Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ed Nuova ricerca

Numero di risultati: 109732

vol. XIII Pag.83 - Da PERPETUO a PERPETUO (1 risultato)

al comune l'ufficio del danno dato ed altre rendite perpetue. brusoni, 769

vol. XIII Pag.84 - Da PERPETUO a PERPETUO (14 risultati)

alli destri l'elemosine da loro fatte ed alli sinistri le non fatte predisse sé

mutazione, tutta la sustanza persevera medesima ed una. allegri, 153: i

di vittorie si è impadronito di tante provincie ed ha soggiogato tanti regni, e perciò

e tanti secoli, non solamente alle piogge ed al gelo, ma al perpetuo calpestio

romani: le colonie purgavano roma dalla feccia ed imbastardivano il coraggio ed i caratteri de'

roma dalla feccia ed imbastardivano il coraggio ed i caratteri de'popoli conquistati. manzoni

avessono fatto in quello luogo lo inverno ed eletto perpetua sede. magalotti, 7-48:

di perpetua primavera in ciascun tempo ridente ed in ciascuna parte serena. tassoni,

torridi e dove son perpetui i caldi / ed insistenti i soli, a nessun'albero

erbe comuni. questa erba è ottima ed è perpetua. aretino, v-1-347: or

or, invece di spin, palme ed allori / mi adombraran con sue perpetue

mi adombraran con sue perpetue fronde / ed omeransi le mie secche sponde / di

di cipressi, abeti, lecci e allori ed altre verzure perpetue, con bell'ordine

: le melme, sterpi, cannucce ed acque perpetue non sono la cinquantissima parte

vol. XIII Pag.85 - Da PERPETUOSO a PERPLESSITÀ (3 risultati)

uso di questi intercalari mantiene i noviluni ed altri termini lunari sempre a'luoghi fissi ne'

pezza di panno perpignà, diversi manzi ed altri bestiami. buonarroti il giovane,

partito senza maturo consiglio di persona fedele ed intelligente. gualdo priorato, 10-vti-61: corsa

vol. XIII Pag.86 - Da PERPLESSO a PERPOCO (6 risultati)

insieme lievissime e varie e malcerte sensazioni ed idee delle quali nessuna è sì forte

desiderio, onde perplessa fra l'attrattiva ed il ritegno, chinandosi alla vicina rodope

guerre è che questo peccato è sì perplesso ed inviluppato che quasi non si trova chi

non si trova chi chiaramente possa consigliare ed assolvere questi guerrieri e gli loro consiglieri

, non averiamo bisogno di tante perplesse ed intricate leggi ed intra se medesime spesse

averiamo bisogno di tante perplesse ed intricate leggi ed intra se medesime spesse volte contrarie.

vol. XIII Pag.87 - Da PERPOLITO a PERSA (9 risultati)

circostanza in cui è accaduto qualcosa (ed è usato nell'espressione ii perché,

ottimo, iii-244: rimani al tuo studio ed esercita il tuo ingegno, se tu

cielo, della quale parte ti pasci, ed avrai prima delegazione d'essa che tu

le giovani sono perquisite, i giovani disertano ed emigrano. calandra, 115: a

stato ha lasciate l'industria dell'umana perquisizione ed investigazione (per quanto vi può arrivare

doganale). pananti, i-222: ed ecco queu'orribile masnada / col doganier

battaglione di tre compagnie per equipaggio militare ed avrà il suo quadro per quaranta carri,

cristalli incolori, solubili a caldo, ed è usato per estrarre renio dai residui

strafottutala, invece d'apprestarle alquanto strame ed imbandirle da cena, la sfrattavano di

vol. XIII Pag.88 - Da PERSA a PERSECUTORE (6 risultati)

. bresciani, 6-x-32: vedeansi venir belli ed intieri arrosto, sopra taglieri ornati di

il valore dell'oncia dell'argento, ed il numero 72, che è il valore

medici, perché studiano galeno, ippocrate ed avicenna, se non per dar panzane

nell'esercizio di un potere costituito (ed è per anton. riferito a quanti

, questa fu roma..., ed è divenuta la più appassionata tutrice del

, 3-231: gli inermi rimasero fermi, ed a pochi metri da loro si concentrarono

vol. XIII Pag.89 - Da PERSECUTORIO a PERSECUZIONE (6 risultati)

industrie può trasformare da persecutori in servi ed amici. 2. che nega

ancora l'innocenzia ha gli suoi persecutori ed ai giorni passati fui perseguitato. nannini

la buona nave per la buona rotta ed evitando qualsiasi esclusione persecutrice e qualsiasi privilegio

fra azione personale e petizione reale) ed era usato indifferentemente per far valere un

persecuzione e uccidimento di cristiani appo tebaida ed egitto. g. villani, 1-59:

furon disfatte e lacerate di tanta nobiltà ed antica e perfetta dignità. savonarola,

vol. XIII Pag.90 - Da PERSEGARE a PERSEGUIRE (2 risultati)

il calle / di crescenti perigli, ed accanito / perseguimento gli premea le spalle

: ogni desio presuppone il fine / ed ogni moto persegue sua forma / e,

vol. XIII Pag.91 - Da PERSEGUITAGIONE a PERSEGUITARE (12 risultati)

agro toma alla battaglia... ed ardente persegue il veloce dares per tutta la

/... /... ed ei sospinto / da la vana credenza e

bellin, cacciando, s'affatica / ed or questa persegue, or quella fera.

l'umido clivo ridendo / ella; ed io la perseguo giù per il verde

e soff ribili, perché con tanto calore ed astio svelarle e perseguirle? moretti,

tolomei, diomede borghesi, celso cittadini ed altri soggetti di prima autorità del toscano

forti prove e le sudate / cacce ed i perigliosi avvolgimenti / ed a dito segnar

/ cacce ed i perigliosi avvolgimenti / ed a dito segnar le profondate / oblique

.. gastiga e perseguita e opprime ed annichila chiunque l'ha offeso. botta,

siano, che alle scellerate loro invidie ed ambizioni cerchino oggimai altri strumenti che il

starmi dietro, ma prese ad odiarmi ed a perseguitarmi in tutti i modi.

benefizi. -sottoporre a tentazione (ed è in partic. riferito all'insidia

vol. XIII Pag.902 - Da PORCINOSO a PORCO (4 risultati)

che affetta istruzione, modi raffinati ed eleganza di linguaggio e non evita

, -chi, -zi). maiale (ed è voce dell'uso popolare)

stento / dar pasto al solo ventre ed alla fame? -stor. come

e vanno con molta tempesta, / ed arrivomo alla fontana. ariosto, 14120:

vol. XIII Pag.903 - Da PORCO a PORCO (6 risultati)

chiamandoli porci: il porco è brutto ed involgesi nel fango. sono brutti e fastidiosi

il porco beato, / lo spensierato ed altri farabutti / fanno in pace i lor

come a dolce spalliera. legge, ed è venusto, e non odora nulla

vecchi dabbene, cominciarono a fame rumore ed a dire: « che porca cosa

giornalisti, mi riescono su le prime nauseose ed aspre al palato; ma poco dopo

, sbaglia addirittura realismo per trivialismo, ed opina che tutta l'arte così definita

vol. XIII Pag.904 - Da PORCOCERVO a PORCONE (10 risultati)

guarda: un soldato, un prete ed una balia / eun venditore di lupini

giallo, costituite di carbonato di calcio ed usate nell'antica medicina come assorbenti.

oglio. redi, 1-23: il gattuccio ed il pesce porco ovvero centrina del rondelezio

notte e va a minare i seminati ed i giardini razzolando e gli alberi stessi

. produce figli 7, 8, io ed anche 12. -porco di

. borghini, 1-vi-4-165: de'registri ed altri simili libri aspetteremo il porco alla quercia

scontorco, / s'egli è in valigia ed ha comprato il porco. note al

vanno al detto mercato di buon'ora, ed ivi si trattengono lungo tempo..

la forma dell'orecchio del maiale (ed è gesto di scherno nei confronti degli

chi ne sa più di lui (ed è calco del lat. sus minervam docet

vol. XIII Pag.905 - Da PORCONERIA a PORFIDO (5 risultati)

orsi, leopardi, tori, porchi spini ed altri animali. vincenzo maria di s

militare, lanciabombe con canne multiple (ed è voce scherz.). milit

= comp. da j>or [encefalia] ed encefalite (v.).

la moschea] bellissime colonne di porfido ed altre pietre di prezzo. g.

bella antichità che sappiate desiderare », ed inclinando la mano raccolse fra l'eiba un

vol. XIII Pag.906 - Da PORFILO a PORFIRITE (4 risultati)

veste: / porfido è il tetto ed adamante il muro. -scherz.

io alle loro ingiurie sono porfido, ed essi ci rimettono le ugne e i

chi la vide e per lei non arse ed alse, / fu di porfido duro

più vecchie se n'accomodano, / ed io, come tu sai, non son

vol. XIII Pag.907 - Da PORFIRITE a PORGERE (2 risultati)

aculei come di tante punte di chiodi, ed è di colore cineraccio, si ritrova

23 (47): -prestami tuo barbone ed io berrò... -e lo

vol. XIII Pag.908 - Da PORGERE a PORGERE (6 risultati)

. ttutte davanti a lo ree, ed egli si fecie inpiere lo komo di

rive porge / a clemente le chiavi ed ei rivolto / con gli occhi al cielo

appresso un altro che parla ad una donna ed intanto porge a bere ad un'altra

, siccome persona che addomandava limosina, ed egli gli diede danari insieme col bascio.

/ dove il piè mette: macigni ed ispide / punte di cardi / la bocca

, mettere a disposizione, provvedere (ed è accezione di largo impiego con diversi

vol. XIII Pag.909 - Da PORGERE a PORGERE (3 risultati)

ombra o ginebro, / cercherei pieno ed ebro / di quel che grave sorte /

rime anonime, xxxvii-213: sì dolce colpo ed amoroso may / amor en cor de

buon animo spontaneamente vanno porgendo le mani ed il collo al più obbrobrioso di tutti

vol. XIII Pag.910 - Da PORGERE a PORGERE (8 risultati)

[le colonne] al sole opposte ed a la pioggia / peregrino e gentil

tempi di contagio, è stato in uso ed essere lecito il porgere alle persone infette

vernata... vicendevolmente or l'una ed ora l'altra gli porgono alimento,

13-i-745: cresci al tuo popol caro ed agli amici / e porgi chiaro esempio a

vii-182: io, adorando la sapienza ed onnipotenza di dio, e senza giudicarla

e senza giudicarla né esaminare il meglio ed il peggio nelle cause del mondo né

, / ove il volto divin pinga ed intagli. g. stampa, 14:

intendono con sufficienti parole sanno bene porgere ed esplicare. -porgere innanzi: addurre

vol. XIII Pag.911 - Da PORGERE a PORGERE (7 risultati)

, senz'accorgersene, nasconde a sé ed agli altri la frase francese: 'se

mente di utili cognizioni dandosi alle discipline ed alle arti. 12. rivolgere

dalle gravi cure colle facezie di costoro ed anche di udire qualche verità ridendo, che

. -nelle formule di congedo epistolare (ed è di uso ancora corrente) o

discorre meglio, chi fa delle incongruità ed errori in filosofìa, quando poi è

una mia figliuola in man de'corsali, ed or m'è stato porto che tè

, privo di qualunque attitudine alla declamazione ed al 'bel porgere'. lucini, 1-47:

vol. XIII Pag.912 - Da PORGERE a PORGERE (6 risultati)

ella flette la taglia / nel porger semplice ed elegante. gozzano, i-538: la

, / in lui fissa lo sguardo, ed oh che scorge? / una beltà

la fece in una tavola di legno ed accomodato dal medesimo di colori e di

scorge, / aiuto a un tempo ed animo gli porge. tommaseo, 3-i-294:

ad han il decimo giorno d'agosto, ed avendo alloggiato su la strada verso nojone

trabeato si porgono più che mai snelli ed avidi di luce al sereno.

vol. XIII Pag.913 - Da PORGETE a PORNOFONIA (4 risultati)

che parla, canta o recita con cura ed efficacia; dicitore, parlatore.

un corollario o vero giunta... ed io: questo è, risposi,

metodo che determina quando, per qual mezzo ed in quante differenti maniere un problema

signorine... tra un abbraccio anodino ed una pomofonia velata, danno copiosamente.

vol. XIII Pag.914 - Da PORNOGRAFIA a PORO (5 risultati)

venditore di libri vecchi, riviste scompagnate ed opuscoli malthusiani e pomografici. c.

del marino lo sfoggio di quell'immenso ed inane ricettario di tropi e figure poetiche

fesse e pomografiche, / linguaccie preste ed unte di trecche mulinanti / ingiurie,

