Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ed Nuova ricerca

Numero di risultati: 109732

vol. XVIII Pag.27 - Da SCIATTERIA a SCIATTO (4 risultati)

... la sciatteria della scrittura ed eventualmente le scene lubriche e impressionanti?

ricco e lucente / già muove il sole ed ella l'ha sentito, / acciocch'

2-191: commisero a certo azzeccagarbugli dirispondergli, ed egli lo fece con uno scritto sciatto,

volta, così sciatto e sciapito e menno ed eunuco e senza senso comune.

vol. XVIII Pag.28 - Da SCIATTO a SCIC (3 risultati)

i propri anni migliori a inseguire (ed a raggiungere) simili sciattone.

, che ivi si chiama sciavero, ed è composto di tribbiano bianco, cimicciattolo

princìpi di qualunque materia di tutto10 scibile divino ed umano della gentilità a. casotti, 1-5-

vol. XVIII Pag.29 - Da SCICALARE a SCIENTE (4 risultati)

popolazione di -che denota buon gusto ed eleganza; fine, riorigine bantu stanziata

: una serie ziò agli scidle ed ai mobilen la prossima occupazione dei

amore la quale noi teniamo in terra, ed ei la perdé in cielo. ottimo

: intanto avendo nelle fibre il contagio ed occultandolo parimente e solo fidandosi del cerusico

vol. XVIII Pag.30 - Da SCIENTECO a SCIENTIFICO (4 risultati)

son lo marinar ben a ragione, / ed unque il mar esperienza, imperocché, infondendo

pur di piombo, fino che 'l mortaio ed il tamente. postone vi lascino

il libro di dire il vero in accusando ed in difendendo, e che non

sfornita d'idee e di princìpi astratti ed universali neppure è capace di osservare 'scientificamente'

vol. XVIII Pag.31 - Da SCIENTIFICOIDE a SCIENTISTA (6 risultati)

reponere / ti vuol come scientifica, / ed a questo cotal dà ai te copia

questione di sintassi, di formule sintetiche ed evidenti. 3. fondato sulla

ii-2-140: la sua vita scientifica era (ed egli stessocosì la considerava) terminata.

dottori facesse l'uomo dotto, grande ed importuna moltitudine sarebbe continuamente intorno a loro

restaurazione di un ordine più confacente aliandole ed alle aspirazioni nazionali. = deriv

in rassegna, anche se la patetica ed esilarante traversata del sapere universale compiuta dai

vol. XVIII Pag.32 - Da SCIENTISTA a SCIENZA (5 risultati)

[15-xi-1993]: il gruppo ai ricerca ed informazione sulle sette esaminerà, con l'

giungendo infine a designare le discipline sperimentali ed esatte contrapposte a quelle umanistiche, benché

la scienza che ripartisce i propri onde praticare ed ottenere questa conformità. galluppi, soggetti

giu sol principio pendenti; ed intendo per opinione tutto ciò glaris, 1-284

. anzi di tutte / scienze ed arti e facoltadi umane, / e menti

vol. XVIII Pag.33 - Da SCIENZA a SCIENZA (6 risultati)

nona spera risponde la scienza morale; ed al cielo quieto risponde la scienza divina

, nel 1730 e nel 1744 (ed è spesso citato nella forma abbreviata scienza

sociologia, economia, ecc. (ed è calco dell'espressione tedesca geisteswissenschaften,

delle scienze, che si sogliono chiamare morali ed io chiamerei più volentieri spirituali, servono

, / corpo, core, senno ed iscienza. vita di s. petronio,

mia poca vita / in acquistarmi scienzia ed onore. cavalca, 6-2-71: quantunque.

vol. XVIII Pag.34 - Da SCIENZIALE a SCIENZIALE (6 risultati)

, che potrebbe essere ordinato più chiusamente ed essere fatto più cautamente, a te,

io, qui, riordinando cronologicamente, ed aggiungendovi di scienza mia propria alcuni altri dati

poi all'uomo che è detto microcosmo ed è sì gran parte della natura,

nella scienza del proprio essere l'uno ed il vario fortemente connessi.

bene e del male acquisita da adamo ed èva col mangiare del frutto proibito (

debellare ogni male fìsico e morale (ed è calco del- l'ingl. christian

vol. XVIII Pag.35 - Da SCIENZIALMENTE a SCIERÀ (7 risultati)

ogni cosa dai princìpi per addietro determinati ed esenti da controversia. gioberti, 4-1-43:

seguì in molte maniere d'esse orfeo ed eumolpo e museo suo figliuolo e palefato

secondo quei medesimi che negano la scienza ed apprension di verità, viene ad esser posta

, mari, fiumi, fiori, frutti ed ogn'altro ornamento immaginabile,..

fattamente splendida, come non potràella dalle scienziate ed eloquenti lingue fiancheggiata viepiù raffinarsi, talché

per ampliarle, spingerle all'ultima possibilità ed anche, con gli stessi già scoperti

passione umana e da qualunque attività sociale ed alimentando negl'intelletti l'abitudine delle speculazioni

vol. XVIII Pag.36 - Da SCIESCURSIONISMO a SCIITA (2 risultati)

stesse specie dei peduncoli e dei tronchi ed altre le quali... sono

-per estens.: coppa, bicchiere (ed è di uso let- ter.)

vol. XVIII Pag.37 - Da SCILACCA a SCILINGUARE (3 risultati)

, i quali ultimi coltivano una religione segreta ed iniziatica, priva di culto pubblico.

perciò che, essendo com'era baldanzosa ed avendo tagliato, anzi rotto, il silinguagno-

. accattabrighe, lxxxix-i-431: le berte ed i pappagalli, se non sentono la

vol. XVIII Pag.38 - Da SCILINGUATAMENTE a SCILLA (4 risultati)

sonora, acconciaalle modulazioni e non nasale, ed una pronunzia schietta, sicché l'attore

piccoli e affossati ma scintillanti, brutte ed irregolari fattezze, color pallido, fisonomia

. di carnagione sbiancata o simile, ed ancora del pane assai bianco, ma

paruta, 1-108: qui tranquilla / cariddi ed ivi scilla / fean zafir tonde e

vol. XVIII Pag.39 - Da SCILLA a SCILOMA (6 risultati)

è di color gialliccio misto con rosso, ed è lungo circa 30 centimetri:

, girandomi intorno con teda, scilla ed altre cose. pascoli, i-882: non

greci od il gammarus de'latini; ed i moderni ne hanno costituito un genere

: vive in tutti i nostri mari, ed è meno frequente del precedente: giunge

tratti coll'acido nitrico; esiste nella scilla ed è il principio più efficace del suo

e letter. discorso o ragionamento prolisso ed enfatico, per lo più d'intonazione predicatoria

vol. XVIII Pag.40 - Da SCILONE a SCIMMIA (4 risultati)

: stacca dal muro e risoluta prende / ed alza la snudata scimitarra, / che

, è stata abbandonata alla scimitarra turca ed al furore dei partiti che la dilaniano

: de la scimia il leon languente ed egro / avidamente cerca il fero pasto.

gradazioni di sensibilità e di azioni volitive ed esecutive, la quale in vero è

vol. XVIII Pag.41 - Da SCIMMIA a SCIMMIA (3 risultati)

d'unagiuba maestosa, sicché stando in piedi ed arricciando sul dorso la lunga coda di

italiano abboccò il seno della musa pascoliana ed appetì quel latte, tutte le scimmie

... la palma della mano èappiattita ed il pollice, tratto indietro dal suo lungo

vol. XVIII Pag.42 - Da SCIMMIAGGINE a SCIMMIETA (3 risultati)

, 2-250: v'eran tigri pardati / ed orsi lionati, / struzzanti scimie e

a un modello. la regina elisabetta ed il conte di raleigh? », disse

rifaceva la parlata toscana del padre guardiano ed era un divertimento starlo a sen

vol. XVIII Pag.43 - Da SCIMMIETTA a SCIMMIOTTATURA (2 risultati)

e ad altri animali?... ed è questo ufficio sì proprio del poeta

conti, contesse, corteggiamenti, diplomazie ed altre scimmiottate, schiavitù stomacosa, gesuitismo

vol. XVIII Pag.44 - Da SCIMMIOTTEGGIARE a SCIMUNITAGGINE (11 risultati)

autocratico ed anarchico che lenin e trotzki hanno ottenuto

», il bohemismo scimiottescamente francese ed odioso. = comp. di

5-262: venir io in corte? ed a qual fine, o qua

mi accorgo che pioviggina... ed ecco un diavolone mi balza incontro,

un'attività intellettuale, dei modi stilistici ed espressivi o delle idee di altri autori

ama divertirsi più piangendo che ridendo; ed è maraviglia che gl'italiani, sci-

potenti, che dalle case dei semplici ed oscuri privati. carducci, ii-25-366:

'scymnus lichia') ha corpo leggermente prismatico ed allungato, muso corto e grosso,

. preso giovane s'addomestica facilmente, ed è stato già varie volte portato vivo in

è quaggiù se non in maschera, ed incontratosi nella scimunitaggine, pubblica femmina di

, faceva caldamente innamorare gli scimuniti, ed egli saettando faceva far agl'innamorati scimunitaggini

vol. XVIII Pag.45 - Da SCIMUNITAMENTE a SCINCO (7 risultati)

figlio unico, e tuo padre è milionario ed avaro. carducci, iii-7-157: si

: altri così scemonniti si ritrovano ed hanno la vita di maniera a questo avvezza

vecchia piu crudele contro se stessa e scimunita ed orgogliosa ed avara co'suoi per essere

contro se stessa e scimunita ed orgogliosa ed avara co'suoi per essere prodiga con gli

: buia è la notte.. / ed io comincio ornai / a fare il

scimunita figura ch'io fo quand'ellasiede lavorando ed io leggo!... divento muto

essere un bell'esemplare di muliebre gentilezza ed eleganza, se non disapprovava le laide

vol. XVIII Pag.46 - Da SCINDAPSO a SCINGERE (2 risultati)

ma non ci conviene dimezzare quell'impresa ed accordare ad una compagnia la parte più

duro crollo e i marmi ha scissi / ed aperti i sepolcri e i d'

vol. XVIII Pag.47 - Da SCINGUETTARE a SCINTILLA (7 risultati)

mostrandosi tutta molle, fa parerenecessario lo scignersi ed asciugarsi. 5. per estens

donna stringe / colle robuste braccia, ed altrettante / da que'nodi tenaci ella

passione, da un sentimento particolarmente intenso ed esclusivo. petrarca, 266-14: carità

cielo istelle, / atomi in aere ed in foco scintille, / in terra fronde

/... /... ed era / grande quanto una secchia, e

seguiva ogni scintilla; / ed eran tante che 'l numero loro / più

fuga de'palazzi / lungo la ripa, ed il tramonto d'oro / dalle vetrate

vol. XVIII Pag.48 - Da SCINTILLA a SCINTILLA (3 risultati)

natura avesse posto in costei tanta durezza ed impietà che non avesse... sentito

ingaggiar contesa, in materie tanto difficili ed eccellenti, con uomini di discorso così

come ho detto io, ma miracolose, ed arà piacere infinito di vedere i primi

vol. XVIII Pag.332 - Da SCUFFIA a SCULACCIARE (1 risultato)

per la sua umiltà è poco temuta ed ubbidita. non veste pomposamente, ma

vol. XVIII Pag.333 - Da SCULACCIATA a SCULTETO (3 risultati)

enfiati che son venuti in su le natiche ed a voi ed a messer giovanni boccaccio

venuti in su le natiche ed a voi ed a messer giovanni boccaccio, primieri lumi

: questa città da lui fu liberata / ed a perpetua di questo memoria / l'

vol. XVIII Pag.334 - Da SCULTILE a SCULTORE (5 risultati)

. zanella, 1-494: altri defunti ed altri regni hai tolti 7 a lunga obblivion

vincitori ne'giuochi suddetti in registri particolari ed anche scritti e sculti sui muri agonali

, di tutti i geni speciali; ed essendo il manco esclusivo, pare eziandio a

riuscì scultore di tal perfezione che fu ed è l'onore d'italia e d'europa

scultori e pochi l'eguagliano per la purità ed

vol. XVIII Pag.335 - Da SCULTORE a SCULTURA (7 risultati)

faceva l'ascoltatore e non lo statuario: ed intende 'stava alla scolta', cioè stava

lavori hanno messo in luce anche lapidi ed epigrafi, frammenti scultorei, intonaci dipinti

: prende motivo ad accennare alla vaghezza ed eleganza fantastica e alla durata dei molti

distanza scultorio nel più vuoto della piazza ed era poi meraviglioso come sfagliava per riportarsi

respetto alle cose di scoltura schiettamente, ed a quelle attendevano continovamente. leonardo,

statuaria e per romato, fu in età ed in caso di consacrarvisi intieramente. giordani

e 'l tiglio sono necessari alle scolture ed intagli. bisticci, 1-i-384: venendo

vol. XVIII Pag.336 - Da SCULTURALE a SCUOLA (3 risultati)

grande e che nessuno può dimenticare; ed essi pari'truovo che nel centocmque o

faccia verde », « nasone », ed avendo pur a la scola apparato leggere e

pur a la scola apparato leggere e scrivere ed sculturale (sculturale), agg.

