Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: erano Nuova ricerca

Numero di risultati: 32242

vol. XV Pag.55 - Da QUAMVISDOMENEDEO a QUANDO (1 risultato)

aspetti di sogno, parole lontane ch'erano discese in lei non sapeva quando né

vol. XV Pag.58 - Da QUANTISTICO a QUANTITÀ (1 risultato)

sue popille i'modo, se l'erano prima una quantità visiva, esse mancano

vol. XV Pag.59 - Da QUANTITÀ a QUANTITÀ (1 risultato)

. giov. cavalcanti, 1-99: già erano le forze mariane rotte e spezzate e

vol. XV Pag.60 - Da QUANTITATIVAMENTE a QUANTITATIVO (1 risultato)

: non faccendo punto di vento, v'erano mosche e tafani in grandissima quantità abbondanti

vol. XV Pag.62 - Da QUANTO a QUANTO (2 risultati)

verga, 8-441: quanti barbassori c'erano in paese, tutti sfilarono dinanzi al

e questa nel vero rapporto in cui erano stati posti dalla evaporazione, fu lungo tempo

vol. XV Pag.63 - Da QUANTO a QUANTO (3 risultati)

quanto » dipendeva dalla grandezza in cui erano stati riprodotti: un quarto di pagina,

e. cecchi, 7-61: quanti non erano seminudi e non s'erano contentati d'

quanti non erano seminudi e non s'erano contentati d'ornamenti di conchiglie o perline

vol. XV Pag.64 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

v-78: dalla parte della città, c'erano un ciliegio, alto quanto le finestre

vol. XV Pag.68 - Da QUAQUARÀ a QUAQUARÀ (1 risultato)

cominciò a far sì bene che quantunque n'erano nel munistero gli voleano bene. marsilio

vol. XV Pag.69 - Da QUAQUARACCHIO a QUARANTA (2 risultati)

a quegli che forse migliaia d'anni v'erano stati, do- v egli stato non

famosi. fenoglio, 3-7: com'erano venute belle le ciliege nella primavera del

vol. XV Pag.72 - Da QUARANTIA a QUARANTINO (1 risultato)

signora non lasciava neppure accostarsi quelli che erano un poco infreddati; e fu detto che

vol. XV Pag.73 - Da QUARANTORE a QUARANTOTTO (4 risultati)

pratesi, 1-236: quando non c'erano ufizi, né tridui, ne novene,

6-252: le cerimonie dell'immatricolazione s'erano svolte in un'aura che direi quarantottesca,

, assai amante dei propri comodi, erano di certo in piena opposizione. cassieri,

pasolini, 3-114: le cricche dei giovanotti erano aumentate, e chi a cavalcioni di

vol. XV Pag.75 - Da QUARESIMALE a QUARO (1 risultato)

cattolico e l'azteco, nel quale erano divozioni simili alla confessione e alla penitenza,

vol. XV Pag.76 - Da QUARQUONIA a QUARTA (2 risultati)

seriman, i-307: dietro la nucca erano raccolt'insieme alcuni capelli rasi, e talmente

sono, ma da quello che già erano, sì come domandano isola, che già

vol. XV Pag.77 - Da QUARTABONARE a QUARTALE (3 risultati)

calabria nel 1478 e dicendo alcuni che ell'erano 80 squadre, disse braccio martelli che

a tale estremità che nemmeno quelli ch'erano nell'attual servàggio in corte ed i

i medici stessi della persona deh'imperadore erano pagati per più quartali dei loro salari

vol. XV Pag.78 - Da QUARTALONE a QUARTAROLA (1 risultato)

boccali. tozzi, vi-551: sul banco erano due quartaioni pieni di vino, quello

vol. XV Pag.79 - Da QUARTAROLO a QUARTERONE (1 risultato)

. boccamazza, i-1-347: questi boschi erano quartigiati de strade, e questo era

vol. XV Pag.80 - Da QUARTERONE a QUARTIATO (3 risultati)

). bacchelli, 3-37: c'erano qui creoli e terzeroni e quarteroni e mulatti

ant. ciascuna delle quattro parti in cui erano suddivise alcune città medioevali: quartiere.

(1533-1586), al cui mantenimento erano destinate particolari contribuzioni dette quarte.

vol. XV Pag.81 - Da QUARTICA a QUARTIERE (2 risultati)

cui numerose città (come firenze) erano suddivise, per scopi per lo più amministrativi

tozzetti, 1-87: per ogni quartiere erano due abbon- danzieri, senza la polizza

vol. XV Pag.82 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (7 risultati)

quartieri. mazzini, 33-172: le truppe erano consegnate a'quartieri. bacchetti, 1-iii-667

: la longa, mentre i coscritti erano condotti in quartiere, trottando trafelata accanto

della valle, 3-451: perché le mense erano troppo lunghe, non andavano i medesimi

per ripartirvi a quartaero le truppe gli erano stati assegnati. magalotti, 26-

di quei tanti o quanti soldati che erano rimasti a quartiere nel campo di marte

quartier generale per sapere quali ordini vi erano per la mattina dopo. stampa periodica milanese

. stampa periodica milanese, i-45: erano state prese delle disposizioni per trasferire il

vol. XV Pag.83 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (1 risultato)

tra l'altre distinzioni e privilegi che le erano stati concessi, per compensarla di non

vol. XV Pag.84 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (1 risultato)

. bresciani, 6-x-35: le scarpette poi erano... basse di tomaio e

vol. XV Pag.85 - Da QUARTIERE a QUARTINA (2 risultati)

europei aei secoli passati, ufficiale a cui erano affidati i compiti relativi agli alloggiamenti e

l'area in quattro parti... erano dette anche quartigli perché valevano 7,

vol. XV Pag.87 - Da QUARTO a QUARTO (2 risultati)

erano chiamati li seguitatoli di scienza non filosofi ma

rivoluzione di francia, 1789, tre erano gli 'stati '0 classi sociali:

vol. XV Pag.88 - Da QUARTO a QUARTO (1 risultato)

avrebbero trasferito in un altro collegio dove c'erano i corsi da ragioniere.

vol. XV Pag.89 - Da QUARTO a QUARTO (3 risultati)

cassola, 6-120: dietro il banco c'erano tutt'e due le sorelle. alfredo

castello di fratta col resto del mondo erano intercettate affatto. carducci, ii-19-201: ieri

'banca marittima 'delle irregolarità n'erano state commesse parecchie, e se la giustizia

vol. XV Pag.91 - Da QUARTO a QUARTO (2 risultati)

. montale, 4-97: un tempo erano graditi i larghi in folio, i robusti

un mattone cadde sopra alla buca ov'erano i conigli di nascita e li ha straziati

vol. XV Pag.619 - Da REAUMURIA a REAZIONE (1 risultato)

di coazione ideologica governativa su quelli ch'erano ancora dei 'volghi ': è,

vol. XV Pag.620 - Da REBA a REBBIO (2 risultati)

progresso letterario. ghislanzoni, 4-93: erano due infami emissari del partito austriaco.

del partito austriaco...: erano venuti a tartavalle per seminare la reazione

vol. XV Pag.621 - Da REBBUFFO a REBUS (1 risultato)

serao, i-870: le posate d'argento erano sei, ma una forchetta aveva due

vol. XV Pag.623 - Da RECAPITOLARE a RECARE (3 risultati)

subitamente repressa all'indomani della guerra: erano diventate un meato, una vescica anzi

con la firma del chiarini e mia erano stati puntualmente pagati alle scadenze. stampa

tutti quei luoghi sì come in altri erano sparse facoltà di sinibaldo bisognevoli d'essere

vol. XV Pag.624 - Da RECARE a RECARE (2 risultati)

pieno mandato. dolce, 7-530: erano mandati ordinariamente servi, i quali recassero

certi gentili uomini dascesi, i quali erano molto suoi devoti, andaronvi a visitarlo

vol. XV Pag.625 - Da RECARE a RECARE (1 risultato)

del popolo e promotori dell'emancipazione, si erano recati in mano il comando delle armi

vol. XV Pag.626 - Da RECARE a RECARE (3 risultati)

sono 48 quarti. velluti, 19: erano 12, otto popolari e quattro grandi

le poesie popolari, come quelli che erano scritti da cantarsi per le piazze.

non avesse recato lor aiuto, essi erano sforzati ad uccider le mogli et i

vol. XV Pag.627 - Da RECARE a RECARE (2 risultati)

., 19-9: vedendo che gli uomini erano acconci a ragionare, uso di parlare

, più che mai strabocchevolmente spendeano e erano sommamente creduti. bibbia volgar.,

vol. XV Pag.629 - Da RECATORE a RECEDERE (1 risultato)

cose, le quale in roma fatte erano, pervennero alle recchie de missore stefano

vol. XV Pag.631 - Da RECENTABONDO a RECENTE (2 risultati)

anime che all'ardente incendio, dannate erano nel giacio demigrare e quelle che adiudi-

: gli spagnuoli per la ricente vittoria erano feroci. caro, 11-370: ben si

vol. XV Pag.633 - Da RECERE a RECESSO (1 risultato)

. dati, 3-127: martellini soggiunse se erano stati buoni [i prugnoli] e

vol. XV Pag.634 - Da RECESSO a RECESSO (1 risultato)

corner, savio di terraferma, si erano abboccati con lui a gorizia per protestare contro

vol. XV Pag.636 - Da RECHERIMENTO a RECIDERE (2 risultati)

tarchetti, 6-i-641: quivi pure gli erano riserbate delle disillusioni inattese: tutto era

. aspettavano per tuffarsi; un attimo dopo erano in acqua, recidevano o sellavano e

vol. XV Pag.637 - Da RECIDIBILE a RECIDIVA (1 risultato)

? io sentiva che le tue labbra erano pure, pure come il fuoco. comisso

vol. XV Pag.639 - Da RECIDIVO a RECINTO (2 risultati)

del codice fratesco: e le trasgressioni erano punite con rigore, e talvolta le recidive

, perché i miei spassi giornalieri con lei erano una continua infrazione ai precetti della contessa

vol. XV Pag.640 - Da RECINTO a RECINTO (3 risultati)

eutichio la introdusse nel pomario, dove erano raccolti e ricinti di siepe spinosa alberi fruttiferi

santità furono sante le mura, che erano i primi recinti delle picciole città come

guerrazzi, 2-732: coteste vette ignude erano fatte a strappi, cosicché meno acuti e

vol. XV Pag.641 - Da RECINZIONE a RECIOTO (2 risultati)

rado e basso steccato, nel cui recinto erano due o tre tavolini verdi e degli

flusso muliebre la cui sede è nella medesima erano uguali anche le recinzioni, un muretto davanti

vol. XV Pag.643 - Da RECIPIENDARIO a RECIPIENTE (1 risultato)

guardia gente d'arme assai, non erano al tutto recipienti alla difesa. s.

vol. XV Pag.644 - Da RECIPIENZA a RECIPROCARE (1 risultato)

tengono ora. nel 1811 i libri erano 50. 000, oggi sono 500.

vol. XV Pag.645 - Da RECIPROCATIVO a RECIPROCO (1 risultato)

beltramelli, iii-439: le loro maschere erano troppo brutte, stavano di fronte, atone

vol. XV Pag.646 - Da RECIPROCO a RECIPROCO (1 risultato)

milanese, i-215: due lunghi mesi erano scorsi dacché montaiglon e il commissario s'

vol. XV Pag.647 - Da RECIRCULARE a RECISO (5 risultati)

dei, 82: per quella via v'erano fatti molti fossi e molte recise da

, 2-347: cum optimo giurino commixti erano fragmenti overo minutie immassate overo recisa- menti

, 2-202: gli odori del convito si erano dileguati; sentivano di mattina fresca,

borgese, 1-246: a calùmi c'erano frutta da marmellata, miele denso d'

alla via... e per terra erano le coma recise, imbrattate di sangue

vol. XV Pag.648 - Da RECISURA a RECITA (1 risultato)

, i ma, i forse, che erano nel suo [del petrarca] animo

vol. XV Pag.649 - Da RECITABILE a RECITARE (3 risultati)

... le lettere umane, erano essi da me sovente esercitati in vari

mezzo raccolse, e ordinatamente, come poste erano state, recitò. esopo volgar.

in pubblico i suoi versi: e lodi erano dirette non al principe, ma al

vol. XV Pag.650 - Da RECITATIVO a RECITATORE (2 risultati)

patria, essendo messi nel giornale, spesso erano celebrati con publica festa e si recitavano

e di dante le comedie altro non erano che cose recitative usate nelle piazze e

vol. XV Pag.652 - Da RECLAMATO a RECLAMO (1 risultato)

. b. croce, iv-12-133: erano veramente tempi in cui bisognava (come

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (1 risultato)

, gli dava le spalle e le spalle erano immote come la testa reclina.

vol. XV Pag.654 - Da RECLUSO a RECLUTA (2 risultati)

disprezzo e l'antipatia di mio padre erano gli invisibili, innominati reclusi del penitenziario

dalle reclute che da ogni parte gli erano soprarnvate e vi si aspettavano tuttavia,

vol. XV Pag.655 - Da RECLUTAMENTO a RECOLENDO (4 risultati)

composta quasi soltanto di donne; gli uomini erano stati reclutati dall'esercito austriaco e si

, 3-75: una volta i claqueurs erano reclutati fra i barbieri. non facevàno l'

fondi e tenutari e amministratori, c'erano, partecipanti più o meno diretti agli

vita '...; c'erano quei reclutatoti e protettori e 'amici del

vol. XV Pag.656 - Da RECOLERE a RECONDITAMENTE (3 risultati)

et fomiti d'arigento, giunti dove erano tanta grande copia di libri, si cominciò

211: in francia e in altre parti erano già uscite diverse riforme e congregazioni,

, 1-54: in la qual parte interiore erano li subterranei monumenti dove le cinere de

vol. XV Pag.657 - Da RECONDITO a RECONDITO (2 risultati)

: e allora., i figli non erano arrivati. 10. che è profondamente

apparivano tanto reconditi e ammirandi e ch'erano stati eia lui dimostrati con tanta profondità

vol. XV Pag.658 - Da RECONDITORIO a RECREDERE (3 risultati)

fuoro spase trabacche e paviglioni. là erano tromme e ceramelle e onne instrumento.

de cavalli e pettorali de sonaglie. moitie erano le banniere. più erano le reconoscianze

. moitie erano le banniere. più erano le reconoscianze. = dal fr.

vol. XV Pag.659 - Da RECREMENTIZIO a RECRUDESCENZA (1 risultato)

portico di piazza grande in campostrino, erano piene di recriminazioni. montale, 3-83

vol. XV Pag.660 - Da RECRUSO a REDA (1 risultato)

vostro testamento che già faceste, ove erano reda i poveri di cristo. machiavelli,

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (2 risultati)

sol. algarotti, i-x-387: erano quelle lezioni intarsiate di dottrine aristoteliche e

, 4-854: quelle redarguizioni in pubblico erano veramente oltraggiose. savinio, 27-83: la

vol. XV Pag.663 - Da REDATORE a REDAZIONE (1 risultato)

per la morte del re e ch'erano stati segretari-redattori della camera, cesserebbero dell'

vol. XV Pag.664 - Da REDAZIONE a REDDITIZIO (1 risultato)

quest'altro motivo »: e i motivi erano sempre di ordine estetico o morale.

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (1 risultato)

quali a ragionare della redenzione di damippo erano mandati, mezzo e massimamente a ciascuna

vol. XV Pag.669 - Da REDIGERE a REDIMERE (4 risultati)

tutti lì bor- chielli nostri, quali erano ad la rippa nostra. documenti visconti

sono fugiti dei provisionati, li auali erano deputati a la guardia sua...

gli empi. berchet, 16: erano quelli i dì santi ed amari, /

morte, eppure i patimenti suoi non erano stati ancor bastanti a redimere ritomo dal peccato

vol. XV Pag.670 - Da REDIMIBILE a REDINE (1 risultato)

redimersi da quel pericoloso passo al quale erano ridotti. -sfuggire alla prigionia.

vol. XV Pag.671 - Da REDINELLA a REDINGOTE (3 risultati)

nel paese aveva potuto trovare, i quali erano condotti dagli indiani a piedi con le

senza avvedersene, le redini dell'industria erano passate nelle mani di tono.

