Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: essere Nuova ricerca

Numero di risultati: 66315

vol. VII Pag.90 - Da GUADAGNERIA a GUADAGNO (4 risultati)

trattazione [di alcuni argomenti] può essere opportunamente sottintesa, con guadagno di tempo

benedetto da dio. landò, 16: essere agnolo un grande usuraio e con ingordo

: fue guadagno a perdere, ed essere vinti fue vittoria. petrarca, i-4-143:

per indicare un vantaggio, che per essere conseguito, richiede eccessiva fatica o espone

vol. VII Pag.91 - Da GUADAGNOSO a GUADO (2 risultati)

. -essere qualcosa di guadagno: essere in so- prappiù o inattesa, insperata

meno fondo ed è luogo più atto a essere guadato che altrove. ariosto, 20-108

vol. VII Pag.92 - Da GUADO a GUAGLIONE (5 risultati)

il minore che o vivi e veggenti essere dall'onde tranghiottiti, o più tosto percuotere

questa divina invenzione,... suole essere uno scoglio o, per dire forse

soltanto a pensare che il torrente poteva essere ingrossato, e dovevano passarlo a guado

guadi estremi. -rompere il guado: essere il primo a passarlo. -al figur

a passarlo. -al figur.: essere il primo a fare qualcosa; aprire

vol. VII Pag.953 - Da INFINITO a INFINITO (1 risultato)

13viii- 211: scrive... essere concorsi a piacenza infiniti che cercano danari

vol. VII Pag.954 - Da INFINITO a INFINITO (11 risultati)

che non aspettano se non d'essere adoperate a beneficio del genere umano

umano. machiavelli, 1-iii-84: poter essere la qualità del successo delle cose

limiti né spaziali né temporali: e può essere inteso come concetto limite di determinate operazioni

è quello di cui niente non può essere negato e ogni cosa invece debbe essere affermata

può essere negato e ogni cosa invece debbe essere affermata, salvo ciò per appunto che

. segneri, iii-2-35: il primo essere, il signore sovrano, l'immutabile

, il sommamente perfetto, non può essere se non uno solo. trevisan, 8-i-81

divine. galluppi, 5-68: un essere infinito è ciò che è tutto quello

ciò che è tutto quello che può essere. un essere finito è ciò che non

tutto quello che può essere. un essere finito è ciò che non è tutto

che non è tutto quello che può essere. l'infinito è dunque immutabile:

vol. VII Pag.955 - Da INFINITUDINE a INFINO (2 risultati)

un discorso, un numero); essere insaziabile (un desiderio). ariosto

infinitùdine, sf. letter. l'essere infinito, infinità. bruno, 3-347

vol. VII Pag.956 - Da INFINO a INFINTANTOCHÉ (1 risultato)

(e può essere seguito sia dalla prep. a sia

vol. VII Pag.957 - Da INFINTO a INFIORARE (1 risultato)

ingenua? o non era che un essere infinto, astuto, corrotto? de

vol. VII Pag.959 - Da INFIORATA a INFIRMARE (3 risultati)

delle caratteristiche delle angio- sperme e può essere formata da fiori con o senza peduncolo

sia a infiorescenze simpodiali, e può essere omotipica (tirso o pannocchia o grappolo

pare da non pochi segni, a essere più vissuta che detta, più sognatrice

vol. VII Pag.960 - Da INFIRMARE a INFISTOLIRE (5 risultati)

, agg. ant. che non può essere confiscato. - anche al figur.

contrario, persuadere a'fiorentini niuno pensiero essere più alieno da lui. firenzuola,

alcune faville di queste luci: iddio essere, ed essere sommo bene, degno di

queste luci: iddio essere, ed essere sommo bene, degno di supremo onore

di miseria, la qual veramente io credo essere infissa ne'dannati, in tanta tribulazione

vol. VII Pag.961 - Da INFISTOLITO a INFLAZIONE (3 risultati)

. [crusca]: manifestasi la ferita essere infistolita o impostemita. michele de cuneo

{ infittisco, infittisci; aus. essere). diventare gradatamente più fitto;

, e il viottolo si ridusse ad essere uno stretto corridoio tra due pareti di bosco

vol. VII Pag.962 - Da INFLAZIONISMO a INFLESSIBILITÀ (5 risultati)

... egli vide non solamente essere investigabile, ma eziandio inflessibile in alquante

un doppio di impiego e deve perciò essere considerato impiego inflazionistico. 2

d'intendere che non durissimo inflessibilissimo deve essere l'appoggio sopra di cui devono fare

mantenere questa condotta inflessibile nessuno poteva essere più adatto di carlo tenca. montano,

l'assaltarla. rosmini, xxi-83: l'essere mentale è eterno, necessario, universale

vol. VII Pag.963 - Da INFLESSIBILMENTE a INFLETTERE (1 risultato)

inflessibilmente a crederla capace di aver potuto essere da se medesima, e questa tal

vol. VII Pag.964 - Da INFLIGGERE a INFLUENZA (4 risultati)

[raggi] per tal via ad essere buttati neirombra di essa luna;..

luna;... vengono ad essere inflessi, diflratti. tommaseo [s.

, 13-799: scopriva, quanto! d'essere stato sempre con lui. questa compagnia

è un uomo influente, può sempre essere utile. 5. medie.

vol. VII Pag.965 - Da INFLUENZA a INFLUENZA (2 risultati)

nasce sotto la luna ha influenza d'essere mutabile e non fermo. gherardi,

fortunata presa di roma non aveva potuto essere che una opposizione critica: la necessità

vol. VII Pag.966 - Da INFLUENZABILE a INFLUIRE (8 risultati)

godere di notevole autorità e prestigio; essere dotato di non comune efficacia. passavanti

influenzabile, agg. che può essere influenzato; suggestionabile, impressionabile.

influenzaménto, sm. l'influenzare, l'essere influenzato. michelstaedter, 857:

dipende dal governo, e il governo potrebb'essere facilmente influenzato da considerazioni diplomatiche: e

e 'n altra guisa non ci potrebbe essere e sarebbe ozioso. ottimo, iii-46

: 4 una sola virtù', cioè da essere influssa quaggiù nel mondo, sarebbe in

trovano accese a pile, quando dovevano essere tassate a gocce, o siano rami

leone ebreo, 141: apollo per essere dio de la sapienzia influisce la divinazione

vol. VII Pag.967 - Da INFLUITIVO a INFLUSSO (1 risultato)

, se queste non abbiano il loro essere dall'influsso dei fiumi o rigagnoli o altr'

vol. VII Pag.968 - Da INFLUSSO a INFOCARE (1 risultato)

, sm. il bruciare, l'essere arso; abbruciamelo, forte riscaldamento,

vol. VII Pag.969 - Da INFOCATAMENTE a INFOCATO (3 risultati)

: alcune [miniere], vogliono essere spente, quando sono infocate, nell'acqua

quello là: solamente ha il difetto di essere alquanto più dormiglioso e poltrone. di

. del papa, 3-91: dopo essere stato cavato lo spirito dal vetriolo,

vol. VII Pag.970 - Da INFOCATURA a INFOIBARE (2 risultati)

ingresso in piazza della certosa, era di essere tornati... al tempo infuocato

. e letter. l'ardere, l'essere arso; abbruciamento, riscaldamento; infiammazione

vol. VII Pag.971 - Da INFOIBATORE a INFONDERE (5 risultati)

infoibazióne, sf. l'infoibare, l'essere in- foibato. infoia,

l'ideologia diffusa, di massa, deve essere distinta dalle opere scientifiche, dalle grandi

reali chiavi di volta e queste devono essere nettamente superate o negativamente dimostrandone l'infondatezza

le più vecchie, si lusingano di essere fatali; e il chiromante...

bernardino da siena, ii-395: niuno può essere grolioso senza la gloria d'esso iddio

vol. VII Pag.973 - Da INFONDIBOLO a INFORCARE (3 risultati)

dei sapere ch'ae quello male di essere infondito. = cfr. infonditura

, agg. letter. che non può essere forato o trafitto; invulnerabile.

fatato orlando, cioè che non gli potesse essere forata la pelle mai, che da

vol. VII Pag.974 - Da INFORCATA a INFORMAGGIARE (5 risultati)

manco otto forcine; le forcine vogliono essere de castagnio,... e vogliono

de castagnio,... e vogliono essere aguzze da piede e inforcate acciò siano

inforcatura delle gambe, questo aveva a essere un pezzo. bresciani, 6-xiv-246: scalzi

. ant. coprirsi di forfecchie; essere roso dalle forfecchie. del bene,

informàbile, agg. raro. che può essere formato, costituito, dotato di particolare

vol. VII Pag.975 - Da INFORMAGGIATO a INFORMARE (12 risultati)

] et ordinano e la fanno tutta essere. s. bernardo volgar., 8-44

, il quale prima insegna parere et essere onestissima e continentissima, insegnali farsi riverire

valore positivo; un modo di « essere per la morte ». bigiaretti, 11-58

sm. ant. l'informare, l'essere informato; informazione. cassiano volgar

. filos. che conferisce a un essere la sua forma sostanziale, la sua

natura; che determina la materia a essere una cosa piuttosto che un'altra;

virtù informante', la quale arreca ad essere le cose dementate: e questa virtù

della sua forma sostanziale; dotare un essere vivente della vita vegetativa, sensitiva o

o intellettiva; determinare la materia a essere una cosa piuttosto che un'altra;

che un'altra; conferire a un essere la sua specifica natura; far passare

nostre terre. 2. dotare un essere particolare (o l'universo) di

con ciò sia cosa che immortale convegna essere lo rivelante, o corporeo o incorporeo

vol. VII Pag.976 - Da INFORMARE a INFORMARE (2 risultati)

uomo quella sola perfezione che dà l'essere alla parte superiore di essa, per

una da uccellini, bella come vorrebbe essere, a mandarla costà non costerà manco

vol. VII Pag.977 - Da INFORMATA a INFORMATO (1 risultato)

virtute informativa o dispositiva a condurre in essere tutte le cose che bisognano di mano

vol. VII Pag.978 - Da INFORMATORE a INFORMAZIONE (4 risultati)

atto; che determina la materia a essere una cosa piuttosto che un'altra.

con ciò sia cosa che immortale convegna essere lo rivelante, o corporeo o incorporeo

atto che consiste nel dare a un essere la forma sostanziale, la vita vegetativa

pubblici o privati che hanno interesse a essere informati tempestivamente su quanto accade nel mondo

vol. VII Pag.979 - Da INFORMAZIONE a INFORME (4 risultati)

-avere informazione o informazioni di qualcosa: essere informato in modo esauriente, venire a

-chiedere, domandare informazioni: cercare di essere informato in modo particolareggiato. giuglaris,

/ io ne l'imo de l'essere un informe / viluppo sento che si

per sé è informe, vuole dall'uomo essere creata e inventata, nell'amore.

vol. VII Pag.980 - Da INFORMEMENTE a INFORNARE (1 risultato)

informaggiato. informità, sf. l'essere informe; condizione e aspetto di ciò

vol. VII Pag.981 - Da INFORNATA a INFORTUNARE (4 risultati)

senza danno. -infornare domani: essere indeciso, tardare a fare qualcosa,

mattoni, ecc.) che può essere infornata in una sola volta.

lui sostengo. -per estens. essere in dubbio, dubitare; provare perplessità

, acciocché non compiessono la loro infortuna d'essere affatto sconfitti. f. villani

vol. VII Pag.982 - Da INFORTUNATAMENTE a INFORZARE (1 risultato)

b. segni, 11-160: dicesi essere infortunio quando egli interviene il nocumento fuori

vol. VII Pag.983 - Da INFORZATAMELE a INFOSCATO (4 risultati)

: il misticismo eterodosso quando inforza vuol essere annoverato tra le malattie intellettuali e morali

a qualcuno il vino nel bicchiere: essere molto disgraziato, sfortunato. bellincioni,

. stato di cosa che comincia a essere infoscata, o a infoscarsi. infoscare

. papini, x-1-558: vi fu mai essere umano che non fosse infoscato dal tedio

vol. VII Pag.984 - Da INFOSCATORE a INFRA (3 risultati)

infossaménto, sm. l'infossare, l'essere infos stambugio sulla cima del

occhi grandi e grossi, sì dee essere lento e pesante; chi gli ha infossati

fatta infra montevarchi e l'arno non essere sofficiente né bastevole difesa. viaggi di

vol. VII Pag.985 - Da INFRAACUSTICO a INFRACIDARE (7 risultati)

. -con riferimento a modi di essere, sentimenti, azioni. storia

, 57: io estimo e determino essere convenevole in fra 'l trattato della peregrinazione

