anni, uomo pratico e filosofo, scienziato ed artista, tecnico e poeta. graf
avverte che non vuol cataloghi: impressioni ed emozioni individuali. moravia, i-322:
giannone, 2-i-286: tutti 1 giurisconsulti ed ogni pratico le aveva per le mani [
opere di luis de molina], ed era più studiato quest'autore e più
francia e nelle fiandre niuno insigne pratico ed avvocato può stame di senza. delfico
/ -1'fo del pratico, / ed in su questa sicurtà lo spagna, /
andati benissimo. -persona molto abile ed esperta in un'attività manuale, in
e forti, i liberi, i risoluti ed audaci, i risentiti, gli universali
i risentiti, gli universali, industriosi ed ingegnosi. 2. chi in
concrete e immediate, alle necessità materiali ed economiche. bernari, 6-254: «
, veda di metterli vicini alle case ed in altri luoghi poco atti per le semente
prata già di questo mese ne'luoghi magri ed aridi si vogliono purgare e guardare dalle
i prati permanenti di- stinguonsi in asciutti ed irrigui. viani, 19-98: le prata
. compose a consolazione del suo nobile ed ottimo discepolo sofronio sofista.
di susini, / avosini, belfiore ed amoscena / e da dommasco, pratoli
facevano gran capitale delle stelle nebulose: ed egli mi rispose quelle essere di efficacia
di efficacia grandissima nello ottenebrare la vista ed anco offuscare l'intelletto di coloro che
uomini in pacifica tranquillità della nostra repubblica ed a me concedano perdono. leonardo, 9-45
, i-61: quali saranno le pene ed i castighi apparecchiati a tanta pravità,
non mancò veramente mai qualche scenico attore ed attrice che da tali pravità si tenessero
ogni difetto, / umile a'buoni ed a'pravi robusto, / pel conceduto a
degli uomini, in faccia a'buoni ed a'pravi. pascoli, ii-46:
ragione se non che quelli sono buoni ed essi pravi. -dannato (l'anima
. dante, infi, 3-84: ed ecco verso noi venir per nave / un
beicari, lxxxviii-i-227: io ti giuro ed affermo / che, se non lasci
usanza di non tenere ragione alla vedova ed al pupillo;... elli ci
, / che l'umano giudizio ombra ed appanna! saluzzo roero, 3-ii-
rifetoro a'buon è savor prave / ed a'fellon soave. 10.
risultati molto buoni nella praxis. -praxis ed empirismo: titolo dell'opera di giulio
ignoti, i ministri, i filosofi ed i politici avranno, a quanto io credo
s. v.]: i musulmani ed in generale gli orientali sono preadamiti.
quelle... terre ai crudi ed orrendi spettacoli che poscia le spaventarono ed
ed orrendi spettacoli che poscia le spaventarono ed insanguinarono. 4. tr.
preambolizare co 'l fallo di chi peccò ed a perorar co 'l perdono. =
i-429: li poeti hanno parato fittiziamente ed esemplificatamente nelle sue poetrie e hanno usato
pubblicarono incontanente lettere patenti dirette ai parlamenti ed editti divulgati per tutte le pro- vincie
: aveva pensato ad un lungo preambolo, ed ora le parole fuggivano dalla sua memona
abun- dare... la grazia ed allora [i santi] possono dire le
atti, comportamenti e adempimenti legali (ed è per lo più voce del linguaggio
i prati erano fioriti di pennacchi rossi ed azzurri, e i contadini falciavano. francesco
canonico di questi da pisa molto ricco ed è innamorato de la moglie del fasanella
póstale innanzi, venga incontanente a riconoscere ed adorare nella detta ostia il suo fattore.
pre- bendatico, cioè dietro alle prebende ed alle prelazioni, per avere li frutti
che il re presentasse all'eletto l'anello ed il pastorale. -con uso
per la polonia e di un ammodernamento ed europeizzamento della russia. = voce dotta
: datemi uomini che vegnano meco », ed andando dicea: « menatemi in cotale
merito presso di me: aveva riuniti ed educati alla guerra sei milioni d'italiani;
quando è stato concesso a titolo precario (ed esclude la tutela possessoria e la possibilità
filippo fu uno stato di nessun conto, ed i suoi re non avevano che una
le diverse provincie hanno fra loro; ed è più o meno mutabile, se
precaria se sia posta in territorio sterile ed ingrato o se sia poco o punto coltivato
dappertutto, in francia, in inghilterra ed altrove, l'operaio vive, generalmente parlando
del doppio di quanto poteva occorrere, ed assoggettarsi alla conseguenza d'una continua e
provincia bolognese non vi sono canali perenni ed irrigatoi: tutte le acque comprese del canal
collaboratori, saltando i precari, sono rapide ed effusive. la stampa [n-ii-1986]
anche depone antidoto precauzionante né più rintuzza ed allontana i denti dilaniatori. precauzionare
io il primo ad entrar nell'albergo ed a vedere le camere. ebbi la
la forinola come i suoi fedeli dovessero pregare ed invocare il padre, così bisognò dettame
diritti a lui spezialmente riserbati l'alto ed eminente imperio sopra le persone e beni
poema sarebbe parso al tasso pedantesca vanagloria ed avrebbe abbassata la dignità stessa della poesia
e clerichetti, 1-i-25: l'inutile ed umiliante viaggio di pio vi a vienna
in passato. cameroni, 163: ed eccoci ad un altro punto saliente dell'
f protettori ', che è il primo ed il supremo, de''precedenti '
2-1-360: talun d'essi precedentemente luttuosi disastri ed eccidi avea presagiti. massaia, x-162
vicepriore nostro e. dde santo lorenzo ed ser paulangelo, quando andomo a fuligni
precedensia intra li preti de l'una ed l'altra chiesa ed li frati de
preti de l'una ed l'altra chiesa ed li frati de santo andrea, che
, dando la precedenza a don paolo ed a camilla. sbarbaro,
la prima sapienza, ma chiamerassi fontana ed origine di quella e del tutto, senza
che fu ai neofiti di gratissimo esempio ed a tutti l'estrema consolazione. bellori
dipinta da altri pittori con invenzioni morali ed accompagnate da vaghissimi riparti- menti. ruzzini
a vincere la gloria con la virtù ed essere amato da coloro a chi tu
e se gli cavava ognuno di cappuccio ed era come signore. tron, lxxx-3-
nello stil pulito e terso, / ed a cui tutto il coro aonio cede.
arcicapellano di corte, che precedeva i vescovi ed arcivescovi. -avere diritto di
, 4-169: mi trovo costretto a precedermi ed a ripetermi. a precedermi, perché
precedente di tutte, cioè a uno vero ed ottimo dio. n. v
. preceduto. monti, 9-246: ed ecco / dall'itaco precessi all'improvviso
148: quasi ogni età ha produtto ed apprezzato una sorte d'oratori peculiar di
la fama di loro precessori in magnanimitade ed in lieto vivere, qui >arla di
giovanni battista] fui precessore della fede cristiana ed invitatore del popolo gentile. =
non semplice precettante, ma operante insieme ed artefice del nostro dolce idioma.
cassieri, 11-24: se putacaso nostromi ed equipaggi delle barche... decidessero
pubblico e può differenziarsi solo dal vario uso ed impiego. giordani, ii-2-238: non
giuoco [il lotto] prevalse, ed estendendosi ebbe de ^ prenditori anche negli
, di maniera che cominciò a prevalersi ed uscir di pericolo. cellini, 1-110 (
pletorico capitalista, per farlo dare in escandescenze ed esorbitanze. -con riferimento a
assai prevale, / fecesi incontra benigna ed umana. = voce dotta,
raccomanda il re seleuco sua moglie stratonica ed egli per non prevaricare si priva dell'
, è ver, ma se prevarico / ed il volere al peggio inclina e pendola
che insidia alla pudicizia, alla virtù ed alla religione de'suoi figliuoli, se questa
-con riferimento alla disubbidienza di adamo ed èva. a. cattaneo, iii-198
alcuni [angeli] rimaser fedeli a dio ed altri prevaricarono. -uscire da
... la legge vuol dire contaminarla ed in essa prevaricare con atto che vien
. epicuro, 57: ai gesti ed al parlar, s'io non prevarico,
che sparge all'aria / sì meste voci ed orrido rammarico. loreaano, iii-166:
dentro excepto l'auro e l'argento ed e vasi che consecrorono al signore, come
prevaricar. tu se'cristiano; / ed io non credo che nell'alcorano.
iddio,... dì essere umili ed eguali qualora giungessero a signoria e di
-con riferimento alla disubbidienza di adamo ed èva. s. bonaventura volgar.
e prevaricazioni, poteron poco acquistarne, ed ora inefficacemente se ne dolgono. monti
: 4 prevaricazione ': in francia, ed ora anche in più d'uno stato
di accender il zelo del nostro dotto ed eloquente campion della religione padre professor vaisecchi
-con riferimento alla disubbidienza di adamo ed èva. dante, conv.,
i primi uomini] furono indi cacciati, ed in loro fu dannata la natura umana
a'loro divoti e penitenti tutto lece ed è permesso:... quindi,
egitto 15. 000 turisti di meno, ed è da prevedersi che l'esodo estivo
non è altro che un modo immaginoso ed enfatico per esprimere non già il futuro
la memoria artìstica... ricorda ed insieme prevede: cangiante tra il ricordo
insieme prevede: cangiante tra il ricordo ed il presentimento, tra la rievocazione e la
regolamenti giudiziari o importano variazioni del territorio ed oneri alle finanze o modificazioni di leggi.
egli conosce le cause e gli effetti ed i bisogni della vita, anche con
ovvero della perseveranzia ovvero del cadimento, ed alcuni altri sì che per verità certissima conoscessono
, 21: la donzella sta timorosa ed umile, colla faccia vergognosa, la quale
dopo aver sofferti gl'insulti della plebe ed un'ignominia sì lunga, piacque al cielo
magnifica che potrebbe servire per una regina ed ha spinto la sua previggenza fino a
. azioni magnificate con annunci all'americana ed oggi se le vedano cadute...
il popolo faceva largo con spontanea ed affettuosa provenienza ai signori ed alle donne.
spontanea ed affettuosa provenienza ai signori ed alle donne. = deriv.
del luogo, vedutomi d'alto andare errando ed avvisatosi di ciò che era, mandava
. botta, 5-83: beaulieu, precipitoso ed audace capitano, presentendo il disegno del
cose, la dio mercé, copiosa ed altrui tanto liberal ne séte che non solo
. panni, vi-84: dando oro ed aiuto, / generoso insegnasti / come
di regolare anche i sistemi dell'annona ed han creduto che bastasse proibir l'uscita
: correggere un sangue atto ad irritare ed a pungere, prevenire e sedare gli spasmi
una settimana, mi esporrò alle ciarle ed ai tastiti di questo ritardo. ma
bettinelli, v-118: altro è lo scritto ed altro la stampa: quello..
