Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ed Nuova ricerca

Numero di risultati: 109732

vol. XII Pag.20 - Da ORCO a ORCODINIA (9 risultati)

a basso, da sinistra a destra, ed altri lati, senza altro ordine che

fatto hanno il capo a oriuoli / ed il cervello han sopra la berretta / e

in casa si ragioni di cose buone ed oneste, ed infino alle favole delle donne

ragioni di cose buone ed oneste, ed infino alle favole delle donne sieno ammonimenti

macchia bianca su ciascuna delle ali, ed è diffuso nelle regioni boreali artiche.

risaleno l'anime che son minate dal cielo ed inmerse a torco tenebroso, passate per

per il cocito de le voluttadi sensitive ed accese dal periflegetonte de l'a- mor

dal periflegetonte de l'a- mor cupidinesco ed appetito di generazione. marchetti, 5-276

orco 'l'inferno... ed intendevano per 'orco 'anche 'plutone

vol. XII Pag.21 - Da ORCOFLOGOSI a ORDENINA (3 risultati)

era dedita alla caccia e alla pastorizia ed era solita compiere, con proverbiale ferocia

che sbiancavano lente / l'orizzonte, ed i pegni e i lunghi addii / forti

]: gli scrittori tedeschi, francesi ed inglesi sogliono chiamare queste prove [i

vol. XII Pag.22 - Da ORDEZZA a ORDIGNO (7 risultati)

di altro materiale, progettato, costruito ed eretto per uno scopo determinato (e

si preparò innanzi alla forma della lanterna ed a tutte le macchine ed ordigni appartenenti

forma della lanterna ed a tutte le macchine ed ordigni appartenenti. vasari, ii-18:

: fece disegni di mulini, gualchiere ed ordigni che potessero andare per forza d'

e instrumenti fece a baccio alcune interrogazioni ed opposizioni per meglio capirne il vero.

: da poppa a prua, ordegni ed armi, vigilanza e silenzio. montale,

, / chiodi, spade, securi ed altri arnesi, / tutti nel sangue orribilmente

vol. XII Pag.23 - Da ORDIGNO a ORDIGNO (9 risultati)

'l cigno posta e l'aquila ed alcide, / d'orfeo la cetra fu

animale, col mezzo d'un ingegnoso ed efficace ordigno. sestini, vii-

superiore, e la sosteneva, mole greve ed alacre, e raggirava, il tutto

, né sanità, robustezza, agilità ed altre prerogative e tanti delicati ordigni de'

ordigno, / poldo mio, per anni ed anni / sa di toppa e di

estrades s'ingegnò di far conoscere le trame ed ordigni della madre al principe guglielmo.

bollente di cuore, ma povero di ricchezze ed incauto d'ingegno quale sei tu,

quanto sprezzo, con quale arroganza fiera ed altera il gesuita trattava il suo ordegno

dissegni e riman l'animo confuso, vinto ed exinanito. bocalosi, ii-162: l'

vol. XII Pag.24 - Da ORDIME a ORDINAMENTO (8 risultati)

seta, 24: debbinsi tutte le tele ed ordimenti di cose sottoposte alla dett'arte

e segreti / gli ordimenti de'corpi ed i lavori. 4. indole

credere che pur fossero di vescovile lavoro ed ordimento le pretensioni dei podestà di montefeltro

. è ordinata potestade delle cose sacre ed ordinabili. bruno, 3-556: l'eterna

8-1-13: egli ordinò il mondo ed ella [la natura] eseguisce il suo

lor proprio, debbono esser più vigorose ed attive che tratte di lor proprio stato

del luogo non potesse esser pericolo alle navi ed a'navicatori, si ritrassero dal proposto

li-6-254: il principe vittorio, vigilantissimo ed indefesso nell'ordinamento della sua difesa, ha

vol. XII Pag.25 - Da ORDINAMENTO a ORDINAMENTO (4 risultati)

volgar., 1-3-21: tutte queste instituzioni ed ordinamenti o sono delli uomini ovvero delli

loro dato, ma eziandio dalle civili ed umane. -in partic.: legge

evo di mezzo si compiè la sintesi ed uscì l'ordinamento della civiltà moderna.

guidi e li conti alberti... ed altri nobili assai cittadini dovessero abitare i

vol. XII Pag.26 - Da ORDINANDO a ORDINANZA (6 risultati)

" ordinanomi '... accompagna ed accozza insieme i nomi di più membretta con

., ben si può ciò concedere ed al zelo dell'ordinante ed a'meriti ancora

ciò concedere ed al zelo dell'ordinante ed a'meriti ancora dell'ordinato. pallavicino

figure paiono attaccate insieme... ed i cavalli che vi sono non hanno

atene / tra l'ira, il lutto ed il terror t'aspetta. tommaseo,

: delli valloni è propria l'ordinanza ed il combattere in campagna, siccome anco

vol. XII Pag.27 - Da ORDINANZA a ORDINANZA (6 risultati)

far sua stanza / l'alma feconditade, ed abbia alato / di leggiadri figliuoi bella

nelle tombe dei tarquini, dei rilievi ed in altre, all'ordinanza dei loculi scavati

persone, bisogna badar all'interna polizia ed ordinanza di cia scun corpo

, capitano di stato maggiore, aitante ed elegante ufficiale di ordinanza del re vittorio

13. dir. ciascuno dei numerosi ed eterogenei atti che venivano emessi dal potere

, può emettere ordinanze di carattere contingibile ed urgente in materia di edilità, polizia locale

vol. XII Pag.28 - Da ORDINARE a ORDINARE (8 risultati)

quando elli disse a'discepoli: andate ed ammaestrate ogni gente. 17.

soprabito; ma non essendo d'ordinanza ed avendolo io ne'tempi addietro proibito,

a indumenti e divise militari più raffinate ed eleganti di quelle ordinarie o, anche

., 1-29: ordinò sue schiere ed uscì al campo. machiavelli, 297:

viii-338: compirà la casa al signore ed egli l'ordinerà ed egli porterà la gloria

casa al signore ed egli l'ordinerà ed egli porterà la gloria e sederà e

, cioè alla concordia, alla pace ed alla unione de'cittadini. boterò, 251

: egli [dio] ordinò il mondo ed ella [la natura] eseguisce il

vol. XII Pag.29 - Da ORDINARE a ORDINARE (6 risultati)

straparola, i-220: costei, essendo poverella ed avendo due figliuole, l'una de'

imperadore giustiniano, che tutte le drizzò ed ordinò meglio e più intieramente che niun

libri legati nobilmente con ispesa considerabile, ed altri e tanti ne va ordinando ricchi

veggo che sarebbono giocondi [certi ragionamenti] ed eziandio bene utili a ordinare la vita

su, servi e scudieri, / ed ordinate un nobile apparecchio / d'un bel

1-28: orlando governar fece rondello / ed ordinar per sé da collezione. firenzuola,

vol. XII Pag.30 - Da ORDINARE a ORDINARE (6 risultati)

compì, ogg. della persona (ed è costruzione analoga a quella lat.)

vanno di fuori abia arnesi di suo ed abia de la compangnia 1. iij per

la maniera più facile, più naturale ed anco forse più antica di ordinar gli

e arcidiaconi e arcipreti... ed altri sacerdoti. machiavelli, 1-vii-149: costoro

che dai bentivogli era passato ne'salicini ed aggiunto alla casa altre abitazioni contigue, vi

durita, ch'era zio di dario ed era molto amato da tutti li persiani.

vol. XII Pag.31 - Da ORDINARE a ORDINARE (2 risultati)

lo primo uomo che fece in italia templi ed ordinò li sacrifici. ghirardacci, 3-35

di state si va scucendo tutta, ed è indecente: così che stamani me ne

vol. XII Pag.32 - Da ORDINARIAMENTE a ORDINARIAMENTE (4 risultati)

2-368: mentre mi mettevo a tavola ed ero lì per ordinare, ecco il signorini

e la giovenca si trovarono col leone ed insieme fecero grande allegrezza ed ordinarono compagnia

col leone ed insieme fecero grande allegrezza ed ordinarono compagnia. storie pistoiesi, 1-350

pazientemente insino a tanto che iddio disponga ed ordini altrimenti. -determinare un fenomeno

vol. XII Pag.33 - Da ORDINARIATO a ORDINARIO (3 risultati)

durante l'orario normale di lavoro (ed è contrapposto a lavoro straordinario, notturno

andarono questi capi al palazzo del sultano ed ammazzorno tutti li ministri. tron,

. alberti, 49: mentre li soprascritti ed altri baciano la mano, è ordinario

vol. XII Pag.34 - Da ORDINARIO a ORDINARIO (3 risultati)

prescritto ad esser uomo, è necessario ed ordinario ch'il destino lo guida,

prego di mandarmi un bicchiere per acqua ed uno per vino, ma ordinari.

stato, se non è una estraordinaria ed eccessiva forza che ne lo privi. lomazzi

vol. XII Pag.35 - Da ORDINARIO a ORDINARIO (4 risultati)

immagine piuttosto ordinaria, a colori violenti ed ingrati: la vergine col figlio e

giustizia in ogni tre mesi nelle provincie ed in ogni sei settimane nella capitale.

, lii-n-71: il sig. duca ed il sig. principe ancora nel mio

che si presenta nella forma tipica (ed è contrapposta a derivata parziale).

vol. XII Pag.36 - Da ORDINARIO a ORDINARIO (8 risultati)

ordinario: ritmo di quattro quarti (ed è indicato con una c che rappresenta

entrato in ruolo mediante concorso per titoli ed esami, bandito dal ministero della pubblica

è formato dai professori ordinari, onorari ed emeriti ed anco dai dottori aggregati e dai

dai professori ordinari, onorari ed emeriti ed anco dai dottori aggregati e dai dottori

e l'eccezione assumono la stessa importanza ed ha valore identico. ché anzi l'

di grande intelletto e di grande virtù ed ingegno oltre allo ordinario.

a un determinato luogo o corsa (ed era termine proprio del linguaggio burocratico e

è stata dieci giorni in viaggio, ed io non l'ho avuta che nell'ordinario

vol. XII Pag.37 - Da ORDINATA a ORDINATA (3 risultati)

di purificarle, come fa il filosofo ed il matematico. 37. dotazione di

in consiglio secreto, senato, magistrato ed ordinari. -stor. nell'ordinamento

la sua [forza] era stata ed era ministra di voleri iniqui, di soddisfazioni

vol. XII Pag.38 - Da ORDINATA a ORDINATAMENTE (3 risultati)

se ne faccia un buon assortimento, ed insieme con de'fardelli di fila si

gioberti, 1-i-301: veggiamo i vari legnaggi ed i popoli non già confusi insieme,

poi a considerare la natura dell'essere ed abbiamo trovato ch'egli ha questo suo

vol. XII Pag.39 - Da ORDINATARIO a ORDINATO (11 risultati)

nel descrivervi e le vivande ottimamente acconcie ed ordinate e li vini generosi che ci

e l'altre biltà tante / composte ed asettate / e 'n suo loco ordinate /

e di sotto tingombro eli varietà infinite ed inestricabili, giunge l'intelletto a scoprire l'

giunge l'intelletto a scoprire l'uno ed il semplice, tordinato ed il simetrico.

l'uno ed il semplice, tordinato ed il simetrico. 2. in

, lxxx-3-120: le chiese ben ordinate ed ornate. bellori, i-118: il monaco

. boiardo, 1-6-61: stanno ordinati ed ecco una mattina / vedon venire la gente

belisario invitto, / la vostra forza ed il maturo ingegno, / e così belle

il maturo ingegno, / e così belle ed ordinate genti, / tale accolgo speranza

vedendo un piccolo corpo con contegno ordinato ed impavido, il nemico, benché vittorioso

..., per dire più aperto ed ordinato, per somiglianza della cagione della

vol. XII Pag.40 - Da ORDINATO a ORDINATO (9 risultati)

compito. l'associazione nazionale è ordinata ed estesa. carducci, iii-26-50: diresti ch'

, 1-iv-536: il passo non interrotto ed ordinato si lascia presto indietro il corso

si lascia presto indietro il corso irregolare ed impetuoso ed i grandi viaggiatori non ven

presto indietro il corso irregolare ed impetuoso ed i grandi viaggiatori non ven mai per

e atene] essendo due republiche armatissime ed ordinate di ottime leggi, nondimeno non

mesi ordinata nelle sue men- strue purgagioni ed intanto avesse uno scirro uterino, non

che il disotto del peso sia saldissimo ed uguale e quanto e'sarà più largo

e se la trova in bene / disposta ed ordinata, / sormonta ogne fiata /

, 8-i-187: la famiglia sia bene ordinata ed insegnata a fare quello ch'è da

vol. XII Pag.257 - Da OSTIGO a OSTILE (4 risultati)

/ e contro l'aste si ricopre, ed usa / de l'ostile riparo in

: era il suo mandato che temporeggiasse ed accarezzasse; poi quando fosse venuto il

