Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ed Nuova ricerca

Numero di risultati: 109732

vol. XVII Pag.33 - Da ROLLARE a ROMA (3 risultati)

verso della sua larghezza, cioè a destra ed a sinistra; moto cagionato dal sollevarsi

a sinistra; moto cagionato dal sollevarsi ed abbassarsi alternativamente delle onde che la prendono

rollio; oscillazioni longitudinali o di beccheggio ed oscillazioni verticali. idem, 124: 1

vol. XVII Pag.34 - Da ROMAGIRAMENTO a ROMAICO (3 risultati)

spagnuolo, / quest'è più strano ed io ne spasmo e moro. leonardi,

che vi si spaccia sino al romagnuolo ed insino al raso di bavella. galileo

protocollo le contrade, i numeri delle case ed i nomi di tutte le belle piemontesine

vol. XVII Pag.35 - Da ROMAIOLO a ROMANESCO (3 risultati)

molto colorita con accentuata inflessione dialettale (ed è usato per lo più con intenti

colonizzava romanamente dando un'impronta alla terra ed assorbendone l'anima. d'annunzio,

simil. con l'atteggiamento nobilmente fiero ed eroico, la marziale compostezza, la morigeratezza

vol. XVII Pag.36 - Da ROMANESIMO a ROMANINO (2 risultati)

puro e semplice; il cristianesimo evangelico ed apostolico; non il romanesco, falsamente

a seguir le sue pedate, / ed un bigonzo pien di romanìa / gli consumai

vol. XVII Pag.37 - Da ROMANIRE a ROMANO (3 risultati)

e carlo d'angiò (1265-1285), ed i loro stemmi (nell'esergo)

tutte le arti per levarli l'audienza ed il credito: ma avendo fatto la loro

periodica milanese, i-154: i greci ed i romani d'oggidì non sono più i

vol. XVII Pag.38 - Da ROMANO a ROMANO (7 risultati)

greci ed i romani di pericle ed augusto. faldella

greci ed i romani di pericle ed augusto. faldella, 15-70: una

che dia la parità del luogo al giudeo ed al gentile e greco, che ricevendo

, non da greco e romano civile ed eroico, che alcuna volta e con certa

con romana fermezza assistito aveva ai giudizi ed alle torture del figlio, potè privatamente

, / giulio u primo tiranno / ed i crudeli successori suoi. -giochi

megalesi apparteneva specialmente agli edili curali, ed è appunto in quelle feste ch'essi,

vol. XVII Pag.39 - Da ROMANO a ROMANO (4 risultati)

nuova lingua generale all'europa del mezzodì ed ebbe un nome suo generale, cioè

, che veniva indossato sopra i pantaloni ed era caratteristico degli abiti di gala o

trova eco nelle nostre reminiscenze d'infanzia ed evoca visioni meravigliose. 11.

esalta la grandezza politica e morale (ed è denominazione convenzionale usata dagli storici della

vol. XVII Pag.40 - Da ROMANO a ROMANTICAMENTE (2 risultati)

romana! -esprimendo un'accoglienza calorosa ed entusiastica; fragorosamente. barilli,

da l. manzoni, e. monaci ed e. stengel, d'indole

vol. XVII Pag.41 - Da ROMANTICHERIA a ROMANTICITÀ (4 risultati)

loro essenza da qualsiasi romanticheria, analitici ed oggettivi in sommo grado. -opera o

zone oscure dell'anima e di cogliere ed esprimere l'unità organica del tutto e

-con valore spreg.: abbandono sentimentale ed eccessivo soggettivismo nell'espressione artistica.

alla fantasticheria, a un idealismo assoluto ed entusiastico, alla trattazione di questioni teoriche

vol. XVII Pag.42 - Da ROMANTICIZZANTE a ROMANTICO (2 risultati)

un libro stampato in venezia nel 1563 ed intitolato 'pungilingua e trattato di pazienza'di

, i-187: alle volte l'anima desidererà ed effettivamente desidera una veduta ristretta e confinata

vol. XVII Pag.43 - Da ROMANTICOFILO a ROMANZARE (1 risultato)

ha provata la romanza... ed è di già persuasa che colla sua esecuzione

vol. XVII Pag.44 - Da ROMANZARE a ROMANZESCO (3 risultati)

, 1-ii-75: l'impressione che fecero isabella ed alfonso... durò qualche tempo

: i romanzi, diletto del bel sesso ed erudizione de'cicisbei, allorché narrano i

delle sue svariate letture: frammenti agiografici ed episodi romanzeschi, tragedie sacre e drammi

vol. XVII Pag.45 - Da ROMANZETTO a ROMANZIERE (3 risultati)

vi parrà forse un così forte / ed improvviso affetto, una sì salda /

ho per voi, che romanzesca / sembra ed inve- risimile. p. verri,

anzia dvefeso, modello della più ferma ed ostinata costanza al dispetto di tutto quello

vol. XVII Pag.46 - Da ROMANZIERESCO a ROMANZO (6 risultati)

dopo l'altro; ma erano tutti contemporanei ed erano tutti nati quasi ad un tempo

allora ogni popolo si chiamava romano, ed ogni dialetto d'ogni provincia si chiamava

chi desiderano parer più belli e dissenvolb ed omini de palagio, disprezano lo greco

. manzoni, e. monaci ed e. stengel, carducci, iii-9-216:

festa nel secolo undecimo parevano oramai anguste ed oscure. r. longhi, 48:

prosa, come trasformazione del poema epico ed eroicomico destinata a un pubblico più ampio

vol. XVII Pag.47 - Da ROMANZO a ROMANZO (9 risultati)

sfondo di manieri e castelli medievali, ed è contraddistinto da un vivo interesse per

potrebbero colla loro lettura esserti di giovamento, ed in articolare alcuni romanzi moderni, come

, ecc., ripieni tutti di vaghissime ed erudite invenzioni. pinamonti, 304:

.. i provenzali scrissero le passioni ed eventi amorosi, non solo verseggiando,

. foscolo, vi-263: le novelle ed i romanzi sono fatti appunto per quel gran

che deve essere istruita suo malgrado dilettandola ed appassionandola per cose le quali ella vede

[di giovanni villani], / ed ebber presa la terra di moncia. alunno

imposture, menzogne, romanzi, favole ed altre simili invenzioni d'ingegno. cattaneo,

tanto più nelle morali: obbesio, rousseau ed altri moltissimi ne possono esser la prova

vol. XVII Pag.48 - Da ROMANZO a ROMBA (3 risultati)

9: la 'cleopatra', la 'cassandra', ed alcuni romanzacci spagnoli furono in poco tempo

, poi che intese / un parlottare ed uno scalpicciare / tra la confusa romba

ciel, non occhio affisso, / ed a mio scampo alla celeste romba. papini

vol. XVII Pag.50 - Da ROMBARE a ROMBETTO (8 risultati)

vocali / al lume della luna; ed un rombazzo / v'odo ancor oggi d'

di lisbona dando nato a trombe squillanti ed altri parecchi strumenti acuti e es- sordanti

: io sento già il rombazzo / ed udir parmi le tue maccatelle / in versi

: io sento già il rombazzo / ed udir parmi le tue maccatelle / in versi

quegli, ch'è pur un dio ed alato, si lagna dell'onde del mare

non temere i flutti della vostra adunanza ed il rombazzo e le risa e lo

rombazzo, / ché voce grossa aveva ed i polmoni / robusti ancora a spinger

. = comp. da rombo2 ed encefalo (v.).

vol. XVII Pag.51 - Da ROMBICE a ROMBO (3 risultati)

[lo sparviero] spiega tale; / ed a guisa d'uno strale / d'

9. figur. sfoggio magniloquente ed enfatico; pompa. monti,

stromenti de'quali si servivano i sileni ed i satiri. 13. ant

vol. XVII Pag.52 - Da ROMBO a ROMBOIDALE (9 risultati)

nome di esaedro si comprende il cubo ed il rombo. idem, 341: le

le nostre note correnti di canto fermo, ed alcune anch'esse rotonde, altre quadrate

/ né seppe mai con ueste ed altre cose / quelle voglie espugnar rigide e

hanno il corpo piatto di forma romboidale ed en trambi gli occhi posti

, tuttavolta sono avviati a confluire insieme ed avvalorarsi a vicenda, come due venti che

. c. bentivoglio, 5-499: ed ecco intanto con ferrata prora / fender

aspetto di esagoni re golari ed indurre in errore. rombododecaèdro,

con dodici facce rombiche uguali (ed è una forma cri stallografica

. parallelepipedo con facce rombiche uguali (ed è una forma cristallo- grafica semplice le

vol. XVII Pag.53 - Da ROMBOIDE a ROMENO (12 risultati)

quattro o cinque prime dormento cervicale posteriore ed alle apofisi spinose delle sali si porta al

inultime vertebre cervicali, esternamente alla base ed aldietro ed in alto. è così

cervicali, esternamente alla base ed aldietro ed in alto. è così detto dalla sua

anche -a). coltelli... ed eranvi quegli... che colle rombole

mescosizione dei cinque punti sul dado; ed è quella che i latini lasse scaltriti balestrieri

buoi, aprendo non più profondi di mano ed filenio, 1-206: le man per rabbia

con facile, egli è a fascie ed a risquadri, ne'quali non vi è

e dalle apofisi delle frecce rombiche uguali (ed è forma cristallizzata quattro o cinque prime

. della scapola, che trae indietro ed in alto. tramater [s. v

salir vede un canuto / che pare (ed è) il fedele ugger, che

a base quadrata. scalfisce il vetro ed è insolubile negli acidi. si trova a

sedurre dall'aspetto non bello, ma tipico ed alquanto enimmatico di una fanciulla rumena,

vol. XVII Pag.54 - Da ROMENTA a ROMICE (7 risultati)

(con riferimento al periodo delle crociate ed estensivamente) in terrasanta o, in

/ romeo e pellegrino, / i forestieri ed anco il paesano / sicuro può andar

i nemici non pochi nel parmigiano, ed ivi pure gli aleati, e certamente

sembra nome di una bella donna; ed è invece il nome di un'antica

) un percorso postale lungo e travagliato ed è in forte ritardo. riposarsi con

lui mi manca. / sono un poeta ed un mercante ebreo, / grave ho

o nel secondo, secondo avicenna, ed ènne di tre maniere, cioè di

vol. XVII Pag.399 - Da SALETTA a SALICALI (2 risultati)

il zucchero candito, il zucchero in pane ed il sai gemma lapillato. g.

come l'altre pietre a filoni, ed a massi di grandezza molto notabile,

vol. XVII Pag.400 - Da SALICARE a SALICE (3 risultati)

carnose come serpenti, vetrici, salicastri ed eucaliptus contrastarono l'acredine del salmastro.

tal quale si produce nelle terre palustri ed aquitrini. = dimin. masch

in strisce flessibili e tenaci, ed è dotata di azione antireumatica, antitermica

vol. XVII Pag.401 - Da SALICELLA a SALICO (3 risultati)

agrodolce, poco solubile in acqua, ed è impiegato m medicina, per uso esterno

, cristallina, insolubile in acqua, ed è impiegato in medicina come antinevralgico e

preso, e nelle leggi saliche antiche ed in altri loro scrittori si dice 'lido'

vol. XVII Pag.402 - Da SALICO a SALIENTE (5 risultati)

voleva il centro del suo ricinto, ed ogni tribù il centro d'un tratto di

per lei... i figliuoli desiderabili ed amabili non potevano essere se non maschi

di fontane salienti, quale oggetto secondario ed eventuale. carducci, ii-4-233: le

salienti o a volta a livello, ed allora ascendono solamente al primo piano.

sopra il gomito, disegnavano un braccio ed urta mano perfetti. dannunzio, 8-83:

vol. XVII Pag.403 - Da SALIENTEMENTE a SALIFICARE (2 risultati)

sul monte grappa, forti, ripetuti ed insistenti attacchi sferrati dall'avversario hanno ieri

sono instantemente a pregarvi d'un piacere, ed è che mi comperiate in parma quattro

vol. XVII Pag.404 - Da SALIFICATO a SALINA (5 risultati)

: il frutteto era stato abbandonato, ed era diventato una cosa diversa. io lo

rami degli alberi: falaschi, felci ed altre erbe saligne o apiacee o graminacee.

disutile scienza de'silogismi e degli argomenti ed opinioni, l'anima divota salga per salimento

6. avanzamento o successo sociale ed economico. albertano volgar., 100

l'oste s'accostò a messer goro, ed ap- poggiossigli in sulle spalle e

vol. XVII Pag.405 - Da SALINA a SALINO (10 risultati)

ch'e'par fiorin d'or, ed è d'oricalco; / par zuccar cafetin

d'oricalco; / par zuccar cafetin, ed è salina. sacchetti, 152-135:

recato insino alla salina, / e tazze ed altre vasella da bere. messisburgo,

chi esercitava il pubblico ufficio di imporre ed esigere il tributo sul sale. t

egli è diviso in persone, istrumenti ed azzioni. le persone sono i cortigiani,

altura, insegna l'arte / al mulinaro ed al satinatóre! m. vaisecchi [

fuor che domandiamo / ogni soddisfazione, ed in proverbio / non metton questo sciocco

fiori più grandi, senza odore; ed è perciò preferita rie- scendo nauseante l'

in venezia il pubblico ufficio di imporre ed esigere il tributo sul sale. sanudo

, effluvi aquosi, / spirti sulfurei ed aliti salini, /... /

vol. XVII Pag.406 - Da SALINO a SALIRE (2 risultati)

che viene ad invitar sinua foro, ed è bianca, marmorosa, salinosa. ch'

a vedere / un che 'nsù sale ed ha viva persona: / e'dentr'al

vol. XVII Pag.407 - Da SALIRE a SALIRE (1 risultato)

gradini consunti, e alcune si biforcano, ed altre, dopo aver salito, tornano

vol. XVII Pag.408 - Da SALIRE a SALIRE (4 risultati)

cui l'una sale, accoglie il seno ed ha un'apertura per le braccia;