a giovarti de'tuoi vecchi ma buoni ed espressivi 'anticipare, prevenire, antivenire,
veramente chi, opponendosi alle loro deliberazioni ed operazioni, voglia disconoscere la necessità dei
2-27: esistevano... ammoniaca ed acido nitrico. li miscelammo, incapaci
, 502: egli ha tradotto dal greco ed illustrato le cose d'archimede, d'
sa che la sua parlata, benché viva ed efficace per se stessa, non può
sono pieni di prevenzione nominale del bayle ed alli quali il suo 'dizionario 'serve
. vico, 4-i-878: la quinta ed ultima spezie... è di quelli
umano provvedimento, per quanto sia previdente ed efficacissimo, che vaglia contro la natura
». codice civile, 2114: previdenza ed assistenza obbligatorie. le leggi speciali e
stinto ': ecco la somma d'oggetti ed idee attribuite da noi all'esperienza.
sorgenti d'infelicità ci fanno miseri inevitabilmente ed essenzialmente per natura nostra. cavour,
valorosi volontari, condotti da un generoso ed abile guerriero, in poche settimane bastò
, da radar o da satelliti artificiali ed elaborate da appositi servizi statali, a
, nel modo che dovea a luogo ed a tempo, secondo l'ordine della sapienza
d'eccezione che punivano severamente i contrabbandieri ed anche i lor complici. =
degni anche di ricordarmi al signor criminali ed al giudice ed al sacerdote giuocator di
ricordarmi al signor criminali ed al giudice ed al sacerdote giuocator di tarocchi, ed
ed al sacerdote giuocator di tarocchi, ed a tutti i suoi commensali, ma
commensali, ma segnatamente al signor prevosto ed al dottore strambio. cantù, 3-79
i-vm-85: que'ricchi cambi con le spezierie ed altre preziosità asiatiche che si faceano una
; quando la donna è buona, ed ella fa figliuoli, che è il più
e peregrina; elemento formale troppo ricercato ed elegante. g. gozzi, i-14-7
i vinai francesi lo incettano, tagliano ed imbottigliano come sciampagna prezioso.
preziosa e pura, / onde francia ed italia in veste oscura / troppo aspro
per voi son gioioso, / gaio ed amoroso, / viso prezioso, / d'
: baciate questa lettera per mio amore; ed io soavemente ed infinite volte baciandovi le
per mio amore; ed io soavemente ed infinite volte baciandovi le gentilissime mani e
che si è operato finora per introdurre ed estendere anche fra di noi l'uso
presenti e doni, porgeva preziosi ricorai ed avvisi. boterò, 9-56: la libertà
applicandosi gli umani ingegni per differenti discipline ed arti e scienze, come procedendo per diversi
nostra? come dunque gittarlo in bagatelle ed inezie e studiar molto e alle volte per
nome proprio, con una semplicità preziosa ed una schiettezza innocentissima, parecchie massime del
femminile, mentre è nazione maschia, primitiva ed eroica. baldini, 9-67: un
intrusioni sgarbate e scoperte, con lazzi ed ironie smaccate, in quel linguaggio prezioso,
alceste; un burattino sguaiato quella di jarba ed una preziosa indurita rappresentare cleofide. c
, di mediocre spirito; fa la preziosa ed ha le fatezze del volto più tosto
; / fuggi la sconoscenza e prezza ed ama / chi l'amor tuo, chi
poco, anzi disprezzando lucano, ovidio ed altri. alfieri, 8-217: quant'uom
stati autori della pace molto furono prezzati ed onorati. 2. attribuire a
e ben or scarna e prezza / ed or s'odia e disprezza, / e
/ ch'ai ben sommo ora spine ed or son fiori. g. b.
prezzare quanto le vite degli uomini grandi ed illustri che possono servire di specchio e
io prezzo da vero il tuo finissimo ed elettissimo gusto e la tua elegante erudizione.
medesimi non siano assolutamente necessari all'avanzamento ed ai progressi dell'industria delle arti,
secondo il valor loro, cioè stimate buone ed in qualche parte eccellenti.
in concorrenza co'macel - fari; ed è cosa da notarsi che da molti coltivatori
.. / divien mite e domestica ed osserva / il suo signore e per
e nformiste o di propaganda anticomunista (ed è termine coniato da antonio gramsci,
suo seme si serba per cinque anni ed è caldo e secco nel secondo grado
è caldo e secco nel secondo grado ed è diuretico ed incisivo e provocativo dell'
secco nel secondo grado ed è diuretico ed incisivo e provocativo dell'orma e de'
, da cui trasse il nome, ed anche sul monte atlante e presso nizza
i botanici chiamano 'arethusa cynapium '; ed e un'ombrellifera annua, che nasce
paoletti, 2-38: d prezzo naturale ed in conseguenza giusto de'grani è quello
erede cercare di averle per darle al legatorio ed adempire la volontà del testatore, e
caravella rimandò e co'neri stessi, ed essendo sodisfatti, se ne ritornarono poi
poi, quando tutto ebbe dato, ed elli si fece vendere e 'l prezzo diede
prezzo delle loro fatiche s'ebbero catene ed esilio. -con valore antifrastico: castigo
avvezzo / sgombrò il popol di giuda, ed un'estrema 7 miseria fu del
quantità che esprime il valore pecuniario (ed è retto da verbi come valere, costare
considerarono savi da chi e contro chi ed in quali circostanze fosse proposta l'alleanza
li omini dotti, tutta la nobiltà ed ogni spezie di giovani si dette alli
lii-13-120: portano sopra la testa perle ed altre gioie, e di qui avviene che
prezzo del tempo il proseguire a leggere ed a confrontare. -essere sopra prezzo
fosse di minore stima di là uscirebbe ed in gran copia passerebbe nell'altro dominio per
la testa di un uomo conosciuto reo, ed armando il braccio di ciascun cittadino,
noi servissimo; anzi stemmo in lavoro ed in fatica, lavorando, per non voler
attraverso la manica: cotesta manica che richiama ed eccede la 'voglia di manicar '
): talvolta si ritrovano dei padri, ed assai più sovente de le madri,
condannati alla morte, parte persone vilissime ed infami che vendevano a prezzo la loro
che sorgevano rari in mezzo alle contrade ed alle piazze deserte. 3.
fanciullo; noi ponea in mano a fanti ed a nutrici prezzolate. pirandello, 8-137
a divenir ribelle al proprio legittimo sovrano ed a far correre da una moltitudine di
lettere prezzolato da un governo qualunque, ed un giornale indipendente. b. croce
, in italia ha un nome preciso, ed è: prezzolinismo. pria1 [i
santo che scusa ben la santa acqua, ed esorcizzami così di lontano.
. / miste danzano in letizia, / ed in su'capei prolissi / han ghirlanda
la donna colla barba, per amatori ed amatrici dell'orrido. = deriv.
eiaculazione; può essere permanente o intermittente ed essere causata da lesioni urologiche, neurologiche
sant'ilarione letterario? un'approvazione così piena ed esuberante d'un tanto conoscitore e maestro
istinto sessuale e della fecondità della natura ed era venerata come protettrice dei giardini e
pane e pale e priapo e pomona / ed ecate notturna. bruno, 3-195:
coma di becco, orecchie di capro ed una corona di foglie di vite o
esercitata in una donna dal fallo (ed è di uso scherz.).
nella larghezza, ov'è la bocca, ed in ietro l'ano, d'onde
esso fo preso con altri assai romani. ed en quello tempo ch'esso era en
in dolze lingua e piana, / ed e'cortesemente / mi disse immantenente,
agita, il coperchio si solleva, ed appare la testa eretta d'un cobra che
ài e tenemi im presgione, / ed ha'mi di tal catena legato / cad
l. gorgieri, 19: alle spie ed a quelli che, rompendo le prigioni
(femm. ant. anche -a ed -èssa-, plur. ant. anche preiuni
i rinchiusi o a'vinti perdonasse; ed elesse poscia di servarli, acciocché in di-
il sacco di roma, ch'ella ed io fummo prigioni di que'cani, finiva
qui ne'suoi randelli di porpora straniero ed esule e prigione. b. croce,
mare, / può dir che stia prigione ed ammalato / tutto il tempo che mette
tasso, ii-540: io son prigione ed infermo; e da quella parte da cui
della cavalleria che in francia piangono perduta ed io ritrovo florida in corsica. d'annunzio
lor crudeltà li fa pregioni, / ed e'si fan la corda che li mena
che è più divino che umano, ed essendo così, 10 mi tengo vittorioso ne
colonna, 2-114: paulo, dionisio ed ogni alto intelletto / si diè prigion
, / quelli che tanto m'amao / ed illu tanto amai, / chi eo
. tasso, ii-540: io son prigione ed infermo; e da quella parte da
di prigionia, una mattina gertrude, stuccata ed invelenita all'eccesso per un di que'
dal protestantesimo, era entrata in roma ed aveva commesso l'ultimo sacrilego attentato,
ho chiuso le finestre e aperta la scatola ed è stato, nella mia grande camera
luna che avevamo lasciato prigioniero nei vicoli ed ora spaziava libero per le stanze deserte
di tanta forza che don diego di lei ed ella di lui restarono fieramente accesi e
l'impaccio, / lieve fu 'l giogo ed onorato il laccio. brusoni, 2-77
mia liberiate: / rotti avea i legami ed ispez- zate / le porte ed ingannati
legami ed ispez- zate / le porte ed ingannati i prigionieri [desiderio, gelosia,
col grande naso, stralunò i grigi occhi ed intascò le biglie, facendole prillare tra
tardata m'è e dimessa, / ed in me tormentoso foco ha preso,
stando gesù dopo la resurrezione nel lito ed udendo pietro che egli era il signore,
mise la veste (essendo prima ignudo) ed entrò in mare. ariosto, 37-39
un martirio di tutte l'ore, ed ogni giorno più sarà terribile. e
stione che le piante, gl'insetti ed i viventi tutti non sono mica formati
me vita!, tai dolor'ritenni / ed ò portato e porto sempre meco.
e molto bene stante, e fu ed è il primo albero che prima fa
prima un canto / sciolse alla tua purezza ed al tuo santo / coraggio incontro alla
volere / sanza l'ale volare, / ed in tal loco altero / ch'avrei
milanese, i-233: aveva in contraccambio talento ed industria per cominciare a far i primi
cominciare a far i primi suoi denari, ed in prima per amor di risparmio vivea
vidi ne fui punto, / servirvi ed inorarvi a tutta gente, / da voi
messo la testa dentro la stanza, ed ecco la torcia accesa gli precipita in
nell'autunno è esente dalle gran secchità ed ardori della state. tramater [s.