, stati d'animo, modi d'essere). cavalca, vll-xn: disse

] alcuna volta un solo infra i viventi essere beato? 7. per indicare

savore. 8. locuz. essere, stare infra due: non sapersi

risolvere fra due soluzioni, due partiti; essere in dubbio, non sapere a quale

, sm. letter. disus. l'essere fradicio, marcio; putrefazione, decomposizione

vol. VII Pag.986 - Da INFRACIDATO a INFRADICIARE (2 risultati)

, 3-4-575: l'acque coperte, per essere aombrate e ferme, s'infracidano.

la sua lieve entità, ma può essere rilevato con speciali tecniche d'indagine.

vol. VII Pag.987 - Da INFRADICIATA a INFRALITO (4 risultati)

se ne gli arbori, per essere intarlati o guasti nella forca, l'

il salasso del piede non potrà non essere nocevole al- l'uscimento de'mestrui,

, / né mostrò la città d'essere infràlita. -scemare d'importanza, di

-scemare d'importanza, di valore; essere inficiato. roberti, v-205: parecchi

vol. VII Pag.988 - Da INFRAMASTITE a INFRANCARE (1 risultato)

inframmettènza (inframettènza), sf. l'essere 1-i-21: nell'istesso tripudio delle

vol. VII Pag.989 - Da INFRANCATO a INFRANGERE (1 risultato)

, 1-xxxi-20: questa lingua non deve essere né licenziosa né serva, né barbara,

vol. VII Pag.990 - Da INFRANGIBILE a INFRANTO (3 risultati)

infrangìbile, agg. che non può essere rotto, spaccato, frantumato o che

quando pure speravamo nell'animo che avesse ad essere infrangibile riparo alle navi e a noi

infrangibilità, sf. letter. l'essere infrangi bile. - anche

vol. VII Pag.991 - Da INFRANTOIATA a INFRASCAMENTO (2 risultati)

'gni ', non consiste solamente nell'essere quelle consonanti quasi o dure o infrante

ii-520: gli alberi che odiano l'essere potati son quelli che tengono del secco

vol. VII Pag.992 - Da INFRASCAPOLARE a INFRASCRITTA (1 risultato)

infrascasti / ch'io mi credetti d'essere il tuo amore. cesarotti, 1-xxix-245:

vol. VIII Pag.3 - Da INIEZIONE a INIMICHEVOLE (2 risultati)

esercitata da un pistone, e può essere iniettato sotto la pelle (iniezione sottocutanea)

sole e con quella della luna, per essere suo familiarissimo. giacomini, 3-i-1-91:

vol. VIII Pag.4 - Da INIMICHEVOLMENTE a INIMICO (5 risultati)

inimichevole. inimicìzia, sf. l'essere nemico; sentimento o atteggiamento di avversione

, i-453: le inimicizie tutte debbono essere passeggiere, e la sola amicizia immortale

: dirà forse qualcuno tal cosa non essere intervenuta per volontà di dio, ma

nemici. bisticci, 3-293: per essere molto aperto acquistò inimicizia con alcuno di

foscolo, xiii-2-157: a'dotti il non essere lodati così, pare indizio di poco

vol. VIII Pag.5 - Da INIMISTÀ a ININTELLIGIBILE (8 risultati)

), agg. che non può essere imitato o è difficilmente imitabile (per

? 4. che non deve essere imitato (in quanto riprovevole).

inimmaginabilità, sf. letter. l'essere inimmaginabile. -anche: straordinarietà, eccezionalità

, ii-165: questa povera illusa doveva essere per forza apatica, inintelligente, sciamannata,

adesso sono gli unitari. e per essere tali devono abbandonare il programma eclettico.

inintel- ligenza del testo, lungi dall'essere un ostacolo, è un coefficente meraviglioso

inintelligibile, dicendo che egli non può essere inteso né compreso in alcun modo da

inintelligibile voi dite che ei non può essere, perché non s'intende, non

vol. VIII Pag.6 - Da ININTELLIGIBILITÀ a INIQUITÀ (6 risultati)

un melodramma, a rigore, dovrebbe essere quasi inintelligibile alla lettura, apparir monco

. inintelligibilità, sf. l'essere inintelligibile; incomprensibilità. magalotti

, agg. ant. che non può essere investigato, indagato, inconoscibile, impenetrabile

eniquità, inequità), sf. l'essere iniquo; malvagità, perversità, scelleratezza

borsi, 145: un uomo può essere additato da tutti per la sua virtù.

la sua virtù... ed essere poi nell'animo un negro abisso d'iniquità

vol. VIII Pag.7 - Da INIQUITATO a INIQUO (2 risultati)

che al tutto io sono degno d'essere da te maledetto. savonarola, 13-i-97

seguì la iniquizia del padre, d'essere ingrato a santa chiesa, e sempre

vol. VIII Pag.8 - Da INIRASCIBILE a INIZIALE (4 risultati)

. cavalca, ii-26: non volere essere di senno iniquo. 9.

scibilità ', il non essere irascibile, virtù del frenarsi dal

iniziàbile, agg. che può o deve essere cominciato, intrapreso, avviato.

2. figur. che può essere messo a parte di una disciplina,

vol. VIII Pag.9 - Da INIZIALITÀ a INIZIARE (21 risultati)

pena. 5. filos. essere iniziale: nell'ontologismo rosminiano, l'

iniziale: nell'ontologismo rosminiano, l'essere in quanto determinazione formale di ogni cosa

forza l'attenzione su ciò che voglia dire essere iniziale. con questa parola noi intendiamo

con questa parola noi intendiamo quell'atto dell'essere che si concepisce anteriormente ad ogni determinazione

ad ogni termine e ad ogni modo dell'essere, onde tutte queste cose rimangono escluse

onde tutte queste cose rimangono escluse dall'essere iniziale, o piuttosto rimangono in lui

ogni ulteriore conoscenza (l'idea dell'essere). tommaseo [s. v

.]: iniziale dicesi l'idea dell'essere considerata come inizio della cognizione.

inizialità, sf. letter. l'essere iniziale; natura e prerogativa di ciò

. nell'ontologismo rosminiano, carattere dell'essere per cui esso costituisce la determinazione formale

rosmini, vii-123: l'inizialità dell'essere può prendersi in due modi; o

in due modi; o considerando l'essere come inizio delle realità finite, e

finite, e questa inizialità è propria dell'essere ideale e però si trova nell'oggetto

e d'indeterminato; ovvero considerando l'essere come inizio delle forme, spoglio di

di questi suoi termini essenziali: e l'essere iniziale in questo senso, non è

indizio, erano state o stavano per essere scoperte... circostanze che, un

umano è formato dalla vista iniziale dell'essere..., questo intelletto,

natura, cioè col venirgli mostrato l'essere non più solo inizialmente (idealmente),

cognizioni tutte sono inizialmente nel concetto dell'essere. = comp. di iniziale.

iniziando, agg. che deve essere iniziato; che sta per essere ammesso

deve essere iniziato; che sta per essere ammesso alla conoscenza di dottrine misteriche oppure

vol. VIII Pag.10 - Da INIZIARIO a INIZIATIVA (3 risultati)

sieno iniziate ad- domandate, sappiate quelli essere maschi. non abbiate solamente di ciò

presidente della repubblica non può non essere interpretata tenendo conto dell'altra facoltà

-avere l'iniziativa o un'iniziativa: essere il primo a prendere una decisione,

vol. VIII Pag.11 - Da INIZIATIVO a INIZIAZIONE (6 risultati)

nelle ore delle conferenze, si doveva essere iniziati. -sm. (femm

per l'esattezza delle proporzioni meritò di essere chiamato * canone 'dagli antichi, chiunque

gli arditi iniziatori non dovevano alla prima essere apparsi pazzi quanto lui se non di più

pallavicino, iii-107: quel della cena essere stato un sacrificio iniziator di quel della

altrui v'è l'incremento sempre dell'essere e non vi si scorge principio veruno

deputato e ogni senatore può iniziare o essere iniziatore di una legge '...

vol. VIII Pag.12 - Da INIZIO a INLAIDIRE (4 risultati)

barbiere. gobetti, 1-i-917: può essere che per alcuni di noi la politica,

dell'esistere e dell'operare più che dell'essere. b. croce, i-4-173

xi-220: quando si dice che quell'essere è l'inizio di ogni essere, non

che quell'essere è l'inizio di ogni essere, non si prende mica la parola

vol. VIII Pag.13 - Da INLANDSIS a INMUNITO (1 risultato)

sì che nulla sua voglia ti puote essere 'fuia ', cioè oscura.

vol. VIII Pag.14 - Da INMUTAZIONE a INNAFFIARE (2 risultati)

innaffiaménto, sm. l'innaffiare, l'essere in naffiato; irrigazione.

, ii-443: una pianta tollera d'essere innaffiata, potata, piova, el

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (3 risultati)

le viscere, che n'avrebbono ad essere innaffiate, bevendone a stento, non si

6-i-528: il cervello umano ha bisogno di essere inaffiato, cavalli. gemelli careri

... salate e vaghe d'essere dissetate e di qualunque sorta d'erudizione

vol. VIII Pag.16 - Da INNAFFIATURA a INNALZARE (2 risultati)

innaffiatura, sf. l'innaffiare, l'essere innaffiato; innaffiamento, irrigazione.

. scaramuccia, 181: conoscendo poter essere scarso ogni inalzamento, presero per miglior

vol. VIII Pag.17 - Da INNALZARE a INNALZARE (1 risultato)

d'un giorno e i nati ad essere cortigiani d'ogni potere v'innalzano intorno

vol. VIII Pag.18 - Da INNALZARE a INNALZARE (5 risultati)

plebee che lo precipitarono -fra le quali l'essere incet- tator di gazzette -incettatore di cacao

siena, 99: neuno per sé può essere buono, el quale l'altrui bontà

, 2-6: lo scopo principalissimo ha da essere quello di educare, vale a dire

, la quale non può patire di essere giustificata * gratis 'per iesù cristo

: la musica... dovrebbe essere, come la religione, una cosa atta

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (2 risultati)

la battaglia fu tale, quale dovea essere intra due eserciti che molto si confidavano in

l'innamorarsi, il diventare innamorato; l'essere innamorato; condizione spirituale di chi è

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (4 risultati)

goderne. giusti, ii-53: voi dovete essere molto contento d'innamorare così d'un

altro s'innamorò. -ant. essere innamorato, amare. giacomo da lentini

questa così malvagia cautela, si diceva essere il principio del bello, innamorare e

una tenace passione per qualche cosa; essere attratto o affascinato vivamente; desiderare intensamente

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (5 risultati)

de luca, 1-15-1-54: il giudice deve essere docile e flessibile, senza ostinarsi,

con salda determinazione, disporsi zelantemente; essere fortemente propenso, vivamente desideroso.

, 39-v-195: come non raccoglieremo noi essere il riso di bella donna una cosa incantante

, ingannato dalla pittura, credendosi quello essere il vero padrone, schiattiva e saltellavagli

infinite debolezze, abbiamo anche quella di essere innamorati della nostra oscurità. ojetti,

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (2 risultati)

innamorato sempre in un modo ha da essere della libertà della patria. campiglia,

. muratori, 8-i-27: avrà da essere l'ordine de gli arconti solamente composto

vol. VIII Pag.93 - Da INSEGNAMESTIERI a INSEGNANTE (3 risultati)

privato, che dicesi libero, può essere servo a pregiudizi o tirannici o

cattaneo, vi-3-97: l'insegnamento potrebbe essere 4 mutuo ', potendo ognuno

formule estranee! -servire, essere di insegnamento: insegnare, istruire,

vol. VIII Pag.94 - Da INSEGNANZA a INSEGNARE (3 risultati)

uno che l'altro ha bisogno di essere insegnato; o uno artista insegna un

., 2-4: il quale era da essere insegnato ne'suoi teneri anni nell'arte

[i cavalli] più facili a essere insegnati, nel che io gli ho veduti

vol. VIII Pag.96 - Da INSEGNATIVO a INSEGUIMENTO (7 risultati)

. portano opinione che il poeta debba essere ottimamente insegnato di tutte le scienze.

naturali straniere, che non sono né possono essere del commune uso del parlare. pallavicino

, ii-514: il narrare non dev'essere al poeta epico che un pretesto,

pretesto, la persona di narratore non dev'essere a lui che una maschera, come

senza utilità e senza affetto può l'uomo essere insegnatóre, ma non vero maestro;

. agostino volgar., 1-2-12: sogliono essere fattori ed insegnatori delli peccati, non

inseguìbile, agg. che non può essere seguito, che non si riesce a

vol. VIII Pag.97 - Da INSEGUIRE a INSELCIATO (1 risultato)

, inseguito dalle cambiali, crede di essere in porto se ottiene un giorno di

vol. VIII Pag.101 - Da INSENSATAMENTE a INSENSATO (5 risultati)

d'insensataggine che si danno a credere essere l'ingiustizia screditata sì, ma giovevole