« to'! te'! », / ed io per ciò in che valor ne

ecco il frutto degli ammaestramenti tuoi, ed ecco a quel grado, venendo dietro a'

le pareti, le coprirono di presenti ed andavano a folla ne'dì festivi a pregar

vol. XVII Pag.409 - Da SALIRE a SALIRE (2 risultati)

salire, affermarvi, vincere; mia sorella ed io, da buoni decadenti, tendiamo

nostre armi nella zona tra il mrzli ed il vodil fanno salire il numero dei prigionieri

vol. XVII Pag.410 - Da SALIRE a SALISCENDI (5 risultati)

con gesù cristo la vetta del calvario ed il patibolo della croce. -salire l'

, avendo tali barche diversi ve- laggi ed alberi. 30. montare un cavallo

un destrier di pece bruna, / ed ha bruno il cimier, bruno l'arnese

a luoghi fmostrava] e de'salili ed iscese, e del fuggire le percosse

alfieri, 9-16: ecco entrambi i linguaggi ed ambo i volti; / instancabili eterni

vol. XVII Pag.411 - Da SALISCENDOLO a SALITA (7 risultati)

grazzini, 457: non ti fidare ed al mio dire attendi, / ché la

picciolate, pendenti. nasce nelle paludi ed è una delle non poche piante che vanno

cui si sale; pendio, via ripida ed erta. dante, purg.,

quella via fiorita / lenti or movendo ed or fermando i passi. algarotti, 1-v-83

verso levante, ordinò di trevertini una facciata ed una salita di scale che da

possibile e sia meno soggetto al brandire ed al pericolo di spezzarsi. 6

né giungervisi può se non per aspra ed alpestre salita. borgese, 1-12: prima

vol. XVII Pag.412 - Da SALITANNOLO a SALITO (3 risultati)

un ufficio. riforma de'magistrati ed uffizi pubblici di pistoia (1661)

quali sono le più proprie per unire ed impastare la voce. p. petrocchi [

lo meo cor toma a vita / ed in salita - di tutto piacimento.

vol. XVII Pag.413 - Da SALITO a SALIVA (4 risultati)

salitor di mura? altri le saglia / ed esponga men degna ed util alma /

altri le saglia / ed esponga men degna ed util alma / (rischio debito a

e della digestione, grazie all'azione emolliente ed enzimatica sugli alimenti. -anche, per

a lei, che già tutta gongolava ed aveva la saliva a la bocca di

vol. XVII Pag.414 - Da SALIVALE a SALLUSTIANO (3 risultati)

o sia tialismo': flusso di bocca ed evacuazione copiosa di saliva per la bocca.

, / rauca hai la voce ed arido il salivio, / e la cicuta

si apersero appena in un sorriso salivoso ed ebete. 2. che parla producendo

vol. XVII Pag.415 - Da SALLUTA a SALMA (3 risultati)

cassola, 112: pur si vede addoppiarsi ed in tre corpi / anco allargar la

, 31: erano un giorno malachia ed i fratelli in santa ricreazione, conferendo

salma: / gemma tra noi sì preziosa ed alma / scoprir si dè quasi vital

vol. XVII Pag.416 - Da SALMACIDE a SALMASTRATORE (3 risultati)

dell'altro, per formare una sola propaggine ed essere vivente, come avvenne di ermafrodito

fondo. vento noi potè movere; ed è tutto come il buturo tenace,

saimarino che forma cumuli enormi alla superficie ed enormi amigdale nel sottosuolo...

vol. XVII Pag.417 - Da SALMASTRO a SALMEGGIARE (7 risultati)

ii-619: piove su le tamerici / salmastre ed arse. c. e. gadda

, non meno di allora, salmastre ed arse nel libeccio. -che vive

e col vino di bosco, nero ed effervescente e che ha un fondo di gusto

metafisici dei suoi manichini... ed ecco per risultato delle teste di armide

le salmastre parole / in cui natura ed arte si confondono. /...

si confondono. /... / ed invece non ho che le lettere fruste

... furono relegati a uffizi ed esercizi materiali e volgari, riducendo tutto

vol. XVII Pag.418 - Da SALMEGGIATORE a SALMI (3 risultati)

al santo giordano, salmeggiando terza, ed ecco una saracina entrata nella spelonca mia

'l metastasio e co 'l rolli; ed è più vario di loro, se bene

(salvelinus salmarinus), che vive ed è allevato in laghi montani, in

vol. XVII Pag.419 - Da SALMIACO a SALMO (7 risultati)

guai di cui si sta parlando, ed equivale a « dio me ne scampi

si può negare che il suo esporre ed il suo scrivere non sieno ghiribizzosi ed efficaci

ed il suo scrivere non sieno ghiribizzosi ed efficaci. carducci, ii-18-40: non

« signore, intende nel mio aiutorio ed afrectati nel mio soccorso ». antonio

i grammatici, i salmisti, / ed i leviti, i giudici, li scribi

papini, iii-1081: 'davicte colla fromba ed io coll'arco'..: cosa

bentivoglio, 4-74: di notte in queste ed in altre città gli eretici s'udivano

vol. XVII Pag.420 - Da SALMO a SALMODIARE (4 risultati)

. invar. mus. antico strumento ed ancia simile ma più perfezionato rispetto alla

nome intendiamo il cantare o recitar salmi ed inni ne'sacri templi ad onore di

. tommaseo, i-130: or appallano ed or tra la verzura / si nascondean,

salmo non modificato rispetto al testo biblico ed effettuato su un tono salmodico canonico.

vol. XVII Pag.421 - Da SALMODIATO a SALMONIDI (3 risultati)

montale, 14-95: tonfi / di salmoni ed il fiotto degli sgombri, / tutto

224: segnala e conferma con osservazioni ed argomenti nuovi, la duplicità della fregola

una stranissima per essere salmonide in estate ed una regolare invernale. piccola enciclopedia hoepli,

vol. XVII Pag.422 - Da SALMONOIDEI a SALOMONICO (5 risultati)

e polvere non sarà fatta con quella diligenza ed arte che i signori polveristì e salnitrari

98: tutti sete prigioni e morti; ed a un tratto con salnitrea e

il fumo e l'esalazione, ed alcune altre non si muovono da

corsero in punta di piedi l'ultimo tratto ed insieme aggirarono la prima casupola subito

che ha azione antinevralgica e antipiretica, ed è ben tollerato anche da chi non può

vol. XVII Pag.423 - Da SALOMONIDI a SALOTTIZZARE (5 risultati)

sono adeguati ai costumi di vita polinesiani ed europei. = deriv. dal toponimo

in gran numero delle statue, bassi-rilievi ed altri lavori di scultura degli antichi egipani

bianco pario, salone e grecchetto, ed altri di graniti diversi di porfido rosso

, sadismo, pettegolezzi, eleganti salotterie ed intrighi, il tutto giù alla facilona

salottiero. dorftes, 7-22: frivola ed elegante elucubrazione salottiera. fenoglio, 4-91

vol. XVII Pag.424 - Da SALOTTINO a SALPARE (6 risultati)

misero salottìno (eravamo, mia madre ed io, poverissime e vivevamo in un

il suo salotto è dei più intellettuali ed ospitali di parigi. gozzano, ii-209:

pagine da centellinarsi riposatamente, apparisce colorito ed incisivo. c. carrà, 595:

più pianistica e per la danza (ed è calco del ted. salonmusik).

maxima è la più notevole, ed abita il mediterraneo e p atlantico.

centralina idraulica di asservimento per i verricelli ed i salpancore. 2. pontone

vol. XVII Pag.425 - Da SALPARETE a SALPINGOFARINGEO (5 risultati)

la quale si divide in più specie ed è montana... i mori stimano

caldo, ripieno o vuoto e senz'osso ed usato freddo ed in gelatina o vero

vuoto e senz'osso ed usato freddo ed in gelatina o vero salpimentato, lardato

. da salpinge, n. 2, ed ectomia (v.). salpingenfrassi

= voce dotta, comp. da salpinge ed enfrassi (v.). salpingèo

vol. XVII Pag.426 - Da SALPINGOGRAFIA a SALSA (4 risultati)

da salpinge, n. 2, ovario ed ectomia (v.). salpingoovarite

dell'ugola, che serve ad alzarla ed a ritirarla. = voce dotta,

, [o \ vari [o \ ed ectomia (v.).

.. seminata di diversità di sali, ed in particolare di sai- nitro, del

vol. XVII Pag.427 - Da SALSA a SALSAPARIGLIA (5 risultati)

di talento: essi sopraffanno l'immaginazione ed impediscono l'analisi con opere disparatissime sempre

'ladro'era la preferita sua, ed ella la prendeva come grazioso intercalare condendola

tanto avveduto e scaltrito e sì pronto ed audace a le preposte e risposte, e

, iv-44: quando non vi sia altro ed abbondi la salsa di san bernardo,

, 16-104: la giovinetta chiamavasi camilla ed era figlia di un salsamentario, che

vol. XVII Pag.428 - Da SALSAPIETRA a SALSEZZA (4 risultati)

, biscotti, uve passe, medicine ed unti. cestoni, 46: la salzapariglia

parecchi testacei e di alcuni pesci; ed è ancora per questa causa che alcuni animali

di nuovo, o almeno senza cucinare ed acconciare con una salsettina nuova simili vecchi

la salsezza e purificala e diventa dolce ed esce fuore e fa rii e i fiumini

vol. XVII Pag.429 - Da SALSICCIA a SALSICCIONE (5 risultati)

, i quali, riempiti di polvere ed accesi a tempo determinato, fanno somigliante

e si collocavano l'una sopra dell'altra ed m quantità così grande che ne sorgeva

salsiccia che pane: fare promesse eccessive ed esagerate, che difficil mente

ti diè limeso un nobil nascimento / ed hai vii sepoltura oggi in laurento.

plebee, che sol dilettano a'salcicciai ed a simili sorti di gente. s

vol. XVII Pag.430 - Da SALSICCIOSO a SALSO (3 risultati)

leggere o vedere ciò che è chiaro ed evidente. moneti, 2-76: nel

pesci annunziati da un fresco odore salso ed amaro. stuparich, i-159: il profumo

liquore pancreatico, che sovente è salsissimo ed attivissimo. zeno, v-129: il

vol. XVII Pag.431 - Da SALSO-AMARO a SALSUGGINOSO (6 risultati)

di pantani, / con acque salse ed aceti soprani. ugurgieri, 40: già

. metastasio, i-ii-1153: dialoghi salsi ed ingegnosi, ma sempre scostumati, con diverse

.. si scioglie prontamente nell'acqua, ed anche sopra la lingua, causandovi una

salso-bromo-iodiche che non sono sostituibili né comparabili ed il cui impiego ha una così vasta indicazione

. che si ottiene con bruciar queste ed altre piante marittime. c.

quelle di montecchio che giovano agli asmatici ed a coloro che sono attaccati di lue venerea

vol. XVII Pag.432 - Da SALSULO a SALTACERRO (3 risultati)

: i musici discendono dal coretto sonando ed escono. il giullare saltabecca dietro a

socialismo, al liberalismo, al sindacalismo ed alla guerra, io sento la leggerezza

a ridere a scroscio e beffarla e saltabellare ed intonar una canzonaccia. -di

vol. XVII Pag.433 - Da SALTACHIAPPA a SALTAMINDOSSO (5 risultati)

ignuda con una lingua nella mano sinistra ed un coltello nella destra, figurata per

forza, quattro un- zioncelle di unguento ed eccotelo già fra poco m istato di

/ era il saltamartin montato addosso / ed era su 'l principio ancor del {

amana e della cima del monte sanir ed ermon, de'covaccioli de'leoni,

favole e varianze e saltamenti di che ed egli si vanta e compiacesi e da

vol. XVII Pag.434 - Da SALTAMONTAGNE a SALTARE (2 risultati)

volte s'infila la strada maestra, ed a slanci, a saltamontoni,..

a. monti, 73: a sgroppate ed a saltamontoni, finalmente, in vista

vol. XVII Pag.435 - Da SALTARE a SALTARE (4 risultati)

, / altri salta, altri siede ed altri dorme. f. f. frugoni

trenta soldati benissimo armati e bene a cavallo ed entromo in siena per rimettersi; e

, abbandonano li conosciuti luoghi di tessaglia ed a luoghi non conosciuti con tostano corso

