Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ed Nuova ricerca

Numero di risultati: 109732

vol. XIV Pag.1 - Da PRACE a PRAGMATICO (2 risultati)

che è nato a praga; che vive ed esercita la propria attività a praga.

che essa non era conoscitiva ma prammatica ed utilitaria. c. e. gadda,

vol. XIV Pag.80 - Da PREDATORIO a PREDEDUZIONE (5 risultati)

ratto in nebbia il vano orgoglio vola / ed il cader nel suo già teso laccio

in condizione di non potersi difendere, ed essi si abbandoneranno all'istinto predatorio.

piratismo, predazione, inganno, usura ed altre scelerate serve, ministre e circostanti

della preda da parte di animali (ed è importante per il mantenimento degli equilibri

. 3. avo, antenato (ed è usato per lo più al plur.

vol. XIV Pag.81 - Da PREDEDURRE a PREDELLA (2 risultati)

sposi al tempio e sempre a piedi / ed a man 'unte come fanno i

fortuna in eminente / loco a sinistra, ed a la destra il fato; /

vol. XIV Pag.82 - Da PREDELLA a PREDESTINARIO (3 risultati)

cui seggo, si domanda il trespolo, ed anco il predellino, lo scabello e

un capezzale e due lenzuola di lana ed un predellino di legno. su questo

(ordine dinosauri) comparsi nel triassico ed estinti dopo essersi sviluppati prevalentemente nel cretaceo

vol. XIV Pag.83 - Da PREDESTINATIVO a PREDESTINAZIONE (4 risultati)

salvezza e alla gloria celeste per imperscrutabile ed eterno disegno divino; eletto. fra

è prescritto ad eser uomo è necessario ed ordinario ch'il destino lo guida,

). ottimo, ii-139: 'ed ella i passi vostri ': questa accettazione

disegno ambizioso dell'amore assoluto, predestinato ed esclusivo, dominato da paragoni mitologici e

vol. XIV Pag.84 - Da PREDESTINAZIONISMO a PREDETTO (1 risultato)

sua vita avvenisse per virtù d'una predestinazione ed ella gli fosse inviata per soccorso ultimo

vol. XIV Pag.85 - Da PREDIABETE a PREDICA (4 risultati)

rosandi di lui madre lo uccidesse, ed immediatamente dopo collo stesso ferro si ferisse lievemente

condizioni predette; alle doti delle principesse ed al dovario delle regine. -sostant

sia prelevata dalle tasse personali, mercimoniali ed entrate comunali. cantini, 1-30-132: si

in feudo imperiale della contea del tirolo ed era principe deirimperio, ma padre dei

vol. XIV Pag.86 - Da PREDICABILE a PREDICABILE (7 risultati)

contadini nostri eglino sono i più intelligenti ed i più buoni, perché la divina provvidenza

lo sviluppo suscita in cuore pensieri tali ed affetti che sermone di prete non potrebbe far

a fare una predica contro le elezioni ed avevano noleggiato un vagone ».

. botta, 7-153: queste prediche ed adottnnamenti dei forestieri in ordine alla lingua

illustrare con ica stica evidenza ed efficacia persuasiva le verità di fede

lettera famigliare si leggano questi tratti predicabili ed apostolici, perché in tempo di tanta

. giannone, 2-i-566: con belle rettoriche ed acuti concetti predicabili vi mettete a scusar

vol. XIV Pag.87 - Da PREDICABILE a PREDICANTE (3 risultati)

gomiti e lungo altrettanto e largo venti, ed era diviso in duo parti; e

.) secondo un'enumerazione rimasta classica ed entrata a far parte integrante della logica

relazione per cui si riduce a certa specie ed a certo genere, e riponsi dotto

vol. XIV Pag.88 - Da PREDICANTE a PREDICARE (8 risultati)

vincerà ariosto, apelle e dante, / ed io sarò in onore assicurato. /

, maggiore, capitano, quartiermastro; ed in ciascun reggimento vi è il predicante

secondo il premeato in narrativi, descrittivi ed esplicativi, secondo la relazione in giudizi

le locuste e il miele salvatico. ed egli predicava dicendo: dopo di me verrà

fede religiosa, i suoi princìpi teologici ed etici). giamboni, 10-80:

padiglione assai ricco, là dove mangiavano, ed in terra fece coprir di tappeti,

tutte le arti per levarli l'audienza ed il credito: ma avendo fatto la

, qual è il precetto più grande ed importante della gge che ci ha

vol. XIV Pag.89 - Da PREDICARE a PREDICARE (6 risultati)

i predicatore che tutto dì ti predicano ed ammaestrano. francesco da barberino, iii-205

altra parte predica / ché è piaga invenenata ed incurabile / quella d'amore e sai

sui quali a me conveniva scrollare le spalle ed andarmene per non udir predicare tutta la

sragionevola. 7. fare pubblica ed esplicita affermazione o professione di qualcosa;

, quantunque predichino esservi un giusto eterno ed immutabile e che l'onestà debba essere la

, 1-5-220: ora nella città di dio ed alla citta di dio, che è

vol. XIV Pag.90 - Da PREDICARE a PREDICATIVO (7 risultati)

. rebora, 3-i-75: predico bene ed opero male, mi dirà: ed ha

bene ed opero male, mi dirà: ed ha larghissima ragione. c.

per essere morto: e così fu. ed in questo modo il predicano che liberòe

bonarelli, 1-193: voi mi amate, ed io non v'amo; né 'l

storia 'regnasse e se con più pulito ed elegante stile scritta fosse, io predicherei

indo al moro / per cavalier famoso, ed è figliuolo / del duca di borgogna

. ma qualunque si sieno, certo incorruttibili ed immortali, e non impaccianti la contemplazione

vol. XIV Pag.91 - Da PREDICATO a PREDICATORE (7 risultati)

tele di ragno per gli potenti, ed anche i più bassi per quanto possono le

. il vino, quando è buono ed è bevuto con una certa discrezione, non

guerre e mettere mano nel sangue, ma ed anco possedimento terreno. 3

più dell'altre sien utili alla società ed allo stato e spettarne però l'esercizio a'

di vedere il nesso tra il subbietto ed il predicato o tra un'idea e

una qualità o un modo d'essere ed è formato da una copula e da

. galluppi, 1-i-21: il soggetto ed il predicato costituiscono la 'materia '

vol. XIV Pag.863 - Da PSICOPATOLOGICAMENTE a PSICOSI (2 risultati)

, 4-31: con l'aiuto di torvi ed atterriti carabinieri trasportarono i familiari al carcere

o la perversione con la sua specifica sensazione ed azione infantile a tipo erotico: ma

vol. XIV Pag.864 - Da PSICOSICO a PSICOTECNICO (2 risultati)

« archivio di psichiatria, scienze penali ed antropologia criminale per servire allo studio dell'

« rivista di psicologia applicata alla pedagogia ed alla psicopatologia », i (1905)

vol. XIV Pag.865 - Da PSICOTELECINETICO a PSICROMETRO (4 risultati)

nevrosiche: nevrastenia, isterismo, malinconia ed in taluni episodi psicastenici. e.

i suoi [di siegmund freud] originali ed ingegnosi metodi per esplorare il subcosciente e

fa vita sessuale, le sue strane ed ardite teorie, i successi psicoterapici di

ma investigazione in profondità dell'elemento ideativo ed affettivo assieme, dell'elemento cioè contenutistico

vol. XIV Pag.866 - Da PSICROSCOPIO a PSILOFITOPSIDE (6 risultati)

, siccome i gentili ebbero 1 psilli ed i marsi contro i venenati morsi de'serpenti

paolo, che in spagna chiamano sanatori ed in italia alunni di santa caterina.

freddo e umido nel quarto grado, ed è un'erba il cui seme psillo s'

nella state e serbasi per due anni ed ha virtù di purgare e di raffreddare

i medicamenti composti si dividono in esterni ed interni. gl'interni sono gli antidoti

acido lisergico), provocando dapprima indifferenza ed euforia, poi allucinazioni visive, stato

vol. XIV Pag.867 - Da PSILOGASTRO a PSOA (3 risultati)

già anticamente diffuso nelle aree dialettali ionica ed eolica, si è poi generalizzato nel

denominate dal loro labello grosso, carnoso ed in forma di lingua di pappagallo.

morfologicamente si riscontrano focolai di broncopolmonite desquamativa ed emorragica con essudato composto da elementi

vol. XIV Pag.868 - Da PSOAS a PSORENTERITE (5 risultati)

rotazione all'esterno dell'arto inferiore (ed è provocata da alterazioni anatomiche e funzionali

dria di linneo, stabilito da necker ed adottato da décan- dolle, che ha

vizi o volontari o naturali, ed ebbe molte specie di nomi: pso-

, dei follicoli della mucosa intestinale (ed è reperto frequente nel colera, nel

di sporgenze piccole, arrotondate, dure ed opache dovute a sporgenza dei follicoli chiusi.

vol. XIV Pag.869 - Da PSORIASI a PTERASPIDI (3 risultati)

', impiegato per le rogne umane ed animali. = voce dotta, comp

ecco spalancarsi le imposte d'una finestra ed affacciarvisi una donna che fa cenno della

tetrandria monoginia e nella famiglia delle terebentinacee ed è così denominato dalla sua fruttificazione somigliantissima

vol. XIV Pag.870 - Da PTERIA a PTERIGOIDEO (5 risultati)

, la cui base è alla sclerotica ed il vertice più o meno ravvicinato al centro

riferiscono all'apofisi terigoidea dell'osso sfenoide ed al faringe. m. a. marchi

e dànno inserzione ai muscoli pterigoidei interno ed esterno. bonavilla, i-v-131: '

nasce dalla parte posteriore del ganglio sfeno-palatino ed entra nel canale vidiano.

discendendo va ad inserirsi nella parte inferiore ed interna della mascella inferiore presso l'angolo

vol. XIV Pag.871 - Da PTERIGOMA a PTERODATTILO (5 risultati)

distinguono in 'esterno 'o 'piccolo 'ed interno 'o 'grande

: che appartiene all'a- pofisi pterigoide ed al palato. " arteria pterigopalatina 'o

relativi all'apofisi terigoidea dell'osso sfenoide ed all'ugola. dizionario dei termini di medicina

'pterigato '('pterygotus ') ed 'eurittero '('eurypterus '

quali sono ragguardevoli per le loro ale lunghe ed acuminate. piccola enciclopedia hoepli, 2767

vol. XIV Pag.872 - Da PTERODIO a PTEROSAURI (4 risultati)

: sono caratterizzati da un corpo stretto ed allungato e da ale discostissime dal corpo,

il ratto, avendo tra le braccia ed i piedi una membrana distesa che l'

dita, con unghie corte, ricurve ed aguzze, tranne il pollice radimentale che

ale terminate dalle unghie dei piedi sporgenti ed ha per tipo il4 pteropus vulgaris 'di

vol. XIV Pag.873 - Da PTEROSTICO a PTILONORINCHIDI (2 risultati)

o sia 4 tialismo 'flusso di bocca ed evacuazione copiosa di saliva per bocca.

globo, ma più abbondantemente in africa ed in america. noto genere di essa

vol. XIV Pag.874 - Da PTILONORINCINI a PUBBLICA (6 risultati)

d'australia, affine agli storni splendenti ed ai rigogoli, di cui il maschio

. si ciba di semi e di frutti ed anche di insetti, si costruisce con

le sanno combinare il clamidodera, il ptilonorinco ed altri uccelli australiani costruttori di pergole multicolori

nelle vallate selvose presso ho- bart-town ed in tutta la tasmania. =

mendici, ov'essi trovavano l'abitazione ed il vitto. tramater [s.

