Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: erano Nuova ricerca

Numero di risultati: 32242

vol. XVII Pag.58 - Da ROMITOSO a ROMPERE (1 risultato)

ballerini in un momento ma, quali erano in effetto, divenuti scimmioni, ruppero le

vol. XVII Pag.60 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

m. villani, 6-76: quelli ch'erano rimasi della compagnia tribolavano tutto il paese

: era del mese di febbraio ed erano molti dì che ne pioggia né neve avevano

vol. XVII Pag.61 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

e rompere li capitani che in toscana erano. capellano volgar., i-395:

vol. XVII Pag.62 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

due grandi amici di pompeo, erano con grande oste. pensossi di rompere costoro

numero circondare. essi, che pratichi soldati erano, si ristringono in puntoni,

, 212: quando li cesarmi, che erano moventi e legieri, ebbero lo primo

vol. XVII Pag.63 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

lagnanze, le sue velleità di successo erano sempre rotte, quasi da un accompagnamento

dormir sia morte. tortora, i-90: erano tanti gli eccessi che commettevano e tanti

monsignore francese e uno zuavo... erano in mezzo alla sala.

vol. XVII Pag.66 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

a sorte un cerchio, / dov'erano appoggiati, / sgorgò la botte e restarvi

vol. XVII Pag.67 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

disponeva di punte degne del nome: si erano rotti serena e briaschi. -subire

vol. XVII Pag.68 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

spiaggia pisana, e di centottanta, ch'erano con esso seco su la galera,

e amore riprese i dardi che caduti erano. sacchetti, v-12: conviene al religioso

ben nate. mamiani, 3-340: erano scansati i due scogli in cui rompe il

vol. XVII Pag.69 - Da ROMPERE a ROMPERE (4 risultati)

; il cielo si era rotto ed erano ricomparse le stelle tra brevi nuvole smunte

forze formidabili agli orsini, sì perché erano grandi e sì ancora perché i capi della

sì ancora perché i capi della famiglia erano o afflitti o prigioni, ruppero furiosamente i

li- pomani, olim dal banco, erano in prexon, in l'armamento,

vol. XVII Pag.72 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

. labriola, ii-207: 1 sofisti erano... uomini accorti e prudenti

vol. XVII Pag.73 - Da ROMPETORE a ROMPICOLLO (1 risultato)

loro, le quali in stima così grande erano primo appresso le genti,..

vol. XVII Pag.74 - Da ROMPICORDONI a ROMPIMENTO (2 risultati)

sera », 20-vti-1981], 3: erano le 23, 11 del 25 luglio

, credendo rompimenti del corpo quelli che erano oltraggi solo della tonaca. -perdita

vol. XVII Pag.75 - Da ROMPIMURO a ROMPISCATOLE (1 risultato)

le sue forze [del demonio] erano rotte e... già era effettuato

vol. XVII Pag.76 - Da ROMPISCATOLESE a ROMPITURA (2 risultati)

9-404: 1 santi del cielo erano di certo per pigliare la guerra contra

la vittoria sopra gli ubaldini, ch'erano sempremai stati nemici... e

vol. XVII Pag.77 - Da ROMPIVASSELLI a RONCARE (2 risultati)

ne'portici dorati, cantava che 1 franciosi erano presenti. scroffa, 1-35: patito

con spiedi, partigiane e ranche, che erano in tutto 150. buonarroti u giovane

vol. XVII Pag.79 - Da RONCHIUTO a RONCOLA (3 risultati)

fra le conchiglie da intaglio, talune erano gobbe e rugose, ed irte di coma

il giorno avevan chissà come taciuto, erano ora ininterrotti, strazianti. = voce

. corsini, 8-59: quanti archi erano appesi alle muraglie, / quante su i

vol. XVII Pag.80 - Da RONCOLACCIO a RONDA (3 risultati)

viani, 19-273: tutte le contrade erano battute da questa gente accaldata, coi

bene e compiutamente armata; gli altri erano armati com'era lor venuto fatto: portavano

sì disonorevole pel militare... erano le dieci, quando la ronda della

vol. XVII Pag.81 - Da RONDA a RONDELLA (2 risultati)

vi-659: alle rondacele e a'picchieri che erano uomini scelti in ogni compagnia sono sottentrate

'volteggiatori'. idem, vi-659: 'rondaccie'erano soldati eletti armati alla romana di spada

vol. XVII Pag.83 - Da RONDINELLA a RONDÒ (1 risultato)

. verga, 2-148: coll'inverno erano ritornate le rondinelle dell'alta società.

vol. XVII Pag.85 - Da RONFATORIO a RÓNTGENOSCOPIA (1 risultato)

), si uccisero tutti insieme, erano quarantasette. = giapp. rònin

vol. XVII Pag.86 - Da RÖNTGENOSCOPIO a RONZARE (2 risultati)

le corde toccate debolmente ronzavano: non erano più che tre, non erano più che

non erano più che tre, non erano più che due; l'ultima aveva

vol. XVII Pag.87 - Da RONZATORE a RONZIO (1 risultato)

non voleva mettersi in coda dove c'erano le carrozze dei non nobili più belle

vol. XVII Pag.88 - Da RONZITO a RORARE (1 risultato)

venti. boccaccio, iii-6-51: audaci erano e pien di fierezza / dintorno a

vol. XVII Pag.89 - Da RORARIO a ROSA (3 risultati)

, ne'quali aveano piccola speranza ed erano sempre nell'ultima parte della squadra.

1-258: 1 sensi... erano avidi come al primo giorno di quello

: « fiori come questi » (erano fiorellini campestri sulla proda dei fossi),

vol. XVII Pag.90 - Da ROSA a ROSA (4 risultati)

. soffici, i-209: nei primi anni erano stati brevi e medagline di san venanzio

aver forze a bastanza, avvisati che erano giunti gli spagnuoli in difesa di quei

29-146: questi sette col primato stuolo / erano abituati, ma di gigli tdintorno al

, 3-53: le donne che l'erano intorno le stroppiciavano chi le braccia e

vol. XVII Pag.91 - Da ROSA a ROSA (1 risultato)

più cum magiore gratia se prestavano quanto erano più diverse e a me inusitate sorte

vol. XVII Pag.643 - Da SBARATTARE a SBARAZZARE (2 risultati)

uso. capuana, 6-174: erano rimasti colà una settimana per assistere agli

idem, 6-120: dietro il banco c'erano tutt'e due le sorelle. alfredo

vol. XVII Pag.645 - Da SBARBARANO a SBARBARIRE (1 risultato)

alla porta arena, dentro della quale erano più di due mila banli di polvere

vol. XVII Pag.646 - Da SBARBARIZZARE a SBARBICAMENTO (3 risultati)

parole al capitano che quei due mozzi erano del bel numero degli sbarbati, genere

, 1-47 (125): questi giovani erano quattro solamente, tutti e quattro sbarbati

sito mu tasse e dove erano i monti, gli stessi monti tornassero,

vol. XVII Pag.648 - Da SBARCARE a SBARDELLATAMENTE (2 risultati)

per l'america da agenzie infami, erano stati sbarcati a tradimento in un porto

: all'interno, le mie basi erano: insurrezione eguale a quella del '3i per

vol. XVII Pag.649 - Da SBARDELLATO a SBARRA (5 risultati)

] fu di pesci lessi, ove erano ragni sbardellati, con altra sorte di

e'giovani, e'quali da natura erano riposati, rimessi e vergognosi, ivi

sertorio, mario e altre tali pestilenze erano giovani sbardellati che attendevano a'sofismi.

le torri, le quali allora c'erano altissime, a combattere insieme e a

sbarre. g. morelli, 309: erano alle isbarre una flotta di balestrieri genovesi

vol. XVII Pag.651 - Da SBARRARE a SBARRARE (2 risultati)

severo sbarramento dei primi esami, ed erano stati ammessi al laboratorio di analisi qualitativa

di pescara, insieme co'soldati che erano entrati con ferdinando e con la gioventù

vol. XVII Pag.652 - Da SBARRARE a SBARRISTA (2 risultati)

tornato deserto. le case dei galantuomini erano sbarrate, forse nelle feritoie occhieggiavano canne

gli sportelli sbarrati, perfino le gattaiole erano accecate. 3. ostruito da

vol. XVII Pag.653 - Da SBARRO a SBASSAMENTO (1 risultato)

siri, vii-51: 1 più sbasiti erano gli ebrei a'quali li portoghesi negavano

vol. XVII Pag.656 - Da SBATACCHIATA a SBATTERE (1 risultato)

per cercare in una delle tasche dove erano piovuti i quattrini; voleva sbatterglieli in

vol. XVII Pag.657 - Da SBATTERE a SBATTERE (4 risultati)

per forza li fanciulli piccolini dal cibo, erano sbattuti in terra. baretti, 6-72

, pochi dì dietro a cesare s'erano partite con buon vento ed essendo già

(percioché gli altri in altri luoghi erano stati sbattuti), rimase morto.

... dappoi assalì quegli che erano intenti a portare la vettovaglia a ver-

vol. XVII Pag.659 - Da SBATTEZZAMENTO a SBATTEZZARE (2 risultati)

settupla consonanza. i sette cilindri non erano più disposti a ventaglio ma a raggiera

sacchetti, 2-198: quando le sei camere erano prese, cioè accordate da lui a

vol. XVII Pag.660 - Da SBATTEZZATO a SBATTIMENTO (1 risultato)

vesuvio su la fine deh'anno 1631 erano così spessi e gagliardi gli sbattimenti della

vol. XVII Pag.661 - Da SBATTIO a SBATTUTO (1 risultato)

silenziosamente disperata. pirandello, 7-522: erano dipinti sui visi gonfi, pallidi,

vol. XVII Pag.663 - Da SBAVATO a SBECCUCCIATO (2 risultati)

. calvino, 5-39: le schede erano stampate su una carta ordinaria,.

dalle sbavature. alvaro, 2-32: erano di quegli orecchini ben noti fra le donne

vol. XVII Pag.664 - Da SBECERARE a SBELLETTATO (1 risultato)

era accertata, ma le tote banchi erano tali sbeffardóne linguacciute da farsi malvolere da

vol. XVII Pag.665 - Da SBELLETTO a SBERLA (2 risultati)

gente... a quella novità s'erano ridotti in casa di lei e si

l'elmo, lo scudo e lo sbergo erano per loro difesa. malatesta malatesti,

vol. XVII Pag.666 - Da SBERLARE a SBERNOCCOLUTO (1 risultato)

-cicatrice provocata da una malattia della quelle erano altrettante sberle? come era ancora possibile

vol. XVII Pag.667 - Da SBERRETTAMENTO a SBESTIATO (1 risultato)

. verga, 7-109: i d'averlo erano d'illustre famiglia, grandi di spagna

vol. XVII Pag.668 - Da SBETTOLA a SBIADIRE (1 risultato)

alla sera, di rosse accesissime che erano, sbiadirono. de amicis, ii-241

vol. XVII Pag.669 - Da SBIADITAMENTE a SBIANCARE (4 risultati)

prime che mi avevano un po'turbata erano già sbiadite. bocchelli, 13-574: la

ormai sbiaditi. moravia, i-79: erano ricordi lontani e sbiaditi di cui ella

fare il giorno dopo per portarli avanti erano tutti sbiaditi. 4. trascorso o

, 6-216: le vetrine intorno all'auditorio erano piene di vessilli catturati; e fra

vol. XVII Pag.670 - Da SBIANCATA a SBIANCHIMENTO (1 risultato)

brevi spumate sulla cresta del- l'onde erano più fitte e sbiancavano nel mare avvivato dal

vol. XVII Pag.673 - Da SBIETTATURA a SBIGOTTIRE (1 risultato)

gli esemplari che mi son venuti alle mani erano estrema- mente guasti e scorretti, cosa

vol. XVII Pag.674 - Da SBIGOTTITAMENTE a SBILANCIARE (4 risultati)

. della vicina morte sepolti, erano ridotti a tale che più non ubidivano a'

machiavelli, 1-i-160: molti cittadini si erano adunati insieme, e sbigottiti della patria si

adunati insieme, e sbigottiti della patria si erano convenuto abbandonare la italia e girsene in

marmo che elle si fussino, altro non erano però che tonde. m. adriani

vol. XVII Pag.677 - Da SBIRCIATURA a SBIRROCRAZIA (1 risultato)

di lui, per i miei fratelli eh'erano già cresciuti e congiuravano.

vol. XVII Pag.679 - Da SBLATERARE a SBOCCAMENTO (1 risultato)

della radio vaticana... ieri erano ancora a torino: è stato necessario

vol. XVII Pag.680 - Da SBOCCANTE a SBOCCARE (1 risultato)

: universalmente tutti i pesci del tevere erano grandemente stimati... io credo

vol. XVII Pag.682 - Da SBOCCATA a SBOCCATOIO (1 risultato)

). botta, 4-622: già erano... i cannoni della piazza o

vol. XVII Pag.683 - Da SBOCCATORE a SBOCCIARE (1 risultato)

oltre ad essere poco numerosi, non erano legati al popolo, non sbocciarono dal popolo

vol. XVII Pag.685 - Da SBOCCIOLARE a SBOCCONARE (4 risultati)

gli antichi sbocchi del po nella venezia erano stati lavorati da'toschi. monti,

, iii-21-235: gli sbocchi della piazza erano custoditi dagli armati del zambeccari, e

sommo artificio eseguito, perché gli influenti erano della stessa capacità degli sbocchi refluenti,

a quella impazienza e cupidigia che non erano spente nella massa del popolo. balestrini

vol. XVII Pag.686 - Da SBOCCONCELLAMENTO a SBOLGETTARE (2 risultati)

-becchettato. moravia, ix-50: c'erano in terra fichi in quantità, caduti

1-183: sulle bigie tovaglie i piatti erano sbocconcellati. 3. sbrecciato;

vol. XVII Pag.688 - Da SBOLZONATA a SBORDAGNO (2 risultati)

odore). pirandello, 7-559: erano poi sudati per il gran correre;

; e l'esasperazione, a cui erano in preda, faceva sbomicaré dai loro

vol. XVII Pag.694 - Da SBOZATO a SBOZZATORE (1 risultato)

che pareva abbandonato appena alla vigilia, erano dappertutto: statue appena sbozzate, mutilate

vol. XVII Pag.695 - Da SBOZZATURA a SBOZZOLATURA (1 risultato)

bentosto poi si divisero, e vari sbozzi erano proposti. -insieme di princìpi

vol. XVII Pag.696 - Da SBOZZOLATURA a SBRACATO (1 risultato)

6-252: le cerimonie dell'immatricolazione s'erano svolte in un'aurea che direi quarantottesca,

vol. XVII Pag.700 - Da SBRAMARE a SBRANARE (1 risultato)

poche case, che attraverso i secoli erano sfuggite ai terremoti o al rodio delle

vol. XVII Pag.701 - Da SBRANATO a SBRANCARE (1 risultato)

fischiando e rallentando i cani, come erano soliti, subito li fermarono; e

vol. XVII Pag.703 - Da SBRASATA a SBRAVARE (3 risultati)

.. scese in cucina che non erano ancora le sei... « e

la morte. ospedali, sanatori, cimiteri erano le pietre che mettevamo sopra la putrefazione

. bersezio, 264: i bimbi erano lavati e mostravano la più bella faccia

vol. XVII Pag.705 - Da SBREGATO a SBRICCO (2 risultati)

tura. de marchi, iii-1-656: erano quegli sterpi che paolina desiderava piuttosto che

, 9-259: si poteva vedere ch'erano mietitori... da trecce e codini

vol. XVII Pag.707 - Da SBRIGARE a SBRIGARE (1 risultato)

avevano detto che le formalità del passaggio erano molto semplificate e che chi avesse un

vol. XVII Pag.708 - Da SBRIGATAMENTE a SBRIGLIARE (1 risultato)

tesser più sbrigate e più sciolte, erano anche più sicure per la continua disciplina

vol. XVII Pag.709 - Da SBRIGLIATA a SBRIGLIATO (2 risultati)

lung'ozio tra le mogli e figli / erano fatti già tanti conigli.

sere a casa ubriaco: non ci erano più padre e madre da dargli una

vol. XVII Pag.711 - Da SBRISCIA a SBRODOLARE (1 risultato)

e si preparano quelle terre, dove erano già seminati i migli, saggine ed altro

vol. XVII Pag.712 - Da SBRODOLATA a SBROGLIARE (1 risultato)

strappi, le sbrodolature, le macchie erano come dei ricami. 2.

