genovesi, 1-iii-68: disputano i forensi ed i casisti se la materia delle leggi
delle leggi civili sieno le sole azioni esterne ed indifferenti o anche l'inteme e precettate
(e deve essere conservata dall'interessato ed esibita a ogni richiesta dell'autorità).
: quella che enuncia una prescrizione completa ed è quindi immediatamente vincolante per tutti i
vero filosofo morale che voi esser bono; ed a ciò rii bisognano pochi altri precetti
.. dà precetti appartenenti al governo ed al reggimento de'popoli. tesauro,
la via de'precetti, ma breve ed efficace degli esempi. algarotti, i-x-
non più impacciato da precetti, restrizioni ed esclusioni scolastiche, potè darsi all'ebrietà
se medesimo e precetto di natura, ed io non voglio violarlo. 4
savonarola, 1-113: ci venne cristo ed ogni cosa revocò e re- dusse tutti
quelli precetti in uno, cioè a dilezione ed amore di dio e del prossimo.
in questo dovresti spendere tutto el patrimonio ed esporvi tutte le sollecitudini e fatiche vostre,
antica troia elli quasi solo per senno ed eloquenzia più che tutti l'altri greci
sua speranza / da un gigante feroce ed inumano, iil qual, contra ogni legge
, iil qual, contra ogni legge ed ógni usanza, / tolse il cavai per
e farà li suoi servi sedere, ed egli, passando loro dinanzi e assistendo,
e con le faci in man vive ed ardenti, / aspetti il caro sposo e
dante, par., 27-113: luce ed amor d'un cerchio lui comprende,
... intraprese sulle patate sane ed infette di quest'anno mi hanno rivelato
cime di monti] sull'orlo profondo ed il furore / delle sfrenate acque precipitanti.
tartaro ad essere tormentati in un fuoco eterno ed inestinguibile. -con riferimento al
che sono beatificati e lodati sono precipitati ed abbassati dalla altezza della virtù e dal lume
leonilda, con gli ossequi più sviscerati ed umili la corteggiava; ma ella per
per vizio, ma anche per tenacia ed entusiasmo, in una situazione estrema,
assai timido, essendo avvezzo alle delizie ed agli agi di una casa opulenta,
il mal esempio, talché i deboli ed imbecilli siano spinti ad imitarlo ed a
deboli ed imbecilli siano spinti ad imitarlo ed a precipitarsi negli stessi vizi e dissolutezze.
celerità con cui sono proposte, fatte ed eseguite. -proferire in
colle sue forze poderose, precipita le scale ed irrompe nella platea. faldella, ii-2-369
, adriano sentì nella stanza vicina muoversi ed avanzare un rumore di stampelle. con
: l'abbiamo dunque precipitato colla potassa ed abbiamo ottenuto de'cristalli di nitrato di
quali pure per decomposizione precipitano il ferro ed il rame in ossidi giallo rossi, che
un fiume agghiacciato, la cav£ucatura sfondò ed egli senza rimedio precipitò nelle onde.
percorrere, sconfinò oltre il viale largo ed alberato, sorpassò la siepe e il
precipitasi, / atri spirti già strillano ed ululano, / sveltì i boschi dall'
, precipiti la frana, / pace ed amore ha in sé la guglielmina! bea
nievo, i-vi-620: tornerò indietro presto, ed allora precipiterò come il solito a milano
ormai egli precipitava verso la vecchiaia pallida ed estenuata, verso la morte. tecchi,
: così era stata travolta, angela, ed era precipitata, e la sorte l'
precipitare noi altri, ci fa consumare ed ardere senza fine. fiamma, 292
molecole del zolfo del gas idrogeno solforato ed incrostan le pareti. calvino, 11-16
in furia attorno a un cinghiale, ed ei sen viene dalla profonda selva aguzzando
i nostri da prima, ma, precipitate ed infrante le scale, gli espugnatori con
storceva le dita, cicalando pur sempre ed opprimendoli di domande insulse, uggiose,
onzion queste ricette: / piombi, precipitati ed acque forti, / argenti vivi e
fa bianca; se con lo spirito ed olio di vitriolo, si fa gialla.
a goccia, che bollirà con furore ed al fine caderà nel fondo toro come
sono beatificati e lodati, sono precipitati ed abbassati dalla altezza della virtù e dal lume
la precipitazione o a motivo del riempimento ed angustia de'piccioli pori del mestruo o
fondo di un liquido; sedimentazione (ed era detta anche precipitazione naturale).
da questa precipitazione hanno il loro essere ed il loro producimento le renelle. guglielmini
determina la formazione di depositi solidi (ed è usata largamente negli esami sierodiagnostici).
ubbriaco, si ingozzavano mattoni in polvere ed in ogni canto si stiaffava uno schiamazzo,
fenoglio, 4-20: aveva scavalcato il parapetto ed era precipite sulla platea, orribile e
si avventurano così presuntuosamente con certe furie ed ostinazioni, spesso le perdono [le
d'annunzio, iv-2-1236: cose visibili ed invisibili sopraggiungevano nella luce, come tratte
[il pallone] / verso del cielo ed il fermarsi è vano, / perché
fra mezzo, per quanto fluida, sottile ed eterea fingasi, sarebbe per si fatta
di chiavistelli e paletti. -deciso ed eseguito improvvisamente, per lo più sotto
/ d'uomini al bergo ed ora a tal condotte / che temon ir
o funeral cipresso, / la tua scura ed antica ombra sublimi. buzzati, 1-15
trapanati, bizzarri, bislacchi, balzani ed eterocliti. brusoni, 7-267: se il
^ oxoi;, che significa 'precipitoso ed audace contro li pericoli '. botta
. botta, 5-83: beaulieu, precipitoso ed audace capitano, presentendo il disegno del
, 9- 51: alle battaglie ed a'combattimenti sono temerari e precipitosi.
, lo sdegno delle donne è precipitoso ed ella, come sapete, è potente.
cuoco, 1-113: in circostanze precipitose ed incerte... i clamori, sebben
a fuoco, a ferro, a fune ed al veleno e di se stesso divenir
, / e sferzata dal sol cresce ed incalza / gli ondosi precipizi e al
di trentadue- mila uomini di ogni sesso ed età, ricchi e nobili più che
venture or triste or buone; / ed ai voli troppo alti e repentini / sogliono
/ nell'awenir per me che affanni ed onta, / precipizi e rovina. colletta
nelle felicità, andò caldo intercessore a parigi ed ottenne comando di buonaparte a murat per
fisiologico. muratori, iii-227: separato ed estratto il carboncello, convien purgare e
. rovani, 4-iii-551: sfasciata la ferita ed esaminandola di nuovo tutto sbigottito, mi
di neve sopra un mare di neve, ed in mezzo valli su cui si sdrucciola
: il giuoco delle scommesse, frequentato ed usitato nella città di venezia, egli fu
,... cittadino, questa superbia ed ogni cosa an- derà bene, altrimenti
fino adesso non è più praticabile, ed invece di condurre quel paese alla sua
precipuamente privata, di incremento alla propria ed alla altrui coltura, di finissimo e signorile
rispetto a quale punto di riferimento? ed esiste un riferimento logico e precisa- bile
le leggi della republica veneta essere inique ed empie, ora drizzasse precisamente le parole
nella casa vicina a quella dove abitava, ed abita ancora, il caffè greco.
, diviene quasi di un giorno, ed essa è precisamente d'un giorno in
informazione non frammentaria o imprecisa ma chiara ed esatta; per filo e per segno.
letteratura francese e precisamente letteratura moderna, ed è quanto dire che non è letteratura
imperiale. 7. con valore affermativo ed enfatico: proprio così. c
la podestà di rivocarli [i legati] ed essendo anche certo che non vi sia
essere la nostra una porta romana di città ed abbisognare di più esatte indagini e di
1-i-74: sposò una purissima pre- cisiana ed è, te lo giuro, buon calvinista
errori e ad assicurare l'esito desiderato (ed è peculiare delle scienze esatte, del
è dolcissimo. s'impugna bene; ed ha una precisione straordinaria. e
in azioni, gesti e movimenti precisi ed efficaci o in prodotti perfetti. temanza
al pericolo che in una battaglia a vele ed in tutto navale, nel qual modo
, nel qual modo di combattere tra armata ed armata sogliono gllnglesi per la precisione e
. lo scrissi anche all'abate labus, ed egli saprà dirti con qualche maggior precisione
entrambe a mezzogiorno. 6. essenzialità ed efficacia di uno stile letterario; proprietà
di demostene tornavano così spesso in campo ed erano così facili a prevedersi ch'egli
germanico antico, ala- nico, vandalico ed africano. genovesi, 1-iii-73: il proemio
studiandosi per le ragioni di farla rispettare ed amare da'popoli. manzoni, iv-200
consultava valenti economisti italiani (il carli ed il neri), ed i proemi
(il carli ed il neri), ed i proemi delle leggi pubblicate allora al
carità chiestaci da un altro povero schiavo, ed ella si libe- rarà dal peccato,
presi il mio proemio da un'altra fonte ed esclamai: oh infelici, se non
famiglia, diventò agli occhi del fido ed affettuoso servo il figlio prodigo del vangelo,
sillaba! badate a non profanarla. ed io ne sono sì religioso che, per
la tepid'onda / del sangue indegno ed empio / lavò le macchie al profanato
militare licenza de'schiavi quanto più belle ed intatte. 4. per estens
preteso onorare la religione, divennero invito ed occasione alle più indegne profanazioni. papi
altra metà nella casa del frate, ed è sotto processo. leoni, 640:
marmellate, bianco-mangiare, aranciate e limonate ed altre profanità, ornate di bandierine di
comprendere sotto il generai nomé di letteratura ed erudizione, o sacra o profana.
spesso al duetto che dà il suono ed il canto: non dico del profano e
teologo. bruno, 3-848: divine ed umane lettere, dettate da sacri e
e possono ritenersi come il più antico ed il solo autentico monumento di quanto è
non considerata nella prospettiva biblica, sacra ed ecclesiastica. vico, 4-i-89: la
universale, in opposizione alla storia sacra ed ecclesiastica. 2. che non
mandato un giudice nella città loro, ed hanno posto pena grande ad ogni suddito
le figure ai soli iniziati, ai domestici ed ai famigliali: e a tuffami poi
, in quanto non consacrato, impuro (ed e per lo più usato in sineddoche
; / graffia li spiriti, iscoia ed isquatra. / urlar li fa la pioggia
s s questi ed in tutti gli altri miei fogli scritti od
perché finir dovendo in allegrezza / le commedie ed in nozze, questa mia / finisce
, che tutta spira finezza di gusto ed eleganza. tommaseo, 15-188: a veder
succo delle sue svariate letture: frammenti agiografici ed episodi romanzeschi, tragedie sacre e drammi
nostri. anguillara, 169: dolce ed umano, / non, qual tu sei
, / perché ritieni il sacro ferro ed osi / di por qui la temeraria mano
è che tu persegui / animi belli ed innocenti e casti? i...
