Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ecc Nuova ricerca

Numero di risultati: 30197

vol. XII Pag.1 - Da ORADA a ORANGERIA (1 risultato)

sul modello di verbale, nasale, ecc., per probabile influsso del fr.

vol. XII Pag.63 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (3 risultati)

di un vaso, di una tazza, ecc. sannazaro, iv-28: un nappo

vengono fatti passare lacci, fibbie, ecc. bibbia volgar., i-434:

per allargarne la base d'appoggio, ecc. ramelli, 98: or uno

vol. XII Pag.65 - Da ORECCHIABILE a ORECCHIANTE (2 risultati)

un vaso, di un'anfora, ecc.). codice marucelliano [tommaseo

di una materia, di un'arte, ecc.; chi ripete pedissequamente i discorsi

vol. XII Pag.66 - Da ORECCHIANTISMO a ORECCHIO (3 risultati)

da orecchia, sul modello di manata, ecc. orecchiata2, sf. letter.

uno stemma, in un'insegna, ecc.); che ha due piccole sporgenze

, a goccia, ad anello, ecc.), portato al lobo auricolare

vol. XII Pag.67 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (4 risultati)

/ la voce giovinil ne'vaghi orecchi [ecc.]. landò, i-44:

un manico, girevole o no, ecc. galileo, 4-3-309: alle

di un vaso, di una tazza, ecc. redi, 16-i-72: kot6xyj.

per allargarne la base d'appoggio, ecc. carena, 1-229: 'maglio',

vol. XII Pag.69 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (1 risultato)

dir non potrei, la dimandò [ecc.]. caro, 19-362: prendi

vol. XII Pag.73 - Da ORENDITE a ORETTA (1 risultato)

, piacevole, o anche protratta, ecc.). aretino, 20-309

vol. XII Pag.82 - Da ORGANISTA a ORGANIZZARE (1 risultato)

renziata, quali ciglia, flagelli, ecc., situata nel corpo degli

vol. XII Pag.83 - Da ORGANIZZATAMENTE a ORGANIZZATIVO (1 risultato)

una manifestazione, una lotta sindacale, ecc.; congegnare, mettere insieme.

vol. XII Pag.85 - Da ORGANIZZATURA a ORGANIZZAZIONE (3 risultati)

, il dolore, gl'istinti, ecc. ma in questa organizzazione già v'ha

organizzazione industriale, democrazia, liberalismo, ecc.). -composizione, formazione di

, all'espletamento di un compito, ecc. jahier, 69: era moltissimo

vol. XII Pag.88 - Da ORGANO a ORGANO (1 risultato)

, corridori, luoghi stretti, breccie, ecc. largano s'accende mediante una traina

vol. XII Pag.89 - Da ORGANOALLUMINICO a ORGANOTROPICO (1 risultato)

, come l'etile, il metile, ecc., è unito ad un metallo

vol. XII Pag.91 - Da ORGIA a ORGOGLIANZA (1 risultato)

corrente o di un fenomeno culturale, ecc.). cattaneo, iv-4-537:

vol. XII Pag.694 - Da PARTITA a PARTITA (1 risultato)

intavolare i creditori, i debitori, ecc. -accomodare, acconciare, aggiustare

vol. XII Pag.696 - Da PARTITANTE a PARTITARIO (1 risultato)

sotto lo specioso pretesto di partitanti, ecc. ferro [in dizionario militare italiano

vol. XII Pag.697 - Da PARTITARIO a PARTITO (1 risultato)

, in canti, per argomenti, ecc.). latini, rettor.

vol. XII Pag.698 - Da PARTITO a PARTITO (1 risultato)

prendere partito, stringere il partito, ecc., anche in relazione con una

vol. XII Pag.700 - Da PARTITO a PARTITO (2 risultati)

periodo storico, di un'istituzione, ecc. m. villani, 1-70

(patrimoniali, commerciali, politici, ecc.). -in partic.: concordato

vol. XII Pag.701 - Da PARTITO a PARTITO (4 risultati)

