Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: egli Nuova ricerca

Numero di risultati: 56178

vol. XVI Pag.29 - Da RIBRILLARE a RIBUTARE (3 risultati)

. viani, 19-298: i baffi egli aveva foltissimi e mortuari, la loro

giovane, 9-865: non si può egli anche / riburlar con chi burla / ed

). biondi, 1-ii-162: chiedendo egli che [il re] perdonasse alla

vol. XVI Pag.30 - Da RIBUTTAMENTO a RIBUTTARE (3 risultati)

e lucia, 298: una vicinanza ch'egli stesso sentiva in quel momento quanto dovesse

l'altr'uomo o contro altra cosa ch'egli vuol ributtare, componendosi allora colle mani

giù l'arme. e così cominciò egli a ributtar i suoi e gli altri.

vol. XVI Pag.31 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (4 risultati)

domanda del consolato, se con tutto ciò egli non restava d'esser catone? g

1-99: diceva palatora che non solamente egli non si debbe parlare de'suoi nimici,

né bisognoso. oliva, 538: volle egli che il ritrovatore accettasse venti grosse monete

]: tomai a dargli una mela ed egli la ributtò un'altra volta.

vol. XVI Pag.32 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (6 risultati)

gli amatori di virgilio dovrebbero desiderar ch'egli fosse da altri oppugnato perché da voi

l'animo, che si levi, egli terzo e fuori del campo, a difenderti

g. bentivoglio, 4-138: formò egli... alcune suppliche nuovamente ch'

gozzi, ii-74: non so ciò ch'egli voglia dirmi né ciò che pretenda da

acceso dovrebbe farmi rifiutare il colloquio che egli brama con me, e tuttavia non

salvini anch'esso ha volgarizzato omero, egli è vero; ma si potrebbe anche

vol. XVI Pag.33 - Da RIBUTTATA a RIBUTTO (6 risultati)

duca, continuando nell'usata simulazione che egli non desiderava altro che vivere in pace,

, io la ributto in lui, ed egli si scarica su quel vino di corfù

preghiere, ributtate in tutto costantissimamente, egli pose mano alla forza.

ottenere da pietro con danari quello che egli arebbe dovuto più tosto con la f

resa con quei più onorevoli patti che egli potè conseguire. siri, vii-337:

alterazione del suono sfigura i vocaboli, egli non si perde a fame l'analisi per

vol. XVI Pag.34 - Da RIBUZZARE a RICACCIARE (3 risultati)

, 2-523: vi fu un silenzio. egli aspirava lunghe boccate e ricacciava il fumo

prima, ritornò a tentarlo, ed egli nuovamente la ricacciò lontano. 16

« no, no, no » mormorò egli, ricacciandosi sotto le coltri. pavese

vol. XVI Pag.35 - Da RICACCIATA a RICADERE (1 risultato)

a subirlo. firenzuola, 2-314: egli si riadirava e se la ricacciava sotto

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (1 risultato)

ricadere addosso quel pericolo che poco dianzi egli aveva tracciato di gettarlo sopra 'l

vol. XVI Pag.37 - Da RICADIARE a RICALARE (3 risultati)

di stile. pasolini, 9-383: egli [saba] rischia sempre e continua-

che gli si era dovuto usare, volendo egli ad ogni costo scappare dall'ospedale.

g. grimani, lxxx-3-912: nell'essere egli [il principe eggenberg] venuto a

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (1 risultato)

un gesto. alvaro, 9-134: egli si prese gioco del mio parlare ricalcando

vol. XVI Pag.39 - Da RICALCATOIO a RICALCITRARE (5 risultati)

del re. segneri, i-276: egli volea che quel timore divino...

? tommaseo, cix-i-533: non doveva egli [lo chapon- nier] pagare i

e dame debito al vieus- seux ed egli a me, senza che l'hesse a

muratori, 8-i-253: guai maggiormente, s'egli con un ingegno straordinario ha un'indomita

il sacchi, mosso da ciò ch'egli credeva suo interesse, ricalcitrava con civiltà

vol. XVI Pag.41 - Da RICAMATO a RICAMATO (3 risultati)

più colori. cantù, 476: egli ebbe cura di raccogliere un cencio,

esantematica). aretino, 10-29: egli... è dedicato...

undici e mezzo al paese vicino ed egli, immerso in una poltrona d'alto schienale

vol. XVI Pag.42 - Da RICAMATORE a RICAMBIO (7 risultati)

di porri. verga, 4-292: egli pure era invecchiato, floscio, calvo,

splendide. pallavicino, ii-687: aveva egli uno stile tutto spiritoso e ricamato di

i suoi com- cimenti ed ha sentito egli pure con gran dispiacere la unga malattia

ricambiare da'suoi fratelli medesimi a'quali egli fa bene. foscolo, xvi- 312

mezzo malato, e phanno già salassato; egli la ringrazia e le ricambia i saluti

recandosi in pace le ingiurie di cui egli lo ricambiava. d'annunzio, i-142

per lui operato. nel qual caso egli si vede che non ha luogo dissegno né

vol. XVI Pag.44 - Da RICAMPEGGIARE a RICANALIZZARE (3 risultati)

, 1-2: se vago, com'egli è, dell'aver semplicità, pur non

placar di frastagli e ricami quella divinità egli fu scarso assai ne'suoi sagrifici.

critico che, esaurito qui ciò ch'egli chiamò luogo comune della canzone, se il

vol. XVI Pag.45 - Da RICANALIZZAZIONE a RICANZONABILE (4 risultati)

assol. bembo, 1-131: avendo egli [stesicoro] co'suoi versi la

da lui fatto ad helena, oltraggio che egli poi ricanto, e riebbe la vista

non parer maligno, ma che, s'egli non mi manda a donar qualcosa,

nel mezzo a queste belle dottrine che egli nomina astute imitazioni de'cristiani, vuole

vol. XVI Pag.46 - Da RICAPARE a RICAPITOLAZIONE (2 risultati)

viso diffidente e irritato: come se egli stesse ricapitolando mentalmente, mentre considerava l'

, si poteva leggere: « avendo egli stesso ammesso di essere un anormale politico,

vol. XVI Pag.47 - Da RICAPITOLARE a RICARICO (2 risultati)

suo insieme. barilli, 8-53: egli indugia e contempla con occhio tranquillo lo

lui acquistata (o del servizio che egli si procura per fornirlo a sua volta

vol. XVI Pag.48 - Da RICARMINARE a RICASCATA (5 risultati)

sostengo, colle battiture gliele vendo. egli volge e rivolge, e colle braccia ricarmma

intese quel per altro acutissimo ingegno ch'egli si persuase che una palla di artiglieria

umano. d'annunzio, iii-1-526: egli porta la capellatura / lunga che gli

. pirandello, 8-369: ogni volta egli prometteva e giurava a sé stesso di non

vengo; e quando pure avenissi che egli ricascassi - che dio lui e noi ne

vol. XVI Pag.49 - Da RICASCATO a RICATTARE (6 risultati)

tempo di poi, avvertito dall'oracolo anch'egli, diede a quegli romiti l'abito

marito era morto, poiché, s'egli fusse stato vivo, sarebbe ritornato, sì

gliene lascierei solo cento, da'quali egli ricattasse i sessantotto franchi. idem,

arma del rse', con la quale egli metodicamente ricattava la fedele compagna dei suoi

, perché alla fine quanto più pezzi egli perde, più scemano a lui le forze

aver fatto un grasso negozio, quando egli lo fece più grasso di loro,

vol. XVI Pag.50 - Da RICATTATO a RICATTO (2 risultati)

occorrenza, deve dire ai giusti ch'egli non è editore che 'prò forma': che

tutti come uomo di integrità singolare. egli infatti non ha mai sgrassato nessuna diligenza

vol. XVI Pag.51 - Da RICATTOLICIZZATO a RICAVATO (2 risultati)

ora dell'universale risorgimento, accioché anch'egli corra per gl'interminati sentieri dell'eternità

volgar., 2-16: in prima ch'egli fioriscano [i mandorli], si

vol. XVI Pag.52 - Da RICAVEZZA a RICCARE (3 risultati)

copia si sottoscrive, segno e aver egli somministrato a chi occorreva quelle copie autentiche

bandello, 1-22 (i-265): egli,... che per terra e

. croce, iii-26-110: un altro motivo egli [manzoni] nep- pur sentiva;

vol. XVI Pag.53 - Da RICCATTARE a RICCHEZZA (1 risultato)

di brera. ma le ricchezze ch'egli cerca... non son di quelle

vol. XVI Pag.54 - Da RICCHEZZA a RICCHEZZA (3 risultati)

. r. carli, 2-xiv-375: può egli chiamarsi col nome ampolloso di ricchezza un

...; e tutti questi egli aveva superato virtuosamente con una straordinaria elasticità

ed affettuosa cosa di questo quadro. egli era famosissimo in venezia: e benché

vol. XVI Pag.55 - Da RICCHIEDERE a RICCIO (1 risultato)

, come avvenne, ché, volendo egli ritoccare una delle istorie principali, trovò sotto

vol. XVI Pag.56 - Da RICCIO a RICCIO (1 risultato)

metallo che circondano pascoli, 199: egli guardava un tuffalo pescare / stridulo:

vol. XVI Pag.57 - Da RICCIO a RICCIOLO (1 risultato)

o il mele sia stato cotto che egli possa conservarsi senza inforzare o muffare:

vol. XVI Pag.59 - Da RICCIUTO a RICCO (1 risultato)

del che dà manifesto indicio il produrre egli sopra lunghi fusti il suo spinoso e

vol. XVI Pag.60 - Da RICCO a RICCO (1 risultato)

onorario per la cattedra di filosofia ch'egli esercitava in bologna..., nul-

vol. XVI Pag.61 - Da RICCO a RICCO (7 risultati)

che avesse la cristianità in quell'impresa, egli fu eletto all'espugnazione di navarrino.

). d'annunzio, 8-163: egli guardava tuttavia l'amica e la trovava

vesperale che in uno de'suoi libri egli aveva chiamata l'ora di tiziano perché

e de la bontà ed amorevolezza che egli usa nel governo di questi suoi popoli e

tal modo portato a nobilissimi componimenti che egli si eleggeva atti alli moti degli affetti e

con l'affetto tutte le cose ch'egli possiede. -che ricompensa generosamente (

dice che 'l bene del mondo anzi ch'egli s'abbia, sì. ssi ama

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (2 risultati)

uso aggett. aretino, 20-230: egli è morto quel mio zio riccone, il

il gran signore, il gran riccone che egli è, atto a farci ogni bene

vol. XVI Pag.345 - Da RIGUARDEVOLEZZA a RIGUARDO (4 risultati)

nemici. porcacchi, i-84: essendo egli e per la sopravesta reale e per

le saette. busca, 2-160: egli, asceso sopra un'altissima torre, riguardevole

oggetto). marini, i-376: egli..., segretamente armatosi d'altre

, con licenza della sua riguardevole pancia egli risparmierà qualche soldo per settimana alla posta

vol. XVI Pag.346 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (8 risultati)

g. b. casaregi, 195: egli è mal ne'giudizi aver riguardo /

p. del rosso, 336: egli... aveva tanto del buffone e

si annida entro il suo cor, bench'egli / vmcitor sia. monti, i-448

lui, o facendo o dicendo cose ch'egli poi debba sapere. bernari, 6-125

nel teatro tutte le persone delle quali egli era capace, avendosi avuto sempre riguardo

. forteguerri, iv-239: ridicolo riguardo egli è cotesto, / quasi in quest'opra

il tuo. foscolo, xiv-242: egli sta vicino a te, e tu lo

dentro e farebbe loro quel medesimo che egli aveva fatto agli altri e che non

vol. XVI Pag.347 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (2 risultati)

distolto dalla crudele e premeditata indifferenza ch'egli già cominciava a ostentare a nostro riguardo

s. v.]: 'so come egli parla a mio riguardo': intorno a

vol. XVI Pag.348 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (3 risultati)

, / guidasse l'oste, ed egli ebbe riguardo, / che cumulino aveva viepiù

, si troverà... cader egli tanto spesse volte nel dì 21, quanto

valéry, si può domandare quali prove egli abbia dato di aver mai studiato quel

vol. XVI Pag.349 - Da RIGUARDOSAMENTE a RIGUERREGGIARE (3 risultati)

. panzini, iii-665: egli si trova oggi in tutta piena giovinezza:

amiraglio vide la volontà di filocolo, egli comanda che la sua nave sia acconcia

lui guata e riguata, / ed egli lei; e conforto e soccorso / prende

vol. XVI Pag.350 - Da RIGUIDARE a RIGURGITARE (5 risultati)

io a dio per tutte le cose ch'egli à retribuito a me? non disse

retribuito a me? non disse ch'egli à donato, ma riguiderdonato a me

metallo superfluo s'incupì nel fermarsi, egli sentì che il rito del fuoco s'

. bentivoglio, 4t-i2y () \ prese egli... risoluzione di chiudere con

dei morti. molineri, 1-102: quand'egli predicava, la chiesa rigurgitava di fedeli

vol. XVI Pag.353 - Da RILANCIATO a RILASCIARE (1 risultato)

o il f f ùramidale egli noi può muover sfericamente né roteando,

vol. XVI Pag.354 - Da RILASCIARE a RILASCIATO (3 risultati)

insieme colla rendita delle miniere, purch'egli dal suo canto rilasci a me non altro

dì passati risposto al marchese e come egli era contento rilasciare tutto [uello tiene

di eumene, a cui in quei giorni egli aveva sposata una figliuola. gir.

vol. XVI Pag.356 - Da RILASSAMENTO a RILASSARE (1 risultato)

c. campana, i-82: allegava egli, per ottener qualche rilassamento, la

vol. XVI Pag.357 - Da RILASSARE a RILASSATEZZA (3 risultati)

