Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: essere Nuova ricerca

Numero di risultati: 66315

vol. XI Pag.3 - Da MOTO a MOTO (2 risultati)

voluntario movimento el principio di essa deve essere el cervello. campanella, 5-293:

moto [nella recitazione] non debbe essere riprovato. dell'uva, 91:

vol. XI Pag.4 - Da MOTO a MOTO (8 risultati)

felicemente col grosso della sua armata, senza essere stato osservato non che impedito dal nemico

qualche tempo, il moto di irlanda essere una ribellione generale. davila, 124

può dirsi con poca alterazione del vero essere stato quello del 1830, ma una scossa

, iii-1-369: la guerra della strada deve essere breve, rapidissima, quasi fulminea,

novellamente a stockolm, onde vengono ad essere sbandite dalla svezia tutte le manifatture forestiere

ottanta e novanta migliaia d'anni sembrano essere trascorsi in dolorosi apparecchiamenti, e che

machiavelli, 1-iii-1619: si rimase di essere domani insieme, e con la penna

professori di queste arti infelici, d'essere sotto la censura di chi non ha

vol. XI Pag.5 - Da MOTO a MOTO (3 risultati)

, i miei pensieri non possono altro essere che movimento: adunque ciascun pensiero è

avvivi, gli dài moto, gii dài essere;... allora tu sarai

-avere addosso il moto perpetuo, essere o parere il moto perpetuo: non

vol. XI Pag.6 - Da MOTO a MOTO (7 risultati)

quale insieme dichiarò la deliberazione del nunzio essere stata fatta da lui di suo proprio moto

poi andare. -essere in moto, essere sempre in moto, stare in moto

in moto, stare in moto: essere in continua attività e movimento; muoversi

; muoversi in continuazione. -anche: essere irrequieto, ansioso, impaziente.

li treni. -muoversi, essere in movimento (un mezzo meccanico)

dann lo seguita. -accingersi, essere sul punto di fare qualcosa. ippolito

mettersi in tanto moto, non volsi essere salassato, né pigliar altra medicina.

vol. XI Pag.8 - Da MOTOCOLTURA a MOTOPANFILO (1 risultato)

interna e dotata di un supporto per essere impugnata o portata a tracolla dall'operatore

vol. XI Pag.9 - Da MOTOPARANCO a MOTORE (4 risultati)

, che è cagione del conservamento dell'essere de li altri e del movimento sì

, che è cagione del conservamento dell'essere suo e del movimento suo. d.

motore suppone un punto d'appoggio, dev'essere in sé, 'deve essere immobile;

, dev'essere in sé, 'deve essere immobile; se non resiste al proprio

vol. XI Pag.10 - Da MOTORE a MOTORE (3 risultati)

da tale ordine, né potrebbe essere tanto ordine se non procedessi d'

... di questa rivoluzione, essere contento della sentenza proferita dal concilio di

per lo meno reo presono di volere essere motori, innanzi che fatto venisse alla

vol. XI Pag.11 - Da MOTOREATTORE a MOTORINO (4 risultati)

la produzione di lavoro (e possono essere a stantuffo, a palette o a

e la combustione graduale (e possono essere diesel o a testa calda).

una quota maggiore di quella a cui può essere scaricata (e sono usati in taluni

acqua, in energia meccanica; possono essere classificati in due grandi gruppi: i

vol. XI Pag.12 - Da MOTORIO a MOTOSALDATRICE (2 risultati)

bisogno di metamorfosi di una struttura che vuol essere 'altra 'struttura.

spregioso sussiego. moravia, 14-165: doveva essere derubata e malmenata da giovinastri motorizzati oppure

vol. XI Pag.13 - Da MOTOSARCHIATRICE a MOTOVEDETTA (6 risultati)

) dello scafo; lo scafo può essere di legno, di lamiera, d'

cabinato o semicabinato; la propulsione può essere fornita anche da un'elica aerea,

motoscafo da diporto (che può essere da crociera, di grandi dimensioni,

15-i-448: il qual piano, per essere alquanto a pendio,... fa

salubre: il pozzo comune, doveva essere la gora che gira le mura del recinto

sprazzo alcuno di motosa rena, è da essere approvata. calandra, 165:

vol. XI Pag.14 - Da MOTOVEICOLO a MOTTA (2 risultati)

. magazzini, 71: perché ei suole essere molto umido e pioggia, [in

'... ma lo scoscendimento può essere più della 'motta 'anco di

vol. XI Pag.15 - Da MOTTA a MOTTEGGIARE (1 risultato)

per i quali il modello non potrebbe essere sfilato dallo stampo. 6.

vol. XI Pag.16 - Da MOTTEGGIARE a MOTTEGGIARE (3 risultati)

i quali avevan bisogno troppo spesso d'essere rinfrescati. segneri, iii- 2-170:

. paolo da certaldo, 349: non essere motteggiatore: lascia il motteggiare a'buffoni

, appena trascorse il tempo che quivi essere giunti, senza alcun tedio sentire,

vol. XI Pag.17 - Da MOTTEGGIATO a MOTTEGGIO (4 risultati)

la compassione e le lagrime altrui che di essere motteggiata e derisa. monti, 4-3-219

regno, e già motteggiavasi nella corte essere migliorata di condizione la reggia di pale-

da certaldo, 349: non essere motteggiatore: lascia il motteggiare a'buffoni

idem, 20-284: li medico vuole essere motteggierò, parlante e pieno di facezie

vol. XI Pag.18 - Da MOTTEGGIOSO a MOTTINAMENTO (2 risultati)

6. locuz. -andare in motteggio: essere dileggiato. manni, i-44: noi

io sento, anzi mel veggo, voi essere uomo di grande santità. pulci,

vol. XI Pag.19 - Da MOTTINO a MOTTO (3 risultati)

(1-iv-543): vi voglio ricordare essere la natura de'motti cotale, che essi

buono essempio, tra i quali debbono essere interposte burle, facezie e motti spiegati

dove vi sono più ladri, più devono essere i furti. verga, 3-14:

vol. XI Pag.20 - Da MOTTO a MOTTO (3 risultati)

della grazia del battesimo, che doveva essere serbato infino al prefinito tempo dell'avento

editore, c'era da ciocché non possino essere conosciuti dai nemici. siri, sospettare

di ispirazione per lo ultime due voci possono essere prese per una: 'lordapiù civile

vol. XI Pag.21 - Da MOTTO a MOTTO (1 risultato)

! 'ovvero 'giudicate se ciò può essere! '. -per attirare l'

vol. XI Pag.22 - Da MOTTO a MOVENTE (2 risultati)

fideicommisso. -clausola che può essere introdotta in un rescritto (cioè in

con inserita tale clausola, pronta per essere firmata dal pontefice. cellini, 1-45

vol. XI Pag.23 - Da MOVENZA a MOVENZA (4 risultati)

è pronto, fermamente disposto o che essere facilmente indotto a compiere determinate azioni,

un eccesso, come potrà eccessiva fortezza essere eccitata e mossa da ira mediocre e

] formi le figure che hanno ad essere fiere con movenza e con galiardia. galileo

. il muovere, il muoversi, l'essere mosso; movimento, moto, spostamento

vol. XI Pag.24 - Da MOVERE a MOVIMENTATO (11 risultati)

, possibilità che ciascun pezzo ha di essere mosso secondo lo schema che gli è

-enza, che indica condizione, modo di essere; cfr. fr. mouvence (

uso. 2. che può essere mosso, spostato o rimosso. crescenzi

perché ritondo. -che può essere mosso senza essere spostato dalla propria sede

. -che può essere mosso senza essere spostato dalla propria sede; orientabile,

suscettibile di movimento passivo; che può essere portato da un luogo all'altro o

portato da un luogo all'altro o essere rimosso e spostato o, anche,

mari. 3. che può essere trasferito da una sede a un'altra

dicesse i vescovi in rispetto del papa essere come i vicari generali in rispetto de'

del superiore. -che può essere rimosso da una determinata carica.

. letter. mobilità, possibilità di essere mosso o spostato. carducci, ii-4-35

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (8 risultati)

si colgono dei rapporti, che possono essere prolungati, immaginati in altri quadretti, in

4-2-34: affermano ne'corpi elementari non essere altro principio intrinseco di movimento se non

verso il centro della terra, né essere altra cagione del movimento all'insù..

leonardo, 2-394: dicano la terra essere tetracedro- nica, cioè cubica, cioè

; e questo provano, dicendo non essere infra corpi regulari corpo di men movimento

sono tanti e tanto vari che possono essere di diversi effetti cagione, e l'

relazione con l'alternanza delle stagioni; epuò essere seguito da un agg. o da un

..., puose un altro cielo essere fuori de lo stellato. giusto de'

vol. XI Pag.99 - Da MURATO a MURATO (1 risultato)

uno stato d'animo che non può essere esternato o comunicato ad altri.

vol. XI Pag.100 - Da MURATORE a MURATTIANO (1 risultato)

il cuore murato di rigida alpe: essere crudele, insensibile; avere il cuore

vol. XI Pag.101 - Da MURATTIANO a MURELLO (4 risultati)

nazione e la sovranità del paese: dev'essere punito il dì dopo come grido fazioso

dappochi; in celt. 'morcousket 'essere intormentito, assopito, stupefatto: e

a coloro i quali, per timore d'essere obbligati a portare le armi, tagliavansi

': chi si tagliava il pollice per essere esente dal servizio militare. =

vol. XI Pag.103 - Da MURIACITE a MURICCIOLO (1 risultato)

alfieri, 1-1205: dissemi il muricciolàio essere stati tutti que'libri appartenenza d'un

vol. XI Pag.104 - Da MURICE a MURINA (3 risultati)

colori, avere accumulato tante esperienze da essere difficilmente ingannato. bar etti,

: li murici over triboli sono da essere, in campo, usati a seminare

lancellotti, 2-240: murina poi dicono essere vinum myro, idest odore conditum

vol. XI Pag.106 - Da MURO a MURO (6 risultati)

di sostenere la scarpata (e può essere continuato da un muro di risvolto,

terreno su cui il muro di separazione deve essere costruito. -disus. muro crociato

con sua madre, gli pareva di essere esposto a tutte le tentazioni, insidiato da

dentro alle mura della città di firenze essere stati di vita tolti. leonardo,

le città, a voi non l'essere in moltitudine, non le case o palazzi

mi aveva fatto improvvisamente desiderare di essere là, fuori. -con riferimento

vol. XI Pag.107 - Da MURO a MURO (8 risultati)

, cioè il castello della città doveva essere salvo, perché anticamente di steccato e non

e per questo le mura di legno essere concesse per refugio a loro. altri dicevano

refugio a loro. altri dicevano queste essere le nave... suadeva [temistocle

sé il popolo, dicendo altro non essere il muro di legno che le navi.

diosco- ride], 519: dicono essere altra siderite... che nasce nelle

bice. sarebbe opportuno. e può essere indirizzato al mio domicilio, mura mazzini

8-267: la tua età non deve essere un muro fra te e i giovani

secoli, allora i cittadini non istimavano essere salvi, se elli non istessero dentro

vol. XI Pag.108 - Da MURO a MURO (7 risultati)

'. -andare al muro: essere condannato a morte per fucilazione e subire

muri: per alludere alla possibilità di essere ascoltati e spiati anche nei luohi o

bitume ripiene. -adatto a essere appeso alla parete. archivio di stato

ingegno nel fare il tetto, per essere l'edifizio grandissimo per tutti i versi

, parlare al muro, col muro; essere come dire al muro (o anche

bianco si tria con acqua e vuole essere bene macinato. è buono da lavorare in

che attendevano ai venir tratti sù ed essere messi al muro. pavese, 4-255:

vol. XI Pag.109 - Da MURO a MUSA (3 risultati)

non potere sfuggire una situazione incresciosa; essere costretto a dare una risposta precisa,

. ma plinio... dice essere un mescolato di vari colori di porpora,

). letter. ant. essere simile a gasparo murtola, assumerne gli

vol. XI Pag.110 - Da MUSA a MUSA (3 risultati)

e della memoria possiam dire le muse essere state figliuole. bufi, i-59:

ma in sé compiuta e degna di essere accomunata alle altre che l'hanno preceduta

buon'ora e che a lei debba essere meno accetta, non venendo con minore

vol. XI Pag.111 - Da MUSA a MUSAGETE (3 risultati)

fanzini, iv-440: si dice 'essere non più delle muse '(che

a scopo di svago, non deve essere né troppo né poco numerosa.

due delle quali sono assai bene in essere, e l'altre due un poco maltrattate

vol. XI Pag.112 - Da MUSAGGIO a MUSCADINO (1 risultato)

di te creatore. 3. essere inoperoso, oziare, perdere tempo;

vol. XI Pag.114 - Da MUSCHIETTO a MUSCHIO (2 risultati)

tino, i-c-i: e1 musco diciamo quello essere buono il quale, pigliandolo a

-putire, puzzare il muschio a qualcuno: essere una persona schifiltosa, che non si

vol. XI Pag.115 - Da MUSCHIO a MUSCOGRECO (3 risultati)

alle finestre arabe perché le donne vedano senza essere vedute. ojetti, ii-331: viuzze

liquidi zuccherini vegetali o animali; possono essere molto dannosi perché trasportatori e diffusori

di specie, le cui larve possono essere molto dannose in quanto provocano miasi e

vol. XI Pag.116 - Da MUSCOLA a MUSCOLO (5 risultati)

,... io sono di parere essere questi stati sempre ed essere ancor di

di parere essere questi stati sempre ed essere ancor di presente del genere delle flussioni

luogo, si danno a credere di essere in disegno michelagnoli. = denom

- anche: aspetto esteriore di un essere animale, determinato dallo sviluppo e dalla

sciocchezze e insolenze su la faccia, senza essere o matti od ebri o avere una

vol. XI Pag.117 - Da MUSCOLO a MUSCOLOSITÀ (2 risultati)

. cosi fu, così ha da essere; e così è bene che sia.