vol. XVIII Pag.337 - Da SCUOLA a SCUOLA (9 risultati)

lagrimante e con rocavoce mercé chiamante padre rivoltata ed animosamente la guadagnata spada vibrando, come

più alle mie spese / che sia villano ed io a lui cortese. campofregoso,

quella facultà erano periti. -apprendimento ed esercizio della tecnica musicale o del canto

, e 'n tale scola / parlar ode ed impara alto e divino. n.

belle giornate gli allievi fanno piccoli viaggi ed anche lunghe navigazioni di estate.

rimaso un ideale da scuola, accademico ed arcadico. carducci, iii-6- 107

: tipo a due o più posti ed a doppio comando, per lo più munito

giovannie nicola scultori pisani si esercitarono, agostino ed agnolo scultori sanesi... riuscirono

repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini

vol. XVIII Pag.338 - Da SCUOLA a SCUOLA (3 risultati)

distaccamento della vanguardia dell'esercito di ed odoardo, amanti e sposi, / rapite

virtuosissima e dottissima, ma è scuola ed albergo di dotti e virtuosi, da me

400: 1 mezzi sono alle volte scuola ed esercizio a disprezzar il fine.

vol. XVIII Pag.339 - Da SCUOLA a SCUOLA (3 risultati)

sopra dipignere nel palco qualche cosa magnifica ed onorata. c. carrà, 381:

/ e fé coll'arcivescovo suo scuola / ed ordinò che quel fosse cacciato / co'

.. ha troncato sempre il ragionamento ed ha scappata la scuola e s'è

vol. XVIII Pag.340 - Da SCUOLA a SCUOTERE (5 risultati)

uomoletterato e cortese, il quale teneva scuola ed insegnava a molti fanciulli. egidio romano

a. cocchi, 5-2-174: le vesti ed ogni genere di tap- padre ed

ed ogni genere di tap- padre ed il governatore dell'isole natanti vostro sposo.

dal terreno = comp. da scuola ed esente (v.), sul modello

chiome / e con pianti inondar scogli ed arene / e, chiamando maoma,

vol. XVIII Pag.341 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (6 risultati)

: un rumore di passi un po'lenti ed eguali e una voce dolce e stanca

le menti al proprio stato. -pervadere ed eccitare l'animo (un sentimento).

cui la tosse scuote / acre profonda ed arida, / quel sangue de la bocca

pieno di penne tornò a vita sano ed intero e scosse l'alie e cantò.

amore. di leo, 163: questo ed altro fra sé cheto dicea / de

settembre, / incominciano le vendemmie / ed è, sul selciato, / un

vol. XVIII Pag.342 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (3 risultati)

ben per aiutare a mantenere la vera ed antica religione cattolica. segneri, ii-428

di vieti classicismi e spostati francesismi, ed ha sul nicotera frasi di una nudità

ha sul nicotera frasi di una nudità ed efficacia tacitiana. pirandello, 7-77:

vol. XVIII Pag.343 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (2 risultati)

denaro dai popoli già sì grandemente smunti ed impoveriti; scosse l'emilia, scosse la

boiardo, 1-19-22: son tre giganti; ed han molto tesoro, / e sopra

vol. XVIII Pag.344 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (4 risultati)

spazio si stette immobile; quindi scossosi ed in sé rinvenuto, queste sole parole

le sfiorai i capelli con la mano, ed ella si scosse, viva, mi

su quelle orechie, 'l cane scuote ed ella si leva e poi si vi

leva e poi si vi ripone, ed elli scuote, e ella vi si ripone

vol. XVIII Pag.345 - Da SCUOTIMENTO a SCURAMENTE (4 risultati)

scuoter dal collo del destino il giogo ed i travagli a sopportar di vita /

panni: / poi, tra rabbia ed amor, quand'ha più anni, /

, servirebbero alla mondezza, alla salubrità ed alla buona conservazione de'libri, sarebbe

s'accordano con queste che sono sì chiare ed aperte. s. mese.

vol. XVIII Pag.346 - Da SCURAMENTO a SCURATO (4 risultati)

chiesa, nessuno sentisse muoversi a gelosia ed invidia per le grandi cose fatte da

m'ha ciascuna altra luce, / ed altro buon mi scura, / ed

/ ed altro buon mi scura, / ed ogne altra miscura, / tanta chiara

di la notte col suo roteare. ed è una compassione sguardandovi. 9

vol. XVIII Pag.347 - Da SCURAZIONE a SCURIARE (4 risultati)

iii-31 (io): sìcon iscuri pesanti ed arrotate scaricare colpi tremendi 11 den dolina

una scura, ora mettea mano all'arco ed alle saette. boccaccio, vii-268:

posa, come 'princìpi'e 'prìncipi'ed altre di simil guisa; sopra le quali

via la scurezza, aiuti lo 'ntendimento ed il corso agevoli della lettura, avviso

vol. XVIII Pag.349 - Da SCURITO a SCURO (7 risultati)

impireo infino al centro della terra. ed in che grado scese: che d'

angiolo di luce in tanta grazia di dio ed in iscurità e bruttura e maladizione di

quelli d'un chie testugine grandissime, ed erano morte; e per la scurozzo

, 5-i-1011: le guardiedel corpo, johnny ed ettore si sparsero sulla riva o in

delle stanze de'pittorifatta d'impannate senza tramezzi ed occupata di grado in grado inverso i

fu molta tristezza negli ultimi giorni, ed anche molta fatica, per sgomberare quello

terra,... divenuta scura ed opaca, fu rapita via e come ingoiata

vol. XVIII Pag.350 - Da SCURO a SCURO (4 risultati)

182: licofrone, poeta scurissimo ed enigmatico, nel suo poema..

e modestia, sènza aspirazioni, soddisfazioni ed emozioni, in modo poco brillante (

cxxx-633: fra me spess'ora doglio ed ò pesanza / considerando vostra vita scura

la qual m'ancid'e dàmmi malenanza / ed al cor meo produce pena dura.

vol. XVIII Pag.351 - Da SCURO a SCURO (3 risultati)

, la a mare, / ed è al perire! cino, cxxxviii-122-12:

tegno'n feo -la mia vita scura / ed ho paura - non mai viver meo

ma 'l vincon altri, assai più vili ed empi. 11. che rimbomba

vol. XVIII Pag.352 - Da SCURO a SCURORE (7 risultati)

svilite, sieno state da alcuno gentile ed onorato spirito mai sempre coltivate. algarotti,

i quali chiari e mezzani e scuri ed abbagliati si cavano dal cartone. f

e fierezza da cui derivano l'armonia ed il rilievo. lanzi, ii-178: scorto

l'aire darò o vista plogia dare / ed a lo scuro rendere clarore. chiaro davanzati

fenoglio, 5-i-1837: non solo la collina ed il vallone ma anche la strada sfumava

a'suoi luoghi i chiari e gli scuri ed i mezzi e gli abbagliati de'mezzi

è fatto scuro / il mio sole ed io cieco, / tu rimani, canzon

vol. XVIII Pag.353 - Da SCUROTTO a SCUSA (7 risultati)

giullari, sono assi- migliati alla capra ed alla scimmia. s. girolamo volgar.

, ché ella mi tacciava d'ingratitudine, ed io lei di soverchia indulgenza per le

, giocosa o scurrile imitazione) elegge ed adopera sempre ne'suoi lavori cotesta colta

or con tutto 'l corpo si raggricchia / ed or grandeggia ed erge dritto il collo;

'l corpo si raggricchia / ed or grandeggia ed erge dritto il collo; / e con

saltimbanco e giocoliere e motti e facezie ed atti osceni. soldati, 2-364:

, continenza, pazienza, mo- deranza ed altri, da'quali fuggono a'contrari ricetti

vol. XVIII Pag.354 - Da SCUSABILE a SCUSABILE (3 risultati)

è vita tale, ma da cherere ed abracciare stretta. che cos'à donque

di scusa per non amare nessuno, ed eglino non s'amano neppur tra di loro

che ero nipote. -in espressioni ellittiche ed esclamative. galileo, 3-4-512: bella

vol. XVIII Pag.355 - Da SCUSABILITÀ a SCUSARE (4 risultati)

22: essendo scusabilmente li primi glosatori ed interpreti caminati con la sola lettera delle

che hanno ruinato roma, la chiesa ed il papa, laudate gli incendi, le

, le morti e tutte le immanità ed impietà che si possono imaginare. piccolomini,

massoneria, arrabbattarsi ne'tribunali per difendere ed iscusare que'carcerati. codice dei delitti e

vol. XVIII Pag.356 - Da SCUSARE a SCUSARE (3 risultati)

, 1-675: tutti accusan le donne, ed io le scuso / se mille volte

trovar parole per iscusare uno sbaglio impensato ed a cui t'ha spinto un dio.

il novo / suo venir nella vita, ed inchinando / mostra che per signor l'

vol. XVIII Pag.357 - Da SCUSARE a SCUSARE (5 risultati)

fedeli di santa chiesa di toscana, ed iscusavasi, come non avea dal papa

.. accusar la simona... ed ella... quasi di sé

, gli esibisco la sua obbligazione, ed egli, incominciando a scusarsi, mi diceva

che ne facesse qualche bel vaso, ed egli, che aveva da fare il perseo

vedova di francia si è mai rimaritata, ed essa non vuole esser la prima.

vol. XVIII Pag.358 - Da SCUSATO a SCUSEVOLE (3 risultati)

si scusarono per un minuto e fuora, ed è contento pur della buona volontà. g

congiurati avendo morto il duca di milano ed essendo rimasouno suo figliuolo e due suoi frategli

550: eccovi scusata la tessitura moderna, ed ecco che la rima accompagnarsi può oltra

vol. XVIII Pag.359 - Da SCUSO a SCUTICA (3 risultati)

doventati / sudici, scussi, brulli ed affamati. domenichi, 6-43: perch'ella

caduto il cavaliere per qualsivoglia cagione; ed anche a quello che è senza sella

in cristalli aghiformi, solubili in alcole ed etere. lessona, 1326

vol. XVIII Pag.360 - Da SCUTICATORE a SDARE (5 risultati)

una vasta rima con un tramezzo cartilaginoso ed alcuni seni laterali ed in cima un

un tramezzo cartilaginoso ed alcuni seni laterali ed in cima un sottile ossicino. lessona

, si volgevano, deviavano con slanci ed arresti, dimenamenti e scutrettolii che parevano

dalla fila che resta più indietro, ed è difesa dalle altre due seguenti.

voglioso di sdanteggia re, ed ho portato meco il di che. studiamo

vol. XVIII Pag.361 - Da SDATATO a SDEGNARE (2 risultati)

/ benché t'adomi il crin porpora ed oro, / ti vai d'opre

baldi, 261: bramando al crin querce ed allòri, / sdegnai la vita boschereccia

vol. XVIII Pag.362 - Da SDEGNATAMENTE a SDEGNATO (7 risultati)

pieno ei vada: / già sdegna ifonti ed alle sponde insulta. fantoni, i-18:

spiaggia, / le pregne nubi squarciansi / ed il mincio ed il po sdegnan la

le pregne nubi squarciansi / ed il mincio ed il po sdegnan la sponda.

. iacopo sdegnò quando l'udìo / ed egli stesso si fece malato, / ma

anzi eziandio... alli villani ed alli forestieri e alle semplici persone, ed

ed alli forestieri e alle semplici persone, ed alli peccatori epubblicani ed alle meretrici predicava volentieri

alle semplici persone, ed alli peccatori epubblicani ed alle meretrici predicava volentieri. boccaccio,

vol. XVIII Pag.363 - Da SDEGNATORE a SDEGNO (2 risultati)

evono prestargli [a dio] sacrifizi ed immolargli vittime. cesari, 6-161:

merope chiede ch'io costui salvi, ed io gliel dono ov'ella / dando a

vol. XVIII Pag.364 - Da SDEGNOSAGGINE a SDEGNOSO (1 risultato)

così, mostra all'occhio il caldo ed il freddo. = deriv. da

vol. XVIII Pag.365 - Da SDELINQUITO a SDENTATO (3 risultati)

, in bello augello, ed è sdegnosissimo in guisa che spesso per

[s. non si recidano, ed è una pelle così sdegnosa che il batv

, / e s'una sega vecchia ed isdentata / mette più lattaiuoli o men di

vol. XVIII Pag.366 - Da SDENTATURA a SDILINQUIMENTO (1 risultato)

], non si videro che clori ed eurille, che tirsi e fileni, che

vol. XVIII Pag.367 - Da SDILINQUIRE a SDIMENTICATO (1 risultato)

una pena, / uno sdilinquimento, ed uno affanno / di cuore, ch'io

vol. XVIII Pag.368 - Da SDIMENTICATOIO a SDIRICCIARE (4 risultati)

.. avesse a pregiudicare alla verità ed alle loro ragioni. vano qua

li occhi ordìa la ragna / e amornare ed a riaggrovigliare la brutta matassa di tanti penvoi

quello di sdipanare destini, ricostruire sentimenti ed idee. -comporre con vena fluente

bacchetti, 2-xxiii-784: de gasperi fu portato ed assunse il governo dalla dura necessità di

vol. XVIII Pag.370 - Da SDOLCINATURA a SDOPPIAMENTO (4 risultati)

nenia popolare, piena di quel fuoco languido ed estroso, sdolcinato e vulcanico, delle

... io sto in buona salute ed allegro per lo tuo sdomiciliaménto.

