Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ed Nuova ricerca

Numero di risultati: 109732

vol. XIV Pag.3 - Da PRAGMATISTICAMENTE a PRAMMATICA (9 risultati)

può vincere il dualismo di spirito e natura ed è tratto ad illudersi di averlo vinto

piatto con tre chiglie, che pesca poco ed è opportuno per navigare nei fiumi e

o più, del calibro di ventiquattro ed anche di trenta- sei. g.

18 a 24 cannoni, portava tre alberi ed aveva l'aspetto di una piccola corvetta

di bassofondo. napoleone i ne fece costruire ed armare per invadere l'inghilterra e per

di naviglio che va talvolta senz'alberi ed armato di cannoni e serve di guardaporto

/ che per far bene al povero ed al ricco / una nova prammatica si faccia

prìncipi cercano gittar a terra li canoni ed alzar le lor prammatiche e constìtuzioni. lalli

opera del sanfelice erasi stampata in roma ed introdotta nel regno senza permissione, contravvenendosi

vol. XIV Pag.4 - Da PRAMMATICHE a PRANDIPETA (9 risultati)

in seno e 'n testa / tante ed in tanti modi. g. ramusio,

per non la perdonare a persona; ed han fatto una rigorosissima prammatica. menzini

fra tutti gli studi e le prammatiche educative ed insegnative. nievo, 553: 1

dadini di mozzarella è di prammatica, ed è anche simpatico perché aprendo il supplì

, gli atti dell'inquisizione delle cause ed i secreti. = voce dotta,

prammióne ': nome che plinio ed alcuni naturalisti hanno dato al cri

maestro raimondo invitò tutti i suoi parenti ed i parenti della moglie ed apparecchiò un

i suoi parenti ed i parenti della moglie ed apparecchiò un pomposo e superbo prandio.

, ii-122: teco parlar mi fu concesso ed anzi / assister teco a'tuoi nettarei

vol. XIV Pag.5 - Da PRANICO a PRANZO (5 risultati)

a s. carlo un piccolo pranzetto ed una cenetta ogni dì. [sostituito da

i-69: teneva egli a pigione una buona ed assai comoda casa, l'aveva assai

, consistente in minestra brodosa... ed in un secondo piatto non di carne

talché gli restano libere tutte le mattinate ed 1 giorni di vacanza. foscolo,

quindici ore dopo pranzo partimmo dal porto ed essendo sotto ragusi, la salutammo e

vol. XIV Pag.6 - Da PRANZONE a PRASON (6 risultati)

, che si truova / in caldeia ed ha color pràssino. pietro ispano volgar.

in fuogo ombroso si conserva tutto l'anno ed ha virtù disso lutiva e

sì v'è in verde colore, / ed ha due qualitadi sanza fallo: /

agate, amatisti, lapislazzuli e parte plasme ed elio- tropie e diaspri, cristalli

improntato ercole in plasma di smeraldo verde ed era grande. bossi, 285: '

: 'prasofiro ': diorite porfiroide, ed è una pasta compatta verde scura con

vol. XIV Pag.7 - Da PRASOPALE a PRATAIOLO (4 risultati)

vergine, poi nacque da essa, patì ed è lo stesso gesù cristo: errore

gesù cristo: errore comune ai noeziani ed ai sabelliani, ond'è che questi

secondo criteri di assoluta fedeltà filologica (ed. è calco del ted. auffuhrungspraxis

divisa da'filosofi in 'esterna 'ed 'interna '... l'osservazione

vol. XIV Pag.8 - Da PRATANELLO a PRATERIA (2 risultati)

arvense, che fa una discreta bagna ed innocua sulla polenta, dall'amanita moscaria,

. fiorisce dal febbraio all'aprile, ed è ne'prati e ne'luoghi erbosi

vol. XIV Pag.9 - Da PRATESCO a PRATICA (6 risultati)

la sinistra mia / egli è messer lionardo ed è pratese. celimi, 1-125 (

mia dolce, senza la pratica? ed io non sono nato che a teorizzare su

. ella diede l'origine alla geometria ed all'astronomia, e trovasi congiunta ed associata

ed all'astronomia, e trovasi congiunta ed associata colle scienze fisiche e naturali.

: la geometria è madre del disegno ed è la ragione di quello, la quale

, 2-7: per molto che ella facesse ed osservasse, non sarebbe per avventura pervenuta

vol. XIV Pag.10 - Da PRATICA a PRATICA (7 risultati)

concreta. vico, 4-i-970: compongono ed allogano ne'loro propi luoghi i rottami

significazioni certe e determinate dalla filosofia, ed ogni cosa vi consta sì nelle parti,

papa, sia obligato ubidire alla chiesa ed al concilio. de luca, 1-13-1-123

volumi, poche sono le leggi scritte, ed è sostituita la tradizione all'uso della

particolari, secondo cui l'artefice operar dee ed opera, e sotto il nome di

favori, si vendono, si comprano, ed in fine sopra di loro si commette

il pesce, serbando pratiche, aspetto ed avarizia di pescivendolo. -comportamento istintivo

vol. XIV Pag.11 - Da PRATICA a PRATICA (14 risultati)

per agevolare operazioni speculative; aggiotaggio (ed è reato previsto dalla legislazione italiana)

en- tronno nella casa dove stavamo bevendo ed erano di tanta alta statura che ciascuno

; atto penitenziale. -anche: osservanza ed esercizio della religione stessa. bisaccioni,

purgar roma dalla feccia de'donatisti luciferiam ed altri scismatici che in onta alle leggi vi

la pratica del suo venire in casa ed ora uno atto ed ora un segno amoroso

suo venire in casa ed ora uno atto ed ora un segno amoroso facendomi, sospirando

ma, in grazia de la nostra mente ed affetto, er le leggi si ordina

è opposta, per separar le due ali ed impedir loro d'agir di concerto.

che i moralisti gesuitanti chiamavano machiavellica, ed era lor propria ed essi ne fecero la

chiamavano machiavellica, ed era lor propria ed essi ne fecero la pratica della depravazione

loro levantini, sì perché è paese largo ed abbondante di pasture, come perché essi

di qualche eccellente architetto e per dottrina ed anco molto versato nel maneggio delle cose

181: mio padre, mio avolo ed il bisavolo mio vissero sempre di traffico

bisavolo mio vissero sempre di traffico; ed io seguitai la pratica loro fino a tanto

vol. XIV Pag.12 - Da PRATICA a PRATICA (3 risultati)

datano, la signoria vostra fu invitata ed esortata per un breve di n.

di n. s. a dover prendere ed esercitare quell'officio. questa grata dimostrazione

corre di pentirsi con un dolore superficiale ed apparente, che tutto si trattiene nella

vol. XIV Pag.13 - Da PRATICA a PRATICA (3 risultati)

e simile di più altre cose medicinali; ed intrato in pratica, lo domandò,

per aver mano d'opera alla pescagione ed ai dissodamenti, li indusse alla pratica con

, di queste vostre pratiche / segaligne ed ombrose, perdonatemi. / che aombrar nella

vol. XIV Pag.14 - Da PRATICA a PRATICA (4 risultati)

in giunta per lo sciopro delle macine ed anche parecchie pratiche si distrassero in quel

nessuno che con le medesime condizioni, ed anche con qualche disavvantaggio, sempre si

): scambio di merci, importazione ed esportazione. sarpi, ix-37: publicò

il vecchio, 51: ferono nuova graveza ed eb- bono stretti ragionamenti e pratiche di

vol. XIV Pag.15 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

ottanta con un arraoto di pratiche grandi; ed eletto quando uno modo di questi è

vol. XIV Pag.16 - Da PRATICABILE a PRATICACCIA (5 risultati)

altra cosa è la conoscenza de'princìpi ed altra il saperli porre ad atto.

di materie gravi e di figura rotonda, ed anco di materie men gravi e di

, 16-lx-325: a'mietitori, a'battitori ed a tutti coloro che navigano ne'lunghi

: tragitto poco praticabile per la stanca ed annosa mia macchinetta. -con riferimento

al quale stavan nascoste si scagliano immantinenti ed il nuovo orfeo... investono ferocemente

vol. XIV Pag.17 - Da PRATICACCIO a PRATICARE (8 risultati)

8-487: il suo maestro gli aveva spiegato ed egli aveva fatto anche la sua praticaccia

sensibilità; è un uomo di mondo ed onesto. bacchelli, 2- xxn-157:

praticaccia fossero proceduti, non ostanti consigli ed ammonizioni. nieri, 67: il mi'

vedere in essa l'assieme delle cose ed acquistarne quella cognizione che basta per poterla

di loro esistenza e quindi praticamente miseri ed importuni, inutili a sé e alla

me recar disinganno e dar mano aiutatrice ed amica. mazzini, 48-24: praticamente,

penna, lxii-2-iii-6: vi è pena pecuniaria ed un numero di bastonate, le quali

danari, si raddoppiano le bastonate, ed il medesimo praticasi con le

vol. XIV Pag.18 - Da PRATICARE a PRATICARE (3 risultati)

predetta signora sono stati praticati alcuni riuardevoli ed opportuni medicamenti. a. f. bertini

dico io, che la pratico da anni ed anni. de amicis, 258:

10-138: « bruno è persuaso che lei ed io.. ». ebbe un

vol. XIV Pag.19 - Da PRATICARE a PRATICARE (5 risultati)

fia minore errore torgli tutti per armargli ed esercitargli, non potendo sapere quale di

, che tengono del risentito, conviensi ed è assolutamente lecito a chi si pratica

da uomo] per potere praticare liberamente ed intendere chi sia stato l'omicida del suo

, bolzati, mezzomiglio, passanti: ed ottenne senza contrasto... baci puri

dolcezze dei complimenti vennero in sul negoziare ed entrarono nel praticare intorno a quanto vi

vol. XIV Pag.20 - Da PRATICATO a PRATICATO (5 risultati)

s'invogliò di modellare alcune figurine, ed in esse discoprì lo spirito e 'l

: nelle... figure di veneri ed altre di simil sorte ei si valeva

papa, sia obligato ubidire alla chiesa ed al concilio. morando, 392: avendo

si potranno fare smaltire nel canale successivo ed inferiore del fiume stesso d'onde si

ne'vicoli né in stradelle poco praticate ed obblique. -esplorato, conosciuto.

vol. XIV Pag.21 - Da PRATICATORE a PRATICO (4 risultati)

lingua del volgo toscano potrà crescere di favore ed esser men disformemente parlata in tutta italia

so essere state a venezia di recente ed esservisi trattenute a lungo, persone di

e l'esplicarsi dell'azione umana (ed esclude finalità puramente conoscitive, astratte,

in due parti: l'una pratica ed operativa; l'altra scientifica e speculativa

vol. XIV Pag.22 - Da PRATICO a PRATICO (10 risultati)

... nell'intento di preparare scorte ed ogni aiuto pratico alle spedizioni europee di

e del continente nero, fu ideata ed ebbe impulso maggiore da italiani.

venerata, perché suggerita da intima convinzione ed ascoltata con fede. -calato nella

moneta, che è cosa tutta pratica ed aritmetica, deve essere un'opera d'arte

galileo, 4-4-220: voi senza errore discorrete ed in atto pratico osservate che essendo costituito

città della costa, dove già si sovrappone ed impera la nostra pratica attività occidentale!

