Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ed Nuova ricerca

Numero di risultati: 109732

vol. XV Pag.53 - Da QUALUNQUESIASI a QUALUNQUESIASI (5 risultati)

cieli, elementi, uccelli, pesci ed altre qualunque. alberti, 3-60:

è pronto a subirla a qualunque ora ed in qualunque modo. pirandello, 7-455

di contrarre in qualunque tempo il matrimonio ed anche li sponsali. 3. per

l'insieme di cui si parla (ed è per lo più posposto al sost

sono molto importanti, poiché il transilvano ed il valacco si sono accomodati sotto li turchi

vol. XV Pag.54 - Da QUALUNQUISMO a QUAMVISDEO (4 risultati)

mi vieni più tosto addosso che incontro, ed appianando serenamente le rughe della tua fronte

star a farvi ora attorno del rettorico / ed arrecarmi in sul quamquam, facendomi /

-favellare sul quamquam-, parlare con serietà ed eleganza di espressione (e si usa in

a dir quelo ch'eu voio. parlamenti ed epistole, v-469-2: al savio e

vol. XV Pag.55 - Da QUAMVISDOMENEDEO a QUANDO (3 risultati)

. region. ant. quantunque (ed è in relazione con la cong. che

un quanco. -piccola quantità (ed è in relazione con un compì,

così voglio che tu faccia, / ed averai molta gioia: / cando t'avrò

vol. XV Pag.56 - Da QUANDOCHÉ a QUANDOCHESSIA (3 risultati)

: / o è un bombo talvolta ed un ripiovere / di schiume sulle

, i-15: quei ch'empie ogni dove ed ogni quando / sé chiuse immenso ne

quivi conviene esser luoghi nascosi con virgulti ed erbe, dove le lepri di quando in

vol. XV Pag.57 - Da QUANDOLTRE a QUANTIPENDERE (1 risultato)

163: forse occorrerebbe, per curiosità postcapitalistica ed extra-lotta di classe, quantificare un paragone

vol. XV Pag.58 - Da QUANTISTICO a QUANTITÀ (5 risultati)

quantitade, cioè che sempre sta in quiete ed in riposo, in questo si dimostra

e più stancate / scrivendo in rima ed in parlar soluto / l'angoscioso dolor,

sono sempre incapace d'ogni applicazione, ed ora mi spaventa la quantità delle lettere

perché, essendo lo appetito ne la prima ed essendo ordinato lo appetito ad attraere immediatamente

., 2-15: gli uomini ammaestrati ed esperti nell'agricoltura comandano che 'l crudo

vol. XV Pag.59 - Da QUANTITÀ a QUANTITÀ (2 risultati)

, il 'totum 'alle continue ed il 'perfectum 'alle forme essenziali

il 'perfectum 'alle forme essenziali ed accidentali ancora. pallavicino, 1-89:

vol. XV Pag.60 - Da QUANTITATIVAMENTE a QUANTITATIVO (7 risultati)

tutte le spiegazioni, senza riempitivi, ed evitando la mania pericolosa di perder tempo

nel numero, sia nell'estensione; ed è questa l'unica scienza che meriti

alcune curve e giungere al zero, ed anche far eccesso in contrario. 17

ma piombo, stagno, argento, oro ed altri metalli in quan tità

e i polli, / i salami ed i prosciutti / e i pottaggi in quantità

, sinora inediti, pieni di molte ed utili cognizioni ho scoperto e già ho

architettura, sebbene già realizzata nella mente ed espressa in volumi, linee e colori

vol. XV Pag.61 - Da QUANTIZZARE a QUANTO (9 risultati)

, volume, peso, ecc. (ed è spesso in correlazione o in contrapposizione

10-ii-109: nel finito... ed in ogni suo atto, modo, disposizione

e correlazione entra a forza il più ed il meno o l'essere quantitativo che

32: restava a indagare e la natura ed il quantitativo dei sali concreti e deliquescenti

i-36: le tariffe della nostra dogana ed i paesi coi quali corrono più frequenti

le transazioni di commercio; il quantitativo ed il valore delle importazioni ed esportazioni;.

il quantitativo ed il valore delle importazioni ed esportazioni;... queste e

, 16-40: non riferirò il lungo ed animato dialogo che ebbe luogo fra noi

(e spesso, in frasi enfatiche ed esclamative, assume il signif. del

vol. XV Pag.62 - Da QUANTO a QUANTO (4 risultati)

/ bisogna aver contaminato i cuon / ed i ginocchi, e quante volte ancor /

la illustre dignità di questa repubblica fiorentissima ed i magnifici apparati del vostro felicissimo popolo

dì la cavalcassero quanti uomini volevano, ed essa voleva, di modo che fé miglia

il quanto e non mai il quale; ed ognora ch'esse hanno presunto d'indovinar

vol. XV Pag.63 - Da QUANTO a QUANTO (6 risultati)

si è tralasciato un avviso da non ammettersi ed è che il poeta...

le condizioni, le forme e il quale ed il quanto onde egli [dio]

vede gli pare / la sua patria ed il suo cimitero. -in correlazione

questo essere che c'è perché pensa, ed è tanto quanto pensa, è il

platonica filosofia insino al secolo undecimo, ed indi in poi con la filosofia d'aristotile

alla bella sultana, al caro bassà ed a quanto respira in costesta amabile casa

vol. XV Pag.64 - Da QUANTO a QUANTO (4 risultati)

la ferocia bianca / strussemi il regno ed i miei templi infranse: / vieni

, / che in amoroso foco arde ed incende / d'una sì fresca ed aulorita

arde ed incende / d'una sì fresca ed aulorita fiore, / che quant'io

del vostro dolore, perché vi onoro ed amo quanto figliuolo debba mai padre. tommaseo

vol. XV Pag.65 - Da QUANTO a QUANTO (6 risultati)

è altro che assimigliarsi a questo crucifisso ed imitare, in quanto l'uomo duo

omo ha suo enten- nemento, / ed, en quanto omo, a deo,

. oltre all'essere... originale ed autentico, è altresì per il materiale

alla sagrestia e libreria di s. lorenzo ed a tutto il lavoro...

e dirti che l'angiolo e stato avanzato ed è tenente in primo di cavalleria.

ignudo / si ricopre e tassale, ed ei s'arretra. galileo, 3-5-223:

vol. XV Pag.66 - Da QUANTO a QUANTO (6 risultati)

della ragione, con tanta maggiore awidità ed ostinazione vengono adottate dagli spiriti deboli.

il camminare, soffriva dolore in quello ed in ogn'altro esercizio da far conoscere

b vi... una cupa ed assai scura spelonca, se non quanto un

si dette danari a re carlo vili, ed egli prometteva rendere le fortezze di pisa

concorre a formare alcune formule di comando ed espressioni convenzionali. l. fincati,

'e si riferisce ordinariamente al poggiare ed altorzare, cioè al movimento della barra

vol. XV Pag.67 - Da QUANTO a QUANTUNQUE (2 risultati)

atomici possono restare stabili sotto il fastidioso ed incessante disturbo che esso provoca.

quelle di paglia di riso e vaghe ed eleganti quanto mai più dir si possa.

vol. XV Pag.68 - Da QUAQUARÀ a QUAQUARÀ (3 risultati)

scompiglia, / sì ch'a litigio ed a piato la mena, / che l'

, xliii-166: quando la sera venne, ed e'si colse / dell'erbe per

15-4: la sua gonna or azzurra ed or vermiglia / diresti, e si colora

vol. XV Pag.69 - Da QUAQUARACCHIO a QUARANTA (3 risultati)

stampa », 18-i-1987], 6: ed ecco, scanzonati e sicuri di sé

di unità, quattro volte dieci (ed esprime una quantità, una misura,

riproduttore con dtrettante rotazioni al minuto (ed è costruito con materide vinilico inciso con

vol. XV Pag.71 - Da QUARANTENANTE a QUARANTESIMO (2 risultati)

leggi delle compere di s. giorgio (ed. i6g8) [rezasco], 87

di famiglia e lasciava eredità di beni mobili ed immobili, nel giorno quarantesimo tenevasi il

vol. XV Pag.72 - Da QUARANTIA a QUARANTINO (5 risultati)

orione fosse allora già inoltrato nella quarantina ed io un ragazzo di sedici anni,

, ma regolare, di belle fattezze ed anche simpatico. carducci, iii-27-5: la

perdono più di diecimila lombardi gentili uomini ed altri. a. pucci, cent

. gucci, 354: vanno i saracini ed ancora più i giudei d'ogni paese

, come orzo, fave, tief ed altri grani detti quarantini, per aver presto

vol. XV Pag.73 - Da QUARANTORE a QUARANTOTTO (1 risultato)

facemmo quel fiasco! benedisse re bomba ed il figliuolo e la nuora e re bomba

vol. XV Pag.74 - Da QUARANTOTTORE a QUARESIMA (3 risultati)

-magro come la quaresima: molto scarno ed emaciato, come chi ha digiunato a

andomo questi capi al palazzo del sultano ed ammazzomo tutti li ministri. relazione delvimpero

maschereremmo ai quaresima, e faremmo nuovi ed impossibili giuochi. ojetti, iii-205: la

vol. XV Pag.599 - Da RE a RE (5 risultati)

negli stessi tempi. frequenta i luoghi bassi ed umidi, ingombri di sterpi e di

secche, e non raramente le praterie ed i campi di grano. fu trovato nidificante

due le schiatte. uno fiammeggia / (ed è il miglior) distinto a macchie

blu di re: blu molto vivo (ed è trad. del fr. bleu

] degli altri è il re, / ed è nell'esser

vol. XV Pag.600 - Da RE a RE (2 risultati)

', trattato di gastronomia (3a ed. milano 1888). -industriale

, il re piccino, / fiori ed erbe avrà per vel. pascoli, 171

vol. XV Pag.601 - Da RE a REAGIRE (7 risultati)

cavalieri stesse al porto con certi cavalieri ed altra gente. -re di guardia

grado della scala naturale di do (ed è designata nei paesi germanici e anglosassoni

: dispone di una voce assai gradevole ed estesa nel registro acuto: il solo,

perché continuano ad aumentare le spese pubbliche ed entrate, non diminuiscono né il dirigismo

saggi scrupolosi delle acque minerali del paese ed ho espresso in altrettante tavole gli effetti

con i reagenti per via umida, ed a questa bisognerà ricorrere. fucini, 488

modo di vivere del cervello umano, ed ai reagenti molto caustici della mia critica

vol. XV Pag.602 - Da REAGITO a REALE (6 risultati)

in speciale consenso i peduncoli del cervello ed il processo vermiforme...:

istruito, più è soggetto a rivoluzioni ed a guerre, a contrasti tra le masse

dell'armisticio esca in campo a realdirsi ed a liberare la lombardia. =

decoroso posto di vice bibliotecario della laurenziana, ed avendo risposto che ben volentieri lo prenderebbe

, considerato ch'egli era suo parente ed era reale. bisticci, 1-i-194: elesono

, 1-70-14: poi c'astio e 'nvidia ed orgolglio e male, / che più

vol. XV Pag.603 - Da REALE a REALE (4 risultati)

del suo signore alla reai possanza; / ed ei rispose al giovinetto: or movi

il re carlo ex... ed oltre le reali accoglienze fatte nella città di

la piazza della concordia, il ponte-reale ed il 'quai 'delle tuillerie.

giunse fino a dichiarare infami, intestabili ed incapaci di ottenere uffizi reali coloro che

vol. XV Pag.604 - Da REALE a REALE (2 risultati)

mai, essendo indicibili gli odi intestini ed i rancori che sono tra i cattolici e

fogli grandi che si adoperano da'pittori ed anco per far l'im- pannate.

vol. XV Pag.605 - Da REALE a REALE (4 risultati)

solitario piede / aride zolle e nuda arena ed erba. f. m. zanotti

gioiellati e con ricami che fingan oro ed argento e tagliati per lo più alla reale

detto che tu mi dileggi, / ed io ne vo pur oltre alla reale.

tributari, li quali pagavano al re ed a'commissari un milione e mezzo ai

vol. XV Pag.606 - Da REALE a REALE (12 risultati)

perché il povero pagava egualmente che il ricco ed il peso reale si convertiva in personale

le terre colte. -patrimoniale (ed è signif. raro e disus.)

ciascheduno possa sapere ciò che gli appartiene ed assicurarne insieme al proprietario la tranquilla possessione

alla proprietà personale sono comuni al cittadino ed allo straniero. 2. dir.

contro di lui né contra la nave ed altri beni. gianni, xviii-3-1024: l'

la divisione all'infinito delle quantità astratte ed immaginarie dei numeri o dei sogni analitici

poter convalidar i princìpi con i fatti ed esempi di quel popolo di cui più conosciamo

. i questa è la reai scienza ed arte, / che t'insegna partir dal

si acquista la precognizione delli princìpi reali ed anco del significato de'nomi. giovannini,

. catalogo reale: catalogo sistematico (ed è calco del ted. realkatalog).

anche una preparazione scientifica e tecnica (ed è calco del ted. realschube)

le letterature moderne, unitamente alle matematiche ed alle scienze naturali. corrispondono all'incirca

vol. XV Pag.607 - Da REALE a REALE (11 risultati)

che genera controsenso, imbarazzo, equivoco ed oscurità. leo pardi,

condizione necessaria di un reale (metafisicamente ed empiricamente considerato) è un altro reale,

, che compongono il mondo fenomenico (ed e calco del ted. realien).