servendo sei o sette altri eunuchi, ed appresso veniva, pur a piedi,

quelle che si allevano donzelle in palazzo ed il re poi o le tiene se gli

vol. XVIII Pag.371 - Da SDOPPIANTE a SDORATURA (3 risultati)

o moltiplicazione del soggetto dello scrivere, ed è un campo in cui una teorizzazione esauriente

pietra o vegetale o animale, nei lapidari ed erbari e bestiari è lei, eventualmente

la sua individuale e narrabile storia, ed è un insieme di proprietà e costumi

vol. XVIII Pag.372 - Da SDORMENTARE a SDRAIARE (5 risultati)

dei promon peccatori a penitenza ed annunzia i dì vegnenti pieni di caligine

tutto il commettesse per attendere a vita voluttuosa ed oscura,... non corrisponderebbe

cantù, 154: in sobbalzo notizie dotte ed erudite (un libro). si

schiere, erano per lo più impari ed impreparati alle difficoltà politiche. oriani,

poltrona o, anche, sul terreno (ed è per lo più usato al rifl

vol. XVIII Pag.373 - Da SDRAIATA a SDRAMMATIZZARE (1 risultato)

appetito sopra un tozzo di pane inferigno ed una fetta di lardo. giorgini-broglio [

vol. XVIII Pag.375 - Da SDRUCCIOLARE a SDRUCCIOLARE (3 risultati)

ai ferri che armano la calamita, ed ogni minima inclinazione gli fa sdrucciolare e

la loro velocità, mostrando di ferme ed immote stare. -spostarsi, allontanarsi

monti di neve sopra unmare di neve, ed in mezzo valli su cui si sdrucciola e

vol. XVIII Pag.376 - Da SDRUCCIOLATA a SDRUCCIOLEVOLE (3 risultati)

corpo. forteguerri, iv-15: or uno ed ora un altro amante / le s'

lo lascio su la carta sdrucciolare, / ed al lavor lo per il pensatore quel che

. per quei sentieri rotti, stretti ed ingombri di nevi e di ghiacci, certi

vol. XVIII Pag.377 - Da SDRUCCIOLEVOLEZZA a SDRUCCIOLO (3 risultati)

poi dispose l'istesso padrone, attonito ed atterrito, a mutar maniere e risarcire

, che un dì grato si rese / ed or proscritto è dalle nostre scene,

, utile e comoda forma al campidoglio ed accomodarlo di ordini, di salite, di

vol. XVIII Pag.378 - Da SDRUCCIOLONE a SDRUCCIOLOSO (5 risultati)

di canale e simili, alle imposte ed agli arnesi mobili, perché scorrano senza

casa dello re di babilonia, ed elle diranno a te: « li tuoi

fornirsi sdrucciolosamente, alcuno fermarsi come zoppo ed alcuno formato con dritta ragione.

palo sdruccioloso l'oca e un salame ed insieme la gloria! moravia, ix-353:

: le loro vie sieno fatte tenebre ed isdrucciolose e l'angelo di dio li perseguiti

vol. XVIII Pag.379 - Da SDRUCELLARE a SDRUCIRE (4 risultati)

ripassava costei con ferro acuto / losdruciato corame ed il cor mio, / onde ben dir

parte / e turbe e lumi e suoni ed imeneo, / e ordinar tanto sdrucio

pieno di trappole, ma lui entra ed esce senza saperlo per gli sdruci di tutti

scaglia, che via passando poco mi fere ed i panni sdrucisce. nieri, 3-198

vol. XVIII Pag.380 - Da SDRUCITO a SDRUCITO (2 risultati)

, per cui pianto e riso / ed altre passion nòve ra sdruscisse fra due

di terreno aiuto / l'agitato battei vacilla ed erra, / ambo i fianchi sdruscitó

vol. XVIII Pag.381 - Da SDRUCITO a SDUCARE (3 risultati)

sdruscito, / mezz'arca d'intelletto ed un forziere / di voluttà, d'amore

accorti dell'idolatriaprofittarono degli attacchi de'loro avversari ed avendo appresi da loro i princìpi d'

, guaste lestrade e portato via case, ed è saltato per li piani facendo grandissimi

vol. XVIII Pag.382 - Da SDUCENTE a SE (3 risultati)

a guardarsi bellissimo, di forme crudeli ed eleganti: di corpo snello, sdutto,

, sul limite del barco ormai sdotto ed incolto, non aspettino altro che l'arrivo

. carducci, iii-7-38: ricco e bello ed ameno il paese, se altro mai

vol. XVIII Pag.383 - Da SE a SE (3 risultati)

rosa, che ella esca fuore / ed il mondo arricchisca / d'un novello splendore

, portare a termine buone leggi amministrative ed efficaci provvedimenti finanziari, non ebbe carattere

2-90: il cappellano, uom saggio ed avveduto, / veduto un boccon tanto

vol. XVIII Pag.384 - Da SE a SÉ (7 risultati)

bocpers. plur.: ci (ed è di uso region. e ant.

e i polli, / i salami ed i prosciutti / e i pottaggi in quantità

di coloro che in grembo alle voluttà ed al lusso infingardi sen vivono, di

, talora anche pleonastico: si (ed è di uso ani). ritmo

amor per diletanza, 7 mostrandosi 'ndurato / ed intra sene avendo gran dolceze. latini

rono con le forze ch'erano nella sciampagna ed il principe d'ascoli. crudeli,

più s'irrita il re quant'ella ed esso / è più costante in incolpar se

vol. XVIII Pag.385 - Da SÉ a SÉ (3 risultati)

973: le quali forze noi possiamo congetturare ed anco decontestabile che il re continuasse come

aulimenta / ch'ogni animai mantene / ed in vita li tene, / onde

possi provare, né pensar che restesse / ed ensé remanesse? -ritornare in sé

vol. XVIII Pag.386 - Da SEA a SEBEZIO (1 risultato)

frittella ricoperta di formaggio e miele (ed è tipica della sardegna).

vol. XVIII Pag.387 - Da SEBO a SECCA (1 risultato)

cui semidiametro esterni. ed e la tangente dh, e di grado

vol. XVIII Pag.388 - Da SECCA a SECCAGGINOSO (1 risultato)

218: ancora al tempo tro; ed io per levarmi dalle spalle questa seccaggine non

vol. XVIII Pag.389 - Da SECCAGIONE a SECCAMENTO (4 risultati)

147: per dimostrare la propria sufficienza ed essere non solamente valevole per uscire dalle

apertamente supremo possesso di proporzione, prospettiva ed intelligenza dell'ignudo. -annullamento totale

, o i rami vecchi, ed appena si levano i seccaioni: solamente

, iii-202: è assioma assai difettoso ed equivoco il dir seccamente... che

vol. XVIII Pag.390 - Da SECCAMINCHIONI a SECCARE (7 risultati)

, ix-923: sapete che produce il pianto ed il ladell'affittavole lo seccarame e scalvarne

farsi debiti mento? / a me ed al padre vostro un gentil seccamento. tempi

come uva secca, fichi secchi, olive ed altro. = nome d'azione da

arrivato a londra il mio 'tormento', ed è quel tale scandinavo, poeta,

sempre indeciso, inopportuno, seccante, ed è sempre alla mercé degli altri.

alcuni paesi secca e si perfeziona più presto ed in altri più tardi.

). dossi, 3-33: altri ed altri dì seccarono sopra il lunario.

vol. XVIII Pag.391 - Da SECCARECCIA a SECCARECCIA (3 risultati)

... /... / ed una vergasotto si ripuose / che faceva seccare

: l'acqua di quella sorgente era rinomata ed era la sola sorgente dei dintorni che

vestirsi, mangiare, alzarsi dalla sedia, ed è inutile; ma è meglio non

vol. XVIII Pag.392 - Da SECCARECCIO a SECCATORE (5 risultati)

bandello, ii-1077: chi 'l candido giglio ed odorato / del ve in quelle acque

buzzati, 3-168: erano persone alte ed asciutte, con occhi chiari, il

abile a penetrare ne'fluidi del corpo ed a cagionar la morte. cassola,

tre inverni, / dal 1935, ed è duro / per la polvere seccata al

malleolo, poi stecche e bendaggio, ed eccomi come un invalido in giro per

vol. XVIII Pag.393 - Da SECCATORIAMENTE a SECCHEZZA (3 risultati)

bonissimo giovane, ma non capisce niente, ed è un imbroglione e soprattutto un terribile

seccatore che la critica si affrettò a stroncare ed a sopprimere perché non desse noia.

conviti reciti loro certi tuoi discorsi, ed essi a guisa di ranocchie seccherecce gracidano

vol. XVIII Pag.394 - Da SECCHIA a SECCHIA (6 risultati)

si sentì in gola un'eccezionale secchezza ed una intollerabile compressione di petto.

stile; lilente scolar del sanzio, ed è pier campanna fiammingo, nearità scarna

è pier campanna fiammingo, nearità scarna ed essenziale, sobrietà, assenza di che

perdonate. un altro poco di secchezza, ed ho finito. 12. ant

tua acciò ch'io bea », ed ella dirae: « bei, darò anche

veniva per attinger acqua, la vagheggiava ed anco l'aiutava ad empir le secchie

vol. XVIII Pag.395 - Da SECCHIAIO a SECCHIELLO (2 risultati)

lava, prepara un nuovo bagno; ed essendo caldo, prenderai quattro secchie d'acqua

cxiv-4-39: bosio dovara è da me nominato ed è degno da commendarsi anche da'signori

vol. XVIII Pag.396 - Da SECCHIGINOSO a SECCHIONE (4 risultati)

. lomb. sidèi, sigél, ladino ed engadinese sedei) come continuatore del lat

nota che anfora una fa bigonzi quattro, ed un bigonzo fa quattro quarte, ed

ed un bigonzo fa quattro quarte, ed una quarta fa quattro secchi, ed

ed una quarta fa quattro secchi, ed uno secchio fa lire quattro. e questo

vol. XVIII Pag.397 - Da SECCHITÀ a SECCO (10 risultati)

verso la svezia e il mar ghiacciato, ed è secco per cagione del lungo viaggiare

i devoti e sempre stati fedeli gentili ed i loro aderenti a la beata vergine gloriosa

e sterco di cammegli mischiato con polvere ed altre cattività. tanaglia, 1-1280: chi

è buono assai, ove sia seccia ed erba, di chisciare i campi e fare

vivere a li servigi di nettunno: / ed esser nato in séccia2, sf

, / in qualche nudo scoglio, arsiccio ed g. brancati [plinio]

-terra, riva secca-, terreno asciutto (ed è usato in contrapposizione all'acqua)

aria le doti racchiuse / dell'erbe ed agitatele via seco / le porta; e

vi-150: quando son secchi i fiumi ed i pantani, / fate un mulino

e l'altra si vedono torrenti secchi ed incrostati di una materia bianca.

vol. XVIII Pag.398 - Da SECCO a SECCO (7 risultati)

legumi secchi ne somministrava di cattiva qualità ed in pochissima quantità. manzoni, pr

da un cofanetto pieno di ricordi: / ed ecco i segni, ecco le

: / vedi, son secche, ed han bionda la pelle. bernari, 3-111

dormendo fridiano se non un poco il giorno ed anco talvolta la notte nel verziere,

vacche grasse e belle senza niuna macula; ed appres poi venne un'altra

similmente un figliuol suo coi piedi secchi ed immobili. d. bartoli, 16-2-100:

la mano di santo iovanni batista: ed è la mano secca col pugno stretto.

vol. XVIII Pag.399 - Da SECCO a SECCO (7 risultati)

pare esser montitra gli altri, sono secchi ed aridi e sanza fede o carità alcuna

: / secchi gli allori e fulminate ed arse / quell'ale, onde i bei

di più testi a penna: secco ed asciutto, ma necessario lavoro per farne

ch'è peggio, in inette contraddizioni ed oltraggi. svevo, 6-234: la scienza

qual capo, allesecche openioni che ne sento ed agli stirati sentimenti chene veggo uscire, io

semplici e parlanti colori della natura, ed hanno la malattia di render corporee tutte le

pellegrino, / tal io dal secco ed aspro 1 mondano conversar vogliosamente, /

vol. XVIII Pag.400 - Da SECCO a SECCO (5 risultati)

e privo di forza, il maggi riempì ed impinguò il suo di sugo e di

, ii-287: pare pacu- vio ed azio maniati, non pure nelle tragedie,

iii-709: bisogna che liquidi i conti qui ed arrivi a gali in poesia. g

piti. lontanissimo anche dal secco ed esatto sacchetti. 25. privo

come un tintinno, delle cincie; ed ecco / pronto all'orecchio

vol. XVIII Pag.401 - Da SECCO a SECCO (8 risultati)

, parme, / divenuti / saputi ed astuti / tra'sensali: / su'libri

suppone tre persone: un debitore un creditore ed uno a cui è ceduto il credito

per nascondere un mutuo con usura, ed allora si dice 'cambio secco'. galanti,

si adopera anche sul rame nudo, ed allora dicesi 'punta secca', nel quale caso

10-950: e'non fiataron mai, / ed attesero a darla per quel secco:

2-245: l'umido, il secco ed il gelo con reciproche alterazioni congiurerebbero alla

buonafede, 2-ii-71: non ogni caldo ed ogni freddo, né ogni secco ed ogni

caldo ed ogni freddo, né ogni secco ed ogni umido, e non ogni tendenza

vol. XVIII Pag.402 - Da SECCO a SECCO (5 risultati)

d'israel permezzo del secco del mare; ed era l'acqua quasi muro dal lato

altro, dimandò solamente la benedizione: ed avutala, corse al pericolo con tanto impeto

cammino, prima di averlo posto in secco ed in salvo. panigarola, 1-9:

perciò pigliarono il nome di verdi; ed i ghibellini, che per la gran

e nel casentino non sieno appoco scolate ed abbiano lasciato a secco la maggior parte

vol. XVIII Pag.403 - Da SECCO a SECCO (4 risultati)

monte di zecchini / in penne, sbruffo ed abiti e lustrini? foscolo, xv-242:

comprendendo il mio istituto, la malignità ed invidia di alcuni potè dar facilmente fomento

alla qual nuova corse a maria ogn'uno ed egli rimase in secco. -non

sua altezza non era mai a secco, ed erano piacevolezze leggiere e irrefutabili espresse con

vol. XVIII Pag.404 - Da SECCO a SECEDERE (3 risultati)

, 5-5: deesi potare il seccume ed il fracidume che in esso [ciliegio]

mare al secco aminta e meri, / ed io m'appoggio alla vicina selce.

e'muoi'a mano a mano; / ed e'morrà quando 'l mar sarà sicco

vol. XVIII Pag.405 - Da SECEDUTO a SECERNERE (6 risultati)

di quell'ingegno trasferente il flusso magnetico ed acci- piente, cui pinscizia e la

panacchere... a spolverare i confessionali ed i grandi, bituminosi, quadri secenteschi

entro i vuoti del quale molti operai ed alcuni studenti cercano indarno la profondità.

ignorante, sgraziato, bugiardo, temerario ed impostore più insulsamente e più impropriamente parlare

loro poesie a far sudare i fuochi ed a quadripartire il sole per farne tante

, secreto). medie. elaborare ed emettere particolari sostanze fisiologiche (una ghiandola

vol. XVIII Pag.406 - Da SECESPITA a SECESSIONISTICO (7 risultati)

dagli antichi romani per scannare la vittima ed estrame le interiora. caro,

gente estrania per insino a quel tempo: ed era tenuta somma ira e quasi rabbiosa

primo passo al riconoscimento dei popolari diritti ed al progressivo ristabilimento dei medesimi. filangieri

prima volta il nome di secessione, ed essi si nominarono secessionisti. ojetti, ii-357

smo, entra nel circuito nazionale ed europeo senza per questo alienarsi dalle sue

del simbolismo elvetico e del secessionismo bavarese ed austriaco, mortificavano gl'ingegni e spengevano

la prima volta il nome di secessione, ed essi si nominarono secessionisti. c.

vol. XVIII Pag.407 - Da SECESSIVO a SECO (5 risultati)

: domandorlo li discepoli la parabola. ed egli sì gli disse: « così etiam

suo cuore, ma va nel ventre, ed esce fuori, purgante tutti li cibi

cinque lobi e cinque fossette nel lembo, ed i fiori femminei simili ai maschi contenenti

a capitano generale delle province unite (ed è calco dell'oland. ade van

ch'elli dèe menare sego giudici e notari ed altri officiali per fare sue cose.

vol. XVIII Pag.408 - Da SECO a SECO (1 risultato)

: sono stato ieri da alquier, ed ho tenuta seco una lunga conferenza

vol. XVIII Pag.409 - Da SECO a SECOLARE (2 risultati)

... nella terra feconda potente ed ardente dei tropici si levano ad altezze

l'italia; e fu opera veramente secolare ed europea. leopardi, i-14: non

vol. XVIII Pag.410 - Da SECOLAREGGIAMENTO a SECOLARIZZARE (7 risultati)

di spogliarsi e dimettere affatto collo scapulare ed abito la dipendenza, suggezione ed ubbidienza

scapulare ed abito la dipendenza, suggezione ed ubbidienza ai superiori e all'ordine e regola

clero secolare e regolare pullulava in sardegna ed era un altro flagello delpopolo. calandra,

balli, ai giuochi sozzi, mondani ed all'altre vanitadi secolaresche! cavalca,

1-198: io sono apparecchiato a convertirmi ed a lasciare al tutto la vita secolaresca

dignità e civili e militari e secolaresche ed ecclesiastiche... è notissimo.

piuttosto le faccende della chiesa alle necessità ed esigenze del principato. = deriv.

vol. XVIII Pag.411 - Da SECOLARIZZATO a SECOLO (2 risultati)

benedettina di san paolo... ed altre conventuali di frati o suore..

tipico degli ultimi anni dell'ottocento (ed è calco del fr. fin de

vol. XVIII Pag.412 - Da SECOLO a SECOLO (4 risultati)

stamane, ella mi sarà molto cortese ed io le sarò molto grato. verga

o anche negative del suo tempo (ed è calco del fr. enfant du siècle

: « po'ch'e'vi piace, ed i'sì 'l vi diròe »,

entrando in una religione, assumono semplice ed altro nome. -per indicare il

vol. XVIII Pag.413 - Da SECOMORO a SECONDA (4 risultati)

ora vuoisi veder chiaro e sino i filosofi ed i poeti studiano le scienze naturali.

che va mai a diventarmi questo schifiltoso ed eunuco secoletto delle tenerezze umanitarie. carducci

pasto tuono viene parimente diviso in maggiore ed in mif. d'ambra, 4-57

casini, lvii-70: correrian a scrivere / ed a spacciare in pulpito / qualmente per

vol. XVIII Pag.414 - Da SECONDA a SECONDARE (2 risultati)

di mestiere costeggiar conla pazienza terra terra, ed anco talvolta andar secondando l'impeto del

parto'. ne sono così mistieri ed utili, così per contrario i mali

vol. XVIII Pag.415 - Da SECONDARE a SECONDARE (5 risultati)

se posterga: / apollo, orfeo ed anfion seconda, / ché nulla vai

sola e gradita / pochi secondar ponno ed è ben giusto / che mecenate tal

: lascia che i greci da bevanda ed esca / abbian ristoro e vigoria, poi

, ma abbiamo fondato il credito, ed abbiamo i mezzi di proseguire tutte le

, secondare sulla riviera oltre confine, ed il malessere nostrano. savinio, 2-70:

vol. XVIII Pag.416 - Da SECONDARE a SECONDARIO (5 risultati)

e vigoroso; e però con filiale riverenza ed amore io porgevagli il braccio e attento

popol che pascendo / sta a capo basso ed ara, / - e va di (

processi di elaborazione primaria... ed è soltanto per esigenze espositive e di

un mondo meccanico... di cause ed effetti meccanici dove la dinamicità è una

fine certo, ma è fine secondario ed il minore, essendo per utilità privata,

vol. XVIII Pag.417 - Da SECONDATO a SECONDATO (4 risultati)

nel cinquecento, una vena di gusto eterogeneo ed eccentrico. -che ha poco

perciò tutto ciò che concorre a conservarla ed accrescerla e nelle leggi naturali sue tanto

licei sono frequentati solo da 4000 alunni ed in tutto, tra licei, ginnasi

tra licei, ginnasi, scòle tecniche ed istituti tecnici, non si arriva a

vol. XVIII Pag.418 - Da SECONDATORE a SECONDO (4 risultati)

m. adriani, 3-4-84: democrito ed epicuro furono di parere che il bambino

che nasce dalle vene e dau'arterie ed in modo di rete è contessuta; appresso

: i vizi vanno corretti con consigli ed esortazioni. poi bisogna distinguere vizi d'individui

/ fuggir ti mostra il filosofo, ed io, / ben che di me non

vol. XVIII Pag.419 - Da SECONDO a SECONDO (1 risultato)

, colui che viene dopo il capitano ed, occorrendo, ne fa le veci.

vol. XVIII Pag.420 - Da SECONDO a SECONDO (6 risultati)

primo fiore che quella del secondo, ed il secondo miglior che il terzo. garzoni

erede primo e diretto e l'erede secondo ed obliquo, cioè che il diretto e

. -secondo pensiero-, intenzione nascosta (ed è calco del fr. arrière pensée

famosi e celebri, si semo oscuri ed ignobili, dicemo sempre 'fiat voluntas tua'.

che tal parto dovesse essere di nobile ed alto ingegno da riuscire universalmente in qualunque

la loro ambizione a quella dei nobili ed ebbero tempi secondi, ma di breve

vol. XVIII Pag.421 - Da SECONDO a SECONDO (6 risultati)

, che si chiamano minuti primi, ed ogni minuto primo in sessanta altri minuti

qual parte dovrà importare alcuni minuti primi ed altri secondi o terzi o quarti, ecc

gettando l'asciugamano). nisti ed uno per i dilettanti. nell'imminenza della

diretto responsabile del pugile che rappresenta, ed ha la facoltà di porre termine al combattimento

vi è inoltre il secondo grado inferiore ed il secondo grado superiore. 21

acuto e roseo corno, / fioriscon teologa ed il reuma a 'l yachts di maggiori

vol. XVIII Pag.423 - Da SECONDOGENITO a SECREZIONE (5 risultati)

animale o vegetale, che elaborano ed emettono so = deriv.

di secernère), agg. prodotto ed emesso da una ghiandola. -al figur.

-tricé). biol. che elabora ed emette determinate secrezioni (una ghiandola,

producono in tal modo tutte le secrezioni ed altre operazioni animali. lessona, 1327

su la secrezion della bile sono molte ed importantissime. volponi, 2-6: il

vol. XVIII Pag.424 - Da SECTA a SEDACINO (3 risultati)

tricocco... contiene una specie ed è la 'securinega durissima', originaria dell'

], 19: la nostra propensione ed il nostro modello di consumo rappresenta non soltanto

.. è piccioletta, quantoè a lettera ed è grande d'intendimento,...

vol. XVIII Pag.425 - Da SEDAGNO a SEDARE (8 risultati)

om brelle composte; predilige climi umidi ed è diffusa nei luoghi palustri; è

[di maggio] i cavoli fiori ed altri di diverse sorte, i porri,

radice si ingrossa quasi come una rapa, ed è molto dol ché s'

io mi cacci in sce negli apennini ed ha l'odore del sedano. arti e

montagna'o 'montanino': no ed altri luoghi. me volgare del 'ligustium

.. 'heforma cilindrica e ricurva (ed è per lo più usato al discordie,

v-1-159: nessuna controversia può lederlo, ed esso può informa cilindrica ricurva, con scanalature

v borghini, 6-iv-301: sedata la scisma ed acchetati i si ebbero in chimica

vol. XVIII Pag.426 - Da SEDATAMENTE a SEDATO (4 risultati)

ni: correggere un sangue atto ad irritare ed a pungere, prevenire e sedare

d'europa che si volesse, rispondeva ed affermava con animo sedatissimo che non attenterebbe

, il cui parlare è più sedato ed è spesso lamentevole. marco foscarini,

, xiii-17: trovandosi più giovenilmente focosa ed impetuosa eloquenza nel suocero, più sedata

vol. XVIII Pag.427 - Da SEDATORE a SEDE (4 risultati)

sentito ieri innondato da una subitanea tristezza ed oggi da un fortissimo dolore di capo

. bacchetti, 1-iii-61: prete disciplinato ed ossequente, aveva accolto lacondanna degli errori moderni

d. trevisano, lii-12-122: in costantinopoli ed adriano- sore del papa e della sede

, 9-3: questi fu re de'turchi ed in nicea / la sede de l'

vol. XVIII Pag.428 - Da SEDE a SEDE (4 risultati)

vision leggiadre / l'ombra l'avvolse, ed alle fredde e sole / vostre rive

al dolce sole / ei volge il capo ed a chiamar la madre.

di esercitar la guerra, di combattere, ed ove si fa la guerra col maggior

, 486: leggete i suoi libri, ed essendo in sede dipittura, i suoi 'pensieri

vol. XVIII Pag.429 - Da SEDECI a SEDENTARIO (4 risultati)

le truppe sedentanee, come invalidi, veterani ed ala- ardieri. 4.

le abitudini randagie di transumanza degli abruzzesi ed i più alti salari, la sedentarietà

. casti, xxiii-512: il favorito ed unico loro esercizio, che suole smuoverli

che suole smuoverli talora dalla vita sedentaria ed oziosa, è il cavalcare e lanciare

vol. XVIII Pag.430 - Da SEDENTARIZZARE a SEDENTE (9 risultati)

che non ama allontanarsi dal suo ambiente ed è alieno da viaggi e avventure e anche

-che ha rinunciato all'espansione politica ed economica. bacchelli, 2-xi-42

ojetti, i-342: la tavola dell'angusto ed augusto refettorio era stata allungata per fare

ad un alto grado di organizzazione politica ed economica, alla sedentarizzazione ed alla coltivazione

politica ed economica, alla sedentarizzazione ed alla coltivazione della terra. la repubblica -

sta seduto. tuate alla vita sedentaria ed hanno perduto l'istinto mibibbia volgar.

, i4'5°3: chieser questi udienza ed al cospetto / del famoso goffredo ammessi

ammessi entraro, / e in umil seggio ed in vestire schietto / fra i suoi

progresso! col motto d'ordine 'fraternità ed eguaglianza! ', nell'atto che vogliano

vol. XVIII Pag.431 - Da SEDENZA a SEDERE (1 risultato)

tenendo le gambe più o meno ripiegate ed eventualmente la schiena accostata a uno schienale

vol. XVIII Pag.432 - Da SEDERE a SEDERE (5 risultati)

montano, 91: il bene ed il male, così poco certi se si

barbari per voler roma difendere, / ed io sedrò per fuggir mia travaglia?