vol. XVII Pag.714 - Da SBRUCIACCHIARE a SBRUFFO (3 risultati)

la bocca li copriva, in modo che erano necessitati a sbruffare et in quel modo

e bagnare tutti quei curiosi che si erano assiepati a guardare. -breve scroscio

generale, divenuto poi sasso morto, erano mescolati a sbruffi, in qua e

vol. XVII Pag.715 - Da SBRUFFONATA a SBUCARE (1 risultato)

pratesi, 5-449: tutti gli altri alberi erano nudi e anneriti come le mummie d'

vol. XVII Pag.716 - Da SBUCARE a SBUCCIATO (1 risultato)

sbucato. de roberto, 1-276: vi erano certi tipi curiosissimi, sbucati non si

vol. XVII Pag.717 - Da SBUCCIATORE a SBUFFAMENTO (1 risultato)

altro. baretti, 6-104: se non erano que'pezzi di legno tomiati che aveva

vol. XVII Pag.718 - Da SBUFFANTE a SBUFFARE (2 risultati)

. pirandello, 7-153: se n'erano andati via, sbuffanti, indignati,

pampe, mulattier dell'ande, / erano con lui, sbuffanti dalle nari / il

vol. XVII Pag.719 - Da SBUFFATA a SBUGIARDARE (2 risultati)

^ le note d'usignuolo mal riuscito erano di cingallegre; e io le udivo a

per non esser rapiti dal turbine, s'erano costoro ritratti al muro, riparati tra

vol. XVII Pag.721 - Da SBUZZAGATTI a SCABBIA (2 risultati)

. e. pecchi, 5-202: erano i tempi delle cinte daziarie, presidiate da

: in quel momento bussarono alla porta. erano uomini scortesi. « polizia »,

vol. XVII Pag.722 - Da SCABBIARE a SCABELLO (5 risultati)

2-556: finge l'autore come li golosi erano scabiosi. palladio volgar., 6-8

: gli suoi capelli [della fame] erano arruffati..., le mascelle

arruffati..., le mascelle erano iscahbiose di ruggine. -che si

morgagni, 207: le mie indicazioni erano di correggere e portar fuori il principio

dai latini 'scabilla'perché tali stro- menti erano sottoposti ai piedi.

vol. XVII Pag.723 - Da SCABELLO a SCABRO (3 risultati)

il diritto che gli artigiani fiamminghi si erano arrogato di tenere lo scabinato nelle loro

spalle di velluto. tutte le scabrezze erano sparite. la muscolatura, leggermente tracciata

. viani, 19-80: le sue mani erano ancora scabre e terragne. jovine,

vol. XVII Pag.724 - Da SCABROSAMENTE a SCABROSO (2 risultati)

più dei soggetti ch'io doveva trattare erano troppo scabri, troppo didascalici, per ricevere

o i sudditi. botta, 4-938: erano sorte in scabri negoziati molte difficoltà.

vol. XVII Pag.725 - Da SCACARCIA a SCACATO (5 risultati)

questi volevano, subito i montanari, che erano freschi e gagliardi, assaltarono con grandissimo

europa già da'romani possedute abbracciavano, erano sul cominciamento, per una tal orrida

sovrana assai scabroso. pavese, 2-17: erano tre, quattro mesi di una vita

ojetti, ii-7: i temi di conversazione erano... le vicende coniugali e

le lettere di giovanna. molti passi erano scabrosi. giovanna era sensuale, ed

vol. XVII Pag.726 - Da SCACAZZACARTE a SCACCHIERA (1 risultato)

.., parte delle quali scaccate erano ad arme di gigli e palle.

vol. XVII Pag.727 - Da SCACCHIERE a SCACCIADIAVOLI (1 risultato)

[s. v.]: c'erano tutti gli scaccia, che urlavano e

vol. XVII Pag.729 - Da SCACCIARE a SCACCIARE (2 risultati)

fame la scaccia? moravia, ix-208: erano per lo più soldati sbandati oppure povera

. campana, i-39: coloro i quali erano stati scacciati della possessione de'suoi beni

vol. XVII Pag.730 - Da SCACCIASTAFFA a SCACCO (1 risultato)

el tergo giorno che glie troiane n'erano esstate a l'abitazione de coragino, per

vol. XVII Pag.731 - Da SCACCO a SCACCO (1 risultato)

una regia festa. quelli però ch'erano più grandi e per la nascita e per

vol. XVII Pag.733 - Da SCACIARE a SCADENZA (3 risultati)

. bernari, 4-16: gli operai erano distratti e il lavoro scadente, le

così scadente a rimpetto della realità com'erano i tuoni e i fulmini di salmoneo in

matrimonio, contratto da sposi che non erano ancora pervenuti all'età prescritta o da uno

vol. XVII Pag.734 - Da SCADENZARIO a SCADERE (2 risultati)

legato il pacchetto delle sue scadenze (erano quelle sue cambiali). 3

, 134: le ore di libertà erano... ben poche; e questa

vol. XVII Pag.736 - Da SCADIMENTO a SCADORE (1 risultato)

sé il titolo di conte. i beni erano scaduti, non so come, durante

vol. XVII Pag.737 - Da SCADUNO a SCADUTO (1 risultato)

per lo quale beveraggio le poppe, che erano secche di latte, ebbono incontanente abondanza

vol. XVII Pag.738 - Da SCAFA a SCAFANDRO (2 risultati)

che egli ebbe tutte le scafe che erano nel lago, che furono ducento trenta

.. furono inventori gli schiavoni, erano quelle picciole navicelle che seguitano e son

vol. XVII Pag.739 - Da SCAFANDRO a SCAFFALATORE (3 risultati)

idem, 3-205: il muro ove erano le octo fenestre, la crassitudine sua era

buzzati, 6-340: e con che uomini erano? dei miliardari, dei divi del

cinema, degli apollo? no. magari erano degli scafessi qualsiasi, senza arte né

vol. XVII Pag.742 - Da SCAGLIA a SCAGLIAMENTO (2 risultati)

mura, a la sommità delle quali erano accomodate balestre e scaglie.

vauisneri, i-421]: ella sa ch'erano in uso i dardi scagliatili.

vol. XVII Pag.743 - Da SCAGLIAMENTO a SCAGLIARE (1 risultato)

voci, che aveano cominciato piano, erano salite sì alto che si scagliavano le villanie

vol. XVII Pag.744 - Da SCAGLIARE a SCAGLIATO (1 risultato)

si scaglia. fanzini, i-24: immoti erano i cipressi che si scagliavano al cielo

vol. XVII Pag.745 - Da SCAGLIATO a SCAGLIONARE (2 risultati)

pasolini, 3-262: di burro ce n'erano pure tre quattro scagliette ancora sane,

4-179: chi scrisse che 'i cacciatori si erano scaglionati nel bosco attendendo che il lupo

vol. XVII Pag.746 - Da SCAGLIONATO a SCAGLIONE (3 risultati)

,... perché nella corsa s'erano scaglionati e sparsi lungo tutta la

spazio. cipriani, ii-1-207: vi erano scaglionati amici pronti a dargli mano.

. giorgio e carlo, ventenni, erano di leva... giorgio doveva partire

vol. XVII Pag.749 - Da SCALA a SCALA (2 risultati)

e in ciascuna camera al piano superiore erano in bell'evidenza ammainate scale a corda

. del giudice, 2-148: 'erano poi, sul fianco della vetrina, dei

vol. XVII Pag.751 - Da SCALA a SCALABRONE (1 risultato)

maestà data scala franca agli uomini che erano per forza in su due galee..

vol. XVII Pag.754 - Da SCALATAMENTE a SCALCAGNATO (2 risultati)

di un organo. beltramelli, iii-530: erano costoro tre uomini scalati come tre canne

scalatori dell'argine, come sotto muraglia, erano di sopra percussati duramente. 2

vol. XVII Pag.756 - Da SCALCIARE a SCALCITRARE (4 risultati)

. tommaso di silvestro, 335: erano venuti... ad scalciare insieme

iscalcinasse tutte le dipinture brutte che vi erano, e alcune ne lasciava. vasari

di scalcinati ne vidi: le fascie erano buone a procurar congelamenti più che a

paterna muraglia. moravia, v-16: erano [villini] uno diverso dall'altro e

vol. XVII Pag.757 - Da SCALCO a SCALDAMOTORI (1 risultato)

, v-1-477: allora le case col bagno erano rare come le mosche bianche..

vol. XVII Pag.758 - Da SCALDAMUSCOLI a SCALDARE (3 risultati)

19-18: mamme e zie, che si erano sacrificate a condurre le loro figliole o

sole ha fatto imbrunir l'uve ch'erano verdi, le ha scaldate co'suoi raggi

. d annunzio, iv-1-941: non erano belli i piedi nudi ch'ella a

vol. XVII Pag.759 - Da SCALDARE a SCALDARE (1 risultato)

: grazia e cortesia lieti sembianti / erano i vaghi fregi e gli ornamenti /

vol. XVII Pag.761 - Da SCALDATOIO a SCALEA (2 risultati)

a. tabacchi, 5-95: c'erano una decina di vassoi sugli scaldavivande aa

che in antico gli scaldi della norvegia erano intesi anche in inghilterra, credettero si

vol. XVII Pag.762 - Da SCALEA a SCALERATA (2 risultati)

tecchi, 2-89: altre belle cose c'erano: scalee di fichi, spaccati e

per iscala a denotare che per martirio erano saliti a dio,... così

vol. XVII Pag.763 - Da SCALERATO a SCALFARE (3 risultati)

di credito. ojetti, 1-165: erano dodici certificati di pubblica rendita consolidata al

l'acquisto di tutte le antichità che erano in vendita, pagandone il prezzo in

, et a li luochi vicini chi erano appriesso passavande lustrore e scalfamiénto pre quillo

vol. XVII Pag.764 - Da SCALFARE a SCALFITTO (1 risultato)

. gadda, 12-123: i secoli erano fuggiti via dal palcoscenico del mondo senza scalfire

vol. XVII Pag.766 - Da SCALINO a SCALMANA (4 risultati)

del re, un teatro nel quale ne erano già scoperti 16 scalini. documenti sul

con due scalini, et ambidue li palchi erano coperti di ricchissimi tapeti di seta.

capitaniate. fucini, 597: v'erano provveditori agli studi, ispettori, direttori

sostegno per raffermarveli. cinelli, 2-279: erano stati giovani di avvenire insieme: a

vol. XVII Pag.768 - Da SCALMATURA a SCALO (1 risultato)

in ordinanza e diede adosso a coloro ch'erano usciti della città. g. m

vol. XVII Pag.769 - Da SCALOCCIO a SCALONE (2 risultati)

le lor spose; ed altri vi erano soliti di mangiare del muschio scilopato, perché

per attendere l'avvicinamento degli scaloni ch'erano indietro. pisacane, v-223: le

vol. XVII Pag.770 - Da SCALOPINI a SCALPELLATO (2 risultati)

, 26-ii-1988], 47: gli indiani erano rappresentati come feroci, sanguinari e scalpatoli

scalpello. bacchelli, 1-i-18: s'erano distinti per molti scalpella- menti [di

vol. XVII Pag.774 - Da SCALPORISTA a SCALTRIRE (2 risultati)

augusto vera. cicognani, 9-7: c'erano... sui tavolini, in

. colonna, 3-203: sotto el concamerato erano... foglia- mento, animali

vol. XVII Pag.775 - Da SCALTRISMO a SCALTRO (1 risultato)

. assarino, 2-i-359: dicea ch'erano tutte invenzioni e scaltritezze de'spagnoli.

vol. XVII Pag.776 - Da SCALVAME a SCALZARE (2 risultati)

venti scalciacani. buommattei, i-22: erano per lor dolcitudine venuti in sì gran

smaltirli; erosioni, scalzamenti, tracimazioni erano inevitabili. -sradicamento dei peli della

vol. XVII Pag.777 - Da SCALZARE a SCALZARE (4 risultati)

con ciò fussi cosa che quelli che v'erano a guardia non s'awedessino quando essi

i-in: le vecchie mura non s'erano sfasciate, anche levati i supporti; ogni

scalzar bel bello alcuni dei villani, che erano di passo con loro, cosa pensassero

non vuole, né quella grande imperia erano atte a scalzarmi al mio tempo.

vol. XVII Pag.778 - Da SCALZATA a SCALZO (6 risultati)

: non tutti i frati del convento erano stinchi di santi: ma un diavolo

guardò concitata i denti, sul filo erano ancora d'osso e qualcuno non aveva perso

smalto, ma, alle radici, erano scalciati. -liberato dalle particelle cutanee

scalzate, limate, levigate di quanto erano una volta. 6. indebolito

dono che, anticamente, le spose erano solite dare a chi le scalzava prima

occhi de'giovani n'appariva, ciò erano vaghissime giovani in giubbe di zendado spogliate

vol. XVII Pag.780 - Da SCAMBIACOLORE a SCAMBIARE (3 risultati)

pace e de lo scambiamento de li prescioni erano li romani ingannati, non lasciò quella

annibaie per iscambiare li prigioni, et erano rimasi in roma, sanza avere impetrato

piuma. fenoglio, 5-i-700: gli sparatori erano i compagni sulla collina, che li

vol. XVII Pag.781 - Da SCAMBIARE a SCAMBIARE (2 risultati)

parte istava alla difesa; e perché erano alla guardia di quello luogo, tra

il duca iscambiava spesso quegli che v'erano drento e aveva maniera di mettervegli. guicciardini

vol. XVII Pag.782 - Da SCAMBIATA a SCAMBIATORE (3 risultati)

le due famiglie, i due giovani erano quasi allevati insieme benché il garzone avesse

di fuori che sieno uomini o donne quali erano prima, scambiano intrinsecamente natura e acquistano

me, veramente e realmente, mostrando ch'erano di non molto valore. ora voi

vol. XVII Pag.783 - Da SCAMBIETTANTE a SCAMBIEVOLEZZA (3 risultati)

va scambiettando. tenca, 4-131: erano lasciati vagare i cani, che alla

gutturali che i cani comprendono. tutti m'erano intorno... un solo in

, fermo e lucia, 259: erano per lo più antiche conoscenze e avvezzi in

vol. XVII Pag.784 - Da SCAMBIEVOLMENTE a SCAMBIO (4 risultati)

. e così l'amore, che erano pronti a riversare su quelli se fossero venuti

a darsi la parola scambievolmente, mentre si erano per soscrivere i capitoli, ecco nuovo

. dovila, 99: appena erano stipulati i capitoli e dati scambievolmente gli

c. e. gadda, 6-173: erano i due motociclisti della tenenza. e

vol. XVII Pag.785 - Da SCAMBIO a SCAMBIO (1 risultato)

leggeste. verga, 8-70: sentenziò ch'erano in pochi per spingerla [la macina

vol. XVII Pag.786 - Da SCAMBIO-IONICO a SCAMILLO (1 risultato)

quadratura verso la clausura cum le laterale erano passi 50; ma la quarta linea

vol. XVII Pag.787 - Da SCAMINATO a SCAMOTAGGIO (1 risultato)

scammonio. malpighi, 74: li remedi erano purganti gagliardi con pilole di scamonio,

vol. XVII Pag.789 - Da SCAMPANATA a SCAMPANELLATO (1 risultato)

et ora con quello dell'ovazione, erano avezzi posarsi al coperto delle frasche,

vol. XVII Pag.791 - Da SCAMPATICCIO a SCAMPATO (2 risultati)

davila, 199: gli ugonotti o erano di già morti o, spaventati,

. priuli, iv-146: dicti veneziani erano malissimo visti et aceptati, perché come

vol. XVII Pag.794 - Da SCAMUCCIARE a SCANAGLIAMENTO (2 risultati)

travestito. caro, 11-108: erano prima i giganti certi animalacci superbi

una quindicina di elementi diversi, quanti erano gli scamuzzoli che don gennaro aveva pianamente

vol. XVII Pag.795 - Da SCANAGLIARE a SCANCELLAMENTO (1 risultato)

. soldati, v-41: molte brigate erano già discese, e si scuotevano la

vol. XVII Pag.796 - Da SCANCELLARE a SCANCELLARE (2 risultati)

che dal dodici... al ventisette erano state o dipinte o scolpite o nelle

porto / di ver- nazza le luci erano a tratti / scancellate dal crescere del-

vol. XVII Pag.797 - Da SCANCELLATICCIO a SCANCIO (3 risultati)

delle guerre di fiandra che gli uomini erano estinti e le memorie scancellate. forteguerri

il provetto scaman- dronimo, in cui erano da lungo tempo scancellate le brame di

: altri numerosi isegni e scritte erano stati grattati via, non so da chi

vol. XVII Pag.798 - Da SCANCIRE a SCANDAGLIARE (1 risultato)

malvagità, la sua fede nel bene erano enigmi che mi premeva di scandagliare.

vol. XVII Pag.799 - Da SCANDAGLIATA a SCANDAGLIO (1 risultato)

suono dell'acqua corrente nelle pietre che erano nell'acqua, alte e basse:

vol. XVII Pag.801 - Da SCANDALIZZATO a SCANDALO (1 risultato)

di qualche elezione di destra per cui erano impiegate le frottole più smaccate. pavese

vol. XVII Pag.802 - Da SCANDALO a SCANDALO (2 risultati)

