canta in melodia, / giostra sovente ed entra in tornia- menti / con gran
cosa a udire suonare trombette, salterio ed ogni strumento! dove tu odi quelle
... al cembalo s'asside / ed affatica l'ebano sonante: / ma
insieme con questi altri gentiluomini di carne ed ossa, come siete voi, i quali
lasci pigliare alla biacca delle frasucchiole distese ed ai titillanti languori melodici dell'orribile verso
corno bassetto, il fagotto ec. ed è pure adottato come l'armonica pei
, ora il lugarino ora il fanello ed ora qualche altro augello di quelli che
una nota melodiosa del tuo cuore innamorato ed io benedirò i miei ceppi e la
ghislanzoni, 1-22: i professori di rettorica ed i giovani poetanti inveivano acerbamente contro il
tramonto. gadda conti, 1-470: ed ecco nell'ora melodiosa un alzarsi di
cosa non so perdonare all'autrice: ed è la melodrammatica scena per la liberazione
iii-27-143: abbiamo di tutto o signore. ed ella signora, ammiri la vaporosità vellutata
per estens. gusto della rappresentazione spettacolare ed enfatica (nelle arti figurative).
ec. sopra il salcio, il frassino ed il sambuco, delle quali piante si
arbuscello di piccolo nutrimento si contenta, ed anche fa siepe spessa e forte per
, grossette, e con alcune venette rosse ed attaccate con rosso picciuolo. ha i
picciuolo. ha i rami arrendevoli e spinosi ed i baiausti porporei sanguigni, aperti di
al pregno cedro, / maggiore al noce ed anche allor più gaio / il melagrano
tumiati, che presuppone intimamente una dizione ed è anzi essa stessa dizione esterna di
vaso di terra e mischiate con calcina ed orpimento distemperato con vino. 2
due poppe in guisa di dui rapucci ed armonizzanti melloncini. c. e.
firenze n'ha'sérique a danaio / ed ancor più e'giugnet'u-mellone. statuto
2-99: la stanza ha travature / tarlate ed un sentore di meloni / penetra dall'
venerabile mellone aveva detto in pergamo; ed egli rispose ch'egli era de'più
229: voi mi faresti ridere, ed ho male. / addio, i'non
qualcun altro / avessi il palio, ed io il mellone. allegri,
193: come chi corre al palio ed ha il mellone. -dare il melone
col lembo cinquefido, due filamenti diandri ed una bacca triloculare polisperma. =
, che piglierebbono le fortezze colle meluzze ed espugnerebbono ogni cosa. -tirare,
. tegumento di struttura variabile, sottilissimo ed elastico, in alcuni casi trasparente,
rompano le membrane, l'acqua si versi ed esca fuori il feto. bocchelli,
poiché le vaglion d'ale membrane sottili ed ha il pelo in vece di piuma.
semi, le gemme d'alcuni fiori ed ogni parte delle piante. lastri, 1-3-14
una parte di pianta, di fibre composta ed in forma di rete intrecciata.
della membrana, la forma de'caratteri ed altri segni vi comparivano, indicanti la
e trite, abbacinate e manche, / ed all'inondazioni / avanzate ed al fuoco
, / ed all'inondazioni / avanzate ed al fuoco, / membrane e cartapecore infinite
corpi donde partivano, volavano per aria ed entravano poi nell'occhio, non si sa
, 12-7-176: tolto che sia lo sterno ed alzati gli altri lobi che lo cuoprono
di lapazio ovvero di bistorta, / ed investighi i seni, ivi vedrai /
alga e molte differenti specie di fuchi ed altre piante marine di sostanza membranacea. 0
scogli, la fa un numero grandissimo ed una gran varietà di piante marine, principalmente
.. cominciano ad aprirsi nella primavera ed escono da una cuffia membranosa, dentro
lo diporto -laond'io porto / gioia ed alegranza. pannuccio del bagno, 5-20
/ una treccia d'auro ponita / ed io la porto a membranza. tavola
doppia il cor gli agghiaccia / meraviglia ed impetra. chiabrera, 1-ii-266: lungo tempo
/ e rinverdir le fronde e foglie ed erba, / membrar mi fa di voi
appellava * dolze amico ', / ed or no 'l face, / poi dio
/ e 'l mio servir vi piacie ed è a grato, / ond'io orato
sua merzé m'arendo e clamo / ed umilmente prego lei che, s'agio /
statuaria, quella membratura, quell'entrare ed uscire di muscoli, quella severità di
tarchiata, s'armano di una fiocina ed ambulano sul pie- trato delle cateratte o
261: demo ad albizo del bene ed a pucio carini di calimala, in fiorini
per monna deca per farne una gonnella ed una guarnaka a sso doso.
avesse becco come l'uccello nella faccia, ed avesse crini come cavallo...
avesse crini come cavallo... ed avesse coda di serpente, e fosse tutto
, 1-3: amor m'ha priso ed incarnato tutto, / ed a lo core
m'ha priso ed incarnato tutto, / ed a lo core di sé fa posanza
pare che nello andare, nello stare ed in ogni altro lor atto siano tanto
d'aria cinse [gabriel] / ed al senso mortai la sottopose. / umane
/ il cui busto offre il seno ed offron gli occhi / tremuli il letto.
un rapporto meccanico? il membro virile entra ed esce, come uno stantuffo, dentro
. castelvetro, 4-54: la quarta ed ultima maniera delle cose piacentici che ci
. hanno il membro genitale tricuspide, ed oltre lo averlo tricuspide, lo hanno
13-78: la terra, che dianzi afflitta ed agra / di fessure le membra avea
sostanza altrui, se sia eccessivamente prodigo ed eccessivamente avaro, e se sia oltremodo
. l'articolo parte importantissima dell'orazione ed un membro, se ben piccolo,
nome suona, nondimeno di gran virtù ed efficacia. guarini, 2-148: i membri
, altro non è che un membro ed una piccola parte fra l'altre tutte che
di ciò ch'egli ode dire, / ed io mi credo sia / di bon
visibili altri son vicini, altri lontani ed altri posti in mediocre distanza. gravina
* membro 'troppo si abusa oggigiorno, ed è di quelle voci che facilmente servono
molti che si dilettano in intendere canzoni ed istudiare in quelle, e che si dilettano
parte e membro di quella come provata ed eletta teologia civile. fr. martini,
: deo di guerigion feceli dono, / ed el fe lor perdono, / e
tutti i paesi nuovi, perché ogni paese ed ogni membro di quelli hanno insieme qualche
con fogli sottili, quasi di legno, ed era di volume quasi com'uno salterò
, chiamasi il primo membro dell'equazione, ed il complesso di tutti quelli che si
di una frase che ha un senso incompiuto ed è conchiusa da un quarto di cadenza
disposizione, in attitudini, in membri ed in colori. 30. relig.
la sinistra in cremona, in modena ed in ascoli piceno ai falsificatori delle carte
falsificatori delle carte pubbliche e private ed alla persona principale, per la quale
. chiaro davanzali, vi-35: quando penso ed isguardo / la vostra gran bieltate,
più che mediocre, di corpo robusto ed in tutti i membri assai bene proporzionato
'no- minum habitus ', accompagna ed accozza insieme i nomi di più membretta
a ciascun periodo un suo compito proprio ed unico e distinguere bene tutti i.
: introdusse li uomini nel suo cenacolo ed iscoperse li membriccioli dello squartato piccolino.
fanciulli] non si scontorchino, è buono ed ancora oggi appresso d'alcune genti s'
di torvo aspetto e crudo, / membruto ed alto, il qual gli era da
boiardo, 1-13-50: egli era bello ed allor giovenetto, / nerboso e asciutto
di quattro petali, le antere laterali ed una bacca. = voce dotta
, perché la legge è severa, ed è bene che tutti se la mettano in
/ onde a lui restò impiastrata / fronte ed occhi. 2. terreno paludoso
(527): fu chiamata, ed è tuttora, la peste di s.
: l'affronto è memorando, / ed io dovrò soffrir, dovrò tacere? bacchelli
caro, 1-1188: priegoti ch'a'fenici ed a'troiani / fausto sia questo giorno
considerazioni sui memorandum, danaro, fucili ed altro. montale, 8-185: 0 ah
di controversia o di trattative, ricapitolando ed eventualmente documentando, dal proprio punto di
tullio, platone, seneca, tacito ed altri mille scagliarono contro i peccati delle
di dafni al sagro nome rispondete, / ed imparate a memorarlo, o fonti.
egidio, 217: levollo su ed introdusselo nella memorata casetta. bellori,
anno mcccclxxii unitamente a tibullo, properzio ed alle selve di stazio, della quale
pascoli, 792: l'uomo dorme, ed un memore / suo braccio, sul
e dante, che fu bella cosa ed azione memorevole. b. davanzali,
di vero sien degne d'esser descritte ed in qual maniera. giordani, v-6:
umano, che consiste nella storia, ed è più ampia, tenace e durevole;
dio, che versa nella presenzialità immanente, ed è sola infinita e perfetta. d'
di espedienti utili per imprimere nella mente ed evocare con facilità concetti o nozioni.
cose che si ritiene per un ordine ed una associazione industriosa d'idee. p
tanti travagli, quanti appena si crederebbe ed ancora la memoria se ne spaventa.
. cesarotti, 1-xvii-361: così disse: ed a lui eccitò desiderio di pianto per
anche il lodatissimo lister, grande insettologo ed amico mio di soave memoria, non
1-ii-155: le piante, gl'insetti ed i viventi tutti non sono mica formati
, nella tradizione giapponese regna il mikado ed è oppositore l'imperatore col titolo di seougoun
usitata per antico e rimasta viva a siena ed altrove per la toscana. arlia,
la modista, per comprarsi due micchette ed un paio d'oncie di salato plebeo.
, una miccia altrettanto nascosta quanto inestinguibile ed assidua covava sotto alle ceneri della sua
cui si adattano tutti gli altri, ed è pure il nome del suo guernimento.
tu volesti saltar entro quel campo / ed un tal micciolino sdrucciolasti. marrini,
sempre ti ritrovi in grande impiccio / ed in scarsezza a premiar gli eroi: /
più antica del greco sinora attestata (ed è conservato nell'iscrizione delle tavolette del
più nelle regioni antero- laterali delle gambe ed è causata dal micrococcus mycetoides, diffuso
] aveva lasciato il vecchio maestro ed era diventato michelan giolista fanatico
bastardi chiamonsi fra gli stuoli / lanfroi ed olderigi micidiale. pulci, 11-61: a
l'olio del tabacco, possa produrne ed innestare in esso quella micidiale violentissima velenosità
gli uscì dalla bocca, turpe, ed esaltato ancora delle più micidiali risoluzioni.
nascenti sopra molte sostanze organiche umide ed in fermentazione. = voce dotta
cigni, fu dato anticamente la nota ed il nome di miconi vicini, perché
costato tante micranie e pillole e rabbie ed umori. dizionario di sanità, ii-184
altro cercavano forse che il passatempo spensierato ed un rimedio od un palliativo a quella
quella micrania dell'anima, la noia, ed invece vi trovano la riflessione e la
arterici, asmatici, nefritici, colici ed altri più, che quattro anni lo
infusorio microbico dell'infinito. (ed è particolarmente impiegato in biochimica, in
di una so stanza (ed è impiegata per microanalisi).
