Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ecc Nuova ricerca

Numero di risultati: 30197

vol. XIV Pag.67 - Da PRECONISSO a PRECONIZZATO (1 risultato)

la terra che tutti gli uomini [ecc.]. pragmaticarum regni siciliae novissima collectio

vol. XIV Pag.69 - Da PRECONSUNTIVO a PRECORRERE (1 risultato)

del cuore, centro dell'epigastrio, ecc. = forma sing. da

vol. XIV Pag.71 - Da PRECORRITORE a PRECRITICAMENTE (1 risultato)

giafet ed alle loro razze giganti [ecc.]. b. croce, ii-2-221

vol. XIV Pag.73 - Da PRECUSTODIA a PREDA (1 risultato)

di blocco, la resistenza attiva, ecc., le norme della neutralità).

vol. XIV Pag.76 - Da PREDA a PREDA (2 risultati)

stessa, la malattia, il sonno, ecc. petrarca, 50-68: misero me

fiamme, venti, animali nocivi, ecc.). e e

vol. XIV Pag.11 - Da PREDA a PREDARE (2 risultati)

sul modello di vagabundus 'vagabondo ', ecc. predace, agg. letter

sul modello di rapace, vorace, ecc. (il d. e. i

vol. XIV Pag.80 - Da PREDATORIO a PREDEDUZIONE (2 risultati)

(il tempo, la fiamma, ecc.). leonardo, 2-59:

dei tributi su di esso gravanti, ecc. (ad es., nelle vendite

vol. XIV Pag.82 - Da PREDELLA a PREDESTINARIO (4 risultati)

verbi che indicano moto, trasporto, ecc.): indica che due persone,

, l'accesso a uno scalino, ecc.). berni, 184

(un fonema, un infisso, ecc.). = voce dotta,

disegno generale che presiederebbe alla storia, ecc. bruno, 3-614: molto volentieri

vol. XIV Pag.83 - Da PREDESTINATIVO a PREDESTINAZIONE (1 risultato)

qualcuno (come compagno, consorte, ecc.). de roberto,

vol. XIV Pag.84 - Da PREDESTINAZIONISMO a PREDETTO (1 risultato)

a un particolare compito, funzione, ecc. cesarotti, i-xxxvi-102: sembra che

vol. XIV Pag.85 - Da PREDIABETE a PREDICA (3 risultati)

di contenuto limitato (di passaggio, ecc.) gravante su un fondo per

diritti reali di godimento, usufrutto, ecc.). de luca, 174

parti in vista del di- battimento, ecc.). -anche: la fase preliminare

vol. XIV Pag.87 - Da PREDICABILE a PREDICANTE (1 risultato)

, derivabili dalle categorie della modalità, ecc.). = voce dotta,

vol. XIV Pag.89 - Da PREDICARE a PREDICARE (1 risultato)

, ammonimenti, insegnamenti, consigli, ecc., rivolgendosi a chi è o si

vol. XIV Pag.90 - Da PREDICARE a PREDICATIVO (2 risultati)

dire ho nell'animo, dico [ecc.]. 3. ammonimento

fomite di particolari qualità, caratteristiche, ecc. -anche: diffondere di qualcuno una

vol. XIV Pag.91 - Da PREDICATO a PREDICATORE (3 risultati)

religione, una verità della fede, ecc.). -anche: rivelato (

o una virtù, una dote, ecc.). -anche: famoso,

nel passato, magnifico, monsignore, ecc.) attribuito a persone eminenti per onorabilità

vol. XIV Pag.715 - Da PROSPETTO a PROSPEZIONE (1 risultato)

giacimenti minerari, sorgenti d'acqua, ecc. e. cecchi, 3-8

vol. XIV Pag.716 - Da PROSPICANTE a PROSSIMAMENTE (1 risultato)

di un accampamento, fra le case ecc. g. prodi [« il sole-24

vol. XIV Pag.717 - Da PROSSIMANAMENTE a PROSSIMANO (1 risultato)

un'esposizione, di un'argomentazione, ecc. ottimo, i-5q0: era dante

vol. XIV Pag.719 - Da PROSSIMATIVAMENTE a PROSSIMO (1 risultato)

, veniente, venturo, che viene, ecc.). gesta florentinorum,

vol. XIV Pag.723 - Da PROSTATOCISTOTOMIA a PROSTERNARE (1 risultato)

cani, i gatti, i tacchini, ecc. è grosso come un tordo

vol. XIV Pag.724 - Da PROSTERNATIVO a PROSTESO (1 risultato)

a calamità naturali, eventi bellici, ecc. battaglini, 1656-26: furono forzati

vol. XIV Pag.727 - Da PROSTITUZIONALE a PROSTRAMENTO (2 risultati)

money, a playing thè whore, ecc. b. vannozzi, i-305: così

, in palestina, in grecia, ecc., è sopravvissuta fino a tempi

vol. XIV Pag.730 - Da PROSTRIBULO a PROTALIZZÀZIONE (2 risultati)

commedia, dramma, opera lirica, ecc.). -per estens.: personaggio

(del comeifle), ottavia, ecc.: e però bisogna che la passione

vol. XIV Pag.741 - Da PROTESTO a PROTESTO (1 risultato)

tronchi da rispetto e da timore dice [ecc.]. colletta, i-306:

vol. XIV Pag.742 - Da PROTETELIA a PROTETTO (1 risultato)

autorizzato (notaio, ufficiale giudiziario, ecc.), con cui il portatore di

vol. XIV Pag.743 - Da PROTETTORALE a PROTETTORE (1 risultato)

(e i protettorati, i mandati, ecc.) oggi non sono più terre

vol. XIV Pag.745 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (1 risultato)

certi vecchi, conti, senatori, ecc. voleva l'amica trovare un trastullo per

vol. XIV Pag.747 - Da PROTEZIONE a PROTEZIONE (1 risultato)

legge, strumenti tecnici, comportamenti, ecc.) del singolo e della collettività

vol. XIV Pag.748 - Da PROTEZIONISMO a PROTEZIONISMO (2 risultati)

protezione industriale, le guerre commerciali, ecc. prendono uno sviluppo gigantesco. b

qualità marine (velocità, manovrabilità, ecc.), le armi e il loro

vol. XIV Pag.749 - Da PROTEZIONISMO a PROTO (1 risultato)

e alla potenza degli apparati motori, ecc. -per estens. insieme di

vol. XIV Pag.750 - Da PROTO a PROTOCARBONATO (2 risultati)

pleistocène inferiore (pitecàntropo, sinàntropo, ecc.). = voce dotta

le sfere di segmentazione del vitellio, ecc., o il complesso del contenuto

vol. XIV Pag.751 - Da PROTOCARBURO a PROTOCOLLISTA (1 risultato)

, sulla neve, sugli scogli, ecc., che coloriscono variamente. al '

vol. XIV Pag.755 - Da PROTOIDEALISMO a PROTOMASTRO (1 risultato)

sul modello di poetessa, sacerdotessa, ecc. protomarxismo, sm. letter

vol. XIV Pag.758 - Da PROTOPASCHITA a PROTOQUAMQUAM (1 risultato)

sorta di spore, lettotrici, vibrioni, ecc. bersezio, 2-189: nella materia

vol. XIV Pag.760 - Da PROTOSPORA a PROTOTIPO (1 risultato)

'il terzo e quarto grado, ecc.; il massimo grado poi 'perossido

vol. XIV Pag.763 - Da PROTRATTO a PROTROMBINEMIA (1 risultato)

filosofi greci come aristotele, epicuro, ecc.). -anche con valore ag-

vol. XIV Pag.764 - Da PROTROMBINICO a PROTUBERANZA (1 risultato)

marcato (il naso, il mento, ecc.). baretti, i-362

vol. XIV Pag.765 - Da PROTUBERANZIALE a PROVA (1 risultato)

(di nube, di albero, ecc.) e variabili con il tempo (

vol. XIV Pag.771 - Da PROVA a PROVA (2 risultati)

come la tricromia, la quadricromia, ecc. arneudo [s. v.

', una * tetracromia ', ecc. il giallo costituisce di regola la

vol. XIV Pag.774 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

di vita, di una professione, ecc.; verificare di persona. anonimo

vol. XIV Pag.780 - Da PROVECCIO a PROVENIENZA (2 risultati)

un luogo, una tradizione culturale, ecc. d'annunzio, iv-1-66: un

una teoria, di uno scritto, ecc.). bicchierai, 157:

vol. XIV Pag.781 - Da PROVENIMENTO a PROVENTO (4 risultati)

(un fatto, una conseguenza, ecc.). -anche: risultare come

(una notizia, un'informazione, ecc.). f. m.

(un suono, un odore, ecc.). montale, 2-50:

un capitale, di un titolo, ecc.). storie -pistoiesi,

vol. XIV Pag.785 - Da PROVERBIOSAMENTE a PROVETTO (1 risultato)

oltraggioso (un discorso, una parola, ecc.). fazio, iii-22-32:

vol. XIV Pag.792 - Da PROVINISTA a PROVOCANTE (1 risultato)

provini di vetro, inchiostri simpatici, ecc. piovene, 10-303: durante la mia

vol. XIV Pag.798 - Da PROVOLVERE a PROVVEDERE (1 risultato)

, circostanze, interessi, doveri, ecc.; attendervi, occuparsene, prestarvi

vol. XIV Pag.799 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (2 risultati)

. fornire beni, denaro, cibo, ecc. a qualcuno; agire a suo

mettendo a disposizione armamenti, uomini, ecc. frizzo, 3-244: basciò il

vol. XIV Pag.800 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (2 risultati)

, mezzi di trasporto, strumenti, ecc.) di accessori, di elementi

, denaro, cibo, strumenti, ecc.; metterli a disposizione per un

vol. XIV Pag.804 - Da PROVVEDITORATICO a PROVVEDITORE (3 risultati)

, provveditorato regionale alle opere pubbliche, ecc.). -anche: l'edificio in

anche morali (culturali, affettive, ecc.) di altre persone, in partic

o di nozioni o di concetti, ecc. muratori, 5-i-113: uh fortunato

vol. XIV Pag.806 - Da PROVVEDITORIA a PROVVEDUTO (1 risultato)

tra sporto, denaro, ecc.; che può usarne o disporne

vol. XIV Pag.811 - Da PROVVIDENZIALE a PROVVIDENZIALISMO (1 risultato)

della pernice di montainfermerie, laboratori, ecc., si affida alla carità dei gna

vol. XIV Pag.813 - Da PROVVIGIONALE a PROVVIGIONE (2 risultati)

, da un condottiero di ventura, ecc. (un soldato, un capitano)

, di un condottiero di ventura, ecc. -anche in senso generico: militare

vol. XIV Pag.814 - Da PROVVIGIONIERO a PROVVISIONALE (1 risultato)

, equipaggiamenti, vettovaglie, denari, ecc.). sercambi, i-113:

vol. XIV Pag.815 - Da PROVVISIONALMENTE a PROVVISIONATO (2 risultati)

ausiliarie (impalcature, ponteggi, centine, ecc.) usate durante la costruzione di

, l'esecuzione di uno scavo, ecc. -adibito provvisoriamente a un uso determinato

vol. XIV Pag.816 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (1 risultato)

, di un condottiero di ventura, ecc.; soldato mercenario. -anche in

vol. XIV Pag.820 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISORIO (1 risultato)

governo, come giunta, consiglio, ecc.). -governo provvisorio: v.

vol. XIV Pag.821 - Da PROVVISTA a PROVVISTA (1 risultato)

, della cittadinanza, della comunità, ecc. (anche nella locuz. fare provvista

vol. XIV Pag.822 - Da PROVVISTO a PROVVISTO (1 risultato)

particolari documenti (cessione di valuta, ecc.). -banc. mancanza di

vol. XIV Pag.830 - Da PRUGNOGUAZZINO a PRUINA (2 risultati)

sul modello di abetaia, fungaia, ecc. prùgnolo (ant. prùgnollo,

cerosa, che ricopre le susine, ecc., come il cappello, ma specialmente

vol. XIV Pag.831 - Da PRUINARE a PRUNELLA (1 risultato)

sul modello di frascata, palizzata, ecc. prunazzino, sm. bot

vol. XIV Pag.832 - Da PRUNELLA a PRUNO (1 risultato)

, rosa canina,; rovo, ecc.). francesco da barberino,

vol. XIV Pag.835 - Da PRURITARE a PRURITO (1 risultato)

spesso giudicato come inopportuno, eccessivo, ecc. - anche: vezzo, mania.

vol. XIV Pag.837 - Da PRUSUNTUOSO a PSAMMODIO (2 risultati)

pietre da taglio, da macina, ecc.; le arenarie psammitiche, in

calcarei, argillosi, le arenarie psammitiche ecc., ne somministrano istruttivi esempi colla

vol. XIV Pag.838 - Da PSAMMODROMO a PSEUDANCUSA (1 risultato)

metalli, peli, oggetti acuminati, ecc.). = voce dotta

vol. XIV Pag.839 - Da PSEUDANTO a PSEUDOARTE (2 risultati)

vero (un'opera letteraria o artistica, ecc.). -anche sostant.

averne la competenza, le capacità, ecc. cesariano, 1-2: quilli sono

vol. XIV Pag.840 - Da PSEUDOARTISTA a PSEUDOCIFELLA (1 risultato)

, il ravvivamento delle superficie ossee, ecc. = voce dotta, comp

vol. XIV Pag.841 - Da PSEUDOCILINDRICO a PSEUDOCULTURA (2 risultati)

pseudoconoscenze (a- strologia, spiritismo, ecc.), gardner è quel tipo di

ve, bianco per vi, ecc. la memoria delle vocali o delle parole

vol. XIV Pag.843 - Da PSEUDOENCEFALIDE a PSEUDOGLOBULINA (3 risultati)

che ingeriscono terra, sabbia, peli, ecc.). = voce dotta,

smo, l'astasia, il mirmecismo ecc. = voce dotta, comp

glicosio (levulosio, lattosio, galattosio, ecc.). = voce dotta,

vol. XIV Pag.844 - Da PSEUDOGRAFIA a PSEUDOLIBERALE (2 risultati)

automobili, grammofoni, frigoriferi, radio ecc. ecc.). = voce

grammofoni, frigoriferi, radio ecc. ecc.). = voce dotta,

vol. XIV Pag.845 - Da PSEUDOLICORINA a PSEUDOMONADACEE (1 risultato)

, nella peritonite, nel croup, ecc. tramater [s. v.]

vol. XIV Pag.846 - Da PSEUDOMONETA a PSEUDOOGGETTIVAZIONE (2 risultati)

di fatto, un contenuto psicologico, ecc. silone, 4-121: tutte le

un anello, di un'algebra, ecc.). = voce dotta,

vol. XIV Pag.847 - Da PSEUDOOLEIFICIO a PSEUDOPO (5 risultati)

malandato, mal funzionante, rudimentale, ecc.). montale, 15-388

inibizione antalgica, da incoordinazione muscolare, ecc. -pseudoparalisi progressiva alcoolica; quadro neuropsicotico

logiche, ma su intuizioni, emozioni ecc. pasolini, 9-328: in siffatta

al luppolo, alle cucurbitacee, ecc.). = voce dotta

un 'disinganno ', un pseudopessimismo ecc. che scompare di colpo quando

vol. XIV Pag.848 - Da PSEUDOPODIO a PSEUDOREGOLARE (2 risultati)

natura, in una età dell'oro ecc. ecc. e in una fine della

in una età dell'oro ecc. ecc. e in una fine della storia.