: perché la lingua di roma non vuole essere adoperata a vuoto. = deriv

insensatézza, sf. l'essere insensato; mancanza di senno, di

, i-43: e'figliuoli non costumati debbono essere a'padri non insensati e stolti grandissimo

, detta il mare, non può essere e non è tanta, che sia degna

vol. VIII Pag.102 - Da INSENSAZIONE a INSENSIBILE (2 risultati)

e senza la menoma colpa viene ad essere uguale a una operazione machinale come se

ti recarono [gli dei] ad essere uomo. = voce dotta, lat

vol. VIII Pag.104 - Da INSENSITIVO a INSEPARABILITÀ (4 risultati)

: non si può far passo senza essere fermato insensibilmente da qualche cosa di grande

. e letter. che non può essere sentito; impercettibile. luca pulci

, anzi gioconda e felice parrebbe dovesse essere quella diretta contro i mali non necessari

inseparabilità, sf. l'essere inseparabile, inscindibile, indivisibile; inscindibilità

vol. VIII Pag.105 - Da INSEPARABILMENTE a INSERIRE (5 risultati)

insepoltura, sf. ant. l'essere insepolto; mancanza di sepoltura.

agg. dir. che non può essere sequestrato; non confiscabile. tommaseo

insequestrabilità, sf. dir. l'essere insequestrabile; stato, condizione giuridica di

d'acqua ed uno uomo ed una femmina essere scampati da tante migliaia ed ambendue innocenti

esse, per cui il sigillo dovea essere stato inserito e ribattuto nella parte deretana.

vol. VIII Pag.106 - Da INSERITO a INSERPENTARE (3 risultati)

senso? per il fatto stesso di essere ricerca della verità,... la

, penetrare; attaccarsi, combaciare; essere congiunto, attaccato. dalla croce

galileo, 8-vi-225: speravo che potesse essere che in breve vedessero tali miei pensieri

vol. VIII Pag.108 - Da INSERTO a INSERVIENTE (2 risultati)

quello che con loro recto iudizio vederano essere utile. galileo, 8-vii-244: le

. inservibilità, sf. l'essere inservibile; inutilità. gentile

vol. VIII Pag.109 - Da INSERVIGIATO a INSETOLITO (7 risultati)

(insèrvo). disus. servire, essere utile, giovare. p

di orificeria, non meno che l'essere di bontà tale che può inservire per

pomi boscarecci e oleastri non sono che essere salvatici non subito tagliano, ma con inserzione

una persona della trinità delle forme d'essere proprie delle altre due persone.

teosofica si trae la forma relativa dell'essere) inesistano l'altre due; diverso

persona inesistano l'altre due forme dell'essere corrispondenti all'altre due persone, dalle quali

dicevamo. le altre due forme dell'essere, come puri astratti, inesistono, indistinte

vol. VIII Pag.110 - Da INSETTARIO a INSIBILARE (5 risultati)

balbo, 4-313: giapetiche dunque dovettero essere tutte quelle [genti] di là

per divorarla con le vicine, ed essere sicura e difesa dalla rapina degli animali insettivori

il grano in erba è soggetto ad essere divorato in varie guise da insetti,

uomini grandi non sono e non possono essere inutili. ma che parlo di grandi e

se dio è, per definizione, l'essere perfetto qualmai gusto e onore potranno dare

vol. VIII Pag.111 - Da INSICUREZZA a INSIDIARE (5 risultati)

. insicurézza, sf. l'essere insicuro, mancanza di sicurezza. -in

nel fare qualcosa. 4. l'essere malsicuro, pericolosità (di un luogo

non pregiudica punto alla perfetta unità dell'essere. gioberti, 12-ii-215: la realtà

che desiderava d'arrivare improvviso per non essere o prevenuto o insidiato, rispose ambiguamente

dottore una lunga lettera, lagnandosi d'essere insidiata nella vita, con mille arti

vol. VIII Pag.112 - Da INSIDIARIO a INSIDIOSAMENTE (1 risultato)

prima che l'uomo, ha paura d'essere insidiato. gadda conti, 1-17:

vol. VIII Pag.113 - Da INSIDIOSITÀ a INSIEME (4 risultati)

insidiosità, sf. l'essere insidioso; scaltrezza, fraudolenza.

, d'una verità che può non essere, così conviene attenersi al più austero

. che agisce, colpisce o danneggia senza essere avvertito, senza esser notato (un'

ma non già di virtù, verrà a essere d'animo piuttosto insidioso e crudele.

vol. VIII Pag.114 - Da INSIEME a INSIEME (2 risultati)

mostra [siracusa] in certo modo d'essere fatta e composta di più città insieme

a. cocchi, 8-321: può essere dileguato col copioso uso d'alcuni decotti

vol. VIII Pag.115 - Da INSIEME a INSIEME (2 risultati)

dicesi da'nostri professori, per significare l'essere ogni parte del tutto nel suo proprio

3-57: l'aere non si magagna per essere percossa, ritornando insieme, poich'ella

vol. VIII Pag.116 - Da INSIEMEMENTE a INSIGNE (3 risultati)

: immaginiamo, queste due ghirlande, essere circumcinta la prima della seconda, e li

veduta la ferita di sosis, trovarono essere leggieri scalfìtto. siri, viii-1043:

troppo ricca d'insigni pennelli per poter essere conosciuti e pregiati tutti condegnamente. leopardi

vol. VIII Pag.117 - Da INSIGNEMENTE a INSIGNORIRE (5 risultati)

: a tutto questo poi si aggiunge non essere mancata mai della gente...

erede, e l'eredità non deve essere insignificante. calvino, 8-56: procedevamo di

. insignificanza, sf. l'essere insignificante; mancanza di significabilità; incapacità

: li cavalieri... potranno essere vestiti e insigniti dell'abito altrove. salvini

particella pronom. segnalarsi, distinguersi; essere dotato, fornito. c. e

vol. VIII Pag.118 - Da INSIGNORITO a INSINCHÉ (2 risultati)

insintantoché. insincerità, sf. l'essere insincero, mancanza di sincerità, di

mene, sono costretto ad essere conciliante, insincero. « su

vol. VIII Pag.119 - Da INSINDACABILE a INSINUANTE (7 risultati)

. che non può o non deve essere sindacato; che non deve rispondere del

che non può, che non deve essere sindacato: che non deve rispondere degli

. insindacabilità, sf. l'essere insindacabile; assoluta libertà da controlli,

di una serie progressiva (e può essere preceduto dalle prep. di o per

ant. che può insinuarsi o essere insinuato. l. bellini, 5-2-150

insinuabilità, sf. ant. l'essere insinuabile; idoneità o facilità a insinuarsi

idoneità o facilità a insinuarsi o a essere insinuato. l. bellini

vol. VIII Pag.120 - Da INSINUARE a INSINUARE (3 risultati)

vuota e se c'è gente aspettare di essere a tu per tu col macellaro.

figlio è tuo. ma come puoi essere sicura che sia anche mio?..

: 'insinuare un credito', chiedere di essere ammesso nel numero dei creditori. nel vecchio

vol. VIII Pag.121 - Da INSINUATIVI a INSIPIDAMENTE (2 risultati)

a scemare la spinta criminosa che può essere in lui, che non il dolor

lui ed in grazia quel che pare essere in suo odio. sannazaro, iv-320

vol. VIII Pag.122 - Da INSIPIDEZZA a INSIPIDO (10 risultati)

. insipidézza, sf. l'essere insipido; mancanza di sapore, scipitezza

sapore, scipitezza. -ant.: l'essere insapore (con riferimento all'acqua)

veggo molti e molt'altri... essere insieme meco in trionfo dalla stessa ignoranza

. insipidità, sf. l'essere insipido, insipidezza. 2.

carne. pallavicino, 1-401: l'essere amante d'un dio che resta sempre beato

opera [del panzini] che vorrebbero essere schiettamente narrativa è la più insipida.

pisis, 1-289: pensando forse d'essere più arguti, si beano in leggiadri

o disgustata che la vita coniugale può essere insipida o sazievole onde si rinfrancano nel

agostini, 1-37: non volendo dio essere amato d'insipido amore,...

.. ma vuole con saporito zelo essere osservato. conti, 207: se l'

vol. VIII Pag.123 - Da INSIPIDUME a INSISTENTEMENTE (3 risultati)

dare tragedia più grande di quella d'essere buono, e di sentirselo spisciaccherare sempre e

, insipiènzia), sf. l'essere insipiente; mancanza o pochezza di giudizio;

8-243: egli non credeva di poter essere confrontato ad un petente povero ed insistente.

vol. VIII Pag.124 - Da INSISTENZA a INSISTERE (7 risultati)

, sf. l'insistere, l'essere insistente; perseveranza, ostinazione (talora

monarchia piemontese, diritto dell'inquilino di essere anteposto, nel rinnovo del contratto,

automobile, puoi fare in tempo di essere a massaua per mezzanotte ». -usato

5. letter. stare sopra, essere posato o sospeso al di sopra;

tiranna. -ant. sopravanzare, essere superiore. tanaglia, iii-37: d'

tutti in essa. 6. essere costruito, sorgere su una determinata superficie

linea o a un piano); essere sovrapposto l'uno all'altro (con

vol. VIII Pag.125 - Da INSISTITO a INSOCIABILE (4 risultati)

si può smentire, che non può essere confutato (una persona).

. patrizi, ii-183: eglino vedeano essere impossibile con nudi parlari, che certa

: quand'io veggo ogni morale potenza essere tra noi scaduta, ogni affetto inaridito,

mettere in comune, che non può essere condiviso. tommaseo [s. v

vol. VIII Pag.126 - Da INSOCIABILITÀ a INSOFFERENZA (6 risultati)

a formare salda società, possono non essere antisociali, cioè distruggitrici d'ogni sociale

insocialità, sf. disus. l'essere insociale. tommaseo [s.

. insocievolézza, sf. l'essere insocievole, mancanza di socievolezza; insofferenza

forti per insodare il piede, potria essere facilmente che la pelle se insodasse e

. insoddisfazióne, sf. l'essere insoddisfatto; mancanza di soddisfazione, di

. insofferènza, sf. l'essere insofferente; incapacità o indisponibilità a sopportare

vol. VIII Pag.127 - Da INSOFFERIBILE a INSOGNO (5 risultati)

3. che non può e non deve essere tollerato; gravemente lesivo; offensivo,

insoffribilità, sf. letter. l'essere insoffribile; intollerabilità, insopportabilità.

iii-2-58: proprio affatto di dio è l'essere insogettabile, è l'essere indipendente.

è l'essere insogettabile, è l'essere indipendente. = deriv. da assoggettabile

d'artiglieria smontati, che s'insognano essere stati di gottifredo buglione. 3

vol. VIII Pag.129 - Da INSOLENTEGGIARE a INSOLENZA (4 risultati)

omo alieno e extranio cusì a caso essere pervenuto. v. borghini,

insolentisco, insolentisci; aus. essere). disus. diventare insolente, arrogante

ant. insolènzia), sf. l'essere insolente; comportamento, atteggiamento, tono

, e le dissi: « tu devi essere mia ». parlavo poco il portoghese

vol. VIII Pag.130 - Da INSOLERE a INSOLLARE (4 risultati)

arte, 144: dice pandolfo essere stato alla giustizia a dar conto dell'

e insolenze su la faccia, senza essere o matti od ebri o avere una

insolitézza, sf. ant. l'essere insolito; singolarità, novità.

passarono in alamagna con stupore, per essere bestie insolite di quel paese. tasso,

vol. VIII Pag.131 - Da INSOLLEVARE a INSOLVIBILE (9 risultati)

insolùbile, agg. che non può essere sciolto, allentato, separato; indissolubile

, 1-7-50: per queste parole veggiamo essere profferta da dio una insolubile sentenzia di

tuo contratto,... per essere fatto con dio, sarà sempre insolubile?

una questione); che non può essere chiarito; inspiegabile (un dubbio).

. medie. ant. che non può essere guarito, risolto, assorbito (un

. insolubilità, sf. l'essere insolubile; indissolubilità, inestricabilità.

. proprietà di una sostanza di non essere solubile in un dato solvente. tommaseo

un debitore, anche commerciale, può essere insolvibile, senza essere perciò fallito;

commerciale, può essere insolvibile, senza essere perciò fallito; giacché l'insolvibilità può,

vol. VIII Pag.132 - Da INSOLVIBILITÀ a INSONNIA (7 risultati)

. insolvibilità, sf. l'essere insolvibile; condizione economico-giuridica di chi,

insommergìbile, agg. che non può essere sommerso; inaffondabile. - anche al

2. figur. che non può essere sopraffatto; insuperabile; inestinguibile.