, di massa, di movimento, ecc.; la stessa definizione è impropria

: partito rivoluzionario, partito unico, ecc.). -anche: l'apparato dirigenziale

il partito; mandare a partito, ecc. e, a seconda delle modalità

stesso provvedimento di diversi organi collegiali, ecc.); voto, scrutinio.

vol. XII Pag.702 - Da PARTITO a PARTITO (1 risultato)

(il bossolo, la scheda, ecc.) usati per esprimere un voto

vol. XII Pag.703 - Da PARTITOCRATICO a PARTITORE (1 risultato)

domino ', sul modello di burocrazia, ecc. partitolo1, agg. region

vol. XII Pag.704 - Da PARTITURA a PARTIZIONE (1 risultato)

di un discorso, di un argomento, ecc. -anche: i vari generi e

vol. XII Pag.705 - Da PARTO a PARTO (4 risultati)

di un cembalo, di un pianoforte, ecc., usata come base di partenza

feti (bige- mino, trigemino, ecc.); in rapporto con la posizione

, di faccia, di fronte, ecc.); il parto podalico o

nelle varietà di natiche, completa, ecc.); il parto in presentazione

vol. XII Pag.706 - Da PARTO a PARTO (1 risultato)

di un fenomeno (chimico, fisico, ecc.). leone ebreo, no

vol. XII Pag.707 - Da PARTO a PARTORIRE (1 risultato)

una veste, si fosse tolta [ecc.]. 7 \ rinuccini,

vol. XII Pag.708 - Da PARTORIRE a PARTORIRE (1 risultato)

(sonoro, visivo, elettrico, ecc.). guido delle colonne volgar

vol. XII Pag.710 - Da PARTORITRICE a PARVENTE (1 risultato)

a oggetti concreti, a sentimenti, ecc.). boccaccio, vili-1-199:

vol. XII Pag.711 - Da PARVENÙ a PARVENZA (2 risultati)

fenomeni fisici o soprannaturali, fantasmi, ecc.; il rendersi visibile, il

sfera inconscia, onirica, fantastica, ecc. carducci, iii-18-367: suoni e

vol. XII Pag.712 - Da PARVEZZA a PARVOBATTERIACEE (2 risultati)

, in, secondo mia, tua, ecc. parvenza). rinaldo d'aquino

capacità intellettuali, della condizione umana, ecc.). cavalca, 19-160 [

vol. XII Pag.717 - Da PARZIONALITÀ a PASCERE (1 risultato)

quali erba, rape, ghiande, ecc., per indicare una grande fame

vol. XII Pag.720 - Da PASCERE a PASCERE (1 risultato)

, di ciance, di erba trastulla, ecc.). boccaccio, dee

vol. XII Pag.723 - Da PASCINA a PASCIUTO (1 risultato)

margaria, lo sfalcio d'erba, ecc.), in base a cui il

vol. XII Pag.724 - Da PASCO a PASCO (1 risultato)

florido (il viso, il corpo, ecc.). pratesi, 5-364:

vol. XII Pag.725 - Da PASCOLAME a PASCOLATORE (1 risultato)

, sul modello di boatico, focatico, ecc. pascolativo, agg. adatto al

vol. XII Pag.726 - Da PASCOLEGGIARE a PASCOLO (1 risultato)

pascoliani (appunto costa, de titta ecc.) coesistono motivi sentimentali e popolareschi

vol. XII Pag.729 - Da PASQUALE a PASQUARE (2 risultati)

vi venga la mala pasqua!, ecc.). sacchetti, 143-31:

altre verdure come spinaci, carciofi, ecc.), formaggio fresco, panna

vol. XII Pag.730 - Da PASQUATA a PASSABILE (1 risultato)

barbiere, di un maestro di scuola, ecc.); a tale busto vennero

vol. XII Pag.731 - Da PASSABILMENTE a PASSAGALLO (3 risultati)

