, ridotte a calcoli e tavole giustissime ed esquisite. idem, 4-2-10: mi è
quale da'greci è detta apotran- sis ed apocope, dagli arabi alcasin, refrazione e
gentilomini; e saranvi comprese le chiese ed ecclesiastici; sto a vedere che voglino
non bastano le precise regole dell'arte ed il più alto sapere per goder il
descrizione di circa trenta specie di fettuccie ed indicare la qualità precisa dei fiori che
, ma per... far festini ed altre superfluità e capricci di mascare,
proprio, adeguato. -anche: essenziale ed efficace (uno stile letterario).
di cose: e ciò in versi ed in rima. borgese, 6-16: in
in un luogo qui non parlò sì preciso ed aperto. giuliani, i-54: quel
..., mercé la precisa ed animatissima esecuzione, gli procacciò di essere
convento con aita di fra lorenzo uscì, ed accompagnato dal suo fidatissimo pietro, a
di queste tre gite è affatto incerto ed oscuro. pananti, ii-360: si
8-7: ada aveva una bella calligrafia; ed era precisa, non c'era una
moltitudine povera veniva richiesto pane e vino ed olio che moneta. imparasi da s.
il preciso di molte sperien- ze, ed è che, qualunque sia stata l'età
filosofo naturale trattar di questa materia, ed è quasi proemio dell'opera...
si dimostra per vedere quanto sia dura ed aspra la separazione; e nondimeno molti
per il più consigliano secondo le proprie passioni ed interessi. bellori, 2-4: in
, / onde fur gli avi tuoi ricchi ed adorni. -scherz.
i-112: esercitossi nell'erudizione della pittura, ed in essa parve irradiato da celeste lume
magnifico, che fa andare a piede fermo ed occhio sicuro il condannato politico al patibolo
preclare, / di dèi ricetto tenebroso ed arso, / ecco le stelle a'vostri
preclara, / da tutti si laudante ed en pochi si cara. belcan, 6-404
, 7 alta, preclara, lucida ed accesa. leone ebreo, 77: come
aere la diafanità o vero traspa- renzia ed il fuoco la lustrezza. -sfolgorante
letto, l'ancidere una prole, / ed orrendo in noi fora l'immaginar delitto
disacerbi in doglianze contro alle improvvise tortuosità ed a'pericoli de'vostri sentieri...
, come orzo, fave, tief ed altri grani detti quarantini, per aver presto
padana di orribili spaccati, duecentomila morti giusti ed ingiusti. -in anticipo rispetto
che è nata stanca dalla sua precocità ed ha vogha di sfogliarsi subito.
volere che le sue opere temerarie non sieno ed a caso, conviene abbiano innanzi all'
il solo nel quale il contrasto storico ed etnico tra civiltà precolombiana e civiltà europea
hegelismo era la precoltura del giovine marx, ed è naturale che ciascuno riattacchi i nuovi
data, /... / ed ivi fu la nostra redenzione, / e
preconièro, sm. ant. divulgatore ed elogiatore dei meriti di una persona.
frugoni, i-15-127: demosteme fu dotto ed eloquente / e degno in ogni età
dèi, / tra i fiori del convito ed il tintinno. -con metonimia:
[la prammatica] pubblicare, preconizzare ed affiggere per li soliti luoghi. tesauro,
del petrarca, aveva figliuoli illegittimi, ed era preconizzato successore di paolo iii.
lei naturali e soliti, cioè un processo ed una sentenza. e lo stesso vuol
scrittori medesimi preconizzati da alcuni per maestri ed esemplari, non dico di stile,
i tiranni lupi straziarono gli apostoli pecore ed i martiri agnelli, perché della verità furono
che possono sopravenire e si prepara ad ovviargli ed al ripararsi da quelli. siri,
trattative per la stesura di un contratto ed è tenuta al risarcimento del danno.
tragga in suo consenso il diaframma, ed altre volte anche il cuore colle radici dei
situata in le precordia di boe- tes ed è ditta arturo. -profondità,
dicono anche nel singolare 'precordio 'ed intendono per tal voce il cavo o
eletto / v'ha il ciel a degni ed onorati affanni, / nullo altro è
generazione empia gigantesca a cam e giafet ed alle loro razze di giganti, avendovi dovuto
il più bello, / tutti precorre, ed è men ratto il lampo. marino
il messia 'formam servi accipiens 'ed al quale era pur precorso 'in spiritu
a una facile emancipazione, ma precorrerle ed emanciparsi di fronte al nemico. d'annunzio
profeti ebrei furono come tante trombe precorridrici ed annunciatrici della venuta di questo re.
di seto e della sua razza a semo ed alla di lui generazion pia di non
generazione empia gigantesca a cam e giafet ed alle loro razze giganti [ecc.
a ricreare miticamente anche la religione cristiana (ed ecco la precostruzione, tanto è vero
) si svolge dal 1903 al 1907 ed è pienamente crepuscolare o precrepuscolare.
un servo precursore per avvisar l'arrivo ed essere rapportatore allo sposo, prima di
visitati i santuari che rendono venerabile gerusalemme ed i suoi contorni, mi portai a
o tragedia funesta, / come tronca ed essangue / fa del buon precursor la sacra
in premio degli sconci suoi salti dimando ed ottenne il capo venerabile del precursore.
ha precursore, che sorge, annienta ed uccide in un istante solo e, dir
casi, più lungo nelle malattie violente ed acute. ghislanzoni, 1-94: la poesia
umile italo 'dantes alagerii 'fiorentino ed esule innocente pregava pace a costoro, e
cagioni, s'inventavano i pretesti, ed il fine era non di rispettare i neutri
loro, ne uccisero sopra venti milia, ed ebbero una grande munizione; e molta
, oppure della restituzione del bene catturato ed eventualmente di risarcimento dei danni).
nemici o, accommodandosi all'occa- sioni ed attempi, si governano senza rispetto della loro
/ ch'esser dovea sostegno a me ed erede, / nel piceno si andò
eminentissime frasi furono troppo inavvedutamente ascoltate, ed egli anche prima de'romani riscontri temendo
comodo rifugio, attendeva pazientemente per ore ed ore la sua preda umana e non
iii-294: una donna, che, profuga ed errante / ai confin'della libia,
cittade e poche glebe / da coltivarsi ed ebbe leggi e patti / pel conceduto asilo
non so come) / a giugner presti ed a partir son tardi, / alma
botta, 5-5: veniva impedito ai possessori ed ai coloni il cingere di stabili difese
forse in vita / cesar tornato, ed il fier bruto e cassio / d'affetti
ch'io volli ermeticamente chiuse lasciando immutato ed immutabile il loro interno, il loro
orrende, / mena seco a la preda ed a i perigli. tanara, 380
augello da preda comparisce, le rondini ed i passeri pervengono a scacciarlo, riunendosegli
in fatto di danaro passava per insaziabile ed aspra e scaltrissima nel procacciarlo...
bacchelli, 1-ii-102: il naso aquilino ed ardito era sottile, e gli dava un'
si domina il vasto mondo, sterminato ed incolore. alessandro magno, appoggiato allo
ghermisce! » / e corre, ed ansa, e le sue gambe lisce /
quel tempo erano signori sovrani di terre colte ed avevano ragione libera di predar greggi dagli
io venni / per te da lunge, ed or la licia ho lunge, /
centomila ducati mandati dalla regina d'inghilterra ed erano spesi quelli che tarmata marittima aveva
e la potenza delle loro armi, becco ed artigli, dà a uesti falchi
, i-791: pendea negra una selva, ed esiliato / n'era ogni dio dai
plebe francese i miei libri, carte ed affetti qualunque, da me lasciati in parigi
, or di legno or di marmo ed ora infine di bronzo. foscolo,
tutto quello che vi era dentro andò predata ed in fiamme. -danneggiato da
citori raunati, hanno tribolato e afflitto ed usurpato e guasto i reami, le
sia esposta ad ogni e qualunque malandrinaggio ed aggressione dall'intraprendente e disinvolto predatore dell'
in mare le reti un pescatore / ed ebbe un solo pesciolin pigliato: / questi
fiorentino in quanto si spetta alla nativa proprietà ed energia di vocaboli popolari ed idiotismi di
nativa proprietà ed energia di vocaboli popolari ed idiotismi di frasi che riescono di effetto
proprietà, di rapidità, al discorso ed inceppino, ritardino, impaccino, infastidiscano
francese 'proprete', neologismo assai brutto ed anche anfibologico. in francese invece v'
ospizio poco distante dalla basilica vaticana, ed altro per i sacerdoti poveri italiani,
era giuliano di vago e gentile aspetto ed aveva dell'avvenenza e proprietà, onde
a visitare il santuario di monte casino, ed è mantenuto con molta proprietà. g
: quelli di religione che son propietari ed hanno botato di vivere sanza proprio.
dei libri e delle opere dell'estinto maestro ed amico. codice civile del 1865,
e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l'
estinse, quella ch'ha trovato il mio ed il tuo,... quella
elenco, dizionario di nomi propri, ed è titolo di due libri, 'evangelico
stesso, che non è di altri (ed equivale all'agg. possessivo di terza
ritennesi / per sé nomato tesifone; ed eschino, / che fu l'altro,
e costumi quanto nelle scienze, lettere ed arti. sinisgalli, 6-260: io credo
sono anco al solfo proprie la lucidezza ed alle volte la trasparenza. baldi,
il santo uomo merita in ciò che fa ed il peccatore in ciò che fa.
una impropria e bisognosa di limitazioni, ed insomma di esser finalmente trasportata in un'
giannone, ii-211: il parlar figurato ed allegorico di san giovanni [cipriano]
. questa parola rinchiude un senso proprio ed uno translato. il proprio è quello di
bei dintorni, è propria alle revisioni ed agli esami di coscienza. -ameno
reponere / ti vuol come scientifica, / ed a questo cotal dà di te copia
stesso quanto gli è quella pittura. ed io per me non vidi mai sembianza veruna
di terra è di due sorte, propria ed esterna:... proria quella
iandra, che si potriano assoldare, ed appresso 300 cavalli del paese. frachetta
, che si può dir composta; ed ogni nome è o proprio o straniero o
e ben mature, levate loro i gambi ed i nocciuoli, aggiugnendovi alquanto di mora
proprio, da fare onore a voi ed a me. -fastoso, sontuoso (
82: in que'tempi e'misse innanzi ed in atto, lui proprio, quello
passan talor i termini e diventano insulsi ed inetti, perché non han rispetto alla sorte
trovano, al tempo, alla gravità ed alla modestia che essi propri mantenere devriano
bria, nobilissima donna, per somigliarla molto ed avere il medesimo nome, tentò di
il papa e la chericia amavano propio ed erano nimici della santa povertà di cristo
professato li voti di castità, povertà ed obbedienza in qualche religione approvata dalla sede
del sec. xiii cedette la giurisdizione criminale ed ebbe competenza limitata alle successioni ereditarie
elesse più presto patir esilio, povertà ed ogn'altra sorte d'infelicità che accettar quello
di quei pesciolini che si chiamano gatti ed hanno proprio i baffi. -con precisione
di loro, non avessero così basso ed oscuro né il senno né l'animo.