'è comune fra i nostri contadini ed è forma usata ancora in altre parti
, e questi son luminosi primariamente; ed acquei over cristallini, e questi sono
si cinser di sacco intorno intorno / ed abbatterò sconsolate a terra / le primarie
tuttavia come nostra speciale e primaria qualità, ed è secca ogni vena di affetto e
san paolo] passò per an- fipoli ed apollonia, nelle quali è incerto se sì
sintomi, delle cause, delle malattie ed indica le priorità in opposizione a ciò che
1-112: ho colà de ^ parenti ed altri assai, / come a dir de'
astati, che erano i primi nella legione ed arma loro. = voce dotta,
vescovi e arcidiaconi e arcipreti... ed altri sa cerdoti. giovanni
di gnesna siede alla destra di sua maestà ed è primate del regno e legato nato
la chiesa di salerno in arcivescovato, ed il suo metropolitano fu dichiarato primate della
si muovono 'consilio pontificum, i pontefici ed i primati eleggono il maggiordomo (almeno
di 24, con le mitre, piviali ed altri segni o titoli che a'presbitteriani
v-176: parea la sua faccia tetra ed insoave, con la fronte rugosa e macerata
si chiama allora il branco delle pecore ed agnelli primaticci. pascoli, 684: i
, in questa si cede alla vanità ed alle passioni. 7. aw
chiari poste in mano a s. pietro ed a'suoi legi- tìmi successori? cesari
da usarsi per effetti di propaganda interna ed estera, la rivista offrì la possibilità di
dell'anno, che precede l'estate ed è compresa, per l'emisfero boreale,
alza il prete, scoperchia la bara, ed ecco che salta fuori la mia vittoria
poco tante primavere quanti autunni il marito ed è invasa pur essa dalla mania di
di perpetua primavera in ciascun tempo ridente ed in ciascuna parte serena. g. moro
tempo che perdette / la madre lei, ed ella primavera. buti, 2-676:
buon tempo, mentre sete in così bella ed utile primavera degli anni vostri. ariosto
, i iberi / di gettar muscoli ed anime / nel vortice elicoidale della dea
cresce spontanea presso al capo palinuro, ed ha i fiori gialli. d'annunzio,
, capi del gregge e deh'armento, ed anche, pur troppo, i nati
antichi, alle case native, ai colli ed ai fiumi della patria, si avviavano
i-vi-222: pigliate francamente il vostro partito ed anzi che procurarvi de'campicelli tra quattro
10-273: riprendo il mio vagabondaggio primaverile ed estivo. e. lecchi, 5-427:
in primavera. malaparte, 7-308: ed ecco apparve in tavola una torta di
, geo, d'aspetto tbc, ed un partigiano dei nuovi. 2
illusione e ambizione universale di possedere tutti ed ognuno la vera libertà, e le concilia
l'istruzione aveva conferito elettivamente la primazia ed il rango. -eccellenza, supremo
papini, ii-1053: non abbiamo, ed è quel che più ci cuoce,
fratello fraudolentemente e tolse la benedizione tua. ed egli sì v'aggiunse: giustamente chiamato
; le primegenite mie innanzi portò; ed ora la seconda volta s'hae tolta
primeggiante che tale non sia per virtù ed elezione. leopardi, i-510: cicerone,
.: molto finalmente le interne gare ed i tradimenti, quasi tutti i barbari
tutti i generi tenta, in tutti pretende ed in nessuno primeggia. bocalosi, ii-61
tuttora primeggiano in forti e belliche azioni ed in arti di mano e di spirito
idrolisi della primeverina, scindendola in primeverosio ed etere metilico. = comp. da
di grande onore in molte parti, ed ora si reputa per niente.
45: d patriarca, il primicerio ed i vescovi comunemente traevansi da ceto patrizio
i vescovi comunemente traevansi da ceto patrizio ed erano convenientemente provveduti. zena, 1-96
all'esaurimento delle carte non distribuite (ed esistono numerose varianti locali e regionali delle
e chi accozzate / tenea le carte ed invitava il gioco; / chi gridava trent'
sulla primiera / vi può il cinquantacinque, ed ho speranza / di far co'fiori
... così chiamano i ragazzi ed i piazzaiuoli un loro giuoco che si fa
saltandosi addosso l'uno l'altro; ed è gara di destrezza. 5
rifeo, ifito il vecchio, / ed ipane e dimante: indi comparve / il
ella si lavi la faccia con sapone gallico ed acqua calda. -primieramente che:
da carlo mano il baron messaggero / ed eragli davanti inginocchiato. malecarni, xxxix-i-200
esser primiera / di quest'ultimo stuolo, ed onorarsi / di sua presenza tutta questa
vecchia piazza principale, al pieno sole ed ai tavolini del primiero caffè.
lorenzina era davvero una leggiadria ben distesa ed immacolata e massiccia, una venustà primitiva
imitasse, salvo che un certo libertino ed un soldato primipilare, alle nozze del
della prima centuria della prima schiera (ed era il più importante dei centurioni della
3-1041: appresso l'intelletto s'inalza più ed apprende bene che l'anima è incomparabilmente
partito del sillabo? -concezione politica ed economica particolarmente rozza. gramsci,
; mancanza delle forme della civiltà progredita ed evoluta. ungaretti, xi-348:
, 4-153: aveva un timbro di voce ed una rapsodica colloquialità che colmavano la sua
degli abruzzesi ed i più alti salari, la sedentarietà
osche. 3. carattere semplice ed elementare di una forma artistica; purezza
sacchetti, v-129: fu [dio] ed è e serà primo; e prima che
città [gerusalemme celeste] è frequentata ed abitata dalla frequenzia di molte miglia d'
attuale, distruggere il cattolicismo, soggiogare ed opprimere i cantoni primitivi.
4 (71): un suo confratello ed amico, che lo conosceva bene,
mondo e altri ne sostituirono mal concepiti ed imperfetti, dettati dalla inesatta cognizione de'
voleri e certa libertà primitiva, fondamentale ed imprescrittibile, per maniera, che sopprimendola
., il guatimale, il jucatan ed il perù... vanno debitori della
.. possono ritenersi come il più antico ed il solo autentico monumento di quanto è
, piena ancora di coccodrilli, serpenti, ed immense foreste. la vita vi è
, partecipa attivamente alla loro invenzione, ed ha perciò la stessa sostanza
sogni il cielo, artista dalle deformazioni vigorose ed originali, sofferente di doversi accontentare della
registrerà ciascun composto, e i primitivi ed i semplici saranno scritti con caratteri maiuscoli
che dicesse ai giudei che dessero le primizie ed ai sacerdoti che le pigliassero, e
pietre preziose, panni giacintini di porpora ed altri colori preziosi, oli ed unguenti odorati
porpora ed altri colori preziosi, oli ed unguenti odorati. catzelu [guevara]
a menar le greggi al campo, ed oltramodo allegri n'andarono a visitar le
fuoco offrimmo primizie agli dèi, / ed anche noi mangiammo dei caci, aspettando
sacri misteri si contribuivano decime, primizie ed oblazioni. giannone, 2-i-200: non vi
dall'appartenenza a una categoria determinata (ed è termine specifico del linguaggio religioso cristiano
imbriani, 10-26: non reputavano conveniente ed equo che il pingue abataccio in virtù
tenuto fra 'suoi più cari: ed in grado tale di amicizia che in questa
, 6: ricordavamo le nostre primizie ed i nostri studi. foscolo, xiv-133:
primizie della sua musa, timida ancora ed inesperta, sono consacrate a napoleone liberatore
: alle 2 devo partire per rimini, ed è presso che mezza l'ora prima
e sì divise la luce dalle tenebre. ed appelloe la luce die e le tenebre
s'immergono sovente nei bagni freddi, ed è stato adottato il felice costume di vestirli
veglia, / premea le piume; ed alla tarda notte / un canto che s'
la fase immediatamente successiva all'addormentarsi (ed è quella del sonno più profondo)
zelli il primo esempio della canzone propriamente ed essenzialmente italiana sonosi anche trovati alcuni primissimi
e persona medesima stette dinanzi a pilato ed ad erode. mazzini, 20-349: suppongo
: suppongo che qui presto nevicherà. ed oggi ho acceso per la prima volta il
eseguito sul finire della seconda maniera, ed il disegno un pensiero del dipinto,
: qualche applauso accompagnò la sinfonia, ed un terzetto del prim'atto incominciava forse a
dante, par., 12-131: illuminato ed au- gustin son quid, / che
quel suo primo marito piemontese, conosce ed è benissimo conosciuta da molti ambasciatori di
prima razza. -con riferimento ad adamo ed èva (per lo più indicati con
perde tempo il saggio ferraù, / ed a'giganti, che legati stanno, /
verde e molto bene stante, e fu ed è il primo albero che prima fa
primo e diretto e l'erede secondo ed obliquo, cioè che il diretto e primo
valentissimo. salvini, 48-112: bianchi ed in bionda lanugine spuntanti, / accessibili
: personaggio principale di una narrazione (ed è costruzione scherz. sul modello di
chiuso l'adito alla grazia del re ed all'amministrazione delle cose di stato nelle
la 'damerì ', 1 alexander 'ed il 'cavaceppi 'sono artisti matricolati
tempio del mondo. -più rinomato ed esclusivo (un esercizio commerciale rispetto a
primo nell'ordine dello scibile umano, ed esso si dice primo logico o ideologico
verace, / venuta prima tra 'l grifone ed esso, / al carro volse sé
sole, ne'movimenti è el cielo ed el primo mobile, e l'eternità poi
abbandonare questa materia, converrebbe esaminare come ed a qual fine imitassero i cori coi moti
quello de'pianeti rivolgendosi a destra, ed ora la stabilità della terra rimanendo immobili
, a bella prima per vergogna e timidezza ed irresoluzione ed in seguito poi per ostinazione
prima per vergogna e timidezza ed irresoluzione ed in seguito poi per ostinazione e ritrosia,
vi vidi, amor mi prise / ed a voi sottopose lo mio core, /
incontro a riconoscerlo per un tal fachino ed uomo da fatica ben satollo e solo
un capitano di nave che ha portato abiti ed armi di que'primogeniti della nostra specie
quei tempi di verità e d'innocenza ed investito dell'indole di quegli uomini primogeniti della
credenti sono costituiti figli adottivi di dio ed eredi del suo regno (cfr. paolo
mio figliolo / simonetto è infermiccio, ed è svanito, / anch'egli -ahimè -di
poesia fu la primonata della favella nobile ed estetica. -primo in ordine di
iniziale della religione fu il culto adamitico ed edenico. la religione vi era in
delle differenti forze di chi li genera ed alimenta. p. verri, 2-43:
consolidate dalla sostanza calcarea che lo incrosta ed indura. carducci, iii-7-325: tutta
meglio un oceano primordiale, quando tacque ed i continenti non avevano ben divisi ancora
corrono in testa alte sue orgie sonore ed egli trova tutto prima di cercare. montale
, un girasole che si schiude / ed intorno una danza di conigli. marotta,
e, per l'altro, al sensuale ed al titanico, non risaliva la corrente
globo: adamo, èva, caino ed abele. berchet, 1-05: quando cinque
città di milano e giudici di palazzo ed a quelli delle altre città dello stato e
primus (v. primo); ed è traduzione dello spagn. temprano (
ogni sua parte vi spira maggior dolcezza ed umanità. maz zini,
del copernico... non è sicura ed ispedita quanto alle raggioni naturali, le
a conseguire un dato fine; più efficace ed espediente. -anche: necessario, indispensabile
delle passioni sono due de'più principali ed efficaci strumenti ch'abbia l'arte oratoria fra
, magnanimo signore, / tra gloriosi ed immortali eroi, / se giovanetto ancor
novo impreso alcun bel dire, / ed ancor spesso fa ragion con dio, /
del regno... era fortissima ed inespugnabile. bonfadini, 7: quando pia-
.. si dividevano principalmente in pentii ed in irpini. i primi formavano la principale
principali di quel palazzo, i loro ricetti ed il cortile. brusoni, 2-155:
il tirapiedi fece il viso compunto, ed io pensai: -ho capito! vuoi
essendo io costà e trovandovisi anche resente ed informato quel principalissimo ingegno del- einsio,
augusto, favorito principale di mecenate, letterato ed uom di bel mondo...
