Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ed Nuova ricerca

Numero di risultati: 109732

vol. VII Pag.1 - Da GRAVA a GRAVARE (2 risultati)

legittima e non dia luogo a recriminazione ed a gravami per parte de'perquisiti,

pucci, 3-7-34: levar le spese ed ogni gravamento. velluti, 165: dieronci

vol. VII Pag.61 - Da GROPPO a GROPPO (4 risultati)

medesme un cerchio grande / agitar balli ed intrecciar ghirlande. vimina, 1-287:

grande facilità un lungo tedio a'medici ed un groppo, per lo più indissolubile,

si estingue rapidamente seguendo direzioni variabili (ed è per lo più accompagnato da forti

quello che si verifica con cielo sereno (ed è preannunciato da una nuvoletta bianca che

vol. VII Pag.62 - Da GROPPO a GROSSA (3 risultati)

man d'un villanello, / notte ed ì / sul groppone / il bastone /

fianchi cori l'operazione della gropponatura (ed è la parte più pregiata della pelle

, costituita da microclino micropertitico, quarzo ed egirina. = deriv.

vol. VII Pag.63 - Da GROSSAGGINE a GROSSETTO (8 risultati)

piume si giacea / in casa propria, ed era in sulla grossa. monti,

facciasi il cordone bianco per contrasegno, ed ancora le grosse- grane, le quali

nelle saie di seta con il cordiglio ed alla piana e nelle mezze grossegrane si

domandava moneta il detto messer filippo, ed era opera simulata; perocché grossamente gli

, 16-iii-219: con esso liquore unsi ed impiastrai molti fuscelletti di scopa ben aguzzati

avere coloro... orre- voli ed appariscenti, piuttosto che rozza e grossamente

far l'animoso e il bravo: ed è bellissimo traslato preso dal fiume che ingrossa

d'incavo per ismalti e per niello, ed era pratico di ogni sorte di grosserie

vol. VII Pag.64 - Da GROSSETTO a GROSSEZZA (7 risultati)

scorciare, sfondare, andar lontano, ed in campo piano parer rilevata e ritonda

, prenderai tal grossezza dal piccolo modello, ed applicala trasversalmente alli punti 44 delle linee

funicella di dodici cubiti intorniava quella; ed eravi la sua grossezza quattro digiti.

., uno di essi semicircolare, ed averebbe nelle sue grossezze...

podalirio fu pieno di molta grossezza, ed era di tanta grassezza enfiato che appena

il putto pe 'l soverchio d'umidità ed imperfetto suo stato fa anco conoscere con

, el quale venia molto piano, ed era di smisurata grossezza. nannini [

vol. VII Pag.65 - Da GROSSIERE a GROSSO (8 risultati)

galileo, 1-1-251: gli artifizi grandi ed illustri non sono mai esposti in tutto ad

] non volle impacciarsi, come impercettibili ed improprie alla grossezza ed indocilità del suo

, come impercettibili ed improprie alla grossezza ed indocilità del suo popolo. perticari,

insieme di questo componimento de'romanzi, ed otturate le buche e fatte uguali le

poche grossezze, mi son fatto legge ed esempio. d'annunzio, v-3-73:

poi con ogni occasione si viene a rottura ed aperta inimicizia. baldinucci, 2-4-9:

gioia, iii-102: danno prova di delicatezza ed estensione nell'odorato lo stupido ippopotamo,

col fargli venire direttamente zuccheri e caffè ed altri coloniali, senza ch'egli fosse

vol. VII Pag.66 - Da GROSSO a GROSSO (3 risultati)

grossi v'ha di più maniere / ed èwi la più bella beccaria / che sia

nelle terre sottili, che nelle grosse ed argillose. cattaneo, ii-2-174: l'argilla

dimostra qua e là banchi di rena, ed altrove mucchi di ghiaie grosse.

vol. VII Pag.67 - Da GROSSO a GROSSO (5 risultati)

contrario quegli che hanno le carni sottili ed agili, sono ancora sottili d'ingegno.

viene dalla terra,... ed è prima grossa e diventa sottile in verso

e grande quanto il reno, / ed anco, al mio parer, era più

onde erano grosse, riceveva le acque ed insieme un buon numero di pesci.

: lungo, grosso è il mio naso ed aquilino. verga, 1-19: labbra

vol. VII Pag.68 - Da GROSSO a GROSSO (4 risultati)

l'abate mostrava agli ambascia- dori fiorentini ed a'gentiluomini e popolari grossi e guelfi

, 277: come signor grosso ed abitator di un paese forte, dove

imperio, vacante da tre anni, ed è incoronato dal papa. -pezzo grosso

assai volte dal parlar d'uomini grossi ed inetti e dalla lezione di libri semplici

vol. VII Pag.69 - Da GROSSO a GROSSO (11 risultati)

sentimenti sono tardi e grossi, gravi ed offuscati, a modo che già seppelliti

il suo vedere sottile e ragguardevole, ed io l'ho grosso ed offuscato.

e ragguardevole, ed io l'ho grosso ed offuscato. garzoni, 1-75: il

lippi. salvini, 30-2-44: ha grosse ed ottuse l'orecchie, e..

iv-134: quel generale, buono al certo ed onesto, era di grosso ingegno.

coscienza, e che desiderano le lascivie ed immondizie della presente vita,...

la sustanza e non secondo l'atto ed operazione conoscibile da'peripatetici tutti, e

13-16: -ti rimetterai presto, ed io, -soggiunse con un riso anche

dissimo, che quella età grossa ed inetta avesse forza d'operare in giotto

polve / a la sposa il vel bianco ed i pensieri / né schiuder quei che

tua compagnia gli sia di grande incoraggiamento ed aiuto per farsi meglio e presto familiari

vol. VII Pag.70 - Da GROSSO a GROSSO (4 risultati)

, che a fresco, a tempera ed a olio può servire. 45

cavallereschi, 175: schinieri e arnesi ed uno sbergo grosso / sopra del giubberei

, 331: se il nimico venisse grosso ed ordinato per assaltarti da due bande.

figliuolo enzio suo vicario in italia, ed inviatolo con grosso numero di soldati ad

vol. VII Pag.71 - Da GROSSO a GROSSO (1 risultato)

, ma solo una parte della moneta piccola ed in poca quantità conforme gli stati loro

vol. VII Pag.72 - Da GROSSO a GROSSO (9 risultati)

lo riguardavano [il bambino] fissi ed amorosi mentre facevi la voce grossa per

eppur sarei capace / ad uscir fuora ed a farne una grossa. d'azeglio,

decade e involgarisce, si fa grosso ed ottuso, secondo o quando decade in lui

ordinò [raffaello] che marcantonio intagliasse ed il baviera attendesse a stampare, per così

così finire tutte le storie sue vendendole ed in grosso ed a minuto a chiunche

tutte le storie sue vendendole ed in grosso ed a minuto a chiunche ne volesse.

dante mira per lo più al grande ed al grandioso, il petrarca mira al

grandioso, il petrarca mira al bello ed al grazioso! l'uno guarda in grosso

la decozione sottiglia la sua sostanza, ed imperciò di sopra rischiara, e 'l grosso

vol. VII Pag.74 - Da GROSSOLANO a GROSSOLANO (1 risultato)

ove gli spiriti vengono, tra le grossolane ed umide materie, dal lor regolato e

vol. VII Pag.75 - Da GROSSOLONE a GROTTA (4 risultati)

ii-36: prendi un quadro di raffaello ed un sonetto del berni, ed avrai accentuati

raffaello ed un sonetto del berni, ed avrai accentuati gli estremi tra'quali erra

farcela; e si imboscarono nel grossolano ed anonimo verismo di fine secolo.

fame era un modo di dire fallace ed enfatico, o se si vuole grossolano,

vol. VII Pag.76 - Da GROTTAGLIA a GROTTESCA (7 risultati)

e nella casa grotte, granai, magazzini ed altri comodi simili, per conservare frutti

dal cielo. idem, 2-26: ed ecco aperte le sulfuree grotte. forteguerri,

grande dolore li prese per via, ed elli si trasse a uno arbore nella

di fontane, statue, ecc. (ed ebbe larga diffusione nelle ville del cinquecento

tutte le fabbriche che la architettura / ed in palese con parole il punse. pataffio

queste grottole / farò mia vita solitaria ed aspera. marino, 7-120: sien cariche

eseguita prevalentemente a fresco o a stucco ed ebbe un carattere sottilmente fantasioso (era

vol. VII Pag.663 - Da INCHECCAMENTO a INCHIAVELLATO (1 risultato)

mauro, xxvi-1-272: le donne fur vestite ed inchiavate, / che n'andavano prima

vol. VII Pag.664 - Da INCHIAVETTARE a INCHIESTA (7 risultati)

io: lungo tempo stette nella città ed inchiese la maniera di giosaffà e di

: tribuni davano aiuto a la ragione ed al popolo... ed erano inchieditori

ragione ed al popolo... ed erano inchieditori de'dritti e de'torti.

volgar., iii-3-5: alla dimanda ed allo incherimento di questa questione rispondemo.

scientifica, destinata ad illuminare se stessi ed il pubblico sopra un punto d'interesse

hanno per iscopo d'illuminare il legislatore ed in una il pubblico sull'esistenza, sull'

dare ad ogni sua inchiesta quattrocento lance ed alquanti fanti. caroldo, lii-n-301:

vol. VII Pag.665 - Da INCHIESTARE a INCHINARE (4 risultati)

da questa / terra in paesi incogniti ed infidi. pallavicino, 6-1-347: a'

parte di una nave da guerra (ed è potestà riconosciuta per consuetudine).

.. quell'inchina- mento al disordine ed al discioglimento, che hanno sempre avuto

la secchia tua acciò ch'io bea, ed ella dirae: bei, darò anche

vol. VII Pag.666 - Da INCHINARE a INCHINARE (8 risultati)

: un po't'inchina, / ed ai lievi calzari un guardo volgi. scalvini

quel braccio il ferro inchina, / ed atterra con lui chi lui s'attiene

: in cospetto a l'aquila gli animi ed i vessilli / d'italia s'inchinarono

è ritornato in ciel cum la regina / ed a noi, lasso me!

, / e prese a favellarle: ed ella inchina /... / l'

: i musici discendono dal coretto sonando ed escono. il giullare saltabecca dietro a

, e il conte s'è inchinato ed è partito. d'annunzio, iv-1-15:

fé segno / ch'i'stessi queto ed inchinassi ad esso. busone da gubbio,

vol. VII Pag.667 - Da INCHINARE a INCHINARE (11 risultati)

, / e tutto 'l mondo l'adora ed inchina / infino al loco dove è

ver me si spoglia, / alza ed orgoglia -quant'io più l'inchino.

bramata città veder gli pare, / ed inchinar le sacre mura e 'l santo /

mura e 'l santo / terren baciar ed innondar di pianto. stigliani, 2-418:

faciemi languire. monte, ii-400: ed io mi tegno sovr'ogni altro fino,

, / ca per un dolze sguardo ed amoroso / mi dono voi cui fedel m'

il novo / suo venir nella vita, ed inchinando / mostra che per signor l'

ho innalzato oltra mortai costume, / ed ho inchinato a le tue voglie un nume

il giglio ama la rosa, / ed ella lui non sdegna: / ma più

trabocchi: / segui chi vince, ed ama / ove più 'l cor s'inchina

e disonesto fa diventare la persona isfacciata ed inchinala ad ogni male. passavanti,

vol. VII Pag.668 - Da INCHINATA a INCHINATO (9 risultati)

, 6-78: a garibaldi inchinò, ed incondizionatamente, tutta la sua ammirazione.

neve i poggi / cingersi intorno, ed inchinarsi il giorno / di questo viver

/ perché tanta hai per te doglia ed affanno? -avviarsi, volgersi verso

lalli, 6-161: con mille riverenze ed inchinate / pose quel ramo d'

d'aperta pianura, inchinata al sole ed aprica e sciolta. -posto in

che nel diritto corpo portare lo piegato ed inchinato animo? s. gregorio magno volgar

3-286: dice il salmista: 'sono inchinato ed umiliato affatto'. tasso, iii-58

ch'era i'giubba di seta, ed era inchinato al giuoco ch'egli facea

inchinati forte alla lussuria, alla gola ed alla rapina. b. tasso,

vol. VII Pag.669 - Da INCRINATURA a INCHINO (5 risultati)

