Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ed Nuova ricerca

Numero di risultati: 109732

vol. VII Pag.44 - Da GRIFALCO a GRIFO (3 risultati)

cavour] che... si organizzi ed attenda che un grande esercito italiano conti

guatatura rilucente e spaventevole ad altrui, ed erano li occhi suoi di quel colore

/ disse, ch'ha man grifagna ed unghia acuta. / è l'avarizia.

vol. VII Pag.45 - Da GRIFO a GRIFONE (12 risultati)

l'allegrezza si di lata ed allarga il cuore, per lo cui movimento

che i latini dicon * rictus 'ed il nostro volgo 4 ceffo 'ovvero '

nel grifo principalmente, poi negli occhi ed in tutto il viso. del bene,

, 86: tralascio gli animali mostruosi ed a dispetto della natura generati dal cervello

... / i vanni ai grifi ed ai pitoni i denti. — per

, il toro, il cervo / ed il leone. ojetti, i-429: hanno

trifore... porta il grifo ed il leone d'una pietra tra il

, / e parte grifi e gangame ed ipoche / fonde e sagene.

scite, di sotto il monte rifeo ed iperborei, ove gli uccelli grifoni nascono.

fu di du'nature; cioè divina ed umana, come lo grifone che è da

è da la parte di sopra uccello ed a la parte di sotto leone. gelli

] ha tre figure nel mezzo ed alcuni grifoni, e pur di bronzo,

vol. VII Pag.46 - Da GRIFONE a GRIGIO (2 risultati)

fra il bianco e il nero (ed è, più precisamente, il colore di

grigetti a luigi d'oro sonanti, ed eran di bartolino, che non li ha

vol. VII Pag.47 - Da GRIGIOFERRO a GRIGIORE (9 risultati)

parte vuoti e in parte neri, ed è fornita di puntini, lineette,

la laguna / di grigiargento, lucida ed uguale / come una lama. piovene

lucente che viene derivata dalla nigrosina (ed è usata per tingere la lana in grigio

di polvere nera solubile in acqua (ed è usato per tingere il cotone in grigio-bru-

che viene derivata dal tionaf- tenindaco (ed è usata per tingere il cotone in

, che viene derivata dal tionaftenindaco (ed è usata per tingere il cotone,

in acqua, solubile in alcool (ed è usato per tingere in grigio il

ottenuta per ossidazione del- l'amidodimetilanilina (ed è usata per tingere il cotone mordenzato

delle foglie, soltanto il grigiore smorto ed eguale della nebbia. cassola, 6-57:

vol. VII Pag.48 - Da GRIGIOVERDE a GRILLAIA (4 risultati)

). grigio tendente al verde (ed è stato il colore della divisa dell'

e grigiverdi, in cui l'acqua ed il cielo / sembran vanire, come dietro

al termine della seconda guerra mondiale (ed è tuttora usata per le divise di

potevano sostituire il baròlo, il barbèra ed il grignolino. panzini, iv-308:

vol. VII Pag.49 - Da GRILLAIO a GRILLETTO (4 risultati)

lippi, 8-70: con libro ed armi anch'io da giuocatori / sarò

: l'erbe tutte, i fior tutti ed ogni pianta / il grillésco furore adugge

far cuocere pian piano con poco umore ed a fuoco lento una vivanda. =

nomi, 4-48: incurva l'arco ed il grilletto tocca, / e bodillin

vol. VII Pag.50 - Da GRILLI a GRILLO (3 risultati)

pagarne de cose, / siroppi de rose ed altri vasiglie: / denar più che

aria; e poi da questo fumo procederono ed uscirono locuste, cioè grilli. m

quali passa un perno a vite (ed è usata come elemento di collegamento).

vol. VII Pag.51 - Da GRILLO a GRIMALDIANO (2 risultati)

qual in gonna rossa passeggiava, / ed era in compagnia d'un'altra grima.

aprire una serratura in mancanza della chiave (ed è strumento proprio dei fabbri, e

vol. VII Pag.52 - Da GRIMALDO a GRINZA (3 risultati)

e pur l'al- luccia; / ed è una grimùccia / e tutto il succia

mediante urla tremende riesce a farsi largo ed a sfuggire alle grinfie degli adirati contadini.

i modenesi chiamano 'rogna ', ed anche 'grinta ', il latino '

vol. VII Pag.53 - Da GRINZATO a GRINZUTO (5 risultati)

: 'grinza', crespa, piega mal fatta ed a caso. carena, 2-9:

i-52: con viso sen partì grinzo ed agresto. g. raimondi, 1-98:

animali. d'annunzio, iv-2-1198: ed ecco... uno stuolo di bertucce

, diventando vizze, grinzose, bigie ed oscure, allora è necessario di farle subito

varchi, v-793: egli è venuto qua ed ha menato seco un vecchio sucido,

vol. VII Pag.54 - Da GRIOTTA a GRISIOLA (4 risultati)

granelli] ve n'erano dei grinzuti ed alquanti dei farinosi. griótta, v

marono 4 grippo 'la nave specialmente costruita ed as segnata al servigio degli

alle armate, massime in caso di sbarchi ed im prese lontane tra'barbari

accezione di 'nave specialmente costruita ed assegnata al servigio degli infermi ', attri

vol. VII Pag.55 - Da GRISO a GRIZZA (7 risultati)

, grisi (forse vai), ed altre preziose masserizie. 2.

rosso, più o meno aurato ed in altre particularità di esso colore.

per oro l'oricalco, / per grisolito ed ambra l'orichicco. basso, iii-375

grisopazio sta 'n quella corona, / ed è gemma che nasce in etiopia. idem

le interne scanalate, il ricettacolo nudo ed i semi privi di pappo. volgarmente

? / ma ti cucco, taglio ed accollo, / perché, quando cadon le

fagiani di due spezie: uno con coda ed ale nere e col corpo fosco

vol. VII Pag.56 - Da GRIZZLI a GROMMA (1 risultato)

/ sicchh'e'si fer ben ben ciuscheri ed alti; / ch'egli era,

vol. VII Pag.57 - Da GROMMARE a GRONDA (4 risultati)

fiume teverone petrifica i rami degli alberi ed ogni altra cosa che si gli pone

dal mare, mostrano una napoli affocata ed estenuata. -umore raggrumato; coagulo di

fuori, grossi come si richiede, ed alti un braccio sopra la cupola, scorniciato

terra, di canne, di giunchi ed altri impacci, che si leveranno dal padule

vol. VII Pag.58 - Da GRONDAGRONDA a GRONDARE (2 risultati)

fiamme a le grondaie / de i tetti ed arsi i letti e i pagliaricci,

.. grondanti tutti di parole esagerate ed inani. 4. locuz.

vol. VII Pag.59 - Da GRONDARE a GROPPA (1 risultato)

batacchi, 3-117: annaspa il frate; ed or le poppe / palpa, or

vol. VII Pag.60 - Da GROPPATA a GROPPO (4 risultati)

, ha da voltar in un subito, ed esserle sempre addosso, o con l'

destrezza di sproni,... ed in questo continuarete tanto fin che venghi

continuarete tanto fin che venghi a groppeggiar ed a intender quello che volete da lui

soavi prede; / io lo gusto, ed appro valo, co 'l

vol. VII Pag.495 - Da IMPORRIRE a IMPORTANZA (1 risultato)

; gravità, rilievo, peso (ed è usato spesso nelle locuzioni d'importanza,

vol. VII Pag.496 - Da IMPORTANZA a IMPORTARE (4 risultati)

virtuosa suora, innanzi che lavorasse tavole ed opere d'importanza, attese a far

pace; ma se è falsa, ed importa pericolo d'infamia, l'uomo

. carducci, iii-n-198: tutti cotesti aggettivi ed astratti non importano ch'ei lo potesse

e commerci di mercanzie, che importano ed esportano i mercanti arabi. pascoli,

vol. VII Pag.497 - Da IMPORTATO a IMPORTUNARE (8 risultati)

xi-44: pare che nelle città, cocaina ed eroina, importate di soppiatto, facciano

dei suoi mille banchieri, importatori, armatori ed esportatori. = deriv.

: fu decretata libertà universale d'importazione ed espor- tazion di vini e altre derrate

, questo voi me lo chiamate virtù ed è colpa. = deriv.

mobbile per motivo del consumo e del trasporto ed importo, io farò...

... richeggiono il loro consiglio ed aiuto; anzi importunamente gli molestano.

tuno; infastidire, seccare (ed è spesso usato, nella forma ipotetica

... conoscendo di fastidirla. ed importunarla in vano... aveva deliberato

vol. VII Pag.498 - Da IMPORTUNATAMENTE a IMPORTUNO (7 risultati)

l. pascoli, ii-40: altri consiglia ed importuna a far certi passi a coloro

portamento fastidioso, seccante o molesto (ed è talvolta usato in espressioni di

. pigliano le opportunità per importunità, ed al contrario, o troppo tardi o troppo

del mare per lo tranquillo soffiare, ed alcuna fiata conturbano il profondo per la

cosa che dispiaccia; / superbo, invidioso ed importuno. ariosto, 27-121: non

passeroni, 1-250: il più vile ed importuno / animai ch'io mi conosca

il mercordì nell'aurora con gridi importuni ed orribili ci chiamò stando nella corte del

vol. VII Pag.499 - Da IMPORTUNOSAMENTE a IMPOSIZIONE (4 risultati)

fagiuoli, vii-20: le piante più fruttifere ed amiche / svelle coll'erba vii morte

frachetta, 1-195: mari procellosi, scogliosi ed inportuosi. botta, 6-ii-510: né

sarpi, vi-2-159: tutte le minaccie ed imposizioni di pene temporali attentate dalli prelati

(cioè nei confronti del medesimo reddito: ed è procedimento vietato dalla legge).

vol. VII Pag.500 - Da IMPOSSANZA a IMPOSSIBILE (1 risultato)

grano] già impossessato con le barbe ed assai grandicello, comincia tosto a crescere

vol. VII Pag.501 - Da IMPOSSIBILE a IMPOSSIBILE (6 risultati)

ch'usando l'aiuolo / de'falsi ed impossibil presupposti / cercavan trar caparre nella

rousseau] a disegno fingeva un impossibil fanciullo ed una educazione impossibile. de sanctis,

dove non si sappia costituire una maggioranza ed una minoranza, è un 'parlement introuvable

. filos. che non può essere (ed è l'opposto di necessario).

a tenere un comportamento non possibile (ed è massima giuridica passata nel linguaggio comune

perch'egli abbia cavalli, e divise ed il corredo dovuto. cicognani, 13-101:

vol. VII Pag.502 - Da IMPOSSIBILITÀ a IMPOSTA (7 risultati)

quei suggetti de'quali è assoluta ed evidentissima l'impossibilità di fame tragedia, niuno

confessaranno che voi avete detto gran miraculi ed attribuito alla donna di palazzo alcune impossibilità

sul volere il pagamento...; ed allegandoli la impossibilità nostra ed il non

.; ed allegandoli la impossibilità nostra ed il non volere i veneziani concorrere, si

nessuno potè mai servire a due, ed io servo a tre. = voce

campagna... per il diminuito ed impossibilitato smercio delle grasce. 2

poggia un arco o una volta (ed è spesso marcata da una cornice, una

vol. VII Pag.503 - Da IMPOSTA a IMPOSTARE (7 risultati)

le quali fra le colonne sostentano l'arco ed anche le cornici che s'aggirano attorno

grossi ne fanno... panconi ed assi bellissime ed utilissime per i palchi

fanno... panconi ed assi bellissime ed utilissime per i palchi ed impostami delle

assi bellissime ed utilissime per i palchi ed impostami delle case. = deriv

pontemolle ha tolto alla cornice il gocciolatoio ed il fregio, non vi lasciando che

l'andava caricando con pannicelli, stucchi ed altre materie. baldini, 14-248:

, per il pagamento delle pubbliche gravezze ed altre imposizioni, i beni stabili.

vol. VII Pag.504 - Da IMPOSTARE a IMPOSTIME (3 risultati)

12-9-90: le impostature antiche di decime ed estimi fatti nei primi tempi del principato.

dell'attuario, / che dee pagare, ed ei non è pagato. p.

aveva una spiccata predilezione per certi gesti ed impostature di corpo. carducci, iii-24-365:

vol. VII Pag.505 - Da IMPOSTO a IMPOSTURARE (7 risultati)