bel mondo..., egli aveva ed ha tuttavia quanto può raccomandar un autore
la figura principale dèe mostrarsi spiccata dalle altre ed essere tra tutte la più ragguardevole.
porre il nome principale della proposizione, ed anche il relativo, in primo caso o
le principali, e queste sono il verbo ed il nome, ed alcune son connessive
sono il verbo ed il nome, ed alcune son connessive ed unitive ed aiutatrici (
il nome, ed alcune son connessive ed unitive ed aiutatrici (in somma)
, ed alcune son connessive ed unitive ed aiutatrici (in somma) della composizion
speranza di condurre a ribellione ora la plebe ed ora i principali di quella terra,
principal di collegio può riuscire un mediocre ed anche un cattivo autore. manzoni, pr
certo che vi è necessaria la presenza ed il consenso del principale, per la ragione
s'applicò essa principalmente ai ca- rachi ed alle sottane: quelli e queste procurò ella
religioni se non se la nostra, ed in quanto ella influisce su le nostre
, siccome fa il presame il latte, ed induce nella parte di quello sangue più
nella parte di quello sangue più puro, ed imprime la forma di quello membro,
, poche overo assai, sono sane ed inferme secondo le diversità del luogo ov'
ha il peso delli due principati mondano ed ecclesiastico. = voce dotta, lat
scontentezza e r audacia de'poveri, ed insomma la eccessiva corruzione di tutti,
del suo principato differito lo andare a roma ed intrare nella possessione della sede imperiale,
si seguitò a improvvisare popolarmente ai marmi ed altrove;... e alcuni nomi
le ragioni del principato contro di lei salve ed intiere conservare. -con riferimento a
la republica degli ebrei in maggiore disordine ed in più orribile confusione e scelleratezza quando
tutto il carico della rettorìa ai ministri ed al parlamento. amari, 18: la
, vi-2-251: poiché viene da dio ed è a fine della sua gloria tesser
sfruttamento. vittorini, 5-215: quaccheri ed egualitari, derisi in inghilterra anche durante
o in parte, dal suo capo ed o si erigge in nuovo principato o si
li artefici e li discenti sono, ed esser deono, subietti al prencipe e al
maestro di quelle, in quelli mestieri ed in quella arte; e fuori di
milanese, i-212: una sua giovine ed avvenentissima sorella di latte, figliuola della
ordenamento, / che ciò che vede ed ode ed hai pensato, / ciascuna reca
/ che ciò che vede ed ode ed hai pensato, / ciascuna reca suo consola-
e gli arcangel con loro, / ed angel par che d'un canto risuoni
3-865: nel profondo abisso del sopramondano ed ensofico universo... dicono rispondere
re, duca, ecc.; ed in questo senso è usato nel famoso libro
curie. poi fu nominato da'censori; ed era ufficio d'alta dignità. augusto
di san marino... caramente ed altamente mi consola come segno dell'approvazione
fiorin ci spese sua potenza, / ed ebbe in sua seguenza / conti e marchesi
i prìncipi e'gentili uomini e'cavallerotti, ed essi di fuori accoglieano gente. la
animo, nel qual pregio ha ecceduto ed eccede la misura di francese e di principe
, teneva servitori assai, cavalcature, ed aveva la casa fornita di tappezzerie e
; e era costui prencipe de'pubblicani ed era ricco. dante, vita nuova,
mestiere li artefici e li discenti sono, ed esser deono, subietti al prencipe e
maestro di quelle, in quelli mestieri ed in quella arte. idem, inf,
chiamato placido, cioè innannzi al battesimo, ed era maestro e principe della milizia di
[palamede] il popolo... ed intanto si mostrò suo fautore ch'elli
nimico de'romani e di cesare, ed elio era sempre autore e principe di
è prencipe della vita de'mortali, incorrotto ed eterno rettore deltuman legnaggio. g.
come principe e la ragione come serva ed utile soltanto. -vizio particolarmente grave.
attentissimamente dalle vergini che vestali da vesta ed anco egidi nomavansi. principeggiare,
impero trovata, prese nome virginia; ed ella, facendosi tante fiate supplicare dal suo
, ma di una vecchiezza ancora verde ed arzilla,... m'accolse con
, le imagini e le altre insegne ed ove si promulgavano gli editti, si leggevano
atto principiativo coll'effetto principiato. principiato ed eterno ripugnano. ma principiante ed eterno
principiato ed eterno ripugnano. ma principiante ed eterno sono identici. principiato e principiante
al petto, poscia alla spalla destra ed in ultimo alla sinistra. a. cocchi
-in relazione con l'aus. essere (ed è di uso raro). manzoni
dove nel taurico (jhersoneso possiede caffa ed altri luoghi di marina. brusoni,
di natura anco del pari lo studio ed intelligenza potrà in simili occasioni incontrare l'
prima, poi anco espressamente da sisto ed innocenzio. magalotti, 23-56: quella
cose, li quali sono gli atomi, ed altri sono principiati, li quali sono
forza di giugnere ad un principio non principiato ed eterno. g. averani, i-122
effetto. gioberti, 4-1-465: principiato ed eterno ripugnano ma principiante ed eterno sono identici
: principiato ed eterno ripugnano ma principiante ed eterno sono identici. principiato e principiante
il quale ne porta il nome augustissimo, ed in conseguenza può sperarsene ogni influsso felice
che fosse conceputo / co sì rei pene ed angosciosa vita? / aviene,
in modo da poter esssere pienamente attive ed efficaci. rosmini, 1-46: la
rapidamente adesso non finivano mai di sgocciolare ed era proprio uno sfinimento ed una disperazione
di sgocciolare ed era proprio uno sfinimento ed una disperazione da non si dire.
era il verbo appresso a dio, / ed era iddio il verbo e 'l verbo
14-38: veder ponno onde il po nasca ed onde / ida- spe, gange,
] sarà o breve o anche nullo; ed in esso sara il mover gli animi
metà si compone dal fine al mezo; ed in questa guisa si canta da l'
ravvisare le inspirazioni d'un igegno originale ed immaginoso. 5. elemento fisico nel
semplice e misto. doi primi contrari ed attivi princìpi, il caldo e il
i princìpi / son pieni, impenetrabili ed eterni, / ed han l'indivisibili lor
pieni, impenetrabili ed eterni, / ed han l'indivisibili lor parti / con
che là dov'ei fa dimoranza / ed ha in compagnia molta beltate, /
questa la differenza che è fra causa ed occasione, essendo la causa il principio
cosa per arrivare al suo fine, ed è intrinseca ad ogni cosa e consta de'
da alcun peso o forza estrinseca artificiale ed inanimata. forteguern, iv-421: mi spinse
ruga e in ogni caso uno stimolo ed una ragione ad agire per procacciarsi le cose
carità, sublimata nell'estremo dell'opera ed esultante di sentirsi vicina al suo principio
principio a tutto quello che da esso deriva ed a sé lo fa simile. galluppi
gesuiti o almeno che loro sono il principio ed origine del moto. -chi
princìpi mira, / e leggi imporre, ed intro- dur costume / ed arti e
imporre, ed intro- dur costume / ed arti e culto di verace nume. gualdo
ambito di un ben definito sistema (ed è per lo più designato con il nome
possa essere insieme verisimile e insieme maraviglioso, ed anche di aver mostrato il principio della
: intendo qui per virtù 'quella nobile ed utile arte, per cui l'uomo
durli ad uno o a pochi princìpi; ed anche non pare che quell'uno o
princìpi: fra il principio della libertà ed il principio della salvezza del paese.
loro che ella sia un certo freno ed un modo che lor potesse ridurre in servitù
essi fossero constretti ad obedire al debito ed all'onesto, perché pensano che chi obedisce
ragione e il suo comodo nelle vecchie consuetudini ed usanze, ed il motto 'more
comodo nelle vecchie consuetudini ed usanze, ed il motto 'more majorum 'fu assunto
favore e ad onta d'inimicizia esterna ed interna. botta, 5-21: temendosi
1865. disposizioni sulla pubblicazione, interpretazione ed applicazione delle leggi in generale, 3:
/ che soffera congiunto 'sono 'ed 'este '. /...
poteva stringere gli uomini a vivere in società ed allontanargli dalla vita ferale e selvaggia de'
uomini si piegheranno dinanzi al principio universale ed eterno della libertà individuale; quel giorno
muratori, 6-393: l'uomo naturalmente, ed anche con certi maccanici princìpi, tende
lo storicismo è un principio logico, ed è anzi la categoria stessa della logica,
marsenne, il vallis nel secolo passato ed altri hanno conosciuto che una corda sonora
dio, dal principio ogni cosa disprezzeranno ed ogni cosa removeranno da sé.
allorché la peste s'è finalmente spinta ed ha preso possesso in qualche città o
infetto o sospetto e il tuttavia sano ed illeso... ove...
produrre un testimone superiore ad ogni repulsa ed eccezione. angiolini, 269: non
: gli invitati non si fecero pregare ed accorsero, né tardarono molto ad occuparsi,
viene assunto, trapassa dalla nozione allo spazio ed alla materia. vi trapassa adunque mediante
stesso nome, da geoifroy stabilito; ed i quali presentano corpo depresso, testa
corsaletto a bordi dentati in sega, ed anche spinosi. lessona, 1192: '
il hptìonus coriaceus, lungo 4 centimetri ed è una delle più osse specie del
settembre passato, nella villa chiamata labicano, ed avealo dato in guardia a la priora
degli 'analitici 'di aristotele (ed è forma abbreviata del tit. lat.
priorale per celebrare una messa le feste ed impiegare il resto ne'bisogni della chiesa,
, e diede il priorato / a'popolani ed ogni reggimento. g. rucellai
mentre si stava togliendo i paramenti, ed egli li ha fatti passare nel suo
5-33: mio padre ha sessant'anni ed è priore della confraternita del sacramento.
