Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ed Nuova ricerca

Numero di risultati: 109732

vol. XV Pag.8 - Da QUADRAGESIMA a QUADRANGOLO (8 risultati)

da dresda se n'era ito, ed io non poteva dimenticare l'ulive nere e

attualmente in questa cesarea corte con gradimento ed applauso universale il suo quadragesimale apostolico ministero

savonarola, i-65: io vi dico ed impongo che insino all'avvento si digiuni

2-13: si denominarono i 'minimi 'ed accettarono il voto quadragesimale, che li

grazia, una figura di più lati ed angoli ineguali... della quale per

si vede sopra quella pietra quadrangula acuta ed alta, che è oggi dietro alla

e nella tragedia il coturno... ed il coturno era un calzare quadrangolo,

si accomodava ai piedi, talmente grosso ed alzante che venivasi, mercé di esso,

vol. XV Pag.9 - Da QUADRANTALE a QUADRANTE (8 risultati)

figura cuba, da ogni parte quadra ed equilatere, che consa cu sei piani e

e biondo porto alla suburra tutta / ed al circo cruento. 2.

terziere fin al capo di buona speranza ed in quello fin al capo delle aguglie vi

v'ha scarpelli e martelli, asce ed incudi, / bolini e lime e

europeo diedero forma al mio corpo, ed altro clima, cui il quadrante non ancora

ma non giungerebbe ella mai a fondamentarlo ed architettarlo secondo il vero, se niun

dall'esperienza e dal raziocinio materia sufficiente ed accomodata all'induzione e alla dimostrazione di

e passa /... / ed ampie sono le ricurve orecchie / e i

vol. XV Pag.10 - Da QUADRANTE a QUADRANTE (3 risultati)

corpo del sole in trecento sessantacinque giorni ed un quadrante. -quadrante murale: costellazione

in principio sopra torri o campanili, ed avevano un solo quadrante che mostrava fore

primo quadrante è quello compreso fra nord ed est, secondo quadrante fra èst e

vol. XV Pag.11 - Da QUADRANTE a QUADRARE (5 risultati)

di reti corredata sono, / quadranti ed alle fiere ed alle genti / e

corredata sono, / quadranti ed alle fiere ed alle genti / e alle valli,

= voce dotta, comp. da quadrante1 ed ectomia (v.). quadràntidi

testiera di ottone... per modello ed esemplare da fame fabbricare un altro che

. siri, ix-11: ciò che quadra ed è buono a'particolari riesce sconfacevole e

vol. XV Pag.12 - Da QUADRARE a QUADRATO (6 risultati)

'sia quel medesimo, non essendo u ed o la medesima vocale. varchi,

sono degli allusivi che quadrano a quincio ed a smincio! buona notte, se

mente, or convessamente a molte facce ed angoli a punta di diamante.

distinguono tali equazioni in 'complete 'ed 'incomplete ', secondoché contengono insieme

d'uopo è che sian; altri quadrati ed altri / triangolari; altri rotondi ed

ed altri / triangolari; altri rotondi ed altri / scabrosi in varie guise, e

vol. XV Pag.13 - Da QUADRATO a QUADRATO (5 risultati)

più nel tempo. un nuovo soldato ed un puledro disordinano spesso uno squadrone.

squadrone. agilità, velocità, impeto ed urto. il molto peso ed impedimento

, impeto ed urto. il molto peso ed impedimento d'armi vieta l'agilità,

i corpi faticati, come de'soldati ed uomini da campagna, essere forti e di

un'onestissima fanciulla, figlia di maria, ed io nutro per lei la più rispettosa

vol. XV Pag.14 - Da QUADRATO a QUADRATO (2 risultati)

3 col 4, il 5 col 6 ed il 7 con 1 * 8, le

di un quadrato, da varie linee perpendicolari ed orizzontali diviso in xxi quadrati minori.

vol. XV Pag.15 - Da QUADRATO a QUADRATO (9 risultati)

in rivista, poi formarono il quadrato ed il generale tributò loro un encomio.

per mutare la fronte dello schieramento (ed esempi storici di tale formazione sono riscontrabili

, e serve ai frequenti necessari rilievi ed osservazioni per determinare la posizione rispettiva delle

linee che si tagliano ad angolo retto ed a 450 e che servono a determinare la

. lessona, 1221: in aritmetica ed algebra, si dice 'quadrato 'di

tempi per cui fanno archi simili, ed i tempi di tali oscillazioni sono come

il numero in 'perfetto ', ed è quello le di cui parti prese insieme

se stesso; in 'quadrato ', ed è il risultato della moltiplicazione del radicale

nelle ricerche par- cellari del campo (ed è così chiamato perché un tempo si

vol. XV Pag.16 - Da QUADRATOLO a QUADRATURA (5 risultati)

, secondo i prezzi locali, le spese ed i prodotti della cultura del granturco per

mistura fanno le lettere dell'alfabeto; ed oltra le lettere fanno certi pezzetti grandi,

.. che, per parlare senza'ironia ed in più conve- nevol maniera, chiamerò

: alla robusta disposizione d'un corpo svelto ed elegante, alla quadratura delle spalle,

ritrarre, poiché non si vede lo svelto ed asciutto dei cavalli di greco lavoro,

vol. XV Pag.17 - Da QUADRATURA a QUADRATURA (8 risultati)

alla forza alla solidità del suo ingegno fantastico ed espressivo a quattordici, a diciassette anni

altezze medie del barometro intorno all'apogeo ed al perigeo della luna, come anche

luna, come anche intorno alle sigizie ed alle quadrature. cattaneo, v- 3-115

non sa la quadratura del circolo, ed anche non ne litiga; il teologo non

quadratura del circolo, regolando il circolo ed il triangolo con quel suo divino principio

studiosi dell'argomento furono galileo galilei ed evangelista torricelli). f. pigafetta

mantener sua vita risolvè di darsi alla quadratura ed al chiaro scuro come cosa più speditiva

della volta, ne'pennacchi della cupola ed in altri luoghi sono del cartoni. la

vol. XV Pag.18 - Da QUADRATURISMO a QUADRELLO (1 risultato)

alle punte e alle bugne delle vele ed agli occhi delle borose, che sono per

vol. XV Pag.19 - Da QUADRELLO a QUADRETTARE (7 risultati)

quadrangolare e con punta molto aguzza (ed era considerato un'arma particolarmente insidiosa

: gli aretini n'avevan poche, ed erono fediti per costa, onde erono

mostrandogli le parti poco oneste: / ed egli tosto gli ag'ustò un quadrello

fortissime e volanti, / con brevi ed acutissime quadrella. dizionario militare italiano [

dove sono i pargoletti amori, / ed altri ha teso parco, / altri

le turba vezzosa. marino, 1-3-41: ed ella allor: poiché ritiene a freno

, / guida la verginella paurosa; / ed ella, chini i suoi due occhi

vol. XV Pag.20 - Da QUADRETTATO a QUADRETTO (1 risultato)

ne'tavolieri si vede un quadretto bianco ed un nero. -plur. pastina per

vol. XV Pag.21 - Da QUADRETTONE a QUADRIENNIO (1 risultato)

: che irrora il muscolo quadricipite (ed è una diramazione dell'arteria femorale)

vol. XV Pag.22 - Da QUADRIFIBULATO a QUADRIGATO (3 risultati)

. non ci credi, però lo raccogli ed esiti a buttarlo via; non sai

subite quadrighe, / né i muscolosi ed unti / atleti stretto aggiunti / pindaro

dei premi, ebbe in dono un elmo ed un usbergo. saluzzo roero, 3-ii-45

vol. XV Pag.23 - Da QUADRIGEMELLARE a QUADRIGLIO (4 risultati)

quadriglia ': combattimento in quattro; ed è quando, in caso di duello,

e cantoni / romper porte, far brighe ed occisioni. b. davanzati, i-314

quadriglia d'altri venne dietro a'primi ed egli nel medesimo atto di prima si

: pare che si preferiranno i colori carichi ed il fondo variato di graziosi arabeschi,

vol. XV Pag.24 - Da QUADRIGLIONE a QUADRILUSTRE (3 risultati)

necessariamente in que'campi tra mincio ed adige, dove... buonaparte gio

quadrilungo a tre navate separate da colonne ed archi a sest'acuto. cattaneo,

quadrilunga: due porte laterali nel fondo ed opposte l'una all'altra direttamente fingono

vol. XV Pag.25 - Da QUADRIMEMBRE a QUADRIPLETTA (2 risultati)

vasi di terre di più sorte, ed a quegli di porcellana dà garbi bellissimi

duri e con pulimento straordinario, quadrini ed ottangoli e tondi per far pavimenti contraffatti

vol. XV Pag.26 - Da QUADRIPLICATO a QUADRO (3 risultati)

o quadrato, antistante la basilica, ed era chiuso verso l'esterno da un

o semivocali, nella stessa sillaba (ed è rarissimo in italiano).

, vi so dire, il trivio ed il quadrivio, / quello di ieri,

vol. XV Pag.27 - Da QUADRO a QUADRO (2 risultati)

ogni magagna, / ch'egli è reggiano ed e di testa quadra. guerrazzi,

un granaio che è lungo 23 braccia ed è largo 9 braccia e alto 3 braccia

vol. XV Pag.28 - Da QUADRO a QUADRO (5 risultati)

di regolarità assoluta, di perfetta proporzionalità ed equilibrio). filarete, 1-i-229:

civetta, un piccione, uno storno ed una passera. -in quadratura (

che fortuna guida / ora in eccelso ed or quasi m profondo / la nave di

alcuna infida, / errato il mare ed a quadro ed a tondo, / la

, / errato il mare ed a quadro ed a tondo, / la notte pare

vol. XV Pag.29 - Da QUADRO a QUADRO (3 risultati)

o cosa che sia diritta ovvero risaltata ed abbia cantonate è opera che ha il

consuetudine non aveva bene stracciati i calzoni ed arrotate le natiche in sulla pietra,

signore con gran numero di figure, ed in un altro quadro, pur di metallo

vol. XV Pag.146 - Da QUIETEZZA a QUIETEZZA (4 risultati)

/ ch'ai balli, ai giuchi ed a giocondi scherzi / opportuno n'alletti e

un tratto strappato alla quiete del monastero ed imprigionato. -con riferimento ai sepolcri.

interruzione o il rallentamento delle attività (ed è, per queste caratteristiche, tempo

che ne concedano la solita que- tezza ed attenzione. i. baldini, 33:

vol. XV Pag.147 - Da QUIETISMO a QUIETO (6 risultati)

circa il costituir presidi ed i confini dei luoghi allora posseduti:

tremendi di vigliaccheria di pusillanimità d'ignoranza ed è per antonomasia la politica del quietismo

l'apatia all'insensibilità; i quietisti ed i molinisti alla presunzione. gioberti, 2-78

boine, cxxi-ii-164: intendo l'ascesi ed il tendere con ogni forza, la

a la battaglia, / a pater pena ed onne ria travaglia / e star quiito

, placide, benigne e quiete, amabili ed ornate di tutte le creanze. giuglaris

vol. XV Pag.148 - Da QUIETO a QUIETO (9 risultati)

l'eccessi sottoposti so a punito / ed a rascione. / tutta sta quieta la

ffatto ofendare oramai parecchie volte sa- gretamente ed io me so'stato queto perfino ad ora

lui non move piè né mano, / ed è sì avvezzo a sopportar il giogo

desideri, essendone altri inquieti et affannosi ed altri più quieti e tranquilli.

obiettivamente, un uomo che è giovane ed ha cioè calore, che non ha

scalmane, ha della vita un senso queto ed equilibrato. -virtuoso, onesto

2-i-253: a mio credere la più certa ed anche la più quieta [maniera]

e ben creato in ogni sua parola ed azione,... riposato e quieto

segno / ch'i'stessi ueto ed inchinassi ad esso. buccio di ranallo,

vol. XV Pag.149 - Da QUIETO a QUIETO (3 risultati)

a vociare su tutti i toni per ore ed ore, finché la stanchezza ci faceva

, i-376: l'ebro clamor vendemmiale / ed i carmi de'rustici poeti / salutato

e nardella andati a le camere loro ed il tutto in casa tranquillo e quieto,

vol. XV Pag.150 - Da QUIETO a QUIETO (7 risultati)

tempestosi. bettini, 1-109: umile vita ed umili misteri / ha il tuo giorno

quello che muove; ma, quieto ed immobile, dà il posser muoversi a infiniti

immobile, dà il posser muoversi a infiniti ed innumerabili mondi. d. bartoli,

del punto genera ad una il moto ed il tempo. -fisso (un astro

giunga da loro raggi ripercosso, / ed accompagni i suo'viaggi lieti / col

, 52: moderato sia il sonno ed il moto, e questo si faccia in

, pensoso e lieto: / pensoso, ed a ragion, ché più bell'arte

vol. XV Pag.151 - Da QUIETONE a QUILIO (6 risultati)

richiedere il silenzio e l'attenzione (ed è per lo più usato all'inizio

la congiunzione dei due eserciti effettuare, ed in tal caso si otteneva di queto l'

divina quietudine nel possesso dell'amico assoluto ed unico mi affrancava dai meccanici abusi della

etc., che per qualcosa ci sono ed han la loro legittima storia, non

molti di costoro un altro costume diabolico ed infernale, quale pure si pratica universalmente

ho per te 'l pelegrinaio molto crudele ed amaro / e vi le man quigne paio

vol. XV Pag.152 - Da QUILISMA a QUINCENTRO (3 risultati)

quinario numero trova il padre antonioli; ed è che si sieno voluti riunire insieme i

questo nome pare che sia stato riservato ed assegnato precisamente ai quinari da plinio e