, 1-6: hyder sen fugge; sunimate ed animali cose alla stessa misura incommutabile

ruminare (un armento). serpe ed al governo / de'suoi pensieri lusingando siede

glorioso scanno / siede giudice giusto: ed inni eterni / gli angioli d'ordin suo

vol. XVIII Pag.433 - Da SEDERE a SEDERE (3 risultati)

la reina giovanna prima di angiò, ed al pontificato urbano sesto napolitano sedeva.

l'altre doverebbe sedere nel primo luogo ed aver sotto di sé gli artefici e gli

passo / edamendue le guardie abattute, / ed e'si risposò, perch'era lasso

vol. XVIII Pag.434 - Da SEDERE a SEDERE (3 risultati)

viscere. leopardi, iii-603: il medico ed altri che hanno patito di questo medesimo

adirare al convitatore, all'allogatore, ed eziandio a colui che t'era posto innanzi

e largo il sedere tre quarri, ed alta la spalliera dietro due braccia.

vol. XVIII Pag.435 - Da SEDERINO a SEDIA (6 risultati)

di condanne capitali mediante scarica elettrica (ed è calco dell'ingl. electric chair

) nell'esercizio delle sue funzioni (ed è anche simbolo di un potere,

sedia e lo scettro ripiglia, / ed accomoda il core a questo caso, /

bianca dello struzzo vergine e manda salute ed accrescimento di vecchiezza. vico, 4-i-877

. -soglio pontificio, cattedra vescovile (ed è anche simbolo della dignità o dell'

fece i tarsia con legni tinti ed ombrati i tre profeti. fedeli,

vol. XVIII Pag.436 - Da SEDIA a SEDIA (5 risultati)

più ridenti e verdi della provincia nostra ed è la naturai sedia di quelle amplissime e

errori d'indolatria e di altri mali ed hannoci tesi molti lacciuoli. petrarca, 331-59

psichiche, dei sentutti quanti gli eletti ed i reprobi insieme il vedranno.

, ecc.). nostra, ed ella è quella che l'anime nostre,

/ e in sì grande stato / grandito ed innorato, / di ciò s'insuperbìo

vol. XVIII Pag.437 - Da SEDIADORO a SEDICESIMO (4 risultati)

: l'ultimo [moto], irregolarissimo ed incertissimo, è quello che cangia i

una spranga dell'istesso metallo forata, ed in questo foro entra la guida della

... sono stati presi a sediate ed no. c. frutterò e f.

sedicenti liberali, ma in fondo anarchiche ed antireligiose, presero incremento per debolezza de'

vol. XVIII Pag.438 - Da SEDICI a SEDICINO (3 risultati)

il quindici e il diciassette (ed esprime una quantità, una misura,

: burlare, imbrogliare una persona (ed è forma eufem.). -per estens

impronta una cervetta che mira il sole ed il motto tedesco 'bider craft'(

vol. XVIII Pag.439 - Da SEDICIOSO a SEDIMENTARE (4 risultati)

, infino ad uno sedile di legno ed uno orciuolo di terra. leone africano

vero che la vera grandezza è ammirabile ed ammirata dovunque, e né diventa né si

tutta l'aristocrazia napolitana, i vecchi ed illustri nomi che rimontano ai sedili e

e di pensier carico el petto, / ed a me stesso tanto son dispetto /

vol. XVIII Pag.440 - Da SEDIMENTARIO a SEDIMENTOLOGICO (7 risultati)

parte..., restando le concavità ed af così le loro interposizioni

eritrociti si separano dal plasma sanguigno (ed è uno dei valori più comunemente richiesti

fu sottopostaall'azione dell'acido nitroso mediocremente diluto ed infetto di solo flogisto. opuscoli scelti

ocre, nella creta, nelle argille ed in generale nei minerali decomposti per l'azione

padule in faccia alla fattoria di bellavista ed a colmarlo deponendovi il suo sedimento più grossolano

del ricordo, vale come ricchezza poetica ed è altra cosa dal loro significato originario

[tommaseo]: vedi il sedimento loro ed illevamento loro; io sono uno loro salmo

vol. XVIII Pag.441 - Da SEDIMENTOSO a SEDIZIONE (8 risultati)

più la prima, ma grave, sedimentosa ed in grata al gusto l'

-in partic.: seggio, trono (ed è anche simbolo di un potere,

! / poi c'astio e 'nvidia ed orgoglio e male, / chi più v'

77: di giorno lavorava il giardino, ed altramontar del sole, presa la rifezione,

la stanza, attendeva a tessere giunchi ed a far funi fino al segno dell'uffizio

, il cielo stellato per seditoio, ed ha le gambe tanto lunghe, che

più del tempo stanno allegramente; / ed hanno anche una buona seditura.

nelle cittadi. cavalca, ii-37: datan ed abiron, avenaveva apprestato ceremonia a roma

vol. XVIII Pag.442 - Da SEDIZIOSAMENTE a SEDIZIOSO (7 risultati)

la parola tua e tutto loparlare tuo vero ed efficace e non vano,...

xiii per lo più gl'italiani in guerre ed allevati nell'armi, nelle sedizioni e

sareste smascherati impostori, perché, tardi ed ambigui e attizzando la sedizione, vi

religione cristiana, e per ciò ancora mobili ed incostanti, vedendosi a proponere riti e

la iattura dell'armonia delle potenze cognoscitive ed appetitive. redi, 16-ix-201: nel tempo

un dì sì e un ai no, ed il serviziale vorrei che fosse sem- licissimo

utile vostro, non meno per la pietà ed amore ch'io sento verso questa patria

vol. XVIII Pag.443 - Da SEDO a SEDUCENTE (12 risultati)

nel centro stesso della capitale ed intorno al palazzo dell'assemblea provocano l'

così pazzapaura che aveva pianto come una femminetta ed aveva passata la notte invocando i santi

, comp. da sedo [eptosio] ed eptile (v.).

= voce dotta, comp. da sedo ed eptosio (v.). sedoeptulòsio

, che corrispondono alle crassulacee di linneo ed alle 'semprevive'di jussieu. =

oliva, 53: siamo e figliuoli ed eredi di adamo sedotto. martello,

, si assicurò d'ogni improvi- so ed interno pericolo e tumulto. monti, ii-108

a la sua ninfa / chieder pace ed aita? ghislanzoni, 4-89: « protesto

sedotta dalla vaghezza del splendore, innocente ed amica, va ad incorrere nelle mortifere fiamme

della natura per correr dietro alle sentenze ed alle scientifiche allusioni. ghislanzoni, 4-11

... eciò dopo aver tanto desiderato ed arzigogolato per andarvi, e dopo aver

poi amantissimo degli studi di cultura classica ed archeolos'ca, che gli rendevano seducente

vol. XVIII Pag.444 - Da SEDUCENTEMENTE a SEDURRE (4 risultati)

tutti, prodigando le occhiate più seducenti ed assassine, occhiate a destra, a

, 139: roma è tutta in scomesse ed in contese: / chi vuol papa

baldi, 4-2-80: per essere stadienza ed il credito: ma avendo fatto la loro

sedotta a dire il falso contro di ed ostinazione non esser tanto stato vizio de'popoli

vol. XVIII Pag.445 - Da SEDUTA a SEDUTA (7 risultati)

non accolsero gli entusiasmi della filosofia orientale ed ebber princìpi più puri o meno corrotti

volontà stessa viene sedotta dall'istinto, ed ella opera secondo le leggi della spontaneità,

tutta la grande armonia che lo seduce ed incanta. pascoli, 1-820: resterò

mai, ma seduceva quella sua fresca ed effusa carnalità, la bacchetti, 2-xxii-75

alla piacerebbe », dice isy fredda ed enigmatica, « sedurre un premeditazione

gran rimedio durlo? della pazienza, ed appellarsi alla seduta pubblica, che vi

camarat 555, con ben 4 sedute posteriori ed un'ampia zona prodiera in soli 5

vol. XVIII Pag.446 - Da SEDUTAMENTE a SEDUTTORE (6 risultati)

i diplomi e i titoli, orientali ed occidentali, e dopo le infinite sedute,

la risposta del re era stata molto acerba ed altiera; e sebbene pareva che in

essere stato estratto dalla borsa dello squittino ed essere stato dichiarato idoneo (anche in

mi arrestassero seduta stante. pre combattuto, ed il giorno che mi trovassi seduto ac

veracissimo maestro, alcuni il chiamarono seduttore, ed altri, essendo egli figliuolo di dio

demonio seduttore, serpente avvolto tra perbe ed i fiori. -peccaminoso.

vol. XVIII Pag.447 - Da SEDUTTORIO a SEDUZIONE (2 risultati)

mi lusingava a protrarre il mio viaggio ed a ritornare a venezia! e voi sempre

, men una seduzione, ed io non volevo sedurre nessuno a vivere.

vol. XVIII Pag.448 - Da SEENNALE a SEGA (2 risultati)

nella chiusa bottega alla lucer ed arruffata, la serva doveva giungere a tal

temenza / non solo dànno altrui balene ed orche, / o la sega marina acuta

vol. XVIII Pag.449 - Da SEGABIET a SEGALE (3 risultati)

che gli venghino alterate dalli prenominati segaioli ed altri fabbricatori di candele, alli quali

e di qui risulta il 'grano segalato'ed il 'grano vecciato'. 2.

e le suemaniere non son che una, ed aere comune desidera col frumento, e

vol. XVIII Pag.450 - Da SEGALECCIO a SEGANTINO (3 risultati)

ohimè! di queste vostre pratiche / segaligne ed overo diametro in detta facciata, la quale

fieno o panagione dei migli. ed 'ergot'dei francesi è il seme di questa

accidente, il grano si converte in loglio ed in ve quarto (se

vol. XVIII Pag.451 - Da SEGARE a SEGARE (4 risultati)

poco manco che finita la prima statua ed abbozzata la seconda...; edora

fu la 'viola'o 'vivuola'de'trovatori ed ora è un instrumento che tutt'altrove vale

; sgozzare, mozzare il capo (ed è connessa l'idea di crudeltà,

: vale tagliarlo intorno ad una pittura ed allacciarlo ingegnosamente per portarloin altro luogo.

vol. XVIII Pag.452 - Da SEGARECCIO a SEGATORE (10 risultati)

con un deciso intervento sulle gambe (ed è voce gergale). 11.

4-39: tutto morì, tranne il buio ed il vento, un vento forte che

ghignetto ritmico, periodico, meccanico; ed esso ci lima, ci sega, ci

è composta la vita in più securo ed irremovibile gaudio. -segare le biade

a tutti i segastóppia che la conoscevano ed amavano, vedendola partire. =

insitare, che è di segare; ed è dare una segata alla vite, e

peril luogo dove la vite fa nodo, ed ha da andare il taglio in traverso

fornello ove l'acqua si fa bollire ed il recipiente dove l'alimento si fa fermentare

e compressione dell'impeto del segatore, ed imperniò spesse volte tagliati si seccano,

stesse il taglio secondo una direzione longitudinale ed una trasversale. 2.

vol. XVIII Pag.453 - Da SEGATRICE a SEGGETTA (6 risultati)

. aretino, vi-346: per simicerro ed altre piante stittiche, le quali abbiamo in

mangiare si sedette co'suoi mietitori, ed ebbe la sua parte, e ne

costi la segatura, l'intaglio, ed il pulimento delle medesime [pietre]

1-8: si passò le mani sulle mascelle ed era come se pasticciasse nella segatura di

una tavola] due diametri seganti sé eguali ed il luogo della segazióne sentire fuori la

, / se non con due braccieri ed in seggetta. dottori, 1-350: fu

vol. XVIII Pag.454 - Da SEGGETTAIO a SEGGIO (6 risultati)

quei portatori de'palanchini avvezzi alla fatica ed al peso assai più dei seggettai delle

-cattedra su cui siede il pontefice (ed è anche simbolo della dignità e dell'

la vescovo si chiamava 'episcopus s. ioannis'ed era quello quale era desposta per lo

et aversi? / e come iniuriosa ed importuna /... / sotto il

gli eretici di distraervi da questa devozione ed obbedienza, che come veri figliuoli della chiesa

questi ultimi giorni al suo sommo capo ed al seggio apostolico. pirandello, 8-747

vol. XVIII Pag.455 - Da SEGGIO a SEGGIO (7 risultati)

membri di un organo collegiale elettivo (ed è anche simbolo della carica e della

, si usurparono bentosto quei seggi ambiziosi ed avari, per la fuga de'nimici,

/ più che altri a umanità dannosi ed empi / dànno dell'ingiustizia i primi

anni degnasti col tuo benigno sguardo proteggere ed innalzare questa romana repubblica. -seggi

repubblica francese... fui invitato ed anzi mi dissero poi che v'era

era / età né suolo. altri anni ed altro seggio / conviene agli alti ingegni

ingegni. idem, 34-239: ben mille ed ottocento / anni varcar poi che sparirò

vol. XVIII Pag.456 - Da SEGGIO a SEGGIO (8 risultati)

la ricca e le murate / cleone ed omie d'assai genti altrici / e

al rovo ispido e al cardo / selvaggio ed alle ortiche. -luogo d'origine

simi e fluidissimi, composti di materia sottilissima ed eterea, de'quali o ^ ni

gli antichi credevano che l'anima concitata ed offesa richiamasse il calore e gli spiriti

legiale che presiedeva il complesso delle sezioni ed era responsabile del comportamento dei nobili

sua totalità, giacché tessere è interiormente ed essenzialmente ordinato, è il seggio.