... te redini della famiglia erano state prese e tenute con mano ferma

vol. XV Pag.672 - Da REDINGOTTO a REDITA (1 risultato)

in francia a guadagnare, che prima non erano mai usati, onde poi molte ricchezze

vol. XV Pag.673 - Da REDITÀ a REDIVIVO (1 risultato)

nome di reditàggio, pensò che non erano da alienare per cagione di santitade. ottimo

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (1 risultato)

andare. viani, 14-318: tutti erano allora allegri matti e pigliavano sbornie a

vol. XV Pag.676 - Da REFENDINO a REFERENDUM (1 risultato)

termini del loro uffizio, oltra i quali erano trascorsi di molto. baretti, i-243

vol. XV Pag.677 - Da REFERENTE a REFETTORIERO (1 risultato)

), lessi relenco degli oggetti che erano stati trovati addosso a un suicida.

vol. XV Pag.678 - Da REFETTORIO a REFICIAMENTO (3 risultati)

bandello, 1-58 (i-646): erano in milano al tempo di lodovico sforza

sulla fronte, e le sue labbra erano gelide, le occhiaie rosse sembravano cicatrizzarsi

si diceva refica maggiore quella a cui erano soggetti gli abitanti di scala, revello e

vol. XV Pag.679 - Da REFICIARE a REFOLO (1 risultato)

vincere le navi degli inimici, ch'erano piene di pane e di vino. romoli

vol. XV Pag.680 - Da REFONDERE a REFRATTARIO (1 risultato)

fuggivano o si nascondevano: fuggitivi, erano chiamati refrattari e perseguitati, la famiglia multata

vol. XV Pag.681 - Da REFRATTOMETRO a REFRIGERARE (1 risultato)

fornelli, in lastra di refrattario, erano opera dell'operaio calisto. = voce

vol. XV Pag.682 - Da REFRIGERATIVO a REFRIGERATORIO (1 risultato)

natura, come l'aveano quan- d'erano giovani, molto più riposano adirandosi che ridendo

vol. XV Pag.684 - Da REFRIGERARE a REFUSO (2 risultati)

visitare... andavano [cosimo] erano caione di grandissimi refrigeri alle sue passioni

che sedevano ai tavolini circostanti. com'erano brutti! con che sguardi covavano le

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (1 risultato)

e fervorosa bile, / regalabili egli erano e con motti / aggiustabili.

vol. XV Pag.686 - Da REGALARE a REGALARE (1 risultato)

perché nella casa dove abitavo ve n'erano in quantità numerosa, co'loro morsi arrabbiati

vol. XV Pag.687 - Da REGALATAMELE a REGALE (1 risultato)

morire molti baroni del regno che li erano stati contrari, acciocché potesse poi quietamente e

vol. XV Pag.689 - Da REGALE a REGALIA (2 risultati)

regalie e già disputati 'ab antico, erano venuti meno via via. amari,

, 5-iii-479: le vesti, che n'erano vestiti prima, sono regaglie degli aiutanti

vol. XV Pag.690 - Da REGALIA a REGALO (1 risultato)

, condizione particolare del re al quale erano connessi caratteri sociali, quale magico rappresentante

vol. XV Pag.691 - Da REGAMO a REGE (2 risultati)

reumatici, e il mal di cuore, erano un regalo della vita nel bosco.

signor davide non aveva ordinato niente, erano state le compagne a suggerire questi lussi

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (3 risultati)

, ché per lui e da lui erano regi e sacerdoti. -nella tradizione

pananti, iii-25: i barbareschi ladroni erano i regi ed il terrore delle onde

ufici della citta, l'altra setta erano i non reggenti. pegolotti, lxxxviii-ii-220

vol. XV Pag.693 - Da REGGENZA a REGGENZA (1 risultato)

urbano; e, sequiti da quelli ch'erano nel mercato, facilmente ributtaro il regente

vol. XV Pag.694 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

10-88: i ministri, che s'erano costituiti su due piedi in reggenza,

x-13-27: regni e reggenze barbaresche non erano più che una forma consunta dalla feudalità

ottobre 1739, o sammarinesi... erano le dieci del mattino...

vol. XV Pag.695 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

bestia, le cui scaglie d'argento erano, sovra il ruvido e ronchioso schenale

la pompa degli adulatori che sempre gli erano d'attorno. marchetti, 5-60: le

ufici della citta, l'altra setta erano i non reggenti. ghirardacci, 3-120:

vol. XV Pag.696 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

sua vita in quelle cose che al corpo erano necessarie. boccaccio, dee.,

vol. XV Pag.697 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

vi regge. botta, 6-11-453: tali erano i rispetti coi quali reggevan a questo

sistemi delle categorie che reggevano i giudizi erano, all'incirca, ammessi e indiscussi.

uno or l'altro di quanti uomini erano nella nave, quantunque quegli che prima

vol. XV Pag.698 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

immacolato, non reggevano l'insaldatura, erano giallastri, flosci. 29.

appetito. c. campana, i-95: erano dai re catolico stati mandati co'1

giovani. d. bartoli, 17-2-6: erano suoi penitenti e si reggevano in tutto

vol. XV Pag.699 - Da REGGERE a REGGERE (6 risultati)

che altra legge si facesse, quelli che erano di consiglio menavano quando erano richiesti a'

quelli che erano di consiglio menavano quando erano richiesti a'consigli li loro figliuoli piccoli

12-18: certi popolani grassi, ch'erano usi di reggere, sì vi si accordarono

le case di famiglia, l'armi erano in pochi come quelle che erano armi

armi erano in pochi come quelle che erano armi a cavallo e solamente da gente ricca

: ripugnarono li legati del papa che erano al concilio: nondimeno persevero il concilio nella

vol. XV Pag.700 - Da REGGERE a REGGERE (4 risultati)

villani, 9-306: gli altri feditoli ch'erano ordinati, ch'erano da settecento,

altri feditoli ch'erano ordinati, ch'erano da settecento, ond'era guidatore messer bornio

si sgretolavano, quegli vero degli egizi erano durissimi e a ogni gran picchiata reggevano

contro un dispotismo antico e radicato, erano accidenti inevitabili. amari, 1-iii-102: ognun

vol. XV Pag.703 - Da REGGETTA a REGGIA (2 risultati)

a. monti, 29: morti erano, un dietro l'altro, dopo cavour

dei cafoni e la reggia non c'erano le caserme, le sottoprefetture di ora »

vol. XV Pag.704 - Da REGGIANINO a REGGIMENTO (2 risultati)

reggimentali. e. cecchi, 6-11: erano a bordo centinaia di 'legionari '

guelfi e ghibellini per equal parte, et erano nel reggimento di pari, e giurata

vol. XV Pag.705 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (2 risultati)

ne'consigli e reggimento della città, come erano i loro mariti. galanti, 1-1-145

comandoe che tutte le navi, ch'erano venute nell'oste di troia, fossero

vol. XV Pag.706 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (1 risultato)

nievo, 205: i signori soldati erano sei di numero compreso un caporale,

vol. XV Pag.707 - Da REGGINA a REGGITIVO (2 risultati)

le posature. vasari, 4-i-113: vi erano per ornamento certi tondi che facevano reggimento

buommattei, 2-10: fra 'quali erano i lor reggimenti de'pilastri con lor piedestalli

vol. XV Pag.709 - Da REGIA a REGIME (1 risultato)

una costruzione. salvini, 41-17: erano regiamente addobbate le sue ville. l

vol. XV Pag.710 - Da REGIME a REGIME (1 risultato)

della nuova letteratura... s'erano buttate a paganeggiare e a postumeggiare a tutto

vol. XV Pag.713 - Da REGINALE a REGIO (5 risultati)

. tecchi, 13-55: nel lago erano state immesse di recente... famiglie

dato al violetto di anilina, di cui erano improntate alcune stoffe

di quello dei suoi antenati quando essi erano padroni del borgo, poi divenuto cittaduzza libera

11-44: nell'angolo opposto del cortile c'erano altrettanti gatti e forse piu..

consoli, a'quali tutto i magistrati erano sottoposti, fuorché i tribuni, rappresentavano

vol. XV Pag.714 - Da REGIO a REGIO (2 risultati)

materassi logori e le ceste / v'erano stampe di persone egregie; / incoronato

regie. serao, i-939: non erano nominate né con decreto regio né con decreto

vol. XV Pag.716 - Da REGIONALISMO a REGIONE (3 risultati)

voce del risorgimento (1848). erano i 4 regionalisti. b. croce,

rosa, 410: le tesi di sturzo erano invece: niente frazionamento della germania,

o ecclesiastici. battaglini, i-iq3: erano in roma i notai regionari, deputati

vol. XV Pag.718 - Da REGIONISTA a REGISTA (1 risultato)

anni dell'unità, con la quale erano state superate le condizioni federalisti- che che

vol. XV Pag.719 - Da REGISTICO a REGISTRARE (2 risultati)

età pre-rivoluzionaria, i parlamenti, che erano uffici giudiziari regionali, e in partic

registrate attentamente nella memoria molte cose che erano per lui tesori. saba, 6-273

vol. XV Pag.720 - Da REGISTRATO a REGISTRATORE (3 risultati)

e lucidissima. dessi, 6-177: erano mani leggere, sapienti, anche con quel

somma di danari e regaglie, che erano di più cine non toccavano al

: le copie delle lettere... erano in gran parte... disperse

vol. XV Pag.721 - Da REGISTRATURA a REGISTRO (1 risultato)

per una lunga serie d'anni non erano stati tenuti registri né delle rendite né

vol. XV Pag.722 - Da REGISTRO a REGISTRO (1 risultato)

. villani, 11-92: queste infrascritte gabelle erano levate per noi diligentemente de'registri del

vol. XV Pag.723 - Da REGISTROTECA a REGNAME (1 risultato)

., 1-6-173: in quello tempo erano eccellenti regnami delle genti, nelli quali la

vol. XV Pag.724 - Da REGNAMENTO a REGNARE (2 risultati)

più da commerciante che da govematrice; non erano membra integranti del suo corpo, ma

baglioni. questi regnavano; quelli altri erano esuli. boterò, i-65: le discordie

vol. XV Pag.726 - Da REGNARE a REGNARE (1 risultato)

ordinamento, sì come gli prodi uomini ch'erano conquistai le terre per cavailana o per

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (1 risultato)

, dierono principio dui di loro, che erano pavolo e leonardo vinci, al raggionare

vol. XV Pag.728 - Da REGNO a REGNO (2 risultati)

genitori del di lei genitore abate conti erano regnicoli, nati in un paese anzi in

regno d'italia; e tali soggetti erano e sono tuttora, con la designazione

vol. XV Pag.732 - Da REGOLA a REGOLA (2 risultati)

alfieri, i-29: a niuna regola erano astretti, se non se al ritrovarsi la

oggetti di commercio nelle colonie, queste erano riputate meglio regole e restrizioni di commercio

vol. XV Pag.733 - Da REGOLA a REGOLA (1 risultato)

. g. villani, 11-94: erano allora in firenze e ne'borghi..

vol. XV Pag.734 - Da REGOLA a REGOLA (2 risultati)

prese regola ca dicea constantino ca non erano convenevile doi siniori fossero in una citate

che latinamente timpani sono detti: questi erano circondati da certe liste, regole. scamozzi

vol. XV Pag.735 - Da REGOLA a REGOLA (1 risultato)

. pascoli, i-228: querele che erano poi sopraffatte dal fragore delle battaglie e

vol. XV Pag.738 - Da REGOLANTE a REGOLARE (3 risultati)

noi il giudizio sulla maniera in cui erano scritti: giacché come questi erano falsi e

cui erano scritti: giacché come questi erano falsi e gretti, così quelli erano

erano falsi e gretti, così quelli erano astratti ed estrinseci. -contenere entro ragionevoli

vol. XV Pag.739 - Da REGOLARE a REGOLARE (1 risultato)

qui di sotto noi chiameremo civili, erano regolati e appuntati e ordinati per li

vol. XV Pag.742 - Da REGOLARI a REGOLARITÀ (3 risultati)

oni tozzetti, 12-8-225: tali preti erano 'canonici rego li '

li '... ed erano della congregazione degli 'osservanti di san

, 2-227: seppero che in abruzzo erano comparse truppe regolari dei re nuovo con

vol. XV Pag.743 - Da REGOLARIZZARE a REGOLARMENTE (4 risultati)

e varietà delle decorazioni, a cui erano avvezzi gli spettatori, si credette supplire

nel trovarsi davanti opere regolari che non erano opere di poesia e opere di poesia

di poesia e opere di poesia che non erano regolari e nel vedere la gente correre

tunisini... eran regolarmente pagati ed erano ben disposti per la persona del bey

vol. XV Pag.744 - Da REGOLATA a REGOLATO (1 risultato)

quella del sabato, d'asciutti che erano, s'empievano in giro senza però mai

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (2 risultati)

la parte ritta e da la manca erano confitti coltelli di ferro regolati e arrotati in

: i precipui regolatori delle provincie unite erano per la maggior parte gente interessata e

vol. XV Pag.749 - Da REGOLO a REGREDIBILE (3 risultati)

aiuto di quei pochi cristiani che v'erano rimasti, là dove fece molti valorosi ed

n-ii-418: gli amici [dei romani] erano onorati co 'l titolo di re,

che tossono nel reame, che da quaranta erano o più, e con buona guardia

vol. XV Pag.750 - Da REGREDIENTE a REGRESSO (3 risultati)

malattia). soldati, 2-394: erano rossori, gonfiori, pustole, piaghe,

più avanti nel cammino della regressione: erano egocosmici. moravia, 21-225: questa volontà

dalla parte dei vincitori e dei vinti erano le stesse tendenze buone e cattive,

vol. XV Pag.753 - Da REIFICARE a REIMMERGERE (3 risultati)

le madri, meravigliosamente copulanti, non erano i neo-avanguardisti, ma i gauchisti: li

di un'imbarcazione i passeggeri che ne erano discesi (con partic. riferimento a

per l'italia; e il 25 luglio erano m milano sgombra d'austriaci.

vol. XV Pag.754 - Da REIMMETTERE a REIMPRIMERE (2 risultati)

], 47: i corsari non erano poi molti, la 'leva 'per

di persone nel paese d'origine dal quale erano precedentemente emigrate. c.

vol. XV Pag.756 - Da REINCANTO a REINCORPORATO (2 risultati)

: gli elementi storici della nazione italiana erano stati fino a quel termine per un millennio

{ soldati, xi-198: c'erano anche delle sequenze in uno stabilimento industriale

vol. XV Pag.759 - Da REINTEGRARE a REINTEGRARE (1 risultato)

culti, feste che vi vigevano o vi erano tollerati in precedenza. caro,

vol. XV Pag.760 - Da REINTEGRATIVO a REINTEGRATO (2 risultati)

che per un certo periodo di tempo erano stati abbandonati o trascurati.

di benefici, privilegi o diritti che erano stati sospesi o abrogati o che sono

vol. XV Pag.761 - Da REINTEGRATONE a REINTERPRETARE (1 risultato)

di godere di privilegi o diritti che erano stati abrogati, sospesi o violati

vol. XV Pag.762 - Da REINTERPRETAZIONE a REINVESTIRE (2 risultati)

mondo moderno le forme, che gli erano diventate estranee o insufficienti, della libertà

di usi giuridici, politici o sociali che erano stati abrogati o abbandonati. -anche:

vol. XV Pag.763 - Da REINVESTITO a REITÀ (2 risultati)

cui mi prostesi a'suoi piedi, erano tutti colpi maestri da cui ella non poteva

quegl'infelici per la loro enorme reità erano nell'anima morti a dio ed alla chiesa

vol. XV Pag.764 - Da REITAGGIO a REITERARE (1 risultato)

opere del conte ugolino appo li fiorentini erano note e reiterarle era fastidio, e in

vol. XV Pag.765 - Da REITERATAMENTE a REITERAZIONE (1 risultato)

quattro compagnie di cavalli che reiteratamente s'erano scagliate per far acquisto del ponte.