'. = comp. da quinci ed entro (v.).

vol. XV Pag.153 - Da QUINCI a QUINCI (4 risultati)

allotta, / io come capra, ed ei come pastori, / fasciati quinci e

pasticci il petrarca, in intingol dante ed in fricassea il boccaccio) diranno alla

, ché altri vivano secondo la carne ed altri secondo lo spirito. antonio di meglio

tenere in gran conto l'espressione ricercata ed elegante. riccardi di lantosca, 2-53

vol. XV Pag.154 - Da QUINCIENTRO a QUINDI (4 risultati)

quel giovane..., culto ed ornato di elegantissimi studi, scrive teneri

-in partic., con valore temporale ed enfatico: subito subito; difilato.

dato cerchio aeh descrivere un quindecagono equilatero ed equiangolo. = voce dotta,

fare la cerca con gli altri; subito ed in quello punto mi sentii sì alleviato

vol. XV Pag.155 - Da QUINDICE a QUINDICESIMO (8 risultati)

ii-212: quindi nacque che sant'agostino ed alcuni altri padri del quarto secolo,

testimonianza a'fasti eran le tombe, / ed are a'figli; e uscian quindi

/ quindi son l'alte mura aperte ed arse, / quindi tarmate schiere uccise

conseguenza di ciò, perciò, pertanto (ed è usato anche per riprendere il

, né il perché so dirlo: / ed ho l'alma frattanto in due divisa

asticci u petrarca, in intingol dante ed in fricassea il occaccio) diranno alla

cioè il novilunio, il dì quindicesimo ed il trigesimo. guerrazzi, 2-749:

giorno ella ci andava aggiungendo un poscritto, ed oramai eravamo al quindicesimo. carducci,

vol. XV Pag.156 - Da QUINDICI a QUINDICINALE (2 risultati)

composto da dieci unità più cinque (ed è il numero che segue il quattordici

fra non molto 530 lire toscane, ed allora mi resterebbe a dartene ancora una

vol. XV Pag.157 - Da QUINDICINO a QUINQUENNALE (2 risultati)

, ma in lei si amava il favore ed il potere. alfieri, alv-2-272:

il cinquantesimo giorno dopo la pasqua (ed è un calco di traduzione del gr.

vol. XV Pag.158 - Da QUINQUENNALITÀ a QUINTA (4 risultati)

stato con una forma di dittatura (ed è usato in contesto iron.).

rimedio proprio per fortificare lo stomaco ed eccitare l'appetito, scacciare i

l'appetito, scacciare i venti ed uccidere i vermi e provocare le orine;

volgeva tratto tratto l'occhio alle quinte ed era veramente inquieto nell'interno di non veder

vol. XV Pag.159 - Da QUINTA a QUINTALATA (2 risultati)

ascendente espressa qui sotto. tra il primo ed il secondo tetracordo s'mcontrano due quinte

già allestito il bastimento alla partenza, ed essendo tuttavia la marea nell'ultime quinte

vol. XV Pag.160 - Da QUINTALATO a QUINTAVOLO (8 risultati)

. 2. con valore iperbolico ed enfatico: grande quantità. cameroni

drammaturghi vanno tuttodì sciupando quintali di carta ed ettolitri d'inchiostro per isvolgere tale argomento

in abbondanza (con valore iperb. ed enfatico). pratolini, 10-260:

ricevuto non fosse ben centrato e forte (ed è tuttora praticata in alcuni centri,

tori, correre il re all'anello ed alla quintana, ed in somma vi ha

il re all'anello ed alla quintana, ed in somma vi ha portato il ricetto

fecero metter la rena dinanzi al palazzo ed appiccar la chintana con un cerchio da

vegniate a ferir di tutta vostra forza, ed 10 vi farò chintana. -fare

vol. XV Pag.161 - Da QUINTEGGIARE a QUINTESSENZA (5 risultati)

': spartiscono il terreno in 5 parti ed hanno nel i° anno maggese, nel

di carta, un po'd'inchiostro ed una penna, può edificare eterno monumento

tovaglia, e vi mettea sopra il calamaio ed il 'legale 'quintemetto di carta

paolo m'ha portato il quintemello, ed io ho subito corretti i canti e ripieno

ottenere con particolari manipolazioni e distillazioni (ed era per lo più identificata con la

vol. XV Pag.162 - Da QUINTESSENZARE a QUINTESSENZIALE (6 risultati)

, come la quinta essenza del rosmarino ed altri simili, la quale non è quinta

in questa le porte si schiusero, ed io sentiva l'aere d'improvviso odorato

piu alta parte dell'a- mma; ed io la credo la quintessenza della verità:

a scelte compagnie la quintessenza si esprime ed il fiore di ogni dilicatura francese.

.. di voler torsi da queste torte ed oscure vie, da queste lambiccature,

gare e contese, riputatissimo in probità ed in senno e discretissimo nel negozio,

vol. XV Pag.163 - Da QUINTESSENZIALISTA a QUINTILIANO (5 risultati)

e valori più puri e riposti, ed era fanatismo quintessenzializzante. quintessenzializzare, tr

maggiore e ridondiglie, decime, quintiglie ed endecce. = dallo spagn. quintilla

. nievo, 227: le dame ed il resto della comitiva trinciavano mazzi di

e sestile, mutati poi in iuho ed agosto e settembre ed ottobre e gli altri

poi in iuho ed agosto e settembre ed ottobre e gli altri. 2

vol. XV Pag.164 - Da QUINTILIONE a QUINTO (3 risultati)

anche di sei dello stesso valore (ed è indicato con un 5 scritto sopra

fu già di quattro suoi predecessori (ed è sempre posposto al nome).

allegrezza finta / e con sembianze placide ed umane: / trovata ho, disse

vol. XV Pag.165 - Da QUINTO a QUINTUPLO (8 risultati)

molto ben accolto. regnava nella città ed in tutta la zona centrale, meno evoluta

frumier che, volendo ritirarsi dagli affari ed essendo ricchissimo, non avea sdegnato di domandare

di qui la sua apparenza di calmo ed antico lusso. -stor. tassa sul

portato di là per le navigazioni oro ed altro, che paga alla corona il

miniere con riserva del quinto al re, ed il resto con gravezza del 20 per

debbono essere più stretti del quinto maestro ed equidistanti dal medesimo, affinché il centro

, che sono le patacche, i tari ed i carlini. 7. locuz

descritto chiaramente nella divina scrittura, ed uscendo a tor, avrebbe fatto una

vol. XV Pag.166 - Da QUIPI a QUIRITI (5 risultati)

mila; la qual somma secondo li tempi ed li bisogni si può moltiplicare sino al

compensare io deggio e vostra eccellenza reverendissima ed il ceto accademico de'quirini con sinceri

2. per estens. individuale ed esclusivo (un rapporto di appartenenza)

avere la proprietà quiritaria della propria opera ed azione, ma essi sanno di averla

a roma un nuovo diritto quiritàrio italiano ed umano, liberandola dalle arpie sacerdotali!

vol. XV Pag.167 - Da QUIRITTA a QUISTARE (6 risultati)

de'nostri rivenuto / quiritto fosse, ed ancora antenore, / di romper fede

, di vermi e d'insetti, ed anche di frutti. vive numeroso nelle

: la perseveranza con che s'intromette ed insiste in una lite che in fine del

a chi legge, a me stesso ed al tempo il non disputare. breme,

. letter. qualcosa di simile (ed è spesso preceduto dall'articolo indeterminativo e

401: spesse volte vidi, - ed è provato, / omo di poco affare

vol. XV Pag.168 - Da QUISTIONE a QUIVI (3 risultati)

di donato, 268: fero accordo, ed ebbe dal co- muno di siena fiorini

che si smenticorono molti di loro arnesi ed armi. 3. pagare una

. = comp. da quivi ed entro (v.).

vol. XV Pag.170 - Da QUONIA a QUOTA (2 risultati)

[le canne] affatto dal terreno ed ascendono a galla in pezzi ben grandi,

, cedere od ipotecare tale quota, ed anche sostituire altri nel godimento di essa

vol. XV Pag.171 - Da QUOTA a QUOTARE (4 risultati)

-canone locativo. pirandello, 7-106: ed ecco, oltre l'affitto breve, '

alpi scintillanti nella purezza del cielo, ed anche queste colline native e questi pacifici

, che diventerebbe domani anche più irrealizzabile ed irrisoria. -valore numerico (in

. muratori, 7-iii-353: in modena ed altre città si dice 'pagar

vol. XV Pag.172 - Da QUOTATIVO a QUOTIDIANO (5 risultati)

, 4-264: d'annunzio fa un elegante ed audace salto di barriera e d'ostacolo

in paese, essere il più quotato ed il più bravo. u. boccioni [

migliaia di disegni ben certi e quotati ed impeccabili devono preludere alla complessa sintesi strutturale

oggi ha toccato il massimo della dimenticanza ed è arrivato al punto che non può che

ha dato questo poco lume che io ho ed averia studiato invano tanto tempo. guicciardini

vol. XV Pag.173 - Da QUOTIDIE a QUOTO (5 risultati)

per potenza, non interrotto da alcuna pausa ed intervallo... col nome poi

di quotidiano s'intende soltanto una presa ed un uso anche interrotto di un'acqua,

imposta di quotità: quella, ormai tipica ed esclu siva nell'età moderna

, perché in sardegna è imposta di riparto ed in terraferma è imposta di quotità.

nel quoto portando a duemilacinquecentodue il dividendo ed approdando, così, ai tre turni di

vol. XV Pag.174 - Da QUOTRO a QURULE (2 risultati)

dell'una e dell'altra sezione; ed il quoziente sara la velocità ragguagliata,

sviluppo mentale di un soggetto (calcolata ed espressa numericamente in base ad

vol. XV Pag.175 - Da R a RABAB (8 risultati)

, che significa 'testa ', ed è continuato dal nome greco rho,

: quelle due lettere * n 'ed 'r 'a questo effetto dell'appia-

stesso salviati che le due vocali a ed e femmine sieno, insieme colle consonanti

un germe patogeno all'azione degli antibiotici (ed è legato al materiale genetico costitutivo)

contraddistinguono le monete rispettivamente rare, rarissime ed estremamente rare. 12. marin.

che tanto era piaciuto che tutti i teologi ed egli in particolare avevano dopo desinare perduto

cotesto? / noi conoscerà mai, ed è sì piano / che non lo

. leggi delle compere di san giorgio { ed. 1608) [rezasco],

vol. XV Pag.176 - Da RABACCHIO a RABBARUFFARE (2 risultati)

oppio, scamonea, soda, potassa ed altri medicinali. stampa periodica milanese,

collombiere, passa dalle crocette alla testadimoro ed è fornita di pulegge pel prodano e di

vol. XV Pag.177 - Da RABBARUFFATO a RABBERCIARE (6 risultati)

per vittorie e trionfi, lo rabbassano ed atterrano. -considerare poco importante.

. monti, x-1-144: curvo il capo ed in lungo abito bruno / venia poscia

, iii-69: quando egli fu fuori ed ebbe rabbattuto dietro sé l'imposta dell'uscio

palazzo era cheto, il portone chiuso ed il solo sportello rabbattuto. castelnuovo,

semplicemente rabbattuto. giacomo moncalvo lo spinse ed entrò. calandra, 6-199: arrivò in

eco, rabbattuto da quella musica grande ed instancabile che presso di dio piu luminosa

vol. XV Pag.178 - Da RABBERCIATIVO a RABBIA (4 risultati)

ix-583: iesù gli disse: maria. ed ella gli si volse, e disse

più, assenza di stato eccitativo (ed è più frequente negli animali che negli

, a grandissima rabbia si concitavano, ed a mala pena potevano frenar se stessi

esarca di ravenna, il governatore di napoli ed il figliuolo suo a rabbia di popolo

vol. XV Pag.179 - Da RABBIA a RABBIA (4 risultati)

bozza cominciano a ragionare e darmi precetti ed insegnamenti ed eccezioni e critiche. g

a ragionare e darmi precetti ed insegnamenti ed eccezioni e critiche. g. gozzi

, 9 (165): gertrude stuccata ed invelenita all'eccesso, per un di

di francia, che voleano la città ardere ed uccider li migliori uomini, lo paese

vol. XV Pag.180 - Da RABBIA a RABBIA (3 risultati)

che quando febo il cor l'ange ed ingombra, / colma di rabbia così

, non pensare con la tua ingorda ed insaziabil libidine poter mai esser da tanto

: trovandoci... in così alto ed impetuoso mare con tanta rabbia di fortuna

vol. XV Pag.181 - Da RABBIARE a RABBINO (3 risultati)

per una certa neghittosa invidia si adirano ed inorgogliano contra colui che par loro voglia

ebraica, rabbinica, siriaca e araba ed è in grado di insegnarle. lessona,

: a quella barba che paion rabbini / ed a quel cappellaccio mezzo sporco, /

vol. XV Pag.182 - Da RABBIO a RABBIOSO (6 risultati)

luogo in cui essa è situata (ed è l'unico ministro del culto ebraico autorizzato

ashkenaziti). -anche: rabbino capo (ed è di uso improprio).