, iii-285: eravamo stati costretti a mescolarci ed a far comunella nelle oscure anticamere dei

è più forte e il calore rilascia ed apre tutti i pori del corpo i quali

vol. XIII Pag.915 - Da PORO a PORO (13 risultati)

della borsetta del fiele, il canale cistico ed il poro biliario, lo mostra chiaramente

i mandorli / bianco e rosso fioriti, ed i fior cadono: / spira da

la cui mercé ogni poro viene a scorgersi ed ogni pelo nelle poetiche composizioni.

canale. -anche: il canale stesso (ed è accezione di uso ant.)

ha i pori uguali per ogni lato ed ubbidisce più agevolmente alla lima ed allo

lato ed ubbidisce più agevolmente alla lima ed allo scarpello. campanella, 5-23: la

l'erbe e le piante si nutriscono ed aumentano mediante un sugo che, dalla

targioni tozzetti, i-21: le cellule ed i vasi e la loro massa

porzione inferiore del cappello di vari funghi ed in ispecie de'boleti, i quali

può talvolta servire per emettere prodotti sessuali ed è assimilabile al canale peritoneale dei coccodrilli

dei poriferi, suddivisibili in pori inalanti ed esalanti. bossi, 291: politi

suoi germi: code cavalline / ramose ed impietrite e similmente /... /

/... ombelichi e pori ed ambra, aggiunti / agl'insassiti funghi

vol. XIII Pag.916 - Da PORO a POROSITÀ (2 risultati)

mantelli, che fu poi vigoroso xilografo ed eroe,... capitò in camera

che vive nel crotalo della gujana, ed ha la testa terminata da pori.

vol. XIII Pag.917 - Da POROSO a PORPITA (2 risultati)

nella statuaria non si tratta il macigno ed il marmo, ma l'argilla impastata

da un'epidermide segnata da pori dilatati ed evidenti (il viso, una parte di

vol. XIII Pag.918 - Da PORPORA a PORPORA (7 risultati)

dicesse ai giudei che dessero le primizie ed ai sacerdoti che le pigliassero, e

e pietre preziose, panni giacintini di porpora ed altri colori preziosi, olii ed unguenti

porpora ed altri colori preziosi, olii ed unguenti odorati. bandello, 1-2 (

e 'l figlio, / tutto porpora ed or dentro e di fuore, / e

un poco di biffo più scuro: ed è vago vestire. livio volgar.,

la porpora, muta anche di viso, ed io la vedo talvolta apparire così cangiata

luna è nemica de'malfattori di notte ed è porpore del cielo. grillo, 972

vol. XIII Pag.919 - Da PORPORA a PORPORA (2 risultati)

vagina era di diaspro splendido e chiaro ed il suo vestimento mandato dalli omeri risplendeva

, l'efflorescenze miliari, le rosolie ed i vaiuoli o altre simili alterazioni degl'

vol. XIII Pag.920 - Da PORPORAIO a PORPOREGGIARE (3 risultati)

proposto essendomi allora d'indagare i moltiplici ed involuti fenomeni del sangue circolante negli animali

che ferita al di dentro poi porporeggia ed esce / nel color che a ognun

prende, vie più s'avanza: ed ecco ascesa / de'sacri onor verso il

vol. XIII Pag.921 - Da PORPORELLA a PORPRESO (7 risultati)

. paruta, ii-140: mancando la porporèlla ed essendo le mura più basse, pareva

di colore dorato tendente al rossiccio, ed è applicata con olio o mescolata con

. monelli, 2-425: era sensuale ed affeminato insieme, gli piaceva portare le

di gennaio, con sua gente armata ed egli medesimo armato con la barbuta in testa

, i due nemici, / tra luci ed ombre, sotto il muto cielo /

olivi, 160: descrissi una nuova ed elegantissima spezie di uliva delle lagune venete

drappi e porpori di seta a lui ed alla sua donna. cantico dei cantici volgar

vol. XIII Pag.922 - Da PORPUREGGIARE a PORRE (5 risultati)

. e di uso nel contado fiorentino; ed anche il poeta popolare niccheri in certe

in tempo di carestia sono state ricercate ed hanno supplito alla scarsità delle cibarie. tali

i quali tubercoli seccati e macinati o colti ed indolciti possono somministrare sostanza farinacea o alimentizia

grande pietra, la quale pareva necessaria ed utile a ponare nell'edificio. storie

: posesi in ispalla un gran tinello / ed awiossi là verso una fonte, /

vol. XIII Pag.923 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

e perciò gli fé tagliare i testicoli ed avendolo dotato, gli fé porre in

stesso achille levandolo lo pose sul letto, ed i compagni insieme con esso lo portarono

di paura, laonde se'fortemente sbigottito ed ismagato. diatessaron volgar., 242

vol. XIII Pag.924 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

vedrai anteo / presso di qui che parla ed è disciolto, / che ne porrà

miei genitori appartenessero a quella classe infima ed operosa del popolo. -di animali

s'ha'inteso come dio formò adamo ed èva nel paradiso e come peccaro contra

vol. XIII Pag.925 - Da PORRE a PORRE (8 risultati)

dello imperadore entrarono nel castello e rubaronlo ed arsonlo e cavalcarono verso firenze e puosonsi

riputando avesse posto altrove, si volse ed arrivò alla martinica. 7.

cavalca, 20-638: puosela a leggere, ed ebbe sì buono ingegno che tostamente apparò

l'avea per ortolano / di cleopatra ed ei le coltivava / l'orto avanti al

ginevra si fusse scordato in tutto di lui ed avesse posto il capo ad altri amori

ch'eo te corono / e ponote ed sì granne stato, si meco te vole

quel giorno se n'erano stati neutrali, ed il papa medesimo. astolfi, 1-6

di cogliere buona parte della nobiltà sprovveduta ed unita con l'occasione del creare il nuovo

vol. XIII Pag.926 - Da PORRE a PORRE (7 risultati)

diedero a franciesco e a messere rugieri ed azzo filiuoli che fuoro messere vanni de'

, di porsi a diverse fatiche per utile ed onore della sua città. botta,

e rimise in signoria suo avo, ed elio amatore di fiumi e di monti,

cose sole a chiederti mi rimane: ed è l'una, se non isdegneresti che

in questo luogo per dar riposo alle affannate ed insieme affamate schiere. botta, 6-ii-492

gli puose amore e misselo innanzi, ed elli per la molta sua virtù sì seppe

nuovi pensamenti e trovati fanno prova, ed a questi soli si pone la mente

vol. XIII Pag.927 - Da PORRE a PORRE (11 risultati)

dello animo, nella fortezza del corpo ed in tutte le altre cose atte a

gregorio si curano punto del trovato tesoro ed hanno posta in me tutta la fede

fede e sanza dubitazione la nostra infermità ed impotenzia confessiamo e colla nostra mano la

a due signori. o ch'è intento ed ha posto ogni suo desiderio ne'denari

,... parte nelle soverchie ricchezze ed onori del mondo. piccolomini, 1-43

da me, quanto che la mia nascita ed il mio rispetto, anzi che togliere

sia perfetto cavalier d'ogni sella, ed oltre allo aver cognizion di cavalli e di

annibaie ogni più esquisita industria nel ritrovare ed ordinare le favole con gli episodi di

fra giordano, 37: infiammamci ad amore ed a caritade, che se noi vorremo

che se noi vorremo essere servi di dio ed ubbidirlo, sì ci esalterà da questa

questa miseria e porracci con gli angioli ed accompagneracci con loro. bibbia volgar.,

vol. XIII Pag.928 - Da PORRE a PORRE (6 risultati)

alle pruine algenti / è finito passaggio, ed all'incontro / per la stessa ragion

contro come ideale la futura società comunistica ed era di carattere ornamentale.

l'unica madre che sia tra i troiani ed è serbata a tale vita di dolore

scritture antiche / pongon lo segno, ed esso [il paradiso] lo mi

non solamente il dì, ma l'ora ed il punto nel quale eran date le

verbo. buonafede, 2-ii-35: museo ed eumolpo furono trasformati in mosè.

vol. XIII Pag.929 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

adimandi grazia che si appartenga a salute, ed egli non la ti dà così tosto

vol. XIII Pag.930 - Da PORRE a PORRE (6 risultati)

di soli quattro passi e non più ed entrando i veliti in quella strettura e causandovi

numeri, numeri quadrati, numeri cubici ed altre radici ed altre regole. castelvetro,

quadrati, numeri cubici ed altre radici ed altre regole. castelvetro, 8-1-81: veggendone

si metta mano alle nostre tasche; ed a chi ha da pagare si pongano le

perché un gonnello costui possa farsi / ed una taglia a ciaschedun si pogna / e

e comprerem di panno quattro braccia / ed al signore una vesta si faccia.

vol. XIII Pag.931 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

e ponti fatti a le ditte finestre, ed uno manovale quando porrà il detto lavorio

anni, nel 1533 sebbene giambatista pigna ed adriano baillet pongano la morte di lui

un poco di cura ti guarirà facilmente ed è anzi bene che tu ponga rimedio a

vol. XIII Pag.932 - Da PORRE a PORRE (12 risultati)

9-283: tu vedi là come securi ed ebri / e sonnacchiosi i rutuli si

. / l'occasione è bella, ed io son fermo / di porla in uso

, disegni, cartoni, modelli e danari ed ogni suo avere nella morte si fussino

posto. baldi, 4-1-64: queste ed altre cose diss'egli efficacemente scusandosi,

difetti, i piacevoli racconti di avventure amorose ed altre cose ancora più insignificanti, come

(354): mi posono l'accusa ed io fui richiesto. dovila, 262

non solo da se medesimo poneva impedimento ed ostacolo alla propria esaltazione, ma,

tosto volto la metteva in resta / ed a colui poneva a la visiera,

di un argomento, ecc. (ed è spesso in relazione con una prop.

preti / che non passa mai giorno ed ora forse / che non vi giuochi il

padre, postosi anch'egli a molestare ed offendere l'uomo di dio, fra

proposito a estirpare un tanto male gl'imperadori ed i re,... venne

vol. XIII Pag.933 - Da PORRECA a PORRETTA (1 risultato)

/ -disse -che ha guastato un braccio ed è mezz'orbo? ».

vol. XIII Pag.934 - Da PORRETTACCIO a PORRO (2 risultati)

o niente si cangia nella digestione, ed il suo alito si rende per traspirazione

, 13: l'ayo usar se può ed è contra el tosico; e somiglianti

vol. XIII Pag.935 - Da PORRO a PORRO (7 risultati)

cavoli fiori ed altri di diverse sorte, i porri,

i sedani, diverse qualità d'insalate ed altri erbaggi. pascoli, 1321:

timo secco e di cumila secca, ed aggiungivi a tua discrezione porro tosareccio tagliuzzato

e nocchiute mani, le mani storte ed unghiute, le mani ricamate od incise di

porro. colombre, 1-iii-30: le verruche ed i porri sono certe carni dure,

quali nascono per tutto il corpo, ed il più delle volte nelle giunture de'piedi

cosa n'andava a saccomanno, / ed urla e strida per tutto si sente

vol. XIII Pag.936 - Da PORRO a PORTA (2 risultati)

: il terzo die sie risuscitò da morte ed apparve a noi stando colle porti chiuse

piccole, quanto giovi che sieno in dirittura ed in riscontro delle finestre per facilitare la

vol. XIII Pag.937 - Da PORTA a PORTA (5 risultati)

'porta intavolata': dicesi quella gli stipiti ed architrave della quale sono scorniciati; e

, ai fattorini, ecc. (ed è talora anche detta porta secondaria).

relativo serramento, restando comunque sbarrata (ed è costruita per lo più in obbedienza

di ferro e con molte chiavi, ed erano queste porti fatte per tal modo

, con i loro fianchi e cannoniere ed altre loro circostanzie per difesa. ghirardacci,

vol. XIII Pag.938 - Da PORTA a PORTA (7 risultati)

di assedio; sortita, postierla (ed è calco del fr. fausse porte

di difesa tali costruzioni univano scopi celebrativi ed erano caratterizzate da una ricerca di decoro

, a cui si appressò il tremendo ed incommensurabile annibaie. manzoni, pr.

fieramente nella difesa di porta san pancrazio ed altrove. soldati, 2-254: gli informi

leggi della compere di san giorgio (ed. 1698) [rezasco],

porte l'incarico di vedere chi entrava ed usciva, di esaminare le patenti e

patria de'forestieri entrati, donde venissero ed ove andassero,

vol. XIII Pag.939 - Da PORTA a PORTA (7 risultati)

. idem, purg., 4-127: ed elli: « o frate, andar

smannoro, fìnattantoché sia umiliato il bisenzio ed egli possa aprirsi le cateratte o porte

apertura e chiusura impartito dal guidatore (ed è il sistema oggi normalmente adottato in

ecc.; valico montano, passo (ed è spesso usato al plur.)

una lirica di genere storico, pittorico ed anche patriottico. -in svariati toponimi

di una regione, difenderla o minacciarla ed eventualmente invaderla; testa di ponte di

io l'ho veduta, o doro, ed ho salutato la sacra porta della vita

vol. XIII Pag.940 - Da PORTA a PORTA (8 risultati)

e porte onde alcuna cosa vi entrasse ed alcuna ne uscisse. 10.