spettacoli della natura; vorrebbe anche pensare ed immaginare del poprio; e alla fine con
mila lire, quando si ha una casa ed una ortaglia del proprio, sono perfino
questo... siano le buone feste ed il buon capo d'anno, le
una delle più tipiche 'urformen ', ed è logico, quindi, che venga
l'ultimo eccidio a la suprema reggia / ed al destro canton de l'ali estreme
monti pirenei... formavano un sottilissimo ed insuperabile propugnacolo contra la spagna. carducci
propugnacoli v'ha posto / palpebre infaticabili ed eterne, / sol perché 'l batter lor
la quale è riputata come un propugnacolo ed una rocca del trono. bocalosi,
di puntello e di propugnacolo alle monarchie ed al clero per combatterla. -stato
con l'industria propria acquistata grandissima fama ed incredibile amore fra 'popoli, allettati
. fu tra i primi e più fini ed eloquenti propugnatori e teorizzatori del sistema liberale
austriaci, abbandonata la fronte del cardevolo ed i luoghi più bassi, andavano a porsi
dirassi quando uno con la mentita risponde ed obbliga il calunniatore a verificar suo detto
segreto della sua propulsione nelle invisibili viscere ed antra così a far parte delle metafisiche
la forza propulsiva ne sia l'attività pratica ed economica o la filosofia o la religione
[paese] nel quale il contrasto storico ed etnico tra civiltà precolombiana e civiltà europea
molto antica, risalendo al periodo maddaleniano ed è diffuso in oceania e in varie
'prò quota ', essi implicitamente ed essenzialmente stabilirebbero un 'condominio '
acqua in coverta sù balza, / ed or saltava da prora, or da poppa
dice l'autore che, siccome virgilio ed elli furono dentro il legno, l'
, 30-58: quasi ammiraglio che in poppa ed in prora / viene a veder la
siate proratore, / ch'a amor despiage ed a lo so colezo, / e
quella piccola somma gli garantiva un mese ed anche quaranta giorni di libertà. codice di
popolo per minchionare altrui inventata. essa ed altre sì fatte che principiano dal '
fuori dal vero senso a spiegare burbanza ed arroganza. = da prerogativa,
che subito infiammamento d'aere che prorompe ed esce fuori per vicendevole stropicciamento.
adorna. / te con teucro ritira, ed a un mio cenno / prorompetele avanti
abboniva, seben mordace, la gola ed in risulta la lascivia, che da quella
immoderato dolore che in parole non ordinate ed alcuna volta in fatti disperati prorompono.
, prorompono in follie e sciocchezze, ed in errori stravagantissimi traboccano. martello,
di questa loro libertà la manifestazione sola ed unica. -ant. dare luogo
gli arnesi, / (prorompe) ed a scoprir le parti ignote, / onde
, sarà di no » / « ed io non conto? » proruppe ella.
numero di nemici doppio del loro; ed or da questi mezzi uomini fuggirebbero?
ella trasalì, il viso le si accese ed era lì lì per prorompere, ma
dante sono di tanta gravità, sottilità ed ornato che quasi non hanno comparazione in prosa
sciolto, che 'prosa 'chiamiamo ed oggi usiamo nelle commedie, rimarrà fuori
ha... la ragione adeguata ed intiera del perché l'italia ancora non abbia
prosa borghese, / paulo il forte ed edmondo da i languori / il capitan
, inauguravano il gusto del 'frammento 'ed erano lanciati alla scoperta delle letterature straniere
e a prose / aprir la stura ed allagare il mondo. carducci, ii-7-
, pratici e utilitari delle cose, ed estranea invece ai valori e alle tensioni
si debbano in prosa esprimere cose elettissime ed alte. peggio poi quando dicono 'la
quale mi è toccato di vivere, ed è miracolo che non siano naufragati con tante
limitata alle immediate necessità materiali e pratiche ed è priva di entusiasmi generosi, di
e merta ben che tu l'onori ed io: / tu in prosa ne ragioni
ma i'ho già trovato / in prosa ed in rimato / cose di grande assetto
è molto più poetico che morale, ed è in prosa e in versi, in
. baretti, ii-280: in inghilterra ed altrove, come in italia, sono
soffici, v-6-358: quelle forme letterarie ed artistiche che chiameremo filistee,..
, referenziale o dottrinale e didascalico, ed è privo di valore estetico (uno
che noi altri poveri galantuomini abbiamo torto ed i briganti ragione, perciocché noi siamo
, perciocché noi siamo del tutto prosaici ed i briganti sono poetici e pittoreschi.
noi altri poveri prosaici ci lasciamo rubare ed ammazzare di buon grado per far piacere
captive ', si svolge con riflessioni ed esclamazioni, e non va esente da ripetizioni
da ripetizioni e da prosaismi che accompagnano ed offendono i movimenti poetici. =
sono. / tu, giovane ed amante / e di chiara prosapia, odi
dì n'apra e ne dileggi, / ed impunita al fin fia che ricoveri /
tal grado nel mondo da meritare invidia ed ammirazione dagli uomini più facoltosi e più
più ingegnosi che forti e tanto dirozzati ed esperti quanto legati insieme da forte proposito
: rimanevano prostrati innanzi a'grandi nomi ed accoglievano con avidità qualunque opinione a cui
teneri e a cui senza / sangue ed osso è la forma delle membra, /
in uno di quegli arditi e scabri troncamenti ed incontri di lettere e sillabe, in
egli per fedro dà ad atene, ed indifferentemente chiama inni così i verseggiati come
'prosatori in senofonte, in isocrate ed in molti altri. gesualdo, lxx-433
grandi e ch'empiono di concetti magnanimi ed ammirati le dicerie de'prosatori, le
come il presente, di sì radicati ed esperti prosatori cparte.
lettera a maiuscola, chiamare un marangone ed essere ubbidito in un batter d'occhio.
prosciolse e dotò: terre e castella / ed armi e vesti di regai decoro /
regai decoro / e preziosi arredi e gemme ed oro / ogni cosa donò.
la festa sua si celebrava solennemente, ed ov'ella desidera d'essere prosciolta d'
per metterne insieme, le menò ad avignone ed urbano, per levarsele dintorno, ebbe
, ebbe a prosciorle delle peccata, ed in questo ci andò di buone gambe,
di 200. 000 franchi di oro, ed anco questo, comecché gli paresse ostico
: ella [luisa] poi volle prostrarsi ed ab bracciargli le ginocchia;
rimboschimenti) riguarda un futuro non prossimo ed anzi per lo più lontano. silone
finalmente a svolgermi alquanto e la mente ed il cuore da quell'unico e spiacevole
siciliani delle ulive prosciugate con sale puro, ed allorché sono appassite e diventate nere,
, xvii-435: mi tormento anche troppo; ed ho il cervello prosciugato e il cuore
me il dì di festa cocerassi / ortica ed un di porco rozzo grugno / con
ho accettato le due ruote di cascio ed i prosutti e le salsicce e le lingue
quaglie, ricotte, casi, torte ed ovi. romoli, 49: primi antipasti
, erba e presciutto o carne salata ed impeverata o coperta di trippe. pacichelli,
tetrafar- maco 'e 'pentafarmaco 'ed era un pasticcio ripieno di sommata,
che egli esclamando chiedeva aiuto in vano ed invocava la fede divina ed umana, gli
in vano ed invocava la fede divina ed umana, gli unse la bocca e
che va restringendosi verso il polso (ed era in uso nella moda della fine
loro forma e anche alla loro dubbia efficienza ed efficacia, ossi di prosciutto.
de'beni propri e della patna; ed ammonito era colui che per legge era
mia arte, accetto un'esistenza proscritta ed oscura, il lavoro quotidiano per il pane
quel punto ogni fazione s'intendesse proscritta ed abolita per sempre. cesarotti, i-xxvm-360
correva pericolo d'essere scomunicato per eretico ed ateo. leopardi, iii-670: ti
che un dì grato si rese / ed or proscritto è dalle nostre scene, /
quinto volume della 'proposta di correzioni ed aggiunte al vocabolario della crusca'da vincenzo
femm. -tricé). che riprende ed elabora le teorie e le idee di un
, cavati da qualche buon manoscritto, ed avendogli io copiati molt'anni fa da due
lor desiderio, ponendogli qui con tutta fedeltà ed esattezza. a. m. bandini
onorati nella pubblica opinione de'paesi liberi ed anche fuori... e ciò
al quirinale, a questo portossi clemente ed in congiuntura di questa assenza non mancarono
anco un libretto della sfera molto succinto ed un trattatello de- gl'instrumenti astronomici.
norati nella pubblica opinione de'paesi liberi ed anche fuori... e ciò
merito di sincerità che hanno i ministeriali ed hanno di più quello di proseguirli senza interesse
barboni, ii-i-895: stia sano, ed abbia grato l'amore col quale io la
: proseguo nel tedesco: ma lentamente ed a balzi. -accingersi.
più forti pel sentiero, / buoni compagni ed alleati: sempre. -continuare
buoni / a proseguir nel bene ed i cattivi / ritirar dalle lor false opinioni
andare a letto alle otto di sera ed a starci fin quasi il mezzodì.
dei comunisti, l'antagonismo tra comunisti ed anarchici, l'opposizione di parte dei
, 2-81: io esercito un apostolato; ed il proselitismo è la sola ambizione degli
che essa potrebbe prosperare più a nord ed in climi più freddi con vantàggio per
del sabato antecedente, alcuni furono ebrei ed altri proseliti, cioè gentili che aveano preso
il corpo degli altri ebrei rimase incredulo ed ostinato. -con uso aggett.
raduna facilmente proseliti, perché trova partigiani ed avvocati efficacissimi nelle nostre passioni, alle
passioni, alle quali paiono subito lucidi ed incontrastabili tutti i raziocini che loro tolgono
, presentano dediche a'celebri letterati stranieri ed a'potenti ministri, scrivono novelle e
in sé tutte te facolta per comprendere ed amare la nostra missione e per poterla
parola, è una gloria addirittura, ed una gioia. pirandello, 6-205: così
tempo che perdette / la madre lei, ed ella primaveid. boccaccio, 1-ii-709:
trinacria e a quella andando d'intorno ed essendo pervenuto non lontano a siragusa,
mia prosetta per la vostra strenna, ed io ho atteso infino ad ora. leopardi
prosettina per tutta fame ravvisare l'utilità ed i pregi? carducci, hl-30-39: scrissi
, ultima nota del sistema perfetto (ed era aggiunta all'ultima nota del tetracordo dei
e così le regole intorno alla prosodia ed alla versificazione latina ed ai metri de'componimenti
intorno alla prosodia ed alla versificazione latina ed ai metri de'componimenti latini. monti
apollo il plettro suo d'avorio / ed il corpo v'empì di prosodia.
