Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: essere Nuova ricerca

Numero di risultati: 66315

vol. VII Pag.43 - Da GRIDOLIO a GRIFAGNO (3 risultati)

. -avere il grido addosso: essere aspramente criticato; perdere la buona reputazione

mondo. -essere in grido: essere di moda; godere grande rinomanza.

grido verso te perduta- / mente per essere aiutato all'ultimo / passo!

vol. VII Pag.44 - Da GRIFALCO a GRIFO (2 risultati)

significare astuzia e fierezza d'animo dovere essere in colui che gli ha. buti

, incidere una pezza sulla quale deve essere eseguita una cucitura a mano.

vol. VII Pag.45 - Da GRIFO a GRIFONE (1 risultato)

i monti rifei da neve triti / essere una propinqua regione / dove sono i

vol. VII Pag.46 - Da GRIFONE a GRIGIO (1 risultato)

, 5-114: si sentiva pallida, doveva essere bruttissima in quella luce grigia che si

vol. VII Pag.47 - Da GRIGIOFERRO a GRIGIORE (5 risultati)

). govoni, 874: vorrei essere ancora nel nord grigio / quando i

, neri e gialli (e può essere chiaro, scuro e carico);

, neri e rossastri (e può essere chiaro o scuro); grigio sorcino:

,... che difficilmente può essere attraversata da un plauso, da un

. grigióre, sm. l'essere grigio; aspetto di ciò che è

vol. VII Pag.48 - Da GRIGIOVERDE a GRILLAIA (2 risultati)

servizio per prunetta. - essere grigioverde: essere militare. bontempelli,

. - essere grigioverde: essere militare. bontempelli, 20-31: l'

vol. VII Pag.49 - Da GRILLAIO a GRILLETTO (2 risultati)

, se vi si destano, dimostrono essere composti all'exsercizii virili et all'arme.

un grilletto, una mosca, possono essere strumenti dell'ira di dio. cestoni,

vol. VII Pag.50 - Da GRILLI a GRILLO (2 risultati)

frequentemente per significare una cosa difficile ad essere o intesa o spiegata. imbriani,

futili; e detto di donna, vale essere inclinata ad amoreggiare. -avere

vol. VII Pag.51 - Da GRILLO a GRIMALDIANO (5 risultati)

avere meno testa che i grilli: essere corto d'intelligenza, dissennato, scriteriato

mostrino lui aver preso il grillo, essere saltato in sulla bica, ciò è essere

essere saltato in sulla bica, ciò è essere adirato, e avere ciò per male

dietro alle minuzie con zelo sproporzionato; essere pignolo. g. m. cecchi

senza la chiave. il grimaldello suol essere un semplice e grosso filo di ferro

vol. VII Pag.52 - Da GRIMALDO a GRINZA (5 risultati)

chi è grimma non vuole parer d'essere, chi è brutta non patisce che una

grinfie di qualcuno: esserne prigioniero, essere costretto a subirne l'autorità, le

, 3-170: compassionava sinceramente mauro per essere finito nelle grinfie di quella strega.

, indegno... perfino d'essere guardato, tanto la sua bruttezza era

: a grinta dura argomentava ben quello essere il prezzo. palazzeschi, 3-258: sembrava

vol. VII Pag.53 - Da GRINZATO a GRINZUTO (2 risultati)

grinze dopo il parto. -figur. essere pieno di difetti (un discorso,

. grinzosità, sf. l'essere grinzoso; rugosità, increspatura, arricciatura

vol. VII Pag.54 - Da GRIOTTA a GRISIOLA (1 risultato)

sm. meccan. il grippare, l'essere grippato; ingranamento. = deriv

vol. VII Pag.56 - Da GRIZZLI a GROMMA (1 risultato)

pollastri di primo canto che attendono di essere suppliziati; gallinacci grogi grogi, croccolano

vol. VII Pag.57 - Da GROMMARE a GRONDA (3 risultati)

doveva aver servito per anni, senza essere mai stato lavato, a lui e

. grommosità, sf. l'essere grommoso. -in senso concreto: incrostazione

sporgente della gronda stessa (e può essere orizzontale o inclinata, a seconda dell'

vol. VII Pag.58 - Da GRONDAGRONDA a GRONDARE (1 risultato)

, intr. (gróndo; aus. essere o avere). cadere dalla gronda

vol. VII Pag.59 - Da GRONDARE a GROPPA (1 risultato)

9-2: la forma delle cavalle dee essere di mezzana grandezza, perocché non si

vol. VII Pag.60 - Da GROPPATA a GROPPO (1 risultato)

copriva la groppa del cavallo (e poteva essere di cuoio, di maglia di ferro

vol. VII Pag.61 - Da GROPPO a GROPPO (3 risultati)

7-11: ognun di noi mi appare essere un groppo, o nodo, o groviglio

non pesa, non avvertiamo bene d'essere presi in trappola! ma poi il corpo

-fare il salterello del groppo: essere impiccato. g. c. croce

vol. VII Pag.62 - Da GROPPO a GROSSA (3 risultati)

-parere un groppo: essere tutto anchilosato. aretino, 9-194

dormito nella grossa, [bisogna] essere svegliato la notte e diligente in dar loro

della o nella o sulla grossa, essere sulla grossa: profondamente.

vol. VII Pag.64 - Da GROSSETTO a GROSSEZZA (2 risultati)

. grossézza, sf. l'essere grosso. -in partic.: dimensioni

è grande e grossa, ma dovrebbono essere più lunghi, alla grossezza ch'egli

vol. VII Pag.65 - Da GROSSIERE a GROSSO (4 risultati)

terra,... per non essere di natura trasparente, con la solida

falso pensieri di dante, che si credea essere in terra et elli era montato suso

loro, e spagna la faceva volentieri per essere nuovamente venuta in grossezza con portogallo.

dio s'incarnasse; ma poiché volle essere nostro fratello, vestendosi della grossità della

vol. VII Pag.66 - Da GROSSO a GROSSO (3 risultati)

e1 capello [del vaso] vuole essere largo e competentemente grosso, perché la

a la presente confratemitade e compagnia vorranno essere consegui tatori della nominata devozione. vasari

e quando i freddi son grandi, per essere tenere e gentili, coprire con un

vol. VII Pag.470 - Da IMPIASTRICCIATA a IMPIASTRO (1 risultato)

la coscienza sola potrebbe, giungerebbe a essere un puro male? -palliativo,

vol. VII Pag.471 - Da IMPIATO a IMPICCARE (8 risultati)

, 337: messer curzio / diceva essere stato con la livia, / e la

non c'è ferita. -non essere male da impiastri: essere cosa grave

-non essere male da impiastri: essere cosa grave, che non si può

impiccabilità, sf. raro. l'essere meritevole di impiccagione. — in senso

, agg. raro. che merita di essere impiccato, che può essere impiccato.

merita di essere impiccato, che può essere impiccato. - per estens.:

impiccando, agg. letter. che deve essere impiccato; che è sul punto di

impiccato; che è sul punto di essere impiccato. -anche sostant.

vol. VII Pag.472 - Da IMPICCATA a IMPICCATO (5 risultati)

lire. -andare a impiccarsi: essere condotto al patibolo per l'impiccagione.

impicchi: non avere un quattrino, essere privo di ogni risorsa. pataffio,

impiccato in un mese; chi vuol essere ricco in un dì, è impiccato

. leonardo, 2-94: chi vuole essere ricco, 'n un dì, è

impiccato a qualcosa o a qualcuno: essere legato a impegni gravosi; dipendere dalla

vol. VII Pag.473 - Da IMPICCATOIO a IMPICCIO (4 risultati)

* grandi impiccatoi ', cioè abili a essere impiccati, per essere quelli, che

cioè abili a essere impiccati, per essere quelli, che passano la detta età di

d'essersi impicciato con una merce che per essere di lusso male poteva dare..

impiccio o dagli impicci, entrare o essere, trovarsi in un impiccio).

vol. VII Pag.474 - Da IMPICCIOLARE a IMPICCOLIMENTO (5 risultati)

ai cani. -dare impiccio: essere di ostacolo o di molestia, imbarazzare

delle annate. -essere d'impiccio: essere di peso o di troppo. alfieri

facoltà del mio spirito non possono per fermo essere comprese. = deriv. da

). parini, 945: per essere eccitati a studiare e perfezionarsi, non

l'animo tuo, il quale soleva essere grandissimo, sia impicciolito. g. gozzi

vol. VII Pag.475 - Da IMPICCOLIRE a IMPIEGARE (3 risultati)

l'impiedi... seguita ad essere commendato dai conoscitori. 1

impiegàbile, agg. che può essere impiegato. -in partic.:

-in partic.: che può essere speso o investito (il denaro,

vol. VII Pag.476 - Da IMPIEGATAMENTE a IMPIEGATO (5 risultati)

. castelvetro, 4-91: dante dee essere sopra posto al petrarca avendo impiegato quelli

/ danar contanti ch'i'm'avevo in essere / per le man dell'amico da

che tutti [gl'ingegneri] dovessero essere da persone dotte e sperimentate rigorosamente esaminati

per impiegarlo in una guerra da non essere mai vincitore. tasso, 2-46: voglimi

1-70: i tre... devono essere di qualche pontremoli o pontedera, venuti

vol. VII Pag.477 - Da IMPIEGATO a IMPIEGO (4 risultati)

, non debbono punto delle cose terrene essere inpiegati. varchi, 18-2-121: per divertire

servizio della corte o dello stato non potessero essere ammessi a sedere nelle assemblee nazionali.

: la vita non è già destinata ad essere un peso per molti, e una

gli ufìziali forestieri cercavano co'cittadini per essere aiutati a dar impiego a'loro parenti.

vol. VII Pag.478 - Da IMPIEGOMANIA a IMPIETRARE (4 risultati)

caro, vi accorgeste che vi potesse essere per me costì in mantova uno impieguzzo

benci, 1-22: non dirai dio essere altro se non solo bene: perché di

questa impietà tanto superba che mai dica essere in cielo salito, perché non mi

con la particella pronom.). essere indotto a pietà, commuoversi, provar

vol. VII Pag.479 - Da IMPIETRATO a IMPIETRITO (1 risultato)

impietra? 6. figur. essere colpito da una forte emozione che rende

vol. VII Pag.480 - Da IMPIETTA a IMPIGMEIRE (2 risultati)

.. acciocché da nulla cosa potesse essere impigliato. pavese, 2-231: il ricordo

la particella pronom. restare intricato; essere trattenuto, preso. - anche al

vol. VII Pag.481 - Da IMPIGNATTARE a IMPILLOTTARE (3 risultati)

, agg. dir. che non può essere sottoposto a pignoramento o a provvedimenti

condizione di un bene che non può essere pignorato. = deriv. da impignoràbile

trinci, 1-185: per... essere stata [la terra] molto tempo

vol. VII Pag.482 - Da IMPILLOTTATO a IMPINGUARE (2 risultati)

fra gl'italiani, che più meritano di essere osservati, per impinguare la mente di

g. del papa, 6-ii-56: l'essere la mentovata dama inclinata ad impinguarsi,

vol. VII Pag.483 - Da IMPINGUATIVI a IMPIOMBARE (1 risultato)

della legge di dio, non possono essere se non di cose vanissime, impissime.

vol. VII Pag.485 - Da IMPIRUCCARE a IMPLACABILE (2 risultati)

66: un perno... dovrà essere impironato = denom. da piuma (v

amante. -che non può essere lenito, mitigato (un dolore morale

vol. VII Pag.486 - Da IMPLACABILITÀ a IMPLICARE (7 risultati)

'. implacabilità, sf. l'essere implacabile; inesorabilità, inflessibilità; ostinazione

10-iv-59: il pisano così rispose: non essere usanza della repubblica alcuno de'suoi cittadini

... uccise ancora non ponno essere da gli infelici padri vendicate, ma implacabilmente

questo con implacabile e implacata ambizione, essere il signor tal de'tali asciutto asciutto,

secoli non dovea trovarsi implicanza alcuna nell'essere parroco d'una chiesa urbana, e

una paura tremenda... di essere implicato in quell'assassinamento. -ant.

col ponte meno che ogni altra cosa essere convenuto farsi.

vol. VII Pag.487 - Da IMPLICATAMENTE a IMPLICITAMENTE (6 risultati)

: stimando che... non dovesse essere più sì facile ad implicarsi di nuovo

in bologna. machiavelli, 429: per essere carlo implicato nelle guerre di sicilia,

come curioso di simili storie e per essere in quella mischiato un nome a lui noto

ediz. 1827 (340): per essere in questa implicato un nome a lui

inplicazióne), sf. ant. l'essere intricato, complicato; intrico, viluppo

uno coll'altro, che ben vi vuole essere artificio a disfare la loro implicazione.

vol. VII Pag.488 - Da IMPLICITEZZA a IMPODERARE (1 risultato)

la colpa,... per essere in questo grand'amore implicita la sodisfa-

vol. VII Pag.489 - Da IMPODESTARE a IMPOLPATO (7 risultati)

impòlo). ant. e letter. essere fornito di poli; girare o fissarsi

agg. elettrochim. che non può essere polarizzato (un elettrodo). =

, 1-2-154: ei pensava... essere grandemente impolitico e pericoloso il dividere l'

x-13-318: il suffragio universale maschile può essere stato impolitico nel momento della sua attuazione

: colui che si sentiva nelle borse essere impolizzato, sapeva di quali calendi aveva la

. landolfi, 2-14: che possa essere impollinata (cioè, forse, colpita

a se medesimi... debb'essere innanzi tutto verace e non simulato, casto

vol. VII Pag.490 - Da IMPOLPETTARE a IMPOMATARE (3 risultati)

impómo). raro. produrre frutti, essere carico di frutti. tommaseo

gadda, 6-170: a quell'ora doveva essere di certo dentro al letto..

giordano, 3-9: di conscienza avemo eletto essere 11 meglio e più frutto dell'anime

vol. VII Pag.491 - Da IMPOMATATO a IMPONIBILE (5 risultati)

di peso tanto esiguo da non poter essere registrato dai comuni strumenti di misura;

). imponderabilità, sf. l'essere imponderabile. impomidorare, intr.