, togliendo il freno al mal costume ed al perverso ardire di chi è ostile a

ardire di chi è ostile a dio ed alla sua legge. mazzini, 33-117:

vol. XII Pag.258 - Da OSTILE a OSTINARE (7 risultati)

cose-passate,... atti di ostilità ed uccisioni d'uomini. g. ibentivoglio

che se il senato tardasse a risolversi ed a punire con giusto ed esemplar castigo

a risolversi ed a punire con giusto ed esemplar castigo gli autori di un delitto

gente ivi già destinata ad armarsi; ed altri altrove, affinché le ostilità cominciassero

petto di gelosia ed insieme d'ira per non sapere chi fosse

e quello predare, guastare, minare ed ardere ostilmente, non perdonando ad alcuna

dannoso; intestardirsi, incaponirsi (ed è spesso in unione con una

vol. XII Pag.259 - Da OSTINATAMENTE a OSTINATO (6 risultati)

: sono [i medici] implacabili, ed è da credere che in ogni occasione

leopardi, iii-120: non disputo mai ed ostinatissimamente mi lascio spiattellare in faccia spropositi

quell'oggetto che la fantasia sì vivamente ed ostinatamente le presenta davanti. rajberti,

ostinatezza per via d'una sensazione nuova ed improvvisa, e più di paura che di

che s'avveggono che hanno il torto ed hanno detto il male ed il falso,

hanno il torto ed hanno detto il male ed il falso, pur lo difendono e

vol. XII Pag.260 - Da OSTINATO a OSTINATO (10 risultati)

ingegni, le dottrine, la nobiltà ed i meriti sono predominati dal villano, dal

tirannico. foscolo, ix-1-288: queste ed altre maniere di favole sono difficilissime a

al governo e a trattare cose grandi, ed è ostinatissimo in quella setta. duodo

e diabolica cosa è non volersene levare ed essere ostinato. passavanti,

di scommuni- care nominatamente il peccatore ostinato ed incorreggibile. giuliani, i-290: gli

magistrato secolare vinceva la pertinacia degli ostinati ed operava quello che non poteva far l'amore

cavalca, 18-202: è stato duro ed ostinato ai flagelli. livio volgar.

., i-m: la vide sì dura ed ostinata che, non ch'altro,

in vano: / onde con fieri ed ostinati cori / s'armano quinci e

degli albanzani, i-443: si erano convertiti ed ostinati tutti gli animi nel solo pericolo

vol. XII Pag.261 - Da OSTINAZIONE a OSTINAZIONE (8 risultati)

curopalata trovò in leone armeno un nuovo ed ostinato nemico. leoni, 403: gli

guardo atroce; / e dopo lunga ed ostinata guerra, / con l'aita di

ariosto, 44-45: ohimè! con lunga ed ostinata prova / ho cercato ruggier trarre

invariata in tutto il corso della composizione ed è affidata alla parte più grave (

: la signora giacinta è un po'capricciosa ed ostinatala. nievo, 440: egli

si avventurano così prosuntuosamente con certe furie ed ostinazioni, spesso le perdono, e

volerle con tutto ciò difendere è insolenza ed ostinazione. porzio, 3-46; affermava

quel brutto fatto, esser tanta la potenza ed autorità del conte presso que'popoli e

vol. XII Pag.262 - Da OSTINO a OSTRACISMO (2 risultati)

cantano, l'una l'ostinazione muta ed eroica della scienza dietro l'utile e

è l'impetigine di bock- hardt (ed è anche detta follicolite suppurativa;

vol. XII Pag.263 - Da OSTRACISTA a OSTREA (4 risultati)

, ma poteva godere di un'amnistia ed essere richiamato in patria prima di questo

ha violato le regole (talora meschine ed egoistiche) di tale gruppo. buonarroti

dell'antico egitto, del mondo classico ed ellenistico e, anche, dell'antica

zampe in numero ridotto, i sessi separati ed è frequente la partenogenesi; si conoscono

vol. XII Pag.264 - Da OSTREA a OSTRICA (5 risultati)

al genere stesso le ostriche propriamente dette ed i pettini, due famiglie ben differenti

; la valva sinistra aderisce al substrato ed è più grande, la conchiglia è

godere in abbondanza del pesce di mare ed ostreghe a vile prezzo. metastasio,

intenso all'esterno e madreperlaceo all'interno ed è fornita di bisso, per mezzo

come eufemismo di un'imprecazione blasfema: ed è per lo più un uso dei

vol. XII Pag.265 - Da OSTRICACEO a OSTRO (8 risultati)

della casa, 676: or pompa ed ostro ed or fontana ed elee /

casa, 676: or pompa ed ostro ed or fontana ed elee / cercando,

: or pompa ed ostro ed or fontana ed elee / cercando, a vespro addutta

, 119: perché, pensando all'ostro ed alle gemme / eh'avara tomba tiemme

teneri coralli, / ostri alle guance ed alle chiome unguenti. 4.

, / ostro, zefiro, aquilone ed aitino. donato degli albanzani, i-405

. donato degli albanzani, i-405: ed ecco dalla marina una nuvola, la quale

overo austro, è chiamato dalla austerità ed acerbità; e viene dalle parti australi,

vol. XII Pag.266 - Da OSTROGARBINO a OSTRUITO (7 risultati)

occupa i rombi di ponente-garbino puro ed ostro-garbino, attribuendoli i pescatori l'

, militando sotto teodorico loro re ed avendo le stanze a dertona, edifi

[mezzovento], che è tra libecchio ed ostro, si chiama ostrolibecchio.

tutte le applicazioni untuose, gommose, resinose ed ostruenti e calorifiche.

essere formati alcuni polipi che maggiormente serrano ed ostruiscono. g. del papa, 6-ii-161

la sostanza viscida e glutinosa, ostruente ed irritante le trachee del polmone. vallisneri,

... adesso è talmente ostrutta ed angustata da una crosta di tartaro aggrumatovi

vol. XII Pag.267 - Da OSTRUSIONE a OTARDA (3 risultati)

: il sognare si è soltanto un parziale ed imperfetto vegliare originato da un perpetuo irritamento

, poiché al tutto si sente dolorosa ed ostrutta. campailla, 17-48: dentro il

dell'utero, fatta da umori misti ed in maggior parte biliosi e caldi.

vol. XII Pag.268 - Da OTARIA a OTOCIONE (3 risultati)

, narici bislunghe, che guardano lateralmente ed in alto, penne delle gote che si

ci recava ogni giorno faraone, ottarde ed altre selvaggine. bacchelli, 2-v-487: fece

vivono abbondanti lungo le spiagge della patagonia ed alle isole maluine. se ne conoscono parecchie

vol. XII Pag.270 - Da OTORINO a OTRE (4 risultati)

. emorragia del condotto uditivo (ed è sintomo di lesioni all'orecchio

tempo nell'interno del condotto, ed anche concrezioni ceruminose, ecc.

una vipera, un mastino, una scimia ed un gallo. -in espressione comparativa,

come mai / quest'otre sì sfacciato ed arrogante / coi calci nella panza non sgonfiai

vol. XII Pag.271 - Da OTRIACA a OTTA (2 risultati)

, iii-64: quattro statue rappresentanti marsia ed aventi in meno alcuni otrelli, i quali

, sono altri propri, altri linfatici ed altri otricolari in quanto che sono composti di

vol. XII Pag.272 - Da OTTACH a OTTADECANOLO (5 risultati)

i-3: lungi, lungi da me bacco ed amore / perché sazio di voi io

e marta e alquanti degli apostoli; ed ella rispuose in contanente:

volta, tutte le volte, quando (ed è in relazione con una prop.

altri che loro, sfiduciati, segretamente ed a pazz'otte capita. salvini,

. piede quantitativo di dieci misure (ed equivale a otto sillabe lunghe seguite da

vol. XII Pag.273 - Da OTTADECILENE a OTTANNALITÀ (3 risultati)

figura solida compresa da otto triangoli uguali ed equilateri. mascheroni, 2-183: il diametro

la pianta della basilica è ottagonale, ed ogni lato corrisponde a coretti e cappelle

con otto angoli e otto lati (ed è regolare se ha tutti i lati

vol. XII Pag.274 - Da OTTANNATA a OTTANTENNE (5 risultati)

un carburante per motori a scoppio (ed è definito come la percentuale volumetrica di

di unità, otto volte dieci (ed esprime una quantità, una misura,

di europa e fu, nazionale, popolano ed economico. carducci, iii-5-272: ha

/ venticinque migliaia a simil porto, / ed a porta colina..; /

si spendono in giudici, notari, ed altri simili ministri per tutto il governo

vol. XII Pag.275 - Da OTTANTENNIO a OTTAVA (4 risultati)

nel principio dell'anno 1559, ottantesimoquarto ed ultimo della sua età, fé conoscere

, non si può dire in prosa: ed è naturale: il tempo poetico è

tranvai,... i moniti imperativi ed ottattivi dei moduli burocratici e via dicendo

più acuto di un tale intervallo (ed è per lo più seguita dalla rispettiva

vol. XII Pag.276 - Da OTTANARIO a OTTAVO (6 risultati)

di addomesticare le faine, le tortore ed i porcellini d'india. =

sentire l'ottava voce dell'alto, ed è lungo un palmo e due uncie

e fisarmoniche - organetti e clarinetti -tromboni ed ottavini -chitarre e mandolini - contrabassi e

: specie di spinetta di poca estensione ed accordata un'ottava più acuta.

fino all'anno decimo- quarto ne'maschi ed al duodecimo nelle femine. lami,

non hanno fiducia nei loro confronti (ed è detto maleholge). -ottava bolgia

vol. XII Pag.277 - Da OTTAZIONE a OTTENEBRARE (6 risultati)

. denominazione di alcune monete divisionali (ed è per lo più seguito dall'indicazione

lira con la frazione di metà, quarto ed ottavo. 9. sport.

foglio..., poi in quarto ed in ottavo. bellori, i-98:

sempre a voce alta e marcata, ed il loro parlare volgevasi sulle. ottazioni e

, da princìpi religiosi o sociali (ed è termine proprio del linguaggio burocratico,

ugurgieri, 81: i venti involsero ed ottenebraro il dì. bibbia volgar.

vol. XII Pag.278 - Da OTTENEBRATAMENTE a OTTENEBRATO (5 risultati)

vitruvio della bianchezza, facilmente viene ottenebrata ed oscurata dai fumi. 3.

che i tumultuosi moti, gli strepiti ed i fumi del vino l'ottenebrano e

ora mi sorprendono quelle tante altre bravure ed insolenze delle quali è piena la vostra opera

prorotto a tale eccesso di voler ottenebrare ed estinguere quel merito chiarissimo di gloriosissime fatiche

ad accrescere il lutto dell'aere freddo ed ottenebrato. guerrazzi, 3-189: non

vol. XII Pag.279 - Da OTTENEBRAZIONE a OTTENERE (4 risultati)

: buone le cose di cui terra ed aria son piene. / belle! ed

ed aria son piene. / belle! ed ottenebrato io non le vedo.

. maffei, 6-23: quanto alle dignità ed alle illustri memorie, tu le vedrai

del re di navarra, prima cagione ed origine della salute sua e tanto più

vol. XII Pag.280 - Da OTTENIBILE a OTTERO (5 risultati)

affaticò per conchiudere la pace d'italia ed ottenere i diritti della chiesa. botta

i meriti che v'otterranno un vero ed incontrastabile primato, e non già la

un gran bene, un bene vero ed ottenibile e un bene approvato dalla retta

; il matrimonio si conclude per servizio ed è matrilo- cale, mentre i clan

il merito di newton e di montesquieu ed intenda il tenore delle loro scoperte, si

vol. XII Pag.281 - Da OTTERO a OTTILENE (8 risultati)

. [tommaseo]: prego adunque ed ossecro ed ottesto: ristiamoci giammai, ri-

tommaseo]: prego adunque ed ossecro ed ottesto: ristiamoci giammai, ri- stiamci

e gli autori d'ottica per confermare ed autorizzare cotali proposizioni. soldani, 1-53

vallisneri, i-395: non meno plausibile ed ingegnoso è pure quel novissimo pensiere del

. bellori, ii-150: applicossi alla geometria ed alla prospettiva, ovvero ottica, così

l'accrescimento di questo nella parte dinanzi ed in essa sono i nervi ottici facenti il

] la vanità del studio di perspettivi ed optici circa la determinazione della quantità

. piede quantitativo di sei misure (ed equivale a otto sillabe brevi seguite da

vol. XII Pag.282 - Da OTTILFENOLO a OTTIMISMO (6 risultati)

il milione elevato all'ottava potenza (ed equivale a io * 8).

