dice, vedendomi stare come una che vuole essere intesa senza parlare: voi non vi
di minori fatti maggiori, invece di essere immobili nel proprio grado, come i vescovi
è... troppo mobile per essere speculativo, ma è chiaro, acuto,
voglia diseguale e scabro, potrebbero bene essere impedite qnelle di lei parti, che
, 3-355: li mondi se intendeno essere questi corpi eterogenei, questi animali,
d'assegnare un modo come gli odori possono essere, senza che dai corpi odorosi fluisca
tempo. 7. continuare a essere, durare. - anche sostant.
alla cima del pennello fluiva tutto l'essere in un istante di rapimento e di
2. galleggiare; essere trasportato dalla corrente di un fiume (
cosparso di sostanze fluorescenti viene fotografato dopo essere stato esposto a raggi ultravioletti.
, che la scienza biochimica ha determinato essere l'elemento che attira gli uomini verso
181: le tenebre del mondo sono di essere assetati dell'acqua delle cose temporali flussibili
questa cagione generabile e corrottibile, dovrebbe essere: per conseguenza là suso in cielo non
state dal niente ridotte in qualche essere, ancorché flussile, variabile e sempre
com'era naturale, a molti supporre essere fra loro connessi, e questo flusso
vita. balbi, lxii-4-125: dopo essere stato quivi infermo di mal di flusso
4-189: certo per una ragazza dev'essere irritante sentirsi investita da uno sforzo,
corrente che è come un brivido dell'essere universale che spasima di riconoscersi. manzini
: crede davvero lei... di essere il primo a sperare di incanalare la
stata, e temo che non debba essere, la rovina di tutte le mie azioni
, 20-202: nell'infinito non possono essere né considerarsi più di tre cose:
a trapse stesso, non può non essere infinita essa ancora. emapola, a
... / io tomo qui per essere spogliato / di tutto, e presso
di pietro, che ha sempre ad essere in mezzo il mare fluttuante, «
di simili altri concetti debbono di necessità essere vaghe e fluttuanti, perché, piuttosto
fluttuare, intr. { fluttuo). essere agitato dalle onde, dai flutti;
animo, da un partito all'altro: essere incerto, indeciso, insicuro, dubbioso
acque agitate. 6. essere agitato o scosso da dubbi, da prove
vicino a me? 7. essere in una situazione critica o incerta (
politica, economica o sociale); essere in pericolo, in condizioni precarie (
d'una terribile anarchia. 8. essere indeterminato, impreciso. pascoli, i-829
ordine, nel quale tu sempre dei essere, la cui vita non è come quella
della fortuna, e dolersi d'essere agitati da quelle fluctuosissime sue onde,
cocchi, 8-382: l'ordinaria bevanda deve essere non già dell'acque istesse termali,
-fobia dello sguardo: timore angoscioso di essere osservato, soprattutto in luogo pubblico,
era continuamente in preda alla fobia di essere malato: oggi aveva la tubercolosi, domani
piedi. 2. locuz. - essere fette di una stessa focaccia: non
focaccia: non presentare alcuna differenza, essere uguale. nievo, 1-276: per
, 9-11: il partito deve continuare ad essere l'organo di educazione comunista, il
affluisce l'aria per la combustione; può essere a combustibile polverizzato, o gassoso o
focoso. focosità, sf. l'essere pieno di fuoco, infiammato. -al
infiammato. -al figur.: l'essere appassionato, pieno di ardore, impulsivo
borsette, ecc. (e può essere di seta, lana, fibre sintetiche
ii-156: i provvedimenti da prendersi risultarono essere questi; di rinforzare ancora i serramenti
per vecchiezza, hanno talvolta bisogno di essere applicate sopra una nuova tela, il
- impers. servire; essere utile, opportuno. e donzelle, /
a lei d'essere a me benigna aiutatrice d'amore, com'
di giove 'ospitale 'non potrebbe essere celato; ma agli uomini del mondo forse
a giove, e stima / d'essere il più liet'uom che calchi terra.
: se. mai tuoi agne'comprenderai / essere in giovintù felicitanti, / o d'
spirituale è, per l'adulto, saper essere adulto e, pel vecchio, saper
. -essere figlio di prima gioventù: essere giovanissimo. cesarotti, ii-151: spoglie
/ gioventù figlio. -non essere di prima gioventù: per indicare,
1-195: salutò una signora che non doveva essere di prima gioventù, grassa e greve
co vetri. 2. l'essere giovani; il complesso delle qualità e
giovevolézza, sf. disus. l'essere giovevole; utilità, vantaggio, giovamento
giovevolezza d'amore, tanto viene ancora ad essere più grande il dubbio. giovevolménte
che non si sarebbe mai più sospettata essere quella del citaredo, del giovialone,
. giovialità, sf. l'essere gioviale; condizione di chi è abitualmente
: « eccomi felice e contento d'essere andato a farmi benedire ». d'annunzio
anni, forse non vi sentite più di essere in malafede come quando eravate giovincelli e
fede cieca nell'avvenire. -l'essere giovane; il complesso delle qualità (
giràbile, agg. che può essere girato; girevole. fr.
[della dama], dà il giracapo essere messi al passo; ed ecco infatti
di velocità (che è costante e può essere di 78, di 45 e di
adriani, ii- 426: può ancor essere un giramento d'aria in guisa di
< tambra, xxi-n-88: e'mi par essere fra un monte di pazzi; chi
-esser colui che da fuoco alla girandola: essere importante, insostituibile. varchi,
un meno, mentre la questione doveva essere d'un tutto. b.
gira un assegno o un effetto senza essere interessato alla transazione commerciale annessa (e
baggianate. 22. funzionare, essere in movimento (una macchina, un
. o compì, di modo: essere, con valore rafforzativo; andare in
con debili vermene. 28. essere situato intorno, circondare. - anche
-girare di qualcuno: andarne matto; essere innamorato. baldovini, 2-20:
granella, che dà semi adatti a essere tostati o somministrati come becchime, e
su e giù, andirivieni; l'essere portato in giro. da porto,
civile, 2009: la girata deve essere scritta sul titolo e sottoscritta dal girante
non ha altra differenza, che dell'essere più e meno ristretto e girato il
il centro di un crocevia (e può essere costituita da una colonnina luminosa, dal
per ottenere una giunzione (e può essere a ganasce convergenti, a forma di
il modo in cui si atteggia); essere, con valore rafforzativo. -anche con
ben nelle girelle! - essere più girelle e scatole che cotognati:
de'girimei / se ne dovrebber pure essere andati. = forse deriv.
bra, se ben alquanto posteriori, per essere i grand'archi non di sesto gotico
che oramai nulla più gli mancava ad essere un santo,... se iddio
di loro un publico giro, e ad essere sempre i medesimi cittadini al governo publico
della catena filata in mare (e deve essere sufficientemente ampio da permettere alla nave
nella marina da guerra, specialmente -andare, essere, restare, mettersi in giro o a
. rimando ad altra pagina della andare o essere fuori, lontano; visitare; mocontinuazione
d'altri. papi, 3-1-50: per essere in questi tempi di confusione interrotto e
giro. telo; che dev'essere uno di que'birboni che vanno in giro
stato d'animo, ecc.); essere divulgato (uno scritto, un'opera
scritto, un'opera d'arte); essere di moda. s. maffei,
). -al figur.: eccitarsi, essere in uno stato euforico. -avere
-fare giro a un luogo: essere distribuito lungo il suo perimetro.
dispiega l'ali. -andare o essere girone o a girone: girare.
tornata a dietro in questo regno, dopo essere stato 5 mesi a girone per questo
, per estens., può anche essere riferito ad animali, a veicoli,
e, per estens., può anche essere riferito ad animali, a veicoli,
parte rigida e da un'altra che può essere anche non rigida, in modo che
legato a un domicilio fisso e possono essere esercitati soltanto dietro autorizzazione dell'autorità locale
vi pare che questo sia verso da essere onorato dal gesol- reutte o dal feffaute
che l'altro, sì come sogliono essere i visi che fanno da prima i fanciulli
somiere, non restarà egli per questo d'essere somiere. -folta capigliatura o barba
illustre: fregiarsi con titoli altisonanti, essere pieni di superbia. boccalini, ii-165
dagli schermitori durante gli incontri (può essere anche di tessuto metallico negli incontri di
giubbone: avere una certa età, essere d'età avanzata. fagiuoli, i-12
? -essere allevato in giubboni: essere avvezzo agli agi. leonardo,
-essere punto oltre il giubbone: essere urtato nella propria suscettibilità. modio
tuo fiamma sì cocente / mi fa essere infiammante, / dentro nel cuor giubilante /
: credendosi averlo in 22-45: essere maggior miracolo che non quello dei tre
8-i-137: non si crede uno d'essere tenuto per vero e buon teologo presso
di salerno, quell'accusa non potè più essere ripetuta. negri, 2-282: io
glandaria, della quale si dubita se possa essere entrata dentro la buccia delle ghiande
e colà impietrata, ma vi possono anche essere echini marini che abbiano le spine
a. mocenigo, li-1-609: per essere inclinati a giudaizzare come i lor padri
giudicàbile, agg. che può o deve essere sottoposto a un giudizio penale; imputato
chiara. il giudicabile potrebbe anche non essere responsabile di un fatto, ed essere
essere responsabile di un fatto, ed essere invece un innocente calunniato: ma quando
.]: 'giudicabile', colui che deve essere giudicato, ma contro cui il magistrato
2. che può o deve essere sottoposto a un esame, a una
il nostro cavaliere: che elli non dee essere in luogo dove falso giudicaménto sia dato
, agg. e sm. che deve essere giudicato; imputato. papini,
l'educazione,... può essere ingiusto più d'una volta e difettoso
questa fanciulla esser serva e questo claudio essere suo patrone. cantari, 40:
ha due sommi vantaggi, uno cioè di essere giudicato da persone scelte fra i suoi
. papi, 1-6-173: niun pari poteva essere arrestato fuorché per autorità della sua camera
dall'intelletto è giudicato e conosciuto internamente essere o poter essere tale qual si pronunzia
giudicato e conosciuto internamente essere o poter essere tale qual si pronunzia. b.