. insommergibilità, sf. l'essere insommergibile. -in partic.: requisito

insondàbile, agg. che non può essere raggiunto da una sonda; che non

2. figur. che non può essere indagato; imperscrutabile, incomprensibile; misterioso

. insoldabilità, sf. l'essere insondabile, inesplorabile; irraggiungibilità. -al

vol. VIII Pag.133 - Da INSONNIO a INSOPPORTABILMENTE (5 risultati)

, insopportabilissimo). che non può essere sopportato, che non si riesce a

era insopportabile conte, giudicava che fussi per essere uno duca insopportabilissimo. cellini, 2-5

e la plebe]: l'una, essere pochi gli abitatori di sparta, e

abitatori di sparta, e per questo poterono essere governati da pochi; l'altra,

insupportable. insopportabilità, sf. l'essere insopportabile; intollerabilità. pallavicino

vol. VIII Pag.134 - Da INSOPPORTAZIONE a INSORGERE (4 risultati)

insopprimibile, agg. che non può essere soppresso o represso, soffocato, evitato

. insopprimibilità, sf. l'essere insopprimibile. insoprabitato, agg. letter

(e dopo un anno il colpevole può essere dichiarato sospetto di eresia).

umani, le arti, rischino di essere trasformati sotto una tale insorgenza di sentimenti

vol. VIII Pag.135 - Da INSORGIMENTO a INSORITO (1 risultato)

annunzio, iv-1-62: tutto il suo essere insorgeva e tendeva con smisurata veemenza verso

vol. VIII Pag.136 - Da INSORMONTABILE a INSOSPETTIRE (6 risultati)

insormontàbile, agg. che non può essere superato, vinto, rimosso (un

-anche: che non può né deve essere oltrepassato (un limite, una barriera)

della ragione pubblica quelle facoltà che devono essere divise da limiti insormontabili, si può

. insormontabilità, sf. l'essere insormontabile; natura e condizione di ciò

insorpassàbile, agg. che non può essere superato; ineguagliabile. a

inso- spettato si va risvegliando nel mio essere alla presenza di quell'uomo. b

vol. VIII Pag.137 - Da INSOSPETTITO a INSOZZARE (6 risultati)

. eccessivamente intenso o violento per poter essere sopportato (una sensazione, un'emozione,

. insostenibilità, sf. l'essere insostenibile; infondatezza; irragionevolezza, assurdità

grande abilità ed esperienza, non può essere sostituito da altri in un incarico,

.]: 'insostituibile'. che non può essere sostituito (in un determinato ufficio)

2. per estens. che non può essere rimpiazzato, surrogato; strettamente indispensabile;

si può abbattere; che non può essere rovesciato. cesarotti, 1-xxxiv-171:

vol. VIII Pag.138 - Da INSOZZATO a INSPERATO (2 risultati)

mi sentii insozzato fino alle radici dell'essere. 3. corrotto moralmente.

onestà e la buona fama non denno essere insozzite per alcuni tesauri o ver pecunia.

vol. VIII Pag.139 - Da INSPERGERE a INSPIRARE (5 risultati)

in questo stato, che è di essere contenta del suo essere e di non

, che è di essere contenta del suo essere e di non desiderare la propria dissoluzione

ant. inispiegabilità), sf. l'essere inspiegabile; condizione di ciò che non

inspiràbile, agg. che può essere inspirato, insufflato, alitato.

. ant. idoneità dell'aria a essere respirata. piccolomini, i-124:

vol. VIII Pag.140 - Da INSPIRARE a INSPIRATO (1 risultato)

, i-73: altri dicono [carmenta] essere stata... indovinatrice, la

vol. VIII Pag.141 - Da INSPIRATORE a INSPIRITARE (3 risultati)

pitagorici... ponevano il vacuo essere l'inspirazione e la respirazione del mondo.

entusiasmo certa divina inspirazione sembra avere ed essere vicino al genere de gli indovini.

vinspirazione: concepire un'idea improvvisa, essere toccati da un'intuizione improvvisa. d'

vol. VIII Pag.142 - Da INSPIRITATO a INSTABILE (7 risultati)

piumetta minuta e densa e difficile da essere levata, e per poterlo far bene,

3. figur. che non può essere eliminato, inestinguibile, irrimediabile (un

ciò fece non per infingardaggine, né per essere, come molti sono, fantastico,

un giorno questa trepida paura / d'essere soli e ancor più d'esser.

vagabondi e instabili non debbon tanto caritativamente essere ricevuti. lomazzi, 2-146: così

mio secreto, che a desiderare d'essere amato. -vago, indeterminato,

-infondato, mal riposto; destinato a essere disilluso (la fiducia, una speranza

vol. VIII Pag.143 - Da INSTABILE a INSTABILITÀ (2 risultati)

a passare..., per essere di fondo pessimo, instabile, e che

instabilità { istabilità), sf. l'essere instabile; abito morale di chi è

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (4 risultati)

). -per estens.: l'essere soggetto a frequenti mutamenti di stato (

istallato nella sua cattedra, voi non potete essere confermato nella vostra. foscolo, xiv-72

mazzini, 24-10: nel dicembre dev'essere positivamente stata istallata l'associazione religiosa americana

specie di osservatorio, non c'era da essere sicuri nemmeno un momento. cassola,

vol. VIII Pag.145 - Da INSTALLATORE a INSTANTEMENTE (1 risultato)

. instancabilità, sf. l'essere instancabile; resistenza alla fatica. -

vol. VIII Pag.146 - Da INSTANZA a INSTAURARE (1 risultato)

ii-399: con pianti e prieghi instavano a essere ricevuti per servi, e che gli

vol. VIII Pag.147 - Da INSTAURATO a INSTILLARE (5 risultati)

della colonna consumate dal nemico vengono ad essere instaurate dalle seconde e dalle altre che

4-2-294: ogni innovazione umana, per essere legittima, operosa, durevole, dee

legittima, operosa, durevole, dee essere un'instaurazione, e ogni instaurazione per

ogni instaurazione per avere le stesse parti dee essere una creazione... la innovazione

gioberti, 1-84: il conato movitivo può essere idoleg giato...

vol. VIII Pag.148 - Da INSTILLATO a INSTORIA (1 risultato)

uno che papirio sarebbe peggio disposto per essere esasperato e instizzito per quella contesa,

vol. VIII Pag.149 - Da INSTORIATO a INSÙ (1 risultato)

luogo, dove dice l'autore, essere pervenuti sotto l'isola di creta.

vol. VIII Pag.150 - Da INSUAVE a INSUCHIRE (4 risultati)

. galileo, 4-2-550: quella dicono essere l'ingiù della terra e l'insù

. insubordinatézza, sf. l'essere insubordinato; abitudine o tendenza a essere

essere insubordinato; abitudine o tendenza a essere insubordinato. tommaseo [s.

il telegrafista di quoram telegrafò chiedendo di essere trasferito in colonia perché gli allievi telegrafisti

vol. VIII Pag.151 - Da INSUCIDARE a INSUFFICIENTE (4 risultati)

insudare, intr. (aus. essere o avere). ant. affaticarsi

nel primo de l'etica, dicendo quelli essere insufficienti uditori de la morale filosofia.

dispartisse: il quale come gli pareva essere insufficiente a tutti, così sperava d'

, 248: veggendosi la voga popolare essere diritta a creare alcuno che fosse insufficiente

vol. VIII Pag.152 - Da INSUFFICIENTEMENTE a INSUFFLAZIONE (5 risultati)

il detto loro... dee essere riprovato, siccom'egli è insofficientemente provato.

7-21: onde si può vedere insofficientemente essere stata trattata da loro questa materia.

, insoffìciènzia), si. l'essere insufficiente; condizione o carattere di ciò

donna si dispose di fare stima d'essere o fanciulla o vedova. 3

x-1-119: m'insufflarono giorno per giorno d'essere colui che doveva redimere finalmente israele.

vol. VIII Pag.153 - Da INSUGARE a INSULSAGGINE (5 risultati)

smarrisce il senso insulare: è come essere in un continente. montale, 7-46

. insularità, sf. l'essere insulare; condizione o carattere di

. 2. per estens. l'essere isolano; l'insieme delle caratteristiche psicologiche

. insulsàggine, sf. l'essere insulso; carattere di chi è poco

v.]: un grosso libro può essere pieno di insulsaggini. emiliani-giudici, ii-210

vol. VIII Pag.154 - Da INSULSAMENTE a INSULTARE (2 risultati)

insultàbile, agg. raro. che può essere insultato; che consente l'insulto.

contro chiunque... non voglio essere insultata, oppressa. -rifl.

vol. VIII Pag.155 - Da INSULTATO a INSULTAZIONE (3 risultati)

, l'evidenza. -intr. essere in stridente contrasto, opporsi. ariosto

il supposto ucciso, che attestò non essere mai stato insultato da'condannati.

insultatore, gli orrori della guerra possono essere le grazie o le erinni del corpo

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (3 risultati)

, 'in summo 'quanto poteva essere. insuniare, tr. (

insuperàbile, agg. che non può essere superato, oltrepassato, attraversato; invalicabile

. -raro. che non deve essere superato (un limite).

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (9 risultati)

deve per dottrine di savi l'amor essere insuperabile. i. andreini, 1-168:

. 6. che non può essere sottomesso, soggiogato, sconfìtto o costretto

vorrei sperare che gli altri incontri potessero essere superati o temporeggiati dalla prudenza della regina

incomparabili libri,... asserì essere li sopradetti morbi effetti insuperabili delle crudeltà.

e di tale perfezione da non poter essere superato; ineguagliabile, impareggiabile, straordinario

. 10. che non può essere sopravanzato da altri per eccellenza di capacità

. insuperabilità, sf. l'essere insuperabile o insormontabile; difficoltà gravissima.

non me lo impedisse insuperabilmente, di essere in ogni modo costì pel primo entrar dell'

prospere cose ed insuperbenti, si conviene essere menati nel giro della ragione e delle

vol. VIII Pag.158 - Da INSUPERBITO a INSURREZIONE (2 risultati)

il merito loro. 3. essere contaminato, macchiarsi di superbia (un

ordinò che un corpo, che doveva essere di 400 uomini, composto di emigrati

vol. VIII Pag.159 - Da INSURREZIONISMO a INSUSSISTENZA (5 risultati)

insurrogàbile, agg. che non può essere surrogato; insostituibile. pirandello

alcuno i peccati, perché questi non hanno essere se non improprio, insussistente, abusivo

abusivo, non essendo altro il loro essere che mancanza di perfezione. marchetti,

casaregi, 1-6: per alcuni statuti suol essere provvisto che gli atti o contratti del

ant. insossistènza), sf. l'essere insussistente; inesistenza, irrealtà.

vol. VIII Pag.160 - Da INSUSSURRARE a INTACCAMENTO (3 risultati)

. intaccabile, agg. che può essere intaccato. imbriani, 4-194:

, che vuol raggomitolare. scettibile di essere compromesso, pregiudicato. persona o

era di que'diritti che non gli posson essere contesi senza 7-566: da capo tu

vol. VIII Pag.161 - Da INTACCARE a INTACCARE (3 risultati)

comisso, 17-52: ò sentito come di essere intaccato da un male.

un misero danaio; / ché tali essere è solito coloro / che tu descrivi e

9-57: fermati, troppo mi pesa essere intaccato di otto scudi da un par

vol. VIII Pag.162 - Da INTACCATO a INTACCO (2 risultati)

altra. soderini, i-147: per essere [quegli alberi] di natura umidi et

gl'intacchi [del legno] debbono essere nel grosso e nel cuore, ad ugual

vol. VIII Pag.163 - Da INTACCONATA a INTAGLIATA (1 risultato)

... il mostra predestinato ad essere una terza manica, un orlo,.

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (4 risultati)

,... si dicono tutte essere ornamento. vasari, 1-1-144: tócche d'

cielo d'alcamo, 82: se mortto essere deboci o intagliato tuto, / di

vestirono con una veste molto notabile per essere intagliata di rami et erbe. l.

masse di minerale tenero (e può essere a percussione, simile alla perforatrice,

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (3 risultati)

intaglio1, sm. l'intagliare, l'essere intagliato; lavoro artistico che consiste nel

2. intr. con particella pronom. essere preso da desiderio, da cupidigia;

, altresì visti ed altresì intalentati dovemo essere a nostro signore, ed a fare

vol. VIII Pag.166 - Da INTAMBURITO a INTANGIBILE (3 risultati)

(intanfisco, intanfisci; aus. essere). ant. ammuffire.

nella cultura [degli effetti] debbe essere intangibile. tommaseo [s. v

privilegio dell'inviolabilità; che non può essere rimosso da una carica, da un

vol. VIII Pag.167 - Da INTANGIBILITÀ a INTAPPEZZATO (7 risultati)

inflessibile suo piglio regale, d'un essere intangibile, fuori di quello sciabordare e

! 6. che non può essere conseguito, raggiunto; inattingibile.