, la nona potenza del migliaio (ed equivale a io27). = deriv

anche oriuoli a ruota... ed occhiali ottimamente puliti per ogni grado di

evviva ai sovrani non ammettono promiscuità; ed il prefetto si è ottimamente consiliato sopprimendo

giunse in urbino, ove fu accolto ed ottimamente veduto dalla duchessa sua sorella.

si predicavano i desiderosi di stato ristretto ed arrabbiati... gli acerrimi difensori

vol. XII Pag.283 - Da OTTIMISTA a OTTIMO (5 risultati)

, i-335: ogni specie... ed ogni individuo, in quanto è conforme

... di arrivare ad uniformare ed ottimizzare la gestione di un apparato nazionale

oggetti concreti sia a entità astratte: ed è il superi, di buono).

gran galantuomo e sincero e ottimo filosofo ed ottimissimo medico. 5. molto

bugiardi e conosca il bene e il male ed all'uno porti amore, all'altro

vol. XII Pag.284 - Da OTTINA a OTTO (6 risultati)

varchi, 18-1-249: uomo di bonissime lettere ed ottimissimi costumi. baretti, 3-186:

per il benessere fisico; molto indicato ed efficace contro una malattia (un cibo

l'uomo nello stato di felicità naturale ed a perfezionarlo. guasti, iv-40:

cose, le quali ammettono il più ed il meno, indarno si cerca l'

fra il sette e il nove (ed esprime una quantità, una misura,

re carlo in firenze... ed istette in firenze otto dì. francesco da

vol. XII Pag.285 - Da OTTOAGENO a OTTOBRE (5 risultati)

l'opere delle vigne furono a potare ed al palare xxxvm; del vangare non posso

mille tributari, li quali pagavano al re ed a'commissari un milione e mezzo di

asino. signori sì, l'asino, ed è un quattro e quattr'otto.

buonarroti il giovane, 9-774: avvengaché teofilo ed uranio, / ottoagèno l'un,

fare scampagnate nel mese di ottobre (ed è usanza caratteristica dell'italia centrale)

vol. XII Pag.286 - Da OTTOBRINO a OTTOCENTO (4 risultati)

come vi piace, a piede ed a cavallo. boccaccio, dee.,

in un ottocen tismo provvisorio ed un po'artificiale, si butterà nei

otto centinaia, otto volte cento (ed esprime una quantità, una misura,

non si numeravano meno di ottomila italiani ed ottocento tedeschi. giuliani, i-392: il

vol. XII Pag.287 - Da OTTOCENTOMILA a OTTOMERIDI (1 risultato)

ti sei considerevolmente arricchito! -fra mobili ed immobili, un capitale di ottocentomila franchi

vol. XII Pag.288 - Da OTTOMESTRE a OTTONIANO (10 risultati)

volte mille, a otto migliaia (ed esprime una quantità numerica); che

] arde di una tenue fiamma azzurra ed esala insieme un acuto odore di solfo.

erano gli ottonai detti dell'arte grossa, ed altro i 'tornieri di ottone'.

: 'ottonatura l'operazione dell'ot- tonare ed anche la stessa patina di ottone applicata sui

percentuale non superiore al 2 % (ed è caratterizzato da eccellente lavorabilità con le

e fi-0, 75 % di stagno (ed è impiegato soprattutto nell'industria delle costruzioni

più importante nelle bande e nelle fanfare (ed è usato per lo più al plur

i 'gialli 'mandan fuori rantoli profondi ed urli da ottoni. de marchi,

linguaggio di cicerone essere stato d'oro ed il loro [di seneca, tacito e

faceva da aiutante ad un ufficiai superiore ed all'occasione passava in suo luogo. i

vol. XII Pag.289 - Da OTTONINO a OTTUNDERE (5 risultati)

i-xv-4: la causa secondaria o istromentuale ed essequtiva è il sengnoreggiante e 'l

noto il mio nome alla vostra virtuosa ed amabile compagna che si contenterà di avermi fra

anno settuagesimo, altri dal settuagesimo quinto ed altri dall'ottuagesimo. -in

quest'ultima somma non toccava a norimberga ed augusta, che sono delle più potenti

rimedio contro l'acrimonia degli umori (ed è accezione propria della scuola medica umorale

vol. XII Pag.290 - Da OTTUNDIMENTO a OTTURARE (3 risultati)

dell'industria, ottondere gli stimoli al travaglio ed ammortire la speranza di una migliore condizione

per etere, nel periodo di benessere ed euforia che gli eteromàni conoscono quando fiutano o

una dupla si fa una quadrupla, ed aggiunta una dupla sopra una quadrupla si

vol. XII Pag.291 - Da OTTURATO a OTTUSITÀ (7 risultati)

una parte e l'altra / tagliato, ed alla parte superiore / un picciol vase

: fra due pareti di roccia scabra ed erta s'apre una forra assai angusta,

che cercano di diffundere i spirti; ed essi, trovando le vie otturate, non

, che è usato nei calibri medi ed è analogo a quello delle armi portatili

può interessare la radice oppure la corona ed essere provvisorio per consentire la medicazione della

subulato, con apertura diritta, appena ed ottusamente intaccato. 3. per

redi, 16-ix-329: si querela della gravezza ed ottusione di testa che non le permette

vol. XII Pag.292 - Da OTTUSO a OTTUSO (9 risultati)

cocchi, 8-210: l'ottusità dell'udito ed il tintinno degli orecchi per lo più

nostra società incivilita, amava il meraviglioso ed era incline a confondere i fatti reali

ottuso, avria proporzionatamente scoperto le stesse ed anco più fine perfezzioni. guasti,

2-29: quale sarebbe quell'uomo ottuso ed insensato... che non si riscaldi

.. che non si riscaldi, commuova ed inanimi? beni, 1-143: la

uomini nati in pianure grasse, molli ed acquose sogliono essere, stando le altre cose

, 9-91: intanto a noi pingui ed ottuse mucche / tutto vien munto il

uomini... di spiriti grossi ed ottusi e d'ingegno stupido e poco disposto

degli uomini è più depurato, sublime ed attuoso. -affaticato dallo sforzo mentale

vol. XII Pag.293 - Da OTULITADE a OU (9 risultati)

nel governatore rese per così dire stupide ed ottuse tarmi del re, si sarebbero

porteranno rispetto, anzi torneranno indietro rintuzzate ed ottuse. -che ha perso vigore

ha 'l senso dell'onore sì rintuzzato ed ottuso? filicaia, 2-1-106: signor,

. borgese, 1-88: il boato corale ed ottuso delle batterie più lontane.

del lume: quel bianco di smaccato ed ottuso diveniva più spiritoso e più vivo.

confondere / nel bianco ottuso / coniglio ed ermellino. 15. ant.

a. cocchi, 4-2-11: dolore ottuso ed interno in varie parti del petto.

aggiunsi a l'alfabeto furono e aperto ed gì aperto. e questo feci.

feci... essendo in e ed o, lettere vocali, due pronunzie,

vol. XII Pag.294 - Da OUAH a OVALE (6 risultati)

posizione per effetto di tre legamenti, ed è costituita da una parte corticale che contiene

regalare alla partoriente una scodella colla sottocoppa ed il cucchiaio, ed un ovaruolo col

scodella colla sottocoppa ed il cucchiaio, ed un ovaruolo col cucchiarino da ova.

ovata ma con ambedue le stremità più strette ed eguali. bartolini, 20-97: ovali

cecchi, 2-42: 1 negozi, piccoli ed elettissimi, sporgono sul pavimento di marmo

x 2ax — x2 = y è ovale ed è quadrabile. -orbita ellittica.

vol. XII Pag.295 - Da OVALE a OVAROPESSI (2 risultati)

= voce dotta, comp. da ovario1 ed ectomia (v.). ovarina

= comp. da ovario1, salpinge ed ectomia (v.); la var

vol. XII Pag.296 - Da OVAROSALPINGITE a OVATTAMENTO (6 risultati)

, 4-20: le fibbie or di metallo ed or di brilli, / ovate,

solari] formano il loro ovato più gracile ed altre meno. giuglaris, 4-29:

in strati con l'impiego di colle ed è usato per imbottire abiti, sedili,

pericoloso. è venuto su nell'ovatta ed è rimasto ingenuo come un bambino.

. borgese, 1-42: due bombe ed alcune cannonate caddero con tonfi senz'eco

voi è un dormire sull'ovatta. ed è molto bene che di tanto in tanto

vol. XII Pag.297 - Da OVATTARE a OVE (1 risultato)

: corse i primi pergami della penisola ed ebbe ovazioni e onori nuovi e grandissimi

vol. XII Pag.298 - Da OVECCHÉ a OVERO (6 risultati)

davanzo, mi consagri a questa più santa ed eroica eloquenza. -per indicare

di gloria agli animosi / intelletti rifulga ed all'italia, / quindi trarrem gli auspici

132-115: il canto, ove le parole ed il senso non s'intendono, è

sapere quel che vi pare di fare; ed ovecché non vi accomodi, non c'

guardare la man- < jra de'cristiani ed hanne di lui fatto lupo e sonne disviate

lupo e sonne disviate tutte l'oveglie ed agnelli della propria pastura cioè delli evangeli

vol. XII Pag.299 - Da OVERTURA a OVILE (9 risultati)

dopo un'over- tura, un'aria ed un concerto ». = adattamento

nel suo moto apparente intorno alla terra ed è posto a sinistra di un osservatore

, sm. piccolo uovo, uovo (ed è proprio del linguaggio familiare).

de l'amor no saccio dir ragione / ed agio letto verso

nome del primo osservatore sono state chiamate ed ora con nome di ovidutto si dicono dai

pulito, pieno zeppo di molte ritondastre ed oviformi cellette. = voce dotta

quando torneranno / li fiumi a'monti ed i lupi l'agnello / dagli ovil temerosi

e ovili / e corte per li polli ed altre genti / utili all'uom,

lasciano i chiusi ovili già gli armenti ed il bifolco il fuoco. cicognani,

vol. XII Pag.300 - Da OVILE a OVO (9 risultati)

, 351: qual forza di selvagge ed ebbre / passioni te [cavalcanti] pur

lungi dall'astronomia i signori pepoli, ed egli aggiugnerebbe a questi i suoi saluti

egli aggiugnerebbe a questi i suoi saluti ed io potrei dirvi di aver ricondotto gli

., 6-36: altro parlava con bocca ed altro tenea in cuore; ed in

bocca ed altro tenea in cuore; ed in questo modo, sotto pelle ovina

, sm. piccolo uovo, uovo (ed è proprio del linguaggio familiare).

, 1-71: negli uccelli... ed in altri ovipari la generazione succede per

albuminoso, foggiati a mo'di vescichette, ed in tonacati internamente da uno

vedi l'armata testuggine deporre l'ova, ed asconderle nella secca arena del lido.

vol. XII Pag.301 - Da OVO a OVOLO (3 risultati)

; ma il chiaroscuro è sempre bello ed i rapporti giustissimi. -ant. ova

. globulina dell'albume dell'uovo (ed è una proteina animale). =

lamelle fitte e di colore giallo oro ed è dotato di un'ampia valva bianca

vol. XII Pag.302 - Da OVOLOGIA a OVUNQUE (6 risultati)

, coliche, diarree, delirio allegro ed eccitazione psichica. -anche: tignosa verdognola

: tignosa verdognola [amanita phalloidea'. ed è anche detto ovolo bastardo).

aggettata e convessa verso il basso (ed è caratteristico dell'architettura classica, benché

spessi, viso ad ovolo, fronte vastissima ed alta. 6. dimin.

e quando ha 'l tempo, desto ed amonito, / e faccia suo overier

in cui o verso cui (ed è avv. di relazione e viene usato

vol. XII Pag.303 - Da OVVENZIONE a OVVIARE (3 risultati)

lappe. fantoni, ii-127: volate / ed ovunque felice un giorno errai, /

la patria ovunque sieno da ammirare natura ed arte. d'annunzio, iii-1-396:

arme: / overo al poggio faticoso ed alto / ritrarmi accortamente da lo strazio.

vol. XII Pag.304 - Da OVVIATO a OVVUOI (9 risultati)

per riparare agli incendi... ed ovviare alla plebe, quando si dubitava che

, quali arrivati all'età di 18 anni ed usciti della cura e protezione de'prefati

belle e di pregio non sono ovvie ed esposte, ma nel profondo ritirate e nascoste

intendere che il solo 'grave 'ed 'estremo 'bisogno del prossimo ci obbliga

, e non già il senso naturale ed obvio delle parole di cristo? cesarotti,

fondano sopra somiglianze troppo ovvie per colpire ed arrestare lo spirito. f. d

: filippo... dava risonanze ed echeggiamenti senza fine alle cose più ovvie

a lungo impossibile l'inceppar le franchigie ed i traffichi, sarà egli più ovvio

e simile all'arricciatura de'camici, ed ebbe tinte lucidissime; moderate però, e

vol. XII Pag.305 - Da OWALA a OZIARE (5 risultati)

fra il calloviano e il lusitaniano (ed è tipico della zona di oxford,

essudazione crostosa superficiale sempre maleodorante (ed essendo di estrema cronicità, può interessare

, può interessare anche trachea, bronchi ed esofago). libro della cura

sono dentro overo d'intorno le narici ed hanno croste overo ingrato odore, e

3-87: i ai oziachi sono nulla: ed è somma stultìa a ciò credere

vol. XII Pag.306 - Da OZIATO a OZIO (9 risultati)

? borgese, 6-ili: ziavo, ed oziava il paesaggio con me.

