Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ed Nuova ricerca

Numero di risultati: 109732

vol. XVIII Pag.1 - Da SCHOLA CANTORUM a SCIA (3 risultati)

la volontà, intesa come impulso cieco ed energia vitale. v pica,

poliedri, da qualche squama micacea, ed il suo colore è verdognolo, interrotto

-sci acrobatico: praticato eseguendo esercizi acrobatici ed evoluzioni. -sci nordico, comprende lo

vol. XVIII Pag.2 - Da SCIA a SCIABICA (2 risultati)

, sabei e caldei e la turpe ed atroce esosità dei ladroni spiccioli, che sulla

, quai chiuse e quali / adattate ed acconce in braccio altrui, / come se

vol. XVIII Pag.71 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (7 risultati)

, / né porrebbe al dolore / ed al mal proprio suo cotanto amore. guglielminetti

afflitto, / sciolto il giusto rimase; ed in sua vece / l'empio a

prole, ma per soccorrere alla fragilità umana ed alle cure domestiche. -sostant

voluto smarrirmi nella massa... ed obbedire alla sua vosponsabile di fronte all'

trova la eccellentissima camera... ed il debito sciolto novamente causato. rezasco,

non era descritto fra le compere, ed in somma non aveva le condizioni regolari

., 3-15: io maladissi la gloria ed il guadagno / che fan serve venir

vol. XVIII Pag.72 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (8 risultati)

leggi, che è sovraordinato alla legge (ed è attributo della sovranità nella teoria del

libero sfogo all'inventiva. sian'ed il parini ci sembrano i maestri del verso

dir libero e sciolto, che prosa chiamiamo ed oggi usiamo nelle commedie, rimarrà fuori

, / quando il furor fiamma ministra ed armi. calepio, 1-45: nelle trage

strofe (cioè il v. i° ed il 30) andando sciolta di rima,

a'batti, a'sigari, alla sapienza ed alla beatitudine del secolo. carducci,

dividesi... in canzone sciolta ed in canzon legata. la sciolta è quella

qualità di versi e la medesima testura ed ordine, ma muta la desinenza di

vol. XVIII Pag.74 - Da SCIOPERAMENTO a SCIOPERATO (5 risultati)

travaglio delle guerre o per altri assai faticosi ed abbisognano di uno sciopero si faccia scioperare un'

pensato sorvenienti si perdono dietro a farfalle ed a fiori o sciodi tentar furtivamente l'

agitatissimi e qua e là ed incertissimi e degni di frustate o piuttosto di

buonarroti il giovane, 9-580: di questi ed altri sì fatti trastulli / passai scioperativo

, a divertimenti licenziosi, a sperperi ed eccessi; sfaccendato, fannullone, sfaticato.

vol. XVIII Pag.75 - Da SCIOPERIO a SCIOPERISTICO (6 risultati)

sorte che, attendendo solamente a mangiare ed a bere, messo ogni altro pensiero

13-133: quegli è agli uomini in odio ed agli dei / che scioperato vive,

se non quelle armi che, scioperate ed appese ai tessitori dell'aria, servivano

non più: 'ho, 'hai', 'ha'ed 'hanno'; e ci pongo 'hai'

d'ipocrisia e di una politica scioperata ed insidiosa. mamiani, 3-423: nel nostro

repubblica è del sicuro il più scioperato ed agevole. carducci, iii-27-141: quello di

vol. XVIII Pag.76 - Da SCIOPERO a SCIORINARE (3 risultati)

le diverse modalità con cui viene proclamato ed effettuato. -in partic. sciopero generale-

contile, 1-8: lucanio comincia a svolacchiare ed a sdorar talmente ch'io d'affanno

.. il volgo si assuefaceva allo sciopero ed pa bagnata a torta, perché sostenghi lo

vol. XVIII Pag.77 - Da SCIORINARE a SCIORINARE (4 risultati)

che milano è la posto, ed io sciorinai loro in poche parole come qualmen

2-192: or viene e ispacciasene e mangiatosto ed è confastidiato e levasi e va via e

boria o ostentazione. mi sciorino / ed esco fuor poeta. c.

sporchi del passato, è per istituire confronti ed impedire che ci si stracci le vesti

vol. XVIII Pag.78 - Da SCIORINATO a SCIOTTO (5 risultati)

un solo, unico nodo di corpi stretti ed aggavignati fra loro... è

, propalato per lo più per sfoggio ed esibizione. escluso dalla 'cena'

meton.: venticello fresco, brezza (ed è uso di area lucch.)

uso venefico della cicuta presso gli sciotti ed altri popoli della grecia. 2

9-79: il mondo esterno non è respinto ed giorni mensuali, per li quali dal collocato

vol. XVIII Pag.79 - Da SCIOPERARE a SCIPIDO (4 risultati)

paese e di tutto quanto vi si fa ed esiste, in continua polemica negatrice nei

studi e nei suoi piaceri familiari, ed anche un poco al conservatorismo clericale,

soi ongne tanto di fuoco distilla ed estrae preziosissimi e saporitissimi li

questa del paternostro di san giuliano, ed è che chi di mattina vede l'immagine

vol. XVIII Pag.80 - Da SCIPIONAGGINE a SCIPITO (3 risultati)

e compassione insieme in vedere fin dove ed a qual estremità di deliri possa arrivare

, nei passi, una procacità che inebriava ed accendeva i celibi avvezzi alle flosce veneri

ix-203: diffondevasi a raccontare scipite storielle ed altrefrivolezze. tarchetti, 6-ii-533: il vecchio

vol. XVIII Pag.81 - Da SCIPLIMINTO a SCIROCCALE (2 risultati)

ma non trovarono che un po'di pane ed un piatto ai 'scirò'.

leva; il sole, ofe nuvole sciroccali ed umide. bacchelli, i-217: era una

vol. XVIII Pag.82 - Da SCIROCCATA a SCIROPPARE (11 risultati)

4. sm. region. scirocco (ed è uso di area ven.).

n'è un altro ch'ingenera nuvoli, ed ha nome euro, ma li marinari

orizzonte posto a uguale distanza fra sud ed est sia come direzione da cui spira

3-211: qui si fa molte mercatantie ed arti e havi molti navi ed è verso

mercatantie ed arti e havi molti navi ed è verso sciloc. ottimo, ii-249

v-369: pioveva da due giorni ed era il principio di un inverno sciroccoso

sciroforione con una processione, fra atene ed eieusi, durante la quale le sacerdotesse

: feste che si facevano in atene ed in cui sotto baldacchini portavansi le statue degli

di dio non ve ne è punto, ed io a questi scirocchini mi consolo tutto

portatavi da un duro i militaraccio; ed ivi, un paio d'anni / che

7-ii-125: mi si diceva tutto finito, ed ho trovato invece che ci mancava assai

vol. XVIII Pag.83 - Da SCIROPPATO a SCIROPPOSO (9 risultati)

-accompagnare ciò che si dice con atteggiamenti ed espressioni del volto eccessivamente sdolcinate e suadenti

il minghetti inghirlanda riccamente lecifre di parole proprie ed eleganti e le sciroppa con un giulebbe

a coricar con le lor spose, ed altri vi erano soliti di mangiare del muschio

e caccia via gli omori rei, ed i buoni rimangono. nuovi testi fiorentini

in noi fa trista e rea / ed affretta le fatali / ultim'ore a batter

formate ordinariamente da due parti di zucchero ed una parte d'acqua o sugo di

violetta accoglieva con gentilezza i nuovi venuti ed offriva loro sciroppi nell'acqua e rosolii

l'alterazione dello zucchero cristallizzato ed il colore del siroppo dipendono sempre dal

beemmo sciloppi / di tolleranza sì aspri ed amari. g. p. zanotti,

vol. XVIII Pag.84 - Da SCIROS a SCISI (5 risultati)

le lenticole, gli sparagni... ed altre pianterelle, che nell'acqua verdeggiano

: il scirro vero, puro, legittimo ed esqui- sito, come dicono i medici

stampaperiodica milanese, i-496: i tumori scirrosi ed i fibro-car- tilaginosi delle sue pareti.

animali mammiferi rosicanti della famiglia dei dipodi ed assai affini ai topi delle piramidi:

v.]: 'sciscitazióne': interrogazione. ed è proprio specie di figura rettorica.

vol. XVIII Pag.86 - Da SCISMATICAMENTE a SCISSIPARITÀ (4 risultati)

giugno proibì nominatamente questa ultima stampa, ed insieme le altre non stampate, sotto

suo pomo acerbo nelle corti, nelle ed esasperata, in una determinata disciplina o

camera dei comuni li ha momentaneamente sconcertati ed ha loro tolto ogni coraggio. mazzini

c. g. i. l. ed un arresto dei sindacati scissionisti ». n

vol. XVIII Pag.87 - Da SCISSIPARIZIONE a SCISSURA (7 risultati)

molli, / dirò ch'altri sian puri ed altri impuri. -ant. che

che non voglia discostarsi troppo dall'originale ed evitare il verbalismo, non può essere

sordida avarizia, la più fina ipocrisia ed una condotta la quale può aversi da

aversi da chi vive scisso dalla vera fede ed in mezzo a mussulmani, non possono

de sanctis, i-272: l'immagine ed il pensiero, elementidi ogni poesia, sono

ii-351: fumava il monte e agli squarci ed alle scissure che gli formavano i fulmini

, non solo politico, ma economico ed amministrativo, gl'interessi dell'uno e

vol. XVIII Pag.88 - Da SCISSUROSO a SCITALE (5 risultati)

separa l'uno dall'altro il lobo medio ed il loboanteriore. lessona, 1317: 'scissura'

stantissime forme si veggono prese nel marmo ed erranti nella terra schistosa che divide in

l'alume schisto, il nistro schisto ed altri geni di fossili. =

.. vivono fuori del settimo clima ed hanno molta inegualità di dì e di notti

: le montagne granitose, le più vecchie ed antiche, perrucci, 32: chiudo il

vol. XVIII Pag.89 - Da SCITALEO a SCIUGARE (6 risultati)

anello trasversale bruno cupo situato più indietro, ed altre piccole macchiette dello stesso colore irregolarmente

comprendervi quelle che avessero una qualità piccante ed eminentemente aromatica, come l'amo- mo

degli arbusti riferibili alla forma di leandro ed alle famiglie delle ericacee (rhododen- dron

, secondo che rapportano erodoto, diodoro ed altri scrittori, avevano comuni le mogli

sorgente dell'ira fatale fra gli atridi ed achille. così a diana venne il

impacciata a mettere da parte il suo crocione ed il calice, scitonematàcee, sf.

vol. XVIII Pag.91 - Da SCIUPAMASCHI a SCIUPATO (4 risultati)

papini, ii-1148: il poeta perdigiomi ed il narratore sciupanòtti son propri dell'epoche

faina / entrata sia nel suo pollaio ed abbia / sciupata la pollastra o la

sciupato i propri anni migliori a inseguire (ed a raggiungere) simili sciattone. soldati

? fenoglio, 5-i-531: s'era stempiato ed ingrigito, portava un abito da città

vol. XVIII Pag.92 - Da SCIUPATORE a SCIUROTTERO (1 risultato)

era basso, tarchiato, calvo: ed era gran mangiatore, anche sciupone e bugiardo

vol. XVIII Pag.770 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

si vendevano ad un re., ed il popolo, già fatto sovrano, ritornava

vol. XVIII Pag.771 - Da SERVIRE a SERVIRE (9 risultati)

un tempo stesso serviva alle sue voglie ed al retto. -uniformarsi a un'

e savi, dipendeva da buonaparte, ed anche serviva alle opinioni dei tempi.

; / prendere in buona parte rimproveri ed asprezze, / pagare a caro prezzo

siena e tutti li soi offiziali, ed a quel comunale servire a suo podere.

consigliarvi come con vostra e sua sodisfazione ed onore aveste potuto al vostro re civilmente

doloroso carico di servire al paese loro ed alla francia. 31. rendersi

e alle fatiche di amico sì caro ed acciò che con maggior piacere sieno lette

cavalca, ii-174: bene sono ciechi ed insensati riputando vergogna quello che per verità

o dodici anni prima sia stato capitano, ed avendo visti / noct'e dì ogne

vol. XVIII Pag.772 - Da SERVIRE a SERVIRE (6 risultati)

giovatevi di daneri: servì nel '48 ed ha conoscenza tra militari. leggi

si farìa fortissima avendo le acque sorgive ed abbondanti, e nel castello ne nascono

accettare da un giudice per tale, ed immediatamente entra nel sempre fecondo ruolo dei

iii-20: si osservi essere di spesa ed impegno maggiore il fine non difendono la

; avere funzione accessoria o rimediata (ed è in relazione con un compì, pred

giocavano a scacco / la morte e marte ed or su quei gradini / saliva un

vol. XVIII Pag.773 - Da SERVIRE a SERVIRE (4 risultati)

fogazzaro, 1-464: comanda che le tempeste ed i fluttiservano a lei. -produrre

rendita; anzi, è esclusiva proprietà ed unicamente deve servire a colui che l'

sì presso le fu che i lanciotti colpivano ed ebbegli con alla decrepità.