usato dai fornai per spostare la brace ed estrarla dal forno; tirabrace. citolini

... è che più non conoscono ed anzi odiano e dileggiano la rassegnazione cristiana

biati denti gl'invidiosi e, rabbiosamente ed in pubblico, senz'alcun riguardo ne

sangue umano era incarnato [il cane] ed era / rabbiosissimaménte inferocito. pascoli,

vol. XV Pag.183 - Da RABBIOSO a RABBIOSO (2 risultati)

di colore / di rabbioso disdegno ed or d'amore. casalicchio, 340:

/ c'ho di rubare a dio culto ed onore. manzoni, pr. sp

vol. XV Pag.184 - Da RABBITTITE a RABBONIRE (4 risultati)

a milano chi tiene spaccio di acquavite ed altri liquori lo si chiama in gergo '

scolfo di buioso ». con siffatte parole ed altre, que'beceri la rabbonacciarono.

che ci spezzò le bonette della vela ed awolseci la vela all'albero e trasportocci insino

d'altri pacieri ha rabbonito gli animi ed ha indotti i due antagonisti a stringersi

vol. XV Pag.185 - Da RABBONITI a RABBRIVIDIRE (4 risultati)

logora, 1'onre con un gesto ed un sorriso rabbonito. -c'è la

togliete dalla storia tutti questi riferimenti pratici ed essa resterà nient'altro che una sequela

che l'afa per tutta quest'estate; ed ora, in tal rezzo, già

: tirava un gran vento freddo mattinale ed ella rabbrividiva un poco, tremando nelle

vol. XV Pag.186 - Da RABBRIVIDITO a RABBUFFARE (3 risultati)

/ la sua poi gli esibisse beltà vera ed interna, / la qual non traspareva

martello, 6-ii-411: o mani ardite ed empie, / che rabbuffàrle il crine

la sua rozza, / che suda bolsa ed ale- nosa sbuffa, / dopo ch'

vol. XV Pag.187 - Da RABBUFFATA a RABBUFFATO (2 risultati)

altro, contendendo, ingiurandosi, guerreggiando ed assai altro mal facendo. monti,

: essendo noi a campo presso ravenna ed avendo dato a'nemici quella rabuffata ch'

vol. XV Pag.188 - Da RABBUFFO a RABBUGIARE (1 risultato)

/ se lo son messo in testa, ed è quel ciuffo, / mu- tangli

vol. XV Pag.189 - Da RABBUGIARE a RABDOLOGIA (4 risultati)

a cantargli nell'animo le sue terribili ed affascinanti canzoni. accade in questi rabbuiamenti

i-294: era già cominciato a rabbuiarsi ed aveano per la soprawegnente notte posto fine

anima, poiché l'era tanto pura ed ingenua da non essere in lei un

gli agonoteti o direttori de'pubblici spettacoli ed in roma i littori che precedevano i

vol. XV Pag.190 - Da RABDOLOGICO a RABELAISIANO (4 risultati)

metodo di eseguire le due regole più difficili ed operose, cioè il moltiplico e la

acqua, -ha risposto il padre, ed aprendo il mantello di pannolana ha tratto

, perde molto del suo aspetto rabdomantico ed autoritario per rientrare nel campo dei fatti

, molle, di volume variabile, ed è costituito da fibrocellule muscolari striate trasversalmente

vol. XV Pag.191 - Da RABELLIRE a RABESCO (4 risultati)

dalla sua bavarina di pizzo pendeva un folto ed intricato rabescame. = deriv

i-2-45: giambattista giorgini (ora senatore ed allora deputato), ognora invidiabile parlatore

stoffe e come disegno di tappeti (ed è per lo più al plur.,

grande rassomiglianza fra la musica di beethoven ed i rabeschi calligrafici. -abbellimento

vol. XV Pag.192 - Da RABIA a RABIFORCATO (4 risultati)

seminato distinta- mente sopra la gamba; ed è grande indizio della bontà del cavallo

velli [il cavallo] spande / ed ha luci vermiglie e gambe oscure, /

/ la sciolta chioma e mandan gridi ed ululi / baccanti di priapo. oh

strusse, / voci fatidiche, / wicleff ed husse, / a paura il vigile

vol. XV Pag.193 - Da RABIFORME a RACCAGNA (2 risultati)

non conoscendo la vera natura e forza ed il vero fine delle regole civili. pananti

, / raca! gli disse, ed alto, ave gli rese.

vol. XV Pag.194 - Da RACCAGNARE a RACCAPEZZARE (4 risultati)

, vedendolo con assai gentile ap- parenzia ed usare lo sparviere ed assai ben vestito,

gentile ap- parenzia ed usare lo sparviere ed assai ben vestito, con uno raccamo

batacchi, 2-139: in casa ignota ed all'oscuro, / dov'egli sia più

/ in questo tempo rinaldo giugnea, / ed ogni cosa con lui raccapezza. machiavelli

vol. XV Pag.195 - Da RACCAPEZZATO a RACCAPRICCIARE (1 risultato)

della negoziazione, ma lo tenesse raccapezzato ed intero. raccapicciare, tr.

vol. XV Pag.196 - Da RACCAPRICCIATO a RACCATTAFIENO (3 risultati)

ronsi tutti i peli addosso ad acomate ed allo scudiere e, quasi vedessero ed

ed allo scudiere e, quasi vedessero ed udissero improvvisamente favellare e camminare un morto

l'acque chete e sgombre / corron bagliori ed ombre / e raccapricci strani.

vol. XV Pag.197 - Da RACCATTAMENTO a RACCATTARE (5 risultati)

figliola, a sco> are la chiesetta ed a raccattare i soldi che i devoti vi

che, menati schiavi a roma da pompeo ed altri romani, aveano comechessia raccattata la

una larva ipocnta, una sfrontata menzogna ed essa tale da scendere né più né meno

... onde ella fu più casta ed ebbe la virtù della castità più che

quegli che di suo capitale raccatta prigioni ed aiuta suoi amici a maritare le loro

vol. XV Pag.198 - Da RACCATTARELIQUIE a RACCENDERE (4 risultati)

] caratteristica consiste appunto neu'arlecchineria, ed il suo merito nell'essersi ricucito un

-che accoglie servilmente dall'estero influssi ed elementi culturali (una nazione).

lxv-304: raccendete / l'altero sguardo ed abbruciate quanto 7 è in me di forza

/ che sta in pena, in dolore ed in languire. bembo, io-iv-124:

vol. XV Pag.199 - Da RACCENDIMELO a RACCESO (6 risultati)

più spesso rinnovarli, dando loro nuova vita ed energia); infondere fervore, entusiasmo

a raccendermi le pupille, tanto era intenso ed ardente. -intr. con

iii-2-216: la preghiera è vana, / ed è vana l'offerta; né le

raddoppiate e provocate forse, palliata veniva ed esulcerata ad un tempo, talché ogni

alla francese, quandi oltre a natura ed equità, direbbesi 'rac

ma il più di lui è fievole ed oscuro. / di borea al vento si

vol. XV Pag.200 - Da RACCETTAMENTO a RACCHETARE (5 risultati)

ecclesiastici che avessero raccertati nei luoghi sacri ed immuni certi banditi. tommaseo, n-177

raquisti. / -io ti perdono, ed in grazia ti racceptò, / poi che

, tu stesso lo hai attestato, ed hai confessato che egli era buono.

, il dare alloggio o ricovero (ed è signif. che sopravvive nell'uso

. restituì ad enrico duca di sassonia ed a ciascun altro ciò che l'imperatore suo

vol. XV Pag.201 - Da RACCHETATO a RACCHETTA (5 risultati)

pure stata troppa due volte pubblicamente, ed alla patria ed alle buone lettere. ariosto

due volte pubblicamente, ed alla patria ed alle buone lettere. ariosto, 30-80

): fatta la fine alle arde ed a'sermoni, umilmente si racchetoe menelao.

tende una cordatura di budello o di corda ed è impugnato con un manico di lunghezza

bracciali o le racchette che adoperiamo mercurio ed io per giocare in casa di giove

vol. XV Pag.202 - Da RACCHETTIERE a RACCHIUDERE (7 risultati)

telaio di dimensioni superiori a quelle normali ed è usata per facilitare il gioco e

essa racchiude la storia minuta, esatta ed imparziale dell'accaduto prò e contro le

giannone, i-4: persone di somma intelligenza ed accuratezza hanno provato come questi soli quattromila

loro età. 2. comprendere ed esaurire in sé; comportare, implicare

gran copia di luce e di fuoco, ed ispezialmente quasi tutti i sali e bitumi

il momento nel quale una civiltà epica ed eroica va trasformandosi in una civiltà tragica

me secondo che tu nomini ». / ed in quel punto il sommo padre immenso

vol. XV Pag.203 - Da RACCHIUSO a RACCHIUSO (5 risultati)

a ripartire il vuoto nell'arca di noè ed a distribuire la mangiatoia degli animali che

[i cavalieri] ammaestrare a correre ed a saltare fosse, e se presso v'

scorreano per la mente dell'amato insieme ed odiato imperadore. non vedeva egli l'

viole / tanta era ivi la copia ed eran tanti / i vasi dove l'odorosa

saronico, del circuito di 15 stati, ed è racchiuso sino al mare fra monti

vol. XV Pag.204 - Da RACCIA a RACCOGLIERE (2 risultati)

il tempo si comincia a rabbuffare, / ed ha un pelo al cui detto struffaldo

/ talor qualche mollicola cadea, / ed il povero lazzaro al portone / raccoglier qualche

vol. XV Pag.205 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (4 risultati)

restata, come anche le zappe, pale ed ogn'altro stro- mento di sua cura

(la materia, gli elementi; ed è riferito all'azione creatrice di dio)

in pugno tutto il bene dell'umanità ed annullare essa umanità, poi farla ricomparire

dopo il loro passaggio per una lente colma ed innanzi che arrivino al punto del loro

vol. XV Pag.206 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (4 risultati)

cui distesi forse si potrà dire. ed il raccorsi non pure al grosso,

. caduto in sulla sommità del palagio ed entrato nella camera del gonfaloniere, non

contratti ingiuriosissimi e poi di fine lento ed incerto. metastasio, 1-ii-1212: vi

lippi, 6-108: vanno le fave attorno ed i lupini, / e sen- tesi

vol. XV Pag.207 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (4 risultati)

caldo ond'apri e allumi / le menti ed immortai gloria dispensi, / ma ch'

ho preferito rimanere in piedi nell'anticamera ed evitare o rimandare l'incontro con diabete che

vignola gli diede molti disegni di monumenti antichi ed andò in francia con lui. foscolo

se ti tenessi a mente di raccogliermi ed io ti rimborserei a luglio) i volumetti

vol. XV Pag.209 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (2 risultati)

, / di quanti con gli strai fere ed ancide. g. bentivoglio, 4-1441

la mia risposta udita, / sordello ed elfi in dietro si raccolse / come gente

vol. XV Pag.210 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (5 risultati)

, io-vi-156: mi sono raccolto tra me ed ho estimato voi nel vero aver ricevuto

si accogliessero alla necessaria meditazione delle virtù ed alla fruttuosa ricognizione de'loro mancamenti.

burgo, nell'hannoverese, nel luneburgo ed altrove, rac- cogliesi quella spuma che

18-ii- 234: della mia lunga ed infinita pazienza non raccolgo frutto altro che

.. trovandosi donna di grande età ed ormai incapace di far figliuoli, si diede

vol. XV Pag.211 - Da RACCOGLIFOGLI a RACCOGLIPASTA (7 risultati)

più non scintillava alle acclamazioni dell'equipaggio: ed era una compassione l'udirne l'affannoso

l'estremo anelito. graf 5-472: ed ecco che nel breve giro / di poche

intesa a evitare ogni dispersione di mezzi ed energie, e piuttosto concentrarli, per

rivoluzionaria è successo un periodo di raccoglimento ed orientamento. bacchelli, 1-iii-747: dissero

mare a'laghi, passeremo a'fiumi ed a'rivi, ma che averem fatto

'uomo ', in 'uovo 'ed in 'uopo 'non mi par

notazioni e raccoglimenti si varranno nello scrivere ed agevoleranlosi con picciola cura e studio.

vol. XV Pag.212 - Da RACCOGLITICCIO a RACCOGLITORE (4 risultati)

per lo più, scadente): ed è riferito a persone, in partic.

messo insieme alla peggio con elementi disparati ed eterogenei; raffazzonato, abborracciato. salvini

da noi risguardare... come raccoglitrici ed ordinatrici degù oggetti che sono naturalmente atti

dei volgarizatori italiani '... ed aggiungervi... le notizie dei

vol. XV Pag.213 - Da RACCOGLITRICE a RACCOLTA (3 risultati)

a raccolta, e'fannoti molte carezze ed apparecchiano di buone vivande. poliziano, 6-398

con un pezzo di moccolo ai piedi; ed ella travagliandosi mugolava come una gattuccia grattata

. nuove formule per l'emanazione dei decreti ed altre disposizioni conseguenti alla mutata forma istituzionale

vol. XV Pag.214 - Da RACCOLTAMENTE a RACCOLTO (2 risultati)