. scherz. diventare rosso come essere sottoposto a tributi. un pomodoro

ant. imponènzia), sf. l'essere imponente; grandiosità, solennità, maestosità

. che può (e deve) essere assoggettato a un'imposta (un reddito)

vol. VII Pag.492 - Da IMPONIBILITÀ a IMPORPORATO (5 risultati)

]: l'uomo o l'atto posson essere impopolari e pur utili al popolo;

lasciato alla opposizione, immediatamente tacciata d'essere antifrancese, per renderla impopolare.

). impopolarità, sf. l'essere impopolare; mancanza di favore, di

vento in poppa. -al figur.: essere favorito da un evento impensato, imprevisto

m'impópulo). letter. ant. essere fittamente alberato di pioppi.

vol. VII Pag.493 - Da IMPORRARE a IMPORRE (2 risultati)

, viii-1-118: non parve a lui dovere essere contento che questo nome da'suoi parenti

): vogliono alcuni [filosofanti] essere di necessità ciò che ci si fa

vol. VII Pag.494 - Da IMPORRE a IMPORRE (6 risultati)

667): pregò don abbondio di voler essere arbitro dei prezzo, e di imporlo

baldasseroni, 480: i fabbricati continuarono ad essere imposti al 12 e mezzo sulla cifra

sopraffare, il dare ad intendere di essere quello che non siamo... è

un'arte grande e perfetta secondo me doveva essere. 20. recipr. ant

legge matrimoniale impone ai mariti che debbiano essere casti. savonarola, i-65: io

24. con la particella pronom. essere necessario, indispensabile; rendersi inevitabile.

vol. VII Pag.495 - Da IMPORRIRE a IMPORTANZA (11 risultati)

prudenza: non si può costringere a essere saggi. proverbi toscani, 260:

, agg. ant. che non può essere portato, sostenuto (un peso,

cose sottile ed importanti e degne d'essere lette. machiavelli, 1-iii-1251: la mia

prima lettera..., per essere importantissima, mandai per le mani

tutt'e tre così buona come può essere quella che succede a un giorno pieno

e, secondo dicono e'medici, potrebbe essere ferita importante. c. campana,

, pure de'viniziani, che, per essere sette, si chiamano e'sette comuni

per la cassa gli sostiene l'importante essere ora di ricuperare quella, e gli sfugge

ant. importànzia), sf. l'essere importante, l'essere utile o interessante

sf. l'essere importante, l'essere utile o interessante per qualcuno; qualità

usato spesso nelle locuzioni d'importanza, essere d'importanza, avere importanza).

vol. VII Pag.496 - Da IMPORTANZA a IMPORTARE (3 risultati)

: ora che sono sicura di non essere udita d'alcuno vi dico che non

sacrificio. -concernere, riguardare strettamente, essere inerente. giov. cavalcanti,

. avere importanza, valore, peso; essere rilevante (ché per lo più in

vol. VII Pag.497 - Da IMPORTATO a IMPORTUNARE (2 risultati)

amo chi pericoli accenna. 8. essere utile, conveniente, necessario; tornare

alle materie prime introdotte nel paese per essere lavorate, quindi esportate nuovamente. -importazioni

vol. VII Pag.498 - Da IMPORTUNATAMENTE a IMPORTUNO (3 risultati)

che crediamo esser liberi, dovremo dunque essere destinati a crederlo. -istigare.

. importunità, sf. l'essere importuno; com portamento fastidioso

mi dia licenza che 10 le possa essere importuno in ricordarle la sopraddetta spedizione,

vol. VII Pag.499 - Da IMPORTUNOSAMENTE a IMPOSIZIONE (4 risultati)

carducci, iii-25-124: mi dispiace di essere aspro con un signore, che avrà di

agg. letter. ant. che deve essere imposto, assegnato (un nome)

3. ingiunzione, ordine che non deve essere trasgredito (e che può essere anche

deve essere trasgredito (e che può essere anche ritenuto una prepotenza, un sopruso

vol. VII Pag.500 - Da IMPOSSANZA a IMPOSSIBILE (2 risultati)

impossessato di quella repubblica, questo poteva essere uno stecco agli occhi santissimi. botta

non ha bisogno di null'altro colà per essere impossessata della causa. 4

vol. VII Pag.501 - Da IMPOSSIBILE a IMPOSSIBILE (10 risultati)

intaglio, che veggendogli parevano impossibili a essere opera umana. panziera, 1-49: le

le cose impossibili a farsi non possono essere state fatte. brusoni, 6-33:

fai quistione impossibile, ché non può essere virtù nel pagano. dante, conv.

il materialismo riguarda come impossibile resistenza dell'essere semplice. manzoni, pr. sp

3. filos. che non può essere (ed è l'opposto di necessario

-che per le sue caratteristiche non può essere gustato o usato; sgradevole, scadente

10. filos. ciò che non può essere. p. segni, 1-56:

che non può accadere, non può essere vero; inverosimile (secondo la poetica

fiutano un impossibile. -essere impossibile: essere a disagio, non poter stare.

se volentieri o a disagio concedano iddio essere l'autore e il signore della vita;

vol. VII Pag.502 - Da IMPOSSIBILITÀ a IMPOSTA (8 risultati)

. impossibilità, sf. l'essere impossibile; con dizione che

., 2-18: in cotal campo dee essere il seme sottile e non buono

impossibilità, la prima, che abbiamo detta essere di dio e degli uomini,

, e la terza, che abbiamo detto essere degli uomini, sono del tutto

i veneziani concorrere, si ridusse a essere contento che noi pagassimo 2000 cavagli.

. -in partic.: l'essere impossibile; inverosimiglianza (secondo la poetica

che non può accadere, non può essere vero. patrizi, 1-ii-152: né

9. locuz. -essere impossibilità: essere impossibile. guicciardini, 2-10-377: co'

vol. VII Pag.503 - Da IMPOSTA a IMPOSTARE (3 risultati)

che nei momenti difficili sia suscettibile di essere aggravata. carducci, iii-25-30: la

la legge di giustizia e di prosperità doveva essere la perequazione dell'imposta fondiaria. b

suo canto. moravia, 18-121: voglio essere scientifico, e, per esserlo,

vol. VII Pag.504 - Da IMPOSTARE a IMPOSTIME (2 risultati)

., 4-112: e manifestasi la ferita essere impostemita. s. bernardino da siena

macchina da calcolo il numero che dovrà essere operato dalla macchina stessa. 12

vol. VII Pag.505 - Da IMPOSTO a IMPOSTURARE (6 risultati)

a proposito di libri di testo, essere 'imposte 'alle scuole le mie

di qualunche di detti ceri sempre debbino essere di bambagia nuova, buona,..

lettere, il quale si possa vantare d'essere ito esente dagl'impostori. p.

. verri, 2-i-1-173: non è possibile essere più offeso dalla gratitudine altrui di quello

, d'imposturare i miei figliuoli di essere stati questa sera al teatro? giannone

de sanctis, 12-21: i compratori vogliono essere cercati, sollecitati, imposturati. cantoni

vol. VII Pag.506 - Da IMPOSTURATO a IMPOTENTE (6 risultati)

2-150: affermavano la malattia di cesare essere sì grave che ella quasi impotente a vivere

, 6-150: non è tale d'essere proposta per lettura... per vecchiaccie

quei rimedi che in casi simili sogliono essere somministrati dall'arte per servigio de'frigidi

..., affermarono quella non essere infermità ordinaria, né cosa naturale. bartolini

, non è tanto impotente da dover essere soltanto e non essere poi effettivamente.

tanto impotente da dover essere soltanto e non essere poi effettivamente. -che non riesce

vol. VII Pag.507 - Da IMPOTENTEMENTE a IMPOVERIRE (9 risultati)

dell'impotenza, mi attende. -l'essere inerme, l'essere indifeso materialmente o

attende. -l'essere inerme, l'essere indifeso materialmente o moralmente. leopardi

atto sessuale completo -impotentia coeundi -che può essere temporanea o perpetua, relativa o assoluta

re,... dai loro padroni essere signoreggiati. manzoni, pr. sp

263: la chiamata di dio non può essere impotenza o menzogna. pascoli, ii-1549

: lo stato di morale impotenza può essere o perpetuo o temporaneo. il perpetuo si

toscani, 120: la voluntà non deve essere calda, poi trica, altro se

impoveriménto, sm. l'impoverire, l'essere impoverito; stato di miseria, di

: accettano tabbruttimento e timpoverimento convinti di essere carnalmente inferiori. impoverire,

vol. VII Pag.508 - Da IMPOVERITO a IMPOZZARE (1 risultato)

xii-6-492: io stimo quel preteso gallicismo essere una chimera di coloro che tendono a impoverire

vol. VII Pag.509 - Da IMPRATARE a IMPRECAZIONE (6 risultati)

con la particella pronom. ant. essere coperto d'erba, assumere un aspetto

pontano, 1-44: ve ho detto questa essere cosa impracti- cabile. galileo, 1-2-199

... fino ab antico si credè essere impraticabile a navigare. salvini, 13-168

. impraticabilità, sf. l'essere impraticabile; impossibilità di attuazione o di

e rado ci passano, può non essere 'impraticabile '. boriili, 1-105

piovene, 7-83: anche il laicismo può essere attaccamento all'ordine, rifiuto dei pensieri

vol. VII Pag.510 - Da IMPRECHIO a IMPREGNARE (6 risultati)

imprecisabile, agg. che non può essere conosciuto o individuato o espresso con precisione

un giudizio generale, e che non può essere monco e impreciso, incerto. verdinois

-per estens.: che non può essere sottratto; che non si può rapire

imperadore, che fussi valida, per essere quella ditta opera imprefetta. =

... mandano le nere ad essere impregnate, come vacche, e, se

mare quaranta miglia, il quale egli stimò essere il termine dove arriva fresco e atto

vol. VII Pag.511 - Da IMPREGNATIVI a IMPREMIATO (3 risultati)

papa, 3-76: egli può bene essere che,... essendo elleno [

impregnata di verità, la poesia cessi d'essere creazione. de sanctis, ii-i 1-307

impregnazióne, sf. l'impregnare, l'essere impregnato; fecondazione; concepimento, gravidanza

vol. VII Pag.512 - Da IMPRENDENTE a IMPRENDERE (1 risultato)

imprender poema. borsieri, xvi-165: per essere grande ed immortale istorico (due bagatelle

vol. VII Pag.513 - Da IMPRENDIBILE a IMPRESA (4 risultati)

ardisca signoreggiare chi non ha impreso ad essere suggetto. esopo volgar., 256

-in partic.: che non può essere parato (un tiro, nel gioco

gioco del calcio); che non può essere ribattuto (un colpo, nel tennis

. impreparazióne, sf. l'essere impreparato; mancanza di preparazione; ignoranza

vol. VII Pag.514 - Da IMPRESA a IMPRESA (2 risultati)

tutt'e tre così buona come può essere quella che succede a un giorno pieno

. dolce, xxv-2-236: pensando d'essere egli il possessore di questa rocca,

vol. VII Pag.515 - Da IMPRESA a IMPRESA (1 risultato)

; ne l'un de'quali ha da essere il corpo di tutta la veste;

vol. VII Pag.516 - Da IMPRESARE a IMPRESO (3 risultati)

, m'hanno tutta l'aria d'essere fabbricate da un impresario tedesco in una

, esclusivo, perpetuo, imprescrittibile ad essere il provveditore de'suoi concittadini. carducci,

agg. che non può presentarsi o essere presentato. — in partic.: disordinato

vol. VII Pag.517 - Da IMPRESSA a IMPRESSIONATO (2 risultati)

, impressionabile, non è nato per essere uomo di stato. visconti venosta,

sulla mia indisposizione in cui dimostravi di essere molto impressionata. 2.

vol. VII Pag.518 - Da IMPRESSIONE a IMPRESSIONE (2 risultati)

: tutte le cose create tirano l'essere e portano, come da sigilli,

noi dalla grande impressione in cui eravamo di essere nuovamente saccheggiati o fors'anche mazzacrati.