. d'azeglio, 7-i-3: la voce ed un po'd'appetito le erano tornati

vol. XVIII Pag.774 - Da SERVIRE a SERVIRE (4 risultati)

, / se acquistar gloria agli altri ed a me bramo. n. franco,

prima o all'ultima lettera della parola, ed è un contrassegno di mancamento di vocale

. persuadendosi che ciò fosse per piacere ed esser grato all'universale...,

. come sta? - a servirla. ed ella? - a servirla. -

vol. XVIII Pag.775 - Da SERVIRE a SERVITO (2 risultati)

: / zefira più crudel che tigre ed orso, / zefira troppo ingrata al servir

faccio i fallimenti mistificati?.. ed eccoti servito », e una seconda

vol. XVIII Pag.776 - Da SERVITORAME a SERVITORE (2 risultati)

42- 205: venezia era tenuta ed era città corrottissima. roma era città

servidorame di preti e di popolani trasteverini ed altri avversi a noi. tenca, 2-128

vol. XVIII Pag.777 - Da SERVITORE a SERVITORE (6 risultati)

240 franchi all'anno oltre l'alloggio ed il vitto comune coi contadini che coltivano

ad accertarla ch'io le sono servidore ed amico, e che non dimenticherò mai

dico quanto mi raccomanderai a madonna contessina ed a madonna lucrezia, la quale se

so quale misia il migliore / tradlui seguire ed esser servitore / od in mia franchitate

amor, che sa lo vero: / ed a la fine falle umilpregherò, / lo

hume, a savary, a genovesi ed agli altri servitori de'tiranni laudare il commercioe

vol. XVIII Pag.778 - Da SERVITORESCAMENTE a SERVITÙ (9 risultati)

si usarono anticamente di ferro battuto, ed in questi nostri tempi si usano di ferro

tamburo, che suona ad altri, ed esso ha le battiture. [questi proverbi

invar. stor. dir. condizione giuridica ed economica di schiavo; schiavitù (come

servitù, che ugon grazio chiama perfetta ed imperfetta. la servitù imperfetta non è

crociate] ridestarono l'industria delle arti ed il lusso. tommaseo, 3-ii-55: aveva

vende lo schiavo insieme col podere, ed il padrone può disporne come dispone del

. mamiani, 9-306: se le maestranze ed altre ingerenze e legacce delle corporazioni dell'

, ma prodottone un iessimo, ed era la servitù di roma a un giogo

588: v'hanno certi dissesti morali ed economici nella vita d'un popolo,

vol. XVIII Pag.779 - Da SERVITÙ a SERVITÙ (4 risultati)

che troppo gravavano gli popoli di spese ed altri pesi. caro, 17-23:

mio fratello aveva servitù con monsignor vescovo ed era onorato della benevolenza di lui. giusti

mente, / a la mia servitù grande ed antica / come voi sieteingrato e sconoscente?

ti fia leggiere per questo pensiero rimanerti ed uscire della servitù vilissima della lussuria?

vol. XVIII Pag.780 - Da SERVITUDINE a SERVIZIALE (5 risultati)

acquedotti, gli stillicidi, i prospetti ed altre simili. discontinue sono quelle che richiedono

compositori rinunciare a diritti, assumere impegni ed obbligazioni e fare quant'altro necessario e

questo imperadore di roma tenesse le reni, ed nelle vicinanze di opere militari (

più possidenti nel fondo di loro proprietà ed a particolare loro comodo, quantunque anco

generare figliuoli per vedergli in servi- tudine ed in fame e non potergli aiutare? boccaccio

vol. XVIII Pag.781 - Da SERVIZIALE a SERVIZIO (6 risultati)

serviziale: / poi ti assidi sul pitale ed attendi il non sapendo chi la

serviziale fatto con succhi d'erbe, agrumi ed acqua fresca e tanto gli lo strofinano

/ difenderesteancora chi le scrive / co'casi ed i concorsi accidentali, / e non

dereste degli amici servizievoli e devoti, ed il mondo deglispiritini allegri e frizzanti. pratesi

, nella casa dove egli è abitato ed abita al servizio di quella, fumofatti da

orsi, cxiv-32-116: avrà ella saputo (ed io mi scordai di scriverglielo ne'decorsi

vol. XVIII Pag.782 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (8 risultati)

tributi ordinari e li straordinari, ed oltre ciò anco li serpagnia dei viziosi

cinquanta persone di nazione spagnuola, fiamminga ed italiana. -ministero sacerdotale. cavour

servizio che ha fatto a la camera ed a richiesta d'esso reverendissimo ha ricevuto

quelle concernenti la pulizia della casa (ed è per lo più usato al plur.

costui sì mi soddisfo benissimo, / ed ènne certamente buon servizio. m

mi scrive de la sua volontà; ed a 1'incontro conoscerà in me certissimamente

, / ancorché con mio gran rischio ed impegno, / il mio servizio in quanto

apparta- mento senza farsi prima annunziare, ed essendo parecchi, una dama di

vol. XVIII Pag.784 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (1 risultato)

odi buoi o di falce o di correggiato ed altri tali esercizi manuali. albergati,

vol. XVIII Pag.785 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (7 risultati)

'battuta'. costituisce l'inizio del gioco ed è il 'colpo'più importante di tutto il

camere vi sono disposti luoghi di servizio ed una scaletta segreta a chiocciola, ed

ed una scaletta segreta a chiocciola, ed insieme la cappella. -donna di

mancando l'accompagnatore, mancarono le passeggiate ed io fui affidatoalla vigilanza e alla compagnia delle

belzebù poi, che finisce la battaglia ed il canto con una lestini.

/ vuol trucidare in singoiar battaglia: / ed a fargli servizio e più che vezzi

le loro voci e richiami, alti ed aspri, ma adolescenti, suonanti fuori

vol. XVIII Pag.786 - Da SERVO a SERVO (8 risultati)

favorito dalla duchessa, alla quale, ed alla sua corte, faceva regali e

, per asservimento politico, era giuridicamente ed economicamente sottomesso alla signoria di un altro

, i-102: tolse abimelec le pecore ed i bovi e li servi e l'ancille

armando per carestia di uomini i vecchi ed i servi loro. g. b.

gli faceva mai rivolgere parola ai villici ed ai servi. -come epiteto ingiurioso

lor servidistinti in ministeriali aldioni... ed in rusticani. -servo beneficiario: quello

i suoi servi facendoli affliggere nella carne ed in più modi. s.

, quanto più si atterranno a inculcare ed invigilare in se stessi e m altrui

vol. XVIII Pag.787 - Da SERVO a SERVO (7 risultati)

di maria, dal quale fummo accolti ed ospitati con gentilezza e carità. carducci

tutto viene dal vivere libero allora, ed ora dal vivere servo. manzoni, ii-1-512

malamente servo a cui la moglie comanda ed elli obedisce, impone lege ed elli oser-

moglie comanda ed elli obedisce, impone lege ed elli oser- va, vieta ed elli

lege ed elli oser- va, vieta ed elli non ardisce di negare ciò che comanda

; noi diveniamo per essi servi degli affetti ed incapaci di raggiungere quella felicità che da

del fatto puro, servo del diritto ed anche della legge ove non sia iniqua

vol. XVIII Pag.788 - Da SERVOALETTA a SESAMO (2 risultati)

, 34: un fiasco di chianti ed una servotta da palpeggiare non mancano ad

1-iii-259: un tale, che ha onorevoli ed mento di una coltivazione del sesamo

vol. XVIII Pag.789 - Da SESAMOIDE a SESQUICARBONATO (2 risultati)

ha in sé tutto il minore ed una parte di quello, over la

si coniarono i mezzi scudi, i quarti ed penico biciclico, contenente un ossidrile alcolico

vol. XVIII Pag.790 - Da SESQUICENTENARIO a SESQUIPEDALE (7 risultati)

. che, per parlare senz'ironia ed in più convenevol maniera, chiamerò se-

la proporzione sesquiundecima, il secondoconteneva la sesquidecima ed il terzo la proporzione sesquinona.

, un discorso, ecc.; ed è ripresa letter. dell'espressione lat

parole sesquipedali son le vostre, o dottissimo ed altrito- nante messer coribante! s.

primo che saltò nei ditirambi? / ed ai vocabolari dando il sacco, /

: / intanto passa l'ora, ed il cliente / paga lo scudo e non

mano al portafogli, un sesquipedale portafogli: ed ecco già versato premurosamente racconto. buzzati

vol. XVIII Pag.791 - Da SESQUIPEDE a SESSA (1 risultato)

accade eziandio una specie di deflusso improvviso ed effimero, chiamato 'sessa'. fanzini [

vol. XVIII Pag.792 - Da SESSA a SESSANTA (3 risultati)

: l'iride ha forma sessangolare, ed è una gemma candida, a guisa di

di unità, a 6 volte dieci (ed esprime una quantità, una misura

! emiliani- giudici, 1-249: queste ed altre due o tre del medesimo calibro

vol. XVIII Pag.793 - Da SESSANTAMILA a SESSANTOTTISMO (3 risultati)

aggett.): che ha tale formato ed è composto da tali fascicoli (un

e l'argento e sessantecupla tra l'argento ed il rame, l'asse in rame

). scendente di confucio, ed io l'ho veduto. tommaseo [s

vol. XVIII Pag.794 - Da SESSANTOTTISTA a SESSIONE (4 risultati)

storici, filosofi, magistrati, giornalisti ed ex sessantottisti, i partecipanti.

italia); sorto in ambito studentesco ed estesosi a quello operaio, ispirato ideologicamente

venire poi dalle tecniche di micromanipolazione ovulare ed embrionale in vitro, con le quali

tutto in onorari, sessioni, sopralluoghi ed altre diavolerie curialesche e forensi.

vol. XVIII Pag.795 - Da SESSISMO a SESSO (4 risultati)

... non ha troppa sessitura / ed è presontuoso al quintogrado. note al malmantile

, muscolosi, orsù tempra la cetra eletta ed agile / e per le donne la tua

niente chiacchiere, niente teme; ed ha uno a mulino, / quando la

la uguaglianza essenil rischio di infezioni (ed è calco deltingl. safe sex).

vol. XVIII Pag.796 - Da SESSO a SESSUALITÀ (4 risultati)

come lesivi dei diritti del destinatario (ed è calco dell'ingl. sexual harassment

. -operatrice sessuale: prostituta (ed è calco scherz. delle espressioni eufemistiche

bocca larga e carnosa riusciva quasi violentato ed estenuato dalla sensuosità di labbra non pur

dalle gonadi maschili e dalla prostata) ed esterni (la vulva e il monte

vol. XVIII Pag.797 - Da SESSUALIZZARE a SESTA (2 risultati)

con tutti li attributi ed i vizi della complessa sessualità ermafrodita,

bacchelli, 2-xxiii-567: un odierno dottore ed esteta in sessuologia ha impreso la dimostrazione

vol. XVIII Pag.798 - Da SESTA a SESTANTE (4 risultati)

. 4. marin. garbo (ed è per lo più usato al plur.

[colonie] furono i sesta- ni ed i decumani condotti... da tiberio

e la distanza angolare fra due astri (ed è usato per rilievi topografici e idrografici

boreale, composta di 15 stelle, ed è posta fra l'idra e il leone

vol. XVIII Pag.799 - Da SESTARE a SESTILE (3 risultati)

entrata delli suoi poderi secento sesterzi, ed io cento delli miei. fausto da longiano

scherz.: moneta, quattrino (ed è usato al plur.).

pianeti che distano fra loro 6o° (ed è congiuntura ritenuta particolarmente favorevole nell'oroscopo

vol. XVIII Pag.800 - Da SESTINA a SESTO (4 risultati)

baciata, secondo lo schema ababcc (ed è anche detta sestina narrativa o sesta

]: 'sestino': dicesi del clarinetto, ed è unpiccolo clarinetto piantato una sesta minore più

del solito clarinetto in do. ed è anche piccolo clarinetto in la

. nel sesto di bonifacio ottavo, ed anche nelle clementine et in altre stravaganti

vol. XVIII Pag.801 - Da SESTO a SESTO (3 risultati)

miglia del contado di firenze si prendono ed è loro termine de le v sestora che

.. la città in sei parti ed elessono dodici cittadini, duoi per sesto,

cresce [o venezia] ognor forza ed ingegno / da seguir le virtù? chi

vol. XVIII Pag.802 - Da SESTO a SESTO (5 risultati)

difendere / con lo suo baio, ed era molto desto. boiardo, 3-6-30:

dar sesto alla giustizia di tali contratti ed a qualificar per ingiuste ed illegittime le

di tali contratti ed a qualificar per ingiuste ed illegittime le usure centesime e le sestuple

ad essi continueranno a darsi a stento ed a spizzico dei caro-viveri insufficienti a mettere

di questa pragmatica mirarono a por sesto ed ordine alla confusione dell'ordine ecclesiastico.

vol. XVIII Pag.803 - Da SESTODECIMO a SESTUINE (5 risultati)

ue': 'dottorarsi in sestòque'detto per ischerzo ed a modoi superlativo, quasi 'a'tre doppi

contro la diga della ragionevolezza di elena, ed è poi stato sempre così. ella

-rimettersi in sesto: riacquistare forze ed equilibrio mentale. l. bellini

licenza il riso, se partì dalconclave, ed essendo rimesse al suo sesto le bocche e

a raggiustare, tornavami al suo sesto ed io quasi ripigliava le costumanze di prima.

vol. XVIII Pag.804 - Da SESTULTIMO a SETA (4 risultati)

novellino, xxviii-848: quando era levato, ed ella li aparecchiava un ago vóto e

fanciulli né fanciulle portino seta né scarlato ed hotti detto che tu tagli loro e'

, / c'oggi ciascun di noi copre ed ingombra, / le fiamme, c'

della seta... è molto nobile ed esercitata da uomini nobili e di grandissima

vol. XVIII Pag.805 - Da SETACCIA a SETACCIATO (5 risultati)

del mare, che susurra sotto li scafi ed i paliscalmi. -

, avvelenar d'altrui la fama, / ed in giro menar le loro stacce /

in netto luogo; e quando sono arsi ed ènne fatto cenere, falla stacciare

sedazo... significa la ed in cucina / venne e trovò la cara

. pascoli, 222: parlava, ed attendeva al suo lavoro, / stacciando su

vol. XVIII Pag.807 - Da SETALE a SETE (2 risultati)

mi trovo / in questa spiaggia setardente ed orrida, / sotto la zona torrida?