. boiardo, 1-21-43: spirti dolenti ed anime piatose / che stati del morir

: la mansuetudine è fermamente di pazienza ed è porta di caritade e maggiormente è

porta di caritade e maggiormente è madre ed acquistamelo di discrezione. varchi, 22-52

amor, per sé, no le guida ed aporta! dante, inf.,

, le virtù rimangono dentro in pace: ed essendo aperta, ogni vizio v'entra

ogni godimento profondando in una passione chiusa ed esclusiva; ma la loro perdita,

deve lasciare aperta la porta per tintroduzione ed ammessione delle ragioni migliori e del disciframento

vol. XIII Pag.941 - Da PORTA a PORTA (2 risultati)

carbonile': apertura per la quale entra ed esce il combustibile assegnato alla macchina vaporiera

il combustibile assegnato alla macchina vaporiera: ed al modo stesso dicono porta del fornello

vol. XIII Pag.942 - Da PORTA a PORTA (6 risultati)

ora alle medesime leggi dell'imperio ottomano ed è amministrato da un bassà che vi si

, speziale, barbiere, marangone, compadre ed amici suoi con loro famiglie per restar

dire: 'o vergine maria', 'o madonna'ed è tolto dal latino 'ianua coeli'delle

a la gran corte, / adómate ed accónciate, che deo t'apra le porte

forteguerri, 9-105: a sempiterni autunni ed a odorose / primavere il buon pan

., potevano parlare la loro lingua ed uffiziare le loro chiese, però a porte

vol. XIII Pag.943 - Da PORTA a PORTA (4 risultati)

ci fosse gioia abbastanza per contentare tutti ed egli l'aveva creduto e, uscito

. ora battiamo alle porte di gennaio ed io mi attento a ricordarle la promessa.

voi, porte eternali, levatevi; ed entrerà il re della gloria. leggenda

, scacciarlo per lo più con modi rudi ed energici; troncare bruscamente i rapporti con

vol. XIII Pag.944 - Da PORTA a PORTABANDIERA (3 risultati)

porti. monosini, 233: l'eccelse ed umil porte / batt'ugualmente morte.

, tutti gli altri uccelli se ne fuggirono ed egli nella gabbia solo rimase.

. appena esce bianca dal rosso groviglio ed è recisa, già l'altro portago è

vol. XIII Pag.945 - Da PORTABARELLA a PORTACANNELLI (2 risultati)

685: tragitto poco praticabile per la stanca ed annosa mia macchinetta, reso meno portabile

termina la estremità anteriore del mantice ed in cui è piantata la canna.

vol. XIII Pag.946 - Da PORTACAPÈLLI a PORTACOLORI (1 risultato)

specie di tacchetti di legno, applicati ed inchiodati ai lati dell'albero di trinchetto

vol. XIII Pag.947 - Da PORTACOMPOSIZIONE a PORTAFIACCOLE (5 risultati)

e il loro ritorno o appontaggio (ed eventualmente il loro trasferimento nei depositi sottostanti

di tali navi si è dimostrato insostituibile ed esse costituiscono tuttora i punti di forza delle

piano immobile: la portaerei americana, ed altre sei navi da guerra minori in una

, al posto dei jet a decollo corto ed atterraggio verticale previsti dal progetto.

da un lato mediante certo bottone rotondo ed avente dall'altro certa estremità appianata,

vol. XIII Pag.948 - Da PORTAFIALE a PORTAFOGLIO (4 risultati)

di licenziarle alla pubblicità, corresse poi ed in meglio. -raccolta di notizie

(o settore della pubblica amministrazione) ed è investito invece di particolari incarichi

capo a una determinata impresa assicuratrice (ed esso si articola in vari settori a

966, 24: le imprese nazionali ed estere che esercitano nel regno l'assicurazione

vol. XIII Pag.949 - Da PORTAFORMA a PORTAIMMONDEZZE (2 risultati)

di conto corrente con istituti bancari nazionali ed esteri che hanno rapporti con il ministero

lunga colonna de'suoi tubi, vene ed arterie, col suo portafomo di ferro e

vol. XIII Pag.950 - Da PORTAIMMONDIZIE a PORTAMANTELLO (3 risultati)

da modanature che spiccano sulla facciata (ed è tipica dell'architettura sacra romanica e

poi misurò ancora il portale della porta, ed era d'otto cubiti.

... / a tutti sovrastante ed incorrotta, / primogenita, antica,

vol. XIII Pag.951 - Da PORTAMATITA a PORTAMENTO (8 risultati)

, si è quando a'personaggi operanti (ed al poeta ancora) s'attribuisce portamento

sesso, al genere, all'uffizio ed alla nazione. brusoni, 9-35: la

fatto di corpo e di faccia, calvo ed asciutto. monti, 3-219: or

di disciplina e d'imitame il portamento ed i modi, le mie compagne si

loro: / tre grossi buovi ogn'una ed un talento, /...

fatto fra le virtù esercitate da abimelech ed il portamento d'àbramo troverà forse maggior

200: nel vestire e nel calzare ed ogni altro portamento non andò mai come

ifigenia'non posso se non dolermi; ed io... devo anche lagnarmi de'

vol. XIII Pag.952 - Da PORTAMENTO a PORTAMICCIA (3 risultati)

solfeggio vocalizzato con le due vocali 'a'ed 'e'. gianelli, i-79: '

hanno; nel recitativo, però, ed in certe arie parlanti talvolta si deve

organo. il lichtenthal lo divide in semplice ed artificiale: di cui il primo consiste

vol. XIII Pag.953 - Da PORTAMINA a PORTANTE (4 risultati)

di tutti gli altri finimenti come stanno ed alle staffe, e massime al morzo;

[di frigia] sono tenute, ed io l'ho provate per isperienza, i

e tu sia portato su la carriuola, ed io anderò a cavallo.

spazio quanto egli ben sapesse far trottare ed andar di portante le cavalle.

vol. XIII Pag.954 - Da PORTANTENNA a PORTAOMBRELLI (4 risultati)

nel 1645 fu in uso la portantina ed i genovesi furono i primi a conoscerla per

a conoscerla per se stessi molto comoda ed a fame indi copia, seguitata dagli

massaia, xii-117: perdurando lo sciopero ed io non potendo rimandare la partenza ad

, di sostenere il carico sovrastante (ed è dspressa da tale carico massimo).

vol. XIII Pag.955 - Da PORTAORDINI a PORTAPREMI (1 risultato)

. ojetti, i-519: casati ed io ci ficchiamo nel labirinto dei camminamenti

vol. XIII Pag.956 - Da PORTAPREPARATI a PORTARE (3 risultati)

don paolo m'ha portato il quintemello ed io ho subito corretti i canti e ripieno

/ perché vivo per lei in contumace / ed è della mia vita la colonna:

vada. caporali, i-50: ogni capitano ed ogni alfiere / quel dì trattato fu

vol. XIII Pag.957 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

dosso a infermi ed a malsani, tutti li sanava e guerìa

senna... errando / fra cadaveri ed arme in lor sommerse / con torbid'

i bimbi. -assol. (ed è uso popol.). forteguerri

vol. XIII Pag.958 - Da PORTARE a PORTARE (4 risultati)

vele. parini, xvi-5: se robustezza ed oro / utili a far cammino il

un veicolo, governare un'imbarcazione (ed è attualmente accezione popol.). -

verbo portare per generare, produrre; ed è ben detto altresì delle femmine che portan

portò alle nari il mazzo delle viole ed aspirò il profumo. nell'atto,

vol. XIII Pag.959 - Da PORTARE a PORTARE (5 risultati)

] quattr'oncie di fior di solfo ed una libbra d'olio di lino chiaro e

per raddoppiar sconforto, / prendere a sdegno ed accusar vi piace? varano, 1-280

che di arme e di combattere; ed avendolo visto un poco delizioso, si

in piedi, ma lasciavano nude le gambe ed anche le coscie, aborrendo le brache

. comoldi caminer, 112: la gola ed i manichini sono di punto di alan

vol. XIII Pag.960 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

, le cui leggi platone cotanto lodò ed imitò, avean per costume che le

vol. XIII Pag.961 - Da PORTARE a PORTARE (11 risultati)

unità alle decine, ecc. (ed è proprio del linguaggio familiare).

: era ornai giunto il termine fatale / ed avea l'ira in carità cangiata /

ii-21-470: oggi porta il telegrafo: lunga ed immensa dimostrazione a napoli. dimmene qualche

appartiene, le specie del vero, ed altrettante del verisimile... portiamne,

sanesi riprendono. cesari, i-506: ed ecco un di que'passi che mostra

da sé si intendono senza dirle: ed alcuni esempi ricordami averne io portati dovechessia

, iii-161: circa poi gli stranienti ed il modo di adoperarli, vi è questione

a capo rotto e che quei reverendi ed eminestissimi abusano e violano la religione nefandissimamente

contarini, lii-4-20: andarono in inghilterra ed altre parti da anime io mila in

: osservate ancora in che diverso modo dante ed ovidio sentissero e portassero il loro esilio

fa colui lo quale, essendo rubato ed ingiuriato, porta pazientemente. -sostenere spese

vol. XIII Pag.962 - Da PORTARE a PORTARE (11 risultati)

siena, 15: il rettore ed amministratore del detto ospitale e lo suo

chiama l'oriente; e sotto lui nascerà ed edificherà lo tempio al signore. e

. e compirà la casa al signore ed egli l'ordinerà ed egli porterà la gloria

casa al signore ed egli l'ordinerà ed egli porterà la gloria e sederà,

d senescalco mostrava undeci lancie rotte vigorosamente ed onoratamente, ed una sola botta che

undeci lancie rotte vigorosamente ed onoratamente, ed una sola botta che ancor facesse li

porto / mi dona sì gran gioia ed allegranza / (ch'aver mi par d'

boccaccio, vii-142: io spero in te ed ho sempre sperato: / vagliami il

e reverente, / il qual ti porto ed ho sempre portato. libro di sentenze

. marino, vii-133: anche alle macchie ed alle sgrossature degli uomini grandi si suol

è possente di recarmi agli occhi le pie ed oneste lagrime che voi vedete. pallavicino

vol. XIII Pag.963 - Da PORTARE a PORTARE (10 risultati)

lxxx-3 * 233: è l'austria popolatissima ed ha obbligo ciascuno di andar a servir

disposizione degli animi con vari sensi ricevuta ed interpretata. alvise contarini, lxxx-3-966:

amari, 1-iii-317: la primitiva semplicità ed economica dell'amministrazione portava che u giudice

, con tutta diligenza allevati, crebbero rigogliosi ed anche maturano il frutto, quanto porta

, 5: ciò che porta alla bontà ed alla perfezione de'componimenti, cioè le

della solidarietà, delle rinunzie a colpo ed altri simili tranelli. ghislanzoni, 16-68

106: balenar veggio spesso a mezzodì / ed un torbido vento si levò / che

ora pomi, ora nocciuole, ora ceragie ed ora fiori, ed ora una cosa

, ora ceragie ed ora fiori, ed ora una cosa ed ora un'altra,

ora fiori, ed ora una cosa ed ora un'altra, secondo che la

vol. XIII Pag.964 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

la porta la pungente cura, / ed al balcon s'affaccia ed alto mira /

cura, / ed al balcon s'affaccia ed alto mira / il sole ancora e

sonata, fu proprio un miracolo, ed anche per non lasciare in asso i

vol. XIII Pag.965 - Da PORTARE a PORTARE (5 risultati)

!, ch'è in viltate / disposta ed abassata, ed in penare / somessa

è in viltate / disposta ed abassata, ed in penare / somessa, e sottoposta

l'arciere non è accorto; / ed eo, per la noiosa indivinaglia, /

maresciallo onoravalo col portar l'arme, ed ognuno volgeva l'occhio al vincitore di

a portare avanti alla meglio il mio gabinetto ed il 'giornale agrario'. moretti, ii-57

vol. XIII Pag.966 - Da PORTARE a PORTARECA (2 risultati)

sentiero, camminar per le strade a truppe ed a lunghe processioni uomini e donne d'

imparare a memoria, il provare / ed il mettere all'ordine ci porta / via

vol. XIII Pag.968 - Da PORTASPADA a PORTATA (4 risultati)

marangoni di ciascun naviglio scavavano nel molle ed empivano del cavatìccio cinquanta sacchi che a

altra le due estremità anteriori delle stanghe ed affibbiasi sul sellino del fornimento. vocabolario di