: molti conoscendo assabilmente il latino [ecc.]. carducci, ii-9-11: era

correnti o dormienti, di ormeggio, ecc. = comp. dall'imp.

cui si accompagnano serenate, stornelli, ecc. vai, 9: dove

vol. XII Pag.735 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (5 risultati)

di pagare soltanto x paga x-f z ecc. ecc. 27. recita

soltanto x paga x-f z ecc. ecc. 27. recita ripetuta di

un teorema, di un principio, ecc. -passaggio al limite: v.

diesis-mi, do-si-la, do-si-si bemolle-la, ecc. malerba, 1-24: per passare

peggi, di note doppie, ecc.). zarlino, 1-3-247

vol. XII Pag.736 - Da PASSAGIORNATA a PASSAMENTO (5 risultati)

(un'opera teatrale, musicale, ecc.). bettinelli, 3-600:

, le carrozze, le vestimenta, ecc. = deriv. da passamano

, galloni, cordoni, bordure, ecc.) usati per guarnizione sia nell'arredamento

di abiti, tendaggi, tappezzerie, ecc. -in senso generico: ogni sorta

, vali- camento di un monte, ecc. fra giordano, 5-392:

vol. XII Pag.737 - Da PASSAMEZZO a PASSANTE (5 risultati)

persona, per un determinato luogo, ecc. -anche con riferimento a nuvole,

con riferimento a nuvole, nebbie, ecc. salvini, 40-64: tu

isolati di muri, lamiere metalliche, ecc. 10. sport. colpo passante

per un determinato luogo, strada, ecc. iacopone, 57-11: come '1

infilati i capi di cinghie, cinture, ecc., per fissarli nel tratto successivo

vol. XII Pag.738 - Da PASSANZA a PASSAPORTO (1 risultato)

un'abitazione, di un albergo, ecc. -per estens.: grimaldello.

vol. XII Pag.739 - Da PASSARA a PASSARE (2 risultati)

nome della nave, la destinazione, ecc.). goldoni, ix-897:

persona, nel suo campo visivo, ecc. giacomo da lentini, 9

vol. XII Pag.740 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

attraverso un filtro, un alambicco, ecc. landino [plinio], 711

vol. XII Pag.742 - Da PASSARE a PASSARE (4 risultati)

, di stima, di inimicizia, ecc.; anche nell'espressione passarsela).

, per il pensiero, nell'anima, ecc.). ulloa [guevara]

oggetto di pensiero, di memoria, ecc. passeroni, iv-258: io ci

, l'immagine della persona amata, ecc.). giacomo da lentini,

vol. XII Pag.743 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

spazio, un fiume, un confine, ecc.); valicare (una montagna

vol. XII Pag.745 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

all'oro, a un profumo, ecc. giacomo da lentini, 19:

d'animo, a una virtù, ecc., o anche a un'opera,

vol. XII Pag.746 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

, in pagamento, in vendita, ecc. (anche con valore scherz.

, l'anima, il petto, ecc. e con riferimento a soggetti inanimati

vol. XII Pag.747 - Da PASSARE a PASSARE (3 risultati)

nel foro secolare sopra diverse robbe [ecc.]. 67. promuovere

, la diffusione di un libro, ecc. fratelli, 5-70: non la

, della pallavolo, della pallanuoto, ecc., lanciare la palla a un

vol. XII Pag.750 - Da PASSARELLA a PASSATA (2 risultati)

onori, di avanzare nella professione, ecc. (nelle espressioni fare passata,

espressioni fare passata, gran passata, ecc.). galileo, 1-1-325:

vol. XII Pag.754 - Da PASSATO a PASSATO (1 risultato)

uno scambio epistolare, una discussione, ecc.). caro, 12-iii-103:

vol. XII Pag.755 - Da PASSATOIA a PASSATORE (2 risultati)

passatoio ad uso di fornace da mattoni [ecc.]. é é

da una balestra, da un arco, ecc. -in partic.: freccia,

vol. XII Pag.756 - Da PASSATORIA a PASSEGGERO (1 risultato)

usato per triturare verdure, legumi, ecc. (e, nella forma più comune

vol. XII Pag.757 - Da PASSEGGERO a PASSEGGERO (1 risultato)

