'l bianco nastro in un componi / ed opri che con piè placido e lento /
schede e nastri perforati per apparecchi meccanografici ed elettronici. 10. macchina usata in
craneo, reca al medico fatica grande ed al paziente pena e morte.
flessione o re frazione, benché alessandro ed alcuni altri dicono dalla perfrazióne. =
tutto il giorno a lascivia e delizie ed a ciangottare attende. lori, lxi-22:
lino opportunamente trattati in acido solforico (ed è caratterizzata da un elevato grado di
, i quali danari demo a mona deca ed a govani ed a donato battelli per
danari demo a mona deca ed a govani ed a donato battelli per loro ispesa minuta
rigettato a ragione come interpolato, falso ed apocrifo. lanzi, v-269: in
maggiore impermeabilità rispetto alla pergamena vegetale (ed è per lo più adoperata come materiale
1-i-269: a sinistra vidi il pergamo ed un altro palchetto di marmo scoperto per
-predicazione. carducci, iii-26-179: istruito ed educato alla francese, col mezzo così
l'autorità che su quei popoli aveva ed ha grandissima, volle e potè infrancesarli
14-3): tu cerche l'alte rocche ed io nel borgo / pacifico e quieto
so qual utile io rechi a me ed a voi collo starmene qui sulla pergola in
? / -i'fo del pratico, / ed in su questa sicurtà lo spagna,
. sennini, 14: gionti all'orlo ed entrati dentro, marino si nascose sotto
, tagliò una pergolata di viti bellissima ed utilissima, solamente per fare una vanissima
]: 'pertanto': parte della pianta; ed è 11 prolungamento del peduncolo il quale
= voce dotta, comp. da pericardio ed ectomia (v.).
sottilissima che circonda la teca de'muschi ed esce dal sorcolo. = voce dotta
sono tutti periclitanti per le agucchie putrefatte ed altri lavori per la vecchiaia divenuti rovinosi.
buonarroti il giovane, 9-829: popoli ed eserciti vi vidi: / navi periclitanti.
cospirazioni sono l'esitazione, gli aggiornamenti ed il gran numero di cospiratori. faldella,
dell'opera pia che abbiamo visitato la mamma ed io in compagnia di monsignor de luchi
papadopoli, la battaglia ondeggiava, accanita ed incerta. -in relazione con una
uomini a lei carissimi, l'imperatore ed il pontefice. -per estens.
fratte e a traverso de'fossi, ed è maraviglia com'ei non sia pericolato
era rotta, vi stette a guardia, ed era d'inverno, fino a giorno
: se la nave, avendo savio ed esperto governatore, riceve pericolo e tempesta
attuale, cioè di imminente attuazione, ed è uno dei requisiti per la legittima
, è rimasto per più di un anno ed è ancora l'uomo nero della democrazia
, di maniera che cominciò a prevalersi ed uscir di pericolo. 8.
anzi in una certa maniera piuttosto arrischiata ed eccentrica che rasentava pericolosamente la stravaganza.
benignità; l'altro è la pericolosità. ed è appunto l'elemento della pericolosità che
niun'altra capitale d'una monarchia angustiata ed oppressa da attuale pericolosissima guerra potuto avrebbe
nella comedia umana, elementi pericolosissimi; ed era occasion di mina e di disordine
non si cognosce, è in pessimo ed in pericoloso stato. cesarotti, 1-xxxvi-232:
anni, si abbandona, si colca; ed essendo già dichiarato pericoloso, ne viene
io... aspirai alla libertà ed elevatezza della bigoncia, professione che quanto
e'buoni maestri ne sono così mistieri ed utili, così per contrario i mali
obbligato- rio, o la sorveglianza speciale ed eventualmente anche il divieto di soggiorno in
da corpo distinto in una regione apicale ed una marginale. = voce dotta
i capegli miei e neri e bianchi, ed anche il pericràneo scommetto, che nessuno
acqua talora fra i muscoli del capo ed il pannicolo pericràneo. = voce dotta
delle licoperdiacee, in quelle dell'ipossili ed in altri esseri della classe de'funghi
che diconsi gemme; cede al quarzo ed alla lima, è d'ordinario trasparente
ne'tempi degli antichi tra le colonne ed il muro. = voce dotta
pur, ad libitum, mettersi innanzi ed a dietro de le categorie.
di una sottil falce, la circonferenza cava ed interiore di essa falce non è parallela
... divisa in due corpi principali ed in innumerabili partite...:
per così dire) egli dalla periferia ed io dal centro del problema. c
a lui con una di quelle perifrasi gentili ed encomiastiche che sembrano dediche di libri.
dal gerundivo con forme di 'esse', ed esprime un obbligo passivo. =
altezze medie del barometro intorno all'apogeo ed al perigeo della luna. -figur
, 9-222: sedici anni non hai / ed esule pel mondo / a perigliar già
rovani, 2-ii-633: la repubblica romana ed il mondo già perigliavano messi in bilico sugli
la vita esponemmo al mare infido / ed ai perigli di lontana guerra, / per
li passeggieri che incontrasi in mare, ed è santa barbara. -parte di
delfico, iii-619: i governi moderati ed umani devono avere per principio di lasciar
forti prove e le sudate / cacce ed i perigliosi avvolgimenti. c. e.
concenti, pari sono di numero a'pianeti ed a pianeti tutti quanti si riferiscono.
metallico, e specialmente intorno alla testa ed al corsaletto. = voce
trent'anni, perilché abbandonati i beni ed una figliuola naturale che avea, si
dai cui semi si ricavano oli siccativi ed essenziali; cresce spontanea in estremo oriente
in estremo oriente e in india, ed è coltivata in cina, giappone, unione
per (con valore intens.) ed emère 'prendere'; è registr. dal d
i genitali esterni e l'ano, ed è fittamente coperta di peli, in
, m-49: è solito fra gli testicoli ed il sedere, luogo che dalli medici
di decozioni d'erbe emollienti e mucillaginose ed i fomenti vaporosi con spugne immerse e
fomenti vaporosi con spugne immerse e spremute ed applicate alla pube, agli inguini ed
ed applicate alla pube, agli inguini ed al perineo. r. cocchi, 1-24
bardella e mi sono scuoiato il perineo: ed ora cammino sopra dolori.
gergo scolastico fare « perino », ed erano pizzichevolissimi. = etimo incerto
], iii-2-84: in quanto alla lingua ed allo stile, ei non si armi
predominino, quali vi sieno più diuturni ed impetuosi, quali periodici e statari,
isolette, alcune delle quali bastantemente estese ed atte a un poco di agricoltura.
, i-240: questo acuto e diligente ed oltremodo perseverante speculatore de'celesti rivolgimenti (
politecnico'e la 'rivista piemontese', l'4allgemeine'ed altri pochi periodici provenienti dall'estero.
costruito con periodi (per lo più lunghi ed elaborati); che si vale di
, 398: il pubblico... ed il tempo, cioè il lungo periodo
circa, l'hanno caratterizzato per sommo ed egregio architetto. tarchetti, 6-ii-190:
custode e governatore di tutto l'universo ed ha nella mente sua e vede, o
nessun periodo di storia italiana fu confuso ed illogico al pari di quello che aggiunse
decrescimento subito alla fine di questo, ed oscurità continuante, anzi crescente, fino al
. bruno, 2-86: gran miseria ed infelice condizione sotto questo campano clima,
rapporto di subordinazione o di coordinazione (ed è generalmente delimitato, nella punteggiatura,
di frasi unite da un principio logico ed estetico. c. paolucci, 1-5-104
. ant. costruito con periodi lunghi ed elaborati (un discorso). magri
dello zoccolo od unghia dei solipedi, ed è destinato ad impedirne lo essiccamento.
proporzionale alle dimensioni dell'osso ricoperto, ed è composto di tre strati; nelle
propria irrepugnabile autorità la natura piantò termini ed argini certi onde circoscrivere l'umana incontentabilità
. di mandare esse canzoni in germania ed in polonia, ma di più,
: voi volete prendere una via breve ed aspra, la qual via àe uno solo
la qual via àe uno solo inganno, ed è questo: il movimento e l'
volontà, la quale chi àe perfettamente ed al tutto annegata, innanzi che cominci ad
, / solo vista lo prende / ed in cor lo notrisce. pannuccio del bagno
a quella < fà per uso / belleze ed adomeze e piacimento. latini, i-1979
dico che 'n quell'ora / disia ed ha temore / e speranza, ed amore
disia ed ha temore / e speranza, ed amore / di persona piaciuta. masuccio
vittime piacolari, e battisterio e ministri ed anche un gran prete? 2
di piaga che rode la carne: ed ha certe venuze distese attorno attorno in
. muratori, iii-227: finalmente separato ed estratto il carboncello, convien purgare e
mento, / tu che hai tanto amato ed odiato? -bocca caratterizzata da labbra
, apersi la cassa della viola; ed egli, adattandomisi di sopra, tremando
, che il tempo arebbe a questa magna ed eccelsa repubblica fatte, hanno col
7-v-134: tralascio i greci, i russiani ed altre nazioni orientali, seguaci anch'esse
conduceva a morte / senza alcun scampo, ed i piagati amanti / in lunga pena
giovani hanno nel cuore uno scapestrato (ed è lì che inclinano sempre),
tue piaghe l'olio della sua misericordia ed il vino della compunzione delle tribulazioni per
qua e colà le piaghe del vocabolario ed altro il sanarle. leopardi, iii-129:
sudditi mostravano le loro piaghe al re ed era provvisto ai loro bisogni e alle
, lii-10-81: nell'alienazione della germania ed inghilterra ha avuto molto maggior parte il
di condotta molto esemplare;... ed ora voglio dartene una col metter a
diversi fiori, / bianchi, gialli ed arrozzì; / ma, benché fusser belli
piagato, e's'ingegnerà tenerlo supino ed in riposo. d'annunzio, iv-1-852
. goldoni, xiii-499: tu sei ferita ed io piagato ho il cuore, /
-oppresso, vessato da un potere dispotico ed esoso. s. gregorio magno
più non saliva / la scala sù, ed eravamo affissi, / pur come nave
del reno algose: / altre piagge ed altr'onde / te chiaman desiose. cesarotti
e cacciatori aizzare, / lepri levare ed isgridar le genti, / e di guinzagli
, xliii-47: tanto è la stagion forte ed acerba / c'ha morti li fioretti
misera polvere, che pensa / pensieri ed opre che non han durata. 8
, / lui a la china, ed ella piaggia piaggia. annotazioni sopra il
essere, allo loro volta, adulati ed incensati. -con riferimento a concetti
versi, / tanto più gli è perversa ed ostinata. salvetti, 109: chi
6-iii-210: volessero piaggiare a quei federighi ed enrici armati e feroci, che si
contraddire in veruna cosa, anzi approvare ed esaltare in tutte, è una sirena,
una magia, uno incanto che ferma ed allaccia e strigne ed assedia, tenendo
uno incanto che ferma ed allaccia e strigne ed assedia, tenendo lontano ogni più vero
, x-ii: quella nobiltà s'inorgogliva, ed insolentiva maggiormente veggendosi dal ministro padrone piaggiata
piagne per dolore d'un bene perduto ed altresì per le botte del bastone.
incapricciato di qualche cosa, si batte, ed egli al fine depone il suo capriccio
in bianca falda / di fredda neve ed in noiosa pioggia, / onde l'
. doni, 2-92: fece la dipartenza ed i piagnistei per tre dì da ritornare
nuovo piagnisteo sulla sepoltura, spargendovi fiori ed erbe odorose. cesari, 7-82:
padroni, agli strascichi funerei delle gramaglie ed agli ululati e singhiozzi de'piagnoni.