di torre a me 'l mio seggio ed a voi darlo, / piacque a chi

le stelle fisse, nelle quali la luce ed gio: presidente di ciascuna di queste sezioni

vol. XVIII Pag.457 - Da SEGGIO a SEGGIOLINO (6 risultati)

canapè, sgabelli e mense, / tetti ed ogni altro gliata, sudata, col giornate

chi tentò rubar 5 mila scudi, ed ha avuto grado; chi arrestava insieme

autorevole nell'esercizio delle sue funzioni (ed è anche simbolo di un potere,

nelle espressioni seggiola apostolica e pontifica, ed è anche simbolo della dignità e dell'

d'invito, una dozzina di anarchici ed antimilitaristi a dire 'raca'ai deputati presenti.

piatti scesero rapidamente dal palcoscenico in platea ed affrontarono, menando pugni, legnate e

vol. XVIII Pag.458 - Da SEGGIOLO a SEGHETTARE (2 risultati)

viene fissata al sedile posteriore della vettura ed è fornita di un'apposita cintura di

decorazioni ricche e ispirate a grande eleganza ed essere destinata a un personaggio autorevole nell'

vol. XVIII Pag.460 - Da SEGMENTECTOMIA a SEGNACASO (8 risultati)

. anche in conseguenza triangolari simili ed eguali ead, dah, hai, iae

= voce dotta, comp. da segmento ed ectomia (v.). segménto

maggiore tanto in superficie che nel fondo; ed allora la somma delle velocità, parlando

saranno due canali, ineguali di lunghezza ed altezza, i tempi del passaggio dell'

; / l'oggettiva è la prima, ed è maggiore, / prevalga in

sculosa i di cui segmenti vengono ad aprirsi ed a chiudersi all'apertura delle cellette,

in memoria, destinata a essere richiamata ed eseguita in successione. - segmenti sovrapposti

a lungo estrasse e ammucchiò seg- mentini ed atomi di tabacco. = voce dotta

vol. XVIII Pag.461 - Da SEGNACCENTO a SEGNALARE (7 risultati)

sotto i piedi quel fascio di palme ed in una mano l'ombrella con le

della confidanza che solea avere con dio ed è caduta della speranza della impassibilità,

: questa grazia è lume sopranaturale ed è speciale dono di dio; ed è

sopranaturale ed è speciale dono di dio; ed è proprio si- gnacolo degli eletti e

. commissione]: 'commissionepermanente per l'illuminazione ed il segnalamento delle coste': ente che

guerra 1915-18, 180: tra garda ed adige sono segnalati ammassamenti di truppe nemiche

5-i-1775: leo gli segnalò di star zitto ed entròil capoposto. -nel linguaggio di

vol. XVIII Pag.462 - Da SEGNALATAMENTE a SEGNALATO (5 risultati)

montale, 5-70: il motore era guasto ed una freccia / di sangue su un

so che voi eravate de'primi, ed egli v'ha segnalato per tale ne la

da ch'ei sianolo mio scudiere, ed erano ornai ventiquattr'ore, gli fu avarissima

pecore e montoni, eccetto a'berbeci, ed allora deonsi si- gnalare tutte.

scellerati o quali eroi prìncipi, ministri ed ecclesiastici dell'antichità segnalatamente miseri o fortunati

vol. XVIII Pag.463 - Da SEGNALATORE a SEGNALATORE (5 risultati)

in cubagua ritrovò la pescheria delle perle ed è cosa... segnalata e ricca

bassà in croazia contro croati e schiavoni ed ungheri che si eranouniti, ne riportò vittoria

numero di quegli infelici a trovarlo, ed egli, come uomo di segnalata bontà,

ossa de'quali, segnalate di nuovi ed evidenti miracoli,... cagionarono in

quanto è accaduto, noi siamo segnalati, ed è certo che la censura legge tutto

vol. XVIII Pag.464 - Da SEGNALAZIONE a SEGNALE (4 risultati)

o strumento o specifico dispositivo, mezzo ed espediente o, anche, cenno o

passeggieri, ponendovi i necessari lumi la notte ed i convenienti ripari anche di giorno.

perché si verifichi un evento. bracchi ed inseguiamo il cervo ». arbasino, 19-135

: « io ne sono molto certo, ed è segnale, quando si trovasse il

vol. XVIII Pag.465 - Da SEGNALE a SEGNALE (3 risultati)

quei pacifici montanari si scalmanavano a ragionare ed a sragionare sugli atti del parlamento subalpino.

riscontri di membri e per ritrovare cose ed edifici, dove apariva qualche segnale.

sopra la quale la vergine maria pianse ed inchinò il capo alla croce, nella

vol. XVIII Pag.467 - Da SEGNALE a SEGNALE (3 risultati)

la bandiera nazionale in derno o alzando ed ammainando successivamente e rapidamente più volte una

come 'nemico in vista', ecc., ed eseguiti mediante opportuno movimento di oggetti

sicurezza: quello formato dalle lettere ttt ed emesso da una stazione mobile per annunciare

vol. XVIII Pag.469 - Da SEGNARE a SEGNARE (3 risultati)

un punto a cui il vostro occhio ed il mio sieno sempre indirizzati nel guardar

terra e solcar tonde / fervidi cocchi ed agili barchette. mascheroni, 8-55: troppo

segnerailo e comanderai che si levi suso, ed elli si leverà. testi fiorentini,

vol. XVIII Pag.470 - Da SEGNARE a SEGNARE (5 risultati)

segnare. ottimo, iii-656: bestie ed uomini peggio che bestie, che per

col pollice alla fronte, alla bocca ed al petto senza dir nulla. verga,

il mio amico, aborro il mio inimico ed amo più la mia patria che i

meriti. tasso, 20-94: gildippe ed odoardo, i casi vostri / duri

odoardo, i casi vostri / duri ed acerbi e i fatti onesti e degni /

vol. XVIII Pag.471 - Da SEGNARE a SEGNARE (4 risultati)

animo, con piena e singolare stima ed ossequio, passo all'onore di segnarmi.

». la delega ha funzionato, ed un intero popolo tira in porta, dribbla

classe, hai creato la parola d'ordine ed hai segnato il passo.

spoglia / segna i confini al busto ed alla gonna. 19. prendere

vol. XVIII Pag.472 - Da SEGNASOME a SEGNATO (1 risultato)

vede dell'oro forbito / che agli occhi ed alle mani gli fa invito. manzoni

vol. XVIII Pag.473 - Da SEGNATO a SEGNATO (1 risultato)

la mia sirochia è uno orto conchiuso ed è una fonte segnata. laudario della compagnia

vol. XVIII Pag.474 - Da SEGNATOIO a SEGNATURA (4 risultati)

, 10-38: tutto vi si cede, ed i prefati personaggi sono vasi di elezione

punto è la partita. quindi, chiamatore ed anche segnatóre la persona a ciò deputata

, 22: i quadri vengono alzati ed abbassati in un piano verticale dal segnatóre,

segnate in firenze da segnatóre pubblico; ed ogni anno per tutto il mese di gennaio

vol. XVIII Pag.475 - Da SEGNATURA a SEGNAVENTO (2 risultati)

lettera si trovava appresso il gran cancelliero ed era sigillata col sigillo maggiore, fece il

assunzione dei medicinali prescritti nelle ricette (ed è indicata con la lettera s,

vol. XVIII Pag.476 - Da SEGNAVIA a SEGNO (3 risultati)

loro capelli la loro intera capacità comunicativa ed espressiva. arbasino, 19- 293

.) indica, per relazione necessaria ed evidente o anche per un rapporto di

egualmente / il solfo, il sale ed il mercurio scioglie, / il composto di

vol. XVIII Pag.477 - Da SEGNO a SEGNO (6 risultati)

età molto tenera, si vedeva tale indole ed apparivano tali segni di probità e di

, inserendosi in una concatenazione di cause ed effetti, lascia attendere una prevedibile evoluzione

è che non riguardi e noti, / ed a nome tutt'oggi invan ti chiamo

ne porge il mantello, le balzane ed altri segni, si sono ingegnati..

baciar le pile, / superbia interna ed apparenza umile, / parole sante e pessima

superfluo / l'aspettare qui ippolito, ed, essendovi / piaciuta, fate segno d'

vol. XVIII Pag.479 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

fa la massa grande con opportuno rimedio ed aiuto del regno. goldoni, xi-38

vol. XVIII Pag.480 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

essendo aperto, fosse segno di guerra, ed essendoserrato era segno ai pace. archivio dell'

giostra e 'l tempo diputato; / ed ordinò lo 'mperador, per segno /

vol. XVIII Pag.481 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

a pisa un suo figliuol bastardo, / ed a'pisan, che levate lo

carrozza, circondavano la casa degl'impostori ed abbattendo i segni di repubblica, ristabilivano

secondo oggetto principale delle sul- lodate memorie ed osservazioni è... la riunione dei

autorità loro i vescovi e i parochi ed il governo; se l'accademia con un

vol. XVIII Pag.482 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

si vedono segni di terra già coltivata ed ora abbandonata. a. cattaneo, iii-17

mal suo, furono di molto esercizio ed applicazione: egli, operando, ricorreva sempreal

vol. XVIII Pag.483 - Da SEGNO a SEGNO (3 risultati)

] assicurarsi de'confini de'lor poderi ed avere perpetue testimonianze de'lor diritti.

, 17: vengan quante fur mai lingue ed in gegni, / quanti

cocodrilli, dragoni, serpenti, babuini ed altri animali più vivi. testi,

vol. XVIII Pag.484 - Da SEGNO a SEGNO (7 risultati)

d'esser sempre ministra de'miei mali / ed aver sempre i miei tormenti a gioco

qualità lo resero segno alla stima ed all'affetto di quanti lo conobbero in

discute, è stato segno a cosìvive accuse ed a sì acerbe censure, che la camera

le scritture antiche / pongon lo segno, ed esso lo miaddita, / de l'anime

cinquecento, una vena di gusto eterogeneo ed eccentrico, poliforme, praticamente barocca,

governar suo legno / in tempo oscuro ed in serena luce, / perché virtù ed

ed in serena luce, / perché virtù ed ordine il conduce. antonio da ferrara

vol. XVIII Pag.485 - Da SEGNO a SEGNO (5 risultati)

le notti più lunghe dei giorni, ed il contrario segue scorrendo il sole i 64

orologi solari dinota le ore planetarie, ed insieme in qual segno del zodiaco si

sacramento, che consta del visibile ed invisibile, sia puro spirituale, ma

la divisione all'infinito delle quantità astratte ed immaginarie dei numeri o dei segni analitici

una quantità. è il carattere della 'radicalità'ed esprime la radice quadra. -di

vol. XVIII Pag.486 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

è reso evidente con appositi procedimenti (ed è indicato con il nome dell'autore

dànno segno evidente quella tosse cotanto eccessiva ed ostinata e quello non potere star la

un covacciolo due lombrichetti bianchi, lunghi lunghi ed all'ultimo segno sottili. nievo,

in abiti civili ha passato le linee ed è arrivata a segno. -colpire

vol. XVIII Pag.487 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

col primo respiro comincia un lungo pianto ed una querula voce. carducci, ii-9-185:

noce di negro- ponte sia alle travate ed a'correntami utile, perciò che avanti

lo stato con i poliziotti, i giudici ed i carcerieri fa stare a segno ladri

i carcerieri fa stare a segno ladri ed assassini. -mantenere ben regolato e

vol. XVIII Pag.488 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

grido di guerra non seppero che gridare ed invocare il tuo nome in segno di pentimento

quali hanno a ricoprire quella ossatura, ed insomma quelle che danno bellezza al corpo.

sarò costretto a dare un salto alla scranna ed a staccargli la testa dal busto »

in casa e stava spesso fuori, ed i vecchi dicevano: « bisogna finirla

vol. XVIII Pag.489 - Da SEGNO a SEGNO (5 risultati)

st'altre pitture per se stesse notabili ed esquisite sono, ma queste ai tiziano

segno e ci conducono ad infiniti errori ed a massime di pessima conseguenza. -invadere

: se tu vorrai ritornare al segno ed essere quel nicomaco che tu eri

la mente sua ritornava talvolta a segno ed egli principiava a cianciare, i suoi ragionari

ferrari, 309: venne la sera, ed io non davo segno, / per

vol. XVIII Pag.491 - Da SEGOLA a SEGREGARE (2 risultati)

, 8-i-185: prendi di buona pece liquida ed altro tanto di buon lardo o di

al sego, che adoprano per lecandele, ed un olio più fluido, che serve per

vol. XVIII Pag.492 - Da SEGREGATAZIONE a SEGREGATO (8 risultati)

, segregargli dal commercio co'sudditi suoi, ed, altinfuori degli atti di crudeltà, di

lazzeretto, immediatamente rivelerà la sua infezione ed apporterà men pericolo agli altri, che

secco per segregare li protestanti dalla francia ed acconciarsi con loro in ogni modo.