. inchinata piuttosto che no ad obbedire ed essere ossequente all'imperio. nannini [petrarca

dice il salmista: * sono inchinato ed umiliato affatto '. 3. benevolenza

fu punto men grata a i padri parimente ed alla plebe la natura di ortensio a'

città di toscana divenute ora più vacillanti ed inchinevoli alla pace. d'annunzio,

resero mattamira attenta nel- l'ascoi tarmi ed inchinevole a compiacermi. colletta, iv-

vol. VII Pag.670 - Da INCHINO a INCHIODARE (4 risultati)

trarrai fra i schermi / della proterva ed orgogliosa plebe / di catenati re le

/ onde mi leghi e mi trafiggi ed ardi. lippi, 6-36: or qua

/ la piccola porta si chiude, ed ognuna, / con muovere lento s'

di cuore trafitto da un dardo (ed è simbolo degli innamorati). salvini

vol. VII Pag.671 - Da INCHIODARE a INCHIODATO (8 risultati)

tremito e uno sbigottimento, che l'accascia ed inchioda. carducci, iii-1-121: e

lì. -rappresentare in modo incisivo ed efficace, con straordinaria evidenza.

e inchiodarvele lì, vive, palpitanti ed immortali! -definire con precisione.

il dottore inchiodò il suo sguardo freddo ed acuminato nelle pupille quasi immobili del gesuita

artiglieria. colletta, ii-138: sorprendono ed uccidono le guardie della batteria, inchiodano

naso, anche contra ragione, a'detti ed a'fatti degli altri medici..

a sbagliare; chi fa sbaglia (ed è spesso addotto come scusa per gli

inchiodato in un letto, tutto assiderato ed attratto. manzoni, pr. sp.

vol. VII Pag.672 - Da INCHIODATORE a INCHIOSTRATORE (4 risultati)

e il corpo incarcerato tra il tavolino ed il caminetto. scalvini, 1-81: dopo

lampedusa, 189: in ogni camera ed anche nel salotto, ampi, troppo ampi

possiamo ancor render un'altra ragione, ed è perché nella predetta tenaglia s'intendono

quale ambedue le lieve si posano ed aggravono; e questo è la unione o

vol. VII Pag.673 - Da INCHIOSTRATURA a INCHIOVELLATO (5 risultati)

e pellegrino. tasso, 20-94: gildippe ed odoardo, i casi vostri / duri

odoardo, i casi vostri / duri ed acerbi e i fatti onesti e degni /

puro inchiostro / come in medaglie d'oro ed in monete, / e perché sia

e altri cefalopodi secernono da una ghiandola ed espellono in caso di pericolo per intorbidare

di ottimo inchiostro: con parole fervide ed efficaci. -anche: senza riguardi,

vol. VII Pag.674 - Da INCHIROTECATO a INCIALDARE (11 risultati)

] il quale dice che inchiude tutti ed è come è il punto nel mezzo del

più pura, per così dire, ed innocente aria respirando, meno di alterazione

, in una totalità; includere (ed è in contrapposizione a escludere).

tapina, / a'barberi impegnasti; ed in quel prezzo / s'inchiuson gli adulteri

non s'ingegna di gustarlo per ardentissimo ed affocato amore, il quale amore inchiude

può essere adoperata per nascondere la natura ed i fini di un desiderio sì basso.

ceppi; e non fattori, ma inchiuditori ed allegacciatori nelle misere carcere e nelli gravissimi

ritrarre quello che quivi quanto all'inchiusione ed esclusione de'collegati si dicesse o sperasse.

leggi, ti prego, rinchiusa nota; ed abbi la bontà di dirmi qualcosa in

una categoria, in una totalità (ed è in contrapposizione a escluso);

il signor gran cancelliere mandommi a dimandare ed io fui a sua signoria. tasso,

vol. VII Pag.675 - Da INCIALMO a INCIAMPARE (8 risultati)

lui dar suole / parte del moto ed ei lo perde in parte.

. betussi, xliv-61: se arrossavano ed impallidivano, dovea procedere più tosto da vergogna

.. ne'quali inciampano facilmente gl'inesperti ed ignoranti rustici. fantoni, i-150:

architettura non avrebbe inciampato in tanti capricci ed errori. guerrazzi, 4-605: forse

, 235: [il cecioni] amava ed era riamato dalle sue alunne, che

'l freni e regga, / erra ed inciampa il popolo confuso. leti, 5-

di pormi attraversar que'larghi campi, / ed a la selva dritto pervenire, /

inciampato in un fil di paglia, ed in quel si può dir fiaccato il collo

vol. VII Pag.676 - Da INCIAMPATA a INCIAMPO (6 risultati)

seguire la mia partenza per ferrara; ed ecco un nuovo inciampo. mia moglie

asinotto] correa dietro col trotto sbardellato ed inciampativo ad una vacchetta mammelluta e tonda

de'piedi questo inciampo del predella; ed io vi dirò poi quello ch'avete

. 4. svolgersi fra errori ed incertezze (un discorso, un ragionamento

del cammino già prendono i primi inciampiconi ed hanno tutta l'aria di volersi ritirare

fa trasparire al fondo elmettoni austriaci rovesciati ed armi abbandonate nella fuga tentata a inciampiconi

vol. VII Pag.677 - Da INCIAMPONE a INCIDENTALE (4 risultati)

s'aggorga, / fassi a se stessa ed alla lingua inciampo. manzoni, pr

, e laccio porre / al vicino ed inciampo, / stolto crede. b.

di tempo per isco- prir paese, ed intanto stare a cavallo in sul fosso,

ciccia è toscanamente carne... ed è, incicciata, lo essere intrati

vol. VII Pag.678 - Da INCIDENTALMENTE a INCIDENTE (7 risultati)

dalla frase in cui è inserita (ed è compresa, graficamente, tra due

minor rifrazione si conducono all'occhio, ed in conseguenza meno alterano la retta figura

... ch'entri l'effigie ed esca / nosco..., /

possono essere sciolte in altrettante proposizioni particolari ed incidenti. rosmini [tommaseo]:

s. ferrari, 591: alla pimpi ed alla viola / che ci ruban la

: andato al canova, con modi inurbani ed adulterando i fatti, diceva e sosteneva

appicchi di parole, la fatica minuziosa ed ostinata d'un'in- telligenza che si

vol. VII Pag.679 - Da INCIDENTEMENTE a INCIDERE (1 risultato)

, l'osservazioni delle congiunzioni, separazioni ed altri aspetti, tenendo esatto conto del

vol. VII Pag.680 - Da INCIDERE a INCIDERE (8 risultati)

. tasso, 7-19: de'suoi strani ed infelici amori / gli aspri successi in

incidere in rame tante monete, sigilli ed altri frammenti di antichità. c. i

avare? -rappresentare con particolare vigore ed efficacia (talora anche polemica) un

-assol. esprimere con grande chiarezza ed evidenza (una frase, una parola

lor membra incida, or le consumi ed arda. marino, vii-507: spesso accorto

che, senza troppo accalorire il sangue ed irritare i nervi, possano mantenere il

mantenere il tuono degl'intestini, incidere ed astergere il viscido, correggere l'acre

astergere il viscido, correggere l'acre ed aiutare l'escrezioni. 9.

vol. VII Pag.681 - Da INCIDERE a INCIGNARE (4 risultati)

pascoli, 1154: passa tra grigie nebulose ed erra / tra gruppi ignoti. avvista

in grembo [la bambina], ed essa la birichina incelata, col capettino riverso

incignare il fiasco di quel vino forte ed amaro. alvaro, 9-475: l'orcio

adesso / già facea le sue corse ed i suoi sbalzi: / e l'omettino

vol. VII Pag.682 - Da INCIGNATO a INCINGERE (5 risultati)

danco molto lo ricevette onorevelemente, mostrando ed amai- strando quello della dottrina, arte

amai- strando quello della dottrina, arte ed incigni delli uccelli per ogni modo e

eseguire l'incinerazione di una salma (ed è termine proprio del linguaggio etnologico)

in cenere sostanze organiche mediante combustione (ed era anticamente operazione propria di taluni processi

da ridurre i residui alle sole ceneri (ed è, nel linguaggio attuale, voce

vol. VII Pag.683 - Da INCINGHIALARE a INCIPIGLIATO (2 risultati)

s'incerviano, incinghialano, inferiscono ed imbestialano. = denom. da

suoi figliuo- lini intorno di lei, ed uno dentro di lei, mentre n'era

vol. VII Pag.684 - Da INCIPIO a INCIPRIGNIRE (5 risultati)

la vita nuova: così, con solenne ed occulto parlare, l'ali- ghieri

come dicono, incipollare, i rami ed il fusto. ghetatdini [s. v

in guardinfante e incipriata, ma formosa ed alta matrona, tutta succo e sangue

/ tra i fiori e i moccoli schiacciati ed i frusti, / il disgusto e

cielo sinistro venne a mal disporre maggiormente ed inciprignire gli animi. petruccelli della gattina

vol. VII Pag.685 - Da INCIPRIGNITO a INCISCHIARE (9 risultati)

sua, di bellissimo aspetto, di signorili ed illibati costumi. lambruschini, 5-147:

casematte della fortezza micenea di tirinto, ed ha all'incirca le stesse proporzioni.

sfiorando a guida di pecchia i prati vasti ed incircoscritti della sua immensa potenza e della

... si possano reputare una derivazione ed un chiaro raggio di quella increata

era un impostore, un gabbamondo, ed un incirconciso. 2. figur

, 2-134: uomini di collo duro ed incircuncisi di cuore e d'orecchi,

di dio, pur nell'interiore siete profani ed empi quanto i pagani stessi. giuglaris

, ei pensano ad una estensione immensa ed incircoscritta, comprensiva d'ogni estensione particolare

ti frastaglia e ti lavora di musaico ed in grotteschi così bene che servir potresti di

vol. VII Pag.686 - Da INCISCHIATO a INCISIVO (6 risultati)

è decisamente finito: esco di casa, ed ho un pezzettino di taffetà nero sull'

o più copie mediante la stampa (ed è tecnica applicata, oltre che per

intaglio. una delle arti liberali, ed è quella dell'incidere in rame o altro

tanto si rassomigliano fra loro / gli angioli ed i dimoni. baldini, 9-154:

li primi quattro si chiamano incisivi, ed hanno una radice per uno. lastri,

lastri, vi-216: mancano alle pecore ed alle capre i denti incisivi della mascella

vol. VII Pag.687 - Da INCISO a INCISO (8 risultati)

cielo vuoto, ha una sua luce fredda ed incisiva in cui pesa reale e deserta

freddo e secco in secondo grado, ed ha virtù penetrativa e incisiva per la

il migliore di tutti gli acidi vegetali ed il più potente incisivo ed antisettico che

acidi vegetali ed il più potente incisivo ed antisettico che si possa trovare. =

10-72: egli fu l'ultimo inciso, ed oltre alle gocciole di marcia che gli

-composto o rappresentato con particolare vigore ed efficacia, con grande forza espressiva (

tanti furo uomini uccisi, / e scudi ed elmi dissipati e sparsi, / e

e sparsi, / e scale tronche ed arièti incisi, / che di lor parve

vol. VII Pag.688 - Da INCISORE a INCITAMENTO (4 risultati)

o provvisorio rispetto all'idea principale (ed è generalmente distinta dalla parentesi, o

l'incisore vi abbia fatto assai men bello ed amabile di quello che siete. carducci

. mei, 168: la gianduia dilatata ed incistata o insaccata, per la fluidità

era da aspettarsi da lui, incitamento ed esempio. g. capponi, 1-i-327

vol. VII Pag.689 - Da INCITANTE a INCITATO (7 risultati)

narrate pos- sino parere ad alcuno soverchie ed inutili, con tutto ciò abbiamo stimato

a posta scorrevano la germania... ed incitavano i popoli a cose nuove.

): in tutti i cibi era pepe ed altre spezierie che incitano la sete.

, placide, benigne e quiete, amabili ed ornate di tutte le creanze; sì

,... voltarono gli occhi ed il pensiero a i movimenti solari.