, il signor raffaele, quei funeri, ed era stato portastendardo del labaro verde sormontato

abbati] si alzava di buon'ora ed esciva con la cassettina portastudi andando o

vol. XIII Pag.969 - Da PORTATA a PORTATA (5 risultati)

prima è detta di punto in bianco, ed è quello spazio che la palla cammina

detti a primo sguardo degli effeminati; ed erano, al contrario, uomini per cui

femmina era stata tutto su questa terra, ed ogni loro pensiero o atto era rivolto

tanto sentito parlare di persecuzioni religiose; ed è così difficile rendersi conto del loro vero

raccolto annuo di un fondo agricolo (ed era presentata a un magistrato preposto al

vol. XIII Pag.970 - Da PORTATAMBURO a PORTATILE (1 risultato)

e alla poesia sarebbe questa lingua vocalissima ed armoniosa. confalonieri, conc.,

vol. XIII Pag.971 - Da PORTATILITÀ a PORTATO (4 risultati)

differenza che il nostro è di rame ed il loro di terra cotta. e formato

i-92: l'alme, in sepolcri portatili ed adii / chiuse, dubbie di morte

oltre che per le celebrazioni d'armi ed amori, il messico fa un uso

. che porta il tirso (ed è epiteto di dioniso). salvini

vol. XIII Pag.972 - Da PORTATO a PORTATOIO (5 risultati)

bisogni, si duplicavano e triplicavano. ed era tanta unione e intelligenza fra di loro

alcuni procreati con le celesti sue pari ed altri bastardi con le donne mortali. carducci

orellana, abbia continuato fino ai nostri giorni ed abbia sussistito anco nel centro della guiana

con l'arco molto aderente alla corda (ed è un effetto speciale caratteristico del violino

mai può esprimersi la relazione tanto complessa ed essenzialmente severa dell'artista coi portati della

vol. XIII Pag.973 - Da PORTATORE a PORTATORE (5 risultati)

botta, 5-284: rispetto agli stiletti ed alle coltella, affermava priocca non potersi

essere manifesti e pubblichi portatori a cercine ed a fune; e l'altro sia e

di dota, avendo lei quattro fanciulle, ed una di ventidue anni. grillo,

il quale sa la casa di vostra signoria ed è sicuro portatore; e però io

'fiumi d'oro'il pattolo, il tago ed altri fiumi, cioè portatori di abbondanti

vol. XIII Pag.974 - Da PORTATORPEDINE a PORTATURA (6 risultati)

.. obbligate a cambiare a vista ed al portatore i propri biglietti in un

portatura... molto del grave, ed è in firenze utilissima rispetto a'gran

. pallavicino, 8-75: a'sicambri ed agli etiopi diede aggiunti presi dalla portatura

cose, cioè in parlatura soave e chiara ed in tarda ed in quantitade ed in

in parlatura soave e chiara ed in tarda ed in quantitade ed in qualitade. parlatura

chiara ed in tarda ed in quantitade ed in qualitade. parlatura è la dignità del

vol. XIII Pag.975 - Da PORTAUOVA a PORTAVOCE (1 risultato)

, nei fornelli, fucine e macchine ed in qualunque apparecchio di ventilazione. premoli

vol. XIII Pag.976 - Da PORTAZECCHINI a PORTELLO (2 risultati)

. fu un circolo di terzo partito ed ebbe a suo portavoce e a ispiratore un

il portello del palcoscenico si apre, ed edwin fischer irrompe sulla scena. buzzati

vol. XIII Pag.977 - Da PORTELLONE a PORTENTO (9 risultati)

: sono le aperture disposte in linea ed a distanze eguali le une dalle altre

eguali le une dalle altre a babordo ed a tribordo, pei cannoni disposti sul

a perpendicolo sopra quelli della prima batteria ed in iscacco con quelli della seconda

nave, alla prima e seconda batteria ed al cassero, per passarvi all'occasione de'

è vicina alla linea d'acqua, ed anche sotto la linea d'acqua in

in carico, per servire all'imbarco ed allo sbarco più agevole de'pezzi d'

delfico, iii-641: il mezzo più adatto ed economico per conseguire tale scopo non consiste

diverso che lo spartisce e lo rende ignoto ed alieno da se medesimo. giusti,

, nell'attesa domani di più enormi ed orribili portenti. 2. avvenimento

vol. XIII Pag.978 - Da PORTENTO a PORTENTOSAMENTE (3 risultati)

/ rinnovarsi i bei portenti, / ed in uomini viventi / duri sassi ei

.., crescono a dismisura di merito ed assumono ragion di portenti. cesarotti,

mese lo zanichelli è scarso a denari ed io invece (odi portento e senti vanagloria

vol. XIII Pag.979 - Da PORTENTOSITÀ a PORTENTOSO (7 risultati)

altri per man tenitore del suo culto ed osservatore della sua legge, dopo essere stato

colla forza de'suoi raggi l'esalazioni ed i vapori sollevando, forma le nuvole

e di orribile imaginato i filosofi i poeti ed i maghi della grecia e dei mezzi

più l'uomo si dilunga dal vero ed incespa in più gravi e prodigiosi errori

essersi fatto durando ancora le medesime massime ed idee intorno alla naturalezza di questi beni

associazione su tutto l'universo e render piana ed uniforme la superficie di questo globo gibboso

era segno che la lugubre possibilità, ed anzi la realtà di questo accertamento era

vol. XIII Pag.980 - Da PORTERÀ a PORTICATO (5 risultati)

. -che si distingue per particolari ed essenziali pregi (un ambiente naturale,

prese d'acqua potabile in maiolica bianca ed ogni altro apparecchio turistico, non ce

d'eterno divorzio, una rivoluzione portentosa ed europea negli effetti. carducci, hi-7-473

alle più ardite imprese; / l'effervescenza ed il calor fantastico, / che sempre

que'loro [dei frati] claustri ed atri e porticali servivano all'adunanze de'

vol. XIII Pag.981 - Da PORTICAZIONE a PORTICO (3 risultati)

racchiuse subito crisanta la porticèlla co'catenazzi ed andossi a chiudere nella sua camera.

lato è costituito da un colonnato (ed è elemento di grande diffusione, fin

le fresche / fontane e gli orti ed i cespugli ameni. ramusio, iii-239

vol. XIII Pag.982 - Da PORTICO a PORTIERA (5 risultati)

in terra e i trafficanti e le merci ed a rendere più agiato l'accesso ai

, a discender per gradi da lunga altezza ed a comporre particolarmente una scala di

splendidi per marmi preziosi accomodati al diporto ed a'ragionamenti. -nella composizione di

penetrali del santuario non che i portici ed i licei. algarotti, 1-ix-228: quella

fece alzare le portiere delle sue camere ed introdurre la nobiltà. inventari di bicchierai toscani

vol. XIII Pag.983 - Da PORTIERA a PORTIERE (4 risultati)

sue camariere sì aveano un portiere milenso ed era molto grande della persona ed avea

milenso ed era molto grande della persona ed avea nome baligante. m. villani,

della direzione. piovene, 8-30: familiari ed amici, d'accordo col portiere d'

sì che 'l portier tosto ubidisce; ed ella / n'esce veloce e i duo

vol. XIII Pag.984 - Da PORTIERE a PORTINAIO (1 risultato)

; e come tebe così battuto, ed elli si fugie via. rappresentazione del re

vol. XIII Pag.985 - Da PORTINAIO a PORTIO (9 risultati)

, e la porta / picchiamo, ed esce il portinaio, e dice: /

: quivi è la porta'». / ed ella i passi vostri in bene avanzi

del cielo del mondo, gabriele picchiò, ed essendoli domandato chi fosse, egli disse

una contadina di monistero... ed il portinaio di questo spedale de'gettatelli

vi sono alcuni pochi portinari che vi attendono ed hanno cura di serrarle la sera.

moltitudine delle vene che vengono allo stomaco ed alla milza. la qual cosa volendo vedere

guardia il portinaio o la portinaia (ed è una guardiola fornita di vetri per

ecco il danaro per don girolamo, ed ecco il danaro da lasciare in portineria

signorili di mezza età, con portineria vigilante ed ascensore pigro, che una trentina d'

vol. XIII Pag.986 - Da PORTIRE a PORTO (5 risultati)

dei rematori, presso i romani; ed anche, il bastone col quale esso dava

calcio in piccole laminette incolori madreperlacee (ed è stato rinvenuto in irlanda e,

uno porto nel quale era adorato malcometto ed era tenuto deo. giamboni, 10-82:

della spezia è oggi esclusivamente militare, ed è il primo dipartimento della nostra marina

precipuamente a rifugio o alla difesa militare ed alla sicurezza dello stato. 'porto di

vol. XIII Pag.987 - Da PORTO a PORTO (7 risultati)

più comuni, costano somme immense, ed uno dei più grandiosi di tal fatta si

siffatti porti richieggono una costante manutenzione, ed in ogni anno vanno cavati col cavafondo

acqua e lasci due bocche per entrare ed uscire alla vela con ogni vento. ma

pur con due moli a contrasto, ed anche con un solo ricurvo o spezzato

che... ha buono fondo ed ha porto a tutti i venti. rezasco

oceano atlantico in francia, in inghilterra ed in portogallo. ordinariamente questi porti sono

isola ha buon porto... ed è incamerato e fondo piano di passi due

vol. XIII Pag.988 - Da PORTO a PORTO (8 risultati)

è specialmente deputato ai bastimenti di traffico ed all'arrivo e partenza delle merci e

destinato alle navi che trasportano passeggeri (ed è per lo più collocato in posizione

a ospitare le imbarcazioni da diporto (ed è caratterizzato da opere di difesa foranea

e ordinata disposizione di tutti gli attrezzi ed arredi di bordo: 'assetto di porto',

compartimento marittimo, dirige i servizi tecnici ed amministrativi della marina mercantile, del demanio

sbarcate dalle piatte, come in venezia ed in palermo il massaio della dogana;

attendeva al bene ordinato ormeggiar delle navi ed al getto delle zavorre che non ingombrassero

appresso il 1530 lo elessero i collegi ed il minor consiglio; e si compose

vol. XIII Pag.989 - Da PORTO a PORTO (11 risultati)

amor che non m'avanza. parlamenti ed epistole, v-468-8: e'sum arivà a

d'altri questa felicissima repubblica ebbe principio ed augumento, così spero che neu'awenire

, per la quale noi andiamo, ed egli è il termine ed il porto al

noi andiamo, ed egli è il termine ed il porto al quale giugnamo. lorenzo

3-53: lodavano tutti il saggio proposito ed il devoto animo del santo vescovo nel

pensare operandoci modi e costumi e parole ed intenzioni e ispirazioni ed opinioni e domandamenti

costumi e parole ed intenzioni e ispirazioni ed opinioni e domandamenti e inquisizioni e contrista-

e domandamenti e inquisizioni e contrista- zioni ed industrie ed orazioni e desideri sempre più umili

e inquisizioni e contrista- zioni ed industrie ed orazioni e desideri sempre più umili e

pur di speranza mi conforto, / ed ecco (o sperar fido), eccone

governatore, perocché iddio l'ha abbandonato ed agli tolta la grazia sua che 'l governa

vol. XIII Pag.990 - Da PORTO a PORTO (6 risultati)

si riceve sicuranza di non poter cadere ed entrasi in porto di riposo eterno,

che fornisca suo porto / a diritto ed a torto. g. villani, 2-8

vi-192 (52-6): lo vostro dolze ed umile conforto / mi dà sovente gioia

umile conforto / mi dà sovente gioia ed allegranza; / ond'io però la

sono a buon porto capitate, / ed ogni cosa quel demòne ha detto »

veggo che presto si farà la cosa ed a buono porto e prossima alla conclusione

vol. XIII Pag.991 - Da PORTO a PORTO (3 risultati)

-consentire una buona sistemazione sociale ed economica. mazzini, 14-406: certo

quel ched i't'ò porto, / ed a me non t'aprendi / e

308: il riserrarsi l'uomo ne'chiostri ed avere in ogni modo a pensare al

vol. XIV Pag.2 - Da PRAGMATIFERO a PRAGMATISTA (3 risultati)

cosa e i legami che ai motivi ed ai fini le operazioni e i mezzi

prassi, in quanto modo più diretto ed efficace per ottenere risultati concreti (e in

sue aspirazioni di sorpassamento della vita transitoria ed egoistica, non si accorse [schopenhauer

vol. XIV Pag.92 - Da PREDICATORE a PREDICATORE (11 risultati)

i predicatori che tutto dì ti predicano ed ammaestrano. questo cavare la terra da

a ire a trovare il nostro nimico ed abbracciarlo. varchi, v- 160:

espansiva di teatralità, il predicatore sul pulpito ed il primo uomo od il padre nobile

lxxx-3-69: nella cappella, tra i ministri ed esecutori pel servizio degli uffizi divini,

cinquanta persone di nazione spagnuola, fiamminga ed italiana, le principali delle quali sono

leggi ancora alli paesi vicini, soggiogarli ed astringerli a viver al lor modo:

, favorito principale di mecenate, letterato ed uom di bel mondo, moralista galante

piacer ragionato..., egli aveva ed ha tuttavia quanto può raccomandar un autore

niccolini, iii-213: fu veramente stolto ed arrogante un moderno predicatore delle nuove letterarie

della ricerca delle fonti che sia più ardente ed entusiasta dello zumbini, e un ricercatore

ragione / con tra ad amore; ed hai male studiato, / ché guardar dèe

vol. XIV Pag.93 - Da PREDICATORESCO a PREDICAZIONE (3 risultati)

, ma che pure comprovano eletta tradizione ed istinto gentile. imbriani, 9-25: io

non solo è seguita la ruma delle avversarie ed odiose potestadi, ma anco la salute

o a propagandare un ideale, a sostenere ed esaltare un valore morale, una dottrina

vol. XIV Pag.94 - Da PREDICAZIONE a PREDILETTO (3 risultati)

sola cognizione ideale od essenziale è oggettiva ed assoluta. pasolini, 17-73: su tutte

colpire in atto, / cal- mossi ed alla moglie timorosa / un lungo predicozzo

: si limitarono a sbrattar via il cadavere ed a fare all'assassino un predicozzo di

vol. XIV Pag.95 - Da PREDILEZIONE a PREDILIGERE (6 risultati)

tutto arride, tutto va a seconda; ed è l'unica mia consolazione questa,

si avvicinava a ripigliare i suoi lavori ed i suoi prediletti studi. manzoni, pr

cui mi accompagnava il vostro nome: ed erano rugiada sul mio cuore. garibaldi

oro degli ongari o sia ducati d'austria ed altri ed anche di quello dey zecchini

ongari o sia ducati d'austria ed altri ed anche di quello dey zecchini di roma

poiché questi animali prediligono i luoghi deserti ed i terreni incolti. gozzano, 1123

vol. XIV Pag.96 - Da PREDILUVIO a PREDIRE (2 risultati)

però che io lo coltivassi per migliorarlo ed aumentarne i frutti. -predio pubblico:

dell'università, al quale assisteranno i curati ed il chirurgo che vi ha interesse.

vol. XIV Pag.97 - Da PREDISPONENTE a PREDISPOSTO (6 risultati)

oggi, il maestro non deve che rammentare ed evocare e, spesso, istruire non

in modo da poter essere pienamente attive ed efficaci. foscolo, ix-1-350: mentre

e là pedantesco, di predisporre proposizioni ed esporle una per una con disgressioni che,

.]: 'predisposizione ': azione ed effetto del predisporre e dell'essere predisposto

di cholera le predisposizioni sono terribili, ed 10 ti so infermiccia, affralita, dimagrita

istituzioni... racchiudono i preziosi ed importanti elementi dai quali, quasi per un

vol. XIV Pag.98 - Da PREDISTINGUERE a PREDOMINANTE (3 risultati)

da ragioni storiche e da condizioni politiche ed economiche predisposta e atteggiata a prendere e

osservazioni e più distanti di tempo correggergli ed emendargli. vincenzo maria di s.

: la signora italiana, donna anziana ed energica, a questi ostacoli si sentì stimolata

vol. XIV Pag.99 - Da PREDOMINANTEMENTE a PREDOMINATO (9 risultati)

bacchetti, 2-v-567: sabbioneta si cela ed è come calata dentro la pianura,

226: cessate poi quelle [emorragie] ed aggravata la natura da una soverchia copia

glandule, e segnatamente per le iugulari ed altre vicine. cesarotti, i-xvlii-163: siccome

il partito democratico, che allora poteva chiamarsi ed era infatti francese, non predominava forse

della fede è la confession della lingua, ed ancora che vi paia facile il predominare

agli occhi della sua mente, predominando ed eccedendo ogni altra cosa che dura.

ingegni, le dottrine, la nobiltà ed 1 meriti sono predominati dal villano, dal

, 2-ii-228: non voglio che predominate ed animate siano da un menomo principio d'

. mazzini, iv-2-215: tutti pensieri ed affetti e desideri mi paiono, per

vol. XIV Pag.100 - Da PREDOMINATORE a PREDONE (2 risultati)

di me da costringermi a temervi insieme ed amarvi. leoni, 214: molti di

delle dottrine, tardo, stupido, negligente ed irresoluto nelle deliberazioni. tassoni, ii-1-23

vol. XIV Pag.992 - Da PUNTO a PUNTO (5 risultati)

non intendeva, si diede a digiunare ed orare. fausto aa longiano, iv-265:

chiaro davanzati, i-vi-67: uno reo punto ed ora / tolle lontana gioia ed alegrare

punto ed ora / tolle lontana gioia ed alegrare. laude cortonesi, 1-i-458: quando

tutto a un punto misi mano alla spada ed al pugnale. codemo, 145:

, 1ii- 10: egli partissi, ed io, nel punto istesso / che mancava

vol. XIV Pag.993 - Da PUNTO a PUNTO (7 risultati)

v- 182): or questo cento ed or quell'altro assalta / la nave.

i-309: egli è vissuto settantanove anni ed e morto di vecchiezza, placido e sereno

questo punto, ambì di essere avvocato ed ottenere la laurea. jahier, 181:

asse parallelo a quelli delle manovelle ab ed una volta in prolungazione dei medesimi.

maccabeo e ionata e gli altri, ed essi poi a li popoli, quando erano

dio che l'aveva soccorso a buona stagione ed a buono punto. -con

questi medesimi difecti detti di sopra, ed a peggio? broccardo, 12: per

vol. XIV Pag.994 - Da PUNTO a PUNTO (5 risultati)

, / erbe, pietre, parole ed incantesimi / al sommo punto l'arte

o di una fase di esso (ed è unito con un agg. o

v. transizione. -elettr. ed elettrotecn. punto di inversione: in

: paganini, che in mezzo alle agitazioni ed ai trionfi non perdeva mai d'occhio

: quello la cui compressione causa dolore ed è segno di un processo morboso a

vol. XIV Pag.995 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

fiori di giglio sono due in testa ed uno in punto. -punti di scacchiere

sono segnate dodici once divise in punti ed atomi. galanti, 1-ii-213: il palmo

pollici meno un quarto, cioè due pollici ed un quarto meno del piede di parigi

vol. XIV Pag.996 - Da PUNTO a PUNTO (5 risultati)

bitonde e quadre, in quanti piedi ed oncie / ed in altre minor parti si

, in quanti piedi ed oncie / ed in altre minor parti si franga / (

le nostre note correnti di canto fermo, ed alcune anch'esse rotonde, altre quadrate

mor dvun colpo che li diede amore / ed in quel punto che madonna vide.

/ fermò le piante a terra, ed in un punto / saltò e dal proposto

vol. XIV Pag.997 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

la madre a un punto istesso / ed al figlio egualmente il core ha tolto.

potessero pigliar il vento e l'abbrivo ed in tal modo viaggiar più rannodati, se

/... /... ed ella, certa / de la sua

inglesi, di brigata con madama la reina ed altre donne, con due navi syimbarcarono

vol. XIV Pag.998 - Da PUNTO a PUNTO (8 risultati)

veggio, che vi spare. / ed io fo punto, e più motto non

veggio ch'io misi mano in pasta / ed avolt'era dentro al laberinto. ariosto

.. - lo so pur troppo, ed ho fatto punto ìr questo. baldini

i due maratoneti delle alcove, iocondo ed astolfo..., dopo aver collezionato

: una buona donnina che faceva la sartora ed... in punto di ricchezza

altro stato caricarono i vini di francia ed altri oggetti di un forte dazio,

altri oggetti di un forte dazio, ed in punto sete elevarono opifici a zurigo

navili che vadino sopra il mare di vele ed essendo quelli bene in punto d'ogm

vol. XIV Pag.999 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

sollecitamente si lavorava a risarcir il navilio ed a metterlo in punto ad uscire.

di bisogno, si pose in punto ed entrò nello steccato. testi, 3-56

ga- latafagi, antropofagi... ed altre molte bestie in sembianza d'uomini

mia lingua, sciolta dalla critica più aspra ed acre. nieri, 396: guarda

vol. XIV Pag.1000 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

cattaneo, 6-49: alle donne, ed anco un punto più, come eziandio agli

vol. XIV Pag.1001 - Da PUNTO a PUNTOLINO (5 risultati)

cesariani, rispose: « i molti anni ed i punti figliuoli ». collodi,

piè nel toscano la punteggiatura migliore, ed il bembo ed aldo manuzio il vecchio

la punteggiatura migliore, ed il bembo ed aldo manuzio il vecchio si dice che

o vogliamo dire piena di puntolini lustranti, ed ha un colore tra il piombato ed

ed ha un colore tra il piombato ed il giallognolo. c. e. gadda

vol. XIV Pag.1002 - Da PUNTONATA a PUNTUALE (4 risultati)

travi orizzontali che sostentavano esse i solai ed i tetti: se non che nel secondo

l'esecuzione puntuale di leggi civili giuste ed uguali per tutti, diventò odiosa agli uomini

freddissimo e caldissimo è il più caldo ed il piu freddo, e nel mezzo puntuale

puntuali nell'occasione di commissioni avute, ed anche a sue proprie spese, essendosi

vol. XIV Pag.1003 - Da PUNTUALITÀ a PUNTUALITÀ (8 risultati)

puntuale ragguaglio di tutto il mio viaggio ed essendo l'ordine del capitan bassà solo

quale tuttavia vanno osservando con ogni pontualità ed esattezza, cioè di consecrare più giorni

491: esercita la segreteria degli affari interni ed economici il conte di s. laurent

nel contrattare, e nell'eseguire metteva ed esigeva una somma puntualità. nievo,

ducati ch'io tiro con puntualità antecipata ed irrefragabile. documenti della scienze fisiche in

occupati ogni giorno dell'anno per due ed anche tre volte, con scuole o con

puntualità è la cortesia dei re: ed ecco che alle sei precise vedemmo, affacciati

cavalli, con un servitore incipriato a cassetta ed un altro

vol. XIV Pag.1004 - Da PUNTUALIZZARE a PUNTOARIO (5 risultati)

un lavoro scrupoloso, una tecnica minuziosa ed esatta; precisione di un'informazione o di

. precisare, spiegare in modo chiaro ed esatto. -anche in relazione con una

grosso pagamento per la sua fatica: ed egli puntualmente soddisfece all'obbligo suo.

mesata, andavo in quel salotto; ed a pagare così puntualmente ci ho sempre

. e invece siamo andati innanzi puntualmente ed onestamente nonostante, tutto e tutti. calvino

vol. XIV Pag.1005 - Da PUNTUATO a PUNTURA (7 risultati)

splendente lorica: le quali essendo stracciate ed aperte e pervegnendo la puntura al vivo

à tra le mani dorme troppo, ed egli gli fa tirare i capelli, dàgli

quando uno giglio è fra le spine ed elli trae un poco di vento, egli

le spine, el quale è ponto, ed egli gitta uno odore, solo per

, non si sentono, sì è piccolo ed ingannevole lo pericolo di loro puntura.

quando le vien fatto qualche oltraggio, ed... allora è che la

pandolfini pratica con una femi- na, ed essendo una notte con quella a sollazzarsi,

vol. XIV Pag.1006 - Da PUNTURA a PUNTURA (4 risultati)

. boccaccio, vii-142: tu mi trafiggi ed io non son d'acciaio: /

deh'impiegato malpagato che si vendica a punture ed a graffi della società. bonsanti,

ha al mondo sì dilicata cosa, ed è sì dilicata cosa che sente le

spedirono a roma, livorno e genova ed in altri luoghi ancora per essere preavvertiti

vol. XIV Pag.1007 - Da PUNTUSCOLO a PUNZECCHIARE (5 risultati)

puntuta vetta, scendemmo dalle orecchiute cavalcature ed entrammo in un piccolo convento abitato da

, 366: nei volatili il corpo ed il capo assottigliati sino al becco, e

figgeva, parlò di prigione. / ed il giovane entrò nella prigione / senza un

perdurano. schiocca la frusta mattutina, ed è un grido di vita, sopra

.. e tener testa a relatori ed interpellanti di tutte le forze, dal puntuto

vol. XIV Pag.1008 - Da PUNZECCHIATA a PUNZECCHIATORE (5 risultati)