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (2 risultati)

storico e a quelle dello svolgimento che erano nella vecchia concezione, sono state serbate

tornasole ', 'relativistico 'già erano entrate nell'4 italiano medio 'dei nostri

vol. XV Pag.771 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (1 risultato)

borgese, 1-156: un altro segno erano le relazioni, a volte rapidamente confidenziali,

vol. XV Pag.773 - Da RELAZIONISMO a RELEGARE (1 risultato)

e a quelle dello svolgimento, che erano nella vecchia concezione, sono state serbate

vol. XV Pag.774 - Da RELEGATO a RELIGIONE (1 risultato)

vita di cosimo hi, 12: erano di tal costumi pravi dotati che i

vol. XV Pag.776 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (5 risultati)

sacro. alearotti, i-v-73: quelli erano romani, vale a dire il fior

severi gastighi e dalla religion del giuramento erano dal mal far ritenuti. foscolo, xvi-

). mazzini, 77-22: erano i tempi... nei quali ci

il feticismo. in questa religione c'erano i sacerdoti ufficianti cioè i professori;

sacerdoti ufficianti cioè i professori; c'erano infine i fedeli, cioè gli studenti.

vol. XV Pag.777 - Da RELIGIONERIA a RELIGIOSAMENTE (1 risultato)

chietini, i quali vivevano santamente ed erano acerbi persecutori dell'e- resie. m

vol. XV Pag.778 - Da RELIGIOSERIA a RELIGIOSO (1 risultato)

i-xvi-1-400: è certo che questi giuochi erano una parte essenziale degli onori funebri e

vol. XV Pag.779 - Da RELIGIOSOIDE a RELIQUARE (1 risultato)

30-10: li farisei era reliusi / ch'erano en quel- l'ore. c.

vol. XV Pag.780 - Da RELIQUATO a RELIQUIA (2 risultati)

spogliare la casa, dove i suoi figli erano nati. da molto tempo aveva messo

cicognani, 3-214: del resto, cos'erano quelle poche migliaia di lire di rendita

vol. XV Pag.781 - Da RELIQUIARIO a RELIQUIARIO (2 risultati)

ma naturale, perché non vi erano de'legittimi. p. della valle,

passati per il crogiuolo del latino, erano allora per la più parte men lontani tra

vol. XV Pag.782 - Da RELIQUIERE a RELOGIO (1 risultato)

. le recitasse antichi versi che gli erano cari, relitti dei suoi studi letterari.

vol. XV Pag.784 - Da REMATICO a REMEARE (3 risultati)

: volendo quelli che in gaeta soprastanti erano fornire una galea di rematori e imporvi terrieri

profondo. montale, 3-36: le barche erano come ferme sullo stesso livello, rematori

nella regata dell'8 agosto 1880 v'erano quattro rematnci per ognuno dei quattro '

vol. XV Pag.785 - Da REMEDIO a REMIGALE (2 risultati)

frontespizi o remenati... anticamente erano ornamenti che si ponevano solamente a'tempi

[castagneda], i-300: i remieri erano più destri in vogare. porzio,

vol. XV Pag.786 - Da REMIGAMENTO a REMIGIO (3 risultati)

: le maone, che furon otto, erano legni grossi che si movevano a remi

c. e. gadda, 10-175: erano dei poveri lucci, scuri, di

che egli ebbe tutte le scafe che erano nel lago, che furono aucento trenta

vol. XV Pag.788 - Da REMISSIONE a REMISSIONE (1 risultato)

sotto il placido dominio di ferdinando si erano ricoverati, furone senza remissione cacciati. guerrazzi

vol. XV Pag.789 - Da REMISSIVAMENTE a REMISSIVO (2 risultati)

giubileo o cinquantesimo anno, in cui erano condonati i debiti, si riprendeva il

: le sue prime parole... erano che gli affari andavano sempre peggio e

vol. XV Pag.790 - Da REMISSO a REMO (1 risultato)

sull'istesso banco e livello. quando erano navigli a due remi per banco,

vol. XV Pag.791 - Da REMOLA a REMOLARE (2 risultati)

di banchi per i rematori di cui erano fomite le navi dell'antichità.

, in termine di gergo commerciale, erano infedeli ai patti consorziali, vendendo merce

vol. XV Pag.792 - Da REMOLARE a REMORANTE (3 risultati)

tra 'l duca et il contestabile ch'erano una remora a'progressi dell'armi.

quelli ch'io avevo accasati in lobotta erano stati ammazzati dalle tigri era la remora

parti scomposte nella loro situazione normale. erano due specialmente: una serviva a contenere

vol. XV Pag.793 - Da REMORARE a REMOTO (1 risultato)

remoto rombo di un treno. non c'erano stelle. gadda conti, 1-387:

vol. XV Pag.794 - Da REMOTO a REMOTO (1 risultato)

e. cecchi, 7-45: le espressioni erano sempre sinistre, beffarde, d'una

vol. XV Pag.797 - Da RENAIO a RENATISTA (1 risultato)

re- naiuoli. bocchelli, i-120: erano stati renaioli... vagliavano e

vol. XV Pag.803 - Da RENDERE a RENDERE (4 risultati)

algarotti, i-vii-218: così ne'loro tempi erano soliti praticare gli antichi salvo che in

: tu, dopo che coloro che ti erano amici vedesti in istato di non poter

, se dal- e e erano almeno di tanti celebri autori non cavassi toro

cose. c. campana, iii-91: erano in quei paesi, ancor che fosse

vol. XV Pag.805 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

fi armati e disarmati e quelli che erano presi e quelli che si rendevano fece occidere

vol. XV Pag.806 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

gozzi, i-4-194: un tempo altre erano le usanze e gli uomini di lettere

vol. XV Pag.807 - Da RENDEVOLE a RENDICONTO (1 risultato)

6-i-505: i principali [articoli] erano i seguenti: che i tredici stati si

vol. XV Pag.809 - Da RENDINA a RENDITA (1 risultato)

due difese. ojetti, 1-165: erano dodici certificati di pubblica rendita consolidata al

vol. XV Pag.811 - Da RENDITO a RENE (1 risultato)

nelle prestanze de'denari che fatte gli erano lealissimo tenditore. g. chellini,

vol. XV Pag.813 - Da RENICCIA a RENICOLO (1 risultato)

reni che si dovevano spezzare e mangiare erano quelli del negus, mi accadde di

vol. XV Pag.814 - Da RENIFLARE a RENITENZA (1 risultato)

, 5-28: sapevo che quei boschi s'erano riempiti di gente di fuori, renitenti

vol. XV Pag.815 - Da RENITERE a RENOVARE (2 risultati)

anceschi, perché le sue renitenze non erano state altro che paura, e già da

e snervatezza di quel dramma... erano combattute furiosamente con una insistenza instancabile.

vol. XV Pag.816 - Da RENOVAZIONE a RENUENTE (2 risultati)

delle gentilità e dei spassi che già erano del paganesmo; renovano i nomi, le

scrivano, che di ragione de'genovesi vi erano xxvm balle di panni fiorentini e xlv

vol. XV Pag.817 - Da RENUENZA a REO (2 risultati)

. ma siccome i derubati a loro volta erano rei di bracconaggio, condannò anch'essi

1-204: e'nuovi infermi... erano per lo più rei del proprio male

vol. XV Pag.818 - Da REO a REO (1 risultato)

camera a lui, perché s'accorse ch'erano venuti con reo animo, ma non

vol. XV Pag.819 - Da REO a REO (1 risultato)

operazioni. cesarotti, i-xxvi-136: non erano ancor noti i rei disegni di costoro

vol. XV Pag.821 - Da REO a REOMORFOSI (3 risultati)

in quelle medesime tavole, nelle quali erano onorati come eredi, erano sentenziati come rei

nelle quali erano onorati come eredi, erano sentenziati come rei. p. cattaneo

406: i piombi ed i pozzi erano vani spauracchi; un monitorio dell'ambasciatore

vol. XV Pag.823 - Da REPASIMARE a REPELLERE (1 risultato)

comisso, v-55: nei cortili vi erano grandi cataste di legname, tutte disposte

vol. XV Pag.824 - Da REPELLONE a REPENTE (2 risultati)

crearli annualmente, e ancorché quelli che erano repulsi si potessero, con la speranza

della recita; ma le scene non erano m ordine, e pero è convenuto farla

vol. XV Pag.825 - Da REPENTE a REPENTINITÀ (1 risultato)

: i passi più bassi verso il mare erano tanto stretti e repenti che, essendo

vol. XV Pag.826 - Da REPENTINO a REPERE (2 risultati)

le circostanze particolari di cui ora parliamo erano come una repentina esacerbatone d'un mal

fulli nunciato che pietro medici con li fratelli erano gionti. meravigliatosi giovanni di sì repentina

vol. XV Pag.827 - Da REPERE a REPERTORIO (1 risultato)

, 6-289: quelli ch'egli aveva repertato erano gli ori e i gioielli 'dell'

vol. XV Pag.828 - Da REPERTORIO a REPERTORIO (2 risultati)

altro che un quaderno dove alla rinfusa erano notati alcuni passi d'aristotile,..

molto universale. tassoni, xvi-667: erano tutti patrizi o cavalieri e legislatori e non

vol. XV Pag.829 - Da REPESARE a REPLEZIONE (1 risultato)

neanche quella della loro voracità. tre erano morti di re- pletudine durante il banchetto

vol. XV Pag.830 - Da REPLICA a REPLICA (2 risultati)

damiani, medico onoratissimo, affermava ch'erano più facili a curare e molto meno

, dicendomi che qui i bastardi reali erano capaci di tutti gli onori. bisaccioni

vol. XV Pag.832 - Da REPLICARE a REPLICARE (2 risultati)

perse molti errori fatti da lui, che erano stati cagione della sua rovina.

, mentre che predicavano misteri divini, erano inspirate dalla sapienza divina. -in

vol. XV Pag.833 - Da REPLICASI a REPLICATO (2 risultati)

re filippo ii di spagna, che pur erano temporali, quel pontefice, così in

il re e l'imperador suo padre erano eretici. martello, 6-iii-510: mi si

vol. XV Pag.834 - Da REPLICAZIONE a REPOLONE (1 risultato)

di gio. gastone i, 54: erano anni che l'intera consulta non s'

vol. XV Pag.835 - Da REPONERE a REPRESSIONE (1 risultato)

; monte. botta, 4-1115: erano questi monti frumentari depositi destinati a sovvenire

vol. XV Pag.836 - Da REPRESSIVAMENTE a REPRESSO (1 risultato)

. sbarbaro, 5-130: quella volta erano delle sguaiatelle messe in umore dalla nostra

vol. XV Pag.838 - Da REPRIMERE a REPRIMERE (2 risultati)

gritti, lii-14-19: li gianizzeri all'incontro erano parzialissimi di baiazet, i quali presero

iressa; ma intorno al re vi erano consiglieri timidi, infidi; f

vol. XV Pag.840 - Da REPTAZIONE a REPUBBLICA (1 risultato)

fenoglio, 21: due sole cose erano ben chiare, e cioè che la

vol. XV Pag.841 - Da REPUBBLICA a REPUBBLICA (1 risultato)

e fossati, e che così anco erano chiamate dalla repubblica di roma. alfieri

vol. XV Pag.843 - Da REPUBBLICANESSA a REPUBBLICANO (1 risultato)

sindachessa, perché dei sindaci che si erano succeduti -il repubblicano, il socialista,

vol. XV Pag.844 - Da REPUBBLICANTE a REPULISTI (2 risultati)

ciò che un autore antico diceva che erano stati bruto e cassio appresso i veri

, quando s'ingerivano nelle faccende et erano favoriti dello stato, i quali si chiamavano

vol. XV Pag.845 - Da REPULLULARE a REPUTANZA (3 risultati)

riconosceva che quella repulsione, quell'urto erano naturali verso uno che, come lui,

] si tossono già così sprezzati, nondimeno erano in grande riputanza del mondo per la

riputanza, cioè di riputarsi migliori che non erano. = deriv. da reputare1

vol. XV Pag.846 - Da REPUTARE a REPUTATO (1 risultato)

tutto il reggimento della marilandia, nel quale erano entrati i più riputati gentiluomini della provincia

vol. XV Pag.847 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (3 risultati)

, dove di queste vergogne non ne erano mai successe. 6.

illustratore, imitatore, mentre in italia erano già stati collocati al luogo di decente

davano lavoro a tante stamperie di venezia erano quasi tutte ristampe di vecchi autori di riputazione

vol. XV Pag.848 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (1 risultato)

negli antichi tempi, quando tutte farti erano avute in maggior prezzo, ma ancor

vol. XV Pag.849 - Da REQUADRARE a REQUIE (1 risultato)

basso. tombari, 4-62: non erano ancora le quattro del pomeriggio, nessuna

vol. XV Pag.852 - Da REQUISITO a REQUISITO (4 risultati)

tutti e due sotto le armi ed erano fuggiti e poi non si erano ripresentati e

ed erano fuggiti e poi non si erano ripresentati e adesso temevano di essere arrestati

! gli alberghi di piazza della stazione erano zeppi o requisiti. baccnelli, 1-i-573

requisiti necessari alla presa d'arras non erano in pronto. -oggetto o servizio

vol. XV Pag.855 - Da RESALIRE a RESCISSORIO (2 risultati)

sola di queste due quarantie che anticamente erano create; et ella o le ap-

sola di queste due quarantie che anticamente erano create; et ella o le ap-

vol. XV Pag.856 - Da RESCIUGARE a RESECARE (1 risultato)

. ne'rescritti imperiali, ch ^ erano lettere che scrivevano gl'imperatori in risposta ai

vol. XV Pag.857 - Da RESECATO a RESENTARE (1 risultato)

: le scarpe di cartone degli alpini erano materia, come 1 loro piedi congelati

vol. XV Pag.858 - Da RESENTINO a RESIDENTE (2 risultati)

oro. per il lungo della sala erano due panche: quella dalla banda destra

quel tempo avevasi ritirato tutti gli esemplari ch'erano rimasti a felice mosca. denina,

vol. XV Pag.859 - Da RESIDENTEMENTE a RESIDENZA (3 risultati)

cioè dei commissariati di governo in cui erano suddivise le colonie italiane del como d'

loro famiglie. ghirardacci, 1-462: erano ritornati sotto più duro giogo..

