Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ed Nuova ricerca

Numero di risultati: 109732

vol. VII Pag.27 - Da GRECIZZARE a GRECO (5 risultati)

nelle pareti sono effigiati alcuni fatti evangelici ed alquante istorie del titolare e di s

uffizi avevano questi monaci conservato la lingua ed il canto greco. 2.

. botta, 5-246: io ho veduto ed udito un soldato francese, già imparata

ponente, / e coro, maestrale ed aquilone / tramontana si chiama; è poi

quindici miglia è il mare oceano, ed è tra greco e levante. sanudo

vol. VII Pag.28 - Da GRECO-CATTOLICO a GRECO-SLAVO (6 risultati)

i vari tipi di questo vino (ed è particolarmente noto e pregiato il greco

va a bere il vino detto greco ed altri vini preziosi... l'andare

grandi, stavano a ricordare, quasi emblemi ed insegne, il suo composito nome grecolatino

anche anticipate in tanti aspetti dell'oratoria ed epistolografìa greco-latina. = voce dotta

, avviasse i romani a comprendere ed apprezzare gli isti tuti della

sempre roma con occhio di livore. ed ancor oggi questo livore non è spento

vol. VII Pag.29 - Da GRECOSO a GREGGE (3 risultati)

ant. che appartiene alla lingua spagnola ed è derivato dal greco (un termine,

. che è proprio della lingua toscana ed è derivato dal greco (un termine

) e si distinguono in schizo- gregarine ed eugregarine a seconda che ne sia

vol. VII Pag.30 - Da GREGGE a GREGGIO (5 risultati)

la muta sua squammosa greggia / rivolge ed ori e margherite elette. 3

più vivaci reagiscono e sono gli impertinenti ed i perditempo. carducci, iii-25-60:

-esercito. ariosto, 14-10: marsilio ed agramante allora, / per dar buon

non darà le sue pelli greggie, ed ancora rozze e non preparate, che per

e intelligente dello spirito, che emenda ed instaura essa natura coll'uso sapiente e ordinato

vol. VII Pag.31 - Da GREGHESCA a GREMBIO (2 risultati)

papa e della pigliando quella linguaccia greggia ed informe dalle bocche sua politica. - anche

s. p... verde, ed uno scialletto nero incrocicchiato sul petto.

vol. VII Pag.32 - Da GREMBIULATA a GREMBO (5 risultati)

del rosso, 1-2-11: una veste militare ed un grembiulino ed un pendente. baldinucci

: una veste militare ed un grembiulino ed un pendente. baldinucci, 9-x-47: san

le misse il capo in grembo, ed ella gli pose il capo in sul fianco

faccia davanti al grembo deha donna bella ed agognata, il sangue carnale e focoso gli

, effeminati e molli, / empi, ed in grembo alle superstizioni /..

vol. VII Pag.33 - Da GREMBO a GREMBO (3 risultati)

soccorso e l'intervenimento d'uomini probi ed esperti. de sanctis, ii-15-524: ci

/ il fonte delle lagrime dirotte / ed al suon de le rime aspre interrotte /

amata da uno il quale sia sozzo ed avaro, alla virtù si debbe andare a

vol. VII Pag.34 - Da GREMIGNOLO a GREMOLATA (3 risultati)

séte prigione del re cristianissimo. -il dire ed il folengo, ii-58: augusto

.., in grembo al mare ed alle riviere. schizzandogli gli occhi fuor del

verde e bionda, / gremita ondeggia, ed acconsente al vento. pascoli, 518

vol. VII Pag.35 - Da GRENAGGIO a GRES (5 risultati)

erba per l'alimentazione delle bestie (ed è collocata sopra la mangiatoia).

greppia è miglior cosa fuggir loro lontano ed abitare in campagna. -riempire,

, arciossequentissima al governo di oggi, ed ossequente fino * ad portas inferi '

corre, e, benché sia scosceso ed erto, / tanto s'appiglia con

(è dotato di grande resistenza meccanica ed è inattaccabile dagli agenti chimici, onde

vol. VII Pag.36 - Da GRESIA a GRETTERIA (2 risultati)

piovene, 5-523: belli sono i frequenti ed fuori altre gretole. guerrazzi, iv-116:

gli si toglie e quanto si accresce, ed esaminando se l'acquisto di una parte

vol. VII Pag.37 - Da GRETTEZZA a GREVE (5 risultati)

timidezza, talvolta a grettezza, retrive ed amare, e non sempre più prudenti.

ristretti? lanzi, i-135: per questi ed altri suoi meriti, è nella moderna

davanzo, mi consagri a questa più santa ed eroica eloquenza. galileo, 5-130:

rezzonico, xxiii-246: alcuni archi e pilastri ed alcune altissime e larghe finestre, divise

/ s'eo son di voi fedele ed amoroso. busone da gubbio, 100:

vol. VII Pag.38 - Da GREVEGGIARE a GREZZO (4 risultati)

, 5-341: bella mobilia napoletana dorata ed un po'greve. -forte,

la passione, quando non si esalta ed esala in atti e in opere,

i corpi] restano per la lor grevezza ed ammassamento [delle vesti] oppressi e

moravia, i-473: accesi una lampada tascabile ed esaminai le aperture. mi si rivelarono

vol. VII Pag.39 - Da GREZZONI a GRIDA (5 risultati)

sanctis, n-131: in lucifero il gigantesco ed il mostruoso si mostra nella sua prima

rivalsa fisica. -espresso in forma essenziale ed elementare, senza attenuazioni o elaborazioni (

dannunzianesimo, restava soltanto un contenuto grezzo ed elementare, che i contadini sentivano proprio

si vennero conformando a un costume grezzo ed elementare e lo trovarono...

giunge fino a 60 t di stazza ed è usata per la navigazione costiera e

vol. VII Pag.40 - Da GRIDACCHIARE a GRIDARE (7 risultati)

camerali, la solita grida, corretta ed accresciuta, perché la stampassero ad esterminio de'

valori delle medesime monete, di grida ed abusivo. 6. prov.

gridacchiando contro gli uomini più probi ed onesti di essa. = da

troppo prolissa l'opera a ben dire; ed anco, perché veggo che tanto gridano

, iv-127: gridavano evviva alla costituzione ed al re. de sanctis, 11-15-180

16-v-304: questo è formaggio di farnese, ed in roma gridano ad alta voce che

: si gridano ubbidienti ai re assoluti ed al papa. -rivelare con straordinaria

vol. VII Pag.41 - Da GRIDARE a GRIDATORE (2 risultati)

, ii-232: queste sono baie, ed è un gridar alla luna.

di suo padre, fece un grande ed amarissimo gridare. bar etti, 1-269:

vol. VII Pag.42 - Da GRIDELLINO a GRIDO (7 risultati)

.. tutti ammiratori del nome vostro, ed il frescaruolo, che n'è anco

le sia paruta alquanto gridereccia e crucciosa, ed appresso mi fa veemente instanza ch'io

l. bellini, ii-106: uno sganasciare ed un gridìo /... empiea

cinto è 'l palazzo / d'armati, ed infiniti / di libertà e vendetta i

le grida de'popoli li sconvolgevano, ed a ragion le credevano espressioni d'ira

di tenebre di peccato, si rimane ed è impedito per lo grido delle genti

ne'soggetti allegorici fu il rubens, ed ha perciò grandissimo grido. leopardi,

vol. VII Pag.43 - Da GRIDOLIO a GRIFAGNO (5 risultati)

: che si conforma a quelle creazioni ed espressioni (un abito, un capo di

meno. cominciaro a metterlo in grido ed a cercare i cavalieri alla porta. ariosto

, non fermi mai, con parole ed esclamazioni e gridolii. = deriv.

: a mezza notte sentimmo molti schioppi ed un gridor grande. zucchelli,

allocchi e gufi, / e strane arpie ed aquile grifagne. mamiani, 1-229:

vol. VII Pag.332 - Da IMITAMENTO a IMITARE (1 risultato)

questo medesimo descrivere, questo dipingere ed imitare il vero. f.

vol. VII Pag.333 - Da IMITATAMENTE a IMITATO (2 risultati)

modi / dall'un lato si pieghi, ed oltrepassi / del- l'imitata alma virtute

male riesca imita ogni uccello, ed ancora l'uomo. varano, 1-518:

vol. VII Pag.334 - Da IMITATORE a IMITAZIONE (9 risultati)

personalità a determi nati modelli ed esempi (religiosi, filosofici, poli

poeta è per una stessa opera imitatore ed inventore, il che si raccoglie da

dell'apparenza esterna o dell'intemo costume ed affetto. g. gozzi, 1-8-6:

1-7-118: dicendo che un'arte imita ed è imitatrice, non intendiamo già ch'ella

hanno universale [la voce], ed imitatrice di tutte le suddette voci insieme

o paradisistica fu dapprima pedissequa, mancipia ed imitatrice dell'architettura. 7. artigiano

genere cose molto delicate e solide, ed ancorché non siano per lo più che buoni

chiamansi costoro propriamente 'imitatori '; ed è loro obbligazione il fingere, o

non supposti, ma ef- ffettivi, ed ascoltar cose vere, non finte. manifesti

vol. VII Pag.335 - Da IMITAZIONE a IMITAZIONE (7 risultati)

: però chi imita è una imagine ed un ritratto dello imitato, che non è

muratori, 6-393: l'uomo naturalmente, ed anche con certi meccanici principi, tende

, che appartenga alla realtà naturale (ed è usato anche nella locuz. imitazione

vengono così disposte e ricevano la forma ed esterna figura di ciò che vuoisi rappresentare

parola « imitazione » ebbe un significato umile ed alto, che solo il romanticismo le

volmente appoggiatesi ad un bastone, ed interrogato che gli paresse di sì stupenda

intenda agevolmente che i concetti sono similitudini ed imagini delle cose, e i nomi

vol. VII Pag.336 - Da IMMACCARIARE a IMMACOLATO (5 risultati)

, e con molte ridette, fughe ed imitazioni, ed in sì fatta guisa

con molte ridette, fughe ed imitazioni, ed in sì fatta guisa, che,

.. una elegìa latina, malinconica ed abbandonata a imitazione di tibullo. loria

: cristo... è agnello immaculato ed ucciso per noi. s. bernardo

tuo veglia quando il corpo dorme, ed esso ti chiamerà per dolcezza spirituale nel

vol. VII Pag.337 - Da IMMACOLAZIONE a IMMAGINABILE (5 risultati)

avvallato: erano però tutti quattro intatti ed immacolati. carducci, ii-2- 341

3-59: non crediate, signori oppressori ed impostori, che tutte le rivoluzioni

... di una specie di grandioso ed instancabile immagazzinaggio; di una paziente incubazione

aria, una forza, ecc.: ed è voce propria anche del linguaggio tecnico

figur. accogliere nella mente, acquisire (ed ha per lo più connotazione ironica o

vol. VII Pag.338 - Da IMMAGINABILITÀ a IMMAGINARE (3 risultati)

] di tutte cose... alto ed unico fondamento: e ciò è che

e cominciai a travagliare come farnetica persona ed a immaginare in questo modo: che

parlamento. mamiani, 6-159: astraendo ed immaginando, egli torrà limiti alle cose

vol. VII Pag.339 - Da IMMAGINARE a IMMAGINARIAMENTE (8 risultati)

a lor voglia e disputassero della universale ed astratta natura, ed egli si restrinse

e disputassero della universale ed astratta natura, ed egli si restrinse ad esplorare filosofando la

, siccome sente, vuole, ricorda ed immagina. de sanctis, 11-34:

dietaiuti, 293: oimè, chiaro miraglio ed amoroso, / sì per lo primo

rime anonime, xxxvii-213: sì dolce colpo ed amoroso mai / amor en cor de

,... e chiamaronlo poema epico ed anche eroico. delfico, i-336:

stare / in un giardin, baciare ed abbracciare. intelligenza, 187: la notte

di cose che sono sopra il suo intendere ed im maginare.

vol. VII Pag.340 - Da IMMAGINARIO a IMMAGINATAMENTE (8 risultati)

pensieri, formati d'alquante cose vere ed imaginari ricordamenti. bandello, 1-27 (i-362

493: i letterati, i filosofi ed i poeti sono inesperti e mal pratici negli

inesperti e mal pratici negli affari, ed è appunto perché formano la classe più esposta

implicite nella natura che diveniva il lievito ed il fermento dell'immaginario.

con i loro ghiribizzi, fantastiche chimere ed imaginarie invenzioni. f. f.

