ne prendo un altro bicchierino. ribevve ed uscì. viani, 14-387: ezione.
: ben il davanzati usò de'riboboli ed idiotismi del mercato, e talor n'abusò
composto giro di parole, per pigliar tempo ed almanaccare un ribobolo buono per cavarsela pel
sola operazione. fanfani, 3-83: ed ecco presi, come suol dirsi, due
dio e sì forte che sono detti ardenti ed incesi, sì che spandono fuori e
] colle occorrentivi materie prime, ottime ed indigene tutte quante, o tratte dalle
10-i-257: di... espressioni improprie ed incoerenti... riboccano i libri
una volta, avendo passato uno fiume ed essendo giunti alla riva in una navicella
, essendo discesi i suoi compagni in terra ed egli volendo discendere, per isciagura la
). lucini, 4-155: settembre ed ottobre, tra i mosti fragranti e
innocenza di lei, in suoni di acerba ed oltrag- giante favella, ihsulti ed improperi
acerba ed oltrag- giante favella, ihsulti ed improperi. cesari, i-490: entra
riesce a ristorare le piante ormai assetate ed anche determina una specie di ribollimento nel
16-vh-382: in quella parte il chilo ed il sangue trovano ostacolo al lor passaggio,
il sangue trovano ostacolo al lor passaggio, ed in questo ostacolo si fa un notabile
ribollio de'ragazzi, quelli là in carne ed ossa, che il ministero della p
via il residuo di qualche umorucciaccio acido ed amaro che per ancora continuerebbe a ribollire
rugiada come se avesse piovuto; ed anche le pecore, nelle mandrie circolari
colore di zolfo, densa come la pece ed assai pesante e dura, quale si
degli stessi pensieri, parole, immagini ed affetti. carducci, iii- 16-109:
: acido nucleico contenente il rf-ribosio (ed è comunemente indicato con la sigla arn
recondite bellezze di dante fino ai ribotti ed ai traslati potentemente figurativi dei contadini di
mi snerva: / mi duole il capo ed ho la bocca amara. / rispose
d'altezza tirò dalla tasca il rosario ed alzatolo in alto, con iscorcio di
fu fatto di ciascun duo pezzi, / ed io per me ancora n'ho riprezzo
giocattoli vivi d'altro tempo, conservati ed ora ricaricati artificialmente per dar questo spettacolo.
egli anche / riburlar con chi burla / ed alla fin ridurla / col cedere
ridurla / col cedere al desire ed al favore. = comp. dal
387: molte erano ammalate d'occhi ed avevano la faccia deturpata da bolle schifose
... sebbene già cortigiano austriaco ed uomo avaro e più da corte che da
, adriano sentì nella stanza vicina muoversi ed avanzare un rumore di stampelle. con
si difese, lui con villane parole ed altiere ributtando indietro. bandello, 1-40
sentì questo, fingendo esser forte sonnacchioso ed aver più talento di dormire che d'
colla fanciulla [il re], ed ella... non volle altrimenti soffrire
aria le doti racchiuse / dell'erbe ed agitatele, via seco / le porta;
e con un atteggiamento ostile, deciso ed energico; allontanare, respingere da sé
tasso] in cammino, a piedi, ed arrivò per fanghi e per acque alle
.]: tomai a dargli una mela ed egli la ributtò un'altra volta.
all'arte del nostro presente vivere, ed esclusala e ributtata da sé.
d'amore, voi mi amate, ed io non vi amo: voi vi sentite
sembrano bizzarre o barbare... ed altre simili istituzioni che ributtano la nostra
istituzioni che ributtano la nostra molle ragione ed umanità filosofica, ma che onorano la
di nuovo. lisi, 123: ed ecco, ributtatosi disteso, ancora una
crescere, si taglia con la falce; ed in seguito ributta da basso per l'
] saranno facilmente atte solamente a disgiugnere ed allontanare le idee, disgiugnimento ed allontamento
disgiugnere ed allontanare le idee, disgiugnimento ed allontamento che aliena l'attenzione, che
disabitata, dove creda di esser solo ed abbandonato, si avvilisce e si ributta
colpa, io la ributto in lui, ed egli si scarica su quel vino di
di corfù di cui è troppo gourmand ed intemperante. -ributtarla giù: evitare
, non potendo più resistere allo grande rebutto ed ardire de'troiani, così rinculando pervennero
/ v'ardea, e la discordia ed il tumulto / v'infuriavano. =
: la resistenza a dio diviene legittima ed eroica, diviene la resistenza di edipo,
momento prima, ritornò a tentarlo, ed egli nuovamente la ricacciò lontano.
, da bianco ad un rosso ricacciato ed acceso. -figur. che presenta
piano: fuggitivi e inseguenti; afferrati ed uccisi; squarciati cavalli e calpesti soldati
or m'alzo, e spero; ed or temo, e ricaggio. pananti,
sono stato ad imbottir la nebbia, / ed ho fatto la zuppa nel paniere.
questi dieciotto giorni d'agonia antonio baldini ed emilio cecchi, che lo spadini assistevano,
cecchi, 2-83: quelle civiltà verticali ed identiche sembrano scagliarsi vertiginosamente sopra se stesse
dal rozzo si avanza all'elegante, ed altra via quando dall'elegante ricade al
egualmente dagli uomini e dalle donne, ed è una cosa sì comune che ricade
nuovi sposi, / argine al conte ed a'compagni suoi; / e così più
che 'l guida / del paro al campo ed alla torre. da ponte, 302
ad un tempo stesso agli ammaestramenti recalcitrante ed indocile, disperavami, annoiava altrui e
franchi e dame debito al vieus- seux ed egli a me, senza che l'hesse
al massimo dalla potestà che la lega unica ed obbligatoria ha di prelevare contributi, anche
e trassela, perché li buoi recalcitravano ed inchinavano quella. martello, 6-ii-272: la
/ recalcitraro orribili i cavalli, / ed, annitrendo sbaragliati, i cocchi /
e affermate giudicavano esser cosa giusta, ed empia il ritrattarle o altrimenti ricalcitrarle.
: sipione mercante à reciputo per uno paso ed mezo de recalco per la campanella sopra
ch'e'par fiorin d'or, ed è di ricalco; / par zuccar caffetin
di ricalco; / par zuccar caffetin, ed è salina. bellincioni, ii-52
, 124: quando avea forbiti i piedi ed elli tornava fuori e rinfangavalisi vie più
che trono / erge a se stessa ed a se stessa è fama.
suonarono le undici e mezzo al paese vicino ed egli, immerso in una poltrona d'
ricamava a maraviglia, disegnava assai bene ed intagliava in rame. pascarella, 2-178:
g. gozzi, i-2-143: e tu ed io abbiamo lasciato costassù ogni cosa,
grandezza e sontuosità delle tue ricamate vesti ed io il mio rappezzato mantello. manzoni
, acceso in viso, colle gote ed il naso ricamati di filamenti sanguigni.
4. che gioca con classe, tecnica ed eleganza (un giocatore, una squadra
volta vi ricambia i suoi com- cimenti ed ha sentito egli pure con gran dispiacere la
del vivo ricambio che corre tra filosofia ed esperienza, tra metodologia e storia,
poste da cavalli sotto il nome di ricambi ed il viaggiatore vedeva sulle torri gli enigmatici
, che fluiscono, refluiscono, influiscono ed effluiscono in noi ed altri piccoli animali.
refluiscono, influiscono ed effluiscono in noi ed altri piccoli animali. redi, 16-v-144
continuavano ad agitarsi davanti ai suoi occhi ed egli rifluiva nello stato di prima.
origini il suo bene nefando, / ed egli ricominciò per l'ennesima volta a
i-117: scrivo una lettera comune a te ed a cariuccio. essa ti sorprenderà ma
moto prende, / ch'or l'allontana ed ora ravvicina / alle spiagge..
e isolette, alcune delle quali bastantemente estese ed atte a un poco di agricoltura.
persone più riguardevoli a solennizzare la festa ed a fare le loro divozioni, così parimente
parti sono in continua alterazione e moto ed hanno un certo flusso e reflusso, dentro
al cuore tutte le sue rimanenti forze ed attenuando gli umori e promovendo il loro
si consumino nelle debite e naturali secrezioni ed escrezioni. -nell'atto respiratorio,
. del papa, 6-1-126: la prossima ed immediata interna cagione dei suddetti incomodi del
, ancor che mezza notte fusse; ed acciò che voi poteste rifocilarvi alquanto e mantenervi
dovesse largamente rifocillarsi, per pigliare coraggio ed agguerrirsi contro le commozioni ch'ella aveva
soldo di pane, due di salato ed uno d'acquavite per rifocillarmi lo stomaco e
grande progetto che mirasse alla riumfica- zione ed alla nfondazione di tutta la sinistra democraticosocialista.
quantità di minuzzoli e piccoli pezzuoli; ed è termine proprio degli artefici del ferro
intervalli di tregua da loro si ricevevano ed il conversare con una nazione naturalmente immaginativa
, la primiera tempra degli europei settentrionali ed accrebbe ne'più vivaci la disposizione alle
1-ii-578: si aspettavano la scoperta di doli ed errori tali da obbligare il governo a
con un linguaggio colto, poetico, elevato ed armonioso. a. verri [il
nello stato di vita mondiale le cose corporee ed animali non possono rifondersi in dio mediante
trasmutano in simboli e in figure ideali ed archetipe. -rendere più viva ed
ed archetipe. -rendere più viva ed efficace, rafforzare una virtù.
bruciato in effige, non posso accogliere saluti ed auguri senza commozione profonda. b.
un sistema tributario per renderlo piu equo ed efficiente, o di un sistema elettorale
dell'applicazione alla riforma e buona ordinazione ed osservanza delle leggi di quel che si glorii
discorso di stradella, mi paiono serie ed oneste. faldella, i-4-113: la riforma
cosa sieno i fondamenti della chiesa animata ed assistita dallo spirito divino. foscolo,
4-758: le teste di grosso senso ed ignoranti del vero significato legale di novità
le mode, ch'è quella della libertà ed uguaglianza. 8. rinnovamento di
teatro andava di male in peggio ed aveva bisogno di una riforma. algarotti,
nobile e ricco molto... ed egli di lei, e'gli avevan
avvertir bene in che fila son posti ed in che luoco della fila e chi sono
, sapendo ritornar ciascuno alla sua fila ed al suo luogo, riformarlo di nuovo
pochi dì se gli dettero a discrezione; ed egli, riformato con più sua maggioranza
di riformarla. -sottoporre a modificazioni ed emendamenti le regole di una comunità o
religiosa, scientifica, ecc. (ed è usato per lo più in contesti
ad alcuni de gli altri canti, ed alcuna toltane. brusoni, 63: per
, che di tempo in tempo e nuove ed esterne voci portandoci e riformando di quelle
ltianno prima abbozzata, di poi limata ed alla fine condotta a quel termine nel
ducea, chi era stato quel presuntuoso ed ignorante che aveva imbrattati quei volti,
utilità grande di potere in terra riformare ed emendare tutte le carte geografiche e nautiche
impersonali, di relazione, astratti, narrativi ed esplicativi) e ritoccò quella dei sillogismi
o dodici anni prima sia stato capitano, ed avendo servito poco tempo, sia stato
e fece loro scredere lepredette cose; ed in tanto si mostrò suo fautore ch'elli
nettativi della colpa orri- ginale e attuale ed effettiva e conservativa della grazia divina e
che trascorresse e purgandola da quei vizi ed errori che furono causa de'suoi trascorsi
il re sapesse fare, sarebbe facile, ed in turino e qui. g.