vol. VII Pag.519 - Da IMPRESSIONE a IMPRESSIONE (2 risultati)

uomo di facilissima impressione ha bisogno d'essere circondato da gente onesta. 10.

universale, in la quale la fortuna sole essere periculosa e dubia, ma con una

vol. VII Pag.520 - Da IMPRESSIONISMO a IMPRESSO (1 risultato)

,... ora sta per essere oltrepassato, a sua volta, da altri

vol. VII Pag.522 - Da IMPRESSORE a IMPRESTITO (2 risultati)

una di loro, che 10 avviso essere stata la migliore, né pur sapeva scrivere

alcuni errori, conoscerà chi ha giudicio essere stati per la natura dell'arte impressoria

vol. VII Pag.523 - Da IMPRESTO a IMPREVEDERE (5 risultati)

d'annunzio] aveva pur creduto di essere suscettibile di donare una fusione omogenea,

serra, ii-108: ma quel che vorrebbe essere... nettamente illustrato, è

, agg. raro. che non può essere trascurato (un uso); che

(un uso); che non può essere ignorato, trasgredito (una legge,

. 2. che non può essere omesso o tralasciato (una condizione o

vol. VII Pag.524 - Da IMPREVEDIBILE a IMPREZZEVOLE (6 risultati)

. carattere di ciò che non può essere previsto o immaginato o supposto,

imprévoyant. imprevidènza, sf. l'essere imprevidente; scarsa avvedutezza, mancanza di

: mi sembrava sempre di più di essere stata trasportata tutto d'un tratto sulla

28: acciocché quello, che dovea essere incontanente nella sua passione, sacrificio piacevole

1-32: acciocché quello, che dovea essere incontanente nella sua passione sacrificio piacevole a

. tesauro, 2-i-87: allora cominciò ad essere impreziàbile quella regia insegna quando di così

vol. VII Pag.525 - Da IMPRIA a IMPRIGIONATO (2 risultati)

. — per estens. l'essere racchiuso o costretto in un determinato spazio

imprigionando, agg. ant. meritevole di essere imprigionato. - anche al figur.

vol. VII Pag.526 - Da IMPRIGIONATORE a IMPRIMATUR (2 risultati)

quali sono i maestri, tali debbano essere sottosopra i discepoli. 2. in

i nemici si tenessero dentro dalle mura per essere più sicuri, camillo gli gravò sì

vol. VII Pag.527 - Da IMPIUMATURA a IMPRIMERE (3 risultati)

la mia viva effigie, ho compreso essere in voi perfezion di bontà, eccellenzia

e con tutt'il cuore vuol essere amato. soldani, 1-14: se

uomo nel specchio, non secondo il perfetto essere umano, ma secondo la capacità e

vol. VII Pag.528 - Da IMPRIMERE a IMPRIMERE (2 risultati)

, io: prima è la cosa in essere, di poi s'imprime ne l'

l'intelletto, e di poi si giudica essere buona. molza, 1-224: par

vol. VII Pag.529 - Da IMPRIMERIA a IMPROBABILITÀ (6 risultati)

viii-1-190: l'autore intende qui dovere essere alcuna costellazion celeste, la quale dee

messer cane... elli pone essere manesco; e però dice, colui che

. 3. locuz. non essere o non sembrare improbabile: essere plausibile

non essere o non sembrare improbabile: essere plausibile, avere qualche fondamento; poter

improbabilità, sf. impossibilità di essere verificato; indimostrabilità. -in senso concreto

una sfera vastissima sopra tutte leche non può essere verificato; che non è dimoaltre una

vol. VII Pag.530 - Da IMPROBABILMENTE a IMPROGRESSIVO (6 risultati)

sodisfazione, di ponderare così gl'improbi costumi essere con pericoli la sapienzia lacedi passaggio un'

/... tragge anelando / essere come la terrestre, non però vi poteva

come la terrestre, non però vi poteva essere niuna per le nevose vie l'improba soma

finiscono improcedibilità, sf. dir. l'essere improcediin 'accio, accia'e 'azzo'

improbità, sf. letter. l'essere improbo; di ond'escon

. improduttività, sf. l'essere improduttivo: scarsa o nulla produttività

vol. VII Pag.531 - Da IMPROMESSA a IMPRONTA (3 risultati)

tale stato rifiuta e fugge, nega volere essere spesa del diletto e traditrice rompe la

sette, / e anche li par tropp'essere ingannato. dante, par.,

. raro. che non può essere promosso. borgese, 1-65:

vol. VII Pag.532 - Da IMPRONTA a IMPRONTARE (3 risultati)

sopraddetti cuoiami da suolo, prima di essere marchiati per l'asciutto dai detti ministri

per l'asciutto dai detti ministri, essere stati già marchiati da ciaschedun conciatore con

fabbrica, la di cui impronta dovrà essere concertata con il ispettivo giusdicente, all'

vol. VII Pag.534 - Da IMPRONTATO a IMPRONTO (5 risultati)

una grande improntitudine e grande istanza di essere innanzi e ad essere il primo a

e grande istanza di essere innanzi e ad essere il primo a ricevere quel figliolo.

gran parte da me, che non so essere in modo impronto da fare utile a

in fin voi siete giovine: / bisogna essere impronto. moniglia, 1-iii-60: -

6. locuz. -fare dell'impronto: essere insistente, importuno nel chiedere; mostrarsi

vol. VII Pag.535 - Da IMPRONTO a IMPROPORZIONALITÀ (8 risultati)

esse (o habiré) in promptu 1 essere pronto, a disposizione '.

(impronunziabilità), sf. l'essere impronunciabile; divieto di nominare. cicognani

che la sua lussuria / gli possa essere in viso improperata. guicciardini, 13ix-

scripsi iersera, perché a noi non possi essere improperata alcuna dilazione. fedeli, lii-7-344

de la debita correzione... essere non può sanza improperio del fallo che correggere

improponibile, agg. che non può essere proposto; che non è opportuno proporre

2. dir. che non può essere esperito in un processo che giunga fino

. nel processo civile, l'essere improponibile (una domanda o un'azione

vol. VII Pag.536 - Da IMPROPORZIONALMENTE a IMPROPRIO (3 risultati)

: il quale [chilo], per essere anch'esso viscoso, impuro e

leone ebreo, 320: l'improporzionati potriano essere belli. 2. poco

o a quelle la verità del lor essere, ma forma in se medesimo dell'accoppiamento

vol. VII Pag.537 - Da IMPROROGABILE a IMPROVARE (6 risultati)

questi [i peccati] non hanno essere se non improprio, insussistente, abusivo,

abusivo, non essendo altro il loro essere che mancanza di perfezione.

quella polemica... avrebbe potuto essere... riformistica, rivoluzionaria, liberale

e rito, senza cessar per tanto d'essere impropria. -disdicevole, sconveniente

si può prorogare; che non può essere differito; che non ammette dilazioni.

si può provare, che non può essere dimostrato. leonardo, 2-170: i

vol. VII Pag.538 - Da IMPROVATORE a IMPROVVISAMENTE (3 risultati)

pensiero; perché s'accorgeva assai improvidamente essere venuto a cosa faticosa. capellano volgar

: queste verità filosofiche... debbono essere liberate... dalle rappresentazioni che

per estens. che non ha ragione di essere; inopportuno, inconsiderato; intempestivo.

vol. VII Pag.539 - Da IMPROVVISAMENTO a IMPROVVISAZIONE (1 risultato)

412: uno di quei bocciati chiese di essere lasciato da parte adducendo che egli era

vol. VII Pag.540 - Da IMPROVVISO a IMPROVVISO (2 risultati)

oriani, x-25-179: -la sua posizione deve essere scossa, perché la crisi edilizia sta

: tutti i visitatori improvvisi dovevano prima essere ricevuti dalla segretaria. -di animali.

vol. VII Pag.541 - Da IMPROVVISTO a IMPRUMARO (4 risultati)

e'fiesolani,... per essere trovati imprevisti e parte di loro

improvvista. giorno, ii-150: non voglio essere acchiappato a l'imprevista de la morte

. la vecchia, che non vuole essere sua suocera. e. cecchi, 2-124

. botta, 5-29: imprudentissimo consiglio essere il darsi a credere che, ove un

vol. VII Pag.542 - Da IMPRUNARE a IMPUDENZA (5 risultati)

5. figur. diventare difficile; essere impedito. salvini, 33-101: vedete

mandate messere a sapere se ciò può essere, perciò che 'l ciriegio è finemente imprunato

5. locuz. trovare vuscio imprunato; essere l'uscio imprunato: non esservi la

può oggi parlare di accademia futurista senza essere nella più impudente malafede. -che

, se altrimenti fusse stato promesso, essere stato fatto senza sua commissione. paoletti,

vol. VII Pag.543 - Da IMPUDICAMENTE a IMPUGNALARE (6 risultati)

. impudicìzia, sf. l'essere impudico; mancanza di pudore (per

di chi non è troppo dispiacente di essere colto in fallo. -figur.

adoprano talvolta. 5. locuz. essere impudico di qualcuno: intrattenere con qualcuno

. impugnàbile2, agg. che può essere contestato, confutato (un'azione,

: egli sentiva... di essere stato condotto dalla polemica ad asserire per

. impugnabilità, sf. l'essere impugnabile. impugnalare, tr.

vol. VII Pag.544 - Da IMPUGNAMENTO a IMPUGNATO (6 risultati)

lo partito di tenersi e di difendersi essere non solo lo più salutifero per lo

dominio. lambruschini, 4-161: come saprete essere i soldati della patria, impugnando le

per difenderla e liberarla, così sappiate essere per lei ministri di sapienza e di

per parole generali o per conietture posso essere facilmente riprese. berni, 130:

non si son fondati né sul non essere stato cristo al mondo, né sul non

aver egli predicato, né sul non essere sua la dottrina che gli viene attribuita

vol. VII Pag.545 - Da IMPUGNATORE a IMPULSIONE (1 risultato)

impulizìa, sf. ant. l'essere sporco o, anche, grezzo.

vol. VII Pag.546 - Da IMPULSIVAMENTE a IMPULSO (4 risultati)

a pressioni e a stiramenti che possono essere fatali, che sono anzi, quasi sempre

la ragione oppure certa impulsione senza discorso essere stata il vero genio di socrate.

parola che esser cattivo perfidamente come so essere e tante volte sono io.

costante, impulsività, sf. l'essere impulsivo; passiodiverso da zero e indipendente

vol. VII Pag.547 - Da IMPULSORE a IMPUNEMENTE (6 risultati)

i principi della filosofia notarono non altro essere la dilettazione che particolare movimento, sia

. che non può o che non deve essere punito (un'azione).

impune agli altrui deschi. -senza essere vendicato. g. contarmi, lii-2-29

. impunaménte), avv. senza essere punito; senza incorrere in sanzioni disciplinari

un mezzo troppo facile agli uomini di essere impunemente oziosi. giordani, iii-73: impunemente

iv-416: né ti sarà dato di essere giusto impunemente. un giovine dritto e

vol. VII Pag.548 - Da IMPUNGERE a IMPUNTAMENTO (3 risultati)

l'involucro: non è dato di essere cherubini impunemente. pavese, 3-15:

. che non può o non deve essere punito (con partic. riferimento, nel

, come si suole, fe'constare non essere celindro l'uccisore di lumidargo. zilioli

vol. VII Pag.549 - Da IMPUNTARE a IMPUNTIGLIATO (8 risultati)

annunzio, v-1-665: mi pareva d'essere all'aratro, d'essere attento a

mi pareva d'essere all'aratro, d'essere attento a ben ricollocare nel solco il

necessario ne impuntemo non venendo quello, per essere 10 adversario grosso. siri, 1-ii-24

sulla seggiola. moretti, vii-370: voleva essere lei a leggere. spesso però s'

non uscir fuori bene, non riuscire a essere pronunciata (una parola).

terra rifiutandosi di andare avanti e di essere trascinato (per lo più con riferimento

altro. 8. tipogr. essere forzato (una giustezza, una riga

i piedi) per terra per non essere trascinato, rifiutandosi di andare avanti

vol. VII Pag.550 - Da IMPUNTIRE a IMPURITÀ (5 risultati)

de'creditori contro i debitori impuntuali dovesse essere semplicissima, speditissima, privilegiata.

ant. impontualità), sf. l'essere poco puntuale (soprattutto nei pagamenti)

impuro. impurità, sf. l'essere macchiato di peccato, l'essere moralmente

l'essere macchiato di peccato, l'essere moralmente o spiritualmente impuro. -in

: patiscono l'impurità del sangue per essere descendenti da giudei o da altri infedeli o

vol. VII Pag.551 - Da IMPURO a IMPURO (2 risultati)

serpenti. muratori, iii-83: può essere attaccata qualche ruggine, feccia, untume o

aliti pestilenziali, e possono i medesimi essere stati toccati dal sudore d'un'infetto

vol. VII Pag.552 - Da IMPUSILLANIMIRE a IMPUTARE (7 risultati)

, i-623: un'azione non può essere imputabile se non quando è volontaria; dove

) perché gli atti illeciti commessi possano essere attribuiti alla sua responsabilità personale, quindi

volere. 4. che può essere computato. -in partic.: nel

. imputabilità, sf. l'essere imputabile; condizione necessaria perché una persona

