Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ed Nuova ricerca

Numero di risultati: 109732

vol. XV Pag.1 - Da Q a QUA (1 risultato)

sono buone (non vi sono casj sospetti ed ho patente di sanità netta) e

vol. XV Pag.75 - Da QUARESIMALE a QUARO (3 risultati)

viver nostro ordinariamente è quaresimale: riso ed erbe, e tal volta un poco

per usare una frase sua, i pregi ed i difetti del 4 quaresimale 'del

cattaneo, iii-3-9: di questi fatti ed altri non si legge sillaba nei quaresimali

vol. XV Pag.76 - Da QUARQUONIA a QUARTA (3 risultati)

trovate in disobbedienza alle regole del salviati ed al vocabolario fiorentino. =

vule vendere infine a la vossa tornata ed ànole dato dr. xxvim ed ànole dato

vossa tornata ed ànole dato dr. xxvim ed ànole dato uarre di grano v poi

vol. XV Pag.77 - Da QUARTABONARE a QUARTALE (4 risultati)

: tutte le quarte di venti frallo scirocco ed il tramontano, girando per ponente,

del mele, / che l'assaporo ed ònne pien le quarte: / così stess'

quelli ch'erano nell'attual servàggio in corte ed i medici stessi della persona deh'imperadore

anno dal 1 di marzo del 1750 ed a tenor di quello io cominciai ad esigere

vol. XV Pag.78 - Da QUARTALONE a QUARTAROLA (4 risultati)

avea... la febbre quartana ed era freddo grande, di ch'egli avea

più inumana, / a descriver la strage ed il flagello / che seguir si vedrà

': il forte non teme il male ed anzi gli può giovane qualcosa che lo

quartano è l'ultimo della schiera; ed alla coda drizza la schiera. =

vol. XV Pag.79 - Da QUARTAROLO a QUARTERONE (4 risultati)

a misura a minuto, a quarta ed a quartaroli colmi. ramusio, cii-ii-601:

di rame, che valea tre danari ed era la quarta parte del soldo.

: fu dato ordine che negli stendardi ed in molti altri luoghi fossero dipinte l'arme

il sistema si chiama 'quarterìa 'ed hanno: maggese il i° anno, grano

vol. XV Pag.80 - Da QUARTERONE a QUARTIATO (5 risultati)

affannato, / mentre ch'io lavorai ed egli stette. / con questi quarteruol

fuoco fé, ch'arse le case / ed a cotanti diè mortali duoli.

venete a titolo di decime, quartesi ed altre prestazioni fondiarie perpetue. -scherz

loro. stigliani, 265: il quartetto ed il terzetto sono...

'modesto e laborioso 'in 'modesto ed operoso '. carducci, iii-8-318:

vol. XV Pag.81 - Da QUARTICA a QUARTIERE (3 risultati)

, i-467: i detti fiumi seveso ed olona, contigui ad altri torrenti e sparsi

abitano la sede della propria attività lavorativa ed è povera di servizi, di esercizi

differenti ciascuna e determinato ciascuno di essi ed unirsi ad esercitarle nel tempo medesimo quantunque

vol. XV Pag.82 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (8 risultati)

della fanteria con le sue piazze, strade ed altre parti necessarie per servizio d'essi

spalti, li terrapieni, le piazze ed i quartieri sono di tale ampiezza che castello

del bene, 1-31: la misura poi ed il numero delle parti si adatti al

le sopraddette compagnie hanno quartiere in londra ed ogni giorno monta ai esse uno squadrone di

noi pensiamo a ndurci alle stanze, ed anche a rendere con le prossime vendemmie deliziosi

a rendere con le prossime vendemmie deliziosi ed allegri i nostri quartieri d'inverno. c

algarotti, i-v-24: andiamo agli alloggiamenti ed anche, se volete, a'quartieri

più che ad altra cosa, al riposo ed all'ombra. dizionario militare italiano [

vol. XV Pag.83 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (5 risultati)

cieche e sorde; / alle vili ed ingorde, / alle oblique e restie non

i-v-575: la stanchezza, l'età ed i naturali incommodi che l'accompagnano mi

-appartamento (in un condominio: ed è ancora vivo nell'uso tose.

l'approssimarsi di una grande città, ed è monaco dove prendo quartiere.

ha nove- mila fiorini l'anno, ed a'reggenti destinati per la sicilia e

vol. XV Pag.84 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (5 risultati)

il cortile e spazioso e piano / ed ha di pietre il suol candide e rosse

e minute spese della medesima corrisponderle annualmente ed a quartieri l'importare del terzo dell'annuo

l'albero di trinchetto colle sue vele, ed il uartiere di poppa, cioè

orizzonte. ogni quartiere abbraccia due venti ed otto rombi: tutti ora a cominciare

quartiere fusse di soverchio corrotto levalo. ed abbi questo a memoria, che quando levi

vol. XV Pag.85 - Da QUARTIERE a QUARTINA (4 risultati)

era troppo bella segondo la grandessa sua ed era fatta dirittamente a quartieri.

che contiene otto bushel o staia inglesi, ed è di libre 460 a peso di

tappezzato di rosso a fiorami gialli, ed entrarono nel nido, che era la camera

e nel medesmo albergo avea ricetto, / ed a l'umida dea giunto dapresso /

vol. XV Pag.86 - Da QUARTINATA a QUARTO (2 risultati)

zuccaro, scorza di cedro verde, ed acqua di cedro. monelli, i-190:

la leggerezza positiva contro platone, democrito ed altri, che volevano che tutti i

vol. XV Pag.87 - Da QUARTO a QUARTO (6 risultati)

che è l'altro delli estremi, ed arai esso numero quarto proporzionale. galileo,

, contagiosa, decorrente con esantema scarlattiniforme ed esito benigno, che si trasmette per

solo valgono a percepire non ripugna alla ragione ed ha qualche buon argomento in suo favore

necessarie per intraprendere un qualche sviluppo (ed è un neol. della pubblicistica recente

questo riguardo la connittazione fra i lavoranti ed i possidenti pigliò nome di ostacolo alla

sotto i quali si fabbricano le galee, ed è necessario, aando varar si voglia

vol. XV Pag.88 - Da QUARTO a QUARTO (8 risultati)

carducci, ii-14-255: dovrei insegnare letteratura ed estetica a gente che non la può

ritrovano nel quarto e quinto secolo costumi ed usi che ora sono pure i nostri

si fa in tutte le camere de'grandi ed occupa la quarta parte della camera o

in quarto per percosse a voto, / ed ogni parte fa l'altra meschina.

, il quarto delle decime della campagna ed altri diritti ordinari per la somma di

lira con la frazione di metà, quarto ed ottavo. sacchi, 85-70: l'

nemico sovente tanto nocivo quanto inevitabile: ed è tattica cerulea che qui vedi ingrossata

disponeva di un esercito di eccellenti artisti ed artigiani affamati, pronti ad ogni suo cenno

vol. XV Pag.89 - Da QUARTO a QUARTO (3 risultati)

vii-119: fatte le sue faccende con zelo ed attenzione, / a lavorar mettevasi nel

umanizzare sùo poteva il mio gattesco carattere; ed ho perduto sei quarti d'ora.

la pendola sul camino con un rantolo ed un tremolio sonò le nove e i due

vol. XV Pag.90 - Da QUARTO a QUARTO (6 risultati)

sommarono, morendo, davanti a dio ed agli uomini, la loro fede,

la qual parte dovrà importare alcuni minuti primi ed altri secondi o terzi o quarti,

,... provi il suo padre ed avo esser stati cristiani, i° quarto

cristiani, i° quarto; la madre ed ava cristiana, 20 quarto; la moglie

delr avo paterno cristiana, 30 quarto; ed il marito dell'ava materna cristiano,

/ e portan lunghe coma e coda ed ale. giusti, 4-i-41: questi gli

vol. XV Pag.91 - Da QUARTO a QUARTO (7 risultati)

esempio, il 'csolfaut 'diesis ed il 'delasolre 'bemmolle e tanti altri

in- foglio è ripiegato una sola volta ed ha quattro pagine; l'in-quarto è

e volgarmente si dicono fili morti; ed altre penetran sino al vivo, producendo

. [dei cipressi] dolcemente piegate ed incrocicchiate rendevano l'aspetto di quelle arcuate

. periodo di guardia di quattro ore (ed entra nella specifica fraseologia degli ordini impartiti

ma che! non ho conchiuso, ed a noi altri / è dato sempre il

non volerne alcun premio o partecipazione; ed è modo tolto dalle leggi che accordavano

vol. XV Pag.815 - Da RENITERE a RENOVARE (1 risultato)

aspri e ghiarosi, se le pietre renose ed infrante. -medie. reni renose

vol. XV Pag.816 - Da RENOVAZIONE a RENUENTE (6 risultati)

che dio vuole renovare la chiesa sua ed il suo popolo cristiano e con la

campagna: indossare un abito nuovo (ed è di uso gerg.).

io ho della salute vostra e della renovazione ed esaltazione della santa chiesa ch'è tanto

a canne si vendono tele di rensa, ed è tuttavia colla canna di monpolieri.

costanze, le tele battiste, i rensi ed altri simili... siamo astretti

piacere: / tegna bella masnada usa ed accorta, / con ricchi arnesi e

vol. XV Pag.817 - Da RENUENZA a REO (6 risultati)

prima veste è fatto adorno, / ed ha, pegno di fede, anello

tempo, e lo rancore fece i rei ed i malvagi rimanere liberi da quelli legami

ogni chiesa, ogni magione, / ed a chi gli nasconde o manifesta /

meritava questo reo donna simile a voi, ed eravate voi più degna di miglior marito

delle reiterate proibizioni, trafugavano vesti infette ed arnesi di chi era morto di peste

. fagiuoli, ix-96: la tua malizia ed ignoranza incolpa: / e la sorte

vol. XV Pag.818 - Da REO a REO (5 risultati)

saziare intenti, / rideano al pianto ed agli altrui lamenti. alfieri, iii-1-290

s'uniro / dentro da'regni tenebrosi ed arsi / i rei ministri d'immortal martiro

24: o bellezze mal nate ed infelici, / ministre ree de le mie

sì vi vidi un grande leofante / ed un verre molto grande /...

intorbidava di continuo 1 trista faccia implacabile ed implacata. -con uso neutro.

vol. XV Pag.819 - Da REO a REO (6 risultati)

, là concorrevano gli scapestrati di francia ed ogni bandito dalla patria per opere ree

che fosse conceputo / co sì rei pene ed angosciosa vita? bonagiunta, xxxv-i-262:

/ amar mi toma e reo, / ed in erransa lo innamoramento. iacopone,

era foriera / della battaglia, corese ed argea / piangevan le meschine di maniera

condotto m'à a reo passo, / ed in mar tempestoso messo m'àve.

come si dèe portare nei casi rei ed ottimi. varano, 1-6: il piè

vol. XV Pag.820 - Da REO a REO (6 risultati)

. di leo, 163: questo ed altro fra sé cheto dicea / de la

dolente dama del mondo... ed era molto rea di sua persona, solo

essequisca o, se gli pare, libera ed assolve il condannato. straparola, ii-154

opporsi a essi giudici con cause legittime, ed in luogo di quelli se ne trovano

quelli se ne trovano altri senza opposizione, ed allora esso reo o confessa il delitto

un delitto in base a prove sicure ed evidenti. bacchetti, 1-ii-334: virginio

vol. XV Pag.821 - Da REO a REOMORFOSI (10 risultati)

lui, che non il dolor materiale ed iroso. nievo, 406: i

. nievo, 406: i piombi ed i pozzi erano vani spauracchi; un monitorio

anteo / presso di qui che parla ed è disciolto, / che ne porrà

si volle d'ogni reo / e confessossi ed ebbe pentimento. bestiario moralizzato, 1-119

piace ch'io deggia treguare, / ed io mi poso, da che v'abellisce

, xxxiii-36: amore è prò, ed anche se non fue, / dovunque sta

. anonimo, i-646: sono ingannati ed ànno van pensare, / ca se

, cent., 67-49: allor luchino ed azzo de'visconti /...

la sena e la sciarappa / molto valente ed il saracinesco / zafferano ed il reu

molto valente ed il saracinesco / zafferano ed il reu, che preso ha nome /

vol. XV Pag.822 - Da REONDO a REPARTO (5 risultati)

ritenuti agenti eziologici di alcune infezioni respiratorie ed enteriche. e. accati

a 93 erg per cm3 di tessuto (ed è attualmente sostituita dal rad).