, 124: infrascripta è alcuna provisione ed ordinamento fatti per la generale raccolta de'

sonare a raccolta per riunire i loro ed eccitare gli abitanti. -cercare di

vol. XV Pag.215 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (10 risultati)

la terra, / marciti all'intemperie ed insepolti / nei campi dell'infame guerra,

: giunto alla fine accompagnato da numerosa ed onorevole comitiva e magnificamente raccolto, la

di andare a s. m. ed in nome del comune esponerle li danni che

di una aereo il più possibile veloce ed elegante, il più possibile economico.

da esso disegnate e copiate in italia ed in altri luoghi ed oltre il gran

e copiate in italia ed in altri luoghi ed oltre il gran numero delle stampe raccolte

, tenne provvisionati alcuni giovani in roma ed in venezia e lombardia, srché gli

la maggiore parte de le mie rime ed alcune novelle insieme con quel mio gran

studio di queste leggi raccolte, prescritte ed autenticate da giustiniano augusto. g.

persona di ossian, scorgeremo in lui ed intorno a lui raccolte molte particolarità assai favorevoli

vol. XV Pag.216 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (8 risultati)

posteriore, alza gli arti anteriori contemporaneamente ed esegue una serie di piccoli salti molto

... con gli occhi raccolti ritrasse ed esemplò in limpide armonie il suo soliloquio

li longhi panni raccolti infino alle ginocchia ed annodati. marmi, 1-220: egli,

, 1-61: ci sono alberi scapigliati ed alberi raccolti come mani che pregano.

si ritrova con spalle e torace alto ed insiememente dilatato, la femmina all'opposto

. magalotti, 21-114: i bicchieri ed ogni sorta di vasi raccolti cominciano subito

: quindi più efficace, più intenso; ed è il contrario di disperso).

a un principio ispiratore; unitario (ed è il contrario di frammentario, disorganico

vol. XV Pag.217 - Da RACCOLTO a RACCOMANDARE (2 risultati)

migliori e più eccellenti pittori, scultori ed architetti che sono stati a'tempi nostri

beati fa, sempre regai ricchezza / ed oro maneggianti e dalle genti / ai dazi

vol. XV Pag.218 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (3 risultati)

guidollo / dove sta sua eminenza, ed al decano / il cortese abbatin raccomandollo,

tenne soggetto in dipingere corami d'oro ed altri umili lavori. -porre

pure di violino; vorrebbero dar concerti, ed è venuto a raccomandarsi a me,

vol. XV Pag.219 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (4 risultati)

con un'aria di volto sì dolce ed amabile che lo raccomandava senza parole. bertola

ch'alle persone / raccomandi il digiuno ed il disagio. casti, i-i-

lo meo cor a voi mando, / ed elio vene e con voi si sogioma

stato riposto in una chiesa per morto ed al capellano di quella stretta- mente raccomandato

vol. XV Pag.220 - Da RACCOMANDATARIO a RACCOMANDATO (5 risultati)

per eseguir le imprese che alla fede ed al valor suo aveva buonaparte raccomandate.

: da un altretanto favellare che voi ed egli di me faceste per ciò

fredde dormiranno sotto quel boschetto alloramai ricco ed ombroso, forse nelle sere d'estate

certo che io l'ho per raccomandatissimo ed amolo non meno che se egli mi fosse

631: seppe discendere fino all'importunità ed all'umiliazione crun ambizioso, qualunque volta

vol. XV Pag.221 - Da RACCOMANDATO a RACCOMANDATO (2 risultati)

le vostre mani, per raccomandato, ed esser segreto. bruno, 3-120: la

può far intendere qual fosse la dignità ed onorevolezza de'medesimi [i gastaldi],

vol. XV Pag.222 - Da RACCOMANDATORE a RACCOMANDAZIONE (2 risultati)

sempre bene degli assenti, essere allegro ed acuto nelle conversazioni e spartir co'compagni quanto

mio nome le mani a sua eccellenza ed al signor guidubaldo

vol. XV Pag.223 - Da RACCOMANDIA a RACCOMODARE (5 risultati)

poi qual cadavere, una giaculatoria mentale ed una raccomandazione dell'anima per le creature

bene scrivere a firenze ai loro parenti ed amici che venghino lettere al podestà ed

parenti ed amici che venghino lettere al podestà ed al giudice di raccomandigia. 2

assai per il viaggio mediante le pioggie ed è in fogli grandissimi, mi fu comandato

altrui allo scopo di migliorarla; rivedere ed emendare un testo; rifare o rielaborare

vol. XV Pag.224 - Da RACCOMODATO a RACCONCIAMENTO (2 risultati)

e dalle possessioni de'padri e delle madri ed ancora il raccomunaménto della compagnia matrimoniale

ne iscuso, essendo voi stato in villa ed in molta occupazione di quelle molina,

vol. XV Pag.225 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (6 risultati)

ella s'è dipoi ristoppata e racconcia, ed è altrettale che nuova. algarotti,

boccaccio, viii-2-27: essendo egli in arcadia ed andando solo su per lo lito del

ad un giuppone vecchio del re, ed un'altra di 15 quattrini per farsi

le vie, il quale era vilissimo, ed egli lo ricevè sanza alcuna dubitazione.

del comune di siena dentro la città ed i borghi. statuti della lega del borgo

guastatori... acciocché racconciassero le strade ed i ponti. leopardi, 236:

vol. XV Pag.226 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (6 risultati)

foscolo, xvi-250: quando verrà montevecchi ed io avrò racconciata questa casa, pregherò

paradiso, di fargli perdere iddio; ed a questo fine non mancherà tra di

a racconciare... lo stato ed a stringere il governo in poche mani

un testo scritto per migliorarne la forma ed eliminarne gli errori o le parti ritenute

del tutto esca in luce e bella ed ornata. della casa, iv-195: i

quella tal quale l'avranno racconcia i comici ed i censon, ciascuno per le sue

vol. XV Pag.227 - Da RACCONCIATO a RACCONCIME (1 risultato)

]: quando i corpi furono seppelliti ed arsi, si racconciossi l'aria che corrotta

vol. XV Pag.228 - Da RACCONCIO a RACCONSOLARE (5 risultati)

queste cose, elio tornò al lido ed all'armata, e trovando le navi raccon-

riscossa, la rimembranza dell'antico splendore ed il dolore delle recenti ferite non bene

di meno poi in un tratto si rannugola ed è guasto il tempo, e però

un caso intollerabile ad essi che pianono ed a quelli cui essi rimpiangono. carducci,

pareva l'avesse colpita una sciagura irreparabile ed ella fosse per stemprarsi nel suo dolore.

vol. XV Pag.229 - Da RACCONSOLATO a RACCONTARE (3 risultati)

i loro figliuoli, emendino alla meglio ed alleggeriscano il danno che loro hanno fatto

.. a raccontare tutti i tradimenti ed oltraggi che il suo fratello gli aveva fatto

quanti cavallieri ha messo al fondo / ed in qual modo, gli raconta a tondo

vol. XV Pag.230 - Da RACCONTARE a RACCONTARE (9 risultati)

lo stupore che ne concepirono que'padri ed i circostanti altresì. savi, 2-ii-225:

, si è immediatamente messo a cavallo ed è corso ad avvisarne il comandante d'

popol romano, forono da altri scrittori famosi ed eccellenti fedelmente racconte. brusoni, 97

rivolser l'animo e chiamaronlo poema epico ed anche eroico. -con l'accus.

dai fatti; ragiona, e poco inventa ed imagina; racconta, non narra.

fiori, / n'avrebbe briga tulio ed orfeo. cavalca, 20-227: instando molti

tradire. /... / ed altri assai ne nacquero di loro / che

di camera; il maggiordomo... ed altri gentiluomini, ch'io non voglio

-con l'accus. della persona (ed è costruzione del linguaggio colloquiale).

vol. XV Pag.231 - Da RACCONTARE a RACCONTO (4 risultati)

egli nel breve racconto mille volte arrossì ed altrettante impallidì. brusoni, 2-17:

abito di corpo, del suo temperamento ed una puntuale istoria di tutto il seguito del

altro cercavano forse che il passatempo spensierato ed un rimedio od un palliativo a quella

micrania dell'anima, la noia, ed invece vi trovano la riflessione e la

vol. XV Pag.232 - Da RACCONTO a RACCORCIARE (3 risultati)

poter aumentarla e diminuirla a piacere raccorciando ed allungando il filo. piovene, 7-127

altro ricevè carlo vili impulsi più frequenti ed acuti per iscendere alla conquista di napoli,

di breve proboscide che prolunga il naso ed è suscettibile di moto come quella dell'

vol. XV Pag.233 - Da RACCORCIATIVO a RACCORGERE (7 risultati)

chi con ragion se stesso doma / ed al cieco desio raccorcia i vanni, /

può, senza rischio di essere pletorico ed enfatico, usare di immagini multiple,

obbedienti al curvo / agitarsi dei raggi, ed or superbe / torreggiare sul monte ed

ed or superbe / torreggiare sul monte ed or sul piano / riposare raccorcie.

: piena è l'alma caduta, afflitta ed egra; / muove la poesia col

stampa [13-ii-1988], 8: ingrosso ed esportazione rac corderie valvolami.

linee di corsa, assume andamento radiale ed entra, dopo la curva, in

vol. XV Pag.234 - Da RACCORGIMENTO a RACCOZZARE (4 risultati)

, per la effettuazione la più pronta ed estesa di quei veicoli meravigliosi, mostrate

di schiatte, ma quella che famiglie principali ed originarie salve e fiorenti conserva. botta

propria nave, il proteo, la fregata ed alcuni altri legni già piccoli. giordani

barricarne la porta con armadi con tavole ed altri mobili che potemmo raccozzare. d'

vol. XV Pag.235 - Da RACCOZZATICCIO a RACCULARE (4 risultati)

dittatura e le autorità limitate che egli aveva ed il popolo romano non corrotto, era

v. signoria a m. vettor soranzo ed alcune altre dettemi dal mio m.

connessa, di cui ora si raccozzano ed ora cadono i pezzi. -toccarsi (

il nostro era cocchio da sei persone, ed era occupato da sei creature mediocremente piacevoli

vol. XV Pag.236 - Da RACCUMUNARE a RACHICOCAINIZZAZIONE (5 risultati)

, comp. da rac [emo \ ed efedrina (v.).

oro, / nero il racemo, ed un filar prolisso / d'argentei pali sostenea

alla sena o mortella..., ed uno, che è stato in quei

caccia via per le vigne, / ed e'fracassa le racemose vigne. rapisardi

a significare la colica saturnina o metallica ed ogni malattia consistente in dolori violenti nel

vol. XV Pag.237 - Da RACHIDE a RACHITICO (5 risultati)

); è registr. dal d. ed. rachiflogosi { rachiflogosi), sf

tebre anteriori penetranti nell'esofago ed ivi facenti l'uf ficio

': strumento che serve alla sezione ed esplorazione della cavità dorsale. rachìpago

la più rachitica figura del mondo, ed ha un pezzo di figliuola grande e

'di iacopo alighieri] legga interpunga ed interpreti con un po'di quell'amore

vol. XV Pag.238 - Da RACHITIDE a RACIMOLATORE (4 risultati)

nata per ineguale nutrizione degli ossi, ed è male famigliare a'fanciulli. dizionario

sfigura e si allunga... ed ora si sforma per rintorzolimento,

, bologna, 1972, 6a ed., pag. 282).

di parigi, e occioni, bussolo ed io ci davamo d'attomo per racimolare

vol. XV Pag.239 - Da RACIMOLATURA a RACQUETARE (2 risultati)

d'acqua, raccimoli d'uva, meloni ed altri frutti. soderini, i-460:

java, cioè il 'rhacophorus reinwardti 'ed il 'rhacophorus muscatus ',

vol. XV Pag.240 - Da RACQUETATO a RADAIA (2 risultati)

detta la messa, verso la porta lui ed io arrivammo, ove trovammo la brigata

era tenuto per ben poca cosa, ed un solo piccolo legno da guerra facea

vol. XV Pag.241 - Da RADAMANTICO a RADDENSARE (3 risultati)

mancando le piante. grafi 5-308: ed ecco, a un tratto, in mezzo

e saggezza quale giudice insieme con minosse ed eaco dell'al di là pagano.

sondano l'atmosfera per molti chilometri in altezza ed estensione... le onde radar

vol. XV Pag.242 - Da RADDENSATO a RADDOLCIRE (2 risultati)

e proibizioni che la doppia dittatura politica ed ecclesiastica raddensa intorno al pensiero, innalzarsi

possano apportare agli occhi parti- celle aspre ed irritanti, anzi ve ne rechino di quelle

vol. XV Pag.243 - Da RADDOLCIRE a RADDOLCIRE (5 risultati)

firenze [tommaseo]: togli butiro istrutto ed ungi copiosamente, acciò che raddolcisca lo

12-29: vidi una tigre, che minaccie ed ire / avea negli occhi, incontr'

di biade e viti e leggi eterne / ed inclite arti a raddolcir la vita,

. 7. rendere più armonioso ed elegante, affinare, perfezionare.

