per scritto), in modo molto intenso ed efficace (di una persona, di
presenta assai ad essere 'musicato 'ed offre al maestro varietà di situazioni eminentemente
di passioni, quadri a grandi linee ed a colori vivacissimi. gozzano, ii-
di matita azzurra. -manca il secondo ed il quinto quadro, il primo piano
, nella svizzera, nelle provincie renane ed anche in italia. serra, iii-527
battaglione di tre compagnie per equipaggio militare ed avrà il suo quadro per quaranta carri,
e al latino, in mezzo ai dizionari ed alle biblioteche, in mezzo al quadro
della poppa compresa tra l'ar- caccia ed il coronamento. questa parte, che suole
della nazione o del sovrano con trofei ed emblemi navali. -nelle ancore di
tegoli, i quadroni smisurati, i vasi ed altra simil supellettile... son
appositivo. borsi, 1-94: prendi ed eleggi dei matton quadracci / quelli più
, / i tamarindi, i cocchi ed i banani, / il fiume e le
fatto intestino e conceduto solamente all'uomo ed a tutti i quadrupedi ed a tutti
all'uomo ed a tutti i quadrupedi ed a tutti gli uccelli. magalotti, 1-422
saldissima, e dal binario quadruplicato, ed oltre a ciò dal
il primo chiamasi moltiplice o sub-moltiplice, ed è quello in cui l'antecedente numero,
, la qual somma secondo li tempi ed li bisogni si può moltiplicare sino al doppio
. = comp. da qua1 ed entro (v.).
un tempo diffuso nell'africa meridionale ed estinto da più di un secolo
. achillini, ii-115: quelle incorruttibili ed eterne bellezze del cielo, in comparazione
sugo nerveo, nel mantenere il sangue dolce ed un poco più tenace e men facile
fra i seminati o ne'prati, ed imitando con quel fischio la voce della quaglia
e subito accoppiate si congiungono, nidificano ed in poco più d'un mese escludono i
, io vi presento / quattro quaglie ed un quagliotto. -in espressioni comparative
di vossignoria illustrissima per minacciare un parroco ed atterrirlo dal fare il debito suo e sopraffare
e di baciarla, p>oi mi svanisce ed io tengo gli occhi inchiodati sui precipizi di
libertà e ritornato nel suo pristino grado ed in tanto maggiore quanto si erano fatte
i paesi nuovi, perché ogni paese ed ogni membro di quelli hanno insieme qualche
: tutto è in quanto esiste, ed esiste essendo qualche cosa. soffici [
(può riferirsi a persone e a cose ed è spesso seguito dal compì, partitivo
, filippo, toccaste già questo punto; ed è da voi lo sciorinarne qualcosa.
cane che adorato / ti adora. ed io., se penso alla mia vita
tre volte più del valore del pranzo ed essere ancora molto obbligati al padrone.
quando i contadini ardono la seccia: ed io so in quel modo ancora essersene
sia il migliore / tra. llui seguire ed esser servitore / od in mia franchitate
mai dolente, / anzi li cresce bontate ed affina. lunario del guallacca, 333
cui è riferito e la proposizione reggente (ed è per lo più preceduto dall'art
caratteristiche o qualità che; come (ed è spesso in correlazione con tale)
di cuore, ma povero di ricchezze ed incauto d'ingegno quale sei tu,
volle far il ritratto del su'babbo, ed eccolo lì, tal quale. verga
sento oggi, conforme ai miei convincimenti ed ai miei ideali, impegnato nella politica
, xliii-48: tanto è la stagion forte ed acerba / c'ha morti li fioretti
, 24-154: fatto lo iomo, ed eo arcomenzava; / qual più me
sm. qualità, essenza, peculiarità (ed è proprio del linguaggio poetico e filosofico
nell'umbro, comp. da quale ed esso (v.), sul modello
l'ultima in mercenari uomini di parte ed uomini di tato, quali appunto si
terra. temanza, 277: l'eccellenza ed il merito di questa opera non si
hanno la funzione di esprimere una qualità (ed è la serie più ricca nell'ambito
cecchi, 6-30: una condizione era ed è rimasta essenziale ad essere qualificati per
riuscì qualificato, ancorché debole nella prattica ed invenzione. 2. che è
il gran duca di conoscer le ruspanti ed altre donne insieme con i ruspanti, e
e buona simetria abbia dimostrato la fondata ed universale immitazione di più qualificata naturalezza.
sottile come pergamena, levata dai bedolli ed esposta a vendere per tal uso.
che il diritto romano fu sempre incerto ed arbitrario, credo averne fatto in gran
. leopardi, iii-603: il medico ed altri che hanno patito di questo medesimo male
poi in sul mezzo del mercato scannato ed in più pezzi diviso. filangieri,
debbono in ciaschedun delitto distinguere la qualità ed il grado. cesari, i-121: più
competitrici nazioni, potendole dare più perfette ed a miglior prezzo. mazzini, 24-137:
è grande, ma piccolo ». ed è la discordia tra. lloro della quantità
qualità dell'animo, ora tiene dal padre ed ora dalla madre, e talvolta di
a tutte le sorta d'ucelletti, ed anche le quaglie e le stame restano
può esprimere a guai segno avessero commosso ed irritato la troppa sensitiva e delicata qualità del
colore nero e di qualità pesce insieme ed uccello. 10. posizione relativa
congresso, essendo il rappresentante dei liberi ed inde- penaenti stati dell'america, non
maritata, doveva collocarsi fra le massaie ed attendere all'importante missione di rattoppare gli
-di qualità (con valore aggett.; ed è espressione mediata dal fr. de
e leggera, che tosto ìscalda al fuoco ed al sole e tosto si fredda.
de lo stato della sua filliuola, ed eliino rispuosero: eco che la tua filiuola
e l'abito, la naturai potenzia ed impotenzia, la passione e la passibil
sensibili o intellettuali, con truovarsi chiarezza ed evidenza tale della conformità d'essa idea
, da quella qualità convien pigliar leggerezza ed instabilità. panigarola, 98: nel
densità, la gravezza, la durezza ed altre. -qualità sensibile: ciascuna
o una cosa indicandone una caratteristica (ed è formato da un sost.,
. merceol. complesso delle caratteristiche intrinseche ed estrinseche di una merce che ne determinano
costruzione (in partic. ferrosi) ed è dato dal prodotto del carico di rottura
un componente a un determinato uso (ed è indicato con il simbolo q)
superato il severo sbarramento dei primi esami ed erano stati ammessi al laboratorio di analisi
moti e dalli aspetti de'corpi celesti ed a quelli riferiscene l'onore e biasimo
come, nel modo in cui (ed esprime un rapporto di simiglianza o di
casini, lvii-70: correrian a scrivere / ed a spacciare in pulpito / qualmente per
della salute. -con valore rafforzativo ed enfatico nell'espressione come qualmente, come
ogni qualvolta (con valore temporale; ed è seguita dal modo indie.)
, si fa subito trapasso dalla storia letteraria ed artistica alle altre parti della storiografia.
alla maestà, all'onnipotenza, alla sapienza ed alla providenza di dio...
già secondo che si richiede al merito ed alla prudenza di un qualsissia santo, ma
puerile fantasia, che li fa dire ed attribuire ai santi le piu ridicole e più
variare la successione de'beni suddetti feudali ed istituire in quelli erede qualsivoglia de'suoi
vive sulle foglie di numerose piante arboree ed erbacee succhiandone gli umori e facendole seccare
(con valore aggett.): lungo ed esile (le gambe, le dita
e della trascendenza. -sistema ingannevole ed esoso. scarfoglio, 1-70: ogni
luogo ove ha cantato il qua- gliotto ed il luogo ove tu c'hai risposto,
che troveremo e locuste e ragno- locuste ed altri insetti che non vi dispiaceranno.
simil. allampanato, con membra lunghe ed esili (una persona). fenoglio
carati 24 d'oro fine per oncia, ed entrane 6 in una oncia, a
con un raguncino ai funghi, tartufi ed erbe trite. = adattamento del
avranno fatto fare un buon ragout » ed e. visconti, 143: « al
, riesca in questa parte più felice ed intera di quel che si fossero in cielo
che hai tempo, raguna le ricchezze immortali ed incorruttibili. -risparmiare.
sotto lo cielo, in uno loco, ed apparisca tarida; e fatto è così
spegnere li uomini che potenano fare capo, ed è sollecito a fare che li sudditi
di fare nozze, conviti o cene ed ogni altra spezie di ragunate fuori de la
plenitudine di tutti i desideri veramente appare ed è manifesto che è la beatitudine eternale
sono i ragusei tributari del gran turco ed ogni anno gli mandano ambasciatori col tributo
, 1-59: i francesi destarono 1 ragusei ed i levantini, dai quali ebbero il
detto dì bl. dui per raconciare ed raguzare un palo de ferro, quale
d'un ruscello mi corcai, / ed i rai / chiusi al placido riposo.
un tessuto perfetto, capace di sostituire ed integrare tutti gli altri ». einaudi,
intomo alrorlo delle vele, per fortificarle ed impedire che non si lacerino, ed ancora
ed impedire che non si lacerino, ed ancora perché possano resistere allo sforzo delle
rotatorio, contrastandone la spinta assiale (ed è per lo più costituito da un
quale si fa al ferro della rota, ed ungi il luogo. l.
è nella punta della sala delle ruote ed è prodotta dalla sugna fregata col ferro
altrui si rallegra o del bene si contrista ed ènne dolente. trattato dei peccati [
scriverle, inviatele i miei saluti affettuosi ed i miei sinceri rallegramenti per il suo
dimostrato all'amico baccarini la più cordiale ed espansiva cortesia nel non breve colloquio avuto
pensava al fidanzato che stava in jugoslavia ed era un mese che non dava più
sentia gli uccei con dolce cantamento / ed amorosi versi rallegrare. b. davanzati,
la caffettiera diede in tavola il salame ed una caraffa di vinello che rallegrava con
vole a mia forza segnore, / ed io di ciò non ho disio né voglia
nobil ira. -usare modi di dire ed espressioni meno serie, compassate e gravi
alla stagion, che imbruna / l'uve ed all'ozio il cittadino invita, /
amici, gare poetiche di arcadi signorotti ed abati e, più gradito allora d'ogni
calore e della vita / l'unica ed immortai fiamma del sole. serao,
più gente / in terra d'oltramare / ed io, lassa dolente, / corno
una caldaia piena di piombo colato: ed elli fece il segno de la croce ed
ed elli fece il segno de la croce ed entrowi dentro, ma per la virtù
schietta e lo stile è disinvolto. ed io mi rallegro con voi e con chi
: un solo fatto noi vogliamo additare ed è la condizione precaria, abbandonata del
consente uno sviluppo culturale e sociale rapido ed efficace. marinetti, ii-269: sono
che bartolomeo dalla scala, signore cortese ed umanissimo, il freno alla mia bella patria
venti suoi là 've s'asconde / ed a zefiro sol rallenti fi freno, /
, / temprando va con dolce inganno ed arte, i... i
ciclopico che esercitavano i padri eroi sulle vite ed acquisti de'loro figliuoli di famiglia.