, 11-92: il manigoldo tuttavia punzecchia / ed or col piede, or col pugno

, e certe lettiere spropositate a colonne ed a timpani, che paiono monumenti sepolcrali.

a occhio di giorno in giorno, ed esso era sempre lì a punzecchiarlo perché partisse

motivo che trovavansi punzecchiati essi medesimi, ed avevano voglia di reagire, e noi

i-2-45: giambattista giorgini (ora senatore ed allora deputato), ognora invidiabile parlatore

vol. XIV Pag.1009 - Da PUNZECCHIATURA a PUNZONE (4 risultati)

da tutte le parti lo tafanavano: ed egli pareva una belva che scodinzolasse per cessare

di allusioni cattive, di ostilità sorda ed implacabile. pirandello, 8-1030: alle quattro

ognuno ha un conto corrente aperto, ed è obbligato o a restituire i biglietti non

punzoni e de le pugna pur assai ed in capo non le lasciò capello che ben

vol. XIV Pag.1010 - Da PUNZONISTA a PUPATTOLA (3 risultati)

un uomo solo conduceva l'intiera operazione ed i coni, o sia punzoni, da

più brutte uscite dal ponzone modernista, ed il suo concetto. 3.

hoxmann fu il demiurgo di pupattole mecaniche ed originalissime. boine, i-125: la

vol. XIV Pag.1011 - Da PUPATTOLO a PUPILLA (5 risultati)

essa costituisce la somma di ogni finezza ed eleganza, onde anche la compagnia tòfano

pupaz- zettarli. frateili, 5-84: ed ecco sergio leggere con noi le dispense

dispense sulla vita di tasso, pupazzettandole ed uscendo sene

: quello di don placido baker era ed è un presepe, diciamo così ufficiale

tutto l'emisperio è visto da l'occhio ed è impresso ne la minima pupilla,

vol. XIV Pag.1012 - Da PUPILLARE a PUPILLARE (7 risultati)

: che 'l sangue m'abbandona / ed io rimango stupefatto e bianco, / poscia

, 7-8: accostossi alla vergine, ed in atto / di voler consolarla,

ai civile dottrina, figurarono nel massimo ed ottimo giove padre degli dei e degli

portavano a tre gocciole o pupille / travagliati ed assai grazia splendevane. pindemonte, 18-367

/ quand'uom men se n'avvede ed è si presta / a raccoglierle poi che

pupuletta / sospesa lagrimetta / quanta dolcezza ed eloquenza dà. -vezzegg. pupilluzza

ottavo fino all'anno decimoquarto ne'maschi ed al duodecimo nelle temine. giannone,

vol. XIV Pag.1013 - Da PUPILLARE a PUPILLO (1 risultato)

: se lo mangiava con gli occhi. ed era contenta di sé, del suo

vol. XIV Pag.1014 - Da PUPILLOGRAFO a PUPPETTINA (12 risultati)

mar- tinazza gli ha commesso; / ed in viso vedendolo scoperto: / quest'

e de'beni de'pupilli, in firenze ed in volterra; in siena prima i

quelle delle vedove, sempre che i genitori ed i mariti non gli avessero lasciati provvisti

accettavano sotto lor difesa anco i muti ed i sordi, i mentecatti ed i

i muti ed i sordi, i mentecatti ed i prodighi. tutte le cause civili

il tempo e de'balocchi / passò, ed uscito di pupillo sei. berchet e

che 10 son tenuto ne'pupilli, / ed ho, con riverenza, cinquanta anni

, appunto, che ci sono dentisti ed ostetrici ed ortopedisti ed oftalmoiatri, noi troviamo

, che ci sono dentisti ed ostetrici ed ortopedisti ed oftalmoiatri, noi troviamo che

ci sono dentisti ed ostetrici ed ortopedisti ed oftalmoiatri, noi troviamo che, per

pupi da presepio, di coccio; ed hanno fattezze dure, angolature schizzanti, pomelli

uno: farlo andare in bestia (ed è di area sicil.).

vol. XIV Pag.1015 - Da PUPPEVOLE a PURANCHE (5 risultati)

, di vari colori; e quest'alza ed allarga ad ogni sua volontà. d

parole e non sapeva che si re ed era tutto impacciato, perché quando gli pareva

ingannato. d'annunzio, iv-2-484: ed ecco, risorgeva puramente la larva di mia

piegati su la nuca verso l'alto ed in alto raccolti, svolgevasi puramente sul damasco

« questa era la consolazione dell'anima mia ed accrescimento di virtù in me ».

vol. XIV Pag.1016 - Da PURARE a PURE (3 risultati)

voi amo / e molto m'atalenta / ed altro già non bramo; / pur

: accetterà [rosetta] lo spillo ed inventerà una zia, una parente purchessia

annunzio, i-628: voi non mi amate ed io non vi amo. pure /

vol. XIV Pag.1017 - Da PURE a PURE (7 risultati)

, / in cui più misti sono, ed al di fuori / più collocati,

e sopra tutto e comoda e riposata ed attissima agli ozi delle lettere e degli

): quando essi pomi erano maturi ed in esser da mangiarsi, poteva qualunque persona

benché, sebbene (ha valore concessivo ed è per lo più seguito da gerundio o

republica pensare alle parte più onorevole, ed ordinarle in modo che quando pure la

. oddi, xxi-ii-234: niun risponde ed è pur l'alba ormai. marino,

, date / pur ombra a chi pianta ed innesta; / voi, fratto;

vol. XIV Pag.1018 - Da PURE a PUREZZA (4 risultati)

di società: che sia cosa irreprensibile ed impassibile. carducci, iii-7- 331

cotte, passate le tomatiche al setaccio ed avrete una purea rossa. soldati,

un canto / sciolse alla tua purezza ed al tuo santo / coraggio incontro alla tua

purezza e la colpa, la redenzione ed i rimorsi. moravia, i-537: con

vol. XIV Pag.1019 - Da PURGA a PURGA (5 risultati)

dei 'fioretti '] con tanta purezza ed eleganza di modi mi innamora e mi

catena, dopo aver seguito il litorale ed abbracciato il mare,...

quella dei deputati che godono maggior stima, ed ha per oggetto di conservare la carta

padre è nato nei pascoli di persano, ed era figlio di uno stallone marocchino.

. possiede tutti gli attestati di nascita ed i documenti che comprovano la purezza del

vol. XIV Pag.1020 - Da PURGABILE a PURGAMENTO (6 risultati)

coscienza e di far un distaccamento libero ed assoluto dalle vanità del mondo, e

le comunicazioni dell'amore divino la capacità ed attitudine ad atti di amore più forte,

, altre ne l'acqua immerse / ed altre al foco raffinate ed arse. b

acqua immerse / ed altre al foco raffinate ed arse. b. davanzati, i-39

a'miei scrupoli il sentimento la vince, ed eccomi a scriverle a rischio della mia

quale trovo sempre in pericolo di essere maculato ed avvilito per tanta peregrinità di vocaboli.

vol. XIV Pag.1021 - Da PURGANASO a PURGARE (4 risultati)

; i purganti drastici con azione pronta ed energica). libro della cura delle

. ho preso tostamente un forte purgante ed ora me ne trovo tanto sconvolto in

presente trattare, cioè la notte allo 'nfemo ed oscurità de'peccati; e così adatta

/ di donmciuole postesi a lavare, / ed una ei n'osservò di bella cera

vol. XIV Pag.1022 - Da PURGARE a PURGARE (5 risultati)

ghiaie ch'esso [torrente] traduce ed impedire ch'entrino nel fiume. quel recipiente

. filicaia, 2-1- 136: ed ecco al giovine anno / apre il tempo

era purgato di ogni macchia e fumosità ed era ora perfettamente bianco. -con

suo cuore, ma va nel ventre ed esce fuori, purgante tutti li cibi

come prima le bacche incominciano a farsi vaie ed alcune sono già nere, ma però

vol. XIV Pag.1023 - Da PURGARE a PURGARE (4 risultati)

già di questo mese ne'luoghi magri ed aridi si vogliono purgare e guardare dalle bestie

l-1-220: purgata la materia della terra ed i semi della superfluità che generano imperfezione

, biade, guadi, tele, zafferani ed altre sorte di merci. e queste

impiegati superiori: tre di questi dirigevano ed invigilavano i lavori sul fiume tòmat, dove

vol. XIV Pag.1024 - Da PURGARE a PURGARE (8 risultati)

job offeria a dio sette sacrifici a purgare ed a mondare. -rifl.

molti mineranno, acciò che siano purgati ed eletti e dealbati di gloria e siano salvi

, 1-7-20: lo strumento più proprio ed il più attivo / con cui dio purgar

eccedente immenso, / in modo tenebroso ed afflittivo, / tanto abbagliante più quanto più

, incapace a tanto eccesso, / accieca ed addolora al tempo stesso. cesari,

dare a luigi una prova delle più dure ed acerbe onde suol purgare i suoi eletti

le loro coscienze, scoprivano al vescovo ed a'preti le loro colpe per potersene purgare

essendo come oro trameschiato a la terra ed informe, con certo rigor vuol liberarsi

vol. XIV Pag.1025 - Da PURGARE a PURGARE (10 risultati)

morte, si purgò d'ogni illusione ed inganno. -emendare. mamiani,

divino d'ogni finità e d'ogni divisione ed implicazione. 14. discolpare

di questa taccia appresso gli uomini dotti ed assennati, che sapevan discemere la gran

mente contrarie alla romana chiesa, ed alla giornata s'au- gumenterebbero, se

toscano] da certe parole troppo rozze ed antiche, da certa ortografia mezzo latina

universa! religione, abbiamo co'gentili ed eretici. buonafede, 2-iii- 240:

, che trono / erge a se stessa ed a se stessa è fama.

e tornava poi con occhio fresco ed attento a purgarle d'ogni difetto.

avrà compiuto di purgare le coste asiatiche ed africane dalla peste della pirateria.

cent., 18-36: don arrigo ed alcun suo barone, / che avia mandati

vol. XIV Pag.1026 - Da PURGARE a PURGARE (2 risultati)

caso cesserebbe ogni riguardo dovuto ai belligeranti ed ai loro armatori in forza dell'adottata

quivi il cittadino è oppresso per sistema, ed in proporzione è depravato. faldella,

vol. XIV Pag.1027 - Da PURGATA a PURGATIVO (11 risultati)

le lettere, scritte con molta purgatezza ed in istile veramente epistolare. monti

dello stile, preferiscono i modi popolareschi ed una famigliarità energica che piace ai più.

secondariamente le foglie e i fiori, ed ha virtù diuretica e attrattiva e purgativa.

molto bisogno dopo un sì lungo ed ostinato silenzio. 2. figur

al peccatore si debbono dire parole purgative ed utili, non curiose ed inutili.

dire parole purgative ed utili, non curiose ed inutili. domenico da montecchiello, 2-84

il quale caccia fuori i potenti della sedia ed esalta gli umili. cassiano volgar.

aveva ricevuto [tisbe] la cresima ed aveva preso la lodevole, nonché purgativa

l'anima sopra ogni intelletto e ragione ed intelligenza dal solo dio è menata e dirizzata

sostanza o preparato che determina effetti depurativi ed evacuativi. a. cattaneo, i-163

bismuto internamente, più i purgativi drastici ed i revel- lenti. -con connotazione

vol. XIV Pag.1028 - Da PURGATO a PURGATO (7 risultati)

che si truovi e più chiara; ed è missidada e triata con bianco santogiovanni

el quale così si chiama a firenze; ed è fatto questo bianco con calcina ben

depongano le materie eterogenee ne'loro colati ed entrino più purgate e più pure nella

uovo con formaggio grattugiato, passatele all'uova ed impanatele ad una ad una fatele friggere

non, e la sua altezza, ed infine se riesce nella coda come nella testa

samo era navigabile. il re alfonso i ed il suo figlio ferdinando, poiché spesso

sopra delle foglie e sugo d'appio, ed è purgato e dolce e buono.

vol. XIV Pag.1029 - Da PURGATO a PURGATO (6 risultati)

non si ha punto da dormire; ed è bisogno che stia regolato, dopo di

purgati, ai quali lo comunicò, ed aspettò che le circostanze divenissero favorevoli.

letterario di esso (il gusto linguistico ed estetico). machiavelli, i-vm-197

nella bocca e poi negli scritti, ed ogni termine sarebbe vile se per ciò

arte non è ancora del tutto italia. ed è per questo che a noi sembra

onde purgati ergemmo / altari e voti, ed ostie a giove offrimmo.

vol. XIV Pag.1030 - Da PURGATO a PURGATO (6 risultati)

tutti 1 vizi e di santa vita specchio ed esempio. beicari, 4-135: le

i lor meriti, gli uomini virtuosi ed eccellenti. marino, vii-72: leggi

poco (io credo) vi sarà detratto ed emendato perché ogni cosa venne quivi pesata

di coscienza risarcirlo del torto fattogli; ed allora su gli occhi degl'invidi concorrenti lo

del dispaccio, dovrebbero terminarsi nel più occulto ed espedito delle deliberazioni. 16.