avversari. foscolo, viii-22: questi ed altri racconti, veri o falsi,
: alessandro manzoni cattolico del regno italico ed ennchetta blondel di religione detta riformata della
fra cui quella dei minori conventuali) ed è nota anche con il nome di osservanza
una casa con molte comodità di terreno ed una fabbrica vecchia a questi padri scalzi
sangue suo riformato a questa immagine, ed ella è tanto cieca che abbandona l'
grosso soldo, assumendo le fazioni più arrischiate ed assistendo nelle battaglie alla persona del capitan
avviso discreto mio sarebbe stato, allora ed è oggi, che, se que'faccendieri
fu posto in cima de'prìncipi riformatori ed amici della libertà da que'contemporanei di
questo affare, chiamandolo un nuovo agostino ed un nf ormatore del mondo scientifico. bar
., ii-690: in un terzo ed ultimo articolo... ci faremo lecito
autorità con quella d'una legge superiore ed eterna, intima ai giudici ai seguir le
sostenere senza colpa in onore di dio ed in salute delle anime ed in reformazione e
di dio ed in salute delle anime ed in reformazione e bene della santa chiesa
esortazione a proceder con vigore alla riformazione ed allo spiantamento dell'eresia. d
di far progresso alla riformazione di questo sensibile ed esterno. sarpi, i-2-44: non
, peroché i riformisti ogni dì ingrossavano ed avevano stretto alleanza con l'inghilterra.
a poco collaboratore con gli altri partiti ed evoluzionistico e riformistico. gramsci, 7-47
. v.]: 'rifornimento': atto ed effetto del rifornire e del rifornirsi.
portar arme che entrassero nella città, ed agli abitatori delle castella deboli e mal
i-3-105: quel commissario della repubblica una ed indivisibile... sgomenta i placidi banchettanti
, invece d'appre- starle alquanto strame ed imbandirle da cena, la sfratta
6-151: la signora sei tirò sul seno ed alzò le onne e s'adattò sul
gigli e gelsomini / iacinto e girasole ed altri fiori / con refraganze di soavi
[le stelle] verso l'orizzonte ed in conseguenza più e più obbli- quamente
coppia dei nicols colle disposizioni per avere ed utilizzare nelle ricerche ottiche la luce polarizzata
. avea trovate già allora parecchie conseguenze ed applicazioni del moto del pendolo, il telescopio
telescopio rifrattivo, 1 satelliti di giove ed altre novità. = agg.
il raggio del sole nfratto dal prisma ed introdotto per lo spiraglio, a questo effetto
quale è maggiore armonia che nel grave ed acuto,... ancor che 'l
,... ancor che 'l grave ed acuto refratti generino forse maggior armonia che
degli stessi colori con somma eccellenza refratti ed imprigionati, che vengono a rappresentare all'
se il perspicuo non è regolare; ed il terso nell'opaco è la regolarità.
doppia: bifrangenza. -rifrazione conica interna ed esterna: particolare fenomeno di rifrazione dei
quale da'greci è detta apotran- sis ed apocope, dagli arabi alcasin, refrazzione e
volgare non è questa rifrazion di grave ed acuto, ma solo l'un dopo l'
urne entro cui la cenere trabocchi / ed animata di novella vita / a l'ardenza
centoni e coltrici colle funi si calcano ed in quegli luoghi si pongono ove fiede il
, 3-252: vassi ripescando l'aria ed i nuvoli cominciano apparire, sì che speriamo
locuz. di rifresco: di nuovo (ed è calco spagn.).
morte della moglie di un cavaliere pisano; ed il medesimo lo sentii rifriggere nelle nozze
avendo consumato gran tempo in copiare; ed in qualcheduna ch'e'ne condusse, si
anche perché arrivano dopo tante ombre pallide ed evanescenti, ombre di filmetti, di com-
il pian, dare il soggetto, / ed è un tema, si sa,
: si trattava d'un poema; ed era proposito nostro non di ripeterne la
elegantemente vestiti, non pochi vecchi rifritti ed impiastrati vanno girando per gli spazi vuoti
peccato confessato, ma questo rifrugaménto fiacco ed accanito insieme, non esente da rabbia
frugare e rifrugare con valore rafforz. ed enfatico). magalotti, 9-1-14:
è andato qui rifrugando le antiche cronache ed ha scoperto che il figlio di cavalcante
: / il camerier lo guarda, ed egli: -ov'è / dunque la borsa
pastorino teneva cristina in qualità di confidente ed amica, dandole manforte nell'opera materna
quasi della vostra salute sollecito, vi affidò ed as sicurò. m.
refrusto dall'imperiali di circa 500 morti ed altrettanti pre- 2. che è arretrato,
lombardi... diedero a quell'hohenstaufen ed a'suoi ricurvandosi con gran reflessione di liti
tenne poi otto giorni,... ed eranvi con grande fame e difetto di
dal toccar la mano alle sue conoscenti ed amiche e loro negava gli usati abbracciamenti
amiche e loro negava gli usati abbracciamenti ed i baci. foscolo, xiv-366:
prezzo d'infamia un tozzo di pane ed un cantuccio d'ospitalità? faldella, ii-2-206
i-117: in faccia al vero merito ed al cospetto di un pubblico giusto, rifuggono
, contra ogni debito di ragione divina ed umana, dava ricetto occultamente a'rifuggiti
umana, dava ricetto occultamente a'rifuggiti ed a'malfattori che venivano dal regno di
rei rifuggiti alla chiesa fu delli giudei ed altri infedeli, che vi ricorrevano promettendo
[in chiesa] agitassero la paura ed il rimorso, di ora in poi egli
onore - / questo a'venuti da tyro ed ai rifuggiti da troia / giorno di
il quartiere san giacomo, aove giovani ed artisti di ogni maniera si rifugiano in
papini fu ben cotto di eugenia montijo ed ella ancora si rifiutava, durante un
per ragioni politiche, religiose o razziali ed è riparata in un paese estero).
n. j22, int.: ratifica ed esecuzione dellacon- venzione relativa allo statuto dei
è venuto a domandarmi se volevamo alda ed io scendere nel rifugio, dove erano
, ii-896: dieci ore di salita, ed ecco al riparo deh'immenso macigno che
suole essere parola de'signori del mondo, ed è molto usata loro parola di dire
perché partorisce audacia e fortezza d'animo ed è unico refugio dei miseri, dai
però che molto vale a se medesimo ed è molto utile e caro ad altrui,
di cose nuove e un rinnovatore degli sdegni ed offese passate. sassetti, 7-84:
di qualcosa che contenesse un fuoco segreto ed appartenesse ad una realtà incomunicabilmente lontana.
9-32: d'una radice nacqui e io ed ella: / cunizza fui chiamata,
suo guizzan securi / gli argenti pesci, ed ospite leale / il vagheggiano s'ei
onofri, 3-80: vogliamo che varia ed immensa / rifulga sul fronte sereno /
di gloria agli animosi / intelletti rifulga ed all'italia, / quindi trarrem gli auspici
marchetti, 5-196: in tenebre la vita ed in tristezza / si giacque infin che
l'awersario gli averà opposto rifusare, ed acconciamente quel ch'egli averà detto conchiudere.
zecca, cioè i quattrini, la parpaiole ed anche le lire correnti per fame una
.. è una sorta di proiezione ed intreccio... del nostro tessuto spirituale
lire cinquanta né oltrepassare le lire duecento, ed inoltre alla refusione delle spese a motivo
di rifu sione'ed aggiunte al prodotto da rifondersi. govoni,
come una riga, ha meno fondo ed è luogo più atto a essere guadato che
, andando per dritta riga all'uno ed all'altro mare. -figur.
crudo artiglio, / rimessi in lunga ed oziosa riga / si rivolgono a terra
vi porrà una riga avolta di fana, ed a questo modo legandola...,
tipografica orizzontale occupa una 'giustezza'determinata; ed anche costituisce una riga l'insieme,
germaniche, almeno per certi eventi; ed è (tuopo mettere in prima riga lo
riguardo anche è da aversi; / ed io bramo da voi che stare in riga
non dura sempre in un essere; ed ogni età, condizione e costume può trarsi
e bandi, xxviii-7: pelature, sirighelle ed altre rigaglie [di seta] avanzate
fece risposta, ma tra uomo ed uomo uscì della frotta e andossi con dio
re, dove era una fontana, ed intorbidava il rigagnolo che facea la fontana.
, che fluisse alle scoline, ai fossatelli ed ai fossi. -per estens.
d'un paranco, d'un cavobuono ed altri. 2. cavo che rinforza
orlo di una rete da pesca (ed è voce istriana). dizionario di
, rosse come torce iraconde. « ed io che avevo sperato sposasse concetta! un
): sempre, ragionando, di calde ed amare lagrime il volto si rigava.
esse, come temerarie che elle sono ed inconsiderate, cre- deno che il tutto
pone nell'ultimo della rigata per dimostrare ed indicare la prima nota della rigata ventura.
la rigata, che vedi là; ed era la più cara a isabella.
goccie cadono / a ricercar tremanti / ed a lambire instabili / le labbra palpitanti
. tanara, 367: il petto ed il collo [dell'airone] sono rigati
: 'rigatóre': chi adopera mezzi meccanici ed esercita l'arte del rigare a via di
. v.]: 'rigatteria': arte ed opera del rigattiere. -per estens.