., gli altri produrranno fra'girolamo savonarola ed i piagnoni. cicognani, vi-55:
rai focosi / irraggierà alla 'ncontra ed appariscano / doppie alternatamente le raggianze /
essere forte a stare piagnona a casa sua ed a pensare da lontano alle sue cose
che regola l'angolo di lavoro del ferro ed evita la scheggiatura del legno lavorato)
più d'un lato ad una volta, ed altre che piallano i metalli.
piamente al solo massimo giove la cagione ed i frutti. foscolo, gr.,
maira, sboccando nella piana a droner ed entrando medesimamente nel marchesato di saluzzo.
giunga insino da piè della doccia, ed è fatta. ariosto, 28-19: or
s'era già tolto dal suo angolo, ed era uscito, pianamente.
... mi è venuta una subita ed improvvisa voglia di tesserle così, come
, 369: il conte franciesco è suto ed è trattato come figliuolo, avendo pianamente
spagnuola, godendosi o discutendo le riforme agricole ed
qui in conpagnia di messer giovanbattista strozzi ed un suo uomo e viviamo molto pianamente
il migliore per ricoprire il seme, ed il quale pianando il terreno facilita molto
come generalmente mal conce, mal pianate ed intrattenute finanche sotto le mura e le porte
poco sopra la metà della sua altezza, ed alla sua sommità pianeggia quest'alto colle
: dopo il paese, la strada pianeggiava ed era un piacere andarvi. piovene,
, che lascia scoperto il calcagno, ed è usata per lo più in casa (
): ritto l'ha in calze ed in pianelle. dottori, 1-71: era
casti, i-1-205: in camicia com'era ed in pianelle / giuditta allor l'uscio
: omfale dava delle pianellate nel capo ed ercole quando non faceva a suo modo
tutte le mattine / girare in pianellette ed in guamello. 2. piastra
pianelline, / alli scherzi mi diedi ed agli amori, / e sempre intorno
.. essere ornate e copiose di lumi ed almeno sopra ogni pianerottolo, dove si
con pianerottoli a piè, a mezzo ed al sommo. manzoni, v-2-353: quello
venus è di sotto al sole, ed è pianetto amorevole, bello e dolce.
le stelle che bruciano e scappano, ed in mezzo, metà dell'uomo e metà
dell'infocate chiome / la terra avvampi ed il lunar pianeta. -pianeta volubile
questa infausta unione di tali pianeti, ed a mio credere il maggior contraveleno sarà
corti e nobiltà pigliavano di spagna gergo ed usi di cortigianeria. pascoli, 1-786
... ci volgiamo all'oriente, ed ecco vediamo sorgerne un altro.
mondo, per pochin di tempo, / ed anche da ben lungi; onde abbuiato
cappuccio, doppio, pendente dalle spalle ed errante, messo sopra la dalmatica. carducci
le lor pianezze col più legger declivio ed esser somigliantissime alla positura delle campagne.
non m'aveva ancora slegata la piaga ed a me già pareva ch'ella comindasse a
ancora è bianca e rossa; ed io, quando ho qualche passione, subito
piango e lamentomi die e notte, ed èmmi in noia la vita, e prego
terren paradiso annesse cave / piansero èva ed adam con voci alterne / del lor disubidir
si credean tornare in casa loro / ed or falliti vider lor pensieri. boccaccio,
i quali si potano nella primavera, ed in modo più speciale nella vite, la
, cioè scola dai tagli molto succhio ed è pregiudicevole al pronto e forte schiudersi
lxv-123: ogni lauro si secca e pino ed elee, / suda mesto l'avorio
e pietra sono invase / da muffe ed erbe sempre nuove. 5. provare
il tardo / sonno d'italia, ed il latin novello / numero armò de
spavento sì grande in tutta quella città ed in qualunque sesso ed etade che ciascuno
in tutta quella città ed in qualunque sesso ed etade che ciascuno piangeva quasi già se
ammenda con penitenza e contrizione di colpe ed errori commessi; pentirsene. dante,
dalle montagne alla riviera per bere, ed al piangere de'fanciulli derelitti in secco
volgar. [tommaseo]: con suspiri ed angosciosi lamenti li giorni loro menavano piangitizi
de lo stesso pallante un cavallone, / ed il più caro, come abbia intelletto
il bate, addolorando più che mai ed essendo quasi tre ore di notte, essendo
essere in vista di un prodotto costante ed omogeneo. piovene, 7-526: tutta nuova
, quale io sono definito essere, ed i loro avversari che un tempo erano
un tempo erano detti protezionisti o socialisti ed ora sembra debbano essere più opportunamente detti
di una visione dei problemi demografici nazionali ed eventualmente sotto l'indirizzo e con l'
era sì piana / che s'entrava ed usciva a suo diletto. dovila, 469
la campagna, piana d'ogn'intorno ed aperta, non ingombrata da siepi né
ripieno con tali deposizioni fattesi in eccesso ed alzatesi a foggia di moltissimi strati piani
ha le due superficie eguali, appianate ed esattamente parallele in tutta la loro estensione.
ricettacolo ec. se però siano eguali ed appianate. -raso (un tessuto
su tutto l'universo e render piana ed uniforme la superficie di questo globo gibboso
per la perfezionata distribuzione de'lumi visibili ed invisibili la vaga armonia della luce che
36: un improvviso suo volger di capo ed aprir di occhi mi fecero piano dell'
con l'ordinario presente una lettera piana ed una cifra, e rispondo con un'
due cifre. -chiaramente delineato; partitamente ed esaurientemente illustrato. ca'da mosto
comparazioni dette ne'tre versi sopra rispondentissimo ed appositissimo. -consono. latini
con che solo si parla a'mandarini, ed eziandio il corrente e piano volgare gli
mi piace vedere pulzella, / piana ed umile e con bel reggimento, / bassare
immantenente adduce / bella donna gentil piana ed onesta. fiori di filosafi, 171
il povero nella sua povertade essere piano ed umile e non superbio. matazone da caligano
/ che li fa dolzi e piani ed amorosi, / cotanto angelicalmente favella.
fa trasparire al fondo elmettoni austriaci rovesciati ed armi abbandonate nella fuga tentata a inciampiconi
annunzio, iv-1-80: ambedue tacquero; ed ascoltarono l'avviluppante musica della danza, che
a la finestra, pian piano sputò, ed il giovane subito fece il segno che
, ii-45: attraverso don lindo, ed attraverso gli spartiti passati, una curiosa
pian piano: primieramente io metto voi ed i pari vostri tra il numero degl'
due amplissime sale: una in piana terra ed altra in solaio. -in
1-1-246: tu la / fai piana, ed io ci veggo degli scrupoli.
39-v-154: s'aggiusta al nostro volgare ed elegante proverbio: 'chi va piano,
campi del piano, ma alla china ed all'erta salire e scendere erano costretti.
quando la cità vole essere bene posta ed avere buono sito, dè avere quattro
potessono assaltare in un piano diecimila cavagli ed altrettanti fanti, e con quelli non solamente
8 (128): l'ombra lunga ed acuta del campanile si stendeva bruna e
seguitare per piano e per piaggia / ed ebbe in siena onore e riverenza.
secondo piano col medesimo ordine del primo ed in breve tempo con due ordini di gabbioni
90, cominciò a risalire con moto lentissimo ed uniforme, agghiacciandosi nell'istesso tempo a
colonna, dette canellature, saranno xxiiii ed una d'esse parti sia partita in parti
cinque: quattro si daranno al canale ed una sarà il suo piano, e
ab e sopra essa sian partiti le fascie ed i quadri. -piano del ponte
9 legni di larice tutto oltre doppi ed armati ed attraversati poi di grosse palanche
di larice tutto oltre doppi ed armati ed attraversati poi di grosse palanche ben fitte
poi di grosse palanche ben fitte, ed una mano di carboni forti per levare
e la ghiara sopra per resistere al calpestio ed arruotare delle carra. -piano
fanno per tutto vario e quasi ondato ed ammonticellato il piano del campo
i-656: sopra ciascun piano sono abitazioni ed appartamenti per una famiglia. del bene
la scala de'giganti... ed in capo della quale trovando un picciol piano
gli oggetti ripresi in campo lungo (ed è abbreviato p. p.; anche
umana tagliata all'altezza del collo (ed è abbreviato p. p. p
gli attori dal capo fino al ginocchio (ed è abbreviato p. a.)
ripreso dal capo fino alla cintola (ed è abbreviato p. m.).
di matita azzurra. -manca il secondo ed il quinto quadro, il primo piano
7-472: che il richiamo all'isolamento ed al non conformismo, come impegno sociale
l'aereo stesso in volo oppure a dirigerlo ed a renderlo stabile. -piano
delle ali che non sono due piani distinti ed innestati ai lati della fusoliera, ma
propriamente usata quando detto piano è unico ed isolato vale a dire non è accoppiato
è detto portante quando ha determinate forme ed attacca l'aria con determinati angoli,
per il baricentro del sistema solare ed è perpendicolare al mo mento
quel foglio che rappresenta tutte le coste ed ossature, ancorché curve e decrescenti,
all'orizzonte quante sono le curvature progressive ed i ristringimenti del suo corpo, dalla
ridendo, nel cor formava presa; / ed a qualcun per scherzo in mezzo all'
terreno abbassandolo colla lavorazione nella parte superiore ed accumulandolo alla inferiore, che lo ridurrebbe
degli apostoli e quante figure in piano ed in rilievo di papi, di vescovi
, / può dir ch'egli ebbe ed alma e mente in vano.
combatte il signor d'inghilterra, / ed or questo, or quell'altro manda al
dolci note /... / ed egli diede mango suo nipote / con
messer marco visconti / prese una villa ed arsela di piano. -tranquillamente.
