trova nello stato di custodia preventiva può essere conceduta la libertà provvisoria.
qual si crede con baldanza grandissima di essere colà nato tra le fiere alla libertà
, e che quest'alveo, oltre all'essere proporzionato alla quantità di esse, godesse
e sì giudiciosa, che non potrebbe essere più: ma in questa non mi par
-essere, stare in propria libertà: essere libero, indipendente; avere libera scelta
venire alla seconda fortuna, di non essere in sua libertà; come essere imprigionato,
non essere in sua libertà; come essere imprigionato, preso per cammino.
, vivere, crescere in libertà: essere, vivere libero; avere facoltà di
libertà: diventare libero, tornare a essere libero sia politica- mente, sia civilmente
fatto anche in un libertinaggio che potrebbe essere pernicioso allo stato, modo indiretto in luoghi
pretendeva d'esser colto o voleva sfuggire d'essere deriso. 3. mancanza di
è probabile che le donne fingano di essere libertine, ritenendo così di arrivare a fatti
surge sicura speranza che quella colonia debbe essere il desiderato mezzo per sanare l'america
; persona servile, con vocazione a essere cliente, a servire e ad adulare
, né vengono imitate, né debbono essere riprese. tommaseo, 11-141: per
ardire la fellonia, e con guiderdoni essere incitati ad affliggere gl'innocenti.
dei vari tipi di contratto che possono essere stipulati fra un editore e un libraio
... i beni ed i mali essere fibrati sebbene di opposta natura, e
sia dal costruttore dell'elaboratore; possono essere contenuti su schede perforate o su banda
5-135: ezra pound cominciò nel 1905 ad essere il poeta gonfio di molteplice esperienza,
-essere o sembrare alle o delle librettine: essere o apparire un principiante, un inesperto
all'atto dell'arruolamento e che deve essere custodito anche durante il congedo. serve
è necessario affinché 41 lavoratore stesso possa essere iscritto nelle liste di collocamento e assunto
i libretti (o il libretto): essere lavoratore dipendente in posizione regolare o,
negli alberghi, ecc., debbano essere muniti di un libretto, nel quale
levati in alto, e gridano d'essere ingaggiati. 9. nel linguaggio
libretto di risparmio, il quale può essere nominativo o al portatore, libero, ecc
il divoto suo libricciolo, le deve essere sfuggito dalle mani lo zecchino che essa
, pur non di meno mai mai potrebb'essere un verseggiatore come romani. -libro
dei telefoni non era stato ritirato per essere sostituito da una ristampa purgata. -libro
termina e finiscesi il primo libro dell'essere del mondo. dante, conv.,
libro dei soci, nel quale devono essere indicati il numero delle azioni, il
annuali di un'impresa, che deve essere sottoscritto dall'imprenditore e presentato entro tre
pubblici, laddove le rendite, ad essere bene conosciute, domandano certa indagine che
rezasco], 2-249: s'intenda essere a ciascuno statuito termine sei mesi a
1400, erano iscritti coloro che dovevano essere processati quali debitori insolventi, già ufficialmente
presi in capo alle 24 ore, dopo essere stati toccati da uno dei due toccatori
si conserva qui nella parte, si legge essere stati scacciati di firenze nel 1268.
5-10: nissuno [artefice] possa essere presente nello decto scrutinio, che non
il giornale radiotelegrafico, e inoltre possono essere tenuti il libro delle spese di bordo
più presto meco la scrittura sacra ed essere ascoso e chiuso in qualunque luogo si
vera gloria del cristiano, è l'essere descritto in quel santo libro della beata vita
così grossolanamente,... credere d'essere un libro stampato e non essere che
d'essere un libro stampato e non essere che una carta asciugante. -dare
alcuno. -essere a libro: essere registrato. ariosto, 795: la
libro de'viventi '... 'non essere più del libro de'viventi ',
moro: non avere alcun interesse, essere di valore insignificante. arlia, 1-202
che pagato aveano i cittadini, e trovossi essere circa cinquecento settantamila fiorini, de'quali
è e l'onore che ci dovrebb'essere. -leggere il libro della natura
i libri dietro. -non essere nel libro di qualcuno: non andargli
per cui il malato, credendo di essere convertito in animale (lupo, tigre
si accorse senza grande maraviglia, d'essere già desiderata alla follia... dal
linguaggio giuridico e morale, l'essere lecito; stato, qualità, natura di
'dell'azione necessaria acciocché ella possa essere subbietto di diritto, viene definita variamente
qui dell'antica commedia di aristofane, accennando essere in essa questo uso proprio di beffare
o da un ospite, o di essere dispensato da un servizio. l.
. licenziàbile, agg. che può essere licenziato; che è suscettibile di licenziamento
2. letter. che può essere dato alle stampe, pubblicabile.
2. che deve o sta per essere licenziato da un impiego. =
operari. e... non possa essere licenziato se no per li anziani
e luigi nulla meglio aspettava che d'essere richiamato a castiglione dal padre e licenziato
subito mi licenziai da lui, perché l'essere stato sua maestà a cavallo fino a
fagiuoli, 1-6-21: -ma che volet'essere procurator di tutt'a due insieme nella
licenziare il parlamento, il quale non può essere ridotto che dalla regia autorità.
fornisce la casa di mobili sufficienti, può essere licenziato da essa, se non da
smozicati dalle ferite; non giovarci l'essere licenziati, da che siamo ritenuti alle
studente in codesta università, cerca di essere licenziato in chirurgia. carducci, ii-21-169
el re adriano giurò di non gli essere mai incontro, e licenziògli la figliuola.
contento della libertà rendutagli, volle solennemente essere licenziato da que'magistrati, e fece
di sesso dubbio, che non vuol essere né scienza né arte. 15
ad una disfida lustrale, se vogliono essere riammessi fra gli svati. -rinviato
, 18-2-84: da poiché cominciarono a essere le corti in firenze, prima quella di
brava, ma di quella maniera che sogliono essere i giovani licenziosi e poco civili.
sua medesima e culta giovinezza il diritto di essere altrettanto gaio e men licenzioso di te
... fu, oltra l'essere egli licenzioso della lingua e di vita non
m'è venuto ancor fatto, parte per essere in questo licenziosetto anzi che no,
. rocco, 271: avendo da essere letto dalla maggior parte degli uomini che
.). ant. e letter. essere possibile; essere dato, concesso,
. e letter. essere possibile; essere dato, concesso, consentito dalle facoltà
costruzione negativa. non licere: non essere concesso; non potere; essere impossibile;
non essere concesso; non potere; essere impossibile; risultare molto difficile, presso
nelle sue prose latine. 2. essere lecito; essere permesso dalla legittima autorità
latine. 2. essere lecito; essere permesso dalla legittima autorità o dai dettami
autorità o dai dettami della coscienza; essere conforme alle norme legislative, alle prescrizioni
-in costruzione negativa. non licere: essere illecito, illegale, abusivo: meritare
presto sarai felice. 3. essere opportuno, utile, conveniente, necessario.
. non licere: non convenire; essere (o parere) inopportuno, dannoso,
. indie, del lat. licere 'essere permesso '; cfr. pis.
è la pubblica esposizione di una cosa per essere venduta giudizialmente e deliberata da chi offre
od una spesa per lo stato debbono essere preceduti da pubblici incanti, a meno
, e così parimente della lidia, per essere propria questa dell'irato e dell'addolorato
oltre alle colonne, ed oltre questo gerione essere abitato fuora de nostri lidi oltra ai
della tradizione musicale tedesca, che può essere popolare o d'arte e di contenuto
linea melodica di marcata cantabilità; può essere a una voce (solistico), a
a. cocchi, 8-264: suol essere a questa sorte di 'tisi *
lieto che questo singolare monumento sia per essere alla fine liberato dall'ingombro che lo
conv., i-vm-7: la vertù dee essere lieta, e non trista in alcuna
tommaseo, 15-31: ogni discorso dovrebb'essere insieme preghiera e canto; e con
? -essere più lieto che lungo: essere straordinariamente felice e contento. sacchetti
lungo era, perché gli parve in tutto essere assicurato. -fare liete le
. -stare, vivere lieto: essere felice, trascorrere la vita allegramente,
in tutti gli altri atti che devono essere intitolati al nome del re è stabilito
, ii-xxvm-19: il vescovo di roma essere luogotenente di dio in terra, è a
il luogotenente. 6. locuz. essere in luogotenente, tenere luogotenente per qualcuno
l'ergastolo ovvero carcere delle donne suol essere per lo più un covo di lupacce
i luperci muover la corsa ove scrivono essere stato romulo alla ventura esposto. s
. che nelle scuole si ricorda di essere concittadino di augusto, e nei campi
di augusto, e nei campi d'essere fratello dei lupi, adopera il dritto
notevoli proprietà nutritive, ma che può essere utilizzato per l'alimentazione dell'uomo e
un lupino: non valere nulla, essere meno che niente; non servire a
fulvo e nero (e può anche essere tutto nero, o, nelle
cm al garrese e di colore può essere nero, grigio ferro, grigio cenere
corpo e sangue di gesù] dee essere ed è ministrato da quelli che hanno
genericamente d'altra belva, e può essere del tutto ferino nell'aspetto, ma
le mani antropomorfe (tale credenza può essere spiegata dall'esistenza di una forma di
usare i denti di o da lupo: essere malvagio, comportarsi in modo particolarmente
. [in nota: credo che dicasi essere il 4 breviale 'o 4 breviario
reso irreperibile; vivere alla macchia; essere uccel di bosco. civinini, 7-108
da un luogo ad un altro risulta essere molto maggiore di quella creduta o indicata.