', che vale un grano e mezzo ed ha questo nome dalla leggenda, in

vol. XIV Pag.875 - Da PUBBLICA a PUBBLICAMENTE (3 risultati)

manifesta si dèe correggere pubblicamente ad esemppio ed ammendazione degli altri. testi fiorentini,

coronar di lauro o d'altra fogna; ed io, non avendo potuto aver la

, e n'aveva dal generale felicitazioni ed encomi. sbarbaro, 5-26: reprimo

vol. XIV Pag.876 - Da PUBBLICAMENTO a PUBBLICARE (8 risultati)

in atene le cose dell'astrologia ed ebbe perdiscepolo metone. -in forma

appalto solo i diritti di dogana (ed erano generalmente malvisti e disprezzati dai provinciali

lui uno uomo ch'aveva nome zaccheo; ed era costui prencipe de'pubblicani ed era

; ed era costui prencipe de'pubblicani ed era ricco. cavalca, 20-

quegli a'quali tu hai grandissimamente servito ed i quali ti sono tenuti d'ogni cosa

poveraglia e contra tutte le regole divine ed umane costringe al nero mestiere di pubblicani una

sii tenuto... di serrare ed aprire l'acqua pubblica. 6

i-488: noi fummo fermi amici, / ed ora siem nemici: / sto male

vol. XIV Pag.877 - Da PUBBLICARE a PUBBLICARE (7 risultati)

che li persiani, essendo come eretici ed infedeli, potessero senza peccato esser fatti

legge e riforma s'intenda dovere avere ed abbia effetto, forza e vigore quattro

leggi sono pubblicate subito dopo la promulgazione ed entrano in vigore il quindicesimo giorno successivo

pubblicata a suono di trombe la guerra ed invitato il popolo tutto a rispingere i crudeli

gnesna siede alla destra di sua maestà ed è primate del regno e legato nato;

eletto, funge e l'incorona, ed ha molte preeminenze. duodo, lii-6-337

nel senato, venne ad essere pubblicato ed acclamato per console. a. verri,

vol. XIV Pag.878 - Da PUBBLICATIVO a PUBBLICAZIONE (5 risultati)

e per traditori li condannò... ed i beni pubblicò in comune. m

55, il tari per grana 22 ed il carlino per grana n.

la mina e publicossi il foco; / ed ecco amor trionfatore in campo.

di censure, così solennemente publi- cato ed impugnato, fosse abolito senza scrittura e senz'

... dèe essere sati- sfattoria ed umile senza dazione; debbe essere pura senza

vol. XIV Pag.879 - Da PUBBLICHELLA a PUBBLICISTICA (7 risultati)

180$. disposizioni sulla pubblicazione, interpretazione ed applicazione delle leggi in generale,

leggi sono pubblicate subito dopo la promulgazione ed entrano in vigore il quindicesimo giorno successivo

appone la data e la firma, ed entro cinque giorni, mediante biglietto contenente

temere sì giustamente dalla loro grave imprudenza ed irriverenza: e date lor agio di ruminarli

: in africa non arrivano mai giornali ed altre pubblicazioni periodiche che facciano conoscere ciò

principio la pubblicazione di quella guerra prematura ed importuna per molti capi. brusoni,

un giornale o di un periodico (ed è oggi iscritto in un apposito elenco

vol. XIV Pag.880 - Da PUBBLICISTICO a PUBBLICITÀ (3 risultati)

la pubblicità maggiore accompagnavan sempre l'onore ed il premio. romagnosi, 4-37:

che consta di atti e di parole ed ha la sua manifestazione immediata in tutti

davanti alla corte d'assise, ai tribunali ed ai pretori sono pubbliche, a pena

vol. XIV Pag.881 - Da PUBBLICITARIAMENTE a PUBBLICIZZAZIONE (6 risultati)

si procura di sfuggire il paroco ordinario ed in fraude si muta domicilio da tutti

alla chiaroveggenza della sonnambula anna d'amico ed al numero delle sue consultazioni dirigasi di

risposto a un mio annuncio di piccola pubblicità ed io debba metterla alla prova. moravia

perciò che io evitai sempre la pubblicità ed amai più di tutto il mistero.

messa; ma ci è troppa gente ed io abborro da sì fatte pubblicità.

tendenza a far prevalere gli aspetti propagandistici ed esteriori su quelli sostanziali.

vol. XIV Pag.882 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (7 risultati)

nelle grandi e massimamente nelle pubbliche vegghia ed attende. mascardi, 2-26: archita

eccellentissimo signor procuratore, oggidì vinegia, ed esalta un cittadino m voi nelle pubbliche

pubbliche faccende interne e di fuori intelligente ed attivo. botta, 6-i-153: la

anziani e caifas e un certo giovanni ed un alessandro e quanti v'erano della stirpe

un ben augurato avviamento alla vita pubblica ed alla civiltà, non solo delle frasi

pubblico come privato, dev'essere perpetuamente ed in ogni tempo ferma e costante nell'

adunanze popolari deliberassero sopra alcuni negozi municipali ed eleggessero alcuni officiali pubblici. moretti,

vol. XIV Pag.883 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (4 risultati)

esser detto tempio sibillino di pubblica ragione ed una delle più pregiate reliquie dell'antichità

bella arte de'gesuiti contro la repubblica ed una provvisione pubblica di quella, in maniera

pervenuta, dovevasi... dispogliare ed ignuda solennemente espone alla vista de'cittadini.

un anno fa valevano 65 per cento ed ora vagliono 83. -carta pubblica

vol. XIV Pag.884 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (6 risultati)

disciplina militare, e non dalla polizia civile ed ecclesiastica. ibidem, i-148: fu

il sontuoso arco detto prima del sempione ed ora della pace a pubbliche spese.

quale, governata dallo spirito santo, prega ed in- stantemente supplica dio che, ne'

: l'esperienza ha mostrato di quanto benefizio ed utile sia stato l'introduzione della stadera

più che sia possibile a * barullamenti ed inganni che si fanno da quelli che

: destinavansi il dì nove luglio, ed il campo del lazzaretto fuori di porta

vol. XIV Pag.885 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (7 risultati)

noia ed a secreta / mensa concesso di gustar ne

infelicità i rigori miserabili d'una publica ed infame morte. delfico, i-3ó9:

penetrare che cosa significhi questa mistura di pubblica ed occulto. -rivolto a numerosi

introdotta, da'vecchi necessariamente abbracciata ed ora da questo invittissimo senato confermata e

la luce / del publico pianeta, / ed ai lampi novelli / de l'amorosa

gambara, 1-449: mentre utile ed onor vanno cercando, / sol ritrovano

ad un prencipe di guadagnarsi gli animi ed i cuori de'suoi. ciro di pers

vol. XIV Pag.886 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (5 risultati)

s'affacciava all'interesse degli uomini, ed una occulta per incatenarli e distruggerli.

argomenti di fatto... esporrò ed ordinerò a suo tempo, se potrò far

apertamente, anche in modo disonesto, ed è riconosciuto comunemente come tale; notorio

penitenzia e con la molta orazione, ed egli sta in delizie e adomato, e

] / corre ad udir le insipide ed inette / adulazion di cento sciocchi e cento

vol. XIV Pag.887 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (3 risultati)

de'diritti in favore del pubblico, ed è, per la forza delle leggi e

mai non conobbero il nostro palladio, ed il tempo, cioè il lungo periodo di

in circa, l'hanno caratterizzato per sommo ed egregio architetto. romagnosi, 18-11:

vol. XIV Pag.888 - Da PUBBLICOLATRIA a PUBE (9 risultati)

nuoce da resso e da lungi, ed in occulto ed in pubblico. landò,

resso e da lungi, ed in occulto ed in pubblico. landò, • 23

dubitarne. -nel significato più comprensibile ed evidente. boccaccio, viii-1-39: il

... e però li tiene provvisionati ed in pubblico ed in privato. in

e però li tiene provvisionati ed in pubblico ed in privato. in publico, dico

le loro leggi in dieci tavole; ed avanti che le confermassero le messono in

di decozioni d'erbe emollienti e mucillaginose ed i fomenti vaporosi con spugne immerse e

fomenti vaporosi con spugne immerse e spremute ed applicate alla pube, agli inguini ed

ed applicate alla pube, agli inguini ed al perineo, e le immersioni nell'acqua

vol. XIV Pag.889 - Da PUBE a PUBESCENTE (7 risultati)

« san giorgio in casa brocchi » ed è una satira dell'ossessione conservatrice e

, 132: quando gli alberi fioriranno ed 1 fanciulli diventeranno puberi prima in germania

. de luca, 115: impedimento dirimente ed annullante è quello il quale nasce dall'

quindi a trentacinque anni è già sterne ed a cinquanta si chiama vecchia. misasi,

firenze, siena, pisa, lucca ed altre della toscana. lessona, 1215

per le fanciulle e 18 pei maschi, ed è questo invero il tempo in cui

me tabolismo di determinati funghi ed è tossico per alcune varietà di batteri

vol. XIV Pag.890 - Da PUBESCENZA a PUCCIA (3 risultati)

circonfe renza inferiore del bacino ed avente per limite da ciascun lato

da ciascun lato la lamina obliqua ed oblunga che unisce il pube all'i

dumas ai muscoli rilevatori ell'ano ed ischiococcigeo riuniti, che considera come non

vol. XIV Pag.892 - Da PUDDINGO a PUDERE (3 risultati)

vostre navicelle lusorie simili a farfalle colossali ed ai caldi vestiboli odoranti di stiva,

la quale nacque con le mammelle pendenti ed ornata de peli sotto le braccia e

dell'ipogastrica che si distribuisce al perineo ed alla verga od alla clitoride. '

vol. XIV Pag.893 - Da PUDIBONDAMENTE a PUDICIZIA (9 risultati)

: a quelli poi che abitavano aspledone ed orcomeno minieo comandavano ascalafo e ialmeno,

e vecchie pudibonde a caso salti / leggiadramente ed hai plauso d'uom destro. guerrazzi

di pudibondo eccolo in breve diventato impudente ed impronto. verga, 2-167: guardava

certe libertà di linguaggio cortese europeo; ed ora oscillava stranamente in una confusione di

dolcemente la pudibonda gota fra l'indice ed il pollice, fecero la solenne presentazione

comparire all'altare ma pudica-e modestamente sottrartene ed avere il rispetto che si dèe al

ma eziandio quello che appartiene a libidine ed a piacere; qualunque tal cosa sia

punto che mostrava tanto zelo per la pudicizia ed il buon costume, si fosse vantato

6-167: troppa può essere in maria ed in una donna cristiana la onestà? troppo

vol. XIV Pag.894 - Da PUDICO a PUDICO (6 risultati)

continenza, purità, modestia, verecundia ed onestade, contrarie alla rostituta libidine,

che insidia alla pudicizia, alla virtù ed alla religione de'suoi figliuoli, se

/ di tòr per me la donna ed i volumini. moretti, ii-38: eppure

faccia estimar non men pudica, prudente ed umana che piacevole, arguta e discreta.

, iii-1-149: ne 'l patrio bosco ed in fra i noti fiumi / sotto il

piano / tende l'orecchio una pudica ed ode, / e si sdegna con l'

vol. XIV Pag.895 - Da PUDICO a PUDICO (8 risultati)

/ fasse da longa a balestrare / ed assegnare al cor ch'è pudico. petrarca

): conobbe il conte l'animo pudico ed inespugnabile de la duchessa, e giudicò

seguiteranno a dar del porco al guerrim ed anche a me. b. croce,

, ma un'opera che abbia ordine ed unità, dove ci sia una elegante naturalezza

nobil alme / che sien luce dell'àdria ed ornamento, / raro è ch'io

. marino, 13-91: a tal dimanda ed a tal atto adone / di pudico

custode e difensore / delle sante pudiche ed alme leggi. -che veglia sull'

, i-340: si saprebbe a roma ed a parigi che esiste l'arco della pace

vol. XIV Pag.896 - Da PUDINO a PUDORE (6 risultati)

nei pudini per dar ad essi colore ed odore. = allotropo di puddingo,

fore, / che tomo avea preso ed engannato; / poi mise conoscenza de

vescovo e frate domenicano e il lasca ed altri coetanei del franco scrivevano laide novelle

gemiti / del tuo dolor.. / ed al riflesso / del mio lampione /

carducci, ii-8-108: mia cara e bella ed elegante donna, strappa subito questa letteraccia

, come da ogni altra manifestazione passionale ed eccessiva. moretti, ii-1081: veramente

vol. XIV Pag.897 - Da PUDORE a PUERILE (1 risultato)

indiani sparsi tra il buenos-ayres, la patagonia ed il chili, quasi interamente distrutta dagli

vol. XIV Pag.898 - Da PUERILE a PUERILE (8 risultati)

ghe che servivano per gli uomini, ed altre medie verisi- milmente servivano per le

ottavo fino all'anno decimoquarto ne'maschi ed al duodecimo nelle femine. g. gozzi

voci di festa appartiene il falsetto, ed è questa quasi una voce puerile che

seminare la disciplina cristiana tra questi costumi ed ordini, lo giudicherà agevolmente ciascuno che

che agli aii, ai servi / ed a'maestri io sempre m'accusava / de'

paragrafi seguenti e dalle sue puerili interpretazioni ed inettissimi e deboli argomenti che aggiunge,

a voler tradurre verso per verso, ed è impresa puerile. foscolo, xi-2-315

che rendevano gli uomini pusillanimi, iniqui ed infelici. foscolo, ix-1-288: favole nelle

vol. XIV Pag.899 - Da PUERILEGGIANTE a PUERILIZZATO (4 risultati)

opposte tra di loro le menti umane ed inaccordabili onninamente le operazioni intellettuali di chi

ne segue nel campo, fra goffredo ed i duci è debole, cagionata da

vi ha retto la mia pazienza. ed è possibile che tanta puerilità sia portata

lato, la puerilità della natura umana, ed a quale estremo di cecità, anzi

vol. XIV Pag.900 - Da PUERILMENTE a PUERO (1 risultato)

altri, sì come fu detto a david ed a'suoi sudditi. 2.

vol. XIV Pag.901 - Da PUEROCENTRICO a PUFFINO (7 risultati)

, che assumono allora notevole gravità (ed era molto diffusa nel passato, quando

nascite ogni precau zione igienica ed era sconosciuto l'uso di strumenti o

comincia spesso ventiquattro ore dopo il parto ed ha esito quasi sempre fatale. verga

tro alle otto settimane (ed è caratterizzato normalmente da manifestazioni quali la

gea mai il truculente ferro nel latteo ed eburneo pettulo, se di enea avesse

, il quale è privo di penne ed ha il corno vestito soltanto di piume a

di rado nel golfo di genova, ed anzi l'individuo che si conserva nel museo

vol. XIV Pag.902 - Da PUFFISMO a PUGILISTA (2 risultati)

, il 'puffinus kuhlii ', ed il 'puffinus yelkouan ', o '

il primo si chiama volgarmente berta maggiore ed il secondo berta minore. pascoli, 27

vol. XIV Pag.903 - Da PUGILISTICA a PUGNA (3 risultati)

, calabri, si fanno avanti; ed ecco staccarsi dalla storia monastica una lor

sardi, maiorchini, catalani, biscaglini ed altri spagnuoli che vivono in mare continuamente

'e di modo si lasciò awilupar ed infiammar da l'amor di quella.

vol. XIV Pag.904 - Da PUGNA a PUGNABONDO (11 risultati)

proseguivano, laonde accostossi la nave nemica ed afferratasi all'altra con rampiconi di ferro,

[i nobili] le loro ansietà ed affanni per l'insolenza delle proprie soldatesche,

avvezze alle pugne marittime, senza molta disciplina ed a malincorpo riducevansi alla puntualità ed ubbidienza

disciplina ed a malincorpo riducevansi alla puntualità ed ubbidienza della milizia di terra. algarotti

scontri offeso, ma pure talvolta accade, ed anche con pericolo grave e sino con

tosto baldanzosi e lieti / al secondo ed al terzo e al quarto assalto.