appartiene: alla triandria diginia di linneo ed alla famiglia delle graminacee.

vol. XVIII Pag.808 - Da SETELA a SETOLA (3 risultati)

senso meccanico. -anche: crine (ed è di uso improprio).

balestrieri le setole della coda del cavallo ed i crini. boccaccio, viii-3-106:

rossi come di fuoco, le ciglia lunghe ed aspre come setole di porco. lancellotti

vol. XVIII Pag.809 - Da SETOLA a SETOLUTO (3 risultati)

giù lungo la parte per mezzo ed arriva sino al vivo dell'osso del

al vivo dell'osso del piede; ed alle volte si stende per lungo sino alla

forteguerri, 11-67: mangian pan secco ed erbe amare e g. bersano

vol. XVIII Pag.810 - Da SETONE a SETTA (10 risultati)

nuovo parto / d'una setosa porca ed una agnella / ancor non tosa al

, 232: rozzo pastor a l'abito ed al viso, / di mezzana statura

seminatori dell'eresia, luterani, calvinisti ed anabatisti; esaltavasi da ciascuno di loro la

insieme dei seguaci di una religione (ed è prevalentemente usato con riferimento alle religioni

sapete, confessano un dio simile supremo ed unico, ed il signore schlegel dice,

un dio simile supremo ed unico, ed il signore schlegel dice, che in

, di lutero e calvino i calvinisti ed i luterani, sarebbono i soli cristiani

iddìi mortali, ma aguale gli ha rinnegati ed èssi accostato alla setta de'cristiani,

al mezzo, e tutti gli filosofi moderni ed antichi, sie- no di qualsivoglia setta

contro al competitor son doppiamente / accaniti ed acerbi. cesarotti, 1-i-199: con

vol. XVIII Pag.811 - Da SETTA a SETTANTA (4 risultati)

si videro alcune città divise di sentimenti ed affetti. algarotti, 1-iv-181: non poteva

tra le parti, e tra li nobili ed il popolo e tra popolani grandi ed

ed il popolo e tra popolani grandi ed il popol minuto, fecero varie e

di unità, sette volte dieci (ed esprime una quantità, una misura,

vol. XVIII Pag.812 - Da SETTANTADUESIMO a SETTANTINA (4 risultati)

« vieni su al signore, tu ed aaron, nadab ed abiu, e lxx

signore, tu ed aaron, nadab ed abiu, e lxx vecchi d'israel »

spendono in giuanni. dici, notari ed altri simili ministri per tutto il governo e

moquinto anno di età, ed ella se ne ha da rallegrare, perché

vol. XVIII Pag.813 - Da SETTANTRIONE a SETTATO (4 risultati)

quella del popoloper le antiche e familiari cose ed usanze, ha salvato nel- uso

settariamente stolido, che ha tanto alterato ed altera la toponomastica della città. gobetti,

li riceve, non ha la fede ed è infedele; ma chi, oltra quelli

afflitti la più parte nelle prigioni di stato ed oggi appellati 'patriotti'per nome preso di

vol. XVIII Pag.814 - Da SETTATO a SETTE (5 risultati)

di ciò che viene da lontani paesi ed incuriosi de'nostri tesori.

posto fra il sei e l'otto (ed esprime una quantità, una misura,

gallio, roana, rozzo, lusiana ed asiago, i quali, trovandosi sui monti

eteocle e porre sul trono polinice (ed è il titolo di una tragedia di eschilo

de'sette regi / ch'assiser tebe; ed ebbe e par ch'elli abbia /

vol. XVIII Pag.815 - Da SETTE a SETTE (1 risultato)

composto da torquato tasso fra il 1502 ed il 1594 (ma pubblicato postumo nel 1607

vol. XVIII Pag.816 - Da SETTEBELLO a SETTECENTESCO (1 risultato)

come imprecazione di collera e sdegno (ed è eufem. di saetta).

vol. XVIII Pag.817 - Da SETTECENTESIMO a SETTEGGIARE (5 risultati)

, ch'era pure nelle sue tradizioni ed origini giacobine, libertine e filosofiche all'uso

forme, maggior caldezza di sensi ed elevazione di tono; con ciò forse

centinaia, a sette volte cento (ed esprime una quantità, una misura,

e il 1800 della nostra era (ed è per lo più scritto con l'

comp. da sett [o] * ed ectomia (v.).

vol. XVIII Pag.818 - Da SETTEGGIATORE a SETTEMBRINO (1 risultato)

, molti avevano mignolato di nuovo, ed osservai molte delle ulive settembrine piccole come

vol. XVIII Pag.819 - Da SETTEMBRISTA a SETTEMVIRO (1 risultato)

suo destriero / in man di blomberisse ed ha ripreso / il settemplice scu

vol. XVIII Pag.820 - Da SETTENA a SETTENNIO (1 risultato)

primo numero dispari è il numero ternario, ed il tutto numero pari è il quaternario

vol. XVIII Pag.821 - Da SETTENTRIONALE a SETTENTRIONE (8 risultati)

due fiumi settentrionali, cioè il danubio ed il tanai. boiardo, 1-42:

equinoziali è più alta che le acque settentrionali ed è più alta sotto il corpo del

settentriona- lissime daquitania, appresso il fiume ed appresso il mare, sono abitate dai

si sa del resto dell'impero romano invaso ed occupato dai settentrionali. -che

verso la svezia e il mar ghiacciato, ed è secco per ragione del lungo viaggiare

verace / venuta prima tra 'l grifone ed esso, / al carro volse sé

l'altro coreva dal mezo dì a setantrióne ed era largotre leghe, che sono 12 miglia

settentrione si dice pure il nord, ed è la parte oppostaal mezzogiorno o sud.

vol. XVIII Pag.822 - Da SETTENVIRO a SETTILE (3 risultati)

, iv-443: 'setme la pietra caustica ed il butirro di antimonio, corrode lecarni disponendole

settico ora fa parte del genere rhacodium ed è detto 'rhacodium celiare'da persoon.

quali settifórme si chiamano... ed a questa ragione settifórme son dette.

vol. XVIII Pag.824 - Da SETTIMANALE a SETTIMO (3 risultati)

posto nel « diritto » quotidiano al giovane ed abile economista marazio, per fondare la

- che ne cam settimanari ed andar d'uscio in uscio. =

clorinda cedono il campo a bai- duino ed a la sua schiera. orsi, cxiv-32-114

vol. XVIII Pag.825 - Da SETTIMO a SETTONE (3 risultati)

'cavalieri un paniere grande per ciascuno dipane ed altre cose da mangiare. =

la necessità del vestito,... ed altro falone e per via di

forma sustanzial, che setta / èda matera ed è con lei unita, / specifica vertute

vol. XVIII Pag.827 - Da SETTUAGESIMA a SEVERITÀ (5 risultati)

calzabigi, 129: finisce il suono, ed un settuagenario, / che i denti

anno settuagesimo, altri dal settuagesimo quinto ed altri dall'ottuagesimo. a. verri

ipocrito, / ma benigno e pietoso ed ospitale. = comp. da seudo

severo che diede il nome alla setta, ed il quale credeva che il mondo fosse

a me ancor settu dizia ed i scandali, cne per l'indisciplina di

vol. XVIII Pag.828 - Da SEVERITUDINE a SEVERO (2 risultati)

la severitade de la disciplina, proveduto ed ordinato è che'l predetto esecutore..

quante cose so io che fanno sozze ed abbominevoli di notte costoro, i quali

vol. XVIII Pag.829 - Da SEVIRE a SEVIZIANTE (7 risultati)

e quanto ancora ella ci manchi; ed eccitare così qualche amico del vero a

gravi, seri, spiritualmente elevati, ed esercita tale attività con rigore metodologico e

mano, fu l'aretino guittone, ed in quella medesima età il famoso bolognese

esiste di certo. quello di pelope ed enomao precede l'altrodei centauri e lapiti;

applicano rigorosamente le norme contrappuntistiche (ed è tale quello della musica sacra).

in lega. ivi ingiustamente pigliò tirannia ed usò molte sevizie per lo spazio di sei

sevizie e sviscerate prove d'affetto, ed anche nei suoi riguardi la gelosia di

vol. XVIII Pag.830 - Da SEVIZIARE a SEZIONE (1 risultato)

nell'arte cubista e nell'architettura; ed è calco del ted. goldener schnitt

vol. XVIII Pag.831 - Da SEZORNO a SEZZAIO (4 risultati)

un piano rettoalla superficie dell'acqua del fiume ed alle sponde del fiume, quel pian

un carcerato si era alzato di nascosto ed aveva con un morso staccato il naso

nostro 'schiera'), 'cunei, coorti'ed altre divisioni minori, ciascuna regolata dal

toscana, unità amministrativa di limitata entità ed estensione. bollettino delle leggi del ducato

vol. XVIII Pag.832 - Da SEZZO a SFACCENDATO (4 risultati)

sitruova la città di cangu... ed è la sezzaia città di quisai.

fare, adoperandosi in attività manuali (ed è usato per lo più con riferimento alle

. gadda conti, 1-454: 1 carpentieri ed i calafati sfaccendavano martellando e spennellando attorno

udendo, osservando, interrogando, leggendo ed a suo bell'agio meditando siccome esule

vol. XVIII Pag.833 - Da SFACCETTAMENTO a SFACCIARE (5 risultati)

. campana, 262: un'antica ed opulente matrona dal pro filo

e forano i coralli per fabbricare collane ed orecchini. ungaretti, xi-298: dicono che

-con la particella pronom. (ed è di uso napol.).

indefessamente, con fatica e sacrificio (ed è usato per lo più con riferimento

della prosa dialettale quasi agguagliano le immortali ed invincibili amenità di una scultura parlante nei

vol. XVIII Pag.834 - Da SFACCIARE a SFACCIATO (5 risultati)

pudore, dissolutezza nel comportamento sessuale (ed è usato per lo più con riferimento

o imbianchino, ci tiene alla sua dignità ed è forse anche un po'permaloso.

ritornavanogl'indiani alle loro dimande e fierezze: ed in tanta sfacciatezza montarono che la troppa

fiacco, quando la passione diviene vizio ed il carattere sfacciatezza, quando alla tragedia

tragedia succede il comico, il satirico ed il prosaico. 2. lascivia

vol. XVIII Pag.835 - Da SFACCIATO a SFACCIATO (5 risultati)

personaggio di satiro è contrario ai costumi ed inutile all'azzione; quello della sfacciata dafne

di calunnia sfacciata il pudore dell'umiliazione altrui ed il proprio patimento. -osceno

foscolo, ix-1-204: ricorre per fatti ed anni a documentiapocrifi e fin anche a quella

calda. -dotato di più viva ed evidente efficacia (un modo di esprimersi

e tra l'uomo ch'è commosso ed agitato, le cui idee sogliono essere

vol. XVIII Pag.836 - Da SFACCIATO a SFACELO (4 risultati)

quelli che hanno il pelo baio esauro, ed alle volte negro mescolato col bianco insieme edhanno

dei loro rami rigonfi, brunastri, abbruciati ed essiccati, ossia completamente mortificati come le

il cervello sarà sfacciato, cioè commosso ed in via di corrompersi, in spazio

in toscana, 14-3-56: avevano ragione ilsigni ed il castellini nel disapprovare in molti casi di

vol. XVIII Pag.837 - Da SFACENDATO a SFAGNO (10 risultati)

va in isfacelo, non ricevendo direzioni ed ordini, non sentendosi dietro le spalle

e della necrosi, bel lavoro evidente ed edace della verminazione cadaverica. bontempelli,

,... e poscia l'umidità ed il guazzo ond'è accompagnato il suo

lo ingegno del potente facitore passare alte ed austere su l'abbassamento e sfacimento morale dei

in lui. a sì stretti cancelli ed a sì beate angustie ridotte l'anime nostre

prendono in mano la penna della fede ed infondendola nelle stille del proprio sfacimento,

scultorio nel più vuoto della piazza, ed era poi meraviglioso come sfagliava per riportarsi

ho conosciuto anche in queste ore di luccasfagni ed altre borraccine di fronde folte ed intralciate

di luccasfagni ed altre borraccine di fronde folte ed intralciate 11 togliersi di mano,

spostarsi bruscamente di lato (un anilago ed ora è torbiera. airone [ottobre 1987

vol. XVIII Pag.838 - Da SFAGNOFILO a SFALDARE (2 risultati)

, iv-1-967: il legno esposto per anni ed annial sole, alla pioggia, alla raffica

le flebili ocarine chesalutano / il tuo viaggio ed i lievi echi si sfaldano / giù

vol. XVIII Pag.839 - Da SFALDATO a SFALSATO (1 risultato)

di dentro come per di fuori; ed è usato da coloro che non hanno molta

vol. XVIII Pag.840 - Da SFAMARE a SFANGARE (2 risultati)

-stava sulla porta di casa, pensoso ed inquieto. non aveva danaro non

si sente incendiare d'improvviso amore, ed impaziente di sfamarsi degli agognati diletti,

vol. XVIII Pag.841 - Da SFANGARE a SFARE (3 risultati)

che tiene i tuo'barili. / orlima ed or vendemmia ed or ti sfanga; /

tuo'barili. / orlima ed or vendemmia ed or ti sfanga; / siri margotti del

lo sapevo, nell'italiano la sfangavo ed ero già autore di una commedia. papini

vol. XVIII Pag.842 - Da SFARE a SFARE (6 risultati)

: indi, qual mongibello, ardo ed avvampo: / e come accantoall'atra sua

/ che, qual sidrac, misac ed abdenago, / ne parea passeggiar per la

che piace più del meo, forse, ed abella. -stroncare un'opera letteraria

e mi continua a mulinare dilemmi ripetendosi ed affermando. 10. intr.