-vedere o guardare il lupo, essere visto dal lupo: perdere la voce
f. d'ambra, 113: potrebb'essere / fors'anche qualche cosa: ché
e annegorno tutti. -quello che ha a essere / de'lupi, mai sare'de'
, i-m-i-233: certo non giurerei di non essere un tantino lùschero; pensava che questa
sciocchi. alfieri, iii-1-186: dall'essere la poesia finzione, ne nasce la lusinga
, si fece incontro, salirono senza essere conosciuti sovra un piccolo legno. monti
c'è dubbio che il ritratto dovesse essere somigliante. ma, al medesimo tempo
, al medesimo tempo, non doveva essere indiscreto e inquisitivo. i committenti si
suo mostro miracoloso, lo maggiore che possa essere, lo quale paia uno mezzo di
d'uno in altro luogo, debbe essere lusingato, e non con violenza aspreggiato.
pure le rimasero d'accordo di voler essere ciascheduna testimonio del vero e, accordatesi
iii-24-74: andai per presentare domanda di essere ammesso al concorso. mi risposero:
ridotto [un certo costume] ad essere stimato anzi una favola di poeti lusingatori che
: non debbo... anzi essere padre losinghevole nominato che giusto prencipe.
muovesi come lusinghevole, dimostra il lione essere piacevole. marino, 12- 131:
pel corso di questa vita, senza essere dai lusinghevoli inganni del mondo rattenuti,
faceva. boccaccio, 1-vi-430: l'essere lusinghiere divenuto e ad ogni malvagio guadagno
tendini e dei vasi (e può essere causata da un fatto traumatico: lussazione
ii-65: quante ambre... dovevansi essere consumate su quelle trecce...
. 4. letter. l'essere fiorente, lussureggiante, prospero (la
7. locuz. -andare di lusso: essere accettabile, soddisfacente, filare liscio (
fer lui sono vere verissime non vogliono essere vere per quegli sgiudiziati dei suoi paesani
ha mai picchiato, che non possono essere picchiati, aveva la profonda innocenza.
lussuosità, sf. letter. l'essere lussuoso; lusso; magnificenza, sontuosità
c. ridolfi, ii-236: tutti vedono essere cerere dispensatrice di spighe lussureggianti nelle vali
lussureggiante dryden non poteva adunque per avventura essere il traduttore del castigato e severo virgilio
), intr. (lussuréggio). essere in
vivere nell'agiatezza e nel benessere; essere dedito a una vita di piaceri, di
cavalcanti, io7: la lussuria vuole essere tranquillata con pensieri vani ed atti carnali
rado arrivava), gli parea quasi d'essere stato un apicio lussuriante. baruffaldi,
93: questo modo di lussuriare dicono essere stato ritrovato da loro per sanità.
agiatezza, ostentando ricchezze e benessere; essere dedito ai piaceri materiali, alle mollezze
pianta, una coltura). -anche: essere in condizione di pieno rigoglio, esuberare
5. esprimersi in modo verboso; essere prolisso. b. fioretti, 2-5-311
dotta, lat. luxuriare * lussureggiare, essere esuberante; essere lascivo; saltare per
luxuriare * lussureggiare, essere esuberante; essere lascivo; saltare per esuberanza di vitalità
idioma... che non può essere lavato più da veruna acqua lustrale.
il rendere lucido. -anche: l'essere lucente, lucido; lucentezza, splendore
lucida a causa dell'eccessiva usura; essere logoro, liso (un abito)
pomelli, cerei! 14. essere vistoso, appariscente; dare nell'occhio.
sf. ant. e letter. l'essere lucido, chiaro, lucente; lucentezza
11. locuz. -stare lustro: essere in situazione dura e diffìcile, sperare
. lustro2, sm. l'essere lucido; qualità, natura,
la cagione del mantener il colore dicono essere l'aver fatta la tintura delle lane vermiglie
e il notturno dell'usignuolo, e poi essere messo in canzonella, per non saper
, anzi dal contrario, cioè dall'essere atta a ricevere... un pulimento
bella grazia e delicatezza, vengono ad essere odiosetti e rincrescevoli anzi che no. sergardi
, 14: dicesi in detto lustro essere stata fatta la descrizione di lxxx mila
prefetico dogma, quando dice il tutto essere in mano dell'universale efficiente, come
al luteranesimo; assumere atteggiamenti luterani; essere fautore del luteranesimo. castiglione
xxiii-230: questo sig. putter debbe essere un zelante luterano, ed ha un
a casa una sera tardi, dopo essere stati a un concerto -il tempo del
. 9. locuz. - essere in lutto: osservare le usanze tradizionalmente
. luctus, da lugère 1 piangere, essere in lutto '; cfr. spagn
. luttuosità, sf. l'essere luttuoso; atmosfera funerea, pervasa di
lo stesso motivo per cui diceva d'essere rivoluzionario: la sua spossatezza interna, quell'
le posso assicurare che, oltre ad essere un erudito e fondatissimo filosofo, conosce
un'incertezza, un'insoddisfazione (e può essere interrogativo o esclamativo). manzoni
un brutto macaco non buono nemmeno per essere imbalsamato. chiesa, 5-9: la
, i-iv-413: l'italia ha fama di essere in materia di paste la produttrice migliore
poiché è un ragazzo ricco, nato per essere padrone, e non servo. moretti
martino, lxvi-1-187: maccarella. vogliono essere fritte, et anco sonno bone allesse con
sigillo falso, e così mostrasse di essere una cosa buona e fosse trista.
un'elemento a noi necessarissimo e all'essere e al bene essere,...
necessarissimo e all'essere e al bene essere,... ma tanto tanto e
locuz. -cadere, cascare, piovere, essere cacio o formaggio sui maccheroni; cadere
, puro come vacqua dei maccheroni: essere tale solo in apparenza. -esser maccheroni
. -esser maccheroni senza cacio: non essere all'altezza del proprio compito.
nel fegatello: avere gusti semplici, essere facile da accontentare. a.
leonardo, 7-ii-41: i vestimenti debbono essere diversificati di varie nature di falde,
, ii-48: come i maccheroni vogliono essere ben conditi di cacio e di butirro
di butirro, così la lingua maccaronica vuol essere ben mescolata. spesso vi apparisce per
5-135: ezra pound cominciò nel 1905 ad essere il poeta gonfio di molteplice esperienza,
petto et essendogli venuto a noia d'essere domandato d'ogni uno che cosa fusse
piccolomini, 191: oltre a l'essere bruttissima macchia in una donna l'ingordigia
via pian piano, per sospetto di non essere scoperta mazione. tributo nella macchia d'
ricordo, impressione sgradevole. storia possa essere liberata dai torti e dalle macchie che con
gola,... volendo essere adorato qual bacco, meritò d'essere
volendo essere adorato qual bacco, meritò d'essere macchia et errore l'avere il
... il vero premio dell'eloquenza essere la fama sottilissimi di cavallo, che a
buono. macinghi strozzi, 1-594: l'essere trasandata di punto. baldinucci, 86:
un prencipe, come a me pareria che essere ziate di macchie bianche.
. -fare macchia a sé: essere, tenersi in disparte. pea,
e al più quanto potea far conoscere essere stata loro intenzione di rappresentare uomini e
. -andare per la macchia: essere diffuso clandestinamente. mazzini, 40-35:
per questa vostra ultima de'9, doverranno essere capitatein qualche machia. -chiamare qualcuno
-essere colto alla macchia: essere preso alla sprovvista, a tradimento.
al prencipe cardinale di disfarsene prima di essere colto da loro alla macchia.
non cedere a preghiere e lusinghe; essere irremovibile (v. anche macchione,
anzi che addirittura costa fatica accorgersi di essere di fronte a un testo dialettale,
sé macchiare di questo peccato, ed essere tanto impiamente ingrato, che colei egli
volto di fuori, per non parere d'essere stati loro i malfattori. guidiccioni,
un solo pensiero in capo: che per essere infelice aveva tempo tutta la vita,
, 320: dal fondo atemporale dell'essere un dolore nero salì a macchiarla tutta dinanzi
-e'si partì, ché e'dubitò non essere / stato veduto a macchiar con la
le parole ch'esso sopra lei compone essere cagione della conservazione di quella. firenzuola
appostato disordine che il medesimo ambasciatore credette essere stato avvenimento puramente casuale. parini,
2. chiazzato di macchie che possono essere di origine naturale, patologica, traumatica
dimostrano tutto il corpo e l'animo essere offeso. -abbronzato. svevo
i quali molte volte ingannano altrui per essere la scorza di fuora bellissima, e da
prestando asilo ad una persona che può essere macchiata di reità. alfieri, 5-43:
grave scrupolo se contradicessi a chi scrisse essere i prencipi la macchina d'archimede,
quali ora non può, come dovrebbe, essere sollecito. pascoli, 1-691: io
lo più a motore (che può essere a scoppio, a vapore, elettrico,
batterie galleggianti le quali non potessero né essere rotte dalle palle fredde né accese dalle
di celebrazioni religiose o civili, per essere portata in processione o per rimanere esposta
sole, canto che... doveva essere un inno alla scienza, al pensiero
. leonardo, 2-259: truovo la forza essere infivisino minuto in mezzo una macchina di
nita insieme col tempo, e 'l peso essere finito insieme cambia perfino la fisionomia
ii-n-251: non ho più tempo d'essere uomo: sono, per ora, una
senza la menoma colpa, viene ad essere uguale a una operazione machinale, come se
. per estens. che non necessita di essere sorvegliato con attenzione e determinazione costante
volgar., 4-93: in te dovrebbe essere convertita la pestilenza che tu già lungamente
2. quantità di biancheria che può essere lavata tutta insieme da una lavatrice automatica
gli altri [astrologi] mostrano di essere più impostori, perché sopra macchinate visioni
macchinosità, sf. letter. l'essere macchinoso; complessità eccessiva; artificiosità.
non cedere a preghiere e lusinghe, essere irremovibile; fare finta di niente;
tendono le ragne, i quali, per essere stati altre volte molestati, hanno imparato
con le persone rozze e ignoranti bisogna essere espliciti e sbrigativi, non perdersi in
macellàbile, agg. che può essere macellato; destinato alla macellazione. -
, sì, siamo tantissimi, a essere mandati a macellare, o ad esser
si vantava curiosamente... di essere romano de roma; quasi che tesser nato
dalla commissione di costantinopoli, merita di essere avvertita. d'azeglio, 6-72:
. f. loredano, 8-93: dirò essere becco da macello colui che in sì
colui che in sì buon pascolo non volesse essere becco. assarino, 2-ii-427: furono
maceràbile, agg. che può o deve essere maceralo. baruffaldi, xxx-1-98
che perda consistenza e durezza e possa essere facilmente sciolta, disfatta, sfibrata;
di macerare, d'asciugare e d'essere lavorata. -masticare a lungo, insalivare
gonzaga, ii-53: queste busse dovevan essere il prezzo dii mio infachinamento? s'
mortificazione. giamboni, 141: vogliamo essere umili, sanza essere disprezzati,.