: buttammo giù insieme, l'architetto ed io, i piani della villa,
una serie coordinata di obiettivi da raggiungere ed espone in maniera articolata le modalità (
vorrei che il marito con un piano vero ed esatto consegnasse alla moglie tutto quello che
[fra stalinismo e vittorianesimo] sono molti ed eccoli: repressione sessuale e sottrazione del
(e il testo che lo contiene ed espone). - anche: accordo convenuto
'piano forte': è stromento già noto ed ora in gran moda; in questo quando
acque stagnanti anche vicino a firenze, ed io ne conservava la razza in un vaso
olio grasso, simile al sego, ed un olio più fluido: il primo si
specie di petronciano, cioè il 'solanum melongena'ed il 'solanum insanum', i quali
è di color pavonazzo e più commune, ed è quello che ha il nome di
-pianta di noè: la vite (ed è denomin. letter.).
: propria dei continenti extra- europei (ed è talora coltivata o introdotta nella nostra
generi, cioè cereali ecc., ed officinali per uso di diverse arti.
degli agarici attaccate a qualche corpo duro ed insolubile, succiano la sola acqua dolce
magariasso di cappadocia, luogo innanzi oscuro ed incognito, ma dopo sì felice pianta meritamente
ma dopo sì felice pianta meritamente famoso ed illustre. magalotti, 2-38: lacrime belle
anni », specificò matè, « ed era una bella pianta di donna ».
22-122: fermò le piante a terra, ed in un punto / saltò. idem
pianta. -proiezione orizzontale delle varie parti ed elementi che compongono un meccanismo complesso,
: qual differenza di poetare tra virgilio ed il trissino! l'uno ti fa in
parole ti fa un disegno, uno spaccato ed una pianta che non può essere intesa
logora, l'offre con un gesto ed un sorriso rabbonito. -c'è la pianta
filosofi, perché naturalmente il sito sterile ed aspro gli aveva fatti ingegnosi e la pianta
di non averla veduta dopo aver desiderato ed essersi tenuta in tasca la certezza di
, varia e leve, / lubrica ed incostante, / fermar non sai le
, dove, per esser egli buon geometra ed architetto e sapere anche ben levare di
sarà queto soggiorno. testi, i-m: ed ecco cinzia in su l'estremo lido
/ soli e confusi ad erme piagge ed erte / volgon lor piante incerte / ahi
più lisce, larghe appresso al picciuolo ed acute in cima, come il ferro di
se le generazioni convenientemente s'acconcino; ed imperò nelle loro piantagioni massimamente da servar
. massaia, iii-39: io più volte ed in più luoghi ne tentai la piantagione
ottiene molto maggior prodotto in minor tempo ed in minore spazio. cantù, 3-204
che ci ho messo la barba bianca ed ho avuto a che fare con un piantagrane
: ma dove non è tanta necessità ed hawi povertà di legname per cagion del
ma passamente di morte a vita, ed è un piantamento nel paradiso.
serve come sostegno di segnali ferroviari (ed è per lo più munita di attrezzature
posa a dimora delle patate da seme (ed è costituita generalmente da un contenitore per
qual vàlico industre, le tenere viti ed i pomi / pianterò io stesso ne
ne'vivai ovvero subito nelle coltivazioni, ed orizzontalmente spaccandoli nel mezzo e sotterrandoli;
, ardendolo per l'altra metà (ed era una pratica di pena capitale che
donzella o d'aver morte, / ed or trabocchi ed or bombarde pianta. nardi
aver morte, / ed or trabocchi ed or bombarde pianta. nardi, ii-148:
e molti bastioni a pistoia, a prato ed a firenze. botta, 4-324:
parecchie volte ch'era esecutore del disegno ed ordine di bramante, attesoché coloro che piantano
qui e tennero per lungo tempo signoria ed abitazione e i nostri mantennero un continuo
la chiesa di dio solo per mezzo ed industria dell'almirante don cristoforo colombo.
forma squadrone in fiandra, in castiglia ed in italia che non sia piantato col
per ispediente piantarsi alla porta del monastero ed ivi starsene, come fece dirottamente piangendo
or piantandosi, or saltando per lo dritto ed ora in volta, or col piantarsi
capo e tirando calci ed infìno col buttarsi in terra, fanno
ero bambino, mi piantavo per ore ed ore al balcone. -porsi di
piedi nella medesima forma di quei di sotto ed intessute le braccia scambievolmente nell'istessa maniera
franchezza, sola / non mutò fede ed apparì costante, / e contra il gran
che alle volte s'instatuiva alle bande, ed allora poteva ben cicalare l'attore,
delle circostanze e da raffinata ambizione, ed anche talvolta dalla coscienza delle proprie forze
cielo, pianta i troni su cadaveri ed innaffia i lauri col sangue.
che niuna terra v'ha sì meschina ed avara la quale render non possa più
demonio veniva già a piantarmisi in corpo ed a farmi nulla la mente, il
è cosa dura / piantare i suoi ed il paterno tetto. g. gozzi,
... / la sua manifattura ed il colore / da una fanticella mi fu
/ da poi che l'ha cantata ed halla fatta / più che altra bella,
appena la guerra, piantò codici e versi ed entrò nel corpo delle guardie mobili di
e qualche figura che non pianta bene ed esce del centro di gravità.
e gli altri lavori fatti ne'poderi urbani ed anche le piantate e gli altri bonificamenti
traverso i solchi sperando che le piantate ed i fossi rallentassero la corsa del fuggitivo
... grandi zattere piantate di fiori ed ortaggi. 3. occupato
pila, perché piantata sopra fondo molle ed infedele. milizia, iv-165: questa
batacchi, i-96: ella era ben piantata ed accoppiava / alla bellezza amabile e gentile
capo contro le pietre per passare, ed ora mi state piantato là come un palo
. -che assume una posizione salda ed eretta. bemi, 39-5 (iii-269
pezzo di carta che costa gran fatica ed è piantato coll'ultima chiarezza. rovani
variano [i cinesi] le forme ed i colori degli alberi, frammischiando quelli di
nostro territorio: ma quanto potrebbe amplificarsi ed estendersi una simile piantazione! colletta,
fra le sue rovine sorgevano piantelle rampicanti ed erbe grasse. 2. parte
casa che non abbia altro che il pianterreno ed un altro sopra. g. g
lavorativo nudo, rivestito che sia a viti ed olivi con la modica spesa di fiorini
ove impera su l'ombre ecate sorda / ed eterno del pianto ulula il tuon.
poco-adosso, / messer topim, ser pianto ed om- mendico, / monna cattiva e
82: in lacrime proruppe la fanciulla / ed a terra cascò col corpo affranto;
lutto, / voi l'obbrobrio confuti ed il disprezzo / e l'abominazion del
mio genitore, il mio superiore di roma ed un mio fratello missionario del goggiàm,
narrate intanto, / i vostri casi. ed ella diè in un pianto.
vivaio o per metterlo a dimora (ed è tipico nella riproduzione dell'olivo)
è uno canpo che è lungo 60 braccia ed è largo 40 braccia e vo'vi
vii-38: vetro son fatti i fiumi, ed i ruscelli / gli serra di fuor
. marchetti, 5-154: fra 'l sole ed esso [monte] / sai che
: qual differenza tra le pianure ampie ed immense del loro oceano e le angustie
non è più avanti dello inferiore, ed hanvi sempre due pinne pettorali ben sviluppate
di silvestro, 374: uscirò fuori enoc ed elia del paradiso terretre scalze e vestite
ricco padiglione e fece venire verghe d'oro ed argento in piastre e a vasella e
smaltati, per la variazione de'tempi ed usanze non potendosi osservare lo statuto del
di piastra': termine degli argentieri, ed è opposto al 'lavoro di getto':
di tre ore totalmente è stata rovinata ed abbruciata, eccettuatene alcune piastre o sia
quella che in alcuni luoghi gli sbirri ed i mendicanti portano al petto o al
guerrieri antichi, medievali e rinascimentali, ed erano per lo più fucinate con ferro
, ma non sotto el ventrone, / ed ive porto d'acciaio sette piastre.
la quale veduta per taglio appare oscura ed opaca molto, ma per piano chiara
separato rispetto all'intero impianto stereofonico; ed è a forma brachilogica per piastra di
m. cecchi, 1-1-112: e arrivato ed è in fiorenzia / e l'ho
piastra, affin di comprarsi un capretto ed altre cose di loro piacere. ferd.
di loro sempre, come i battilani ed altri simili, a fare alle piastrelle
ticcio della repubblica francese una ed indivisibile. = nome d'agente
la necessità del vestito,... ed altro non potendo fare foggiano dei diademi
iii-1-128: gli ateniesi corrono a giudicare ed a piatire. praga, 4-166:
xxi-ii-943: noi siamo in modo consumati ed arsi / fra gli avvocati e dottori e
varchi, 22-71: un uomo feroce ed inquieto, che piatisce e litiga sempre,
me spira, / giudice, curiale ed avvocato. chiabrera, 1-ii-419:
fa valere il proprio stato di involontaria ed estrema indigenza per ottenere da chi ne ha
per istrapazzi da giove fatti a giunone ed altre favole... quelle che si
fei prigioni. / da me presi ed avinti, e da me furo / in
magnifico dono a te mandati; / ed ancor si stanano in fondo oscuro / di
elsa furon terminati / tutti i contrasti ed ogni diceria. bottari, 3-1-81:
il corpo dell'apostolo bartolomeo quanto lungo ed acceso è stato il piato tra roma e
29: avendo la madre quistione col cognato ed essendo a litigio e piato. bembo
avie nome messer pier ferrante, / ed ordinar ch'el tenesse trattato / con
casa sua / non ci conosce persona, ed è giovane. / - oh!
questo la madre chiamò lionetta a desinare, ed ella rizzatasi senza far motto, verso
e l'altro [anima e corpo] ed a questo mio volgarizzare presti favore.
alle piatose cagioni, lasciò, fece ed essere volle [ecc.].
lui, per concordare / i ciciliani; ed esso molto tosto / con carlo insieme
boiardo, 1-21-43: spirti dolenti ed anime piatose / che stati del morir
è collocata in una fossa o vasca ed è dotata di incastri di arresto (
sullo sperone ove manovrano i provieri, ed altresì nella fossa delle catene, gomene,
, vengono, per mezzo di mazze ed altri attrezzi speciali, forzate ad addossarsi con
. accompagnato da molti signori e capitani ed altri soldati, andava d'ogn'intomo
là un baloardo, colà una piattaforma ed altrove un bastione ed altri ripari,
, colà una piattaforma ed altrove un bastione ed altri ripari, secondo la diversità del
sagliente, ma ogni cosa ottusa, ed il tutto più basso dei bastioni circostanti
segnate suddivisioni simmetriche di diverse circonferenze (ed era un tempo impiegata per la suddivisione
sessanta denti cavati con la piattaforma, ed abbia nel mezzo il forame quadro conforme
] non dovesse trattare e risolvere quelli ed altri problemi; ma volle ciò fare
, 9-1-133: ho avuto una dolcissima ed amorevolissima lettera vostra insieme col bellissimo dono
a profusione, insieme a sistri, piattelli ed altri strumenti orientali, sono riportati.