scuola tradizionale, da foscolo a opardi ed a niccolini, si veniva segregando dal moto

, e quelle avrebbe accettate e queste proibite ed escluse. ortes, 51: quantunque

quartieri residenziali, finti paradisi terrestri, ed in realtà prigioni nelle quali la borghesia,

tanto maligno! esso nonammette che un uomo ed una donna possano, senza scopo riprovevole

gesuina che vi abita da dodici anni ed è sempre segregata nelle stanze della signora

vol. XVIII Pag.493 - Da SEGREGATORE a SEGREGAZIONISTA (2 risultati)

di vita privata, studiosa, operosa ed utile in più modi, ma insomma

rimpiangendo in silenzio tutto il resto ed esaltando dalla rabbia il reale, sempre

vol. XVIII Pag.494 - Da SEGREGAZIONISTICO a SEGRETARIA (1 risultato)

segrénna, sf. tose. persona magra ed emaciata. -anche come appellativo ingiurioso

vol. XVIII Pag.495 - Da SEGRETARIALE a SEGRETARIO (1 risultato)

nazionale di lavoro per i difendentidelle aziende grafiche ed affini e delle aziende editoriali [

vol. XVIII Pag.496 - Da SEGRETARIO a SEGRETAZIONE (5 risultati)

nunzio al refilippo, indi governatore di roma ed allora segretario di stato. alfieri,

la circolare del ministro, gli lesse ed impose la circolare martini. -segretario

gli stessi diritti, le stesse immunità ed incumbono gli stessi doveri che agli ambasciatori

. i più selvaggi luoghi, incolti ed ermi / per farli secretali a'miei dolori

con un grande armadio nelfondo... ed un tavolino da una parte, ad uso

vol. XVIII Pag.497 - Da SEGRETELLA a SEGRETEZZA (2 risultati)

aspettano le segrete camere de'nostri regni'. ed ancorché tutto questo negozio per le

senza di cui la sentenza rimane oscura ed incompiuta; come il verbo 'manent', 'aspettano'

vol. XVIII Pag.498 - Da SEGRETIERE a SEGRETO (2 risultati)

offeriscono / ad ogni prezzo più vile ed abietto. manzoni, pr. sp

erano potute evitare le compagnie segrete, ed anche alcuni, quantunque leggieri, moti del

vol. XVIII Pag.499 - Da SEGRETO a SEGRETO (6 risultati)

lato, tu gli lasci vedere il piè ed un pochetto della gamba, imperocné non

. massaia, iii-145: gli abissini, ed in gran parte gli orientali, nella

ferro va alla calamita non volendo, ed obbedisce, però che è tratto dalla

il re] per questo greco, ed ebbelo in luogo sacreto, e cominciò a

: mirò [dio] le cose, ed in soria / s'affisò poi ne'

carceri segrete e ha bisogno di regola ed ordine la visita e il sollievo de'carcerati

vol. XVIII Pag.500 - Da SEGRETO a SEGRETO (5 risultati)

segreto, e conintramezzo di altra persona, ed allora chi non vorrebbe vedere le ridicole

: 1'ho già trovato / in prosa ed in rimato / cose di grande assetto

mandò per lifigliuoli ad uno ad uno, ed a catuno diede il suo in sacrato.

, 240: per fuggire la calca ed aver il passo, gli convenne torcere la

: ella scor mo zitti ed in nostro segreto / preghiamo il cielo che

vol. XVIII Pag.501 - Da SEGRETTATORE a SEGUACE (2 risultati)

: obbligo di non riforma de magistrati ed uffìzi pubblici di pistoia (1661) carpire

ha chiamato la nostra democrazia « mutilata ed offesa dal segretume parlamentare ».

vol. XVIII Pag.502 - Da SEGUACE a SEGUACE (9 risultati)

siffatta gente sono per tutto stati capi ed alfieri calvino edi suoi seguaci. d.

sapete, confessano un dio simile supremo ed unico. ardigò, vi- 203

nei baratri come nel giorno che lucifero ed i suoi seguaci si ribellarono.

illustri di furiere maggiore dei palazzi apostolici ed altre, unisce il gusto singolare della

il gusto singolare della più fina letteratura ed il genio magnanimo di favorire i seguaci

di lucca come brutti / gl'interminelli ed ogni lor seguagio, / e li lor

. dice che... ha autorità ed è crudele. perché in un villaggio

la sua signoria, la terra s'aperse ed inghiot- tigli vivi vivi con molti loro

, date / pur ombra a chi pianta ed innesta; / voi, frutto;

vol. XVIII Pag.503 - Da SEGUACEMENTE a SEGUGIO (3 risultati)

fructo di virtù el qualsia nutrimento a sé ed alli soi seguenti. 4. che

di catena, al cui primier cerchio ed anello s'aggiunge il secondo ed a

primier cerchio ed anello s'aggiunge il secondo ed a quello il terzo e così seguentemente

vol. XVIII Pag.504 - Da SEGUGISTA a SEGUIRE (3 risultati)

polvere, / onde di dar al veltro ed al seguso / alquanto di quiete alfin

neiente castigate tornano a periculo delli omini ed a distruggimento de l'umana compagnia.

era già il tempo del ricolto, ed erano mandati compratori romani i quali seguis-

vol. XVIII Pag.505 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (5 risultati)

seguire idio chi à tutto venduto, / ed àllo tutto a'pover'dispenduto, /

sue borse son rimase vote, / ed è forte e possente e à grosse gote

segui / colla coda dell'occhio, ed io so bene / quel che tu pensi

: lo seguiva con l'occhio fisso ed ostile. moravia, i-74: lorenzo la

trendo l'alma; e sallo amore, ed io. gozzano, ii-342: mille

vol. XVIII Pag.506 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (4 risultati)

occasione, commise al duca di nemurs ed al conte di sagona che co'cavalli

ladro e dell'ignorante ad un valente ed onesto architetto, suona la campana di mezzodì

anna faceva sosta in quel luogo; ed ella e l'asino si dissetavano prima di

, commetti pur in danno / ed in affano - di ciascun riposo,

vol. XVIII Pag.507 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (6 risultati)

forza che seguano l'impeto delle passioni ed arrivino colà dove gli trasporta la violenza

seguire / convienc'apprenda retto iudicare, / ed in bel proferire e 'n belfiarlare, /

ciò ch'è da fuggire: / lascia ed elegge provvida, ed aspetta / le

: / lascia ed elegge provvida, ed aspetta / le promission; queste son da

iniziate con i cantieri di trieste, ed invece si sono seguite certe aperture fatte

comunale / eo vegio che lo siegue ed ubidisce. chiaro davanzati,

vol. XVIII Pag.508 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (4 risultati)

repubblica. parole attoniti gli ascoltanti ed atterriti dal vedersi cinti da tutti i

da tutti i lati da gente minacciosa ed armata,... si mostrarono

gassendo..., seguendo epicuro ed anche aristotele e gli altri antichi che

la catena, dopo aver seguito il litorale ed abbracciato il mare,...

vol. XVIII Pag.509 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (4 risultati)

a loro screditare la per altro nobile ed utilissima arte chimica in per lo spazio di

madre pietosa, / genitrice di dio ed uomo misto, / fiore, viola,

i-14-171: la donna sta alquanto sospesa ed egli segue: « esso è uno de'

stima di tutti i loro beni mobili ed immobili. -segua che può,

vol. XVIII Pag.510 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (2 risultati)

trattenermi in questa / da'numi odiata ed abborrita terra, / dove tra poco ha

l'udir nostro ebbe triegua, / ed ecco l'altra con sì gran fracasso /

vol. XVIII Pag.511 - Da SEGUITA a SEGUITAMENTE (3 risultati)

la quale rappresenta quasi sempre l'eleganza ed il buon gustò, egli è allorquando si

ne riporta alla fin corone altere, / ed è di gloria ciascheduno a parte.

di albero, che ritorcono seguitamente, ed inanellano in se stessa a spira con

vol. XVIII Pag.512 - Da SEGUITAMENTO a SEGUITARE (7 risultati)

sostener per sodisfare per la nostra superbia ed ambizione, per la quale vogliamo e cerchiamo

per la quale vogliamo e cerchiamo signorie ed essere adorati ed onorati e coronati e seguitati

vogliamo e cerchiamo signorie ed essere adorati ed onorati e coronati e seguitati ed avere

essere adorati ed onorati e coronati e seguitati ed avere agostino dice: « questa

: la moglie è obbligata adabitar col marito ed a seguitarlo ovunque egli crede opportuno di

che avendo piero tenuto altra via occulta ed insolita, scampasse la vita. al

il seguitarono velocemente i re- pubblicani, ed il raggiunsero a vico, dove allo spuntar

vol. XVIII Pag.513 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (10 risultati)

poi seguitai lo 'mperador currado; / ed el mi cinse de la sua milizia,

caporale in avere e in persona, / ed in danar chi l'avea seguitato.

, ché a'malvagissimi si leva il sole ed a'corsali è palese il mare.

tu seguiti i padri tuoi in virtude ed in costumi santi ed in buone opere

padri tuoi in virtude ed in costumi santi ed in buone opere. cavalca, 19-65

dei quali ve ne hanno alcuni esatti ed alcuni esagerati. giuliani, i-247:

[alessandro] corso di stelle, / ed adorava l'idole terrestre. lorenzo de'

, seco pensando a quella strana figura ed alla divina bontà. f. negri

le ambizioni dello scaligero, fecero pace, ed i fiorentini bentosto poi gli seguitarono.

il caffè], 61: l'osservazione ed il seguitare ne'suoi fenomeni la natura

vol. XVIII Pag.514 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (5 risultati)

nel mondo, seguitava la strada del padre ed era attualmente semplice alfiere nelle truppe ai

ci spoglieremo per lei.. ferdinando ed io ». di giacomo, ii-

e'costumi de'provatissimi ro e le bestie ed ogni cosa che posseggono nostre saranno.

alli padri della compagnia di giesù con piante ed alzate; alcuni di quei padri l'

, osservato e giudicato per giudizioso ed intelligente, fu da molti segui

vol. XVIII Pag.515 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (4 risultati)

la sconfìcta, li cominciò a dolere ed avere pietà de quelli de cesar, ch'

, la quale co'suoi tanti rivolgimenti ed arti infinite, alterando la sembianza delle

delle azioni stesse o confondendone le cause ed i fini, toglie od oscura la luce

ritoccando nel buon fresco le sue figure, ed intanto, facendovene molte da sé,

vol. XVIII Pag.516 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (6 risultati)

lupo fu a seguitare accorto; / « ed io mi son di pecora satollo »

seguitasi delle petizioni che fa la sposa, ed è da sapere che sette sono le

che facevano le controversie infra il popolo ed il senato. ora sendo quelle seguitate infino

di dentro e sono di grandissimo aiuto ed utile. 39. venire dopo

istante sì grande che i superstiti spaventati ed augereau medesimo a tutta fretta si ritiravano.

a sole parole sia dipinto sì bene ed al vivo, come in questo che

vol. XVIII Pag.517 - Da SEGUITATAMENTE a SEGUITATORE (3 risultati)

onde ne séguita la morte di tre persone ed egli si fugge. caro, 5-178

. 3. circondato da ammiratori ed estimatori. bettinelli, 3-441: per

el libro che fur noverati / cento ed ottanta mila cavalieri / sanza i pedoni a

vol. XVIII Pag.518 - Da SEGUITO a SEGUITO (1 risultato)

e poi s'accomodò coll'imperatore, ed ora ha fatto anco il séguito a mattias

vol. XVIII Pag.519 - Da SEGUITO a SEGUITO (3 risultati)

portato al seguito soltanto l'armamento individuale ed i mezzi strettamente indispensabili per la vita

toscani andavano a passare l'estate al mecs ed una di esse mi prese con sé

fa le veci del comandante assente, ed ebbe in risposta ch'egli nulla

vol. XVIII Pag.520 - Da SEGUITORE a SEI (6 risultati)

incendi e gli omicidi, / gli stupri ed altri fatti atroci bo... avvertirvi

non troverete, come nel petavio, ed empi / forse mai non seguiti in altri

dal 1814 in poi, finché non saràspersione ed effettuato pagamento viene annotata nello preceduta qualche storia

chi presiede all'asta pronuncerà ad alta ed intelligibile voce la seguita deliberazione e la

, / perché à 'n tutto fallito / ed è così agiecnito / che seguitore /

: turno fugge per diffetto d'arme ed ettorre per mancamento d'animo, e

vol. XVIII Pag.521 - Da SEIANGOLARE a SEICENTO (4 risultati)

a. i. r. il viceré ed a sua eminenza monsignor l'arcivescovo.

: suonan le sei, le sette. ed il carducci aspetta! pasini, i-11

faccie composto di 4 triangoli di lati ed angoli uguali, ed il sei faccie

4 triangoli di lati ed angoli uguali, ed il sei faccie overo il cubo composto

vol. XVIII Pag.522 - Da SEICENTOFILO a SEIUGO (3 risultati)

è levato un muro fra i letterati ed il popolo, che sempre più s'alza

popolo, che sempre più s'alza, ed è cosa sconosciuta appresso le altre nazioni

pagato i seini gli chiesero la baiocca, ed egli rifiutò darla: allora l'esattore

vol. XVIII Pag.523 - Da SEIUNGERE a SELCE (6 risultati)

285: hanno le forze gagliarde ed il paese aspro e l'arme buone

cipressi, abeti, lecci e allori ed altre verzure perpetue, con bell'ordine

arme di selce ha spigoli / laceranti ed acuti. ojetti, ii-328: tanfo di

mare al secco aminta e meri, / ed io m'appoggio alla vicina selce.