vol. XIV Pag.849 - Da PSEUDORELIGIONE a PSEUDOSCOPICO (1 risultato)

ma di natura flogistica, infiltrativa, ecc. -pseudosclerosi di westphal-struempell: forma di

vol. XIV Pag.852 - Da PSEUDOVELOCITÀ a PSICANALISI (1 risultato)

vitale nella sincope, nell'apoplessia, ecc. = voce dotta, gr

vol. XIV Pag.854 - Da PSICASTENICO a PSICHESTESIA (1 risultato)

di attenzione, stato di ansia, ecc. = voce dotta, comp

vol. XIV Pag.855 - Da PSICHESTESICO a PSICHIDI (2 risultati)

di capacità naturale, di imputabilità, ecc.). -psichiatria infantile o dell'

delirio, è pregiudizio, è superstizione, ecc.; essi... trasformano

vol. XIV Pag.857 - Da PSICODINAMICO a PSICOGENESI (1 risultato)

singole componenti (comportamenti, idee, ecc.) di essa; il ramo

vol. XIV Pag.858 - Da PSICOGENETICO a PSICOLOGIA (3 risultati)

sul modello di analettico, catalettico, ecc. psicolettura, sf. disus

, alle disfasie di origine psichica, ecc.). r. tritone

trattati profondissimi di psicologia, d'ideologia ecc. che poesia. cattaneo, v-2-124:

vol. XIV Pag.859 - Da PSICOLOGIA a PSICOLOGIA (5 risultati)

l'assistenza medica, la propaganda, ecc. (ne fanno parte, fra le

, la pedagogica, la penitenziaria, ecc.). -psicologia comparata: in

gruppo di appartenenza, classe sociale, ecc., in partic. mediante l'applicazione

offese, ausiliari del giudice, testimoni, ecc.), generalmente allo scopo di

(razionali, emotivi, volitivi, ecc.) che caratterizzano il modo di pensare

vol. XIV Pag.860 - Da PSICOLOGICAMENTE a PSICOLOGISMO (1 risultato)

, un'opera, uno stile, ecc.). leopardi, i-23:

vol. XIV Pag.861 - Da PSICOLOGISTA a PSICOMOTORIO (2 risultati)

indagini di mercato, della pubblicità, ecc. (ma il termine può anche

, stati confusionali o di spersonalizzazione, ecc.); psicodislettico (e rientrano

vol. XIV Pag.862 - Da PSICOMOTRICITÀ a PSICOPATOLOGIA (2 risultati)

le nevrosi di ansia e ossessive, ecc.) caratterizzate da disturbo della sola

sano (mania, melanco- lia, ecc.), con decorso ben definito.

vol. XIV Pag.863 - Da PSICOPATOLOGICAMENTE a PSICOSI (1 risultato)

perdita di contatto col mondo esterno, ecc.), non ha coscienza,

vol. XIV Pag.864 - Da PSICOSICO a PSICOTECNICO (3 risultati)

(tossica, tossinfettiva, traumatica, ecc.), come le forme di alcolismo

amenza, la paralisi generale progressiva, ecc.; questo secondo gruppo, il più

le colpe (nel mazdeismo), ecc.; nelle tradizioni ebraica e greca

vol. XIV Pag.865 - Da PSICOTELECINETICO a PSICROMETRO (1 risultato)

, ai derivati dell'acido lisergico, ecc.). = voce dotta

vol. XIV Pag.866 - Da PSICROSCOPIO a PSILOFITOPSIDE (2 risultati)

di carote, pastinaca, sedani, ecc. = voce dotta, lat

, nelle malattie delle vie orinarie, ecc. = voce dotta, lat.

vol. XIV Pag.867 - Da PSILOGASTRO a PSOA (2 risultati)

frutta, di semi, di miele, ecc. = voce dotta, lat

altri volatili (piccioni, anatre selvatiche, ecc.) e da questi trasmessa all'

vol. XIV Pag.868 - Da PSOAS a PSORENTERITE (2 risultati)

pietre coperte di musco, vecchi libri, ecc., per cibarsi sia di animali

gl'interstizi delle dita, le giunture, ecc., e quasi mai la faccia

vol. XIV Pag.869 - Da PSORIASI a PTERASPIDI (2 risultati)

palpebre e dei nepitelli, con prurito, ecc. af. a. canini,

(coniglio, capra, pecora, ecc.) di cui colpiscono di preferenza

vol. XIV Pag.870 - Da PTERIA a PTERIGOIDEO (1 risultato)

in seguito a cicatrizzazione ai ulceri, ecc. 2. abnorme adesione dell'epitelio

vol. XIV Pag.871 - Da PTERIGOMA a PTERODATTILO (2 risultati)

, ditteri, lepidotteri, ortotteri, ecc.). = voce dotta,

folico, l'acido pteroi- co, ecc.) il cui anello chimico caratteristico è

vol. XIV Pag.872 - Da PTERODIO a PTEROSAURI (1 risultato)

'pterophorus ', 'alucita ', ecc. = voce dotta, lat.

vol. XIV Pag.873 - Da PTEROSTICO a PTILONORINCHIDI (2 risultati)

, di intossicazioni, di paralisi, ecc.; scialorrea. morgagni,

i generi tissotia, ptychites, pulchellia, ecc. = voce dotta, lat

vol. XIV Pag.874 - Da PTILONORINCINI a PUBBLICA (5 risultati)

tarlato, negli alberi secchi, ecc., che le loro larve traforano in

di piante secche, pelli d'insetti, ecc., mentre altre pure rodono

rodono i nostri mobili, i libri, ecc.; infine divorano ogni sostanza

nei no stri granai, ecc. l''anobium tesselatum 'od orologio

muscarina, la neurina, la putrescina, ecc.). f. selmi

vol. XIV Pag.876 - Da PUBBLICAMENTO a PUBBLICARE (1 risultato)

sul grano, sulle merci trasportate, ecc.); appartenevano di solito all'ordine

vol. XIV Pag.879 - Da PUBBLICHELLA a PUBBLICISTICA (2 risultati)

di un testo, di un'opera, ecc.; uscita in pubblico (di

un libro, di un giornale, ecc.). - in senso concreto:

vol. XIV Pag.880 - Da PUBBLICISTICO a PUBBLICITÀ (3 risultati)

di una scuola, di una nazione, ecc.). e. cecchi,

di un oggetto, di un luogo ecc. (e, a seconda dei casi

documenti, atti, fatti, rapporti, ecc.) da parte del pubblico;

vol. XIV Pag.881 - Da PUBBLICITARIAMENTE a PUBBLICIZZAZIONE (5 risultati)

cartelli, manifesti, insegne luminose, ecc.) l'esistenza e la qualità di

di una trasmissione televisiva, radiofonica, ecc.) riservato all'informazione commerciale (

un comunicato commerciale, un filmato, ecc.). panzini, iv-550

quelli dell'italiano cappiello di cassandre, ecc.). -con riferimento alle tecniche

un prodotto, di un servizio, ecc. e. cecchi, 5-319:

vol. XIV Pag.882 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

-statale (l'autorità, il governo, ecc.). -forza pubblica: v

vol. XIV Pag.883 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (3 risultati)

, diritto maritimo, diritto commerciale, ecc. stampa periodica milanese, i-441:

, un provvedimento, una legge, ecc.). boccaccio, dee.

imperio (un incarico, un ufficio, ecc.). groto, 1-8:

vol. XIV Pag.884 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

autobus, corriera, tram, treno, ecc.). landolfi, 15-36:

vol. XIV Pag.885 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

(un giudizio, una pena, ecc.). m cavalli, lii-3-133

vol. XIV Pag.886 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

con la stampa, pubblicazioni aziendali, ecc.) programmate da un'azienda,

vol. XIV Pag.887 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

spettacolo teatrale, cinematografico, sportivo, ecc. -colto pubblico: v. colto1

vol. XIV Pag.888 - Da PUBBLICOLATRIA a PUBE (1 risultato)

, sul modello di carnivoro, onnivoro, ecc. pube1, sm. (

vol. XIV Pag.889 - Da PUBE a PUBESCENTE (2 risultati)

novecentisti, gli studenti del politecnico, ecc. -e soprattutto la crisi puberale di gigi

sul modello di giovinotto, morbidotto, ecc. puberùlico, agg. chim.

vol. XIV Pag.891 - Da PUCCIANISTI a PUDDINGA (3 risultati)

come le leguminose, le convolvulacee, ecc.. sono flagelli dai quali non possono

grigie, rossastre, gialle, ecc.. fra le specie europee più note

composte ('puccinia compositarum '), ecc., sono parassite di queste piante

vol. XIV Pag.897 - Da PUDORE a PUERILE (1 risultato)

ideologica, di un uso linguistico, ecc.. papini, x-2-555: dovrebbero

vol. XIV Pag.898 - Da PUERILE a PUERILE (1 risultato)

una canzone, uno strumento musicale, ecc.). boccaccio, 9-94:

vol. XIV Pag.902 - Da PUFFISMO a PUGILISTA (1 risultato)

per squalifica, per manifesta inferiorità, ecc. (altrimenti la vittoria viene attribuita

vol. XIV Pag.908 - Da PUGNARONE a PUGNATA (2 risultati)

(l'ombra con la luce, ecc.). dante, purg.

una legge, a una disposizione, ecc. condaghi sardi, v-12-43: qui

vol. XIV Pag.910 - Da PUGNITOPO a PUGNO (3 risultati)

oggetto, per impugnare un'arma, ecc. novellino, 2 (12

, apprensione, dolore, fastidio, ecc.) o, anche, una violenta

qualcuno, con i pugni sul muso, ecc.). sacchetti, 198-153:

vol. XIV Pag.915 - Da PULCELLAGGIO a PULCESCO (1 risultato)

sul modello di bocconi, carponi, ecc. pulcésco1 agg. (plur.

vol. XIV Pag.920 - Da PULEGGIO a PULIME (3 risultati)

pulicaria dissenterica, la pulicaria inulina, ecc.. = voce dotta,

sul modello di insetticida, omicida, ecc. pulìcidi, sm. plur

come vetro, gesso, cera, ecc. pulimante (pulinante),

vol. XIV Pag.921 - Da PULIMENTARE a PULIRE (2 risultati)

metallo, di legno, di pietra, ecc., e che serve come rifinitura

: 50 misure di riso buono mercantile ecc., 9 misure di pulino o bullino

vol. XIV Pag.925 - Da PULITICA a PULITO (1 risultato)

, un ambiente, una strada, ecc.). boccaccio, dee.

vol. XIV Pag.926 - Da PULITO a PULITO (1 risultato)

, un atteggiamento, un'occupazione, ecc.).??

vol. XIV Pag.928 - Da PULITORE a PULITURA (2 risultati)

pulizia (di locali, di oggetti, ecc.). -anche: chi solitamente

che vi aderiscono, delle punte, ecc.; spellatrice, spuntatrice, smerigliatrice

vol. XIV Pag.929 - Da PULIZIA a PULIZIARE (3 risultati)

metallo, di legno, di pietra, ecc., e che serve come rifinitura

, la canapa, la iuta, ecc. = nome d'azione da pulire1

gli abiti, la biancheria intima, ecc.). -anche: l'insieme delle

vol. XIV Pag.930 - Da PULIZIATO a PULLULANTE (4 risultati)

ufficio pubblico, di un comune, ecc.; polizzaio. proposta di

nomi di inventori, di fondatori, ecc. abbiamo:... le '

per riparare gl'ingranaggi dalla polvere, ecc. = dal nome dell'ingegnere

di una pianta, di un frutto, ecc.). -anche in senso

vol. XIV Pag.931 - Da PULLULARE a PULLULARE (2 risultati)

con riferimento a statue, libri, ecc.). salvini, 24-335:

piante, di pietre, di stelle, ecc.; che ne è colmo,

vol. XIV Pag.932 - Da PULLULARE a PULLULARE (4 risultati)

, la forza, la gloria, ecc.; ed è per lo più accompagnato

, un'abitudine, la fama, ecc.). beolco, 17:

gran numero (dialetti, neologismi, ecc.). lanzi, 1-1-325:

riferimento a istituzioni, iniziative benefiche, ecc. scannelli, 100: restò dopo

vol. XIV Pag.933 - Da PULLULATIVO a PULMENTO (1 risultato)

-abbondare (oggetti, immagini, edifici, ecc.). de roberto, 6-95

vol. XIV Pag.934 - Da PULMINO a PULPITO (1 risultato)

germi e delle loro tossine sulla polpa, ecc.) o da cause endogene

vol. XIV Pag.935 - Da PULPO a PULSARE (1 risultato)

porta, un cronometro, un rubinetto, ecc.) o di aprire e chiudere

vol. XIV Pag.938 - Da PULSIMETRO a PULVINATO (1 risultato)

, per lavori intermittenti nelle miniere, ecc. = voce dotta, ingl

vol. XIV Pag.939 - Da PULVINO a PULVISCOLO (1 risultato)

di cemento come dighe, cavalcavia, ecc., ha la funzione di

vol. XIV Pag.941 - Da PUNCTORIUM a PUNGENTE (1 risultato)

corpo villoso, una barba ispida, ecc.). iacopone, 4-52:

vol. XIV Pag.942 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (2 risultati)

, la nebbia, il vento, ecc!). -in partic.: intenso

, una situazione, la povertà, ecc.); gravoso, dannoso (

vol. XIV Pag.943 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (1 risultato)

sdegno, di furore, di invidia, ecc.). canteo, 562:

vol. XIV Pag.945 - Da PUNGERE a PUNGERE (1 risultato)

, la pioggia, il calore eccessivo, ecc.). -in partic.:

vol. XIV Pag.947 - Da PUNGERE a PUNGERE (1 risultato)

stuzzicare la curiosità, la cupidigia, ecc. (per lo più con riferimento

vol. XIV Pag.950 - Da PUNGIONE a PUNGOLARE (3 risultati)

, anche fisiologico, una sostanza, ecc.). libro della cura delle

modo di parlare, di esprimersi, ecc.) bartolomeo da s. c

), morso (di una serpe, ecc.); la ferita che è

vol. XIV Pag.952 - Da PUNGORE a PUNICO (2 risultati)

(di fame, di sete, ecc.). battista, vi-4-82:

sul modello di dolore, languore, ecc. pùngoro e pùngulo, v.

vol. XIV Pag.954 - Da PUNIRE a PUNIRE (1 risultato)

, in una determinata somma di denaro, ecc.) 0 con una prop.

vol. XIV Pag.955 - Da PUNISCENTE a PUNITORE (1 risultato)

, un comportamento, un atteggiamento, ecc.). -spedizione punitiva: aggressione

vol. XIV Pag.957 - Da PUNKISMO a PUNTA (4 risultati)

, lancia, pugnale, dardo, ecc.), di uno strumento metallico

lesina, ago, chiodo, punteruolo, ecc.), di un oggetto duro

(spina, aculeo, pungiglione, ecc.). guittone, xvii-164-44

barba o delle ali di un uccello, ecc.); cuspide, vertice,

vol. XIV Pag.958 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

, usato in falegnameria, calzoleria, ecc. -anche al plur.: punte

, mento, spalla, piede, ecc.). dante, inf,

vol. XIV Pag.962 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

una fresatrice, un martello pneumatico, ecc., e usata per eseguire fori sia

vol. XIV Pag.965 - Da PUNTAGUZZO a PUNTALE (1 risultato)

che regge un'insegna, una croce, ecc. d annunzio, iii-2-197: la

vol. XIV Pag.966 - Da PUNTALE a PUNTARE (1 risultato)

fa forza, per mantenersi fermi, ecc.). leonardo, 2-262

vol. XIV Pag.968 - Da PUNTARE a PUNTASECCA (1 risultato)

un'azione, di un progetto, ecc. c. carrà, 311:

vol. XIV Pag.970 - Da PUNTATO a PUNTATORE (2 risultati)

semimmima puntata, di tre crome, ecc.). zarlino, 1-3-240

puntato epatico, sternale, splenico, ecc.). = deriv.

vol. XIV Pag.973 - Da PUNTEGGIATORE a PUNTEGGIO (2 risultati)

virgo- lette, lineette, parentesi, ecc.), che in un testo

punteggiature areolate, scalariformi, reticolate, ecc,). 6. chirurg.

vol. XIV Pag.974 - Da PUNTELLAGGIO a PUNTELLARE (1 risultato)

mossa, col callare a asso [ecc.]. -con meton.