, perché quaranta donne, che si erano ritirate in disparte per non essere molestate,

molestate, furono dagli spagnuoli, ch'erano nel campo, uccise, sotto pretesto

vol. XVII Pag.803 - Da SCANDALOSAMENTE a SCANDALOSO (3 risultati)

più rimedio. delfico, ii-449: non erano già gli scandali coniugali cagion di divorzio

san girolamo in più luoghi, ed erano comunemente screditati ed odiati per la lor

gregorio decimoterzo, molto frequenti e scandalose erano le questioni di precedenza tra li religiosi delle

vol. XVII Pag.804 - Da SCANDARE a SCANDERE (1 risultato)

devote. fr. colonna, 3-19: erano le scale... per la quale

vol. XVII Pag.805 - Da SCANDERONA a SCANDIRE (3 risultati)

d'omero e che abbia tolto quelli che erano atti alla sua opera? luca pulci

. b. croce, iv-11-34: erano menzogne che risuonavano nelle parole del cosiddetto

di perché esoterici. bacchetti, 13-26: erano davanti alla lapide, murata nell'interno

vol. XVII Pag.807 - Da SCANGÉ a SCANNAMENTO (4 risultati)

bardotto e pistola ritornano subito d'onde erano venuti) « t'arrendi! scanfardo!

penitenze. piovano arlotto, 126: erano in fra gli altri a quella cena

vitruvio, che dopo lunga età scanicando erano adoperati per l'estrema loro durezza come

, aprì lo sportello, le puntine c'erano già, nei fogli vecchi, mise

vol. XVII Pag.808 - Da SCANNAMINESTRE a SCANNARE (2 risultati)

per uno di quella parte dalla quale erano venute addosso a firenze e sulla sua

certi rasoi di pietra che presso quella pila erano, doppo che scanati gli avevano.

vol. XVII Pag.809 - Da SCANNARE a SCANNATO (2 risultati)

, 322: da un'altra parte v'erano de'panni / sur un appiccatoio,

v-139: tre dei suoi migliori cavalli erano stati trovati scannati nella 'tanca', con 1

vol. XVII Pag.810 - Da SCANNATOIO a SCANNELLATO (2 risultati)

macelli, locale in cui gli animali erano uccisi per giu- gulazione (e,

, il bancone sul quale gli animali erano immobilizzati durante tale operazione); nei

vol. XVII Pag.811 - Da SCANNELLATO a SCANNO (1 risultato)

, a la presenza di quanti quivi erano, narrò la dolorosa istoria. buonarroti il

vol. XVII Pag.814 - Da SCANSARE a SCANSATO (2 risultati)

occhi degli altri; ognuno sentiva che tutti erano occupati del pensiero che tutti volevan dissimulare

gli disse che prima provasse quanto accetti erano ai cinesi letterati questi primi libri

vol. XVII Pag.815 - Da SCANSATORE a SCANSO (4 risultati)

, iii-926: gli ogjetti più caratteristici erano sulla scansia: ecco una fila di

da una gran mano di bronzo, erano, in legature fini di pergamena,

gir. priuli, 1-66: le differenze erano a venezia nell'in- trar in la

trar in la liga, che molti erano di opinione di entrare nella tregua,

vol. XVII Pag.818 - Da SCANZONATEZZA a SCAPATAGGINE (2 risultati)

di scapataggini che, secondo loro, erano buon segno. carducci, iii-24-19: egli

provvisorietà e dalla scapataggine che in passato erano considerate condizioni proprie della giovinezza.

vol. XVII Pag.819 - Da SCAPATAMENTE a SCAPESTRARE (2 risultati)

me. silvagni, lx-124: v'erano gli scapati ai quali non bastava il teatro

nella sua scapata giovinezza, tutti gli altri erano stati soltanto prove mal riuscite dell'attuazione

vol. XVII Pag.820 - Da SCAPESTRATAGGINE a SCAPESTRATO (1 risultato)

popoli suoi, e quegli che usi erano di vivere scapestratamente, ridusse per sua

vol. XVII Pag.821 - Da SCAPESTRATURA a SCAPEZZATO (5 risultati)

, e i monconi di quelli ch'erano stati fenduti dalle saette o scapezzati dalle raffiche

de'cittadini privati, le quali anticamente erano più che molte..., erano

erano più che molte..., erano state quasi tutte scapezzate. mini,

tutte scapezzate. mini, 307: erano tutte... torri di pietre quadre

a poco a poco mostrò che elle erano altre e tante forteze, fu ordinato che

vol. XVII Pag.823 - Da SCAPIGLIATORE a SCAPIGLIATURA (3 risultati)

). gherardi, lxxxviii-i-615: altr'erano al ballar tutte infiammate: / chi

gli inflessibili rigori della virtù. c'erano, riservatamente, espedienti, precauzioni,

scandalo pubblico. piovene, 6-159: vi erano giovani fascisti di due qualità, gli

vol. XVII Pag.824 - Da SCAPIGLIO a SCAPITARE (1 risultato)

scapigliatura di mezzo secolo fa \ uando erano tanti e tutti neri. v. brocchi

vol. XVII Pag.825 - Da SCAPITARE a SCAPITO (2 risultati)

impacciavano; anzi, 1 più puntigliosi erano loro. bacchetti, 2-xxiii-61: quella

2-25: lo stradone provinciale e la piazzetta erano molto più angusti di come me li

vol. XVII Pag.826 - Da SCAPITOLA a SCAPOLA (1 risultato)

spesse le sue gente che quilli semi erano in epsi ballausti inclusi. domenichi [

vol. XVII Pag.827 - Da SCAPOLA a SCAPOLARE (3 risultati)

appesi sul petto. jovine, 24: erano loro che avevano i solai e,

se intese la sua galia e la nave erano state a cades e poi a jeviza

per vicoli e per vie deserte, s'erano riuniti nelle sale del consiglio segreto.

vol. XVII Pag.828 - Da SCAPOLARIO a SCAPONARE (3 risultati)

libri santi della sacra legge, che erano scapolati delle mani de'pagani. partita

lingua quei denti rotondi per quel che erano;... o le spalle scapolate

-anche sostant. sanudo, lv-76: erano suso alcuni omeni scapoli che non meritano

vol. XVII Pag.829 - Da SCAPONIRE a SCAPPARE (1 risultato)

poteva dire che le uniche mancanze loro erano gli scappamenti. = nome d'

vol. XVII Pag.832 - Da SCAPPATAGGINE a SCAPPATO (4 risultati)

boschi vicini... seppe poi che erano passate solo poche ore dalla sua scappata

andava in levante, e a corfù s'erano sposati. 3. figur

in politica. palazzeschi, i-705: non erano mancate al conte augello abili scappatine per

piovene, 14-120: i suoi oggetti erano sparsi per il mondo, come gli

vol. XVII Pag.833 - Da SCAPPATOIA a SCAPPELLATO (2 risultati)

scappata al dottor grasso,... erano venuti a sapere che il professore dopo

ferme o quegli ormaggi che vi si erano calzati come il cappello sul capo.

vol. XVII Pag.835 - Da SCAPPONEO a SCAPPUCCIATO (4 risultati)

quando incontravano di questa razza nobili erano i primi a scappucciarsi. -per

s'accorsero i dacieri che da lacone erano defraudati, onde ritennero lui e l'

dell'andar in sedia perché gli uomini non erano pratichi e spesso scappucciavano e si straccavano

quelli che, quando avvengono, non erano innanzi aspettati né desiderati né conosciuti:

vol. XVII Pag.838 - Da SCARABEO a SCARABOCCHIATORIO (2 risultati)

discorsi un giorno seco dicendoli che quelli erano due scarabei volanti. pratesi, 5-316:

le carte su cui poggiavo la mano erano i fogliacci che vado scarabocchiando. g.

vol. XVII Pag.839 - Da SCARABOCCHIATURA a SCARAFAGGIO (3 risultati)

zampine a scarabocchio [le formiche] erano riuscite a far una dattuta sottile e diritta

bell'e da solo che le mie erano degli scarabocchi, tutte grottolute e piene di

di soffiature, mentre lì vicino c'erano quelle del montatore che si era

vol. XVII Pag.840 - Da SCARAFALDONE a SCARAMOIO (2 risultati)

1-ii-93: quand'c d'erano sposi di fresco lui e do- solina

solina * cogli annidimi le cose s'erano guastate quando coniglio mannaro, scavizzolando trappole

vol. XVII Pag.841 - Da SCARAMOZZARE a SCARAMUCCIARE (4 risultati)

per un certo contegno. e forse erano queste scaramucce di falsi ostacoli che davano illusione

lirica, la drammatica, il romanzo erano avvisaglie, scaramucce, battaglie contro la

di spagna nova- mente desideravano veder come erano fatti li diavoli vivi, e cossi

di ducent'altri cavalli sforzeschi di quelli ch'erano a santa maria. piccolomini, 2-31

vol. XVII Pag.843 - Da SCARAVENTATO a SCARCAVALLO (1 risultato)

circostanze avverse. fenoglio, 4-271: erano partigiani, tutti in uniforme inglese,

vol. XVII Pag.844 - Da SCARCELLATURA a SCARDASSARE (1 risultato)

vegli della coguazza e che se n'erano andati a cercar lavoro in bonifica,

vol. XVII Pag.845 - Da SCARDASSATA a SCARDATORE (1 risultato)

in sulla piazza de'priori, che erano due di un ordine degli otto fatti per

vol. XVII Pag.846 - Da SCARDATORE a SCARDINATORE (1 risultato)

scardinati piacevano a keller, perché sapeva erano i più adatti a tutto osare contro

vol. XVII Pag.849 - Da SCARICAMIRACOLI a SCARICARE (1 risultato)

massaia, vili-135: dicendo che le casse erano troppo grandi e che avrebbero stancato gli

vol. XVII Pag.851 - Da SCARICARE a SCARICARE (1 risultato)

soffiandolo. fenoglio, 5-i-688: tutti erano destituiti, e allora con un sospiro

vol. XVII Pag.852 - Da SCARICARE a SCARICARE (1 risultato)

con publici manifesti scaricando delle colpe ch'erano loro state imposte. pattavicino, 6-1-248

vol. XVII Pag.853 - Da SCARICATA a SCARICATORE (1 risultato)

. einaudi, 3-54: in principio erano seimila gli scioperanti, ossia 'tutti'i facchini

vol. XVII Pag.855 - Da SCARICO a SCARICO (2 risultati)

dell'armatura. giamboni, 7-28: erano appo gli antichi tra 'pedoni certi

degli olandesi..., s'erano affrettati di prevenire i francesi.

vol. XVII Pag.856 - Da SCARIDI a SCARITTO (2 risultati)

1982], 79: i nuba erano già noti agli studiosi del secolo scorso.

per il semplice fatto che gli 'scaristi'erano vessati esclusivamente dalla 'banda dei giardini'.

vol. XVII Pag.857 - Da SCARIUOLA a SCARLATTO (4 risultati)

ii-101: all'istessa pena... erano sottoposti i mercanti che facessero mischiare rabbia

i casi di scarlattina, che non erano cessati, la costrinsero ancora a fermarsi

b. corsini, 15-67: erano quelle e questi in un bel prato /

. bresciani, 1-ii-99: le cappe erano... in un'altra scarlattine,

vol. XVII Pag.858 - Da SCARLEA a SCARMIGLIATO (2 risultati)

un ben ordinato bonificamento. ma intanto erano tolte le difficoltà che vi si sarebbero

. soprai suoi capelli così scarmigliati com'erano le fece mettere una corona. domenichi

vol. XVII Pag.861 - Da SCARNATO a SCARNIRE (1 risultato)

3-ii-82: di loro [martiri] altri erano o scarnificati da ugne di ferro e

vol. XVII Pag.862 - Da SCARNITO a SCARNO (1 risultato)

v-3-272: le sue mani scar- nendosi erano divenute belle. bacchelli, 2-xxiii-239: il

vol. XVII Pag.864 - Da SCARPA a SCARPACCIA (2 risultati)

. g. bassani, 5-200: erano italiani anche essi, i fascisti, che

proverbi toscani, 215: 1 veneziani erano tenuti più ricchi d'ogni altro.

vol. XVII Pag.865 - Da SCARPACCINO a SCARPETTA (2 risultati)

del pincio, su per la scarpata, erano enormi e neri. montale, 3-78

guerrazzi, 2-732: coteste vette ignude erano fatte a strappi cosicché meno acuti e

vol. XVII Pag.866 - Da SCARPETTACCIA a SCARPIGLIERA (2 risultati)

per le scale. moretti, i-192: erano più delle nove e la donnina avvolta

canovaccio che chiamavano scarpigliere, non c'erano che i torselli e i fardelli di

vol. XVII Pag.867 - Da SCAROGNATA a SCARRELLARE (4 risultati)

di quelle mie. gigli, 28: erano scarpinelli, che a quella pietra arrotavano

né calzoni o calzette o scarpini, erano necessitati, per difendersi dalle brutture e

imponente. soldati, v-41: molte brigate erano già discese e si scuotevano la neve

calzato gli scarponi. quelli di anna erano di un bel giallo fiammante; li aveva

vol. XVII Pag.868 - Da SCARRETTARE a SCARRUCOLARE (1 risultato)

: ad ogni minima domanda gli scarrozzatoti erano assiepati da una ressa di offerte basse e

vol. XVII Pag.869 - Da SCARRUCOLATO a SCARSAMENTE (1 risultato)

s 389: le genti del papa erano in tutta la guerra state molto mal

vol. XVII Pag.870 - Da SCARSAPEPE a SCARSELLA (2 risultati)

il sale e il tabacco... erano le due cose che scarseggiavano di più

serao, i-492: anche i suoi soccorsi erano scarseggiati, la passione del giuoco

vol. XVII Pag.871 - Da SCARSELLACCIO a SCARSELLARE (2 risultati)

^ adattava. cavour, vt-398: erano questi danari che uscivano dalle scarselle dei contribuenti

che aveva nome monte di riscatto, ed erano impiegati a pagare gl'interessi del debito

vol. XVII Pag.872 - Da SCARSELLATO a SCARSEZZA (2 risultati)

appartengono per la maggior parte ai corpi ch'erano al servizio del re di napoli,

russo, lv-437: mentre i romani erano nella scarsezza..., han

vol. XVII Pag.873 - Da SCARSIGIA a SCARSO (4 risultati)

tortora, i-191: tutte queste provisioni erano scarse al loro bisogno, né avrebbon

del servaggio straniero,... erano in numero assai scarso. nievo, 415

. beltramelli, iii- 711: erano scarsi i passanti e le donne vivevano nei

: in quell'inizio di stagione scarsissimi erano quelli che le agenzie chiamano i 'villeggianti'.

vol. XVII Pag.874 - Da SCARSO a SCARSO (2 risultati)

di pensieri. forteguerri, 26-5: erano i figli che uscir da parigi / nell'

foscolo, ix-1-222: allora le seconde nozze erano abbomi- nate dal popolo e chiamate bigamia

vol. XVII Pag.875 - Da SCARSO a SCARSO (5 risultati)

, 22-44: presso all'aurato scudo erano scarse / le chiome vaghe che l'

onore, / perché tutti i rimedi erano scarsi. benivieni, xxx-10-94: ti fu

tolto, / e tutte l'altre vie erano scarse / a la salute tua.