, 141: vogliamo essere umili, sanza essere disprezzati,... casti,
gonli la croce, nella quale de'essere crucifisso, in sulle spalle, le
son troppo ricchi e troppo strani / per essere delle case e dei castelli. ungaretti
: perché questa regione pietrosa non dovrebbe essere una madre d'architettura? è venuta
aveva detto che in soffitta ci dovevano essere dei libri antichi:..
il digiuno, il lungo patire dovevano essere suo ornamento e questo fino alla morte
nel luogo appunto dove l'epiglottide doveva essere piantata. d'alberti [s.
. battoli, 1-78: di non essere [la calcina] stata in macero a
sua anima era un cencio e degna d'essere buttata al macero. -mandare (
frollatura. carletti, 88: parevano essere state macere [le galline] di
ci ha procurato l'opinione di essere noi tutti * machia- vellini '
nella sua reazione cogli altri stati viene ad essere una possibilità di fatto, senza essere
essere una possibilità di fatto, senza essere ancora una immoralità di diritto. de
un furbacchione, e quasi illudersi di essere un bismarck tra i fabbricieri e i
imparato a quella scuola anche a essere ipocritamente chiusi e machioni, simulavano
benvenga, 56: i cuori appresero l'essere de'macigni per lapidar la perfidia e
al segno che umor non cigno: essere insensibile e spietato; dimostrarsi sopravanzi / e
-essere più duro di un macigno: essere indifgrandissima riverenza a vederlo. machiavelli,
tozzetti, 5-73: possono bene spesso anche essere l'origine ed il soggetto di certe
i-4- 108: egli mi parea di essere liberato da una macine che mi stesse
[s. v.]: * essere alla macine 'si disse di chi
mia. -essere morchia di macine: essere schiacciato, decimato, distrutto.
macinàbile, agg. che può essere macinato. = agg. verb
e qualità di ciò che può essere macinato. = deriv. da
chi si macina colle continue possa essere facilmente impastata con i solventi sulla
e l'argento che in essi potesse essere contenuto e rimasto. 4.
purgato e netto, il quale vorria essere puro di ventiquattro carati; ed avendolo
: deledda, i-806: bisogna essere poveri e costretti a erano arrivati tanti
gambine. cassieri, 84: non dev'essere piacevole con gosciare.
. macinata, sf. quanto può essere macinato in ogni volta. capobianchi
sia nuovamente macinata, né anco vuol essere stantia di lungo tempo. cantini,
mia testa. 8. locuz. essere perle strutte e oro macinato: distinguersi
lei. 5. locuz. essere infarinato d'ogni macinatura: sapere un
né l'odor del fior non può essere più soave, né il color del frutto
così numerosi i gabbiani sui flutti posson essere attratti nel solco dello scafo e maciullati
giovio, i-228: essi signori togati voranno essere più macomettani che cristiani. sansovino,
. costo, 1-106: dovevan pure essere i gran bestiali coloro, che dalla
lunga e più larga di quel che deve essere naturalmente; ed è una endemica
a un macrocosmo d'esperienza comune per essere macrocosmo. = voce dotta, comp
2. chiazza epidermica che può essere di origine naturale o causata da malattie
. chiazza di vario colore, che può essere di origine naturale, visibile sulla pelle
iii-258: la quale espettazione accresceva l'essere stata fatta l'elezione candidamente, senza simonia
fu rimandata [ad abraam] sanza essere stata maculata. beicari, 6-253: le
smisuratamente e giudei, imperocché essi dicevano essere stato fatto oltraggio alla loro leggie e
, si ricordin costoro molte altre cose essere al mondo al pari famose di quella,
brutta della pelle; overo morfea si dice essere cascamento di crini e della barba
1-4-243: quello che non è potuto essere purgato da quella maculazione, è una carcere
prezzo della, loro mercanzia, che suol essere un uomo negro, a un dato
e faceto, è popolare. certo potrà essere difettoso il 'madama 'dei subalpini
la quale ama e osserva quanto possa essere alcuna moglie amata e osservata da qualsivoglia
quel loro istituto è, né altro può essere, che un vivaio di 'madame'.
dia la maddalena ': possi tu essere impiccato. il detto viene da quella campana
certi particolari vini, che invece dovrebbero essere bevuti presto. = deriv
. -avere sempre la madia piena: essere ricco, condurre una vita agiata.
-volere vicino la madia e la botte: essere molto ingordo. pulci, 25-331
volgar., i-81: vedente sé essere gravida, [agar] disprezzò la madonna
madonna. o come noi merita lei d'essere chiamata madonna, che voi che sete
20. locuz. -avere le madonne: essere fortemente adirato; essere di pessimo umore
le madonne: essere fortemente adirato; essere di pessimo umore. arbasino, 11-108
. -essere tutto crocifìssi e madonne: essere bigotto. tommaseo [s. v
: non esserci nulla da fare, essere inevitabile. c. e. gadda
: apparire estremamente magra e ossuta; essere pelle e ossa. p.
. madornalità, sf. l'essere madornale; grossezza, grandezza straordinaria.
monarchia. -figlio di madre: essere umano, uomo. silone, 4-272
iii- 769: dicesi con ragione essere la notte la madre de'pensieri.
le madri: matrici degli archetipi dell'essere (secondo l'espressione usata da goethe
significare l'origine prima della realtà dell'essere). b. croce, ii-13-131
vino in aceto. -essere sulla madre: essere in formazione (l'aceto).
dolcissimo e carissimo nome di madre possa essere roba evitanda: non è; ma sì
-essere come vha fatto la madre: essere nudo. -al figur.: essere
essere nudo. -al figur.: essere privo di ogni malizia. -fare da
madreggiare, intr. (madréggio). essere simile alla madre nelle fattezze, nell'
la superficie interna filettata in modo da essere coniugato con una vite di filettatura corrispondente
mi pare che ne'madrigali dovessero essere spiegati altri concetti di morte che pastorali,
della canzonetta e della villanella: senza essere destinato alle scene, aveva struttura dialogica
pisano. carducci, iii-9-330: doveva essere vaguccio e beliuccio quel madrigalino mortuario;
'. madrinàggio, sm. l'essere madrina; insieme dei doveri e delle
del re o dell'imperatore, che può essere anche seguita dal nome proprio, oppure
iii-213: questo consiglio parve a ciascuna essere utile e buono; e presa comoda
cause di maestà, per non mostrare d'essere o rovani, ii-295: codesti
scultura. céllini, 857: per essere quel mirabile capricorno di tanta grazia,
vuole avere decoro e maestà, ed essere compartita come la faccia dell'uomo.
maestoso. maestosità, sf. l'essere maestoso; solennità, gravità, dignità
battuta a 3 / 4 vogliono non essere affrettate. molineri, 1-189: le
2-xviii- 153: la sola fiandra potrebbe essere maestra d'industria a tutto il mondo
grato. pascoli, 1-194: roma deve essere la maestra delle genti, come fu
... la quale io credo essere una specie di liscia, o maestra
piccolomini, 176: non può essere così savia e sagace una donna che
, e del tempo e condizioni per essere allievo prima di essere ammesso alla maestranza
e condizioni per essere allievo prima di essere ammesso alla maestranza. filangieri, i-262
. falconi, 2-24: potrebbe essere che detti aghi accennassero per il contrario
che qual si voglia ago facessi, potrebbe essere cagione di gravissimi e incorreggibili errori.
tra'gli artefici diffiniamo, ed alcuni diciamo essere nobili, perché sono maestrati, gli
perché sono maestrati, gli altri diciamo essere ignobili. sacchetti [tommaseo]:
guarini, 2-75: mi pareva d'essere qualche cosa, e l'ambizione mi
di lui, però che il danno potrebbe essere comune, ma, faccendo con maestrevole
algarotti, 1-i-13: per non d'essere più lumeggiato. carducci, iii-6-81: l'
., iv-xxiv-18: poi deono. essere obediti maestri e maggiori, cui in
da quelli che loco paterno tiene, essere commesso. idem, par., 24-47
ad un patto: che gli si riconosca essere il vero maestro quello che sa l'
1-26: questo problema può e deve essere avvicinato all'impostazione moderna della dottrina e
, 312: conobbe pitagora il silenzio essere prudente maestro di noi medesimi, nodrendo egli
quale cosa, se tu conosci loro essere ammaestrati uomini, fa loro maestri delle
, non per altro, se non per essere detto maestro; dottore di leggi,
maestro; dottore di leggi, per essere chiamato dottore; e così in filosofia
: molti sono che amano più d'essere tenuti maestri che d'essere, e per
più d'essere tenuti maestri che d'essere, e per fuggir lo contrario,
bellezza, sì che nobile non può essere che bella non sia. galileo, 4-4-308
altare di marmo, nel quale pensavano essere il corpo santo. vasari, iii-269:
che non è loro commesso, per essere riputati diligenti da'maestri loro. girolamo
e, fra questi, quello d'essere stato deputato in compagnia di quattro cavalieri
danaio, vorreb- bono pagarli qui ed essere quietati dalli maestri del sale. statuti
... s'intendano... essere veri giudici e terminatori d'ogni differenzia
e dirige i movimenti particolari, deve essere maestro nell'arte di muovere le schiere
detto capo dello stato maggiore generale, deve essere un uomo in cui il generale riponga
-essere maestro a se stesso: essere autodidatta. labriola, ii-42: le
è detto ripetutamente di lui, essere egli stato maestro a se medesimo.
medesimo. -fare da maestro, essere maestro a qualcuno: ammaestrarlo, assisterlo
maestro. -stare a maestro: essere sottomesso a una persona. guidiccioni
stare a maestro e a niuno l'essere offeso. -uscire del maestro:
parte in me lasciai senza bellezza nell'essere suo. baiardi, 5: la mastra
lo suo amore sempremai quella città dovesse essere appellata troia, e la mastra porta della
e la mastra porta della cittae dovesse essere chiamata porta dardania. onesto da bologna,
strada. boiardo, 3-298: per essere oramai molto tritta e frusta questa strata
cantoni, 198: il po, senz'essere punto minaccioso, era però alto bene
pacichelli, 5-120: due alberi sogliono essere assegnati ad ogni galea, cioè il
mosca sul naso, nel qual senso l'essere mafioso è necessario, anzi indispensabile.
la mafia è la coscienza del proprio essere, l'esagerato concetto della forza individuale,
della prepotenza altrui. il mafioso vuol essere rispettato e rispetta quasi sempre. se è
impressionava. alvaro, 11-242: mafioso può essere alle sue origini un qualunque violento,
, ii-176: e'non è dubbio circe essere istata e grande e famosissima maga.
in bestia da dottissimi e veri autori essere assentito e detto. landino, 71
, 6-63: paride io vorrei / essere in giudicar perché le donne / qualche
e meno delle dette magagne, tanto dee essere di maggiore e di migliore lega.
