costanza, / ch'io sempre opposi ed opporrò mai sempre / contro l'iniquità
sommo della medesima dava compimento agli ornamenti ed alla ricchezza di questo tempietto. cesarotti,
di terrazzino strisciato lunghesso il più luminoso ed iridescente paesaggio e di fronte alla più
seme e l'acqua che si stilla / ed altro che tacere è bella cosa,
contraeva un non so che di celeste ed il mio cuore s'innalzava come se
1-27 (i-337): scoprivasi l'ampia ed alta fronte di condecevol spazio, nel
scintilla con ceruleo lume / il celeste zafiro ed il giacinto. g. gozzi,
passata ha avuti sudori copiosi ed universali con buona toleranza non solamente,
l'acutezza, l'alto valore intellettuale ed estetico (l'ingegno, un suo
12. rivelare con particolare intensità ed evidenza uno stato d'animo (gli
rilevando in base a una tabella schermografica ed al colore delle scintille che si sviluppano
minuta stella della più vivida scintillazione, ed è terminata da tre altre o quattro stellette
per cui mostrassero delle parti ora più ed ora meno brillanti. d'annunzio, iii-1-182
, 57: quando fussono in luogo oscuro ed in luce debole, appariranno i colori
scapigliata e scinta, forte lamentando; ed era molto sconsolata, e pian- gea
cintura all'elsa, accennava ai famigli ed ai ragazzi di stalla. guerrazzi,
monarca d'introibo continuava a ridere scioccamente ed il despota d'exibo a frignare.
spropositie di scioccherie, dette da ragazzi adulati ed eccitati, alle quali si mescolano talvolta
1-256: ella sta per commettere una sciocchezza ed io voglio impedirgliela. banti, 11-95
, quando veniva per attingeracqua, la vagheggiava ed anco l'aiutava ad empir le secchie,
truffaldino... un servidore sciocco ed astuto nel medesimo tempo ci rappresenta:
che sovente estemporaneamente recitavano al popolo stupido ed ignorante,... si prendevano licenza
gastigati tanti frati e preti ignoranti, ed anche alcuni de'nostri ridicoli cortigiani che presagirono
l'ispido mento e 'l crin compone ed unge. = voce connessa con sciocchiare
fragranti sulla x-iiot ^ covog scioglicinto ed a lei veggonsi ne'poeti appese le
. a molte contestazioni tra il fisco ed il contribuente, ha pure il vantaggio di
,... scioglie il vincolo matrimoniale ed al fine disgiunge l'anima dal corpo
atto proprio del capo dello stato, ed è normalmente accompagnato (ove non si
stato obbligato di sciogliere la sua gente ed inselvarsi solo nei boschi più folti
, 20-144: così vince goffredo, ed a lui tanto / avanza ancor de la
un di quegli obblighi che vi tengo, ed ogni affanno che patissi sarebbe ben impiegato
: a'partenza del re da messina, ed allora la regina murat soprastanti generali
assai per il viaggio mediante le pioggie ed è in fogli grandissimi, mi fu comandato
/ e solo in un mi son miso ed acolto, / ed in questo procaccio
un mi son miso ed acolto, / ed in questo procaccio e son più fiso
tene della vita le tue creature perseguitate ed afflitte. tarchetti, 6-i-531: io
romol... /... ed altri santi te, / tal che un
-far diventare un cavallo più agile ed elegante nei movimenti. corte,
: c'è il terren tondo e rilevato ed il tondo e cupo a guisa di
, li quali servono molto in sciogliere ed alleggerire e far venir più facilmente il cavallo
: esso mi fé donna vagante, ed esso / spronò l'ardire, e la
sciolgono le idee dall'ingombro più concreto ed incominciano a dar luogo all'osservazione,
, e poi togliere il 'che', ed ecco che si hanno 'discorsi rivissuti'.
sale] di colore scuro, sudicio ed imbrattato di varie terrestri fecce. campailla
dal moto stesso che ha il ventricolo ed altri da certi succhi che stillano del
succhi che stillano del continuo nel ventricolo ed hanno forza e virtù di sciogliere.
'sciogliere': disciogliere, ossia mescolare unasostanza solida ed anche una gazosa con un liquido, in
/ non esser come agli altri empia ed amara, / e 'l mondo ornarvi
, già calcate l'uve l'autunno, ed in ritonditate avea già sciolti igualmente li
, occupati a provedere a multiplicati bisogni ed a vegliare ai molti oggetti limitati dai
/ fermò le piante a terra, ed in un punto / saltò e dal
poco e piccioli beni per li grandi ed ottimi beni... allentate e'legami
momento i duri nodi spontaneamente si sciolsero ed il sigillo, staccato, mostrò carta
croce, ii-1-27: l'arte rifà idealmente ed esprime la mia istantanea situazione; e
allor che il verno / si scioglie ed in quell'onde una gran parte /
e si versarono d'ogni parte audaci ed irresistibili. tommaseo, 3-i-27: russia
amore, / sereno, gelido / sempre ed immobile / insolitudine / stagna il tuo core
1-8-148: se questo è al diavolo esserlegato ed inchiuso, non potere ingannare la chiesa,
tale che appena poteva sciorre la parola ed era come mutolo. -sciogliere la voce-
lingua a qualcosa: trovare espressioni appropriate ed efficaci. marini, 45: abbiate
militare in parecchie provincie del mezzogiorno, ed abbiamo avutolo stato d'assedio, l'
contrade, per combattere le idee nuove ed il teismo. -abolizione di un
'l primo legato disse aver il collega ed egli pensato sopra i vari pareri del
, agg. inventore del chiaroscuro (ed è l'epiteto tradizionalmente attribuito al pittore
, di favorire la scorrevolezza in piano ed aumentare la velocità in discesa e di
d'azeglio, 7-i-3: la voce ed un po'd'appetito le erano tornati
altra mattina ebbe un po'di sciolta, ed in seguito le digestioni non furono più
4-185: si sarebbe visto i popoli rapire ed impadronirsi con scioltezza delle vettovaglie e delle
-che si è liberato dalle staffe ed è disceso da una cavalcatura.
aspetta / altro amore, altra sorte ed altra stella. montale, 2-84: vieni
impose / che menassero il cervio; ed ei menollo / su delle ripe e delle
in stupor da me mi parto, / ed il pensier comparto / in guisa tal
che è legata con cristo crocifisso, somma ed eterna bontà, sia sciolta e tagliata
si vedevano andare e venire le legioni turche ed errare i cavalli sciolti pei pascoli.
14-1-151: trovai... un succinto ed informe registro di esperienze ed osservazioni fisiche
un succinto ed informe registro di esperienze ed osservazioni fisiche, fatte dal granduca e
alcuni portarono capretti, altri lattesciolto e coagulato ed altri qualche pezzo di pane fresco.
terra avveduti e pensati / a cavallo ed a piede schiere folte / mandar di botto
botto al ponte a san bernardo, / ed al poggiosalir le schiere sciolte. sercambi,
vaghissimo contrasto, / che il guardo inebbria ed il pensiero arresta. -risolto
d'ogni altro oggetto quanto si voglia lontano ed ascoso. -considerato indipendentemente dalle categorie
volta siano legati e non svaporino, ed altra volta siano sciolti e volatili.
ardor polve nitrosa, / spinta nell'aria ed in faville sciolta, / sibila irata
agio e, anche, con armonia ed eleganza. -in partic.: veloce,
il dorso, / saltando in terra, ed espedito e sciolto / volse, làu'era
era esile e sciolta, / tutta unagentilezza ed un candore. -facilmente manovrabile sul
, farlo sciolto, galante, spiritoso ed ottimo cittadino del mondo. d'azeglio,
: io son andato nella camera della mamma ed ho trovato questi due
che la mamma mi guardava tra lo stupito ed il contento. g. ferrari
mostra libero, sciolto, indipendente, ed anche impertinente nei limiti però permessi dalla
cosa vuoi! mi cucina così bene ed è un semplicione che non mi ruba
aveva peccato contra le sagrate cose; ed abbracciò colui sciolto nell'alto sonno,
in molte circostanze assolutamente la vietano, ed il gastigo dei magistrati e la severa disapprovazione
cattiva, / ché vorrebbe ire al bene ed èimpedita / dal corpo, collo qual ella
graf 5-921: siamo nati insieme, ed insieme / siamo a bell'agio cresciuti
si ritrova capace di creare il denaro, ed è grande accanto a quel seme spoglio
lettere dell'alfabeto in quanto segni primari ed elementari della scrittura e del linguaggio articolato
bacchelli, 2-xv-75: sconfitti quelli della vela ed estirpato colla mannaia il seme di molti
dey quali è tagliato in cinque parti, ed il frutto è una noce reniforme sostenuta
piové. e poi domandò buon tempo ed ebbelo:... e nientedimeno la
/ senza corruzione femenagravedata! / sopre rascione ed arte, senza sementa latte!
rimase guasto e perdé la semente, / ed a piùanni appresso non fé frutto. conto
le semente di tutte le biade, ed accrescerne d'un terzo e forse della
del fiume, colli vaghissimi a semente ed a vigna; alla destra, campi
e con ira dà morte ai coloni ed ai giovenchi, / e vuole i campi
e semente, cantavano dei canti subitanei ed estemporanei. 3. figur.
colla quale si dà talvolta fuoco alle mine ed ai fornelli. dicesi anche 'sementella'e
troppo fredde con un po'dinebbia la mattina ed ogni tanto una pioggerella, dopo la
rifarsi più volte, cogliendo il tempo ed agiatamente, come sogliono d'ogni faccenda.
alcun non vi poteva stare; / ed eran peggio che 'morsi di cani /
ogni superiorità della mentee dell'animo sono aduggiate ed inaridite in sul nascere; non dandosi
maggioreggiare dove ogni stimolo, ogni apparecchio ed ogni occasione un po'rilevata fanno intero
, 1-370: la semenza degli alti ed operosi ingegni non è per anco spenta
, perdio, / è quaggiù la semenza ed infinita / la ciurma de'babbei come son
. sarpi, ii-71: non ostanti questa ed altre semenze di guerra, che in
, 7-271: sono passati molti anni ed oggi la catalogna (a parte i
comprende aree, corsi integrati e discipline ed è organizzato in cicli convenzionali (semestri
, croc- un originale d'un greco ed un originalissimo inglese, eccochiante con la bocca
, la quasi- anarchia può durare mesi ed anni, ed è, per questa sua
anarchia può durare mesi ed anni, ed è, per questa sua durata,
ha affrontato con energia la rivoluzione semi-anarchica ed anti-americana, cominciata sulla frontiera del texas
ii-99: tu la man mi stringevi, ed io smarrito / semi-aperta la bocca sospirosa
stanza, / e sorride allo specchio ed alla bionda / tua chioma. d'annunzio
età... giovaa dare forma concreta ed efficace al criterio onde si disceme e
g dell'asse ig la retta gl, ed a questa dall'estremo f dell'asse
piovene, 14-71: era svogliato, semi-assente ed occupato ad ascoltarsi. = comp
pubblici o aperti al pubblico e nei circoli ed associazioni di qualsiasi specie. g.
mente, la selvaggia regione opponeva difficoltà ed ostacoli da reputare insuperabili. l illustrazione
legno in quistione. esercita, ed è segnata con un c non tagliato.
nel nero, allorché s'impiega in piccolaquantità ed a semi-caldo col legno d'india.