/ rallentando sull'aia spazzata / ubbriaca ed allargata / dal rotondo del danzar del pigiatore
azioni troppo pericolose per gli intercettamenti ed i tiri di scarsa probabilità, al fine
contratto con una figlia dell'imperatore, ed ad ogni azardo s'è sempre altamente
rallentano insieme leggiermente all'aria le vesti ed i capelli. zanella, 488: ben
273: basta rallentare un momento: ed ecco chi esce senza giberne; chi disarmato
muscolo moltiforme la dintoma / nascente, ed il sentier le schiude e serra / col
fabbricar l'aspre saette a giove / ed armar contro a'rei destre immortali?
velocità normale l'effetto del rallentamento (ed è tecnica usata anche con registratori video
, 48-86: di puttane rallevatoli, maghi ed impostori / d'incontinente fornicar padroni.
famiglia dei gallinacci di palude con lunghe dita ed artigli; diverse specie, come
poi che iddio ralluminato t'ha / ed accettato per la sua umiltade, /
allegrezza, speranza e gioì compita, / ed ogni
2-9: la mia rama è avvizzita / ed è troppo soffrire / non dover darle
digiuno del ramadan ha un valore sacramentale ed è l'opera più importante della loro
sono tutte coperte d'omelli, elei ed ontani, e l'acqua mormora sotto nascosta
: una sola ramaiuolata di fave fetidissime ed un pane < n fango son tutto il
chi con ramaiuoli e chi con bastoni, ed ebbe buovo alcuna bastonata. piovano arlotto
dicono 'ramaiuolo '... ed è uno degli arnesi della cucina. bersezio
e riscaldare la pece, il catrame ed altre materie che servono a spalmare il
cade, ma rovina maggior botti / ed è più vago, al modo bolognese,
cagione i latini lo chiamano stellione, ed è molto veloce ne l'andare e nel
uno grande bosco con questo suo fante, ed era uno gran caldo, ed egli
, ed era uno gran caldo, ed egli ebbero trovati due ramarri molto grandi
pavimenti rustici o di pubblico passaggio (ed è in partic. quella usata nelle
. l'attività di scopare un locale (ed è incombenza imposta ai militari di servizio
ramazza, a nettare le cose sudice ed a porre un poco d'ordine nella cucina
stessa velocissimamente se ne va giù, ed allora i buoni contadini pongono una catena
: recipe fior di rame, mele ed allume di rocca ana egualmente. •
... assegnano i concimi chimichi ed il petrolio per la trattrice e lo zolfo
abrasione dai chiodi recuperati dalle navi (ed era usata un tempo in medicina come
e luminoso, di tale metallo (ed è in partic. riferito al colore
che si destasse poi marco da ravenna ed altri infiniti per sì fatto modo che
, / da noi li avesti 1 pali ed 1 forconi! -tenere di
d'oro, perle, pietre preziose ed altre belle cose da quei paesi recate.
bresciani, 6-x-32: vedeansi venir belli ed intieri arrosto, sopra taglieri ornati di
d'acqua, un poco di sale ed una rametta di rosmarino. tozzi,
fuori, a'quali nelle gallerie di cardinali ed altri prìncipi, tanto in essa città
i loro amori / forse narrando, ed a ciascuna 'l bello / viso adombrava un
un ra- micello di fiori / glauchi ed azzurri, come i tuoi occhi, o
315: vi è una cartiera ed una ramiera. santi, i-76: vi
39-v-ioo: la stessa terra, che pigra ed immobil mole apparisce...,
verso quell'età cominciarono pure a ramificarsi ed abbarbicarsi in lui singolari preoccupazioni, ubbie
radici in generale è proporzionata alla ramificazione ed alle foglie della pianta. dsannunzio,
perfezione delle arti in tutte le sue ramificazioni ed in tutti i suoi risultati, noi
g. prati, i-116: ramingante ed omicida, / non sapeva in che sperar
'santa inquisizione 'fu la prossima ed immediata cagione... della
famiglie e centinaia di migliaia cristiani, mori ed ebrei a ramingare fuori della patria.
di maladiziom le si gittan di casa, ed elle vanno raminghe, perché non v'
lo spetto di brenno / fiero esulta; ed insulta col cenno / un ramingo che
ombre di fosca procella / i raminghi ed i naufraghi al porto. montale,
mio miglior certo non v'è; / ed a farlo vinegia m'insegnò, /
e menò gente assai / a cavallo ed a piè, molto raminghi. 3
grandissimo di roma, stando in pregione ed in povertade, parlava con la ventura,
la rammaricata nostalgia si tramuta in arte ed in letteratura. rammaricatóre, agg.
uscio del petto / aprire alla mia grave ed incurabile / piaga d'amor, onde
onde sol morte aspetto? / -ai gesti ed al parlar, s'io non prevarico
che sparge altaria / sì meste voci ed orrido rammarico. ariosto, 14-49:
con suoi rammarichi, con mvenzion nuove ed amare querele, con gran sospiri e gelate
essa nuova, si stette in costantinopoli ed in pera con timor grande che avesse
recati; egli generosamente mi perdonò; ed io gli ho offerto qualunque sacrificio per compensare
voleva veder gente..., ed ella, dietro la finestra, guardava
: egli è uomo che lavora e studiasi ed è rammaricoso e crudele. vita del
lisi, 2-65: fors'egli è schiantato ed ora, di necessità, si vuota
ad osservazioni di prosodia e di grammatica ed a notizie mitologiche rammassate senza critica.
facendo un soliloquio vi an- derete rammemorando ed esaminando lo studio che avete fatto intorno
che ci può promettere una speranza ideale ed imaginaria. c. gozzi, 1-415
, 4-1580: aveva rammemorati con amplificazione ed ardor grandissimo successi dei tempi addietro.
dividono in sole due classi: in riminescenze ed in ricordanze. queste ultime abbracciano qualunque
qualunque rammemorazione di cose che toma impensata ed involontaria: quelle prime, ogni rammemorazione
3-483: veggiamo la fiamma serpere per terra ed inchinarsi e ramenarsi al basso per andare
ho pregata dì rammendargli alcune camicie, ed appena appena in cinque o sei giorni
onde s'informi di quella faccenda; / ed il chirurgo intanto lo rammenda.
che ornai / a far la traduzione ed il latino / tornar conviene. cesari,
stessi tanti suoi benefizi è una sconoscenza ed ingratitudine che non ha pari. cesarotti
piacquero la scena ultima del primo atto ed il finale precipuamente, che rammenta quel
: in questo libro... italiani ed inglesi, avendo per autore e
, sm. avvertimento, sollecitazione (ed è voce di uso famil.).
o attonita e un po'sciocca (ed è voce del linguaggio popol.).
... chiarirsi se quel piccolo ed elegante canzoniere sia opera schietta e genuina
ignara e dura, predicando lo profeta ed losengando e dicendo a loro cose fore de
forza da due ministri in opposite parti, ed in questo mezzo il chirurgico, maneggiando
delle tenerezze paterne e però meno rammollito ed umano. algarotti, i-ix-114: i
in tavolozza, / in fosco travertino ed in mattone. targioni tozzetti, 12-6-73
tonnina / era in pezzi sbranato, ed ei raccoglie / di qua di là le
grosso di sevo col papeo di fuore, ed accendelo e lassavelo ardere dentro tutto,
guarini, 222: rammorbidisce / l'incenerita ed arida favilla / questa d'almo licor
ai tempi d'omero che dovessero rammorbidirne ed ingentilirne i costumi. settembrini [luciano]
si domandavano dagli antichi i cortigiani; ed era la loro detta amicizia, prima
(almeno apparente) ai consueti sollazzi ed alle domestiche cure rivolgersi.
si apparecchiarono d'entrar nel modanese, ed all'incontro essendosi il caldo della vittoria
volgar. [manuzzi]: ramuricai oro ed argento tutte gioie da re e di
dicotiledoni, dialipetale, a fiori regolari ed ovario supero; alberi od arbusti a
a tinger giallo; se in agosto ed ai primi di settembre, quando sono appena
ramnacee. = comp. da ramno ed emodina (v.).
. = comp. da ramno ed eptosio (v.); voce registr
ramnoesosio. = comp. da ramno ed esite (v.); la var
. = comp. di ramno ed essosio (v.); la var
ramno, che per idrolisi produce ramnosio ed emodina; frangolina. piccola enciclopedia hoepli
, non si perda tutto in ramora ed in fronde. dante inf, 9-70:
sul focolare ardevano due grossi ceppi di abete ed una fascina di rami secchi, la
più pieghevoli degli altri, più sottili, ed hanno li occhi o le gemme molto
affatto le branche inutili di ciascun arbore ed in potar con prudenza i rami buoni.
: ramoscello fruttifero per l'innesto (ed è espressione sicil.). g
massimamente ne'maggior rami delle barbe, ed in quella fessura si metta alcuna pietra
/ né soffrir che distenda 1 rami ed erga, / ché sono i pomi suoi
metafora per indicare, nel linguaggio politico ed economico, i settori di un'azienda
reti ne avviluppano i diversi rami, ed i pescatori sicuri della presa la ritirano a
, i-975: così serva suo filo / ed è chiamato nilo. / d'un
principali della rete. colonia, francoforte ed appenwegel, da dove parte, dalla
: uno interiore, più basso, ed è quello di tutte le stanze o anditi
, i gioseffini, i poveri di lione ed altri rami di quello stesso velenoso albero
: e inutile! siamo italiani; ed un ramo l'abbiamo tutti o piccolo o
possa d'istruirsi nel maneggio dell'armi ed in altri rami dell'arte bellica.
invocai lo stesso per la prostituzione, ed ecco quanto mi disse il delegato a questo
alfieri, iii-1-51: ogni savio tiranno ed accorto così dèe >ure operare,.
di rosse bacche in sui ramelli, / ed i radi olmi brulli, esule,
qual ramogna portando / una lacrima vostra ed un rimpianto? = voce di signif
/ da questi, e questi bulgari ed ariani / da quelli, o, per
recato il magnare,... ed era un poco di riso nero e freddo
: alla ramolata. squamate le triglie ed accomodate nel piatto, si coprono con salsa
vasi linfatici dell'uretra le particelle contagiose ed erosive a contaminare tutta la massa del sangue
mesi, volendo prima rivederlo da me ed a guisa di buon agricoltore ri- secame
. / volan ramose in varie guise ed aspre / per lo vano dell'aria.
alcune che per la figura loro ramosa ed irregolare si uniscono e si avviticchiano insieme
lingua, atteso che, essendo amplissima ed universale e ramosa, camina e si
10-15 % se è destinato a veicoli ed è di lunghezza superiore a io m
le rampe vestibolari, le fossette ellittiche ed emisferiche. 4. elettron.