., nel linguaggio della letteratura ascetica ed edificante, lotta sostenuta dal cristiano per

sé, ingiuriato e straziato con vari tormenti ed avuta fra l'altre cose pubblicamente la

e rammiraglio prendessero la pugna per lei ed operassero negli stati che sua maestà fosse

ponerà il gatto ora fra le gambe ed ora ne i garretti e fra le coscie

sempre a lo foco iugne; / ed omo c'ha le pugne / de volere

vol. XIV Pag.905 - Da PUGNACE a PUGNALARE (3 risultati)

imperiali. / e fui pugnace; ed infiniti mali / addussi ai vinti ne

/ come quella che indura / la fronte ed affoca la coglia / dell'ariete pugnace

dimostra tenacia e grande forza di volontà ed è dotata di spirito combattivo.

vol. XIV Pag.906 - Da PUGNALATA a PUGNALE (2 risultati)

vietandone il porto e l'uso (ed è forse l'arma più antica inventata

, ii-87: marta teneva gli occhi assorti ed un pugnale / fra mano, e

vol. XIV Pag.907 - Da PUGNALE a PUGNARE (4 risultati)

1-6-177: però che erano fatti ricchi ed aveano cominciato ad avere molti pastori di pecore

medesima vita ma vi fossero intrusi. ed egli percepiva tutte quelle cose strane folte

obliassero ch'essi, contro una vile ed imbelle genia, per la patria, pe'

dalle mura, ma sarò nel carneo ed inabile a trattar te armi, pugnerò

vol. XIV Pag.908 - Da PUGNARONE a PUGNATA (2 risultati)

gemisto pletone... michele apostolio ed andronico di callisto pugnarono incontro. c

si riusciva a vettovagliare, offrendo oro ed argento in compenso di una pugnata di

vol. XIV Pag.909 - Da PUGNATO a PUGNITICCIO (1 risultato)

, poiché presso a'lidi del mare ed anche altrove avvisasi irruginirsi e consumarsi il

vol. XIV Pag.910 - Da PUGNITOPO a PUGNO (10 risultati)

di cuore che si sente nelle passioni ed anche nella coscienza. 4.

di pane per giorno, volendolo seguitare ed eccedere, minuzzo lo biscotto e miselo

si fa. e darallo al prete; ed egli di tutto ne piglierà pieno lo

via passasti con la spada in pugno / ed il cilicio / al cristian petto,

che la spada che lui ha preparata ed ordinata sia convertita in pestuenzia e che

pestuenzia e che vaai addosso agli increduli ed alli cattivi. { {

le malizie, le mille furberie tecniche, ed è una mano inguantata di ferraglia accademica

quel che fare: / ripon la spada ed ha seco concluso / sopra al re

bracciali o le racchette che adoperiamo mercurio ed io per giocare in casa di giove

con le dita della mano chiuse (ed è il saluto proprio dei partiti e dei

vol. XIV Pag.911 - Da PUGNO a PUGNO (3 risultati)

6-111: in toscana giuocare a pugna è ed è sempre stata prerogativa del popolo sanese

altro come 'menzogna borghese ', ed entrambi idoleggiavano la forza del pugno. idem

bianchi, due pugni di parmigiano grattato ed un poco di canella in polvere.

vol. XIV Pag.912 - Da PUGNO a PUGNO (3 risultati)

: se la scritta non disdice violentemente ed assolutamente all'insieme della pittura e magari si

, o le manda a consultar meglio; ed è cosa notabile veramente che ogni cosa

sia, convien passare per sua mano ed essere firmata di suo pugno, lo

vol. XIV Pag.913 - Da PUGNOLARE a PULCE (2 risultati)

comincia imparare a fabricarsi archi, frecce ed altro, come anche a viaggiare, tirato

idem, 24-146: passata està cosa, ed entra la notte: / le pulce

vol. XIV Pag.914 - Da PULCELLA a PULCELLA (1 risultato)

di quel colore fu tosto fabbricata, ed ecco le signore tutte vestite color di pulce

vol. XIV Pag.915 - Da PULCELLAGGIO a PULCESCO (6 risultati)

mi piace vedere pulzella, / piana ed umile e con bel reggimento, / bassare

, vidi per aventura duo leggiadri giovanetti ed una vaga puncella. giuglaris, 4-36

di dante, xxxv-ii-744: nobile pulzelletta ed amorosa, / compiuta di piacere e di

di bellore, 7 per te ringrazio ed amo più amore / cne. mmi ti

, / che intatta per un anno ed odorosa / del pulcellàggio suo serbò la rosa

a tale che il pulzellàggió è assai breve ed assai per tempo dimandano le fanciulle tal

vol. XIV Pag.916 - Da PULCESECCA a PULCINELLATA (5 risultati)

iride biancastra. vertice, cervice ed un largo collare che gira sul

. dorso, scapolari, sopraccoda, coda ed ah di color nero. lati

terra per prepararsi i nidi, ed al 15 giugno ritornano in mare per non

assicurarvi con l'autorità di cinquecento bechi ed altrettanti pulcinelli assistiti da una turba innumerabile

sono su'quali piovute / vedrai dovizie, ed han le istesse insegne / ch'hanno

vol. XIV Pag.917 - Da PULCINELLERIA a PULCINO (3 risultati)

intermezzi e delle opere eroiche qualche ana ed il duetto: servono queste come di

bertoldiniane, chisciottane, cimabuiane, pulcinelliane ed in altre di tal genere. pulcinescaménte

sacco troppo pieno / che non trabocchi, ed io n'ho visto

vol. XIV Pag.918 - Da PULCIONE a PULEDRO (10 risultati)

del mauro era coperta / di pulcion negri ed altre malattie. vocabolario di agricoltura [

tintinna- bulo / l'orecchio mio pulcre ed argentee allicere. imbriani, 6-170:

e vaga e formosa e pulcra e leggiadra ed avvenente e graziosa e venusta e simpatica

avvenente e graziosa e venusta e simpatica ed aggraziata ed elegante, che forza era

graziosa e venusta e simpatica ed aggraziata ed elegante, che forza era innamorarsene a

stato il tuo morire / e dolce sempre ed onorato e pulcro, / quei la

in ispagna ad invenire come fu nodrito, ed invennero che la destriera era morta ed

ed invennero che la destriera era morta ed il puledro fu notricato a latte d'

qualche tresca. / penso lasciarlo, ed al mio legno attacco / tre cavalli e

scritto sopra quell'evangelico: l'asina ed il pulledro sciogliete e menateli a me.

vol. XIV Pag.919 - Da PULEGGIA a PULEGGIO (3 risultati)

lo ricompensò largamente delle spese somministrategli, ed egli raccontava a qualche amico ciò che passava

puledra alata: ideale vagheggiato poeticamente (ed è reminiscenza del mito classico di pegaso

gambi, si mettono nelle medicine, ed ha virtù dissolutiva e consumativa. e il

vol. XIV Pag.920 - Da PULEGGIO a PULIME (9 risultati)

di esse di 26 pulgati in giro, ed è il pulgato di traverso di due

festa e mandò molti baroni per lei; ed ella ne menò ron- dello e portonne

a correre e parlava molto bene; ed era figliuolo d'uno cane e d'una

la fece coprire a quello mastino, ed ella ingravidò di questo pulicane. essendo

prigione o incatenato per degnità; ed era chiamato pulicane. pierdntonio dello stricca

della quale si fa la mucillaggine, ed è anche detta 'pillo ', '

: è lo specchio di tersissimo cristallo: ed awengaché non gli manchino tortiglioni, è

, 'pùlica 'o 'puliga 'ed anche 'ampollina 'vescica 'bocciolina

. che è di aspetto particolarmente bello ed elegante, leggiadro (e, talvolta

vol. XIV Pag.921 - Da PULIMENTARE a PULIRE (6 risultati)

spianata, onde è attissima alli pulimenti ed agguagliamenti... di legni e di

non offese il pulimento dell'acciaro, ed esaminato diligen temente con microscopio

attendono solamente a riscuoter le loro paghe ed a rubar quanto più possono in ogni servizio

il sito per la quiete del latte ed ove lo si sfiora; il lavatoio o

la casa], / architetto, pittore ed ingegnere, / come un prezioso gioiello

usberghi, elmetti e scudi, / ed a fame de'nuovi ognor tu vedi /

vol. XIV Pag.922 - Da PULIRE a PULIRE (9 risultati)

avere dei funghi nelle pareti delle scale ed anche nelle cucine, sotto le tavole

e pulito, la riporrà in stanze fresche ed asciutte, in vasi di terra

ne'giovani o marcirà in ozio vile ed ignobile o sarà in laide e biasimevoli

: se l'eloquenza, che pulisce ed aumenta l'ingegno degli uomini ed insegna la

pulisce ed aumenta l'ingegno degli uomini ed insegna la leggiadria dello stile e la

, ch'ebbe nome esculapio, pulìo ed ampliò. sarpi, i-1-254: è

arti / in- ventansi anch'adesso, ed anco adesso / pulisconsi alcu- n'altre

acconciare, abbigliare con cura, ricercatezza ed eleganza; truccare con cosmetici, imbellettare

, 74: dilettasi il vanaglorioso in pulirsi ed in lisciarsi la persona, e non

vol. XIV Pag.923 - Da PULISCIORECCHI a PULITEZZA (7 risultati)

il quale, all'aspetto, alle parole ed alli effetti altresì, ci si dimostrò

altresì, ci si dimostrò il miglior ed il più dabben compagno del mondo.

cominciò a studiare un po'meglio il latino ed il greco;... e

, che è tra la parte illuminata ed il resto del corpo tenebroso, esser non

, ma termine molto confuso, anfrattuoso ed aspro. -senza cancellature e correzioni

correzioni interlineari. -con caratteri nitidi ed eleganti, senza macchie. 5.

introdotto un migliore nutrimento per le persone ed una maggiore pulitezza nel corpo e nelle case

vol. XIV Pag.924 - Da PULITEZZA a PULITEZZA (5 risultati)

costantinopoli cominciarono a risorgere presso di noi ed a fiorire le buone lettere e questo

concreto: forma o espressione linguistica ricercata ed elegante. carducci, iii-6-380: togli

dicesi pulitezza, fece colà universale una libera ed amichevole conversazione tra gli uomini e i

per quantità di persone con somma pulitezza ed industria. savinio, 193: tagliò

mondo ritirar si volessero per menar vita dolce ed agiata, a fermar quivi la stanza

vol. XIV Pag.925 - Da PULITICA a PULITO (6 risultati)

la luce bene, come la stella, ed 'e con- tra ',

i-529: in fondo, nella luce dolce ed eguale, la sagoma scura della spinetta

le superficie di quelli, le vedreste scabrose ed aspre, non altrimenti che all'occhio

, briganti (un luogo; ed è in relazione con un compì,

di avvicendamento di fave sarchiate, grano ed avena, il danno sarebbe di poco

spicchi / su quel pulito, v'erpichi ed ari. cinelli, 1-25:

vol. XIV Pag.926 - Da PULITO a PULITO (14 risultati)

di varie cose, viene di fuori ed entra in casa il detto ambasciatore uno

quale si conviene allo stato nostro ed alla nostra condizione. cantù, 3-256:

sì bene e giustamente le sue ricchezze ed ornamenti saranno estimati, non povera questa

, di pulitissima lingua e singolarmente sperto ed efficace in iscoprire e convincere la falsità degl'

mai? galanti, 1-ii-125: gli abruzzesi ed i sanniti parlano un linguaggio più pulito

'regnasse e se con più pulito ed elegante stile scritta fosse, io predicherei

ancora usata nelle circostanze ufficiali (ed è un calco del neogreco xa

: mercurio... fu uno saviissimo ed uno pulitissimo dicitore e parlatore. algarotti