, 304-7: l'ingegno e le rime erano scarse / in quella etate ai pensier

, iii-246: scarsi, ma chiari erano i detti miei, / e

vol. XVII Pag.878 - Da SCARTABELLONE a SCARTANTE (2 risultati)

nero inchiostro in un vile scartafaccio ove erano annotati i nomi di coloro che dovevano

arricciato come un antico manoscritto, ov'erano raccolte le sue poesie. bemari, 8-281

vol. XVII Pag.879 - Da SCARTARE a SCARTATA (1 risultato)

quanto aveva fatto pensare a codesto non erano stati invece che sintomi della malattia.

vol. XVII Pag.880 - Da SCARTATO a SCARTO (2 risultati)

scartate è dire quelle cose che si erano dette prima e che ognuno si sapeva.

loro, adesso; ma più che risate erano urli, che gli scartavetravano la gola

vol. XVII Pag.882 - Da SCARTOCCHIANTE a SCARTOFFIESCAMENTE (1 risultato)

, v-513: altri (come scartocchisti) erano vestiti di quelle cartacce, onde i

vol. XVII Pag.883 - Da SCARTOFFIESCO a SCASSAMENTO (2 risultati)

landolfi, 7-149: ancora più singolari erano... gli sfoghi di tal

. bacchetti, 1-iii-207: i più erano stati scasati dal fiume.

vol. XVII Pag.884 - Da SCASSAMURI a SCASSATO (1 risultato)

l'assedio di fiorenza volute scassare di dove erano confitte da giovan battista della palla per

vol. XVII Pag.885 - Da SCASSATO a SCASSO (2 risultati)

dessero cura di ributtarli, intesi com'erano a scassinar gangheri e serrature per penetrare

le viti fino a qualche anno fa erano operati soltanto a mano. arbasino,

vol. XVII Pag.886 - Da SCASSO a SCATENACCIARE (1 risultato)

476: sei delle sette opere già elencate erano dichiarate scatalogate. = comp.

vol. XVII Pag.887 - Da SCATENACCIO a SCATENARE (2 risultati)

le galee di don anfus, ch'erano nel porto di castello incatenate per contradire

e più terribili delitti: le masse si erano scatenate come uragani. -dirigersi

vol. XVII Pag.889 - Da SCATENIO a SCATOLA (1 risultato)

squadrata. barilli, 7-19: prima erano le scarse zoppicanti scatole sul misterioso cavalletto

vol. XVII Pag.892 - Da SCATRICCHIO a SCATTARE (1 risultato)

[balestre] e i tiri di esse erano e più spessi e più giusti che

vol. XVII Pag.893 - Da SCATTARE a SCATTARE (1 risultato)

, 18-2-173: tutti volevano essere, ed erano, senza lasciare scattare pur un giorno

vol. XVII Pag.895 - Da SCATTO a SCATTO (3 risultati)

teleganza, se non la potenza muscolare, erano ancora quelli dei suoi tempi d'oro

scatti di riso nervoso... gli erano abituali. slancio morale e intellettuale

quando lui ebbe fatto (i bambini erano in posa, a'suoi ordini) si

vol. XVII Pag.896 - Da SCATTOLICARE a SCATURIGINE (2 risultati)

, 1-161: quelle scaturigini di gioia erano così limpide perché ancora nessuno vi aveva

suddetti lumi e le continove sue meditazioni erano come tante scaturigini che irrigavano l'ubertoso

vol. XVII Pag.897 - Da SCATURIGINOSO a SCATURIRE (4 risultati)

. deledda, i-1025: tutti si erano ritirati: in cucina le donne avevano

dalle finestre delle due case di corte, erano stati accesi dalla tribolazione. g.

montale, 3-75: una volta i 'claqueurs'erano reclutati fra i barbieri. non facevano

initio'in quelle regioni della terra ch'erano alla fisica loro natura più opportune.

vol. XVII Pag.898 - Da SCATURITO a SCAVALCARE (1 risultato)

, 2-114: in questo [piattello] erano mescolati fegati di scauri, cervella di

vol. XVII Pag.900 - Da SCAVALCATO a SCAVAMORTI (1 risultato)

papi, 1-4-59: quanti antichi monumenti si erano trovati peter scavallando sul cruciato stallone.

vol. XVII Pag.901 - Da SCAVANTE a SCAVARE (3 risultati)

fanciugli di roma andavano a'mortori ov'erano sotterrati i corpi de'morti tedeschi e

d'accarezzarlo sperando di scavar da lui quali erano gli andamenti della corte d'elisabetta.

agazzari, n: si scavò colà dov'erano dipo- sitate le sue ossa, non

vol. XVII Pag.903 - Da SCAVATORE a SCAVEZZACOLLO (4 risultati)

, quasi scavata, trenta lunghi anni erano passati da quell'epoca penosa e ridicola.

almeno, seppure addirittura monturati, non erano tutti biondi, ce n'erano dei

non erano tutti biondi, ce n'erano dei rossi, neri, zazzeruti, calvi

zazzeruti, calvi, e non si erano dati la pena almeno di pareggiare certe scavature

vol. XVII Pag.904 - Da SCAVEZZADONNE a SCAVEZZARE (2 risultati)

ancora verdi perché di frutta non ve ne erano più. verga, 7-253: al

. d. bartoli, 1-4-113: erano in alto mare, quando si levò

vol. XVII Pag.905 - Da SCAVEZZARE a SCAVEZZO (2 risultati)

si scavezzò ad affermare che i giovani erano imbestialiti alle università. 13.

possa esser nascosta o meglio portata. erano proibite come armi insidiose. voce antica

vol. XVII Pag.906 - Da SCAVEZZONE a SCAZONTICO (3 risultati)

1-ii-03: cogli annichini le cose s'erano guastate quando coniglio mannaro, scavizzolando trappole

di antichità. alvaro, 13-239: erano versi di un poeta minore, di

scavo in cui l'attrazione e la tristezza erano collocati in un tempo passato.

vol. XVII Pag.907 - Da SCAZZABAGLIORE a SCECCO (2 risultati)

insieme. balestrini, 2-130: c'erano alcuni compagni coi quali si sfogavano con

quali si sfogavano con maggiore rabbia e erano ovviamente quei compagni che odiavano di più

vol. XVII Pag.908 - Da SCECURARE a SCEGLIERE (2 risultati)

tal punto? botta, 4-642: queste erano non scene, ma scede, e

terra e impastarla e, cotti che erano, li voleva scerre di sua mano,

vol. XVII Pag.909 - Da SCEGLIMENTO a SCEGLITORE (2 risultati)

ed euterpe. ungaretti, xi-161: erano le madonne e i volti santi dipinti,

alcuni di quelli più riputati, i quali erano più da temere, mostrando di fargli

vol. XVII Pag.910 - Da SCEGLIVETRO a SCELIARE (3 risultati)

province, et in ogn'una di quelle erano due o tre scechi (che così

le loro mani sceleste, li quali erano stati posti dalli re e dalle cittadi

della mirandola], 88: così erano diversi i sacrifici, colli quali sagrificaveno

vol. XVII Pag.911 - Da SCELINGO a SCELLERATAMENTE (1 risultato)

paese, ne fece sacrificio a'venti che erano contrari alla sua dipartita, et essendo

vol. XVII Pag.912 - Da SCELLERATEZZA a SCELLERATO (1 risultato)

: tutto quello ch'egli aveva detto erano concetti sceleratissimi. leti, 5

vol. XVII Pag.915 - Da SCELTUME a SCEMAMENTO (3 risultati)

anonima della guerra di persia, lii-12-228: erano tutti uomini scelti di bellissima persona.

, li quali da francesco suo padre erano stati messi insieme con grande spesa e diligenza

, / che tra fila di perle erano avvolte, / candide reti in vaghe pieghe

vol. XVII Pag.917 - Da SCEMARE a SCEMARE (2 risultati)

f bibbia volgar., i-195: erano raunati tutti li figliuoli suoi, acciò

, 8-12: molti casati, che non erano tiranni e di non grande podere,

vol. XVII Pag.918 - Da SCEMARE a SCEMARE (2 risultati)

numero scemato, e quasi a dugento erano tornati i pedoni. boiardo, 1-15-14

ammalate e mortene buona parte, scemat'erano assai. ingegneri, 1-iii-538: si andò

vol. XVII Pag.919 - Da SCEMARELLO a SCEMATO (1 risultato)

6-i-416: queste pezze [d'argento] erano estremamente scemate, talché sembravano essere più

vol. XVII Pag.922 - Da SCEMONITO a SCEMPIAMENTE (1 risultato)

non fare lo scemo. che cos'erano? lezioni? fenoglio, 1-i-1481: se

vol. XVII Pag.923 - Da SCEMPIAMELO a SCEMPICO (2 risultati)

scempiate traduzioni allora esistenti di quei poeti erano cose da spegnere il fuoco poetico,

e de'modi di mastro amico, ch'erano un misto di ameno, di scempiato

vol. XVII Pag.927 - Da SCENA a SCENA (1 risultato)

di legno e in rilievo ed erano ridotte in pessimo stato. pananti, i-372

vol. XVII Pag.928 - Da SCENA a SCENA (1 risultato)

penetrali della reggia nascondevano enormi delitti, erano su la scena del trono riverenti alla

vol. XVII Pag.929 - Da SCENA a SCENA (2 risultati)

376: comprese [don rodrigo] ch'erano urli e fischi. allora mormorò fra

brutte scene. verga, ii-268: c'erano continuamente delle scene fra padre e figlia

vol. XVII Pag.931 - Da SCENA a SCENARIO (1 risultato)

palcoscenico. -anche: il foglio su cui erano riportate tali indicazioni (con riferimento sia

vol. XVII Pag.933 - Da SCENDERE a SCENDERE (2 risultati)

s'appressarono a'nimici, quelli ch'erano a cavallo iscesono tutti a piedi, lasciando

senna... le acque si erano chiuse sopra di lui, egli si sentiva

vol. XVII Pag.935 - Da SCENDERE a SCENDERE (3 risultati)

, tutta grazia e tutta semplicità: erano ricami melodici, trapunti da una mano di

trapunti da una mano di fata: erano cadenze molli e voluttuose, che scendevano nell'

capponi, i-80: le passioni pubbliche non erano scese a private cupidigie. 24

vol. XVII Pag.936 - Da SCENDIBAGNO a SCENDIMENTO (2 risultati)

i-290: i veneziani... non erano abbastanza forti per impedire al re di

scendetemi! » disse agli sbirri che gli erano allato. tommaseo, 19-120: i

vol. XVII Pag.938 - Da SCENETTA a SCENICO (2 risultati)

5-5-126: i supplizi ancora, poich'erano in figura di spettacolo, soleano eseguirsi

le favole sceniche i nodi alcuna volta erano dai poeti in guisa intrigati, che

vol. XVII Pag.939 - Da SCENITA a SCENOGRAFO (1 risultato)

distingueano gl'istrioni in scenici, li quali erano coloro che recitando esponeano la favola nel

vol. XVII Pag.940 - Da SCENOMORFIA a SCEPSIO (1 risultato)

p. levi, 5-154: i dadi erano truccati: ne ho segato uno,

vol. XVII Pag.941 - Da SCEPTIANO a SCERNERE (1 risultato)

di più vita. bocchelli, 1-ii-453: erano accorsi procaccianti d'ogni sorta e mestatori

vol. XVII Pag.943 - Da SCERPELLATO a SCESA (1 risultato)

. firenzuola, 387: perciò ch'egli erano avezzi a star tra il fumo,

vol. XVII Pag.944 - Da SCESA a SCESO (1 risultato)

: le galee di don anfus, ch'erano nel porto di castello incatenate per contradiare

vol. XVII Pag.946 - Da SCETTO a SCETTRO (1 risultato)

queste storie, perché sapevo bene che erano tutte fanfaronate. -sostant.

vol. XVII Pag.948 - Da SCEVERATA a SCEVERATO (2 risultati)

nostra. d'annunzio, v-1-807: c'erano anche le spoglie di francesco rismondo,

arrestò il passo in quella parte ove erano a discorrere. -separato spazialmente.

vol. XVII Pag.949 - Da SCEVERATOIO a SCEVRO (5 risultati)

ch'erano isceverati e forte combatterono con loro e

singolare. salvini, 39-ii-56: tali erano presso gli ebrei i farisei, che

, come il loro stesso nome dimostra, erano uomini non come gli altri, ma

sedenti a'tribunali,... erano privatamente molto suscettibili alla commozione sulle prime

ciò era in quella libertà della quale erano molti anni scevri stati e la quale

vol. XVII Pag.950 - Da SCHECCHERATORE a SCHEDALE (2 risultati)

; ma insieme alle pagine sul ventadom erano alcune schede d'indice di poesie di lui

nulla nulla. faldella, i-5-317: erano 434 i votanti. i sinistri resistenti portarono

vol. XVII Pag.951 - Da SCHEDARE a SCHEGGIA (3 risultati)

cavalca, 9-363: portò la schèdula dove erano scritti quelli peccati, e posela in

. boccalini, iii-192: nella schèdola erano scritte queste parole: « ricetta vera

e le schedole, mentre 1 suffragi erano in procinto. 3. disus.

vol. XVII Pag.952 - Da SCHEGGIABILE a SCHEGGIALE (3 risultati)

là da rari e bassi ginepri. erano un poco affannati e sudati per la salita

tutte quelle poche massariziacce che rimaste gli erano intur una certa cappannetta, quale stava

dal 1909 in poi. i sakharoff erano soltanto una scheggia, un esempio formato

vol. XVII Pag.954 - Da SCHEGGIOSO a SCHELETRIZZARE (1 risultato)

era scheletrita dopo la città ed essi erano scesi a rinforzarla. 4.

vol. XVII Pag.955 - Da SCHELETRIZZATO a SCHELETRO (1 risultato)

. fenoglio, 1-1-1561: le acque erano livide e più livida la sponda, sulla

vol. XVII Pag.957 - Da SCHEMATICAMENTE a SCHEMATICITÀ (1 risultato)

gli schemi tecnici delle future strofe manzoniane erano stati già trovati dal frugoni. pascoli,

vol. XVII Pag.959 - Da SCHEMATOLOGIA a SCHERANO (4 risultati)

le misure e le regole del flauto erano onesicratemio, l'apoteto, gli elegi,

a vienna a spese di cesare, erano molti scherani e fuorusciti, chiamati 'micheletti'

dato a bere che i volontari italiani erano scherani selvatici e sicari infernali, ora

... gli scherani risposero che erano delle cemide di venchie- redo, ma

vol. XVII Pag.960 - Da SCHERANZIA a SCHERMA (2 risultati)

sono entrate nel ministero persone le quali erano poco provedute di quella politica che insegna

g. capponi, 1-ii-134: coteste erano malizie ovvero scherme parlamentarie. de sanctis

vol. XVII Pag.961 - Da SCHERMAGGIO a SCHERMARE (1 risultato)

alcuni incontri amorosi trepidanti, a cui erano seguiti la cautela e il rapido apprendimento

vol. XVII Pag.962 - Da SCHERMARE a SCHERMIRE (3 risultati)

. piovene, 13-110: le lampade erano schermate di stoffe, anche il lampadario

quanto poi la spada di francesco, erano per l'appunto e veramente cor

, correndo per le scale, elle erano donne da caricarmi di legna come un

vol. XVII Pag.963 - Da SCHERMIRE a SCHERMIRE (2 risultati)

dicendo esser quello il segno che non erano mazarini, ri ridderò in un momento

con la spada a lato, che tutte erano cose che stranamente l'impedivano e a

vol. XVII Pag.964 - Da SCHERMISTICO a SCHERMITA (1 risultato)

il più piccolo pretesto onde schermirsene. erano divenuti così pusillanimi, temevano persino l'

vol. XVII Pag.967 - Da SCHERMO a SCHERNA (1 risultato)

le terre; il danno e lo strazio erano senza confine, e cadevano piuttosto sui

vol. XVII Pag.968 - Da SCHERNARE a SCHERNIRE (4 risultati)

. giov. cavalcanti, 118: erano assetati di guerra, beffa e scherne

. fenoglio, 5-iii-638: gli occhi erano stretti e grigi, assolutamente privi di umidità

mettersi i pantaloni, che per di più erano attillati e vollero una pratica laboriosa,

: li schemimenti dell'arte magica vi erano apposti. leggenda aurea volgar., 1458

vol. XVII Pag.969 - Da SCHERNIRE a SCHERNIRE (3 risultati)

armato era e temevasi, non lo erano più i preti e schemivansi. leopardi,

arme e insegne e immagini dei medici erano state guaste e schernite dalla insolenza di alcuni

si schernirono i dritti, sopra i quali erano fondati gli ordini delle monarchie d'europa

vol. XVII Pag.970 - Da SCHERNITO a SCHERNITORE (3 risultati)

bandello, 1-3 (i-45): erano stati alcuni che, non conoscendo intieramente la

la qualità de la donna, s'erano messi a corteggiarla e far seco a

restano fracassati e di riveriti che puma erano restan di poi scherniti.

vol. XVII Pag.971 - Da SCHERNITURA a SCHERNO (5 risultati)

: le fanciulle e le gentildonne, ch'erano state spogliate dell'onestà loro, piagnevano

onestà loro, piagnevano gli schemi ch'erano stati fatti a'lor corpi.

cosa disutile, per ischemo e mostra erano menati attorno. porcacchi, i-304: vedendo

, 130: molti e molti fra questi erano i quali / così disposto avendo il

espressione meno feroce e le labbra si erano delineate ad un sorriso di scherno che

vol. XVII Pag.972 - Da SCHERUOLA a SCHERZARE (1 risultato)

versi. spallanzani, 4-i-238: questi erano delfini... che preso in mezzo

vol. XVII Pag.975 - Da SCHERZEVOLMENTE a SCHERZO (5 risultati)

mei bianchi capelli; / quisti scrizi erano quelli / che zà facea ancor più

ugonotti per sentire il loro predicatore s'erano raunati. zilioli, ii-79: baiazetto

molto modesta. bacchelli, 13-623: erano accorsi [i mendicanti] in tanti

c'era un trucco? quei denari non erano della vecchia mariangela, erano di prete

denari non erano della vecchia mariangela, erano di prete coi, il quale aveva architettato

vol. XVII Pag.977 - Da SCHERZONE a SCHETTINAGGIO (2 risultati)