. di prosa2. mentazioni ed alcune canzoni amatorie. prosonèta,
'dilatazione '. sito ed espresso patto). de luca,
scusare la conviene, scuso quella: ed è una figura questa, quando a le
a parlare uno assente come fosse presente ed una cosa muta o senza anima come parlante
in piè, con gran prosopopea / ed una toccatina di cappello / in tal
dodici -batteva il tempo con una sicurezza ed una prosopopea degne addirittura d'un paganini
, significando mostrar lui una faccia baldanzosa ed altera... qui 'prosopopea
enfatica di linguaggio che si vuole sostenuto ed elevato, ma è in realtà soltanto
ermetici... non studiano più ed hanno una sicumera, adoperano un prosopopea
tempo di lutto le donne bizantine (ed era uno degli ornamenti dei senatori costantinopolitani
questa ha da essere la sua sposa primiera ed ultima, onde prolifichi la pace feconda
. poiché gli ebbe con attenzione guardati ed ammirati, mentre stavano tutti aperti sopra
vicino alle case crescevano prosperamente la vigna ed il bosco di caffè, che,
.: nulla può spiacere maggiormente ai seri ed onesti cultori degli studi glottologici e nulla
., ix-303: iesù prosperava in sapienza ed età e grazia appresso dio e gli
da escludere, e così ad atene ed olimpia, che all'ombra dei capolavori prosperasse
, i-154: ascrivono onninamente ai climi ed alle situazioni locali il prosperar delle lettere
color bianco sotto nome di biancana, ed i più diligenti avevan già osservato che
diligenti avevan già osservato che gli ulivi ed altre piante prosperan molto in cotesta terra
: dio vi prosperi e vi mantenga sani ed infiammati l'un de l'altro.
la religione sia una base degli imperi ed una sicurezza degli stati, è manifesto
ebbe potere di far prosperare cotanto numa ed ottaviano. foscolo, xii-666: quei molti
, delle libertà civili che la prosperarono ed accrebbero. -rifl. a.
delle armi di sua maestà in borgogna ed in fiandra. 2. propagazione
gió). ant. prosperare politicamente ed economicamente. sercambi, i-162
, li cui alti processi sono prosperevoli ed aumentativi. siri, vl-68: corroborarono
1-213: vivea ancora il vecchio re, ed in prosperevole gioventù ritrovandosi, non sofferì
] è temperanza; freno en abundanza / ed en prospe- retate profunda umilitate. bartolomeo
ma, se consideriamo la sua natura ed e * modi con che sempre è
: altre volte mi faceano rader pelli ed intenerirle, e la maggior prosperità ch'
quel giorno se n'erano stati neutrali, ed il papa medesimo. loredano, 2-148
versi di victor hugo] per ischerzo ed isvago ed ispasso ed iscapriccia- mento dalla
victor hugo] per ischerzo ed isvago ed ispasso ed iscapriccia- mento dalla imperatrice eugenia
hugo] per ischerzo ed isvago ed ispasso ed iscapriccia- mento dalla imperatrice eugenia e dagl'
, 50: non durò molto sì licenziosa ed empia prosperità [degli ariani]:
loro campi, ma a quella felicità ed estensione ancora di commercio che ha quella
si concepisce ad un tempo il rifiorimento ed il perfezionamento della ragione e della moralità
.. temperare con mano discreta l'acido ed il salso de'fluidi e rimperfezione delle
primo luogo che il termine più basso ed irremovibile d'una tal festa era fissato
tal grado nel mondo da meritare invidia ed ammirazione dagli uomini più facoltosi e più
fede alla sua donna)! o prospero ed aven- turato ogni volta che non si
età di settant'anni e molto prosperoso ed essendo il caldo grande... e
uscendo finalmente dall'adolescenza debole e malsicura ed entrando in una virilità gagliarda e prosperosa
della stanza che è tappezzata di rosso ed alle cui pareti sono appesi vari dipinti di
per lo studio de'nudi negli africani ed altri, com'anche per l'intelligenza prospettica
: in que'tempi e'misse innanzi ed in atto, lui propio [filippo brunelle-
porre bene e con ragione le diminuzioni ed accrescimenti che appaiono agli occhi degli uomini
di prospettiva. giovanni goujon, vignola ed altri più recenti scrissero trattati sullo stesso
. crescenzio, 3-2-18: il fondamento ed origine della prospettiva non è altro che la
applicossi [nicolas poussin] alla geometria ed alla prospettiva overo ottica, così nella
, due quadri rappresentanti i ritratti interi ed evidenti in un sol punto di prospettiva.
terre rigogliose, i villaggi e le case ed anche casini frequentissimi e in bei punti
diversi di un solo asse orizzontale (ed è schema frequente nelle decorazioni illusionistiche delle
, i chiaro-scuri, i colori (ed è di questo tipo la prospettiva pittorica)
l'esecuzione di paesaggi e figure (ed è un uso anteriore al rinascimento, di
. march. bonaventura chigi di alcune nuove ed ingegnose prospettive, particolarmente di romiti della
: sontuoso apparato con drappi, trine ed altre tappezzerie, formando architetture, prospettive ed
ed altre tappezzerie, formando architetture, prospettive ed altri ornati, anche a guisa di
è conservatissima. il fondo è un sereno ed azzurrino cielo albeggiante. èwi una lontana
ammettere come possibili in sì poca distanza ed in quella situazione topografico-scenica. -
da limpidi ruscelli e da spesse fontane ed adorne di magnifici palagi. lancellotti,
faceva esultar l'animo a que'savi ed eloquenti discorsi, a quelle deliziose prospettive del
. ad oriente ha il picciolo sebeto ed in prospettiva il vesuvio. d'annunzio,
son più chiari a vibrar luce più viva ed imprimerla ne'leggitori. gioberti, 4-1-47
, non è già che da una lontana ed
mai accostabile e sempre mostratesi in lontananza ed in prospettiva, perché l'uomo non
guarda (nell'espressione in prospettiva; ed è riferito in partic. a ballerini
carta della morte nel gioco dei tarocchi (ed è gioco di parole per indicare la
: vogliono [le loggie] esser aerose ed allegre, non impedite da edifici vicini
figliuola in prospettiva, viene ad avvilirla ed a scemarne il credito. -mettersi
: le principali tavolate destinate ai protagonisti ed agli invitati circondano e solcano prospettivamente il
fresco di tali opere e gran prospettivante ed inventore di grottesche. = deriv.
la vanità del studio di perspet- tivi ed optici circa la determinazione della quantità di
deggiono quasi tutti gli obblighi i prospettivi ed a lui deve i suoi pierfran- cesco
e precetti divenuto non sarebbe quel celebre ed esperto professore qual io nello scriver ora
5-5-159: volendo far principio dal primo recinto ed essendo questo presso di noi pento quasi
sorte una parte dell'esterno conservatissima, ed è la più superba reliquia che dell'
di un punto su piano verticale (ed è la seconda proiezione nel metodo di
prospetto ritarda. -per simil. ragguaglio ed esposizione succinta ma organica di dati;
magnifico e corrispondente alla sua vasta letteratura ed al suo spirito sistematico. de giuliani,
che poi abbiamo veduto confessore del re ed in alto favore, era uno dei
dei più appassionati uomini per machiavelli, ed in certo modo dingeva la nuova edizione
una fatale influenza, troncando ogni speranza ed ogni prospetto. nievo, 464: non
di turbante di bonnetto alla turca, ed un grosso nodo di prospetto.
prospetto alla porta, erano riservati all'abbate ed agli altri superiori. bersezio, 3-7
prato, lxxxviii-i-498: molti ferocissimi apri ed onagri e linci dintorno alle foltissime selve veggio
174: le toghe, le cariche ed altri magistrati ed impieghi si davano a quelli
toghe, le cariche ed altri magistrati ed impieghi si davano a quelli che offerivano
si possano compartire: cibo alla mente ed alla pancia; amore e sicurezza.
favorire la conclusione di un matrimonio (ed essa è di dubbia liceità giuridica se
stati colleghi in università per quattro anni ed avevamo frequentato insieme tutti i corsi ai
giulia era una ragazza bruna, minuta ed espedita. = deriv. da prosseneta
di ricevere i senatori, gl'inviati ed i magistrati stranieri. = voce dotta
ugurgieri, 144: quattro navi, scelte ed elette di tutto 'l navigio,
in quella della sua stessa riforma religiosa ed ecclesiastica. 3. poco prima nel
sotto alle quali mi comparisce saturno, ed insieme m'immagino che questo pianeta sia
saluti si dànno a'prossimani / a voce ed in persona. -vicino più
ch'erano fatte, andarono allo re duca ed ebbongli rinunziato quello che que'due cavalieri
/ costei è di virtù somma fontana / ed isolieri per nome è chiamato, /
più abbondevole quanto è più prossimano alla terra ed è acconcio più a tagliarsi. alberti
, siccome mi fosse lontana, / ed ella mi risponde ne lo core. /
da s. c., 167: ed ecco a non prowiso giu- gurta,
in sua vece / nel corpo suo ed un suo prossimano / che 'l tradimento
xxxiii-130: folle anch'è chi mal mette ed ha messo / nel vicin prossimano /
disparte / dimora in altra parte / ed èmi ciascun giorno prossimano; / ed
ed èmi ciascun giorno prossimano; / ed in primieramente / salutai da mia parte.
è in prossimità di un poco sano ed abitatissimo. guerrazzi, 2-154: il
d'un cristiano / tempio, ed ogni ora prossima / è antica. landolfi
già fatte provvisioni / per sanar gli empi ed invecchiati umori. mazzini, 35-288:
: veggo che presto si farà la cosa ed a buon porto e prossima alla conclusione
tutti li altri esempli il più fresco ed il più notabile in ogni parte..
valermi di due stanzine liberissime, prossime ed attaccate al teatro. carducci, ii-9-20
quale restò leggermente offeso ad una orecchia ed alla prossima tempia. svevo, 5-31:
la valigetta in mano, si fece posto ed arrivò alla prossima finestra che aperse.
/ a me di me più prossimo ed amico. leopardi, i-103: l'ho
poselo a cavallo e menollo ad albergo ed ebbe cura di lui. e l'altro
. savonarola, i-113: ci venne cristo ed ogni cosa revocò e redusse tutti quelli
precetti in uno, cioè a dilezione ed amore di dio e del prossimo. ochino
movimento medio, anomalia e prostaferesi del sole ed altre cose tali quelle che sono veramente
': differenza tra 'l moto vero ed il medio o tra 'l luogo vero ed
ed il medio o tra 'l luogo vero ed il medio d'un pianeta: differenza
mia di linneo, stabilito da labillardière ed adottato da browne's. sono così
, che corrispondono con proporzione alle prostate ed alle glandule del mesenterio. campailla,
= voce dotta, comp. da prostata ed ectomia (v.); cfr.
secreto in modo continuativo dalla prostata ed emesso al momento dell'eiaculazione sotto l'azione
dotta, comp. da prostata, mioma ed ectomia (v.).
dotta, comp. da prostata, vescicola ed ectomia (v.).
