tuttavia difficile e poco sicura, per essere soggetta al vento libeccio, che spesso
che nella persecuzione di decio, per non essere obbligati di sagrificare pubblicamente agl'idoli,
ov'essi erano stati imbarcati, oltra l'essere stati piantati per li cantoni molti libelli
. pres. di libere * piacere, essere gradito '. lìbera, sf.
. liberàbile, agg. che può essere liberato. 2. disus
2. disus. che può essere riscattato (un debito, un vincolo
10-vii-429: buon costume è delle donne lo essere più tosto avarette che liberali, perciò
tosto avarette che liberali, perciò che debbono essere conservatrici della roba del marito. machiavelli
viale. 10. che può essere notato con difficoltà; appena percettibile;
(una colpa); che può essere perdonato facilmente (un peccato).
novello, e sanza dubbio egli non può essere altramente, e simigliantemente gli amanti novelli
quello è in noi grandissimo pericolo l'essere lievi ed agevoli a perdonare a'vinti,
, 1-133: in questo mondo non può essere nulla cosa per esser conosciuta..
corrispondono alle venucce bianche aluminose che dissi essere nella pietra; e in questo stato
ghiacciata, e stretta e soda, essere riscaldata e sghiacciata, e insollita e diradata
a ricevere la impressione che le vuole essere data dal cielo. soderini, ii-305
, 19-73: nel sogno le sembrò di essere lievitata e, stralevata giù dalle coltri
, iii-24-133: lo sciagurato ha da essere necessariamente un... come s'ha
poco... un lièvito sciocco da essere rimpastato ad arbitrio del primo furfante che
rifiuti per basso legnàggio, sentendo te essere degli altissimi pren- cipi romani discesa.
10-97: a nuova york era soprattutto elegante essere di lignaggio olandese, perché gli olandesi
riscaldamento si frantuma), oppure dopo essere stata polverizzata, quindi pressata in mattonelle
: uno di quei bocciati chiese di essere lasciato da parte adducendo che egli era bensì
limacciosità, sf. letter. l'essere limaccioso. -in senso concreto:
-sfregare. galileo, 3-4-314: può essere che, nel limarsi o nel fregarsi
più ruba è più bravo. quello dovea essere il mio pane. viver di tubatura
un ignorante, a un idiota / l'essere il primo a favellar non tocca.
che cavalcate, che ingressi memorabili dovettero essere, come in un platonico paese di
onde col fomento del calore, che deve essere moderato, si dilata il fluido,
10. locuz. -essere nel limbo: essere di là da venire; trovarsi assai
da venire; trovarsi assai lontano dall'essere attuato praticamente. carducci, ii-17-252
caratterizzato dalla intensità minima necessaria per essere percepito (un fenomeno sensibile: in contrapposizione
. sembra stiano lì ad avvertire non essere propriamente una città nella quale si entra
l'ingresso all'esterno, e deve essere di pietra dura per resi
, 5-68: la limitazione è intrinseca all'essere limitato, e non dipende affatto dall'
limitazione è necessariamente bimembre, e inchiude l'essere limitante e l'essere limitato.
e inchiude l'essere limitante e l'essere limitato. 2. bot.
li apparamenti de l'animo feminesco potessero essere stati veduti, al quale è aggiunta
della morte, non mi pareva talvolta essere allineato con i miei compagni sotterra nel
ampia, a farne chiari agevol cosa essere il peccare, e quello essere assoluto da
cosa essere il peccare, e quello essere assoluto da ogni strettezza di regola;
i-xi-7: melglo affiede e profitta a'prenzi essere regolati e diterminati e. llimitati
certo, essendo e dovendo il cambio essere libero. paoletti, i-i-m: bisognerebbe
senso appunto che gli fa conoscere di non essere tutto; ma che oltre a sé
d'individui possibili, uguali, l'essere in universale è universale di più, perché
12. intr. letter. essere limitrofo; confinare. misasi, 69
io i descritti mali cutanei... essere una specie d'impetigine,
. targioni tozzetti, 10-n: credemmo essere di mestieri lo spegnere queste tali previe
. cambio limitato: quello che deve essere pagato con un interesse stabilito e in un
che noi vediamo e che principiano ad essere, preesiste una cagione limitatrice, la
tivi o ideali che non devono essere superati; contenimento, impedimento,
sia per resistenza, dipende da un essere necessario, infinito, eterno. -anche
pallavicino, 1-91: ogni limitazione del nostro essere nasce dall'averlo noi come altronde participato
5-68: la limitazione è intrinseca all'essere limitato, e non dipende affatto dall'
delle limitazioni a dodici staia per testa essere più facilmente e sicuramente sussidiati. boccardo
che indica i limiti entro i quali deve essere inteso il concetto espresso da un nome
164): oh, come debbono essere a grado alle femmine li termini de le
più circoscritto, entro il quale deve essere contenuta un'attività determinata; norma restrittiva
restrittiva. scannelli, 72: per essere languido nel dissegno restava facilmente contento di
: i cibi e le bevande voglion essere salubri e semplici e dentro i limiti di
6-ii-43: questa coscienza dell'esistere può non essere circoscritta esclusivamente negli stretti limiti di ciò
delfico, iv-83: del mio fisico posso essere contento negli stretti limiti che mi possono
... spingono la licenza di essere brutti fino agli ultimi limiti del possibile.
che il limite è una determinazione dell'essere e non un rapporto. papini, 11-68
10-i-180: ogni limite è privazione di essere. mazzini, 86-271: il corpo,
spiegata. labriola, i-231: nessun essere finito può dunque esistere o concepirsi senza
senza il limite (cioè senza un'altro essere finito dal quale sia limitato).
numero che gode della proprietà di non essere superato da (o di non essere
essere superato da (o di non essere superiore a) nessun numero della classe
la buona sorte... d'essere aperto da più fiumi e torrenti.
, 2-8: il difetto di non essere istruiti seriamente nelle cose e nella storia
che fu grandemente a proposito, per non essere altro il lemma... che
persona che viene messa in disparte dopo essere stata sfruttata per trarne tutti i possibili
tanara, 369: il totanus può essere che sia il chiamato carlotto, altrove
alla limosina: mancare di tutto; essere all'indigenza. guerrazzi, 16-221:
molte. -essere di limosina, essere piena di limosina: essere una persona
limosina, essere piena di limosina: essere una persona molto caritatevole. fioretti di
materia, non parere limosinate, non essere stiracchiate. g. gozzi, 1-36:
cavalca, 18-48: peccato mortale è non essere largo e limosinièro, perocché in caso
, sf. letter. disus. l'essere fangoso. -in senso concreto:
acqua torbida che la chiara, per essere più pesante e più densa, onde
. limpidézza, sf. l'essere limpido, privo di torbidità, di
pascoli, i-41: lo studio deve essere diretto a togliere più che ad aggiungere:
. fare limpido (impers.): essere sereno (il tempo).
tempi nostri notissima, e chiamasi, per essere i suoi fusti e le sue fiondi
per notar deformità in gabrina; bisogna essere un lince per osservare un piccol difettuzzo in
screziata di nero, che si riteneva essere prodotta dall'orma della lince e a cui
linchétto, sm. region. essere favoloso che la fantasia popolare immagina
speciali proprietà terapeutiche e che si riteneva essere prodotta dall'orma della lince. -anche:
pietra, o gemma, che si credè essere la orina della lince addensata o indurata
la virtù elettrica. si ritiene possa essere la tormalina dei moderni, che si
al mezzo giusto di essa base deve essere fermata la linda mobile a b,
grande mangia il piccolo, questo duca voleva essere signore del tutto. c. dati
mangiato dalle montagne, quando, per essere troppo vicino alla costa, lo scafo
, a volergli domare e ridurre ad essere ottimi cavalli di maneggio. -dove
; e dico che costui / vuol essere un solenne mangiatore. foscolo, xv-551:
: tutti si maravigliarono pensando come poteva essere che tra li denti de'mangiatori crescessi
borgese, 1-112: mi pare d'essere un mangiatore di bistecche che ha orrore del
dolce mania, / un modo d'essere gaudioso / messaggero di me.
mistico. denina, xxiii-230: debbe essere un zelante luterano ed ha un poco
se realmente sia in grado di dover essere rinchiuso in detto spedale. pecchio,
intr. (mànio). ant. essere in preda ad alterazione mentale,
. casotti, 1-2-50: io non voglio essere sbugiardato, / non vedete ch'è
passamanerie, ecc., e potevano anche essere cambiate a piacere in modo da variare
il bottone [della tela], vole essere come la manica di una bacchetta de
grati nelle buone compagnie che l'essere universali e l'avere la manica piena
3. -avere le maniche larghe: essere molto indulgente o tollerante. batacchi
maniche strette o stretto di maniche: essere poco propenso a perdonare, a scusare;
scusare; non indulgere a concessioni; essere rigidamente severo o rigoroso nel giudicare,
s. v. stretto]: 'essere di maniche strette ': di chi
in un giornale che ha fama di essere ed è di maniche strette, ha
-essere largo di maniche o di manica: essere molto indulgente, tollerante, comprensivo.
s. v. largo]: 'essere di manica larga ': concerne segnatamente
-essere portato alla manica larga: essere incline alla comprensione, alla tolleranza.
-essere un altro paio di maniche, essere un'altra manica: essere un'altra
maniche, essere un'altra manica: essere un'altra cosa, trattarsi di una
. -prendersi una manica di botte: essere picchiato duramente. -rimboccarsi,
infino a tanto che vedesse il signore essere risuscitato da morte. c. e.
v. pappaceci. -manicare carne: essere goloso, ingordo. anonimo senese,
sie detto favellonico, quando tu vuoli essere tenuto cortese. b. giambullari
docciolini, 97: dovendo questa targa essere quasi alla similitudine del petto, vuole essere
essere quasi alla similitudine del petto, vuole essere della medesima grandezza, anzi un petto
85: un coltello per un ragazzo dev'essere come per un grande l'orologio.
biringuccio, 1-94: v'ha da essere [della campana]...
n. 7. -avere manico, essere un manico, essere un buon manico
-avere manico, essere un manico, essere un buon manico: nel gergo degli
meno la pala a fare qualcosa: essere incapace, poco adatto o impossibilitato.