vol. XIV Pag.975 - Da PUNTELLATA a PUNTELLO (1 risultato)

pareti, soffitti, gallerie, terrapieni ecc.) pericolanti o cadenti, al fine

vol. XIV Pag.976 - Da PUNTELLO a PUNTELLO (2 risultati)

'e ', 'de ', ecc.; in latino 'nempe '

'nempe ', 'quidem ', ecc.; in toscano, 'egli '

vol. XIV Pag.977 - Da PUNTENTE a PUNTERIA (1 risultato)

puntello del braccio, della mano, ecc.: servirsene come appoggio, sorreggervisi.

vol. XIV Pag.981 - Da PUNTINATO a PUNTINO (2 risultati)

qui giace 'oppure 'morì ', ecc., ecc., ma '

'morì ', ecc., ecc., ma 'addì '(puntini

vol. XIV Pag.982 - Da PUNTINO a PUNTO (1 risultato)

. -spronato (il cavallo, ecc.). cavalca, 21-6:

vol. XIV Pag.984 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

: in riguardo al fabbricare, dipingere, ecc. è un punto ad una certa

vol. XIV Pag.988 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

(tavole fuori testo, foglietti, ecc.). -per simil. punto

vol. XIV Pag.991 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

loro in termine di 15 giorni [ecc.]. g. bentivoglio, ii-52

che, sta di punto che, ecc.). guicciardini, 2-2-187:

nostra santa legge, comandamenti, sacramenti ecc., ne'quali conviene star ben fermi

vol. XV Pag.2 - Da QUA a QUA (1 risultato)

a osservare, a portare un oggetto, ecc. c. sterbini, 1-8:

vol. XV Pag.3 - Da QUA a QUACCHERO (2 risultati)

di azioni, ai condizioni meteorologiche, ecc. dante, inf, 5-43:

, quaglie, cornacchie, corvi, ecc.). - anche sostant.

vol. XV Pag.6 - Da QUADERNUCCIO a QUADERNUCCIO (2 risultati)

, diari, conti, zibaldoni, ecc. burchiello, 97: questi altri

note, appunti, conti, diari, ecc. carena, 2-154: 'quademuccio

vol. XV Pag.8 - Da QUADRAGESIMA a QUADRANGOLO (1 risultato)

quale per ridurla in forma quadrangolare [ecc.]. p. cattaneo, cxx-419

vol. XV Pag.9 - Da QUADRANTALE a QUADRANTE (1 risultato)

le variazioni della luna, i mesi ecc.; ad ornare i quattro angoli del

vol. XV Pag.10 - Da QUADRANTE a QUADRANTE (1 risultato)

storia, il quadrante della vita, ecc.). gnoli, 1-140:

vol. XV Pag.11 - Da QUADRANTE a QUADRARE (3 risultati)

asportazione solo del quarto di seno [ecc.]. = voce dotta,

eventuali eccedenze o deficienze di cassa, ecc.). duodo, lii-13-168:

e aggettivo, originale e traduzione, ecc.). s. degli arienti

vol. XV Pag.13 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

delimitata da edifici o da recinzioni, ecc.). giostra delle virtù e

vol. XV Pag.14 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

crurale; il quadrato del piede, ecc. 15. archit. opera quadrata

vol. XV Pag.16 - Da QUADRATOLO a QUADRATURA (1 risultato)

che le note bibliografiche e d'indicazioni ecc. fossero messe fra quadrature sotto il

vol. XV Pag.17 - Da QUADRATURA a QUADRATURA (1 risultato)

parabola, delle lunule di ippocrate, ecc. -area o superficie quadrata di una

vol. XV Pag.20 - Da QUADRETTATO a QUADRETTO (4 risultati)

tessuto, un foglio di carta, ecc.). de amicis,

dipinto (o disegno o stampa, ecc.); miniatura. s

sul modello di naturalismo, verismo, ecc. quadrétto, sm. figura

, fotografia, mosaico, intarsio, ecc.) racchiuso in una cornice

vol. XV Pag.21 - Da QUADRETTONE a QUADRIENNIO (3 risultati)

sul modello di bisavo, trisavo, ecc. quadricèllo, sm. base o

sul modello di policromia, tricromia, ecc. quadricùspide, agg. invar

sul modello di bicuspide, tricuspide, ecc. quadridènte, sm. letter.

vol. XV Pag.22 - Da QUADRIFIBULATO a QUADRIGATO (1 risultato)

sul modello di biennium, triennium, ecc. quadrifìbulato, agg. ant

vol. XV Pag.23 - Da QUADRIGEMELLARE a QUADRIGLIO (2 risultati)

quadriglia ('picadores 'assistenti, ecc.) è pagata metà dall'impresa,

arabeschi, di righe, di quadriglie, ecc. = dallo spagn. cuadrilla,

vol. XV Pag.24 - Da QUADRIGLIONE a QUADRILUSTRE (1 risultato)

sul modello di bilingue, trilingue, ecc. quadrilióne, sm. matem.

vol. XV Pag.25 - Da QUADRIMEMBRE a QUADRIPLETTA (1 risultato)

capo del cremlino si è limitato [ecc.]. 2. stor.

vol. XV Pag.26 - Da QUADRIPLICATO a QUADRO (1 risultato)

sul modello di bivium, trivium, ecc.; per il n. 4,

vol. XV Pag.30 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

, il rancio, la libera uscita, ecc.) appartengono al quadro di una

vol. XV Pag.31 - Da QUADRO a QUADRO (3 risultati)

stati federali, stati unitari decentrati, ecc.), legge emanata dal potere

stati federati, delle singole regioni, ecc.) sono chiamati a disporre la concreta

politico, di un'organizzazione sindacale, ecc.). m. ricci [

vol. XV Pag.33 - Da QUADRUMVIRATO a QUADRUPLICATO (4 risultati)

società romana, nel partito fascista, ecc.). = deriv.

sul modello di duumviro, triumviro, ecc. quadrunciale, agg. ant

teoria, in un sistema classificatorio, ecc.). b. croce

di denaro, un patrimonio di beni, ecc. = voce dotta, lat.

vol. XV Pag.35 - Da QUAGGIUSO a QUAGLIAMÉNTO (1 risultato)

terra, quaggiù fra i mortali, ecc.). dante, conv.

vol. XV Pag.36 - Da QUAGLIARA a QUAGLIOTTO (2 risultati)

un liquido (latte, sangue, ecc.). caro, i-274:

sul modello di ippodromo, autodromo, ecc. quaglióne, sm. omit.

vol. XV Pag.37 - Da QUAGMA a QUALCHECOSA (1 risultato)

intuiscono ma non si conoscono esattamente, ecc.). magalotti, 23-2-21

vol. XV Pag.38 - Da QUALCHEDUNO a QUALCOSA (1 risultato)

di un'opera, di un insieme, ecc.). berni, 4-31

vol. XV Pag.42 - Da QUALEA a QUALIFICARE (5 risultati)

sul modello di lunghesso, sovresso, ecc. quàlia, v. quaglia.

risultati ottenuti, con gli studi compiuti, ecc. ghislanzoni, 77: quanto alle

(ottimo, buono, sufficiente, ecc.). 5. dir.

(sostantivo, aggettivo, verbo, ecc.), e quindi le varianti di

, una decisione, un provvedimento, ecc.); rilevante, significativo.

vol. XV Pag.43 - Da QUALIFICATAMENTE a QUALIFICATO (2 risultati)

, una circostanza, un elemento, ecc.). de luca,

di operai comuni, di manovali, ecc. ma provate a cercare un qualificato,

vol. XV Pag.44 - Da QUALIFICATORE a QUALISTICA (3 risultati)

una legge, una clausola contrattuale, ecc.). de luca, 1-1-96

sovrabbondanza di operai comuni, di manovali ecc. ma provate a cercare un qualificato,

gara, torneo, girone di qualificazione, ecc.). c. chiavegato [

vol. XV Pag.45 - Da QUALISTICO a QUALITÀ (1 risultato)

sostanza, un corpo, un luogo, ecc.); caratteristica, tratto distintivo

vol. XV Pag.47 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (1 risultato)

sociali, ambiente, possibilità culturali, ecc.). a. stabile [

vol. XV Pag.48 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (1 risultato)

, alle idee che si professano, ecc.; il titolo, la qualifica corrispondente

vol. XV Pag.49 - Da QUALITATIVAMENTE a QUALITATIVAMENTE (5 risultati)

sapori, il caldo, il freddo, ecc.; considerando la sostanza come unione

secondarie (colori, suoni, odori, ecc.), semplici modificazioni provocate nel

tristamente ', 'chiaramente ', ecc. l. salviati, 1-2-3: queste

(galleggiabilità, manovrabilità, stabilità, ecc.) da cui dipende il buon

, manovrabilità, galleggiabilità, stabilità, ecc. 24. merceol. complesso

vol. XV Pag.50 - Da QUALITATIVO a QUALORA (2 risultati)

, alla validità, alla bontà, ecc. b. croce, ii-4-176

a teorie, ragionamenti, spiegazioni, ecc. che prescindono da precisi dati sperimentali

vol. XV Pag.57 - Da QUANDOLTRE a QUANTIPENDERE (4 risultati)

un fenomeno, di un rapporto, ecc. -in partic.: determinare in

particolarità, l'attività o la passività ecc. = voce dotta, ingl.

come molti, pochi, tutti, ecc.). f. antinucci [

un fenomeno, di un rapporto, ecc. -in partic.: determinazione in

vol. XV Pag.58 - Da QUANTISTICO a QUANTITÀ (2 risultati)

laser, diodi tunnel, maser, ecc.) e dei relativi fenomeni da cui

, dai diodi emettitori di luce, ecc. -sistema quantistico: quello descritto dalla

vol. XV Pag.59 - Da QUANTITÀ a QUANTITÀ (1 risultato)

sogg.: certuni, alcuni, ecc.), singolari (io, egli

vol. XV Pag.60 - Da QUANTITATIVAMENTE a QUANTITATIVO (5 risultati)

di luce, di raggi x, ecc.). -quantità di luce

, baltico, serbocroato, ceco, ecc.) ha valore funzionale in quanto

, alquanto, parecchio, assai, ecc.); alcuni di essi concorrono a

, a iosa, a bizzeffe, ecc.) e gli aw. numerali moltiplicativi

volta, due volte, tre volte, ecc.). -complemento di quantità:

vol. XV Pag.61 - Da QUANTIZZARE a QUANTO (2 risultati)

estensione, volume, peso, ecc. (ed è spesso in correlazione

, meraviglia, ammirazione, rammarico, ecc.). cielo d alcamo,

vol. XV Pag.62 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

bisognevoli d'avvertimento, potrà comprendere [ecc.]. -qualunque, qualsiasi

vol. XV Pag.68 - Da QUAQUARÀ a QUAQUARÀ (1 risultato)

volatili (anatre, oche, quaglie, ecc.). tanara, 270:

vol. XV Pag.71 - Da QUARANTENANTE a QUARANTESIMO (2 risultati)

quarantena (noi che veniamo dal colera ecc.) all'ex albergo popolare. dizionario

si sarebbe provveduto col togliergli la pensione ecc. la cosa mi pare da mettere in

vol. XV Pag.72 - Da QUARANTIA a QUARANTINO (1 risultato)

prodotto il grano marzuolo, il quarantino ecc., ma per le replicate esperienze si

vol. XV Pag.73 - Da QUARANTORE a QUARANTOTTO (1 risultato)

o da una parte, per ordine ecc. = comp. da quaranta e

vol. XV Pag.75 - Da QUARESIMALE a QUARO (1 risultato)

, per tenere sospesa la tenda, ecc. fabbrica di galere, 12

vol. XV Pag.77 - Da QUARTABONARE a QUARTALE (1 risultato)

immediato nell'attuazione di un progetto, ecc.). linati, 17-63:

vol. XV Pag.78 - Da QUARTALONE a QUARTAROLA (1 risultato)

4, 57 per gli aridi, ecc.) prima dell'introduzione del sistema

vol. XV Pag.79 - Da QUARTAROLO a QUARTERONE (1 risultato)

, 27, 28 1, ecc.) prima dell'adozione del sistema me

vol. XV Pag.80 - Da QUARTERONE a QUARTIATO (1 risultato)

coppia, il terzetto, il quartetto, ecc. cioè un semplice diverso modo di

vol. XV Pag.81 - Da QUARTICA a QUARTIERE (3 risultati)

circolazione, corsi d'acqua, parchi, ecc., e con una peculiare storia

ciascuna circoscrizione (consiglio, presidente, ecc.); l'insieme dei cittadini di

anche adoperata per altre città (milano, ecc.). tecchi, viii-89:

vol. XV Pag.93 - Da QUARZITICO a QUASI (3 risultati)

parte integrante del granito, del gneiss, ecc. fra le varietà di quarzo composto

', 1 * 'eliotropio ', ecc. le varietà composte del quarzo di

america, del messico, della nevada ecc., offersero grandi ed eccezionali spessori.

vol. XV Pag.95 - Da QUASICILINDRICO a QUASIMENTECHÉ (2 risultati)

dell'indebito, gestione di affari, ecc.), volontari e leciti ma

per omissione o per sola colpa, ecc.; la dottrina moderna ha criticato

vol. XV Pag.96 - Da QUASIMETALLICO a QUASSIA (2 risultati)

ordinari del tesoro a breve scadenza, ecc.). = comp.

cose consumabili come denaro, derrate, ecc. (e il titolare del diritto

vol. XV Pag.101 - Da QUATTRENNE a QUATTRINO (1 risultato)

, papale, bianco, nero, ecc.; se ne crearono multipli il maggiore

vol. XV Pag.104 - Da QUATTRO a QUATTRO (1 risultato)

-seguito da migliaia, milioni, ecc., per formare 1 numeri relativi

vol. XV Pag.106 - Da QUATTROACUTO a QUATTROCENTO (2 risultati)

artistici, culturali, archi- tettonici, ecc.) di tale secolo. -anche:

(artistici, letterari, architettonici, ecc.) di tale secolo; che

vol. XV Pag.107 - Da QUATTROCENTOMILA a QUATTROSSI (1 risultato)

, sul modello di quadricromia, policromia, ecc. quattrodècimo, agg. numer

vol. XV Pag.111 - Da QUELLO a QUELLO (2 risultati)

dell'aristocrazia, della borghesia ', ecc. indicando un ceto...

davanti, fuori, sopra, sotto, ecc. gesta florentinorum, xxvnl-932: in

vol. XV Pag.112 - Da QUELLO a QUELLO (3 risultati)

deve morire, decidere a un partito, ecc. pascoli, 1-256: e vedrai

combinare); burle (inventare), ecc. boccaccio, v-212: io farò

, sottinteso azioni, cose, parole, ecc. per lo più non buone.

vol. XV Pag.115 - Da QUERCIAIA a QUERCIOLO (2 risultati)

sul modello di pinaia, pioppaia, ecc. querelato, agg. ricoperto

come la quercia, il castagno, ecc. = voce dotta, lat

vol. XV Pag.116 - Da QUERCIÓNE a QUERELA (1 risultato)

, fìculnèus 'di fico ', ecc. querèla (quarèla, querèlla

vol. XV Pag.117 - Da QUERELA a QUERELA (1 risultato)

problemi culturali, religiosi, politici, ecc.; polemica. caro, 12-ii-183

vol. XV Pag.118 - Da QUERELABILE a QUERELANTE (1 risultato)