è grosso come un tordo, ed il suo piumaggio è di un bel nero
fa prostender braccia, / sbadigliar bocche ed a volere a un tempo / cupidamente e
terminati i primi trasporti, la madre ed i figliuoli si prostesero a terra, mi
ma lo esecutore di esso ne sfuggono sempre ed in cuor rabboniscono. pananti, i-399
, di omaggio, di adesione incondizionata ed entusiastica. carducci, iii-19-23: i
, da levargli di mano il reggimento ed in loro medesimi ristringerlo. 3.
., vestito di candida stola, diritto ed
che percorrono l'interno delle tonache seminali ed il cui tragitto viene contrassegnato da una linea
belgi perché si erano arresi a'romani ed avevano prostituito u loro antico valore.
il dottissimo, il chiarissimo, reruditissimo ed altri somiglievoli principali ingredienti de'panegirici agli
27-678: mi prostituii al fratello imperatore ed ero disposta a prostituirmi a nerone pur
l'al- fieri scrisse ai suoi critici ed amici e parenti sempre con 1''
. carducci, ii-1-21: mantener vivo ed intemerato nei nostri cuori quel sacratissimo nome
, un'italia vinta, servile, prostituita ed abietta, che tutto ciò di cui
. hanno in cura rinacciatoria le brache ed i brachieri del papa. la stampa
, estorsioni, rapine, omicidi ed altri eccessi. -prostituta o insieme
ma aveano alla medesima sostituita l'inquisizione ed una prostituzione di giudizi che è più
e invigoriscono gl'ingegni arditissimi a sormontarli ed altri li prostrano. mazzini, 92-80:
praticando tutte le altre professioni, scienze ed arti, procurando ciascuna di esse di
in terra la tenera guancia: / ed ecco, dice, la picciola vostra /
leoni, 377: questi uomini tanto caldi ed espansivi nel '48 ritornano cupi,
: venne prete elia innanzi al vescovo, ed ai piedi cn quello prostrato, domandò
: vo'il tuo vin pe'miei prodi ed i sorrisi / de le donne:
, 9-150: iddio fece le bestie prostrate ed inchinate alla terra, per prendere il
loro ombra aspettando per la sete morire; ed io sotto l'ombra prostrato fui fatto
smunte zolle / cui l'uom prostrato maledice ed ara. serao, i-311: come
vedersi il suo inimico prostrato in terra ed a tua discrezione. t. contarmi,
per paura che suonasse tra il campidoglio ed il vaticano la grande antica parola,
.. consiste nel lavare i sensi ed altre parti segrete del corpo, prima
tutti gli altri sistemi è tremendamente prevalso ed eccitato. verga, 8-303: sentiva quasi
, v-6-87: erano prostrazioni passeggere; ed egli si teneva più sovente a un
i-212: molti fra questi più arditi ed audaci in amore fermavansi immobili dirimpetto al
: le principali tavolate destinate ai protagonisti ed agli invitati circondano e solcano prospettivamente il
un giardino, un edificio pubblico, ed esserne protagonista. moravia, 23-18: il
terra, con sopra capo il prezioso ed allegro padiglione del cielo che sempre ci
: proteggete la società nella quale vivete ed educatene gli individui. pascoli, i-
l'innocenza di sfortuniano e di casira ed a castigare i tiranni. gualdo priorato,
buona / da se stesse protegge; / ed a quella ch'elegge, / quanto
in pieno parlamento il papa averlo veduto ed ammesso all'udienza con sommo piacere ed
ed ammesso all'udienza con sommo piacere ed impostogli che facesse sapere a tutti che
da lui ne'governi dello stato ecclesiastico ed in tutti i modi aiutati, protetti ed
ed in tutti i modi aiutati, protetti ed onorati. crusca, i impress.
mio magazzino di libri i primi sapienti ed i primi signori di londra, che approvarono
.. il rinascimento letterario, scientifico ed artistico dell'italia e del mondo. einaudi
1-126: gli insigni uomini di stato ed economisti sovra ricordati non hanno mai pensato
siero di cavallo, la caseina): ed è questa ìsl proteinoterapia aspecifica;
: prima la simona / avanza, ed il cappello / toglie, ed il braccio
avanza, ed il cappello / toglie, ed il braccio snello / protende e la
lucidi e le bocche de'più impudenti ed allegri... spenzolavano o lustravano
si protese / da quel rifugio luminoso ed alto. sbarbaro, 1-136: dietro l'
, i-303: scopriamo da lungi capodistria ed isola a vista di cannocchiale; ma
incontro agli stimoli esteriori e si apre ed espande al di fuori per nceveme a
, capace di trasformarsi in svariati animali ed elementi della natura; nell'* odissea
facilmente si saputo accomodare agli altrui ed a'suoi piccioli interessi. pagano,
eran ben fatte, fatte a tempo ed a proposito. leoni, 536: e
il proteo fra gl'insetti pe'stranissimi ed incredibili mutamenti di forma che assume?
': nome dato talora al mercurio ed all'antimonio, che o naturalmente o per
commesso dalla città nostra per la punizione ed espiazione di quella somma empietà che essa
, palinodia, reformazione, lavamento; ed indi, per conseguenza, cade la fi-
della propria condotta, verrà lodata, esaltata ed onorata. -sfida sfrontata e
. moniglia, 1-iii-416: a lusinghe ed a muine / resistete ognor proterve.
trarrai fra i schemi / della proterva ed orgogliosa plebe / di catenari re le
guerrazzi, 1-772: i giovani baldanzosi ed anco protervi presero a scorrazzare pei luoghi
carne, ritroso corpo, proterva sensualità ed anima giusta di dio serva, disiderosa della
divin, per virtù vende; / ed a cosa ignorata amor non tende,
/ l'arco da canto, / ed incoccato in mezzo al duro nervo /
dispetto, / divien mite e domestica ed osserva / il suo signore. vico,
beltramelli, iii-215: un viso tranquillo ed immoto, dagli occhi dolcemente arrovesciati sotto
serrò la lettra e chiuse, / ed io vi aggiungo un'umile protesta /
più care cose che avesse al mondo, ed erano il crocifisso, le regole della
scritta di sua mano col proprio sangue, ed un libriccino dove erano scritte alcune proteste
erano scritte alcune proteste e sentimenti suoi ed altre cose tutte spirituali. muratori, 7-iv-
proteste, eccezioni, istanze, contraddittori ed altre eterne materie del foro.
di fare che si accordassero i protestanti ed i cattolici che alla presenza d'alcuni
trionfarono delle pretese d'un giurì protestante ed i suoi correligionari misero in lui ogni
verga, 3-40: lo speziale è protestante ed ebreo, ognuno lo sapeva.
ne andasse al tem pio ed ascoltasse i sermoni del pastore.
artistiche allo squallore di culto senza immagini ed alle rigidezze delle fede. gioberti,
inglesi ne misero a volere temperata la monarchia ed assicurato il protestantismo. b. croce
possibilità di equivoco; dire con convinzione ed energia o anche in tono minaccioso;
l'opera sua a fame pompa: ed apertamente lo protestò. cassieri, 104:
e la cagione del braccesco pericolamento; ed ancora la giovanile etade, col non ubbidito
pisa a pena della testa, / ed uno, che v'intrò, subito piglia
tal festa con giocondità e letizia spirituale ed è tirata non sappiendo dove. panigarola,
forti, l'ufizio d'accusatore è popolare ed accetto, le nimicizie si protestano altamente
che la mia gratitudine si riduce sempre ed unicamente alla formula di protestarmi. g
mentre per questa volta colla solita stima ed amicizia mi protesto vostra serva ed amica.
stima ed amicizia mi protesto vostra serva ed amica. passeroni, iv-315: stanco
7: mi protesto devotissimo obbligatissimo servo ed amico giacomo leopardi. ghislanzoni, 5-54:
..., spaventati dalle protestazioni ed apparecchi turcheschi, procedettero a far provvidenze.
proprio pensiero; asserzione esplicita, netta ed energica; affermazione categorica. monte,
24: mi fece il protesto innanzi, ed 10 / bramo di satisfare al suo
de la capella: protestai de'danni ed interessi. sanudo, xi-81: il marchese
che con tal protesto si può ritrarre ed agire per il pagamento. f. argelati
: nel caso che tra il presentante ed il trattario si accordi l'accettazione per
la cambiale fu sottoscritta da me; ed il protesto, se fosse giusto,
la brutta lezione toccata a sua madre ed a lui, non metta subito un
era aperta sui campi, una finestra bassa ed ampia, protetta da una inferriata rugginosa
supremo e tenda a favorire la virtù ed i buoni costumi è protetta dalla legge.
. castiglione, 474: dio si diletta ed è protettor di quei prìncipi che vogliono
sotto il titolo di san giovanni battista, ed esso san giovanni fu assunto in lor
per l'unica sua protettrice / te invoca ed eccita la patria nostra. delfico,
marino] si convocarono i cittadini, ed in mezzo ai divini uffici della cristiana pietà
: protettore di parma è sant'ilario, ed io tutte le mattine m'era raccomandato
sedermi sotto l'albero protettore della casa; ed allora la gente, sfilando dinanzi a
, ottone, per tenere il paese tranquillo ed in pace, investì di quella ducea
l'imperatore austriaco a rinunziare al nome ed offizio di capo del corpo germanico,
titolo di protettore della confederazione del reno ed esercitò con esso una specie di dominio feudale
scrive che bisogna rispettare il male; ed io vorrei che il male rispettasse le creature
vorrei che il male rispettasse le creature, ed in particolare vostra eccellenza che merita una
tali sono i fiorentini dia un canto, ed i sanesi, pisani e i lucchesi
la palma trovato un egregio suo rotettore ed avvocato, cioè l'eruditissimo marco antonio
con analoghe linee aeree. -elettrotecn. ed elettron. dispositivo protettore: quello che
[la virtuosa] un protettore particolare ed assiduo, e questo si chiamerà signor procolo
che si rispetta e rispetta la legge ed è fatto rispettare dalla legge: e
ma ancor noioso nel leggere le continue discrepanze ed i lamenti incessanti tra gli uni e
tra la repubblica di lucca e gli anziani ed i protettori delle compre di s.