.. da lui trassero il nome, ed egli fu che mai 'nanti mi stan
poltrone, / si diedero a'piattelli ed alla broda. -diventare piattello: assumere
e ragnose, avean riveduto lo spolveraccio ed il sole. d'annunzio, 4-ii-68
villaggio etruria, rinnova e dirozza burslem, ed occupa 20. 000 operai. leoni
paga soldi 51, 2 al rubbo ed altrettanto paga il ferro crudo fuso in
squadri e ragni e passere e passerini ed ogni sorta di pesce piatto e bistondo
, 14: contro l'arcaismo superficiale ed elementare a base di tinte piatte,
od anche si disdice nella prefazione; ed a rovescio uno che ha fatto un
con la voce e se s'afflosciano ed abbandonano soccorrerli con il piatto del piede.
non a bucare, trapassare, tagliare (ed è contrapposto a di punta, di
overo dar di piatto o di taglio ed altre volte di punta. -con
tendere uno ricco padiglione e fece venire oro ed ariento, in piatt'e vasella,
ariento, in piatt'e vasella, ed arnese assai, e pietre preziose infinite
piatti di stagno, gavette di legno ed altre cose necessarie per la cucina. relazione
un gran piatto solo per volta, pane ed una sola vivanda, la quale gustata
consistente in minestra brodosa molto... ed in un secondo piatto non di carne
considerata come oggetto di fruizione sessuale (ed è espressione alquanto greve). emanuelli
gran-signore e serraglio e confettieri e cuochi ed altri. p. tiepolo, lxxx-3-170:
casa fornita orrevolmente e gli ordinò provvisione ed il piatto per lui, per
uomini, il capolancia, un piatto ed un paggio, con due cavalli ed un
piatto ed un paggio, con due cavalli ed un ronzino. 10.
la sua risposta fu ch'era fedelissimo ed amantissimo della sua corona e che per mantenerlo
: è comunissimo per non me ne giovo ed altri non se ne gioverà. comunissimo
di cimici, di pidocchi, di piattole ed altri animaletti! lomazzi, 4-i-21:
con forza / fiero-tartarea / da la folta ed irsuta orrida coda / vi servite ad
: il nocchio bussa, vien la vecchia ed apreci; / noi entriam là in
in romagna sotto il nome di lucciola ed in toscana sotto quello di piattolino.
puerelli. garzoni, 7-403: a mestre ed a marghera presso a venezia vediamo certi
, in fino, mi pia ^ pa ed aia ed orto comune tra noi e
fino, mi pia ^ pa ed aia ed orto comune tra noi e fino.
approvatore di tutti gli atti de'ministri ed uomo ligio al potere o alla piazza,
oppose per intiere giornate la sua eloquenza ed il petto ai furori di piazza,
colletta, 2-1-177: una lunga memoria ed una gran carta presentate al re il
di guerra non può proteggere la guarnigione ed arrestare il nemico che per un certo
maggiore di tutte le altre d'uno stato ed atta a sostenere un assedio reale.
centro di rifornimento durante una campagna militare ed è in grado di sostenere lunghi assedi
diè la piazza e 'l mercantare / ed i robusti valorosi ludi. pratesi,
dalla piazza maggiore per le ova, capretti ed uccellami. lettere apostoliche sul governo della
e celebre della toscana per essere porto ed emporio e, come diciamo noi,
. ferd. martini, 1-i-545: greci ed arabi negozianti in agordad vengono in deputazione
cambi sulle piazze d'anversa, genova ed altre parti. a. serra, 1-i-109
[il grano o il vino] ed acettare per quello pregio che varrà in su
assegnata a tutti i graduati della cavalleria ed anche delle altre milizie pel mantenimento de'
e furon vendute due piazze di reggentati ed altre di camera. p. verri,
c'era ancora una 'piazza'vacante ed ora brigava per awitarvici papà. -posto
, ii-21-32: se la legge non osta ed i dritti de'terzi non sian lesi
per carlo carafa, di principe; ed uno per ciccio imperato, di
, 2-i-506: diciamo piazza della nave ed altri bei modi. -piazza dell'arme
degli sbattimenti e del dare pochi lumi ed assai scuri con fare in quelli certe
moti consultando in padova primo e varo ed altri del partito di vespasiano dove fosse da
o tre campi di fave lì vicini, ed in breve ora ne fece piazza pulita
per accidente abituati a tutti i disagi ed assuefatti sempre in su l'armi, erano
, del quale solo si parla, ed egli adesso fa tutti li miracoli, sì
popolari, ii-514: chi scende nella piazza ed, avviluppando parole, non sa far
ii-2-217: è artistica la stenografia dei sogni ed è artistico il processo verbale delle baruffe
è basato sulle scissure della emigrazione stessa ed ha dimostrato che queste esistono nel basso e
agio vi potessero piazzeggiare i negozianti ed i gentiluomini. = denom.
uno scherzo detto così ad alta voce ed alla piazzesca, ma che fa parer gente
una piazzetta e fatti forti con ripari ed artiglieria. fagiuoli, i-166: vi
quanto umano, ma in quanto solido ed ha da fare abbastanza per sbocciare alla
vogliano sapere più di questo teatro picaresco ed errabondo sostenuto dalle colonne di legno,
.. ne è riprova il picassismo ed il braqueismo esasperato. e. cecchi,
origine dai tornei, è d'una inutile ed insignificante puerilità. 2.
xvii il soldato che portava la picca ed aveva per armi di difesa un corsaletto
aveva per armi di difesa un corsaletto ed un morione o zuccotto... 'picca
guicciardini, iv-204: presi i consci ed esaminati, furono secondo il costume della giustizia
verità! come la gente vuol mascherarla ed imbrattarla per cagione di picche e d'
parlamento... si è lagnato ed ha detto che non vuole goder di
io non mangiai che pane e latte ed un pezzetto di carne arrostita; gli altri
, fatti adulti più aggradiscono l'aromatico ed il piccante? bergantini, 1-413:
, le vostre maniere son troppo piccanti ed il vostro discorso è troppo inconsiderato ed
ed il vostro discorso è troppo inconsiderato ed importuno. c. i. frugoni,
, il querengo sentì anch'egli gentilmente ed inaspettatamente piccarsi l'udito dal canto di
305: e soave [il vino] ed è mordace, / picca e molce
delle lettere trapassi a mordermi la riputazione ed a piccarmi, date supplica in nome
rubare, assassinare il prossimo, vituperare ed offender insino all'osso, non te
a te, vengon le muse: ed ecco / ciacco, che tardi ti se'
detta piccata per se stessa accresce spirito ed ardenza. -puntura. zucchelli,
tutti avevano li piedi molto bene segnati ed incallite le vene dalle picate della lancetta,
v. gussoni, li-4-25: il re ed i ministri, piccati assai per la
satanico desiderio di misurare con quella fiera ed appassionata penelope la forza del mio stile
maestra, che in un istante si lacerarono ed andarono i pezzami in balia del vento
di truppa che provvede a determinati servizi ed esigenze di ordine pubblico e che è
ore, non può allontanarsi dalla caserma ed è dispensato dalle attribuzioni normali.
manifestare a una rappresentanza di sette otto ed ordina agli altri di sciogliersi. la stampa
bello aspetto, / ben giuochi a sbaraglino ed a picchetto, / buon cortigian sei
savio e discreto prelato,... ed in suo luogo fu rifatto un altro
allegro bensì e non picchiapetto, ma costumato ed onesto. c. i.
rubarle avrei voluto il senno equanime / ed il giudizio retto / altro che fibbie,
214: la cantina era umida ed oscura / con le botti colme di
dentro e cenerò co. ùui, ed e'meco ». fra giordano, 5-148
dalla natività, che all'erba novella ed all'acque correnti prepongono le seggiole di
prese vigore la lega contro enrico iii ed enrico iv, quegli ucciso, questo ribenedetto
si tracoglie, / o fate appietto? ed il metato fuma, / o già
mentre che 'l busso cresce, / ed una serpe n'esce. sercambi, 2-i-111
: picchia [il fabbro]. ed ecco istoriati / a i penati / tabernacoli
ecco istoriati / a i penati / tabernacoli ed al rito: / ecco tripodi ed
ed al rito: / ecco tripodi ed altari. stuparich, 5-359: uscito dal
picciol colpo, può divenir morto; / ed io non son que'che rasembri quello
salute, è gioia, è vita, ed è sopratutto amore. s. ferrari
ferrari, 309: venne la sera, ed io non davo segno, / per
castigo che ve ne viene risulta in biasimo ed in dispregio loro. tocci, 1-108
velivolo impiegato per bombardare in picchiata (ed era denominazione scherz., usata all'
, vogliono e fanno le misure colme ed anco picchiate. 3. battuto
compatti che combattevano come massa d'urto ed erano protetti sui fianchi dai moschettieri.
squadroni di gente, picchieri, alabardieri ed arcieri. roseo, v-21: i
avevo meco due soldati, un astato ed un picchiere..., tosto
...: ha fondo verde ed è abbagliata di macchie paonazze, più o
vento, lavati dalla pioggia, disseccati ed anneriti dal sole, mangiucchiati dalle piche
forse, nel terreno, tra acquitrinoso ed arsiccio.
controluce si fanno nere, perdono consistenza ed estensione, come consumate da quella picchiettatura
all'altro fa la caccia agl'insetti ed alle larve di cui si nutrisce.
marmoro son belo e luzente, / ed à doa milia fenestre de cristalo belo
ad un tempo sentirono le prudenti parole ed il picchio come tuono e folgore. carducci
uno uccello della grandezza della ghiandaia, ed è molto lungo, secondo le sue
lungo, secondo le sue membra, ed è di diversi colori. guido da pisa
picchio, il rondone marino non palmipede ed il pipistrello. baruffaldi, i-186:
e il dorso neri, la regione anale ed il sottocoda rosso; è comune nei
tanto nell'italia continentale quanto in sicilia ed in sardegna. bacchi della lega,
si è seduto come gli scribi dell'egitto ed ha cominciato a picchiottare con l'ago
]: 'picchiottolare': picchiar col picchiottolo ed anche picchiar poco e spesso. p.