dalle puniche falere / batte il piede ed insulta i repagoli. morri, 157:

spese del publico per le città preparare ed edificare vari ferramenti, cauten, coltelli

intanto peraltro v'è una cosa chiara, ed è questa: che bisogna scegliere tra

vol. XV Pag.823 - Da REPASIMARE a REPELLERE (3 risultati)

che i conflitti siano nati da nervosismo ed equivoci. bacchetti, 2-v-35: aveva raggiunto

sovrabbondanza di sé, ma per atto normale ed assiduo di virtù repellente. manuzzi [

l'uno all'altro, ora si attraggono ed ora si repellono. -intr

vol. XV Pag.824 - Da REPELLONE a REPENTE (2 risultati)

che glie vetano conseguire quello desidera; ed è chiamata questa forza irascibile. guicciardini

l'indipendenza, tutti i beni tanto sospirati ed a tanto caro prezzo conseguiti potessero essere

vol. XV Pag.825 - Da REPENTE a REPENTINITÀ (6 risultati)

si leva dopo alquanto di piano repente ed erta a maraviglia. frezzi, ii-6-1:

poteva salirsi altro che per vie repenti ed erte, rotte da'torcimenti per le

repente / la montagna che sfavilla / ed in foco si distilla. -molto

sua [di briseide] mente: ed in così brieve tempo e così repente

mattutino albore. marino, 1-5-126: ed ecco ad un squillar d'avorio torto /

stupore di mente, come di subita luce ed eccessiva circumdati e da sopraeccellente gloria nuovamente

vol. XV Pag.826 - Da REPENTINO a REPERE (4 risultati)

un fragile e repentino allappare degli occhi ed in una brevissima ora mutevolmente si variano.

repentino danno vostro a sprezzare ogni cosa ed a temer nulla. ariosto, i-iv-230

mandandoci venture or triste or buone, / ed a i voli troppo alti e repentini

cavalca, 9-330: dispregiaste ogni mio consiglio ed ogni mio riprendimento, e pero io

vol. XV Pag.827 - Da REPERE a REPERTORIO (2 risultati)

reperiménto, sm. il ritrovare (ed è proprio del linguaggio burocratico)

sessant'anni, fatto largo, repertoriale uso ed abuso del teatro di achille campanile.

vol. XV Pag.828 - Da REPERTORIO a REPERTORIO (4 risultati)

ricco e svariato repertorio di articoli propri ed altrui. carducci, iii-9-389: del repertorio

saracchi due o tre anni sono, ed è fama che ne abbi asportate parte e

nota giornalmente, senza spazi in bianco ed interlinee, e per ordine di numero di

ho letto in un fascicolo dell'utile ed istruttivo repertorio d'agricoltura redatto da v

vol. XV Pag.829 - Da REPESARE a REPLEZIONE (3 risultati)

1701 e tra i pecorini 2863; ed al contrario i 'repetini 'e '

repleto, sufficiente: / di donna ricca ed avvenente. io. iron. altisonante

3-147: perché rii uni muoiono di fame ed altri di replezione? dossi, 1-ii-868

vol. XV Pag.830 - Da REPLICA a REPLICA (4 risultati)

sterilità del suo ventre diedero il salutifero ed efficace rimedio. dalla croce, v-8

nei fiumi in ghiara succedono continue escavazioni ed altresì continue replezioni, ma così attemperate

dall'autore stesso o da altri (ed è per lo più un'esecuzione non

. finito il pezzo, ne chiesero ed ottennero la replica. l'illustrazione italiana

vol. XV Pag.831 - Da REPLICABILE a REPLICARE (1 risultato)

hanno fatto replicare un duetto con lablache ed ha avuto tanti applausi in diversi punti

vol. XV Pag.832 - Da REPLICARE a REPLICARE (5 risultati)

e con la sua creatura per ringraziarmi ed io vedeva con quanto giubilo mi replicava:

loco che al cantar sia comodo; / ed ambo assisi, mentre il dì volubile

effetto con replicar quelle pur troppo vecchie ed insipide voci, che carlo era sol

solamente dell'opera, ma eziandio del parlare ed oltre a ciò ancora del pensare.

precedentemente, per ribadirli con maggiore forza ed efficacia. -in partic.: riprendere

vol. XV Pag.833 - Da REPLICASI a REPLICATO (4 risultati)

il replicar che tanta / clemenza agli empì ed agl5ingrati i loro / vizzi conferma,

combattimento. molti, troppi comandavano, ed ognuno era autonomo. 10.

davanti inginocchioni, seguitando colle più vive ed umili espressioni a rendergli grazie de'continui

gesso ben fine spento nell'acqua, ed a poco alla volta con pennelli o

vol. XV Pag.834 - Da REPLICAZIONE a REPOLONE (6 risultati)

replicati, alternati, raffrenati, incitati ed in molte maniere variati, sono cagione di

come de'medicamenti, quando son utili ed efficaci, non è laudevole la variazione

sforzi per vincere la propria nativa aridità ed impotenza. -riesposizione di un argomento

parola o di una frase per chiarire ed esplicare un ragionamento, per sostenere un'

, prima dicendolo confusamente, poi distinguendo ed adomando. replicando bisogna esser figurato per

un rna messaggero purificato da un'altra cellula ed ha fatto replicare la nuova molecola ibrida

vol. XV Pag.835 - Da REPONERE a REPRESSIONE (4 risultati)

è più difficile e particolarmente a tutta furia ed ingannato. la sua figura è ristessa

e col ritenere nel suo sito lungamente ed in artificioso riposo la rassettata giuntura.

a predicare ordinariamente in repressione de'vizi ed augumento delle virtù qui a firenze e

dal male, ritra- zion dal falso ed iniquo con gli lor ministri.

vol. XV Pag.836 - Da REPRESSIVAMENTE a REPRESSO (8 risultati)

doversi usare ogni espediente di repressione, ed esser più utile a patti. imbnani,

i più imbarazzati sarebbero il santo padre ed i cardinali. rer disperati, verrebbero

i delitti, e fra questi le risse ed i furti che troppo frequentemente da qualche

oppositi e vivere per contrarietà d'umori ed essere composte di cose che ciascuna per

due storie si sono dunque unite: ed è la prima volta che ciò succede

atto. garibaldi, 1-471: marina ed esercito, se ne udite gli ufficiali,

perverso polimorfo, latente e represso, infetto ed infermo di 'libido 'pugnace,

staccavano dall'azzurro, un brontolio represso ed assai dolce, quasi attutito da una copertura

vol. XV Pag.837 - Da REPRESSORE a REPRIMERE (4 risultati)

il disiderio che si dirizza nella nostra mente ed il reprimento della audacia; il misterio

ostacoli e riconobbi in esso un ebreo ed un amante tanto saggio ed onesto,

esso un ebreo ed un amante tanto saggio ed onesto, si sviluppò quella passione ch'

tante volte nel suo nascimento repressa, ed in pochissimo tempo grandeggiò nel mio seno

vol. XV Pag.838 - Da REPRIMERE a REPRIMERE (9 risultati)

s'ella avesse avuta audacia d'innanzi correre ed invitare il maschio, non si sarebbe

, augusto non fu tardo a reprimerla ed abolirla. tommaseo, 15-207: trovare in

esalta i buoni, soggioga le genti barbare ed allarga i confini de'regni e degli

, 7-v-459: anche gli stessi re ed imperadori furono forzati a reprimere l'esecranda

sussidio / dar mi può mi riprieme ed ha 'n fastidio. 7.

cicerone volgar., 1-532: le zuffe ed uccisioni in molti luoghi hai repremute.

sovvengono alcune leggi;... ed eziandio essi giudici, i quali sono posti

li luoghi e indrizzi di sua dizione ed obbedienza temporale..., aveva

in sé unire la più grande innocenza ed il più gran candore. statuto albertmo,

vol. XV Pag.839 - Da REPRIMIBILE a REPTATORIO (3 risultati)

senza dame fuori sì aperte dimostrazioni; ed in somma lo riducevano a reprimersi al

: malachia, aggeo, e zaccaria ed esdra ricevono eziandio li giudei reprobi. cesari

abisso, dove alcuni peccatori sono impiccati ed altri messi allo spiedo. -per estens

vol. XV Pag.840 - Da REPTAZIONE a REPUBBLICA (6 risultati)

transilvani, i polacchi, i dani ed i suechi. tasso, 13-v-34: ne

tale paese dicesi essere una repubblica, ed il suo governo dicesi repubblicano, vale

.. amano un po'meno la libertà ed odiano un pof meno il despotismo dopo

cipriani, 1-i-60: aveva nome vittoria, ed era la più bella donna della repubblica

autorità di questi eccellentissimi prìncipi sono estinte ed acquetate. parini, 813: ad

costui sangiacco in ungheria, carico importante ed assai principale, dal quale fu rimosso e

vol. XV Pag.841 - Da REPUBBLICA a REPUBBLICA (4 risultati)

governo re- pubblicano del centro america (ed è calco dell'a- meric. banana

mali, facevano vendetta eziandio dei figliuoli ed amici. g. villani, 1-29:

essersi molte volte egregiamente adoperato, ed esser di altre cose stato ritrovatore.

città bene istituita: dal quale provengono ed al quale si conferiscono tutte le co

vol. XV Pag.842 - Da REPUBBLICALMENTE a REPUBBLICANESIMO (5 risultati)

che sprezzano i prencipi, che saccheggiano ed abbruciano le città,... che

qualunque lido sia divenuta una republichetta indipendente ed assoluta, che non conosca più principe.

il parroco sembrava quello di una volta ed era lo stesso il cappellano che ogni tanto

, quell'io tanto prode in pensiero ed in parole repubblicanescamente momenti prima, retrocedetti

due presidenti e dei segretari, ed essi vi daranno l'idea del repubblicanismo

vol. XV Pag.843 - Da REPUBBLICANESSA a REPUBBLICANO (3 risultati)

un partito politico); che persegue ed esalta i valori della repubblica (una

la regai torino / incoronata di vittoria, ed asti / repubblicana. -che

repubblicana, / tra il tuo palagio ed il tuo tempio, o gente

vol. XV Pag.844 - Da REPUBBLICANTE a REPULISTI (7 risultati)

repubblica sociale ita liana (ed è voce spreg., per influenza di

monelli, 5-200: per i tedeschi ed i fascisti della repubblica di salò (

, non condanna l'ignoranza ma la pratica ed esperienza? un republichista ignorante ha più

esperienza? un republichista ignorante ha più pratica ed esperienza d'un di quei dottorasti!

buon lume sì fatto argomento, che riguarda ed abbraccia i due stati monarchico e repubblicistico

nella cassa forte con mano così leggiera ed avevano scantonato con tanta maestria che la

avea, secondo lui, recato fortuna, ed egli era tornato a casa coi tasconi

vol. XV Pag.845 - Da REPULLULARE a REPUTANZA (6 risultati)

di sbarcare alcune piante parassite (vizi ed abusi) che sono funeste all'esercito

le cose / che gli recise, ed anco sanguinose. 6. spelacchiatura

sotto la sella, sfondata da lo sprone ed un ripulisti di pelle e di peli

'almo ', 'rumino 'ed altri molti nomi che sarebbe lungo a narrarli

potrà esercitare attrattive e repulsioni egualmente forti ed egualmente giustificate. bechi, 2-252: il

è di gioia: / né 'l duro ed aspro, d'ingiuria e dispetto:

vol. XV Pag.846 - Da REPUTARE a REPUTATO (7 risultati)

si reputi / offeso per parola acerba ed aspera / sappia che ella è risposta e

vide miglior modo che per tribulazioni, ed afflisselo di morte de'figliuoli e di

di morte de'figliuoli e di lebbra ed altri danni, e a maggiore merito gli

tansillo, 1-161: si reputa a vergogna ed a rimprocchio / quando a lei non

dottrina, udirò te, reputato dotto ed istruttissimo, biasimare quasi tutte le moderne

, biasimare quasi tutte le moderne eloquenzie ed opere tanto poetiche quanto filosofiche, non

gravi e riputati autori di que'tempi ed i più seri teologi, non dubitando più

vol. XV Pag.847 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (3 risultati)

che ha una grande reputazione di saviezza ed è citata per la sua stretta osservanza

spariscono e si dileguano le male voci, ed essi godono cruna fama costante. algarotti

legata in partic. alla posizione professionale ed economica. -anche: fama di solvibilità

vol. XV Pag.848 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (2 risultati)

la via a chi vi venisse ad abitare ed avendo preso le leggi di licurgo,

dolersi della represaglia, procurarne la ristituzione ed evitare la rottura quando con riputazione dar

vol. XV Pag.849 - Da REQUADRARE a REQUIE (3 risultati)

porre in tanta riputazione una offesa passeggierà ed un privato disgusto? tocci, 2-22:

li casi subiti ci oppressano, nuove ed isprowedute pestilenze senza veruna requie ci affliggono

senza requie è la mia tristezza oramai ed è senza alcuna possibilità di bene eterno.

vol. XV Pag.850 - Da REQUIE a REQUIE (3 risultati)

: vener ti doni pace, requie ed ozio, / e metta in core a

si stende per compiti nove iugeri; ed uno grande avoltore col becco unco,

tal maniera che, perdutone il cibo ed il sonno, non ritrovava in modo alcuno

vol. XV Pag.851 - Da REQUIE a REQUISIRE (4 risultati)

sapere s'io era vivo o morto, ed ho trovato che mi circola tuttavia il

guardivi da pene, angustie e guai / ed ogni bene sempre sì vi accresca /

il 'requin 'è il più grande ed il più formidabile de'cani marini.

e ricevere ogni cosa che fosse data ed obbligata a la detta compagnia. s

vol. XV Pag.852 - Da REQUISITO a REQUISITO (4 risultati)

armistizio stavano tutti e due sotto le armi ed erano fuggiti e poi non si erano

, si fidava d'averla scampata: ed ecco, i due mulini requisiti, sequestrati

tre pregi, verità, novità, ed utilità. 2. buona qualità

cecchi, 9-285: per quella sovrapposizione ed indentificazione della persona viva con l'immagine

vol. XV Pag.853 - Da REQUISITORE a REQUISIZIONE (3 risultati)

e noiosa per la sua timida esposizione ed illustrazione de'fatti. ferd. martini

requisiti necessari accio la legge sia efficace ed obbligatoria. = forma sostant. di