, e ciò saranno più leggeri s'egli sofferanno ch'egli hanno sieno un giuoco

ciò saranno più leggeri s'egli sofferanno ch'egli hanno sieno un giuoco. cavalca,

sua bocca, quivi insomma tanto si ricord'egli d'aver un regno quanto più il

vol. XVI Pag.359 - Da RILASSATORE a RILASSATONE (1 risultato)

sventure del letterato dovute all'educazione ch'egli ha patita'. -poco fluido e scorrevole

vol. XVI Pag.361 - Da RILECCATA a RILEGATO (3 risultati)

/ col suo cinto e con altri egli il rilega. -attaccare di nuovo

, lo migliorerei assai da quel che egli era. g. m. cecchi,

e all'incontro non e cosa ch'egli cerchi continuamente di perdere più di questa

vol. XVI Pag.362 - Da RILEGATORE a RILENTO (2 risultati)

annunzio, 8-29: quindici giorni fa egli... scoprì... un

oro. d'annunzio, v-3-71: egli è là di profilo, con la sua

vol. XVI Pag.363 - Da RILESSARE a RILEVAMENTO (1 risultato)

giorgio dati, 2-906: appresso vedendo ch'egli andavano a rilento, prese le scale

vol. XVI Pag.364 - Da RILEVANTE a RILEVANZA (5 risultati)

senza paragone... per aver egli saputo... ritrovar mezo non mai

giocatore e crede quindi alla scaramanzia, egli trasse buon auspicio circa il suo proposito

rendere a dio le dovute grazie, egli e seco gli altri quindici del paliscalmo,

la giustizia il dovere d'un principe, egli prenderebbe troppo corte le misure. certamente

, i-xxv-207: qualunque vantaggio aves- s'egli in guerra, qualunque fosse il merito dei

vol. XVI Pag.365 - Da RILEVARE a RILEVARE (3 risultati)

e nello scuotere leggermente i capelli, egli gettasse le spoglie del gineceo per rivestire

! è qui. - infatti, egli arriva trafelato, rassettandosi gli abiti, rile

suo viso dite al vostro figliuolo che egli studia anche troppo? è questa la buona

vol. XVI Pag.366 - Da RILEVARE a RILEVARE (1 risultato)

tenore delle loro lettere che, s'egli volesse racquistare suo stato in santa chiesa e

vol. XVI Pag.367 - Da RILEVARE a RILEVARE (4 risultati)

osservato e ragionato da uomo superiore, egli sa valutare sotto un sol colpo d'

teorie della guerra. cesarotti, 1-xl-2-50: egli rilevò egregiamente i difetti d'omero,

parla cogli altri... se egli si scusasse d'infedeltà, d'inaweautezza,

pratolini, 10-439: « a proposito » egli aggiunse. « il fitto della tana

vol. XVI Pag.368 - Da RILEVARE a RILEVARE (2 risultati)

g. rucellai il vecchio, 40: egli à sempre a prestare gli orecchi a

. leggenda aurea volgar., 1404: egli [san martino] nel mezzo del

vol. XVI Pag.369 - Da RILEVATA a RILEVATO (3 risultati)

in alto ne viene che per conseguente egli vegga con libertà tuttociò che vuole,

. baldini, 3-298: si stava egli nella più rilevata parte del tempio.

e rilevata il doppio più, dice egli, che le ordinarie ritonde di portogallo,

vol. XVI Pag.370 - Da RILEVATO a RILEVATO (1 risultato)

pusillanimità. boterò, 9-31: quando egli poi fa di sé mostra al popolo

vol. XVI Pag.371 - Da RILEVATORE a RILEVAZIONE (1 risultato)

sì fatto scherzo e sì rilevato scorno che egli fin che viverà si ricorderà mai sempre

vol. XVI Pag.372 - Da RILEVIO a RILIEVO (1 risultato)

; argine. guerrazzi, 1-838: egli, secondo i dettati dell'arte, avutane

vol. XVI Pag.373 - Da RILIEVO a RILIEVO (3 risultati)

. magalotti, 4-179: ben vero egli è che... tra noi si

adagium de eo qui vapulare sit solitus': egli e figura di rilievo.

: dotato (luna straordinaria facoltà verbale, egli riusciva a tradurre istantaneamente nel suo linguaggio

vol. XVI Pag.374 - Da RILIEVO a RILIEVO (2 risultati)

ripartivansi i rilievi tra'soldati spagnuoli ed egli mandava a cortés ed a'suoi capitani i

rilievo la situazione. beltramelli, iii-451: egli non mancava mai di porre in rilievo

vol. XVI Pag.379 - Da RILUTTATO a RIMA (1 risultato)

virile. la sola e bella femmina che egli avvicina (come già il baudelaire)

vol. XVI Pag.380 - Da RIMA a RIMACINARE (4 risultati)

domandato quali fossero queste nove cose e egli, avendole in rima messe, rispondeva

rima messe, rispondeva: « dirolvi: egli è tardo, sugliardo e bugiardo;

poco fa, per veder che cosa facess'egli, ho posto l'occhio ad una

s. v.]: che rimacchina egli di nuovo costui? = comp

vol. XVI Pag.381 - Da RIMACINATO a RIMANDARE (3 risultati)

il mezzo. monti, iii-42: egli si è sbarazzato dall'obbligo delle rime

« non ti fidi di me? » egli ha detto a un tratto scherzando.

qui nullam'. tasso, 12-6: s'egli averrà pur che mia ventura / nel

vol. XVI Pag.382 - Da RIMANDARE a RIMANDARE (8 risultati)

s. a. seguì che, aggiuntovi egli un altro zero, faceva far piazza

chiamatolo, sgridollo fieramente. a che egli: 0 che è veleno per uno

presente in quel modo..., egli farebbe molto per male. ferd.

i-722: vivaldi... mi ricevette egli assai freddamente. mi prese per un

stroppiatoli de'drammi, si vedea ch'egli avea gran voglia di riman

? b. davanzati, ii-384: egli pose l'occhio a una caterina avarda,

di qualche mese un concorso universitario ch'egli legittimamente contava di padroneggiare con settecento pagine

] era chiamato la 'siren latina'egli saziava il petto dei giovani col canto e

vol. XVI Pag.383 - Da RIMANDATA a RIMANEGGIAMENTO (3 risultati)

di firenze, dicendo che, essendo egli per lo comune suo nella gosta di lucca

: perché m'è nato sospetto ch'egli non sia in italia, per maggior sicurezza

« ascolti suo marito, signora » diss'egli tanto per mordere di rimando, a

vol. XVI Pag.384 - Da RIMANEGGIARE a RIMANENTE (5 risultati)

gente nominata dallo stesso mussolini e che egli, a suo arbitrio o capriccio,

. livio volgar., 1-231: egli fece mettere tutta la preda in campo

, gli presentai la mia carta, ed egli dissemi che, s'io voleva comperare

anello o un orologio da lui, egli mi avrebbe dato il rimanente in contanti.

comprare il pane per mio conto. egli, dopo aver tergiversato un po', ci

vol. XVI Pag.385 - Da RIMANENZA a RIMANENZA (6 risultati)

vico, 4-i-779: se omero avesse egli mai veduto l'egitto, non arebbe

a'suoi tempi vi avessero trafficato, egli appresso loro arebbe perduto ogni credito in

padri; fatto cotesto per ogni canto, egli corre via o salta su 'l rimanente

.. e delle principali cagioni è ch'egli piccolo e menepossente e non sa chi

8-i-27: gli aiuti letterari, ch'egli somministra al rimanente degli eruditi col commerzio

ma per tutti gli dei della grecia, egli ha potuto delibare il bel fiore della

vol. XVI Pag.386 - Da RIMANERE a RIMANERE (5 risultati)

rimanga, che tu rimanga, che egli rimanga, che noi rimaniamo, che

teresa perché suonasse e le porse l'arpa egli stesso. manzoni, fermo e lucia

verrò con voi. fracchia, 306: egli prendeva il suo posto ed ella andava

se così si dimenasse questo pero, egli non ce ne rimarrebbe su niuna.

ne lo airo. goldoni, vii-712: egli vi ama e vi stima e sarà

vol. XVI Pag.387 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

sodisfatto a pieno / al torto ch'egli ha fatto a la giustizia. manzoni,

vol. XVI Pag.388 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

, mostrandovi ognora più crudele, che egli non s'uccidesse con le sue mani

vol. XVI Pag.389 - Da RIMANERE a RIMANERE (2 risultati)

potè... chiamare fortunato, poich'egli non tentò impresa alcuna già mai che

in disparte,... riprende egli stesso la quistione. pascoli, 5:

vol. XVI Pag.390 - Da RIMANERE a RIMANERE (2 risultati)

g. m. cecchi, 154: egli è qui il medico di casa /

rimangono addietro tali e tali luoghi che egli oltrepassa. -essere tralasciato.

vol. XVI Pag.391 - Da RIMANGIARE a RIMANGIARE (3 risultati)

nostro signore chiude loro l'uscio, ed egli ri- manno di fuora. -rimanere

. de sanctis, i-107: quando egli... dice a prima impressione:

-rimanere qualcosa sopra qualcuno: averne egli la responsabilità. conti di antichi

vol. XVI Pag.392 - Da RIMANGIATA a RIMARCARE (2 risultati)

, il contrappunto e il ritmo, egli osserva che i principali musicisti moderni hanno

, i-x-152: nella moltiplicità delle ferite che egli deverb. da rimarcare-, la var

vol. XVI Pag.393 - Da RIMARCARE a RIMARE (2 risultati)

sollecitudine,... colla quale egli esigeva dagl'illustri e dotti suoi corrispondenti

rimarco. daniele dolfin, lxxx-4-914: egli è cosa degna di sommo rimarco come

vol. XVI Pag.394 - Da RIMARE a RIMARITARE (4 risultati)

tasso, n-iii-623: io stimo ch'egli abbia fatto il contrario di ciò ch'

foscolo, xviii-376: mi dorrebbe ch'egli avesse con la sua presenza posto il

la compassione d'uno straniero, mentr'egli passa pellegrinando, versa ora su le tue

lei. corticelli, 235: morendo egli per sorte, co'suoi danari alta-e riccamente

vol. XVI Pag.395 - Da RIMARITATO a RIMASTICARE (3 risultati)

che la rimenavano in francia, essendo come egli deveva sapere, morto il re d'

pur vedendo che sì aveva detto che egli sarebbe a sepoltura ricevuto in chiesa, [

tanta la bontà di quel testo che egli solo vale il rimaso di tutti gli

vol. XVI Pag.396 - Da RIMASTICATO a RIMASUGLIO (3 risultati)

del cammino andava rimasticando i discorsi ch'egli aveva preparati pel conte. tommaseo, 19-121

non accettare. faldella, ii-2-306: egli rimasticava la cicca riguardo al maggiore ghirelli

chiamati tozzi. oliva, 851: servì egli, nondimeno, al focolare, nella

vol. XVI Pag.397 - Da RIMATO a RIMATO (2 risultati)

quelle sue tele. pratolini, 6-37: egli era intento a schiacciare la cicca nel

di scarto. firenzuola, 217: egli, vistomi la sporticciuola e rivoltomi i

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (2 risultati)

2: il verso (quando egli è moltiplicato, cioè quando se ne fa

nomi, 10-79: quei rimbaldanzisce, egli s'agghiada. 2. per

vol. XVI Pag.400 - Da RIMBALZATO a RIMBALZINO (2 risultati)

fosse fasciato. d'annunzio, iv-1-814: egli si sentiva schiacciare dalla universale stupidezza;

cor rimbalza. carducci, iii-24-184: egli è proprio nato chierichino, se per essere

vol. XVI Pag.401 - Da RIMBALZATA a RIMBALZO (2 risultati)

da lodar luigi xiv nel ringraziamento ch'egli fa all'accademia, ha da lodare

qualcuno più co'suoi sudditi: onde egli nell'offenderli, massimamente nella roba,

vol. XVI Pag.402 - Da RIMBAMBIMENTO a RIMBAMBITAMENTE (4 risultati)

uno innamorato rimbambisce il primo dì che egli s'impania. della porta, 2-339

a declinare e va mancando fin ch'egli rimbambisce e finalmente si muore senza denti.

s'invecchia, si rimbambisce, - egli rispose con un gesto vago.

della giovinezza in un vecchio che è egli altro che uno rimbambire? 2

vol. XVI Pag.403 - Da RIMBAMBITO a RIMBARBARITO (3 risultati)

vennono a creatura, vecchio rimbambito ch'egli è, ché, se io lo truovo

vecchio, disse: a me pare egli rimbambito! 3. per simil

compatire da chicchessia,... egli intenerisce di presente e, ammollendosi quella durezza

vol. XVI Pag.404 - Da RIMBARBOGIRE a RIMBECCARE (2 risultati)

i-250: non gli date retta, perché egli è rimbar- bogito. documenti su margherita

mostrandolo un falso. tommaseo, lxxix-iii-123: egli sa al suo pensiero;

vol. XVI Pag.405 - Da RIMBECCATA a RIMBERCIA (3 risultati)

la superflua rimbeccata. bonsanti, 2-246: egli si spiegava adesso il tacere di costui

avversario. nannini [tramater]: egli ha dato una stoccata di rimbecco,

s'ottundono. piovene, 7-295: egli è rimbecillito un giorno che i giovani

vol. XVI Pag.406 - Da RIMBERCIAMENTO a RIMBOCCARE (1 risultato)

/ lavami in lui, ché, se egli mi riceve, / puro rimbiancherò sopra

vol. XVI Pag.407 - Da RIMBOCCATO a RIMBOCCO (2 risultati)

, x-1006: alzò tanto la lucerna ch'egli avea in mano, che a salvamento

ti avvicina all'amo, tanto più egli è dannoso [lrombrone] perché mancandoli

vol. XVI Pag.408 - Da RIMBOCCONI a RIMBOMBARE (2 risultati)

versi di ossian fossero universalmente applauditi, egli invece di quel verseggiar pomposo si fece

rustico, vi-i-142 (15-3): quando egli apre la bocca de la tomba,

vol. XVI Pag.409 - Da RIMBOMBEVOLE a RIMBOMBO (2 risultati)

anima poiché è il suo avvenire ch'egli sta fabbricando che dalpopera compiuta attende caparra

un uomo privato e molto civile, com'egli era; e la cagione è questa

vol. XVI Pag.410 - Da RIMBOMBOLARE a RIMBORSARE (1 risultato)