1 quali molte volte ingannano altrui per essere la scorza di fuora bellissima, e
, 68: come che facesse professione d'essere fedele al marito, gli era nondimeno
, che per scongiuro ricevuto non poteva essere magagnato né in terra né in cielo
quelli mei anni efebi compilate, quelle essere cose da porre sotto i basti delli
vedere. nievo, 1-350: vi confesso essere un tantino magagnato di gelosia, e
: se fosse intento della poesia l'essere creduta per vera, ella avrebbe per
meretrice. aretino, vi-407: voglio essere lapidato se cotal magalda non è suta
non vivi mai. or vorrebbero essere magari tra i dannati che aggiransi
in cospetto del popolo, ma vogliono essere pagati facendole in luogo privato.
di imprese private) nei quali possono essere depositate e conservate per un certo tempo
da bocca, che si troveranno in essere al tempo della mia morte nei magazzini
sono però delle vaste campagne che potrebbero essere fertilissime. non sono coltivati e lavorati
di poesia. -farsi maggese: essere stata costretta a una castità prolungata (
con divozione alla vergine. -non essere di maggio, non essere più maggio:
-non essere di maggio, non essere più maggio: non essere il caso
, non essere più maggio: non essere il caso di ripetere la stessa cosa una
-i'non lo so; che dichin d'essere, n'ho io più che maggio
godere dei benefici della buona stagione; essere felice e fortunato. giacomo da lentini
o aventi diritto al voto) deve essere superiore al cinquanta per cento (deve
in rapporto con una donna desiderabile, vono essere sempre approvate con un numero di voti
ii-38: ch'amico che magiore / vuol essere a tutt'ore, / (parte
soddisfazioni] mentre né la maggioranza dell'essere né quella delle ricchezze o delle aderenze
n-iii-557: ogni maggioranza d'ingegno suole essere odiosa al principe. pallavicino, 1-200
o maggioranza sopra gli altri e di poi essere principe. vasari, iii-545: non
, l'onore... di essere, in uno stesso momento, la residenza
assai grande, e non si converrebbe più essere maggiore in quella etade. romanzo di
la sua revoluzione è minore, e conviene essere in uno medesimo tempo, di necessitade
: la maggior parte naturalmente abborrisce l'essere strascinato sul carro e il venir consegnato
i maggior commerci, sono e debbono essere naturalmente liberi, di dritto universale.
qualità di lei e la conoscesse degna di essere sua cognata. collodi, 335:
maggiore severamente, come quello che dovria essere più circospetto. -con riferimento a
fisica o morale, un modo di essere o di comportarsi); più acuto,
, 10-i-62: il tema non poteva essere... di maggior prò. g
maggior utile e con sicurezza di non essere dominati o traditi, all'abbraccio delle nazioni
diletto può avere la sposa, che essere conformata con lo sposo suo ed essere
essere conformata con lo sposo suo ed essere vestita d'uno simile vestimento? masuccio,
v. s. r. di essere il più offizioso signore de la corte;
sacramenti, voi vedete il peso maggiore essere le confessioni, come anche maggiore ne è
giordano, 1-232: è maggior peccato essere dissipatore del corpo che delle ricchezze.
., iv-vm-15: tracotanza sarebbe l'essere reverente (se reverenza si potesse dicere
a posteriori'; guardate se questo è essere il medesimo: provo dunque la minore
il termine maggiore. infatti questa suol essere quella che afferma o nega di più,
è contenuta da questa, e può essere espressa da un numero più elevato nella
'maggiore ', in oltre può essere aggiunto di 'accento, accidente, figura
per la maggiore: a firenze, essere registrato in una delle arti maggiori.
matricolate per la maggiore. -non essere maggiore la buca del coperchio:
maggiore la buca del coperchio: essere pari, avere ciò che ci spetta.
nostri maggiori, il servo non puote essere addomandato contra 11 signore, eziandio ne'
, e mi sono cari quanto debbono essere. s. carlo borromeo, 1-138:
li loro maggiori, perché non volevano essere autori né acconsentire a r ino vare la
i tuoi maggiori, se desideri di essere onorato dai tuoi minori. 8
ecc.]. 2. essere maggiore; avere maggiore importanza, avere
. 2. mus. l'essere maggiore (di una tonalità);
se l'immensa maggiorità dei cittadini potesse essere capace delle alte funzioni politiche contemplate dalle
. nardi, ii-107: credevano maggiormente essere sicuri i franzesi. firenzuola, 145
maggiormente non ci abbandonerà, volendo noi essere suoi amici. leonardo, 2-171:
opere, potranno essere biasimati. flaminio, n: se il
quello che cade sotto ai sensi, dee essere sentenziato da chi ha il senso più
incontinenti naturalmente. tortora, i-237: l'essere così facilmente tornato nella ubbidienza del re
loro, / senza che del primo essere li privi, / tornandoli, col chimico
aver il cuore più grande del fratello, essere miglior filosofo e meglio intendere la magìa
la magia, che 'n persia dovett'essere dapprima sapienza in divinità d'auspici,
comprendo / la tua caparbia volontà di essere sempre assente / perché solo così si
magicità, sf. letter. l'essere magico, il carattere di ciò che
dall'imitazione dei magi, parte per essere invenzione nostra. buonafede, 2-i-141:
uno de'sette savi, insegnò l'acqua essere il principio di tutte le cose;
buono per la festa dei magi: essere intontito, stordito per lo stupore.
frementi gemiti di quelli che, senza essere privi di vita subitaneamente, rimanevano crudelmente
quanto e'sia, quando cominci a essere; e s'egli passa d'un luogo
per sé stessa chiara e facilissima ed essere intesa. ha sua origine da una
direttiva, precetto (e a impartirli possono essere
cesari, i-288: quanti credete voi essere stati, di coloro che fino a
cavalca, vii-72: pare ad alcuni essere saliti a così alto stato che già
. bonsanti, 4-31: potevano anche essere insegnanti nelle medie intente a raggiungere le
il maestro. -modo di essere, di procedere, di comportarsi o
rispondendo al suo fine, oltre all'essere una gratuita oppressione delle sue vittime,
oro, a quelli non disiguale, essere tenuti con piacevole nodo alle soffianti aure
altri di vile mestiere o arte dicono sé essere conventati alla somma altezza del magisterio.
, del quale non sappiamo qual deva essere il suo lato. 3.
se voi sapessi quello che ha a essere, voi non cercheresti dignità: voi
: le dignitadi fanno onorabile o da essere avuto in reverenza a cui provengono? or
otto della guerra,... per essere stati raffermati più volte in magistrato,
. guicciardini, i-284: fu avvisato essere stato creato gonfaloniere di giustizia, che
bernardo del nero..., ed essere eletti al medesimo magistrato alcuni altri.
in contrario affermavano la malattia di cesare essere sì grave, che ella quasi impotente
i magistrati sono inamovibili, non possono essere dispensati o sospesi dal servizio né destinati
magistrato di casa, ché vorei innanzi essere nihil che magistro di casa.
civile innanzi ad ogni altra cosa intenda non essere privata persona. giraldi cinzio, 6-8
bocalosi, ii-97: non vi dev'essere mai né ragione di stato né di
con quali materiali con qual ordine dorrebbe essere costrutto? quali dovrebbero essere i diritti
ordine dorrebbe essere costrutto? quali dovrebbero essere i diritti della nuova magistratura de'padri
magistrato di casa, ché vorrei inanzi essere nihil che magistro di casa. =
canne fitte sol quanto basta a non essere veduto e nondimeno ricevere il refrigerio della
, ciascuno dei parallelogrammi in cui può essere scomposto un piano reticolare. 23
di colore vermiglio... che trovai essere... una borsa di seta
generosa. -entrare in maglia: essere intercettato dai posti di avvistamento nemici (
-mancare una maglia a qualcuno: non essere completamente equilibrato. -non aver visto
-non mancar maglia a qualcuno: essere armato di tutto punto. lettere
1-69: di quattro sorte susini trovo essere dissimili della natura, due salvatichi e due
per ripartire, in modo da non essere arrestato come disertore al servizio di leva
energia per il sollevamento della mazza può essere fornita da ruote idrauliche. — in
, insistente, irresistibile (che può essere esercitata di proposito dalle persone o derivare
un fonografo -che il primo passo potrebbe essere una 'favilla del maglio ',
più onore / che in un pensier sempre essere ostinato. -sostant. cantari
. degli arienti, 71: essere veduto per le piazze gir tinto del volto
il magnano; il qual mi confessò d'essere stato in corte ad aprir una camera
avere più segreti che un magnano: essere a conoscenza dei fatti più segreti e riservati
i prìncipi, ancorché vivi, sogliono essere dagli adulatori verminosamente magnati. 4.
di francia sperava condé che avessero ad essere indifferenti. magalotti, 26-227: è
buoni fiorentini, affinché meno s'accorgessero d'essere abilmente fiscalizzati e privati della libertà.
e che prese per bocca son credute essere di gran giovamento, io non ardirei
, una specie di fede mutua d'un essere nell'altro. 6.