; condizione necessaria perché una persona possa essere chiamata a rispondere di un atto illecito

, cioè se il sordo muto sia un essere morale, non si può negare l'

che suole ingiustamente al piagato molte volte essere imputata. cavalca, 20-31: non vogliate

vol. VII Pag.553 - Da IMPUTATIVAMENTE a IMPUTAZIONE (4 risultati)

così stimava io, quel pegaso generoso cavallo essere stato imputato aver l'ali, per

uno malenco... s'imputava d'essere un grande fatto, e d'avere

il battesimo il peccato non cessi d'essere, ma d'imputarsi. cesari,

un capitale di meriti, che doveano essere a noi imputati, per la unione

vol. VII Pag.554 - Da IMPUTIDARE a IN (2 risultati)

tributo prediale, che doveva cessare di essere portata a carico delle terre, e

imputrescibilità, sf. letter. l'essere impu trescibile; incorni t

vol. VII Pag.555 - Da IN a IN (2 risultati)

volgar., i-70: reverensia de essere indei suoi borghesi ed indei suoi subietti

stavano in speranza di mese in mese essere in firenze per forza. anonimo, i-464

vol. VII Pag.556 - Da IN a IN (1 risultato)

tenore di tal sentenza, altro dovrebbe essere nella state il tempo canonico d'una

vol. VII Pag.558 - Da IN a IN (3 risultati)

. berni, 315: dovete già essere assai più dotto in fattorie et in far

divinità. grazzini, 2-58: voi dovete essere un gran baccelliere in teologia. d

, la condizione, il modo di essere, l'aspetto esteriore, la posizione,

vol. VII Pag.559 - Da IN a IN (4 risultati)

non ha possuto sino qui scrivere per essere stata in parto. ariosto, 7-40:

nulladimeno che un mezzo ancora vi potess'essere da renderle e più diffuse e più in

dire che, ne'pericoli, è meglio essere in molti. pavese, 2-262:

: in verità il poeta è o dev'essere l'uomo che non vive se non

vol. VII Pag.560 - Da IN a INABBORDABILE (3 risultati)

appena cominciato ad avverarsi (e può essere seguito dalla prep. su con valore

ch'ella [la ballata] dovesse essere cantata dai danzatori stessi in ballando.

inabbordàbile, agg. che non può essere ab- bordato (con partic. riferimento

vol. VII Pag.561 - Da INABILE a INABILITARE (9 risultati)

.. sono quelli che non debbono essere né punto né poco ammessi a deporre

chi eleggeva, che a chi dovea essere eletto, per tener lungi da questo ministero

'. inabilità, sf. l'essere inabile; condizione di chi non possiede

spagna appartenetegli l'impero debitamente, per essere continuato molti anni nella casa di austria

anni nella casa di austria, né essere stato costume degli elettori privarne i discendenti

temporanea e inabilità assoluta, che può essere totale o parziale).

inabilità deprava il soldato e lo rende un essere parassitico del sistema sociale.

l'apposito giudizio per stabilire se deve essere interdetto. codice di procedura civile,

l'interdizione o l'inabilitazione non può essere promossa che su istanza del genitore medesimo

vol. VII Pag.562 - Da INABILITATIVI a INABISSATO (4 risultati)

oriani, x-1-241: perché mio zio doveva essere meno egoista di mio padre ad inabilitarlo

da far luogo all'interdizione, può essere inabilitato. -disus. ridurre o

: l'interdizione o l'inabilitazione possono essere promosse dal coniuge, dai parenti entro

. angiolini, xxiii-288: non può essere ammessa la petizione della naturalizzazione senza tali

vol. VII Pag.563 - Da INABITABILE a INACCESSIBILE (11 risultati)

e mari come l'altro, non potrebbe essere che fosse inabitato? anzi inabitabile?

. 2. che non può essere abitato per le sue condizioni di pericolosità

'. inabitabilità, sf. l'essere inabitabile. inabitante (part. pres

animato. 3. intr. essere presente, trovarsi (con partic.

intuente... inabita anch'egli nell'essere ideale. = voce dotta,

vedete voi da piccolissime, dalle mondane genti essere allevate, che poi, riconoscendo le

, agg. dir. che non può essere abrogato. = comp. da

agg. letter. che non può essere acceso; che non si riesce ad accendere

nasce da due cagioni: o per essere il luogo forte e credere che sia inaccessibile

credere che sia inaccessibile, o per essere usata arte dal nimico di assaltargli da uno

san marino. -che non può essere visitato per divieto di accesso.

vol. VII Pag.564 - Da INACCESSIBILITÀ a INACERBIRE (8 risultati)

nel popolo. -che non può essere perfettamente conosciuto da mente umana (con

. inaccessibilità, sf. l'essere inaccessibile; impraticabilità. g

). inaccettabilità, sf. l'essere inaccettabile. inacciaiare, tr. (

2. per estens. che non può essere accordato; che non si può concedere

3. mus. che non può essere accordato (uno strumento).

, agg. letter. che non può essere accostato, inavvicinabile. - anche al

, agg. ant. che non può essere con ragione accusato. - ant.

- ant.: che non può essere criticato; perfetto. pico della

vol. VII Pag.565 - Da INACERBITO a INACQUOSO (2 risultati)

abissale, è inacquetabile sgomento prima d'essere ordine e bontà. = comp

, agg. raro. che non può essere acquistato. = comp. da

vol. VII Pag.566 - Da INACUTARE a INADOMBRABILE (2 risultati)

chiamata da bacone inadeguatézza, sf. l'essere inadeguato; in « preparatoria »,

nostri fini. o non può essere adibito o applicato a qualcosa. —

vol. VII Pag.567 - Da INADOPRABILE a INAGRITO (7 risultati)

.]: 4 inadoprabilenon adoprabile per essere mal atto all'uso o non più atto

forse delle chimere. -che non può essere colto con la mente; impensabile;

). inafferrabilità, sf. l'essere inafferrabile. - al figur.:

e sprezzatura e la stessa inaffettazione può essere affettata. = comp. da in-con

inaffondàbile, agg. che non può essere affondato (una nave, un'imbarcazione

, agg. raro. che non può essere aggregato con altri. tommaseo

sento quasi inagnellarmi e impecorirmi, per essere della tua mandra. = denom.

vol. VII Pag.568 - Da INAGUGLIARE a INALBERARE (2 risultati)

inalare), agg. che può essere usato per inalazione (un farmaco,

, per dimostrare prontamente al nimico sé essere quegli che gli va incontro per espugnarlo

vol. VII Pag.570 - Da INALBERATORE a INALTERABILE (7 risultati)

: i gesuiti spinti fuori di spagna essere stati accolti dai genovesi in calvi,

trino sol uno fattor salvadore, / desidero essere con teco unito.

per estens. polit. che non può essere soppresso o abolito; insopprimibile (un

che spetta incondizionatamente; che non può essere sottratto (un bene economico e,

sbranare il cuore, né contento di essere solo a odiarlo, vuoi che teco si

in virtù della quale essi non possono essere trasferiti ad altro soggetto né con atto

procedura di espropriazione coatta, oppure possono essere alienati solo in seguito a un'apposita

vol. VII Pag.571 - Da INALTERABILITÀ a INALVEAZIONE (7 risultati)

suoi elementi. oriani, x-6-3: l'essere immutabile, inalterabile, eterno non è

iii-322: dovrà [il confessore] essere persona d'una inalterabile fedeltà e puntualità

). inalterabilità, sf. l'essere inalterabile; invariabilità, immutabilità.

essi; il che manifestamente si vede non essere mai stato. l. gualdo

atteggiamento una passività inalterata, che poteva essere tanto effetto di un eccessivo riserbo.

, non avendo per suo termine l'essere assolutamente oggetto, non può né manco

. perelli, i-6-220: per non essere stati costrutti gli argini di quell'altezza

vol. VII Pag.572 - Da INALZARE a INAMENO (5 risultati)

amabile o non è degno di essere amato; che non suscita simpatia;

inamabilità, sf. letter. l'essere inamabile. inamalgamato, agg.

. intr. con la particella pronom. essere preso d'amore, innamorarsi.

4-35: 10 non penso dolce bene essere quello che è inamarito di urribile e

igname. inamenità, sf. l'essere inameno; desolazione, squallore, tristezza

vol. VII Pag.573 - Da INAMERICANITO a INAMOVIBILE (7 risultati)

: mal fondata opinione stimo io quelle essere di coloro che tengono lo studio della gramatica

baldini, 13-17: il fatto di non essere un dotto e un letterato gli fece

. e letter. che non può essere emendato, incorreggibile. abate isaac volgar

: la costituzione di parte civile può essere dichiarata inammissibile dal giudice anche d'ufficio

inammissibilità, sf. impossibilità di essere riconosciuto, anche ipoteticamente, vero o

2. dir. nel processo: l'essere inammissibile (una domanda giudiziaria o un

.. nell'atto di procura devono essere indicati a pena d'inammissibilità i motivi della

vol. VII Pag.574 - Da INAMOVIBILITÀ a INANELLATO (2 risultati)

i quali una sola virtù avevano: essere inamovibili. gobetti, 1-i-594: non

in virtù della quale essi non possono essere dispensati o sospesi dal servizio,

vol. VII Pag.575 - Da INANELLATURA a INANIMATO (2 risultati)

, 242: sotto diverse forme hanno l'essere i corpi misti, tra'quali scorgo

già vivo, ma quasi che inanimato essere stato nel mondo. niccolini, 1-4-12:

vol. VII Pag.576 - Da INANIMATORE a INANTIRE (3 risultati)

d'ombra. palazzeschi, 1-88: devono essere divenute anche un poco selvaggie per la

ne sie chiaro, le rovine di arrigo essere derivate da questa semplice inanimita bontà.

agg. raro. che non può essere distrutto completamente. genovesi, 213:

vol. VII Pag.577 - Da INANTIS a INAPPRENDIBILE (7 risultati)

-al figur.: che non può essere offuscato. l. bellini,

, agg. dir. che non può essere oggetto di appello o, in genere

instruttive... sieno e debbano essere di locuzione agevolissima e ben ordinata.

inappellabilità, sf. dir. l'essere inappella bile (una sentenza

non è desiderabile o non merita di essere perseguito. torricelli, 169: certo

mettere in pratica; che non può essere attuato nella realtà. manfredi, 4-6-12

) # inapplicabilità, sf. l'essere inapplicabile. inapplicabilménte, avv

vol. VII Pag.578 - Da INAPPRENSIBILE a INARCARE (6 risultati)

, agg. letter. che non può essere avvicinato. carrer, 2-382:

e importanza così grande da non poter essere pienamente apprezzato; inestimabile. zucchetti,

. inappuntabilità, sf. l'essere inappuntabile; mancanza di difetti,

inappuràbile, agg. che non può essere appu rato, chiarito,

raro. che non si presta ad essere arato e coltivato (un terreno).

che si riferiva all'acconciatura: voleva essere inappunin- con valore illativo (cfr.

vol. VII Pag.579 - Da INARCATA a INARGENTARE (1 risultato)

. milizia, viii-293: quanto debba essere questa inarcatura [della volta], affinché

vol. VII Pag.580 - Da INARGENTATO a INARIDIRE (1 risultato)

... creste inarien- tate per essere tosto conosciuti da'suoi. lapo gianni,

vol. VII Pag.581 - Da INARIDITO a INARRENDEVOLEZZA (2 risultati)

(un sentimento, un modo di essere, un ricordo). abate isaac

, 1-i-290: veggo ogni morale potenza essere tra noi scaduta, ogni affetto inaridito.

vol. VII Pag.582 - Da INARRESTABILE a INARTIGLIATO (7 risultati)

inarrestàbile, agg. che non può essere fermato o dominato; irrefrenabile. -anche

questo terrore /... / di essere solo un mucchio vivo e senza senso

inarrivabile antichità. -che non può essere acquistato, troppo caro. borgese,

inarticolatézza, sf. letter. l'essere inarticolato; disarmonia, sproporzione.

privo di articolazioni o non può essere articolato (un corpo, una parte

sentito dire..., non dev'essere un luogo da andarci in questi momenti

e la donna l'uomo, ed essere trasportato l'uno verso l'altra?

vol. VII Pag.583 - Da INARTISTAMENTE a INASPRARE (3 risultati)

inaspettatézza, sf. ant. l'essere inaspet può cadere. misasi

per far poesia,... quell'essere obbligato... di accordar l'inaspettato

inaspettazióne, sf. ant. l'essere inaspettato; elemento o fatto imprevisto

vol. VII Pag.584 - Da INASPREGGIARE a INASPRIRE (1 risultato)

. piovene, 1-239: il pensiero di essere partito... senza domandarvi perdono

vol. VII Pag.585 - Da INASPRITO a INASTATO (1 risultato)

, agg. ant. che non può essere determinato, incommensurabile (con rife

vol. VII Pag.586 - Da INATTACCABILE a INATTUABILE (12 risultati)

infilato. calvino, 7-23: doveva essere [una pertica] di bambù,

. che non offre alcuna possibilità di essere criticato o censurato; perfetto (un'opera

quanto la pudica siciliana abbia fama d'essere inataccabile,... sarà difficile che

. 4. che non può essere sottoposto a limitazioni, a divieti.