493: i letterati, i filosofi ed i poeti sono inesperti e mal pratici negli

inesperti e mal pratici negli affari, ed è appunto perché formano la classe più esposta

, quando uno l'ha primamente colpito ed ha pigliato tal metodo da non trovarsene

l'accordo fatto, è egli reale ed interno? griselini, xviii-7-148: le arti

uomo non più ne'suoi rapporti generali ed astratti, ma nell'intimo del suo

390: è difficilissimo trovare affetto reale ed attivo da concittadini: figuratevi da stranieri

così, a giorgio, il violinista. ed egli rivisse ore di vita già vissute

, essa tende volentieri verso una gravità ed irruenza quali quei candidi moti difficilmente raggiungono

vol. XV Pag.608 - Da REALE a REALISMO (9 risultati)

dall'acido nitrico e dall'acqua regia ed è usato per preparare composti dell'arsenico

sponde del vase in sostanza di realgare, ed è in tutto l'istesso realgare con

detto arsenico solforato giallo, realgar giallo ed orpello. lessona, 1242: '

i solfati di magnesia e di ammoniaca ed altri minerali, prodotti dai vapori per

uni versali (ed è contrapposto a concettualismo e a nominalismo)

quali trasformano in dio l'essere indeterminato ed informe, quale si manifesta per natura al

alla idea su di cui si ragiona ed all'ideato. lessona, 1242:

il suo contenuto, si chiama oggi ed è la letteratura moderna. c

giacobino e da classico tramutatosi m cattolico ed a romantico, chiudeva quel periodo di

vol. XV Pag.609 - Da REALISMO a REALISMO (2 risultati)

, acmeismo, cubofuturi- smo, suprematismo ed altre scuole, fino ai poeti del realismo

ancora, sbaglia addirittura realismo per trivialismo ed opina che tutta l'arte così definita

vol. XV Pag.610 - Da REALISTA a REALISTICAMENTE (5 risultati)

, in paese, essere il più quotato ed il più bravo. alvaro, 11-190

contenuto dei concetti generali o universali (ed è contrapposto a concettualista e a nominalista

le apperce- pisce o le conosce (ed è contrapposto a idealista). b

dividono certamente in trascendentali come il leibnitz ed in realisti. 2. che applica

con giusta misura, han fecondato, ed anche oggi fruttificano come inizio della scuola

vol. XV Pag.611 - Da REALISTICHEGGIANTE a REALITÀ (2 risultati)

, che ha come sbocco la morte. ed egli 'pesca 'nei particolari realistici

negli aspetti pratici, ecc. (ed è di uso ant. e letter.

vol. XV Pag.612 - Da REALIZZABILE a REALIZZARE (6 risultati)

quali scorrono continuamente le scene più sensibili ed interessanti della natura e della vita,

in quanto che egli riconosce la vera ed intrinseca imperfezione della storia. leopardi, i-489

tutta la sua ampiezza ubbidisce alla comodissima ed utilissima istituzione di simili scritti, e

esistere e creare; essere per sé ed esser creato. ogni nome è un astratto

o di sogno..., ed arriva ad estrema vibrazione poetica ed è realizzato

, ed arriva ad estrema vibrazione poetica ed è realizzato con decisivo magistero tecnico,

vol. XV Pag.613 - Da REALIZZARE a REALIZZATORE (4 risultati)

sono ripreso, ho realizzato un gol ed i tifosi mi hanno applaudito ».

, reso o attuato con efficacia artistica ed espressiva (un'opera, un personaggio

.. deve essere un realizzatore effettuale ed attuale. brignetti, 3-76: aveva

3. sm. regista cinematografico (ed è calco del fr. réalisateur)

vol. XV Pag.614 - Da REALIZZAZIONE a REALMENTE (6 risultati)

ultimi fini all'unità d'italia, ed al governo del popolo. promuoverà e

di sfacelo nascosti in questa vita mirifica ed assurda. 4. l'attuare,

condizione necessaria di un reale (metafisicamente ed empiricamente considerato) è un altro reale

3-613: non in segno esteriore, figura ed ombra, ma realmente ed in verità

, figura ed ombra, ma realmente ed in verità veggio il vostro affetto, come

ha nell'estrinseco sempre ad un modo ed immutabile. parini, 848: ci

vol. XV Pag.615 - Da REALONE a REALTÀ (1 risultato)

hanno creduto che queste idee e verità eterne ed immutabili sieno realmente fuori della mente nostra

vol. XV Pag.616 - Da REALTINA a REAME (4 risultati)

tempo la semplice anima, incerta / ed egoista, storta e zoppicante, / incapace

cose che stanno intorno all'uomo; ed egli le vede, le riconosce e

e le distingue quanto più è solo ed è di fronte ai sentimenti, ai

5-1-37: vi è chi vive un secolo ed anco più, onde sarà di mestieri

vol. XV Pag.617 - Da REAMENTE a REATINO (6 risultati)

di venere] reame ella mi scorse / ed hammi data ionia. -la

-il paradiso terrestre, l'eden (ed è usato al plur.).

a due prìncipi: omero nel mezzodì ed ossian a tramontana. borgese, 6-37:

3-2: questo profeta [giove] ammaestra ed ammonisce costoro e menali col mostro e

lusinghi al suo intendimento e dà loro legge ed impaurali delle pene dell'altro mondo e

. ciascuna delle tre suddivisioni zoografiche (ed è usato soprattutto per evitare equivoci con

vol. XV Pag.618 - Da REATO a REATTORE (3 risultati)

3. poet. piccolo re (ed è termine usato con valore espressivo per

risponder la pena al premio deve / ed aver leggi uguali / il merito e il

; è grandezza omogenea con una resistenza ed è per lo più misurata (nel

vol. XV Pag.619 - Da REAUMURIA a REAZIONE (1 risultato)

3-573: d primario, il mezzo ed il fine, il nascimento, l'aumento

vol. XV Pag.620 - Da REBA a REBBIO (5 risultati)

., ai processi di progresso politico-democratico ed economico-sociale), ma, piu propriamente,

una certa foggia di pezzo tra lo smeriglio ed il falconetto; ed è il pezzo

tra lo smeriglio ed il falconetto; ed è il pezzo di ferro per lo più

il pezzo di ferro per lo più; ed usavasi nel tempo antico. tiravano da

muovere io, grida il pittore, / ed alza il nerbo e comincia a rebbiare

vol. XV Pag.621 - Da REBBUFFO a REBUS (6 risultati)

cominciarono a svilupparmeli con quegli osceni unghioni ed a strigarmeli con certe come streggie,

non da cavalli, ma da cammelli, ed a ravviarmeli alla peggio con una sorta

, la quale estremità è biforcata, ed ogni rebbio della forca è aperto in

. che risuona con forza, rimbombando ed echeggiando. lueini, 240

con liquori e dolci mi metteva in vena ed io gli dettavo pagine roboanti su siena

le deste tenèbre alto si stende / ed è il metal che a 'l faticoso mondo

vol. XV Pag.622 - Da REBUSSICSTANTIBUS a RECAPITO (3 risultati)

a quando permanga l'attuale situazione (ed \ un'espressione usata per enunciare il

condizioni attuali, nella situazione odierna (ed è usato nel linguaggio comune per limitare

recapiti che potessero esser corsi fra il maggi ed il pignatelli ambo deffonti. -recapito

vol. XV Pag.623 - Da RECAPITOLARE a RECARE (4 risultati)

recapito delle loro conferenze, tennero una terza ed ultima adunanza. collodi, 731:

, cxiy-32-123: attendo col venturo le facoltà ed i recapiti per trattar la pace fra

, vt-1076: in venezia sono conosciuto, ed i ricapiti che porto meco ponno meglio

le masarizie da kiermonte a rion ed altre ispese minute, soldi xviiii

vol. XV Pag.624 - Da RECARE a RECARE (7 risultati)

recano le colme anfore su le spalle / ed hanno il fermo passo sì leggero.

mignatta famelica, due figlie / ambizione ed avarizia sono, / che gridan di

/ perché vivo per lei in contumace / ed è della mia vita la colonna:

ha accattati da altri nell'uso suo ed è sì potente che i vocaboli accattati

correnti dell'oceano a recar la luce agtimmortali ed ai mortali. mascheroni, 8-19:

suoi devoti, andaronvi a visitarlo, ed essendovi, presono partito di recàrlone ad

camera era, e con estrema gioia ed inestimabil diletto di tutte due le parti

vol. XV Pag.625 - Da RECARE a RECARE (4 risultati)

sollevare dalla fronte l'onda dei capelli copiosi ed ora stringeva in uno spasimo di preghiera

molti luoghi dell'istoria rimarrebbono male intesi ed oscuri. gemelli careri, i-iv-143: l'

a lui par di ravvisare fra demetrio ed ermogene. ottonelli, 20:

'vita patrum ', contiene bellissimi esempli ed eccellenti della perfetta vita de'santi antichi

vol. XV Pag.626 - Da RECARE a RECARE (4 risultati)

perspettiva ', i 'fenomeni 'ed il 'libro de'dati con la '

il suo seme occultarsi nelle necessità ignote ed arcane dell'essenza del finito. tommaseo

andavano a far fondazioni in luoghi inospiti ed incolti, perché, secondo il loro

reca diletto vero, contuttociò la solleva ed alleggerisce. bartolini, 20- 204

vol. XV Pag.627 - Da RECARE a RECARE (4 risultati)

li animali / mi convene acordare / ed in lor temperare / e rinfrenar ciascuno,

i-299: driante, levatosi di terra ed impostogli che una bacchea gli sonasse,

cavrioletta in aria, si mosse santando ed atteggiando una moresca di vendemmiatori.

la vita; facessene che volesse: » ed ella sempre no. chiedele d'una

vol. XV Pag.628 - Da RECATA a RECATO (1 risultato)

uno stile breve, preciso, succoso ed energico. tommaseo, 11-95: la mia

vol. XV Pag.629 - Da RECATORE a RECEDERE (1 risultato)

una vera trattazione concettivo- tecnica d'arredamento ed un repertorio unitario per la produzione tipica

vol. XV Pag.630 - Da RECEDIMENTO a RECENSORIO (3 risultati)

che ci sembrano meritevoli d'essere menzionati ed esaminati, né io né alcuno di noi

e le tirature mastodontiche toccano quasi unicamente ed autori così 'arrivati 'da esser ben

nella prefazione, svalutò il libro. ed io, nel recensirlo, mi restrinsi a

vol. XV Pag.631 - Da RECENTABONDO a RECENTE (4 risultati)

studi è a cercarsi principalmente la storia ed il destino recente del pensiero italiano.

potrà parer per aventura / frettolosa dimanda ed immatura. tortora, i-120: l'ammiraglio

errori d'allora sono seguiti da vergogne ed errori troppo recenti. tarchetti, 6-ii-661:

mota, rivolgendosi, offerse agli sguardi ed alle mani degli ospiti un gran bacile

vol. XV Pag.632 - Da RECENTEMENTE a RECERCARE (5 risultati)

anno, il vecchio di uattro anni ed oltre, il mezzano di due anni ovvero

è recente e nuova e la palustre vieta ed antica. 10. che procura

accuratezza e imparzialità che ne onora ugualmente ed il criterio e il carattere. emiliani-giudici

persecuzione o avversione contro i più antichi ed illustri superstiti del risorgimento.

pianse, gridò. io lo insultai, ed egli si trangugiò e gl'insulti e

vol. XV Pag.633 - Da RECERE a RECESSO (3 risultati)

irritazione gastrica, che forzavami a recere ed a evacuare più volte al giorno, stentava

/ e rivede le bucce all'aldighieri / ed al petrarca ancor vuol dar di bianco

, aspettate un mio avviso -, ed eluse i ringraziamenti, re- cessionalmente.

vol. XV Pag.634 - Da RECESSO a RECESSO (5 risultati)

condotta via di là dall'eufrate; ed essendo nata in un'isola, vengo chiusa

tanta moltitudine di uomini a lui solo intenta ed in lodarlo e celebrarlo diffusa [s

manzanare: mi fate intender chi e come ed in qual sublime recesso e fra quale

in cui la paura cangia di stanza ed abbandonando il popolo, passa e penetra

nomi che dànno meraviglia al volgo, ed attenzione insieme. 9.

vol. XV Pag.635 - Da RECETARE a RECHERERE (8 risultati)