. gozzi, i-23-102: al suono ed al romore delle ruote / io salto in

vol. XVII Pag.436 - Da SALTARE a SALTARE (4 risultati)

console americano in roma, amico mio ed entusiasta nostro, brown, mi scrive

ho vendute a tredici lire il braccio ed ho tirato il denaro, ma non voglio

cercare, tanto da sezzo trowera meno. ed interviene perocché, quando l'uomo vuole

a parlare del modo d'impugnare il turco ed il sofì insieme. e poi saltò

vol. XVII Pag.437 - Da SALTARE a SALTARE (2 risultati)

i... i avvezzo alle burrasche ed a'trambusti, / stato un tempo

i poemi loro alla mutola coi gesti ed atti del corpo solamente, il che essi

vol. XVII Pag.438 - Da SALTARECCIO a SALTARELLO (3 risultati)

quartiere in modo clandestino, saltando impedimenti ed eludendo custodie; la qual cosa spesso

: mi salta su al naso la mostarda ed anco con la collera l'indegnazione per

sciolser de le navi i funiscelli; / ed esse, fatte ninfe in un momento

vol. XVII Pag.439 - Da SALTARIA a SALTATOIA (3 risultati)

nelle furlane di venezia, nelle siciliane ed in alcune arie inglesi, che anticamente chia-

beni e campi soggetti alla loro custodia ed ispezione. 2. governatore.

vi son saltaritti e babbuini, / ed ora anfore etnische, urne romane.

vol. XVII Pag.440 - Da SALTATOIO a SALTELLANTE (3 risultati)

ginnastici. una giovane saltatrice sbaglia la mira ed invece di cadere sulla rete, cade

religiosi del diavolo che fanno l'ufficio ed il canto a suo onore. boccaccio,

ancora si possono scorgere nell'arte saltatòria ed in quella de'suoni. salvini,

vol. XVII Pag.441 - Da SALTELLARE a SALTELLARE (6 risultati)

poesia mediocre, che dilata agevoli sentimenti ed affetti in recitativi andanti ed intelligibili ed

agevoli sentimenti ed affetti in recitativi andanti ed intelligibili ed in saltellanti e naturali ariette

ed affetti in recitativi andanti ed intelligibili ed in saltellanti e naturali ariette, lascia

saltellanti speravano di trovare un corso rapido ed economico d'arguzia e malizia parigina.

marito? borgese, 1-16: studenti ed artisti capeggiati da antonino bisi, libero

il tempo di afferrare giorgio per la cintura ed immergermi con lui nell'acqua. dinanzi

vol. XVII Pag.442 - Da SALTELLATA a SALTELLONI (1 risultato)

sorrideva a auesto, accennava a quello; ed essi an davano con i

vol. XVII Pag.443 - Da SALTELLUZZARE a SALTICCHIONE (6 risultati)

la narrazione va sempre saltelloni, innanzi ed indietro; ora anticipa, ora retrocede;

e otricelli e ceterare, / salteri ed altri stormenti triati. rinaldeschi, 1-

sonavasi, stava parallela all'orizzonte, ed i lati obliquamente scendendo s'univano presso

compunzione, or a fiducia da que'vari ed efficaci movimenti d'affetto de'quali i

un altro scartabella il suo salterò / ed in segreto brontolando va. camerana, 119

che un dì erano piante squadrate a piramidi ed a vasi, di ramo in ramo

vol. XVII Pag.444 - Da SALTILEGGERO a SALTO (3 risultati)

: i saltimbanchi coi pagliacci / incipriati ed imbellettati alzan le gambe / stamburando.

subulato, con apertura diritta, appena ed ottusamente intaccato; fascia sopraccigliare lunga;

e salti con la persona, molto belli ed atti al modo di toscana. anonimo

vol. XVII Pag.445 - Da SALTO a SALTO (5 risultati)

le tedesche antiche spalle / imberbe giovinetto ed immortale. 3. danza, ballo

sito, ma non mai di concerto, ed agitando sempre il piede ai salti,

poi bandita tutta la ducea di milano ed ai confini dalla parte di bologna,

5-168: que'suoi avventurieri eroi più vili ed effeminati che un branco di cagnoli dietro

leggi della reggenza, le trovarono monche ed incomplete non pensando che tali allora sapientemente

vol. XVII Pag.446 - Da SALTO a SALTO (2 risultati)

, 10-451: va ancora a scuola, ed è molto brava, ha fatto non

ci comanda lasciare ogni movimento di cuore ed ogni salto di mente, tutti li

vol. XVII Pag.447 - Da SALTO a SALTO (7 risultati)

virtude ergere il corpo / da terra ed avvezzarlo agile e pronto / al salto,

, le battaglie, / gli abbattimenti ed i salti mortali, / colpi di scena

la lunazione e il mese solare (ed equivale a circa un giorno).

ho potuto comprendere così per passaggio ed in trascorsa a salti, mi paiono

altri, traducendo a salti or questo ed or quello. faldella, i-4-286: l'

nelle bestie bovine ora in una stalla ed ora in un'altra a salto.

applicate ai salto alla pratica incontrano considerazioni ed ostacoli prima non avvertiti. leopardi,

vol. XVII Pag.448 - Da SALTO a SALTUARIO (4 risultati)

partiti o personaggi assumendo posizioni più radicali ed estreme o cambiando radicalmente le proprie nelle

. si credeva che i suoi saltetti ed il suo adimandar pietà in solfa, con

costretto a dare un salto alla scranna ed a staccargli la testa dal busto.

, 3-31: difettano le ordinazioni, ed il lavoro è saltuario e poco rimunerato

vol. XVII Pag.449 - Da SALTUARIO a SALUBRE (6 risultati)

; bisognava votarne il sangue mortalmente alterato ed infonderne un altro tutto nuovo, puro

. il colle tende al cielo, ed è luogo salubre; la valle tende alle

atro / fiele ingombro i miei versi, ed ei se 'l dica; / ciò

fece far un collegio dei più famosi ed eccellenti medici che vi fossero...

trova una che ha selve, boschi ed edifici meravigliosi, ma nuotando e dai

tiepidi liquori si muovono alle battute ed alle composizioni musicali. / ch'eran già

vol. XVII Pag.450 - Da SALUBREMENTE a SALUMERIA (3 risultati)

casa, 665: lasso e ben fémmi ed assetato e 'nfermo / febre amorosa

ambulanti, che diedero bando ai medici ed alle medicine e che solo confidano nella

voi, servirebbero alla mondezza, alla salubrità ed alla buona conservazione de'libri sarebbe scuoterne

vol. XVII Pag.451 - Da SALUMIERE a SALUTARE (6 risultati)

nella propria convenzionalità, incapace di nutrire ed esprimere ideali alti o gemali (un

droga ad alterarla colla mescolanza d'analoghe ed inferiori materie, certo è altresì per

guasto. intanto io li auguro salutari ed inzuccherati a voi tutti. tarchetti,

s'impiegano a scuotere, a rapire ed a spmgere in più modi la volontà

un monaco, quelle mani abbastanza leggere ed abili. -che può guarire facilmente

maestà dovrebbe compiacersi di abilitare la sezione ed avvalersi dei lumi di qualche distinto professore

vol. XVII Pag.452 - Da SALUTARE a SALUTARE (5 risultati)

gli ecclesiastici, per delitti eziandio gravissimi ed enormissimi, non possono, secondo li sacri

la selce 7 ha tocco alfine ed abbondevol fonte / n'è scaturito e salutar

sono accette al cielo e salutari, ed avvezzano l'animo a non dimenticarsi facilmente

: azanga riebbe una parvenza di trono ed era in corso un salutare riordino di

monumentale, del pesante, dello statico, ed abbiamo arricchita la nostra sensibilità del gusto

vol. XVII Pag.453 - Da SALUTARE a SALUTARE (4 risultati)

se 'n andando fa bella andatura, / ed avenantemente salutare. lanfranchi, xxix-81:

-con riferimento all'incontro fra maria ed elisabetta (luca 1, 40)

de'parenti / ponga ne'figli sonnacchiosi ed egri / tanto valor che un tratto

altra parte /... / ed in primieramente / salutai da mia parte.

vol. XVII Pag.454 - Da SALUTARE a SALUTARE (3 risultati)

scolora il mondo; spariscon l'ombre, ed una / oscurità la valle e il

foriera la ridente aurora d'aprile; ed ella, abbandonando i suoi biondi capelli su

possa sventolare, o tirarlo a sé ed occultarlo. questa è la maniera più

vol. XVII Pag.455 - Da SALUTARIO a SALUTAZIONE (3 risultati)

trovavasi dopo il 'proaulio'0 / anticamera', ed era la camera ove i forestieri si

perché in esso luogo salutavansi gli amici ed ospiti ricevuti a desinare od altro)

. allora quel sacerdote disse: « ed io per la tua salutazione compunto sono

vol. XVII Pag.456 - Da SALUTE a SALUTE (5 risultati)

: il nome della vergine era maria. ed entrando l'angelo a lei disse:

salutazioni e banchetti e adulatori e sicari ed aspettazioni di eredità ed amicizie infinte?

e adulatori e sicari ed aspettazioni di eredità ed amicizie infinte? -atto di

onde venia loro la luce del consiglio ed era termine in che si posava tutta la

dii che... placidamente li servassono ed a porto di salute pervenire gli facesseno

vol. XVII Pag.457 - Da SALUTE a SALUTE (3 risultati)

d'altri questa felicissima repubblica ebbe principio ed augumento, così spero che nell'avvenire

ti sieno a sa lute ed a vita eterna. dante, purg.

20-171: manzoni, unico che amo ed onoro fra essi, pensa alla salute dell'

vol. XVII Pag.458 - Da SALUTE a SALUTE (4 risultati)

della salvezza (v. salvezza; ed è calco dell'espressione fr. f

fond. 1878 a londra da william booth ed ora diffusa, oltre che in inghilterra

principe... ha nove anni ed è indispostissimo di salute, onde pessimo

vivevamo in una continua trepidazione mia moglie ed io, per la salute morale del nostro

vol. XVII Pag.459 - Da SALUTE a SALUTE (9 risultati)

i-244: in faccia allo scopo gigantesco ed importantissimo sopra ogni altro sociale interesse,

penna bianca dello struzzo vergine e manda salute ed accrescimento di vecchiezza. carducci, ii-16-106

salute che voi sete demi. parlamenti ed epistole, v-468-2: al so dilecto figlol

corona di francia, a tutti i presenti ed avvenire salute. leggi, decreti e

vescovili a partire dall'xi secolo (ed è calco dell'espressione lat. salutem

nell'uso durante la rivoluzione francese (ed è calco del fr. salut et

la quale avea in roma molti templi ed un collegio particolare di sacerdoti.

ritto in piedi: « alla salute ed al riscatto della nostra patria », ripetè

, 1-i-505: mercatelli nel rimaneggiare regolamento ed organico s'è cresciuto altre mille lire di

vol. XVII Pag.460 - Da SALUTEVOLE a SALUTEVOLE (1 risultato)

quei proventi che sono di poca rendita ed importanza..., tutte le

vol. XVII Pag.461 - Da SALUTEVOLMENTE a SALUTIFERO (3 risultati)

alla parte- gnenza del regno di troia ed entrarono salutevolmente nel porto d'un castello

quelle stridendo così se n'andavano, ed era lor guida / ermes il dio

, ii-356: l'ordine volgi, ed il contrario stato / ti apparirà di noi

vol. XVII Pag.462 - Da SALUTIFICANTE a SALUTO (4 risultati)

la salute, a infondere nuova energia ed efficienza all'organismo (una sostanza,

all'ordine dato con acque, pomi ed altre cose contrarie porgendo alcuna volta,

freschissimi e salutiferi zefiri esser sempre nido ed albergo giudicherà. b. tasso,

, ai criteri di una sana ed equilibrata alimentazione e, in generale,

vol. XVII Pag.463 - Da SALUTO a SALUTO (5 risultati)

: con vivaci / squilli di campanelle ed ampi mugghi / mutui saluti si dicean

, voi m'avete veduto, / ed or di vicinai colla presente / mi vi

mi dichiaro invariabilmente suo devotissimo obbligatissimo servo ed amico giacomo leopardi. soffici, vi-121

, ebbe occasione di far onore all'italia ed a roma ov'era nato..

i quali obligano i naviganti al saluto ed al pagamento del passo. di giacomo,

vol. XVII Pag.464 - Da SALUTO a SALVA (5 risultati)

compiuto: / chi le possiede interamente ed have, / no li deve esser grave

dei forti fecero una salva di archibusate ed artigliaria. meliini, 1-1: i soldati

, si fiancheggeranno l'una l'altra, ed essendo guardate dalle bande con buon numero

parti salutati con buone salve di moschettate ed alquante cannonate che dalla cittadella li tirorono

alula apparve,... quelli spararono ed il vecchio condottiero fu fento al ginocchio

vol. XVII Pag.465 - Da SALVA a SALVACONDOTTO (1 risultato)

nel par- eoa del circeo », ed egli mi rispondesse: « no! bisogna

vol. XVII Pag.466 - Da SALVACOSTE a SALVAGENTE (6 risultati)

vergogna di non aver partecipato ai disagi ed ai pericoli della guerra di sicilia spinse a

lo speziale col pestello. / - ed essa un bimbo col salvadanaio. cantoni,

l'amico, per esempio, l'amante ed il parente, che sono? giocattoli

assolutamente, domani, rompere quel salvadanaio ed estrame la moneta per l'acquisto del

compone di arbusti che crescono in asia ed in africa. la specie tipo è

ad anello o a ciambella), ed è costituito da materiale solido leggero o

vol. XVII Pag.467 - Da SALVAGESIA a SALVAGUARDIA (2 risultati)

de'navigli o che ricuperano lance, ancore ed altri arnesi ne'casi di naufragio.