1-ii-468: le fantasie scialavano in macabro ed in orribile,... fra le
e manifestazione della fecondità della natura (ed è identificato con il dio pan e
semicapri e semidei, / satiri, fauni ed altri a lor conformi / numi esclusi
. dànno bensì infinite gradazioni di verosimiglianza ed in 2. per estens
, autoblinde, semicingolati, le barche ed i pontoni usati per passare i fiumi-
], ora falcate, ora semicircolari ed ora rotonde, ci rendono sicuri quello
caldo e secco nel primo grado, ed è erba il cui seme...
idem, ii-1124: parlando con un famoso ed eloquente avvocato napoletano, il baron poerio
che fosse, e tutti ci tenevano, ed era assioma, e segno di raggiunta
, ma in america è più potente ed organizzata che altrove, quasi una terza
secondo dai latini e dai nostri fu ed è chiamato semicoro. gravina, 314
la di lei ancella, il coro ed il semicoro, per tagliare il laccio alla
avente la durata di metà di una croma ed equivalente a due biscrome.
e per coree: / diverse fogge fanno ed ornamenti / giovani arditi e vaghe semidee
, ma per irresistibile istanza di pubblicità ed epos, il megafono continuava nella semidesertificata
dalle cortine polverose, una luce calma ed uguale, in cui vibrava la impalpabile
capacità di iniziativa. vogliono, ed essi odieranno sempre chi li vorrà svegliare.
ritardo di un secolo delle manifestazioni artistiche ed intellettuali siciliane: le novità ci attraggono
del mobile venga al luogo dell'altro ed altro semidiametro. semidiàmetro (semediàmetro
non ne aspirino mai veruno -ed apostrofi ed espedienti parecchi moltiplicatisi da que'semidigammi ideati
e semidei, / satiri, fauni ed altri a lor conformi / numi esclusi dal
schietta e semplice religione passare all'idolatria ed a fingersi tanti dii e semidii.
per un semidio. figlio a tersicore ed ulisse, la musa della danza e
dicembre; i plebei per santificare le feste ed i semidei per abbellire il teatro.
. quasi divino, in quanto perfetto ed eccellente (uno stile letterario).
assunto al trono, la maremma semidiruta ed insalubre appena conteneva 7000 abitanti oppressi dalle
nei centri più grandi, semidistrutti, semivuoti ed affamati. sciascia, 24-27: era
è quello che procede per due semituoni ed un triemituono, che vuol dire tre semituoni
, ché l'uno e l'altro significano ed importano una terza minore, ma incomposta
personaggi dialoganti) per conseguire maggiore vivacità ed evidenza didascalica. p toschi
affettato o sforzato; un poco ostentato ed esagerato (un'intonazione).
prò crastina die, darò vacanza: ed essi, per amor vostro, goderanno una
che presenta un'organizzazione politica, giuridica ed economica analoga a quella feudale (una
del canto fermo né tutte le figure ed i suoni del canto figurato, ma tiene
: avevano superato facilmente tre turni, ed ora si preparavano a disputare la semifinale
fiore composto che è irregolare, cioè dimezzato ed in forma di linguetta o striscia.
semifondamentali e quando le dissonanze sono preparate ed i suoni disposti ordinatamente e coll'ordine armonico
popone che, per le proprietà rinfrescanti ed emollienti, erano usati nella preparazione
dotata di particolare intelligenza, talento creativo ed estrosità. -con valore attenuato o iron
pari ad orazio, a pope ed a boileau vollero far da legislatori. b
.. ha fatto uno schiamazzo semigiudiziale ed un tumulto del quale non sono contento
]: 'semiinfero': aggiunto di germe, ed è quello che per metà vien ricoperto
impianti di forza motrice e illuminazione elettrica ed impianto sotterraneo di sicurezza per benzina,
era ancora giunto costà il mio semi-lamento ed ecco la sua lettera. = comp
racchiude nel suo seno e distinti magistrati ed abilissimi giureconsulti, e debbo accingermi a
di alcune libertà e capacità giuridiche * ed era solitamente vincolato alla terra.
che si trova in regime di semilibertà (ed è di uso improprio). -
forma del governo della svezia, rimestata ed equilibrata in un certo tal qual modo che
aggravanti la fatica quotidiana già ragguardevole, ed oggi, che è giorno di semilibertà,
mogli somiglianti, e perciò chiamavano semimogli ed il concubinato semimatrimonio. = comp
coscia, e serve a piegare la gamba ed a girarla indietro. fu così appellato
indietro. fu così appellato perché sottile ed appianato, è stretto ed aponeurotico nel
perché sottile ed appianato, è stretto ed aponeurotico nel suo terzo superiore. =
moglie somiglianti, e perciò chiamavano semimogli ed il concubinato semimatrimonio. 2
delle terre seminabili a riso fra giusti confini ed in prescritte distanze, per la conservazione
terre seminabili a riso fra giusti confini ed in prescritte distanze, perla conservazione della salute
massima in agricoltura di ripartire il terreno ed alterarne la seminagione, perché due o
sviluppo degli apici e l'impedita volatilità ed energia della polverina seminale. -ant
agostino volgar., 1-2-237: alli buoni ed alli rei [dio] diede l'
composto arsenicale, / risagal, sandareca ed orpimento, / ch'aere il suo solfo
eleusina nelle pure valli / stai vezzosa ed amabil. 2. per estens.
e insomma vi si semina, pesca ed uccella. leopardi, iii-136: altrove
buoi, de la quale semente enseron- desto ed aveva sentito ogni cosa, la mattina s'
chiusi gli era strisciata sopra ed egli né vedeva né sentiva:
la parola di dio, visitando le parrocchie ed ordinando tutte le cose come uno degli
in esso i suoi concittadini con tal premura ed impegno che divennero essi in breve tempo
empi, e seminò terrori; / ed or tu sei fra bellici furori / de
la gioia si posa su ogni ramo / ed il pallore fugge da ogni viso;
gli asini': dire delle cose belle ed elette a chi non l'intende e non
educazione del clero dalle divisioni, limitazioni ed esclusioni introdotte negli studi teologici anche sotto
nelle discussioni e stendendo relazioni scritte (ed è calco del ted. seminar)
sia una cosa molto pregiudiziale alla repubblica ed alla libertà del commercio e produttiva di
: 1 seminaristi erano chiusi in chiesa ed avevano cominciato il triduo. ghislanzoni,
pallottazioni. galanti, 56: il doge ed il senato formano la arbasino, 19-312:
.]: 'seminata': la sementa gettata ed anche l'atto del gettarlo.
miglia, s'incurva in tanti seni ed è quasi seminato di tanti scogli e isole
. seriman, i-399: larghissimi prati ed ameni boschi formavano tutto il territorio,
sono le stelle ond'egli va ricamato ed adorno dall'onnipotente mano con larga magnificenza
divisi e nel concetto in un momento ed in uno atto carnale seminati. salvini
superficie ancora che di sotto resti umida, ed essendo il seminato picciolino e tenero non
. questi dotto a semplicità maggiore ed ha col seminatoio inglese danari t'
i seminatori dell'eresia, luterani, calvinisti ed anabati- sti; esaltavasi da ciascuno di
tanti più e tanto più potenti, ed in conseguenza più continua ed abbondante la
potenti, ed in conseguenza più continua ed abbondante la raccolta delle burrasche. mazzini,
d'annunzio perché non sia un pensatore ed un seminatore di idee. marinetti, 2-1-
-che ostenta ed esalta le proprie doti. fiori di
per cause occasionali... si sviluppano ed i pazienti miseramente affliggono.
quale si dà talvolta fuoco alle mine ed ai fornelli. 2. pastina
che cosa... vivrebbero i contadini ed i pastori delle terre alte se i
i pastori delle terre alte se i colli ed i monti non fossero usati a seminerio
i monti non fossero usati a seminerio ed a pascolo? = voce di
consenso che passa tra le parti genitali ed i lombi. = voce dotta,
con lentezza, ascoltando le spiegazioni. ed ella vide adamo ed èva tra le
le spiegazioni. ed ella vide adamo ed èva tra le lepri ed i cervi,
vide adamo ed èva tra le lepri ed i cervi, noè seminudo inginocchiato innanzi
leggevansi ne'ventagli e su le ventole ed erano anche ristampate alla spicciolata 'fino tra
ci ricevette con aria di gran sostegno ed appena fece un moto di capo per salutarci
, 1-363: sono comunissime... ed assai più interessanti per lo studio le
di alcune curve, e giungere al zero ed anche far eccesso in contrario. opuscoli
sicuramente ad un'inflizione gravissima di danni ed era in certo modo verso di lei
violenza. de e semplicemente grammaticali ed espressioni ornate e rettoriche, il linguaggio
lor diversità, i dì decretorii, indici ed intercidenti. garzoni, 1-158: questa
e quelle del petti nato ed è prodotto combinando insieme le operazioni di
stampa delle opere mie, avessi energia ed attività per lavorare sulla poesia semi- popolare
agguantare... i risparmidel pubblico generico ed, attraverso i sedicenti istituti semi- pubblici
, ii-3-439: l'innocente è assolto, ed egli si trova condannato a quindici anni
approssimata, di 450 (un angolo: ed equivale pertanto alla metà dell'angolo retto
: la principessa accorta cercò riparare atanti guai ed uscir d'ogni impiccio, collocando presso il
, covando la mia tragica fama, ed irresoluto tutta semiritmicaménte, aw.
quello che alcuna parte ha del divino ed altra d'altra sorta, ciò è o
: scegliere noi il problema, bello ed elegante, partire in caccia, avvistare
con le sue ordinate filiere di grossi ed alti tronchi, con la sua volta
lave compatte, lave semiscorificate in grosse ed in piccole masse e di vari colori
2. leggermente abboccato (un vino; ed è calco del fr. demi-sec)
tu pure di un'aurea lingua particolare ed esclusiva / da adoperare esclusivamente fra rari
semisètta, sf. letter. cerchia ristretta ed esclusiva di persone. boine,
primo strato del muscolo trasverso spinale (ed è a sua volta suddiviso in muscolo
stami che so, tolto lo splenio ed il complesso maggiore. l. ferrio,
l'esposimetro è dotato di buona sensibilità ed ha la lettura del tipo semispot.