, questo vasello, si può sciampiare ed empiere, cioè in profondità, in rotundità

profondità, in rotundità, in concavità ed in recettibilitade. ottimo, iii-310: le

gloria. 2. che riceve ed elabora il nutrimento destinato all'intero corpo

, al riguardo de quali è in potenza ed attiturechèdere, v. richiedere.

qual sta fra la cristallina e la pupilla ed cesare, 138: cotanto ti richeriamo:

volgar., 1-20: egli muore, ed io ti richerrò la c. e

amor per diletanza, / mostrandosi 'ndurato / ed debba essere el priore e sia col

stremità mi richer per figliuolo, / ed i'l'appello ben per lessero entrare

vol. XV Pag.636 - Da RECHERIMENTO a RECIDERE (5 risultati)

la stremità mi richer per figliuolo / ed i'l'appello ben per madre mia.

pigliato l'erta della rocca di montemurlo ed ecco che un giovanettino, in quella

s'abbella / e lo monte verdeggia ed il prato '. michelstaedter, 382:

esaminarsi. / tolto gli aveva il pericardio ed ambo / le auricole e le vene

, acciocché poi avesse intrapresa la prelatura ed alla quale senz'alcun dubbio sarebbe giunto

vol. XV Pag.637 - Da RECIDIBILE a RECIDIVA (4 risultati)

mille pezzi rotto, / in regni ed in provincie fu reciso, io

composizione del mondo per venire a ricidere ed assegnare le sue cagioni.

piega su la quale non si recidano ed è una pelle così sdegnosa che il battermi

girare una chiave la fa schiantar subito ed aprire la sua piaghetta garbata. carena

vol. XV Pag.638 - Da RECIDIVANTE a RECIDIVO (3 risultati)

di come ammendare i suoi falli; ed offre all'onnipotente l'esuberanza della contrizione

di imputato per il nuovo reato; ed è recidivo primario chi commette un nuovo

qual fosse il fine sventurato di ninive; ed 10 esclamo: « guàrdati, roma

vol. XV Pag.639 - Da RECIDIVO a RECINTO (4 risultati)

più bel precetto che dar possa un dotto ed eccellente architetto m fatto dei templi,

eccellente architetto m fatto dei templi, ed è che i legamenti o sian fascie

esso a loro; lo ricingeranno, ed esso sarà il centro della corona.

tropicale, carica di fogliame, folta ed oscura, si alternano campi recintati e coltivati

vol. XV Pag.640 - Da RECINTO a RECINTO (5 risultati)

d'arme ricinta / con marittima pompa orna ed onora. buonarroti il giovane, 9-265

/ di sterpi e di cannucce e giunchi ed alga / tutte ricinte. marradi,

ad ogni federazione, debolezza al di fuori ed aristocrazia inevitabile presto o tardi al di

galanti, 1-ii-15: il recinto del paese ed il suo territorio è diviso in tre

su la punta d'una rape alpestre, ed ha per tutto intorno al suo primo

vol. XV Pag.641 - Da RECINZIONE a RECIOTO (5 risultati)

-cimitero. monti, x-2-48: ed ecco in mezzo di ricinto ombroso /

prima entrata / d'un ampio e bello ed altamente estratto / recinto a un colle

spasi arretati, di dormir cercando, / ed intoppare in disgustoso albergo.

. gigli, 2-153: i giganti ed i mostri... insidiano a sfiorare

un giardino e l'altro. multiplicata ed estesa fin dentro al recinto uterino..

vol. XV Pag.642 - Da RECIPARE a RECIPERE (3 risultati)

sia... uno spirito pusillamine ed inquieto,... che per ogni

. la bugia è segno di debolezza ed è un recipe del poco spirito. p

però una. ella a lui scriva ed esprima le sue doglianze per sì fatto

vol. XV Pag.643 - Da RECIPIENDARIO a RECIPIENTE (3 risultati)

oggi si fanno / recipiente agli anni ed allo stato. gioberti, xxvi: non

a tutto il resto; / chiamando luca ed isbri- ghiamoci presto. -sufficiente come

o anche di sostanze solide; vaso (ed è di uso generico e indeterminato)

vol. XV Pag.644 - Da RECIPIENZA a RECIPROCARE (7 risultati)

chi possa dubitare farsi uno scarico libero ed in niuna maniera impedito dall'acqua del

intelligenza e il nostro sudore, programmando ed eseguendo, rappresentiamo il mondo industriale in

, iv-12-298: io non amo gli applicatoli ed esecutori, e per ciò stesso deformatori

altrui, ma soltanto coloro che pensano ed operano con me e mi aiutano a

con me e mi aiutano a pensare ed a fare, ricevendone reciprocanza di aiuto

.., innamorato della signora vittoria ed accorgendosi che non possea reciprocarsi l'amore.

noziali, reciproca il suo flusso ed il riflusso e mostra la medesima costanza

vol. XV Pag.645 - Da RECIPROCATIVO a RECIPROCO (5 risultati)

che nell'immaginazione del pubblico 'stolto ed infelice 'si reciprocano, come '

impedissero qualunque spirito che sapesse di libero ed anco di nuovo; rimase compita la teoria

marito mi lascia assolutamente padrona di me ed io gli accordo volentieri la reciprocità. pirandello

sorta di 'comunità 'organizzata (ed è una delle categorie del gruppo della

troppo brutte, stavano di fronte, atone ed insensibili, e così stettero fino al

vol. XV Pag.646 - Da RECIPROCO a RECIPROCO (6 risultati)

l'utile reciproco dello smaltir i grani ed altro che ne riceve, che per causa

reciproco tra essi era già corso, ed onninamente sposar si volevano. delfico, i-37

si dà per certo che il brasile ed il paraguay hanno conchiuso un trattato offensivo

, lascia patente ogni via a'reciprochi vituperi ed agli odi municipali degl'italiani. mazzini

un diverso rapporto, anch'esso naturalistico ed astratto, ma che in un certo

quanto dicesi, ogni giorno nuove pretensioni ed 1 reciproci commissari non potevano intendersi fra

vol. XV Pag.647 - Da RECIRCULARE a RECISO (7 risultati)

, iii-483: questo variar di metafore ed usarle ricisamente in luogo del proprio ha

intemazionale nel 1869 si dichiaravano recisamente atei ed esigevano abolizione di tutti i culti. nievo

hanno certe virtù di alterare il spirto ed ingenerar nuovi effetti e passioni ne 1'anima

goldoni, xiii-258: apre la bocca, ed il boccon reciso / mangia la volpe

boccon reciso / mangia la volpe, ed è il meschin deriso. -logoro

, s'era levato il vestito, ed era rimasto col suo vecchio cappotto da

ii-154: ho qui notato una particolarità, ed è che, reciso un nervo crurale

vol. XV Pag.648 - Da RECISURA a RECITA (1 risultato)

. botta, 6-ii-36: 1 canadesi medesimi ed i leali, che seguitavano l'esercito

vol. XV Pag.649 - Da RECITABILE a RECITARE (4 risultati)

del senato e de'concili, le dispute ed altri simili ragionamenti. pananti, ii-154

boccaccio, viii-2-27: essendo in atene ed avendo parte della sua 'iliade

una favola ordinata col suo argomento, ed esso medesimo la recitò in versi.

cha rima non li piaze ascoltare; / ed io sì volio sastifare a coloro;

vol. XV Pag.650 - Da RECITATIVO a RECITATORE (3 risultati)

. ho voluto scrivere con quel modo ed ordine che più volte mi fu recitato

pochi accordi di un solo strumento (ed è tipico dell'opera buffa).

così i gramatici interpretano le recitate parole ed alla sentenza loro s'* ingegnano di trarle

vol. XV Pag.651 - Da RECITATURA a RECLAMARE (3 risultati)

. il moto sia figurato di que'gesti ed atti, così di tutto il corpo

dell'infame aretin tutto l'impasto / ed un poema sporco impertinente i...

qualche modo ha avuta notizia della giustizia ed equità delle leggi veneziane, e delli

vol. XV Pag.652 - Da RECLAMATO a RECLAMO (2 risultati)

, i-4- 255: furono vantaggiosi ed onesti i contratti per la grandiopera rigeneratrice

ogni paese non mancheranno di alzarsi reclami ed accuse. galdi, ii-215: gli uomini

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (1 risultato)

verso il basso, inclinare (ed è usato quasi esclusi vamente

vol. XV Pag.654 - Da RECLUSO a RECLUTA (4 risultati)

da quindici giorni a ventiquattro anni, ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò

(vale a dire le due eccellenze ed il dottore) apparvero... insieme

il dottore) apparvero... insieme ed in forma solenne nello stanzino della reclusa

gli alloggi, i reclusori di invalidità ed altri simili che prima furono soggetti creati

vol. XV Pag.655 - Da RECLUTAMENTO a RECOLENDO (2 risultati)

al pericolo d'esser colta senza difese ed oppressa. pascarella, 2-361: gli artiglieri

ho fatto tesoro nella mia memoria, ed io, che voglio piacerle e piacere a

vol. XV Pag.656 - Da RECOLERE a RECONDITAMENTE (1 risultato)

eia vive, e recomandolla a mio fiio ed a me'nevodi. -rifl

vol. XV Pag.657 - Da RECONDITO a RECONDITO (3 risultati)

e rivelava / le cose più recondite ed infino / i peccati che un non confessava

. oltre i spasimi dell'amor mio ed i sforzi della mia virtù, provava un

/ che tutte le recondite / cagion scopre ed intende. guerrazzi, 2-301: l'

vol. XV Pag.658 - Da RECONDITORIO a RECREDERE (3 risultati)

satiro, fauno, malenconico, embreaco ed infetto d'atra bile, in contar

degli eserciti congiunti di castiglia e aragona (ed è un concetto storiografico sviluppatosi nel xvi

7. agg. invar. (ed è per lo più posposto al sost.

vol. XV Pag.659 - Da RECREMENTIZIO a RECRUDESCENZA (3 risultati)

, agg. ant. che è elaborato ed emesso da una ghiandola. campatila

: umore che in parte è riassorbito ed in parte espulso. = voce dotta

recriminiamoci: ciò che deve accadere accade ed è bene che accada. 5

vol. XV Pag.660 - Da RECRUSO a REDA (3 risultati)

ospizio del gallo: e ivi discavalcato ed entrato in la stalla per governare il

detta, diffusa in africa, asia ed europa; la recurviròstra novaehollandiae o avocetta

, capiva arcibenone di essere cordialmente esosa ed abominevole alla reda del trono di scaricabarili

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (5 risultati)

, s'accostò all'ancilla sua cetura ed èbbene ismael. laudario di borgo san sepolcro

metà della circonferenza del cavo medesimo, ed il gancio che vi passa per dentro

roba tua, e'farebbe forse egli ed ella altro pensiero. gli ingannati, xxv-

poco o nulla inferiore all'avo, ed a malgrado la cessione delle regalie,

..., sottentrando alle prerogative ed ai carichi dell'antico popolo eletto, ne

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (2 risultati)

dal dì che san paolo redarguì san pietro ed altri apostoli perché non facevano come ei

redarre, tr. redigere (ed è forma erronea). piovene,

vol. XV Pag.663 - Da REDATORE a REDAZIONE (1 risultato)

terza: pubblicista o estensore redazionale (ed è terminologia ora disus.).

vol. XV Pag.664 - Da REDAZIONE a REDDITIZIO (1 risultato)

, dopo che sono stati lavati, ed adoprasi a guisa di una spugna. con

vol. XV Pag.665 - Da REDDITO a REDDIZIONE (1 risultato)

tempo, di solito in un anno (ed è la grandezza più rappresentativa della struttura

vol. XV Pag.666 - Da REDDO a REDENTORE (3 risultati)

redi, dunque è fatta vana la fede ed è destrutta la promissione.

subito dopo il 1860, a catania ed in tutta la sicilia appena redenta ma ancora

te sol, tronco divin, bramo ed anelo, / de l'empireo giardin parto

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (3 risultati)

mediante missioni, predi che ed esercizi spirituali, e in seguito diffusasi in

che in piccola parte attendevano all'istruzione ed educazione della gioventù e del popolo,

perché a tutti puzza questo barbaro dominio, ed il primo messo apportatore delle veronesi battaglie

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (2 risultati)

senza alcuna redenzione al remo gli metteva ed alla catena. vasari, ii-95:

con essa la vendita d'alcun mobile ed obbligare il venditore a prenderla di nuovo

vol. XV Pag.669 - Da REDIGERE a REDIMERE (1 risultato)

, 16: erano quelli i dì santi ed amari, / i di quando 11

vol. XV Pag.670 - Da REDIMIBILE a REDINE (4 risultati)

agli offiziali di detto monte di redimere ed estinguere qualsivoglia di detti luoghi,.

m'obbligassi per un altr'anno, ed io spero... che mi redimerò

re-, con valore iter., ed emère 'comprare ', di origine indeuropea

. con parziali e successivi rimborsi. ed è il modo con che si viene estinguendo

vol. XV Pag.671 - Da REDINELLA a REDINGOTE (1 risultato)

tempo è pronto a cedere, / ed all'età presente / una più fausta

vol. XV Pag.672 - Da REDINGOTTO a REDITA (3 risultati)

ov'io riedo: all'infelice / terra ed a'figli suoi voi rimanete / conforlatrici

primavera, 7 e schiaravasi il cielo, ed era maggio. d'annunzio, i-140

in lor serena gloria le vidi, ed altri forse ancor le vede.

vol. XV Pag.673 - Da REDITÀ a REDIVIVO (7 risultati)

ii] re de * romani, ed essendo re di cicilia per redità della

esso regno sì s'ò uniti / ed ò fugiti tutti gli altri liti: /

legge del progresso adulto, uniforme, ed il fine. = voce dotta

della natura... d'onde uscirono ed usciranno in perpetuo... i

vorrebbe; morte / punì giamblico strano ed incostante. ghislanzoni, 17-130:

vel: le terre tremano, / ed osso ad osso e nervo a nervo annodano

adorava, io compativa lo spirito schiavo ed immemore, ma sempre dolente e redivivo

vol. XV Pag.674 - Da REDIZIONE a REDUCISMO (5 risultati)

, veda cu metterli vicini alle case ed in altri luoghi poco atti per le semente

accetto alla sublime dialessi di alcuni pensatori ed istorici, un putrido lezzo redole,

maggiore e ridondiglie, decime, quintiglie ed endecce '. = dallo spagn.

sf. reazione di ossido- riduzione (ed è termine usato nel linguaggio chimico,

/ regna l'aria che imbruna, ed è dolcezza / strana il veder d'intorno

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (9 risultati)

essi, avvertiti, riduplichino le arti ed opprimano li altri, incauti. bisaccioni

glutanco, è dotato di proprietà riducenti ed è usato come antiossidante.

considerare la forma enolica dell'idrossimetil- gliossale ed è dotato di proprietà riducenti.