, cortese; compito, educato (ed è usato talvolta in contesti ironici).

per la qual cosa rendendosi alquanto pulita ed urbana la plebe, diventa più lieta

la plebe, diventa più lieta la città ed acquista ornamento e decoro. fogazzaro,

., poi attendendo all'altre cose pulite ed a uelle lettere che sono di gentiluomo

diremo il tutto, / ripreser quelli; ed intanto vestiti / lascian l'albergo e

incantato frutto / riportaro a madonna, ed infiniti / complimenti le fèr: che ognuno

vol. XIV Pag.927 - Da PULITO a PULITO (5 risultati)

mestiero. martello, 236: un pulito ed abil valletto, di cui nulla è

l'artificio dalla veduta de'nostri, ed occhiali ottimamente puliti per ogni grado di

. b. martini, 2-1-144: propensi ed inclinati lo siamo al diatonico, che

1816. -stampato in modo chiaro ed elegante, senza errori (un libro

: la nazione cinese è stata, ed è, così pulita e possente che ben

vol. XIV Pag.928 - Da PULITORE a PULITURA (3 risultati)

ritoccare un'opera per renderne più piano ed elegante lo stile. slcuaper, 2-254

uno che ci tiene alla bandiera pulita ed è più facile faccia la grazia ad uno

e alla scelta dei prodotti ortofrutticoli (ed eventualmente anche alla pulitura e all'eliminazione

vol. XIV Pag.929 - Da PULIZIA a PULIZIARE (10 risultati)

1-23-11: la spinella, il balassio ed opalo, la pulitura de'quali è con

la pulitura de'quali è con marcasita ed oglio. c. a. manzini,

, come che con esso le gemme ed il cristallo piglino maggior vivezza di pulitura

saturata l'atmosfera come di una presenza misteriosa ed incancellabile, nello stesso tempo che,

pulizia che non potessero i lebbrosi abitare ed entrare nelle città, affinché non infettassero

: oltre l'attenzione intorno ai cibi ed alla esterna pulizia del corpo, si pratica

.. la sola pulizia in generale ed i lavacri con semplici lozioni di posca e

, e toma con un cappello vecchio ed un bastone. -tenete questo. per

agio e di un certo comodo, ed anche ostentare altrui e rendersi osservabili per

ero infelice e bramosa di avere la mente ed il cuore puliti... qualunque

vol. XIV Pag.931 - Da PULLULARE a PULLULARE (7 risultati)

vittime dei nemici pullulanti nel mondo vegetale ed animale. govoni, 9-53: questa dannata

: unigenita, dea di molti figli / ed ai mortali molto veneranda, / di

pullula per le radici per li campi ed in sé riceve ottimamente il nesto.

dei, per male operare / di frisso ed elle, contro lor turbata, /

erbe a'suoi vitali ardori, / ed atropo crudel de'più bei fiori / con

venti suoi là 've s'asconde, / ed a zefiro sol rallenti il freno,

. gorgogliare, ribollire (l'acqua; ed è effetto provocato dal salire alla superficie

vol. XIV Pag.932 - Da PULLULARE a PULLULARE (4 risultati)

, la gloria, ecc.; ed è per lo più accompagnato dall'indicazione

i mali, / tutte le sceleraggini ed inganni, / i furti, le rapine

emèro più a piacermi che ciro. ed ecco per ciò tra essi pullulare le

. papini, 27-381: conventicole, sette ed eresie pullulavano nella città santa come lombrichi

vol. XIV Pag.933 - Da PULLULATIVO a PULMENTO (6 risultati)

buoni e cattivi massimamente pullulavano in marsiglia ed in lione. -avere ampia diffusione (

di dire che non sente più; ed osservando, si potrà accorgere come di poi

l'uso, gli deve far discernere ed escludere queste frasi. non c'è paese

il mare che non aveva ancora visto: ed ecco, a parigi, tutto un

. levi, 5-15: il lager ed il cantiere pullulavano di delatori. -avere

e pullulati con tanto vigore in milano ed in genova, incominciavano a partorire i

vol. XIV Pag.934 - Da PULMINO a PULPITO (10 risultati)

, per lo più ricoperta di vegetazione (ed è tipica del paesaggio pugliese).

di avere qualcosa che già si possiede (ed è traduzione della frase latina di terenzio

forma acuta o cro nica ed essere determinata da cause esogene (

i predicatori da'pulpiti la medesima sera ed il giorno seguente le lodi del martirio

nero manto / all'altare, al prelato ed alla gente / con bel garbo un

il rispetto dovuto ai beni del comune ed al denaro delle pubbliche amministrazioni. de

dal bordello al pulpito solea, / ed in questo mestiero al par che in

pie: egli parimente è di modena ed è de'sabbatini. egli, per quello

il pordenone] il pulpito dell'organo ed i portelli..., e nel

, perché nel greco solamente si recitava ed il resto si facea nella timele dell'orchestra

vol. XIV Pag.935 - Da PULPO a PULSARE (3 risultati)

le accuse venivano da un tal pulpito ed erano così spavaldamente bestiali che il non

riseder tomaro / i buoni frati, ed in circonferenza / con buona simetria s'

in vita tutt'il corpo umano, ed è cagion del moto continuo de li polmoni

vol. XIV Pag.936 - Da PULSATILE a PULSATILLA (2 risultati)

il ulsare, il batter secco / ed alto del camion sullo stradone. barbaro

e pulsatile, che viene esercitata dai citaristi ed organisti. = voce dotta,

vol. XIV Pag.937 - Da PULSATIVO a PULSILOGIO (5 risultati)

la pressione del sangue; polso (ed è fenomeno avvertibile al tatto in alcune

corpo riposato il polso della man destra, ed in un uomo dell'età mia contò

che il sangue si muove nelle vene ed ignorando (come tutta l'antichità) la

dentro alle valvulette testacee, egli esce ed entra nel guscio allungando e ritirando i tentacoli

seguito ad una medesima distanza, una reazione ed una soluzione, e il periodo in

vol. XIV Pag.938 - Da PULSIMETRO a PULVINATO (5 risultati)

basso, ma è di notevole semplicità costruttiva ed è impiegato per prosciugare fondazioni, per

messi i pulvinari, cioè i paramenti ed ornati letti ove si posavano gli dei.

: furono fatti pubblici altari alla pace ed a quella dea fu instituito il pulvinare

, 359: pulvinare, cioè luogo ed abitacolo fatto per gli iddìi. tesauro,

. gadda, 6-240: due bicchieri, ed èntrovi alcune primule e pervinche, consacravano

vol. XIV Pag.939 - Da PULVINO a PULVISCOLO (2 risultati)

e fibre di sovente quasi crostacee, ramose ed intrecciate, le quali costituiscono macchie piane

intrecciate, le quali costituiscono macchie piane ed elevate o cespuglietti molli, rotondi,

vol. XIV Pag.940 - Da PULZELLO a PUNCTO (6 risultati)

un balzo al signor maestro di terza ed al poverino -'pu.. um.

poverino -'pu.. um. 'ed ecco, quelli del luogo, chiamare

defl'america se ne adopera la pelle, ed in alcuni siti se ne mangia la

metro e stesa prosa, / in latino ed in vulgar chiosa. = voce dotta

il salice fruttescente nano, il pino pumilio ed il cembra. = voce

vitreo. vi è il pumite granitoide ed il brecciforme e trovasi in masse nei

vol. XIV Pag.941 - Da PUNCTORIUM a PUNGENTE (2 risultati)

di natura ignea,... ed è di due maniere: l'una è

: altri falconi che stanno in corsica ed in sardigna... hanno i piedi

vol. XIV Pag.942 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (7 risultati)

. redi, io-ix-208: la linfa ed i sieri ed il sangue ed il

, io-ix-208: la linfa ed i sieri ed il sangue ed il sugo nerveo ed

la linfa ed i sieri ed il sangue ed il sugo nerveo ed altri fluidi sono

ed il sangue ed il sugo nerveo ed altri fluidi sono pregni di sali acutissimi,

. anonimo, i-514: lo dolce ed amoroso piacimento / de l'amor,

in allegranza / le più pungente pene / ed in gioco e 'n sollazo lo

fiamme ardenti / pon mano, amore, ed alfe tue catene / di diamante eterno

vol. XIV Pag.943 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (10 risultati)

vocabolo de'modenesi, bolognesi, sanesi ed altri popoli, significante un desiderio pungente

teme più la francia come più vicina ed agguerrita e perché, tenendo cromwell in

tocco di se medesima contagioso, contaminata ed estinta. bontempi, 1-1-3: l'

sì pungenti ferite l'apostolica sede molestarono ed afflissero. -che comporta pericoli morali

: il vescovo non cessava di fomentar ed infiammar dentro il mio spirito i più

eroi e poeti, erano altrettanti pungentissimi ed efficaci stimoli che imfiammavano i cittadini alla

stimoli che imfiammavano i cittadini alla gloria ed all'emulazione. -eccitante, stimolante.

or l'altro fiede / co'suoi pungenti ed arroganti motti. mazzini, 1-16:

tullio, platone, seneca, tacito ed altri mille scagliarono contri i peccati delle

due amici inseparabili e famelici, furio ed aurelio. -che nasce da uno

vol. XIV Pag.944 - Da PUNGENTEMENTE a PUNGERE (2 risultati)

quando furono dilungati da go- stantinopoli, ed e'cominciarono a dire villania alla figliuola

schiene / con accoglienza onesta, / ed i mosconi de le patrie arene / vi

vol. XIV Pag.945 - Da PUNGERE a PUNGERE (7 risultati)

ci avevano i nidi sotto il tetto ed entravano e uscivano a nugoli e guai

agevolmente si muovon, quando son punti ed hanno i membri grossi e gli orecchi

barlaam] e non lo lasciava passare. ed elli pun- gea l'asino, credendo

in: correggere un sangue atto ad irritare ed a pungere, prevenire e sedare gli

colonie di marmotte avevano sentito l'uomo ed erano in allarme. l'aria era punta

come mia madre, io son punta ed uccisa, / com'essa ho intorno

stanchi, / ma punge l'aria ed è rigido il cielo. alfieri, 7-174

vol. XIV Pag.946 - Da PUNGERE a PUNGERE (5 risultati)

. trag gasi avanti, ed io qui il presente il curerò. marchetti

con una folata irrespirabile il puzzo forte ed acre della latrina che pungeva le nari.

... / ecco che, sottilissimo ed acuto, / punge a la lingua

e pensa ch'io / staman fui teco ed or ti son sì lunge. martello

cu''nvidia punge / l'altrui valor, ed ogni ben s'oblia. campofiregoso,

vol. XIV Pag.947 - Da PUNGERE a PUNGERE (5 risultati)

/ cnsto e ricchi crudeli, imp! ed avan. g. visconti, i-8-18

di sentenze, con parole duramente traslate ed aspramente congiunte, pungendo e mordendo col

fine / sdegno chi sta fra timida ed incerta / col petto ansante e con le

, iii-1-275: di questo secolo servile ed ozioso tutto, ben so, ti e

opera, poiché dimostra quanto sia necessaria ed urgente l'emancipazione dell'intelligenza umana in

vol. XIV Pag.948 - Da PUNGETTARE a PUNGIMENTO (6 risultati)

uffici patemi altri si appresta, / ed il pungétto disioso adocchia. pascoli, 641

: ma pur godessi, al sole ed alla luna, / la dolce vita che

sollevato e quando per terra, ed egli quando col vomero e quando col pungétto

invitamente che ci pugne e fa desiderare ed essere desiderosi d'amistade. -richiesta

è da essere tratto fuori con crudeli ed agri pungigli. 4. malizia

) si trova all'estremità dell'addome ed è simile a uno stiletto retrattile,

vol. XIV Pag.949 - Da PUNGIGLIOSO a PUNGIMENTO (7 risultati)

è più umile e di grande pietade. ed eziandio lo suo pungiglione ovvero spina non

lo scorpione è rio e velenoso, ed uccide altrui, ed ha dietro una coda

e velenoso, ed uccide altrui, ed ha dietro una coda lunga, toscosa

quando ella ne ha punti, abbasserebbe ed appoggierebbe in sullo stilo le sue punte

dovette allungarsi su una pila di cuscini ed esibire parte di sé, alcuni centimetri

diè tape / i favi, il pungiglione ed il ronzìo, / già fama e

han di poeta, e il volgo / ed il palagio al lor cantar risponde.

vol. XIV Pag.950 - Da PUNGIONE a PUNGOLARE (6 risultati)

fredde, ma bensì da sughi biliosi ed ancora acidi pugnitivi e mordenti regurgitati verso

faccia / d'un villan che si stizza ed arrovella. settembrini [luciano],

con le sue spine le carni salate ed altri commestibili... 1 nuovi rampolli

e bianchi, macchiati d'umidità, ed era difficile scorgere qualcosa là dentro, anche

sa star saldo a pungitture sì penetranti, ed in risulta quella non può che saltare