1-iv-8: ella mi riprende (con gentile ed ingegnosa destrezza) di colpe imaginarie.

ha nell'estrinseco sempre ad un modo ed immutabile; vale a dire non esiste

caso di un punto x tra n ed f, sotto il quale verticalmente sia

vol. VII Pag.341 - Da IMMAGINATIVA a IMMAGINATO (10 risultati)

sentita o una specie conservata nell'immaginativa ed ai sensi tornata, mal giudicando la discorsiva

, l'intelletto tenebrato te pure infosca ed atterra: ma l'intelletto irradiato dalla

: prevenne coll'imaginativa il successo; ed ecco aprirsi altra porta, ed allo lumeggiare

; ed ecco aprirsi altra porta, ed allo lumeggiare di faci accese entrar a

poesia... è di abbellire ed aggrandire la natura reale per mezzo della facoltà

non sia nome di cosa vana affatto ed imaginativa, o tale che dal comune

piagneva il cuore di accettar quelle accuse ed imporgli penitenze sopra immaginate colpe. manzoni

che la visione sta ne la imaginativa, ed allegoricamente dimostra che questa visione non fue

altri imaginati; perché egli è visibile ed è particolarmente in questo cielo. a.

che se la sensata vista delle visibili ed antiche macchie lunari non avesse costretto a

vol. VII Pag.342 - Da IMMAGINATORE a IMMAGINAZIONE (4 risultati)

ch'io menava per le orribili malinconie ed i tormenti di nuovo genere che mi

quasi un dolore le cingeva la nuca; ed era prodotto dalla forza deh'imaginazione.

. era per lui una cosa interessante ed estranea, gioco appassionato d'immaginazione e

fa esistere novi oggetti, quali vuole ed ama, alla sua contemplazione. cattaneo

vol. VII Pag.343 - Da IMMAGINE a IMMAGINE (5 risultati)

; con le antefisse, le palmette ed altre decorazioni e figurazioni di coccio policromo

che sedendo io pensoso in alcuna parte ed io mi sentìo cominciare un tremuoto nel

dirai: adunque non è nulla, ed io ti dico che sì è. cavalca

via seguendo il raddoppiare, fino al 64 ed ultimo quadretto, ne toma un tal

, mi pare uno speziale che distenda ed affini il cerotto sopra un pezzo di tela

vol. VII Pag.344 - Da IMMAGINE a IMMAGINE (3 risultati)

: occupato lo spirito di alcune immagini ed idee, non riceve che quelle con le

delle dilette immagini, che avevi accolte ed educate nella mente con infinito amore, patria

bellezza è... una imagine ed un simulacro de'beni del paradiso. dell'

vol. VII Pag.345 - Da IMMAGINE a IMMAGINE (11 risultati)

cui è questa imagine e questa sottoscritta? ed egli dissero: di cesare. boccaccio

fior, lauri alle fila; / ed il contrario lato orna, ideando / le-

geometrici o di ovuli o trecce (ed era usato prima nel mondo ellenistico,

, la presenza effettiva nella eucaristia, ed altri punti dogmatici, non saranno per

): feci voto andar discalza a loreto ed offerire una imagine trafitta due volte di

maestà a le ostie, ai tempii ed a le statue più che ai cori,

più che ai cori, agli animi ed a la fede riguardasse, quelli che a

orribile scongiuro / l'èrebo e il caos ed i trecento dei.

che è quanto il dire saper trovare ed accoppiare le simiglianze delle cose. e queste

lianze poi dall'intelletto ritrovate, raccolte ed accoppiate, da noi si vogliono chiamare

maestro suscitava in lei, aveva espressioni ingegnose ed imagini ardite. serra, ii-6:

vol. VII Pag.346 - Da IMMAGINERIA a IMMAGINIFICO (10 risultati)

a sozzi morbi / in balìa dansi ed han condegna pena / d'aver sprezzata in

, 8-2-291: non sol fece arturo ed orione, / ma tutte l'altre onde

il sesto giorno fece adamo alla imagine ed alla similitudine sua. iacopone, 88-22:

]: facciamo l'uomo alla imagine ed alla similitudine nostra. esposizione dei salmi,

e capace d'esso dio per cognizione ed amore. tasso, ii-ii-6: tutti

la quale per se stessa è passiva ed inerte, ed è... un'

per se stessa è passiva ed inerte, ed è... un'effigie morta

l'effige di numa e di san luigi ed è benefico colla religione, ora l'

di saul e di filippo il bello, ed è riparatore coll'empietà. comisso,

di donna o fanciulla che abbia volto ed aspetto molto delizioso, onesto, gentile

vol. VII Pag.347 - Da IMMAGINISMO a IMMALINCONICHIRE (8 risultati)

poe tica all'uso accentuato ed esclusivo deh'imma- gine. -

, 1-4: l'acqua salsa fa diseccare ed nunzio, v-3-342: le metafore

, discorso pittoresco, animato, immaginoso ed armonico. perché il fisco abbia forse da

un giorno in sempre propria ed è sempre immagine, opera della fan

leggende o son d'invenzione o son tile ed immagrita. pirandello, 5-263: era immagrito

l'acqua / che bevve ai greci ed ai latini fonti. et dipoi, col

ruota a platina acerbamente si rattristò ed immalinconichì di maniera che raccoglie il

per questo successo che rendeva nubiloso, ed oscuro l'oc becco.

vol. VII Pag.348 - Da IMMALINCONIRE a IMMANDORLATO (2 risultati)

, illaiditi, in seno alla corruzione ed alla malizia ». immaltare, tr

di tutto andare in cerca degli eterni ed immancabili beni. borsi, 233:

vol. VII Pag.349 - Da IMMANE a IMMANENTE (8 risultati)

mura di questi palazzi, onda immane ed irrefrenata. -che assorda e stordisce

: fu aristotimo di natura sua uomo fero ed immanissimo. nannini, 1-4: il

serpenti e re nutrite, / africa ed. asia, immani, e voi selvaggi

boiardo, 3-75: qual animai tanto aspro ed orgoglioso / e qual bellua sì immane

goccia stillanti fan provare dolori immanissimi ed inso- fribili. alfieri, 4-230

ma gli è consustanziale, immanente, ed insomma è condizionato da esso come ogni

che dio è un atto immanente, ed un atto purissimo. gioberti, 12-ii-241

nostro guardati nella lor fonte sono immanenti ed inalterabili e non si distinguono, per tale

vol. VII Pag.350 - Da IMMANENTEMENTE a IMMANITÀ (3 risultati)

lo stiletto. bocchelli, 13-283: fabbriferrai ed armaiuoli e legnaiuoli e arrotini avevano un

d'un'asta un roma, la chiesa ed il papa, laudate gli incendi, le

sacrilegi, le morti e tutte le immanità ed impietà che si possono imaginare. guicciardini

vol. VII Pag.351 - Da IMMANSUETO a IMMARGINARE (5 risultati)

di maritarla a terigi, scudiere arricchito ed immarchesato. = deriv. da

coralemente son feruto. latini, v-272-156: ed e'corte- semente / mi disse inmantenente

: io mi partii immantanente da lui; ed egli va a gran fretta inverso queste

immantellato l'apre, il compagno precede ed io lo seguo dentro al tempio del mausoleo

da alcuno si voglia derivato da amor ed 'antos ', e fior d'amore

vol. VII Pag.352 - Da IMMARGINATO a IMMASTRICIARE (2 risultati)

chi la vide e per lei non arse ed alse / fu di porfido duro e

castiglione, e molti altri a immascherarsi ed ire nel tempio della nunziata,..

vol. VII Pag.353 - Da IMMASTRICIATO a IMMATURITÀ (6 risultati)

il culto cristiano è il più puro ed immateriale fra quanti ne sono appariti nel

pure altra condizion diversa da tutte queste ed innominata, potente, dico, ad ingombrare

2-198: corroppero colle menzogne la bella ed antica tradizione dell'immaterialità ed immortalità dell'

la bella ed antica tradizione dell'immaterialità ed immortalità dell'anima nostra. carducci,

alza quanto più crede essere udita, assordirebbe ed im- mattirebbe in un medesimo tempo.

ad un povero uomo erasi voltato il cervello ed era im- mattito con uha delle più

vol. VII Pag.354 - Da IMMATURO a IMMEDESIMARE (3 risultati)

frutto è immaturo, si mangia, ed ha il sapore di carciofolo, sol che

potrà parer per aventura / frettolosa dimanda ed immatura. oliva, i-3-450: l'infelice

senza parsi monia dai plurimi ed immedagliati bava beccaris, so

vol. VII Pag.355 - Da IMMEDESIMATO a IMMEDIATE (7 risultati)

immedesimato con essa quanto all'ordine intellettuale ed al civile ed al politico. leopardi,

quanto all'ordine intellettuale ed al civile ed al politico. leopardi, i-587: nelle

proibite s'intendano quelle che diretta- mente ed immediatamente servono all'uso di quella parte

: furono dunque esaminati alla corda, ed il processo mandato immediata 187

calcina tocca immediatamente il secondo mattone, ed in tale immediato toccamento si unisce.

questa [materia colorante] aderisce direttamente ed immediatamente all'allu- mina ed all'ossido

aderisce direttamente ed immediatamente all'allu- mina ed all'ossido. comisso, 12-158: dopo

vol. VII Pag.356 - Da IMMEDIATEZZA a IMMEDIATO (10 risultati)

con lei [con la terra], ed in conseguenza a parte di ogni suo

che subito andai in camera a calzarmi ed andai a lui, e lasciai la maddalena

. 5. spontaneità, vivacità ed evidenza di espressione e di rappresentazione;

ma non può aver tanta subitaneità, ed immediatezza. d'annunzio, v-2-553: ser

due forme fondamentali '(recettività, ed apriorità) con esclusione dell'altra.

non la fa per virtù sua nativa ed immediata;... ma la fa

principio assistente, che è l'intelletto, ed un abito che si trova in lui

del principe la giustizia sarà più invigilata ed intatta. -essenziale, costitutivo

che egli occorrevano per le prime cose ed immediate, e ponti e l'ordine

immediati per l'operazioni sopra dell'altre nobili ed eccellenti, che sono le ragionevoli.

vol. VII Pag.357 - Da IMMEDIAZIONE a IMMELATURA (3 risultati)

si esprime con assoluta franchezza, spontaneità ed efficacia; che non è frutto di

poi alla credenza speciale nella pravità innata ed immedicabile di nostra natura,...

l'individuo è condannato immedicabilmente al dolore ed alla noia. bocchelli, 2-v-633:

vol. VII Pag.358 - Da IMMELENSIRE a IMMENSAMENTE (2 risultati)

? dovila, 189: con acerbe ed ingiuriose parole gli rimproverò i beneficj e

/ nella pergola azzurra del suo tufo / ed al sereno della morte invita.

vol. VII Pag.359 - Da IMMENSIFICARE a IMMENSO (7 risultati)

... principalmente provenne quell'immensa ed incredibil copia di beni stabili...

, e la novità dei destini prescritti ed apparecchiati al suo corso? d'annunzio,

e tra me stesso abbattuto per timmensità ed enormità delle mie colpe. d'annunzio

sinistra intanto il bel paese, / ed a man destra la palude immensa. caro

di gramaglie. alvaro, 17-182: ed ecco... avanzare la donna

la pratica dei nostri poderi... ed abbandonare quegl'immensi capitali che già vennero

ardito / fea prove e colpi orribili ed immensi. atanagi, xxxvi- 186:

vol. VII Pag.360 - Da IMMENSOETERNO a IMMERGERE (11 risultati)

quelle che può togliere, rende necessario ed estremo lo abbonimento nei molti oltraggiati,

vicenda accordi alla sua immensa, / ed affiori, memoria. -che nasce da

3-768: iddio non è contenuto da luogo ed è immenso; sicché non si può

veste alla ragion di dio; / ed implora a te requie, ed all'immenso

; / ed implora a te requie, ed all'immenso, / offre voti che

. = comp. da immenso ed eterno (v.).

la cui quantità virtuosa è immensurabile, ed è la volontà della creatura fatta una

, 23-152: questo corpo è invisibile ed impercettibile, e in certo modo immensurabile

celesti vapori, corriamo all'oceano eterno ed immensurabile onde quelle divine rugiade emanarono.

trasferite, come si dice oggi, ed eliminate, come non s'avrebbe mai dovuto

. alfieri, 9-85: batavi ed angli di quest'arte i numi

vol. VII Pag.361 - Da IMMERGIBILE a IMMERITEVOLMENTE (3 risultati)

di conseguirla, s'erano immersi nel sacco ed in ogni altra più licenziosa disolutezza.

sozzo e rio / lago impaluda, ed un castel n'è cinto, / ne

non glie lo vorrei attribuire immeritamente, ed è forza ch'io abbia errato nel

vol. VII Pag.362 - Da IMMERITO a IMMERSO (4 risultati)

cadavere fa parte degli usi della marina ed è praticato per chi muore in navigazione

, le quali fasi chia- mansi immersioni ed emersioni, e generalmente ecclissi de'satelliti

piede di essa,... ed amendue osservino il tramontar del sole..