, come da qualche umor acre, sottil ed acuto che penetra la sostanza, benché

saltanti addosso! / arazzien, trecconi ed armaiuoli, / orafi, pelecani e

] ad aver cura della re familiare ed oltre a ciò della re publica.

con seta, alcuna con oro e argento ed il più de le volte con reffe

le ferite, di questi tempi, ed e bello vedere che c'è ancora tela

, segare nel senso della lunghezza (ed è usato nel linguaggio della tecnica del

vol. XV Pag.676 - Da REFENDINO a REFERENDUM (2 risultati)

.. a tenere i registri separati ed a referendare le bollette de'libri di

cui i miei ripetuti regali in prosa ed in versi mi avevano fatto redattore, volle

vol. XV Pag.677 - Da REFERENTE a REFETTORIERO (2 risultati)

aggradevole, per curare, educare ed istruire una ragazzina di dieci anni.

questo megalocosmo e machina mundiale, o scelesto ed inurbano, fesse di tuoi pari referto

vol. XV Pag.678 - Da REFETTORIO a REFICIAMENTO (6 risultati)

per tutte l'officine della casa, ed in tutto trovò che guadagnava: cioè

passa per un corridore corrispondente alle cellette ed al reffettorio, da un angolo del

giornata sino a due ore di notte, ed appena a mezzogiorno si ebbe un po'

pieno d'ogni dolcezza, e saziala ed inebbriala della dolcezza della rugiada del tesoro

sono obbligato a prendere la più magra ed affrettata delle refezioni, davanti a un mucchio

voi che siete affaticati e incaricati, ed io vi darò refezione: addimandate e sarawi

vol. XV Pag.679 - Da REFICIARE a REFOLO (2 risultati)

buoni padri vanno a reficiarsi in trattoria ed io al caffè. cantù, 1-126:

faticate per l'erto sentiero della virtù, ed egli vi reficierà. muratori, 16-216

vol. XV Pag.680 - Da REFONDERE a REFRATTARIO (3 risultati)

di sinistra, frascheggiando tra gli alberi ed increspando i tratti più lenti e piani del

imputato che ne chiede la riduzione; ed è principio fondamentale del moderno processo penale

refragando e contrariando e dicendo allo senso ed alla immaginazione. = voce dotta

vol. XV Pag.681 - Da REFRATTOMETRO a REFRIGERARE (5 risultati)

. le argille più pure, plastiche ed omogenee, sono refrattarie. bacchetti,

e grata era laura della sera refrigerante ed il sonno sui lati campi sotto il

il gelo di quell'acqua sorgiva; ed immaginava i sussulti del corpo d'ippolita

i sussulti del corpo d'ippolita lungo ed agile sotto l'onda refrigerante. -sm

ciascuno potè guazzare, ricrearsi, refrigerarsi ed attingere a piacer suo quant'acqua bramò

vol. XV Pag.682 - Da REFRIGERATIVO a REFRIGERATORIO (1 risultato)

tua magna stufa / refrigera mia membra ed ossa e nervi. 5.

vol. XV Pag.683 - Da REFRIGERATRICE a REFRIGERIO (4 risultati)

in questo corpo freddissimo e primo freddo ed opaco sono animali che vivono per il

stanchezza il sonno, / verde ombra ed aura refrigerio al caldo, / e

agli alti merli, / al sudor refrigerio ed alla sete. faldella, ii-2-258:

li ricchi per questo se ne stanno ed intromettono alle virtù de'poveri, ché delle

vol. XV Pag.684 - Da REFRIGERARE a REFUSO (6 risultati)

mie lettere la morte del mio caro ed amato fratello messer carlo, sono dolcissimo

lo molto parlare si scialino un poco ed abbiano alcuno rifrigerio dell'ardente amore ch'

con sì devoto atto di religione, ed avvezzandoli inoltre a recitarlo prima e dopo

a moderare la divagazione del pranzo; ed a mandare anche in quella pratica mortuaria qualche

tutte le lettere sono in confuso, ed eziandio della lettera scambiata per un'altra nello

, e faraone la piglierà per sé, ed al fine per flagello di dio la

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (2 risultati)

refu- tatario ripigliare le sue prime ragioni ed escluder tutti. refutanza, sf.

ei la mira, / par che bellezza ed onestà refute. guarini, 2-147.

vol. XV Pag.686 - Da REGALARE a REGALARE (7 risultati)

e sustanze di pomi / e balsami ed unguenti /... / voi lor

tutto quello che volete: i prìncipi nostrani ed austriaci di prima e di poi ci

per altro, solo per le frequenti ed importune aringherie di ch'ei vi regala

di alessandro, quella di alessandro svegliasse ed armasse l'anima di cesare...

lo sverginatolo del mondo, venezia, ed ella si vendica regalando torrenti di noia a

aveva dal generale feli citazioni ed encomi. c. arrighi, 3-102:

mese, giacché la fanciulla tra fisse ed incerte non gliene cavava meno, per

vol. XV Pag.687 - Da REGALATAMELE a REGALE (7 risultati)

un dono, omaggiato (una persona; ed è seguito da un compì, di

, 9-237: vo'far loro una veglia ed onorarle / d'una garbata e regalata

per moglie una figliuola della figlia unica ed erede delle grandissime ricchezze di rusten pascià

possiede colui che siede in sulla sedia regale ed altro colui che siede in terra ed

ed altro colui che siede in terra ed in sterquilino. rappresentazione della risurrezione di

regale in capo, triaente in mano ed un piede appoggiato sopra un delfino.

peschiere e tutto ciò che di grandioso ed eccellente potea operarsi coll'arte più perfetta.

vol. XV Pag.688 - Da REGALE a REGALE (5 risultati)

savio, prudente, liberale, piacevole ed astuto; s'intertiene con ognuno; è

quelle cause che riguardano la sovrana potestà ed i sommi diritti di cesare, fra'

cfr. regàlia1, n. 2; ed è trad. del lat. sost.

autorità per muover i prìncipi a contribuire ed aiutare... cinque ordini entrano nelle

perciocché veduto hanno le sue signorili membra ed il suo regale aspetto di fuori solamente.

vol. XV Pag.689 - Da REGALE a REGALIA (7 risultati)

costumarono i prìncipi e spezialmente i re ed imperatori di offerire alle chiese non solamente

città, comitati, marche, ducati ed altre regalie. g. r. carli

xviii-3-1042: si vidae sparire il giurisdizionale ed il gius di regalia mediante l'indennità pecuniaria

di gite e rigaglie solite di fuoco ed altro. g. m. casotti [

(ché questa ladroneria usano i carcerieri, ed è loro rigaglia), non aveva

venti aspri al giorno e i vestimenti ed altre regalie d'im portanza

2. region. regalo (ed è uso siciliano). verga,

vol. XV Pag.690 - Da REGALIA a REGALO (4 risultati)

canonici anziani elessero lo scritto vicario capitolare ed i moderni regalisti ne elessero un altro

reina e la matrigna, regalmente vestite ed accompagnate da diverse matrone, andorono ad

, 108: continua a volermi bene ed a farmi regalo dei tuoi caratteri. mazzini

di cui i miei ripetuti regali in prosa ed in versi mi avevano fatto redattore,

vol. XV Pag.691 - Da REGAMO a REGE (2 risultati)

. -vedere, vedere! -dicemmo carlo ed io. -sì è d'oro -rispose

, a remi o a motore (ed è anche specialità sportiva).

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (6 risultati)

, 6-1-69: anticamente i prìncipi romani ed altri regi, per provocare li cavalieri a

iii-25: i barbareschi ladroni erano i regi ed il terrore delle onde, non strisciavan

diviso da cappelle e da muri, ed avea le sue porte, e queste si

: furon vendute due piazze di reggentati ed altre di camera. idem, i-v-364:

fattasi da tutt'i cavalieri della corte ed insieme dalla gente militare, che colà

vecchiezza, inesperti al governo dei popoli ed a'pericoli, timidi dell'antico re,

vol. XV Pag.693 - Da REGGENZA a REGGENZA (3 risultati)

cu milano,... sono italiani ed entrano nel consiglio d'italia. a

andava nel luogo dove si leggeva la lezione ed ascoltava attentamente ogni cosa,..

.. da noi sostenuta era, ed è, che il re e suo figlio

vol. XV Pag.694 - Da REGGERE a REGGERE (7 risultati)

mitologia vi era accoppiata con la bibbia, ed perio... se io

risultato più efficace). gambe ed il collo, levate un poco le ossa

. lettera pisana, 26: è ed è istato fortune pesime, e li arrighetto

perarme la picca e l'alabarda, ed una spada lunga, che con

mento ha commesso poliarte, ed indegnamente reggerei questo scettro se il lasciassi

mano avanti à tentone,... ed uno, che lo conduce di là,

dicevami quella bello d'auree borchie ornato / ed una coppa. ella sedè, genitrice

vol. XV Pag.695 - Da REGGERE a REGGERE (2 risultati)

governo che, per modo di provvisione ed insino a tanto che i tempi permettessero

;... io indegnamente la reggo ed insegno istituto civile e canonico, etica

vol. XV Pag.696 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

altri pure, che si trovò sul fatto ed era soggetto intelligente e disappassionato, afferma

vol. XV Pag.697 - Da REGGERE a REGGERE (6 risultati)

(l'uomo, la vita umana: ed è attribuzione tradizionale della fortuna, del

un elevato livello e con coerenza tecnica ed estetica un'invenzione artistica o lo stile

noi c'impossessiamo di que'primi princìpi ed assiomi e di quelle massime generali colle

cose. alfieri, 4-87: incorruttibile ed eterna la mente, legge dell'uomo primiera

il loro spazio. -rendere plastico ed evidente. sinisgalli, 25: la

dio... che regge, ama ed educa progressivamente tutta quanta l'umanità.

vol. XV Pag.698 - Da REGGERE a REGGERE (5 risultati)

nello scudo / per tutto uguale, ed ei non resse l'asta, / ma

qual virtude ergere il corpo / da terra ed avvezzarlo agile e pronto / al salto

di voci e di strumenti insieme, ed altro sonare per reggere un coro.

ambito fisico e per quello spirituale (ed è in relazione con un compì, o

. fra giordano, 9-97: quegli paterini ed eretici credevano che ciascheduno uomo che nascesse

vol. XV Pag.699 - Da REGGERE a REGGERE (5 risultati)

. zenone, pontefice e martire. ed essendo le porte della chiesa aperte,

anche con la particella pronom. detenere ed esercitare il potere politico, la sovranità;

anclvessi alle leggi di dio, della ragione ed anche dello stato. alfieri,

: roma cangiò di governo, ed ogni anno due capi si elesse, stimando

il reggere senza co mandare ed il comandare senza essere obbedito non po

vol. XV Pag.700 - Da REGGERE a REGGERE (7 risultati)

questo modo messi in mezzo 1 cartagginesi ed essendo in un medesimo tempo combattuti dinanzi

canale crescere per un altra ragione, ed e quando quello che si deporrà sulla scarpa

all'acqua, al sole, al ghiaccio ed a ogni tormento. trattati delvarte del

la maggior parte del diritto, governo ed istoria romana. gemetti careri, i-rv-133

che trista cosa / è l'umana grandezza ed ogni fasto / e che sul nulla

e fecondandosi a vicenda, potenziandosi reciprocamente ed insieme. soltanto uniti potevano salire e