: l'accento piano e fintamente pacato ed urbano di questi endecasillabi [di aspasia]

vol. XIV Pag.951 - Da PUNGOLATO a PUNGOLO (4 risultati)

le terre inculte e sole, / ed il pungolo vibra in su i mugghianti /

servirsene. monti, x-1-400: nudo intanto ed inerme e degl'insetti / al pungolo

esser trafitti da cotali pungo- i, ed essendoci gente quando gliene dici, l'hanno

che allontanano i deboli sono lo stimolo ed il pungolo dei forti. e.

vol. XIV Pag.952 - Da PUNGORE a PUNICO (1 risultato)

all'olmo la pampinea vite, / ed a sé, tra le branche inaridite,

vol. XIV Pag.953 - Da PUNIENTE a PUNIRE (2 risultati)

1-15- 91: a tal dimanda ed tal atto adone / di punico vermiglio

e di disperazione,... sempre ed in ogni luogo troverò te puniente.

vol. XIV Pag.954 - Da PUNIRE a PUNIRE (3 risultati)

giustizia vuole essa mercé, cui dia / ed essa di lei puna uom dur nocente

proteggete 'la società nella quale vivete ed 'educatene 'gli individui. pascoli,

colpa e perseguitarla e punirla in sé ed in altrui, s'egli l'ha a

vol. XIV Pag.955 - Da PUNISCENTE a PUNITORE (5 risultati)

rotto l'alleanza con gli imperi centrali ed essere intervenuta al fianco degli alleati)

, / ch'i'son punito ed aggio colpa nulla. d. bartoti,

suo servito, / li sensi regolati ed obedito, / l'eccessi sottoposti so a

l'eccessi sottoposti so a punito / ed a rascione. = forma sostanti di

piccola offerta allo spirito punitore de'sarti ed è libero. c. i. frugoni

vol. XIV Pag.956 - Da PUNITORE a PUNIZIONE (4 risultati)

in mantenere iustizia era severissimo punitore, ed in mantenere l'opere della misericoridia era

, ii-55: polibio, storico grave ed intelligentissimo, si scagliò contro filisto e

fosse quella che davano gli antichi, ed avendo inteso come ruomo ignudo s'impiccava

il ritiro, il regime a pane ed acqua. baldini, i-169: rifuggono

vol. XIV Pag.957 - Da PUNKISMO a PUNTA (7 risultati)

tutti i lati, / volge a bertoldo ed una punta abbassa, / e gli

alcuni de'quali abbiano la punta larghetta ed alcuni alquanto più acuta. -plur.

il cercarlo lungamente la vesica s'offende ed infiammazioni mortali ne succedono. questa tenaglia

nella coda e punta deltalì, i piedi ed becco rossi e l'unghie negre.

che fiubbe piccole rotonde, un orologio solo ed un cappello a tre punte. giuliani

del diamante, guadagnò un rubino bellissimo ed uno smeraldo. cellini, 2-59 (

sua superficie sia fatta a punte uniformi ed a vari piani. -scaglia appuntita di

vol. XIV Pag.958 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

ed altrove e gli occhialari ancora; questa è

ne prese uno e miseselo in bocca ed in tal modo si guastò la bocca e

vol. XIV Pag.959 - Da PUNTA a PUNTA (7 risultati)

penne; ha la testa assai più piccola ed ha il becco gentilissimo e più lungo

un atro pezo posto a rio, ed è nel pogio di canpocolese a la punta

che 'l minimo li cuopre prima tutti, ed è quasi punta de l'ultimo desiderabile

la metafora. 12. acutezza ed efficacia di un ragionamento; importanza di

altrimenti se la materia non fosse dura ed ella non avesse unta, egli non

/ non sempre è dato dir: batti ed ascolta, / ché ove è mannaia

la punta incandescente del mio stile gli accenno ed egli si dimostra e si atteggia in

vol. XIV Pag.960 - Da PUNTA a PUNTA (5 risultati)

e coll'oro, / e punti ed anche punte è il nome loro. /

dell'inghilterra e dell'irlanda, / ed alla milanese e alla tedesca. tramater [

per alcuni sono necessarie alla vitalità pratica ed estetica di un'epoca veramente teatrale.

lo porta poi ad una certa varietà ed eclettismo, sempre in un ambito di arte

che il nostro comporre in freddure consista ed inezie e punte. algarotti, i-x-349:

vol. XIV Pag.961 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

per una piramide, la cui punta ed estremità è nelle cose che patisce e

tela sopra un treppiede da dipingere, ed in essa delineò la piramide visiva la

vol. XIV Pag.962 - Da PUNTA a PUNTA (5 risultati)

si adopera anche sul rame nudo, ed allora dicesi * punta secca ', nel

metodo di difesa a punta di spada ed a colpi di fucile, inoltrandosi nei

; e io soda al macchione, ed egli ai prieghi; e con i prieghi

spada o di altra arma bianca (ed è spesso in correlazione o in contrapposizione

overo dar di piatto o di taglio ed altre volte di punta. balbo, 6-22

vol. XIV Pag.963 - Da PUNTA a PUNTA (3 risultati)

nari, in punta / tenue il naso ed aguzzo, occhi fossati, / cave

/ cave tempie e contratte, e fredda ed aspra / pelle, ed orrido ceffo

e fredda ed aspra / pelle, ed orrido ceffo, e tesa fronte. manzoni

vol. XIV Pag.964 - Da PUNTA a PUNTAGUTO (4 risultati)

della terra cominciono armare / le mura, ed ordinar quel ch'è dovuto; /

far puntaglia, / trova la porta, ed oltre passa i ponti / e per

che mai, tien forte la puntaglia ed ha introdotto un segreto trattato col vecchio

la pura favella e quello stil piano ed agevole di che abbisognano le astruse speculazioni

vol. XIV Pag.965 - Da PUNTAGUZZO a PUNTALE (3 risultati)

: 'puntaguzzo si usa nel linguaggio tecnico ed è giustificato dall'antico puntaguto. non necessario

uno con puntali dyoro a le maniche ed al marito suo lo disse. aretino

giunto s'assise / ne la più degna ed onorata parte; / quindi poi sorto

vol. XIV Pag.966 - Da PUNTALE a PUNTARE (2 risultati)

] puntalmente col sole, fosse ecclissi ed alli indi ed alli spani insieme.

col sole, fosse ecclissi ed alli indi ed alli spani insieme. leone ebreo,

vol. XIV Pag.967 - Da PUNTARE a PUNTARE (2 risultati)

immobili, quasi paralizzati e tremanti, ed aspettano o il comando del padrone o

pietra punta contro l'altra e sostiene ed è sostenuta, e collo scambievole sostentarsi

vol. XIV Pag.968 - Da PUNTARE a PUNTASECCA (2 risultati)

leggi delle compere di s. giorgio (ed. iy2o) [rezasco],

si dolera grandemente apelle di questo libro ed in divinò, parlando meco, che

vol. XIV Pag.969 - Da PUNTASPILLI a PUNTATO (3 risultati)

le puntate. forteguerri, 19-76: pazzi ed indiscreti / si dàn puntate con rabbia

foscolo, xvt-385: per saggio a'lettori ed avvertimento a'guasta-scienze, guasta-lettere, guasta-giovani

8 quinterni, aventi ciascheduno 6 tavole, ed accompagnato da un testo istorico esplicativo.

vol. XIV Pag.970 - Da PUNTATO a PUNTATORE (6 risultati)

: tutte le cose che a sé vanno ed in sé tese e puntate sono,

, [il mondo] sostiene, vacilla ed ondeggia. faldella, 13-112: terza

: due degli uomini si tolsero gli sci ed entrarono nell'isbà; il terzo,

che di dentro nel verde gialleggia, ed è puntata a guisa di tartufi. murtola

puntate, sostenute, esprimono il serio ed il patetico. puntato3 { pontato

legatoria specie di lineale con testa ripiegata ed una punta scorrevole che si può fissare

vol. XIV Pag.971 - Da PUNTATRICE a PUNTEGGIARE (4 risultati)

li misi luglio, agusto, settembre ed ottobre. de luca, 1-14-5-125: se

; capo col profilo superiore molto obliquo ed incavato innanzi agli occhi e col muso prominente

, con 7 -o fasce verticali nerastre ed una fascia nera incompleta alla base della coda

: 'puntazzo ': combattimento breve ed aspro di poca gente, in un sol

vol. XIV Pag.972 - Da PUNTEGGIATO a PUNTEGGIATO (10 risultati)

una palandrana azzurra con bottoni d'argento ed un panciotto bianco, che fu ben

, i quali sono tenuti molto belli, ed oggi questo modo del ricamare..

ha né quella bellezza né quella diligenza ed è meno durabile assai che quello.

baldinucci, 9-xix-186: perché il fare insegna ed il gusto di chi ben intende ciò

cecchi, 5-521: l'acqua s'annera ed inghiotte lo stormo dei cavalli, punteggiandosi

bileggiare, prodeggiare, archeggiare ', ed ora si dice 'bordeggiare '. ma

sono li corpi di difesa tatti di nuovo ed accomodati sul vecchio. vimercati, 77

linea punteggiata dimostra la nota caratteristica; ed amendue d ed e costituiscono le parti

dimostra la nota caratteristica; ed amendue d ed e costituiscono le parti nelle intonazioni immutabili

scrivon con punteggiati bei colori, / ed al letto il conducono, chiomante / per

vol. XIV Pag.973 - Da PUNTEGGIATORE a PUNTEGGIO (4 risultati)

oro. bossi, 329: i lapidari ed i dilettanti di pietre distinguono le agate

in piè nel toscano la punteggiatura migliore, ed il bembo ed aldo manuzio il vecchio

la punteggiatura migliore, ed il bembo ed aldo manuzio il vecchio si dice che la

rimonta delle scarpe toccò a me, ed io feci un vero punteggio, una insenatura

vol. XIV Pag.974 - Da PUNTELLAGGIO a PUNTELLARE (1 risultato)

sua persona cose de l'altro mondo: ed ella... gongolacchiava credendosi esser

vol. XIV Pag.975 - Da PUNTELLATA a PUNTELLO (3 risultati)

ella chiedeva colori, vita e verità, ed io le offeriva arabeschi, inezie solenni

che le puntellature e sostenimenti delle centine ed altre armadure, pel gran peso, avendo

la casa in piedi con puntellature maravigliose, ed abitando i padroni in casa con ogni

vol. XIV Pag.976 - Da PUNTELLO a PUNTELLO (8 risultati)

profondo e tenebroso centro '... ed erari la maggiore iperbole di tutte,

di nemici irato / atterrarne le sbarre ed i puntelli. p. petrocchi [s

o morale, per lo più costante ed efficace, a chi ne ha bisogno

, lo dice lo stesso mettemich, unico ed ultimo cadente puntello di questa macchina mostruosa

5. mezzo più o meno idoneo ed efficace con cui si cerca di sostenere

della solidarietà, delle rinunzie a colpo ed altre simili tranelli, che pongono le camere

. doveva avere i piedi piatti; ed era uno di quelli che un puntello

puntelli: 7, denti, intacche ed incastri della coscia colla corda.

vol. XIV Pag.977 - Da PUNTENTE a PUNTERIA (3 risultati)

in mare, / espugnarne le fosse ed i puntelli / sottrarre alle carene, era

cesari, 6-47: se il ricco traballa ed è per cadere per conto di sostanze

le cannelle di latta per innescare, ed il trarre diventava più efficace e più

vol. XIV Pag.978 - Da PUNTERUOLA a PUNTIGLIA (4 risultati)

servono a muovere le ruotine del sottaffusto ed a girare il vitone di mira, perché

perché il pezzo sia dritto al bersaglio ed abbia elevazione proporzionale alla distanza. si

hanno bisogno di luogo fresco, ventilato ed asciutto. castri, ii-6: ove non

puntemolo o tonchio della vite e tortiglione ed anche in qualche luogo dai nostri arsuro

vol. XIV Pag.979 - Da PUNTIGLIARE a PUNTIGLIO (8 risultati)

x-80: il sentimento dell'onore europeo, ed anche del proprio interesse, avrebbe dovuto

vano e capriccioso d'onore e vita ed anima. bestie e miscredenti che sono

non conviene / la disputa più avanti ed il puntiglio. cattaneo, ii-1-257: le

temanza, 134: questo suo naturale ed il genio che avea per l'arte

roma che più fiate vi ritornò, ed una pel solo puntiglio di vedere una

, che misurano le cose dai meriti ed uffici e fan professione più di ricever

guadagno: / pinzo hanno il corpo ed il viso vermiglio. -esporre a un

voi volete conoscere il medico in viso, ed egli medica

vol. XIV Pag.980 - Da PUNTIGLIO a PUNTINA (3 risultati)

cattaneo, i-liv: libri di canto ed istromenti musici di diverse sorte abbiamo con

puntine dell'asse per fermarvi il meridiano fisso ed appoggiarle sopra l'orizonte. scamozzi,

i compassi] le loro puntine sottili ed acconcie in modo che non pertugino la

vol. XIV Pag.981 - Da PUNTINATO a PUNTINO (4 risultati)

dipingere per mezzo di tanti puntini (ed è caratteristica di un gruppo di pittori

quello che lecitamente poteva, tanto rigido ed inflessibile si mostrava dove n'andasse un

polveri radioattive. -segno della dieresi (ed è costituito da due punti posti sulla

di fantasma. pascoli, 316: ed ecco, in mezzo al grande ciel

vol. XIV Pag.983 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

: non cedon quelli, e punti ed arrabbiati / dimandan quale adoprino secreto /

vol. XIV Pag.984 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

nei quali aveva provato i più vari ed opposti assestamenti cercando invano il punto di

si chiama 'punto della stazione ', ed inteso per rispetto all'altezza dell'occhio

tolgono il nome di 'bellezze naturali 'ed esercitano il loro potere solo quando si

vol. XIV Pag.985 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

ereditarietà di razza, ma clima intellettuale ed esperienza sanzionata da secoli di storia. bartolini

sparite, un idolo...; ed ancora quell'avanzo di popolo ne serba

anno] si suddivide in anno tropico ed anno siderale: il tropico determina quello

cioè equidistanti tra un cardinale o primario ed un primo secondario come il nord-east pel

vol. XIV Pag.986 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

stessa per significare la pausa mezzana; ed il punto massimo, da noi detto

vol. XIV Pag.987 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

poetico o che evidenzia un numero (ed era particolarmente usato in antichi modi di

una tavola mettere buona quantità di denari ed insieme due dadi, ed è lecito

quantità di denari ed insieme due dadi, ed è lecito a ciascuno di provare la

vol. XIV Pag.988 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

. cornoldi caminer, 112: la gola ed i manichini sono di punto di alangon

, 5-160: leva il collar di punto ed i ricami. fagfuoli, ii-57:

cominciarono a farsi vedere nell'anno scorso, ed atteso il loro buon composto ed ottima