, che si riferisce agli aspetti tecnici ed esecutivi di un'arte. temanza,

gran maestri s'ingegnarono trarre i princìpi ed i precetti pratici dell'arte. carducci,

ambito dei concreti rapporti umani, sociali ed economici, di tutto ciò che serve

8. attuabile, praticabile concretamente ed efficacemente. mazzini, 46-202: può

vol. XIV Pag.23 - Da PRATICO a PRATICO (10 risultati)

in quel monte diserto e salvatico / ed esso del paese era mal pratico.

quello di cui la vita è breve ed instabile il furore. g. gozzi,

1-40 (i-464): sempre il pratico ed esser- citato con minor fatica opererà che

: il che da'pratici chiamasi sincope, ed ha il suo proprio segno, onde

nel 1848 impossibili le cinque giornate, ed ebbero luogo: ci predicevano nel 1849 che

per sì lungo tempo idolo della nazione ed esempio di gusto anche agli stranieri.

essendo così pratico delle più intricate strade ed incognite, delle quali esso è l'

: siamo nati ieri, siamo fanciulli ed a forza di ragionare e di crederci

. lucini, 7-421: li astuti ed i pratici speculavano sulla rovina. bacchelli

meton.: caratterizzato da matura esperienza ed equilibrio della personalità (un'età della

vol. XIV Pag.101 - Da PREDONECCIO a PREELLENICO (6 risultati)

eroi: essi non erano che arditi predoni ed assassini. [sostituito da] manzoni

i ducati di modena parma e piacenza, ed invece di difendere i suoi diritti,

aura lombarda / vi segue il ferro ed il valor latino. imbriani, 7-136

clinico che suole precedere l'attacco eclamptico ed è caratterizzato da manifestazioni riportabili in gran

in gran parte a ipertensione arteriosa ed endocranica (cefalea, nausea, vomito

pio signore / gli uomini tutti; ed è superbo errore / dir ch'è

vol. XIV Pag.102 - Da PREELLENISMO a PREESISTERE (6 risultati)

è preesistente agli uomini, alla terra ed al cielo, che è indipendentissima dalla forza

è indipendentissima dalla forza e dalle passioni ed eterna. mamiani, 10-ii-13: la creazione

piuttosto che il matrimonio fosse stato valido ed il delitto d'infedeltà, ammesso anche come

logico o materia è talora così brutale ed intenso che l'imperio de'fini vanisce

necessità assoluta il dover riconoscere la preesistenza ed anteriorità di questo travertino alle inondazioni del

cui l'anima, di natura divina ed eterna, sarebbe costretta a espiare una colpa

vol. XIV Pag.103 - Da PREESORTAZIONE a PREFATO (3 risultati)

comparsa improvvisa poi del morbo in luoghi ed in mezzo a gente presso cui non preesistevano

di essi, generalmente mediante saldatura (ed è oggi, questa, l'unica

per lo più una connotazione ironicamente aulica ed enfatica). buti,

vol. XIV Pag.104 - Da PREFATO a PREFAZIONE (3 risultati)

il fiume e li topazi / ch'entrano ed escono e 'l rider dell'erbe /

di stamparla pur col nome mio, ed hannola battezzata prefazione. varchi, 3-51

più col carattere di uno sproloquio lungo ed esagerata- mente enfatico. g.

vol. XIV Pag.105 - Da PREFECONDATO a PREFERENZIALE (4 risultati)

è finito [il primo tomo], ed hogli fatto un) 'di prefazioncina

di gran condizione,... ed è guanto il primo membro e metropoli di

con l'autorità di storici più antichi, ed accettare in preferenza l'opinione di livio

a una classe limitata di persone colte ed educate a squisitezza di gusto. b.

vol. XIV Pag.106 - Da PREFERENZIALMENTE a PREFERITORE (1 risultato)

iii-2-434: condusse un dialetto a tal proprietà ed eleganza che ogni altro popolo della penisola

vol. XIV Pag.107 - Da PREFERMENTATORE a PREFETTO (9 risultati)

questo, una imagine vera della pazzia, ed euripide la chiamò presidente o prefetta della

. foscolo, vii-191: sarebbe vergognoso ed inefficace l'usare co'professori e con gli

con un richiamo uramente nominale a istituti ed esperienze dei- età regia e repubblicana)

la calcina viva sopra le piaghe sue, ed egli in queste cose rendendo grazie a

repubblica soltanto ad alcuni magistrati della città ed ai governatori d'italia...

poppeia, posto uno chiamato tigillino, ed avendo poppeia e tigillino sospetto seneca non

, 1-396: 1 savi imperadori arcadio ed onorio vietarono a runno, prefetto del

de'falli che quegli avevano commessi, ed arsono 1 prefetti delle nave. collenuccio,

altra con ponti maestrevolmente fatti congiungere; ed il medesimo pensiero ebbe marco vairone,

vol. XIV Pag.108 - Da PREFETTO a PREFETTO (4 risultati)

prefetto zione e gli andamenti morali ed è capo di tutti; il 'prefet

. -prefetto funzioni di sorveglianza, di controllo ed eventual della biblioteca: denominazione

. bandini, 157: il suddetto prefetto ed i quatto dolo fra il personale amministrativo più

, 8 ne saggiarono tre, ed una ripasso fino il quarto. b.

vol. XIV Pag.109 - Da PREFETTORIALE a PREFICA (2 risultati)

il regno è in balia dei preti ed il pontefice è signore della dinastia,

delle budella, gran consigli si tengono ed i propri fatti del regno si dispongono,

vol. XIV Pag.110 - Da PREFICAZIONE a PREFIGURATO (4 risultati)

, che, all'incontro degli egiziani ed etruschi, de'prefidiaci, de'bizantini

quasi sempre di quella immediatezza di concezione ed attuazione realistica umana che fece sempre grandi

misterioso popolo etrusco, che a sé ed a'suoi dei aveva prefisso il morire

di fare un simil ragguaglio in latino, ed assai bene corrispose all'assunto il p

vol. XIV Pag.111 - Da PREFIGURATORE a PREFISSARE (3 risultati)

presupposti mentali, che respingevano il medioevo ed erano all'altezza dei nuovi tempi.

delle arti in tutte le sue ramificazioni ed in tutti i suoi risultati. mamiani

prefinita condizione e grado... ed ora si disse di tutte le città

vol. XIV Pag.112 - Da PREFISSARE a PREFOCAZIONE (2 risultati)

. esse al tempo prefisso cadono, ed un altro riedifica sulle ruine colla stessa

retta lance appende / premi al giusto ed affanni al reo prefissi. 5

vol. XIV Pag.113 - Da PREFOGLIAZIONE a PREFUTURISTA (4 risultati)

giù ch'essi sotterra prefunderrano a laido ed a tormento. = denom.

in forma di una tana molto prefonda ed era tonda come un posso al pari

e il cristianesimo al prefondo! / ed il papa, secondo / a me,

aristotele è il propugnatore dell'epigenesi; ed epigeni- sti furono tutti gli scolastici,

vol. XIV Pag.114 - Da PREFUTURO a PREGARE (4 risultati)

conseglio di pregati, posero la balia ed elena le servigiali de la casa tutte a

il pollino dal re per rannata, ed arrivato in venezia,... egli

relazione con un compì, di argomento (ed è di uso fortemente ellittico).

mandare amore a la donna mia; / ed a lui piacque per sua cortesia /

vol. XIV Pag.115 - Da PREGARE a PREGARE (7 risultati)

e il mio pregare è vano / ed ho timor di comparir molesto.

; / e s'io mi dolgo, ed ella si trastulla. saba, 315:

con pasticci, crostate, cialde, cialdoni ed altri regali, e non siate stitica

giorni, finché facesse cogliere el riso ed altri suoi minuti, pregandolo mandasse alcuni

ci sia il quale, pregato, nieghi ed anche solamente avvisato non comandi tosto che

: / « ciò ch'a voi piace ed a vostra compagna ». caro,

misasi, 7-ii- 82: sono stanca ed ho bisogno di riposo. lasciatemi sola,

vol. XIV Pag.116 - Da PREGARE a PREGARE (2 risultati)

dio per noi, non pregheran forse, ed anche con maggiore efficacia, i poveri

, vittorina mia, pregate per me ed impetratemi e desideratemi un poco piu di

vol. XIV Pag.117 - Da PREGARKIA a PREGHERIA (3 risultati)

chiunque avverrà di pregato a ciò essere, ed egli il nome del pregatore a'signor

verona, pregevole per ottime notizie storiche ed ecclesiastiche. varano, 1-159: quanto il

male. la fabbrica riuscì eccellente; ed il prodotto ne andò assai pregevole in

vol. XIV Pag.119 - Da PREGHIERO a PREGIARE (9 risultati)

incontro amore e servir e merzede / ed umiltate e pregherò e sofrenza, / chi

amor, che sa lo vero: / ed a la fine falle umil pregherò,

pugno di terra fosse tutto il prezioso ed il pregiabile della macchina celestiale della chiesa

è ben da custodirsi con la più gelosa ed attenta cura. 3.

: voi non siete sembrato mai tanto pregiabile ed amabile, quanto voi il siete ora

leopardi, iii-739: similmente i più cordiali ed affettuosi saluti ai suoi figli amabilissimi e

disus. l'essere pregiabile; sicura ed esemplare validità. salvini, 39-v-146:

, vii-495 (39-13): si presia ed è tenuto caro / diletto qualunq'è

faldella, ii-2-164: 1 coniugi de ritz ed il professore avvocato gioiazza...

vol. XIV Pag.120 - Da PREGIATO a PREGIATO (3 risultati)

e ingrati / si fanno ora col ferro ed or col foco. atanagi, xxxvi-163

onorato, ascrivere a proprio onore (ed è proprio dello stile epistolare; e nello

fra 'pregiati star sempre in memoria / ed al colmo salir di vera gloria,

vol. XIV Pag.121 - Da PREGIATORE a PREGIO (9 risultati)

la prudenza di cornelia sono quadri vecchi ed antichi, ma in ogni tempo pregiati

antichi, ma in ogni tempo pregiati ed imitati dalla parte savia del mon

. che ha qualità rara, eletta, ed elevato valore economico (un oggetto,

can degni d'onori / son varie sorti ed han diverse forme. tassoni,

. apparecchiata / delle nozze la mensa ed imbandita / di maiolica fu fina e pregiata

gradi, non solidi, ma vuoti ed a cassa, perche destinati a dar

meno sono pregiate le monete ch'ella posside ed alle quali è in debito di dar

, potessero sveltamente scrivere a'loro congiunti ed amorevoli con lettere vive e ponderose.

di un servizio, di un lavoro (ed è spesso accompagnato da un compì,

vol. XIV Pag.122 - Da PREGIO a PREGIO (4 risultati)

nelle epoche e rappella / ogni minuzia ed ogni bagattella, / per render la giustizia

prescio, ch'è cotanto stato / ed avanzato stando voi pulzella, / non avanzasse

per sì vile cosa dài / dio ed amico; e loro e tuo gran preso

cesari, 1-1-108: il vero preio ed onor della vedova, che tal vuol essere

vol. XIV Pag.123 - Da PREGIO a PREGIO (6 risultati)

... l'eccellenza de le lettere ed il pregio de le muse di gran

, di potere, di contare alcunché ed amerò anch'io la vita.

il punto critico non è questo, ed e invece l'altro che, ancorché siano

lavar dalla taccia di pirata un ingiusto ed ultroneo invasore. cesarotti, 1-i-1ì9:

rinaldo daquino, 96: chi vuole presio ed esser onorato, / la via tegna

la città non si può tenere più, ed io volea che la vostra persona avesse

vol. XIV Pag.124 - Da PREGIO a PREGIO (7 risultati)

. non ha bisogno di sottigliezza ed ipotesi per mostrarsi in quella vera gloria

esporrò ciocché uno dei suoi più dotti ed entusiasti encomiatori ci ha saputo colla maggior

: trovai... un succinto ed informe registro di esperienze ed osservazioni fisiche

un succinto ed informe registro di esperienze ed osservazioni fisiche, fatte dal granduca e

rinfusa; ma l'importanza della materia ed il pregio dell'antichità m'invogliarono a

, / figure, prospettive, ori ed argenti / quivi son di tal sorte e

, cioè altetruna, cui tutte le memorie ed i pregi della prisca italia era inteso

vol. XIV Pag.125 - Da PREGIO a PREGIO (4 risultati)

di caccie amante, / che veltri ed arco e strali in pregio avea.

hanno l'animo pieno di tanta grandezza ed il cuore di sì smisurata terribilità che.

non è constretto a la guardia della cità ed è immune da qualunca gravame publico,

. gozzi, 487: erano gli zanni ed i magnifici in pregio, i quali

vol. XIV Pag.126 - Da PREGIOCONDO a PREGIUDICARE (3 risultati)

a onore, andarne fiero, compiacersene (ed è anche formula generica di cortesia dello

un popolo educato da secoli al rispetto ed all'ammirazione dei signori. pirandello, 8-896

faldella, 5-77: si pregiudica m piazza ed è una santa in casa. fucini

vol. XIV Pag.127 - Da PREGIUDICARE a PREGIUDICARE (7 risultati)

, venendo naturalmente a fermare il corso ed a ristringere la circolazione della moneta,

circolazione della moneta, pregiudicano il commercio ed impoveriscono il pubblico, del quale impoverimento

quegli argomenti fondamentali che persuadono lo spirito ed interessano il cuore. carducci, ii-9-222

non pregiudicare con la viltà al decoro ed alla riputazione poiché, in vece d'

, che pur non pregiudica alla unione ed all'armonia. -condurre a disconoscere

dee pregiudicare a la mia prima innocenza ed a la mia ottima volontà, tutta

volontà, tutta inclinata a l'onore ed a l'accrescimento de la santa fede

vol. XIV Pag.128 - Da PREGIUDICATAMENTE a PREGIUDIZIALE (5 risultati)

pensato leggendo la tua lettera, degna ed esauriente, ma specie nella parte su

europei sempre i francesi son sembrati, ed il sono, soverchiatori, millantatori, dispregiatori

sono, soverchiatori, millantatori, dispregiatori ed eccessivamente pregiudicati sul proprio merito. piovani

è ben ornata questa piccola chiesa ed ha due pitture d'incognito buon pennello

si prolunga la cognizione della causa principale ed in quella si soprasede. de luca

vol. XIV Pag.129 - Da PREGIUDIZIALITÀ a PREGIUDIZIALMENTE (8 risultati)

, ad affermarsi, a salvarsi finanziariamente ed economicamente può essere aiutato. soldati,

europei di disprezzare il mondo delle utilità ed esaltare in sé quello della contemplazione.