, con le sue bizzarre onomatopee, ed altri versi futuristi. soldati, 2-294

vol. XV Pag.854 - Da REQUOTITURA a RESALDOLO (6 risultati)

fanne una stanza,... ed io a requisizione mia e a vostra consolazione

, con una sollenne forinola di stipulazione ed accettilazione... onde nella storia barbara

avvicinate alle mura le batterie de'cannoni ed aperte le brecce, intimò resa a discrezione

di lancio, ma è discesa rapidamente ed ora oscilla intorno alle 50. 000 copie

. la resa del lavoro è minima ed il costo enorme. c. poggiali [

ambientale e meteorologica, ecc.) ed espresso per lo più con il rapporto fra

vol. XV Pag.855 - Da RESALIRE a RESCISSORIO (2 risultati)

scamozzi, 1-1-211: terreni cretosi amolliti ed impastati con resche di canapi o paglia trita

dubitando che detto contratto non si rescindessi ed annullassi, promesse pigliare a fitto desso

vol. XV Pag.856 - Da RESCIUGARE a RESECARE (3 risultati)

o in parte o per respingerla (ed era invalso l'uso di scrivere tale risposta

vuole che la serenità del suo volto ed il rescritto del suo perdono. f

buca cieca / che non ha fondo, ed ha una larga entrata, / che

vol. XV Pag.857 - Da RESECATO a RESENTARE (10 risultati)

39-ii-122: oh se con questa bella ed aurea semplicità fossero gli uomini caminati,

industria; ottondere gli stimoli al travaglio ed ammortire la speranza di una migliore condizione

una migliore condizione...: questi ed altri sono gli effetti di aver ristretti

sei, con sommo artificio, risecando ed abbreviando in suo proposito quello che diffusamente

a resecar via le particelle morte ed a troncar i membri corrotti. galileo,

, mentre va... risecando ed osservando le maravigliose strutture degli strumenti de'

il cerchio obliquo / diviser prima, ed ogni parte in trenta: / che 'n

spese abolite e le superflue risecate; ed altro l'aumentato consumo, che sempre

grappolo; è diffusa nei climi temperati ed è presente in italia; è coltivata

fabbricato e il confine della proprietà (ed è voce dell'uso notarile).

vol. XV Pag.858 - Da RESENTINO a RESIDENTE (2 risultati)

per le sue proprietà ipotensive e neurolettiche (ed e stata uno dei primi farmaci impiegati

raffaello del vivente luigi marcovigi, residente ed esercitante a bologna. e. cecchi

vol. XV Pag.859 - Da RESIDENTEMENTE a RESIDENZA (3 risultati)

alcun potentato presso un altro potentato, ed è dignità alquanto inferiore a quella d'ambasciatore

vilna, dove è lo studio universale, ed è fortezza di considerazione dove faceva residenza

.. la sua fantasia vedevala nascere ed ampliarsi per la perpetua residenza de'cesari

vol. XV Pag.860 - Da RESIDENZIALE a RESIDUATO (5 risultati)

e si divide in concupiscibile e volontà ed ha la sua residenza nel fegato.

a poco a poco imbratta il cristallo ed offusca la sua chiarezza. 17.

quartieri residenziali, finti paradisi terrestri, ed in realtà prigioni nelle quali la borghesia

a rinnovarle gli atti d'una stima ed amicizia indelebile con supplicarla d'una razia

cecchi, 13-54: questa residuale classicità ed italianità non bisogna cercarla nella vita dell'

vol. XV Pag.861 - Da RESIDUO a RESIDUO (4 risultati)

laboriosa, atta ad utilizzare tutti i sottoprodotti ed i residui, la quale ha tornaconto

non mancava un residuo di cittadinanza borghese ed era chiaro che di guerra e di pericolo

applaudire, ma ascoltare senza orrore tali racconti ed aver rispetto per cincinnato ed ammirazione per

tali racconti ed aver rispetto per cincinnato ed ammirazione per le virtù dei romani?

vol. XV Pag.862 - Da RESIDUO a RESILIAZIONE (6 risultati)

de'vulcani, che or sono spenti ed ove or nemmeno apparisce nessun residuo di sulfurea

vinacciuoli la facoltà di dar l'olio, ed il residuo serve per ingrasso della terra

questa speranza s'è vestito da prete ed ha ceduto la parte del suo patri-

farlo. giannone, 95: gli emoli ed invidiosi del plek- ner tanto co'loro

sinibaldo da pesaro la commenda di pola ed aquileja. caro, 3-1-345: per resignazione

casa di lodovico baglioni, mio caro ed antico servitore. sarpi, ix-160: li

vol. XV Pag.863 - Da RESILIENTE a RESINOSO (7 risultati)

dai tre cantoni ai tre concessionari attuali ed a coloro che, in caso di resinazione

giamboni, 7-188: repentemente vi gittano assi ed altre legna unte di cera di pece

gatti / e con ugne e capelli ed altri vuti / e con resine, carne

fieuriot de langle, non che resine fossili ed ambra grigia. pascoli, i-191:

con resine naturali (il vino: ed è un procedimento tipico della grecia)

, e questa è la vera; ed è senza altro mescuglio, lustra, gialla

sotto il piede ancora calzato all'invernale ed ora con un coltello tagliava una fettina dal

vol. XV Pag.864 - Da RESINOTANNOLO a RESISTENTE (7 risultati)

penetra a traverso d'una folta selva ed un ramo acceso di legno resinoso rompono

ballonzanti sul fusto delle piante al mobile ed acceso riflesso della fiamma fumosa e resinosa

missione quanto di suo piacere trovavasi in casa ed era andato a rifugiarsi dal console

che direttamente si rivolga contro ai resistenti ed agli armati, ed appena è tollerabile

rivolga contro ai resistenti ed agli armati, ed appena è tollerabile se indirettamente e col

li amici che voleano intrare dava piacenti mtramenti ed a ciascuno inimico minaccevolmente dimostrava dure in-

vernice elastica resistente al caldo, al freddo ed all'umido e non soggetta a screpolarsi

vol. XV Pag.865 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (8 risultati)

ben scolpite giunture, nervi, vene ed altri ricercamenti, massime ne'luoghi più

la natura gli avesse dato un polmone ed una voce un poco più resistente e sonora

delle forze di liberazione, partigiano (ed è calco del fr. résistant).

siamo date da gente come noi, partigiani ed uomini d'onore... io

avea fornito il re di francia, ed eravi venuto il conte di fuci e il

doveva venire senza contradizione o resistencia, ed hai veduto che s'è verificato; però

resistenzia: / il gran mi tolse, ed io n'ebbi pazienzia. roseo,

temere di nulla; egli è vile ed infame, e non oserà zittire. la

vol. XV Pag.866 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (4 risultati)

'l nostro figliuol sia / sempre in fare ed in dire penitenzia, / non dobbiam

quanto gli piacque con lei si solazzò ed ella con lui. catzelu [guevara

satanico desiderio di misurare con quella fiera ed appassionata penelope la forza del mio stile e

ribelle. egli è un animale pigro ed ossequioso. quando dunque egli insorge in

vol. XV Pag.867 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (5 risultati)

diffonde sulle sue idee un più chiaro ed irresistibil lume, affine di soggiogare l'indomito

1-124: le sue conoscenze erano estese ed esatte, la mano ferma, il giudizio

tutti gli altri sistemi è tremendamente prevalso ed eccitato. pare impossibile che vi sia

quale alcuna fiata è perfetta cosa, ed alcuna fiata no. s. bernardino da

, de'pesi, degli urti interni ed esterni, senza i quali calcoli non e

vol. XV Pag.868 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (9 risultati)

dico, per la quale è corpo sodo ed atto ad esser toccato. bruno,

qualche anno, di credersi un futurista; ed ecco, secondo alcuni, il suo

conveniente alla commodità delle cose che sono ed a l'effetto della perfettissima causa, che

corpo che vuol comunicare il suo moto ed in un corpo che ne riceve la comunicazione

uscita: onde scappandosene fuori molti insieme ed incontrando la nostra carne, ci apportano

nostra carne, ci apportano calore veemente ed ingrato. manfredi, 5-234: quando

gravità, la elasticità, la tenacità, ed altre simili;... il nome

liquido sviluppano scorrendo le une sulle altre ed in relazione delle forme della nave especialmente

molecolari e modifica profondamente la costituzione atomica ed invisibile delle sostanze. -opposizione fra

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (9 risultati)

temperatura, dai trattamenti chimici subiti (ed è massima negli isolanti). f

e perch'aveano armate le torri loro ed afforzatosi alle case di gente e d'

era maggiore che alcuna altra di italia ed era già conosciuto lo appetito loro immodico

quel principe resistere ai greci, sciavi ed avari, confinanti al friuli. piovene,

quello / ciò che lor piace, ed io con fermo core / lo tuo comando

una fanciulla, essendo da un innamorato ed ozioso giovine tentata e con frequenti ambasciate

tutto il dì molestata possa resistere, ed io vi risposi che veramente non direi

quelli che li contradicono e resistono, ed in conspetto de'più maggiori ed antichi

resistono, ed in conspetto de'più maggiori ed antichi sì li riprenda di gravissima riprensione

vol. XV Pag.870 - Da RESISTERE a RESISTERE (7 risultati)

nella patria loro la guerra tra il re ed il popolo, contendendo questo di avere

bologna la dotta possa vantare senza riserve, ed è uno dei pochi giovani artisti che

sostenga da sé e resista ai cavilli ed ai dubbi. 4. contrastare

resistere agli mali pensieri, alle fantasie ed alle vaga- zioni della mente che il

ma di drappi d'argento, gemme ed oro / con tante pietre preziose e

gravezze che abbiamo avute questi passati anni ed ora abbiamo più che giammai per oc-

iii-78: quantunque poi molti de'beccamorti ed espurgatori sogliano resistere al mal contagioso,

vol. XV Pag.871 - Da RESISTIBILE a RESISTOGETTO (2 risultati)

possente e fiero / soffiar cui borea ed aquilon disserra / intrepida resiste e ognor

, che l'altro possa essere impugnando ed insistendo, e però non seguitarrebe alterazione

vol. XV Pag.872 - Da RESISTORE a RESOCONTO (2 risultati)

di vittoria allegri, / trasse, ed, un foglio dispiegato, disse: /

2. per estens. notizia precisa ed esposizione accurata volta a informare altri su

vol. XV Pag.873 - Da RESODICARBONICO a RESPINGERE (1 risultato)

è alcuno inconveniente che in una pugna ed opposizione di altri corpi, sortisca diversità

vol. XV Pag.874 - Da RESPINGIMENTO a RESPINTO (3 risultati)

gli attori a incominciare il terz'atto, ed erano rispinti dal popolo sovrano che voleva

o di avvicinarsi pericolosamente a essa (ed è azione di gioco propria per lo

varano, iii-531: pianger vorrei; ed a ritroso io provo / presso a

vol. XV Pag.875 - Da RESPIRABILE a RESPIRARE (7 risultati)

a temi più leggeri, concedere a sé ed agli altri comensali una più respirabile aria

. 2. figur. equilibrato ed armoniosamente strutturato, che si può leggere

: tutto è piano e non intralciato, ed è periodo respirabile. l. pascoli

possa agguagliarsi agli accenti de'famigliari colloqui ed imitarli nelle tragedie: nulladimeno poco appresso

respiramenti d'animo, a que'suoi impeti ed atrocità di dolori, alla moralità

stracciare le nubi, pompar l'aria ed esaltare la solidità della forma in una

ii-13-97: l'uomo respira nella storia ed è tutt'uno con essa. montale,

vol. XV Pag.876 - Da RESPIRARE a RESPIRARE (4 risultati)

con molte piaghe; / e stanco ed anelante / e questi e quegli al

che notturno canta / per non dormire, ed asseconda tonde, / alterne, eterne

/ a respirare la tristezza effusa / ed i molli profumi dell'autunno. savinio

9-258: chi non respira se non piaceri ed allegrie, difficilmente persuaderà che non sieno

vol. XV Pag.877 - Da RESPIRATIVO a RESPIRAZIONE (7 risultati)

), agg. ant. inspirato ed espirato (con riferimento all'aria).

respirare in condizioni ambientali non normali (ed è dispositivo costituito da un tubo emergente

di respirare liberamente l'aria in essi contenuta ed opportunamente rinnovata, come nella campana da