principe assoluto di uno stato temporale, ed avevo la responsabilità della salvaguardia delle vite e

vol. XVII Pag.468 - Da SALVAIO a SALVAMENTO (4 risultati)

ladrerie e ad ogni altra sorta dùniquità ed eccesso. -immagine o talismano considerato

ricevuto fuor di misura entrasse in còlerà ed avesse di leggero potuto gli amanti a

,... la sua ira ed il concetto sdegno dissimulò e tenne celato.

la decima delle cose ricuperate. le leggi ed i trattati dei diversi paesi decidono.

vol. XVII Pag.469 - Da SALVAMOTORE a SALVAPUNTE (1 risultato)

una sconfitta o di una grave crisi politica ed economica. - anche: conservazione di

vol. XVII Pag.470 - Da SALVARE a SALVARE (2 risultati)

arme, pervenne alle orecchie del re; ed amplificato per pericolosissimo da far nascere una

: i barbereschi ladroni erano i regi ed il terrore delle onde:..

vol. XVII Pag.471 - Da SALVARE a SALVARE (3 risultati)

me fcristo] vai pure fugenno, ed eo te voglio salvare. sequenza

non bastarono a salvarlo alcuni bei duetti ed alcune belle arie. stampa periodica milanese

a salvar fra pagodi sudetti d'oro ed argento. muratori, iii-98: s'abbia

vol. XVII Pag.472 - Da SALVARE a SALVARE (2 risultati)

, aristotele, calippo, awerroè, alpetragio ed altri per salvar le apparenze e le

altro ornamento che si appella rimutamento, ed ha luogo quando sono due cose in

vol. XVII Pag.473 - Da SALVARIO a SALVATELLA (5 risultati)

nemico! » risonante di notte, ed anche di giorno con qualche tiro di

di mele cotogne, pere, uva moscata ed altre varie specie di frutta era tutto

offerirvi, due torsi / di lattuga ed un po'di selvastrella, / ma in

, che dà buon gusto al bere ed ha una piacevolissima astringenza. targioni pozzetti

s'era messa in mare s'è rovesciata ed affondò su l'elica. d'

vol. XVII Pag.475 - Da SALVATORIA a SALVAZIONE (3 risultati)

(e sono indicati nel prontuario farmaceutico ed esentati dal pagamento della quota a carico del-

oh quanto è angusta la porta, ed oh quanto è aria la via che conduce

sua era nel potere della sua volontà, ed egli si sentiva preparato e volenteroso.

vol. XVII Pag.476 - Da SALVAZIONISTA a SALVEZZA (2 risultati)

dalla palude statale e burocratica è rinfrescante ed è bene augurante. 8.

balenar di lampi, / salve! ed il cielo provvido ti scampi. -come

vol. XVII Pag.477 - Da SALVIA a SALVIANO (6 risultati)

modo di favola, a salvezza vostra ed a nostro profitto, eccovi tutte le lettere

secche e si serbano per un anno ed è salvia dimestica e acciò che

di più nei fiori. questi, seccati ed ado- sto stesso). prati in

sto stesso). prati in discrete ed adeguate dosi, servono a dare un odore

a toccargli un di uva moscadella al vino ed ai gelati. guerrazzi, 2-460:

fiori azzurri o violacei, sino ed altri colori chermisini in cui rientri il fulvo

vol. XVII Pag.478 - Da SALVIATICO a SALVO (5 risultati)

manzo e il cinque quattrini di sale ed il pane. fanzini [1905]

la letizia, giovinetta vestita di rosso ed una corona in mano di vari fiori con

sgradevole. getare benissimo le piante ed anche produrre il fiore e ma

lungo pochi centimetri, foglie distiche ed ellitti mente massacrati.

una donna salvifica). ed a'soldati, disse loro: « se

vol. XVII Pag.479 - Da SALVO a SALVO (8 risultati)

gl'inni sacri del manzoni. » ed è sacra da vero. ho spaventato le

, ma quella che le famiglie principali ed originarie salve e fiorenti conserva. mazzini

è perduto senza speranza: ma chi crede ed opera secondo che crede indubitamente sarà salvo

-libero da una dolorosa condizione psicologica ed esistenziale. d'annunzio, iii-1-174:

quale [cadavere] ancora non puzzava ed avea le interiora salve. -non scomposto

: il popolo riunito innanzi a dio ed al mondo tutto, con un sol animo

mondo tutto, con un sol animo ed una sola voce, aveva dichiarato voler salva

salva la religione quale di presente venerava ed osservava, cioè la religione cattolica.

vol. XVII Pag.480 - Da SALVO a SALVO (3 risultati)

dopo tutto, ce l'avevo fatta ed ero riuscita, attraverso questa tempesta della

produttiva. come morto piangevi, ed appresso il tuo onore, che sul

/ salvo la mente ch'è cieca ed avara. g. villani, iv-4-5:

vol. XVII Pag.481 - Da SALVOCHÉ a SAMARIO (1 risultato)

quale contiene uno o parecchi grani, ed è lateralmente prolungato in appendici sottili che

vol. XVII Pag.482 - Da SAMARITA a SAMBENITO (6 risultati)

e1 detto pozzo si è quasi ripieno, ed ècci poca acqua. dinanzi dal pozzo

: scrittura caldea, araba, samaritana ed ebrea, originate da quello stesso paese che

3. sf. infermiera volontaria (ed è calco del ted. samaritervereine,

infernale gelatiere, tosto subissato da sambe ed affini. migliorini js. v.]

opera dei preistorici abitatori di questa regione ed erano usati anche come piattaforme artificiali per

, di forme però eleganti e fini ed il pelame grigiastro. = da

vol. XVII Pag.483 - Da SAMBERNARDO a SAMBUCO (7 risultati)

non si può dire che sia generalmente ed assolutamente buona la disposizione de'vassalli di

; si crede che avesse quattro corde ed il suono fosse acuto. cagnoli, vi-356

fu inizialmente strumento di assalto dal mare ed era detta sambuca semplice quando era montata

fanno chinare, acciocché si scenda nel muro ed incontanente della torre i combattitori escono.

s'accostò che tentò di scalare la città ed appoggiarvi la sambuca, che i soldati

, fascine e grossi terrapieni alla fronte ed ai fianchi, come se stata fosse piazza

circonferenza. sono nelle sommità de'rami ed altri suoi piccioli germini l'om- brelle

vol. XVII Pag.484 - Da SAMBUCO a SAMMARINESE (2 risultati)

imbarcazione fluviale, lacustre o lagunare (ed è uso di area ven.).

samo. -come epiteto di poseidone ed era in quanto erano oggetto di un

vol. XVII Pag.485 - Da SAMMARITANO a SAMPIERDARENESE (4 risultati)

anche zone della siberia meridionale), ed è suddiviso in diversi gruppi; l'

paese ch'era sopra un tavolino, ed a preparare il tè per noi due.

nella parte posteriore. ha forme affilate ed è rilevato a poppa, senza coverta,

odorosissima, melissa, samparelie, lavanda ed una libreria intiera di canzonette novissime.

vol. XVII Pag.486 - Da SAMPIERINO a SANAMENTE (2 risultati)

molto in uso a siam, nel giappone ed in cina, e che si ottiene

... da londra il chirurgo ed il medico, che mi posero in calma

vol. XVII Pag.487 - Da SANAMENTO a SANARE (6 risultati)

efficienza e la eterna mentalità che regge ed anima la natura tutta quanta.

nolle vogliono ammendare, diventano eretici, ed uscendo fuori, sono tenuti per esercitanti

che s'appoggia a dio sanamente istruisce ed edifica per la beata eternità.

pur bella cosa il poter con onore / ed utile sanare et ammazare / gli uomini

roero, 2-ii-81: me sano natura ed arte, / e ancor pallida la fronte

2-18: la scabbiosa gargarizzata, bevuta ed impiastrata, sana la squinanzia disperata.

vol. XVII Pag.488 - Da SANARE a SANARE (5 risultati)

e che ho guarito con le mignatte ed ora tento di sanare del tutto co'

. tu hai mancato a te stessa ed a me,... con una

tua cortesia. 6. reprimere ed emendare una tendenza perversa, peccaminosa,

santi per consolarsi..., ed essi, per sanargli, si sforzavano

filippo buondel- monti, a giovanni corsi ed a più altri. mazzini, iv-6-119:

vol. XVII Pag.489 - Da SANATIVO a SANATO (4 risultati)

dichiarate parmi di aver mantenuto il promesso ed ogni mio debito sanato.

che averanno il cervello... commosso ed in via di corrompersi, muoiono in

ma laudo, conoscendo ciò ch'amare ed elegiero si dee in està parte, e

di cristo è amara per compassione, ed è medicinale e sanativa d'ogni nostra infermità

vol. XVII Pag.490 - Da SANATO a SANATORIO (5 risultati)

solo in tal contesa si dibattè, ed è quello che meno di tutti si è

1-850: lndubitabil prova / abbine, ed ampia, oggi in veder ch'io

maestà far uso della sua sovrana clemenza ed autorità, si è degnata e viene ad

una sanatoria a quei decreta, decisioni ed ordini, emanati a tenore delle leggi

suo fratello, che ne era tornato tisico ed era

vol. XVII Pag.491 - Da SANATORIO a SANCIRE (7 risultati)

botta, 4-937: i popoli respirarono ed ebbero campo di attendere alla sanazione delle

decisione, in modo che essa abbia valore ed efficacia di legge o comunque acquisisca definitiva

di legge o comunque acquisisca definitiva legittimità ed esecutività. -nel linguaggio delle monarchie parlamentari

, 1-145: provediamo, san- cimo ed ordiniamo che 'l mastro notaro di detta regia

capitale d'italia! il governo vi rinuncia ed il parlamento sancisce quest'atto nefando per

non avevano personalità giuridica -avesse la personalità ed insieme la rappresentanza giuridica di tutti gli

giudizio che esprime, ha una influenza potente ed utile nella letteratura d'un popolo moderno

vol. XVII Pag.492 - Da SANCITO a SANCULOTTO (5 risultati)

, coi pugni che li sanciscono, ed io me ne tolgo. 10

. 12. definire come canonico ed esemplare (una parola).

, si aggiungevano alla fine dell'anno (ed erano sei negli anni bisestili)

esposizione... di una morale civica ed eroica, che si potrebbe definire umanesimo

, acceso sostenitore delle soluzioni politiche violente ed estreme. -per estens., con

vol. XVII Pag.493 - Da SANDACINO a SANDALO (8 risultati)

delle idee rivoluzionarie, repubblicane, antiaristocratiche ed egualitarie. nievo, 429: l'

i manzoniani per lo più sono sanculotti ed hebertisti. soffici, v-5-66: i

bella ma l'uso l'ha consacrata, ed è traduzione di sans-culottes, cioè i

indumento, fu- ron detti sans-culottes, ed erano del più forte lievito plebeo di

origine, da cui si ricavano legname pregiato ed essenze, e principalmente sandalo bianco (

à grandissimi àlbori di sandali rossi, ed ànnone grandi boschi. pigafetta, 4-160

da principio verde e poi nero, ed è insipido. guarino guarini, 1-29:

radici di perle, per dentro lavorata ed intagliata. maestro martino, lxvt1- 132

vol. XVII Pag.494 - Da SANDALO a SANDHI (6 risultati)

per terra, camina pian piano con maestà ed appresso il compagno gli dà il braccio

, / guardate, i preti, ed i monaci dietro / col cappuccio e co'

acidi resinici, che si presenta incolore ed è messa in commercio in lacrime e

etere etilico e insolubile in acqua, ed è usata in farmacia, per preparare lacche

composto arsenicale, / risagal, sandaraca ed orpimento, / ch'aere il suo solfo

micandro lo chiama sandeserion; alcuni sandereson ed alcuni questa gemma chiamano san- dastro,

vol. XVII Pag.495 - Da SANDICE a SANFEDISTA (5 risultati)

aveva studiato anche archeologia e finanza, ed era un'esperta di musica classica) divénne

presente nella sandaraca, solubile in alcole ed etere. = deriv. da

, sanduchi, cioè forzieri, acqua ed ogni altra cosa di servizio. =

e specialmente agli angoli della bocca, ed alla articolazione della pinna pettorale spunta un

e non si esaggerò contro i sanfedisti ed i calderari di napoli, contro l'amicizia

vol. XVII Pag.496 - Da SANFEDISTICO a SANGINEO (6 risultati)

co'tuoi sanfirenzini che vorrebbero farmi pensare ed agire a modo loro. =

case del caratteristico quartiere di firenze, ed il regista valerio zurlini ha anzi scritturato come

rinunziato il luogo di secondo pascià: ed ancor questo per premio della cortesia che