deficiente d'azione, troppo ricco di parole ed alcuni critici, i quali combattono in
volta ab- cd è il taglio hgf ed il taglio fge, i quali sono come
mezzi semi-terroristici: censura, notizie ufficiali ed ufficiose, ecc., ci ha mostrato
antichità di quelle razze semitiche che occuparono ed incivilirono le regioni dell'alta e bassa
levi della vida,... semitista ed arabista preclaro, tra i pochi docenti
le arie di bravura / e le semitonate ed i mordenti, / trillo, gruppo
sistema tradizionale costituisce il più piccolo intervallo ed è pari alla dodicesima parte dell'ottava
ii-1-233: per i prestiti agrari di frutti ed altrecose fungibili si permetteva dalle leggi il 50
si ispira in parte ai modi stilistici ed espressivi e ai temi del verismo e
si dànno bensì infinite gradazioni di verosimiglianza ed infinite gradazioni di bellezza. b. croce
semivestiti, maceri e cruenti, / ed era letto agli egri corpi il gelo.
matu fra tanto ascolta / alti consigli, ed al garzon già noto / tra i
per semivivo e sicilia soggetta alla discrezione ed arbitrio di fazionari. m.
le semivocali in doppie, cioè ed immutabili, cioè x [ìvq.
che può essere udita, come a ed o. semivocale è quella la quale con
in semivocali, e sono i bestiami; ed in muti, che sono i diversi
muti, che sono i diversi ferramenti ed ordigni di legno o d'altre materie
, uasi sempre buia e semivuota, ed ivi esercitare la clan- estina pietà dell'
centri più grandi, semidistrutti, semivuoti ed affamati. 5. figur.
fine, lunghissima coda, capo piccolo ed alto, viso nudo e muso accorciato
304: semolino è il diminutivo di semola ed è agli esercizi della virtù e della
11-43: questo prefetto si chiamava manni ed era un prete biondastro, di pelle bianca
.. / figurette e fantocci semoventi / ed operanti. bersezio, 3-358: allora l'
dall'interno di un simile turbine semovente ed erratico, al nomade stremato di forze
e mettere i ponti semoventi, per passare ed attaccare il petardo al ponte levatoio.
... alle volte facciano l'uova ed alle volte i vermi vivi, e
cioè a formare quel sì ben concentrato ed armonico moto di tutti i corpi semoventi
leone, alcuni belli e stravagantissimi uccelli ed altri exo- tici semoventi. poerio,
ancora che siano tenuti fare un inventario ed un registro delle instituzioni e fondazioni delle
stabili e semoventi,... instituì ed instituisce erede sua universale la signora rosaura
da perproducimento de'fiori e del profitto ed utilità di questa papini, 27-1024
attrice di fabbrichesi impararla [la carità] ed osservarla, sicché da questa letinon ho
terò... l'austerità ed i cilici d'un giansenista che atterrisse
volgar., 133: in quelnità ed intinta nella gloria, che stillasse balsamo d'
odo salire / di vendetta le grida: ed io domando -che si conserverà per un periodo
di forti vedovata e lassa / da tepace ed onore abbia e catene. leopardi, 2-84
einaudi, 244: gli resterebbe, invendibile ed inutilizzabile, sul gobbo per anni sempiterni
, 172: fummi un fuoco sì dolce ed interno / che mi fé tuo soggetto
da la sua era da misura ed è secondo quello che si li conviene e
quella sce né le morbidezze del mondo, ed è d'animo semplice e sempre dal
... che i termini determinati ed anche numerici di qualunque serie semplice, doppia
questi organismi non fanno che ingerire, digerire ed espellere. rate le membra
: tale era la piacevole, libera ed umanissima natura di questo pittore, tanto amica
io come semplice parlo in volgare per uominisemplici ed idioti. landino, 334: questa sorridea
dovrebbe misurarsi in rapporto alla loro semplicità ed innocenza. ma elleno sono in fatto semplici
. ma elleno sono in fatto semplici ed innocenti? mazzini, 13-123: quegli atti
che già visse / nel modo ancora semplice ed infante, / stimò dolce bevanda e
insiemecorrevano ai balconi per veder gli innamorati loro ed altri che in gondola per lo canale
in tal maschie, sode e semplici, ed arricchite poi dalla grazia delmaniera scoppiano / sotto
in comune si godevano un quieto riposo ed un vivere spensierato. idem, 1-6-
le donne mettono in pratica per piacere ed incantare gli uomini, pretendono che un
scritti, ma con un pensiero gentile ed utile. -non accompagnato da commenti (
alla moltitudine predicala parola di dio, sempice ed aperto dèe parlare, acciocchémolti lo 'ntendano e
. -basato su pochi, chiari ed essenziali princìpi costitutivi (un'organizzazione)
, 337: altro è il fedecommesso semplice ed ordinario, il quale ammette il concorso
così 'ab intestato'come per testamento, ed altro è il fedecommesso singolare, cioè
con archetti e fiori di melegrani, ed altre con rosette e foglie semplici
e semplicissimo è il moto circolare de'cieli ed il moto retto delle cose grevi o
lo considerate, ma più presto onore ed utile. g. gozzi, i-13-208:
. pascoli, ii-317: beatrice rimproverando ed esso ripetendo parlano... di blande
, i-94: tu inganni te stessa ed io me stesso: / tu troppo semplicetta
fingeva avere messo loro addosso un benepazzo, ed elleno semplicette con altrettanta svisceratezza10 ricambiavano. de
io sono la moglie del semplicista, ed è in montagna a raccoglier l'erbe.
fra zanobi bocchi... fu semplicista ed antiquario del duca di mantova. d'
.. e moltitudine è infinito mobile ed infinito movente; ma nell'unità e
e semplicità coinci- deno in uno semplicissimo ed individuo principio, vero, ente.
i princìpi / son pieni, impenetrabili ed eterni, i ed han l'indivisibili
son pieni, impenetrabili ed eterni, i ed han l'indivisibili lor parti / con
sua dottrina, sa lestro proposito, ed è che nella semplicità del loro organi
grande carità a tutti, e di semplicità ed umiltà massimamente ornato. bellori, 2-195
facce ha non so che dello sforzato ed è lontano dalla greca semplicità. cesarotti
serlio, 7-122: nel cannellar le colonne ed intagliare i capitelli non se gli leva
semplicizza. la morale diventa uno schema ed il mondo gli si riduce: il senso
. 5. diventare più limpido ed essenziale (uno stile).
essere utile nei metodi sempli- cizzati, ed in particolare in quelli del pestalozzi e di
, a classificare, ad affibbiare titoli ed etichette. lecchi, 13-85: lui
accuse, sentenze,... abbasso ed evviva. 3. espresso in
dottrina o di un testo a elementi basilari ed essenziali, anche per permetterne una più
semplificazione dei movimenti èuna caratteristica dei grandi secenteschi ed è soprattutto merito di preti l'aver
, madonna, sempresia / al vostro dolze ed amoroso core. g. bersano, 320
vostra signoria eccellentissima sotto il 21 corrente ed in conseguenza della di lei somma genti
iv-173: nonostante i patti / e leghe ed alleanze e garanzie, / sempre,
viaggiatore, e gli addossano commissioni, ed ei con le lagrime agli occhi,
per tutte', comp. da napoli ed attaccare quel suo filo di sempre. p
quella discrezion però che si conviene; ed intendendosi sempre l'indennità di chi l'
il coro. savi, 2-i-367: bellissime ed estese macchie sempre verdi, formate dalla
barba jovis si è una medesima cosa, ed è erba così detta, perocché sempre
così nominata perocché sempre si trova verde ed è fredda nel secondo grado e secca
: io, benché sprezzi il don basso ed umile / delle lagrime mie, mesto
un'altra particolarità rende celebre il nilo, ed è ch'ei porta al cairo tutta
sesta grandezza, commesso a sei cordoni, ed usatoper sartia degli alberi maggiori.
di rande con picco del tipo da alzarsi ed ammainarsi. 5. dimin
albero di maestra, quello di trinchetto ed il bompresso portano gli stessiattrazzi, le stesse
questo monte: « pàrtiti quindi », ed egli si partirà; e a voi
questa con la sua caldezza sti cedro ed aranci canditi e cotti nel zucchero chiarificapenetrativa
del senato si riduce a riesaminare, rigettare ed accettare, o talora correggere le leggi
foscolo, xiii-i-27: i romani anticamente, ed oggi gltnglesi e gli svizzeri, fecero
alloro dal conte urso de l'anguillara ed a quel tempo senatore, in nome suo
di ritratti venuti da parecchie città italiane ed estere, fra i più noti quelli
console lentulo cacciò di senato antonio. ed egli nell'uscire molte gravi maledizioni vomitando
s. v.]: 'sendo che'ed anche 'sendoché': lo stesso che essendoché
. persona che ha il volto pallido ed emaciato (nell'espressione seneca svenato e
cristalli incolori solubili in etere e cloroformio ed è contenuto nel senecio latifolius dell'africa
sono i fiorentini da un canto, ed i sanesi, pisani e i lucchesi
i-19-46: se. nnon pietate, patemitate ed amortennevi loco, ché forse no vi fu
vostra reverenza potrà vederlo nel vocabolario, ed avrà sentito mille volte dire alle donnicciuole
sorrise di piacer la cara madre, / ed il passo senil dietro affrettolle. foscolo
anni, pur potete bene in questa ed in molte altre materie dar saggissimi e
mancato, con una giovane donna vitale ed esuberante, conclusa con la fuga della
abbiamo giuocato così da vecchi e ieri ed oggi il giuoco nostro è stato tirando co'
il di lui fratello seniore, ritornando ed approssiman nastica artistica: una
società partenti; c) di zona ed interzona aventi cinque o più partenti.
del fratello minore, 'udì la sinfonia ed il coro'. dizionario politico, 587
rami emestino, ch'è il seniore, ed albertino, ch'è il giuniore o
diede a seguire i più strani capricci ed a trattare con quella gente senza quel
3. compilato, redatto in maniera accurata ed fogli vostri, pii tanto quanto eloquenti
'principessa di babilonia'è eretica, deista ed atea. = deriv. da senno
soverchia / ardir di core, asconde ed incoverchia. testi fiorentini, 197:
ix-104: - il brami estinto, / ed il colpo impedir pretendi audace? /
nia, e la comanda a suo senno ed ha già nominato i diversi governatori delle
sbandiamo questi pensieri, sennò m'ammalinconisco ed impocondrisco peggio che mai. jahier, 232
in prop. interrogative o negative, ed esclude il giudizio contenuto nella prop.)
ornai, / senon sol di mestessa odio ed orrore? caminer lurra, xl-386:
anche in prop. interrogative o negative; ed esclude il giudizio contenuto nella prop.
loro,... molto lo commendarono ed apprezzarono, se non che un picciolo
parte, el'occhio non vedeva sennonché cielo ed acqua, l'uno e l'altra
, salvo che, a meno che (ed esclude il giudizio contenuto nella prop.