, 3-32: a un tratto le trombe ed il tamburo / roppe i riposi e

consista tutta in esposizione della scrittura divina ed osservazione dell'istoria. gius. alfonso da

sicilia d'ogni gravezza, dazi imposti ed altra angherie. f. f. frugoni

, buona, netta e mercantile. ed i lucignoli di qualunche di detti ceri sempre

il discorso volgi amico / al monarca ed al mendico. foscolo, vii-247:

credereste che la malignità de'miei malevoli ed invidiosi sia arrivata a tanta iniquità, d'

studiavano, cred'io, a stordire ed imposturare il pubblico cogli oracoli. astorri

vol. VII Pag.506 - Da IMPOSTURATO a IMPOTENTE (13 risultati)

onagro, fiume, fecero l'acqua amara ed impotabile. 2. figur

. privo sia el più ferrigno ed il più rubizzo uomo in firenze

savonarola, i-65: io vi dico ed impongo che insino all'avvento si digiuni

l'impotente ora a restituire il maltolto ed ora a digiunare. casti, i-2-6:

, i-2-6: uno spirto sì puro ed eminente / nulla aver debbe di meschin,

dell'animale che non capisce, imbestialito ed impotente. -figur. che esprime

turbato e discontento / fra donne imbelli ed impotenti vecchi / l'imperator. marchetti

insoddisfatte e ninfomani, per vecchiardi impotenti ed insatiriti. cicognani, v-2-64: le

vede per tutto il titolo degl'impotenti ed ammaliati), ma eziandio nella scrittura

somministrati dall'arte per servigio de'frigidi ed impotenti..., affermarono quella

operazioni... che da'privati ed impotenti uomini sieno commesse, se per caso

qual fòra imperio il mio s'a vili ed imi, / sol duce de la

mobile sia liquido e sottile e leggero, ed in conseguenza impotente a conservare il movimento

vol. VII Pag.507 - Da IMPOTENTEMENTE a IMPOVERIRE (8 risultati)

la contrazione di un valido matrimonio, ed è causa di nullità del matrimonio stesso se

fede e sanza dubitazione la nostra infermità ed impotenzia confessiamo. landino, 392:

le minacce di vendette, rivelano impotenza ed inerzia. mazzini, 86- 263:

disperazione d'attaccarsi a qualcosa di sensibile ed affermarlo contro la morte, confessasse ad

m. fabricio brancuto a ringraziarne spa eccellenza ed escusarmi per la impotenzia mia. vasari

scommunica si manda per debiti civili; ed alle volte contro persone che per

le infìrmità, la povertà, ed altre giuste cagioni la richie

avarizia... impoverisce, ruba ed affanna. fr. andreini, 94:

vol. VII Pag.508 - Da IMPOVERITO a IMPOZZARE (5 risultati)

continueranno [i sudditi] senza posa ed interruzione ad impoverire e la plebe ad

. panziera, 1-63: l'anima ed il corpo... spiritualmente impoveriscono

il corpo... spiritualmente impoveriscono ed infermano, della grazia spirituale cadendo.

regno per le guerre addietro esausto ed impoverito. pallavicino, 1-493:

, / ch'ognun nel suo error tira ed impozza. pratesi, 3-346: il

vol. VII Pag.509 - Da IMPRATARE a IMPRECAZIONE (12 risultati)

per le sottoposte pianure, ove impozzano ed impaludano. = denom.

, apprende non sen'avvedendo a discorrere ed argomentare ordinatamente. i. neri, 6-33

impraticabile. romagnosi, 11-106: improba ed impraticabile è la fatica di radunare sia

agenti della forza pubblica, provvedimento impraticabile ed inutile. 2. per estens.

. non fu a loro stessi ignoto ed impraticato il fargli mutar di luogo.

presto di qualunque cosa, purché sia esercitato ed avvezzo. capuana, 14-246: quando

suono delle vocali accentate, specialmente 'o'ed 'e'. d'annunzio, v-3-33:

io per sentimentalismi impratici diminuissi gli utili ed i dividendi. piovene, 7-83:

molta austerità, minacciandogli e maledicendogli, ed imprecando ad essi pur guai. potuta

: né lidi a lidi avea imprecato ed armi / contrarie ad armi la deserta

è la bestemmia, 4 imprecativa 'ed 4 enunciativa '. con quella si

.. sotto all'accento imprecativo contiene ed esprime pure un omaggio. =

vol. VII Pag.510 - Da IMPRECHIO a IMPREGNARE (4 risultati)

leopardi, i-1438: si facevano imprecazioni ed esecrazioni sulla vittima. amari, 2-304

, dicesi anche delle piante, ed è l'azione che si esercita dal

va ogni specie di animali in amore, ed i poeti panneggiarono però delle cavalle impregnanti

.. fece valentemente il poter suo, ed impregnò la madre quella notte istessa.

vol. VII Pag.511 - Da IMPREGNATIVI a IMPREMIATO (6 risultati)

nel mare, or ne gli abissi ed antri. stigliarti, 2-247: scherzosa auretta

; / ché se fia d'olio intrisa ed impregnata, / questo nuovo vantaggio ti

così, fatta di grassi, essudati ed altri umori vitali; vernice di tempo

e le impregna di sé in ogni luogo ed in ogni tempo. marinetti, ii-82

: le nuvole sono legate alla terra ed al vento /... il vento

. siri, viii-228: per via impremeditata ed irremediabile gli era venuto meno l'aiuto

vol. VII Pag.512 - Da IMPRENDENTE a IMPRENDERE (4 risultati)

pesar ben bene le proprie forze, ed esaminare la naturale inclinazione e disposizione prima

borsieri, xvi-165: per essere grande ed immortale istorico (due bagatelle), bisogna

l'uomo che dee studiare in questa scienza ed imprenderla, si dee adusare nelle cose

si dee adusare nelle cose bone, giuste ed oneste. tacopone, 74-19: empreso

vol. VII Pag.513 - Da IMPRENDIBILE a IMPRESA (9 risultati)

e da lui bene imprese, / ed imparò a scrivere ed a giostrare.

bene imprese, / ed imparò a scrivere ed a giostrare. soffici, v-5-170:

, 306: ma l'opra è lunga ed il guadagno pigro, / e spesso

volge l'imprendibil nuca / fortuna ai buoni ed ai peggior la fronte. carducci,

architettura a ripulirsi dalla gotica ruggine, ed erano quei ruderi i modelli della nuova scuola

buona scelta, a dirigere gl'imprenditori ed a proteggere le imprese che meglio al

di balia, 18-122: in questo ed in ogni luogo, d'ogni tempo,

se queste nozze fus- sino vere, ed avessimi trovato impreparato! pascoli, i-945

fine, di un risultato voluto (ed è per lo più usato per designare

vol. VII Pag.514 - Da IMPRESA a IMPRESA (8 risultati)

: io voglio alzarmi e farmi grande ed eterno coll'ingegno e collo studio: impresa

da circoli sono di tanta insussistenza, ed è così disperata impresa il tentare di avviarli

alte imprese / non pur mostrossi intrepido ed invitto. tasso, 3-73: quinci e

imprese / a le genti di siria ed a le perse. bruni, 333:

il popolo coltivatore, crescerà l'industria ed il numero delle braccia operose. si

maggiori imprese, e sarà più diligente ed assiduo il lavoro. manzoni, pr.

ottavio cataldi... l'impresa ed appalto generale e privativo del lotto suddetto

bandi e ordini, 8-140: cancellieri ed altri impiegati... dell'impresa

vol. VII Pag.515 - Da IMPRESA a IMPRESA (1 risultato)

di lor [paladini] ebbe peculiare impresa ed insegna, come orlando il quartiero,

vol. VII Pag.516 - Da IMPRESARE a IMPRESO (1 risultato)

gran parte de'cittadini i loro naturali ed imprescrittibili diritti. papi, 1-2-63:

vol. VII Pag.517 - Da IMPRESSA a IMPRESSIONATO (4 risultati)

carico sublimità di pensieri, ma tenerezza ed umiltà di cuore. salvini, 6-28

varie guise impressionati secondo le varie opinioni ed interessi loro. gioberti, 1-iii-467:

impressionare gli spiriti, se non promuove ed accresce la gentilezza loro. soffici, v-1-227

e vano, essendo informata gagliardissimamente, ed anco impressionata, che questo fra severo

vol. VII Pag.518 - Da IMPRESSIONE a IMPRESSIONE (5 risultati)

a tutte le parti del corpo mosse ed impressionate corrispondere nel luogo dell'impressione un

monete di rame sono di differente forma ed impressione. -forma, figura,

e fantasia,... facendo parere ed immaginare figure, impressioni, similitudini di

poeta che si mescola con l'universo ed effonde le sue impressioni in sentimenti e

a. cattaneo, i-63: gli uccelli ed i pesci, quando vanno in amore

vol. VII Pag.519 - Da IMPRESSIONE a IMPRESSIONE (6 risultati)

i-458: un figlio, quando è tenero ed è capace di più alta impressione,

sia più potente e di maggiore impressione, ed effetto e degnità. cavalca, 6-1-140

e queste impressioni / oltre una leuca ed anche otto staggi / non son più erte

tenebre all'aria con tutte le sue varietà ed impressioni. soderini, i-192: le

in tempo prossimo al meggio giorno, ed in luoco così vicino al sole; a

che nanzi che 'l veleno abbia fatto impressione ed abbia nel corpo prese forze, di

vol. VII Pag.520 - Da IMPRESSIONISMO a IMPRESSO (4 risultati)

argomenti che a prima vista fanno impressione ed abbagliano, ma che bene considerati si

dieci mesi che soffre l'eclissi; ed io temo che non sia nato ancor l'

impressione riesce, al massimo grado, trista ed ostile. -sostenere un'impressione,

impressionismo nella scultura è d'origine italiana ed ha un padre solo: medardo rosso

vol. VII Pag.521 - Da IMPRESSO a IMPRESSO (4 risultati)

quanto sin d'allora egli avesse feconda ed impressa la mente nei buoni esempi di

: fiorito nel trecento, di vivo ed effettuale [dante] non lasciò che il

: addio, monti sorgenti dall'acque, ed elevati al cielo; cime inuguali,

e de'fedeli impressa / un'alta meraviglia ed un orrore / che per lunga stagione

vol. VII Pag.522 - Da IMPRESSORE a IMPRESTITO (7 risultati)

li-2-636: è impresso nella potenza del re ed appena tinto di quella degli altri.

egli ostinatamente ch'io abbia voluto malignarlo ed esporlo alle pubbliche risa in una commedia

una o più macchine da stampa (ed è detto impressore tipografo o impressore litografo

deformi e più strane... ed invero l'impressore d'una di loro,

percuotere insieme con lui col detto piccone ed lizzandolo con infiammato volto alla detta opera

quando figuriamo forze e atti, cause ed effetti, che cosa facciamo? noi imprestiamo

: non vi si richiede che un semplice ed ordinario buon senso, meno fallace che

vol. VII Pag.523 - Da IMPRESTO a IMPREVEDERE (7 risultati)

impieghi lucrosissimi fino al venti, al trenta ed anche al cento per cento, si

(oltre il preso imprestito dai greci filosofi ed oratori) ha quello [stile]

ower compor degne laude al signore / ed io son fatto degl'impresti insegna:

e festa, e ripresono vigore, ed i loro impresti di vinegia. bembo,

del monarca abbia una certa, costante ed impreteribile direzione. alfieri, 1-1160:

carattere orrido e funesto sia qualità essenziale ed impreteribile della tragedia. spallanzani, 4-iii-352:

, v-138: rimasimi dunque a mirarlo ed a rimirarlo per più di mezz'ora,

vol. VII Pag.524 - Da IMPREVEDIBILE a IMPREZZEVOLE (4 risultati)

si guarda, viene la morte impreveduta, ed entra nella abitazione della nostra casa,

entra nella abitazione della nostra casa, ed uccide il signor della casa, se

spese per l'uva da fare il vino ed anche in parte per l'imprevidenza mia

dà infinito valore ad ogni menomo atto ed opera di nessun pregio. marinetti, 2-

vol. VII Pag.525 - Da IMPRIA a IMPRIGIONATO (3 risultati)

necessariamente debbono avere in se stesse racchiusi ed imprigionati i minimi componenti della luce e

liquido giallognolo imprigionato in una bottiglia nera ed antica. b. croce, ii-9-6

petto / la tunica s'avvolge, ed imprigiona / ne'bei calzari il piede.

vol. VII Pag.526 - Da IMPRIGIONATORE a IMPRIMATUR (5 risultati)

l'amore / che m'ha rapito ed assorbito el core, / e temme emprescio-

, benché men pernicioso del primo: ed è una sventurata voglia de'magistrati imprigionata

imprima arbori scavati / sentirò i fiumi, ed il nocchiero allora / i nomi diede

officio, inchie- rendo tutto giorno ed ispiando dell'uso e de le condis-

re marco e imprimamente si salutarono lo re ed appresso tutti li suoi cavalieri.