7. dial. ribalta del palcoscenico (ed era accezione in uso a parma)
si dice rampante. guerrazzi, 3-21: ed ecco che queste frivole...
uno di rampanti, uno di volatili ed uno di pesci. 5.
fusto, per essere troppo debole e sottile ed allungato straordinariamente, non può mantenersi diritto
straordinariamente, non può mantenersi diritto. ed ha bisogno di appoggiarsi ai corpi vicini
e due afi'indietro, oppure due davanti ed uno afi'indietro, i papagalli,
, così com'è un goffo ammiratore ed un derivato del mondo intellettuale, estetico
un derivato del mondo intellettuale, estetico ed etico imperniato sull'ideale democratico, cioè borghese
anche... un rampichino o arrivista ed un profittatore. c. e.
becco sottile più o meno incurvato, angoloso ed acuto, piedi deboli con dita lunghe
deboli con dita lunghe, unghie grandi ricurve ed affilate, ali ottuse con penne deboli
in tutta italia (manca in sardegna ed in malta), tanto in pianura quanto
ii-19: accostossi la nave, nemica ed afferratasi all'altra con rampiconi di ferro
. questi gli aiutano molto ad inerpicarsi ed a strascinare avanti il corpo, mentre
, mentre gli piantano prima di muoversi ed assicurati allora camminano. =
o l'intento di ricavare spunti e modi ed espressioni da altri autori per la propria
e salda che a pena tirata da rampini ed argani si approssime a chi la procaccia
diconsi que'cavalli i quali nel camminare ed anche nello stesso riposo si appoggiano quasi
gatta mio] i rampi alquanto lunghi ed avete colle civette antipatia ben antica per
non senza rampogne contro l'amica incostante ed infedele. manzoni, fermo e lucia
del dolor tal volta / in lamenti prorompa ed in rampogne, / taciturno la stanza
noli, / la fiera ornai distesa ed essi in porto, / come dir,
, / ché paura mi metto / ed ò sospetto -de la mala gente, /
queste fosse incavate rampollavano prima morbide rose ed ora vi allignano solo napelli funebri.
, ma rampolli unicamente dal fatto artistico ed a quello unicamente si attenga e si riferisca
/ ministravano in piedi autome- donte / ed alcimo, di marte almo rampollo. balbo
ne ho avuto. desideravo la femmina: ed è una tosetta, che mi vien
setta della giovine italia aveva maggiori radici ed ove aveva sviluppato i suoi migliori rampolli
pittura] a rinascere sotto annibaie ed altri caracci in bologna, che è
che è la scuola ch'essi poi ed i loro celebri discepoli tennero sempre aperta
quinci esce uno rampollo che presta materia ed allarga la presente tema. -lingua
salita lungo un palo di legno (ed è usata in partic. dagli operai
fu ricoperta da una gran pietra, ed empiuta la fossa da un lastricato di cotto
nel popolo tuo e nelli forni tuoi ed in tutte l'altre cose delli cibi tuoi
passar gran parte / mirando il cielo ed ascoltando il canto 7 della rana rimota
: ha la mole della nostra raganella ed ha come essa la borsa vocale alla
giudice, a una gara poetica fra eschilo ed euripide, dioniso cambia idea e riporta
* alceste 'd'euripide... ed in ultimo, per avere o dare
una persona che ama le proprie abiezioni ed è, quindi; insensibile ai richiami
scolari di andare alle sue lezioni, ed egli in tal maniera mi corrisponde?
verdi, altri azzurri, indachi altri, ed in fine altri sono violati.
con uno stile inattuale, usando vocaboli ed espressioni ormai desuete e manifestando una sensibilità
/ ai tempi, al genio il dire ed alle norme / del giovami pensiero,
git- tato a mani troppo piene, ed anche avere più che non farìa mesteri
è come cosa vieta e rancida schivata ed avuta a noia. brusoni, 7-79
: ogni miglior istituzione si chiama rancida ed antiquata. 9. che risale
per 'camera 'e sì fatte; ed ogni periodo sentirà sempre d'oscurità pe'
nome non è di origine italiana; ed al quale mi ha indirizzato alcuni mesi
altri verdi, altri azzurri, altri indachi ed infine altri violetti. 3
tutto questo è rancio pel guerrazzi, ed ei mi trova « il pensiero di
che risale a un periodo di tempo antico ed è di conseguenza superato, non più
abbiamo dal governo è molto scarso, ed enorme il peso che dèe portare il
che presiede alla mensa di sette camerati ed ha la chiave del cassone dove essi tengono
butirro si salerà come fanno in olanda ed il grasso di porco parimente, perché non
sciancato, cioè sconcertato nell'anca, ed il suo camminare dicesi anche arrancare. dunque
11: aveva gli occhi grandi ed azzurri, il labbro inferiore un po'
gruppi, confessioni e partiti diversi (ed è per lo più usato al plur.
agl'incomodi della guerra ora con tregue ed ora con paci, conservando nondimeno sempre vive
, conservando nondimeno sempre vive le passioni ed 1 rancori. duodo, lii-15-144: in
mai, essendo indicibili gli odi intestini ed i rancori che sono tra i cattolici e
, i-v-207: per essere i turchi ed i persiani di differente religione, non
iii-1-735: sempre mi travaglio / tra odio ed ira, tra rancura e furia /
.: ministro di dazio in vicenza ed in bassano, dettovi ancora sgaraffone;
-verga di randa: boma (ed è denominazione disus.).
. bacchelli, 2-xxii1-208: problemi sociali ed economici, e anche razziali, che
spalle un gran spiedo da porci / ed ircio un corsescone e una randella.
volante [tommaseo]: li furono apparecchiati ed ebbero randelli e strangolaronlo in quello luogo
, cavernoso, sottilissimo verso la punta ed all'estremità dentato, grosso e lungo
frutta e d'insetti e divorano le uova ed i piccoli uccelli nella stagione della cova
, mandibola leggermente incurvata, collo lungo ed esile, ali strette capaci di un'
per 25 rami. si munge, ed in un giorno camina 30 miglia. f
ognuno d'ogni rango stato benissimo accolto ed applaudito. belloni, 2-ii-101: in
caffè stavano a spasso / mal contenti ed annoiati, / come tanti sfaccendati,
: andare a palermo la sera, ed in quei tempi di disordini, appariva
giudizio vostro di me potesse sollevarmi alquanto ed innalzarmi a quel rango de'migliori.
leggendo nei giornali che il tipografo civelli ed il maglia... eran stati
che è l'unità costituente il sintagma ed è costituito dalle unità inferiori dei fonemi
secondo la loro grandezza, il numero ed il calibro dey cannoni. questa denominazione
il senso della realtà che gli manca ed egli rientrerà nei ranghi dei dipendenti,
, per farle assumere una formazione compatta ed eliminare così i vuoti lasciati dai caduti
(rangutan), sm. scimmione (ed è voce popol. e scherz.
forteguerri, n-99: questa al principio ed increspa le ciglia / e i labbri aguzza
labbri aguzza e rannicchia le spalle / ed alza ambe le man per maraviglia.
: quelle finestre che invidiano l'aria ed il sole, quell'arte meschina, senza
7-312: mi distesi accanto a lei ed ella si rannicchiò tra le mie braccia
.. alle suddette meraviglie si mortificano ed umilmente si rannicchiano. de sanctis,
s'accusava peccato ogni gentilezza del vivere ed ogni onesto passatempo, come se la religione
posticino nel dimenticatoio dei ministri stranieri, ed ecco sul più bello il capo ameno d'
moltitudine e la renderà sempre più rannicchiata ed avvilita; la merce universale passerà alle
, al ministero, al principe reggente ed al parlamento per fare il bene della
al resistere al nemico ovunque si appresentasse ed incapaci a rannodarsi subitamente dove egli assaltasse
rannodarsi in nuovo confedera- mento co'svetesi ed altri in esterminamento della religione. mazzini
mazzini, 32-213: la reazione comincia, ed or più che mai è il destro
una sovra l'altra / rannodate, serrate ed intrecciate, / tumido corpo van divincolando
di mirto i rannodati crini, / ed il bicchier coronami. foscolo, vi-402:
rannodati gli antiguardi, e dopo tante battaglie ed una ritirata di tanto spazio, risorse
potessero pigliar il vento e l'abbrivo ed in tal modo viaggiar più rannodati,
meno poi in un tratto si rannugola ed è guasto il tempo, e però ridico
govoni, 704: non vidi gli orti ed i giardini / rannuvolarsi intorno a casa
sieno qualche volta rannuvolate da un basso ed ignobil lucro.
', che hanno sviluppate le gambe ed a'quali non è ancor caduta la
. ranocchia d'acquasantiera: bigotta (ed è trad. del fr. grenouille de
dei toscani son chiamati per beffe i pratesi ed i pisani e i chianini, perché
su l'acqua di molti giuochi; ed or rovescio, or boccone, or per
chi ti ha raccolto, allevato, nutrito ed educato anche a legfere, a scrivere
canto melodioso, conviene che i ranocchi ed i rospi esauriscano il loro sguaiato preludio
di sangue vermiglie, le grida dei feriti ed il rantolo dei morenti vi assorda.
per la presenza di un secreto vischioso ed è paragonabile al crepitìo finissimo che si
sempre più limitate di tempo e soldi ed energie vitali nel raccogliere gli ultimi rantoli
an caselle, di rado bacche, ed eguali in numero agli ovari; ora
in numero agli ovari; ora monosperme ed evalvi, ora polisperme ed aprentisi internamente
ora monosperme ed evalvi, ora polisperme ed aprentisi internamente in due mezze valvole seminifere
generi si allarga e forma mezze guaine ed anche guaine quasi intere attorno al fusto;
tira li nervi e contorce la bocca ed il viso di chi lo mangia,
': nasce lungo le fosse delle strade ed è anche più comune dell'asiatico.