nuova incantatrice era germana / di lambertaccio ed in ortaglia avea / fabbricato per via
solito che il profano s'illuda e presuma ed aberri in ordine alle cose sulle quali
intenda, / ha messo a tempo. ed ora ogni quattro ore / tu recherai
nell'ugual tepore / della tua stanza; ed essi [i filugelli] pasceranno.
fate preferenza / del vostro dir piacente ed amoroso, / ond'io nraiegro, sì
in siena cambiato affatto il profferimento ed infiorentiniti tutti i vocaboli. 2
recano facilità a proferire qualsivoglia intervallo strano ed insolito. bontempi, 1-2-132: a
leopardi, 284: con un profferir torbo ed impuro / che fean mezzo le labbra
che non parmi al tutto esatta: ed è 'le sue profferte '. io
mostrarsi perfetti, nutriscono l'ira in sé ed in altrui. -sostant.
tutta la sua età in atene ed era stato studiosissimo di quella lingua,
dar del profferito, / gettatosi all'avaro ed al furfante, / cambiò la diadema
: seppellirono giulio cesare a grandissimo onore ed ebbono una colonna di pietra d'un
, 1-i-340: quella stessa ubbidienza, amore ed obbligazione che altri professa a'genitori,
professato li voti di castità, povertà ed obbedienza in qualche religione approvata dalla sede
andassero a roma a professare il sacerdozio ed essere assunti a dignità ecclesiastiche dal sommo
acquista il credito e la devozione, ed ha l'altra mano capace di possedere.
plana... professa all'università ed all'accademia militare ed e al tempo
professa all'università ed all'accademia militare ed e al tempo stesso direttore del nostro
altri celebri autori, che il trattare ed insegnare le scienze per via di dialoghi
aver per eccettuati dalle suddette regole li giudei ed ogni altra sorte d'infedeli. d
di rinunciare al voto professato altra volta ed oggi non più rispondente alla coscienza.
filangieri, ii-664: sproporzione tra il possedibile ed il professato delle diverse locazioni.
sono professatoli e molte professatrici della scelerata ed empia arte. 2. che
un insegnamento professionale, mentre dev'essere ed è un'istituzione generale per mettersi a
data attività, in un mestiere; competente ed efficiente. b. croce, iv-12-26
'che in definitiva offrono l'ingombro ed il peso piuttosto alto. =
all'efficienza e al rendimento del lavoratore: ed è voce per lo più dell'uso
tiene tutta la chiesa di dio in confessione ed in professione, che cristo dèe venire
facoltà di fare la guerra, la pace ed i trattati di alleanze, sussidi e
nella comedia umana, elementi pericolosissimi; ed era oc- casion di ruina e di
bassa condizione, ma sottile d'ingegno ed eloquente e buon parlatore, fu creato
alcuni de'quali abbiano la punta larghetta ed alcuni alquanto più acuta. leggi e
d'alcuna sorte, secondo li statuti ed ordini sopra la professione de'mereiai. canaldo
adolescenza, rimasto privo de'parenti, ed esercitava la professione di filatore di seta.
della milizia, abbiate in luogo aperto ed uguale a combattere con altri uomini militari
a seconda della varietà delle sue operazioni ed organizzando queste diverse operazioni in mestieri distinti
. 18. -esercizio di una professione ed esercizio abusivo di una professione: v
delle persone, bisogna badar all'interna polizia ed ordinanza di ciascun coroo. rajberti,
aver tralasciato di cucir suole e tomaie ed essersi dato allo studio. foscolo, vt-137
, con l'includere tra i borghesi ed escludere dai proletari o salariati i professionisti
... a permettere a'monaci ed alle monache professe il matrimonio. botta
, 5-332: il monastero è grande ed ha un bel dormito rio
obbligato per voto a eseguire in ogni tempo ed in qualunque luogo missioni, secondo la
ii-2-31: essa voleva lasciare ad adriano ed alla professorale di lui eloquenza ogni comodo
colpì a rivederne uno eppoi un altro ed un altro, che, ingoffiti da un
neve. borgese, 1-16: studenti ed artisti capeggiati da antonino bisi, libero docente
: von treitschke... si compiace ed impuerilisce nel ventaglio d'una gran barba
. c. levi, 3-90: ed ecco ignazio sanfilippo, professore di economia
.. la medicina con applauso straordinario ed universale, tenendo corrispondenza co'primari professori
, pittore, suggeritore, macchinista sarto ed altri. v bellini, 327
: io puosi l'uomo in onore, ed e * no l'ha inteso;
quei mal profeta / di baal fé morire ed eliseo / levò dai buoi col palio
, / dico 'plusquam 'profeta ed indorino. castelvetro, 8-1-212: come
manzoni fa grande onore alla poesia italiana, ed io godo di essere stato il profeta
non senza indulgere ad acide trivialità polemiche ed a non poca astrattezza capricciosa, teologizzava
di qual fondaco fosse la stoffa: ed egli rimase stupefatto nello scoprirmi profeta.
interpretano l'un l'altro nella sua mente ed egli ne trae sovente il futuro,
: essendo stato dal padre creato immortale ed essendogli stato da orciroe, sua figliuola profetante
editrice, / l'intelletto lunatico faccenti / ed ai mortali profetante. calvino, 11-114
spartirono nel ministero i figliuoli di asaf ed eman e iditun, i quali profetassero
profetato, sé figliolo di dio, rinnovatore ed estenditore all'intero mondo della religione primitiva
senza la fonte castalia, il lauro ed il tripode delfico. -sostant.
a dio giorno e notte in digiuni ed orazioni. èanobi da strata [s.
aronne, il timpano nella sua mano, ed uscirono tutte le donne seguendola coi timpani
uscirono tutte le donne seguendola coi timpani ed i cori. pascoli, ii-388:
bembo, 9-1-207: o benedette lettere ed a me giovevoli, e veramente scritte
lamberti, lxi: riprendere, abbonir stupri ed incesti, / avvampar di profetico furore
rimane che accostarmi alla tua comunissima assennatezza ed abbassare il tono profetico dei periodo,
2. che nasce da una percezione lucida ed esatta di quali potranno essere i futuri
dio. piovene, 8-30: familiari ed amici, d'accordo col portiere d'albergo
ha forse considerato la metafisica della visione ed ha verificato l'esperienza in alcuni che
pervenuto dal padre senza titolo valido ed appropriato dalla legge, e l'al
, se non poche volte come a job ed alcuni altri e pochi. aretino,
i quali racchiudono pure miracoli e profezie ed interpretazioni di sogni. casti, ii-8-48:
terra è molto forte e grande, ed ancora si trovava in una profezia ke.
satiro, fauno, malencomco, embreaco ed infetto d'atra bile, in contar
dispreggio, la loquacità, l'impostura; ed in quella sedia succeda la magia,
quella sedia succeda la magia, la profezia ed ogni divinazione e prognosticazione, dagli effetti
e prognosticazione, dagli effetti giudicata buona ed utile. -previsione fondata su
: la memoria artistica... ricorda ed insieme prevede, cangiante tra il ricordo
insieme prevede, cangiante tra il ricordo ed il presentimento, tra la rievocazione e
di re, acciocché rinnegasse cristo; ed egli, costante e fermo nella fede,
. colletta, i-230: 1 sapienti ed i novatori della francia, disputando le
musica degli antichi, è sentenza proferta ed espressa solamente da quelli che si sono
, che le leggi debbono esser praticabili ed utili al popolo ed alle genti
leggi debbono esser praticabili ed utili al popolo ed alle genti della città o del
, offi- ziata con musica, prediche ed ogni altro più proficuo esercizio. galanti
con cui credettero i romani onesto essere ed al loro interesse ed alla lor sicurezza
romani onesto essere ed al loro interesse ed alla lor sicurezza proficuo di secondar la
inglesi e spagnuole molto proficuo alle une ed alle altre. deledda, in-723: lunga
le sta cortese innanzi, iesu profila ed essa madre tal profilo cuce. milizia
alla sua presenza andò profilando i dintorni ed accrebbe alquanto più di forza al colore
parole] che non servono a lumeggiare ed ombreggiare di qualche nuova tinta o lineatura
o circa e largo il sedere tre quarri ed alta la spalliera dietro due braccia,
merlo: ha il becco negro, grosso ed acuto, longo per la metà della
[leopardi] di statura mediocre, chinata ed esile, di colore bianco che volge
incontravano al corso dei giovanotti di sedici ed anco di diciotto anni, vestiti colla giac-
l'uso profilattico dei cauteri nel vaiuolo ed in altri mali di simile natura.
purgava assai lo stomaco e la testa ed era profilattico dell'idropisia. savinio,
prima, dove sono tutte le profilature ed i tratti, e così fresca si
pone in su l'asse del pero, ed aggravandola sopra con altri fogli che non
bellini] la presunzione di profondità spaziale ed è risibile, perciò, l'accostamento al
in ebano, riquadri nella parte superiore ed alla fascia in marmo finemente intarsiato a
cede la lavorazione dì un film ed è funzionale alla ripresa di esso
. dominici, 1-131: iesu profila ed essa madre tal profilo cuce. firenzuola
; con quel profilo che pare fugace ed e fermo, come il contorno d'
ne prendo il solo profilo, che rientra ed esce in vari seni e prominenze.
fattezze, al bel profil del volto / ed a l'abito molle ed a la
del volto / ed a l'abito molle ed a la chioma, / che avea
dando con tale accidente principio a così nobile ed ingegnosa imitazione della natura. d annunzio
di indagine detto metodo dei profili (ed è usato soprattutto nella valutazione artistica)
è diritta nei casi di equilibrio, ed essa dà il profilo. il profilo
autonomia che comporta, al grado di mobilità ed ai requisiti di accesso alla qualifica.
un libro di profili e biografie, ed è da augurare che ci sia chi
come medico dimostra tutte le parti interiori ed esteriori delle opere. galileo, 4-1-161:
opera progettata la pianta o planimetria ed i profili o le sezioni prese sopra le
si distingue in 'alzata esterna 'ed 4 interna '. la pnma si denomina
di navi delle marine militari, nazionali ed estere, sono raccolti in album, e
, mediante il profilo della livellazione fatta ed accordata da'periti delle parti e dall'
quanti fondi si potranno misurare del mar tirreno ed un'altra con i profili di essi
spada, con una strage indiscriminata (ed è espressione impropria). caraucci
, ma la veduta è di profilo ed espone il fianco sinistro. foscolo,
in profilo, perdono assai della larghezza ed appariscono lunghe sì, ma strette e sottili
con moto di traslazione o di rotazione ed è solidale con un equipaggio sensibile per
miglior cosa è il fare di necessità virtù ed accomodarsi alla meglio alle umane disgrazie,
, sentendole meno che sia possibile, ed anzi profittando di esse quan- d'altri
in esso si scrive e per intendere ed esser inteso dalla classe più ragguardevole.