, 1i-857: né di preda in pecunia ed in avere / sottile, se il

il bey o sangiak-beg sottostà al gran visir ed ai pascià. = comp

più felici, a moltiplicare le pasture ed ingrassare essi ingrati terreni. g. f

vol. XVII Pag.497 - Da SANGIOVANNI a SANGUE (4 risultati)

e di nero, per far l'ombre ed i rilievi: e questi vada lumeggiando

perdono. alla perfine giunsero il curato ed il coadiutore (sangrado) del villaggio

8-i-108: lo sangue è caldo e umido ed ha il suo sedio nel fegato e

più l'individuo che lo fornisce è debole ed esausto di potenza nervea...

vol. XVII Pag.498 - Da SANGUE a SANGUE (2 risultati)

calice del sangue mio, della nuova ed eterna testimonianza, il quale sarà tradito

, i-56: benedisse il signore noè ed i figliuoli suoi, e disse loro

vol. XVII Pag.499 - Da SANGUE a SANGUE (5 risultati)

intrepido mosè la destra stende, / ed orribile il nil sangue funesta.

altro non desidero se non spendere la roba ed il sangue tutto in servizio della mia

repubblica, che iddio sempre la conservi ed agumenti. ho detto. -vitalità

assai, e di del sangue, alta ed adusta e nerboruta, pallida la pelle

non pensa meglio a questo suo moto ed a sangue freddo non mi fa intendere

vol. XVII Pag.500 - Da SANGUE a SANGUE (3 risultati)

danari è stimato tanto da ognuno, ed è, come si dice, il secondo

a'regnatori / gli allor ne sfronda, ed alle genti svela / di òhe lagrime

secoli, 1 suoi abitatori vi diedero sangue ed oro. b. croce, 2-131

vol. XVII Pag.501 - Da SANGUE a SANGUE (4 risultati)

forestieri... abitanti nella comunità ed i loro nomi separatamente puonere in altrettante

. possiede tutti gli attestati di nascita ed i documenti che comprovano la purezza del

assunse [il croce], colla vita ed il sangue materno, l'abito alla

bentivoglio, 4-1112: perirono diversi capitani ed altri officiali, e specialmente pietro portocarrero,

vol. XVII Pag.502 - Da SANGUE a SANGUE (6 risultati)

come per esempio segue nelle concessioni feudali ed enfiteutiche e simili, le quali si facciano

, le quali si facciano per sé ed eredi del sangue. 25.

gli altri a riguardo de'loro stati, ed un principe elettivo, poiché non per

i-n): vinto dal desiderio ed appetito che aveva di goder questa nuova

più comuni, quantunque si trovi facilmente ed in copia. se si apra questo bivalve

le carni al sangue, il 'gigot'ed il 'roast-beef'. -amicizia di poco

vol. XVII Pag.503 - Da SANGUE a SANGUE (3 risultati)

di sposare quel gioiello di bimba, ed innamorata poi, che lo lasciava trasparire

, e di erigerla in città libera ed indipendente. ma questo disegno non andò

di casa mia si dilettavano in orazio ed io l'avevo un po'nel sangue

vol. XVII Pag.504 - Da SANGUE a SANGUE (5 risultati)

una o due volte al mese, ed era pagata per questo, e diceva,

i-207: il giorno è di 24 ore ed io ho bisogno di dormirne 8:

vedervi contento'. capuana, 19-i-102: romolo ed 10 daremmo tutto il nostro sangue per

ad andrea non ci penso più, ed eccomi tutta tua.. ma quale donna

regnatori, / gli allor ne sfronda, ed alle genti svela / di che lagrime

vol. XVII Pag.505 - Da SANGUE a SANGUE (4 risultati)

accarezzata dal delfino,... ed è così ugualmente amata da tutta la corte

. dere le più riposte intenzioni ed emozioni. -pagare col sangue una

posero miserabilmente a sangue, a sacco ed a fuoco. -mettere, porre

condannare a morte. fra lui ed il popolo? leggenda di s. orsola

vol. XVII Pag.506 - Da SANGUE a SANGUE (4 risultati)

170: mentre pien di timor qui spazia ed erra / per quel loco spiacevole

padovani avarissimi nel partecipare i manoscritti, ed ho sudato, per così dire, sangue

al senato che si sarebbe venuto alle armi ed al sangue, se il senato non

si fusse fatto scudo di alcuni vecchi ed estimati cittadini. foscolo, xii-621: due

vol. XVII Pag.507 - Da SANGUEBUE a SANGUIGNA (2 risultati)

fa buon sangue, dice un proverbio, ed io spero che se la signora vittorina

2. per estens. coppetta (ed è accezione propria del pistoiese).

vol. XVII Pag.508 - Da SANGUIGNA a SANGUIGNO (5 risultati)

. leopardi, iii-603: il medico ed altri che hanno patito di questo medesimo

premurosamente [furono] praticati dei salassi ed applicate molte sanguigne. = femm

mese, per diverse cagioni, il medesimo ed eguale momento d'impeto e d'agitazione

sono attaccati ai vasi sanguigni, ed alle volte in alcune glandole morbose

sanguigna degli uomini che vi stavano armati ed alti come sopra un carroccio.

vol. XVII Pag.509 - Da SANGUIGNO a SANGUIGNO (2 risultati)

croce sopra un bel pezzo di diaspro sanguigno ed ebbe l'avvertenza di disporre le sue

, ii-37: 'amatito': con questo nome ed anche con quello, però improprio

vol. XVII Pag.510 - Da SANGUIGNOARDENTE a SANGUINACCIO (3 risultati)

16-67: di fuoco ha gli occhi, ed ha sanguigna e rossa / la faccia

sono stati veduti da le nostre padroncine ed essi sono vistosi e belli ed esse sono

padroncine ed essi sono vistosi e belli ed esse sono sanguigne e nate per dar

vol. XVII Pag.511 - Da SANGUINACEO a SANGUINARE (3 risultati)

sono imbestiati, si sono ubriacati, ed eccoli qua che piangono ora inconsolabilmente,

793: sanguinano... le gengive ed infiammansi le parti che sono intorno al

. avevo offerto la morale tradizionale, ed ero stato respinto. -soffrire con

vol. XVII Pag.512 - Da SANGUINARIA a SANGUINATO (5 risultati)

invan le braccia / spasimate stendesti, ed ambe invano / sanguinasti le palme a

, immonde, sanguinarie, calpestate da scortesi ed avare signorie. -che richiede

4. che spinge ad azioni violente ed efferate, a infierire contro il nemico

distanza vi sia dalle virtù alle follie ed all'avidità; dal vangelo alla superstizione

gonfia di non so che smania sanguinaria ed anela alla strage. ojetti, ii-529

vol. XVII Pag.514 - Da SANGUINEROLA a SANGUINOLENTO (5 risultati)

scorre una fascia gialla d'oro lucente, ed una fascia nebulosa più o meno distinta

di poter impunemente uccider i loro servi, ed a'padri di famiglia 1 loro figliuoli

sono gli occhi di lui sanguinolenti; ed i tuoi son forse sereni? de pisis

quali vedeansi orribil furie crinite di serpenti ed in abito sanguinolente. carducci, iii-23-108:

evocò alloro lo spettro della ghigliottina. ed ella si rizzò, alta e sanguinolenta

vol. XVII Pag.515 - Da SANGUINOLENZA a SANGUINOSO (2 risultati)

altra famiglia..., sparsa ed appostata nei due stati, viveva degli ordini

non conosco nessun uomo così sanguinosamente obiettivo ed evidente come lui. = comp.

vol. XVII Pag.516 - Da SANGUINOSO a SANGUINOSO (5 risultati)

mani sanguinose fu tratto dalla foce della vita ed appiccato nel segno della croce. quivi

volgar., 1-1-13: or non diomede ed ulisse tol- sono e rubarono, avendo

del sangue dei cittadini romani, pasceva ed avviliva il niente romano poeta. -con

la- garina, nella notte sul 28 ed il mattino successivo, l'awer- sario

limpida gloria d'aiutare tutti i popoli, ed ora aspira all'altra sanguinosa di turbarli

vol. XVII Pag.517 - Da SANGUINU a SANICARE (8 risultati)

fine, scorgerà tifane, / navigatori ed ottimi di nave / governatori face.

una pianta perenne che fiorisce in maggio ed ha sapore e qualità astringente come la

, celebrata sinora per la sua modernità ed attitudine a progredire ed a fornire profitti,

la sua modernità ed attitudine a progredire ed a fornire profitti, si riduca alla

suga è il diavolo, il quale suga ed ha sete del sangue del peccatore)

la detrazione non pare che sia peccato, ed è una sanguisciuga della carità grossa e

del petto, sul punto dolente, ed 10 sorvegliai il sanguisugio, giacché non

abitabile la terra, liberandola da flagelli ed epidemie. bibbia volgar. [tommaseo

vol. XVII Pag.518 - Da SANICATO a SANIOSO (2 risultati)

: erba fragolina. vive nei boschi ed ha credito di vulneraria. =

sanióso, agg. che contiene ed emette materia purulenta, guasto per suppurazione

vol. XVII Senza intestazione (7 risultati)

poi tra i baffi accosciati ne'bordelli / ed i farsetti lividi al leggìo / da

rimedi per ridurre lo stato a sanità ed a quiete. -ant. guarigione

, industria e acconciamento d'operatori, ed imperò la sanità del luogo spezialmente si

i riccioli sulla fronte... ed io... rimiravo stupito quella nuova

uffici di polizia saranno responsali della esecuzione ed esatta osservanza della presente legge e di

la vita, la proprietà, la sanità ed i buoni costumi. lessona, suppl

sopravvenne improvvisa e spopolò tutto spalato, ed ei ne fu primo incolpato. g

vol. XVII Pag.520 - Da SANITARIO a SANITARIO (3 risultati)

6. brindisi alla salute di qualcuno (ed è prestito dal francese circoscritto al xvii

dire... che ora ci consola ed ora salutarmente ci commove e ci turba

sanità: spassionatamente, in modo imparziale ed equilibrato. allegri [gherardini]:

vol. XVII Pag.521 - Da SANITARISTA a SANNITICO (3 risultati)

e successivamente spintesi a sud, ovest ed est, che agli inizi del iv sec

i sidicini tutti di razza osca, ed i sanniti colonia sabina. imbriani, 7-154

sociale, dell'italia delle confederazioni sannitiche ed etnische.

vol. XVII Pag.522 - Da SANNITRIO a SANO (11 risultati)

floridezza e vigore; dotato di forza ed energia. folco di calabria,

e malato, / giovane e vecchio ed agravato / e sano spessamente. giamboni

viva / e sana, dio lodato; ed io per morta / pur ora ti

dì della festa ella si ornava, / ed ancor sana e snella / solea danzar

san leolino i'era fresco e sano / ed avevo da te tanti piaceri /

se agevolmente si muovon quando son punti ed hanno i membri grossi e gli orecchi

disposizioni naturali le portano a vegliar molto ed a far la notte una parte di

. 1. -per estens. disciplinato ed efficiente (un esercito). machiavelli

/ chi ha la mente sana / ed ha sale 'n dogana, / che 'l

grazia di dio della mente, sentimento ed intelletto, avengadioché del corpo languido e infermo

comandò il predetto testamento pienissima fermità ottenere ed avere. -per estens. sereno

vol. XVII Pag.523 - Da SANO a SANO (6 risultati)

princìpi rigorosamente razionali o di sicura opportunità ed efficacia (una teoria politica, una

cara che l'amor che ella mi porta ed il suo sano e amorevole consiglio.

certo accorto e bennato amore della sana ed incorrotta bellezza si diffonde e s'insinua per

delfico, iv-365: in giorno così lieto ed alla pubblica gioia consacrato, io

, degli entusiasti d'ogni novità pericolosa ed improvida. mazzini, 50-191: che cosa

, che ne viene 4 / 5, ed e fatta. piero detta francesca,

vol. XVII Pag.524 - Da SANOCA a SANPIERO (6 risultati)

all'erudizione purgata di chiamare in giudizio ed impugnare ciò che non è conforme al vero

e però fa molto bene all'occhio, ed egli molto amabile e sano e confassi

, mi consagri a questa più santa ed eroica eloquenza. lippi, 2-44:

: 'mandato sano', cioè licenziato ed escluso. il verbo 'valere', che

: bello, sano, in corte, ed eccoti la morte. ibidem, 227

maturi. firenzuola, 963: pure ed or, se mi venisse in taglio

vol. XVII Pag.526 - Da SANSENA a SANSUGA (3 risultati)

di derivazione sansimoniana, indirizzandosi con prediche ed esortazioni di generica religiosità a un ente

quale la c'insegnano alcune loro stampe ed opericciuole, e che ad effettuarsi e

, come si costuma nel fare la sansa ed il sansino dall'olio d'uliva.

vol. XVII Pag.527 - Da SANSUGO a SANTAMBROSIANO (2 risultati)

i moscoviti si son posti sopra le armi ed hanno untati i cannoni ed accesa

armi ed hanno untati i cannoni ed accesa la miccia, e mi dicono che

vol. XVII Pag.528 - Da SANTAMENTE a SANTÈ (4 risultati)

senza di che non sarebbe cosa seria: ed è santamente vero, ma come fare

a te? ottimamente di', anzi santìssimamente ed amichevolmente. -legittimamente.