vol. VII Pag.527 - Da IMPIUMATURA a IMPRIMERE (5 risultati)

imprime / per la strada d'onor lunga ed alpestra. tasso, 13-5: or

risdizione, la prima venire immediatamente da dio ed imprimersi nella consecrazione, la seconda

rozza pietra tira e l'amore, ed in duro sasso qualunque altra passione,

duro sasso qualunque altra passione, azione ed affetto, v'imprimo l'anima e

, 4-69: si chinò di slancio ed impresse le labbra sulla piccola piaga.

vol. VII Pag.528 - Da IMPRIMERE a IMPRIMERE (3 risultati)

può sempre imprimergli la figura cubica quello, ed esagonale questo, dandogli l'essenza o

, perché si rendono inefficaci al movere ed all'imprimere. 15. ant

sarpi, viii-225: le brevi arguzie imprimono ed occupano la mente, la qual poi

vol. VII Pag.529 - Da IMPRIMERIA a IMPROBABILITÀ (2 risultati)

vernicia d'olio vecchio chiaro e sodo, ed appiccalo al vetro ben piano. vasari

altra parte /... / ed imprimieramente / salutai da mia parte.

vol. VII Pag.530 - Da IMPROBABILMENTE a IMPROGRESSIVO (4 risultati)

è verificato un fatto impeditivo (ed è termine proprio della grammatica antica

borea che disecca. ranza ed improbità. guerrazzi, i-30: l'ostinato

ii-69: come luce a la luce ed oro a l'oro, / così somigli

sistema della natura le riguarda come improdotte ed eterne. = comp. da in-

vol. VII Pag.531 - Da IMPROMESSA a IMPRONTA (9 risultati)

cavalcanti, i-329: a me stesso giuro ed imprometto / a tal voler per modo

cent., 82-73: ti giuro ed imprometto / che de'gran fatti,

seguita di vedere del peccato dello stolto ed incauto impromettere. fazio, iii-5-23:

questa. guerrazzi, 1-509: queste ed altre nefandigie raccontando, ci afferma come veruno

la man distesa / a buono amico ed a gentil segnore, / e per ragion

, sf. ant. pro (ed è usato per certificare l'autenticità di una

elementi; e questi elementi sono apparecchiati ed assettati, la impromessione del cielo, secondo

o consiglio..., cada ed incorra ciascheduno di loro in pena di scudi

2-ii-179: variano gli eruditi circa il tempo ed i primi che cominciarono a servirsi del

vol. VII Pag.533 - Da IMPRONTARE a IMPRONTATO (4 risultati)

adornano la città, l'arco trionfale ed il ponte. verdinois, 183: ismail

e che in lui s'impronta, ed impronta lui, di grandezza certissima e

. 3. mus. leggere ed eseguire la musica a prima vista.

reputava le quali tutte impresse ed improntate si raffigurano a un tratto nel

vol. VII Pag.534 - Da IMPRONTATO a IMPRONTO (7 risultati)

-trice). mus. chi legge ed esegue musica a prima vista, senza

per potere ad un colpo d'occhio intendere ed eseguire senza esitare la parte che ha

ma le zanzare, i tafani, ed altri simili improntissimi insetti che volano.

, formato... di gente raccogliticcia ed impronta, s'era messo a taroccare

1-ix-240: te non muova il garrire impronto ed acre / di lingua velenosa. pindemonte

esse valsero a somministrare fondamento alle tenacissime ed improntissime cupidità loro. de amicis,

al dire, / simulatrice, faceta ed astuta. 7. prov. l'

vol. VII Pag.535 - Da IMPRONTO a IMPROPORZIONALITÀ (4 risultati)

: se questo, che dici improperativamente ed in colera, lo dicessi da buon senno

in colera, lo dicessi da buon senno ed assertivamente, direi che la vostra deduzione

direi che la vostra deduzione è eccellentissima ed egregiamente divina. = comp.

), agg. checon mio sommo fastidio ed indegnazione udiva io stesso è impossibile o

vol. VII Pag.536 - Da IMPROPORZIONALMENTE a IMPROPRIO (9 risultati)

comportavano che nella divisione vi sia disuguaglianza ed improporzione. 2. per estens.

iddio senza generazion prodotte, a niun nascimento ed a niuna morte obligate. galileo,

reverente sta in luogo di riverito, ed è usato impropriamente. leopardi, ii-120

un sacramento, che consta del visibile ed invisibile, sia puro spirituale, ma ben

fa cadere in moltissimi stenti, improprietà ed inverisimili il povero componimento. cesarotti,

maggiore improprietà fare che in un picciolo ed angusto sito d'una sola camera succedano

,... con forme strane astratte ed improprie. algarotti, 1-iv-72: quante

lette stampate, che le parevano efficaci ed elegantissime, e che egli dichiarava invece

quelli della propria categoria o natura (ed è per lo più attestato nel linguaggio

vol. VII Pag.537 - Da IMPROROGABILE a IMPROVARE (11 risultati)

. giannone, i-297: è strano ed improprio e non combinabile coll'idea di mosè

di noi è un nostro esser metaforico ed improprio, in quella maniera che oggi

cose fisiche e naturali] come impercettibili ed improprie alla grossezza ed indo e

] come impercettibili ed improprie alla grossezza ed indo e trovandolo improprio ai cervelli

notte creduta ragionevolmente impropria ad ogni tentativo ed essendo stabile il vento, non volle

d'ignoranza, artefici inesperti, scelta inconsiderata ed impropria, non potremo non dolerci

tal volta palesato dipinti ad essi impropri ed imperfetti. g. del papa,

quel che in lui ritrovasi di molesto ed improprio. 5. mediocre,

.. è uno edifizio di pietre vasto ed antico, ma di un esteriore molto

ha il numeratore maggiore del denominatore (ed è pertanto superiore all'unità).

,... ma ebbe anco difficile ed improspero il suo principio, perché ne

vol. VII Pag.538 - Da IMPROVATORE a IMPROVVISAMENTE (9 risultati)

necessaria riflessione, a caso. improvviso, ed i sorpresi / improvidi custodi urtò, divise

tastone improvefrequenti, e siccome era rotta ed improvvida la natura dutamente. esopo volgar

possa loro, così spesso punivano gl'innocenti ed esaltavano i rei. improvedutamente col mio

: essendo le legioni per lo subito ed improvveduto assalto spaventate e rotte, [genuzio

. dispiegherò. delfico, ii-294: improvvedute ed incalcolabili vicende fecero deviare le società dai

e permista colle virtù assaglisceci quasi di notte ed in tenebre, e l'incauti ed

ed in tenebre, e l'incauti ed improvidi più crudelmente percuote ed inganna.

l'incauti ed improvidi più crudelmente percuote ed inganna. carducci, ii-19-68: a noi

4-6: i fiesolani, veggendosi sì subito ed improvi- samente sorpresi da'fiorentini,.

vol. VII Pag.539 - Da IMPROVVISAMENTO a IMPROVVISAZIONE (3 risultati)

, perché vissuto a lungo in inghilterra ed in francia, e perché obbligato a ragionare

: la lettera non era soscritta; ed a bella prima l'ho pigliata per una

meno di trapelare qualche cosa di impulsivo; ed egli è difatti un felice improvvisatore di

vol. VII Pag.540 - Da IMPROVVISO a IMPROVVISO (5 risultati)

chiabrera, i-iii-78: per campagne alpestri ed erme / ruppe le cacce tue bruma

difficile affare che esiga segreto, speditezza ed improvvisi consigli, ripieghi e rimedi,

tasso, 13-45: nel. mòto potente ed improvviso / gli cade il ferro,

. tasso, ii-64: giunsero inaspettati ed improvisi / sopra i nemici. brusoni

colto improvviso, si volse alla regina, ed esclamò ad alta voce: madama,

vol. VII Pag.541 - Da IMPROVVISTO a IMPRUMARO (7 risultati)

, 1-66: facevano commedie allo 'mproviso, ed eran piene di vezzi e di sali

, x-19-222: chiede la sua mano ed è respinto, ed allora come uno stupido

la sua mano ed è respinto, ed allora come uno stupido monello percuote più

non c'era ordine nell'impru- denti ed insensati, se non disordinazione ed inganno.

denti ed insensati, se non disordinazione ed inganno. loredano, 2-292: bisogna

: domandorlo li discepoli la parabola. ed egli sì gli disse: così etiam voi

rischi che possono derivare dai propri atti o ed esperienza). mente, temerariamente

vol. VII Pag.542 - Da IMPRUNARE a IMPUDENZA (5 risultati)

: era nel fianco d'un vivo ed arcigno balzo una maniera di grot- ticella

, di giustizia, di religione, ed il suo cuore palpiterà di palpiti generosi:

da per tutto e oggi ancora inselva ed impruna molte terre cattoliche. -rendere pungente

anguillara, 5-242: esse con folle ed impudente volto / ridon del grido mio

essi, avvertiti, riduplichino le arti ed opprimano li altri, incauti;.

vol. VII Pag.543 - Da IMPUDICAMENTE a IMPUGNALARE (6 risultati)

non hanno fatta penitenzia della loro impudicizia ed immondizia. s. agostino volgar

accanto ignuda e facendogli tutte le carezze ed usando tutti i modi che sapea,.

nata e maritata nobilmente, ma povera ed impudica, si tratteneva infra gli altri

in sembiante impudico, con viste laide ed oscene, eccitandola a disonesto consentimento.

von moltke... si compiace ed impuerilisce nel ventaglio d'una gran barba professorale

favoleggiano né metaforicheggiano, ma lasciano favoleggiare ed impuerire quest'altri sofossi.

vol. VII Pag.544 - Da IMPUGNAMENTO a IMPUGNATO (6 risultati)

buon destriero, / lo scudo imbraccia ed impugna la lancia. pulci, 6-43:

, cadente / fino al tallone, ed una picca impugna. [sostituito da]

, ma di estrema necessitade quello impugnare ed in quello ogni nostro bene consistere.

un'arme non ancora impugnata, magnifica, ed acuta per l'ebrietà della guerra.

pontificio di censure, così solennemente publicato ed impugnato, fosse abolito senza scrittura e

verità impugnata della religione... ed alla dignità offesa della sede apostolica fosse

vol. VII Pag.545 - Da IMPUGNATORE a IMPULSIONE (3 risultati)

colse nel braccio destro tra l'impugnatura ed il gomito, e tosto avvisommi ch'

, ha mescolato gli ammaestramenti più serii ed importanti. = lat. impolitus

spinta o, anche, pressione (ed è termine della meccanica del passato)

vol. VII Pag.546 - Da IMPULSIVAMENTE a IMPULSO (14 risultati)

avevano persuaso invano tanti nobili cittadini; ed ora, per impulsione di dio, era

dio, era piaciuta a tutti, ed in momento di tempo messa in atto.

da'latini collisione, elusione, impulsione ed inflessione; e questa è quella contusione della

altra legge naturale inclinativa al ben vivere ed impulsiva alle cose eterne. castelvetro,

questo gli bisognarebbe virtù trattiva o impulsiva ed altre simili, che non si fanno

roberto, 4-26: per una antipatia impulsiva ed invincibile tutto lo sdegno provato per quella

di trapelare qualche cosa di impulsivo; ed egli è difatti pirandello, 8-920

, 1-267: la nefaria iniuria immessa ed impulsa sempre davanti a me la considerai

, anche, pressione; momento (ed è termine proprio della fisica antica e

tale che, quando arriva a percuotere ed urtare nella soglia, fa tremare tutta

zucchelli, 380: alle continue scosse ed ai replicati impulsi di quel vento, anche

sentimento, che chiamiamo * luce ', ed è questa luce in noi, non

delle fauci, e per la soverchia copia ed impulso del sangue nel polmone si produce

in simile ragionamento senza essergliene porta cagione ed impulso. g. b. nani,

vol. VII Pag.547 - Da IMPULSORE a IMPUNEMENTE (7 risultati)

roma partirà il grande impulso alla libertà ed all'unità d'italia. bigiaretti,

cairo, nell'intento di preparare scorte ed ogni aiuto pratico alle spedizioni europee di

nilo e del continente nero, fu ideata ed ebbe impulso maggiore da italiani. vittorini

consumato in un secondo per produrla (ed esprime il rendimento di un sistema propulsivo

o una carica affettiva molto intensa (ed è rivelatore di diversi stati psicopatologici quali

fu... il brancaccio precipuo persuasore ed impulsore del ricorso del popolo alla tutela

cuore, ma povero di ricchezze, ed incauto d'ingegno quale sei tu, sarà

vol. VII Pag.548 - Da IMPUNGERE a IMPUNTAMENTO (4 risultati)

lutero, come certo di non voler ubbidire ed incerto di poter impunitamente disubbidire. gemelli

delfico, iii-619: i governi moderati ed umani devono avere per principio di lasciar

persona sfrontata; briccone, mariolo (ed è voce propria dell'italia centrale come

dei ministri delegati all'esecuzione fosse assidua ed impuntabile. = comp. da in-

vol. VII Pag.549 - Da IMPUNTARE a IMPUNTIGLIATO (4 risultati)

.., dopo averlo amorevolmente ammonito ed esortato, che gli direste voi per giunta

di animali volanti si aggirino, ronzino ed impuntino, si soffermino e si nutrichino

soffermino e si nutrichino in quell'erbe ed in quei fiori soppesti, che ne'

poliziano, 2-70: io sono qui, ed aspetto che v. m. mi

vol. VII Pag.550 - Da IMPUNTIRE a IMPURITÀ (4 risultati)

è il letto, e ripieno di lana ed impuntito nel mezzo. bresciani, 1-i-48

il quale è mescolato con altri corpi ed impurato (per dir così) d'altre

era nata la purità del cielo, ed ogni contrario caccia il suo contrario, non

diletti / il bel de l'alma, ed a nudrir la sete / dei desiri

vol. VII Pag.551 - Da IMPURO a IMPURO (6 risultati)

disonestissima, impurissima, svergognatissima, nequissima ed immondissima, li cui autori e poeti

divin mistero, / acciò gl'impuri ed i profani a dietro / fosser tenuti con

anch'egli di due maniere: puro ed impuro... impuro chiamiamo quello

quale è mescolato con altri corpi, ed impurato (per dir così) d'altre

si compiacessero di cose così impure, ed abborrissero i fiori e le cose odorifere

le satire il loro veleno tutto, ed i loro fulmini rivolgeranno unicamente a smascherare

vol. VII Pag.552 - Da IMPUSILLANIMIRE a IMPUTARE (9 risultati)

andasse deteriorando per la introduzione di nuovi ed impuri vocaboli, deduce cotesta depravazione dallo

, mette le mani in faccende politiche ed economiche, e oracoleggia tra gl'incompetenti.

altrettanto più cresce, propagandosi col prurito ed impustolendo coll'abitudine. = denom.