/ agli alberi, ai mìcrobi ed ai numi! bacchelli, 18-ii-561: vado
. sviluppo abnormemente scarso delle palpebre (ed è un'anomalia congenita).
e leva gli occhi alla volta stellata, ed esclama: « questa necessità contrastante sempre
tronco, busto, pancrazio, addomine ed in estremità superiori, medie e inferiori.
piccolo mondo, con tutti i pregi ed i mancamenti del mondo grande. alvaro
, sentimenti, tendenze, princìpi morali ed estetici, che costituisce il mondo esistenziale
di un materiale, determinata col microdurometro ed effettuata a carico ridotto su areole limitate
preziosi, per mezzo di microriproduttori (ed è particolarmente impiegata in microbibliografia, in
radiotecn. proprietà di determinati componenti elettrici ed elettronici che, investiti da un'
col favore di ritrovati sempre nuovi, ed infine appunto della radio, fu direttamente investito
che consente un forte ingrandimento diretto (ed è particolarmente impiegata nelle scienze biologiche
area ridottissima di un negativo fotografico; ed è costituito essenzialmente da due obiettivi,
nella quale viene eseguita la colata (ed è largamente impiegato, in campo industriale,
, a cui appartengono poche specie tipiche ed esclusive del madagascar, notturne o diurne
o di un particolare circuito dell'elaboratore (ed èper lo più usata nella microprogrammazione).
o si cura troppo delle minutezze; ed anche, per lo contrario, di scrittore
o altri strumenti di altissima precisione (ed è particolarmente impiegata in citochimica, in
': quella parte della scienza fìsica ed astronomica la quale tratta della misura di
mobile, può spostarla per intervalli piccolissimi ed esattamente misurabile, si dice vite micrometrica
(distanze, lunghezze, diametri interni ed esterni, profondità, spessori, tolleranze
naturale, i cannocchiali, micrometri, sestanti ed altri istrumenti di misura, coll'aiuto
micrometri ', il 'semplice 'ed il 'composto '. il prime inventato
primo micrometro oculare. -spessimetro (ed è proprio del linguaggio cartotecnico).
di dimensioni dell'ordine del micron (ed è effettuata iniettando sotto pressione il materiale
osservati al microscopio secondo tecniche particolari (ed è di notevole importanza in paleoecologia,
]: 'microrchide': piccolo testicolo; ed è o difetto naturale, per
moderni, la più commovente epopea di scoperte ed esplorazioni, è la storia delle ricerche
al lavoro gli onnipresenti, gli instancabili ed invisibili becchini del sottobosco, i microrganismi
con temperature inferiori a quelle usuali (ed è impiegato nel saldare circuiti elettronici di
innanzi alla lente microscopica uno di questi tubi ed un capello comune, ei calcolò [
fine, fra il giardinetto, il caffè ed il rhum, essi cominciarono a parlare
discernere le piccolissime cose... ed inventò... il microscopio, ch'
alcuni semi di alberi, come nel pino ed altre piante, ci ha fatto vedere
parti di lei [della terra], ed ora per mezzo de'microscopi (questi
. io mi son messo gli occhiali, ed oltre gli occhiali mi son valuto ancora
microscopio per osservarla bene... ed in vero che non vi ho trovato
, che gli serviva ora da microscopio ed ora da telescopio. tommaseo, 15-4:
da tutti i vizi che possono giustificare ed arricchire l'appello: è cosa veramente
per lo più di natura antigene (ed è praticata a scopo desensibilizzante o terapeutico)
rilevamento delle bande caratteristiche di assorbimento (ed è usato per lo più in citologia
causata da funghi del genere mìcrosporum (ed è tipica dell'età prepubere).
particolarmente breve e succinta, racconto sommario ed essenziale. p. levi,
la cristallografia o con analisi microchimiche (ed è usato per lo piùin farmacologia).
che provoca per lo più lesioni microscopiche ed è responsabile, se ripetuto con frequenza
/ oscura, fosca, laida fatta ed atra. -aver le mani di mida
che toccasse si mutasse in oro; ed era re di frigia, questo idiota!
sì ben tese / ch'ei scerne ed ode il più minuto verme, / che
leon che in monte alberga, / carni ed interiora, ossa e midolle, /
della schiena si è di natura fredda ed umida e tiensi alla natura del cervello.
ginocchia di babbo / solo midolla mangiava ed il morbido grasso d'agnelli. c
la parola di dio si è viva ed efficace, ed entra più d'ogni
di dio si è viva ed efficace, ed entra più d'ogni coltello..
infino alle midolle, che polvere se'ed in polvere ritornerai. giusto de'conti
la fronda il molle / velo, ed un foco in tutte le midolle /
.. le intendevano insino alle medulle ed alle più intime radici. guicciardini, 2-3-179
della felicità, nelle cognizioni specolative ed inutili. siri, v-i- 434
amorosa] e ne trassero mille verità ed immagini vaghissime e gentili. nievo, 273
8-105: quel commissario della repubblica una ed indivisibile... sgomenta i placidi banchettanti
[del cervello] è medullare freda ed umida, diversa da l'altre medolle
e meditulio, pieno di ve- nette ed arteriole, per dar nutrimento all'altre parti
nella zona primaticcia degli anelli legnosi (ed è considerato un tessuto di riserva)
, comp. da midoll [o] ed ectomia (v.). midollina
divisa e fessa, addomandata legno; ed un'altra più tenera, posta nel
: arma le provvisioni pel viaggio, / ed il tutto n'accomoda nei vasi,
garbo, sebbene di non molta levatura, ed un uomo artista fin nel midollo delle
le verità incidenti qua e là proposte ed investigate parrà sciolto e disordinato a molti
tutto vollo / con un carme satirico ed amaro / ricercar fino a l'ultimo
saranno nelle mani de'procuratori, curatori ed avocati, non se ne verrà mai a
, non se ne verrà mai a capo ed intanto mi rosigheranno perfino il midollo.
: giovedì io vorrò fare una carità ed usarla in verso di voi, e sarà
, i quali s'offeriscono con cuori contriti ed umiliati. ammaestramenti dei santi padri,
la possanza'ec.; ma più midolluta ed intrinseca sposizione si può dire: che
v.]: 'midriasi': dilatazione morbosa ed immobilità più o meno grande, talvolta
del mèle, / che l'assaporo ed honne pien le quarte: / così
, né io dubitava della tua calda ed operosa amicizia. giornale politico istruttivo delle
amo l'amore, l'amore perdizione ed esaltazione, spasimo e miele. vittorini
parole, termini benevoli, elogiativi (ed è comunemente contrapp. a fiele,
404: le mie parole (quantunque oscure ed agre) riceveran un lume d'un
p. uexó <; 'midollo 'ed encefalo (v.).
, è occupata quasi interamente dal nucleo ed è considerata un mielocito in via di
. salvini, 13-141: ignudo semina ed ignudo / ara ed ignudo mieti.
13-141: ignudo semina ed ignudo / ara ed ignudo mieti. pascoli, 368:
ha perduto e fatto misero / e ruinato ed a nulla ridottomi. 5
, far morire in gran numero (ed è per lo più riferito alla morte,
l'erbe a'suoi vitali ardori, / ed atropo crudel de'più bei fiori /
pie, le vergi- nette vaghe / ed i fanciulli. capuana, 2-158: si
campo delle folies bergères i suoi tipi ed i suoi effetti. bettini, 1-215
lettere sulla corte e sul mondo diplomatico ed aristocratico di parigi -lettere piene di brio
, è per non mietere biada non matura ed impedire con la troppo fretta la maturità
gioia che in erba / ti miete ed acerba / tua gioia più vera.
poeti / presagir pungi e deridi / ed ogni erba incauto mieti, / torna
le premesse per una gioia futura (ed è per lo più riferito ai travagli terreni
nerli (riecheggia la massima evangelica « alius ed al suo circo intesa. est qui
, o nato sacro ai campi! ed altri el mete / agio despese le fatige
semina non miete': pre ed anche semplicemente: 'la mietitrice'. c.
mietitrebbiatrice. falciatrici, una mietilega, ed una trebbiatrice per andare tecchi, 15-149:
mietitura vien presto, sempre è buona ed abbondante ricolta, mediante la primavera,
si stendeva innanzi come una mésse vasta ed opima che aspettasse la nostra mietitura di
muri, in gallerie che foderano di tela ed all'ingresso delle quali stanno in agguato
, sorex mo- scatus 'di linnero ed il 'mygale pyrenaicus 'di geoffroy.
, / anzi in quel mezzo, ed unto, ma non grasso. messisburgo,
, vi pose dentro molta roba, ed il migliaccio non riuscì. artusi,
le gambe in su le spalle; ed ella ficcandomelo ora a buon modo e ora
sua... per giudicare i vivi ed i morti... cento mi-
ordine, che corrisponde a mille unità ed equivale al multiplo del centinaio secondo io
che poi col primo migliaio il decimo ed il vigesimo. targioni tozzetti, 9-252
. la femmina è molto più scolorita ed ha una collana più scura, che appena
del contado di fiorenza si prendono, ed è loro termine, dalle cinque sestora
d'officio ha fatto vedere la differenza ed esposte le antiche controversie riguardo alla misura
detto camerale di 3. 000 braccia ed il miglio comune di 2. 568.
usato nell'america settentrionale per misure terrestri ed anche nei grandi laghi, pari a m
misura itineraria di marinari dura tuttavia, ed è uguale presso tutte le nazioni civili
i frangibili / solchi, medico melo, ed annua cura / al miglio vien quando
: il detto grano basta cinquanta anni ed il miglio ne basta, secondo che
, / fila incessante di formiche, ed opre / vengono a te: ma prima
vigoroso; è molto resistente alla siccità ed è coltivata, con vari nomi,
chiama mahiz; è come cece bianco ed è comune a tutte l'isole sopradette.
saracino. fu chi lo ha veduto ed avuto nato con le pan
voce di area lomb., lig. ed emil. migliora, sf.
restanti l'universo potrebbe essere buono, ed anche migliorabile con l'eliminazione degli elementi
chiamano miglioramenti moderni. -correzione ed emendazione di un testo; revisione volta
malattia come procede per crisi e lisi ed ha i giornalieri miglioramenti e peggioramenti.