timoteo, che è nostro confessoro di casa ed è uno santa- rello, ed ha

casa ed è uno santa- rello, ed ha già fatto qualche miracolo. ariosto,

vol. XVII Pag.529 - Da SANTEGGIARE a SANTIFICARE (3 risultati)

sant'uomo che avea nome costanzio, ed era mansionario, cioè san- tese della

betel, però ch'è santificaménto del re ed è casa di reame. =

fu santificata con pochi, con joanni ed elia. passavanti, 134: a

vol. XVII Pag.530 - Da SANTIFICATO a SANTIFICATORE (4 risultati)

: i plebei per santificare le feste ed i semidei per abbellire il teatro.

suoi dolori iddio ringraziare e lodare, ed in questo e per questo modo santificò

vostra a dio signore / alzar la mente ed offerire il core. -assurgere a

: noi semo santificati, siccome elia ed eliseo e li figliuoli delli profeti e

vol. XVII Pag.531 - Da SANTIFICAZIONE a SANTINA (3 risultati)

, 6-133: egli intende che il conoscere ed amare gesù cristo era mezzo principalissimo alla

vita sopramondana e con la legge suprema ed universale del bene. pascoli, ii-558:

penitenze, assoluzioni; classifica i santi ed i peccati. b. croce, iii-27-

vol. XVII Pag.532 - Da SANTINA a SANTITÀ (4 risultati)

il re dare più benefici e vescovadi ed altri benefici, mai ne volle ignuno,

monastero di monache di san francesco, ed ancora v'è, di santità e religione

, un equilibrio fra l'idea della santità ed una persona vera, di carne ed

ed una persona vera, di carne ed ossa. -in svariate formule riferite alla

vol. XVII Pag.533 - Da SANTITATIVO a SANTO (1 risultato)

confonde o identifica con nulla di creato ed è dotato di assoluta perfezione.

vol. XVII Pag.534 - Da SANTO a SANTO (2 risultati)

che ven da cor affranto. / ed ov'è 'l dolzor santo, che me

di istituti assistenziali o in toponimi urbani ed extraurbani. boccaccio, dee.,

vol. XVII Pag.535 - Da SANTO a SANTO (3 risultati)

eroi della cristiana religione... ed eroi gli avrebbe santo agostino appellati, se

san pietro col concilio di gerusalemme confermò ed approvò per legittima e santa la dottrina

che sbiancavano lente / l'orizzonte, ed i pegni e i lunghi addii?

vol. XVII Pag.536 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

ove adorai baciando il santo sasso, / ed in su quella pietra caddi lasso,

vol. XVII Pag.537 - Da SANTO a SANTO (3 risultati)

maddalena, 124: gli angeli portavano ed elevavono la santa peccatrice in aere.

la santa povenade / servando, castitade ed obedenzia, / francessco, en veretade /

, che l'orazione tua sia santa ed esaudita? boccaccio, dee., 7-1

vol. XVII Pag.538 - Da SANTO a SANTO (5 risultati)

dio a'poveri, che ricoprire altari ed altre buone opere di pietà sante. bandello

la città, al grido de l'arme ed al terribil rimbombo de l'infemali bombarde

4-480: santo manganello ci vuole, ed è sempre tempo, e lo avranno.

di novanta che fanno lavorare allo zucchero ed al cotone, al suono di santissime

. « finché sulla terra ci saranno oppressori ed oppressi, avrò sempre un culto per

vol. XVII Pag.539 - Da SANTO a SANTO (5 risultati)

tano attaccate al cappello, ed anco dinanzi il mantello so

e tra 'l fumo e le faville sacerdote ed esclusivamente nel giorno del kip / e

che viene riguardato e custodito come intemerato ed inviolabile. tale è il significato di

che irradiano dalla cerniera; pettine (ed è quella portata dare in chiesa per

8-195: dio ci predomina... ed investe con tale di san nicolò

vol. XVII Pag.540 - Da SANTOCCHIARE a SANTOLA (7 risultati)

. donna bigotta. un vento che adugge ed asciuga la fontana de la divimi baretti

vanno in lunghi pellegrinaggi vivendo di limosine ed acquistandosi riputazione e fede coll'asprezza del

scrupoli né santocchierie, ma una pietà soda ed una cor- dial divozione. nievo,

santocchi e le santocchie del valacco ed al transilvano ed alli santocchi di que'confini

santocchie del valacco ed al transilvano ed alli santocchi di que'confini di rimetter

che si truovi, e più chiara; ed è missidada e triata con bianco santogiovanni

el quale così si chiama a firenze; ed = da santo giovanni.

vol. XVII Pag.541 - Da SANTOLINA a SANTOREGGIA (3 risultati)

, 95: hic patrinus, ni ed est lo santolo. aretino, iv-4-261:

tecumena sarà presentata in questi giorni ai santoli ed alla santola. carducci, ii-i 1-220

e paolo, 17: noi crediamo ed adoriamo colui che ci ha fatti sani li

vol. XVII Pag.542 - Da SANTORO a SANTUARIO (2 risultati)

santurei, cioè santoreggia: seminasi di febbraio ed è emula dello origano. g.

singhiozzano tenendosi il capo fra le mani, ed altri caduti si lamentano e chiedono pietà

vol. XVII Pag.543 - Da SANTUARIO a SANZIONATO (8 risultati)

portavano i santuari per la città, ed assettaronsi nelle sedie di avorio nel mezzo

stabilito che le armi eleggessero l'imperatore ed il senato sanzionasse le elezioni. carducci,

scopertamente, appunto perché non sia sanzionata ed estesa con una legge formale. romagnosi

5-i-453: il biondo, con sollievo ed ammirazione dell'aspettante johnny, si limitò

magazzino di mobilia, 8: il comodo ed il lusso hanno sanzionata la moda degli

contrabbando dell'oppio sarebbe sanzionare il delitto ed anche dargli un premio d'incoraggiamento.

sua approvazione espressa con termini così esuberanti ed energici che potevano appagare il più indiscreto

, e quindi più sensitive, compassionevoli ed umane, dobbiam pensare che non fossero

vol. XVII Pag.544 - Da SANZIONATORE a SANZIONE (7 risultati)

a troncare il corso degli infiniti abusi ed insofribili pregiudizi deh'abborrito gover non è

ereditarietà di razza, ma clima intellettuale ed esperienza sanzionata da secoli di storia.

monile che ha consacrato le nozze, ed una dicitura vi si potrebbe incidere: una

sufficiente: e che solamente i premi ed i castigi della vita avvenire possono costituire

nominate per i lavori preparatori, discussa ed approvata da una camera, la proposta

sarà trasmessa all'altra, per la discussione ed approvazione; e poi presentata alla sanzione

grandioso e non male accordato insieme, ed ella si avrà in tutto l'approvazione

vol. XVII Pag.545 - Da SANZIONISMO a SAPERE (6 risultati)

1935) aveva aggredito l'etiopia (ed è neologismo con intenti polemici e spregiativi

: all'aja dalla querelle fra sanzionisti ed antisanzionisti non scaturisce una chiara scelta politica

vini generalmente la buona matricolazione è trascurata ed ignorata. sono soggetti ad inacidirsi,

ignorata. sono soggetti ad inacidirsi, ed in molti luoghi ho trovato che si

, san gioveto, mammolo, sapa ed altre. 2. locuz.

ne hanno due sorta: il grosso ed il piccolo. = voce di origine

vol. XVII Pag.546 - Da SAPERE a SAPERE (2 risultati)

. boiardo, i-i8-q3: dottrina al prete ed al dottor sta bene: / io

certo il greco e scriveva odi greche ed epigrammi. jahier, 2-108: dopo

vol. XVII Pag.547 - Da SAPERE a SAPERE (3 risultati)

-coloro che sanno: i filosofi (ed è espressione dantesca). giamboni,

d'una barca con trecento remi; ed in calabria, non so perché, si

che gli riuscì secondo ch'egli voleva ed era il desiderio suo. giacomo soranzo

vol. XVII Pag.548 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

. odo delle colonne, v-108-46: ed 'ami''namorata / di sé oltre misura

vol. XVII Pag.550 - Da SAPERE a SAPERE (6 risultati)

lealtà in contrasto con altri fatti ed idee da altri sostenuti. 28

me pare che quel suo formulario sappia ed abbia il gusto non già dell'vili

da recare, porteranno due capi d'aglio ed una cipolla, che talora saperanno meglio

imbriani, 6-100: condito da questa salsa ed in tua compagnia, il pan raffermo

in tua compagnia, il pan raffermo ed il formaggio mi sapranno meglio d'ogni

, 208: ogn'omo doveria / savere ed esser folle per stasione.

vol. XVII Pag.551 - Da SAPERE a SAPERE (3 risultati)

ancor risembra corbo nel cantare, / ed è diritta bestia nel savere, / ed

ed è diritta bestia nel savere, / ed uomo è somigliato al vestimento. g

gli antichi che di poesia s'intendevano, ed anche popoli meno antichi, non rappresentarono

vol. XVII Pag.552 - Da SAPERFARE a SAPIDO (5 risultati)

vivono secondo le leggi d'amore (ed è calco del provenz. saber).

. rinaldo d'aquino, 100: belleze ed adomeze in lei è miso, /

aggio, onde mi vien pensare, / ed howi incluso tutto 'l mio sapere.

quella vita da sé, trincerata in casa ed un po'selvaggia, di chi non

vivere, come dell'arte d'improvvisare, ed ha mal corrisposto alle molte e pubbliche

vol. XVII Pag.553 - Da SAPIENCIA a SAPIENTE (5 risultati)

fa più sapida la felicità: felice ed orgoglioso di suo figlio. 5

all'olio il più perfetto, il rancido ed il grasso, perché è più sapiente

l'olio di bello e lucido diventa brutto ed oscuro, siccome di odoroso e delicato

, acciocché non se ne disviino, ed affliggegli per purgargli. dominici, 1-54:

la vostra sarta e il profilo fine ed elegante che ci mettevate voi. d'

vol. XVII Pag.554 - Da SAPIENTEMENTE a SAPIENZA (9 risultati)

sapienti': termine della filosofia ermetica, ed è il mercurio ermetico o filosofale.

agli occhi de'cittadini, ad ammonirli ed infiammarli. nievo, 169: « sfido

sapientemente alle notizie biografiche edite e inedite ed ai giudizi le curiosità bibliografiche delle opere

notizia, nozione o argomentazione eccessivamente ricercata ed erudita, pedantescamente saccente.

nome di sapienza la scienza delle cose divine ed umane e delle lor cagioni. rosmini

venuta affinando e formando culturalmente e spiritualmente ed è pervenuta alla formazione della propria personalità

da una meta- sica, non ragionata ed astratta qual è questa or degli

degli addottrinati, ma sentita ed immaginata quale dovett'es- sere di tai

si può stringere che l'aria; ed anche questo è dubbio. -vaso

vol. XVII Pag.555 - Da SAPIENZIALE a SAPIENZIANO (2 risultati)

questa tardità si chiamono 'uomini gravi'. ed il tempo si chiama 'sapientissimo'perché

perché la sapienzia vera consiste nello aspettare ed usare l'occasione. leonardo, 2-98:

vol. XVII Pag.556 - Da SAPIENZIARIO a SAPONARIA (3 risultati)

truova anche l'erba del 'sapo'ed altre molto efficaci. = adattamento di

acqua, la rende spumosa come il sapone ed è però adoprabile per lavare le lane

è però adoprabile per lavare le lane ed i panni invece del sapone, giacché

vol. XVII Pag.557 - Da SAPONARINA a SAPONE (4 risultati)

fiorisce d'estate lungo le fosse. pestata ed agitata nell'acqua, la rende spumosa

acqua, la rende spumosa come il sapone ed è però adoprabile per lavare le lane

è però adoprabile per lavare le lane ed i panni invece di sapone. venditti

, 1084: veston tutti di bianco ed ogni mese si iavan le vesti col

vol. XVII Pag.558 - Da SAPONE a SAPONINA (8 risultati)

sapone: impegnarsi inutilmente o perdere tempo ed energie in un'attività o in un

bene, si fa due volte bene; ed una che si fa presta e male

male, si fa una sola volta; ed una che si fa adagio e bene,

e bene, si fa mezza; ed una adagio e male, si perde il

2-97: visto che il ranno i'gettava ed il sapone / per veder di far

: 'rimettere in una cosa il ranno ed il sapone': dicesi di una faccenda della

mesi ha dovuto chiuderla, rimettendoci il ranno ed il sapone'. bacchetti, 2-xxii-102:

614: vero sale saponificato chimicamente puro ed assimilabile. saponificatóre, sm.

vol. XVII Pag.559 - Da SAPONITE a SAPORE (4 risultati)

e consta di silice, allumina, magnesia ed acqua con un po'di protossido di

del saorare e l'avoltore dell'anasare ed odorare. giamboni, 109: '

l'uomo riceve questo dono, elli gusta ed assavora il sapore del buon vino al

191: se noi rimproverassimo ai svizzeri ed ai tedeschi il loro gusto per u

vol. XVII Pag.560 - Da SAPORE a SAPORE (4 risultati)

tratta ad amare e dilettarsi di dio ed avere in fastidio le cose del mondo.