? / mia moglie piu non regge ed io son così rotto! -riuscire

vol. XV Pag.701 - Da REGGERE a REGGERE (4 risultati)

sensibilità del canova, in mezzo ai plausi ed agli evviva, non potè più reggere

e a lei, che già tutta gongolava ed aveva la saliva a la bocca di

reggersi senza giudici né senza patiboli; ed io lo credo poiché tutti lo credono

sono sospesi per motivo del colèra, ed è inutile pensarci, finché regge un poco

vol. XV Pag.702 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

a que'due nostri emoli, se ed essi sapessero un tal modo di misurarne

e l'orto allora verzicava e fioriva, ed egli di lì poteva, reggendo a

di quello di una donna nel cammino (ed è segno di deferenza, di galanteria

vol. XV Pag.703 - Da REGGETTA a REGGIA (2 risultati)

incontra il gusto di chi lo ricerca ed è assuefatto a beverlo, viene stimato

): già il dotto e il ricco ed il patrizio vulgo, / decoro e

vol. XV Pag.704 - Da REGGIANINO a REGGIMENTO (1 risultato)

basso po e col reggiano, modonese ed alto po. règgiare, v.

vol. XV Pag.705 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (2 risultati)

pindemonte, ii-225: quando la madre ed io trarrem gl'interi / dì nella solitudine

fi novello papa rivolse l'animo ardito ed il pensiero ad ogni parte del temporale

vol. XV Pag.706 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (6 risultati)

e sempre ridere in suo visaio / ed in tutto di bello regimento. latini,

favellare e tardo è all'udire; ed è cupido e tenace e lamentevole. restoro

: sì mi piace vedere pulzella / piana ed umile e con bel reggimento. fra

e di vite e mangino foglie di salcio ed erbe fredde. m. savonarola

bruno, 3-1013: gfi affetti sensitivi ed altri naturali che guardano al regimento del

unito al primo reggimento degli usseri cisalpini ed ho combattuto alla trebbia. manzoni,

vol. XV Pag.707 - Da REGGINA a REGGITIVO (4 risultati)

ferri che tengono di fuori la cappa ed a quelli si fermano; e l'un

cu porre il nome principale della proposizione, ed anche il relativo, in primo caso

acciò che lo tenghino a mente ed insegnali quello verso che chi vuole fare

macchina, sei piani di ascensore, ed ecco già la ninfetta stava togliendosi il

vol. XV Pag.708 - Da REGGITOIO a REGIA (2 risultati)

avanti il luogotenente, il podestà di giustizia ed i reggitori ci obbligammo che, se

posizione sociale, allora soltanto spose fedeli ed ottimi reggitori delle famiglie. bacchetti,

vol. XV Pag.709 - Da REGIA a REGIME (3 risultati)

prencipe. foscolo, viii-2: questi ed altri racconti, veri o falsi

il rex sacrificulus si allontanava rapidamente (ed era ritenuta dagli antichi una commemorazione della

: in francia, quello prerivoluzionario (ed è calco o trad. del fr.

vol. XV Pag.710 - Da REGIME a REGIME (2 risultati)

comuni delinquenti. -regime a pane ed acqua-, come punizione nei confronti di

, il ritiro, il regime a pane ed acqua. -pratica di controllo o

vol. XV Pag.711 - Da REGIME a REGINA (4 risultati)

le artiglierie che si fanno a bordo ed in particolari condizioni (nave ormeggiata, bersaglio

della regina vittoria veniva avanti lentamente: ed ecco che potei scorgere la grande sovrana.

velluto nero, in mezzo alle soldatesche ed ai commissari della regina vergine.

una varietà di susino,... ed anche del frutto che produce, detto

vol. XV Pag.712 - Da REGINA a REGINA (5 risultati)

che tu scopra i tuoi desiri, / ed a me ch'io gli adempia »

il pungolo, ma è tarda a servirsene ed in ogni alveare se ne trova una

causa di maggior caldo e li acuti ed obliqui di maggior freddo. grillo,

in autunno... le foglie tenere ed i fiori di detta pianta, messe

indicare il potere sovrano del denaro (ed è espressione del poeta lat. orazio,

vol. XV Pag.713 - Da REGINALE a REGIO (4 risultati)

. fu per me la più lusinghiera ed interessante di tutte le regie munificenze e

parere del nostro consiglio, abbiamo ordinato ed ordiniamo in forza di statuto e legge

di statuto e legge fondamentale, peipetua ed irrevocabile della monarchia quanto segue. bocchelli

all'imperatore francese, riusciva una pietosa ed abortita paroma del capolavoro di plombières.

vol. XV Pag.714 - Da REGIO a REGIO (7 risultati)

li vescovadi di qualunque sorta nullo excepto ed abbazzie concistoriali ai spagna ciascuno che vuole

è... lecito al papa conferire ed unire ospitali ed altri luoghi pii del

. lecito al papa conferire ed unire ospitali ed altri luoghi pii del regno, 1

1-ii-38: quasi tutti i nostri vescovati ed i benefici sono di nomina regia,

questa pasce in una mandra di dieci ed ella in una mandra di mille.

chiese senza lettere regie di espressa concessione ed appresso senza arresto del parlamento. carletti

-tl regio: l'esercito stesso (ed era voce dell'uso popol.)

vol. XV Pag.715 - Da REGIO a REGIONALE (1 risultato)

f. frugoni, 2-469: ite ed infiorate a madama reale il talamo augusto

vol. XV Pag.716 - Da REGIONALISMO a REGIONE (3 risultati)

anche con atteggiamento di conflitto (pratico ed emotivo) nei confronti delle altre regioni

regione in cui è nato, vive ed ha il suo domestico focolare. zena,

cosa è 4 regionalizzare 'il suolo urbano ed extraurbano, nel senso della proprietà o

vol. XV Pag.717 - Da REGIONE a REGIONE (2 risultati)

una delle sei qualità degli edifici, ed è quel luogo amplio ed aperto per

degli edifici, ed è quel luogo amplio ed aperto per tutto, nel quale l'

vol. XV Pag.718 - Da REGIONISTA a REGISTA (2 risultati)

un non so che di celeste, ed il mio cuore s'innalzava come se

: ciascuno de gl'infiniti mondi è finito ed ha regione finita. = voce

vol. XV Pag.719 - Da REGISTICO a REGISTRARE (3 risultati)

sariano stati obbediti [i duchi] ed accettati dai sudditi,... se

patenti della loro carica non fossero state registrate ed internate da quel parlamento dove essi avevano

quali voi volete registrarmi tra i telesiani ed epicurei sono... che la cometa

vol. XV Pag.721 - Da REGISTRATURA a REGISTRO (1 risultato)

tutti i dati riguardanti il volo (ed è anche noto come 'scatola nera

vol. XV Pag.722 - Da REGISTRO a REGISTRO (6 risultati)

dello spirito lungo il corso dei secoli: ed ella ha ancora molte e molte pagine

1-151: trovai... un succinto ed informe registro di esperienze ed osservazioni fisiche

un succinto ed informe registro di esperienze ed osservazioni fisiche, fatte dal granduca..

... cominciare a cancellare tintitolazioni ed i frontespizi di sì fatti libri,

i frontespizi di sì fatti libri, ed in vece d'intitolarli 'vite de'pittori

qualch'altro risalto di narrativa, tessitura ed intreccio, venir noia anche a coloro

vol. XV Pag.723 - Da REGISTROTECA a REGNAME (4 risultati)

centralizzato che nelle centrali telefoniche automatiche riceve ed elabora tutti i dati relativi alla comunicazione

le magistrature agiscono per riguardo al sovrano ed ai sudditi. -essere fuori d'

: il governatore prese registro di me, ed io occupai il mio pagliericcio.

al regno bene ordinato per diversi ministri ed officiali, che tutti rispondono l'uno

vol. XV Pag.724 - Da REGNAMENTO a REGNARE (6 risultati)

gentili; è amata singolarmente dal re, ed essa ama vicendevolmente esso re. tortora

-per estens. che detiene ed esercita il potere (un gruppo,

esser manente, / rengnare a benenanza ed a piaciere. novellino, xxvtii-811: al

novellino, xxvtii-811: al tuo tempo ed etade si conviene regnare e non ceterare.

superbi, egli solo sa perdonare agli erranti ed egli solo sa l'arte e il

, i-65: le discordie de'baroni ed i sollevamenti de'popoli non saranno così universali

vol. XV Pag.725 - Da REGNARE a REGNARE (4 risultati)

: l'ardere eternamente nelle fiamme infernali ed il regnare eternamente con gli angeli,

quale essendo aperto fosse segno di guerra ed essendo serrato era segno di pace e

'regnasse e se con più pulito ed elegante stile scritta fosse, 10 predicherei

l'inverno abbia cominciato a regnare solo ed eterno per tutto. molineri, 2-25:

vol. XV Pag.726 - Da REGNARE a REGNARE (5 risultati)

: era il pittore sovra modo libidinoso ed amator di temine,...

lo meo cor parte vedendo regnare / folli'ed orgoglio. arrighetto, 243: il

veramente se la virtù che allora regnava ed il vizio che ora regna non bissino

vii-695: dove il peculato, l'ambito ed il simonismo regnano, tutto va a

arrigo baldonasco, 396: istando in gioia ed in solazzo, poco / era in

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (7 risultati)

; / ma riposa italia in pace / ed il sardo regnator. foscolo, sep

regnatori, / gli allòr ne sfronda, ed alle genti svela / di che lagrime

dichiarati di tutte le libertà, privilegi ed immunità investiti, che spettano ai regnieoi e

oriani, x-1-319: fra un trasteverino ed un montigiano, un popolano, cioè

sudici quartieri che cingono il macello, ed un borghigiano, corre almeno tanta differenza

almeno tanta differenza che fra un calabrese ed un regnicolo, un marchigiano ed un

calabrese ed un regnicolo, un marchigiano ed un romagnolo.

vol. XV Pag.728 - Da REGNO a REGNO (7 risultati)

pretendono d'esser stati indottrinati dalla sperienza ed aver trovato maggior vantaggio nel trattare co'

legge e usanza degna, / e temporale ed eternai ben, pere. iacopone,

parti che sono sotto i regni, ed essi regni altresì, si debbono ad uno

qual regno fu condotta principalmente per volontà ed industria di sua madre. tasso, n-ii-

la reina giovanna prima di angiò, ed al pontificato urbano sesto napolitano sedeva.

): già il dotto e il ricco ed il patrizio vulgo, / decoro e

regina del regno unito della gran bretagna ed irlanda fu conchiuso il 3 luglio anno

vol. XV Pag.729 - Da REGNO a REGNO (5 risultati)

ninfa a cui fu sposo / giove, ed a giove die'dàrdano figlio, /

si diede in balìa del partito aristocratico, ed inginocchiatosi davanti ad un principe, gli

povertà e venne la chiesa al regno ed a'beni temporali... la

, ma tutt'altro, spirituale, celeste ed eterno. carducci, iii-24-235: pigli

le pure / piaggie del ciel conturbi ed avenene. -regno millenario: v

vol. XV Pag.730 - Da REGNO a REGNO (6 risultati)

alla settimana santa dell'anno 1300; ed è l'epoca alla quale appartiene la

tu che se'il primo / fregio ed onor dell'amoroso regno, / i

lor regno angui e sedenti / leoni ed ululanti ombre di lupi. gozzano, ii-500

formazione dei due gran regni, vegetabile ed animale, non sono per anche arrivati

furia che prostra e soggioga e fruga ed esalta e tormenta i tre regni della

e la confinano nel regno delle piacevoli ed importune bestiuole. -cerchia di persone

vol. XV Pag.731 - Da REGNUMTUO a REGOLA (3 risultati)

del pregiudizio, dell'errore, del fanatismo ed innalzar su'di lui rottami quello della

mezzo un regno; e con ingegno ed arte si acquista l'altra parte.

sanseverinate... distese varie regole ed osservazioni per costruire orologi solari. de

vol. XV Pag.732 - Da REGOLA a REGOLA (5 risultati)

sicura che di badare attentamente al fine ed allo scopo che si proposero dando fuori le

popolo baggiano / nome di gran ministro ed eminente, / e anche presso un

che ha una grande reputazione di saviezza ed è citata per la sua stretta osservanza delle

volontà generale sia certa, legittima, libera ed uguale, onde ciascun cittadino senta essere

di tutte le cose che volessino errare ed uscire fuori d'essa regula. giannone

vol. XV Pag.733 - Da REGOLA a REGOLA (6 risultati)

sempre alla regola di s. ignazio ed alle costituzioni che la compagnia si venne

lasciare il nome ed il peso di abbate, sì anco per

e mandaronlo alle ville nelle loro fortezze ed alle regole de'frati. machiavelli,

indirizza l'agire umano in modo prudente ed equilibrato o giusto e corretto, modera

? bruno, 3-1154: nessuna potenza ed appulso naturale è senza gran raggione,

essere puote, sì come loro regola ed esemplo. lauaa-orazione del secolo xhi,

vol. XV Pag.734 - Da REGOLA a REGOLA (4 risultati)

vario moto, che si vedeva in sette ed uno regolato in tutte l'altre stelle

quelle convenir un moto, una fissione ed un orbe. a. falconi,

regola e l'eccezione assumono la stessa importanza ed hanno valore identico. carducci, ii-5-231

a bologna: sono millecentocinque fanti, ed è bisognato pagarli alla regola delli altri

vol. XV Pag.735 - Da REGOLA a REGOLA (1 risultato)

alta mezzo piede, posta a regola ed a livello, la quale ripolita lascia il

vol. XV Pag.736 - Da REGOLABILE a REGOLAMENTARISTICO (6 risultati)

, di attitudine, di zelo, ed è in regola. -vestito inappuntabilmente

vistosa eredità s'è rimessa in regola ed ha voce di compita signora. '

di natura animosi, ambiziosi di gloria ed atti a far ogni prova, nientedimeno alla

suo, i quali, vedendola così diversa ed opposta alla regolamentare ed accademica, ne

vedendola così diversa ed opposta alla regolamentare ed accademica, ne avrebbero preso scandalo.