la tagliò. tariffa de'dazi d'entrata ed uscita [in bollettino delle leggi della
il sapore alquanto aromatico e dolciastro (ed è anche largamente impiegata come foraggio)
in doccio e dalle foglie giovani (ed è anch'essa assai apprezzata nell'alimentazione
con piede uccide; rapace bestia; ed è disiderosa di sangue. filar ete
e, di rapaci e insolenti, rapacissimi ed insolentissimi divenuti, niuna cosa avendo né
assai e di bel sangue, alta ed adusta e nerboruta, pallida la pelle scura
e vuole che magdalena segga a'dilettosi piedi ed oda il verbo rapace dell'anime dilette
divina certanza con ragione. -violento ed esclusivo (un sentimento). a
che la sua coscienza sa esser false ed ingiuste. = deriv. da rapace
lii-6-232: sono i tartari gente fiera ed inumana e dovunque passano lasciano impresso il
, ella lo troverà in valdichiana, ed è simile in parte alla rapastrèlla o
pratolini, 10-33: lui mi bacia, ed ha la barba lunga, ma senza
rapata, quasi stenta, mantiene vergini ed integre le virtù sensitive per le più piccole
un saccone pieno di foglie secche (ed era usato un tempo da pastori e
, / che l'altrui dolce rapi ed awelene. bruno, 3-180: toghe [
fosco velo del pazzo sentimento circa l'orco ed avaro caronte, onde il più dolce
dolce della nostra vita ne si rape ed avvelena. 2. mettere in
in capo al manico de'coltelli ed anche sotto le capocchie delle viti
stilature longitudinali, si nutre di semi ed è buon cantore; verzellino.
gli alberi, e rovesciarono le case ed i molini. -con riferimento alla
recò alle ore 3 pomeridiane tal nuova, ed era tutto trafelate dalla rapidità e dalla
fibre produce... un'estrema lentezza ed una estrema celerità nell'apparire delle idee
l'amore della gloria] cogli anni ed alimenta l'ingegno nel languore della vecchiezza
brevità sintetica che ottiene vivacità espressiva ed evidenza rappresentativa. parini, 939:
la narrazione d'egisto: ella spira candore ed è piena d'evidenza, di rapidità
malecami, xxxix-i-195: le montate son rapide ed erte, / tal ch'a pensarlo
tanti mobili rapidi e renitenti, retti ed obliqui... abbiamo un sol cielo
siccome trionfatore il grande luminare che conforta ed anima di nuova vita la creazione.
minio tinse la faccia / nice, ed i languidi occhi cuoprendo, / lanciossi
moto degli atomi è una 'necessità 'ed un * fato 'per cui i
via. -vibrato con grande velocità ed energia (un colpo).
, or fievole, ora studiato e rapido ed eziandio rotto: che nella fine è
orso, /... / delizie ed agi son d'alme robuste. cipriani
non seppe egli medesimo se in corpo ed anima o altramenti). cicognani, v-1-506
d'una mensa nuziale passammo al silenzio ed alle tenebre amiche d'un talamo verginale
alle tenebre amiche d'un talamo verginale ed intatto. dolci pene! stenti soavi
: la notte è tarda e limpida ed io sogno ad occhi aperti. povero bimbo
è un rapimento se parlate al cuore ed una convinzione dell'intelletto se ragionate. pellico
. d'annunzio, iii-2- 1146: ed ecco anche dal suo cuore sgorga la melodia
considerato di qualificata gravità dalla coscienza sociale ed è punito severamente dalla legge penale;
commessa mediante l'uso delle armi (ed è una delle forme che assume la
, vanagloria, usurpazione, rapina, falsitade ed altri molti vizi ne'campi de'quali
comportavano che nella divisione vi sia disuguaglianza ed improporzione. bacchelli, 1-iii-184: non
usato, / nell'armadio, in dispensa ed in cucina / scorre, ladro notturno
fossero lasciati scorrere i francesi alle rapine ed al sacco dentro alla città. malvezzi
la desolazione dello stato veneto è inesprimibile ed irreparabile; non v'è rapina né
austriaci che pur venivano a portarci libertà ed indipendenza politica: 'vae victis '!
le penne spiega, / dà sul nemico ed africa si prende. battista, vi-3-57
la tua ambizione, per le tue rapine ed estorsioni verranno a te di molte adversità
genovesi, 1-ii-147: tra un fanciullo ed un uomo fatto, un ignorante ed un
fanciullo ed un uomo fatto, un ignorante ed un perito, non vi è egualità
601: aprì la terra fiuto / ed a l'alta rapina / s'accingea
sabine. forteguerri, 18-12: corese ed argea di tal rapina [di despina]
e rapine. d'annunzio, i-287: ed ecco, in un lampo, da
mecchi a la rapina / ne tacque ed a veloci cùpidi inseguimenti / nuotarono,
estasi. bacchelli, 2-xix-25: esprinìe ed illumina [la poesia di tommaso campanella
/ perché tanta hai per te doglia ed affanno / e la di morte universal rapina
procace insieme, si protese a concedergli ed a rapinargli anima e corpo.
un vortice / amaro mi rapina, ed io ne soffoco. bacchelli, 2-
poeti, e che il marino praticò ed eresse a teoria. 9. ant
lussuriare, a rapinare, a manicare ed a tracannare quanto sa, ché non sono
). bacchelli, 2-xxiv-377: passeggieri ed equipaggio, che si erano creduti rapinati
se prima col favor del medesimo rubbavano ed assassinavano placidamente nelle proprie case, or
tanto che si parte in sette fiumi ed entra in mare verso oriente, onde li
. fenoglio, 4-290: allora discesero ed entrarono in cucina e rapinosamente mangiarono ad
e contenuta, in cui si svela ed agisce l'attore nato. stuparich, 5-423
smisurate zanne, che allunga nel mare ed ogni cosa rapisce e divora che le
/... / poi rivolgendosi, ed ebbe veduto / el grande suo destrieri
3-ii-6: 1 poligàri o palacàr ed i maravà nel carnate,...
pennelli o le penne greche, latine ed italiane, era rapito dagli strani amici.
vessatorio o arbitrario di un potere pubblico ed esigendo abusivamente tributi e tasse. -
/ le salmastre parole / in cui natura ed arte si confondono, / per gridar
la terra..., divenuta scura ed opaca, fu rapita via e come
complesso, forte e di bellissimo aspetto, ed era sì grazioso che rapì a sé
vi rapisce. leopardi, i-22: ed ecco ottenuto dagli antichi il grand'effetto
grand'effetto che domandano i romantici, ed ottenuto in modo che ci rapiscono e
si faceva pronto, sicuro, luminoso ed armonioso, più questa missione lo rapiva e
v-2-119: gli angeli sono discesi nell'atrio ed hanno assunto il mendico su le loro
che in mezzo agli strepiti forensi militari ed aulici e nei bagni e nelle cene e
miseria, che le tolse ad'ozio ed all'ignavia e le rese operose,
rapì forse al vitupero e le fece utili ed esempio di sociali virtù.
intr. ant. correre molto velocemente (ed è calco del fr. ant.
, e 'l nemico fo saluto / ed en superbia raputo, ch'era segnor deventato
satirico della macchina e per la varietà ed invenzione degli episodi? algarotti, i-x-355
, 154: egli è un ingordo ed avido banchiero, / che più di quel
reliquie della verità rivelata dal verbo alle genti ed esser teson rapiti dai filosofi agli ebrei
targioni tozzetti, 12-5-389]: i torrenti ed i fiumi... escono furiosamente
regi, prìncipi e principati, imperadori ed imperi? montanari, 2-188: ho veduto
veemente per effetto d'una concatenazione semplice ed uniforme di molti iperbolici cagionati dall'intervento
5-204: io adoro l'occhio felice ed ingenuo / di quel fanciullo, che rapito
: ha dame, che gli son serve ed ancelle, / rapite dal suo bel
opre e parole / pei cor ingrati; ed io gli amai nemici. / rapito
facessero con 1'abbattersi i principali offesi ed offensori in cospetto d'entrambi i popoli
. rosmini, 3-2-369: alla violenza ed al timore si riduce il ratto,
, / è quaggiù la semenza, ed infinita / la ciurma de'babbei come
maggio e di giugno e ne'luoghi sassosi ed arenosi, nella profondità d'un braccio
, il quale se si ista ed esprime il succo, ch'è simile al
me il regolar gazzettino intorno alla vita ed ai fatti di questo caro raponzolo, e
e dure, i rami raccolti e forti ed alzava tanto che fino dalla strada si
. biondi, 1-167: alzate rarmi ed inteso il caso, conosciutisi vassalli tutti
[o anima] e grida con pianto ed ansietade, le quali cose sopra
prowedenza con certe singolarissime occasioni ne addottrina ed illumina. = dal fr. rapparier
lippi, 12-56: ritrovatosi amore, ed egli e psiche / rappatumati fur da'cavalieri
danno che le continue lotte portavano al paese ed a loro stessi. tenca, 2-160
davila, 662: era altrettanto grave ed il dispiacere ed il terrore de'ministri
662: era altrettanto grave ed il dispiacere ed il terrore de'ministri del re cattolico
epoche, e rappèlla / ogni minuzia ed ogni bagatella. 7. intr
, abbellirlo con particolari e digressioni (ed è accezione fior.).
chiamaro un che teneva il suggello / ed un altro uficiale accusatore / di ciascun ghibellino
il aecimoquinto canto, non compare: ed io non ho altra copia, né so
dove posano lesine, spago, bullette ed altre cose necessarie da rappezzare e tacconare
strettezza di vena e povertà di concetti, ed è che, mancandogli ben spesso la
bianco, / il manto addosso rappezzato ed unto. beicari, 1-33: vestiva
corto di panno grosso, bigello, ed eziandio rappezzati. g. c. croce
. g. gozzi, i-2-143: tu ed 10 abbiamo lasciato costassù ogni cosa,
grandezza e sontuosità delle tue ricamate vesti ed io il mio rappezzato mantello. nievo
pieno di giunte e rappezzature si nega, ed a voi tocca di provarlo e mostrare
, 3-193: da ciò venne in nazioni ed in tempi più militari il rappiattarsi gli
quali a me conveniva scrollare le spalle ed andarmene per non udir predicare tutta la
sé il non si crescere il danno ed aggiugnere al male con lo stemperarsi e addolorarsi
dite, nelle cose che frastornar non possono ed una volta rotte non hanno rappicatura.