ferma secondo che più gli aggrada, ed ivi ancora profittare della doccia. foscolo,
tutto il reame di francia... ed essendo stati sopra parigi ad assedio con
il gran giardiniero, pianta in questo giardino ed innaffialo della fontana di grazia, che
crescere e profittare e lo tiene in verdore ed in vita. crescenzi volgar.,
servire. savonarola, i-50: seneca ed aristotile e filone... sono
il modo di amministrarsi... ed eletti dal popolo ne'parlamenti gli amministratori
io stimo profittevolissimo all'umano commerzio, ed è l'accorciamento di tanti viaggi e la
in quelle è egli umiliato, ripurgato ed ammaestrato. nievo, 51: non
gigli, 2-117: intorno alle preposizioni ed avverbi si osservi il trattato profittevole del
madre di lei, gentildonna da bene ed amorevole..., da tutte l'
nonostante che in milano sia di nobilissima ed antica famiglia e d'oneste ricchezze possessore,
ricchezze possessore, nondimeno egli molto profittevole ed onoratamente l'essercizio di mercante fa.
e non attese, essere da voi sollevato ed accarezzato. 2. in modo
petrarca, ii-1-5: quando ad un giogo ed in un tempo quivi / dòmita l'
non so che vogliate di tante arme ed armature fare quante ne avete dentro il
che non si converta in profitto ed utile de'buoni. sarfii, 1-2-177:
cooperative, enti ea istituti di consumo ed ai consorzi di cooperative di produzione e
somministrati dall'arte per servigio de'frigidi ed impotenti, vedendo non ne seguire profitto
e 'l far profitto è fine comune ed universale di tutti li poeti. f.
, avendo sempre l'occhio al profitto ed alla capacità degli scolari più tosto che
ritesserle in quest'aula parrebbe consiglio ardito ed inopportuno. tommaseo, 15-198: non
era in tal cimento di più disastroso ed acerbo, volle iddio convertirlo in profitto
per quelli che lo ricevono al profitto ed al favore de'morti. -andare,
in dodici quaderni intorno alla lettera q ed alla lettera r conforme al mio solito.
. tommaso, sole della teologia, ed altri ne fecero [della filosofia platonica]
quanto di pericolo portavano le sue terre ed ancora di tutti i disagi rimediavano al veneziano
non posso altro dir che ringraziarvi / ed esservi obbligato sempre. / -orsù, /
averebbe composta una o due bellissime novelle ed ampliatele e polite con quella sua larga
profluvio, ond'è la piuma intrisa ed irta. moscheni, 143: il poliedro
scendente, scendente ad imbalsamare l'aria ed a ricondur la primavera in pieno inverno.
cavità un folto stuol di papillette, / ed incavate in picciole caverne / sottili e
a diluvio l'inchiostro ne'suoi fogliacci ed empie la sua urna nel profluvio d'argento
, fussi per ritirarmi in un cantone ed ammutirmi. friuli, li-1-350: veggono
per lei molt'anni, / soffrì pene ed affanni. palla vicino,
. l. pascoli, iv-1-14: ed ecco come venne al mondo questo nome
né da altri autori dotti, giudiziosi ed ingenui di quel loro secolo, in
monti, v-372: ognuno dorme profondamente, ed io, secondo il mio consueto,
primo vederle, quasi uguali fra loro; ed invece profondamente distinte, nelle piccole ma
grata era l'aura della sera refrigerante ed il sonno sui lati campi sotto il cielo
ha denari, quantunque la sua capacita ed il suo merito siano generalmente riconosciuti,
reverenza, con deferenza; sentitamente (ed è forma retorica propria dello stile epistolare)
dimorò che. lla nave profondò, ed elli e tutta gente afocò. a.
/ e, sferzata dal sol, cresce ed incalza / gli ondosi precipizi e al
sono per il quarto della loro larghezza, ed essi profondino per la metà.
semovente, sia duro, non inclinato ed eguale, acciò che le ruote sue premute
mandò il fontana a dar buon provvedimento; ed egli, tra- sferitovisi, allargò quasi
aveva parlato, profondando suoni e parole ed echi.
ogni godimento profondando in una passione chiusa ed esclusiva. -prostrare. cesarotti
la cultura, ma non a profondere ed avanzare la scienza. pisacane, iii-173:
gli detrattori... inalzano l'uomo ed esaltano di molte laudi per profondarlo e
, la qual è pro- fondada, ed à bon porto. lauro, 2-130:
le forti prove e le sudate / cacce ed i perigliosi avvolgimenti / ed a dito
/ cacce ed i perigliosi avvolgimenti / ed a dito segnar le profondate / oblique
e fastidio, senza saltare una riga; ed altri libri che si leggono alla svelta
dire che procediamo in sempre maggiore profondazione ed intimità di congiungimento. = nome
profonde indistintamente alla contadina, alla merciaia ed agli esseri d'una casta privilegiata.
aeltarte loro m soggetti di lor natura meschini ed isterili. carducci, iii-ia-45: '
son così piccini / profondersi vedessi baciamani ed inchini, / allor sì che vorrei gridar
di tempesta: / egli sta sopra ed ha nuda la testa. 3
vai talora profondendo. -emettere (ed è di uso enfatico). g
, pasteggiando a superlativi dinanzi a tiziano ed ai tintoretto. d annunzio, iv-i-
rivista è una 'cosa grossa 'ed era tutto agitato di emozione cultural-politica.
è largo da 58 a 100 metri, ed al fondo 22 metri; la profondità
, la quale attribuisce agl'imperscrutabili giudizi ed alla profondità della sapienza divina che uno
terre sono argillose, profonde, ferme ed umide. g. gozzi, i-26-34
che il punto r è termine fisso ed immutabile di tutte l'altezze de'cilindri d'
, il terreno, che è mosso ed ingrassato, non è tolto più, anzi
tirolese, al suo antico signore badando ed avendo a schifo la signoria nuova,
fecero un impeto improvviso contro i bavari ed i francesi. aleardi, i-vii: la
anno de'pesci soli si nutrica, ed è di grandezza di faina. ramusio,
mettono in furia attorno a un cinghiale ed ei sen viene dalla profonda selva aguzzando
foscolo, vi-695: il molto peso ed impedimento d'armi vieta l'agilità e
questa profondissima positura, si vede appressare ed accostar al labbro il calice della passione.
voi sapete movere / il piè danzando, ed al profondo cembalo / la voce al
trapassò stefano in un placidissimo sonno ed il suo morire non fu che tuffarsi in
che vuol dir questa / solitudine immensa? ed io che sono? molineri, 1-177
per cui si tace la molesta cura / ed in profondo oblio giacciono i mali,
-ricco di interiorità, molto intenso ed espressivo (e anche, con valore
, a rannuvolarsi, indi a lampeggiare ed a fremere e a fulminare, si
chiari, 1-1-69: angustiata dalle mie smanie ed oppressa dal peso di tanti mali sedendo
3-283: quivi, rinfrescata la pungente memona ed il dolore della sua morte, spandendo
. cavalca, iii-114: di ogni stato ed ordine i chierici e i prelati prebendati
e di lor trista squama, / ed ecco del profondo de la testa / volse
calvino, 15-29: questa idea topografica ed estensiva della psicologia... cederà
de'peccati e percosso dall'onde interiori ed esteriori della misera vita presente, gridi a
, 11- 118: caggiamo in abisso ed in profondo d'ogni male. la
radici in profondo non può già nutrire ed imperciò cotai terreno mena grande abbondanza di
sottili e sparse, alcune in traverso ed alcune in profondo. -in modo
goldoni, vii-584: presto, inseguiteli ed arrestateli... conduceteli al profosso,
un caporale de'guastatori, un armiere ed un profosso. foscolo, vii-179:
, mi sono tolto di andar profugo ed esule, forse per sempre, d'italia
concessa una certa autonomia ai campi profughi ed una notevole libertà di azione alle organizzazioni
profumarlo appresso tutto quanto / con acque ed oli e musco lavorato. d. bartoli
. il nostro simpliciano il più polito ed il più profumato giovine di milano. firenzuola
simili, equivale nell'uso a 'pronto ed intero '. 8.
perché ve la lascio aperta. suggellatela ed andate voi medesimo a parlargli con messer
, i-39: infinite sorti di acque ed oli odoriferi, i quali sono tutti
. corsini, 1-122: vennero teutìle ed 1 capi principali delle sue truppe,
veduta la profumiera, la salutò, ed ella altresì lei. lanci, 104:
[di assuero] domini correvano negoziatori ed agenti affaccendati a raccogliere d'ogni banda il
); generalmente è in forma liquida ed è messo in vendita in boccette o
loro toeletta delle pomate, dei profumi ed altri stromenti della galanteria, che gli
, mi sfiorava la bocca; / ed il profumo, l'anima di quella cosa
nel vostro soprascritto due volte del signore ed una del messere; e per entro la
all'accademia, gli è rimasta. ed è, per così dire, il suo
f. correr, lii-15-378: è liberalissimo ed k k esercita questa
terra prestargli ubbidienza, se non percossa ed aperta con mille ferite o guadagnata con
ragione andariano totalmente profusi drieto all'appetito ed allor non incontinenti, ma intemperati sariano
nelle parole e ne'fatti a commendare ed a seguire i sensi del conte;
il re dubita, dandogli carichi grandi ed assoluti, cne non gli spenda mezzi
siccome nel nostro regno fecero i longobardi ed i normanni, in ciò non pur
in quell'impresa, non riuscissero vane ed inutili a'ropri suoi interessi. muscettola
che sono assegnati a'sopraddetti ministri segretari ed uf- fiziali sono assai magnifici e profusi
vergine]; /... / ed en estante l'ha santificato / da
certo corrisponde alla sapienza del tuo intelletto ed alla beltà del tuo volto la beneficenza
il celebre progenitore de'prìncipi di brunsuich ed estensi alberto azzo ii in uno strumento
in uno strumento del 1050 è marchese ed insieme 'comes lunen- sis comitatus '
primogeniti antichissimi. capuana, 18-72: ed ecco, a inavvertiti richiami, destarsi
antico? -per antonomasia: adamo ed èva. mascardi, 1-326: sfortunati
di forma araba e con cupola; ed in cima, nel luogo su cui poggiava
distribuisce gli semi nel campo della natura ed è il prossimo dispensator de le forme
era passato al duca di lun- gavilla ed al conte di san polo, fratelli,
si professano liberali attingono criteri di valutazione ed elementi di giudizio dagli scrittori russi dell'
giordano ordinò nelle ri tirate ed aguati contigui grandissima quantità d'armati,
, 3-111: se ancor non prevale / ed anzi cresce a stento / il progetto
lecchi, 2-113: si propose allora ed in parte si eseguì il progetto di
fra giocondo consisteva nella proposta del diversivo ed in sito che le torbide si sarebbero
preparare un progetto di massima.. ed io l'ho portato., eccolo qui
. croce, iv-4-58: per anni ed anni rimuginava un piccolo progettino e finiva
piccole cosette non aver risposto ai dogmi ed aforismi prognosticali, procurasse di trovare nuovi
, ho dovuto por mano alle artiglierie ed alle fortificazioni. carducci, ii-2-341: il
la sua vera passione è la musica, ed egli vorrebbe essere assunto alla radio o
all'ingresso. fotografie... ed ancora i giudizi. -con riferimento
: aveva saputo crearsi una filosofia pratica ed a quella uniformare la realtà...