, 140: dappoi lunga contenzione di parole ed altri atti pregiudiciali verranno i nostri cittadini

più e più pezze di terreno separate ed anche talvolta assai lontane dal centro. i

una precipitazione inutile affatto al pubblico servigio ed evidentemente pregiudiziale ai miei interessi ed alla

servigio ed evidentemente pregiudiziale ai miei interessi ed alla mia personale condizione, non mi

iii-237: così l'acquavite semplice o triacale ed altri alcali si sono osservati pregiudiziali a

che pascolano... fiori d'olmi ed altre specie pregiudiciali che allora fioriscono,

vol. XIV Pag.130 - Da PREGIUDIZIEVOLE a PREGIUDIZIO (4 risultati)

costumanza delle commendatizie negli affari pubblici, ed in quelli special- mente di giustizia.

innegabile affettazione, la loro insopprimibile presunzione ed ogni altra loro stortura e stranezza,

produrrà degli insetti pregiudizievoli ai primi frutti ed al rimanente delle raccolte per tutto il

. filangieri, i-645: per un antico ed universale pregiudizio l'adufterio è un delitto

vol. XIV Pag.131 - Da PREGIUDIZIO a PREGIUDIZIO (4 risultati)

il travaglio ande- rebbe a voto, ed io ne sarei schernito, con pregiudicio

si possa omettere senza verun pregiudizio: ed in tal modo l'opera scemerà di

m'ho fatto nel regno di napoli ed in venezia, non così facilmente potrei

, che certamente possono portare pregiudizio, ed in particolare se, alla solita usanza

vol. XIV Pag.132 - Da PREGIUDIZIOSO a PREGNANTE (5 risultati)

, crediamo tessa inganno pregiudizioso alla scienza ed a se medesimo. 3.

facendolo a guisa degli altri carboni; ed al suo tempo, con una bella destrezza

: questa che muove e sta, suona ed olezza, /... /

da'più teneri anni da forinole pregnanti ed astruse come il 'credo 'ed il

ed astruse come il 'credo 'ed il 'pater '. bacchelli,

vol. XIV Pag.133 - Da PREGNANTEMENTE a PREGNO (2 risultati)

natura e quasi grandi a un modo ed il tempo della gravidezza e pregnezza loro è

cedono ai nostri in pregnezza di fatti grandi ed importanti. 5. possibilità

vol. XIV Pag.134 - Da PREGNO a PREGNO (3 risultati)

di questo e di quel regno / ed i gran casi e i movimenti vari,

pochissima violenza, nella suddetta guisa rotte ed aperte si mantenevano; divenute poi pregne

, i-rv-212: insomma il nuvolo è pregno ed è nero: e pare ormai impossibile

vol. XIV Pag.135 - Da PREGNO a PREGNO (5 risultati)

bacchetti, 13-56: ed ecco, nella noia, prende forma e

livide acque per entro a le fosse ed a'solchi / pregno di veleno sale un

i cadaveri, per non lasciarli che pelle ed ossa.. piovene, 10-462:

alla sorte che destinate al partorito trattatine ed all'altro di cui siete pregno e

è questa: che se 'uni 'ed 'une 'possono repetere più cose

vol. XIV Pag.136 - Da PREGNO a PREGRAMMATICALITÀ (7 risultati)

cose da me dette son pregnie, ed avrebbon bisognici ciascuna d'esse di molto

d'ogni male è pregna, / ed è di ciascun ben distruzione. pallavicino,

eneide 'il prototipo episodio di niso ed eurialo è affatto disgiunto dal resto del

preghi, ti rendono alfine uno sposo ed a me un padre. foscolo, i-790

umile e corale suo prego era accetto ed esaudito... dopo qualche momento

nego [il mio scritto] / ed a voi faccio prego / che lo ten-

de'negozianti e bastasci non possano introdursi ed avvicinarsi dove sono i carri. =

vol. XIV Pag.137 - Da PREGRARE a PREINCARICO (5 risultati)

nel passato o in un periodo precedente (ed è voce diffusa nel linguaggio medico o

cantano, l'una l'ostinazione muta ed eroica della scienza dietro l'utile e

non ha lo splendore della perla, ed è molto più tenera e non atta a

mineralogi però la chiamano crisolito del capo ed altri zoolite verdastra del capo. lessona,

, allumina, calce, ossido di ferro ed acqua. = dal fr.

vol. XIV Pag.138 - Da PREINCARTATO a PREISTORIA (3 risultati)

marchese di villafranca, con tre reggenti spagnuoli ed altrettanti italiani. = voce dotta

un amico messicano, conoscitore appassionato ed eloquente delle civiltà prei spaniche

neolitico, eneolitico, età del bronzo ed età del ferro, per una durata

vol. XIV Pag.139 - Da PREISTORICO a PRELATIZIO (3 risultati)

l'esame di antichità preistoriche, italiche ed etnische. e. cecchi, 5-65

il corpo o le tracce del reato ed eventualmente ad arrestare chi è colto in

il canone pattuito fosse affetto al debito pubblico ed in quello prelativamente erogato, sotto la

vol. XIV Pag.140 - Da PRELATIZIO a PRELATURA (14 risultati)

le forme un po'molli ed effeminate) o psicologiche (l'arguzia

20-570: l'uomo, quando è prelato ed è lodato da altrui, avaccio cade

quali lucifero essendo prelato n'era quasi ornato ed onorato. s. gregorio magno volgar

era stato malvagio imperadore contra la chiesa ed avea fatti uccidere in cicilia vescovi ed arcivescovi

chiesa ed avea fatti uccidere in cicilia vescovi ed arcivescovi ed altri plelati. testi veneziani

fatti uccidere in cicilia vescovi ed arcivescovi ed altri plelati. testi veneziani, 37:

si mantiene la santa fede cristiana, ed è guerreggiata dalla legge vecchia e da'

s. come io potremmo essere imputati ed accusati di poca prudenza. baldi, 307

de'cardinali, degli arcivescovi, vescovi ed altri prelati della chiesa romana. a

suo legato a resedere con i vescovi ed altri prelati latini per togliergli incomodo e

casa vicina a quella dove abitava, ed abita ancora, il caffè greco.

domestico: che appartiene alla corte pontificia ed è nominato dalla segreteria di stato (

come hanno nome queste risie? - ed ella disse: -paterini, gazzeri, leoniste

. ha votato il proprio regolamento, ed in esso la pubblicità de'suoi atti.

vol. XIV Pag.141 - Da PRELAVAGGIO a PRELEGATO (4 risultati)

furono ai cancelli tra le guardie svizzere ed i cavalleggieri. mamiani, 3-532:

volte gara per la prelazione fra i committenti ed i richie- ditori. f. d

maestà sua, la quale inoltre occupa ed occuperà sempre la prelazione nel cuore e

dell'altro compratore è necessaria all'esercizio pieno ed utile della stessa proprietà sociale. einaudi

vol. XIV Pag.142 - Da PRELEGATARIO a PRELIARE (4 risultati)

proposito delle leggi, della loro pubblicazione ed entrata in vigore, della loro interpretazione

al massimo dalla potestà che la lega unica ed obbligatoria ha di prelevare contributi, anche

, considerare come affatto irregolare questa prelevazióne ed imposta fatta da un'autorità rivoluzionaria.

tradimenti e frode, / ruina e morte ed asperi dolori. 2.

vol. XIV Pag.143 - Da PRELIARE a PRELIBRESCO (2 risultati)

cui conven- ghiamo insiene i miei cittadini ed io. 2. per simil

liberale, caro mio..., ed era ben lontano dall'avere quell'anima

vol. XIV Pag.144 - Da PRELIEVO a PRELIMINARE (6 risultati)

è stabilito sulla base di 16 monete ed è calcolato giornalmente sui tassi di cambio

di osservare almeno le fisionomie degli accusati ed assistere alla istruzione preliminare, mentre la

saltuario il passaggio, e quindi immaginò ed indicò sotto il nome di ginnasi o pensionati

a carla « accidenti » pensava turbato ed eccitato, « che noia i preliminari

, ma perché i loro organi interni ed esterni presero nuove modificazioni ed abitudini nuove

organi interni ed esterni presero nuove modificazioni ed abitudini nuove. amari, 1-1-14:

vol. XIV Pag.145 - Da PRELIMINARMENTE a PRELUDERE (3 risultati)

se 'n prelia marte famoso e prestante / ed io in pace e suo dritto camino

, lo sentenziassero i messi imperiali immune ed esente dagli oneri pubblici in avvenire.

oriani, x-4-15: preludendo alle teoriche ed ai trionfi di moltke, affermava la

vol. XIV Pag.146 - Da PRELUDENTE a PRELUDIO (4 risultati)

ferrari, 67: l'amore prelude ignaro ed innocente alla propagazione della specie.

si possa dire in questa camera chiaramente ed apertamente senza condirlo di villanie.

mia opera egoistica, com'è stata, ed è in parte, la mia vita

loro canto melodioso, conviene che i ranocchi ed i rospi esauriscano il loro sguaiato preludio

vol. XIV Pag.147 - Da PRELUNGA a PREMATURAMENTE (2 risultati)

un vero pronostico della sua gran maestria ed un preludio della sua stupenda prestezza e

prometterai vicina la remission de'peccati, ed esso [gesù] poi battizarà in

vol. XIV Pag.148 - Da PREMATURANZA a PREMEDITAZIONE (3 risultati)

principio la pubblicazione di quella guerra prematura ed importuna per molti capi. cesarotti,

sua fantasia... sentiva prematuro ed indistinto il sussulto dell'affetto femminile.

giudicato da tutti quelli che sapevano latino ed erano intendenti che messer giannozzo avesse parlato

vol. XIV Pag.149 - Da PREMEDITERRANEO a PREMERE (4 risultati)

the unvanquished faulkner si è lasciato andare ed è caduto fuori dalla fantasia, nella premeditazione

le cautele da prendere per restare impunito ed eventualmente predisponendone i mezzi, attendendo il

/ il suo terren con tal industria ed arte. b. corsini, 20-25:

preme / col pie scalzo il terren rozzo ed incolto. tommaseo, n-m: credi

vol. XIV Pag.150 - Da PREMERE a PREMERE (4 risultati)

fedel consorte, / onde cader lasciolla, ed egli presse / le membra a lei

co 'l durissimo acciar [erminia] preme ed offende / il delicato collo e l'

risalì spumante / sopra i garretti; ed ei girava a tondo / premendo coi calcagni

d'acerbo e duro / mal è premuta ed ogni membro ha stanco: / tanto

vol. XIV Pag.151 - Da PREMERE a PREMERE (2 risultati)

... posero per le continue ed immense spese in necessità il re filippo

delle serre anche le nude / speranze ed il pensiero che rimorde.

vol. XIV Pag.152 - Da PREMERÒ a PREMETALLIZZATO (4 risultati)

in cui il lavoro premeva assai, ed egli non potea andare a casa sua,

io chiamo il pensiero dedotto illazione, ed i pensieri dai quali l'illazione si deduce

. ha stabilito dei rapporti di causa ed effetto, di premessa e conseguenza e

un atomo di metallo (solitamente cromo) ed è usato, per la solidità al

vol. XIV Pag.153 - Da PREMETERE a PREMIARE (6 risultati)

serie de'discorsi intorno alla storia letteraria ed a'poeti d'talia, giudico cosa necessaria

si applicasse ad istruire nelle lettere latine ed ebraiche i suoi novizzi. foscolo, ix-

le burle ancor coi gran signori; ed io già ho udito molte esserne state

state fatte al duca federico... ed a molti altri gran prìncipi; ed

ed a molti altri gran prìncipi; ed essi non solamente non lo aver avuto a

soperiore sarà il non premiare fa virtù ed il merito. l. ladini, lvii-185

vol. XIV Pag.154 - Da PREMIATIVO a PREMIMENTO (3 risultati)

novella aveva ottenuto una segnalazione al concorso ed era stata pubblicata su « toscana nuova

dal pastore orindio, che ne innamora ed è corrisposto. -assegnazione o distribuzione

e non frangibile con i denti, ed altre rompibili colle dita, dette premici e

vol. XIV Pag.155 - Da PREMINAGGIO a PREMINENZA (2 risultati)

colà dove la fortuna l'ha levato, ed aggiungnamoli la preeminenza, se tu vuoi

tuttora primeggiano in forti e belliche azioni ed in arti di mano e di spirito,

vol. XIV Pag.156 - Da PREMINENZA a PREMINENZA (7 risultati)

avventurare il buon esito della vostra eterna salute ed esporlo a rischio che avventurare o il

di valersi di ministri provetti, dotti ed informati, facendogli, bisognando, venir

; et ogni preminen- zia, usanze ed onorificenze che nella detta chiesa o in qualunque

, ricevuti, usurpati da diverse mani ed in tempi diversi. faldella, i-4-130

opinioni di quel popolo le preminenze feudali ed ecclesiastiche. -privilegio di natura economica

dovuti al primo de'monarchi cristiani, ed i consoli, inviati e sudditi di francia

. monti, x-5-255: più disinvolta ed ingenua giudico la seguente [versione]

vol. XIV Pag.157 - Da PREMINENZA a PREMIO (5 risultati)

la preminenza sopra tutte l'altre scienze ed arti, inventate o coltivate dagli uomini,

tasso, 6-75: langue, o fera ed ingrata, il pio tancredi, /

immensi premi a chi avrà in sé ed eserciterà indefessamente questo santo amore. manzoni

col bayle sotto finzione di far parlare ed argomentare un origenista. disse la libertà venir

valor di zecchini sessanta a chi meglio ed interamente esporrà il metodo più breve, cioè

vol. XIV Pag.158 - Da PREMIO a PREMIO (7 risultati)

di una squadra per la vittoria (ed è graduata a seconda dell'importanza dell'

vescovo aurelio pietro mutto... ed altri canonici ed illustri personaggi.