, nesso. magalotti, 20-242: ed ecco in qual consiste l'attacco o
oltre modo l'obbietto di nostra scienza ed a fabbricarsi un dio a quella grettezza proporzionato
ch'e'potesse accostargli la sua bocca ed ispirargli quell'alito vivificatore.
innestare] 1 vecchi contadini facea segatura ed abbru- sciava la parte pertusata, la
. ammalarsi (il cavallo troppo affaticato ed esposto al freddo oppure accaldato e portato
sangue rappigliato e mettendosi in moto giusto ed uguale, fece che cessasse quasi di subito
molto sgomentamento. ordinamenti intorno agli sponsali ed ai mortori, 2-443: de le quali
1 romori popolari erano e prontamente rapportali ed avidamente uditi, e ad ogni tratto la
colà, per rapportarne i suoi danari ed altri arnesi i quali di ragione vi aspettano
oro preziosissimo delle scritture per lo vizioso ed eretico intendimento rapportano il volto non di
fogli o tavola o altro piano) giustissimo ed a punto, e così di rilievo
, 7-5: in uno animante il capo ed il piede e qualunque membro si hanno
hanno a rapportare a l'altre membra ed a tutto il resto del corpo. goldoni
un servo precursore per avvisar l'arrivo ed essere rapportatore allo sposo, prima di
si riferivano a disegni di legge, ed invece traevano origine da discussioni in corso
... si spiegano per cose ed atti che abbiano naturali rapporti all'idee
, sterlina, marco, franco, lira ed oro e conservata sugli altari. piovene
ii-242: la 'trasfigurazione 'di raffaello ed il 'cenacolo 'di leonardo non
del corpo materno, conserva sempre cogniti ed incogniti rapporti della primiera comune esistenza.
: lo stato e la capacità delle persone ed i rapporti di famiglia sono regolati dalla
discenti un vivo senso dei rapporti sociali ed un'idea precisa dell'ordine pubblico.
: mi sentii tua, e l'amore ed i rapporti stretti con mio marito mi
rapporto meccanico? il membro virile entra ed esce, come uno stantuffo, dentro e
intercorre fra due o più nazioni (ed è usato per lo più al plur.
, furono dai suoi molte cose rubate ed alcuni uomini morti. boterò, 8-32
.. il maneggiare con più dignità ed artifizio così sublimi argomenti necessario fosse e
maggiore, il primo è determinato, ed è spazio, cioè rappresentabile. -rappresentativo
cosa che il pensiero si raffigura, ed ha una rappresentabilità oggettiva, per cui
: quando l'italia sia tutta libera ed ivi il centro del governo, i poli
che negli stati uniti, nel belgio ed altrove si dà ai membri di una
, i-693: forse, questo fratello ed era maggiore di gaio ed era il
questo fratello ed era maggiore di gaio ed era il sostegno della casa o il rappresentante
corrotta che serve di piedistallo alla menzogna ed alla tirannide. de sanctis, ii-i
primo d'una figlia del conte di chirella ed un altro d'una che fu rappresentante
ancora i motti concettosi sopra le mascherate ed altri suggerii rappresentanti, come allor che
, e l'uno consegue l'altro ed è scambievole rappresentanza e raffiguramento di quello
una copia somiglievole o una impronta fedele ed esatta di loro forma. tenca,
d'un fiore, che per vago ed odoroso che sia, m pochi momenti perde
sensi. beccaria, i-218: la sintassi ed il raziocinio sono legati in un modo
dei governati a opera di soggetti scelti ed eletti dai governati stessi). -anche
rappresentazione nazionale ad educare il popolo, ed avremo li bertà vera,
. ghislanzoni, 5-8: al rettore ed ai presidi della facoltà è fatto un
. stabilirono una teoria di valore intrinseco ed estrinseco. cacherano di bricherasio, 1-352
, gli avvicinano assai invece ai fagiani ed ai galli. -richiamare alla memoria
testi fiorentini, 284: si rapresenti questo ed ongne bene altanime di coloro che 'l
fornirsi sdrucciolosamente, alcuno fermarsi come zoppo ed alcuno formato con dritta ragione: ciò mi
: quand'anche la mente ecciti queste riflessioni ed idee, pure l'appetito gagliardamente commosso
, che di poesia s'intendevano, ed anche popoli meno antichi, non rappresentarono
ngu- rette e fantocci semoventi, / ed operanti e che rappresentavano / vari pensier
che rappresentare il valore di questi prodotti ed agevolarne il commercio. -esprimere nel
scelli marini rappresentanti al vivo le selve ed i prati di questo piccolo ed animato
selve ed i prati di questo piccolo ed animato mondo. galluppi, 1-ii-261:
, fu data, dove più necessariamente ed efficacemente si richiedesse, una degna facilità
: illustrare, narrare in modo circostanziato ed esauriente o, anche, con vivacità
margarita, 334: schiller, alfieri ed altri lo hanno rappresentato [filippo ii]
esprimere in essa quel torrente di tacito, ed ella nel mostrerà vie maggiormente col rappresentarci
che rappresentano la miseria, i vizi ed i delitti delle nazioni. -per estens
per dar qualche onesto trattenimento alla duchessa ed alle signore della corte, rappresentarono sulle
natura ha imposto un tale determinato personaggio ed una particolare figura da rappresentarsi nella scena
., di cui deve tutelare gli interessi ed esporre eventualmente le istanze. ceffi
, e non può volere, il vero ed intero ben pubblico, il quale sarebbe
è egli credibile che lo potrà mai volere ed operare colui che precariamente lo rappresenta?
limiti ancora esercitava la potestà del re ed agli occhi de'coloni il rappresentava.
raffaello del vivente luigi marcovigi, residente ed esercitante a bologna. codice di procedura
17. esprimere nel modo più compiuto ed eloquente, nella propria azione o nelle
.. aveva commesso al cavaliere azara ed al marchese gnudi andassero a rappresentarsi a
'l cavalier s'era rappresentato, / ed egli in breve tempo fu prosciolto.
nel mio cuore cose putride e disutili ed immonde. g. morelli, 479:
ghislanzoni, 5-8: 'al rettore ed ai presidi delle facoltà è fatto un
, che si rapre- senta al senso ed è nella superficie della cosa.
davita, 308: stimando il principe grande ed opportuna l'occasione che se gli rappresentava
l'autore conserva la sua persona, ed è come l'istorico; e può
rappresentativa. patrizi, 1-iii-184: platone ed aristotele tra 'l narrativo e 'l rappresentativo
storico. d'annunzio, 1-598: ed ecco la mia azione politica, nel
obbligano ad un presto salvataggio morale avvertono ed accettano i mezzucci rappresentativi dello sfarzo pubblico
la quale tanto più è parziale ostinata ed esclusiva, in quanto che, riposando sul
: mi capitò dinanzi alessandro tutto sconvolto ed arruffato che pareva oreste perseguitato dalle furie e
de'buoni e alla punizione de'malvagi, ed anche a provedere alla sicurtà propria.
: sassu preferisce restare il più spietato ed antarealistico rappresentatóre di certi angoli di caffè
esercizi, come fra noi l'umile popolo ed i buontemponi accorrono al ballo dell'orso
. calvino, 13-67: la stampa quotidiana ed ebdomadaria segue e registra giorno per giorno
racconto non fosse altro che una illustre ed evidente rappresentazione ovvero ipotiposi, per la
ginnasi della grecia, ove i filosofi ed ogni sorta d'ac- cademici facevano loro
... che in un dato luogo ed a portata dell'umana voce e ad
dovuta [la legittima] al padre ed alla madre e con lo stess'ordine agli
che la conseguenza della sostituzione suddetta, ed intanto riceve in se stesso gli stessi
io ho di latte rappreso una massa / ed honne parte liquido per bere. lorenzo
opera comincia da una descrizione assai viva ed eloquente della primitiva stupida semplicità del genere
: questo spirito... è invisibile ed impercettibile
motivi popolari o evoca sentimenti patriottici (ed è tipico della musica romantica e tardo-romantica
, 4-153: aveva un timbro di voce ed una rapsodica colloquialità che colmavano la sua
. psicol. episodio con carattere parossistico ed esplosivo, proprio soprattutto delle forme depressive
due poppe in guisa di dui rapucci ed armonizzanti mellon- cini. =
atti ad aumentare il volume del sangue ed altri umori. 2. figur
elemento [l'acqua], essendo rarefatto ed attenuato per la virtù del calore e
commozione che, per servire allo struggere ed abbruciare, rarefà l'aria, per servizio
effetto... più mara- viglioso ed universale del fuoco... si è
rustici, i quali, volando frequentemente ed in truppa, rompono raria e la
vicine la complimentavano sul suo buon cuore ed ella se ne schermiva appena, mentre in
, l'altro d'aria infiammabile, ed entrambi portanti per aria due persone ciascuno
'pièces 'teatrali a soggetto biblico ed epistolari fantastici. e neanche un libro
cose generate fa giovamento e prode a rarificarle ed alleviarle ed in alto mandarle. frachetta
giovamento e prode a rarificarle ed alleviarle ed in alto mandarle. frachetta, 3-148:
suo. magalotti, 21-78: questa ed altre curiose osservazioni da farsi sopra il
amici avversari otto reggenti di vari ordini, ed egli trovò invenzione di rarificare il tempo
nella medicina, sono que'rimedi che aprono ed allargano i pori della pelle per dare
di capua, 71: se in questi ed in altri monti dimorar ossono agiatamente i
sorte muove il passo lento e raro; ed in questi due epiteti del passo si
si trova da noi altroché nell'inverno ed è piuttosto raro. montale, 9-80:
attributivo: poco numerosi, pochi (ed ha valore di agg. indef.
d'andare a letto apra i balconi ed orini sulla strada. 5.
eccellentissimi e rarissimi libri greci, latini ed ebraici. leone africano, cii- i-388
in sé raccoglie / asia, africa ed europa ivi rimira, / di regni e
, nelle volte divisate con sì ran ed esquisiti fregi di bassi rilievi e d'
rari, j stava in barba di gatto ed a piè pari. g. gozzi,
ho pochissima materia onde riempire il foglio ed appagare la curiosa vostra impazienza.
, i due deci, regolo attilio ed alcuni altri... con i loro
538: dotato egli d'una rara ed efficace eloquenza..., talmente
ora formare un panegirico di questa rara ed eccellente sobrietà. panzini, i-215: il
in tempo tra 'miei più rari ed illustri amici. -nell'espressione scherz.