nelle larghissime trame dei piani di luce ed ombra, permette alla materia pittorica di sfarsi

appaion [le donne fiorentine]; ed ancor par che gli avegna, / per

vol. XVIII Pag.843 - Da SFARETRARE a SFARFALLARE (6 risultati)

stampa, 25: voi séte in libertade ed io 'n catena, / i'son

di franca lena, / voi vivete contento ed io mi sfaccio. marino, 5-36

[le ricchezze] siano vili appare ed imperfette / ché, quantunque collette, /

4-192: la rosilde somigliava a lui intutto ed anche nella sua passione: imparava a meraviglia

sfacendosi gli diede a suggere un lungo ed ardente bacio. papini, 27-30:

, / ch'era di piombo pallido ed oscuro, / e parve ch'e'nel

vol. XVIII Pag.844 - Da SFARFALLARE a SFARFALLIO (4 risultati)

. ginzburg, i-603: un giovanottino aggraziato ed c. ridolfi, ii-390:

, / e uno tira a sinistra ed uno a destra. -mutare facilmente

d'alberti]: cominciano a diventare livide ed a passare il tempo della loro sfarfallatura

mio affetto va... al fragile ed effimero sfarfallio del biancospino. zavattini,

vol. XVIII Pag.845 - Da SFARFALLONE a SFARINATO (4 risultati)

di trovargli [ipesci fossili] ben conservati ed uniti, perché nello spaccar della pietra

pronto) noci, castagne, civaie ed ogni altra cosa, purché sia cibo

fumido verso le tenebro scotto ed acqua di legno. il biscotto era la

, omio camillo, ei volve; / ed ecco del sepolcro allor c'incalza / la

vol. XVIII Pag.846 - Da SFARINATURA a SFARZOSO (4 risultati)

alto,... acciò il sole ed il prenderlo da basso non faccia variare

pieghe delle vesti, farle fantastiche, crude ed affettate senz'accorgersi. bresciani, 6-x-306

con lui berenice, con isfoggio assai sfolgorante ed accompagnamento di isfarzosa magnificenza, ed entrato

sfolgorante ed accompagnamento di isfarzosa magnificenza, ed entrato nella

vol. XVIII Pag.847 - Da SFASAMENTO a SFASCIAMENTO (4 risultati)

i cavalieri italiani e francesi concorsi ai tornei ed alle feste. monelli, 2-373:

come donna è stata complicata, irrequieta ed ansiosa, spesso stonata e sfasata.

rispetto alle esigenze che tende a soddisfare ed agli obiettivi che mira a raggiungere.

, giubba, mantello da ufficiale di artiglieria ed elmetto da bersagliere, sopra allo 'sfascià'

vol. XVIII Pag.848 - Da SFASCIARE a SFASCIARE (3 risultati)

se un ladro mi sfascia la casa ed io chiamo aiuto dalla finestra, il vicino

braccia quelli e lui tirammo. / ed in quel mentre un altro n'arrivava,

in grosso numero, più cheli mandati; ed advertiscasi sieno confitti i cerchi dentro e

vol. XVIII Pag.849 - Da SFASCIATA a SFASCIATORE (9 risultati)

parti, che è allato alla cappella maggiore ed al camsotto tonda incessante delle invasioni,

, panzini può darsi che ci secchi ed anche artisticamente si sfasci portando al meccanismo

. -avere un improvviso mancamento fisico ed emotivo. cesarotti, 1-xvi-1-115:

e a quello si sfasciarono le ginocchia ed il caro cuore. marinetti, iii-44:

. botta, 5-354: la piazza sfasciata ed aperta da uesto lato non aveva

anzi gli accresce l'ammirazione della bella ed unica qualità della sua sfasciata memoria e

, autoblinde, semicingolati, le barche ed i pontoni usati per passare i fiumi.

solo nella fantasia, / una bibbia sfasciata ed anche poco / attendibile, il nero

regione già sfasciata risulta la più prospera ed espansiva degli stati uniti. come avrà

vol. XVIII Pag.850 - Da SFASCIATURA a SFASCIUME (3 risultati)

, xiii-29: alla guerra m'invita, ed uno sfascio / lattante..

e balze d'un petron ferrigno, / ed ha 'n cima al cucuzzol d'un

gran versaglie, / appresso lui sfasciumi ed anticaglie. g. gozzi, i-8-52:

vol. XVIII Pag.851 - Da SFASTIDIARE a SFATATORE (4 risultati)

corpo non diventa magro né debole; ed alcuni mangiano molto, e non si satollano

la quale si nasconde imbruttita la divina ed incorporea amante. 3. dimostrazione

lo sfatavano cominciarono a vergognarsi del sozzo ed infranciosato scrivere. -giudicare qualcuno meno forte

di ferro che a vederla fa spavento / ed una dànne sì sfatata e pazza /

vol. XVIII Pag.852 - Da SFATATORIO a SFATTO (5 risultati)

che al tuonar di mia favella / ed al vibrar degli infuocati rai / e all'

in senso generico: lavoro, occupazione (ed è uso di area centro-merid.)

che essa costituisca la somma di ogni finezza ed eleganza, onde anche la compagnia tòfano

mai, / sfatto in faville incenerisco ed ardo. giuliani, ii-70: se

sebbene sorgesse mischiato con quegli altri sfatti ed ambigui, e a portargli consolazione.

vol. XVIII Pag.853 - Da SFATTORARE a SFAVILLARE (1 risultato)

-che dà prova di grande energia ed entusiasmo. marinetti, 2-i-452: tutta

vol. XVIII Pag.854 - Da SFAVILLARE a SFAVILLARE (5 risultati)

/ o dove il thiaccio altrui trafige ed ange. chiabrera, 1-iv-127: si vi-

, iii-20: quello luogo era così luminoso ed del cor, che desiando arde

ardeva, si tenne il più contento ed avventuroso uomo del mondo. chiabrera,

occhi. varano, 1-129: tacqui; ed a lui tenero gaudioe tale / sul volto

il rovinìo delle pietre che cadevano giù ed era sì grande il percuotere che facevano

vol. XVIII Pag.855 - Da SFAVILLATO a SFEBBRARE (6 risultati)

, dio vi conceda dicredere sempre il bello ed il buono, pensieri nati gemelli dalla

credeva che la mia proposta intorno allagiurisdizione ecclesiastica ed alla circoscrizione delle diocesi avrebbe incontrato lo

sfavore di quelle misteriose e divine volontà ed entità, egli [il cavernicolo] avrà

privata che è propria della forma costitutiva ed essenziale. -di sfavore (con

lo contrario tutto è umano, popolare ed onesto. -nocivo. mazzini

o una forte tensione, talora enfatizzata ed esagerata, riportando il contrasto su toni

vol. XVIII Pag.856 - Da SFEBBRATO a SFELTRATURA (2 risultati)

squadrata la casa di laide) s'inoltrò ed a pochi passiincontrò un innamorateli© di essa sfegatato

: i carovanieri dovettero dissetarsi con quella ed abbeverare anche i cavalli sfelati, che da

vol. XVIII Pag.857 - Da SFELTRIRE a SFENISCO (6 risultati)

si tolgono i rami detti ghiottoni o poppaioni ed reno. i troppi frondosi.

antica grecia per sostenere la capigliatura (ed era avvolta intorno alla fronte e alle

al cotone sono stati impiegati per far calze ed altro ad uso di vesti. 0

. i suoi pappi servono per ovatte ed uniti al cotone e al pelo di

di castoro sono stati adoprati per far calze ed altre cose davestire. = voce tose

bruniccio. vive sul mare tra il 30'ed il 750 di latitudine australe e visita

vol. XVIII Pag.858 - Da SFENO a SFENOSPINOSO (13 risultati)

all'osso del pa noide ed all'osso occipitale, onde 'osso sfenooccipitale'è

è nome che si dà allo sfenoide ed allo occipitale quando sono insieme uniti per

ghislanzoni, 16-53: abbiamo un etmoide ed uno sfenoide = voce dotta, lat.

, che ha rapporto all'osso sfenoide ed al faringe. tramater [s. v

di due muscoli appartenenti all'osso sfenoide ed alla faringe, i quali servono alla deglutizione

dell'ugola, appartenente all'osso sfenoide ed al palato. d'alberti [s.

dell'ugola, appartenente all'osso sfenoide ed al palato. tramater [s.

'sfenoideo': osso situato nella parte inferiore ed un poco anteriore del cranio, che

all'osso sfenoide, all'apofisi pterigoidea ed al palato. bonavilla, 1-v-49:

all'osso sfenoide, all'apofisi pterigoidea ed al palato. = comp.

apofisi pterilare; fossa pterigomascellare. goide ed in parte alla porzione vicina e cartilaginosa della

correggere curvature. ha relazione all'osso sfenoide ed all'ugola. tramater [s. v

. sfenoide, alla tromba eustachiana ed all'ugola. = comp. da

vol. XVIII Pag.859 - Da SFENOSTAFILINO a SFERA (5 risultati)

che si rapporta con l'osso sfenoide ed con l'ugola. = comp.

. ideale superficie sferica concentrica alla terra ed esterna a essa, sulla quale sembrano essere

6-71: di costui discendono i troiani, ed elettra discende dal massimo atlante che,

le stelle fisse e ciò che gira ed erra / ne le celesti sfere. marino

di luce contro una fascia di cherubini ed amorini celesti. -influenza, in

vol. XVIII Pag.860 - Da SFERA a SFERA (9 risultati)

sfera di cose e d'idee troppo ristretta ed angusta, ètroppo bigotta delle piccole osservanze.

. voi non lo avete toccato; ed io sono rimasto, rispondendovi, in quella

, una sfera: chi legge comprende ed applica alle circostanze tutte le verità parziali

circolo, ambiente per lo più ristretto ed esclusivo. ruzzini, lxxx-4-455: prevaierà

tassa sulle livree fu stabilita in inghilterra ed è facilmente percepita, e perché?

, tutti conoscono come potrebbero ingerminare proteggere ed affrettare i migliori destini d'un'intera

ruppe molti bei quadranti, molte sfere ed altri instrumenti a cotale arte appartenenti,

è sempre destinato a suscitare grande interesse ed appassionati contrasti. 20. milit.

da un serbatoio che sino all'eroismo ed al sacrificio, non vuol sentire, non

vol. XVIII Pag.861 - Da SFERALE a SFERICO (6 risultati)

, teche in forma di massa, ed il complesso del loro fungo in forma di

che ogni orizzonte ha il suo meridiano ed ogni meridiano il suo orizzonte. piccolomini

, insu, in giù, lateralmente, ed insomma per tutto ed in gran lontananza

giù, lateralmente, ed insomma per tutto ed in gran lontananza sfericamente si distende.

particella e la superficie di questa (ed è usato in ingegneria per caratterizzare le

dell'acqua è in figura di mezzo cerchio ed in fondo ha figura di quarto sferico

vol. XVIII Pag.862 - Da SFERICOLATERO a SFEROBLASTO (2 risultati)

che si riferisce a tale forma (ed è di uso improprio). pino

singolarmente caratterizzati da un corpo quasi emisferico ed ovale, ordinariamente incurvato, rotondo al

vol. XVIII Pag.863 - Da SFEROCARIA a SFEROSOMA (3 risultati)

radio di bordo mirese edotto di quale intreccio ed intrico di onde sia oggi irretito e

, due archi almeno verranno necessariamente ellissi ed ovati. salvini, v-4-5-4: dicesi

labbra, dalla corolla papiglio- nacea, ed il cui frutto è un legume pedicellato rigonfio

vol. XVIII Pag.864 - Da SFEROTASSICO a SFERRARE (3 risultati)

in terra: / ognun portava l'asta ed il polvese, / e al fianco

, sferratisi, nelle proprie galee ferivano ed ammazzavano i turchi. botta, 4-158

d'aurea divina che 'n me sente ed ama, sepolto giace, infra 'l giorno

vol. XVIII Pag.865 - Da SFERRARE a SFERRARE (4 risultati)

ch'in me non erra, / ed erge al sommo ben, ch'alto i'

maglio dal capo come toro. / ed ecco il fabbro che l'avvia,

che si conobbe avere ricevuta mortai ferita ed essere ancora la morte sua vicina quando

alia terra / riede la spoglia esanime ed immota; / ma lo spirto immortai

vol. XVIII Pag.866 - Da SFERRARE a SFERRUZZARE (3 risultati)

spiaggia o porto sono i venti di mezzogiorno ed il libeccio; ma questi non cagionano

: hanno avuta la grazia, lo scrivano ed il barbiero, distare in galera sferrati.

pensiero di avere a cedere a mercadanti ed a schiavi sferrati metteva in furore quella

vol. XVIII Pag.867 - Da SFERRUZZATO a SFERZA (5 risultati)

, cioè l'amante, l'amata ed elli. serdini, 1-76: né molto

, / di scardassi e di setola: ed ha in coppia un che reca

un angelo nel mezzo col pastorale, ed a'suoi piedi un amorino celeste tiene

/ irto il crin, gli occhi rossi ed infuocati, 7... /

gaudio diveniva inebriante come quello dei tuberosi ed era pel desiderio una terribile sferza. govoni

vol. XVIII Pag.868 - Da SFERZANTE a SFERZARE (9 risultati)

così. ella è sempre la stessa ed ha lo stesso fine di flagellare i vizzi

a via migliore, / or con lusinghe ed or con sferza atroce.