, di ingiuria, per lesioni, ecc.). s s

vol. XV Pag.119 - Da QUERELANTOMANIA a QUERELARE (1 risultato)

marito e del cardinale suo cognato [ecc.]. p. giustiniani, 563

vol. XV Pag.120 - Da QUERELATO a QUERIMONIA (1 risultato)

l'inosservanza di patti o accordi, ecc. paruta, ii-75: volse egli

vol. XV Pag.125 - Da QUESTIONATORE a QUESTIONE (1 risultato)

storica, letteraria, artistica, scientifica, ecc. -questione infinita: nella retorica

vol. XV Pag.126 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (2 risultati)

pubblicistica toscana (machiavelli, varchi, ecc.); il toscano usato dai tre

dell'uso (castiglione, speroni, ecc.); il volgare fiorentino genericamente duecen-

vol. XV Pag.127 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (1 risultato)

oriente, la germanica, l'italiana, ecc. borgese, 1-250: garlandi tenne

vol. XV Pag.132 - Da QUESTORE a QUESTUA (1 risultato)

doni (frutta, dolciumi, uova, ecc.), di solito con l'

vol. XV Pag.138 - Da QUIDDITARE a QUIETACOSCIENZA (1 risultato)

come han, fohi, ohio, ecc. per ubbidire alle esigenze dell'occhio e

vol. XV Pag.139 - Da QUIETADE a QUIETANZA (2 risultati)

di quiete, sul modello di pietade, ecc. quietàio, sm. letter

con le parole 'arcade cattivo soggetto ecc. 'intese accennare e qualificare proprio

vol. XV Pag.140 - Da QUIETANZARE a QUIETARE (1 risultato)

(o l'animo, la mente, ecc.) sconvolta da una forte passione

vol. XV Pag.141 - Da QUIETARE a QUIETARE (1 risultato)

, un'attività, un'azione, ecc. (anche con riferimento a una personificazione

vol. XV Pag.142 - Da QUIETARE a QUIETARE (1 risultato)

, un'attività, un'azione, ecc.). dante, par.

vol. XV Pag.146 - Da QUIETEZZA a QUIETEZZA (1 risultato)

essere, il trovarsi, il permanere, ecc. del soggetto; si contrappongono a

vol. XV Pag.150 - Da QUIETO a QUIETO (1 risultato)

(un elemento, un oggetto, ecc.). -in partic.: che

vol. XV Pag.152 - Da QUILISMA a QUINCENTRO (1 risultato)

cinque e uno, cinque e due ecc., quindici e uno, quindici e

vol. XV Pag.154 - Da QUINCIENTRO a QUINDI (1 risultato)

sul modello di ottagono, dodecagono, ecc. quindecemvirale, agg. stor

vol. XV Pag.155 - Da QUINDICE a QUINDICESIMO (2 risultati)

sul modello di decenne, dodicenne, ecc. quindicènnio, sm. periodo di

sul modello di decennio, dodicennio, ecc. quindicèsimo, agg. numer.

vol. XV Pag.156 - Da QUINDICI a QUINDICINALE (2 risultati)

e uno, quindici e due, ecc.). g. bassani,

italiane (a firenze, in veneto, ecc.). a. dei,

vol. XV Pag.157 - Da QUINDICINO a QUINQUENNALE (1 risultato)

sul modello di centenario, cinquantenario, ecc. quinquennale, agg. che

vol. XV Pag.159 - Da QUINTA a QUINTALATA (1 risultato)

sul modello di ottava, quinta, ecc. quintaessènza e quinta essènza, v

vol. XV Pag.161 - Da QUINTEGGIARE a QUINTESSENZA (2 risultati)

a eredità, donazioni, legati, ecc., introdotta nella repubblica di venezia

sul modello di ottonario, settenario, ecc. quinterìa, sf. agric

vol. XV Pag.167 - Da QUIRITTA a QUISTARE (1 risultato)

considerato minore, di argomento frivolo, ecc. - anche in espressioni di modestia.

vol. XV Pag.169 - Da QUIVIRITTA a QUONDAM (3 risultati)

, il vetro, la calcina, ecc.). s. bernardino

otre, arma tura, ecc.). capitoli della compagnia

quodlibeta); le forme quòlibet, ecc. sono dovute probabilmente a influsso fr.

vol. XV Pag.170 - Da QUONIA a QUOTA (3 risultati)

quattuor... esse volumus », ecc. quosaindrè, agg. ant

, al capitale di una società, ecc. (anche con riguardo alfimporto che

(a responsabilità limitata, cooperativa, ecc.) che non può emettere azioni

vol. XV Pag.171 - Da QUOTA a QUOTARE (5 risultati)

categoria sociologica, statistica, burocratica, ecc. e. cecchi, 8-118:

importanza, alture, posizioni militari, ecc.). d'annunzio, v-1-751

un oggetto, di una persona, ecc. g. e. gadda,

di ristabilimento, quota di tangenza, ecc.). e. cecchi,

un conferimento in una società commerciale, ecc. -anche, al figur.:

vol. XV Pag.172 - Da QUOTATIVO a QUOTIDIANO (3 risultati)

per l'uso di un servizio, ecc. f f gozzano,

noi vicino a michelangelo, a rembrandt, ecc., il dinamismo s'imporrà,

un terreno, di un francobollo, ecc. e. cecchi, 13-410:

vol. XV Pag.174 - Da QUOTRO a QURULE (1 risultato)

1quoziente di mortalità, quoziente di natalità, ecc.). = voce dotta,

vol. XV Pag.175 - Da R a RABAB (2 risultati)

come rubrica, reverendo, risposta, ecc. -scritto maiuscolo (più rar.

un plico, su un pacchetto, ecc., da parte di un ufficio postale

vol. XV Pag.176 - Da RABACCHIO a RABBARUFFARE (1 risultato)

, per introdursi in un certo ambiente, ecc. periodici popolari, ii-322:

vol. XV Pag.177 - Da RABBARUFFATO a RABBERCIARE (2 risultati)

porta, una finestra, uno sportello, ecc.). buonarroti il giovane

porta, una finestra, uno sportello, ecc.). manzoni, pr

vol. XV Pag.178 - Da RABBERCIATIVO a RABBIA (1 risultato)

, a distruggere gli oggetti circostanti, ecc. -rabbia paralitica o muta: forma

vol. XV Pag.180 - Da RABBIA a RABBIA (2 risultati)

amorosa, d'amore, della lussuria, ecc.). panfilo volgar.,

, della fame, dello stomaco, ecc.). ugurgieri, i-592:

vol. XV Pag.183 - Da RABBIOSO a RABBIOSO (1 risultato)

, una passione, un desiderio, ecc.). boccaccio, 1-432:

vol. XV Pag.186 - Da RABBRIVIDITO a RABBUFFARE (1 risultato)

intemperie (fiori, erba, alberi, ecc., e, con metonimia,

vol. XV Pag.191 - Da RABELLIRE a RABESCO (1 risultato)

bizzarri (un oggetto, il cielo, ecc). redi, 16-iii-156: in

vol. XV Pag.195 - Da RACCAPEZZATO a RACCAPRICCIARE (1 risultato)

febbre, per una sensazione spiacevole, ecc.

vol. XV Pag.196 - Da RACCAPRICCIATO a RACCATTAFIENO (1 risultato)

', 'avere diarrea ', ecc.) nei dialetti ital. e in

vol. XV Pag.197 - Da RACCATTAMENTO a RACCATTARE (2 risultati)

-raccogliere frutti, erbe, legna, ecc. (o anche il fieno)

dopo una caduta, un incidente, ecc. (anche con riferimento a corpi esanimi

vol. XV Pag.198 - Da RACCATTARELIQUIE a RACCENDERE (1 risultato)

da un sentimento (ira, amore, ecc.); abbandonarsi a una passione

vol. XV Pag.201 - Da RACCHETATO a RACCHETTA (2 risultati)

diverse specialità: discesa, fondo, ecc.). - anche, per estens

anteriore delle automobili, dei treni, ecc. 8. parte del meccanismo

vol. XV Pag.205 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (3 risultati)

trova abbandonato, disperso, indigente, ecc.). boccaccio, 5-3 (

, cola, gocciola, stilla, ecc., per mezzo di un recipiente o

8. assorbire (luce, aria, ecc.). piccolomini, ii-90:

vol. XV Pag.207 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (2 risultati)

oggetti antichi, pregiati, curiosi, ecc.; costituire (una raccolta,

(letteraria, poetica, scientifica, ecc.); venire costituendo l'insieme delle

vol. XV Pag.210 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

un'attività; di un comportamento, ecc.). p. petrocchi [

vol. XV Pag.211 - Da RACCOGLIFOGLI a RACCOGLIPASTA (2 risultati)

(dello spirito, dei sensi, ecc.); trovare la propria tranquillità interiore

carattere, delle abitudini di lavoro, ecc., hanno lasciato bastevole testimonianza il cecioni

vol. XV Pag.213 - Da RACCOGLITRICE a RACCOLTA (1 risultato)

, monete, minerali, francobolli, ecc.). bellori, i-125:

vol. XV Pag.214 - Da RACCOLTAMENTE a RACCOLTO (1 risultato)

osservazioni, discorsi, casi della vita, ecc.). mariotto davanzati, lxxxvtii-i-422

vol. XV Pag.215 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (1 risultato)

sparsi, affini per argomento, genere, ecc., o dello stesso autore)

vol. XV Pag.219 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (1 risultato)

, un albergo, un negozio, ecc. bertola, 3-158: invano

vol. XV Pag.221 - Da RACCOMANDATO a RACCOMANDATO (1 risultato)

plico, un pacco, le stampe, ecc.). -anche con uso awerb

vol. XV Pag.225 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (1 risultato)

, un utensile, un veicolo, ecc., rotto o deteriorato, anche sostituendo

vol. XV Pag.232 - Da RACCONTO a RACCORCIARE (1 risultato)

: nei raccontini, mettere maghi, streghe ecc. a biseffe. saba, i-tit

vol. XV Pag.237 - Da RACHIDE a RACHITICO (1 risultato)

soluzione anestetizzante (stovaina, novocaina, ecc.) fatta con siringhe speciali,

vol. XV Pag.241 - Da RADAMANTICO a RADDENSARE (2 risultati)

a domanda e risposta, meteorologici, ecc. b mese [ottobre 1943]

lesioni traumatiche, di forme flogistiche, ecc. = comp. da radar

vol. XV Pag.245 - Da RADDOPPIATE a RADDOPPIARE (2 risultati)

di imposizioni pecuniarie, di tasse, ecc. g. villani, 6-78:

sempre più alto grida, lamenti, ecc., anche da parte di animali)

vol. XV Pag.248 - Da RADDOPPIATORE a RADDOTTO (1 risultato)

da due canne, da due ance, ecc., di uguale o analoga fattura

vol. XV Pag.254 - Da RADERIZZARE a RADIANTE (2 risultati)

. radere al suolo, dalle fondamenta, ecc.). a. pucci,

di un coltello, di una spada, ecc.). boiardo, i-15-38:

vol. XV Pag.256 - Da RADIATO a RADICA (1 risultato)

betulla, acero, frassino, olmo, ecc.), usato in ebanisteria.

vol. XV Pag.258 - Da RADICALE a RADICALE (4 risultati)

, libertarismo, divorzio e aborto, ecc., sia per i metodi politici

, sul frequente ricorso ai referendum, ecc.). -anche, in senso generico

, come sole, dolce, fuggire, ecc. moretti, ii-639: quante erano

rappresentano una radice quadrata, cubica, ecc. premoli [s. v. j

vol. XV Pag.259 - Da RADICALEGGIANTE a RADICALMENTE (2 risultati)

metile, l'etile, il propionile, ecc., capaci di sostituire l'idrogeno

so2, l'etile, c2 h3, ecc. (che sono i radicali dell'

vol. XV Pag.260 - Da RADICALOIDE a RADICARE (2 risultati)

sul modello di dividendo, moltiplicando, ecc. radicante (part. pres.

come nella gramigna, nella potentina, ecc. 2. che favorisce 1'emissione

vol. XV Pag.261 - Da RADICARE a RADICATO (2 risultati)

(peli, unghie, denti, ecc.). sydrac otrantino, v-588-98

, opinioni, virtù, vizi, ecc.). guittone, i-2q-16:

vol. XV Pag.262 - Da RADICATURA a RADICCHIO (1 risultato)

domestico, d'orto, sativo, ecc.). m. savonarola

vol. XV Pag.263 - Da RADICCHIONE a RADICE (3 risultati)

il dente di leone o tarassaco, ecc. spettacolo della natura, i-iv-29: il

ramificazioni (radici secondarie, terziarie, ecc.) e il sistema radicale così

di altre felci, nel mais o granturco ecc. talora queste radici si possono stendere

vol. XV Pag.265 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

di un fatto, di un periodo, ecc. -in partic.: nascita.

vol. XV Pag.266 - Da RADICE a RADICE (2 risultati)

d'animo, di un desiderio, ecc. (e anche lo stesso moto dell'

di un concetto, di uno scritto, ecc. refrigerio, xxxviii-97: questi son

vol. XV Pag.267 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

una dottrina, da una teoria, ecc.), in modo determinante, sulle

vol. XV Pag.268 - Da RADICE a RADICE (3 risultati)

, un'attività, una dottrina, ecc.); insinuarsi nei sensi, nella

sentimento, umopinione, un costume, ecc.). guido delle colonne volgar

per doti, capacità, attività, ecc., o assumendovi una posizione di

vol. XV Pag.269 - Da RADICELLA a RADICIAMENTO (1 risultato)

un atteggiamento culturale, una dottrina, ecc.); stabilirsi fortemente (una forma

vol. XV Pag.271 - Da RADINGOT a RADIO (3 risultati)

{ radio londra, radio mosca, ecc.). -radio commerciale, locale

o attività raggiante e onde elettromagnetiche, ecc.; la voce nasce in composti del

radiotelegrafìa, radioricevitore, radiotrasmissione, ecc. ma acquista ben presto uso e valore

vol. XV Pag.272 - Da RADIO a RADIOATTIVIZZATO (1 risultato)

delle apparecchiature (radar, radiofari, ecc.) addette a tale compito.

vol. XV Pag.273 - Da RADIOATTIVO a RADIOCOMANDO (2 risultati)

avviene, si canta, si suona, ecc., pel mondo. 2

macchinarii ausiliarii, degli organi di governo ecc. di una nave. bacchelli,

vol. XV Pag.274 - Da RADIOCOMMEDIA a RADIODRAMMA (1 risultato)

registra un testo, una scena, ecc., per poi fame più tardi la

vol. XV Pag.275 - Da RADIODRAMMATURGO a RADIOFONIA (3 risultati)

anche sorgenti sotterranee, giacimenti minerari, ecc.); recente ne è l'applicazione

passi ristretti e nei passaggi obbligati, ecc. l'impiego dei radiofari è specialmente

sia come costruttore dilettante di apparecchi, ecc. = voce dotta, comp

vol. XV Pag.277 - Da RADIOGRAFICO a RADIOLARI (2 risultati)

mobile (autoveicolo, aereo, missile, ecc.) effettuata per mezzo di radiocomandi

un veicolo, un aereo, una nave ecc.) per mezzo di radiocomandi.

vol. XV Pag.279 - Da RADIOMERCURIO a RADIOPIROMETRO (3 risultati)

(radiometro termico, radiometro acustico, ecc.: il radiometro di crookes oggi ha

, musiche, interviste, scene teatrali, ecc.). = comp.

come il radiotelegrafo, il radiotelefono, ecc.). = comp.

vol. XV Pag.281 - Da RADIOSCOPICO a RADIOSONDA (2 risultati)

navigazione (bollettini metereologici, avvisi, ecc.). dizionario di marina [

avvisi ai naviganti, i segnali orarii, ecc. = comp. da radio1 e

vol. XV Pag.284 - Da RADIOTRASMETTITORE a RADO (1 risultato)

, telegrafico, telefonico, televisivo, ecc.). = comp.

vol. XV Pag.286 - Da RADOBLARE a RADUNARE (4 risultati)

per accostamento a moltiplicato, triplicato, ecc. radobrare, v. radoblare.

di oggetti o parti o liquidi, ecc. bibbia volgar., vi-11:

fini politici, religiosi, ricreativi, ecc. -anche, in senso concreto:

in una somma (oggetti, denaro, ecc.). bibbia volgar.,

vol. XV Pag.287 - Da RADUNATA a RADUNO (2 risultati)

, di un gruppo socialmente definito, ecc.). livio volgar.

politico, a un comitato accademico, ecc. birago, 73: né vi

vol. XV Pag.289 - Da RAFFACCIARE a RAFFAZZONAMENTO (2 risultati)

e paolotta la luna, aggiunge [ecc.]. 4. che

(panni, abiti, stracci, ecc.). baldini, i-558:

vol. XV Pag.290 - Da RAFFAZZONARE a RAFFAZZONATO (2 risultati)

quello per cui fu originariamente composto, ecc., e anche aggiungendo nuove parti.