/ lesbia bella mi pare / e maestosa ed ha fattezze rare. pirandello, 1-i-82
si contrappone a fitto, folto, ed è talora implicito il concetto di scarsità)
1 tisici alberelli, le cui rare fronde ed i rami veste la neve. papini
questo monaco che tutto tremava e palpitava ed era quasi tutto isbigottito ed uscito fuori
tremava e palpitava ed era quasi tutto isbigottito ed uscito fuori di se, e sì
, che presenta una sola faccia brillante ed è usato nella confezione di biancheria fine
consistente, elastica con piccole occhiature sparse ed irregolari; la crosta esterna, sottile
di tiro e diroccheranno le sue tom: ed io ne raschierò la polvere e la
, cominciò a radergli la barba, ed accostatosi col rasoio a'confini della gola
e gocciolano sanie, lasciano bave d'argento ed agonizzano in uno stridore di ghiaia raschiata
tirandolo dalle figure matematiche l'ungevano, ed egli col raschiatoio si disegnava le figure
cessato il doloroso vibrare, esclamava « ed uno ». g. vialardi, 1-511
2. region. radimadia (ed è voce di area pist.).
al precedente, che serve allo stesso uso ed ha due lati co'quali può servire
, 8-233: tra lo squillo dell'incudine ed il raschio della pialla che è il
6. region. sputo (ed è accezione di area merid.)
per levare col medesimo vino 1 graspi ed i gusci delle vinacce, ed intanto i
1 graspi ed i gusci delle vinacce, ed intanto i vini pigliano decido, di
, alcuni chiassuoli, sempre sfossati di pozzanghere ed ingombri da strati di poltìglia, o
/ immerge l'asta d'oro, ed, oh portento! / fugge la ripa
è acceso, la donna piglia di qua ed egli di là e cominciano a rasciugare
xtv- 106: più volte vince ed a raccolta suona, / e rasciuga qualcun
11. mettere in carcere (ed è signif. scherz.).
detrazione non pare che sia peccato, ed è una sanguisciuga della carità grossa e nascosta
facili a rasciugare le muraglia fabbricate di nuovo ed in capo a quanto tempo sieno sicuramente
azione di mettere ad erano tenere ed umide, la quale materia poi, rasciugandosi
, la quale materia poi, rasciugandosi ed indurando, n'è uscita quella donde si
è fatto il riempiasciugare le pelli (ed è voce del linguaggio dei conmento.
e cristiano, ma tenero al sommo ed affettuoso, onde le sue lagrime non
il bucato fu teso e rasciutto, ed eccole di nuovo in lingeria a riscontrare
lambro e l'altra in un pozzo rasciutto ed abbandonato nei campi. tommaseo, 11-116
50 o m 4, 80 sul fondo ed a bordo m. 5,
città gridavano d'anaar diritto a roma ed aver guerra co'romani soli e con
modo giunga insino da piè della doccia, ed è fatta. pazzi de'medici,
/ corno al can me venga el rasmo ed en vocca la grancìa.
, lo fece più crudelmente straziare; ed in fine rasi e spogliati ambedue,
barba, la quale porta tagliata assai, ed i mustacchi lunghi tesi al basso.
pelo oltre misura / a palpar dolce ed ugualmente raso, / sempre al pettine avvezzo
d'entro la macchia svariavano il piano ed i colli, / rasi a metà da
di seminar l'orzo lunge da luoghi abitati ed in campi rasi, dove non sieno
fanteria armata, che vuole campagna rasa ed eguale. crescenzio, 2-3-392: essendo
cui si è levata la batteria superiore ed è rimasta con la batteria bassa di
milit. soldato raso: soldato semplice (ed è calco dello spagn. soldado raso
misurano, oltre le vittovaglie, le ulive ed altri generi 'a raso 'o
c. e. gadda, 6-239: ed ecco ora, di là da la flottiglia
non potere arrecare tagli profondi sul volto (ed è detto rasoio radi e getta quando
e getta quando ha la lametta inamovibile ed è usato solo per una o poche rasature
sul vertice un lineo de capelli longo ed intreciato. g. b. doni
si vede chiaramente ch'egli è scabroso ed ineguale. parini, 479: oh che
ad appigliarsi ai rasoi, crede al parabolano ed ordina al generale levaillant di mettersi dietro
, / e la fraude nel seno, ed il rasoio / tien sotto il manto
. avevano mantenuta una nobile, cordata ed autonoma temperanza; e non erano né
, tranne la moglie, e riurlano. ed è detto 'gridata ': e
terra a romore, uccisero uno de'bergolini ed assediarono in palazzo il podestà pisano.
ramusio, cii-v-585: dapoi che gl'indiani ed indiane hanno tolto al fratto della luca
di raspar le pignatte, le padelle ed i pentoli. -sminuzzare con passaggi ripetuti
assai ignorante. deamicis, ix-115: ed ecco il 'teatro 'di emilio augier
avevano fatto certo raspato con uva spicciata ed acqua bollita, e lo vendevano ai
di raspar le pignatte, le padelle ed i pentoli; e di ciò si costituiva
circa un piede dalla testa alla coda ed ha due ordini di squame, essendo il
ch'aspro gli parrà il mio dire ed agro: / faccia, chi vuol,
sperato: veniva dalla langa di castino ed era ancora parente di tobia, quantunque
3. intr. andare a raccogliere voci ed espressioni. monti, xii-6-174: si
5-871: tu dicesti: giuro! / ed io ne feci il saggio. /
feci il saggio. / il saggio ed il rassaggio, / come si fa del
sentirete la rassegna fare / de'nomi ed armi loro al gran passaggio. d
e sanza rassegna. 4. ricapitolazione ed esame particolareggiato di una serie di persone
guerra, come pagare i soldati, rassegnarli ed altre cotali, fu consigliato a menar
tutta la scienza in un fondamento mal noto ed oscuro. carducci, iii-8-251: il
che si dèe contribuire alli poveri di dio ed in dare a cani, a cavalli
forteguerri, 7-108: entra in parigi ed in palazzo ascende / e si rassegna
confini dalle lxx miglia in là tre anni ed ogni dì rassegnarsi...,
fratelli; sono tutti egualmente al padre ed alla madre rassegnati, obbedienti.
. foscolo, xvi-31: leverò bensì ed emenderò i difetti dell'elocuzione, e tu
per me, questa auguro a voi ed a tutto il numeroso tormentato nostro prossimo
459: avevano gli animi degradati ed i sentimenti di vile rassegnazione, come
predecti laici. 5. rilevazione ed enumerazione; inventario. statuti della lega
determinato aspetto; sembrare, parere (ed è per lo più in relazione con
picciol colpo, può divenir morto; / ed io non son que'che rasembri quello
: i'ho già trovato / in prosa ed in rimato / cose di grande assetto
giamo con le medesime piogge alcune restar offese ed altre rasserenarsene. 15.
.. eccoti l'arrecatrice della pace, ed ecco le altre due in viso rasserenate
a manca e a destra; / ed ella impaziente li rassetta / su con la
petto. monti, 5-49: con paurosa ed inesperta mano / bonel queu'armi indosso
vesti sacerdotali, le cortine del tempio ed altre suppellettili sacre. calandra, 6-
, / lavoravam di buono, / ed al cucù pe 'l fluttuar de l'ore
palazzo pitti, ch'era uscito dal perpendicolo ed inclinava verso la piazza per più d'
'una casetta d'una addormentata vecchiarella ed essendo già salito nella camera e
rassettate di nuovo le cose de'conventi ed esortati i monaci a perseverare nello studio
i-237: egli, in quello scossossi ed in sé ritornato, si tenne appena
sì conosciuto. / -ma il parolaio ed il rassettatóre / l'abbi am da
: esse annotazioni sono distese in latino ed autografe, vale a dire scritte di
alle continue turbolenze che agitano l'italia ed in particolare lo stato pontificio. nievo
illuminato, colla vostra sempre ve- gliante ed equabile provvidenza. d'este, 29:
, e 'ndietro / tosto mi trassi; ed egli un cotal poco / parve ridesse
torti: / chi vuol rassicurar giardino ed orti, / vadia all'albergo del
] che i suoi soldati gli vedessono ed assuefacessono li occhi alla vista di quello
ciò pensando temo e mi rancuro / ed ho pensieri ch'assai mi dàn paventi,
feudale. 6. conferimento di vigore ed efficacia allo stile di un'opera letteraria
a suo figlio gosciò, battezzato, istruito ed allevato dalla missione. 4
e rassodata la speranza di molti libri ed a me ha tolto l'animo. mamiani
veramente nel tempo, ma per l'eterno ed estemporaneo decreto che vuole il bene infinito
sentirne il massimo effetto, imperocché furono educate ed ammollite dagli studi liberali e scientifici,
partiti vi si modificheranno col tempo; ed a misura che le nuove in- stituzioni
fattezza, per complessione, per gusto, ed altresì per temperamento, per inclinazione,
1 antologia 'con la coetanea arte figurativa ed intorno alle rassomiglianze di quei motivi e
greco. borsi, 2- 175: ed ora vorrei dirti... ma no
genere è di tutta la poesia, ed è genere commune a tutta, e non
festivo s'ha da fuggir, narrando ed imitando, di rassimigliarsi ai buffoni e parassiti
, di rassimigliarsi ai buffoni e parassiti ed a quelli che inducono altrui a ridere per
pantagruelico. i piatti si seguono ed ahi, si rassomigliano. piccioni, galline
22-60: ciò che odo e vedo suave ed ornato / a 10 amoroso viso rasumiglio
al pari deu'immagina- zione, alzandosi ed inchinandosi secondo il moto e quiete di
che portano in seno immagini sensibili, ed eccitano in mente nostra i ritratti delle cose
quando si gonfiano, invadono i piani ed abbattono gli edifici. fogazzaro, vi-176:
celesti facelle, / di lei ch'amo ed adoro / ras- somigliate voi gli occhi
tutti la toscanina perché era di siena ed aveva un personaggio piccolino, magrolino, delicato
un personaggio piccolino, magrolino, delicato ed un viso così dolce che la rassomigliava a
che se le appresentano, usa ornamenti ed abbellimenti. 2. rassomigliante.