azeglio, 8-102: era verso mezzogiorno ed ardeva l'aria. entrai in un legnetto

valperga di caluso, 141: ora ropolo ed azzeglio osvolgar., 279: aveva

ignudo in mano / una face portando ed un flagello / sen va sferzando or questa

'fa la pertica', spicca salti 'mortali'ed espone nani e colossi. guglielminetti,

mi chiami a scherzar teco; / ed ecco scherzo / e col piè fuggo e

sempre a rimirarla, / seguirla, riverirla ed adorarla. giraldi cinzia, iii-1-77:

chiabrera, 1-i-450: sferza te stesso ed alle fide scorte / affissa il guardo

vol. XVIII Pag.869 - Da SFERZARE a SFERZATA (10 risultati)

prima con un gesto. noi plaudivamo, ed egli ci fece smettere di colpo.

a le ghegghie o e'si sferza / ed è bizzoco / e buscinassi un poco

d'inchiostro amaretto, impiegate a lineare ed a sferzare ber nescamente i

spesso, appena stuzzicato, volgeasi a diritta ed a sinistra sferzando spietatamente. svevo,

nell'aperto prato / dove giochi, ed il florido incarnato / del viso e le

d'una fucilata, neutra, distante ed arcana, sferzava la panica stillness delle alte

turbine di macchina che gli sferzò accanto ed entrò nel paese deserto a quell'ora.

comandò che fosse condotta nel pubblico; ed alzatile i panni su il capo, le

: rapin, bouhours, saint evremont ed altri con troppa libertà si fan tribunale

le labbra. poscia dal volto fisso ed eretto faceva scendere parole, come sferzate

vol. XVIII Pag.870 - Da SFERZATO a SFESSO (6 risultati)

, / e sferzata dal sol cresce ed incalza / gli ondosi precipizi, e al

la sferza i cavalli per incitarli (ed è calco dell'epiteto epico gr.

sacco di rete dietro alle paranze; ed ai più ardui lavori di tonneggio e

serve per fare delle attaccature di corde ed amarrare e fortificar le manovre.

dei cammelli] piedi sono quasi callo ed hanno poca unghia ed è sfessa, e

sono quasi callo ed hanno poca unghia ed è sfessa, e non si guastano

vol. XVIII Pag.871 - Da SFESSO a SFIAMMARE (5 risultati)

altra, sfiaccandosi in ricognizioni rinnovel- late ed oramai inutili. de marchi, iii-1-705:

/ a polidoro, oronte, erdo ed afato. considerazioni sulle stimmate [

, snervare, svigorire. grandi sfessure ed aperture de'sassi grandissimi, sì si pose

furono le radici in orazione, ed allora gli fu revelato da dio che quelle

mille domande, con mille perché, ed egli le rispondeva a fior di labbro

vol. XVIII Pag.872 - Da SFIAMMARE a SFIANCATO (4 risultati)

, sottoponendo a un lavoro eccessivamente gravoso ed estenuante o mettendo in condizioni di estremo

e corroborandosi, ma cautamente, le partioffese ed indebolite e schivandosi diligentemente tutte le cose

le proprie energie in un lavoro gravoso ed estenuante, in uno sforzo fuori del

introdu- cendosi a questo fine un doppio ed anche triplo corpo d'acque, come

vol. XVIII Pag.873 - Da SFIANCATURA a SFIATARE (1 risultato)

la sua morte, cotidianamente fa caldi voti ed effonde ferventi preghiere al fato, acciò

vol. XVIII Pag.874 - Da SFIATATO a SFIATATO (1 risultato)

, stampata in volto avevano pazienza tarda ed acuta, capace di sfiatare il più persuasivo

vol. XVIII Pag.875 - Da SFIATATOIO a SFIBBIARE (4 risultati)

di ladroni si diedero a spogliarlo; ed egli, senza né risentirsi della ferita

di fare la tua bocca di cera ed appiccarla alla tua mandorla del suggello,

1-iii-69: per dar lumeed aria alle gallerie ed ai rami, vi si fanno aperture di

: or tra i vapori risalienti dallo sfiatatoio ed ora tra il mobile scintillio della sempre

vol. XVIII Pag.876 - Da SFIBBIARE a SFIBRATO (3 risultati)

sbracciarsi a predicare /... / ed a sfibbiare il solito discorso preparato: /

dell'uomo, si perverte l'intelletto ed il cuore, si sconvolge e si

finito per comporsi in un accasciamento stanco ed apatico. bacchelli, 19-35: si

vol. XVIII Pag.877 - Da SFIBRATOIO a SFIDANTE (4 risultati)

negati a poter comunicare nuovo impulso lirico ed intellettuale ad un'arte quasi sfibrata a forza

arte quasi sfibrata a forza di bravura ed eleganza. -che ottunde (una

un'altra proposizione è pure evidente: ed è che il piemonte non può oramai ritirare

: chi mi darà in aiuto vino ed alcole / capace di sborniar fantasmi e

vol. XVIII Pag.878 - Da SFIDANZA a SFIDARE (6 risultati)

altra risposta disdegnoso / imbracciò il scudo ed isfidò il ladrone. ariosto, 4-15:

non se'cavalier, ma se'assassino / ed un trist'uomo, e fai gran

isticustode; / timor mi appello, ed ogni re fo prode. gasse, od

non ricordo bene. ov'ettòr ed accille si sfidare. a. pucci,

sanface / minaccia e sfida a morte ed a martìri / per riunirne gue pesta e

scambievolmente gli avversari al corso ed aiutandosi... i compagni fra

vol. XVIII Pag.879 - Da SFIDATO a SFIDUCIA (4 risultati)

dimesso, / con uel guardo atterrato ed incerto. rebora, 3-i-50: non ti

sfidato che faceva i mazzi del camangiare ed annoveravali alla fante. alberti, 321

la sfiducia, una fredda inerzia penetra lamente ed il cuore dell'universale. pascoli, ii-18

deriva sostanzialmente la sua origine, costituzione ed autorità dalla camera elettiva, nasce in

vol. XVIII Pag.880 - Da SFIDUCIAGGINE a SFIGMOSCOPIA (2 risultati)

attribuito in partic. a una persona (ed è proprio del linguaggio volg. e

iellato, colpito frequentemente dalla malasorte (ed è proprio del linguaggio volg. e del

vol. XVIII Pag.881 - Da SFIGMOSCOPIO a SFIGURATO (5 risultati)

paesi e città e fiumi e montagne ed eroi in queste epistole nominati a pochi pochissimi

, 2-1: tu credi intenerirmi, ed io sto per metterti quest'unghie sul

, 1-22: essendo poi in convalescenza ed avendo ancora gl'impiastri e le fasciature,

dio che anche uno, fra gl'innumerabili ed esemplarissimi prelati della sua chiesa, sfiguri

gentili brigate traggono le notti in gozzoviglie ed in tresche... gli vede il

vol. XVIII Pag.882 - Da SFIGURATORE a SFILACCIATURA (2 risultati)

eccellentemente volgarizzati dal fiorentino marcelloadriani il giovane ed empiamente sfigurati e straziati sopra un testo

nonna, la quale gli somministrava sfilacce ed unguenti per curarsi la lue regalatagli dalla

vol. XVIII Pag.884 - Da SFILARE a SFILATO (2 risultati)

sfilata di monti che dividevansi a diritta ed a sinistra. carducci, iii-24

i fili rimasti con vari punti decorativi (ed è tipico dell'artigianato siciliano e sardo

vol. XVIII Pag.885 - Da SFILATO a SFILETTATO (5 risultati)

, s'acconcia la stoppa benissimo sfilata ed allargata nel fondo dello strumento, poi

strumento, poi col fuoco s'accende, ed accesa incontanente s'attacca.

schiena. contina e 2 febbri flemmatiche ed era isfilato. landino [plinio]

, 542: era malato di terzana, ed esso aveva la tuto moser (dopo

ordinario le duravano fino quattro, sei ed otto giorni sfillati. sfilato5 (

vol. XVIII Pag.887 - Da SFINGARDA a SFINGOMIELINA (3 risultati)

come pure gli obelischi, le sfingi ed altri monumenti della valle del nilo, ci

la ceramide, e da smatiche ed è particolarmente abbondante nella sostanza bianca del

sangue e in quasi tutti gli organi animali ed è particolarmente abbondante nella sostanza bianca

vol. XVIII Pag.888 - Da SFINGOSINA a SFINITO (5 risultati)

rapidamente adesso non finivano mai di sgocciolare ed era proprio uno sfinimento ed una disperazione

di sgocciolare ed era proprio uno sfinimento ed una disperazione da non si dire.

rimirare moli per la loro vastità magnifiche ed eterne e per cattivo modo d'archi-

di etisia anelando alramore, cotesta magra ed alta e fantastica signora rappresenta la morte

[della stella] /... ed alla mia pupilla / giunge sfinito pel

vol. XVIII Pag.889 - Da SFINTERE a SFIONDATO (2 risultati)

, coi nomi di 'sfintere cutanei interno'ed 'esterno'. c. e. gadda

spicciare, sfilacciare a guisa di nappa; ed è proprio delle drapperie. giuliani,

vol. XVIII Pag.890 - Da SFIONDATORE a SFIORATO (3 risultati)

carte / sfiorar gli anni tuoi novi ed il natio / vigore in su la còte

mi domando che cosa voglio da lei ed ella da me; che cosa significhino

, un dubbio, un sospetto; ed è usato per lo più in espressioni

vol. XVIII Pag.891 - Da SFIORATO a SFIORIRE (2 risultati)

qualche ora per una caduta da cavallo ed una sfioratura di sciabola sulla fronte.

che inondano...: l'impaludamento ed in frigidimento dei terreni,

vol. XVIII Pag.892 - Da SFIORIRE a SFIRENA (5 risultati)

, o viene in tutto a logorarsi ed a spegnersi. -passare d'uso

il fisico appesantito e sfatto dagli anni ed è anche psicologicamente deluso, senza più

anche psicologicamente deluso, senza più slancio ed entusiasmo. d'annunzio, iii-2-1111:

sfioro: di taglio, obliquamente (ed è riferito alla luce solare).

pesci teleostei acantotteri, affini alle perche, ed aventi anche

vol. XVIII Pag.893 - Da SFIRENIDI a SFOCATO (2 risultati)

, sf. piacevolezza un poco capricciosa ed eccitante. -in senso concreto: cibo stuzzicante

vale a soddisfare un capriccio (ed è in partic. riferito a un cibo

vol. XVIII Pag.894 - Da SFOCATURA a SFOCONATOIO (3 risultati)

terreno che si cavasse in questo sfociamento ed allargamento e coll'artifi- zio di colmate

addirizzare e sfociare più che si può ed allargare molto il letto dell'ema.

, sovata... vanno tutti sfociati ed in = nome d'azione da

vol. XVIII Pag.895 - Da SFOCONATURA a SFOCAMENTO (2 risultati)

. fenoglio, 5-i-422: faceva il bello ed il bullo, sempre con la mano

690: l'intenzione mia e fu ed è passare il giorno presente in festosi sfo-

vol. XVIII Pag.896 - Da SFOGARE a SFOGARE (3 risultati)

. cesareo, 87: una casa, ed è nostra! ha la sua scala

frutte e lussureggia / di fiori, ed altra che da'fiori è immune / e

avendo disdegnato che costui per questa buona ed ultima disposizione era salvo, volle straziare

vol. XVIII Pag.897 - Da SFOGATA a SFOGATA (4 risultati)

xi-89: il deserto è un vino ed è una aroga, e accende un'ira

. bandello, ii-955: al pianto ed al cantar largai la vena, / sfogando

ad ognuno è lecito qualche volta parlarli ed a chi e lecito parlare è lecito sfogare

..., con quattro urli ed una bella sfogata in un comizio, si

vol. XVIII Pag.898 - Da SFOGATAMENTE a SFOGATORIO (4 risultati)

stare in camere grandi e molto sfogate ed ariose. bresciani, 1-ii-53: è un

dare sfogo al fumo o adito alla luce ed all'aria nelle fortificazioni sotterranee. landolfi

medicina, sono que'rimedi che aprono ed allargano i pori della pelle per dare facile

per i tremuoti, acquidotti, lumi diversi ed altre comodità. milizia, iii-485:

vol. XVIII Pag.899 - Da SFOGATURA a SFOGGIATO (3 risultati)

, 113: non mangia e'carne, ed ella fugge l'unto; / e'

non mancano alla natura vie da traspirare ed espellere l'umore peccante nelle piante,

architettura, quasi non badando all'uso ed al fine, far pompa delle sfoggiatezze

vol. XVIII Pag.900 - Da SFOGGIATORE a SFOGGIO (3 risultati)

, ad abbandoni sfoggiati, direi malefiziati ed arretizi. 4. che presenta

un gambo verdastro, alto or più ed or men di due piedi, ornato

, con viso fiorente, membra sfoggiate ed armoniose. -di vistosa robustezza (

vol. XVIII Pag.901 - Da SFOGGIOSO a SFOGLIARE (3 risultati)

quando chicchessia lavora più del solito; ed insomma s'intende d'ogni operazione che esca

, 281: gli ametisti o si pertugiano ed empiono di cina- brio, o s'

un albero, se non muore intisichisce ed ammala. opuscoliscelti sulle scienze e sulle arti

vol. XVIII Pag.902 - Da SFOGLIARE a SFOGLIATO (3 risultati)

xvii-84: inpazzisce per scrivere correttamente, ed io lo lascio impazientare, perché sfogli

del rettore stava sfogliando i famosi lattanzi ed agostini della biblioteca famosa. d'annunzio,

, piani e formati da una sfoglia sottile ed alquanto tuberculosa, che noi per seguir

vol. XVIII Pag.903 - Da SFOGLIATO a SFOGO (1 risultato)

di studio su qualcheenciclopedia, sfogliazzata in fretta ed in furia, eglino lo accusarono di

vol. XVIII Pag.904 - Da SFOIARE a SFOLGORANTE (2 risultati)

a tutti gli altari della chiesa, ed a grande sfogo di 'avemarie'faceva a fidanzacolla

tanto basso chetutte quelle stanze avevano poco sfogo ed erano nane affatto. -slancio

vol. XVIII Pag.905 - Da SFOLGORANTEMENTE a SFOLGORARE (3 risultati)