, tentennare, titubare nel manico: essere incerto, indeciso, dubbioso, perplesso
, 1-1-80: eh, quanto all'essere / ricco, io lo so; ma
manico di granata o di scopa: essere molto alto e magro, secco e allampanato
-fare il manico e la quartara: essere padrone di agire con assoluta indipendenza.
-non avere né manico né verso: essere privo di senso comune, di logica
. -restare nel manico: non essere presente alla mente, essere dimenticato o
: non essere presente alla mente, essere dimenticato o passato sotto silenzio. bonghi
dolendosene più del dovere, si chiama essere uscito del manico. buonarroti il giovane
abbandonano, prego voi di non voler essere di questo numero e di concertarvi con battista
chi si trova in condizioni tali da dover essere così ricoverato e quella del disonore e
di pensare, il terreno non poteva essere più opportuno per gettarvi quei semi che
alle forze che 'l re aveva in essere. sergardi, 315: pasquino,
una maniera / che sembri di cervello essere uscito. forteguerri, 10-96: piangevan
fatta maniera educata che, in vece d'essere pece pericolosa, sono una pasta,
, sono una pasta, la quale può essere maneggiata senza rischio alcuno. manzoni,
misericordia in vita, se non vogliono essere riprovati da lui nel principio dell'altra
non vale / convene a me stesso essere nemico. boccaccio, dee.,
. 4. modo particolare di essere, di stare, di trovarsi,
macinghi strozzi, 1-260]: giudicanti essere intendissimo e aptissimo alle maniere di costà
11. ant. modo di essere, natura; carattere, qualità,
. b. possevini, 38: può essere alcuna maniera d'amicizia tra uomini ribaldi
de lo spirito santo: perché convengono essere nove maniere di spiriti contemplativi, a
e benignità dela terra, quale sostene de essere pascuta da omne manera de animale tantu
. -ciascuna delle fasi in cui può essere distinta la produzione letteraria di uno scrittore
s. andrea di francesco fiamengo parermi essere la migliore, sì per lo decoro
avanzino nella probabilità e nella durevolezza dell'essere; d'altra maniera non arebbono forza
gridano, minacciano, carezzano. -non essere maniere o le maniere: non essere
-non essere maniere o le maniere: non essere il modo di fare, di agire
manieratézza, sf. letter. l'essere manierato; mancanza di naturalezza e di
o non si rende almeno probabile. sogliono essere intemperanti nello spruzzare di lumi, o
è sempre la persona; 'manierato'può essere il modo, l'esecuzione di tale
sparviero ricevesse e altro, dove solea essere tanto maniero, che sempre, non
quanto di lezioso e di ipocrita può essere inerente a tale comportamento).
ii-31: io esorto i patrizi ad essere manierosi, cortesi e dignitosamente umili verso
negozianti, che principalissimo officio loro sappiano essere il dar ad ognuno, almeno di parole
mercantile,... ma non potrano essere ascritti nel novero di quelli da cui
della loro lingua... l'essere i manifattori degli altrui pensamenti.
questa sede, non può errare, per essere sostanza e manifattura di cristo..
a almanaccar tra sé che cosa mai potesse essere tutto quel rigirio. [ediz.
tuttavia tra sé che cosa mai potesse essere tutta quella manifattura]. -ant.
stata sì poca manifatura che apena ne dovete essere per uno scropolo obligato, dico
sogni ', forse potrebbe riuscire ad essere ministro di stato, come riuscì daniele alla
manifatturàbile, agg. che può essere lavorato in un'industria manifatturiera (una
all'altra rapidamente; il che parmi essere il carattere di quel sublime scrittore [
sono meno temibili, più facili ad essere ravvisati da tutti e messi al bando
3-34: [tuberone] dice che volle essere in affrica, e duolsi che ne
uc- cidessono. dai quali non potendo essere morto manifestamente, fue serrato vivo nella
: acciò che sia filosofo, conviene essere l'amore a la sapienza, che fa
una de le parti beni volente; conviene essere lo studio a la sollicitudine, che
castelvetro, 3-88: non sarà da essere stimata cosa superflua, se in questo
rosmini, xi-13: se l'essere coll'atto stesso con cui è manifestato
le verità interiori quando queste domandano di essere espresse? sbarbaro, 5-26: reprimo
la sua bontà, la quale per essere infinita non si poteva manifestare in una
ii-200: io, che mi pensai essere indegno, / non t'ho manifestato mai
1-3-52: così manifestarono se medesimi apertamente essere immondissimi spiriti. di costanzo, 1-95
quelli santi cose veramente utili e degne d'essere manifestate. a. f. doni
tratti dal nulla, sotto pena di essere dichiarato stolto, perché non ha formato gli
la lente avevano tutta l'apparenza d'essere tali: erano poliedri, e le
ebreo, 144: il lauro, per essere arbore eccellente, diuturno, sempre verde
dico. « o tutto quello che desidera essere seguiterà a manifestarsi per sintomi, in
inesistenza intellettiva nasce in quanto che un essere è manifestativo di sé ad un altro:
coscienza. rosmini, xi-13s se l'essere coll'atto stesso con cui è manifestato
uno e l'altro, ammettere un essere che sia del pari manifestante come 1 "
è prenunziata la mutazione del sacerdozio vecchio, essere stata compiuta in samuel. segneri,
chiesa di gesù cristo non pur dovea essere la manifestazione della sua infinita virtù,
municipio ricorda ai componenti questa commissione dovere essere loro cura e officio l'assicurare coi
, richiesta effettuata da un reo per essere sottratto al giudizio del re ed essere
essere sottratto al giudizio del re ed essere sottoposto, invece, a quello della
conv., iv-x-7: pruovo quelle essere vili per uno loro massimo e manifestissimo
che ogni giusto re primo servatore dee essere delle leggi fatte da lui. ceffi
, appresi o scrissi, / or sento essere un nulla manifesto. monti, xii-2-145
per manifesta irrilevanza o infondatezza, deve essere adeguatamente motivata. -che non si
.. con manifesta voce confessarono d'essere cristiani. istoria di san martino,
indice manifesto di liberalità e non poteva essere tollerata in veste ufficiale. -sicuro
non mancherò del debito, se intenda essere così la mente vostra, ma bisogna mi
di dio e che'ti sia noto essere molto manifesto quello che a molti pare occulto
: facile, sensibile e manifesto deve essere il primo insegnamento delle matematiche. viani
, i-331: dieno le scale principali essere manifeste a qualunque intra nella prima porta.
partorire, per sogno vide quale doveva essere il frutto del ventre suo; comeché
è che le favole narrative nell'epopea deono essere constituite secondo che si constituiscono le favole
avvenuto che dove a persona non volle essere manifesto, sì a lui non ha
non ha potuto far di non n'essere, e che esso ad alcuno altro per
e separarsi l'anima dal corpo non essere alcuna pena, dove li 'ngannati la
., 10-126: per vedere essere originata da una invidia, da un odio
tiva della religione, fé manifesto essere della nuova setta. attaccato al
dall'esterno, di retorico, ma deve essere spiegato come elemento necessario dell'opera,
fausto da longiano, iii-i: due essere le maniere di scrivere principalmente. l'
alle autorità portuali, di cui devono essere provviste le navi che rispettivamente provengono dall'
. gadda, 13-157: il fatto deve essere stato abbastanza grave, per fame un
nel grado di guardia- marina e dovrebbe essere promosso. ci vorrebbe una maniglia,
onore di cavalleria, poiché era sforzato d'essere manigoldo. a. pucci, 4-270
27-1176: su quel collo che avrebbe dovuto essere legato e stretto dalla corda dei manigoldi
resto corrisponde al viso, tu dèi essere un brutto manigoldo. forteguerri, 17-68
gloriosa canapa. ha il vantaggio di essere più lieve, ed è in uso
dagli aretini e da'senesi, per essere simili con moltissime dita alla figura delle
: la radice della mandiòca, per essere di sostanza assai umida, difficilmente riducesi
: le forze subalterne, che dovrebbero essere 'manipolate 'e razionalizzate secondo i
ad una cena, nella quale ci doveva essere una torta da lei manipolata. comisso
lei è come un pane prima di essere messo in forno. la pasta della sua
sono sì celebri manipolatori, ottenne di essere nominato vescovo d'abissinia. rovani, 165
come formazione dello spirito che non può essere se non libero, né può quindi
2. per estens. quantità che può essere contenuta in una mano. -anche,
, 11-196: non c'era bisogno di essere un mane- scalco per saper scegliere un
. manutengolo. manitù, sm. essere supremo o forza imper sonale
reggitore dell'universo, incarnato in ogni essere. = deriv. dal fr
per battaglia di femmina, tu vorresti anzi essere morto senza bisogno di mannaie e catene,
[s. v.]: * essere sotto la mannaia ': in forza altrui
guardarlo. -provare la mannaia: essere decapitato. a. pucci, cent
giuseppe ebreo, ii: a lui pareva essere co'suoi frategli in un campo di
di fascinette, le quali non voleno essere di più grossezza che uno brazzo e
più grossezza che uno brazzo e voleno essere ben torte e nel mezzo alligate. a
n. franco, 3-24: deve essere... la mano grossetta,
metonimia: quantità di ciò che può essere contenuto in un pugno; manata, manciata
che molti dicevano lo spirito di masaccio essere entrato nel corpo di fra filijppo. sansovino
suo 'modo e la sua ragion d'essere così necessarie, che la mano nell'
bisogno, / oprar la lingua; essere in corte il primo, / l'ultimo
, ecc., e nelle locuz. essere nelle mani di dio, dio ci
essendomi però stato detto da persone intendenti essere necessario il dare una nuova mano di
fu condotta nel gabinetto della principessa per essere, sotto la sua direzione, pettinata
della guarda... avevan rischiato d'essere passati per le armi da una mano
del passato di alina? non può essere stata tra le braccia d'un altro
lo più nelle espressioni avere la mano, essere di mano, essere sotto mano)
la mano, essere di mano, essere sotto mano). berni, 242
distribuire le carte. -al figur.: essere superiore, prevalere, superare, sconfiggere
, prevalere, superare, sconfiggere o essere inferiore, essere superato, essere sconfitto
superare, sconfiggere o essere inferiore, essere superato, essere sconfitto, sottostare.
o essere inferiore, essere superato, essere sconfitto, sottostare. caro, 2-1-125
in base alla quale un fondo può essere trasferito a un altro padrone. longo
g. m. cecchi, i-ii-in: essere avvezza a stentare per forza, e
vengono da milano si dica il ducato tutto essere venuto nelle mani del re. botta
), in consegna di qualcuno; essere affidato alla sua custodia; venire a
affidato alla sua custodia; venire a essere disponibile, capitare casualmente a tiro,
errori. -giungere, pervenire, essere recapitato o consegnato a qualcuno (una
dante, ov'ella si ritrova, per essere stato fin qui male inteso da tutt'
, di tutti: diventare noto, essere letto, diffondersi fra molte persone (
; conoscere bene il proprio mestiere; essere ferrato in una disciplina. lorenzo de'
-avere la mano larga, libera; essere, mostrarsi largo di mano o di
largo di mano o di mano larga: essere generoso, munifico, liberale.
non del mio proprio, io incomincio a essere più arrendevole a me medesimo e più
: avere piena facoltà d'agire; essere libero da impegni. moretti, ii-638
. -avere la verità in mano: essere assoluta- mente certo, non avere dubbi
2. -avere le mani legate: essere impedito, ostacolato, condizionato.