, egli la strinse forte ai polsi ed appressò la sua faccia a quella di

per rispetto di religione, è cosa orribile ed isfrenata. mazzini, 29-176: era

vol. VII Pag.690 - Da INCITATORE a INCIVILE (5 risultati)

superbia è radice di tutti li peccati ed incitatrice di tutti li peccati. angelo clareno

incitatore. gelli, 14-20: era consapevole ed incitatore di così brutta ed empia scelerataggine

era consapevole ed incitatore di così brutta ed empia scelerataggine. n. villani,

: tu hai il corpo di carne, ed ancora la incitazione della libidine. leone

delle 4 òpere 'sue in versi ed in prosa, sopra la quale da anni

vol. VII Pag.691 - Da INCIVILIMENTO a INCIVILMENTE (8 risultati)

casti, xxiii- 502: sfuggire ed evitare... gli urti della succida

1-2- 254: con modo incivilissimo ed arrogante, mi ha risposto che non

, v-243: non arguire dal mio lungo ed incivile silenzio alcuna diminuzione d'amicizia dell'

,... salvatico, malcreato ed incivile. guazzo, 1-88: pensando

gozzi, i-16-28: quegli uomini indiscreti ed incivili... non sanno dire

se non se quello diportarsi alla perfezione ed al massimo incivilimento con ottime leggi,

di quelle razze semitiche, che occuparono ed incivilirono le regioni dell'alta e bassa

gara s'inciviliscono, si mostrano colti ed educati. nievo, 230: la

vol. VII Pag.692 - Da INCIVILTÀ a INCLINAMENTO (6 risultati)

di specchiata spar- tanità una sentenza giusta ed utile, pronunziata prima da un altro

e selvaggio, / disdegnoso, inumano ed inclemente,... / non per

inclementi. bassani, 40: ahi fello ed inclemente cielo aereo! foscolo, 223

tempo nella piazza all'inclemenza del sole ed ai ludibri de'sbirri e della plebe

. questi cade della grazia, ed è in eterna pena. bembo, 5-155

: questa tale moderazione del papa ed inclinamento d'animo alla pace grandemente

vol. VII Pag.693 - Da INCLINANTE a INCLINARE (6 risultati)

antica. botta, 4-816: piemontesi ed alemanni... se n'andrebbero,

fiore lieto pesa già nel ramo / ed alla terra inclina, lume assorto / al

7-37: sedea su 'n sasso, ed inclinando il fianco, / col guardo

come di quelli che sono in terra ed in inferno. bandello, ii-906: veggio

paolina, divota matrona, velata, ed inclinandosi bacia la mano sinistra del santo

, / c'ogn'amadore la dotta ed enclina, / e dona canto e

vol. VII Pag.694 - Da INCLINARE a INCLINATO (7 risultati)

è ver, ma se prevarico, / ed il volere al peggio inclina e pendola

5-68: i francesi si erano ritirati, ed occupata la sommità dei monti, già

giovani hanno nel cuore uno scapestrato (ed è lì che inclinano sempre),

giovinezza mi fioria sul volto, / ed or ti sprona sì che già, inclinando

era vostra eccellenza ancor bambino, / ed io folta la barba avea al mento

cane di ferro pezzetti quadri tagliati, ed altri col ferro caldo lo [il

bellori, ii-195: vedesi mosè nato ed esposto nel fiume nilo, e la madre

vol. VII Pag.695 - Da INCLINATO a INCLINATO (3 risultati)

inclinato verso gli altri letterati e giornalisti ed editori fra i quali devi pur vivere.

.. la sua natura era tirannesca ed altiera. pallavicino, 1-561: essendo

di riconoscere se le curve ànno asintoti, ed il modo di condurli, quando essi

vol. VII Pag.696 - Da INCLINATORE a INCLINAZIONE (3 risultati)

un lieve scarto nell'inclinazione della galleria ed egli s'inoltra nelle viscere della fortezza

.. erano cotanto strette, basse ed anguste che per potervi entrare bisognava fare

due mezzi a reintegrarsi col suo resto ed essere per carne una. machiavelli,

vol. VII Pag.697 - Da INCLINAZIONE a INCLINAZIONE (7 risultati)

e tra i perigli delle vicine guerre accolta ed alimentata. 9. fine,

inclinazione, che ha detta superficie piana ed obbliqua, qual sia 27. 33.

di un qualsiasi punto della terra (ed è di gradi zero all'equatore, di

'alettone', porzione dei piani alari intagliata ed imperniata nelle loro estremità contrapposte e manovrabile

a quei che stima favoriti da dio, ed alieno l'animo da chi reputa essere

quel filosofo, che i corpi minimi ed individui suppose i producitori, diede a

perché in progresso, urtandosi e riurtandosi ed intrecciandosi, venissero in evidenti moli a

vol. VII Pag.698 - Da INCLINE a INCLUDERE (9 risultati)

ma basta che esprimiate un desiderio, ed eccoli farsi a pezzi per accontentarvi:

, i-725: si diede a disegnare, ed in poco tempo vi fece tanto profitto

. che è naturalmente propenso o indulge ed è favorevole, in una determinata circostanza

: se ben dovizioso, era mite ed umano / il vecchio; e incline avea

: egli aveva un cuor d'oro, ed essendo per natura inclinevole alla bontà,

di biade e viti e leggi eterne / ed inclite arti a raddolcir la vita,

, ambito o categoria; annoverare (ed è il contrario di escludere).

, onde mi vien pensare, / ed howi incluso tutto 'l mio sapere. savonarola

, / crediti, mercanzie, ragioni ed altro / che vi si possa includer,

vol. VII Pag.699 - Da INCLUSA a INCOATO (4 risultati)

determinato testo o ambito o categoria (ed è il contrario di escluso).

). letter. intraprendere, cominciare (ed è termine quasi esclusivo del linguaggio

così rispettivamente dite de'verbi in esco ed isco ecc. (se pur non v'

, 12-i-259: ma questa disciplina preparatoria ed incoativa sarebbe inutile, e il desiderio,

vol. VII Pag.700 - Da INCOAZIONE a INCOEQUALE (7 risultati)

v'à nella mente dei pensatori prevedenti ed onesti una idea incoata di fede e di

uno arciere... prese suo arco ed incoccò la saetta. chiabrera, 1-17-31

/ l'arco da canto, / ed incoccato in mezzo al duro nervo,

: incoccare significa più tosto intoppare, ed è neutro assoluto. =

famil. incappare. -anche: capitare (ed è termine proprio dell'italia centrale)

di una manovra si dice incocciato, ed un bozzello sarà incocciato, laddove stabilmente

scalzarsi, l'incapestrarsi, l'incocollarsi ed il cignersi non ispegnessero sempre tutti i

vol. VII Pag.701 - Da INCOERCIBILE a INCOGNITAMENTE (7 risultati)

il misero annegato desse in stranuti tanto violenti ed incoercibili, da farlo poi morire in

incoercibile: che resiste a ogni trattamento ed è caratteristico della gravidanza. = comp

umore, e perciò si facciano tumide ed incoerenti nelle loro unioni. cattaneo,

conosce la manifesta contraddizione delle sue pruove ed idee? g. gozzi, i-28-9:

non vorrei esser accusato d'inventor stravagante ed incoerente. foscolo, xviii-41: altri

moravia, iii-41: incominciò a contorcersi ed a gridare incoerentemente. = comp

fratello,... pervenne affannato ed incerto del suo essere nella provincia della borgogna

vol. VII Pag.702 - Da INCOGNITO a INCOIATO (7 risultati)

boiardo, 1-22-23: con mente scaltrita ed amorosa / sotto la terra avea fatto una

956: se al presente tu, ed io, e tutti i nostri compagni,

campionario di tutte le divise militari cognite ed incognite del momento, chi avrebbe potuto

1009: perché stavo in abito strano ed incognito, vidi e non dissi altro se

ferro tragga. cesarotti, 1-xxxv-165: ed io sentia / che un'incognita forza occultamente

romagnosi, 3-ii-438: voi adoperate un incognito ed anzi un incomprensibile per indicarmi una cosa

montecuccoli, 42: ella sortì all'infretta ed all'incognito fuori di svezia. pacichelli

vol. VII Pag.703 - Da INCOLA a INCOLLATO (6 risultati)

incoli della costa di arguin offrivano dodici ed anche quattordici schiavi. carducci, iii-13-7:

ma dependendo tutta l'arte del maestro ed il modo del murare, parte dalla

murare, parte dalla natura e forma ed abitudine delle pietre, parte dallo incollamento

alberi che non si confacevano di natura ed erano contrari. fr. de'marchi,

che in cucina si usano per attrarre ed incollare le mosche. -tenere molto

in essi [ne'bruti] incolli ed appicchi l'una proposizione con l'altra

vol. VII Pag.704 - Da INCOLLATORE a INCOLORE (3 risultati)

con incastrature annestarli e con cerchi di ferro ed incollature bene fermarli. ottonelli, 184

, massime la testa, l'incollatura ed il petto. giordani, vii-80: questi

accenti fuggitivi e malinconici vanno a mescersi ed a perdersi nella incolorata melodia musicale.

vol. VII Pag.705 - Da INCOLORIRE a INCOLPATO (2 risultati)

alle minime cose de'periodi incolpabilmente infiniti ed officialmente e burocraticamente perfetti. =

fagiuoli, ix-96: la tua malizia ed ignoranza incolpa. alfieri, 7-194:

vol. VII Pag.706 - Da INCOLPATO a INCOLTO (13 risultati)

sopravvenne improvvisa, e spopolò tutto spalato, ed ei ne fu primo incolpato. carducci

messere t. e a madonna isotta, ed allora sì si tenero molto incolpati.

monti, 12-128: mentre tutti e troiani ed alleati j al consiglio obbedian dell'incolpato

. adriani, v-39: virtù sincera ed incolpata. biondi, 1-i-230: la vita

è sempre un risico facilissimo ad intervenire; ed ecco qual è: passare i

così del fondo altrui dalle suddette corrosioni ed inondazioni. = voce dotta,

: tanta fama di reggimento egualmente incolpevole ed acclamato da che nasceva? -che non

barbarie. natale, xviii-7-995: quanta barbarie ed incoltezza non fu ascritta dagli autori a'

incoltezza non fu ascritta dagli autori a'goti ed a'longobardi? -mancanza di eleganza

le terre del regno tra coltivabili, ed incoltivabili sono... da 24 milioni

. il nostro cammino per paese aspro ed inculto, sparso di pochi villaggi. alfieri

io nel suo guatar guatassi: / ed incolta, si vide, e si compiacque

. adimari, 98: al crine incolto ed al vestir togato / il ravvisai,

vol. VII Pag.707 - Da INCOLTO a INCOMBENTE (8 risultati)

vedere oscuro, con veste intorno sordide ed inculte. -disadorno. mahona

a lei ne viene, / che sembra ed è di pastorali accenti / misto,

è necessario numerare la moltitudine degli esercizi ed opere umane... senza le quali

affrica furono i getuli e'libi; rozzi ed incolti popoli, che di fiere pascevansi

da noi conosciuto, cioè dal più tenebroso ed inculto che mai vedesse l'italia.

della tedesca... è lingua illetterata ed incolta, e scarsissima di monumenti.

prendesse tutte quelle figure de membri ed abiti de complessioni. = denom

: il nero [elleboro] è migliore ed è più sicuro che il bianco:

vol. VII Pag.708 - Da INCOMBENZA a INCOMINCIAMENTO (7 risultati)

quella che vien fatta sopra terra, ed è appoggiata immediatamente sul suolo, ma

terreno, e gli incombenti sulla medesima ed incassati fra sponde artificiali. tali sono i

ho fatto fare i relativi incombenti, ed ho chiesto alla società il pagamento di

1-299: il generale aveva bonissima cera ed era felice di rientrare a parigi,

svegliar dalle tombe / i nostri padri? ed a parlar gli meni / a questo

li incombensò di cercare il loro ex capo ed ucciderlo o farlo prigioniero. giocosa,

dovrebbero girare allora per le provincie. ed in ciaschedun paese esaminare i soldati che

vol. VII Pag.709 - Da INCOMINCIANTE a INCOMINCIARE (4 risultati)

dello scelto, i-139: a lo 'ncominzamento ed al mezzo ed a la fine del

: a lo 'ncominzamento ed al mezzo ed a la fine del mio trattato sia presente

commerzi, imperi, governi, ordini ed altre, è ne'suoi incominciamenti mozza

modo, a pronunciare un discorso (ed è seguito da una prop. costruita

vol. VII Pag.710 - Da INCOMINCIATA a INCOMMENSURABILE (6 risultati)

d'aquino, 96: chi vuol presio ed esser onorato, / la via tegna

faenza, xvii-108-1: spesso di gioia nascie ed incomenza / ciò c'aducie dolore /

cioè di essere soppressa nel 1482, ed incommendata ed unita alla mensa episcopale di

essere soppressa nel 1482, ed incommendata ed unita alla mensa episcopale di volterra.

colui il quale ignorava che il lato ed il diametro d'un quadrato erano due

si danno in geometria le quantità incommensurabili ed infinite di genere, dunque si danno

vol. VII Pag.711 - Da INCOMMENSURABILITÀ a INCOMODARE (3 risultati)

futuro, né principio, né fine, ed in un indivisibile eterno momento consiste.

: nella virtù in se stessa incommutabile ed una, e non nella variabile moda,

necessità: queste sì come cose esterne ed incommutabili ci si appresentano; e l'

vol. VII Pag.712 - Da INCOMODATAMENTE a INCOMODO (8 risultati)

cremona, mantova, piacenza, venezia ed altre città al nuovo domatore dell'acque

: mi sono messo in cammino, ed ho fatte più miglia in un dato tempo

quello che può aggiuterebbe poco l'imperatore, ed incomoderebbe lui assai. goldoni, vii-1043

dimandata la licenza all'inquisitore sia molestato ed incommodato dalli negozi suoi per imputazione datagli

i-508: per la incomodità de'marmi ed altre pietre, fu fatto il sepolcro

parigi, senza aver riguardo al pericolo ed alla lunghezza del viaggio de'deputati ed

pericolo ed alla lunghezza del viaggio de'deputati ed all'incomodità e carestia de'viveri.