che vigilava sul trattamento degli schiavi (ed è calco erroneo dell'ingl. proctor
leggi delle compere di san giorgio (ed. i6g8) [rezasco],
egizii a ciò che gonfiasse il nilo ed inacquasse il paese, facesse soffiar i
il paese, facesse soffiar i venti ed avesse in protezione i naviganti. grazzini,
protezione e col favore prestato alla religione ed al vicario di cristo. tortora, iii-468
rei rifugiati alla chiesa fu delli giudei ed altri infedeli, che vi ricorrevano promettendo
l'ambiente naturale sotto l'aspetto estetico ed ecologico, impedendo l'alterazione degli equilibri
prese la sua >rotezione contro a'cardinali ed altri che cercavano ca- funniarlo. g
di rimini, toma in grandissimo favore ed aiuto dell'offizio mio. f. da
, delle muse, fermata da secoli ed invecchiata della maestà di sì degna tutela,
incrostazioni di orga nismi vegetali ed animali, applicandovi, generalmente a caldo
di mezzo fra la libera concorrenza commerciale ed il sistema volgarmente detto di protezione, esercitata
, quasi tutti i problemi dei tributi ed altri simili. e. guindani [
men sollecite de'monaci le monache a cercare ed ottenere la protezion sempre venerabile della sede
contrario a quello della libertà del commercio ed origina il suo titolo dalla protezione o
, caso per caso, che concedeva favori ed aiuti ad uno per compensarlo del danno
uno per compensarlo del danno recatogli dai favori ed aiuti concessi a un altro. gramsci
spedizione, quando poco rimaneva da fare ed era divenuto il compimento facile, la
compimento facile, la smargiassavano da protettori ed alleati nostri, sbarcando truppe dell'esercito
. lucini, 3-65: fiero protezionista ed uomo d'ordine, / non vado in
asserisce esistere fra i liberisti... ed i loro avversari, che un tempo
che un tempo erano detti protezionisti o socialisti ed ora sembra debbano essere più oppurtunamente detti
nazioni protezionisti- camente legate da vincoli politici ed economici. = comp. di
spettano la coordinazione e la cura tecnica ed estetica dei lavori, in partic. della
i torcolieri ed i proti. pananti, i-318: dèe
ministri, proti, soprastanti, custodi ed altri mille..., i quali
di cristalli ottaedri con alcuni angoli acuti ed altri ottusi; litontritico; la sua
la protocategoria, creatrice delle categorie secondarie ed astratte. = voce dotta,
hanno sotto di loro sette cancellisti ordinari ed altrettanti sopranumerari), sette protocollisti e
balduccio, 77: volente e comandante esso ed essa essere cassi e cancellati di ciascuni
essa essere cassi e cancellati di ciascuni protocolli ed im- breviature, acciocché d'essi non
che pretendevano quelli a loro doversi, ed i viceprotonotari. manni, 6-13:
protocollo le contrade, i numeri delle case ed i nomi di tutte le belle piemontesine
ufizio pubblico ch'esiste presso ogni tribunale ed ogni autorità amministrativa e militare, a cui
diario in cui segnavano giornalmente le trattative ed i colloqui coi diversi rappresentanti delle potenze al
filos. nel neopositivismo, enunciazione semplice ed elementare, risultante dalle percezioni immediate del
una donna e la sua prima gravidanza (ed è usato in calcoli sulla fecondità di
dolore: il che udendo il protoconsigliere suo ed accortosi dello inganno, deliberò di non
origini della civiltà ellenica, omero a raccogliere ed a poetare leggende e storie pervenutegli,
dal defunto mondo preellenico di mi- cene ed argo e creta, nulla sarebbe di ciò
grecoromana, e di ciò ch'è stata ed è la nostra. = voce
guelfi del protofuturista pascoli, ho lodato ed esaltato i poeti grandi e schietti (
quale la mica è sostituita dal talco ed alle volte dalla clo- nte o dalla
idealismo, una specie di protoidealismo mistico ed inquieto, che si potrebbe, per vaghezza
mente si persuade dell'assolutezza sua compiuta ed inalterabile; quindi se n'esce in
protologico. -dedito alla sistematizzazione filosofica ed estetica. tapini, ii-1096:
. primo martire della fede cristiana (ed è appellativo di santo stefano).
luogo che aànno quei signori agli ingegneri ed architetti loro, lo diedero a lui
e le cose che vendono per medicine ed è sopra tutti i medici non dottori
avviarlo in canali comunicanti con l'esterno (ed è organo proprio dei platelminti,
dal 1119 al 1139 qual ministro civile ed ufiziale di corte, onorato alfine col
e di fuori dal quale nulla è; ed esso non è in luogo, ma
più gli andò a grado, la lega ed a lasciarne pubblicare distintamente i capitoli,
i seguenti: che tra il pontefice ed il re di napoli fosse confederazione a
(anche nell'espressione protonotario apostolico; ed è carica che fu istituita da clemente
roma, dove clemente vii l'aveva amato ed in molti modi onorato. g.
protonotario, un fiscale, quattro secretali ed altri ufficiali. malvezzi, 191:
de'nostri re normanni, svevi, angioini ed aragonesi con quello del viceprotonotario d'oggi
sola creazione de'notai e giudici cartulari ed alle legittimazioni. galanti, 1-i-66:
.. chiamavasi così perché notava gli atti ed i secreti del principe, dava le
per lo passato eran creati dal re ed avevano cura de * legni e de'
per continova successione dal nostro protoparente adamo ed èva sua moglie. mamiani, 10-ii-650
f f alle iraniche ed alle semitiche la tradizione d'un secolo d'
novo florido e frondoso manto ricoprisce quella ed invaghisce questo. 2. figur
materiale di ogni manifestazione della vita (ed è sostanza incolore, colloidale, con composizione
... le le- pidosirene delramerica ed i protopteri dell'africa sono i soli
miniatori che furono i monaci irlandesi; ed esse invece parteggiano ormai, strenuamente,
ch'era già risoluto in polvere; ed in questa circostanza trovai che l'immagine
appunto, benché gremiti di cose barbare ed in oggi ridicole, sono al mio credere
delfico, iii-345: gli antichi, ed anche l'imperator giustiniano, vollero che
to, modera la venerazione secondo si conviene ed è prescritto dai sacri canoni e concili
pensiero considerato precursore, per determinati temi ed aspetti, di quelli successivi. b
nacque in una greppia, fra l'asinelio ed il buacciuolo, prototipi de'futuri adoratori
eneide 'il prototipo episodio di niso ed eurialo è affatto disgiunto dal resto del poema
. i primi furono chiamati anche tetraditi ed ebbero per capo uno chiamato isidoro.
al periodo protozoico, vegetale, animale ed umano attraverso una serie di drammi antidiluviani
iii-9-188: il vespero si protrasse lungo ed incerto alla corte di raimondo v conte
dei particolari litiganti. gli studiosi pertanto ed i patrocinatori debbono porre ogni cura onde
evitare le protrazioni [della procedura] ed il dispendio delle rispettive parti.
di venezia! gl'interessati, stucchi ed annoiati di si lunga protrazione, fecero per
trasportate dalla sudetta corrente sono la sola ed unica causa della protrazione ed aumento della
la sola ed unica causa della protrazione ed aumento della spiaggia dell'adriatico da questa
opercolo dell'ano, inserviente a chiuderne ed aprirne l'uscita a seconda dell'occorrenza
... le ha esaurite; ed i suoi padroni annoiati, non potendo.
dalla loro sostanza, e dividonsi in apofisi ed epifisi. ghislanzoni, 270: -e
quello del banco argilloso contenente la lignite, ed è specialmente interessante la protuberanza che vedesi
3. figur. manifestazione prorompente ed eccessiva di una passione, di un
e può fare tutti gli atti conservativi ed anche gli amministrativi che non ammettono dilazione
fautore della dottrina delle idee del politico ed economista francese p. -j. proudhon
alla dottrina e alle idee del politico ed economista francese p. -j. proudhon
il 'fondo 'che nello squisito ed espressivo classicismo novecentesco non esisteva se non
libro si svolge, con letteratissima abilità ed una certa ironia, su due piani:
che piaccia a l'operaio e suo consiglio ed universalmente a tutti i cittadini di siena
a prova, / e portatele al fango ed alla piova; / e, se
. non è il resultato delle sole operazioni ed esperienze finora descritte, ma di replicate
dico io, che la pratico da anni ed anni, creda, ce n'ho lunga
che me mova, / sì par dotto ed ammastrato. chiaro davanzati, v-36:
anch'io salvai priscilla dagli orsi, ed ora eccomi qui... -farò
gonorrea e per l'in- finite prove ed esperienze si conosceva inabile a generar figliuoli
/ io gliel dicea con fretta / ed e'veniva a far suo pruove. boiardo
sguardi, alle inaudite / alte sue prove ed al mio immenso amore? da ponte
cattedra e in quelli che allora chiamavano circoli ed erano pubbliche dispute con gli avversari ed
ed erano pubbliche dispute con gli avversari ed esperimenti. idem, iii-14-314: vincenso
conforto di vulteio tribuno volsonsi tra sé ed uccisono l'uno l'altro.
: io credo in uno dio / solo ed ettemo, che tutto 'l del move
: / ovunque vai, dolce savi'ed intesa, / la tua vista ne fa
, nascendo a tutte le cose ostacoli ed opposizioni, parve più espediente di far
più espediente di far venire le prove ed inquisizioni che sopra la morte del re
. provino, n. 6: ed è anche detta prova positiva). -prova
signor chinchamp, per disegnare le prospettive ed ottenere delle prove ai disegno.
facevano cassare per essere con lui, ed egli li faceva scrivere. passavanti,
] è quando l'autore stesso studiosamente ed a bella pruova scrive difficilmente. redi,
/ il leccio, il pioppo tremulo ed il lento / salice: a prova corrono
, 21: la giustizia a prova ama ed onora. -per quanto si
solidità a tutte prove, colla facile ed economica manutenzione in progresso di tempo.
piu bella donna è che si trove / ed infra l'altre per lucente sole /
buona fede def particolari, protezione schietta ed efficace del governo: tutto ciò si
leggiadre anime leghi / con nodo indissolubile ed eterno. stampa periodica milanese, i-171
. piemont. pruvana, lomb. ed emil. provana), dal lat.