. -sentir cedere ogni muscolo: essere scorato, disperato. angioletti,

vol. XI Pag.118 - Da MUSCOLOSO a MUSEO (3 risultati)

della comunità verso la quale invece dovrebbe essere al servizio, conduce ad una strisciante

museo... non può essere che la comunicazione di museanti volgari

modo d'aggiunto, vale degno di essere riposto e custodito in un museo.

vol. XI Pag.119 - Da MUSEO a MUSERUOLA (3 risultati)

agricoltura 'che altro può mai essere, se non una raccolta di tante

universale sopra tutte le materie che possono essere rappresentate dalla pittura e dalla scultura,

si ammettono che quelle opere degne di essere impresse non già col piombo, ma coll'

vol. XI Pag.121 - Da MUSICA a MUSICA (3 risultati)

religiosa: quella che, senza essere strettamente finalizzata all'uso liturgico, si

ad argomenti religiosi o è destinata ad essere eseguita in luoghi sacri. -musica saltatoria

seriale. -musica sinfonica: destinata a essere eseguita da una grande orchestra e composta

vol. XI Pag.122 - Da MUSICA a MUSICA (2 risultati)

musica. -presentarsi una difficoltà, essere arrivati a un punto che implica grossi

notevole ed evidente differenza di valore; essere di qualità indiscutibilmente superiore. baldini

vol. XI Pag.123 - Da MUSICA a MUSICALE (7 risultati)

sue buone creanze, e particolarmente per essere bonissima musica e cantare divinamente. costo

musicàbile, agg. che può essere musicato; atto a essere messo

può essere musicato; atto a essere messo in musica, a essere corredato-dedicato all'

atto a essere messo in musica, a essere corredato-dedicato all'esecuzione di opere in musica,

musicabilità, sf. idoneità a essere musicato; possibilità di essere fornito

a essere musicato; possibilità di essere fornito di un accompagnaun libro);

: la sua poesia non fu scritta per essere letta ma cantata, e per ciò

vol. XI Pag.124 - Da MUSICALITÀ a MUSICARE (3 risultati)

tempo, anche musicalmente, sembra voler essere un tempo di preparazione a principi nuovi.

contorni visibili, rientrare nell'unità profonda dell'essere. -in modo da servire

arti / della tua voluttà melodiosa / d'essere, in terra, un fiore /

vol. XI Pag.125 - Da MUSICAROLO a MUSICO (2 risultati)

assai ad essere 'musicato 'ed offre al maestro varietà

che ['réverie *] possa essere musicata. il giudizio della maestà, della

vol. XI Pag.126 - Da MUSICO a MUSICOMANE (2 risultati)

musica la filosofia, e dissero il mondo essere composto di armonia, riputando che tutto

un'altra corte, in atto di essere accolto, applaudito e premiato da'sovrani

vol. XI Pag.128 - Da MUSO a MUSO (2 risultati)

(per lo più nella locuz. essere muso da dire o da fare qualcosa)

ghislanzoni, 17-58: quel foglio dev'essere una satira messa in giro da qualche

vol. XI Pag.129 - Da MUSO a MUSOFAGA (1 risultato)

muso a quell'ottimo uomo che trovavasi essere uno dei gentiluomini di camera del re

vol. XI Pag.130 - Da MUSOFAGIDI a MUSONERTA (1 risultato)

le cannoniere non fossero così esposte ad essere imboccate e accecate; e questo fu

vol. XI Pag.131 - Da MUSONI a MUSSETTIANO (1 risultato)

una collettività: anche nella locuz. essere vino mussante). papini, x-2-547

vol. XI Pag.133 - Da MUSTACCHIATO a MUSTELA (2 risultati)

gioco sul labbro superiore (e può essere sia disegnato, sia formato da un

. -essere di convessi mustacchi', essere persona seria, autorevole e degna di

vol. XI Pag.135 - Da MUSURGIA a MUTA (1 risultato)

674]: fu detto che dispiaceva l'essere state lette due opinioni in diversi fogli

vol. XI Pag.136 - Da MUTA a MUTA (5 risultati)

suo paisare... e lo essere o nidaso o ramengo o soro o

la seta; nelle quali mute conviene essere accorto e diligente, perché dopo la

la pelle. -essere per muta: essere di guarnigione o di sentinella.

pancia. -ricevere la muta: essere sostituito nel servizio di guardia o in

il più possibile analogo, addestrati per essere aggiogati insieme nel traino di una carrozza

vol. XI Pag.137 - Da MUTA a MUTABILITÀ (9 risultati)

). che può mutare, che può essere mutato; che è soggetto a cambiamenti

il nostro strumento. -che può essere sostituito; intercambiabile, permutabile.

avventurar l'antenne. -che può essere revocato e affidato ad altri (un

(un incarico); che può essere sciolto (un voto); modificabile

. -che può assumere formulazioni o essere soggetto a interpretazioni differenti (un pensiero

muterassi. 12. locuz. essere mutabile a qualcosa: esserne profondamente condizionato

si può pensare ogni stabilitade d'animo essere a quella mutabile. = voce

, mutabilitate), sf. l'essere mutabile; possibilità di mutare o di

mutabile; possibilità di mutare o di essere mutato; carattere di ciò che è soggetto

vol. XI Pag.138 - Da MUTABILMENTE a MUTAMENTO (6 risultati)

e mutabilità de le cose mondane debbano essere perpetui i consigli e i proponimenti stessi

mutaménto, sm. il mutare, l'essere mutato; variazione o alterazione di uno

) e in particolare dal non-essere all'essere che corrisponde alla nascita, dall'essere

essere che corrisponde alla nascita, dall'essere al non-essere che corrisponde alla morte,

che corrisponde alla morte, da un essere a un altro che determina il

gora stagnante della reazione e che poteva essere promettente di fatti inattesi e di mutamenti

vol. XI Pag.139 - Da MUTAMERO a MUTANTE (3 risultati)

non avere stabilità alcuna, ma sempre essere in mutamento. -venire in mutamento

non avere un paio di mutande: essere nella miseria più nera, nella totale

avere un paio di mutande ': essere miseri a biancheria. -spogliare qualcuno

vol. XI Pag.140 - Da MUTANZA a MUTARE (6 risultati)

andasse di suo paese, se non voleva essere ammazzato. marino, 20-432: non

penne allo stato selvatico, prima di essere catturato (un falcone o uno sparviero da

che la sua signoria ha ad ratificare essere quelli e'quali ultimamente si vinsono nel

7-8-27: il qual timore cominciò ad essere accresciuto da tutta la nobiltà, che desideravano

corda mutasse in fucilazione, ma non essere stata accolta. -cambiare argomentazione o

per lo qual segno è significato da essere mutato il sacerdozio della casa d'aron

vol. XI Pag.141 - Da MUTARE a MUTARE (2 risultati)

buoni padri che li fa alcuna volta essere tenaci ed avari. petrarca, 172-4:

il proprio atteggiamento, il modo di essere, di presentarsi, di parlare,

vol. XI Pag.142 - Da MUTARE a MUTARE (3 risultati)

sopratutto quando hanno dormito nella grossa, essere svegliato la notte e diligente in dar

camera il dì, dove ha a essere letto e cuccetta, e mutati '

un altro che di chi ha cura d'essere raffigurato per desso. gadda conti,

vol. XI Pag.143 - Da MUTARE a MUTARE (1 risultato)

allontanarsi, andarsene da un luogo; essere in grado di muoversi, averne la

vol. XI Pag.144 - Da MUTARE a MUTARE (11 risultati)

barzalona ché così sono consigliato, per essere miglior cammino e anche più opportuno a

con la particella pronom. subire o essere sottoposto a un cambiamento per lo più

, a concetti astratti). -anche: essere caratterizzato da una trasformazione, dal divenire

idioma, quale è quella che dovesse essere più altera e più variata che la

mutare de le cose, conviene sempre essere al migliore, per ciò che dee

migliore, per ciò che dee massimamente essere laudabile. sbarbaro, 1-86: eppure

. -per estens. subire o essere sottoposto a una metamorfosi prodigiosa o a

prodigiosa o a una trasformazione miracolosa; essere partecipe di un evento miracoloso. fra

, un comportamento, un modo di essere, di parlare, di esprimersi diverso

di levezza d'animo, udendo me essere dal primo amore mutato. idem, par

. proverbia pseudoiacoponici, in: non essere superbo alli vicini toi: / vidi che

vol. XI Pag.145 - Da MUTARE a MUTATO (5 risultati)

28. ant. subire uno spostamento; essere mosso, spostato (con riferimento a

forza e per podestà loro appaiono manifestamente essere fatti, come è che le figure

proverbi toscani, 108: chi vuol essere ben servito, muti spesso. ibidem

significa 'mutate le cose che devono essere mutate '; se non che quel '

letteralmente: 'mutate le cose che debbono essere mutate '. mutativo, agg

vol. XI Pag.146 - Da MUTATORE a MUTAZIONE (7 risultati)

piacivole vista mostrandoglisi, il facesse accorto essere de qualità e compressione motata. caro,

. tanara, 66: l'acqua deve essere fresca, chiara, continua e mutata

il ghermire e mangiar suo e lo essere o nidaso o ramengo o soro o marzaiuolo

repubblica, poscia che non ne potea essere mutatóre. machiavelli, 844: vedrai

, sf. il diventare o l'essere reso diverso, in modo variamente sensibile

6-1-126: conciossiacosaché niuna cosa mutabile possa essere ottima, perciocché essa medesima mutazione e

può mutare. la mutazione domanda nell'essere una parte permanente e identica con se

vol. XI Pag.147 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (2 risultati)

vegetali e batteriche finora studiate, o essere determinata dall'azione di agenti mutageni fisici

. a. cocchi, 4-2-170: l'essere il male principiato nella tenera età e

vol. XI Pag.148 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (3 risultati)

di dire comincia per la consuetudine ad essere buona o cattiva. -diversificazione babelica delle

paziente]... assicura di non essere un uomo, ed è convinto che

che si assicurasse di star fuori per essere le spiaggie pericolosissime ed i venti dispostissimi

vol. XI Pag.149 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (1 risultato)

la spessa mutazione de'magistrati e per essere il nome de'pochi sospetto al popolo

vol. XI Pag.150 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (2 risultati)

diremo quelle medesime armi crudeli e ingiuste essere convertite nelle interiora della patria con miserabili

ballata] mostra bene ch'ella dovesse essere cantata dai danzatori stessi in ballando.

vol. XI Pag.151 - Da MUTAZIONISMO a MUTICO (4 risultati)

, 1-i-345: suole [il visir] essere accompagnato da molti 'chiaus 'e

intr. (mutèggio). ant. essere muto. citolini,

sempre diversi (il moto di un essere animato, e, in partic.

natura, la donna. portata ad essere continuamente nuova, sente il bisogno di

vol. XI Pag.152 - Da MUTILAGGINE a MUTILATO (2 risultati)

[rezasco], 3-10: nissuno possa essere mutilato overo decapitato entro la ciptà.

ad una delle ristampe che oltre l'essere state mutilate per riguardi politici, erano fatte

vol. XI Pag.153 - Da MUTILATORE a MUTILAZIONE (3 risultati)

gli si obietta che in francia cominciano ad essere con sicurezza) non rimarrebbero grandemente impove

dell'acquirente non gli garbava. per essere esatti, questa mutilazione era una precauzione

è alquanto prolisso, ma merita di essere recitato senza mutilaziope, per la maestà del

vol. XI Pag.154 - Da MUTILE a MUTISMO (2 risultati)

vivi le si ribellano contro e non vogliono essere 'semplificati '. 7

sfrondato eccessivamentespagnuolo se ne tornava a dietro senza essere stati (un albero). pagati

vol. XI Pag.155 - Da MUTO a MUTO (6 risultati)

i-1-3: dentro da l'uomo possono essere due difetti e impedimenti: l'uno da

muto '. -se nel procedimento deve essere sentito un sordo, un muto o

, le interrogazioni e le risposte possono essere fatte per iscritto. -spreg.