). restituire a qualcuno il denaro che egli ha pagato e che ha diritto di

vol. XVI Pag.411 - Da RIMBORSATO a RIMBOTTITO (4 risultati)

— questo è per voi —, egli non cessa di piangere. 3

prolungare la spedizione della causa, dovrà egli [il giudice] ex officio senza

persona). pataffio, 4: egli è nuovo cintonchio a scantonarsi: / e

udir rimboscasi. bresciani, 312: egli voleva rimboscarsi per non lasciare ai nemici

vol. XVI Pag.412 - Da RIMBOTTO a RIMBRONCIOLITO (1 risultato)

rimbotti che gli venivano per queste mancanze egli non udiva. = var. di

vol. XVI Pag.413 - Da RIMBRONTOLARE a RIMBROTTO (2 risultati)

sozzi, i-4-126: con tutto ciò egli spesso ne la rimbrottava e le dava delle

, i-522: con triste / lamentevole voce egli si mette / a rimbrottarci. svevo

vol. XVI Pag.414 - Da RIMBROTTOLARE a RIMBUCATO (1 risultato)

a. manetti, io: egli è due dì che voi dovevate tornare,

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (1 risultato)

gridi alla smorfiosa sensibilità delle donne. egli credeva quella disgrazia rimediabilissima.

vol. XVI Pag.416 - Da RIMEDIARE a RIMEDIARE (3 risultati)

cui eugenia potesse rispondere... egli rimediò dandole l'indirizzo fermo posta e

dire ad alta voce al re che cosa egli faceva e da che causavasi che egli

egli faceva e da che causavasi che egli non volesse rimediare a tanta ingiustizia.

vol. XVI Pag.417 - Da RIMEDIATO a RIMEDIO (4 risultati)

degli agazzari, 42: ciò ch'egli poteva furare o remi- diare spendeva in

: se per intanto... egli avesse voluto venire ad abitare temporaneamente da

13-4-61: mi risovviene quanto duramente 'egli [san francesco borgia] volesse guardata e

che vengono con la vecchiezza, trovo che egli è meglio il ricorrere al medico rimediatore

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (7 risultati)

. casalicchio, 355: ohimè, diceva egli, ohimè, che sono stato morsicato

: informato d'ogni cosa / quando egli sia, qual troverò rimedio / all'

salute loro. baldelli, 5-8-410: egli non si è trovato niun altro miglior

guerra, / che non credea ch'egli avesse rimedio, / sì l'aveva condotto

trovava rimedio. bisaccioni, 1-255: s'egli è circondato da palludi e da fiumi

e vi pose subito rimedio tale che egli ebbe tutti i congiurati nelle mani.

rimedi contro alla tirannide... egli è pur sempre il sentirla.

vol. XVI Pag.419 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (3 risultati)

le loro forze a lui e seguitarlo dov'egli volea andare. machiavelli, 1-iii-597:

il ferro e 'l fuoco, così egli poteva usare alcun rimedio violento senza ingiustizia.

, se non che ognuno, quando egli entra nel mondo, studiasse bene intorno a

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (6 risultati)

però che a quello pericolo si mette egli, e poi combatte iustamente. sercambi,

che fu nel territorio di argentina, mentre egli passa un fiume agghiacciato, la cavalcatura

fiume agghiacciato, la cavalcatura sfondò, ed egli senza rimedio precipitò nelle onde.

dee., 8-6 (1-iv-708): egli fu tale nella brigata... che

degli agazzari, 42-152: ciò ch'egli poteva furare o rimidiré spendeva in vino

co'preghi o con l'armi ora che egli è nuovo e balena?

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (4 risultati)

far credere... alla gente ch'egli abbia seccato i suoi leggitori, come

pensatore esatto; ma perché mai si perde egli rimeggiando e verseggiando? 2

di mano in mano cin- quantacinque ch'egli intitolò proprio inni e odi.

non ha lasciato di salutarmi scrivendo perché egli non mi ami e non mi riverisca,

vol. XVI Pag.422 - Da RIMEMBRARE a RIMEMBRARE (1 risultato)

molte volte guarentiti da morte coloro qu'egli aveva a guidare. cino, iii-50-2:

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (5 risultati)

moderno, non è rimmemorato da me: egli e nondimeno assai dotto e assai divulgato

voglio che lo rimeniamo con noi, se egli vorà venire. -richiamare dall'esilio

da lui volontariamente fatta, giudicò che egli si rimenasse a grassa e quivi fosse come

prestato. filippo degli agazzari, 40: egli ri- tomarebbe a dietro e rimerrebbe l'

mente! ». cavalca, iii-135: egli [cristo], acciocché ti.

vol. XVI Pag.425 - Da RIMENATA a RIMENATA (5 risultati)

settanta e agli ottanta anni, e egli comincia a tremare e rimenare el capo.

rimenata. aretino, 20-158: s'egli accenna di fare, ritienti dicendo: non

del certaldese veduta v'avesse, quando egli primieramente dalla sua celletta uscì, egli

egli primieramente dalla sua celletta uscì, egli non arebbe al suo padre chiesto altra papera

m'è stata portata l'operetta, che egli ha citata, del buratto: leggete

vol. XVI Pag.426 - Da RIMENATO a RIMENO (2 risultati)

mosca sia in alcuna estremità, egli sempre corre nel mezzo, acciò che,

corre nel mezzo, acciò che, diguazzando egli tutta la rete, quella più

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (5 risultati)

meritò di ricevere raddoppiate quelle cose ch'egli avea perdute, per lo rimeritamento mostroe

lire lx. por cacchi, i-432: egli mi diede una lettera piena di bravate

con ciò significare che in paradiso voleva egli rimeritare alcune virtù più segnalate. goldoni

i servizi sono riconosciuti e rimeritati, egli è necessario che vi alligni la virtù

sua propia volontà, la quale aveva pur egli stesso provata così cortese. a.

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (3 risultati)

giovava; ed a ragione, ché troppo egli procedeva salvatico e feroce, né proseguiva

di amore. fogazzaro, 5-261: egli sentì bene un certo rimescolamento interno ma non

mario le si ventilava l'anima. egli le sorrideva e la chiamava per nome

vol. XVI Pag.429 - Da RIMESCOLASCANZIE a RIMESCOLATO (3 risultati)

le loro voci, con patto ch'egli promettesse loro di non venire a roma

... son poche sere che egli non si vada inebbriando per le taverne

ella provava una gran soggezione; se egli la guardava, se la carezzava, si

vol. XVI Pag.430 - Da RIMESCOLATORE a RIMESSA (2 risultati)

! bersezio, 3-317: a quello sguardo egli più formidabile. -l'esercito!

scrivano ammettere la rimessa del bestiame se egli non vede la bulletta so- scritta a

vol. XVI Pag.431 - Da RIMESSAGGIO a RIMESSAMENTE (1 risultato)

la se reterò. caro, i-272: egli aveva, tra le sue tartare,

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (1 risultato)

lastri, ii-164: quanto alle marze, egli scioglie quelle rimesse nell'anno ultimo e

vol. XVI Pag.433 - Da RIMESSO a RIMESSO (6 risultati)

dee., 1-9 (1-iv-81): egli era di sì rimessa vita e da

della camera dove ei dormiva, quando egli, pianamente toccando la sua donna, la

rimessa / voce a contargli come cotto egli era / ed arrostito della giovinetta. de

cellini, 2-66 (418): egli mi guardò rimesso e non disse nulla

più rimesso, puoi rimediarli lasciando ch'egli, bagnato con orina, sopra d'una

. guerrazzi, n-ii-360: non per questo egli si mostrava rimesso nell'animo. pirandello

vol. XVI Pag.434 - Da RIMESTA a RIMESTO (1 risultato)

che possono risultare nando a giuliano, egli fece li armari di s. maria del

vol. XVI Pag.437 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (5 risultati)

una categoria. baldelli, 5-1-36: egli non m'è uscito di mente seno-

in nome del console per la vittoria ch'egli aveva ricevuto, e fu rimessa la

l'orologio ». all'ora esatta egli traeva quel suo cipollone d'orologio..

loro amministrazioni. gigli, 2-121: egli... avea preso di mira un

avea acquistato con lui e quello che egli avea a casa sua, e pagò i

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

di giugurta ai seguenti patti: ch'egli rimetterebbeci trenta elefanti, infinito bestiame e

vol. XVI Pag.439 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

g. bentivoglio, 5-i-204: ieri egli mi vide e disse che egli procura

: ieri egli mi vide e disse che egli procura che questi ministri rimettan gli offici

. panigarola, 15: non insegna egli [calvino] che il battesimo non

baldelli, 3-691: non si dirà egli esser d'ingegno iracondo e pusilanimo colui

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

di tal sorte ch'elle manifestavano ch'egli era il vero messia. 34

facoltà insieme colla rendita delle miniere, purch'egli dal suo canto rilasci a me non

l'altre cose che v'erano e ch'egli trasportò di là rompendo il suggello affisso

aveva fosse stato un poco più mite o egli avesse rimesso qualche cosa delle dimande gagliarde

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (5 risultati)

: sendosi portato male un pretore, egli non lo rimesse dalla pretura, ma commesse

, 2-2-221: né si cerchi com'egli tomi a rimettersi di colà in oriente e

lo scoprisse. tarchetti, 6-ii-425: egli mi si avventò rovesciando indietro il capo,

che tutto avendoli voi negato, vedendosi egli perciò mancare duo fondamenti da lui stimati

gli va qualche cosa replicando, ed egli si va ora rimettendo, ora confondendo.

vol. XVI Pag.443 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

. g. morelli, 455: egli ebbe la febbre continua e ogni dì a

conti alla moglie d'ogni faccenda che egli ha fatta. -rimettere ai suoi luoghi

nel breve spazio della sua vita, egli ebbe il rammarico di veder costantino,.

vol. XVI Pag.444 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

padre elia da parte del re che uscisse egli e tre suoi compagni incontanente da zulfa

a. f. doni, 4-35: egli, raccomandandosi a loro, disse la

vol. XVI Pag.445 - Da RIMETTIMENTO a RIMETTITORE (5 risultati)

rotte e disfatte le sue genti, ed egli, salvato in certo castello non molto

ottenere pietà. arpi, i-1-131: egli rispose che non era soggetto da sopportar

ei si rimettesse a memoria ciò che egli gli aveva detto di costoro.

pace alla sua patria, non fece egli un atto veramente magnanimo? pascoli,

filicaia. ma non vede e non sente egli in cotesti rimettiticci di parole più o

vol. XVI Pag.446 - Da RIMETTITURA a RIMIRARE (4 risultati)

: dopo la rimilitarizzazione della germania, egli cìisobbedì a mussolini. la stampa [29-ix-

dalle sue pretensioni. carducci, iii-7-376: egli venne chiedendo gli consegnassero alcune famiglie rimi-

il riminese quando è nei luoghi che egli ama e desidera, come è in

) / nella reggia de'morti: egli è l'alato / pluto dai foschi sopraccigli

vol. XVI Pag.447 - Da RIMIRARE a RIMIRARE (1 risultato)

gran beltà piena. boccaccio, i-411: egli la scopre e con amoroso occhio le

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (1 risultato)

a'un uomo per l'utile ch'egli ha loro procacciato; quelle laudi che il

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (6 risultati)

17-368: dopo aver accettato la storia, egli [cri sto] viene

su per le tele, sarà egli permesso avanzare due dubbi intorno la

che fiume è quello? d egli: -è il tanto decantato lete, /

tesi che corimbo fosse ormai rimminchionito, egli [merizzi] lo dipinse come un

la verità è che son rimminchionito » egli rispondeva. -sostant. giusti,

spalle). faldella, 2-182: egli piace vasi a sorreggere sulle sue spalle

vol. XVI Pag.450 - Da RIMMOLLATO a RIMODIFICARE (2 risultati)

quella di fra luca... egli intendeva di ricorreggere e rimodernare. salvini,

guastando quel- l'antica semplicità di cui egli non avea sapore. idem, 41-

vol. XVI Pag.451 - Da RIMODITORE a RIMONDARE (6 risultati)

e si rimonda / e ciò ch'egli ha d'augel lascia ne l'onda.

viale del giardino il povero beppe. egli andava davanti a me coltindescrivibue incesso che

da automa. pascoli, 272: egli pota, egli innesta, egli rimonda;

pascoli, 272: egli pota, egli innesta, egli rimonda; / per le

272: egli pota, egli innesta, egli rimonda; / per le tue viti

; scortecciare. tansillo, 7-160: egli a guisa d'una freccia / rimonda un

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (3 risultati)

in calma. milizia, i-106: egli vi rimonta [sul alco]

: pantasilea tantosto assalìo pirro, ed egli vistosamente la ricevette, ed amendue correndo

corpo di due mila cavalli entrò anch'egli dentro la boemia verso kenigsgratz per sorprendere

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (1 risultato)

macchine. massaia, xi-87: desiderando egli di vedere una macchina da cucire, io

vol. XVI Pag.455 - Da RIMONTATA a RIMORCHIARE (2 risultati)

li-6-492: veramente di rado succede che egli si ritiri dalle interrogazioni usando cenni tronchi

c'hanno detto... ch'egli [michelangelo] aveva alcune [figure]

vol. XVI Pag.457 - Da RIMORDENTE a RIMORDERE (1 risultato)

conto delle notti e dei giorni ch'egli passa in mare con la sagola della lenza

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (6 risultati)

troiolo il quale cassandra riprende, ed egli lei, commendando criseida, duramente rimorde

o continuamente. alfieri, 11-74: egli è quell'ission, cui seco / sempre

dee., 1-2 (1-iv-51): egli trovò dal maggiore infino al minore generalmente

al padrone, ché, se bene egli s'infuria in udirlo in primo impeto

togliete al poeta morto la vita che egli a tanti morti restituì. non lasciate rimorire

lasciate rimorire con lui i tanti che egli evocò dai sepolcri! sereni, 4-82:

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (2 risultati)

contrizione e penitenza a colui il quale egli ha, peccando, offeso, cioè

vivere accorte. d'annunzio, v-1-939: egli volta le spalle agli elmetti che si

vol. XVI Pag.460 - Da RIMOSTRANTE a RIMOSTRARE (2 risultati)

francesco. f. corsini, 2-493: egli era tutto pronto ad obbedirlo con una

massima toccò il cuore di freind, ma egli rimostrò a così brava gente l'indegnità

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (3 risultati)

siacosaché, se gli mostrerai belle immagini, egli te le rimostrerà più belle; se

pronta mia esibizione; mi rimostri ancor egli quanto gli resta a fare dal canto

, 3-260: condusse tutta la moltitudine ch'egli aveva dattorno nel teatro, là dove

vol. XVI Pag.462 - Da RIMPACCHETIARE a RIMPALMARE (1 risultato)

donde il colpo partiva: e perciò egli facile alla collera, ma pronto ancor più

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (4 risultati)

si rimpaniano. allegri, 4: dov'egli spania, tresca, / rimpania e

la toglie in casa, / essendo anch'egli allor di spoglie opimo. idem,

il freddo secondo li panni, ed egli sa, da quell'uomo di giudizio che

, sguaiato! daltongaro, 312: egli... era pur sempre un operaio

vol. XVI Pag.464 - Da RIMPASTATO a RIMPASTO (2 risultati)

uno stato. nievo, 453: egli [bonaparte] aveva già rimpastato intorno

teatrale). scarfoglio, 198: egli [dumas] non ha rimpastato un matrimonio

vol. XVI Pag.465 - Da RIMPASTOCCHIARE a RIMPATTO (2 risultati)

li sacrifizi, ma in luogo del fuoco egli vi trovò un'acqua morta e quasi

della situazione politica interna ed esterna che egli reputa buona e tale da permettere il prossimo

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (1 risultato)

a. f. doni, 3-84: egli [il romito] era un cervello da

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (1 risultato)

che rimproverano aspramente o leggermente o ch'egli si rimpentono di loro dono disfanno tutta

vol. XVI Pag.468 - Da RIMPIACCICARE a RIMPIASTRATO (3 risultati)

sciocchissimi e bruttissimi e abominevolissimi gentiluomi che egli rimpiange! pascoli, i-678: non

! pascoli, i-678: non rimpiangeva egli i 'carmina de clarorum virorum lau- dibus'

firenzuola e scarperìa, le quali avendo egli rabberciate e rimpiastrate un poco più tosto

vol. XVI Pag.469 - Da RIMPIASTRATORE a RIMPIATTARELLO (2 risultati)

alla fune in quella guisa / ch'egli era prima, e poi di quivi sfratta

mia casa per rimpiattarci venti granatieri: egli stesso verrebbe a capitanare la fazione.

vol. XVI Pag.470 - Da RIMPIATTATO a RIMPIAZZARE (6 risultati)

ne stava rimpiattato, e bandito anch'egli in certa guisa dal mondo. nievo

rosmini, xxvi-163: dio non voglia ch'egli ci vedesse degli abbominevoli vizi rimpiattati nel

con la morte o ne sono ch'egli non guardi e par che al gioco ei

insegnò, fra i 331: egli poi si disfaceva di tal razza di donne

desidero, lunga vita al santissimo, egli rinoverà il sacro tra le due

zar la seconda, con che egli sta presentemente come una in surrogazione

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (1 risultato)

forse le miserie e i rimpicciolimenti ch'egli teme per un uomo amato.

vol. XVI Pag.472 - Da RIMPICCIOLITO a RIMPILARE (2 risultati)

d'annunzio, iv-1- 366: egli cercò di nascondersi, di rimpicciolirsi tra la

del viaggio. bernari, 6-166: egli mi comparve davanti all'improvviso e..

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (1 risultato)

sillabe mancanti. salvini, 41-323: egli citò sempre il boccaccio riformato, anzi

vol. XVI Pag.474 - Da RIMPIPPIARE a RIMPOLPETTATO (2 risultati)

cedergliele in cambio degli spassosi racconti ch'egli doveva farle e ch'ella riferiva e

tempra d'alpinista vinse la malattia, ed egli ribalzò in piedi rimpolpato, ridente e

vol. XVI Pag.475 - Da RIMPOLPETTATURA a RIMPROCCIARE (3 risultati)

:... da far sospettare ch'egli facesse di tutto, magari ricorrendo a

avversario conferma l'una, quegli ch'egli ha si è certo ch'egli sarà

ch'egli ha si è certo ch'egli sarà concluso... e così va

vol. XVI Pag.476 - Da RIMPROCCIATO a RIMPROVERAMENTO (4 risultati)

: i nobili nmprocciavano a fabio ch'egli avesse sfuggito d'avere a compagno appio claudio

molte cose, se non successivamente, egli è impossibile che l'orditura delle idee

percosse niente tanto, quanto la compagnia ch'egli ebbe con niccodeme re di bettimia,

del paradosso la invasava tuttavia: ed egli quella natura rimpro- sciuttita e insieme infradiciata

vol. XVI Pag.477 - Da RIMPROVERANTE a RIMPROVERI (6 risultati)

loro. erizzo: 3-239: mentre egli volle rimproverare la crudeltà altrui, sofferse

che affetto, che gravità non v'ha egli in tutto questo luogo, e quale

rimproverassero il detto giovane e dicessero ch'egli era da scomunicare come quelli che avea

seguito i santi padri, non vuol egli [il padre orsi] i santi padri

di villania. moretti, i-441: egli sentiva un acre bisogno di rimproverarsi,

se questi encomi sono falsi, potrà egli, non riconoscendogli in sé, dubitare

vol. XVI Pag.479 - Da RIMUGINAMENTO a RIMUNERARE (2 risultati)

una moglie che lo amasse e che egli potesse colmare di doni e di carezze.

per remuneramento della sua 'commedia', egli spera tornare a firenze. = nome

vol. XVI Pag.480 - Da RIMUNERATEZZA a RIMUNERATORE (5 risultati)

pubblico; ma, in essenza, egli ricompenserebbe il servigio prestato al suo privato

magalotti, 9-1-4: mi accorsi che egli sfuggì ad arte discorsi di scienze e di

modesto peculio. d'annunzio, v-1-900: egli fu cliente di qualcuno che in regina

il suo signore. foscolo, v-60: egli, vedendosi male rimunerato de'meriti suoi

vita eterna ». savonarola, ii-123: egli è re- muneratore infallibile di tutte l'

vol. XVI Pag.483 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (4 risultati)

ingombrata e chiusa dalla stessa abondanza ch'egli trasporta. e mi sembra che voi

teste del gabinetto, piu facilmente sarebbe egli subintrato nel maneggio degli affari. giannone

amorevolezza e sollecitudine, contuttociò, mutandosi egli di proposito, lo rimosse dal lavoro

il bavaro per loro re, perocch'egli era eretico e scomunicato... nel

vol. XVI Pag.484 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (6 risultati)

hanno potuto rimuovere, né far che egli così non voglia morire come egli è

far che egli così non voglia morire come egli è vivuto? sercambi, 2-i-291:

che serri gli orecchi alle lamentanze, che egli rimuova gli occhi dai pianti, dagli

, che non pativa riforma, veniva egli rimosso dalla venustà dell'aria delle teste

teste e dalla grazia de'contorni, che egli alterava con la sua maniera.

stampa periodica milanese, i-414: sebbene egli tentasse di confermar quelle forinole con dimostrazioni

vol. XVI Pag.485 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (7 risultati)

altra cosa che in lui s'avvenga, egli così strettamente l'abbraccia e la attrae

volti verso il senato,... egli allora il primo parlò...

testi fiorentini, 189: per conosciere s'egli è troppo grosso o troppo sottile,

non cade per l'unghia rimuovere, egli e troppo ispesso. boccaccio, 9-63:

ciascuno: la qual cosa, perocch'egli è a se stesso uscito di mente,

giannotto non stette per questo, che egli, passati alquanti dì, non gli rimovesse

alla naturale sua statura, dalla quale egli danzando si è rimosso, ritorna. capuana

vol. XVI Pag.486 - Da RIMURAMENTO a RIMUTABILE (3 risultati)

vita di frate giocondo, ne fu egli incaricato del rimuramento di rialto dopo il fatalissimo

2-358: dicono... ch'egli s'awide d'un ripostiglio murato di fresco

, non ne andò prima che la vedesse egli medesimo secondo il primo suo ordine rimurata

vol. XVI Pag.487 - Da RIMUTABILITÀ a RIMUTARE (9 risultati)

uomo si vole cessare del misfatto ch'egli non fece e ch'egli non v'

del misfatto ch'egli non fece e ch'egli non v'ebbe colpa, anzi lo

veduto il mondo,... poiché egli rimutò il più grande impero della terra

1-56: con fattura fa l'uomo quando egli di alcuna cosa fa un'altra:

cose di tutte l'arti, nelle quali egli sempre di più fa meno, percioché

voce era che potesse meglio dirsi, egli la mutava e rimutava infino attanto che

volermelo far rimutare in su quest'ora egli è giusto giusto come dire a un morto

affermazione. fagiuoli, vi-186: or egli è necessario ch'io m'aiuti / a

- che tu mi voglia rimutare? - egli ha ad essere un

vol. XVI Pag.488 - Da RIMUTATO a RIMUTATO (3 risultati)

uomo si vole cessare del misfatto ch'egli non fece e ch'egli non v'

del misfatto ch'egli non fece e ch'egli non v'ebbe colpa, anzi lo

girone il cortese volgar., 8: egli rompe sua lancia sopra il cavaliere,

vol. XVI Pag.489 - Da RIMMUTAZIONE a RINARGENTARE (1 risultato)

che 'l male non sia per natura, egli appare tutto chiaramente, ché tutte le

vol. XVI Pag.490 - Da RINARIO a RINASCERE (4 risultati)

fin ponesse a ogni cosa, quando egli, volto al manuzio, « che vi

pensar male chi sapeva che m'aveva egli ucciso mio padre. cesarotti, i-viii

rinascenza e come un nutrimento fisico ch'egli assimilava. onofri, 4-81: vuoi che

una vecchia creta cada in polvere? egli l'ha dimenticata. ne troverà della

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (7 risultati)

buona educazione dei figliuoli ne'quali era egli rinato. alfieri, iii-1-77: colui che

esservi nato [nella tirannide], avrà egli il coraggio o, per dir meglio

, 2-2-222: né si cerchi com'egli tomi a rimettersi di colà in oriente

arrechi almen dieci altri fiaschi: / che egli ha attaccati i polmoni alle coste /

tenerezza, dopo tanto male. sembra ch'egli rinasca. dianzi aveva gli occhi d'

d'un bambino. deledda, i-109: egli si sentiva rinascere con la purezza e

machiavelli, 1-i-380: si vede come egli era necessario che roma fussi presa dai

vol. XVI Pag.493 - Da RINASPRITO a RINCAGNARE (1 risultato)

pirro è vivo o no, fu perché egli, men- treché, rincacciato, arditissimamente

vol. XVI Pag.494 - Da RINCAGNATO a RINCALZARE (1 risultato)

felicità dei buoni tempi, acciò ch'egli, che mi conosce per fama, mi

vol. XVI Pag.496 - Da RINCALZATORE a RINCANTAMENTO (1 risultato)

or fia / tanto più, ch'egli arà questo rincalzo. fagiuoli, vii-158:

vol. XVI Pag.497 - Da RINCANTARE a RINCARARE (4 risultati)

riflessioni in ischerzo, e colà ch'egli si credeva nel leggerlo di trovarvi maggior

. l. salviati, 20-88: egli è colà dentro a questa via un altro

doni, 2-21: volse la sorte ch'egli scappò in capo a sei o otto

irritati avriano voluto farlo a pezzi: ma egli senza punto smagarsi di quelle furie filosofiche

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (4 risultati)

. / -a rivederci. -ov'è egli sparito? / in casa per mia fede

io gliene feci tenere proposito parendomi che egli murasse, anziché per comodo suo,

. granucci, 2-42: che fa egli il mondo di questi uomini, nati

far valere alla francia qualche pratica ch'egli asseriva cominciata a moversi da spagna per

vol. XVI Pag.499 - Da RINCAROGNIRE a RINCAZZITO (1 risultato)

, un oscuro rimescolio interno, ch'egli non voleva riferire al travaglio dello stomaco

vol. XVI Pag.501 - Da RINCHINATO a RINCHIUDERE (4 risultati)

dell'uno e dell'altro marchio, egli il liberatore, se discendere potesse dal

dal gianicolo alla bassura, non infamerebbe egli così quanti oggi in palese o in

hayne] fecero... intendere ch'egli aveva a diventare suddito britannico, ovvero

terra non capia. pagliaresi, xliii-66: egli è colui a chi sempre, m'

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (4 risultati)

aere fatta dal contrapeso nel canale dove egli l'avea rinchiuso, all'invenzione delle

interiore. chiabrera, 1-iii-280: intanto egli festeggia a far palese / la gran

una stanza soli. caro, 12-i-95: egli si rinchiuse meco in uno scrittoio e

dee., 9-5 (i-iv-814): egli sì s'è innamorato d'una donna

vol. XVI Pag.503 - Da RINCHIUDIMENTO a RINCHIUSO (2 risultati)

esservi circoscritto. boccaccio, i-412: egli la scopre e con amoroso occhio le

rotonde menne, baciandole molte fiate. egli stende le mani per le segrete parti

vol. XVI Pag.504 - Da RINCHIUSO a RINCHIUSO (2 risultati)

. ulloa [guevara], iv-26: egli riguarda e contempla il seno della piaga

in una carta nnchiuso, la quale egli non apre se prima non ha passato

vol. XVI Pag.505 - Da RINCIAMPARE a RINCOBDELLIDI (1 risultato)

gran voglia. salvini, 41-88: egli s'inurba, si raffazzona e si rincivilisce

vol. XVI Pag.507 - Da RINCOMIO a RINCONTRARE (3 risultati)

ordine de concerti, restò alla fine egli [l'ambasciatore di genova] un giorno

preavertito, benché nell'andare a palazzo et egli nel- l'uscime la stessa marina ci