/ altri investe, altri fug- ge ed altri cade. 3. figur

assai sfolgorante ea accompagnamento di isfarzosa magnificenza ed entrato nella sala dell'udienza..

loro ninfe abbigliate degli abiti più virtuosi ed arricchite delle doti più sfolgoranti. baretti

vol. XVIII Pag.906 - Da SFOLGORATA a SFOLGORIO (2 risultati)

d'istante sì grande che i superstiti spaventati ed augereaumedesimo a tutta fretta si ritiravano.

cavaliere... sempre aveaprestato a usura ed era sfolgoratamente ricco. faldella, 13-

vol. XVIII Pag.907 - Da SFOLGORO a SFOLTO (3 risultati)

2. figur. vivacità, animazione ed espressività di stanze. e. cecchi

primiero pelo, / dotti nel ballo ed il divin luogo battean co'piè:

il lavoro è così alternato per la difficoltà ed il tempo che richiederebbe uno sfollamento e

vol. XVIII Pag.908 - Da SFOLTO a SFONDARE (2 risultati)

tappa l'uscio,... ed odesi una voce da predica. sfondare1

i-204: gettò via allora la tavolozza ed i pennelli giovanni batista e, divenuto una

vol. XVIII Pag.909 - Da SFONDARE a SFONDATO (5 risultati)

6-i-490: le nostre linee stanno salde ed immobili; il nemico non può sfondarle

, 238: sul carso con violenta ed aspra lotta le nostre valorose truppe sfondarono

, 5-78: un generale litzmann era ed è noto in germania r aver sfondato

un fiume agghiacciato, la cavalcatura sfondò ed egli senza rimedio precipitò nelle onde.

lati, tutta sfondata di sopra, ed era ritta. saww ^ o, xvi-265

vol. XVIII Pag.910 - Da SFONDATO a SFONDATOIO (5 risultati)

, 5-i-530: la circolazione era scarsa ed esclusivamente pedonale: l'asfalto del nastro

. fu causa ancora di maggior dilazione ed intoppo nella marcia per quelle campagne sfondate

che ha scialacqua e vende / ed in una sfondata se. llo spende.

quel tanghero? sembra quasi un mendicante, ed è ricco sfondato. emanuelli, i-271

donna e della vescica nell'uomo (ed è anche detto sfondato rettovaginale).

vol. XVIII Pag.911 - Da SFONDATORE a SFONDOLATO (3 risultati)

lasciato neipalchi o nelle volte per dipignersi; ed anche la pittura medesima fatta in simili

[in una vasca d'acque termali] ed incontratovi o gran sfondo o la mofeta

nemici cui egli colgono, ma spezzano ed isfondolano ogni altro edificio ove caggiono.

vol. XVIII Pag.913 - Da SFORATA a SFORBICIATORE (2 risultati)

, fabbricar titoli e sottotitoli, sforbiciare ed aggiustar notizie. -ridurre o annullare

ferire con colpi di forbice. ed i polmoni a sforbiciate. 2

vol. XVIII Pag.914 - Da SFORBICIATURA a SFORMARE (3 risultati)

come pochi sanno fare quella creatura lurida ed infermiccia, persuaderei ognuno che pura esanta compassione

sformano qua e là le tavole del serbo ed anche del palladio, da cui ne

, rettificato, secondo la sua coscienza ed il suo temperamento; sforma, compone

vol. XVIII Pag.915 - Da SFORMARE a SFORMATO (5 risultati)

ragazzo, non mi fare sformare'. ed è un bel verbo, perché colui

li disturba, li richiama alle origini, ed essendo un po'coglioni ci sformano assai

altri; e dovremo prediligere li sformati ed i degenerati nell'anima e nel corpo.

, 5-i-1179: si toccò in una tasca ed estrasse la tabacchiera metallica, sformata da

5-i-1011: le guardie del corpo, johnny ed ettore, si sparsero sulla riva o

vol. XVIII Pag.916 - Da SFORMATO a SFORNARE (7 risultati)

tempo furono uomini di sformate forze di corpo ed altrettanto stupidi d'intendimento, i quali

di ogni più laida maniera di sozza ed infame libidine. faldella, 6-186:

.. m'ispirò lì per lì unasformatissima ed inesplicabile ripugnanza. -sconcio, abominevole

rifinisce mediante smerigliatura e lucidatura della suola ed applicazione del sottopiede le calzature onde prepararle

, avvampando al riverbero, a infornare ed a sfornare. -estrarre dalla fornace

borse, taresti con tua meglior riputazione ed onore sfornato dalla tua fornace.

di condizioni mediocri, ma molto anob'ed ansiosa ai entrare nella società mondana;

vol. XVIII Pag.917 - Da SFORNATA a SFORNITO (3 risultati)

... noi le vinciamo di certo ed entriamo in fiorenza; o ci muovono

una signora, laquale sta a san benedetto ed è peritissima di sfornire le gengìe di

.. accadeva che le borse si serrassero ed i mercati si sfornissero con gravissimo danno

vol. XVIII Pag.918 - Da SFORO a SFORTUNATO (2 risultati)

alla casa, la quale pare bella ed ornata di fuori, ma dentro è spogliata

sfornite al tutto di qualche atto immanente ed ingenito. 8. magro

vol. XVIII Pag.919 - Da SFORTUNATO a SFORZANA (5 risultati)

e con affanno lungamente avere amato, ed essendo per congiugnere i loro disii,

. -sostant la sua nobiltà ed arrossire spesso nelle anticamere de'principali per

favore a'pisani, ma i mercatanti ed altri cittadini a tutti suoi avvisi e sforzamenti

io mi stupii di sì strani avvenimenti ed anco in essi, tutto che sfortunati

vino, al banchetto... ed al rimedio, forse anche più efficace,

vol. XVIII Pag.920 - Da SFORZANDO a SFORZARE (5 risultati)

del re delle quaglie ed è buonissimo cibo: si piglia tutto /

servirlo qui alcun giorno. ben iosarò discortese ed importuno nel pregarvelo, che di sforzarlo

, né roma, né altre vere ed illuminate repubbliche non isforzarono mai i lor

giuridici. giannone, 2-i-223: in francia ed in germania scrisse gregorio spesse e pressanti

alle tue parole, quando a guardarti ed ascoltarti tu m'invitavi. udii,

vol. XVIII Pag.921 - Da SFORZARE a SFORZARE (8 risultati)

, 1-i-417: quello viene ad errare meno ed avere la fortuna prospera che riscontra.

[il cavallo] in queste ed in altre malignità, tanto maggiormente voi

le voci orrende e le bastonate, ed a sua maggior fatica dargli a tempo colericamente

una femmina che di spogliare uno altare ed involare e portare via le cose sagrate.

tutte fortezze che 'guelfi aveano, ed altre cose fecero assai laide e biasimevoli

imprese leggiadre: / sforzar la figlia ed ammazzar il padre. 11.

, 430: stefano... ed il fratello, sentendo questi romori eudendo crescere

chi in sicilia e chi in spagna; ed egli, facilmente sforzati que'che rimaneano

vol. XVIII Pag.922 - Da SFORZARE a SFORZARE (3 risultati)

le chiese, a violare i sacerdoti ed i prelati, a sforzare le prigioni pubbliche

colletta, iv-79: venuti dalla caccia ed aperto il trattenuto sforzan la chiesa

, riuscendole d'averne di tal venustà ed in tanta varietà che non vi ha

vol. XVIII Pag.923 - Da SFORZARE a SFORZARE (4 risultati)

vi porrà una riga avolta di lana ed a questo modo legandola... sforzarà

.. sforzò ad unità di composizione ed a seguenza d'impasto elementi disparatissimi,

amorza, / ma ur crescie ed isforza. lorenzo de'medici, 8-13:

freddo è in tutta la sciancata macchina ed il tempo si riduce al frastaglio di qualche

vol. XVIII Pag.924 - Da SFORZARE a SFORZARE (4 risultati)

di combattere contra esso ventre colla fame ed ancora col vegghiare. m. savonarola,

e quanto posso tuttor traggo a essi / ed e'così mi pagan de la via

io a questi concetti con molte ragioni ed egli sforzandosi di confutarle, si venne,

nel rivedere i tentativi dei vecchi critici ed estetici che si sforzavano a distinguere tra materie

vol. XVIII Pag.925 - Da SFORZARE a SFORZATO (3 risultati)

parole sdrucciole e voci di due sillabe ed altre, le quali a niun partito o

mostrarli / che vadi a lei sforzata ed improvvisa. lorenzo de'medici, 12-123:

il governo, sforzato a provvedere alla quiete ed alla 3. compiuto per costrizione da parte

vol. XVIII Pag.926 - Da SFORZATO a SFORZATO (3 risultati)

di lei, la sforzata virtù dell'altro ed il dispetto poi di questa sono trattati

due facce ha non so che dello sforzato ed è lontano dalla greca semplicità.

salesforzato, in quella della mulenda o macinato ed in quella di tre paoli per ogni

vol. XVIII Pag.927 - Da SFORZATO a SFORZINO (2 risultati)

passito rosso secco prodotto in valtellina (ed è adattamento del lombardo sfursat o sfurzat

del regno celestiale, con alcune circonvenzioni ed astuzie ci studiamo d'ingannare lo 'ngan-

vol. XVIII Pag.928 - Da SFORZO a SFORZO (5 risultati)

che serve per fare delle attaccature di corde ed amarrare e fortificar le manovre. stuparich

govoni, 9-21: in lamenti d'amore ed in gorgheggi / colrivale usignuolo gareggiava, /

di resistenze si dimostra altrove per verissima ed universalissima [la proposizione]...

può generare o spendere la stessa potenza ed avere così, grosso modo, lostesso effetto

i bei soggiorni, dove / natura ed arte fan gli sforzi suoi.

vol. XVIII Pag.929 - Da SFORZOSAMENTE a SFOSSARE (6 risultati)

d'una pretensione che volea esser grandezza ed era tumidità. 6. coercizione

voci di testa appartiene il falsetto, ed è questa quasi una voce puerile che l'

mestiere per resister al numero dei nemici ed al valore de'loro capi.

bentosto a sé le altre città guelfe ed assembrarono loro sforzo. carducci, 1074:

da essa creduti con inganno attialla gravidanza, ed il re de'disordini e passioni, poco

bellini, 5-2-56: taglia l'acqua carni ed ossami, frutti, semi e legnosità

vol. XVIII Pag.930 - Da SFOSSATO a SFRACASSATO (3 risultati)

nari, in punta / tenue il naso ed aguzzo, occhi sfossati, / cave

uomini irregolari, necrologie di uomini viventi ed altre buffonate intelligenti. pasolini, 9-190

, / nulla tentazion dentro gli passa / ed ogni suo contrario sfracassa.

vol. XVIII Pag.931 - Da SFRACASSATORIO a SFRACELLATURA (4 risultati)

sfracellata una gamba, quella mattina, ed era stata portata all'ospedale. -schiacciare

poteva essere sfracellato di un colpo secco ed istantaneo. -abolire definitivamente.

colpi d'arma da fuoco o di pietre ed uno sfracellarsi di vetri e un urlo

. in quelle scorrerie procellose di barbari nuovi ed orribili, non era egli lecito riconoscere

vol. XVIII Pag.932 - Da SFRACELLO a SFRANGIARE (2 risultati)

o scienza che versa intorno ai sigilli ed alle loro impronte. il politecnico [lvii

sul suo capo / poggiavano le nuvole ed in esse / il fulmine.

vol. XVIII Pag.933 - Da SFRANGIATO a SFRASCARE (1 risultato)

piè di capra / che i cespugli sfraschi ed apra / con sue mosse caute e

vol. XVIII Pag.934 - Da SFRASCARE a SFRATTARE (3 risultati)

: 'sfratazzo': arnese di legno persfratazzare. ed è una tavoletta quadra, ed alta circa

persfratazzare. ed è una tavoletta quadra, ed alta circa un terzo di braccio,

schiatta / lo conforta alle leggi, ed a bologna / dal patrio nido in un

vol. XVIII Pag.935 - Da SFRATTATO a SFREDDARE (2 risultati)

palla vibrata e con la palla spinta ed il suo scopo è di gettare il

non sono sfreddati da una educazione preventiva ed avveduta che armi la ragione contro il

vol. XVIII Pag.936 - Da SFREDDATO a SFREGARE (1 risultato)

colori, lo sfregamento delle pennellate ed altre simil imperfezioni. 3.

vol. XVIII Pag.937 - Da SFREGASELLA a SFREGIO (4 risultati)

come meglio seppi. tradii mia moglie ed è evidente che semi fosse riuscito avrei sedotta

evidente che semi fosse riuscito avrei sedotta ada ed anche alberta. -dileggiare, schernire;

d'un colpo solo il mio volto ed il vostro. fenoglio, 5-iii-679: son

più quantità grande di nomi, cognomi ed altre parole diverse. lisi, 256:

vol. XVIII Pag.938 - Da SFREGNARE a SFRENARE (4 risultati)

viso come conseguenza di una ferita (ed è considerata dalla legge circostanza aggravante del

anche la donna si volse, e alberto ed ella si videro. e a lui

una ferma guida, di una coerente ed equilibrata gestione in un'attività. b

diletti / il bel de l'alma, ed a nudrir la sete / dei desiri

vol. XVIII Pag.939 - Da SFRENARE a SFRENATAMENTE (1 risultato)

dentro. emiliani-giudici, ii-231: un accurato ed imparziale esame delle sue poesie..

vol. XVIII Pag.940 - Da SFRENATECARE a SFRENATO (6 risultati)

lxii-2-v-138: sfrenatamente s'era reso infame ed esecrabile per le nefande e...

savarese, 166: questo carattere avventuroso ed aleatorio che ha il mezzo della cattura,

, ne rende il successo sfrenatamente orgoglioso ed esaltato. -indiscriminatamente. buonafede

dalla magra al serchio, era deserta ed egli cavalcava sulla battima sfrenatamente. c

più degli scialacquatori, prodighi del proprio ed avidi dell'altrui. l.

sfrenatezza dei tempi, di casi lamentevoli ed atroci. colletta, i-255: viste le

vol. XVIII Pag.941 - Da SFRENATO a SFRENATO (11 risultati)

savonarola, 13-18: io comenzai al latte ed a la culla / adeclinar da le toe

adeclinar da le toe dolce tempre: / ed or che fìa di me, se tu

ingorde e il subito furore, / ed io col mio dolcissimo signore! f.