). intangibilità, sf. l'essere intangibile, intoccabile. - al figur

ma dimmi: il tuo cerbero non potrebbe essere mansuefatto con un'offa per intanto,

: intanto quanto a te medesimo pare essere più vile e più dispregiato, intanto sei

intanto che io pensi dove noi possiamo essere in altra parte con più agio. urbano

intanto che la morte, che suol essere temuta come l'ultimo de'terribili,

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (6 risultati)

particeli ^ pronom. (aus. essere). essere roso o infestato dai tarli

. (aus. essere). essere roso o infestato dai tarli; subire

70: chi vuol veder quel c'ha essere, guardi quel ch'è stato,

lo più con la particella pronom. essere infestato, guastato, roso dalle tarme

intarmatura, sf. l'intarmarsi, l'essere roso dalle tarme. — in senso

(intarmolisco, intarmolisci; aus. essere). letter. tose. intarlarsi,

vol. VIII Pag.169 - Da INTARSIATO a INTARTARITO (2 risultati)

ed a caso, altro non venga ad essere che un mostruoso aggregato d'intarsiature diverse

inseriti l'uno nell'altro invece di essere sovrapposti. sconfìtta di monteaperto, xxviii-943

vol. VIII Pag.171 - Da INTASCATO a INTATTO (6 risultati)

avessi avuto giudizio, a quest'ora potevo essere chi sa come alto e quanti mai

: chi fia intascato per consulo non possa essere intascato per camarlingo. documenti e memorie

[rezasco], 2-258: non possa essere intascato in le tasche dei magnifici signori

giustizia quelli che abili erano e meritavano ciò essere. e così intascati, funno messi

dieta forma,... debbiano essere condennati in soldi c. =

che non può, o non deve essere tassato; che non è soggetto a tassazione

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (1 risultato)

intavellato (v.). matrimonio può essere felice senza la benedizione de'genitori,

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (3 risultati)

da quel momento le proprietà intavolate potessero essere trasferite con semplice indossa- mento di un

la nota vera e propria che deve essere suonata (e fu adottato per

: il fregio... può anche essere coperto da una intavolatura liscia, o

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (11 risultati)

ecc., può esistere né essere legalmente riconosciuto, né trasferirsi per atti

da quel momento le proprietà intavolate potessero essere trasferite con semplice indossamento di un foglietto

di set- tecentomila ettari che si dice essere state o stiano per essere trasferite nelle

si dice essere state o stiano per essere trasferite nelle zone di stralcio.

di goethe, nell'originale, può essere capita e rivissuta compiutamente solo da un tedesco

, el governo di spoleto, per essere la persona integerrima, da bene e qualificata

. integrabilità, sf. l'essere integrabile; condizione di ciò che è

2. matem. possibilità di essere integrato (un'espressione differenziale).

d'una espressione o equazione che può essere integrata. si chiamano 'condizioni '

d'integrabilità 'le equazioni che devono essere soddisfatte acciocché una formola la quale contenga

a tutti i poteri del mio essere la gioia del manifestarsi e dell'appagarsi total

vol. VIII Pag.176 - Da INTEGRALISMO a INTEGRALITÀ (7 risultati)

funzione e il significato della dialettica possono essere concepiti in tutta la loro fondamentalità,

non sia un tutto integrale, quale dovrebbe essere s'avesse a'dilettare e quale la

parte dei gruppi subalterni dovrebbe... essere di valore inestimabile per lo storico integrale

risulta che una tale storia non può essere trattata che per monografie e che ogni

a loro comune, possano ridursi ad essere integrabili; indi, fatta l'integrazione,

la formola integrale... dovrà essere un massimo. 9. meccan.

iii-216: nessuno vuole compromettersi perché vuole essere pronto a cambiare opinione domani, a diventar

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (2 risultati)

. il calcolo da farsi allora dovrà essere integrato con tutti questi rapporti. gioberti,

speculazione o circoscriverla, e questa poter essere integrata e compita senza la fede. tommaseo

vol. VIII Pag.178 - Da INTEGRATO a INTEGRAZIONE (3 risultati)

montale, 4-354: che cosa possono essere gli oggetti integrativi e sincronici che possono

un oggetto percepito raffrontandolo alla essenza dell'essere, e mediante questo raffronto trova che resistenza

conosca punto né poco il suo modo di essere. questa è quella funzione che abbiamo

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (9 risultati)

..., queste debbono agire o essere convenute nello stesso processo. se questo

. integrità, sf. l'essere integro, intiero, intatto; possesso

pel taglio dei diamanti. -l'essere sano, illeso, pienamente atto a

dell'animo in chi comanda devono anco essere accompagnati dall'integrità e dalla sanità del

municipio ricorda ai componenti di questa commissione essere l'integrità dell'aria spirabile primo elemento

: un parlamento d'uomini che dovevano essere custodi dell'integrità del paese ratificò il

che sono oziosi per giunta, bisognerebbe essere certi di non contare, tra i carmi

tasso, 12-368: tutta o intiera deve essere la favola perch'in lei la perfezione

si ricerca; ma perfetta non può essere quella cosa ch'intiera non sia. questa

vol. VIII Pag.180 - Da INTEGRIZIA a INTEGRO (4 risultati)

integrità del fruttato, la cosa venisse ad essere non punto differente se l'affare stesse

si vuol concepire come un modo di essere non già perfettissimo, ma avviato alla perfezione

ma avviato alla perfezione. -l'essere incontaminato, libero da colpe morali o

pubblicati i digiuni e feste, per essere cristianità nuova, da per se stesso

vol. VIII Pag.181 - Da INTEGRO a INTEGRO (3 risultati)

confessione, si è integra, che dee essere intera. scala del paradiso, 245

13: noi vedemo l'ordine delli elementi essere de tal sorte che sempre el convexo

in integro. davila, 244: essere però tempo di pensare in comune a

vol. VIII Pag.182 - Da INTEGRO-DIFFERENZIALE a INTELLETTIBILE (3 risultati)

intelaiatura, sf. l'intelaiare, l'essere intelaiato; il modo e la disposizione

sostanze? 2. che può essere compreso con l'intelletto (e,

ciò che può somigliare al sensibile o essere appreso in esso). tommaseo

vol. VIII Pag.183 - Da INTELLETTIBILITÀ a INTELLETTO (8 risultati)

realmente sono; le altre che hanno un essere qual si sia, intellettuali.

, sf. filos. disus. l'essere intellettibile. = deriv.

così intellettivamente e sensibilmente la pienezza dell'essere. b. croce, ii-2-202

naturale della virtù intellettiva, non puote essere disposta, né signoreggiata, né ordinata

viii-38: in questa congiunzione sintesizzante dell'essere col reale esiste l'anima intellettiva,

esiste l'anima intellettiva, essendole dato l'essere obiettivo indivisamente con essa connesso.

iii-4- 187: non vi potevano essere quelli spiriti intellettivi, che danno improviso

2-83: le sustanzie immateriali non possono essere dallo intelletto comprese, avezzo a ricevere le

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (2 risultati)

egli è uopo dichiarare la natura dell'essere intellettuale * giacché l'uomo è un

intellettuale * giacché l'uomo è un essere intellettuale. — per estens.

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (2 risultati)

intellettualità, sf. filos. l'essere intellettuale; appartenenza alla sfera delfintelletto;

; appartenenza alla sfera delfintelletto; l'essere fornito di intelletto; facoltà teoretica.

vol. VIII Pag.187 - Da INTELLEZIONE a INTELLIGENZA (5 risultati)

rigore di lettera e di concetto, essere collocata nel giudizio individuale, che è veramente

[dante] dovette intendere quel cerchio essere una sostanza intelligente che focosamente amava.

ha pure tre modi d'unirsi all'essere, potendosi egli ad esso unirsi come un

'... ciò che dev'essere solamente 'chiaro ', e il fine

seme del van gelo poteva essere fruttificato... dal libero e intelligente

vol. VIII Pag.188 - Da INTELLIGENZA a INTELLIGENZA (2 risultati)

nell'arte, mostrando il valor suo essere di tanta intelligenzia in tale esercizio,

appunto venti giorni ch'io ti scriveva per essere fedele alle nostre intelligenze. garibaldi

vol. VIII Pag.189 - Da INTELLIGENZIALE a INTELLIGIBILE (6 risultati)

con qualcuno: intendersela con lui, essere d'accordo. montecuccoli, i-517

intelligenzialità, sf. disus. l'essere fornito di intelligenza. tommaseo

). filos. che può essere compreso o conosciuto soltanto dall'intelletto;

ottima. rosmini, xxi-251: l'essere ideale non ha nissun altro ufficio e podestà

animato. 3. che può essere capito con facilità; agevole a comprendersi

alcun vocabolo intelligibile. -che può essere percepito chiaramente dall'udito (un suono

vol. VIII Pag.190 - Da INTELLIGIBILITÀ a INTEMPELLARE (3 risultati)

intelligibilità, sf. filos. l'essere intelligibile; possibilità propria di un ente

un ente o di una realtà di essere conosciuto intellettualmente. varchi, 8-1-501

varchi, 8-1-501: in dio è l'essere non contratto, ma nell'intelletto ovvero

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (4 risultati)

certi scioperati... si gloriano d'essere audaci con le donne, intemperanti negli

1-iii-187: [i manieristi] sogliono essere intemperanti nello spruzzare i lumi o sia

ant. intemperànzia), sf. l'essere intemperante; incapacità di moderarsi nel-

a l'intemperanza de la divozione l'essere più modesta, con quel modo che

vol. VIII Pag.192 - Da INTEMPERARE a INTEMPESTIVAMENTE (4 risultati)

che egli ebbe ardire di affermare d'essere eterno. guazzo, 1-212: il lasciargli

quali mai si saziano né mai cercariano essere sazi, come sono i golosi, imbriachi

: così sarebbe quasi necessario credere dio essere stato imprudente, avendo egli in tale

de'svizzeri a'grigioni, che per essere capitata troppo serotinamente gli rinvenne composti a

vol. VIII Pag.193 - Da INTEMPESTIVITÀ a INTENDANZA (2 risultati)

. intempestività, sf. l'essere intempestivo, prematuro; inopportunità, sconvenienza

pure potentissima, cioè a dire l'essere l'acqua, onde producesi la gragnuola,

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (7 risultati)

che la natura mia me mina / ad essere di voi, fina, / così

modo e via, / come suole essere degli amanti usanza, / di poter riaver

intendenti credono la poesia niuna altra cosa essere che solamente un fabuloso parlare. alberti

, e in carta di pecora vuol essere. bisticci, 3-208: aveva una degna

, ii-46: una forma cessa di essere cosa viva, quando gl'intendenti vi veggono

la plebe romana credeva sotto augusto di essere ancora in repubblica! b.

. flore de parlare, xxviii-21: dé essere atento et intendente a quello che altri

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (2 risultati)

intendente che adoardo... dovea essere vivo e sano. girone il cortese

può adempiere a tutte queste funzioni senza essere supplito dal vice-intendente generale. nievo,

vol. VIII Pag.196 - Da INTENDERE a INTENDERE (2 risultati)

(per dir così), e essere intento. casalicchio, 326: ho

quale cagione tra gli strani io dovessi essere più riverito che da'miei di casa.

vol. VIII Pag.198 - Da INTENDERE a INTENDERE (6 risultati)

: in nostra lingua, per non essere da gentili uomini né dalle lor donne

, intravvedere, indovinare (e può essere in relazione con un compì, predicativo

, da'... saramenti s'intendessono essere liberi e quitati. g. rucellai

. che tutti i cittadini s'intendano essere esenti delle gravezze del comune per tenpo

dicesse aver 'del fanfani 'per significare essere ladro porco spia e somaro, si potrebbe

via de la debita correzione... essere i-i i -i i:

vol. VIII Pag.199 - Da INTENDERE a INTENDERE (3 risultati)

, e altri che sanza dire vogliono essere intesi, e altri che non vogliono

abominosi. bisticci, 3-29: voleva essere inteso a uno cenno; tanto era

g. villani, 6-44: intendea a essere signore del... regno.

vol. VIII Pag.200 - Da INTENDERE a INTENDERE (3 risultati)

de pietà, quanto illi deno ai laici essere lume e via de salute. uguccione

fatto. 26. ant. essere a capo, presiedere, sovraintendere.

un lavoro, di un'attività; essere intenditore, abile, esperto. novellino

vol. VIII Pag.201 - Da INTENDERE a INTENDERE (3 risultati)

33. locuz. -avere a intendere: essere bene e opportuno che si sappia.

le brighe che piglia nel credersi pur essere ciò che gli ha dato ad intendere

. -farsi intendere: adoperarsi per essere compreso; manifestare con chiarezza ed energia

vol. VIII Pag.203 - Da INTENDIMENTO a INTENDIMENTO (4 risultati)

quanto all'intendimento del poeta, può essere che s. benedetto speri il soccorso

i-iii-41: scorgendo l'intendimento di marcovaldo essere non di custodire, ma di rapire

di mano dell'esercito tedesco avessero ad essere un intoppo sì duro al suo intendimento.

colligazione che tiene col corpo e per essere offuscata da la tenebrosità de la materia

vol. VIII Pag.204 - Da INTENDIO a INTENDITORE (4 risultati)

: a mio intendimento il foglio doveva essere il primo numero d'un giornale clandestino che

conoscerla a fondo, comprenderla adeguatamente; essere competente. latini, i-32: sì

segrete) con lui. -anche: essere pienamente d'accordo con lui. nardi

: [l'arenga- tore] dé essere inzignoso e sotractoso et aguzo de bono

vol. VIII Pag.205 - Da INTENDUTO a INTENEBRATO (5 risultati)

quale è mosso tertulliano a stimare non essere stata quella una eclisse, la prende

bontà e divien tutta ria, che vorrà essere delle operazioni esteriori?

papini, iv-1150: nessun vero poeta può essere intenebrato dalla vita. 3

fioretti, 2-5-315: potrebbe il concetto essere a questa guisa intenebrato per dimostrare artifiziosamente

particella pronom. coprirsi di tenebre, essere avvolto nelle tenebre; offuscarsi oscurarsi.