è sempre strofinato alle cose dell'arte ed è l'uomo del mondo più diseredato
: 1 pezzi che facevano erano piccoli ed io mi misi a considerarli con attenzione
sociale, anzi che avanzare la scienza ed il rigeneramento della società.
per loro avviso, o un lavoro progressivo ed accumulato di secoli o conflitti violentissimi d'
solo è seguita la ruina delle avversarie ed odiose potestadi, ma anco la salute
, ma perché i loro organi interni ed esterni presero nuove modificazioni ed abitudini nuove
organi interni ed esterni presero nuove modificazioni ed abitudini nuove. capuana, 1-ii-261:
. faldella, i-4-253: furono vantaggiosi ed onesti i contratti per la grand opera
secolo rende mille ringraziamenti e lo ammira ed onora, come un rigeneratore del genere
zelanti banditori delle teorie di sviscerata filantropia ed amore del popolo, sì, quasi tutti
verso la rigenerazione intellettuale è sempre stato ed è necessariamente quello di procurarsi delle idee
necessariamente quello di procurarsi delle idee precise ed evidenti. leopardi, i-140: la
alloro, l'ulivo e la mortine ed altre, che si dicono tener la
sfolgorantissimo in vaticano, ai cui lampi ed al cui tepore sembrano nel miserando deserto
di rigermogliamento estende i rami ai venti ed ai soli novelli. = nome
: sterili i campi e i corpi afflitti ed egri / fean della patria nostra /
l'intermetta, / il qual finito ed ella rigermoglia. alfieri, 1-543: il
... e però come parti inutili ed escrementi rigettabili dal corpo nostro..
di morfina] da usare agli stitichi ed è buono allo stomaco debile e dubitante
giuste armi e rigetta la saetta, ed ora, di quello ch'ella si lamentava
rigettarlo fra l'infinito numero delle cose ed atti indifferenti. 8. trattenere
nobili, per assicurarsi le loro prerogative ed autorità, rigettarono la stirpe di carlo
/ le man, la gota, ed ella il rigettava. guerrazzi, 2-692:
come inventata a capriccio, per ispuria ed apocrifa. foscolo, iv- f
, perché altri illegali, altri incoerenti ed estranei, è da ridurre l'esame del
alle deposizioni dell'accusatore e dell'accusato ed alle armi. codice dei podestà e
. rosmini, 5-1-424: chi rispetta ed apprezza quell'amore è...
di rigettare il primo tuo memoriale, tengo ed approvo sinceramente il secondo. leopardi,
desiderio e la speranza, il timore ed il sospetto viziano egualmente e la esposizione
: iddio riveste l'uomo della giustizia ed innocenza di cristo, accioché egli non
cibandosi che di latte, erbe, frutta ed acqua. visconti venosta, 206:
del pubblico bene, fu giustamente popolare ed amato... tra quelli che sentono
artistiche allo squallore di culto senza immagini ed alle rigidezze della fede. tommaseo [
.. con gli ossequi più sviscerati ed umili la corteggiava, ma ella, per
ragguagliava della moglie e de'figliuoli, ed un ve ne pose del nostro parlare ignorante
con quella rigidezza né con quella libertà ed insolenza con che sono gli 'azam-oglani',
il taleo speculare si fonde in sottilissime ed ampissime lastre trasparenti ed è molto simile
fonde in sottilissime ed ampissime lastre trasparenti ed è molto simile allo specchio gessaro, l'
anchilosi, di tumori comprimenti i muscoli ed i tessuti articolari e simili. la
, ebbe forma classica nel kantismo; ed è noto che va a finire nel
le antiche tombe, e indubitatamente sepolcrale ed arcaico: tale lo provano ancora la
viso gli diede con le mani nel petto ed iratamente da sé lo rimosse. tasso
inganno / una rigida sembianza par fierezza, ed è pietà. g. gozzi,
piloti della crociera le scienze più rigide ed esatte. 11. quanto mai restrittivo
per dispetto a rigiocare a scacchi, ed entrati in gara, aremmo durato infino a
sì fu il duca inaverato nella mano ed abbattuto. = comp. dal pref
giudizio con figurine rigirato sia dall'artificioso ed accorto oratore. cicognani, 3-251: se
a questa villa / spianate insigni avanti ed all'ingresso, / magnifici portoni o
delle finestre, le spalle del papa ed il rigirare delle stanze. -curva
denti! -ma mi rigiro sulla coda ed uscirei difficilissimamente da milano: quindi non
attaccarsi ancora alle paglie per non sommergersi, ed intanto comparisce egli malizioso ed astuto.
sommergersi, ed intanto comparisce egli malizioso ed astuto. l. pascoli, ii-338
scorrendo per tutta la repubblica a rinsanguinarla ed a rallegrar tutto il popolo che gode
credo) abbattuto / a di strani rigiri ed accidenti. c. rapini, 258
in rovina con i rigiri forensi; ed io, quand'altro non riesce, con
rigiri de'raziocini delle scuole ha soffogata ed estinta in noi cotesta utile verità.
. ma dice un po'meno, ed è dell'uso familiare. = deriv
/ giosafà gli avrà fatto qualche arredo / ed essene venuto per quel rìglio.
, cioè che conviene a una spezie sola ed a tutti gl'individui di quella spezie
alla sua signora consorte, de'cui accorti ed arguti discorsi vorrei pure un'altra volta
. per simil. crescere sano, forte ed esuberante (una persona).
pensando di trovar con lui riparo / ed acordarlo con marsilione! fiorabraccia e ulivien
e rigogliose con uno spruzzo di sano ed onesto sentimentalismo. 5. che si
tommaseo, 11-196: basta evitare lo scontro ed il cozzo di certi nomi per vivere
d'una vita, dirò così, rigogliosa ed abbondante. d. martelli, 176
necessario parimente temperare e raddolcire i sughi ed i fluidi del corpo, acciocché questi non
grosse granulazioni rifrangenti di natura proteica (ed è un processo regressivo che si verifica
. frugoni, i-13-250: era pronto ed era presto / il carbon ne l'
azzurro con recami in oro alle maniche ed al petto. -figur. progredire
trabocca sopra gli argini e gli rompe ed allaga le campagne adiacenti. f.
strettezze dell'esito cg trovando lo slargamento ed ampiezza gchm e volendo elle livellarsi,
, cioè diminuire notabilmente la loro lunghezza ed accrescere la loro larghezza. 7
-rispose lucilio rimormorando le mie parole, ed io rigonfiava di un tanto onore. -la
si apersero appena in un sorriso salivoso ed ebete. soldati, 2-168: sedeva a
là sotto le ascelle. -dilatato ed enfiato per cause patologiche. de pisis
cattolica, abboniva... l'inquisizione ed il rigor degli editti. romagnosi,
del freddo è tale che la neve ed il ghiaccio occupano bitta la superficie della
la gatta ancor di pari ardore accende / ed a gir sopra tegoli la sprona,
[febbre] continua è generata nelle vene ed è sanza rigore e tremore; e
terzana è generata di fuori dalle vene ed è con rigore e tremore. guglielmo da
umori, che sono presentemente troppo salati ed acri. monelli, i-164: sotto quelle
, 8-221: 1 greci chiamaronli 'spasmi'ed i latini o 'distensioni'o 'rigori'
che fa l'oggetto della vostra difficoltà: ed i rigoristi saran tutti contro di voi
queste sembrano croci d'onore, altre stelle ed altre sono figure rigorosamente geometriche. faldella
, 377: non costa di massolette angolose ed irregolari l'aria, e pure rigorosamente
se medesimo, è liberale, largo ed amorevole verso il suo popolo.
ch'egli non spira 7 superbia ed alterezza. -aspro, implacabile (
tutto il monitorio ripieno di parole gravi ed esquisite, di concetti alti e minaccevoli,
vogliamo noi, signori, a così universale ed accettata sentenza, che ciascuno sia fabbro
cioè che il pagamento sia stato vero ed effettivo. pacichelli, 1-303: in questo
e da maraviglia e da riverenza; ed ella, impostoli rigoroso silenzio di quanto
gli scrocchi il dare altrui a rigorosissimo ed esorbitante prezzo alcuna cosa per esserne pagato
vanno uniti alle querele di mille innocenti ed alle publiche doglianze de'sudditi che gemono
donna, invece di scendere a vederlo ed a rigovernarlo, non faceva che scrollare
appiedi le trinciere molte scale, archibusi ed altre sorti d'arme, quali tutti
orine umane, le rigovernature, le ceneri ed il ranno capuana, 18-127: almeno
forti fu compianto da alcuni suoi amici ed alunni. tutti poi ricettarono la perdita di
e disse: « egli l'ha abbattuta ed è morto ». bracciolini, 5-5-21
altri uomini: sempre conviene che vegghi ed affatichisi nella salute di tutti i cristiani,
cristiani, come i buoni si mantengano ed i rei tornino e riguadagnili. oliva,
di lavoro sta colei ritirata in casa, ed è una spada nel fodero;
occhio del riguardante arrivano de'raggi gialli ed azzurri mescolati insieme e ne nasce il
godere, or riposando, fi or cantando ed ora / riguardando chi passa. bellori
e lo riguardo e tomo a guardarlo ed ecco che finalmente mi lampeggia nella rimembranza
. / fra l'ume e l'erme ed i cipressi. /... /
quattrini di tutti debbono essere spesi bene ed è perciò necessario che i rappresentanti dei
chi vole altrui tenir sotto badìa / ed esser signor del compagnone / riguardi ben per
o mie speranze antiche, / ed a quel caro immaginar mio primo;
le sperienze, solo mezzo per conoscere ed ammirar la natura, come troppo materiali
mi riguardò con occhiali di molta benevolenza ed affezione. muratori, 10-ii-74: il
fece guadagnare assai per tempo molta riputazione ed essere riguardato qual giovane ai talento.
. m., è riguardato assai ed onorato. brusoni, 4-i-142: i veneziani
, e nelle materie concernenti la religione ed in altre che riguardavano lo stato, d'
altri commenti riguardavano la donna fisica, ed eran pepati. -trovarsi in rima
stato il primo motore di questa congiura ed avevavi tirato fresné, diceva di fare
i-36: il signore riguardò bene ad abel ed agli doni suoi. cesari [imitazione
la tua misericordia, riuarda a me ed ascolta l'orazione dell'infelice tuo servo.
: dio... è uno, ed è vero, ed è buono,
. è uno, ed è vero, ed è buono,... e
la cosa rappresentante dipende tutta dalla rappresentata ed in lei riguarda. chiabrera, 3-172
tacita in faccia alla cappella antica / ed al basso riguarda. -porsi in una
altro fertile e spazioso campo di belle ed alte biade copiosamente vestite,..
vettura che non ha peli in capo, ed ora vuol far la caccia riguardata.
alto monte. 2. che osserva ed esamina attentamente, a fondo; osservatore
riguardatore è colui il quale umilia ed esalta. vignali, 96: il cielo
. chiusura di un terreno al pascolo (ed è termine tipico del lazio).
grado si conviene che ciascun vostro pensiero ed ogni vostra azione sia non solamente legittima
e sopra tutti / leggiadro, riguardevole ed altero / sembrommi anchise. n
più apprezzate se non quanto sontuosissimi intermedi ed apparati di eccessiva spesa le rendono riguardevoli
chiaro davanzati, vi-36: quando penso ed isguardo / la vostra gran bieltate,
ho avuto alcun diligente riguardo a le voci ed a la lingua, riserbandomi sempre di
, riserbandomi sempre di far ciò in ultimo ed in fretta. chiabrera, i-iv-107:
richiedon perché i rinvenimenti riescano a vero profitto ed incremento della scienza. sbarbaro, 5-112
e dio / son divenuti crudaltate / ed hanno tutta la bieltate / ad un
un malvagio data in fio: / ed io non posso un solo sguardo /
... fecero a gara per distinguerlo ed accarezzarlo, e sommi riguardi ebbe per
anima. stigliani, 1-87: la quinta ed ultima condizione della locuzione, che è
diversità, ha riguardo alle parole proprie ed alla testura non figurata. g. bentivoglio
'l die / sopra un boschetto verde ed odoroso / di giovanetti aranci e di lumie
costume, / guidasse l'oste, ed egli ebbe riguardo, / che cumulino aveva
può intraprendere quella che chiamano grande coltura ed esigge capitali di riguardo.
