medici, 60: a'mortai troppo elati e superbi / awien, se innanzi
7-18: nati all'aprile della storia, elati da platonica ala e prescienza, gli
, i-166: io vo cercando i più elati colli, / e volgo gli occhi
mortai supplizio / necessità contemplo ai cuori elati: / guardi ciascun che nocque al
umiliati, che i giusti superbi e elati. boccaccio, iii-7-37: videvi ancor
/ e ogni forza con gli aspetti elati. felice da massa, xliii-265: questo
/ con atti altieri, superbi et elati. s. giovanni crisostomo volgar.,
gloria umana, ed andiamo enfiati ed elati. alberti, i-335: per piccolo atto
odio di noi a chi così impettorati ed elati ci presenteremo. guicciardini, v-173:
gloria umana, ed andiamo enfiati ed elati. savonarola, 7-i-10: tu sai che
esaltato lo cuor mio, né sono elati gli occhi miei, e non mi grandeggiai
ragione, lelio, che questi animi elati e ampullosi sono come crepiti di ventre,
, è da credere che avendo gli animi elati e superbissimi tollerino con gran rancore questa