/ senza legge o pietà, sfrenati ed empi, / facendo schermo, il manto

di leggier cervello, privi di giudicio ed indiscreti, che, messo il desiderio

nizion assai cocente data ad un troppo sfrenato ed abdo- minevole peccatore. e. cecchi

ultima incarnazione della femminilità nei popoli sfrenati ed estenuati, oscura ogni altra luce con

rifrenare / sopr'a'corredi, nozze ed ornamenti / delle donne e degli uomini sfrenati

mancassero danari per ispendergli,... ed acciò che la sfrenata gioventù trovasse modo

a essere un imbroglione, era ancheun pazzo ed un giocatore sfrenato. -sfacciato (

sfrenate, non trovando gli animi moderazione ed introdotta la discordia nello stato, si preparava

vol. XVIII Pag.942 - Da SFRENATO a SFRENATO (5 risultati)

sfrenata, invecchiata ed abituale libidine è molto eccitata dalla significazione

, iii-126: anch'io ho schiavi giovani ed un dell'alma mia, caro consorte

delle stranie nazioni e per le inquietudini ed ambizioni de'potentissimi prìncipi, sono i

che si abbandona collettivamente a comportamenti irresponsabili ed efferati (una folla) o al

i mezzi di riassumere una intera, sfrenata ed inaudita tirannide. manzoni, pr.

vol. XVIII Pag.944 - Da SFRINGUELLAMENTO a SFROGIARE (4 risultati)

puzzo della rigovernatura, ora marcian profumate ed agghindate, schiribillose più delle padrone.

nell'aretino, nel franco, nel landò ed in molti altri c'han fatto stroppiar

co'pugnali d'infamia e di ferro ed acciaio insieme. g. b. andreini

i ciclopi / fabbricano e soffiano, ed altri di là sfrizzante ne l'acqua

vol. XVIII Pag.945 - Da SFROGIATO a SFRONDARE (4 risultati)

5-442: l'un d'essi all'arse ed enfie labbra arreca / di fulvo rame

cader giù la grandine / con tal ruina ed empito / che sfronda viti ea alberi

sfrondando qua e là tra selva confusa ed ingombra. arici, iv-157: sfronda [

sua fronda, / sparsa tra'l verde ed il color de l'oro, / e

vol. XVIII Pag.946 - Da SFRONDATO a SFRONTATEZZA (3 risultati)

regnatori / gli allor ne sfronda, ed alle genti svela / di che lagrime

, è ancor da attribuire all'enfasi ed alla compiacenza di sé quel tono che

vostro alloggio, sotto pretestodi vendervi dei manichini ed altre cose sì fatte. manzoni,

vol. XVIII Pag.948 - Da SFRONZINATO a SFRULLANTE (4 risultati)

per mandare a voi, bella donna, ed alcavaliere la 'spada di federico secondo';.

, 3-ii-244: sotto un governo accreditato ed amato... sono maggiori i prodotti

, e il popolo italiano invece stava bene ed era grasso. -rinnovare una

di faville e fumo / dalla muta / ed affollata rosticceria di salme dopo tutto umane

vol. XVIII Pag.949 - Da SFRULLARE a SFRUTTARE (3 risultati)

operai imparino a distinguere fra la macchina ed il suo impiego capitalista e dirigano i

di prostituzione di un'altra persona (ed è di fatto collegato con l'attività

. cafiero, 119: ci vuole tempo ed esperienza, prima che 6.

vol. XVIII Pag.950 - Da SFRUTTARE a SFRUTTATO (1 risultato)

interna virtù vi giaccia inerte; / ed altra ne riponi ottima. giuliani, i-33

vol. XVIII Pag.951 - Da SFRUTTATORE a SFUGGENTE (1 risultato)

anche volutamente e ambi trici ed induttrici di azoto con il trifoglio o l'

vol. XVIII Pag.952 - Da SFUGGENTEZZA a SFUGGIRE (9 risultati)

soggiogò tutto il pollaio (uno schizzinoso ed arro gante toccar terra,

sfuggiascamente nel camerino degli agiamenti. vole ed egualmente grave, fatale all'italia! rajberti

mille e cen alla testa ed era tenue e sfuggevole. 3

v. borghini, 4-146: sfuggiaschi ed occultamente ed in luoghi spesso privati e

borghini, 4-146: sfuggiaschi ed occultamente ed in luoghi spesso privati e sempre segreti

galileo, 3-3- 153: gli spazi ed intervalli tenebrosi e bassi, che separano

mediante la loro bassezza e lo sfuggimento ed il vedersi, come dicono i prospettivi

vivo e si scorga la maestà degli sporti ed i cavi e le grossezze dell'opere

ritrasse di sua manola piazza di san giovanni ed altri luoghi con giuste diminuzioni e sfuggimenti

vol. XVIII Pag.953 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (9 risultati)

che si crede o si tiene culta ed elegante. verga, 8-338: non aveva

. martello, 385: come aridi ed etici, i poeti del trecento edel cinquecento

robusti, avvezzi a sì fatti rischi ed usati alle fatiche, ai disagi, né

ti guardi, una legge severa. / ed è vano sfuggirla: mi condanna.

luca, 155: si devono sfuggire ed aborrire li estremi mesticabili sono paurose

tu hai grandissimo bisogno dell'erba di ed amatori / del ver, del giusto,

con giusta rafione di romperla col papa ed entrare in una guerra. s.

con me piùlibertà: io gli sfuggii, ed egli mi disse in collera: « ci

. bilenchi, 14-125: tre ufficiali ed alcuni soldati riescono a sfuggire alla cattura,

vol. XVIII Pag.954 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (1 risultato)

naturali e vive e tanto adequatamele sfuggire ed iscorzarsi, come se fossero vere e rilevate

vol. XVIII Pag.956 - Da SFUMACCHIANTE a SFUMARE (3 risultati)

di mille sorti di cibi, per contentare ed empire questa sfumante gola.

scorgerà gli obbietti frapposti tra l'occhio ed il sole (a guisa che se bisserò

, non potrebbe essere che l'ideale ed il realismo si congiungessero tra di loro per

vol. XVIII Pag.957 - Da SFUMATA a SFUMATA (7 risultati)

un po'di bene questo giuseppel'aveva; ed era anche, pare, postiere a pietrasanta

questo po'di bene era sfumato, ed egli era morto. pea, 3-129:

visto sfumare l'azienda dei suoi vecchi ed il suo risparmio di tutta la vita

i capi, gl''intelligenti'. in torino ed altrove son pochi, e questi pochi

si è capiti! dolori, paure ed odi, tutto finiva in me, senza

, a distribuirvi i chiari e l'ombre ed a sfumare a proporzione gli uni e

, 124: la tesi propostasi da tronconi ed il modo con cui la svolse dimostrano

vol. XVIII Pag.958 - Da SFUMATAMENTE a SFUMATO (8 risultati)

una certa degradazione e bassezza di tinte ed infine della più esatta prospettiva. lanzi

ma i fini osservatori le vedono bene ed i psicoioghi anche le spiegano.

questa ti andò profilando i dintorni ed accrebbe alquanto più di servirà.

, e quelle del ventre più chiare ed all'intorno, per così dire, più

. gadda conti, 1-266: sorrideva, ed il suo largo, pacioso sorriso faceva

dolcemente sfumati e tondeggianti, siano lumi ed ombre bene compartite e contrapposte? alvaro

tutte, ve le faremo pagare ildoppio, ed ecco sfumato subito la metà del guadagno.

natura, che porta sempre un conforto ed un beneficio sfumato nelle parole e nelle azioni

vol. XVIII Pag.959 - Da SFUMATORE a SFUMATURA (2 risultati)

diamante d'acqua ne reciso ed acquistano una tinta o più chiara o più

santa giulia, son figure caratteristiche ed animate: mancan però diquelle sfumature tanto necessarie

vol. XVIII Pag.960 - Da SFUMAZIONE a SFURIARE (4 risultati)

e corno di cervio, barbe di silio ed unghie di capra e sfumicale in su

a tirare sulla mia tavoletta con colla ed acqua un foglio di carta canson,

fan venir le sentinelle fuora; / ed egli più sfumodorante allora / dispiega sua

: mi sembrò che tra il corpo tuo ed il mio / la tua vertiginosa nudità /

vol. XVIII Pag.961 - Da SFURIATA a SGABELLARE (2 risultati)

pomodoro. -discorso o scritto prolisso ed enfatico. pascoli, 1460:

che tanto; e tirava giù sonetti ed ottave. pea, 3-27: preferiva sfuriate

vol. XVIII Pag.962 - Da SGABELLATA a SGABELLO (5 risultati)

bellini, i-52: io, vedendomene sgabellato ed escito- mene pel rotto della cuffia con

del trono reale su la man destra, ed a sinistra con i sigilli si pose

soldati a gambe se la danno, / ed ognun dice: « alla larga sgabelli

gli onori e corrispondenti lucrosi vantaggi, ed il popolo formare ad essi sgabello e sopportarne

tronche teste, e spira / rabbia vendetta ed ira? g. capponi, i-257

vol. XVIII Pag.963 - Da SGABELLONE a SGAGLIOFFARE (1 risultato)

in alcun modo loro offese aveste, ed a la gravità di tanta presenza, non

vol. XVIII Pag.964 - Da SGAGLIOFFARE a SGALLINARE (2 risultati)

berretto, vedo che le sue mani ed i polsi sono coperti di sgallature.

simil. esultare rumorosamente, schiamazzare (ed è riferito a donne). arbasino

vol. XVIII Pag.965 - Da SGALLUZZARE a SGAMBETTARE (1 risultato)

] che / una pecca sola, ed è / di lasciare invendicato / san

vol. XVIII Pag.966 - Da SGAMBETTARE a SGANASCIARE (1 risultato)

cominciato a sdrucciolare su una sgamba viuzza ed ormai bisognava ruzzolare a rotta di collo

vol. XVIII Pag.967 - Da SGANASCIATA a SGANCIARE (5 risultati)

: « se il signociare la catenella ed aprì, si disse incaricato, dall'ammisi

vuoto [del razzo] verrà allora sganciato ed il terzo l'estrazione di un

è sempre tempo. tro pressanti richieste (ed è voce del linguaggio tafucini, 119

seg quanto più si credevano ed erano vittoriosi. fenoglio, 5-i-politica o economica

trono pendici meridionali dei monti emici. ci ed illusori di sganciare la cina dall'urss.

vol. XVIII Pag.968 - Da SGANCIATO a SGANGHERARE (2 risultati)

serrata a chiave de all'agganciamento ed allo sganciamento dei carrelli (decampile)

di quelle porte alla dirittura; / ed ella stessa, con impetto folle, /

vol. XVIII Pag.969 - Da SGANGHERATA a SGANGHERATO (3 risultati)

passi sgangherati, fermente la porta, ed enrico stesso che stava in agguato neldel

. l'orda sgangherata, vigliaccherie ed insofferenze, la disci plina

già stanco. nondimeno spinsi il cancello sgangherato ed 4. spalancato in modo eccessivo e,

vol. XVIII Pag.970 - Da SGANGHERATURA a SGARANZARE (9 risultati)

ricerca della verità si propone prima tutti ed anche i più sgangherati motivi di dubitare

levi, 2-129: io mi sedetti ed attesi, lasciando via libera al corso dei

, ma è anche un lavoratore, ed è un malinconico. -che ha un

desiro, / veggio il perieoi corso ed il martiro / sofferto invan in gli

del vescovo per sollecitudine isgannò ogni uomo ed eziandio il vescovo medesimo. giusto de conti

senza gran frutto, a confermare i cattolici ed a sgannare gli eretici, provando con

possono portare se non somma riputazione a voi ed a me), è convenevole che

me pare sia la verità per isgannarvi ed acciocché, per mancamento d'un libero

gravità e modestia, a sé ben nota ed alla corte, lasciando cne il tempo

vol. XVIII Pag.971 - Da SGARARE a SGARBATO (3 risultati)

e per il parietico non poteva, ed entrava in tanta collera che voleva sgarare

fosse da porlo in conto di onestà ed in conto di vizio la sgarbataggine. tommaseo

. e sarà mio fratello per sempre ed amato da me al par di me medesimo

vol. XVIII Pag.972 - Da SGARBATURA a SGARBUGLIARE (10 risultati)

e stemperoccisi sì che gli faceva scortesia ed atti sgarbatissimi e fuor di proposito, da

queu'arrivo con un certo piglio sgarbato ed apparentemente collerico. bacchelli, 1-ii-403:

pascoli, iv-1-47: 'conoscesi, ravvisasi * ed altri simili verbi coll'affisso,.