, ed atteso il loro buon composto ed ottima riuscita, vanno esse perpetuandosi.

vol. XIV Pag.989 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

impero » un lungo articolo di movimenti ed incontri di vari capi francesi ed italiani

movimenti ed incontri di vari capi francesi ed italiani in diversi punti della spagna,

e però è sempre affetto di errori; ed il punto corretto è quello che si

vol. XIV Pag.990 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

in qualche punto della meditazione trovi pascolo ed affetto di divozione, non passerò ansiosamente

guicciardini, 2-2-316: veggiamo i prudenti ed esperti medici in nessuna cosa usare più esatta

vol. XIV Pag.991 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

il papa] può far condanne pecuniarie ed altre concernenti il temporale del re,

: egli non ha mai scritto esaltato, ed anzi si teneva fra le opinioni mie

orazion pieghi » /... / ed elli a me: « la mia

una delle tante illusioni dell'uomo sociale, ed è tutto riposto ah'opinione. dizionario

vol. XV Pag.2 - Da QUA a QUA (6 risultati)

, cioè una metafora comune a'poeti ed a'pittori. fantoni, i-237: qua

cristo, venendo e pagani al battesimo ed alla legge di lristo, furono spente le

di lristo, furono spente le poesie ed ora son suscitate tra cristiani più che mai

questo luogo, in questa direzione (ed è in funzione di compì, di moto

questa parte, da questo punto (ed è in funzione di compì, di moto

questo luogo, lungo questa parte (ed è in funzione di compì, di moto

vol. XV Pag.3 - Da QUA a QUACCHERO (3 risultati)

ha trapassati i nove ordini degli angioli ed ha passato l'altezza de'serafini.

verà di qua da po, / ed ancor più, ché ne dimostra po':

, con la cacciatora e l'ombrello ed il cappello in testa a pan di zucchero

vol. XV Pag.4 - Da QUACCHERO a QUADERNALE (7 risultati)

, biasimano ogni sorte di cerimonie ecclesiastiche ed ogni ministerio; rifiutano ogni sacramento,

e pazzi. vittorini, 5-214: quaccheri ed egualitari, derisi in inghilterra anche durante

e quachero; ma i suoi amici ed eredi scientifici vivono nefi'àlabama. carducci

interdonato della « gazzetta di milano » ed al gravissimo farina della « gazzetta musicale »

fu soltanto il secolo della borghesia sgobbona ed impiegatizia. -che professa una fede

. -che deriva da un ostentato ed eccessivo rigorismo (un modo di pensare

due staffe a ciascun lato della calza, ed è lavorato tutto di un pezzo con

vol. XV Pag.5 - Da QUADERNARA a QUADERNO (5 risultati)

alla sala ': registro dei dati ed elementi che si rilevano dal tracciato alla

. è costituito da tabelle metodicamente esposte ed ordinate. 6. dimin.

, ma creolla acciocché fosse sedia della sapienza ed in essa il re della città di

'a-fiii ', ('c 'ed 'e 'duerni, 4 d

'e 'duerni, 4 d 'ed 4 f 'temi, il resto quaderni

vol. XV Pag.6 - Da QUADERNUCCIO a QUADERNUCCIO (3 risultati)

e al solito: militari, popolani ed esercenti, tutti partecipano alla scelta dei

imbriam, 9-11: figuratevi uno studiolo semibuio ed un scrittoio ingombro di libracci e quademucoli

vuo'fare ricordo, tu puoi; ed io ne fo ricordo al mio quademuccio.

vol. XV Pag.7 - Da QUADERO a QUADRAGESIMA (3 risultati)

cierchio obbliquo equidistava, / non tenebrosa ed in lucie non ladra, / diana,

a x -x2 = y è ovale ed è quadrabile. b. croce, iii-26-173

di contrarre in qualunque tempo il matrimonio ed anche li sponsali. temanza, 184

vol. XV Pag.92 - Da QUARTO a QUARZITE (8 risultati)

rocca, i quarti per la fameglia ed ogni comodità, architettura del famoso vignola

va creditore di duecento e più lire, ed ho il rossore di non poterlo soddisfare

che è la sessantaquattresima parte del nibbio ed equivale a metri quadri 288, 82

è la sedicesima parte del boccale, ed è uguale a litri 0, 129.

, e tra le altre il quartuccio ed il buon denaro di gr. 200 ad

misurano, oltre le vittovaglie, le ulive ed altri generi a 'raso 'o

mezzo tomolo, per cui a gallipoli ed al capo di leuca chiamasi pure '

4 stuppelli, lo stuppello in mezzo stuppello ed in altre parti più picciole.

vol. XV Pag.93 - Da QUARZITICO a QUASI (9 risultati)

di squame di pesci, tutta trammezzata ed intrecciata di vene di quella selce bianca,

e talvolta tutta di quarzo come imbevuta ed impastata. spallanzani, i-383: la rete-

il quarzo co'bazalti sono già preparati ed aspettano il di lei arrivo in pavia

questo forma da sé solo intere montagne ed è parte integrante del granito, del gneiss

sinite comune, la perlite, l'ossidiana ed il pomice. il quarzo empirodosso si

: classe di simmetria trapezoedrica trigonale (ed è quella in cui il quarzo cristallizza

. idem, 1-80: le dicche quarzoso-aurifere ed argentifere della sud america, del messico

della nevada ecc., offersero grandi ed eccezionali spessori. idem, 1-360:

tra le idee, tormentando me, te ed altri. de amicis, i-315:

vol. XV Pag.94 - Da QUASI-ANARCHIA a QUASICHÉ (6 risultati)

goti, ostrogoti, eruli, longobardi ed altri infiniti, barbari o quasi, a

di non cascarci mai più, / ed esser anzi perfetto / (o quasi)

. dante, infi, 1-31: ed ecco quasi al cominciar de l'erta /

un languor lungo mi snerva; / ed io virtù non ho più di lottare.

, la quasi-anar- chia può durare mesi ed anni, ed è, per questa sua

chia può durare mesi ed anni, ed è, per questa sua durata,

vol. XV Pag.95 - Da QUASICILINDRICO a QUASIMENTECHÉ (4 risultati)

eccezioni e simili, o per altra ingiustizia ed aggravio, è tenuto alla refezzione de'

, è tenuto alla refezzione de'danni ed interesse. dizionario universale delle arti e

. = comp. da quasi ed elastico1 (v.).

artista con un colpo di stecco prende forma ed atteggiamento diverso. = comp.

vol. XV Pag.96 - Da QUASIMETALLICO a QUASSIA (5 risultati)

. può darsi che essi siano parecchi ed anche abbastanza numerosi, ma capita che

accordo ad agire come uno solo; ed in questo caso al loro complesso si dà

ii-7: li rigori, cioè una universal ed ine- gual concussione o quassazione di tutto

. il più delle volte mostrano nocumento intrinseco ed occulto. 3. sconquasso

coltivato nelle regioni tropicali come pianta ornamentale ed è utilizzato per ricavare, dal legno

vol. XV Pag.97 - Da QUASSICO a QUATERNARIO (4 risultati)

della radice sono di sapore amaro intenso, ed è usata come tonica la sua infusione

numero dispari è il numero ternario, ed il tutto numero pari è il uatemario

stanze quademarie, rimpinzato in vero di molta ed erudita retorica. pascoli, i-725:

, in geologia, è il quinto ed ultimo gruppo dei terreni moderni stratificati. bombicci

vol. XV Pag.98 - Da QUATERNATO a QUATRIDUANO (5 risultati)

silicon valley alla east-coast. f. carlini ed e. felice [« l'illustrazione

ai grandi feudi dell'italia meridionale; ed erano detti feudi non quaternati quelli non

, 2, 3, 4 (ed è, nel sistema pitagorico, il fondamento

qual è accoppiato da tanti dieci, ed egli poi è dieci migliaia, perché

pena udita, / agostin surse, ed al parlar di marta / lazzar quattriduan

vol. XV Pag.99 - Da QUATRIENNIO a QUATTO (8 risultati)

venere] cominciò ad incavarsi dove era retta ed a farsi pian piano comiculata; ed

ed a farsi pian piano comiculata; ed ora è ridotta in una sottilissima falce

mamiani, 3-54: gli altri stanno distesi ed infermi, ma questi [i romani

, i-415: il serpente è ladro, ed è detto da 'serpo serpis '

; che si nasconde alla vista (ed è spesso iterato). -per lo più

e poi che alcun ti fregò tutto ed unse, / ti sta caldo nel letto

non si vedea che un cacciar sotto / ed una sbrigliatezza di mal frutto: /

lettura, prorompono in vivissime esclamazioni, ed io zitto e quatto. nievo, 1-666

vol. XV Pag.100 - Da QUATTO a QUATTRALE (1 risultato)

composto da dieci unità più quattro (ed è il numero che segue il tredici

vol. XV Pag.101 - Da QUATTRENNE a QUATTRINO (4 risultati)

baffi, a'sigari, alla sapienza ed alla beatitudine del secolo. e poi

renne. trovasi nei luoghi scoscesi ed umidi dei boschi. piantata nei

pianta perenne che fa ne'luoghi scoscesi ed umidi de'boschi. le sue foglie sono

, 1-5-28: così fa l'arpia smunta ed avara, 1... i

vol. XV Pag.102 - Da QUATTRINO a QUATTRINO (6 risultati)

che cavano utile grande di lana; ed anche fa zafferani assai. v. ariosto

pochi anni aveva fatto fior di quattrini ed era diventato milionario. carducci, ii-2-242:

il dio è bello e trovato, ed il suo nome si legge sul fastigio

per tutto insomma, da per tutto, ed è il dio quattrino. papini,

, ma di pochi fogli di carta ed un quattrino d'inchiostro! 6.

volse dare certi cartocci di quattrini, ed egli non li volse pigliare, rispondendogli:

vol. XV Pag.103 - Da QUATTRINOSO a QUATTRO (7 risultati)

: se il papa soffiasse a siffatte novità ed arricciasse il pelo, non è da

ii-60: chi non trascura il soldo ed il quattrino / adagio adagio arriva allo

limosinando passamente il pane e qualche quattrinuzzo ed altre cose somiglianti. giuglaris, 2-485

fra il tre e il cinque (ed esprime una quantità, una misura,

quando la cità vole essere bene posta ed avere buono sito, dèu avere quatto cose

di minugia, che sia egualmente lunga ed egualmente tarata; ed una di ottone,

sia egualmente lunga ed egualmente tarata; ed una di ottone, più grossa quattro

vol. XV Pag.104 - Da QUATTRO a QUATTRO (2 risultati)

, ritratte dall'arte o ne'loro frutti ed effetti, 0 personificate.

onor ch'altro tesoro, / fieri ed arditi, animosi e valenti. ghislanzoni,

vol. XV Pag.105 - Da QUATTRO a QUATTRO (5 risultati)

in posizione simmetrica, un solo remo (ed è forma ellittica dell'espressione quattro di

disposizione dei remi asimmetrica: il primo ed il quarto vogatore 'lavorano 'con

remo) sulla destra, il secondo ed il terzo a sinistra, o viceversa.

la cosa va in quattro piedi: ed è certamente somma gloria del perazzim l'aver

, la quale, comeché tanto chiara ed aperta, nessuno avea veduto prima di lui

vol. XV Pag.106 - Da QUATTROACUTO a QUATTROCENTO (6 risultati)

di cui il maschio adulto ha testa ed alto del collo color verdone cangiante;

uguali; ma v'ha una sola lente ed un solo vitreo. nel resto somiglia

delle bellezze naturali, della poesia rurale ed idillica. d'annunzio, 8-145: più

quattro centinaia, a quattro volte cento (ed esprime una quantità, una misura,

quattrocento, or mille, or quattro mila ed or dieci mila braccia, sì che

/ quattrocento o cinquecento / tra banane ed ananas, / sarei fatto sul momento.