squadrette. dovila, 595: sperava di essere portato sino alla sommità del pontificato,
, 1-35: quanto dunque significhi poco essere persona a modo o sia pure essere il
poco essere persona a modo o sia pure essere il capo di molti uomini, lo
egli aveva anche il vantaggio di non essere quel che si dice un donnaiuolo.
guicciardini, i-26: giudicavano non potere essere altro che guerra piena di molte difficoltà
delire, che dalla perizia medica fu giudicato essere in istato di alienazione mentale.
si giudicava senz'indulgenza. le parve d'essere stata da anni troppo sedentaria.
ma chi confronta, chi giudica, vuol essere intelligente e denudato di prevenzioni. de
se io dinanzi da te io dicesse essere giusto, allotta mi condannerei io medesimo,
: i suoi vestimenti giudicavano lui dovere essere povero. seneca volgar., 2-143:
alquanto. -rifl. ammalarsi; essere costretto a tenere il letto.
di santo francesco si giudicò e volle essere portata e soppellita a santa maria degli
abate isaac volgar., 1-113: non essere a giudicare con alcuna persona.
apocrifo,... non doveva essere affatto un edificio immaginario. 5
seconda giudicatura nella città di casale potesse essere utile. rovani, i-93: volesse
di recarsi nelle sale della giudicatura per essere sentita intorno ad un fatto in cui
., 4-60: nel giudice conviene essere misericordia e giustizia insieme mescolate. s
, cioè come tu hai a venire ed essere presentato dinanzi al supremo e giusto giudice
il sommo pontefice, che non avrebbe dovuto essere pei regolari, come per ogni altro
che giudice d'appello, perseverò in essere per essi giudice immediato.
repubblica italiana, 25: nessuno può essere distolto dal giudice naturale precostituito per legge
giudici popolari dei quali almeno tre devono essere uomini. -giudice secolare o temporale
quei fornari che più gli piacerà senza essere impediti da qualsivoglia ufficiale, né dal
col signor giudice delle vedove s'intendano essere e siano giudici e protettori delle vedove
alcuna persona ti loda, ricordati d'essere tuo giudice, e non credere più ad
il quale punto in questo caso mostrerò essere collocato nell'occhio, universale giudice di
non posso... acconsentire ad essere tra i giudici del concorso. landolfi,
a lui [al varchi] toccava a essere arbitro, a lui giudice, a
-essere, trovarsi davanti ai giudici: essere pendente (una causa, una lite
tre ragioni, per le quali non dee essere privato della eredità. giraldi cinzio,
abusata. carducci, iii-6-7: dovea essere, fra tanta prepotenza di vittoria e
: sì volle [cristo] salire ed essere levato su in alto nella croce come
, tutti pure convengono che non può essere giustamente inflitta fuori di quegli ordini giudiziali,
luogo mostra la giuridizione del romano imperio essere giusta ed avere giudiciaria podestade. fiamma
, 2-1-116: il potere giudiziario non debbe essere mai esercitato dal re. de roberto
suo diretto controllo le persone che devono essere processate per delitti gravi (e in esso
il medico, che non devea perciò essere il più dotto del mondo, giudicò che
e nella quale suole ogni buona mente essere perplessa. galanti, xviii5- 1046:
, iii-178: la pena, che dee essere vendetta d'alcuno peccato, fa bisogno
fece le cose occulte essere manifeste. sacchetti, 109: non
, secondo la logica classica, non possono essere né entrambi veri né entrambi falsi)
che si fanno intorno all'idea dell'essere o alle sue immediate applicazioni..
xxii-129: sebbene si abbia l'idea dell'essere per via di semplice intuizione, senza
, radice delle nostre azioni, può essere moralmente buono e può essere moralmente cattivo
azioni, può essere moralmente buono e può essere moralmente cattivo, secondo che egli s'
suggetti più atti e più degni d'essere amati. campanella, i-227: giocondo
di così gran regina, crederò di poter essere qualche cosa. tommaseo, 3-i-83:
tasso, n-ii-400: molto fallace suole essere il giudicio del volgo. galileo,
vero. pananti, ii-304: fredda deve essere la ragione, freddo dev'essere il
deve essere la ragione, freddo dev'essere il giudizio; bisogna freddamente discutere,
e rigidi sperimenti un uomo che cerchi d'essere maestro di cappella di qualche cattedrale,
di gente e di se medesimo, paresse essere degno di reggiere le publiche cose.
molto o buono o retto giudizio: essere saggio, avveduto, prudente; comportarsi
, ma per lo avvenire io voglio essere buono cittadino e servire a dio e
i-354: abbi giudizio: tu mostri voler essere un capetto / che vuol condursi a
compassione da grandi, raccomandavano loro d'essere ubbidienti, gli assicuravano che s'andava
[s. v.]: * essere, parere, sembrare il giorno del giudizio
famigliarmente e in senso iperbolico, per essere, in un dato luogo, straordinario scompiglio
avere giudizio, mancare di giudizio: essere privo, scarseggiare di discernimento, di
volgar., i-419: avea meritato d'essere rimosso da la sedia del giudicio e
-tenere il giudizio a bottega: essere giudizioso; comportarsi assennatamente, prudentemente.
'tenere il giudizio a bottega ', essere giudizioso nel parlare, nell'operare.
negli animi nostri come son queste: essere... argonauta, architetto, medico
tutta l'india portano il vanto di essere li migliori, tanto nel mestiero delle
il giudizio, che si vede in questi essere sopra tutti gli altri animali. goldoni
stilo. et il tutto si vede essere stato fatto giudiciosissimamente. c.
legge, ma sopra tutto deve ancora essere giudizioso, prudente e ben pratico delle
accademici,... non può essere... più maravigliosa che l'
quel decreto [contro la teoria copernicana] essere stato parto, non di giudizioso esame
. -andare in brodo di giuggiole: essere fuori di sé per il piacere, la
, 19-31: ma che premio ha a essere / il mio in questa cosa?
giuggiole;. -essere la giuggiola: essere ciò che più importa, rappresentare un
. -rimanere giulebbe: estasiarsi, essere beato. dossi, 174: intanto
giolività), sf. ant. l'essere giulivo; gioia, esultanza. -anche
lo rinfraviscono e lo scaldano e lo fanno essere giolivo e oltragioso. marsilio da padova
. fortunato, prospero (un modo di essere, di operare); pieno di
. giomèlla), sf. quanto può essere contenuto nel cavo delle mani affiancate
in quantità corrispondente a quella che può essere contenuta nel concavo delle mani accostate.
molti... il giunco odorato essere la giunchiglia di spagna che fa fiore bello
giunchi, si tiene che abbi a essere sotto copia d'acqua. lalli, 2-34
monaci, 221: veggendosi costui essere stato giunto, confessò 'l peccato suo con
16. per estens. pervenire a essere percepito dai sensi (un suono,
18. figur. venire a conoscenza; essere trasmesso, comunicato (una notizia,
mai! 25. nascere, essere suscitato nell'animo, nello spirito (
ossa. 26. apparire, essere (in relazione con un compì,
chino. -giungere a qualcosa: essere capace di esprimerla; osare dirla o
. -con signif. intr.: essere sopraffatto, andare in rovina (cfr
omogenee per lo più, la seconda può essere di cose diverse. checchi, ii-1026
vuota e se c'è gente aspettare di essere a tu per tu col macellaro;
mala giunta a una mala derrata; essere migliore o peggiore o più la giunta
arlotto, 77: parve a quazzoldi di essere istato giuntato dal piovano ed ebbe pazienzia
di un ambiente); l'ultimo essere comparso sulla terra. zanella,
debole dove entrare a ferirmi, dove dovrebb'essere la mia forza e la gloria del
metallico di raccolta del fluido; può essere attuato mediante flange fissate alle estremità dei
strutture in conci di pietra; può essere piano, quando l'aderenza fra gli elementi
servizio che vi si svolge, può essere urbana o interurbana, in relazione alle
. -essere allevato in giuppóne: essere avvezzo a una vita molle ed effeminata
paci si fecero intra guelfi solamente, per essere a una concordia a uccidere il popolo
giuuràbile, agg. rar. che può essere oggetto di giuramento.
2-148: quella vergine è disonesta e debbe essere privata dello ufficio del sacerdote, che
della lite,... suole essere di due sorti, uno, cioè quello
giurisdizione, il che non gli deve essere consentito, non avendo qui i nunzii
, sì, aveva tutta l'aria d'essere una strega; ma la figliuola,
'. o anche in questo si deve essere pedissequi degli stranieri? e sì che
popoli, i quali del nuovo luogo dovevano essere abitatori, a galeone fece intera fedeltà
in su uno libro a castitade / d'essere leale al suo novello marito. g
: giurò parte guelfa e promise mai essere contro a quella insegna, ma sempre favoreggiarla
, giurò per gli occhi della mia donna essere vera la pietà che quelli mostrano di
e più meco mi son doluta d'essere stata costretta ad usare così dannevole arte.
giurerei): non esserne certo, non essere in grado di affermarla. nievo
ii-208: non toccar carte, ed essere un giurato / nemico del denar fino
. frugoni, i-441: ma non può essere * modus in rebus ', quando
il cardinale mazzarino quanto potesse, per essere chavigni come suo fratello giurato.
, le quali cose io affermava essere impossibile che inganno coprissero. 8
o peggio se lo provocano, dovrebbero essere accusati come fratricidi e assolti come imbecilli
successiva; prestava giuramento al momento di essere immesso nel proprio ufficio: cfr.
[rezasco], 2-157: non essere per l'intiero provvedute le contrade della
gli abitanti dichiararsi in quale ordine voglia essere descritto. e perché tutti, o per
nulla, ovvero falsa, e addomanda d'essere assoluto a cautela sarà assoluto con giuratoria
. b. davanzati, 11-359: sentenziò essere arrigo per giure divino forzato a lasciar
dati i caratteri del diritto romano, di essere prevalentemente consuetudinario e non scritto,
e conservata sino ai giorni nostri, può essere modello della giudicatura per giurì. papi
, iv-2-265: il colono non dovrebbe essere espulso se non quando non pagasse per più
quel priorato giuridicamente non può d'altri essere se non di colui a chi lo ha
. giuridicità, sf. l'essere giuridico. giurìdico, agg.
sostant. betussi, 246: tengo essere opra molto prudente fermarsi sopra la elezzione
rispondessero chi meritamente nello eleggere sia da essere tenuto più prudente, il giuridico o
in: tutti i provvedimenti giurisdizionali devono essere motivati, ibidem, 112: contro
], per dir così, ad essere santo, obbligandolo alla sola giurisdizione spirituale.
mostra, la giuridizione del romano imperio essere giusta ed avere giudiciaria po- destade.