.. di 4 quelle signore 'ed abbiamo paura di codificare e regolamentare resistenza

vol. XV Pag.737 - Da REGOLAMENTARITÀ a REGOLAMENTO (3 risultati)

gli speziali..., i rogiti ed operazioni dei notari, cavalli e postiglioni

potesse esser utile a promuovere il commercio ed il buon regolamento economico ne'principati.

. muratori, 7-i-14: per raccogliere ed illustrare i riti dei romani, i

vol. XV Pag.738 - Da REGOLANTE a REGOLARE (8 risultati)

della repubblica... promulga le leggi ed emana i decreti aventi valore di legge

però che egli dèe essere regola regolante ed esemplo del loro vivere e viva giustizia

e disciplinare in modo da evitare abusi ed esagerazioni o da frenare eccessi e intemperanze

più gagliardo exclude più li umori contrari ed ordina meglio il colpo; e quanto è

e gretti, così quelli erano astratti ed estrinseci. -contenere entro ragionevoli limiti quantitativi

! bisognerà pensare sul serio di regolarlo ed educarlo. -comandare. - anche assol

imbevuti in oltre delle massime di pietà ed applicati alle opere d'essa e allo

lacchè lo fece gentiluomo, checco mignoni ed infiniti che, poi morto, restarono mendichi

vol. XV Pag.739 - Da REGOLARE a REGOLARE (7 risultati)

i contratti, le pene dei delitti ed altri affari civili e criminali, secondocné

potere di questi tribunali era ben grande ed ampio, intanto che ragionevolmente se ne

sopra le quali fabbricava templi e immagginava prodigi ed oracoli e regolava culti e ceremonie.

si regola a ragion di quattro grossi ed ogni grosso equivale a un cavallotto.

quadratura del circolo, regolando il circolo ed il triangolo con quel suo divino principio

esso [edificio] è tutto di marmo ed è una specie di rotonda che termina

per fianco esposta al maggior lume, ed appresso un giovine piegando una gamba a

vol. XV Pag.740 - Da REGOLARE a REGOLARE (9 risultati)

si navigò meschinamente nella notte del 22 ed in tutto il giorno 23 si elevò

con molto stupore ascoltata pubblicamente sonare: ed aveva pur dodici anni quando le suore

14. saper condurre con proprietà ed efficacia un dialogo, una conversazione.

che tra venezia e firenze si dividesse ed all'una restasse il commercio utile de'libri

all'una restasse il commercio utile de'libri ed all'altra il vanto di regolarne la

loro pittura in determinati rapporti fra luce ed ombra. 16. interpretare fatti e

volta venga regolato con le notizie geografiche ed istoriche. -intr. delminio

pellico, il quale, se merita compassione ed aiuto, non è gsraltro degno di

degli ateniesi fosse stata la piu regolare ed esatta, non avrebbero a filippo mancato

vol. XV Pag.741 - Da REGOLARE a REGOLARE (7 risultati)

ad essere cittadini riuniti in luoghi fortificati ed in avere più regolari forme di civile

delle molle dell'aria, ora piegate ed ora allentate da vari corpi che vi s'

bel precetto che dar possa un dotto ed eccellente architetto in fatto dei templi,

eccellente architetto in fatto dei templi, ed è che i legamenti o sia fascie e

esternamente, onde l'opera riesca regolare ed armoniosa. idem, 167: la sala

parigi - la 'gens 'letteraria ed artistica. 9. arald. armi

clero secolare e regolare pullulava in sardegna ed era un altro flagello del popolo.

vol. XV Pag.742 - Da REGOLARI a REGOLARITÀ (5 risultati)

li '... ed erano della congregazione degli 'osservanti di

sempre simile a se stessa e invariabile; ed è norma di questa, che,

figura solida contenuta da quattro triangoli uguali ed equilateri. -arco di curva regolare

, una milizia, ecc.; ed è usato in contrapposizione a irregolare e

, fatti forti da questo accalorato stormo ed ingrossati anche da qualche battaglione di regolari

vol. XV Pag.743 - Da REGOLARIZZARE a REGOLARMENTE (6 risultati)

la velocità di un organo meccanico (ed è contrapposto a grado di irregolarità)

stelle, bisogna che introduca nel cielo ed in esse stelle movimenti innumerabili, tumultuari,

se il perspicuo non è regolare; ed il terso nell'opaco è la regolarità

fin dall'opera prima di antonello, ed ha ogni ragione. -codificazione grammaticale di

tunisini... eran regolarmente pagati ed erano ben disposti per la persona del

speranza, deliberai, per non morire ed uscir di tormenti, di darmi al viver

vol. XV Pag.744 - Da REGOLATA a REGOLATO (5 risultati)

che l'anima adempia intrinsecamente una sequela ed una cospirazione tale di atti che le

parole, sia nel modo di accozzarle ed usarne regolarmente, come fatto avevano i primi

visitato regolarmente dal colera e dalla peste ed era una costante minaccia per l'europa

credere che l'opera sua contenga questo ed altri maggiori errori. d. bartoli,

. in ogni ben regolata società biasimati ed anche severamente puniti coloro che contro alla

vol. XV Pag.745 - Da REGOLATO a REGOLATO (13 risultati)

detto. memmo, xviii-7-256: strozzavasi ed impalavasi [in turchia], prescindendo

dover sorgere il governo regolato del re ed il governo libero della repubblica. 3

in commune, vivano in pace sempre ed in tranquillità. g. p.

: un decotto, una dieta ben regolata ed altri aiuti dell'arte medica e della

talento, / non astenendo il bere ed il mangiare. marco polo volgar.,

: egli si vuol insegnare, predicare ed imparare ciò che è giusto e buono,

tempo è sul nor della sua bellezza ed è di più contento e più atta,

, 406: già nel secol primier roma ed atene, / con ingegnoso e regolato

era..., dopo un felice ed in ogni parte regolato viaggio, pervenuto

, affettuoso tenore che la rende amabile ed il regolato calore per cui ella è

suoni il clavicembalo, ora con maggior forza ed ora lentamente, fino attanto che di

il vario moto che si vedeva in sette ed uno regolato in tutte l'altre stelle

quelle convenir un moto, una fissione ed un orbe. casoni, 96

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (9 risultati)

alle evoluzioni militari, al corso delle carrozze ed al passeggio. 18.

sentirebbono questi cattolici e pratichereb- bono ed insegnerebbono una divozione e disciplina meglio

partecipa di due dei sopraddetti ordini, ed il più regolato e più bello è quello

23. che applica in modo corretto ed efficace i canoni di mrarte.

; che ne costituisce una manifestazione regolare ed efficace. b. tasso, ii-xviii

per lo studio de'nudi negli africani ed altri, corrt5anche per l'intelligenza prospettica

udito un dicitore assai giudizioso, regolato ed eloquente. 25. consolidato in regole

si distinguea col nome volgare dalla letteraria ed illustre latina, ch'era la lingua

e largo il sedere tre quarti, ed alta la spalliera dietro due braccia,

vol. XV Pag.747 - Da REGOLATORIO a REGOLAZIONE (2 risultati)

muratori, 11-67: ecco le perniciose ed intollerabili conseguenze nel perverso dogma di chi

i telai sono vecchi a cinque anni ed occorre venderli come ferraccio per comprarne dei

vol. XV Pag.748 - Da REGOLETTA a REGOLO (6 risultati)

querini, 409: la sollecita, sicura ed economica regolazione di brenta.

di punterelle, che il lavorante ficca ed arresta negli estremi della sua stoffa. con

tal mezzo la tiene sempre ugualmente larga ed ugualmente tesa. = dimin.

aveva [l'architrave] alcuna divisione ed era soltanto contornato da un regoletto.

, marziale, fexiodo, lucrezio, ed altri molti in numero de versificatori,

delle figure, quando si vede ad occhio ed altrimenti quando si scrive nella polvere.

vol. XV Pag.749 - Da REGOLO a REGREDIBILE (3 risultati)

poneva nell'altrui mani un nuovo regolo ed un nuovo compasso, non era punto legittima

erano rimasti, là dove fece molti valorosi ed egregi fatti, scacciando alcuni di quei

: procinto è la parte di mezo, ed è quella legatura che cigne il muro

vol. XV Pag.750 - Da REGREDIENTE a REGRESSO (2 risultati)

caratterizzato da glicosuria, respiro di kussmaul ed altri sintomi: reazioni regredibili grazie a

quale si ritorna dal particolare altuniversale (ed è l'inverso della normale apodissi,

vol. XV Pag.751 - Da REGRESSUSININFINITUM a REICERE (3 risultati)

debitore, ancorché il debito non producesse interessi ed anche pei danni, quando sia il

o di regresso: diretta contro l'accettante ed i suoi avallanti; di regresso contro

lippi, 7-104: porta la dote ed il corredo appresso, / acciocch'in

vol. XV Pag.752 - Da REICIDIO a REIEZIONE (4 risultati)

li-1-387: offeriscono al cardinal nipote pensioni ed a'fratelli commende e stati, i quali

occhi a noi, poveri, reietti ed esiliati. c. carrà, 669:

le solitudini a scovarvi una donzella ignorata ed ignorante da appioppare al cavaliere reietto della

provvisione] si mandi ad esecuzione; ed altramente s'intenda essere reietta.

vol. XV Pag.754 - Da REIMMETTERE a REIMPRIMERE (2 risultati)

silone, 129: berardo, scarpone ed io avevamo un piccolo credito con don

paga o promette di pagare gli strumenti ed i collaboratori della produzione; li paga

vol. XV Pag.755 - Da REINA a REINCANTARE (3 risultati)

medesimo libro più d'una volta; ed il benefizio di tali privilegi doverà in

quando tristano pensava giucare dello dalfino, ed e'giucava assai volte della reina. iacopo

: vi si pescano molte reine, tinche ed anguille. baretti, 1-177: avendo

vol. XV Pag.756 - Da REINCANTO a REINCORPORATO (1 risultato)

pronom. riproporsi efficacemente, riprendendo concretezza ed efficacia storica nel presente (un'ideale

vol. XV Pag.757 - Da REINCROCIO a REINQUADRARE (4 risultati)

ringaggiarsi ': raffermarsi, ricondursi, ed anche, attivamente, raffermare, ricondurre.