ditoriale, privata o pubblica, definizione ed enunciazione dei concreti obiettivi da raggiungere nell'
stato dei fondi necessari. -definizione ed enunciazione degli obiettivi che lo stato o
intelligenza e il nostro sudore, programmando ed eseguendo, rappresentiamo il mondo industriale in
economica del paese per l'anno precedente ed entro il mese di settembre la relazione
rispetto a quelli indotti da fattori accidentali ed estranei. 5. pedag.
dita da diciannove secoli, ed ora più progrediente che mai ed invadente
, ed ora più progrediente che mai ed invadente tutte le altre. montanelli, 155
meno solenni e condotte con progrediente serietà ed efficacia pittorica. b. croce,
missione dell'umanità progrediente, esso adempie ed assolve. -informato a idee di progresso
che insieme con le virtù private insegna ed inculca le pubbliche, santifica tutte r
sono... lenti quaggiù nell'uomo ed in ogni processo della natura. carducci
essendo assediato quello castello da due capitani ed altrettanti osti e molti dei cavalieri romani
] 'immediate '... ed anzi, progredendosi sempre ne'gradi di tale
dilatar col ferro gentilmente il più facile ed il più comodo di essi orifizi,
putrefarsi in modo che ammorba l'atmosfera ed avvelena i naviganti che non possono né
detti progredirono oltre alle bocche del rodano ed alla penisola detta poi iberia da essi
, 3-46: vivevamo isolati, mia madre ed io, in lunghe giornate immobili,
. ideologia o movimento politico progressista (ed è voce dell'ambito giornalistico, con
della durezza de'solidi... ed mvaccelerazione nella progressione de'liquidi.
ad esentare 1 baroni dal servizio militare ed a dilatare la successione feudale. oggi un
e con tanta progressione di sentimenti dilicati ed ardenti da sciogliere passionata- mente e naturalmente
tra le corde cadenziali di ciascuno, ed in esse porre l'estreme note delle
diede al suono tutta la verità, inalzandolo ed abbassandolo... e variandolo in
-con riferimento all'ambito religioso ed ecclesiologico. montale, 4-318: anche
retrogradi, e nell'altro i liberali ed i progressisti. gioberti, iii-
scrittori come hemingway nel tentativo di spingerli ed essere 'più costruttivi ', 'piu
o svolto da fautori del progresso politico ed economico. de sanctis, ii-15-465:
l'esaltazione... di pio ix ed il sapiente e generoso programma della sua
cul turali più recenti (ed ha valore spreg.).
del grande utilitarista inglese [geremia bentham] ed inventore della giustificazione della progressività sulla
che il progressivo generale aumento del numerario ed il conseguente necessario inca- rimento de'generi
così dire, dall'uovo di roma ed averci lusingato della serie progressiva almeno dei
poco a poco le coste occidentali dell'america ed occupi le terre orientali dell'asia.
ragionevole di domandare 'varietà, frequenza ed efficacia delle cause progressive contro la regressione
, alle riforme, ai mutamenti politici ed economici, ai miglioramenti
vittoria ivi serbata per qualche tempo ancora ed agli abitatori più rozzi, men progressivi
i progressi delle lingue, troveremo grandissime ed infinite mutazioni essersi fatte in ciascuna di
all'età nostra ha i princìpi chiari ed illustri, non meno onorevoli i progressi e
e, prima d'aver tutto udito ed inteso, credere che con il progresso
, ma cautamente, le parti offese ed indebolite e schivandosi diligentemente tutte le cose
nazioni nessuna quanto la nostra è stata ed è tanto al buio rispetto all'origine
indole, origine, progressi, cause ed effetti. balbo, 1-96: si può
materia inorganica si cangia in organica, ed ogni essere passa dal suo ad un
ripression dal male, ritrazion dal falso ed iniquo con gli lor ministri, che
amor ordinato, retta intenzione, lodevol penitenza ed altri sozi contrari al mal progresso,
fa progresso all'infinito dove l'unità ed infinità son la medesi * ma ~ cosa
re lo seguita, passa il fiume ed un'altra volta senza molto progresso si
e più entusiastica divulgazione del progresso scientifico ed industriale. piovene, 15-38: nelle
di vista sociale, culturale, spirituale ed economico). ojetti, ii-163:
di soddisfare le esigenze fondamentali, culturali ed economiche dei popoli latino-americani e di rafforzare
del corpo e dell'animo in viaggi ed in importantissime sollecitudini e qualche errore nel
..., riuscirebbe a principio ed in progresso molto più costosa dell'altra
addolcirà alquanto il di lui rigore, ed avremo giorni sereni e miti.
.. delle genti di guerra pagate ed obbligate; che in una volta si possono
esame dei soggetti da ammettere al medicamento ed escludessero onninamente quelli che avessero avuto alcuno
'l vescovo... con fieri ed espressi editti avea proibito l'in- trare
, in espressioni per lo più enfatiche ed esclamative. borgese, 1-302: -no
compì, ogg. della persona (ed è costruzione analoga a quella lat.)
lui per parte di piso- ne, ed esso essersi in nome di pisone rammaricato perché
senile. assarino, 18: molte ed importantissime occupazioni del suo nuovo impero gli
anzi son pur le stesse cose, ed hanno / egual travaglio, egual periglio,
/ che il vino buono proibisce altrui / ed il vino miglior cerca per lui.
impero trovata, prese nome virginia: ed ella, facendosi tante fiate supplicare dal
adeguati a compensare il costo della casa sana ed il comodo, anch'esso costoso,
il sistema proibitivo e quindi le industrie ed i commerci hanno già preso una forma ed
ed i commerci hanno già preso una forma ed un corso eccezionale non si può senza
era uomo vano e di mondana vita, ed erasi steso per audacia di quella sua
di contrarre in qualunque tempo il matrimonio ed anche li sponsali. casti, iii-298
a casa, andare a dormire, ed era persino proibito dopo una tal ora
il genovino dava licenza di portare pugnali ed archibugetti, arme vietate dalle regie prammatiche
gran desiderio di rubarla e di guastarla ed essendo proibiti dal figliuolo di questo cittadino,
s 'o... ed era permesso alla sola nobiltà ed a quelli
.. ed era permesso alla sola nobiltà ed a quelli che si nno strascinare in
è fatto il gusto alla caccia proibita ed è molto difficile a divezzare. alvaro
: la tragedia fu pessimamente recitata, ed io lo sapeva innanzi la recita: e
milizia de'cittadini era ricorsa in ordinanza ed armata sotto la sua bandiera ne'luoghi ordinari
sotto la sua bandiera ne'luoghi ordinari ed opportuni della città, e fu questa custodia
6-175: quanto alla possessione dell'oro ed argento, non ho potuto trovare licenzia
e proibizioni che la doppia dittatura politica ed ecclesiastica raddensa intorno al pensiero, innalzarsi
di predicare venuta da alessandro vi è chiaro ed acerbo. -interdizione stabilita da dio
con la potenzia sua divina le male opere ed il mal animo delli re loro avversari
rende utile il portar de'contanti, ed essendovi la proibizione si ritiene, perché bisognandogli
la curiosità popolare su quelle allusioni; ed i veggenti non le rivelavano in modo
sta dietro a roosevelt? chi escogita ed elabora certe ideologie ch'egli assume e proietta
sangue, ne accrescono il moto e proiettile ed intestino. = voce dotta,
ed arsa. moravia, ix-246: raccolse un
ai ternani di tragittarli fino alla luna ed ai pianeta più vicini. -proiettile umano
sempre punti e rette che si appartengono (ed è definita da quattro coppie di punti
in mese il salario alle balie per sette ed otto anni: dopo il qual tempo
udienza provinciale... per trasporto ed alimento de'proietti. imbriani, 4-45:
loro parve più prospero ecero levare proietti ed ancore delle navi dal greco porto di
èwi in terzo luogo il piano proiettorio ed ortografo, che è quello che riceve la
venga a mutar ogni relazione di rettitudine ed obliquità. vannocci biringucci, 39
maniera si opererà per la proiezione della media ed interna superficie del cono predetto terminante nell'
, come inconsci compensi, come proiezioni ed oggettivazioni d'inafferrabili nostalgie. gramsci,
, essendo la proiezione ai un lungo ed intimo lavoro. piovene, 7-433:
studia la lingua toscana d'essere breve ed espedita, e per questo scorre non
coniugi l'obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto delle capacità,
muore, si tiene per spurio, ed il lama, dando ripudio alla moglie,
, che ne'cortesi / gesti ha grazia ed ardir quanto aver potè, / «
gli arnesi, / (prorompe) ed a scoprir le parti ignote. leopardi,
e le sacrò l'elisio / soglio, ed il certo telo, / e i
, 1-ii-286: de'riari fu prole ed ebbe culla / e sepolcro in savona.
dimostra in tutti l'educazion della prole ed il combatter per essa, che, sebben
/ tanta era ivi la copia, ed eran tanti / i vasi dove l'odorosa
e saldi imperi, / sublimi esempli ed onorate imprese. niccolini, iii-148: io
si vorrà rispondere che questo volgare fu prole ed immagine della mente dell'alighieri.
notizia de'tempi all'isto- rico necessaria ed inseparabile dall'istoria,... ed
ed inseparabile dall'istoria,... ed in questo sentimento spiegar si dèe il
, contenente la vita di cicerone, ed una raccolta di curiosità critiche e letterarie
prolèpsi, sillepsi, sintesi, zeugma ed altri imbrogli. l. meneghello, 5-49
3. filos. nella logica stoica ed epicurea, concetto generale di genere e
-in partic.: nellunalisi di marx ed engels della società industriale del sec.