pietro mutto... ed altri canonici ed illustri personaggi. -premio di consolazione

mosto, i-110: communemente estremi bugiardi ed ingannatori, altramente sono caritativi, perché

per il premio delle visite, operazioni ed assistenze delli terrazzani ed abitatori della campagna

visite, operazioni ed assistenze delli terrazzani ed abitatori della campagna. carducci, iii-

così detti 'biglietti di premio 'ed alla scadenza rassicurato non effettua il pagamento

vol. XIV Pag.159 - Da PREMISSA a PREMITO (7 risultati)

privilegi, le franchigie, le leggi ed i castighi che le conservano. algarotti,

'dei premi d'incoraggiamento in genere ed in ispecie dei premi doganali '. premoli

attenua lo squilibrio fra i prezzi interni ed esteri a vantaggio degli esportatori.

questo periodo della lega lombarda darà premio ed incitamento allo scrittore affaticato per tante e

pref.: la fatica è stata grande ed in premio d'essa io non ti

. da prae 'davanti, prima 'ed emere 'comprare, acquistare '.

ma, continuando l'escrezioni sanguigne con premiti ed oggi avento una giornata assai gravosa,

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (3 risultati)

delle spine forti alle sotto-orbicolari, il preopercolo ed il secondo opercolo dentato, la testa

testa estremamente ottusa e i denti fini ed eguali. = voce dotta, lat

sue interne premonizioni dell'evento vicino, ed eran tuffi al cuore. moravia, 14-323

vol. XIV Pag.161 - Da PREMONTARE a PREMOZIONE (5 risultati)

diritto gli si sarebbe dimostrato come vitalità ed economicità. moravia, 22-261: tutto

vittorie 'éclatantes 'che arrisero allo zola ed a daudet. moretti, i-171:

ne sono andati prima dei vecchi, ed è allora forse che s'adopera quel curioso

. questi soperstiti... divengono primi ed immediati, come subentrati nel luogo del

come subentrati nel luogo del loro padre ed avo. sagredo, 1-334: desiderò

vol. XIV Pag.162 - Da PREMUNIRE a PREMURA (3 risultati)

trento e s. agostino della vocazione ed illuminazione e persuasione interiore, quello chiamiamo

, per cui l'agente è limitato ed astretto a operare o a non operare,

e che contiene una polpa saporitissima, ed ardirei dire migliore di quella del cacao

vol. XIV Pag.163 - Da PREMURA a PREMUROSO (10 risultati)

da molto tempo in qua un'amicizia particolare ed una singolare stima per voi. beccaria

: avendo preso gusto particolare a'ritratti ed a maraviglia riuscendovi, chi sa che le

principe eugenio, ma poco s'attende, ed egli strilla, fa premure, manda

: per interessar chicchessia 111 vostro favore ed impegnarlo a prendersi qualche benché piccola premura

, 16-vii-327: un negozio suo di grandissima ed importantissima premura. goldoni, vii-12:

premura di prestarsi all'invito della granduchessa ed ha cantato per la prima volta domenica

, tr. fare premura, sollecitare (ed è voce del linguaggio burocratico).

: ieri mattina mi chiamò premurosamente, ed invitandomi a, desinare, mi ridomandò quella

due recite ecco lo scalese ammalato, ed ammalato in modo che nella stessa sera

terza gli furono premurosamente praticati dei salassi ed applicate molte sanguigne. amari, i-i-

vol. XIV Pag.164 - Da PREMUSTERIANO a PRENARRATO (3 risultati)

reciputo per una gallina buli- gnini sette ed mezzo, per uno pasto fatto al priore

uno pasto fatto al priore... ed al guardiano..., quali

città, ma di rompere le loro mura ed introdurli per quella via non più pratica

vol. XIV Pag.165 - Da PRENARRAZIONE a PRENDERE (1 risultato)

volgar., i-2-7: conviene ai re ed ai prenzi essere avveduti e sottili.

vol. XIV Pag.166 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

l'altra nel sortir di casa: / ed ora il gobbo anfitrion pareva / o

atterrano. èonsanti, 5-57: papà ed elena si sono sempre presi tra loro

chi presti ad usura se non egli, ed io per me più volte, astretto

, perciò che è piacevole e destro ed agevolmente sopra di sé salir si lascia

vol. XIV Pag.167 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

i-rv-83: il mostro / prende commiato ed indi move i passi. g. gozzi

tempi di contagio è stato in uso ed essere lecito il porgere alle persone infette

vol. XIV Pag.168 - Da PRENDERE a PRENDERE (6 risultati)

m'appellava « dolze amico », / ed or no 'l face,

: dicesi che una nave carica di zuccheri ed al tro, che veniva

apri e cavinoli e cervi / con teli ed arme, con cani e con nodi

carroccio in- sino a poggio a vico ed ebbono mezzano e casole e preseno i

ore dall'offeso, s'intende fibero ed è assoluto. t. contarmi, lii-6-232

lii-6-232: sono i tartari gente fiera ed inumana e dovunque passano lasciano impresso il

vol. XIV Pag.169 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

all'avarizia, al fasto, all'intemperanza ed a tutti i vizi.

che ha una grande reputazione di saviezza ed è citata per la sua stretta osservanza delle

di pisa, di lucca e di pistoia ed avendo sempre avuta vittoria d'ogni sua

vol. XIV Pag.170 - Da PRENDERE a PRENDERE (5 risultati)

per prendere gli angoli tra l'orizzonte ed una stella ovvero tra una stella ed

ed una stella ovvero tra una stella ed un'altra più elevata. jahier, 30

'mperio, ch'èe / contra ragione ed avenire ta'membra. / prendete l'una

chiabrera, i-ii- 409: furto ed usura al fin divien compagna / di povertate

prendeva la via della piazza di san gerì ed avea sembianza non d'inseguire, ma

vol. XIV Pag.171 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

77: di giorno lavorava il giardino ed al tramontar del sole, presa la rife-

.. credendo prender l'esca, / ed egli à preso l'amo.

che, cedendo alla gran forza ed all'animo superbo, va contro le pecore

vol. XIV Pag.172 - Da PRENDERE a PRENDERE (7 risultati)

colto due volte, ma leggermente, ed ò preso il chinino, come tutti fanno

qualche famoso bagno alle loro sorgenti internamente ed esternamente, secondo il costume per lavanda

e fanciullo età confine / prese, ed ornò di raggi il biondo crine. lippi

: il colorito ossia il bel misto ed armonia naturale delle tinte nella superficie de'

che fa li miei spinti gir parlando / ed escon for chiamando / la donna mia

. forteguerri, iv-223: ha genitori ed ha felice patria, / prosapia, amici

, da alcuna che si mostra donna ed è puttana essere dispogliato. giulio dati,

vol. XIV Pag.173 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

a man salva, ruberanno, commetteranno adulteri ed altre nefande disonestà, faran vendette

i reggimenti di truppa regolare, i bersaglieri ed uno squadrone di cavalleria.

vol. XIV Pag.174 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

a voi, riverita signora contessa, ed a me medesimo, se mi affaticassi ad

, i-298: credevasi che gli italiani questa ed altre voci avessero prese da'franzesi e

dall'altra parte egli abbia alcuna assoluta ed insuperabile ripugnanza. ^ 3.

tu prenderai un uomo fatto dalla natura ed un altro formato dall'arte statuaria, il

vol. XIV Pag.175 - Da PRENDERE a PRENDERE (5 risultati)

in fin sento tirar un catenaccio / ed apre un servo tutto spaurito. manzoni,

tre o quattro giorni piova quasi sempre ed io dovendo girare abbia preso tant'acqua

se voi di me foste amorosa / ed io di voi, e presine disire,

pesanza, / ch'ell'à preso disdegno ed ira forte / di tutto quel che

in quello canestro di roze intrar dovea ed ella lo tirere'suso e prenderanno loro

vol. XIV Pag.176 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

po. elli risposero di sì, ed elli domandò di novelle. e li donzelli

mia clori un dì sedea, / ed ella molte in tesser tele e molte

insegnava doversi a tutti i loro dettati ed in tutto prestare credenza. -insinuarsi

vien di forz'al core, / ed io vi mostro com'è dolze cosa.

vol. XIV Pag.177 - Da PRENDETORE a PRENDEVOLE (1 risultato)

a quel po'che si trova; ed ora mi imputavi di crudele, perché me

vol. XIV Pag.178 - Da PRENDIBILE a PRENESTINO (4 risultati)

.. eccettuò solamente i capi dei ribelli ed il canonico orticoni, mettendo anche addosso

la sua corte per vedere, sapere ed imprendere l'arte delli detti uccelli prendetori

le palle non respinte dal battitore (ed è calco dell'ingl. catcher);

milizia vacante per tempo di cinque anni; ed essendo fatti cittadini romani, non però

vol. XIV Pag.179 - Da PRENEWTONIANO a PRENOTAZIONE (2 risultati)

primi nomi, che noi chiamiamo propri ed essi dicevano prenomi..., e

coloro che nella presente sposizione vorranno vacare ed attendere, quattro cose dobbiamo premettere e

vol. XIV Pag.181 - Da PRENUNZIARE a PREOCCUPARE (2 risultati)

volgar., 2-262: enoc traslato ed elia elevato nel cielo aereo significarono l'

stessi divenire così molesti col loro guaire ed urlare per le contrade di messina che

vol. XIV Pag.182 - Da PREOCCUPATO a PREOCCUPATO (4 risultati)

. marino, xii-606: che in vita ed a bel dispetto del cavalier marino sieno

e preoccupare il grano, l'olio ed altre merci prima che il popolo ne comperasse

collettività con metodi di pressione psicologica sbrigativi ed energici, fino a provocare una condizione

si trovò [la granduchessa] delusa ed ingannata, perché l'animo del granduca

vol. XIV Pag.183 - Da PREOCCUPATORE a PREORDINAMENTO (3 risultati)

di due eventi paurosi, l'operazione ed il parto, tornasse a rimettere al

un angolo, pagava con un gesto preoccupato ed avaro il biglietto. montano, 339

. m. -ci). organizzato ed effettuato per permettere ai selezionatori delle squadre

vol. XIV Pag.184 - Da PREORDINANTE a PREPARAMENTO (3 risultati)

vedrebbesi che, quantunque paiano occorrere casualmente ed a ventura, nientedimeno hanno alcuna causa

alle arcane leggi d'un sistema preordinato ed inevitabile, che forma la costanza del

secondo l'esempio volgare del fatuo parisiense, ed anche perché quella buona regolazione abbia possuto

vol. XIV Pag.185 - Da PREPARANTE a PREPARARE (1 risultato)

produca un giorno maggiore imparzialità di giudizi ed il conseguente trionfo della luce.

vol. XIV Pag.186 - Da PREPARARE a PREPARARE (6 risultati)

] congregando insieme e succhi e polveri ed urine e liquori e fecce e minerali

con una mano nella saccoccia del suo vestito ed in un'attenta situazione, guardando a

muratori, 10-ii-56: meglio è averla preparata ed istituita questa compagnia per tutti i tempi

della pristina sanità, sarebbe necessario preparare ed evacuare questi umori, derivargli e reveller-

vaioloso trovasse i loro solidi meno elastici ed irritabili ed i lor liquidi meno infiammabili,

i loro solidi meno elastici ed irritabili ed i lor liquidi meno infiammabili, acrimoniosi

vol. XIV Pag.187 - Da PREPARATIVO a PREPARATO (7 risultati)

buona, almeno mia propria, le vere ed intime utilità e pregi delle sue scoperte

alla 'zeta '/ qualunque caso orribile ed amaro. buonafede, 2-iii-157: lasciam

/ pena a pagar del fallo aspra ed amara. pananti, 1-299: debbon prendere

in principio due purghette piacevoli, preparative ed evacuative e, terminate queste due purghette

tempo, e in mezzo alle cure ed alle discussioni preparative della nuova dottrina letteraria,

. chi sarà quello che senza il filo ed altri preparativi vorrà esporsi? buccolo,

volta che piove da molti fiumi, fossi ed altri

vol. XIV Pag.188 - Da PREPARATORE a PREPARATORE (4 risultati)

si contenterà di evacuare gli umori preparati ed ammolliti colla seguente bevanda. filandieri,

dii / e 'l fido orror commessi / ed i furtivi talami / e i

, facilmente con l'opere si mantiene ed accresce. guicciardini, iv-80: a'

per uso di esperienze, d'indagini, ed anche per l'applicazione terapeutica. *

vol. XIV Pag.189 - Da PREPARATORIO a PREPARAZIONE (4 risultati)

a concorrenti la farina e il bertani ed a precursore rosolino pilo. p. petrocchi

fu quello di citare le parti interessate ed i difensori del montefeltro a comparire innanzi a

nulla in forma completa rispetto alle forze ed agli elementi costitutivi, niuno dei quali fece