: nelle scuole stesse delle storie sociologiche ed extrartistiche l'incomodità e l'inadeguatezza del

vol. VII Pag.713 - Da INCOMODO a INCOMODO (4 risultati)

scarsezza è più incomoda dell'opulenza, ed egualmente pericolosa. metastasio, 1-5- 158

.. sicura che non gli riuscisse noiosa ed incomoda la mia compagnia. c.

passavano per lunga serie di maestri vigilanti ed incommodi. -molesto, noioso (

[tommaseo]: nondimeno è vizio, ed ha questo istesso incommodo più degli altri

vol. VII Pag.714 - Da INCOMPARABILE a INCOMPARABILMENTE (5 risultati)

con suo danno e con sua perdita, ed oltre a ciò con grave querimonia di

che non ti porta il cibo, ed essi non mirano con dritto occhio se

tanto eccellenti doni e grazie sì rare ed incomparabili. segneri, i-775: si ricordasse

scaligero è un scrittore veramente incomparabile, ed io faccio gran stima di tutti li

repubblica ha fatto in ciò una grande ed incomparabile perdita a questi così duri e

vol. VII Pag.715 - Da INCOMPARARE a INCOMPATIBILITÀ (2 risultati)

380: dice cose incompatibili chi dice principe ed imprudente. e che siano incompatibili è

opinioni e de'pensieri, che fontanelli ed io per questa incompatibilità di desideri eravamo

vol. VII Pag.716 - Da INCOMPATTAMENTE a INCOMPIUTEZZA (3 risultati)

, 1-11-221: sopra tal reassunzione, ed ogni altra reassunzione di cose non giudicate

/ li ampli liti eridanì! / ed estraneo guerrier co 'l piede insulta / a

. /... ignota volge ed incompianta a l'invido / tetro di morte

vol. VII Pag.717 - Da INCOMPIUTO a INCOMPORTABILE (7 risultati)

: l'anima sente se stessa inutile ed incompiuta, finché ella non giunga a dominarlo

proposizione; semplice (un termine: ed è voce propria della logica che si ispira

due sorti, complesso, dico, ed incomplesso. panigarola, 3-i-134: tutte

degli scherzi miei / saran sempre incomplete ed imperfette. guerrazzi, 146: questo

: alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane. 3.

essere sempre le dispute intorno alle parole ed idee incomplete, pur talvolta portarono a

... è una guerra senza fine ed un tormento incomportabile. tassoni, vi-95

vol. VII Pag.718 - Da INCOMPORTABILITÀ a INCOMPOSTO (6 risultati)

ii] buon tommaso prossimo alla settantina ed esonerato oramai da ogni faccenda all'età

secolo decimoquarto a degenerare per le soverchie ed incomportabili sofisticherie che vi si introdussero in

meccanica dei gabinetti ministeriali con partiti diversi ed opposti. -ingiustificabile, imperdonabile, disdicevole

incomportabilménte, avv. in modo insoste-inordinata ed incomposta a trovare annibaie. nibi

, ma volli essere perseverante, ed in breve ne fui contento.

, 9-293: ma nel cospetto mio sozza ed incomposita turba minava, sanza comandamento aspettare

vol. VII Pag.719 - Da INCOMPOSTURA a INCOMPRENSIBILMENTE (10 risultati)

in lui incomposto di scienza dell'arte ed estetica, l'utitz deve rivolgersi a

, indipendente e sola, / incomposta ed eterna. magalotti, 23-306: in niuna

., 1-4-273: la terra era invisibile ed incomposita. 12. matem.

gli 'intervalli 'in 4 composti 'ed in 'incomposti '. questi erano

: queste due parti, cioè corpo ed anima, unì insieme con incomprensibile artificio,

aretino, v-1-170: esso iddio incomprensibile ed invisibile si comprende e vede ne la facilità

: dio. filicaia, 2-2-242: ed ecco (oh quai portenti!) entro

invittissimo re, di voler l'infinita ed incomprensibil vostra cortesia, con l'opere

morale e lo stesso dogma dell'unità ed incomprensibilità dell'eterno punitore delle colpe e

una contemplazione d'un miracolo nuovo, ed a rendervi capaci così come si può

vol. VII Pag.720 - Da INCOMPRENSIONE a INCONCATENATO (4 risultati)

la nostra mente] arrivare a concepire ed intendere che cosa sia in se stesso quello

9: l'incompressibilità [dell'acqua] ed il peso nasce dalla solidità di detti

avvenuto, se non nel perfezionamento, segreto ed incomunicabile, della loro pazienza e della

di qualcosa che contenesse un fuoco segreto ed appartenesse ad una realtà incomunicabilmente lontana.

vol. VII Pag.721 - Da INCONCATO a INCONCUSSO (10 risultati)

, / t'amo di forte ed inconcesso affetto. = comp.

abbiamo... svergognato e disfatto. ed ecco risorge;... e

mazzini, 42-26: il principe luigi ed io siamo inconciliabilmente avversari.

vorrei che fatta fosse / questa mia cava ed inconcinna cetra. = voce dotta

i-1-165: riportò per risposta parole generali ed inconcludenti. buonarroti il giovane, 9-306:

. d'azeglio, 1-337: costui ed un paio d'altri inconcludenti erano i

, fiorenza mia, / salda restarvi ed inconcussa roma. sicinio, 8: ah

fede appella / veritate inconcussa, eccelsa ed una, / io mai vidi quaggiù sembianza

: i preti hanno fondato il vasto ed immenso loro edificio sopra una base troppo

; in ogni dove f salda presenti ed inconcussa fronte / questa regai cittade ad

vol. VII Pag.722 - Da INCONDENSABILE a INCONFUSIBILE (8 risultati)

teoriche sull'arte, diamo per accettati ed inconcussi principi, che hanno appena il

: star costanti / bisogna favellando, ed inconcusso / stancar chi pernizioso ti contrasta.

iddio è sempre / incrollabile, immoto ed inconcusso. cesarotti, 1-xxxi-186: fermo

con feconde / aure quiete, illese ed inconcusse. pecchio, 84:

respinto questa codarda politica del cedere, ed ha saputo grado al rica- soli di

la natura come sostanza è la natura causale ed efficiente, la potenza naturale incondizionata,

che saper quel che si trattino, ed io per me ho per un buon segno

scambiato; che possiede proprie caratteristiche spiccate ed evidenti; tipico, caratteristico.

vol. VII Pag.723 - Da INCONFUSO a INCONOSCIBILE (9 risultati)

, o il poeta ha saputo fonderli ed immedesimarli? noi lo vedremo. 2

, disordinati e convulsi movimenti... ed universale che manca di coerenza logica

onninamente da tutto quello che poteva essere ed incongruente ed alieno. leopardi, i-435:

tutto quello che poteva essere ed incongruente ed alieno. leopardi, i-435: [il

è una passione varia e multiplice, ed un ammassamento di passioni tra sé discordanti

riconobbe a colpo d'occhio tali incongruenze ed errori che non tardò a decidere esser quel

discorre meglio, chi fa delle incongruità ed errori in filosofia. siri, vii-1031:

strame e la pastura per gli animali ed i terreni hanno gran bisogno di sovesci.

una mitra di foglio in capo, ed a cintola due o più rocche inconocchiate

vol. VII Pag.724 - Da INCONOSCIBILITÀ a INCONSCIO (4 risultati)

ineffabile di unità e semplicità è termine trascendente ed inconoscibile. pascoli, ii-283: è

illuminazione è una segreta operazione incognoscibilménte cognosciuta ed invisibilmente veduta. = comp

: ultimamente si sognò quel nuovo vocabulo ed inconosciuto alla chiesa di transonstanziazione del pane

emiliani-giudici, i-63: serbando inconquiso ed ardente l'orgoglio della nazionalità..

vol. VII Pag.725 - Da INCONSEGNA a INCONSIDERAZIONE (9 risultati)

: questo colpo, che sembrava ardito ed inconseguente, nacque da uno di que'

nostre opinioni saranno sempre capricciose, inconseguenti ed incerte. tommaseo [s. v

facilmente si è saputo accomodare agli altrui ed a'suoi piccioli interessi. 3

di un ragionamento, di un discorso: ed è termine, in origine, proprio

per conseguenza il più delle volte inconsiderato ed irragionevole. cesari, ii-120: dal

quanto siete cattivo, quanto siete duro ed inconsiderato voi stesso! -per metonimia

., il che fanno gli inconsiderati ed i furiosi. baldi, 3-2-186: sapeva

le astuzie; far impeto negli stracchi ed inconsiderati, e con invasioni subite dissipargli

, imprudenza, avventatezza, irriflessione. ed a me appostatamente imporre una troppo puerile buti

vol. VII Pag.726 - Da INCONSISTENTE a INCONSULTO (4 risultati)

suoi maggiori, mostrò di voler rispondere ed opponersi a questo comandamento. segneri,

fortissime, non ostante il suolo inconsistente ed umido di quella città. g. capponi

può dire in favore dell'avversario; ed appunto perché l'ho fatto con tutto

delle città italiane e dei loro monumenti ed opere d'arte mi rende inconsolabile. moravia

vol. VII Pag.727 - Da INCONSUMABILE a INCONTANENTE (6 risultati)

3-664: vadano ad abitare in quelle pure ed 2. per estens. incorrotto

giesù cristo dalla morte in eredità incorruttibile ed incontaminata, e che mai non verrà

volle offerir come vittima alla pudicizia incontaminata ed intera. miloni, 1-207: non potendo

regina eufrasia, principessa di costumi santissimi ed incontaminati. foscolo, xv-477: un santo

xv-477: un santo di vita incontaminata ed attiva fu per più tempo incantato dagli

fermo incontaminato satirico è il miglior cooperatore ed amico di ogni accorto capitano di popoli

vol. VII Pag.728 - Da INCONTASTABILE a INCONTESTATO (12 risultati)

setta de'cattivi, / a dio spiacenti ed a'nemici sui. taviani, xxix-io7

, posero incontinente le guardie alle porte ed alla piazza. manzoni, pr.

. come avrebbe potuto dante incontanente intendere ed essere * certo 'che quegli sciagurati

erano i cattivi « a dio spiacenti ed a'nemici sui »? montano,

318: gli eserciti, allora spezialmente indisciplinati ed incontentabili, colla lor fierezza ed avidità

indisciplinati ed incontentabili, colla lor fierezza ed avidità commettevano troppi disordini. leopardi,

dall'intima coscienza, non è scoperto ed inteso dall'incontentabile ragione. carducci,

licenziarle alla pubblicità, corresse poi, ed in meglio. gobetti, i-37:

, 112: s'udiva solo il pendolo ed il fiume / che brontolava come un

del promuovere e d'attuare la luce ed il fuoco, e di dare il colore

nel territorio fiumano sono proprietà perpetua incontestabile ed inalienabile dello stato. pirandello, 8-655

incontenstabil- mente ciò che fu la grecia ed è stata d'italia. pirandello,

vol. VII Pag.729 - Da INCONTINENTE a INCONTRANTE (6 risultati)

): il prete incontinente si spogliò ed entrò in letto. n. franco,

i musici... siano incontinentissimi ed immodesti. campanella, i-320: platone riprende

dominici, 2-9: lo amore si genera ed è causato o da cosa utile (

11-215: e'può aver la scienza universale ed operare incontinentemente. tasso, n-iii-1013:

2-79: le ninfe allor coi crin sparti ed inconti / cercaro in vano i fiumi

gli andavano in contra a monte, ed era scalzo. = calco dal

vol. VII Pag.730 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (5 risultati)

un'altra, e fu incontrato dalla ronda ed arrestato. manzoni, pr. sp

de'libri non letti prima, cose nuove ed ignote a te per l'innanzi?

s'incontra nel fracastoro e nel porta, ed è perciò italiana. -intr

patria loro la guerra tra il re ed il popolo. mazzini, 50-40: incontrare

ma riflettendo egli alla lunghezza del viaggio ed a'pericoli che incontrar potea,.

vol. VII Pag.731 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (8 risultati)

pieno di risoluzione e di partiti, ed appunto uguale a quei tempi ne'quali

/ che a prò vi fosse insieme ed a diporto. loredano, 2-344:

.. e panni... ed è pur dessa... / incontriamla

, si muovan pure in qualsisia modo ed incontrino le materie con qualsivoglia parte di

non riusciva a incontrare il suo avversario ed a misurarsi con lui. le sue puntate

pilastri, che reggono tali archi, ed in modo che le loro luci incontrino

g nella doppia incassatura dell'h, ed incontrandosi i suoi buchi, vi si metterà

scamozzi [tommaseo]: le apriture ed i fori incontrano a tutte le parti

vol. VII Pag.732 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (1 risultato)

, una striscia lucidissima diffusa a destra ed a sinistra del sole. casalicchio,

vol. VII Pag.733 - Da INCONTRARIO a INCONTRATORE (3 risultati)