vol. XV Pag.107 - Da QUATTROCENTOMILA a QUATTROSSI (3 risultati)

quattrocento è un secolo di gestazione, ed elaborazione. è il passaggio dall'età eroica

quattromila riuscirono a salvarsi... ed anche di questi quattromila soldati ben pochi

. persona molto magra, ossuta (ed esprime scherno e disprezzo). banti

vol. XV Pag.108 - Da QUATTROTEMPORA a QUECHUA (3 risultati)

[rezasco], 394: i quattrovénti ed ezzelino stesso... rimisero in

andina diffusa in quasi tutto il perù ed equador e in parte della bolivia,

tenuta in disparte da ogni progresso sociale ed economico e dalla vita politica, attualmente

vol. XV Pag.109 - Da QUEDARE a QUELLO (2 risultati)

, / quelli che tanto m'amao / ed illu tanto amai. compagnetto da prato

segno / della festa che viene; / ed a quel suon diresti / che il

vol. XV Pag.110 - Da QUELLO a QUELLO (2 risultati)

vostre... per dare buono esempio ed incitare gli altri a quel medesimo.

piegava il tovagliolo lentamente, rialzava calma ed implacabile, spariva. -con riferimento a

vol. XV Pag.111 - Da QUELLO a QUELLO (7 risultati)

della festa ella si ornava, / ed ancor sana e snella / solea danzar

venendo certa differenza intra quegli delle galee ed il popolo, donde si venne al

popolo, donde si venne al tumulto ed all'armi,... subito a

si scrivono in diminuzione dell'autorità secolare ed in esalta zione dell'ecclesiastica

! col motto d'ordine 'fraternità ed eguaglianza! 'nell'atto che vogliono

mi'coraggio? / voi, gentile ed amorosa pulzella / di cui m'à mess'

(che ha un fine prevalentemente dichiarativo ed esplicativo). guido delle colonne,

vol. XV Pag.112 - Da QUELLO a QUELLO (6 risultati)

; zona, regione, paese (ed è seguito da un toponimo).

passando per quello di perugia, ardendo ed abbruciando, pigliavano e rubavano ogni persona

onore, / a me pregio divino ed immortale? 19. ragione,

all'altro mondo. -in frasi ellittiche ed enfatiche, con significato che dipende strettamente

cfun colpo che li diede amore / ed in quel punto che madonna ride.

/ per quel ch'io 11 meno ed ogni sua bontà / non parleresti in cotesto

vol. XV Pag.114 - Da QUERCIA a QUERCIA (4 risultati)

, oltre alla quercia, ah'elice ed al faggio, che abondantemente producono le

querci e i cerri, ancor essi primitivi ed indigeni, vegetano felicemente sulle montagne più

tanta abbondanza che riempie i fondi bassi ed i seni. questo fuco è la

col nome di 'etiope vegetabile 'ed adoprato invece della spugna bruciata..

vol. XV Pag.115 - Da QUERCIAIA a QUERCIOLO (3 risultati)

un agile arrampicatore, molto vorace, ed è diffuso in italia, comprese le grandi

, e aveavi gran quantità di gelsomino; ed eravi uno canto pieno di quercioli e

lo conosceva si lasciò subito prendere, ed attaccatili ambedue ad un querciuolo, disse

vol. XV Pag.116 - Da QUERCIÓNE a QUERELA (3 risultati)

. quest'albero viene alto oltre 20 m ed è proporzionatamente grosso; le sue ghiande

; espressione insistente di sconsolata mestizia (ed è usata per lo più al plur

scossasi alquanto la dama dalla meraviglia affannosa ed abbandonatasi alle querelle, agl'insulti e

vol. XV Pag.117 - Da QUERELA a QUERELA (2 risultati)

della chiesa, la quale non durò illibata ed intatta se non fino a'tempi di

: nella querela passata tra don pietro ed il signor ambasciatore foscarini, forse egli

vol. XV Pag.118 - Da QUERELABILE a QUERELANTE (6 risultati)

contro alla città nella ribellione di arezzo ed in altri tempi, era per virtù

ingiurie, le vie di fatto leggiere ed altri piccioli delitti. fanfani, 42:

: altro è la sozzura dell'orazione ed altro è, esterminazione, altro è furto

altro è, esterminazione, altro è furto ed altro è querela... querela

prova onde smentire la negativa avversaria, ed il querelante non tardava né punto né

tutti i capi bussassi favorevoli alla missione ed anche il querelante abba aràssabo. faldella

vol. XV Pag.119 - Da QUERELANTOMANIA a QUERELARE (6 risultati)

. muzio, 2-192: essere costume ed usanza de'querelanti che, quando nel

quella volta con un doppierò in mano, ed ecco da essi smacchiare bellissima fanciulla,

, 16-ix-329: si querela della gravezza ed ottusione di testa che non le permette

grandissimo amore verso l'imprigionato signor suo ed alto ardire, sfidando solo una così potente

ti dorrai e da me cercherai consiglio; ed io, misero ed isconsigliato, che

cercherai consiglio; ed io, misero ed isconsigliato, che consiglio ti potrò dare?

vol. XV Pag.120 - Da QUERELATO a QUERIMONIA (4 risultati)

. ma sei sempre a tempo; ed io, se vorrai, ti servirò da

me gli accosciai riverente ai piè lambiti ed osservai che il gemo della malignità le

a tal querente [san pietro] ed a tal professione. lomazzi, 445:

sannioncida amabil sostrata / le tumidule gene ed i niger- rimi / occhi, il

vol. XV Pag.121 - Da QUERIMONIO a QUERULO (6 risultati)

aveva [annibaie] posta l'oste ed assediata sagunto: la qual cosa quando fue

cesare. sarpi, vi-2-28: in italia ed in francia questa censura è quasi distrutta

o un provvedimento dell'autorità pubblica (ed era costituito da un esposto orale o

non dimestici voleni veggio fiorire, ma olmi ed altissime querque verdeggiare. =

. la minore è detta marzaiola, ed ambedue sono una varietà dell'arzavola. savi

tentezza che non cessa in ogni tempo ed in ogni luogo di esser soffiata sulla

vol. XV Pag.122 - Da QUERULOMANE a QUERULOMANE (8 risultati)

il malessere fisico mi fan querulo talvolta ed avvilito. banti, 6-10: la '

16-vn- 306: la sua querula ed ingiuriosa lettera sia come se mai non

una vostra pari come starebbero ad aristotele ed a platone il rossetto e le mosche

/ dopo si rincama in un altro, ed allora / il fiotto del querulo discorrere

col primo respiro comincia un lungo pianto ed una querula voce. foscolo, ii-

e s'intrecciano sempre ai patetici sconforti ed alle querule desolazioni dell'anima sua.

il cane] / rabbiosissimamente inferocito / ed or venia con queruli ululati / cercando il

rintrona rimbomba, / rimbomba rintrona, ed insieme / risuona una querula tromba.

vol. XV Pag.123 - Da QUERULOMANIA a QUESTI (4 risultati)

di natura culturale, scientifica o filosofica ed è oggetto di larga considerazione fra persone

l'antica poetica, dopo essersi proposto ed aver dibattuto a lungo il quesito se

da questo principio ei fece nascere cento ed una proposizione, le quali furono condannate

, / frate e maestro fummi, ed esso alberto / è di cologna, e

vol. XV Pag.124 - Da QUESTIONABILE a QUESTIONATO (3 risultati)

. 2. discutere in modo vivace ed energico, venire a diverbio con qualcuno

in mal punto / qui puoi dirti arrivato ed in mal'ora, / se tu

ti puoi accorgere di tanti diversi pareri ed estravaganti intenzioni e questionari massime circa il

vol. XV Pag.125 - Da QUESTIONATORE a QUESTIONE (1 risultato)

, a ridursi solennemente nellu pubbliche scuole ed ivi esercitarsi fra loro nella disputa sillogistica.

vol. XV Pag.126 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (7 risultati)

], 496: grazio è tiranno ed inconseguente a un tempo. égli fa uno

quistioni che si sono presentate alla mente ed al cuore dei giudici. alvaro, 5-18

cumbe; il reo ardito, forte ed animato dal timor di peggio, la

dai quali si posson trarre valevoli ed opportuni argomenti per togliere via ogni qui

per og getto il brutto ed è una mera quistion di nome il contra

quistione che le piante, gl'insetti ed i viventi tutti non sono mica formati di

quistione di parole fra l'oste del pellegrino ed un'altra persona; e, come

vol. XV Pag.127 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (4 risultati)

men onta / esser vinto dai buoni ed a ragione. di costanzo, 1-106

ora toccava agli spagnoli d'eseguire; ed io, sulla mia risposta, che

fasti e ragioni / han tentato produrre ed applicare, / vengono al sillogismo dei

vitali, le questioni politiche, sociali ed anche municipali del giorno. ojetti,

vol. XV Pag.128 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (8 risultati)

in roma perché avevano una forma prescritta ed invariabile e perché i pretori li tenevano continuamente

, non trovandolo, furono mirabilmente turbati ed in quistione, non sapendo che fatto ne

di giorni o d'ore, ed ogni nuovo ritardo lo irritava. cassola,

dette, quali si usavano presso i greci ed i romani, non è questione

quella istoria che è un gran fatto ed è necessario contentarla. g. m.

naso, essendo essa orribile al vedere ed all'odorare. -fare questione le forche

s. maffei, 6-303: ed ecco il vanissimo fondamento ed infelice di

, 6-303: ed ecco il vanissimo fondamento ed infelice di porsi in quistione specialmente pe'

vol. XV Pag.129 - Da QUESTIONEGGIAMENTO a QUESTO (1 risultato)

esclude. -codesto (ed è di uso improprio). fiorio

vol. XV Pag.131 - Da QUESTO a QUESTO (5 risultati)

italiane, mio buon amico, filosofo ed estetico. c. e. gadda,

le cose alcuna volta si riscontrano ed o per caso o per elezione tornano le

nel padiglione. belo, xxv-1-155: ed eccoti, in questo, venire madonna

: in questa le porte si schiusero, ed io... vedeva madama tutta

): in questa, arrivò renzo, ed entrando con un volto dispettoso insieme e

vol. XV Pag.132 - Da QUESTORE a QUESTUA (2 risultati)

, viii-2-47: essendo egli questore, ed essendogli in provincia venuta la spagna ulteriore

prefetto nelle città e chi sopraintendente a'teatri ed agli spettacoli e chi questore di eserciti

vol. XV Pag.133 - Da QUESTUANTE a QUESTURA (4 risultati)

sperare un piccolo anticipo erano stati tormentosi ed estenuanti. e la vergogna della questua

volte per secolo ridotti dai loro inetti ed irreflessivi e tirannici governi, dalla loro

84: li matematici con ingegni leggieri ed ignoranti ed interpretazione fallace delle stelle gettano

li matematici con ingegni leggieri ed ignoranti ed interpretazione fallace delle stelle gettano dentro alle

vol. XV Pag.134 - Da QUESTURA a QUI (4 risultati)

relazioni familiari e dilpomaticne tra li asburgo ed i savoia. bella vittoria questa,

un bel ciuffo di piume sfilacciate, ed uno straordinano sviluppo delle copritrici che pendono

quetzal, che vive nell'america centrale ed è l'uccello araldico del guatemala,

umana radice; / qui primavera sempre ed ogni frutto. laude cortonesi, 1-i-189:

vol. XV Pag.135 - Da QUI a QUI (1 risultato)

si parla; ivi; là (ed è ancora uso del linguaggio popol. o

vol. XV Pag.136 - Da QUI a QUIA (9 risultati)

da questo tempo; fino a oggi (ed equivale a fa). machiavelli

questo luogo, da questo posto (ed è in funzione di compì, di

maraviglia non è che con intelletto difettoso ed angusto non comprenda... di

: da poco, da nulla (ed è accompagnato dal gesto di segnare una

-per qui: attraverso questo luogo (ed è in funzione di compì, di

anteo / presso di qui che parla ed è disciolto. palamedès, n: io

posti diversi, qui e là (ed è indicazione generica). v borghini

, volando purgare dignamente per vita munda ed immaculata,... comandamoti destrecta-

, 264-127: canzon, qui sono, ed ho 'l cor via più freddo /

vol. XV Pag.137 - Da QUIBUS a QUIDDITÀ (7 risultati)

dentro. = comp. da quici ed entro (v.). quici

son io a tal modo condotto / ed in strame contrade tra nimici / che

non è pensabile se non come negazione ed annichilazione del quid teoretico nucleante quella figura

tuttavia mostra di comprender bene il punto ed il 'quid agendum 'in ueste

/ quadagna più che 'n cose oscure ed alte /... / perché convien

e sa chi può sapere, / ed è chi aver può essenza: / dunque

alle quiddità, a certe loro generalità ed a simili altri nomi senza soggetto. rosmini

vol. XV Pag.138 - Da QUIDDITARE a QUIETACOSCIENZA (1 risultato)

quiete del corpo è uno stato fisso ed ordinato de'costumi e de'sensi fatto

vol. XV Pag.139 - Da QUIETADE a QUIETANZA (5 risultati)

da lui gagliardamente oppugnata e presa: ed acciocché in parte fossi testimonio ai così onorevole

a tolosa, ballatetta mia, / ed entra quetamente a la dorata. alfani,

quella gioia / per cui fiorenza luce ed è pregiata; / e quetamente, ché

dei suoi doni. superfluo incuorarla di parole ed atti quetamente dignitosi. idem, 2-iii-250