5-i-1050: le selci gelate erano aspre ed amiate. -sasso scagliato come proiettile.

145: la trova ai prieghi suoi rigida ed aspra / qual dura selce o qual

vol. XVIII Pag.524 - Da SELCETO a SELCIGNO (4 risultati)

core la selce / ha tòcco alfine, ed abbondevol fonte / n'è scaturito e

ha un cor di selce in petto / ed è bestem- miator di prima lega,

in esse [città] si riscaldano ed infocano le selicate delle vie; e dal

: sul imperato, 1-24-15: la corteccia ed il meditullio [della

vol. XVIII Pag.525 - Da SELCINO a SELENITE (2 risultati)

infermi risentono l'influenza della luna, ed a certe fasi vengono presi da sonnambolismo

ha provata, che non si dimentica ed è pure acconcia a farci immaginare se ci

vol. XVIII Pag.526 - Da SELENITE a SELENOSSIDO (6 risultati)

affatto selenitici, ossia vero solfato dicalce, ed altri effervescenti. scrofani, 25: credo

santuario in antico, con le coste ed isole, da quella selenitica ed aurorale

coste ed isole, da quella selenitica ed aurorale schiarita ricevevano e subivano soave e colma

tremendamente ulula [il cane] remoto ed aereo e perduto. / ulula nell'orlo

... che non si dimentica ed è pure acconcia a farci immaginare se ci

gr. sue caratteristiche fisiche (ed è un settore della se

vol. XVIII Pag.527 - Da SELENOTOPOGRAFIA a SELEZIONARE (3 risultati)

selettive, certamente lo riconoscerei dalluna (ed è un settore della selenologia).

giorno il mio entusiasmo, raffreddò il mio ed il suo quando si dovette rendere conto

assumere due movimenti, uno di traslazione ed uno di rotazione. panzini, iv-623

vol. XVIII Pag.528 - Da SELEZIONATO a SELEZIONE (5 risultati)

, 3-155: selezionare sistematicamente il lessico ed esplorare la sintassi può farlo solo uno di

fine la valutazione macroscopica e al tatto ed eventualmente utilizzando appositi spessimetri. 'selezionatore alimentare'

scientifiche, estesa oggidì ad ampio senso ed uso. g. l. calisse [

in senso puristico e di grande decoro ed elevatezza di tono. pasolini, 9-350

. c. carrà, 407: ed eccovi davanti al 'bacco adolescente'venuto dalla

vol. XVIII Pag.529 - Da SELEZIONISTA a SELLA (6 risultati)

come quella di altri animali, castrarli ed ingrassarli come si fa con i maiali

quali notatissimi quello tascabile per la radiotelegrafia ed il teletipografo, ossia scrittura a macchina

a distanza mercé le onde hertziane, ed un selezionista per separare le comunicazioni radiotelegrafiche

), usato abusivamente da alcuni scrittori ed elettrotecnici, a cui non troppo soccorre il

le racole e formigioni alati, li mosconi ed i scorpioni, col sugo dell'appio

questi tempi, rispetto alle selle arcionate ed alle staffe non usate dagli antichi, si

vol. XVIII Pag.530 - Da SELLA a SELLAIO (3 risultati)

corrente, si incrociano ad intervalli determinati ed i capi delle due sezioni vicine sono

; mi fece un cenno col capo ed io salii in sella, poi l'aiutai

, 1-2-27: il sellaro, il cozzone ed il maniscalco sono artefici particolari dependenti da

vol. XVIII Pag.531 - Da SELLARE a SELLISTERNIO (4 risultati)

veneziasi compresero anche i cofanai, i doratori ed altri più bassi pennelleggiatori; e in

tenera delli sellari si fa bianchire in acqua ed asciugati si pongono in una cassarola con

cassarola con butiro, sale, pepe ed erbette trite, facendoli lentamente cuocere. il

sostant. faldella, i-2-qi: sella ed i selliani si trovavano in quel periodo

vol. XVIII Pag.532 - Da SELLULARIO a SELVA (3 risultati)

le foglie il vento a terra sparge ed altre / la selva germogliando ne produce.

, che sono di legno ein rilievo; ed erano ridotte in pessimo stato. dalla prospettiva

. lindri ambulanti, spelonca di creditori feroci ed inesorad'un'adunanza pubblica. documenti delle

vol. XVIII Pag.533 - Da SELVACE a SELVAGGIO (3 risultati)

assai importanti ed istruttive. carducci, iii-12-205: la

della molta selvaggina, / avendo gioia ed allegrezza e canti. conto di cordano e

ched e lui fatta, 'l fa ed el notrica. poliziano, st.,

vol. XVIII Pag.534 - Da SELVAGGIO a SELVAGGIO (4 risultati)

italia, pieno di daini, capri ed altri selvaggi in truppa. -bue

pienodi vari arbori, di conigli e lepri ed altre selvaticine. della casa, 666

salvaggio, / ch'aspetteraggio -tempo ed istasgione. chiaro davanzati, vii-36: fé

si ama nello stato della selvaggia indipendenza ed in quello della servitù civile. delfico

vol. XVIII Pag.535 - Da SELVAGGIO a SELVAGGIO (2 risultati)

e selvaggio, / disdegnoso, inumano ed inclemente, /... / non

, 351: qual forza di selvagge ed ebbre / passioni te pur tolse all'ovile

vol. XVIII Pag.536 - Da SELVAGGISMO a SELVARECCIO (6 risultati)

, austeri, acidi, e perciò molesti ed ingiuriosi ai nervi. -degenerato

regole nei rapporti economici e sociali (ed è neol. giornalistico). p

forse perché non ho fortissima volontà, ed è una specie di caccia ch'io piglio

5-i-755: il dittano perdeva gradatamente profondità ed anche selvaggiume ed essi dovettero pensare seil tratto

dittano perdeva gradatamente profondità ed anche selvaggiume ed essi dovettero pensare seil tratto mediano ed inferiore

selvaggiume ed essi dovettero pensare seil tratto mediano ed inferiore possedeva recessi nascosti come quelli sin

vol. XVIII Pag.537 - Da SELVASTRELLA a SELVATICHEZZA (2 risultati)

andando e vegnendo il safa alliquidire, ed una piccola vergogna che sopraviene sulutava come

prebitamente striga e distempera tutta la salvatichézza ed go e quanto posso ti ammonisco

vol. XVIII Pag.538 - Da SELVATICHINA a SELVATICO (8 risultati)

vari arbori, di conigli e lepri ed altre selvaticine. domenichi [plinio],

dove parate / son le vivande, ed altro ch'uova sode! / pasticci si

marmitte piene, / zuppe, salvaticine ed ogni bene. 3. figur.

scorgea, di grandi / massi ricinto ed assiepato intorno / di salvatico pero e di

ho preso sei beccaccie, quattro pernici ed un francolino. - ho giacere che

fortunio or stagni or valli or monti ed altri alpestri e salvatici luoghi, finalmente

sesta e nona giunse ad uno folto ed inviluppato bosco. tasso, 13-31: s'

e piano sostenta pecore alte; magre ed in peggio, quadrate; salvatico e

vol. XVIII Pag.539 - Da SELVATICO a SELVATICO (1 risultato)

pacee domestichezza con dio, che sia salvatico ed inimico del mondo. storie dei santi

vol. XVIII Pag.540 - Da SELVATICUME a SEMA (4 risultati)

. / na, / che di lievi ed incerte ombre ti veli. e. cecchi

guise / ho cercat'io l'aspre maniere ed adre / torli d'addosso ed addomesticarlo

maniere ed adre / torli d'addosso ed addomesticarlo, / ma non come vorrei potuto

rigogliosa e intricata; vaticene; ed io ancora, quando lo vedrò, ne

vol. XVIII Pag.541 - Da SEMA a SEMANALISI (4 risultati)

serve per venire a bordo dei grandi vascelli ed a portarvi delle merci. carena,

gli domandò dove potrei andarmi a cacciare ed egli m'invita a yokohama dove sono

quella dei 'semali'è molto più rinforzata ed è a fondo piatto. il loro

per venire a bordo dei grandi vascelli ed a portarvi delle merci. =

vol. XVIII Pag.542 - Da SEMANALITICO a SEMANTIZZATO (1 risultato)

una particolare combinazione di indagine storica ed etimologica, testuale e intertestuale. -differenziazione

vol. XVIII Pag.543 - Da SEMANTIZZAZIONE a SEMBIANTE (9 risultati)

. vialardi, 1-580: preparazione della semata ed orzata calda o fredda. -pasta

bandello, ii-1165: ricchi, leggiadri ed odorati guanti, / cara coperta al

di didone enea ap me ed allo splendore degli occhi. mazza, i-139

voce viva di dio, e il ed ella corre per l'altro, ma i

caro, 1-752: or con sospiri ed or con lutto / va di vanapittura il

ancura -che fosse amante, / ed or ne son possante - in mia balìa

grazia e di sembiante: / siete bella ed accorta. forteguerri, 15-105: ora

, / da tutti sì laudante - ed en pochi sì cara; / le tuoi

'ngiuria. baldi, 260: fra questiantichi ed onorati marmi, / onde, dopo il

vol. XVIII Pag.544 - Da SEMBIANTE a SEMBIANTE (7 risultati)

1-vii-20: s'alza / venerabile agli atti ed ai sembianti / nestore il saggio,

dell'innominato il suo sguardo penetrante, ed esercitato da lungo tempo a ritrarre dai

: da lei non ho sembiante / ed ella non mi fa vist'amorosa. intelligenza

b. corsini, 16-61: all'armi ed ai sembianti / voi mi parete cavalieri

avvedutamenteesaminando il dilicato e voluttuoso genio de'greci ed esplorando il mondo e l'uomo,

altri suoi, /... / ed ordinar ch'el tenesse trattato / con certibianchi

gentile, / al modo del parlare ed ai sembianti / ch'ella non era de

vol. XVIII Pag.545 - Da SEMBIANTEMENTE a SEMBIANZA (5 risultati)

la sua donna, tràsi 'nanti, / ed a ciò mette vita, arma e

: « faccio proprio paura! » ed uscì dallo scompartimento: annunciò che andava

, quanto gli è quella pittura. ed io per me non vidi mai sembianza

con sembianza cruda, / armato è tutto ed ha la spada nuda. tasso,

: invitate, ambe bevete; / ed in placida sembianza / tutto in voi spiripietà

vol. XVIII Pag.546 - Da SEMBIANZA a SEMBIANZA (10 risultati)

donna è don del cielo, / ed a par de la luna / cangia volto

prendeva la via della piazza di san gerì ed avea sembianza non d'inseguire, ma

: poi mi volsi a beatrice, ed essa pronte / sembianze femmi perch'io

fede appella / ventate inconcussa, eccelsa ed una, / io mai vidi quaggiù

or di rubino, or i crisolito ed ora di altra pietra preziosa.

a fremer costretto / il perfido livore ed il sospetto. / ma poiché a

/ ché per neente avete / terra, ed oro ed argento. serafino aquilano,

per neente avete / terra, ed oro ed argento. serafino aquilano, 300:

fronde di albero, ora con foglie ed ora senza, e in alcuni marmi

, che listan l'ombra, cambian colore ed hanno

vol. XVIII Pag.547 - Da SEMBIANZA a SEMBLEVOLE (3 risultati)

, vi-287: assumendo costui virile ardimento ed astuzia principesca, mosse l'esercito sotto

, perch'e'sono riformati alla immagine ed alla sembianza di dio. b. corsini

: il legato ne prese disdegno, / ed èche se n'accorse per sembranza: /

vol. XVIII Pag.548 - Da SEMBOLA a SEMBRARE (6 risultati)

[il verbo] è sembia- bile ed iguale al padre in tutte cose c'appartegnono

tutte cose c'appartegnono alla deità, ed è una medesima cosa col padre, salvo

padre non voleva che v'andasse, ed ebbe quistione con gherardo; alla fine

che 'n sua ballìa è anciso / ed e'more per ella, / cotanto

le rimesse; / fragne- re scudi ed isquartar destrieri, / e far troncon'di

/ e far troncon'di gross'aste ed ispesse.

vol. XVIII Pag.549 - Da SEMBRARE a SEME (5 risultati)

sembra un fungo bianco perché è bassotta ed ha il cappello grande come un canestro

terra, erba verde facendo lo seme ed il legno pomifero facendo frutto, secondo la

ogni pianta produce il suo seme: ed è noto a tutti che questo seme,

di essa; intanto che può essere ed è coltivata eziandio per altro fine;

e a che g'mo, / ed en che retomarimo / ora mittete a cuitare

vol. XVIII Pag.550 - Da SEME a SEME (4 risultati)

una coda saettante. sono l'uovo ed il seme: provano un po'di titubanza

e gli uccelli e l'aria i pesci ed fuoco e gli animali e le piante

, 32-167: indarno a preservar se stesso ed altro / dal gioco reo, la

etati ei [nestore] vinse; ed ora / nell'alma pilo al terzo seme

vol. XVIII Pag.551 - Da SEME a SEME (1 risultato)

3-99: averai sempre contraria la donna ed il suo seme inimico al tuo. l'