. j: 'picchiottolo': dicesi a pistoia ed altrove per picchiotto dell'uscio. idem
menaro co. lloro uno piccinaco morto ed uno vivo e uno asino vergato. sacchetti
così serrate in mezzo / appaion; ed ancor par che gli avegna, /
varchi, v-679: se bene aristotile ed omero affermino i piccinacoli essere una sorte
gola aperta, / povero piccinino! ed ha 'l singhiozzo. 3.
tommaseo, 19-71: uguccione buondelmonti picchiò ed entrò piccino nel palagio, come lumaca
: la porta non è nel mezzo, ed il suo vano è troppo grande riguardo
7. scarsa importanza, rilevanza ed entità di fatti, avvenimenti, situazioni
alfieri, iii-1-29: il mostrarsi piacevole ed utile a un solo potente col fine
tutto procede da la debilezza, picciolézza ed impotenza de la memoria nostra. g.
ho se non una testa del salviati ed un picciolo testino del bronzino, di
in ordine del tutto ed universo è importantissima, perché le cose
tempo assai che in viso non dimostrava ed era picciolo della persona. varchi,
appetitiva nel generale è picciola porzione di bene ed è il conseguimento transitorio ed accidentale d'
di bene ed è il conseguimento transitorio ed accidentale d'un fine relativo.
maggiore improprietà fare che in un picciolo ed angusto sito d'una sola camera succedano
ventura vene in picciol tempo, / ed io guardando gran ventura aspetto / di voi
campo libero / dei versi sciolti, ed ora / nel chiuso de la picciola /
dante, purg., 28-26: ed ecco più andar mi tolse un rio,
erano già passate le ventiquattr'ore, ed egli con un picciolo lumicino in un
i flussi dello stomaco e del corpo, ed essendo picciolo nuoce meno alla testa.
o appare di scarsa importanza, rilevanza ed entità; minimo, poco importante e
; anzi là tutti sono equalmente grandi ed equalmente piccioli. tagliazucchi, 1-iii-69:
come rosa di giardino, / piagente ed amorosa per basciare. boccaccio, dee
, 5-73: entro una valle piccioletta ed erma, / tra faggi ed elei onde
valle piccioletta ed erma, / tra faggi ed elei onde dal sol si scherma,
intelligenza, 7: la bocca picciolella ed aulirosa. zanobi da strata [s.
annunzio, i-374: la bocca picciolella ed aulorosa, / la gola fresca e bianca
domini mcc, di nuovo fu fatto ed eletto primamente podestade in firenze per invidia
sopr'ogn'altro uomo, misero / ed avaro, non par che stimi un picciolo
stufa di starsene sui picciuoli ad ammirare ed a farsi ammirare, cominciava ad avviarsi
, 2-326: i piatti si seguono ed ahi, si rassomigliano. piccioni, galline
conoscendolo e giudicatolo piccione di prima piuma ed instrumento atto a far ciò che ella
esperienza in dieci pollastrini feriti nella coscia ed addivenne quello che era prima avvenuto ne'
d'un tiranno, si son sollevati ed han giurato di morire piuttosto che rimanere
, in tenera età; ragazzino (ed è per lo più epiteto affettuoso che
speciale dell'albero o dalla vela che porta ed ove è posto: per esempio picco
ferro a picco innanzi al suo palazzo reale ed i cavalli da posta all'ordine per
creder dio non ha create stelle maligne ed infortunate. tutte son benigne, tutte son
e tutta sale. pindemonte, 9-662: ed ecco in vece / la pupilla smorzarmi
/ la pupilla smorzarmi un piccoletto / greco ed imbelle, che col vin mi vinse
parte del medesimo fuoco, mediante cotale impeto ed in virtù della piccolezza de'corpi ond'
piccolezza del soggetto non permettono ulteriori ricerche ed applicazioni sull'assunto. carducci, iii-14-149
della vostra miseria, del vostro essere fortuito ed effimero. -umile estrazione sociale
se la tendenza morale non sia sviluppata ed invigorita, come nel bambino appena nato
era grandissima fra l'altre fanciulle, ed egli era un cotale piccolino piccolino.
illustrissima una boccia di vetro ben netta ed, avendo una candela accesa non molto lontana
ci convien del grande piccolino. / ed aspre leggi fèr di nuovo scrivere / a
.. introdusse li uomini nel suo cenacolo ed iscoperse li membriccioli dello squartato piccolino.
quel regno, è stato trovato squisito ed anche migliore di quello di frontignano e
del fiore ancora trae il mele, ed è di grande utilitade il fatto suo ché
de'greci, passate anche nella cognizione ed esercizio de'latini, tralasciate le lettere greche
ebbe gran capo, fu di movimento ed e zi andò di parlar tardo e fu
si assiepava intorno alle 'roulottes': gioco piccolo ed espedienti non equi al regolamento.
ma solo una parte della moneta piccola ed in poca quantità conforme gli stati loro,
a fondere insieme il centro di insurrezione ed il comitato nazionale romano. -moralmente
uomo che fino dal principio abbia seguito unicamente ed assolutamente la tendenza sentimentale, senza porgere
motori, senza però manifestazioni convulsive (ed è calco del fr. petit mal)
: ancora a'predetti cento cinquanta maestri ed a'cinquanta picconali sia dato e assegnato
tu hai i picconai per farti minare ed hai la scure anche a'piedi e
il quale ebbe nome ser buonavere; ed era uno uomo grande e grosso di sua
se non chi mi voi bene, / ed in questo son fermo di piccone.
scacchi, picconi, onde, vai ed altre tali cose. buonarroti il giovane
accrescitivo di picca: picca grande; ed è una sorta d'arme di varie maniere
ferro da tutte due le parti acute, ed oggi in molte armi gentilizie se ne
più compiuti in uno spazio limitato, ed è in dotazione a muratori, minatori
del cinturone. serve ai tagli repentini ed urgenti di gomene, alberi, paratie e
, alberi, paratie e murate: ed in caso di arrembo a picchiare sulle mani
per piccoli lavori di falegnameria, tornitura ed edilizia in genere. dalberti [
onde si servono i falegnami, i tornitori ed altri per isbozzare i piccoli pezzi di
.. la borsa da guardiafilo completa ed un piccozzino. baldini, i-28: una
carducci, iii-5-45: vengono quindi osci opici ed aurunci, precipuo ramo della razza primitiva
sabini e piceni e pretuzi e rutuli ed emici ed equi derivarono..
piceni e pretuzi e rutuli ed emici ed equi derivarono.. sm.
di metallo sbusata nel mezzo per infilzarla, ed ha solamente da una parte quattro segni
misurazione della densità di liquidi e solidi (ed è costituito, nella forma tipica,
. j: 'picnostilo'di spesse colonne; ed è aggiunto di edilìzi.
: se... oltra il lupo ed il pico che anticamente ti furo sacrati
vini scelti e per il vino santo ed il piccolit, non vi è dubbio
in un barile di doghe ben connesse ed impeciate, e turasi con un tappo
a un trilionesimo di minuto secondo (ed è usata nella elaborazione elettronica dei dati
antodio polifillo involucrato, il ricettacolo nudo ed i semi trasversalmente solcati col pappo sessile
piombo alla base, nericcio sul culmine ed all'apice, il piede grigio piombo;
modo ricco, ma tanto vile, misero ed estremo che ogni suo fatto pare una
. stava / in un tugurio lurido ed infetto / su certe sedie reduci dal
: la principessa, con le dame ed i figli, si coricarono quella notte
vestiti, pidocchi del capo: ariani ed ebrei. malaparte, i-231: « può
che il psillo, se trovano un clima ed una stagione che favorisca lo sviluppo,
, diviene con gran facilità il richiamo ed il nido di alcuni insetti, di
-pidocchio di mare o marino: mitilo (ed è denominazione region. di area adriatica
c'è una certa 'quantità'di poesia; ed è questo che conta. le goccie
: io so maestro e meser e signiore ed ò lavato li piei a voi.
maggior atto di riverenza che chiamano zoie, ed è inchinar profondo la vita, tenentesi
12-55: tra 'l piè de la ripa ed essa, in traccia / corrien centauri
una determinata costruzione (un materiale, ed è espressione diffusa nel linguaggio delle costruzioni
quale mandò di poi a roma; ed è di lunghezza cento vinti piei. ariosto
concedeva al turco ù campo all'assalto ed il tempo di drizzare le sue grosse e
due; noi non abbiamo premura: ed aspettiamo di piè fermo. bernari,
mia opinione; invece vanno a precipizio ed ho dovuto pretermettere quel progetto.
i-204: gettò via allora la tavolozza ed i pennelli gio. batista, e divenuto
il signor jacopo, ch'era temerario ed ardito, si recò in piè e,
prima / quando voi vi trovasti insieme ed ora, / ch'io non me n'
elegante fino dall'infanzia diviene molto galante ed attrae l'attenzione dell'uomo il più indifferente
piagnendo gli si lasciò cadere a'piedi ed umilmente d'ogni oltraggio passato domandò perdonanza
cussi che lo cacciatore la sopragionge, ed ella vede che non pò campare correndo
il centro della prima ora ineguale, stringendo ed allargando tanto le seste che elle passino
hanno a tirar due linee dai punti g ed h. guarino guarini, 1-89:
timo ramerino, piede di colombo trito ed impiastrato al contrario della postema attingono il
mercati dei cambi, simib al 'parterre'ed alla 'coulisse'deba borsa francese, ai
deba borsa francese, ai piedi asciutti ed ai piedi bagnati di nuova york.
ha fatto una colonna di pietra intera ed il modano dell'altra in piano, con
palmo, l'once, il piede ed il braccio antichi, acciò chi vuole possa
viene / la gente a piede, ed è raimondo inanti. manzoni, pr
, / ché s'ello ti trascorre ed ora cadi, / non atender mai vadi
un gran piede in alemagna, squarciata ed indebolita la fiandra. delfico, iii-69
nel temporale finché tra il secolo xi ed il xii diventarono sovrani assoluti di tutto
piazze forti o con altre difese naturali ed artificiau. -stabilire fermamente e mantenere saldamente
il piede in determinare ne l'animo suo ed apertissimamente confessare... che.
né anche il vocabolo, tra ecclesiastico ed accademico, francese. e pure bisognerà
/ e tagliarle da piede il campanile / ed un belhssim'alber che trovàro. a
di queste terre le acque del mare ed allontanate dalle città, delle quali una volta
, 2-ii-1: di vienna, benché bella ed illustre cittade, non mi curo più
i-78: è arrivato il rostgaard in venezia ed è stato più volte dall'albrizzi e
giorno, per credere a lo scrivere, ed essercitando i piedi e la memoria,
i-18: io sono con voi, ed a questa mia opinione ha fatto gran
a non abbandonare la causa della religione ed a soccorrere a'bisogni così urgenti della
noi poniamo ci troviamo tra i piedi regole ed opinioni quanto assolute tanto inesatte. montano
notte dall'una mattina all'altra costante ed immobile, in uno modo stando in
che federigo ideò con sì animosa lautezza ed eresse, con tanto dispendio, da'
: questa lettera è in piedi ancora, ed halla ipolito de'canigiani.