è un atto materiale o naturale, ed altro è un atto moralmente imputabile. più

altro è un atto moralmente imputabile, ed altro è un atto civilmente giuridico.

negare l'assenso ai vostri convincenti raziocina ed ai fatti che ne sono la base.

di un atto illecito o criminoso (ed è seguito per lo più da un

imputarono il tasso di quella satira, ed in sua assenza si andò giuridicamente a

dove dovea cominciarsi per liberare gli ebrei ed i cristiani dalla taccia di cieca credulità

vol. VII Pag.553 - Da IMPUTATIVAMENTE a IMPUTAZIONE (2 risultati)

. persona contro la quale viene promossa ed esercitata l'azione penale. manzoni,

dimandata la licenza all'inquisitore sia molestato ed incommodato dalli negozi suoi per imputazione datagli

vol. VII Pag.554 - Da IMPUTIDARE a IN (5 risultati)

sviluppi: toltole l'avvenire, stagna ed imputrida. = denom. da

venne loro la manna dal cielo; ed essendo posta la misura del coglierla, ciò

che si coglieva più, s'inverminava ed imputridiva. 5. bernardino da siena

le guerre, le pesti, le carestie ed i tempi, che inclinano al darsi

frulla in fantasia / d'imputtanirci i cori ed i cervelli? = denom.

vol. VII Pag.555 - Da IN a IN (6 risultati)

anche separatamente scrissero i più antichi, ed alcune volte scrivono i moderni, massime

s'usò talora;... ed è verisimile che si dicesse 4 in nel

: reverensia de essere indei suoi borghesi ed indei suoi subietti. guittone, 1-19-56

grandi et eterni e perdere beni conpiuti ed eternali? guinizelli, xxxv-n-478: fra

in la mente m'è fitta, ed or m'accora, / la cara e

4 impendeo ', e molte altre; ed appresso di noi in quelle maniere di

vol. VII Pag.556 - Da IN a IN (6 risultati)

ponte è in la strada de tivoli, ed è in la entrata delle padule.

8): cimone amando divien savio, ed efigenia sua donna rapisce in mare;

letto e fatto il suo volere, / ed ella allor vi si coricò a lato

penser, parole e fatti fare / ed ita sempre essercetato. compagni, 1-15

ti dirò. e pellegrina in quella, ed io sarò teco. bibbiena, 442

tempo canonico d'una azione teatrale, ed altro nel verno. tommaseo, 3-i-112

vol. VII Pag.557 - Da IN a IN (9 risultati)

: in questa le porte si schiusero, ed io sentiva l'aere d'improvviso odorato

quando fue in età di potere intendere, ed egli lo cominciò ad ammaestrare. savonarola

, i-32: questi ricchi hanno voluto ed amato le ricchezze in vita ed in morte

voluto ed amato le ricchezze in vita ed in morte. machiavelli, 136:

io credo in uno dio / solo ed etterno. idem, par., 25-73

naturale. 8. contro (ed esprime una relazione di opposizione, di

cantore, / in tilbury, in pariglie ed in landò. -regge una prop

suoi alleati, in comprarsi l'amicizia ed il favore di grossi prìncipi. leopardi,

più solete avere i vostri beni in poderi ed in seminati, e però, come

vol. VII Pag.558 - Da IN a IN (12 risultati)

va in cocchio a casa di quegli ed a casa di quell'altro non desina

/ a cui son tutto dato / ed infiammato di sì buono amore, / com'

fiamma. tasso, 3-40: gildippe ed odoardo, amanti e sposi, / in

ne la pittura / tener lo campo ed ora ha giotto il grido. cavalca,

presente età, che in conoscenza / ed in civil costume / sembra tutte avanzar.

mosse tanto a terrore, a compassione ed a sdegno, che corse con repentino tumulto

270: in tradigion l'uccise ed a gran torto. petrarca, i-3-

star si vuole, / vivere in gioie ed in piaceri e in canti. ariosto

, 2-300: dimostrassi lo spirito santo ed in fuoco ed in colomba. bendedei

dimostrassi lo spirito santo ed in fuoco ed in colomba. bendedei, lvi-59:

foglio,... poi in quarto ed in ottavo. v. borghini,

di drappi di seta,... ed erano in colori divariati. tasso,

vol. VII Pag.559 - Da IN a IN (4 risultati)

gozzi, 487: erano gli zanni ed i magnifici in pregio, i quali,

: fu cresciuto il valore fino in sei ed un quarto. cesarotti, 1-xx-261:

una moltiplicazione o un valore distributivo (ed equivale alla prep. per).

fronte s'erge, / parte cade, ed asperge / del prolisso tesor quasi la

vol. VII Pag.560 - Da IN a INABBORDABILE (4 risultati)

passasti con la spada in pugno / ed il cilicio / al cristian petto, italo

: presto si misero in sul truffare ed insidiare. -concorre a formare una

più s'irrita il re quant'ella ed esso / e più costante in incolpar se

che li vesti vano, ed in luogo di essi muscoli sono circondati da

vol. VII Pag.561 - Da INABILE a INABILITARE (3 risultati)

tal giustificazione, se verrà estratto dalle borse ed intimato, e che poi sia trovato

, con sostituirlo a sé lasso ed inabile. muratori, 9-253: luoghi •

di dimostrarle con qual sincera, cordiale ed inalterabile stima io sono e sarà sempre

vol. VII Pag.562 - Da INABILITATIVI a INABISSATO (3 risultati)

che il pontefice urbano v inabilitasse lui ed i suoi figliuoli a contrarre alcun matrimonio.

per farli sospendere dall'esercizio della procura ed anco, secondo i casi, inabilitarli e

animi, 1 quali perciò rimangono inabilitati ed incapaci a cognizioni migliori. botta,

vol. VII Pag.563 - Da INABITABILE a INACCESSIBILE (11 risultati)

la montagna è nuda, perpendicolare, ed inabitabile. leopardi, 955: dato

;... in gran parte cadenti ed inabitabili. ferd. martini, 1-i-364

e pur procede da tutti e due, ed è in tutti e due, e

ne'petti nostri, e ci inabita, ed è nostro ospite. rosmini, x-34

, 31-49: sta nelle pietre gesse ed in ripe inaccessibili. lotario diacono volgar

gelato e per vie ignote, impenetrabili ed inaccessibili, si potevano stradare per l'

era più il tempo da credere inespugnabile ed inaccessibile la rocca di san marino.

di profanarlo, persuadevano che fosse inaccessibile ed inviolabile. cattaneo, v-3-175: a

io le era presente mi sembrava orgogliosa ed inaccessibile. alfieri, iii-1-68: mostransi di

, quel che le fa più misteriose ed inaccessibili al popolo si è la difficoltà

e lontane dal volgo e come inaccessibili ed ermetiche, se sono verità, compenetreranno

vol. VII Pag.564 - Da INACCESSIBILITÀ a INACERBIRE (1 risultato)

molto inacerbire la cosa con crudeli esamine ed aspri supplicii. -diventare più

vol. VII Pag.565 - Da INACERBITO a INACQUOSO (4 risultati)

miei guai domandi, / perch'io rinnovi ed inacerbi il duolo. mamiani, 4-306

questo riposarsi, ché non si corrompa ed inacetisca ne'loro stomachi. crescenzi volgar

volto). faldella, iv-157: ed essa niente: tirò via con la faccia

ralmente la buona manipolazione è trascurata ed ignorata. sono soggetti ad inacidirsi.

vol. VII Pag.566 - Da INACUTARE a INADOMBRABILE (2 risultati)

la particella pronom. ant. dideguate ed improprie. magalotti, 12-ii-3-209: ben presto

rende più grave, la seconda si tira ed inacutiscesi. venosta, 170: una insurrezione

vol. VII Pag.567 - Da INADOPRABILE a INAGRITO (1 risultato)

che è cosa meravigliosa, fu sempre puro ed inaffettato. f. f. frugoni

vol. VII Pag.568 - Da INAGUGLIARE a INALBERARE (4 risultati)

la bocca dei pori o dei vasi inalanti ed escretori delle piante. inalare,

s'inalba, / ella mi è negra ed alba. f. f. frugoni

è tardi, è tardi, / ed ogni stella che s'inalba e trema,

era, strappatali la accetta di mano ed inalberatala contro di lui, gli levò

vol. VII Pag.569 - Da INALBERATA a INALBERATO (4 risultati)

e 'l capo e 'l volto umani erge ed inalbera. g. l. cassola

sono proprio due forze contrarie: i fascisti ed i socialisti. = denom.

ha in poppa il vento, / ed ogni vela inalberata e piena, / sen

la testa, e si ritira alla furia ed impeto d'un

vol. VII Pag.570 - Da INALBERATORE a INALTERABILE (12 risultati)

, i due nemici, / tra luci ed ombre, sotto il muto cielo /

parte integrante, per cui è così indivisibile ed inalienabile, come la sovranità medesima.

nel territorio fiumano sono proprietà perpetua incontestabile ed inalienabile dello stato. -sostant.

gli richiamasse la memoria de'suoi preziosi ed inalienabili diritti? papi, 2-1-165:

una cosa acquista sopra di essa assoluto ed inalienabile dominio. soldati, 2-224:

di queste [donne] son le voglie ed i pensieri / che vertù forma ed

ed i pensieri / che vertù forma ed il valor inalma. 2.

bolognese, elegante e dotto scrittore; ed è fatta a somiglianza dm imboscarsi, inurbarsi

somiglianza dm imboscarsi, inurbarsi ', ed altrettali, e vale * salir l'alpi

ditate, / e fa l'arbore crescere ed enalta. = = voce dotta

non fanno alcuna mutazione; ma sono inalterabili ed impassibili. galileo, 4-3-7: astraendo

.. sia una reale... ed inalterabile specie di fluido sottile, non

vol. VII Pag.571 - Da INALTERABILITÀ a INALVEAZIONE (7 risultati)

confini della quale sono fìsici, certi ed inalterabili. buonafede, 2-iv-36: il rotondo

isperimentata una dea inesorabile a i miei prieghi ed inalterabile a i miei voti.

si dà di queste due podestà, pontificia ed imperiale, cioè che nel mondo formale

principe, il quale sia totalmente sovrano ed assoluto nel suo principato. l.

acque] inalterate le loro qualità, ed uniforme il loro calore. massaia,

: tali altre rotte, nuovi inalveamenti ed abbandoni erano già molto prima seguiti della

il po fu per mezzo degli argini ristretto ed inalveato. perelli, i-6-220: per

vol. VII Pag.572 - Da INALZARE a INAMENO (11 risultati)

essi acerrimamente ancora l'attuale inalveazione; ed avrebbero voluto, che venisse adottata una

taciturnità o della chiacchiera -penso che tu ed io si sarebbe de'meno inamabili sfaccendati

la santità, con farla comparire inamabile ed austera. segneri, i-74: almeno

o di aver in eterno e scienza ed ogni altro pregio, ma non addolcito

non vaglia, / ma ciascun vuole ed ama, / chi di lui ben s'

iii-831: sarebbesi assai offuscato lo splendore ed inamarito il giubilo di quell'atto.

faraona, con carni assai pregiate (ed è detto anche pernice grande)

nera palude, / tenebrosa, mortale ed inamena. filicaia, 2-2-65: né di

sì, e rapida sul principio, ed aspra, ed inamena, ma ben l'

rapida sul principio, ed aspra, ed inamena, ma ben l'assicura di

: solitudini secrete, / selve tetre ed inamene, / qual ristoro mi darete /

vol. VII Pag.573 - Da INAMERICANITO a INAMOVIBILE (8 risultati)

salvini, 33-4: in un secolo torvo ed inameno, / pieno di spine e

l'inamidata cotta, / monacella lasciva ed infeconda, / celeste paolotta. pirandello,

lirica italiana la più togata, incravattata ed inamidata delle liriche europee. baldini,

argento, benché pochi, ricoprono, ed in semplice tintura e inamidatura di pelle,

: anche nel prostibolo è scon- venevol ed esecrabile quella impudenza onde s'infarda una

delineata col compasso della simetria più giusta ed inammendevole. 2. irreprensibile, inappuntabile

duro urtasse in un ostacolo perfettamente duro ed inamovibile, qual sarebbe l'effetto della

... perché erano pastori stabili ed inamovibili di quelle chiese. balbo,

vol. VII Pag.574 - Da INAMOVIBILITÀ a INANELLATO (9 risultati)

avvertire, dispregiare io la letteratura vuota ed inane, suono che inutile passa.