.. vi sono stati de'forti ed arditi discorsi;... poi la

vol. XV Pag.140 - Da QUIETANZARE a QUIETARE (1 risultato)

un punto, / tutto anelante, ed abbracciò la meta, / sì da lo

vol. XV Pag.141 - Da QUIETARE a QUIETARE (7 risultati)

e attualmente caldo fa risvegliare il dolore ed una cena intiera lo ferma e lo

, 4-ii-631: sedute a mensa, tacite ed umane, / quietano in pace [

[le ricchezze] siano vili appare ed imperfette, / ché, quantunque collette,

chiabrera, 1-i-12: quietossi poi ogni nimistà ed ei si godette lungo riposo. brusoni

, ministro della guerra, uomo leale ed amico mio; o felicemente o sinistramente

e più stancate / scrivendo in rima ed in panar soluto / l'angoscioso dolor,

e ogni fortezza ch'aveano in sardigna, ed egli gli quetò della rendita del tempo

vol. XV Pag.142 - Da QUIETARE a QUIETARE (7 risultati)

d'abraam ricominciammo la terza pugna, ed avegna che tutta l'altra gente del

conto ogn'anno delle loro amministrazioni, ed a questo effetto si deputi una persona

ne ritrovò alla patria con animo di quietarvisi ed attendere ad un ozio tranquillissimo e virtuoso

s'accorgeva d'aver oltrepassato il segno ed essere balzato di là della meta..

verità compresa, se non sempre oltre ed oltre procede alla verità incomprensibile. chiabrera

: dalla considerazione appunto delle meravigliose forze ed operazioni dell'anima dedusse platone la di

qualcuno ristabilendo l'accordo e la concordia ed eliminando i motivi di contrasto; cessare

vol. XV Pag.143 - Da QUIETASGIONE a QUIETE (4 risultati)

preparazioni che si vedono già incominciarsi costì ed in germania, senza dubbio sarà constretto

isgo- mentadosi tornarono indefessi al lavoro, ed ora la natura quietata lascia vincersi,

interiore determinata dalla capacità di dominare sensazioni ed emozioni, di contenere le ambizioni,

; e questa voluntade mi stimola sì ed in tale modo ch'io non posso

vol. XV Pag.144 - Da QUIETE a QUIETE (3 risultati)

con suoi rammarichi, con mvenzion nuove ed amare querele, con gran sospiri e

in tanto silenzio e quiete, lavorando ed orando, e tutti sono di tanta virtù

loro, se ne cavano diversi profitti ed utilità. -inerzia della volontà,

vol. XV Pag.145 - Da QUIETE a QUIETE (8 risultati)

riguardo dell'agilità è ne'fianchi ristretto ed asciutto, l'altra di natiche dilatate e

il mio parere sarebbe che monsignor vicario ed il signor diego rimettessero il tutto in due

il tutto in due amici comuni ed amorevoli, i quali con quiete e senza

tutti i mobili, le scritture, pitture ed ogni altra suppellettile che non servisse all'

lii-6-262: egli inclina assai più alla quiete ed ai piaceri venerei, dei quali pigliasi

: il papa è risoluto di vivere allegramente ed attendere a far quiete al presente.

rimedi per ridurre lo stato a sanità ed a quiete. brusoni, 961:

necessario... un lungo ozio ed una intera quiete in quella nazione che

vol. XV Pag.146 - Da QUIETEZZA a QUIETEZZA (2 risultati)

all'amore della propria quiete e della sicurezza ed al gusto di sì fatte delizie succede

sempre d'avere il commercio de'virtuosi ed amici. guidi, xxx-5-295: ombre solin-

vol. XV Pag.992 - Da RIAGGUERRIRE a RIALLARGARE (2 risultati)

filtrato la torbida acqua della realtà; ed ecco, si vuole rigettare e riagitare,

due volumi il suo maggior sforzo poetico ed a pretendere su questo la privativa eccezionale

vol. XV Pag.993 - Da RIALLATTARE a RIALTO (2 risultati)

dell'immagine in alogenuro d'argento (ed è usato per indebolire o rinforzare un

, abbiano potuto conservar sana e salva ed intera la loro virtude.

vol. XV Pag.994 - Da RIALZAMENTO a RIALZARE (3 risultati)

stimando cosa difficilissima il distenderla per terra ed il rialzarla di nuovo. pascarella,

beicari [manuzzi]: il quale aprendo ed entrando nell'entrata della cella dove il

luce si fa peso in una materia ricca ed omogenea. 4. far

vol. XV Pag.995 - Da RIALZATO a RIALZATO (5 risultati)

usciva: così l'uomo 'inspirare ed espirare '. 14. rivalutarsi

deprezzate nella sicurezza che si rialzassero. ed erano tracolli uno dopo l'altro.

qual volta egli, tra il serio ed il faceto, la chiamava « mia contessa

molto riguardo, or che ti sei rialzato ed esci. fogazzaro, 1-290: fisicamente

per il senso della forma-colore -si tramanda ed opera variamente in tutti i pittori che

vol. XV Pag.996 - Da RIALZISMO a RIAMATO (3 risultati)

506: gran parte di città è sottacqua ed il fiume, ad onta dei recenti

egli dà una strizzatina alla spugna, ed ecco le damigelle del villaggio, i

di una indole meno risentita, ma passionata ed ingenua..., nell'età

vol. XV Pag.997 - Da RIAMATORE a RIAMMOGLIARE (1 risultato)

in milano, ma la polizia lo arrestò ed espulse dal regno; indi a qualche

vol. XV Pag.998 - Da RIAMMOGLIATO a RIANDARE (2 risultati)

non solo che dante usò due colori ed ornamenti retorici in un medesimo tempo, cioè

che gli erano ivi prima state fatte ed i non pochi torti che v'aveva ricevuti

vol. XV Pag.999 - Da RIANDATO a RIANIMATOLOGIA (2 risultati)

.. fu data, dove più necessariamente ed efficacemente si richiedesse, una degna facultà

, fra le tenebre di tante passioni ed errori e menzogne, trasparire le prove

vol. XV Pag.1000 - Da RIANIMATORE a RIANNUNCIO (4 risultati)

, 28-iii-198q], 2: rianimatore ed infermiera... partono alla volta dell'

potrebbe venderci a buon mercato ferri, acciai ed altri prodotti, di cui essa

cecchi, 9-108: mercé il vieusseux ed il capponi, la cultura italiana aveva

riannodata di nuovo e vittoriosa, perturba ed oscura il naturale andamento della tragedia.

vol. XV Pag.1001 - Da RIANNUVOLARE a RIAPPARIRE (2 risultati)

e sincero lume di verità dalle lunghe ed ardue controversie che, sin da quei

lasciato gio- litti cuocer nel suo brodo ed avessero osato, prima della riapertura del

vol. XV Pag.1003 - Da RIAPPIGIONARE a RIAPRIRE (3 risultati)

. poi lo ha riappoggiato sull'acqua ed e tornato tranquillamente al molo. l /

22: raccomandata la scatola... ed il dì vegnente riapertala, mirai che

la ferita della morte del cardinale, ed ecco una seconda, che riaprendo la

vol. XV Pag.1004 - Da RIAPRITURA a RIARDERE (2 risultati)

.. mi è venuta una subita ed improvvisa voglia di tesserle così, come

l'ombra / grata è all'armento ed alle ninfe il bagno / di freschissimi rivi

vol. XV Pag.1005 - Da RIARDIMENTO a RIARRECARE (1 risultato)

riarmare, tr. rifornire di armi ed equipaggiamenti militari, rimettere in condizione cu

vol. XV Pag.1006 - Da RIARRESTARE a RIARTARE (2 risultati)

d'aver dimolto detto e parso, / ed anche ci ho durato una fatica /

ora socchiusi e come coperti di velo ed ora sbarrati e fulminanti. tenca,

vol. XV Pag.1007 - Da RIARTICOLARE a RIASSEGNARE (5 risultati)

, potrebbe essere stato di qualche vaghezza ed essere ammirato in un poeta di minor

incontrando finalmente la resistenza del terreno, ed essendo spinta dall'altr'acqua che la seguita

col sapone e poi la riasciugò con lenzuola ed asciugamani tepidi. -con riferimento

riascolto le persone care che ho amato ed amo, morte, lontane, disperse,

. « buoni veramente, disse, ed ottimi sono amendue questi vini ».

vol. XV Pag.1008 - Da RIASSENNARE a RIASSICURATO (2 risultati)

: del riassennare i provetti è pensiero ed opera perduta, ma ad assennare quelli che

. 3. rielaborare temi ed elementi artistici di una tradizione precedente.

vol. XV Pag.1009 - Da RIASSICURATORE a RIASSORBIRE (1 risultato)

/ volta al cacume, ora adombrato ed ora / riassolato, del monte.

vol. XV Pag.1010 - Da RIASSORBITO a RIASSUMERE (3 risultati)

si estinguevano calando, sempre più scialbe ed interne, fosforescenti, riassorbite all'origine,

è difficile fare servare l'ordine, ed impossibile, turbati che sono, riordinargli.

turchi in mare, saranno cose tarde ed assai leggere: tanti anni sono che

vol. XV Pag.1011 - Da RIASSUMIBILE a RIASSUNTIVO (3 risultati)

missione di reassumere e presentarvi la opinione ed i reclami del popolo. einaudi, 3-117

nell'atto d'impugnar la nga, feroce ed irritato, per troncare una filastrocca canzonatoria

. riassuntare, tr. riassumere (ed è coniazione impropria).

vol. XV Pag.1012 - Da RIASSUNTO a RIATTACCARE (1 risultato)

di carlo] sono già state annoverate, ed è inutile di fame qui il riassunto

vol. XV Pag.1013 - Da RIATTACCATA a RIATTARE (6 risultati)

i-59: zio portolu era uomo onesto ed energico, mattia un po'semplice, elias

dai fatti; ragiona, e poco inventa ed imagina; racconta, non narra;

ora che ho tralasciato di scrivere, ed ora ho voglia piucchemai di riattaccare la conversazione

sono tutti periclitanti per le agucchie putrefatte ed altri lavori per la vecchiaia divenuti rovinosi.

. milizia, v-8: riattò ed abbellì la metropolitana, per cui fece

vecchia casa del giudeo viene in fretta ed in furia riattata: eccoci invasi da

vol. XV Pag.1014 - Da RIATTATO a RIATTIVARE (2 risultati)

nave, quanto nella sua alberatura, ed attrezzatura... quando il riatto di

sceso non so dove sotto il ponte, ed è risalito reggendo per il manico un

vol. XV Pag.1016 - Da RIAVALLO a RIAVERE (6 risultati)

me medesimo, compiangerò il cuore sospettoso ed incerto della donna che aveva riposta tanta

e ser neri del baldese notaio, ed io rièi il soperchio. tommaseo [s

massime per veder di riavere i cavalli ed altro. d'este, 208: né

siano dell'4 alfiere 'vincitore, ed in caso di parità ciascuno riabbia la

sia tua e che tu l'abbi ed è tua di ragione e riaraila sanza scrupolo

vescovo di augusta un castello suo forte ed importante assai per parer comodo alte espe-

vol. XV Pag.1017 - Da RIAVERE a RIAVERE (8 risultati)

quando viveva sultan solimano suo padre, ed è stato rieletto ultimamente dopo tessersi espurgato

che è dovuto a questo carico, ed è segretario dell'ordine. questa croce era

con fontanelli ministro della guerra, uomo leale ed amico mio: o felicemente o sinistramente

lo spirito, l'anima riacquistino vigore ed energia. tommaseo, 13-iii-162: nel

intronarono il capo a l'aria, ed ella: « oimè pippa! oimè figliuola

l'ebbe alquanto confortato, con saporitissimi baci ed altre dolcissime accoglienze tutto lo riebbe.

14. ant. far diventare nuovamente (ed è in relazione con un compì,

suo figliuolo in costantinopoli, a servizio ed esaltazione dello imperio, e, per

vol. XV Pag.1018 - Da RIAVOLO a RIAVVALORATO (5 risultati)

lunga convalescenza, al fin si riebbe ed andò a trovare il suo duca della

stesso la moglie, ch'io amo ed apprezzo moltissimo, infermò an- ch'essa

non abbiano almanco da un lato secca ed abbruciata la buccia, onde e'vengono a

lippi, 9-6: quando il vitto comparve ed il rinfresco, / sicché chi avea

han quest'infermi abbandonati i letti, / ed in un tratto han riavuto il peto

vol. XV Pag.1019 - Da RIAVVAMPARE a RIAVVILIRE (1 risultato)

2. rialzarsi e riprendere con impeto ed entusiasmo la corsa dopo una caduta (