: conviene che i soldati siano giovani ed atti a soffrire il travaglio, poiché può
ipotesi, tornare coi piedi per terra ed esaminare la realtà. -trarre il
in quanto è 'per'il popolo ed è divenuta suo patrimonio: ma veramente?
lascivetto odore / di muschio intorno, ed un piedin guizzante / facea indovinare lo
di baccare. uno ci carrucolò una piedipicchia ed una trigonistria. =
suo spazzo disse che fue di cristallo ed ancora le sue pareti, ove erano
le cose sono sode per voi, ed è fatto buono piedistallo. f. f
corrotta che serve di piedestallo alla menzogna ed alla tirannide. -esempio luminoso,
infetta solo il fusto dei capelli, ed è endemica nell'america tropicale e subtropicale
: nome dato alle imposte delle porte ed anche ad altri tavolati fatti in egual
algarotti, 1-iii-150: di grandissime considerazioni ed avvertenze richiede lo studio delle pieghe, parte
pieghe. tozzi, v-70: era alta ed aveva il volto ovale, con due
aver troppo guardato e troppo a lungo / ed intorno alle mie labbra la piega /
... abbandonandosi al suo dio ed alle più segrete vie dei monti patrii,
; e... era più decoroso ed esemplare all'italia che essi mantenessero senza
..., ha una influenza potente ed utile nella letteratura d'un popolo moderno
l'ha incontrata un giorno nella sua via ed ebbe agio a frugarne l'anima nelle
alta e più unita, resta vinta ed è la prima a dar piega.
robustezza del corpo, su cui il farsettino ed i calzonetti non facevano pur una piega
per dettare essa stessa lettere firmate margarita ed epigrafi e iscrizioni latine che non facevano
piegone e con falde che mostravano il vestito ed il nudo. palazzeschi, 8-118:
, perché vi cagionano alle volte ulcere ed infiammagione di nervi. 3.
. baldinucci, 38: concavità, ed è il piegamento della linea circolare dalla
capelli pieganti su la nuca verso l'alto ed in alto raccolti, svolgevasi puramente sul
sostegno, vivo o morto che sia, ed i suoi capi si piegano in maniera
3-2-332: col piegarla [la linea] ed incurvarla in un cerchio, ne formerò
detto, annibaie piegò la via sua ed al castello di lepri con tutta l'oste
iii-363: qui dimostro come iniquamente egli pieghi ed interpreti la cosa. b. croce
donato degli albanzani, 136: perseverando ed aggiugnendo
e con prieghi e con doni: / ed ella poi con lei s'è faticata
, 3-829: il ritorno dell'onda ed il lamento / dolce un desio mi piega
furore, lo sforzi, lo torci ed a tuo senno lo pieghi a clemenza.
quando uno giglio è fra le spine ed elli trae un poco di vento,
spine, el quale è ponto, ed egli gitta uno odore, solo per quelle
bene stagionato sempre sarà sottoposto all'umido ed al secco; e rientrando o crescendo o
proprio alla vista il duca rincontrava / ed hallo in tal maniera sbarattato / che ora
un piede in fallo su l'erba umida ed erasi piegato su le ginocchia, rialzandosi
loco che al cantar sia comodo; / ed ambo assisi, mentre il dì volubile
una forte squadra di genti fresche, ed entrato nella battaglia faceva piegare i francesi
abbastanza vendicato, cominciò a piegare, ed a richiesta di carlo de'rossi ne vendè
vendè alcuni [quadri] de'fatti ed altri a posta per vender ne fece.
di veneziano sangue, pigliassesi u suo ed il restante risparmiasse. tenta fermezza faceva
atti ciascuno a difendersi da per sé ed a piegar a quella bandiera che più
pisa, 1-262: a queste lagrime ed a queste fittizie parole tutti ci piegammo
i-840: libertà d'operazione bisogna concedermi ed io confido che tutto debba piegare in
ed ora la ripeteva spesso vedendo il corso degli
cotesta prosa come la pigna del vaticano. ed ogni orientale ferocia piega ed ammollisce come
vaticano. ed ogni orientale ferocia piega ed ammollisce come cera sotto la formidabile eloquenza
o a una torsione più o meno ampia ed energica, tanto da incurvarsi in modo
piegati su la nuca verso l'alto ed in alto raccolti, svolgevasi puramente sul damasco
14: la geometria è madre del disegno ed è la ragione di quello, la
la carisenda è un'alta torre altissima ed è molto piegata im bolognia. documenti per
, tenga una volta l'aratro piegato ed un'altra ritto, a piena terra
de'due sciaurati e massimamente dalla bellezza ed eloquenza della donna piegati a men crudele
cosa che nel diritto corpo portare lo piegato ed inchinato animo? dante, conv.
di mantili tormentati con operosa piegatura, ed ivi si provano tutti i vini.
apparsa, tirata da sponda a sponda ed emergente dalle acque, una grossa rete
dànno a'figliuoli quella stessa piegatura molle ed effemminata che hanno provata per sé e
2. per simil. assicurazione formale ed esplicita. l. f. morsili
: uno dei camerieri segreti, florido ed elegante nella veste paonazza, nella cotta che
'flabelliforme', cioè fatta a pieghe; ed è quella che dal centro sino al
, pieghevole e forte. -morbido ed elastico al tatto. cesari, 6-125
quella veloce / d'affetti subita motrice ed arbitra / inimitabile pieghevol voce. g.
prenunziarsi con segni soprannaturali? accioché addolciti ed ammolliti, gli animi loro si disponessero più
di vantaggiosa statura, così era grazioso ed ameno, pronto nelle risposte, ma
il procedere pieghevole e prudente di benedetto ed il fare rigido ed inflessibile di alcuni papi
prudente di benedetto ed il fare rigido ed inflessibile di alcuni papi. d'azeglio,
di chi può soffrire una esistenza precaria ed incerta. g. ferrari, ii-225:
e pieghevoli per lor natura al vizio ed alla sfrenatezza, i quali dalla lusinghiera
uomini di cuor molle e ad amare pieghevole ed occupati in qualche esercizio di buone arti
di non poterle dare che una manchevole ed imperfetta idea dell'armoniosa fecondità di dryden
[l'alga] per incassare statue ed ogni sorta di vetro o cristallo per condurlo
per ogni lato stimabili e responsabili; ed erano inoltre per la più parte miei
, di rinunzia a una propria e risolta ed energica forma di personalità, che ripugna
si trova pura e netta da abiti ed affezioni latenti in essa e meno ha
società umana, e colla sua pieghevolezza ed universalità tutte ne abbraccia le circostanze.
stabilità alla nuova lingua e quella pieghevolezza ed evidenza che viene dalla necessità di rendere
storia il più è stupendo per evidenza ed efficacia di rappresentazione,... per
naufragio, è venuto certamente a parigi, ed ivi certamente l'ha fatto. foscolo
. caro, 12-i-165: messer luigi ed i figliuoli sono infinitamente vostri e con
= voce di area tose, ed emil., forse da una forma
. sottomettere al predominio politico, istituzionale ed economico del piemonte con l'annessione (
quel suo primo marito piemontese, conosce ed è benissimo conosciuta da molti ambasciatori di
ad un tratto nacque, e nacque gloriosa ed immortale, la letteratura piemontese con due
nomi, due uomini immortali: lagrangia ed alfieri. carducci, ii-7
origine, prudentemente amministrata con mente terriera ed agricola. -zootecn. razza piemontese
protocollo le contrade, i numeri delle case ed i nomi di tutte le belle piemontesine
napoleonico offriva almeno l'esempio della pura ed assoluta parità di tutti i francesi e
i toscani giovani soldati laggiù, ed anche, per quanto io so, accarezzati
palagio degli spini e quello de'gianfìgliazzi ed altre case ch'erano sull'amo tra
infesta piena, / egli è solo ed inerme, e cede appena. manzoni,
esso; il tumulto, la sensazione psichica ed emotiva che determina. -anche: insieme
pensier s'aggorga / fassi a se stessa ed alla lingua inciampo / e ristagna sui
e deformi parole. -espressività vivace ed estroversa. gatto, 2-155: avanzava
livello della piena continua perciò a crescere ed il tamponamento degli argini diventa di giorno
ti disfama, / vedrai beatrice, ed ella pienamente / ti torrà questa e
quel liquido etere di cui la natura ed il cielo dispensano una porzione a ciascheduno
iv-1-119: andrea sperelli aspirava la calda ed acre esalazion del suo cavallo, pienamente.
che questo concetto non risponde alla verità ed alla passione degli altri tutti di cui
perch'ella è concetta al giudicio, ed è piniera non solamente intra i tacenti
è cibo la cui abbondanza cagioni pienezza ed indigestione. -floridezza, rotondità di
dal dito che palpa il polso (ed è propria di condizioni fisiche alterate,
travagliato alcuni giorni con una fastidiosa infreddatura ed incordamento di collo, che la necessitò
faccie et è per faccia 8 braccia ed è a fondo 60 braccia: adomando
i monopoli, apportano a'mercati pienezza ed alle fantasie del popolo tranquillità.