. tasso, n-iii-918: grandissimi onori erano fatti a chi disputava se 'l papa

vol. XV Pag.861 - Da RESIDUO a RESIDUO (3 risultati)

de roberto, 3-13: i tappeti erano costellati di sputac- chiature, cosparsi di

ebbero in italia da annibaie, senza dubbio erano spacciati: perché non si sarebbono valuti

sostiene che i processi per stregoneria non erano affatto un residuo medievale ma invece un

vol. XV Pag.862 - Da RESIDUO a RESILIAZIONE (1 risultato)

. dal più cercare... s'erano disperati rimasi. statuti dei cavalieri di

vol. XV Pag.863 - Da RESILIENTE a RESINOSO (1 risultato)

2-181: le ornate montagniole... erano di silvosi nemori di cospicua densitate,

vol. XV Pag.864 - Da RESINOTANNOLO a RESISTENTE (4 risultati)

loro drizzò pilastro di marmo, ove erano scritte littere che dimostravano il suo nome

suono, se al contrario ve ne erano di resistenti con antipatia preordinata e ripetuta

scelta politica. faldella, i-5-317: erano 434 i votanti. i sinistri resistenti

. boccaccio, 1-i-367: li mari erano alti a cielo e da ogni parte

vol. XV Pag.865 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (3 risultati)

, respingente. massaia, x-107: erano già scorsi più di diciotto ore da

resistenza. a. piazza, 2-55: erano coloro un miserabile avanzo di quel famoso

morelli, 129: le fortezze non v'erano che facessono risistènza. g. michiel

vol. XV Pag.866 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (3 risultati)

e fatte dall'altra gioventù, tutte erano attribuite alla sospetta natura di ceson solo;

impulso di lavoratori tornati dalle americhe, erano sorte le prime leghe di resistenza dei

loro associazioni, da leghe di resistenza erano diventate leghe di miglioramento. piccola enciclopedia

vol. XV Pag.867 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (1 risultato)

borgese, 1-124: le sue conoscenze erano estese ed esatte, la mano ferma,

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (2 risultati)

due mensole. malerba, 1-197: si erano trovati due piatti, una tazzina per

resistere al podere di quelle quattro case ch'erano contro a loro, celatamente si

vol. XV Pag.870 - Da RESISTERE a RESISTERE (3 risultati)

fatiche continue. beicari, 8-64: erano tante l'elemosine che erano lor date che

8-64: erano tante l'elemosine che erano lor date che non potevano resistere a

., i-intr. (i-iv-12): erano alcuni li quali avvisavano che il viver

vol. XV Pag.871 - Da RESISTIBILE a RESISTOGETTO (2 risultati)

dati, 1-103: le mura non erano di sasso, ma un procinto di graticci

altro il loro padre avo e bisavo n'erano stati membri. -contrastato con le

vol. XV Pag.873 - Da RESODICARBONICO a RESPINGERE (1 risultato)

respinto in ogni luogo i nemici, erano nondimeno travagliati... dalla stanchezza.

vol. XV Pag.874 - Da RESPINGIMENTO a RESPINTO (2 risultati)

a incominciare il terz'atto, ed erano rispinti dal popolo sovrano che voleva fuori l'

stretto di gibilterra, abile e calpe erano continuati insieme con altre minori montagne, le

vol. XV Pag.876 - Da RESPIRARE a RESPIRARE (1 risultato)

piovene, 3-21: le monache mi erano ostili e mi facevano capire che respiravo

vol. XV Pag.877 - Da RESPIRATIVO a RESPIRAZIONE (1 risultato)

una buona respirazione morale. gli zii erano galantuomini, ma troppo nel 'ma-

vol. XV Pag.878 - Da RESPIRO a RESPIRO (6 risultati)

a cambiar di posto quelli che già c'erano, e tutti insieme si rimescolarono,

tecchi, 9-20: i due s'erano incontrati, s'erano amata furiosamente e

: i due s'erano incontrati, s'erano amata furiosamente e poi s'erano azzannati

s'erano amata furiosamente e poi s'erano azzannati: con un accanimento, con

non avesse distrutto tutte le impurità ch'erano nell'aria, perché restasse solo quel

alvaro, 9-477: i muri treschi erano ancora penetrati dal respiro vasto della montagna

vol. XV Pag.880 - Da RESPONSABILITÀ a RESPONSABILITÀ (1 risultato)

indicata sua sentenza, soggiungeva che i re erano delle azioni loro 'responsabili solo a

vol. XV Pag.881 - Da RESPONSABILIZZARE a RESPONSABILIZZAZIONE (1 risultato)

pratolini, i-144: le cose si erano messe in modo che ciascuna di esse

vol. XV Pag.882 - Da RESPONSALE a RESPONSIVO (2 risultati)

nelli oracoli e responsioni. perché altre erano le resposte date per le femine inspirate

le femine inspirate dalli malegni demoni et altre erano quelle avute per le aperture e voragini

vol. XV Pag.883 - Da RESPONSO a RESSA (2 risultati)

quello tempo m diverse parti del mondo erano celebrati. machiavelli, 1-i-167: trovarono i

giurisconsulti, li quali... erano lo stesso che di presente sono in roma

vol. XV Pag.884 - Da RESSEMIGLIARE a RESTA (3 risultati)

: ad ogni minima domanda gli scarrozzatoli erano assiepati da una ressa di offerte basse e

, è propria proprietà dei presidi di cui erano fedelmente monite le vere scienze infuse in

, 26: le vesti della ultima coppia erano di treccie ai paglia, con diversi

vol. XV Pag.885 - Da RESTA a RESTA (4 risultati)

in un locale attiguo della stessa cantina, erano... reste di cipolle appese

lunga! verga, 7-256: se l'erano portato via per mare,..

carducci, iii-5-54: coloro che si erano scontrati sui campi delle stragi fraterne con

sferrate e con moschetti in resta, erano squadronati nella piazza avanti il palazzo e

vol. XV Pag.887 - Da RESTANZA a RESTARE (1 risultato)

: ma io che sapeva che i ladroni erano andati di là per il restante di

vol. XV Pag.888 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

., 8-7 (i-rv-731): v'erano mosche e tafani in grandissima quantità abbondanti

vol. XV Pag.889 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

ha fatto restare le viti, che erano già avviate. -arrestare il proprio corso

vol. XV Pag.890 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

poeti. muratori, 7-iv-395: non erano stati compresi nella suddetta pace di costanza i

vol. XV Pag.893 - Da RESTATO a RESTAURARE (1 risultato)

spagnuolo. de marchi, i-304: erano sempre mancati i denari per restaurarla [

vol. XV Pag.894 - Da RESTAURATINA a RESTAURATIVO (2 risultati)

ciptà de arme nove, però che erano perse e manumesse ne le guerre..

tare materia, della quale composte erano, si trovava) si restaurasse ad

vol. XV Pag.896 - Da RESTAURATORIO a RESTAURAZIONE (1 risultato)

di istituti, consuetudini, ordinamenti che erano stati abrogati o abbandonati; ripristino di

vol. XV Pag.897 - Da RESTAURO a RESTAURO (3 risultati)

con le loro spose, però che erano giusti, nella salutifera arca, con l'

del commercio, perciò in tutta europa erano essi i depositari del denaro, e dice-

che il tempo e gli eventi non erano riusciti a sfigurare. -riparazione di un

vol. XV Pag.899 - Da RESTIONACEE a RESTITUIRE (2 risultati)

di vitalità dei proprietari,... erano dati all'intorno da un fragoroso sbatacchiare

e l'armi a coloro ai quali erano state levate e liberati i prigioni.

vol. XV Pag.900 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (5 risultati)

tossa, / le sue voci supreme erano voci / che le più vere non vendea

palazzeschi, i-162: via via che erano passati, le persone incorporate dalla nebbia

sua bocca, e lingua e labbra erano pronte, secondo le esifenze, a

cosimo alla patria e gli altri che erano con quello stati confinati. bandello, 2-16

: avendo osservato che alcuni fra loro erano armati di stocco... immaginò che

vol. XV Pag.901 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (5 risultati)

, una qualità delle cose che si erano perdute; determinare il ripetersi di un

spesse volte diede soccorso a quelli ch'erano mescolati con annibaie e in alcuni luoghi

schiere che a soccorso del re venute erano, si contennero. 9.

maggior parte della guienna gli ecclesiastici non erano restituiti ne'loro beni. -risarcire

restituire tutti i suoi mercadanti, che erano... in famagosta e costantinopoli.

vol. XV Pag.903 - Da RESTITUITONE a RESTITUZIONE (2 risultati)

nell'altro modo, li fidecommissi non erano obbligatori, siché stava in libertà dell'

alla restituzione delle piazze, che gli erano costate molti milioni e molto sangue de'suoi

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (2 risultati)

e i principati ecclesiastici dei quali si erano impossessati dal trattato di passavia (1552

orso, el resto della parte posteriore erano di cane. guicciardini, 2-1-299: ci

vol. XV Pag.905 - Da RESTO a RESTO (1 risultato)

monumenti. tozzi, vi-q70: c'erano ancora i resti del ponte di ferro,

vol. XV Pag.906 - Da RESTO a RESTRINGERE (2 risultati)

., 28 (478): due erano stati, alla fin de'conti, i

sempre più la strada, gli alberi erano finiti, solo rari cespugli rimanevano qua e

vol. XV Pag.907 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

le sue popille i'modo, se l'erano prima una quantità visiva, esse mancano

vol. XV Pag.908 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

per cantare le lodi di coloro che si erano illustrati co'fatti egregi e tutti gli

vol. XV Pag.910 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (2 risultati)

3-240: arrivarono in un punto dov'erano soli, e si sedettero s'un

ispagna ed a roma, le quali si erano gli anni addietro... alquanto

vol. XV Pag.911 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (4 risultati)

avisi del giapone, 153: già si erano tanto ristreti insieme dall'una parte e

. forteguerri, 25-qi: già s'erano ristretti in un drappello / gli avanzi

ii-161: essi, che pratichi soldati erano, si ristringono in puntoni, in fronte

1-301: come gli quattro saracini che erano rimasi a cavallo vidono a terra tre di

vol. XV Pag.912 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (2 risultati)

a zaccheria tutte le cose che gli erano intervenute. m. villani, 9-61:

a'romani. porzio, 3-28: erano in lega ferdinando, il duca di melano

vol. XV Pag.913 - Da RESTRINGALE a RESTRINGIMENTO (2 risultati)

i-242: le quali superbe e pazze domande erano comunemente da tutta la città reprovate e

ammorzano. tarchetti, 6-ii-45: vi erano bensì delle tradizioni aristocratiche nella mia famiglia

vol. XV Pag.915 - Da RESTRIZIONE a RESUMERE (2 risultati)

i piccioni, divenuti più di cento, erano stati della massima utilità quando il conflitto

pienamente ragione; e i socialisti culti erano illusi e forzati; e i repubblicani politici

vol. XV Pag.916 - Da RESUNTIVO a RETACCHIO (1 risultato)

una delle due parte drento, che erano amendua guelfe, dovea assalire l'altra il

vol. XV Pag.918 - Da RETATO a RETE (2 risultati)

quale nerone abe richize grandissime; et erano le rite con que pescava nell'acqua tucte

degli apostoli ai gesù cristo (che erano pescatori del lago di tiberiade).

vol. XV Pag.919 - Da RETE a RETE (4 risultati)

invidiato certe calze a rete larga che erano il suo ideale e che lei non poteva

13. sorta di reticolato metallico in cui erano inseriti i vetri delle antiche finestre.

sulla strada del muro torto. non c'erano ancora quelle reti metalliche di protezione che

, iii-259: quelli che cantavano al leggìo erano tordi cotti col becco aperto e ritti

vol. XV Pag.920 - Da RETE a RETE (1 risultato)

6-i-477: interi boschi di larici secolari erano stati recisi o intersecati da una rete

vol. XV Pag.922 - Da RETICELLAIO a RETICENTE (1 risultato)

le quali coperse gli capitelli, li quali erano sopra la sommità delle melegrenate.

vol. XV Pag.923 - Da RETICENZA a RETICO (2 risultati)

cose di cui lo accusavano i ragazzi erano realmente avvenute. piovene, 6-200:

piovene, 6-200: tacevo: queste erano, nei primi tempi

vol. XV Pag.925 - Da RETICOLATURA a RETICOLO (2 risultati)

irregolarmente sui lati della piazza; non c'erano marciapiedi; i pochi villini che vi

un muro alto, in cima a cui erano infissi dei paletti di ferro sporgenti in

vol. XV Pag.928 - Da RETINOBLASTOMA a RETORE (1 risultato)

v-2-54: coloro che dissertavano sulla letteratura erano meri declamatori, retori miopi, gazzettieri

vol. XV Pag.929 - Da RETORICA a RETORICA (1 risultato)

b. croce, ii-14-229: le retoriche erano, sostanzialmente, manuali per gli avvocati

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (2 risultati)

d'ora. ma le loro organizzazioni erano a bastanza solide, e avevano, nel

nessuna voglia di rileggerle. per me erano, e restavano, vuote, trombonate,

vol. XV Pag.933 - Da RETRATTORIO a RETRIBUZIONE (1 risultato)

e nolle dimonstrava, sapiendo ch'elle erano conosciute dal redemptore del mondo, al

vol. XV Pag.934 - Da RETRIVAMENTE a RETRO (1 risultato)

, e i sensali, non s'erano avvezzi al mercato nuovo. pasolini, 18-248

vol. XV Pag.935 - Da RETRO a RETROAMMIRAGLIO (1 risultato)

i grani han ripreso un poco; erano a rieto di molto. -di

vol. XV Pag.937 - Da RETROCAMERINO a RETROCEDERE (1 risultato)

fuoco, retrocederono. muratori, cxiv-14-154: erano gli austriacosardi risoluti di dar battaglia.

vol. XV Pag.938 - Da RETROCEDIMENTO a RETROCESSO (1 risultato)

di retrocedere il passo ne'monti donde erano venuti. 13. riconsegnare un documento

vol. XV Pag.939 - Da RETROCOLUMNIO a RETROGRADARE (2 risultati)

stessa. saba, 3-98: c'erano allora molti preti, che, per una

: saint-pouange e la bella saint- yves erano nel retrogabinetto. = comp. da

vol. XV Pag.940 - Da RETROGRADATO a RETROGRADO (2 risultati)

. e. gadda, 15-73: l'erano delle povere grulle di figliole retrogradate a

l'iniziativa e il primato politico europeo erano passati nella spagna, quindi in francia,

vol. XV Pag.941 - Da RETROGRADO a RETROGRADO (2 risultati)

savonarola, iv-245: li altri cavalli che erano drieto a michael li primi rossi significavano

, 9-i- 370: ne solo erano da temere gli eccessi dei puritani e

vol. XV Pag.942 - Da RETROGRESSIONE a RETROGUARDO (4 risultati)

gente armata. domenichi, 5-421: erano nella retroguarda imperiale sette compagnie italiane,

. savello e bartolomeo dal viano, che erano retro guardia con la maggior parte delli

di nemici, ma che ancora non si erano azzuffati. capriata, 765: il

. e comwallis la retro- guardia dove erano le bagaglie..., si moveva

vol. XV Pag.944 - Da RETROPUNTO a RETROSELLA (1 risultato)

specchio retroscopico: specchio retrovisivo di cui erano dotati un tempo gli aerei. =

vol. XV Pag.945 - Da RETROSO a RETROTERRA (1 risultato)

sconsiderati e avventati, se pur c'erano. titubavan tutti un poco (poco poco

vol. XV Pag.946 - Da RETROTRARRE a RETROVIA (1 risultato)

nelle città e paesi di retrovia, aov'erano

vol. XV Pag.948 - Da RETTA a RETTALE (2 risultati)

dove furono trovati i segni che veramente c'erano i greci, è sommersa da queste

d. bartoli, 1-6-22: già erano in alto mare, quando improvviso s'

vol. XV Pag.949 - Da RETTALGIA a RETTANGOLO (1 risultato)

ix-337: disse iesù: due debitori erano tenuti a uno prestatore; l'uno gli

vol. XV Pag.950 - Da RETTANGOLOIDE a RETTIFICA (2 risultati)

, 2-54: i tempi de'greci erano rettangoli, quelli de'cristiani a croce greca

era in terra battuta: tomo tomo c'erano i platani. calvino, 9-41:

vol. XV Pag.952 - Da RETTIFICARE a RETTIFICATO (1 risultato)

quei cinque anni di viaggi, mi si erano con tutto ciò assai allargate le idee

vol. XV Pag.957 - Da RETTITUDO a RETTO (1 risultato)

5-i-19: li piedi... erano retti e le piante loro a similitudine del

vol. XV Pag.958 - Da RETTO a RETTO (1 risultato)

il cuor caldo e la vivace fantasia non erano in lei sempre tempestate da quel giudicar

vol. XV Pag.960 - Da RETTO a RETTO (1 risultato)

., i-165: per queste cose tanto erano accesi li animi della plebe che pareano

vol. XV Pag.961 - Da RETTO a RETTORE (6 risultati)

pannuccio del bagno, i-xi-44: quei ch'erano degni, / e che per ver

croce, ii-14-229: le 'retoriche 'erano, sostanzialmente, manuali per gli

187: la prima proscrizione delli omini che erano tributari alli romani io facta in roma

fece intender che li castelli... erano in man de'nostri rettori. sanudo

commisero in quelli che in questa etade erano; e però lo collegio de li

supplici se devengiarono de dli quali erano stati autori de la morte de esopo.

vol. XV Pag.962 - Da RETTORE a RETTORE (3 risultati)

carriaggi suoi e quelle delli retton che erano sotto lui, e con loro mandò

de'sguizari, qual dice che eri erano a varese... numero zerca

: gli quattro scaglioni bassi del teatro erano occupati dal cancelliere, dagl'intendenti dell'en-

vol. XV Pag.963 - Da RETTORESSA a RETTORIA (2 risultati)

cosa, sentendo essi, che non erano governati dal loro consueto rettore, e che

). genovesi, 2-232: vi erano una volta in europa degli stati '

vol. XV Pag.965 - Da REUMA a REUMATIZZANTE (2 risultati)

i reumi che matteo conosceva da allora, erano diventati insopportabili e che gl'impedivano quasi

po'reumaticamente e disse: - non erano per noi. = comp.