, giudicarono l'esecuzione di quelli dover essere al reame perniciosissimo. muratori, 9-191
: stupenda in questo proposito merita d'essere chiamata una costituzione di costantino augusto il
sono tanti sofisti il cui mestiere sembra essere quello di opporre al dritto ciò che
di marinari ', che non sogliono essere mantenuti. onde, quando non credesi ai
tutte le anime nel principio del mondo essere state create e mandate poi dal cielo
suo figliuolo in giuso, non potrebbe essere maggiore. collenuccio, 89: tutti li
dì 13 di marzo, che neuno potesse essere preso per neuno debito di fiorini cento
suso. -esser tuffato giuso: essere immerso. simintendi, 3-67: quando
repubblicano che dalla volontà del popolo può essere tratto a sostenere gli eminenti affari della
xxvi-14: lo vecchio per più esperienza dee essere giusto, e non essaminatore di legge
, 1-62: il suo lavoro, senza essere né troppo secco né troppo leccato,
superi, giustificabilissimo). che può essere giustificato; che può essere dimostrato vero
che può essere giustificato; che può essere dimostrato vero, giusto. -anche:
: che può scusarsi, che può essere ammissibile. b. cavalcanti,
xiii, nel senso 4 che può essere reso giusto sec. xviii, nel
. che l'uomo paravoloso non possa essere giustificato; perocché chiunque di parole discorre
dimostro lupo e non pastore, per non essere come colpevoli devorati, con tutti quelli
siché non entrano le difficoltà sopra l'essere il credito liquido o illiquido, o veramente
bellagio il marchese alberti aveva la riputazione d'essere alquanto originale, e infatti menava tal
a forma dei nuovi ordini saranno per essere ammesse nelle borse delle comunità, dovranno.
si potette mai giustificare, per non essere modi in quella republica da poterlo fare
soltanto seguendo l'istinto, il modo d'essere iniziale, spontaneo, si può sentirsi
generico producendosi in ognuno, quello d'essere dagli altri lasciato tranquillo possessore de'propri
debole possiede un campo dove non può essere vinto dal forte, e questo è
, iii-3-239: per giustizia tutti debbono essere eguali, e non già uno avere
e buone, dinanzi agli uomeni, per essere veduti da loro. guicciardini, i-37
19-651: la vigilanza sulle persone dev'essere imita alla giustizia civile e criminale,
i circostanti di qualunque caso degno d'essere notato stanno con diversi atti ammirativi a
alle forche et al fuoco, per essere lui falsario di monete. bianconi,
il siderale corso degli anni, non essere arrivato a tempo a far impiccare sulla
uomo; ma d'un uomo d'essere, di valore, di meriti, per
ierusalem. -cadere, andare, essere, cascare, incappare nelle mani della
, incappare nelle mani della giustizia: essere arrestato o processato, finire in prigione
giustiziàbile, agg. che può o deve essere giustiziato. - anche sostant.
2. disus. che può essere sottoposto a processo; imputabile.
. giustiziando, agg. che deve essere giustiziato, che sta per essere portato
deve essere giustiziato, che sta per essere portato al patibolo. -anche sostant
17-72: sentendo il carro rimbalzare per essere il lastrico della strada guasto, chiamò il
: i trasgressori delle leggi non possono essere ragionevolmente giustiziati s'ellino non sono chiamati
. nieri, 163: ci può essere nel mondo razza più sudicia, più bestiale
chiusa, come se avesse a essere un giustizio, come diceano i ro
uomo sia veramente giusto, ei bisogna essere tale non solamente con i propri concittadini,
, che è tanto grande da poter essere giusto e imparziale con tutti, non
in purità di cosciensia, né non può essere purità di cosciensia che in omo giusto
spirito è buono e giusto, potrà essere che egli vedrà idio, secondo le sue
: nella fine fece capace alla vecchia essere cosa, non pure onesta, ma
che la vittoria delle imprese consista nello essere giuste o ingiuste, perché tutto dì
11. che viene richiesto e deve essere consegnato in forza, rispettivamente, di
. davila, 271: la sua successione essere... giusta, perché così
fine. landolfi, 8-18: perché vuoi essere felice? soffrire è la tua giusta
è meglio per un uomo esperto che essere in mezzo fra due donne. può.
giudicato che questo più giusto strumento possa essere il pendolo. legge generale dell'abbondanza,
21. che risulta quale deve essere (un peso, una misura)
un fascino prepotente costringeva gli uomini ad essere sfacciati. -sufficiente, bastante.
per me. -saperla giusta: essere bene informato; conoscere qualcosa in modo
, per esser giusto: se vogliamo essere imparziali, sinceri. guadagnoli, 1i-i-94
il giusto altro non è né può essere in sostanza che un'attività regolata, e
senza mettere nuove angherie, sì per essere così e l'onesto ed il giusto.
fantasia macroscopica, in cui tutto sembra essere un po'più grande del giusto.
giusto. -essere (o non essere) nel giusto: trovarsi (o
glabrescènza, sf. bot. l'essere glabro; disposizione o tendenza di un
il significato necessario, non può che essere meschina e senza fiducia in se stessa
di 2-20 cm di diametro, possono essere di colori assai vari (rosso, porpora
, della quale si dubita se possa essere entrata dentro la buccia delle ghiande o di
dolce o di una pietanza (e può essere costituito sia da un sugo di carne
glaucità, sf. ant. l'essere glauco; colore, verde-azzurro chiaro.
, ii-16-76: la facoltà non vuole essere chiamata a dare un giudizio su cosa
bene si vergogna e gli grava a essere buona. imitazione di cristo, ii-10-2:
gli parea a lei che gli dovessi essere grandissima gloria, essendo moglie di sì
è grave, se non il non essere amato. savonarola, 5-79: o signore
con più fregi, si crede dovere essere da molto più tenuta e più che l'
delle liti, e si lagna di essere provocato '.... anco nei
. dichiarativa o relativa dipendenti dal verbo essere, con valore enfatico.
che può convertirsi in glucosio dopo essere stato privato del gruppo aminico-nh (un
, gliòmmaro, due estreme (e può essere ascendente o discenglòtnaro), sm.
uomini che, ineducati ed ignari sull'essere del nostro 'mundi alius ',
; / poi veggio di quel globo essere uscito / sì grande un bue marin
visivo, eccettuato la pupilla, deve essere di color bianco, pendente un poco
. sporgenza, prominenza. -anche: l'essere accidentato, pieno di sporgenze (una
di questa terra... sembra essere di tre sorti, cioè la prima in
, massimamente membranosa e fibrosa, possa essere allungato e dilatato prima di rompersi e
farsi, darsi gloria: vantarsi; essere fiero, inorgoglirsi, insuperbirsi. iacopone
-tornare a gloria, riuscire di gloria: essere cagione di onore e di ammirazione o
particella pronom. (mi glòrió). essere fiero, orgoglioso; lodarsi; vantarsi
! redi, 16-v-241: mi glorio di essere stato uno de'primi fondatori della famosa
vii-242: lo populo si cesserà d'essere di moab; però che s'è gloriato
maggiormente glorificato, si contentava di non essere lui tra i glorificanti. 2
. 4. rifl. essere fiero, lodarsi, vantarsi; inorgoglirsi,
5. provare piena soddisfazione; essere felice; rallegrarsi. arrighetto,
sempre diritto [il cinquecento] a essere gloriosamente ricordato tra quei secoli ne'quali
1: non poche famiglie solere felicissime essere e gloriosissime, le quali ora sono
: andò a casa gloriosa e felice d'essere stata rammirazione degli uomini e la disperazione
sino al fondo le malattie che potessero essere in essa accadute. = voce
una lingua non propria, che poteva essere compresa soltanto in virtù del dono soprannaturale
basso dell'altra; ambedue possono essere munite di una resta più o
nei muscoli; ha proprietà di essere auto-ossidabile, cioè di reagire direttamente
. glutinosità, sf. l'essere glutinoso; proprietà, aspetto, consistenza
cattivo odore, la quale è probabile essere gli escrementi dei vermi. a. cocchi
. 2. locuz. non essere una gnacchera: essere cosa importante.
. locuz. non essere una gnacchera: essere cosa importante. redi, 16-i-151
redi, 16-i-151: tra gl'aretini 'non essere una gnacchera 'vale lo stesso,
'vale lo stesso, che non essere una cosa di poco momento.
tanto, che io vorrei oggi mai essere visitata con altro che con le tribulazioni
, non ha più ragion d'essere. pascoli, i-739: queste idee e
1616). gnòmo, sm. essere favoloso che la fantasia fiabesca popolare immagina
v.]: 4 gnomi ', essere invisibili, amici dell'uomo, abitatori
l'istessa teorica, che se avessero ad essere adoperati nel centro del cielo, e
del cielo, e la punta dello gnomone essere costituita nel vero centro del mondo.
dei circoli nobileschi hanno l'aria d'essere composti d'uno spirito che non è
gobbézza, sf. raro. l'essere gobbo. - in senso concreto:
v-2-857: l'abate beltrand non può essere scambiato all'albergo con nessun altro,
dorso, come il cammello. -l'essere curvo di schiena. firenzuola, 587
aspetto, ma il gobbo, cioè l'essere sozzo, è più sicura cosa.
: il bel toro per toreare deve essere sui quattro anni e avere le gambe
rovani, i-620: era pervenuto ad essere uno degli addetti alla ferma, a
-assomigliarsi come due gocce d'acqua: essere simigliali fissimi (persone o cose)
goccia che fa traboccare il vaso può essere a volte minuscola. -fino all'
quale io viveva continuamente, veniva ad essere... una goccia di acqua
... le unghie spente come può essere spento un diamante, gocciate.
participano dell'uno e dell'altro, dieno essere messe sotto le volte a lunette e
acqua nel mare, nell'oceano: essere del tutto trascurabile. fra giordano,
-somigliarsi come due gocciole d'acqua: essere simigliantissimo (persone o cose).