che fare: suggeriamo loro di onorate ed utili occupazioni. capuana, 1-i-146:

nulla cura il lavoro e l'attività ed è, di conseguenza, indolente,

è un ricordo dell'immortalità. adamo ed èva, prima di peccare, non facevano

stan su gli usci, un d'avorio ed un di corno, / l'oblio

al pari, al par difetto / ed eccesso, alla tomba apron la via

grasso suolo che pasce gli ozi ed i vizi di una aristocrazia disutile.

i populi suoi e con tai leggi ed ordini che possano vivere nell'ocio e nella

alla stagion che imbruna / l'uve ed all'ozio il cittadino invita, / di

vol. XII Pag.307 - Da OZIONE a OZIOSAMENTE (6 risultati)

sopra tutto e comoda e riposata ed attissima agli ozi delle lettere e degli studi

, aprendo il grembo a'placidi studi ed agli ozi deliziosi di ogni intelletto leggiadro.

che in chiari ozi taceva / il golfo ed era il sole alto ne'cieli,

ii-286: il lasciar girare cotesto spettacolo ed esemplare d'oziosaggine premiata, non è egli

,... troverai tempo assai sufficiente ed atto a potere attendere alle sante meditazioni

foscolo, xvii-193: sono sì tristamente ed oziosamente infermo ch'io per finir questa

vol. XII Pag.308 - Da OZIOSITÀ a OZIOSO (2 risultati)

popolo da ozioso ch'egli era applicato ed attivo, sarà d 'introdurre fra loro

avrebbero dovuto essere sviluppati, spiegati meglio ed elevati fino alle loro ragioni. ma

vol. XII Pag.309 - Da OZIOSO a OZIOSO (10 risultati)

quella sovrana dote de'mortali, negletto ed ozioso intorpidire nella dappocaggine lasciano. bertola

volgar., 1-8-13: per tenere ed amare vita oziosa e quieta, come

dilettosi discorsi, ora in giuochi di fortuna ed ingegno ed ora in altre ricreazioni portate

ora in giuochi di fortuna ed ingegno ed ora in altre ricreazioni portate dal luogo e

alfieri, iii-1-275: di questo secolo servile ed ozioso tutto, ben so, ti

: girupeno non lasciava ozioso il lapis ed il pennello con suo particolar diletto ed

ed il pennello con suo particolar diletto ed applauso universale. g. b. nelli

... / rimessi in lunga ed oziosa riga / si rivolgono a terra e

, 3-650: a brescia, a verona ed altrove ho riconosciute reliquie di quella coltivazione

, ha quello particolare di vedere infruttuosa ed oziosa la zecca. einaudi, 1-290

vol. XII Pag.310 - Da OZOBENZENE a OZONOSCOPIO (3 risultati)

lasciarsi necessitar della rima a voci spropositate ed ociose. metastasio, 1-ii-1150:

, battericida e sterilizzante delle acue ed è anche adoperato per invecchiare articialmente il

tu certamente lo conosci cotesto signore, ed io per caso; e so che vi

vol. XII Pag.312 - Da P a PABASSINA (2 risultati)

, invece, finge di non averlo commesso ed esulta per l'insperato trionfo.

il tutto è impastato con il mosto ed è rivestito di zucchero e di confetti

vol. XII Pag.313 - Da PABBIO a PACATEZZA (7 risultati)

bruti eziandio comodissimamente vivono per molti giorni ed ancora per molti mesi senza prender cibo o

quello che supplisca loro il necessario pabulo ed alimento, ma è la natura e

pabulo. d. sestini, 64: ed ecco quanto di pàbolo vivo e rimasto

l'umido radicale, che è il pabulo ed il fondamento del calor naturale del medesimo

di tratto in tratto assorbite dal sole ed a servirgli di pàbolo per rinfrancarlo per

ad una felicità straordinaria di temperamento; ed era l'effetto d'una disciplina costante sopra

l'abilità, la dottrina soda, sicura ed elegante. -con pacatezza: con moderazione

vol. XII Pag.314 - Da PACATO a PACCA (3 risultati)

di esprimersi che rifugge da espressioni concitate ed enfatiche ed è condotto con eccessivo distacco

che rifugge da espressioni concitate ed enfatiche ed è condotto con eccessivo distacco e con

repubblica, le sole guerre con i cantabri ed i salassi. -soddisfatto.

vol. XII Pag.315 - Da PACCA a PACCHIA (5 risultati)

, i-99: fu posto in campo ed approvato il partito di trasportare uno di

i-1-21: hanno in bergamo, verona ed in vinezia stessa diligentissime spie per esplorare

sotto ai lastroni venivano sepolti pacchetti di lettere ed altri documenti. piovene, 15-23:

de roberto, 3-153: gli spazzolini ed i pettini, le scatole di polvere profumata

, ossia approvazione alla condanna di cirillo ed altri. colletta, 2-i-208: ma

vol. XII Pag.316 - Da PACCHIAMENTO a PACCHIONE (5 risultati)

membri dell'aristocrazia inglese, cinque vescovi ed otto parlamentari. che il gruppo vickers

po'di musica, qualche conferenza: ed ecco che anche i leoni tipo zik si

da noi si chiama 'umbertino '; ed è poi lo stile della pacchianeria internazionale

persona che mangia smodatamente, con ingordigia ed eccessiva avidità. bruno,

: tali tirannie, temeritadi, ambizioni ed altre simili cacodee, con le loro cacodemonesse

vol. XII Pag.317 - Da PACCHIUCARE a PACCOTTIGLIA (3 risultati)

': fango, mota e simili. ed eccolo qua, seguito da 'pacchiucóne

posativi pacchi di alghe fresche, verdissime ed elastiche. -massa delle viscere addominali.

dice sempre, e deplora, che europa ed america truffano l'africa, inondandola d'

vol. XII Pag.318 - Da PACCUCCHIARE a PACE (8 risultati)

internazionale), caratterizzata come elemento minimo ed essenziale dall'assenza dello stato di guerra

del termine ha una forte connotazione etico-politica ed emotiva, evocando le idee di sicurezza

e accettato da ambedue le parti (ed è concetto introdotto dalla germania dopo la

prevariche e decline dal giusto, onesto ed utile commune. migliorini [s. v

riformati] ovunque entrano il coltello della divisione ed 11 fuoco della dispersione. baldi,

incendio dei partiti e ricondurre le città ed i popoli alla tranquillità ed alla pace

le città ed i popoli alla tranquillità ed alla pace, mai fulmini ecclesiastici sarebbero

passioni o alla capacità di dominare sensazioni ed emozioni mediante serenità di mente e sicurezza

vol. XII Pag.319 - Da PACE a PACE (3 risultati)

terra pace, / padre e figliuolo ed ispirito santo. ficino, 6-17: sia

invocata, /... / ed io verrò, cortese ultima amica * /

delizioso romitaggio, in mezzo al silenzio ed alla pace dei campi. pascoli,

vol. XII Pag.320 - Da PACE a PACE (3 risultati)

abbiano la precedenza assoluta su quelli materiali ed economici; sul rispetto e sull'adesione

diversi voleri e dei diversi appetiti (ed è quindi prerogativa di chi agisce e

la tranquillità interna della città e giudicare ed eventualmente punire qualsiasi tipo di trasgressione o

vol. XII Pag.321 - Da PACE a PACE (1 risultato)

iv-128: se l'ordine è sommo bene ed intrinseco de l'universo, per consequenza

vol. XII Pag.322 - Da PACEFFICO,PACEFICO a PACHIDERMA (5 risultati)

, grazia e possanza, / scalda ed allegra e porta pace e sdegno.

più che mai fanno pulito, / ed egli se la piglia in santa pace.

. cavalca, iii-8: o ammirabile ed umile carità di dio che avendo l'

di volume delle parti molli delle estremità (ed è tipico dell'acromegalia!.

che interessa generalmente la zona marginale (ed è causato per lo più da congiuntivite o

vol. XII Pag.323 - Da PACHIDERMATOCELE a PACHIURA (6 risultati)

mammifero che ha la pelle molto spessa ed i piedi con più di due dita attorniate

stretta- mente affini quali proboscidati, suini ed equini. cattaneo, i-1-251: non

cutanea che determina un ispessimento della cute ed è caratterizzata da iperplasia fibrosa interstiziale

caratterizzata da iperplasia fibrosa interstiziale (ed è per lo più dovuta a un fenomeno

elefante... aveva solo dovuto servire ed obbedire, fatto a quel modo pachidermico

che determina un ispessimento della sierosa (ed è per lo più di origine tubercolare

vol. XII Pag.324 - Da PACHIUROMIO a PACIFICAMENTE (5 risultati)

che truovono che vi sia qualche inimicizia ed odio. 3. figur.

dei frangipani, suo nipote di sorella ed allora paciaro in romagna, di trasferirsi a

uomini..., i quali sieno ed essere s'intendano paciari.

, 3-336: avea / camillo a dame ed a baroni ufficio / pacifero richiesto.

= voce dotta, lat. tardo ed eccles. pacificalis, deriv. da

vol. XII Pag.325 - Da PACIFICAMENTO a PACIFICARE (1 risultato)

sua unica giovinezza, la sua prima ed ultima, la sua unica possibile, la

vol. XII Pag.326 - Da PACIFICATIVO a PACIFICATORE (6 risultati)

... s'era pacificata col fiume ed aveva quasi scordato il suo terrore.

io gli palesassi il mio parere; ed io tacqui. dopo alcuni giorni di sde-

di coloro che governano il mondo; ed assimiglia il pacificatore a dio, ed il

; ed assimiglia il pacificatore a dio, ed il ripone in altissimo luogo. siri

di questi autorj altri duellisti dir potendosi ed altri pacificatori. -che si adopera per

dato alla repubblica cisalpina che presagiva nuovi ed altissimi destini. 2.

vol. XII Pag.327 - Da PACIFICAZIONE a PACIFICO (6 risultati)

guerra, c'è anche la pace; ed oltre agli opposti, la loro unità

fisiche della signora carolina erano diminuite, ed era proprio l'indizio dell'avvicinarsi della

davila, 411: quando il duca ed il cardinal di guisa avessero commesso alcuno

al cardinale di borbone, vecchio pacifico ed innocentissimo che si teneva crudelmente prigione?

e toglie poi la vita ai pacifici ed innocenti. -nel linguaggio evangelico,

sono nel numero de'guelfi essere stati ed essere uomini pietosi e misericordiosi, pacifici

vol. XII Pag.328 - Da PACIFICO a PACIFICO (2 risultati)

, 482: i prìncipi, i signori ed i gentiluomini che lo seguitavano, eh'

32-82: papa bonifazio fé 'l trattato / ed accordo- gli, come qui ti parlo

vol. XII Pag.329 - Da PACIFICONE a PACIFISTA (3 risultati)

al signore, e cose pacifiche. ed avendo compiute quelle cose, offerendo li

dominio, potere politico conseguito o conservato ed esercitato senza violenza, mediante la legge

.. disprezza dunque le teorie pacifiste ed internazionalistiche. pasolini, 8-153: anziché

vol. XII Pag.330 - Da PACIFISTICAMENTE a PADANO (5 risultati)

rotondo. -che ha grossa mole ed è di indole mansueta, pacifica,

: strade pacioccone d'un paese fratesco ed eroicomico per qualche gioviale fantasia rabelai- siana

correnti e della spinta dei venti (ed è un insieme di lastroni orizzontali discontinui

pecore, de'cervi, de'daini ed in altri animali ruminanti domestici e salvatici,

troppo lo carica, come il lama ed il paco. = voce di

vol. XII Pag.331 - Da PADASTRO a PADELLA (2 risultati)

eseguito da una coppia di ballerini (ed è l'apice espressivo e virtuosistico del

delle pilette per l'acqua benedetta: ed uno de'soffiatori da vetro ci dirà

vol. XII Pag.332 - Da PADELLAIO a PADIGLIONE (1 risultato)

ricco padiglione di broccato d'oro ed era circondato da una numerosis

vol. XII Pag.333 - Da PADIGLIONE a PADIGLIONE (3 risultati)

filanda non esiste più: i vecchi ed i nuovi padiglioni sono stati distrutti in

roero, 3-i-181: il padiglion s'apre ed in questo / su nero aitar reggon

compagnia equestre americana con due elefanti, ed è eretto un immenso padiglione. de

vol. XII Pag.334 - Da PADILIONE a PADOVANO (1 risultato)

ottone, che termina con una punta, ed è guernito con varie file di piccole

vol. XII Pag.335 - Da PADRASSO a PADRE (2 risultati)

area che geograficamente, culturalmente, linguisticamente ed economicamente fa capo a padova.

ate de la decta donna, sì consenti ed sì renunzi secondu e la decta maria

vol. XII Pag.336 - Da PADRE a PADRE (1 risultato)

voi... solo padre, signore ed unico protettore di esse nostre arti.

vol. XII Pag.337 - Da PADRE a PADRE (3 risultati)

, vi- desi più che mai acceso ed universale il desiderio che alcuna decisione si

chirurghi, barbieri, speziali e confessori ed altri padri spirituali e simili. guerrazzi,