magnetizzàbile, agg. che può essere magnetizzato; che può acquistare proprietà magnetiche
spiritismo, e aveva fatto istanze per essere ammesso ad una delle sue sedute spiritiche
usato per la registrazione (e può essere irreversibile, se duraturo, oppure reversibile,
da presa con magnetofono lì dove potrebbe essere un testimone in carne e ossa, miseramente
gozzi, 1-13-6: rispose se essere segretario di un'accademia, mandato da quella
di voi manifestamente conosce, sappiendo così essere l'onore di dio, per tante
sono così magnificate, quanto onore dee essere quello che ricevono in vita eterna?
giardini. 9. riti. essere orgoglioso, andare fiero; gloriarsi,
li quali vennero ad abitar firenze, essere stati quali furon quegli antichi, per
da una debilità recondita nel di lei essere, da una ignominia... anteriore
da una debilità recondita nel di lei essere, da una ignominia... anteriore
, che la costrinse a protestargli d'essere contenta del matrimonio e di voler spendere
a grande stento in ucraina, trovò essere venute quasi al niente le magnifiche promesse
con una sola parola inferire quel tale essere uomo eccellente e perfetto in ogni virtù.
il mio voto non era proprio quello di essere uno della vostra onesta compagnia, magnifico
239: è cosa magnifica ancora l'essere possessore d'una bella casa da se stesso
s'intende, se bene non potrà essere magnifico. -opportuno, conveniente, ben
una risata di negro che non sapeva essere bonaria lo inchiodava concludendo: -magnifico!
tempi? de luca, 1-14-1-131: suole essere situata per la più antica la religione
per quelli tali, i quali finge essere quivi, che furono di grande animo.
leonardo, 2-104: trovandosi la noce essere dalla cornacchia portata sopra un alto campanile
grazia che dio li aveva dato dell'essere tanto eminente e magno e ricco di sì
dell'arteria magna,... può essere prodotta da qualche vizio permanente di struttura
clima, ma cresce adagio. potrebbe essere introdotto nei nostri giardini,...
casati, 2-41: la magnoria può essere ereditaria ed elettiva. magnòro
di dio, che di bontate / deon essere spose, e voi rapaci /
incantesimo, di cantare a un modo ed essere intesi in un altro, e
giovani, né sono né devono cercar d'essere. p opini, iv- 1000:
brilli. idem, 1-180: se potessi essere in qualche modo utile o caro a
se ne sono fatti vasi che si assicura essere riusciti pregevoli sopra tutto per il colore
ant. macrézza), sf. l'essere magro; condizione e aspetto di
conseguente calo del peso corporeo; può essere costituzionale, per lo più ereditario,
esigua. cellini, 659: per essere figura di più di cinque braccia,
1-94: la paura che hanno parecchi di essere tenuti per mediocri, dandosi a studi
gramsci, 159: desidererei... essere informato sistematicamente del quadro scientifico in cui
che frequentano giuliano e delio, per essere in grado di comprendere e valutare i
: non si legge la prima per essere una cosuccia magrina, mingherlina, da fanciullini
: lo stile istorico... vuol essere più magroletto che il concertativo e populare
, finalmente, ormai (e può essere seguito dall'avv. più).
io divenni di lei di sorta ch'essere / mai potevo d'altrui. g.
suo petto. no, non poteva essere. mai! mai! pirandello, 7-563
d'un anno, e non deono essere di men tempo di sei mesi, la
intr. (maialéggio). letter. essere simile a un maiale (specie per
: da perfetto farabutto non può non essere immerso in un brago di maialerie.
alcuna necessitade, alcuna di quelle cose essere fatte? ». e io:
hae nel mare d'acqua, potrebbe essere, che n'uscis- sono? e
fare il cascamorto a ogni donna; essere facile a innamorarsi. pulci,
maiuscolàbile, agg. che può o deve essere scritto con l'iniziale maiuscola (una
: nella sua persona ei mostrava d'essere storto come una esse maiuscola. caro,
parole sottolineate nel manoscritto e che devono essere stampate in corsivo, di parole in
, 1-580: ma come diavolo può essere! quelli mercanti sono onorati. qui
166: possano [certi imprigionati] essere offerti... in questi casi
questi casi, ne'quali non potessero essere giudicati o tenuti per malabbiati. rezasco
mostro immaginario ch'era riguardato come un essere che correva per le strade in tempo
', non è solo il non essere gradita, ma il dimostrarsi con segni
sgarbato. salvini, 39-i-26: l'essere malservito... non viene per
il giovane, 9-105: può egli essere / che voi siate sì ingrati /
: strano! -e di chi dovrebbe essere? - senza errori di ortografia: strano
illecito o in quanto inidoneo a porre in essere (per mancanza di determinati requisiti o
altri. 3. gravoso a essere tollerato; duro, insopportabile. tedaldi
: malagevole ora mi si rende l'essere incolpato trasgressore di quel- l'ammaestramento che
malagevole si fosse pensando che non può essere altro che 'l nostro bene. salvini,
5. che richiede sforzo a essere compreso o appreso; di ardua intelligenza
turbazione, quantunque leggiera, non possono essere apprese. tasso, n-iii-812: non si
cose per altro astruse e malagevoli ad essere intese una sì viva evidenza ed uno
vilézza), sf. l'essere difficile, arduo (da eseguire,
sotto al fabuloso parlare, dee seguire essere incomparabile diletto, a colui che,
materie più agevolezza al peccare, deono essere più degni di scusa che non deono essere
essere più degni di scusa che non deono essere quelli li quali si commettono nelle cose
e oltremodo implicate. -difficoltà a essere compreso o interpretato; oscurità (di
maestri dell'eloquenza latina, malagevolmente potrà essere nello scrivere e nel ragionar toscano.
ed ènne fuori, egli gli pare essere fuori del mare, ed è
fu diligente e sollecito. la rustichezza dell'essere calvo malagevolmente sosteneva. pasqualigo, 85
annunzio, v-i-m: nessuna proprietà può essere riservata alla persona quasi fosse una sua parte
di provare la giusta causa, può essere ricusato sospetto, siché procedendo doppo la
. con uso tipico del dialetto napoletano essere malamente: essere disagevole, in cattivo
tipico del dialetto napoletano essere malamente: essere disagevole, in cattivo stato, avverso
caterina da capo: « dunque, dev'essere sbaglio ». « malanaggio! »
come imprecazione (col malanno', andare, essere col malanno, col malanno che dio
cesari, i-573: col malanno possa essere egli mai; se tu dei stare al
una malarrivata, di quante idee doveva essere feconda una tale rimembranza! guerrazzi,
moneta che incontra la mala sorte di essere apprezzata a meno di quel che si
buttarsi malato: dichiarare o fingere d'essere indisposto. salvini, 41-163: mi
già dalla nascita (che possono anche essere ereditarie) e malattie acquisite (che
) e malattie acquisite (che possono essere traumatiche, cioè dovute ad agenti fisici
altro rimedio,... il coito essere atto e potentissimo a renderle in breve
presenti in un vegetale (e può essere causata da fattori ambientali, da parassiti
ii-12-130: [l'uomo] è un essere che vive e vivendo soffre la malattia
: per tener alta la fronte bisogna essere incensurabili, e il senatore montanari malauguratamente
ostinazione negare la miseranda rovina delle lettere essere stata lo effetto d'interiori e ad un
cinque torrioni di malaugurio, non potrebbe essere allegra. papini, 27- 763
... quando hanno cessato di essere malagurose per le vite de'prìncipi, lo
o giovani, pensate (io non voglio essere profeta malauguroso), qualcuno tra
in questa gita romana reputo non picciola essere stata questa. varchi, 8-2-256:
rimandato il messo, subito s'infinse essere di mala voglia. g. gozzi,
le dette cose così malavventuratamente non potessero essere turbate e av venute,
crocchiare, in significato neutro, per essere malazzato. i. nelli, i-
i- 239: egli non suol essere così dolce in certi affari, com'è
, 9-31-1-96: uomini erano, e potean'essere di bello aspetto e di gran valore
popolazione fissa di agricoltori, è di essere squallide, poco e malcoltivate, e la
carme riconosce tutti i suoi difetti nell'essere una languida prosaica inopportuna malcommessa allusione a
morale. salvini, 39-i-27: l'essere malservito..., anche per l'
malcomposto di chi comanda, viene ad essere una infelicità. [sostituito da] manzoni
.. malconsigliare,... essere novellieri. = comp. da
alfonso, delli prìncipi di italia, essere di questa pace male contento,.
principale, ma come aderente, ad essere ricevuto in quella. lippi, 4-6:
tutto e per tutto, malcontenta d'essere stata spinta ad acconsentire. noi lasciamo,
rinella, 366: dicono gli uomini colui essere maldicente, il quale con le parole
amistanza con uomo ch'abbia fama d'essere traditore e paterino e falsatore di moneta,
, 112: guardati quanto puoi di non essere mal maldicènza (ant.
vuol sapere frappare, far la ninfa ed essere avete voluto gettar fuori quel veleno di maledicenzia
arbasino, 3-272: l'operaio dev'essere obbligato a non sciupare le energie,
delle malattie dello stomaco (e può essere anche di origine nervosa); gastralgia
, e vuole che si contentino di essere nella sua confederazione. galileo, 4-2-61:
né mal proveduto di titoli, per essere in buona vista del mondo. foscolo
trattata. goldoni, viii-311: l'essere voi sì mal prevenuta per il marchese
fossa che circonda l'occhio non vuole essere molto affonda, né troppo larga, né
me male speso, io non potrei essere tanto transformata in te amor'mio.
assicurato. fogazzaro, 2-216: ora temeva essere in colpa egli stesso di queste nozze
per cosa certa aver da lui a essere / richiesto. -e'par molto malinconico!