, possessore di meno di 375 assi ed escluso dal servizio militare).
proletari non schiavi) nel mondo classico ed è quello dei proletari e dei servi
avvincono a quel suolo ov'ei nacque ed ov'ei sempre visse. vieusseux,
9-306: il maggior numero de'cittadini ed anzi la quasi totalità giacersi nella condizione
appartiene per nascita o per condizione sociale ed economica al proletariato; che vi si
nelle citta e contadini nelle campagne, ed erano affare privato di pochi ideologi. pirandello
italia essendo la nazione 'proletaria 'ed essendo insidiata dalle nazioni 'borghesi '
dell'esilio dopo il 25 luglio; ed è dalla fusione di tutti questi gruppi che
): segretario nenni, vicesegretari pertini ed andreoni. idem, 2-404: i parlamentari
nel p. s. i.; ed un piccolo grappo (foa) che costituisce
carlo marx, i socialisti nostrani aspettavano ed aspettano tuttavia dal teorema della unificazione capitalista
della conseguente proletarizzazione delle masse lo spontaneo ed irresistibile avvento della rivoluzione sociale. einaudi
dei molti dai pochi, alla proletarizzazione ed alla mutua imbrogliatura delle assicurazioni sociali,
l'uno o l'altro finisse per produrne ed esigerne due o più. =
questa ha da essere la sua sposa primiera ed ultima, onde prolifichi la pace feconda
quanto ti sia grato dell'onorevo- lissima ed alcaica parte che gli hai dato nel canto
altra intelligenza, altri instrumenti, attitudini ed atti. tommaseo [s. v.
'prolificazione ': azione e potenza ed effetto dell'aver prole. c. e
mercede alle mamme della nuova generazione, ed era da credere che, data la
/ splenda lor il ciel benefico, / ed a guisa di galline / sien di
nera il linfocito maturo (ed è caratterizzata dal l'assenza
: scrivi subito, e prolississimamente, ed amami come suoli. 3.
in dì in transito rimanere, ed interficere non mi vuole, solo per
, i-21: restano ancora molti altri gravi ed eleganti scrittori, la menzione de'
de luca, 83: resta ideale ed inutile tutto quello che sopra tal facoltà
della tavola, se non per necessità; ed interrogata dite semplicemente e senza prolissità.
con pronto animo ricominciare la battaglia, ed indegnandoci contra la nostra ingannatrice concupiscenzia,
del tempo che il manteneva in possesso ed in speranza di mille accidenti, suo
indebolimento della memoria dovuto a tante cause ed infine la ben mediocre capacità letteraria,
tiranneggia la compagnia con un discorso prolisso ed insignificante, ora la lascia torpire. spallanzani
sono cosi prolisse, gremite di particolari ed intasate di colori che tutto si confonde
partizione lascierò a chi abbia maggior ozio ed erudizione di me il grave uficio di
delle cui profezie che appartengono a cristo ed alla chiesa più cose avrò a porre in
un periodo sì prolisso in fatti d'armi ed altri avvenimenti d'ogni specie?
.. ingegni [del demonio] ed inganni per singolo non mi estendo, perché
: il bicapuccio predica in certa villa ed è così prolisso e tedioso per quanto intendo
san leon papa si fece im- basciatore ed umilmente gli venne incontro e presentoseli e
. / miste danzano in letizia, / ed in su'capei prolissi / han ghirlanda
[del termometro] di gran tenuta, ed il prolisso collo si pieghi in facili
possibile e sia meno soggetto al brandire ed al pericolo di spezzarsi. campailla,
dello impaccio delle gambe nella gonna prolissa ed a strascico. 8. protratto
brevissimo trascorrea l'intiero corso diurno, ed ora sembra prolisso lo spazio di un momento
, anzi tenne dietro sempre al prologare ed al chiosare di quegli antiquari. =
e vi giuro ch'è tanto intricato ed indiavolato che son quattro giorni che vi ho
che par che, co crocchi, rampini ed aipa- goni, sii stato per forza
commedia fu recitata nelle nozze di amarilli, ed è partita in cinque atti. moretti
tappa preliminare di una corsa ciclistica (ed è solitamente a cronometro, alquanto breve
circa 13 ore di permanenza nella fabbrica ed n ore di lavoro effettivo. gli
. prolunga il naso [del tapiro] ed è suscettibile di moto come quella dell'
voi tremore -che guardata / sarete, ed io vedendolo tutora: / e però
del bene ov'io son stato. / ed or m'è prolongato / 'nde sospiro
medici, ii-44: il prolungare a voi ed a me pesa, / né voglio
il necessario rimedio col raddoppiare il traduttore ed anche triplicarlo, se sarà d'uopo
furore a segno di bramarne la replica, ed in ambe le volte guadagnò ai due
la prolungazione della lor linea nel corso ed alla foce. stampa periodica milanese, 1-457
per aprire il proprio corso d'insegnamento ed esporne i princìpi informatori e l'argomento
primi a provocare il nemico e prima ed innanzi agli altri a combattere ed esporsi ai
prima ed innanzi agli altri a combattere ed esporsi ai pericoli. pascoli, 1287
; forma cristalli incolori e igroscopici ed è usato come sedativo nel trattamento delle
. con questa lettera la persona raccomandata ed un promemoria ove egli spiega la sua
vendicar dominzio assai promente, / sextusso ed igneusso isnelli e fieri, / ciascun parca
ncco tesauro / di senno e gemme ed auro / e della fama mia il gran
splendido, coda unghissima e lingua forcuta ed estensibile che permette loro di poter trovare
corrisponde al genere 'epimacus 'di cuvier ed al 'falci- nellus 'di vieillot
2-129: don giovanni ama la tonia, ed ella per promessa d'un paio di
i. frugoni, i-2-162: promisi, ed è promessa / sacra ne l'alme
di esso e, a certe condizioni ed entro limiti rigorosi, quello di risarcire i
la denominazione æl titolo inserita nel contesto ed espressa nella lingua in cui esso è redatto
i comandamenti. non lo vuole; ed è ubbidito. e noi! noi
suo martirio attrici e principesse, / ed oggi ha per amante la cuoca diciottenne.
v-6-417: era stato il giovane di vivace ed originale ingegno, non molto diverso dagli
officiali farlo subito gravare [il camarlingo] ed anche, bisognando, faccino gravare le
qual regno fu condotta principalmente per volontà ed industria di sua madre. p. tiepolo
dio padre per suo messo; / ed esendo voi [la madonna] presente,
67: avendo già soddisfatto alla prima ed alla seconda delle parti promesse, mi
-rappresentato secondo un'iconografia retoricamente grandiosa ed eroica. calvino, 5-50: ad
concentrandosi e cattivandosi la vegetativa, sensitiva ed intellettiva facul- tade, hanno inceppate le
, come l'adamo, stender le mani ed apprender u frutto vietato dall'arbore della
liquido (olio di nafta e petrolio greggio ed essenza di trementina, uniti o no
comprende una sola specie vivente nel caucaso ed è caratterizzato da occhi piccoli e unghie
care a'prometìdi / le mura prime ed odi ebbe ed amori / nostra mortai famiglia
/ le mura prime ed odi ebbe ed amori / nostra mortai famiglia e dolci
animi accesi / con premi utili insieme ed onorati, / promettendo a colui ch'
materiale ma tutt'altro, spirituale, celeste ed eterno. manzoni, pr. sp
tu promettesti nel battesimo renunciare al diavolo ed a tutte le sue pompe.
365: essendo egli un uomo molto stravagante ed inquieto nel suo conversare, ché a
suo conversare, ché a chi ne dà ed a chi ne promette. manzoni,
boccaccio, vii-148: però ti posa ed a me da'perdono, / ch'io
in capo di crederci noi il centro ed il resto del mondo la circonferenza.
iii-3- 271: il fianco baldanzoso ed il restio / seno ai freni del vel
vittoria e vanto / promette a'teucri ed agli achei ruina. deledda, i-379:
da poter ben discemere tutte le trame ed insidie del soverchio amor proprio, sceglie consiglieri
cura di tenere fede agli impegni (ed è espressione derivata da dante, 'inferno
elli [l'uomo] e in volontà ed in promettimento di perdonare di cuore,
noli'attenga è aguagliato alla gatta, / ed è sempre chiamato traditore. machiavelli,
. botta, 4-649: sempre creduli ed eccessivi e vani promettitori sono i fuorusciti
tondi e vicini, la fronte nuda ed aperta, il naso breve e fremente,
ebbero i romani: altri in gemme ed anelli, altri in lamine o tabelle;
: essendo l'athos prominente sul mare ed orrido di rocce e di scogli, riusciva
... sono altre prominenze appuntate ed oncinate a guisa di freccia, come nel
donne di europa rade volte le ninfe ed il clitonde son grandi a segno d'
d'ogni sorta di avanzamento, allungamento ed elevazione che si osserva nella superficie d'
piccole prominenze papillari dure secche indolenti, ed il tatto è in tutta la parte
alle 9 di sera tomai sulla torre municipale ed è un orribile spettacolo la quantità delle
promiscuamente, senza alcun riguardo alla moralità ed alla stessa legge naturale, piangeva in
e stato, non senza molte improprietà ed inconvenienti. = denom. da promiscuo
più potente re che tiene tanto gravi ed importanti rispetti ed interessi con questo serenissimo
re che tiene tanto gravi ed importanti rispetti ed interessi con questo serenissimo dominio per confine
piena proprietà corrispondente in valore all'entità ed estensione dei reciproci diritti sulle terre, tenuto
or con tutto questo scambiamento e confusione ed uso promiscuo di nomi, facil cosa è
difesa comune d'una repubblica a'titoli ed alle risse feudali, lasciò [la famiglia
-privo di relazioni sentimentali e sessuali stabili ed esclusive. moravia, xii-293: pensai
dei loro pari a dare il giuramento ed a ricevere promissioni. -garanzia, malleveria
... ereditando el paterno regno ed essendo in sua libertà, stretto da le
e ciò è che più non conoscono ed anzi odiano e dileggiano la rassegnazione cristiana
). cavalca, 6-1-21: mosè ed aaron, perché non credettero a dio
promessa fatta ad abramo, ad isaac ed a giacob, non però distrusse tutti i
genovesi, 258: due secoli di dispendiosi ed inutili tentativi non hanno ancora arrestato le
sarà utile quanto all'obbligo a'danni ed interessi. -garante. marsilio
arti, varietà, con tumori politici ed annichilimenti dopo i pasti, mi occupo ora
un vescovo in uno arcivescovado vacato, ed al vescovado del vescovo promosso promovea uno
ascetica, promossa da un rimorso, ed anch'essa viziosa. 8.