.. (per simili imputazioni aveva egli serrato dianzi in castello il cardinal morone

vol. XVI Pag.508 - Da RINCONTRATO a RINCONTRO (2 risultati)

porta intendo d'aspettarlo, e come egli mi sia a rincontro, me li voglio

a scontro per opposito; e s'egli si truova fiume che vegna da oriente,

vol. XVI Pag.509 - Da RINCONTRO a RINCORARE (4 risultati)

dai medesimi poeti si dice che dopo che egli [ippolito] per fraude e malignità

g. de'bardi, xcii-i-155: egli stesso [datore] urti gl'in-

5-ii-91: qui si era divulgato ch'egli volesse vendere il chiericato, anzi che di

una gran mezza luna... aveva egli tutta la sua fiducia nel valore de'

vol. XVI Pag.510 - Da RINCORATO a RINCORRERE (1 risultato)

al confessore, al padre spirituale: egli sapeva consolare, rincuorare. -letter

vol. XVI Pag.511 - Da RINCORSA a RINCOSPERMO (1 risultato)

affatica per rincorrere e rivedere quello chi egli ha già imparato. petrarca, 127-8:

vol. XVI Pag.512 - Da RINCOSPIZA a RINCRESCERE (1 risultato)

infermo arbusto / che, mosso anch'egli da dolcezza estiva, / con le sue

vol. XVI Pag.513 - Da RINCRESCERE a RINCRESCEVOLE (2 risultati)

e rincrescevoli. baruffaldi, iii-39: egli è troppo rincrescevole / d'un bel naso

rincrescevole. tagliazucchi, 1-i-60: puossi egli sentire cosa più puerile e rincrescevole che

vol. XVI Pag.514 - Da RINCRESCEVOLEZZA a RINCRESCIMENTO (5 risultati)

mio essere. rmaffei, io7: egli è però un gran dire il dover vivere

marchese beretti dal servizio di mantova. suppone egli ciò seguito con rincrescimento del suo padrone

così vivo rincrescimento... ch'egli ne fu turbato. sbarbaro, 5-

de omini e de lochi, per quali egli te ritraga o te ritarde de lo

propria e corretta, se non che egli adottò certe parole e certe forme che non

vol. XVI Pag.517 - Da RINCRUNATO a RINCULARE (4 risultati)

avanzare? pataffio, 9: cascato egli è ormai infra le vecchie; / e

! io rinculo, tu rinculi, egli rincula. oh che scipitezza.

5-2: s'ei rinculasse un po'dond'egli è gito, / e potesse al

salire. grisone, 1-19: quanto più egli vien duro e appoggiato, abbandonandosi sopra

vol. XVI Pag.518 - Da RINCULATA a RINDOLCIRE (1 risultato)

del popolo che ne era oppresso. s'egli fece delle spese per riescire, ha

vol. XVI Pag.519 - Da RINDOLERE a RINETTARE (2 risultati)

detto villania da un taverniere, laonde egli se ne andò a rindolere al patriarca.

non vi dirò tutte le diligenze ch'egli usa nel battergli [i vestiti],

vol. XVI Pag.520 - Da RINETTATO a RINFACCIARE (4 risultati)

d. battoli, 17-2-75: ripuliva egli di sua mano le misere vite de'

quello calore e quello rinfabiliménto cessano, egli s'abonaccia e diventa cheto e soave.

i suoi mancamenti e le infamie (com'egli diceva) derivate dai suoi capricci nella

l'inganno. tarchetti, 6-i-655: egli non ha ancora osato sollevare il velo

vol. XVI Pag.521 - Da RINFACCIATA a RINFANTOCCIATO (5 risultati)

non voler tornare alla sua patria, s'egli non faceva prima qualche opera notabile per

350: fu... egli meritevole d'infinita lode, quando, così

lo contristare nella vita sua. e s'egli rinfanciullisce, passalo benignamente, e non

carducci, iii-7-210: raccontavano a firenze che egli, quando più ardea dell'aspasia,

, 9-448: maledice l'ora / ch'egli rinfantocciò per pigliar moglie / ed accusa

vol. XVI Pag.522 - Da RINFARCIARE a RINFIAMMATA (7 risultati)

, / pensa quanti agni e gran montoni egli abbia / lasciati intatti e quante opime

firenzuola, 2-190: aperta una cassetta dove egli [lapo] teneva i suoi danari

a nicolò] una tal quantità che egli potè ben conoscere quanto egli lo amasse.

quantità che egli potè ben conoscere quanto egli lo amasse... la buona

con ambasciate sì spesso a visitarlo, ch'egli fu forzato a lassarsi di nuovo ristrigner

i-455: in tutta la sua vita egli si adoperò a richiamare i giovani a

e'suoi nemici facessero a gara, egli a spegnerli ed essi a rinfiammare.

vol. XVI Pag.523 - Da RINFIAMMATO a RINFIDARE (2 risultati)

. baldinucci, 9-xx-181: quando egli avvenisse che un tal arco fosse fatto

secco, cioè senza calcina, pur ch'egli avesse i suoi rinfianchi proporzionatamente resistenti alla

vol. XVI Pag.524 - Da RINFIERIRE a RINFOCARE (2 risultati)

quello calore e quello rinfabilimento cessano, egli s'abonaccia e diventa cheto e soave.

5-2-139: infuocato e bollente e infogonato ch'egli [il ferro] è, si

vol. XVI Pag.525 - Da RINFOCATO a RINFOCOLIO (2 risultati)

una passione. oriani, x-12-135: egli stesso doveva convenire di aver torto,

l'opere che zappavano nell'orto, che egli non avesse mai fermo il pennello;

vol. XVI Pag.526 - Da RINFODERA a RINFORCARE (2 risultati)

nel fodero. marini, i-297: egli, caduto albazar, rinfoderò il brando

eer chiedergli una grazia, trovando non essere egli in uona, ma bruscamente addimandargli:

vol. XVI Pag.527 - Da RINFORMARE a RINFORZARE (1 risultato)

, è meglio talvolta che s'aspetti che egli lo termini che rinf ormarne un nuovo

vol. XVI Pag.528 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (8 risultati)

bembo, iii-167: poscia che egli [boccaccio] per alquante voci ebbe

è l'avere; sì la cercò egli per alquante altre eziandio, con le consonanti

. b. martini, 2-2-286: s'egli [foratore], volendo trattare qualche

mentre da eluviano profondamente inchinate risalutavano, egli rinforzava ad ogn'una il belletto sul

di san lorenzo, una festa nella quale egli avrebbe voluto essere sottoterra.

sono queste armi? i libri, che egli fece e la molta scrittura. muratori

manforte. cesarotti, 1-xv-55: mentre egli tuttavia combatteva, sopraggiunse a rinforzarlo il

rapporti stretti col gruppo modernista, ch'egli rinforzava col suo sapere ed il suo talento

vol. XVI Pag.529 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (4 risultati)

. cesarotti, 1-xxiii- 127: egli [demostene] ribadisce il chiodo a bella

e spossato si trovasse,... egli siede nell'acqua, contento respira,

cinzio, 5-10 (2027): egli,... nulla curando pianti,

il campanaro... s'inebria egli stesso della sua musica; il suono cresce

vol. XVI Pag.530 - Da RINFORZATA a RINFORZATO (2 risultati)

incisività. d'annunzio, iv-1-151: egli elesse il sonetto, la cui architettura

g. gozzi, i-14-213: fu egli provveduto dagli amici del padre di una

vol. XVI Pag.531 - Da RINFORZATURA a RINFORZO (1 risultato)

generale... si ridusse anch'egli in candia con quindici galee e una

vol. XVI Pag.532 - Da RINFOSCARE a RINFRANCARE (1 risultato)

gotti a freno, il maggior uomo ch'egli avesse allora in corte. siri,

vol. XVI Pag.533 - Da RINFRANCATO a RINFRANCESCARE (5 risultati)

... /... s'egli awien ch'esperto villanello / con maestrevol

della spesa. magalotti, 9-2-70: egli ha l'onore d'essere accademico e di

come una chioccia il suo pulcino » egli aggiunse con voce rinfrancata.

. d'annunzio, iv-1-816: quando egli uscì sulla loggia, rinfrancato dalla virtù

. c. dati, 3-132: anch'egli ne aveva fatte [di corbellerie]

vol. XVI Pag.534 - Da RINFRANCESCARE a RINFRENARE (3 risultati)

vittorio rinfrangendo: « come non ha egli qui sì bella casa, sì bell'orto

tassoni, xvt-226: l'esempio anch'egli dell'acqua bollita che più facilmente si

tira. latini, xxxv-ii-245: egli è maggior prodezza / rinfre- nar la

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (2 risultati)

., 14-2 (275): acciocch'egli prendesse rinfrescamento di vento respirare, pervenne

ristringimento che il cuore fa di sé egli si vuota degli spiriti e dell'aere

vol. XVI Pag.536 - Da RINFRESCANE a RINFRESCARE (1 risultato)

fate riflessione al discorso di ieri: fu egli gentile e portato secondo le regole del

vol. XVI Pag.537 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (4 risultati)

d. bartoli, 2-3-57 } l'esser egli non solamente cristiano, ma compagno de

i tordi di chiamarli merli, onde egli le raddoppiò i colpi e, passata

le squadre spagnuole. algarotti, 1-v-145: egli sarà ormai tempo di ridurvi alle stanze

patrimonio. papi, 1-3-58: egli trovossi nella dura necessità di ricorrere a

vol. XVI Pag.538 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (2 risultati)

23-i-116: dal dolore oppresso, s'egli pur se ne sta, il misero

i-6-210: non ha torto, s'egli vuole / che al cader sempre del

vol. XVI Pag.541 - Da RINFRESCATOIO a RINFRESCO (3 risultati)

. magalotti, 23-12: si parava egli davanti al letto e, sostenendo con tutte

e grondante dal gelo dell'acqua ond'egli era pieno, facendo drin- disi alla

peregrine. alvise contarmi, lxxx-3-1032: egli si licencio, e poi la mattina dell'

vol. XVI Pag.542 - Da RINFRESCO a RINFRONZIRE (2 risultati)

pullulata ai lor semenzaio, e perché egli, a vicenda, delle propaggini loro faccia

specchio. baldinucci, 9-xv-140: faceva egli buonissimi guadagni nell'arte sua: contuttociò

vol. XVI Pag.543 - Da RINFRONZITO a RINFUSA (2 risultati)

passate. s. maffei, 7-136: egli fu in questo secolo, quando si

presi in battaglia, a fil di spada egli qualche modo si accomoderà, spero:

vol. XVI Pag.544 - Da RINFUSAGLIA a RINGAGLIARDIRE (2 risultati)

. d. bartoli, 4-3-528: egli, battendosi e sciamando alle stelle, diè

conosce ch'è rinfuso per troppo mangiare, egli va suso per le canne che sono

vol. XVI Pag.545 - Da RINGAGLIARDITO a RINGALLUZZITO (2 risultati)

nomi, 11-35: pur ricordossi ch'egli di gran buffa / vide una donna

che sono. -scopali: ed egli ad uno ad uno li accompagnerà al sepolcro

vol. XVI Pag.546 - Da RINGALLUZZOLARE a RINGENTILITO (2 risultati)

ringalluzzito; « fanno..? » egli fece un gesto espressivo con la mano

a. f. doni, 2-75: egli mutò la scorza come il serpe,

vol. XVI Pag.547 - Da RINGERE a RINGHIERA (4 risultati)

e par che voglia dir, mentr'egli ringe / con dolorosa voce: io teco

andrea da barberino, i-307: mentre ch'egli si rinfrescava e tra sé ragionava,

volgar., vii-21 (88): egli [i demoni] hanno ringhiato sopra

1-180: -chiudi quell'uscio, -ringhiò egli. linati, 18-260: -o meglio ce

vol. XVI Pag.548 - Da RINGHIERATO a RINGHIO (2 risultati)

: portato più che salito, come disse egli medesimo, su quella nuova ringhiera,

tutta la via. tenca, 1-130: egli non ode che il ringhio del lupo

vol. XVI Pag.549 - Da RINGHIOSAMENTE a RINGIARE (2 risultati)

nievo, 426: meglio che un letterato egli era il più strano e comico esemplare

sua faccia è ringhiosa e verdognola perché egli racchiude nel cervello la tignola dell'interesse

vol. XVI Pag.550 - Da RINGIBONDO a RINGIOVANIRE (6 risultati)

parola che... gli piace, egli ingioisce e allegra; tutti i suoi

abbigliamento. carducci, ii-14-185: egli ti dirà come io sono sano,

ringiovanimento dava nell'occhio in modo che egli non aveva potuto evitare d'esser conosciuto