. -avere le mani leste: essere manesco. bocchelli, 1-iii-156: non
un lavoro o di un'impresa; essere immischiato, interessato o coinvolto in un
. -avere a che fare, essere in relazione, frequentare, conoscere,
, il partito del quale non possé essere manco considerato: per volere ferrara, cacciarsi
-impadronirsi, impossessarsi, procacciarsi; essere sul punto di possedere (un patrimonio
nardi, 15: fatto re, diceva essere stato poi sempre favoreggiatore degli uomini di
ermelina, qui ha la sensazione di essere più vicino al fronte di battaglia,
, per le mani di qualcuno: essere sotto la guida, la tutela, la
cura, l'assistenza, o anche essere in balìa, in soggezione, sotto
miceni occupò la stanza di sanneo per essere affa mano dei direttori. -cadere
poco cercata, e che lungo convegna essere lo trattato e sottile, nel quale
dota. -essere da mano: essere vicino, presente, facilmente accessibile.
; lottare, azzuffarsi, accapigliarsi; essere in guerra. guido da pisa,
guisa. gemelli careri, 1-iii-61: per essere in guerra col gran mogol, continuamente
d'ambra, 4-77: e'mi pare essere / alle man con un pazzo.
/ dee -essere tutto mani: essere straordinariamente intraprendente e operoso, diligente e
, 5-13: un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente,
. -essere fatto, eseguito; essere creato. petrarca, 70-42: tutte
, 2-450: non mi pare affatto d'essere un mascalzone, non ho nessun argomento
semplicemente d'aver sbagliato facendomi credere d'essere superiore, mentre in realtà sono un semplice
falconi, 1-21: ha provato l'essere schiavo in cattive mani e senza speranza
, 25: vattene con questi che dicono essere tua fratelli, e vedi dove ti
: a'superbi e perfidi comandari donneschi essere state già, dalle leggi oppie o
lui, promette n. s. essere mallevadore in ciò, che tanto appieno
sisto; e sapete ch'e'non può essere ch'ei non sia stato con quel
sapere a chi dare la mano diritta: essere indeciso in una scelta, in un
le mani: non sapere raccapezzarsi, essere indeciso sul da farsi. cinelli,
-non sapere dove tenere le mani: essere goffo, impacciato nei movimenti o negli
-pendere a mano sinistra: essere incline al male. lotario diacono
mia prima lettera... per essere importantissima, mandai per le mani di
m. casaregi, 2-63: dopo essere scritto o aver toccata la mano al padrone
ond'ha cuor longitano, / per essere più laudata; / ma talor n'
12. -stare in una mano: essere di dimensioni estremamente ridotte. fenoglio
, le mani strette, chiuse: essere parco, moderato, o talvolta anche
cecchi, 252: e'suol pur essere / proprio di voi sensali aver più favole
due lavano il viso. (può essere l'epigrafe della fratellanza e della carità)
-manodopera indiretta: quella che, per essere adibita alla fabbricazione e al cambio delle
spilla dalla botte (e si ritiene essere il migliore). note al malmantile
tubo foggiato a u, che può essere aperto { manometro a tubo aperto o
i poderi avevano da poco incominciato a essere lambiti, manomessi, disseminati invasi dalle costruzioni
punta di piedi col nefasto convincimento di essere stato manomesso dove non si sarebbe dovuto
coordinato prevalgono agli altri e questi possono essere a quelli manomessi. 5.
onora la nostra letteratura, merita di essere straziato e manomesso da chi vilipende il
i quali precedono il poema non possono essere scritti di mano del boccaccio. è
uomini all'aspetto delle reliquie di un essere, di cui si è talora manomessa la
del pollice lasciato libero; poteva anche essere formata da lamine d'acciaio articolate secondo
o plastica e sagomata in modo da essere facilmente afferrata con la mano. -anche
opera destinata alla stampa (e può essere scritto sia di proprio pugno dall'autore
a credere che nella cassetta vi possa essere il manoscritto di paolo, e che questo
tanti atti manovali e liberali, per non essere elle [azioni] né giuste
. il suo lavoro consisteva in nulla essere, tutto fare. g. raimondi,
. lanzi, iv-100: costui dovea essere stato piuttosto manovale che aiuto del coreggio
estremità ripiegata e sagomata in modo da essere facilmente afferrata con la mano, usato
; manovra inutile, rottura devono essere aiutate da truppe di manovra.
sperimentare nuove modalità tattiche (e possono essere compiute sulla carta topografica o direttamente sul
, passando pei bozzelli assegnati, può essere filato, mollato 0 tesato al bisogno
fuori dalla sede ufficiale nella quale dovrebbe essere presa una determinata decisione, al fine
. manovràbile, agg. che può essere manovrato; che è atto alla manovra
2. figur. che può essere facilmente influenzato; arrendevole, remissivo.
. manovrabilità, sf. l'essere manovrabile; attitudine di un veicolo o
qualità che deve avere una nave per essere in condizioni di navigabilità. manovrare
.. manovravano in modo da non essere veduti da quello svescione che li aveva
n. franco, 7-155: mi giudicai essere stato tardissimo e l'amante essere a
giudicai essere stato tardissimo e l'amante essere a man salva scappato. g. m
servizi di coro e all'altare, senza essere considerato membro costitutivo del capitolo.
.. tocco da dio a voler essere cristiano, si presentò a richiederne il padre
12 iugeri d'estensione, che poteva essere lavorato dai componenti di una famiglia con
per estens. che è o dimostra di essere, negli atti o nelle parole,
atto, un gesto, un modo d'essere, un atteggiamento, l'espressione del
, ecco colui che mi diede l'essere; ecco israel, padre di me
, che gli fece credere il tutto essere stato sogno, egli si riconciliò con la
, n 7: non penso dover essere alieno dalla nostra ordinata materia dello scrivere
male per male; la quale virtù dee essere primamente dell'uomo. dante, conv
continenza e modestia ne'giovani non poco essere lodata. castiglione, 199: la mansuetudine
2-ii-269: le caserme di guarnigione deggiono essere provvedute delle seguenti forniture di letto,
leggi di toscana, 6-422: ancora essere comprese e proibite le calisee, li
sarebbe per avventura quel fabbro che giurasse essere pienamente contento dell'arte sua, se
un mantarro di quel colore che sogliono essere le grue. = voce di
suo mantello, sotto il quale volle essere conceputo e nato il figliuolo di dio.
avvolto intorno al nucleo del reattore per essere trasformato in materiale fissile. 11
da peli di diverso colore (e può essere binario o ternario a seconda del numero
della svizzera, che tutti hanno veduto essere maggiormente idonea alla produzione del latte.
. -essere uomo da due mantelli: essere ipocrita, falso. i.
o re degli angeli, or dove essere più ricco, avere più mezzi. sono
altro mantello, che sanno per altro non essere virtuoso, si vagliono.
verno non andar senza mantello: occorre essere preparati a affrontare qualsiasi evenienza.
la particella pronom. stare bene, essere in forza, trovarsi in buone condizioni
18-3-151: non deve... essere in firenze alcuna fortezza o guardia di
cosa santissima e buona, quando potesse essere, il mantenerci, da che noi nasciamo
f. doni, 3-111: chi vuol essere amato da le donne loro inamorate bisogna
. moravia, xii-18: accettavo di essere mantenuto da mia madre, sia pure limitando
persone divote e caritative, secondo loro essere, verso idio; e questo vedi perché
manterrà il possesso di tutto tutto il mio essere, di tutta tutta la mia vita
10 dico e mantengo la conversazione delle donne essere agli uomini necessaria, non che per
salvare il nome a lei ma per non essere preso di mezzo e doversi impegnare.
guardavano con protestazione che quella terra dovesse essere mantenuta colla libertà e con quei privilegi
. 18. stare, rimanere, essere. sansovino, 2-124: ella [
sé: avere un governo autonomo, essere indipendente. v. borghini, 6-ii-19
manutenìbile), agg. che può essere mantenuto, che si può conservare senza
provocare alterazioni o cambiamenti; che può essere tenuto in una determinata condizione.
. 2. dir. che può essere legittimamente conservato e mantenuto. de
necessarie per renderlo manutenibile, cioè di non essere né violento, né clandestino, né
nella sua indole generale e filosofica, altro essere non può che un atto esterno moralmente
4. che può o deve essere osservato, rispettato, onorato (un
assicurare la continuità, il mantenere in essere, il far durare in una determinata
vita nostra, solamente per nostro miglior essere. caro, 3-2-245: non voglio mancare
. sien anche opportune al mantenimento dell'essere ed alla soavità del piacere. zanon
possedere maturità di consiglio, né essere partefici di vita, né mantenitori di giustizia
assentirebbe volentieri. baldinucci, 9-ii-159: può essere che [il nome proprio guarente]
. fatto durare, tenuto in essere, conservato; rimasto in buono stato
da'fanciulli avvezzi a mantiene nell'essere, che assicura e garantisce bertà
il tempo per cui devi seguitare ad essere figlio di famiglia. cesari, 6-103
m. savonarola, 53: dixeno meglio essere a fare la dieta aqua in vetro
che per una parte attrae l'aria nell'essere alzato e la manda poi fuori per
lo chiamavano 'antropofago 'per essere egli ingordo di carne umana.