, glosso-faringeo, facciale, pneumo- gastrico ed accessorio di willis, nonché ad un ramo

e per conseguenza occupano maggior luogo, ed occupando ne'polmoni maggior luogo, per

si contengono e dar come una respirazione ed inspirazione col diurno caldo e freddo,

e dal suo petto esciva una leggera ed oppressa respirazione. l l

vol. XV Pag.878 - Da RESPIRO a RESPIRO (3 risultati)

mi sorprendeva come un'apparizione incorporea, ed era il primo respiro della sera già dischiusa

città mandava il suo respiro ormai stanco ed ansimante dopo la giornata di traffico. giov

si sanno dire. -funzione costitutiva ed essenziale. e. cecchi, 9-39

vol. XV Pag.879 - Da RESPITTO a RESPONSABILE (1 risultato)

storia di dietro le quinte ci è nota ed era difficile ridurla più arida e senza

vol. XV Pag.880 - Da RESPONSABILITÀ a RESPONSABILITÀ (8 risultati)

ma, essendo voce tecnica, necessaria ed alla quale niun'altra equivalente si può sostituire

dove hanno sede la nave o il gruppo ed ha a bordo le stesse attribuzioni disciplinari

hanno il partito de'patrizi a sostenerli ed una compagnia di negozianti responsabili di più

voluto smarrirmi nella massa... ed obbedire alla sua volontà, finalmente sciolto

649: fa [la libertà] pensare ed operare e muta il suddito in cittadino

che fa e di quello che non fa ed assicurandogli una rimunerazione proporzionata alla sua attività

una rimunerazione proporzionata alla sua attività ed dia sua intelligenza. è. croce,

li trattiene con buona grazia, tè ed altri convenevoli, / presenti alcuni '

vol. XV Pag.881 - Da RESPONSABILIZZARE a RESPONSABILIZZAZIONE (3 risultati)

porre bob di fronte alle proprie responsabilità ed esigere da lui un chiarimento.

dell'uomo e stretta nei confini chiari ed evidenti della consapevolezza. piovene, 60

compiuto dall'artista non ancora trentenne; ed era di tale responsabilità, altresì per

vol. XV Pag.882 - Da RESPONSALE a RESPONSIVO (1 risultato)

le invio copia di una lettera risponsiva ed amichevole, scritta dal re della gran bretagna

vol. XV Pag.883 - Da RESPONSO a RESSA (6 risultati)

testimonianza a'fasti eran le tombe, / ed are a'figli; e uscian quindi

.. tutta la gente venuta tra cristo ed esso si volsono alla triunfante ecclesia,

siccome a sua pace; e l'antifona ed 11 responso pone. simone da cascina

'nteramente -m'avete appagato, / ed adoblato -mia domandagione. felice da massa

predicare venuta da alessandro vi è chiaro ed acerbo... ed è rincalzato

vi è chiaro ed acerbo... ed è rincalzato dal responsorio (da amos

vol. XV Pag.884 - Da RESSEMIGLIARE a RESTA (4 risultati)

benché ne sia / d'onor degno ed amico, io non terrommi / di rampognarlo

cicilia, / il cui ti zampilia / ed hai gran ressa. 7

foglie degli arbori si osserva... ed il tutto si vede quando per

in mare è molta copia di pesci ed altro il pigliarli e fame buon fritto:

vol. XV Pag.885 - Da RESTA a RESTA (1 risultato)

fagiuoli, iv-18: si pone in guardia ed ogni pelo ritto, / coll'ugna

vol. XV Pag.886 - Da RESTA a RESTANTE (2 risultati)

colignì ricoverato nelle terre di linguadoca, ed a francesco monsignore delle dighiere in delfinato

la potestà originaria di tutti i governi ed imperi come il dominio originario di tutte

vol. XV Pag.887 - Da RESTANZA a RESTARE (1 risultato)

giorno mio vien meno, / ed fosca il seno / veggio apparir la

vol. XV Pag.888 - Da RESTARE a RESTARE (2 risultati)

a guadagnare e a essere ricco, ed elli per se medesimo non resta d'arricchire

vicinanza di vallelonga la pioggia restò: ed il bosco dei pini rinasceva serenamente nelraria

vol. XV Pag.889 - Da RESTARE a RESTARE (3 risultati)

interrogato la figlia sul richiesto imeneo, ed avutane risposta affermativa, non restò un

la quale è la mia madonna luzia ed 10 riverentemente supplichiamo il serenissimo pren- cipe

resta / del mondo, il più meschino ed il più brutto, / il qual

vol. XV Pag.890 - Da RESTARE a RESTARE (3 risultati)

che veramente conta, cioè il valore pittorico ed espressivo, si potrebbe dire assommati in

benci, lxxxviiit-254: racogli, agiugni ed ancor multiprìca, / e del partire

: restammo... buoni amici, ed io ho conservato per lei de'sentimenti

vol. XV Pag.891 - Da RESTARE a RESTARE (5 risultati)

, fiorenza mia, / salda restarvi, ed inconcussa roma. botta, 5-520:

la disobbedienza e movimenti loro furono ridotti ed uniti nella corona, e tre ne restano

annunzio, iii-1-695: ultima resta biancofiore; ed ella anche fa l'atto d'

.. / restiamo in questo; ed anco abbi rispetto. berni, 116:

d'adrara resta sulla destra della guema, ed ha disgiunte varie contrade. idem,

vol. XV Pag.892 - Da RESTARE a RESTATO (1 risultato)

che se ne cuocesse gran quantità: ed in vero ne cavò oro eccellente ma poco

vol. XV Pag.893 - Da RESTATO a RESTAURARE (5 risultati)

per la morte del padre, chiese ed ottenne... la dimissione aall'impiego

già mercé il ritrovamento di tante scienze ed arti od il restauramento di tante altre

cuore,... fece lungo ed esaminato consiglio, ove piacette d'un'altra

2-168: ristaurò le due colonne traiana ed antonina. fagiuoli, 3-4-159: la casa

a trieste per restaurarne le fodere, ed altri malanni. 2. per

vol. XV Pag.894 - Da RESTAURATINA a RESTAURATIVO (5 risultati)

parlar prende / lo stuol di cristo; ed una voce sola, / che ristaura

, 4-41: ristaurata la dinastia granducale ed entrati gli austriaci in toscana, stimò prudente

sedendo altri al governo, / restaura ed amplia ed arricchisce e indora / di

al governo, / restaura ed amplia ed arricchisce e indora / di nostra lingua

esser prodotta / sempre una nuova luna, ed ogni giorno / scemar da quella parte

vol. XV Pag.895 - Da RESTAURATO a RESTAURATORE (2 risultati)

e restauratore in ciò ch'ai comodo ed all'utile delle fabbriche appartiene. d'este

, i-286: la placida auretta che spirava ed il bisogno di riposo m'invitarono al

vol. XV Pag.896 - Da RESTAURATORIO a RESTAURAZIONE (1 risultato)

quale, per il tempo quasi consumato ed invecchiato, minacciava di minare. landino

vol. XV Pag.897 - Da RESTAURO a RESTAURO (5 risultati)

scrivere le vite de'pittori, scultori ed architetti più moderni dalla ristaurazione della pittura

stati gl'italiani non solo i padri ed i maestri d'ogni scienza dopo la loro

gruppo di 'dionisio e la pantera ed il satiro baccante 'è tutto guasto dai

, qual era restauro / al danno immenso ed al furore insano, / non da

, non mancherà la madre, / ed esso alleverai di tal maniera, / che

vol. XV Pag.898 - Da RESTAZO a RESTIO (5 risultati)

la casa ingombrata; / portollo loro ed ebbe un ramaiuolo. g. fabrint

, 36: ho receputa una vostra dulcissima ed a me desideratissima littera con dui canzone

: quando li buoni cavalli sono battuti ed aspreggiati, diventano restii. trattato delle mascalcie

, 3-922: se siamo sì larghi ed effusi noi asini in ricever tutti, perché

restia. fagiuoli, vii-19: tanti caponi ed ostinati e crudi, / alla ragion

vol. XV Pag.899 - Da RESTIONACEE a RESTITUIRE (3 risultati)

/ l'ombra è ascesa alla valle ed un restio / sol ripara alle vette

tosto / veggiam colarsi il vino, ed il restìo / olio all'incontro trattenersi un

nero, / che ombreggia, tira calci ed ha il restìo. gigli, 49:

vol. XV Pag.900 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (1 risultato)

per aver obedito al suo interdetto, ed a'quali aveva promesso che non sarebbe entrato

vol. XV Pag.901 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (7 risultati)

.. restituendo al regno la tolta pace ed agli populi la tranquillità desiderata. c

conoscenze, le stesse professioni, facoltà ed arti che prima ebbe. de amicis,

per tante età trasfigurata la nostra nazione ed a restituire, per quanto possibil era,

essere restituito, per la santa stoltizia ed ignoranza è stato riparato.

suo stato pristino e posto precone ordinario ed estraordinario con amplissimo privileggio di posser riprendere

boccaccio, iv-180: cavolla di prigione ed ebbe a fare con lei e restituilla

scotti voluntieri venivano a accattavan da lui; ed im- porverito che l'ebbero, il

vol. XV Pag.902 - Da RESTITUITO a RESTITUITO (5 risultati)

, è la sintassi chiara, semplice ed elegante e di plinio degnissima. carducci,

, rafaele, baldassarre, giulio romano ed ultimamente michel angelo dall'eroiche mine restituirla

l'architettura] alla sua prima idea ed aspetto, scegliendo le forme più eleganti

, 3-361: meglior- mente intese democrito ed epicuro che vogliono tutto per infinito rinovarsi

eriodica milanese, i-50: la venere medicea ed altri cele- rati monumenti d'arte

vol. XV Pag.903 - Da RESTITUITONE a RESTITUZIONE (4 risultati)

lode a'toscani di restitutori, cultori ed amatori non meno della virtù che dell'

4. che ristabilisce un testo correggendone ed emendandone i passi corrotti o lo sottopone

non dopo che sarà del tutto resoluto ed estinto l'altro monte redimibile. periodici

ma senza che sussistesse alcuna obbligazione (ed è il corrispondente disus. della ripetizione

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (4 risultati)

in intiero 'contro l'atto piacitato ed autorizzato onde far rimettere le cose nel

muratori, 10-ii-105: mortalmente pecca, ed è obbligato alla restituzione, chi gravando

riguardo alla restituzione critica e storica, ed estetica... di quel vigoroso

7-i-76: stile ancora fu dei vescovi ed abbati di farsi confermare da que'prìncipi i

vol. XV Pag.906 - Da RESTO a RESTRINGERE (5 risultati)

un dato gruppo o categoria di persone (ed è di uso tose.).

determinata merce presso un dato venditore (ed è di uso tose.).

non ancora considerati di una questione (ed è usato per indurre il seguito di

crescenzi volgar. [tommaseo]: ed enne alcuno, che non ha reste

di questi musculi sono solamente « fiatanti ed alcuni dilatanti e restringenti. 4

vol. XV Pag.907 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (4 risultati)

vaso per attingere acqua, la sportella ed una baracca di tela che non pesava

il cui corso enfia e ristringe, vota ed allunga almeno le fibre trasversali, dalle

maravigliarvi che un uomo sappia sì bene conformare ed aggiustar l'organo della gola, 1

soave, ne esca quel suono rugginoso ed aspro. -fasciare una piaga,

vol. XV Pag.908 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (5 risultati)

gesù cristo d'andare per la via stretta ed angosciosa, ristrigni ed angustia il ventre

la via stretta ed angosciosa, ristrigni ed angustia il ventre, però che se il

fu anche assai storpiato nell'esecuzione; ed ancor più il disegno eccellente del lazzaretto,

da desiderare ch'ei si vada ampliando ed ispazi per tutto là dove e'possa alimentarsi

per tutto là dove e'possa alimentarsi ed accrescersi. -nel gioco degli scacchi

vol. XV Pag.909 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (6 risultati)

se ne prevale a piacer suo; ed allarga o ristringe la inquisitoria autorità, secondo

nazioni vogliono libertà; tanto più i monarchi ed 1 loro ministri tentano di ristringerla.