è l'espressione del testo inglese, ed io l'ho usata senza riguardo neu'altre
mandò a pisa un suo figliuol bastardo / ed a'pisan, che seguisser suo'segni
seguisser suo'segni / que'comandò, ed e'fer del gagliardo, / con
bersezio, iv-21: una riconoscenza sterminata ed un'osservanza affettuosa... la
di un silenzio riguardoso per non oltraggiare ed esasperare tanto dolore. c. e
. lui guata e riguata, / ed egli lei; e conforto e soccorso /
dei muscoli del torace... ed altre simili incomodità, che si creano
essiccano alle temine normali, le sue ideali ed estetiche scaturigini, invece, rigurgitano.
, 1-127: si sono osservate le torbide ed il serchio arrivare per questo regùrgito fino
gli montava alle narici un rigurgito acido ed amaro che lo sconvolgeva. -in
rimanesse, sarebbero quelle ben presto esauste ed impotenti a più rimetterne, ed in
esauste ed impotenti a più rimetterne, ed in questa si formarebbe un rigurgito di
, di fastidio, dovuta alla reiterata ed esasperante insistenza su un argomento.
maraviglia e diletto. tenca, 1-54: ed ecco che da ogni lato vennero in
stesso modo, nella medesima maniera (ed è usato iron. per indicare il
di riintelligergli nell'animo su di esso volto ed alla di lei intuizione palese e
al tempo della vindemia il vino, ed altri l'infondono in vino vecchio
reni un travolto / concitamento d'accordi / ed ogni foglia che oscilla / o rilampeggia
: di tutti questi mali, per grandi ed immensi che siano, non si può
viva il re, rispose il capitano, ed ambedue rilanciarono i cavalli al galoppo.
fortuna in guerra, ed eccitato da questa idea punto forte,
azienda ai livelli di prestigio, produttivi ed economici di un tempo o, anche
. figur. complesso di iniziative pubblicitarie ed economiche volte a restituire prestigio e quotazione
che a voi non sia noto prima ed assai meglio che a noi? l'entrata
: persistendo io nelristessa narrazione... ed essendo l'orcnne del capitan bassà solo
e del sacro romano imperio, relassando ed in quanto facci di bisogno di nuovo
asserisce che, per riguardo a lavalle ed agli altri capi, vennero rilasciati degli
tempo prolungato, falle, grosse avarie ed altri simili casi, è costretta a
, è costretta a sospendere il viaggio ed entrare in un porto ove non aveva
al governatore la copia, con instanze ed insinuazione della rilassa- zione de'predetti ostaggi
non sta obbligato personalmente per il debito ed abbia la capacità di alienare o sia debitamente
iscritte. codice civile, 2861: 'termine ed esecuzione del rilascio'. il rilascio dei
, seguita la morte, passerà 'ipso jure'ed immediatamente nel legatario universale, senza che
.. in mille lire ad anno ed in cinquecento lire per ogni viaggio della durata
piede del recinto o cu altra opera ed il fosso, così chiamato perché infatti è
, sia per mezzo dell'esercizio (ed è usato anche, con metodi diversi
.. col loro dilavamento e rilassamento ed evacuazione aboliscono gli stimoli. -in partic
ad altra men virtuosa e così manco profittevole ed onorata. fr. zappata, 244
adunare per mancanza d'interven- tori, ed invano si cercò rimediare a tale rilasciamento
traggon fuori, / o sono spiritosi ed irritanti. a. cocchi, 8-101:
la sua azione, che faciliti i reumi ed altri mali, quanto il poco moderato
rilassa le fibre e gli organi tutti ed è cagione di molti malanni ed irrimediabili
tutti ed è cagione di molti malanni ed irrimediabili effetti. -allentare la tensione nervosa
gli dà [al pendolo] forza ed impeto per la salita, e la salita
volte in tanto si rilassano i legamenti ed i nervi degli occhi che escono per
non ischiacciarsi in alcuni luoghi e ristringersi ed in altri di rilassarsi e gonfiare.
d'uopo, negli affari di stato ed opponendo sopra tutto alle omelie de'politici loro
: e di qui nasce il dolore ed il flusso del sangue. salvini,
rilassate sentenze nella teologia morale, fu ed e tessersi oramai infastidito, annoiato e
da vero cattolico, con molta edificazione ed esempio di tutti. -improntato a un
ognora rilassate le redini a'toro capricci ed han le carni ammorbate di oscenità ed
ed han le carni ammorbate di oscenità ed hanno il cuore avvelenato dagli odi. f
di fatto il suo esteriore portamento, grave ed autorevole, il suo linguaggio ascettico e
sentenzioso, le sue massime ora rigorose ed ora rilassate, lo mostravano quale uno
giudicate molli e da ebbro e chiamansi rilassate ed effeminate. 6. diminuito nell'
segneri, ii-134: passate alle ville ed ivi chiaritevi se sono minori o le ingordigie
eglino barbari per natura, dediti alle dissolutezze ed ai vizi e sommamente inclinati alla rilassazióne
ai vizi e sommamente inclinati alla rilassazióne ed alla libertà. 4. diminuzione
rilasso della disciplina in mezzo alle battaglie ed alle fughe degli eserciti fanno gravitare sulle
per quanto terranno le loro case, botteghe ed appartenenze, tutte le buche e lastre
piogge non venga rilavata la materia pingue ed oleosa. stampa periodica milanese, i-384
.. non rilavorare su questa poesia ed aspetta ch'io l'abbia rifatta. carducci
, se glielo chiederete a nome mio ed in caso di accettazione della mia proposta
peso loro e l'altre quattro vengono rilegate ed incatenate con leghe sopra i pilastri
presolo e re- catosenelo e una volta ed altra rilettolo, quantunque poco ne 'ntendesse
scritto pochi giorni prima di restare ferito ed ho ricevuto la sua lettera dopo la sua
mille guise, / e de'suoi strani ed infelici amori / gli aspri successi in
: ancora altri peccati e. ddifalte ed errori... noi abbiamo rilenquiti e
gli uomini vi vanno a rilento; ed in poco si consuma. magalotti, 23-9
di solito è compiuta con maggiore attenzione ed è riservata a opere di particolare valore
gli occhi della mente rivolti alle vere ragioni ed agli esempi, e non alle false
il cadimento [nel peccato], seguita ed esser può rilevamento. giov. cavalcanti
rilevamento di queste due colonne, veri ed unici fondamenti di tutta la monarchia,
di queste nostre regioni, ritrovandosi e noi ed esse in una incredibile quiete o vero
figlia, / come a soggetto rilevante ed atto / a'suoi disegni, e in
natura, la quale in un ercole ed in altr'uomo marziale dimostrò ben sì
i muscoli, ma in un giovane ed in una bella donna piacquele coprire e nascondere
di un mercante che in bengala dimorava ed al quale portar dovea io medesimo alcuni
dominio dell'indie è diviso nelle orientali ed occidentali. nelle occidentali possiede anche alcune
o che ha toccato il fondo; ed anche raddrizzarlo quando pende alla banda.
fai gloriosi e rendili longevi, / ed essi teco le cittadi e 'regni,
mezzi briachi, ove più volte seguirono risse ed
uccisioni e ferite, ed ebbe a rilevare delle pistolettate e de'
... il conte di samo ed il segretario andantissimi di ricchezze ed il
samo ed il segretario andantissimi di ricchezze ed il re poverissimo di danari, aggradiva al
nascono in una republica pigliare questo verso ed ingegnarsi con qualche operazione istraordinaria cominciare a
dottrina, pare dover essere stata moderata, ed oltre a questo sì fatta l'hai
sono misero e quasi incarcerato e legato ed aggravato, insino a tanto che tu
mi sono celato per intendere... ed ho rilevato ed ho inteso cose che
per intendere... ed ho rilevato ed ho inteso cose che mi facevano inorridire
delegati per sventarli, i propositi politici ed i vari progetti delle potenze. fogazzaro,
fin rileva / che di lui manco forza ed arte aveva. l. f.
vero o imaginato che sia il personaggio ed il fatto, per noi non rileva;
quello che rilieva quattro mesi di buona diligenza ed assidua. groto, 123: se
mai davanti a una minaccia. - ed io non minaccio mai vanamente.
] ha le gambe calzate e corte, ed è vera apoda, né può rilevarsi
voci, quelli ornamenti che troppo rilevano ed hanno del centinato e del sinuoso.
2. rilevata di tetto: abbaino (ed è voce senese). biscioni [
iii-7-139: il caratter più rilevatamente storico ed estetico della letteratura del cinquecento è l'unità
. pervenuto a un'elevata posizione sociale ed economica da modeste origini familiari; venuto
rilevata, tutta la città di firenze ed il piano intorno. f. badoer,
ma delicate scendevano con una curva dolce ed uguale ad un mento rilevato appena come
conosco a le sue spalle quadre / ed a quel petto colmo e rilevato.
altri sovrastino, / che ai sonni ed ai piaceri / destinar gode amor. chiari
e di piante, rilevati ad oro ed a colori diversi. -arald.
occhi della mente rivolti alle vere ragioni ed agli esempi, e non alle false opinioni
di campagna per sostenere la sede stradale ed è limitato ai lati da scarpate o
sincipiti il potere aver la loro forma naturale ed in vece di fare colle ossa del
alla parte superiore del foro sottopubico, ed alla spina dell'ischio e termina al coccige
algarotti, 1-iii-151: di grandissime considerazioni ed avvertenze richiede lo studio delle pieghe,
: è piccoletto, graciletto; ed ha, direi quasi, un po'di
, un piccolo rilievo, di brade ed ébe. -impronta, conio di
. ghiberti, 45: hanno pochissimo rilievo ed in su i piani si veggono le
mira / roso talor dal sì tagliente ed aspro / dente del tempo illustre volto o
per lo stesso che 'tondeggiante, rinnalzante': ed è termine de'nostri professori e dassi
, a forza di bene aggiustati lumi ed ombre, sembra esser rilevata dal piano
avuto sol l'uso di dipingere a guazzo ed a fresco,... eran
: ripartivansi i rilievi tra'soldati spagnuoli ed egli mandava a cortés ed a'suoi capitani
soldati spagnuoli ed egli mandava a cortés ed a'suoi capitani i piatti di maggior
delle portate principali di un pasto (ed è calco del fr. releve).