» etico sia puramente individuale è illusione ed errore: la sintesi degli elementi costitutivi
, lo ebbe [garibaldi] assertore ed operatore eloquente e potente. periodici popolari
fattori di produzione nel modo più proficuo ed economico. 11. gastron. region
rendere più appetibile il vitto ordinario (ed è proporzionata al numero di coloro che
detiene a titolo diverso dalla proprietà (ed è quindi in condizione di creditore verso
389: ciascun faccia di sé mutanza / ed agia in sé fermanza e novo core
delle miglioranze e riforme pacifiche è debolezza ed avventatezza. 2. sviluppo
sarpi, vi-2-104: per molte guerre ed inondazioni de'barbari le regioni non coltivate
salvini, 30-2-30: sempre più migliorare ed accrescere ed adornare il nostro dolce idioma,
30-2-30: sempre più migliorare ed accrescere ed adornare il nostro dolce idioma, ch'
rinunciando gli errori, migliorando i metodi ed acquistando tutto giorno verità nuove. gioberti
] sono assai più degli altri amabili ed aggradevoli, e questi s'addicono più a
addicono più a migliorare, dar sapore ed avvivare e far risentire tutte le sorte
208: certe persone, udendo lodare ed approvare dalle genti le buone opere ch'
ch'avea inteso che ezechia era infermo ed era migliorato. boccaccio, i-258: fiorio
bicchierai, 176: migliorò d'aspetto ed acquistò alacrità e qualche grado di forza
stamane ha dormito quietamente due ore, ed è assai riposato. d'annunzio,
ma migliorata dall'attesa se non purificata ed assolta, sia concesso rivedere la bellezza
di rivederti lieto dell'amore de'tuoi ed in mezzo ai tuoi campi da te migliorati
, per bene aspettare, / sollazo ed allegrare - e gioi mi venne.
, quando i primi fossero stanchi, ed ottenere, così facendo, colla migliorazione
qual più può vi faccia onore / ed aggia cara vostra segnoria, / perché
e spiegò al ciel le penne, / ed a narrare al salvator li venne.
buon impiegato, ottimo segretario d'ambasciata ed eccellente collega in ogni suo ufficio,
miglior poeta fu luigi [sperelli], ed uomo di squisita galanteria, alla corte
dritto avventa, / stende il braccio migliore ed alza il manco. -sesso
spesso nel debole, s'accordano colla lascivia ed effeminatezza del canto. alfieri, 1-174
mi sia migliore / tra llui seguire ed esser servitore / od in mia franchitate
venuta per aver del mondo cura; / ed eo ne tegno di meglior la villa
già tre volte avea tentato il sole / ed altrettante la pietosa luna / di penetrar
migliore. cavalca, ii-41: stolta ed iniqua cosa è che per alcuna più
, vale non torcerle a sinistro significato; ed altresì sapersi adattare a quel che in
genovesi, 484: che altri fatichino ed altri governino; altri servano, altri
della mutazione, eterno verrà incorrendo altre ed altre peggiori e megliori specie di vita e
, che deriva dalla solidificazione del migma ed è costituita da una parte metamorfica più
, iii- 603: il medico, ed altri che hanno patito di questo medesimo
un istinto sanguinario, un'avidità sfrenata ed esosa, un attaccamento eccessivo e fastidioso
, abbassa già la mano, / ingorda ed avidissima mignatta, / che non ti
mignatte, a fine di rivenderle agli speziali ed ai semplicisti. = deriv
nigra). è la più comune ed abbondante delle nostre rondini di mare.
della testa e del collo, lucido ed a riflessi bluastri, le copritrici superiori dell'
che si trova nella posizione più esterna ed è il più corto e sottile dei cinque
amorazzi ha empiuto il cielo di bastardi ed ogni dea ha voluto condurvi il suo ganzo
dea ha voluto condurvi il suo ganzo, ed ogni dio il suo mignone.
, che lo tenea per suo mignone / ed era tenerissima del putto: / -c'
dei costumi licenziosi, del lusso eccessivo ed effeminato, dell'ingerenza nelle questioni dello
favore del principe in arbitrio di pochi ed escluso l'adito della corte a ciascun
tramano di conche / i soffi leni: ed è raro che appaia / nella bonaccia
in una città dove l'arte aveva ed ha ancora altre radici e un volto più
luogo ove nacquero, che diconsi stazionari, ed in quelli che periodicamente se ne allontanano
[le cicogne] alla vita sedentaria ed hanno perduto l'istinto migratorio della loro
ricostruibili, data la fenomenologia orale ed evolutiva, migratoria ed instabile.
fenomenologia orale ed evolutiva, migratoria ed instabile. 4. biol.
e l'altra dello stesso stato (ed è particolarmente favorita dal fenomeno dell'urbanesimo
che riguarda un periodo di tempo limitato, ed è connessa col lavoro dei campi,
è regolare, con andata e ritorno, ed è determinato dalle vicende stagionali e dalle
secerne un maggior numero di ormoni gonadotropi ed è stimolata dal fotoperiodo, e,
fedeli musulmani la direzione della mecca (ed è ornata, per lo più, di
più punti neri, mosche, zanzare ed altri insetti volanti o fiocchi di lana
città [ieru- salem] è frequentata ed abitata dalla frequenzia di molte miglia d'
, or mille, or quattro mila ed or dieci mila braccia, si che la
. d'annunzio, iv-1-668: amici ed amiche ci assediano; non ci lasciano
che geograficamente, culturalmente, linguisticamente ed economicamente fa capo a milano. calderoni
li soldati nel milanese a spese de'popoli ed è certo che la spesa monta a
usare i modi, le forme idiomatiche ed espressive e il lessico della parlata milanese
e futuri milanesi; trotta qualche volta, ed è molto naturale e disinvolto, senza
, milani,... cornacchie ed altri uccellami. patrizi, 3-126:
all'età virile portavano le vesti di porpora ed i capelli annodati in oro. dopo
lo spirito è infinitamente più saggio ed esteso che non l'ingegnere progettista:
l'efflorescenze miliari, le rosolie, ed i vaioli. targioni pozzetti, 8-112
gli è morto un ragazzo di miliare ed io l'ho visto piangere. emiliani-
', ancorché sieno molte meno, ed alle volte molte più. parini, 1022
: i suoi regni erano esausti, ed egli indebitato di molti milioni co'genovesi
-anche: che è costituito da militari ed è destinato al combattimento, alla guerra
dell'innocenti verginelle e donne / sangue ed onor. g. capponi, 1-i-80:
servigi milito, sono sospinto, molestato ed infino nel vivo trafitto. parini,
tenuto e debba, nell'udire conoscere ed esaminare dette cause, fare ogni opera da
gli uccelli; al uomo milita il cielo ed al uomo procacciano salute le menti angeliche
alla fatica e a sostenere ogni increscimento ed affanno al bisogno. rinaldo degli albizzi,
magistrati e da grandissima comitiva di parenti ed amici, si seppellì. tasso,
mio tenente, il mio foriere: / ed il vostro trombetta, io replicai.
): il clero vegliava a sostenere ed a estendere le sue immunità, la nobiltà
generale che il popolo francese sia militarista ed amoroso del pennacchio guerresco. c.
sono che i militaristi e imperialisti, ed è una logica che non amo. bacchetti
il lavoro nell'emigrazione è urgente; ed è necessario farlo militarmente.
, né deve esservi distinzione fra il soldato ed il cittadino: militi tutti, soldati
/... / militi, ed altri assai che 'l dir m'è scuro
= comp. da militare] 2 ed esente (v.). militocràtico
una misura che dicesi 'libbra 'ed è di 44 once di peso,
non aggiugnesse al tempo di pigliare il sagramento ed obbligarsi alla milizia, potesse stare fuor
italiana, 326: considerato e'magnifici ed eccelsi signori, per ricordo delli spectabili nove
poi seguitai lo 'mperador currado; / ed el mi cinse della sua milizia, /
munizioni, riempivano 1 magazzini di vettovaglie ed arruolavano dodicimila uomini di milizia,
corpi militari cittadini nell'ordinamento comunale (ed era chiamato milizia cittadina, civica o
. la milizia urbana, in armi ed in arredo, manteneva gli spiriti queti.
punto del conflitto imminente con sì alti ed altieri avversari, lo ringraziò dell'offerta
lo voleva in una milizia superiore, ed ecco era suonato l'appello, egli aveva
milizia del cielo, cioè al sole ed alla luna ed alle stelle. bibbia
cielo, cioè al sole ed alla luna ed alle stelle. bibbia volgar.,
e ciancioni del secolo xiv, 9: ed ogni dì di quaresima facendo le dette
iperbolico, per indicare una cifra indeterminata ed eccezionalmente elevata). aretino
, per lo più a torto (ed è seguito spesso da un compì,
per persona di grande maturità e giudizio (ed è spesso seguito da un compì,
apprese il fuoco in casa i pegolotti / ed arsevi, se 'l libro non millanta
europei sempre 1 francesi son sembrati, ed il sono, soverchiatori, millantatori,
sono, soverchiatori, millantatori, dispregiatori ed eccessivamente pregiudicati sul proprio merito. del
mezzi a me fece un cattivo effetto. ed anche il contenuto millantatorio della lettera mi
, costituisce l'unità del quarto ordine ed equivale a cento decine di unità,
monti, vi-47: alla nostra bettina ed al figlio, a soranzo, aglietti,
pareva buona la risurrezione dell'impero, ed era forse in- finché l'europa non
, essendo gionto al punto che voleva ed essendo capresto alle mille, finse d'essere
: 'millefiori': specie di tabacco colorato ed odoroso. = comp. da mille
fine del primo millenio dell'era volgare ed ebbero non pochi seguaci anche nei secoli
seguaci anche nei secoli xii, xvi ed al principio del sec. xvm. svevo
gnosi, il millenarismo e altri tentativi ed eresie. 2. per estens
che rappresentano i cannelli della madrepora, ed è porosa e nodosa. olivi,
: i quali anni del signore, ed il rimanente si deve partire in quattro
sollecite de'monaci le monache a cercare ed ottenere la protezion sempre venerabile della sede
si legge il mil lesimo ed al tempo di chi fu fatta questa opera
lat. mille * mille ') ed equivalente (v., n. 5
. millimetri. sono i tamburi interni ed esterni ». « va bene ».
frutto, che, giunto a maturità ed agitato, tramanda uno stridore dispiacevole.
del corpo dell'osso mascellare inferiore, ed incomincia presso la sinfisi del mento donde
. per estens. persona raffinata nei modi ed elegante nel vestire; gran signore,
2. per estens. giovanotto compito ed elegante; signorino. -iron.:
le àncore nel miluogo tra il vecchio ed il nuovo molo. gioberti, 6-ii-310:
quando ebbero l'aria di presentarglielo, ed egli s'inchina e le bacia la
sfavilla. martello, i-3-254: la viola ed il milvo gli scogli a noi feconda
scogli a noi feconda; / rosea triglia ed ombrina lucida a i lidi abbonda.
alla barbarie che batte a le teste ed ai cuori. gozzano, i-344: la
scrigno serrato al pezzente / alla mima ed al cuoco è patente. 3
rimbombi i corni empierò / ritorti; ed eiro una baccante in tuona / presta a
discorso conferendogli maggiore vivacità, evidenza ed espressività). - anche: imitare il
cultura per mezzo dei suoi modi linguistici ed espressivi assunti in falsetto, ironicamente.