1-95: anzi è assai più manifesto ed incontrastabile ciò che si produce prodursi da qualche

a loro, spogliandomi del mio libero ed incontrastabile arbitrio col sacrificare alla loro voglia

certo / d'una mente sì acerba ed inumana, / o sì imperita, che

vol. VII Pag.734 - Da INCONTRATTO a INCONTRO (5 risultati)

di putrefazione. 2. contro (ed esprime ostilità, avversione, odio,

.. costui con una moltitudine inordinata ed incomposta a trovare annibaie; e non

alto mio sangue; / o le volgi ed adopra incontra gli empi. mascheroni,

si fan le trote incontro al fiume, ed alto / levando un guizzo, sagliono

il loro palazo grande incontro al suo ed eransi proveduti esser forti. dante,

vol. VII Pag.735 - Da INCONTRO a INCONTRO (7 risultati)

angolo che la sottende sarà maggiore, ed all'incontro. p. verri

dalla pace e dalla tranquillità dividersi, ed incontro all'affanno ed a'travagli farsi

tranquillità dividersi, ed incontro all'affanno ed a'travagli farsi. manzoni, pr

: siede gesù nel mezzo della tavola, ed avendo terminato di parlare, abbassa gli

ritrovava. io le ho scoperte, ed è stato incontro nobilissimo; perché è stato

, i-iv-ioi: ma disperato alfin s'avventa ed apre / i chiusi varchi, e

sventra / veltri, e molossi, ed ogni incontro abbatte. marino, iii-210:

vol. VII Pag.736 - Da INCONTRO a INCONTROLLABILE (5 risultati)

, semplice e pura la verità, ed in ispecie... negl'incontri,

con tanti vari accidenti così ben espressi ed imitati che par di vedere i veri guerrieri

piazza, 9-29: orrendi, spaventevoli ed atroci / furon gl'incontri delle avverse

e colgo rincontro di dare a te ed agli amici miei alcun avviso di me

] pure apportano bruttezza alla vista, ed impedimento nel collocar l'entrate principali,

vol. VII Pag.737 - Da INCONTROLLATO a INCONVENIENTE (7 risultati)

preso nel vedere in tali equivochi incorsi ed a sì fatte dottrine discesi sì gran maestri

oscure questioni su la testimonianza di monumenti ed autorità di documenti. leopardi, i-360

profondissimo, e conforme alla più sublime ed ultima filosofìa. carducci, iii-20-170:

ristoro, 3-7: sarebbe venuto male ed inconvenevol- mente, se la luna,

'l settimo, che sarebbero stati oziosi ed inconvenienti. crescenzi volgar., 5-13

, secondo diversi rispetti, essere perfetta ed imperfetta. firenzuola, 65: benché

e perché è inconveniente cosa che il padre ed il figlio, in questa tale commedia

vol. VII Pag.738 - Da INCONVENIENTEMENTE a INCONVERTIBILE (9 risultati)

sono più sicure, più nobili ed efficaci. gioberti, 9-i-xvii: ora

il medesimo nome, assegna che omero ed empedocle, che ambodue erano chiamati epopeici

bisogna molto ben guardare / dal primo errore ed inconveniente. g. m. cecchi

altro inconveniente nel vostro idealismo attuale; ed è che esso mi sembra una filosofìa

69: ritrovandomi... in ispagna ed essendo di italia avvisato che la signora

.. vide assai bene l'inconvenienza ed ingiustizia del principio della pluralità de'voti

aldi cinzio, i-80: [virgilio ed omero] vi hanno introdotto i loro dei

, e questo vivere aspro, tumultuoso ed inquieto, riconoscono la sorgente dalle false

, soggiacendo al potere delle proprie passioni ed a quello degli amici, ricadere nelle

vol. VII Pag.739 - Da INCONVERTIBILITÀ a INCORAGGIRE (6 risultati)

, che resistono a tutti i lumi ed a tutte le buone grazie umane. alfieri

, e dev'essere, inconvertibile. ed io, per natura mia, non disputo

[crusca]: molti uomini, indefessi ed inconvincibili nelle grandi angustie, sono poi

, di contumelie e di minacce; ed altre d'applausi, di panegirici e

truppa, che 'l muro montassero. / ed ubbidivan quei l'incoraggiante; / parte

governa..., ora lo incoraggisca ed ora il raffreni, e come buon

vol. VII Pag.740 - Da INCORAGGITO a INCORDATURA (6 risultati)

; / amore a ciò ti disponga ed incuori. speroni, 1-2-298: far sacrificio

,... ammaestrando li traviati ed al ben fare incorandoli. b. davanzali

diede un improviso riscuotimento al valor rinchiuso ed incorossi. correr, vi-192: t'

alcuni giorni con una fastidiosa infreddatura, ed incorda- mento di collo. de roberto

incordandosi, un cimbalo di corde di oro ed un altro di ottone, se saranno

la nottolata seguente fu cattiva pel dolore ed incordatura del collo. guadagnoli, 1-ii-88

vol. VII Pag.741 - Da INCORDIGIA a INCORONARE (2 risultati)

, che si chiamano 'nasi 'ed entrano nei buchi. adattata la tela sul

: oggi costoro sono delle eccellenze incordonate ed immedagliate. = denom. da

vol. VII Pag.742 - Da INCORONARE a INCORONATO (4 risultati)

.. / o nube che circonda ed incorona / d'ascosa luce alme leggiadre

salvini, 30-2-3: tutti i dotti ed i savi s'incoronano del suo nome,

delitto l'amore tra una bella bionda ed un bel bruno. 9.

condursi per la città con le corna dorate ed incoronati di lauro. caro, 5-194

vol. VII Pag.743 - Da INCORONATORE a INCORPORARE (4 risultati)

, / ora lucente nell'azzurro, ed ora / scialba, e da un triste

1-21-172: imperia invisibilmente, immutabilmente, ed incorporalmente. = comp. di incorporale

monti... radono in passando ed incorporano in maggiore o minore quantità certe

di dio se non cose terrene, ed in quello che incorporano, intendono cose

vol. VII Pag.744 - Da INCORPORARE a INCORPORARE (5 risultati)

così dire, con l'intuizione perpetua ed universale di tutta l'umanità. papini

vita o dopo la morte, fosse unita ed incorporata a quella di spagna. siri

gente e povera di terreno, procurò ed ebbe commessione dall'imperadore d'incorporarle e

abba baghibo li vinse e sottomise, ed incorporò una gran parte del principato al

in questi si vengono ad incorporare, ed a mescolare le loro acque altri innumerabili torrenti

vol. VII Pag.745 - Da INCORPORATO a INCORPORAZIONE (11 risultati)

. si eleva dalle risaie e si comunica ed incorpora nell'atmosfera, rendendo l'aria

mistura artificiosa di cam'e pesce battuta ed incorporata con assai pepe e sale.

1-12: il secolo xi vide una grande ed universal rivoluzione: quella dei comuni.

bartoli, 1-142: i pericoli incorporati ed innati in essi navili, nasceranno o da'

ci è anche l'espressione ideale, ed è quel rappresentare le cose secondo la

ambidue, il tutto s'intendesse incorporato ed immediatamente unito allo stato della chiesa.

, conquistato da gemma kaka, ed incorporato ad esso, ne fa parte anche

noi viene ad essere diafana, cioè ricevitrice ed incorpo- ratrice del sole.

e ritiene ristringendoci insieme con le conversazioni ed accarezzamenti. com'il presame che rappiglia

come disse empedocle (ché tale unione ed incorporazione vuol fare l'amicizia).

fatto nessuna delle esperienze parlamentari e liberali ed economiche e sociali, che occorrevano per

vol. VII Pag.746 - Da INCORPOREAMENTE a INCORREGGIBILE (8 risultati)

verbale con conseguenti notevoli modificazioni fonetiche (ed è caratteristico dell'eschimese, di varie

incorporeo; notte si fece fredda ed egli sognò di camminare spiritualmente.

escludere la materialità (forza sensifera), ed allora si dice incorporeità, o spiritualità

entrava la fanciulla bianca e leggera, ed abbracciando il suo aureo strumento con incorporea

non so come) / a giugner presti ed a partir son tardi, / alma

orizzonte un'ombra incorporea si allontanava, ed era come se l'anima mia fosse

. di scommunicare nominatamente il peccatore ostinato ed incorreggibile. campanella, i-359: forziamoci

, come pianta / vecchia, torta, ed inflessibile. galanti, xviii-5-1078: è

vol. VII Pag.747 - Da INCORREGGIBILITÀ a INCORRERE (5 risultati)

fuga. ariosto, vi-129: in grandi ed inopinati pericoli spesso incorre chi va pel

, vengono perciò ad esser più duri ed incorrentiti. l. bellini, 5-3-40

ogni tinta, d'ogni sapore, stabili ed iscorrenti, arrendevoli, incorrentite.

spirituale sanza essere sforzato da lui, ed incorre in alcuna improvisa offensione, non sarà

., 19-1 (346): tu ed ellino, lacerati per tale peso,

vol. VII Pag.748 - Da INCORRETTAMENTE a INCORROTTO (2 risultati)

luca, 1-6-35: non entrando in questi ed in altri infedeli la disposizione de'canoni

levante per pigliare aere sano, purgato ed incorrotto. groto, 1-99: la manna

vol. VII Pag.749 - Da INCORROTTO a INCORRUTTIBILE (17 risultati)

tua di pianto aspergo / io incorrotto ed incolpato ancora. -veritiero, coscienzioso

, 1-iii-63: narra il zurita, avveduto ed incorrotto istorico..., che

stanze iudicio chiaro, libertà incorrotta e volontade ed efficace potenza delle cose desiderate è presente

: vanne ornai, animo mio incorrotto ed immaculato, e innanzi al tribunale di

qualunque stipulazione fatta le forme astratte sono incorruttibili ed eterne rispetto a fiorini non sarebbe potuta

quasi nel chiarissimi. contrasto fra amore ed eternità. = voce dotta, lat

. loredano, 2-i-54: parole tronche ed incorrotte, gli occhi fu una donna di

e corrotto (v.). eterno ed incorruttibile nella nostra accademia,...

(superi, incorruttibilissimo). immune incorruttibile ed sempre! v-2-283: il respirarvi

sempre! v-2-283: il respirarvi ed il muovervisi era come muoversi e re

un mare di bellezza e di dolcezza eterne ed a decomporsi, a guastarsi (un corpo

che non si può offuscare, costruzione monumentale ed astrale, già eterna, già inche

pavone] è incorruttibile, indivisibile ed eterno. montale, 5-20: il giglio

mortai tempra terrena / ad armi incorrottibili ed immiste gli strumenti difficili, esatti, perfetti

legno infracidisce e ritorna terra, ed all'incontro il carbone è incorruttibile e

in senso generico: retto, deliziosi ed incorruttibili. monti, 5-965: immantinente onesto

l'incorruttibile robespierre è chiama corpo, ed altro la qualità sua, per la quale

vol. VII Pag.750 - Da INCORRUTTIBILITÀ a INCOSCIENTE (6 risultati)

per la quale si chiama corpo, ed altro la qualità sua, per la

... fermamente credono la spiritualità ed incorruttibilità dell'anima umana. lastri, ii-10

ci conformiamo alle cose spiritualmente più belle ed incorruttibilmente più soavi. abate isaac volgar.