.. tardi s'era accorto di essere soverchiato dalla prepotenza del numero e delle
compiacersi, prenderci gusto; rallegrarsi, essere lieto, contento; aver piacere,
3-32: i grandi più si godono dell'essere serviti che dell'essere onorati. redi
si godono dell'essere serviti che dell'essere onorati. redi, 16-v-45: godo
brillavano nel sole. 4. essere pienamente felice; fruire della beatitudine eterna
modo difettivi. 5. essere felice (contrapposto a soffrire).
mondo, e più si credeva godere e essere sicura. chiabrera, 51: dove
attorno e sollazzando,... essere medicina certissima a tanto male. mazzei
-in senso più generico: star bene, essere in buona condizione. pulci,
alvaro, 5-241: le valli potevano essere godute soltanto dagli alberi grandi, potenti
, come quello di bernardino, può essere sofferto e anche goduto in una scena.
mio zio. -per antifrasi: essere costretto a sopportare (una persona,
21. avere, possedere; essere fornito, dotato (con riferimento a
tessere quanto il darsi ad intender d'essere, essi [gli aristotelici] godono di
, uno stato, ecc.), essere signore, padrone; essere investito (
), essere signore, padrone; essere investito (di una carica, di un
erede; e se questo nasce per essere cosa infetta, pare che molto manco ne
è molto godibile. -che può essere facilmente ammirato (un'opera d'arte
. lottini, 52: a lui dee essere assai godimento il sapere, mentre che
: il frutto de'tre primi anni dovea essere abbandonato e quel del quarto consecrato a
... ama l'acqua e d'essere in godimento delle fonti e ruscelli d'
non presenta fuorché il diritto di non essere gravati che a titolo di pubblica necessità
. goffàggine, sf. l'essere goffo; ingenuità, balordaggine, stoltezza
col racconciarli goffamente, come si vede essere avvenuto. -in modo sommario e
che vanno a tomo per parere d'essere carne ed unghia del testamento vecchio, spe-
a dispetto del mondo, voglia pur sempre essere simile a se medesimo. colletta,
di onorare le muse, non può essere goffa né incolta. -sostant.
e senza le quali non ci può essere nell'azione né dignità né verità. manzoni
2-453: irma dimostrò subito di non essere imbarazzata. non si perdeva in sciocche
. gobetti, i-27: rubens può essere, rimanendo fiammingo, in anni di
confuso, stupefatto. - anche: essere burlato, beffato. piovano arlotto,
in grazia di esso, può tuttavia essere un galantuomo, e se è tale in
di coleon e di faside, che essere volati e venuti a corrompere la vostra
... non avessi qualche volta a essere causa di distruzione. marco foscarini,
, 1-1-35: [la cannoniera] deve essere larga due piedi e mezo nella gola
verga, 4-30: si sentiva di essere in una casa ricca: un tanfo
la voce). -mormorare in gola: essere flebili, indistinte (le parole,
. -avere faccende a gola: essere tutto intento a mangiare. note
-avere faccende fino alla gola: essere molto occupato. carducci, ii-3-84
il capestro, il coltello alla gola: essere gravemente minacciato, essere in grave pericolo
alla gola: essere gravemente minacciato, essere in grave pericolo. boccaccio, dee
. -avere il pianto in gola: essere molto commosso, trattenere a stento le
-avere, sentirsi il cuore in gola: essere in preda a una profonda ansietà,
-dare a gola: raggiungere il collo, essere alto fino al collo. buonarroti
tanto favorito di casa. -essere o essere fitto, immerso, stare, trovarsi
di che bere. -al figur.: essere deluso nelle proprie speranze, restare a
o per la gola: non poter essere trangugiato. -al figur.: non poter
trangugiato. -al figur.: non poter essere tollerato (un'offesa, un sopruso
francia. 7. locuz. essere vicino alla goletta: stare per essere
essere vicino alla goletta: stare per essere impiccato (e vi è un doppio senso
, iii-31: la febbre gialla si sa essere flagello dei paesi caldi..
, i-70: si era, per non essere costretto a combattere nel golfo di rapalle
le voci lo stesso, dopo di essere state in un golfo di vuoto. gatto
golfi tenebrosi e paurosi del mistero dell'essere, può ancora assaporare la dolcezza di
28- 331: mi sembrava d'essere... in un golfo sereno di
ant. gulosità), sf. l'essere goloso; il vizio della ghiottoneria,
è superfluo, ed opinione; e può essere golosità e nocumento. cicognani, 3-79
co'denti della bestia per paura d'essere scoperto. = dimin. di golpe
. machiavelli, 1-i-72: bisogna adunque essere golpe e conoscere 'e lacci, e
ed esser pecora: credersi furbo ed essere invece uno sciocco. g. m
difetto..., quelli che dovranno essere salvi risusciteranno belli e sani come detto
che meno pericolano, e questo per essere li lor legni buoni, saviamente governati
-fare a gomitate con qualcuno: essere in concorrenza, in lotta.
brav'uomo aveva trovato il segreto di essere felice a questo mondo: alzare il
. 6. -calcare nel gomito: essere pressante, insistente, inflessibile.
-far venire il latte ai gomiti: essere estremamente noioso o molesto (una persona
il gomitolo della terra di tale qualità essere, che il potere per tutte le sue
ma come mai il cennini avrebbe detto essere questo colore archimiato? come avrebbe raccomandato
. gommosità, sf. l'essere gommoso; avere l'aspetto,
sono di troppo dura e tenace composizione per essere disciolte e triturate alla sottigliezza di chilo
circa; quantità di aridi che può essere contenuta in questa misura.
chiesa. grassi, 265: merita d'essere qui ricordato uno statuto di quegli antichi
g. rucellai il vecchio, 9: essere in grazia e in benivo- lenzia de'
locuz. -portare, seguire il gonfalone: essere il primo, superare tutti (in
arte in persona sieno tenuti d'andare, essere e stare con l'arme, overo
144: il continuo lussurioso non può essere buon gonfaloniere né portatore di segno di
, che attesti il signor giuseppe gargani essere il padre tuttavia vivente del defunto torquato
. gonfiàbile, agg. che può essere gonfiato. marinetti, 1-62: *
. gonfìacestino, agg. destinato a essere cestinato. jahier, 3-115: l'
con la particella pronom. ingrossarsi, essere agitato (un corso d'acqua, il
i suoi proprii segnali di quando vogliono essere piantate, come i fichi, quando
gonfiandole. alfieri, 1-1036: l'essere ella una mezza privata... non
elle fossero vedute gonfiare per ira e essere vinte dall'avarizia, dispiacessono a'loro
prese nome quando nato fu sposto ad essere divorato dalle fiere. forteguerri, 2-12
su, delle maniche. -l'essere denso di vapore acqueo (una nuvola)
gonfio di se stesso che bramò di essere creduto un dio. de sanctis, 12-37
de gli disordini che possono avvenire per essere le cose di là molto gonfie.
nel danaro: averne in abbondanza, essere molto ricco. buonarroti il giovane,
sorelle quella che portava gli occhiali doveva essere la maggiore di età. di due,
non vorrei che oggi fingeste meco di essere diventato un altro uomo. g-uadagnoli,
-dar via anche la gonnella: essere molto generoso, dar via anche la
! -essere in povera gonnella: essere vestito poveramente, modestamente. novella
. d'azeglio, 1-183: dall'essere sempre attaccato a qualche gonnella, fatto
cruda, e ciò mi avviene per essere troppo buona, che se io fossi altrimenti
; avere, portare il gonnellino: essere in tenera età. carena, 2-58
gravità e di sodezza ti protestano di essere proprio contenti dello stato loro. =
c. dati, 3-37: dopo essere stati a cena, lo messero dentro
): il pozzo comune, doveva essere la gora che gira le mura del recinto
chiabrera, 575: se il canto dovesse essere con quei passaggi di gorga e con
. -avere la gorga piena: essere sazio. machiavelli, 889: come
. targioni pozzetti, 12-10-330: trovai essere verissimo, veggendosi molti gorgogli come d'
luna scema,... non sogliono essere offese dai gorgoglioni. vallisneri, i-18
di dì. -pizzicare il gorgozzule: essere affamato. pulci, 4-36: disse
-tener la mano alla gota: essere addolorato o preoccupato, essere in ansia
gota: essere addolorato o preoccupato, essere in ansia. gano da colle,
2. per estens. l'essere germanico. -anche: imitazione di ciò
locuz. -avere la gotta alle mani: essere avaro. nqte al malmantile,
, 4-4-1 io: suppongono tutti i pianeti essere gravi verso del sole. f.
cicognani, 9-20: gli sembrò d'essere grave più del solito: i primi passi
, / che fosse o sia o possa essere al mondo. -che procede con
. b. davanzali, ii-217: lui essere scacciato, sbandito, grave a chiunque
gravi sono queste malattie, difficilissime da essere totalmente vinte e debellate. moravia,
40-ii- 384: fu perfettamente in essere la traduzione dei primi sei libri,
e pronti. -avere a grave', essere, parere grave: dispiacere, rincrescere
giordano, 2-246: bisogna al cavaliere d'essere lieve del cibo, avere poco ingombrato
gravéggió). ant. gravare; essere appesantito. fiori di medicina, 33
ancora piacevole, e in quelle che dico essere piacevoli, alcun'altra non se ne
graveolènza, sf. letter. l'essere graveolente; odore forte e sgradevole;
. gravézza, sf. l'essere pesante; pesantezza, peso.
ne i prossimi monti. -l'essere indigesto (un cibo, una bevanda)
camminando... sentiva un mal essere... una gravezza di respiro.
denaro, opera personale (e poteva essere personale, cioè sulle teste, reale
gravezza. -essere a gravezza: essere soggetto al pagamento di tributi.
trova [la famiglia de'servi] essere stata posta a gravezza nell'anno 1457.
. divenire gravida (una donna); essere fecondato (l'utero).