meno duri e più trattabili al martello ed alla filiera ovvero sottoporli ad operazione che li

vol. XV Pag.244 - Da RADDOLCITIVO a RADDOPPIAMENTO (1 risultato)

interno del nucleo in un arricchimento quantitativo ed energetico dei cromosomi anzi nel loro giulivo

vol. XV Pag.245 - Da RADDOPPIATE a RADDOPPIARE (7 risultati)

ornamento che si appella 'raddoppiamento 'ed ha luogo quando, volendo aggrandire ovvero

maniera che l'ultimo tomi nel principio ed il principio tomi nello ultimo. af

quello degli altri due ordini riuniti insieme (ed è traduzione del fr. doublement du

lxi1-2- iii-66: vi e pena pecuniaria ed un numero di bastonate, le quali

hanno danari, si raddoppiano le bastonate ed il medesimo praticasi con le donne. varano

mortale: talché, risvegliatisi non pochi ed innalzando l'animo a cose nuove,

indi a pena ella potea ritrarla, / ed ecco il sangue fuori egli ornai gètta

vol. XV Pag.246 - Da RADDOPPIARE a RADDOPPIARE (6 risultati)

egli, accortosi, raddoppiò il passo ed essi svanirono. -affiancare una persona

il necessario rimedio col raddoppiare il traduttore ed anche triplicarlo, se sarà d'uopo

addito, / falsi animali, a voi ed altrui crudi, / che vedete gir

vedersi il suo inimico prostrato in terra ed a tua discrezione; e questa gloria

delle picche ora col fulminar de'moschetti ed ora più d'appresso col più sicuro

l'animo crescie, e la malinconia / ed i pensier scaccia via. porcacchi,

vol. XV Pag.247 - Da RADDOPPIATA a RADDOPPIATO (4 risultati)

compì, di limitazione: adoperarsi vivacemente ed energicamente in un determinato ambito materiale o

testa non che inchinarla come era suo debito ed obbligo, e forse come ciò sarà

contro la porta, cui di travi ed assi v grosse pareti e raddoppiate sbarre

/ a 'l fido orror commessi / ed i furtivi talami / e i raddoppiati amplessi

vol. XV Pag.248 - Da RADDOPPIATORE a RADDOTTO (3 risultati)

per questo tanto odio intra la plebe ed il senato che si venne nelle armi ed

ed il senato che si venne nelle armi ed al sangue. caimo, 127:

cortese e liberale assai / prima; ed ora è per mille raddoppiato.

vol. XV Pag.249 - Da RADDRIZZAMENTO a RADDRIZZARE (1 risultato)

alla terra, acciocché, le fiamme ed il fumo ingombrando l'aria, le

vol. XV Pag.250 - Da RADDRIZZATO a RADDURRE (3 risultati)

cesari, 6-184: stoppi raddrizzati ed altri, da vari malori impediti o

perduti di qualche membro, tornati a sanità ed interezza. 2. rimesso

vedi l'armata testuggine deporre l'ova ed asconderle nella secca arena del lido,

vol. XV Pag.251 - Da RADE a RADENTE (3 risultati)

arici, i-364: ti raddusse da perigli ed affanni a questa pace / un dio

che è chiamato il pubblico perché pubblicamente ed indifferentemente ogni sorta ai persone vi può

, altre s'incorporano coll'acqua medesima ed altre galleggiano. loria, 1-110: gli

vol. XV Pag.252 - Da RADENZA a RADERE (2 risultati)

di peste, di ferro ed avervi a entrare più barbieri esterni, e'

: altre volte mi faceano rader pelli ed intenerirle, e la maggior prosperità ch'io

vol. XV Pag.253 - Da RADERE a RADERE (3 risultati)

, se ci fosse modo di varcarla ed uscire al di fuori. foscolo, i-733

. marciò con nuove schiere verso puglia ed unendosi al duca d'eboli, compose

/... / rimessi in lunga ed oziosa riga / si rivolgono a terra

vol. XV Pag.254 - Da RADERIZZARE a RADIANTE (6 risultati)

tutto, ma si muta la posizione ed il sito d'alcune parti. g.

si fece innanzi una selva di grossi ed altissimi abeti, per la cui radezza

linee di corsa, assume andamento radiale ed entra, dopo la curva, in città

distribuisce all'avambraccio e alla mano (ed è accompagnata da due vene satelliti,

degli azzurri, dal turchino, 1 cupo ed umido 'dopo il temporale, al

una terra, o pur come un umido ed uno nuvoloso corpo che, come da

vol. XV Pag.255 - Da RADIANTE a RADIATO (1 risultato)

effetti nocivi di radiazioni ionizzanti di natura ed energie diverse. 4. che disperde

vol. XV Pag.256 - Da RADIATO a RADICA (2 risultati)

fuso, porgendo ad un putto radiche ed erbe per cibarsi. redi, 16-1-218

la maggior possibile provvigione, le radiche ed erbe esculente, che trovansi pe'boschi o

vol. XV Pag.257 - Da RADICAGLIA a RADICALE (6 risultati)

radicaglia... cantò a perdifiato ed applaudì fino all'ossessione la 'marsigliese

brilli ha dovuto finalmente cedere al male, ed è a letto. non che sia

la migliore riprova di quanto sia profonda ed intima l'influenza del pensiero letterario e del

manifattrice il modo di guadagnarsi il vitto, ed i progetti dei radicali cadranno da se

. -ispirato ai princìpi del radicalismo inglese ed europeo o, genericamente, caratterizzato da

un'accesa volontà riformatrice, da intransigenza ed estremismo. balbo, 5-509:

vol. XV Pag.258 - Da RADICALE a RADICALE (5 risultati)

, cui presta culto, offre sacrifizi ed invoca per mezzo dei magni in ogni

che non nascono da altra voce conosciuta ed usata nella medesima lingua, come sole

. e il carattere della 'radicalità 'ed esprime la radice quadra. tommaseo [

il numero in 'perfetto ', ed è quello le di cui parti prese insieme

se stesso; in 'quadrato ', ed è il risultato della moltiplicazione del radicale

vol. XV Pag.259 - Da RADICALEGGIANTE a RADICALMENTE (5 risultati)

di formati da due, tre, quattro ed anche più elementi. molti idrocarburi hanno

sostituire l'idrogeno in certi gruppi composti ed anche di combinarsi direttamente con vari metalloidi

è il carattere della 'radicalità 'ed esprime la radice quadra. = deriv

resto di ogni lingua, tra comunicatività ed espressività. = nome d'azione

... a un italiano capire ed amare la francia, se non si

vol. XV Pag.260 - Da RADICALOIDE a RADICARE (3 risultati)

disposizione contro natura. pascoli, 178: ed ecco, vede / che da quel

e'malvagi angioli ebber trovato il male ed ebbe fatto il primo uomo il suo peccato

terreno in cui radicarsi e fruttificare; ed è molto se nello sviluppo letterario della

vol. XV Pag.261 - Da RADICARE a RADICATO (8 risultati)

a sostenere il piano superiore della corsia (ed è calco del fr. rays de

effettivamente radicate e vegetanti molto verdi erbette ed arbu- scelli che rappresentano al vivo le

fosse radicata, / ella sta rigida ed immota in terra. òorgese, 1-359:

la scarpa, la lasca, il barbio ed altri simili pesci... non

xi-117: la ragazza si chiamava adalgisa ed era conosciuta in tutto il quartiere per

l'ingratitudine è antichissimo peccato de'popoli, ed è sì radicata in quelli che non

abbonisce ora e non condanna come nefari ed incestuosi i matrimoni tra la figliuola e il

largo tratto nella letteratura e nella educazione ed istruzione degl'italiani, parrebbe a me

vol. XV Pag.262 - Da RADICATURA a RADICCHIO (8 risultati)

m. adriani, i-256: publicola cacciò ed abbatté un principato dal corso di più

la sua carica era perpetua e la dignità ed autorità fissa e radicata in lui.

opinione che appena con vari esempi e ragioni ed autorità delle sacre lettere si potè dar

: sia benedetto iddio che ci ha facilitato ed abbreviato il cammino alle virtù e alla

: questa fama è sì radicata in virtù ed arme che di leggiero non perderà la

quella parte. usasi in caso di epizoozia ed anche di peri- pneumonia. tommaseo [

piante, le quali mentre sono tenere ed accestite si mangiano in insalata. 0.

gialli, terminanti. fiorisce nel luglio ed è comune alla campagna. 2.

vol. XV Pag.263 - Da RADICCHIONE a RADICE (1 risultato)

le forze / nei semi e cresce, ed invertendo al fine, / a sé

vol. XV Pag.264 - Da RADICE a RADICE (8 risultati)

è per lo più fibrosa e capillare ed è provveduta di pilorize più sviluppate.

: radice. -rizoma (ed è di uso improprio). s

iù, in pezzi bislunghi, geniculati ed alcun poco depressi. tampa periodica milanese

oltre differissi a rendervi conto dell'andamento ed esito della coltivazione della batata americana a

(aristolochia serpentaria). -tubero (ed è di uso improprio). galanti

i latini comunalmente gli chiamano rafani, ed altre si chiamano da italiani radici e

piede (in quanto base del corpo, ed è di uso enfatico).

-pezzo di sterco di forma allungata (ed è di uso scurrile).

vol. XV Pag.265 - Da RADICE a RADICE (6 risultati)

radice. -umana radice: adamo ed èva. dante, purg.,

: d'una radice nacqui e io ed ella: / cunizza fui chiamata, e

celesti radici oggi non sono / che silvio ed amarulide, ché l'una / vien

da fiumi... vi affluirono ed incrociarono correnti di razze di

animali). ottimo, i-44: ed ecco l'altro segno del savio, però

/... a te m'innalzo ed ergo. alfieri, 8-100: dietro

vol. XV Pag.266 - Da RADICE a RADICE (3 risultati)

dormi, ohimè! tu dormi / ed io, misera me!, la notte

dagli uomini grandi, ma bisogna discorrere ed intendere le radici e fon

, si che perviene a questo frutto; ed è uno modo quasi d'insetare l'

vol. XV Pag.267 - Da RADICE a RADICE (3 risultati)

le loro velenose radici per tanto paese ed occupavano dell'altro. tortora, ii-46

. cecchi, 5-545: ci son culti ed altari effimeri, sporadici, erratici.

altari effimeri, sporadici, erratici. ed altri che, con sempre più profonde

vol. XV Pag.268 - Da RADICE a RADICE (2 risultati)

profonde le radici in ogni suolo / ed ogni giorno più s'aumenta e frutta.

ad accordi poco onorevoli quel di napoli ed il pontefice, l'avere non solo

vol. XV Pag.269 - Da RADICELLA a RADICIAMENTO (4 risultati)

opre e parole / pei cor ingrati, ed io gli amai nemici.

veramente molto atto al lavorare delle lane: ed è gran maraviglia quanto ella le faccia

. fiorisce nel luglio o nell'agosto ed è indigena della spagna. detta anche

e quasi diversamente aperte nella loro superficie ed alcune sono piene di alcune radicette e filamenti

vol. XV Pag.270 - Da RADICICOLO a RADIMENTO (2 risultati)

, / e fa l'arbore crescere ed enalta. anonimo romano, 1-100: questa

= voce dotta, comp. da radicola1 ed ectomia (v.). radicolite

vol. XV Pag.271 - Da RADINGOT a RADIO (3 risultati)

2-312: il passaggio dalla radio che alletta ed istruisce e fa dimenticare i dolori alla

corso radio della r. scuola federico cesi ed in genere a tutti i dilettanti italiani

per lo più sotto forma di sali ed è usato in medicina (per la

vol. XV Pag.272 - Da RADIO a RADIOATTIVIZZATO (1 risultato)

scopo di studio o informazione personale (ed è tenuto all'osservanza del regolamento intemazionale

vol. XV Pag.273 - Da RADIOATTIVO a RADIOCOMANDO (3 risultati)

dal ministero delle poste e dei telegrafi ed a persone che non siano provviste di regolare

divieto al concessionario del servizio delle radioaudizioni ed ai radioauditori di valersi della radiodiffusione per

terapeutico che combina radiologia e chirurgia (ed è applicato specialmente nel trattamento dei tumori

vol. XV Pag.274 - Da RADIOCOMMEDIA a RADIODRAMMA (4 risultati)

m. ponzio, 1-149: il walter ed il wehhelt hanno d'altra parte pure

corso radio della r. scuola federico cesi ed in genere a tutti i dilettanti italiani

stato radio- diffuso dalle principali stazioni europee ed extraeuropee. = comp. da radio1

corso radio della r. scuola federico cesi ed in genere a tutti i dilettanti italiani

vol. XV Pag.275 - Da RADIODRAMMATURGO a RADIOFONIA (13 risultati)

], 49: gli uffici brevetti inglesi ed americani... emisero dozzine di

. = comp. da radio4 ed ecologia (v.).

lantanio. = comp. da radio4 ed elemento (v.).

marconista. = comp. da radio1 ed elettricista (v.).

predisposta a firenze tutta una cerimonia radioelettnca ed infrarossa, seminarono non so che campo o

9. = comp. da radio1 ed elettrico (v.). radioemanazióne

contatto. = comp. da radio4 ed emanazione (v.).

. = comp. da radio1 ed emissione (v.).

= comp. da radio1 ed emittente (v.).