: ogni amante può credere / d'essere simile / alla verde mantide religiosa /
frutto, / ché amor fa l'omo essere valente; / ancor fa più,
o comportamento diretto a dissimulare il vero essere, l'intimo sentire o i reali
vostro si truova, e se voi dicessi essere meccanica, perché si fa a prezzo
gli altri, già pensate quale ha da essere il vostro pensiero nelle questioni che dividono
2. che è destinato a essere usato con le mani; azionato a
accanto al letto degli ammalati, senza essere insieme manuali operatori. -estrazione manuale del
una chiesa, con la possibilità di essere revocato (un ministro del culto)
bocchèlli, 13-85: un artiere scelto poteva essere cercato 0 accolto volentieri; un manuale
del sapere, ci sono, ci devono essere i piccoli libri, che gradualmente vengano
del suo sacrilegio rapportò le manubie, essere si dicevano spogliati. fr. colonna
col cadere da alto a basso o coll'essere spinti con velocità per traverso. pindemonte
costituito da un tubo profilato opportunamente per essere impugnato alle due estremità al fine di
plasticità (e tale originalità espressiva può essere considerata come l'interpretazione nazionale del gotico
contrario di quel che l'architettura dovrebbe essere; diciamo pure ch'è una frivolezza
manifestò una opera manufatta, dover essere che la divinità spontaneamente ricevessi carne o
dichiarandosi i confini che dividevano le giurisdizioni essere i naturali da me dimostrati, non già
mandorle spaccherelle. 4. locuz. essere, stare a manuscristi: trovarsi in
di meccanica e fisica bastano all'uomo per essere un cittadino illuminato e onde sia custode
bene il possessore che, pur senza essere stato spossessato, sia stato molestato in
iii-20: veggendo febo la sua manza essere trasmutata in allauro, sì come amava essa
coperta, minacciava d'attimo in attimo d'essere invasa dalle ondate e sommersa.
proprio santo (e tale santità può essere trasmessa ai discendenti).
, 19-41: per i marafei ci dev'essere un cimitero piccolo piccolo come un tovagliolo
poeta potè, per tanto tempo, essere (ahi vergogna nostra!) da noi
dominici, 4-183: quando penserete iesù essere suddito a ioseph marangone e a maria
si venne chiamando maravedino,... essere già stata moneta d'oro mostrano apertamente
divisione delle gabelle dipendeva assai volte dall'essere vendute ad un solo appaltatore od a
provenienza, ecc. (e può essere inciso, stampato, scolpito, dipinto,
del tipo principale (ma possono anche essere posti nell'esergo o lungo l'orlo
. montale, 3-181: attendono di essere destati dalla piccola sveglia marca angelo che
dal ministro per l'aeronautica e deve essere diversa per ogni aeromobile.
indicare il punto fino al quale deve essere alata o sugli anelli della catena dell'
la linea di galleggiamento che non deve essere superata a pieno carico. guglielmotti
g. gozzi, 1-206: l'essere da un sì grand'uomo [voltaire]
spagnuoli. gaxiani, 4-311: meriterà di essere riguardato come pirata se gli manca in
, in virtù della quale solo può essere autorizzato a corseggiare. lampredi, 4-136
fuggite] dissero apertamente che temevano di essere mangiate da me o almeno marcate di
fosse / stato più tosto difeso da l'essere / marcato, come dice. a
della molecola di una sostanza destinata a essere assimilata da un organismo vivente, allo
militare, dichiararsi indisposto e chiedere di essere visitato dal medico del reparto. -per
marcar visita ': in gergo militare essere, o darsi per ammalato, chieder visita
20. ostentare un atteggiamento provocante; essere riconoscibile, dare nell'occhio. arbasino
scrivere il nome di chi chiedeva di essere visitato) nel registro ».
dagli agenti atmosferici, e, senza essere rara, difficilmente si presenta in masse
marcatura, sf. il marcare, l'essere marcato; impressione di un marchio,
delle piante di un bosco che dovranno essere abbattute o conservate (e si compie
si dichiara indisposto e fa richiesta di essere visitato (un soldato). jahier
luigi nulla meglio aspettava, che d'essere richiamato a castiglione dal padre e licenziato
tendere: il marchese tanto diabolico da essere detto divino, che ha spinto la parola
, che vuol dire quanto si può essere secondo i nostri marchiani. boterò, 1-49
: da lorenzo ho inteso di vostro essere e che eri nel letto quando scrivesti e
un fatto, un'affermazione); essere erroneo in modo evidente. berni,
della marca d'ancona, che è d'essere a maraviglia fornita d'asini, come
di salvator rosa, o vero all'essere i marchiani o marchigiani tenuti in concetto
sopradetti cuoiami da suolo, prima di essere marchiati per l'asciutto dai detti ministri,
per l'asciutto dai detti ministri, essere stati già marchiati da ciaschedun conciatore con
mio asino porta nella chiappa sinistra per essere riconosciuto come animai di corte, gli
quale, a sua volta, può essere un marchio di origine o un marchio nazionale
altri, e manifestarli corrottissimi e degni d'essere segregati da noi; non per forza
aus. avere, ant. anche essere). camminare, sfilare, procedere,
è dire attività e progresso: non essere giunti, marciare. cardarelli, 818:
inceppati nelle tenebre. 10. essere in azione; funzionare. -anche:
macchina). -marciare a vuoto: essere in movimento senza produrre lavoro.
assieme: avere interessi in comune, essere socio in affari; collaborare. bernari
tenere un determinato tenore di vita, essere in una certa situazione. tommaseo [
: nell'uso popol., essere tisico. fiore di virtù, 105
le armi della russia, giocare a essere borghesi e nazionalisti, 'amanti dello sport
-essere marcia forza fare qualcosa: essere assolutamente indispensabile. cattaneo, iv-2-205
'marcio ', da mar cére 'essere marcio '(cfr. marcido)
possedendo quelle ed in morte, per essere sepolti nelle ricche sepulture, non hanno voluto
,. 2-i-171: non può mai essere felice quella provincia che lasci marcire oziosamente
una pianta è sola, non potendo essere coperta contro gli ardori del sole, marcisce
657: la cimatura marcisce e, per essere così marcia, la terra diviene come
marcisca. 7. figur. essere soggetto all'usura del tempo; venir
inazione, sia volontaria sia forzata; essere costretto a vivere in un luogo triste
egli aopera; questa sempre ama d'essere esercitata in quello che è utile et
563: finiva [swift] per essere, da quelli che sosteneva, rifiutato
-marcire in corpo o in cuore: non essere rivelato, rimanere celato nell'interno di
seguita a dare dell'erba, ad essere produttivo di foraggio verde, anche nella
brianza. bocchelli, 13-488: doveva essere una specie di vertiginosa attrazione dell'orrore
e, pesato insieme, si trovò essere 215 mila marchi poco più o meno.
da un accordo (anche nelle locuz. essere, trovarsi in alto mare).
trovato il porto, ove io credea essere in mezzo il corso in alto mare
farà quello stato che vulgarmente si dice essere il 'mar di fele'. redi, 8-3-87
un mare, una meraviglia. dev'essere un nobile russo, forse un principe.
, e seco viene insieme / ad essere adorato un mar di santi. loredano,
(in partic. nell'espressione mare dell'essere); l'universo; l'infinito
/ per lo gran mar de l'essere, e ciascuna / con istinto a lei
dalla bontà scaturire il gran mare dell'essere e l'economia universa e la ragione
fiori, l'individuo naufragato nel mare dell'essere. nievo, 5: la mia
e si confonda oggimai nel gran mare dell'essere. graf, 5-105: voi,
quanto lungi navighiamo nel gran mare dell'essere, non usciamo mai dal ben definito
dove tu non arai mai dubitazione d'essere separato da dio. bandello, ii-15:
alla via della salute, conoscendo i secolari essere in uno mare pieno di naufragi.
punto chiuse l'orecchie, non credendo essere tirato per lo tempestoso mare delle adulazioni,
cambaia. -essere in mare: essere imbarcato su una nave, navigare.
. croce, ii-1-488: deve riconoscere di essere entrato in un impegno non meno disperato
volte al loro comune, non poterono essere smossi dal fermo proposito di fare col fatto
disinganni, egli più non accorse di essere nel falso. papini, v-856: agostino
intr. (maréggio). letter. essere agitato, essere in burrasca (un
). letter. essere agitato, essere in burrasca (un tratto di mare
— in senso attenuato: incresparsi, essere fittamente ondulato. dante, purg.
. -per estens. ingrossarsi, essere in piena (un fiume).
3. anche con la particella pronom. essere sballottato dal moto del mare (una
poltrona. 4. oscillare, essere mosso dal vento (un'ampia distesa
8. con valore iperbolico: essere inondato (da un liquido che scorra
scherzando. 12. figur. essere in uno stato di incertezza interiore,
l'esercito sotto lo imperadore, e de'essere persona esperta de le cose da fare
per comodo de'viandanti, vi suol essere d'ordinario l'osteria, la bottega
e riesumato da napoleone iii dopo essere stato soppresso nel periodo intermedio; abolito
un diffuso sciacquìo e spumeggiare (può essere anche segno di burrasca imminente, ovvero
durava quella maretta sorda, che suol essere di mezzo tra la tempesta e la
maretti cotal effetto non fanno, per essere un catino insensibile. =
che sono in marezana e che dovrebbero essere, per la loro situazione, prativi
: alcune [colonne] si mostravano essere mischiate di bianco... ed altre
gradita. ottimo, iii-173: qui palesa essere in questa stella, la quale elli
vanigliato o al velo, e può essere farcita con creme, imbevuta di liquori
staccato). -al figur.: essere incerto, titubante; non sapersi risolvere
della carinzia quell'area linguistica che per essere marginale ha conservato caratteri di estrema,
esserne sufficientemente staccati, marginali, non essere troppo friulani, e, per adoperare
di verginità la sua lingua, non essere troppo parlanti. 3. figur
l'ulrimo grado del bisogno che può essere soddisfatto. - anche: effetto
marginali: raggi luminosi che non possono essere considerati come parassiali (in un sistema
. 2. per estens. l'essere marginale, secondario, accessorio.