, in tempo di pace, mia moglie ed io dedicavamo la settimana prima della festa

vol. XIV Pag.190 - Da PREPARAZIONE a PREPARAZIONE (1 risultato)

preparazioni che si vedono già incominciarsi costì ed in germania, senza dubbio sarà costretto

vol. XIV Pag.191 - Da PREPARAZIONISMO a PREPONDERANTE (2 risultati)

locuzione che incontrasi frequentemente in cataloghi librari ed editoriali; dicesi di libri, di

il tuo signore, sarà soddisfazione preponderante ed eccessiva. a. verri,

vol. XIV Pag.192 - Da PREPONDERANZA a PREPONIALE (6 risultati)

manifatture, lavorate in roma e nello stato ed esitate agli esteri, avessero negli anni

da cui dunque incominciammo l'età settima ed ultima, e che dura, delle

e confermandosi con le ripetizioni di simili ed analoghe impressioni, le poche utili e

cesseranno dal calcolare numerica- mente le importazioni ed esportazioni per giudicare della preponderanza della bilancia

preponderando, la libertà il valore i costami ed il maschio animo a poco a poco

pendasial braccio di una bilancia un'ampolla otturata ed immersa in qualsivoglia liquore, equilibrandola con

vol. XIV Pag.193 - Da PREPONIBILE a PREPOSEO (6 risultati)

essere né facile né poco costosa, ed anche non molto lucrativa fra noi.

di quella; nondimeno non essendo perpetua ed avendo di necessità ciascuno a morire,

x-2-297: ora etrusco limone or cedro ed ora / arancio lusitan l'appella il

e lo prepose / agli ebuli sanguigni ed ai corimbi. -preferire come amante

versi, cominciò a preporre di bellissimi ed ingegnosi dubi secondo le materie che leggeva.

occupazione francese, funzionario di polizia (ed era figura particolarmente invisa ai contadini)

vol. XIV Pag.194 - Da PREPOSTALE a PREPOSIZIONE (2 risultati)

: provegga lo re uno uomo savio ed ammaestrato e sopra ponghilo alla terra d'

. per determinare i compì., ed entrano nella formazione di verbi e sostantivi

vol. XIV Pag.195 - Da PREPOSSENTE a PREPOSTO (8 risultati)

il prepossente braccio / giove ritira, ed alropposte schiere / delle posse natie far

anteriore all'evento, alla storia (ed è riferito a dio).

più tempo assai che in viso non dimostrava ed era picciolo della persona. egli era

tanto avveduto e scaltrito e sì pronto ed audace a le preposte e risposte, e

e non soverchiamente ulcerate da prepostere passioni ed interessi. gualdo priorato, 10-vi-

de'miei progressi che mi paiono lentissimi ed il frutto prepostero * effaetae mentis '.

, essendo preposti a'popoli per forma ed esempio di vita, reggono la santa

di coloro che, preposti al vitto ed al vestimento loro, credevano dover convertire

vol. XIV Pag.196 - Da PREPOSTO a PREPOTENTE (3 risultati)

ai mena a portare le loro querimonie ed a dimandare... che fossero levate

uscir del suo paese senza indugio alcuno ed avvisarne il detto messer paolo, perché poi

quale hanno preminenza sopra altri parrochi, ed è maggiore anche di quello di pievano

vol. XIV Pag.197 - Da PREPOTENTE a PREPOTENTE (4 risultati)

, di un bel panno, ben cucite ed ottimamente rimbalzanti; se tu non me

fare, ti do due scappellotti, ed alzava in ciò dire la prepotente sua mano

la terra,... divenuta scura ed opaca, fu rapita via e,

poter sorgere in futuro nuove autorità prepotenti ed universali siccome quella d'aristotele, le

vol. XIV Pag.198 - Da PREPOTENTEGGIARE a PREPOTERE (6 risultati)

messo in opera da gente che si trovava ed essere di gusto quando non era di

, l'animo vendicativo, la lussuria ed altri vizi intollerabili, e si saran

chi giostrar pretende è grave fallo / ed ai competitori è grave affronto / sceglier di

che gli ottenesse il dominio delle suddette ed altre vicine città col titolo di marchese

né io né verun uomo di senno ed ingenuo potrà poi dire quante e quali altre

. ant. e letter. avere ed esercitare preponderanza assoluta e indiscussa, potere

vol. XIV Pag.199 - Da PREPOTERE a PREPUZIO (4 risultati)

alla famiglia genzianacee; conta cinque specie ed è caratterizzata da fusto alto, poco

poi nasce quell'accidente a questo contrario ed è quando il prepuzio si ritira e

agostino volgar., 1-6-120: la circoncisione ed il prepuzio, cioè giudei e pagani

ch'a l'ebreo, / al siro ed a qualunque stai ritroso / d'usar

vol. XIV Pag.200 - Da PREPUZIOTOMIA a PREREQUISITO (1 risultato)

del simbolismo elvetico e del secessionismo bavarese ed austriaco, mortificavano gl'ingegni e spendevano

vol. XIV Pag.201 - Da PRERICOGNIZIONE a PREROGATIVA (2 risultati)

, in esagerare le prerogative certamente grandi ed indubitate del romano pontefice, che costantino

e di tutte le altre rendite ordinarie ed estraordinarie, non altrimenti come se fosse

vol. XIV Pag.202 - Da PREROGATIVA a PREROGATIVA (6 risultati)

aveva acquistate in tante altre egregie azioni ed imprese col suo valore. de luca,

i diritti naturali delr uomo sono sempre illegittime ed in'uste, ed è un dovere

sono sempre illegittime ed in'uste, ed è un dovere del potere legislativo di abolirle

non da popolo che sia convenientemente istruito ed educato. carducci, ii-7-344: io

l'immortalitade ne fussero a fatto simili ed uguali. segneri, i-194: udite le

giustificar la sentenza contro a chi prevarica ed a render meritevole di premio chi sceglie

vol. XIV Pag.204 - Da PREROMANZO a PRESA (7 risultati)

. che precede le lingue romanze (ed è per lo più riferito alla fase postclassica

sovvenire le sue armate in barbaria di remi ed altro,... ed anco

remi ed altro,... ed anco per portare a quel re odio particolare

incontrarsi con una squadra nimica... ed azzuffatosi colla medesima, doppo più ore

/ della cristianitate erano il fiore, / ed egli ad uno ad un tutti

uno ad un tutti gli amava, / ed avea di sua presa gran dolore

, che li portano alle prese degli uomini ed a'riscatti. a. cattaneo

vol. XIV Pag.205 - Da PRESA a PRESA (5 risultati)

membra in ogni parte a lor modo ed a spiccare tanto all'indietro quanto all'

indietro quanto all'innanzi salti lunghissimi, ed in lottando a far varie prese e

accia essendo armato e come disarmato, ed a mostrarle prese di pugnale.

ii-213: anima beata, i vostri parenti ed amici vi volevano occupato nella presa di

. cocchi, 8-73: sopra la calcina ed il gesso quesrac- que hanno facoltà d'

vol. XIV Pag.206 - Da PRESA a PRESA (2 risultati)

. cesari, 1-656: colse il punto ed il luogo dove avesse la presa più

dodici prese in quella scorza che con felice ed infallibile esito sogliamo adoperare nelle quartane.

vol. XIV Pag.207 - Da PRESA a PRESA (2 risultati)

prese d'acqua potabile in maiolica bianca ed ogni altro apparecchio turistico non ce la fanno

par proprio un gigante, / re salamone ed ulivier marchese; / e le lor

vol. XIV Pag.208 - Da PRESA a PRESAGIO (3 risultati)

si rapprende in massa solida, svolgendo calore ed aumentando nell'atto della presa il proprio

ha ad attaccarsi, ha a far presa ed allignare. -aderire al suolo nel

da strani sogni e larve, / ed un fatale orror ne l'alma impresso /

vol. XIV Pag.209 - Da PRESAGIRE a PRESAGIRE (9 risultati)

a vergar ti spinse / quelle pregiate ed onorevol note / co'dotti inchiostri,

gli occhi: tu mi sorridevi, / ed ecco rifioriva la speranza!

ch'è un presaggio del gusto vero ed ésca per poterci ingannare. b.

, scordandosi le lacrime così proprie, ed a noi per presagio del rimanente della

costo, 1-69: così con questi ed altri simili trattenimenti stettero fin tanto che

. faceva freddo, un freddo umidiccio ed avvolgente, presagio di prossimo temporale.

coll'apprensione de'quali ora si avviliva ed ora si faceva ardito, ora si

che mai si rammentasse di alcun amante ed ora sperava di superare ogni avversità col

senza ingannarmi, che sarebbero anche ingrati ed infesti, dopo la sua morte,

vol. XIV Pag.210 - Da PRESAGITO a PRESAGO (5 risultati)

valentissimi, presaghi infallibili, architetti incorrigibili ed arric chiti d'altri inesplicabili

, / che d'ogni caso altrui chiaro ed intero / san su la mano indovinare

senza strepito facevamo, presagendo il nocchiere ed i marinari quel che infatti era,

, 127: proseguendo cotal metodo franco ed ingenuo, non tacque al primo console

, ii-75: gli stoici, fiatone ed eraclito, più al proposito parlando anche

vol. XIV Pag.211 - Da PRESALARIO a PRESBITE (6 risultati)

l'eroe, di cui / presaghi forse ed adombrati esempi / lasciàr simboleggiando i vati

sovvenzione pubblica corrisposta agli studenti universitari meritevoli ed economicamente disagiati, per finanziarne gli studi

congiugnimento tra le persone d'amore, ed è quasi come uno presame d'ammistade tra

con ostie consacrate il giovedì santo (ed è stata abolita nel 1955).

cui concetto doveva sostituire quello più incerto ed equivoco di 'idee fisse ', e

ciò ce ne fanno prova i miopi ed i presbiti. documenti delle scienze fisiche

vol. XIV Pag.212 - Da PRESBITERALE a PRESBITERIO (1 risultato)

ambito anglosassone che adotta tale sistema (ed è caratterizzato, al di là delle distinzioni

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (4 risultati)

è andato da firenze a parigi, ed il presbitero inglese se n'è venuto da

stato trovato il più uniforme alle osservazioni ed ai calcoli de'movimenti celesti. a.

in quanto si spetta alla nativa proprietà ed energìa di vocaboli popolari ed idiotismi di

nativa proprietà ed energìa di vocaboli popolari ed idiotismi di frasi che riescono di effetto

vol. XIV Pag.214 - Da PRESCIARE a PRESCISSO (5 risultati)

era uomo vano e di mondana vita, ed erasi steso per audacia di quella sua

la prescienza de quel ch'è terzo ed uno, / per che proweggia l'ordene

atletica necessaria alla pratica dello sci (ed è per lo più praticata prima dell'

, eravamo affidati solo al buon senso ed alla vista della brenna, la quale

d'una città può consistere in caratteri ed elementi che oggi sembrano prescindibili perché dimenticati

vol. XIV Pag.215 - Da PRESCITO a PRESCRITTO (3 risultati)

, presento). imposto in modo tassativo ed esplicito da chi ha l'autorità o

o delle genti, ovvero raccolte, prescritte ed autenticate da giustiniano augusto, oppure particolari

quello stài soave / che al diletto ed all'utile è prescritto. sacchi, 3-36-

vol. XIV Pag.216 - Da PRESCRITTURA a PRESCRIVERE (6 risultati)

i perfidi tiranni, / venite a noi ed al vostro (rescritto / tutti vivremo

soggiacere agl'impeti d'una irritata vendetta ed ingiusta compensazione, giudichi delle fortune e

medesmo onori / e viva dopo morte ed ami e spiri, / quanto or mi

fui esaminato nel diritto civile e canonico ed esposi, secondo è l'istituto, in

prescrissero di tacere per qualche tempo; ed io e la mia trista salute e il

isposa ad uno ch'io non conosceva neppure ed aveva già sottoscritta la scrittura delle nozze

vol. XIV Pag.217 - Da PRESCRIVALE a PRESCRIZIONE (8 risultati)

petrarca avendo prescritto la forma del sonetto ed essendosi questa forma rispettata da tanti altri

narcotico perché freddo nel quarto grado: ed ecco che pre- scriveasi contro a'mali

esso il vino, come cosa calorosa ed atta a combatterlo ed a vincerlo. ghislanzoni

come cosa calorosa ed atta a combatterlo ed a vincerlo. ghislanzoni, 1-91:

sua voce, l'espressione del suo volto ed il regime che ieri mi ha prescritto

: chinò la faccia con umil affetto / ed incrociando le braccia sul petto: /

per farvelo [l'ossian] giungere, ed io lo eseguirò puntualmente.

attraverso cui un tale atto viene espresso ed esternato. -anche: il risultato di

vol. XIV Pag.218 - Da PRESEDERE a PRESEGNARE (2 risultati)

a ora a far questo uffico; ed ora lo fo, perché io credo che

colla fuga; ma i delitti minori ed oscuri debbono togliere colla prescrizione l'incertezza

vol. XIV Pag.219 - Da PRESEGNATO a PRESENTANEO (1 risultato)

, 85: perché il male è grave ed ha bisogno di rimedi presentanei, se

vol. XIV Pag.220 - Da PRESENTANTE a PRESENTARE (10 risultati)

nel caso che tra il presentante ed il trattario si accordi l'accettazione

questo ricco tesoro, / che vale argento ed oro. intelligenza, 229: reina

una ricca corona d'or verace, / ed elifanti li mandò dugento. boccaccio,

regno, perch'io re ne sia / ed a l'oste ne vada. porcacchi

citta e terre a presentargli le chiavi ed a riconoscerlo per signore. bellori, 2-618