, per lo più di durata limitata ed elettive. -priori delle arti: i
popolan, che son priori, / ed un gonfalonier della giustizia. boccaccio, v-253
l'officio de'priori nel loro palagio ed era di loro priore de'priori.
degli 'analitici 'di aristotele (ed è forma abbreviata del tit. lat.
pandolfini, 1-28: i più lodati ed i priori esercizi sono quelli ne'quali
per la morte del padre, chiese ed ottenne da vostra maestà la dimissione dall'
/ domani è un altro giorno / ed è ancora domenica. = voce dotta
e parte sembo- lellico, / ed è della grammatica / la nuova scienza media
.. amano, amaldista, priscillanista ed ateo,... gli avviava a
della giovinezza e la prisca foggia del vivere ed accorgendosi d'aver perduto tutti quei beni
ritornato in ciel cum la regina, / ed a noi, lasso me! più
triangolare, quadrangolare, ecc. (ed è detto convesso se ogni piano determinato
raggio del sole, ritratto dal prisma ed introdotto per lo spiraglio a questo effetto
prisma dell'intelligenza che divide le cause ed a ciascuna attribuisce i suoi effetti.
prismatico che abbia l'opposta faccia simile ed uguale alla stessa abc. grandi, 8-128
: si possono insieme paragonare una retta ed una periferia, anzi qualunque altra curva
anzi qualunque altra curva di diversa specie ed una superficie piana ad una sferica o
essere puri e vigorosi i colori prismatici ed impuri e deboli quelli di cui la pittura
che presentano una figura a più facce ed angoli in numero indeterminato rassomiglianti ad un
si è al cataio per via secca prismatizzato ed ha preso nella svezia analoga configurazione per
ambo i lati di molte spine robuste ed ossee, che imitano i denti d'una
5-407: con scaramucce e con assedi ed espugnazioni di città ha fatto sopra ogni
decima parte dell'anno la presidenza (ed era divisa anche in commissioni o sottosezioni
siano i biglietti, ma i salari ed i prezzi. crescono salari e prezzi e
le dimonia, tutto il loro studio ed esercizio è di privare l'anime di dio
: se si vuol favorire lo sviluppo ed il perfezionamento deh'industria, non la
un nuovo metodo di purificare lo sego ed altre sostanze grasse, privandole da ogni fetore
le leggi e da tutta la civile ed umana compagnia. bisticci, 1-i-467: con
ministri, che sono villermosa, santa croce ed il confessore... ed ora
croce ed il confessore... ed ora il melo che priva assai con l'
de privata, / sì seria moscato ed ambra po''l fetor deglie peccata.
a casa del conte se n'andava ed una e due ore del iomo se
disinteressata della pietà, dissi 'fiat 'ed allegai soltanto l'opposizione della cattedra.
con semplici messi le terre di montagnana ed esti. -personalmente. guicciardini
sono nella massima loro parte solventi, ed i conti nostri si appianeranno privatamente.
lavorò in roma privatamente cammei, corniole ed altre pietre, che furono portate a
. vico, 4-i-769: il terzo ed ultimo comune errore è che essi trattano
cioè il palagio della comunità, è publico ed è comune a ciascuno; quello del
paoletti, 2-63: confondendosi la politica ed i vantaggi dello stato con gli interessi e
migliaia di buoni artefici e lavoratori, ed han prodotto nei generi tutti, malissimo
, cioè per la polvere, i sali ed i tabacchi. padula, 546:
nel territorio dello stato, entro i limiti ed alle condizioni previste da questo decreto.
vi erano fondi: egli chiese al re ed ottenne la privativa degli almanacchi, la
balbo, ii-130: inghilterra sola progrediente ed in quel governo rappresentativo di che ella
di che ella aveva allora la privativa ed in ogni sorta di felicità e grandezza interne
in ogni sorta di felicità e grandezza interne ed esterne. -con riferimento alla
privativa de'nobili, i civili venali ed ereditari, in modo che all'uomo non
mai una parte non è di libero esercizio ed è assegnata privativamente. -per
mente, non altramente che il bene ed il male. 5. privatamente
l'interdetto privativo può essere ora penale ed ora civile... col privativo
per più positiva affirmazione de fine infinito ed interminato. metastasio, 1-ii-1049: della
l'avarizia per se è privativa, rigida ed inerte, negativa anche dell'azione.
signor ottavio cataldi... l'impresa ed appalto generale e pnvativo del lotto.
la porpora. 6. peculiare ed esclusivo. metastasio, i-v-29: basta
come privato, dev'essere perpetua- mente ed in ogni tempo ferma e costante nell'osservare
quando puote rivocare a dio gli erranti ed inducergli a bene. -che non
ma quando voi mi trattavate come privato ed amico. -per estens. che
non voglia far residenza al suo stato ed io non voglio abbandonar il mio:
concessa in base alle buone condizioni civili ed economiche, ma priva di tradizioni.
estratti da'libri e dalle scritte private ed altri ricapiti in atti esibiti, dell'
tutti i grandi, ricevè quegli onori ed ossequi che possono esser desiderati dal maggiore
mescolarsi fra le truppe dei signori cavalieri ed altri che si compiacquero pomposamente corteggiare quella
conversazione privata volentieri cedeva lorenzo al parere ed al volere altrui e, quanto senz'affettazione
-per estens.: estraneo alla dimensione epica ed eroica; quotidiano, umile (un
, come quelle che sono continovamente mangiate ed assassinate da chi ha in mano il governo
nelle grandi e massimamente nelle pubbliche vegghia ed attende. caro, 10-83: io
davila, 709: comparirono jacopo davidde ed arnaldo d'ossat in abito di privati
ministero, come volesse sparare un pesce; ed accusò il governo persino di aprire le
si tornasse agli stati e paesi suoi; ed esso con alcuni suoi più domestici e
: lo terzo lignaggio sono falconi montanini ed è nascondente per tutti luoghi; e poi
[l'orafo], sì l'uccise ed insieme con una sua suora lo dimembrò
per riaverla alcun rimedio, tutto dolente ed in ultima disperazione posto, passò insieme
avviene / a chi si trova preso ed incappato / in femminili insidie e gli
ecclesiastici, per li delitti eziandio gravissimi ed enormissimi, non possono, secondo li sacri
, i quali con sudore e povertà ed esilio e privazione di figliuoli e perdimento di
una cosa sola ti rimane in fine, ed è la privazione d'ogni speranza che
della potenza, e però può essere ed è nell'angelo, il quale, conoscendo
di sollicitudine innanzi posta a tutte le cose ed a tutti i fatti ragionevoli e non
né ricoverare alcuna cosa se non la fanticina ed uno lanciotto. livio volgar.,
... ritrovò certi onori, dignità ed esenzioni da privilegiarne in parte i sacerdoti
, il serenissimo senato privilegiò la sua casa ed i suoi poderi [del chiabrera
dei delitti è ugualmente contrario all'umanità ed alla ragione... ma che
e la fuga d'innumerabili artefici, operai ed agricoltori, i quali, non potendo
che cosa è questa? » / ed ei ridendo allora come un matto:
, 2-i-60: sarebbe cosa molto strana ed impertinente che ogni privile'ato di propria
, 2-xiv-303: ciò che più occupa ed esercita la diligenza di questo dipartimento sono
... lotteria di beni stabili ed argenteria. -stor. dir.
la prova, in alcuni più favi ed occulti delitti ad essa accorda la legge;
molto accetto al re di quella, ed aveva molti privilegi ed immunità ottenute da
di quella, ed aveva molti privilegi ed immunità ottenute da lui. ammirato,
): il clero vegliava a sostenere ed a estendere le sue immunità, la nobiltà
sepolcro, capitano e servidor fedele ed esperimentato in pace ed in guerra, le
servidor fedele ed esperimentato in pace ed in guerra, le possessioni che
cesare fusse levata la amministrazione della repubblica ed il privilegio ottenuto dal popolo, propose
organo del moto di lui, senza espressa ed autentica licenza ottenuta da me o da'
[di privative] appartengono i brevetti ed i privilegi accordati agli inventori, perfezionatori
del seicento. machiavelli [principe, ed. 1532], frontespizio: con gra
dell'imperio si terrà la debita maniera ed il legittimo stile si serverà, voi il
chi se lo acquista con ostinati studi ed opere eccellenti? -dignità particolare,
: a questa sì eccellente prudenza nel praticare ed a sì felice e rara facoltà di
la sua dottrina con spessi e grandi ed evidenti miracoli. magno, 68: vostro
il leone, il gufo, la nottola ed altri così quadrupedi come volatili, i
posizioni, ma sovra princìpi veri, certi ed in- dubbitati. cesarotti, 1-i-13:
signoreggiano li vizi e vincono la carne ed il mondo. b. tasso, i-97
: ciascuna lingua ha i suoi modi ed i suoi privilegi, e...
che era il maggiore di età, ed egli con uccidere di sua mano il duca
somieri che gli asini, i muli ed i cavalli. -sostant.
questa causa i laponi, i groenlandesi ed altri vanno debitori di essere privi della vista
. /... / fermossi; ed ecco incontro gli si fanno / mesti
, v-5-13: pro siant in onore mea ed in aiutorium de xu locum meu.