[amore] finto fanciullo per dinotare ch'egli ha forza di ringiovenir gli animi nostri

guardici il cielo che... egli non ricorra al suo segreto armario e non

preparata preda a qualunque audace rapitore. egli [napoleone] l'ha invigorita e

vol. XVI Pag.551 - Da RINGIOVANITO a RINGIRARE (4 risultati)

de dominici, iii-70: da ciò prese egli l'occasione di dire al re che

tasso, n-ii-588: eraclito pensava ch'egli [il sole] ciascun giorno ringiovenisse

, per dir così, ringiovanito; egli sentiva in ogni ora, in ogni istante

la memoria dell'attempato padre e che egli, ringiovenito, viva dopo la

vol. XVI Pag.552 - Da RINGIUCCHIRE a RINGORGARE (4 risultati)

parlare. landolfi, i-388: tutto quanto egli aveva ringoiato sul principio del discorso e

pubblica istruzione); e son sicuro che egli avrebbe dovuto ringoiarlo. pafiini, 39-24

fiume). tesauro, 2-523: egli dipinse un fiume ringorgante. 2

fede d'essergli quanto prima restituito, egli ha già più di cent'anni che va

vol. XVI Pag.553 - Da RINGORGATO a RINGRANDIRE (4 risultati)

siberia, si è potuto osservare che egli fa pertutto, ma nei poggi specialmente

boterò, 9-104: ben mi meraviglio che egli... non voltasse i suoi

. lorenzo. temanza, 132: egli imparò i princìpi della pittura e per quanto

era in roma a spo- gliacristo. egli lo ringrandì a proporzione del fine cui l'

vol. XVI Pag.554 - Da RINGRANDITO a RINGRAZIARE (5 risultati)

si può trar acqua da le spugne: egli vi ha donato da prete, e

modi umiliata al pontefice, e che egli era sempre ringrandito, sempre più duro

mentre che 10 più lo pregavo, egli più aggrandiva », che più propriamente

saldato. intenerito dalla generosità del signore, egli si profuse in ringraziamenti e in augurii

parim, 699: se per avventura egli cadesse in errore, questa bella virtù,

vol. XVI Pag.556 - Da RINGRICCHIARE a RINGUAINARE (2 risultati)

forza all'in mora,... egli dovrebbe superar due resistenze. 2

benedetto ringrottato in quell'antro che facea egli a vantaggio del mondo? = comp

vol. XVI Pag.557 - Da RINGUALMIRE a RINNALZARE (4 risultati)

suoi. alfieri, i-114: abbassando egli il primo la punta in terra,

punta in terra, mi disse ch'egli era soddisfatto:... ringuainò egli

egli era soddisfatto:... ringuainò egli allora ed io pure. d'annunzio

rintanarsi. bresciani, 6-iv-139: egli era il covo d'un infelice bandito,

vol. XVI Pag.558 - Da RINNALZATO a RINNEGARE (4 risultati)

salvini, 41-221: due ragioni forti egli arreca di non si rinnamorare: l'età

protestazione o segno di rinunziar la fede, egli solo possentemente aringo, provando quello,

diavolo: ancora è bisogno, ch'egli rinnieghi la madre di dio, e allora

il tavernaio non so che si rinegasse egli, e poi comincia a cridare. passeroni

vol. XVI Pag.559 - Da RINNEGATEZZA a RINNEGATO (1 risultato)

farlo credere, deve essersi progressivamente convinto egli stesso di essere un messia, un

vol. XVI Pag.560 - Da RINNEGATORE a RINNOVAMENTISTICO (2 risultati)

astronomo... gli nunciò che egli gran iattura doveva quest'anno patire.

timoniere si rinnegarono e riappresero l'arte. egli scorse una nave che gli intersecava la

vol. XVI Pag.561 - Da RINNOVAMENTO a RINNOVANTE (1 risultato)

). boccaccio, v-94: egli, da'patrocinanti le quistioni civili sopra

vol. XVI Pag.562 - Da RINNOVANZA a RINNOVARE (2 risultati)

lume di là fu spento, ed egli, piombato nella tenebra, dopo aver

dovendosi rinnovare il salotto da pranzo, egli l'ha infine iniziata al gusto che

vol. XVI Pag.563 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (5 risultati)

con abbracciarlo, si dipartirono tutti, ed egli coi grandi del suo regno gli accompagnò

. gualdo priorato, 3-iii-93: quivi egli rinovò la retrattazione, fatta in beaureu,

. parabosco, 4-47: fate ch'egli sia slegato, ché or ora voglio

slegato, ché or ora voglio ch'egli sposi vostra figliuola e che l'amicizia si

pratico del mare, per conoscere ch'egli aveva ragione, gli dette commiato, non

vol. XVI Pag.564 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (3 risultati)

giacomo soranzo, lii-3-83: si vede ch'egli dà ricapito ai fuorusciti; e sebbene

volgar., 1-1 (9): egli fue poi rinnovato in fiore di gioventude

collegati calvinisti... gli prescrissero ch'egli con

vol. XVI Pag.565 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (2 risultati)

federico palatino e suo figliuolo giovancasmiro che egli non potesse rinovar nulla nelle cose civili

. delfico, i-170: moltissime leggi egli fece o rinnovò per effetto dell'assoluto usurpato

vol. XVI Pag.567 - Da RINNOVATORE a RINNOVATORE (1 risultato)

rinnovatore de'barbari costumi dei greci, che egli impiegò le sue fatiche a commentarle.

vol. XVI Pag.569 - Da RINNOVELLAMENTO a RINNOVELLAMENTO (2 risultati)

buonafede, 5-203: dalle rinnovazioni logiche egli passò alle fisiche, le quali erano

un fenomeno. santi, i-311: egli è ancora assai ragionevole il congetturare che

vol. XVI Pag.570 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (5 risultati)

che tu puoi, in tal maniera ch'egli paia stretto di lega con la francia

in gio'si serao, 3-256: egli era con adele cima così carezzoso e

ed umore, / or ch'egli è meco la mia primavera, / mi

la voglia. alfieri, 1-257: orbato egli è del padre / piena;

albore. castelvetro, 8-1-150: come che egli sia stimato uomo d'aguto giudizio,

vol. XVI Pag.571 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (3 risultati)

, ma chiaro giorno, / quand'egli al verde aprii si rinovella. 23

tebe. d'annunzio, v-2-100: egli, recatosi al porto, salì sopra una

imagine del prodigio d'feleusi, che egli vedeva a quando a quando rinnovellarsi nel

vol. XVI Pag.572 - Da RINNOVELLATO a RINNOVO (1 risultato)

profitto cospicuo che ne avrebbe tratto se egli bruciava le sue barbare frenesie nordiche a

vol. XVI Pag.573 - Da RINOBATIDI a RINOCERONTESCO (2 risultati)

detto, / offende con un corno ch'egli ha al naso, / perché molto

. bacchetti, 2-v-498: dette ch'egli ebbe bestialità non poche in tono dottorale

vol. XVI Pag.575 - Da RINOMARE a RINOMINATO (3 risultati)

seccasse. g. bassani, 5-78: egli l'accompagnava ogni estate in giro per

forza d'arme... ma egli ebbono in loro altre cose in rinomèa di

vorrei essere rinominato di tanta prodezza quanto egli. civio volgar., ii-10-38: venne

vol. XVI Pag.577 - Da RINOTECA a RINSACCARE (1 risultato)

raggomitolarsi. pratesi, 5-61: egli allora, rinsaccandosi sulla bardella da buttero

vol. XVI Pag.579 - Da RINSANGUATO a RINSAVIMENTO (1 risultato)

9-837: per rinsanichirsi maggiormente, egli, precursore dell'alpinismo, saliva a

vol. XVI Pag.581 - Da RINSELVATICHIMENTO a RINSERRARE (2 risultati)

gode / di volar libero, / quant'egli può / sen vola al bosco /

codardi mastini, gridate al lupo quand'egli, già con la pecorella partitosi in fra

vol. XVI Pag.584 - Da RINSUCINIRE a RINTANATO (2 risultati)

ii-528: ed ecco che d'improvviso egli andava a rintanarsi laggiù, per tutto l'

, guardandoci stralunate. verga, 7-917: egli stette rintanato m casa, festa e

vol. XVI Pag.586 - Da RINTENERITO a RINTERZARE (2 risultati)

questo così compassionevole abito... egli s'erano rinteneriti. bartolucci, 5-4-143:

364: riferiscono per ultimo essendo egli [seneca] restato con la terza

vol. XVI Pag.587 - Da RINTERZATO a RINTOCCARE (1 risultato)

morto. guerrazzi, 1-592: anch'egli data la stura ai tesori di sisto

vol. XVI Pag.588 - Da RINTOCCO a RINTONARE (2 risultati)

l'ora di giulio è le dieci. egli percorre l'ultimo tratto correndo, incalzato

grande stilista che noi sentiamo perfettamente com'egli per questa nuova creazione sia salpato da

vol. XVI Pag.589 - Da RINTONARE a RINTOPPO (3 risultati)

galoppa, / e 'l primo, ch'egli scontra, morto spinse; / poi

carlo paga / in un punto chi egli e incontro o rintoppa? tesauro, 2-ii-29

, cavando sotterra / una fossa, egli [i cervi] ivi entro seppelliscongli

vol. XVI Pag.590 - Da RINTORBIDARE a RINTRACCIARE (1 risultato)

consegnare la mia lettera... invano egli ne'giorni passati aveva rintracciato di me

vol. XVI Pag.591 - Da RINTRACCIARE a RINTRAPRESA (3 risultati)

quattro fra gentiluomini e soldati, volle uscire egli stesso dalla foresta per rintracciarne migliori notizie

). d annunzio, iv-1-761: egli incominciò a fingere la scena che doveva

d'esser capitano de'poeti eroicomici conform'egli [omero] è capitan degli eroici

vol. XVI Pag.593 - Da RINTRONATO a RINTUZZARE (2 risultati)

di buon'ora. sinisgalli, 3-53: egli udiva / rintronare i tonfi delle mine

a intruppare. nomi, 8-54: egli, scappando come augel di gabbia, /

vol. XVI Pag.594 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (1 risultato)

l'alterigia. alamanni, 22-108: egli ha, chiaro signore, il fratei vostro

vol. XVI Pag.595 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (4 risultati)

rintuzzare i motteggi. pasini, 27-833: egli s'era imbragato nei piaceri di corte

: l'arme di perottino, le quali egli contro ad amore con sì fellone animo

lanciandogli le lance, perché, abbiendo egli una scoglia durissima, si rintuzzavano e

scimitarra nel taglio de'primi tre o egli avesse debile il braccio a finire il

vol. XVI Pag.596 - Da RINTUZZATO a RINTUZZATO (3 risultati)

, se considera il rischio a ch'egli sta tutto di di cadere,..

ben fatto. tomitano, 402: egli è giovane rozzo, egli ha una

, 402: egli è giovane rozzo, egli ha una pessima grazia in tutti i

vol. XVI Pag.597 - Da RINTUZZATORE a RINUNZIA (4 risultati)

cattolico e l'apprensione che, cadendo egli, non restasse la casa d'austria

vantaggiosa a lui spettante e di cui egli abbia la disponibilità, determinandone così l'

sua età quasi decrepita e la rinunzia ch'egli fece alle cose temporali ad antonio re

reggente. gualdo priorato, 3-iii-93: quivi egli rinovò la retrattazione, fatta in beaupreu

vol. XVI Pag.598 - Da RINUNZIABILE a RINUNZIARE (2 risultati)

operare l'u- niversal bene com'egli l'opera e il vuole, cioè a

., v-22 (65): se egli è alcuno renunziante e che esca [

vol. XVI Pag.599 - Da RINUNZIARE a RINUNZIARE (5 risultati)

già andato il grido per tutto come egli rinunciava all'imperio. g. michiel,

io sono sposa dello spirito santo; egli e la mia vita; io sono erede

ziando con l'affetto tutte le cose ch'egli possiede. catzelu [guevara],

gonfino, che sieno per aprirsi. ma egli rinunzia; rimane chiuso.

soppressa. carducci, ii-21-05: ora egli è costretto dal suo amor proprio a

vol. XVI Pag.600 - Da RINUNZIARE a RINUNZIATA (4 risultati)

sua figliuola maria. cademosto, 17: egli re- nunziarà qualchedun dei suo'benefici al

, 9-227: dandosi termine tre mesi ch'egli dovesse avere rinunziata la sua lezione dello

cioè d'un barone romano, essendo egli cardinale; poi fatto papa, donò dieci

che riceva il suo porco, imperciò che egli è granelloso. 3.

vol. XVI Pag.601 - Da RINUNZIATARIAMENTE a RINUTRIRE (3 risultati)

regole prestabilite dalla legge, sia designando egli stesso il soggetto a cui deve passare la

di renunziargli la poma [lite], egli accettar doverebbe tal renunziazióne et al signor

, / ma del mar ver le bocche egli rinuota. 2. nuotare

vol. XVI Pag.602 - Da RINUTRITO a RINVENIMENTO (2 risultati)

giovani artisti rosi dal realismo psicologico, egli si sentiva rinvecchignito: tanto che ad

con intenzione deputatesca la sua età politica, egli aveva risposto: « brava gente,

vol. XVI Pag.603 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (7 risultati)

albergo. de dominici, iii-71: or egli nel mentre girava per madrid fece diligente

d. bartoli, 4-2-87: pareva ch'egli avesse per miracolo in capo occhi di

opportuno scavo. pascoli, 698: egli depose il tripode di bronzo, / raspò

possibil cura a rinvenire e tornargli quanto egli e gli altri ne avean rapito. gozzano

s d. bartoli, 13-1-56: egli scelse e adoperò un uomo d'età

84: quando il conte sentì ch'egli eran presi, / cavalcò in quella

disegno in tai generi di tributi, egli è da osservare... il non

vol. XVI Pag.604 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (4 risultati)

che vaglia una patacca, / perch'egli è stravagante ed alla moda, / che

fanciullo],... essendo egli rinvenuto e diventato così bello nell'aspetto che

che aiace riconoscesse il bestiame, che egli aveva ucciso, quando rinvenne in buon

che né meno in sua vecchiezza sapesse egli rinvenirsi dell'errore. seriman, i-112

vol. XVI Pag.605 - Da RINVENITORE a RINVERDIRE (1 risultato)

rinverde. settembrini, vii- 374: egli potrà far rinverdire i gigli che ora sono

vol. XVI Pag.606 - Da RINVERDIRE a RINVERDIRE (5 risultati)

porcacchi, i-416: quanti fuochi ha egli spenti? quante armi ha fatto riporre?

fatto riporre? quanta gran tempesta ha egli cacciato via col suo subito sereno?

vigore. sidrach, 91: se egli [l'uomo] mangia buone vivande,

leopardi, 825: negli anni che egli [amore] si elegge ad abitare

suscita e rinverdisce per tutto il tempo che egli vi siede l'infinita speranza e le

vol. XVI Pag.607 - Da RINVERDITO a RINVERGINARE (4 risultati)

questa terra. lippi, 10-39: egli ha inteso dov'ei possa battere /

sonetto a benefizio del medesimo masotti, perché egli resti libero dall'impaccio del fomite,

offerta illusoria dei suoi sensi ignari perché egli li risvegli e li istruisca, della

istruisca, della sua anima rasa perché egli v'inscriva la sua legge.

vol. XVI Pag.609 - Da RINVERSO a RINVESTIRE (8 risultati)

male niuno, però che, sostenendo egli pazientemente colla virtù dell'animo suo le

regno all'antica religione, non tornerebbe egli a bungo con la testa sul busto:

andasser le nuove a meaco prima di giungervi egli. 6. ritorcersi. cassiano

rin vertire il sogno ch'egli ha fatto fare. a. pucci,

[la fortuna], si potev'egli accertar mai meglio che col cominciare a

man signor ripiglia amore, / ond'egli al vecchio laccio vi richiami. / di

in qua [lo stigliani] studia egli continuamente per ispaniarsi; e fommi a

ciò è ridire e riferire le cose ch'egli ha sentito dire. cantù, 130

vol. XVI Pag.610 - Da RINVESTITO a RINVIGORENTE (1 risultato)

sicuro. soderim, iii-262: se egli sarà in monte aspro a salire e

vol. XVI Pag.611 - Da RINVIGORIMENTO a RINVIGORIRE (3 risultati)

alla coscienza il suo amor proprio; ed egli lo rinvigorì con grida e con pugni

gl'italiani devono riverenza eterna per avere egli [foscolo], primo cogli atti e

nelle 'vite'di que'vescovi, egli, per rinvigorire nella sua chiesa la

vol. XVI Pag.612 - Da RINVIGORITO a RINVILUPPATO (2 risultati)

attual rinvilio? al dir dei timidi egli è tale che all'agricoltura manca premio,

del danaro ed i rumori di guerra sa egli sappiamo noi di quanto [le cedole

vol. XVI Pag.613 - Da RINVINCIDIRE a RINVITARE (1 risultato)

e non ti potrei dir quanto contento / egli ha di questo, e al ben

vol. XVI Pag.614 - Da RINVITARE a RINVOLTATO (3 risultati)

. firenzuola, 350: subito che egli [l'asino] ebbe veduta una

se la cacciò addosso così piacevolmente che egli la rinvoltò tutta per quel fango.