. bettinelli, 1-ii-268: le armi erano frecce e lance, scudi e armature,

, schèttini.. 'ma se già erano nell'uso le espressioni 'pattinare, pattinaggio

vol. XVII Pag.978 - Da SCHETTINARE a SCHIACCIAMENTO (2 risultati)

del muro. fenoglio, 4-226: erano ingessati di fango e pioggia, dal fango

: un mattone cadde sopra alla buca ov'erano i conigli di nascita, e

vol. XVII Pag.979 - Da SCHIACCIANOCCIOLI a SCHIACCIARE (1 risultato)

. baretti, 6-106: tutti s'erano gettati a furia fuor dell'anfiteatro per

vol. XVII Pag.980 - Da SCHIACCIARELLO a SCHIACCIATA (2 risultati)

palazzeschi, 4-60: con le donne erano spietate. anche se belle o carine,

, 19-360: prese due stiacciate che gli erano state offerte. s. bernardo volgar

vol. XVII Pag.981 - Da SCHIACCIATA a SCHIACCIATO (2 risultati)

entro il piedestallo, e di più erano stiacciati nell'orlo. calandra, 3-

. soldati, 2-502: i rossi capelli erano qua troppo gonfi, là troppo schiacciati

vol. XVII Pag.982 - Da SCHIACCIATOIO a SCHIAFFARE (1 risultato)

cadeva in terra: sì la gente erano ammassati. cassola, 2-265: maggiorelli si

vol. XVII Pag.984 - Da SCHIAFFONE a SCHIAMAZZARE (2 risultati)

così costoro palpitanti / alle pietre levati erano; e quivi / sulle porte mangiava schiamazzanti

ma ascoltate un poco » (perché tutti erano a modo delle galline, quando schiamazzono

vol. XVII Pag.985 - Da SCHIAMAZZATA a SCHIAMAZZO (1 risultato)

chiaccherio altissimo. moravia, i-498: erano entrati nell'insenatura, tra i bagnanti

vol. XVII Pag.986 - Da SCHIAMAZZONE a SCHIANTARE (1 risultato)

dessi, 9-51: i più facinorosi erano una diecina, capeggiati da baldovino curreli.

vol. XVII Pag.987 - Da SCHIANTARE a SCHIANTARE (1 risultato)

sostant. fanzini, ii-706: c'erano quelle bombe che schiantavano vicino a noi

vol. XVII Pag.988 - Da SCHIANTATIVO a SCHIANTO (1 risultato)

giù schiantata / dalle mie risa ch'erano singulti? bernari, 3- e

vol. XVII Pag.990 - Da SCHIAPPA a SCHIARARE (1 risultato)

viani, 19-83: le loro mani erano pesanti come il macigno, ammaccate e

vol. XVIII Pag.4 - Da SCIABOLATA a SCIABORDITO (3 risultati)

erano innocenti come me, si sono buscati dieci

, 3-206: le sciabolate degli ufficiali erano insufficienti a far superare la barricata.

: arrivò ad una piccola baia dov'erano alcune donne che sciabordavano panni.

vol. XVIII Pag.5 - Da SCIABORDO a SCIACMA (1 risultato)

fiancata affissero grossi cartelli segnalanti che i mezzi erano minati e sarebbero saltati a solo sfiorarli

vol. XVIII Pag.7 - Da SCIACQUATAZZE a SCIAGAGNARE (1 risultato)

: 1 ponti, che si usavano, erano di giunchi tessuti e con forti gomene

vol. XVIII Pag.8 - Da SCIAGATTARE a SCIAGURA (1 risultato)

quei due... fusti non erano nemmeno ben pieni, il liquido dentro

vol. XVIII Pag.9 - Da SCIAGURAGGINE a SCIAGURATO (1 risultato)

più maturi che le pretensioni de'prìncipi erano insoportabili, deploravano fra di loro le sciagure

vol. XVIII Pag.10 - Da SCIAGURATO a SCIAGURATO (3 risultati)

, saputo che le orde feroci se ne erano allontanate, credo che si affrettassero di

perché niuno male avevano fatto, i quali erano venuti a voi e a'vostri templi

questi sciaurati che mai non fur vivi / erano ignudi e stimolati molto / da mosconi

vol. XVIII Pag.14 - Da SCIALATORE a SCIALBO (4 risultati)

. dessi, 9-103: le pareti dellastanza erano state scialbate e ornate di rustici fregi fatti

degli uomiza sole. ni erano tutte in pietra serena, senza tracce di

volponi, 2-331: tutti i muri erano a mattoni scoperti, tranne le quattro

scoperti, tranne le quattro colonne che erano scialbate con la calcina bianca.

vol. XVIII Pag.15 - Da SCIALBO a SCIALIO (2 risultati)

o caronte, ti ricordi che omaccioni erano! tutti robusti, pieni di sangue

sparso di rigonfiature,... c'erano attaccati chi sa quali quadri a colori

vol. XVIII Pag.17 - Da SCIALOLITIASI a SCIAMANO (1 risultato)

in mqlti paesi cristiani, gli ebrei erano costretti a portare indosso; era per

vol. XVIII Pag.18 - Da SCIAMANOLOGICO a SCIAME (1 risultato)

. viani, 19-261: 1 vagoni-bestiame erano stivati di soldati sonnolenti che, burattati

vol. XVIII Pag.19 - Da SCIAMERA a SCIAMPAGNERIA (5 risultati)

gogof], 127: le labbra erano suggellate da un intero sciame di dorate

, in quella sala venne dove costoro erano e, veggente pirro e ciascuno altro

e zambelotti et altre robe, quale erano dentro le predicte abitazione nelborgo. bembo,

, 1-ii-343: non... ignoti erano presso al mil sciampagna a

, i-349: l'altre, coverte, erano di un vivo candor di latte,

vol. XVIII Pag.20 - Da SCIAMPAGNINO a SCIANCATAMENTE (2 risultati)

. prima non era nulla religione, erano i preti secolari e i vescovi;

ve rdi cavalieri per lo canpo / erano insieme senpre conbattendo, / facciendo delle

vol. XVIII Pag.22 - Da SCIANTOSA a SCIAPITO (1 risultato)

, 72: essi, le cui vivande erano un poco sciapite di sale, ed

vol. XVIII Pag.97 - Da SCLEROMETRO a SCLEROTIZZATO (1 risultato)

10-428: scomparse le scaglie d'oro, erano due pupille nere ed acquose, circondate

vol. XVIII Pag.99 - Da SCOCCARE a SCOCCARE (1 risultato)

era animata e sonora, i vetri erano corsi da lampi d'oro, l'acqua

vol. XVIII Pag.102 - Da SCOCCIATO a SCOCCOTRILLO (1 risultato)

col viso bruno e i denti puliti erano crudeli con me: spesso sentivo le loro

vol. XVIII Pag.104 - Da SCODELLATO a SCODELLARE (1 risultato)

di i. soranzo, lii-13-230: vi erano scudelloni di mangiar bianco di poca spesa

vol. XVIII Pag.110 - Da SCOGLIONEGGIARE a SCOIATTOLO (1 risultato)

c. bentivoglio, 4-276: a lui erano forse ignote / levittorie d'apollo e lo

vol. XVIII Pag.111 - Da SCOIATURA a SCOLARE (3 risultati)

minia occidentale, li scolamenti delle quali erano per la dite, volendosene tosto scuitare

i quadri delle varie avanguardie che si erano succedute per oltre mezzo secolo in edizione

, v-807: i famigerati demolitori, ch'erano stati icompagni maltollerati di agostino, seguitavano le

vol. XVIII Pag.113 - Da SCOLARESCAMENTE a SCOLARO (2 risultati)

. pecchio, 180: le scuoiare erano ritte in piedi. nie

pitagora, che gli scolari di esso erano usati di osservare come se fosse stato

vol. XVIII Pag.115 - Da SCOLASTICITÀ a SCOLASTICO (1 risultato)

de sanctis, ii-1-25: le scienze vi erano trascurate, e anche la lingua nazionale

vol. XVIII Pag.116 - Da SCOLASTICO a SCOLATOIO (4 risultati)

sudicia / esca di scolaticcio suifumaioli, / erano uomini forse, / veri uomini vivi /

approdi? fenoglio, 5-i-1601: le lettere erano tracciate a pennellate rapide e dense,

questo vacuo ch'era in esse, erano cammini, destri, scolatoi d'acque,

tutta miracoli, il maggior d'essi erano i sotterranei scolatoi delle immondezze. menzini

vol. XVIII Pag.118 - Da SCOLETTA a SCOLIOSI (4 risultati)

diverse scuolette sopravvissute... non erano che un modo di concepire. =

di callimaco. carducci, iii-12-244: erano immagini un po'appannate un po'stropicciate

: egli combatteva forse la mattina del erano detti sporocisti, vermi cilindriformi, vermi gialli

gravina, 46: simile ai peani erano gli scoli, che conteneano lodi di uomini

vol. XVIII Pag.120 - Da SCOLLATA a SCOLLINARE (1 risultato)

conviene. bisticci, 1-ii-478: non erano le veste loro [delle giovani] iscollate

vol. XVIII Pag.121 - Da SCOLLINO a SCOLO (1 risultato)

oro allo scollo. serao, 5-217: erano usciti i primi per conquistare il loro

vol. XVIII Pag.122 - Da SCOLONGARE a SCOLOPICO (1 risultato)

come la cera... e dove erano infissi i pezzi di bandone obliqui per

vol. XVIII Pag.123 - Da SCOLOPIO a SCOLORARE (1 risultato)

, ove la istruzione era più completa, erano, come altre molte dei primari luoghi

vol. XVIII Pag.124 - Da SCOLORATO a SCOLORIRE (1 risultato)

sera il giorno. pavese, 7-163: erano aperte lefinestre e tutto acceso, ma la

vol. XVIII Pag.127 - Da SCOLPIRE a SCOLPITO (4 risultati)

fermato sul tavolo con puntine da disegno erano pochi volti che la luce scolpiva crudelmente

lavoro. temanza, 36: le colonne erano alternamente striate ed istoriate, cioè scolpite

tornasi di lampedusa, 308: vi erano comici di argento scolpito e di argento

scorpione, la fronte di piombo, ov'erano scolpitelettere in duo versi che dicevano: «

vol. XVIII Pag.128 - Da SCOLPITO a SCOLTA (1 risultato)

, missi mie scolte versso pieve, dove erano li nimici. ariosto, cinque canti

vol. XVIII Pag.129 - Da SCOLTARE a SCOMBATTIMENTO (1 risultato)

. giusti, iii-186: come allora erano pochi gli scoltellato- ri, son pochi

vol. XVIII Pag.130 - Da SCOMBATTUTO a SCOMBINARE (1 risultato)

. colonna, 3-407: aliquantulo le gene erano dependu- le, gli occhi ulcerati,

vol. XVIII Pag.131 - Da SCOMBINATEZZA a SCOMBUIAMENTO (1 risultato)

mi facevano perder tempo, le principali erano ingombre. il formicaio umano era un'altra

vol. XVIII Pag.132 - Da SCOMBUIANTE a SCOMBUSSOLARE (1 risultato)

parapiglia / chescombuiò ogni cosa, le non erano / poi queste in somma sicurezze tali

vol. XVIII Pag.133 - Da SCOMBUSSOLATA a SCOMMESSA (3 risultati)

de roberto, 10-140: questi afgani erano tre miei amicipiemontesi, i quali, per

. pirandello, 8-470: i prever erano addirittura scombussolati e se la prendevano con

piuttosto la sfuggissero inquiete, frettolose come erano l'una di discendere per ampie volute

vol. XVIII Pag.134 - Da SCOMMESSO a SCOMMETTERE (1 risultato)

pezzi dell'osso della gamba infranta non erano stati bene allogati dal cerusico del campo

vol. XVIII Pag.135 - Da SCOMMETTERE a SCOMMOVIZIONE (1 risultato)

brummel, il cavallo del marchese rùtolo, erano i favoriti. da verona [«

vol. XVIII Pag.136 - Da SCOMMOZIONE a SCOMODATO (1 risultato)

questo e malgrado tutto i due cinematografi erano pieni... i più giovani

vol. XVIII Pag.138 - Da SCOMPAGINARE a SCOMPAGNARE (1 risultato)

non avrebbe messo in conto certe pagine che erano state scompaginate: onde probabilmente per questo

vol. XVIII Pag.141 - Da SCOMPARISCENTE a SCOMPARSO (3 risultati)

, 579: poiché questi pseudopittori erano una violenza alla verità estetica e morale

stanzino, in due giorni le bolle erano scomparse, ma impallidita e indebolita stava

. visconti venosta, 30: c'erano in quel tempo in tirano parecchie buone

vol. XVIII Pag.142 - Da SCOMPARTIMENTO a SCOMPARTIRE (1 risultato)

i coppieri... né meno attenti erano e scrupolosi nell'ordinargli e scompartirgli secondo

vol. XVIII Pag.143 - Da SCOMPARTITA a SCOMPASSATO (2 risultati)

vi è unadelle finestre e delle mansarde, erano rilevati e punteg spezie di

bocchelli, 13-29: così discorrendo, erano saliti per la scala a piuoli sul

vol. XVIII Pag.145 - Da SCOMPIGLIATAMENTE a SCOMPIGLIATO (1 risultato)

nemiche. bacchetti, 14-312: i banassura erano fuggiti, scompigliati e sgominati, più

vol. XVIII Pag.146 - Da SCOMPIGLIATORE a SCOMPIGLIO (4 risultati)

lieve scompiglio ilgiudicamento di due uomini che prima erano stati tribuni de'cavalieri. giuseppe flavio

, ma solo condannar coloro i quali erano stati capi, che avean preso l'

avean preso l'arme e che publicamente erano stati veduti in questi scompigli. mazzini

1-i-1519: lo scompiglio e la sporcizia erano al colmo, i pavimenti coperti da un

vol. XVIII Pag.149 - Da SCOMPOSITIVO a SCOMPOSITURA (4 risultati)

poema 'anticlo'in esametri, che non erano da stampare. li scomponga pure.

s'era di nuovo scomposto e isoldati s'erano naturalmente messi in semicerchio come per assistere

insieme le milizie che per il regno erano sparse; e se ben veniva detto lo

contrarie alle parole e promesse di spagna erano a quella corte approdate, faceva credere

vol. XVIII Pag.150 - Da SCOMPOSIZIONE a SCOMPOSTO (1 risultato)

. loredano, 292: le chiome erano scomposte e stracciate. c.

vol. XVIII Pag.151 - Da SCOMPUTABILE a SCOMPUTO (3 risultati)

, iv-188: 1 suoi pensieri non erano così lucidi come ella aveva preveduto,

sulla ricchezza. moretti, ii-683: erano immagini e pensieri spessosovrapposti o scomposti.

restano scomposte o sregolate, perché quelli erano effetti della pace e li presenti sono

vol. XVIII Pag.152 - Da SCOMPUTO a SCOMUNICA (1 risultato)

siri, x-344: quei terrazzani si erano scomunati, gli unigridando il popolo, gli

vol. XVIII Pag.154 - Da SCOMUNICATO a SCONCACARE (2 risultati)

nardi, i-149: quasi da ognuno erano sbeffati e scherniti e chiamati piagnoni,

questo idivoti, e molto più quelli ch'erano di maggiore autorità, e senza voler

vol. XVIII Pag.156 - Da SCONCERTATAMENTE a SCONCERTATO (1 risultato)

il male apparato degli umori che s'erano sconcertati. -essere scoordinato (una

vol. XVIII Pag.157 - Da SCONCERTATORE a SCONCERTO (2 risultati)

arrabbiata più volte, e a questo proposito erano nati gli unici sconcerti nella loro amicizia

di gio. gastone i, 54: erano anni che l'intera consulta non s'

vol. XVIII Pag.159 - Da SCONCHIUDERE a SCONCIAMENTO (1 risultato)

tutti i nervi della persona gli s'erano rattrappati, come in assai gottosi veggiamo

vol. XVIII Pag.161 - Da SCONCIATAMENTE a SCONCIATURA (2 risultati)

ensionati del pontefice... questi erano esercitati nell'arti- cio del motteggiare

quelle cose che per la ribellion s'erano sconce. 22. locuz.

vol. XVIII Pag.162 - Da SCONCINNATAMENTE a SCONCIO (4 risultati)

o d'altro tal legnaggio, / ch'erano involti in rozzi abiti e strani /

questa gente era multipli- cata tanto ch'erano moltissimi e'peccatori di lussuria isconcia.

natura, 1 baci tra gli amanti non erano atti sconci. g. b.

che si compievano nelle valli di pinerolo erano null'altro che abuso pessimo dell'autonomia

vol. XVIII Pag.163 - Da SCONCIO a SCONCIO (3 risultati)

nave, le quale portao parisin grecia, erano multo sconze et aveano gran mestiede de

. più che mai strabocchevolmente spendeano e erano sommamente creduti da ogni mercatante, e

il danno e lo sconcio e il pregiudizio erano gravi nel fatto e nell'impresa della

vol. XVIII Pag.164 - Da SCONCIONATO a SCONCORDIA (6 risultati)

ed accortisi che lasinistra e i suoi uomini erano forze vitali rimaste in piedi, si

forze vitali rimaste in piedi, si erano preparati a propiziarsi quelle forze cui erano statiinetti

si erano preparati a propiziarsi quelle forze cui erano statiinetti a combattere. 2.