424): dicevan... non essere ancora di tanto tempo gravida, che
tanto tempo gravida, che perfetta potesse essere la creatura. ariosto, 8-53:
ecc.; la forma garabina può forse essere spiegata per intrusione di carabina (arma
2. ant. l'essere pesante, peso. cecco d'ascoli
giordano, 1-74: tutti i senni deono essere ornati, e tutti i reggimenti in
in mano cicerone,... ed essere tormentato dalla lentezza e gravità di quella
-avere gravità di capo e di cervello: essere prudente, assennato. berni,
(gràvito, aus. avere, raro essere). ant. e letter.
in fiele. -figur. essere oppressivo, vessatorio; esercitare un'influenza
gravor ch'io porto, / io credo essere in porto / di riposo arrivato.
corpi morti gravosi cadere alla terra sanza essere urtati. alamanni, 5-6-435: gravose
54: guai a chi tocca d'essere intitolato filosofo,... egli
mettere in ventidua qualche postarella, e essere per qualche giorno il cosco della guaina
.. ma ho il guaio d'essere positivo quanto, secondo i canoni dell'arte
(e, con riferimento a donna, essere stata sedotta, aver perduto la verginità
i guaiti del coniglio lo insospettiscono di essere preso in giro. 2.
non trovare il polso alle gualchiere: essere gravemente inesperto nella propria arte (con
g. raimondi, 2-214: sentì di essere studiato in ogni parte, dai capelli
ricoperto da una fodera (che può essere ricamata), usato per posarvi il
guardandoli cominci a dubitare del loro essere. = deriv. da guano
, però che la sua parola dee essere certa ». boccaccio, dee.,
-non toccarselo se non col guanto: essere tormentato da scrupoli ipocriti. -anche:
una condizione a un'altra (che può essere sia migliore sia peggiore della precedente)
pietro. -essere alla guarda: essere di vedetta. sanudo, lvi-465:
... aveva detto a costei di essere andato a jenne con un forestiere
caro, i-334: non ti vergogni d'essere innamorato d'un figliuol di lamone e
la cenere (e può anche essere decorata, istoriata, ecc.).
di esse [della cucina] debba essere la guardacucina, con riposi tori, pile
. fracchia, 867: a non essere impazienti e sanguinari all'eccesso, c'
per ripararle dagli urti (e possono essere di sughero o di legno, di
il guardamano, che nella spada suol essere semplice, nella spadancia e nella sciabola è
, sellai, ecc. (e può essere una piastra di metallo, un pezzo
questo mondo non possa stare in suo essere senza la ragione della discrezione, né
spedale dei pellegrini... crede d'essere il guardapòrta di palazzo reale.
, 553: e'mi pareva essere bella,... e guardandomi io
son creduto, anzi mi è paruto essere del certo. marcello, 74: la
., iii-xv-6: certe cose si affermano essere che lo intelletto nostro guardare non può
veggono, e con tutta fede si credono essere. pascoli, i-103: guardate il
-intr. garzoni, 1-384: comanda essere imposta una penitenza d'un anno a
segno. gelli, 17-72: quanto debbe essere il contento di quelle creature che sono
dati, 3-7: si credeva da tutti essere in agonìa, talmenteché i parenti discorrevano
prefazioni e le tue dedicatorie, per essere immediatamente convinti che tutta la tua bella
egli abbia congiunto al diletto il non essere nocivo, e'bisogna pure guardarsene talora.
.); costituire la difesa, essere posto a difesa (un'altura,
, posseduto dal cardinale di monte, per essere male guardato. tasso, 10-21:
suo. savonarola, 7-i-11: non può essere questo uomo mandato da dio che non
lor cinque sensi. 13. essere rivolto verso un determinato luogo; essere
essere rivolto verso un determinato luogo; essere esposto, orientato in una determinata direzione.
che dà il rilievo, non fa essere la pittura di colori diversi, ma
[alla calunnia], non può essere che la persona accusata non riesca,
che di cui pareva a me d'essere affatto sprovvisto. -guarda che roba
iddio mi guardi) si può dire essere alla sinagoga ebrea adivenuto. 21.
o davanti: pensare all'avvenire, essere prudente. giacomo da lentini, 24
rovescia. -guardare il morto: essere immusonito, imbronciato. varchi, v-57
oltre la punta del proprio naso: essere molto miope. -al figur.: mancare
figur.: non partecipare a qualcosa, essere escluso da qualcosa; rimanere passivo.
, il quale morto credeva che fosse, essere ancor vivo, ma in prigione e
1-i-251: voi dovete del nostro onore essere guardatóre. cicerone volgar., 1-519:
stato presunto di dire... essere perita roma perché perdè gli iddìi guardatori.
dal nemico). -anche: l'essere sottoposto a sorveglianza. -per lo più
udendo la campana delle ore attesta di essere sveglio e attento. -venat.
e vanno con grande guardia mon- strandosi essere quello che non sono per intrare in quello
, 7-ii-51: chi reforma, debbe essere prima reformato lui; e però bisognaria adunque
in molto piacevol modo; e per essere tutte quelle case di quella città di legno
il corpo e con l'arma per essere pronto a difendersi: consiste nel portare
le parti vulnerabili del corpo; può essere chiusa o aperta se le braccia sono
o a qualcuno, a qualcosa: essere preposto alla sua vigilanza, alla sua
sentinella o in servizio di ronda; essere di turno. varchi, 18-1-358:
, rimanere alla guardia di qualcuno: essere affidato alla sua vigilanza, alla sua
. -essere senza guardia: non essere pericoloso, non richiedere una particolare cautela
è sì savio ch'egli cognosce quando dee essere la fortuna... e però
di fare uccidare marco cicerone, credendosi essere consolo l'anno appresso. ma cicerone ne
. -usare prudenza, circospezione; essere guardingo. s. antonino, 2-23
-stare qualcosa a guardia di qualcuno: essere custodita da lui. libro di
medesima ed accompagnatura di detto guardia dovranno essere condotti e scaricati detti tabacchi nel solito
, 1-i-205: ogni guardia marina, per essere promosso, oltre a questi studi deve
... non possa in alcun modo essere dell'officio de'priori. de
. botta, 5-27: allegavasi, essere il re solo guardiano d'italia.
fanciulletto, cominciarono i suoi guardiani ad essere alquanto più negligenti. manzoni, pr.
4-242: quegli uomini che riescono ad essere buoni guardiani delle donne che stanno in
buio sicuramente il mio angelo guardiano doveva essere presente. 4. figur.
priego che per tinnanzi vi piaccia d'essere... tenero guardiano dell'onor mio
boccaccio, iv-49: deh, chi può essere sì forte guardiano di se medesimo,
addormentarsi spesso l'umana memoria né essere quanto si converrebbe diligente guardiana di sì
frati che andavano in missione; può essere preceduto dall'apposizione padre, frate,
de li fratelli e sore, degano essere solleciti delle arrecordare tucte chelle cose che
diplomatico, che un certo gramsci desiderava essere ricevuto. = comp. da
pubblica sicurezza o quelle arrestate prima di essere consegnate all'autorità giudiziaria. di
intorno con circospezione; che teme di essere spiato (e prende tutte le precauzioni per
e prende tutte le precauzioni per non essere sorpreso o danneggiato o offeso);
bembo, 10-vii-70: non si può essere così cauto e guardingo della commessa secretezza
dante possono, e forse devono, essere prese in senso meno assoluto che a primo
. stor. dir. clausola che poteva essere inserita in un contratto stipulato mediante atto
di guarentigia, benché i pisani doveano essere contenti che fosse stata comandata la guarentigia
altro non è che stabilire o porre in essere quelle cagioni le quali siano valevoli ad
così procedi: il tuo corso non può essere guari ordinato. sannazaro, 5-88:
. che può guarire; che può essere guarito. magalotti, 9-2-264:
, 9-2-264: il suo male, a essere stato naturalmente guaribile o per se stesso
via di medicamenti, ciò non poteva essere, se non per via d'acquisti insensibili
tempo. vallisneri, iii-535: veggo essere addosso un male guaribile, e guaribile con
avventare una sonora botta (tale da essere udita anche da un sordo).
in prigione e non poter fuggire, essere ammalato e non poter guarire,..
fra giordano, 1-120: egli gli pare essere tutto guarito. folgore da san gimignano
: dio volle che colui, che vuole essere perfetto questa cotale ragione contra il suo
il vangelio di colui, che vuole essere perfetto: chi ti dà nell'una gota
avrebbe detto che la più fredda doveva essere la più calda? 4. dimin
presidiarlo. davila, 515: per essere piazza appartenente alla corona, pretendeva mettere
, come in trionfo. -assol. essere d'ornamento. 7. ant.
falconi, 1-8: il nocchiero vuole essere pratichissimo a guarnire e sguarnire il vassello
al generale riferito la fortezza di durazzo essere debole di muraglia e male guarnita di
di una nave che abbiano, speroni possano essere de oro et argento. vasari, i-844
e induce alnon paia a quella d'essere una dea? baldinucci, 1-30:
, sf. il guarnire, l'essere guarnito, il modo di guarnire; guarni-
condizione di cittadini ch'erano di mezzano essere, non di quegli grandi nobili e superbi
in francia, hanno i guasconi di essere fanfaroni e spavaldi). tommaseo
guastàbile, agg. che può essere guastato, che si può guastare
le genti... di necessità era essere soperchiate con grandi pericoli e guastamenti di
. bettinelli, 1-ii-4: l'italiano dicono essere stato linguaggio del popolo in roma antica
... che nessuno vi potesse essere matricolato senz'avere di certe condizioni,
di dio... vii volte dee essere presa e guasta; e molta buona
di leonardo da vinci merita ancora di essere veduto quantunque negli ultimi anni sia stato
si è guastato formolo, ma dev'essere quasi le una. verga, ii-425
il cappello,... non può essere modificato, ché si guasterebbe. moravia
mori, x-948: vennero condannati ad essere sulle forche guasti dal manigoldo. buonarroti
potesse più crescere in su, sanza essere dalle circunstanti spine pertugiato e guasto.