, e lascia libero il freno alla negligenza ed alla rapacità de'ministri. fagiuoli,

vol. VII Pag.363 - Da IMMESCHINIMENTO a IMMIGRARE (9 risultati)

arebbono potuto trovare i nimici immersi nel sonno ed ammazzargli al buio. cialdini, lx-1-150

, e metti nelle fessure e giunture, ed impiastra:... e stempera

.. e stempera, e risolvi, ed immetti, e fondi nelle giunture

senza battaglie, appena tollerato dal paese ed immeschinito dalle minuzie disciplinari, il giovane

spazzo disse che fue di cristallo, ed ancora le sue pareti, ove erano

della metafora, una lama di luce immessa ed inferta nell'intimo e nel vivo di

., 1-267: la nefaria iniuria immessa ed impulsa sempre davanti a me la considerai

, i-330: una specie di educazione libera ed immetodica, la quale abbia lasciato sfogo

tempo sviluppate,... queste ed altre possono essere le cagioni fortuitamente assuefacenti

vol. VII Pag.364 - Da IMMIGRATO a IMMINUIRE (5 risultati)

incendio suo seguiva ogne scintilla; / ed eran tante, che 'l numero loro /

milla, / e spazio al cielo ed alla terra avanza, / talor si

tantalo infelice / non teme il grave ed imminente sasso, / come fama di

contra i nemici d'intorno alla sicilia ed altre isole imminenti all'italia. paruta

.. emaciazione, pallore... ed insulto epilettico una volta sofferto nell'imminenza

vol. VII Pag.365 - Da IMMINUSCOLIRE a IMMISSIONE (8 risultati)

ove lo creda conveniente, alle farine ed al pane in vendita; che queste non

ha usata la parabola d'uno straniero ed immisericordioso, il quale con tutto questo

, guardando innanzi a sé, aspetta ed invoca un'idea che la vivifichi, un

che non si badasse più a fatica ed a spesa per guadagnare un neofito.

di altri oggetti, le popolazioni già affamate ed immiserite, avrebbero trovato in esse non

avrebbero trovato in esse non pochi favori ed aiuti. bocchelli, 13-40: [i

la botte dove si fa l'immissione ed un ragazzo movente la macchina, traslocano

tiene gran conto del movimento sindacale, ed accusa i governi di non favorire abbastanza

vol. VII Pag.366 - Da IMMISSIVO a IMMOBILE (13 risultati)

o immistioni di eredità..., ed ogni altra scrittura pubblica di no tari

mortai tempra terrena / ad armi incorrottibili ed immiste / d'eterno fabro. galileo,

corpi celesti esser così puri, immisti ed eccellenti, in comparazione de'nostri elementari

forz'è ch'ambe per sé siano, ed immiste. gioberti, 11ii- 140:

volta che due quantità si comparano, ed agguagliano l'una all'altra, elleno sono

la plaga abitata da un dio immite ed occulto. albertazzi, 88: ella

154: questi con la loro presunzione ed ignoranza hanno... dato materia

notte dall'una mattina all'altra costante ed immobile. dante, conv.,

e gli ampi spazi della terra ferma ed immobile. foscolo, iv-473: essa ascolta-

di fronte a lui, inverosimilmente immobile ed appiattito. -privo di vita o

, / fin che 'l tremar cessò ed el compiési. bandello, 1-16 (i-189

(i-189). rimase tutta stordita ed immobile come una statua, non sapendo

similmente un fìgliuol suo coi piedi secchi ed immobili. g. del papa, 5-98

vol. VII Pag.367 - Da IMMOBILIARE a IMMOBILIRE (10 risultati)

3-46: vivevano isolati, mia madre ed io, in lunghe giornate immobili.

, 1-197: sereno gelido / sempre ed immobile / in solitudine / stagna il

mondo / novo, in etate immobile ed eterna. savonarola, i-30: la eternità

. non ha principio, né fine ed è perpetua ed immobile. mamiani,

ha principio, né fine ed è perpetua ed immobile. mamiani, 66: sta

: la realtà è smisurata, immobile ed eterna. -con partic. riferimento

i-59: bisogna amare dio che è immobile ed in lui collocare tutto el suo amore

il titolo, cioè il possesso proprio ed immobile di una chiesa episcopale o parrocchiale.

i beni immobili (in partic. terreni ed edifici), la loro natura economica

: immobili orestilla in ascoltare queste parole ed in pensare com'egli avesse potuto penetrare

vol. VII Pag.368 - Da IMMOBILISMO a IMMOBILMENTE (5 risultati)

piovene, 7-492: ricchissima di riserve materiali ed umane, la nazione decade per immobilismo

sfiducia, inibizione d'ogni iniziativa maggiore, ed è costretta a vivere e a consumarsi

: il sonno è una certa immobilità ed un certo intormentimento del senso. bazzero,

.. è propriamente una total insensibilità ed immobilità repentina di tutto il corpo.

i-630: la maravigliosa e strana immobilità ed immutabilità... della nazione chinese dev'

vol. VII Pag.369 - Da IMMODATO a IMMODESTO (7 risultati)

fanciullo un poco strano:... ed oggi lo ritrovo, infermo, la

, 10-i-625: ogni cosa sta fermamente ed immobilmente. -senza possibilità di sviluppo

io definirei; l'im- moderato amore ed uso degli agi superflui e pomposi.

.. voglion alcuni che derivasse; ed altri da 'co- mazin ',

mollezza,... piagne per compassione ed amore de'propri fratelli. nievo,

nostra, / io dirò ch'immodesti ed importuni / voi sete, e gran di-

che ciò era una superbia troppo eccessiva, ed hanno moderato il vocabolo. b.

vol. VII Pag.370 - Da IMMODICO a IMMOLAZIONE (7 risultati)

1-59: l'esser ideale è immodificabile, ed io sono soggetto a modificazioni.

un giovine dodicenne nell'interno del palazzo ed una giovenca bianca alla porta d'uscita

. pascoli, 1419: ritornane a casa ed immola solenni ecatombe / agli immortali celesti

1-264: allora il sacrifìcio è immolato ed è vivo. 2. figur.

offerente e dai partecipanti al rito (ed era cerimonia tipica delle religioni pagane antiche

pagane antiche e della religione ebraica, ed è tuttora in uso presso alcune popolazioni

: furono altre di varie guise, animate ed inanimate. carducci, iii-20-276: [

vol. VII Pag.371 - Da IMMOLLAMENTO a IMMOLLIRE (4 risultati)

piova; immolla... li alberi ed i prati. landolfi, 2-201:

gli si gonfiavano le mani pe'geloni, ed egli godeva immollarle un pezzo nell'acqua

v'immollano il pane, che è forte ed abbruscia la bocca. biondi, 1-46

, accioché immollare non si possano, ed i cavalieri che sanno notare, passato

vol. VII Pag.372 - Da IMMOLLO a IMMONDIZIA (4 risultati)

, saranno sempre in una inevitabile immondezza ed in perpetuo squallore. bocalosi, ii-103

umane, le rigovernature, le ceneri ed il ranno, e tant'altre immondezze che

fu mai affetto veramente puro e platonico, ed eccessivamente e stranissimamente schivo d'ogni menomissima

anima, / perché timmondezza sia vituperata / ed esaltato il coraggio che la rivela.

vol. VII Pag.373 - Da IMMONDO a IMMONDO (6 risultati)

giorni tolto il giuoco, l'immondizia ed i scandali, che per l'indisciplina di

conservate la mente pura dalle male cogitazioni ed il corpo da ogni immondizia. capellano

/ fosso, che mena per via cupa ed orba / del gran cucù al tumulo

golfo l'aspetto di un pantano denso ed immondo, nel quale dovessero nuotare degli

immondi, di mal cuocere il pane ed anche, se dormiranno i giudici,

. boito, 5: son luce ed ombra; angelica / farfalla o verme immondo

vol. VII Pag.374 - Da IMMONTONARE a IMMORALE (11 risultati)

oscuro / intese mal col cor empio ed immondo! musso, 80: tutti

con orribile terremoto smossi e'fondamenti, ed aperte le quattro mura della povera cella

nascosto attendeva una volta a lordarsi il cuore ed il corpo con un peccato immondissimo,

disonestissima, impurissima, svergognatissima, nequissima ed immondissima, li cui autori e poeti la

, con le sue pratiche tanto immonde ed oscene quanto sanguinose ed empie. —

pratiche tanto immonde ed oscene quanto sanguinose ed empie. — letter. che è

sé essere autori e operatori di vita scellerata ed immonda. stigliani, 2-62: qual

adoperi il tempo in imparare, pensare ed essercitare cose lodevoli, costui fa il

, 1-3-49: terra fredda di dacia ed infeconda /... / gente produce

di vivere di quella gente sia poverissimo ed immondo tra aliti fetidissimi,...

immonde, sanguinarie, calpestate da scortesi ed avare signorie. 3. relig.

vol. VII Pag.375 - Da IMMORALISMO a IMMORIGERATO (4 risultati)

delfico, i-429: i popoli ineducati ed immorali non hanno molto di che scegliere

non hanno molto di che scegliere; ed i voti della natura, chi sa

differenza che passa tra gli altri ministri ed i nostri ci ha obligati d'immorare

più in tutta la scrittura uno zelo tranquillo ed una benigna filosofia. = denom

vol. VII Pag.376 - Da IMMORSARE a IMMORTALE (11 risultati)

voci, che proprie sono d'anime vili ed immorigerate. 2. indisciplinato,

le loro fabbriche col licenziare i più cattivi ed immorigerati, i quali per lo contrario

oh dio! questa salute mi affrena ed immorsa. = denom. da morso

c: incrociamenti esteriori. e: riprese ed immorsature. bresciani, 3: quelle

rima, / che illustra le persone ed immortala, / sarian le lode vostre in

le pretensioni, / veder le smorfie ed il pavoneggiarsi / con cui crede la

immortalissimo). che stipiti; ed i fili / aurei tremano a l'alito

anima immortale, poner così efficace amore ed avere così ardente desiderio di cose ed

ed avere così ardente desiderio di cose ed in cose che son mortali. fiori

, 3-131: gli iddii sono immortali ed impassibili, gli uomini sono passibili e

perfetti dell'uomo, perché sono spirituali ed immortali. algarotti, 1-v-117: ben

vol. VII Pag.377 - Da IMMORTALEGGIARE a IMMORTALIZZATO (3 risultati)

ii-387: la repubblica francese sarà immortale ed il suo invitto popolo liberando le nazioni

tornando in circulo, adempie la eternità ed in tal modo dona la immortalità ai mortali

miracoloso del saper suo dispera la natura ed inanimisce l'arte. tasso, ii-37

vol. VII Pag.378 - Da IMMORTALMENTE a IMMOTO (5 risultati)

3-680: 'pur come sposa tacita ed immota '; cioè come fa la sposa

: appoggiava il fianco ad una colonna ed il mento al braccio: pensieroso, immoto

suo centro immoto, / lui guardando uniforme ed ugualmente. -con riferimento a

271: veggendolo [il ladrone] spenzoloni ed immoto, ancor che con picciola ma

, 12-73: l'altro corpo tacito ed immoto / dimostra ben che n'è

vol. VII Pag.379 - Da IMMOTRIARE a IMMUNITÀ (8 risultati)

, tantoché sospettar si potrebbe che immuni ed esenti pienamente non fossero in virtù di

fin nei luoghi immuni a scovarli, ed ivi senza pietà li trucidavano.

, 2-224: almen foss'egli / salvo ed immune, ma chi può salvarlo /

firenze in catuna facultà di scienza, ed avere le immunità e onori,..