è compreso fra le due mammelle (ed è accezione che sopravvive nella lingua letteraria
è accezione che sopravvive nella lingua letteraria ed è stata assunta nella terminologia dell'anatomia
; / mala morte non mi volle; ed io notte e dì / brancolai verso tesupplichevole
collettivo: le mammelle di una donna (ed è termine ora diffuso nel linguaggio comune
furo alcun tempo: or fango / ed ossa sei. idem, 32-185: queste
seno, avendo la sua città grossissima ed armatissima. b. davanzati, ii-419
spezierie. galileo, 3-1-59: materie dense ed oscure, in sembianza molto simili alle
/ vapore in alto, or acquidoso ed ora / caldo ed asciutto. magalotti,
alto, or acquidoso ed ora / caldo ed asciutto. magalotti, 2-156: il
poi, con le mani sotto il mento ed i senoni ondanti, si persero in
, che trova speciale applicazione in trigonometria ed è simbolizzata con l'abbreviazione sen (
in tale scaglia si rinvengono numerose ammoniti ed echinodermi, che la fecero riferire al
, perché in tal giorno il doge ed il senato recavansi con gran pompa nel
tener li conti e governar le mercanzie, ed un sensale per aiutargli a far i
patentati dalla camera dei mercanti: giureranno ed avranno sicurtà di fedeltà e terranno un
di chidà il denaro sopra gioie, argento ed altro di gran valuta, fanno di
, per non dir ruffiano, tra nettuno ed amfitrite. buonarroti il giovane, 9-448
ch'egli rinfantocciò / per pigliar moglie / ed accusa 'l sen- sal che fé la
insieme allebanche inglesi così dette estere e coloniali ed ai bill-bro- kers, sensali di credito
dall'eloquentissimo crisostomo e riconosciuto per fortissimo ed ancheper decisivo dai più sensati tra i filosofi
ho ricevutoil 'plaidoyer'di martelière, molto eloquente ed anco sensato, restando in maraveglia della
questa sensatasentenza: cioè che l'uomo sfaccendato ed inoperoso ai numi e agli uomini si
: élli [amore] è creato (ed ha sensato - nome), / d'
noi, dopo l'urto sensazionale torbido ed inquieto, di dubio. pecchi, 10-172
getti, i-147: tutti gli organi ed i membri, nei quali si fanno
, ecc. dunque altro è il corpo ed altro sono i sentiti organici. ma
interessante... e ancor più nuova ed estetica, sup- ongo, sarà la
e rappresenta nella forma più immediata sensazioni ed emozioni. l'illustrazione italiana [5-xii-1920
medici, ordinamenti intorno agli sponsali ed ai mortori, 2-429: rispetto
per se medesima pieghevole ai presenti diletti ed ai sensibili piaceri,... difficilissimamente
che si emoziona facilmente; molto impressionabile ed eccitabile; che prova sentimenti teneri,
egli, il quale ancora era immobile ed insensibile, divenne sensibile e mobile per semedesimo
compagno più tenero de'miei giorni perseguitati ed afflitti. leopardi, iii-346: per
di fiducia decretatogli dall'assemblea degli azionisti ed alla commovente manifestazione tributatagli dagli impiegati ed
ed alla commovente manifestazione tributatagli dagli impiegati ed operai nella dolorosa cerimonia dei funebri di
di giulio basso. -che predilige ed esalta i sentimenti teneri e gentili,
la proprietà di essere impressionato dalla luce ed è usato per la stampa di fotografie o
'l moto del cielo e le congiunzioni ed aspetti causano nelli uomini d'essere virtuosi
di sensibilità acutissimo. tutti i suoinervi tesi ed esacerbati lo tenevano in uno stato d'inquie
passione che ha per oggetto la musica ed all'esecutore fa sentire ed esprimerò i
oggetto la musica ed all'esecutore fa sentire ed esprimerò i sentimenti del compositore. ojetti
ordinaria, che si caluma dalla sinistra ed è mibilità. nore dell'usto.
: ziente e che noi chiamammo extra-soggettivi, ed i feno = deriv. da senso
di aristotele, agli atomi militanti di telesio ed agli bene, godo così intellettivamente e
, si opposero, trionfanti, alle religioni ed alla me corpo ove sono
? cessazione ovvero la diminuzione del male, ed essa sen- seguace del sensismo settecentesco.
cospino a due o tre per banco ed allo stesso livello. 'sensile': ai dicatore
quel regno crescevano, ora sensibilmente si scemano ed faccia a prua e ritto in piè.
estrema sensitività del predestinato vedeva le ombre ed atroci fantasime, gli pareva già d'esser
il modo di esistere degli esseri insensitivi, ed altro è il modo di esistere degli
, per la quale veggiamo, odoriamo ed usiamo l'altri sensi, come fanno gli
e mi si agghiaccia / il sangue ed ogni parte sensitiva, / quando a vanvera
intorno alla distinzione fra i nervi motori ed i nervi sensitivi. a. monroy [
adopre, infin che sarà vivo; / ed io per fede, e voi per
produzione cinematografica si compiono quotidianamente controlli ed esperimenti sensitometrici per ottenere risultati soddisfacenti e
, che la fiammella d'una ed amantissima de'suoi parenti. = deriv
, toglieano i vivi / all'etere maligno ed alle fere / i miserandi avanzi che
- data - v'è beliessa / ed adornessa - messa - con plagensa, /
nei trastulli gine di morte ed oziosità delle sensora. leonardo, 2-93:
lo sfinimento accadutovi non è pericoloso, ed a poco a poco ritorneranno i vostri
di mezzo vi entrano i sensi; ed i sensi, nell'uomo, son tutto
sempre su 'l capo il ciel mite ed immite! / chi potrà darmi un qualche
la perfetta descrizione deìparte navigatoria, ed il mezzo con che procede è ammirabile,
procede è ammirabile, servendosi de'movimenti ed aspetti di stelle osservate con istrumento che
e grani d'agresta, passati con butirro ed un senzo d'aglio, condito di
la bellezza è un dono dato da dio ed uno splendor del sommo bene; cioè
gli uomini nelle cognizioni dei sensi esteriori ed in quelle degli interiori no, ella
dei rapporti fra il tempo di reazione ed il senso locale. -senso organico
è il senso organico, ordinariamente vago ed oscuro in noi, la base dell'individualità
divino, che illumina la sua faccia ed acqueta e letizia il suo cuore.
volare non avrebbe saputo distinguerli dagli oculati ed illesi. tommaseo [s. v.
lo splendore / seguì uno scoppio orribile ed immenso / che, stri- gnendo gli
se ne fugge, si ripone: / ed il senso allaragione / cede libero l'impero
ogni sua voglia signoreggiata affatto la carne ed ogni sensualità, l'anima di luigi
noioso e d'orror pieno, / ed ogni senso d'allegrezza obblia. caro
di stima, reverenza, devozione (ed è, in partic., clausola
che i rappresentanti ebbero risposto sensi amichevoli ed auguranti, egli prese commiato e tornò
di mandare sensi di condoglianza ai figli ed alla famiglia. bonsanti, 5-234: ci
grandi masse dei cieli e dei mari, ed i vari aspetti del continente in diverse
-buon senso: v. buonsenso. ed ambienti tanto diversi, col senso di responsabilità
cui concorrono capacità intuitiva, percezione razionale ed elaborazione dell'esperienza e che, relativamente
come guida di atti e scelte (ed è in relazione con un compì.
ha 'l senso dell'onore sì rintuzzato ed ottuso? g. giustiniani, lxxx-3-1072:
intenzione di un delitto tale generale concepite ed eseguite con una sicurezza elegante da rivoltare anche
popolo, il quale sta sempre a'fatti ed al senso comune. leopardi, i-784
, 331: quasi tutte sì fatte dubbie ed intricate questioni, così per il senso
9-x-169: nel cibarsi si trattò lautamente ed in ciò che appartiene al bere ebbe
mio senso intorno agli spettri di milano ed alla magica peste portata dalla fama su
rendono difficili nel rimuoversi dalla propria sentenza ed abbracciano la migliore. zanon, 2-xix-164:
condannano i sensi liberi, ma veri ed ortodossi, con cui unitamente a tutti
sovente dissimula a coloro / che nocer vonno ed han fatai possanza. -a o
eha più senso che gli altri animali; ed i cani soli riconoscono li loro nomi
132-115: il canto, ove le parole ed il senso nons'intendono, è quasi un
tempo detto che gli uomini nascono eguali, ed i filosofi l'hanno continuamente ripetuto;
moto; è indifferente avolersi congiugnere o no ed a congiugnersi di fatto o no col
indemoniata garbava a questo vecchio eretico: ed una parentela in questo senso veramente c'
risolvere il problema nel senso il più perfetto ed anche parte di londra uno si
, e acquistin senso / talvolta, ed anco in un sol punto il perdano.
vicendevolmente mettendo a leva le particelle saline ed allungando i sughi vegetabili ed animali inclinati
particelle saline ed allungando i sughi vegetabili ed animali inclinati alla putrefazione, gli fa
imboccare una strada in una direzione (ed è segnalato da un cartello circolare rosso
, ii-273: farò osservare al senato, ed in ispecie agli onorevoli preopinanti senatori mosca
questo, che, avvezzandoci alla compassione ed al terrore ne'casi finti, si viene
a poco / mi tornarono i sensi ed aprii gli occhi / e vidi un brigadier
stava in pom tuali, ed erri. piccolomini, 1-201: la temperanza
che comprende la sensibilità e il movimento ed è propria dell'animale in genere.