. eglino furon chiamati padri per onore ed i loro figliuoli furono chiamati patrizi.

vol. XII Pag.338 - Da PADREFAMIGLIA a PADRETERNO (5 risultati)

vero dio, al quale sia gloria ed onore. -all'inizio dell'orazione

del cielo e della terra... ed in un signor gesù cristo..

distribuisce gli semi nel campo della natura ed è il prossimo dispensator de le forme.

padri essendo d'ogni insidia l'occasione ed il tempo. tommaseo, 15-17:

loro fiati caldi / pietosamente l'asino ed il bue. -padricèllo.

vol. XII Pag.339 - Da PADRETO a PADRINO (5 risultati)

si dà l'aria di essere tale ed è piena di sé (e ha valore

zinzin di dante..., ed eccovi, si passi un po'd'iperbole

dopo-guerra. = comp. da padre ed eterno (v.); cfr.

querela. = lat. tardo ed eccles. patrìnus, deriv. da pater

quarant'anni di religione... ed ha letto le mattematiche ne'suoi collegi.

vol. XII Pag.340 - Da PADRISTICA a PADRONAGGIO (4 risultati)

, prendendo de cisioni autonome ed esercitando la propria au torità

maggiore di tutte l'altre [donne] ed essere onorata e riverita da quelle come

capitana, in una squadra navale (ed era detta padrona reale se appartenente a

. (ven., lomb. ed emil.), cfr. ted.

vol. XII Pag.341 - Da PADRONALE a PADRONANZA (4 risultati)

che fuggirono il commercio de'lor signori ed uomini privati che dispregiarono la compagnia delle

venga a dividere la sua metà », ed il quarto padronale non basta a pagare

quelli ch'eran nati sul suo, ed erano una gran parte) un'affezione come

. pellico, 4-244: voglio amare ed onorare per sempre il cuore cui ho

vol. XII Pag.342 - Da PADRONATICO a PADRONE (7 risultati)

pensieri, sempre espressi con una meravigliosa ed assolutissima padronanza di parole e di frasi

di parole e di frasi tutte proprie ed elegantissime tre volte superlativamente. carducci,

diplomi delle erezioni delle chiese, monasteri ed altri padronati istituiti da'prìncipi in questo

, cioè in beni pubblici o comunitativi ed in padronati o signorili o privati.

sindacali o nelle lotte del lavoro (ed è accezione propria del linguaggio sindacale e

accezione il termine sta cadendo in disuso ed è ormai quasi soltanto usato in senso

gli ordini governati si è il padrone ed il servo. manzoni, pr. sp

vol. XII Pag.343 - Da PADRONE a PADRONE (7 risultati)

mezzo appresso il palazzo aveva mutato padrone ed aspetto. ojetti, 1-179: la

« né dio né padroni »; ed altre similari, atte a colpire le fantasie

di gavino ledda, pubblicato nel 1975 ed entrato nell'uso corrente per indicare un'

ci, ch'io faccio per li patroni ed amici miei, che non si

ii-464: ricevo lettere de'miei padroni ed amici che ho lasciati in italia. manzoni

cecchi, 5-363: tacito, svetonio ed altri storici e libellisti insinuarono che di

fore / dal lor padrone antico; / ed a te, come amico, /

vol. XII Pag.344 - Da PADRONE a PADRONE (6 risultati)

terra cristiana, / dicendo a'marinai ed al patrone / che voi passare,

il titolo di san giovanni battista, ed esso san giovanni fu assunto in lor padrone

ubriacava mai, beveva più degli altri ed era sempre padrone di sé. bigiaretti

, hanno tentato di persuadere in europa ed hanno effettivamente persuaso ai più stupidi fra

redamasse di core... che goderla ed averne ogni copia contra sua voglia,

o rifiutarsi di compierla, libero (ed è per lo più in relazione con un

vol. XII Pag.345 - Da PADRONEGGIAMENTO a PADRONEGGIARE (8 risultati)

a poco a poco usando maggior presunzione ed arroganza, se non trovano grandissimo contrasto

foggia che l'uso li padroneggia per indolenza ed irriflessione. ardigò, iv-81: l'

, incoerenti, volubili, che stimolavano ed eccitavano in se medesime i dubbi e

una disciplina; saper usare con proprietà ed efficacia un mezzo espressivo, in partic

e mezza giunsero le trombe da napoli ed una compagnia di soldati ed allora si

trombe da napoli ed una compagnia di soldati ed allora si cominciò a padroneggiare l'elemento

grave, / se tu non voli; ed anco tu volassi, / non credo

cavate / doppie, bugiarde, false ed adulanti: / le vere son legate /

vol. XII Pag.346 - Da PADRONEGGIATO a PADULE (8 risultati)

6-345: raccontano che, al minimo urto ed eccitamento anche da lui mirabilmente padroneggiato,

d'acqua, dell'acqua', ed è tuttora vivo nel gergo venatorio).

i paduli, i laghi, le lame ed altre acque della maremma divennero piene

in la strada de tivoli, ed è in la entrata delle padule.

a bocca di padule / a fisco ed a neeto. -esito, fossa

fra l'asciutto e il bagnato ed è formato prevalentemente da fa

palustre, composto di piante terrestri ed acquatiche. p. petrocchi [s.

illustrare gtimmortali morti; passando qualche mese ed anche anno in compagnia d'uno di loro

vol. XII Pag.347 - Da PADULESCO a PAESAGGIO (4 risultati)

le acque del salsero, e solo ed unito alla borra, trapelando tra la

di vinegia, posta in luogo paduloso ed infermo. boccamazza, i-1-299: in la

1967, n. 765. -modifiche ed integrazioni atta legge urbanistica 17 agosto 1942,

di complessi storici, monumentali, ambientali ed archeologici. -amici del paesaggio: associazione

vol. XII Pag.348 - Da PAESAGGISMO a PAESANO (3 risultati)

lui... ciò che potea parere ed essere anche veramente moroso e saper di

, i-31: quello che giova maravigliosamente ed all'esercizio della rettorica ed all'uso

giova maravigliosamente ed all'esercizio della rettorica ed all'uso della politica è la diligente

vol. XII Pag.349 - Da PAESANO a PAESANO (2 risultati)

profondamente alla cultura a cui per nascita ed educazione appartiene; che avverte intensamente la

803: la canaglia paesana, letterata ed illetterata, con denti e senza denti

vol. XII Pag.350 - Da PAESANTE a PAESE (2 risultati)

cui la vegetazione era lasciata incolta (ed era caratteristico delle dimore feudali del medioevo

-suolo in quanto superficie d'appoggio (ed è attenuazione ironica per corpo celeste)

vol. XII Pag.351 - Da PAESE a PAESE (3 risultati)

fuori cristianità: quelli dell'oriente musulmano ed estremo, che intrattenevano rapporti con l'

, ne mantiene l'inirizzo politico, ed esce nelle tre edizioni del mattino,

dimensioni, con economia prevalentemente rurale (ed è contrapposto alla città, come insediamento

vol. XII Pag.352 - Da PAESELLO a PAESISTA (4 risultati)

all'entrar del maggio... ed era permesso alla sola nobiltà ed a

. ed era permesso alla sola nobiltà ed a quelli che si fanno strascinare in carrozza

, a ritirarsi in buon ordine (ed è anche verso ricorrente di una canzone

. questo avviene singolarmente nelle agate, ed in quella pietra di firenze che dicesi

vol. XII Pag.353 - Da PAESISTICA a PAFFUTO (2 risultati)

il quale odiava i parrucchieri in poesia ed i descrittori in prosa: un lirico

bio-fisico), nonché con quelle sociologiche ed economiche, ha per oggetto lo studio

vol. XII Pag.354 - Da PAFIO a PAGA (2 risultati)

smarrito del suo secondogenito ai mostaccioni irti ed arroganti dei vecchi ritratti di famiglia.

frugoni, vii-457: fu porcaio in pelusio ed or va così paflagonico in quella maniera

vol. XII Pag.356 - Da PAGAMENTO a PAGAMENTO (7 risultati)

e soldati più volentieri vanno in aiutorio ed al soldo d'una città fedele e timorata

ai pagamenti del mortuagio... ed a l'altre spese de la spedizione estinsi

i quali obligano i naviganti al saluto ed al pagamento del passo. gioia, 2-ii-139

in nuovi motti e lieti, e esse ed esso, mentre egli il pagamento aspettava

maestro e 'l discepolo, perché l'albano ed annibaie contrastavano fra di loro, ricusando

gli disse, tu per darci la pioggia ed il sole prendi un pagamento; ed

ed il sole prendi un pagamento; ed il preste che cosa prende?

vol. XII Pag.357 - Da PAGAMORTA a PAGANELLO (6 risultati)

, non usata alcuna ostilità, chiese ed ottenne col pagamento rinfreschi a trapani.

pagamento / offertogli in buon dato oro ed argento, / se gli prepara un tossico

come garanzia nei contratti di affitto (ed è accezione propria del ferrarese).

« deposito di somma infruttifera », ed è adoperato nei contratti di affitto per indicare

sinistra una cetra che vorrebbe essere greca ed è seicentista. -con sineddoche.

, dal pensiero e dalla cultura pagana ed estranee alla tradizione cristiana. gozzano,

vol. XII Pag.358 - Da PAGANERIA a PAGANO (6 risultati)

o caratterizzata da una visione materialistica ed edonistica della vita (per lo più ispirata

maghi e incanti e diavoli e trasformazioni ed oracoli ed echi ed ampolle; tutto

incanti e diavoli e trasformazioni ed oracoli ed echi ed ampolle; tutto c'è

diavoli e trasformazioni ed oracoli ed echi ed ampolle; tutto c'è in queste

= voce dotta, lat. crist. ed eccles. paganismus (s.

= voce dotta, lat. crist. ed eccles. paganicus, deriv.

vol. XII Pag.359 - Da PAGANO a PAGANO (3 risultati)

, quel giocondo e facile pittore, forte ed armonioso colorista, che risuscitava liberamente col

a chi si ispira al modello culturale ed esistenziale del paganesimo greco e romano,

; e però seguire ora una mitologia ed ora un'altra, ad arbitrio; come

vol. XII Pag.360 - Da PAGANTE a PAGARE (5 risultati)

ivi serbata per qualche tempo ancora, ed agli abitatori più rozzi, men progressivi

rezasco, 739]: pagando possa avere ed esercitare gli uffici come gli altri cittadini

mezzanotte, 127: voi che avete preteso ed ottenuto gradi nell'esercito, mentre i

quale negozio gli stava nella fantasia; ed era l'approvvigionamento delle granaglie per la

: hanno sai bianco assai nel regno ed il nero si introduce di normandia, né

vol. XII Pag.362 - Da PAGARIA a PAGATORE (1 risultato)

luogo ove sia ben pagata... ed incontri un pronto esito, ivi in

vol. XII Pag.363 - Da PAGATORIA a PAGGIO (1 risultato)

dicono * a solatio ', ed in vece di dire 'volta a tramontana

vol. XII Pag.364 - Da PAGHEIS a PAGINO (1 risultato)

27-66: ove eran perle, ove monete ed ove / lotti diversi e pagherò felici

vol. XII Pag.365 - Da PAGINONE a PAGLIA (5 risultati)

loro la paglia per fare li mattoni ed a cocerli: fate che eglino vadano la

tutte queste cose in caso che tu ed antonio possiate condizionarle in un cestino con

non sono ancora del tutto maturi (ed e un importante prodotto artigianale della zona

la nave... è ben leggera ed ei la carica di zavorra di paglia

può essere sbiancato mediante procedimenti chimici (ed è meno pregiata degli altri tipi di

vol. XII Pag.366 - Da PAGLIA a PAGLIACCIO (1 risultato)

/... potrebbon riuscire / ed anco forse non avere effetto: / e

vol. XII Pag.367 - Da PAGLIAIA a PAGLIAIUOLO (3 risultati)

fra un'attrazione e l'altra (ed è caratterizzato da una comicità ingenua,

: morgante andò a trovare un pagliaio / ed appoggiossi come il liofante. a.

pagliaio. -essere grande un pagliaio ed essere manomesso da un topo: per

vol. XII Pag.368 - Da PAGLIANA a PAGLIETTA (5 risultati)

palustre; è specie di passo ed estiva. savi, 2-i-441:

pomodoro e di vino bianco (ed è cibo caratteristico della cucina romana).

buche] leggiermente una mano di pagliccio ed un suolo di quella terra cavata.

la funzione di sostenere il materasso (ed è costituita da un telaio di legno

civili un letto consistente in un pagliariccio ed un solo mataraccio. nievo,

vol. XII Pag.369 - Da PAGLIETTARE a PAGLIOLO (7 risultati)

in napoli tutte le professioni sono depresse ed avvilite, e la voce de''paglietti

... mantenga a freno i nobili ed i paglietti. gramsci, 4-97:

croce, iii-2-323: bisceglie era troppo paglietta ed attaccato alla clientela. 3.