, 5-323: qualche volta coteste missive erano forse un po'maldestre, sconclusionate.

se sconcordarono in tutto il resto, erano perfettamente solidali nel diffidare delle virtù del

solo d'im- pugnarla s'univano ed erano strettamente concordi. siri, i-vl-191:

vol. XVIII Pag.165 - Da SCONCORDIARE a SCONFERMA (1 risultato)

le sconcordie e le divisioni grandi che erano tra 'lombardi e altre diverse parti

vol. XVIII Pag.166 - Da SCONFERMARE a SCONFICCATO (1 risultato)

. gualdo priorato, 10-vii-65: v'erano due palissate alli due lati fortissime:

vol. XVIII Pag.167 - Da SCONFICCAZIONE a SCONFIGGERE (2 risultati)

1-94: gli avversari tacevano, ma non erano sconfitti; avevano ceduto il terreno nei

il termine -altre squadre i cui nomi erano stati ovviamente tratti dall'almanacco de agostini

vol. XVIII Pag.170 - Da SCONFORME a SCONFORTO (3 risultati)

. giov. cavalcanti, 148: erano pochi cittadini quelli chei potenti di volterra corrompevano

sconfortaménto procedeva per certi che a compagnia erano coi volterrani. = nome d'

fermatisi nelle scienze dei gentili, non erano saliti alla speculazione della teologia cristiana.

vol. XVIII Pag.172 - Da SCONGIURATO a SCONGIURO (3 risultati)

scongiurati coloro che mangiavano, dissero che erano demoni che ingannavano così la gente.

de marchi, ii-798: i lanzavecchia erano costretti a mangiare il pane degli altri

del re molto grande gente, ciò erano li coltivatori dell'idole e li scongiuratori

vol. XVIII Pag.174 - Da SCONNESSURA a SCONOSCENTE (1 risultato)

sproposito, e finalmente le parole gli erano morte in bocca. -privo di

vol. XVIII Pag.175 - Da SCONOSCENTEMENTE a SCONOSCENZA (1 risultato)

. tavola ritonda, 1-451: troppo erano gente sconoscente e villana. boccaccio,

vol. XVIII Pag.176 - Da SCONOSCERE a SCONOSCIUTO (2 risultati)

né nocumento alcuno fecero a quelli che erano in sua compagnia. goldoni, xi-8

aveva al collo, il pretore concluse ch'erano meridionali. dichiarò 'sconosciuti'e chiuse l'

vol. XVIII Pag.177 - Da SCONQUASSACARTE a SCONQUASSARE (1 risultato)

. viani, 19-261: 1 vagoni-bestiame erano stivati di soldati sonnolenti che, burattati

vol. XVIII Pag.178 - Da SCONQUASSATO a SCONQUASSO (1 risultato)

miracolo. fenoglio, 5-i- 1795: erano stati dieci giorni terribili, nel vecchio sconquassato

vol. XVIII Pag.179 - Da SCONQUASSUME a SCONSIDERATO (2 risultati)

di guerra o la sorpresa d'una piazza erano capaci di crollare quantità di cose nel

benedicendo, con le dita di cui erano stati raschiati i polpastrelli, i suoi

vol. XVIII Pag.184 - Da SCONTESSERE a SCONTO (2 risultati)

. econ. differenza fra la quale erano nati, o il proprio nido e vedersi

gli sconti, dovette attendere perché c'erano almeno una dozzina di persone. codice civile

vol. XVIII Pag.186 - Da SCONTORCIO a SCONTRAFFATTO (1 risultato)

anno a certi contadini lì vicinanti gli erano nati i pinzacchi nel grano, e loro

vol. XVIII Pag.187 - Da SCONTRAMENTO a SCONTRARE (3 risultati)

, i due duchi che allora non erano troppo amici. goldoni, v-493: due

il dato convegno. brivio e beduschi erano stati più solleciti di me poiché ci scontrammo

si scontrarono orsini e colonnesi, / ch'erano nimici. boccaccio, iii-2-55: e'

vol. XVIII Pag.190 - Da SCONTRO a SCONTRO (1 risultato)

terrato andava, essendo per scontro ovele mura erano cadute, fu demandato mastro calimero ci-

vol. XVIII Pag.191 - Da SCONTRO a SCONVENEVOLE (1 risultato)

cominciare coi suoi di casa che non erano buoni a cavargli una parola di bocca

vol. XVIII Pag.193 - Da SCONVENEVOLMENTE a SCONVERTITO (1 risultato)

interiezione sconveniente e la bestemmia che gli erano salite alle labbra. 2. lesivo

vol. XVIII Pag.194 - Da SCONVOCARE a SCONVOLGIMENTO (1 risultato)

gualdo priorato, 10-x-201: si trovò ch'erano 28 grossi e poderosi galeoni, ma

vol. XVIII Pag.195 - Da SCONVOLGITORE a SCONVOLTURA (1 risultato)

con i loro grovigli spiritati e vivi, erano gli unici abitanti del cielo vuoto.

vol. XVIII Pag.196 - Da SCONVULSIONE a SCOPA (3 risultati)

con quella ragione che durante l'inverno erano riusciti a solidificare. scomposto,

cii-vi-553: le capanne... erano certi coperti d'erbe come scope e rosmarini

nel portone. pascoli, i-876: stipe erano le 'myricae', buone a fare

vol. XVIII Pag.198 - Da SCOPANUVOLI a SCOPARINA (2 risultati)

-anche assol. suoi libri, ch'erano coperti la maggior parte di tela ragni edi

fiore gettino odore. erano scopati, e ine si legavano e stavanvi

vol. XVIII Pag.199 - Da SCOPARO a SCOPEA (1 risultato)

palazzo della ragione,... dov'erano i registri delle colpe e delle sentenze

vol. XVIII Pag.200 - Da SCOPELIDI a SCOPERTA (1 risultato)

che fossero in tanto numero, quant'erano. algarotti, 1-x-368: colombo..

vol. XVIII Pag.202 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (4 risultati)

: gli aretini n'aveano poche et erano fediti per costa, onde erano scoperti.

poche et erano fediti per costa, onde erano scoperti. roseo, v-176: le

suo in vinegia, dove al medesimo effetto erano gli oratori dèe l'uomo

mossa dal calpestio grande di quelli che erano passati il giorno innanzi, portata a

vol. XVIII Pag.203 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (3 risultati)

agnolino e tutti gli altri che v'erano, più non potendo tenere, alla

case, vecchi e giovani mescolatamente, erano morti come pecore. boiardo, 2-22-33

iii-1-16: a'tempi antichissimi le are erano per lo più allo scoperto.

vol. XVIII Pag.204 - Da SCOPERTURA a SCOPINO (3 risultati)

egli si lisciava gli scopettoni bianchi ch'erano allora il nonplusultra della diplomazia. cicognani

cicognani, v-1-394: 1 colleghi del babbo erano ilguagno, bell'uomo alto con gli scopettoni

. tornasi ai lampedusa, 216: erano dei giovanotti ingenui, malgrado i loroscopettoni rossastri

vol. XVIII Pag.205 - Da SCOPINO a SCOPONISTA (2 risultati)

bartolini, 19-91: alle quattro del mattino erano, per le strade del nostro passaggio

degli scopini e anche di due guardie che erano buone. bemari, 7-64: la

vol. XVIII Pag.206 - Da SCOPOSO a SCOPPIARE (4 risultati)

fu il meno; il più si erano le scoppate che l'accompagnavano.

ha origine dal fatto che i gesuiti erano accusati di aver fatto assassinare il duca

la quantità di mole de'buoi, erano però buoi epilogati, e per la lor

quelle città... fino allora s'erano riscontrate solo su'campi di battaglia con

vol. XVIII Pag.207 - Da SCOPPIARE a SCOPPIARE (1 risultato)

. bolognetti, ti e trenta gli uditori erano scoppiati a parlare assieme, ii-46:

vol. XVIII Pag.208 - Da SCOPPIARE a SCOPPIETTANTE (1 risultato)

pozzetti, 10-59: il secondo giorno erano molto cresciute e divenute una vescichetta piena di

vol. XVIII Pag.210 - Da SCOPPIO a SCOPPIO (6 risultati)

. giov. cavalcanti, 104: erano ivi posti gli ottimi saettatori; e

iscop- pietti, intra li quali v'erano di quelli che gettavano dar- detti,

morti, si conobbe che quegli uomini erano di scoppietti percossi e che le palle del

perdire che gente accorreva sul monte vicino dove erano morti due soldati di artiglieria per lo

dopoguerra. g. bassani, 5-144: erano statolìo lontano d'una vettura; due

suoi franchi scoppi di risa, ch'erano la più seducente effusione della sua giovinezza

vol. XVIII Pag.212 - Da SCOPRIMENTO a SCOPRIRE (2 risultati)

di far traboccar dal suo lato, erano forzati ricordarli a non si lasciar superare

del suo scoprimento..., erano l'oro e l'argento sopra ogni altra

vol. XVIII Pag.213 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (3 risultati)

la prima cosa che quella luce feroce scopriva erano le canne delle loro armi spianate verso

c. dati, 40: le serpi erano distese in terra...; le

cose, da quel primo indizio, erano state o stavano per essere scoperte: contatti

vol. XVIII Pag.214 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (1 risultato)

delle colonne volgar., i-80: erano diverse altre turni multo altesseme...

vol. XVIII Pag.215 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (1 risultato)

chiabrera, 1-iv-126: mentre le viste erano intente a riguardar una solitudine così orrida

vol. XVIII Pag.216 - Da SCOPRITORE a SCOPRITORE (3 risultati)

scoperse in un tratto contra i cristiani che erano in gie- rusalemme una gran persecuzione.

12-x-361: le donne delle mie avventure erano sempre belle e altere. io ero un

. nella prossima mutazione del governo s'erano scoperti contro alla casa dei medici.

vol. XVIII Pag.217 - Da SCOPRITURA a SCORAGGIATO (1 risultato)

hebi'verso mezzogiorno, sia perché non erano state ricevute subito, sia perché avevano

vol. XVIII Pag.218 - Da SCORAGGIMENTO a SCORATO (1 risultato)

al minimo rimprovero di emilia... erano scoramenti e lacrimucce. -situazione

vol. XVIII Pag.219 - Da SCORATTA a SCORBUTO (1 risultato)

ella mi mostrò le gengive dicendomi ch'erano 'scorbutiche', ed infatti il suo alito

vol. XVIII Pag.220 - Da SCORCARE a SCORCIATO (1 risultato)

alvaro, 18-148: le notti si erano scorciate a tal punto che alle

vol. XVIII Pag.224 - Da SCORDATA a SCORDEVOLE (2 risultati)

libero, 1-25: nei tuoi occhi erano strade / e paesi d'infanziascordati, /

puzzo- lante e scordato da ognuno, erano oppresse. oddi, 1-11:

vol. XVIII Pag.225 - Da SCORDEVOLE a SCORGERE (1 risultato)

aglio (teucrium scordium), a cui erano attribuite proprietà astringenti e conservanti.

vol. XVIII Pag.226 - Da SCORGERE a SCORGERE (2 risultati)

segno alla campana, significando che quivi erano li nescorgere veramente qualche diversità nel carattere

il destin che m'opprime, erano infiammati! pazzi de'medici, 72:

vol. XVIII Pag.227 - Da SCORGERE a SCORGERE (1 risultato)

: da siface le prime [genti] erano scorte. chiabrera, 1-i-144: col

vol. XVIII Pag.229 - Da SCORIACEO a SCORNARE (1 risultato)

). carcano, 94: ivi erano un tavolino, due seggiole di pelle

vol. XVIII Pag.230 - Da SCORNARE a SCORNICIARE (2 risultati)

se poi le piante danneggiate dal freddo erano sane in addietro e la cancrena non sarà

la quantità di mole de'buoi, erano però buoi epilogati, e per la lor

vol. XVIII Pag.232 - Da SCORONAZIONE a SCORPIO (1 risultato)

§li trasse un fico di quegli ch'erano stagionati e molto soverchiamente isforzan di

vol. XVIII Pag.233 - Da SCORPIOELEO a SCORPIONE (3 risultati)

armate di terra e di mare, come erano gli scorpioni, balliste, caroballiste,

[tommaseo]: li dardi dello scorpione erano tanto sottili che facevano ferita cieca.

formato da un manico corto al quale erano attaccate catene che portavano attaccate all'estremità

vol. XVIII Pag.234 - Da SCORPIONEGGIARE a SCORPORARE (2 risultati)

g. bufalino, 1-105: gli occhi erano spiritati e neri, di scorpioncino.

. levi, 3-166: settecento ettari erano stati scorporati, porea (la luce,

vol. XVIII Pag.235 - Da SCORPORATO a SCORRAZZARE (1 risultato)

la gloria ed i pericoli de'popoli erano accomunati a'prìncipi e a'condottieri.

vol. XVIII Pag.236 - Da SCORRAZZATA a SCORREGGIARE (3 risultati)

le instruzioni che questi ebbe da burgoyne erano molto accomodate:... non lasciasse

presero a scorrazzare pei luoghi donde si erano ritirate per paura le donne, ed anco

champion- net contro di quell'isola non erano segrete, e già aveva mandato soldati

vol. XVIII Pag.237 - Da SCORREGGIARE a SCORRERE (1 risultato)

che fus- sero dannificate, non solamente erano di ciò ripresi, ma scorreggiati nella

vol. XVIII Pag.238 - Da SCORRERE a SCORRERE (4 risultati)

, i-171: nel poitù i cattolici erano scorsi alle parti marittime per difenderle da quelli

galleggiare. straparola, i-180: già erano venuti i tre fanciulli alla giovenil età

marmiato monaio e di gordiana figliuoli non erano, ma trovati in una cas- settina

perché s'udì ch'i francesi scorsi erano da lucignano nel territorio d'arezzo, danneggiandolo

vol. XVIII Pag.239 - Da SCORRERE a SCORRERE (5 risultati)

aveva ripreso a scorrere e le cosce erano tutte insanguinate. -essere versato

6-285: trovò che le filacce non erano sull'incisione..., ma che

sull'incisione..., ma che erano scorse via e passate dalla parte del

dicono i francesi, 'une contenance', erano di accarezzarsi la barba, di fare scorrere

rovescio sopra i guanciali, che le erano scorsi sotto le spalle. cassola, 6-175

vol. XVIII Pag.240 - Da SCORRERE a SCORRERE (1 risultato)

sanudo, li-567: li lanzinech fin eri erano a carpenedolo sopra il brexan: spero

vol. XVIII Pag.242 - Da SCORRERE a SCORRERE (2 risultati)

iv-439: bande di malandrini che si erano formate... scorrevano la città armati

di spogliare le case di coloro che erano in voce di nemici della rivoluzione.

vol. XVIII Pag.243 - Da SCORRERIA a SCORRERIA (1 risultato)

l'altra moltitudine, eccetto quelli che erano posti alla guardia, passassino sanza paura

vol. XVIII Pag.244 - Da SCORRETTAMENTE a SCORRETTO (5 risultati)

ormai non ero piùun estraneo e quelli non erano più segreti, dunque non commetteva nessuna

vita. b. davanzati, ii-319: erano arrigo e caterina diferentissimi...

partic. una pubblicazione). mani erano estremamente guasti e scorretti, cosa che averla

ridono. c. gozzi, 4-28: erano inver poetastri cattivi; / pur dicean

per la crudeltà degli uomini, ch'erano chiamati barbari. è. da

vol. XVIII Pag.245 - Da SCORRETTORE a SCORREZIONE (1 risultato)

le sue traduzioni dal greco, dal latino erano le più precise e le più scorrevoli

vol. XVIII Pag.246 - Da SCORREZIONE a SCORRIDORE (4 risultati)

rossini che le opere di questi grandi erano tutt'altro che nette delle scorrezioni,

conti, 1-572: l'unico fastidio erano, la notte, i topi che facevano

questi esami affannosi di oggetti che mi erano proibiti, mi portavano mio malgrado a

sul ripicco di crearmi una leggenda, erano state le mie scorribande dongiovannesche.