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (3 risultati)

cellini, 1-40 (108): per essere il mondo intenebrato di peste e di

. ant. coprirsi di tenebre, essere avvolto nelle tenebre, nel buio;

si sentì sommuovere tutto il fondo dell'essere alla rievocazione improvvisa di quel ricordo ed

vol. VIII Pag.208 - Da INTENSIFICATO a INTENSITÀ (4 risultati)

boccaccio, viii-2-4: altri dicono il sonno essere un riposo delle virtù animali, con

'. intensità, sf. l'essere intenso; forza, veemenza con cui

gioventù con un'intensità indomabile. -l'essere penetrante; insistenza, fissità (dello

i-987: * i versi neoclassici 'devono essere pronunziati con intensità d'accenti, scolpendo

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (4 risultati)

canto popolare d'amore... può essere intensivamente perfetta nella sua povera semplicità,

di vera forza creatrice, non può essere un atto, e quindi non è un

intensiva. -log. che può essere appreso soltanto come unità e in cui

unità e in cui la molteplicità può essere rappresentata solo dall'approssimazione alla negazione

vol. VIII Pag.210 - Da INTENTA a INTENTATO (7 risultati)

allora potrebbero... tornar a essere tiranni più intensi per vendicare le supposte

intentàbile1, agg. che non può essere tentato, sperimentato, provato; che

. 2. che non può essere indotto in tentazione; incorruttibile (una

. intentàbile2, agg. che può essere intentato (un processo, una causa

le cause di queste difficultà poste possono essere due: l'una, che sia

, intentata contro di lui, d'essere egli stato cagione di quella fessura che

invoca dal popolo italiano, non potrebbe essere se non il giudizio che si avrebbe

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (2 risultati)

vamente chente in tutti generi delle cause debbia essere 'inventio ', la quale è

2-224: il pittore over disegnatore debe essere soletario, e massime quando è intento

vol. VIII Pag.212 - Da INTENTO a INTENZA (4 risultati)

amori, amano alcuna volta senza curarsi di essere amate. -assoluto, profondo (

: se fosse intento della poesia l'essere creduta per vera, ella avrebbe per fine

. cassola, 2-246: tutta contenta di essere riuscita nel suo intento, la moglie

. -potere il proprio intento: essere in grado, avere la possibilità di

vol. VIII Pag.213 - Da INTENZA a INTENZIONALMENTE (7 risultati)

per la volontà e dire che dio vuole essere amato con tutta la volontà intenzionale dell'

la materialità della parola, non può essere vincolato dalla pretesa quantità delle sillabe,

in una carezza leggera che non può non essere intenzionale. -per estens.

, ciascuna delle inanimate, il conservarsi nell'essere suo reale e il propagarsi nell'intenzionale

fini ed operante mediante fini, debba essere pensata secondo l'analogia dell'uomo.

. intenzionalità, sf. l'essere intenzionale; carattere o condizione di ciò

dell'estrinseco e dello statuale, ci può essere un rigorismo morale praticamente e teoreticamente ateo

vol. VIII Pag.214 - Da INTENZIONARE a INTENZIONE (2 risultati)

, che vien dalla luce, aver l'essere intenzionalmente. = comp. di

la morte ma la vita mia puote essere cagione della vittoria tua, perché se io

vol. VIII Pag.215 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (5 risultati)

della ditta autorità, la quale può essere in tre modi; cioè adattandola a me

pistolenzia... finalmente non potrebbe essere abbattuta. burchiello, 2-28: vorrei che

tenere ferma l'intenzione, come poteva essere ordinata una giustizia simile. sarpi,

alcune cagioni, gitti la intenzione dell'essere e volontariamente alla morte corra.

d'intenzione mentale accade che l'4 essere indeterminato 'si possa chiamare cogli scolastici

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (3 risultati)

dante, conv., ii-xn-5: essere suole che l'uomo va cercando argento

, al figur. * l'essere intento, attenzione '; cfr. fr

restituire ogni cosa, el che sapeva essere dispiaciuto ad el re, perché pare,

vol. VIII Pag.218 - Da INTERAMERICANO a INTERCALARE (3 risultati)

interplanetare oggi, domani interastrale, dev'essere dato un mezzo per sopprimersi, verbigrazia

differente (onda disturbata) che viene a essere parzialmente modulata dalla prima. 4

di quelle pulsazioni poco manifeste che paiono essere come sopraggiunte alle altre.

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (1 risultato)

intercalazióne, sf. l'intercalare, l'essere intercalato. -in partic.: inserzione

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (4 risultati)

. intercambiabilità, sf. l'essere intercambiabile. -meccan. proprietà di un

, proprietà di un combustibile gassoso di essere sostituito con un altro gas, in

.: cfr. cedere; aus. essere). ant. accadere, verificarsi

2. intercorrere, passare, trascorrere, essere frapposto, trovarsi in mezzo (con

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (4 risultati)

. caro, 12-iii-118: m'assecurò d'essere in cielo,... e

[gli eretici] vogliono mostrar d'essere appresso a dio intercessori, cioè a dio

. tali intercessori, non temere d'essere cacciato. b. giambullari, 7-58:

v-3- 247: non dimandò d'essere medicato né alleviato, non volle intercessore

vol. VIII Pag.222 - Da INTERCETTAMENTO a INTERCETTO (3 risultati)

. v.]: 'intercezione'. l'essere intercetto. della lingua scritta. sarebbe

mento dette l'essere stato intercetto dal re di portogallo il

resto della città..., l'essere quasi tutte le magistrature in mano de'

vol. VIII Pag.223 - Da INTERCETTORE a INTERCIPIENTE (3 risultati)

scrittori di economia che non ci debba essere nelle ben regolate repubbliche] nessuna immunità

su'terreni de'fiorentini, facilmente potevano essere interchiusi. benvenuto da imola volgar.

indietro carignano, non potessono di sorta essere interclusi de'viveri. 3. ant

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (4 risultati)

alberti, 2-65: dicemmo la pictura essere intercisione della pirramide. 3

interclusióne '. se il passaggio cessa di essere necessario, può essere soppresso in qualunque

passaggio cessa di essere necessario, può essere soppresso in qualunque tempo a istanza del

ai bisogni del fondo e non può essere ampliato. 5. sf.

vol. VIII Pag.225 - Da INTERCOMUNICABILITÀ a INTERDETTO (4 risultati)

. interconfessionalità, sf. l'essere interconfessionale (con riferimento a orientamenti dottrinari

, se femminini, non viene ad essere infastidito l'orecchio dall'uniformità di troppo

incisivi superiori e gl'inferiori (può essere sorda o sonora: come il th

. casti, 411: l'essere affatto tronca e interdetta la comunicazione de'

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (5 risultati)

sire dans l'] interdit * [essere nell'jinterdetto, essere stupito, non sapere

] interdit * [essere nell'jinterdetto, essere stupito, non sapere in quale luogo

quello particolare e quello generale parrocchiale può essere decretato anche dal vescovo) o comunque

per stabilire se deve o no essere sottoposta a interdizione (v. interdizione,

, qualora sia ritenuto opportuno, può essere nominato un tutore provvisorio all'interdicendo o

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (5 risultati)

: l'interdizione o l'inabilitazione possono essere promosse da coniuge, dai parenti entro il

gravidanza. -essere in stato interessante: essere incinta. carducci, ii-9-237: oh

atteggiamento di chi pretende o crede di essere interessante. dossi, i-233:

la sovrana podestà. 3. essere d'interesse, avere importanza; essere

. essere d'interesse, avere importanza; essere in relazione con qualcuno o con qualcosa

vol. VIII Pag.229 - Da INTERESSATAMENTE a INTERESSATO (7 risultati)

5. intr. (aus. essere o avere). costituire materia d'

a soggetto inanimato, avere relazione, essere in rapporto. l. bellini,

interessatézza, sf. disus. l'essere interessato; attenzione avida ed egoistica posta

, 1-97: gl'interessati non possino essere presenti alle deliberazioni. loredano, 2-283:

la pietra dell'impedimento maggiore nascesse dall'essere l'uno de'plenipotenziari parte offesa e

del lasca, il quale, oltre ad essere la parte principale interessata in causa,

controfarà senza licenza delli interessati s'intenda essere, e sia, caduto nella pena

vol. VIII Pag.230 - Da INTERESSE a INTERESSE (1 risultato)

e che avesse tanto interesse del bene essere di italia. l. salviati,

vol. VIII Pag.231 - Da INTERESSE a INTERESSE (1 risultato)

il bene della sua persona non le può essere ignoto. palazzeschi, 4-63: non

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (6 risultati)

in qualche cosa o con qualcosa: essere in relazione, avere rapporto con essa.

= voce dotta, lat. interesse 4 essere in mezzo, partecipare, importare '

. da inter-4 fra 'e esse 4 essere '), sostantivato nel lat.

da inter-4 fra 'e esse 4 essere '. interessosaménte, avv.

intierézza), sf. letter. l'essere in tiero, compiuto;

vivendola nella sua interezza. -l'essere sano, illeso, pienamente atto a

vol. VIII Pag.234 - Da INTERFOGLIARE a INTERIGO (2 risultati)

, sf. l'interfogliare, l'essere interfogliato. - in senso concreto:

cfr. giacére). ant. essere situato in mezzo, estendersi.

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (3 risultati)

, patenti e rescritti... dovranno essere interinati o registrati [dai senati]

gienerale consiglio altressì per non preti potere essere interini. giannone, 51: il

altre interiora e viscere, e dall'essere e dal colore di esse di quello che

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (3 risultati)

diremo quelle medesime armi crudeli e ingiuste essere convertite nelle interiora della patria con miserabili

dio e del prossimo, contuttoché possa essere anche lodevole, pure non dee e non

: quello che dice, 'li predestinati essere conformi alta immagine del figliuolo di dio

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (3 risultati)

cristo, i-19-1: molto più debbe essere lo splendore dell'anima che quello del corpo

interità, sf. ant. l'essere intero; interezza, integrità, compiutezza

piena interità di servidori leali non suol essere conosciuta, se non dapoi l'istremo fine

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (2 risultati)

elementari in cui questa viene suddivisa per essere sottoposta a esplorazione mediante interlacciaménto.

traduzione [del littré] non può essere paragonata che alla versione del 'paradiso

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (4 risultati)

, par che l'autore voglia qui essere per una spezie di sentenza, la

'tramezzare'. 2. intr. essere in posizione intermedia, essere collocato nel

. intr. essere in posizione intermedia, essere collocato nel mezzo. s.

piangi, adesso? non vorrò mica essere l'intermediario di questo matrimonio. deledda

vol. VIII Pag.241 - Da INTERMESTRE a INTERMEZZO (3 risultati)

2. intr. ant. essere in mezzo, stare in mezzo;

, un intermezzo d'animo, tra l'essere a siracusa e l'essere là.

tra l'essere a siracusa e l'essere là. 2. intervallo fra

vol. VIII Pag.242 - Da INTERMICELLARE a INTERMINATO (8 risultati)

addirittura ne fa parte, pur senza essere indispensabile. -brano orchestrale che collega,

delli impii, li quali non potranno essere tormentati in eterno, se non viveranno

acquista di nuove. -che non può essere delimitato, circoscritto, racchiuso entro limiti

.. il quale non deve poter essere compreso; e però infinito e interminabile.

gittati fra gli uomini, invece d'essere spazi che contengono uomini. saba,

. interminabilità, sf. l'essere interminabile; infinità. baretti

.. il quale non deve posser essere compreso; e però infinibile e interminabile,

, come in un oceano smisurato di essere, nella semplicissima essenza della natura divina.

vol. VIII Pag.243 - Da INTERMINAZIONE a INTERMITTENZA (5 risultati)

cose, anzi, dalla necessità s'impara essere ai corpi animati richiesta l'intermissione delle

. papini, x-1-54: non volevo essere un dei tanti paurosi e intermittenti peccatori che

. intermittènza, sf. l'essere intermittente; alternanza di interruzioni e di

che, il più delle volte, potesse essere qualche vana gallozzola o bolla di flato

del suo male, che veramente deve essere ipocondria, non essendovi modo di assicurarsi di

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (3 risultati)

meno par che egli comprenda come possa essere che tutti i muscoli possino realmente..