213: crediamo che lo spazio è reale ed ha la sua forza attrattiva, come
, ma alli meriti di tuo figliuolo ed al suo sparso sangue a questo effetto,
e pienezza delle materie da lui trattate ed alle descrizioni degli assedi. rosmini,
la giovinezza, quando l'animo bollente ed impetuoso non ha tempo di considerare le pienezze
. 11. grandiosa ricchezza sonora ed espressiva (in quanto intrinsecamente propria di
più maltrattata, le idee morali pervertite ed il potere assoluto nella sua pienezza.
titolare regolarmente insediato (una carica; ed è contrapposto a vacanza). bembo
intesa nella pienezza del suo significato, ed è scienza ed arte e disciplina.
del suo significato, ed è scienza ed arte e disciplina. = deriv.
riempito fino all'orlo, colmo (ed è contrapposto a vuoto). -in
e fra tuoni e lampi molto fortunevole ed oscura. -colmo di un'immagine
tasca / all'esercito, al campo ed all'armata. michelstaedter, 7: ora
. -che ha compiuto letture caotiche ed eccessive. lucini, 4-48: egli
-annoiato, infastidito, seccato, stufo (ed è di uso famil.).
i princìpi / son pieni, impenetrabili ed eterni. g. del papa, 3-87
la pace molte città piene di cittadini ed abitanti cattolici furono liberate da'soldati i
ch'italia, asia fomìa, grecia ed egitto. 12. che ospita
: nella giovinezza il corpo è vigoroso ed il petto persevera forte e sano; il
i corpi si facciano generalmente più pieni ed alcuni cadono ancora nella morbosa obesità.
infino a reno, / isara vide ed era e vide senna / e ogne valle
ordini e pare alla spiga simile al grano ed ha il grano più pieno e pesato
/ e il fico i fichi, ed il castagno i cardi. / vivande,
vi erano duemila cinquecento uomini d'arme ed ottomila pedoni. birago, 259:
che andava lor dietro. riforma de'magistrati ed uffizi pubblici di pistoia (1661)
giuro per colui / ch'amor si chiama ed è pien di salute, / che
che fa registrare un gran numero di fatti ed eventi di un determinato tipo; che
mena,... pieno di flemma ed avvezzo a superare gl'incontri con la
. muratori, iii-281: certe guardie ed ufizi... debbono farsi da gente
altri del numero de'ghibellini essere stati ed essere uomini feroci, superbi, pieni
certo togliendosi il sigaro di bocca, ed era allegro, scherzava. -violentemente
e porte onde alcuna cosa vi entrasse ed alcuna ne uscisse. mazzini, 36-297
il vento della gita in moto / addosso ed un pensiero / ti scacci dalla fronte
piena di grazia l'anima gentile, / ed èssi gloriosa in loco degno. boccaccio
rughe il volto / trema le membra ed ha di neve il mento. forteguerri
il perduto compagno a sé rappella / ed io nel veder lei sì piena e carca
rami, / ieri scarniti e nudi ed oggi pieni / di fremiti e di linfe
1-422: a noi pieni di lagrime ed abbietti / più non rimane in sì dogliosa
dio di tante donne, manco nel pensiero ed ho paura. piccolomini, xlv-7:
. -aria piena: aperta (ed è calco del fr. plein air
145: corsero appena / tre anni. ed io, signora mia, vedete,
non potrebbero dare un'imagine di quella dolce ed insieme terribile chiarità attraversata da silenti voli
l'effetto: altramente dicesi non piena, ed ella rimane in condizione di potenza,
(compresi quello legislativo, quello militare ed eventualmente quello costituzionale) in capo a
stato di affrontare con la necessaria rapidità ed efficacia una situazione di crisi o di
, rivoluzione, calamità naturali particolarmente gravi ed estese, ecc.). -anche
a poterlo far riguardar come vero neutrale ed indifferente verso l'inimico del suo alleato
. federico badoaro, il quale io ed amo ed onoro grandemente, sarete contento
badoaro, il quale io ed amo ed onoro grandemente, sarete contento di rendere
... rispondeva con un sorriso ed un mugolio a chi gli gettava il
durata e colore (una vocale; ed è contrapposto a ridotto).
, 2-3-415: il descritto tripode, piacevole ed elegante parto dell'immaginatrice fantasia,.
,... mandava un pieno ed abbondevole suono. sacchi, 127-109: quante
affiena / i ragazzi, le serve ed i famigli / ed a tutti comanda
ragazzi, le serve ed i famigli / ed a tutti comanda a bocca piena.
sol di cagnazzi favellar s'udia, / ed era di cagnazzi il mondo pieno.
ch'era presso al suo pieno, ed essendo sgombrato il cielo da ogni nube,
in chiesa tra il fumo dell'incenso ed il caldo dei fiati. baldini, i-698
risponde e suona più che il pieno ed il massiccio. marchetti, 5-287: quei
disdirmi, non potendo aver torto leibnitz, ed essendo d'altronde tarmonia prestabilita la cosa
violone, violoncello, li cornetti, flauti ed il pieno dell'organo. -l'insieme
, la quale si scaglia ora a lui ed ora al cavaliere, e tosto che
anche l'astronomia. -cogliendo ed esprimendo l'autentico, profondo significato di
anche il betteioni l'ha avuto, ed in pieno. -con valore aggett
; / ché lasci il pieno, ed ài presa la crosta. = sostanti
ver, ma se prevarico / ed il volere al peggio inclina e
altezza superiore a m 1, 50 (ed è contrapposto a mezzovento).
che son venuti in su le natiche ed a voi [francesco petrarca] ed a
natiche ed a voi [francesco petrarca] ed a messer giovanni boccaccio, primieri lumi
loro sono nocivi alle piante di ornamento ed alle ortaglie. lessona, 1131:
della regione in cui si dicevano nate ed erano venerate o, secondo altra tradizione
speziale effetto, che si chiama misericordia ed è passione; ma pietade non è
supplicandola che di lui volesse aver pietà ed accettarlo per servidore. della casa,
stesso: perché con dire un uomo divoto ed un uomo pio noi vogliamo significare il
pio noi vogliamo significare il medesimo ossequio ed affetto de'fedeli verso dio signore e
vederli intervenire insieme agli atti di pietà ed alla scuola. -libro di pietà
6: che meraviglia fia s'alza ed estolle / me bassa e vile a scriver
, / il mio verde, pregiato ed alto colle? magalotti, 4-2: al
commiserazione, da far profonda pena (ed è riferito a una situazione gravemente compromessa
. maconi, ii-5: seguitavano infiature ed altre passioni ch'era una pietà a
pietà il veder andar tante campagne vacue ed inculte. l. bellini, 5-1-236
tempo dell'indulgenza nei confronti dei nemici ed è giunto quello della vendetta, della spietata
della vendetta, della spietata punizione (ed è espressione coniata dai partigiani durante la
, / sì perderla natura, / ed avriane pietanza. iacopone, 66-3:
mi mostrate, donna fina, / ed eo pietanza chero / a vo', cui
piace, sire, tua acontanza / ed amola e disio fortemente: / sì porgi
la quale risponde in camera loro, ed alcune volte segretamente quando a uno e
, con aver cuochi e servitori che apprestino ed assettino loro il mangiare. 2
trattoria, le pietanze che costavano meno ed empivano molto erano quelle che più mi
spiegai per affrenar la sua baldanza! / ed a renderlo e stolido e infingardo,
nobile consentimento, più che una sterile ed effrontata renegazione. -che della religione
riusciva a rendere anche per sé concreta ed attiva una terminologia pietistica che par rivolgersi
questa istoria, da piedi alla cappella ed in vano stretto, è dipinto san nilo
povera america libera, selvaggia, cacciatrice, ed ora piangente su lo arco suo infranto
ranaldo non richiede, / ma presto smonta ed entra il ponte a piede.
se mi siete pietosa, / sarete fortunata ed io felice. monti, x-4-178:
e sono nel numero de'guelfi essere stati ed essere uomini pietosi e misericordiosi, pacifici
alla natura e allo stato i suoi santi ed eterni diritti. -sensibile alle
madre pietosa, / genitrice di dio ed uomo misto, / fiore, viola
i lumi e dato bando alla ragione ed agli umani pietosi sentimenti. leopardi
. che nutre un profondo sentimento religioso ed è scrupolosamente dedito al culto della divinità
e gli alimenti; chiamavano i cristiani ed i bianchi figli del diavolo; al contrario
cura del buon pastore il popolo era nutrito ed allevato cattolico e virtuosamente. loredano,
egli con quel pietoso atteggiamento a me ed al popolo. -che ha carattere
: l'armi pietose il magno carlo / ed i pietosi eserciti condusse / contro il
] devotamente iddio e molto era pietoso ed ossequioso circa le sepolture degli uccisi giudei
: dal dì che nozze e tribunali ed are / diero alle umane belve esser pietose
toglieano i vivi / all'etere maligno ed alle fere / i miserandi avanzi che natura
fidi amici / portarlo, caro peso ed onorato. sergardi, 1-337: non perciò
proveduto: / chi per dio chiere ed ha lingua pietosa / alegramente deve essere
all'imperatore francese, riusciva una pietosa ed abortita parodia del capolavoro di plombières.
de luca, 198: le statue ed altre cose di pietra o di bronzo
altre cose di pietra o di bronzo ed altri metalli, ed anche li mobili di
o di bronzo ed altri metalli, ed anche li mobili di legno e le
grigio vi è congiunto al feldispato bianco ed all'antibolo verde: questa roccia che
bel pulimento, e se ne fanno gioielli ed altri oggetti di ornamento.
, quando tocche sete / da messi ed ambasciate di costoro, / la pietra del
che viene estratto nella riviera di ponente ed è molto usato come materiale da costruzione
276: 'pietra di portogallo': pirite ferruginosa ed arsenicale. -pietra di satnos
e se ne fanno anelli, pendenti ed altri ornamenti. il suo colore, allorché
città di venezia e, commettendovisi porfido ed altro mischio, fa bellissimo vedere.
'pietra d'italia': ampelite grafica, tenera ed omogenea, della quale si fa uso
fa uso per disegnare. in francia ed in germania dicesi d'italia.