6. -essere male a morte: essere gravemente ammalato. zucchétti, 278:
morte. -essere male a roba: essere vestito poveramente. bencivenni, 4-17:
tomo subito si pensò male, / per essere l'ora tarda, a quel ch'
porti male, sì che meriti di essere privato della chiesa, ciò si suole
tuttavia sconosciuta. -sentire male: essere dispiaciuto, contrariato. bresciani, 6-1-6
savio gentiluomo. -sentirsi male: essere colto da malore o da un forte
quel momento. -star male: essere disdicevole. guittone, xlix-87: carnai
. -stare male in punto: essere a un puntocritico (una situazione).
concetti di limite e di finitezza dell'essere, di disordine nell'armonia della natura
prima cosa che si desidera è l'essere, 'omne animai appetit esse ',
omne animai appetit esse ', però l'essere è bene;... el
bene, e però è privazione dell'essere. machiavelli, 880: così gli
altro pera ventura non è che privazion dell'essere. pallavicino, 1-512: l'essenza
non era né mal né bene, l'essere non gli arrechi più pregiudizio che beneficio
mazzini, 83-97: la ragione d'essere del male sta nella santa negazione che la
belva / che in fondo al suo essere cupo / ravvisa l'antica sua selva
teme qualunque male, come l'avere ad essere ingiusto o di tardo ingegno o altro
società umana, la quale non vorrebbe essere di belve. c. e. gadda
vengono volgarmente indicate varie lesioni che sogliono essere la conseguenza di una più o meno
3-168: si fa il male per essere grandi, per essere dèi.
fa il male per essere grandi, per essere dèi. -reato. latini
mal che dio ti dia; tu dèi essere un ladroncello, a entrare per le
. locuz. -a bene e male: essere partecipe e corresponsabile sia dei risultati positivi
se prima avien male. -avere o essere male che il prete ne goda o
-avere per male, aversela per male: essere offeso, adirato, provare rincrescimento,
com'io. -averla a male: essere offeso, risentirsi, irritarsi. guittone
., 16-4-3: degno è d'essere ingannato chi pensò pur di ricevere quando
qualcuno, esser male di qualcuno: essere in cattivi rapporti con qualcuno; nutrire
né ben né male. -non essere male che: essere cosa opportuna,
. -non essere male che: essere cosa opportuna, conveniente, utile che
nei confronti di una situazione che potrebbe essere sfavorevole. pascoli, 1-792: se
-stare al bene e al male: essere uniti nella buona e nella cattiva sorte
e il cardinale, poco ricordevole di fton essere più suo avendolo altrui donato, al
boccaccio, viii-1-244: così appare non essere opera de'ministri infernali che questi angeli
quando i reprobi sentenziati e maledetti dovean essere condennati a brugiare in questo fuoco eterno
304: dalla porta sola m'accorgo essere questo un albergo sì maladétto che,
, « lo sai che non si può essere sinceri... è una vita
, che se v'aveste a non essere buono ad altro che a patrocinar cause in
bisticci, 3-28: ebbe naturale l'essere liberale e non misero; ed è
. -essere per le maledette: essere maldisposto; disperarsi, infuriarsi.
sicurissimi, verrò: e mi contento d'essere maledetto da mia madre s'io non
quasi fosse un pauroso deserto, potrebbero essere accusati d'ipocrisia o di viltà,
, si finisce col maledirli, bisogna essere liberi, padroni della propria sorte.
nel sole, / io non maledirò d'essere nato. -in apostrofe di grossolana
, 1-2-25: hai udito maledicerti ed essere infamato appresso degli uomini e con villanie
infamato appresso degli uomini e con villanie essere isvergognato? nardi, 18: tra questi
g. villani, 8-69: dappoiché volete essere in guerra e in maladizione, e
a entrare in questo ginepraio, ha da essere il primo a battermi la cassa o
. -avere la maledizione addosso: essere perseguitato dalla cattiva sorte. crusca
. lucini, 4-34: più tosto d'essere insincero verso di me [intendo]
). maleducazióne, sf. l'essere maleducato; cattiva educazione, volgarità,
realtà, nelle buone conversazioni non sogliono essere neanche sfiorati: il dolore, la
occhio, che cercan mantenersi i'loro essere, e non sanza detrimento dell'occhio
toccamento, anzi né meno l'opinione di essere toccati. malefìcio (malefizio',
] l'uno scampare, l'altro essere preso e talora giudicato a morte.
veneto, perché simili abbocamenti non potevano essere salvo che in malefizio dela republica veneta.
possenti e non malefichi si recassono ad essere del popolo. cicerchia, xliii-327: a
de'velenosi bene, e da non essere / vago de'casi tuoi. 2
questi vostri malefici occhi vi hanno da essere cavati dalla testa dai corvi prima che
che chiamano anasore, e queste dicono essere spesso tagliate all'incontro di pianeti malefichi
in vai camonica, ove si dice essere di molte streghe, per aver da quelle
,... s'imputava d'essere un grande fatto e d'aver grande
colui che fa il bravo sa di essere un poltrone e noi lo sappiamo con lui
-essere conosciuto più della malerba: essere notissimo a tutti. allegri,
: camminando però, sentiva un mal essere, un abbattimento, una fiacchezza di gambe
sicurezza, come un cavallo che dev'essere domato, che può fare qualche malestro
chi uno valente uomo infama è degno d'essere fuggito da la gente e non ascoltato
disceso de li buoni maggiori è degno d'essere da tutti scacciato. 2
spezialmente quando da alcuni mali- voli volessero essere calonniati. bisticci, 3-31: alcuni
. papini, 27-731: invece d'essere un protettore amoroso ero un aguzzino persecutore
mura e ben vide l'ira degl'iddii essere contro sé per il loro malfare.
sporco di mio marito che, oltre all'essere così brutto e malfatto ed esercitare una
riconciliato un malfattore al papa... essere stato da agguagliare al fatto di messer
volto di fuori, per non parere d'essere stati loro i malfattori. campanella,
ragione, ma conformi, non merita di essere come malfattrice condennata. salvini, 3-32
malfatture) è neces sario essere italiani. = deriv. da
4. locuz. stare sul malfidato: essere diffidente, sospettoso, cauto.
arbasino, 1-362: caro roberto, non essere 'malfidente 'ti prego, non
pericolo quasi certo ch'ella non dovesse essere mai regina se non di nome.
organo del corpo umano, che può essere dovuta a malattie spontanee o traumatiche che
che volessero entrare in fiandra, per essere tumultuariamente raccolte, malfomite d'uomini e
loro maifortunato predicatore [savonarola] toccò d'essere bruciato vivo, e le sue ceneri
onde da madre sì rea vogliono alcuni essere stato generato l'odierno malfranzese, perciocché
non già io meno amante, ch'essere non può già, ma voi meno
alla grossolana,... viene ad essere orrida e malgraziosa. 5.
, 1-162: guardiamoci, sotto pena di essere stimati affettatori malgraziosi di antichità, dall'
obiezioni o contestazioni con eccessiva meticolosità; essere estrema- mente pignolo su un determinato argomento
che in questi el perdere tempo può essere di troppo momento, perché quando e'
malignare e torli quello stato che, per essere suo raccomandato, lo difenderebbe. guicciardini
.. dovevano soffrire il martirio d'essere criticate e disprezzate nel mestiere e malignate
il malignare, lo sparlare, l'essere maldicente; malignità; maldicenza. -in
: non ho altra colpa se non d'essere stato troppo ingenuo e d'aver dato
cagione, che, per non si essere veduta esperienza del contralio, non si
.. dovevano con ogni possibile artifìcio essere celati alla curiosità del vulgo e alla
10. locuz. -essere in malignità: essere adirato. s. bernardino da siena
, iv-88: nelli miei profeti non vogliate essere maligni. lapo da castiglionchio, 15
: il regno di santitade e'non de'essere posto per ragione in luogo maligno.
affetti, rifioriva tutto quanto ci poteva essere nella nostra relazione di maligno e di
più crudele e più maligna si conosceva dover essere la guerra de'paesi bassi, dove
dall'umiltà del luogo, immaginavo d'essere io l'arciprete; quando -e fu certo
immaginando... di cui potessono essere le brache, che alla grandezza pareano
questa età prima [del fanciullo] essere quella che da ogni parte sparge le molte
natura de'malinconici, come abbiamo detto essere gli amanti, nel dolore non cercare
gozzi, i-16-128: siccome i malinconici sogliono essere violenti nel loro sdegno quando sono tirati
. questa fa di tutto per non essere una pensione. 6. che
coscienzia del servo di dio sempre debb'essere umile e malinconosa, acciocché per l'
con la particelia pronom. ant. essere o diventare malinconico; intristire, rattristarsi
iii-138: l'azione, lungi dall'essere creata dai contrasti della rivalità e da
naturalmente ho detto fra me che doveva essere una malintelligenza. = comp
foscolo, xi-1-115: per quanto possa essere stato esagerato il fascino di sordello sui
poi, è proprio l'ora per essere presa per una di quelle. savinio,
fra voi e carolina: qualunque possa essere la sua precipitazione di carattere, essa
cose passate conferma: non di molti essere tanta naturale malizia che antepongano facilmente i
e senza la menoma colpa viene ad essere uguale a una operazione machinale, come
a la luce de la veritade, dico essere manifesto l'oppinione de la gente,
de la gente, che detto è, essere vana, cioè sanza valore. donato
alta quanto il sermento, che ha a essere ben suggellato; e rintasatolo con la
malizia del vino e tomerallo a suo essere. a. cocchi, 5-2-147: la
, 134: voglio fornire qui per essere più lungo e più ordinato altra volta
o vero difetto di corpo, può essere la mente non sana. boccaccio,
; ma eglino più tosto sono da essere ripresi come invecchiati in malizia e vani per
. v.]: 'maliziùccia': potrebb'essere grave nella meschinità; e dicesi di
maliziando, andino ed intendano naturalmente ad essere e conservarsi. muratori, 10-ii-80: insieme
facendo il giuramento, per mostrare d'essere scusato. buti [tommaseo]:
chi loda sé mostra che non creda essere buono tenuto; che non li incontra sanza
derivano da un principio filosofico ben degno di essere osservato. tommaseo-rigutini, 2212: parlasi
cità de forlì, maliciosamente fece vista d'essere fuggito con tucta la sua giente et
maliziosità, sf. letter. l'essere malizioso. -in senso concreto
in quello che elli fa, giudicandolo essere buono. batista malatesta o sigismondo malatesta
3-164: platone... diffinisce sofista essere disputatore borioso e malizioso, il quale
. b. davanzati, i-222: dell'essere sentenziata la madre, confinati i fratelli
all'abbassamento malizioso delle sensazioni sessuali può essere una via d'uscita dal pantano di
-essere malizioso più che il diavolo: essere perfido e astuto in sommo grado.