8-1-98: se la cosa rassomigliata ci spiace ed è da noi abominata, parimente la
i loro rastà dall'aria tenebrosa ed equivoca. = dal fr.
altrui roba il liberale, / pavoneggiarsi ed un tenersi bello. garimberto, 1-
colletta, 2-i-81: un rastèllo difensivo ed indietro una barricata fra due case a
f f dicesi rastrellare, ed è piuttosto un ricoprire il seme, che
: il meglio fia ch'io rastrelli ed ambuli. vasari, iii-735: all'entrar
sacra una vendemia delle vigne di cristo ed il governo santificato un bottino di chi
cibarsene da soli, strappandolo a boccate ed evitando nel contempo che si accumuli tutto
, giuseppe, ne abbellì la facciata ed aggiunse le rastrelliere dei giardini. tarchetti
quale opera marroni e pale e rastrelli ed altre generazioni di masserizie si convengono avere
colazioni, né dar mancie a quei ministri ed ufiziali. se ne chiusero due,
peste di napoli '? quell'incrociarsi fatale ed aguzzo di membra, dalr ampiezza stracca
, iv-319: poeti profani, tanto colti ed eleganti, con zappe e rastri d'
in tela di dieci e sette, ed il prezzo era stato concordato in quattrocento
'classico 'per se stesso, ed il tempo farà che possiate non dirò
del schifo per persona 21 la sua rata ed alla barca per quarantasette.
del puro e del fino ch'in esse ed in ciascuna d'esse si troverà essere
,... e riposata la battaglia ed usciti de'pericoli, allora la preda
e ben mature, levate loro i gambi ed i nocciuoli, aggiugnendovi alquanto di mora
è bigio-cenerino superiormente, bigjo-nero inferiormente, ed una striscia bigio- chiara separa il colore
distingue perché manca della striscia bianca laterale ed ha la coda piu corta. vive
, vengono attribuiti in via definitiva valore ed efficacia a un precedente atto giuridico che
della stipulazione del presente contracto, ratificherà ed approverà quanto in esso presente contracto.
il contratto, quantunque da principio nullo ed invalido anche per difetto di consenso,
, come facesti a messer otto: ed ho preso che fra un anno sarà
fatto era venuto all'orecchie del re ed elli l'andava ratio, si fuggì per
nostra [moneta] il giglio ed il giovambattista, così avea quella [dei
: è preso il figliuolo mio? ed egli disse: sì. e la maddalena
la clausola era pendente..., ed in suo luogo ripostovi il mezzo punto
per lo più questo accoppiamento maggior forza ed efficacia, e quasi quel che i
o 'codini 'ai destra, gingillini ed opportunisti del centro destro, rattazziani e
poco né molto / le danze liete ed 1 conviti e i giochi / nell'affannosa
vago giro / quanti rimiro / stanchi ed ansanti / e boccheggianti / arder di sete
sapere, perché ivi si trova assai distrazione ed inganno. = comp. dal pref
sorella in su l'estreme / soglie seguillo ed abbracciollo; ed egli / per soverchio
l'estreme / soglie seguillo ed abbracciollo; ed egli / per soverchio furor rattenne il
se desvia: / se stessa oblia, ed io non ho potere / di ratenere
s'egli è umido, se i nervi ed i colligamenti déboli, con più facilità
a- guato v'avea sia trapassato, ed istando senza ratento sicuri, cessano ammannati
sicuri, cessano ammannati di stare, ed alletta quella schiera che per la via
e contenuta rattenutezza del suo stile ignaro ed immune d'ogni pur ombra di lirismo
in volto... allo charette ed a'suoi seguaci... appariva un'
: se la virtù che allora regnava ed il vizio che ora regna non bissino
un deserto /... tenebroso ed erto. ammaestramenti, 52: in giudicare
intenso un sentimento, dandogli nuove motivazioni ed energie. alfieri, 12-73: oh
dell'ampie vele nulla parte nega, / ed allor così ratto il volo ei spiega
, iii-101: la croce molto pesava, ed i soldati sospignevano che andasse ratto.
dicessi: -tira via, vanne ratto ed impiccati! -io rimasi stupefatto. ariosto,
, 3-3: ali ha ciascuno al core ed ali al piede, / né del
- « merzede ò trovato », / ed io che faccio così, ratto provo
. e pace in seno accorre. / ed una breve tregua / goder,
dì ratto e corrente ci caccia, ed egli medesimamente è cacciato. b. tasso
che si veggono, la dimostrano soverchia ed anche assai inegualmente distribuita. grandi,
ogni mio canto / ratto voltast'in pianto ed in querele! firenzuola, 2-134:
, corrispondentemente s'aggiusta al nostro volgare ed elegante proverbio: 'chi va piano
. rosmini, 5-2-369: alla violenza ed al timore si riduce il ratto, che
di mattson, del bambino cash, levine ed altri, riportarono in primissimo piano la
se le reca su le spalle, piangendo ed esclamando le donne rapite, senza difesa
esclamando le donne rapite, senza difesa ed in preda alle voglie e violenza de'
villani, 9-183: facevansi chiamare la compagna ed erano bene cinquecento cavaliere e gente a
milfaltri nomi che dànno meraviglia al volgo ed attenzione insieme. galileo, 3-4-292:
indica gli individui di dimensioni maggiori); ed è nome comune dei roditori appartenenti al
si legano i demezzi delle gabbie (ed è così denominato perché forma un nodo
da uomini eccellenti o maestri rari, ed è cosa vilissima e brutta e di
dal sonde, / gioco delle tempeste, ed inghiottito / dai flutti ingordi il prezioso
montarvi un harem di puro stile moresco ed una cappella più mistica e più gotica
virtù della illusione: ecco la falla larga ed aperta, mascherata a lui dal
che non si può riavere il fiato ed è un'agonia di morte. 2
gola acciò che empia la borsa; ed hae la mano rattrappata a dare ed
; ed hae la mano rattrappata a dare ed aperta e pronta a pigliare. fra
sotto i colori del belletto appariva bianco ed esangue. -incassare (il capo
non ci fanno più che una debole ed oscillante impressione. 7. sviare
giamboni, 4-164: essendo sudato ed entrato a bagnare in cidno, fiume
, furono assassinati e svaligiati nelle fiandre ed ora, essendosi loro per la gran
ai raggi della luna le membra impedite ed alcune preghiere mormorandovi sopra. settembrini [
alquanto curve, sbilanciate da un inerte ed inerme abbandono della sinistra rattratta e dal
la tigre ha mascelle enormi ed i muscoli del corpo ubbidienti, rattratti
fredda simetria stanca e rattrista, / ed è ristretto il cor come la vista.
rea sottoposto al suo regno... ed alla fine della rattura d'e- lena
contadinesca. 'ascoli, 674: ed ecco nell'opaco atrio la cetra / udivo
: de'cani imita i queruli latrati / ed esprime de'lupi 1 rauchi suoni.
rauco cigno annoso. / voglion gli anni ed i guai / il silenzio e 'l
estifero, / rauca hai la voce ed arido il salivio, / e la cicuta
de'poeti / presagir pungi e deridi / ed ogni erba incauto mieti, / toma
a braccia aperte incontro al duca, ed abbracciatolo amorosamente, si diè a raumiliarlo colle
balbo, 4-81: son contrari alla fede ed alla critica storica i molti millenni,
richiamar sul trono la casa borbonica, ed essi potrebbero a voglia loro signoreggiarvi,
..., che avea voluto restaurare ed esaltare il papato, lasciando vittorioso l'
mostrando di andare rivedendo i loro luoghi ed avendo fatta buona raunanza di loro genti a
. quando e quante volte fosse bisogno ed a loro paresse che si convenisse di
: provegga lo re uno uomo savio ed ammestrato, e sopra ponghilo alla terra d'
, 7-ih-69: un troppo smisurato vocabolario ed anche deforme compilerebbe chi alla rinfusa volesse
donne di roma si rau- naro tutte ed andaro al consiglio. capitoli della compagnia
i signori d'alemagna rendevan allora difficile ed importuna la raunata. 4.
e fuoco ne'borghi, li predarono ed arsono. = femm. sostant
in modona, messer azzo e messer passerino ed uno de'marchesi di ferrara cavalcarono con
con quanto sforzo poterono fare a piedi ed a cavallo verso monteveglio. straparla,
tubero di forma allungata, internamente bianco ed esternamente bianco o bruno-nerastro.
misse davanti pan da bisogno, ravanelli ed un poco di carne acconcia a lor modo
.. d'uno ravaniglio e di pane ed acqua si pascono. =
qualche parola, ma parlavano piano, ed era la porta per il dentro così
, lvii-135: i pasticci, i prosciutti ed i granelli, / le frittate,
mese di settembre nacquero e mosche ordinarie ed alcuni pochi moscioni di quegli stessi che
moscioni di quegli stessi che intorno al vino ed all'aceto s'aggirano. l.
ove trovai apparecchiato... ghiaccia ed assai ravaggiuoli mormorini co'quali
... la lampada della dottrina trascorre ed agitata vampeggia. 5.
tuorlo d'uovo, aceto, aglio ed erbe aromatiche. -anche con valore
o con burro fuso e salvia (ed è specialità di origine ligure-piemontese).
degli erbolati e delle torte / e raviuoli ed altro di pa- raggio. boccaccio,
la padella da friggere con buono strutto ed assai fatelo bollire alla fiamma e subito
che un tal seme pregiudica al terreno ed alla coltivazione degli oliveti. 0.
e del ridicolo ravvedere, era dissoluta ed abiettissima fra le città della tracia.
proprio comportamento precedente o a idee false ed erronee sostenute o ad azioni compiute o
che... attendevano all'istruzione ed educazione della gioventù e del popolo,
gli caddero i guanti di mano; ed esso gli ravviò e glieli porse.
il ravviarsi poi è molto difficile, ed ogni scusa leggieri e frivola basta a impedirlo
di sera, le ragazze si ravviano ed escono in piazza. -pettinarsi.
dal mio sopraggiungere, si ravviarono, ed io mi posi terzo in quel colloquio
... di una cosa snella ed elegante. 2. ben pettinato
: i capelli ravviati, il visetto pallido ed emaciato. moravia, xi-451: era
petto il ver giammai non tacque / vieni ed abbraccia il ravviato amico.
dall'ordine dei servi, può amare ed essere amato con tutte le convenienze sociali
di 'plaga calvinianis 'del primo ed 'hybla haerea 'del secondo, situate
virili e ravvicinare alla pratica de'mestieri ed alla intelligenza delle classi laboriose.
desterità ravvicinarla senza sforzo ai pregi delle altre ed aspergerla di straniere bellezze.
confonda in un amplesso l'antico mondo ed il nuovo. de sanctis, ii-15-80:
ci sono differenze così profonde e sostanziali ed organiche in alcune che non si può
de l'eterno al guardo, / ed io, cui polve ravviluppa e fango,
ritirandosi verso la contraria sponda del letto: ed ella, ravviluppatasi nella sua sottoveste e
rado e fremendo, conoscere, investigare ed ascoltare la verità. 20.
si trovavano ravviluppati negl'interessi mondani, ed altro commercio non avevano che con gli
appiccatura si rawincidì pur un poco ed alla sesta fu frollo affatto.