, una sensazione, un sentimento, ecc.). campailla, 18-84:

vol. XII Pag.759 - Da PASSEGGIARE a PASSEGGIARE (2 risultati)

pulirla (uno straccio, una scopa, ecc.). pascoli, 471:

che neppure gli armenti vi pascolano [ecc.]. roberti, ii-138:

vol. XII Pag.761 - Da PASSEGGIATO a PASSEGGIO (2 risultati)

di persone (per dimostrazione politica, ecc.). leoni, 555:

. locuz. dare due, quattro, ecc. passeggiate: fare quattro passi.

vol. XII Pag.762 - Da PASSEGGIUCCHIARE a PASSERA (1 risultato)

accessori relativi, calzature, borse, ecc.; e si contrappone a da mattina

vol. XII Pag.763 - Da PASSERA a PASSERINA (1 risultato)

, corvi, rondini, storni, ecc.; passeriformi. cassola,

vol. XII Pag.765 - Da PASSETTA a PASSIBILE (1 risultato)

conduce gli animali (lepri, starne, ecc.) verso la trappola.

vol. XII Pag.768 - Da PASSIONE a PASSIONE (2 risultati)

, un atto, un fatto, ecc.). - anche sostant.

(un sentimento, un'emozione, ecc.). 5. caterina da

vol. XII Pag.770 - Da PASSIONEA a PASSITO (1 risultato)

per troncamento, elisione, sincope, ecc.). ruscelli, 2-400:

vol. XII Pag.771 - Da PASSIVA a PASSIVO (2 risultati)

attività economica, di un'azienda, ecc. carducci, ii-2-26: con ciò

fornitori, prestiti ottenuti, finanziamenti, ecc.). -in partic.: saldo

vol. XII Pag.773 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

negativi (debiti, spese, perdite, ecc.) attinenti a un patrimonio o

, acquisti, crediti, profitti, ecc., della stessa situazione, di

vol. XII Pag.774 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

di persone (ginnasti, manifestanti, ecc.) che sfilano inquadrate (e

, regolarne il passo nelle marcie, ecc. g. b. giorgini [in

vol. XII Pag.776 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

di un discorso, di una lettera, ecc.; luogo, brano. -in

vol. XII Pag.781 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

strettoia, sbocco di una valle, ecc.) in cui si collocava un

vol. XII Pag.782 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

. il ghi- vizzani, il banchi ecc. ecc.) m'hanno impedito di

ghi- vizzani, il banchi ecc. ecc.) m'hanno impedito di mandar

vol. XII Pag.783 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

, un frutto, un fiore, ecc.). -anche: sottoposto a essiccazione

vol. XII Pag.789 - Da PASTENAIA a PASTICCA (1 risultato)

crema, cioccolato, panna montata, ecc. -anche: dolce molto morbido e

vol. XII Pag.790 - Da PASTICCERE a PASTICCIERE (1 risultato)

pasticcini, creme, decorazioni dolciarie, ecc. tarchetti, 6-ii-559: la

vol. XII Pag.791 - Da PASTICCIERE a PASTICCIO (1 risultato)

, fegato, tonno, prosciutto, ecc. ridotti a una pasta omogenea e molto

vol. XII Pag.792 - Da PASTICCIONE a PASTIGLIA (1 risultato)

e non in divertimenti, in vestiti ecc., ma in pasticci e per mancanza

vol. XII Pag.794 - Da PASTINACCINO a PASTO (1 risultato)