formar giudicio tra il candor della luna ed il lume di luna dalla prima e
l'intemperanza circa gli affetti sensuali ed intellettuali si dissolveno, disordinano, disperdeno
intellettuali si dissolveno, disordinano, disperdeno ed indiluviano le fameglie, le republiche, le
, le republiche, le civili conversazioni ed il mondo. pallavicino, 1-495: la
suggestioni, a sollecitazioni sensuali e sessuali ed emozionali. -che si percepisce con
220: l'uomo sensuale pensa ed acconsente coll'animo allecose turpi senza pure avvedersene
erano scabrosi. giovanna era sensuale, ed esprimeva in modo franco, qualche volta
/ che la acio e vezzeggio: ed ho timore / di far qualche peccato
larga e carnosa, riusciva quasi violentato ed estenuato dalla sensuosità di labbra non pur
l'empirismo o ridiscende a puro sensualismo ed estetismo ovvero si volati- lizza nel misticismo
cesari, 6-13: signoreggiata affatto la carne ed ogni sensualità, l'anima di luigi
guardo, mi fa similealle cose che tocco ed esamino, mi dà la veggenza di francesco
dalle rimembranze dell'amore suo tenerissimo ed inno volta, / temendo
, più calde e colorite, esaltate ed accese, in profondo, dal colore
bocca larga e carnosa riusciva quasi violentato ed estenuato dalla sensuosità di labbra non pur
soffici, iii-452: descrissi l'impressione ed i sentimentiprofondi che produsse in me la vista
1-ii-306: il parlar per sentenze universali ed astratte è proprio dei filosofi e deglioziosi ragionatori
, / né porrebbe al dolore / ed al mal proprio suo cotanto amore. tommaseo
- data - v'è beilessa / ed adomessa - messa - con plagensa, /
l'incontentabile scrittore od artista li aspetta spesso ed implora indarno degli stessi insegnatori e maestri
incontanente corsero a fiorenza / a piede ed a cavai con begli arnesi, / e
con begli arnesi, / e domandare ed ebber la licenza / di poter terminare ogni
di arresto, alla multa di lire 151 ed alla pubblicazione della sentenza nella « perseveranza
e quando alle sentenze pronunciate in contraddittorio ed in ultima istanza, dopo la scadenza
d'interdetto, quella contiene errore intollerabile ed è ingiusta e nulla. -per
solo sentenza): sentenza capitale (ed è proprio del linguaggio non tecnico)
d'ap pello la copia della sentenza ed i documenti su'quali è stata fondata
cimentati di nuovo, chi avrà la metà ed uno più delli voti, sia la
recuperazione dei beni di molti magnifici gentiluomini ed altri particolari, come nella sentenza di
parole usate e di non troppo nobile ed alta sentenza, sono tratte a fare di
... ad ireneo, tertulliano ed altri padri della chiesa travagliar molto per convincere
la cisalpina darà la sentenza d'appellazione ed i romani alfine la metteranno in esecuzione
si scorge nella giornata che tra vitellio ed otone diede final sentenza dell'imperio.
apolline vuole che cristo sia creduto peccatore ed iniquo, il quale dice essere stato
la morte. vasari, i-362: egli ed alcuni altri vanno al soldano, e
quivi sono battuti e sentenziati alle forche ed impiccati a un albero. reina, ii-216
soli dodici giudici, ch'erano perugini ed aretini. -in unione con una prop
non morirebbe salvo un poco di carta ed un poco d'inchiostro. -per
fanno imparare il pianoforte alle loro figliuole ed alle loro mogli, e sentenzia quell'
diventano avvocati della parte ben veduta; ed avendo già sentenziato prima di dare la
compiacervi di ciò che mi avete richiesto. ed eccomi a farlo, con patto nondimeno
magione molto forte,... ed è in tre parti divisa:..
che in sino a qui sonproceduto assai franco ed ò fatto molto il sentenziatóre e il
occhio qualchearticolo de'nostri giovani sentenziatori di letteratura ed estetica. 5. ant
. e dicendo una certa sentenziosa parola ed affermando che per certo era vero,
tenero, il dolce; ora il grave ed eroico; ora l'acuto o piccante;
: il suo esteriore portamento, grave ed autorevole, il suo linguaggio ascettico e
sentenzioso, le sue massime ora rigorose ed ora rilassate, lo mostravano quale uno dei
i vostri poeti generalmente ora troppo sentenziosi ed acuti, quando troppo trasportati ed accesi
sentenziosi ed acuti, quando troppo trasportati ed accesi. foscolo, v-391: omero,
sempre, come virgilio, il tasso ed altri, a'quali i semigeni sentenziosi pari
sentenziosi pari ad orazio, a pope ed a boileau vollero far da legislatori. bacchetti
, ma le orazioni son ben due; ed in questo fu bre vissimo
un'ora fuor del cammino / ed intrai in uno sentieri / ed incontraiduo cavalieri
cammino / ed intrai in uno sentieri / ed incontraiduo cavalieri / de la corte de lo
che a le volte del vino rendeva luce ed aveva le crati del ferro sopra il
le rimesse; / fragne- re scudi ed isquartar destrieri, / e far troncon'di
molt'isole nel mar fra sé ed ispesse. cantari cavallereschi, 179: piacque
fatto sì severo / nella mia colpa ed ètti sì molesta, / crede sarebbe cosa
vaniloqui da circoli sono di tanta insussistenza ed è così disperata impresa il tentare di
parigi ove cercherò d'insegnare l'italiano ed il greco, finché io mi trovi qualche
3-61: queste segrete adunanze di persone violente ed astute oh quanto dubito che non vi
, 651: mentre fra valli paludose ed ime / ntengon me larve turbate e mostri
, essere dovunque i suoi possedimenti (ed è calco dello spagn. 'camino real',
di rose, fanno alla gran madre ed anco / de'seguaci alle turbe ombra cortese
-prendere qualcosa diverso sentiero: avere andamento ed esito diverso rispetto a quello sperato.
ci in sentiero, quando innocenzo xi ed altri tali amarono surrio di rigagnoli
trascorre vivente la facoltà di sentire (ed era attributo si, il veggio.
diritto sentiero e giunsero ad una grande ed intricata foresta. -traviare di sentiero
di prendere atto che lo scrittore illustre ed il critico valorosissimo divergano così risoluti dal
nel tentativo di persuaderla che aveva avuto ed aveva torto a ritenere inopportuno fra noi
d'un pittore famoso nel secolo decimonono ed è pur quello dell'artista medesimo che
, con relativo scricchiolio di foglie morte ed altri ingredienti sentimentali. -poesia sentimentale-
/ per risole perdute nell'atlantico; / ed io fui l'uomo d'altri tempi
un cane che poteva essere un lupo ed è il compagno fido e sentimentale dell'
delleforti e rigogliose con uno spruzzo di sano ed onesto sentimentalismo. d'annunzio, iv-1-249
inutili'. tutto che ha il nobile ed il sublime per puro scopo è inutile a
que'd'italia, perché posa su pensieri ed affetti che non sono sentiti in francia
quale la fede nasce dal sentimento (ed è propria di f. d. e
. eufem. in un rapporto amoroso (ed è proprio della pubblicistica popolare).
: mentre vincentvan gogh e paul cézanne scoprivano ed esaltavano il colore trasferendo la pittura dal
de la facia ad dargli el sentimento ed el moto voluntario. anonimo [c
intelletto, conosce e desidera il suo creatore ed è quasi angelo, perciocché a sua
.., che è uno spirito isvergognato ed isreverentee crudele e inumano. -sensualità
f. basaglia, 1-i-176: l'irrealtà ed il sentimento di sdoppiamento della personalità nella
, del sentimento della vostra belle ed alte imprese è il sommo piacere che possa
come vuole soprattutto uando l'esperienza esterna ed il proprio sentimento gli icono che non
. s. maffei, 6-33: ed eccoti... dimostrato con evidenza che
è un idolo vano,... ed eccoti come son vani i sentimenti di
egli d'inghilterra e passando per genova ed avendo certi di loro sentimento di sua
facile ad essere con gli artifici raggirata ed ingannata dimostrava la parzialità de'suoi affetti
iii-165: le donne, i fanciulli ed i vecchi... per sentimento di
, ii- 212: sant'agostino ed alcuni altri padri del quarto secolo,
mamiani, 3-391: ha poi meschiato ed aggiunto asprezza e impetuosità al conflitto il
una tribuna, una stampa libera, ed una opinione irresistibile. misasi, 5-204
affetto, resero mattamira attenta nell'ascoltarmi ed inchinevole a compiacermi. gemelli careri,
estimazion comprendere con quale ostinazione ed arditezza sia stata difesa buda. de
, il poeta chesi mescola con l'universo ed effonde le sue impressioni insentimenti e riflessioni.
restammo... buoni amici, ed io ho conservato per lei de'sentimenti
di brescia procedette incausa senza l'assistenza, ed alli rettori che, risaputo il successo,
29. accezione di un termine; valore ed estensione semantica di una parola.
seppi per bene), ma la divinazione ed il sentimento. 30.
. 25. la sfera sentimentale ed emotiva dell'uomo (e la ricchezza
454: mi trovava una bellissima voce ed un sentimento non normale in un ragazzino
, 49-6: sì mi piace assai forte ed abella / s'ha be'costumi e
per gli uomini. in verità il sentimento ed il pensiero del cuore umano a male
che questa politica sia conforme agl'interessi ed ai sentimenti della nazione, io confido
parole; vi dissi che non spendo, ed è vero, perché non pago veruno
men gli facea i sentimenti, / ed all'orribile e paurosa bocca / a uno
la quale suole levarli da ogni pensiero ed insieme dal buon sentimento. -levare qualcuno
fusse mortale, scacciarlo e mandarlo alla feccia ed alla sentina dello inferno. e.
dannoso e cagionar ne'reni una sentina ed una chiavica putredinosa di tutti gli escrementi
riporrete voi nella sentina della corruzione asiatica ed europea, in quella città che gli
donna] conduce l'uomo a frusto ed a capello. cavalca, 19-
cio, presecutori de la vera ed ortodossa fede nostra bandello, 1-17 (
assai i quali vorrebbero esser tenuti santi ed in effetto sono sentine d'ogni vizio.
apre ogni serrarne / della lascivia umana ed è sentina / d'ogni immondizia e fetido
chiamato con questo nome dalla positura ferma ed immobile nella quale dèe stare in questa
alla greppa fin che cadde il sole ed i pastori colle mandre partirono. da ponte
voi star dentro con la bella, / ed io farla sentinella! guerrazzi, 2-796:
tre ore... spiando il mezzo ed il momento di sorprendere la povera morosina
, temonieri, remigatori, soldati, sentinieri ed altri ministri, che versano nel campo
la propria disposizione o attitudine fisica (ed è in questa accezione in relazione con
, sopra se sente giungere un cavaliere, ed era questi quel medesimo monsignor lacco.
veta mi aveva buttato le braccia al collo ed era scoppiata in un pianto dirotto.
succoascende / quando al mar t'avvicini; ed all'incontro, / riguardando infelici il
con porti di ferro e conmolte chiavi, ed erano queste porti fatte per tal modo che
ad un tempo sentirono le prudenti parole ed il picchio come tuono e folgore. cesari
., non potendovi entrare, spogliossi ed entròvi in camicia. quelli, quando
suo cugino gli avea rabelnato da nuoro ed io ti ho raccontato quell'orribile fatto.
quel giorno tu non hai voluto sentirmi, ed io non m. villani,
ne vado tutti i giorni sul mare, ed è una vista stupenda: non si
cosa è il fare di necessità virtù ed accomodarsi alla meglioalle umane disgrazie, sentendole meno
, sentendole meno che sia possibile, ed anzi profittando di esse quand'altri meno sei
-avvertire le conseguenze di un mutamento sociale ed economico. cavour, vii-235: la
. anonimo, i-513: lo dolce ed amoroso piacimento / de l'amor,
d'un accidente -che sovente -è fero / ed è sì altero - ch'è chiamato
con gli italiani che si battono e soffrono ed ho sempre visto, sentito in essi
tollerar si può per licenza poetica, ed intender per la 'convocazione'i convocati'.
non sentivano lo tradimento, s'armarono ed insieme con la forestaria de'fiorentini,
un'attitudine meravigliosa a sentire il sublime ed il bello. g. raimondi, 4-58
dei propri rapporti verso gli altri (ed è in relazione col compì, pred
, per bene aspettare, / sollazo ed allegrare - e gioi mi venni.
che la cotenna non tocchi el craneo ed el craneo non tocchi la cotenna; el
se l'operazione come proposta era eseguibile ed a quali condizioni.