in cui, acquistando la coscienza d'essere mortale, differì istantaneamente dalla sua muta

fu incomprensibile. certo / credeva di essere l'ultimo / parlante. invece è

. è la perfezione e non consente di essere interrogata. 7. che

vol. XI Pag.156 - Da MUTO a MUTO (1 risultato)

, zitto (per lo più nelle espressioni essere, stare muto). -anche per

vol. XI Pag.158 - Da MUTO a MUTOLO (2 risultati)

e soavi. -andare muto: essere compiuto o svolgersi con grande precauzione e

penne più eloquenti. -l'essere inanimato. scaramuccia, 20: ogni

vol. XI Pag.159 - Da MUTOLO a MUTOLO (4 risultati)

: dimostrato le prime nazioni gentili tutte essere state mutole ne'loro incominciamenti, dovettero

diceva. ottimo, iii-684: quanta dovea essere la mia ammirazione e ismarrimento! certo

96: la bocca del cristiano debbe essere mutola, se none a tre cose:

a suo salario, bisognava tacere et essere mutoli. nieri, 103: -

vol. XI Pag.160 - Da MUTOLO a MUTRIA (3 risultati)

e la trascendenza del processo richiede, per essere concepita e rappresentata, un organo che

che e sciolte e languide possono talora essere, oltra il convenevole, o dense

, 1-53: più santa cosa è d'essere mutolo che dir quello che niuno intenda

vol. XI Pag.161 - Da MUTRIONE a MUTUALMENTE (2 risultati)

4. locuz. -avere la mutua: essere iscritto a un istituto previdenziale e poter

moretti, iii-680: che cosa volete essere ancora? segretaria della mutualità scolastica?

vol. XI Pag.162 - Da MUTUAMENTE a MUTUO (1 risultato)

secondo le qualità manifeste di ciascuna potrebbe essere una cosa originale e poetica introdotta così

vol. XI Pag.163 - Da MUTUO a MZABITI (1 risultato)

oggi non c'è rivoluzionario che non voglia essere proprietario della casa in cui abita;

vol. XI Pag.164 - Da N a NABI (2 risultati)

sono di quegli che vogliono questo corito essere quella terra la qual noi oggi chiamiamo

nababbo come dolores); -non ti dovrebbe essere difficile. -persona a cui vengono

vol. XI Pag.165 - Da NABI a NACCARARE (2 risultati)

o che, secondo alcuni, potrebbe essere identificato col salterio stesso e con la

: s. basilio disse il salmo essere parlare musico, cantato con ragione di

vol. XI Pag.166 - Da NACCARATA a NACCHERINO (2 risultati)

avventura il nome di nacchere, per essere ne'primi tempi fabbricato di soli gusci

quale quando vedessimo, si credetemo veramente essere tutti richissimi, e ne colsemo forse

vol. XI Pag.167 - Da NACCHERO a NAFTA (1 risultato)

, a seconda della specie, può essere il sinistro o il destro).

vol. XI Pag.169 - Da NAIBI a NANFA (3 risultati)

di nanchino, e invero non potea essere una notte più piacevole e più placida

intr. (nanéggio). letter. essere o apparire di piccola statura,

, di importanza (un modo di essere, di pensare, di comportarsi).

vol. XI Pag.170 - Da NANFARA a NANO (8 risultati)

2. locuz. -pisciare acqua nanfa', essere eccezionale, essere immune da ogni corporalità

-pisciare acqua nanfa', essere eccezionale, essere immune da ogni corporalità. beccuti,

... non altro che non essere amato grida e sé conoscere ne 'nsegna

assai ridotto di una pianta: può essere dovuto, dal punto di vista anatomico,

; dal punto di vista eziologico può essere congenito (per alterazione di qualche gene

. -essere putto da nanna', essere alquanto ingenuo e sprovveduto. francesco

fanciullo, dicendo: -se tu vuogli essere nano, e tu ti sia,

, anche, deforme (e può essere usato come epiteto ingiurioso o può avere

vol. XI Pag.171 - Da NANOCEFALIA a NANOMELIA (1 risultato)

conchiudere di ragione dicendo che voi dobbiate essere cotali nanicciuoli poverelli da muovere in altrui

vol. XI Pag.172 - Da NANOMELO a NAPO (3 risultati)

5. locuz. essere più nante di qualcuno: essergli superiore

, i-1-322: in questa caccia, per essere il paese che si cercarà nanzi mangiare

(8-6): l'anima mia vorrebbe essere non nata, / nanzi ch'aver

vol. XI Pag.175 - Da NAPOLI a NAPPAMONDO (2 risultati)

(e può avere colori vivaci o essere particolarmente prezioso per arredi di lusso)

fa la piramide del camino, devono essere lavorate delicatissimamente e in tutto lontane dal

vol. XI Pag.176 - Da NAPPATINA a NAPPONE (1 risultato)

acrobata sul trapezio... come potevano essere sostituiti dal sorriso assente del nuovo proprietario

vol. XI Pag.177 - Da NAPPOSO a NARCISISMO (1 risultato)

martino, exvi-1-186: soglie: vogliono essere fritte e di sopra gli buttarai un

vol. XI Pag.178 - Da NARCISISTA a NARCOESAME (3 risultati)

cuore è poi il suo diritto a essere un tirannello, adorato e temuto dai

aveva provato per lui, gli pareva di essere lui a provarlo per elena: non

ho in uggia, se pure vi possa essere incorso nolente, per difetto d'inibizione

vol. XI Pag.181 - Da NARE a NARRABILE (2 risultati)

piazza. giamboni, 8-i-217: dee essere lo suo viso [dell'astore] come

narràbile, agg. che può essere narrato, rac contato,

vol. XI Pag.182 - Da NARRAMENTO a NARRARE (1 risultato)

maniera seconda della antica divina poesia dicemmo essere la narrante, la quale ci pare

vol. XI Pag.183 - Da NARRATIO a NARRATO (1 risultato)

gli episodi dell'epopea sono o possono essere molto più lunghi che non sono quelli della

vol. XI Pag.184 - Da NARRATOLOGIA a NARRAZIONE (4 risultati)

quali cose narrate meritai a torto d'essere da lui odiato. giovan matteo di

dolcezze degli amanti, o donne, essere vi possono segno e dimostra- mento delle

. collenuccio, 4: tali istorie essere intricatissime e varie e disperse e per

narrazione era venuta intesi sopra a quella città essere uno luogo pendente, ove è necessario

vol. XI Pag.185 - Da NARRE a NASALE (3 risultati)

... hanno affermato il nartece essere il portico della chiesa. la opinione di

i sensi in cui si esercita può essere visuale, olfattoria, auditiva, gustatoria,

gustatoria, tattile, e accidentalmente può essere oculare, nasale, auricolare, linguale

vol. XI Pag.187 - Da NASCENTE a NASCENTE (2 risultati)

/ a sorgere nella pienezza / dell'essere e della potenza. -sostant.

-in senso generico: che sta per essere creato, che incomincia a esistere.

vol. XI Pag.188 - Da NASCENZA a NASCERE (5 risultati)

. patrizi, 2-43: la signora tarquinia essere la più umana e la più pacifica

-per estens. inizio dell'esistenza di un essere, di un organismo animale o vegetale

alla luce, venire al mondo, essere generato, incominciare a vivere (anche in

spada. boccaccio, v-211: parendo loro essere salite un altro grado, quantunque conoscano

salite un altro grado, quantunque conoscano sé essere nate a esser serve, incontanente prendono

vol. XI Pag.189 - Da NASCERE a NASCERE (8 risultati)

guscio e nascere. -ant. essere concepito. bibbia volgar., ix-16

savoia avea similmente pretensioni nel regno per essere nato di margherita sorella del re enrico

sono mie. -nascere bene: essere di elevata estrazione sociale. pirandello

bene '. -nascere male: essere figlio illegittimo, naturale, bastardo (

che mal nacque. 4. essere prodotto in una data regione o zona

alberti, i-132: crisippo giudicava ogni cosa essere nata per servire all'uomo.

abbiamo alcuna diversità. 5. essere diffuso per particolari condizioni ambientali; essere

essere diffuso per particolari condizioni ambientali; essere originario o tipico di una determinata zona

vol. XI Pag.190 - Da NASCERE a NASCERE (13 risultati)

origine e causa, manifestarsi, rivelarsi, essere ispirato o suggerito da un principio morale

1-147: di giustizia può l'uomo essere lodato da sei virtù che nascono di

amorosi dicitori. -essere emesso, essere enunciato (un giudizio, una sentenza

un giudizio, una sentenza); essere preso, deliberato, approvato (una

15. incominciare a diffondersi; essere agli albori, incominciare a costituirsi nella

delle orazioni. -formarsi, essere tratto, derivare (una parola,

[ecc.]. -costituirsi, essere istituito, essere fondato (uno stato

]. -costituirsi, essere istituito, essere fondato (uno stato, un sistema

-iniziare a propagarsi, a prender piede; essere introdotto nell'uso (un costume di

ecc.]. 16. essere progettato o ideato, formarsi nella mente

nella mente (o, anche, essere compilato, composto: un'opera d'

un'opera d'arte, un libro; essere costruito: uno strumento, una macchina

legato dell'autore. -provenire, essere inviato da una determinata persona (una

vol. XI Pag.191 - Da NASCERE a NASCERE (18 risultati)

-essere compiuto (un'impresa); essere commesso, essere perpetrato (un crimine

un'impresa); essere commesso, essere perpetrato (un crimine, una strage

-provenire da un dato luogo, essere emesso da una determinata sorgente sonora.

. 15. -meglio per qualcuno non essere mai nato, non fosse mai nato

non fosse mai nato, non voler essere mai nato: per indicare, in

d'anglante il signore, / non vorresti essere al campo venuto, / né mai

-nascere con le sciagure in mano: essere particolarmente sfortunato. sacchetti, 215-82

-nascere con qualcosa in mano: essere particolarmente dotato per una determinata professione

attività. -nascere dal cuore: essere compiuto o detto (un'azione o

n. 17. -nascere o essere nato col cintolo rosso: godere di

piove di sopra. -nascere o essere nato con la camicia', nascere,

la camicia', nascere, o essere nato vestito; nascere a culo ritto:

nato vestito; nascere a culo ritto: essere molto fortunato (v. anche camicia

gusto della vita comoda. -nascere o essere nato ieri, di ieri, oggi:

d'azeglio, 4-iii-455: bisognerebbe essere nato di ieri per voler togliere le

siete nate ieri? -nascere o essere nato sotto una buona o una cattiva

v. stella. -nascere morto: essere intrapreso senza possibilità di successo (v

. -nascere sotto una buona costellazione: essere

vol. XI Pag.192 - Da NASCIA a NASCIMENTO (7 risultati)

dove si more. -chi deve essere (o ha da essere) zanaiolo nasce

-chi deve essere (o ha da essere) zanaiolo nasce col manico in mano

col manico in mano; chi ha da essere facchino nasce col cercine in capo:

del carmine soleva dire che chi doveva essere zanaiolo nasceva col manico in mano.

proverbi toscani, 174: chi ha da essere zanaiolo, nasce col manico in mano

col manico in mano. chi ha da essere facchino nasce col cercine in capo.

generico: inizio dell'esistenza di un essere, di un organismo animale o vegetale.

vol. XI Pag.193 - Da NASCIMENTO a NASCIMENTO (2 risultati)

il po... comincia ad essere navigabile per grandissime barche dieci miglia discosto

, prima dirti de la comunità del suo essere e de la sua ampia universalità.

vol. XI Pag.194 - Da NASCIO a NASCITA (6 risultati)

nascimento di tai certami non può altrimenti essere impedito, ma si possono sì bene

della chiesa, la quale desidera di essere ammaestrata da colui il quale è fonte

, il venire al mondo di un essere umano; espulsione o estrazione dalla madre

acquisto della personalità giuridica, purché l'essere partorito sia vivo e non sia così prematuro

culturali e religiosi; tale espressione può essere riferita anche ad altre specie viventi di

o con atto pubblico hanno acconsentito a essere indicati come tali (e qualora eccezionalmente

vol. XI Pag.195 - Da NASCITATE a NASCITURO (4 risultati)

prevede possa o debba nascere (un essere umano: con riferimento sia, più

, a ricevere una donazione e a essere riconosciuto dai genitori naturali, e tutela

è destinato a prendere forma, a essere ideato, concepito, formulato nel futuro

. 4. che sta per essere pubblicato o scritto; che è in

vol. XI Pag.196 - Da NASCIUTO a NASCONDERE (3 risultati)

osserva e ciò che è o può essere oggetto di osservazione (con riferimento a

un luogo riparato e segreto dove possa essere al sicuro. - anche: far

, avendo udito la ninetta la notte essere stata mazzerata, e credendolo, furon

vol. XI Pag.197 - Da NASCONDERE a NASCONDERE (6 risultati)

il mio giudicio, assai manifestamente dimostra sé essere ingrato e mal conoscente di quelli.