. marginalità, sf. l'essere marginale. 2. atteggiamento ispirato
, quanto al mia gusto, dovendo essere un sonetto per faccia, vorrebbe essere di
dovendo essere un sonetto per faccia, vorrebbe essere di lettera molto ben più grossa,
i barcaroli '. tali arie non sogliono essere le men belle perché le più popolari
(o sforzo) massimo a cui possono essere effettivamente sottoposti una struttura o un apparato
papiri di chiare e rigide leggi possono essere benissimo governati. papi, 1-4-87: dopo
17. -esser la maria pietosa: essere incline alla compassione, alla carità,
-sembrare, parere le tre marie: essere afflitto, mesto, piangente.
, 7-5: [glisomiro] disegnava d'essere a mazorbo o torcello prima delle due
domandarne a lor. -essere marina: essere adirato, di cattivo umore.
mostrin lui aver preso il grillo, essere saltato in su la bica, cioè
saltato in su la bica, cioè essere adirato e avere ciò per male, si
gonfiata; vedere la marina torbida', essere segno di marina torbida: per indicare
atti, che mostrino lui... essere adirato, e avere ciò per male
, ecc., allo scopo di essere conservato e mangiato freddo (con partic
6-i-455: sciocco marinato, e credi di essere venuto qui in un convento?
salvia, spezie, ecc., per essere conservati e mangiati freddi.
, i-229: - di che colore deve essere, questa lanetta? -chiese maternamente
poteva uscirne. -avere del marino: essere furibondo. tramater [s. v
, vi passarono la notte; per essere condotti a votare la mattina, in
correttamente mariuolerìa), sf. l'essere mariolo; furfanteria, bricconeria, disonestà.
fiorentini] essi [i veneziani] non essere stati allora più fedeli a'fiorentini verso
bettinelli, xiv-40: voi vorreste ridurci ad essere delle graziose marionette da divertire i signori
di cului che vuole adoperare verità debbono essere semplice e non composte », cioè
pagato dai sudditi ai signori feudali per essere autorizzati a contrarre un matrimonio. -anche
il maritaggio,... debbiano essere preferite quelle che prima averanno contratto il
. 2. adatto, destinato a essere abitato dai coniugi. boccaccio, vi-246
tasse per i celibi, che potevano essere esclusi dalle eredità. giordani, iv-31
gli occhi su quella che si diceva essere la più eletta tra le maritande del
... dicesi che rispose quella essere verage morte. dante, conv.,
campana, ii-163: il lunedì, per essere il giorno della nonziata, andò gregorio
menzogna con un'altra, dicendo quella terra essere stata quell'isola di cui seneca nel
arcetri. -maritare una forca: essere impiccato. guarini, 423: sapete
amore dice che maritata persona non può essere di merito d'amore coronata, se
per me non so che si poss'essere / stato, il marito ci venne.
olmo o un palo... può essere più utile o meno; ma la
/ mi dia marito, io voglio essere uccisa. carducci, iii-22- 403
xx. -stare a marito: essere maritata. machiavelli, 696: sendo
[la ferrovia del gottardo] debb'essere federale, perché debb'es- sere europea
tra perché in geografia si mostra in assiria essere stata
indigene di questa pianura [pisana] essere per lo più del genere di quelle che
traffici marinari e le cui norme possono essere raccolte in un codice marittimo o codice
uomini la virtù?... a essere infamato, vituperato, ingiuriato, perseguitato
nel paese marmignato, che io credo essere la tarantola di puglia.
da renderli suscettibili di bella pulitura ed essere usati nell'architettura e nelle arti)
che io l'accetto; e potria essere il mal marmo per lui, perché ei
goffaggini e ridicoli atti, che sogliono essere ne'piccoli fanciulli, sarà stato assolutamente
beninteso, marmorini, ch'egli ritiene essere il non plus ultra della classicità,
, ricche di sostanze bituminose; può essere di diversi colori, dal grigio al giallo
buon campo e fertile, non deve essere a capriccio, ma vi abbisogna una
le mani di tali lavoranti hanno dovuto essere quasi tutte... scarnate,
capo dello stato [libanese] deve essere... cristiano maronita, e
. foscolo, xvi-328: marraiuolo dev'essere sinonimo di 'zappatore 'dacché questa
a poggia, al fine di non essere percossi alla faccia o alla banda da
1-77: le quali [àncore] vogliono essere nella parte tanto lontana dal fuso,
cessorii. -venire dalla marra: essere di origine contadina. g. f
simili sono precipitosi [ti dissi] essere venuti dall'aratro e dalla marra.
[podestà, capitano del popolo] possa essere mar- rabese d'anziani del popolo di
. foscolo, xvi-328: marraiuolo dev'essere sinonimo di 'zappatore ',.
stesse autorità civili ed ecclesiastiche, di essere rimasto segretamente fedele alla religione originaria (
i marrani fuggiti allora di spagna per essere perseguitati da ferdinando il cattolico, il
e la metà in ispagna... essere o marrani o neofiti. gioberti,
un ditino così grazioso e sottile possa essere una marrana o una contadina. g
tra il burchio e la scafa, doveva essere bastimento piccolo, piatto e fluviale.
per quanto vale siffatto nome non poteva essere che una barcaccia. dizionario di marina
brancoli, 4-111: ma come potete essere così minchione da credere a una marronata
presso al giorno, lamentandosi gravemente di essere stato per trovar ulivetta al letto,
voi tornate a presupporre che molti possano essere i pronunziati fondamentali, cioè le idee
color nuovo, che in idea doveva essere un marroncèllo, perché a perfezionare il
pirandello, 8-382: la marsina doveva essere di là, nel baule; insieme con
sviluppo secondo la specie, fino a essere praticamente assente); presentano una grande
in posizione molto favorevole perché ne possa essere osservata la superficie, che appare di
giusto l'analogismo della natura richiedesse d'essere accompagnato da un paio almeno di lune
martellamento di questi incomportabili estremi non potei essere, in tutta la vita, che
[la giovane], cognosciuto lui essere uomo, el core de paura li incominciò
come avviene al ferro, che dopo essere stato lungamente nell'aceto, resiste alle
mus. che viene battuto vigorosamente senza essere tenuto; molto accentuato; marcato (
martellatura, sf. il martellare, l'essere martellato. — in partic.:
da stampare. 10. locuz. essere ricco a martelletto: ricco sfondato.
fornito di due teste, che possono essere, rispettivamente, taglienti, acuminate o
morì in braccio, e, per essere la schiavetta tutta tutta lei, ne smanio
da coloro che li menavano non possendo essere retti, e dato loro d'uno grande
prove difficili; dar buona provadi sé, essere costante, far bella figura. boccaccio
, 9-56: noi possiam dire d'essere stati al martello di tutti gli osti cialtroni
. galileo, 4-2-432: dirò bene essere stata buona fortuna del sig. galileo
: il quale [cane] elli pone essere mar- tesco, e però dice.
della natura. della qual dottrina dicevano essere stato s. martino, donde trassero
religione, sono stati optimi testimoni quella essere vera però sono stati chiamati martiri,
nostri ed i giudici, che dovean essere i nostri confortatori. cantù, 471:
agli uomini bisogna che alcuni uomini sappiano essere martiri. -con funzione appositiva,
penso che 'l pover uomo abbia ad essere martire. f. f. frugoni,
uopo il macerarsi su i libri e l'essere martire di vanagloria. chiari, 5-55
martire parenti fuori quello di essere nati. nievo, 790: vedi a
vere martiri. montale, 3-32: doveva essere una povera martire casalinga, squattrinata e
martire: farsi credere, simulare di essere vittima di persecuzioni o di ingiustizie per
, 332: s'appartiene al giudice d'essere piatoso; e dove possa fare solo
strale della morte. la morte doveva essere crudele, come mite era stata la
crescesse, pur che il lavoro potesse essere più lungo. -per metonimia:
. acciò che nasciendo non ci faccia essere frategli e consorti a torma a torma in
vivo conven che sospire, / per essere lontano de toa vista. -travaglio
el l'è multi che desiderano d'essere martirezati per amore de cristo. cavalca,
xxi-751: desiderava con grande voluntade d'essere martirezzata per cristo dicendo: -oh!
anche ora ne fremo, a quell'essere umano che, vinto da una morbosità
cuffia, e di più colla nomèa d'essere stato martirizzato dal nostro padre della patria
, care mie sorochie, che volete essere sue spose, martirizzate questo vostro asfrenato
in tre o quattro volumi, invece d'essere in tre atti, che tele di
toccate in sorte, e quanto deve essere stata martoriata a sangue una nazione sì
martorio, confessò nella casa de'prestatori essere per imbolare entrato. sacchetti, 190-10
la gola delle quali, in vece di essere candida, è gialliccia. nievo,
l'ultimo ordine delle tavole ha da essere una marva overo spartura tramezata,
. e in che consiste? -nell'essere dialettico pel suo metodo e materialistico per
. pascoli, 1-92: spero d'essere sostanzialmente d'accordo; se non col
'dei naturalisti. detto così, dall'essere in italia di passaggio, in abbondanza
ghermire e mangiar suo, e lo essere o nidaso o ramengo, o soro
-essere un marzapane o di marzapane; essere tutto marzapane; avere un cuore di
; avere un cuore di marzapane: essere tenero, delicato o troppo mite, buono
le persone marziali sogliono per lo più essere iracondi. siri, i-55: è così
rea silvia partorì romolo e remo dopo essere stata fecondata da lui, e in
dentro alle mura della città di firenze essere stati di vita tolti. palladio volgar
marzolino e cascio dolce, per non essere il latte, di cui si fa,
a tutte le marine, fino a essere superato oggi dalle moderne motosiluranti e motocannoniere
professano una religione primitiva monoteistica il cui essere supremo a carattere uranico è chiamato ngai
vi avvo io detto che non potev'essere che costui non avesse qualche mascalcia addosso?