, le quali vengono così a lievemente ed elegantemente emergere sulla faccia della carta.
così hanno fatto tutti i gran poeti ed altri nobili scrittori che con somma esattezza
, rotonda e rugosa, ora si apriva ed arrossiva riempiendosi di sangue, ora lentamente
guarda il polo e l'orse / ed or le stelle rilucenti mira. ciro di
2-183: con l'alba io sursi, ed alle stanze intorno / feci la ronda
, 3-207: la terra v'è fruttuosa ed erbosa, perocché 'l fuoco solamente
bocca e i rilucenti / odorati capelli ed il candore / delle divine membra.
questo pane / il sangue mio; ed ecco, ora lo spezzo, / lo
se per isposo il vuole: / ed ella... invér lui alza le
che in ogni parte dell'opera rilucente ed esaltata veggasi la virtù, sotto rozzi panni
, / ond'eri usata favellarmi, ed onde / mesto riluce delle stelle il raggi
, 3-112: era deserto il tempio ed una sola / donna pregava con sì intenso
segua di rilucere sul candeliere come splendida lucerna ed ardente, piuttosto che, a privata
, la divina bellezza e splendore riluce ed è in tutte le cose: però non
il core, / vicino ti farà polvere ed ombra. -mantenersi vivo, perpetuarsi.
nostro, fa'che vinchi pria, / ed ogni opra tua sia / giusta,
o riluttanti, ferme / tra luce ed ombra un attimo. -sostant.
e non reluttante è palleggiata fra agamennone ed achille. monelli, 2-76: hostia
18-102: marietta mi tiene per mano ed io mi lascio trascinare con riluttanza perché
a cui invano riluttava quella più intelligente ed elevata. pirandello, 8-708: ora,
. idem, iv-2-64: il poledro reluttava ed alenava con le froge in fiamme,
di lun- hezza e sezione unitaria (ed è l'inverso di permea- ilità magnetica
d'infrangere le severe regole, create ed imposte da malherbe e da boileau, ed
ed imposte da malherbe e da boileau, ed anche quella, istituita da ronsard,
oppi ottonari a rima incrociata interna ed esterna. savinio, 22-200: fra
suo tempo assai buone e particolari, ed è scritta mediocremente bene. foscolo, xiv-383
/ essendo due, semo un com'carne ed ungla. iacopone, 2-12: seconno
la maggior parte de le mie rime ed alcune novelle insieme con quel mio gran
... per esser all'altrui dissimili ed a lor modo senza esempio veruno qua
, con una gamba distesa da qua ed un'altra distesa da là, guardando gli
vasta rima, con un tramezzo cartilaginoso ed alcuni seni laterali. caproni, 8-7
, rimandano le voci, se ben tronche ed imperfette, a palesar l'amore che
mandai quella canzone che le avea promessa ed alcune altre mie composizioni, le quali
fue mandato a'confini a perugia, ed in quella sua stanza là fece certi trattati
venuta la camilla a prendere il tè, ed io, che imprudentemente mi son posto
'del passaggio'e già tutti aspettavano, ed io aspettava cogli altri, di vedermi rimandato
aldo e bodom, giova la veste sciorinata ed alluminata delle carte al già saputo;
l'antidoto precauzionante, né più rintuzza ed allontana i denti dilaniatori. 4
, 1-i-595: mercatelli nel rimaneggiare regolamento ed organico s'è cresciuto altre mille lire di
, che noi portiamo a'nostri ragionamenti ed agli oggetti che eccitano in noi tanti piaceri
deputati ma dei fasci e delle corporazioni ed era composta di gente nominata dallo stesso
di tali macchie contratta dai medesimi panni ed in essi rimanente. 5. sm
stesso, gli presentai la mia carta, ed egli dissemi che, s'io voleva
ringiovanire. io. ciò che manca ed è ancora necessario compiere perché un'azione
avemo detto delle colonne della fede: ed avemo messo mano a dire come hae altre
sia a essi ed a ciascuno di loro de'beni predetti e
tutti in su la piaggia: / ed el sen gì, come venne, veloce
/ ché ti diparti da mene, / ed io tapina rimanno. odo delle colonne
e no lo mi manda a diri / ed io rimagno ingannata. novellino, xxviii-844
an- dossi per li fatti suoi, ed ella rimase con grande vergogna. dante
ov'io riedo. alla infelice / terra ed a'figli suoi voi rimarrete / confortatila
306: egli prendeva il suo posto ed ella andava a pettinarsi, e fino a
sovr'ello: / attendi ad altro, ed ei là si rimanga. -restare
li deboletti spiriti del viso... ed elli si rimanea nel luogo loro.
quando... lo coglieva il sonno ed era rimasto di bamboleggiare, [astianatte
uscire di tenebre di peccato, si rimane ed è impedito per le gride delle genti
hai creduto avere la moglie qui, ed è come se avuto l'avessi, in
stampi, avendo dato sempre a don paolo ed al vasellino quel che m'hanno dimandato
avendo io perduto tutte le mie cose ed essendomi rimasa solamente l'anima e 'l
spirto che l'è rimaso, vive sperando ed invocando ancor l'aiuto della maestà vostra
signoria rimase a messer andrea di chiaravilla ed al popolo di pistoia. boiardo, 1-12
nessun tormento più sentir giammai, / ed io rimango più dogliosamente. ritmo di
per la dura croxe de la malaria ed daesse fadiga a la soa constantia e lo
: la nostra gente / s'è sminuita ed è rimasa poca. f. èadoer
la pietra nera, / che girano ed in attoreverente / baciano i pellegrin dell'
santo, rimanendo il resto m ombra ed in mezze tinte. 21.
rimasti, il sig. carlo moroni ed io, di essere lunedì mattina nella
de'parti molte giornate con pochissimi cavagli ed assai fanteria... marc'antonio virtuosamente
quella, la prosciolse da ogni giuramento ed obbligo. -lasciare di sé.
rimanendo forti dietroguardie a ceprano, fondo ed intri per difendere il passaggio del garigliano
. tosto furono alle spalle al duca ed a'compagni, perseguitandogli e villanamente rincalzandogli
l'accordo che la terra restasse salva ed i soldati rimanessimo a discrezione. -rimanere
lo nostro signore chiude loro l'uscio, ed egli ri- manno di fuora.
disposizioni che poco prima erano parse necessarie ed utili. -non dare seguito
dittatore non può rimaniarsi queste parole. ed è fin troppo chiaro come la cosa
parole rimanti convengano nell'ultima vocale accentata ed in tutto ciò che segue ad essa
cinquanta abitanti, quasi tutti agricoltori; ed è rimarcabile riguardo ad essi che quivi
porre in mostra i prodotti del loro ingegno ed a fame rimarcare i perfezionamenti ottenuti.
che si vuol destare contro la ribalderia, ed è necessario tingere di colori forti il
il nobile genio del nostro f. giocondo ed il sensibile avanzamento dell'architettura.
, generosi e di buon gusto nei conviti ed in ogni altra occasione.
in cambiali: aver lasciato la poesia ed essere in affari con scarso successo.
del lotto vi vuole un temo, ed un temo grosso. dazeglio, 7-i-146:
ho riceluomo mi ha infettato la mente ed ucciso la letizia. balvuto il rimario
1-vi-127: fui lì lì per cambiar marciapiedi ed entrar in casa ove supponeva rimasta tua
i-274: erano gemelle, uguali uguali, ed erano ancora ragazze, che qualcuno chiamava
le piastre fiorentine;... ed in questa zecca vi si conservano ancora
molte parti mancano, molte sono tronche ed imperfette, il riconoscere se tra quello che
: 1'ò già trovato / in prosa ed in rimato / cose di grande assetto
vili-1-50: tutti gli atti degli uomini ed i lor meriti poeticamente voler sotto versi
, 604: tra il verso sciolto ed il rimato appare una vicendevole contesa,
contesa, nella quale ciascuno è vinto ed è vincitore. stigliani, 2
saltellanti speravano di trovare un corso rapido ed economico d'arguzia e malizia parigina.
'perfetta poesia', zeppa di lodi a'nobiletti ed a'frati rimatori, trascura il poliziano
: a centinaia ne furono poetesse eleganti ed inclite rimatrici. tommaseo [s. v
pastrano. giusti, 3-176: gino capponi ed io... ci tro
, di un bel panno, ben cucite ed ottimamente rimbalzanti. d'annunzio, iv-1-481
nessi aspri e rimbalzanti; schiva l'audace ed il rischioso. 4. figur
carne, che è dura, nervosa ed ha un odore sì forte che i cani
un interregno di sei mesi; senato ed esercito si rimbalzavan la scelta; non che
faldella, i-4-44: quello spirito smanioso ed espansivo, quel corpo elastico, fatto
ma tutta l'italia fu un rimbalzo ed un'eco invadente di note drammatiche patetiche
un angolo depresso, tra i sei ed i sedici gradi: altrimenti, per angoli
, e fan angoli di riflessione uguali ed opposti a quelli di incidenza. i
1833], 1-i-254: 'battere di rimbalzo'ed 'a rimbalzo'...: si
quando il pezzo è caricato con poca polvere ed è puntato a tanto d'elevazione,
qualora la palla passi sopra la traversa ed entro i pali superiori della porta (e
orgoglio di lei un inferiore e un pusillo ed oltre ad oltraggiar di rimbalzo davide,
di pura malignità [la bestemmia] ed un colpo che non ferisce di rimbalzo.
cavalca, 9-338: a fare una preda ed altri mali l'uomo cerca e procura
l'uomo cerca e procura compagni, ed è cagione di molti peccati altrui,
aristotile nel descrivere l'opposizione tra la repubblica ed il principe. moravia, xiii-187:
tanti eccellenti spiriti dar su ad un tratto ed apparire come in truppa.
fra la noce esterna dello stinco ed il tendine, che mi tenne a letto
medico] / la spargirica sua, ed ha giurato, / o di posta o
il mondo folleggiava e rimbambiva in carrozza ed in maschera. bacchetti, 18-ii-346: elegga
ch'e'vecchio muoia / e vedesi uccellato ed ischer- nito, / chiamato rimbambito,
e rimbambito aveva paura de'suoi figli ed era caduto in balìa d'una fantesca
caduto in balìa d'una fantesca astuta ed avara che lo tiranneggiava. verga, 8-
cesari, ii-550: il dolor forte ed acuto aggiela ed impietra il cuore:
ii-550: il dolor forte ed acuto aggiela ed impietra il cuore:...