, benché per qualche tempo m'ingegnassi d'essere appariscente coi finti capelli, coi

, nonostante che fusse opinione le lettere essere false e dai donati trovai ^ per

pensieri che scoppiano dalla corteccia del tuo essere! -con riferimento a un atteggiamento

di qualcuno, sia per osservare senza essere visto o per sorprendere in flagrante una

corna e, quando si vede di essere disarmato, il dì si nasconde per

vol. XI Pag.198 - Da NASCONDERELLA a NASCONDERELLA (11 risultati)

la particella pronom. restare celato; essere sottratto alla vista. dante, par

quei monti. 18. essere celato all'interno di qualcosa (anche

seni. 20. allignare subdolamente, essere latente (una malattia).

, la morte. 21. essere o diventare incomprensibile, sfuggire alla comprensione

manifestarsi; venir meno all'attesa, essere deluso (un sentimento o un'aspirazione)

un degli amici non crede più di essere voluto dall'altro. -trovarsi profondamente radicato

nasconde un pensiero. 23. essere concepito, essere presente, esistere in

. 23. essere concepito, essere presente, esistere in modo quasi inavvertibile

, non palese, non esplicito; essere espresso mediante sofismi e artifici o adombrato

-nascondere il piede nelle acque: essere a picco sul mare (una montagna

. 11. -non nascondere nulla', essere perfettamente trasparente, limpidissimo, cristallino (

vol. XI Pag.199 - Da NASCONDERELLO a NASCONDITORE (2 risultati)

a rimanervi nascosti o ad agire senza essere visti o scoperti; rifugio, riparo

, il fatto, la condizione di essere, di trovarsi nascosto; occultamento, cela-

vol. XI Pag.202 - Da NASCOXO a NASICCHIANTE (1 risultato)

dossi, iii-329: troppo bella per essere casta né conoscendo l'arte del negare

vol. XI Pag.203 - Da NASICCHIARE a NASO (2 risultati)

3-iii-2-8: lasciamo stare (per non essere a raccontare cosa ch'abbia molto del grazioso

opinione. ottimo, i-70: puzzo essere in questo peccato il prova chi ha

vol. XI Pag.204 - Da NASO a NASO (4 risultati)

sul viso per burla o per non essere riconosciuti. machiavelli, 716: io

. -avere il naso gelato: essere morto. lippi, 4-75: cupido

che cola. -al figur.: essere giunto al culmine della maturazione (un

naso qualcosa: esserne insofferente, non essere disposto a tollerarla. canoniero, 280

vol. XI Pag.205 - Da NASO a NASO (9 risultati)

-col naso in mano: dopo essere stato duramente percosso. parabosco,

tanto di naso: in modo da essere scornato, beffato e danneggiato; in

tanto di naso. -credere d'essere senza naso: essere convinto di essere

-credere d'essere senza naso: essere convinto di essere privo di qualcosa di

essere senza naso: essere convinto di essere privo di qualcosa di necessario; sentirsi o

. v.]: * crederebbe d'essere senza naso ': a chi paresse

paresse mancar qualche cosa di necessario o d'essere disonorato. -da naso (

lasciarsi posare una mosca sul naso: essere molto orgoglioso e suscettibile. tommaseo [

del naso fuori dell'uscio: essere estremamente apprensivi per la propria salute,

vol. XI Pag.206 - Da NASOANTRALE a NASOMOZZO (3 risultati)

, di perspicacia, di esperienza; essere privo di un minimo di lungimiranza,

. -uscire sangue dal naso: essere affetto da epistassi. boccaccio,

tommaseo [s. v.]: essere come i gatti, finché non battono

vol. XI Pag.208 - Da NASSA a NASSO (7 risultati)

graziosamente ottennero. -entrare, essere colto, restare nella nassa o nelle

trappola, in un tranello, o essere catturato, perdere la libertà; cacciarsi nei

nassa, entrar nella nassa 'significa essere 'ingannato, preso, privato della

una situazione senza via d'uscita; essere vittima senza scampo di una situazione spiacevole

: un'impresa o un affare può essere giudicato positivo solamente alla sua conclusione;

il pino, il nasso, vogliono essere aiutati salire su all'aria col potare.

ritroso. 2. locuz. essere preso a nasso: trovarsi in una

vol. XI Pag.209 - Da NASSO a NASTRO (1 risultato)

graminee, e che si denomina così dall'essere internamente solida e piena, contra il

vol. XI Pag.210 - Da NASTRO a NASTRO (5 risultati)

. v.]: i nastri possono essere di tela di canapa, od anche

. allinearsi, presentarsi, schierarsi o essere al nastro di partenza); la

sigillare o rivestire (e l'adesivo può essere sia allo stato secco, da attivare

a caldo o a freddo, può essere rispettivamente d'acciaio oppure, oltre che

carda: e tale semilavorato, dopo essere stato sottoposto alla pettinatrice che ne asporta

vol. XI Pag.211 - Da NASTROMAGNETICO a NASTURZIO (2 risultati)

per la registrazione di informazioni destinate a essere immesse o emesse da un elaboratore elettronico

lamina di metallo flessibile, che può essere agevolmente piegata e modellata secondo le necessità

vol. XI Pag.212 - Da NASUA a NATALE (3 risultati)

ne la nostra invitta reggia / alcun essere veduto / che non sia ben ben

acque di odori, s'intestò d'essere anch'egli una 'boccia 'col

poterono aver della pulcella altra opinione che dell'essere stata una giuntatrice ed a questo proposito

vol. XI Pag.214 - Da NATALIDI a NATALIZIO (2 risultati)

15. locuz. -avere natali', essere di nobile famiglia, di elevato ceto

vuoi', la solennità del natale deve essere festeggiata nell'ambito degli affetti familiari.

vol. XI Pag.215 - Da NATALO a NATARE (3 risultati)

verrà. calvino, 8-97: ogni essere natante che sguscia da un uovo fecondato

caso in non so qual mare di essere indefinito! borgese, 6-141: intravedo

mezzi propri di locomozione o atti ad essere rimorchiati. natanti, sm.

vol. XI Pag.216 - Da NATATILE a NATICA (2 risultati)

. -natare alla superficie di qualcosa: essere presente in modo immediatamente avvertibile. pratesi

piante acquatiche (e tale funzione può essere assolta, a seconda delle specie,

vol. XI Pag.217 - Da NATICA a NATIMORTALITÀ (8 risultati)

, nelle razze da carne, deve essere polposa e prominente). esopo volgar

. -non avere più natiche: essere magrissimo. p. petrocchi [

sedia'. amare la vita sedentaria; essere indolente. tassoni, xii-1-314: io

costrutto ipotetico e iperbolico): essere disposto coppia di corda.

-stare con le natiche in mano: essere colpitoda dissenteria acuta. tasso,

, fiancuta e naticuta, quanto può essere quella londriota, che viddi a westmester

, i-2: ancelle abbastanza unte per essere rispettate, per quanto abbastanza naticute per

rispettate, per quanto abbastanza naticute per essere pizzicate. -come epiteto ingiurioso.

vol. XI Pag.218 - Da NATINEO a NATIO (2 risultati)

vivere, ma dove vorrei morire ed essere sotterrato. manzoni, pr. sp.

chezza della scuola natia, non lasciò di essere conside del sangue e restituirle

vol. XI Pag.219 - Da NATISMO a NATIVITÀ (2 risultati)

o composte di natie greche et atte ad essere intese da'greci. algarotti, 1-vi-235

ci amano la nostra morte che soglia essere a'padri e a'parenti la natività

vol. XI Pag.220 - Da NATIVO a NATIVO (6 risultati)

potente in esso e quello che truovano essere di più potenzia in quello, quel

più potenzia in quello, quel dicono essere signore dell'ascendente e si- gnificatore della

e dico, che costui / vuol'essere un solenne mangiatore. 5.

. franco, 4-34: io vorrei essere risoluto da chi ne sa sopra cotal materia

accidenti inseparabili sono come... essere cieco da natività o zoppo di natura

esclusivamente a coloro che, oltre ad essere cittadini di quel comune sono anche '

vol. XI Pag.221 - Da NATO a NATO (2 risultati)

in roma dovrebbe sentirsi chiamato ad essere apostolo. calvino, 3-98: vi rendete

sendo molto magnanimo e magnifico secondo suo essere, era da tutti riputato, gradito

vol. XI Pag.222 - Da NATO a NATO (2 risultati)

enfatico e rafforzativo): persona vivente, essere umano; alcuno (e, in

del potermi provare a tale studio devo essere grato alla signora contessa clementina fan- toni

vol. XI Pag.223 - Da NATO a NATTA (1 risultato)

un cane. -per estens. essere umano, uomo, persona (anche

vol. XI Pag.224 - Da NATTA a NATURA (4 risultati)

natta in luogo di vendetta del non essere venuto questa sera, di condizione che noi

ai vermini: finire al rogo, essere bruciato vivo, essere cremato. grazzini

al rogo, essere bruciato vivo, essere cremato. grazzini, 338: la

stella, 'esser decisa ', cioè essere partita, 'quando natura '

vol. XI Pag.225 - Da NATURA a NATURA (4 risultati)

tutte desiderano la perpetuità, ciò è l'essere sempre in quel modo che possono,

quindi imaginare come attributi di un solo essere le varie attività sparse nel mondo,

mondo, chiamando 'natura 'siffatto essere, il quale però non è altro

universo fisico, identificandolo con il non essere, e l'ascetismo cristiano vi indicò l'

vol. XI Pag.226 - Da NATURA a NATURA (12 risultati)

universo da cui scaturisce la sensazione dell'essere fìsico ed emozionale dell'uomo stesso e

in questo mondo, per altro non essere fatte che per il fin loro. alamanni

a seconda delle differenti interpretazioni filosofiche può essere considerato come la realizzazione di un principio

., 1-9-39: tutti li miracoli diciamo essere contra natura: ma non sono.

uomini, leggiamo e veggiamo noi non essere durate; non per altra cagione,

gravi discendono e qui si può conoscere essere verissimo quello che diceva il filosofo,

xi-124: l'uomo si immagina d'essere sempre meno emanazione e sintesi della natura

leopardi, 869: cose che non potrebbero essere [il suicidio, il desiderio della

ad accennare la conformazione particolare di ciascun essere animato ed i movimenti che 10 inducono

intelligente in quanto ella s'addirizza verso l'essere che è 11 bene, o da

-anche come personificazione e nella locuz. essere figli della natura: vivere in una

in una condizione di innocenza, non essere guastati dall'educazione. dante,

vol. XI Pag.227 - Da NATURA a NATURA (11 risultati)

naturale che deriva dall'adeguamento di ciascun essere ai propri fini intrinseci (e tale

morale naturale derivata dall'adeguamento di ciascun essere ai propri fini intrinseci. varchi,

contra natura / se io mi lamentassi essere amato. baldi, 127:

cosa, cioè quello che la fa essere quello che ella è. l. salviati

. l. salviati, 1-1-277: l'essere una lettera o scempia o doppia non

dello spirito: proporsi se stesso: essere problema di se stesso e la soluzione di

: opporsi a sé comequalcosa che deve essere, deve avvenire: infuturarsi. saba

vita sociale. -per metonimia: essere, creatura; sostanza. - in

dio, senza 'l quale nulla natura può essere. macinghi strozzi, 1-273: iddio

amare; e forse pensava alla felicità di essere amata da una tale natura. io

] ha questa principale proprietà: d'essere socievoli. casti, i-1-227: un

vol. XI Pag.228 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

di natura civile 'lex * dovett'essere 'raccolta di cittadini ', o sia

vol. XI Pag.229 - Da NATURA a NATURA (8 risultati)

bene la natura de'populi, bisogna essere principe, e a conoscere bene quella de'

conoscere bene quella de'prìncipi, bisogna essere populare. guicciardini, jv-309: le

fare alla natura: i medici debbono essere ministri della natura, perché la natura,

celebre sentenza d'ippocrate, le nature essere de'mali medica- trici. giordani,

fisici, quelli tra gli umani corpi essere in eccellente sanità costituiti i quali con

nelle locuz. diventare, farsi, essere natura, un'altra natura o una seconda

natura, convertirsi o passare in natura, essere un fatto di natura, convertire l'

. pindemonte, iii-83: si sparse essere stata strozzata in napoli una donna di

vol. XI Pag.230 - Da NATURA a NATURA (5 risultati)

a tutti i professori di musica tre essere le proprietà del canto: l'una chiamasi

. -ant. e letter. essere natura, essere cosa in natura:

-ant. e letter. essere natura, essere cosa in natura: essere naturale,

natura, essere cosa in natura: essere naturale, normale, consueto (in

di schermirsi dal freddo, per non essere da quello offesi, [i bachi]

vol. XI Pag.231 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

sua propria, per la quale può essere a poco a poco guidata a miglioramento

vol. XI Pag.232 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

in lui si truovi e la cagione dell'essere e la ragione dell'intendere e l'

i bisogni dello spirito, e dovrebbero essere non meno urgenti. poerio, 3-445

vol. XI Pag.233 - Da NATURALE a NATURALE (3 risultati)

questo flusso [di sangue] puote essere naturale. c. campana, i-io:

che non richiede particolari apparati tecnici per essere estratto o condotto (l'acqua)

del pepe] raccogliere nel suo naturai essere, i sarraceni, che gli abitano,

vol. XI Pag.234 - Da NATURALE a NATURALE (4 risultati)

lettere, era di tanta esperienzia, per essere molto vecchio, che aveva assai ragionevole

i pedanti ipocriti e abbietti, di essere un garibaldino, un uomo schietto e franco

fra giordano, 5-6: quanto doveremmo noi essere accesi di tornare nella nostra cittade,

e di novità non volle mai: né essere autore di dare exiglio o ammunire;

vol. XI Pag.235 - Da NATURALE a NATURALE (6 risultati)

e fuggendo le segnorie naturali addomandano d'essere francheggiati e poi diventano fanti d'altri

nelle varie contrade della moderna italia per essere il governo dove monarchico, dove repubblicano

per la più parte di loro, essere quelli che si sogliono incontrare in codesta

: 'bello naturale', che non dovrebb'essere contrapposto all " artificiale ', ma semplicemente

. cesarotti, 1-xxxix-105: esso potrebbe essere una scuola di pittura per i paesisti

naturale che vari successivi poeti vogliono piuttosto essere i continuatori l'uno dell'altro che

vol. XI Pag.236 - Da NATURALE a NATURALE (10 risultati)

tempo si troveranno [gli uomini] essere destituiti della naturale virtù immaginativa, che

1-100: voleva dimostrare che si può essere nato e vissuto in un villaggio e

però che naturalissimo è in dio volere essere..., l'anima umana essere

essere..., l'anima umana essere vuole naturalmente con tutto desiderio. macinghi

puntualmente le proprie strutture e leggi nell'essere umano. -anche: metodo globale.

il filosofo che 'l vecchio uomo die essere naturale signore del giovano. sansovino,

rompere tutte le asprezze che ci possono essere tra i caratteri. piovene, 8-9:

contro natura, è che quando vorrà essere naturale non gli riuscirà più.

della nostra natura, la quale non può essere ienamente felice, se non l'

soprannaturali sono appunto la ragione naturale dell'essere umano, come naturali son le ale

vol. XI Pag.237 - Da NATURALE a NATURALE (6 risultati)

più liberamente e sottilmente spartiresti, dicendo essere altri iddii naturali ed altri istituiti dalli

è tale per natura, come l'essere uomo, l'essere femina, l'essere

natura, come l'essere uomo, l'essere femina, l'essere fanciullo, l'

essere uomo, l'essere femina, l'essere fanciullo, l'essere attempato. caro

femina, l'essere fanciullo, l'essere attempato. caro i-115: la sua forza

-composto di materia e di forma (l'essere!. lauro, 2-76: la

vol. XI Pag.238 - Da NATURALE a NATURALE (6 risultati)

niuna pratica [i francesi] potrebbono mai essere condotti a sottoporsi all'imperio de'loro

necessario e naturale alleato sarebbe, per essere i suoi stati tutti aperti ed indifesi

pascoli, i-511: l'italia doveva essere forte dell'amore e dell'alleanza naturale

che è solito accadere, costante nell'essere, nell'accadere, nell'uso;

ragionamento e garose contese: 'non essere italia sì al v ^ rde che le

: molti ritornano alla natura per non essere scienziati in tale discorso d'ombre e lume

vol. XI Pag.239 - Da NATURALE a NATURALE (3 risultati)

della gattina, 4-90: cessò di essere grazioso e riprese il suo naturale di

eh'erano circoscritti al naturale, senza essere per nome dichiarati, in diffidenza e in

71: gli fu fatto tanto onore d'essere seppellito in santa maria del fiore e

vol. XI Pag.240 - Da NATURALEGGIARE a NATURALEZZA (7 risultati)

-essere il naturale di qualcosa: essere il modo più adatto per cucinare qualcosa

naturale: apparire evidente, palese; essere noto. f. alberti, lxxxviii-1-90

al pittore o disegnatore a fine d'essere ritratto. -vita naturai durante:

all'ordine naturale (anche nell'espressione essere naturalezza). galileo, 3-4-294:

ogni fenomeno di natura per rispetto all'essere sopramondano e causante che lo produce è

a proposito del cinema) paura dell'essere. ossia, in definitiva, paura

, paura della mancanza di naturalezza dell'essere: dell'ambiguità terribile della realtà dovuta

vol. XI Pag.241 - Da NATURALISMO a NATURALISTA (2 risultati)

. -essere di propria naturalezza', essere congeniale a qualcuno.

assai più che non adesso. dovevo essere, pensavo, 'verista naturalista ',

vol. XI Pag.242 - Da NATURALISTEGGIARE a NATURALITÀ (4 risultati)

già con questo hanno messo in campo un essere che travalica infinitamente i confini della natura

gramsci, 1-31: la filosofia non può essere ridotta ad una naturalistica 'antropologia '

amore con la cosa amata] può essere questa. ciascuna forma su- stanziale procede

d'amore, tanto viene ancora ad essere più grande il dubbio. patrizi,

vol. XI Pag.243 - Da NATURALITER a NATURALIZZAZIONE (4 risultati)

che ho conosciuto bernobini spicca come un essere 'naturaliter 'originale: era 'lui'

spirituale '..., non può essere dubbia per chi conosca e ricordi le

e salata si manda ad asmara per essere poi spedita a naturalizzare in italia.

l'antica metafora che la pittura dev'essere il rispecchiamento della realtà, il caravaggio

vol. XI Pag.244 - Da NATURALMENTE a NATURALMENTE (3 risultati)

-ant. in modo tale da non poter essere altrimenti o diversamente; necessariamente.

soprattutto con uso incidentale, o può essere usato come rafforzativo di una risposta)

i maggiori commerci, sono e debbono essere naturalmente liberi, di dritto universale.

vol. XI Pag.246 - Da NAUCLEINA a NAUFRAGARE (5 risultati)

(nàufrago, nàufraghi; aus. essere; anche avere, per lo più con

estens.: subire un naufragio; essere coinvolto, trovarsi vittima di un tale

nella neve. -tramontare, essere offuscato (il sole, la luce)

tutto,... io avrei voluto essere sempre laggiù, in cima al molo

avere esito, non riuscire, fallire; essere respinto, cadere (un progetto,

vol. XI Pag.247 - Da NAUFRAGATO a NAUFRAGIO (6 risultati)

fiori, l'individuo naufragato nel mare dell'essere. 3. figur. disperato

dell'imbarca- zione di navigare e di essere riportata alle forme ordinarie, è contemplato

ieri mi ricoverai a napoli, dopo essere stato sei giorni in capri, dove la

delle città marinare, ma continuò a essere esercitata nella pratica per lungo tempo;

alla via della salute, conoscendo i secolari essere in uno mare pieno di naufragi.

sarò personalmente tenuto di avermi liberato d'essere spettatore del naufragio d'un uomo che

vol. XI Pag.248 - Da NAUFRAGO a NAUMACHIARIO (1 risultato)

che non debbia ad voi alcuna cosa essere tolta di meso diricto de lo naulo de

vol. XI Pag.249 - Da NAUMACO a NAUSEA (2 risultati)

sensibilmente da individuo a individuo; può essere causata da malattie dello stomaco oppure da

non capisci proprio niente. suppongo di essere madre. -andiamo! le nausee dopo

vol. XI Pag.250 - Da NAUSEABILE a NAUSEATO (3 risultati)

petto abbondante. comisso, v-255: volevo essere presto nelle calli affollate di forestieri impaccianti

oggetto, un comportamento. -anche: essere annoiato da qualcosa, essersene stancato,

m. savonarola, 1-149: non vole essere spumoso [il latte], il

vol. XI Pag.251 - Da NAUSEO a NAUTICO (3 risultati)

saperne di visitarla. sbarbaro, 2-79: essere... / la vecchia della

. croce, iii-26-57: riflettei come dovesse essere povero e nauseosamente vuoto il mondo,

,... ma, per essere egli e vero e verisimile e tragico,

vol. XI Pag.252 - Da NAUTIGARE a NAVALE (1 risultato)

a bordo di una nave nemica senza essere ucciso. caro, 8-1066: altero

vol. XI Pag.254 - Da NAVARRISTA a NAVE (2 risultati)

overo pronao di colonne, così possano essere applicate alli tempi tondi e simili come

del porto, attraverso la quale possono essere introdotti, per il trasporto, veicoli

vol. XI Pag.255 - Da NAVE a NAVE (8 risultati)

di due tipi diversi o che può essere mossa da due diversi sistemi di propulsione

tempo di guerra le navi officina possono essere dislocate insieme con le unità navali nelle

1-43: intesi sopra a quella città essere un luogo pendente ove è necessario andare

1-5-125: potete passar la nave ed essere con tutto comodo do- mandassera a tavernelle

nell'uso antico, nave che poteva essere mossa sia con i remi sia a vela

galeone per la velocità del corso deve essere più lungo di colomba ed alquanto più

solchi il mare, rispose con acutezza quello essere più sicuro il quale già si ritrovi

barca, che doveva navigare nell'aria ed essere spinta da una vela. -dirigibile

vol. XI Pag.256 - Da NAVE a NAVERA (3 risultati)

di san pietro dove jesù entrò intendevo essere la santa chiesa, dove ora jesù entra

sughero (con valore ipotetico): essere uno scialacquatore impenitente, uno spendaccione senza

sono come navi: non è possibile essere certi del futuro. chiaro davanzati,

vol. XI Pag.257 - Da NAVERARE a NAVICELLA (2 risultati)

-anche, con riferimento a oggetti: essere passato di mano o di proprietà da

è proprio della navicella di santo piero essere combattuta dall'onde e da'venti, e

vol. XI Pag.258 - Da NAVICELLA a NAVICELLAIO (1 risultato)

presso al giorno, lamentandosi gravemente di essere stato per trovar ulivetta al letto,

vol. XI Pag.259 - Da NAVICELLATA a NAVICOLARE (3 risultati)

ant. quantità di merce che può essere contenuta e trasportata tutta in una volta

famiglia in parte alcuna possa percuotere, essere ivi come pratico ed essercitatissimo navichiero.

l'autore], allegorizzando suo intelletto essere in termine di navicula. anonimo fiorentino

vol. XI Pag.260 - Da NAVICOUTE a NAVIGANTE (7 risultati)

navicàbile), agg. che può essere percorso o solcato da imoarcazioni anche di

profondità, ampiezza, portata necessaria per essere navigato (un corso dacqua naturale o

: che non è ostruito, che può essere imboccato agevolmente (la foce di un

il mare. leopardi, 956: pensarono essere in sugli ultimi confini del mar navigabile

. corso d'acqua, canale che può essere navigato. cattaneo, ii-2-307:

': attributo di vini che possono essere per le loro qualità alcoliche e chimiche

., una nave deve possedere per essere considerata sicura ed efficiente. -stato di

vol. XI Pag.261 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (2 risultati)

, navighi; aus. avere, raro essere). viaggiare, avanzare su una

, le quali ciò fanno per non essere notate dai nemici nelle loro operazioni. saba

vol. XI Pag.262 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (5 risultati)

. -esistere in modo latente; essere in procinto di affiorare alla coscienza.

rara volta l'espressione mite che doveva essere la loro propria. -diffondersi,

volgersi a una determinata concezione ideologica; essere coinvolto, con varia intensità e consapevolezza

machiavelli, 1-viii-164: quando io credevo essere navigato, e la fortuna mi ripigne

o avulso dalla concreta situazione presente; essere immerso in una dimensione fantastica, immaginaria

vol. XI Pag.263 - Da NAVIGATO a NAVIGATO (7 risultati)

e all'udir de'quaranta che avea in essere per navigarli seco in oriente, se

-essere tale da poterci navigare: essere profondo (con valore iperbolico).

scogli, fra scilla e cariddi: essere stretto fra due difficoltà opposte; trovarsi

-navigare nel vago o nel buio: essere o mostrarsi disorientato, incerto, confuso

sbaraglio; non aver più speranza, essere spacciato. varchi, 24-34: dio

de'molti. -saper navigare: essere in grado di cogliere le opportunità e

non trovarlo la carta da navigare: essere introvabile; non esistere. grazzini,

vol. XI Pag.264 - Da NAVIGATORE a NAVIGAZIONE (2 risultati)

dall'aria d'infrollita nel viso, sembrava essere la maestra e la guida dell'altre

aria approdò. si vede che doveva essere buonissima razza. -navigatore spaziale:

vol. XI Pag.265 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (1 risultato)

commerciali di sbarco e imbarco. può essere: * forzata ', per avaria,

vol. XI Pag.266 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (4 risultati)