vol. XV Pag.966 - Da REUMATIZZARE a REVERDIRE (1 risultato)

se i revanscisti e i germanofobi di professione erano una minoranza, non solo alla sinistra

vol. XV Pag.968 - Da REVERIA a REVERSIONE (1 risultato)

al tempo in cui tutti i suoi atti erano suggeriti dalla passione, la passione avrebbe

vol. XV Pag.969 - Da REVERSIVO a REVISIONE (3 risultati)

effetto della ereditarietà, di caratteri che erano propri degli antenati o avi e che normalmente

in reclusori del piemonte e dell'emilia, erano stati portati, per la revisione dei

loro processi, a milano, ed erano nelle carceri di milano. -per

vol. XV Pag.970 - Da REVISIONISMO a REVISIONISMO (1 risultato)

... i risultati del colloquio non erano cu quelli che ammettono revisioni. fracchia

vol. XV Pag.971 - Da REVISIONISTA a REVIVALISTICO (1 risultato)

a cagione delle censure gravissime che vi erano state fatte dal padre sparza, dal

vol. XV Pag.972 - Da REVIVALISTICO a REVOCAGIONE (3 risultati)

e costumi. carducci, iii-15-411: erano i tempi che l'inquisizione mostrava in

a barcellona e nel rossiglione -e ch'erano la reviviscenza di certami poetici assai antichi -

. giannone, i-rv-32: queste lettere erano a beneplacito ed arbitrio del principe,

vol. XV Pag.973 - Da REVOCAMENTO a REVOCARE (6 risultati)

dinanzi a loro si protestò che non erano suoi giudici competenti, ma era il pontefice

del fisco, che pur ve n'erano, non tralasciavano di fortemente insistere e

c. carrà, 618: erano gli operai italiani che protestavano contro l'

vendita in quella congiuntura, i titoli erano già stati alienati daall'operatore di borsa

che se ritrovano stampati in nome suo erano con effecto tutti sui e se l'era

il fine di landolfo,... erano tutti i figliuoli assenti in così fatto

vol. XV Pag.974 - Da REVOCARE a REVOCARE (3 risultati)

: enrico perciò rivocò le genti eh * erano ite nel poitù. a. contarmi

due donzelle / di abito nere, ed erano quelle istesse / che i prìncipi han

bruto e, cavatene le legioni che quivi erano a'quartieri, andò dipoi ad invadere

vol. XV Pag.975 - Da REVOCASSIONE a REVOCAZIONE (2 risultati)

quindici anni che aveva regnato fino allora erano stati, in gran parte, una

così si stipulò il contratto, come erano rimasti d'acordo. de luca, 1-2-236

vol. XV Pag.977 - Da REVULSIVOTERAPIA a REZZO (2 risultati)

calibro e della medesima età... erano come que'soldati romani che, andando

gallie, usavano certe reti -e perciò erano detti reziari -per chiappare i galli.

vol. XV Pag.980 - Da RIABBELLITORE a RIABILITARE (1 risultato)

rincivilimento. cattaneo, iii-3-371: altri erano i voleri della provvidenza sovrana, che

vol. XV Pag.981 - Da RIABILITATIVO a RIABILITAZIONE (1 risultato)

, balzate fuori delle acque limacciose dove erano neglette, ripresero fiato e cantarono la

vol. XV Pag.982 - Da RIABITARE a RIACCENDERE (1 risultato)

, 1-163: tali parole... erano le più naturali in quella circostanza e

vol. XV Pag.983 - Da RIACCENDIMENTO a RIACCIAMBELLARE (3 risultati)

192: una sera a montorsaio, mentre erano a tavola, il conte ricevette un

le sollecitudini di millerand e di poincaré non erano state sufficienti per far offrire al presidente

in ordine le impressioni sue che non erano tutte gradevoli: quel brutale amorazzo venuto

vol. XV Pag.984 - Da RIACCIARPARE a RIACCORCIARE (2 risultati)

raccogliere i chicchi del granturco che si erano sparsi sull'aia. = comp

che avevano commesso vari delitti, che erano stati davvero in galera. poi,

vol. XV Pag.985 - Da RIACCORDARE a RIACQUISTARE (3 risultati)

gli sforzi per sanare il congegno infermo erano vanissimi. in che modo avrebbe potuto

tomizza, 3-100: tre di loro si erano imbarcati sul vaporetto per scappare a trieste

denari perduti racquistare e quelli che avansati li erano soccelare. sanudo, lvii-155: la

vol. XV Pag.986 - Da RIACQUISTATO a RIACQUISTO (2 risultati)

, iv-324: la gente che in aiuto erano venuti al cardinale, sconsolati si partimo

de'suoi fratelli e racquistare quegli ch'erano prigioni. serdonati, 13-22: mazeo

vol. XV Pag.987 - Da RIACUIRE a RIADDOMANDARE (2 risultati)

. villani, 6-17: co'signori ch'erano di là non consigliava al racquisto della

: le vesti dei suoi tempi trionfali erano tante che le bastarono per tutta la

vol. XV Pag.988 - Da RIADDORMENTARE a RIAFFACCIARE (2 risultati)

prìncipi liberali [i chiari studi] s'erano risvegliati. ma riad- dormenteransi, dubito

milanese, i-267: quanto più forti erano state le avversioni, più gravi i danni

vol. XV Pag.989 - Da RIAFFACCIATO a RIAFFIORANTE (2 risultati)

riprendersi beni materiali o spirituali che si erano perduti o di cui sembrava inevitabile la

comisso, v-81: le labbra violacee erano rialzate sui denti e la peluria sul

vol. XV Pag.990 - Da RIAFFIORARE a RIAFFRATELLARE (1 risultato)

carducci, iii-23-180: otto giorni dopo erano riaffollati tutti i palchi per l'anno

vol. XV Pag.991 - Da RIAFFRATELLATO a RIAGGUANTARE (2 risultati)

concentrare nuovamente. dossi, iii-258: erano, questi, ripiani dov'ella riagglomerava

potuto esprimere un senso di amarezza. erano stati giovani di avvenire insieme: a

vol. XVI Pag.4 - Da RIBALDAGGINE a RIBALDERIA (1 risultato)

giov. cavalcanti, 370: ingiuriate erano dalla ribaldaglia saccoman- nesca. ottonelli,

vol. XVI Pag.5 - Da RIBALDO a RIBALDO (8 risultati)

malevola. chiari, i-1-142: c'erano, intese a mio danno, molt'altre

balivo cadomio, i quali in quel negozio erano di singolare autorità, erano riusciti infami

quel negozio erano di singolare autorità, erano riusciti infami d'avarizia perché erano incolpati

, erano riusciti infami d'avarizia perché erano incolpati di frodar le paghe e malignamente

e cerna de'più bassi... erano spezie de soldati: per li rei

con armi da getto. i pedoni non erano che gente raccogliticcia che seguivano resercito,

vile. i ribaldi nel medio evo erano propriamente guastatori, i quali facevano altresì

serrata e domandò coloro che appresso lui erano se alcuno conoscesse quel ribaldo che arrimpetto

vol. XVI Pag.6 - Da RIBALDO a RIBALDO (3 risultati)

attese a fare castigare infiniti ribaldi ch'erano per quello regno, di modo che lo

cappio al collo, e sul quale erano indicate con parole e disegni le colpe

disegni le colpe di cui questi si erano macchiati. pulci, 28-12: egli

vol. XVI Pag.7 - Da RIBALDONE a RIBALDONE (1 risultato)

che daieva li vraccialetti che teneva. erano 'naorati: non pareva opera de riballo

vol. XVI Pag.8 - Da RIBALENARE a RIBALTA (3 risultati)

, qual poi rimase, perché tutti do erano venuti a tante balote. s.

. buzzati, 6-57: alla ribalta erano sei sette sedie, per il coreografo,

alla ribalta della pubblica opinione, altri erano sorti in europa con termini dottrinali ancora

vol. XVI Pag.11 - Da RIBARATTARE a RIBASSO (2 risultati)

4-245: le pene del core gli si erano ribassate tutte sul basso ventre, producendovi

. fanzini, iii-364: le sue risolature erano celebrate per notevole resistenza come per il

vol. XVI Pag.12 - Da RIBASTONARE a RIBATTERE (1 risultato)

cultà levarsi. pratolini, 8-389: c'erano delle passerelle da cambiare e qualche parapetto

vol. XVI Pag.14 - Da RIBATTEZZATO a RIBATTITORE (2 risultati)

da varazze, 470: que', ch'erano stati battezzati da'preti o parocchi oriondi

filosofia e di dialettica, che non erano bastevoli né a rinnovarle né a dissolverle.

vol. XVI Pag.15 - Da RIBATTITRICE a RIBECA (1 risultato)

il tavolo. tronconi, 9-17: erano le nove battute e ribattute.

vol. XVI Pag.16 - Da RIBECCA a RIBELLANTE (1 risultato)

che più si fean udir di risalto erano i cornetti e le viole, li rebecchini

vol. XVI Pag.17 - Da RIBELLANZA a RIBELLARE (3 risultati)

quando tale ribellione seguì, i sanniti erano in lega con roma. magi,

educazione politica. misasi, 3-32: erano ben note la superbia, la tracotanza,

: parma, reggio e modona s'erano ribellate dal marchese di ferrara. gesta

vol. XVI Pag.18 - Da RIBELLATO a RIBELLATONE (1 risultato)

: le insidie ordite per ribellar verona erano venute a notizia del governo veneto.

vol. XVI Pag.19 - Da RIBELLE a RIBELLE (2 risultati)

ponti d'una folla di gente scamiciata: erano i ribelli catalani confinati là sopra nell'

moltissimo. pavese, 4-279: adesso erano tali le notizie della guerra che di montagne

vol. XVI Pag.21 - Da RIBELLIONISMO a RIBENEDIRE (5 risultati)

petrarca, 297-3: due gran nemiche inseme erano agiunte, / bellezza et onestà,

, 27- v-1988], 166: erano gli anni della strategia della tensione e

ribenedetto. targioni tozzetti, 12-4-154: erano dentro massa delle sedizioni, principalmente a

dinadio galluti, potenti cittadini, i quali erano stati ribenedetti in vigore del lodo,

vigore del lodo, ma non per tanto erano odiatissimi dal popolo. foscolo, xvii-309

vol. XVI Pag.23 - Da RIBIDINE a RIBOCCARE (1 risultato)

tocco di verga o con un ribobolo erano padroni dell'aria, della terra e dell'

vol. XVI Pag.94 - Da RICHIEDUTO a RICHIESTA (1 risultato)

, giudicavano le materie che a loro erano destinate. g. b. nani,

vol. XVI Pag.96 - Da RICHIUDERE a RICICCIARE (1 risultato)

i petali sfumati di carmino che candidi erano apparsi nel giorno. -stringere (

vol. XVI Pag.99 - Da RICIURMARE a RICOGLIERE (1 risultato)

: gli convenne, quando quasi tutti erano a dormire, andare alla casa di un

vol. XVI Pag.100 - Da RICOGLIERE a RICOGLIERE (3 risultati)

uno. varchi, 18-2-439: ogni notte erano gettate del- l'armi in amo e

1-376: poy che foro recolte, / erano bestie multe. crescenzi volgar.,

ebbe veduto che l'inimici se ne erano andati, elio ricolse il campo e tornò

vol. XVI Pag.101 - Da RICOGLIERELLA a RICOGLITORE (1 risultato)

uccidemmo due pratesi, i quali non si erano potuti ricorre in prato. benvenuto da

vol. XVI Pag.103 - Da RICOGNIZIONE a RICOGNIZIONE (2 risultati)

nardi, ii-77: le altre sue recognizioni erano poi secondo i meriti. grazzini,

, utili per la ricognizione, non erano dotati di siluri, e quindi non prendevano

vol. XVI Pag.104 - Da RICOGNOSCERE a RICOLLOCAMENTO (1 risultato)

della nostra fornipografici. tura erano nei loro magazzini, numerati progressiva =

vol. XVI Pag.106 - Da RICOLMO a RICOLTA (2 risultati)

ella non si potea tenere, perché non erano proveduti di vittuaglia e erano nella fine

perché non erano proveduti di vittuaglia e erano nella fine della ricolta. m. villani

vol. XVI Pag.108 - Da RICOLTO a RICOMINCIARE (2 risultati)

era già il tempo del ricolto ed erano mandati compratori romani i quali seguis- sono

. b. croce, iii-23-269: erano... 'petrarchisti'o 'casisti'(imitatori

vol. XVI Pag.109 - Da RICOMINCIATO a RICOMPARENTE (1 risultato)

gli angeli beatissimi, li quali s'erano ingenocchiab et avevano adorato dio patre,

vol. XVI Pag.111 - Da RICOMPENSABILE a RICOMPENSARE (1 risultato)

veramente, in quella vendita cardinalizia, erano le cose 'superiori': la 'storia

vol. XVI Pag.113 - Da RICOMPENZA a RICOMPORRE (2 risultati)

quali per lo ardore della carità niente erano stati rammorbiditi per li spessi sodisfacimenti delle

perché m'era stato detto che già erano troppi. = comp. dal pref

vol. XVI Pag.115 - Da RICOMPOSTO a RICOMPRARE (2 risultati)

ricomperamento deue cose publiche e private ch'erano nelle navi, xxv migliaia di libre

spedale, / mad imboccati già n'erano i freni / da'signori e comun per

vol. XVI Pag.117 - Da RICOMUNICATO a RICONCIARE (2 risultati)

volume una soluzione o una miscela che erano già state prima concentrate. tommaseo [

, ii-82: i difetti dell'educazione passata erano conseguenze d'alcuni barbari uomini, quali

vol. XVI Pag.118 - Da RICONCIATO a RICONCILIARE (4 risultati)

affondarono in mare colla gente, perché erano state nuove e non riconce in sì

li- pomani, olim dal banco, erano in prexon, in tarmamento, per

questo riconciliaménto e le speranze che n'erano nate ben presto, come un piacevole

i legami di concordia o di amicizia che erano venuti a mancare a causa di un

vol. XVI Pag.120 - Da RICONCIMARE a RICONDOTTA (1 risultato)

chiesa dopo adeguata penitenza a coloro che erano stati allontanati; il rito con cui

vol. XVI Pag.121 - Da RICONDOTTO a RICONDURRE (2 risultati)

fatti questo aggiunse, che coloro i quali erano stati e dal padre e dal fratello

, 1-384: 1 sopradetti tedeschi non erano pagati più che per tre mesi.

vol. XVI Pag.122 - Da RICONDUTTORE a RICONFICCATO (1 risultato)

... alcuni rinforzi, che erano loro giunti nella notte...,

vol. XVI Pag.123 - Da RICONFIDARE a RICONFORTARE (1 risultato)

2. confondere nuovamente concetti che erano stati distinti. b. croce

vol. XVI Pag.124 - Da RICONFORTATO a RICONGIUNGERE (1 risultato)

nel loro stelo, et essi, ch'erano tramortiti, di sùbito si riconfortano.

vol. XVI Pag.125 - Da RICONGIUNGIMENTO a RICONOSCENTE (1 risultato)

: gli elementi storici della nazione italiana erano stati fino a quel termine per un millennio

vol. XVI Pag.126 - Da RICONOSCENTEMENTE a RICONOSCERE (1 risultato)

le disposizioni del governo... erano d'impadronirci di forza della imboccatura del

vol. XVI Pag.127 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (2 risultati)

polifemi, che, secondo platone, erano i capi di famiglia nella natura selvaggia

sannazaro, iv-371: tutte quelle cose erano state predette tanti anni avanti da li

vol. XVI Pag.128 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (2 risultati)

di... sacchi ce n'erano non so quanti e debbo riconoscere che,

i-36: le quali terre... erano state concordemente riconosciute come per dote di

vol. XVI Pag.129 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (1 risultato)

argo era preso e dissergli come s'erano riconosciuti e ch'aveano fatto male. boccaccio

vol. XVI Pag.130 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (1 risultato)

c. arrighi, 3-45: c'erano... dei parenti dello sposo o

vol. XVI Pag.132 - Da RICONOSCIMENTO a RICONOSCIMENTO (1 risultato)

che già nella conclusion della pace gli erano state offerte. b. barezzi, 1-297

vol. XVI Pag.133 - Da RICONOSCITIVO a RICONQUISTA (4 risultati)

esser quivi. capriata, 543: non erano i griggioni più di quattro miglia lontani

o in qualche altro modo riconosciuti, erano senza remissione lacerati dal popolo e gettati

freschi di gloria, una volta riconosciuti erano portati di peso su per le scale.