]: non sono altro che vanità ed umbra di morte, ed abisso tenebroso e

che vanità ed umbra di morte, ed abisso tenebroso e terra inane e sterile

1 linfatici, le ramificazioni nervose, ed ancora quegli spazi che spazi inani da'

, 3-397: epicuro similmente il tutto ed universo chiama una mescuglia di corpi ed

ed universo chiama una mescuglia di corpi ed inane. = voce dotta,

sembianti e con gli sguardi, / ed allacciando altrui colle catene / inanellate di

, / e fier la canna inanellata ed aspra, / trafigge il nodo,

, 4-383: il nero crine innanellato ed irto, / di sonnacchiosi e pallidi

vol. VII Pag.575 - Da INANELLATURA a INANIMATO (6 risultati)

i-97: clorinda prende l'occasione, ed inanimando le sue genti...

inanimar la gente / e ad arme ed a guerra. 2. incitare

: armato tutto, col volto animoso ed allegro, innanimava i suoi a valorosamente

vi par bene di confortare gli uomini ed inanimargli ai delitti, assolvete pur lui

, deliberai, per non morire ed uscir di tormenti, di darmi al viver

si ama se non chi può amare ed intendere. leopardi, i-81: il desiderio

vol. VII Pag.576 - Da INANIMATORE a INANTIRE (9 risultati)

gli altri, che gli usano, ed essendone testimone e inanimatore. tommaseo [

. leopardi, 268: e inanimito ed all'impresa indotto / avendol facilmente.

miracoloso del saper suo dispera la natura ed inanimisce l'arte. 2.

ozio perpetuo, se finalmente i comandamenti ed i conforti de l'eccellenza vostra non

l'eccellenza vostra non gli avessero eccitati ed inanimiti. galileo, 4-1-374: questa

: giugurta... e calpurnio ed i rimanenti in quella causa intricati maggiormente

inanimito da quella ineffabile benignità che ciascheduno ed io sopra tutti per più esperienze ho conosciuta

spauriti dai mali sopranaturali chinassero il capo ed eseguissero quanto per loro bene era prescritto.

/ il fiume e 'l mar questa inantenna ed ara. = denom. da

vol. VII Pag.577 - Da INANTIS a INAPPRENDIBILE (7 risultati)

della guerra un giudizio, in sede politica ed economica, negativo, ma se ne

disgrazia..., sono riputati interamente ed inappellabilmente morti. foscolo, gr.

, continuando la febbre e la dissenteria ed una totale inappetenza, tutto restava lì

andati aggravando spossatezza, inappetenza, affanni ed emicranie. 2.

, che ne ricavano, siano puramente astratte ed inapplicabili. foscolo, xvi-174: il

genti né tra gli effetti delle perpetue ed inapplicabili leggi della natura. b.

studiai... il sistema planetario, ed i moti e leggi dei corpi celesti

vol. VII Pag.578 - Da INAPPRENSIBILE a INARCARE (3 risultati)

, 9-21: gli fate il sacrifizio immeritato ed inapprezzato della vostra gioventù, della

da escludere, e così ad atene ed olimpia, che all'ombra dei capolavori prosperasse

volentieri usa ne'giar -curato ed elegante, adatto all'occasione (un dini

vol. VII Pag.579 - Da INARCATA a INARGENTARE (4 risultati)

, a gara / steser le braccia ed innarcaro i dorsi, / e fér per

il cavalier le ciglia inarca, / ed increspa la fronte, e mira fiso.

cazione d'alcun empiastro e dissecata ed unita, s'am mutolì

di corpo asciutto, / di gambe nerborute ed inarcate, / di membra grandi e

vol. VII Pag.580 - Da INARGENTATO a INARIDIRE (5 risultati)

leopardi, 33-2: sovra campagne inargentate ed acque /... zefiro aleggia

le guancie, s'inargentisce nel crine ed in tutta la persona s'invecchia.

il sole ardente... brucia ed inaridisce quella pianura. 2.

voglionsi le viti porre ne'dì chiari ed allegri e tiepidi, guardando che i magliuoli

cui pollava si trasforvien per traverso, ed è formato da semplice inargentatura, iemale,

vol. VII Pag.581 - Da INARIDITO a INARRENDEVOLEZZA (8 risultati)

del garzone, / mostrò di paglia ed alga inaridita / un'ammasso su tal

le parieti del vaso senza moversi, ed il dì 11 eran pur quivi fermi,

: le manifatture inaridite per cause esterne ed interne, non più soccorrevano all'agricoltura.

il mitchievitz, in francia l'hugo ed altri, in italia il guerrazzi, sentirono

l'udito, inaridito il nervo acustico, ed aver sottile l'intendimento. -deperito

f. giambullari, 3-118: arra ed inarrare, da 'arah ', che

da 'arah ', che è pegno ed impegnare. -assumere per un determinato lavoro

: amor, omo ch'è ricco ed ha moglie 'narrata, / tornagli a

vol. VII Pag.582 - Da INARRESTABILE a INARTIGLIATO (5 risultati)

consiste alle volte in minuzie cosi piccole ed inarrivabili, che la giustezza de'più

mena '... espressione felicissima ed inarrivabile di quel tormento. vico, 397

da ponte, 327: le imagini ed i translati da petrarca usi tati nelle tre

tu hai uno legno che sia inarsicciato ed è spento, questo legno è più

, e la donna l'uomo, ed essere trasportato l'uno verso l'altra?

vol. VII Pag.583 - Da INARTISTAMENTE a INASPRARE (6 risultati)

il caffè], 175: a queste ed altre inaspettabili = comp. dal pref

... riesce, dico, inascoltabile ed simamente un crudo gastigo. papi

pref. in-con valore illativo. ed effetti, come un tempo, ma l'

mastio. tasso, 11-64: giunsero inaspettati ed inaspare e deriv., v

un franco poeta,... addolcisce ed inaspra e rende or lenti or veloci

noi sostenta / la gamba, offesa troppo ed impedita, e ch'inaspra agitando ivi

vol. VII Pag.584 - Da INASPREGGIARE a INASPRIRE (11 risultati)

: tu nominato ogni benigno volto / innaspri ed ogni cor placido scoti. papini,

] nominato ogni benigno volto / innaspri ed ogni cor placido scoti. -rendere

invecchi, / s'empie di rughe, ed increspata in aspra. 6

chi la vide e per lei non arse ed alse, / fu di porfido duro

gli altri mali, aumenta nulladi- meno ed innaspreggia quel della colpa. = iter

scrittori accreditati, circ'ai fieri progressi ed inasprimenti che possono fare simili malattie.

per la foresta / infocar gli occhi ed inasprir le terga. g. averani

: il suddetto signore tenga in riposo ed in calma l'animo e il corpo

, 11-66: in mezzo al pianto ed al dolore eterno / bestemmiando inasprisce il

] vorrà con fatti e con parole inasprire ed irritare la moglie,...

hanno fortemente alterata la mia salute, ed inasprito il mio umore. 7.

vol. VII Pag.585 - Da INASPRITO a INASTATO (11 risultati)

inasprendosi, tornò di nuovo alle nevi ed a'ghiacci. testi, 3-109: addesso

forteguerri, 8-31: indurar ci bisogna ed inasprirsi; / e soffrendo ora fame

s'inaspriscono le querele tra l'imperator ed il fratello mattia. baldi, 4-1-33

i. pitti, 2-154: con queste ed altre più mordaci invettive s'ingegnavano di

contradicendo io a questi concetti con molte ragioni ed egli sforzandosi di confutarle, si venne

santà dell'animo se ne corrompe, ed egli innasprisce. de sanctis, 9-236:

il frutto è immaturo si mangia, ed ha il sapore di carciofolo, poi che

i-461: voi che le mani tenere ed aulenti / posaste ne le mie piaghe

nel gettito di vecchie imposte... ed incremento sperato dall'adozione di nuovi tributi

, 3- 1-51: chiamati i compagni ed innastate le insegne, corse con alte

è stretto alla vita il cinturone delle giberne ed ha inastato la baionetta. 2

vol. VII Pag.586 - Da INATTACCABILE a INATTUABILE (6 risultati)

. è sempre stata riguardata tanto libera ed inattaccabile, quanto è inviolabile il diritto

ovidio volgar. [tommaseo]: ed ella maliziosa giuochi non inattamente la

e il presentimento di una fine improvvisa ed inattesa. pirandello, 5-114: sopraggiunse

dai soliti galantuomini, che nel silenzio ed inattività della forza pubblica mettono in opera

freno della temperanza, siano pure inattivi ed accidiosi come gli altri che non sollecitarono

ricchi possessori debbano seguitare a tener morte ed inattive tante belle porzioni de'loro effetti

vol. VII Pag.587 - Da INATTUABILITÀ a INAUGURARE (6 risultati)

vi rinuncio, il resto è giudizioso ed io sono sicuro di compierlo.

loro, e che essi restino invisibili ed inaudibili insieme. = voce dotta,

un uom sì divino, una così incredibile ed inaudita virtù. guerrazzi, 2-548:

'de noxiis paludum effluviis ', ed in una dissertazione medica inaugurale. carducci

., e dipoi erano stati consegrati ed inaugurati. 2. celebrare solennemente

dell'inaugurare e sacrare solennemente l'imperadore ed il re: nel quale atto manifestamente

vol. VII Pag.588 - Da INAUGURARE a INAVANZARE (4 risultati)

si scal manavano a ragionare ed a sragionare... sulla politica

vii-156: o donna a me fatale ed a te stessa, / ecco il fin

76: lo meo core distringìa / ed ora in gioia d'amore mi 'navanza.

sale l'amore e s'inavanza / ed io piglio quel che più mi pare

vol. VII Pag.589 - Da INAVARIRE a INAVVERTENZA (4 risultati)

: inavvedutamente, da celeste virtù commossi ed agitati dalla profonda caligine degli errori.

degli errori..., al vero ed eterno lume si rivoltarono. =

ei l'asconda in sul momento, ed esca / più periglioso a saettar co i

veduto quanti errori sieno corsi per inavvertenza ed ignoranza de'copisti. guerrazzi, 2-410

vol. VII Pag.590 - Da INAVVERTIBILE a INCACCIARE (5 risultati)

l'occasione alla gente inavvertita o maliziosa ed avara, di tirar addosso a se stessi

netta e sicura distinzione fra il bene ed il male, sicché da l'uno

1-68: l'uomo, naturalmente debole ed inclinato piuttosto all'inazione che all'azione,

incacame tutti i tuoi poetici fiumi auriferi ed argentiferi. 4. intr. con

fiore, 117-9: l'allunga ciascuno ed incaccia. guido delle colonne volgar.

vol. VII Pag.591 - Da INCACIARE a INCAGLIARE (10 risultati)

: cotti i maccheroni nel brodo di manzo ed asciugati e freddati, si mettano

vivono di continuo, si multiplicano enormemente ed alla perfine incadaveriscono innumerabili specie..

sono moltissime, se ne muoiono tutte ed incadaveriscono nel seno della loro madre, disfacendosi

de'piaceri; ma non fu già estinto ed incadaverito. quirini, li-2-310: il

e in ogni mercato a fare, ed incasionare, e domandare e ricevere, e

paolo, che non bevé vino, ed essendo incagioni to ivi a molto tempo

dopo la nota sollevazione di maso aniello ed inteso l'incagliamento de'suddetti getti,

che riconoscono per loro cagione il lentore ed incagliamento de'fluidi. = deriv.