vol. XVIII Pag.247 - Da SCORRIERA a SCORRUBBIATO (3 risultati)

salgari, 27-12: harry e giorgio erano invece due giovanotti verso la trentina,

, cxxxi-35: ci rispuosono che nelmaggiore mare erano due galee armate eh * andavano scorrendo

che noi sapemo novelle come questi scorridori erano partiti. cronica pisana, 1038: ven-

vol. XVIII Pag.249 - Da SCORSATO a SCORSO (1 risultato)

confinanti paesi e rapiva quelle cose che erano apportate al re. ulloa [bar-

vol. XVIII Pag.250 - Da SCORSO a SCORSOIO (2 risultati)

palme delle sue mani le porse: / erano ancora intrise di rugiada / di lacrime

dì scorsa e molti de'neri ch'erano rimasi furono dentro morti, fediti e

vol. XVIII Pag.251 - Da SCORSONE a SCORTA (3 risultati)

l'oriente, / velando i pesci ch'erano in sua scorta. -con

me raporta, / 2-234: i barrocciai erano due, padre e figlio, e avevano

. cesarotti, 1-ii-49: l'ombre erano generalmente precedute da una meteora, che

vol. XVIII Pag.253 - Da SCORTA a SCORTAMENTE (1 risultato)

porcacchi, i-106: le spie, ch'erano andate a far la scorta, su

vol. XVIII Pag.254 - Da SCORTAMENTO a SCORTATO (4 risultati)

): il buon uomo da cui erano state scortate le donne a monza,

, devoti amici dell'illustre estinto, erano partiti alla volta di roma per scortare

l'armata sciolse dal porto di venezia. erano centoventi palandre per i cavalli, duecentoquaranta

-di animali. pascoli, i-545: erano, quei primi, pastori, e si

vol. XVIII Pag.255 - Da SCORTATO a SCORTECCIATO (2 risultati)

ritta la libidine de'monti che di prima erano sepolte e successivamente scortatona. ancor esse

, 13-334: alcuni [quadri] si erano anche scortecciati. = comp. dal

vol. XVIII Pag.257 - Da SCORTICACANI a SCORTICARE (4 risultati)

). bonghi, 373: grinterlocutori erano un lustra-stivali ed uno scortica-cani. il

5-ii-407: fortuna che i due figli erano via altrimenti uscivano fuori a picchiarmi come

-assol. casti, iii-139: orridi erano i supplizi in russia e orridiin parte sono

, scorticare, impalare e seppellir vivo erano i più frequenti. -ant.

vol. XVIII Pag.260 - Da SCORTICATOIO a SCORTICHINO (4 risultati)

quasi la pelle, e tutti s'erano fatti scucchioni, con dei buchi nelle ganasse

tale scopo. boccaccio, v-228: erano sommo suo desiderio e recreazione grandissima certe

predone. biondi, 1-ii-158: s'erano poste insieme alcune grosse compagnie a rubbare

che prigione, morti e ferite. erano in termine assai proprio chiamati scorticatori.

vol. XVIII Pag.261 - Da SCORTICO a SCORTO (1 risultato)

bentivoglio, 4-1160: nove pezzi s'erano parimente con batteria separata disposti contro il

vol. XVIII Pag.262 - Da SCORTO a SCORZA (1 risultato)

tale difensione, se bisogniasse, perocché erano scorti dell'usanza del paese. m.

vol. XVIII Pag.265 - Da SCORZARE a SCORZONE (2 risultati)

cereale). sanudo, xxi-327: erano tavaioli con pan tutto scorzado. del

d'una sorte d'erbe marine ch'erano flessibili e tenacissime. balbi, lxii-4-148

vol. XVIII Pag.267 - Da SCOSCENDIMENTO a SCOSCIARE (2 risultati)

cammelli non potevano salire quelle montagne né erano avvezzi a battere quelle scoscese vie,

tornammo, poco dopo, non solo duequartieri erano crollati, e le mura, un tempo

vol. XVIII Pag.268 - Da SCOSCIATA a SCOSSA (1 risultato)

una rivendita di vino da canto alla banca erano slabbrate di colpi, i rami degli

vol. XVIII Pag.269 - Da SCOSSA a SCOSSA (1 risultato)

3-315: i primi carrozzoni a vapore erano ad assi inflessibili: or sono versatili:

vol. XVIII Pag.273 - Da SCOSTATO a SCOSTUMATO (1 risultato)

/ che l'una a l'altra equali erano scosto. f. vettori, 1-251

vol. XVIII Pag.274 - Da SCOSTUME a SCOTICARE (2 risultati)

svegliatisi di soprassalto alle prime fucilate, erano accorsi furiosamente agli avamposti pronti a respingere

valore il nemico, ma degli ordini erano stati prontamente lanciati dai sotto-capi, ai

vol. XVIII Pag.277 - Da SCOTOLETTA a SCOTTAMENTO (1 risultato)

a scotta dito. moravia, xi-482: erano costolette di abbacchio, arrostite sulla

vol. XVIII Pag.278 - Da SCOTTANTE a SCOTTARE (1 risultato)

quarantotti gambini, 11-19: troppi 'paroni'erano già stati scottati in istria o in

vol. XVIII Pag.279 - Da SCOTTARE a SCOTTATO (1 risultato)

caldo in milano... gli altri erano scappati fuori in villeggiatura, tanto era

vol. XVIII Pag.281 - Da SCOTTO a SCOVARE (1 risultato)

al vetturale. verga, 7-37: erano i giorni delle pazze spese, sicché quand'

vol. XVIII Pag.282 - Da SCOVARE a SCOZZESE (1 risultato)

, scovigli ed altre simili cose che erano per la cucina. = v

vol. XVIII Pag.284 - Da SCRAANT a SCREARE (1 risultato)

scranne pesavano certo cinquantalibbre l'una, ed erano tutte eguali, larghe di sedere, a

vol. XVIII Pag.287 - Da SCREMENTO a SCREPOLATURA (2 risultati)

nelle ore della mia lontananza da talamone erano accadute cose grosse per causa di certi

, 1-43: i volti più famigliali non erano conoscibili dopo una rude campagna artica che

vol. XVIII Pag.288 - Da SCREPOLIO a SCREZIATO (4 risultati)

labbra, per dir così, della ferita erano per tutti quanti i versi rigonfiate e

dati, xxvii-9-87: 1 simulacri degli dei erano di cevalore e intelletto, / e

il giovane, i-564: gli abiti loro erano tutti screziati, piccati e affettati.

: in poco più d'un mese s'erano... rimarginate le cicatrici onererà

vol. XVIII Pag.293 - Da SCRICHERIA a SCRIGNUTO (3 risultati)

ardare e abrusiare li panni che li erano entro. storia di stefano, 15-66:

tesorieri impauriti, levatosi romore innapoli, s'erano ritirati nella rocca. brusoni, 139:

, i-63: medea aperze li suoiscrignuoli ove erano li suoi tesauri e cazaonde multe cose,

vol. XVIII Pag.295 - Da SCRIMINE a SCRIPTORIUM (5 risultati)

teste e le stelle si spensero, erano fuori del bosco, in una valletta

orecchie, e dalle orecchie in giù erano crespi e più rosseggianti. aveva il solco

volponi, 2-305: le linee non erano distese, ma cadevano presto dalle parti

termini fiorentini scrii che per la padovana erano un grande argomento di canzonatura jahier,

scritture ecclesiastiche. nella chiesa romana vi erano dodici scri- nari, li quali custodivano

vol. XVIII Pag.296 - Da SCRIPULA a SCRITTA (7 risultati)

paese in cui di fate non ce n'erano punte. 2. privo di

borgese, giurata rinunziazione, ed erano preparate le scritte. tu la

con una catenellad'oro legato, nel quale erano scritte le regole dell'amore date agli

abate e porsegli la scritta, dov'erano scritti tutti i peccati di quello peccatore contrito

: mandossi a'priori, che ancora erano in palagio, la scritta di tutti

quantunque gli altri mercatanti, che quivi erano, s'ingegnassero di sturbar questo fatto

gran male ne potea nascere, pure erano de'due mercatanti sì gli animi accesi

vol. XVIII Pag.297 - Da SCRITTACCIO a SCRITTO (3 risultati)

nel mccxlvii che da lxxxxiiii mila bocche erano, che n'avieno a dispensare per

di ciò testimonianza da quegli mercatanti ch'erano presenti. -pagare di scritte, con

yannunzio, iv-1-5: sotto le figure erano scritti in carattere corsivo a zàffara nera

vol. XVIII Pag.298 - Da SCRITTO a SCRITTO (1 risultato)

calci. massaia, vi-82: diversi erano i disegni della provvidenza, nei quali

vol. XVIII Pag.300 - Da SCRITTORARIO a SCRITTORE (2 risultati)

argento. c. gozzi, 1-344: erano tre giorni che 'l principecurioso sforzava uno scrittoio

gli abusi e gl'inconvenienti della stampa erano indicati con sì ingegnosi argomenti che io li

vol. XVIII Pag.302 - Da SCRITTURA a SCRITTURA (2 risultati)

che le ha di- versificate, mentre erano una sola. -ant. lezione

. soldati, ix-287: le ragazze erano venute con lui soltanto per la scrittura

vol. XVIII Pag.304 - Da SCRITTURATO a SCRIVANO (2 risultati)

nazione sonodediti al scritturare, che i deputati erano tutti legisti e chequeste dicerie hanno consonto il

: credea vedere fanti e cavalli, ed erano seggiole e scrivanie. cicognani, 6-248

vol. XVIII Pag.305 - Da SCRIVANTINA a SCRIVERE (2 risultati)

comune per conto di quegli ufizi ch'erano stati dati loro. gemelli careri, i-vi-8q

scrivano che di ragione de'genovesi vi erano xxvm balle di panni fiorentini e xlv

vol. XVIII Pag.306 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (1 risultato)

verità, quando questo fu, egli erano poche a scrivere delle soprascritte novelle. anonimo

vol. XVIII Pag.307 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (2 risultati)

6-334: grandissima moltitudine delli loro cittadini erano delle loro cittadi partitisi e venuti ad

ad abitare a roma, e quivi erano stati scritti. s. bernardino da siena

vol. XVIII Pag.309 - Da SCROBICOLOSO a SCROCCATURA (1 risultato)

?... le nostre patenti erano nella polizza della confessione mensile, scroccata

vol. XVIII Pag.310 - Da SCROCCHERIA a SCROCCO (2 risultati)

arrighi, 4-277: i baci di marliani erano espressivi al sitati a far trabalzi e

comparir volli: / sapeva pur chi erano i miei polli ». rigogli,

vol. XVIII Pag.311 - Da SCROCCO a SCROFA (2 risultati)

scrocconi morti di fame e adulatori che erano. -come epiteto ingiurioso.

tutte le donne, giovani e vecchie, erano là; e molte tenevano al guinzaglio

vol. XVIII Pag.313 - Da SCROFULARIACEE a SCROLLARE (1 risultato)

spostare. bonfadini, 84: erano quelle pietre grande a modo che due

vol. XVIII Pag.314 - Da SCROLLATA a SCROLLATORE (2 risultati)

la falsità, quando li sentiva vicini, erano rimasti nella sua anima e li temeva

riforme del xvtii secolo. fratelli erano forte uniti, né da tempestare di lor

vol. XVIII Pag.316 - Da SCROSCIATA a SCROSCIO (2 risultati)

non prometteva scrosciate d'acqua: c'erano le stelle, e l'aria era calduccia

con iscoppio e scroscio terribile muoiono quanti erano tra quelle mura, oppressi dalle rovine o

vol. XVIII Pag.317 - Da SCROSI a SCROSTATO (4 risultati)

le pagnotte': è quella straduomo nuovo erano gli architetti intenzionati di traslatna creanza da

parevano lacrime, pensavo se come clara erano tutte le sorelle. fenoglio, 5-ii-568:

ricordo. cicognani, 1-82: gli erano rimasti impressi nel cervelloscenari e personaggi come tante

corruzione o vogliamo dire distruzione, che erano in antico assai più alti di quello che

vol. XVIII Pag.318 - Da SCROSTATORE a SCRUPEO (3 risultati)

avrebbero visto che i cuscini del biroccio erano scrostati. 3. figur.

legno inverniciato e i vetri degli scaffali erano senza scrostature e senza macchie.

scroto, sentiva un peso, ma non erano pietre, nonerano piombi incatenanti, era poltiglia

vol. XVIII Pag.319 - Da SCRUPO a SCRUPOLO (1 risultato)

351: nella grecia tutti i dialetti erano in egual pregio ed usavansi dagli scrittori senza

vol. XVIII Pag.320 - Da SCRUPOLOSAMENTE a SCRUPOLOSITÀ (2 risultati)

passati, / poi che in parigi non erano stati. ariosto, 1-iv-164: che

; tanto più che egli con i reggenti erano in che fu vinto perse re,

vol. XVIII Pag.993 - Da SGOMENTATO a SGOMENTO (1 risultato)

. lo fratello e li cavalieri che læ erano, quando viddeno questo, funno molto

vol. XVIII Pag.995 - Da SGOMITAMENTO a SGONFIAMENTO (1 risultato)

, tanta era la folla, i viali erano paralizzati dal traffico, i vasti parcheggi

vol. XVIII Pag.997 - Da SGONFIATO a SGORATO (1 risultato)

bresciani, 1-i-49: altre [cuffie] erano a sgonfiottini, a crespicine rinterzate.

vol. XVIII Pag.998 - Da SGORATTA a SGORBIO (5 risultati)

pesante. le altre miserie, c'erano anche i pezzetti d'una lettera coll'inchiostro

ammalati e bagaglio; dietro i quali erano molti savoiardi con alcune sgorbe su le

e lo stesso colore rosso cinabrese di cui erano tinte fagiuoli, x-143: chi

). carcano, 296: non erano che due linee sgorbiate su rozza cartaccia

dello steccone,... non erano soltanto fregi decorativi, ma simboli di un

vol. XVIII Pag.999 - Da SGORDO a SGORGARE (3 risultati)

tutt'attomo al cortile, i muri esterni erano istoriati dai miei sgorbi eseguiti con ogni

un capitano dei carabinieri dalla gigantesca figura. erano piemontesi. codesto sgorbiétto era vezzosissimo.

di dio che uno di que'cavalieri che erano coi

vol. XVIII Pag.1000 - Da SGORGARE a SGORGO (4 risultati)

429: di tal sorte... erano gli arbitri della religione presso gli ebrei

umana vita? mazzini, 59-200: erano giorni quelli nei quali gli affetti sgorgavano

croce e vidi che i polpastrelli erano rossi di sangue vivo, appena sgorgato.

deforme. palazzeschi, i-606: erano [i lattughini] tutti più o meno

vol. XVIII Pag.1001 - Da SGORGOLARE a SGOVERNO (2 risultati)

animale). sacchetti, 210-41: erano continuo, com'è d'usanza, a

: gli erari e gli eserciti diquegli stati erano disorganizzati... dallo sgoverno e dalle

vol. XVIII Pag.1002 - Da SGOVORATO a SGRADARE (2 risultati)

roberto, 6-178: gli americani si erano fraternamente sgozzati tra loro.

arme, ordini o consigli, erano come pecore presi, sgozati, strascinati da'

vol. XVIII Pag.1003 - Da SGRADARE a SGRAFFA (1 risultato)

fenoglio, 5-i-974: le cataste ai legno erano scivolose enon sgradevolmente senzienti di umidità.

vol. XVIII Pag.1004 - Da SGRAFFIAMENTO a SGRAFFIGNARE (3 risultati)

; arare. borgese, 1-203: erano milioni e milioni di nani mutoli [

: è segnare con ciappola linee trafiatori erano che pittori. versali e variamente

la cravatta era fresca le scarpe di coppale erano un po'sgraffiate. sgraffiatóre,

vol. XVIII Pag.1005 - Da SGRAFFIGNATA a SGRAMMATICARE (1 risultato)

del 1815. carcano, 296: non erano che due linee sgorbiate su rozza cartaccia

vol. XVIII Pag.1007 - Da SGRANARE a SGRANARE (3 risultati)

girandole di eresie catalane che là dov'erano intese dovevano far scurire il cielo e

sgrana meglio. nieri, 199: c'erano delle baracche dove si sgranavano di bravi

. moravia, xiv-317: le cosce erano d'una bianchezza opaca, ombrata di

vol. XVIII Pag.1008 - Da SGRANATO a SGRANCHIARE (1 risultato)

ordine sparso lungo il marciapiede, c'erano sempre tutti. fenoglio, 4-369:

vol. XVIII Pag.1009 - Da SGRANCHIARE a SGRANELLATO (1 risultato)

utilmente. de marchi, iii-2-242: erano i tempi della no niose

vol. XVIII Pag.1012 - Da SGRAVARE a SGRAVARE (1 risultato)

cui per lo spazio di quattordici mesi erano stati. a. verri, ii-46

vol. XVIII Pag.1013 - Da SGRAVATO a SGRAVIO (1 risultato)

e tutti i cittadini di poco stato erano cagione che lo sgravio non si ottenesse

vol. XVIII Pag.1014 - Da SGRAVITARE a SGRAZIATO (3 risultati)

zucchetti, 277: queste morti poi erano per lo più improvvise e subitanee,

arrivavano a morire su'propri letti, erano molto pochi... quelli che

giacomo, i-534: 1 finestroni archiacuti erano ridotti a sagome inestetiche, gravati di fregi

vol. XVIII Pag.1015 - Da SGRAZIOSO a SGRETOLAMENTO (2 risultati)