1-57 (i-642): aveva molti previlegii ed immunità ottenute da lui. caro,

. onorato di quelle immunità, privilegi ed onorifiche distinzioni che piacesse alla munificenza del

qualsiasi tributo statale (e tali privilegi ed esenzioni ebbero effettivo vigore durante il medioevo

): il clero vegliava a sostenere ed a estendere le sue immunità, la nobiltà

vol. VII Pag.380 - Da IMMUNITARIO a IMMUTABILE (5 risultati)

altre parlamentarie immunità è inteso ad assicurare ed a tutelare da ogni impedimento questa riunione

, / massimamente appresso / ai principi ed a'grandi; acciocché presi / da

comp. da immuno- (da immune) ed ematologia (v.).

comp. da immuno- (da immune) ed emopatia (v.).

dalla nascita, ma con una educazione ed istruzione contro natura si tende a vieppiù

vol. VII Pag.381 - Da IMMUTABILE a IMMUTABILMENTE (14 risultati)

immutabile. tasso, 4-70: misera! ed a qual altra il ciel prescrisse /

il ciel prescrisse / vita mai grave ed immutabil tanto, / che si cangia

. ariosto, 20-100: con propizio ed immutabil vento / asconder vede la greca

giannone, iii-166: la chiesa spirituale ed interna che cristo fondò non è sottoposta a

annunzio, i-215: ella era circe ed elena ed onfale, /...

i-215: ella era circe ed elena ed onfale, /... la testimonia

romagnosi, 3-i-42: la verità primitiva ed assoluta altro non è che un sì od

lari dell'umano pensiere e però antichissimi ed immutabili. mazzini, 34-168: accettano

son risoluto di sacrificarlo totalmente all'immutabile ed eterna scelleratezza della fortuna. grafi,

sia le essenze, come idee immutabili ed eterne, e non venute da i

: dio, il quale è immutabile ed imperturbabile, pur ne'libri de'profeti e

21-33: il punto r è termine fisso ed immutabile di tutte l'altezze de'cilindri

l'altro costituiscono che quarte, quinte ed ottave vicendevolmente nella sua costante consonanza immutabili

i-630: la maravigliosa e strana immobilità ed immutabilità... della nazione chinese

vol. VII Pag.382 - Da IMMUTARE a IMO (13 risultati)

il principe formi dentro a se stesso ed osservi immutabilmente in ogni cosa la legge della

acquistarsi; bensì decretato immutabilmente dalla provvidenza ed infuso con l'anima dentro il sangue

, immutabilmente, sua, in vita ed in morte. 2. con

imperia [dio] invisibilmente, immutabilmente ed incorpo- ralmente. guglielmo di saint-thierry volgar

nella quale [risurrezione] saremo rinnovati ed immutati, quanto all'anima e quanto al

del giusto] è dissimile alli altri ed immutate sono le sue vie. palescandolo,

professò e trattò sempre con devozione immutata ed integra. imbriani, 2-6: l'

: dava ortiche e pruni; pruni ed ortiche dà! d'annunzio, iv-1-16

b. segni, 7-74: questa alterazione ed immutazion del senso non si fa dal

spumoso / lascian le case lor palustri ed ime. stigliani, 2-471: io qui

qui giaccio, guarino, in bassa ed ima / valle d'oblio, né di

/ e si abbassar le valli opache ed ime; / e giù per l'ime

e tenta / l'ima terra, ed a 'l bel raggio saluta / l'ampia

vol. VII Pag.383 - Da IMO a IMPACCHETTARE (6 risultati)

rupe alpestra / nelle radici più riposte ed ime / pietra candida sì, ma

: mostruosa cosa certo è grado sommo ed animo infimo, sedia prima e vita ima

xxii-1112: io ben so come stassi oppressa ed ima / alma senz'avvenire e senz'

pers, 244: di là poveri ed imi / ne sembreran de'gran monarchi i

amor di virtute, / benché pedestri ed ime, / destasser le mie rime,

, 1-137: quasi in un gruppo ed euro e noto / s'aventaron nel mare

vol. VII Pag.384 - Da IMPACCHETTATO a IMPACCIARE (5 risultati)

reti d'accia, / girfalchi, astori ed archi con saette carlona.

empieva le contrade di una poltiglia mobile ed appiccicaticela, lubrica e attaccaticcia e impacciante,

fra cherubino, 1-118: pecherai ad ovviare ed impacciare tanto bene che ella farebbe,

costui ch'era guardia e della leggie portatore ed essequtore avea a rafrenare i movienti e

disutili, i libri vogliono stare al mondo ed impacciare le botteghe e le librerie le

vol. VII Pag.385 - Da IMPACCIARE a IMPACCIARE (9 risultati)

di proprietà, di rapidità al discorso ed inceppino, ritardino, impaccino, infastidiscano lo

ii-672: la vita è un peso ed è bene disbrigarsi da questo peso:

, le dà un piccolo calcio vivace ed inquieto. bontempclli, ii-936: m'

di mare, sarebbono saliti a grandezza ed a potenza maggiore. sarpi, i-2-50:

il vasari aveva in quel tempo tredici anni ed è assai difficile che il buonarroti.

taccia / fa ben dopio peccato, / ed è troppo blasmato. pavese, 8-59

il lupercale e nelli affari altrui spio ed impaccio. 9. prendersi la cura

donna mondana- mente savia... ed era piacevole e cortesissima, fuor che

ricchissimo, si fussi impacciato con rubelli ed inimici dello stato. s. degli arienti

vol. VII Pag.386 - Da IMPACCIATAMENTE a IMPACCATORE (2 risultati)

mettere da parte 11 suo crocione, ed il calice, per iscrivere, non si

che mi suscitò quell'arte ingenua ancora ed impacciata. banti, 9-407: pronunziava

vol. VII Pag.387 - Da IMPACCATURA a IMPACCIO (4 risultati)

. bocchelli, 13-470: la appariscente ed entusiastica affezione giovanile e militare di francesco

/ spesso a tòr nastri e scarpette ed impacci; / coralli che costavano luigi

la mia anita, avanzata in gravidanza ed inferma. d'annunzio, iv-1-453: una

for d'impazzo / de la diversa ed ardua dimanda. patrizi, i-217: torse

vol. VII Pag.388 - Da IMPACCIONE a IMPADRONIRE (3 risultati)

, / fin che potrò e viver ed amare, / lo strai e 'l foco

quella ripa destro destro / monta, ed al muro arriva senza impaccio. montano,

marinetti, 2-iii-252: anche i vini speciali ed adeguati ai pesci pescati poco prima

vol. VII Pag.389 - Da IMPADRONITO a IMPAGARE (7 risultati)

si spalancarono le porte a mille sofisticherie ed arti per tirare in lungo la giustizia.

disegni della lega cattolica e l'intenzione ed il fine d'impadronirsi della corona. mazzini

grazia a qualunque bandito lo uccidesse, ed esenzione dalle collette per venti anni al

adunque non solo utilissimo, ma commodo ed onesto il viaggiare alla mercantile, purché

: minacciavano tali acquisti di fare inondare ed impadulire delle terre scoperte ed inabitabili.

fare inondare ed impadulire delle terre scoperte ed inabitabili. targioni tozzetti, 11-2-732:

la vedremo nel cinquecento vincere il papato ed impaganirlo. = denom. da pagano

vol. VII Pag.390 - Da IMPAGATO a IMPAGLIATO (5 risultati)

le borracine per impagliare uccelli, quadrupedi ed altri animali, pe'musei di storia

affumigati tetti / e le case selvagge ed impagliate / non son da'regi per albergo

, con la testa rivolta al vento, ed una fifa viva attaccata ad una leva

loro fiati caldi / pietosamente l'asino ed il bue. sanminiatelli, 11-230:

per mostrar sullo schermo / seni posticci ed impagliate gambe.

vol. VII Pag.391 - Da IMPAGLIATORE a IMPALARE (6 risultati)

vascello una difesa di brande, vele ed altro, sostenuta da alcune reti di

che si fa al discolato lungo i passavanti ed altri luoghi scoperti della nave, per

, 2-ii-48: li hanno presi, ed uno, che si doleva esser preso

per il sereno del pensiero, impala ed aggranchia. monti, 5-72: fermate

in vano, non essendo finito d'impalare ed avendo a far de l'altre cose

: tutti s'impalarono cavandosi i berretti ed abbassando le pipe, perché il principe.

vol. VII Pag.392 - Da IMPALARE a IMPALCATURA (8 risultati)

: dunque, se voi mi amate ed io vi adoro, / che facciamo noi

che poi si dividono e si distendono; ed usasi per lo più con l'avverbio

piani, il primo con volte reali, ed il secondo con inpalcature di travi.

le impalcature in questi luoghi essendo sfogate ed alte avranno del grazioso e dello stabile

alcune di vetro, alcune d'oro, ed altre con travi d'oro ed impalcature

, ed altre con travi d'oro ed impalcature dorate. -raro. palco,

mensola dal muro, si può abbassare ed elevare a volontà; è impiegata per piccoli

: avvengono così interferenze reciproche fra critica ed estetica, la prima traendo dalla seconda la

vol. VII Pag.393 - Da IMPANAZIONE a IMPALLIDIRE (4 risultati)

avrà principio il lavoro della cupola; ed ivi verrà fatta la più robusta impalcazione.

li sguardi degli occhi avenanti, / ed io 'mpalidi'per dubitezza. petrarca, 342-3

valle, 327: tremai, impallidimmi, ed ei la voce / con roco mormorio

dalle spalle, e sparso sulle coscie, ed al seno; poiché a quel rossore

vol. VII Pag.394 - Da IMPALLIDISCIMENE a IMPALLONITO (6 risultati)

ho della salute vostra e della renovazione ed esaltazione della santa chiesa, ch'è tanto

la voluttà, la spene, / ed il pudor deridono / che impallidisce e sviene

: col passare del tempo, zone ed intrecci del romanzo a poco a poco impallidiscono

(i-1091): dicono che lo studiare ed impallidire sui libri è cosa da dottori

impallidita sui libri: che appare pallida ed emaciata per l'assidua e intensa applicazione

uscirono tre bocche d'archibuso, / ed una maledetta carabina / almeno quattro o

vol. VII Pag.395 - Da IMPALLORARE a IMPALMEGGIARE (6 risultati)

: madama mi porse la sua mano ed io l'avrei appena toccata colla punta

faceva; e presela per mano, ed impalmolla, ed ella lui, d'atte-

e presela per mano, ed impalmolla, ed ella lui, d'atte- nergli la

presenza e in santa croce m'impalmò, ed io a lui. storia nerbonese volgar

, 1-764: agguanta un'altra donna, ed ordinando che a sua volta questa ne

/ l'un a l'altro impalmati; ed oh me misera, / in suo

vol. VII Pag.396 - Da IMPALO a IMPALLIDIRE (5 risultati)

le dita era una sostanza impalpabile, ed esaminatolo microscopicamente si è trasmutato in un

: vi sono da considerare l'impaludamento ed infrigidimento dei terreni, lo sfiorimento d'

d'alcuni altri, le deposizioni di rena ed agliaia. delfico, iii-205: l'

di molti campi resi inutili ai proprietari ed insalubri per le loro esalazioni.

sozzo e rio / lago impaluda, ed un castel n'è cinto. lengueglia,

vol. VII Pag.397 - Da IMPALUDISMO a IMPANETTATRICE (3 risultati)

fiocchettini,... passatele all'uova ed impanatele ad una. crusca [s

s'era impancato, o intavolato, / ed io mi raggiravo a quel sereno.

detto che sono soltanto un traduttore, ed eccomi impancato a filosofare. 3

vol. VII Pag.398 - Da IMPALAMENTO a IMPANIATO (5 risultati)

, e buona parte impaniati, accappiati ed arreticati vi restarono. b. davanzali,

il tordo, / prese al vischio ed impaniate / molte mosche in penitenza /

(195): il flusso lo risvegliò ed assalse in così fatto modo che innavedutamente

seguendo tuttavia a petteggiare a buon giuoco ed iscaricargli il ventre di maniera addosso che

risvegliare; e, sentendosi tutto lordo ed impaniato, gli diede con isdegno un ponzone

vol. VII Pag.399 - Da IMPANIATORE a IMPANNELLARE (3 risultati)

non impannano rovescini, rascette, pannicini ed altre pannine per messe. leggi di

adesso che comincia a rinfrescare, suor arcangela ed io, insieme con le nostre più

una cosa, metta intorno agli occhi ed agli orecchi la benda. impannatóre,

vol. VII Pag.400 - Da IMPANNOCCHIARE a IMPAPPOLARE (3 risultati)

i-58: s'impantanò trà le concubine ed i bagoi. tommaseo [s. v

fuor di quel fango che l'impantana ed insozza sin sopra gli occhi.

fu alcuno, di lui più lezzoso ed impantanato. tommaseo, 11-178: queste miserie

vol. VII Pag.401 - Da IMPAPPOLATO a IMPARARE (3 risultati)

utile professione o benefico mestiero, studiano ed imparacchiano così alla peggio la grand'arte

dilette cose, / ora è tormento ed ora imparadisa. lucini, 1-52:

non fu che un imparare / faticoso ed accanito sulla terra.

vol. VII Pag.402 - Da IMPARARE a IMPARARE (5 risultati)

imparare a memoria, il provare / ed il mettere all'ordine, ci porta

tempo impararono, danzando di scarlatto vestite ed in maschera. 5. assumere,

: l'insopportabile tirannide impara al popolo ed al senato i mali gravissimi che il

; consigliare, persuadere, indurre (ed è sempre in relazione con una prop

pucci, 5-29: imparoe a ischermire ed a giostrare, / e in ciascun fu

vol. VII Pag.403 - Da IMPARATICCIO a IMPAREGGIABILE (7 risultati)

orare, impara a meditare e contemplare ed eccita ed innalza la mente tua.