, i... i del letto egli può torre / la coperta. giusti

vol. XVI Pag.615 - Da RINVOLTO a RINVOLVERE (5 risultati)

d'aria alla camera del malato, mentre egli rinvolto nella sua rimarrà se ne stette

, che non osavano essere intere perch'egli era squisitissimamente vile e riteneva della natura

che noi creda; ma che cosa egli sia è un segreto imperscrutabile, poiché egli

egli sia è un segreto imperscrutabile, poiché egli abita rinvolto in una luce inaccessibile e

. andrea da barberino, iii-390: egli rimase in molti pensieri rinvolto e sospirando

vol. XVI Pag.616 - Da RINZACCHERARE a RIO (1 risultato)

d'annunzio, v-3-145: da buon demagogo egli peccava nel ventre... tutto

vol. XVI Pag.617 - Da RIO a RIO (1 risultato)

malvagi] morte è ria, ch'egli non sono mica morti in dio né solamente

vol. XVI Pag.618 - Da RIO a RIO (2 risultati)

. b. giambullari, 3-34: egli era tardi e la via aspra e

ria: / notte li giunse mentre ch'egli andavano / per una selva crudele e

vol. XVI Pag.619 - Da RIO a RIO (3 risultati)

paura mi fa. bersezio, iii-82: egli incombeva sovr'essa, a mezzo chinato

quel ch'io sento? / ma s'egli è amor, per dio, che

passa presso ad una montagna nella quale egli nasce. tramater [s. v.

vol. XVI Pag.620 - Da RIOBARBARO a RIOLITE (7 risultati)

dire rio. porzio, 3-38: erasi egli inimicato col re per avergli proibito di

santa margherita. svevo, 8-193: egli sapeva il nome di qualche palazzo, ma

rio di san giacomo dall'orio, egli si volse a riguardare il palazzo ch'era

di pianto amaro un rio, / com'egli fé, del fallo suo ravvisto,

. segni, n-119: de'beneficii che egli (il magnanimo) ha ricevuti,

essere riobbligato a lui maggiormente e diventa egli il beneficato. = comp. dal

o una posizione ghislanzoni, 18-149: egli va dritto a rioccupare il posto dove

vol. XVI Pag.621 - Da RIOLO a RIORDINAMENTO (2 risultati)

nuovo. d'annunzio, iii-1-797: egli sospira dal profondo, come rioppresso dalla

periodica milanese, i-65: ignoriamo s'egli prenderà il suo posto nel consiglio di stato

vol. XVI Pag.622 - Da RIORDINANZA a RIORDINARE (3 risultati)

2-1- 60: bruto, poi ch'egli ebbe cacciati i tarquini, giudicando che

o luogo pio di alcuna sorte che egli non visitasse, riordinasse e provedesse regiamente.

legato a lei..., ch'egli ora non poteva riordinarsi e specificarsi dinanzi

vol. XVI Pag.623 - Da RIORDINATO a RIORGANIZZAZIONE (1 risultato)

distrutta nella morte di cristo ed avendo egli poi ricoverata la vita non dalla fecondità materna

vol. XVI Pag.624 - Da RIORIENTARE a RIOTTOSO (2 risultati)

: il buon dottor bellini, essendo anch'egli entrato in chiesa per dire un paternostro

bestemmie e di sorde percosse, tendeva egli avidamente l'orecchio. 3

vol. XVI Pag.625 - Da RIOTTURARE a RIPA (4 risultati)

piu visto. in altri momenti riottosi egli aveva veduto trasfigurarsi l'angelo di pace in

cui tutti erano invasati della crisi, egli [sella] consacrasse bensì parecchie ore

in prò suo il credito, che egli si andava, come suo vassallo, acquistando

abbandona. cavalca, 20-27: stando egli alla ripa del fiume per passare, venne

vol. XVI Pag.626 - Da RIPACIFICARE a RIPAGARE (7 risultati)

di quei canali della gamba ne'quali egli ha fatto le varici. -cinta

/ fratei d'arasso e gli commesse ch'egli togliesse la galea che stava a ripa

non dir male di colei con la quale egli è in uno di quei corrucci che

l'incubo che accadesse un fattaccio, tanto egli era inasprito e geloso. =

qualiché cinque mila o dieci mila lire, egli parrebbe tal buffetto, che assai sarebbe

parrebbe tal buffetto, che assai sarebbe egli ricco ch'egli per lui per

buffetto, che assai sarebbe egli ricco ch'egli per lui per un'altra volta

vol. XVI Pag.627 - Da RIPAGATO a RIPALPITARE (1 risultato)

ii-784: sì, all'ultimo momento, egli le avrebbe dato quell'addio che doveva

vol. XVI Pag.628 - Da RIPAPPARE a RIPARARE (2 risultati)

più. d'annunzio, iv-2-1218: egli ama verso sera lasciare aperta una piccola

; anco vale 'apporre a tutto ciò che egli dice', 'contradirgli quasi sempre',

vol. XVI Pag.629 - Da RIPARARE a RIPARARE (3 risultati)

. i. frugoni, i-8-11: s'egli a noi manca, s'egli a noi

: s'egli a noi manca, s'egli a noi si toglie, / dov'

di tempo non vinca quella fortezza che egli si è posto ad espugnare. g.

vol. XVI Pag.630 - Da RIPARARE a RIPARARE (3 risultati)

questo appoggiando una risatina sopra ogni zeta ch'egli pronunziava in luogo della c e della

come un lanternino: un lanternino ch'egli, andando così curvo, riparava alla

che la malvagità del destino vole che egli sopporti. g. gozzi, i-26-22:

vol. XVI Pag.631 - Da RIPARARE a RIPARARE (7 risultati)

non sentendosi maschio di natura, / egli e la madre parean pien di doglie.

il metallo più resto si agghiadava che egli si scaldassi, questo detto uon uomo

, insieme con la grande stracchezza che egli faceva per vincere cotal pugna, ché

pucci, cent., 9-74: com'egli [i fiorentini] ebbon la possessione

turchi. d. bartoli, 1-8-198: egli, vinto dalla forza contro alla quale

fatto. tarchetti, 6-i-406: non avea egli abbastanza riparato a quelle offese colla sua

ogni in dì. savonarola, 10-169: egli è di necessità ora reparare alla vita

vol. XVI Pag.632 - Da RIPARARE a RIPARARE (5 risultati)

del reale decreto 9 novembre 1809, egli ha ricusato o trascurato di far riparare a

etc.; idio gli ha comandato che egli mi maladica e dica ogni male di

amici i minori fratelli di annibaie, egli qui, con lucrezia e coi figliuoli,

la finestra, ardono la fune, ed egli ripara a stento sopra un altissimo terrazzo

quale il conte alcuna volta, e egli e 'l figliuolo, per aver da mangiare

vol. XVI Pag.633 - Da RIPARATA a RIPARATORE (3 risultati)

non tanto per le molte vittorie ch'egli ebbe, quanto per le città riparate,

prete quaranta zecchini dell'assegnata pensione, egli corse da un amico suo e del

creder, m'hanno detto), / egli afflitto uscia fuori esquisitore. / -ma

vol. XVI Pag.634 - Da RIPARATORIO a RIPARAZIONE (3 risultati)

n. villani, 1-203: era ben egli obligato [il marino], come

come poeta e spero che facendogliela io egli non si trovi mal riparato. periodici popolari

danaio il cassiere, mentre m'awisa egli sotto li 6 del corrente, che

vol. XVI Pag.635 - Da RIPARCHEGGIARE a RIPARIA (2 risultati)

mostrò pronto a darvi, come diceva egli, una riparazione dei vecchi suoi torti.

condanna). filandieri, i-608: egli [l'accusato] potrebbe senza un

vol. XVI Pag.636 - Da RIPARIATE a RIPARO (2 risultati)

. bembo, 1-72: prima che egli riparlasse, egli incominciò a sorridere seco stesso

1-72: prima che egli riparlasse, egli incominciò a sorridere seco stesso. michelangelo,

vol. XVI Pag.637 - Da RIPARO a RIPARO (6 risultati)

congedo dal mondo. fucini, 4-143: egli [d'an- nunzio] ha bisogno

le battaglie e per le opere faticose ch'egli aveano fatte, ponendoli alle stanze a

modo che, crescendo poi, o egli andrebbono per uno canale, o l'impeto

fussero i ripari che fanno i paesani, egli pi brenta] allagherebbe tutta quella regione

maistro sazo. v ariosto, 1-iv-749: egli i nostri ripari, egli le astuzie

1-iv-749: egli i nostri ripari, egli le astuzie / farà uscir vane. ammirato

vol. XVI Pag.638 - Da RIPARO a RIPARO (4 risultati)

dissi il mio dolore amaro / ed egli a me: « dove se'tu inviato

et uno. / e quello, ch'egli ebbe a molto caro, / comprese

di altri. dovila, 271: egli si lasciò facilmente condurre a farsi capo

nievo, 201: raccontò allora com'egli fosse venuto quella sera per la solita

vol. XVI Pag.639 - Da RIPAROGRAFIA a RIPARTIMENTO (2 risultati)

cent., 3-79: di ciò ch'egli era stato avversare / di santa chiesa

essendo sulla ripartenza per roma (era egli il nostro padre procuratore generale),

vol. XVI Pag.643 - Da RIPARTORIRE a RIPASSARE (2 risultati)

guadagnar così fatte anime a dio de'egli sentire i dolori del parto, non farli

ripassare subito l'esercito), passò ancora egli e alloggiò, il vigesimo quinto dì

vol. XVI Pag.644 - Da RIPASSARE a RIPASSARE (2 risultati)

gli appariva più bionda del consueto; egli avrebbe voluto ripassarne 1 capelli a baci

. leopardi, ili-446: niebuhr è egli ancora a napoli? è mai ripassato

vol. XVI Pag.645 - Da RIPASSATA a RIPATICA (3 risultati)

nei luoghi intermedi, e nel ravviarsi che egli fa verso la regione da cui si

alcuni in proposito della giustizia particolare se egli si dia il repasso o contrapasso,

repasso o contrapasso, e ciò che egli sia. bisogna però in tanto fermare le

vol. XVI Pag.646 - Da RIPATICO a RIPEGGIORARE (3 risultati)

a lui benché lontano, e credo ch'egli nel suo cuore si affligga di non

gli erranti. ghirardacci, 3-17: egli raduna il conseglio delli 60, dove

'va'e non peccar altro! 'onde egli bal danzosamente va e ripecca

vol. XVI Pag.647 - Da RIPELARE a RIPENSARE (3 risultati)

, 11-66: di fronte ai suoi personaggi egli ha qualche momento di ripensamento maturo in

bene ripensi, il sacro poema spettava egli allo scaligero, che aveva con plebei

sarda, / la guerra di crimea, egli che seppe / la tristezza ai confini

vol. XVI Pag.648 - Da RIPENSATO a RIPENZOLARE (6 risultati)

era ostinata e voleva per ogni via che egli recasse il corpo del fratello a casa

lava l'uomo di tutt'i peccati ch'egli ha fatti dinanzi al battesimo. marsilio

anonimo senese, 34: come egli se ne voleva partire, e lo

e. gherardi, cxiv-20-279: s'egli non sospetta della nostra buona fede,

cano- scente, / di ciò ch'egli ha fallato ripentuto / e ritornare a

cadde in adulterio e omicidio, egli ritornò tosto alla peni tenza

vol. XVI Pag.649 - Da RIPERCORRERE a RIPERCOSSO (1 risultato)

timida colomba. / credi tu, ch'egli resti quasi invaghito al lume / del

vol. XVI Pag.650 - Da RIPERCOTENTE a RIPERCUOTERE (4 risultati)

oggetti. ottimo, i-297: egli è suono vocale, il quale esce dalla

iscomunicato. della casa, 5-iv-155: egli è una grande pazienza, essendo tu

volta la gente sua, allora si mosse egli con la sua schiera ove era la

sopra l'emisferio della luna, ciò farebbe egli massimamente per essere allora la luna nella

vol. XVI Pag.651 - Da RIPERCUSSIONE a RIPERCUSSIONE (1 risultato)