, 87: perché costui sente di gotte ed halle ora nelle galloppe, fa'che
: molto studia la lingua toscana d'esserbreve ed espedita, e per questo scorre non raro
interessi. -spiegare, rendere comprensibile ed evidente. delminio, i-166: io
, il freddo, le continue vigilie ed altri travagli, oltre agli sbalzi che fan
del 1848] riescano meno dolorose, ed io credo che questa inchiesta, invece
bernari, 4-251: lo guardarono, ed egli disse loro: « ne sentirete!
che l'imperatore mantenga così stretta amicizia ed unione con principe protestante.
demostene, disse che i suoi sentimenti ed argomenti sentivano di lucerna. de sanctis,
, la gramigna: essere troppo cauteloso ed esitante. p petrocchi [s.
i-1371: ho bisogno di averea collaboratore intimo ed assiduo il tuo strazio senza nome.
adormentano aman tenente. / ed elle vanno poi, quando a lor pare
'l mio sentire è meno assai / ed è più presso al terminar de'guai.
salire; / en tanta alteza starne ed en pace resede, / mondo con vizio
riducono al di sopra di detto ponte ed i cavalli leggieri similmente. 2
, tolleme lo parlare, / volere ed operare, perdo tutto sentore. onesto
zucchetti, 189: in ogni tempo ed in ogni stagione vanno svestiti senz'alcun
non senza de'persi orrida pena / ed immortale angoscia. bilenchi, 14-15: non
belle e brutte / che vadano a diritto ed a sghimbescio, / metaforiche tutte,
senza che con il verbo al congiuntivo (ed equivale a non). giacomo
cristiana a segno- reggiare tutto 'l mondo ed essere creduta da tutte le genti sanza
3 mila prigionieri, senza contare gli uccisi ed i feriti ch'erano in gran numero
senzareligione; un senzacoscienza, un senzapudore ed un gran furbo. quest'ultimo
senzareligione, un senzacoscienza, un senzapudore ed un gran furbo. quest'ultimo mancava
è privo degli attributi genitali maschili (ed è epiteto fortemente spreg.).
. èzareligione, un senzacoscienza, un senzapudore ed un una viziosa composizione di parlare troppo
pudore (v.). avvivi ed illustri con le bellezze delle figure e con
erta zareligione, un senzacoscienza, un senzapudore ed un sono quando un certificato medico autorizza
altri senzienti, ne ha uno anteriore, ed è quello di de -sostant
animali riposa sull'analogia della loro organizzazione ed operazioni comparate con l'organizzazione ed operazioni
organizzazione ed operazioni comparate con l'organizzazione ed operazioni dell'uomo. carena, 1-18:
il color verde in un chiaro cenerino ed a ridursi friabile come polvere...
di mirabile tessitura fabbricato di canali lunghissimi ed angustissimi. rosmini, xxv-196: questa nuova
cavour, iv-287: la commissione (ed in ciò credo cheabbia migliorato il progetto del
consista in separarle / dal comun caos ed accozzarle insieme. -secernere un umore
del consiglio di ammitrasferitosi a torino, ed il marchese gherardini, ministro nistrazione
dinanzi, che la separava dalla strada, ed era cinto da un murettino. c
notte separò il 4-170: precipitate ed infrante le scale, gli espugnatori con
: se avessero potuto temporeggiarecon lo esercito francioso ed avere tempo a guadagnarsi tuose armi
amico, separa il padre dal figliuolo ed il figliuolo dal padre; spartisce la madre
dalla madre, scioglie il vincolo matrimoniale ed al fine disgiunge l'anima dal coipo.
nome di questa suprema potenzia, ampissime ed egregie case, lequali ancora estimarono fossero da
giudici potranno differire di ammettere il divorzio; ed inquesto caso, prima di giudicare, autorizzeranno
di avere mai stabilita pace cogli austriaci ed in conseguenza fingendo di non essersi mai
è per voi l'unico ad ottenerla: ed è fuggire, scompagnarsi, separarsi,
sogliono i cani / tentar di separarsi ed ogni sforzo / mettere in ciò,
umori, come la bile, l'orina ed altri moltissimi, i quali credesi che
o stagnando, irritano il sistema nervoso ed inducono violenti stimoli. -frazionarsi.
di virtù, la qual fa perfetto ed essequisce separatamente gli uffici de la gerarchia
riserva, la quale era amministrata separatamente ed era oggetto di una speciale contabilità.
la società diventavano più ricchi, moderni ed evoluti, gli uomini e le donne invece
terreno, erano due: il nostro ed il 'separatista'. bacchetti, 2-v-388: giudicava
della terra / è la mia vita ed io son solo al mondo. fenoglio,
a un ambito puramente spirituale o intellettuale ed è totalmente astratto dalla materia.
giambullari, 5-91: l'atto proprio ed essenziale dell'intelligenza separata dalla materia è
che stia nell'attual possesso (ancorché illegittimo ed usurpato) d'un paese, senza
riconoscer resistenza separata è quel che rincresce ed offende l'antico loro sovrano, quando
direzione, sono stati presi a sediate ed espulsi dalla sala. 12.
vedere quan to sia dura ed aspra la separazione. biondo, xlv-113:
esterni, cosìil dritto di proprietà divien sommo ed inviolabile. leopardi, i-167: le
separazione delli buoni e dellirei per lo presentissimo ed ultimo iudicio di cristo. 12.
terminate le costume delle 'saturae', ed è anche attore: con naevio la sue
patria. -divisione del lavoro fra progettazione ed esecuzione; distribuzione del processo produttivo con
roth che chiamiamo in nostra lingua membri ed indu plicante h, è
sorte che non solamente uno, ma, ed oltre, seconda legge di mendel,
dell'ordine de'rosa cioè mobile ed ambulativa, sepedóna cioè putrida. sepòi
. seppia)... ed era? » « capitano dei sipai »
, o ceneri miste, o teschi ed ossa! cattaneo, vi-1-410: non basta
a qualcosa di paragonabile, per solennità ed intensità di effetti, con la figura
; ma quello che maggiormente incute riverenza ed attrae la venerazione di tutti è il
santo sepolcro, posto sotto la gran cupola ed in mezzo della basilica.
, esposte all'adorazione dei fedeli (ed è per lo più ornato da grande
. gozzi, i-17-225: canabò ho nome ed in bizanzio io nacqui, / città
in australia che figurava in piena attività ed era un sepolcro. 7.
la privò d'abitanti, e nuda ed erma / e con squallido aspetto orrida
reina, /... / ed or d'orror miseramente involta / solo serba
vaste sirti aprendo, / sollevò col tridente ed a sé tras- sele.
d'aura divina che 'n me sente ed ama, sepolto giace, infra '
accidente, s'abbatterono nellamedesima sepoltura un nobile ed un poeta. foscolo, sep.,
amor la sepultura / darà, ed altro no. s. caterina da siena
[la vita] insino al fine; ed alla notte / che una determinata
ricomincia dente faccia ne si mostrano distinti ed a certi intervalli da capo. pavese,
c. carrà, 666: boccioni ed io ci persuademmo subito che con l'
ruzzini, li-2-559: l'età consolidata ed inoltrata del giovine re delle spagne obbligò
, munito internamente di una conchiglia calcificata ed esternamente di lunghe braccia, ricoperte di
all'altra... seppoi l'inazione ed il divvertimento han troppo lunga durata,
gioventù, a sequela però della maniera ed invenzione del parigi. 2
re fiorin ci spese sua potenza; / ed ebbe in sua seguenza / conti e
i-257: avendo sua cesarea maestà a dare ed infeudare lo stato di milano a qualche
, i-314: accetto la promessa, ed in sequela di essa porrò ogn'opera
io guardavo più sacre stimate sequenze, inni ed antifone. pallavicino, 10- le persone
non è valido riguardo ai creditori sequestranti ed opponenti. 2. chim. agente
mesi continui sono stato sequestrato in letto ed in casa da una ostinata podagra, che
. era arrivato ad aprir le mie lettere ed a sequestrarmi da tutti i miei amici
aquila] in fretta fa ritorno, / ed in essa tutto il giorno / volontaria
coi genovesi per l'approvvigionamento delle fiandre ed imbrogliato in sempre maggiori spese in modo
gli schiarimenti risguardanti i miei arretrati, ed entrate, sequestrati. ferd. martini
: si fidava d'averla scampata: ed ecco, i due mulini requisiti, sequestrati
opponeva a'di lei scaltri disegni; ed io mi vedeva a poco a poco ridotta
riferimento alla condotta di vita di monaci ed eremiti, spesso in espressioni quali sequestrato
il secondo delli iddìi incerti, il terzo ed ultimo delli spezialissimi e sequestrati iddii.
delle fibre, la sequestrazion degli umori ed il loro giro. 5. asportazione
le entrate delli beni tolti in sequestro ed altri estraordinari, ducati 100. 000
è controversa la proprietà o il possesso, ed è opportuno provvedere alla loro custodia o
diritto alla esibizione o alla comunicazione, ed è opportuno provvedere alla loro custodia temporanea
lo invita a seguirlo... ed ecco, di lì a pochi minuti,
consiste nel privare taluno della libertà personale ed è qualificato dalla legge come sequestro di
sequestra: con la mediazione della pace (ed è calco dell'espressione lat. pace
di meglio, lxxxviii taglio ed asportazione del sequestro. ii-150: sempre driet'
. rocchi, lx-1-61: venuta la sera ed sequiménto, v. seguimento.
ornamentale, talvolta coltivate in giardini americani ed europei; il legno è usato soprattutto
persone di condizione distinta, lo zelo ed il fervore a prò del pubblico bene.
sf. letter. ant. signora (ed è appellativo di rispetto e d'onore
francese moderno, italianizzato in 'seracco', ed è usata nella terminologia degli alpinisti:
francese indica una specie di formaggio cagliato (ed è un derivato dal lat. 'serum'
verdognolo del cardo / lucida le slavine ed i seracchi / e la
iii-18-393: non sapete voi che tra queiconti ed abati archeologi, tra quei frati seraficamente raggianti
archeologi, tra quei frati seraficamente raggianti ed abbracciane nel nome di pio ix le belle
diafano come nelle vetrate, le mani incrociate ed i piedi congiunti. -serafica
capo: voi le vostre immaginazioni serafiche ed io le mie bestemmie; voi le vostre
la signora per le sue estasi serafiche ed il conte per le continue distrazioni della
onde serafin viene a dire ardente, ed incendente. s. bonaventura volgar.