: un cesare adorai, noi niego; ed era / della patria il sostegno,
chiamato e fatto accorrere colà tanta gente, ed erano sorte, come per incanto,
ch'a luipar di ravvisare fra demetrio ed ermogene. michiel, lxxx-4-218: ad
gran somiglianza fra lo stil di giovanni ed il suo. delfico, i-162: se
... immagina che, per allettarmi ed indurmi a ravvi * sarmi in esso
necessità di difesa della sua concezione artistica: ed è abbastanza straordinario che in questo nostro
, agg. che si è ravveduto ed emendato di una colpa, di un peccato
al- lora succede una vita languida ed indifferente, se non in
onde, se ben un cavallo s'impigrisce ed illanguidisce nel pigliar la detta volta,
con qualche svolazzo all'apparenza casuale, ed era minuziosamente studiato. -rendere
fratelli: il quale morì pochi anni sono ed ha lasciata di due mogli due figliuoli
con lui due figli, una femmina ed un maschio, che, applicando all'architettura
.. per risparmiar nell'istesso tempo ed alleggerir una parte ai peso d'interessi sui
facciasi per introdurre o animare le arti ed il commercio. -rilanciare un periodico
nasica aprì la strada alle guerre civili ed allo spargimento dell'umano sangue dentro le
della loro liberazione di man de'turchi ed accorato dall'altra dall'avviso funesto della
avviso funesto della mortai ferita dell'unico ed amato figliuolo, ondeggiò tra il dolore
è abitato da varie famiglie commode ed il suo territorio ravvivato da molte
per adeguarsi alla cultura della nostra gente ed essere non già i timidi pedissequi di
/ gli umani tedi, o notte, ed i miei bassi / crucci rawolgi e
(ramici, dolorosi rimpianti e storie ed episodi, ora ameni, ora tristi,
giudei esercitarsi e ravvolgersi qua e là ed apparecchiarsi di cro- cifigerlo. s.
si ravvolge / intorno a'pingui altari ed ogni giorno / rinova i doni. giorgio
per tutto per la casa si ravvolge / ed afflitta al vestibolo or s'awia /
afflitta al vestibolo or s'awia / ed ora al letto s'addirizza. sacchi,
] decrescenti in lunghi coni, / ed una si ravvolge in ritornanti / volute e
gli eroici verseggiatori intorno al costume illustre ed apparente si ravvolgono, ma scendono a
.. per essere ah'altrui dissimili ed a lor modo senza esempio veruno qua e
quale tu uccidesti nella valle della quercia, ed è rawolto in uno pallio dopo il
densa nebbia dima crassa illusione, bonariamente ed ostinatamente si persuasero di conoscere le cose
, 1-846: comecché di animo mitissimo ed aborrente dal sangue, pure si
braccia ritorte, ad angoli acuti, retti ed ottusi, di gambe ravvoltolate, raggrinzate
acuti fra la linea tirata infra due luoghi ed i loro meridiani. = denom.
sorta d'autori senza distinguere la valuta ed il peso... è forte
[don roberto sostegni] assai raziocinativo ed elegante. = voce dotta, lat
ironia, ma per ammirazione sincera io lodo ed esalto, quasi con istupore, que'
, nozioni, certe quinte en- titadi ed altri parti e aborsi de fantastica cogitazione per
passioni, l'ignoranza, la poca attenzione ed altre disposi razionabile
ritenute ha prodotto negli uomini l'esperienza ed il concatenamento d'altri accorgimenti e di
razionabilitade sia il più nobile degli animali ed abbia questa razionabilitade dell'anima, seguesi
9-43: all'anima razionale, invisibile ed immortale non si conviene avere studio ed
ed immortale non si conviene avere studio ed appetito di cose brutali e corruttibili. boccaccio
pensiero di poter fare danno al paese ed uscire dai limiti razionali in cui l'
faccia con buon gusto e con critica ed erudizione. carducci, ii-1-173: vi fu
una rete metallica, ben riparato ed aerato, con casette di legno su un
abituato al mobilio razionale in città. ed è una poltrona col gonnellino, è il
, che appare per lo più obiettiva ed equilibrata o talvolta anche distaccata e fredda
: l'operaziom fatte da medico razionale ed esperto sono vere intenzioni attive e sicure
e la geometrica discorre la abitudine razionale ed irrazionale delle grandezze. manfredi, 2-47
si sono aggiunti uno scrivano di camera ed un nuovo uffiziale chiamato il razionale del
de nicola, 634: anche dei razionali ed uffiziali di banco sono stati decorati cogli
ha condannato il panteismo, il materialismo ed il razionalismo. carducci, iii-6-231:
pone come un dato primitivo della coscienza ed in cui qualunque conoscenza riposa in ultimo
per bevitori di 'champagne 'tedesco ed i suoi gabinetti di decenza dorati come la
ragione mozza e sfiancata, una ragione altiera ed ambiziosa una ragione che si isola da
alla nostra condotta, s'impone davvero ed efficacemente, quando ci riesce trasparente nei
. 2. conferimento di maggiore funzionalità ed efficienza a un'organizzazione o a un
ai risultati che si vogliono ottenere (ed è aspetto caratteristico dello sviluppo del moderno
spesso in modo capzioso e pretestuoso (ed è un meccanismo di difesa dell'io
fortuna in modo ben visibile dall'alto ed è collocato razionalmente tenendo conto della configurazione
in partic. in tempo di guerra (ed è attuato per lo più, nel
essere consumato solo in quantità limitata, ed è distribuito in modo controllato.
casa un tribunale a parte col suo auditore ed attuario. monti, 5-353: né
inciderebbero in modo determinante nelle capacità intellettive ed emotive e nel comportamento socio-culturale degli appartenenti
4-67: la razza bianca si distende oggi ed occupa e tiranneggia su quasi tutta la
fece dipingere dal vivo 1 più belli ed aggraditi cavalli che da le sue razze gli
camiero: / è meglio esser lombardo ed un coglione / che razza d'alagnino e
del lindo e del galante, / ed a femmine poi d'ignobil razza / furtivo
questa città per che appicco mirabilmente cornetti, ed ho nome gottardo, pur di razza
] si vergognava di comparire tra nobili ed erudite persone. salvini, 24-412: altri
coglioni, / gente avvezza alle mitre ed alle gogne! manzoni, pr.
: replicate cavate di sangue, senapismi ed altre maledizioni di questa razza, o più
.. 'razzai un rapporto di armonia ed eleganza, avverti una personalità particolare.
, affine di entrare meglio in razza ed allignarvela. -essere buono da razza
ii-320: costretti a fare razza da sé ed a vedersi scherniti da tutti. d
pea, 7-391: era un'ingiustizia ed è stata sanata. ma resta pur
che abbonda nel mare vicino alla sardegna ed in vicinanza di nizza. ve ne sono
'razzaio ': artefice che lavora razzi ed altri fuochi artifiziati. biundi,
'canale '(che è da gora ed è regi- str. dall'audin
un tuono / rimbombò, subito, ed un lampo insieme / illuminò per l'
delle zampe anteriori, quasi zappando (ed è una caratteristica manifestazione di eccitamento
: chi vedesse ser pepo scavallare / ed annitrir, quando sua donna vede, /
una catena o corda attaccata al carro ed avvolta intorno ad una delle razze di
spillo un bicchiere di bianco rosato: razzente ed amabile, un vero nettare.
i razzesi, biscottelli, pinocchiati, lunette ed altre cose si ritrovarono. buonarroti il
a mio credere, sempre una parola stravagante ed ho un disgusto fortissimo che sia caduta
una 'razzia 'di camorristi, ed avranno fatto bene e ci crederò. b
ebrei, perché colti mentre diffondevano notizie false ed allarmanti. g. bassani, 5-93
n. 654, tit.: ratifica ed esecuzione della convenzione intemazionale sull'eliminazione di
, tra cui vanno compresi gli zingari ed i prigionieri sovietici, militari e civili
mantenere così lindo e razzimato il figlio ed il fratello. 2. per
secolo xx e ha ora una forte ed esplicita connotazione negativa di condanna politico-ideologica e
padreterno... non sono praticante, ed è un razzismo che non capisco.
e s'infiltrano nelle opere di storia letteraria ed artistica, le quali...
, ii-162: veduto quanto sarebbe onorevole ed utile che quello nobile eser
elevato un catafalco ornato di panni razzi ed altri ornamenti, come è di costume
ma è brutto e gobbo e magro ed ha la coda lunga come il topo,
una stella ai otto razzi di color lionato ed ogni razzo racchiude in sé un seme
in casa ora ora! » ha comunicato ed è ripartito come un razzo per
contenevano una miscela simile al fuoco greco ed erano in grado di raggiungere i 2000
uso negli assedi per dar fuoco alle case ed alle opere di legname. si adoperarono
della psicologia, i razzi più colorati ed anche la strategia delle strade in tumulto
d'occhi o di spalle '. ed ecco il razzo finale: 'tienmi per
nostro cielo civile, dirò anche politico ed ascetico, molti razzi che paion astri.
contenuta a bordo dell'oggetto propulso (ed è termine di uso generico e injproprio)
da determinati tipi di pistole o lanciarazzi ed efficace soprattutto nella difesa controcarri ravvicinata.
sera e mattina / razzola, grida, ed il gran bigio e alio / cerca
innanzi ai banchi posticci, starsene ore ed ore a razzolar ne'vecchi romanzi che
gesù] col piede razzolò in terra ed ivi di subito nacque una grandissima fonte.
ripostigli per raccór materia; poi scrissi, ed in tale modo nacque la mia '
razzolare in cerca di quisquiglie erudite, ed è mestiere da lasciarsi a'pedanti,
sulla carta alcuni pensieri intorno al lusso ed alla pompa delle esequie. banti,
mio credere, sempre una parola stravagante ed ho un disgusto fortissimo che sia caduta
, iv-591: le razzolature nella vita intima ed esterna, accademica e giovanile [del
razzumaglia ': è lo stesso che razzamaglia ed è di uso per la montagna pistoiese
: bisogna allor racconciare la vite: ed a ciò si riesce facilmente tenendo conto delle
che non si possono ridurre a unità ed è dotata di forti connotazioni che per lo
fuerono. ttutte davanti a lo ree, ed egli sì ferie impiere lo komo di
4: la persona del re è sacra ed inviolabile. pascoli, i-289: il
si 'l re de francia avesse figliola / ed ella sola en sua redetate, /
pacano, ii-132: questi barbari duci ed ottimati erano sempre 1 più arditi e
egli stesso imperatore nel proprio regno (ed era posizione politico-istituzionale e ideologica tipica dei
gran re, il re dei re, ed anche semplicemente il re per antonomasia
, ti conferisco l'autorità, il titolo ed i
che significa 're dei re 'ed indica la somma autorità dell'impero feudale d'
e intermediario fra questi e la divinità (ed era istituzione propria delle antiche società patriarcali
quello che non ha nessuna autorità (ed è usato in partic. in comparazioni
sentisse un re. -in espressioni colloquiali ed enfatiche, per indicare una persona difficile
4-12: non star domandando, / ed umile ringrazia il sommo re, /
ciel gli eterni / fean ritorno, ed avanti iva il re giove. manzoni,
[isotta] giucare dello re, ed ella giucava dello cavaliere. boccaccio, dee
grigio sul vessillo esterno; la faccia ed il ventre, color rosso carne,
: i re di quaglie sono così veloci ed astuti che, essendo cacciati da cani