scioperon smarriti / oggi son gli elevati ed eruditi? batacchi, ii-io: infra

vol. XIV Pag.1031 - Da PURGATOIO a PURGATORE (6 risultati)

... era ad un tempo ingiusta ed ingrata. ghislanzoni, 4-31: io

fate, l'aria purgatissima dell'elevato ed a me non ignoto vostro presente soggiorno

: addisson vi pose tutta la correzione; ed ora le due nazioni rivali gareggiano e

, iv-181: una serie di fatti materiali ed esterni, per così dire, foss'

, o i loro purgatoi sono ripieni ed intasati. carena, i-279: 'purgatolo

giurato il vero. -che punisce ed espia colpe e peccati. boccaccio,

vol. XIV Pag.1032 - Da PURGATORIALE a PURGATORIO (5 risultati)

non restava che procedere un poco, ed ecco, al posto di sempre, purgatorialménte

purgato, pongono anche le virtù eroiche ed essemplan? tasso, n-iii-719: io dico

i medicamenti composti si dividono in esterni ed interni. gl'interni sono gli antidoti contra

istato molto gran peccatore, volendosi pentere ed entrare nel... purgatorio,

è chiabuone qualità [dell'acqua] ed il bisogno che ve n'è in simili

vol. XIV Pag.1033 - Da PURGATURA a PURGAZIONE (3 risultati)

troppo negociare io mi muoio di fame, ed il simile credo de voi altri anco

i-122: finalmente arrivammo presso alj-babola, ed il nostro purgatorio si mitigò un poco

= voce dotta, lat. mediev. ed eccles. purgatorium, so- stant.

vol. XIV Pag.1034 - Da PURGAZIONE a PURGAZIONE (2 risultati)

in vece dell'orrore il riso. ed appunto col riso quella enormità dal gualtieri

pur bella e di suprema importanza, ed è quella che cerca e studia gli

vol. XIV Pag.1035 - Da PURGERE a PURGO (4 risultati)

che prima approvò, stimo dipoi riprovare ed abolire? le purgazioni per mezzo de'

commendate, insino a prescriverne particolari riti ed esorcismi? filangieri, i-513: sofocle

.]: giudizio di purgazione de'privilegi ed ipoteche gravanti l'immobile. codice civile

la svezia] producono altresì del porfido ed ogni sorta di pietre preziose, cioè

vol. XIV Pag.1036 - Da PURGONE a PURIFICARE (1 risultato)

con pratiche di penitenza e mortificazione (ed è processo tipico della spiritualità cristiana)

vol. XIV Pag.1037 - Da PURIFICATIVO a PURIFICATO (3 risultati)

materie e robe che sono state ad uso ed in vicinanza di quelli che hanno sofferto

puro fenomeno fisico purificandole da ogni contingenza ed elevarle all'assoluto? 14.

stare in camere grandi e molto sfogate ed ariose,... e queste dovrebbero

vol. XIV Pag.1038 - Da PURIFICATOIO a PURIFICAZIONE (6 risultati)

significa semplice, perpetuo percotente, purificatore ed insieme conversante. 6. sm

alcune stille e dipoi largo sudore, ed i sacri purificatori, che furono adoperati

. e far gran conto della immonda ed immorale purificazione dei mussulmani, i laici

di accostarsi al sacramento dell'eu- caristia ed i sacerdoti medesimi prima di celebrare la messa

del lato di cristo crocifisso uscì sangue ed acqua: il sangue per nostra redenzione;

4. avanieri (la purificazione) ed oggi domenica eranvi frequentissimi passaggi sulla riva

vol. XIV Pag.1039 - Da PURIFICO a PURISMO (5 risultati)

commissione di vigilanza sulla purificazione di stanze ed oggetti e sulla inumazione dei morti di

d'annunzio, iv-1-95: queste fallaci purificazioni ed elevazioni del sentimento avvenivano sempre nei languidi

, secondo essi, un vizio; ed un tal vizio è da loro denominato per

giordani, ii-1-94: vedete: voi ed io siamo di buona fede puristi in lingua

, nel mentre che i più giovani ed arditi fra gli scrittori andavano ricercando nelle

vol. XIV Pag.1040 - Da PURISTA a PURITÀ (7 risultati)

[ilario conte] è uomo debole, ed è testa debole; l'anima sua

più corrente le sue 'lettere familiari 'ed i puristi lo tacciano di francesismo.

buone, l'aggravano di copie stentate ed inutili, e talora la disonorano con parodie

egli, che vuol essere il purista ed il cruscante, toma a farsi conservatore

di frontone, titanio invece di titiano ed altre maggiori ridicolezze. -autore che si

la lingua francese, rispose in cicerone ed in orazio. eppure la lingua francese

arriviamo al piranesi, al settecento visionario ed eclettico che costeggia e controbilancia il settecento

vol. XIV Pag.1041 - Da PURITÀ a PURITÀ (9 risultati)

, che trionfano nel campo della puritade ed onore. -in una rappresentazione iconografica

di dio; e così per contrario rifiuta ed ha in odio ogni simulazione e duplicità

superficie, lo dichiara la sua subita ed inconsiderata presunzione, alla quale non solo

341: se alla verità, alla purità ed al calore de'sentimenti corrispondesse in questa

della verità vince tutti gli altri in purità ed in altezza. 5. perfetta intelligibilità

come la intelligenza umana scorga le idee eterne ed archetipe prima sotto il velo dei fenomeni

che, se la sensata vista delle visibili ed antiche macchie lunari non avesse costretto a

specie della detta moneta d'oro, ed altri sono particolari a quelle monete solamente

intorbidino. porzio, 3-35: miseno ed il promontorio di minerva, ora detto

vol. XIV Pag.1042 - Da PURITÀ a PURITANISMO (8 risultati)

, 3-1-4:. la più comune ed universale opinione è che il pregio maggiore

mira di coloro che attendono alla pubblicazione ed all'illustrazione degli antichi testi di lingua è

poi ottimo quanto alla parte filosofica, ed anche quanto alla eleganza e purità dello stile

che, se dante, il petrarca ed il bocaccio avessero veduti i libri loro

, avendo avvertito che gli antichi messali ed alcuni ancora stampati non portavano questo salmo

] il gran federalismo l'unione indissolubile ed eterna di tutte per propagare il sistema

dagli otto infino a'quattordici anni, ed è la seconda età. =

di sdegno contro l'arcivesco di conturberì ed il tesoriere, creduti gli autori de'loro

vol. XIV Pag.1043 - Da PURITANIZZATO a PURO (6 risultati)

modo che il tuo lavoro riesca inintelligibile ed aspro alle donzelle ed a'giovinetti pe'

lavoro riesca inintelligibile ed aspro alle donzelle ed a'giovinetti pe'quali tu scrivi.

sono sulle bocche di tutti, nazionali ed indigeni? calvino, 2-215: cosimo,

, 6-180: aveva proibito l'alcool, ed insisteva su questo divieto con un rigore

le scorie erano molte. -pulito ed elegante (un capo di vestiario o di

di liste, tagli, tagliuzzi, recami ed altre

vol. XIV Pag.1044 - Da PURO a PURO (12 risultati)

questa varietà di vestire mostra gran sontuosità ed ha molto del buono. carducci,

in guardinfante e incipriata, ma formosa ed alta matrona, tutta succo e sangue,

, 1-16 (i-184): il piacevolissimo ed onorato mincio, che per i nostri

idem, purg., 15-145: ed ecco a poco a poco un fummo farsi

sotto il puro cielo fu uno altare, ed ine appresso uno lauro molto vecchio dinanzi

né le pure / piaggie del ciel conturbi ed avelene. bruno, 3-1160: come

diminuito da nessun mezzo attraverso cui passi ed è incorruttibile (la luce, i

non si riceve se non purissima, ed essi furono purissimi creati da dio. benivieni

: spesso del sol la pura luce ed alma / nuvola adombra. mascheroni, 8-224

notte stellata apriva i suoi occhi puri ed attenti, ove la morte adunava immobili

i-119: possedendo egli una voce pura ed insinuante di vero tenore, un'agilità facilissima

periodica milanese, i-434: il galactometro ed il lattometro sono tanto più utili quanto

vol. XIV Pag.1045 - Da PURO a PURO (5 risultati)

preziosa e pura, / onde francia ed italia in veste oscura / troppo aspro il

angoscia, non toccarmi se vuoi puro ed immacolato presentarti al signore. pascoli,

bisogno d'un'anima pura che vede ed ascolta, che sa fino nelle più

. palazzeschi, 1-235: ero pura ed innocente e volevo mantenermi tale. bonsanti

, assolto, redento, purificato (ed è spesso accompagnato da un altro agg

vol. XIV Pag.1046 - Da PURO a PURO (9 risultati)

il fine particolare di godere della libertà ed usar dissolutezze, tanto dentro quanto fuori

sacchetti, 267: al mio amare ed al tuo tempo puro / indietro raguardando,

di'pur ch'io viva in festa ed allegria. cesari, 6-26: il marchese

iddio detesta, / onde malvage escon parole ed opre; / ed i puri pensieri

onde malvage escon parole ed opre; / ed i puri pensieri ama e comprova,

che voi m'amaste / di pura ed incarnata benvoglienza. dante, par.,

divin consigli / per via la regge ed i suoi passi affida. buonafede, 2-vi-5

pananti, ii-64: la sera a veglia ed in conversazione / ognun racconta le sue

. 16. che è totalmente ed esclusivamente se stesso; che è in

vol. XIV Pag.1047 - Da PURO a PURO (4 risultati)

non lo è mai tra un uomo ed una donna giovani. essa non farebbe

accrescimento di guadagno e di merito; ed eziandio i demoni sono fatti per loro

conservate la mente pura dalle male cogitazioni ed il corpo da ogni immondizia. s

un'ampia chiesa bramantesca, che innalza ed apre le linee e la proporzione del più

vol. XIV Pag.1048 - Da PURO a PURO (7 risultati)

attività creativa e con essa il volere ed i fini, non rimane altra maniera

col quale esso avea combattuto il cartesio ed al quale parea che avesse ceduto il

che avesse ceduto il posto negli occasionalisti ed in male- branche. stampa periodica milanese

parti di qualunque edificio e le cause materiali ed efficienti ed i fini loro (che

edificio e le cause materiali ed efficienti ed i fini loro (che sono primi nell'

ma per lo più strapazzano la grammatica ed ortografia della stessa. f. m.

il capitei segnato b è corinzio puro, ed è alle tre colonne, opera bellissima

vol. XIV Pag.1049 - Da PURO a PURO (3 risultati)

comprende una sola specie di piante (ed è contrario di misto: un bosco,

atto che non è mai fatto, ed è quindi atto puro, atto eterno.

modo assolutamente indipendente da qualsiasi altra (ed è il contrario di forza mista:

vol. XIV Pag.1050 - Da PURO a PURPUREAMENTE (4 risultati)

il nuovo parto / d'una setosa porca ed una agnella / ancor non tosa al

asta semplice e senza ferro, ma ornata ed arricchita d'oro, colla quale si

forse più ogn'oscuro / pensier discaccia ed ogni doglia acerba / sentir, col

sauro anche nel mantello. -raffinato ed esclusivo. piovene, 7-92:

vol. XIV Pag.1051 - Da PURPUREGGIARE a PURPUREO (6 risultati)

i-xvi-1-379: allora achille comando ai compagni ed alle ancelle di por dei letti sotto

padre, le vele porpuree, bianche ed aranciate, poco fa floscie sui legni s'

mi somigli il sanguinoso amore: / ed a la spina, che ti cinge intorno

, gelsomini bianchi e giunchiglie e giacinti ed oleandri confusi con tante varietà di erbe

. -coperto, intriso di sangue (ed è espressione iperbolica). bassani

un rosso molto intenso (le labbra: ed è presente una forte connotazione sensuale)

vol. XIV Pag.1052 - Da PURPURICENO a PURTUTTAVIA (4 risultati)

si trova nelle radici della rubia tinctorum ed è usato per tingere la lana e

polivalente che si ottiene mediante ossidazione chimica ed elettrolitica del pirogallolo; è usato come

per sventura, malauguratamente, sfortunatamente (ed esprime, in modo più o meno

ciò, nondimeno (ha valore awersativo ed è talora introdotto dalla cong. ma con

vol. XIV Pag.1053 - Da PURULENTO a PUSILLANIME (3 risultati)