pronom. castiglione, 136: per essere stata la italia non solamente vessata e
bisogno il frutto di questa sposa d'essere riformato, perocché non diminuisce né guasta
...: che la poesia debba essere morale, e debba migliorare e non
e debba migliorare e non guastare, ed essere una madre educatrice e non ima corruttrice
, ponesse i piedi ove hanno a essere le spalle e col colore delle ciglia
-assol. riuscire sgradito o importuno; essere causa di scompiglio, di turbamento.
nemico dell'umano lignaggio non può altrimenti essere scerpato e guasto perfettamente.
dio piacerà, partire di qua per essere a firenze il primo o 'l secondo dì
boccaccio, v-209: vedere adunque dovevi amore essere una passione... guastatrice delle
molte città, perche anticamente dicevano epsa essere * ecatompolon ', cioè di cento
pere di qualunque sorta, che potranno essere anche marcite e guaste, e ponle
17-72: sentendo il carro rimbalzare per essere il lastrico della strada guasto, chiamò
diodati, 1-117: non si deono essere ammesse le persone, ch'io non vi
che esso è compilato non potrà non essere un forte antidoto al guasto ed al
affetti, rifioriva tutto quanto ci poteva essere nella nostra relazione di maligno e di
principale di questa straordinaria salvatichezza fu l'essere io mezzo guasto col nostro ambasciator di
madonna,... per mostrare de essere, o pure per essere in facto
mostrare de essere, o pure per essere in facto, ben guasta di costui,
firenze a qui! ma bastan per essere tanto lontani che non ci arrivi il guasto
abban donato, inadatto a essere lavorato. bembo, 10-ix-215:
vergogna guatavano onestamente, e così voleano essere guatate. -assol.
suoi e gli altrui guatando, gli parea essere giusto, e gli altri gli pareano
imo incolpa l'altro, non può essere questo sanza peccato. arrigheuo,
la mia forza non cessò ancora di essere mia. berni, 117: io
in te ». 9. essere rivolto verso un determinato luogo; essere
essere rivolto verso un determinato luogo; essere esposto, orientato in una determinata direzione
: ch'e'merli, che debbono essere sopra il muro castellano dalla parte che
cosa da guatarla e lasciarla stare: essere troppo difficile o pericoloso da ottenere o
come al ver si guata \ suole essere usanza che, quando li uomini odono
: ricordo... quel senso d'essere indifesi e alla mercé dell'offensore,
esser tanto pertinace, qual proponimento può essere sì alto, che quel malvagio guatatóre
bel tratto. -mettersi, stare, essere in guato: tenersi in agguato;
: giova loro [alle vetrici] essere intorno ai fiumi e vi faranno bene
ai fiumi e vi faranno bene a essere piantate fra la belletta, gemitìi, e
affinisca. bruno, 67: lo essere orefice non è male: non ha egli
-andare una cosa di guazzo: essere cose da matti. pulci,
. -essere, stare in guazzo: essere immersi nell'acqua; essere infradiciato;
guazzo: essere immersi nell'acqua; essere infradiciato; stare nell'umidità. viani
ottimo, iii-108: l'autore circa l'essere della sedia dello imperio (la quale
dello imperio (la quale elli intende essere cagione guber- nativa umana universale al mondo
al mondo, ed in particolare intende essere la romana sedia), intende dimostrare
edificare,... el governatore debba essere indifferente e più propinquo al gubernato che
le quali gucchie, overo aghi, voglio essere delle più lunghe. garzoni, 1-909
guelfo. - scherz.: l'essere suddito del papa. pontano, 1-30
guelfitùdine, sf. ant. l'essere guelfo, l'appartenere al partito guelfo
intricato problema agitato tante volte intorno all'essere nazionale degl'italiani. 5.
. 8. locuz. - non essere né guelfo né ghibellino: non favorire
, 1-178: usi a dire non essere guelfo né ghibellino, ma iusto fiorentino
guercézza, sf. letter. l'essere guercio, strabismo. guido delle colonne
avere la malattia dei versi, vorrei essere zoppa e guercia. nievo, io:
, 3-11: bella soddisfazione ci dev'essere, ad andare con quella. è
cose! -sentire del guercio: essere un poco strabico. boccaccio, dee
guercità, sf. letter. l'essere guercio. - anche al figur.
potendo ora pigliar altro cammino, per essere gli altri infestati dalla gente di guerra.
: accrebbe l'odio... l'essere stata due volte sedia della guerra.
131: [dice] non essere nel resto suo mestiero di far la
2-342: tornavano alle case loro per essere impiegati secondo le relazioni, che poi
112): a que'tempi soleva essere il loro mestiere e consumarsi la lor
vita, vi dirò succintamente altro non essere che una continova e perpetua guerra,
il mele. -avere guerra o essere in guerra: esservi impegnato, parteciparvi
si erano congregati. -figur. essere in contrasto, essere ostile, opporsi
-figur. essere in contrasto, essere ostile, opporsi con vigore [anche
re di francia ben daddovero pentirsi d'essere entrato col re nostro sempre più in discordia
guerra o sul piede di guerra: essere in procinto di iniziare un conflitto armato
procinto di iniziare un conflitto armato; essere pronto a combattere. -al figur.:
: guerreggiare, combattere. -anche: essere sotto le armi, fare il soldato
stati alla guerra. -figur. essere in disaccordo, contrastare. p.
. -opporsi, ostacolare, contrastare; essere in lotta; assumere un atteggiamento ostile
guerra. -imboccare la guerra: essere costretto ad accettarla, a combatterla.
la guerra, dal quale egli senza essere mai stato sfidato s'era per grazia
condurla, farla; farvi fronte, essere in grado di sopportarne gli oneri e
prenza della morea. -figur. essere in disaccordo, in lite. -anche
risposta degli operai e deve questa risposta essere tale che il ricordo ne sia tramandato
), intr. (guerréggio). essere in guerra, fare la guerra;
guerra; combattere, lottare (e può essere costruito con le prep. contro,
monarchie assolute. 5. essere nemici, nutrire sentimenti ostili. bandello
il ducato del friuli... per essere a'confini fu più volte guerreggiato dalle
che davvero t'è d'uopo / essere il buon lanciatore, l'intrepido guerreggiatore!
bembo, i-309: veduto ho la lombardia essere in pace, a ristorar le mine
aus. avere; ant. anche essere). guerreggiare, far la guerra,
e al fìgur. nutrire inimicizia; essere in contrasto con qualcuno. laudario urbinate
, da gente di fuori non possono essere guerriati. d'annunzio, v-2-705: aveva
degli arienti, 215: certamente voi dovete essere stato uno amoroso guirièro. giraldi cinzio
e ritirata. -avere del gufo: essere misantropo. sacchetti, 98: vanno
ha cominciato a dire che si può essere savio e dotto senza sapere lingua greca o
e può anche avere dimensioni tali da essere articolata in più ordini o portare aperti
guida, sf. il guidare, l'essere guidato; accom pagnamento;
guida de'quali [principati] debbano essere eletti uomini del più alto intendimento e
vi è una città in cui giovi l'essere accompagnati da una guida colta, questa
codice della strada, 81: non può essere ammesso all'esame per ottenere la patente
asse guida della forma della bombarda de'essere di pero. vasari, ii-733: essendo
per tornare indietro. -fare, essere, servire da guida a qualcuno:
guidàbile, agg. che può essere guidato, che si lascia guidare,
locuz. — avere guidaleschi nel cervello: essere fuori di senno, sragionare.
il guidalesco marcio in qualche cosa: essere avvezzo a qualcosa, averci fatto il callo
più guidaleschi che un cavallo vetturino: essere pieno di acciacchi. -dolere i guidaleschi
. -dolere i guidaleschi a qualcuno: essere carico di guai. verga,
guidaleschi come il cavallo di ciotta: essere pieno di malanni. giusti, iii-211
sm. ant. il guidare, l'essere guidato; guida. - anche al
regolare l'altezza del riccio che deve essere tagliato, garzato e cimato.
compassione da grandi, raccomandavano loro d'essere ubbidienti. pascoli, 499: è
, 1-103: il moto, per essere libero di sua natura, potrebbe svagare
monte, xlii-1-50: quale nocchiere vuol essere a porto / con la sua nave
, / ove giugner disia, d'essere pòrto: / la stella il guida,
, 3-131: le pecore lanute, sanza essere guidate, lo seguitano. getti,
iv-xxvi-14: lo vecchio per più esperienza dee essere giusto, e...,
il lume, è ragione ch'egli debbia essere termine e guidatore de'vj pianeti.
ho trovato sotto pisto- lenzia della lussuria essere caduti gli alti, come cedri del
, iii-53: dormendo sogna. immagina di essere al posto del guidatore e tutto ad
gomma; il veicolo in salita può essere collegato con quello in discesa da una
un poco de funa al guindo'. essere impiccato. = etimo incerto,
de'detti filatori... debbano essere agguagliti, cioè debbiano essere tutti a
. debbano essere agguagliti, cioè debbiano essere tutti a un modo. salvini,
: comincia a seccar me l'immagine di essere legato alla « bizantina » e trascinato
: meglio perire / m'è ch'essere a guinzaglio. -schiavitù, servitù,
bene assieme, andare d'accordo, essere affiatati. pulci, 18-144: noi
): certi altri in altra guisa essere state le cose da me raccontate che
: ciò che si pensa non deve mai essere rivelato. proverbi toscani, 232
. alto ted. wiht un 4 essere *, una 4 cosa '; ted
guizzare, intr. (aus. essere). nuotare agilmente con scatti rapidi
chi di semplice testimonio che si pensava di essere s'avvede ad un tratto ch'egli
estremo guizzo o gli ultimi guizzi: essere sul punto di spegnersi, emettere gli
inerti e gulosi, non pati- rebbono essere servili. tasso, n-iii-1008: incontinenti
all'uso. levi, 6-88: essere con me, a malgrado dell'evidente
non feci risposta la settimana passata per essere stato io indisposto e malamente condotto da
, raffreddarsi nella persona, intirizzire; essere in preda al freddo.
sarebbe usitato se non col- 1'* essere '. si è infredducchiato, alquanto infreddato
infrenàbile1, agg. che non può essere frenato, che non si riesce a
-al figur.: che non può essere represso, moderato, attenuato, disciplinato
meridionale ». -che non può essere impedito, irreprimibile. d'annunzio,
che il guadagno non mancherà mai di essere scarso. -impedire, rattenere (
. infrequènza, sf. l'essere infrequente; scarsità, sporadicità.