la mia guida, e bevea; ed io: pro pure, dicea, e
e mercatante ogni sera computa il prò ed il danno del die. m
6-i-18: la industria, lo intraprendere ed il sommo desiderio di convertire ogni cosa
è sozza cosa il tedio nell'orazione ed è danno e non prò. cassiano volgar
il numero delle genuflessioni davanti alla icone ed alla panaghia. -a, in
primo proponimento e disporne a mio prò ed a mia voglia. marchetti, 5-195
/ d'un bel salto si lanciò / ed a lui diede il buon prò.
ridissi tre volte, ma senza prò: ed ogni sillaba discortese da me pronunziata mi
, ch'uomo appella / verone, ed è d'un'overa assai bella,
patria podestà si concede solamente al padre ed agli alto ascendenti per la stessa linea
minute stelle, bisogna che introduca nel cielo ed in esse stelle movimenti innumerabili, tumultuari
borgese, 1-261: che avesse, ed era la supposizione più probabile, lasciato il
da essere esiliata perfin dagli inglesi, ed è certo che correrà a milano. b
rimane la verga incantata della immaginazione, ed il romanzo è surrogato alla scienza.
dopo tante probabilissime probabilità di vivere quieto ed onorato o là o in vienna.
nei rispetti di ciò che è accaduto ed è passato, ma di quel che si
4. teol. che presenta ragioni intrinseche ed estrinseche capaci di determinare l'assenso di
sostenute « da qualche numero di moralisti ed ancor piccolo ». -lettere sulla
probabile, in una visione rigorista (ed era propugnato specialmente da teologi domenicani,
vero / ché il flagellare i vizi ed i furfanti / per dio gli è un
galiani, 4-63: lascisi alla schiuma ed alla plebaglia de'moderni casuisti la vile
vile profanazione, procurata or col paralogismo ed or col robabilismo, delle regole
lo stato dell'anima che in parte sì ed in parte no l'assenso accorda alla
incamminato per sentieri molto dubbi, oscuri ed incerti, poiché la trasmigrazione di questi
trovare nelle probabilità del positivismo le ragioni ed i rimedi di tutto e per tutto?
ammissione al postulato o al noviziato (ed è esente dall'osservanza delle regole dell'ordine
istrumento sufficientissimo per potere ricavare dette notizie ed i necessari nominati documenti autentici, ed
ed i necessari nominati documenti autentici, ed in forma probante, perciò ho stimato
2. dir. che ha natura ed efficacia di prova. moravia, 16-88
definitivo, divisivo, probativo, reprobativo ed esemplificativo. 2. che ha
: di cuore compunto andò in sciti; ed ivi, rinunziando al secolo, diventò
. 3. riconosciuto come valido ed esemplare; proposto come modello.
non mediante la condizione che sia salvo ed illeso l'uso di tutti i mezzi
molto tenera, si vedeva tale indole ed apparivano tali segni di probità e di
il conte di montesanto, soggetto di probità ed accetto al monarca. zanon, 2-xvm-ioo
arbitrali delle controversie di lavoro (individuali ed eventualmente anche collettive). mamiani
mutuo soccorso e l'intervenimento d'uomini probi ed esperti ('probi viri '
industria. le donne possono essere elettrici ed eleggibili. negri, 2-25: 1 compagni
fra questi e gli altri organi associativi ed eventualmente a irrogare sanzioni disciplinari (che
punto d ^ appoggio fuori la terra ed io saprò dirne il peso », ma
., libera, tranquilla, inconcussa ed indipendente per una lunga serie di secoli
cesareo non s'allontana da la dottrina peripatetica ed è scritta problematicamente in quel modo eh
« mondo » è stata enorme, ed il messaggio proveniente da quelle pagine ha
proboscidati che nutrisce la tingitana della superbia ed ostenta l'etiopia dell'ambizione. -sm
moderne classificazioni dei mammiferi, gli elefanti ed i tapiri con alcune specie di animali
col governatore..., avvezzo ed ammaestrato a fare molte cose e fra
rotti dalla forte proboscide di quegli animali ed incrociati sul terreno. gozzano, i-388:
che dove si appiccica lascia il male ed il gonfiore che lascia il pungiglione delle
, v-50: pescava un giorno il murtola ed in guisa / dritta la sua proboscide
; corriere, postino; messaggero (ed è oggi di uso regionale o letterario)
dici una corbelleria, tu hai torto, ed io ho ragione, e quasi quasi
più che per lo passato i destri ed i procaccianti, i quali dalla lesina e
funghi, dall'umidità della strada immonda ed hanno in tutta la figura quasi una
costituzione non si avesse ad accettare, ed ha torto, massime poi con lo esempio
i la respinse appena n'ebbe facoltà, ed è, cotesto, modo procacciante e
: la mala piuma li vano pelando / ed altri sono ke l'amantano coll'ale
sogg. astratto o inanimato. parlamenti ed epistole, v-468-5: tamto è lo gramde
di scudi ogni anno di più, rimorsi ed infamia. manzoni, pr. sp
... attendeva a portarsi bene, ed a procacciarsi di molti amici, aiutando
, 70: lusinga e prega, / ed ella pur ritrosa / d'eseguir nega
la diversità degli appalti che si fanno, ed in queste si mostra di non vedere
mandati a livorno ad aubert ventuno zecchini ed il malanno ha fatto che sia stato assalito
(per lo più in modo losco ed equivoco); traffichino. sercambi
gli spinge [gli uomini] al procaccio ed all'interes- se. gioberti, 6-ii-188
344: non è omo tanto procace ed insolente che non abbia riverenzia a quelle
quelle [donne] che sono estimate bone ed oneste. boterò, 1-4-137: i
certi sguardi procaci, con parole scurili ed atti pieni d'impudenzia. -licenzioso
/ come in un letto d'oro; ed il ben terso / corpo dona a
nudità più procace siano a'tuoi occhi confrontabili ed equivalenti alla dolcezza dei trasporti ascetici,
volto un po'in su colla punta ed una gentil pozzetta nel bel mezzo del
o delle genti ovvero raccolte, prescritte ed autenticate da giustiniano augusto oppure particolari dei
sobborgo impolverato / traversi a sera; ed un lezzo a me grato / dietro
si era votato al dio della morte ed era incrollabile. -sfilare (un
e facile movimento delle due mani, ed anco d'una sola; l'uomo che
attrezzi militari] lenti, a balzi ed a scosse, guidati da artiglieri a
via. la morte è in fondo / ed un letto t'appresta assai profondo.
potessi con ragion procedere / nell'amore ed usare l'animo libero, / la non
le trovarono [le leggi] monche ed incomplete, non pensando che tali allora
impedisca ogni deviazione dalla rettitudine del savio ed onesto procedere. tarchetti, 6-ii-94:
interminabili consultazioni fra tua madre, la noretta ed io, e procedendo per esclusione.
, ad onore / della città romana ed a salute / di santa chiesa, come
ne'tempi barbari, il combattimento giudiziario ed i giudizi di dio erano ancora forme
o il vescovo vogli proceder contro lui ed esso vogli difendersi con mettere di esenzioni,
applicandosi gli umani ingegni per differenti discipline ed arti e scienze, come procedendo per
tuono, emituono, tuono tuono, tuono ed emituono. -operare. dante
aria; e poi da questo fumo procederono ed uscirono locuste, cioè grilli. bibbia
in quanto tutti procediamo da un creatore ed un padre adamo. dominici, 1-148
si conosce perfettamente della lingua del lazio ed ammira le meravigliose bellezze della poesia virgiliana,
dissoro ed insegnarono che le battaglie della carne e le
l'una chiesa e l'altra; ed era la principale, e di più importanza
manco come quelle che sono continovamente mangiate ed assassinate da chi ha in mano il
esiste di certo. quello di pelope ed enomao precede l'altro dei centauri e lapiti
i-19-48: se. nnon pietate, paternità ed amor tennevi loco, ché forse no
, che dovunque entra porta le coma ed ovunque passa lascia la striscia della sua
procedura ': modo del procedimento giudiziario, ed anche nome collettivo delle regole e forme
se la contestazione si riferisce alle cose ed alle persone, la procedura chiamasi 'civile
il codice di procedura civile è approvato ed avrà esecuzione in tutte le provincie del
la data di questo giorno, è approvato ed avrà esecuzione a cominciare dal ir gennaio
si trova nelle france maremme sconso- ato ed afflitto per le procedure spagnuole. zorzi,
fatto che di per sé è grave ed è quello che poi conta.
relativa documentazione; analizza le operazioni elementari ed i flussi dei passi procedurali assegnatigli;
quella posteriore convessa (una vertebra; ed è propria della maggior parte degli anfibi
ahi! procella d'ispide polledre / àvare ed unne e cavalier tremendi / sfilano.
accompagnata da un vento molto forte: ed è termine usato spesso in espressioni comparative
novi mostri / e teme e rischi ed inumane fami / superasse i confin,
come fortunatissimo, vivea con somma dignità ed estimazione appresso ognuno. aretino, vi-318
detto anche 'fringuello di mare 'ed 'uccello di tempesta perché la loro
di tale uccello è l'emisfero australe ed è 'molto comune nelle vicinanze del capo di
tutti i mari. i suoi movimenti ed il suo avvicinarsi sono sempre funesto annunzio
. detto anche 'fringuello di mare 'ed £ uccello di tempesta '. panzacchi
foschi, degli alberi sbattuti dal vento ed un uomo intabarrato, che smonta di
alrinfiammamento di grandi masse di gas ossigeno ed idrogeno. solerà, xc-145: in
: il porto e medesimamente il tempo ed i piaceri restano nel suo stato,
diviso l'allegrezza e i giochi della giovinezza ed era un colpo al cuore tantitesi procellosa
mitridate e quindi / il perfido giugurta, ed alle spalle / ne vien di cimbri
in quelle scorrerie procellose di barbari nuovi ed orribili, non era egli lecito riconoscere
nelle vene, e la delizia, ed era rapita, procellosa, chimerica.
linati, 16-55: la figurina agile ed elegante d'una delle nostre signore che
giudicare i patrizi o siano i proceri ed ottimati,... io non so
[indiani] sono di minima statura ed alcuni sono tanto grandi e proceri che ad
vivono sulle quercie in società numerose, ed escono tutte in lunghe file per andare a
tutto dolente. pananti, i-279: ed ecco, parte a piè, parte in
... i altri corrono prima ed altri dopo, / ma tutti quanti della
viene; / e poi un altro ed un altro / ancora, in processione.
medici era vestito con una tunica nera, ed avea al berretto le insegne del suo
, il figlio procede per generazione spirituale ed eterna dal padre e lo spirito santo
sia un alito della virtù di dio ed una pura procession della gloria dell'onnipotente,
fur di danari e d'arnese, / ed appropiate al re le procissioni.
la dichiarazione del nuovo parentado tra l'imperadore ed il re di spagna, che si
cioè: 'a lui conviene crescere ed a me scemare boccaccio, dee.,
di un fine; successione di causa ed effetto. donato degli albanzani, i-163
ogniun conoscere. algarotti, i-vi-197: questi ed altri sì fatti luoghi entrar potrebbono nel
alle arti e ai commerci tali agevolezze ed aiuti e dànno tale spinta al loro progresso
sua, la sua natura era tirannesca ed altiera. v. borghini, 6-iii-218
tutti certo acconsentono, ma producente ancora ed efficente, il che si prova in
per lo quale è messo in lite, ed è appellato causa tutto 'l processo dell'
vii: 'della sospensione, interruzione ed estinzione del processo '. ibidem,
quello volto ad accertare una situazione giuridica ed eventualmente a dare in ordine a essa una
consenso di m. achille, pieno ed ampio, come vederete, per '
virginia de leyva venne in odor di santità ed ebbe grazie e lumi tali che il
prefetti fascisti ai pola, la delatrice ed amica e confidente dei miei delatori.
aveva acquistate in tante altre egregie azioni ed imprese col suo valore. tommaseo [
e il tribuno il fece chiamare a sé ed egli senza alcun sospetto andò a lui
essequisca o, se gli pare, libera ed assolve il condannato. ramusio, iii-302
, prima di pubblicar esse sentenze, ed ivi si moderano come piace ad esso consiglio
la cisalpina darà la sentenza d'appellazione ed i romani alfine la metteranno in esecuzione.