. inattaccabilità, sf. l'essere inattaccabile. -al figur.: irreprensibilità

inattendìbile, agg. che non merita di essere creduto o preso in considerazione; che

. inattendibilità, sf. l'essere inattendibile; infondatezza. inattènto

occhio, l'orecchio... essere, per un momento brevissimo, inattento;

fis. proprietà di una luce di essere inattinica. = deriv. da

ii-364: i moderati inattivi meritano di essere condannati. pascoli, ii-174: si

la paura di quel che ci possa essere al di là del muro li tiene

a nessuna [monaca] il diritto di essere inattiva se non dormiva.

vol. VII Pag.587 - Da INATTUABILITÀ a INAUGURARE (7 risultati)

ciò che è inattuabile; impossibilità di essere attuato; irrealizzabilità. ferd. martini

). inattualità, sf. l'essere inattuale; mancanza di adeguatezza,

2. filos. il non essere in atto, il non essere pienamente

il non essere in atto, il non essere pienamente reale (nella filosofia di giovanni

sua inattualità, come sentimento, lungi dall'essere priva di bellezza, essa è la

, agg. letter. che non può essere percepito dall'udito. - anche sostant

2. che non merita o non deve essere ascoltato. galileo, 3-3-501: è

vol. VII Pag.588 - Da INAUGURARE a INAVANZARE (7 risultati)

letter. esser di cattivo augurio, essere funesto. aleardi, 1-36: quella

briccio, 23: no pole essere che finga de oro la porta, ma

inautentico. inautenticità, sf. l'essere privo di autenticità; mancanza di spontaneità

stati già in origine, prima ancora di essere raccontati, irrimediabilmente inautentici. piovene,

heidegger, esistenza inautentica: modo d'essere quotidiano e anonimo dell'uomo, caratterizzato

realizza nella scelta tacita dell'angoscia e nell'essere per la morte). =

agg. raro. che non può essere autorizzato. pavese, ix-i-641: il

vol. VII Pag.589 - Da INAVARIRE a INAVVERTENZA (1 risultato)

potrebbe venire molta polvere su'calzari senza essere ito lunga via; ma mal grado non

vol. VII Pag.590 - Da INAVVERTIBILE a INCACCIARE (3 risultati)

farti il bagno io, e cominciasti a essere non più un bambino, ma un

alba s'era ormai inazzurrata, e poteva essere pericoloso mostrarsi lassù a giorno chiaro.

bene per l'anno, che aveva a essere che è quel che è ora,

vol. VII Pag.591 - Da INCACIARE a INCAGLIARE (1 risultato)

battista [fanfani]: debiano essere e in ogni altra corte e in ogni

vol. VII Pag.592 - Da INCAGLIARE a INCALAPPIARE (1 risultato)

, i-9: mi lusingo d'essere conosciuto dalla maggior parte de'miei concit

vol. VII Pag.593 - Da INCALAPPIATO a INCALCOLATO (1 risultato)

che per la sua piccolezza non può essere calcolato. ne abusano in senso di

vol. VII Pag.594 - Da INCALEDONARE a INCALMARE (1 risultato)

i-438: trasse anche dalle forse per essere tanto incalcolato, il bacio più memorabile lirgli

vol. VII Pag.596 - Da INCALZARE a INCALZARE (1 risultato)

gli videro, quelli loro preda dovere essere subito si credettero, e così incalciandogli

vol. VII Pag.597 - Da INCALZARE a INCALZATO (2 risultati)

. cel7. urgere, assillare; essere imminente; sovraimi, 2-75 (431

. 86-40: la monarchia sente d'essere straniera in italia, 12

vol. VII Pag.598 - Da INCALZATORE a INCAMERATO (5 risultati)

incameràbile, agg. che può essere incame rato (un bene

incameraménto, sm. l'incamerare, l'essere incamerato; devoluzione allo stato di

il detto notaio, sotto pena d'essere dell'arte privato, e pagare dugento

obbligatorie perché sia registrato in attesa di essere reso pubblico. provvisioni de'consigli maggiori

un dì inanzi al tempo, per essere sicuri delle pene. -iscrivere nei

vol. VII Pag.599 - Da INCAMERATORE a INCAMICIATO (4 risultati)

v.]: si tiene liberatore per essere inca- meratore. parlamento incameratore, legge

. che le palle di artiglieria per essere state incamiciate di piombo facesser poco effetto

con la particella pronom. rivestirsi, essere ricoperto, essere avvolto. l.

pronom. rivestirsi, essere ricoperto, essere avvolto. l. bellini, 5-3-150

vol. VII Pag.600 - Da INCAMICIATORE a INCAMMINARE (2 risultati)

sepolcri, de'quali rimaneva in essere poco più delle celle coll'esterna incamiciatura.

39-iv-42: possono [i sogni] essere cominciamenti di moti che, seguitando,

vol. VII Pag.601 - Da INCAMMINATO a INCAMPANATO (2 risultati)

sentiero nel più chiuso possedimento del mio essere. -intenzionato, disposto.

. cesarotti, 1-xxxi-270: il vostro ben essere è incamminato; compite l'opera.

vol. VII Pag.602 - Da INCAMPANATORE a INCANALATURA (3 risultati)

tal veste [l'ovata] è l'essere tra le due fodere imbottita, incamutata

: crede davvero lei, chevalley, di essere il primo a sperare di incanalare la

. papini, iv-1309: è un essere primitivo, un appassionato: a sbalzi

vol. VII Pag.603 - Da INCANARE a INCANCRENIRE (4 risultati)

). incancellabilità, sf. l'essere incancellabile; indelebilità. - anche al

, x-14-116: le pareva ancora di essere prigioniera del vincitore in una reggia rubata agli

per lo più incancherati e da dovere essere fuggiti. g. c. croce,

popoleschi, 615: i ginepri vogliono essere non punto grossi, ma così di

vol. VII Pag.604 - Da INCANCRENITO a INCANNARE (4 risultati)

. incandescènza, sf. l'essere incandescente. -fis.: proprietà

, ii-1190: la poesia esige tutto l'essere, tutte le potenze dello spirito (

per me giudico che ella non deva essere incanestrata né ingavagnata con le buone.

inflessibile suo piglio regale, d'un essere intangibile. = denom. da

vol. VII Pag.605 - Da INCANNATA a INCANOVARE (1 risultato)

fare a incannare con le rochelle: essere abilissimo nel raggirare o ingannare il prossimo

vol. VII Pag.606 - Da INCANTA a INCANTARE (5 risultati)

difficile da cantare; che non può essere coperto dalla voce (una nota,

gadda, 2-77: l'opera suol essere motivo di incantagione per i « non addetti

, così quelli che si daranno ad essere morsi così fattamente, non giova loro veruno

-persona protetta da un incantesimo o essere favoloso, suscitato per forza di incantesimo

, 39-v-195: come non raccoglieremo noi essere il riso di bella donna una cosa

vol. VII Pag.608 - Da INCANTARLA. a INCANTATO (2 risultati)

d'esso che in quella tavola dovesse essere alcuna virtù, forse a lui nascosa

che non riconoscevano più se medesimi, parendosi essere quel che veramente non erano.

vol. VII Pag.609 - Da INCANTATORE a INCANTESIMO (2 risultati)

: la magia, che 'n persia dovett'essere dapprima sapienza in divinità d'auspici,

, 1-78: narrava... d'essere stata condannata con due sorelle dalla crudel

vol. VII Pag.611 - Da INCANTO a INCANTO (1 risultato)

che, in genere, non possono essere inferiori a un prezzo base o prezzo minimo

vol. VII Pag.612 - Da INCANTONARE a INCANUTITO (3 risultati)

canto, in un angolo, per non essere osservata; comunemente * rincantucciata ';

sm. ant. l'incanutire, l'essere canuto. libro di prediche [

, e che il fontana si dolse di essere troppo incanutito per seguitarla. saluzzo roero

vol. VII Pag.613 - Da INCAPACCIARE a INCAPACITÀ (5 risultati)

incapaci come d'amare, cosi d'essere amati, abbiamo il nome dell'amicizia,

foscolo, xiv-318: ti ho detto di essere di un carattere sensibile e violento,

sfacciato,... e veggono essere incapacissimo di tutto quel solo. mazzini,

le opere d'arte antiche continuino ad essere esauriti, e fors'anche esasperati fino

'. incapacità, sf. l'essere privo delle capacità, delle facoltà o

vol. VII Pag.614 - Da INCAPACITABILE a INCAPARRARE (3 risultati)

giuridica: inidoneità di un soggetto a essere titolare di diritti (nell'ambito del

di un soggetto a porre validamente in essere atti (specialmente negozi giuridici) produttivi

incaparrate. giorno, i-301: porrebbe essere che incaparraste due pezze di tela lodiggiana

vol. VII Pag.615 - Da INCAPARRATO a INCAPONIMENTO (4 risultati)

delle cose profonde più tosto da amore essere incapestrati, avvenne a questo rinieri

a dolerci, abbiamo fatto abbastanza per essere incolpati di maestà offesa: non si

, agg. raro. che non può essere capito; incomprensibile. - anche sostant

incapiènza, sf. dir. l'essere incapiente (una somma: cfr

vol. VII Pag.616 - Da INCAPONIRE a INCAPPARE (5 risultati)

, 2-43: paghino la degna pena d'essere stati tanto avversi e tanto incaponiti contro

simile cosa incappiate, per troppo volere essere cortese. boiardo, 1-18-12: ma

lucia, 463: siete fortunato d'essere incappato in un galantuomo che vi condurrà

; dove, non si sa; può essere che l'acchiappino ancora, può essere

essere che l'acchiappino ancora, può essere che sia in salvo; ma se

vol. VII Pag.618 - Da INCAPPELLATO a INCAPPUCCIATO (4 risultati)

o garza della sartia, che deve essere inferita all'albero; 'incappellatura', la riunione

la riunione di tutti i collaroni da essere avvolti al collombiere; 'incappellatura '

. il mettersi il cappotto; l'essere imbacuccato in un cappotto. nieri,

, sm. l'incappucciare, l'essere incappuc ciato; condizione e aspetto

vol. VII Pag.619 - Da INCAPRICCIAMENTO a INCARARE (2 risultati)

incapsulaménto, sm. l'incapsulare, l'essere incapsulato. 2. medie

e sempre vivace di tutto il nostro essere per afferrarli, incapsularli, incorporarceli nel

vol. VII Pag.620 - Da INCARATARE a INCARCERARE (1 risultato)

incarbonisci). contrarre il carbonchio, essere affetto dal carbonchio (un vegetale)

vol. VII Pag.621 - Da INCARCERATO a INCARCO (3 risultati)

inglesi... fanno le viste d'essere più greci de'greci: viluppo strano

incarcerazióne, sf. l'incarcerare, l'essere incarcerato; reclusione, imprigionamento.

, 3-26: la cella non dee essere necessaria incarcerazione e violento rinchiudimento, ma

vol. VII Pag.623 - Da INCARICARE a INCARICATO (8 risultati)

in nessuna cosa meritamente e degnamente possa essere biasimata, ripresa, né dislaudata,

altri uomini, e da tutti gli uomini essere offesi o di parole o con

dove niuno non può incaricare alcuno né essere da alcuno incaricato né di fatti né con

arme non faccia; anzi non basta essere soldato a voler potere o incaricare o essere

essere soldato a voler potere o incaricare o essere incaricato, ma bisogna essere soldato vero

incaricare o essere incaricato, ma bisogna essere soldato vero e legittimo, cioè uomo

quell'insegnamento in quella università, possa essere nominato professore straordinario. thovez, 1-206

stolti mondani. sono incaricati e vogliono essere atati, e che 'l peso sia

vol. VII Pag.624 - Da INCARICO a INCARIRE (4 risultati)

grande incarico in capo, e volesse essere aiutato, e andassesine a uno fanciullino

, / per dio, non dovevate essere a credere, / e darmi tanto obrobrio

, 2-243: si era tenuto pago di essere ammesso nel partito. ora gli cuoceva

ii-734: ora mi pare perfino di essere stato io, in paese di mare a

vol. VII Pag.625 - Da INCARITATEVOLE a INCARNARE (2 risultati)

. g. villani, 11-2: può essere, 0 fu mai, o sarà

d'incarnare nella graziosa vergine maria, ed essere iddio e uomo nato di vergine,

vol. VII Pag.626 - Da INCARNATINO a INCARNATO (4 risultati)

. rosmini, vii-202: non può essere a tutti uguale l'ideale della perfezione

fosse in lui vivacissima, quella di essere entrato nelle grazie di una donna così bella