. = comp. da radio4 ed epidermide] (v.); cfr

(lat. radius 4 raggio ') ed epitelio] (v.).

stazioni r. t. mobili (navi ed aeromobili) di riconoscerli e successivamente rilevarli

americano... appositi apparecchi sviluppano ed asciugano i radiofìlm in pochi minuti

vol. XV Pag.276 - Da RADIOFONIA a RADIOGRAFIA (5 risultati)

questo barlume di senno vien subito perso ed oscurato, rilevando... nell'

che rientra nel campo delle radioonde (ed è utilizzabile per le radiocomunicazioni).

luminose (percepibili con strumenti ottici) ed è quindi osservabile solo con i metodi

è uno dei principali strumenti di radioassistenza ed è usato anche in operazioni militari,

, possibilità di confusione per il verbo ed anche per qualcuno dei derivati ('

vol. XV Pag.277 - Da RADIOGRAFICO a RADIOLARI (2 risultati)

forme svariate (secondo le specie) ed eleganti, da cui fuoriescono numerosi e sottili

capsula si dimostra già relativamente assai differenziato ed emette pseudopodi: la parte essenziale

vol. XV Pag.278 - Da RADIOLARITE a RADIOMENZOGNA (2 risultati)

che non dipende dall'ente di stato ed è caratterizzata da un'impostazione politica e

radiolinotipia 'per opera del noto scienziato ed inventore danese hans knu- saen..

vol. XV Pag.279 - Da RADIOMERCURIO a RADIOPIROMETRO (3 risultati)

': serve a misurare il calore raggiante ed è costituito da una coppia termoelettrica.

montaggio di apparec chiature radioelettriche ed elettroniche. = comp. da

racnodermatiti, molto doloroso, difficilmente curabile ed esposto a evolvere in epiteliomi.

vol. XV Pag.280 - Da RADIOPOLARIMETRO a RADIOSCOPIA (1 risultato)

altissima radioattività che si genera nelle pareti ed in gran parte di tutta la struttura

vol. XV Pag.281 - Da RADIOSCOPICO a RADIOSONDA (2 risultati)

8-74: come mi piacciono i tuoi lisci ed unti capelli..., il

avrebbe compensato ad usura della fede coraggiosa ed ardente con la quale, dopo avere

vol. XV Pag.282 - Da RADIOSONDAGGIO a RADIOTELEGRAFARE (3 risultati)

esso [il prefissoide 'radio- '] ed en trati nell'uso:

per collaudo di materiali radiotecnici, ricerche ed esperienze radioelettriche. 2.

», 8-iv-1954], 11: ed ecco entrare in scena un altro personaggio sconcertante

vol. XV Pag.283 - Da RADIOTELEGRAFATO a RADIOTRASMETTERE (2 risultati)

addetto al funzionamento dell'impianto radiotelegrafico (ed è, nel linguaggio comune, sinon

dando luogo a una corrente elettrica rilevabile, ed è direttiva (cioè seleziona la direzione

vol. XV Pag.284 - Da RADIOTRASMETTITORE a RADO (2 risultati)

tore ha... cognizione ed esperienza di quanto dal microfo

sottili, rade, leggiere o soraci, ed in terre grosse, dense, gravi

vol. XV Pag.285 - Da RADO a RADO (3 risultati)

9-281: tu vedi là come securi ed ebri / e sonnacchiosi i rutuli si stanno

non di rado a filosofare, specolare ed investigar la ragione d'effetti stupendi ed

ed investigar la ragione d'effetti stupendi ed ascosi e quasi impensabili ne'lavo- raggi

vol. XV Pag.286 - Da RADOBLARE a RADUNARE (2 risultati)

, 916: terreno, tra acquitrinoso ed arsiccio, come dopo un incendio spento

lo sposo; tu raduna / i prìncipi ed i magi. de amicis, 1-851

vol. XV Pag.287 - Da RADUNATA a RADUNO (2 risultati)

/ or le raduna a meriggiare / ed ora soavissimo le tonde. -addensare (

spegnere gli uomini che potriano far capo, ed è sollecito a fare che i sudditi

vol. XV Pag.288 - Da RADUPLICATO a RAFFA (2 risultati)

la lenta condensazione d'una materia radissima ed omogenea, con questo divario che dove

/ sono il tuo cervo imbizzarrito. ed or / piovan tartufi, rafani e finocchi

vol. XV Pag.289 - Da RAFFACCIARE a RAFFAZZONAMENTO (2 risultati)

e soprattutto da giovanni da udine (ed è usato per lo più al plur

. ghislanzoni, 14-149: i ballerini ed i mimi, notevoli per la loro

vol. XV Pag.290 - Da RAFFAZZONARE a RAFFAZZONATO (5 risultati)

donnic- ciuole per le lor case raffazzonare ed abbellire. 2. curare formalmente

ne mandò l'arabia, la palestina ed altre tali regioni, se prima non sono

profittarono degli attacchi de'loro avversari, ed avendo appresi da loro 1 princìpi d'una

di sé leggiadra mostra, / al mago ed a colui che l'ha menata /

delle sicché, se fossero raffazzonate ed abbigliate con lusso, potrebbero fare la

vol. XV Pag.291 - Da RAFFAZZONATORE a RAFFERMARE (2 risultati)

: intanto mi raffermo suo devotissimo, ed amatissimo figlio. vittorio alfieri. carducci

luogo loro supplicare a sua altezza serenissima ed a quella se n'aspetti l'elezione.

vol. XV Pag.292 - Da RAFFERMATA a RAFFERMAZIONE (3 risultati)

che con gli scrittori profani venisse a raffermare ed ornare la mente giovanile taluno de'sacri

l'opera di noi messa 'n obria / ed amistà cortese rafermata. oddi, 2-46

per osservare se una tal cosa raffermava ed in altri cani si ritrovava, ne apersi

vol. XV Pag.293 - Da RAFFERMATONE a RAFFICA (7 risultati)

grossi navili... colle vele spiegate ed erette al cielo. 3.

, 3-96: ella sostò alquanta imbarazzata, ed egli tirò dritto verso l'uscita,

a lui le mulina e la gora / ed allargarmi fino in colmeggiano ». crudeli

limitata che può ripetersi entro breve tempo ed è provocato dalla variazione della pressione,

iv-i-967: il legno, esposto per anni ed anni al sole, alla pioggia,

batte nervosamente le mani. sparano. ed ecco il corpo investito dalla raffica si

: piotr aveva premuto il grilletto a raffica ed aveva falciato tutti. -con

vol. XV Pag.294 - Da RAFFICARE a RAFFIGURARE (4 risultati)

e raffiche di versi tutti terribilmente vigorosi ed epici. montale, 3-133: federigo

. rimproverare aspramente con insulti pesanti (ed è espressione del gergo militare).

masuccio, 173: essendo in camino, ed eri marina qui raffittomi per udire le

intemo, e l'uno consegue l'altro ed è scambievole rappresentanza e raffiguramento di quello

vol. XV Pag.295 - Da RAFFIGURATO a RAFFIGURAZIONE (5 risultati)

con la quale... genera amore ed ubidienza ne'cuori de suoi più tosto

questo compendio del mai con quella intelligenza ed esperienza che hai di lettere greche, potesti

30-2-179: quelle voci toscane che raffigurano ed appropriano le greche e le latine.

, 749: recano un sacco in ispalla ed hanno al viso maschere eccellentemente fatte,

lo raffigura bello, elegante, amabile ed invidiabile, vestito di raso nero, la

vol. XV Pag.296 - Da RAFFIGURIRE a RAFFINAMENTO (2 risultati)

di carta o di un libro (ed è di solito costituito da una morsa a

) perdettero il cervello dietro a'bisticci ed a * vani e sciocchi raffinamenti de'concetti

vol. XV Pag.298 - Da RAFFINARE a RAFFINATEZZA (5 risultati)

osservando che la pittura raffinava il gusto ed elevava lo spirito. -intr.,

que'rari che hanno magnificenza di cuore ed eleganza d'ingegno da ben profittare della

gli si faceva pronto, sicuro, luminoso ed armonioso, più questa missione lo rapiva

giovani, o marcirà in ozio vile ed ignobile o sarà in laide e biasimevoli

momento che si iniziò, per lui ed i suoi, quel costante raffinarsi di una

vol. XV Pag.299 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (6 risultati)

una strana voce. -sì: vedeva ed udiva tutto. è una sensibilità portata

per rigore di metodo, concretezza di stile ed equilibrio e raffinatezza di risultati, la

impossibile... a un italiano capire ed amare la francia, se non si

esso i suoi concittadini con tal premura ed impegno che divennero essi in breve tempo

, altre ne l'acqua immerse / ed altre al foco raffinate ed arse. salvini

acqua immerse / ed altre al foco raffinate ed arse. salvini, 40-500: 1

vol. XV Pag.300 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (8 risultati)

diritto che, senza entrare in accademia ed anche senza molte lettere, son divenuti

ne è il segno; reso particolarmente acuto ed esigente nel considerare, nello scegliere o

tanta quantità d'oggetti una continuata grazia ed un sempre sostenuto stile, lasciando da

la necessità del vestito... ed altro non potendo fare foggiano dei diademi

massa delle idee deve essere necessariamente compatta ed imitare... la natura nella

2-xix-819: una suasività del dire bello ed adorno, noi diremmo elegante e raffinato

un uomo esser contento e trovare ricreazione ed un diletto sì raffinato e sublime che

, la ricerca compiacente delle sensazioni raffinate ed acute gli parevano meschine e indegne.

vol. XV Pag.301 - Da RAFFINATOIO a RAFFISARE (4 risultati)

padre a cibarsi delle membra del figlio ed a berne il suo sangue: un tal

cordialità ambrosiana, senza raffinature ma sincera ed espansiva, ha voluto che ci dessimo

: vi è una polveriera a marmirolo ed a mantova una raffineria di nitro.

: nel carabuttino di prua aveva raffi ed amo gigantesco innescato sempre con mezzo chilo

vol. XV Pag.302 - Da RAFFISSARE a RAFFORZARE (4 risultati)

governata, affine di entrare meglio in razza ed auignar- vela, giacché poi vi si

-per estens. rendere più rigoroso ed efficace un assedio. a.

-temprarsi; formarsi un carattere forte ed equilibrato. carducci, ii-9-178:

dell'ottocendto, tolstoj, dostoevslaj, turgeniev ed altri, che ci offrivano tutti argomenti

vol. XV Pag.303 - Da RAFFORZATIVO a RAFFREDDARE (4 risultati)

di carlo, aiutato taveano all'impresa ed ora, partecipando della vittoria, tutta

cagiona intorno al core un certo raffreddamento ed è peggior della disperazione, che talora è

condiscesi alle voglie de'fautori di carlo ed un raffreddamento negli animi d'essi fautori

mi hai assicurato della tua lealtà, ed io riposo tranquillo, perché tu non mi

vol. XV Pag.304 - Da RAFFREDDATILO a RAFFREDDATILO (1 risultato)

botta, 5-83: beaulieu, precipitoso ed audace capitano, presentendo il disegno del

vol. XV Pag.305 - Da RAFFREDDATO a RAFFRENAMENTO (2 risultati)

quando ricevono l'offesa, si crucciano ed hanno in odio i suoi malfattori,

non rimane che il solo occhio corporale ed anatomico. 3. diventato meno caloroso

vol. XV Pag.306 - Da RAFFRENANTE a RAFFRENARE (3 risultati)

/ rapide penne il periglioso volo, / ed eternar, non dilatar l'impero /

/ raffrena 'l colpo di cui pero ed ardo. galileo, 3-2-390: quando la

non è peccato perché l'uomo si ridolga ed intenerisca de'suoi danni o di morte

vol. XV Pag.307 - Da RAFFRENATO a RAFFRESCATA (1 risultato)

di naturale equità può legi- timamente estendersi ed abbracciare il fortunato profitto fatto dal venditore

vol. XV Pag.308 - Da RAFFRESCATO a RAFFRONTO (5 risultati)

che può di raffrontare le rotture, ed al fine con grande stento le acconcia.

piani de'drammi di eschilo, sofocle ed euripide e i caratteri de'lor personaggi

] a quanti antichi esemplari a penna ed a stampa sono da vedersi nelle pubbliche

ora ch'egli è ritornato in napoli, ed io, avendola così alla sfuggiasca raffrontata

affetti... purgazione, slogamento ed alleggiamento..., il che raffronta

vol. XV Pag.309 - Da RAFFRUGARE a RAGANA (2 risultati)

costruzione vi allignano numerosi... ed altri tessili, come il varoa,

prepuzio, alle grandi labbra della vulva ed all'ano. lessona, 1232: le

vol. XV Pag.310 - Da RAGANE a RAGAZZA (8 risultati)

suono simile al gracidio delle rane (ed è ampiamente usato in ambito popolare,

che compare sulle copertine dei periodici (ed è calco dell'ingl. cover

: moltissime sono le ragazze madri, ed esse non sono affatto messe al bando o

sopportata, / ché le puzzava il fiato ed era pazza, / ed anche anche

il fiato ed era pazza, / ed anche anche non molto ragazza. -per

l'altro ha avuto un'azienda / ed ha sposata una bella ragazza. leopardi,

, ugo, mario, romolo, gigi ed io, e nessuno ci aveva la

i loro uomini, cercando di corrompere ed intimorire le ragazze di vita che lavoravano

vol. XV Pag.311 - Da RAGAZZACCI a RAGAZZESCO (3 risultati)

riuscito [bacco] un ragazzaccio gioviale ed allegro,... venne acclamato.

sua ava puttana, suo zio boia ed egli ruffiano. cesari, 2-v-223:

parliamone più. -in frasi ellittiche ed esclamative, per definire con disprezzo un'

vol. XV Pag.312 - Da RAGAZZETTA a RAGAZZO (4 risultati)

, 1-i-58: ragazzetto andava a tender lacci ed archetti alla selvaggina del gran bosco.