ne diviene il corpo oppilato, bolso ed esangue. c. mei, 135:

qui la circolazione stenta od è interrotta ed incagliata. redi, 16-ix-218: è

vol. VII Pag.592 - Da INCAGLIARE a INCALAPPIARE (4 risultati)

ne restava avvilito il sacro ministero, ed incagliata ogni azione apostolica. calandra,

a. f. bertini, 2-248: ed all'incontro, infondendo ne'loro vasi

si ridusse tosto ad un silenzio grave ed incagnato. 3. ant.

berni, veramente / un viso incagnato ed a fagiuolo. incagnire, intr

vol. VII Pag.593 - Da INCALAPPIATO a INCALCOLATO (2 risultati)

5-28: questo boccon mi pare aspro ed acerbo: / e questo più nella bocca

imprevedibile. delfico, ii-294: improvvedute ed incalcolabili vicende fecero deviare le società dai

vol. VII Pag.594 - Da INCALEDONARE a INCALMARE (4 risultati)

. gl'indura e li rinforza, avvezza ed incallisce per peste. chi vuole intedescargli

baroni e i battaglini,... ed altri di simil farina, i quali

. mascheroni, 8-320: queste man rozze ed incallite, e piene / della polve

con noi altri incalliti ne le fatiche ed esercitati ne le operazioni virtuose. oliva

vol. VII Pag.595 - Da INCALMARE a INCALZANTE (2 risultati)

scottante nelle mani e nei piedi, ed un precedente rigor di freddo o di brividura

. de sanctis, ii-13-87: chiarezza ed efficacia alla naturale, movimento di cervello incalorito

vol. VII Pag.596 - Da INCALZARE a INCALZARE (2 risultati)

bisogno di un'anima pura che vede ed ascolta, che sa fino nelle più riposte

la sua morte, / che prese adamo ed ispezzò le porte, / incalciandoti forte

vol. VII Pag.597 - Da INCALZARE a INCALZATO (2 risultati)

, ii-1-224: pure (s'incalza, ed è questa l'obiezione che sembra assai

-rifl. colla fame che giornalmente preme ed incalza. g. l. caspisacane,

vol. VII Pag.598 - Da INCALZATORE a INCAMERATO (3 risultati)

filosofi ', senza costo proprio, ed anzi incamerando collegi, chiese, palazzi,

dichiarato incapace di succedere nei beni patemi ed aviti; tutto quanto gli apparteneva era

. 25 m. d'oro el meno ed il più 30 m. per tutto

vol. VII Pag.599 - Da INCAMERATORE a INCAMICIATO (5 risultati)

doppi seguiti, facendoli tali cannoni incampanati ed incamerati. montecuccoli, i-122: quanto

giardino, fatto prima di larici bene ed ordinatamente posti e incamerati che in

. operazione deh'incamerare..., ed effetto, piut- tostoché il semplice atto

anello con occhio d'intendente, rivoltandolo ed esaminandolo, come avrebbe fatto un ricettatore

: altri [secchi] sono di vimini ed incamisciati aff'interno di cuoio. bresciani

vol. VII Pag.600 - Da INCAMICIATORE a INCAMMINARE (5 risultati)

mento di grosso sasso sciolto, ed alzarvi sopra la fodera, 0

di contenere i prodotti di fissione radioattivi ed evitare possibili reazioni chimiche fra combustibile e

bellini, 5-3-75: vadano ubbidienti e spedite ed esecutrici sicure di ciò che per mio

natura, incamminandolo verso panaro con regola ed inal- veazione proporzionata? 2

] più incaminata e guidata con sofismi ed apparenze che si trovano nella superficie delle

vol. VII Pag.601 - Da INCAMMINATO a INCAMPANATO (8 risultati)

, hanno in questa cassetta racchiuse, ed a me consegnate, le loro zinne mancine

che si chiamano vasche o catini; ed altre, sormontando le sponde di essi,

prudenza, che a pena vi giunga decrepito ed un momento prima della sua morte!

a sanare le ricevute ferite il concorrere ed il ricorrere al lontano parigi. manzoni

il più delle volte vanamente si travaglia ed inutilmente si spende il tempo e il denaro

,... letterata, musica ed incamminata nel disegno,... fu

uomo maturo d'età, esperimentato nelle guerre ed incaminato ne'negozii dell'imperio. giuglaris

che faran ragione a la scelta d'arcadia ed al vostro merito. metastasio, 1-v-494

vol. VII Pag.602 - Da INCAMPANATORE a INCANALATURA (3 risultati)

i capi da frutto, lasciati colla speranza ed ingordigia di conseguirne più utile del dovere

primitivo, un appassionato: a sbalzi ed eccessi, mai nell'equilibrio della virilità

., ben commesse e serrate, ed incanalate in quattro staggi. 5.

vol. VII Pag.603 - Da INCANARE a INCANCRENIRE (1 risultato)

è una fìstola / incancherita, cenni, ed ha bisogno, / a volerla curar

vol. VII Pag.604 - Da INCANCRENITO a INCANNARE (1 risultato)

agg. che è portato a incandescenza ed emette luce bianca o rossastra; che

vol. VII Pag.605 - Da INCANNATA a INCANOVARE (3 risultati)

lo cor manuca e pur encanna / ed èi si forte tal magnare. baruffaldi,

..., caricati gli archibusi ed incannate le baionette in fretta, corsero e

un lato a contatto della prima (ed è usata nell'italia meridionale nella pesca

vol. VII Pag.606 - Da INCANTA a INCANTARE (2 risultati)

guido, i'vorrei che tu a lapo ed io / fossimo presi per incantamento,

che v'era, ne uscì, ed entrovenne una legione. intelligenza,

vol. VII Pag.607 - Da INCANTARE a INCANTARE (10 risultati)

che morte tu dei fare ». ed elli, incantata alcuna stella, sospirando ri-

momento della loro legittima autorità gli stati ed incanta la forza del re, è

il pericolo in quegli animi interessati egualmente ed arrischiati. proli, 1-228: meglio

era una remota valle / chiedere, ed incantar l'ultima cura / in novi aspetti

moti e colla lestezza dello spirito, incanta ed attrae la schiera de'minuti augelli.

maniera che non manca quasi mai alla poesia ed anche alla prosa francese, ma è

non riescano ad affratellarsi, ad avvolgere ed incantare della propria aura. govoni, 757

sorta di gente], / che stupida ed immobile s'incanta, / e,

a letto, cerca di riposar bene ed aiutati di quando in quando col vino,

che siccome ha forza d'incantare la nebbia ed ogni altra ariaccia, diverte anche a

vol. VII Pag.608 - Da INCANTARLA. a INCANTATO (6 risultati)

poco conto di molte cose nobili, ed udendo dire che attalo re l'aveva incantata

di denari, maravigliandosi del pregio, ed estimando per cagione d'esso che in

molto alta. e questo usano per cerimonia ed incantaria. = deriv. da

, i-367: tutti gli altri parevano stupidi ed incantati. reina, i-32: alle

ma la folla degli incantati era fitta ed immobile. -che rivela stupore,

gramsci, 11-188: le funzioni primitive ed elementari di ogni organizzazione sociale sono incantate

vol. VII Pag.609 - Da INCANTATORE a INCANTESIMO (5 risultati)

dicono, che tali bestie sieno incantate, ed operino per vie diaboliche. si dice

incantata 'a uno di poca considerazione ed avvedimento. incantatóre1 (ant.

cupiditade di rivedere le cose spirituali, ed è detta simonia da simone incantatore.

li rende mansueti con la musica (ed è pratica particolarmente diffusa in india dove

a significare l'arte degli stregoni, ed esse stregonerie restaron dette « incantesimi »

vol. VII Pag.610 - Da INCANTEVOLE a INCANTO (5 risultati)

ne'suoi gli facevano perdere l'anima ed il corpo. non sapeva più che

avevo mai bevuto acqua così leggera, ed io dovetti convenire che era un'acqua

/ che, con radici, imagini ed incanti / oprando, possan far ch'

, 600: la bestia era sparita, ed essa non vide ai suoi piedi che

incanto, e assai novelli / fiori ed arte cosparsi, onde allettate / l'api

vol. VII Pag.611 - Da INCANTO a INCANTO (5 risultati)

girar si vede, / che vaga ed a se stessa / ugual sempre si trova

morbidezza, il cangiante, la splendentezza ed eternità... formavano l'incanto

gara, preceduta da un'apposita pubblicità ed eseguita secondo le prescritte modalità da un

capelli de li cardinali, li episcopatti ed ogni altro benefizio ed ogni administrazion divina

, li episcopatti ed ogni altro benefizio ed ogni administrazion divina se vendeva al publico

vol. VII Pag.612 - Da INCANTONARE a INCANUTITO (6 risultati)

], ii-277: io sono invecchiato ed incanutito. g. morelli, 172:

vecchi; e chi ieri uscì del mondo ed entrò nella scuola di dio, sapere

l'orrido albatro s'innesta, / ed i platani sterili portaro / meli fecondi

. forteguerri, 18-31: indurar ci bisogna ed inasprirsi, / e soffrendo ora fame

tutela dei nostri vecchi incanutiti tra parlamenti ed uffici. -temprato, esperto;

con piacere uomini nelle scienze incanutiti ascoltare ed ammirare un fanciullo. mazzini, 59-199

vol. VII Pag.613 - Da INCAPACCIARE a INCAPACITÀ (8 risultati)

si può questa ultima fatica al debolissimo ed incapace ingegno d'essi. -insufficiente

incapace a tanto eccesso, / accieca ed addolora al tempo stesso. foscolo,

.. da costringere la lingua a forme ed espedienti e metafore meravigliose...

avere i suoi imperatori, ma deboli ed incapaci di metter argine alla minacciata rovina

essendo fuori de'corpi incapaci di operare ed in una continua inazione. mazzini,

noi, sia che lo credano incapace ed inetto, non possono di certo aver

disgrazia... sono riputati interamente ed inappellabilmente morti, e perciò incapaci di

dichiarato incapace di succedere nei beni paterni ed aviti. -incapace di intendere e

vol. VII Pag.614 - Da INCAPACITABILE a INCAPARRARE (4 risultati)

iii-13-359: tanta semplicità, tanta ingenua ed innata incapacità ad atteggiarsi, tanta naturale

di capienza, angustia di spazio (ed è voce ancora viva nel linguaggio marinaro)

pigliare il non inteso per inteso, ed il falso per vero, ma alla

saviezza, allorché tutti gli altri son pazzi ed operano a seconda della loro pazzia.

vol. VII Pag.615 - Da INCAPARRATO a INCAPONIMENTO (3 risultati)

intestardito. trinci, 1-223: incapati ed ostinati... di mantenere sempre

, illuminata dal sole, si irraggia ed incapella di fulgori ella ancora, ma non

comecché lo scalzarsi, tincapestrarsi, tincocollarsi ed il cignersi non ispegnessero sempre tutti i

vol. VII Pag.616 - Da INCAPONIRE a INCAPPARE (3 risultati)

mia fede! sei male incapato, / ed al presente te dico palese, /

carducci, iii-19-174: stile sempre temperato ed elegante, lontano d'un modo dalla

cechità degli occhi corporali è in pericolo ed in pregiudizio di tutto il corpo, sicché

vol. VII Pag.617 - Da INCAPPATO a INCAPPELLATA (2 risultati)

. moneti, 261: si trova preso ed incappato / in femminili insidie, e

13-10): panni rotti vi do ed imbrillati; / appresso questo, ogni uomo

vol. VII Pag.618 - Da INCAPPELLATO a INCAPPUCCIATO (4 risultati)

assistere... alla declinazione estrema ed ignobile del papato, incaperrucciandoti nelle processioni

magistrato, /... / ed ogni morto uscir vorrìa di tomba / per

sta chi succia / sua broda, ed all'antica s'incapuccia. bresciani,

mi vorrà offendere? tassoni, 8-41: ed ecco comparir due ambasciatori, / l'

vol. VII Pag.619 - Da INCAPRICCIAMENTO a INCARARE (2 risultati)

, 9-113: in luogo delli santi apostoli ed antichi religiosi e monaci, sono oggi

astratti. iacopone, 66-38: ed ov'è 'l dolzor santo, che me

vol. VII Pag.620 - Da INCARATARE a INCARCERARE (4 risultati)

tutte queste è quella di cava, ed è questa di molte sorti, nera,

con seco molta sconcia incarca, / ed eran d'un paese, che e'noi

si allontana; dicendo enea così incarcato ed accompagnato: * et me, quem dudum

e autorità... a prendere ed incarcerare e menare in gerusalem

vol. VII Pag.621 - Da INCARCERATO a INCARCO (6 risultati)

sono misero e quasi incarcerato e legato ed aggravato, insino a tanto che tu

, e il corpo incarcerato tra il tavolino ed 11 caminetto. ojetti, i-298:

ne le conche, giulive ridendo; ed i lombi / sotto l'incarco ondeggiano a

, / perch'el venisse con balestre ed archi, / e con tutto suo sforzo

/ e con tutto suo sforzo, ed e'in persona / promise di portare i

cali. lorenzi, 3-117: angoli ed archi / ebbe la casa, e l'

vol. VII Pag.622 - Da INCARCOSO a INCARICARE (5 risultati)

f. pallavicino, i-82: gl'inacrcosi ed imperiosi voleri papali. =

vii la sostanza di ciò che informa ed incardina un potere legislativo indipendente e sovrano

che... il mondo spirituale ed interno aspetti forse ancora nello stato di caos

quelle. giannone, 1-i-378: erano uniti ed affissi, o, come diciamo,

sottodiaconi stranieri, i quali erano imiti ed affissi, o, come diciamo inzeppati ad

vol. VII Pag.623 - Da INCARICARE a INCARICATO (5 risultati)

r. i. consiglio incarica alla destrezza ed attività del r. i. p

diretto ai cittadini napoletani incaricandoli l'armonia ed il buon ordine. 3.