uova contro alla voglia di lei; ed accortosi lui essa l'aveva aùte in
marito, ma tutto il vicinato, ed era bestiale, iscandalosa e provana,
. 2. l'essere sperimentato ed esperto (nell'espressione di tutta provanza
un trave di legname grosso dietro alla culatta ed un altro in mezzo sotto il pezzo
medicina volgare, 28: la sexta ed ultima medicina è el si- roppo descripto
el si- roppo descripto dalli auctori: ed io più volte lo ho provato,
me stato / non è prima provato ed approvato. cesarotti, 1- xxxui-171:
una tavola mettere buona quantità di denari ed insieme due dadi, ed è lecito
quantità di denari ed insieme due dadi, ed è lecito a ciascuno di provare la
quando più ognun ti prezza, onora ed ama? m. zane, lii-14-417:
ubidienza, / e chi à moglie, ed ella un altro pruova. marco polo
sessant'anni, rispose il mercatante, ed ho provato che cosa sia la buona e
aia in sé calore / vedendolo lucente ed ismerato, / ché, se provato
oltre i spasimi del- l'amor mio ed i sforzi della mia virtù, provava un
tempo immemorabile la sua libertà, esenzione ed indipendenza; e perciò non avevano mai
l'apostolo avea loro parlato con tanta chiarezza ed efficacia che non pure se medesimo provato
l'imparare a memoria, il provare / ed il mettere all'ordine, ci porta
v'andar subit'a oste, / ed assediarlo, come qui ti pruovo, /
, se non provano, rischiarano; ed in casi molti, rischiarare vai quanto
milanese, i-253: il buon senso ed i fatti sono d'accordo per provare che
.. / né veracie chi legie / ed ascolta rasgione e torto aprende, /
prova / ingiustizia e riprova / diritto ed iquitate. dante, par., 3-3
tozzetti, 6-77: quali specie di viti ed in quali luoghi e terreni provino meglio
le qualità e le caratteristiche possedute, ed è stato riconosciuto idoneo, adatto allo
in roma, in milano, in bologna ed in altri luoghi e provati anche in
apprende non sen avvedendo, a discorrere ed argomentare ordinatamente camminando sempre per gradi e
aspra battaglia accesa, / andate cauto, ed abbiate rispetto / a me, tutta
aureolare questa maschera provata alle aride penitenze ed ai tristi digiuni. -di
compagni, aveva anteposto gli amici nuovi ed incogniti ai vecchi e provati. cesarotti
intensità di corrente di collettore, base ed emettitore. = comp.
salatura è confezionata in forme tondeggianti (ed è tipico di talune regioni centro meridionali
zetti / han le ginocchia come provature / ed alle coscie agguagliati i garretti? forteguerri
anima che si purga traeva grandi guai, ed in essa chiamava nostra donna e rammemorava
francia di provecciarsi è reso talmente comune ed invecchiato che è fatto quasi inequivocabile.
altri provecci, e più col risparmio ed attenzione. salvini, v-4-4-23: palliano
obbedienza, non disciplina, ma provecchio ed interesse privato in tutti i gradi di persone
, a salario di diecimila livre di provenigini ed a le convenense che voi vederete.
provenienza. carducci, iii-21-108: ricercò ed esaminò nelle narrazioni de li
la questione della provenienza di cotesto popolo. ed escluse anzi tutto la provenienza per mare
bestemmiava, gridava ingiurie, oscenità, ed era, per decenza, tenuto sempre
per la quale la mente sì desidera ed elegge sopra tutte le cose d'abbracciare
bandini, 2-i-241: 1 padroni ed i proventieri sono, è vero,
delle compere di s. giorgio (ed. ij20) [rezasco], 78
stampati e le opere d'arte si vendono ed entrano nel circolo del commercio, i
e latini comparisce vestito della solidità dantesca ed eleganza e candor petrarchesco, senza provenzalate
tante parole franzesi, spagnole e provenzali ed alcune forse non ben intese dai toscani moderni
, trovò in provenzale coble, serventesi ed altri diri per rima. amari, 1-2-458
provenzalismi e municipalismi, tre elementi diversi ed astratti. carducci, iii-10-9: di
risposero alla polizia chiudesse essa le botteghe ed ella oggi 21 (gennaio) ebbe l'
sfondò la porta della camera del conseglio ed accostatosi a gennaro annese, proverbiandolo di
proverbio da proporre agli altri partecipanti (ed è praticato con regole diverse e variabili
] che distrugge codesto e quanti sono; ed eccolo: 'tutti i proverbi fallano
iii-5-138: del riassennare i provetti è pensiero ed opera perduta, ma ad assennare quelli
degli spagnuoli m vista delle trincere, ed i capitani provetti ch'erano nella fronte
di valersi di ministri provetti, dotti ed informati,... si pose nelle
si pose nelle mani di alcuni monaci ed altri soggetti. d'este, 156:
accanto a me, un narcotizzatore calmo ed esperto, un chirurgo fraterno e provetto
una donna: che è d'età matura ed è esperta nelle cose d'amore.
complicazione avevano dato luogo a tanti arbitrii ed a tanta rovina, cioè il mensuale
boccaccio, viii-2-47: essendo egli questore ed essendogli in provincia venuta la spagna ulteriore
essendogli in provincia venuta la spagna ulteriore ed essendo pervenuto in gades e quivi nel
i giudei vivessero colle stesse lor leggi ed usi patri, contuttociò serbaronsi gl'imperatori romani
se vorrai inoltrarti a spiegare alcune cause ed effetti, stante quei princìpi superstiziosi ammessi
i ministri pronti ad imbeccherare ad ogni dì ed il calore e zelo democratico non avendovi
n. i, io: le attribuzioni ed il funzionamento degli organi previsti dal presente
. davila, 288: i detti prelati ed ecclesiastici hanno ancor avuto comodità per permissione
il severo scrittore respinge, per sé ed ogni vero artista, l'uso dei gerghi
quasi ingenuità, come il problema primo ed essenziale del suo canto. 11
ingenua pretesa di raffronti tecnici fra mosse ed azioni campali di villa ed altre d'
fra mosse ed azioni campali di villa ed altre d'annibaie e napoleone. fuggevole e
. fuggevole e innocuo incidente di vanità ed enfasi provinciale. pecchi, viii- 130
non accademico, bensì metafisico, italiano ed indipendente, e sopra tutto più premuroso della
fu. sarpi, vi-1-47: il provinciale ed
il 1733. avendo la fortuna nemica ed un'aria provincialesca, andò in parigi per
da'ballerini e da'mimi, i passi ed i gesti necessari all'azione. questi
coll'aiuto di due violini, una viola ed un violoncello, e ne'teatri minori
lxxxix-i-374: tra gli alunni di febo ed i figli del monte e della selva
ben guardate / mura, genti, tesori ed arme serra, / forse le schiere
.: concitare con aperte dimostrazioni, ed anche con minacce ed insulti, il
con aperte dimostrazioni, ed anche con minacce ed insulti, il nemico a combattere.
una delle sue mi provoca a scrivere: ed io le dico quel che mi pare
spiegare i loro concetti in miglior forma ed in istile più terso. cesari, 6-60
schipani, mandato a combattere i sollevati ed a sopire le cose di calabria, non
nocque, perché e conflisse infelice- mente ed irritò con parole ed atti repubblicani molto
conflisse infelice- mente ed irritò con parole ed atti repubblicani molto estremi le popolazioni,
del tradimento, concorrevano a gara, ed ora si provocavano con ingiurie scambievoli, ora
/ sfugga e resista, / od acre ed umido / provochi insista. -adescare
mistura artificiosa di carme pesce, battuta ed incorporata, con assai pepe e sale
acqua torbida genera pietra e oppilazione, ed imperò è da mangiare dopo quelracqua cosa provocativa
306: restavagli da tentare una prova, ed era d'assalire alcuni corpi di guardia
arme di rifiutar duello con un fantaccino ed insegnò che il provocato da persona cui
stessi che non avevano un animo provocatore ed ingiusto si trovavano come costretti di guardarsi
come quella che per lo suo calore ed acrimonia è provocatrice della lussu
sostanze e i composti tendono a quietare ed equilibrarsi, imperocché il pnncipio attivo non
mendace e calunnioso, ma a me ed a tutti gli altri soggetti innocenti da
capo di tutte le loro 'industrie ed imprese ', si avvicinò in attitudine
, e con le sue richieste intempestive ed eccessive, coi suoi metodi provocatori e insieme
, parla e agisce in maniera imprudente ed estremista così da diventare 'oggettivamente *
silenzio e collo spregio alle villane provocazioni ed insultanti che alcuni individui non si vergognarono
di provocazione e di prendersi l'armi ed i cavalli del vinto. -azione sovversiva
vide una sfida in quello sguardo sorridente ed accivettante. gli turbinavano nella testa fo-
innanzi ch'io venissi a te; ed ora tu sei fatto ricco, e benedisse
potete al vostro progresso morale, intellettuale ed economico ad un tempo, e dio benedica
, iv-47: le donne con la leggerezza ed i fanciulli col non sapere si occupano
: un marito, che nella moglie vede ed ama una parte della sua medesima carne
ella avesse avuta audacia d'innanzi correre ed invitare il maschio, non si sarebbe
sì 'namorato, / ca mi pur ridi ed altro non mi dài, / per
39: l'università di questo luogo ed 1 più sensati m'han fatto istanza che
della 'poetica 'd'orazio, ed ora la vado provvedendo di necessarie annotazioni
i-211: provegga lo re uno uomo savio ed ammaestrato, e sopra ponghilo alla terra
saggia, / ponga fine dio sdegno ed agli affanni, / cose contrarie a provvedere
inf, 24-26: come quei ch'adopera ed estima, / che sempre par
fa valere / e dispiacere: / pietate ed umiltate solamente. francesco da barberino,
questo era convenevole e bastavasi a noi ed alla gloria nostra. 20.