ragazzina da innamorarsi perdutamente per due parole ed una occhiata? -riferito a una

giornalistico, modello bello e aitante (ed è allotropo ma- sch. di ragazza

solo esercita le funzioni di genitore (ed è allotropo ma- sch. di ragazza

vol. XV Pag.313 - Da RAGAZZOLA a RAGAZZOLA (2 risultati)

sul modello di una comunità cittadina (ed è istituzione nata fra la fine dell'

4. fidanzato; moroso (ed è voce del linguaggio colloquiale e giovanile

vol. XV Pag.314 - Da RAGAZZONA a RAGGELARE (4 risultati)

, che è un occhio di sole ed è unica erede universale di molta roba

vostri affari / senza trarvi le brache ed i calzoni, / a che servon le

e balze d'un petron ferrigno, / ed ha 'n cima al cucuzzol d'un

in tutto il corpo, tremava, ed era incapace di pensare. -per

vol. XV Pag.315 - Da RAGGELATO a RAGGHIARE (7 risultati)

scompare e distrugge se stessa, gemendo ed urlando, come inconsciamente si rimpietrera indifferente

: santo stefano belbo, il più grosso ed evoluto di tutti i paesi delle basse

fu mai atto a raggentilire una lingua ed una poesia, certo fu il petrarca

un quarto d'ora, la voce ed i discorsi dei giocatori. alvaro, 5-177

sedati questi tumulti,... ed hanno avuta forza di raggentilire il medesimo

; ma, cominciandosi a dare alla spiacevolezza ed alla rozzezza degli schifosi costumi legge e

grata di ferro, raggentilita con fregi ed altri lavori di bronzo. -mitigato,

vol. XV Pag.316 - Da RAGGHIATA a RAGGIARE (8 risultati)

, correndo per bere al fonte vicino, ed incontrando mario, con uno sguardo grazioso

, e dal maffei si credono ignoranti ed illiterati. 2. puleggia.

i-136: raggianti eterei scudi e usberghi ed elmi / ed aste e spade. foscolo

eterei scudi e usberghi ed elmi / ed aste e spade. foscolo, gr.

con gli occhi socchiusi, o sollevato ed acceso nell'entusiasmo del bello e con gli

occhi raggianti,... abitano ed abiteranno in me sino all'ultima ora

semplice, gaia e raggiante sensualità, ed è il peccato della lussuria.

con rai focosi / irraggierà alla 'ncontra ed appariscano / doppie alternatamente le raggianze / di

vol. XV Pag.317 - Da RAGGIARE a RAGGIATO (3 risultati)

di animali inferiori che costituivano la quarta ed ultima divisione primaria della sua classificazione.

siccome in ispecchio ne'nove cieli; ed essa riman pure quell'una.

dei coralli, / palazzi delle mille ed una meraviglia, i... i

vol. XV Pag.318 - Da RAGGIENTE a RAGGIO (3 risultati)

capelli grossi spilli puntati a raggiera (ed è una pettinatura tradizionale della brianza)

che per di fuori ha certe falde ed incrostature turchine nereggianti di manganese, col

trafitto da un raggio di sole: / ed è subito sera. -ciascuna delle

vol. XV Pag.319 - Da RAGGIO a RAGGIO (4 risultati)

faltare, celebrato il sacrifizio dei cristiani ed invocato sant'antonio patrono del giorno,

paura, / la casa ben chiusa ed oscura, di gelidi raggi improvvisi? /

di virtù sempre lo accende / al bene ed all'onore, / onde far possa

o di un'orazione; la forza manifesta ed evidente di una virtù, dell'intelletto

vol. XV Pag.320 - Da RAGGIO a RAGGIO (3 risultati)

e dotto ragionamento potesse trar qualche frutto ed in cui rilucesse qualche raggio d'eccellenza

mente sul mare, alle latitudini equatoriali (ed è un fenomeno dovuto a una dispersione

, x-20-15: la mota, comunque greve ed aspra intorno al proprio asse, acquistava

vol. XV Pag.321 - Da RAGGIO a RAGGIRAMENTO (5 risultati)

carro: il re sta in mezzo, ed è il mozzo; i ministri sono i

mozzo; i ministri sono i raggi ed il parlamento è il cerchio di ferro che

. raggiera di spilli fissati nei capelli (ed è una tradizionale pettinatura brianzola).

a torrenti a spegnere ogni raggiolo di luce ed ogni favillettina di fuoco nell'imo petto

difficoltà si separa dalla sua grossezza. ed il segno di questo è mostrato dalla

vol. XV Pag.322 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (9 risultati)

per facilmente sventarle, è mossa bastevole ed è scherzo da principe. forteguerri,

maraviglie. li pioppi, l'unve ed i salici raggirano le foglie. -volgere

non è ricchezza, ma immagine sua ed istrumento di raggirarla. -sostant.

che sono in pericolo di essere raggirati ed ingannati richiede un curatore che gli abbia

pregava a dargli una sol notte, / ed ella il raggirava con grand'arte,

. giannone, i-149: isaia declamava pure ed increpava agli egizi che rientrassero nel dritto

non traviassero fra le tante loro idolatrie ed iniquità, che perciò iddio aveva messo

gli empiti de'venti, / tonde commosse ed i fier accidenti, / provat'abbiamo

li due viandanti per la bella firenze ed osservandola colma di stupori, spesero

vol. XV Pag.323 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (4 risultati)

papa, 6-ii-41: sputo di catarro glutinoso ed insieme ancora di sangue sincero, difficolta

et impotenza di giacere, convulsioni molestissime ed altri non pochi sconcerti, nati,

che pativa una fiera passione di stomaco ed uno stordimento sì grande che le pareva

alla spagna di avere perduto la sicilia ed andava pel pensiero raggirando il come la potesse

vol. XV Pag.324 - Da RAGGIRATA a RAGGIRO (3 risultati)

raggirati, / ora siamo di moda ed or no 'l siamo, / come piace

alfieri, iii-1-29: il mostrarsi piacevole ed utile a un solo potente col fin

perché l'acqua non può venire su ed egli non si sente di saltar giù,

vol. XV Pag.325 - Da RAGGIRONE a RAGGIUNGERE (4 risultati)

chiudono sotto speziose sembianze pericolose rivolte, ed a foggia dei laberinti di vilup- posi

: bisognarà bene che uno sia veloce ed usi grande sforzo a voler rag- giugnere

37-112: eccoti due lettere per livorno ed una per garibaldi. raggiungilo. e tronca

butirro è un coipo per natura grasso ed oleoso, che a foggia di globetti è

vol. XV Pag.326 - Da RAGGIUNGIBILE a RAGGIUNTO (2 risultati)

raggiunto in essa una dignità di linguaggio ed un'elevatezza di sensi, non sempre

nuove colonie di fedeli che alla predicazione ed a'miracoli degli apostoli, credendo in

vol. XV Pag.327 - Da RAGGIUOLA a RAGGOMICIOLARE (3 risultati)

mostra pendente il braccio destro: / ed ella, che sapea di chirurgia, /

governo che si riveggano talora le bilance ed i pesi e che con pubblica autorità si

150 lire, e queste pagategli a sbalzi ed a sgoccioli. 12.

vol. XV Pag.328 - Da RAGGOMITOLAMENTO a RAGGRANDIRE (4 risultati)

pedale del) iù vicino albero, ed inarpicandovi sopra, raggomitolino il or filo

tirino disteso alla giusta e necessaria proporzione ed altezza. -arrotolare più volte e strettamente

vostre passioncelle, senza fidarvi alle persone oneste ed oculate che vi avrebbero menato ben innanzi

; curvo, rannicchiato, accoccolato (ed è, in partic., la posizione

vol. XV Pag.329 - Da RAGGRANELLABILE a RAGGRICCIAMENTO (8 risultati)

, aveva paura de'suoi figli, ed era caduto in balìa d'una fantesca

caduto in balìa d'una fantesca astuta ed avara che lo tiranneggiava, e sapeva mettere

ducati, piastre, colonnati, doppie ed onze, per lui si potrebbe. fucini

già raggranellato circa un paio di lire ed essendo arrivati alla bottega di nappa,

botta, 5-39: raggranellati questi corsi ed adunati, come meglio potè, i

soli mesi), si fece, lui ed io, un po'di polemica cortese

, il quale sta sempre a'fatti ed al senso comune. idem, xiii-2-83:

corriamo a fame parte a qualche infelice; ed egli spreme conforto dal sapere che non

vol. XV Pag.330 - Da RAGGRICCIANTE a RAGGRINZARE (2 risultati)

la lingua, / che si deforma ed impingua, / che si torce e si

, -presto raggrinzerai le tue ali lucenti ed afflo- scerai il gambo.

vol. XV Pag.331 - Da RAGGRINZATO a RAGGRIZZARE (4 risultati)

toccogli la testa, / e'si ragrinza ed escemi di mano. redi, 16-v-94

raggrinzitisi a poco a poco in se medesimi ed indurita l'esterna spoglia, diventarono per

cranio schiacciato, spie- golinato, rattrappato ed in mille guise raggrinzato. pascoli,

letteraria, quasi un coatto analfabetismo scientifico ed estetico, sebbene il piemonte già fosse

vol. XV Pag.332 - Da RAGGROMMARE a RAGGRUMOLARE (2 risultati)

agli altri a gara / drittamente affilarsi ed awinchiando / l'umida massa aggropparsi in

poscia le parti offese del sangue raggrumato ed osservata la piaga, pareva che la punta

vol. XV Pag.333 - Da RAGGRUMOLATO a RAGGRUPPATO (3 risultati)

bandiera dell'unità, i pochi buoni; ed è meglio che inviperire. stampa periodica

sbucciarsi della cuticola, principiando dalla coda ed arrivando quasi fino a mezzo del dorso e

snelle / nel golfo sparpagliate, / ed ora raggruppate / l'una all'altra

vol. XV Pag.334 - Da RAGGRUPPITO a RAGGUAGLIARE (5 risultati)

milanese, i-148: esso giaceva sfigurato ed esanime nel più vile angolo della casa

dà anima e bellezza particolare ai sonetti ed epigrammi. -con uso spreg.

chi ti ha raccolto, allevato, nutrito ed educato anche a leggere, a scrivere

resta ancor nell'animo sopra ciò, ed è questo: se, essendo l'amicizia

al muro della cittade si debbono latissime ed altissime fare, sicché non agevolmente si

vol. XV Pag.335 - Da RAGGUAGLIARE a RAGGUAGLIARE (4 risultati)

in forza di senno e di virtù, ed i maggiori non credano potersi innalzare schiacciando

detta in seguito 'aes grave 'ed i pagamenti che con essa si facevano

dalle bilance che ne ragguagliavano il peso ed il valore al tipo delle monete correnti

lo scapitamento delle piogge ne'paesi meridionali ed asciutti, ho computato la misura (iella

vol. XV Pag.337 - Da RAGGUALIARE a RAGGUARDAMENTO (3 risultati)

voi senza fine de le molte dimostrazioni ed effetti d'amore e di cortesia che io

sempre con filippo, det- tono occasione ed agio a filippo in più tempo e più

che dei giudici ancora altri esser capitali ed altri non capitali dissero parimente le leggi.

vol. XV Pag.339 - Da RAGGUARDEVOLE a RAGGUFO (5 risultati)

non avrei io per iscon- cia, ed il preporla alleai tra o posporla estimo che

3-500: città ragguardevoli dovean essere e suessa ed eser- nia. alfieri, iii-1-102:

il numero dei morti-vivi era diventato ragguardevole ed era una discreta rendita per i poveri fon-

margherita invece mi portava in giardino, ed io correa dietro alle farfalle, ragguazzava le

che reserva / virtù in te alta ed onor coacerva, / onde in esso io

vol. XV Pag.340 - Da RAGGUMITOLARE a RAGIONAMENTO (1 risultato)

ragia di pina bollita con detto allume; ed è una frascariuccia provata da tutti i

vol. XV Pag.341 - Da RAGIONAMENTO a RAGIONAMENTO (5 risultati)

quasi altra differenza fra un medico buono ed uno cattivo che questa: il primo è

', favella, ragionamento, parlamento ed altri assai nelle lingue del mondo.

si partia da me..., ed era di cotale ragionamento meco: «

contro i romani, fece loro quel saporitissimo ed elegantissimo ragionamento il quale ai parola in

7-560: questa è ancora una zona bucolica ed accademica, fatta per i ragionamenti,

vol. XV Pag.342 - Da RAGIONANTE a RAGIONARE (5 risultati)

poiché tante le fece aristotele, ed insieme con esso lui prologi, ragionamenti

esso lui prologi, ragionamenti, cori ed uscite nominiamle. f. m.