-con l'ogg. della persona (ed è costruzione analoga a quella del lat

panno 'pemignà ', diversi manzi ed altri bestiami. machiavelli, 1-iii-973: se

di re nezagualpilio: oro m polvere ed oreficerie, smeraldi, tessuti finissimi i

d'acqua in su una grotta, ed elli si strasse l'elmo e impiello di

tutto allegro e senza sospetto alcuno; ed oltre a ciò gli mandò ancora a presentare

vol. XIV Pag.221 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (3 risultati)

francia che non sia feudatario del re ed obbligato a presentar chi un uomo a

stessa dal ministro; convenimmo insieme, ed avendogli poi mandata la supplica, dov'

di presentar suppliche e memoriali a'prencipi ed a'magistrati, perché invero la prolungazione

vol. XIV Pag.222 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (4 risultati)

: la proposizione delle leggi apparterrà al re ed a ciascuna delle due camere. però

tragedia di un giovane nato in grecia ed educato fra dalmati. pascoli, 149:

accennò, con arte, alle difficoltà ed ai rischi che presentava l'impresa. panzini

rispetto a punti di riferimento esterni (ed è particolarmente usato, con sogg.

vol. XIV Pag.223 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (10 risultati)

dipendente unicamente dal modo com'è alberato ed attrezzato. 'presentare il fianco ':

in una direzione nella quale il vento ed il mare la colpiscono perpendicolarmente al suo

alberi di gabbia, tirandoli sulla tolda ed introducendone la cima tra le ma- schette

bompresso, facendola passare fra lo straglio ed il controstraglio di trinchetto ed introducendone la

fra lo straglio ed il controstraglio di trinchetto ed introducendone la cima nel buco della testa

la cima nel cannale doppio di quella ed incappellandovi tutte le sue manovre ferme ed

ed incappellandovi tutte le sue manovre ferme ed attrezzi come i venti, lo straglio di

lo straglio di sottoasta, i marciapiedi ed i bozzelli delle boline della velaccia di

dovesse udire una messa in santa croce ed all'ora del mangiare davanti a lui

di angoscia, -non toccarmi se vuoi puro ed immacolato presentarti al signore.

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (7 risultati)

. subisce il ritmo delle sue idee ed è capace di scriverle nella genuina notazione

fondano sopra somiglianze troppo ovvie per colpire ed arrestare lo spirito: esse si presentano

. suprema è data e non fatta ed è presentaria a qualunque uomo in ogni

comanda che solo al ss. sagramento ed alle persone reali si debba fare il «

rosse dei garibaldini a 'presentat-arm 'ed i dragoni di savoia inastati. ojetti

dove sono fatti turchi in tenera età ed allevati a modo loro. -con particolare

, accolte con estraordinaria leticia dalla città ed incontrate dai fratelli del re e del

vol. XIV Pag.225 - Da PRESENTATURA a PRESENTAZIONE (4 risultati)

al rimettente. -che presenta una richiesta ed espone, anche a voce, una

r. m., alla reale accademia ed ai più distinti personaggi ed amici.

reale accademia ed ai più distinti personaggi ed amici. -donazione spirituale.

. cecchi, 5-107: già nei mosaici ed affreschi bizantini, medievali e trecenteschi e

vol. XIV Pag.226 - Da PRESENTE a PRESENTE (3 risultati)

e'giudici e'notai furon presente, / ed hanno scritto la sua confessione. piccolomini

e non timido sol- dano, / ed a costui ch'egli è codardo e mente

qua e là s'impanca, / ed a schivar la minacciata croce / risponde

vol. XIV Pag.227 - Da PRESENTE a PRESENTE (4 risultati)

il nostro messer giacomo cappo... ed avendo narrata una novella che io subito

5-iii-79: io mi rimetto alle sue lettere ed al suo gentiluomo...:

soana vengono dalle acque da loro bevute ed altri dal loro modo di vivere..

/ breve riposo scardassai prendea, / ed ogni detto di siven presente / al

vol. XIV Pag.228 - Da PRESENTE a PRESENTE (2 risultati)

dio] possiede, vive e gode, ed in un presentissimo indivisibile stante racchiude.

. cavalca, iii-155: l'ingiuria presente ed il dolore fresco dànno materia di maggiore

vol. XIV Pag.229 - Da PRESENTE a PRESENTE (3 risultati)

quasi sospinto, / cun i presenti ed a'futuri insegni. carrer, 2-17:

però vi confortate in bona voglia / ed imperate di me gioia tutora: /

dell'imperfetto è così lunga, lenta ed incomoda. -che è nel tempo suddetto

vol. XIV Pag.230 - Da PRESENTE a PRESENTE (4 risultati)

d'un accidente che sovente è fero / ed è sì altero ch'è chiamato amore

chiamato amore. /... / ed a presente conoscente chero, i.

in ora molto foi quella gioiozo; / ed ora di prezente / chiarisco tutto quant'

di presente a dionigio vescovo quella manifestò ed in presente al... popolo in

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (7 risultati)

le pareti, le cuoprirono di presenti ed andavano a folla ne'dì festivi a

da malati: quattro / pani inferigni ed un fiaschette, pieno / tra d'

per la morte di milord southampton, ed era presentemente esercitata da quattro deputati del

, e presente- mente con viva voce ed assente con lettere. bembo, 10-v-

, 4-70: non ricorremmo mai, anna ed io, alle macchine orgomche. non

34: stettimo abbracciati un pezzo giacomino ed io: la fanciulla appog ^ iavami sulla

era la ricompensa d'una vita virtuosa ed illibata o il presentimento del paradiso.

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (2 risultati)

della prowedenza: cioè una mente eterna ed infinita, che penetra tutto e presentisce tutto

dipendente dal presente, dalla realtà quotidiana ed effimera (e ha valore spreg.)

vol. XIV Pag.233 - Da PRESENTO a PRESENZA (2 risultati)

in alcun modo loro offese aveste, ed a la gravità di tanta presenza non

per giudeo beffato per la sua poca ed abietta presenza. f. dambra,

vol. XIV Pag.234 - Da PRESENZA a PRESENZA (3 risultati)

essi facevano alla presenza de'loro dei ed in mezzo deh'armi. carducci, ffl-26-23

gran ventura tessermi incontrato nel signor aproino ed il poterlo conoscere di vista e di presenza

i-174: il fruscio era sempre continuo, ed ogni

vol. XIV Pag.235 - Da PRESENZIALE a PRESEPE (8 risultati)

nuovi personaggi, il capo stazione traversi ed il telegrafista rotini, due avventori che

dove interviene il consenso delle donne, pupilli ed altri. -prestare il nome e la

a così favellare, una presenzialità operosa ed eterna. gioberti, 4-1-175: la causa

lasceranno col movimento corporale quelle beate sedie ed andranno a vedere li luoghi penali per

sante menti non solamente potenzialmente e presenzialmente ed essenzialmente come nelle altre criature, ma

1 dover essere in eterno presenzialmente comprende ed abbraccia? -con riferimento ad apparizioni

non è istante che io abi avuto ed ò di disidèro d'avere o di visitare

di persona, partecipare, assistere (ed è più propriamente tipico del linguaggio ufficiale

vol. XIV Pag.236 - Da PRESEPIA a PRESERVANTE (7 risultati)

l'anima che si purga traeva grandi guai ed in essa chiamava nostra donna e rammemorava

antropofago centauri, lammie e grifagni vari ed altri mostri / deformi e scontraffatti e

re tuo non ha luogo né diversorio proprio ed e posto nel presepio. libro della

3-234: il governo patrio sussidiò lui ed altri per rimpatriare e far gesù con

6. ricostruzione convenzionale, mediante statuette ed elementi scenografici per lo più mobili,

delle operaie durante l'orario lavorativo (ed è calco del fr. crèché)

e dista 424 anni-luce dal sole (ed è anche noto sotto i nomi di greppia

vol. XIV Pag.237 - Da PRESERVANZA a PRESERVARE (6 risultati)

245: la somma prudenza della regina madre ed il valore e la generosità del re

milanese, i-463: un mezzo semplice ed efficacissimo di preservarsi dah'umidità che penetra

tutte le sue parole armoniose, evidenti ed energiche e tutti i suoi modi eleganti

preservare anche noi m credere mezzo vero ed ultimo oramai questo che pur ci si accenna

: al signor marchese de la terza ed a li signori suoi fratelli, poiché m'

fossato di offesa che mi divideva dagli operai ed ebbi vergogna,

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (5 risultati)

insalubre provincia della toscana di due preziosi ed efficaci rimedi preservativi delle malattie che per suoi

società stanno mezzi potenti: istruzione gratuita ed obbligatoria, associazioni, credito al lavoro

; e perché ha complessione più dilicata ed ha maggior dipendenza dalla natura esteriore,

il bando dato a tanti pretesi interni ed esterni preservativi del dolore dello stomaco, sbandito

si debbano turare le orecchie ai soldati ed incerarle, come già fece ulisse contro

vol. XIV Pag.239 - Da PRESERVATO a PRESERVAZIONE (1 risultato)

, disposto in una dritta contrada; ed alla salubrità della sua situazione vuoisi attribuire

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (7 risultati)

questo detto dagli uccelli cavati dal nidio ed allevati, che per l'uccellatura son

tutti / que'graziosi putti, / ed a quel, di chi più vien il

tolto al sinedrio il 'ius gladii 'ed ogni imperio. = voce

oggi un uffiziale maggiore dello esercito, ed ha, separatamente dal tribunale, il

dal tribunale, il governo militare dellaprovincia ed altre funzioni delegate. de nicola,

fondò in milano la celebre biblioteca ambrosiana ed in essa stabilì un collegio di quattro dottori

o gambin mio, / lo stile egregio ed il cantar giulìo / de le tue

vol. XIV Pag.241 - Da PRESIDENTABILE a PRESIDENTE (7 risultati)

carica tre anni con possibilità di rielezione ed è membro di diritto del senato accademico

di governo con poteri a volte ampi ed effettivi (ma comunque sempre delimitati da

leggi, sua finanza, suoi magistrati ed un regolatore supremo col nome di presidente

di iniziativa del governo. promulga le leggi ed emana i decreti aventi valore di legge

rappresenta la regione; promulga le leggi ed i regolamenti regionali; dirige le funzioni

che rimane in carica per un triennio ed e rieleggibile. -presidente del consiglio dei

, mantiene l'unità d'indirizzo politico ed amministrativo di tutti i ministeri e cura

vol. XIV Pag.242 - Da PRESIDENTESSA a PRESIDENZA (10 risultati)

comparte in venti- quattro parti come sestieri ed ottantasei parrocchie, ed è abitata aa

quattro parti come sestieri ed ottantasei parrocchie, ed è abitata aa settanta mila anime.

città di avignone e di bologna; ed altri con titolo di presidenti, che

nelli medesimi governi alcune volte mandare legati ed alcune altre presidenti. sarpi, vi-2-130

vi-2-130: nessuno delli santi pontefici romani ed altri santi vescovi e preti hanno rimproverato alli

feroci che gli mossero guerre, persecuzioni ed insidie, accusato a'presidenti delle provincie,

ha la cetara che gli donò mercurio ed è presidente a le muse. liburnio,

.. una immagine vera della pazzia, ed euripide la chiamò presidente o prefetta della

, 4-118: il filosofo ordinò un bock ed io un 'dop { {

ruinose magioni de'corpi, esse stabili ed immortali, perciocché cagioni fontanalmente di vita

vol. XIV Pag.243 - Da PRESIDENZIABILE a PRESIDIALE (3 risultati)

lato meridionale del portico, riservato alla presidenza ed alle associazioni, conteneva una gran tavola

questi (stati uniti) scelgono il presidente ed il presidente a sua volta sceglie i

esercitare i propri poteri in modo autoritario ed egemonico (anziché in modo colle- giale

vol. XIV Pag.244 - Da PRESIDIARE a PRESIDIO (6 risultati)

succeduto a solimano suo padre, con finte ed affettate maniere tenea i veneziani in continovi

poco giovato alle ceneri dei vostri progenitori ed allo stabilimento delle vostre felicità, s'

gli spianaste ogni via alla vendetta, ed ei vi s'affretterà, predicando di presidiare

, 4-191: sarà... ed all'una ed all'altra egualmente permesso entrar

sarà... ed all'una ed all'altra egualmente permesso entrar ne'luoghi

dal neutrale, guarnirli di loro truppe ed artiglierie. colletta, iii-289: il re

vol. XIV Pag.245 - Da PRESIDIUM a PRESIEDERE (2 risultati)

meridionale serviva ad alimentar le notte francesi ed i soldati che stavano in presidio nelle

, specialmente nel ricusar il concilio di mantova ed ogni altro a cui presedesse il papa

vol. XIV Pag.246 - Da PRESIEDUTO a PRESINGIRO (3 risultati)

, 414: si è inventato quel fatale ed umano nome di equità, il quale

di moltiplicare le angherie, le imposte ed i balzelli. carducci, iii-8-20:

norme che devono presiedere alla vestizione intima ed ascosa d'una vera signora. gobetti

vol. XIV Pag.247 - Da PRESINTERIZZAZIONE a PRESO (2 risultati)

il mondo di lui, facendolo preso ed arrestato, ora in una, ora in

teneri del s. apostolo, figello ed ermogene, come lo videro preso e

vol. XIV Pag.248 - Da PRESO a PRESO (4 risultati)

forno d'un core dui, / ed ora plui / ch'ed ancora non fui

dui, / ed ora plui / ch'ed ancora non fui, / di vui,

, / che tutto quanto scioglio, / ed oltre grado preso sono a nasso.

sera medesima se n'andarono il gonfaloniere ed i priori a trovarlo, e rallegratisi

vol. XIV Pag.249 - Da PRESO a PRESOCRATICO (3 risultati)

attestato da due autori sincroni ed istorici della maggior fede e riputazione.

per sé sola bastante a spiegar uesti ed altri simili effetti. g. b.