, ii-53: prese massa e, doppo essere incarnato in apiccare una spia di sua

vittuagliate di fuora, sì che potrebe essere che venesseron ad incarnarsi. siri,

vol. VII Pag.627 - Da INCARNATO a INCARNATO (1 risultato)

leonardo, 7-i-71: questa abitazione vuol essere scoperta all'aria, con le pareti di

vol. VII Pag.628 - Da INCARNATORE a INCARNAZIONE (5 risultati)

ritragga. pieri, 48: ordinò d'essere sotterrato in napoli a un suo castello

cioè la umana natura divinizzata, per essere congiunta ipostaticamente colla seconda persona. rosmini

questo stesso male, questa stessa mancanza dell'essere, sono le incarnazioni del dio della

oriani, x-1-214: declamarono... essere la famiglia il paradiso sulla terra,

ci ho pensato tante volte, doveva essere... l'incarnazione della furia

vol. VII Pag.629 - Da INCARCERARE a INCARTAPECORIRE (6 risultati)

un vizio incarnito nell'ossa ', essere dominato da quello. viani, 10-229:

.. nella pretensione di scioperare ed essere mantenuto a ufo erasi due cotanti più

certificato che el variare venisse da non essere dritta l'artigliaria, o non essere dentro

non essere dritta l'artigliaria, o non essere dentro ben trivellata e netta, overo

ben trivellata e netta, overo da essere male incarrata, per non vi potere

incarreggiàbile, agg. che non può essere percorso da veicoli, accidentato (una

vol. VII Pag.630 - Da INCARTAPECORITO a INCARTONATO (1 risultato)

termine si ricreino e si rifaccino dall'essere adacquati. vincenzo maria di s.

vol. VII Pag.631 - Da INCARTONATORE a INCASSARE (1 risultato)

di queste serre per lo più dovrebbe essere in angolo o arcuata, col convesso

vol. VII Pag.632 - Da INCASSATA a INCASSATURA (4 risultati)

. intr. con la particella pronom. essere racchiuso, inserirsi in una cavità;

chiaramente di quanto danno e pregiudizio possono essere questi trabocchi dell'acque di fiume sisto

grossi non incassati dimostrano il cavallo dovere essere valoroso e forte. d. battoli,

travi] accanto al muro hanno a essere ricinte di una incassatura incorniciata di legname.

vol. VII Pag.633 - Da INCASSAZIONE a INCASTELLATURA (2 risultati)

. 8. veter. essere affetto da incastellatura (un cavallo)

o schienelle,... dall'essere troppo corbi, coprirsi, toccarsi,

vol. VII Pag.634 - Da INCASTELLAZIONE a INCASTRARE (2 risultati)

ed in molte maniere però ch'ella può essere in mangiare ed in bere ed in

un lastrone, nel quale ha da essere scolpita la bocca. d'annunzio, ii-125

vol. VII Pag.635 - Da INCASTRATO a INCASTRATURA (4 risultati)

: la forma di dette piote deve essere non quadrata,... ma d'

volte penso alla pretensione della francia di essere salutata cervello del mondo, cotesto ricordo

le mura e pareti di mattoni vogliono essere fatte di sopra lungo le mura con corone

insieme, che di due legni venivano a essere un solo. baldinucci, 9-xvii-124:

vol. VII Pag.636 - Da INCASTRO a INCATENARE (4 risultati)

, secondo loro, che io sia un essere spregevole; uno che non è buono

incatenatale, agg. ant. degno di essere incatenato, di venir imprigionato. -

incatenaménto, sm. l'incatenare, l'essere incatenato. -edil. inserimento di una

4- ii-84: l'uomo è un essere intelligente, capace... di percepire

vol. VII Pag.637 - Da INCATENATAMENTE a INCATENATO (1 risultato)

, la gloria al proprio carro: essere sempre vincitore. -incatenare qualcuno al proprio

vol. VII Pag.638 - Da INCATENATOIO a INCATORZOLIRE (1 risultato)

scherz. che è degno di essere incatenato, di venire rinchiuso.

vol. VII Pag.640 - Da INCAUTELA a INCAVALCARE (2 risultati)

vi mandarono volentieri per tema di non essere sorpresi incautamente, dalla compagnia, che

aver detto una frase incauta che poteva essere interpretata come indizio di scarso interesse per

vol. VII Pag.641 - Da INCAVALCATO a INCAVATOLA (3 risultati)

-stare, essere a cavallo di qualcosa. linati,

, ebbe paura non si vergognasse di essere riconosciuto per uffi- ziale. guerrazzi,

sm. ant. e letter. l'essere incavato; incavo.

vol. VII Pag.642 - Da INCAVATO a INCAVERNATO (2 risultati)

generale, reputando facile sopra tutti ad essere conquiso il punto più incavato delle mura,

palma a passeggiar la tela, e troverete essere tutta un piano liscio senza alcuna cavità

vol. VII Pag.643 - Da INCAVESTRARE a INCAVOLARE (5 risultati)

fra dirupi. baldinucci, 9-xix-60: essere egli stato il primo che abbia saputo

ticella pronom. (m'incaviglio). essere fissato, rattenere, / né legar

per la seconda orditura, e vogliono essere di grossezza di mezo piede di quadro,

può fare alle medaglie, perché ha da essere molto più profondo lo incavo, per

una naturale maestà, né ha bisogno d'essere rinfrancato da più vocali che facendo entrare

vol. VII Pag.644 - Da INCAVOLATURA a INCENDERE (3 risultati)

, agg. dir. che non può essere oggetto di cessione, che non può

oggetto di cessione, che non può essere ceduto (v. cessione,

incedibilità, sf. dir. l'essere incedibile; qualità giuridica di ciò che

vol. VII Pag.645 - Da INCENDEVOLE a INCENDIAMENTO (1 risultato)

accende facilmente, che è atto a essere bruciato; infiammabile (una materia,

vol. VII Pag.646 - Da INCENDIANTE a INCENDIATO (2 risultati)

, zolfo. baldinucci, 9-7-27: diceva essere stata quella la prima invenzione, dalla

se non che allettar i neutrali ad essere gli incendiari del mondo e gli alimentatori

vol. VII Pag.647 - Da INCENDIATORE a INCENDIO (3 risultati)

ceneri, carducci e piazza, oltre essere asini bardati, sono anche fondacci di fogna

trovano (e secondo il diritto può essere accidentale o colposo o doloso: in

l'incendio del piacere, donde suole essere il grado della intemperanza che più si avvicina

vol. VII Pag.648 - Da INCENDIOSO a INCENERARE (1 risultato)

pietà e forza di natura pare dovere essere uno ferventissimo stimolo, uno ardentissimo incendio

vol. VII Pag.650 - Da INCENSAMENTO a INCENSIERE (6 risultati)

volesse dio che ogni principe conoscesse quegli essere i soli veri e fedeli ministri,

con la speranza di arrampicarsi fino ad essere, alla loro volta, adulati ed

m. cecchi, 24-8: voi volete essere / (a quel ch'i'veggo

un quadro sia di tiziano, vuol essere ben conservato, della bella maniera.

bruciare incenso o altri aromi: può essere fisso o portatile, e in

vapore profumato. pascoli, 1329: essere volle sopra un'ara pia / come

vol. VII Pag.652 - Da INCENSOMANNA a INCENTRAMENTO (11 risultati)

incensurable. incensurabilità, sf. l'essere incensurabile; condizione, atteggiamento, comportamento

virtù perfetta, della virtù che, per essere veramente tale, dovrebbe sorgere come di

. pratolini, 2-124: chi può essere, in via del corno, un incensurato

anima sua non potea da tale incendio essere offesa. benci, 1-11: ammorzo

cenno o dire una parola che potesse essere interpretata come un incentivo al bacis di

. potrà credere con ragione tali operazioni essere veramente de'più degni ed eccellenti dipinti

, quando son pii, perché non ponno essere i loro sudditi ad incentivi così possenti

fatto (per lo più posto in essere o agevolato dai dirigenti della comunità interessata

ad allontanare tutto ciò che avrebbe potuto essere d'incentivo a quelle tenere creature, ed

medesimo fusto. -trarre incentivo: essere incoraggiato, favorito, istigato.

ben vi recordo che simile represaglie sogliono essere incentive de molte discordie. 3

vol. VII Pag.654 - Da INCEPPATO a INCERATO (1 risultato)

139: la verità non può essere non che scritta, ma neppure pensata

vol. VII Pag.655 - Da INCERATO a INCEROTTARE (3 risultati)

davanzali, ii-527: il buon abeto vuol essere fatto in luogo magro, sassoso,

volta, i-2-119: non debbe già essere quello un piano perfettamente coibente, ma

sf. ant. l'incerchiare, l'essere incerchiato; accerchiamento, cerchio.

vol. VII Pag.656 - Da INCEROTTATO a INCERTITUDINE (7 risultati)

i medici allora solo cominciano a poter essere valenti, quando son giunti a conoscere tutta

, 899: somigliante opinione, oltre l'essere impraticabile per la difficoltà dell'imbarco,

. tal par buono, o pargli essere buono, ch'è tutto il contrario,

che essi viddero a loro cacciati non essere alcuno ricetto, né niuna speranza esser

sì gran virtude, come che ha d'essere per forza due e uno, ed

. incertézza, sf. l'essere incerto. - in partic.:

4. condizione di ciò che non può essere previsto o che non si sa come

vol. VII Pag.657 - Da INCERTO a INCERTO (4 risultati)

debba venire boccaccio, viii-2-230: l'essere il detto carro sopra tre ruote tirato,

più duro di pensare ora li angioli santi essere incerti della loro beatitudine. mannelli,

fluttuava nelle sue risoluzioni e si conosceva essere incerto a qual parte dovesse finalmente inclinare

, 51-250: prima del '48 potevate essere incerti del popolo, e parlavate della necessità

vol. VII Pag.658 - Da INCERTO a INCERTO (2 risultati)

era cristiana... si supponga essere caduto. muratori, 6-m: per

bicchierai, 187: cominciò ad essere incomodato da accessi... ricorrenti

vol. VII Pag.660 - Da INCESPICATO a INCESSO (1 risultato)

quale la spaventata mente dell'orante dee essere incessabilmente fermata. c. campana, iii-5-

vol. VII Pag.661 - Da INCESTARE a INCESTUOSO (1 risultato)

: giovampagolo, il quale non stimava essere incesto e pubblico parricida, non seppe.

vol. VII Pag.662 - Da INCETTA a INCETTO (3 risultati)

, sf. operazione (che può anche essere contraria alla legge penale) consistente nel-

. siri, 1-11-86: depose d'essere stato a milano per sola incetta di robe

di un fenomeno che ha cominciato a essere. genovesi, 2-122: tutte

vol. VII Pag.663 - Da INCHECCAMENTO a INCHIAVELLATO (7 risultati)

inchiavaménto, sm. l'inchiavare, l'essere inchiavato; compenetrazione, incastramento.

grandi figure con tale artifizio che, dovendo essere di molti pezzi inchiavardato per commettersi e

bigiaretti, 11-222: mi pareva d'essere imbullonato, inchiavardato all'odioso scivoloso pavimento

inchiavardatura, sf. l'inchiavardare, l'essere inchiavardato. - anche: chiavarda

', che certo la torre dovette essere serrata già prima a chiave.

inchiavatura, sf. l'inchiavare e l'essere inchiavato. -in senso concreto: tirante

iii-463: credette in cristo, che dovesse essere inchiavellato ne'piedi in sulla croce,

vol. VII Pag.664 - Da INCHIAVETTARE a INCHIESTA (4 risultati)

riuscirono a tale, che meritarono d'essere citate in esempio dagli accademici della crusca.