, acciò ne fus- sono cacciati, ed innanzi che la loro corruzione fusse passata

il cui profilo è una cimasa, ed è ferro da scorniciare. tommaseo [s

lo grave dolore li nervi sono ritratti ed incortati. = denom. da

vol. VII Pag.751 - Da INCOSCIENTEMENTE a INCOSTANTE (5 risultati)

giovinetta... cresceva in bellezza ed anche in una incosciente civetteria. serao,

cessazione totale delle funzioni psichiche soggettive (ed è propria degli stati comatosi, del

non lo schernivi / con quella insidiosa ed incostante / bocca, che le dolcezze

capire... le continue, ed incostanti vicissitudini dell'universo. pisani,

manifestare (selene, trivia o artemide ed ecate).

vol. VII Pag.752 - Da INCOSTANTEMENTE a INCOSTITUZIONALE (6 risultati)

mare: ora con la sua tranquillità rallegra ed invita i marinari, ora furioso gli

così conoscere certe minutissime differenze dell'arbitraria ed incostante dose della lega, le quali in

tridentino che alcuni l'avessero imprudentemente animato ed altri incostantemente abban donato.

luce al sole, / fermezza al suolo ed incostanza a tacque. vincenzo maria di

: l'ultimo [moto], irregolatissimo ed incertissimo, è quello che cangia i

le persone. ora a questa varietà ed incostanza è forza che soggiaccia medesimamente la

vol. VII Pag.753 - Da INCOSTITUZIONALISMO a INCOZZARE (6 risultati)

la responsabilità di un procedere così sconvenevole ed incostituzionale. carducci, iii-28-302: il

il signor depretis fu un ministro incostituzionale ed è ancora al potere. b. croce

. vasari, ii-157: in lucifero incotto ed arso nelle membra, con incarnazioni di

del morbo di venere] era biscotto ed acqua di legno. il biscotto era

, cotta con lo aceto, matura ed apre gli enfiati, e medica i lividori

soverchia / ardir di core, asconde ed incoverchia. perticari, ii-375: quand'

vol. VII Pag.754 - Da INCOZZATO a INCREDIBILE (7 risultati)

] compararsi / potran a quell'eteme ed increate. p. f. giambullari,

lirica italiana la più togata, incravattata ed inamidata delle liriche europee.

opinion sua: chi vuole che sia increato ed indistruttibile; chi dice che ha avuto

increato, in mezo è infinito, ed in fine è immortale. aretino, 13-66

eterno, intelligenza pura, / trina ed una sostanza, ente increato, /

: noi abbiamo alcuni giornalisti assai goffi ed increati. 3. che deriva o

qualche detto inconcludente, triviale, increato ed irragionevole. = deriv. da increanza

vol. VII Pag.755 - Da INCREDIBILE a INCREDULO (4 risultati)

seconda trincea 80 pezzi di artiglieria grossa ed incredibile quantità di altre arme da taglio

numero de'tuoi giuramenti averebbero nell'inumanità ed incredulità medesima impresso sentimenti d'amore e

alfieri, iii-1-51: ogni savio tiranno ed accorto così dee pure operare, sia per

ne'popoli, diventarono gli uomini increduli, ed atti a perturbare ogni ordine buono.

vol. VII Pag.756 - Da INCREMENTALE a INCREPARE (2 risultati)

johnson era religioso ma non senza superstizione ed intolleranza contro gli increduli; e ogni

quale poca fede prestava a maometto, ed anche poco alle altre religioni, e

vol. VII Pag.757 - Da INCREPAZIONE a INCRESCERE (11 risultati)

assai commoti / battendosi nel petto, ed increpando / gli scribi e loro antiqui

giannone, i-149: isaia declamava pure ed increpava agli egizi che rientrassero nel dritto

non traviassero fra le tante loro idolatrie ed iniquità. = voce dotta, lat

altro in queste loro esclamazioni, lamenti ed increpazioni si minaccia o si promette? non

alla santità e proficuità di molte ammonizioni ed increpazioni,... non credo che

cavalca, 19-475: quando ti pare grave ed increscente alcuna cosa che sostieni, leggi

lei, vi traggono a romore, / ed ella le comprende d'increscenza. f

mal dire; / di ciò mi duole ed ho grave increscenza. -fare,

disfidare in corso / l'aure volanti ed innalzar disciolto / il piè veloce, da'

v'incresce, che la * madre ed il figlio 'vanno ogni dì migliorando.

gl'increbbe cambiare patria, parenti, facilità ed amici. marino, xiii-282: spettator

vol. VII Pag.758 - Da INCRESCEVOLE a INCRESCIOSO (4 risultati)

l'anziana non vivon così, le tonache ed i veli riusciranno increscevoli. g.

.. cieco, labile, mesto, ed a se stesso increscevole, a terra

, 2-126: fu in roma pestilenza grave ed increscevole. del garbo, 14:

giuseppe, gli scienziati che sollevano, ed i letterati che abbelliscono la vita incresciosa

vol. VII Pag.759 - Da INCRESPAMENTO a INCRESPARE (12 risultati)

carducci, iii-3-26: torpido fra la nebbia ed increscioso / esce su roma il giorno

tra gli uomini come un essere increscioso ed inutile..., 10 mi

iv-11: da certi movimenti degli occhi ed increspamenti della fronte, dava bene a

soffiano i zeflfiri venti nelle sciolte nevi ed increspano tacque. caro, 11-

di foia, / cesta di allucinanti seni ed anche / che increspano e sollevano la

increspa, / e strazio e scempio ed esterminio spira. c. i. frugoni

stupido il cavalier le ciglia inarca, / ed increspa la fronte, e mira fiso

pianto un dolce riso / aleggiava, / ed increspava / presso il labro il roseo

forteguerri, 11-99: questa al principio ed increspa le ciglia, / e i labbri

, e rannicchia le spalle, / ed alza ambe le man per maraviglia.

che... le carni morbide ed alabastrine s'increspino, e poi non ritrovi

appassire il corpo, intisichire, increspare ed invecchiare innanzi tempo. cesarotti, 1-xxxiv-106

vol. VII Pag.760 - Da INCRESPATO a INCRESPATURA (8 risultati)

placida forma della vasca di marmo ed il trepido, increspato fluire dell'acqua.

d'orrore, una scena d'inferno, ed io coi capelli ritti e la pelle

chiarini, 139: una vecchia parlava, ed il continuo / balzar de le pupille

in fondo ai piccoli / occhi increspati ed un gesticolare / impetuoso colorian di fuoco /

invecchi, / s'empie di rughe ed increspata inaspra. f. f.

, ma li capelli fatti ricci ed increspati con arte, ed alcuni vanno tosi

fatti ricci ed increspati con arte, ed alcuni vanno tosi. chiabrera, 1-ii-415

molto del buono e del gentile, ed altro tanto de lo sgarbato ha quel

vol. VII Pag.761 - Da INCRESTARE a INCRINARE (2 risultati)

. v.]: 'incriminazione', azione ed effetto deh'incriminare. carducci, ii-3-240

far crepare. vasari [ed. torrentino], 1-1-149: se ne

vol. VII Pag.762 - Da INCRINARE a INCROCIAMENTO (3 risultati)

vetro, da rozza mano / percosso ed incrinato. fucini, 669: un

', farsi o divenir crisalide, ed è cambiamento che ha luogo negl'insetti,

selve per se stesse si sieno abbrugiate ed arse. incrociaménto (ant.

vol. VII Pag.763 - Da INCROCIARE a INCROCIARE (6 risultati)

e serra con mulinelli più stretti, ed ha ligamenti di lama... e

influenza artificiale nella formazione degli animali, ed i veri 4 muli cioè i meticci di

: chinò la faccia con umil affetto / ed incrociando le braccia sul petto: /

. g. bassani, 5-39: leggiere ed esatte... le mani di

passo). frateili, 1-38: ed ecco che sul mare scintillante della strada

uccelli prescelti dall'uomo per le sue gabbie ed uccel- liere, perché è d'indole

vol. VII Pag.764 - Da INCROCIATA a INCROCIATO (3 risultati)

solcato da fiumi... vi affluirono ed incrociarono correnti di razze diverse, negre

per le piagge, in modo rapido ed elegante. 9. metr. disporre

di rame] di inarcate al fuoco ed intessute giustamente come i liuti,

vol. VII Pag.765 - Da INCROCIATORE a INCROCICCHIARE (6 risultati)

di grandi dimensioni, tipo da bombardamento ed armato di uno o più cannoni.

scrittori a guisa del numero 7, ed un secolo appresso alla santa truovasi delle scritture

tra di loro, si eviti ogni confusione ed incrociatura con la guardia civica.

impugna, / le dita insieme incrocicchia ed aggruppa. vasari, i-378:

tre primi cerchi nominati di sopra divide ed interseca, e, per dirlo toscanamente

troppo superiore ai mezzi che la sterile ed abbandonata natura offriva per soddisfare ai bisogni

vol. VII Pag.766 - Da INCROCICCHIATO a INCROIATO (7 risultati)

e la materia, fra il civile ed il barbaro; potete incrocicchiar le braccia e

con li piedi, incrocicchiata nella sella ed avvinchiata nell'estremo delle staffe, non

. con un grembiale di seta verde, ed uno scialletto nero incrocicchiato sul petto.

cime [dei cipressi] dolcemente piegate ed incrocicchiate rendevano l'aspetto di quelle arquate

che vuol dire aggrinzare e indurire, ed * incroiato 'per intender pelle grinza

, iv-288: gittato in terra cuoio secco ed incroiato, mise il piè sopra un

fuoco, sia divenuto duro e grinzoso ed il simile una cartapecora abbruciacchiata. tommaseo,

vol. VII Pag.767 - Da INCROLLABILE a INCROSTATO (5 risultati)

quadrato, incrollabile, solitario, temuto ed ammirato. 4. figur.

fra gli utopisti nel bando incrollabile ed incrollato, e per fermezza di animo più

. milizia, vii-115: il pavimento ed i muri possono incrostarsi di marmo ordinario

. d'annunzio, i-1086-187: fiata ed ansa e pur non move costa, /

di stucco, con coprirla con esso ed intagliarvi ciò ch'altri vuole. baldelli

vol. VII Pag.768 - Da INCROSTATORE a INCRUDELIRE (5 risultati)

le mura e la volta sono incrostate ed imbiancate, senza altro ornamento che quelli

lucini, 6-92: l'origine spagnolesca inveterata ed incrostata sopra il carattere del popolino.

, 283: coi rami secchi imbrinati ed i vivi curvati da grossi batuffoli di

. figur. sovrapposizione di elementi eterogenei ed estranei; la parte superficiale ed esterna,

eterogenei ed estranei; la parte superficiale ed esterna, le apparenze o le aggiunte

vol. VII Pag.769 - Da INCRUDELITO a INCRUDIRE (2 risultati)

li venti, fecero enfiare li mari ed ergere in montuose tempeste. c. fioravanti

coce il rosso nel costato, / ed il verde disperato / rinforzisce il fiele

vol. VII Pag.770 - Da INCRUDITO a INCUBATORIO (6 risultati)

, 27-45: per questo s'inaspra egli ed altro tanto / contra di me innocente

su la sera a peggiorare il tempo ed incrudire. siri, 1-v-774: il rigore

più giova i che patteggiar la vita ed incruente / ceder l'armi.

l'incruento sacrifizio è propiziatorio, soddisfatorio, ed impetratorio per gli fedeli non men vivi

ivi realmente si fa vittima incruenta, ed anche principale offerente di se stesso all'

tenebria luminosa quasi); il silenzio ed il raccoglimento a ben seguitare incubando la

vol. VII Pag.771 - Da INCUBATRICE a INCUDINE (4 risultati)

una fantasima in sogno la quale comprime ed agrava el corpo ed el moto, e

la quale comprime ed agrava el corpo ed el moto, e perturba la favella

fucina, e gloriare l'incude che squilla ed il fuoco rosso ed il soffio roco

incude che squilla ed il fuoco rosso ed il soffio roco del mantice. montale,

vol. VII Pag.772 - Da INCUDINETTA a INCULCARE (4 risultati)

ovunque ei si rivolga spira marte, / ed ha già tanta gente intorno spenta,

gli strali ond'ei m'offese, / ed a'colpi di lui senza difese /

inviti ancora più vantaggiosi perché rimanga, ed io mi trovo tra l'incudine e il

cava i vostri rei costumi, / ed io non gli credetti, e non

vol. VII Pag.773 - Da INCULOATAMENTE a INCUNARE (4 risultati)

, pa- rochi e magistrati di animare ed eccitare le popolazioni alla guerra. leopardi

nel verso: da la qual moltitudine ed inculcazion delle lettere nasce la pienezza del suono

perdono a quelle oggidì poche anime diligenti ed intelligenti nelle bellezze e nella purgatezza della

leopardi, i-858: la storia de'primi ed oscurissimi incunaboli della società, e de'

vol. VII Pag.774 - Da INCUNEAMENTO a INCURABILE (4 risultati)

80: nei fiori si consuma ed abbrucia o incuoce tumore, sì che

savi, trova la terra insalita, ed è incupata, per la virtù del cielo

/ d'oro e di perle ampie ed instabili onde. d'annunzio, iii-

maris stella 'in distici, operoso ed aperto assai; il secondo dalla malizia

vol. VII Pag.775 - Da INCURABILITÀ a INCURIOSITA (3 risultati)

quasi che, dato in preda all'ozio ed alla divozione, nutrisse nell'animo pensieri

annunzio, iv-2-293: tutte le pacifiche ed auguste fatiche agresti erano intraprese con una

, dimenticato; desolazione, squallore (ed è talora seguito dal compì, di

vol. VII Pag.776 - Da INCURIOSITO a INCURVARE (3 risultati)

gesuiti furono varie; apportando mestizia a'balordi ed agli ipocriti, contentezza a'sapienti

animali. govoni, 420: arai ed in ginocchio seminai, / con le

il nostro retto giudizio non fu turbato ed accogliemmo quel che accadeva come una dura necessità

vol. VII Pag.777 - Da INCURVATO a INCURVO (6 risultati)

altri mezzi per onorar i loro genitori ed altri superiori, poiché avanti di essi

... eliseo, cioè cristo, ed in- curvossi e contrassesi a forma del

... e per questo distendersi ed incurvarsegli addosso lo scaldò. d

rimbombante tuono / d'un incurvato legno ed incartato, / 0 al chiaro suon

le loro parti si attaccano alle vesti ed al vello degli animali. incurvatura,

si vedono in iscorcio mediante lo sfuggimento ed incurvazióne della globosità della luna. taglini

vol. VII Pag.778 - Da INCUSA a INDAFFARATO (5 risultati)