. maffei, 7-223: oltre alle leggi ed ai giudici, della giurisprudenza ancora v'

essa li moltiplica e li rende sacri ed inviolabili. -rendere più circoscritto o

istituita per frenare i soli cervelli sciocchi ed empi e per tener lungi gli errori

, 11-170: mi misi a studiare forte ed a leggere, e molto scrissi:

vol. XV Pag.910 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (6 risultati)

l'alto motor gli onesti prieghi / ed ornò 'l mondo di purpureo velo, /

felice, e ristrettolo dentro una torre ed acchetato il tumulto, permise ch'egli

nell'operare, mentre che quelle che restrignevano ed impigliavano il commercio esterno delle colonie o

restringere le pratiche già principiate in ispagna ed a roma, le quali si erano gli

/ avete onde sprezzar giuno e diana / ed ogni regio onore / di quella che

trapassa il modo d'ogni creatura; ed è più largo che 'l mare,

vol. XV Pag.911 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (3 risultati)

fatto accompagni, come fa tannale: ed altre minutezze come sue proprie ri- strigne

due con quel cerchione ora si allargano ed ora si restringono. casti, 404

, dentro la rozza conchiglia, scuotere ed agitare, allora per la sua naturai

vol. XV Pag.912 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (4 risultati)

: la rivoluzione ci ha rovinati, ed io mi rassegno a restringermi a sparagnare

delle cappelle espresse alcuni pontefici, alcuni profeti ed alcune sibille. ned in loro si

ci ha rinnovati gli stessi esempi di sparta ed atene, quando le sue repubbliche invece

sarebbe un volere spegnere i primi modi ed impoverire il linguaggio: il che a

vol. XV Pag.913 - Da RESTRINGALE a RESTRINGIMENTO (4 risultati)

alle sole parole. -trovarsi pienamente ed esclusivamente. tassoni, iv-2-42: la

quali non vi si lesse il nome, ed era enunziata per modo che dovea riuscir

son di bene e di dolceza / ed è serrat'a mi la via d'amore

di persona, di luogo, di tempo ed altre simili. tortora, iii-54:

vol. XV Pag.914 - Da RESTRINGITIVO a RESTRITTIVO (3 risultati)

ficino, 4-81: tutte le cose calde ed umide e aromatiche insieme e ristringitive insieme

reprimere il vomito, il flusso di ventre ed altre maniere di evacuazioni.

i loro muscoli flus- suosi e ristrignitori ed estensori. = cfr. restringitóre1.

vol. XV Pag.915 - Da RESTRIZIONE a RESUMERE (3 risultati)

la clausola 'salve le leggi divine ed ecclesiastiche ', restrizione che, a dir

non hanno moto se non di restrizione ed amplificazione. goldoni, iii-682: ciò

gli interessi dei restrizionisti locali perderanno valore ed acquisteranno peso gli interessi dei maggiori complessi

vol. XV Pag.916 - Da RESUNTIVO a RETACCHIO (4 risultati)

nel tempo futuro nel corpo glorificato risumerà ed arà quella medesima anima e non risumerà

, ben che mesta sia / in suoni ed armonia; / per tutto fa'che

tentennona lo spazio, ritraendo, convergendo ed immergendo nella sua boccia di trasparenze ed

ed immergendo nella sua boccia di trasparenze ed iridescenze metalliche il paesaggio resupino e i

vol. XV Pag.917 - Da RETAGGIARE a RETATA (2 risultati)

il fatale retaggio che roma ci lasciò, ed i secoli ne hanno moltiplicato le specie

retaggio di sapere da'maggiori nostri, ed egli sarebbe empietà o disperderlo odiando o

vol. XV Pag.918 - Da RETATO a RETE (3 risultati)

e attenti /... / ed essi quinci e quindi avien parete / di

appella [i beni materiali] menzogne ed ombre, sogni e vanitadi, reti e

la facoltà vi serri una rete pallidissima ed invisibile più che quella di vulcano,

vol. XV Pag.919 - Da RETE a RETE (2 risultati)

/ notte i rai le coperse, ed ella [andromaca] cadde / all'indietro

e l'intrecciata mitra / e la rete ed il vel che dielle in dono /

vol. XV Pag.920 - Da RETE a RETE (6 risultati)

quello che è nel piccolo disegno, ed accrescendo con proporzione: e se vi

linee per altezza e larghezza, cioè verticali ed orizzontali, sul modello alla stessa distanza

da ridurre, rende facile lo imitare ed il proporzionare la parte contenuta. 23

. bocchelli, 1-ii-102: il naso aquilino ed ardito era sottile, e gli dava

rete ferroviaria settentrionale ad intenso traffico intemazionale ed interno che non fare un tronco nuovo in

i-108: ingentilitomi io d'alquanto, ed essendo in età più suscettibil d'amore,

vol. XV Pag.921 - Da RETE a RETICELLA (3 risultati)

il quarzo co'bazalti sono già preparati ed aspettano il di lei arrivo in pavia

ridurre i celtiberi dei pirenei; gli armonici ed ultimi galli occidentali, i reti,

, quello che smisuratamente mi addolorava, ed a segno di farmi ammalare,.

vol. XV Pag.922 - Da RETICELLAIO a RETICENTE (2 risultati)

molto contigue, piene anco di vene ed arterie: questa membrana prende origine dal

vagabondo. si pasce di carne, ed è così vivace che, spogliato degli

vol. XV Pag.923 - Da RETICENZA a RETICO (3 risultati)

divenuti perciò meno atti alle scienze tutte ed alle morali specialmente, si abbandonarono più

non saprei ben definire sì fatte persone, ed io piglio volentieri in prestito dalla signora

perso ancora le speranze, continuò, ed anzi, chi sa che fra poco

vol. XV Pag.924 - Da RETICO a RETICOLATO (4 risultati)

quella donna c'amo e che desio / ed illa che da me non cura nenti

fibre carnee e sono attaccati ai vasi sanguigni ed alle volte: in alcune glandole morbose

fibre che sono di una struttura filamentosa ed appariscono di tessitura reticolare...

, le false trachee... ed i vasi propri. 3. costituito

vol. XV Pag.925 - Da RETICOLATURA a RETICOLO (5 risultati)

chiuso le finestre e aperta la scatola ed è stato, nella mia grande camera

in piedi nel corridoio fra il filo spinato ed il reticolato elettrico. pasolini, 14-107

anno, di credersi un futurista; ed ecco, secondo alcuni, il suo

volta! era diventata un'estranea ed era diventata buona; non aveva

. tess. trattamento di rifinizione, tipico ed esclusivo dei tessuti fabbricati con fibre cellulosiche

vol. XV Pag.926 - Da RETICOLOCITA a RETINA (4 risultati)

scrivania, inscritta nel reticolo che luce ed ombra giuoca- vano. calvino, i-102

fitto delle orme di sci, dritte ed oblique, delle strisciate, delle gobbe

fitte fenditure trasparenti e parallele, complanari ed equidistanti, e il reticolo per riflessione

frequentemente osservabile nel corso delle reticolosi (ed è usato per lo più al plur.

vol. XV Pag.927 - Da RETINA a RETINO (9 risultati)

nasce dalle vene e altarterie, ed in modo di rete è contessuta. l

si presenta amorfa in pezzi rotondati ed allungati. ha colore giallastro volgente

ha colore giallastro volgente al bruno ed al rossastro ed è appena traslucida, fusibile

volgente al bruno ed al rossastro ed è appena traslucida, fusibile,

della selce detta 're- sinite 'ed è molto più fusibile. trovasi di tutti

, non belli però e non lucidi, ed è quasi opaca e solo alcun poco

frattura concoidale. si trova in ammassi ed in letti nei terreni trachitici e por-

ossido di ferro, soda, potassa ed acqua. bombicci porta, 1-525: '

vitrea, di tinte cupe talvolta quasi nere ed a frattura concoide. vi si veggono

vol. XV Pag.928 - Da RETINOBLASTOMA a RETORE (2 risultati)

o dalla ragia mediante distillazione secca (ed è usato in dermatologia come eccipiente neutro

roma a brindisi attraverso una zona malarica ed è qui appunto che egli parla di zanzare

vol. XV Pag.929 - Da RETORICA a RETORICA (5 risultati)

esperienzia e andatelo a trovare a posta ed usatevi tutta quella rettòrica che avete.

da sé e con la bocca sua ed egli si servirà del turcimanno, cui dirà

trovone, / virgiliu e galieno / ed aristotile plenu. boccaccio, vtii-2-60:

: questa distinzione è affatto moderna; ed è derivata da due fonti. in

la retto- rica sacra sia stata esposta ed insegnata con lode in alcuni trattati dai

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (3 risultati)

ma c'è un'altra retorica leopardiana ed è quella più prossima alla sua grandezza

giannone, 2-i-566: con belle rettoriche ed acuti concetti predicabili vi mettete a scusar

tocca al moto, alla furia francese, ed ora, per parlare retoricamente, tocca

vol. XV Pag.931 - Da RETORICASTRO a RETORICO (4 risultati)

, rappresentano una liberalità... apprezzabile ed enco miabile in sé.

con valore negativo: che denota artificiosità ed enfasi, essendo costituito da espressioni ridondanti,

mostri d'intendere soltanto in accezione rettorica ed estrinseca quanto, per esempio, concerne

a farvi ora attorno del rettorico, / ed arrecarmi in sul 'quamquam ',

vol. XV Pag.932 - Da RETORICUME a RETRATTO (2 risultati)

de'censi, annue rendite, affitti ed annue prestazioni. cantini, 1-26-310:

960: 4 retratto ': diritto ed obbligo dato dalla legge di essere l'un

vol. XV Pag.933 - Da RETRATTORIO a RETRIBUZIONE (2 risultati)

le sopradette fortune e gioconde felicità possediamo ed a'cui liberalissimi doni non potremo mai

, 3-1081: cossi egli, infiammato ed illuminato furioso, per quel che fa in

vol. XV Pag.934 - Da RETRIVAMENTE a RETRO (4 risultati)

riequilibramento degli effetti dell'azione malvagia: ed esiste, nella filosofia del diritto, una

aspettata equità, giustizia... ed altri compagni, administratori e seguaci,

la 'misura 'oltre il numero ed il peso delle vostre colpe. questa misura

sul linguaggio, da certe idee da intellettualista ed enciclopedista del secolo decimottavo. pirandello,

vol. XV Pag.935 - Da RETRO a RETROAMMIRAGLIO (7 risultati)

]: colui che seppe quanto retro ed ante / vuole ogni verbo semplice o composto

cristo] si fece misto / divino ed umanato, perché a retro / perduto avea

: pirro aveva dato ranello a clizia ed era ito ad accompagnare el notaio infino

per l'esercizio 1851 e retro fossero necessarie ed urgenti. 3. in

, seguente. ordinamenti intorno agli sponsali ed ai mortori, 2-432: che niuna

. 43 retro del codice, dopo ed innanzi ad altre che sono conosciute da

, minore dell'ammiraglio e del viciammiraglio ed anche del contrammiraglio. ufficiale che in

vol. XV Pag.936 - Da RETROANDANTE a RETROCAMERA (4 risultati)

che porta la cornetta alla mezzana; ed è capofila di squadra o divisione e comanda

dal fallito nei tempi prossimi alla dichiarazione ed all'apertura del fallimento...

fuori di tanto in tanto bestemmie rauche ed urli e risate. d annunzio, iv-2-387

, le seconde mezzane che dicemmo camere ed i greci talami, e le più a

vol. XV Pag.937 - Da RETROCAMERINO a RETROCEDERE (2 risultati)

superano di molto le nostre forze, ed i nostri bisogni non si possono diminuire,

un secolo dopo, nella firenze medicea ed in piena rifioritura di classicismo, il dominici

vol. XV Pag.938 - Da RETROCEDIMENTO a RETROCESSO (3 risultati)

pericolose retrocessioni e metastasi della materia purulenta ed icorosa. tramater [s. v

pensionano è stato privato de l'abbazia ed esso ha perduta la pensione, per

anche il macchiavelli: per progredire retrocedere ed io retrocedo rinculando. calvino, 13-264:

vol. XV Pag.939 - Da RETROCOLUMNIO a RETROGRADARE (2 risultati)

data anteriore a quella effettiva (ed è accezione del linguaggio burocratico).

il principio ristorativo di quella generazione assorbita ed abissata da tonde del gran catacìismo,

vol. XV Pag.940 - Da RETROGRADATO a RETROGRADO (7 risultati)

influenze, preser corso le morali, ed in questa second'epoca i governi ebbero

si rinnovava, più che mai chiuso ed inerte, venne anche in sospetto di retrogradare

dirsi per 1'* aulodia per oboe ed orchestra 'di wolfgang fortner, fastidioso elaborato

incontro retrograde, ora ripiene di fuce ed ora ottenebrate ed ecclissate. d. bartoli

ora ripiene di fuce ed ora ottenebrate ed ecclissate. d. bartoli, 9-29-2-

diretti 'ora ^ stazionari ', ed ora 'retrogradi ', ptolommeo fu costretto

rapidità, e poi la sua inazione ed i suoi moti retrogradi? algarotti, i-x-197

vol. XV Pag.941 - Da RETROGRADO a RETROGRADO (4 risultati)

dei vanni / al tuo natal ritorni, ed io con teco / fo il passo

. a un tratto alla reggia retrograda ed assoluta di torino e circondatovi insieme di

si chiamano antropofagi, retrogradi spietati, ed è quella moderazione che, mentre non

i retrogradi, e nell'altro i liberali ed i progressisti. dizionario politico, 310

vol. XV Pag.942 - Da RETROGRESSIONE a RETROGUARDO (5 risultati)

, che e quella che va nel mezzo ed in retroguardia che è la parte che

naviga a poppavia del grosso della squadra ed è comandata dal terzo ufficiale.

teatro! ». luzi, i-244: ed ecco / il convoglio sulle dune dei

manco esposto a'colpi de'nimici, ed arrivo al mare con gran fatica. brachetta

gli antiguardi, e dopo tante battaglie ed una ritirata di tanto spazio, risorse più

vol. XV Pag.943 - Da RETROGUIDA a RETROPULSIONE (1 risultato)

; dalle loro penne abbiam veduto questo ed altro uscire, e se non fosse

vol. XV Pag.944 - Da RETROPUNTO a RETROSELLA (2 risultati)

dell'opera lirica, sono incredibilmente interessanti ed istruttivi -istruttivi soprattutto per chi dovesse rimanerne

documento o di una citazione. deputazioni ed ordini sopra la coltivazione in toscana [in

vol. XV Pag.945 - Da RETROSO a RETROTERRA (2 risultati)

, i modi con cui si svolse ed esercitò la presenza intermittente di raffaello.

verso, con una retrostanza da servizi ed un'altra stanza a canto posta a

vol. XV Pag.946 - Da RETROTRARRE a RETROVIA (1 risultato)

il fondo alla concavità del sacro, ed il collo dietro la sinfisi del pube.

vol. XV Pag.947 - Da RETROVIROLOGO a RETTA (2 risultati)

totalità da due soli punti dell'insieme (ed è la linea più breve che unisce

... osservando ai crepuscoli, ed eventualmente di notte, le stelle, i

vol. XV Pag.948 - Da RETTA a RETTALE (1 risultato)

retta a un tenente troppo giovane; ed egli non stimava affatto gli ufficiali.

vol. XV Pag.949 - Da RETTALGIA a RETTANGOLO (4 risultati)

. pascoli, ii-200: i non battezzati ed ere- siarchi ebbero ed usarono rettamente (

i non battezzati ed ere- siarchi ebbero ed usarono rettamente (s'intende, meglio i

cinque cento talenti e l'altro cinquanta. ed egli non avendo di che pagare,

piu rettamente, ad intendere più perfettamente ed anche a comporre. bocalosi, ii-104:

vol. XV Pag.950 - Da RETTANGOLOIDE a RETTIFICA (1 risultato)

362: tanto sia a notizia dei censiti ed in rettifica dell'avviso 18 gennaio.

vol. XV Pag.951 - Da RETTIFICABILE a RETTIFICARE (2 risultati)

questo giudice tutto il processo del mio dare ed avere col signor gianni. manzoni,

stati trascritti nei registri dello stato, ed a provvedere per la formazione degli atti

vol. XV Pag.952 - Da RETTIFICARE a RETTIFICATO (5 risultati)

lecchi, 2-113: si propose allora, ed in parte si eseguì, il rogetto

forse ora col rimpasto rettificare le terre ed ora rinnovare i semi già imbastarditi?