it annunzio, 8-32: quella dolce ed insieme terribile chiarità attraversata da silenti voli
... si rendesse in potere ed in tutela del re di portogallo ed
potere ed in tutela del re di portogallo ed obbligasse pagargli ogn'anno, per nome
'serale', voce dell'uso: della sera ed anche d'ogni sera, come 'ore
privato, che si svolge di sera ed è frequentato per lo più da studenti lavoratori
grande mantello, in un 'serape * frangiato ed aveva nascosti i suoi bellissimi capelli sotto
come sempre i suoi ospiti erano occasionali ed in gran parte ignoti. -serata
cima passava attraverso i fori del coperchio ed era dotata di forel- lini laterali per
, / armi e sostanze t'invadeano ed are / e patria e, tranne la
chiabrera, 1-ii-410: ripien di vergogna ed annoiato / alcuna volta, perocché le
tutte quelle convenir un moto, una fissione ed un ina beltà non sua nel volto
, che si vedeva in sette, ed uno regolato in tutte l'altre stelle,
, tale quale appunto il saprebbe disiderare, ed esso non è da tanto che sei
erbe, / e singhiozzi talor fiochi ed incerti. arici, i-130: or nel
serva si fé della virtù latina; / ed or d'orror miseramente involta / solo
e producavi poi rose e viole; / ed ogni pietra, che non può,
12-30: ha da noi federico armi ed onori, / però ch'in libertà ci
dadisperata doglia, con gli occhi di fuoco ed un pugnale alla mano venne alla gola
retta lance appende / premi al giusto ed affanni al reo prefissi. manzoni, fermo
l'ordine deglistorici, avrei con grande studio ed arte a farvi una bella descrizione del
il sangue sparge / al gran tonante ed a'celesti numi. -durare.
grazia / della padrona è a me diletto ed utile. -serbarla a uno:
no / destinata si serba; / ed oggi tu, senza sospiri e pianti /
riconoscer più questi caratteri dopo sì lungo ed ostinato silenzio serbato tra noi per parecchi
serbatoio di crani e di femori confusi ed accatastati. moravia, 23-83: ecco
si trovano le officine di questa iniquità ed i serbatoi di tali infelici. papini,
essere contemplativi, sono sertristi e sercattivi ed oziosi e ga glioffi.
, 2-i-104: prete pistel- lo giunse ed entrato in camera, se n'andò a
288: al compariredell'ignoto, un ragazzo ed un vecchio si levarono da sedere..
lucido e fecondo / serena il cielo ed innamora il mondo. forteguerri, vii-14-26
velo offrire. deh! serenatevi, credetemi ed accettatelo con bontà. alfieri, 8-31
ebbe una certa diffusione nelle corti italiane ed europee fra la fine del xvii e
149: eterna / la giovinezza avesti, ed il più bello / eri de'numi
serenissimo signor duca, serenissimo, clementissimo ed invittissimo ch'io stia prigione, di farmi
uguagliava sua serenità in altezza d'animo ed in coraggio. d'annunzio, iii-1-75
superficie di venti sette pollici ed a ciel piovoso e torbido si abbassi,
insegnante: sul quale il conte bonasi ed io invochiamo il giudizio sereno e perspicace
io invochiamo il giudizio sereno e perspicace ed equo di vostra eccellenza. c. carrà
formulare su di essa un giudizio sereno ed obiettivo, c'è prima di tutto
b. stampa, 199: con vaghe ed onorate rime / scrivete il mio piacer
definite 'piene di luce', ospedali 'sereni ed accoglienti', un delicato gerontocomio, stazioni ferroviarie
gittando i loro liberi gridi alle tempeste ed ai sereni. malaparte, 7-636: sulle
fra il sottocapo e il secondo capo, ed esercita il comando di una squadra o
o sotto-uffiziali d'una compagnia per governarla ed amministrarla in tutti i particolari della disciplina
quisto dazio sonnofranchi lo reverendo episcopo, preiti ed altri chirici e religiosi, lo capitanio
, sm. ant. dimostrazione affettata ed eccessiva di riverenza e di ossequio; salamelecco
è un zugo e un sergianni pisani / ed usa il monte come fan li cani
: genere di strieri robustissimi? ed essi, inesorabili, ne canzonavano
/ che sorgozzoni raddoppia e stramazzi / ed alla cieca tira come i pazzi.
un poco, / e il moto ed il candor ch'ivi mostrava / di libidin
incisi, serici trapunti, / di scudi ed elmi, di loriche e spade /
materia gran parte della sua serica lucidezza ed eleganza. d'annunzio, iv-1-18:
un grado qualitativo rispettivamente superiore e inferiore ed esprimere così una diversa valutazione o una
, i-4: persone di somma intelligenza ed accuratezza hanno provato come questi soli quattromila
fa gli occhi allegri ogni piùmesto gufo / ed ogni serietà vanne in disparte, / e
troppo. chiari, 2-i-41: la serietà ed il fuoco con cui presi l'affare
assenzio marino che molti chiamano serifico, ed è ottimo in tapo- siri d'egitto
'serimetro': strumento che misura la resistenza ed elasticità del filo di seta.
ha argomento grave, elevato, tragico, ed è privo di parti buffe o comiche
le più serie sulle nostre condizioni interne ed esterne, non credo poter avere più che
, una parola d'ordine: concentramento ed azione. cavour, i-274: l'
con un largo sconto i lavori già fatti ed impegnarsi a compiere in uno o due
ha dovuto finalmente cedere al male, ed è a letto. non che sia una
mezzi di maturità, concili, consulte ed invocazione publica e seria dell'aiuto divino.
di un discorso; forma letteraria grave ed elevata, adatta ad argomenti importanti.
: ma ora la ricreazione bastava, ed era tempo di darsi al serio.
intendo vera- e seriosamente lodar l'asino ed asinitade, ma più tosto procuro di aggionger
tanto seriose, quanto mi par intendere ed alcunamente posso annasare col discorso. tesauro
via e metodo si tenne da'seriosi ed acuti ingegni amantissimi della verità, che
, che di stabilire alcuni assiomi certi ed indubitati. goldoni, viii-q78: v'
si apre sotto il labbro inferiore, ed è secreta da due ghiandole labiali a
, / dolce, lindo, pulito ed assettato, / come sei tu, che
un'altra sentenzia che si appella sermonare ed ha luogo quando il dicitore favella in
tante volte parlato breve a compagni pronti ed esser partito innanzi a loro, ionon debbo
de'nostri ministri, dissi cose tollerabili ed aggiunsi ciò che dagli altri non avea
: ecco schinchimurra che mi dice / unsermoncino ed anco un madrigale. 4.
compagnia detta spirituale di tanta nobiltà ed eccellenzia che in questa madonna delltmpruneta
cattolica, acciò ne andasse al tempio ed ascoltasse i sermoni del pastore. d'annunzio
cortese e cortigiano, della retorica cancelleresca ed oratoria, gli sovvenivano. -verso
sermoneggia, mette scompiglio in tutti, ed ha il fistolo in corpo. pasini
contra i raggi solari lucenti la magna ed è chiamato sermoniere. della sera. bibbia
foglio. egli offre letture morali, religiose ed istruttiveper le scuole seròtine e per le famiglie
cavelli e barba a tua fazone / ed ogni parte aio, viso e riera;
. -anche: le latrine stesse (ed è uso di area ven.)
che attinge l'acqua dal mare, ed è sottoposta alla vigilanza di un bas-
coperti di spini o di piante inutili ed anco nocive. de amicis, xiii-
collocavo del poema enorme / la genesi; ed il serpe tentatore / s'avvolgeva a
di 30 della seconda sorta senza camera; ed è di tre palle regionale, in
detta serpe, a cui adattavasi la miccia ed appicca- vasi il fuoco con più facilità
trincere, quanto più venivan tirate avanti; ed in esse, oltreal serpeggiamento ordinario, s'
amara una parola nerissima: 'colera'; ed un mio compagno di viaggio stamattina ha
onde regolare il deflusso delle acque piovane ed evitare l'erosione. 8. ferrov
fosso della faina lasciamo la via provinciale ed entriamo nelle scorciatoie, ora serpeggianti frale rocce
f. frugoni, i-230: in questi ed in tutti gli altri mieifogli scritti od impressi
più serpeggiante, e insolita un tempo ed infame, speriamosarà lamento di malattia passeggera.
. 7. che rivela ambiguità subdola ed equivoca. linati, 13-27: quelli
, camminar per le strade a truppe ed a lunghe processioni uomini e donne d'
nel cui fondo serpeggiano la strada di nizza ed il torrente della roia, s'apre
, l'impossichieggiano, / vedila industre ed abil ago stringere, / e di bilità
però tuttavia la prugnuolaia si vede; ed ogni anno ne colgono. -diffondersi gradatamente
viscere... è succeduta una oziosa ed infermiccia malinconia. mazzini, n-119:
, per contrastare a quei di guisa ed alla reggente, non cercarono di farsi
un ammiccare dentro. -venire conosciuto ed esaminato in modo separato (una nozione
rovine... serpenta, abbruna ed insempra il bianco marmo. 4
saprà dar altra caggione che il semplice ed irrazionai decreto de'superi, perché il ser-
inghiottire anche prede di ragguardevoli dimensioni, ed è fornita di denti acuminati di forma
dotati di palpebre fisse e pellucide (ed è presente nella simbologia di varie culture
penne. bibbia volgar., ix-57: ed ecco che io vi mando, sì
che adorano il sole, le selve ed i serpenti, tenendoli in casa perloro devozione
come quelli che fanno nelle nostre maremme ed in quelle di puglia. massaia,
, affine al serpente bruno australiano (ed è calco dell'ingl. minute-snaké)
, quando da te si scioglie / ed a'richiami tuoi l'orecchie ha sorde,
molte voglie / rapide tutte e cupide ed ingorde. serpetro, 364: è
che nell'africa rivoltano sossopra li vascelli ed uccidono gli uomini. vico, 4-i-905:
, pur che si tolgano da là, ed in suo luogo succeda la sagacità,
la sagacità, la qual suole vedersi ed admirarsi nel serpente ».
cigni a tenzone!... / ed ergono i colli a serpente sfrecciando con
; covare una tentazione di peccato (ed è espressione d'origine biblica).
avea fatte più d'una: / ed era in vero un po'scapigliatone. /
san paolo e portando bisce, serpentelli ed aspidi sordi, e facendo simil mestiero
ai vascelli a vela, tra lo straglio ed il controstraglio di maestra, e tra
di maestra, e tra lo straglio ed il controstraglio di trinchetto, nel prendersi
l'archibuso procurerà che sia senza difetti alcuno ed in particolare di buona culatta e di
ancora trovasi in grembo alla chiesa, ed il serpentello modernista fremevagli sotto la veste
2. che ha membra molto snelle ed esili, che consentono movimenti sinuosi e
dopo che ilprodotto della serpentinizzazione della scoria olivinica ed enstatica primordiale si addensò in amigdale serpentino-
bello destriero il quale era nato di baiardo ed era molto bello e potente..
ancora un po'rigida, ma diggià serpentina ed elegante. de roberto, 1-185:
. cocomero serpentino-, cocomero asinino (ed è calco del lat. cucùmis anguinus)
, iii-95: 'serpentone': in francia ed in germania particolarmente nella musica di guerra
i-44: gli animali del bosco, terrestri ed aerei, notturni e diurni..
acuti ad or ad or distinta / ed anguiosa. -diffondersi con macchie irregolari
: veggiamo la fiamma serpere per terra ed inchinarsi e ra- menarsi al basso per
mie serpe unveleno / che bevvi disperata; ed ahi! lo sento / gelido avvicinarsi
densi / e il cerebro sublima, ed imprigiona i sensi. parini, mat.