, impara a meditare e contemplare ed eccita ed innalza la mente tua. tasso,

poco e facendo sul principio anche sbagli ed errori. = deriv. dal

, sentì che l'uscio fu aperto ed entrò dentro. speroni, 1-4-155: le

andava dal priore a recitar le lezioni ed a proporzione dell'imparato correva la collezione

del produrre, come se prima avessi imparato ed ora semplicemente mettessi in opera l'imparato

imparata da lui mediante un lungo esercizio ed un continuo lavorare con studio e diligenza.

vol. VII Pag.404 - Da IMPAREGGIABILMENTE a IMPARI (2 risultati)

la umana natura, nobilitata fino ad imparentarsi ed essere carne e sangue con la medesima

6-398: preghi, promesse, oro ed argento / non poter far ch'imparentasse seco

vol. VII Pag.405 - Da IMPARIDIGITATO a IMPARTIBILE (3 risultati)

sono le spezie di numeri, pare ed impare, de'quali l'una è maschio

non pensa, / altro non brama ed in null'altro ha calma, / che

l'ente sotto la forma ideale semplice ed impartibile, sotto questa forma egli

vol. VII Pag.406 - Da IMPARTICOLARE a IMPASSIBILE (5 risultati)

certamente è obbligato ad essere rigorosamente uguale ed imparziale verso ambedue. cesarotti, 1-xxx-267

. foscolo, viii-42: agli imparziali ed ai saggi che altro può mai rimanere

soprastiate agli arin- gatori in una nobile ed imparziale severità. foscolo, xv-264:

per parte dei tribunali, giudici cancellieri ed altri impiegati, si agisca con esattezza

per le belle arti, e avesse visto ed esaminato sentito tutti i prodigi di esse

vol. VII Pag.407 - Da IMPASSIBILE a IMPASSIBILMENTE (13 risultati)

la natura divina è immortale e impassibile ed immutabile. marsilio ficino, 3-131:

risiede, / benefico, impassibile, ed immenso. varano, 1-120: allora

paradiso, 365: quelli mondi da vizii ed impassibili molto benignamente m'insegnaro, dicendo

che non c'era ordine nell'imprudenti ed insensati, se non disordinazione ed inganno

imprudenti ed insensati, se non disordinazione ed inganno. nannini [petrarca], 390

non fanno alcuna mutazione, ma sono inalterabili ed impassibili. galileo, 3-1-41: i

il vento sferza, / fermo al cielo ed al mar mostra il percosso / fianco

largo nel mondo basta un volto impassibile ed esercitato a sostenere ogni mentita con un

lenza... che contempla intrepida ed impassibile la penuria e l'abbiezione altrui

gli occhi fissi d'innanzi a sé; ed ella le ascoltava nella stessa attitudine,

austria la forca or ei guarda / sereno ed impassibile, / grato a l'ostil

privata della confidanza che solea avere con dio ed è caduta della speranza della impassibilità,

libero da ogni sentimento o desiderio (ed è lo stato di perfezione assoluta e

vol. VII Pag.408 - Da IMPASSIONABILITÀ a IMPASTARE (4 risultati)

, fiacchezze e tumulti, che infievoliscono ed agitano e sconvolgono l'animo umano.

modo da attivare la circolazione del sangue ed eccitare l'attività muscolare. =

tempo tagliavano legni, radunavano pietre, ed impastavano fango per coprire poscia il sepolcro

[l'oro e l'argento] ed impastare in comode e determinate figure per

vol. VII Pag.409 - Da IMPASTATA a IMPASTATO (7 risultati)

argento ed oro? foscolo, xvi-146: ah,

senoni ciò che avean fatto gl'insubri ed i cenomani, e di più anche

l'esiguità di un cervelluzzo acido, fatuo ed astioso, nell'enorme obesità di una

quali sono le più proprie per unire ed impastare la voce. 9. intr

'che è quel rilievo, quell'unione ed accordatura di colori onde un viso par

di colori onde un viso par carne ed esce fuori della tela. 2

toccio di carta pesta, impastato di stracci ed inverniciato di matita. g. averani

vol. VII Pag.410 - Da IMPASTATORE a IMPASTO (4 risultati)

il figlio che poteva riuscir più amaro ed ostico a un uomo della sua pasta.

in desiderio di vedere le impastatrici, ed entrammo all'altra stanza a terreno.

fanciulla, che non cercasse questa unione ed impastatura di cuore. genovesi,

pilato, / perché il fracassa mesti ed impasticci. = denom. da

vol. VII Pag.411 - Da IMPASTO a IMPASTOIATO (3 risultati)

di chiaroscuro, e di maggiore vivacità ed evidenza nel secondo). boschini,

siccome leon che impasto rugge / capri ed agnelle ad inghiottire intento, / ahi che

le funi delli peccati m'hanno legato ed impastoiato. oliva, 91: si rivolti

vol. VII Pag.412 - Da IMPASTONARE a IMPATTARE (8 risultati)

50: se deveno tenere i cavalli impastorati ed imbalzati de i piedi dinanzi ed un

impastorati ed imbalzati de i piedi dinanzi ed un di dietro, perché questo gli

... mi convenne andare impastranato ed a piedi... a rive

omino, col cappello a cencio ed a sghimbescio, impastranato ed impantanato..

cencio ed a sghimbescio, impastranato ed impantanato... se ne

ha voluto foggiare un colore molto veneziano ed una composizione molto moderna...

così accette prose i vocaboli arrugginiti ed impatinati del decamerone della cassetta e

, que'che ne resteranno potran superare ed impattare gl'insipidi scherzi catullini. guerrazzi

vol. VII Pag.413 - Da IMPATTARE a IMPAURIRE (7 risultati)

molto da impattare sotto le bestie, ed ottener molto concio, tornerà bene l'aver

vento di mare perpendicolare alla costa (ed è voce propria del litorale tirrenico)

, dicendo che castruccio era cavalcato, ed era presso a pistoia; e tutto lo

per le sacre preci poterono essere scongiurati ed impaurati che non concedes- sono la purgazione

che guida a dispetto degli uomini, ed anche un poco in me, che stornerò

non ne impaurissero, se ne trastullavano, ed incontrandosi per le compagnevoli brigate andavan dimandando

, anzi tenne dietro sempre al prologare ed al chiosare di quegli antiquari. carducci,

vol. VII Pag.414 - Da IMPAURITO a IMPAZIENTE (6 risultati)

: impauriti / recalcitrarono orribili i cavalli / ed, annitrendo sbaragliati, i cocchi /

impavidi d'animo, che sono invitti ed invincibili. c. i. frugoni,

. fantoni, i-117: altri temuto ed avido / schiavo vaneggi per ricchezze in

anima, e ritrovi tutte le stoltezze ed i vizi, avranno coraggio d'impavonirsi?

xvii-84: impazzisce per scrivere correttamente; ed io lo lascio impazientare, perché sfogli il

richiede disciplina; intollerante, insofferente (ed è per lo più seguito da un complemento

vol. VII Pag.415 - Da IMPAZIENTE a IMPAZIENTEMENTE (9 risultati)

avessono fatto in quello luogo lo inverno ed eletto perpetua sede. collenuccio,

2. che manca di pazienza ed è facile preda dell'ira; che

era più di gerolamo sdegnoso, iracondo ed impaziente. tasso, 2-59: impaziente

, fero / ne l'arme infaticabile ed invitto. dovila, 211: l'impaziente

signor morder le labbra / impaziente, ed arrossir nel viso. alfieri, 1-641:

sibilla ch'è ormai invasa dal nume ed impaziente d'oracoleggiare. g. raimondi

torbidi fantasmi / da terreni pensieri, / ed a scacciar da quel sacrato tetto /

foglioline, cinque petali ipogini, ineguali ed irregolari in una specie di cappuccio colorato

genio a versar le sue grazie, ed a traboccacele. cesarotti, 1-xvi-229: anco

vol. VII Pag.416 - Da IMPAZIENTIRE a IMPAZZARE (9 risultati)

]: anche i cavalli impazzano, ed il loro impazzamento, come quello degli

.. che fomenta gl'impazzamenti suoi ed esalta le sue ciancie ridicole.

, vii-160: qui vuol esser l'impiccio ed il cibreo: / o qui è

sacchetti, 53-33: il romore crescea; ed elli li diceano: -se'tu impazzato

come si fa al porcello, / ed ossa, dove i cani impazze- rebbono

luogo oscuro e caldo, diventa capricciosa ed impazza. baretti, 6-104: alcuni

mala voglia: il menarmi a marcire ore ed ore in una scuola dove non c'

le piante de'piedi entrambe eran incense ed infiammate a tutti quei peccatori, perché

ora non è la perdizione nel malvagio ed impazzamento in coloro che commettono iniquitade?

vol. VII Pag.417 - Da IMPAZZATA a IMPAZZATO (3 risultati)

, x-526: per vostro amor smania ed impazza. lucini, 4-250: [fedra

: [fedra] furoreggi, baccante ed avvelenata di ninfomania, allo stupro violento del

morire è necessario insieme e dolcissimo; ed eloquente fin anche sul labbro d'una

vol. VII Pag.418 - Da IMPAZZIMENTO a IMPAZZIRE (5 risultati)

colle in colle / vola l'annunzio, ed impazzata gioia. -sconvolto, sovvertito (

primi temporali, / parevano impazzate, ed il rullo del tuono / mi dicevano:

(104): avendo preso un sacro ed un falconetto..., questi

: ha perduto quell'ispirazione al sonno ed eccitato com'è, col cuore che batte

a sì grande traripamento di furiosissima impietade ed infedeltade. sermini, 25: essi smemorati

vol. VII Pag.419 - Da IMPAZZITIVI a IMPECCABILE (3 risultati)

, 3-1-100: impazziva dietro a cacce ed a giullari. pea, 7-374: c'

, né della sua legge... ed essendo già vecchio gl'impazziro il suo

migliaia di disegni ben certi e quotati ed impeccabili. marotta, 1-257: ha il

vol. VII Pag.420 - Da IMPECCABILITÀ a IMPECIATO (5 risultati)

.. ti faceva sempre apparire distinto ed impeccabile. -espertissimo; raffinato.

gomma che nasce ne gli alberi, ed è bianca come sevo, ma molto

: m'impeciavo al calcio d'una quercia ed ascoltavo, e la mia anima,

4-104: perché fa meco il sordo, ed impeciate / tien sempre le sue orecchie

libracci sesquipedali, lì in folio butirrosi ed impeciati fratescamente. bernari, 6-190:

vol. VII Pag.421 - Da IMPECIATORE a IMPEDIMENTO (5 risultati)

frulla in fantasia / d'impecorirci i cuori ed i cervelli? faldella, 9-519:

core impecorito; / falsificando il cuoio ed il ruggito / sbadiglia e bela.

misura d'impedenza elettrica o acustica (ed è per lo più un ponte di

tenebre, e della lunga notte impedicati ed inchiusi sotto li tetti. 2

senza impèdico scorrono a più brutto ed orribile atto. idem [tommaseo]:

vol. VII Pag.422 - Da IMPEDIMENTO a IMPEDIMENTO (4 risultati)

. giannone, 1-iv-489: con varie scuse ed impedimenti differiva l'andata. mazzini,

, ma ho avuto che fare, ed ho sempre avuto verso l'ora della posta

sonci le sante or- liquie tue, ed haila lasciata distruggere, e venirci tanta

anima si vuol da lui partire, ed egli le fa siepe di spina cioè dàlie

vol. VII Pag.423 - Da IMPEDINATURA a IMPEDIRE (7 risultati)

pronta a marciare, lasciando i sacchi ed ogni altro impedimento. garibaldi, 3-89:

bosco cianeto. sbarbaro, 5-98: ed ecco un diavolone mi balza incontro,

, potrebbe dare alcuno impedimento all'acqua ed alla terra. ugurgieri, i-581:

questi capitani dalla calunnia di pochi corrotti ed usi a trafficar d'ogni cosa, era

eleganzia. erizzo, 218: grandemente perturba ed impedisce l'impresa il dovere in un

fatti per impedire non il fiume sboccasse ed allagasse più le paludi. g

di tenebre di peccato, si rimane ed è impedito per le gride delle genti.

vol. VII Pag.424 - Da IMPEDIRE a IMPEDIRE (10 risultati)

tante noiose cure m'impediscono, / ed in parti diverse il cuor mi tirano,

[l'alma] vorrebbe ire al bene ed è impedita / dal corpo, collo

il cardinal diede una mentita al gentiluomo, ed il gentiluomo sfodrò il pugnale contro il

entrata nel fiume, quando furono sopragiunti ed impediti dal fratello del re di fez

ira di dio venne sopra loro, ed uccise coloro ch'erano grassi, e gli

li piedi, incrocicchiata nella sella, ed avvinchiata nell'estremo delle staffe, non

che d'investigare alcune cose di prospettiva difficili ed impossibili; le quali, ancorché capricciose

perché n'esce pietruccole e barbucce e vetri ed altre cotai cose, che la impedirebbono

movente, sia duro, non inclinato, ed eguale, acciò che le ruote sue

dove che i tumultuosi moti, gli strepiti ed i fumi del vino l'ottenebrano e

vol. VII Pag.425 - Da IMPEDITAMENTE a IMPEDITO (5 risultati)

di quel canale per uso dei mulini ed altri edifìzi, procurarono di impedire il

la quale è sempre stata vota, ed è tanto tempo che c'impedisce questa

venga sempre a impedire, a ingombrare ed a riempir di nuovo il fondo del

, che smussa l'urto dell'aria ed impedisce qualunque romore. 17. intr

superata l'esteriore superficie di qualche corpo ed alquanto essendosi internati nella di lui sostanza

vol. VII Pag.426 - Da IMPEDITO a IMPEDITO (13 risultati)