, un vocabolo, una lingua, ecc.). muratori, cxiv-6-160;

vol. XV Pag.292 - Da RAFFERMATA a RAFFERMAZIONE (1 risultato)

, il potere, il predominio, ecc.; rafforzare, rimettere in ordine.

vol. XV Pag.294 - Da RAFFICARE a RAFFIGURARE (1 risultato)

di parole, grida, risate, ecc. faldella, i-5-167: chi esce

vol. XV Pag.295 - Da RAFFIGURATO a RAFFIGURAZIONE (1 risultato)

o di scultura, un disegno, ecc.). parini, 749:

vol. XV Pag.296 - Da RAFFIGURIRE a RAFFINAMENTO (1 risultato)

(arti, lettere, scienze, ecc.). -anche: l'elevato livello

vol. XV Pag.297 - Da RAFFINANTE a RAFFINARE (1 risultato)

cioè cardatoi rompitori, cardatoi raffinanti, ecc. raffinare1 (ant. rafìnaré)

vol. XV Pag.301 - Da RAFFINATOIO a RAFFISARE (3 risultati)

di metalli, petrolio, zucchero, ecc. bandi lucchesi, 169: l'

per sintesi di componenti del grezzo, ecc. p. neri, i-vi-375

per torturare, per agganciare navi, ecc. - anche, per sineddoche:

vol. XV Pag.302 - Da RAFFISSARE a RAFFORZARE (2 risultati)

. sprofondarsi in pensieri, meditazioni, ecc. pirandello, 8-256: triste,

un argomento, a un concetto, ecc. albertano volgar., ii-193:

vol. XV Pag.304 - Da RAFFREDDATILO a RAFFREDDATILO (2 risultati)

scritto, di un brano musicale, ecc. b. fioretti, 2-4-143:

aria, un cibo, una bevanda, ecc.). testi fiorentini, 192

vol. XV Pag.305 - Da RAFFREDDATO a RAFFRENAMENTO (2 risultati)

, una contrattazione, una situazione, ecc.); sedato (un conflitto,

una trattativa, a un'azione, ecc.; che sente diminuire l'affetto

vol. XV Pag.306 - Da RAFFRENANTE a RAFFRENARE (2 risultati)

volo, il nuoto, il moto, ecc. attribuito a petrarca, xlvii-217:

di un corpo, di un'imbarcazione, ecc. -anche: trattenere il colpo.

vol. XV Pag.307 - Da RAFFRENATO a RAFFRESCATA (1 risultato)

passione, di uno stato d'animo, ecc. chiaro davanzati, xvii-571-14: s'

vol. XV Pag.309 - Da RAFFRUGARE a RAGANA (1 risultato)

cellule di certi vegetali (orchidee, ecc.). = voce dotta

vol. XV Pag.311 - Da RAGAZZACCI a RAGAZZESCO (1 risultato)

sul modello di fanciullaggine, pecoraggine, ecc. ragazzàglia, sf. compagnia di

vol. XV Pag.313 - Da RAGAZZOLA a RAGAZZOLA (1 risultato)

di due, 1030 di tre anni ecc. 8. ant. mozzo

vol. XV Pag.316 - Da RAGGHIATA a RAGGIARE (1 risultato)

per valore, bellezza, perfezione, ecc. (una persona o un suo attributo

vol. XV Pag.317 - Da RAGGIARE a RAGGIATO (3 risultati)

, una disposizione interiore, un sentimento ecc.). cino, iii-24-32:

particolare del corpo o del volto, ecc.); manifestarsi in tutto il proprio

, un'immagine, una presenza, ecc. dante, par., 8-3

vol. XV Pag.319 - Da RAGGIO a RAGGIO (2 risultati)

un fanale, da una lampada, ecc. moretti, ii-811: chi penserà

, della bontà, della virtù, ecc. guittone, i-3-358: occhi che

vol. XV Pag.320 - Da RAGGIO a RAGGIO (2 risultati)

una tendenza, di un sentimento, ecc. petrarca, 53-7: io parlo

un'attività, da un movimento, ecc. -in partic. nell'espressione raggio

vol. XV Pag.323 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (1 risultato)

, a un centro di attrazione, ecc. (le sfere celesti, il cielo

vol. XV Pag.327 - Da RAGGIUOLA a RAGGOMICIOLARE (1 risultato)

, un utensile, un veicolo, ecc., rotto o deteriorato, anche

vol. XV Pag.333 - Da RAGGRUMOLATO a RAGGRUPPATO (1 risultato)

bardamento, caccia, ecc.). - raggruppamento di artiglieria:

vol. XV Pag.337 - Da RAGGUALIARE a RAGGUARDAMENTO (2 risultati)

(dovuto per corrispettivo, indennizzo, ecc.) sulla base di un'altra

unità di grandezza (merce, lavoro, ecc.). atti del -primo vocabolario

vol. XV Pag.339 - Da RAGGUARDEVOLE a RAGGUFO (2 risultati)

rilevanza politica, economica, militare, ecc. (un paese, una città,

* ragguardevole 'vale 'riputato 'ecc., non mai 'grande 'come

vol. XV Pag.340 - Da RAGGUMITOLARE a RAGIONAMENTO (1 risultato)

, atteso l'azione stimolante che esercita, ecc. dfannunzio, iv-2-1065: le nari

vol. XV Pag.343 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (2 risultati)

una riunione, in un'assemblea, ecc.), talvolta in modo vivace

i gomiti, con le ginocchia, ecc.): dire o fare cose assurde

vol. XV Pag.346 - Da RAGIONARLA a RAGIONATO (2 risultati)

costantinopoli, delle stoffe, specchi, ecc., regali da farsi al sultano e

sul modello di avventizio, impiegatizio, ecc. ragionato1 (part. pass

vol. XV Pag.351 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

un fenomeno, di una condizione, ecc. giamboni, 10-63: fede è

vol. XV Pag.353 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

si riferiscono { ragioni di acqua), ecc. astolfi, 1-9: anacarsi

un territorio, su una comunità, ecc. g. villani, 4-20:

vol. XV Pag.355 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

, reciproca, doppia, tripla, ecc.). -matem. ragione aritmetica:

vol. XV Pag.365 - Da RAGIONEVOLEZZA a RAGIONEVOLMENTE (1 risultato)

considerare e giudicare problemi, situazioni, ecc. 0. rucellai, 2-2-11-239

vol. XV Pag.369 - Da RAGNAIA a RAGNARE (1 risultato)

, la corretta disposizione del tendone, ecc. carena, 2-364: 'ragna

vol. XV Pag.373 - Da RAGOIDEO a RAGUNANZA (3 risultati)

(come sedano, carote, prezzemolo, ecc.). -anche: vivanda

virtù, di una disposizione spirituale, ecc. giamboni, 10-39: il

, diplomatico, militare, religioso, ecc.; tornata accademica; seduta di

vol. XV Pag.374 - Da RAGUNARE a RAGUNARE (1 risultato)

d'acqua, addensamento di nuvole, ecc. boccaccio, viii-2-275: è il

vol. XV Pag.375 - Da RAGUNATA a RAGUNATA (1 risultato)

un'assemblea, a un'accademia, ecc. guicciardini, 2-2-278: è bene

vol. XV Pag.377 - Da RAGUSINO a RAIA (1 risultato)

caffettiera, zuppie ra, ecc. raguzzare (raguzare), tr

vol. XV Pag.378 - Da RAIA a RAITO (1 risultato)

, dei 'ra- goni ', ecc. cattaneo, iv-1-100: ho corso un

vol. XV Pag.385 - Da RALLENTATO a RALLEVARE (1 risultato)

locomozione, un corso d'acqua, ecc.); procedere più lentamente,

vol. XV Pag.386 - Da RALLEVARE a RALLUMARE (1 risultato)

linella d'acqua, la folaga, ecc.). piccola enciclopedia hoepli

vol. XV Pag.389 - Da RAMAIO a RAMARE (3 risultati)

dai calafati per prendere la pece, ecc. trattati dell arte del vetro,

e può dare grazie, impieghi, ecc. 6. vezzegg. ramaiolétto

metallica (lastra stereotipa, cliché, ecc.) con uno strato di rame

vol. XV Pag.391 - Da RAMATO a RAMBERGA (1 risultato)

stereotipe, su 'clichés ', ecc., sottoponendoli a un bagno galvanico.

vol. XV Pag.393 - Da RAMEALE a RAMEGGIATO (1 risultato)

punta secca, con l'acquatinta, ecc., per procedere poi alla stampa

vol. XV Pag.394 - Da RAMEGGIATURA a RAMETELLO (1 risultato)

di un composto, di un sale, ecc. marchetti, 4-314: io stesso

vol. XV Pag.395 - Da RAMETTA a RAMICIATTOLO (3 risultati)

dare profumo a biancheria, oggetti, ecc.). sennini, 338:

un fiume, di un canale, ecc. cenne da la chitarra, xxxv-ii-428

sul modello di omiciattolo, vermiciattolo, ecc.

vol. XV Pag.396 - Da RAMICINO a RAMIFICAZIONE (5 risultati)

'ossido, solfuro, cloruro ', ecc., indica che il composto è

dell'ossigeno, del solfo, del cloro ecc., col rame. =

, le ferriere, le ramiere, ecc., io vorrei... che

(una questione, un pensiero, ecc.). manzoni, pr.

un'arteria, di un nervo, ecc. leonardo, 2-154: questa figura

vol. XV Pag.397 - Da RAMIFICO a RAMINGO (1 risultato)

una ricerca, di un ragionamento, ecc. carducci, iii-23-271: noi nel

vol. XV Pag.398 - Da RAMINGO a RAMMARGINARE (3 risultati)

coltivato (la virtù, la scienza, ecc.). francesco di vannozzo,

prescindendo dalla perdita del sangue, ecc.), ma solo eccitamento e processo

due piante dello stesso tipo, ecc.). lorenzo de'medici

vol. XV Pag.401 - Da RAMMARICOSO a RAMMAZZOLARE (1 risultato)

alla rinfusa (notizie, argomenti, ecc.). cesarotti, i-iv-113:

vol. XV Pag.403 - Da RAMMEMORATORE a RAMMENDO (1 risultato)

mancamento 'e così dicono 'rammendo 'ecc. mentre i toscani dicono 'rimendare

vol. XV Pag.404 - Da RAMMENGO a RAMMENTARE (1 risultato)

collettiva (per virtù, azioni famose, ecc.). chiabrera, 1-i-442:

vol. XV Pag.410 - Da RAMNINA a RAMO (1 risultato)

arbusto cresce nei boschi, nelle siepi, ecc. si coltiva nei boschetti pel suo

vol. XV Pag.415 - Da RAMOSCOLOSO a RAMPA (3 risultati)

, un genere poetico o musicale, ecc.). stigliani, 59:

nomi generici di ossido, solfuro, ecc., si usa a significare quei composti

rame coll'ossigeno, col solfo, ecc., che contengono in proporzione maggiore

vol. XV Pag.417 - Da RAMPARO a RAMPICARE (3 risultati)

piselli, le zucche, la vite, ecc. lessona, 1236: 'piante

vite, l'edera, i convolvuli, ecc. ordinariamente queste piante sono provviste di

palme selvatiche, di cardi giganteschi, ecc., ai quali si attortigliavano in

vol. XV Pag.418 - Da RAMPICATA a RAMPILLO (1 risultato)

sul modello di balzelloni, carponi, ecc. rampiglióne, sm. ant

vol. XV Pag.422 - Da RAMPOGNATO a RAMPOLLARE (1 risultato)

, un vizio, un sentimento, ecc.; per lo più con l'indicazione

vol. XV Pag.429 - Da RANCIO a RANCORE (2 risultati)

della tavola con panche, stoviglie, ecc., preparato per la consumazione del

il rancio, la libera uscita, ecc.) appartengono al quadro di una

vol. XV Pag.431 - Da RANCURADORE a RANDA (2 risultati)

, carradori, falegnami, muratori, ecc., per tracciare cerchi, archi o

un cerchio nelle ruote, botti, ecc. tommaseo [s. v.]

vol. XV Pag.432 - Da RANDAGIARE a RANDELLO (1 risultato)

(un oggetto, le nuvole, ecc.); che spira cambiando di

vol. XV Pag.433 - Da RANDELLONE a RANFASTIDI (1 risultato)

e la respirazione, devia i denti ecc.; altrimenti ipoglosside, ranula.

vol. XV Pag.435 - Da RANGO a RANGO (1 risultato)

presso un ente, un'azienda, ecc. -sfoltire i ranghi: diminuire il personale

vol. XV Pag.438 - Da RANNICCHIARE a RANNICCHIARE (1 risultato)

(un mollusco, una chiocciola, ecc.). landino [plinio]

vol. XV Pag.442 - Da RANNUVOLATA a RANOCCHIESCO (1 risultato)

grigio, gialla stro, ecc., presenta eleganti reticolature o vene o

vol. XV Pag.444 - Da RANTARIA a RANTOLOSO (1 risultato)

pneu- monite crupale, dell'infarto, ecc. -rantolo tracheale: quello che si

vol. XV Pag.445 - Da RANUGOLARE a RANUNCOLO (1 risultato)

rosso fuoco, porporine, violette, ecc. -ranuncolo bulboso o selvatico:

vol. XV Pag.447 - Da RAPA a RAPACE (1 risultato)

uccelli predatori (falchi, aquile, ecc.). fra giordano, 3-296

vol. XV Pag.453 - Da RAPIDO a RAPIDO (1 risultato)

, un oggetto, un proiettile, ecc.). -in partic.: che

vol. XV Pag.454 - Da RAPIENTE a RAPIMENTO (2 risultati)

(di domande, di parole, ecc.) che non lascia respiro.

di una corrente, del vento, ecc.). d. bartoli,

vol. XV Pag.455 - Da RAPINA a RAPINA (1 risultato)

fenomeno naturale, da un miracolo, ecc. bontempi, 3-2-222: in queste

vol. XV Pag.457 - Da RAPINA a RAPINA (2 risultati)

un'invenzione, di un'idea, ecc. venuti, lxxxvtii-ii-687: più magnanimo

rovinosa delle acque, del vento, ecc. -con meton.: l'effetto

vol. XV Pag.458 - Da RAPINAMENTO a RAPINO (3 risultati)

(le acque, una slavina, ecc.). giuliani, i-345:

(un'opera, uno spettacolo naturale, ecc.). loredano, 136:

pratoline, le puzzole, i rapini, ecc., ne presentano frequenti esempi.

vol. XV Pag.459 - Da RAPINOSAMENTE a RAPIRE (1 risultato)

, un paesaggio, un'opera, ecc.). linati, 16-155

vol. XV Pag.461 - Da RAPIRE a RAPIRE (2 risultati)

vento, la tempesta, un fiume, ecc.). - anche assol.

uno stile, uno spettacolo naturale, ecc.). - anche assol.