/ degli alti faggi e nuova stipa ed esca / d'intorno al foco languido

vol. XIV Pag.250 - Da PRESOLARE a PRESSA (1 risultato)

impressa volutamente per migliorare il lieri ed ebbe il pregio del tomeamento. lancia,

vol. XIV Pag.252 - Da PRESSAPAGLIA a PRESSATO (5 risultati)

che, privato dell'acqua, pressato ed essiccato, si trasforma in foglio.

, 5-452: gli seguitarono velocemente gl'inglesi ed aspramente gli pressavano, non poca uccisione

volubilità d'un popolo precipitoso all'ira ed a'sospetti. monti, ii-210: delle

la mente altera / pressò a ciro ed a creso e tai li rese / che

pressa idraulica usata per comprimere le segnature ed eliminarne l'aria dopo la piegatura.

vol. XIV Pag.253 - Da PRESSATORE a PRESSIONE (2 risultati)

addetto al funzionamento di una pressa (ed è denominazione applicabile in svariate lavorazioni,

torchi ad alberi... ed esercita una pressione eguale a quella di questi

vol. XIV Pag.254 - Da PRESSIROSTRI a PRESSO (4 risultati)

che il sostenersi nel voto l'argentovivo ed ogni altro fluido a determinate altezze potesse

i componenti la spedizione discesero al porto ed entrarono in un grosso piroscafo che vi

lo trovàro: onde furo molto lieti ed in concordia andàro l'uno alla più

: / e 1 vento fugge, ed essa spare in quella. s. caterina

vol. XIV Pag.255 - Da PRESSO a PRESSO (6 risultati)

, moglie d'un mugnaio di qui presso ed ora pazza. de amicis, ii-729

presso. -iterato con valore rafforz. ed enfatico. ser giovanni, 3-30:

pindaro contenne / presso il cefiso, ed adorò le grazie. misasi, 3-207:

mazzini, 14-140: fa molto freddo, ed io esco quando meno posso: vivo

lunare. -iterato con funzione intens. ed enfatica. cavalca, 20-422: cogli

anteo / presso di qui che parla ed è disciolto. -in espressioni che

vol. XIV Pag.256 - Da PRESSO a PRESSO (9 risultati)

288-8: e gita al cielo, ed hammi a tal condutto, / col subito

disponibilità di un bene, chi detiene ed esercita un potere, un privilegio, ecc

signora che vi comanda a bacchetta, ed è una monaca fatta per forza.

popolo bagiano / nome di gran ministro ed eminente. manzoni, pr. sfi.

64): rimandarlo dal convento, ed esporlo così alla giustizia, cioè alla vendetta

a paragone di, a confronto con (ed è di uso ant. e letter

presso a cui è oscuro, vile ed insipido tutto il creato. leopardi, 10-15

considerato o di un particolare svolgimento, ed è in partic. usato per riferirsi

'l mio sentire è meno assai / ed è più presso al terminar de'guai.

vol. XIV Pag.257 - Da PRESSO a PRESSO (1 risultato)

che 'l legassero e togliessero que'fichi ed a uno a uno gli le git-

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (6 risultati)

tutto che messere polo fosse loro maggiore ed ellino nell'altre cose l'ubbidiano; ma

, di elasticità terminale, che piace ed è, se non stile, tendenza ad

dietro a tradimento con uno appuntato coltello ed ucciselo. angiolieri, vi-i-370 (60-12

fuso attraverso il canale di alimentazione (ed è usata sempre con forme metalliche per

il tevere e uscì dal suo luogo ed ebbe presso che annegare detto campo.

. quasi per non dir così (ed è formula di reticenza).

vol. XIV Pag.259 - Da PRESSORIO a PRESSURA (9 risultati)

pressure gravi / denso, fermo ed egual fanno il terreno. pallavicino,

tremore cagio nato dalla lima ed alla pressura del coltello. papi, 4-101

giovinetta tremò sotto la pressura ferma ed energica della mano che lo guidava. pirandello

prato / trovò la dongella che piangea / ed era presso del fuoco argente, /

interna, il doversi dire: -amo, ed amo un eretico: rizzardo sarà dannato

amo un eretico: rizzardo sarà dannato ed io con lui. b. croce,

esercitato da uno stato sulla politica interna ed estera di un altro; egemonia,

non potendo il principato ecclesiastico serbarsi integro ed incolume fra le pressure continue del regno

, qui, piu che altrove, gelosa ed insonne. carducci, iii-17-193: nell'

vol. XIV Pag.260 - Da PRESSURA a PRESTAMENTE (3 risultati)

agg. letter. sottoposto a iniquo ed eccessivo prelievo fiscale. - per estens

a quella dell'am- biente circostante (ed è in partic. attuata per determinare

mia. /... / ed or mi credo morir certamente, / sed

vol. XIV Pag.261 - Da PRESTAMENTE a PRESTANOME (2 risultati)

un processo o un procedimento veloce (ed è ritento a fenomeni naturali, fisici

. faldella, i-4-149: dopo siffatte ed altrettali rivelazioni... non è più

vol. XIV Pag.262 - Da PRESTANSA a PRESTANTE (5 risultati)

che un romano? -di grande ed elevato sentire, magnanimo (l'animo,

, o prestantissimo laurenzio, ai rimedi ed ai conforti di qualche impetuoso caso avversamente

tu prenderai un uomo fatto dila natura ed un altro formato dall'arte statuaria, il

giovane, 2-2: se gli ordinamenti ed eccellenze di questa vostra città in tra le

toccato a dover a sua elezione stabilire ed ordinare con perfette proporzioni le differenze dei

vol. XIV Pag.263 - Da PRESTANTEMENTE a PRESTANZA (7 risultati)

quercia, curvi sulle loro facce superiore ed inferiore e dritti sulle facce laterali, i

nella faccia inferiore si sovrappongono ai forcacci ed agli zangoni: essi sono al numero

memoria e fatta labile, la prestanza ed il valore del mio animo è mancato.

ci rivolgeremo alla pittura, alla scoltura ed all'architettura: queste, come la

comune o del debito pubblico regolarmente disposto ed amministrato, 'prestanza 'e 'accatto

accatto 'in firenze tornarono il medesimo ed ugualmente si rendevano; appresso, la

-camera di prestanza: luogo ove affluivano ed erano amministrate le entrate dovute ai prestiti

vol. XIV Pag.264 - Da PRESTANZIAMENTO a PRESTARE (1 risultato)

: m'awezzai a far versi cucendo frasi ed immaginette quasi tutte tolte a prestanza dai

vol. XIV Pag.265 - Da PRESTARE a PRESTARE (4 risultati)

... essi sono gli eredi ed io l'usufruttuario. -stor.

a disposizione, offrire, concedere (ed è accezione di largo impiego nell'uso

: alcuni pochi libri, un calamaio ed i fogli mi prestano soccorso per non sentire

, puro e dengno!); / ed anco più: ché presta e tolle

vol. XIV Pag.266 - Da PRESTARE a PRESTARE (2 risultati)

a prestar odorato ornamento a le piagge ed ai giardini. metastasio, 1-ii-755: febo

, altri lo dissero somigliante a sileno ed a marsia e gli prestaron lineamenti defformi

vol. XIV Pag.267 - Da PRESTARE a PRESTATORE (4 risultati)

stampa periodica milanese, i-310: i buoi ed i cavalli ricusavano di prestarsi al consueto

ma solo una prestaservizi a ore; ed anche quella poco presentabile. = comp

la protezione e col favore prestato alla religione ed al vicario di cristo. sarpi,

: nell'occorrenza suddetta seguita tra pascale ed enrico il giudicio del mondo fu vario

vol. XIV Pag.268 - Da PRESTATUITO a PRESTAZIONE (3 risultati)

di notevole rilievo (un'automobile, ed è voce della pubblicistica specializzata).

fu ristretta a 2 carlini al mese ed a due presenti di gr 15 per ciascuno

pubblica e fargli una prestazione in denaro ed una umile allocuzione. v bellini, 20

vol. XIV Pag.269 - Da PRESTE a PRESTEZZA (1 risultato)

cui avviene un fatto, si susseguono fatti ed eventi, si manifesta, si propaga

vol. XIV Pag.270 - Da PRESTIDIGITARE a PRESTIGIATORE (1 risultato)

non po teva più prestigiare ed affascinare gli animi degli uomini con questo

vol. XIV Pag.272 - Da PRESTIGIOSO a PRESTITO (8 risultati)

: una brama di creazione poetica autonoma ed assoluta, che la prestigiosa virtù sua d'

maraviglia: ma non altro che mdovinamenti ed auguri, apparenze prestigiose e laide,

con diverse invenzioni d'ogni genere, ed altri non ne sentirono danno veruno,

vengano ad incettar grano in provincia, ed il grano aumenta subito di prezzo. i

subito di prezzo. i bottegai! ed i prestinai!, non vegliati da vicino

provvedersi di grano, come i pristinari ed i negozianti in granaglie, hanno combinato

ecc.: prestito di consumo) ed eventualmente di pagare altresì un corrispettivo (

il mutuante riceverà la restituzione del capitale ed inoltre una somma determinata in compenso del

vol. XIV Pag.273 - Da PRESTITUTO a PRESTO (4 risultati)

iddio. federigo luigini, il firenzuola ed altri teorici del bel secolo qui prendevano a

saprei ben definire sì fatte persone, ed io piglio volentieri in prestito dalla signora

salvini, 39-v-159: quanto è dilettosa cosa ed amena il raffigurare molte maniere del buon

'truppa 'e 'piazza 'ed altre simili che sorgeranno nel vostro dizionario

vol. XIV Pag.274 - Da PRESTO a PRESTO (7 risultati)

perdei ben presto i miei genitori. povero ed orfano, dovetti servire per guadagnarmi un

lippi, 2-79: or di punta ed or di taglio / di gran finestre

di cantare, s'accostò alla fecondità ed alla pace, e non sì presto

se l'uomo potesse scampare l'inferno ed avere il paradiso godendo il mondo, considerando

un cuore nelle imprese d'amore pratichissimo ed arditissimo: la timida ed inesperta,

amore pratichissimo ed arditissimo: la timida ed inesperta, che non avea tanto animo,

moto, ogni richiesta / dell'adorato ed egro pargoletto. g. b. maccan

vol. XIV Pag.275 - Da PRESTO a PRESTO (6 risultati)

dante, inf., 1-32: ed ecco, quasi al cominciar dell'erta,

: in questa le porte si schiusero, ed io sentiva l'aere d'improvviso odorato

pianto mio / non dava piogge al prato ed acque al rio. dottori, 3-95

/ e moltiplicativa, / agile, viva ed efficace e presta. forteguerri, ii-244

molle e quando aspro e duro alquanto ed in moltissime altre guise variato, gli

delle quali vi si tratta eccellentemente imita ed esprime. -conciso, sintetico

vol. XIV Pag.276 - Da PRESTO a PRESTO (7 risultati)

preste, si sarebbero schiuse al nuovo verbo ed all'alba nuovissima. -vigile (

smorto, contrario effetto alla salute, ed è vero segno e manifesto della vicina morte

ad un presto salvataggio morale, avvertono ed accettano i mezzucci rappresentativi dello sfarzo pubblico

. botta, 5-209: avevano buonaparte ed i legati veneziani... in

... ritornò trionfando di vittoria presta ed intera. 12. intento a

onesti, / fatti al ben pigri ed al contrario presti, / e vincati

, 4-17: gli amor, gli equivoci ed i esti, / uniti alla natura

vol. XIV Pag.277 - Da PRESTO a PRESTO (10 risultati)

lxi-8: lo savio il dice, ed è ver paragone, / omo in

, ma s'alza / venerabile agli atti ed ai sembianti / nestore il saggio.