*: propriamente vuol dire che può essere foggiato in lamine col 4 maglio '(
: è protesa verso la donna, essere a cui può dare l'identità che vuole
4-339: quel borghini... per essere più giovane d'età -uno scarto di
f. loredano, 12-47: io per essere malpensa faccio poca stima delle belle parole
, [il condannato] non poteva essere udito, se prima non avesse o
mallevadore del debito ch'ella m'annunzia essere stato contratto con lei da mio figlio
sto mallevadore, / perché potrebb'anch'essere una ciancia, / che il frate
92: chi del suo vuol essere signore, non entri mallevadore. =
, 3-90: l'affrancamento dei beni vuol essere unito alla malievaria delle ipoteche, la
, il conte di sarno, dopo l'essere sconfitto il re, conseguisse il contado
il loro mallo in sullo nocciuolo vuol essere tenero al dente... hanno lo
dose. popini, ii-1087: per essere maestri pubblici e pagati bisogna avere un
maggiore età della pupilla il malloppo doveva essere conferito, per l'amministrazione, a
sema, che sembra / impossibile possa essere contenuto nel petto che nutrì / il
, ii-97: ehi, temendo di non essere scoperti e malmenati, non volevano consentire
martini, 4-14: ci guadagnammo d'essere malmenati e pesti nella calca e per
. giudicato tanto malvagio o odioso da essere ritenuto incline al male per propensione atavica
sono stati contra di te, ma credeansi essere tenuti a ciò per diritto officio
un diario della capitale, che intende essere còlto e dotto, la * rassegna '
32. locuz. averla mala: essere sfortunato. bruno, 3-691: tutti
pane per sé. -essere contrario, essere poco convinto; non condividere un'idea
ultima lettera rappresagliata... potrebbe essere stata di congedo alla curiosità malonesta di
precipitare nella confusione, nel disordine; essere totalmente sconvolto o distrutto (per indicare
cosa in malora, più tosto che essere imputato di negligenza ne la commessione del
veduto una volta uno uomo pieno di malori essere gravato dalle mosche, al quale io
, 45: superbia fa l'om essere arrogante, /... / ira
ma il vanto e il biasimo risica d'essere inconveniente. è anche vero, il
papini, 27-1138: io non penso d'essere stato un dei più bassi esemplari della
voi, per tenuità del vostro essere, non sete solvente, vi guardano con
avrà nei miei fogli luogo incontaminato senza essere violata dalle passioni malregolate. =
malriusciti; bensì esattamente ciò che dovevano essere, né più né meno.
una filosofia malsana o immorale non può essere se non malsania o immoralità. cicognani
che dalli miei mali mi abbia ad essere permesso di poter seguitar la corte a
1-106: la sua casa, per essere in una bassura, fu giudicata malsana
mangia [il cigno], per essere carne negra, trista, dura e malsana
. egli giunse a non poter mai essere interamente sincero e a non poter mai
male, non minore certo fu quello dell'essere malservito. bottari, 5-125: avendo
lo dissuada dal fare quello che scopre essere il desiderio... del medesimo
in tutti i secoli molto chiaramente dimostra essere quello un malsicuro terrore, e non
e imbrattarla di malta, pare loro essere optimi maestri d'architettura. fr.
chi sa però quanti sono arrestati senza essere giacobini... e chi sa
che riveste notevole importanza scientifica per essere stato usato nella sintesi della più complessa
mali trattaménti). il maltrattare, l'essere maltrattato; trattamento duro, scortese,
fatto presso il fatto d'arme debba essere stato la cagion di questo maltrattamento particolare
barche ed alcune furono in rischio di essere maltrattate, siché bisognò aspettare.
d'ingegno, la quale, per essere stata un gran pezzo in inghilterra, è
al mondo, ci dice, può essere paragonata a venezia come la piccola repubblica
. -essere di malumore: essere triste, malinconico, fusi in australia
. pananti, ii-206: dovevano essere di male umore gli oracoli per l'
-essere di malumore con qualcuno: essere irritato nei suoi confronti. leopardi
al martorio, confessò nella casa de'prestatori essere per imbolare entrato. ponzela gaia,
savere molto si reputano a gran dispetto essere tentati per parole e per domande malvage
, iv-xxiv- 13: dunque potrà essere detto quelli obediente che crederà 11 malvagi
industria de le malvaggie, che d'essere di tai artefici sagaci maestre s'ingegnano
ha in ira forte. -non essere malvagio: presentare qualche lato positivo;
. ammirato, 1-i-305: mi dirai essere leggi di turchi, e che per
proprietà delle altre malvacee, cioè di essere mucillaginosi ed emollienti, e sono in
-essere più dolce che la malvasia: essere amabile e desiderabile in sommo grado.
malveduto, bestemmiato. goldoni, vii-m: essere malveduta da tutti in queste porte /
felici parenti che quella poteva anche non essere la cuna caticci / di bassissime
ardigò, iv-353: se uno crede di essere malvisto, ogni gesto delle persone che
di roma e di qua, per essere spezzate e per non guadagnar lui nulla
. muratori, 1-27: potrebbono anche essere [certe case] nemiche o malvolute
delle proprietà delle altre malvacee, cioè di essere mucillaginosi ed emollienti, e sono in
[s. v.]: * essere la mamma di san pietro ':
freddo: soffrire moltissimo il freddo; essere sempre intirizzito. p. petrocchi [
[s. v.]: 'essere, parer la mamma del freddo '
, sì. e il mio erede deve essere intelligente. idem, iv-397: 'mammà'
nello spendere bene il lor denaro e d'essere il fiore della reale ed onorata scapigliatura
non eri una mammalucca e che potevi essere sua figliuola. pirandello, 8-840:
recluta dorme, credendo / nel sogno d'essere ancora in famiglia, a dormire nella
nelle femmine dei quali questi organi possono essere due o anche più, a seconda
con quanta maggior ragione dovrà l'agricoltura essere accarezzata, che è la prima;
mammelle del vangelo, non recusava d'essere spartito da cristo. s. caterina da
dei gesuiti, non cessi di rappresentare un'essere malaticcio e caduco. papini, iv-519
, con formazione di cisti; può essere diffusa o localizzata e interessare una o
avean? -lasciare la mammella: essere svezzato; uscire màmmia, sf.
pratolini, 9-1057: mi sembra d'essere vedovo, certe mattine: mi
giamboni, 171: mammone vuole dall'uomo essere servito di due cose, di cupiditade
, 1-1-43: se vollono più tosto essere tormentati che manifestare la ricchezza e la
manare, intr. (aus. essere; ant. avere). ant.
. quantità di qualsiasi cosa che possa essere contenuta nella palma della mano o
o nel pugno chiuso o che possa essere afferrata e stretta con le mani;
manate: secondo la quantità che può essere contenuta in una mano. lippi,
stimossi per il mancamento della gente dovere essere dovizia di tutte le cose che la terra
, il quale spezialmente è detto d'essere la volontà del matrimonio. boccaccio, i-
peccato? frachetta, 380: non può essere perfetto capitano chi, o per mancamento
della vergogna, che agli uomini onorati suol essere di tanto spavento, potesse raffrenargli dal
rassembra scaturire da alcuni patimenti, come dall'essere refrustato o dal morire sulle forche,
, 806: 11 giuliette imbizzarriva di essere corretto, e piuttosto che confessare un
veniva accusata, quand'invece avrebbe dovuto essere, non solo scusata, ma compatita
-non avere mancamento di cosa alcuna: essere perfetto. giacomo da lentini,
che dio vede, cioè di noi essere salvi o vero dannati, senza niuno dubbio
amicizia, la quale doveva sopra ogni cosa essere da me conservata senza mancamento alcuno.
ii-229: naturalezza e semplicità non devono essere mancanza di coltura e sbadata trascuratezza.
. { manco, manchi; aus. essere, meno corretto avere). non
più comune è il diretto contrapposto di essere o esistere, e quando si trova
poco; scomparire improvvisamente; scarseggiare, essere o apparire insufficiente (un bene materiale
-con litote. non mancare: esserci, essere a disposizione, aversi, risultare disponibile
neppure la ragione. 2. essere assente da un dato luogo; trovarsi
fatte professioni mancassero, potrebbe la repubblica essere in fiore, come lo fu a'
-con litote. non mancare: esserci, essere presente; trovarsi in gruppo più o
sarebbe mancato alla cerimonia. 3. essere o apparire necessario al completamento di quantità
diretti. 4. giungere o essere prossimo al termine (un periodo di
la sposa di cristo la quale vuole essere privata del suo vero sposo e nella
della sua incurabile indisposizione, cioè d'essere stata avvelenata. cesarotti, 1-xxxiv-115:
. egli sentiva ora tutto il suo essere mancare in un abbattimento infinito. silone,
meno. davila, 276: non essere da diffidare della giustizia divina, se
della casa di angiò, e per essere mancata la linea di carlo primo, pretendeva
, in particolare in italia, per essere nata questa volgare, che tutti imbeviamo
maestà reale, condotto da speranza d'essere re, entrò la sera in casa del
: con strepitose querelle andavano spargendo non essere da sopportarsi che la corte mancasse così
pietra, non possono e non deono essere tinte d'altro colore. forteguerri
inadatto, incapace, inadeguato; non essere all'altezza di un compito, di un'
desiderio universalmente tengon tutte le donne di essere e, quando esser non possono,
, 2-63 (411): per essere questo getto cosa difficilissima, io non
quel tempo, li uomini mancono di essere docili e non vogliono ubidire. soderini
uomini, ed allora non mancherà di essere un epoca felice sulla terra.
terra. -disus. rischiare, essere sul punto. garibaldi, 2-95:
questo mondo, per altro non essere fatte che per il fin loro.
increscioso, temuto e deprecato, possa essere scongiurato. s. caterina de'
lei finire il mio disegno. -non essere più a sua disposizione. a.
poco, non avevo ancora coscienza d'essere anch'io miseramente fallito con il resto
-mancare il nono mese a qualcuno: essere nato prematuro e minorato fisicamente o psichicamente
tutta sua e che perpetuamente intendeva d'essere, se da lui non mancava,
niente che: stare per accadere, essere vicinissimo ad accadere. aretino,
automobile, alla quale nulla mancava per essere ^ una fisarmonica. -non poter mancare
i-iii: mi accorgo senza dolore di essere un uomo mancato.