. livio volgar., 4-425: essere stata prospera la navicazione senza paura e

s'io non m'inganno, dovrebbe essere quella che servisse di faro a chi disegna

luca, 1-2-193: non possono essere divertite né applicate ad altri usi,

distanza); la posizione della nave può essere stabilita con la bussola relativamente a due

vol. XI Pag.267 - Da NAVIGHIERE,NAVIGHIERO a NAVIGLIO (1 risultato)

della navigazione vostra; e quando potesse essere dannata, che non può, io

vol. XI Pag.268 - Da NAVIGLIO a NAVO (1 risultato)

navilio della vita nostra si rallegra dell1 essere rimenato, e turbasi della sola bonaccia.

vol. XI Pag.270 - Da NAZAREO a NAZIFASCISTA (4 risultati)

voluto abbracciare l'eresia nazarena e d'essere più danarosi dei gentili. -che

a dio in quello tempo che vorrà essere esaudito. del tufo, 228: vedreste

vorran consacrarsi al signore '. vorranno essere nazarei in onore del signore, come

saba, 1-57: gli accadde di essere arrestato dai nazifascisti (che parola!

vol. XI Pag.271 - Da NAZIFICARE a NAZIONALE (2 risultati)

popolo. gioberti, 9-i-106: l'essere nazionale, versando nell'unione e autonomia

stessa nazione o stato. questa suol essere osservata: e si inalbera con dimostrazioni di

vol. XI Pag.272 - Da NAZIONALE a NAZIONALE (5 risultati)

fanatismo nazionale. se l'italia può essere considerata come una nazione, non può

-la padronanza di casa vostra; l'essere liberi dagli stranieri. -comitato nazionale

persuadervi che il mezzogiorno della penisola doveva essere la nostra base di operazione.

udite queste novità, risentitamente deliberando decretava essere cassa la consulta di corsica. foscolo

il reddito nazionale, che non può essere aumentato da una tariffa ma tutt'al

vol. XI Pag.274 - Da NAZIONALISTA a NAZIONALITÀ (2 risultati)

, iii-78: la nazionalità è l'essere di una nazione... per esservi

convien dire... che possa pur essere che sia un modo di nazionalità anche

vol. XI Pag.275 - Da NAZIONALITARIO a NAZIONALIZZAZIONE (2 risultati)

lo stato davvero, non ci possono essere dentro nazioni diverse. garibaldi, 2-no:

ad un tempo), lungi dall'essere specifica delle società capitalistiche, esiste anche

vol. XI Pag.276 - Da NAZIONAL-LIBERALE a NAZIONE (4 risultati)

essendo stati pur sempre, né altro potendo essere che il necessario frutto dei danni vicendevolmente

nazione latina e italica tutta obbligata debba essere. benzoni, 1-119: con queste preghiere

il più duro noviziato, prima di essere ascritti nella milizia. alfieri, 7-38:

d'esser nato in italia: vorrei essere francese: foss ^ anche tedesco: pur

vol. XI Pag.277 - Da NAZIONE a NAZIONE (4 risultati)

giacché in queste tre doti consiste l'essere nazione di un popolo. tommaseo [s

diritti dell'uomo, è condannata ad essere la nazione liberatrice. pisacane, vii-73

, vii-73: ogni comune non potrà essere che una libera associazione d'individui, e

, 2-xix-107: la nazione si trovava ad essere investita dalle idee socialistiche e comunistiche,

vol. XI Pag.279 - Da NAZIREATO a NE (1 risultato)

1-iv-25): assai manifesta cosa è loro essere d'alcune che qui ne sono innamorati

vol. XI Pag.280 - Da NE a NE (4 risultati)

quegli amori che per se stessi fanno manifesto essere della sua schiera, di che non

. con sentenza del io marzo ad essere arso di fuoco sì che ne muoia

abbandonato vergilio e gli altri, o essere nelle mani d'uomini plebei e di

. -andarne qualcosa, di qualcosa: essere in gioco o a rischio, correre pericolo

vol. XI Pag.281 - Da NE a NE (1 risultato)

sostati tu eh'all'abito ne sembri / essere alcun di nostra terra prava.

vol. XI Pag.282 - Da NEADE a NEANCO (3 risultati)

provato che conforto né disconforto non possono essere materia di questa arte. giamboni,

a affermare che egli prima sofferrebbe d'essere squartato, che tal cosa contro all'

non hanno ne anche l'amicizie ad essere congiure... né complicità tali

vol. XI Pag.283 - Da NEANDERTALIANO a NEBBIA (1 risultato)

, 4-175: il dicembre pare debba essere vero inverno di londra, non tanto

vol. XI Pag.284 - Da NEBBIA a NEBBIA (4 risultati)

cechità pon negli occhi e in essi ad essere / una caliginosa nebbia oscura. tommaseo

de gli oggetti... essere la soperchia refrazione che ne cagiona la

tua, e in un punto mi parve essere del tutto fuori di nebbia e vedere

alla percezione della realtà (e può essere costituito da condizioni oggettive o soggettive,

vol. XI Pag.285 - Da NEBBIA a NEBBIA (7 risultati)

che s'intervenga, nostri amici quanto essere puote. giovio, i-227: signor

sì poca manifatura che apena ne devete essere per un screpolo obligato. b.

. -provocare insofferenza e fastidio, essere insopportabile, annoiare. tommaseo [

tommaseo [s. v.]: essere come la nebbia, essere una nebbia

.]: essere come la nebbia, essere una nebbia: noioso, che co'

, non ottenere alcun risultato concreto, essere deluso nella propria aspettativa. pulci

a mancare della speranza e veggono d'essere pasciuti di nebbia e di rilievi e

vol. XI Pag.286 - Da NEBBIAIA a NEBBIOSO (2 risultati)

come alcuni oli minerali, che possono essere anche usati a scopi pacifici, per

. 2. figur. l'essere vago, incerto, indefinito; indeterminatezza

vol. XI Pag.287 - Da NEBEL a NEBULA (1 risultato)

stanza, dove s'abita, vuole essere su in alto e remotissima da aere grave

vol. XI Pag.288 - Da NEBULARE a NEBULOSA (1 risultato)

cosmico e da meteoriti (e possono essere lucide, cioè luminose, in quanto

vol. XI Pag.290 - Da NECAR a NECESSARIAMENTE (4 risultati)

indicare la linea stessa (e può essere minuto o allargato a seconda dell'ampiezza

intr. (necèsso). ant. essere necessario, indispensabile o opportuno.

mostrano la forza della musica in noi essere grandissima, e per molte cause,

2. in modo tale da non poter essere altrimenti o diversamente; per una causa

vol. XI Pag.291 - Da NECESSARIARE a NECESSARIO (8 risultati)

, 1-39: questo tale aprire deve essere brieve, accioché non dica cosa che necessaria

.. sempre di lungi da sé essere vuole, se non in quanto ad alcuno

1-i-407: un famoso autore disse il superfluo essere cosa necessarissima, e disse bene.

[l'adolescenza] è necessario d'essere reverente e desideroso di sapere. castellani,

vita nostra, solamente per nostro miglior essere. n. franco, 5-37: v'

stabilito che la nostra avversità avesse ad essere necessaria per il bene dei più, forse

3. filos. che non può essere secondo modalità diverse da quelle in cui

per una norma, la quale può essere morale (cioè obbligatoria e doverosa)

vol. XI Pag.292 - Da NECESSARIO a NECESSARIO (12 risultati)

necessaria e contingente: materia necessaria intenderemo essere in una proposizione, quando il predicato

ma risulti da più entità, può essere o necessaria o contingente. le entità

contingente. le entità necessarie sono l'essere sussistente, cioè dio, e l'

sussistente, cioè dio, e l'essere ideale, ossia le idee. le entità

idee. le entità contingenti non sono essere, ma sono realizzazioni dell'essere ideale,

non sono essere, ma sono realizzazioni dell'essere ideale, ossia delle idee. gioberti

sua ragione, la quale non può essere che il necessario. piovene, 7-309:

, o perché... conoscesse essere necessaria l'unione sua con gli altri

. 6. che avviene o sembra essere prodotto da cause naturali e obiettive,

all'amore, il quale viene ad essere cosa non pur naturale ma necessaria,

di eccellenza veruna nei corpi che debbono essere illuminati anzi più presto sendo necessario il

essendo stati pur sempre, né altro potendo essere che il necessario frutto dei danni vicendevolmente

vol. XI Pag.293 - Da NECESSE a NECESSITÀ (9 risultati)

forza effettiva e palpabile, vengono ad essere necessarissimi dopo. mazzini, 28-92:

re trae al suo seguito il cortigiano, essere vile e necessario che segue pure ogni

si tradivano. -che non può essere ignorato (un autore). zeno

e necessari. -che deve essere sottoposto a un trattamento determinato.

loro, potrebboro i più infermi o essere commossi da tentazioni umane o infamati per rie

atti necessari: che altrimenti, dovendo essere seguito dal compagno di catena, non

non capere di questi giri, / s'essere in carità è qui necesse, /

senza possibilità di alternativa (e può essere invocata come scusa di un comportamento ritenuto

della necessità, costringerlo a cessar di essere buono. manzoni, pr. sp

vol. XI Pag.294 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (5 risultati)

fatto o di un fenomeno di dover essere come è o di non poter essere

essere come è o di non poter essere in modo diverso, come effetto derivato da

aristotelica la distinzione riguarda il non poter essere altrimenti, la condizione indispensabile a un

orgogliosamente. voi sentirete la necessità di essere in pace coi vostri simili. borgese,

per contrario di quelle che elle dovrebbono essere, cioè affaticare i loro animi alla

vol. XI Pag.295 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (2 risultati)

per alcune indispensabili necessità degli uffiziali soleva essere una panchetta balaustrata, sopra all'acqua

prima necessità. paoletti, 2-27: l'essere i grani una derrata di prima necessità

vol. XI Pag.296 - Da NECESSITADE a NECESSITARE (9 risultati)

necessità, meritano almeno per equità di essere più scusati e compatiti. -di necessità

necessità ne seguita il lacerare la patria essere cosa nefandissima. p. cattaneo

virtù! -essere di necessità, essere necessità (in relazione con una prop

. subordinata, anche implicita): essere o apparire necessario, conveniente, indispensabile

una situazione che appare inevitabile; essere o mostrarsi superiore alle circostanze avverse (

necessità sovvenire i loro padri sotto pena d'essere privati della redità patrimoniale e d'essere

essere privati della redità patrimoniale e d'essere incarcerati e tenuti stretti. s.

determinato. guicciardini, iv-281: essere meglio che il pontefice non esasperasse né

itaca. -portare necessità: essere per natura necessario. patrizi, 2-101

vol. XI Pag.297 - Da NECESSITALO a NECESSITOSAMENTE (6 risultati)

4. intr. (aus. essere). aver bisogno, mancare (

da necessitare. 5. essere o apparire necessario, indispensabile. pratesi

sia come significato primario e fondamentale dell'essere che costituisce il criterio per la valutazione

e. gadda, 15-166: prima di essere adone soccorso dalla dea, o paride

danno grave alla persona (e può essere rescisso, su richiesta della parte che

sf. filos. il necessitare, l'essere necessitato; determinazione. =

vol. XI Pag.298 - Da NECESSITOSO a NECROFAGIA (3 risultati)

ascoltando i sensi sé avea creduto d'essere la più povera e necessitosa creatura di

poi con la ragione, s'avide essere di tutte la più ricca e la più

questo fanciullo, che necessitoso è di essere provveduto di buon maestro, lo è

vol. XI Pag.299 - Da NECROFAGO a NECROLOGISTA (2 risultati)

talora si limita a fantasie che possono essere sublimizzate). -anche: necrosadismo,

5-172: sotto nessun aspetto avrebbe voluto essere tacciato di speculatore sulle altrui disgrazie.

vol. XI Pag.300 - Da NECROLOGO a NECROSI (9 risultati)

, quel vecchione, che altri stima essere un finissimo maestro di necromanzia. leopardi

morbosa in cui una persona crede di essere morta o simula la morte.

in prossimità di centri abitati, possono essere scavate sotto terra o nella roccia, con

vittorini, 1-73: mi sembra di essere solo per il momento, in tutto

tanta lontananza dal mondo, mi sembra d'essere solo, in questa necropoli.

l'esterno; le varie forme possono essere complicate da infezioni). -necrosi pulpare

i piedi e le mani, dopo d'essere state attaccate da dolore e stupore,

e disseccano, il più sovente senza essere gonfie, e perdendo il senso ed il

di attualità, di validità; l'essere o apparire sorpassato. savinio, 12-22

vol. XI Pag.301 - Da NECROSINA a NEFANDITÀ (2 risultati)

un tessuto o di un organo; essere colpito da necrosi. 3. figur

di pellegrinaggio a seguire i pellegrini ed essere vittima delle loro brutali nefandezze. -turpitudine

vol. XI Pag.302 - Da NEFANDO a NEFANDO (1 risultato)

, che merita esecrazione, che deve essere considerato con profondo orrore; abominevole,

vol. XI Pag.303 - Da NEFARIA a NEFELINA (3 risultati)

per lo vizio nefario dell'adolterio meritava essere isseredato dello reame. trissino, 2-2-269

, percioché qualche volta era per dover essere utile non trattare cosa alcuna col popolo

gualdo, 178: egli era nato per essere ricco e spesso la miseria, spettro

vol. XI Pag.304 - Da NEFELINICO a NEFRITE (2 risultati)

asportazione di un rene (e può essere parziale, polare, se limitata a

angina o con la scarlattina e può essere predisposta da condizioni climatiche freddo-umide, dall'

vol. XI Pag.305 - Da NEFRITICE a NEFROPE (2 risultati)

renali provocandone la distruzione (e può essere ottenuta sperimentalmente). = deriv

, ecc.) in granuli che possono essere espulsi o, se di maggiori dimensioni

vol. XI Pag.306 - Da NEFROPESSI a NEGAMENTO (6 risultati)

da una massa di adipe; può essere congenito o dovuto a dimagramento o provocato

di compiere la funzione secretoria; può essere conseguenza di lesioni vasali che provocano ischemia

la repubblica medica, e pur doveva essere accettata in un male così famigliare,

. negàbile, agg. che può essere negato; confutabile, oppugnatile, contestabile

sf. condizione di ciò che può essere negato; confutabilità, contestabilità.