. ottimo, ii-456: dice sé essere rimaso con vergilio e stazio,
destra, dove la battaglia è in essere d'ambe le parti del cielo e de
la loro soverchia viltà non meritano d'essere insegnate né d'adoperarsi in componimento alcuno
per lo più nell'espres- sioni: essere fornito di mascella, ricreare le mascelle,
mascellari: prime paia (che possono essere da una a tre) degli arti toracici
sopra di un costume); possono essere di cartapesta, di cuoio, di
franzesi, ii-2-102: pare a ciascuno d'essere il secento, / com'al viso
alle lineature, ma molto più per essere di cartone. vincenzo maria di s
allo spettatore l'indicazione precisa del loro essere e del loro comportamento. -anche:
io fra me medesimo: — può egli essere che queste meschine non si accorghino che
carducci, iii-25-300: che incanto doveva essere [bologna] tutta rossa e dipinta
di una sorgente luminosa (e può essere applicato sia alla sorgente sia all'oggetto
per far da principe, non per essere principe, e, se pure è tale
secondo il destino divino ordinò non sempre essere re chi è vestito di maschera regia.
molini, ecc. (e può essere costituita da una semplice benda di garza
nero sul volto, e che doveva essere ucciso se si scopriva; tal che
ingannare o con la chiara coscienza di essere in contrasto con la verità. -in
anno. pur che altri appaia d'essere, non si cura d'essere da dovvero
d'essere, non si cura d'essere da dovvero. fagiuoli, 2-52:
: bastando, per far tutto, essere una cosa ed un'altra parere;
che fingono tutta la vita loro d'essere cristiani, e che all'occorrenza prendono
. -non avere bisogno di maschera: essere già di per sé sommamente brutto e
maschera sul volto', che denoti l'essere un mentitore, un bugiardo,..
togliere serietà a certi atteggiamenti, può essere ammesso, ma non bisogna, nei propri
parti dell'immagine negativa che non devono essere riprodotte nella copia ingrandita. 6
, vedendomi stare come una che vuole essere intesa senza parlare: « voi non vi
s'era mascherato e, per lo essere sbarbato e di poca persona, con
che piero nella sua gioventù, per essere capriccioso e di stravagante invenzione, fu molto
verità. 'fingono di contrariarsi, d'essere adirati. son mascherate! '.
cappuccio, ecc., per non essere riconosciuto; camuffato per non rivelare la
, larvato o altrimenti deformato per non essere riconosciuto,... assalirà cavaliere
che so! ma perché si dev'essere così? mascherati!... perché
in un re (disse) non deve essere in modo alcuno coverta e mascherata,
-che cela il proprio intimo e vero essere (l'animo di una persona)
dati, 4-44: dal commercio marittimo possono essere entrate molte voci greche in italia,
il mascherare; il mascherarsi; l'essere mascherato; travestimento vistoso. -anche
buzzati, 4-546: una intera città deve essere vissuta qui per anni all'insaputa del
al servizio di distendere l'alia, vole essere di grosso maschereccio, acciò che,
parti della pellicola da impressionare; può essere inserito nella parte anteriore del paraluce per
, binocolo, ecc.), o essere utilizzato per sovrastampare in una successiva
: intorno intorno... possono essere mascheroncini di meduse con bocche orrende e
, come un uccelletto che non può essere altro che un oviparo e non un
in quella: sì come ne la maschiézza essere ben barbuto, e nella femminezza essere
essere ben barbuto, e nella femminezza essere ben pulita di barba in tutta la
-stor. feudo maschile: che può essere posseduto solo da discendenti maschi.
una donna italiana... che sembrava essere il centro di attrazione della piccola trattoria
tipico della psicologia, del modo di essere, della personalità o delle funzioni dell'uomo
» può solo in un certo senso essere paragonato a un dominio di classe.
. maschilità, sf. l'essere maschio; il complesso dei caratteri fisici
, ii-502: le cose d'architettura vogliono essere maschie, sode e semplici ed arricchite
raffinato dei miei amici di firenze, d'essere più grossolano, più tagliato a scure
1-136: che dovesse venire un maschio ed essere battezzato col nome del nonno morto e
e degli alberetti, convenientemente squadrate per essere rispettivamente alloggiate nelle apposite sedi o per
mani. sabbatini, 86: dovrà essere dentato, simile ai maschi che dànno lo
-essere sul maschio dell'età: essere uomo mascolinaménte, avv. in modo mascolino
repentinamente di quaggiù, e propio piacerebbe d'essere amata così! -disse adimara adi- in
mascolinismo. secondo orfeo, varrebbe ad essere de'suo'iddìi, che mascolinità
di spagna. -stor. che può essere trasmesso esclusiva- mente per linea maschile;
mente per linea maschile; che deve essere retto soltanto da un uomo (un
l'umido e di qui intendiamo questo pianeta essere masculino, il quale abbronza e secca
si mettono in una lettera dittata debbono essere messe a dritto, sicché s'accordi il
, se femminini, non viene ad essere infastidito l'orecchio dall'uniformità di troppo
della rima mascolina francese, che si trovò essere d'un gran servizio alla musica per
buon colore, per lo quale se comprende essere lei non freda, ma più presto
legge, indivisibile, cioè non può essere frazionata neppure in sede di successione a
ed il suo reddito medio annuo dovrà essere sufficiente per un adeguato mantenimento di almeno
va considerato unità indivisibile e non può essere assegnato che ad unico erede o legatario.
compiace delle proprie sofferenze; chi desidera essere umiliato. - anche agg. piovene
è una società masochista, che ama essere vilipesa. g. bassani, 3-237:
: non voleva [l'avvocato] essere un masochista anche lui. pensava già
d'oro] o masse sogliono essere di vario prezzo, cioè da 300 fino
, la quale ogni altra cosa poteva essere da pasta frolla in fuori. bartolini
: in questo tutto cotale si dicono essere le qualitadi de le parti così secondamente
in qualche modo collegate, pur senza essere considerate dal diritto come un'unità.
che vengono acquisiti alla procedura fallimentare per essere realizzati e distribuiti fra i creditori partecipanti
incidente di navigazione, i quali, per essere diretta conseguenza dei provvedimenti presi dal
ammontare complessivo di un tributo che doveva essere pagato da un'intera comunità di contribuenti
che sono di natura fiscale, crediamo essere 8. 500. 000, i quali
due terzi della massa sociale, devono però essere atti ad agire ne'travagli guerreschi perché
lx-3-23: mentre questo infelice stava per essere condotto al patibolo, la corte gli fè
per battere lo schieramento nemico è necessario essere dotati di forze superiori in punti determinati
sociali o da interessi comuni, che può essere usato nella lotta politica come forza d'
massa: dati in quantità eccessiva per essere registrati globalmente su una sola memoria e
1-445: l'ineliminabile rovello degli onesti d'essere loro soli massacrati dalle imposte « mentre
papini, 27-974: imitare la natura significa essere divoratori e massacratori senza riposo né rimorso
panzini, ii-25: l'automobile può essere massacratrice, ma è potente e prepotente
di sudditi * austriaci '-doveva proprio essere vendicato col massacro di milioni di esseri
: chi è bella, ha da essere ancor gentile, cara massarétta.
vorrete l'altrui e saprete del vostro essere massai, a voi molto di rado,
della sua casa il cavaliere ha ad essere e massaio e generoso. manzoni,
, 14-183: casale soleva per l'ordinario essere un'unione di case massaricie.
: la roba familiare debba... essere conservata con diligenzia e masserizia. leggenda
rucellai il vecchio, 15: ingegnatevi essere riputati non tanto spen- ditori che in
siate tenuti massai tali che non dobbiate essere tenuti liberali. alberti, i-144:
donna si dispose di fare stima d'essere o fanciulla o vedova, ed attendere
uomini occupati in cose non femminili stia bene essere o mostrarsi tanto curiosi circa a
è un sito dove la massicciata dev'essere più angusta che altrove. levi,
montecuccoli, i-106: i corpi deono essere di più numero e meno massicci,
che oramai nulla più gli mancava ad essere un santo e di que'ben grandi e
porte e finestre ne'conci non dee essere né meno grosso né più della sesta
massima... che la storia dev'essere narrata da uomini esperti della vita e
paesi bassi dava loro segno certissimo d'essere ingannati dalle arti spagnuole. f. rondinelli
, ritenere, tenere per massima: essere assolutamente convinto, considerare come principio indiscutibile
questa specie di gente è, e dev'essere, inconvertibile. ed io, per
persone, animali e cose che possano essere provocati in occasione di un singolo incidente
e prolongazion de vita e del suo essere. tasso, n-ii-489: perché nel giuoco
. è in istato e ha nome di essere spirituale, massimamente scacci da sé a
in quella intelligienzia tra loro che deveriano essere. firenzuola, 529: sotto il farsetto
giornali massimi, ho l'obbligo di essere una persona intelligente. -altare massimo
massima laude di sapienza, dico lei essere di tutto madre e di moto qua
, iv-5-176: il nostro affare vuol essere condotto nel massimo silenzio tra noi.
iv-x-7: pruovo quelle [le ricchezze] essere vili per uno loro massimo e manifestissimo
bisogno, / sorte per noi suol essere / figlia talor d'un sogno. pellico
: la pena più grave che può essere comminata per un determinato delitto. filangieri
stabilito per legge, al quale può essere venduta una determinata merce. manzoni
le ore di questi punti non possono essere segnate sopra le superficie piane con linee
limite di tempo entro il quale deve essere compiuto il percorso per essere qualificati.
quale deve essere compiuto il percorso per essere qualificati. -nel ciclismo, il tempo
! non capisci proprio niente. suppongo di essere madre. -andiamo! le nausee dopo
dire, com'è lecito dire di essere o non cristiano o non vittorioemanuelliano o
con caratteristiche granulazioni protoplasmatiche che possono essere colorate per metanomasia con colori basici di
. quantità di roba che può essere contenuta in un mastello. mastellèro,
provare amarezza, dolore, pena; essere in preda al rancore, al risentimento
di spiacevole; trovarsi a disagio, essere scontento; esprimere disappunto, rammarico,
e rigirato a lungo in bocca senza essere inghiottito (per lo più a scopo curativo
uso del tabacco o masticato o fumato possa essere nocivo. d'annunzio, v-1-248:
pasto in comune non deve di necessità essere un uragano di rumori masticatori e di macchie
risparmiavano e quelli infine che, dopo di essere stati esclusi da'giuochi, non tralasciavano
qualcuno: sentirsi ardere di furore, essere preso da una collera incoercibile.