dai mercanti arabi: ma il capo ed il promotore di essa era sempre quell'abu-be-
azioni, cioè dichiarano aperte delle sottoscrizioni, ed in alcuni casi fanno anche vendere le
bramiamo che con ogni arte, preghiera ed argomento si cerchi d'indurre tutti i
d'indurre tutti i prèncipi d'italia ed essere protettori e promotori della repubblica nostra
un vostro benefico sguardo promotore della industria ed animatore della felicità. foscolo, xi-1-220
condannare in questa parte da'cristiani dottori ed avvilire come troppo inferiori alle nostre le
dell'obbedienza passiva. -che divulga ed esalta le doti di una persona.
talché gli restano libere tutte le mattinate ed 1 giorni di vacanza, che sono molti
uno dei più benemeriti e rispettabili promovitori ed illustratori ai questa scienza.
come quanto al mondo alcuna singolare promozione ed alcuno onore. g. villani,
ma quanto alle azioni della sua vita ed al suo carattere non ne abbiamo veruna
manifestata dal principe per el bene comune ed è una regola che induce li uomini al
dirige gli interessi di sua famiglia, ed oltre l'odio delle rapide fortune essere dannosi
sì tosto finiti arrivavano a cane della scala ed ei lasciavane copie a chi ne voleva
e chiama in prova / la nutrice ed amfia. -affermare con enfasi (
dall'una e dall'altra parte promulgate ed imposte sentenze critiche. 4.
leggi sono pubblicate subito dopo la promulgazione ed entrano in vigore il quindicesimo giorno successivo
uno vescovo in un arcivescovado vacato, ed al vescovado del vescovo promosso promovea uno
i-75: così saranno promossi a'tribunali ed a'governi persone che non averanno l'
averanno l'occhio al servizio del prencipe ed al beneficio de'popoli, ma alla sodisfazione
presenza mia al ministro che si poteva ed era il meglio promuovere airordinariato il zanichelli
. ieri hai salvato il pezzo da montagna ed incoraggiato i tuoi compagni. ti promuovo
la chiedessi agli scolari. -elaborare ed emanare una legge. delfico,
toscana, 50: promoveva [ferdinando] ed assisteva la nobile e sempre commendata arte
libercolacci storici, destinati sotto varie forme ed abbigliamento a promuovere la morale, mentre
che san pietro pone per principal prova ed aiuto a promuovere la religione cristiana l'esempio
fu quello / che promosse il ripudio, ed or si scopre / amante di griselda
la sua possa, /... ed or ch'ella ha sua potenza promossa
arte dell'innestare e l'industria di promuovere ed accelerare la maturità de'frutti ed altre
promuovere ed accelerare la maturità de'frutti ed altre simili osservazioni. -sviluppare un
a celebrare il genio della libertà italiana ed encomiare l'invitta armata francese, con
fa pruova e tutto serve, promuove ed aiuta il proponimento che ha dio di
, da qual virtù nasca e qual virtù ed utile egli promuova. tommaseo, 3-i-347
cavalca, 20-20: ciascuno si sforzi ed armi con tutto suo potere contra di
, di nullità e di poltroneria, ed un prete lungo, stecchito, infeltrato
a traverso del cubito va al radio ed opera la rotazione di uest'osso nel
palmare della mano è portata dorsalmente (ed è top- posto della supinazione).
dolorosa del braccio che compare nei bambini ed è dovuta a una sublussazione del capitello
. questi soperstiti... divengono primi ed immediati, come subentrati nel luogo del
come subentrati nel luogo del loro padre ed avo. chiari, 2-i-234: alla
dato avviso di questo pargoletto suo pronipote ed ella ringraziata m'avea della cura che
, / alta, preclara, lucida ed accesa. 4. umilmente sottomesso
la ignava, / la prona onta ed il sonno. graf, 5-420: da
scambiato il regresso per il sole dell'avvenire ed annuncia la morte dell'economia libera senza
è andata male, ha facilmente ragione ed ammessa più volentieri. -introduce un
i-vi-429: di tuo, lessi l'offerta ed il consiglio al 'pungolo ',
: 1 miei studi si pronosticano bene ed ho quasi la certezza di essere promosso
dispreggio, la loquacità, l'impostura; ed in quella sedia succeda la magia,
e prognosticazione, dagli effetti giudicata buona ed utile. -per estens.
occulta virtù ei prevegga il suo male ed il suo bene. giovio, i-106:
, stimo superfluo l'awertire quanto difficile ed aspra impresa sia la perfetta sanazione di un
di mestizia si andava di maniera nascondendo ed allontanando pertinacemente dalla presenza di chi non
che si appartenesse agli anni teneri, ed in ogni suo movimento mostrava con la
sparte; / e mille cose indiavolate ed ostiche, / che si fanno sentir lontano
: costui era uno de'più stretti ed intimi colleghi di scelleratezze che avesse l'
grasso, di nullità e di poltroneria, ed un prete lungo, stecchito, infeltrato
la inclinazione e prontezza a ogni ingiustizia ed empietà. nannini [epistole], 519
la prontezza del suo ingegno divenne cappellano ed elimosinario appresso la felice memoria di ennco vii
8-i-117: pure si dànno ingegni profondi ed acuti a'quali manca almen la prontezza
breve tempo dall'applicazione della stessa (ed è esprimibile mediante il 'tempo di
[l'osteria nell'aiuola] coppie ed operai, / maggiolini, necrofori,
ad ogni occasione di poter far levata ed uscirne del porto. f. m.
la gran donna, che in straggi ed in faville / lasciò il regno e trattar
dell'aspro egeo / ftìr chiuse, ed ella col suo sangue aprilla, / onae
: in ogni bisogno sempre sono pronti, ed essendo passati per tanti stenti, son
-come inizio d'una conversazione telefonica (ed è per lo più al sing.)
gallo / di tanto ardir che a piedi ed a cavallo / mettea per terra ogn'
: a così spaventose parole attoniti gli ascoltanti ed atterriti dal vedersi cinti da tutti i
da tutti i lati da gente minacciosa ed armata, stettero per un poco senza parlare
ad ogni novità, rimarranno sbigottiti e paurosi ed accetteranno il giogo della servitù. tortora
riso pronto, / gli atti mordaci ed i pungenti motti / se con un
gli animi nostri sono prontissimi allo amore ed all'odio, come si vede nei spet-
xvii-194-28: molto sarei stato / pronto ed isfacciato / s'avesse di legiero / preso
di lei / dianzi pur nato: ed il ritrovaro. ciro di pers, 3-341
: sono i savoiardi pronti, sobri ed atti alla fatica. g. gozzi
contigua, or con un libro in mano ed ora coll'ago o il ricamo,
al ben formato / corpo le sete ed i veli finissimi. ferd. martini,
, i-x-191: vive ancora, consulta ed arringa, come ella ne è stata
24-55: poi mi volsi a beatrice, ed essa pronte / sembianze femmi perch'io
perché i contribuenti soddisfacciano il giusto contributo ed il governo goda della pronta esazione.
. -con riferimento al peccato di adamo ed èva, in quanto commesso subito dopo
in questa vita comune ebber più pronto ed il provvedimento de'cibi e l'uso
coltura de ^ terreni e del bestiame ed il ricovero delle abitazioni. cesarotti, i-xl1-
tentarono venezia, promettendole grossi e pronti aiuti ed ingrandimento di stato a pregiudizio dell'imperatore
cesari, i-656: colse il punto ed il luogo dove avesse la presa più pronta
bembo, 9-1-30: al pronto ed ingenioso m. giulio sado- leto.
raccomando. tiepolo, liì-1-96: è stimato ed onorato uomo pronto d'ingegno, savio
onorato uomo pronto d'ingegno, savio ed accorto molto. astolfi, 1-221:
ii-535): piacque tanto la pronta ed arguta risposta al vescovo, ancora che si
anstotile sì ne'traslati sì nelle circonlocuzioni ed in ogni parlar figurato. e la
periodo vegetativo in cui si forma (ed è contrapposta a gemma svernante).
ei lo ritenne / ospite ufficioso; ed un banchetto / pronto imbandì, quanto potea
trovavo in letto con febbre, catarro ed altre taccherelle; e per questo e
cielo tutti gli apparati da messa, ed erano sì candidi che la neve ed i
, ed erano sì candidi che la neve ed i gigli fa perdevano al paragone.
, 19-429: in pronto è lo nimico ed è molto sollecito ad ingannarci e u
di già era stabilito piali bassà capitano ed era in pronto per partirsi coll'armata.
in fretta, per ritirarsi subito, ed esser pronti presto la mattina seguente. [
antica che si lavorino, hanno usato ed usano sempre il fico; e la
libro, manuale in cui sono riportati ed esposti sinteticamente i dati e le notizie
alle anime umane nella cavità della terra ed a fantasticare sopra questi ricettacoli loro mille sogni
vanne a mostrar colà petto prudente, / ed a petto nemico asta importuna. /
scrivendo quelli che hanno in sé grazia ed eleganzia nella pronunzia e son tenuti comunemente
e significativi, benché non siano toscani ed ancor abbiano origine di fuor d'italia
io fo quan- d'ella siede lavorando ed io leggo! m'interrompo a ogni
! m'interrompo a ogni tratto, ed ella: proseguite! tomo a leggere:
'punga'per 'pugna', egli è voce antica ed usatissima. il villani l'ha spesso
. il villani l'ha spesso adoperata: ed è il solito tramutamento di lettere come
'memoria 'che l'abbraccia tutte, ed ultimamente la 'prop p nuncia
, la sentenza che viene così assunta ed esternata; il documento che porta la decisione
cattolica e comunismo, per ragioni diverse ed opposte, non hanno, né l'uno
io so in essi essere buona equità ed essa essere giustissima. castiglione, 114
: pare che nello andare, nello stare ed in ogni altro lor atto siano tanto
la figura, ne contraffaceva la voce ed in fine col corteggio di vergognosi epiteti
4 (71): un suo confratello ed amico, che lo conosceva bene,
questo l'uomo lo sa quando considera ed analizza la sua scienza di predicazione,
tutte l'altre vir- tudi sono necessarie ed utili, ma più giudichiamo che sieno
relativi a cause criminali e civili, ed egli, senza saper leggere né scrivere,
morto e le sue rede essere stati ed essere debitori della detta quantità. bandello
i-1-192: l'arcivescovo pronunciò il viceré scomunicato ed il viceré fece piantar una forca innanzi
ch'eran di fuora se entravano, ed a quelli di dentro se uscivano fuora.