, 9-46: ho udito proferirsi il perché ed il sapore della mia vita. pirandello

il savore del dolce veleno delle umane ricchezze ed a gustare le dolcezze mondane, per

ce lo davamo dietro una pianta, ed era la pianta che gli dava quel

vol. XVII Pag.561 - Da SAPORE a SAPORE (9 risultati)

parole] sono di vario sapore / ed al ben ed al mal d'altrui tostane

di vario sapore / ed al ben ed al mal d'altrui tostane, / dissi

stampa periodica milanese, i-132: il fedi ed il salvini sono due pregevoli attori per

. io. insieme delle caratteristiche formali ed espressive di una lingua. pallavicino

vocaboli e modi per lo piu ricercati ed antichi, e la cui italianità risalta e

dà negli occhi, contrasta colla innazionalità ed anche coll'assoluta differenza del carattere totale

vorrei che fatta fosse / questa mia cava ed inconcinna cetra. -con riferimento

che sono parti della pittura cotanto essenziali ed intrinseche. -con meton.:

, xvii-108-5: spesso di gioia nascie ed incomenza / ciò c'aducie dolore / a

vol. XVII Pag.562 - Da SAPOREGGIANTE a SAPORITAMENTE (4 risultati)

maggior copia i fagiani, le starne ed i saporetti, sopragiungesse chi ti legasse

carni e gli aromi e le materie dure ed oleose abbondano. = voce dotta,

che son tagliate e passate con butirro ed erbe, si faran cuocere con brodo bianco

, e la donna abracciò ceccolo, ed egli lei, e insieme presono quel piacere

vol. XVII Pag.563 - Da SAPORITEZZA a SAPORITO (2 risultati)

i vini esquisiti, a pian passo procedendo ed ausando il gusto a quello che non

». -che suscita sensazioni piacevoli ed eccitanti (un bacio o il corpo

vol. XVII Pag.564 - Da SAPOROSAMENTE a SAPOROSO (4 risultati)

: fu ameno, faceto e molto saporito ed arguto nelle sue operazioni. bernari,

cioè per l'amore,... ed è proposto a mangiare a tutti coloro

fenice] è cotanto vi- vuta, ed ella cognosce alla sua natura che la sua

che la sua morte s'appressa, ed ella per aver vita sì se ne va

vol. XVII Pag.565 - Da SAPOTA a SAPROLEGNIACEE (2 risultati)

le saporose opinioni, le clamorose mescolanze ed accavallamenti di voci, in salotto, si

ipogini, che si compone di alberi ed arbusti tutti esotici, a foglie alterne,

vol. XVII Pag.566 - Da SAPROLEGNIALI a SAPUTO (2 risultati)

, che chiamasi anche settorrepira, settopira ed atassica. = voce dotta, lat

famosa, fu, repugnante lo scrittore ed anche senza la sua saputa, stampata

vol. XVII Pag.567 - Da SARA a SARABANDA (5 risultati)

bartoli, 2-1-112: il presentano, ed egli quella ne sceglie, or sia commedia

questo proposito l'avete imparato da me, ed ora in cambio di ringraziarmene vorreste far

s'accodasse ai crocchi, ascoltando discorsi ed idee che lo gonfiavano, e gli

, non pettegolesco,... ed in breve, con un sentire nobile in

consigliera sì pia de'fatti miei / ed in ragion di stato addottorata? baretti,

vol. XVII Pag.568 - Da SARABANDICO a SARACENO (6 risultati)

giacona, la follia, l'amabile ed altre simili. gianelli, iii-90:

sua battuta è a tre tempi gravi, ed è una specie di minuetto lento.

indiani... givano cacciando colle sarabbatane ed uccide vano con esse anche

setta saracina che fece tante gran cose ed occupò tanto mondo. ariosto, 1-15

, non da greco e romano civile ed eroico, che alcuna volta e con certe

di genti, sol per propria commoditade ed occasion d'inganno, sia lecito donar

vol. XVII Pag.569 - Da SARACINARE a SARACINESCA (4 risultati)

; e se dirà la saracina, ed io dirò: dunque, perché tieni la

varietà di olivo che produce olive nere ed è di grandi dimensioni, con piccole

) che aveva per impresa un saraceno cornuto ed alato. 11. demonio.

signoria, e le fortificò in cima ed a mezzo con due saracinesche per i casi

vol. XVII Pag.570 - Da SARACINESCATO a SARAGATTIANO (4 risultati)

v'è una serratura alla saracinesca, ed ecco qui la chiave in mano a mestola

la marchesa terribili aveva tirato la saracinesca ed era diventata femminista arrabbiata. =

la sena e la sciarappa / molto valente ed il saracinesco / zafferano.

avea la borsa fatta a saracinesco, ed era saracino, di tenacità, se

vol. XVII Pag.571 - Da SARAGATTISMO a SARCANA (3 risultati)

saraménto da me di questa promessa; ed io gliele giurai per saraménto d'attenere

giudeo lo richiese a sa- ramento, ed essendo costretto dal giudice di giurare la

: d sarangousti è una pasta tenace, ed è il migliore intonaco che si possa

vol. XVII Pag.572 - Da SARCANTO a SARCHIARE (6 risultati)

contumelie; pellegrino anch'egli rispose, ed altri molti scrissero contro i cruscanti. rajberti

-sarcasmo indicibile per noi / scelti ai congegni ed alla vettovaglia - / tu strappasti l'

/ tu strappasti l'emblema degli eroi / ed a noi mandi un'aquila di paglia

sarcastici verso i teorici loro contemporanei marx ed engels prendono volentieri le difese dei tre

: dodici anni dopo, arrivato in roma ed in francia, da tutti mi sentiva

senza odore o virtù, vengano affasciate ed arse. -osservare minuziosamente, tenere sotto

vol. XVII Pag.573 - Da SARCHIATO a SARCITARE (3 risultati)

il sarchiatolo meccanico richiede un bifolco solerte ed un ragazzo che meni le bestie a mano

francesi dal far l'ufficio della zappa ed essere tirata da un cavallo; e

, appianando la medesima porca dalle inuguaglianze ed altre scabrosità. arici, iii-97: poste

vol. XVII Pag.574 - Da SARCITE a SARCOFAGO (1 risultato)

. un tumore dello scroto chiamato ramice ed un altro pur dello scroto chiamato sarcocele

vol. XVII Pag.575 - Da SARCOFILA a SARCORANFO (1 risultato)

porro fico, delle quali alcune sono salubri ed alcune maligne e cancrose. idem,

vol. XVII Pag.576 - Da SARCOSETTO a SARDANAPALICO (4 risultati)

. spettano a questo genere il condor ed il re degli avoltoi. =

sia conservata sott'olio o sotto sale, ed è messa in commercio per lo più

pinoli, uva sultanina e zafferano (ed è una specialità siciliana). a

. idem, 9-754: ascolto, ed utile n'attendo / il superbo guair,

vol. XVII Pag.577 - Da SARDANAPALO a SARDICE (3 risultati)

o abitante della sardegna, sardo (ed è di uso popol.).

inverno non si raffreddino) agli scombri ed alle sardelle. vallisneri [in muratori,

predicatori, nozze, lauree ecc. ed altri sardellumi. = deriv.

vol. XVII Pag.578 - Da SARDIGNA a SARDO (6 risultati)

cui carni non erano considerate commestibili, ed erano condotti gli equini vecchi e inservibili

: 'sardigna': così chiamasi nel rinomato ed antico spedale di santa maria nuova di firenze

curano quegli infermi che sono oppressi da lunghe ed incurabili malattie, ed in particolare da

oppressi da lunghe ed incurabili malattie, ed in particolare da piaghe fetenti e sordide.

, maior- chini, catalani, biscaglini ed altri spagnuoli che vivono in mare continuamente

; / ma riposa italia in pace / ed il sardo regna- tor. carducci,

vol. XVII Pag.579 - Da SARDO a SARDOO (9 risultati)

arabe e andaluse; ha forme armoniche ed è resistente alle fatiche pur essendo molto

alle fatiche pur essendo molto sobrio, ed è adatto soprattutto al servizio da sella

, diaspri, elitropie, sardoni, comiuole ed altre pietre finissime. anonimo [agricola

proprietà diureti che, antispasmodiche ed espettoranti; appioriso (anche nelle espressioni

ridano. appartiene al genere 'ranunculus', ed è piccola erba annuale glabra e lucida

intagliarvi vasi, sigilli, cammei, ed era inoltre considerata un talismano.

picciol iride, commisti / sardonici, baiassi ed ametisti. serpetro, 177: la

: i baffi, neri, duri ed egualmente tagliati come i peli d'una spazzola

; e però fu detta fapium risusf ed erba sardoa, d'onde il riso sardonico

vol. XVII Pag.580 - Da SARECCHIA a SARMATA (4 risultati)

era ridutto in un'altra camera, ed in quella ove dormiva la donna erano

donna erano due letti, un grande ed un lettuccio intorniato di sarge. aretino

a corda, come usano gl'indiani ed ora dal 'tobla'dall''hula'e

la sarissa in resta e trapassa lui ed il cavallo. = voce dotta,

vol. XVII Pag.581 - Da SARMATIANO a SARRACENIA (2 risultati)

donne si pigliavano gran cura di me ed avevano accesi due fasci di sarmenti selvaggi

lamentevolmente... fra i cepperelli ed i sermenti postivi su ad ardere.

vol. XVII Pag.582 - Da SARRACENIACEE a SARTIA (2 risultati)

2. figur. insieme confuso ed eterogeneo di scritti di scarso valore.

/ la volontà, che a tira ed a gorgoglio / d'amor si fece poi

vol. XVII Pag.583 - Da SARTIAME a SARTORE (4 risultati)

di canapi per far corde, gomone ed altri sartiami. d. barbarigo, lii-13-34

poi un altro magazzino dove tengono li sartiami ed altre munizioni per le galee. duodo

donne, se ben putta- niamo? ed essendo temine e puttane, è sì gran

alla porta inquieta scarpari e sartori, apparatori ed elettri- cisti, musicanti e tappezzieri.

vol. XVII Pag.584 - Da SARTORÉSSA a SASSAIOLA (4 risultati)

dei lavoranti senza impiego è assai grande ed aumenta tutti i giorni; specialmente nei

barbarigo, lii-14-152: fa tagliare li legnami ed allora li mette in opera; né

delle spezierie ci viene dall'a- merica ed è un legno di poca consistenza, leggiero

acqua contro la sinistra verso la strada ed il piano contiguo. documenti delle scienze

vol. XVII Pag.585 - Da SASSAIOLO a SASSEO (2 risultati)

ma non già che foste uno scavezzacollo ed uno scherano. parini, 334: bisogna

giambracone, / che la duri »; ed il vecchio mansueto, / che si

vol. XVII Pag.586 - Da SASSERA a SASSIPETO (3 risultati)

sassi quei cuori sassei contra di lui ed egli tutto tenero priega per loro. salvini

quale il gesso e quale i trachiti ed il basalto. = voce dotta,

acqua. le foglie strisciate di bianco ed i graziosi fiori la raccomandano per introdursi

vol. XVII Pag.587 - Da SASSISMO a SASSO (2 risultati)

sesso, correvano alle mura a portar sassi ed altri stromenti per resistere agli assalti.

per valle, / per sassi acuti, ed alta rena e fratte, 7

vol. XVII Pag.588 - Da SASSO a SASSO (4 risultati)

la sostanza granellosa quasi quanto il marmo ed ha molte frequenti vene e rilegature di

ove adorai baciando il santo sasso, / ed in su quella pietra caddi lasso,

suonava [eugenia] eccellentemente il violino ed il cembalo, cantava con una dolcezza

ai sassi lo piangono, in tanto amore ed in tanta speranza era venuto quel signore

vol. XVII Pag.589 - Da SASSOCORNO a SASSOLITE (4 risultati)

ora il piano, ora il monte ed ora il lito. f. argelati,

toscani, 29: il vino nel sasso ed il popone nel terren grasso. ibidem

pietre ritti su a foggia di rozza mensa ed in certi altri sassacci giacenti sopra terra

, per lo che il dolore atrocissimo ed il rintronamento fece ben presto risvegliare quel

vol. XVII Pag.590 - Da SASSOMORTO a SASTROVOSO (7 risultati)

valle: osservai che la di lui rena ed agliata è di marmo bianco,

: ella è figlia di una donna sassone ed è stata avvezza a leggere la poesia

lingua). carducci, iii-3-195: ed esce e vola, e al monte e

riferisce al piano medio del permiano (ed è costituito specialmente da arenarie).

milite fortissimo e veterano e da prudente ed essercitato con lunga esperienza capitano, diportato

arre', compagni, da posarci; / ed è la notte scura e tene-

il globo terraqueo sia stato creato interamente ed egualmente rotondo con una crosta sassosa.

vol. XVII Pag.591 - Da SASULINO a SATANASSO (6 risultati)

sàtan e satanas sono una medesima cosa ed è nome del prencipe de'demoni, e

satanèllo adorato. = lat. tardo ed eccles. satan (indecl.),

satàn e satanas sono una medesima cosa ed è nome del prencipe de'demoni.