di genova, di lucca e di toscana essere i migliori. 2. mancanza
le pesti e guerre passate, come per essere allora i cittadini sparsi per le ville
dall'aria d'infrollita nel viso sembrava essere la maestra e la guida deltaltre due
la contemplazione soddisfatta del passato felice può essere lo stato d'animo degli infrolliti incapaci
fino del dì primo agosto 1739 ad essere rimasto infruttifero, conforme rimasero infruttifere tutte
volgar., 1-9-45: dicono eziandio essere arsi di dolore dell'anima, tardi
infruttuoso. infruttuosità, sf. l'essere infruttuoso o sterile; improduttività. -
intepidisce, infuma e trasmigra in altro essere, ma come potente e vigoroso.
intangibilità, sf. dir. l'essere infungibile; natura, stato, qualità
4-1-144: supponiamo... una terra essere circondata di cortine, che si ripieghino
, 98: noi ci crediamo d'essere infurbiti. gramsci, 6-345: oretta è
1'infuriare del solleone lo spettacolo non poteva essere
d'ordinaria bevanda si crede che meriti di essere provata cautamente in leggerissima dose. cattaneo
g. capponi, 1-i-124: io teneva essere in noi del sangue germanico più scarsa
già scegliere prima che esista fra l'essere creata in questo corpo o in un
di rossore infuso e tinto, / d'essere stato ogni uom d'onor s'accorge
la qual cosa per infusa grazia da dio essere conobbe. giov. cavalcanti, 167
: le cause dei fenomeni mentali debbono essere originarie, infuse, permanenti, e
latine, e usata scherzevolmente coi verbi 'essere, vestirsi, mettersi ', a
vestirsi, mettersi ', a significare l'essere o il mettersi alcuno in gala,
o con i sentimenti; continuare a essere, durare perennemente; immortalarsi.
ingabbiaménto, sm. l'ingabbiare, l'essere ingabbiato. - anche per simil.
ch'ella non fosse stata arrestata per essere largamente ingabbiata, percioché prendeva così bene
la poesia]... non può essere tradotta in formule o non è accompagnata
. ojetti, ii-185: intendeva di essere rispettato come uno che del suo lavoro
levati in alto... gridano d'essere ingaggiati. bocchelli, 9-254: nessuno
io veggo el suo animo in tutto essere di non si trarre un grosso di
ingagliardita, che elleno paiono più tosto essere possedute dalla pecunia, che possederla.
due cose: la prima, da essere ingallato nell'acqua calda; la seconda,
la sua effige così piccola che poteva essere ingambata dall'orefice e messa come fermezza
d'ir a saona, allegando dovea essere ingannato da'franceschi: e questo fu
ingannàbole), agg. che può essere ingannato, che si può facilmente ingannare.
ama e multi se 'nde ingagnano credende essere de li intimi, che non sono.
concorrere materialmente a trarre in inganno; essere causa inconsapevole e involontaria di errori,
giudicio, che estiman quella persona che amano essere sola al mondo ornata d'ogni eccellente
inganno; ma su questo punto credo essere dotato di una specie d'intuizione che
: sicché lei vorrebbe farmi credere d'essere riuscito nel suo intento restando tappato in
. de mori, 132: tenendosi essere il più accorto uomo del mondo,
opinione. 9. locuz. essere, trovarsi, rimanere ingannato di qualcuno
adornare la falsità, non può non essere... tenuto a vile e,
sente solleticar l'orecchio, teme sempre d'essere ingannato. gualdo priorato, 3-iii-57:
de mori, 54: non credendo essere tirato per lo tempestoso mare delle adulazioni
inganni, le delusioni, come se essere ingannati qualche volta fosse un gran che
. palazzeschi, 1-515: può anche essere una mammella finta, di gomma artificiale
, di gomma artificiale, può anche essere una bottiglia, un primo inganno e
giudizi del nostro ordine, i quali deono essere sum- sione. mari, non sieno
è rotta, non avendo ordine di essere ricevuta dalla seconda, [le schiere]
come egli intese di nuovo le cose essere intorbidate ed ingarbugliate, se ne tornò indietro
io per me giudico che ella non deva essere incanestrata né ingavagnata con le buone.
, e si unisce coi verbi 'essere, stare 'o simili.
fra giordano, 2-14: astuzia è essere scaltrito di sapere fare il male,
non è buono cittadino in verità non può essere lungamente tenuto buono; però chi vuole
si debbe ingegnare, prima, di essere. ceilini, 2-58 (401):
capisco le difficoltà. ma ingégnati d'essere umano. e. cecchi, 7-81
mandò giuliano. lorini ni: chi vorrà essere buono
. verri, 4-68: ottenne d'essere ufficiale negli ingegneri militari. d. grimaldi
corpo attuale degl'ingegneri delle miniere dovrebbe essere conservato. tarchetti, 6-ii-427: è
, 1-59: i porti più famosi sogliono essere empori, non iscuole o ingegnerie di
oggi il mortai ingegno pur presume / essere un ben occulto, al quale aspira.
iii-7: infelici quelle opere che per essere intese addi- mandano fatica all'ingegno.
2-497: se tale negromanzia fussi in essere, come dalli bassi ingegni è creduto
: pare ch'iovan omo non puote essere savio, già sia ciò ch'elli possa
moneti, 319: il parlar per non essere inteso / assicura ad ogn'uomo i
ingegno. nievo, 1-214: doveva essere d'ingegno molto bizzarro chi si piaceva
carattere proprio e distintivo, modo di essere di una cosa. fasciculo di medicina
per nuovi ingegni dimostrando all'una d'essere dell'altra innamorato, e'modi seppe
suoi riscontri e vari ingegni, / d'essere ad altra chiave ubbidiente, /
che più sono, o par loro d'essere, ingegnosi. calepio, 1-16:
d. bartoli, 9-31-1-57: che altro essere, se non ischerzi di lingua,
, ii-54: ben meritò egli però di essere riguardato, come modello di tali opere
non è lode grande, ma può essere un principio di lode. -ingegnòlo
. ingegnosità, sf. l'essere ingegnoso; carattere, qualità di chi
usato, avvegnaché sia ingegnoso, può essere di molta bontà. giamboni, 8-i-109
d'arme e negoci diversi, non deve essere del tutto spezzata. vasari, i-269
., i-77: nella battaglia dèi essere coraggioso, e contro alli nimici ardito,
algarotti, 1-iii-179: l'allegoria vuol essere non meno ingegnosa che chiara. balbo,
scale, funi et ingegnose ruote / d'essere il primo ognun tenta e procura.
, tanto fu utile e degna d'essere oggi considerata. g. b. adriani
il mamiani dichiarò come il luogo vorrebbe essere e come non è inteso, causa la
tu la ingelosi, tu la fai essere più maligna ch'ella non è.
loro virtù o qualità da piacere o essere stimati, ingelosiscono più tosto e maggiormente.
. letter. l'ingemmare, l'essere ingemmato. fra giordano [crusca]
, agg. ant. che non può essere generato; che non perviene all'esistenza
ingeneratola, sf. ant. l'essere ingenerabile; impossibilità di pervenire all'esistenza
n quella ora ingenerassi, corrono rischio d'essere malatti o tignosi. gherardi,
della risurrezione de'nostri corpi; per essere noi ingenerati da tali parenti, che
lo più con la particella pronom. essere concepito; nascere, venire alla luce.
semenze vegetabili ad altre materie, per essere attissime all'ingenerare gli animaluzzi.
lo stomaco gravissima pena: se tu vuogli essere lieve, fa che la tua cena
, iii-14-155: nell'azione ci deve essere ciò che gli aristotelici chiamavano rivolgimento di
. ingenerosità, sf. l'essere ingeneroso, mancanza di generosità; grettezza
condizione di una persona, di un essere vivente, di una cosa, di un
errante, / e non s'ingentilisca essere amante, / ben l'ha fatto natura
4-6: credè fermamente [il vico] essere insito alla nostra natura il dover correggersi
con cui cicerone e plinio cercarono d'essere, l'uno ingenuamente, l'altro
liberi e non ha mai cessato di essere libero (con partic. riferimento all'uso
nell'ingenuità. salvini, 39-v-26: l'essere nominato con tre nomi era presso i
grazie ingenuitate. 3. l'essere ingenuo proprio di un artista o di
così dette... se non dall'essere elle degne d'un uomo libero,
fosse un liberto; esso affermava di essere « ingenuo ». -che avviene
gozzi, 1-17: vedesi in detta favola essere stata intenzione del suo nobilissimo autore di
. che manca di accortezza; facile a essere ingannato e raggirato; credulone, semplicione
: non ho altra colpa se non d'essere stato troppo ingenuo. rajberti, 1-127
possibile, quando le cointese consumazioni debbono essere ormai nonché ingerite, digerite. palazzeschi
fare. savonarola, 7-ii-86: poteria essere peccato non solo 10 ingerirsi, ma
solo 10 ingerirsi, ma ancora lo essere troppo pusillanime, massime quando dio lo
e questa è la gola: perché vedendosi essere ingeriti nella roba, e quasi abandonata
ingessatura, sf. l'ingessare, l'essere ingessato; il cospargere, l'impiastrare
ingessisco, ingessisci). veter. essere colpito dal calcino ricoprendosi di polvere biancastra
la suddetta parte del- l'aspera arteria essere nel descritto modo afflitta ed offesa,
dottrina, arte e precetti non possono essere inghiottiti senza lunghezza di tempo.
di germania comprendono che i primi ad essere inghiottiti dall'uragano europeo sono loro.
, 13-90: che una cosa possa essere senza capo né coda, proprio non l'
chiabrera, 1-iii-296: ogni mortale appieno / essere iniquo per vostr'arte impari, /
ingialliménto, sm. l'ingiallire, l'essere ingiallito. -per estens.: il
). gozzano, i-702: doveva essere stata bella a vent'anni, ma
o piuttosto ridurre un tratto di paese a essere quasi giardino. 2.