, increspano il naso, rimbamboliscono gli occhi ed ammiccano e scrollano il capo, non
o no ad agamennone, a cassandra ed altri uccisi nella strage gli ori,
a scrivere con uno stile meno raffinato ed elegante o anche con una forma imprecisa
vinta o persa lontano detta il tono ed il carattere (anche tipografico) della
]: 'rimbatto': quello che dà talvolta ed un tratto nelle vele dalla parte contraria
v!). pàpua stile moderno ed esser pigliato e rimbeccato per rimbavare
. affermazione polemica cava con questa ed altrettali ragioni. brignetti, 10-142: ilin
mi aveva guardato in cagnesco fin da principio ed cata. ora, coi suoi accoliti
di rimbecco a rispondere alle rime / ed a rendergli ben pan per focaccia.
altrove siasi il fiero dramma rappresentato (ed anche senza gli ultimi rimberciamenti)..
alza in un punto più che altrove ed è lì che comincia a rimboccarsi di
/ guicciardo un'altra di queste rintoppa / ed una lancia arrestata gli accocca, /
andate a farmi la rimboccatura dal letto ed a scaldarmelo. d annunzio, iv-2-1322
è costretto a rallentare il suo moto ed allagare l'adiacente pianura. tommaseo [
oceàno; / vedrai tonde mugghianti, / ed a lor mugghi i liti rimbombanti.
e al figur. che denota artificiosità ed enfasi; che presenta un'esasperata ricerca di
veggo versi negli antichi scrittori toscani, ed anco nei moderni, i quali non sono
i versi sonori, molli, scorrevoli ed eziandio rimbombanti. 3. che si
gran rumore, / comi, tamburi ed altre voce e trombe, / che par
si ribomba / che fatta séte eterna ed immortale. baldi, i-64: assorda te
con voce altisonante o con tono solenne ed enfatico (anche in relazione col discorso
con in mano certe asticciuole senza ferro ed anche invogliate di edera e certe rotellette
, ii- 69: lo strepito ed il rimbombo era sì grande che non lo
l'argento non coniato reimborsi le fatture ed i laggi a quello che darà le monete
. botta, 6-ii-491: si offerì ed ottenne di soddisfar esso stesso alle richieste
rimboschimenti) riguarda un futuro non prossimo ed anzi per lo più lontano. barilli
stipe, o macchie tuttavia più basse, ed anche siepi, di scope, ginestre
continua diligenza nel custodire il suo prato ed estirpare i pruni, gli scardiccioni, le
che non ha né buon né tristo ed è invitato del resto: pur te gli
studiare il disegno. la loro reciproca ed inevitabile posizione, che li portava entrambi
uno l'altro, come da poco ed impotenti; e niuno fu tanto ardito che
, sm. rimprovero, ammonizione brusca ed energica. -per lo più al plur.
comune, / da'rimbrotti d'orazio, ed in ispezie / per quello in cui
in cambio / di sincera amistà rimbrotti ed onte. carducci, iii-5-81: non era
padre non altro che lamenti, rimbrotti ed ingiurie. buonarroti il giovane, 9-109
: ti col- chi nel letto, ed ella dopo mille rimbrottoli ti entra a lato
prese quel suo accento fra il persuasivo ed il rimbrottoso, mi sgridò, mi ammonì
denaro dai popoli già sì grandemente smunti ed impoveriti. verga, 8-102: chi
quella pace e tranquillità che un saggio ed un amorevol principe o ministero si
, al popolo suo, con prevenire ed allontanare i disordini temuti e rimediare ai
ricusò di ammettere la detta spedizione, ed ora vi si rimedia nel modo che conviene
, 1-i-434: essendosi ribellati i fidenati ed avendo morto quella colonia che i romani
rimediarlo non spettando a sé è usurpazione ed ambizione. giuglaris, 1-83: posto nel
alla bell'e meglio il cibo (ed è voce di uso familiare).
raccattati, / op> ure estrosa, ed alta, ed indomabile / e tentennante conv
op> ure estrosa, ed alta, ed indomabile / e tentennante conv è a
fuoco e vi si ponga spesso: ed è rimedio certissimo. g. morelli
, ii-45: dopo una purga attemperante ed altri rimedi opportuni, piglierò l'acqua
.., gli spiegai le qualità ed eccellenze di tal mio rimedio. algarotti
rovinata. leopardi, iii-603: il medico ed altri che hanno patito di questo medesimo
il lago.. errina.. ed il parrasio.. / e in me
per allontanarsi qualche giorno da'suoi pensieri ed affanni. mazzini, 23-6: qui nulla
quale essendo aperto fosse segno di guerra ed essendo serrato era segno di pace.
per riaverla alcun rimedio, tutto dolente ed in ultima disperazione posto, passò insieme
di sopra abbiamo accennato il rimedio; ed il maggior male da esse prodotto fu
d'aver fatta nascere la giurisprudenza, ed in seguito la corruzione della giustizia.
.. eletto ambasciatore alla santità sua ed alla sede apostolica, per darle informazione delle
come da padre comune, i mezzi ed i rimedi appropriati per la pace e per
: tralascio i greci, i russiani ed altre nazioni orientali, seguaci an- ch'
, 68: uai rimedio era ed è questo, cioè che ordinariamente si
che si pigliano nel fine d'autunno ed il verno, cioè quando siano cominciate
un fiume agghiacciato, la cavalcatura sfondò, ed egli senza rimedio precipitò nelle onde.
/ pigliaron distrugendo ogni famiglia, / ed ancor giace sotto loro artiglia!
problema, alla luce di nuove conoscenze ed esperienze; riesame critico di un'opera
, e lo riguardo e tomo a guardarlo ed ecco che finalmente mi lampeggia nella rimembranza
/ del padre tuo,... ed anzi / lo rimembro con gioia.
? /... / gioite ed alegrate vi di canti: / sempre le
nmembra, / vedere infermi, povertà ed asprezze. cremonini, lxv-100: 10
tempo che perdette / la madre lei, ed ella primavera. ottimo, ii-109:
raddoppiar sconforto, / prendere a sdegno ed accusar vi piace? goldoni, xiii-620:
forma vera, / in lor fa qualitade ed accidenti, / per la virtù divina
, cognoscere quella in quella cosa visa ed avvenisse essere in essa mutazione manifesta,
comprenderà quella mutazione, appresso alla mutazione ed alla visione. 2. che non
, era intitolata a pio ix, ed ora appena più si rimemora. b.
,... uscì della via ed intrò in uno campo. poiché balaam l'
e saltò uno fosso,... ed e'cavalli leggeri del marchese hanno rimenato
due capi generali, cioè allo spirito ed al corpo. 8. far
5-365: né corone né ostro o gemme ed auro / giamai mi ponno, o
ha fatto adesso la filosofia; / ed io soffro per te, carina mia.
vogliono dir tutti la stessa cosa: ed è una santa cosa. 4.
, 7-16: porta qualche pasticcino di farina ed uova rimenato e rosolato a lento fuoco
ben rimenato, impiastrerai tutto 'l taglio ed il spazio che è tra le ramelle
di tessuto al termine della lavorazione (ed è mansione conosciuta e regolamentata già dall'
chi l'ha pronunciata per primo (ed è proprio del linguaggio delle antiche contese
stigliani, 1-87: la quinta ed ultima condizione della locuzione...
.., perché, dove le fatiche ed i servizi sono riconosciuti e rimeritati,
per remeritare i loro degni atti gloriosi ed immortali. loredano, 2-i-101: l'
di star a letto tutto ieri, ed oggi si sente assai meglio ed è fuori
ieri, ed oggi si sente assai meglio ed è fuori di stanza. massaia,
mia morte, gli si dieno la spada ed il fucile che usava io. 3
. bacchetti, 1-i-454: il suo primo ed unico vero amore, per la cecilia
, 4-136: aveva fatto un'imboscata ed aveva sicuramente ucciso: era un gran
ucciso: era un gran passo avanti ed un compenso e rimerito per la sua
carducci, iii-5-353: evitando l'arido ed il vuoto, rimescè tutte le diverse
, rimodificandole con quella veste tutta spirituale ed animata ch'ei sa dare a tutte
cacciavano i fattori de'signori cristiani laici ed ecclesiastici. oriani, x-13-17: nella
tempi del popolo veruno si giovava; ed a ragione, ché troppo egli procedeva
sbranava; e tali apparvero in inghilterra ed in francia i rimescolamenti delle plebi.
salvini, 24-285: fiorita, intrecciatrice ed amichevole, / molto rimescolante, sapiente
rimescolò religiosamente con un cucchiaietto di legno ed una nuvola di fumo olezzante si sparse
: rientrai allora in possessione del terreno ed hollo posseduto e, per non rimescolar più
per accompagnarla al luogo, al tempo ed a la degnità de l'eccellenze vostre.
1-6-21: nasce l'opportunità del ragionare, ed è cosa mirabile a dirsi come,
nella cucina c'è odore di dolce, ed il mio cuore si fonde per la
volta e cantare, sé, ed immaginare un rimescolo, un capogiro spontaneo,
della fantasia. savinio, profondo rimescolio ed il partito comunista alzerà la ban12- 65
perché si tenti di fame qualche spedizione; ed in fatti, secondo le ultime notizie
far rimesse con sicurezza se non in oro ed argento. soffici, ii-326: intimavano
e siti / che chiusi stati sono, ed in rimesse / da cocchi e da
per servizio de'cortigiani e degli uffìziali ed al di dentro sono di figura mistilinea
, chi chiappa chiappa, uno qua ed uno là, ognuno trovò il proprio covo
ricovero di una nave in disarmo (ed è calco del fr. remise).