2-8-10-124: proposizione tanto distratta dal poter essere di dio, che si vergognò di

, o a conversare internamente, sogliono essere studiosissimi degli anniversari. jahier, 3-54

vol. VIII Pag.245 - Da INTERNARE a INTERNAZIONALE (5 risultati)

internavano nel fango tenace. -letter. essere contenuto. dante, par.,

s'interna. 3. essere assorto profondamente in un pensiero, in

[aria], in vece di essere antidoto, serve, secondo alcuni, di

m'intèrno). letter. ant. essere diviso in tre, comporsi di tre

. b. nani, 168: per essere il sito così internato nel piemonte,

vol. VIII Pag.246 - Da INTERNAZIONALE a INTERNAZIONALISTA (5 risultati)

. svevo, 8-843: certamente voler essere intemazionali, umanitariamente ed economicamente è una

la propria famiglia e perciò colui che vuole essere internazionale è un uomo sinceramente probo.

raggiungere quello che nel momento attuale deve essere lo scopo principale della internazionale gialla:

e di ventre. internazionalismo significa anche essere assorbiti o schiacciati da un nazionalismo straniero

tua indifferenza...; dicevi d'essere un... -un internazionalista,

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (4 risultati)

. internazionalità, sf. l'essere internazionale; condizione di ciò che è

, sf. l'internazionalizzare, l'essere internazionalizzato. -in partic.: attribuzione

ojetti, iii-49: il papa doveva essere, secondo lui, il vero re

quelle cose trite. 2. l'essere interno. gentile, 2-i-25: una

vol. VIII Pag.248 - Da INTERNO a INTERNO (1 risultato)

: era la donna più onesta; volle essere piaciuta: sentire -per sensi interni -ma

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (1 risultato)

renderlo pienamente felice: la sicurezza di non essere offeso da gl'interni, la pace

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (7 risultati)

uscire fuori di certe contrade per non essere presi dalla gente dell'internunzio austriaco o

/ sì come sono, in loro essere intero. maestro alberto, in: la

ariosto, v-3: qui troverete cremona essere / oggi venuta intera col suo popolo

armata] aveano ordinata e incatenata per essere più interi alla battaglia, ricordandosi che

interi alla battaglia, ricordandosi che l'essere sparti in romania gli avea fatti sconfiggere

, ma, correndo spartito, viene a essere più basso. guicciardini, ii-64:

eugenio cherico. firenzuola, 574: deve essere mossa la persona della gentil donna con

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (6 risultati)

rettor., 29-32: neuno puote essere filosofo se non ama la sapienzia tanto ch'

egli convien dire del tutto i diletti intellettuali essere per se medesimi di tal natura che

cavalca, 11-3: la confessione debbe essere intera, però che tu debbi confessare

i sonni interi e le malinconie lontane essere dimostra. baldi, 84: se ben

a'nostri successori per lo innanzi d'essere più franchi e più interi e di migliore

colui il quale... procacciasse essere in grazia di qualunche onestissimo e interissimo

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (2 risultati)

avesse in sé una parte non destinata all'essere dell'intiero. pallavicino, 10-ii-40:

fan dalla divisione, che però vuol essere anteposta. agnesi, 1-1-20: si divida

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (4 risultati)

discorrere d'una interpellanza importante che doveva essere svolta alla camera, decise di recarvisi

rispondendo egli questa [inosservanza] non essere liquidata e che a costituire il duca

attesa la ritornata interastrale, dev'essere dato un mezzo per sopprimersi,

e più altre né meno gravi dovevano essere le interpellazioni della camera al ministero.

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (2 risultati)

i-143: [la muraglia cede] per essere murate le fabbriche interpolatamente, e per

murate le fabbriche interpolatamente, e per essere le pietre mal commesse combaciate e mal

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (2 risultati)

avvegnaché il lume suo alcuna volta paia essere tolto 0 per interponimento della terra o

lunghezza di tempo, risolvè finalmente di essere a'diciannove a nepi. tortora,

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (2 risultati)

due pianeti inferiori venere e mercurio ponno essere congiunti col sole, o quando s'

alcuna qualità di nebbia o nuvoli trasparenti essere interposti infra l'obietto ed il sole

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (5 risultati)

, iii-14-6: cotesta altro non dovè essere che una delle tante sacre rappresentazioni o

per interposta persona avevano risposto di non essere per ora nell'idea di vendere.

che si può interpretare; che può essere spiegato, reso intelligibile. bibbia

: volsero gli antiqui nove per numero essere le muse: e perché i nomi loro

rispetto artistico, che lo studio deve essere diretto... a togliere la

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (5 risultati)

i-330: vuole [il geloso] essere provvido conoscitore e de'pensieri della donna e

. non sono questo, ma potrei essere interpretato così. -costruito con una

agostino volgar., 1-6-43: dicono non essere credibile che li settanta interpreti, che

: io, che ben intendeva quella essere una licenza interpretativa di uscirmene dalla sua

la falsità del sistema copernicano non deve essere in conto alcuno messa in dubbio,

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (4 risultati)

legislatore. se una controversia non può essere decisa con una precisa disposizione, si

* el mio alto factore': non può essere alto factore se non è idio.

interpitri di natura affermano lo argento vivo essere comune semenza a tutti li metalli. ariosto

, 9-30-44: buon conoscitor si vuol essere e buon interprete di que'primi e

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (2 risultati)

buon partito di pregar ruffina a voler essere interprete e mezzana del suo legittimo affetto

quell'attrice, per te, non deve essere una donna ma soltanto un'interprete.

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (1 risultato)

1-i-21: deve [la batteria] essere fatta ed interrata, come io ho

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (4 risultati)

interrati. cicognani, 13-604: l'essere il suo corpo interrato vicino, mi fa

interratila, sf. l'interrare, l'essere interrato; interramento. -anche: punto

. interregionalità, sf. l'essere proprio, comune a più regioni.

interréno). letter. trasformarsi in un essere terrestre. lami [tommaseo

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (2 risultati)

, che richiederebbe uno sguardo sagace per essere apprezzata. nievo, 1-81: allo

sono venuta qui per ascoltare, per essere interrogata, per rispondere. sono qui

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (5 risultati)

carico degli imputati. l'accusato domanda d'essere interrogato in modo non suggestivo. codice

le fazioni, il popolo romano non deve essere interrogato riguardo ai suoi desideri e alle

punti di tutti e quando ognuno doveva essere interrogato. g. bassani, 5-168

. era clelia trotti, non poteva essere che lei. pur continuando a spiegare

'dove, donde, quando 'possono essere e interrogativi e relativi e indeterminati.

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (2 risultati)

che esprime una domanda (e può essere diretta o indiretta, a seconda che

dal giudice istruttore di sua iniziativa per essere informato dalle parti sui fatti della causa

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (6 risultati)

penose e c'era l'eventualità di essere trascinati al 'bureau 'da un'esagitata

anacreonte:... 'che vorrà essere questo sogno? ». tommaseo [

... che domani saranno per essere punti d'interrogazione sui trivi cittadini del mezzogiorno

, direi: quali noi le veggiamo essere in comparazione del sole; grandi quanto

diventa difficilissimo: tanto più se volete essere sempre... pronti a rispondere

boccaccio, viii-1-34: dilettossi similemente d'essere solitario e rimoto dalle genti, accioché

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (2 risultati)

un tratto voi mi faceste intendere d'essere meco adirato, e di volere interrompere

guicciardini, 11-205: al papa può essere che dispiacessi ogni prosperità nostra, ma,

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (3 risultati)

ma il suo bel corpo, oltre l'essere ombreggiato dallo scoglio, viene interrotto alla

mascheroni, 9-92: gli archi possono essere caricati o interrottamente in qualche sito,

popolo fosse per credere di aver a essere sollevato in mezzo altarmi, co'l

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (2 risultati)

lucini, 9-116: lo stato dovrebbe essere quella « opera pia », le

pia », le leggi della quale dovrebbero essere meno evidenti e meno interruttive delle energie

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (4 risultati)

i-534: oh! grande amarezza dovè essere la vostra, davvero, né tanto per

e del sinuoso cardinale di regge, senza essere passata per il vassallaggio guerriero o chiesastico

processo civile durante la quale non possono essere compiuti atti processuali, e che deriva

procedura civile, 305: il processo deve essere proseguito o riassunto entro il termine perentorio

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (6 risultati)

. la misura nei palischermi comuni deve essere circa un metro. nelle antiche triremi,

interscambiàbile, agg. che può essere reciprocamente scambiato o sostituito.

ecc., fa l'effetto di essere interscambiabile. = comp. dal

per cui la parola dall'idea debb'essere il meno che sia possibile distante.

. buti [crusca]: denno essere queste virtù incrocicchiate, non intersecate.

cosa, in un dato momento dell'essere suo effettivo, non è altro che

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (1 risultato)

, secondo questa tendenza, verrebbe ad essere costituito di

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (2 risultati)

proporzione al minore, il quale debba essere non molto più grande di quello di

ciaschedun anno, e che l'uno dovesse essere dall'altro separato dall'interstizio di sei

vol. VIII Pag.275 - Da INTERTENIMENTO a INTERTENIRE (1 risultato)

, con venti o venticinque aderenti in essere intertenute; la nostra in manco di

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (1 risultato)

rami forse in mente qualche altro precetto da essere qui dentro intertesto. fed. della

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (5 risultati)

suoni fissi... vi deve essere pur una specie di temperamento che alteri

qualche coerenza con quell'altro detto: essere negli spazi immaginari. cesarotti, 1-x-301

competizioni (e nel calcio non può essere superiore a 15'). -in ginnastica

. bicchierai, 187: cominciò ad essere incomodato da accessi... ricorrenti

del cielo: il che è manifesto dall'essere il cielo sommamente trasparente, e le

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (3 risultati)

[rezasco], io: devono essere intimate [le scritture] al suo interveniente

livio volgar., 4-126: dissero lui essere conceputo per 10 concubito d'un grandissimo

femina maritata 0 qual vedova potrà mai essere tanto pertinace e gagliarda guerrera contra le

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (4 risultati)

lui osservati con fanatismo. 12. essere in atto fra due o più persone o

, 1-53: ciascuno si dee studiare d'essere leale al suo comune, perché il

nel suo pregio storico, che non può essere diminuito, è stato un surrogato dell'

da lui non accettata o pagata, può essere (nelle circostanze e alle condizioni previste

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (2 risultati)

decto sindico de'male- ficii s'intenda essere e sia remosso et excluso della intervenzione

[rezasco], 3-232: abeano ad essere gli electi ad ponere de le altre

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (6 risultati)

una lettera di cambio protestata può essere pagata da chiunque intervenga per il traente o

lambruschini, 590: la corrispondenza ufficiale dev'essere col gonfaloniere, e dal gonfaloniere devono

e di sua competenza, destinate a essere rese pubbliche attraverso la stampa o altri

cecchi, 2-20: i nostri giornali vogliono essere specchi di vita, se non di

città cresciute su colline,... essere tutta la città collegata a vista,

là dal fiume, interzare le prospettive, essere in ogni punto presente a se stessa

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (1 risultato)

ricevere istruzioni sul modo di comportarsi; essere messo sull'avviso. lippi, 1-71

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (1 risultato)

-far parte di un accordo; essere convenuto. pea, 7-126:

vol. VIII Pag.286 - Da INTESO a INTESO (4 risultati)

ancella nova, / d'ogni vertù dovresti essere ornata: / ovunque vai, dolce

s'è d'accordo... * essere di valuta intesa ', a significare

dopo quella di corfù; oltre l'essere in una situazione più vantaggiosa, la

anche di gridare. -essere inteso: essere convenuto, stabilito, fuori discussione.

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (3 risultati)

sm. disus. l'intessere, l'essere intessuto; tessitura, orditura.

l. bellini, 5-1-239: aviam determinato essere la tela un intessimento di fila.

sf. disus. l'intessere, l'essere in tessuto; tessitura, orditura.