atteggiamento improntato a un utilitarismo immediato (ed è caratteristico della piccola borghesia, ben

collegio, i ragazzetti studiavano su libri ed eseguivano reti da pesca e 'paglietti

lomb. paitón, pie- mont. ed emil. paitùn) e, in partic

le macchine e le caldaie (ed e costituito da tavole di legno o,

vol. XII Pag.370 - Da PAGLIONE a PAGLIUZZA (3 risultati)

manifestarsi nel periodo primaverile o autunnale (ed è particolarmente diffuso nelle regioni italiane della

2-30: vi giuro ch'è tanto intricato ed indiavolato [\ il prologo].

nievo, 700: le rondini entravano ed uscivano per le finestre recando le prime pagliuzze

vol. XII Pag.371 - Da PAGLIUZZATO a PAGO (1 risultato)

periodici popolari, ii-139: un ministero ambizioso ed interessato... agisce a rilento

vol. XII Pag.372 - Da PAGO a PAGODE (7 risultati)

la terra il giro estremo, / importuno ed audace oltra si spinge / dove aperto

gli offici de'figliuoli consistono nel venerare ed obbedire il padre dopo dio e chi generati

, il pago è parte della città ed ella al pago e alla casa è quale

oltreacciò vi si veggono vari mostri, animali ed uccelli, come cavalli alati,

come cavalli alati, galli, pavoni ed altri. termina la pagode a

pagode a dirittura della porta in una picciola ed oscura stanza rotonda, appiè d'

che presenta una conformazione verticale molto complicata ed elevata. cagna, 1-11:

vol. XII Pag.373 - Da PAGODICO a PAIO (2 risultati)

che non han tempo che a pensare ed a temere per sé, fan la via

si presenta un paio d'asini, ed egli, afferratone uno, vi monta sopra

vol. XII Pag.374 - Da PAIOLA a PAIOLO (1 risultato)

laceri, vanno al collo, al torace ed all'addome. 3. denominazione

vol. XII Pag.375 - Da PAIOLO a PALA (4 risultati)

, compare (in espressioni vocative: ed è termine con cui i militari italo-americani

quale opera marroni e pale e rastrelli ed altre generazioni di masserizie. testi pratesi

si avvolge su un argano a motore (ed è impiegata per lo spostamento di materiali

. siffatte ruote si chiamano a pale ed a palette. -ant. dente

vol. XII Pag.376 - Da PALA a PALADINA (4 risultati)

. quella estrema parte del remo che spianata ed allargata deve dare la spinta indietro all'

piantarci così di traforo anco il manico, ed incontrò lo scoglio:...

chi è rovinato o in sul rovinare ed anche di chi risica d'incorrere in alcuna

ogn'om golea fama e segnoria, / ed egli, ove più potè, più

vol. XII Pag.377 - Da PALADINATA a PALAFITTA (5 risultati)

fece radunare: / fuvi ra- naldo ed ogni paladino. ariosto, 1-12: era

è in ordin come un paladino: / ed ha quell'armi ch'io portavo già

i torti e gl'insulti fatti ai governi ed ai popoli che hanno la bassezza di

insieme di fasci di pali di consistenza ed estensione alquanto notevoli, che costituisce l'

si fanno sempre in un solo piano ed egualmente distese a livello per ogni verso

vol. XII Pag.379 - Da PALAGIOTTO a PALAIA (4 risultati)

ch'egli dica pur per lui, ed allora sì si partìo e tornossi a lo

di poeta, e il volgo / ed il palagio al lor cantar risponde.

come palaggi di ragione, chiese, torri ed altre simili cose. -palagio

poteva togliere quell'asprezza, e rendere amena ed attraente l'entrata nel palagio della scienza

vol. XII Pag.380 - Da PALAIA a PALANCA (1 risultato)

. la totalità di tutte le palette ed ali della ruota e dell'elice che fanno

vol. XII Pag.381 - Da PALANCA a PALANCHINO (7 risultati)

legno o pareti di travi insieme incastrate ed impiastricciate di terra o cosa altra simile

o cosa altra simile per alloggio di guardie ed in alcuni luoghi più contro a ladroni

posti in piedi gli uni accanto agli altri ed inzaffati di terra. nell'anno 1813

tassedio ad un deserto, ammazzano e palanche ed impacasse ed ogni qualunque altra sorte di

deserto, ammazzano e palanche ed impacasse ed ogni qualunque altra sorte di fiere che vi

suolo, / i muri gli impiantiti ed i solai / dentro saranno ornati pel

il passo è già accessibile ai palanchini ed alle bestie da soma. bacchetti,

vol. XII Pag.382 - Da PALANCIA a PALANGARO (4 risultati)

la poppa e proda alla barcesca, ed hanno dietro alla poppa un buco grande

a casa resti / standosi in palandrana ed in berretta. 4. spreg

che colui saria tenuto / più valente ed il partito / vinto avria che ad un

6-iii-m: tutto il corpo gli ravvolgono ed imbaccuccano in un palandrano. dossi,

vol. XII Pag.383 - Da PALANGATO a PALATINA (3 risultati)

fratello e suo figliuolo rimarrebbono ignudi ed arebbono bisogno di ridursi a vivere alla

egli è diviso in persone, istrumenti ed azzioni;... gl'istrumenti sono

palato e il dorso della lingua (ed è il caso della pronuncia s-, in

vol. XII Pag.384 - Da PALATINA a PALATINO (3 risultati)

donne abbella / che non la palatina ed il fisciù. = dal fr

reno l'odio è ancora molto maggiore ed aperto. ghirardacci, 3-174: federigo

, che fu già di pier del nero ed ora è cccxviii fra i palatini di

vol. XII Pag.385 - Da PALATITE a PALATO (7 risultati)

scorsa notte mi sono bruciate tutte le gengive ed il palato e la lingua a forza

olanda, un 'palato da viaggiatore 'ed io sospetto ch'egli s'intenda solamente

dello spirito, da'sapori terrestri occupato ed istupidito, non potea gustare le divine

una bruna vezzosa. tenca, 1-54: ed ecco che da ogni lato vennero in

di sicuro intuito e di palato sicuro ed esente da snobismi nel giudicare del '

a palati male avvezzi da una cotal critica ed erudizione di seconda mano, che inzuccherata

uno ha fatto il palato alle pernici ed al barbèra, non gli si può far

vol. XII Pag.386 - Da PALATO a PALAZZO (4 risultati)

vite... ricerca una continua fatica ed opera del lavoratore e spesa del signore

e spesa del signore in tenerla palata ed ancora nel porla. soderini, iii-237:

due smalti alternati (lo scudo: ed è una delle convenevoli partizioni più comuni

posto verticalmente nel velo del palato, ed alla parte laterale della faringe. rialza e

vol. XII Pag.387 - Da PALAZZO a PALAZZO (4 risultati)

del canal grande ha il suo bello ed agiato palazzo. aretino, vi-64: o

con peschiera e fontane, boschetti, vigne ed altre cose deliziose. pacichelli, 5-414

feste e sollazzi de'signori e signore ed assai giostre, e le signore stavano in

leggi delle compere di san giorgio (ed. 1698) [rezasco],

vol. XII Pag.388 - Da PALAZZO a PALCHETTO (4 risultati)

stesso all'ultima partita, e chiesto ed ottenuto di vederlo, restai quasi più morto

: costoro hanno uno animo in piazza ed uno in palazzo. -contare quanto

un solido palazzino detto dei quattro venti ed appartenente alla villa corsini. -palazzina

teatrale, calcare le scene (ed è presente una connotazione iron.).

vol. XII Pag.389 - Da PALCHETTO a PALCO (3 risultati)

i palchettoni, vedendo comparire donna rosaura ed il samaini, si vendica della noia sofferta

muratura, interna a una sala (ed è elemento tipico delle architetture d'interni

fa in tutte le camere de'grandi ed occupa la quarta parte della camera o

vol. XII Pag.390 - Da PALCO a PALCO (8 risultati)

spettacolo, di un avvenimento sportivo (ed è per lo più destinata a un numero

dirizzati palchi per li pascià... ed un gran palco per la musica.

che ovunque è imitazione vi è immagine ed esempio ed ambedue l'un l'altro

ovunque è imitazione vi è immagine ed esempio ed ambedue l'un l'altro simigliante,

: il terribile palco erto scorgesti / ed alzata la scure e al gran misfatto /

.. ora perseguitate alcune opinioni, ed ora applaudite; gli uomini che le

che le professavano ora sul palco di morte ed ora su i primi seggi della società

.. ascendeste alla vergogna del palco ed udiste udiste la inesorabile parola di 20

vol. XII Pag.391 - Da PALCOMORTO a PALELLA (2 risultati)

ha sotterrata con sassi e ghiaia, ed il letto è restato in palco.

con le reste corte. fiorisce nel maggio ed è comune ne'prati e lungo i

vol. XII Pag.392 - Da PALELLARE a PALEOASIATICO (8 risultati)

canale, la stretta, la curva ed a collo d'oca. =

spiagge /... / ed al porto di sisifo, e là dove

palemoni nome che davasi a'giuochi istmici ed alle corone che ivi si davano a'vincitori

indi- pendenza alla felicità de'miei cari ed alla mia patria, ma senza mai

mare, malgrado il moto per lungo ed il rotar della nave; così detto

pazzo / è innamorato che e'muore ed ha dato / in questo porco che lo

...: trovasi nei luoghi erbosi ed abbonda nei prati freschi. 2

palilo e pals [r] o) ed emil. (patera, pdleda,

vol. XII Pag.393 - Da PALEOAVANGUARDIA a PALEOGRAFIA (3 risultati)

, espressero poetiche nuove, in diretta ed esplicita contrapposizione e polemica con il passato

dimensioni e di costituzione molto semplice (ed è il più antico finora rinvenuto nelle

antiche (si riscontra nei vertebrati inferiori ed è in contrapposizione a neoencefalo).

vol. XII Pag.394 - Da PALEOGRAFICO a PALEOPALLIO (5 risultati)

perché la inosservanza di essa e stato ed è largo fonte di errori.

dagli antichi, che rendeva un suono grave ed acuto; forse era a due pezzi

tipi razziali mongoloidi dell'asia sud-orientale (ed è stato suddiviso in due varietà,

nel tempo (o come tale percepito; ed è espressione fortemente iperbolica).

intenti a rapire al carbone segreti curiosi ed incompresi. montale, 4-353: non

vol. XII Pag.395 - Da PALEOPITECO a PALESAMENTO (8 risultati)

questa rivoluzione è partita dagli stati uniti ed ha investito come un ciclone la vecchia

, frequente mesorrinia e accentuata pigmentazione (ed è ritenuta residuo di elementi insulari arcaici

in ogni regione caratteri leggermente differenziati (ed è anche conosciuta come slavo ecclesiastico e

momento della sua formazione o trasformazione (ed è determinata sia con misurazioni dirette,

mastodonte ', il 'megaterio 'ed il 'paleoterio '. rosmini, 1-113:

di era antecedente a quella terziaria (ed è in contrapposizione a neovulcanico)

di un indirizzo artistico o letterario; ed è presente una forte connotazione di rozzezza

che geograficamente, culturalmente, linguisticamente ed economicamente fa capo a palermo. palesaménte

vol. XII Pag.396 - Da PALESANZA a PALESARE (3 risultati)

dà il denaro sopra gioie, argento ed altro di gran valuta, fanno di

. maffei, 5-4-26: la divozion naturale ed innata verso il nome veneto, che

diffonde sulle sue idee un più chiaro ed irresistibil lume, affine di soggiogare l'indomito

vol. XII Pag.397 - Da PALESATA a PALESE (2 risultati)

accompagna [la grazia] il movimento ed il parlare, nella qual operazione si

saria ragione / che 'n aer ed in foco / come caino stesse [la

vol. XII Pag.398 - Da PALESE a PALESE (1 risultato)

tanto lungiamente ho costumato, / palese ed in celato, / pur di merzé cherire

vol. XII Pag.399 - Da PALESEMENTE a PALESEMENTE (1 risultato)

: leggevasi un proclama del generai massena ed una lettera del direttorio esecutivo, per le

vol. XII Pag.400 - Da PALESTA a PALESTRA (7 risultati)

ii-164: tornò [ambrogio] a palazzo ed ivi fece palesissimamente chiamare a sé meretrici

... far certe accoglienze sproporzionate ed alcune blandizie alle genti che non amore

, ii-304: ben tre migliaia di lavacri ed ampli natatori e romorose palestre di atletico

te [amore] all'arti eleganti ed a'felici / ozi lascivie sottentraro e molli

costante. caro, 3-470: ignudi ed unti, uscir de'miei compagni /

virtude ergere il corpo / da terra ed avvezzarlo agile e pronto / al salto,

e 'n sua palestra / indurò i membri ed allenogli al corso. cicognani, v-1-217

vol. XII Pag.401 - Da PALESTRALE a PALETTA (2 risultati)

d'esercitazione le tecniche di arrampicata (ed è utilizzata dalle scuole di alpinismo).