è capiente di un vascello disarmato, ed è coverta da una tettoia che lo
nel giorno 13 ne fece molte, ed in quel dì è stato felicissimo anche alla
.. ogni cosa condotta con negligenza ed assai rimessamente. -poco o meno
a contargli come cotto egli era / ed arrostito della giovinetta. de sanctis,
guance, la voce esce timida e rimessa ed incerta. c. arrighi, 3-300
e la gran pugna cessi, / ed acciocché gli affar di tante liti / in
altro che a casa magnifica spesa ed artificio. scamozzi, i-proem. -y.
le toppe, le macchie, i rimessi ed i colori soprap- posti o ritocchi a
ciechi. tali furono i rimestamenti tentati ed obliterati dal partito d'azione nella inveterata
per toglierne l'abito con le scarpettine dorate ed il fisciù di trine. fratelli
forma del governo della svezia, rimestata ed equilibrata in un certo tal qual modo che
disse, di mia mano tutti, / ed altri nuovi innesto e ognor rimetto.
poi che detti rami non fossero sufficienti ed opportuni, è necessario testarli ambidue ed
ed opportuni, è necessario testarli ambidue ed allevarvi tanti rami da trattorare l'anno
fiume nel luogo suo, serrandolo con argini ed altri ripari utilissimi. di castro,
la sua luce nella sua primiera forza ed antico splendore. alvise contarmi, lxax-3-97°
perciò saranno con facilità rimessi i ponti ed accomodati bene per tale uso. giuliani,
allora fu tutto il fatto rimesso, / ed in messer gherardo de'lamberti. boccaccio
, 2-21: non troncasi 'june', 'nano'ed alcune altre, delle quali all'orecchio
, 10-ix-305: rimettete ogni vostra cosa ed ogni pensier a dio che sa consolar chi
peccati, ci eccita al bene, ed eccitati fa che lo vogliamo ed eleggiamo
bene, ed eccitati fa che lo vogliamo ed eleggiamo. c. gozzi, 1-435
la fé di quant'ho detto, / ed al martir che soffrirai, rimetto.
di fare sfondati di quadri, ovati ed ottangoli, ringrossando con chiodi e rimettendo
si son rimesse per la contrada, ed anco insieme con esso loro un poco di
andava volgendo ora su l'un fianco ed ora su l'altro; ma tosto si
sarpi, i-1-44: la corte romana ed il suo capo... sospirano così
vescovo di sabina, con lettere a'prelati ed alle terre dell'isola, confortandole a
. ella gli va qualche cosa replicando, ed egli si va ora rimettendo, ora
mattina il tempo si rimise al bello, ed anche la corrente andava diminuendo. carducci
reo. giudizio de'sapienti che farmi giudice ed arbitro della bisticci, 1-i-323: conoscendo
: è da consi- lasciar giudicare (ed è formula di reticenza risarcimento del danno è
nella dieta vequalche parte il gran freddo ed il po comincerà a farsi dute 475
, essendo ormai esaurite tutte le zione autorevole ed esauriente, all'opera di un alcorso
... dagli animali all'uomo, ed i bagni di nuovo, affin
quel che di cantilena fatta per suoni susseguenti ed è di tre sorti: lai,
] mandonne / con ah sparse, ed ella divorava / il fegato immortale,
ma la causa rimette alla ragione / ed al suo parlamento la delega.
, noi rimetteremo a mano le postille ed ogni altra cosa e tutto si riandrà.
,... dopo aver confutato ed esiliato il nuovo eresiarca, sedotto poscia
modesta e concisa, per ciò vera ed efficacissima: tal quai è: rimetterci
. carducci, ii-12-57: spero ed auguro che, finite una volta le
tutto rotte e disfatte le sue genti, ed egli, salvato in certo castello non
erano... vinti i latini ed al tutto afflitti, prima da manlio
a darsi e rimettersi nelle braccia de'romani ed avendo messa la guardia per tutte le
più richiedesse il dovere d'un frugato ed aggiustato giudicio. -attribuzione di una
che perdona le colpe degli uomini (ed è attributo di dio). l
chiaro davanzati, 12-7: piango e sospiro ed ho greve tormento; / e poi
beati fa coloro / ch'ella rimira (ed ogni cosa d'oro / par che
d'un morente ultimo raggio, / ed ei pur la rimirava / qual compagna
, il fascino, la grazia (ed è voce tipica della lirica amorosa).
/ dentro a lo specchio, ed i'veggo invecchiarmi. bellori, 2-281
in cui rimiro / quasi l'etade ed il paterno amore, / siami tu padre
paterno amore, / siami tu padre, ed il tuo figlio i'sono.
rimirarci. -il guado è rotto, ed il passo più difficile è fatto.
rimissàggio, sm. mus. ed elettroacustica. operazione discografica consistente nel riunire
. rimixare, tr. mus. ed elettroacustica. mescolare o sovrapporre suoni in
lenso. giusti, i-352: ho avuto ed ho tuttora un male di stomaco,
. marc'aurelio, 1 ^ 3: ed eccolo, finalmente, fissarvi con lo
4. decaduto socialmente, politicamente ed economicamente (uno stato).
]: piacciati rimollare el nostro cuore ed intenerire l'animo. 3.
più oltre, e non si cura / ed ogni giorno cresceva la pena, /
non posa, / l'eterna che inventa ed osa / operatrice inquieta, / con
perché il cristianesimo ha un ideale fisso ed immobile, pretenderebbe gettare e rimodellare tutti
deismo, al politeismo e all'ateismo ed al cristianesimo. or si guardino rimodellati
]: 'rimodernamento': atto del rimodernare ed effetto. dizionario di marina [s.
è entrato nei dardanelli... ed ha affondata la corazzata turca messudieh varata
. idem, iii-5-353: evitando l'arido ed il vuoto, rimescè tutte le diverse
, rimodificandole con quella veste tutta spirituale ed animata ch'ei sa dare a tutte
alamanni, 6-2-130: pur tanto il rimolesta ed importuna / ch'alle mille parole rispose
si può e rimondarlo da'legnami ed altri impedimenti che vi sono.
vincigli di salcio, rimondargli alla veglia ed apparecchiarli per legami alle viti. grossi
, che più veramente cantano, catullo ed orazio le hanno forbite e rimonde da
è stato tolto via ogni ramo lussureggiante ed è stato ridotto a perfetta simmetria.
e puliti, lunghi mezzo braccio l'uno ed unti nelle teste con olio di linseme
[dei vizi] chiaro e rimondo / ed ha seguito virtuosi ofizi / è stato
il proprietario riceve un tanto a capo ed una percentuale di allevo mentre chi prende
: le scarpe, un paio in piedi ed uno dal calzolaio, andarono avanti a
rimonta delle scarpe toccò a me, ed io feci un vero punteggio, una insetatura
uso nelle zone con clima temperato caldo ed ha lo scopo di limitare l'aumento
): pantasilea tantosto assalìo pirro, ed egli vistosamente la ricevette, ed amendue
pirro, ed egli vistosamente la ricevette, ed amendue correndo i cavalli s'urtarono,
amendue correndo i cavalli s'urtarono, ed amendue votarono le selle, ma amendue
dèe, vi accusate; e la egregia ed accurata impressione del 'vocabolario'n'è perfetta
al decimo primo secolo sono effigiati orlando ed oliviero. ferd. martini, i-iv-144
courbet dall'altra, rimonta a raffaello ed ai veneziani. 8. ant
per le scienze intellettuali una nomenclatura appropriata ed un linguaggio comune, come per altre
prora del rimorchiato e trascinandoselo dietro; ed il secondo consiste poi nell'appres- sare
740: 'rimorchiante': che rimurchia; ed in forza di sustantivo: persona o cosa
con un'altra che la precede, ed a cui è legata con un cavo.
sue forze poderose, precipita le scale ed irrompe nella platea. nievo, 1-vi-515
e occasionalmente, a rapporti amorosi (ed è voce di area roman.).
v-327: la balia precedeva, grave ed ondeggiante come una barca scarica; regina
soste fantasiose, strani ritorni col tempo mutato ed ostile e con l'aiuto di un
della nave destinata a fare da rimorchiatore, ed avente a ciascuna estremità un maniglione per
rimorchi, / rimbrocci, / gnaffe ed occi. s. bernardino da siena,
cura ti rimorde, io ti parlo ed aprirotti le segrete cose de'fati. caraccio
visitano troiolo il quale cassandra riprende, ed egli lei, commendando criseida, duramente
rimprovero, osservazione pungente. perché austro sordo ed aquilone insano / ne portan via,
-rispose lucilio rimormorando le mie parole, ed io rigonfiava di un tanto onore. -la
, 19-359: fa duro coraggio disperato, ed è ora paura vile e molle.
cieli; è ora un rimormorio sperso ed incerto: una cadenzata nostalgia. =
, sì ci allacciamo in altri lacciuoli ed errori di falsa intelligenza. =
li tragge / spietata più del vivere, ed attorno, / larve rimorse dai ricordi
. parini, 539: se cedo, ed abbandono / ad amore i sensi miei
/ mi condannano gli dei / al rimorso ed al terror. foscolo, iv-366:
pascoli, i-179: o italia divisa ed errante e faticante e schiava e oltraggiata
riferimento a esseri umani straordinariamente smunti ed esangui). dante, purg
sala, dove, rimosso dal rude ed ignobil volgo, se la spasseggia.
, sola camera dei pari del regno ed a quella dei comuni. leoni, 156
editti ch'essi credevano contrari alle leggi ed agl'interessi del regno. -ricorso fiscale
, al suo re naturale, alla chiesa ed al cognome del re francesco. f
hanno in me lasciata il suo merito ed i suoi favori. l. f.
mezzo conducente al bene di questa missione ed al fine dalla s. congregazione di
l'essere non si dilegua mai dalla mente ed è un presupposto non removibile. ungaretti
il bestiame] possa uscire dal confine ed allontana le cause più ordinarie delle querele
o per rimozione di termini o sconfini ed usurpazioni di terreno. filangieri, ii-113
22-132: bistratti i miei fiduciari con scenate ed improperi d'ogni genere facendo perder loro
vita. 9. psicanal. allontanamento ed esclusione dalla coscienza di impulsi, immagini
sottomettono altro più che qualche vallato, ed ivi in poco d'ora restagnano,
signore manda il freddo secondo li panni, ed egli sa, da quell'uomo di
della sua dote, per rimpannucciare sé ed i figli. bacchetti, 2-xxui-425: napoleone
capitano: si rimpannucciò con un matrimonio ed un tradimento. cicognani, 1-205:
pochino, e cominciai allora a svilupparmi ed a crescere.
che ha migliorato la propria condizione sociale ed economica. giusti, 4-i-149: un
liscia con un gy d'acqua tiepida ed il resto della farina. a. boni
, ma perché i loro organi interni ed esterni presero nuove modificazioni ed abitudini nuove
organi interni ed esterni presero nuove modificazioni ed abitudini nuove. capuana, 14-189:
una propria opera (o i motivi stilistici ed espressivi e i contenuti di essa)
parrà, a rimpasticciare itinerari, almanacchi ed orologi di dante, ma con piena onestà
è una piccola fabbrica di cuoia, ed un'altra assai meschina e cattiva di vetri
che delle contrade della terra altre più ed altre meno sono fredde o calde,
forse ora col rimpasto rettificare le terre ed ora rinnovare i semi già imbastarditi;
in genova da otto giorni in qua ed èssi rimpatriato di nuovo e rientrato nel patrimonio
lungamente con lui della situazione politica interna ed esterna che egli reputa buona e tale
parigi, in lione, in torino ed altrove que'miei cavalli erano trovati belli dai
i greci] vista di partirse da troia ed andarono e missense in aguato dopo una
esser tocchi caddero di cavallo fuggendo; ed i croati, lasciata a rimpetto de'nostri
confini montando l'un dell'altro / fenonte ed focoso, nella stessa immagine o a
da tergo / lasci e m'ancida ed suo strai secondo. mazza, i-153:
e la banda ci fosse stata una rottura ed essi ora parlavano di lei con rancore
, 16-iv-219: con esso liquore unsi ed impiastrai molti fu- scelletti di scopa ben
lucente / già muove il sole, ed ella l'ha sentito, / acciocch'ei
, iii-10-389: il cantù, ripigliando ed esagerando il detto del foscolo, avventa o
fra menzogne e omissioni e a compierlo (ed era pratica diffusa nel piemonte ammissioni imperfette
vi era stato chiamato. diato ed ella guardata a profeta, essendo stato io
32: i comizi tributi rimpiazzano i curiati ed i centuriati. -sostituire uno stato d'
la distribuzione delle truppe sulle terre, ed ebbe il nome 'rimpiazzo'. si
nel quadro. ungaretti, xi-249: ed ecco un effetto che anversa m'aveva
s'immiseriva, diveniva spregevole per me ed ignobile. = comp. dal
dinando badava alla lazzaronesca bisogna era ed è ancora, di molto rimpicciolita
ghe cne sembrano rimpicciolite a bella posta ed artificio samente aggraziate, l'
brecce, le ghiaie, arene e gusci ed altre materie, legandole con un glutine
brecce, le ghiaie, arene e gusci ed altre materie, legandole con un glutine
getta in mar delle caprine carni, / ed insieme del grasso rimpinguando / farina
sa come, della sua caduta, ed ognuno rimpinzava di ammennicoli il fatto. borsi
sarebbe arrivata la prima pallottola. arrivò, ed altre ancora, infinite altre, ora
chi, non sovvengo - visi rossi ed allegri, da gente rimpinzita.