, così si rimangono sgarbati, snervati ed affettati in fine de'medesimi. g.

filare, filando ora sottile ora grosso ed ancor di mezza qualità un filo così

molto del buono e del gentile, ed altro tanto de lo sgarbato ha quel

usavano, che era foggia da ostesse ed infranciosate. f. badoer, lxxx-3-14:

13-118: una terza musica è ungherese ed è molto ridereccia: è unosfregamento di note

bizoni, 133: il pomarancio ed io vedemmo messa canconfusa.

quello sgarbo inatteso..., ed ecco che rambaldo spronava a inseguire il

vol. XVIII Pag.973 - Da SGARDARE a SGARRARE (5 risultati)

, xi-117: la ragazza si chiamava adalgisa ed era conosciuta in tutto il quartiere per

.. i titoli sgargianti, pretenziosi ed enigmatici: non sono onesti. sgargianza

una teoria non isgarasse nelle conseguenze, ed insieme non reggesse ne'princìpi.

non ci sono né strade né trazzere, ed era da dio fare la via giusta

pisana cominciava a sgarrare sul serio, ed io m'accorgeva troppo tardi di aver perduto

vol. XVIII Pag.974 - Da SGARRARE a SGARZA (3 risultati)

. caro, 9-1191: in fàlari ed in gige / / s'abbatté prima.

, io la tenevo con due mani ed il cameriere mio colle tenaglie cavava i

chiodi: gli sono sfuggite di mano ed hanno fatto quel piccolo sgarro. malagoli

vol. XVIII Pag.975 - Da SGARZA a SGAVAZZARE (3 risultati)

germanelli, morette, folaghe, scarze ed anche oche. carena, 2-52:

ad impagliature, stuoie e corde strambe; ed anchea calafatare le fessure di doghe e caprugini

ufficialeapostolico ai re e ai regni in generale ed in particolare sopra lui filippo..

vol. XVIII Pag.976 - Da SGAVAZZATORE a SGHEMBATO (1 risultato)

fenoglio, 4-295: li svegliavano alle quattro ed anche prima, senza più offerta di

vol. XVIII Pag.977 - Da SGHEMBO a SGHEMBO (2 risultati)

e sghembo / occhio spregiai tutt'altro ed ebbi a vile. -odioso,

la quale si scaglia ora a lui ed ora al cavaliero, e tosto che si

vol. XVIII Pag.978 - Da SGHEMBONE a SGHERRO (4 risultati)

pindemonte, ii-324: nuovo è il gesto ed il passo, e affatto nuove /

onde, /... / ed urli e calci al vento e salti a

d'un suo figlio mangiaferro spaurare, ed obbligarolo a partire. = deriv.

/ mentre un chiercoin sottana da feretro / ed in quadrato berrettin s'udiva / gridare

vol. XVIII Pag.979 - Da SGHERROCCIO a SGHIACCIATO (3 risultati)

fossero diventati sgherri, mici- iali ed uomini di tristissima sorte, mettendo così vituperosa

voglia, mentre che è tristo e sgherro ed usa le ribalderie, non si possa

. roberti, vi-2-222: a voler pascere ed ab1- 8-11: egli è di quella

vol. XVIII Pag.980 - Da SGHIACCIATORE a SGHIGNAZZATA (3 risultati)

73: qualcuno sente una musica bizzarra / ed uno sghignazzare di chitarra.

, scoppiò fuori una sghignazzata generale, ed uno disse: « tutto questo per

cavallo, che non la persuadevano, ed alle sghignazzatine degli

vol. XVIII Pag.981 - Da SGHIGNAZZATO a SGHINDARE (7 risultati)

ci eravamo trovati a poco a poco lina ed io, viene turbato ad un tratto

sguaiata di un buffone da osteria; ed egli col suo sghignazzo stolido e grossolano ci

sghimbescia delle maiuscole sulla busta, ed ogni tetto a schimbescio un canestro. alvaro

obbliquo e per traverso, / a ritroso ed a schimbescio, / anzi a sghembo

a schimbescio, / anzi a sghembo ed a rovescio. a. boito,

fac- cian spalliera del bracciuolo, / ed or i labbri tormentar co'morsi. baruffaldi

un po'troppa, / lasciar la faccia ed osservar la groppa! fanfani, uso

vol. XVIII Pag.982 - Da SGHINDATO a SGLORIATO (6 risultati)

, sghinda gli alberi di gabbia, ed ammaina tutti i pennoni sulle impavesate.

gare i propri affetti, per esporre ed estrinsecare mille concetti suoi subiettivi, per

con diverso, dal suo, concerto ed ordine, / ché il diverso locar

bruno, 3-1028: quando sarà che forte ed efficacemente conforte il mio dolore..

dolore... colui che fé gionte ed unite le mie membra, ch'erano

, arpie che insozzano ciò che toccano ed esperti in ogni paese a giurare,

vol. XVIII Pag.983 - Da SGLUTINARE a SGOCCIARE (3 risultati)

finisco per diventare un dormiglioso fannulloprigione (ed è uso del gergo milit.).

« canta! », disse irata, ed ei cantò. va, ora

, ii-71: fornito di gran memoria ed essendo un gran sgobbone, era salito

vol. XVIII Pag.984 - Da SGOCCIATO a SGOCCIOLATO (6 risultati)

fu così detto percioché, essendo discosceso ed appizzuto, pare apunto un naso, ma

no, non si vede che un ammasso ed un intricamento di macule indistinte e confuse

, e'non aggiugne a no cavalli: ed io stetti a san chirico fino ad

, adesso non finivano mai di sgocciolare ed era proprio uno sfinimento ed una disperazione

di sgocciolare ed era proprio uno sfinimento ed una disperazione da non si dire.

, sgocciolate e spremete via l'acqua, ed

vol. XVIII Pag.985 - Da SGOCCIOLATOIO a SGOLARE (3 risultati)

150 lire, e queste pagategli a sbalzi ed a sgoccioli. de amicis, xiii-131

... come trarsi di impaccio ed allontanare quel giorno, che gli pendeva sul

gli affetti o i risentimenti dell'animo, ed anco per dimenticare una cosa comportata.

vol. XVIII Pag.986 - Da SGOLATA a SGOMBRAMENTO (2 risultati)

, / che sgola una fata discinta ed ebra un poco. -recitare o declamare

impio fu lo segno della parte, / ed anche questi con li flessi lombi.

vol. XVIII Pag.987 - Da SGOMBRANEVE a SGOMBRARE (5 risultati)

occhio i suoi uomini perché, inveleniti ed aizzati dai boati che uscivano dalla città

vi fu molta tristezza negli ultimi giorni, ed anche molta fatica, per sgomberare quello

letame. bacchetti, 12-301: è manifesto ed attivo il favore e l'aiuto dei

ringhiere, rientrando le im- arcazioni ed abbattendo in coperta le relative grue, ecc

giani, che in roma sono migliaia ed hanno que'cavalloni vecchi...

vol. XVIII Pag.988 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (6 risultati)

appianavano i colli, sgombravano i boschi ed asciugavano i fiumi, se faceva di

via della piazza di san gerì, ed avea sembianza non d'inseguire, ma di

. leandreide, i-10-6: a la festa ed a l'ombra 7 de l'amorosa

egli intenda per proporzione relativamente alla musica ed al bello fisico. foscolo, ix-1-714:

veggio che si volta il sole / ed apparisce l'ombra, / per cui non

il bever solo / dà ogni diletto / ed ogni duolo / sgombra dal petto.

vol. XVIII Pag.989 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (8 risultati)

di puerili spropositi, d'asserzioni impudenti ed ogni maniera di scempiezze magnificate per cose

, / e pur m'abbrugio: ed a sgombrar l'impaccio / l'acqua mi

loro azioni come in un la città ed alle fortezze. b. pulci, xxxiv-432

dei tribunali,... ed invitati a sgombrare, rispondevano non

cuore ogni quali secondo gli ordini ed usi antichi fossero eletti. man

. quando, mancato il danaro ed interrotta ogni comunicazione esterna, è convenuto

berato d'una casa ch'io tornando pigliai ed avendovi lasua, ritroverà amici o conoscenti

in loro, sgombra: / presagisce contento ed allegria / e agl'inuna assemblea di

vol. XVIII Pag.990 - Da SGOMBRARILLO a SGOMBRO (2 risultati)

pieno di soldati, è tutto sgombero ed esausto. -che è poco affollato

altro non son che di me larva ed ombra. 5. liberato da

vol. XVIII Pag.991 - Da SGOMBRO a SGOMBRO (5 risultati)

denso / che l'afflitta ragion turba ed appanna, / tu penserai, come col

distanza passi fra il giudizio semplicemente possessorio ed il petitorio. nel possessorio l'oggetto è

, 2-211: l'orizzonte s'apriva largo ed alto e l'azzurro era teso e

silenziointatto come / quando non era l'uomo ed il dolore.. / era il

aveva fatta promessa di quel quartiere, ed ora la promessa doveva attenersi. ottieri

vol. XVIII Pag.992 - Da SGOMBRO a SGOMENTARE (4 risultati)

e già si vede lo sgombro delle robe ed i tesori che andavano via.

far gente e le già fatte, ed in sessanta giorni occupò tutta italia.

ogni studio da me schivate certe spinose ed ardue discussioni da isgomentare ipiù. denina,

giovanni, 3-292: chi d'amor sente ed ha 'l cor peregrino / nonne ismarrisca

vol. XIX Pag.3 - Da SILENZIO a SILENZIO (5 risultati)

molto impedita dai soliti galantuomini che nel silenzio ed inattività della forza pubblica mettono in opera

leopardi, 20: incominciavo a sorprendermi ed a lagnarmi del tuo silenzio, mentre

: costoro, i rompiscatole, meritano ed ottengono, in regime di vera libertà di

: egli [garibaldi] ha idee preconcette ed interamente false sul mio essergli avverso;

ii-165: occupato lo spirito di alcune immagini ed idee, non riceve che quelle con

vol. XIX Pag.93 - Da SIRINGA a SIRINGITE (8 risultati)

/ piante, di cui men vaghe mira ed alleva il sole, / e siringhe

sole, / e siringhe e peonie ed iridi e viole. tramater [s.

le sue foglie amarissime si reputano toniche ed astringenti, del pari che i suoi semi

suoi fiori si attribuiscono eziandio certe virtù calmanti ed antispasmodiche. pascoli, 1266:

ciocche terminanti. fiorisce dal maggio al luglio ed è indigena in alcuni paesi dell'europa

foglie opposte e dentate, fiori bianchi ed eleganti, spesso odorosi ('philadelphus').

a quell'angusta porta / dov'entra ed esce il popolaccio a stuoli, / le

sottile membrana vibra al passaggio dell'aria ed è controllata da una complessa muscolatura che

vol. XIX Pag.993 - Da SPOLVERIZZATA a SPOLVERO (2 risultati)

corte, la città n'è incantata, ed io con gli altri, anzi più

mastice composto di bianco di spagna spolverizzato ed impastato con olio di noce. opuscoli

vol. XIX Pag.994 - Da SPOLVERONA a SPONDA (6 risultati)

(una persona, il corpo, ed è proprio del linguaggio familiare).

semplice blusa flapping sul suo scarso torace, ed all'opposto calzoni di pelle attillatissimi sulle

spompinare, tr. gerg. irrumare (ed è forma triviale). benni,

destrier vostro i venti / ben puote addietro ed a le fredde sponde / de l'

ragguarda, o buona, a'figli, ed abbi care / le nostre sponde.

or l'una sponda cercare del letto ed or l'altra. manzoni, pr.

vol. XIX Pag.995 - Da SPONDAICO a SPONDEGGIATO (4 risultati)

2-35: cominciarono a fendere i legnami; ed indi produssono le sponde e parieti alle

a far un vaso di carta straccia ed empierlo d'argento vivo, si straccerà e

martello, 6-ii-695: così i nostn ed i suoi senza sperar più sponda, /

rami secondari, di straordinaria importanza paesaggistica ed ecologica. 2. sm. sponda

vol. XIX Pag.996 - Da SPONDEO a SPONDINO (3 risultati)

psicologo che se leopardi fosse vissuto oggi ed avesse sottoposta la sua spina dorsale alla

nei rami degli abeti da poco tagliati ed è diffuso nelle regioni montane dell'italia e

presenta sotto forma di piccole ramificazioni nodose ed articolate a foggia di vertebre.

vol. XIX Pag.997 - Da SPONDIO a SPONSALE (2 risultati)

per la costruzione di fondazioni, cunicoli ed opere simili. può essere incaricato di

e infilare a mano mattoni, legname ed altri materiali da costruzione. = deriv

vol. XIX Pag.998 - Da SPONSALIZIO a SPONTANEISMO (8 risultati)

al signor koelreutter il sesso delle piante ed al signor linneo i sponsali ed il

piante ed al signor linneo i sponsali ed il sonno delle medesime. 3

il solsequio è tutta un'erba, ed è fredda e umida. =

cielo era disceso in terra cristo, iddio ed uomo, il quale avea sostenuto spontanamente

. machiavelli, 1-i-211: le ferite ed ogni altro male che l'uomo si

e con affezzione faccino l'ufficio loro, ed in un medesimo tempo stieno in timore

quanto che spontaneamente si divide in pezzi ed ogni pezzo coll'allungarsi forma interminabili piccolissime

[autunno 1969], 55: ammonimenti ed inviti alla calma dei sindacalisti nei confronti

vol. XIX Pag.999 - Da SPONTANEISTA a SPONTANEO (3 risultati)

in quegli avvenimenti furono molto più diffusi ed efficienti di quanto la rosa fosse portata

travestirla e farla invece passare per indipendenza ed originalità. -adesione volontaria a un

masse, tra direzione e sponocchi volpini ed essersi assicurato di dover ricevere servitù taneità