: dopo otto giorni la fermentazione finisce ed è il liquore atto ad essere distillato

chassis... riparto macchine a rettificare ed alesare. -per simil.

, rettificato, secondo la sua coscienza ed il suo temperamento. 2.

vol. XV Pag.953 - Da RETTIFICATORE a RETTIFICAZIONE (6 risultati)

. 4. elettrotecn. raddrizzatore (ed è calco del- l'ingl. rectifier

, vi-28: gl'inventori prendono il buono ed il cattivo del modello, senza dubitare

uno civile, e l'altro ecclesiastico, ed ordinando che nello spazio di 130 anni

esser da me da bel principio immaginato, ed io di uesto non mi son

cosa che in lui sopravviene per rettificazione ed equazione e figurazione. magalotti, 23-227

procurar anco la rattificazióne del luogo offeso ed il rimovimento di quello che è corrotto

vol. XV Pag.954 - Da RETTIFICAZIONE a RETTILE (6 risultati)

selvagge, / picciole e grandi, reptili ed alate, / aver primo principio,

. diodati [bibbia], 1-760: ed avverrà che ogni animai rettile vivente.

... vivono ne'luoghi bassi ed umidi. predano e si cibano d'uccelli

, arvicole, rettili, grossi insetti, ed a volte anco pesci. tommaseo [

subiscono metamorfosi, respirano sempre con polmoni ed hanno la pelle coperta di squame.

cavità, due orecchiette od atrii, ed un ventricolo, mentre è più esatto dire

vol. XV Pag.955 - Da RETTILEO a RETTILINEO (5 risultati)

abbandoniamo i rettili alla loro miseria morale ed alla loro oscurità intellettuale. cassola,

anch'io come la zia soma, rettilineare ed asessuale. 3. figur

illumina e giustifica il passato viene meccanicizzato ed esteriorizzato e ridotto a una legge deterministica

rettilineo kf coll'altro arco tronco simile ed eguale fn. -che procede,

scalpello e con alcuni dentelli acuti, vicini ed equidistanti. serve a fare, nel

vol. XV Pag.956 - Da RETTINA a RETTITUDINE (6 risultati)

. 7. elegante nell'abbigliamento ed eretto nel portamento. l'illustrazione

si venga a mutar ogni relazione di rettitudine ed obliquità. ceredi, 81: per

alvei contribuisce molto alla sussistenza degli argini ed alla felicità del corso de'fiumi.

del disegno caratterizzata da un uso prevalente ed eccessivo di linee rette. scannelli,

longo faticar nel disegno... ed insieme la continua osservazione del bello di

il convesso e inclinare allo sferico, ed anco ciascheduna azzione far conoscere il giro del

vol. XV Pag.957 - Da RETTITUDO a RETTO (7 risultati)

': e una specie di modulazione ed è quando una parte procede di grado in

pende, curva, devia o torce (ed è contrapposto a pendente, curvo,

ad incavarsi, dove era retta, ed a farsi pian piano comiculata; ed ora

, ed a farsi pian piano comiculata; ed ora è ridotta in una sottilissima falce

prime coordinazioni, come dice pitagora, finito ed infinito: curvo e retto, destro

, putti con libri, instrumenti musicali ed altri ornamenti convenevoli all'invenzione e luogo

difendere e pugnar bene, a valore ed a senno, e retto e fermo.

vol. XV Pag.958 - Da RETTO a RETTO (1 risultato)

esperto, / che a gli spumanti ed agili destrieri / attento mostra il cammin retto

vol. XV Pag.959 - Da RETTO a RETTO (7 risultati)

porta / seco, sprezzando gemme, oro ed arento; / e sol del suo

appella dalle loro sentenze, chiamandole inique ed ingiuste. -con uso avverb.:

il delinquente appenda. -governato correttamente ed equamente. albergati, 174:

un libretto della massima declinazione del sole ed una breve emendazione del calendario intorno alla

scrivere, ma anche al buon giudizio ed al buon costume. stampa periodica milanese

, 1-896: bruto ama roma; ed ama / la gloria e il retto.

le democratiche, espresse cioè, votate ed accettate dalla volontà del popolo tutto o negate

vol. XV Pag.960 - Da RETTO a RETTO (5 risultati)

4 egli ', rei ', ed 4 ella 'sempre sono retti: et

del canto in retto, in ricorrente ed in circoncorrente. idem, 2-1-506:

in nuovo pericolo. molza, 1-129: ed or questa lodando or quella parte,

in questa particolare storia delle cose seguite ed operate nella città nostra, ritrovandosi ella

i due grandi suoi re, carlo ed enrico, / l'avventurosa francia a

vol. XV Pag.961 - Da RETTO a RETTORE (2 risultati)

lato manco. / crescendo onor rettori ed avansando. compagni, 1-18: i loro

amor cader di man gli strali, / ed ai rettor de le città gli

vol. XV Pag.962 - Da RETTORE a RETTORE (7 risultati)

voler di quello che regge il mondo ed è sconosciuto da'rettori mondani. pallavicino,

dello spedale di siena, 14: statuettero ed ordinare, che 'l detto ospitale dipo'

del detto ospitale,... abbia ed aver debbia continuamente uno rettore ed amministratore

abbia ed aver debbia continuamente uno rettore ed amministratore e governatore. lettere e documenti

egli ha inaugurato col rivolgere un bello ed efficace appello ai colleghi e agli studenti

bacchelli, 13-780: crescendo in fama ed in virtù la grande chiara, la

essi il collo a tutte le cose ed obbidendo perfettamente ai loro prelati o rettori

vol. XV Pag.963 - Da RETTORESSA a RETTORIA (2 risultati)

scosse l'ondengianti retini ai cavalli, ed inchinati sollicitamente li pungono. guiniforto,

è prencipe della vita de'mortali, incorrotto ed eterno rettore delì'uman legnaggio. giannone

vol. XV Pag.964 - Da RETTORIATO a REUCHLINIANO (9 risultati)

tutto il carico della rettorìa ai ministri ed al parlamento. 3. compito

607: ufficio... di capitania ed di ca- stellanato ed di rectoriàto

di capitania ed di ca- stellanato ed di rectoriàto. = deriv.

del retto o un ano imperforato, ed è anche praticata per accedere alla cavità

trale ': che appartiene al retto ed all'uretra. vi sono fistole

nale ': che appartiene al retto ed alla vagina. = comp.

cale ': che appartiene al retto ed alla vescica. = comp.

pochi abitanti o di scarsa importanza politica ed economica o che ha limitati poteri,

il reuc- cio delle isole fortunate, ed è quegli che ti chiama da tanto

vol. XV Pag.965 - Da REUMA a REUMATIZZANTE (5 risultati)

dei due suoni vocali 'i 'ed è conforme alle due pronuncie; giacché

il reuma lo afferrava ora a destra ed ora a sinistra. pirandello, 7-285:

sono di parere essere questi stati sempre ed esser ancor di presente del genere delle flussioni

.. fu la mia / lunga ed aspra malattia, / dolorosa, maladetta,

destro. d'azeglio, 2-78: ed il tifo reumatico di sorrento come va?

vol. XV Pag.966 - Da REUMATIZZARE a REVERDIRE (5 risultati)

anche i più promettenti sembrano perdere carattere ed originalità. reumatizzazióne, sf.

. = fr. revalenta (ed ervalenta), comp. dal lat.

, talvolta altresì ne impedisce il corso ed è revellente. revèllere, tr

stato della pristina sanità, sarebbe necessario preparare ed evacuare questi umori, derivargli e revellergli

si tratta tra il re di francia ed il re d'inghilterra. = lat

vol. XV Pag.967 - Da REVERENDO a REVERENTER (4 risultati)

dell'eminenza vostra reverendissima umilissimo, devotissimo ed obbedien- tissimo servitore. leopardi, iii-485

teco, / ch'altra spelunca, ed erbe ed ombre ed acque. g.

, / ch'altra spelunca, ed erbe ed ombre ed acque. g. landi

ch'altra spelunca, ed erbe ed ombre ed acque. g. landi, 19

vol. XV Pag.968 - Da REVERIA a REVERSIONE (3 risultati)

dovranno i condottieri riportare i reversali numerizzati ed in forma di bulletta a madre

di sapere se malgrado la legislazione francese ed italiana sia rimasto nel suo vigore il

caso che avessero a premorire il donatario ed i suoi discendenti. a questo diritto non

vol. XV Pag.969 - Da REVERSIVO a REVISIONE (6 risultati)

in biologia vale ritorno dopo molte generazioni ed incroci al tipo della specie primitiva; in

. girato all'indietro, rivoltato (ed è proprio del linguaggio scient.).

il giorno alla direzione dei suoi affari ed ogni sera dedicava più di un'ora

dei loro processi, a milano, ed erano nelle carceri di milano.

il signor carlo dati,... ed io per terminare la revisione delle poesie

plutarco fu oggetto di minuziose revisioni, ed ormai in molti punti si discosta da

vol. XV Pag.970 - Da REVISIONISMO a REVISIONISMO (7 risultati)

vigilanza non che ad una revisione frastornata, ed accomoda li più essenziali. metastasio,

una composizione del passato alle convenzioni grafiche ed esecutive moderne. -per estens. correzione

imbaldanzite dalla convinzione di costituire la prima ed assoluta condizione nello sviluppo della ricchezza,

fare con la revisione di valori critici ed estetici cominciata in italia subito dopo la

bei dintorni, è propria alle revisioni ed agli esami di coscienza. 10

comunisti dopo la rivolta ungherese del 1956 ed è stato assunto nel linguaggio politico maoista

certamente molto influito su alcuni elementi socialisti ed è stata un elemento di revisionismo.

vol. XV Pag.971 - Da REVISIONISTA a REVIVALISTICO (3 risultati)

delle stampe, i compositori, i torcolieri ed i proti. meno male di questi

parte, e ciascheduna si chiama generalità, ed in ognuna di esse vi stanno ragionieri

leggi delle compere di san giorgio (ed. 1j20) [rezasco],

vol. XV Pag.972 - Da REVIVALISTICO a REVOCAGIONE (2 risultati)

i-rv-32: queste lettere erano a beneplacito ed arbitrio del principe, rivocabili e ristrette a

particolareggiata, né solo in italia; ed io la presuppongo come fermamente acquisita e non

vol. XV Pag.973 - Da REVOCAMENTO a REVOCARE (2 risultati)

sentenzie date ad loro o se alcune donazioni ed obbligazioni n'avessono fatte, si li

farsi rivocare / certa sua confession falsa ed erroma. gualdo priorato, io-ix-16: gli

vol. XV Pag.974 - Da REVOCARE a REVOCARE (6 risultati)

puote, rivocare a dio gli erranti ed inducergli a bene. -innalzare alla

.. consiste la salute nostra, ed ella è quella che l'a- nime

fra due donzelle / di abito nere, ed erano quelle istesse / che i prìncipi

principio ch'io sia tenuto a negare ed a rivocare all'animo l'offesa, perché

: il petrarca... a filosofia ed alle altre arti liberali apertamente fu dedito

alle altre arti liberali apertamente fu dedito. ed ebbe tanta grazia d'ingegno che fu

vol. XV Pag.975 - Da REVOCASSIONE a REVOCAZIONE (4 risultati)

da tutta la scuola del sensismo francese ed inglese,... da tutti gli

e pur anco revocato con singoiar esempio ed unico in quello impero. de luca,

dalla rivocazione della tassa della marca, ed ora la ferita penetrava ancora più addentro

bembo, io-vi-61: egli viene a voi ed a'vostri collegi per rivocazione d'una

vol. XV Pag.976 - Da REVOCHEVOLMENTE a REVULSIVO (6 risultati)

principio di generazione e di corruzione; ed è inquieto e mobile, il cui

2-xxiv-769: l'anno è appena revoluto, ed eccoci in vista di lisbona sul fiume

.. sparò sei colpi di revolver ed immediatamente... slanciossi fuori della

pugnali, / fin sotto alle pianete ed ai piviali ». imbriani, 10-182:

2. scherz. polemista aspro ed efficace. lucini, 12-122: il

del sangue e ad aprire i canali ed applicate in temperato e lungo bagno potendo

vol. XV Pag.977 - Da REVULSIVOTERAPIA a REZZO (5 risultati)

giudici, 1-250: queste [donne] ed altre due o tre del medesimo calibro

si fossero toccate le mani... ed eransi altresì ricambiati parecchi sguardi a punto

16-86: finalmente / scoppiò la botte, ed andò per terra il vino: /

andò per terra il vino: / ed allora il garzone scorticolla, / come

i lavori sottili, sfilati, rezzati ed altro d'importanza. = deriv.

vol. XV Pag.978 - Da REZZOLA a RIABBASSARE (2 risultati)

cala al passaggio dei branchi di pesce (ed è nota per lo più con il

arca, riabbandonarsi agl'impeti naturali, ed amoreggiare, e combattersi spietatamente.

vol. XV Pag.979 - Da RIABBASSATO a RIABBELLITO (2 risultati)

in cento stanze / il ben diviso ed ammirando tetto / che agli ozi estivi in

, secondo tue forze, con vera contrizione ed umile confessione la monda e la rabbellisci

vol. XV Pag.980 - Da RIABBELLITORE a RIABILITARE (1 risultato)

riabbeverarsi alla natura genuina, fonte incorruttibile ed eterna di vita e di bellezza.

vol. XV Pag.981 - Da RIABILITATIVO a RIABILITAZIONE (2 risultati)

pendeva al male, predestinata alla guerra ed alla infelicità. la riabilitazione era opera eccezionale

dal registro previsto dall'art. 50 ed è comunicata all'ufficio del registro delle imprese

vol. XV Pag.982 - Da RIABITARE a RIACCENDERE (3 risultati)

vedovile, sia ancora fresca d'età ed in stato di riaccasarsi, ella è

aggrada, se lo elegge per nuovo drudo ed amante. = comp. dal

le penne / roventi nei capelli (ed una un cuore / d'osso ti regalò

vol. XV Pag.983 - Da RIACCENDIMENTO a RIACCIAMBELLARE (3 risultati)

e de'greci, traversando a raggi rotti ed incerti per entro i secoli tenebrosi della

si è quindi riaccesa con nuovo impeto ed estrema violenza. 13. prov

dopo questi giorni di libertà sono riacchiappato ed ammanettato e perquisito e tramutato di carcere

vol. XV Pag.984 - Da RIACCIARPARE a RIACCORCIARE (3 risultati)

la più vigile, spicciativa, intelligente ed eccitante attenzione, sapeva tenerli inchiodati al

si ritornarono li messaggi nell'oste; ed elon sì li raccompagna insino fuori della

levato. goldoni, ii-1145: -voi restate ed io partirò. -per dove, signora

vol. XV Pag.985 - Da RIACCORDARE a RIACQUISTARE (4 risultati)

riaccrescere ': accrescere di nuovo; ed accrescere semplicemente. = comp. dal

permessa, ma eziandio per eccezione, ed ha propriamente questo luogo presso di noi

calasan- zio] a paolo v; ed egli dopo nuove disamine raddoppia il sowenimento

: egli poi se ne ritornò alla città ed ivi attese fare gli apparecchi per difendersi

vol. XV Pag.986 - Da RIACQUISTATO a RIACQUISTO (4 risultati)

. / - io ti rdono, ed in grazia ti raccepto, / poi che

la malattia s'era fatto così buono ed uguale da farmi temere qualche grosso guaio

grado, divenendo la navigazione più sicura ed acquistando più larga autonomia, le isole

il quale racquista la donna sua, ed è pur vero che, tosto che

vol. XV Pag.987 - Da RIACUIRE a RIADDOMANDARE (5 risultati)

. frugoni, v-388: insorse il pontano ed abbassando il capo in segno d'esser

perduti è fatta la vita al risveglio, ed egli si nadagia su questa dolce rete

5-1-37: vi è chi vive un secolo ed anco più, onde sarà di mestieri

a grano a grano riadattarla a'suoi posti ed alle sue condizioni di prima?

accolto e collezioni di antica arte laziale ed etnisca. cicognani, 13-418: quella

vol. XV Pag.988 - Da RIADDORMENTARE a RIAFFACCIARE (1 risultato)

riadottare i princìpi abbiurati e ripigliare forme ed usanze dismesse. b. croce,

vol. XV Pag.989 - Da RIAFFACCIATO a RIAFFIORANTE (3 risultati)

delle idee in cui il critico americano fu ed è impegnato. ungaretti, xi-258:

si affacciò [federico] e vide nerina ed adriano, che si ripetevano un bacio

ira imbelle sbatteva l'altra contra nerina ed adriano. d'annunzio, iv-1-118:

vol. XV Pag.990 - Da RIAFFIORARE a RIAFFRATELLARE (5 risultati)

un restauro. moretti, ii-532: ed ecco che nella mia chiesa, un tempo

anche se è fiorito l'albero primaverile ed effimero delle certezze. 7.

dapprima timido, poi sempre più deciso ed evidente, di una immagine di ferrara

cinquecento, una vena di gusto eterogeneo ed eccentrico... questa vena,

questi rami / ieri scarniti e nudi ed oggi pieni / di fremiti e di linfe

vol. XV Pag.991 - Da RIAFFRATELLATO a RIAGGUANTARE (3 risultati)

in certi casi, riservando a sé ed a'suoi successori di aggravare e riaggravare

cristianissimo e dandolo al re d'inghilterra ed esponendo in preda il regno di francia ad

lei aveva passata la notte a sdipanare ed a riaggrovigliare la brutta matassa di tanti pensieri

vol. XVI Pag.3 - Da RIBADITOIO a RIBALDA (2 risultati)

agli ebrei per tre anni continui: ed eglino, non che impararla e crederlo dio

-divenuto logoro per l'impiego protratto ed eccessivo; abusato (mvimmagine, un'

vol. XVI Pag.93 - Da RICHIEDIMENTO a RICHIEDITORE (8 risultati)

a quelli che inverso di noi misfanno ed hanno misfatto. -con uso reciproco

battaglia, intervento favorevole, ecc.: ed è in relaz. con un compì

, uno de'suoi collegi, provedesse tarmi ed il frumento e l'altre cose che

materia così vasta e richiedente così varia ed estesa preparazione da doversi lasciare alle monografie

naturale, norma sociale o destino irrevocabile (ed è per lo più usato con una

se ne può conseguire quella certezza ed evidenza che in cosa di momento tanto

parole, ha popolato il vocabolario francese ed anche europeo di nuove voci greche. carducci

... /... / ed egli il tolse, e per cotal

vol. XVI Pag.94 - Da RICHIEDUTO a RICHIESTA (6 risultati)

per far danaro, molto ne guadagnò ed a molti soddisfece. alfieri, 1-154

la forza, ma ancora la mente ed il tempo di deliberare sulle faccende più

. domanda rivolta all'autorità giudiziaria (ed è accezione che nel linguaggio giuridico moderno

, li-5-28: marciavano poi alcune guardie ed uffiziali... seguitati da cento e

ci significa che, tutto altresì visti ed altresì intalentati, come noi vogliamo che i

, do- vemo essere a nostro signore ed a fare i suoi comanda- menti.

vol. XVI Pag.95 - Da RICHIESTO a RICHIRE (8 risultati)

a far la volontà di ligurina, ed ella, mandati via i paggi in diversi

chiamavasi pure il consiglio degli ottanta, ed era composto di cittadini di 40 anni

avendo interrogato la figlia sul richiesto imeneo ed avutane risposta affermativa, non restò un

del verzino, che sono in polvere ed è la sorte più richiesta, ve ne

con de'pampini suwi...; ed ogni giorno, uscendo a pascere

]: sie signore de'tuoi fratelli ed a te si ricninino i figliuoli della tua

.. fieramente richinato... ed elli era sì travecchio, al ver dire

bellini, 5-3-47: mi abbisogna il saldo ed asciutto suolo, quel rilevato in montagne

vol. XVI Pag.96 - Da RICHIUDERE a RICICCIARE (1 risultato)

le lievi trine / tu lievi agganci, ed il corsetto adorno / richiudi, a

vol. XVI Pag.993 - Da RITROSO a RITROSO (7 risultati)

subitaneo degli italiani dalla barbarie alla civiltà ed alle lettere somministra sul genere umano osservazioni

del vecchierei sileno / cavalcando a ritroso ed a bisdosso. cotticelii, 244: troncandosi

prima o all'ultima lettera della parola, ed è un contrassegno di mancamento di vocale

lo cielo li animali a retroso; ed andranno le nateche enanti, e saliranno

alto del vortice verso il sole, ed altre si rigirarono nel vortice a ritroso

si fan le trote incontro al fiume, ed alto / levando un guizzo, sagliono

è di volere esser letto spezzone / ed a ritroso. -narrando a partire

vol. XVI Pag.994 - Da RITROSO a RITROVAMENTO (2 risultati)

coperti eran tutti d'ulivo, / ed a ritroso bandiere e pennoni / del comun

dai ritrosi del sopraccapo, si sprofonda ed annega senza rimedio. -al

vol. XVI Pag.995 - Da RITROVAMENTO a RITROVAMENTO (5 risultati)

si tempera la calamita, ingegnosissimo ritrovamento ed utilissimo ai naviganti. daniello, 175

la sua navigazione ad ulisse; anfione ed orfeo cantando aversi tratto dietro le fiere

orfeo cantando aversi tratto dietro le fiere ed i sassi: e cotanti altri impossibili

parte della rettorica, cioè dal bene ed ornatamente parlare, che i latini chiamano

tener dietro al progresso della storia, ed esaminare la ragione degli altri mezzi,

vol. XVI Pag.996 - Da RITROVARE a RITROVARE (6 risultati)

voi mi facessi ritrovar calze, giuppone ed il resto de le vesti- menta da

sue lettere, i suoi ritratti; ed hai paura di toccarli, di mutarli di

le orribili malinconie,... ed alla mia salute che ne soffriva visibilissimamente

lor giovanil'anni, / mentre utile ed onor vanno cercando, / sol ritrovano invidia

prole, / quand'oltre alle colonne, ed oltre ai liti / cui strider tonde

ecc.; trovarsi a possederlo (ed è per lo più di uso antico

vol. XVI Pag.997 - Da RITROVARE a RITROVARE (4 risultati)

ove ella averebbe voluto esser con vezzi ed abbracciamenti festeggiata, pensò, se cocco altronde

mal né 'l tuo disnor cercasse / ed a te del tuo amor paresse degno

a mezza strada, s'era pentito ed era tornato a casa. -raggiungere

governo nostro prendere il più vivo interessamento ed impegno affinché siano ritrovati gli autori di queste

vol. XVI Pag.998 - Da RITROVARE a RITROVARE (3 risultati)

la personalità che un tempo lo caratterizzava ed era venuta meno in lui).

annibaie ogni più esquisita industria nel ritrovare ed ordinare le favole con gli episodi di questo

i microscopi e i telescopi o cannocchiali ed altri instrumenti per cui si mostran gli oggetti

vol. XVI Pag.999 - Da RITROVARE a RITROVARE (7 risultati)

di tal maniera che perdutone il cibo ed il sonno non ritrovava in modo alcuno requie

sorte. s. majfei, 7-40: ed ecco / sovr'una spiaggia i'mi

vennero in folla per testimoniare la gratitudine ed allegrezza loro. d'annunzio, iii-1-99:

che le pareva il meglio, or qua ed or là, con meraviglioso stupore di

ritrovarsi a processioni, a uffizi de'morti ed altro che possa dare certo giudizio che

le grotte / or con la mano sola ed or col brando. / pur giunge

quali si do- veano ritrovare insieme, ed appresso ciascuno si ritornò alla sua brigata

vol. XVI Pag.1000 - Da RITROVATA a RITROVATA (5 risultati)

insegna- menti non solamente i più savi ed i più eruditi uomini che in firenze

la sua freschezza si spandeva nell'aria ed entrava addosso come un piacere fisico;

entrava addosso come un piacere fisico; ed io mi sentivo straordinariamente felice a'esser-

operazioni e massimamente co le sue infocate ed ardenti prediche. -ritrovare le proprie orme

tatto sessuale sotto il corpo del compagno (ed è la posizione occupata, nel rapporto

vol. XVI Pag.1001 - Da RITROVATICCIO a RITROVATORE (5 risultati)

e prendervi ciò che ancora le manca ed uscirne agitando sicura il suo pensiero nella

belzebù poi, che finisce la battaglia ed il canto con una tempesta, rende un

meati disposti a ricevere i loro effluvi ed ammettere reciprocamente gli altrui, re

... com'andava la faccenda ed afflitto di veder quasi svanita la conceputa speranza

ritrovò [la croce di cristo]; ed ella ne fue ritrovatrice. oliva,

vol. XVI Pag.1002 - Da RITROVENDERE a RITROVO (6 risultati)

greca repubrica essersi molte volte egregiamente adoperato ed esser di altre cose stato ritrovatore.