. sie condannato, sopra quello che dovesse essere condennato per forma di capitolo di quello

vol. XI Pag.307 - Da NEGANTE a NEGARE (3 risultati)

roseo, iv-185: noi romani diciamo essere migliore colui che subito niega e sganna

tutte le buone regole specialmente odierne dovrebbero essere negati il sangue e la vita.

-rifl. non concedersi, non essere disposto a fare qualcosa, a prestarsi

vol. XI Pag.308 - Da NEGARE a NEGARE (3 risultati)

oscurità ancora negava con accanimento che potesse essere l'alba, o magari l'aurora

umido, affermando ogni cosa calda o essere o in poco tempo secca divenire. giannone

a sé questo vocabulo e disse sé essere non sapiente, ma amatore di sapienza.

vol. XI Pag.309 - Da NEGARE a NEGATIVA (3 risultati)

abbandonarci vinti, arrenderci al nostro intimo essere, che è un dio terribile,

-rifl. ant. mostrare di non essere (in relazione con un complemento predicativo

tutto ciò che è in opposizione coll'essere della cosa, che nega nella cosa,

vol. XI Pag.310 - Da NEGATIVAMENTE a NEGATIVO (3 risultati)

applausi, finirà il pranzo, dopo essere stati a sedere tre ore ed aver mangiato

. diceva, noiosamente invero, poteva essere vero, ed anche acutamente distinto;

, 2-3-144: sebbene... l'essere illimitato ed assoluto noi noi conosciamo,

vol. XI Pag.311 - Da NEGATIVO a NEGATIVO (5 risultati)

la quale nel sudetto modo si ritrova essere la prima e la più antica,

entità negata ', questa non può essere che un predicabile. 6.

complessiva dell'esistenza come sostanziale impossibilità di essere. -log. enunciato negativo: enunciato

predicato a un determinato soggetto; può essere universale o particolare, ed è indicato

di dio inteso come realtà superiore all'essere e al pensiero. 8. che

vol. XI Pag.312 - Da NEGATIVOSCOPIO a NEGATO (6 risultati)

, sia fìsico sia morale, può essere positivo o negativo. il primo ci rappresenta

vicini di elettricità, darà segno di essere elettrico ricevendo una scintilla che in esso

come positivo (qualsiasi elemento che possa essere considerato sotto due e due soli aspetti

1-2-904: l'esponente... può essere intiero, rotto, positivo, negativo

, per una corretta teoria gnoseologica deve essere sempre in movimento pur accertando continua-

sul piano della logica non ammette di essere confutato e il soggetto che pretende di

vol. XI Pag.313 - Da NEGATO a NEGAZIONE (4 risultati)

cui correnti risultano complementari, che può essere utilizzato come oscillatore. =

, una qualità, un modo di essere, che rende negativo il valore e il

è negativo, la proposizione si dice essere negativa; se affermativo, affermativa.

parlare e di concepire paia che abbian essere: perché realmente l'uomo non è cane

vol. XI Pag.314 - Da NEGAZIONE a NEGHIOTTOSO (3 risultati)

abate isaac volgar., 1-50: non essere neghiettoso, quando il peccato ti pare

tutti quelli che accusano la medicina di essere stazionaria o retrograda ed i medici di

stazionaria o retrograda ed i medici di essere increduli alle migliori scoperte, schivi di sperimentarle

vol. XI Pag.315 - Da NEGHIRE a NEGHITTOSO (3 risultati)

quasi vuol aire elli è difettuoso in essere neghittoso o in altre cose mal fare

, 39- 235: son degni d'essere comandati da colui che seppe, anche

ridicola alla quale un cervello umano possa essere ridotto dall'agiatezza neghittosa. 5

vol. XI Pag.316 - Da NEGLECTO a NEGLETTO (2 risultati)

11. locuz. stare, essere, giacere, restare neghittoso, senza

senza. operare, senza far nulla; essere inerte. bembo, 10-vi-181: il

vol. XI Pag.317 - Da NEGLETTO a NEGLETTO (2 risultati)

da quei il cui primo ufficio dovrebbe essere di far sì che miseria non fosse

vile. pallavicino, 1-298: per essere luogo di villa, onorò il cardinale

vol. XI Pag.318 - Da NEGLETTOSO a NEGLIGENTE (6 risultati)

venne ad aprirgli... doveva essere la moglie del traduttore, una figura smorta

studio nel sonetto apparisca e mostri di essere stato scritto quasi in fretta. cesarotti,

in negletto: trovarsi nell'abbandono, essere trascurato. iacopone, 1-90-83: anegare

-stare negletto: senza fare nulla, senza essere impiegato in nulla; in disparte.

e s'immaginano anche quelle che possono essere in qualche modo verisimili: e.

cortesia) o anche ciò che gli può essere utile o conveniente; che non adempie

vol. XI Pag.319 - Da NEGLIGENTEMENTE a NEGLIGENTEMENTE (1 risultato)

i fatti tuoi, non potresti mai essere altro che povero. s. giovanni

vol. XI Pag.320 - Da NEGLIGENZA a NEGLIGENZA (3 risultati)

condannerà giustamente quei barbari, che vorrà essere di que'cattolici che, affogati quasi

: 'lonza': l'incontinenza che vedremo essere d'appetito concupiscibile e irascibile, e

quasi vivessi nella certezza assoluta di non essere osservata da chicchessia. montale, 3-151

vol. XI Pag.321 - Da NEGLIGERE a NEGLIGERE (8 risultati)

. -essere negligenza in qualcuno: essere trascurato, negligente. alberti,

nocerà ove alle cose tue in te stessi essere negligenza. -essere uomo di negligenza'

. -essere uomo di negligenza', essere trascurato, poco sollecito, poco attivo

di spine. -usare negligenza', essere negligente; non far nulla, stare

principal loro dovere, l'educazione, essere strapazzati dalla loro prole. pananti, ii-175

massima... che la storia dev'essere narrata da uomini esperti della vita e

, 2-xiv-359: il vero politico dee essere tutto di tutti e non creder mai che

inopinatamente arriva a farsi largo e ad essere apprezzato dagli stessi clienti del poligrafo.

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (6 risultati)

negoziàbile, agg. econ. che può essere negoziato, che può essere oggetto di

che può essere negoziato, che può essere oggetto di vendita, di cessione (

2. per estens. che può essere materia di trattativa, di discussione,

econ. condizione di ciò che può essere oggetto di vendita, di cessione (con

derivano; negoziazione. -anche: l'essere attivo, l'operare, l'agire.

. fontano, 49: desiderando essi essere servitori de v. 111. s.

vol. XI Pag.323 - Da NEGOZIARE a NEGOZIARE (4 risultati)

vittoria ottenuto di cui è degno l'essere vostro ammirando. 3. per

o attività; lavorare; operare, essere in attività. documenti della milizia italiana

ed ingiustamente accusa tutti i suoi colleghi di essere arretrati, ignoranti, stupidi e poltroni

, 7: i parentadi non vogliono essere negoziati dalle parti presenzialmente, per tutti

vol. XI Pag.324 - Da NEGOZIATIVO a NEGOZIAZIONE (2 risultati)

negozi il moltiplicar i negoziati non suol essere né sicuro né profittevole. alvise contarini,

conti, 1-339: gli pareva di essere stato grande stratèga o grande negoziatore.

vol. XI Pag.325 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (3 risultati)

paruta, i-331: ho stimato non essere dal mio instituto proponimento lontano...

faccia tale officio per essa, mostrandosi essere occupata in negozi più urgenti, e li

. guicciardini, i-380: cominciorono a essere le cure e i negozi loro non

vol. XI Pag.326 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (3 risultati)

arme e negoci diversi, non deve essere del tutto sprezzata. bandello, 1-32 (

il conte nils brahe] colonnello senza essere stato soldato, ammiraglio senza essere stato

senza essere stato soldato, ammiraglio senza essere stato sul mare, uomo di negozio senza

vol. XI Pag.1057 - Da OPINIONE a OPINIONE (12 risultati)

con una prop. subord.; essere, restare della propria opinione, portare

per opinione mia credo che sia per essere di pochissima vita. varchi, 1-164

si prevedono come certe, manifesto è questo essere abbagliamento d'oppenione e non verità di

fallacia non possono cogliere la verità dell'essere, e lo distingue dal mondo della

, mentre oggetto di vera scienza può essere soltanto la realtà dell'idea, di

come quelle secondo cui un'asserzione dev'essere affermativa o negativa e niente può simultaneamente

affermativa o negativa e niente può simultaneamente essere o non essere; nel pensiero moderno

e niente può simultaneamente essere o non essere; nel pensiero moderno, in partic

deve dubitare e che come tali devono essere dimostrate inconfutabilmente dalla ragione o eliminate e

e per sé, perciò nega che possa essere nel dominio della filosofia). -in

terreni. bisticci, 1-i-346: dissemi essere il più dotto uomo avessi veduto nel

scuole degli antichi diffinitori lasciata, nulla altro essere il buono amore che di bellezza disio

vol. XI Pag.1058 - Da OPINIONE a OPINIONE (6 risultati)

attribuire al partito moderato che stava per essere fondato intorno al 1845. d'

189: in quel tempo credendo antonio essere il primo romito tra li monaci, fu

, cono., iv-xv-17: dico essere manifesto l'oppinione de la gente, che

la gente, che detto è, essere vana, cioè sanza valore. machiavelli,

governo, dico, ha bisogno di essere sorretto, appoggiato da questa pubblica opinione

, in qualche grande quotidiano, dovesse essere un elemento di prim'ordine. invece

vol. XI Pag.1059 - Da OPINIONE a OPINIONE (4 risultati)

dei voti, il diritto che hanno di essere rappresentati è di nessun valore, è

veniva da'confini del mondo, per essere giudicato dall'imperadore e dal senato di

. -cadere, cascare, venire o essere in una determinata opinione: acquistare o

avere una determinata fama o reputazione, essere conosciuto per particolari caratteristiche, peculiarità o

vol. XI Pag.1060 - Da OPINIONISTI a OPISTORCHIASI (2 risultati)

ventricolo del cuore; le branchie possono essere contenute nella cavità palleale (come nell'

pergamena o quei documenti che, dopo essere già stati scritti una volta sul recto,

vol. XI Pag.1061 - Da OPISTORCHIDI a OPOPOTICO (2 risultati)

, e che a'suo tempi poteva essere stato cagione che alcuni fussino morti,

, ma con caratteristiche simili; possono essere ricavate un tipo dalle piante opoponax chironium

vol. XI Pag.1062 - Da OPORANTO a OPPIDANO (1 risultato)

. opòrta). ant. occorrere, essere necessario, opportuno. iacopone

vol. XI Pag.1063 - Da OPPIDO a OPPILATO (5 risultati)

, 1-25: trovamo... matilda essere stata figliola de lo illustre marchexe bonifacio

un atto legale, ciò che può essere sottratto alla garanzia di un creditore;

nelle reni. soderini, ii-146: per essere molto viscosi e grassi, e massime

lucidità, acume; sopirsi, indebolirsi, essere incapace di creare, di produrre qualcosa

o oppilato, sogna la persona d'essere riscaldata di febbre o d'avere riscaldamento

vol. XI Pag.1065 - Da OPPIO a OPPORRE (9 risultati)

il circolo economico... potrebbe essere sufficiente a chiuder la bocca a qualunque