, specie in un libro mancato, può essere verità rimasta grezza. 9
stimiamo mancatori di giustizia, possono essere clementi o benigni. oddi, 2-8
il dirò pure, non mi par d'essere così vile, come mi tratti.
sono ho dichiarato pubblicamente di non voler essere rappresentante * in partibus '; e non
; e non vorrei dar causa ad essere mostrato a dito come un mancatore di
e ciarlataneria. slataper, 2-424: 'essere un uomo '. qualunque altra cosa
: i quali potranno e apparire ed essere manchevoli
: la liberalità... non deve essere manchevole, così non deve essere soperchia
deve essere manchevole, così non deve essere soperchia. costo, 1-133: il
dagli avversari, per conservarsi nel loro essere manchevole. d. bartoli, 13-1-63:
persuadersi di star assai bene e di essere abbastanza felice con quelli soli. pascoli,
dee a chi non truova il primo essere delle cose nelle idee di dio,
dissero i retori, la narrazione dover essere breve, non vollero insegnare a farla
mezzo, ritraendosi da'due estremi ad essere una temperata convenevolezza, misura e,
notizia da mancia: notizia degna di essere ricompensata. - anche iron. magalotti
può prendere con una mano o può essere contenuto in una mano; manata,
. casti, xxiii-511: egli deve essere ben contento se può ricavare qualche profitto
libidini del corpo, riputano l'uomo essere nato solo per cagione di quelle.
volgar., 1-271: certo non dicono essere servi come li mancipi, li quali
[moneta] muove alcun utile, per essere manco di peso a rispetto delle grosse
come i raggi del sole incominciano a essere manco caldi. amabile di continentia,
in opinione che le armi sue possono essere scacciate fuori. f. casini,
amata non cadesse in qualche sinistrezza per essere dal paese lontano, delibero, per
. di negazione, che talora può essere sottinteso). nardi, ii-54:
non deve, appresso di noi, essere di manco estimazione né di minor grazia
a questa età, anzi mi pare di essere con maggior mio contento d'animo e
. -essere, parere da manco: essere, parere meno perfetto, meno importante
, non potere fare a meno, essere costretto. rinaldo degli albizzi, i-485
, 45-110: non si debbe per questo essere invano / posto al risco leon
figure circolari o poligonali, o può essere a sua volta inscritto in altre figure
cioè come a colui che dà l'essere, e così è mandato il raggio dal
mandato, perché egli anzi non può essere ricevuto nelle nostre menti che tale come
mandato, perché egli anzi non può essere ricevuto nelle nostre menti che tale come
: gli manderete a dire vostra figliuola essere apparecchiata di fare il piacer suo.
ii-256: spiegava a serafino come dev'essere il formaggio di lodi, quando è
così dire, che non sembra accorgersi d'essere in un grande campo di battaglia,
quando un terreno... comincia ad essere esaurito,... ci mandano
sapere novelle dell'altro mondo, dovesse essere il dì di calen di maggio in
: stimomi che e'vi abbia ad essere facile, avendo fatto ragunanza di concetti,
i quali hanno bisogno alla fine d'essere mandati fuori e smaltiti, acciò che
strettissime,... ho voluto essere liberale di qualche ricordo trovato ne'più
essercizio di mandatario e tramatore, diceva essere stato soldato e tagliava e'nugoli.
il popolo non può, né potrà mai essere rappresentato da mandatari che esso non sa
figur. che attua, che pone in essere. lubrano, 1-217: ebbe ragione
cesare incontrato... significava bernardo essere preso e i suoi compagni fugati e
v.]: * non essere un messo, ma un mandato *:
e de'beni del tuo padre non essere detrattore: vivi e di me tuo fattore
di mandati; e questi mandati debbono essere firmati (per esser validi) dal cancelliere
, 1-ii-161: costui allegava di dovere essere soddisfatto di un carlino, per rata
(mandato generale), che può essere conferito dal mandante al mandatario insieme con
fatto dal procuratore si deve sempre intendere essere stato da lui fatto in virtù del
: incarico conferito in modo ufficiale per essere ufficialmente comunicato alla controparte. -mandato
ordine de'viniziani, che mostromo non essere bene venissino sanza pieno mandato di poter
la forza la pretesa... di essere più speciali e più fedeli interpreti della
gruppi battisti della t ^ ansgiordania; può essere rivelatrice per ciò ch'e.
nome, perché si crede la sua barba essere alle malie da innamorare accomodata. una
in una cosa ', ovvero 'essere una mandragola '. es.:
non mi piace: e'ci dev'essere una mandragola sotto. ché, ché;
i'non ti credo: codesta dev'essere qualche tua mandragola »... il
1-210: eh, questa lettera cieca dev'essere una mandragoleria di poldo.
baldini, 12-24: che cosa non dovett'essere la roma di quei giorni, dopo
bandi, 120: tu devi essere il guardiano, il rettore, il
manducàbile, agg. letter. che può essere mangiato, commestibile. baretti,
. letter. ant. che può essere mangiato, commestibile. - anche sostant.
, un pronto impiego; che può essere messo in azione o fatto funzionare facilmente
ben maneggevole. -che può essere sottoposto a lavorazione e trasformazione.
moréas. 5. che può essere svolto o organizzato in modo agevole e
8. letter. ant. che può essere toccato o palpato senza disgusto.
maneggiàbile, agg. che può essere lavorato, modellato, plasmato con le
si è. -ant. che può essere maneggiato senza pericolo, senza danno.
e maneggiabile. 2. che può essere facilmente maneggiato, manovrato, trasportato;
invenzione di spianar la terra, sì per essere la medesima di non ordinaria quantità su
delle linee nemiche, come per non essere maneggiabili e assai forti gl'instromenti prodotti
legni inglesi, come fu accennato, per essere tanto maneggiabili e destri. 3
maneggiante, di buon senso, ma suole essere disastroso. maneggiare (ant
in partic.: saper usare, essere in grado di usare con abilità, con
fette dei « numeri » non dovevano essere delle novizie di convento. il semplice
stabilimenti [della natura] più utili devono essere maneggiati da lungi e condotti a poco
maneggia la medicina, come ella dee essere intesa e maneggiata da gli uomini di
conclusione della lega, la qual dicevano essere bene si maneggiasse in francia, per avere
: [i gravi castighi] vogliono essere ben maneggiati e saggiamente dispensati.
, ii-73: qualunque cosa fosse per essere, una donna di tal carattere,
, 75-49: sospettare che garibaldi potesse essere, nell'ardita mossa su roma, aggirato
dalla natura loro, che in effetto vogliono essere maneggiati in ogni cosa a loro modo
menti grosse lance,... a essere capitano di un esercito. grisone,
avuto ed avranno la disgrazia di non essere governate con quell'attenzione con cui ogni
virile. -maneggiare la frusta: essere maldicenti o estremamente severi nel giudicare una
delta santa virginità, la quale per essere delicatissima come la susina, sendo tocca
maneggio ben regolato delle passioni, possono essere le più efficaci ministre della virtù.
guicciardini, i-26: consideravano il re essere poco capace a sostenere da sé solo
ho voluto intendere el facto, per essere lo officio de zanantonio da manezo:
maneggio di queste mie faccende, bisogna essere or qua et or là. erizzo,
iii-689: ottaviano,... dopo essere stato allontanato dal suo ufficio dal duca
le infelici condizioni mia, e panni essere ritornato in quelli maneggi, dove io
1-vi-406: si crederà per tutti voi essere gran personaggio et il maneggio vostro di
gran mercante,... dopo essere stato lungo tempo in venezia nel maneggio
e battaglie e lo rimproverava di non essere altro che un maneggione sfortunato.
pres. di manére * rimanere, essere stabile '. manènte2 (mainènte
il meno che gli poteva toccare era di essere subissato di fischi o accoppato manescamente.
ricci, 2-53: correndo pericolo d'essere facilmente presi i suoi pulcini a cagione
messer cane; il quale elli pone essere manesco; e però dice colui che
siete un bel manfano... potevo essere felice... e sono la
tacere, ma che si suppone debba essere ben compresa da parte di chi ascolta
della tribuna, avendo egli, prima di essere assunto all'arcivescovado della sua patria,
pavonazzo cupo ed un poco lustrante come suol essere la magnesia, detta volgarmente manganese,
pesava 160 mangelini, che vengono a essere 200 carati, essendo che il mangelino
che si presta, che invita a essere mangiato. beltramelli, i-85: il
3. figur. che può essere oggetto di attrazione erotica (una donna
mangiachiacchera \ mangiabilità, sf. l'essere mangiabile. = comp. dall'imp.
voi sarete bevisiero. bisogna poi anche essere bevilacqua o annac- quavino, mangialésso,
cuore. 5. locuz. essere un mangiamento di cuore: causare o
voi sarete bevisiero. bisogna poi anche essere bevilacqua o annac- quavino, mangialésso,
. campana, ii-466: fu chi affermò essere stati mangiati in quell'eccessiva fame ventidue
de cuneo, lix-50: li undici iudicamo essere stati man- zati da dicti camballi.
2-1-106: entrano in periculo di essere soprafati da'cambi, e'quali non si
l'uno l'altro, che vedere essere sudditi a'catalani. sanudo, l-423:
quale si deono mangiare le infrascritte canzoni, essere sufficientemente purgato da le macule e da
sufficientemente purgato da le macule e da l'essere di biado; per che tempo è
chiodi (con valore iperbolico): essere insaziabilmente ingordo. crusca [s.
. (con valore iperbolico): essere disposto a qualsiasi sproposito se non si
.]: 'non aver che mangiare': essere -mangiare qualcosa, mangiare sopra qualcosa:
zuzzurullone su le alpi. -non essere cose che si mangiano: non prestarsi
che si mangiano: non prestarsi a essere oggetto di facile scambio e di campagne
l'uomo vivo non è sicuro mai d'essere come santo o come angiolo).