, di contingenza e di sensibilità (ed è dialetticamente connesso al momento della metessi
militare alla costa s. giorgio; ed erano tornati vestiti di giacche verdi,
nidi araneidi, dotati di zampe lunghe ed esili, che si spostano lentamente su
occultano per l'aspetto simile alle acque ed agli scogli. gozzano, i-1092: è
o da deliberato proposito, di imitare ed emulare, in modo servile e pedissequo
linguaggio alle particolarità di pronuncia, lessicali ed espressive di un determinato gruppo etnico,
a casaccio sulla superficie da nascondere; ed era ormai una voce di guerra, indicava
sulla prestanza fìsica e sulla tendenza istrionica ed enfatica di un attore (e assume
e, anche, su opportuni atteggiamenti ed espressioni del volto come fattori creativi e
18-ii-1009: ho accennato all'origine trina ed una del canto, della parola e dell'
azione; dell'azione che a questo ed a quella s'accompagna, ch'è il
. le poverette si cuociono i polmoni ed il cuore, e qualche volta muoiono
arbitrariamente restringerlo al cosiddetto linguaggio articolato ed arbitrariamente escluderne il tonico, il mimico,
moda nel secolo xviii, piccola ma alquantoelaborata ed elegante. fagiuoli, ii-182: se
. bambino, fanciullo, piccino (ed è proprio del linguaggioinfantile e famil.)
, xiii-49: egli ha un'anima grande ed io l'ho mimma.
o vezzeggiando, un po'mimmosi ed a daddoli quali erano, la mammina,
, la pazzia va a danno loro ed a utile de'servi. garzoni, 1-814
. ghislanzoni, 1-31: i ballerini ed i mimi, notevoli per la loro
pervenuti, che hanno per oggetto scene ed episodi della vita quotidiana, cittadina,
, si affida unicamente alle facoltà plastiche ed espressive del corpo (e ne furono
, intorno al 1920-30, francois delsarte ed etienne decroux, seguiti poi da jean
]: 'mimologia': trattato dell'imitazione ed anche discorso imitativo. 2.
pioggie... scompaiono sotto tacque ed al ritrarsi di queste si coprono di fiori
il vide, diede fuoco alla mina ed in aria mandò il terreno soprapposto e se
cui s'introduce la carica esplosiva (ed è ricavata con appositi attrezzi e,
e di disperato rafforzamento: quando, maceri ed esausti, io seguitavo a incitarli,
con muratura di mattoni o calcestruzzo (ed è il tipo più adatto per realizzare
aveva messo il piede su una mina ed era saltata in aria.
guida al corpo cilindrico della mina, ed è azionata dall'urto contro un filo
per mezzo di una spoletta elettrica (ed è impiegata per distruggere gli scafi affondati
passaggio di navi o sommergibili nemici (ed è ordinariamente predisposto da un sommergibile posamine
fosse composto di grossissime e tenacissime tavole, ed in mezzo vi si formava come una
il fuoco, con notabile rovina si spiana ed atterra qualunque e quanto si voglia gagliardo
trovato morto sotto le rovine della mina ed in poca distanza dal fornello. cattaneo,
pel quale dal pozzo si passa alla galleria ed ai corridoi sotterranei, quando sia formato
la mina e pubblicossi il foco. / ed ecco amor trionfatore in campo. canaldo
alta che larga, sicché 1 lavoranti ed altre persone possono andar dentro e fuori,
di grafite, di argillaagglutinata con gomma arabica ed altri materiali o, anche, costituito
vostra pace: / stupirete al portamento / ed al brio della mia mina. arlia
, o mercurio; vedi come è pesante ed irsuta: son cinque mine di peli
, 6; era conosciuta anche da ebrei ed egiziani, presso i quali, in
'schekal ', che significa pesare, ed era così piccolo che sicli sessanta facevano
potendo farsi amare dalle più ricche donne ed averne talenti assai, si adopera per
l'elefante] venia quel gran trombone / ed il furor già gli occhi torbi accennano
tutto il monitorio ripieno di parole gravi ed esquisite, di concetti alti e minaccevoli,
, ii-290: chiedo insieme a voi ed a'vostri lettori infinite scuse dell'intrattenersi
, 15-43: siano in ogni piazza ed a ogni trivio levate minaccevoli forche.
colla forza de'suoi raggi l'esalazioni ed i vapori sollevando forma le nuvole e
penavano a trovar chi loro rispondesse, ed allora non solamente umili ma vilissimi divenire
amici che voleano intrare dava piacenti intramenti ed a ciascuno inimico minaccevolmente dimostrava dure intrate
ad artigli, ch'essa corse via piangendo ed urlando.
perciocché le minacce non diminuiscono le forze ed accrescono la precauzione e la collera in
12-29: vidi una tigre, che minaccie ed ire / avea ne gli occhi,
ultima e forte / rócca di siena ed ultima minaccia, / ribelle eroica che
protestato nel 1849 contro l'occupazione francese ed austriaca negli stati romani, voi non avreste
fama che fu visto in volto crudo / ed in atto feroce e minacciante / un
gridava il po- ver'orlandino, / ed or li prega ed or più li minazza
ver'orlandino, / ed or li prega ed or più li minazza. tortora,
male, en modo che la lesandra ed io abbiàmo paura di lei. pulci,
che l'altrui vita / arco minaccia venenato ed asta; / e tetra invidia l'
questa vita a me noiosa, / ed il corso ne tronchi: erode pera /
.. minacciavano ancora i nemici, ed incitavano i popoli ad armarsi in sostegno
, che languida febbre t'insidia / ed i tuoi giovani lustri minaccia; /
spronare, incitare in modo particolarmente deciso ed energico. diatessaron volgar., 243
, di spiacevole, di indesiderato (ed è per lo più in relazione con
. gozzi, i-15-170: se il costume ed i pregiudizi della moda minacciano di voler
: m'insaponava meticolosamente, facendo mussare ed arricciolare la spuma, e ripigliando con destrezza
adriani, 1-i-328: essendo già il verno ed il paese per natura umido e freddo
solo tempo d'un giorno a scegliere ed a far tanti monti quanti ci son
esclamazioni [dei profeti], lamenti ed imprecazioni si minaccia o si promette?
6-226: per il tempo, quasi consumato ed invecchiato [il tempio] minacciava di
grande aiuto in quella congiuntura a proteggere ed incuorare i minacciati dall'odio popolare paesano
regnare col terrore e con la forza vuole ed acclama il re popolare.
molto prima per la sua poca salute ed indisposizioni continue. -incombente.
sua misura, ella fa uomo minacciatóre ed enfiato e crucciato. compagni, 2-22
. per avere una grande, degna ed opportuna residenza a quell'imperio orientale già
minacciosamente da quei luoghi alti e dirupati ed andava a battere a mezza strada tra
venti, / e poi si ferma, ed abbaiando guarda / come digrigni i minacciosi
intorno il luogo in tre cerchi; ed eran nell'abito trasfoggiati e nell'armi
/ il colosso equoreo solca / pèlaghi ed ocèani. ungaretti, xi- 274;
-che è impugnato in modo fiero ed energico. gozzano, i-752: rino
si avvicinava una stagione lunga e minacciosa ed ebbe di sovente allucinazioni orribili.
, la fronte / avventa al cielo minacciosa ed erta. d'annunzio, v-1-240:
comparse (onde non so), minace ed irto. delfino, 1-472: io
iii-3-32: savi, guerrier, poeti ed operai, / tutti ci diam la
paesi avevano gran cave di metalli, ed essendo ogni sorte di minare in uso
tutte bianche, benché mal fabbricate, ed i suoi alti minaretti e le sue molte
tutta quella parte colline di terra coltivata ed ove algieri non ha fortezza né fosso
mezzo, che poi fece assambassà, ed il fosso minato con un viale sotto terra
di opere civili di interesse strategico (ed ebbe particolare importanza nelle tecniche di assedio
. botta, 4-811: un ufficiale ed un soldato minatore, per nome pietro
per venti anni nell'oriente di europa ed in asia, facendo dapprima il minatore
, ma si dieno piuttosto chiari segni ed indizi di soffrir volentieri che si lascino manomettere
: larve di gra- cilaridi. ed al vostro comando. fanzini, iv-425:
noi parrebbe utile che con parole dolci ed umane si facesse dipartenza, più tosto che
far s'è posto / alle minchiate, ed è cosa ridicola / il vederlo ingrugnato
e 40 si dicono 'tarocchi 'ed una si dice il 'matto '.