. opponibile, agg. che può essere opposto o contrapposto; che vale come

. 2. dir. che può essere opposto a un dato soggetto, cioè

a un dato soggetto, cioè può essere fatto valere nei confronti di esso (

documento). -anche: che può essere oggetto di un'opposizione, che può

oggetto di un'opposizione, che può essere contrastato o impugnato mediante opposizione (un

qualità o condizione di ciò che può essere fatto valere nei confronti di un dato

o un documento) o che può essere contrastato o impugnato mediante opposizione (un

avvegnaché il lume suo alcuna volta paia essere tolto o per interponimento della terra o

vol. XI Pag.1066 - Da OPPORRE a OPPORRE (3 risultati)

: se alcuno opponesse qui che per essere prodotta la materia da dio e non

mancheranno ancora di quegli che opporranno non essere da attribuirsi queste ardite affermazioni ad un

confidar in voi non mi potrà mai essere opposto. brusoni, 762: insorsero nel

vol. XI Pag.1067 - Da OPPORRE a OPPORRE (3 risultati)

badoer, lxxx-3-78: ha nome di essere uomo da bene, ma da alcuni ho

guardia del ponte e avendo veduto il ianicolo essere stato preso da nimici con un repentino

si opponga. 17. essere completamente diverso, trovarsi in antitesi.

vol. XI Pag.1068 - Da OPPORTO a OPPORTUNITÀ (8 risultati)

, all'attuazione di un desiderio; essere di impedimento. ottimo, 1-6:

più con uso neutro, nell'espressione essere opporto: essere d'uopo, occorrere

neutro, nell'espressione essere opporto: essere d'uopo, occorrere, bisognare)

accostamento alla costruzione di opus esse * essere d'uopo '. opportunaménte,

se bene di cose profane, deve essere avuta molto sospetta né accettarsi se non

: per aiuti opportunevoli mi vidi ridotta essere alla via di guarigione. idem, 3-16

, massimamente per tito livio, coloro essere stati di diverse nature, secondo l'opportu-

più che d'un'altra tale maniera di essere, di azione o di sussidio,

vol. XI Pag.1069 - Da OPPORTUNO a OPPORTUNO (3 risultati)

voluto demolirlo [l'edificio], per essere di solibello in federazione una volta di

congiuntura. milani, 1-461: confessò essere convenuti il padre, esso e trifone

ogni opportuna preparazione per levarsi per non essere in mora. leonardo, 2-87: farai

vol. XI Pag.1070 - Da OPPORTUNO a OPPORTUNO (3 risultati)

tu credi questa sola via senza più essere, alla disiderata vendetta da me,

: fu creduto quasi da tutti questa essere stata sua intenzione insino quando cominciò a

opportuno a tutti. -che può essere utilmente impiegato inun'impresa. cattaneo,

vol. XI Pag.1071 - Da OPPOSITAMENTE a OPPOSITO (6 risultati)

ei fussero impauriti e più opportuni ad essere danneggiati per trovarsi occupati a lavorare,

città oppositamente situate alli stremi della terra essere 'n un medesimo parallelo. = comp

questo è uno orilogio... da essere usato da li avari spenditori del tempo

: nelle fredde provincie il campo debba essere opposito alla parte orientale ovvero meridiana.

essendo opposita alla piccardia, viene ad essere frontiera dei francesi, naturali e capitalissimi

in li lochi de la lista per essere a l'opposito del signor roberto.

vol. XI Pag.1072 - Da OPPOSITORE a OPPOSIZIONE (4 risultati)

italiani possono fare della fronda oppositrice senza essere oppositori. = deriv. da opposito

servitù col non uso per tre anni deve essere la opposizione espressa e certamente notificata al

contro la costituzione della parte civile può essere fatta opposizione dal pubblico ministero e dall'

fu notificata all'opponente. l'opposizione può essere fatta anche dal responsabile civile nel termine

vol. XI Pag.1073 - Da OPPOSIZIONE a OPPOSIZIONE (3 risultati)

lasciato alla opposizione, immediatamente tacciata d'essere antifrancese, per renderla impopolare.

: nelle fredde provincie il campo debba essere opposito alla parte orientale ovvero meridiana,

non sussiste in natura e non può essere cagione di moto e di mutamento.

vol. XI Pag.1074 - Da OPPOSIZIONISTA a OPPOSTO (2 risultati)

]... non ponno mai essere opposti al sole a vederli dalla terra

uno di questi passanti, supponendo di essere pedinato, si fermò, e lo

vol. XI Pag.1075 - Da OPPREMUTO a OPPRESSARE (6 risultati)

bembo, 10-v-123: ho giudicato poco avveduti essere i miei detrattori stati, a dire

le chiamarono però comode e degne d'essere preferite ai loro opposti e d'essere

essere preferite ai loro opposti e d'essere con diligenza procacciate. g. capponi,

manca per intero la somiglianza e comunanza dell'essere, né acquistarla possono senza perdere ed

11-4: la bassa plebe sovente suole essere oppressata da'ricchi e da'grandi.

vessare. passavanti, 211: potrebbe essere ch'altri, per acquistare gloria,

vol. XI Pag.1076 - Da OPPRESSATO a OPPRESSIONE (5 risultati)

barbari oppressata, non si lamentino questo essere stato permesso. beicari, 6-63: il

. bersezio, iii-74: credeva d'essere come in un tristissimo sogno, oppressata

1 tiranni... per natura sogliono essere nemici e oppressatori de'popoli che vogliono

che da'suoi consigli diretta fosse per essere protettrice, non oppressatrice della comune libertà

sociale ad un tempo), lungi dall'essere specifica delle società capitaliste, esiste anche

vol. XI Pag.1077 - Da OPPRESSIVO a OPPRESSO (4 risultati)

, ansia, angoscia (e può essere causato da moti interiori dell'animo oppure

ai morte. magalotti, 7-102: sapendo essere arrivate assai tardi le nostre lettere,

l'amico e i fedeli 1 athymia 'essere un molto peggior demonio che non esso

di encelado mezzo arso da le folgori essere oppresso sotto questo monte, e la

vol. XI Pag.1078 - Da OPPRESSO a OPPRESSO (5 risultati)

..., o signore, l'essere oppressi da tante miserie che fannoci tremare

). nardi, ii-125: parendogli essere stato reputato poco prudente nelle sue azioni

rovinata e ridotta a piazza: per dovere essere una memoria della oppressa sua nefanda speranza

1-236: vedendo lo popolo di pistoia essere così oppresso da'fiorentini e che pistoia era

filosofo di due cose quali eleggerebbe, essere semplice e sublimato o savio et oppresso,

vol. XI Pag.1079 - Da OPPRESSORE a OPPRESSORE (2 risultati)

, 2-xiv-359: il vero politico dee essere tutto di tutti e non creder mai che

da quelle continuamente molestate ed oppresse, essere affatto prive d'ogni potenza e nervo

vol. XI Pag.1080 - Da OPPRESSURA a OPPRIMENTE (2 risultati)

: i molti possono... essere continuamente ingiusti oppressori dell'universale, ma

, il cui risultamento finale dovranno poi essere la corruzione e il servaggio. bersezio,

vol. XI Pag.1082 - Da OPPRIMERE a OPPRIMERE (6 risultati)

faccio davvero una pazzia. non voglio essere insultata, oppressa -con riferimento

guerra, ed essi fingevano egregiamente d'essere ubbidienti, per poter più agevolmente con

più soggetta per causa del sesso ad essere oppressa. -violare la giurisdizione o

madre di lui [platone], essere stata oppressa da una sembianza d'a-

opprimere i pisani, avevano giudicato dovere essere inutili i prieghi non accompagnati né con

, volendo questi opprimere e quello non essere oppresso. miccolini, ii-13: èvvi.

vol. XI Pag.1083 - Da OPPROBELE a OPPUGNABILITÀ (3 risultati)

immaginazione e il sentimento, invece d'essere scosso, è oppresso e schiacciato.

e pare che si vogliano sfogare d'essere stati oppressi in altri luoghi. fratelli,

sf. condizione di ciò che può essere oppugnato, confutato, contestato. =

vol. XI Pag.1084 - Da OPPUGNAMENTO a OPPUGNATO (3 risultati)

, xviii-5-1133: queste verità non possono essere oppugnate. flaminio, 52: cessiamo.

oppugnano, così diversi parimente hanno ad essere i nostri schermi per rimaner vincitori.

. 7. recipr. essere in contrasto, in opposizione, escludersi

vol. XI Pag.1085 - Da OPPUGNATORE a OPRIRE (2 risultati)

. giovio, ii-12: se vuole essere, come generoso e cristiano, vero

e questa oppugnazione della natura non può essere nella legge che viene da dio, il

vol. XI Pag.1086 - Da OPRITURA a OPTIMUM (2 risultati)

di quella dei senatori, si può essere candidati in entrambe. il candidato che sia

nulla trasandare di tutto ciò, per poter essere scelto ed ottare agl'impieghi, è

vol. XI Pag.1087 - Da OPTIONE a OPULENTO (2 risultati)

, opulentissima, da una sua cittadina essere accresciuta e onorata stata. b.

può divenire ad un tratto opulento senza essere scellerato. pecchio, 347: compreso

vol. XI Pag.1090 - Da OPUSMAGNUM a ORA (9 risultati)

offerto alla libera scelta, che può essere accettato o usato o non; aggiuntivo,

. di un'automobile), ma può essere ottenuto col pagamento di un sovrapprezzo.

. -filos. scelta libera dell'essere che determina l'autenticità dell'esistenza (

sua volta un autonomo titolo che può essere dall'azionista staccato dall'azione e liberamente

e le obbligazioni convertibili in azioni devono essere offerte in opzione ai soci in proporzione

cambio. l'offerta di opzione deve essere pubblicata nel bollettino ufficiale delle società per

l'esercizio del diritto di opzione deve essere concesso un termine non inferiore a trenta

tanto pareva già inver'la sera / essere al sol del suo corso rimaso. idem

verri, 2-i-2-104: le chiese debbono essere chiuse alle ventiquattro 01 e tutte quante.

vol. XI Pag.1091 - Da ORA a ORA (1 risultato)

sesta e la duodecima-, non possono essere segnate sulle superficie piane se non per

vol. XI Pag.1092 - Da ORA a ORA (2 risultati)

appressava / che '1 cibo ne solea essere addotto. petrarca, 61-2: benedetto sia

l'ora della predica, che per essere di quadragesima si faceva per molte chiese

vol. XI Pag.1093 - Da ORA a ORA (2 risultati)

normale, il prestatore di lavoro deve essere compensato per le ore straordinarie con un

camera l'intere settimane, studiare senza essere da questo e da quello interrotto.

vol. XI Pag.1094 - Da ORA a ORA (4 risultati)

tommaseo [s. v.]: essere a ventitré ore e tre quarti:

-essere sull'undici ore per far qualcosa: essere in procinto di farlo. codemo

più opportuni ed efficaci (e può anche essere riferito a soggetti inanimati).

campanella... dipendono tutti dall'essere egli nato in un paese detronizzato,

vol. XI Pag.1095 - Da ORA a ORA (4 risultati)

inglese w. willet e, dopo essere stata sperimentata durante le due guerre mondiali

, sì che egli mi vi convien pure essere a buona ora. andrea da barberino

divinissimo vecchio che coloro che cominciano a essere asini de'prìncipi a buon'ora se gli

vendemmiandole quando l'altre, verranno a essere sempre più mature che l'altre. magazzini

vol. XI Pag.1096 - Da ORA a ORA (4 risultati)

tempo (in partic. nelle espressioni essere a ora, essere in ora)

partic. nelle espressioni essere a ora, essere in ora). pallavicino,

... vi dovrà a questa ora essere. caro, 2-3-222: vostra signoria

ore. -contare le ore: essere impaziente del trascorrere del tempo, nell'

vol. XI Pag.1097 - Da ORA a ORA (4 risultati)

ordinario, ad azione o a modo d'essere che finisca. da un'ora all'

, e non ha ora. -non essere stato a quest'ora: aver fatto qualcosa

ora, non parere l'ora: essere molto impaziente di fare qualcosa o che

costole! non vedo l'ora di essere a casa mia. pirandello, 8-466:

vol. XI Pag.1098 - Da ORA a ORA (1 risultato)

. -sentire che ora fa: essere battuto duramente. -far sentire a qualcuno

vol. XI Pag.1099 - Da ORA a ORA (1 risultato)

di mezzo il santo sacramento / e può essere in riguardo ancor di voi, /

vol. XI Pag.1100 - Da ORA a ORACOLISTA (4 risultati)

vuol dire offendere dio. -non essere d'ora: essersi verificato già altre

verificato già altre volte in passato, essere accaduto in precedenza. tommaseo [s

ora vale cosa seguita o cominciata a essere da tempo prima. -ora allora

con la presunzione di chi ritiene di essere infallibile o di prevedere il futuro;

vol. XI Pag.1101 - Da ORACOLISTICO a ORACOLO (3 risultati)

che forse di lirica italiana non poteva essere giudice inappellabile egli che i 'percossi

nimico delli cristiani, porfirio il confessa essere grande iddio, eziandio per li oracoli

tale egli era di verità né poteva essere, secondo tutti gli oracoli de'profeti