superiorità. moravia, ix-91: c'erano quattro o cinque uomini, malvestiti e

vol. XVI Pag.134 - Da RICONQUISTARE a RICONSIDERARE (1 risultato)

genio. borgese, 1-250: c'erano i reduci della spedizione di martedì,

vol. XVI Pag.135 - Da RICONSIDERATO a RICONTARE (1 risultato)

di isidoro minore volgar., 118: erano passati del principio che fo facto lo

vol. XVI Pag.136 - Da RICONTATO a RICONVENIRE (1 risultato)

cioè la parte nostra per quello ch'erano costati in prima. idem, 103:

vol. XVI Pag.138 - Da RICONVOCARE a RICOPIARE (2 risultati)

luce squallida dell'alba invernale, c'erano alcune cartelle verdi ricoperte della sua calligrafia

, 42: i prencìpi della sua giovanezza erano ricoperti per la invidia e parole di

vol. XVI Pag.140 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (1 risultato)

e ricoprire tutti i vecchi che vi erano stati fatti innanzi all'antica.

vol. XVI Pag.141 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (3 risultati)

, col romore e con la polvere erano per ricoprire e stordire gli uomini e i

che molte cose, che di biasimo erano alla vita sua, furono ricoperte mediante il

si ritrovavano. porzio, 3-12: v'erano anche di molti che, ricoprendo l'

vol. XVI Pag.143 - Da RICORDARE a RICORDARE (2 risultati)

3-23: gli occhi celesti del forestiero si erano immelanconiti ed anche la voce era altra

mente a'peccati, di che publicamente erano accusati, e alla crudeltà loro, quanto

vol. XVI Pag.145 - Da RICORDATIVO a RICORDATURA (1 risultato)

di quel tempo ricordato, / ch'erano sì gai e fini, / nullo gioi

vol. XVI Pag.146 - Da RICORDATONE a RICORDEVOLE (2 risultati)

le fa quasi presenti, e se erano gravi e noiose, con lieto e piacevol

anni migliori nei vecchi stati italiani, erano ricordevoli del passato, delicati nell'amor

vol. XVI Pag.148 - Da RICORE a RICORREGGERE (1 risultato)

bisticci, 1-i-498: 1 signori ch'erano in quello tempo vol- lono fare una

vol. XVI Pag.149 - Da RICORRENTE a RICORRENZA (1 risultato)

politici. ghislanzoni, 1-26: le chiese erano affollatissime in ogni ricorrenza di triduo serale

vol. XVI Pag.150 - Da RICORRERE a RICORRERE (2 risultati)

ch'o contumaci o poco amiche gli si erano mostrate. g. graziani, ii-153

per frenare l'insolenza de'fiumi ond'erano sovente incomodate. pananti, ii-358:

vol. XVI Pag.151 - Da RICORRERE a RICORRERE (3 risultati)

por cacchi, i-374: coloro ch'erano smontati, da ogni parte paurosi e

far cristiani, cosa per che facilmente erano favoriti dalli chierici per il zelo d'ampliare

che, siccome nelle verghe de'maghi erano le particelle atte a formare il corpo

vol. XVI Pag.153 - Da RICORSO a RICORSO (1 risultato)

che già da quattro anni interi non erano state tramandate dal cielo...

vol. XVI Pag.154 - Da RICORSO a RICOSTITUZIONE (2 risultati)

... i bisogni dello stato erano proporzionati alla debolezza della propria esistenza.

barbane seconda gli [al vico] erano riusciti assai più oscuri dei tempi della

vol. XVI Pag.155 - Da RICOSTRINGERE a RICOSTRUZIONE (2 risultati)

244 km del canale principale... erano nel 1923 in tali condizioni di abbandono

. montale, 3-80: soprattutto irriconoscibili erano le voci gravi. solo un iniziato

vol. XVI Pag.157 - Da RICOTTORE a RICOVERARE (1 risultato)

7-182: né queste né altre rime erano per ciò tali, che io mi abbiane

vol. XVI Pag.158 - Da RICOVERARE a RICOVERARE (1 risultato)

renditucce e il frutto del podere dei berti erano ingoiati dalla casa di cura che ricoverava

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (4 risultati)

lucenti. pasolini, 3-257: sui letti erano distesi alcuni ricoverati, anziani, grigi

messer corso e'suoi seguaci... erano stati i principali ricoveratoli dello stato de'

due suoi prìncipi, i uali erano i suoi distretti parenti. caro, 3-7

che figliuoli spuri,... erano stati il rifuggio e il ricovro degli albigesi

vol. XVI Pag.160 - Da RICOVERO a RICOVERO (1 risultato)

milizia, ii-6: ne'paesi, dove erano selve, l'arte di fabbricare impiegò

vol. XVI Pag.161 - Da RICOVRARE a RICREARE (2 risultati)

idem, 14-23: ambedue le rive erano in quel tratto verdi, abitate, coltivate

in porto venere per ricrear le ciurme che erano oramai lasse, avendo adoperati i remi

vol. XVI Pag.164 - Da RICREATORIO a RICREAZIONE (3 risultati)

g. p. maffei, 31: erano un giorno malachia ed i fratelli in

... in tutto non vi erano che trenta minuti di ricreazione, da

interessi personali. boccaccio, v-228: erano sommo suo desiderio e recreazione grandissima certe

vol. XVI Pag.165 - Da RICREDENTE a RICREDERE (4 risultati)

: tre altri de'signori del consiglio erano alle ricreazioni de'loro castelli. -fare

. armannino, xliii-535: molti erano quegli che già provati s'erano di

molti erano quegli che già provati s'erano di fornire tal fatto [la conquista del

d'oro], ma tutti rimasi n'erano ricredenti e vinti. tavola ritonda,

vol. XVI Pag.166 - Da RICREDIMENTO a RICRESCERE (3 risultati)

per taddietro col nome della pompa si erano dalle gravezze difesi, il catasto gli

giov. cavalcanti, 115: tanto erano per l'affaticare delle membra ricresciute nelle armi

ripesai [i sali] e trovai che erano ricresciuti dipeso, vale a dire avevano

vol. XVI Pag.167 - Da RICRESCERE a RICRISTALLIZZARE (1 risultato)

. d annunzio, iv-2-86: le erano ricresciuti tutti i capelli, crespi e castanei

vol. XVI Pag.168 - Da RICRISTALLIZZAZIONE a RICUCIRE (1 risultato)

a straziarlo a quel modo ci s'erano dovute mettere addirittura le mine, le

vol. XVI Pag.169 - Da RICUCITO a RICUOCERE (2 risultati)

. g. bufalino, 1-152: c'erano altri modi di ncucire i contatti?

, che uno l'altro seguivano, erano chiamati 'rhapsodi'. = nome d'

vol. XVI Pag.171 - Da RICUPERARE a RICUPERARE (3 risultati)

l'una di vendicarsi contro quelli che erano stati causa della servitù, causando sedizioni

tanto difficile il ricuperarlo, perché v'erano più leggi ordinanti che niuno ricoverasse,

la più prossima delle contadine, che s'erano accostate quasi a recuperare i figlioli,

vol. XVI Pag.173 - Da RICUPERATORE a RICUPERAZIONE (1 risultato)

, 6-289: quelli ch'egli aveva repertato erano gli ori e i gioielli..

vol. XVI Pag.174 - Da RICUPERO a RICURVO (1 risultato)

proiettili che avevano colpito la capanna probabilmente erano stati tirati non dagli inglesi bensì dai

vol. XVI Pag.175 - Da RICUSA a RICUSARE (2 risultati)

, 3-41: 1 capelli intrecciati dalla natura erano così simili all'oro nel colore e

primi politemi, che secondo platone, erano i capi di famiglia nella natura selvaggia

vol. XVI Pag.176 - Da RICUSARE a RICUSARE (1 risultato)

gli dette certe condizioni della pace quali erano che si ritirasse dentro alla soria ed

vol. XVI Pag.178 - Da RIDACCHIATA a RIDARE (3 risultati)

serbavano l'atteggiamento d'ilarità in cui erano fissati per sempre. = deriv

ed evasiva, la prigrizia sociale, erano la difesa di una delicatezza ardente e

autore). baldini, 9-158: erano gli anni che... persino il

vol. XVI Pag.179 - Da RIDARE a RIDDA (4 risultati)

che il segno, che fra loro si erano dati, era questa parola 'repete',

: avevano tutte la ridarella, ma non erano tanto ubriache da non accorgersene.

savio gianduia ridarello! bigfaretti, 11-127: erano [i due giovani] smilzi,

giovani] smilzi, belli, riderelli; erano ricciuti e bruni. pratolini, 10-421

vol. XVI Pag.180 - Da RIDDANTE a RIDEFINIRE (2 risultati)

la sua volontà e il suo destino erano atomi senza peso nella ridda in cui

che lo accompagnavano sempre colla spada sguainata erano pronti a morire per lui. poi

vol. XVI Pag.183 - Da RIDERE a RIDERE (4 risultati)

ridere, che le natiche dell'elvira erano più pesanti di quelle di sua figlia

, 18-3 (69): le donne erano molte, tra le quali n'avea

): della quale [novella] erano alcuna volta un poco le donne arrossate e

anche la luna! palazzeschi, 4-112: erano cose da far ridere le galline.

vol. XVI Pag.186 - Da RIDERECCIO a RIDESTARE (2 risultati)

silenzio ventilati dalla prima titubante ora serale erano bastati a questo galoppo fantastico. un

ridestarsi; due o tre porte si erano schiuse ed era apparso sull'uscio qualche contadino

vol. XVI Pag.187 - Da RIDESTATO a RIDEVOLE (4 risultati)

ridestarsi vittorioso della coscienza popolare, s'erano rimpiattati nelle loro tane come ranocchi nel

dizionario politico, 365: i ghibellini erano gli antichi cattani, i padroni di baronaggi

, 1-i-79: tre... erano in questi tempi le maniere delle comedie:

bresciani, 6-x-135: i suoi riti egiziani erano un miscuglio di sacro e di profano

vol. XVI Pag.188 - Da RIDEVOLEZZA a RIDICOLERIA (2 risultati)

. colonna, 2-25: da poscia celate erano alcune figure di omini e di damigelle

di barba e noiosi cantori: ed erano ridicolaggini del tempo. 2.

vol. XVI Pag.189 - Da RIDICOLEZZA a RIDICOLO (1 risultato)

soffici, v-5-33: assai rari erano i casi di tale aberrazione del gusto

vol. XVI Pag.190 - Da RIDICOLO a RIDICOLO (1 risultato)

: ma i capelli, eh! gli erano caduti precocemente; avrebbe voluto fors'anche

vol. XVI Pag.192 - Da RIDICULO a RIDIMENSIONARE (2 risultati)

: mi spiegava che le spese generali erano troppo alte, che c'erano troppi

spese generali erano troppo alte, che c'erano troppi generali (sorrise appena dell'involontario

vol. XVI Pag.193 - Da RIDIMENSIONATO a RIDIRE (1 risultato)

martino quinto... nella quale storia erano molto meno figure di quello che pareva

vol. XVI Pag.194 - Da RIDIRE a RIDIRE (1 risultato)

-quel che è peggio, i ragionamenti erano tanto belli ch'io non ve li

vol. XVI Pag.198 - Da RIDOMANDATO a RIDONDANTE (3 risultati)

delle sostanze e di questa vita che erano cosa sua e a noi le avea date

-restituire la fiducia o l'affetto dopo che erano stati sospesi a causa di incomprensioni o

avendo impinguati i lor preti, si erano potute far eretiche, rimasero libere; le

vol. XVI Pag.199 - Da RIDONDANTEMENTE a RIDONDARE (3 risultati)

^ li istrioni rappresentavano le comedie, erano volontari, e in privato a loro

maestro, poiché le allegazioni di questi erano più copiose, redundanti e feraci non

sostant. pirandello, 7-623: si erano addormentati entrambi in penosi atteggiamenti. ridondava

vol. XVI Pag.200 - Da RIDONDATO a RIDORATO (1 risultato)

discrepanze et interessi particolari, quanto più erano di nocumento alla francia, tanto maggiormente

vol. XVI Pag.201 - Da RIDORATURA a RIDOTTARE (3 risultati)

scorgeva la muraglia del lazzaretto dove s'erano indossati come tanti scheletri incappottati i vecchi

una panca a ridosso della scena, erano sedute due mascherine. pirandello, 8-51

ristretta in quel piccolo tratto di paese dov'erano i più ricchi e i più forti

vol. XVI Pag.202 - Da RIDOTTARE a RIDOTTO (1 risultato)

caffè], 256: questi orivoli erano ben lungi dalla perfezione a cui i nostri

vol. XVI Pag.203 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (6 risultati)

novelle della vittoria di guuford, si erano i ministri fatti a credere che le

fermo e lucia, 173: queste minacce erano a quei tempi molto frequenti, e

v. quirini, lii-6-38: erano ridotti a costanza e nel paese '

: in certo monte vicino a vicenza erano ridotti molti della città e del contado con

monte gargano, dov'avea inteso chi erano ridotte tutte le ricchezze di puglia piana per

marito, figliuole di ghiandone machiavelli, ch'erano ridotte in una torraccia. alamanni,

vol. XVI Pag.204 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (4 risultati)

, e spianti e dolci, non erano altra cosa, ci parve, dai colli

riduceva i nobili per spasso, dove erano stufe e bagni d'acque. della porta

di passeggio e di diporto... erano divenuti il ridutto di ente che discuteva

l-ii-434: altri luoghi... erano sotto terra escavati per fare ridurti di

vol. XVI Pag.205 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (3 risultati)

quel tempo. bresciani, 4-ii-359: erano due case in roma ove teneansi ridotti

in certi ridotti che per antichi privilegi erano di alcuni particolari, i quali,

alla coperta, all'intemo della quale erano collocati i cannoni in batteria.

vol. XVI Pag.206 - Da RIDOTTO a RIDRIZZATO (1 risultato)

vili-1-40: conciofossecosaché per coloro li quali erano depressi fosse chiamato, mediante bonifazio papa

vol. XVI Pag.207 - Da RIDRIZZO a RIDURRE (1 risultato)

ridusse a casa i soldati che s'erano salvati. b. davanzati, i-74:

vol. XVI Pag.209 - Da RIDURRE a RIDURRE (4 risultati)

bisticci, 1-i-12: più munisteri, erano per la terra in vari luoghi che

nuova creazione de': dicendo che gl'iddii erano adirati... e che non

a dire che tutti gli evangelici insieme erano una chiesa sola. buonafede, 2-vii-103

suoi, e quegli, che usi erano di vivere scapestratamente, ridusse per sua

vol. XVI Pag.211 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

bassani, 5-84: la sotto, poiché erano venuti per questo, essi si accanivano

vol. XVI Pag.212 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

le feste dette panatenee... erano d'instituzione antichissima, ma teseo diede

] di quelle forze che le si erano accordate fino dall'ultima antichità, l'

vol. XVI Pag.213 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

le opinioni o le autorità de'giurisperiti erano il supplemento della legge nell'uso del foro

vol. XVI Pag.214 - Da RIDURRE a RIDURRE (4 risultati)

si lamentava che i mercadanti di roma erano stati rubati nel tempio della dea feronia.

altra parte dicevano che i loro se n'erano prima fuggiti e ridotti nel tempio,

fuggiti e ridotti nel tempio, e poi erano stati ritenuti in roma. del carretto

aprile teneva assediato napoli, ove si erano ridotti ottomila spagnuoli e tedeschi con tutti

vol. XVI Pag.215 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

anselmo. stra-parola, i-205: tutti erano già raunati, e tempo era ornai di

vol. XVI Pag.217 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

e tutti / quei cavallier che scesi erano insieme, / chi di su,

vestiti con abiti lunghi di seta, si erano ridotti sotto il padiglione dove il signor

vol. XVI Pag.219 - Da RIDUTO a RIDUZIONE (1 risultato)

. baldi, 4-1- 149: s'erano i pisani alla passata di carlo sottratti dal

vol. XVI Pag.220 - Da RIDUZIONE a RIDUZIONE (1 risultato)

i-23: 1 nostri fondi che si erano molto abbassati si sono di nuovo rialzati

vol. XVI Pag.221 - Da RIDUZIONISMO a RIECCITARE (1 risultato)