., i-xvi-19: viene per sé, ed è causa questa difiqultà della malizia o
e l'altra valva processi rivolti, ed è materia che calcina. 0. rucellai
/ col 'visum et repertum ', ed accenna / un uom che si dimena
un codice di processura, da anni ed anni promesso ed aspettato come il messia
di processura, da anni ed anni promesso ed aspettato come il messia, nondimeno è
del '33 siasi adoperata la feccia dei giudici ed essi siansi aizzati alla
ove collocavansi i saccardi, gli schiavi ed altra gente di questa specie. =
dall'imperatore basilio i il macedone (ed ebbe larga diffusione anche nell'italia meridionale
del cordone ombelicale dall'utero materno (ed è causa di distocia).
mi trovo senza marito, senza regno ed in procinto di trovarmi senza figliuolo. d'
del canova, in mezzo ai plausi ed agli evviva, non potè più reggere e
si ha un circuito quadro e grandissimo ed è bene murato e altissimo, ritratto come
nel mezzo un procinto d'abeti / ed olmi e pini e salci ed arcipressi,
abeti / ed olmi e pini e salci ed arcipressi, / più folti che le
mezzo. procinto è la parte di mezo ed è quella legatura che cigne il muro
, corporatura più elegante, membra più sottili ed alte e coda lunga e di media
sesto leggevasi un proclama del generai massena ed una lettera deldirettorio esecutivo per le quali
566: sì dice essere stato scoverto ed arrestato don luigi serio, conosciutissimo avvocato
. bacchelti, 2-xix-359: nelle più assurde ed acri proclamazioni del tolstoi moralista e utopista
compunzione la voce d'una disperazione fatale ed ereditaria, altamente rispettabile e virile.
di proclami o di appelli solenni (ed è voce iron. e spreg. coniata
discorso si dànno elementi deboli, monosillabi ed anche bisillabi, che, appoggiati alla
è l'ombra d'estate; / ed è proclive ai nostri sogni.
per offrirmi ogni sera della cattiva musica ed il caffè martini per annoiarmi colle prediche
della signora prima attrice, nostra egregia ed esimia consorte. 2. per
; così nel campo la porta pretoria ed il pretorio il suo tabernacolo, o consolo
altre parole furono dette da'detti proconsoli ed altri cittadini che erano andati con essi
l. salviati, 19-119: chi pesca ed ha fretta, spesse volte / piglia
il prestito nazionale con regole più opportune ed eque di quello imposto; insistemmo per l'
figli. aretino, 22-253: adamo ed èva... in piena del peccato
aapocaggine de'prìncipi volle regolar i matrimoni ed impacciarsi di quello che non se le appartiene
una città dall'altra abbia certi modi ed instituti diversi e procrei uomini o più
l'uomo, non potendo avvenire a caso ed oltre all'intenzione della natura quel che
l'imperio / procreatrice tiene, / ed aria e terra e mare / soave riconsiglia
: la procreazione de'figliuoli è necessaria ed onesta, come la ricerca della verità
o corrono rapidissimamente. sono parassiti; ed alcuni visibili ad occhio nudo solo quando
storia e nel vigente diritto pubblico, statale ed ecclesiastico, hanno tale denominazione).
1-14-308: diman si compie il tempo ed io procuro / terminar con la morte il
io il so. se egli è ricco ed ha del grano, le pàssare sei
espediente. lippi, 4-15: franco ed egli ogni maniera / procuran sempre di
so chi di scrivere in suo disonore ed invitato ancora con premi, ve lo toglieste
vedevano inclinati a voler godere la pace ed intimiditi dalle risoluzioni che avevano nel re
inoltre i semi prima giudiziosamente tra- scerre ed imbastarditi rinnovarli col proccurarli da altri campagnuoli
della giustizia, colla recognizione del corpo ed esame delle circostanze, procurano di venire
fu un gran mangiatore e bevitore, ed alle volte si procurava il vomito per
agli eletti di dio persecuzioni, tribulazioni ed affanni, ma gli eletti pigliano ogni
: affermando due sole, cioè il caldo ed il freddo, esser quelle [qualità
marco comparivano alla vista dei circostanti carchi ed adorni di festoni
ingiustizie. magalotti, 21-78: questa ed altre curiose osservazioni... c'
stato ferito da una freccia di balestra; ed essendo in mano d'uomini del valentino
e gli atti passati ne approva, ed anche i futuri. codice di procedura civile
, solo bisogna che sua eccellenza disponga ed ordini da chi io ho da avere questo
lasciato il mondo per servire a dio ed ora dalla ubbidienza fosse costretto a lasciar iddio
piati, quantunque ingiusti, tolgono a difendere ed a piati re. nuovi
. un sollecitator fiscale, un auditor ed un procurator dei poveri, sei scrivani,
cittadino di pisa..., ed era procuratore e advocato delli fiorentini.
e indi- pendente dal potere esecutivo, ed esercita le sue funzioni presso la corte
avranno i loro presidenti e procuratori regi ed i supplenti, aggiunti a questi, se
generale presso il magistrato di cassazione; ed il procuratore generale dopo cinque anni di
delle contese, prescrisse loro le condizioni ed i capitoli della pace, i quali
dare ai popoli avvenire un metodo regolare ed uniforme per l'elezione de'procuratori che
legato in spagna il vescovo di chieta ed in francia l'arcivescovo di nazareth,
la sera, fece ammonire i magistrati ed i procuratori de'comuni che fossero presti
leggi delle compere di san giorgio (ed. 1698) [rezasco],
la san- titade de l'uomo autorevolissimo ed interissimo. libro di gerozzo degli odomeri
e ragion mie io pongo nelle mani ed amorevolezza e cortesia di vostra magnificenza.
stata presente nella chiesa,... ed ivi medesimo ho presa la santa comunione
per accreditare ancora essi la loro arte ed avere occasione d'imporre al popolo col
, sottodecano e procustode, accademico intronato ed umorista. = voce dotta,
che noi uscissimo del lago ». / ed elli a me: « avante che
goda ». boccaccio, viii-2-275: « ed egli a me: avanti che la
si pon la volpe libica a sedere / ed immerge nel- acqua la sua coda.
àppia, tra i cipressi, i pini ed i ruderi di mattoni, lungo le
, come fiera sterpe, / gittò veleno ed anodo la coda; / e perché
ciurmato, / partiste da mercato, / ed or cercate pecorelle a proda, /
ve lo vogliate, / grosso, forte ed uguale / da regger sempre a tutte
... e1 grasso lo ringraziò ed acconciossi per dormire el meglio che potè
d'acqua i prodati di pioppi e viti ed una sfilata di campi.
ugieri apugliese, 199: umile sono ed orgoglioso, / prode, vile e
valente, contrario di prodezza è viltà, ed è suo contrario essere ardito. trattato
appella prodi e arditi al secolo, corpo ed anima mettono in peccato ed in periglio
, corpo ed anima mettono in peccato ed in periglio ed in pena per un poco
anima mettono in peccato ed in periglio ed in pena per un poco di lodo
colonna genovese, che vi morì da forte ed ebbe quindi la fortuna ai non sorvivere
l'atro quademuccio de la banbasscia, ed àlli da meie a prode, e
onor del cristo / e della madre, ed in onore e prode / della città
da prò 'a vantaggio di 'ed esse 'essere '. prodère
, iv-4: savere e cortesia, ingegno ed arte, / nobilitate, bellezza e
umiltate e largo core, / prodezza ed eccellenza, giunte e sparte, / este
come un drago infiammato adduce vampo / ed elmi, scudi, maglie e piastre
specialmente in ercole, teseo... ed altri minori. le cui prodezze consistono
licurgo di carilao, pausania di leonida ed aristodemo di agesipolo. =
è sempre proporzionale alle forme della prua ed alla velocità del naviglio. d annunzio,
servirsi con profusione (di determinate parole ed espressioni). tesauro, 2-222:
: prodigalitade è opposita dell'avarizia, ed è partita dalla larghezza, perocché u
tu lo sgridi: vuol troppo; ed io non ho tanto da mantenerlo con tanta
che o le lasciano immiserire con timida ed infeconda avarizia o le profondono con disordinata
di prodigalità mentale, scriveva sotto dettatura ed in bella calligrafia quelle frasi abbondanti,
a traverso mille difficoltà, uno infinito mare ed in un altro mondo? bertola,
quantunque i romani prodigalizzato avessero per erigerle ed abbellirle le ricchezze e le spoglie del mondo
e tutte di varie invenzioni, di marmo ed isto riato di bronzi prodigamente
con tutti, prodigando le occhiate più seducenti ed assassine, occhiate a destra, a
prodigato..., abbracciai tutti ed entrai in barca. leoni, 485:
prodighi [o vino] al garzone, ed alla bella / spesso le labbra irrori
egli fecondo e audace è fatto, ed ella / sente inusati ardori.
cose che a se stesso, umile ed entusiasta prodigatore di gioia. 3
di poi si fé portare in ispagna, ed il re, ritornato in parigi,
, vanagloria, usurpazione, rapina, falsitade ed altri molti vizi. -per
per li quali la fede veniva in riverenza ed in credito. manzoni, pr.