: roma centro della reazione italiana, ed anche cosmopolita, vuol dire la questione

e mano / dan tosto ai ferrei pali ed ai tridenti / per ischiodarne il naufrago

ii-208: le cose... tarde ed impedite non debbono esser significate co'nomi

non debbono esser significate co'nomi veloci ed espediti. torricelli, 89: ora

, cominciò a parlare molto più tardo ed impedito che prima. -che ha

lente] esser significate co'nomi veloci ed espediti, ma co'tardi ed impediti più

nomi veloci ed espediti, ma co'tardi ed impediti più tosto. beni, 69

quelli del nemico, ma luoghi piani ed aperti, e non impediti da paduli o

40: per essere corpulento fuori di misura ed assai impedito dell'udire, poco poteva

di fuoco] e miseselo in bocca ed in tal modo si guastò la bocca

di queste da nessuno erano sollevate, ed erano sì noiate dalla polvere che menavano

sostenta / la gamba, offesa troppo ed impedita. loredano, 2-i-83: non

, 2-37: [in] voci tremanti ed impedite / alfion pien di tema si

vol. VII Pag.427 - Da IMPEDITORE a IMPEGNARE (9 risultati)

ch'e'vi era già passato, ed aveva avuta la vittoria, ed in

passato, ed aveva avuta la vittoria, ed in cambio di impeditori della guerra tornarono

fra cherubino, 1-149: l'ottavo ed ultimo modo, per lo quale

cioè che, secondo li sacri canoni ed ecclesiastiche leggi, non possono insieme contraere

impio fu lo segno della parte, / ed anche questi con li flessi lombi.

tempo per migliorare le condizioni della corona ed impeggiorare quelle delle parti, se potessero

tapina, / a'barberi impegnasti; ed in quel prezzo / s'inchiuson gli

, iii-83: ecco la sozia, ed impegnarci che ellà viene a me. fagiuoli

[tommaseo]: ecco la sotia, ed impegno che ella viene a me

vol. VII Pag.428 - Da IMPEGNARE a IMPEGNARE (3 risultati)

gloria nutristi i pensier tuoi, / ed impegnasti il piè tenero ancora / sul diffidi

: proporsi solennemente, prefiggersi seriamente (ed è talora accompagnato da una connotazione ironica

al trotto in un'opera d'arte. ed eccovi, con la seconda olimpica,

vol. VII Pag.429 - Da IMPEGNATIVO a IMPEGNATO (2 risultati)

imperadore dalle cose d'italia, impiegato ancora ed impegnato nelle guerre di lombardia, aveva

conservazion della pace con ambedue le corone ed esibito ogni buon termine e trattamento a

vol. VII Pag.430 - Da IMPEGNATORE a IMPEGNO (5 risultati)

un secolo così illuminato come il nostro ed il precedente, che questi strani ed infelici

nostro ed il precedente, che questi strani ed infelici impegni che piuttosto derisione che venerazione

con buona maniera uscir d'impegno, / ed accollarla a me; non è così

veduti spesso spesso / incorrere in disgrazie ed in impegni, / per uscir fuori

di lei tu vedrai nate, / ed un pazzo desio di litigare.

vol. VII Pag.431 - Da IMPEGNORARE a IMPEGOLATO (4 risultati)

dar formale promessa, senza obbligarsi 'ed altresì 4 senza tenere altri obbligato,

obbligato, di far checchessia '; ed usasi quando siamo richiesti, o richiediamo

al pontefice era impresa molto più agevole ed alla francia meno impegnosa che poi non

: chi maneggia la pece per tinger ed attaccar gli altri, s'impegola e

vol. VII Pag.432 - Da IMPEGRARE a IMPELLICCIARE (7 risultati)

intorno al crin candida tela, / ed il sovran de le due labbra impela

. labriola, ii-259: la saggezza ed il coraggio si distinguono come impellenza stabile

il coraggio si distinguono come impellenza stabile ed impellenza emotiva. c. e

, anche non volendo, alla pratica ed all'esercizio. marnioni, 11-177: nessuna

quanto che i cittadini sieno coltivatori zelanti ed assidui della religione; ma stimolare ed

ed assidui della religione; ma stimolare ed impellere a ciò s'appartiene ad altro

persone con l'efficacia d'altri mezzi, ed ognora dentro la sfera del diritto privato

vol. VII Pag.433 - Da IMPELLICCIARE a IMPENETRABILE (4 risultati)

. foscolo, xiv-366: eccomi impellicciato ed inferraiuolato al camino che ancora manda le

vidi ritornare in paese... inanellata ed impellicciata. g. bassani, 5-234

, / morte che vivo m'ài morto ed impeso! m. villani,

... è una sostanza estesa ed impenetrabile. mamiani, 5-432: intendesi dagli

vol. VII Pag.434 - Da IMPENETRABILITÀ a IMPENNACCHIARE (5 risultati)

nubi che passavano avvolgendolo in veli grigiastri ed impenetrabili. e. cecchi, 5-171

corpi gravitino in se stessi scambievolmente; ed appresso, che dai fenomeni si ricava

uno nell'altro, sempre intimamente sconosciuti ed estranei l'uno all'altro. non c'

quel che sia un peccatore indurato ed impenitente? casti, i-1-399:

463: è morto impenitente, ed è costante voce che salendo sulla

vol. VII Pag.435 - Da IMPENNACCHIATO a IMPENNARE (8 risultati)

epiteti per riuscir dovizioso, profonde interiezioni ed apostrofi. -manifestarsi apertamente, apparire

: di sì fatti sostentamenti rin- vigoriscesi ed alimentasi, e sì vien su più rigoglioso

amore è dio... alato, ed impenna i cori de'suoi seguaci.

spogliato nudo, impeciato, impennato, ed in tal condizione sopra di una carretta

: la fama impenna / l'ali, ed alzando il volo / porta il suo

a la crinita fronte / ne sembri ed al poter donna reale, / ch'ad

dopo la morte / farmi spero famoso ed immortale. g. averani, iii-266

la solleva. monti, x-3-358: vieni ed impenna a questo canto l'ali,

vol. VII Pag.436 - Da IMPENNARE a IMPENNATURA (4 risultati)

il piede. cesarotti, 1-ix-25: anela ed arde / la nobil coppia, e

nella strada, / e ride, ed i cavalli fa impennare. montale, 2-25

s'impiglia nel groviglio / delle stelle filanti ed il cavallo / s'impenna tra la

. che debba saltar fuori dalle verghe ed entrare nelle case, tanto la locomotiva

vol. VII Pag.437 - Da IMPENNATURA a IMPENSATO (5 risultati)

, cioè il ferro e la impennatura, ed il terzo il laccio del mezo.

): chi sente quei suoi versacci ed abbia niente di gusto di versi, s'

state ritrovate per uso degli uomini impensatamente ed a caso. galileo, 5-126:

verona generalmente ciascuno di così accerba ed impensata morte si dolse. b.

... nella terra feconda potente ed ardente dei tropici si levano ad altezze

vol. VII Pag.438 - Da IMPENSIERATO a IMPERANTE (9 risultati)

: mentre che vi stava lavorando, ed alzava gli occhi sovra il cornicione, e

quella di domenichino, s'impensieriva, ed or ora si pentiva anche d'averla

si sforzava, sopressandolo, opprimere questo volubile ed inquietissimo mostro. b. davanzali,

, / rimestati, cucinati, / mascherati ed impe 3. figur.

; come se gli altri servi fossero, ed eglino signori ed imperanti. a.

altri servi fossero, ed eglino signori ed imperanti. a. adimari, 2-102:

imperanti non ne han fatto loro funesta ed innegabile prova. rosmini, 3-273:

impadronissi della soria, sedente agatone pontefice ed imperante costantino quarto. muratori, 7-iv-235

non sempre è dato dir: 4 batti ed ascolta'; / ché ove è mannaia

vol. VII Pag.439 - Da IMPERARE a IMPERATIVO (6 risultati)

in tanta luce meridiana di realismo imperante ed intemperante pirandello, 5-109: rimanevano ossequentissimi

pene, / onde sian compartite opre ed uffici, / ivi errante il governo esser

ove impera su l'ombre ecate sorda / ed eterno del pianto ulula il tuon.

che dal polo / scaccia ogni nube ed imperar vuol solo. niccolini, i-442:

ove imperano il * fore ut 'ed il 'futurum ut ', e il

, che chiamano 'imperativo '; ed è quando s'mvita alcuno,

vol. VII Pag.440 - Da IMPERATO a IMPERATORE (10 risultati)

: non si nega sianvi bellezze più imperative ed universali. la venere di cirene,

prescritte da lei sono come le assolute ed universali. l'oggetto della legislazione della

legislazione della ragione si distingue in interiore ed esteriore. nel primo caso vi ha moralità

'. l'imperativo è volontà, ed è perciò, sempre, categorico e ipotetico

ingiusto spettator conceda / all'indulgente vulva ed al bel labro / più frequente e

, l'imperata febre / sospenda inulto ed impotente il drama. tommaseo [s.

cui si designano alcuni sovrani extraeuropei (ed è traduzione di mikado, negus,

pace / tutto 10 mondo mantene / ed a me guerra face, / ché m'

: poi seguitai lo 'mperador currado; / ed el mi cinse della sua milizia,

, xv-296: l'imperatore è arrivato, ed io sono inutilmente in uniforme dal mezzodì

vol. VII Pag.441 - Da IMPERATORE a IMPERATORIO (4 risultati)

, conv., iii-xn-14: oh nobilissimo ed eccellentissimo cuore che ne la sposa de

tutto il mondo mantieni e governi / ed incarnasti in la madre gradita.

: dilettossi grandemente del cantare, ed in questa grandissima opera vilmente, fuori della

che il suo individualismo, così intrattabile ed imperatorio, è cliente di un tedesco

vol. VII Pag.442 - Da IMPERATRICE a IMPERCIOCCHÉ (5 risultati)

ogni bene sulla imperatoria tua treccia, ed ogni male da te si fugga per sempre

è presentata,... stanca ed incerta si fermerà sopra alcune delle più

, si supplisce a queste somme immense ed impercettibili. foscolo, xi-1-4: le

astri] non solamente con proporzioni incommensurabili ed irrazionali, ma totalmente impercettibili dal nostro

gloria del minimo tra'beati è inesplicabile ed impercettibile ad ogni creatura viatrice. martello

vol. VII Pag.443 - Da IMPERDIBILE a IMPERFETTO (8 risultati)

; imperciocché giammai ricusa / il giusto ed il dover la mia regina. g.

reo per tal cagione d'una grandissima ed imperdonabile offesa verso quello che era tuo

diletto, / e t cor alletta stolto ed imperfetto. m. ricci,

: [i leprosi] hanno poco appetito ed imperfettamente digeriscono. castelli, 2-8:

cattivo sinistro che gli è successo incolpava ed incolpa lucio. cesarotti, 1-xxiv-286: v'

la clemenza di quel sovrano era imperfetta ed equivoca. fogazzaro, 1-354: ella sa

fusse cento volte più impura, mista ed imperfetta, purché le restasse il peso

romagnosi, 17-126: la cagione diretta ed unica dell'errore è la scienza imperfetta,

vol. VII Pag.444 - Da IMPERFETTO a IMPERFETTO (7 risultati)

estreme del suo corpo... ed è paralisia imperfetta e illegittima. morgagni,

ragionarne come bisogna,... ed il primo ragionamento rimarrebbe tronco e imperfetto

rimandano le voci, se ben tronche ed imperfette, a palesar l'amore che

, che in sé è dissonanzia aspera ed intollerabile: e ciò procede che quel continuare

non coincide col suo valore intrinseco (ed è, in genere, la moneta

le prove di un reato in perfette ed in imperfette. chiamo perfette quelle che

si unisce ad esse... ed è cosa ragionevole, però ché lo

vol. VII Pag.445 - Da IMPERFEZIONE a IMPERIALE (4 risultati)

. vasco, 84: l'imperfezione ed il cattivo non è nell'amore del piacere

: con tante imperfezioni di difese interne ed esterne,... [canea]

virtù e con la scienza potea corregger ed emendar tutti i difetti de la natura

materia in cui vive... ed hai esempi nei formaggiai, bianchicci e

vol. VII Pag.446 - Da IMPERIALE a IMPERIALE (1 risultato)

zeppe di tante... asinaggini ed asinerie d'ogni colore, da non ne

vol. VII Pag.447 - Da IMPERIALE a IMPERIATO (6 risultati)

lascia crescere sotto il labbro inferiore (ed è così detto perché venne portato dall'

alla imperiale dotarono. -con acconciatura alta ed elaborata. salvini, 39-v-230: gli

potere diretto o della propria influenza politica ed economica dando luogo alla formazione di costruzioni

», giudicandolo sogno brutale, meschino ed equivoco di dominazione materiale sugli uomini.