10-12 giorni, gente che entra acuta ed esce placata ma senza aver risolto il

produce frutto d'altra generazione in sapore ed in quantità ed in figura che prima

altra generazione in sapore ed in quantità ed in figura che prima non produceva.

vol. XV Pag.758 - Da REINSCRITTO a REINTEGRARE (1 risultato)

, del costetti testimoniano di tali influenze ed esperienze. le quali... venivano

vol. XV Pag.759 - Da REINTEGRARE a REINTEGRARE (2 risultati)

diceva che reintegrava loro tutte le prerogative ed arbitrii, acciocché potessero deliberare tuttociò che

per la pace molte città piene di cittadini ed abitanti cattolici furono liberate da'soldati i

vol. XV Pag.760 - Da REINTEGRATIVO a REINTEGRATO (6 risultati)

pentimento / l'uom si rialza, ed umiltà feconda / lo rintegra di speme e

e 'mperfetti / sempre noi rimaneno, ed anco voi, / s'amor non è

li due mezzi a reintegrarsi col suo resto ed essere per carne una. aretino,

/ non va che sia madre del tutto ed urna / anco e sepolcro universal del

13-78: la terra, che dianzi afflitta ed egra / di fessure le membra avea

rintegrato nella grazia del giustissimo vostro principe ed ornato di onori tanto più luminosi quanto

vol. XV Pag.761 - Da REINTEGRATONE a REINTERPRETARE (3 risultati)

il papa, avuto riguardo alla pace ed alla rintegrazióne della religione in francia,

tenuto per semivivo e sicilia soggetta alla discrezione ed arbitrio di fazionari, onde con la

la quale sbocciarono sotto al pennello. ed integrano la parola... guardiamoci

vol. XV Pag.762 - Da REINTERPRETAZIONE a REINVESTIRE (2 risultati)

reintroduce anche qui la distinzione tra interno ed esterno. 5. recuperare e

, sono ricorsi per levarglielo alle fraudi ed alla forza. -intr.

vol. XV Pag.763 - Da REINVESTITO a REITÀ (4 risultati)

complicità c'ha nel furto delle carrozze, ed io l'assolvo in tal caso dalla

convinti della loro reità, siano venduti ed imbarcati come schiavi per l'america. martello

dio, la quale è onorevole e leggieri ed hassene per soldo vita eterna, e

reità erano nell'anima morti a dio ed alla chiesa sua sposa. galeani napione

vol. XV Pag.764 - Da REITAGGIO a REITERARE (1 risultato)

tante volte la scesa da piccole altezze ed accumulare insieme tante di quelle minime differenze

vol. XV Pag.765 - Da REITERATAMENTE a REITERAZIONE (9 risultati)

: se rivolgiamo gli occhi alle comete ed altri segni celesti che reiteratamente ci spaventano

né sei si mette in moto gagliardo ed impetuoso, ma con molte e molte

tra di loro e, facendo in qua ed in là reiterati cenni co 'l capello

discreto, il manichino non parla. ed è per questo che, quando la porta

1-65: per quanto si provasse, ed anche con reiterati slanci di genuino amore

osservazione generale... va fatta, ed è questa: da una parte assistiamo

lettere a richiamarlo, scrivendogli le città ed i popoli esser bisognosi della sua presenza

con tutto questo né i reitirati comandamenti ed efficacissimi del re valsero,..

favore d'un genere di persone, ed altro sia il reciproco. dir

vol. XV Pag.766 - Da REITERRARE a RELATIVAMENTE (5 risultati)

milizia, vi-314: la diversa situazione ed estensione de'luoghi, la scelta e

popoli di valdinievole, che avevano ottenuta ed eseguita la demolizione delle chiese a loro

mia liberazione s'attribuisca totalmente al favore ed a la potenza de l'altezza vostra,

ammettere a quella corona un eretico relapso ed apostata. sarpi, i-1-131: il

relativamente necessario che si applicassero a variarli ed abbellirli. marchesa colombi, 1-100: fin

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (7 risultati)

perché fiorì in esse l'eloquenza; ed esaminandone i primi autori istorici e poeti,

la relatività dei giudizi conoscitivi, morali ed estetici, ritenuti suscettibili di modificazione a

i vecchi rigidi schemi sarebbero apparse aberrazioni ed errori! e. cecchi, 9-14

ciò che non è definitivo e immutabile ed è condizionato o determinato dal complesso di

anche di quelle che veneriamo come divine ed immortali. -in un discorso critico

alla fede come il relativo assoluto, ed è strano che quei cotali che tanto

uniforme, nonché l'equivalenza fra massa ed energia, che si trasformano con un

vol. XV Pag.768 - Da RELATIVIZZANTE a RELATIVO (5 risultati)

cosa che si può muovere ha tardamento ed affrettamento, ma le cose relative non hanno

relativi e referendosi de- fensiva a sé ed offensiva ad altrui, senza nominar il quale

. giannone, ii-366: si adorava ed invocava cristo con culto relativo o sia

è interrelato; contingente (un ente; ed è termine della metafisica usato in contrapposizione

disperata, di trasformare il me relativo ed accidentale nell'ente assoluto e sostanzialissimo.

vol. XV Pag.769 - Da RELATO a RELATORE (5 risultati)

tenebre, come asso luto ed intrinseco difetto sì della dottrina che dello

a della sotto scritta figura sarà relativo ed eguale a l'angolo n della figura

una comparazione o una relazione di causa ed effetto. -avverbio o pronome relativo (

duplicato il relativo 'che ', ed avendo pensato di conciare il verso, ho

voglio anche dare al signor vandelli, ed è di correggersi di...

vol. XV Pag.770 - Da RELATORIO a RELAZIONE (7 risultati)

gentilezza dell'ingegno meridionale... ed è una pania sicura...

bella figura negli uffici e nell'aula, ed avere, eziandio senza volerli, posti

commissioni di segretario al banco presidenziale, ed anche di commissario nella biblioteca. ungaretti

sopra cui si stende la loro giurisdizione ed attività. manzoni, v-2-398: i sinonimi

19-453: può il relatore aver letto male ed inteso peggio e quindi promulgare leggi discordanti

condizione di ciò che è in relazione (ed è per lo più usato con riferimento

usciva allora gazzetta una volta la settimana, ed era una relazione di tutti i fatti

vol. XV Pag.771 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (7 risultati)

introdotta, da'vecchi necessariamente abbracciata ed ora da questo invittissimo senato confermata e

: il problema della relazione fra pensiero ed essere... era poi nient'altro

quantità con quantità...; ed il valore non solo riguarda questa quantità,

non vi possono essere che sterili conati ed effimeri successi. -riferimento.

18-3: un metodo è già conoscenza ed è ragione elettiva; presume nozioni, occlude

a cagione del loro uffizio, grado ed impiego, son tenute ad amare e beneficiare

: la persona legata da tale rapporto (ed è usato per lo più al plur

vol. XV Pag.772 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (7 risultati)

ai movimenti spontanei, alla sensibilità (ed è contrapposto a vita vegetativa, che

vita, doppia nella sua manifestazione; interna ed esterna: intima e di relazione,

e del disarmo sono anch'essi eminenti, ed occorre che le università offrano la cultura

fra il soggetto e l'oggetto, ed è il trapasso dall'uno all'altro.

nell'esistenza di un dio creatore (ed è un'espressione tipica della dottrina protologica

la serie dei numeri va all'infinito ed è lineare, e ciò che è quattro

gl'intervalli vicendevolmente tengono nella melodia, ed armonica l'altra, che gli stessi

vol. XV Pag.773 - Da RELAZIONISMO a RELEGARE (2 risultati)

occupati dalla terra in relazione all'acqua ed all'aria. romagnosi, 3-ii-521:

3-ii-521: i rottami... ed i profili staccati delle figure non possono

vol. XV Pag.774 - Da RELEGATO a RELIGIONE (6 risultati)

senza distinzione fra le usurpazioni della forza ed i guadagni dell'astuzia. bacchelli,

congiurò per rendere alla patria la libertà ed a'fuorusciti, e massimamente a'soderini ed

ed a'fuorusciti, e massimamente a'soderini ed in specialità a me, ingiustissimamente da'

relegata la teneva. foscolo, v-344: ed io? eccomi qui dannato come il

di giovani colti e buoni tra 1 ladri ed i ribaldi. l'illustrazione italiana [

quasi che totale depressione de'giansenisti ed altri reli gionari in francia

vol. XV Pag.775 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (5 risultati)

intermezzo nessuno il santo, adorarlo in cuore ed esternamente per via di culto, immitarlo

che si respira, la quale entra ed esce dai polmoni e noi non ci

che quella forma di religione duri venerata ed eterna. g. ferrari, i-360

rivelata non vi può essere una reale ed intrinseca discrepanza. l'unica differenza sta

che col solo intendimene umano si raggiungono ed il complesso de'quali si chiamò impropriamente

vol. XV Pag.776 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (12 risultati)

di discipline o per religione di ufficio ed anco per trascorso di tempo dovrieno mostrarsi

questa vana religione, il suo confessore ed altri preti e monaci... lo

ecc.) professata con profonda convinzione ed entusiasmo (talvolta anche in modo acritico

anche in modo acritico e settario; ed è uso analogo a quello figur.

manzoniana e scagliano anatemi contro la * scurrilità ed orribilità 'del verismo. zena,

il valore supremo per il credente; ed è uso analogo a quello figur. di

indiscusse. -iron. cura ossessiva ed esclusiva di un bene non adeguato.

vanno coperte il viso e le mani ed hanno questa cosa per religione. loredano

/ il miracol de l'opra, ed ei la fece / per dimostrar ch'i

testimonianza a'fasti eran le tombe, / ed are a'figli;

assai e con favorire supremamente le chiese ed opere pie. bruno, 3-551:

morale dell'uomo riguardante la divinità, ed in questo senso altro non è che '

vol. XV Pag.777 - Da RELIGIONERIA a RELIGIOSAMENTE (9 risultati)

chiamati chietini, i quali vivevano santamente ed erano acerbi persecutori dell'e- resie.

i chiostri sieno la scarica delle casate ed il ricetto delle genti inutili. vallisneri

suo presidente che rappresenta il gran maestro ed auditori appresso, tratta le cose che appartengono

tratta le cose che appartengono al governo ed alla conservazione dei tre ordini ovvero religioni

religioso... desconven del tutto ed èlli ontoso secular apparer d'alcuna guiza e

progresso, di quel progresso che smaschera ed incalza l'artificiosa ostentazione, il sovversivo

ricevuto prima la graza della fede, ed altri aiuti da dio per ben credere ed

ed altri aiuti da dio per ben credere ed operare; ed egli usandone bene,

dio per ben credere ed operare; ed egli usandone bene, religiosamente e piamente

vol. XV Pag.778 - Da RELIGIOSERIA a RELIGIOSO (8 risultati)

or è pochi mesi intitolandolo 'religione ed illusione 'ha stampato su quell'organo

pingue documento della nostra nevrastenica fiacchezza morale ed intellettuale... uno scritto dov'è

con applicazione, il fa bene, ed è di gran religiosità. leoni, 237

di esser detti maggiori de'vicini cinesi ed eguali ai rimoti inglesi come nel carattere

e convèlliti a religiose vigilie e fatiche ed entra nella schiera e nella milizia de'

porta seco una giocondità modesta e religiosa ed è attissimo alle cantilene che contengono le

sabini avessero detto 'sabini 'numa ed anco, che molto somigliò il zio nella

johnson era religioso ma non senza superstizione ed intolleranza contro gli increduli. de sanctis

vol. XV Pag.779 - Da RELIGIOSOIDE a RELIQUARE (1 risultato)

53-1: piacemi vedere rilegioso / casto ed amanito di ben fare, / e

vol. XV Pag.780 - Da RELIQUATO a RELIQUIA (2 risultati)

paracarro imprevisto ci si chieda la cagione: ed è, tra superstiti muri, un

el sangue; conseguentemente esiccare li umori ed extirparli se si può fare; e

vol. XV Pag.781 - Da RELIQUIARIO a RELIQUIARIO (3 risultati)

. frugoni, 1-12-251: poche reliquie ed a pugnar mal pronte / di roma

vivo busto al volto / mostra segni vitali ed apre gli occhi, / finché dell'

delineati gli archi di susa e d'aosta ed altre reliquie dell'antica magnificenza. calepio

vol. XV Pag.782 - Da RELIQUIERE a RELOGIO (3 risultati)

della navigazione, 510: 'diritti ed obblighi del ritrovatore '. chi trova

case, e le sedie essere relitte ed abandonate. fr. colonna, 2-4

'rella '...: lippa ed anche aré busé tra i fiorentini,

vol. XV Pag.783 - Da RELUCERE a REMATA (3 risultati)

effetti nocivi di radiazioni ionizzanti di natura ed energie diverse. = dall'ingl.

remancipazióne il marito non faceva che restituirla ed essa trovavasi in tal modo sciolta da ogni

giamboni, 4-351: con due otri legato ed egli stando nel mezzo e remando co'

vol. XV Pag.784 - Da REMATICO a REMEARE (9 risultati)

98: montammo tutti in barca, ed in quattro remate fummo ai piedi della

tanto deliziosamente fra una partita di bigliardo ed una remata sul po.