, il pranzo, la cena, ecc. -in senso generico: tutto ciò che

vol. XII Pag.795 - Da PASTO a PASTO (1 risultato)

, dalla preghiera e dai sacramenti, ecc. -anche: ciò che eleva lo

vol. XII Pag.800 - Da PASTORALE a PASTORE (1 risultato)

pastore; sommo, gran pastore, ecc.). monte, 1-64-1:

vol. XII Pag.815 - Da PATERNALE a PATERNITÀ (1 risultato)

(un sentimento, un gesto, ecc.). faba, xxviii-9:

vol. XII Pag.817 - Da PATERNONE a PATERNOSTRO (2 risultati)

, una regione, un paese, ecc.). - anche: patrio.

(un atto, uno sguardo, ecc.: anche con riferimento al rapporto

vol. XII Pag.819 - Da PATETICHEZZA a PATETICO (2 risultati)

sguardo, un'espressione del viso, ecc.). chiari, 2-i-197

letteraria o musicale, uno scritto, ecc., per lo più caratterizzati dalla

vol. XII Pag.821 - Da PATIBOLALO a PATIMENTO (1 risultato)

mannaia, ghigliottina, sedia elettrica, ecc.); il palco sul quale

vol. XII Pag.822 - Da PATINA a PATINA (3 risultati)

particolari situazioni (guerra, viaggio, ecc. ì. a. tiepolo,

caratteristiche di uniformità, di colore, ecc. -in partic.: l'impasto di

caolino, il solfato di barite, ecc., alla carta a fine di renderne

vol. XII Pag.823 - Da PATINA a PATINATO (3 risultati)

, dalla stanchezza, dalla sofferenza, ecc. stuparich, i-407: una suora

, di atteggiamenti, di arlata, ecc., che rivela la provenienza locale o

di antico, di sporco, ecc.). -in partic., con

vol. XII Pag.824 - Da PATINATOIO a PATIRE (2 risultati)

amidi, proteine, lattici sintetici, ecc.) e additivi (coloranti,

il caolino, il solfato di barite, ecc., alla carta a fine di

vol. XII Pag.826 - Da PATIRE a PATIRE (3 risultati)

spiacevolmente nel fisico fatica, affanno, ecc. (con partic. riferimento a fenomeni

a fenomeni naturali -tempeste, maltempo, ecc. -nei quali ci s'imbatte con

a comunità, popolazioni, eserciti, ecc. pontano, 1-47: a questo

vol. XII Pag.828 - Da PATIRE a PATIRE (2 risultati)

a un'imposizione politica, tributaria, ecc. cavalca, 20-98: non posso

il destino, dio, la provvidenza, ecc.), che agiscono sulle vicende

vol. XII Pag.830 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

in partic. cibi, bevande, ecc.). p. petrocchi [

vol. XII Pag.831 - Da PATIRE a PATITO (2 risultati)

, una situazione di disagio, ecc.); avvertito penosamente per un

e fresca che accusa patimenti, dolori ecc. -con riferimento ad animali.

vol. XII Pag.833 - Da PATOLLA a PATOLOGICO (3 risultati)

malattia [patologia genetica, virale, ecc.), l'età o l'attività

alterata [patologia respiratoria, mentale, ecc.), la specialità medica interessata

(di natura fisica, chimica, ecc.) che conducono a una determinata

vol. XII Pag.835 - Da PATRATO a PATRIA (3 risultati)

nella composizione di motti, esortazioni, ecc. di diversa e opposta impronta politica

dio, patria e re, famiglia, ecc. o il rivoluzionario patria 0 morte

o il rivoluzionario patria 0 morte, ecc. tommaseo [s. v.

vol. XII Pag.836 - Da PATRIA a PATRIA (1 risultato)

origine determinato da calamità, guerre, ecc.). -anche: luogo in cui

vol. XII Pag.838 - Da PATRIARCALE a PATRIARCALE (1 risultato)