, 9-86: è l'artista che scopre ed inventa, cioè che opera imperialmente nel

= comp. da imperiale e regio, ed è traduzione del ted. kaiserlich koniglich

vol. VII Pag.448 - Da IMPERICOLARE a IMPERIOSO (10 risultati)

lo 'mperiato guardatore, / perché fue ed è spegnitor d'ogne rio. testi fiorentini

. pucci, cent., 48-48: ed acquistar san pier dall'altro lato,

altro lato, / castel sant'angelo ed altre tenute, / per contraddire al

riosità non l'avesse forzata a tacersi ed a vivere. tar la

vostra maniera di scrivere esercitazioni per discorrere ed imparare, e poi trattate meco tanto

imperiosamente la mano destra per ordinare silenzio ed attenzione. -figur. maestosamente;

la si faceva poi negli inviti lusinghiera ed imperiosa. carducci, ii-7-292: dolcezza

tempo ch'era terribile contro gl'imperiosi ed ingiusti, era tutto umano e placido

imperiose maschiette di periferia, le subdole ed assonnate fanciulle dagli sguardi sornioni.

e veementi parole che i demoni attutirono ed atterrarono; è un gioiello d'inestimabil

vol. VII Pag.449 - Da IMPERITAMENTE a IMPERIZIA (6 risultati)

sovrasta con capo imperioso ai campi / ed arduo sta nella sua mole. d'annunzio

tua balia / asia tenesti, africa ed europa, / come di sì alta se'

creder certo / d'una mente sì acerba ed inumana / o sì imperita che mi

li occhi li vene allo animo naturalmente ed occultamente lo pensamento e la opinione di

per la quale giunse all'arte immortale ed alla gloria imperitura. ungaretti, xi-27:

alcuna ricercatezza nel discorso, alcun garbo ed eleganza,... per ignoranza e

vol. VII Pag.450 - Da IMPERLARE a IMPERMALIRE (5 risultati)

bartolini, 4-12: sbagliai il primo ed il secondo colpo. sbagliato che avevo

oltre modo quel divino uomo gli ci arrubini ed imperli, non è poema né istoria

inostra, / * or ne le ròse ed or ne le viole / d'un

mattino bagnata in certo modo di quelle ed imperlata ne spunta? pindemonte, ii-

posavano sì maestose che sembravano troni, ed ogn'una, che nel ricamo travagliatissimo

vol. VII Pag.451 - Da IMPERMALITO a IMPERNIARE (8 risultati)

materia, le cestelle tessute di vimini ed altri utensili che si vogliano rendere impermeabili

facile a scavare -e sufficientemente solido ed impermeabile -da poter formare abitazioni sicure.

ha la funzione di rendere impermeabile (ed è riferito, in partic.,

non possa mai pervenire in terra a sicuro ed impermutabile stato di santità, nondimeno il

: per le quai regole dritte, salde ed impermutabili, che non falliscono i loro

speciale a base infinita. di cellulosa ed acetone -serve a tendere ed impermea =

di cellulosa ed acetone -serve a tendere ed impermea = comp. di impermutabile.

e conficcano le matere e sta- menali ed i forcazzi, che fanno il corbame da

vol. VII Pag.452 - Da IMPERNIATO a IMPERO (2 risultati)

rimise che s'imperna / nell'omero ed il moto ne governa. 3

del re cristianissimo sotto la cura ed imperio del signor conte guido rangone..

vol. VII Pag.453 - Da IMPERO a IMPERO (2 risultati)

guittone, 47-6: sete sì piacente ed amorosa, / che vi fareste a uno

da lui dipendendo apra la via / ed agevoli il corso a i suoi disegni

vol. VII Pag.454 - Da IMPERÒ a IMPERSONALE (2 risultati)

'/ marta teneva gli occhi assorti ed un pugnale / fra mano. moravia,

perocché si giudica d'una natura, ed imperò convenientemente s'innesta in esso.

vol. VII Pag.455 - Da IMPERSONALITÀ a IMPERTANTO (7 risultati)

soltanto a loro uso, ne distingue ed impersona meglio l'una dall'altra le famiglie

, la sua continuità fisiologica, sociale ed economica. = denom. da

, mi pare uno speziale che distenda ed affini il cerotto sopra un pezzo di

alla lupa, ch'è terrena concupiscenza ed egoista cupidigia, si contrappone bea

, la rendette inesorabile alle preghiere, ed impersuasibile alle ragioni del nunzio. segneri,

, 6-9: la gente più ostinata ed impersuasibile non è la colta e gentile,

e la più alta creatura che possa essere ed impertanto elli non posson credere che più

vol. VII Pag.456 - Da IMPERTANTOCHÉ a IMPERTINENTE (5 risultati)

intese, e le ragioni sono inferme ed insufficienti. bufi, 1-130: è

. soffici, v-6-402: ogni immagine ed espressione, in apparenza arbitraria, impertinente,

lagrimassero? questi son pur effetti impertinentissimi ed impossibili tutti. piccolomini, ii-2:

189: tutti questi sono atti vigliacchissimi ed impertinenti al nobil animo di una gentildonna.

senso attenuato: petulante, sfacciato (ed è per lo più riferito a fanciulli

vol. VII Pag.457 - Da IMPERTINENTEMENTE a IMPERTURBABILMENTE (5 risultati)

siano, vanamente son nominate da loro, ed impertinentemente. lud. guicciardini, 2-9

, e provocato da una mentita insolentissimamente ed impertinentissimamente replicatami. sassetti, 94:

attenuato: petulanza, malizia sbarazzina (ed è per lo più riferito a fanciulli

gli orsini se non finivano quei disgusti ed altre mille impertinenze di per

civiltà cristiana è un parto della chiesa ed è seco incorporata indivisibilmente, la divina

vol. VII Pag.458 - Da IMPERTURBATO a IMPERVERSARE (3 risultati)

voi diriggete imperturbabilissimamente tutti gli eventi terreni ed eterei che formano il vostro bell'individuo.

congressi illustri e la fraterna clade / miri ed aiuti, imperturbato, eguale? cicognani

come voi, non vi curate di niuno ed imperversate contro tutti. foscolo, xviii-98

vol. VII Pag.459 - Da IMPERVERSATO a IMPESTARE (2 risultati)

persecutore cadde in potere del perseguitato, ed era in arbitrio dell'innocente vassallo sì

bar etti, 6-121: l'imperversata ed insopportabilissima intemperie della ghiacciata stagione.

vol. VII Pag.460 - Da IMPESTATO a IMPETO (7 risultati)

osserva quasi esclusivamente nella donna incinta ed è caratterizzata da chiazze rosse che

fenomeni generali gravi, spesso mortali, ed è di natura sconosciuta.

specie d'impetigine, non già universale ed occupante la maggior parte del corpo, ma

iii-78: ebbe i capelli assai rubicondi, ed il viso alquanto acceso e impetiginoso

grande em- peto, lo scalpitò, ed ebbelo morto. collenuccio, 62: una

ardenti / dell'inquieto alipede, / ed irritante il morso / accresce impeto al

figura atta ad esercitarlo, possano penetrare ed insinuarsi per i pori, benché minimi

vol. VII Pag.461 - Da IMPETO a IMPETO (6 risultati)

frenar deggio / l'impeto dell'etade, ed insegnargli / i prudenti terrori. cattaneo

spesso / non ben nota cagion frange ed affrena / l'impeto primo; e

, 3-34: chiama 'primo impeto'lo naturale ed animale razionale. -scatto improvviso

e le furie / del guardiano indiscreto ed incivile, / non sentirien delle mogli

paolo ai corinti. vi sono temi ed impeti bellissimi. 5. ant

più impeto negli argini, poiché il vigore ed il corso che noi le diamo

vol. VII Pag.462 - Da IMPETRA a IMPETRATORE (7 risultati)

uscendo, allor ch'a sciolte / ed ondeggianti redine gli aurighi / ai volanti destrier

mi rizzai immediatamente da me stesso, ed anzi gridai subito al fratello di non

). locuzione chiara, non umile, ed impetrandosi la chiarezza scherz. ant.

, per queste specie di vacanze obiettive ed odiose, in tal caso queste impetrazioni si

. muratori, 7-v-50: i vescovi ed abbati oltre modo si studiavano di cercare ed

ed abbati oltre modo si studiavano di cercare ed impetrare reliquie di santi. matastasio,

1-8-222: s'infinsono d'essere mezzani ed impetratori di beneficii tra li iddìi e li

vol. VII Pag.463 - Da IMPETRATORIO a IMPETUOSO (2 risultati)

l'incruento sacrifizio è propiziatorio, soddisfatorio ed impetratorio per gli fedeli non men vivi

marito,... aveva ricavato ed acceso il lume splendido e mite di un

vol. VII Pag.464 - Da IMPEVERARE a IMPIAGARE (11 risultati)

tolta? / crudel partito, impetuoso ed acro! m. frescobaldi, 1-69:

: la bassa gente ama l'olio forte ed impetuoso, e disdegna un olio delicato

: i francesi, spintisi avanti grossi ed impetuosi contro il ridotto di felta,

benché fiere... benché impetuose ed infeste, cedono alla potenza del vino.

chiarini, 139: una vecchia parlava, ed il continuo / balzar de le pupille

in fondo ai piccoli / occhi increspati ed un gesticolare / impetuoso colorian di fuoco /

, erba e presciutto, o carne salata ed impeverata. lucini, 1-56: lasciate

, che si riproduce in gran copia (ed era usata nella medicina antica per ottenere

! / mi pungerebbe a sangue, ed io diletto / avrò ch'ella m'inpiaghi

tra tutte le spine, e lacera ed impiaga. ferd. martini, 1-ii-579:

che vomitando fetidi ruscelli / infettan erbe ed avvelenan laghi; / ma in questa

vol. VII Pag.465 - Da IMPIAGATO a IMPIALLACCIATURA (8 risultati)

li tuoi peccati e quali avevano ferito ed impiagato malamente l'anima tua. nannini [

ha seco / il maligno che ride, ed il ciarliere / che le ripete,

anime cotante [o amore] ardi ed impiaghi / quante miran gli acuti ardenti

pietà di questo mio core tanto profonda ed altamente impiagato da vostri occhii divini.

. casaregi, 238: la morte ancora ed un crudel supplizio / minacciangli: spietate

/ gli ascia il legname, sega ed impiallaccia, / facendolo servir per suo

, batteremo alle porte ipogee, / ed al portone impiallacciato d'oro?

avorio, di madreperla, ecc. (ed è tecnica ampiamente usata per scopo

vol. VII Pag.466 - Da IMPIALLICCIARE a IMPIANTATO (1 risultato)

... facendoli di legname d'abete ed impianellati. 2. sm.

vol. VII Pag.467 - Da IMPIANTATORE a IMPIASTRACCIATO (7 risultati)

di pietre del paese, coperte di lavagne ed impiantite di tavoloni di castagno.

entrambi prima di salire in vapore, ed esso [il cavallo] principiò subito a

338: ecco che, nella casa gialla ed azzurra, ora si muove 1'impianto

pioppi erano... spoglie; ed era stato messo a nudo l'impianto dei

di quella nuova casa, altri aggiustavano ed ordinavano gl'involti; quelli preparavano le

un povero uomo e mettevegli indosso, ed impiastracciatavi di fango le mani ed il

, ed impiastracciatavi di fango le mani ed il viso. = frequent.

vol. VII Pag.468 - Da IMPIASTRAFOGLI a IMPIASTRARE (3 risultati)

quelle contro de'cristiani particolarmente sogliono impiastrarne ed abbellirne l'ingiustizia con dipi- gnerla col

la gran parte di atrocissimo veneno, ed è sulimato. piccolomini, xlv-22: che

: il padre giovio tira di pratica, ed impiastra fogli. b. davanzati,

vol. VII Pag.469 - Da IMPIASTRASCARTABELLI a IMPIASTRICCIARE (11 risultati)

im- piastrargnene, acciò che / egli ed io incettiamo i fichi secchi, /

il medesimo loro nido disfatto in acqua ed impiastrato alla gola. -intonacato.

le muraglie parean di marmo fino / ed erano impiastrate di ricotta. roberti,

hochimilco, quasi tutte a solo pianterreno ed impiastrate di calce, s'esala un

casa, di bruciata / filligine sozzato ed impiastrato. pellico, 2-176: il

sul conciliatore è tutto impiastrato di correzioni ed aggiunte della censura. settembrini, iv-229

freddi e li adiaciati predicatori delle favole ed impiastratori del male, che poi quando

] alle posteme calde... ed alla formica, e lieva le infiammazioni,

alla formica, e lieva le infiammazioni, ed a'dolori fatti da esse,

della età sua, inzuppava di pipì ed impiastricciava di pupù la cuccetta in cui

errori di sintassi e d'ortografia; ed altro far la pittrice o la

vol. VII Pag.470 - Da IMPIASTRICCIATA a IMPIASTRO (7 risultati)

, i-57: aveva il viso accomodato ed impiastricciato dai cosmetici. d'annunzio,

leggere anche il ricordo della mia antica ed amara mestizia. 2. figur

di patria non consiste soltanto in gridi ed inni ma nel ritrovare, della patria,

: ad alcune infermitadi si sogliono ponere unguenti ed impiastri. boccaccio, 1-1-609: a

: essendo... in convalescenza, ed avendo ancora gl'impiastri e le fasciature

11-7: uno de'covoni... ed uno figliuolo di tommaso di pazzino bilanciaio

applicazione nazionale di chi sa quali vessicanti ed empiastri. landolfi, 9-186: ogni

vol. VII Pag.471 - Da IMPIATO a IMPICCARE (6 risultati)

io 10 mandai a madonna isabetta; ed ella stessa giudicò che non fosse collirio

e per soave impiastro / ben congiunta ed egual rinchiude in essa. -mastice

: allor florian cavossi la cintura, / ed impiattò la spada sotto un banco.