..; le riduzioni o villaggi erano 33 e ciascuna aveva la sua parrocchia,

vol. XVI Pag.222 - Da RIECCITATO a RIEDIFICARE (5 risultati)

nazioni guerriere le provincie che prima erano suddite inerti di governi più o meno

parola. b. croce, lv-ii-34: erano menzogne che risuonavano nelle parole del cosiddetto

cecchi, 8-132: questi eruditi non erano affatto dei visionari o degli incompetenti. non

negli scaffali evocavano l'anno in cui erano entrati in quella stanza. 5

. guerrazzi, 39: quelle parole erano balsamo allo afflitto, che rassegnato esclamava

vol. XVI Pag.223 - Da RIEDIFICATO a RIEDUCAZIONE (2 risultati)

non solamente era cittadino, ma n'erano li suoi maggiori stati reedificatori, e lasciatavi

tutto debbon portarne il peso questi che erano nella privazione e mansuetudine e non desideravano

vol. XVI Pag.224 - Da RIEFFONDERE a RIEMERGERE (4 risultati)

che facevano la guardia... erano sessantamila e quelli ch'erano di rieguardo

.. erano sessantamila e quelli ch'erano di rieguardo erano centomila.

sessantamila e quelli ch'erano di rieguardo erano centomila. = deriv. da

del leoncino, le grandi braccia nude erano proprio d'oro. bernari, 6-31:

vol. XVI Pag.228 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (2 risultati)

reggimenti della medesima nazione alemanna, ch'erano a carico del mega, del lodrone e

le sedie di cardinali, che lunghissimi tenpi erano state vote, del numero di

vol. XVI Pag.229 - Da RIEMPITA a RIEMPITO (6 risultati)

uno scriba di genere neutro. caravvenire erano i figli e i fornelli, saffo e

. con le digressioni, se per aventura erano più brievi che non richiedeva il tempo

tissima, tanto che gli antichi deputati erano meravigliati e imbarazzati di vedersela al loro

, cavate alquanto fuori delle mura, n'erano riempiute per fino al sommo. goldoni

terzo in giù i canali o siano strie erano riempiuti di un bastone rotondo, come

con un triplice 'hurra'nelle gallerie che erano ovunque riempite di spettatori. de amicis,

vol. XVI Pag.230 - Da RIEMPITORE a RIENTRANTE (2 risultati)

gualdo, iv-74: le sue giornate ora erano riempite. 8. pervaso, dominato

sia. salvini, 41-145: egli erano puntelli per reggere il cascante verso e

vol. XVI Pag.231 - Da RIENTRANZA a RIENTRARE (4 risultati)

voltato bandiera, e le guardie sue erano state cacciate via e tagliate in gran

il colonnello garibaldi dichiarò ch'essi s'erano disonorati e non sarebbero più ammessi a

gli incalliti sabotatori, ai quali si erano uniti con nostro rammarico alcuni antichi nostri

compagni, rientrarono nell'ombra da dove erano spavaldamente usciti. caproni, i-253:

vol. XVI Pag.237 - Da RIESUMABILE a RIEVOCAZIONE (2 risultati)

. g. bassani, 3-164: c'erano momenti... che malnate sembrava

sembrava quasi dimenticarsi della mia presenza. erano quelli in cui rievocava con alberto gli

vol. XVI Pag.238 - Da RIEZZA a RIFACIMENTO (2 risultati)

i- stesse leggi con le quali vi erano attaccate quell'altre che si staccarono.

soffrì un rifacimento e altri affreschi che erano stati dipinti da masaccio andarono perduti.

vol. XVI Pag.240 - Da RIFARE a RIFARE (1 risultato)

appresso i lacedemoni gli hamoste, i quali erano preposti alle fabriche et al rifar delle

vol. XVI Pag.241 - Da RIFARE a RIFARE (1 risultato)

che avevano avuto la casa intatta si erano rifatti cittadini. -riportare a una

vol. XVI Pag.242 - Da RIFARE a RIFARE (1 risultato)

, i-341: alcuni altri... erano immoderati nella quantità delle spese le quali

vol. XVI Pag.243 - Da RIFARE a RIFARE (1 risultato)

agli ordini di servando gómez, s'erano rifatte, rinforzate in uomini e cavalli.

vol. XVI Pag.244 - Da RIFASAMENTO a RIFASCIO (2 risultati)

itinerari; frequentare i luoghi che gli erano abituali o gli sono idealmente tipici.

... rifornirsi di beni che erano stati perduti. -rifare la natura

vol. XVI Pag.245 - Da RIFASCISTIZZAZIONE a RIFATTO (1 risultato)

arbor refatto. giuliani, ii-26: erano freddi acuti, quelli del 1846 e 47

vol. XVI Pag.248 - Da RIFERIRE a RIFERIRE (3 risultati)

quale, per quello che riferisce diodoro, erano le minere di ferro. komoli

cinese. tecchi, 9-252: non erano parole sue.. giuliano le aveva subito

, 1-86: gli otto... erano per l'ordinario i disaminatoli della querela

vol. XVI Pag.249 - Da RIFERIRE a RIFERITO (1 risultato)

cui n'era conseguita la vittoria, erano stati suoi. 12. riportare

vol. XVI Pag.251 - Da RIFERMATA a RIFFA (1 risultato)

f. f. frugoni, 3-i-298: erano già svaniti otto giorni, che furono

vol. XVI Pag.253 - Da RIFIATATA a RIFICCATO (2 risultati)

] e impietrata dai vulcani, ch'erano dov'è il monte sant'elena e

non rifiatano. bacchetti, i-iii-iio: erano i giorni, avvicinandosi san lorenzo, che

vol. XVI Pag.254 - Da RIFICOLONA a RIFILARE (4 risultati)

alle donne] se da'nemici elle erano state ingiuriate di disonestà o d'altre cose

risposta che molte di loro si erano scontrate in quelle genti e che le

in quelle genti e che le più erano state ammaestrate di ridursi a'luoghi sicuri e

traliccio che le ho detto, che non erano a specifica e abbiamo dovuto rifilarli tutti

vol. XVI Pag.255 - Da RIFILATO a RIFINARE (3 risultati)

una 'pagina delle busse', nella quale erano notate tutte le forme di percossa possibili,

e le giunture imperfette della pasta burrosa erano infatti finte, fintissime, rifilate in cartapesta

nostri'non refina. bembo, 10-iii-120: erano oltre a questo nella città gli ambasciatori

vol. XVI Pag.256 - Da RIFINAZIONE a RIFINITO (1 risultato)

, verso sant'ippolito e fratterosa, erano rimasti al nostro oddo soltanto cinque poderi

vol. XVI Pag.257 - Da RIFINITORE a RIFIORIMENTO (1 risultato)

ufficio, talché ornai le forze de'passaggeri erano rifinite. 4. privo di

vol. XVI Pag.258 - Da RIFIORIRE a RIFIORITA (3 risultati)

giorni, invece, rifiorivi incredibilmente. erano gli occhi che ritrovavano la loro lucentezza

dell'estuario, in quei giorni m'erano rifioriti addosso violentissimi reumatismi. -ritornare a

giuseppe di santa maria, i-107: erano... i portoghesi molto abbattuti

vol. XVI Pag.259 - Da RIFIORITO a RIFIUTABILITÀ (1 risultato)

giudice i motivi delle rifiute de'testimoni ch'erano sospetti. = forma femm

vol. XVI Pag.261 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (2 risultati)

ripose, incominciò la legge a porsi. erano nel consiglio giudici mille quattrocentoquarantadue. di

fi rifuta. giuglaris, 348: erano le tue creanze sì dolci che niun rifiutavi

vol. XVI Pag.262 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (1 risultato)

236: almeno fino a che i 'giovani'erano rifiutati dalle esposizioni ufficiali, si poteva

vol. XVI Pag.264 - Da RIFIUTO a RIFIUTO (1 risultato)

propria identità personale, rifiuto intenzioni erano state oneste, sempre, tanto vero che

vol. XVI Pag.267 - Da RIFLESSIONISTA a RIFLESSIONISTA (1 risultato)

. e. gherardi, cxiv-20-132: v'erano alcune riflession- celle che non avrei a

vol. XVI Pag.268 - Da RIFLESSIVAMENTE a RIFLESSO (1 risultato)

gesto). alvaro, 2-53: erano rimasti soli il prete e il mezzatesta,

vol. XVI Pag.269 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (1 risultato)

1-159: morire? ma i miei spaventi erano tutti ragionati e riflessi, se la

vol. XVI Pag.270 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (1 risultato)

vescovo fece una smorfia. 'privilegio'e 'privilegiato'erano due vocaboli a colpo sicuro per provocare

vol. XVI Pag.271 - Da RIFLESSOGENO a RIFLETTERE (1 risultato)

). soldati, 2-459: vi erano, poi, occhi, di solito chiari

vol. XVI Pag.272 - Da RIFLETTERE a RIFLETTERE (1 risultato)

sciocche, modi barbari o indifferenti, s'erano impadroniti di quei corpi delicati. landolfi

vol. XVI Pag.273 - Da RIFLETTIBILITÀ a RIFLUENTE (1 risultato)

sommo artificio eseguito, perché gli influenti erano della stessa capacità degli sbocchi refluenti,

vol. XVI Pag.274 - Da RIFLUENZA a RIFLUSSO (1 risultato)

comisso, v-81: le labbra violacee erano rialzate sui denti e la peluria,

vol. XVI Pag.276 - Da RIFOCILLATO a RIFOLLARE (2 risultati)

loro lo spirito nella sacra communione, erano in buona parte mento dell'apparecchiarvisi i

rifocillatrici, le serate del ristorante savini erano spesso burrascosamente agitate dalle più sorprendenti dimostrazioni

vol. XVI Pag.280 - Da RIFORMABILE a RIFORMATONE (2 risultati)

moti del sole e della luna non erano abbastanza stabiliti. crescenzio, 2-2-280:

quotidiano » e il « bersagliere » erano indicatori perenni dell'energia, dell'intelligenza

vol. XVI Pag.282 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (5 risultati)

umana. zuccolo, 143: gli spartani erano macchiati di molti vizi quando licurgo si

i paesi nostri in quello stato che erano al tempo che quelle occupò. guicciardini,

uniformità, che in diversi lucchi erano diversamente instituite, rinnovando molti delli vecchi

quei regni bisognò riformar i popoli che erano venuti di nuovo ai santo battesimo e

portandoci e riformando di quelle che ci erano già portate, di rozzissima ch'ella era

vol. XVI Pag.283 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (1 risultato)

tanto dei modi tradizionali toscani che gli erano necessari per realizzare le sue aspirazioni.

vol. XVI Pag.284 - Da RIFORMATAMENTE a RIFORMATO (1 risultato)

quei concetti e desideri riformativi che dianzi erano rinchiusi nelle città. 3

vol. XVI Pag.285 - Da RIFORMATORE a RIFORMATORE (2 risultati)

spesso collegiali e alle persone che vi erano preposte. -in partic.: ciascuno dei

veder semi e piante eziandio dove non erano. pecchio, 2-134: alfieri (questo

vol. XVI Pag.286 - Da RIFORMATORIO a RIFORMAZIONE (1 risultato)

vagabondo. angioletti, 8: alcuni erano già stati rinchiusi nei riformatori per furto

vol. XVI Pag.287 - Da RIFORMICOLARE a RIFORNIRE (1 risultato)

. bissolati e bonomi, ecco, erano il suo ideale. bernari, 1-183:

vol. XVI Pag.288 - Da RIFORNITO a RIFRAGRARE (2 risultati)

aiuti e della nuova gente, onde erano rifornite le legioni, risolvè di tenere

a quelle che avevano dei lattanti o ch'erano troppo spossate. gli uomini portavano coperte

vol. XVI Pag.291 - Da RIFREDDAMENTO a RIFREDDO (2 risultati)

sanuao, i-463: le provisioni ordinate erano refredate. idem, li-54: la

sapemo come e'frategli nostri e quali erano già rifreddi e quasi per ritornare a

vol. XVI Pag.293 - Da RIFRENATIVO a RIFRESCATIVO (5 risultati)

li archibuseri e certi cavalli, quali erano saliti per far lo allogiamento, e

davano refrescamento. panigarola, 1-53: erano ormai i suoi trecento soldati così stracchi

testi non toscani del quattrocento, 38: erano le galee soe dalle coste, refrescando

intrando foriosa- mente la vattaglia li grieci erano forte oppressati, e la vattaglia fo

i-159: li troiani, chi ià erano dati allo fugire, recipero ardire e tomaro

vol. XVI Pag.295 - Da RIFRIZZARE a RIFRUSTARE (1 risultato)

sola domenica, che tutte le botteghe erano chiuse. di questo male so che

vol. XVI Pag.296 - Da RIFRUSTARE a RIFUGGENTE (1 risultato)

). sani, fuggendone, erano per le strade uccisi: e 'rifuggenti

vol. XVI Pag.993 - Da RITROSO a RITROSO (2 risultati)

legnaiuolo, 1-42: quanti ferri v'erano [gli uomini] trasseno del manico

che rivedeva dopo più di un anno erano così diverse da parigi ch'egli ebbe

vol. XVI Pag.994 - Da RITROSO a RITROVAMENTO (1 risultato)

forzati a ritirarsi alle rive del tigre che erano tagliate altamente, onde certi precipitandosi s'

vol. XVI Pag.995 - Da RITROVAMENTO a RITROVAMENTO (1 risultato)

. bacchelli, 2-xv-51: spesso erano [i passaggi di corpi armati

vol. XVI Pag.998 - Da RITROVARE a RITROVARE (1 risultato)

tempi di omero... non si erano ancora ritrovati i caratteri volgari tra'greci

vol. XVI Pag.999 - Da RITROVARE a RITROVARE (2 risultati)

: si ritrovò in quel cortile dove si erano detti addio. 33. trovarsi

con tutte quelle forze che a lei erano possibili a difendersi e secondo che le

vol. XVI Pag.1000 - Da RITROVATA a RITROVATA (1 risultato)

di cipressi, tra quei boschi dove erano sepolte antichissime città... tra

vol. XVI Pag.1002 - Da RITROVENDERE a RITROVO (3 risultati)

essa. buzzati, 1-95: abitudine erano diventati... la mensa buona

ineomposti nei paesi circonvicini, le quali erano... palesi nei giornali, nei

e affetto. percoto, 541: erano questi pensieri che gli facevano guerra,

vol. XVI Pag.1003 - Da RITRUCCARE a RITTO (1 risultato)

di chiari edifici, un recinto, erano la clinica psichiatrica della provincia..

vol. XVI Pag.1004 - Da RITTO a RITTO (1 risultato)

cerchi in terra (quelli che non erano cavalieri), l'una parte al dirimpetto

vol. XVI Pag.1006 - Da RITTO a RITUALE (2 risultati)

fulgurales, rituales libri) in cui erano suddivisi, secondo quanto riferisce cicerone (

di superstizione, forse perché i sagrifici erano la continua e principale loro occupazione.

vol. XVI Pag.1007 - Da RITUALISMO a RITUALIZZAZIONE (1 risultato)

tutte spagnole di ritualismo e astrazione, erano invero state assai stimolate in lui [

vol. XVI Pag.1008 - Da RITUALMENTE a RITUFFATO (4 risultati)

che agli esami della scuola di guerra non erano stati classificati fra i primi venti.

fra i primi venti... o erano stati addirittura bocciati. se ne fece

spagna bollivano nella stessa broda di cui erano destinati a temperare il grasso, e

il moro, lombrico e squitti, s'erano rituffati nelle coperte. -gettarsi

vol. XVI Pag.1009 - Da RITUFFO a RIUDIRE (2 risultati)

. serdonati, 9-33: non s'erano ancora quelle genti accorte degli strumenti fatti

per cui dalla cavemetta, ove si erano formate le cristallizzazioni, eravi una volta stata

vol. XVI Pag.1010 - Da RIUDITO a RIUNIONE (2 risultati)

sessanta. ibidem, i-141: molti erano accorsi non sì per riudir l'opera e

ansiosi per la loro sorte, non erano più personaggi, uscivano dalla commedia rimasta

vol. XVI Pag.1011 - Da RIUNIONE a RIUNIONE (1 risultato)