. gioberti, 1-iii-457: gente buona ed innocua, ma così tematica che la

la catenina santa al collo di reginella ed è lei che in una scialuppa remata

'palco 'è anche termine marinaresco ed è lo stesso che 'banco ',

stessa una barchetta con quattro robusti rematori ed un signore al timone awicinossi. guglielmotti,

superbo un canto / da l'ignudo petto ed ispido 7 degli adusti remator. d'

per alborella nei laghi di garda, iseo ed idro, della lunghezza di circa m

checchessia senza intermissione e con fretta, ed è comunissimo a pistoia. 'si mise

vol. XV Pag.785 - Da REMEDIO a REMIGALE (4 risultati)

ritto su una nebulosità fotografica, nuvole ed acque, dove remeggiava un po'tumido

dove remeggia più pazza, è impostata ed inscritta nelle forme sociali e intelligibili delibazione

si adimanda remenato a tempi nostri, ed è antico. palladio, 1-25:

semicircolo), rifondi, a lunette ed a conca. = da [

vol. XV Pag.786 - Da REMIGAMENTO a REMIGIO (3 risultati)

remigando egli a due remi nella poppa ed avendo lei in faccia assisa nella prora

, xxx-1-175: presa [iside] forza ed ardir, lieta e sicura / del

non occorrerebbe mandar il nome di ferdinando ed il valor della toscana per l'oriente a

vol. XV Pag.787 - Da REMIGRARE a REMISSIONE (3 risultati)

'd'aristotile né quelle di platone, ed ora non ho rilette se non alcune

in sole due classi: in reminescenze ed in ricordanze. queste ultime abbracciano qualunque

qualunque rammemorazione di cose che toma impensata ed involontaria; quelle prime, ogni rammemorazione

vol. XV Pag.788 - Da REMISSIONE a REMISSIONE (4 risultati)

non lagrimasse, udendo sì nobile remissione ed umiltà di cuore ed obbedienzia insino alla

sì nobile remissione ed umiltà di cuore ed obbedienzia insino alla morte. fontano, 286

: la qual cosa conoscendo bene eberardo ed essendo certissimo che le sue colpe non

la remissione della querela può essere fatta ed accettata personalmente o per mezzo di procuratore

vol. XV Pag.789 - Da REMISSIVAMENTE a REMISSIVO (2 risultati)

anno ognuno ritornava alle sue primiere possessioni ed alla sua prima famiglia, cosicché stabile

tutti li rettori del dominio siano tenuti ed obbligati scrivere e dare aviso mese per

vol. XV Pag.790 - Da REMISSO a REMO (9 risultati)

di altri. -espresso con umiltà ed esitazione, modesto (un parere)

59: quando breus àe riguardati li letti ed elli li vide si poveri di tutte

item laso a la remita de umago ed a sor dona agnese... soldi

inutilmente; ti potevo scrivere nella remittenza ed ho stimato meglio il non darti queste

in alto i tranitici più lunghi; ed oltre tetrerici, penterici ed in genere

più lunghi; ed oltre tetrerici, penterici ed in genere i perinei. questi remi

remi non passavano la lunghezza di sette ed otto metri... 'remo di

le mamcce, al giglione il piombo: ed ogni galera portava da cinquanta a sessanta

, sicché uno solo di tali remi, ed un solo rematore, può tenere il

vol. XV Pag.791 - Da REMOLA a REMOLARE (10 risultati)

sporgente per crescere in lunghezza di manico ed in potenza di meccanica, come usava

maestro tal seco la prende; / ed or che laggiù scende / del rode

1-151: seguitando la nostra prima intenzione ed essendo la guerra non come guerra guerriata,

.. attendono al giardino del serraglio ed al remo delle sue fuste con le

] il monopolio de que'trasporti. ed essa? senza abbandonare il remo e

/ la volontà, che a tira ed a gorgoglio / d'amor si fece poi

poi, dove passammo a remo / ed entrammo tra'neri, maun ditti. c

le nostre; vanno però a remi, ed alcune di esse sono assai buone.

forza di remi ci mettessimo in viaggio ed alle 20 del giorno seguente ci ritrovammo in

cecchi, 1-2-131: costui è giovane, ed aveva / seco il famiglio che ha

vol. XV Pag.792 - Da REMOLARE a REMORANTE (6 risultati)

einaudi, 3-91: i grandi pensatori ed i grandi statisti mai sempre si curarono

mai sempre si curarono poco di inutili ed ingombranti letture, remora al pensiero ed

ed ingombranti letture, remora al pensiero ed impedimento all'azione. -riluttanza;

: per levar... ogni remora ed ogni dubiezza, si è disteso l'

narici, si stende lungo tutto il capo ed anche sopra una parte del dorso:

cupo verso i margini della pinna dorsale ed anale, e piu chiaro nelle pettorali e

vol. XV Pag.793 - Da REMORARE a REMOTO (4 risultati)

villa molto rimota, e quivi stava occulto ed in segreto. ottimo, i-584:

dati, 1-4-io: da affrica a capulia ed a facesse / son molte secche dal

passar gran parte / mirando il cielo, ed ascoltando il canto / della rana rimota

corsini, 1-6: i popoli vicini ed i remoti / eran ivi concorsi a

vol. XV Pag.794 - Da REMOTO a REMOTO (2 risultati)

tal caso vengano anche le alienazioni remote ed improprie,... quando non sia

e gustatone tanto da poterne dare saldo ed aggiustato giudicio. bertola, 1-32:

vol. XV Pag.796 - Da RENA a RENAIO (5 risultati)

tutte queste è quella di cava, ed è questa di molte sorti, nera,

hawi serpenti assai e molta rena, ed è disalutato paese o quasi. berni

zappare in o nella rena o fra rena ed acqua, fondare, costruire in o

, i-vm-305: come infra rena si semini ed acque, / sarà or la materia

egli da grave molestia a me, ed esso tuttavia ara il lito e semina

vol. XV Pag.797 - Da RENAIO a RENATISTA (2 risultati)

caratterizzate da un insieme di alterazioni ossee ed ematochimiche simili a quelle proprie del rachitismo

, 3-55: dove aggiungasi il lucro molto ed agevole che di là si trae,

vol. XV Pag.798 - Da RENATO a RENDERE (1 risultato)

quintilio varo rendimi le mie genti », ed ogni anno in tal giorno, da

vol. XV Pag.799 - Da RENDERE a RENDERE (3 risultati)

signore jesù, del ninfemo, spogliato ed inferriato ne'suo'legami il fattore dela morte

caso egli mi misura de'gran colpi, ed io glie ne rendo, risvegliato e

iacopone, 24-79: render presente, parente ed amice, / fuor tal radice che

vol. XV Pag.800 - Da RENDERE a RENDERE (3 risultati)

potere sì scrivere voi mi potessi intendere ed ella mi renderebbe testimonianza della verità.

dal vestir ben comprende / ciascun gli acri ed avari suoi pensieri; / testimonianza rende

più lieti e gai / vita alla terra ed il bel verde ammanto.

vol. XV Pag.801 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

piombo, stagno, argento, oro ed altri metalli in quantità. imperato,

vol. XV Pag.802 - Da RENDERE a RENDERE (8 risultati)

la pantera, / che in india nasce ed usa. dante, conv.,

aire darò ò visto plogia dare / ed a lo scuro rendere clarore. pannuccio del

avere questa fede ispiegata e saperla predicare ed insegnare. maestro alberto, 19:

precisione, indicare in modo sufficientemente chiaro ed esauriente (con riferimento a soggetti astratti

non sia un rapporto naturalistico di causa ed effetto, quasi non merita di esser

la massima credenza movenze istantanee di animali ed attitudini naturali per carattere, come nel

rendere parola per parola, ma il senno ed il concetto. vico, 4-i-858:

i-109: oltre un canto tutto soavità ed energia, l'effetto delle sue vesti e

vol. XV Pag.803 - Da RENDERE a RENDERE (5 risultati)

tutto coperta di corpi morti rendeva uno strano ed orribile spettacolo. marchetti, 5-277:

s'ha a prestar fede a ricordano malaspina ed a giovanni villani, fin l'anno

4-245: è letterariamente [d'annunzio] ed economicamente un 'debitore moroso ',

e in nastri / per legar talme ed apportar disastri, / delle donne il desio

poi amantissimo degli studi di cultura classica ed archeologica, che gli rendevano seducente il soggiorno

vol. XV Pag.804 - Da RENDERE a RENDERE (4 risultati)

più slanciata, e le braccia rotonde ed il collo bianco ci guadagnavano, e

constituito pincema del soldano, con tanto magistero ed arte l'ufficio suo faceva che non

ha reso al cacciator lo rende / ed el ne face la sua volontate.

per occulta e sotterranea via ai comodi ed ornamenti de la città si va diffondendo

vol. XV Pag.805 - Da RENDERE a RENDERE (4 risultati)

sono presi, hanno una sete tormentosa ed un appetito vorace; rendono copia smisurata

e capace di sorprendere, di rapire ed incantare l'anima più apata ed insensibile

di rapire ed incantare l'anima più apata ed insensibile.

si vol- sono rendere ad alessandro, ed elfi la vinse per forza e fecela

vol. XV Pag.806 - Da RENDERE a RENDERE (4 risultati)

l'opera del quale in disporre il fratello ed il figliuolo cardinal di napoli era stata

che gemina parea rosa vermiglia: / ed ecco, disse, al mio signor

che volete senza vizio e si maneggierà. ed eguale all'altra regola dovete, subito

: bisogna convenire che il verde carico ed il violetto sopra una stessa stoffa si

vol. XV Pag.807 - Da RENDEVOLE a RENDICONTO (3 risultati)

cambio a un turno di guardia (ed è calco dello spagn. rendir la guardia

tutta la sua vita, operaio onesto ed attivo. fanzini [1905], iv-125

assegnato luogo per trovarvisi a certo tempo ed ora, e dicesi del luogo stesso.

vol. XV Pag.808 - Da RENDIMENTO a RENDIMENTO (5 risultati)

aspettar che la stampa inganni, sovverta ed uccida, per chiamarla al rendiconto, è

re- tributio ', toma ad esplicare ed a dimostrare quello che ella aveva accennato

fano, / a messer guido, ed anco ad angiolello '. 6.

forte rendimento e di un minimo peso ed ingombro. e. cecchi, 6-9:

. v.]: dichiarato immune ed esente dal rendimento de'conti. foscolo,

vol. XV Pag.809 - Da RENDINA a RENDITA (3 risultati)

quanto è il chierico in maggiore dignità costituito ed in maggiore rendita, tanto è più

maggiore rendita, tanto è più tenuto ed obbligato a dio ed a lui laudare

tanto è più tenuto ed obbligato a dio ed a lui laudare. l. donato

vol. XV Pag.810 - Da RENDITABILE a RENDITIVO (4 risultati)

ciò ch'essi chiamano rendita del suolo ed in francese 'fermage 'o prezzo d'

ogni lavoro, resta nell'inazione, ed esige che altri gli paghi il premio

, a seconda delle loro condizioni estrinseche ed intrinseche, in categorie e ciascuna categoria

senza questo nuovo obbligo la vostra molta ed illustre virtù assai prima m'avesse posto

vol. XV Pag.811 - Da RENDITO a RENE (4 risultati)

, 5-180: 'appunti su episodi ed avvenimenti della guerra di pisa ':

nazionali. cesari, 1-1-269: bella ed onorata mercede d'un apostolo di gesù cristo

dio] non esigette con quell'enfasi ed ampiezza tutti i doveri del santo amore,

in circolo quelli necessari al fabbisogno plastico ed energetico dell'individuo; sono soggetti a

vol. XV Pag.812 - Da RENEGARE a RENI (4 risultati)

perduto la sua stabilità nella sede normale ed è suscettibile di spostamenti più o meno notevoli

mele ranette ': levate il seme ed il torso a 2 chilogr. di mele

signori che abitavano le rive del reno ed aveano il tìtolo di conti.

la coda / e 'l capo, ed eran dinanzi aggroppate. francesco di vannozzo

vol. XV Pag.813 - Da RENICCIA a RENICOLO (8 risultati)

... mi tolsero ogni cosa, ed a stento mi lasciarono le vecchie mutande

primo saluto. -nel linguaggio biblico ed ebraico in genere, gli organi sessuali

vedi ch'io porto sempre la coltella / ed ho 'l petto, le rene e

. gozzi, 4-284: certe manteche stimolanti ed atte / a risvegliar la snervata lussuria

risvegliar la snervata lussuria; / certi spiriti ed acque ad arte fatte /..

/ salvo la mente ch'è cieca ed avara / e volta verso dio le

. non le fare motto niuno. ed anco se tu la vedi passare per la

imperadore di roma tenesse le reni, ed egli vi saliva colli piedi e poi saliva

vol. XV Pag.814 - Da RENIFLARE a RENITENZA (6 risultati)

.. che tutti i vescovi, abati ed ogni altro cherico d'inferior grado debbano

ritornare a'vescovadi delle loro proprie diocesi ed alle loro chiese e monasteri; e

avendo ancora assunto la qualità di militare ed essendo iscritto nelle liste di leva, non

presenta nel giorno prefisso ah'esame personale ed arruolamento od alla nuova visita di cui

. navagero, lii-1-297: in fiandra ed altri vicini paesi, per esser poco aggravati

in tutti i bisogni ha domandato l'imperatore ed ottenuto assai. 9.

vol. XV Pag.815 - Da RENITERE a RENOVARE (6 risultati)

restando il negocio della pace assai incagliato ed essendo gli animi delle parti molto accesi

essendo gli animi delle parti molto accesi ed esacerbati per queste renittenze del feria,

a persuaderlo a venir in casa, ed egli non vuole. -eh via, signor

. bacchelli, 2-xix-18: quella prima ed antica, medioevale ed essenzialmente memoevale renitenza

2-xix-18: quella prima ed antica, medioevale ed essenzialmente memoevale renitenza ad ammettere il volgare

avendo ancora assunto la qualità di militare ed essendo iscritto nelle liste di leva,