1-48: la riviera impiattiva in una scialba ed uniforme tinteggiatura di smeriglio.

impiccate chi turba vostra pace, / ed ha ricchezze, credito e valore; /

valore; / non gente vile, ed a servir sol atta. alfieri, 5-66

vol. VII Pag.472 - Da IMPICCATA a IMPICCATO (4 risultati)

diavolo! andate sulla forca! (ed è una forma d'imprecazione violenta)

ritornati / son di moda e stinchi ed ossa / e né pure gl'impiccati /

monti, 5-105: salta a terra, ed in suono alto di sdegno: /

indumento). dossi, iii-105: ed ecco... apparire uno smilzo di

vol. VII Pag.473 - Da IMPICCATOIO a IMPICCIO (1 risultato)

: vedendosi già grandi impiccatoi, / ed a soldi tenuti bassi bassi, / ostico

vol. VII Pag.474 - Da IMPICCIOLARE a IMPICCOLIMENTO (4 risultati)

sonetti, ballate, canzoni, rotondelli ed altri componimenti, che lungo impiccio sarebbe

ho sentito / d'amore imbestialito, / ed io non voglio impicci, / e

oncia, per dar loro qualche proporzione ed egualità alle antiche, che per la

in poco di giorni un'altra gerarchia ed un'altro mondo. cesarotti, 1-xxvi-271:

vol. VII Pag.475 - Da IMPICCOLIRE a IMPIEGARE (2 risultati)

se si desse [il denaro] libero ed impiegabile in altr'usi ad arbitrio del

: ogni qualvolta esse [qualità] operano ed impiegano le lor forze, non con

vol. VII Pag.476 - Da IMPIEGATAMENTE a IMPIEGATO (3 risultati)

opera impiega ella presentemente la sua nobilissima ed impareggiabile penna? goldoni, xi-1114:

esame dovesse prendersi il regolamento per impiegargli ed escludergli dal pubblico ministero. mi giova

, 6-4-29: ei son due soli, ed io mai non vorrei / impiegar cavalier

vol. VII Pag.477 - Da IMPIEGATO a IMPIEGO (7 risultati)

trattenne molti anni sempre impiegato alla pittura ed al disegno. metastasio, 1-iii-52:

, bandi e ordini, 8-13: sopprimiamo ed aboliamo interamente i seguenti corpi, magistrature

aboliamo interamente i seguenti corpi, magistrature ed ufizi sinora esistenti nella comunità di raggiolo

sinora esistenti nella comunità di raggiolo, ed insieme tutti gli statuti, riforme,

lucrosissimi fino al venti, al trenta ed anche al cento per cento si trova

di letterato trattenuto. morì la regina ed egli si trova senza impiego, senza

culturale tende al * pieno impiego 'ed è augurabile che molta gente venga occupata

vol. VII Pag.478 - Da IMPIEGOMANIA a IMPIETRARE (5 risultati)

a sì grande traripamento di furiosissima impietade ed infedeltade. benci, 1-22: non dirai

i-518: crudaltà in lei è sparta / ed impietà mi fané. ser giovanni,

bel petto / nascondi odio, disdegno ed impietate. scarpelli, 1-4: a mio

cesari, ii-550: il dolor forte ed acuto aggiela ed impietra il cuore. pellico

: il dolor forte ed acuto aggiela ed impietra il cuore. pellico, 3-117

vol. VII Pag.479 - Da IMPIETRATO a IMPIETRITO (4 risultati)

, o vi s'aggela / calcandosi ed impietra. tommaseo, 11-122: ad un

non si disfacci di tenerezza d'amore ed allegrezza. 3. incapace di

fagiuoli, vii-40: mancò poco al moraldi ed al fa- giuolo, / ch'uno

invariabili, impietriti / quanto il corallo ed il cristal di monte / per durezza

vol. VII Pag.480 - Da IMPIETTA a IMPIGMEIRE (1 risultato)

. nievo, 4-114: l'imbarazzo ed il freddo impigliavano la mia eloquenza.

vol. VII Pag.481 - Da IMPIGNATTARE a IMPILLOTTARE (1 risultato)

tentare gli animi impigriti degl'italiani ed eccitarli a studi seri e propositi degni

vol. VII Pag.482 - Da IMPILLOTTATO a IMPINGUARE (10 risultati)

64: e quello è bastevole, ed è impimento di tutti i nostri desideri.

italico... s'umilierà mansueto ed ubbidiente a così bravo scozzonatore, senza

giamboni, 7-127: con finissimi cavalieri ed ottimi e provati pedoni la sua parte

assalischi e d'intorno le vadi, ed, impignendola e sopra correndo, alle reni

l'impinguare, rimpinguarsi; ingrassamento (ed è spesso praticato, mediante diete particolari

e adoprarle a proprio impinguamento, fulgore ed orgoglio. 4. dir.

.. questi ha piuttosto servito per promuovere ed impinguare il commercio degli oltramontani. zanon

, 1-iv-582: lo scuotimento del viaggio ed il perpetuo moto nel quale tengono qui

e la lingua, / che si deforma ed impingua. -per estens. inzupparsi,

nuove voci per così renderla più ampia ed universale. g. capponi, 1-i-129:

vol. VII Pag.483 - Da IMPINGUATIVI a IMPIOMBARE (9 risultati)

in costume de gli uomini d'impinguare ed aggrandire sopra il vero. p.

quali si fermano, avari, usurieri ed uomini, in somma, che s'impinguano

cui egli colgono, ma spezzano, ed isfondolano ogni altro dificio ove cag- giono

, 3-17: o impia, crudele, ed a che m'hai redotto? s

im- peradore... fu nimico ed oste alli impiissimi turchi. canteo,

volgar., 1-1-12: con ingrata superbia ed impiissima stoltizia contrastano al suo nome col

: porre le ferrate e cardini, ed impiombare. landino [plinio],

bellori, i-159: tolto lo strascino ed impiombati i perni delli quattro dadi,

di metallo spianata e lustrata bene, ed un'altra simile ne sia impiombata sul piano

vol. VII Pag.484 - Da IMPIOMBATO a IMPIRONARE (2 risultati)

: sono tutti gli strali d'amore indorati ed acuti, ninno impiombato ed ottuso.

amore indorati ed acuti, ninno impiombato ed ottuso. muratori, iii-260: potendosi

vol. VII Pag.485 - Da IMPIRUCCARE a IMPLACABILE (2 risultati)

'l mondo allumi / in tante guise, ed a me il cor impiumi. alamanni

che son molti e di molto potere ed implacabili. segneri, i-679: si vedranno

vol. VII Pag.486 - Da IMPLACABILITÀ a IMPLICARE (3 risultati)

giordani, i-2-49: me odiano specialissimamente ed implacabilmente. foscolo, xvi-406: io

fatto imbrunir l'uve... ed ha implacidita in loro l'austerità del sapore

, così non esplicano, ma intricano ed implicano l'altre cose. 3.

vol. VII Pag.487 - Da IMPLICATAMENTE a IMPLICITAMENTE (8 risultati)

116: i modi nelle fraudi son varii ed implicati insieme. ariosto, 112:

la coda lunghissima che si va sempre assottigliando ed a guisa d'una catenella da briglie

animi convenienti a'dolori de'corpi, ed implicati separatamente co'loro angori e colle loro

: gli uomini si trovano troppo implicati ed assorti in altre cose. 4.

: le imprese dell'industria divengono vaste ed implicate. -che si svolge secondo

qui aristotile le favole drammatiche in semplici ed implicate...; e per implicata

: il solo error grave, certo ed espresso, e non l'errore implicato o

di parteciparne prò quota, essi implicitamente ed essenzialmente stabilirebbero un 4 condominio 'o

vol. VII Pag.488 - Da IMPLICITEZZA a IMPODERARE (3 risultati)

quale nella seconda diventa esplicita, differenziata ed effettiva. -sostant. romagnosi

sta nel fondo della nostra intelligenza, ed opera anche che noi lo vogliamo e

ii-181: egli era in quella età beata ed ancora implume. moretti, ii-166:

vol. VII Pag.489 - Da IMPODESTARE a IMPOLPATO (7 risultati)

, 22-67: ivi è perfetta, matura ed intera / ciascuna disianza; in quella

', anti-nazionale per noi, era soverchio ed impolitico pel piemonte. oriani, x-13-318

di legni, e torti e bistorti ed impoliti,... agevolavano ai negri

99: le mie lettere di stilo impolito ed illimato non possono arrecar altro che noioso

bot. fecondare con il polline (ed è propriamente riferito agli stimmi e,

... che impolmonisce il corpo ed istupidisce l'animo; ed è il giuoco

il corpo ed istupidisce l'animo; ed è il giuoco degli scacchi. =

vol. VII Pag.490 - Da IMPOLPETTARE a IMPOMATARE (4 risultati)

polvere, da un sistema di lancio ed a un tubo di lancio; solforatrice.

giovane, i-223: il villan meco impoltronisce ed èbe. campanella, 1092: s'

1092: s'esercitano all'arte di guerra ed alla caccia per non impoltronire. saraceni

conviene, / mi metto tutto in fronzoli ed in fiocchi, / m'impolvero la

vol. VII Pag.491 - Da IMPOMATATO a IMPONIBILE (2 risultati)

: la scala si è fronduta, / ed anco è impomata. sigoli, 203

554: religione si facile a commuoversi ed a trovare frasi imponenti e solenni.

vol. VII Pag.492 - Da IMPONIBILITÀ a IMPORPORATO (2 risultati)

dalla straordinarietà del concetto, purché vero ed utile; ma sì quella che dalla affettata

le poetiche pendici; / qui scendete, ed inspirate / dal un caratteristico colore rosso-viola

vol. VII Pag.493 - Da IMPORRARE a IMPORRE (7 risultati)

i-656: la duchessa, leggermente imporporata ed ansante, venne vicino al giovane e

[i venti] in oscure spelunche, ed impose sopra a loro gravezza d'alti

a fare che che sia... ed i pittori perciò se ne vagliano in

vogliam dire imporrò tutta la tela, ed anche la tesserò in gran parte. leggi

primo ad imporre certe crocchie marinaresche; ed imposto che egli avea, tutti gli altri

: badava sempre ad imporre a'figliuoli ed alle figliuole prenomi, da'quali non fosse

dicendo che era bisogno di soggiogare il corpo ed imponergli fatiche e asprezze. testi fiorentini

vol. VII Pag.494 - Da IMPORRE a IMPORRE (10 risultati)

l'adolescenza, detta così dal crescere ed impor vita notabilmente. 11.

grano, lo stesso che allegare: ed esprime il formarsi del granello nella spiga

di cui spighe avevano imposto in tre ed in quattro con reste nere e peluia nera

, hanno però una piccola differenza, ed è che quelle del primo compariscono angolate

. perché l'acqua non vi corre, ed è quasi stagnante, dovrà imporre col

vi siate imposti insieme a vostra utilità ed a danno della opera. 21

savonarola, i-65: io vi dico ed impongo che insino all'avvento si digiuni tre

che i cavalli in prima fila ed i fanti strettissimamente fra loro ordinati s'inoltrino

titol d'impostori; / ma sien risi ed abbian pene, / poi che impor

l'italia due, il più robusto, ed il più ornato; l'uno che

vol. VII Pag.495 - Da IMPORRIRE a IMPORTANZA (4 risultati)

sulla mia si curvava anima stanca / ed ogni fuggitivo anno accresceva / l'importabile peso

ancora scritte in questa lingua cose sottile ed importanti e degne d'essere lette.

gran caffè c'era poca gente, ed io m'imbattei a sedere presso un

ero scordata il più importante, / ed ho gettate via tante parole. nievo,