: le cause non ebbero mai fine, ed i giudici furono tenuti in una perpetua

per metà del prodotto fra il padrone ed il coltivatore, al quale stanno incaricate le

ha al tutto abbandonati noi incaricati ed oppressati di peccati. 6

vol. VII Pag.624 - Da INCARICO a INCARIRE (3 risultati)

la patria, ma per soddisfar meglio ed al mio zelo per essa ad alla mia

vedrebbero per conseguenza la loro industria perire ed estinguersi nella stessa sua origine per

paese si consumassero cinquantamila botti di vino ed altrettante se ne raccoglies- sero, sopravvenendo

vol. VII Pag.625 - Da INCARITATEVOLE a INCARNARE (8 risultati)

scusa legittima... per incarire ed alterare il prezzo dell'argento in massa.

degnò d'incarnare nella graziosa vergine maria, ed essere iddio e uomo nato di vergine

sempre l'amore, e quini incarna ed ombra. poesie bolognesi, v- 339-2

le modifica [le ferite], ed incarna tossa umide, e fa loro saldazione

midolli rammorvi- dano, aprono, riscaldano ed incamono le piaghe. dalla croce,

, 5-93: unguento de arabia, provato ed efficace alle ferite difficili a saldare ed

ed efficace alle ferite difficili a saldare ed a incarnare. libro di esperimenti di

ranno benissimo. muratori, iii-227: separato ed estratto il carboncello, convien purgare e

vol. VII Pag.626 - Da INCARNATINO a INCARNATO (6 risultati)

non aggiugne a gran pezza a disegnare ed incarnare siffatti scorci. -intr

configura, e per così dir colorisce ed incarna. mazzini, 55-311: i

guittone, 1-1: amor m'ha priso ed incarnato tutto, / ed a lo

ha priso ed incarnato tutto, / ed a lo core di sé fa possanza.

fanciulli a cavallo per imparar la guerra ed incarnarsi, come lupicini, al sangue

concreto in quanto s'incarna nel linguaggio ed esiste come giudizio definitorio. pavese,

vol. VII Pag.627 - Da INCARNATO a INCARNATO (2 risultati)

'nfra l'aqua foss'assiso / ed incarnato ciò c'allor mirao. chiaro

nulla cosa dipartir poria / uno perfetto ed incarnato amore, / né la sua gioia

vol. VII Pag.628 - Da INCARNATORE a INCARNAZIONE (5 risultati)

usanza di non tenere ragione alla vedova ed al pupillo;... elli ci

. acciocché a perpetuale memoria lo ritenesseno ed avessero li napoletani, e fossero a'

li napoletani, e fossero a'figliuoli ed a'nepoti più benivoli e più incarnati

umano [il cane] era incarnato ed era / rabbiosissimamente inferocito. f. f

aver proseguito inneggiando la incarnazione più bella ed estetica della natura nell'umanesimo divino della

vol. VII Pag.629 - Da INCARCERARE a INCARTAPECORIRE (6 risultati)

i gatti] hanno d'una purissima ed acutissima punta, e una o più

cime degl'ingemmamenti formano appiastrale ondose, ed in esse superficie si vedono incarnite certe

... nella pretensione di scioperare ed essere mantenuto a ufo erasi due cotanti

voi... cavate le miniere ed estratti li metalli, e del rame,

servizio militare, e dipoi incarrate, ed anco per esse fatto palle [ecc.

imbriani, 1-170: uscì, s'incarrozzò ed andò a piombare in casa.

vol. VII Pag.630 - Da INCARTAPECORITO a INCARTONATO (7 risultati)

cavallereschi, 66: e prese un pollo ed in pezzi 10 squarta / che una

dà in su la testa, / ed ogni volta la 'ncartava a sesta. grazzini

a mezzo giorno, sana, asciutta ed ariosa, colle... incartate alle

... aprendosi, quantunque sieno lisce ed incartate, s'arricciano rovesciando la punta

di foglio, nel quale chiuggono gli speziali ed altri artefici molte merci che vendono,

artefici molte merci che vendono, come semi ed altre cose, ridotte in polvere)

incartocciate e pendenti, si devono staccare ed abbruciarsi. viani, 10- 202

vol. VII Pag.631 - Da INCARTONATORE a INCASSARE (7 risultati)

carminio raccolti in grappoli e ombrèlle (ed è coltivata per la composizione di aiuole

cui grappoli non hanno allegato bene, ed hanno i chicchi molto piccoli.

]: e dell'anima un incassamento, ed una pubblica e comune prigione.

due delle sottili, una delle strette ed una delle larghe: in tal maniera

dentro alla venuta dell'acqua, ed a zana, cioè alquanto più basse nel

in mancanza di sassi, si muniranno ed incasseranno gl'inghiarati nel terreno col mezzo di

, ristringerlo all'apertura de'ponti, ed arginarlo in moderata distanza dalle ripe fin

vol. VII Pag.632 - Da INCASSATA a INCASSATURA (8 risultati)

la sua fronte si fa gonfia, ed egli sta fermo con la testa dritta in

maggiori piene del po si sono abbassate ed incassate maggiormente nel terreno, benché esso

incassata dietro il calesso, quando partì, ed andò tutta in pezzi ed in minuzzoli

partì, ed andò tutta in pezzi ed in minuzzoli. carducci, iii-12-340:

le quali non sono mantenute in obbedienza ed incassate nel fiume. magalotti, 20-119:

: uno di questi occhialetti da pugno ed ottimo... ha l'incassatura di

[dello schioppo] è damaschina, ed è perfettissima. l'incassatura la vedrete a

di pizzo su indumenti o biancheria (ed è voce veneta). goldoni,

vol. VII Pag.634 - Da INCASTELLAZIONE a INCASTRARE (9 risultati)

dxoxaoia xat àxóxacrroi; che significano ingastigazione ed ingastigató; dove il fanciullo, come

, feccioso e pieno di sali incastigati ed aspri. = comp. da

xa£ axóxaaxo?, che significano ingastigazione ed ingastigató; dove il fanciullo, come

: la incastitade è in molti modi ed in molte maniere però ch'ella può essere

però ch'ella può essere in mangiare ed in bere ed in altre sozze cose.

può essere in mangiare ed in bere ed in altre sozze cose. quintiliano volgar.

i nove cieli di trasparente cristallo, ed in essi le stelle incastonate nelle lor nicchie

un braccio mi stringa al petto ciapo ed anseimo, e in guisa tale infranga

al petrarca, vorrei che fosse conciato: ed io mando le mutazioni, perché ve

vol. VII Pag.635 - Da INCASTRATO a INCASTRATURA (2 risultati)

e sia la maggior che potete, ed adattatevi quatro incastrature. dipoi atorno a questa

in modo con buone spranghe di ferro uniti ed incatenati insieme, che di due legni

vol. VII Pag.636 - Da INCASTRO a INCATENARE (1 risultato)

soderini, iv-168: bisogna sovvenire prestamente ed aprire con l'incastro il suolo dell'ugna

vol. VII Pag.637 - Da INCATENATAMENTE a INCATENATO (5 risultati)

disciolto, fu poscia incatenato, tormentato ed ucciso in atene. cesarotti,

camicia dalla parte di fuori... ed un'altra se ne fa dalla parte

l. pascoli, ii-168: ammanettato ed incatenato come un bandito, rimase talmente

ugurgieri, 92: una lorica fatta ed incatenata di maglie d'oro a tre

coll'altra, e quella coll'altra, ed in ogni maglia è il legame per

vol. VII Pag.638 - Da INCATENATOIO a INCATORZOLIRE (4 risultati)

ogni crepa erano il simbolo della speranza ed ogni sguardo, ogni corpo, un grido

una se ne chiama rima incatenata, ed è 1'accordare il primo verso col terzo

tempii tondi e quadri... ed ogni tempio di mattoni, da'quali cavò

mattoni, da'quali cavò le cignature ed incatenature. galileo, 4-1-175: se la

vol. VII Pag.639 - Da INCATORZOLITO a INCAUTAMENTE (4 risultati)

e stoppa, includerlo con un canovaccio ed impuntarlo ed incatramare. magalotti, 2-130

, includerlo con un canovaccio ed impuntarlo ed incatramare. magalotti, 2-130: il

asilo agli eretici che perseguitava, ed un ricovero di cui seppero valersi

idem, iii-285: per la sua sregolata ed incat tolica vita poteva accrescere

vol. VII Pag.640 - Da INCAUTELA a INCAVALCARE (6 risultati)

l'alma / in tempesta ti posi; ed altro, il giuro, / era

seguita di vedere del peccato dello stolto ed incauto impromettere e delle pazze minacce.

, / che regga l'andar mio torto ed incauto. n. franco, 6-17

: più obbliga ad amare una bella, ed onorata fiducia..., che

, 1-346: esiglio / lieto troppo, ed incauto, a ottavia ho scelto.

). linati, 16-3: donato ed io incavalcate le nostre biciclette, andiamo

vol. VII Pag.641 - Da INCAVALCATO a INCAVATOLA (6 risultati)

trattato di astrologia [crusca]: ed eziando piglia li due mezzi sopraddetti,

archetti in varie guise fra sé interzati ed incavalcati. milizia, vii-205: le ardesie

vedesse ser pepo inca- vallare, / ed annitrir, quando sua donna vede, /

portante per coperture; capriata (ed è struttura tipica dei sistemi costruttivi

masso di marmo quadrato fece ferdinando incidere ed incavare le varie misure che dovevano servire

cominciò ad incavarsi, dove era retta, ed a farsi pian piano comiculata.

vol. VII Pag.642 - Da INCAVATO a INCAVERNATO (8 risultati)

si conserva nella sacrestia della chiesa maggiore; ed è ciò uno smeraldo di sei angoli

improntata nel cavo con tutte le parti ed ogni minima cosa che è nel modello

lo sforzo supremo. pascoli, 649: ed ecco a prua dell'incavata nave /

fosse incavate rampollavano prima morbide rose, ed ora vi allignano solo napelli funebri.