peccatori] ancora mostrandoli quanto è grande ed immensa la misericordia di dio e che
1-iii-147: nelle sanguinose discussioni fra voi ed il bulgarelli io ho dovuto fortificarmi contro
stesso 'fanfulla 'giudicò il più vibrato ed eloquente di tutti quelli pronunciati in quella
guardia e temperatrice di tutte le virtudi. ed a ciò che questa definizione anticamente pronunziata
ponendo l'etere omologo alla nostra aria ed il cristallo lunare pronunziato a qualche altro
era, per vero dire, incantevole, ed offriva un ampio svariato quadro di grandioso
modo: le figure non sono cause semplicemente ed assolutamente ec., ma sono cause
2-24: fu di statura mediocre, chinata ed esile,... di lineamenti
morto e le sue rede essere stati ed essere debitori nella detta quantità che si
è proprio della metrica greca e latina ed è il contrario dell'epodo. =
2-6: scopritore d'un metodo così vasto ed uni versale stato ignoto agli
ci troviamo più che mai stanchi, staccati ed esclusi da quest'opera dura ed irta
staccati ed esclusi da quest'opera dura ed irta di lavoro. borgese, 1-22:
. codice penale, 272: 'propaganda ed apolologia sovversiva o antinazionale \ chiunque nel
già sapevo di lui che era studente ed impiegato in un giornale di propaganda politica
articolo redazionale pubblicato in un giornale (ed è per lo più contornato da un filetto
opuscoli popolari tecnici, scientifici, politici ed economici. -anche, con metonimia:
una sola civiltà nel corso de'secoli fu ed è usurpatrice, invaditrice, propagandista in
medici e insegnanti per presentare prodotti farmaceutici ed editoriali, anche distribuendo saggi gratuiti.
dorata a simulazione dell'oro vero, ed era forse cosa tutto innocente e propagandistica
nel tempo stesso al proprietario quei comodi ed utili secondari che possono aversi compatibilmente col
il quale sia stato già innestato al piede ed abbia per lo meno tre o quattro
propagano coll'andar del tempo la selva immensa ed intralciatissima delle lingue. -causare
un gran numero di persone da insolito ed eccezionale che era (una prassi, un
de'greci e a propagare le scienze ed arti in sorìa ed affrica ed anche
a propagare le scienze ed arti in sorìa ed affrica ed anche in ispagna. algarotti
le scienze ed arti in sorìa ed affrica ed anche in ispagna. algarotti, 5-9
.. del tiranno debb'essere, ed è,... l'incoraggire,
,... l'incoraggire, propagare ed accarezzare il lusso. carducci, iii-13-245
umana ma va a finirsi... ed a restrignersi. g. gozzi,
che vengono a passare la stagione calda ed a propagarsi in europa.
pianura della valdinievole senza interrompimento si propaga ed unisce con quella di bientina e con
si chiamano i cani latrando, / ed il suono propagasi triste per l'afa.
altrettanto più cresce, propagandosi col prurito ed impustolendo coll'abitudine. a. cocchi
l'enfiagione si propagasse ai muscoli pettorali ed alle fauci. manzoni, pr.
non la cieca obbedienza;... ed il tiranno (o sacerdote o laico
semi, né come cominciarono a germogliare ed a propagarsi. cattaneo, v-1-465: già
che parlò di tutto il creato visibile ed invisibile, e niuna scuola come la
i fondatori e i propagatori degl'imperi ed i conduttori d'eserciti più famosi?
ognun, per sottrarsi al fier periglio / ed al morbo di sé propagatore, /
cacherano di bricherasio, i-lv: vidaero giulio ed augusto la mancanza della popolazione, e
la propagazione, accordando favori ai matrimoni ed a quelli che avessero procreati de'figliuoli
ferrari, 67: l'amore prelude ignaro ed innocente alla propagazione della specie. artusi
... era maggiore di gaio ed... era la speranza della propagazione
si manifesta per l'ultima nei vegetabili, ed è consacrata alla generazione, riproduzione e
erano d'una condizione molto più nobile ed autorevole. -estensione spaziale (di
[dei giacobini] anche in piemonte ed abboniva una pace che f
da pensare che non una pura ombra ed una sembianza vuota avrebbero potuto creare tanto
era consenziente al tradimento di prato, ed era con chierica larga, e poi fu
pari tempo il rinascimento letterario, scientifico ed artistico dell'italia e del mondo. quelli
, si siano propagginate, in potenza ed in amore, queste armonie, questi
moltiplicare le piante per via di propaggini, ed è questo il suo metodo. egli
come fanno ordinariamente, son tutti domestici, ed egli se ne serve, e gli
lo estende anche ai peri, ai meli ed ai ciliegi. spettacolo della natura,
/ dalla radice in altre piante; ed ora, / assoggettata sotto la grand'
che sia proparine schietta di una sola ed unica gente patriarcale * caraucci, iii-7-314:
danari idolàtria: / bramando molte possessioni ed atria / contratti fa vietati in sacre pagine
disseminazione de'suoi malevoli ampliato a vizi ed a dissoluzioni molto aliene dall'uso e
da forze che non siano nel ristretto ed esclusivo circuito dell'operatività militare.
propalando in secreto come fosse di ricca ed antica famiglia decaduta. 2.
collo stile più atto e più necessario ed in conseguenza il migliore per ottenere l'
studiare sopra di quelle ben dotte erudizioni ed assestati lineamenti gran lodi tu potrai accrescere
per esser i congiurati di gran seguito ed apparentati co'primi del regno. nicolò
che a dino parve bellissima, leggera ed elastica, colore latte, e come
, di 'slanciarci ai racconti autobiografici ed alle effusioni sentimentali '. calvino, 13-162
. massa che, gassificata per combustione ed espulsa, determina la spinta propulsiva negli
] in li cra teri ed aurei poculi e tazze, piene d'acqua
persona cara (un componimento poetico; ed è ge nere proprio della
o se non altro il midollo, ed era l'adulazione. essenza deliziosissima! oh
azzurrognolo del celo, viene a propendere ed oscilla tenera, stillante, una gran pesca
andare incontro a questa innata propensione dolce ed umana con una fiera resistenza. trevisan
voglia su questo letto di procuste; ed è miracolo quando n'esco con possa sane
/ all'ozio abituaste e all'indolenza / ed alle prave lor propensioni. scola,
centro che l'altro non ha; ed eccoci un'altra volta da capo coll'
ma dalla virtù d'incorporee, invisibili ed intangibili qualità. buonafede, 2-iv-249: dicono
: erano questi due prìncipi amendue giovani ed alle guerre propensi. alfieri, 1-229:
francia, ancorché sì propinqui alla casa daustria ed annodati più volte insiene di parentela.
riscossa, la rimembranza dell'antico splendore ed il dolore delle recenti ferite non bene
vece di aspirare a tale ineffabile giro ed in tal guisa riconoscere il creatore come
consiglio che voi facciate antinore vostro signore; ed egli è savio e di gran
lungo, ellittico e metallizzato... ed il propilio ficcava come una prua.
di nominare e dare autorità ai magistrati ed agli altri pubblici ufficiali; non quello di
principe il secondo occupava il primo posto ed era l'unico lacchè più bravo sensale
esami voluti pel conseguimento dei gradi ed alla laurea dottorale degli alunni.
terra, e non ad altra stella, ed il veder lei occultar il sole ed
ed il veder lei occultar il sole ed altre stelle nel passargli sotto. siri,
tosto dalla felicità o infelicità de'successi ed accidenti che s'incontrano.
cura d'uomini sommi ti ricevette; ed eletto in parentado di principe della cittade e
, xxxv-ii-454: madonna, da voi tegno ed ho 'l valore; / questo
più propinque chiese ci comunicammo il prete ed io per la infermità. landino, 351
più propinque al campo a córre uva ed agresto. galileo, 3-4-216: la causa
, 17-610: àv- visossene ettorre, ed al propinquo / enea rivolto: i de-
propinqui all'asse e sopra l'asse ed i raggi eseunti adesso delraltro viso saranno
germania]... divisa in superiore ed inferiore, intendendomi per la superiore quella
i-294: se ne togli la parte montana ed ardua che risponde alla propinqua francia,
che gli era stata detta la bugia, ed d testimonio suo chiamava tutti i santi
ancorché sì propinqui dia casa d'austria ed annodati più volte insieme di parentela
come nella giustizia e nella libertà, ed in deune dtre una ragionevole inequdità.
! / e il beffator comun beffa ed insulta. -amico. selva
manzini, n-102: fra i capponi-capponi ed i capponi ultrarigenerati, c'è di
coda lunga 17 centimetri: ha capo sottile ed elegante, estremità posteriori lunghe due volte
pelo rossigno sopra, bigiccio sotto, ed ha lunghissime estremità posteriori con dita in parte
due maschere: un teschio di bufalo ed uno di leopardo; e, davanti a
, mentre, di là, scavava discordie ed odii insanabili anche in letteratura. idem
. maffei, 9: ricorreva alla orazione ed accompagna- vala con profonda umiltà di cuore
, e la larghezza sia uno cubito ed uno sommesso. ibidem, ii-49: quando
furore con cui, preso lo slancio ed in esso dimenticatesi, esse celebrano queste
arruffata di capelli. due occhi a spillo ed una boccuccia aguzza, atteggiata al più
è di questa mal semenza; / ed or, che t'è propizia ogn'altra
ogni ora, / con ogni suo pianeta ed ogni stella. caro, i-n:
che le stelle mi son sì propizie ed amiche, tu sola mi sarai nemica!