vol. XV Pag.462 - Da RAPIRE a RAPIRE (1 risultato)

un sentimento, una condizione mentale, ecc.). guido delle colonne volgar

vol. XV Pag.464 - Da RAPITO a RAPITO (3 risultati)

da un gorgo, dalle acque, ecc. caro, 1-189: lei [

, da uno stato d'animo, ecc.; assorto in un pensiero, in

bellezza di un'opera d'arte, ecc. buonarroti il giovane, i-65:

vol. XV Pag.471 - Da RAPPIANATO a RAPPICCARE (1 risultato)

legami di parentela, di amicizia, ecc.). piovano arlotto, 83

vol. XV Pag.474 - Da RAPPORTATA a RAPPORTATA (1 risultato)

un mobile o di un arredo, ecc. baldinucci, 132: 'rapportare

vol. XV Pag.475 - Da RAPPORTATO a RAPPORTO (2 risultati)

ambito politico, giudiziario, poliziesco, ecc.) da un dirigente di livello

di ordini, disposizioni, notizie, ecc., da parte di un superiore

vol. XV Pag.476 - Da RAPPORTO a RAPPORTO (1 risultato)

disposizioni, per infliggere una punizione, ecc. viani, 13-33: carducci rimase

vol. XV Pag.477 - Da RAPPORTOMETRO a RAPPRESAGLIA (3 risultati)

, a un oggetto d'artigianato, ecc., per ornarlo, completarlo o correggerne

su un drappo, su una veste, ecc. d. battoli, 1-3-93:

, il risarcimento di un danno subito ecc., anche coinvolgendo in ciò estranei

vol. XV Pag.479 - Da RAPPRESENTANTE a RAPPRESENTANTE (3 risultati)

a presenziare a una manifestazione pubblica, ecc. fedeli, lii-7-380: il

, come la legge, lo stato, ecc. ghislanzoni, 104: i tempi

di un gruppo, di una collettività, ecc. stampa periodica milanese, i-149:

vol. XV Pag.481 - Da RAPPRESENTANZA a RAPPRESENTANZA (5 risultati)

'rappresentanti '(consiglieri, deputati, ecc.) in 'proporzione 'del

specie a cerimonie, funzioni sociali, ecc., a nome e per conto

organo diplomatico (ambasciata, legazione, ecc.) attraverso cui uno stato mantiene

di un orientamento filosofico o ideologico, ecc. c. carrà, 236:

propria attività, promuovere pubbliche relazioni, ecc. ghislanzoni, 5-8: al rettore

vol. XV Pag.482 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (1 risultato)

di personaggi, luoghi, avvenimenti, ecc.; avere come soggetto (un'

vol. XV Pag.483 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (1 risultato)

una sensazione (visiva, tattile, ecc.) all'intelletto; comunicare un'impressione

vol. XV Pag.485 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (3 risultati)

, di plenipotenziario, di commissario, ecc.) della volontà di un sovrano

un movimento o di un partito, ecc., di cui deve tutelare gli interessi

funzioni trigonometriche, (seno, coseno, ecc.), un numero con il

vol. XV Pag.488 - Da RAPPRESENTATORE a RAPPRESENTAZIONE (1 risultato)

, personaggi, situazioni, sentimenti, ecc. (uno scrittore). varchi

vol. XV Pag.489 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (2 risultati)

, spiel tedesco, miracle-play inglese, ecc.). g. ruscellai

, architetti, misuratori, macchinisti, ecc., onde far eseguire e mettere

vol. XV Pag.490 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (4 risultati)

edifici isolati, boschi, coltivazioni, ecc.) per mezzo di segni convenzionali (

, possibilità, pericoli, soluzioni, ecc.. leti, 6-h-i77: non

opera drammatica, musicale, pantomimica, ecc. -diritto di rappresentazione: quello che

, in un grafico a piramide, ecc.).

vol. XV Pag.496 - Da RARO a RARO (1 risultato)

un'edizione, un reperto naturale, ecc.). giov. fiorio,

vol. XV Pag.501 - Da RASCHIANTE a RASCHIARE (1 risultato)

, un intonaco, un rilievo, ecc. crescenzi volgar., 5-19:

vol. XV Pag.503 - Da RASCHIATOIA a RASCHIETTO (1 risultato)

si raschia o sul muro o sulla carta ecc.. premoli [s. v.

vol. XV Pag.504 - Da RASCHINA a RASCIMOLO (1 risultato)

olio 0 condite con burro vieto, ecc. = deriv. da raschiare

vol. XV Pag.507 - Da RASCO a RASENTARE (1 risultato)

(una nave, una banchina, ecc.); manovrare un'imbarcazione verso un'

vol. XV Pag.511 - Da RASO a RASO (1 risultato)

vita, anche di una guida, ecc.). monte, i-vi-60:

vol. XV Pag.512 - Da RASO a RASOIO (1 risultato)

fabbricano rasi di seta, di lana, ecc., di tutti i colori.

vol. XV Pag.513 - Da RASOLA a RASPA (3 risultati)

altri materiali (cuoio, marmo, ecc.) per operazioni di media rifinitura

eliminare le bavature, arrotondare gli spigoli, ecc.; ha una forma molto assottigliata

usata per asportare incrostazioni, fuliggine, ecc.; raschiatoio. biringuccio,

vol. XV Pag.517 - Da RASPIO a RASSEGARE (2 risultati)

quelle analoghe di spigolare, rastrellare, ecc., se compiuta in terreno altrui

(una superficie, la pelle, ecc.). cennini, 3-193

vol. XV Pag.518 - Da RASSEGATO a RASSEGNA (2 risultati)

fare rassegna, passare in rassegna, ecc.). -commissario, notaio della

per 11 teatro, per l'economia ecc.). montano, 490: tra

vol. XV Pag.520 - Da RASSEGNARE a RASSEGNARE (1 risultato)

parlargli e farsi render conto del viaggio ecc. il segnale si fa mettendo la bandiera

vol. XV Pag.521 - Da RASSEGNATAMENTE a RASSEGNATO (2 risultati)

, la malinconia, la dolcezza, ecc.). f. f

, un sorriso, un gesto, ecc.). verga, 7-493:

vol. XV Pag.525 - Da RASSETTAPADELLE a RASSETTARE (3 risultati)

indumento lavandolo, stirandolo, smacchiandolo, ecc. castellini, 31: spicca,

, un'apparecchiatura, un veicolo, ecc., rotto o deteriorato per ripristinarne

indumento, un capo di biancheria, ecc.; ripararlo, rammendarlo, rattopparlo.

vol. XV Pag.528 - Da RASSETTIME a RASSICURATO (1 risultato)

situazione, un gesto, un discorso, ecc.). tasso, aminta,

vol. XV Pag.529 - Da RASSICURATORE a RASSODARE (1 risultato)

di una teoria, di un'ipotesi, ecc.; awalorare

vol. XV Pag.531 - Da RASSODIA a RASSOMIGLIARE (1 risultato)

, con un sistema di governo, ecc. miloni, 1-416: più tosto

vol. XV Pag.533 - Da RASSOTTIGLIARE a RASTELLO (1 risultato)

di una fortezza, di una città, ecc. cieco, 27-85: or quivi

vol. XV Pag.535 - Da RASTRELLATORE a RASTRELLO (1 risultato)

per la biada, semola, radici, ecc. carena, 2-203: 'rastrelliera '

vol. XV Pag.536 - Da RASTREMAMELO a RASTREMAZIONE (2 risultati)

(una colonna, un pilastro, ecc.). -anche con riferimento a

una colonna, di un pilastro, ecc. -anche: riduzione progressiva delle dimensioni

vol. XV Pag.539 - Da RATELO a RATIFICARE (2 risultati)

di una rétribuzione, di una pensione ecc.: importo maturato in un periodo

titolare della rendita (o della retribuzione ecc.) la somma di sua spettanza.

vol. XV Pag.544 - Da RATTENIMENTO a RATTENIMENTO (1 risultato)

, rozze, intonacate, imbiancate, ecc. quanto contribuiscano a rendere più intenso

vol. XV Pag.545 - Da RATTENITIVA a RATTEZZA (1 risultato)

: il riso, le lacrime, ecc.). -anche: misurato,

vol. XV Pag.547 - Da RATTIZZATO a RATTO (1 risultato)

un corpo fisico, un oggetto, ecc.). -in partic.: che

vol. XV Pag.548 - Da RATTO a RATTO (1 risultato)

, un luogo, una scala, ecc.). navigazione di san brandcano

vol. XV Pag.549 - Da RATTO a RATTO (1 risultato)

una monaca ad abbandonare il convento, ecc., nel quadro di concezioni di

vol. XV Pag.551 - Da RATTONE a RATTOPPATO (2 risultati)

vestito, una stoffa, una vela, ecc., cucendo o applicando toppe in

fra stati, popoli, comunità, ecc. - anche assol. mamiani,

vol. XV Pag.556 - Da RATTRAZIONE a RATTROVARE (1 risultato)

(il mare, un ghiacciaio, ecc.). amari, 1-ii-298:

vol. XV Pag.557 - Da RATTUFFARE a RAUCO (1 risultato)

infreddatura, irritazione delle corde vocali, ecc. landino, 31: fioco

vol. XV Pag.559 - Da RAUMILIATO a RAUNANZA (1 risultato)

cui si tengono sedute, assemblee, ecc. domenichi [plinio], 3-1

vol. XV Pag.560 - Da RAUNARE a RAUNARE (1 risultato)

importanza politica, religiosa, sociale, ecc. - anche sostant. compagni,

vol. XV Pag.562 - Da RAVAGLIATORE a RAVASTRONE (1 risultato)

coni di deiezione, negli ammassi morenici ecc., sogliono costruirsi i così detti

vol. XV Pag.567 - Da RAVVIATA a RAVVIATO (1 risultato)

al proprio posto oggetti, mobili, ecc.; riorganizzare (una casa, tandamento

vol. XV Pag.568 - Da RAVVIATORE a RAVVICINATO (2 risultati)

di un'armata, di un convoglio, ecc.) si avvicinano fra loro.

una flotta o di una squadra, ecc.) ordina alle navi di ritornare vicine

vol. XV Pag.570 - Da RAVVILUPPATO a RAVVISARE (1 risultato)

arto (un indumento, una stoffa, ecc.). g. gozzi,

vol. XV Pag.582 - Da RAZIONALE a RAZIONALE (1 risultato)

, un imianto, un oggetto, ecc.). -anche: che subordina

vol. XV Pag.583 - Da RAZIONALE a RAZIONALISTICO (1 risultato)

la regolarità delle cantiche e dei versi ecc. rientrano cioè nella programmazione escatologica interna

vol. XV Pag.584 - Da RAZIONALITÀ a RAZIONALIZZAZIONE (1 risultato)

un'azienda, un processo produttivo, ecc.). bacchelli, 2-v-60:

vol. XV Pag.585 - Da RAZIONALMENTE a RAZIONE (2 risultati)

di latte, lana, uova, ecc. = nome d'azione da razionare1

e occorre istituire razioni, tessere, ecc. jahier, 2-71: chi traffica sul

vol. XV Pag.587 - Da RAZZA a RAZZA (1 risultato)

al valore, alla complessione fisica, ecc. pulci, 6-54: sappi,

vol. XV Pag.589 - Da RAZZARE a RAZZENTE (1 risultato)

accosto da far sentire il vento, ecc. -scagliare nel gioco la palla

vol. XV Pag.590 - Da RAZZERIA a RAZZIALE (3 risultati)

da un bubbone, da una piaga, ecc. varchi, 18-1-373: nascevano,

un'altra tribù e portò via tanti buoi ecc., la voce propria italiana è

, patriottici, scientifici, economici, ecc., pervenuti a quel suolo od

vol. XV Pag.591 - Da RAZZIALMENTE a RAZZISMO (3 risultati)

, di esercitare certe libere professioni, ecc., e con forti restrizioni per

possesso di immobili, di aziende, ecc.). montano, 493:

corazzato, su un mezzo navale, ecc.). tommaseo [s.

vol. XV Pag.592 - Da RAZZISTA a RAZZO (1 risultato)

, le loro camere a gas, ecc.? -che raccoglie o organizza politicamente

vol. XV Pag.594 - Da RAZZOLA a RAZZOLARE (2 risultati)

fo- tonico, ionico, nucleare, ecc.), pilotato da un equipaggio

una moneta, un titolo azionario, ecc.). g. bloomsbury [

vol. XV Pag.595 - Da RAZZOLARE a RAZZOLARE (1 risultato)

, la pasta, la polenta, ecc.) durante la cottura. -maneggiare

vol. XV Pag.597 - Da RE a RE (1 risultato)

suo modo di accedere al potere, ecc. dizionario politico -popolare, 195

vol. XV Pag.600 - Da RE a RE (1 risultato)

del cotone, delle carni salate, ecc. sono i baroni e i capitani del

vol. XV Pag.604 - Da REALE a REALE (1 risultato)

reale ecc.: quelle fondate da alcun re.

vol. XV Pag.609 - Da REALISMO a REALISMO (1 risultato)

in un'attività professionale, politica, ecc.; capacità di valutare una situazione

vol. XV Pag.610 - Da REALISTA a REALISTICAMENTE (1 risultato)

(psicologiche, pedagogiche, giuridiche, ecc.) denominate realismo. =

vol. XV Pag.611 - Da REALISTICHEGGIANTE a REALITÀ (2 risultati)

il capitolo, la favola realistico-magica, ecc. -che applica i princìpi del

vita stessa considerata negli aspetti pratici, ecc. (ed è di uso ant.

vol. XV Pag.612 - Da REALIZZABILE a REALIZZARE (3 risultati)

(un desiderio, un progetto, ecc.). delfico, ii-iii:

pratica (un progetto, un'idea, ecc.). -anche: compiere

, un'emozione, una concezione, ecc., o anche la propria spiritualità

vol. XV Pag.613 - Da REALIZZARE a REALIZZATORE (2 risultati)

, un sentimento, un'emozione, ecc.). pirandello,

calcio, canestri nella palla- canestro, ecc.). 5. agg.

vol. XV Pag.614 - Da REALIZZAZIONE a REALMENTE (2 risultati)

di un'idea, di un concetto, ecc.); attualiz- zazione.

come il calcio, il basket, ecc.): punto realizzato. r

vol. XV Pag.615 - Da REALONE a REALTÀ (2 risultati)

, fantastico, illusorio, apparente, ecc.). -anche: modo di essere

, in quelli pratici, quotidiani, ecc. -con metonomia: carattere o condizione

vol. XV Pag.616 - Da REALTINA a REAME (1 risultato)

delle vicende (politiche, culturali, ecc.) di un regno. castelvetro

vol. XV Pag.618 - Da REATO a REATTORE (5 risultati)

, permanente, abituale, continuato, ecc.), oppure in funzione del

elettorali, fallimentari, societari, tributari, ecc.; contro il patrimonio, contro

contro la pubblica amministrazione, sessuali, ecc.). faldella, i-5-66:

, sul modello di ducato, principato, ecc. reattanza, sf. eletti *

compito (verbale, manuale, logico, ecc.) che il soggetto deve svolgere

vol. XV Pag.619 - Da REAUMURIA a REAZIONE (3 risultati)

, un gruppo, una classe, ecc.). - anche sostant.

od il fascismo od il reazionarismo, ecc.). gramsci, 6-204: nella

, dall'azione di altre persone, ecc. solar0 della margarita, 194:

vol. XV Pag.620 - Da REBA a REBBIO (2 risultati)

in contrapposizione a rivoluzione, progresso, ecc.); l'insieme delle attività e

un tridente, di una forchetta, ecc.

vol. XV Pag.621 - Da REBBUFFO a REBUS (1 risultato)

o di scene, note musicali, ecc. dizionario universale delle arti e

vol. XV Pag.630 - Da RECEDIMENTO a RECENSORIO (5 risultati)

abbandonare un atteggiamento politico militare, ecc. siri, ii-1109: il re

un'opera letteraria, storica, scientifica, ecc., di recente pubblicazione, dando

richieste di scritti, di articolucci, ecc. e stato un tormento, ho avuto

« manca una storia della filosofia »; ecc. ecc.: ritornello ben noto

storia della filosofia »; ecc. ecc.: ritornello ben noto degli ordinari recensionisti

vol. XV Pag.631 - Da RECENTABONDO a RECENTE (1 risultato)

sul modello di vagabondo, moribondo, ecc. recentare (ricentare),

vol. XV Pag.632 - Da RECENTEMENTE a RECERCARE (2 risultati)

raccolto da poco (erbe, verdure, ecc.). rustico, xxxv-ii-355:

dalla pratica, dalle proposte dottrinali, ecc.). 2. per

vol. XV Pag.633 - Da RECERE a RECESSO (1 risultato)

recere i cani, le gatte, ecc. boccaccio, v-237: a chi

vol. XV Pag.636 - Da RECHERIMENTO a RECIDERE (1 risultato)

stelo, un grappolo dalla vite, ecc. crescenzi volgar., 4-10

vol. XV Pag.637 - Da RECIDIBILE a RECIDIVA (1 risultato)

anche la speranza, il desiderio, ecc.; eliminare, far cessare.