] depascono per eicere li ferri ricevuti ed incussi dalli cacciatori. incustodito

colore fra l'azzurro e il violetto (ed è uno dei sette colori dell'iride

cui newton divise lo spettro solare, ed è quella che sta tra l'azzurro e

di mandorli e di peschi, rosei ed argentei, infinitamente delicati sul pallido indaco

davanti a lei, nella sua sera torpida ed ebbra, la città indafarata: contro

vol. VII Pag.779 - Da INDAFFARITO a INDAGINE (4 risultati)

che indaga / la vaga plaga / ed affastella la tua bella / come si

fan col fiero augel di giove, / ed hanno il can che le riposte celle

: l'eruditissimo passeri, grande indagatore ed amatore delle italiche antichità. pindemonte, ii-52

... è un effetto del dolce ed illuminato governo sotto cui vive l'autore

vol. VII Pag.780 - Da INDAGINOSAMENTE a INDARNO (6 risultati)

, di passaggio dalla città di bologna ed ospite di casa sua, è fatto

danari idolatria, / bramando molte possessioni ed atria / contratti fa vietati in sacre

ella è la prima a trarne vantaggio ed ad averne bisogno. = =

più turbato, del chiarissimo e bellissimo poeta ed artista. 2. minuzioso.

indanaato / scende a piovermi sopra argento ed oro. salvini [tommaseo]:

el fine suo a che ella è fatta ed ordinata. ariosto, 13-27: ma

vol. VII Pag.781 - Da INDAURATO a INDEBITO (5 risultati)

vieni qua, povera di senno, ed indebilitata per la lunga vecchiezza. s.

donne, parlato / a defensione vostra ed a piacere; / ed anco in disamore

a defensione vostra ed a piacere; / ed anco in disamore aggio tacere, /

è laudabile viver più tosto del suo pane ed acqua e del suo vestire di taccolino

, dirò di più, indebitato, ed indebitato con te dei 200 franchi pel

vol. VII Pag.782 - Da INDEBOLIMENTO a INDEBOLIRE (7 risultati)

, v-179: ella sarebbe pur dura ed indebita cosa che per confortarvi di ripigliare

, per genova, di vegliare, ed afferrare tutte le occasioni di colpo, che

fatica indebilia, [anteo] toccava terra ed incontinente le sue forze crescevano. albertano

1-70: con l'austro s'inteneriscono ed inumidiscono gli arbori, e s'indeboliscono.

altre cose che fanno fare rei sogni ed oscuri, si è lo intemperato e disordinato

il celebro, e la virtù visiva ed immaginativa se ne offusca. boccaccio,

boccaccio, viii-2-163: se 'l calor naturale ed eziandio l'accidentale non...

vol. VII Pag.783 - Da INDEBOLITARE a INDECENZA (3 risultati)

dovette necessariamente cedere al peso del terreno ed all'impeto della corrente. -scarso

di state si va scucendo tutta, ed è indecente. -indecoroso, sudicio,

qui per il rappresentante del menghestì ufficio ed alloggio meno indecente. cicognani, 9-47

vol. VII Pag.784 - Da INDECIDIBILE a INDECORATO (2 risultati)

, in teatro, quando partiva, ed egli risposemi: -torniamo nell'indecisione,

. che non può essere decomposto (ed è voce disus. della chimica o

vol. VII Pag.785 - Da INDECORO a INDEFICIENTE (9 risultati)

fine, o duci, a un ontoso ed indecoro / parlar che in altri biasmereste

. foscolo, xv-557: continuerò, ed indefessamente finché io non la vegga non

., i-34: molti uomini indefessi, ed in- convencibili ne le grandi angustie,

aristocrazia e genio vi sono egualmente necessari ed indefettibili; sospingono e riassumono la massa

d'annunzio, iv-2-429: io invoco ed attendo e preparo il rinascimento della tua

s. agostino volgar., 1-4-35: ed ivi sia vivacità eterna ed indefettiva,

1-4-35: ed ivi sia vivacità eterna ed indefettiva, e qui sia caduca e subbiettiva

oggetto che sia nella sua qualità indeficiente ed inalterabile. segneri, iv-740: del gaudio

un bene sommo, immenso, infinito ed indeficiente. — incessante, continuo

vol. VII Pag.786 - Da INDEFICIENTEMENTE a INDEFINITO (4 risultati)

delle virtù, 51: dio è perfetto ed indeficiente, cioè sanza manco. segneri

puoi accostarti indeficientemente agli studi spirituali ed alla divina con templazione.

1-192: concetti... evidenti ed indefinibili sono quelli che cadono sotto l'immediata

merabili abbozzi, imperfetti di quei perfetti ed indefiniti certe. sentimenti indefinibilmente confusi,

vol. VII Pag.787 - Da INDEFINITUDINE a INDEGNITÀ (4 risultati)

che mantiene sempre inalterata la propria composizione ed è adibito in genere a servizi di

: gran mancamento ha commesso poliarte, ed indegnamente reggerei questo scettro, se il

non passi l'orazione; ponesti me dibarbamento ed indegnamento in mezzo de'popoli.

]: togli butirro istrutto, ed ungi copiosamente, a ciò che raddolcisca lo

vol. VII Pag.788 - Da INDEGNITUDINE a INDEGNO (6 risultati)

convenisse trattarmi sì ch'io fussi grande ed onorato, ma di quell'onore solamente che

, turba negletta, indegna, / vili ed inutili alme, a dura morte,

/ pena a pagar del fallo aspra ed amara. manzoni, pr. sp.

questo mondo... è vile ed indegno, cioè di cose vane e lascive

. tasso, 10-69: ricusar tutti ed aborrir l'indegno / patto. chiabrera,

i-278): de la sua indegna ed immatura morte io maliziosamente sono stato la sola

vol. VII Pag.789 - Da INDEI a INDEMENTE (3 risultati)

per la fame:... ed erano dispregiati per la lor miseria e povertà

il vulgo de'letterati s'oppone, ed il libro per indegno di fede dichiara,

immagine di tanta benevolenza scolpita ne porto ed impressa nel mio cuore, la quale

vol. VII Pag.790 - Da INDEMENTIMENTO a INDENNITÀ (3 risultati)

, che le bestie possono indemoniare, ed avere sopra i dimonii. -assumere

ripensa, or sospettando de l'inganno / ed or credendo la pastura indenne.

patrimoniale) sopportato nell'interesse altrui (ed è termine usato in modo generico nel diritto

vol. VII Pag.791 - Da INDENNIZZABILE a INDESCRIVIBILE (3 risultati)

colonna: poi agli estremi della catena ed alla sommità del colonnello s'indentano e si

in piedi fussero indentate da'capi, ed avessero grosse viti, e non semplici

; indicibile, inenarrabile; ineffabile (ed è per lo più usato in modo enfatico

vol. VII Pag.792 - Da INDESCRIVIBILMENTE a INDETERMINATO (9 risultati)

io, perché non posso asserire il mondo ed insieme errata definizione. pirandello, 5-642:

più forte il sospetto che fosse indeterminato ed arbitrario il numero de'fiorini d'oro

detto disopra, inducono alterazione nelle piante ed in tutti i corpi misti, ed

ed in tutti i corpi misti, ed ancor senz'anima; ma l'odore,

non l'inducono se non ne'corpi flussibili ed indeterminati, per esser facili a ricevere

i-333: [dio] è infinito ed indeterminato nella essenzia sua. 2.

, se dovessono ubbidire o contradiare: ed essendone la città tutta in vari ed

ed essendone la città tutta in vari ed indeterminati consigli, presono di fare dodici ufi-

ingegni sono d'ordinario inquieti, contenziosi ed indeterminati. bertola, 1-5: altri ci

vol. VII Pag.793 - Da INDETERMINATORE a INDETTATO (5 risultati)

argomento, lo troveremo esser difettoso, ed esser preso come assoluto quello che non

. mascheroni, 1-163: essendo m ed n due indeterminate costanti nella descrizione della

ligibile, per la sua infinità e confusione ed indeterminazione ed incostanzia, sendo ella da

la sua infinità e confusione ed indeterminazione ed incostanzia, sendo ella da sé in potenza

sé in potenza a ogni forma, ed egualmente da sé a tutte forme inclinata.

vol. VII Pag.794 - Da INDETTATURA a INDI (1 risultato)

.. ne inchiude molti in- divoti ed indegni. roberti, 11-68: appunto perché

vol. VII Pag.795 - Da INDIA a INDIARE (1 risultato)

quanto bolle nella sua pilaccia fessa, ed io per conseguenza faccio con essa l'

vol. VII Pag.796 - Da INDIASCOLATO a INDIAVOLATO (4 risultati)

, 11-36: alla cera rubesta / ed a certi atti sconci ch'ella face,

, io credo che questo sia il vero ed ultimo sacramento di questa congrega del peccato

processo d'alta grassa contro a un indiavolato ed impudico scongiuratore. -sostant.

il fascino che esercita la donna bella ed onesta anche sui più indiavolati. pratolini

vol. VII Pag.797 - Da INDIAVOLIO a INDICATIVO (3 risultati)

minuti d'equazione ogni giorno solare ed in ogni istante. targioni tozzetti,

alcuni alcuna volta sono solamente indicativi, ed alcuni sono alcuna volta non pure indicativi

16-ix-278: m'accorgo molto bene che grande ed esperimentato è il valore di quel valent'

vol. VII Pag.798 - Da INDICATO a INDICE (3 risultati)

croce, 173: vuole telefonico ed è usato per chiamate teleselettive la

egli venga posto in uso; ed all'ordinarie indicazioni delle nature di que'

. lastri, 1-86: gli abeti ed i cipressi... dimostrano un

vol. VII Pag.799 - Da INDICEMBRARE a INDICIBILE (4 risultati)

istituto ebbe origine nel secolo xvi, ed è stato abolito dopo il concilio vaticano

il radicale per ottenere il radicando (ed è scritto sopra il segno di radice

altri uguali ad esso, come anco ed in particolare i molteplici, delli duodecupli

suoi domestichi, egli accadde questo sermone ed indiceria. = comp. da

vol. VII Pag.800 - Da INDICIBILMENTE a INDIETRO (5 risultati)

versar non puoi / sul sasso indico balsamo ed amomo, / almen per tua bontà

voce dotta, comp. da indicano] ed emulsina (v.).

o ad indietreggiare o a spingersi innanzi ed attaccare battaglia. codèmo, 88: pallido

: la macchina passa sotto il ponte ed ecco la cupola indietreggiare e librarsi su un

può preterire la rettitudine della gamba, ed è solo piegabile innanzi e non indietro

vol. VII Pag.801 - Da INDIETRO a INDIETRO (3 risultati)

in luogo reale e figur., ed è per lo più in contrapposizione con

, volgeva intanto la non che annunziare silvia ed aminta, è un passo indietro,

, e poi vanne all'indietro, / ed pascoli, 308: « oh! quant'

vol. VII Pag.802 - Da INDIFENDIBILE a INDIFESO (3 risultati)

.. mentre tornava dalla filanda, ed era rimasta indietro dalle sue compagne,

per essere i suoi stati tutti aperti ed indifesi verso di lei. -per

, 166: si iniziò, per lui ed i suoi, quel costante raffinarsi di

vol. VII Pag.803 - Da INDIFESSO a INDIFFERENTE (6 risultati)

sanità, la robustezza, la bellezza, ed altri beni di sì fatta sorte.

rigettarlo fra l'infinito numero delle cose ed atti indifferenti. rosmini, xxi-303:

: io posso immaginare un essere intelligente ed anche libero, e tuttavia privo di ordine

: il tempo alterna fra il bello ed il brutto, e m'è, bello

bisogna esser obbliganti, ora rigorose, ed ora del tutto indifferenti. crudeli, 1-160

gli cattivi... perseguitano gli buoni ed impugnano la verità, quelli altri che

vol. VII Pag.804 - Da INDIFFERENTEMENTE a INDIFFERENZA (5 risultati)

quale cagione suprema e quale esemplare perenne ed inconsumabile e si fa subbietto reale alla

cosa può disordinare o vituperare le fanterie ed ordinanza vostra, quanto essere comandate indifferentemente

fa di mestiere servirsene con discretezza, ed in luogo opportuno e con giudizio, e

indifferentismo del prossimo viene dalla sua eletta ed ironica natura di gentiluomo e d'artista

influì ad accelerare l'esclusivismo teoretico, ed a preparare lontanamente l'indifferentismo politico.

vol. VII Pag.805 - Da INDIFFERENZIABILE a INDIGENO (4 risultati)

consolarmi una fonte inesausta di piacere, ed io la ho guardata sovente con indifferenza

incuria, né incertezza, né irreligione, ed esprime, anzi tutto, un sentimento

, cioè l'indifferenza tra il bene ed il male, tra il giusto e l'

quale nella seconda diventa esplicita, differenziata ed effettiva. gentile, 1-163: il reale

vol. VII Pag.806 - Da INDIGENTE a INDIGERE (7 risultati)

capi indigeni, può essermi preziosissimo consigliere ed aiuto. -che milita sotto la

discreto numero di buoni soldati fra indigeni ed esteri. garibaldi, 1-105: aveva

aveva messo sotto le armi quanta truppa straniera ed indigena v'era in roma.