, v-803: lume il quale, secondo egli dice, mostra l'emisfero della luna

vol. XVI Pag.652 - Da RIPERCUSSIVO a RIPESARE (1 risultato)

cogli occhi dell'accorazione e del desiderio egli [pascoli] rivede il suo dolce paese

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (10 risultati)

, v-28: sapendo io per isperienza quanto egli era diligente e considerato scrittore e quanto

e ripesasse ancora le cose menomissime che egli affermare voleva. leopardi, iii-463:

l'acqua lo fé risentire, / come egli è sua natura e suo costume,

g. b. adriani, 1-i-325: egli, mandandone l'altre galee, tre

ii-119: faccia vostra signoria reverendissima ch'egli repesca quella instruzione. v. borghini,

affondato nel pelago amoroso, sì ch'egli non ci era più via da ripescarlo

. l. salviati, 19-130: egli aveva tre nomi: / sio ripescassi

interpretati per minor briga del lettore se forse egli, con miglior giudizio che noi,

p. e. gherardi, cxiv-20-77: egli o ripescasse da me s'io sapevo

della carità per prevenirle, o ch'egli buonamente se lo lasciasse scappar di bocca

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (10 risultati)

insegnante in bologna, ma né pur egli bolognese, han ripescato i dotti negli anni

. lubrano, 1-181: non ebbe egli [antonino] il genio di certi

arrogare d'essere il messia, dato egli avesse meglio d'ogni altro ripescato il

sarebbe stato figliuolo di dio, se egli non era veramente tale, ma uomo ambizioso

ambizioso e sedu- tore, ch'importav'egli a lui d'affettar quella divinità che,

23-115: né a un galeotto, se egli arà uno che, rotta la nave

male apponendo alla madre, estinta (diceva egli) per ventura pubblica, contando quel

ventura pubblica, contando quel naufragio come egli andò: e chi sarebbe stato sì

? » « ripesco, in quanto: egli è piuttosto un amoretto per comodo »

di noi... è infallibile anch'egli, quando non isbaglia; se non

vol. XVI Pag.655 - Da RIPETENTE a RIPETERE (8 risultati)

che detto gli avea la donna che egli doveva aver fatto. s. caterina da

a dio con quella cortissima preghiera ch'egli stesso insegnò a'nostri antecessori, e

abbiamo detto e ripetuto di dante: che egli, a più leggerlo, vien piacendo

la venere callipige! ateneo e lampridol egli ripeteva tra sé quei classici nomi. g

. il suo sguardo ripete sempre ch'egli non ha nulla di più caro e che

leonardo medesimo, se a trenta annai egli non fosse stato spedito a milano.

, a dio sia laude del bene ch'egli à conceduto alla città di firenze »

stabilita la sua teoria sulle parole ch'egli chiamava parasite, cioè su quella specie

vol. XVI Pag.656 - Da RIPETERE a RIPETERE (5 risultati)

-anche assol. leopardi, iii-21: egli non ha fatta parola dell'errore di

, se non per far vedere che egli non ripeteva, ma come che sia aggiungea

c. carrà, 484: tale concetto egli ripete nella tela intitolata all'autunno,

od il passaporto,... egli avrà diritto di ripetere la somma sborsata.

foscolo, v-123: al dì seguente egli e la sua famiglia navigarono alla martinica

vol. XVI Pag.657 - Da RIPETIBILE a RIPETIMENTO (4 risultati)

quel tempo essa abitava in epiro, egli pria la persuase che non si movesse ad

, la parola essendo l'uomo, egli quasimente ripete se stesso. ma più sicuro

può dirsi: come non sa quel ch'egli si dica, così non sa quello

c. carrà, 595: egli è un caso unico e forse non ripetibile

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (1 risultato)

il beneficio, ringraziamolo di quel tempo ch'egli ce l'ha lasciato godere, che

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (1 risultato)

può l'assegnato esser proprio, dovendo egli far chiaro il soggetto in cui si truova

vol. XVI Pag.660 - Da RIPETIZIONE a RIPETIZIONE (2 risultati)

. cicognani, 6-219: sapeva che egli la amava come a ventidue anni si ama

a ripetizione fingendo di non accorgersi ch'egli era capace di mettersi in coda tre

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (2 risultati)

1-iii-96: capisco che ormai dato che egli insiste per rimpatriare, bisognerà che io

suoi piccioli bambini, incontanente dicono cne egli è eretico. ulloa [castagneda],

vol. XVI Pag.662 - Da RIPEZZATO a RIPIANO (2 risultati)

vita di frate ginepro, 19: egli va al modo d'uno poverello con vestimenti

crusca]: gli pur tagliamo, ed egli gli pur ripezza. è fatto iddio

vol. XVI Pag.663 - Da RIPIANO a RIPICCARE (3 risultati)

le stanze. foscolo, v-143: egli... s'era dimesticato con una

acqua la bandiera della piroga sulla quale egli era mozzo, questi a nuoto e sotto

carne una croce d'oro, ruminando egli il pietoso disegno di ripiantare nella terra

vol. XVI Pag.664 - Da RIPICCARE a RIPICCHIO (2 risultati)

d. bartoli, 2-4-43: egli, uomo da non atterrirsi per poco

ripicchiato, al cospetto di garibaldi, egli mi additò un canapè e mi disse:

vol. XVI Pag.665 - Da RIPICCO a RIPIEGAMENTO (2 risultati)

il prossimo. tommaseo, lxxix-iii-123: egli sapeva e stimare i pregi e soffrire

tenea la mano. gozzano, i-841: egli avanzò, guardando: una scaletta discendeva

vol. XVI Pag.666 - Da RIPIEGARE a RIPIEGARE (4 risultati)

un certo debito ripiegamento, considerando come egli è odiato da lui. 11

nel rancore il suo ricordo, quando egli mi ricomparve inaspettatamente davanti.

fatto ripiegar ernesto a riposarsi, gittossi egli ancora... attraverso a quel materasso

dividere l'individuo dall'intiero creato, perché egli vieppiù si ripieghi sopra di sé.

vol. XVI Pag.667 - Da RIPIEGATA a RIPIEGATO (1 risultato)

tolomei, 2-93: m'è caro ch'egli conosca ch'io lo fo solamente per

vol. XVI Pag.668 - Da RIPIEGATURA a RIPIEGO (1 risultato)

con la testa nascosta fra le mani, egli ritto in piedi, con le braccia

vol. XVI Pag.669 - Da RIPIENA a RIPIENA (2 risultati)

propria tesi. galileo, 3-3-133: egli vuol trovar ripiego per mantenere l'equabilità

prima vista straordinarie, meditandole apparirà che egli avea provveduto sempre alla ritirata e combinati

vol. XVI Pag.670 - Da RIPIENARE a RIPIENEZZA (5 risultati)

letto. pulci, vi-33: potrà egli essere che uno monte sì alto sia

ordine tennero nel sedere a tavola che egli aveano tenuto nel danzare, avendo 'ntanto

per le caverne, imperocché, avendo egli con istipa e con sermenti ripieno la

per onde messer camillo passò, che egli n'avea lasciata un'altra copia al protonotario

il cav. girolamo maffei che, quando egli si sente nausea e ripienezza, non

vol. XVI Pag.671 - Da RIPIENISTA a RIPIENO (5 risultati)

gli restano indigeste sulla coscienza, onde egli si sente ammalato di ripienezza e ha

d'ogni altro il ciliegio, quando egli abbi superfluamente abbondanza di troppo alimento di

ripieno. meno male sarebbe 'un ripieno'egli stesso. ce n'è tanti di questi

. corsini, 7-20: questi, perch'egli aveva opinione / che del canto e

37: tornato al suo posto, egli l'osservò finire tutto il pane ripieno

vol. XVI Pag.673 - Da RIPIENO a RIPIENO (6 risultati)

poesia francesco petrarca lamentavasi che, avendo egli in poche settimane condotto a fine il

mille errori eran ripiene tutte quelle che egli avea avute da'vari copisti.

a. piazza, 1: era egli italiano, in età d'anni cinquanta,

: tale abito..., quando egli è comparato con la ambizione, pare

che d'ambizione manchi, e quando egli è comparato con questa pare che e'

con quali si dirrigge cesare, fan ch'egli sii in ottima intelligenza con quasi tutto

vol. XVI Pag.674 - Da RIPIENO a RIPIENO (2 risultati)

una fossa sì grande in terra, dovunque egli si volgeva, che in certi luoghi

. m. cecchi, 1-i-175: valess'egli [il podere] pur tanto che

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (2 risultati)

. bembo, io-vii-339: mi pare egli che malagevole sia lo accozzare insieme cotanti

e diguazzalo con tanti arzigogoli, che egli alzi la testa balordon balordoni. caporali,

vol. XVI Pag.676 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (5 risultati)

all'ultimo leticavano sui soldi, ch'egli non ci ripigliava neanche il sapone.

p. del rosso, 61: egli [pompeo] andava ripigliando l'armenia

bandello, 2-13 (i-800): egli s'era contra lui forte sdegnato perciò che

. davanzati, i-17: altri dicono che egli [tiberio] accettò l'imperio sì

.. maledice l'ora / ch'egli rinfantocciò per pigliar moglie. 12

vol. XVI Pag.677 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (6 risultati)

i ragazzi; questi si ritirano: egli ripiglia il ragionare. ghislanzoni, 4-20:

de'mori, 1-106: al che ripigliò egli: - felice me tranuillo,

ciò sia, ripigliò il giovane gentiluomo, egli è certo che, se la volontà

altamente l'origine di sua famiglia, egli [marco aurelio] è,

poco duretto, e io, poi ch'egli ci vien così spesso intorno, vorrei

sua prima risposta, aggiunse d'avere egli promosso quell'armamento per lo dritto che

vol. XVI Pag.678 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (2 risultati)

che il tormento e dolor dell'animo che egli per alcuno accidente in sé paté,

fare una azione malvagia... egli, per un istante, si lascia condurre

vol. XVI Pag.679 - Da RIPIGLIATA a RIPIGLIATA (2 risultati)

mangiato quanto uno sfondato. davvero ch'egli ha fatto presto a ripigliare i suoi pasti

duca di savoia si fosse mosso, egli saria stato il primo a mettersi a cavallo

vol. XVI Pag.680 - Da RIPIGLIATO a RIPIOMBARE (2 risultati)

lucia, 467: tre volte era egli sorto in piedi, e tre volte fermo

, 173: berardo non rispondeva. egli era ripiombato nel mutismo. calvino,

vol. XVI Pag.681 - Da RIPIOMBARE a RIPITARE (5 risultati)

: mi palpitò il cuore nel punto che egli serrava la porta -freddure! diss'io

prefissato. vittorini, 5-21: dopo egli [alfonso] riprenderà disperatamente le armi

pur sopra alla città, com'egli è oscuro: / vuol ripiover di nuovo

sottomettersi al re la cui azzione sapevano ch'egli non voleva imitare. =

terà te, che non si ricorderà ch'egli gli abbia detti e scoperti ad altrui

vol. XVI Pag.682 - Da RIPITIO a RIPOLPARE (4 risultati)

trebbi e gli altri dilettamenti del corpo che egli usano di fare. idem, 7-135

bandello, 1-6 (i-89): egli era assai buon poeta secondo quei tempi

fuori alcune copie, l'avrebbe egli... data alle fiamme. ma

.. data alle fiamme. ma forse egli intese di lagnarsi di non le aver

vol. XVI Pag.683 - Da RIPOLVERIZZARE a RIPORRE (2 risultati)

meglio. aretino, 22-35: mentre egli [costo] così diceva, riporgendo

. livio volpar., 1-100: egli fece corrompere per moneta un servo di

vol. XVI Pag.684 - Da RIPORRE a RIPORRE (4 risultati)

lavorare nella vigna del signore, pensasse egli a ridarmi la vista. -mettere

savio cerca davanti al dormire / s'egli ha di novo impreso alcun bel dire

ciascuno cominciò a vendere la biada ch'egli aveva riposta. libri di commercio dei peruzzi

e mentre dice: guardate, guarda egli stesso e vede., che cosa

vol. XVI Pag.685 - Da RIPORRE a RIPORRE (7 risultati)

del riscatto dovuto. moniglia, 1-ii-81: egli incatenato fu in schiavitù riposto. gemelli

xiv-1-373: se in capo a un anno egli non si trovasse contento del detto servizio

trascurare la soddisfazione dell'animo, ch'egli riponeva nella indipendenza delle sue opinioni e

da riporre? tassoni, xvi-633: egli non solamente fu senza lettere, ben

nimo tuo. piccolomini, 10-65: avendo egli quivi [nella memoria] riposte le

o di passaggio trattata od accennata ch'egli non avesse notata e riposta nella gran

mare). caro, 1-241: egli stesso, le vaste sirti aprendo, /

vol. XVI Pag.686 - Da RIPORTABILE a RIPORTARE (4 risultati)

cent., 61-47: castruccio udendo ch'egli eran passati, / la gente sua

sole da che e'viene su infin che egli si ripone. 20.

, ripostovisi, a cantare incominciò ancora egli, strana e dolce melodia rendendo.

. f. doni, 4-41: quando egli credette che la farina fusse aburattata,

vol. XVI Pag.687 - Da RIPORTARE a RIPORTARE (5 risultati)

l'anello a policrate, lo quale egli aveva gittata in mare. magalotti,

, non poterono però far sì che egli medesimo il capitano di golfo non riportasse

suoi acquistato la vittoria contro il re, egli non aveva riportato di questi benefici altra

zecchini di peso. carducci, iii-21-327: egli mercanteggiò bologna col papa e ne riportò

una gran ricchezza di spoglie, le quali egli riportate aveva dalle vittorie de'persiani.

vol. XVI Pag.688 - Da RIPORTATICCIO a RIPORTATO (5 risultati)

di perfido e di traditore, nondimeno egli diede essempio a'prìncipi di non svillaneggiare

pittorico. bellori, 2-268: riportò egli [rubens] in fiandra il buon

. b. giambullari, 7-83: egli è pur vecchio e nella patria sua

, i-388: quella vita... egli aveva cimentata nei campi di battaglia,

cimentata nei campi di battaglia, ch'egli aveva data a logorare nelle carceri,