vol. XV Pag.638 - Da RECIDIVANTE a RECIDIVO (2 risultati)

cinque anni dalla precedente condanna), ecc. botta, 4-403: gli si

per cui ha già riportato condanna, ecc.). -nel linguaggio comune e

vol. XV Pag.639 - Da RECIDIVO a RECINTO (2 risultati)

un luogo abitato, un edificio, ecc.; costituirne il confine o il perimetro

di protezione, con una cancellata, ecc. -anche con riferimento alla recinzione stessa

vol. XV Pag.640 - Da RECINTO a RECINTO (1 risultato)

una cancellata, da un muro, ecc.). caro, 12-iii-136:

vol. XV Pag.642 - Da RECIPARE a RECIPERE (1 risultato)

una lettera, denaro in pagamento, ecc.; prendere in consegna. rinaldo

vol. XV Pag.643 - Da RECIPIENDARIO a RECIPIENTE (1 risultato)

a foggia di campana, di palla, ecc., quasi sempre di vetro con

vol. XV Pag.644 - Da RECIPIENZA a RECIPROCARE (2 risultati)

con voci come duplice, molteplice, ecc. recìprico, v. reciproco.

con varie considerazioni e luoghi d'autori ecc., se un altro averà da

vol. XV Pag.646 - Da RECIPROCO a RECIPROCO (3 risultati)

, una lode, un messaggio, ecc.). davila, 363:

, un contratto, una clausola, ecc.). lippomano, lii-6-314:

addossata, affrontata, controrampante, ecc.). 10. banc.

vol. XV Pag.649 - Da RECITABILE a RECITARE (1 risultato)

, sinfonico-corale, cantata, oratorio, ecc.), attore che espone un

vol. XV Pag.652 - Da RECLAMATO a RECLAMO (1 risultato)

circa irregolarità (vizi, ritardi, ecc.) nel modo di esecuzione di

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (1 risultato)

atto di opposizione, protesta, contestazione, ecc. instruzione a 'cancellieri, 46

vol. XV Pag.657 - Da RECONDITO a RECONDITO (1 risultato)

evento, il senso di una frase, ecc.). galileo, 3-1-250:

vol. XV Pag.659 - Da RECREMENTIZIO a RECRUDESCENZA (1 risultato)

, sociale, economico, morale, ecc. che presenta caratteri negativi. -in

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (1 risultato)

o per infilarvi altri cavi, legature ecc. nelle redance per cavo di canapa l'

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (1 risultato)

(una dichiarazione, un'idea, ecc.). savonarola, 8-i-159:

vol. XV Pag.663 - Da REDATORE a REDAZIONE (6 risultati)

(tradizioni, sentimenti, detti, ecc.). mazza, iii-58:

di atti, documenti, programmi, ecc., o autore o compilatore di

su un giornale, su una rivista, ecc. -nell'organico di una testata giornalistica

, di terza pagina, tecnico, ecc., per indicarne la specializzazione settoriale

dei compilatori di bollettini di borsa, ecc., dei militari oltre che quello che

indicarci: voce lunga, voce mediocre, ecc., ma che, nei limiti

vol. XV Pag.664 - Da REDAZIONE a REDDITIZIO (1 risultato)

alti funzionari, commercianti, speculatori, ecc.). = deriv. da

vol. XV Pag.665 - Da REDDITO a REDDIZIONE (4 risultati)

o dagli interessi e dividendi su capitali ecc., e redditi collettivi di enti

entrate da lavoro artigiano, agricolo, ecc., e i profitti non distribuiti

, famiglie, categorie, classi, ecc. -politica dei redditi: l'azione

di misura come anemometro, barometro, ecc. reddituale, agg. che

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (4 risultati)

che v'era qualche inganno personale, ecc. la 'redibizione 'o 'azione

singoli parlamentari, gli emendamenti proposti, ecc.: in contrapposizione alle funzioni svolte

compilare un elenco, una tabella, ecc. -dir.: dare formulazione scritta

a un atto giuridico (un verbale, ecc.). serristori, conc.

vol. XV Pag.669 - Da REDIGERE a REDIMERE (2 risultati)

mano al nemico, ai pirati, ecc.) una nave o il suo carico

minacce, da pericoli, da malattie, ecc. g. grimani, lxxx-3-900:

vol. XV Pag.671 - Da REDINELLA a REDINGOTE (1 risultato)

'; i piemontesi 'stache ', ecc. = dimin. di redine-

vol. XV Pag.673 - Da REDITÀ a REDIVIVO (1 risultato)

, un filosofo, un artista, ecc. tesauro, 3-45: odoacre.

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (3 risultati)

da avventure, da moti rivoluzionari, ecc. a. papuzzi [«

il cloruro stannoso, il cloruro titanoso, ecc. = dall'ingl. reductometry,

revum (nel 1319 a verona), ecc. ha fatto pensare a un

vol. XV Pag.676 - Da REFENDINO a REFERENDUM (4 risultati)

nelle pratiche di giustizia (suppliche, ecc.) da sottoporre alla decisione del

(stato, regione, comune, ecc.) a cui la consultazione si

fra due o più stati contendenti, ecc., o di diritto costituzionale,

., o di diritto costituzionale, ecc.); il referendum obbligatorio e quello

vol. XV Pag.677 - Da REFERENTE a REFETTORIERO (3 risultati)

i soci di una privata associazione, ecc. einaudi, 2-134: se

, pareri, proposte di modifica, ecc. in ordine a un disegno di

refettorio, a servire a tavola, ecc. documenti dette scienze fisiche in

vol. XV Pag.695 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

chiesa locale, una circoscrizione ecclesiastica, ecc. s. gregorio magno volgar.

vol. XV Pag.696 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

un esercito, un corpo militare, ecc.). a. tiepolo,

gioco di società, una conversazione, ecc). marino, 1-4-291: resse

difendere (l'onore, la libertà, ecc.). anonimo, i-479

vol. XV Pag.697 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

, di amore, di natura, ecc.). maestro alberto,

vol. XV Pag.698 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

manifestazioni un sentimento, un'impulso, ecc., sottoponendolo al controllo della volontà

vol. XV Pag.699 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

notizia inattesa, stupefacente, dolorosa, ecc. metastasio, 1-i-188: manca il

vol. XV Pag.702 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

(per pudore, per orrore, ecc.). tommaseo [s.

vol. XV Pag.703 - Da REGGETTA a REGGIA (1 risultato)

vittorioso nello scontro, nel paragone, ecc. cesari, i-294: ben m'

vol. XV Pag.704 - Da REGGIANINO a REGGIMENTO (1 risultato)

posteriore del corpo di polli, tacchini, ecc. montale, 7-82: poco dopo

vol. XV Pag.708 - Da REGGITOIO a REGIA (2 risultati)

, il frenello, la vela, ecc.; reggitoio. guglielmotti, 717

, lo scalpello, la ralla, ecc. guglielmotti, 717: 'reggitore

vol. XV Pag.711 - Da REGIME a REGINA (3 risultati)

casa, di un luogo di bagni, ecc. -milit. in artiglieria,

delle cariche, di resistenza deu'ana, ecc. nel giorno in cui si fanno

ancorato, calma di vento e di mare ecc.) per determinare praticamente quella parte

vol. XV Pag.713 - Da REGINALE a REGIO (1 risultato)

, miss russia, miss grecia, ecc.: tante miss, reginette della bellezza

vol. XV Pag.717 - Da REGIONE a REGIONE (2 risultati)

, nasale, poplitee, ascellari, ecc. le 'regioni artificiali 'sono

, le regioni inguinale e crurale, ecc. carducci, ii-10-97: l'han chiamata

vol. XV Pag.718 - Da REGIONISTA a REGISTA (2 risultati)

regionelazio, regione toscana, regione piemonte, ecc.). -divisione di terre destinate

una manifestazione, di un viaggio, ecc. gramsci, 4-64: sono manifestazioni

vol. XV Pag.719 - Da REGISTICO a REGISTRARE (1 risultato)

, una data, un evento, ecc.). algarotti, i-vm-204:

vol. XV Pag.720 - Da REGISTRATO a REGISTRATORE (3 risultati)

(orologio, motore di una macchina, ecc.), correggendone i difetti,

pellicole, nastri magnetici, dischi, ecc., per leggerli o riprodurli a distanza

, un termine, una notizia, ecc.) muzio, 1-89: né

vol. XV Pag.721 - Da REGISTRATURA a REGISTRO (5 risultati)

prerivoluzionaria, i parlamenti o i senati ecc., cioè uffici giudiziari centrali

memorizzano segnali, fenomeni, informazioni, ecc. per riprodurli (e anche,

, fascicolo o albo, schedario, ecc., destinati a raccogliere una serie di

di cancelleria, i registri consolari, ecc.) si distinguono le raccolte documentative

delle adozioni, registro delle tutele, ecc., e, nell'ambito dell'organizzazione

vol. XV Pag.722 - Da REGISTRO a REGISTRO (3 risultati)

indicazione del loro valore o reddito, ecc.; libro dell'estimo. f

, quelle ipotecarie, di bollo, ecc.), nonché alla riscossione delle entrate

di bordo, la cubatura degli alloggi, ecc. gessi, 297: le barche

vol. XV Pag.723 - Da REGISTROTECA a REGNAME (2 risultati)

umana { registro di soprano, di contralto ecc.). - anche: parte

voce (registro grave, alto, ecc.) fr. serafini, proem

vol. XV Pag.724 - Da REGNAMENTO a REGNARE (1 risultato)

pianeta... e l'altro [ecc.]. = nome d'azione

vol. XV Pag.725 - Da REGNARE a REGNARE (4 risultati)

in eterno, nei secoli, sempre, ecc.) dante, inf, 1-124

con riferimento a leggi, istituzioni, ecc.). a. pucci,

letterario, in un'opera artistica, ecc., soprattutto in quanto componente tipica

situazione meteorologica, a un clima, ecc.). brasca, 118:

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (1 risultato)

etra, dell'olimpo, tonante, ecc.) o di altre divinità.

vol. XV Pag.728 - Da REGNO a REGNO (2 risultati)

il veneto, il cantone ticino, ecc., non facente parte del regno d'

, prezzolini, borgese, pareto, ecc.), violentemente diretto da un lato

vol. XV Pag.729 - Da REGNO a REGNO (2 risultati)

cieloeterno, glorioso, santo, sempiterno, ecc.). patecchio, xxxv-i-567

chiusi, di giù, più fortunati, ecc.). -mandare ai regni bui

vol. XV Pag.730 - Da REGNO a REGNO (1 risultato)

ondoso, salso, dei venti, ecc. per indicare enfaticamente le distese marine

vol. XV Pag.732 - Da REGOLA a REGOLA (1 risultato)

laplace, ai ruffini, di simpson, ecc.). -regola aurea: v

vol. XV Pag.734 - Da REGOLA a REGOLA (2 risultati)

lo spazzino, lavorando, studiando, ecc., possono venire a'più alti

o comune di cadore non ardisca [ecc.]. carrera, xl-159: se

vol. XV Pag.736 - Da REGOLABILE a REGOLAMENTARISTICO (4 risultati)

. -per tua, vostra, ecc. regola: formula con la quale

debite conseguenze. -per tua, vostra ecc. norma e regola: v.

, il regime di un propulsore, ecc.). jahier, 2-18:

politici o stabilendo protezioni doganali, ecc. boccardo, 1-715: è

vol. XV Pag.738 - Da REGOLANTE a REGOLARE (3 risultati)

condominio, di polizia, sanitari, ecc.) o anche ne indica l'

-lo stampato (foglio, opuscolo, ecc.) che riporta il testo di

virtù o vizi, difetti, comportamenti, ecc.). zanobi da strata

vol. XV Pag.741 - Da REGOLARE a REGOLARE (2 risultati)

comportamento, un modo di vivere, ecc.). fortis, xviii-7-353:

, un chierico, un prelato, ecc., anche con riferimento all'ordine stesso

vol. XV Pag.742 - Da REGOLARI a REGOLARITÀ (3 risultati)

, francescani, benedettini, cistercensi, ecc.), ossia tutti i membri di

adeguate condizioni di continuità, derivabilità, ecc., le quali vengono accertate caso

(un esercito, una milizia, ecc.; ed è usato in contrapposizione a

vol. XV Pag.743 - Da REGOLARIZZARE a REGOLARMENTE (1 risultato)

, della regolarizzazione grammaticale delle lingue, ecc. 5. normalizzazione del regime

vol. XV Pag.744 - Da REGOLATA a REGOLATO (2 risultati)

, fìsico, astronomico, matematico, ecc.). piccolomini, 4-54:

un'autorità, una pubblica istituzione, ecc!). sarpi, viii-78:

vol. XV Pag.745 - Da REGOLATO a REGOLATO (2 risultati)

, un'organizzazione, un'azienda, ecc.). savonarola, i-237:

, un senso, un desiderio, ecc.). iacopone, 4-46:

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (1 risultato)

un sentimento, di un comportamento, ecc.; che ne costituisce la norma

vol. XV Pag.747 - Da REGOLATORIO a REGOLAZIONE (3 risultati)

di un istituto, di un'azienda, ecc.; sovrintendente di un lavoro.