.. è malattia originaria, indigena ed endemia dell'egitto. casti, xxiii-502

: di poveri e indigenti vennono ricchissimi ed abbienti. delfico, iii- 600

loro ultima giustificazione; mi credevo ricco ed ero invece indigente. 2.

3-147: generalmente tutto quello che desidera ed ha indigenza, si muove alla cosa

vol. VII Pag.807 - Da INDIGERIBILE a INDIGESTO (13 risultati)

(per in-) con valore rafforzativo ed egire 'avere bisogno '. indigerìbile

è altresì [la bile] il primario ed il più attivo stimolo al moto peristaltico

imperciocché e'le leverebbe certe materie grosse ed indigestibili, che l'aveva in su lo

... prepara / sostanza indigestibile ed acerba, / e il terreo rende a

fare; poi n'ebbi indigestione; ed ora sono alla nausea. massaia, xi-109

, e materiali altrui, cioè centoni ed erudizioni indigeste. cesarotti, 1-xliii-44: il

.. ciò non importa al filosofo diligente ed imparziale osservatore delle cose. leopardi,

: fanno più conto di uno stracciato ed indigesto manoscritto, che del più bello ed

ed indigesto manoscritto, che del più bello ed ordinato volume a stampa. b.

ordinaria degl'indigesti sughi dei cibi animali ed oleosi. pindemonte, 211: dunque

non ricevendo per cibo che poche fave crude ed alcune fette di zucca immatura ed indigesta

crude ed alcune fette di zucca immatura ed indigesta. saba, 521: baracconi

dante] di essere confuso, indigesto ed oscuro, perché riesce mirabilmente nell'arte

vol. VII Pag.808 - Da INDIGETE a INDIGNAZIONE (5 risultati)

l'hanno dai propinqui / linfedutti, ed assorbonlo indigesto. = voce dotta

i vinti. d'annunzio, ii-337: ed anche tu, vate solare, /

una nobile tradizione napoletana, ch'ebbe ed ha in giambattista vico il suo genio indigete

da'mi conforto, dio, ed ardore, /... / che

... vale contr'alla 'ndegnazione ed enfiamento de'nervi. s. girolamo

vol. VII Pag.809 - Da INDIGNO a INDIMOSTRATO (6 risultati)

immantinente, prontamente; senza dilazioni (ed è termine proprio del linguaggio della

sfera e degli artefici], ed è la loro ricchezza; e così per

dimostrare... con ragionamenti ed esempi... la verità di.

incognite di senso e inde- suali ed intellettuali si dissolveno, disordinano, disperdeno

monstrabili nella derivazione. ed indiluviano le fameglie, le republiche, le

, le republiche, le civili conversazioni ed il mondo. 4. indicibile, indescrivibile

vol. VII Pag.810 - Da INDIO a INDIPENDENTE (10 risultati)

tale che li fanno increati, eterni ed independenti. a. cocchi, 5-1-181:

: l'impressione della luce è necessaria ed independente dalla volontà. foscolo, iv-497

l'una esclude maggioranza e superiorità, ed in questa maniera il papa, l'

o superiori o uguali a'nemici ed agli emoli loro. sarpi, vi-1-4

ne'loro castelli ben fortificati con assoluto ed indipendente arbitrio. desideri, lxii-2-v-4:

a darmi in questo genere l'aiuto ed il rinforzo della sua autorità, dandomi

regali di sacre vergini, dipendenti dai re ed imperadori e indipendenti dal vescovo. gioberti

che il popolo; perché hanno l'ozio ed i mezzi per leggere, parlare,

! sono ancora impiegato del governo italiano ed una decisione non posso prenderla senza che

figliuola maggiore si fa bella assai, ed è molto originale e indipendente.

vol. VII Pag.811 - Da INDIPENDENTEMENTE a INDIRE (8 risultati)

superiori o uguali a'nemici ed agli emoli loro. di queste

] d'una natura ritrosa e contumace ed agognante all'independenza. f. galiani,

corrispondesse in lui una mutazione sensuale involontaria ed egli ornai non fosse più atto a

l'una esclude maggioranza e superiorità, ed in questa maniera il papa, l'

seconda, perché quella è quasi accidentale ed esterna, questa sostanziale ed intrinseca;

quasi accidentale ed esterna, questa sostanziale ed intrinseca; quella fa ch'io sia signore

si ama nello stato della selvaggia indipendenza ed in quello della servitù civile. romagnosi

fino a detestare il nome della schiavitù ed inorridire al solo pensiero d'esser soggetta

vol. VII Pag.812 - Da INDIRE a INDIREZIONE (7 risultati)

amor, morì? gozzano, i-188: ed ecco il re che un'era nuova

. c'era necessità d'indire un'apposita ed aspra guerra per la cultura.

lo spettacolo / del rogo, allegro ed avido. idem, iii-2-312: tale,

aver ferito un sergente de la corte, ed indirettamente vietato che non si sia potuto

, cioè a dire agli urti indiretti ed alla comunicazione del movimento ch'indi risulta

noi non presentano che un senso schietto ed ignudo, senza veruna bellezza accessoria.

indiretta, esponendogli i beni della democrazia ed i mali dell'ex governo. moravia,

vol. VII Pag.813 - Da INDIRIETRO,INDIRIETO a INDIRIZZARE (10 risultati)

. essere indirette per ispirare costumi voluti ed accetti ai sudditi. 4.

le carte che ci verranno indiritte, ed a lacerar quelle che potessero disgustarci. carducci

autore di mandarla al signor giovanni clerico ed eleggé via più sicura per livorno,

in altro lusso i campi; / ed altra messe sorgerà d'erbami, / all'

. salvini, 30-1-6-3: la nobile ed utilissima raccolta delle prose fiorentine..

lippi, 2-43: soggiunge il quarto, ed egli te l'infizza: / sbudella

più che bastante riesce a renderci forti ed illustri. tommaseo, 13-iii-82: intirizzerò

lo indirizziamo a te, perché facci ed all'uomo ed alle lettere buon ricapito,

te, perché facci ed all'uomo ed alle lettere buon ricapito, e condurlo

avesse tenuta cura di non farmi patire ed d'inderizzarmi in quello che doveva fare

vol. VII Pag.814 - Da INDIRIZZARE a INDIRIZZARE (6 risultati)

, quella tenendo per guida, indirizzargli ed aiutargli alla via che lo ingegno loro e

nel nodrire l'amicizia con francia, ed a questo fine indirizzarono tutti i loro pensieri

la maggior parte di queste cose, ed il signor fitz-herbert. 7.

la fede cristiana, attendeva a fondare ed indirizzare vescovadi. 9. ant.

luigi fratini che allora dimorava in roma ed egli prestandosi con tutta gentilezza, alle sue

, i-i -intr.: ogni azione ed operazione che l'uom fa, veggiamo sempre

vol. VII Pag.815 - Da INDIRIZZARIO a INDIRIZZO (5 risultati)

280: rimase dall'esser tormentata ed ebbe qualche giorno di tregua per poter

corrispondere con nessuna superbia alle occhiate riconoscenti ed appassionate indirizzatele alla sfuggita da lucilio.

prima si ponesse ad imparare a disegnare ed intagliare da se stesso, e senza indirizzo

aver cavalli, vi prego di averne cura ed a favorirlo con quell'affetto che farei

a fare un estratto delle sue prove ed a stillarne, per così dire, un

vol. VII Pag.816 - Da INDIRUBINA a INDISCIPLINABILE (7 risultati)

. mantiene l'unità di indirizzo politico ed amministrativo, promovendo e coordinando l'attività

indirizzo e comando, ma esso formarle ed esso a'lor luoghi disporle sarà tutto

fama; scrisse versi italiani a sfogo ed a sollazzo. ardigò, vi-445:

, richiede nello scolaro una cultura varia ed estesa. visconti venosta, 163:

stelle. 0. rucellai, 8-26: ed egualmente di conseguire il bene ha per

di risposta al discorso della corona 'ed eleggeva al tempo stesso una deputazione incaricata

pochi giorni tolto il giuoco, l'immondizia ed i scandali, che per l'indisciplina

vol. VII Pag.817 - Da INDISCIPLINATEZZA a INDISCRETO (12 risultati)

indisciplinabili. per insipienzia in infidelità ed indiscredenzia. = comp. da

in qualche punto, troppo imprendi ed indiscretamente, mi commuovo con donde

aveva inventato un mezzo le fanterie ed ordinanza vostra, quanto essere coman

sfrenatamente. cioè hanno poco intelletto ed errano. pallavicino, 1-459:

volte mi risi io del cattivello facindisciplinati ed inquieti [il maestro] dee più duramente

dei bicchieri que'fondi... ed unitamente anche i beni d'una indisciplicristallo]

,... passa per una sazievole ed una nella necessità, non trovano

dever- riano... questi indiscreti ed ignoranti frati, quando sono in pergamo

guarini, no: o villano indiscreto ed importuno, /... se

impeti e le furie / del guardiano indiscreto ed incivile, / non sentirien delle mogli

bisogne, che ancora mi vuole occupare ed affannar per altrui. è tutto ciò il

altrui. è tutto ciò il vero, ed

vol. VII Pag.818 - Da INDISCREZIONE a INDISCUTIBILE (4 risultati)

maestri facevano... molte ingiurie ed obbedienze distorte ed indiscrete. fioretti,

.. molte ingiurie ed obbedienze distorte ed indiscrete. fioretti, 2-18 (53

. gozzi, i-16-28: quegli uomini indiscreti ed incivili... non sanno dire

sembri indiscreta, le spedisco due odi ed un sonettuccio. manzoni, pr.

vol. VII Pag.819 - Da INDISCUTIBILITÀ a INDISPOSIZIONE (2 risultati)

foscolo, v-47: la natura piantò termini ed argini certi onde circoscrivere l'umana incontentabilità

delle leggi colle quali dio ha creato ed archi- tettato i corpi e impresso il

vol. VII Pag.820 - Da INDISPOSTO a INDISSOLUBILE (6 risultati)

oh che ho potuto fare a te ed a loro, che io non abbia fatto

maconi, ii-6: sentì uno inusitato ardore ed affetto di divozione, della quale cosa

e insensibilmente in laberinti inestricabili di nuove ed imbrogliatissime malattie. chiari, ii-105:

, irragionevole in tutte le sue dottrine ed in tutti gl'insegnamenti suoi di contradizioni

trapelare all'esterno di quel fatto, ed era la corrente stabilita fra noi in

, v-384: in italia il matrimonio ed il celibato sono indissolubili sacramenti. rosmini,

vol. VII Pag.821 - Da INDISSOLUBILITÀ a INDISTINTO (5 risultati)

). cesarotti, 1-viii-199: uomini ed arme / con ferma indissolubile falange /

umana? -filos. inscindibile (ed è per lo più in relazione con

o chi l'indistinguibilità mi dipigne, ed io farò il ritratto dell'esser vostro

uomini, bestie, donne, sani ed infermi di qualunche età e sesso si

regola; perché quasi tutte hanno distinzione ed eccezione per la varietà delle circumstanze,

vol. VII Pag.822 - Da INDISTINZIONE a INDITO (6 risultati)

redi, 16-ii-9: nella mente mia fosco ed impuro / sfavasi in prima un indistinto

verità, quantunque d'un aspetto solo ed eterno, appare moltiforme e indistinta al

fu lo caos; cioè la produzione indistinta ed indivisa delli elementi; o è materia

, agli animali, / ai grandi ed a la plebe, equa [la notte

.. una filantropia la più tenera ed una democrazia indistruggibile. leopardi, i-597

natura propia, o per lo essere nuova ed indisusata. = comp. da in-con

vol. VII Pag.823 - Da INDITTIVO a INDIVIDUALISMO (7 risultati)

(i-389): ci manda indivia bianca ed altre simili insalatucce. soderini, ii-176

poco e soave sapore e di tenera ed acquosa tessitura, cotte nel brodo o

cotte nel brodo o altrimenti preparate, ed anco crude condite in insalata. pascoli

l'uno tra un boccal sonante / ed una brocca una ricciuta indivia, / poneva

terrena, e rinascono in ogni paese ed età. leopardi, iii-99: mi

potevano adunare per mancanza d'interventori, ed invano si cercò rimediare a tale rilasciamento

con riferimento all'ambito politico, sociale ed economico: proprio dell'individuo, attinente