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (6 risultati)

medesime, né la ordinata intessitura può essere contraffatta come... può esserlo il

: ogni parte del nostro corpo deve essere... composta in un certo

papa formoso,... senza essere stato da'suoi primi anni allevato e nodrito

. a. cattaneo, iii-48: troverassi essere stata [la croce] intessuta in

linguaggio della pratica giuridica, che può essere intestato a una persona (un diritto

linguaggio della pratica giuridica, possibilità di essere intestato a una persona (un

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (2 risultati)

stillava acque di odori, s'intestò d'essere anch'egli una boccia con lungo naso

intestato... nella sua idea d'essere stato ai patti onestamente.

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (1 risultato)

. locuz. -avere intestini di bambagia: essere timido, pusillanime. g.

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (1 risultato)

cioè delli raggi del sole, non può essere intepidito, cioè temperato dal freddo.

vol. VIII Pag.993 - Da LETTO a LETTO (2 risultati)

20. conc. pelle che, dopo essere stata sottoposta ai trattamenti preliminari della concia

i gnudi. ma questo cotale letto vuole essere a'visi di giovani con fresca incarnazione

vol. VIII Pag.994 - Da LETTO a LETTO (7 risultati)

alcuno o travaglio. -andare, essere, trovarsi al letto di un ammalato:

. -andare, entrare (o essere) a letto con qualcuno: distendervisi

moglie? -andare, dimorare, essere, stare, trovarsi, vivere fra

da letto: che è o si ritiene essere particolarmente sensuale. arbasino, 212

mancamento ammetterà ella facilmente, mentre intenderà essere accaduto per ritrovarmi in letto con febbre,

qualcuno: adagiarvelo perché riposi o possa essere curato; spogliarlo o aiutarlo a spogliarsi

vuole [il governatore della casa] essere sollecito ed in piedi la mattina, e

vol. VIII Pag.995 - Da LETTO a LETTORE (5 risultati)

vi son portati. -non essere sicuri neppure nel proprio letto: non

proprio letto: non avere pace; essere esposto a continui pericoli. carducci,

'. -tenere a letto; essere obbligato al letto, ridursi nel fondo

nel fondo di un letto: costringere o essere costretto a una lunga degenza per grave

loro letticciuoli tanto piccini, che appena possono essere da quelli contenuti quando si coricano.

vol. VIII Pag.996 - Da LETTORE a LETTSOMIA (3 risultati)

trasformato in un ministero, che può essere conferito, mediante apposito rito compiuto dal

altri fedeli che, temporaneamente, possono essere incaricati di leggere la sacra scrittura nelle

, e ch'altri non potesse degnamente essere eletto imperatore se non per gli detti

vol. VIII Pag.997 - Da LETTSOMITE a LETTURA (5 risultati)

ti esaudirà. -andare, dimorare, essere, stare, trovarsi, vivere fra

che consiste nel leggere (e può essere compiuto a scopo sia d'informazione,

caviceo, 1-33: rispose... essere tre giorni che vacava da la lettura

caratteristica peculiare di un testo che può essere letto correntemente e compreso senza difficoltà.

concreto: ciò che è destinato a essere letto; testo, libro. salvini

vol. VIII Pag.998 - Da LETTURISTA a LEUCA (2 risultati)

di tornare a buenos aires ove dovrei essere per organizzare la prima lettura dell'america,

del trattato. salvini, 6-91: corrotta essere la volgata lettura dottissimi uomini non s'

vol. VIII Pag.1000 - Da LEUCOCHERATOSI a LEUCOIO (1 risultato)

mancanza di pigmentazione della cute; può essere congenita (albinismo) o acquisita [

vol. VIII Pag.1001 - Da LEUCOIO a LEUCOSARCOMATOSI (2 risultati)

ereditarie o a gravi malattie; può essere totale o parziale, lineare o

; comuni nei pascoli montani, possono essere utilizzati per la produzione di antibiotici;

vol. VIII Pag.1002 - Da LEUCOSFENITE a LEVA (1 risultato)

propria delle mielosi e delle linfoadenosi; può essere diagnosticata mediante l'esame del sangue

vol. VIII Pag.1003 - Da LEVA a LEVA (2 risultati)

sul pesatoio, dando l'illusione di essere libero. -anche: uccello impiegato in

spedizione o operazione militare (e poteva essere compiuto sia arruolando volontari o soldati di

vol. VIII Pag.1004 - Da LEVA a LEVACERA (4 risultati)

: giovane che ha l'età per essere chiamato a prestare il servizio militare obbligatorio

leva di mare. e col rischio d'essere richiamati ogni momento. -chiamata

levati al magistrato... possono essere levati da altri magistrati che abbiano privilegio

leva: avere l'età prescritta per essere chiamato a prestare il servizio militare obbligatorio

vol. VIII Pag.1005 - Da LEVACHIODI a LEVANTE (1 risultato)

: la fronte della tua magione dee essere contra mezzodì in tal maniera che 'l primo

vol. VIII Pag.1006 - Da LEVANTE a LEVANTE (5 risultati)

: e'si dice la soria a noi essere levante e a quelli dell'india essere

essere levante e a quelli dell'india essere ponente. 3. che soffia

brumale... a questo debbono essere volte le case delle pecchie e le

rasi] di maniera che pos- sino essere di satisfazione per il levante ed altri paesi

in levante. -venire di levante: essere di provenienza furtiva. pulci,

vol. VIII Pag.1008 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

, 1-189: egli mi pare di essere, come dire, un ortolano, il

: piaccia a dio che tu lungamente possi essere senza quell'aguglia,...

vol. VIII Pag.1009 - Da LEVARE a LEVARE (4 risultati)

5-2 (24): la giovane d'essere più in terra che in mare niente

occhi a dio e intesero a volere essere della sua scuola. ariosto, 1-53

costume. montecuccoli, i-396: per essere un poco dal cannone nemico bersagliato ne'

per quel ch'egli la poteva far essere con levarla a grado reale. cesari,

vol. VIII Pag.1010 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

mandino a levare in carozza, per essere condotta alla casa della sposa, a sentire

vol. VIII Pag.1011 - Da LEVARE a LEVARE (3 risultati)

era travestito in una maniera da non essere conosciuto, andò a levare in danza

de levare l'acqua ad gabianeda, per essere cosa debile, la pigliarano de bocta

, che pure dalle nostre scritture poteva essere stata levata di peso. delminio,

vol. VIII Pag.1012 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

. cassola, 2-214: fu lei a essere invasata dal tremito, tanto che non

vol. VIII Pag.1014 - Da LEVARE a LEVARE (7 risultati)

al prete, egli ne può ben essere dannato. panigarola, 2-124: o signore

siena. tortora, ii-45: sapevano essere il disiderio de'prìncipi cattolici di levare gli

italia, l'ho fatto appunto per essere più fuori ancora del mondo, e

un ponte, / siccome indegno d'essere in sagrato, / e fegli far di

mazza, xxi: molti giudicavano meglio essere di riportarlo [il corpo di s.

nostro cortegiano per sorte sua si troverà essere a servicio d'un che sia vicioso

1-199: li pisani, per paura d'essere levati dello stato loro, cioè quelli

vol. VIII Pag.1015 - Da LEVARE a LEVARE (6 risultati)

: veggo per lo più la natura essere quasi a suo dispetto levata via da ciò

non so ima- ginarmi qual si possa essere che il vivo spirto del vostro desto

cosa è non volersene levare, ed essere ostinato. buti, 2-762: l'

dovendo come la scultura così l'architettura essere e non parere, e la pittura parere

, e la pittura parere e non essere; potendosi a questa levare e porre,

il modello... dà tal essere e forma qual si conviene ad uomo

vol. VIII Pag.1016 - Da LEVARE a LEVARE (4 risultati)

71. intr. importare, giovare, essere conveniente. g. villani, 10-85

questo misero fummo si levano a volere essere rettori. la spagna, 37-7: nepote

infamia del suo essilio, mostrando quello essere ingiusto, poi che altro escusatore non

, tigli e castagni. — essere in forte pendenza; presentarsi alto e

vol. VIII Pag.1017 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

: v. torno. -levarsi, essere levato in estasi: v. estasi,

vol. VIII Pag.1019 - Da LEVATA a LEVATA (4 risultati)

alcuna levata d'offese, s'intenda essere e sia obbligato alla osservanza di essa

di sole. -aver poca levata: essere poco intelligente, poco abile, poco

da mille esempli potrà comprendere chicchessia debole essere l'appannaggio dell'umana sapienza, e

è parlato fin qui. e quanto all'essere stato costituito l'ultimo, io stimo

vol. VIII Pag.1021 - Da LEVATO a LEVATO (3 risultati)

, 15-281: que'che non sann'essere neppur braccianti con fedeltà, levati al grado

levato in superbia, cioè che si veggia essere alcuna cosa, ed è uno umile

medicina in volgare, 27: deve essere... el pane fresco de uno

vol. VIII Pag.1022 - Da LEVATOIO a LEVATURA (4 risultati)

della lana, non vi vogliono più essere sottoposti. 2. buon levatóre

dai a vedere che tu non vuoi essere aiutato da niuno. 7.

la conca notabile giacitura o levatura da potere essere presa in essempio. carducci, ii-9-8

diametro e più, e viene ad essere sette miglia di circolo; ma, per

vol. VIII Pag.1023 - Da LEVAUNGHIE a LEVEZZA (1 risultato)

. s. illustrissima che non debba essere con ogni prestezza servita ed ubidita da

vol. VIII Pag.1024 - Da LEVIARE a LEVIGATO (4 risultati)

di levezza d'animo, udendo me essere dal primo amore mutato. albertano volgar

a dire assai, dovevano essere appresso a poco come voi, ma

. levigabilità, sf. l'essere levigàbile. -metall. caratteristica propria di

si direbbe in perfezione, forse per essere state così lungamente e ripetuta- mente accarezzate

vol. VIII Pag.1025 - Da LEVIGATORE a LEVITA (1 risultato)

, non penso che si possa dire essere altro che quello che volgarmente si chiama

vol. VIII Pag.1026 - Da LEVITA a LEVITARE (4 risultati)

leggero, che può facilmente sollevarsi o essere sollevato verso l'alto; esiguità di

ogni lievità dee l'uomo al giudizio essere punito. alberti, i-311: incon-

amando chi tu riputasti degno da te essere amato. 5. per estens.

, intr. (lèvito; aus. essere o avere). in parapsicologia,

vol. VIII Pag.1027 - Da LEVITAZIONE a LEVRIEREOLEVRIERO (3 risultati)

del monachismo, tuttavia l'italia continua ad essere, come per il passato, il

pelo sericeo, lungo, che può essere bianco, fulvo, nero focato

corso da più levrieri, cascassi senza essere tocco da cane. alamanni, 6-21-26

vol. VIII Pag.1028 - Da LEVRIERETTA a LEZIONE (1 risultato)

. -avere gambe di levriere: essere velocissimo nella corsa. maestro alberto

vol. VIII Pag.1029 - Da LEZIONE a LEZIONE (3 risultati)

completamente nuovo e nel quale sapeva d'essere inesperto, raffaello cercava di riparare alla

. saria stato da riprendere il pop mi essere assi curato di volere sino

non ho ancora colpa se non d'essere stato troppo ingenuo, e d'aver dato

vol. VIII Pag.1030 - Da LEZIONE a LEZZARE (1 risultato)

. leziosità, sf. l'essere lezioso; modo di agire, di

vol. VIII Pag.1034 - Da LIAGÒ a LIANA (5 risultati)

fare una cosa, o anco a essere l'un fatto o persona o parola o

'. -essere lì lì: essere sul punto di accadere, di verificarsi

lì per lì per fare qualcosa: essere sul punto o in procinto di impegnar

b. croce, v-1-210: dovette essere stampato nel 1888, o lì intorno

senza distinzioni particolari, però là sembra essere più popolare di lì ». liagò

vol. VIII Pag.1035 - Da LIANZA a LIBANOTIDE (1 risultato)

dalla fronte della vittima che stava per essere immolata. sannazaro, iv-84: prenderò

vol. VIII Pag.1036 - Da LIBANOTO a LIBARE (3 risultati)

dalla fronte della vittima che sta per essere immolata (cfr. libame, n

più felice, felicissimo veramente, di essere stato prescelto da questa eletta riunione a offrire

che voi rigaste col vostro preziosissimo sangue, essere libati sol che dall'api del paradiso

vol. VIII Pag.1037 - Da LIBATO a LIBBRA (1 risultato)

appena, per ossequio, prima di essere offerto a una divinità. tommaseo [

vol. VIII Pag.1038 - Da LIBBRA a LIBBRETTA (1 risultato)

costole! non vedo l'ora di essere a casa mia >. -violento,