: lorenzo era giovane... ed era a rimino a providigione col signor malatesta
umano provvedimento, per quanto sia previdente ed efficacissino, che vaglia contro la natura
al- l'arme, quantunque il governatore ed il luogotenente... avessero fatto
: stabiliti l'inganno, la frode ed il risultato del plagio, ne dovrebbero
questa vita comune, ebber più pronto ed il provvedimento de'cibi e l'uso delle
e la coltura de'terreni e del bestiame ed il ricovero delle abitazioni. goldoni,
2- 400: corrao... ed altri egregi procuravano armi; bagnasco,
egregi procuravano armi; bagnasco, capello ed altri illustri patrioti formavano un comitato di
il fontana a dar buon provedimento; ed egli, trasferitovisi, allargò quasi il doppio
confida in dio non resterà mai confuso, ed egli li sarà bono prò veditore.
cintole alla filippina, di messe lunghe ed occhi travolti a foggia estatica.
col mangiare abbisognasse di lasciare l'astinenza ed egli non vi consentisse, o non è
essendovi un nobil veneto col titolo di proweaitore ed una intiera curia civile, criminale ed
ed una intiera curia civile, criminale ed economica che governa tutta la piaggia del
con la medesima in trepidezza ed esperienza il supremo comando di quelle
del tal partito né maestro perché garibaldino ed emigrato. carducci, iii- 28-91:
il provveditore che stava a novara, ed era malato, se ne rimesse al sottoprefetto
i quali il provveditore alle opere pubbliche ed i capi degli uffici locali dell'amministrazione
le squadre e ciascuno inviato al posto ed uficio destinatoli. 8. marin
medesima, dove mangiava alla tavola nostra ed era proweduto d'un conveniente stipendio.
della carità ben proweduti de'necessari ministeri ed assistenti. -favorito da sostenitori
quale avrà rivali preveduti di più robusti ed efficaci fautori di quelli ch'ei può
, fiutando che noi tornavamo dalle indie ed eravamo quindi carichi di buone prede,
della margarita, 255: con esercito agguerrito ed erario ben provveduto un popolo uniforme col
il provveduto / che 'sospir nostri ed amorosi pianti / morder soleva già, ora
d'energia spirituale che, sebbene espresso ed appreso in una forma immediata e diremmo
può dire più che provvidamente; ed è più proprio parlando di dio perché
fuoco s'appigliò in parione, / ed arse, per la mala prowedenza.
giacomo da lentini, 418: pregio ed aunore adesa lei e avanza / ed è
pregio ed aunore adesa lei e avanza / ed è dismisurata di gran guisa / d'
s'era il re partito da fiorenza / ed ottocento ca- valier lasciati / aveva a'
le previdenze, tecne, arti, precauzioni ed ispe- dizioni circa l'occasioni non solamente
e più disprezzabile che la paura: ed è quello de'negozianti ed altri uomini
la paura: ed è quello de'negozianti ed altri uomini dediti a far danari,
: lodoti di questo tuo santo consiglio ed inganno, e con amore abbraccio la tua
... procedettero a far rovvidenze ed armarono potentemente per sostenere empito temuto di
delle fortificazioni, al numero de'presidi ed alle provvidenze. 4. provvedimento stabilito
i direttori dei popoli a provvidenze coattive ed acerbe. -disposizione privata a vantaggio
un'anticipata metodica provvidenza alla nobile famigliuola ed a coloro che destinati avete alla sua
: questo è scritto nel testamento, ed è il solo legato che vi troverai,
e il concetto, implicito nelle religioni primitive ed espresso nella tradizione biblica, trova una
avesse avuta audacia d'in- nanzi correre ed invitare il maschio, non si sarebbe salva
vita di gran lunga inferiore alle bestie: ed è provvidenza di dio che non conosca
sapere. la ragione di che puote essere ed è che ciascuna cosa, da previdenza
il parroco locale / una messa meschina ed un te deum / negherebbe al governo
le case della missione una donna provvidenziale ed un tesoro impareggiabile. palazzeschi, 1-66
ricca, molto ricca, molto civetta; ed ogni inverno dà, in casa sua
sera. egli agisce con fermezza, ed è stata una provvidenza il suo arrivo
essere liberati dalla prowedenza del cotidiano vivere ed apparecchiamento del pane per tutto l'anno
, sobri, provvidi, amanti della fatica ed indefessi. carducci, ii-12-220: del
e balenar di lampi, / salve! ed il cielo provvido ti scampi / alla
ripien d'ira / gli corre incontro ed alza il gran bastone: / quando ciò
quello in fine cne alla sicurezza del campo ed all'ufficio a'un provvido ed esperto
campo ed all'ufficio a'un provvido ed esperto capitano si appartenea. -che
lucini, 4-118: fu allora, ed anche oggi, provvida necessità l'essere anche
onde sosti tuire al provigionale ed istantaneo un riparo permanente. 2
compagnia / del prijpon, del tesor ed ordinati / sendo, ciriffo al padiglion giungia
vo'domattina far venire il nostro medico, ed egli ti farà qualche prorigione dando compenso
scorta, provvista di generi alimentari (ed è per lo più usato al plur
gentiluomo con un altro gentiluomo suo amico ed alloggiando ricini al prete due picciole miglia
la maggior possibile provvigione, le radiche ed erbe esculente, che trovansi pe'boschi
, s'incancò di portarle qualche provvigione ed i confetti da nozze che le mandava la
provvigione di ghiande, castagne, noci ed altri frutti pel verno. -scorta
di fromento che facevansi in ogni comunità ed in ogni anno. 3.
di andrea dei pazzi era ammonito egli ed i figli suoi e le fanciulle che
li suoi benemeriti, venne in ispagna ed ebbe da la sacra maestà tutto quello
del destriere, alla nave si condusse, ed i marinari, sbrigatisi di far la
somministra direttamente o indirettamente allo stato nemico ed ai suoi agenti provvigioni o altri mezzi che
provvigione: per provvedere a necessità temporanee ed urgenti. n. dondi [rezasco
.. con littere di sua eccellenza ed una fra le altre diretta al.
si eleggeranno i cittadini al cui zelo ed attività appoggiare il buon andamento e direzione del
da esso disegnate e copiate in italia ed in altri luoghi ed oltre il gran numero
copiate in italia ed in altri luoghi ed oltre il gran numero delle stampe raccolte
tenne provisionati alcuni fiovini, in roma ed in venezia e lombardia, perché gli
fabbriche private scudi venticinque mila all'anno ed altrettanto in publiche. ed è ragionevole,
mila all'anno ed altrettanto in publiche. ed è ragionevole, perché, quando il
un segretario, provvisionato per ogni scrittura ed immatricolazione. -che scrive un'opera letteraria
, il pagamento de'governatori, ufficiali ed altri provvisionati, lo stipendio di dodici
merovinga erano caduti dalla barbarie all'inerzia ed alla viltà; quelli della nuova stirpe carolina
fuori e dentro, di minor dignità ed autorità, e stanziare alcune provvisioni leggiere
i-ii- 213: vegnamo alle comunità franche ed imperiali:... per essere
il quale per uno cotal modo grida ed ammonisce. 4. preparativo,
del verno, aspettava gli svizzeri e guasconi ed una parte della cavalleria, in firenze
e dàtti il papa gran provisione / ed hai tante castelle e ville tante /
commerci sono le gran spese di provvisioni ed altri sensali, cortesie, crescimenti di
i serventi di camera e tutti i medici ed officiali che sono necessari alla vita dell'
ordinari... che si spendevano, ed entravavi la perdita di fiorini cinquantamila nelle
di cavalli, entrammo nelli confini turchi ed in termine di cinquanta giorni giungemmo a
erano eziandio fatte molte previsioni di scalle ed apprestamenti bellici. f. negri,
da adoperare ogni sforzo per la pronta ed anticipata prowision delle biade. zanon,
per le mani persona di grande stima ed atta a poter difendere la dignità ed eccellenza
stima ed atta a poter difendere la dignità ed eccellenza di così nobil professione.
, con 60 tra golette e fuste ed altrettante navi, che seco condussero 12
12. 000 gianizzeri e altrettanti spai ed altre genti da spada, con grandissimo
era tutta quella strada squallida e secca ed il caldo eccessivo, di maniera che non
fece ridurvi orzi, frumenti, risi ed altri provvisioni da vivere. algarotti, 3-66
la piccola provvisione e principalmente un'anitra ed un pasticcio. manzoni, pr.
, i-iv-593: era essa una pasta molle ed informe, in cui non si trovava
e lucia, 05: la fredda ed altiera impudenza di don rodrigo avrebbe fatta
patrimonio lessicale (e il repertorio lessicale ed espressivo, il patrimonio linguistico che si
e solo materiale di testi, chiose ed autorità, le quali anche non di
di demostene tornavano così spesso in campo ed erano così facili a prevedersi ch'egli
fu sapienza verage, tutte le cose conobbe ed ebbe sapienza perfetta e previsione in tutte
la prudenza vigilantissima di que'magistrati, ed in particolare del presidente delle regie entrate
. biffi, xvlii-3-412: i bottegaia ed i prestinai!, non vegliati da
sto ozioso, quasi sempre in casa, ed egli medesimo se ne va ogni mattina
interessato nei forni. di là sbalzi ed essere prowisioniere. g. f. pagnini
è un cancello con entrovi i prowisionieri ed i suffumigatoli: si piglia da noi tutto
le giornate / fra pallottole, canti ed appetito; / quand'eran le vivande
proclamato il governo provvisorio in francia, ed io il 6 di quel mese offrii
'poco momento ', nei pubblici uffici ed altrove. -per estens. che non
è transitorio; che ha durata temporanea ed è giustificato da particolari esigenze d'urgenza
possessore venga munito di titolo definitivo, ed allora, colla sentenza in petitorio,
provvi sorio li spaventava, ed hanno fatto cosa assai più provvisoria del
rinfranchi la vita liberale del paese; ed il provvisorio è appunto questo indeterminato,
l'attacco! -grida re vittorio; / ed i soldati volano a l'assalto /
ne accorgi? in carta dorata: ed è provvista di mio fratello: peccato
preferire agli stranieri nelle proviste degli arcivescovadi ed altre prelature e benefici del regno, siccome
, siccome con effetto inviolabilmente furono eseguite ed osservate in tutte le proviste che seguirono
determinato uso o funzione o scopo (ed è per lo più seguito dal compì
spogliando i mercanti, distruggendo i commerci ed apportando infiniti incomodi alle notte che dal
giorni per attendere le altre due navi ed intanto mandammo un battello ben ravvisto a
madre inferma, / una prozia canuta ed uno zio demente. soldati, 2-4:
nel puntiglio, volse le prue all'inghilterra ed entrò nel porto di portnsmouth il giorno
sofferenza generale. pascoli, 649: ed ecco a prua dell'incavata nave / volar
se non fosse qualcuno dei più famosi ed imprecati stagli di un degas? prua imminente
: governare la prua rispetto al vento ed alla corrente. 3. tr
cymbalis, / mostrerrà di saperla; ed io col vecchio / farò io stesso
.. parrebbe a me molto proprio ed opportuno che si creassero prudenti magistrati i
un potentissimo esercito, provveduto di prudenti ed esperi- mentati capitani. botta, 6-i-358
: carleton riportò una lode di prudente ed animoso capitano. 5. che
amano, o pure amando sono prudenti ed evitano le occasioni di rivelare la specialissima
della repubblica francese... fui invitato ed anzi mi dissero poi che v'era
davano il 'don pasquale ', ed io mi lasciavo beatamente pervadere da quella
e fondata su vecchie leggi, inefficace ed ingiusta. 13. prov.
politica che avrebbe voluto sapere e ridere ed interpretare il come, il quando,
o per altri, il maggior vantaggio possibile ed evitare rischi inutili, danni irreparabili,
. s. come io potremmo essere imputati ed accusati di poca prudenza. a.