governanti era debole come lo stato; ed era naturale che fosse così, perché un'
eccezionali in relazione con l'età (ed è calco del fr. enfant prodige;
per le belle arti e avesse visto ed esaminato e sentito tutti i prodigi di esse
vostra bella compagna fu costretta ad inchinarsi ed a piegarsi prodigiosamente per salvare il cappellino
raccontar della balena un effetto prodigioso, ed è il seguente...: in
segnate col dito precursore del sublime matematico ed astronomo italiano. dannunzio, iv-1-212: io
giovanetti appena usciti dagli anni della fanciullezza ed allevati tra le morbidezze degli agi, tutti
e toleranza che, disprezzando il morire ed i sudori, fanno credersi lattati fra
, fanno credersi lattati fra 'patimenti ed insoffribili asprezze. -sostant. filangieri
sguardi soltanto all 'ultima, alla più immediata ed alla piu apparente causa, sono sorpresi
sapienza, per architettare una sì prodigiosa ed ampia fabbrica con tanto artifizio e con
che il re dubita, dandogli carichi grandi ed assoluti, che non gli spenda mezzi
più degli scialacquatori, prodighi del proprio ed avidi dell'altrui. foscolo, ix-1-375:
so essere state a venezia di recente ed esservisi trattenute a lungo, persone di
ogni prodigo è un nemico pubblico, ed ogni economo deve esser riguardato come un
ne'suoi ornamenti, sa contrassegnare la forma ed il carattere originale della melodia, facendoli
: amici, risposero proditoriamente i nemici, ed entrarono in questo dire nella piazzetta.
l'altrui male. è una prodizione ed il proditorio, la veste data ad ercole
: sembra ammattito il barone!.. ed anche la cugina rubiera.. dice
ritorna a palermo per sedurre il prodittatore depretis ed averlo coadiutore nell'impresa ai roma.
il mondo infino dal suo principio fu ed è delle vostre [delle donne] prodizioni
tranquillità publica devono esser puniti con grande ed esemplare severità. de luca, 1-15-2-297
, 1-ii-106: è una prodizione; ed il proditorio... è stato e
17-10: gli altri sono beni per opinione ed hanno il nome comune con quelli che
utili le fortezze, non ostanti le ragioni ed esempi prodotti in contrario. c.
è molto considerevole anche in terre mediocri ed aride; e dove la patata darebbe un
e varie tele e panni e bambagia ed altri prodotti naturali che qui non si poteano
, possa ottenersi la libertà della contrattazione ed estrazione de'naturali prodotti per sempre più
che esercitano la professione del critico, ed i enfici che servono gli interessi degli
ad aumentare i prodotti delle loro industrie, ed è ciò che essi riescono a fare
] precariamente attendere i prodotti delle occidentali ed orientali nazioni per soddisfar de'bisogni fattizi
popolare per avere mano d'opera alla pescagione ed ai dissodamenti li indusse alla pratica con
facilmente creare con alcuno de'suoi dotti ed illustri amici quella conversazione privata che.
filosofici, religiosi, artistici, scientifici ed altri, di tutte le civiltà, e
il salario sia il pagamento del lavoro ed if plusvalore il prodotto del capitale.
è un prodotto lordo, grezzo o totale ed un prodotto netto, che consiste.
e dai proventi della vendita di bagagli ed effetti personali rinvenuti sulla nave e che
congetture sullo stato dell'antica terra asciutta ed abitabile. fasori, conc., i-82
lanzi, i-34: abbiam veduti i pisani ed i loro scolari precedere a'fiorentini,
tutti certo acconsentono, ma producente ancora ed efficente. rosmini, viii-372: quando
producente col quale esso fa tutt'uno ed entificandolo pei suoi fini, porge l'
vane di nascimenti, straniere di lingua ed opposte di costumi. = agg.
. rocco, 262: i moti ed altri accidenti simili sono facilissimamente producibili e
terzo mondo mai più stato avante, / ed il seguiran poi cent'altri e cento
da questa precipitazione hanno il loro essere ed il loro pro- ducimento le renelle.
più atte a servire all'intenzione detratte ed al produciménto del bello. 6
: quel filosofo che i confi minimi ed individui suppose i producitori, diede ai medesimi
perché, in progresso urtandosi e riurtandosi ed intrecciandosi, venissero in evidenti modi a
scrittori ad esaminare i due regni vegetabile ed animale. -che è il principio informatore
concetti, e con animar l'insensato ed avvolger di corpo lo spirito converte in immagini
.. proveditori e producitori de'poveri ed infermi bisognosi, ciascuno del suo populo
. cesari, iii-470: lo appunto ed ordino così questa terzina con un prode
. rre è figliuolo del grande rane ed è ricco e poderoso... ed
ed è ricco e poderoso... ed è produomo. b. croce,
volgar., 3-21: nella terra cretosa ed in isco- perto campo [la spelta
dei paesi alti quanto dei bassi; ed abbondantemente vi cresce e produce ogni albero
sole, le stelle, con diversi angoli ed aspetti, la perquotono in diversi siti
1-i-127: quelli che sono stati savi ed hanno abitato in paesi amenissimi e fertilissimi e
fertilissimi e atti a produrre uomini oziosi ed inabili a ogni virtuoso esercizio,.
niun tempo mancassero coltivatori della metrica poesia ed ogni secolo abbia prodotto poeti non dispregevoli
, gli altri produrranno fra'girolamo savonarola ed i piagnoni. bacchelli, 2-xxiii-15:
di già fin su i primi albori ed essordi del mondo ricevette per sommo decreto
i-26: creoe iddio le balene grandissime ed ogni anima vivente e mutevole, la quale
uomini in terra / da un principio nasce ed è produtta, / e una chiave
vedete, era un magnifico codino, ed ebbe una medaglia. ma la venuta
nel loro accendimento concepiscono un velocissimo moto ed im petuoso, ed in squarciandosi
velocissimo moto ed im petuoso, ed in squarciandosi il globo dalle stesse materie
metteva in ispavento tutta la casa, ed egli ne moriva dalle risa. stampa
, i-634: fra me spess'ora doglio ed ò pesanza / considerando vostra vita scura
la qual m'aucidfe dammi malenanza / ed al cor meo produce pena dura. bandello
carne, frutti, salvaticini, erbe ed ogni cosa opportuna al viver umano. carducci
le lettere amorose che egli scritte le aveva ed in giu- dicio produr la scala di
galileo, 4-1-387: invitai gl'illustrissimi ed eccellentissimi signori riformatori a vedere i luoghi
in bellezza, in spirito, in saviezza ed in ogni sorta di merito, onde
, e domane soltanto comincerò apro- durmi ed a presentare le diverse commendatizie. 17
quivi producerò la potenza di david, ed ho apparecchiata la lucerna al cristo mio '
termine a si possono produrre ad altri ed altri punti. d alberti [s.
a'giusti la grazia producendogli a virtù ed all'arbitrio della virtù. serdim, 1-
l'età presente è fuor di lutto / ed io ne sia per te da morte
di una fontana produca l'uomo dolce ed amara acqua. idem, x-252: possibile
, volontà: e iddio hae volontà ed è volontà. procedene ancora libero arbitrio:
[adolfo menjou] parola ugualmente francese ed inglese; ma ha prodotto anche in
ai concetti e alle parole le rappresentazioni ed espressioni del sensibile. 4. per
lavoro è la sorgente della ricchezza, ed ogni accrescimento nella 'produttività 'del
le quali la sola pratica è incerta ed incapace di giungere al giusto intento.
delfico, i-227: il rendere semplici ed uniformi le leggi, l'amministrazione della
le leggi, l'amministrazione della giustizia ed il sistema giudiziario è ciò che può
credere giammai che il lavoro possa supplirvi ed esser produttivo senza il loro concorso.
oziando. arbasino, 19-53: centralità ed egemonia, equivalenti a rendita di posizione
suo nome e vece raccoglie li frutti, ed essendo raccolti e separati dalla sua causa
separati dalla sua causa produttiva, può ritenerseli ed applicarli a comodo proprio.
ling. che è presente in numerose parole ed è largamente applicabile per formare nuove parole
, creatore, scopritore, artefice (ed è contrapposto, in partic.,
tutto quest'universo,... ed ora dalla medesima si fa soggiungere che,
invitato all'operazione dal propio bene; ed altro bene a dio non potea risultare
per dir così, consustanziale e coessenziale ed eterna, è quella del verbo..
levamento di intelletto colla mente in dio ed effetto e produzione di voce.
idee sociali su la vetta del titano ed operare successivamente quel consolidamento che doveva indicare
semi, né come cominciarono a germogliare ed a propagarsi.. manzoni,
qualitativamente superiore al dato di partenza (ed è contrapposto a consumò). -anche
paese ben presto fu ridotto il più povero ed infelice d'etiopia. c. cafiero
tedeschi sotto nome di 'alleati '; ed essi furono introdotti e resi esperti di
cui si jssa immaginare la produzione ed il consumo nel paese. gacchelli,
nei consumatori di uno spirito totalmente pragmatico ed edonistico: un universo tecnicistico e puramente
ad aumentare i prodotti delle loro industrie, ed è ciò che essi riescono a fare
. cafiero, 119: ci vuole tempo ed esperienza, prima che gli operai imparino
operai imparino a distinguere fra la macchina ed il suo impiego capitalista, e dirigano i
di pagare... gli strumenti ed i collaboratori della produzione... col
di tutta intiera la provincia di toscana, ed insieme la sua istoria naturale, cioè
sempre riportato il nome sistematico in latino ed ho fatto le definizioni alle specie nuove
ghislanzoni, 16-174: la natura è varia ed infinita nelle sue produzioni. carducci,
cagioni di lei abbiano la loro residenza ed il loro nascondiglio nella sostanza del cerebro
[marx], 82: la produzione ed i suoi rappormente a'giorni nostri a
mi pareva di aver fatto moltissimo, ed era assai contento della mia produzione.
mettersi a confronto con quello che pensato ed eseguito avea nel genere grazioso. monti
); la parte più strettamente tecnica ed economica di tale organizzazione. - anche
per la produzione degli articoli, testimoni ed interrogatori, soldi cinque. instruzione a'
documenti, conceduto fu ad alcuni vescovi ed abbati di farla decidere o colla produzione
figura l'om è di statura dritta ed ha auta questa per quatro rasoni, impe-
altri animali la materia levissima, spumosa ed aerea e proelevàbile a le cose superiore.
): proemiale epistola scritta all'illustrissino ed eccellentissimo signor di mauvissiero. campanella,
costituisce la premessa o la parte introduttiva ed espositiva di un testo normativo o di