: una commissione d'inchiesta non debb'essere troppo numerosa. gobetti, 1-i-812: chi

inchiesta amorosa, e le diede posta d'essere insieme in certo angolo d'un prato

verri, 1-i-121: l'ambasciata doveva essere pomposa. era un augusto, che

vol. VII Pag.665 - Da INCHIESTARE a INCHINARE (2 risultati)

, ix-22 (119): non volendo essere trovato senza mansuetudine e senza inchinaménto,

suo giudicio, che come noi vogliamo essere giudicati da lui, in cotal modo giudichiamo

vol. VII Pag.667 - Da INCHINARE a INCHINARE (2 risultati)

albanzani, ii-265: certamente non poteva essere che di tanti non fosse alcuno,

questa grandissima cupola, così mi doverà essere lecito il rigettare quelle opinioni che conoscerò

vol. VII Pag.668 - Da INCHINATA a INCHINATO (3 risultati)

fuori de la prigione e non potendo essere inchinato ad adorare li dei, comandò

sperar bene di lui. -intr. essere propenso, disposto, deciso, risoluto.

viene da donna, e significa propriamente essere inchinato alla parte delle donne. b

vol. VII Pag.669 - Da INCRINATURA a INCHINO (3 risultati)

inchinata piuttosto che no ad obbedire ed essere ossequente all'imperio. nannini [petrarca]

il piegare verso il basso, l'essere rivolto verso il basso. -in partic

iii-367: da natura più inchinevoli solete essere e più arrendevoli agli assalti d'amore

vol. VII Pag.671 - Da INCHIODARE a INCHIODATO (1 risultato)

, iii-128: le navi portoghesi, dopo essere state ventitré dì inchiodate sull'ancore,

vol. VII Pag.672 - Da INCHIODATORE a INCHIOSTRATORE (1 risultato)

1-2-515: se / non vi curate d'essere inchiodato, / io vi farò qui

vol. VII Pag.673 - Da INCHIOSTRATURA a INCHIOVELLATO (9 risultati)

di rame e sostanze tanniche, deve essere scorrevole, di colore intenso e stabile

rapidamente senza penetrare troppo nella carta; essere difficilmente asportabile e non corrosivo; quello

un orizzonte di sangue. -non essere rasciutto l'inchiostro: non essere saldato

-non essere rasciutto l'inchiostro: non essere saldato il debito. bisticci [

-puzzare o sapere d'inchiostro: non essere stato pagato, essere stato acquistato a

inchiostro: non essere stato pagato, essere stato acquistato a credito. tommaseo [

esageratamente nero, inchiostroso. peccatori, essere macchiati della medesima colpa. inchiòva, sf

donne] una macchia stro; essere tinti del medesimo inchiostro: essere tutti

stro; essere tinti del medesimo inchiostro: essere tutti citolini, 421: prima

vol. VII Pag.674 - Da INCHIROTECATO a INCIALDARE (6 risultati)

o si inchiudono nelle roccie, dovrebbero essere insensibili come le piante. -introdurre

10 smarrimento di quella sua risposta di essere stato privo di quel sonetto del marchese

sacrificio scambievole... non può essere adoperata per nascondere la natura ed i

. con la particella pronom. ant. essere racchiuso, contenuto o delimitato entro qualcosa

altra. 5. figur. essere compreso, incluso in una serie,

, 1-5-85: segue... non essere altro che febbri di nostre carcere e

vol. VII Pag.675 - Da INCIALMO a INCIAMPARE (2 risultati)

7. locuz. -inciampare male: essere sfortunato, essere vittima di una contrarietà

. -inciampare male: essere sfortunato, essere vittima di una contrarietà. guarini,

vol. VII Pag.677 - Da INCIAMPONE a INCIDENTALE (2 risultati)

continuo piegarsi da minuetto, che dovrebbero essere i rapporti sociali. -far resistenza

.. ed è, incicciata, lo essere intrati de la carne aliena dentro a

vol. VII Pag.678 - Da INCIDENTALMENTE a INCIDENTE (5 risultati)

genovesi, 2-117: la proposizione incidente può essere o parte essenziale de'termini in cui

, le accessorie delle accessorie medesime possono essere sciolte in altrettante proposizioni particolari ed incidenti

, 21-355: i personaggi ideati hanno ad essere occasioni di manifestarsi alla storia, incidenti

incidenti suggeriscano parecchie osservazioni degne forse di essere dette pubblicamente, io...

è a esso pertinente e deve quindi essere risolta nel corso del procedimento stesso,

vol. VII Pag.679 - Da INCIDENTEMENTE a INCIDERE (2 risultati)

furono certi filosofi, de'quali pare essere aristotile ne la sua metafisica (avvegna che

sentire altrimenti), che credettero solamente essere tante queste [intelligenze], quante

vol. VII Pag.680 - Da INCIDERE a INCIDERE (2 risultati)

con bulino arroventato la nobiltà quale non doveva essere. d'annunzio, i-929: in

, 8-9: o mario, vorrei essere un sottile maestro di bulino / per incidere

vol. VII Pag.681 - Da INCIDERE a INCIGNARE (1 risultato)

particella pronom. salire in cielo, essere compreso fra le anime dei beati.

vol. VII Pag.682 - Da INCIGNATO a INCINGERE (5 risultati)

, xxviii-22: [l'arengatore] dé essere incignoso e sotractoso et aguso de bono

fazzoletto da collo, -figur. essere pervaso dalla grazia di dio. un

2. letter. ant. essere circondato, essere av = comp.

. letter. ant. essere circondato, essere av = comp. da in-con valore

incineràbile, agg. ant. che può essere bruciato, che può ridursi in cenere

vol. VII Pag.683 - Da INCINGHIALARE a INCIPIGLIATO (3 risultati)

vedi quel che più vaglia, o l'essere incinta d'arminio, o nata di

occulto fatta, e massimamente questo debbe essere osservato dagli incipienti, i quali facilmente

. sanza e quali non si può essere accetto a dio, ne'quali gradi

vol. VII Pag.685 - Da INCIPRIGNITO a INCISCHIARE (7 risultati)

inciprignito e stramazzato. guicciardini, iv-281: essere meglio che il pontefice non esasperasse né

que'primi e pochi nomi che poterono essere notati e conservati. e. cecchi,

. giovio, i-237: potrà essere che napoli e cataro gli restasse,

sapienza incirconcisióne, sf. l'essere incirconciso; con dizione di

... si vantava molto d'essere santa e monda, contra le altre genti

), agg. che non può essere circoscritto, contenuto, delimitato; infinito

azione, ma la qualità del non essere circoscritto; giacché la desinenza -one ha

vol. VII Pag.686 - Da INCISCHIATO a INCISIVO (5 risultati)

incisióne, sf. l'incidere, l'essere inciso; taglio netto e sottile (

senso generico, un'immagine atta a essere riprodotta su carta in una o più

l'immagine, il disegno che deve essere riprodotto; la lastra che lo reca impresso

, 123: la figura della cosa visibile essere compresa per due ultime differenze del sito

. incisività, sf. l'essere incisivo; capacità, forza di incidere

vol. VII Pag.688 - Da INCISORE a INCITAMENTO (6 risultati)

cavalcanti, 2-267: possono questi membri essere e lunghi e corti. quegli che

si consideri separatamente da quella si trova essere un tutto in se stesso perfetto.

incitàbile, agg. che può essere incitato, che è sensibile agli stimoli

v.]: 'incitabile', che può essere prontamente incitato a moti di sdegno e

. condizione di ciò che può essere incitato, che è sensibile agli impulsi

incitaménto, sm. l'incitare, l'essere incitato; consiglio, esortazione, persuasione

vol. VII Pag.689 - Da INCITANTE a INCITATO (3 risultati)

ardire la fellonia, e con guiderdoni essere incitati ad affliggere gl'innocenti. giuseppe

incitavano a camminare di passo svelto, per essere a casa prima di buio.

incitato. mercati, 37: non bisogna essere incitato, che ne'casi dell'ira

vol. VII Pag.690 - Da INCITATORE a INCIVILE (3 risultati)

qual valida incitatrice di energie avrebbe potuto essere. bocchelli, 9-303: il mare è

degli atti loro dalla natura sforzati, per essere savi tenuti. g. m

2]: 4 civeo ', può essere da 4 inciveare ', mettere in

vol. VII Pag.691 - Da INCIVILIMENTO a INCIVILMENTE (5 risultati)

una plebe, la quale, in essere irrespettevole, incivile, rozza, rustica

quanto all'oltraggio e all'intenzione può essere peggio. -sostant. guazzo,

, e consistono... nell'essere tanto riservato che, in luogo di

2-362: io credo le case sparse essere segno e cagione di quanto possa vantare di

, inten- desi già in via di essere cittadina e addomesticata, non corrotta però

vol. VII Pag.692 - Da INCIVILTÀ a INCLINAMENTO (5 risultati)

inclassificàbile, agg. che non può essere classificato; che non si riesce a

. 2. che non può essere giudicato mediante il voto per il gran

voleva [il papa] dall'inclemenza essere chiamato clemente. tasso, 4-71: né

, d'un corpo, possibile a essere materialmente inclinato in uno o in altro

inclinaménto, sm. l'inclinare, l'essere inclinato; pendenza, inclinazione, movimento

vol. VII Pag.694 - Da INCLINARE a INCLINATO (2 risultati)

con la particella pronom.). essere disposto, proclive; propendere; dare la

mostra con più evidenza la donna di essere animale volubile che col tanto inclinare a

vol. VII Pag.695 - Da INCLINATO a INCLINATO (5 risultati)

: fingeva il re... di essere molto inclinato a'figliuoli. chiari,

naturalmente el cervello di piero inclinato a essere capace di questi ricordi, perché..

mostra... la prudenza, per essere in suggetto nell'intelletto e per esser

, 1-308: dal che ne siegue essere detta superficie inclinata o declinante più dalla

un fiume in fondo, come può essere in un piano inclinato, sì,

vol. VII Pag.696 - Da INCLINATORE a INCLINAZIONE (5 risultati)

inclinatura, sf. raro. l'essere inclinato; declività, inclinazione.

, sf. l'inclinare, l'essere inclinato; posizione o direzione divergente dalla

due mezzi a reintegrarsi col suo resto ed essere per carne una. machiavelli, 1-iii-781

intimamente come le buone: naturale può essere la debolezza al bene, non la

. algarotti, 1-iii-97: due sembrano essere le cause principalissime, le quali impediscono il

vol. VII Pag.697 - Da INCLINAZIONE a INCLINAZIONE (3 risultati)

4-2-205: sogliono nelle corti per lo più essere sopra gli altri ben veduti e favoriti

ed alieno l'animo da chi reputa essere contrari al servizio di sua maestà divina

dire quello che pussino stesso diceva di essere allievo del suo museo e della sua

vol. VII Pag.698 - Da INCLINE a INCLUDERE (2 risultati)

gli adorni e gianluigi dal fiesco di essere gli autori principali di darla al re

: 10 desiderava alcun provvedimento per poter essere libero e seguitare le mie inclinazioni,

vol. VII Pag.699 - Da INCLUSA a INCOATO (3 risultati)

dei patti lateranensi] nella costituzione vuole essere un'assicurazione verso l'avvenire; ma

cum supplicazione incluxa, la quale debono essere apresso de voi, messer lo capitanio.

azione o di un modo di essere. citolini, 517: poi

vol. VII Pag.700 - Da INCOAZIONE a INCOEQUALE (3 risultati)

pronom. ant. non riuscire a essere pronunciato, incepparsi (una parola,

fanfani, lvii-6: chi non voleva più essere né feroce ghibellino né ferocissimo guelfo.

, agg. ant. che non può essere eguagliato, infinito (dio o un

vol. VII Pag.701 - Da INCOERCIBILE a INCOGNITAMENTE (10 risultati)

bisogno fìsico. -che non può essere represso, soffocato (un impulso,

incoercibile ripugnanza. -che non può essere coartato. pascoli, i-195: dante

. incoercibilità, sf. l'essere incoercibile. mamiani, 6-193:

: categoria di fenomeni che non possono essere repressi, e che s'impongono alla

piovene, 7-439: come potrei non essere frammentario, incoerente? lo sono i fatti

), agg. che non può essere compreso con la mente o immaginato (

noi, quando siamo subitamente veduti, crediamo essere incolti. boccaccio, dee.,

c., 16-4-3: degno è d'essere ingannato chi pensò pur di ricevere quanto

, evento o condizione che non può essere conosciuto con certezza o compreso o valutato

. pervenne affannato ed incerto del suo essere nella provincia della borgogna. leti,

vol. VII Pag.702 - Da INCOGNITO a INCOIATO (4 risultati)

quale altra condizione di vita ci troveremmo essere? carducci, iii-26-210: sfuggiti alla

e tortura, parendone le parole non essere bastevole, a ciò che niente occulto

incognitura, sf. ant. l'essere incognito; il non manifestarsi palesemente.

incognizióne, sf. ant. l'essere sconosciuto, non identificato.

vol. VII Pag.703 - Da INCOLA a INCOLLATO (4 risultati)

cotale mestiero, quale il suo era, essere per consuetudine antica mentiva. refrigerio,

reginella s'incolla talmente alla mia vita da essere definita il mio bracciale devoto.

soi cigli son regionti, / paren essere incollati. aretino, 20-252: si lasciò

superficie preparata con la colla prima di essere dipinta. vasari, ii-32: fece

vol. VII Pag.704 - Da INCOLLATORE a INCOLORE (3 risultati)

2. figur. che non può essere placato (un dolore, una sofferenza

maggiore; ma se codesti campi dovessero poi essere incolmati di nuovo per servire alla sementa

arila, 272: l'acqua potabile deve essere incolora insapora inodora. * incoloro '

vol. VII Pag.705 - Da INCOLORIRE a INCOLPATO (10 risultati)

vandali non c'è per nulla? l'essere scienziati gli esenta forse dall'obbligo di

incolpàbile1, agg. che può essere incolpato, incriminabile, imputabile.