, di gioco, d'arte, ecc.), fornendone le direttive e le

un fatto, di un fenomeno, ecc. d. bartoli, questi divisarono

vol. XV Pag.748 - Da REGOLETTA a REGOLO (1 risultato)

un dispositivo, di un apparecchio, ecc., per mantenerlo in condizioni ottimali oppure

vol. XV Pag.750 - Da REGREDIENTE a REGRESSO (4 risultati)

, una condizione, una situazione, ecc.). regredire, intr.

da una situazione, da una realtà, ecc.). bonvesin da la riva

una situazione, in una realtà, ecc.). dolce, xxv-2-277:

di socialità, di rapporti politici, ecc. (per lo più in contrapposizione a

vol. XV Pag.751 - Da REGRESSUSININFINITUM a REICERE (1 risultato)

fideiussore, al datore di ipoteca, ecc. nei confronti del debitore principale per

vol. XV Pag.752 - Da REICIDIO a REIEZIONE (1 risultato)

eccezioni e deduzioni in contrario delibera, ecc. ». -condannare. collenuccio

vol. XV Pag.753 - Da REIFICARE a REIMMERGERE (1 risultato)

qualità affettiva, creativa, morale, ecc. montale, 4-344: combattono la

vol. XV Pag.758 - Da REINSCRITTO a REINTEGRARE (3 risultati)

una lista, a un corso, ecc. - anche riti. = comp

concezione in un sistema di idee, ecc., in funzione di un'integrazione

stesso tipo della poliziesca, della clericale, ecc. (salvo il reinserimento dell'ideale

vol. XV Pag.761 - Da REINTEGRATONE a REINTERPRETARE (1 risultato)

documento artistico (pittorico, architettonico, ecc.) alle testimonianze scritte, nello

vol. XV Pag.762 - Da REINTERPRETAZIONE a REINVESTIRE (3 risultati)

soggettivi, continuamente nuovi, reinventati ecc. ecc., quel momento particolare e

continuamente nuovi, reinventati ecc. ecc., quel momento particolare e esemplare

un bene, un metallo prezioso, ecc.). buonarroti il giovane,

vol. XV Pag.764 - Da REITAGGIO a REITERARE (1 risultato)

da reiterare, sul modello di vagabondo, ecc. reiteraménto, sm. letter

vol. XV Pag.765 - Da REITERATAMENTE a REITERAZIONE (1 risultato)

, un ringraziamento, un complimento, ecc.). tasso, iv-134:

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (1 risultato)

fattori culturali, ambientali, storici, ecc., in rapporto con i quali

vol. XV Pag.768 - Da RELATIVIZZANTE a RELATIVO (3 risultati)

zione del pensiero, di un concetto, ecc., che non vengono considerati

psicolo gici, ambientali, ecc.). -anche: l'esito di

, piccolo, immenso, minimo, ecc. sono termini non assoluti, ma rela

vol. XV Pag.769 - Da RELATO a RELATORE (2 risultati)

permeabilità magnetica relativa, umidità relativa, ecc.) indica il rapporto, rappresentato

che, il quale (la quale, ecc.), chi, cui. -superlativo

vol. XV Pag.771 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (4 risultati)

oggetto, di una struttura architettonica, ecc. magalotti, 9-1-253: in premio

giudiziario, politico- parlamentare, accademico, ecc.; l'esposizione fatta da un

ambito politico, giudiziario, poliziesco, ecc.) da un funzionario di livello inferiore

tradizione culturale, una corrente artistica, ecc. vittorini, 5-314: brancati,

vol. XV Pag.772 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (3 risultati)

implicazione fra princìpi, fenomeni, concetti, ecc. rosmini, xxii-171: se i

fenomeni, fra forma e materia, ecc. piccolomini, i-24: essendo un

d'ordine, simmetrica, transitiva, ecc). grandi, 8-121: proporzione

vol. XV Pag.773 - Da RELAZIONISMO a RELEGARE (3 risultati)

, telefonico, telegrafico, termico, ecc.). panzini, iv-577

(un ripostiglio, un solaio, ecc.). ojetti, ii-525:

un episodio, a una trattazione, ecc. e. visconti, conc.

vol. XV Pag.774 - Da RELEGATO a RELIGIONE (2 risultati)

di solitudine, subalternità, soggezione, ecc. bigiaretti, 8-122: elena si

un carcere, agli arresti domiciliari, ecc. campanella, 971: inanti a

vol. XV Pag.776 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (2 risultati)

8. opinione (letteraria, politica ecc.) professata con profonda convinzione ed

, l'arte, la scienza, ecc.) viene affermato come supremo e assoluto

vol. XV Pag.777 - Da RELIGIONERIA a RELIGIOSAMENTE (1 risultato)

nume, professorume, costituzionalume, religionume, ecc. = deriv. da religione,

vol. XV Pag.778 - Da RELIGIOSERIA a RELIGIOSO (2 risultati)

del militarismo, pedantismo, religiosismo, ecc., sarebbe un disastro per

(anche di idee, concetti, ecc.). f f

vol. XV Pag.781 - Da RELIQUIARIO a RELIQUIARIO (1 risultato)

ruderi, da documenti, da scritti, ecc. boterò, 1-1-24: qui si

vol. XV Pag.783 - Da RELUCERE a REMATA (1 risultato)

calabr. rèma, lucano rima, ecc.) che è dal gr. mod

vol. XV Pag.784 - Da REMATICO a REMEARE (1 risultato)

, di picchiare, di mangiare, ecc. 'accipreti, se rémbola con quel

vol. XV Pag.785 - Da REMEDIO a REMIGALE (2 risultati)

per porte, finestre, logge, ecc.). serlio, 4-14:

sul modello di meditabondo, vagabondo, ecc. remigale, agg. letter.

vol. XV Pag.786 - Da REMIGAMENTO a REMIGIO (1 risultato)

colonne ', 'evviva i remigini 'ecc.) e la designazione di '

vol. XV Pag.787 - Da REMIGRARE a REMISSIONE (1 risultato)

, di calcio, di magnesio, ecc.) di cui sia carente.

vol. XV Pag.788 - Da REMISSIONE a REMISSIONE (1 risultato)

di bando, espulsione, esilio, ecc., della confisca dei beni e

vol. XV Pag.794 - Da REMOTO a REMOTO (1 risultato)

astiene da determinati comportamenti, idee, ecc, o li evita; che non ne

vol. XV Pag.798 - Da RENATO a RENDERE (1 risultato)

, la tranquillità, la sicurezza, ecc.; permettere che qualcuno si sciolga dal

vol. XV Pag.799 - Da RENDERE a RENDERE (2 risultati)

rinuncia) una carica, un privilegio, ecc. paolo da certaldo, 160:

conforto, un consiglio, un servizio, ecc.). - in partic.:

vol. XV Pag.801 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

anche, un'attività, un lavoro, ecc.). testi veneziani, 100

vol. XV Pag.802 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

rendere odore, similitudine, somiglianza, ecc.). -rendere aria a uno:

vol. XV Pag.803 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

, materiale, psicologica, spirituale, ecc.; in relazione con un compì,

vol. XV Pag.804 - Da RENDERE a RENDERE (2 risultati)

come calore, freddo, disgusto, ecc.); causare un'impressione di

, una città, una fortezza, ecc. in potere o, anche, all'

vol. XV Pag.807 - Da RENDEVOLE a RENDICONTO (1 risultato)

per influsso di prendere, spendere, ecc. rendévole, agg. ant

vol. XV Pag.808 - Da RENDIMENTO a RENDIMENTO (4 risultati)

fallimentare, mandatario, amministratore di società ecc., e qualsiasi pubblico impiegato che

o rispetto al bilancio di previsione, ecc.). -rendiconto generale dello stato

all'effetto di scia e di risucchio, ecc. tale aliuota, che si chiama

come calcio, fosforo, sodio, ecc., enzimi, ormoni, vitamine e

vol. XV Pag.809 - Da RENDINA a RENDITA (1 risultato)

100, o rendita 5 per 100, ecc., per denotare la cateoria di

vol. XV Pag.810 - Da RENDITABILE a RENDITIVO (3 risultati)

o annuale, la rendita trimestrale ecc.; a seconda del modo in

) una rendita per l'inabilità permanente [ecc.]. 6. econ.

, del compratore, del consumatore, ecc.: vantaggio di cui possono godere

vol. XV Pag.811 - Da RENDITO a RENE (1 risultato)

città, una popolazione, un sovrano, ecc.). -anche sostant.

vol. XV Pag.812 - Da RENEGARE a RENI (1 risultato)

in pubblico per difendere, esortare, ecc. statuti di montemurlo (1387

vol. XV Pag.815 - Da RENITERE a RENOVARE (3 risultati)

in una sostanza (acqua, terra ecc.). = deriv.

, luogo, suolo, pietra, ecc.). bartolomeo da s

nuovamente un'alleanza, un accordo, ecc. anonimo romano, 1-133: convenne

vol. XV Pag.823 - Da REPASIMARE a REPELLERE (1 risultato)

(un concetto, un atteggiamento, ecc.); che appare laido, ributtante

vol. XV Pag.824 - Da REPELLONE a REPENTE (1 risultato)

, l'onore, il denaro, ecc.), sia per imprevidenza, sia

vol. XV Pag.827 - Da REPERE a REPERTORIO (1 risultato)

(un oggetto, un prodotto, ecc.). salvini, 6-xx:

vol. XV Pag.828 - Da REPERTORIO a REPERTORIO (1 risultato)

di parole, concetti, improperi, ecc. garibaldi, 3-277: ritornato in

vol. XV Pag.831 - Da REPLICABILE a REPLICARE (2 risultati)

una frase, di un verso, ecc., per ottenere un determinato effetto stilistico

, una frase, una domanda, ecc. (talora anche mentalmente);

vol. XV Pag.833 - Da REPLICASI a REPLICATO (1 risultato)

, una frase, un verso, ecc., o un argomento).

vol. XV Pag.834 - Da REPLICAZIONE a REPOLONE (1 risultato)

, un'offerta, una preghiera, ecc.). c. campana,

vol. XV Pag.836 - Da REPRESSIVAMENTE a REPRESSO (1 risultato)

, un'inclinazione, un vizio, ecc.). -in partic.: nel

vol. XV Pag.840 - Da REPTAZIONE a REPUBBLICA (1 risultato)

venezia, genova, pisa, firenze, ecc.), per la massima parte

vol. XV Pag.841 - Da REPUBBLICA a REPUBBLICA (1 risultato)

la repubblica ligure, la repubblica cisalpina, ecc. -repubblica sociale italiana e,

vol. XV Pag.843 - Da REPUBBLICANESSA a REPUBBLICANO (1 risultato)

, parlamentari, nazionali, federalisti, ecc., propri dei movimenti antimonarchici.

vol. XV Pag.844 - Da REPUBBLICANTE a REPULISTI (1 risultato)

da repubblica, sul modello di principato, ecc. repubblichina, sf. la

vol. XV Pag.845 - Da REPULLULARE a REPUTANZA (1 risultato)

(una persona, una sua caratteristica, ecc.). leoni, 711:

vol. XV Pag.846 - Da REPUTARE a REPUTATO (1 risultato)

come, per, così come, ecc. zanobi da strata [s.

vol. XV Pag.848 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (2 risultati)

piante, animali, acque, alimenti, ecc. o della capacità di produrre effetti

gran vergogna per li ministri di questo ecc. stato quando più d'una nata

vol. XV Pag.852 - Da REQUISITO a REQUISITO (1 risultato)

concetto come bellezza, religione, verità, ecc. e e muratori,

vol. XV Pag.853 - Da REQUISITORE a REQUISIZIONE (1 risultato)

movimenti o organismi insurrezionali, rivoluzionari, ecc. de nicola, 199:

vol. XV Pag.854 - Da REQUOTITURA a RESALDOLO (4 risultati)

nella resa con vonore delle armi, ecc.). -anche: nelle locuz.

(in prestito, a nolo, ecc.) o comunque dovuta ad altri

iniziativa commerciale, di un affare, ecc. einaudi, io: nel caso

terreno, situazione ambientale e meteorologica, ecc.) ed espresso per lo più

vol. XV Pag.859 - Da RESIDENTEMENTE a RESIDENZA (1 risultato)

una confraternita, di una società, ecc. filaretè, 1-i-279: nella parte

vol. XV Pag.860 - Da RESIDENZIALE a RESIDUATO (4 risultati)

, un ufficiale, un prelato, ecc. durante l'esercizio delle sue funzioni

ricoverato un mezzo (locomotore, vagone, ecc.) quando esso non è impiegato

(un obbligo, un'indennità, ecc.) o di un ecclesiastico nel luogo

un'operazione, di una costruzione, ecc. bacchelli, 2-xxiii-586: m'ha

vol. XV Pag.861 - Da RESIDUO a RESIDUO (4 risultati)

(rottami, macchine, abiti, ecc.) o che deve essere reso inoffensivo

, trafugato, usato, abbandonato, ecc. ariosto, i-iv-73: se

pagare, da spendere, da riscuotere, ecc.?? g.

di un popolo, di una famiglia, ecc. machiavelli, 1-i-310: se i

vol. XV Pag.862 - Da RESIDUO a RESILIAZIONE (4 risultati)

, sentimenti, interessi, atteggiamenti, ecc. pareto [in « lingua nostra

completare una serie, un pagamento, ecc. boccaccio, viii-1-52: né trovandosi

, una qualità, un sentimento, ecc.). guglielmini, 2-45:

, un beneficio, un bene, ecc. sarpi, viii-94: non

vol. XV Pag.863 - Da RESILIENTE a RESINOSO (2 risultati)

, terebintacee, leguminose, ombrellifere, ecc.), solido o semisolido, trasparente

nell'industria della carta, delle vernici, ecc. = deriv. da resin

vol. XV Pag.864 - Da RESINOTANNOLO a RESISTENTE (1 risultato)

per aver commesso una colpa, ecc. musso, iii-86: i

vol. XV Pag.865 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (2 risultati)

, come antibiotico-resistente, farmaco-resistente, ecc.). 8. bot.

(attriti, resistenza del mezzo, ecc.) e che si contrappone alla

vol. XV Pag.866 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (2 risultati)

(come il destino, la morte, ecc.). cronaca di isidoro minore

, la grazia, la chiamata, ecc. zanobi aa strata [s.

vol. XV Pag.868 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (2 risultati)

(carrello, montanti, sartiame, ecc.) le quali, a differenza

chimiche, agenti meteorologici, microrganismi, ecc.. conservando inalterate le proprie qualità

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (1 risultato)

. 14 l. 150 [ecc.]. soldati, xi-257: nell'

vol. XV Pag.871 - Da RESISTIBILE a RESISTOGETTO (1 risultato)

temperatura, dai trattamenti chimici subiti, ecc. (e di solito cresce con

vol. XV Pag.874 - Da RESPINGIMENTO a RESPINTO (3 risultati)

timore, con fastidio, con disprezzo, ecc.). ariosto, 8-47:

un'idea, una profferta amorosa, ecc.). varano, 1-27:

documento firmato, un lavoro corretto, ecc. carducci, ii-2-98: impedito da

vol. XV Pag.877 - Da RESPIRATIVO a RESPIRAZIONE (1 risultato)

lo zucchero, i corpi grassi, ecc., nei quali v'ha preponderanza

vol. XV Pag.881 - Da RESPONSABILIZZARE a RESPONSABILIZZAZIONE (1 risultato)

, costituzionale, internazionale, penale, ecc. -in partic.: responsabilità civile automobilistica

vol. XV Pag.882 - Da RESPONSALE a RESPONSIVO (1 risultato)

mercanzie, del numero de'colli, ecc., con obbligo ai mercanti di far

vol. XV Pag.884 - Da RESSEMIGLIARE a RESTA (1 risultato)

pellicola esterna di cipolle, agli, ecc. pietro ispano volgar., 2-45

vol. XV Pag.992 - Da RIAGGUERRIRE a RIALLARGARE (2 risultati)

(angosce, sentimenti, pensieri, ecc.). carducci, ii-10-19:

eredità culturale, scientifica, estetica, ecc. dannunzio, iv-1-95: eleggeva,

vol. XV Pag.1005 - Da RIARDIMENTO a RIARRECARE (1 risultato)

, l'assoluta onestà negli affari, ecc. il centro mondiale del movimento è

vol. XV Pag.1008 - Da RIASSENNARE a RIASSICURATO (1 risultato)

nomica, di crisi politica, ecc.). bacchelli, 2-v-100

vol. XV Pag.1009 - Da RIASSICURATORE a RIASSORBIRE (1 risultato)

una sierosa, nelle cavità dell'occhio, ecc., sia accidentale, come uno

vol. XV Pag.1010 - Da RIASSORBITO a RIASSUMERE (1 risultato)

seguitando, ch'assai prima », ecc.; dove assai manifestamente, chi

vol. XV Pag.1012 - Da RIASSUNTO a RIATTACCARE (1 risultato)

l'espressione artistica è perfetta perche riassuntiva ecc. di un'epoca intera.

vol. XV Pag.1013 - Da RIATTACCATA a RIATTARE (2 risultati)

parole: « sì quel dio » ecc. e dire che i manzoniani si lavan

, di un sistema di fortificazioni, ecc.; restaurare, ristrutturare, rimettere a

vol. XV Pag.1014 - Da RIATTATO a RIATTIVARE (3 risultati)

atto, in attività le leggi romane ecc. * si dovrebbero riattivare le antiche

da tornarsi nel primo stato le antiche ecc., si dovrebbero ritornare in piedi,

piedi, in attività le antiche scuole ecc. c. carrà, 652: entrato

vol. XV Pag.1015 - Da RIATTIVATO a RIAVALLARE (4 risultati)

, di una via di comunicazione, ecc. -per estens.: il rendere nuovamente

, un'organizzazione, un'attività, ecc. cesari, 5-42: mettendo

opposto: una strada, una piazza, ecc. l'illustrazione italiana [5-iii-1911j

, da imitare rivivendone la realtà, ecc. = comp. dal pref

vol. XV Pag.1017 - Da RIAVERE a RIAVERE (1 risultato)

un'emozione violenta, una fatica, ecc. giamboni, 10-32: quando