il malvagio con un affocato tizzone nel fuoco ed anco con la paletta vi frugava la

vol. XII Pag.402 - Da PALETTA a PALI (2 risultati)

, con netto distacco dai concorrenti (ed è espressione del linguaggio dell'ippica)

zabaglia, 1-1: 1 paletto a punta ed a taglio; 2, 3 a

vol. XII Pag.404 - Da PALILOGIA a PALINSESTO (4 risultati)

sui muri o sulle terrazze dei fabbricati (ed è impiegato sulle reti telefoniche o elettriche

un certo grado l'evoluzione della specie (ed è concezione sostenuta dagli evoluzionisti, dopohaeckel

nimento in versi ai varia intonazione ed esten sione nel quale il

, e perché? soffici, v-2-738: ed ecco che qui mi tocca a fare

vol. XII Pag.405 - Da PALINURI a PALIO (2 risultati)

palinsesto si trova nella piramide di tenayucan ed altre piramidi azteche. 3.

guisa di collana in giorni determinati, ed è tessuto di lana bianca con alcune

vol. XII Pag.406 - Da PALIONE a PALIURO (2 risultati)

in una risata, caso mai, esaminatori ed esaminati, anche se fossero in palio

mare, che susurra sotto li scafi ed i paliscalmi. baldini, 12-62:

vol. XII Pag.407 - Da PALIZATA a PALLA (10 risultati)

la pianta dia il massimo rendimento (ed è pratica molto importante soprattutto in viticoltura

ulteriormente rinforzata con cumuli di pietrame (ed è usata per recinzioni, sbarramenti,

viaggio tutti li lochi erano in armi, ed ergevano palizate e fortini. guerrazzi,

fra loro in alto e in basso (ed è la recinzione tipica degli impianti ferroviari

posizione perpendicolare alla superficie della lamina (ed e la sede principale della fotosintesi)

monti, 8-470: poiché l'alto fosso ed il palizzo / ebber varcato i fuggitivi

: 'fallo, fallo ', ed è fallo veramente, perché la palla si

di un bel panno, ben cucite ed ottimamente rimbalzanti. de amicis, i-857

carri dalle tinte di rosolio, fantocci ed archibugi, / palle di gomma.

mele. -sfera di materiale duro ed elastico usata nel gioco del biliardo.

vol. XII Pag.408 - Da PALLA a PALLA (5 risultati)

, 6: nei caffè rimbalzavano secche ed elastiche le palle da biliardo.

determinare la vittoria a suo favore (ed è calco dell'inglese match-ball). -

la partita ottenendo il punto decisivo (ed è calco dell'inglese set-ball).

cioè appena tre voti di maggioranza assoluta ed otto di maggioranza relativa. g.

, stampate, nelle quali araeano aloe ed ambra. s. degli arienti,

vol. XII Pag.409 - Da PALLA a PALLA (3 risultati)

gradi, e la respirazione è rarissima ed esilissima. 20. ant.

lui. 34. testicolo (ed è usato per lo più al plur.

porcellone 'avea la ventura ritta; ed il giovane pratico, senza frapporre indugio,

vol. XII Pag.410 - Da PALLA a PALLADIO (4 risultati)

20-83: e fiori e agrumi e radiche ed erbe e palle d'acquila e zidre

l'asta, l'egida e l'elmo ed essenzialmente simboleggiava l'intimo rapporto con zeus

e rei / tanto che scoppia, ed ha fatti suoi dei / non

non è difetto di vaghezza e sapienza ed in pallade è pur notata la maestà

vol. XII Pag.411 - Da PALLADIO a PALLARE (6 risultati)

sarebbe caduto il simulacro di pallade (ed era la sede in cui gli efeti

il luogo dove giudicavansi gli omicidii fortuiti ed involontari. i giudici erano cento:

attor di lite, / stette bargello ed abbaco di zeri. 3.

dev'essere un uscietto largo piedi 2 ed alto piedi 3,... dentro

luogo dove si tiene pubblico giuoco, ed è un garzone che nei pubblici luoghi allestisce

2. stor. giuramento della pallacorda (ed è di uso improprio).

vol. XII Pag.412 - Da PALLASFRATTO a PALLEGGIARE (3 risultati)

m in lunghezza e 9 in larghezza ed è diviso da una rete alta 1 m

vibrare un'arma da getto per soppesarla ed equilibrarla prima del lancio. alamanni,

. non reluttanfe è palleggiata fra agamennone ed achille. cicognani, v-i- 235

vol. XII Pag.413 - Da PALLEGGIATO a PALLETTARO (2 risultati)

3-57: colori che erano stati vivaci ed erano pallenti. d'annunzio, i-785

pallenti, / la carne s'ingiglia ed efflora / innanzi al mistero del fuoco

vol. XII Pag.414 - Da PALLETTATA a PALLIATIVO (6 risultati)

benché ella procurasse di ricoprire e pagliare ed i vizi ed i trascorsi, era

procurasse di ricoprire e pagliare ed i vizi ed i trascorsi, era tanto palese divenuto

io temeva di più per lei, ed è la cosa a cui ella deve aver

e delle risposte de'governanti e loro consorti ed amici nel parlamento ha diffuso oggimai tante

ha diffuso oggimai tante tenebre sulla verità ed ha radicato i mali in guisa che non

splendide apparenze, il meno si è fatto ed il più resta da fare, che

vol. XII Pag.415 - Da PALLIATO a PALLIDITÀ (6 risultati)

: ognuno poteva temere con eguali princìpi ed eguali misure di aperta violenza e di

del redentore 'è stimato inarrivabile; ed è più agevole a vederne la bellezza

vile la loro poca brigata delli palliati ed enfiati, quanto più è piccola.

. circa), si trasferì nell'urbe ed ebbe come massimi autori plauto e terenzio

. da pallido, n. io, ed ectomia (v.).

lini: mia pallidezza viene da paura ed umilitade da su- biezione. sannazaro,

vol. XII Pag.416 - Da PALLIDO a PALLIDO (7 risultati)

aveva ella fatto certi suffumigii con cornino ed altre cose che l'appiano ordinato aveva

.. dalla corpulenza pallida con tumore ed escoriazione delle gambe ed esulcerazione delle gengive

pallida con tumore ed escoriazione delle gambe ed esulcerazione delle gengive e dalla febbre lenta

bianco, uno rosso, uno nero ed uno pallido... el cavallo pallido

, / ch'era di piombo pallido ed oscuro. alberti, iii-34: l'avorio

vita. svevo, 8-822: letizia crebbe ed io non conservo della sua prima infanzia

e dove s'avviene in gente morbida ed in pallidi cuori? foscolo, vi-211

vol. XII Pag.417 - Da PALLIDORE a PALLINA (4 risultati)

fine; compiuto o esercitato convinzione ed entusiasmo, poco persuasivo, poco

la facoltà vi serri una rete pallidissima ed invisibile più che quella di vulcano,

barotti, 24: di queste voci pallide ed asciutte / gonfi, l'un l'

e quelle / coglier vedi amaranti / ed altre insieme avvinti / por narcisi e

vol. XII Pag.418 - Da PALLINACCIO a PALLIO (5 risultati)

4. bambino grassoccio, ben pasciuto (ed è proprio del linguaggio familiare e affettivo

più nell'espressione pallino da schioppo', ed è proprio del linguaggio familiare).

difficoltà o a evitare situazioni pericolose (ed è usato al plur.).

apollinee fronde, / al lungo pallio ed alla cetra eburna. pascoli,

pallio d'una virtù severa, astuta ed ipocrita. mazzini, 1-228: a

vol. XII Pag.419 - Da PALLIOTALAMO a PALLONCINO (7 risultati)

professori, filosofi, frati, accademici ed eruditi. papini, x-1-295: non già

, questo! / non ha marito, ed arò forse el paglio. beolco,

: ornamento proprio dei patriarchi, metropoliti ed arcivescovi, concesso da'sommi pontefici.

il sommo pontefice ai patriarchi, metropolitani ed arcivescovi, succeduto nella chiesa romana,

si ostina a vantarsi senza fondamento (ed è proprio del gergo studentesco).

sogno, si pose in punto ed entrò nello steccato: dove i

un gas leggerissimo perché possa sollevarsi (ed è un gioco infantile molto diffuso)

vol. XII Pag.420 - Da PALLONE a PALLONE (7 risultati)

, piena o gonfiata con aria (ed è anche detto pallone a, da

(giuoco noto in francia), ed in questo giuoco del calcio de'pratesi

grossa, che la chiamano il pallone, ed ho spezialmente in lombardia ed in napoli

pallone, ed ho spezialmente in lombardia ed in napoli veduto giuocare molte volte questo

e ritorte e crogiuol, recipienti / ed epistomi ed emboli e palloni.

e crogiuol, recipienti / ed epistomi ed emboli e palloni. -globo terrestre

un carrousel. -ernia scrotale (ed è voce di uso popol.).

vol. XII Pag.421 - Da PALLONEFRENATO a PALLORE (9 risultati)

ferrovia a cavalli, sulla ferrovia aerea ed in palloni-omnibus. oriani, x-13-69:

di vimini. -involucro molto elastico ed esilissimo ripieno di gas leggero (per

palloni a gas, il cui invoglio leggiero ed impermeabile fatto di carta di buccio giova

; e però servono per alcune dimostrazioni ed esperimenti, come pure ne'voli aerostatici

trovasi nel cielo australe al sud del capricorno ed all'ovest del pesce australe, tra

i 316° e 3240 di ascensione retta ed i 25 e 35 di declinazione.

antiaerea o come mezzo pubblicitario (ed era per lo più di forma oblunga

ripieno; l'altro d'aria infiammabile ed entrambi portanti per aria due persone ciascuno

sm. colorito chiaro del volto (ed era un elemento della bellezza soprattutto femminile

vol. XII Pag.422 - Da PALLOROSO a PALLOTTIERA (5 risultati)

assiduo... /... ed il gonfiare / d'un pallore ondulante

. gerg. pedanteria, stucchevolezza (ed è proprio del gergo studentesco).

gerg. stucchevole, pedante, noioso (ed è proprio del gergo studentesco).

fa la pallotta e va all'adietro, ed infine cade nella fossa lui e la

leggi delle compere di san giorgio (ed. 1698) [rezasco], 55

vol. XII Pag.423 - Da PALLOTTIERE a PALLOTTOLIERE (4 risultati)

lo scarabeo] la pallottola con le posteriori ed ecco, ecco la sospingeva all'insù

una cedola porre sette d * un animo ed uno del contrario..

casa alla barbarie che batte alle teste ed ai cuori. -non saper accozzare

essere a farsi a capello come si fa ed è il trucciare delle pallottole su'pallottolai

vol. XII Pag.424 - Da PALLOTTOLINA a PALMA (1 risultato)

dea vermiglio ramo / cortese porge, ed altra a piene palme / ricchezza orientai

vol. XII Pag.425 - Da PALMA a PALMA (5 risultati)

gesù] e ricevuto con le palme ed olive e con canti e con gran processione

: corsero valentemente e pervennero a palma ed a corona, sicché veramente si crede

intorno una ghirlanda d'alloro, palma, ed ellera. d'annunzio, iv-1-333:

[il figliuol prodigo] era morto, ed or son vivo: / facendo del

: usa a la spada è questa destra ed usa / a le palme e vii

vol. XII Pag.426 - Da PALMA a PALMA (3 risultati)

a una larva esanime di purezza, ed esaminare, e pretendere di assegnare palme

bramosi, o felice alma, / ed hai del bene oprar corona e palma

12. creatura eccelsa e divina (ed è appellativo di maria vergine).

vol. XII Pag.427 - Da PALMACEE a PALMATA (8 risultati)

senza dubbio a tutti i moderni la palma ed a molti degli antichi non meno.