/ e sol gente poltrona / sé ed altri ingrandir può. 3.
assediar la capitale /... / ed io stesso vogl'ir (non si
parodia. salvini, 39-v-119: cratino ed aristofane cambiarono maniera, quegli componendo '
non è uno stinco di santo alaui ed è probabile ci procuri nuovi fastidi: ma
dare ai popoli stessi, già resi minchioni ed allocchi dalle loro celebri scuole e collegi
i delfìni] furbi dalla rete evasero / ed i tonni minchioni ci rimasero. de
, fate la figura di minchione; ed io vi dico: che importa a me
gianni, xviii-3-1053: la diminuzione dei posti ed impieghi... non fu tollerabile
. bellini, i-64: il mondo fu ed è in tanta minchio- nevolezza rinvolto dal
tutte le medicine decantate di qualsivoglia virtù ed efficacia, ma diversificate, abbiano avuto
cangiano di molto i loro caratteri esterni ed in parte la loro proprietà. tramater
'quella mineralogica virtù che per mentiti squilli ed ammicchi è trombettata tanto, nei trombettori
gli esempi sono ovvi presso i viaggiatori ed i mineralogi per tutte le parti del mondo
formatisi in seguito a processi inorganici (ed è contrapposto a organogeno).
viii-1-248: tornando un dì da cacciare ed avendo grandissimo desiderio di mangiare, [
] le poneva innanzi al suo signore ed alla sua madonna con grandissima devozione e
di brodo di carne e di pane ed erbe o di radiche, come rape o
fu già una minestra senza sale, / ed or vorria beccarne ogni persona.
vassi al giuoco, al ballo; / ed ecco bell'e fatta la minestra.
fra'cattivi il più ribaldo / si scieglie ed è creato campanaio. 2
e factogli tenere el muso del gatto ed il suo in uno medesimo tempo dentro de
qualche vegetabile, una crema con latte ed uova, un lesso ed un arrosto di
crema con latte ed uova, un lesso ed un arrosto di vitello o di carne
cappucci e spesso anche sedani, carote ed altro... 'minestrone alla
e i tempi composti). orinare (ed è proprio, per 10 più,
in un rapporto venereo, tutto liscio usque ed finem? ». « si,
i dettami del costume e del gusto (ed è contrario di maxi). -per
in legno, in pietra, in tele ed il miniare, arte differente da tutte
e sorge a miniare il cielo; / ed ecco già, che intinto / il
, 23: per lo simile puoi fare ed aombrare di colori e di pezzuole secondo
la miniatrice e non vi perda tempo ed essa ancora facci i paragrafi dove trovarà
, in modo più compiuto, tipico ed esemplare, nell'età medievale, particolarmente
colori purissimi d'azurro extramarino, oro ed argento macinato. baldinucci, 9-i-120:
, la scrittura, legatura e miniatura ed il serrarne che è d'ariento di
speciale di miniatura per abbellire i salteri ed i codici che servivano per le orazioni
lo più di dimensioni molto ridotte ed eseguita con cura minuziosa, con raffinata 8
il cielo, artista dalle deformazioni vigorose ed originali, sofferente di doversi accontentare della
, la quale è il grado massimo ed il prontissimo e vivacissimo dissolvente della fabbrica
è una miniatura. è un giardino molle ed effeminato. ungaretti, xi-362:
. che ha dimensioni estremamente ridotte (ed è proprio del linguaggio dell'elettronica).
museo di olimpia un modellino piuttosto ampio ed a tinte molto vivaci, che ci
-leggetelo innanzi ad una numerosa comitiva, ed in questo pubblico in miniatura sperimentate il
comprometterne l'efficienza e la funzionalità (ed è applicata soprattutto in elettronica).
ingl. miniature * miniatura ') ed effigie (v.). minièo
primo processo di separazionecui miniera rosseggia nel nero ed è molto ponderosa. del minerale utile
fossero de'vulcani che or sono spenti ed ove or nemmeno apparisce nessun residuo di
di questo male era crassa, fredda ed invecchiata,... giudicarono cosa
repentini, quanto è più acuto nel prevedergli ed ha più ricco erario di precetti e
questa preziosa miniera dell'amor divino preponderante ed ogni altro. salvini, 39-i-m:
da venture e fioriture di cinabro nativo ed hannose per le più ricche: or
a 2 / 4 di battuta (ed è pari a metà della semibreve e
l'operatore che consente tale procedimento (ed è detto anche operatore-p.).
occupazione della masserizia e de'figliuoli; ed ella rispose, dicendo loro:
convenevolmente ricco, è reputato poverissimo, ed égli posto una minima prestanza. n
mani ella si riprenderà, ed io mi riprenderò anche quel poco,
c. malespini, i-36-103: virtuoso cavaliere ed onesto... non levarebbe mai
soldato e per questa causa viene seguitato ed ubbidito da loro. m. adriani
lor, brandito avrebbe / questi elementi ed agguagliato tutta / la forza di
: questa opinione pare a quei signori ed a me, minimo servitor suo, che
piero, figliuolo d'un lorenzo orafo ed allievo di cosimo rosselli. salvini,
mi parrebbero un'epoca lunga, tenebrosa ed inenarrabile. bensì potrò scrivere, e
non parlerò di me, parte minima ed infinitesima. leopardi, iii-359: i
[bene] li cuopre prima tutti, ed è quasi punta de l'ultimo desiderabile
novità, si assicurò d'ogni improviso ed interno pericolo e tumulto. foscolo,
stesso, tutto il suo universo, ed un minimo nulla, un fiore, un
piangeva il cuore di accettar quelle accuse ed imporgli penitenze sopra immaginate colpe, ovvero
risulti negativo dal punto di vista agronomico ed economico (e la legge tende,
massimo di tutti i lati del cono ed il minimo per l'opposto è il lato
per due o più numeri dati (ed è pari al prodotto di tutti i
vantano di averne due, il minimo ed il massimo. b. croce, iii22-
sì come del massimo e del minimo ed altre simili, disputano i giorni integri.
luce anch'ella è composta di minimi piccolissimi ed invisibili agli occhi nostri, se non
dover esser primi per ragione di grado ed ai secondi del pari per la prammatica repubblicana
que'che accusano dante d'aver qui ed altrove mescolato le favole colla verità rivelata
sì, la cosa è da ridere, ed è bene uno scandalo cotesto de'pusilli
nel terreno nella più scarsa quantità (ed è quindi importante per stabilire una razionale
; quantità minima, grandezza infinitesimale (ed è termine in uso soprattutto nel linguaggio
ch'or in treccia or in nastro ed or raccolti / fra perle e gemme
di minio tinse la faccia / nice, ed i languidi occhi cuoprendo, / lanciossi
imagine di cristo che porta la croce ed una madonna con gesù bambino. lanzi
non abbia a disposizione uomini molto capaci ed esperti. = deriv. da ministeriale3
servi distinti in ministeriali aldioni principalmente ed in rusticani. scola, xl-383: la
, che avevano uno stato giuridico particolare ed erano denominati appunto feudi ministeriali).
: aspetta. / ecco i seicento, ed ecco i cinquecento / e'ministrali.
all'imperatore francese, riusciva una pietosa ed abortita parodia del capolavoro di plombières.
. d. martelli, 235: amava ed era riamato [il cecioni] dalle
, sempre troppo numeroso da per tutto ed ingrossato dai suoi satelliti, acquista molta
satelliti, acquista molta della sua considerazione ed influenza nel disordine... delle
pietro, mio primo segretario di camera ed unico, avendogli io dato assoluta e
sollecitudine de'cibi corporali. perciò considerate ed eleggete di voi vii uomini di buona
renda egualmente inetto a'ministeri della pace ed imbelle negli esercizi della guerra? d
alla verità impugnata della religione... ed alla dignità offesa della sede apostolica fosse
che ben di rado esce di casa ed esercita questo sacro ministerio con una costante
3-i-365: condolere a coloro che ignorano ed errano, egli è il ministerio del
. g. belli, 12: vitto ed asilo fu loro accordato: né se
giovinetta fu calato nello stanzino del dottore ed acconciato nel suo proprio letto, ove
l'arte da lui ritrovata in più ingegni ed artefici si allargasse e prendesse stabilimento.
amor li porta / a cospiranti ministeri ed atti. -destinazione di un oggetto
e la poesia, che il ministero ed il nome alternano... fra loro
muratori, 7-i-136: se i vescovi ed abbati esercitavano a dovere il loro ministero
grado di capo-sezione al ministero delle finanze ed era riuscito, mercé i suoi risparmi e
del ministero di grazia e giustizia, ed è ricoperto da magistrati ordinari; attualmente
misure di sicurezza; fa eseguire i giudicati ed ogni altro provvedimento del giudice, nei
. ha pure azione diretta per fare eseguire ed osservare le leggi d'ordine pubblico e
spiegaro / le squadre lor, guglielmo ed ademaro. / l'uno e l'altro
paolo era il più forte e zelante ed efficace predicatore del mondo: pareva che
a dimettersi dal promiscuo ministero del culto ed a scegliere dal loro istesso corpo un
gli apostoli, tutti quanti gli eletti ed i reprobi insieme il vedranno. trissino,
/ che all'arpa, ai balli ed all'offerta / io chiamo, / vedrai
, ministra, da una parte, ed io benvenuto dall'altra, far nota
io benvenuto dall'altra, far nota ed esprimer la limosina [ecc.].
ordinario, la sua forza era stata ed era ministra di voleri iniqui, di
parte dell'eccle- siastiche entrate dovrebbe applicarsi ed applicavasi ne'felici tempi, a'poveri
da lui dipendendo, apra la via / ed agevoli il corso a i suoi disegni
a i suoi disegni, / e genti ed arme gli ministri ed oro / contra
, / e genti ed arme gli ministri ed oro / contra gli egizi e chi
di vino / irò il pitocco, ed arrancando intorno / lo ministrava ai marinai
voi, cui le buone muse ingegno ed arte / ministran sempre. tasso, 6-48
lo sono ministrato con le mie mani ed io lo beverò... intero.
intenta / a l'arti... ed io lor ministrava / leggi e ragioni
. ministrava botte da orbo a destra ed a sinistra. -conciare male, ridurre
riuscisse ai popoli l'assistere agli uffizi religiosi ed ai sacerdoti il ministrarli, ella [
: nel ministrare la parola di dio ed i sacramenti s'adopera soprattutto lo studio
certo non sarebbono, senza l'industria ed opera degli uomini. savonarola, iii-309:
, 15-412: giovani in belle vestimenta ed unti / la chioma sempre e la leggiadra
quali fusseno debitamente tenute a governarle, ed erano state sempre di buona vita,
la chiesa ne pigliava cura e gli provedeva ed esse ministravano e servivano alli santi,
rondinelli, 13: molti preti, diaconi ed altri laici,... essendo
il capitano del popolo] baldanzosamente fece, ed eziandio di confinare uomini che non lo
di confinare uomini che non lo meritavano, ed a posta, si dicea, di
, 430: le virtù intellettuali ministrano ed amano d'abitare nello quiescente spirituale sopradetto
che non apparisca chiarissimo il danno grande ed inestimabile che recherebbe alla causa italiana questo
abate guidava tutti i fatti del monasterio, ed essendo stato cinquattotto anni nel monasterio,
guerre è che questo peccato è sì perplesso ed inviluppato che quasi non si trova chi
non si trova chi chiaramente possa consigliare ed assolvere questi guerrieri e gli loro consiglieri
17-8: ancor guerreggia per ministri, ed have / tanto vigor di mente e di
e gli si bacia il piede. / ed oggi al sacro urban di tre corone
grano e mandare in quel d'arezzo ed a empoli, vi rispondo che, se
il tempo della grazia... ed il nemico della umana generazione abbattuto:
vescovo de la cità dagli ordeni sacri deporre ed al potestà seculare presentarlo, che per
.. non discende alle più basse ed umili speculazioni delle inferiori scienze, anzi.