, 19-86: vanni e tofano dovevano / essere ad aspettare alla finestra / inginocchiata dell'
. che non può o non deve essere giudicato. b. croce,
decreto ingiuntivo (e tale provvedimento può essere o no, a seconda dei casi,
: più grave ingiuria non ti può essere fatta da nulla creatura, cioè d'ucciderti
giornata, che io fo qui vedere essere intera e salda nell'istorie di giovanni
grato, che spesso si desidera d'essere ingiuriato per potersi vendicare. -mancare
tutti sozzi modi, quando la divozione de'essere maggiore. aretino, v-1-460: mi
da ingiuriare persone da cui non sa di essere stato offeso. viani, 14-42:
boccaccio, v-162: non crediate nell'esilio essere dalla fortuna ingiuriato. -contestare
1-2: stimano el pigliare le femine essere cosa da uomini ingiuriosi. nannini,
saranno ingiuste, percioché i collegati possono essere ingiuriosi e i nemici loro giusti.
alla solennità mia, ha intenzione di essere ingiurioso o avaro. g.
e ecciti proponimenti sodi e costanti di non essere più co'nostri peccati ingiuriosi a tanta
nella risposta zambriniana non ha ragion d'essere. ojetti, iii-355: croce incolla gli
ingiurioso, e agli altri dovrà increscere essere un vero, riguardante le cose nostre,
carne si ritrae, suole in tali casi essere... aggravativo e ingiurioso al
nelle mie ultime lettere ho mostrato di essere troppo, ingiustamente felice.
ingiustificàbile, agg. che non può essere giustificato, che non si può ammettere
giusto. — anche: che non può essere documentato o comprovato; inspiegabile. -per
ant. iniustìzia), sf. l'essere ingiusto; non conformità alla giustizia;
, dove abbondano le leggi, ivi essere ingiustizia somma. f. d
per estens. che non ha ragione d'essere, che è privo di fondamento;
petto. dovila, 301: mostrarono essere questa una persecuzione ingiusta di coloro che
, 1-i-362: io credo le case sparse essere segno e cagione di quanto possa vantare
inglobaménto, sm. l'inglobare, l'essere inglobato. montale, 4-354: che
montale, 4-354: che cosa possono essere gli oggetti integrativi e sincronici che possono
monotonia. baldini, 1-598: prima di essere inglobata nel comune di firenze, peretola
e il bulbo glanduloso... sogliono essere ne'volatili separati uno dall'altro sopra
alberti, ii-231: non credere essere reputato omo ben costumato se tu sarai
mazzicare, e non fece ragione d'essere ingoffato. -rifl. recipr.
domani le somme mandate a riserva possono essere ingoiate da perdite ed il contribuente avrebbe
se stesso, applicarsi con fervore; essere tutto intento, tutto preso; immergersi
. b. davanzali, ii-103: essere la presteza a loro utile, a
collo. cicognani, 13-270: io posso essere... ingolfato nella trattazione del
ingombraménto, sm. l'ingombrare, l'essere ingombrato. -in senso concreto: ingombro
non ingombrare il corso. -assol. essere invadente, far pesare la propria presenza
ed ingombrati da quelle genti che doveano essere e la loro libertà e 'l loro
guazzo, 1-301: questo sole, senza essere ingombrato da alcuni nuvoli di leggierezza o
, 66: le demonia cominciaro a essere tormentate vie vie nel corpo di quello ingombrato
umanità del redentore, come contraria all'essere ragionevole. lupis, 84: allora che
un giorno questa trepida paura / d'essere soli e ancor più d'esser..
lieto che questo singolare monumento sia per essere alla fine liberato dall'ingombro che lo deturpava
maggiore ne'codici e nei magistrati, doveva essere prima opera di carlo comporre novello codice
locuz. - dare o fare ingombro; essere, servire d'ingombro: ingombrare,
: le pezze portate dalle pertiche debbono essere propriamente piegate sur una tavola; poscia
ingommatura, sf. l'ingommare, l'essere ingommato. — per estens.:
ingorbiatura, sf. l'ingorbiare, l'essere ingorbiato. -in senso concreto: cavità
una proprietà admirabile, che non, per essere uno ingannato a questo modo, dieci
ingordigia ingordìzià), sf. l'essere ingordo; avidità di cibi loro [delle
ingordità, sf. ant. l'essere ingordo, ingordigia. g
loredano, 13-7: chi disse venezia essere una ingorda de danari non errò.
tua ingorda ed insaziabil libidine poter mai essere da tanto ch'io debbia abbandonar un
materiale è morbido più il dente dev'essere ingordo, non te lo dimenticare.
concorda. -avere dell'ingordo: essere ingordo. poliziano, 1-698: se
di sorsate enormi. 2. essere pronunciato nella gola; avere un suono
ingovernàbile, agg. che non può essere governato; che è ribelle a ogni
ingozzarla, ch'è m'abbia così a essere / stata levata su una pelliccia /
ingozzata, sf. l'ingozzare, l'essere ingozzato. 2. figur.
sf. raro. l'ingozzare; l'essere ingozzato. 2. veter
non è graduabile; che non può essere ordinato in una scala di valori.
, concorrenti o sghembi); può essere costituito da una coppia oppure da più
, 7-143: qualitativamente i tipi dovrebbero essere fìssati dalla combinazione di elementi svariati:
pronom. meccan. venire a contatto, essere accoppiati o in presa fra di loro
rado, fra gli accennati geli, essere convenuto sovvenire alle interne fiamme dell'ardente
pratica dell'uomo- poeta, che potè essere nobilissima ed eroica. 4.
: la musica... dovrebbe essere, come la religione, una cosa atta
ossi, e... merita d'essere da lei descritto con distinta e ingranditiva
, qual è la zanzara, ad essere soggetto del colpo d'una scure.
re roberto, ingrandito della riputazione per essere uscito da così pericolosa guerra, diliberò
prima cagione del male che si è detto essere l'ingrossamento e indurimento d'alcune parti
della sostanza polmonare che, cessando di essere pervia agli umori circolanti, produce i
è un ingrassante. grassare, l'essere ingrassato; il diventar grasso, impinguamento
, la quale dopo pochi dì de'essere divorata da'vermi nel sepolcro? pulci
salvatico, ed era lunga ed alta per essere ingrassata da corpi morti. panigarola,
. « questo fucile ha bisogno di essere ingrassato ». « ingrassa gli stivali,
che non ammazza ingrassa: non bisogna essere schizzinosi sulla qualità del cibo che si
questa salona, veddi in strabone quella essere un luogo in bitinia assai celebre per esser
ingrasso, sm. l'ingrassare, l'essere ingrassato; ingrassamento. -animale da ingrasso
[s. v.]: 'essere ', o * mettere, por ^
^ e all'ingrasso ', vale essere tenuto, stare, ovvero tenere fermo nella
ant. l'ingraticciare, l'essere ingraticciato. — in partic.: struttura
ingraticciatura, sf. l'ingraticciare, l'essere ingraticciato; ingraticciata. 2
ingratitudine. ingratitùdine, sf. l'essere ingrato; mancanza di gratitudine
in età che non abbino più bisogno d'essere cjbati, cominciano a combattere col padre
civile, 800: la donazione può essere revocata per ingratitudine o per sopravvenienza di
... seguì torme del padre d'essere in grato a santa chiesa
fronte lettere, che dicessero, * per essere stato ingrato al suo oste'.
eredi godersi l'eredità lasciate ed essere ingrati alla memoria e pietà de'
strozzi, 1 (11): non essere ingrato del benificio hai ricevuto tu e'
condannerà giustamente quei barbari; che vorrà essere di que'cattolici che, affogati quasi
: quest'acqua marina lambiccata si afferma essere stata dolce tanto, che temperandosi con
'uffizio da sostenere ', per essere mal prevenuto o chi la fa 0
la fa 0 gli altri; per essere da meno di quel ch'esso o altri
è invece destinata, io spero, ad essere nel tempo entusiasticamente scoperta.
il giusto merito, non rimeritare, essere poco generoso. boccaccio, dee.
troppo. non lo dice chi vuol essere grato davvero; perché tale uomo è
ira pieno, e dice lui solo essere chiamato, solo turno esser domandato nella
io dubitava ancora se per fortuna potess'essere che, quando spuntano le gallozzole ed i
di o in qualcuno: concepirlo; essere in attesa di darlo alla luce. -anche
femmine. speroni, 1-5-20: il vederti essere stata da tanto, che tu abbia
poi sulle linee proprie: ma dovevano essere istruiti ad addis abeba. le cose
di quella voluttà fosse incanaglirsi, poter essere trattata, lei, la donna superiore
danno l'ingresso a'fiumi, debbano essere [le acque de'laghi] qualche poco
ricompongano, inesauribilmente, scene che devono essere un po'sul genere della 'battaglia
. fanno la passeggiata mattutina. devono essere i benestanti, i pensionati del luogo
sufficiente la grandezza propria, che dev'essere riconoscibile senza ingrom- mature e laccature estranee
; crescita, sviluppo (di un essere vivente); ispessimento, rigonfiamento,
più era la testa fatta grande, che essere non soleva tutto il corpo. nappi
. -svilupparsi, crescere (un essere vivente o una sua parte);
quali, mangiandosi i piccinini, non lasciavano essere fertile il laghetto. g. del
iii-17-111: se 'ricalcatura'ci fosse, dovrebb'essere smisuratamente ingrossata, e visibile a occhio
v-209: vedere adunque dovevi, amore essere una passione... ingrossatrice, anzi
, sm. l'ingrovigliare, l'essere ingrovigliato. redi, 17-97: 4
ingrognatura), sf. letter. l'essere ingrugnato; risentimento, corruccio.
inguainaménto, sm. l'inguainare, l'essere inguainato. 2.
non è guaribile, che non può essere guarito (una malattia, una persona)
7-350: il mostro si convince d'essere così mostruoso ed inguaribilmente portato a far
. ant. rigonfiamento delle l'essere ingubbiato; ingozzamento. ghiandole che si produce
ingurgitaménto, sm. l'ingurgitare, l'essere ingurgitato; mangiata, scorpacciata.
ingurgitazióne, sf. l'ingurgitare, l'essere ingurgitato; il mangiare o bere con