]: 'pietra divina': mescolanza di nitro ed allume fusi insieme, cui si aggiunge
pietra. loredano, 179; diceva queste ed altre cose quel vecchio venerabile con tanta
com'al sereno intero ghiaccio, / ed io qual neve al foco mi disfaccio.
prendere in mano le pietre per lapidare moisè ed aronne, chi non direbbe che sono
le pietre, hanno distrutte le chiese ed altri edilìzi pertinenti ad esse. genovesi,
le tempie; sentivo le smanie nei polsi ed avrei voluto sfogarmi lanciando pietre da mulino
a sedere e avea tuttavia la febbre quartana ed era freddo grande. vita della beata
, 798: pietra, in milano ed in reggio; gran pietra, in rimini
a piè della torre del duomo) ed in ferrara; pietra dell'arrengheria o
uno al canto della chiesa di san marco ed uno rimpetto alla chiesa di san giacomo
senso nella punta del membro e nell'ano ed inoltre il non potere prevalersi né di
acqua torbida genera pietra e oppilazione, ed imperò è da mangiare dopo quell'acqua
, 367: date la pietra a falci ed a frullane, / o cari figli
i diritti dei nobili, agli uni ed agli altri di eccitare a sedizione il popolo
essendo il cielo sereno, purissima l'aria ed asciutta e secca al possibile, le
di rugiada, apparvero tutte bagnate. ed era di tutti un credere e dire
è impotente, s'è tagliato la pietra ed è quasi fuor di cervello.
all'acqua, al sole, al ghiaccio ed a ogni tormento e vuol tempo a
usano per stipiti, architravi, corniciami ed altri ornati delle abitazioni. g.
per il mirabile tondo del povero zappelli, ed è ordinata la cornice liscia di pietra
lxxxviii-i-502: del quadrupedante palafreno dismontava ed all'acqua chiara si chinòe per lo vago
scemano d'inverno e crescono in estate ed hanno la proprietà al pari dell'acque del
dante ha seppellita e pietrificata la natura ed indurite le acque, quando vedrete all'
estremo il primo cerchio d'immensurabile grandezza ed all'altro un tristo buco sopra il
citolini, 173: strepito di pietre ed erbe, legni, animali
ed altre cose petrificate. caro, i-132:
spagnola. 9. fissato in forme ed espressioni superate e retrive; ridotto a
lingua e grammatica sieno... petrificate ed immutabili. pietrificatóre, sm. persona
minerali, petrificazioni, gomme, mostri ed altre curiosità naturali. targioni tozzetti,
e il lento bosco ceduo cessa del tutto ed è solo pietrame pietrisco erbuccia bruciata e
, a mete più gentili, gentiluomini ed eruditi; l'algarotti, impellicciato fra le
sono, ordinariamente parlando, più magri ed insipidi dei medesimi pesci abitanti nei pigui
l'allume rotondo], astringente gagliardamente ed ha in sé un certo che di
certo che di giallo, di untuoso ed in oltre non è pietroso ed è
di untuoso ed in oltre non è pietroso ed è facile a tritarsi. targioni pozzetti
pievalente, agg. letter. pieveloce (ed è appellativo di achille).
letter. che procede molto velocemente (ed è appellativo tipico del personaggio omerico di
di pressioni ottenuta con quarzo piezoelettrico (ed è usata soprattutto per la registrazione della
. salvini, xxxiv-41: pifferava dameta ed il bifolco / dafni, d'allor
per determinare l'ampiezza degli angoli (ed era costituita da due aste unite fra
. -anche: cornamusa di fattura rozza ed elementare. ser giovanni, 3-227
estifero, / rauca hai la voce ed arido il salivio, / e la cicuta
calzari di capretto, i mantelli corti ed i cappelli a pan di zucchero,
convulsione del ridere, rispose al ministro ed alla moglie con due sternuti. le
pensava lui. sono andato per sonare ed il salmojraghi m'ha sonato. e.
all'incontrario, che va per suonare ed è suonato, o almeno compatito: un
nori aveva nome con arpe, liuti ed uno paio di pifferetti sordi. baretti
calda e secca nel secondo grado; ed ènne di due maniere, salvatica e domestica
era la sala il consueto buco: / ed io che non so stare a quella
volgar. [tommaseo]: o sebon ed elcale, io inebbrierò te con la
, i-281: dafni serviva a pigiare ed imbottare. b. davanzati, i-262:
portavano il frutto di miele. / ed un fanciullo nel mezzo di loro con l'
la sua firma è tutta torta; ed egli pigia troppo forte. -spingere
, 3-173: una folla si pigia ed ondeggia, / qua e là schiumeggia di
sfoga, / tanto che tutto lo 'nfranse ed affoga. caro, 12-878: qui
la bellezza del numero è tutta ideale ed è convenienza de'suoni alle cose.
sostanza, costipata con masselli caldi (ed è usata per la costruzione di forni
s'era già fermato a molte stazioni ed altri viaggiatori erano saliti. si stava pigiati
pigiatura dell'uve sia di ventiquattro ore ed il più lungo di quattro o cinque
, come del rubino detto abbiamo: ed una gentil pigiatura di coltello le disgiunse
, 135: eran le donne / pigionali ed amiche. di giacomo, ii-520:
.. fussero per un anno liberi ed esenti dall'estimo del contado...
alle bisogna della villa attendono rechi noia ed impedimento. né a verun altro può
pigione dell'albergo ke tenemo a kiermonte ed a rion infine a me$qo luglio ottanta nove
la vita v'è per un poco ed a pigione. g. gozzi, i-5-139
edifizio profano de'pagani, standovi a pigione ed a disagio. baldini, 9-254:
è acceso, la donna piglia di qua ed egli di là, e cominciano a
fervore, animosamente piglia il martello, ed a pena ebbe dato due o tre colpi
, e insieme con lappoli, acqua ed altre cose mescolate, li fanno tanto
signori della zecca..., veduto ed esaminato la strettezza dell'oro che oggidì
potendo fuggire, allora sosteneano il martirio ed abbracciavamo con grande fervore e con grande
con grande fervore e con grande amore ed erano martiri preziosi. dominici, 4-78
: poi dissero che non son aristotelico; ed io provai con le nostre costituzioni e
arnesi necessari alla guerra con ingordi beveraggi ed a prezzi più cari del doppio del
pensare per la debolezza della sua complessione ed età giovanile al matrimonio; e con
altri molti d'ogni qualità facevano pure istanza ed offerivano quanto valevano a malachia, acciocché
era in lega. ivi ingiustamente pigliò tirannia ed usò molte sevizie per lo spazio
a me unico e solo figliuolo. ed ecco che il spirito gli piglia e incontanente
trasportar al valor loro, diedero dentro ed assalirono troppo con molta furia i reali
in tal maniera la morte mi piglia / ed assalisce subitanamente, / che l'alma
che nei composti se ne stavano mescolati ed occulti, ed ognuno va a pigliare quel
se ne stavano mescolati ed occulti, ed ognuno va a pigliare quel luogo che più
minuto di ora, piglieremo la proporzione ed il numero delle girelle. magalotti, 21-159
sale l'amore e s'inavanza / ed io piglio quello che più mi pare:
avendo pigliato a donna un'americana ed acquistato un terra nella nuova- jork,
donna, piglia per tua guida, ed essa sia alla tua vita specchio, l'
lezione a lui di lingua francese, ed egli a me di geografia e di scienze
corporali nel sopravenire della notte pigliare augumento ed affliggere più l'infermo. guazzo,
porto de la donna mia. - / ed egli tosto prese 'l suo fraschetto:
aggiugnesse al tempo di pigliare il sagramento ed obbligarsi alla milizia, potesse stare fuor di
per dissimulare il suo torto e agli altri ed a sé. calandra, 4-219:
nella cittadinanza e fatto partecipe dei magistrati ed onori della città, costui ben si potrebbe
abia pensato / rinaldo a farsi vile ed abietto; / pur di lui piglian bon
, 2-175: era di mezzana statura ed avea l'armi più utili che di bella
di uno, singolarmente quando sono grandi ed insigni, senza pigliare affetto alla persona.
, a'canti; / a vedere ed apprendere come si piglia l'amore.
o, anche, per esprimere insofferenza ed esasperazione nei suoi riguardi. bemari
silenzio, digiunava... in pane ed acqua tre giorni la settimana, pigliava
settimana, pigliava ogni attacco di servire ed obbedire a ciascheduno quantunque minimo.
pensai / quelli che tanto m'amao / ed illu'tanto amai. -pigliare
romane, 52: qual scipio, camillo ed affrico / resti da qualche parte e
il mondo che quelle, forsennato, segue ed ammira. forteguerri, iv-467: oh
] si cavino dalle reti con destrezza ed avvertenza di non romperci l'ali.
peste..., per l'idropisia ed altri msdi simili, internamente pigliato.
, e le navi fussero altrettante, ed egli per una parte sola entrava a
pigìi o1, sm. movimento rapido ed energico di afferrare con le mani
una stoffa assai morbida al piglio, ed estremamente pelosa. 2. parapiglia,
costretti a dar di piglio alle arguzie ed a sottili ed ingegnose invenzioni.
di piglio alle arguzie ed a sottili ed ingegnose invenzioni. -affrontare la battaglia
ella di piglio / montò a cavallo ed a cammin si messe. are. lamberti
e colle dame faceva consiglio: / ed in quel punto nel suo cuor pensava:
, sulla tavola in irato piglio gittandolo ed a priocca rivolgendosi, « guardate, disse
di libertà e quel suo piglio reciso ed austero m'avevano annebbiato l'intelletto. sbarbaro
di un giovane di modeste condizioni, ed educandolo contribuisce in modo determinante al suo
]: 'pigmento': materia colorante vegetale ed animale, ma dicesi più comunemente di quella
la 'biliverdina', che è incristallizzabile ed ha color verde, la 'bilifulvina'
/ uomini c'hanno un piè solo ed un occhio, / e vanno a salti
in pigmei, i cigni in corvi ed anco i lupi cervieri si trasmuteranno in
gli edifizi vostri sono in vero spaziosi ed i patrizi albergano in reggie smisurate più
ii-93: mohammed-alì era un gigante, ed il nipote un pigmeo. -insettuzzo
che molto agrume e poca buona fede ed in somma delle somme certi pochi erroruzzi
ovuli alla base) strette fra loro ed embriciate, che alla maturazione si aprono
terza parte melarance e pigne, / ed évi la lumia e la nocciuola.
capo il nodo della acconciatura... ed aveva nell'altra mano una pigna.
maggiori per dar presa alle griselle, ed ai torozzi; e così ai marciapiedi,
marciapiedi, ai guardamani, al viradore ed a qualunque canapo voluto tener fermo da
funzionamento manuale, che ruota nella campana ed è scanalata per frantumare i chicchi;
e dello scarpellino che è di ferro ed ha la cima di ottimo acciaio,
varie punte di diamante, forti, corti ed appuntate. adoperasi per forare il marmo
levata via la corteccia di fuora, ed è frutto di eccellente odore e di molto
pubbliche funzioni però, da noi persuaso ed incivilito, mangia sopra un scagnetto senza
, mangia sopra un scagnetto senza mantile ed in un piatto di stagno. leopardi
a vui, / gente avvezza a pignatte ed a boccali. -muso di
, ogni quarta in 8 'pignatelle', ed ogni pignatèlla contiene 19 once di olio chiaro
classi fatto preparare un solenne desinare ed una lauta cena, montati la marina a
pignoli, mandorle, seme di meloni ed altra cosa che l'uccello mangia volentieri