cui ministro io sono, / ama ed apprezza il padre vostro. alfieri, 5-30
ministro di quell'elettore [di sassonia] ed un rispettabile e dotto ex-gesuita. nievo
che durò in carica un ventennio, ed egli stesso membro del parlamento, a
la natura naturata cagiona li suoi effetti ed à più a cagionare che gli altri pianeti
maggior de la natura / equabilmente e luce ed ombra imparte. io. ciò
gola] è lo ministro della fornicazione, ed il secondo dopo lui è la durizia
tante maniere, con tanta premura raccomandano ed inculcano la cultura della terra? frisi,
monastero di monache di san francesco, ed ancora v'è, di santità e religione
i ministri di una religione severissima eranvi ed osservati e venerati. tarchetti, 6-ii-525:
passo, con riguardo, per indiretti tocchi ed amorevoli consigli, aveva sempre fatto orecchio
gregoriano, ma con maggiore vivacità, ed erano eseguite con accompagnamento di viella o
o minorante, dovrebbe essere luogo alla condanna ed al gastigo. de nicola, 550
padre, la figlia, il chirurgo ed il barbiere. il prete l'ha
terra da cattivi governi avvezza alle denuncie ed alle vendette, egli sarebbe tornato al
elementi rivoluzionari tutti e la monarchia: ed in compenso del malfido appoggio ed insidioso di
: ed in compenso del malfido appoggio ed insidioso di una minoranzùcola armeggiona e chiassona
del fuoco e mutato il sentimento di molesto ed insoffribile in grato e tollerabile [ecc
. roberti, viii-i-ii: le massime ed i costumi correnti minorano le celebrazioni de'
medesimi siano maggiori che si può, ristrette ed alte, onde minorarne la superficie.
i protestanti lo compresero prima degli altri ed il minorare le feste fu uno dei
per tutto il maggio del 67, ed essendosi ammalato il genovesi, cominciò a
il verisimile, riguardo agli spettatori, ed all'opposto lo minorano rispetto agli attori
del mio peso alleggerirgli la lettica, ed a me si dà spazio d'aspettar
può contribuire al medesimo fine di minorare ed attenuare, tanta medicatura sembra superflua.
, 1-45: se procede da vescica ed ella è tolta tutta ed ella è minorata
da vescica ed ella è tolta tutta ed ella è minorata l'orina, e
i. riccati, 4-153: l'aumentarsi ed il minorarsi sono proprietà che ugualmente convengono
sono proprietà che ugualmente convengono all'anima ed alla materia. griselini, xviii 7-158:
pesca immatura un numero innumerevole di pesci ed insieme impedendone la riproduzione. scola,
via il residuo di qualche umoracciaccio acido ed amaro. gazola, 1-186: i
: vedi come l'umile signore riverentemente ed umilmente riceve questo conforto dalla sua creatura
e sapienza è in quello che manda ed in quello che è mandato. 5
... nella minorazione del sangue ed in evacuare l'umore melanconico è operazione
frutto che si chiama mele cotogne, ed è arbore poco minore. 2
, / un vecchio ad un fanciullo ed un maggiore / a chi di corpo e
questa città, entra nel diserto: ed èe sì grande che si penerebbe a
minore della già detta del 1572, ed anch'essa nel cielo ottavo e priva di
è calda e secca nel secondo grado ed è di minor nutrimento che la rapa
solo, tanto più vili e stupidi ed infami riputare si debbono. de amicis,
parole fran- zesi, spagnole e provenzali ed alcune forse non ben intese dai toscani
le rivoluzioni lunari ora sono di maggiore ed ora di minore durata.
di essere atta ai servigi d'amore; ed essendo di pari età, quando l'
civ.: proprio di chi è minorenne ed ha quindi un determinato stato giuridico.
inferiore per origine, per condizione sociale ed economica, per autorità e prestigio;
far grandi anche i re mediocri, ed è la sventura degnamente sopportata, poiché
del viguier è come di governatore, ed è stata maggiore e minore, secondo la
pigliare alansone dopo alcuni giorni df assedio ed altri luoghi di minore importanza. muratori
, 1-81: item voglio e lascio ed ordino miei fide- commissari il priore de'
la capacità legale di compiere atti giuridici ed è sottoposto all'autorità dei genitori o
ognuno svolge la parte che ambisce, ed i minori e i giovani parlano con i
: nella città rissavano i maggiori / ed i minori; e gli uni avean le
spade, / gli altri i pugnali, ed erano di cenci / questi coperti,
maggiori, da li quali ha ricevuto ed essere e nutrimento e dottrina, sì
p. levi, 2-70: gli operai ed i minatori (che nel gergo locale
la capacità legale di compiere atti giuridici ed è sottoposto all'autorità dei genitori o
ne ricevette in contraccambio una costante affezione ed un aiuto operoso e valevole. zena
, perché vi fu una minorità audace ed una maggiorità inerte. mazzini, 58-69:
che questi attributi di maggioranza, minorità ed egualità, non con- venghino a gl'
pocaggine de le parti, e minorità ed insensibilità che è nella luta, e
agli ateniesi] ogni anno sette pecore ed uno garzone per darle e devorare al
non si potrebbe credere quanto i pizzicagnoli ed altri minuali artefici... usassero
o fatto a passo di minuetto ed ansante. materiale metallico. -
pur di minugia, che sia egualmente lunga ed in disuso, vecchiume. egualmente tirata
: un canapo riceve dall'umido gran durezza ed al caldo si ammolisce; una corda
una minima parte mantenervi in così eccessiva ed intollerabile spesa, perché... io
i-38: giuliano e cecchino suddetti erano cassieri ed assistenti alla cassa e pagavano per i
volgar., 31: questo desiderio ed affetto strano in tanto rompe la costanzia e
fumo saliti, venne minuendo l'odore ed il canto non si udiva, infino che
formiche /... ora si rompono ed ora s'intrecciano / a sommo di
a dire quanto siano goffe, ridicole ed orride queste due voci. periodici popolari,
falegname carpentiere giuseppe carrera per l'esattezza ed ordine con cui condusse l'ossatura ed
ed ordine con cui condusse l'ossatura ed i pontaggi della porta augurale;
del cancelliere... l'esaminare ed approvare le minute dei contratti che si
pollo cucinate con funghi e tartufi (ed è un piatto tipicamente milanese).
a uno ser pepo... ed a chi era noto ogni cosa. l
e... altre minutaglie gramaticali ed ortografiche. a. cattaneo,
. bellini, 5-3-21: a che bada ed attende il pittore? a qualche grossolanità
come si fa noi, contadini; ed eran tutti e due felici di mangiare quella
vostro maestrevole ingegno entrato nel mio animo ed in lui avete scorti minutamente tutti que'
parte, / nobilitate, bellezza, ingegno ed arte. g. c. croce
foscolo, xiv-307: voglio saper tutto, ed essere minutamente informato della scena di oggi
mosso a pietà, subito da sì lunghi ed acerbi tormenti la libererai. piccolomini,
, mi son volto a filosofare, ed ho disteso minutissimamente l'allegoria non d'
nome di ufficio nella corte di roma ed equivale a segretario deputato a far le
quest'erba [la maggiorana] gentile ed amare il terreno ben trito e minutato.
la minutazióne di questa lettera': lasciala ed usa in vece 'la minuta, il
voi convertiate / alberi e pruni e pietre ed altre cose, / che noia
languivano tra le minuterie fanciullesche di pascoli ed il silenzio vecchio di carducci. gentile
ne'disegni il musaico con la copia ed abbondanza delle troppe figure nelle istorie e
maniera, ella a curar la casa ed ad arricchirla man mano di tutte quelle minuterie
il mantegna, nei suoi trionfi ed in tutte le opere sue che sono sparse
sue che sono sparse per l'italia ed in molte altre parti del mondo, ha
io penso... che giovanni ed amedeo, infastiditi da una certa minutezza fastidiosa
, 4-ii-154: tutti quei fondi studiati ed eseguiti con un'amo- rosità ricercatrice,
or queste con quelle minutezze di proprio ed aggiustato parlare, che dante man tien
sempremai; e mi par cosa buona ed utile a notarle. 6.
minuti forunculi e macchie livide, gonfiezza ed esulcerazione superficiale delle gengive e del palato
che quell'arena non è altrimenti sterile ed infeconda, ma bensì una terra minutissima
qualche famoso bagno alle loro sorgenti internamente ed esternamente, secondo il costume, per
che a'suoi tempi la chiesa cattolica ed apostolica tenne che gli angioli non fossero affatto
corpi minuti e tenui, quasi ignei ed aerei, che potessero disgiungersi. r.
alto, non arrivava al livello delle acque ed il mare aveva appena una increspatura minuta
taglia, / coperto è a piastre ed a minuta maglia. varthema, 150:
è lindo e minuto, di gentili ed esatte parole, tutto bianco, che se
, non si sentono, sì è piccolo ed ingannevole lo pericolo di loro puntura.
e colla lestezza dello spirito, incanta ed attrae la schiera de'minuti augelli.
v'è forse altro insetto / così piccolo ed inetto / alla guerra. tommaseo [
sono assai irregolari, benché siano minute ed estenuate. sbarbaro, 1-34: in quella
minuto barchereccio, è indicibile l'incomodo ed il pregiudicio che colle loro piraterie apportarono
i quali danari demo a mona deca ed a giovani ed a donato frattelli per loro
demo a mona deca ed a giovani ed a donato frattelli per loro ispesa minuta
die che si supelio, a preti ed a fratti... ed in fosa
a preti ed a fratti... ed in fosa ed i ceri ed i
a fratti... ed in fosa ed i ceri ed i candelotti..