: certi uomini giovani, li quali erano usati lavorar ne'campi per povertà che sosteneano

dall'uomo ma dal piede degli animali, erano sparite per lo sgretolamento della terra.

vol. XVIII Pag.1016 - Da SGRETOLANTE a SGRETOLATO (2 risultati)

minima percossasi sgretolavano, quegli vero degli egizi erano durissimi e a ogni gran picchiata reggevano

le conseguenze politiche della sconfitta del 'consorzio'erano prevedibili. il 'partito di michael meseltine'

vol. XVIII Pag.1019 - Da SGRIDATORE a SGRILLARE (3 risultati)

sgrida e colle minaccie de'capitani s'erano... rimessi alle poste, visto

gnàpole » dice la guida... erano migliaia e migliaia di pipistrelli aggrappati colà

e beffandolo da peggio ch'essi non erano. forteguerri, 17-4: traballa [

vol. XVIII Pag.1020 - Da SGRILLETTARE a SGRONDARE (1 risultato)

. giuliani, i-120: siccome le botti erano dinerbate dalle sgromature, il vino ce

vol. XVIII Pag.1022 - Da SGROPPARE a SGROSSARE (2 risultati)

la sommerse con ulisse e con quanti vi erano entro. stampa periodica milanese, i-321

tutti in quattro battute. meglio se erano in più: buttava via la cartella-

vol. XVIII Pag.1023 - Da SGROSSATO a SGRUFOLARE (2 risultati)

morendone alquanti per lo strabocchevole caldo che erano soffocati dalla moltitudine, finalmente la notte

, 11-121: lo sfiora terzilio, ed erano due gatti sgrovigliati, ognuno per i

vol. XVIII Pag.1025 - Da SGRUPPATO a SGUAIATERIA (1 risultato)

. cavalcanti, 153: questi due cavalieri erano molto sguaglianti nelle condizioni del governo,

vol. XVIII Pag.1026 - Da SGUAIATEZZA a SGUAIATO (1 risultato)

. moretti, ii-763: i monumenti erano stati medicati con molta cura e sagacia

vol. XVIII Pag.1027 - Da SGUAIMERLA a SGUALCIRE (1 risultato)

. sbarbaro, 5-139: quella volta erano delle sguaiatelle messe in umore dalla nostra

vol. XVIII Pag.1028 - Da SGUALCITO a SGUANCIARE (3 risultati)

. cecchi, 7-79: le pagine erano pulite, senza sgualciture e senza strappi

punto da alcune loro sgualdrinotte che prima erano state serve ed operaie. -spreg

cavour e vittorio emanuele ii. entrambi erano, con rispetto parlando, degli sgualdrinieri

vol. XVIII Pag.1030 - Da SGUARDATA a SGUARDO (1 risultato)

così divenne agli occhi primamente / ch'erano d'ogne donne sguardatóre. -con

vol. XVIII Pag.1031 - Da SGUARGUATARE a SGUARNITO (2 risultati)

primo sguardo. titudine di quelli ch'erano insieme a questo sguardo e ve- allungare

se sguarnivano e per li duri cuolpi erano perforate. 6. intr.

vol. XVIII Pag.1032 - Da SGUARNITRICE a SGUAZZARE (2 risultati)

era segno che anche quelle importanti alture erano sguernite. colletta, ii-265: nel mattino

aveva piovuto, [i fiumi] erano ingrossati grandemente e menavano gran furia.

vol. XVIII Pag.1033 - Da SGUAZZARONE a SGUAZZARONE (1 risultato)

un fenomeno di cui per il momento erano ignote nella maniera più assoluta e preoccupante

vol. XVIII Pag.1034 - Da SGUAZZARONE a SGUERCIO (1 risultato)

lettiera] era di panno del quale erano alcuni merli fatti di perle. dizionario di

vol. XVIII Pag.1035 - Da SGUERCIRE a SGUINZAGLIARE (2 risultati)

di quelle povere bestiacce diciannove cani che erano stati requisiti sulle coste della maremma.

tre, verso il tramonto, si erano sguinzagliati lungo il litorale, ai consueti

vol. XVIII Pag.1036 - Da SGUINZAGLIATO a SGUIZZARE (1 risultato)

i getrelli, i quali da lui erano chiamati i suoi piscicoli; e men

vol. XVIII Pag.1037 - Da SGUIZZAROLA a SGUSCIARE (1 risultato)

ratto di un fiume, i baffi erano amalgamati in una manteca gialla, che

vol. XVIII Pag.1038 - Da SGUSCIATA a SGUSCIATO (2 risultati)

fecondato ripete non uno ma due esseri che erano a nuotare lì prima di lui.

occhi, sotto gli archi sopraccigliari che erano due montagnole di carne, sembravano sempre lì

vol. XVIII Pag.1039 - Da SGUSCIATORE a SHERARDIZZAZIONE (1 risultato)

bresciani, 6-x-39: que'squisiti lavori erano d'intagli a sguscio,...

vol. XVIII Pag.1041 - Da SI a SI (1 risultato)

la testa. cassola, 2-438: erano tutti commossi perché non era solo rincontro

vol. XVIII Pag.1042 - Da SI a SÌ (1 risultato)

ed io li feci lucidamente sapendo ch'erano errori. 4. in correlazione

vol. XVIII Pag.1044 - Da SÌ a SIAMESE (1 risultato)

la lingua in arturo e tutti gli altri erano gente che capivo, giovanotti bocca prima

vol. XVIII Pag.1045 - Da SIARE a SIBARIZZARE (2 risultati)

quelle piaceri raffinati. persone che non erano né dame né cavalieri. alcuni di

le donne sibaritane, le quali a'banchetti erano invitate un anno innanzi...

vol. XVIII Pag.1046 - Da SIBBENE a SIBILANTE (1 risultato)

metà gennaio e naturalmente le nostre colline erano una siberia. -temperatura molto bassa

vol. XVIII Pag.1047 - Da SIBILARE a SIBILARE (1 risultato)

e quelli arrabi e trucimani dicevano che erano li serpenti. bruni, 459: fu

vol. XVIII Pag.1048 - Da SIBILATA a SIBILLA (3 risultati)

. fenoglio, 5-i-524: sulla torre erano saliti giovani del paese, con un

dovine dell'antica grecia che erano ritenute in comunicazione con la divinità e

con il tempo all'ambiente delfico; erano rappresentate o come giovani bellissime o come

vol. XVIII Pag.1049 - Da SIBILLARE a SIBILLINO (2 risultati)

delfica e la cumana, e da cui erano composti i 'libri sibillini'.

cercare di ricuperare gli oracoli che vi erano contenuti; ne furono riportati con altri

vol. XVIII Pag.1050 - Da SIBILLO a SIBILO (1 risultato)

tempo del fascismo, i poeti s'erano trovati ad esprimere solo il mondo arido

vol. XVIII Pag.1051 - Da SIBILOSO a SICARIO (1 risultato)

lasciava dormire quell'accidente! un po'erano sibili, e un po'faceva peggio di

vol. XVIII Pag.1054 - Da SICCITUDINE a SICCOME (1 risultato)

/ che cristo apparve a5 due ch'erano in via, / giù surto fuor

vol. XVIII Pag.1056 - Da SICILICO a SICLO (1 risultato)

i disegni del defunto francis redgrave passavano. erano spaventevoli; parevano il sogno d'un

vol. XVIII Pag.1057 - Da SICOFANTE a SICULO (6 risultati)

attica e cne gli accusatori degli straenti erano cognominati 'sicofanti. f. f. frugoni

come ladri di quel frutto o incettatori erano chiamati 'sicofanti', cioè 'spie'e '

terrazze era pure giardino ma giù c'erano alberi immensi con le foglie lucide e

madre-silve. pascoli, 1-473: non c'erano mimose, soltanto lilas, serenelle

degli italiani, che al tempodi saturno non erano che un solo popolo. balbo, 4-458

il 'cango', il 'siculo', erano balli sagri fra 'greci dell'europa e

vol. XVIII Pag.1059 - Da SICURAMENTE a SICURARE (1 risultato)

1-ii-279: le affinità e i giuramenti non erano sicuranze, ma reti da perdervi la

vol. XVIII Pag.1060 - Da SICURATAMENTE a SICUREZZA (1 risultato)

della 0 piene, e trovò ch'erano vote. e alessandro fece securare sua coscienza

vol. XVIII Pag.1062 - Da SICUREZZA a SICUREZZA (1 risultato)

p. levi, 3-73: le valvole erano radiocomandate, ma avevano delle sicurezze,

vol. XVIII Pag.1066 - Da SICURO a SICURO (2 risultati)

pistoiesi, 1-406: le strade, che erano dubitose fuori di roma, subito le

: co'pruni me, quanto erano sicuri daltartiglierie del nimico. magi,

vol. XVIII Pag.1068 - Da SICURO a SICURO (2 risultati)

cassola, 6-71: le lamentele della madre erano ri- vicina. boiardo, 2-14-6

., 1-196: le bestie non erano al sicuro in alcuna parte né ancora

vol. XVIII Pag.1069 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (1 risultato)

d'annunzio, iv-2-295: tutti oramai s'erano pacificati in una securtà fiduciosa.

vol. XVIII Pag.1071 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (2 risultati)

: lettigli i capi d'accusa che gli erano apposti, con modesta ma libera sicurtà

adriani, v-221: gli altri che erano appresso al falereo tutti convennero diricevere il più

vol. XVIII Pag.1075 - Da SIDEROSSILO a SIDRATO (2 risultati)

, cxx-304: 1 tiri et i sidoni erano nel segaredei legnami più esperti di tutti gli

de'tiri i sidoni, i quali erano fra i soldati del presidio de'macedoni.

vol. XVIII Pag.1077 - Da SIEPISTA a SIERO (1 risultato)

nette. gadda conti, 1-62: che erano mai, mi chiedevo, quel appunto essenzialmente

vol. XVIII Pag.1078 - Da SIEROAGGLUTINAZIONE a SIEROPOSITIVO (1 risultato)

, iv-2-126: sopra gli occhi s'erano formate due cavità profonde, comedue orbite vacue

vol. XVIII Pag.1080 - Da SIF a SIFILIZZARE (1 risultato)

, sopra un altro cortile, e là erano le carceri muliebri e l'ospedale delle

vol. XVIII Pag.1081 - Da SIFILIZZAZIONE a SIFONARIA (1 risultato)

i caldei] tutti li vasi dimetallo che erano nel ministerio, e gli urcioli e li

vol. XVIII Pag.1082 - Da SIFONARIDI a SIFONE (1 risultato)

di legno, una sorta di panca, erano ordinati dei vasi, dei tubi di

vol. XVIII Pag.1083 - Da SIFONIA a SIGARETTA (1 risultato)

un giovane. le parti di aspetto fibroso erano formate di tubi paralleli o intrecciati,

vol. XVIII Pag.1084 - Da SIGARETTISTA a SIGILLARE (1 risultato)

da sigaro. vittorini, 2-24: erano due voci da sigaro, forti e strascicate

vol. XVIII Pag.1085 - Da SIGILLARE a SIGILLARE (1 risultato)

: li oratori electi per franza non erano partiti et a ospurch è amba- sadori

vol. XVIII Pag.1086 - Da SIGILLARIA a SIGILLATO (6 risultati)

rilevano cicatrici fogliari esagonali; le foglie erano lineari e lunghe, i fiori a strobilo

simile. g. gozzi, i-16-163: erano già corsi due anni dacchéil suo figliuolo lo

che stavano lì. per nostra fortuna erano sigillati ancora e la tua lettera

della bellezza. fenoglio, 5-1-467: erano tutti imbottiti, e goffi e tremendi a

cui si dovesse avere paura, anzi, erano loro stessi sigillati dalla paura.

comuni. fenoglio, 5-iii-765: erano come sepolti, sigillati in casa.

vol. XVIII Pag.1088 - Da SIGILLO a SIGILLO (3 risultati)

attende. cicognani, 3-241: c'erano i sigilli al portone. erano stati messi

c'erano i sigilli al portone. erano stati messi nella mattinata, a istanza

e è uno sigillo e uno carattere impresso erano [le ragazze] eleganti, con un

vol. XVIII Pag.1089 - Da SIGILLOGRAFIA a SIGLARE (2 risultati)

sapere a sua maestà che le finanze erano sotto sigillo e che 'l tutto si conservava

che cosa? piovene, 14-119: erano contraffazioni ben eseguite, e talvolta costose

vol. XVIII Pag.1090 - Da SIGLARIO a SIGNIFICA (2 risultati)

delle colonne volgar., i-79: loco erano li fusuri, che faceano le campane

che faceano le campane de mettallo; loco erano li signari, che laboravano li sigilli

vol. XVIII Pag.1092 - Da SIGNIFICARE a SIGNIFICARE (1 risultato)

versi significanti chi fosserquelli che dentro sepolti v'erano. -proclamare, bandire solennemente;

vol. XVIII Pag.1094 - Da SIGNIFICATO a SIGNIFICATO (1 risultato)

. tasso, u-iii- 1034: tre erano le spezie, o le maniere che vogliamo

vol. XVIII Pag.1095 - Da SIGNIFICATORE a SIGNIFICAZIONE (4 risultati)

significato, un'intenzione che non gli erano chiari. -senso dell'esistenza.

xii-54: la sua vita e lei stessa erano arrivate ormai a quel grado di mancanza

scritte et attaccate a'pilastri, le quali erano significatrici di violazion della nostra amicizia

quale, secondo i dodici segnali, erano molte significazioni d'animali. fra giordano,

vol. XVIII Pag.1096 - Da SIGNINO a SIGNORA (1 risultato)

; e i suoi del tempo antico erano gente grande, venuta di spagna,

vol. XVIII Pag.1097 - Da SIGNORAGGIO a SIGNORAGGIO (1 risultato)

: tra il 1901 e il 1910 c'erano state delle novità. c'era stata

vol. XVIII Pag.1098 - Da SIGNORALMENTE a SIGNORE (2 risultati)

et ad ordine, acciò ch'elli erano liberi e franchi naturalmente e non si

b. davanzati, ii-387: se n'erano [dell'irlanda] i red'inghilterra,

vol. XVIII Pag.1099 - Da SIGNORE a SIGNORE (5 risultati)

alcuni signori del paese, le cui famiglie erano solite prima a goderlo. crudeli,

villano. alfieri, i-13: i parenti erano an- ch'essi ignorantissimi; e spesso

che stavano così in alto, ed erano i 'signori'. g. bassani, 5-18

savi aveano molta afflizione per coloro ch'erano segnori delle grandi cose et erano in

coloro ch'erano segnori delle grandi cose et erano in onore. novellino, xxviii-838:

vol. XVIII Pag.1100 - Da SIGNORE a SIGNORE (1 risultato)

. coniugi. fucini, 507: erano ospiti dei signori sabatier, alla loro

vol. XVIII Pag.1101 - Da SIGNORE a SIGNORE (1 risultato)

. g. villani, iv-13-96: erano signori di prendere e di schifare la

vol. XVIII Pag.1102 - Da SIGNOREGGEVOLE a SIGNOREGGIARE (1 risultato)

dal fato. dizionario politico, 514: erano i patrizi allora unaclasse signoreggiante che teneva interamente

vol. XVIII Pag.1103 - Da SIGNOREGGIARE a SIGNOREGGIARE (1 risultato)

, compresi fra questi tremila che ultimamente erano giuntid'olanda con alcuni vascelli armati da potere

vol. XVIII Pag.1105 - Da SIGNOREGGIATO a SIGNOREVOLE (2 risultati)

alla stazione si seppe che due biglietti erano stati staccati per ventimiglia: uno ad

signoretti, ché tanti ne sono ora et erano al tempodell'autore in italia, sicché ben

vol. XVIII Pag.1106 - Da SIGNOREVOLMENTE a SIGNORIA (1 risultato)

commessali e simili carichi in fuora, dove erano necessari valent'uomini, i dieci,

vol. XVIII Pag.1108 - Da SIGNORIALE a SIGNORILE (1 risultato)

magnifici fratelli, ma trovò ch'eglino erano in signoria. -essere un signore

vol. XVIII Pag.1110 - Da SIGNORILE a SIGNORINA (2 risultati)

piuttosto piccola dellapersona; e le bende nere erano così dense che appena si scopriva un

monti e del foscolo. più) m'erano state, un'altra volta, indulgenti e

vol. XVIII Pag.1111 - Da SIGNORINIANO a SIGNORSO (3 risultati)

conosciuti io che chiedevano l'elemosina e prima erano signoroni. signoròtta,

come una delle cento signorotte milanesi che erano a cortina questo agosto. =

. foscolo, xvii-399: le vecchie dame erano dalla mia; i signorotti m'avrebbero