; parlare; conversare; discorrere (ed è accezione oggi viva ancora soprattutto in

(6-14): e m giù letame ed in alto for coni;

.. dimostrano assai chiaramente la grandezza ed il valore invitto che nel petto vostro vi

vol. XV Pag.343 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (11 risultati)

ma parlava sfacciatamente di ardori ancora vaghi ed oramai irresistibili. pascoli, 205:

(e per lo più, dottrinale ed erudito) e con rigore scientifico,

: fison va più lontano, / ed è da noi sì strano / che,

.), talvolta in modo vivace ed energico, intorno a un argomento, a

s. caterina, v-424-9: en grego ed en latino enprese de parlar, /

quel fervore e zelo che massime può essere ed è appropriato a essi. boccalini,

filosofia e dall'autorità de'migliori oratori ed istorici. delfico, i-357: quando si

fanzini, -1-64: così spesso il prete ed il dottore ragionavano senza che l'uno

dai fatti; ragiona, e poco inventa ed imagina. 4. seguire la

di valore positivo e in espressioni enfatiche ed esortative). -anche: essere in

bello aspetto, / ben giuochi a sbaraglino ed a picchetto: / buon cortigian sei

vol. XV Pag.344 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (2 risultati)

è assurdo che domini sul tutto inumano ed amorfo / quell'essère antropomorfo che hanno

a mostrarle con semplicità le cose mie ed il mondo. -in relazione col

vol. XV Pag.345 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (7 risultati)

a valere più soldi di quegli altri, ed alla medesima stregua i danai ower piccioli

fattoi sedere, anch'ei s'assise / ed in un lungo ragionar si mise.

formosa di viso, leggiadra della persona ed avesse un ragionare di dolcezza pieno,

, non però era convenevole alla grandezza ed alla potenza del re per esser femminella vile

differenze chya lui par di ravvisare fra demetrio ed ermogene. oliva, i-1-533: il

, una gran fiducia nel ragionare serrato ed una persuasione profonda della verità del cattolicesimo

torbidi e più spiritosi contra il governo ed a molte susurrazioni e ragionari di cambiarlo

vol. XV Pag.346 - Da RAGIONARLA a RAGIONATO (8 risultati)

gli animi di coloro che gli odono, ed è la grazia e bellezza de'ragionari

eloquente, sei flaccido per la sottile ed arguta. pasini [in lacerba,

sfrenato, si riducesse ad alcuna umanità ed a tale maniera di vita ragionata. allegri

]... la scienza delle divine ed umane cose civili (che sono una

cose civili (che sono una teologia ed una morale comandata la quale si acquista

) fosse assistita dalla scienza delle divine ed umane cose naturali (che sono una teologia

umane cose naturali (che sono una teologia ed una ragionata che si acquista co'raziocini

primi e soli conduttori delle nostre sensazioni ed idee. g. ferrari, ii-126

vol. XV Pag.347 - Da RAGIONATO a RAGIONATORE (12 risultati)

o utilità -de'tempi oscuro, favoloso ed istorico, si assegnano loro i tempi ne'

stabilirà un'agricoltura ragionata corrispondente al clima ed alle terre del suo paese. cesarotti

rapporti coi corpi animali e coi vegetabili ed aver quindi molta influenza nel sistema dell'

i veri fini pei quali furono introdotte ed i veri usi ai quali furono originariamente

loro [dei greci] ricerche, ed omero avea un doppio titolo d'in-

per la strada più breve, sicura ed aggradevole, al possedimento della lingua stessa si

carducci, ii-1-119: hai stesa una lettera ed eruditissima e magnificamente ragionata. landoliì,

seppe distintamente appagare tutti i suoi spettatori ed ebbe applausi in gran copia per la

] si richiedevano intelligenza, capacità sintetica ed altre doti che non avevano i nostri

, come dicono ancora a milano) ed altri notari ed altri ragionati e camerlenghi

ancora a milano) ed altri notari ed altri ragionati e camerlenghi, tutti rei

1-ii-306: il parlar per sentenze universali ed astratte è proprio dei filosofi e degli

vol. XV Pag.348 - Da RAGIONDIVITA a RAGIONE (4 risultati)

profani cui piace di sfoggiare ambiziose descrizioni ed episodi; e certi narratori e ragionatori che

tre brutte sorelle, servitù, povertà ed ignoranza, e le greche arti e

la ragione è di sua natura dogmatica ed è la somma dei veri assoluti..

. la ragione importa la fede, ed è anzi una specie di fede, laddove

vol. XV Pag.349 - Da RAGIONE a RAGIONE (6 risultati)

guai sommo nume oggimai non riverisca, ed onori, poiché in sì breve tempo

stirpe, tu ritorni a'tuoi deliri, ed a rivederci quando ti sveglierai. foscolo

la fede presuppone la ragion naturale, ed essa poi la perfeziona. f. m

i princìpi della conoscenza a priori (ed è termine proprio della filosofia kantiana,

positivista roberto ardigò. -ragione ed esistenza. ragione e antiragione nel nostro

nel 'diritto 'quotidiano al giovane ed abile economista marazio, per fondare la rivista

vol. XV Pag.350 - Da RAGIONE a RAGIONE (3 risultati)

vengamo al proposito de l'opinion di eraclito ed epicuro, la qual dite che può

di mezzi atti a fondere, conservare ed ampliare un dominio così fatto. settata,

l'applicazione della politica agl'interessi interni ed esterni di una nazione. g.

vol. XV Pag.351 - Da RAGIONE a RAGIONE (4 risultati)

/ fin che spirto avrò in coipo ed alma e fiato, / fin che questa

non ti disfama, / vedrai beatrice, ed ella pienamente / ti torrà questa e

piaciuto di venire ni lo suo reame ed a la sua cittade e corte. novella

venuto un grande accidente a vostra madre ed è quasi che morta. brusoni,

vol. XV Pag.352 - Da RAGIONE a RAGIONE (3 risultati)

di pienitudine, imperocché iddio allora mandò ed infuse l'abundanzia di tutti i beni

traeva; ragion di guerra non era, ed è utile a'nuovi stati tesser bociato

ordinato. assarino, 143: i tamburi ed i trombetti, soliti messaggieri nelle guerre

vol. XV Pag.353 - Da RAGIONE a RAGIONE (6 risultati)

città [bologna] spese tre anni ed udì tutto il corpo, come dicono,

facendovi valere le proprie ragioni per danni ed interessi, a che si sarebbe ridotta la

erede primo e diretto e l'erede secondo ed obliquo, cioè che il diretto e

: esercizio arbitrario delle proprie ragioni (ed è il delitto che consiste nel comportamento

rimase guglielmo assoluto padrone e signore, ed ai suoi discendenti ne trasmise le ragioni

viii-610: lascio a zetinda... ed a lin- doro suo marito..

vol. XV Pag.354 - Da RAGIONE a RAGIONE (13 risultati)

, 1-i-354: la cupidigia... ed ambizione di acquistar danaio toglie ogni ragione

misericordia peto, e non rascione, / ed eo la voglio lei per avvocato.

certissima che il sarto il suo cappello ed insieme i fiorini d'oro avuto avesse,

primi furono consoli della giustizia in genova ed in verona, ma in verona alquanto diversi

non aveva osservato sentenze, lodi, arbitrati ed altre obbligazioni derivanti da pubblici atti e

un tribunale; palazzo di giustizia (ed è noto quello di padova). -sala

difender la sua ragione, togliendosi procuratore ed avvocato. buonafede, 2-i-232: un

accusando il padre è sempre nel torto ed è riputato un mostro. batacchi, ii-71

quivi cenarono un grosso e grasso cappone ed ebono di parechi ragion vini. cennini

mirabili conopei e velari con intreccio moltiforme ed elegantissimo di nodi, cosicché può dirsi

pucci, 4-268: èwi chi vende bicchieri ed orciuoli / e chi alberga e dà

mamiani, 3-16: decretare scuole, ricoveri ed officine ove i braccianti e gli operai

, che ne viene 4 / 5, ed è fatta. s. gregorio magno

vol. XV Pag.355 - Da RAGIONE a RAGIONE (4 risultati)

colpa non può più cedere le ragioni ed ipoteca al mallevadore. -computo della somma

colonne sia di otto moduli e mezzo, ed a questo modo gli spazi che

bligazione nata dal delitto... ed in ragione ne farà osservare il risarcimento

far la provvisione a ragione di un cantaro ed un ottavo per mesi tre per cadaun

vol. XV Pag.356 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

, ma sopra tutto al mal di nervi ed all'affezione ipocondriaca che il leopardi attribuiva

1005: sai de'lumi in ciel fissi ed erranti / quali siano avversi aspetti e

vol. XV Pag.357 - Da RAGIONE a RAGIONE (5 risultati)

tutte e cinque insieme si slanciarono sulla porta ed ebbero facilmente ragione, col solo peso

parlar liberamente con certezza d'esser suffragato ed esaudito. -avere buoni, fondati motivi

ma con tanto scoppiettio di grazia, ed ella stessa ne rideva con tale allegrezza

: benché gli ambasciatori replicassero firenze essere ed essere stata sempre libera e di sua

mandiate colà per rapportarne i suoi danari ed altri arnesi i quali di ragione vi aspettano

vol. XV Pag.358 - Da RAGIONE a RAGIONE (3 risultati)

per tuo ben far, nimico, / ed è ragion, ché tra li lazzi

dice « al mio dover mancai; / ed è ragion ch5ei mi disprezzi e schema

l'amor no saccio dir ragione / ed agio letto verso de l'o- vidio

vol. XV Pag.359 - Da RAGIONE a RAGIONE (4 risultati)

la forza ha imbrutito il nostro popolo ed ha nociuto o nuoce al pubblico costume

che quasi tutto il paese guastò / ed affogò diecimila persone. -accidentalmente, casualmente

non s'atutasse per dimostramento, / ed eo non celeraggio in tal mainera /

pompeo] sia 'l men reo, / ed è eletto duca per ragione. ariosto

vol. XV Pag.360 - Da RAGIONE a RAGIONE (3 risultati)

. g. gozzi, i-9-101: ed ecco che virgilio macchina mossa, rende

mia l'asprezza occasionata dalla continua solitudine ed ozio, quella tiratura di capello avea colmato

/ tenea sue propie mene, / ed avea suo legnagio, / suo corso e

vol. XV Pag.361 - Da RAGIONERIA a RAGIONEVOLE (3 risultati)

amministrativa e contabile fondata su tale disciplina ed esercitata da personale specifico nell'ambito dell'

si verificano nella consistenza del patrimonio mobile ed immobile dello stato. le ragionerie delle

vero amor d'amicizia le sostanze ragionevoli ed opera per ben loro. f.

vol. XV Pag.362 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (7 risultati)

non esclude il 'ragionevole ', ed è sì dell'uomo come dell'angelo.

si dimostrano [i tibetani] docili ed umani, sottomettendosi al ragionevole.

, que'che mi domanda è giucolare, ed in cuore di giullare non puote discendere

non m'inganno, sono ragionevolissime; ed il pregiudizio per le massime contrarie a

in fabbriche private scudi venticinque mila alfanno ed altrettanto in pubbliche. ed è ragionevole

mila alfanno ed altrettanto in pubbliche. ed è ragionevole, perché, quando il re

stampa periodica milanese, i-26: i ministri ed i scrittori loro stipendiati si sforzano di

vol. XV Pag.363 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (3 risultati)

degli occhi colla pura acqua fresca, ed anco la docciatura di essa sopra tutto il

iii-513: la spiegazione è sottile, ed è sottile il parlar di dante altresì

volgare] col nome volgare dalla letteraria ed illustre latina, ch'era la lingua

vol. XV Pag.364 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (4 risultati)

intorno alle elezioni, facoltà, responsabilità ed età del primo magistrato della repubblica,

nazione qualunque, ancorché col più ragionevole ed umano de'governi, qual mai sarebbe la

di sollicitudine innanzi posta a tutte le cose ed a tutti i fatti ragionevoli e non

e non è mai stato in levante ed è nondimeno segretario interprete del re in

vol. XV Pag.365 - Da RAGIONEVOLEZZA a RAGIONEVOLMENTE (3 risultati)

, miniator ragionevole e perciò disegnatore preciso ed esatto. stampa periodica milanese, i-193

lampa-periodica milanese, i-121: la ragionevolezza ed artifizio del lavoro, l'ingegno

, soli e terre sensibilmente si veggono, ed infiniti rag- gionevolmente si argumentano. sarpi

vol. XV Pag.366 - Da RAGIONEVOLMENTE a RAGIONEVOLMENTE (1 risultato)

lii-15-40: lo accarezzò grandemente dandogli danari ed aiutandolo in tutto quello che ragionevolmente potè

vol. XV Pag.367 - Da RAGIONGERE a RAGLIARE (3 risultati)

preposto a un ufficio di ragioneria (ed è talora denominato ragioniere capo).

di lorenzo ragiovannirmi / che strana cosa ed impossibil sia. = comp. dai

/ il vituperio / della razza ragliante ed orecchiuta. 2. figur.

vol. XV Pag.368 - Da RAGLIATA a RAGNA (3 risultati)

tratto prese a ragliare con sì alte ed ingrate variazioni di voci e con tanta sospirevole

don girolamo d'inverno viveva tranquillissimo ed ingrassava. don matteo lo andava a visitare

suono, / atto ai ragli noiosi ed alle strida. marinetti, iii-408: i

vol. XV Pag.369 - Da RAGNAIA a RAGNARE (5 risultati)

vedendola il marito così utile nel resto ed affezzionata a la casa, non solo le

forteguerri, 3-14: servì rinaldo in francia ed in lamagna / ed ebbe ingegno e

rinaldo in francia ed in lamagna / ed ebbe ingegno e spirto sì vivace / che

trasformar© in folaghe e in mugnaie: / ed altre in sulla ripa, infra le

gettando e formando un sottilissimo velo bianco ed opaco. -apparire troppo sottile, non

vol. XV Pag.370 - Da RAGNARE a RAGNATELO (2 risultati)

gnuolo '. formidabile parassitario, assalta ed invade piantagioni e foreste, e da

. per colpa del caso trovossi imprigionato ed avvolto nella sua rete. guerrazzi, 10-344