turba cieca, / che satanasso guida ed ha 'n balia, / e di'che

onore de'falsi dèi erano così abbominevoli ed esecrande che un orecchio, anche mezzanamente

in giostre di spassi e diletti / ed a romper le lance per amore; /

vol. XVII Pag.592 - Da SATANEGGIARE a SATANOCRAZIA (7 risultati)

valle di giosafatte.. ». « ed io mi incarico della parte di satanasso

dio. » = lat. tardo ed eccles. satanas, deriv. dal gr

? massaia, ix-205: scendendo alla pratica ed alla >arte morale, rispetto alla quelle

s'inasprisce, la lotta s'anima, ed il missionario si vede esposto a tutto

anzi tutte le chiese cristiane, ha ed hanno sempre maledetto e maledicono come orgoglio

satanico desiderio di misurare con quella fiera ed appassionata penelope la forza del mio stile

in quanto sommuove a fondo conformismi etici ed estetici e tradizioni inerti o comunque come

vol. XVII Pag.593 - Da SATANOLOGIA a SATELLITISMO (4 risultati)

stati sostituiti de'cittadini nemici dell'intrigo ed appassionati per la vera gloria. botta,

corti e nobiltà pigliavano di spagna gergo ed usi di cortigianeria, legge di buon gusto

... volevano sterminare la luna ed i suoi abitanti perché non vi si

fini: nientemeno che prussia e germania ed austria, senza contare i satelliti. vittorini

vol. XVII Pag.594 - Da SATELLIZIO a SATIRA (8 risultati)

urbano. cattaneo, vi-1-321: pochi ed inermi custodi bastano ad un numero di

e moltiplicare gl'ingerimenti, le spiagioni ed il satellizio delle polizie. -per

volta, / in molt'ore, ed un dì la via rotonda. / in

via rotonda. / in tredici ore ed in tre dì, rivolta / il cerchio

figurato una figura d'uomo grasso, ed è ignudo col viso saterigno, il

commedia, buccolica, elegia, lirica ed altre. buti, 2-533: satira è

satira han per oggetto il brutto, ed è una mera quistion di nome il contrastar

si intitola 'san giorgio in casa brocchi'ed è una satira dell'ossessione conservatrice e

vol. XVII Pag.595 - Da SATIRA a SATIRICA (3 risultati)

, e colla cera brusca, / nomi ed aggiunti, satire gli scocca! pellico

a nessuna altra cosa inclinava quanto alla satira ed all'appicciccare il ridicolo sì alle cose

1-vi-231: tu confidavi tutto nell'amore ed io nulla; tu credevi ciecamente in

vol. XVII Pag.596 - Da SATIRICAMENTE a SATIRIONE (8 risultati)

: luciano in satumalia ferisce satiricamente omero ed esiodo, o pur dissimulatamente gli dei

poeta satirico. venuti, lxxxviii-ii-747: comici ed elegiaci poeti, / tragici con eroici

alla studiosa gioventù detrimento que'freddi petti ed esangui d'un fiacco...,

trattar... con tanta gentilezza ed acutezza lo stil piacevole e satirico fu sempre

, abito austero di velluto nero, ed era erasmo di rotterdam, il gran satirico

meglio il mondo da cui è attratto, ed è costretto dall'attrazione a occuparsi del

tiene che sia l'appio salvatico, ed è caldo e secco nel terzo grado ed

ed è caldo e secco nel terzo grado ed ha virtù attrattiva dalle parti remote,

vol. XVII Pag.597 - Da SATIRISCO a SATIVO (4 risultati)

nessuna?... una sola, ed ecco la morte del desiderio, tutte

la morte del desiderio, tutte, ed ecco il satirismo. = voce

che commette apertamente atti contrari al pudore ed alle buone leggi di natura. gobetti,

fatto sì severo / nella mia colpa ed ètti sì molesta, / credo sarebbe cosa

vol. XVII Pag.598 - Da SATO a SATOLLARE (5 risultati)

e con astinenza schiferai commessazioni e satollaménto ed ebbrezza e troppo spessi e dilicati mangiari

di amare le dilicatezze e di divenire grasso ed enfiato per satollaménto di vivande e di

cani ad ammazzar la sete: / ed inmentre che questi / cercavano con tacque /

e forti, / chfvi misera gente ed infelice / la sua fame satolla e la

stati d'italia eransi resi fondi fruttiferi ed ubertosi, destinati non pur a satollare

vol. XVII Pag.599 - Da SATOLLATO a SATOLLATO (4 risultati)

nostri proprietari e roccupazione dei villici; ed ecco un'altra malattia distruggerla fin nel

il quale giaceva alla porta del ricco ed era pieno di malori, e desiderava

lupo fu a seguitare accorto: / « ed io mi son di pecora satollo »

11 tempo di satollarvi di questa bellezza ed abituarvici. sbarbaro, 1-277: l'

vol. XVII Pag.600 - Da SATOLLEZZA a SATOLLO (7 risultati)

sa- tollezza, alcuna fiata da stoltizia ed alienazione di mente. 2.

o segnor mio, tu stai nudo, ed eo abondo nel vestire; /.

enfaimire, / tu vergogna sofferire, ed eo onore aspettare. dante, purg.

avea capelli al collo, / così splendea ed era bella tanto / che a vagheggiarla

o pargli di vedere / tra lumi ed ombre imagini e chimere. fagiuoli,

veglio, il bianco suo crin commiserando / ed il mento canuto. papi, 4-197

e satolla / di venen chermisi bagna ed irriga. magalotti, 2- 101:

vol. XVII Pag.601 - Da SATORI a SATRAPO (3 risultati)

vole che vi condanna a tante spese ed a tanti rischi? g.

vedeva tibertas'scolpita su tutti i canti ed impressa su tutti i coni versati dalla

il controllo dal basso era nullo, ed il potere dei piccoli satrapi era assoluto.

vol. XVII Pag.602 - Da SATRAPONE a SATURARE (3 risultati)

satrapa'), affinissimo al nostro 'regolo'ed al 'fiorrancino'. 8. dimin

, fronti bionde e canute, nude ed armate, signorili e plebee, tutte sul

nell'ariosto è per solito così parca ed asciutta, penetra e satura l'ottava

vol. XVII Pag.603 - Da SATURATIVO a SATUREIA (2 risultati)

periodica milanese, 406: tempi caldi ed umidi, ne'quali spesso pochissimo evaporamento

il cemento assorbisce di aria fissa, ed e vicino al punto di saturazione.

vol. XVII Pag.604 - Da SATURITÀ a SATURNINO (10 risultati)

timo o pur origano o satureia secca; ed aggiungi aceto peverato ed olio.

satureia secca; ed aggiungi aceto peverato ed olio. = voce dotta, lat

de la primizia di tutte le biade, ed empierassi l'arca tua di saturità e

cose le quali alfa vita degli uomini ed al coltivamento degli iddii appartengono. bibbia

. per estens. festa sfrenata; scomposta ed eccessiva manifestazione di gioia e di tripudio

spogliano a furia i mal vestiti panni, ed assunta in breve sembianza e atteggiamento soldatesco

disordinato, sfrenato, caratterizzato da vizi ed eccessi. e buonsenso [13-x-1946

/ e fé partenza dalla pellegrina, / ed io alle fre- sc'ombre m'inamoro

dell'indagine sperimentale, se ci sono ed a noi conoscibili, diventeranno naturali, comprensibili

. uomo nobile, rico, splendido ed expenditore senza misura, e in modo che

vol. XVII Pag.605 - Da SATURNIO a SATURNO (2 risultati)

in essi pestilenziati regnava l'impression saturnia ed asinina per la conversazione ch'aveano con questa

iii-26-339: si direbbe ch'ei si nutrisce ed ingrassa di se stesso, se non

vol. XVII Pag.606 - Da SATURNO a SAUNADO (3 risultati)

commozione, un discorso saturo di ringraziamenti ed ammonimenti. c. carrà, 426

, colui che ad ogni scienza ed arte voleva metter mano eppoi lasciava ogni

. un viaggio alla scoperta del misterioso ed inesplorato pianeta della donna saudiana. un'

vol. XVII Pag.607 - Da SAURA a SAUROPODI (5 risultati)

palustri, fluviatili, lacustri, marittimi ed aerei,... infestavano il suolo

sottordini dei teropodi e dei sauropodi (ed è uno dei due ordini fossili in cui

e in compagnia / quattro staffieri aveva ed il cocchiere, / il cavalcante e

sauri con le chiome nere, / ed equipaggio quanto convenìa. monti, 23-592:

. letter. uccisore di lucertole (ed è epiteto di apollo raffigurato in una

vol. XVII Pag.608 - Da SAUROPSIDI a SAVIAMENTE (5 risultati)

per raggiungere la massima diffusione nel triassico ed estinguersi alla fine del cretaceo.

associazioni dei vari tipi di elementi geometrici ed i caratteri generali del resto dello strumentario

struzzi in africa, nandù in sudamerica ed emù in australia; sono numerosi anche

concessa,... offre ai valorosi ed attivi insegnanti più aperto campo a manifestare

più aperto campo a manifestare la loro inclinazione ed attitudine. -con moderazione, senza

vol. XVII Pag.609 - Da SAVIATO a SAVIEZZA (3 risultati)

cristo nel principio si commettono al consiglio ed alla obedienzia de'santi padri spirituali.

ne riceverai altre due, cioè saviezza ed aguaglianza. » bibbia volgar.,

che ha una grande reputazione di saviezza ed è citata per la sua stretta osservanza

vol. XVII Pag.610 - Da SAVINA a SAVIO (4 risultati)

le pietre preziose, che a tempo ed a luogo per una certa occulta virtù

moltitudine, che va dietro alle apparenze ed al piacer presente, disprezza le voci del

di valutare e giudicare in modo esatto ed equilibrato; ispirato dalla saggezza o dal

paresse che la non fussi stata necessità ed innanzi ai moti della guerra era savissimo

vol. XVII Pag.611 - Da SAVIO a SAVIO (14 risultati)

, / che nocon sempre a'savi ed agli onesti. tasso, n-iii-791: diremo

graziosa cumo del vostro onore. parlamenti ed epistole, v-469-1: al savio e

cantari, 167: allor gibello, savio ed insegnato, / co'molta gente al

giamboni, 10-28: ritorna alla tua coscienza ed entra per la via de'buoni costumi

, prima ch'io mora, veder levati ed estinti questi tre abusi d'italia,

allo intellettuale e ambedue a quello sublime ed evangelico della caiità intorno agli infermi e intorno

suoi insegnamenti non solamente i più savi ed i più eruditi uomini che in firenze

e qui s'assolvono tutti i dubbi: ed in questo fallarono molti savi e stettero

cavalieri, 2-5 ^: li grandi savi ed auctori pusero che etor fo solo el

tue cose segrete hai nascose alli prudenti ed alli savi del mondo, e sì le

e rivelate alli pargoli, cioè alli puri ed umili. zanobi da strata [s

; capace, esperto, abile (ed è per lo più in relazione con

. -che è frutto di competenza ed esperienza. rajberti, 3-8: per

. rajberti, 3-8: per violenza ed insormontabilità di morbi vasari, i-641:

vol. XVII Pag.612 - Da SAVIO a SAVIO (4 risultati)

due o più, i quali siano ed essere debbiano dell'arte e compagnia predetta

e pubblicato che li persiani essendo come eretici ed infedeli potessero senza peccato esser fatti schiavi

bocca lo ha attestato a me rillustrissimo ed eccellentissimo signor luigi sagredo, già savio

già savio del magistrato eccellentissimo dell'acque ed ora degnissimo patriarca di venezia.

vol. XVII Pag.613 - Da SAVIOLESCO a SAVITE (1 risultato)

-stare savio: comportarsi con saggezza ed equilibrio. -con riferimento a un bambino

vol. XVII Pag.614 - Da SAVOIA a SAVÓNE (4 risultati)

una cima perché non si sferisca (ed era usato anche come simbolo araldico di

un tempo si eseguiva in stampe monumentali ed era specialmente destinato ai grandi buffet.

sempre dei grembiuli e delle vite bianche, ed una cuffia alla savoiarda che impedisce a'

contentini dalle potenze, serviva loro da spia ed arrestava il primo manipolo di invasione savoina

vol. XVII Pag.615 - Da SAVONEA a SAZIARE (1 risultato)

che nasce in copia su i muri, ed ha foglie opposte ovate camosette e fion

vol. XVII Pag.616 - Da SAZIARE a SAZIARE (4 risultati)

l'appetito o il gusto (ed è anche seguito da un complemento di

g. micheli, lii-13-288: così scorrendo ed aprendo la strada e saziando la fame

sete: il di più è superfluo ed opinione, e può essere golosità e nocumento

napoletani, che ogni governo li sazia ed ogni stato li rincresce. stigliani, i-18

vol. XVII Pag.617 - Da SAZIARE a SAZIARE (2 risultati)

saziare intenti, / rideano al pianto ed agli altrui lamenti. leoni,

. gadda conti, 1-127: « ed è mia! », mi dicevo,

vol. XVII Pag.618 - Da SAZIATIVO a SAZIEVOLE (5 risultati)

il crine / la dea sicana: ed io, / lasso, più sempre a

l'uomo ha grande voglia di bere ed ha grande sete, ed e'trova

voglia di bere ed ha grande sete, ed e'trova l'acqua, sì gli

per non esser storpiato da quelle delizie ed aver tutto suo agio da immergervisi dentro

si pose alla difesa di costei, ed molte buffe diede a quel sazievole che