, 2-iv-1984], 29: alla riunione erano presenti moltissimi campioni tra 1 quali larry

vol. XVI Pag.1014 - Da RIUNITORE a RIUSATO (1 risultato)

, xii-629: il maggior numero delle isolette erano paludose e per lo più contigue l'

vol. XVI Pag.1016 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (2 risultati)

partito per le portoghesi, che poche erano contro di tante. -sostant.

smurare. temanza, 41: ivi c'erano scale interne e corridoi, che giravano

vol. XVI Pag.1017 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (1 risultato)

, che non mi riusciva di reprimere, erano il più angoscioso dei miei tormenti.

vol. XVI Pag.1018 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (1 risultato)

improvvisamente dal villaggio; tutte le ricerche erano riuscite vane. faldella, ii-2-196:

vol. XVI Pag.1019 - Da RIUSCITA a RIUSCITA (3 risultati)

minghetti] che i suoi ultimi discorsi erano forse ciò che egli aveva fatto di meglio

così mal considerata fuga, gli italiani che erano rimasi a dietro fecero testa, ma

arido presente. ma le prime forze erano pur sempre puramente politiche e adoperabili solo

vol. XVI Pag.1020 - Da RIUSCITO a RIUTILIZZARE (1 risultato)

prima e la seconda domenica i voti erano oggetto di affannoso traffico tra i candidati

vol. XVI Pag.1021 - Da RIUTILIZZAZIONE a RIVA (1 risultato)

: una parte d'essi, i quali erano più vicini alla riva di terra ferma

vol. XVI Pag.1022 - Da RIVA a RIVA (1 risultato)

interessavano più, non li capivo più, erano sull'altra riva. -essere

vol. XVI Pag.1023 - Da RIVACCINARE a RIVALE (1 risultato)

rivagheggiata amante. marini, iii-55: erano entrami: resenti, quando uranio andò

vol. XVI Pag.1024 - Da RIVALE a RIVALERE (2 risultati)

sociale. pavese, 5-17: c'erano feste, processioni, nozze; c'

feste, processioni, nozze; c'erano gare con le bande rivali.

vol. XVI Pag.1026 - Da RIVALIZZATO a RIVALUTAZIONE (2 risultati)

trifone e sabellico erano stimatissimi scrittori e degni senza dubbio di

, disse, non ci avrebbero denunziato perché erano nelle nostre mani. -reazione

vol. XVI Pag.1028 - Da RIVEDENTE a RIVEDERE (2 risultati)

o desiderare di rivederla finché non n'erano dispersi i capi di parte che l'avevano

italia che rivedeva dopo più di un anno erano così diverse da parigi ch'egli ebbe

vol. XVI Pag.1029 - Da RIVEDERE a RIVEDERE (2 risultati)

, v-73: i regni... erano tutti per tal mestieri spesso riveduti.

: queste guardie bollavano le bullette che erano giustificate, mettendo il giorno ed il nome

vol. XVI Pag.1030 - Da RIVEDERE a RIVEDERE (1 risultato)

, 175: alcuni, e questi erano la più parte, i giovani ed

vol. XVI Pag.1033 - Da RIVELARE a RIVELARE (1 risultato)

fidanzamento. savinio, 341: gli uomini erano trasparenti: tutto manifestavano dei propri affetti

vol. XVI Pag.1034 - Da RIVELATIVO a RIVELATORE (1 risultato)

lione e parte da diversi altri oghi erano stati condotti a quest'effetto, si pervenne

vol. XVI Pag.1035 - Da RIVELATORIO a RIVELAZIONE (3 risultati)

dui divine reve- lazione che ad ipsi erano stati facti. dominici, 4-145: è

. savonarola, 7-i-152: alcuni dicono che erano in paulo dolori colici, e'quali

in paulo dolori colici, e'quali gli erano dati per più sua umilità, perché

vol. XVI Pag.1036 - Da RIVELAZIONE a RIVELAZIONE (2 risultati)

rivelazione de'luoghi ove le dette armi erano nascoste. botta, 5-170: né

. cicognani, 6-53: le parole udite erano state per bordin una rivelazione. capì

vol. XVI Pag.1037 - Da RIVELEGGIARE a RIVENDERE (3 risultati)

certi ridotti, che per antichi privilegi erano di alcuni particolari, i quali pagando

in tutti e massimamente in coloro ch'erano ordinati in segnoria, ch'ogni uomo

uomo rivendeano, e anche in coloro che erano ordinati nei santi uffici, incominciò fortemente

vol. XVI Pag.1038 - Da RIVENDERIA a RIVENDICATO (1 risultato)

[crusca]: disse che questi erano i falsi sacerdoti che per avarizia hanno

vol. XVI Pag.1039 - Da RIVENDICATORE a RIVENDITA (1 risultato)

di monopolio e che vi sono o vi erano anche altre merci soggette al monopolio di

vol. XVI Pag.1040 - Da RIVENDITORE a RIVENIRE (2 risultati)

. d'annunzio, iv-i- 364: erano per la maggior parte, negozianti, rivenditori

stupefatto dell'accidente insieme con quanti ve n'erano, non sappiendo che dirsi, lungamente

vol. XVI Pag.1041 - Da RIVENTILARE a RIVERBERARE (1 risultato)

62: si vide che le nubi non erano un miraggio, uno scherzo passeggero del

vol. XVI Pag.1042 - Da RIVERBERATO a RIVERBERAZIONE (2 risultati)

grotta rintonate e, così donnesche come erano e da quelle di dafni diverse,

pavimenti di nobilissime pietre smaltati, che erano sì rilucenti per li palchi dorati che

vol. XVI Pag.1043 - Da RIVERBERIO a RIVERBERO (2 risultati)

gli spaventando che mentre che lavoravano ne erano feriti e morti molti dalle artiglierie, o

nome di quell'isola di maiorca ove erano famose vaserie, venne quello di 'maiolica',

vol. XVI Pag.1044 - Da RIVERCIARE a RIVERENTE (2 risultati)

il rispetto e la devozione della moglie erano realissimi, e gliene veniva universalmente, per

le f f rove erano bastanti, non volendo l'uno mai ceder

vol. XVI Pag.1045 - Da RIVERENTEMENTE a RIVERENTEMENTE (2 risultati)

antenati pirati che sulle loro piccole piroghe erano corsi per il mondo. jahier, 2-78

piovene, 7-118: le datrici del latte erano... certe donne, ferme

vol. XVI Pag.1046 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (1 risultato)

continuasse come prima, invece gli animi erano mutati e il suo nome non ispirava più

vol. XVI Pag.1047 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (2 risultati)

grazia diffondesi. muratori, 7-i-347: erano poi amendue avvisati di astenersi per quel

l'estremo prurito, tutti che apparati erano, deponendo in terra tabernacoli, calici

vol. XVI Pag.1049 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (1 risultato)

., 222: quegli eziandio ch'erano sanza signoria sentivano nondimeno la grandezza del

vol. XVI Pag.1051 - Da RIVERIRE a RIVERIRE (1 risultato)

, 1-73: religioni... molto erano state lasciate e malvagiamente riverite.

vol. XVI Pag.1052 - Da RIVERITO a RIVERITO (1 risultato)

ni: e'suoi antichi in mugello erano ricchi, temuti e riveriti. boiardo

vol. XVI Pag.1053 - Da RIVERITORE a RIVERSARE (1 risultato)

riversamenti delli cittadini, che a lui erano fatti per certi malvagi uomini, si

vol. XVI Pag.1056 - Da RIVERSEGGIARE a RIVERSO (1 risultato)

riversi, in quella luce irreale, erano bianchi. -che si dilata sempre

vol. XVI Pag.1057 - Da RIVERSONE a RIVERTATO (1 risultato)

non ostante li prìncipi, che n'erano gelosi, suscitarono opposizioni moltiplicate dagli altri

vol. XVI Pag.1058 - Da RIVERTERE a RIVESTIRE (2 risultati)

villani, 8-56: i fiamminghi, ch'erano dall'una parte e dall'altra,

rivertiglie avevano pizzi o perché i collari erano maggiori di quelli che si commandava.

vol. XVI Pag.1060 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (1 risultato)

. bene, dei lampi innovatori che erano usciti da que'due grandi ingegni.

vol. XVI Pag.1061 - Da RIVESTITA a RIVESTITO (1 risultato)

delirio? d'annunzio, rv-1-394: erano in lui tendenze d'ogni specie.

vol. XVI Pag.1063 - Da RIVIERA a RIVIERA (4 risultati)

sopra alla riviera del rodano levati s'erano, e d'intorno alla fagiana posarsi.

guisa di fiume, le cui rive erano dipinte di meravigliosa 'primavera'. -figur

mare e molti altri luoghi più lontani erano posseduti da stratone, re dell'isola

. ungaretti, xi-140: le palme erano lo zinzino d'esotico che avevano nel cervello

vol. XVI Pag.1064 - Da RIVIERANO a RIVIERASCO (3 risultati)

l'esercito di terra, nel quale erano circa ottomila fanti e alcuni cavalli.

d'acqua e pertanto, in passato, erano eseguiti sul bordo dei fiumi o dei

: le pattuglie partigiane, se ce n'erano, nuotavano alla cieca nei vapori rivieraschi

vol. XVI Pag.1065 - Da RIVIETARE a RIVIVERE (2 risultati)

baer ci è odioso e tutti quelli che erano sul ring sospetti. mentre tutto ciò

. pascoli, i-228: querele che erano poi sopraffatte dal fragore delle battaglie e

vol. XVI Pag.1067 - Da RIVISTA a RIVISTA (3 risultati)

riposta copia di sapere, a lui erano affidate. carducci, ii-n-186: egli fu

benché ritardate per negligenza dell'uffizio, erano però intatte. -ant. a

antitradizionalista. calvino, 7-in: ci erano necessari una biblioteca d'opere di consultazione

vol. XVI Pag.1068 - Da RIVISTABILE a RIVITALIZZATO (1 risultato)

in una di queste rivistine dickensiane i romanzi erano presentati da un personaggio buffo che raccontava

vol. XVI Pag.1069 - Da RIVITALIZZAZIONE a RIVIVERE (1 risultato)

tutta la casa. piovene, 7-434: erano specchio, le mie note,

vol. XVI Pag.1071 - Da RIVOCARE a RIVOLARE (3 risultati)

li quali assalti multi di quilli grieci erano derrupati dalle scale per li fuorti cuolpi

una pagina delle busse, nella quale erano notate tutte le forme di percossa possibili,

per lui un mucchio di cose ch'erano già state dette. -ritorcere un

vol. XVI Pag.1072 - Da RIVOLARE a RIVOLGERE (1 risultato)

. lancellotti, 2-65: i capitani erano chiamati dalla zappa e dall'aratro,

vol. XVI Pag.1073 - Da RIVOLGERE a RIVOLGERE (1 risultato)

angoli d'europa,... erano per conseguenza più esposti alla potenza del

vol. XVI Pag.1074 - Da RIVOLGERE a RIVOLGERE (2 risultati)

iii-22-189: bologna intanto e il bentivoglio erano stretti d'ogni parte dai loro antichi alleati

la parte ritta e da la manca erano confitti coltelli di ferro regolati e arrotati in

vol. XVI Pag.1075 - Da RIVOLGERE a RIVOLGIMENTO (1 risultato)

e'ghibellini fiorentini fuorusciti, che s'erano ridurti in siena, tennono trattato con

vol. XVI Pag.1076 - Da RIVOLGIMENTO a RIVOLGIMENTO (5 risultati)

lii-6-430: d'italia dicesi che in fiandra erano annualmente condotte robe per il valore di

'l giorno nella case de'gesuiti, dove erano padri molto conspicui per le azioni loro

, tacitamente cospiravano a ribellarsi; ed erano i loro consigli condotti sì avanti che

ira del governo ed alle trame delle spie erano i dotti ed i sapienti, per

si agitasse la face della libertà, non erano stati rivolgimenti dal profondo, cioè per

vol. XVI Pag.1077 - Da RIVOLGITORE a RIVOLTA (3 risultati)

tiramenti delle corde e voci nelle quali erano state prima da esso terpandro disposte e accomodate

e i nomi e le parti loro erano queste: principio, principiato, rivolgimento

aveva ripreso a scorrere e le cosce erano tutte insanguinate e un rivolo le arrivava

vol. XVI Pag.1078 - Da RIVOLTA a RIVOLTA (2 risultati)

altro bisogna notare che negli ultimi giorni erano arrivati anche la stragrande maggioranza dei detenuti

tommaso avrebbe dovuto insospettirsi. ve ne erano di angosciosissimi, di cattivi anzi, che

vol. XVI Pag.1079 - Da RIVOLTA a RIVOLTARE (2 risultati)

ed i rivolgimenti ed i cattivi odori erano almeno di tito. 2.

inumane espressioni contenuti nel codice giustinianeo erano l'effetto del barbaro dispotismo di que'tempi

vol. XVI Pag.1080 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (1 risultato)

profane. baldinucci, 9-xiii-91: tali erano dunque le ragioni del gavasette. ma

vol. XVI Pag.1081 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (2 risultati)

, a un certo punto, tutti erano divenuti suoi uditori. comisso, v-163:

ordinasse la strage de'padovani prigioni: erano undicimila, chiusi nell'arena. -rotolarsi

vol. XVI Pag.1082 - Da RIVOLTATA a RIVOLTATO (1 risultato)

, iii-272: li cittadini vedendo che non erano passati se non quaranta o cinquanta spagnuoli

vol. XVI Pag.1084 - Da RIVOLTOLAMENTO a RIVOLTOLAMENTO (4 risultati)

simintendi, 3-103: io ritrassi loro ch'erano rivolti col fuggente navilio. p.

e trovò tutta la città rivolta, ed erano tutti fatti cristiani. epicuro, 49

c. campana, ii-48: ma poco erano stimate le sue minaccie da coloro ch'

la testa e le braccia, che erano ventilati al soffiar de'venti. dizionario

vol. XVI Pag.1085 - Da RIVOLTOLARE a RIVOLTURA (2 risultati)

altrui / precipitavan giù rivoltoloni, / erano andate a fare i fatti sui,

i friulani... non si erano rimodernati a sufficienza, come riflette il

vol. XVI Pag.1087 - Da RIVOLUZIONARIETÀ a RIVOLUZIONE (1 risultato)

solamente in quelli che pel loro stato erano più colti, preti, frati,

vol. XVI Pag.1088 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (2 risultati)

continue rivoluzioni. baldi, 4-2-146: erano le cose del borgia, dopo la morte

la città di napoli e il regno erano agitati da tumulti popolari. muratori,

vol. XVI Pag.1089 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (2 risultati)

da quei tempi ne'quali le sacre rappresentazioni erano più in voga, il germe della

, 1-645: le cose della republica erano in gran rivoluzione e sconcerto, dandosigli magistrati

vol. XVI Pag.1091 - Da RIVOLUZIONISMO a RIVOMITATO (1 risultato)

cinque anni. verga, 8-568: s'erano fatti due pezzi di giovanotti grandi e

vol. XVI Pag.1094 - Da RIZZAPPETTARE a RIZZARE (3 risultati)

in cima voltata verso quella parte ove erano morti. mazzini, 49-56: gli 'chasseurs'

cicognani, v-5-74: poche e abborracciate erano state, prima di partire, le istruzioni

magnificentissimi re. carletti, 131: erano tutte fatte di legnami commessi con artificio

vol. XVI Pag.1096 - Da RIZZARE a RIZZATO (2 risultati)

mentre il vecchio dormiva. nella piazzetta erano rizzati i pali per la girandola.

provvedute di opera e di sowenimenti, erano le sue magnificenze e sontuosità. fucini

vol. XVI Pag.1097 - Da RIZZATOIO a ROBA (2 risultati)

moravia, 25-17: ho notato subito che erano bestie molto belle, due bianchi,

per due mesi, e le ricolte erano tutte nelle biche in sull'aie.

vol. XVI Pag.1098 - Da ROBA a ROBA (3 risultati)

scacciati gl'inimici, non solo gli erano stati preposti uomini di robba lunga, inetti

: d'italia dicesi che in fiandra erano annualmente condotte robe per il valore di

, 3-80: a quel tempo i termometri erano roba da gran signori, e si

vol. XVI Pag.1099 - Da ROBA a ROBA (1 risultato)

ragazzi, lei e anseimo, se l'erano intesi, roba di gioventù che vien