.. ed in fosa ed i ceri ed i candelotti... ed in
ceri ed i candelotti... ed in altre ispese minute che si fecero.
le spese di facchini, di registrazione ed altre simili de''commercianti. '
due lire pei 'minuti piaceri ', ed ecco con settantadue lire te la passi
testi fiorentini, 255: j mortaio ed altre kose minute kostaro vi soldi.
marino, vii-133: anche alle macchie ed alle sgrossature degli uomini grandi si suol portare
specifici, per lo più ben determinati ed esattamente individuati, di un argomento,
le figure del pennello all'oggetto vero ed altre volte sperimentato da chi ode l'une
solo dopo un'altra ora di minute ed infruttuose indagini la faustina si decise a
l. pascoli, i-32: colorì ed espresse con sommo gusto vari quadretti su quello
[gli uomini] hanno bisogno di stringere ed essere stretti con leggi, patti,
per essa [scuola] un'accolta ed intesa libera di molti ingegni nella investigazione
tutto il commettesse per attendere a vita voluttuosa ed oscura, come alcuni degli antichi re
tori, lavatori, purgatori e rivenditori ed altri membri, e sollevarono. ser
tutta gente sottoposta all'arte della lana ed ad altre arti, gente che stanno a
,... sì in gala ed in festa ed in brio anche tutto il
. sì in gala ed in festa ed in brio anche tutto il popolo più
minuti di quelle due arti nuove, ed anche di altre arti minute, con
23 di marzo 1384 il popolo grasso ed i gentiluomini e buoni mercatanti ed uomini di
grasso ed i gentiluomini e buoni mercatanti ed uomini di siena si levarono a romore
uomini di siena si levarono a romore ed hanno cacciato lo stato minuto.
che sperdere il tempo e i fiorini ed il senno in luminare e in falò
berrette, scarselle, borse, bocche ed altre simil cose, ma non possono
. pallavicino, 10-i-97: il vero ed idoneo senso è che, dalle minute e
di questi canali si fosse per iscoprire ed acquistare per l'a. v.
dell'inghilterra sono frumento, segale, orzo ed altri grani, che sono prodotti anco
, che sono prodotti anco dalle nostre; ed oltre a questi abbondiamo di grani minuti
si vuole tórre morchia e loto, ed un poco di minuta paglia, e mischiare
; commercio, vendita al dettaglio (ed è il contrario di commercio o vendita
... ponendo dentro molti archibugieri ed alcuni pezzi d'artiglieria minuta. botta
eran state caricate con munizioni, capsule ed armi minute. -guerra minuta:
maglio che rompa e minuzi il cuore ed un coltello che tagli a minuto.
, ii-530: ordinò che marcantonio intagliasse ed il baviera attendesse a stampare, per
finire tutte le storie sue, vendendole ed in grosso ed a minuto a chiunque ne
storie sue, vendendole ed in grosso ed a minuto a chiunque ne volesse.
.. poco per volta vende al ribasso ed al minuto il suo principato ecclesiastico.
, senza condannarle, l'insistenze formali ed esteriori di certi devoti, che s'
mente a tutte l'accette a minuto ed ho ritrovato ch'elle non hanno manichi
molte cose, diffusa tra molti sparsamente ed a minuto, io non credo che basti
: avendo oramai travagliato venti anni, ed i migliori di mia età, in dispensare
è dai poeti rappresentata a ^ minuto ed al vivo, potrà l'animo,
, né prevedere che un ignobile torrente ed un umile ponte... avessero ad
ma viziavasi nel libero procedimento dello intelletto ed acquistava l'abitudine di vedere a minuto
majocchi, negoziante di baccalà all'ingrosso ed al minuto. arlia, 351
la poesia del carducci non è sentita ed amata oggi, specie da giovani, come
fiorentini andaro ad oste a pogna, / ed eb- berlo e disfecerlo a minuto.
cose del regno di francia, avvertì ed al papa ed al legato che non guardassero
di francia, avvertì ed al papa ed al legato che non guardassero per minuto
eguali, che si chiamano minuti primi, ed ogni minuto primo in sessanta altri minuti
la qual parte dovrà importare alcuni minuti primi ed altri secondi o terzi o quarti,
/ 1440 del giorno solare medio (ed è indicata con il simbolo m, raramente
delle ore e minuti primi e secondi ed anco terzi, se la frequenza loro fusse
tanto / ch'è di lui il bruco ed il lombrico maggiore; /...
corrispondeva alla sessantesima parte del numero uno ed era detto anche minuto primo (v
si dilata dodici palmi e minuti cinque ed in cima si ristringe ad otto palmi e
. si divide in 12 once, ed ogni oncia in 5 linee, dette pure
un piede, è divisa in oncie, ed ogni oncia... divisa in
consiste alle volte in minuzie così piccole ed inarrivabili, che la giustezza de'più squisiti
federico ideò con si animosa lautezza, ed eresse con tanto dispendio, da'fondamenti
senza battaglie, appena tollerato dal paese ed imme- schinito dalle minuzie disciplinari, il
e a feste, lasciando al consiglio ed a lei il peso di tutta l'amministrazione
di bisogno dietro alle minuzie de'muscoli ed al disegnare con troppa diligenza, non tenendo
e maestria, non solo nelle parti principali ed importanti della testa, ma in ogni
carducci, iii-6-115: ebbero, pur ammogliati ed amanti, altri ben più terreni e
minuziosità della punteggiatura usata da'francesi corrisponde ed è analoga, conseguente e conveniente all'
: quantità di minuzzoli e piccoli pezzuoli, ed è termine proprio degli artefici del ferro
di pane per giorno, volendolo seguitare ed eccedere, minuzzò. lo biscotto e miselo
del verbasco: la minuzzano nell'acqua ed, o che sia che il pesce
, quando sì bene minuzzareste il minuto ed empireste tutti i taglieri della sua tavola
1-xii-123: poiché le coscie furono abbruciate ed ebbero assaggiate le viscere, minuzzarono il
-fare a pezzi, squartare, maciullare (ed è spesso usato in senso iperbolico)
mio furore, minuzzar le tue / carili ed io stesso, per l'immensa offesa
, 10-74: io volli dire sciloppi, ed è errore di lingua, non d'
, iii-1-39: il pensiero poetico sì vasto ed armonizzato in omero, sì grave e
... giaceva alla porta del ricco ed era pieno di malori, e desiderava
le parole divine, che danno assaggio ed intendimento di quelli beni. s. bonaventura
, 2-3-6: mi reco a grazia ed a favore... che voi.
, dietro il calesso, quando partì, ed andò tutta in pezzi ed in minuzzoli
partì, ed andò tutta in pezzi ed in minuzzoli. goldoni, vii-1064: va
stando la mente vota degli spirituali studi ed esercitamenti né informata degli ammaestramenti dell'anima
quali del loro goderanno gran pezzi, ed eglino non aveano cuore di contentarne l'animo
, / non restò fatto in minuzzoli ed anco / che il nemico ferì d'asta
epulone / talor qualche mellicola cadea / ed il povero lazzaro al portone / raccoglier qualche
fredde dormiranno sotto quel boschetto alloramai ricco ed ombroso. pirandello, 8-547: le
miei, / sarà mia tutta, ed io tutto di lei. pavese, 10-194
mi vole a mia forza segnore, / ed io di ciò non ho disio né
la stremità mi richer per figliuolo, / ed i'l'appello ben per madre mia
notte, / ch'io sperai dolce ed or trovo sì amara! celiini, 1-109
io con tutto il core vi prego ed affettuosamente supplico che il mio onore tor
1-102: frateimo toma d francia, ed è qui appresso ad un miglio giunto.
occhiuto e modesto, / l'astuzia ed ignoranza in saper vivo / e 'n
ha prodotto il mio e il tuo ed ha fatto dare il nome di beni a
era tra'miei letterati ritenuto per 'impuro'ed avevo il rosmini dalla mia; ma
striato, che costituisce le pareti del cuore ed è rifestito internamente dall'endocardio, esternamente
= voce dotta, comp. da mioclono ed epilessia (v.).
termine comprende i leiomiomi dei muscoli lisci ed i rabdomiomi di quelli striati).
^ voce dotta, comp. da mioma ed ectomia (v.).
ciò ce ne fanno prova i miopi ed i presbiti. algarotti, 1-ii-70:
lontane e dagli ottici sono detti miopi, ed altri, all'incontro, che noi
iv-427: 'miope': attributo di occhio; ed è voce greca dedotta da p.
, terribilmente: d'una bontà miope ed esecranda. = voce dotta, lat
infame miopia / ch'io non vegga ed ammiri il tuo sorriso / e d'ogni
inseriti al ricettacolo, lo stimma diviso ed una drupa monosperma; del quale i sorci
'di molina) amano la sostanza ed il succo del frutto. =
lesione del simpatico o a intossicazione (ed è fenomeno opposto alla midriasi).
seracei insettivori, comprendente specie europee migratorie ed esotiche. savi, 1-277: 'miotere
neurovegetative. -miotonia congenita: forma congenita ed ereditaria, con ipertrofia dei muscoli colpiti
muscolari colpite lievemente con un martelletto (ed è evidenziata sulla pelle dal formarsi di
misure delle quote nei rilevamenti topografici (ed è detta mira a scopo, quando
che ella si possa mandare in su ed in giù, per la faccia dello instrumento
, quando l'utile vi si aggiunse ed il guadagno di gente di quello bisognosa
mira de'greci, che alle tenzoni destinavano ed alla zuffa ogni pollo più fiero.
erano feriti da ogni parte da'dardi ed artiglierie df nemici tirate di mira. gigantea
non all'applauso, ma alla compunzione ed al movimento de'popoli. sarpi, viii-151
mira chi ha la ragione, allenta ed intende l'arco. milizia, i-164:
, valido, efficace sul piano estetico ed espressivo (un'opera letteraria0 artistica, una
fuse tai cose tutte e poscia unille / ed al foco temprò di lente faci,
insieme di questa narrazione è cosa mirabile ed unica. carducci, ii-10-196: hai finito
o sembra superare in modo estremamente netto ed evidente la norma, la consuetudine,
la illuminazione delle scene [teatrali] ed a torto. mirabili cose farebbe il
frutto? 3. particolarmente insigne ed elevato, eccezionale, esimio, segnalato
: tanta semplicità, tanta ingenua ed innata incapacità ad atteggiarsi, tanta naturale
del pianto manifestamente efficacissimo e del fruttifero ed utile dolore, udiamo una storia utile
negli animi già stanchi della guerra ed abbattuti dalle avversità che avevano continuamente
confezione d'eupatorio mirabile a l'itterizia ed al ritruopico. ventura rosetti, 1-195:
, 6-67: andando per lo deserto ed essendo appresso a talamone, io veggio
più importuna / passione amorosa? amore ed odio / con sì mirabil tempre in un
saba, 399: il vecchio stanco ed il ragazzo ardito / sono anch'essi una
è mirabile come fino i rei condannati ed i ribelli abbattuti osassero ancora di sfidare i
gozzi, i-23-70: quel che infinita sapienza ed arte mostrò nel suo mirabil magistero,
del basso popolo, contadini, operai ed artisti, e molti poverelli, che tanto
di cesare, riconoscibile da alcuni ornamenti ed arredi metallici del letto funebre e da
, i-458: tu ti sei rallegrato, ed a ragione, delle gloriose fazioni di
odoroso. perenni, native delle indie ed annue presso di noi, per cagione
moltissimo, enormemente, in maniera straordinaria ed eccezionale. fra giordano, 5-422:
suicidio: or ora me ne sovvenne, ed è proprio vero che la vicinanza della
tal mostro [il drago], ed il popolo accrebbe la favola mirabilmente.