, una motivazione integrale deve dar ragione ed ordine ai battiti singoli. moravia,

pus, guidato solo dalle poche ed imperfette cognizioni che mi aveva avute in

; timido, incerto, pavido (ed è il contrario di magnanimo). -

vol. XIV Pag.1054 - Da PUSILLANIMITÀ a PUSILLO (5 risultati)

domenedio riguardatore è colui il quale umilia ed esalta. s. bernardino da siena

. credemi che tu te ne andarai ed eliino rimarranno, che credi che il

che rendevano gli uomini pusillanimi, iniqui ed infelici. foscolo, ix-1-210: così

eroica e grande quanto l'altra pusillanima ed abbietta. pinamonti, 218: né dovete

per questi che non sono di così alto ed elevato intelletto, ma sono pusilli,

vol. XIV Pag.1055 - Da PUSKINIANO a PUSTOLA (4 risultati)

ebbe accolto in casa propria il signore ed alimentàtolo. baruffaldi, iii-33: quanto

qui s'udia / ai pusilli suonar santa ed ai mesti / questa parola ch'or

, si piacquero stigmatizzarle come creature viziate ed infami. bandi, 409: non

ond'ei l'asconda in sul momento, ed esca / più periglioso a saettar co

vol. XIV Pag.1056 - Da PUSTOLANTE a PUTATIVO (3 risultati)

pustule tanto pregiudicali special- mente alla pulizia ed alla consistenza degli intonachi. cantù,

pustolette e nella bocca e nella lingua ed in altre parti del suo corpo. taddei

oltremodo dolente, del giuoco ai partì; ed andatosene alla putativa madre, dolcemente la

vol. XIV Pag.1057 - Da PUTEALE a PUTIDEZZA (7 risultati)

. ra rosa... ha allattato ed educa una bambina: il padre putativo

ho dimenticato il nonno girovago mereiaio / ed il padre usuraio e lo zio biscazziere /

da almeno uno degli apparenti coniugi (ed esso, fino alla pronuncia di nullità

il diritto probatorio e putativo al diritto reale ed intrinsecamente vero. pirandello, 8-341:

che l'altro sia l'erede vero ed altro sia il putativo, che è questo

putativo, che è questo il quale veramente ed in effetto non sia, ma si

acque [di palude] son limpide ed hanno il fondo vestito di putera ('

vol. XIV Pag.1058 - Da PUTIDO a PUTIRE (4 risultati)

putigine è una specie di rogna secca ed aspra, la cui forma è ritonda.

. si risolvette in fetor di solfo ed in putiménto di carta abbrusciata. =

mancando questa vita, verremo allo sterco, ed in cotale etade pute ogni uomo.

da mattina / sé mi prof erse ed or pur non m'inchina. aretino,

vol. XIV Pag.1059 - Da PUTIRI a PUTREDINE (7 risultati)

madonna, noi so dire, / ed a tal è venuto che comenza putire:

maleodorante; che emette di pasqua, ed ora / al briccone putivano i fagiani.

rimorsi, al contrario dell'agire interessato ed egoistico. proverbi toscani, 54:

: cicutrennola stanimi sempre a tondo, / ed un putito e quindici merdosi: /

sta facondo / a'chiozzati, guascorti ed acetosi. = deriv. da

non vi si mischia lo falso; ed io intendo de la semplice veritade.

croce, i-18: incomincia questo tumore, ed è il suo principio quel tempo quando

vol. XIV Pag.1060 - Da PUTREDINISTA a PUTREFARE (5 risultati)

ritrosia avere a schifo uno sputo, ed amare ed abbracciare la conca e la

a schifo uno sputo, ed amare ed abbracciare la conca e la sentina della

a'loro piaceri, mentre, senza travaglio ed esperienza, conseguiscono li generalati nell'armate

dalla putrefazione di una sostanza organica (ed è detto con forte connotazione spreg.

esser dannoso e cagionar ne'reni una sentina ed una chiavica putredinosa di tutti gli escrementi

vol. XIV Pag.1061 - Da PUTREFATTEVOLE a PUTREFATTO (9 risultati)

quali si era empito tutti li pozzi ed altri laghetti, che avevano fatto putrefare

che poi nell'acqua nascano quelle minime ed impercettibili piante che fanno l'odore ed

ed impercettibili piante che fanno l'odore ed il sapore mucido e muscoso ed il colore

odore ed il sapore mucido e muscoso ed il colore verdastro, e che son

putrefarsi in modo che ammorba l'atmosfera ed avvelena i naviganti. 4

. 7. perdere vigore ed energia, sia fìsica sia spirituale,

femina mora e muta per suo servigio ed essendogli morta in camera

paduli, i laghi, le lame ed altre acque della maremma divennero piene zeppe.

landino, 288: tutto el cibo ed el poto che prendiamo si cuoce e

vol. XIV Pag.1062 - Da PUTREFATTORTO a PUTREO (5 risultati)

le specierie di tanti vasi ed altri arnesi soverchi putrefatti dagli anni.

. che ha subito il processo di fermentazione ed è idoneo all'uso agricolo; maturo

per quei terreni, in parte spolpati ed in parte ridotti ad avanzata putrefazione. fucini

, la frenesia, l'impotenza a volare ed altre ancora, le quali non riescono

non accontentò né forcaioli né ribelli, ed ebbe l'avvedutezza di non concludere. a

vol. XIV Pag.1063 - Da PUTREOLENTE a PUTRIDO (7 risultati)

dovevano essere come degli enormi, coloriti ed orrendi carnai: le più antiche salme in

periodica milanese, i-497: la sola pulizia ed i lavacri... sono bastanti

di bellezza ma è pur di malattia, ed allora è necessario soggiungere: « badate

non putridiscano) i cuori, s'invermina ed infatua, come saranno preservati dalla corruzione

1097: poco usano letame all'orti ed a'campi, dicendo che li semi

lor formazione e non rimanga pestilenziale all'uomo ed agli altri animali più nobili e più

vuoto il legno putrido cessa di risplendere, ed io ne sono più che persuaso.

vol. XIV Pag.1064 - Da PUTRIDO a PUTRIDO (4 risultati)

: e perché non sono molto debole ed no fatto miglior colore, vorrei cavarne

guarini, 108: o villano indiscreto ed importuno, /... /

a terra / quei velli d'animal putridi ed irti. manzoni, pr. sp

il fato, e altinfelice / servaggio ed all'immobile / ozio e alle tombe preda

vol. XIV Pag.1065 - Da PUTRIDORE a PUTRIRE (3 risultati)

. 2. figur. perdere vigore ed energia spirituale, perdurando in una situazione

è putrida: i rancori tra neutralisti ed interventisti così come non furono mai.

biasimo, condanna radicale, aspra insofferenza, ed equivale a una forma di maledizione o

vol. XIV Pag.1066 - Da PUTRO a PUTTA (10 risultati)

che vale propr. 'colpo 'ed è di origine onomat. putschismo

la molta gente che li pioggiava addosso. ed eccoti ai subito venirli un pensiero di

pulci, 24-92: saltella in qua ed in là come le putte. lorenzo

pari de'ragazzi. apprendono il favellare ed altra voce mediante il digiuno. salvini,

oh quanti si partìrebbono da tavola avvinazzati ed ubriachi e cicalerebbono per dodici putte!

deono cambiar di moda ogni settimana, ed i fanciulletti vestire ora alla greca,

i-224): essendo in abito di cortegiana ed usando atti di putta, cominciò a

coscienza della maggior parte della nobiltà, ed uno stesso sarà il confessore della dama

tal ch'ei crede gran donna, ed è vii putta: il men sagace /

genio? a lui servi e cavalli / ed io? -con uso appositivo.

vol. XIV Pag.1067 - Da PUTTA a PUTTANA (2 risultati)

forse amerebbe meglio che spendessi in giuoco ed in puttane. d'annunzio, ii-233:

, da alcuna che si mostra donna ed è puttana essere dispogliato. bibbiena,

vol. XIV Pag.1068 - Da PUTTANAIO a PUTTANEGGIANTE (3 risultati)

élla è tutta alle mani dell'acerbi, ed è fatta la più gran puttana che

1-174: hanno fatto combriccola insieme egli ed il giannotto d'una certa lor puttanina.

donne, se ben puttania- mo? ed essendo temine e puttane, è sì gran

vol. XIV Pag.1069 - Da PUTTANEGGIARE a PUTTANESCO (6 risultati)

avolterio la concedette alli re della terra ed alli prelati, lasciandola puttaneggiare. g

machiavelli, 1-ii-226: alcuni cittadini, ed in specie questi che puttaneggiono infra el

specie questi che puttaneggiono infra el popolo ed e'medici, hanno bene per nimico riero

, / il corso, l'osteria ed un tantino / di puttanella, la ruffiana

/ altri gli preferisce l'artimino / ed altri tiene assiduamente in mano / la

, non pensare con la tua ingorda ed insaziabil libidine poter mai esser da tanto

vol. XIV Pag.1070 - Da PUTTANESIMO a PUTTANO (8 risultati)

nere, pomodori, aglio e peperoncino (ed è una specialità campana).

seno, e che li parenti tuoi ed amici t'hanno per persona perduta.

. magalotti, 26-57: ella nacque protestante ed ebbe infuso il puttanésimo per antico retaggio

dove 1 mariti si scambiavano le mogli, ed anche gli animali si accoppiavano a casaccio

mo- niche non si potesse migliorare, ed era in errore. = deriv

puttàngola, sf. puttana (ed è forma eufemi stica)

= incr. tra puttanità e pudicizia (ed è italianizzazione di puttaniscizzia, che compare

'. egli ha due gambe sole ed hanno il dono / (tessere, in

vol. XIV Pag.1071 - Da PUTTANONE a PUTTO (6 risultati)

potremmo guadagnar di più e viver tranquilli ed esser più lodati se ci s'adattasse a

: basta che le piaccia andare a letto ed è una puttana... se

fanciullo morto in sul letto suo. ed entrato dentro, serrò l'uscio,

decimo, si dovrà dir tale, ed un altro di più tardo ingegno meriterà dirsi

e dionigi si chiamava, era sì diligente ed accorto che quanto gli era dimostrato,

e la spada di rinaldo, / ed era forte con seco adirato, /

vol. XIV Pag.1072 - Da PUTTO a PUZZA (4 risultati)

piedi alquanto enfiati, grossa la testa ed il ventre anzi che no. lanzi,

. 2. dominato dall'avidità (ed è interpretazione di dante, pure.

, / vedennome sì strovele, putulente ed obrogele. idem, 23-4: omo

de privata, / sì seria moscato ed ambra po''l fetor deglie peccata.

vol. XIV Pag.1073 - Da PUZZA a PUZZA (1 risultato)

altra volta navigando antonio con alquanti monaci ed altri secolari, cominciò a sentire una

vol. XIV Pag.1074 - Da PUZZA a PUZZARE (6 risultati)

di cercare far danno ne la fama ed onore del giovene innocente triperuno?

: aveva bande oleose di capelli ancora neri ed una incredibile sottana nera incredibilmente puzzante.

monumento, ch'era come una spelonca ed era coperta da una pietra. disse

maraviglia. voi non olezzate già più muschio ed ambra, voi ora. quanto son

, / e portan lunghe coma e coda ed ale, / e, per aggiunta

idee e propositi o, anche, fatti ed eventi). aretino, 1-28:

vol. XIV Pag.1075 - Da PUZZARE a PUZZARE (3 risultati)

peccati e le cose spirituali gli puzzavano, ed aveva grande erubescenza considerando la sua miseria

perché a tutti puzza questo barbaro dominio, ed il primo messo apportatore delle veronesi battaglie

curiosità. -tr. (ed è un francesismo). petruccelli della

vol. XIV Pag.1076 - Da PUZZATO a PUZZO (4 risultati)

ungersi i capelli col burro che irrancidisce facilmente ed esala anche di lontano il più disaggradevole

passava con una folata irrespirabile il puzzo forte ed acre della latrina, che pungeva le

e piacevolmente, medicoe il cuore superbo ed infiato, ed ogni puzzo e veleno

medicoe il cuore superbo ed infiato, ed ogni puzzo e veleno ne votò e trasse

vol. XIV Pag.1077 - Da PUZZO a PUZZOLENTE (3 risultati)

gl'immortali morti: passando qualche mese ed anche anno in compagnia d'uno di

per suo proprio nome chiamasi alaterno; ed è il 'rhamnus alatemus 'dei botanici

vertebrati; è diffusa dall'europa alla cina ed è molto comune in italia, con

vol. XIV Pag.1078 - Da PUZZOLENTEMENTE a PUZZOLENTEMENTE (3 risultati)

1-479: ei ricaderebbe ne'suoi malori puzzolenti ed atroci, e morrebbe di puro stento

affanni, / lasciato ha puzolente carne ed ossa, / ed è salita gli angelici

ha puzolente carne ed ossa, / ed è salita gli angelici scanni. masuccio,