: lo ufficio della dieta mastrodactia debbia essere de dieta università. porzio, 3-278
, che con verità dissero tutti questo essere un vero matasiete o ammazzasette. =
bucato. -va bene, ma non voglio essere legato, fingerete soltanto. baldini,
dimostrazione, fu degna per eccellenza d'essere chiamata matematica da'greci, come a dire
ha disciplina che sovrasti alle matematiche, nell'essere indipendente dalle opinioni speculative che si
nasidio. -essere di matematica: essere improntato a criteri scientifici e razionali;
galileo, 3-3-11: diciamo la terra essere sferica in quanto al senso, ma
minore autoritade e virtude, amore figliuolo essere istato di giove e di venere,
a dio siamo al cospetto di un essere matematico; il più, il meno,
si guardasse da questa impresa, per essere ella tanto pericolosa alla salute del corpo
4. locuz. -essere sul materassino: essere in grave pericolo, versare in estreme
.]: 'essere in sul materassino': essere all'estremo, essere in gran pericolo
sul materassino': essere all'estremo, essere in gran pericolo. = dimin.
, portatile, che si adopera dopo essere stato gonfiato ed è impiegato per usi
sottilizzando d'ingegno, vi vantate di essere scappati di mano alla sagra inquisizione dopo
materassi: distinguersi per grande pigrizia; essere un gran dormiglione. moneti, 2-2
a sostener le forme, non può ella essere così nobil natura e sostanza, come
distruggono l'entità delle cose, facendola essere un ente negativo, ch'è il
poneva [democrito] una materia mista essere, nella quale i semi di tutte le
, in quanto certe cose si affermano essere che lo intelletto nostro guardare non può
sia qualche cosa, essendo il suo essere mezzo tra tessere e il non essere
essere mezzo tra tessere e il non essere: avendo il suo essere in potenza,
e il non essere: avendo il suo essere in potenza, cioè non essendo,
, cioè non essendo, ma potendo essere; il che è cagione che ella
, come non può trovarsi mai, né essere, senza alcuna forma,..
di relazioni col- l'unico e identico essere iniziale indeterminato il quale si considera come
si cangia in organica, ed ogni essere passa dal suo ad un gradino superiore
materia, che non credono possa trovarsi altro essere se non quello che essi trovano nella
, $yj: a te de l'essere / principio immenso, / materia e spirito
annunzio, v-1-232: mi sembra di essere semivivo. la metà dell'anima è transita
leonardo, 2-107: non m'awedo essere vicino alla morte... e
la materia mia? 7. essere vivente, creatura, persona (anche
elaborati dall'attività umana) atti a essere trasformati, mediante l'opera dell'uomo
molti sono che amano più d'essere tenuti maestri che d'essere, e per
amano più d'essere tenuti maestri che d'essere, e per fuggir lo contrario,
animali più forti e men crassi denno essere il loro cibo quotidiano e sostanziale,
per insidie poste dagli uomini, possono essere materia degna di tragedia, sì come
fino al disgusto e all'orrore, potesse essere la stessa che aveva evocato i bovi
quantunque fosse sano e gagliardo quanto potea essere. tommaseo [s. v.]
istoriale quella materia la quale noi crediamo essere avvenuta per le parole sole rappresentateci dallo
fiamma o vero luminoso; e pongono esso essere immobile per avere in sé, secondo
dalla grazia del padrone sublimati ad un essere di tanta altezza... che
1-194: solo oggi posso accorgermi di essere di un'altra materia di tutti gli
fede: verità rivelata che non può essere negata sotto pena di eresia. galileo
vi venisse, ogni materia dovesse potere essere tolta via a chiunque, di così fatti
lunga esperienza che in questi colloqui bisogna essere provvisti d'immaginazione, trovar sempre nuova
al discorso. -uscire 0 essere fuori di materia: essere fuori di
-uscire 0 essere fuori di materia: essere fuori di senno, vaneggiare, farneticare
il primo ente... non può essere accidente; non può essere materia;
non può essere accidente; non può essere materia; non può essere corpo; non
non può essere materia; non può essere corpo; non può essere forma corporale
; non può essere corpo; non può essere forma corporale ovvero materiale. bellori,
causa materiale, si ha da intendere essere quel soggetto che, stando sotto la
è quello nel quale si adopera l'essere puro senza i suoi termini; il
di cui s'intesse non sono concetti dell'essere senza i suoi termini, ma dell'
senza i suoi termini, ma dell'essere co'suoi termini. 2.
di cosa materiale, discrive l'autore essere a guisa d'un corno il quale diritto
in questo, che l'anima debba essere diffinita per moto, per senso e per
o cogitazione umana, e ancora per essere congiunta con l'utile; però gli uomini
più a scemare la spinta criminosa che può essere in lui, che non il dolor
cui preseggo, lavoro che, per essere materiale, poco o nulla si considera
gesti, che una donna poteva benissimo essere indotta ad accordargli quella fiducia che suole
vi parlano in nome del 'ben essere ', della felicità materiale, vi tradiranno
ii-1-257: il frugoni andava bociando di essere fiacco italico vivo; che sia di
e grosse forme, ci recano ad essere uomini aveduti e gentili. vasari, i-92
materiale e grossa mente gli ragionava costei essere la più bella cosa che giammai per
: per lo più sono e debbono essere d'ingegno non punto servile o materiale
materiale e meccanico degli organi sessuali può essere ora diviso dal movimento organico generativo,
. nell'errore materiale il giudizio può essere giusto, ma male applicato.
concretamente una situazione potenzialmente suscettibile di essere disciplinata da una pluralità contrastante di ordinamenti
vi dimando per qual caggione voi dite essere grandissima o pur grande, o pur quanto
, 1-81: quelle travi, per essere sottoposte a vari accidenti, e perciò non
finalmente al termine di quella che pareva essere una strada senza selciati né marciapiedi,
d'effettuare il mio disegno, restino in essere i materiali che avrò raccolti.
, e nel giudicare uno storico non può essere questione di ciò, sì del modo
: i teatri dei greci, per essere di materiale, avevano quei vasi di metallo
voce e quei dei romani, per essere fatti di legno alle occorrenze, naturalmente
materialismo riguarda come impossibile 1'esistenza dell'essere semplice. foscob, v-43: tutte
. e in che consiste? nell'essere dialettico pel suo metodo e materialistico per
, 6-11: questa osservazione può essere fatta propria dal materialismo storico. la
. sono... meritevoli di essere buttate fra le quisquilie, come i trovati
febbri dei sensi »? loro insegnate ad essere materialisti e poi gridate al fuoco se
materia? levi, 2-214: dev'essere questa assuefazione ereditaria che li rende così
. materialità, sf. l'essere materiale, corporeo; stato, condizione
, che credo pure in gran parte essere comune un po'più un po'meno
cui, le cose nel lor vero essere riguardando, privi tu gli crederesti del
incresce l'antica gloria, e non vuole essere culta e non intende esser gentile.
corporea per mezzo dell'ectoplasma, dopo essere stato evocato con un intervento medianico.
materialiszazióne, sf. il materializzare, l'essere materializzato; attribuzione delle proprietà e
l'oriente. e questo dice non essere appropriato ad una parte segnata materialmente,
, etc.; pur mi par d'essere vicino all'italia, all'italia,
atto di cui si tratta non poteva essere in quelle tali circostanze consumato. mazzini
formale è quello nel quale si adopera l'essere puro senza i suoi termini; il
di cui s'intesse non sono concetti dell'essere senza i suoi termini, ma dell'
senza i suoi termini, ma dell'essere co'suoi termini. carducci, iii-7-111
giudiziale di maternità. -la maternità può essere dichiarata giudizialmente anche fuori dei casi previsti
del verbo (che, continuando a essere vero dio, per l'incarnazione cominciò
dio, per l'incarnazione cominciò a essere anche vero uomo), è realmente e
di giuliana, mi faceva vedere il nuovo essere procreato, l'intruso che avrebbe portato
economica (per lo più nell'espressione essere in maternità). -anche: il periodo
! 8. figur. l'essere autrice, ideatrice, promotrice di un'
... materna tenerezza 'può essere quella e d'una sorella e d'una
biringuccio, 1-83: dove ha da essere la bocca [dell'artiglieria]..
o diventare come chiave e materozzolo: essere inseparabili. caro, 11-91: per
di legno mobili, in modo che nell'essere girata la detta ruota, successivamente percuotono
sì arsiccia che si è veduto chiaro essere lei stata inetta alla generazione. graf
e nascosta della terra o di un essere inanimato, intesa come sorgente della vita
legali e statutarie, quali si lassano nell'essere loro, scrivere detti instrumenti nelle matrici
tanto per la loro picciolezza, come per essere troppo inzeppati dalla pasta matrice.
ben egli alla sua miniera matrice l'essere nato oro, ma non il potersi usar
dell'essere stato matricida, fu trattata nell'areopago.
madre di tutte l'altre, per essere la più antica, overo per altro
pito: costoro non possono essere altri che i paladini della emancipazione
di siena, 234: niuno possa essere rectore o vero consegliere de la detta
di buona e grossa lettera: nella quale essere debba nel principio di quella gli anni
, ciò è bisognava, a voler essere cittadino fiorentino, che o essi o i
alcun magistrato non potevano, anzi né essere imborsati, se prima la fede della
possedere tutti i quarti in regola o d'essere iscritti alla matricola dei negozianti? carducci
descritti nella matricola della chiesa, per essere alimentati colle entrate di essa chiesa. d'
. cuoco, 2-205: niuno potrà essere ammesso ad alcun esame per grado accademico,
di quelle scienze, sulle quali vuole essere esaminato. questa matricola consiste in un
[quella addetta alla navigazione] deve essere iscritta in apposite matricole. ogni iscritto
... s'intenda immediatamente essere privato di essa matricola.