/ onde fur gli avi tuoi ricchi ed adorni. botta, 5-94: usando i
propizia, seguitavano passo passo i confederati ed occupavano codogno. gozzano, ii-340: tutti
i cadaveri dei grossi nemici uccisi (ed è sostanza prodotta dalle gemme di varie
che si fusse era generato da lui ed era il sangue suo, deposto giù ogni
posso dire che ella m'ha persuaso assai ed ha rimosso dal mio animo buona parte
nello scherno gettato dal parini sulla frivola ed oziosa opulenza. d'annunzio, ii-119
altri proporre ordini a conservazion della salute ed altri esporre timori, si fece innanzi
religione cristiana, e per ciò ancora mobili ed incostanti, vedendosi a proponere riti e
passo che molto imita il contras- soggetto ed imita anche il termine del soggetto principale
agli uomini virtuosi e valenti di mostrare ed esercitare la virtù loro; non proposti
55: incontrerei certo molti ostacoli, ed insuperabili ostacoli con mio padre, se io
non nobile ', per quanto amabile ed amato egli fosse. banti, 6-118:
per fine dell'arte sua la illimitata ed eterna potenza. foscolo, iv-348:
26: quivi, datogli facoltà di proporre ed argomentare, si pose con tutte le
, dei quali alcuno l'invitava a pigliarla ed altri le proponevano mille casi perigliosi a
n'andò [cesare] 'n roma, ed ebbe rau- nati / li uffici tutti
purché la faccia non sia molto larghissima ed i membri della faccia siano proporzionali alla
presenta come coefficiente di proporzionalità tra forza ed accelerazione. -proporzionalità diretta (anche
dei ripartitori, ci si presentano primi ed ovvi quelli della proporzionalità al numero
, 34: due individui, uno grande ed uno piccolo, del 'pleuronectes flesus
della vita sociale sono sì strettamente congiunti ed armonicamente collegati per modo che ogni miglioria
1 soldi devono proporzionarsi alle sfere immaginane ed ai più cari e più moltiplicati bisogni
vegga schietta la forma del braccio, ed ha il braccio tanto sottile che è una
cautele proporzionatamente osservarsi nel somministrar cibi ed altre robe a gl'infetti o sospetti di
, tanto nel torso che nelle gambe ed altre parti proporzionatamente alla respettiva grossezza,
altezza. galileo, 3-3-404: tali diminuizioni ed incrementi [degli spazi apparenti],
superi, proporzionatissimo). che corrisponde ed è disposto in modo armonico e simmetrico
7-i-65: può un uomo essere proporzionato ed esser grosso e corto o lungo e sottile
quartiere. -che ha un rapporto armonico ed euritmico (con riferimento a una o
nuova lor chiesa... tant'arte ed industria v'adoperò per nascondere le sproporzioni
-che tende a ottenere la proporzione armonica ed euritmica (in un'opera d'arte figurativa
in figura e in stendimento e recoglimento, ed è... in opera che
che possiede beni proporzionati al suo merito ed appaganti il suo desiderio. frusoni, 945
, dei viaggiatori, del volgo frivolo ed elegante di tutti i paesi, essendo
3-1-295: s'awicinerà più a roma ed arà l'aria più proporzionata alla sua indisposizione
versificazione, un'esercitazione d'ingegno; ed ebbe per fine il plauso e il diletto
4-ii-360: con martelli... ed altri proporzionati ingegni si fece uno squarcio
stivaletti ad elastici, pantaloni a righe ed una immensa giacca di al- pagà nero
. tenuto in concetto d'uomo coraggioso ed ardito, ma né per prudenza né per
crasse, sostituendo a queste le tenui ed umide. -plausibile. magri
sono in quache modo proporzionate alle profondità ed ampiezze dei mari. leopardi, v-57
bisogni in modo quasi principale dalle assuefazioni ed essendo per lo più proporzionate alle ricchezze
. bicchierai, n: la terra argillosa ed il ferro e forse il manganese sono
poter dare a queste proporzioni una universalità ed una immutabilità ai cui esse non sono
, nelli favori e disfavori de'nobili ed ignobili con una istessa misura. patrizi,
alte maraviglie che, mercé delle lunghe ed accurate osservazioni l'impegno degl'intelligenti scorge
tra le foglie verdi d'un lauro ed i capegli biondi d'una donna io
occupa senza contrasto l'estremità della immaginazione ed è la più simile alle lingue antiche
marito andavano sempre piuttosto peggio che meglio ed egli diventava meno sopportabile in proporzione diretta
, non potesse giugnere a più bella ed esquisita proporzione. pallavicino, 1-286:
.. ecco dispiegata la più ampia ed universale idea della bellezza. né da
e maestosa, l'altra, sublime ed acuta, non colgono sempre il '
opera d'arte figurativa nel rapporto armonico ed euritmico fra le singole parti con il
apertamente supremo possesso di proporzione, prospettiva ed intelligenza deltignudo. c. dati,
un canone rigoroso e leggero, lucido ed inflessibile a mo'deba paradola d'un
quasi sesquidecima ottava, cioè dui toni ed uno emitonio, ad essi accade essere
proporzione ': termine di musica, ed è il rapporto che passa tra due o
la terza neba specie d'inegualità, ed acciò non nasca confusione, stabilirono la
æl garzone, / mostrò di paglia ed alga inaridita / un ammasso su tal
la guerra dei coriandoli, al giovedì ed al sabbato grasso, assumeva proporzioni intollerabili.
: senza tenere nel dovuto conto casi ed esigenze particolari e criteri di equità.
ha certe parti maggiori... ed altre minori, che e parziali e particolari
dalla condizion dell'effetto... ed io forse non del tutto fuor d'
acconciòe / che fece amico suo calavrione / ed ogni suo proposito mutòe. nardi,
: 11 poeta caderebbe sconciamente nel ridicolo ed awerreb- begli la disavventura ordinaria de'gran
ghiaccio fa ai mestiere servirsene con discretezza ed in luogo opportuno e con giudizio e
dalle spalle e sparso su le coscie ed al seno, poiché a quel rossore più
e più a proposito de l'onore ed util vostro. lauro, 2-146: la
le sue [di michelangelo] giustificazioni, ed 10 v'ho già dette di più
delle nostre provincie vi sono acque sufficientissime ed in siti a proposito per formare de'
. bentivoglio, 4-733: presone il tempo ed il luogo a proposito nella propria sua
seguono alcuna ricercatezza nel discorso alcun garbo ed eleganza, e non perché, come
di non raccontare se non quel che vidi ed udii. alvaro, 5-179: egli
stessi certe nove leggi fuor di proposito ed avendo inanzi agli occhi le strade battute,
questi costumi, oltra che sian commodi ed utili, sono dalla consuetudine introdutti ed universalmente
ed utili, sono dalla consuetudine introdutti ed universalmente piacciono, come allor piacea l'
eccellenza, persuadendomi a uesto il tempo ed il non piccolo stato suo. muratori,
diomede esce di proposito poco prudentemente; ed io sto per dire che i greci in
e, fra le biade lor, logli ed avene. / né a'buon pittori
proposito lor viene, / dipingano i diavoli ed i santi. -riuscire utile o opportuno
di cigoli dell'ordine de'frati umiliati ed avendogliela innocenzio vili conferita ed egli accettatala
frati umiliati ed avendogliela innocenzio vili conferita ed egli accettatala. fucini, 476: questa
giudizio composto d'i ee ed espresso con parole. b. croce,
/ comparsa da sacciuto e bellingegno, / ed io ancora la sentenza dare / sulla
l. pascoli, i-14: era grazioso ed ameno ne'discorsi, ma molto circospetto
che l'uso del suo teatro, ed io darò alla maestà vostra ed a
, ed io darò alla maestà vostra ed a vienna la stessa compagnia e gli stessi
la proposizione delle leggi apparterrà al re ed a ciascuna delle due camere. però
] si rinnova ordinariamente ogni anno, ed è composto di 480 interessati, ciascuno
scrisse certe proposizioni codarde d'accomodamento: ed alla codardia aggiunse l'impertinenza, offerendo
. leopardi, 54: vengo alla gentile ed obbligante proposizione del vostro zio. egli
camera nominate per i lavori preparatori. discussa ed approvata da una camera, la proposta
trasmessa all'altra, per la discussione ed approvazione; e poi presentata alla sanzione
o umanistica. -proposta di alcune correzioni ed aggiunte al vocabolario della crusca: titolo
xd-i-tty.: proposta di alcune correzioni ed aggiunte al vocabolario della crusca. foscolo,
quinto volume della 'proposta di correzioni ed aggiunte al vocabolario della crusca'da vincenzo
mea persona / e tengolome 'n corona ed in festa. fra giordano,
più del solito stesse di mala voglia ed altro mai non facesse che sospirando pensare
indietro con la sua proposta: / ed armodia, ch'è fata tanto accorta,
hanno alquanti separati precetti intorno al rimare ed intorno a qualch'altra circostanza...
istessa testura in che sono scritte, ed in essa medesima si fabbricano parimente le
della corona d'italia, dai sindaci ed elettori influenti, decorati su proposta del deputato
una imagine fallica, da una sozzura. ed ella si valeva del mio stesso disprezzo
, sottomissioni disonoranti, patti vili proposti ed accettati senza rossore. 3. sottoposto
la salute de'coqpi nell'istudiare, esercitare ed amplificare le migliori discipline, quando non
pur sul libro scrisse le persone / ed il proposto per sua guerigione.
officio de'priori nel loro palagio, ed era di loro priore de'priori al
, 2-41: anagogia propriissimaménte è detta ed è un atto il quale si leva voluntariamente
mi par molto propriamente dipinta nel fastoso ed altero levar delle ciglia. 5
paffuto, abbronzato dal sole come un cacciatore ed errante come un capriolo per le campagne
nondi mento sempre nella sostanza ed in certe proprietà essenziali. tesauro,
che appartengono in genere ai corpi semplici ed ai composti. si sogliono dividere in '
cangiano di molto i loro caratteri esterni ed in parte la loro proprietà.
'per ^ generare, produrre '; ed e ben detto altresì delle femmine che
già penetrato a fondo un affare sì difficile ed aggruppato di tante proprietà economiche e politiche
provenzale in metro 'monotono, cadenzato ed eguale ', quando le romanze provenzali sono
, 242: la castità è una propietà ed una somiglianza di dio, secondo che
di chiunque lo va a trovare: ed è famoso per questa brutta proprietà, che
è difetto di vaghezza e sapienza, ed in pallade è pur notata la maestà con
che è atto de ingiuriar altrui, ed è la proprietà di volpe e di donna
queste cognizioni, spinti da questi appetiti ed aiutati da questi stromenti sia naturali,
sono principali in qualunque pubblica amministrazione, ed in esse consiste la potenzia e il nervo
non e loro consumamento, siccome case ed ariento che s'aoperano e fanno utilitade
nome di propria e di comune. ed è detto propria o proprietà una maniera di
linguaggio, la proprietà, la settimana ed altre istituzioni. codice civile, 834:
che serve alla dipendenza, alla stabilità ed al riposo. giordani, iv-38:
lo scemare l'amore alla proprietà prediale ed alla vastità aristocratica delle terre. e
intestato a noialtre (alle donne, ed è vangelo). che cosa dire
la contraffazione delle opere scientifiche, letterarie ed artistiche pubblicate negli stati rispetti
autori passa agli eredi legittimi e testamentari ed è riconosciuto e protetto per trent'anni
alla proprietà personale sono comuni al cittadino ed allo straniero. romagnosi, n-80: a
l'altera cosa sottoporre al poco / ed in sua propietà ferma tenere.
popolo quel che essa ha ai più sacro ed inviolabile, giacché, senza questa,
liberatori, a fondare e rassodare dispotismo ed oppressione sotto nome di repubbliche..
da mangiare, ma pur tiene legati ed affezionati al luogo natio. ungaretti,
dei negri cominciano appena fuori della cittadina ed occupano quasi tutto il suburbio, come
erano molti e ricchi di proprietà mobile ed atta al commercio e quindi soggetta
acquistano per vigor delle prime; ed a questo genere appartengono le occupazioni ed accessioni
ed a questo genere appartengono le occupazioni ed accessioni di tutto ciò che serve alla
tutte le opinioni ch'io reputo mia sacra ed unica proprietà, tutte le mie passioni
proprietà delle terre. pascoli, i-260: ed ecco l'italia toma « la grande
i buoni / a proseguir nel bene ed i cattivi / ritirar dalle lor false
acuta, chiara, scritta con rara proprietà ed efficacia. cicognani, v-1-392: faceva