, iii-13-18: ferrara non può salvarsi ed esistere se non con la signoria dei marchesi

e tralascia le polveri e gli unguenti / ed i tanti lavori in sulla testa,

testa, / i vezzi, gli smanigli ed i pendenti. manzoni, fermo e

presta. mazzini, 12-350: piove oggi ed è scuro, sebbene l'ora sia

, 10-280: fui bella e cara, ed era / sì presta la mia sera

': parola che indica la quinta ed ultima fra le principali graduazioni del movimento,

un reggimento d'italiani, tuttocché nuovo ed ammaestrato alla presta. baretti, 1-370

i-92: mi diedi a far grandi inchini ed a fuggir alla presta. -subito

vol. XIV Pag.278 - Da PRESTO a PRESULE (8 risultati)

e bene si fa due volte bene; ed una che si fa presta e male

male, si fa una sola volta; ed una che si fa adagio e bene

e bene, si fa mezza; ed una adagio e male, si perde il

la pentola in presto alla suocera, ed alla incontanente gliele niega, acciocché sappia

, idee, teorie, forme linguistiche ed espressive di altri, talora in modo

lo stesso che 'bicchiere ', ed è voce pigliata in presto da'veneziani.

ch'eo me leve e tolta '1 letto ed artomi al mio casile. scroffa,

mavete ogni ragione / ecco il presule ed il clero / a menarvi in processione,

vol. XIV Pag.279 - Da PRESULTORE a PRESUMERE (3 risultati)

che gente, e che loquela: / ed ei di tutto le dà conto e

dio mal si presume / che sian distinti ed a l'essenza affissi: / quanto

presumere e convincere sin anche i più ostinati ed increduli. 2. sospettare

vol. XIV Pag.280 - Da PRESUMIBILE a PRESUMIBILMENTE (4 risultati)

favorir presume, / sorge primiera, ed offerir s'impegna / del macedone invitto

è impossibile saperla la nostra ragione; ed è matto chi tanto presume. mazzini,

, nel suo sapere / temerario presume ed a'perigli 7 però s'espone

dante! questo è della vera poesia ed eloquenza: umiliare con questi vocaboli vilificativi

vol. XIV Pag.281 - Da PRESUMIMENTO a PRESUNTUOSO (1 risultato)

sciocchi... per esser presuntuosi ed inetti si credono acquistar nome di bon

vol. XIV Pag.282 - Da PRESUNZIARE a PRESUNZIONE (4 risultati)

prosuntuosissimo: tale da credersi e spacciarsi erede ed emulo dell'astigiano. b.

.. chi era stato quel presuntuoso ed ignorante che aveva imbrattati quei volti.

è » rispuose « provenzan saivani; / ed è qui perché fu presuntuoso / a

superba condotta ha vinto la mia pazienza ed egli è fuori del mio cuore.

vol. XIV Pag.283 - Da PRESUNZIOSO a PRESUPPORRE (7 risultati)

sia osservata la legge di dio (ed è un peccato contro lo spirito santo

; poco o nulla è lasciato alla libertà ed alle varietà dei casi. nievo,

di fare una somigliante interrogazione categorica, ed a torto se ne lagnerebbe quel sovrano

: altro è la presunzione in se stessa ed altro l'uso che ne può venir

sappia che parecchi sono >robi. queste ed altre simili presunzioni si possono appel- are

l'uso della caccia degli animali quadrupedi ed anche de'volatili silvestri. f. m

269: le narrazioni fatte a me ed a voi si contraddicono in guisa da

vol. XIV Pag.284 - Da PRESUPPOSITIVAMENTE a PRESURA (7 risultati)

3355: ogni desio presuppone il fine / ed ogni moto persegue sua forma / e

: presupponendo l'un giudizio l'altro ed essendo perciò la presupposizione reciproca, non

sofferenza era serio, la loro intesa ed intangibile felicità presupposta come un tabù.

ultime volontà e da'patti e contratti ed altre disposizioni de'privati nelle loro persone,

una categoria giuridica non prevista dalla legge ed elaborata dalla dottrina che l'ha applicata

sprezzatura è affettata e sta male, ed è una cosa che apunto riesce al contrario

vero di cattività o di prigione s'appartiene ed esponsi del popolo gentile che credeva nel

vol. XIV Pag.285 - Da PRESURA a PRETE (3 risultati)

per parlare con loro del modo della presura ed entrata della città di pisa. delminio

regno molti vescovadi..., ed erano ricchi di grandissime entrate; ma

prebende per matrimoni, battesimi, messe ed altro che avrebbero potuto percepire dai cristiani

vol. XIV Pag.286 - Da PRETE a PRETE (3 risultati)

boiardo, 1-18-43: dottrina al prete ed al dottor sta bene; / io tanto

un giudeo di dessau... ed il figlio di un prete luterano..

per la scienza e la letteratura medievale ed ecclesiastica,... nessuno finora ha

vol. XIV Pag.287 - Da PRETE a PRETE (3 risultati)

goffo sì, ma però destro, / ed io era suo scolare. giusti,

stirare, scaldare il letto alla tota ed a madama, mettere il prete in

v dalralberoni, un preticello italiano venturiero ed intrigante. gioberti, i-94: un umile

vol. XIV Pag.288 - Da PRETEGIANNI a PRETENDENTE (2 risultati)

, ne parlava raro o con disprezzo; ed una volta disse: stavam così bene

, già diminuito di numero e di forza ed impedito di uscire da quel cerchio,

vol. XIV Pag.289 - Da PRETENDENZA a PRETENDERE (7 risultati)

non è prima il pretendente esaminato rigorosamente ed approvato dai deputati, che sono i

: dove uno sia privato di sangue ed abbia pure alcuna sorte di eredità o

: arrivò il bellagarda in piemonte, ed essendo egli governatore di carmagnola e di

da quelli pretende nozze solenni, magistrati ed imperi, ponteficati e sacerdozi. c.

a chi, secondo le occorrenti bisogne ed il volere de'prìncipi superiori, fruttuosamente pretende

grande umanità da lui fu veduto; ed intendendo che la vita clericale pre- tendea

, che da questo si origina; ed è il pretendersi dall'affittator del protomedicato

vol. XIV Pag.290 - Da PRETENDERE a PRETENDERE (1 risultato)

maffei, 6-141: la supposizione della onestà ed infallibilità del duello tanto venne a stabilirsi

vol. XIV Pag.291 - Da PRETENDERE a PRETENSIONE (3 risultati)

più vile / la pretende di dama ed è superba, / vana, rozza,

superba, / vana, rozza, sprezzante ed incivile. garibaldi, 1-75: «

le condizioni e pretensioni da esso richieste ed espresse,... non si debba

vol. XIV Pag.292 - Da PRETENSIONE a PRETENSORE (1 risultato)

assai per arricchire dell'altrui i parentadi ed i matrimoni, perché con questi e

vol. XIV Pag.293 - Da PRETENSOSO a PRETERINTENZIONE (1 risultato)

: voglio redimerla. -esageratamente curato ed elaborato (la grafia). moravia

vol. XIV Pag.294 - Da PRETERIRE a PRETERITO (3 risultati)

o preterizione molte differenze tra li figli ed altri descendenti,... col presopposto

dalla dottrina di cristo, il quale fu ed è viva pietra, dovere summergersi.

e discemono il futuro e 'l presente ed il preterito. malatesta malatesti, 1-185

vol. XIV Pag.295 - Da PRETERITO a PRETERMETTERE (3 risultati)

strafottutala, invece d'apprestarle alquanto strame ed imbandirle da cena, la sfrattavano di

forma non sia un rapporto naturalistico di causa ed effetto, quasi non merita ai esser

una piccola infermità, sulla cui natura ed origine pretermetteremo ogn'indagine, il confinò

vol. XIV Pag.296 - Da PRETERMISSIONE a PRETESA (5 risultati)

facevano levare in arme tutto il campo, ed attaccando lunghissime scaramucce tenevano i lavori sospesi

degno d'essere celebrato da me, ed avendone io gran parte pretermesso, ne

] ci fece non essendo noi, ed essendo morti e periti per lo peccato,

eguale distribuzione, accrescendo le naturali separazioni ed escrezioni e diminuendo tutti i flussi ed

ed escrezioni e diminuendo tutti i flussi ed evacuazioni preternaturali e morbose. bresciani, 6-xm-

vol. XIV Pag.297 - Da PRETESCO a PRETESSA (5 risultati)

; esigenza che nasce dalla condizione sociale ed economica o dalla situazione esistenziale in cui

gualdo, 8: emilia gli piaceva assai ed era una donna come la voleva lui

denunzia e fabbrica ribalderie per indole malvagia ed educazione pretesca. b. croce,

abbigliamento. faldella, ii-2-173: ricomparve ed accettò da bere l'eremita, un

la destra si era logora al potere ed era divenuta invisa per le sue atrocìe fiscali

vol. XIV Pag.298 - Da PRETESSERE a PRETESTO (8 risultati)

. metteva le armi in mano a questo ed a quello. gioberti, ii-244:

, oggi, eseguire le operazioni tradizionali ed elementari della vecchia chirurgia, ed invece

tradizionali ed elementari della vecchia chirurgia, ed invece pretestando la necessità di ambienti e di

esci l'ordine di sequestro dei beni mobili ed immobili di tutti gli emigrati ed

ed immobili di tutti gli emigrati ed espulsi, pretestato per la {

e il disprezzo temerario delle leggi divine ed umane. g. ferrari, 553:

sconcertata per la morte del padre, chiese ed ottenne da vostra maestà la dimissione dah'

tematico. carducci, iii-16-64: parve ed era una novità di per se stessa

vol. XIV Pag.299 - Da PRETESTUALE a PRETONICO (6 risultati)

i verdi prati, i fonti chiari / ed il mio zio pretino buono e bello

membra slocate dalla tortura dell'inquisizione pretina ed il volto scamato e livido dai patimenti

esaltando, con vituperio del nostro secolo ed impudenza veramente pretina, le massime del

aver... pretismo fra 'cittadini ed aver civismo fra 'preti erano i

in sacris 'ha presa la croce ed ha servita la religione. ora carlo

, pritone, / lasciato ho cristo, ed adoro macone. pasquinate romane, 461

vol. XIV Pag.300 - Da PRETONZOLO a PRETORIALE (4 risultati)

nel suo principio, che avevano imperio ed una cotale maggioranza, o consoli o

erano tutti occupati a supplire i difetti ed ammendare i rigori della legge delle xii

una ripartizione del circondario di un tribunale ed essendo preposto a esercitarne la giurisdizione nelle

chiamava 'giudice di mandamento ', ed è un magistrato incaricato di mantener la

vol. XIV Pag.301 - Da PRETORIANESIMO a PRETORIO (6 risultati)

quale stava propinquo alle mura di roma ed era come una rocca addosso a quella

delle guardie che custodivano la persona delrimperadore ed appellavansi pretoriane. 2.

sinistre rivoluzioni che la forza fisica ed un esercito ribelle operano... l'

terreno contemporaneamente alla rilevazione sul posto (ed è essenzialmente composto da una tavoletta

quale, anzi sur un foglio distesovi ed appiccatovi sopra, r agrimensore o l'

capitano; così nel campo la porta pretoria ed il pretorio il suo tabernacolo. b

vol. XIV Pag.302 - Da PRETOSELLO a PRETTO (2 risultati)

capitano; così nel campo la porta pretoria ed il pretorio il suo tabernacolo. algarotti

prettaménte, aw. in modo reale ed effettivo; precisamente, sicuramente.

vol. XIV Pag.303 - Da PRETTONE a PREUMANISTICO (5 risultati)

e sono spesso demoni in carne ed ossa. fogazzaro, 2-135:

carducci, iii-5-45: vengono quindi osci opici ed au- runci, precipuo ramo della razza

sabini e piceni e pretuzi e rutuli ed emici ed equi derivarono e per la italia

piceni e pretuzi e rutuli ed emici ed equi derivarono e per la italia inferiore

retori bolognesi, quanto il preumanesimo imperiale ed ecclesiastico di pier della vigna e di

vol. XIV Pag.304 - Da PREUMANO a PREVALENZA (2 risultati)

/ contro il riso del volgare fu / ed è inutile ogni parola / di redenzione

senza distinzione fra le usurpazioni della forza ed i guadagni dell'astuzia. de sanctis

vol. XIV Pag.305 - Da PREVALERE a PREVALERE (2 risultati)

avere il sopravvento, imporsi con forza ed efficacia (per lo più seguito da

sentimento di antipatia alla falsità strigliata, ed esco a dir cose orribili. d'

vol. XIV Pag.1078 - Da PUZZOLENTEMENTE a PUZZOLENTEMENTE (3 risultati)

per suo principio uno poco de sputo ed uno fango putrido e lo suo fine sarà

le stanze delle puzzolenti corsie in oscure ed orribili prigioni. massaia, iii-31:

puzzolenti ': misture di mal odore ed anche insoffribili e venefiche, con che si

vol. XIV Pag.1079 - Da PUZZOLENTO a PUZZORE (4 risultati)

ossicedro per averne un olio di forte odore ed empireumatico, detto olio puzzolo.

: b. mussolini (1883-1945); ed è appellativo scherz. di origine romanesca

guardia da quelle puzzone che portano il cerchio ed hanno in capo una mezza parrucca di

aria dal puzzor de'morti e dalle schifezze ed infermità de'vivi fosse senza dubbio mezz'

vol. XIV Pag.1080 - Da PUZZOSO a PYTERLITE (4 risultati)

purgata la sozzura, quel luogo si dissecca ed asciuga e rimane infra carne e pelle

avviene che l'uccello comincia a prendere ed a volare, muovesi quella puzzura;

, sf. letter. vanteria smodata ed eccessiva o infondata; smargiassata, sbruffonata,

dire a me quelle cose era inopportuno ed inutile. = voce dotta,