aveva letto al nadasdi la sentenza d'essere stato casso, insieme co'figliuoli,
fosse matricolato; che nessuno vi potesse essere matricolato senz'avere di certe condizioni,
descritti nella matricola della chiesa, per essere alimentati colle entrate di essa chiesa.
della cittade di firenze possa overo debba essere eletto per cappellano d'alcuno popolo della
della città overo contado di firenze, né essere costretto a esso offizio giurare o esercitare
tener tutto celato, / per non essere ancor matricolato. fagiuoli, 1-4-245:
libertà della coscienza, perché pretendono di essere legislatori di lor medesimi. genovesi,
. baldini, 6-69: non poteva essere e difatti non ci mancava che lui
avevo letto, ima matrigna non poteva essere che una creatura perversa, ostile e degna
in genere, tradendo quella che dovrebbe essere la loro peculiare funzione di protezione,
odio gli studi, ma non gli essere troppo asperi nelle ammonizioni. alfieri, 1-14
legge matrimoniale impone ai mariti che debbiamo essere casti. filippo degli agazzari, 59:
opera d'arme, quello abbia ad essere el mio marito e signore. contile,
attiva..., la qual dee essere risguardevole ed illustre, il matrimonio è
ferrari, ii-194: il matrimonio deve essere, perché invocato dall'amore, e perché
tomba dell'amore », e deve essere così perché è la grande istituzione umana
, le signorie grandi, credono quelle essere cagioni di nobilitade, anzi essa nobilitade credono
nobilitade, anzi essa nobilitade credono quelle essere. erizzo, 390: acciocché per intervallo
terminasi in eterno gaudio, che più essere sottoposta a matrimonio carnale, lo quale
essenza, però che in esso non può essere cosa a la sua essenzia aggiunta;
per esser più casta, ma per essere più sbrigata. pacichelli, 1-263: sono
-essere accompagnato in matrimonio a qualcuno: essere sposato con quella persona. bibbia volgar
(112): or que'tempi soleva essere il lor mestiere... trattar
matrimonio prendere. -tenere matrimonio: essere sposato. cavalca, 16-2-298: leggiermente
dell'antica roma, donna che dopo essere stata legata a un uomo dal cosiddetto
chiama per ordinario la matta, che suol essere un sette, la quale si fa
baldini, 7-160: io mi ritrovo ad essere passato avanti al padre cristoforo con l'
] ventiquattro o venticinque anni, e per essere stato un 'mattaccino 'non smettevo
sciocco. aretino, vi-511: per essere di suo capriccio il volere che si
modellare, che domandano mattaioni, per essere buona a fare i mattoni, non
che no'diciamo che siano o possono essere mali? mattamente pensano quei cotali.
tu credi questa sola via senza più essere, alla disiderata vendetta da me, opportuna
assurdità così mattamente ridicole, non poteva essere che un insensato. serra, ii-444
le nostre contrade sommo- vendo gente per essere alla difesa di noi in modo che
2. locuz. -avere del matte0: essere un po'matto. -secondo matteo
brutéria. questo spostamento d'accento può essere stato provocato da -erium oppure dall'oscillazione
sè diceva mille matterie, di essere stato al concilio de gli dei. lancellotti
: siocco marinato, e credi di essere venuto qui in un convento? credi
picciole cose quelle nelle quali noi troviamo essere consumata la somma dello 'ngegno de'
roché ancor io gli biasimo, per essere la subita stizza una furibonda mattezza.
gesù cristo, 123: or credevi tu essere più savio e migliore de'prìncipi e
: perciocché la mattina lo ingegno suole essere più svegliato che di niuno altro tempo,
, gli è atto un di a essere / da qualcosa. -e'mi par già
cielo d'alcamo, 85: se morto essere deboci -od intagliato tutto, / di
catone volgar., xxviii-193: mostrati d'essere stolto quando lo tempo e la cosa
, 2-234: non de'nullo cristiano essere sì matto che vada a comunicarsi con
anzi che vada a comunicarsi gli conviene essere contrito e pentuto de'peccati di contrizione
grandi, matti, stolti e viziosi, essere in basso stato, ché né in
che concluse tra sé che colui doveva essere un qualche mezzo matto. giusti,
insuperbiscono con matta dazione, or possono essere sottomessi alla tua predicazione senza il mio
vago a diverse cose, non pensando essere assai sicuro isfor- zarla pubblicamente, volse
sepolcro, correvano a sterminare e ad essere sterminati nella palestina. botta, 5-413
una delle sue migliori doti è d'essere tanto da matti che i savi non
rappresentare nulla, non contar nulla, essere in europa quello che è il matto
matto: affaccendarsi eccessivamente, agitarsi, essere assillato da preoccupazioni e difficoltà straordinarie.
qualsiasi mossa senza trovarsi nella condizione di essere preso, deri vandone così
qualsiasi mossa senza trovarsi nella condizione di essere preso (il re avversario).
, un'umiliazione bruciante; superare o essere superatoirrimediabilmente. gallo da pisa, 327
con facce rettangolari (ma può anche essere cuneiforme, con due facce opposte quadrate
-segnare il passo su quattro mattoni: essere sempre allo stesso punto, non andare
ecc.) o curvilineo, che può essere prodotto con materiale laterizio, graniglia,
pascoli, 1-808: le mattonelle voglion essere sette o ottocento, non trecento.
. -avere la vista per mattonella: essere strabico. l. bellini, i-58
di qualcuno o di qualcosa; senza essere direttamente interessato. tommaseo [s.
il suo divoto matutino, mi truovo essere menato in assai piccola casa, dove
, venga adattata in modo che possa essere recitata in qualsiasi ora del giorno,
uomo, nessuna colpa e questo dovrà essere cantato ai frati in un modo assai
toscano idioma] fu per l'appunto l'essere andata debitrice l'italia, come dicemmo
3-ii-5: la poesia italiana aspettava di essere condotta a piena maturanza dalla fantasia straricca
: il più delle volte non potendo essere né bene né egualmente maturato dalla virtù del
e repugnante a quello al quale debba essere obbediente. e per l'opposito
arici, i-207: il destinato ad essere marito [delle pecore] stia co'
redi, 16-iii-34: e'può ben essere che le stesse razze delle mosche.
mietitura del grano; la quale conosci essere apparecchiata, se ugualmente la maggior parte
attacco de'paesi bassi, ma per essere pronto ad ogni occasione di stringere e
, anche se nato vivo, può non essere idoneo a vivere di vita autonoma)
quell'andare per gradi e voler prima essere buon prosatore e poi poeta, mi par
serpente e con la cratera d'oro, essere in cielo dal mandatole locati e ornati
soderini, iii-84: i frutti si dicono essere maturi quando sieno né troppo crudi né
un grado di sviluppo in cui può essere convenientemente tagliato e messo in commercio (
degli anni richiesto agli alberi maggiori per essere maturi al taglio va da ottanta a
base alle quali l'intervento terapeutico poteva essere messo in opera efficacemente dopo il completamento
sé, imperoché più tosto manca di essere atta ai servigi d'amore; ed essendo
e sapeva per recente esperimento di non essere matura all'incorruttibilità repubblicana per invidiare gli
calunnie che costoro al sesso femmineo davano essere vere,... fu deliberato per
anni matura. -che sta per essere pienamente appagato (un desiderio, un'
non preparato. -pensare vuve acerbe essere mature: lasciarsi trasportare da fallaci illusioni
il più alto grado a cui possa essere portata una cosa: l'opposto è 'minimum'
bastone forte e solido, atto a essere impugnato e maneggiato; randello.
govoni, 8-9: o mario, vorrei essere un sottile / maestro di bulino /
guida de'ciechi, i quali si dicono essere condotti a mazza. g. gozzi
dispiacciano, onde corra rischio di doverne essere o ripreso o gastigato. gioberti,
e veniva anche ridotto in polvere per essere nuovamente impastato con acqua).
e le biade et i legumi, deve essere... battuta bene con le
di modo che tutto venghi ad essere oncie sei e paglia segalina manipoli due,
: le sembrava, per cominciare, di essere la più bella. anche se i
tuffati e mazicati e sterminati, ch'essere uditi o accettati. a. manetti,
? poliziano, 2-22: vorrai più tosto essere mazzicato e battuto e co'calci e
di mazzicare e non fece ragione d'essere ingoffato. -rifl. recipr.
mazzinianismo ha radici, e non vuole essere attaccato di fronte. cagna, 3-336
il gambo, in modo da poter essere agevolmente tenuti in mano. novellino
viii-2-272: da questa ira dobbiam credere essere stato commosso cristo,... quando
hanno paura... / che qualche essere misterioso / butti dentro dalle finestre /
tavola appena sparecchiata, colui che pareva essere il castellano posò un mazzo di carte da
vele. -entrare nel mazzo, essere del mazzo: essere compreso o annoverato
-entrare nel mazzo, essere del mazzo: essere compreso o annoverato, a ragione o
, 1-68: la pila a cenci suol essere di pietra col fondo di ferro o
. -farsi il mazzo: faticare, essere sottoposto a un duro regime. -fare
altra specie o qualità non possa precisamente essere che quella di gran grosso, che da
subito e improviso amore può fra'maravigliosi essere annoverato. segneri, ii-19: che
., 1-1 (78): parmi essere molto certo che iddio mai non avrà
per quello che, trattando, converrebbe essere me laudatore di me medesimo, la qual
l'altra notte, che questo ha da essere l'ultimo inverno ch'io passi fuori
i matti? -essere in me: essere nelle mie piene facoltà, rendermi perfettamente
te: non sapere di nulla, essere insipido. fanfani, i-115: «
e dilatazione dell'esofago, che può essere congenita o causata dal cardiospasmo.