... scompaiono sotto tacque; ed al ritrarsi di queste si coprono di fiori

in là, ve ne sono boschi grandissimi ed è molto si mile al

: flette la mano e l'avambraccio ed è teso dall'epitroclea al metacarpo per

incostante, flette la mano sull'avambraccio ed è teso daltepitroclea al legamento trasverso del

4. figur. che appare chiaro ed evidente senza necessità di essere provato;

ha il gusto della temerarietà. così lui ed angela, nonostante una evidente palmare gaiezza

spese e le fatiche da me fatte ed il palmario dovutomi. biffi, xviii-3-411:

vol. XII Pag.428 - Da PALMATIFESSO a PALMELLO (1 risultato)

sfondò la porta della camera del conseglio ed accostatosi a gennaro annese, proverbiandolo di

vol. XII Pag.429 - Da PALMELLOIDE a PALMETTA (5 risultati)

zoppo e sciancato, / e gamberacce ed occhi scerpellini, / ed altri dalla

e gamberacce ed occhi scerpellini, / ed altri dalla gocciola scempiato, / e visi

o due curvature secondo gli esempi (ed era, nell'arte antica e specie greca

palme che s'intagliano sopra le modanature ed altri elementi d'architettura. carducci,

, con le antefisse, le palmette ed altre decorazioni e figurazioni di coccio policromo

vol. XII Pag.430 - Da PALMETTA a PALMITE (1 risultato)

anteriormente dentro il tronco di tale pianta ed è commestibile; il frutto di tale

vol. XII Pag.431 - Da PALMITE a PALMO (2 risultati)

di piemonte detto liprando... ed è lo stesso che un piede mo-

. si divide in 12 once, ed ogni oncia in 5 linee dette pure '

vol. XII Pag.432 - Da PALMOIARE a PALMOSO (5 risultati)

a palmo / sicilia tutta ov'entra ed ove sporge. fucini, 546: i

smarrita / ai detti del figliuol prudente ed almo, / alle stanze onde fatto avea

reca all'estremità un arco di ruota dentata ed è collegata col bilanciere a molla.

simili. in toscana dicesi anche palmola ed ha per lo più due rebbi. la

sia un gran ramo di palma, ed un'onorevole trota. = deriv

vol. XII Pag.433 - Da PALMULA a PALO (2 risultati)

ant. pagli). segmento robusto ed esteso in lunghezza, per lo più

viaggiando, vidi io qua e là, ed anche per un intero chilometro, il

vol. XII Pag.434 - Da PALO a PALOMBA (1 risultato)

, io: vincere con tre reti ed un palo all'attivo. -nell'ippica

vol. XII Pag.435 - Da PALOMBA a PALOMBOLA (1 risultato)

il tubo flessibile che porta l'aria, ed equipaggiato con scarpe con la suola di

vol. XII Pag.436 - Da PALOMERA a PALPABILE (7 risultati)

, mezzi briachi,... ed ebbe a rilevare delle pistolettate e de'colpi

non usano più il bastone. - ed usano il palossetto ritorto. = dal

dopo la resurrezione ci offerse il corpo ed incorruttibile e palpabile. zanobi da strata

sono li poderi urbani e rustici, ed anche li mobili di qualunque materia. giannone

: vedrai in primo luogo il famoso ed immortale michel angelo buonaruoti, che ha

carducci, ii-8-18: bruciate pure tu ed enrico tutti i cattivi libri di poesie

forma, sino a quell'unità immediata ed organica del contenuto, in cui è il

vol. XII Pag.437 - Da PALPABILITÀ a PALPARE (6 risultati)

tante qualità palpabili / il senno unite ed il giudizio sano. la donna galante ed

ed il giudizio sano. la donna galante ed erudita, xl-575: uomo ricco e

dalla palpabilità di chiunque ne riporta col nutrirlo ed accarezzarlo, in vece di lambimenti,

3. in base a prove concrete ed evidenti, per esperienza diretta, con

pelo oltre misura / a palpar dolce ed ugualmente raso. manzoni, fermo e lucia

la francia a foco mette, / ed egli, invece di salvarla, i sui

vol. XII Pag.438 - Da PALPASTRELLO a PALPEBRA (4 risultati)

gli occhi abbrac- ciatori / le schiene ed i toraci, / mentre rei gerghi tra

comparate le parole de'savi a'chiovi ed agli stimoli, perocché non sanno palpare

passione con le traveggole al naso, ed accostandosi all'asinelio che già si tenea

freddo, in aspro e morbido, ed è una virtù che sta intra due pelli

vol. XII Pag.439 - Da PALPEBRALE a PALPEGGIARE (5 risultati)

conoscenza spirituale e profonda del mondo (ed è connesso con l'immagine metaforica de

/ sul principio e la fine / finito ed infinito? 5. locuz.

ma vogliono essere streg- ghiati, palpeggiati ed accarezzati con istrigle dolci, con man

thovez, 34: un fiasco di chianti ed una servotta da palpeggiare non mancano ad

valli / degli occulti recessi e frega ed unge / e li batte con arte.

vol. XII Pag.440 - Da PALPEGGIARE a PALPITANTE (4 risultati)

metter sorte de sua gonna, / ed a cui tocca, chiuder el palpltro.

dei santi); orazione affettiva (ed è contrapposta a orazione di quiete:

moti del residuo del sangue, che entrava ed usciva dal cuore. varano,

è un lavoro d'impegno... ed io ci contavo un po- chetto per

vol. XII Pag.441 - Da PALPITANZA a PALPITARE (4 risultati)

chiabrera, 1-ii-75: stiansi in mare, ed ogni or più / faccian voti i

e inchiodarvele lì, vive, palpitanti ed immortali! albertazzi, 26: fluivano

trovando costui che tutto tremava e palpitrava ed era quasi tutto sbigottito, sì lo recarono

i segni sono: le giunture ora distese ed ora ritratte, palpitare e tremare tutto

vol. XII Pag.442 - Da PALPITARE a PALPITAZIONE (2 risultati)

: nel giro di poche settimane a milano ed a torino avvennero cinque o sei di

respiro, perché troppo frequentemente respira; ed è fra le malattie una delle più

vol. XII Pag.443 - Da PALPITIO a PALPOMIA (2 risultati)

debolezza di stomaco, palpitazione di cuore ed altri sintomi di affezione isterica. dizionario

. -per simil.: movimento lieve ed elegante. tombari, 4-53: a

vol. XII Pag.444 - Da PALPONE a PALTRUEALO (4 risultati)

e il respi rare altre ed eguali / zaffate? bozzati, 6-122:

scarto, in partic. sottoliscive (ed è usato per lavare tessuti grezzi, quali

altro, che sempre vive in ebrietade ed in paltoneria, è chiamato uomo temperato

ti ricordi / a chi tu fosti ed a chi se'mogliera. 2

vol. XII Pag.445 - Da PALTUME a PALUDE (5 risultati)

e caratterizzato da un lungo strascico (ed è spesso simbolo di potere regale, pontificale

, cascavano i paludamenti e le uniformi ed egli, con gran scandalo di tutti,

che affondano con le radici nel fango ed emergono con il fusto, le foglie

era uno serpente che avea molte teste ed avea questa natura che, tagliando uno

genera abbondanza di sangue e molta nutrica ed è tesoro de'paludi. ca'da

vol. XII Pag.446 - Da PALUDEINA a PALUDOSO (2 risultati)

dantesco, circonda la città di dite ed è il luogo in cui scontano i

quelli appartenenti alla classe gasteropodi prosobranchi (ed è usata nella composizione di uno sciroppo

vol. XII Pag.447 - Da PALUDRINA a PALUSTRE (3 risultati)

e centinaia di migliara / e tinche ed uccellacci paludosi. f. f

catrame; è dotato di azione schizonticida ed è usato nella terapia preventiva della malaria

caratterizzata da un basso fondo sabbioso (ed è lasciata scoperta periodicamente dalla bassa marea

vol. XII Pag.448 - Da PALUSTRINA a PAMPANO (7 risultati)

è di colore nero con anellature gialle ed è lungo circa 2 m.

rivestono il rilevato culmine del dorso, ed una sola serie di scudi ricopre la

presentano sulla curva una distinta scanalatura, ed alla radice una infossatura. giunge fino

la testa ha colore azzurro nericcio, ed una striscia che, incominciando nel mezzo

obliquamente ai due lati volgendosi all'indietro ed all'in- giù, formando un collare

(caratterizzati da un vento impetuoso) ed estati calde e la piovosità va diminuendo

nascono infin dal pedale..., ed il forcolo o la schiena, che

vol. XII Pag.449 - Da PAMPANO a PAMPINIFERO (1 risultato)

rimorso / tien d'ambi i cori ed i pensieri in doglie / e fan

vol. XII Pag.450 - Da PAMPINIFORME a PAN (4 risultati)

modo d'una spelonca, con musco ed erbe a foglie e vermene, e in

vento. lemene, i-379: bacco ed amor compose / a la canuta fronte

anacreonte / un di pampini un serto ed un di rose. c. 1.

allegro tumulto in trono siede, / ed innalzando il pampinoso corno / ogni satiro

vol. XII Pag.451 - Da PAN a PANAFRICANISTA (3 risultati)

ch'al- l'ombre / meridiane incerte ed al fiorito / margo addu- cea de'

poligami, la corolla di cinque petali ed una bacca didima disperma. tommaseo [

spirito al languore, / alla noia ed al turpore, / per la vera panacea

vol. XII Pag.452 - Da PANAFRICANO a PANASTENIA (3 risultati)

il numero delle genuflessioni davanti alla icone ed alla panaghia. 3. pane

eretici non con porre in armi i prìncipi ed essi curar solamente le panarici, ma

il quale, mercé un doppio mantice ed un cilindro messo in moto da un peso

vol. XII Pag.453 - Da PANATA a PANAZ (3 risultati)

di debolezza organica associata a psicastenia (ed è termine proposto dal neurologo tedesco f

lasciato prima del tempo gli emollienti, ed oggi sono tornato alla panata di latte

, 5-477: gli sbirri, i masnadieri ed i galeotti scalarono il muro alla panattiera

vol. XII Pag.454 - Da PANAZIMO a PANCA (2 risultati)

inaugurale, onde predisporre le panche agli studi ed alla disciplina. carducci, iii-18-397:

, 6-108: vanno le fave attorno ed i lupini / e sentesi stuonato e fuor

vol. XII Pag.455 - Da PANCACCIA a PANCAIO (2 risultati)

in partic. durante il rancio (ed è anche detta panca da rancio).

camminare appoggiandosi ai sedili per sostenersi (ed è pratica proprio dei bambini).

vol. XII Pag.456 - Da PANCALE a PANCHETTA (1 risultato)

ampi giri / e costo e mirra ed ogni odor pancheo / nel ricco aurato albergo

vol. XII Pag.457 - Da PANCHETTATA a PANCIA (7 risultati)

collocata a sedere in un trono, ed in vece del panchetto...

, viali alberati, ecc. (ed è per lo più fissato al terreno)

tufo impietrito, con entro grosse ostriche ed altre specie di testacei. questa tal

uccelletto poco più piccolo d'un passero ed ha la gola e la pancia d'un

centinaio di novero si vendono 'pance ed ossi di vai, ed àssene 102 per

vendono 'pance ed ossi di vai, ed àssene 102 per 100. sacchetti,

-pancia di daino: colore bruno fulvo (ed è termine della classificazione usata dai tintori

vol. XII Pag.458 - Da PANCIA a PANCIA (4 risultati)

il pilota voluttuoso richiama l'apparecchio incosciente ed ammara di pancia. -avere la

]... generando un tal disordine ed un tal pandemonio da fare insieme panza

si sventra tutta in una volta, ed il lume si spense. -fare

... ha messo pancia. ed è andato via di qui con pochi soldi

vol. XII Pag.459 - Da PANCIAFICHISMO a PANCIERA (6 risultati)

del parto e sul sesso del nascituro (ed era un passatempo in uso a genova

: non essere nemmeno stato concepito (ed è espressione iperbolica per sottolineare un

aver volto il core / a smacco ed a rossor di quante sciocche / donne che

. -i). pacifista (ed ha una forte connotazione spreg. e sarcastica

. frances. inclinazione, attrazione (ed ha una forte connotazione iron.).

= denom. da pancia (ed è coniazione popolaresca per compiere la sequenza

vol. XII Pag.460 - Da PANCIERO a PANCIOTTO (6 risultati)

rende voluminosa e ingombrante la pancia (ed è riferito in partic. al cibo ingurgitato

per fare un po'di grossezza posticcia ed artefatta. 5. pancia,

ride come incendiata da una risata infinita ed eterna, e la sua pancina rotonda

2. la pancia di un bambino (ed è anche eu- fem. vezzegg.

maniche, si allungava fino al ginocchio ed era di tessuti molto ricchi e colorati

quello odierno nel sec. xix (ed è attualmente indossato per conferire eleganza e

vol. XII Pag.461 - Da PANCIRONE a PANCONE (5 risultati)

: mandai indietro la falda del vestito ed infilai il pollice nella svolta del panciotto

: oggi costoro sono delle eccellenze incordonate ed immedagliate; allora, avrebbero dovuto occupare

neri, 4-66: cenaro insieme allegramente / ed a pancoli poi dormir di sodo.

s'adopra / a segare i legnami ed i panconi. temanza, 334: fu

groppone / gli ascia il legname, sega ed impiallaccia, / facendolo servir per suo

vol. XII Pag.462 - Da PANCONESCO a PANCRAZIO (6 risultati)

traverse che serve per innalzare calaggi (ed è per lo più rinforzato da fasciature

filoni dei sassi o i panconi duri ed impenetrabili di terre quasi pietrose. pirandello,

burro, formaggio grattugiato, pomodoro (ed era considerato cibo delicato e nutriente,

che assorbisce tutti gli spiriti dili- cati ed avvezzi al pancotto. 2.

che tengono [gli arbitri] nel sortire ed accoppiare i lottatori e i pancraziasti?

scarno dal torace largo, / che fiata ed ansa e pur non move costa.

vol. XII Pag.463 - Da PANCREALGIA a PANCRO (3 risultati)

tausilio, 3-75: ascoltando i medici ed i pratici / arlar di mesenterio e

, poiché al tutto si sente dolorosa ed ostruita; onde non separandosi bene dal pancreas

genit. gr. trayxpéato ^) ed ectomia (v.). pancreàtico