, 8-9: tiran più innanzi; ed una tana oscura / incavata trovaro al monte

di circa dieci metri, sembrava inabitabile ed inacessibile a tutti. pascoli, 1433:

iii-360: sinché ho illesi il cuore ed i polmoni, / 10 non le

la chiesa, / ai gran pilastri ed alle aguzze arcate / di granito sospesa.

vol. VII Pag.643 - Da INCAVESTRARE a INCAVOLARE (4 risultati)

: accostar le dette cavalle all'aia, ed aiutare al toccatore ad allacciarle ed incavezzarle

, ed aiutare al toccatore ad allacciarle ed incavezzarle. 2. rifl.

legni del pari incavigliati da un capo ed in mezzo, in modo che, calando

nel corpo / aperto per trenta ferite ed ostinato a vivere. 2.

vol. VII Pag.644 - Da INCAVOLATURA a INCENDERE (8 risultati)

lento / tuo passo di regina, / ed incede sull'erba / pettoruta e superba

sono composte di arbori non men grossi ed alti che folti e distribuiti per un

nell'altra classe pongo tutte le selve cedue ed incedue, e le terre che sono

, 1-44: giano ha due facce, ed ella ha doppio artiglio, / col

mangiar volesse, la sona le sei / ed incenato se lo caccia a letto.

io sto toppo / in foco ardente / ed incendente. guido delle colonne volgar.

ugurgieri, 222: più che sacrificando ed incendendo li altari con sante luminarie,

adorava il sole sotto nome d'assabino, ed a lui la terza parte del cinnamo

vol. VII Pag.645 - Da INCENDEVOLE a INCENDIAMENTO (9 risultati)

'n la neve fa 'llumare, / ed incende tra lo ghiaccio; / quell'è

, senza quel sacro fuoco che agita ed incende gl'ingegni destinati a trionfare nei

... strugg'e dole e 'ncende ed amareggia. serdini, 1-117: questo

, ridursi prima ad un color nero ed oscuro. galanti, 1-ii-132: aveva

90-3: lo cor tutt'ho partito, ed arde per amore. / arde ed

ed arde per amore. / arde ed encende, nullo trova loco. ottimo,

iii-1-367: se tu l'ira mi desti ed il feroce / disio di liber- tade

tade onde m'incendo / tutto, ed intatto core e franca voce; altri

[tommaseo]: il che più duole ed incende a m. agostino che altro

vol. VII Pag.646 - Da INCENDIANTE a INCENDIATO (4 risultati)

a scannare, / impedire la fuga ed il terrore / e far delle città un

-milit.: carico di sostanze combustibili ed esplosive destinate a incendiare il bersaglio (

7-154: bitume e zolfo e pece liquida ed olio, il quale s'appella

del balconcino di legno un rubi- nettante ed arcuato getto di liquida beffa sul chiassoso

vol. VII Pag.647 - Da INCENDIATORE a INCENDIO (3 risultati)

l'incendio suo seguiva ogni scintilla; / ed eran tante, che 'l numero loro

cotto [del vesuvio], / ed or fiorito, il foco, onde vi

e faci irradiano -l'aria che fulge ed ole. pascoli, i-386: le

vol. VII Pag.648 - Da INCENDIOSO a INCENERARE (9 risultati)

al collo, una buona voce, ed un incendio di passioni che mi ardevano nel

incendio dei partiti e ricondurre le città ed i popoli alla tranquillità ed alla pace

le città ed i popoli alla tranquillità ed alla pace, mai fulmini ecclesiastici sarebbero

/ dello stellato ciel siede armonia, / ed i lenti ritorni ivi prescrive / alla

arsiccia sete / ven- gonsi ad arsicciare ed a seccarsi. 2. figur

congiunsi, / e le increspai le fibre ed ai soavi / liquidi pania infiammatrice aggiunsi

salamandra vive ne lo foco, / ed ogni altro animale ne perisce; /

ogni altro animale ne perisce; / ed a lei sola par sollazzo e gioco,

e solamente dentro si nodrisce; / ed io ne sento pur d'amore un poco

vol. VII Pag.649 - Da INCENERATO a INCENERITO (5 risultati)

, / che il tutto incenerì, distrusse ed arse. a. rocco,

apporti più tosto danno che utile, ed anzi incenerisca che avvivi. d'annunzio

, / sfatto in faville incenerisco, ed ardo. chiabrera, 1-ii-108: incenerisco /

e 'ncenerite spoglie, / unge di caro ed odorato succo, / in cui balsamo

cadesser nel fiume / fulmini inceneriti / ed archi e strali rotti a mille a mille

vol. VII Pag.650 - Da INCENSAMENTO a INCENSIERE (10 risultati)

quello che dice la messa piglia il turribolo ed incensa l'altare di sopra, e

, con la croce in spalla, ed il diacono e suddiacono parati la servono

essere, alla loro volta, adulati ed incensati. -rifl. lodarsi,

a ruba tutti i palchi sono, / ed anche a me qualche incensata danno,

elogi, di ironie,... ed ima incensatina, la solita e

massimo de'romani e degli auguri, ed in quelli degli altri due archi due religiose

altri due archi due religiose vettorie, ed incensatrici, co'turribuli in mano. buommattei

magna e rocchetto, nel- l'incenzatura ed in altre funzioni, hanno la precedenza

candellieri, incensieri, o altri vasi ed argenterie. tarchetti, 6-i-223: mi sovvengono

, si dondolavano per moto proprio; ed emettevano un vapore profumato. pascoli,

vol. VII Pag.651 - Da INCENSIERE a INCENSO (11 risultati)

: arderoe in te ogni legno verde ed ogni legno arido, e la fiamma dell'

le piante de'piedi entrambe eran incense ed infiammate a tutti quei peccatori, perché,

latte fresco a tutti i veleni corrosivi ed incensivi, come sono cantarelle, bruchi de'

talvolta anche insieme con altre resine (ed è usato anche in medicina). -per

gatti / e con ugne e capelli ed altri vuti / e con resine, carne

da'nuvoli smagliano più ardenti il verde ed i fiori, e più inebrianti gl'

questo vinca o quello, / incenso ed ostie avrò dopo il macello. / e

. / di queste basse rime adorno ed empio. stigliani, 2-281: credette l'

frugoni, i-9-135: tu sei musico ed io vate: / possiam bere e in

lui sol arsi / siano gl'incensi, ed auro e mirra offerta? bruni,

e die / ardino a gloria mia mirra ed incenso, / e tra i miei

vol. VII Pag.652 - Da INCENSOMANNA a INCENTRAMENTO (10 risultati)

non dissi né contai mai queste brutture ed incentive di voluttà e disonesti diletti.

non altro incentivo potente ad imprese belle ed onorate. carducci, iii-10-127: nutricò

: gli corruppe il cuore con massime ed incentivi disonesti. svevo, 5-89:

tali operazioni essere veramente de'più degni ed eccellenti dipinti de'tempi moderni. f

loro sudditi ad incentivi così possenti gelati ed a stimoli così penetranti ricalcitrosi. b

minimo incentivo. 5. polit. ed econ. stimolo di natura economica (

forastieri abbiano tutto l'incentivo di prevalersene ed affinché tutte l'altre piazze dello stato

gli uomini coll'incentivo delle proprietà riconosciute ed assicurate. g. ferrari, ii-150

prime, specie all'estero; agevolazioni ed esenzioni fiscali, ecc.), volti

essere d'incentivo a quelle tenere creature, ed una riforma totale si era operata nella

vol. VII Pag.653 - Da INCENTRARE a INCEPPARE (5 risultati)

vengono tutti quanti abbracciati dal compreso totale ed amplissimo del genere umano. gramsci,

funzionamento di come una delle più difficili ed astruse scienze... che ha

inceppano il cuore, la mente, ed il corpo! manzoni, pr. sp

proprietà, di rapidità, al discorso ed inceppino, ritardino, impaccino, infastidiscano

rendendo schiavi gli uomini e le cose ed inceppando in breve spazio i prodotti di ogni

vol. VII Pag.654 - Da INCEPPATO a INCERATO (7 risultati)

naso: pare che distolga una mosca ed è la botta che storna da sé.

candor simili. d'annunzio, perfettibilità ed il suo miglioramento morale restassero iii-1-464: questa

hai la nova corda ch'ella attorse / ed incerò perché sicura un amore, sì

cesarotti 1-xxi-224: larve di beni, ed insensati acquisti, questi 5.

che si debbano turare le orecchie ai soldati ed incerarle, arresta ogni dieci passi;

. mamiani, 3-152: un dispostismo violento ed improvcassieri, 5: i primi segni

incerando, intonando e facendo i soliti cenni ed è piano e tagliato nella terra molto diritto

vol. VII Pag.655 - Da INCERATO a INCEROTTARE (1 risultato)

non suoi. baldini, i-655: eretta ed immota la testa incercinata sotto il peso

vol. VII Pag.656 - Da INCEROTTATO a INCERTITUDINE (5 risultati)

son giunti a conoscere tutta la fallacia ed incertezza dell'arte loro. delfico, ii-110

delfico, ii-110: persuaso dell'incertezza ed inesattezza intrinseca alla storia, e che

non distinguendo di qual regione fossero, ed in questa incertezza dando anche all'italia

essere per forza due e uno, ed in questo modo son tre e incerransi

baldi, 4-1-253: fra queste dubitazioni dunque ed incertezze di risoluzioni,...

vol. VII Pag.657 - Da INCERTO a INCERTO (4 risultati)

, come certo di non voler ubbidire ed incerto di poter impunitamente disubbidire. c.

signor meco gli omaggi, / incerti testimoni ed importuni / d'amistà fra maggiori.

, 1-51: i tempi correvan tristi ed incerti. padula, 485: i macri

incerti. padula, 485: i macri ed incerti guadagni fanno che la indole dei

vol. VII Pag.658 - Da INCERTO a INCERTO (8 risultati)

stata abbandonata da tutti, aveva trovato soccorso ed aiuti spirituali e materiali presso la missione

d'opera reticolata, e d'opera antica ed incerta. -che è ai primi passi

incamminato per sentieri molto dubbi, oscuri ed incerti, poiché la trasmigrazione di questi

. cerretti, xxii-479: sprezzai rischi ed insidie; / gonfio frapposto fiume / a

incerta di romore / ogni orecchia sospesa ed ogni mente. giorgio dati, 1-7:

... / e singhiozzi talor fiochi ed incerti, / poi strida, alte

, 164: una dispersione tutta slegata ed incerta hanno gli oggetti di questa campagna.

. parevano sprofondarsi in una lontananza vaporosa ed incerta. pascoli, 28: non

vol. VII Pag.659 - Da INCERUSSARE a INCESPICARE (13 risultati)

sono incerti che toccano a me '. ed anco: 4 sono incerti della carica

certa. gioberti, 1-ii-135: mostruosa ed iniqua chiamo una dottrina, che facendo

alfieri, 5-209: qualche incertuccio a pasqua ed al natale / saravvi, spero.

s'in cervi ano, incinghialano, inferiscono ed imbestiai ano. = denom

la moglie del re asdrubal vedendo presa ed incesa cartagine, innanzi, che volesse

ramiel, da fero foco / inceso ed arso. d'annunzio, iii-2-336:

: serafini... sono detti ardenti ed incesi. mazzei, xxi-274: all'

(140): parea tutto affocato ed inceso dall'amore di cristo. m.

che così s'incespa / ficie del ghiaccio ed appariva schiumosa. moretti, iii-982:

più l'uomo si dilunga dal vero ed incespa in più gravi e prodigiosi errori

tempi primi, / al carro errante ed al palco di tespi. -di animali

le siepi stesse, di sempre fresche ed odorose mortelle incespate ed intessute,..

di sempre fresche ed odorose mortelle incespate ed intessute,... da principio

vol. VII Pag.660 - Da INCESPICATO a INCESSO (8 risultati)

, che quelle relazioni di grazie infinite ed immortali, alle quali né la lingua né

questi ultimi giorni ad accorgerti della inesauribile ed incessabile facondia del tuo consigliere rossi.

e cherubini ardenti / con amorosa ed incessabil voce / te chiaman santo. mamiani

che insidia alla pudicizia, alla virtù ed alla religione de'suoi figliuoli,.

un amorosissimo, incessante, indefesso cercatore ed esecutore dei precetti dell'accademia. pascoli

le fusser rimossi tutti gli ostacoli accidentari ed esterni, a muoversi con l'impulso concepito

petto di mantenere... fiera ed incessante la guerra. dottori, 3-64

d'occhio ballando amano e con andamento ed incesso la- scivio e molto ornate.

vol. VII Pag.661 - Da INCESTARE a INCESTUOSO (7 risultati)

il fratello fosse stato quello che avesse violata ed incestata la sorella?

altro sangue / incestò nostri campi, ed altre madri / plorar su i nati

: incesto, adulterio e fornicare / ed anche far difetto alla natura, / in

la propria sua figlia, con scandalo ed ammirazione grande de suoi vassalli. pisani,

senza nausea una donna, già incestuosa ed afflitta dai dolori del parto infame, che

: macareo e canace erano fratelli, ed erano riputati giusti, ma non si sapeva

abborisce ora e non condanna come nefari ed incestuosi i matrimoni tra la figliuola e

vol. VII Pag.662 - Da INCETTA a INCETTO (6 risultati)

. vasari, iii-464: da questo ed altro modo di fare si conobbe che

conobbe che quella fabbrica era una bottega ed un traffico di guadagnare, il quale

cotanto nostro amico, / m'ha detto ed avvertito, / e più volte giurato

1-2-178: è proibito il comprar grano ed altri vittuali per mercanzia, più dell'

giordani, xiii-13: gli uomini comprano ed incettano e dell'incettato fanno endica o

cettatore dei poveri neri, ed il commercio di carne umana da libero

vol. VII Pag.663 - Da INCHECCAMENTO a INCHIAVELLATO (3 risultati)

o rugieri d'a mici, 422: ed in gioco e ridendo / canto amorosamenti

diritto a suo officio inchierendo tutto giorno ed ispiando dell'uso e de le condissione

ottimo, i-306: sottilizando, inchierono ed esaminano e speculano sotto che intenzione.