castiglione, 267: bisogna esser prudente ed aver molto rispetto al loco, al
molto rispetto al loco, al tempo ed alle persone con le quai si parla
quei paesi, aiutata dal sito mirabilmente ed opportuna ad incommodare i nimici per la vicinità
prodotta da alcune piante combretacee indiane ed eufor- biacee africane, la cui polpa
droghe e con le spezie pregiate, ed ebbe un larghissimo impiego nella farmacopea come
trovano nelle spezierie fra i vecchi medicamenti ed una volta erario adoprati come purganti.
bellerico, il chebulo, l'indico nero ed il citrino. tutte queste specie sono
iii-20-243: le trovate di nomi nuovi ed anche mirabolani abondano a ogni occorrenza.
caratteristiche straordinarie e inconsuete o volutamente esagerate ed enfatiche; stupefacente, strabiliante; sconcertante
anteriore dell'addome che ricopre il peritoneo ed è costituita da tessuti muscolari e adiposi.
d'annunzio], questa primavera nervosa ed impetuosa avrebbe miracolato in adolescenza la stanchezza
languivano tra le minuterie fanciullesche di pascoli ed il silenzio vecchio di carducci.
del monaco santo / il miracolo grande ed evidente, / si dispon di lasciar
, del quale solo si parla, ed egli adesso fa tutti li miracoli, sì
stesso; e un miracolo continuo, onnipresente ed eterno, non è poi miracolo,
/ e tutto 'l mondo l'adora ed inchina / infino al loco dove è occidente
effe facevano e miraculi a faraone, operavano ed interponevano cose particulari e mediante la virtù
quei della lega... magnificarono ed accrebbero in ogni maniera le circostanze tutte
è da secoli altresì che il prete ed il gendarme con accordo da ma- riuoli
ma- riuoli gli hanno rubato l'anima ed il corpo, il presente e l'
virgilio sia quel miracolo di valor poetico ed anche in questa pittura sia vivo al
a tre anni e quattro mesi; ed era bello e grande e grosso, che
pareva per l'età sua un miracolo. ed era buono e forte e amoroso come
ancora esso luogo basso pien di grassezza ed umido, come cosa naturale di tutti
il lor frutto, ma luogo caldo ed aperto bene, volto al sole, ché
si fa tra l'acido solforico concentrato ed il cloruro di calcio in densa soluzione
prese a favellar. pascoli, i-260: ed ecco l'italia torna « la grande
confessarono che voi avete detto gran miraculi ed attribuito alla donna di palazzo alcune impossibilità
piaga di fuoco, lo quale s'apprese ed uscì de'turribili miracolosamente. boccaccio,
mira- culosa che al sole si disfacea ed al fuoco indurava. bisticci, 3-143
miracoloso, tu corri a la morte? ed io fuggirò da la vita. m
superficie della terra allorquando in una vasta ed arida pianura sembra che il suolo venga terminato
le immagini loro rovesciate, indistinte peraltro ed in massa, come se l'acqua
dietaiuti, 293: oimé, chiaro miraglio ed amoroso, / si per lo primo
signore sposo da ciascun chiamare, / ed oltre a questi, mirallegri a iosa
butterata che veniva giusto per fargli il mirallegro ed anche per rammentargli le benedette scadenze che
specie delle incantazioni] in vani miramenti ed aprimenti di salterio o di evangeli o
molte cose mirande e degnissime di contemplazione ed attissime a mollificare ogni duro ed inumano
di contemplazione ed attissime a mollificare ogni duro ed inumano quore. piovano arlotto, 128
su'tuoi massi assiso / mirai tramonti ed orti, e vidi 'l sole / molcere
, urbano ne prese molto piacere, ed essendoli portata la spada ancora insanguinata,
tasso, 1-47: egli mirolla, ed ammirò la bella / sembianza e d'
le vie si spande; / e mira ed è mirata, e in cor s'
, pascendo i servi, strugge: ed è il spesso mirarsi con la sua
che 'nfra l'acqua foss'assiso / ed incarnato ciò c'allor mirao. dante
/ pareami vienna, e in panni oscuri ed adri / le spaventate madri / correre
/ pugne, con gli occhi spenti ed immoti al cielo. gnoli, 1-88:
fermandosi ove a lei piace, mirando ed esaminando le immagini di que'luoghi e di
si mira, non ci produce che tormento ed affanno. rosmini, 6-417: una
l'emisperio è visto da l'occhio ed è impresso ne la minima pupilla,
ti stringi al seno i figli ingrati ed empi, / pur che gli occhi sien
cesari trionfanti sono stati divorati dal tempo ed il poco che resta di essi è
misura e la forma della mia vita, ed io mirando sempre a te, non
cavalca, 6-1-115: mirate al cielo ed al padre celestiale, dal quale siete
sizion, che le trovate / cose dispone ed ordina con certa / regola, onde
per si vii cosa dai / dio ed amico; e loro e tuo gran
: giudicare con intelligenza, con saggezza ed equanimità; considerare con obiettività e imparzialità
a tutte queste querele chi dritto mirava ed amava la giustizia, rispondeva pei veneziani
doblata -data -v'è bei- lessa / ed adornessa -messa -con piagenza, / c'ognun
vedo alcuna incompatibilità fra la mia antica ed incrollabile ammirazione per alcuni massimi ingegni tedeschi
mìria1, sm. invar. miriagrammo (ed è proprio del linguaggio parlato e familiare
. significa il numero di dieci mille ed anche un numero grande ed infinito. per
dieci mille ed anche un numero grande ed infinito. per questo esprimere, dicono
si soleva dire per moltitudine indeterminata; ed era il massimo nome numerale che i
e miristico; si ottiene mediante ebollizione ed è impiegato nella fabbricazione di cere e
a chi un'altra per magnificarli ed esaltarli. = denom. da
lucini, 3-243: la coppia selvaggia ed umana / vide la faccia mirifica ed
ed umana / vide la faccia mirifica ed orribile / d'oro, di sangue e
la sentivano proporre [la soccida] ed imporre nel punto e nell'ora che fermentava
, valido, efficace sul piano estetico ed espressivo. lucini, 4-305: fra
= voce dotta, comp. da miringe ed ectomia (v.). miringite
in movimento sotto i mirini linguistici, ed è loro sfuggito. = deriv.
mirizzana, / ai cocomeri all'uva ed ai poponi, / quel che suol fare
miei occhi, che lo fissavano, ed io venni fantasticamente attirato in quell'imbuto
seco nella detta schiera tutta la sua gente ed ancora tutta quella di achille; ciò
e l'inclita iaolco / e arne ed elice. monti, 1-430: givan quelli
questo concettuccio mirmidonésco, seminato nell'episcopio ed annaffiato dalla consorteria dei georgofili, travolse per
tengono il mezzo fra il genere tifia ed il mutilla; sono così denominati dalla
le nature occulte / a nostra umanità cieca ed ignara! / o quante cose mire
: « avaccio ne saremo fuori », ed ebbelo condotto a una acqua mira,
a te spezie odorifere e della mirra prima ed eletta cinquecento sicli. trattato dei cinque
nido alla casa del sole; / ed avea tolto incenso e mirra prima / e
e cassia e nardo e balsamo ed amomo. ramusio, i-146: similmente
e die / ardino a gloria mia mirra ed incenso. giannone, i-180: passando
spino, la cui goccia è verde ed amara. landino [plinio],
l'agnel casto nasce / e mirra ed aloè balsamo e incenso. groto, 1-41
, / né già d'incenso lacrime ed amomo. -stillare mirra e sangue
lungo amor, nuda si offerse; / ed ei nuda trattolla. sestini, 101
eco dormente risveglia / tra'silvestri mirteti ed i timi. = voce dotta
[dioscoride], 1-252: in germania ed in boemia, dove non nasce veruna
poi il tumore è elevato e minente ed in forma piramidale, quel coltello dritto
in forma piramidale, quel coltello dritto ed acuto, fabbricato in due forme e simile
di mirto i rannodati crini, / ed il bicchier coronami. foscolo, gr
pario ne l'occaso roseo, / ed i cipressi de la riva fremono,
... -mi perdoneranno i mirti ed i lauri, essi meritano di andare
lauri, essi meritano di andare scalzi ed ignudi, poi che mettano la lingua non
lingua non pure in ciò che veggano ed odano, ma in quello che gli
ma in quello che gli par vedere ed udire. caro, 16-15: già per
x-1-143: vas- sene solo l'eloquente ed irto / orator del contratto, e
, tra la virtù e la carne ed il sangue, pretende d'essere lasciata
cose temporali e corporali ciascuno pensa, ed è a misagio. = dal fi
che quelli granelli gli dovesse dare, ed elli farebbe si che sarebbe contento;
la donna che arà il marito giovane ed ella sarà vecchia o misalta. =
delle menzogne, non possono tramare che illusioni ed inganni. 2. formato da
ville isolate, misantrope, con parchi ed orti; ed insieme, perché vi
misantrope, con parchi ed orti; ed insieme, perché vi era spazio,
tue? /... / -miscee ed anticaglie, / pitture, stampe,
: 'miscee': intendiamo bazzecole, masseriziuole ed arnesi vecchi di poco prezzo, che
cominciò a compiacersi di chincaglie, quadri ed infinite altre miscee che comprava a barche.
gran miscee, / corpi di mummie ed ossa di giganti; / essere in
in roncisvalle, cui mai non conobbero, ed azzardano alla mala ventura le loro miscee
tempo gli umori tutti del corpo e mutando ed aiutando la loro miscela. spallanzani,
modula nella prescritta forma sociale ogni suo ed ogni altrui concetto, non può cancellar poi
i primi istrioni romani cantavano e ballavano ed espressero insieme col gesto quella miscela di
levi, 2-27: esistevano bensì ammoniaca ed acido nitrico. li miscelammo, incapaci
messa insieme questa miscellanea per mio uso ed esercizio. 2. collezione di opuscoli
si fonda sulla mescolanza di elementi diversi ed eterogenei; misto, vario, composito
miscellaneo propriamente detto, unitario per origine ed età). - anche sostant.
circostanze, interessanti altamente, ma inesplicabili ed invisibili, della vita di tasso.
. petrarca, 186-4: se virgilio ed omero avessin visto / quel sole,