fu altresì [clona] poeta elegiografo ed epico e ritrovatore dei nomi apoteto e schenione

hai da sapere che egli hanno origine ed aiuto principalmente da'ritruovi, da'conviti,

e in contro si possono allegare, ed ancora ne'dì passati sono state largamente,

di ritrovo, che gli avversari chiamano inferno ed i fautori una istituzione, non si

berlino.. / il mondo vecchio ed il nuovo / che si son dati ritrovo

vol. XVI Pag.1003 - Da RITRUCCARE a RITTO (4 risultati)

: epiteto de'medicamenti acconci a distaccare ed attrarre gli umori viscosi e corrotti,

tornare, tenga una volta l'aratro piegato ed un'altra ritto, a piena terra

per quella schiena ritta e scoscesa, ed hanno il necessario riparo di altrettante file

orecchie, la coda di un animale; ed è posizione che denota aggressività, ostilità

vol. XVI Pag.1004 - Da RITTO a RITTO (8 risultati)

1-xxvi-209: sendo... tutti ritti ed intesi per ascoltarlo, questo prodigioso oratore

in equilibrio; vacillare, barcollare (ed è indizio di grave debolezza fisica o

persona); eretto nel portamento (ed è una delle caratteristiche che distinguono l'

dio e capace d'esso dio per cognizione ed amore; e per questo il corpo

la statura sua si disponga a completare ed amare le cose celestiali. alberti,

: d sarto stava pur quivi ritto ed intero che pareva dipinto, aspettando che l'

od in male. scalvini, 1-57: ed ecco alzarsi le zolle e uscirne ritta

e in specie in quel da uomo: ed il cappello / cavar l'ho vista

vol. XVI Pag.1005 - Da RITTO a RITTO (1 risultato)

è quel ritto che collega l'arco ed il corpo [dell'arpa].

vol. XVI Pag.1006 - Da RITTO a RITUALE (4 risultati)

ogni parte. martello, 242: ed ecco parigi sorprendermi con immense e larghe

cecchi, 7-106: facendosi tali spedizioni ed esplorazioni sempre più frequenti ed avvicendandosi,

tali spedizioni ed esplorazioni sempre più frequenti ed avvicendandosi, in epoca successiva, sulle

i quali descrivono anche la stessa proprietaria ed i suoi gioielli. segno che si

vol. XVI Pag.1007 - Da RITUALISMO a RITUALIZZAZIONE (2 risultati)

aver rinunziato al diavolo, alle pompe ed agli angeli suoi. goldoni, xiii-422

, ancora oggi presente in inghilterra (ed è più comunemente detto movimento di oxford

vol. XVI Pag.1008 - Da RITUALMENTE a RITUFFATO (5 risultati)

per levare col medesimo vino i graspi ed i gusci delle vinacce. moravia,

or rapida sollevasi / la madida cervice ed or rituffasi / celerissimamente giù. tarchetti,

i francesi di essere rituffati nel fiume ed obbligata a rivarcare con infinito pericolo il ponte

dal fuoco dell'etna e rituffarvisi, ed era appunto la salamandra. 6

, con voluttà, con un orgoglio ed un proposito d'essere americani che sono peculiari

vol. XVI Pag.1009 - Da RITUFFO a RIUDIRE (5 risultati)

boine, i-56: ora s'oaono sordi ed enormi i lontanissimi tonfi...

, o catene messe per l'aperta bocca ed altri ritura- menti, scoppiando fuori le

... le con gran diligenzia studio ed arte / ogni piccol pertuso riturava.

[la grotta] insù la balza alpestre ed erta / d'alni infecondi fertile e

trova / nelle tane che son vecchie ed usate, / pel tempo riturate /

vol. XVI Pag.1010 - Da RIUDITO a RIUNIONE (4 risultati)

scrittore dopo un periodo di silenzio (ed è di uso enfatico).

gliammo il capo, ed il capo senza 'l busto per qualche

breve tempo vivea...; ed i misti senza il riuniménto delle teste

riunione delle antiche due accademie degli éccitati ed economico-arvali.

vol. XVI Pag.1011 - Da RIUNIONE a RIUNIONE (2 risultati)

. fondando una società per la protezione ed educazione dei ragazzi italiani che avrà un

della società sono fissate per il 3 ed il 20 di ogni mese, nella sede

vol. XVI Pag.1012 - Da RIUNIRE a RIUNIRE (2 risultati)

che le ricevute sieno riunite dai prefetti ed accompagnate da apposito stato distinto per corpo

la nobiltà e divise in luoghi fertili ed opportuni il restante dell'esercito, con

vol. XVI Pag.1013 - Da RIUNITIVO a RIUNITO (13 risultati)

nell'inferno l'anima è deputata al fuoco ed al demonio, insinoché si riuniscano,

riuniscono quando si ravvicinano al loro comandante ed al grosso dell'armata o della squadra.

, i-151: la porta s'aperse ed entrarono, sorridendo e inchinandosi, il

vani timori dell'aristocrazia; il direttorio ed i rappresentanti sono repubblicani. 20

che vanno a riunirlesi in grembo, ed abbassa gli occhi a terra. e

nel loro significato un complesso di parti ed una disposizione delle medesime, donde risulta

, ritrovolli ad un tratto riuniti ed il vaso talmente sano ed intero

un tratto riuniti ed il vaso talmente sano ed intero come se non fosse caduto

, volpato, ca- des, angelini ed altri, che attendevano l'ambasciatore per

con queste genti riunite e coi montanari scozzesi ed i regolatori, gli uni e gli

il popolo, riunito innanzi a dio ed al morido tutto, con un sol

morido tutto, con un sol animo ed una sola voce aveva dichiarato voler salva la

la religione, quale di presente venerava ed osservava, cioè la religione cattolica.

vol. XVI Pag.1014 - Da RIUNITORE a RIUSATO (6 risultati)

bevande spiritose, la polvere da caccia ed il sale. 6. messo

cavaliero, uomo politico, prudente insieme ed ardito, riunitóre ed amplia- tor dello

politico, prudente insieme ed ardito, riunitóre ed amplia- tor dello stato.

quando tessere dalla sua sfera uscendo invade ed occupa lo spazio e la sfera di un

l'urtato ha il diritto di riurtare, ed il riurto risulta evitando la riproduzione del

nievo, 1050: non soli i lombardi ed i veneti, ma tutte le nazioni

vol. XVI Pag.1015 - Da RIUSCENTE a RIUSCIRE (2 risultati)

bo- selli, zucchi, smeraldi, ed altre d'ottimo riusciménto. baldinucci,

questa parte. pascoli, i-314: ed ecco la selva notturna di morte si e

vol. XVI Pag.1016 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (5 risultati)

spazio occupato ora dal giardin pubblico, ed era il luogo dove i signori venivano

ci riuscirono addosso una brigata a piè ed a cavallo, armati alla loro maniera

[la grotta] insù la balza alpestre ed erta / d'alni infecondi fertile e

una contentezza inestimabile, una dolcezza infinita ed una più soave vita. magi, 22

quale riesciva all'origine del nuovo canale ed obligava l'aada alla brusca piegatura, fu

vol. XVI Pag.1017 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (11 risultati)

succeduto, armò trecento de'suoi seguaci ed occupò improvvisamente il giorno destinato la porta di

perché essi non hanno la menoma relazione ed io poche, ch'io m'accordi co'

del reale l'intimo ritmo delle cose rappresentate ed accorda ad esso l'innata tendenza al

riuscirà in qualche servigio di dio, ed aiuto dell'anime. salvini, 39-v-106:

perché i rinvenimenti riescano a vero profitto ed incremento della scienza. pascoli, i-384

mate- matistico, come di quelli estetico ed empiristico, appare manifesta nelle conseguenze dualistiche

là ov'è tutto valere, / pregio ed onor, larghezza e cortesia.

discretamente corretto riesca migliore e più fido, ed utile amico a chi gli si mostrò

.., con avere sofferto un lungo ed inutile assedio da brengario ii re d'

riesce fra mano una pillacchera, / ed un gran cacastecchi. b. segni,

la dava, riusciva a negoziati duro ed aspro. t. contarmi, lii15-

vol. XVI Pag.1018 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (5 risultati)

non sopporta la condizione della persona rappresentata ed apparente a spettatori, si guasta il

più piccolo suo moto riesciva loro insopportabile ed antipatico. comisso, v-14: sollevò lo

avuto la ratificazione della capitolazione autentica, ed abbiano inteso che la sospensione d'armi

, e insieme con lappoli, acqua ed altre cose mescolate, li fanno tanto

d'ingegno accomodato a riuscir in lettere ed armi. campanella, 1087: li figli

vol. XVI Pag.1019 - Da RIUSCITA a RIUSCITA (5 risultati)

avrà quel fine ch'ella desidera; ed io mi reputerò felicissimo se avrò contribuito in

che gli portai a farne la sperienza, ed abbiamo trovato che il detto smeriglio non

in tutte le terre, anche nelle arenose ed alle esposizioni meridionali. ibidem, i-396

questa fuga oltre i nostri confini è relativa ed ha la durata di un attimo appena

benemerita madre che mi ha educato, ed io devo in questo giovinetto prepararle un soccorso

vol. XVI Pag.1020 - Da RIUSCITO a RIUTILIZZARE (2 risultati)

a farsi vedere nell'anno scorso, ed atteso il loro buon composto ed ottima

, ed atteso il loro buon composto ed ottima riuscita, vanno esse perpetuandosi. settembrini

vol. XVI Pag.1021 - Da RIUTILIZZAZIONE a RIVA (3 risultati)

vision leggiadre l'ombra l'avvolse, ed alle fredde e sole / vostre nve lo

le maggiori cure di fare l'italia, ed anche un zinzino per la 'rivalità'fra

notte e 'l giorno, al caldo ed a la neve. representazione di febo e

vol. XVI Pag.1022 - Da RIVA a RIVA (5 risultati)

. ant. e region. roccia scoscesa ed erta; rupe. s. gregorio

tasso, ii-127: ma con la dolce ed alma / luce arda del mio cor

: l'ingolfarsi in questo mare mistico ed allegorico, nel quale fondavano la loro teologia

ragazza finita male, scappata di casa. ed era tuttavia il 'paterfamilias'che non

loro di scherma a pugni a calci ed a morsi, o tiravano a segno in

vol. XVI Pag.1023 - Da RIVACCINARE a RIVALE (9 risultati)

, / il mar batte a le rocce ed a'rivaggi. testi fiorentini, 212

fiume. testi fiorentini, 124: ed eziandio somilglante fu trovato un altro bangno

gran villaggio / con panno, con priapo ed imeneo; / trovan ch'un asinelio

visitare l'imperadore e imperadrice, ed ebbero agio di meglio rivagheggiarlo. m.

la gentildonna su per lo sentiero: / ed un valletto, che per via passava

leggi delle compere di san giorgio (ed. 1720) [rezasco],

se'rivale, / com'io penso, ed acceso da'gegli occhi, / ho

alterezza voto / e 'l semplice vestir puro ed incolto / renduto avean non cognito a'

sentivasi colmare il petto di gelosia, ed insieme d'ira er non sapere chi

vol. XVI Pag.1024 - Da RIVALE a RIVALERE (7 risultati)

nelle corti non mancano mai i rivali ed emuli nelle gran città a'professori.

scienze, la quale fornì a venezia ed a roma di eccellenti maestri, che quelle

, 9-21: in lamenti d'amore ed in gorgheggi / col rivale usignuolo

: intorno il cinge / con raggianti bandiere ed orrid'armi d'ardenti serafini un folto

. a volta a volta indotte a collegarsi ed a riunirsi e poi, di nuovo

poi, di nuovo, a frantumarsi ed a rivaleggiare. moravia, 24-154:

ma non superata dalle nuove invenzioni (auto ed aereo), la ferrovia aveva continuato

vol. XVI Pag.1025 - Da RIVALESCENZA a RIVALIZZARE (8 risultati)

, / che, con radici, imagini ed incanti / oprando, possan far ch'

deste ai sommi vostri dante, petrarca ed ariosto tristi e tribolati giorni, ne rivaleste

... la legge del garibetto ed a rivalidare quella de'dodici come salutifera.

per le maggiori cure di fare ittalia, ed anche un zinzino per la 'rivalità'fra

cesarotti, 1-i-274: la poesia italiana ebbe ed ha tuttavia in ognuna delle sue parti

poco durevole, ne seconda la legge ed i fini. -antagonismo in amore

me, rivalità amorosa, pietà, ed insieme, come si era prefisso,

da qualche tempo senza rivalità a parigi ed al resto della francia. -contesa

vol. XVI Pag.1026 - Da RIVALIZZATO a RIVALUTAZIONE (3 risultati)

con due regni rivalizzati, come sparta ed atene, come berlino e vienna, come

non si può conservare un sistema sperequato ed arcaico sol perché in un solo caso

e rublo- carta rimangono a zero; ed i portatori di essi non ricevono nulla

vol. XVI Pag.1027 - Da RIVAMINUTA a RIVAZZO (3 risultati)

leggi delle compere di san giorgio (ed. ij20) [rezasco],

disegno formato da farli cadere nella ragna ed opprimerli si rivangassero i conti. passeroni,

i censi, le decime, i livelli ed i redditi simili. viani, 13-300