2. equilibrio interiore, misura, imparzialità ed equità nel giudicare e nel considerare problemi
farsi il popolo di (jenova amico ed agumentare la benevo- glienza de la nobiltà
in dottrina letteraria, in prudenza legislatrice ed in coraggio. pascoli, ii- 1133
esser non vuole, prudenza, ingegno ed arte / con l'etate aver giunto e
cessi iddio dai ministri di cristo queste arti ed ingegni di moderna scellerata prudenza. tommaseo
475: nell'esecuzione della guerra la prudenza ed il valore dell'animo in chi comanda
1 mio, non di tutte le parole ed a tutto quello che si dice è
bruno, 3-562: dove s'obliqua ed incurva il drago, per esser vicina
scuoprendo per utilità altrui i segreti maneggiati ed i rigiri più nascosi di chi vi operava
i-246: margarita, come quella che temeva ed anco perché prudore si sentiva altro per
vole esse di stasione che ne possi trovare ed avere. a. bonciani, lxxxviii-i-310
pini, querci, lecci, olmi ed aceri; castagni pochi. di piante
sento venir la nebbia e la pruina / ed il freddo agghiacciar l'anima mia.
leandreide, ii-27-82: perché piu acciesa ed infiammata pruna / non me arai il
ispicciolare innanzi agli asini la treg- gea ed empire i fogli d'inutili schicheramenti.
temi i truci nembi, / fumostemo; ed allora è che tu vieni, /
i ma voi, giulio carnil, piano ed aperto / l'avete fatto sì ch'
colto e dotato in mezzo a persone dotte ed esperte. a. pucci,
, e così farli servire al grande ed unico scopo dell'indipendenza. bacchelli,
che infetta solamente qualche parte della pelle ed in essa si diffonde. bicchierai, 73
delle pruriginose foresette, / sviluppa, alleva ed allena / i puben incentivi pei logici
gambe a ìcchese aveva gittata a pennino ed ad alpe il suo raglio...
uso di essa parean cammini caliginosi, ed a pena il di lui nasaccio bitorzoluto
creso i millioni. -attesa impaziente ed eccitata che qualcosa avvenga. tronconi
d'altro che del nuovo astro, ed eran nati una curiosità, un prurito
due metodi per dorare i metalli ignobili ed anche l'argento. 1. mediante l'
quante / colà pria ne rapì forza ed inganno, / tante de'prussi il vincitor
pruzza. 2. prurito (ed è voce senese). p.
incisivi superiori su quello degli inferiori (ed è la condizione più frequente fra gli
loro eresie, loro odio all'opere ed amore all'ozio in sembianza di orazione.
.. la psam- matoterapia al dorso ed agli arti dei bambini colpiti da paralisi
terreni che si riferiscono al gres rosso ed al grès screziato: perciò sogliono aver
alla precedente, ma è molto più grossolana ed imperfetta. e propria piuttosto delle rocce
ma taluni anche di lucertole, chiocciole ed altri animaletti. non cadono in letargo
mezzo di calcoli d'un colore stesso; ed azione di aggiudicare o ricusare il premio
dello stesso nome, stabilito da herbest ed adottato da latreille: così denominati per
che produce un frutto simile al peperone ed è coltivata a scopo ornamentale.
l'epilessia, l'eclampsia ect., ed in particolare l'ammiccar sovente cogli occhi
della creazione del consenso attraverso il plagio ed il plauso. = voce dotta,
degli abissi ho tirato coralli e pseudocoràlli ed altre piante molli. tramater [s
pel dittamo eretico; ha qualità toniche ed aperitive. chiamasi anche dittamo falso.
dottrina... « è iniquo ed empio supporre che il sommo ordinatore della
forma nell'intestino determinandovi un'ostruzione (ed è tipico degli animali che ingeriscono terra
rivelano profonde modificazioni delle parti genitali (ed è proprio d'individui geneticamente femminili)
e di superstiziosi e di pseudofilosofanti ciarlatani ed effeminati, io mi sarei insospettito subito
essere il funerale o piuttosto l'estremo ed ultimo giudicio della pseudofilosofia, essendosi già
vengono ad esser affette le meningi ed il cerebro. tramater [s. v
'certe energie creatrici non intellettualizzate, ed impersonate da uomini che non si curano o
catena e non separate da setti (ed è tipico della coltura di taluni lieviti)
della pseudomorfosi (una sostanza cristallina, ed è accompagnato da un compì, di
da quello di cui abbiamo l'idea ed in particolare una specie di quarzo che
sclerose 'o carti lagini ed ossa accidentali. = voce dotta
dei sauri, che, come l'orbettino ed altri, segnano un pas
collo: non ha traccia di piedi anteriori ed i piedi posteriori sono appena indicati
informi monconi: ha squame romboidali ed un solco lateralmente dall'uno e
una gran parte dell'asia settentrionale, ed anche in africa. è comune in
sona che si chiamava inviata ed ispirata da dio e non era;
che faceva false predizioni per piacere ai re ed ai popoli, contraddicendo e screditando
.. il cinema classico è stato ed è narrativo: la sua lingua è
. -ci). che del romanticismo coglie ed esprime i caratteri deteriori (un artista
per le forme generali rassomigliano agli scorpioni ed hanno anche comuni con loro la struttura
tipo capra; risultato: gran confusione ed una crescente diffidenza nei confronti degli scienziati
con la testa le pareti dello pseudosogno ed ebbe una vertigine, seguita da un
fa rigonfiare il seme, e perciò forza ed apre il guscio o pericarpio.
è provocato dall'agente eziologico di questo ed è refrattario alle terapie antitetaniche (con
la dotta possa vantare senza riserve, ed è uno dei pochi giovani artisti che
, vomito, diarrea o stipsi, ed eventuali versamenti nelle cavità sierose);
l'attaccamento a un passato troppo felice ed alle resistenze di uno pseudo-umanesimo stupido per
d'ongine organica. uno stimolo materiale ed apsichico produce questa 'psi- chialgia '
nei quali il paziente deve per ore ed ore esporre sinceramente il contenuto delle più fluttuanti
affronta più i problemi della vita istintiva ed emotiva dell'uomo senza tener conto dei
riguardano..., almeno prevalentemente ed originariamente, le conclusioni che si possono
siche: nevrastenia, isterismo, malinconia, ed in taluni episodi psicastenici. enr.
senso psico-patologico esiste tra un delirio isterico ed un delirio schizofrenico, tra un'abulia psicastenica
delirio schizofrenico, tra un'abulia psicastenica ed un'inerzia melancolica? f. basaglia,
di fissare i rapporti esistenti fra nevrosico ed ambiente, adattando da un punto di vista
questa gentile / che, senz'odio ed amor, subitamente / gittò la vita
vi corrisponda alcuna obiettiva alterazione locale (ed è un fatto caratteristico degli stati nevrastenici
... indirizzato alle proprie capacità ed alla propria salute... spesso giustificato
giustificato da sensazioni anormali riferite al corpo ed alla psiche ». = voce
diventando rapidamente celebre. i suoi originali ed ingegnosi metodi per esplorare il subcosciente e
la vita sessuale, le sue strane ed ardite teorie, 1 successi psicoterapici di cui
i-12]: chi uccide fingendosi pazzo ed ha quattrini per pagarsi dei buoni psichiatri
alcuni anni perché soffre di psicosi paranoica ed è soggetto a forme autolesionistiche. a.
carattere della canzone 'alla, primavera 'ed anche dell'4 inno ai patriarchi '
natura psichica: sono dovuti cioè a forze ed a meccanismi psichici. g. berto
tertulliano] riponeva l'essenza della virtù ed a'soli che la professassero con zelo fanatico
'. queste erano formule dello gnosticismo ed è notabile ch'elle fossero usate da
freudiana] ci presenta una psicologia originale ed autonoma con processi particolari di esplorazione sui
, uno inferiore istintivo e irrazionale, ed uno superiore, intellettuale e razionale,
l'ossessione è costantemente accompagnata dall'impulsione ed il vivace psichismo di difesa è rappresentato
« rivista di psicologia applicata alla pedagogia ed alla psicopatologia », i (1905)
, sf. degenerazione di natura costituzionale ed ereditaria della personalità psichica, in partic
ditteri nematoceri diffusi nelle regioni tropicali ed equatoriali, di piccole dimensioni ma coperti di
« rivista di psicologia applicata alla pedagogia ed alla psicopatologia », i (1905)
freudiana] ci presenta una psicologia originale ed autonoma con processi particolari di esplorazione sui
, uno inferiore istintivo e irrazionale, ed uno superiore, intellettuale e razionale.
; farmaco psico tropo (ed entro tale categoria si includono comunemente i
« rivista di psicologia applicata alla pedagogia ed alla psicopatologia », i (1905)
non reali, ma anzi ben reati ed effettivi, come è comprovato dai loro
. accademia lucchese di scienza, lettere ed arti », xxvi (1892),
« rivista di psicologia applicata alla pedagogia ed alla psicopatologia », ii (1906)
psicologia empirica l'idee delle facoltà conoscitive ed appetitive dell'anima. targioni pozzetti, 2-78
campi elisi, rimaneva dal frigido elemento estinta ed annichilata. genovesi, 2-211: la
passioni, virtù, vizi, dicesi psicologia ed è parte della metafisica. beccaria,
suo primo convegno nello stesso anno a torino ed il secondo nel 1913 a roma.
sussiste affatto in una positiva psicologia comparata ed è la rifrittura d'un vieto concetto
« rivista di psicologia applicata alla pedagogia ed alla psicopatologia », ii (1900)
« rivista di psicologia applicata alla pedagogia ed alla psicopatologia », ii (1906)
e dei fenomeni collettivi, alla caratterologia ed alla psicologia sociale. -psicologia
e bassa è preso solamente a scherno ed a strazio. butti, 206: lavinia
minima spesa e senza nessuno sforzo psicologico ed intellettuale, un diletto visivo. moravia,
, a causa soprattutto della mia inesperienza ed ignoranza delle moderne dottrine psicologiche, queu'
psicologismo ed il sociologismo non lo giungono, ha da
gioberti, n-i-121: tutti i palliativi ed effugi immaginati dal rosmini per purgarsi dalla
diventando rapidamente celebre. i suoi originali ed ingegnosi metodi per esplorare il subcosciente e
studiare la vita sessuale, le sue strane ed ardite teorie, i successi psicoterapici di
significative, i possibili meccanismi di reazione ed è in grado, all'occorrenza, di
di specialisti, assistenti sociali, psicometri ed altra gente ad hoc. 2
sensazioni e a rispondervi con movimenti: ed è questa risposta 'psicomotoria 'che nei
: le psiconeurosi si distinguono in primarie ed in secondarie. l. ferrio, 1-212
individui a cervello considerato come antecedente- mente ed anatomopatologicamente sano (mania, melanco- lia
« rivista di psicologia applicata alla pedagogia ed alla psicopatologia », iii (1907
egli la realtà, anche se apparente, ed avendo in sé una possibilità di esistenza
invece oscillato continuamente tra un assolutissimo completo ed un relativismo, quasi direi, di
sere sottoposto a riserve; ed è l'azione 'conturbante '(psi
mi aveva consigliato e si chiamavano psicoplegici ed erano ottime come del resto tutte le medicine
.., disturbi psico-sensoriali (allucinazioni ed illusioni). c. negro [«