ferrea tempra d'alpinista vinse la malattia, ed egli ribalzò in piedi rimpolpato, ridente
tronfio. lucini, 6-31: gióvane ed in azione, nel paese classico delli
ebbero che il tempo necessario a rimporsi ed a simulare di aver continuato il gioco,
è una piccola maretta, molto frequente ed incomoda, che si fa sentire talvolta anche
e mi sotilglio in volerlo savere, / ed io mi sento men che nom fa
vole contro ad animale / che fu ed è e fia, corno di rio /
e poi parlamentaro, / ov'ettòr ed accille si sfidare, / e rimprocciarsi assai
: in mezzo [era] una tavola ed una scranna, all'un dei canti
compagno appio claudio, che per eloquenza ed arti civili senza dubbio lo vantaggiava.
sottogamba il carduccia- nesimo di specie severa ed austera, gnomico ed ammoni
nesimo di specie severa ed austera, gnomico ed ammoni tore e rimprocciatore.
poi in questi paesi / quel cardinale, ed incontro il carroccio / di firenze gli
rimorchi, 7 rimbrocci, / gnaffe ed occi. fiorabraccia e ulivieri, 109
frate] la confusione della sua coscienzia ed i rimbrocci e le derisioni che le
, 1-101: si reputa a vergogna ed a rimprocchio / quando a lei non si
'un cavalier senza rimproccio'... ed altri tali termini, pur che sperasse
demone del paradosso la invasava tuttavia: ed egli quella natura rimpro- sciuttita e insieme
, 1-8-103: con parlar pien di minacce ed onte / rimprovera al fellon la rotta
silenzio; e pur non lo fa, ed è segno della gentilezza squisita sua.
aggradevoli si eccitano in noi nel nutrire ed educare sostanze dalle quali trapela un debolissimo
premio certo e non rimproverato la dolcezza ed indipendenza delle nostre occupazioni.
. rimpulizzato, agg. lindo ed elegante. alvaro, 10-74:
. figur. presentare in modo più ornato ed elegante. carducci, iii-6-444: certi
tutto e si trovi impedita dal raccogliersi ed appallarsi in uno o più punti.
anguille, che ogni anno alle prime piogge ed alle prime torbide di agosto, nelle
aquario sferza / febo le rote luminose ed ecco / pioggia versarsi e rimugghiar le nubi
cupo fragore. caro, 9-789: ed ecco intanto / squillar s'ode da lunge
di trombe, / un dare a tarme ed un gridar di genti, / tal
coverti dal sole e dall'aere? ed essa a lui: rimuginiamo ciò che c'
leva, rimuginano e voltano sossopra la pasta ed i sassuoli che vanno in fondo.
con cui giunse alla piarda del nano ed ai mulini, stanca, assai più
da favenza amore escusa, / che vede ed entra per piccola rimola. anonimo [
, 3-31: difettano le ordinazioni, ed il lavoro è saltuario e poco rimunerato.
morale e lo stesso dogma dell'unità ed incomprensibilità dell'etemo punitore (ielle
: forse occorrerebbe, per curiosità postcapitalistica ed extralotta di classe, quantificare un paragone
supponiamo che... i proprietari ed imprenditori dei terreni di canna da zucchero
idem, 12-207: armida e clorinda ed erminia, e poi tutte le nencie le
pietra colla quale lo pozzo si chiudea. ed acquata la greggia, sì la bascio
nel tempo susseguente sinora avrebbero i fiumi ed acque tutte predette stabilita la direzione del
devono a poco a poco e blandamente rimuovere ed aiutare e rinnovare ciò che ristagna.
maggior passione e tormento... ed alle volte con le mani gli apprendeva i
birra tale quale, si rimuove diligentemente ed in seguito la si mette nelle botti
gli diede con le mani nel petto ed iratamente da sé lo rimosse dicendo: «
stare / in un giardin, baciare ed abbracciare, / rimossa ciascun'altra villania.
è fittizio in noi: e luce ed ombra: / giova molto foggiarci a modo
dire cne ella m'ha persuaso assai ed ha rimosso dal mio animo buona parte
di dio dal principio ogni cosa disprezzeranno ed ogni cosa removeranno da sé. leggenda
, toglie ogni rilevamento, ogni angolo ed ogni scabrosità varia e diseguale.
costui sangiacco in ungheria, carico importante ed assai principale, dal quale fu rimosso
grande carestia nella terra di ogni cosa ed eziandio nel campo, vercingetorige dispose rimuovere
stima il solo che faccia per lui, ed ha intenzione di manifestarlo quando con un
mente, onde questi sentimenti divengono incorporei ed invisibili e con l'anima si congiungono
mena in zambra soletta giada: / ed allato alla donna, ei la rimuove
reso la depopolazione necessaria in molti luoghi ed impedisce in altri la facile riproduzione della
/ ch'egro è 'l mio colonello, ed io non posso / mancargli per amor
saputa mi portai dal medico campioli, ed avendogli raccontato lo stato dell'infermo ebbi
carne, remase so tossa: / ed onne gloria da me s'è remossa.
del prossimo, troverai tempo assai sufficiente ed atto a potere attendere alle sante meditazioni.
dell'universo, nasca da un'accidentale ed arbitraria concordia tra 'vari suoi princìpi
ancora venne a perdere il nome; ed è quella che si chiama oggi s.
uno altro ornamento che si appella rimutamento ed ha luogo quando sono due cose in
richiesto circa tre anni di lavoro; ed ora finisca innanzi a noi non senza aver
, se è formale, tuttavia significativo ed evidente). -in partic.: riformare
balia agli ottantuno del porre il danaio ed eziandio del rimutare la imposta delle prestanze
di spesa e buona parte indebolito gli edifici ed impediti della loro necessità. machiavelli,
foscolo, ix-1-184: ad ogni pensiero ed immagine che il poeta concepisca, ad ogni
cose perfette / fa trasmutare in frode ed in malizia. rappresentazione di stella, xxxiv-612
in allegransa / e 'n gran conforto ed in gioi'mi rimuto, / non è
e quel che era così difeso prevaleva ed era pubblicamente approvato. ma venuto su
strozzi, 1-61: somiglia tutto il padre ed è fatto un bello garzoncello in questo
molli le ricevono e ri- tengon tutte ed a lungo andare vanno a rimutarsi dalla
ingrandito, trasfigurato, rimutato in favola ed in novella. per questo papà fu un
i telai sono vecchi a cinque anni ed occorre venderli come ferraccio per comprarne dei
. hanno in cura rinacciatoria le brache ed i braghieri del papa. = agg
specie erbacee dallo stelo diritto, foglie semplici ed opposte, grandi fiori a spighe terminali
d'ordinario erbaceo, e porta foglie alterne ed opposte; fiori muniti di brattee,
attenti, renarrava i fati delli dei ed insegnava i corsi loro. de bonis
tra gli studiosi stimati sapienti dalla moltitudine ed in un tempo. 2.
vicinanza di vatìelonga la pioggia restò: ed il bosco dei pini rinasceva serenante nell'aria
xxv anni ch'io mi vestii frate ed oggi fu xxm anni ch'io romissi
, confortare, consolare una persona (ed è proprio del linguaggio popol.).
più secoli non facessero che pochi passi ed a stento nel sentiero della verità, laddove
la insistente rappresentazione di un'era ricca ed opulenta che acuisce le difficoltà di trovare
il rifiorire degli studi sul cinquecento italiano ed europeo e consacrato nell'uso dall'opera
/ teseo, alcide, giason, bacco ed osiri. a. boito, iv-141
in quanto tutti procediamo da un creatore ed un padre adamo. ma molto più
io ricevo di vedervi rinata al mondo ed all'opinione di tutti. cesarotti, i-xxxix-183
e rifatto, siccome quelli che erano esperti ed usi a simili casi, tostamente il
volto / riprese e rinca- gnossi: ed ei negli occhi / stupido ne rimase e
e se ne rida e mi rampogni. ed ecco / come se 'n viene ingorda
vittorelli, ii-79: làlage appunto disparata ed agra, / che il lustro dodicesmo
guerrazzi, 1-147: cotesto ingegno tumultuario ed incondito, che ciappava le cose a
de'greci, rincalzato di molti parenti ed amici. -rimesso in sesto
battezzati. bacchelli, 2-xxv-55: una rapida ed incalzante progressione al serio e al solenne
serio e al solenne, pur rapidamente ed infallantamente contraddetta, anzi rincalzata, dall'assunto
introdotto aratri di ferro alla dam- basle ed altri a orecchie diverse; la zappa cavallo
aldola? / e che bottega avviata? ed or fia / tanto più, ch'
o allo scopo di eludere un inseguitore ed evitare la cattura. caro, i-273
ognun per lo spavento / si rincantuccia ed empiesi i calzoni. codemo,
le beffe, dichiara che ei rispetta ed ammira i filosofi veri. 6
gesso in casa? - di'piano, ed è rincappellato, sai tu.
relativamente alle razze animali, agli stromenti ed a'vari articoli di cui abbisogna;
grano vi valeva più di dieci lire ed al continuo rincarava. l. salviati
carni, degli oli... ed altre necessarie derrate eccitava grandi lamentarne..
per far cessare nello stesso tempo 11 lavoro ed in generale per sospendere, impedire,
si è rincarito nel regno il rame ed il ferro, che è la principale entrata
epiteti composti, di traslati arditissimi, ed invitò i ciampoli, i testi, gli
amisi del credito e della speculazione: ed è 'il rincaro del denaro'. il denaro
. figur. rappresentazione letteraria che drammatizza ed enfatizza la negatività di una situazione politica