, or va commisto / con mercurio ed andrà sempre serpendo. panzacchi, 1-245:
mal'erba avrebbe serpito molto più avanti ed infettato tutta la spagna. tasso,
'serpiculato': fatto a guisa di serpe; ed è perlo più aggiunto di canna ad uso
è caldo e secco in secondo grado, ed ènnedi due maniere, dimestico e salvatico.
cor restaura, / abrotano, serpillo ed elicriso / e citiso e sisim- bro
, 3-50: già questi erano in piedi ed in assetto / d'ogni lor cosa
il villan lor preparò il destriere / ed una serqua alrnen d'ova da bere.
i-509: chi disparte sollazo, / gioco ed ispellamento, / dio lo metta in
che cresce spontaneamente anche in terreni aridi ed è coltivata come foraggio e per sovescio
strate prese, / chiuse con travi ed ogni altra serraglia. tommaseo [
boiardo, 3-5-35: lui con incanti orribili ed acerbi / andava intorno a quel diserto
paese, interamente se lo usurparono: ed accerchiatolo appoco appoco di munizioni e serragli
quale essendo aperto fosse segno di guerra ed essendo serrato era segno di pace.
cardini sonanti, / ruppe i serragli ed abbatté le porte. -tappo.
cné la virtude nel mezzo riposa / ed ha di dietro e davanti i serragli.
non sono sfreddati da una educazione preventiva ed avveduta che armi la ras'one contro
, mostravano farle ressa d'at- tomo ed impedirle d'andare in chiesa, se non
, residenza di un sovrano con padiglioni ed edifici di rappresentanza, di abitazione e
dallo scià mio cugino, giunte vergini ed impuberi fino al mio serraglio.
, che attendevano di venir tratti su ed essere messi al muro. -ant.
arrivo ognun per lo spavento / si rincantuccia ed empiesi i calzoni: / e da
ferro': provvede alla messa in opera ed alla manutenzione di infissi in ferro;
sera a marito e, avendo cenato ed essendo l'ora d'andarsene al letto
abbia riposo » / piangendo disse, ed il sepolcro aprìo, / v'ascose
l'uscita / al dolor, al peccato ed alla morte. bocalosi, ii-20:
di volersene servire in fatti d'amore; ed io gliele concedeva, serrando però la
subito fu serrata ogni bottega, / ed uscir fuor popolo e cavalieri / e richieser
popolo e cavalieri / e richieser gli amici ed ogni lega. livio volgar.,
con un favorino pari al suo in bellezza ed in valuta, il quale il desiderio
, che si suona colle dita sarando ed aprindo li buchi delle tre canne.
fiume nel luogo suo, serrandolo con argini ed altri ripari utilissimi. -nel
presente l'à menata / alla prigione ed ebbela serrata. gheri, 13-ii-187:
pulci, 15-107: serra la coda ed annistrisce e raspa. 8. chiudere
: / serra le luci la- grimose ed umide, / si vela il volto colla
146: apriva labocca per cominciare sua richiesta ed era chi subito gliele facea serrare,
sarà serrata la >cca alli interessati ed alli soverchiamente zelanti. d'annunzio,
b. tasso, i-20: l'acerba ed angosciosa doglia / questo bilare.
ché in genova / ha sei quistioni, ed era in una data / da capitarvi
guardate / mura, genti, tesori ed arme serra, / forse le schiere
amor cui la morte fa guerra, / ed a lui serviragio / mentre ch'eo
vii-37: vetro son fatti i fiumi, ed i ruscelli / gli serra di fuor
/ se l'occhio per piacer s'aggira ed erra / pres condo la
non solo accadeva che le borse si serrassero ed i la digiuna e mendicata eleganza
scale, gettan l'uscio a terra 7 ed entrano facendo un serra serra. d'
diversa applicazione o influire sulfautorità politica (ed era considerato dal codice penale italiano fino
stato la conseguenza di una condotta equivoca ed opportunista del partito socialista, sotto l'
ce grandemente aparecchio a un suo luogo, ed ebbevi suoicompagni a cavallo, e feceli stare
genova a due ore di notte, ed essendo le porte serrate, io dormii in
quel meschino è per voi rovinato / ed il pubblico è tutto in furor. foscolo
« che abbiamo tutti lo stomaco, ed il cuore, serrato ».
e'fu co'lei drento serrato, / ed ella disse alquanto vergognosa: / «
, si semina il lino estremamente fisso ed i gambi più serrati fra loro sono
, tener strettamente / il mio amante ed ei me sì dolcemente / coi piacevoli
molta di pigne grosse, alcune serrate ed altre spargole. - fitto
lungo e voluminoso, passarono allo stretto ed al succinto..., presero il
quente, sei flaccido per la sottile ed arguta. ojetti, i-271: è
detto bandolo. impedimento allo scolo dell'acqua ed al giuoco dell'aria. -fermaglio
non fu meno commossa di lui; ed ebbe una tal serratura al cuore, che
, di ch'ella drona (ed è oggi usato per lo più con valore
d'essere contemplativi sono sertristi e sercattivi ed oziosi e gaglioffi. = comp.
sertularie tanto quelle che hanno ovari distinti ed esterni, quanto quelle che gli hanno nascosti
vivono lungo le coste, aderiscono alle alghe ed ai corpi sommersi. = voce
: fu udito in francia lo stile naturale ed elegante insieme della 'serva padrona'. soffici
di questa figliuola, a te la do ed a te la recomando tutto lo tempo
cent., 64-87: chiese al comune ed ebbe di ristoro, / perché celimi
di quella dolce somiglianza un lungo / servaggio ed aspro a tollerar condotto. papini,
quella ch'hanno i prod'uomini e religiosi ed onesti in questo secolo: quelli che
quella parte / ond'egli à morte: ed i'cotal via servo! francesco da
iacopone, 43-299: meser, ed io prometto de servare: / renunzo
turbando quella concordia che il concilio niceno ed altri canoni hanno prescritto doversi servare in
suo popolo, servò antonio per ammaestramento ed esempio de'monaci. guido da pisa
che... placidamente li servasseno ed a porto di salute pervenire gli facesseno
una pena. siemo im penitenza / ed im temenza - cum perfecta cura,
di tutti li prìncipi che delle costituzioni ed ordini di diversi pontefici, e di
leopardi, 220: or servate promesse ed or tradite, / al grande, al
servente, / e col suo dolze ed angelico riso / mi salutò umile e
coppieri e simili, che servono alla tavola ed hanno per questo conto 400 franchi l'
serventi di camera e tutti i medici ed officiali che sono necessari alla vita dell'uomo
attonito don alcandro, bersaglio a'scherzi ed alle risa de'cavalieri non solo che
v-793: tutti siam d'una pasta; ed è mero accidente / che una sia
venticinque vacche, la sua grassa persona ed una gigantesca domestica, vero serventóne di
e annoiato, sfuggendo ogni mio conoscente ed amico. servènza (servènzia)
là ov'è tutto valere, / pregio ed onor, larghezza e cortesia. -in
sirventia e ser-testà originaria di tutti i governi ed imperi. ventia 'servizio'.
la restante natura mortale a lui servibile ed in quanto servibile,... si
locale che serve di abitazione ai negozianti ed agli industriali. 4. dir
tutto ciò che è necessario per effettuare ed usare del suo diritto. 5
ospitale gli infermivanno morendo a dieci, quindici ed anche venti per giorno, essendo raro
mensa, erano necessari i paramenti liturgici ed un serviente esperto. = voce
signor mio, ch'es- balia ed elena le servigiali de la casa tutte a
una femina mora e muta per suo servigio ed capitoli delle monache di pontetetto, 28
, di servirlo sette anni, ed esso, in luogo di guiderdone, fat
quelli ch'erano nell'attual serviggio in corte ed i medici stessi della persona dell'imperadore
un padrone o svolto autonomamente. parlamenti ed epistole, v-469-9: con zo sia cosa
un sussidio a ragione dei loro bisogni ed a ragione dei servigi che prestavano allo
essere atta ai servigi d'amore; ed essendo di pari età, quando l'
primo servigio di lesso, ilsecondo di rosto ed il terzo di frutta e confettini.
una chiesa bellissima con vasi, imagini ed altri servigi d'argento. 8
cesarotti, 1-xix-212: nato di serva, ed il servii suo sanguetroppo da fare rispetto al
ii-14-48: il lavoro è sempre disinteressato, ed attinge il suo fine in se stesso
un'italia vinta, servile, prostituita ed abietta, che tutto ciò di cui
servile imitazione di forme straniere, bolsceviche ed ebreizzanti. -meccanico, non critico
donna sono sì ridicoli e affettati, ed altri che tanto bassamente e più che
bassamente e più che servilmente si abbassano ed hanno tanta dependenza che tremano, sospirano
una faccia sì servilmente lieta e adulatoria, ed io giovenilmente plutarchizzando, mi esagerava talmente
lii-15-215: così vive il regno povero ed infelice sotto mille divisioni e parzialità
, lxxx-3-233: è l'austria popolatissima ed ha obbligo ciascuno di andar a servir il
... qualche cosa de l'origine ed effetti de l'amore. ramberto malatesta
, 7-155: servite celinda, alberta ed eufemia fino alla barca, tornossi glisomiro
e, ricolto di terra il fazzoletto ed il guanto, alzò le mani con un
il perché essendo in abito di cortegiana ed usando atti di putta, cominciò a
che cosie lo disonorate villanamente? » ed elli rispuosero: « perciò ch'elli
il tuo padre, il nostre osservazioni, ed a farci scorgere ancora l'antica quale
cresce, affliggiamo e cruciamo essa carne, ed ogni luogo e tempo serviamo la nostra
, un domenicano, due padri gesuiti ed alquanti preti. giacosa, 37: la
1-iii-547: a lei era rimasto amaro ed intiero nell'animo il rodimento della pena
lunga. straparola, i-168: il re ed ancor tu credete che le damigelle,