. che non può o non deve essere incolpato o biasimato; immune da colpa

vostra vita. -che non può essere ascritto a colpa. siri, 1-v-200

incolpabile impedimento. -che non può essere oggetto d'incriminazione. s. spaventa

. incolpabilità1, sf. l'essere incriminabile, im putabilità.

accettata. 2. il non essere suscettibile di giudizio. b. croce

morale della filosofia è garantita unicamente dall'essere atto di verità o verità senz'altro

incolpaménto, sm. ant. l'essere incolpato; imputazione. latini

5. intr. ant. essere colpevole, avere colpa. anonimo,

vol. VII Pag.706 - Da INCOLPATO a INCOLTO (4 risultati)

il nominato da me, così può facilmente essere che ne sia incolpevole. salvini,

da che nasceva? -che non può essere ascritto a colpa (un'azione,

: per qualche bambino che poteva essere incolpevolmente senza scarpe e senza colazione

, agg. che non è adatto a essere coltivato con profitto; improduttivo (un

vol. VII Pag.707 - Da INCOLTO a INCOMBENTE (5 risultati)

quali ogni composizione o poema verrebbe ad essere disproporzionato e monstruoso e similmente incoltissimo.

alla inculta scrittura... mostra di essere stato uno zibaldone a uso di popolani

quasimodo, 189: non credo ancora d'essere lontano / dalle piane bitinie e dalla

. incolumità, sf. l'essere o il rimanere incolume; l'essere

essere o il rimanere incolume; l'essere esente da pericoli o danni; integrità

vol. VII Pag.708 - Da INCOMBENZA a INCOMINCIAMENTO (10 risultati)

persona; commissione, faccenda che deve essere sbrigata con cura e sollecitudine. -piccole

, e dei tempi composti). essere sopra, sovrastare, per lo più

stellare. 2. figur. essere imminente, approssimarsi minacciosamente; gravare,

4. anche con la particella pronom. essere di pertinenza o di competenza di qualcuno

). incombustibilità, sf. l'essere incombustibile; proprietà di essere inattaccabile dal

. l'essere incombustibile; proprietà di essere inattaccabile dal fuoco. incombusto,

cioè lo stallo nel mondo, dee essere povero, acciò che s'accordi lo

annibaie venuti erano l'incominciamento della fuga essere stato fatto ritrovò il provveditore. delminio

, che vedeva perciò incominciaménto di guerra essere fatto, rispose col sangue avere acquistato

iv-1-23: ogni servizio prestato alla comune poter essere incominciaménto delle più onorevoli carriere e diritto

vol. VII Pag.709 - Da INCOMINCIANTE a INCOMINCIARE (3 risultati)

abitare in queste contrade, e vuol essere nostro compagno, sia il benvenuto ora

l'aver detto in generale la felicità essere il sommo bene, e per venir poi

. -ant. con l'ausiliare essere. guido delle colonne o anonimo,

vol. VII Pag.710 - Da INCOMINCIATA a INCOMMENSURABILE (7 risultati)

, sorgere, acquistare vita (un essere vivente); derivare, discendere;

a dietro... non possa essere inquetato per pagare o ripagare el dricto de

il rubel- lamento, di questa battaglia essere campato. trattati di virtù morali,

del contado di volterra, veduta la città essere rubellata per giusto, stimarono ch'egli

disavventura di molte altre, cioè di essere soppressa nel 1482, ed incommendata ed

. 2. che non può essere misurato, che sfugge a una valutazione

vibrazioni incommensurabili, pressoché impercettibili del suo essere. 3. figur. incredibile

vol. VII Pag.711 - Da INCOMMENSURABILITÀ a INCOMODARE (8 risultati)

incommensurabilità, sf. matem. l'essere incommensurabile, impossibilità di stabilire un

non si può misurare; impossibilità di essere misurato, valutato, circoscritto nel suo

(o non può in modo vantaggioso) essere fatto oggetto di un negozio giuridico patrimoniale

agg. letter. che non può essere commutato, scambiato, sostituito con altro

; che non può o non deve essere mischiato o confuso con altro.

), sf. ant. l'essere immutabile; condizione di ciò che non

.. e però deve convenire con quell'essere che luce incommutabilmente nelle nostre menti.

fianco. carducci, ii-7-312: cotesta dell'essere il cristiani in casa mia, poteva

vol. VII Pag.712 - Da INCOMODATAMENTE a INCOMODO (2 risultati)

e disagi e bisogni, accettando d'essere figliuolo adottivo di questo ricco cittadino. buti

le continue ascese e discese quanto per essere le strade moltissimo lastricate. tarchetti,

vol. VII Pag.713 - Da INCOMODO a INCOMODO (3 risultati)

sarpi, ix-107: dissero la republica essere patrone del colfo e potere metter li

commodo, di cui veramente fu detto essere stato l'incommodo dell'umana generazione.

del sonno, contra 'l quale incommodo ritrovai essere rimedio molto presentaneo la lattuca mangiata la

vol. VII Pag.714 - Da INCOMPARABILE a INCOMPARABILMENTE (7 risultati)

non veddi nulla che meriti l'incomodo di essere notato. -prendere, pigliare

hanno sempre qualche incomodùccio che vuol essere curato, così vapori di testa, palpitazioni

superi, incomparabilissimo). che non può essere paragonato con altro; che è

latina per gli altri che per noi medesimi essere da suo vero recettacolo e nido esterminata

perché d'ordinario migliore ancor qui suol essere la sorte di chi giustamente vive:

de'suoi incomparabili libri, che asserì essere li sopradetti morbi effetti insuperabili delle crudità

incomparabilità, sf. raro. l'essere incomparabile; eccezionalità; magnificenza.

vol. VII Pag.715 - Da INCOMPARARE a INCOMPATIBILITÀ (9 risultati)

agg. ant. che non può essere suddiviso in parti; indivisibile.

la dottrina di aristotile e vostra debbe essere cento volte più tarda, sarà eguale a

[queste cose] confondeno l'uno essere con l'altro, e talor son diminuite

manche e stroppiate per l'incompassibilità di questo essere e di quello, e occupazion della

5. farmac. che non può essere somministrato contemporaneamente a un altro; che

a un altro; che non può essere tollerato in determinati stati fisiologici (un

gruppi sanguigni incompatibili: che non possono essere utilizzati reciprocamente per la trasfusione.

# incompatibilità, sf. l'essere incompatibile; inconciliabilità; condizione di intrinseca

sovranamente viva, che arrivi eziandio ad essere altrui vitale, influendo vita, azione e

vol. VII Pag.716 - Da INCOMPATTAMENTE a INCOMPIUTEZZA (7 risultati)

antagonismo fra due farmaci che non possono essere somministrati contemporaneamente. 5. medie.

di relazioni incompatibili, che non possono essere soddisfatte contemporaneamente, o di un sistema

incompenetràbile, agg. che non può essere compenetrato, assorbito, incorporato;

. incompenetrabilità, sf. impossibilità di essere compenetrato o assorbito o di entrare in

contropartita, riparazione; che non può essere riequilibrato. pallavicino, 1-342: la

non m'intendo; e rischierei di essere, non che incompetente, parziale.

incompiuto. incompiutézza, sf. l'essere incompiuto, non condotto a termine;

vol. VII Pag.717 - Da INCOMPIUTO a INCOMPORTABILE (7 risultati)

d'una parte di letteratura non può essere che un principio. d'annunzio,

incompletazióne, sf. raro. l'essere incompleto, incompletezza; mancanza di unità

. incompletézza, sf. l'essere incompleto; condizione di ciò che non

cosa sono per se stessi, come dovrebbero essere sempre le dispute intorno alle parole ed

incomponibilità, sf. raro. l'essere incomponibile, insolubile (una situazione,

). letter. che non può essere sopportato 0 tollerato; opprimente, penosissimo

aveva conceputo un odio mortale, per essere costoro reputati sottili inventori delle molte e

vol. VII Pag.718 - Da INCOMPORTABILITÀ a INCOMPOSTO (5 risultati)

incomportabili. 3. che non può essere retto, portato; gravoso (un

che tra l'accuse di ruffino dice essere incomportabilissima san girolamo, che questa cosa

alcuni giorni incomportevole, ma volli essere perseverante, ed in breve ne fui contento

sf. ant. e letter. l'essere incompossìbile; incompatibilità, inconciliabilità.

di tempanio a queste cose si dice essere stata incomposta, ma grave. castiglione,

vol. VII Pag.719 - Da INCOMPOSTURA a INCOMPRENSIBILMENTE (12 risultati)

intende a mostrare la verità, dee essere incomposta e semplice, non che diletti

colui che dae opera a la veritade de'essere senpice e incomposta. marino, 11-88

la natura di principiato, e ad essere stata l'unico artefice, e insieme

, agg. ant. che non può essere comperato. pallavicino, 6-1-415:

. 3. che non può essere incluso in qualcosa. tommaseo [s

del padre di che non può essere compreso con l'intelletto, che non

. 8. che non può essere racchiuso entro limiti, che non può

racchiuso entro limiti, che non può essere circoscritto; infinito. gherardi, ii-165

'. incomprensibilità, sf. l'essere incomprensibile; il trascendere la facoltà dell'

noi siamo, d'incomprensibilità del primo essere, a voler dire che questo primo

, a voler dire che questo primo essere sia il mondo, noi andiamo a caccia

uno di quegli uomini che credono d'essere sempre furbescamente allusivi e riescono così a

vol. VII Pag.720 - Da INCOMPRENSIONE a INCONCATENATO (15 risultati)

sociale); difficoltà o impossibilità di essere capito, giustificato. -in senso concreto

, agg. fis. che non può essere compresso, che non diminuisce di volume

incompressibilità, sf. fis. l'essere incompressibile; proprietà di un corpo allo

incomprimibile, agg. che non può essere compresso; incompressibile. 2

. 2. che non può essere contenuto, tenuto a freno, temperato

). 3. che non può essere ulteriormente ridotto (un prezzo).

). incomprimibilità, sf. l'essere incomprimi bile; incompressibilità.

incomputàbile, agg. che non può essere computato, calcolato, valutato

. -anche: che non merita di essere computato; irrilevante. tommaseo, 15-280

e incomunicabil che non può essere comunicato, trasmesso, fatto conoscere,

-in partic.: che è proprio dell'essere supremo e come tale non può essere

essere supremo e come tale non può essere conferito a nessuna creatura (il nome

2. ant. che non può essere raggiunto, avvicinato (una persona)

. incommunicabilità), sf. l'essere incomunicabile; assenza o impossibilità di comunicazione

: ogni parte che sente fa un essere separato e diverso; dappoiché quello che

vol. VII Pag.721 - Da INCONCATO a INCONCUSSO (6 risultati)

inconcepìbile, agg. che non può essere pensato, immaginato; che trascende l'

esser nata, la felicità del non essere. 2. incredibile, irragionevole

inconcepibilità, sf. impossibilità di essere pensato, immaginato; incomprensibilità. -

. inconciliabilità, sf. l'essere inconciliabile; impossibilità di far coesistere,

. inconcludènza, sf. l'essere inconcludente; mancanza di efficacia dimostrativa,

, agg. letter. che non può essere scosso o abbattuto; che non è

vol. VII Pag.722 - Da INCONDENSABILE a INCONFUSIBILE (3 risultati)

incondensàbile, agg. che non può essere condensato, che non ha la proprietà

inconfondìbile, agg. che non può essere confuso o scambiato; che possiede proprie

, agg. disus. che non può essere confuso, con altro.

vol. VII Pag.723 - Da INCONFUSO a INCONOSCIBILE (6 risultati)

inconfutàbile, agg. che non può essere confutato; incontrovertibile, inoppugnabile.

). inconfutabilità, sf. l'essere inconfutabile; incontrovertibilità, inoppugnabilità.

] onninamente da tutto quello che poteva essere ed incongruente ed alieno. leopardi,

'. incongruità, sf. l'essere incongruo; incongruenza, discordanza; assurdità

parlare quanto alla materia, egli deve essere... o congruo o incongruo.

), agg. che non può essere conosciuto nella sua essenza; che trascende

vol. VII Pag.724 - Da INCONOSCIBILITÀ a INCONSCIO (8 risultati)

è quello del mare, che deono essere, e come deono essere inconoscibili l'alt

che deono essere, e come deono essere inconoscibili l'alt re sue opere grandi

ha questo essenzialmente di proprio: l'essere non solo sconosciuto, ma ancora incognoscibile

10-i-758: la individualità e specialità dell'essere... sono nell'assoluto perfettamente

sé, in quanto non suscettibile di essere conosciuto teoreticamente. ardigò, ii-346

di sere inconoscibile; impossibilità di essere conosciuto o raggiunto dalla conoscenza umana;

inconquistàbile, agg. che non può essere conquistato. ferd. martini,

. inconsapevolézza, sf. l'essere inconsapevole, -per metonimia. mancanza

vol. VII Pag.725 - Da INCONSEGNA a INCONSIDERAZIONE (9 risultati)

vita 'ricorda'le sue origini; ricorda di essere nata dalle acque; e per l'

inconseguente. inconseguènza, sf. l'essere incongruente; mancanza di conseguenza,

agg. letter. che non può essere conseguito; che non si può ottenere;

inconseguibilità, sf. raro. l'essere inconseguibile; irraggiungibilità (di uno scopo

cosa è stata fatta o praticata, essere stata senza saputa et consentimento nostro.

2. che non merita di essere preso in considerazione; privo di importanza

spaventi grandi,... mostrando essere optimi e'sua seguaci, e gli

verginità, annullando ciò che ci potè essere d'inconsiderato. cicognani, v-1-85:

inconsideratézza, sf. l'essere inconsiderato; = voce dotta, lat.

vol. VII Pag.726 - Da INCONSISTENTE a INCONSULTO (4 risultati)

). inconsistènza, sf. l'essere inconsistente; mancanza di consistenza, di

inconsolàbile, agg. che non può essere consolato; che non può trovare conforto

, iii-24: erostrato era inconsolabile di essere nato troppo tardi. 2.

. 2. che non può essere alleviato (un dolore, una pena