, di un sistema di vita, ecc. foscolo, xvii-395: io vorrei

vol. XII Pag.839 - Da PATRIARCALISMO a PATRIARCALMENTE (2 risultati)

come alessandria, gerusalemme, aquileia, ecc.). giovanni dalle celle,

gradi di civilizzazione, di raffinatezza, ecc. mazzini, 3-282: so che

vol. XII Pag.841 - Da PATRILOCALE a PATRIMONIO (3 risultati)

stato mediante sanzioni penali, confische, ecc.). de luca, 1-2-108

(un régno, una provincia, ecc.: secondo una concezione ideologica e

la rapina, l'appropriazione indebita, ecc.) che, secondo la catalogazione

vol. XII Pag.842 - Da PATRIMONIO a PATRIMONIO (1 risultato)

, al controllo delle spese pubbliche, ecc. ordini del governo della città di

vol. XII Pag.843 - Da PATRINALE a PATRIO (2 risultati)

, ambientali o industriali, artistiche, ecc.) che sono proprie (in

delle glorie nazionali ',... ecc., è una di quelle rimbombanti

vol. XII Pag.844 - Da PATRIO a PATRIOTA (1 risultato)

o tetto, nido, fuoco, ecc.; patrii lari). baldi

vol. XII Pag.845 - Da PATRIOTARDO a PATRIOTTICO (2 risultati)

fatto, un comportamento, un sentimento, ecc.). bettinelli, xiii-130:

, il parini, il franklin, ecc., e svolse un'attività scientifica e

vol. XII Pag.846 - Da PATRIOTTICUME a PATRIZIO (1 risultato)

, filosofico, storico, teologico, ecc.; patrologia. tommaseo [s

vol. XII Pag.848 - Da PATRIZZARE a PATROCINATORE (1 risultato)

di cassazione, consiglio di stato, ecc.). f. d.

vol. XII Pag.849 - Da PATROCINIO a PATROCINIO (1 risultato)

per la cultura, per una pubblicazione, ecc., spesso da parte di un

vol. XII Pag.850 - Da PATROCLINO a PATRONATO (3 risultati)

divertimenti pubblici (balli, banchetti, ecc.) e in celebrazioni religiose. -anche

di persone bisognose, come invalidi civili, ecc.) nell'espletamento delle pratiche amministrative

pensioni, assegni, assistenza sanitaria, ecc.) a cui per legge hanno diritto

vol. XII Pag.851 - Da PATRONATO a PATRONO (2 risultati)

'figlio': petersen, johansson, ecc.; in italiano, dal valore

denominazioni come giuliani, di giacomo, ecc.). -anche: cognome.

vol. XII Pag.852 - Da PATRONOMICO a PATTARUGLIA (3 risultati)

restituendo un torto o un favore, ecc. g. f. loredano,

domestici (tegami, ferri da stiro, ecc.) eccessivamente caldi. 3

in un gioco, in una gara, ecc.). -pattarla con qualcuno o

vol. XII Pag.853 - Da PATTEGGIABILE a PATTEGGIARE (1 risultato)

salvezza della vita in una resa, ecc. g. villani, 7-38:

vol. XII Pag.855 - Da PATTINAGGIO a PATTO (2 risultati)

, politicoistituzionale, militare, diplomatica, ecc.) mediante impegni che sono di

di patto, stare ai patti, ecc.: spesso è usato al plur.

vol. XII Pag.856 - Da PATTO a PATTO (2 risultati)

persone, classi sociali, popoli, ecc. ubertino d'arezzo, 208-7:

patto successorio (v. successorio), ecc. -anche: condizione vantaggiosa; garanzia

vol. XII Pag.857 - Da PATTO a PATTO (1 risultato)

da lui, oltre i patti di sconto ecc., anche una modificazione dei patti

vol. XII Pag.859 - Da PATTO a PATTOVIRE (1 risultato)

con i verbi essere, restare, ecc.) o patti pagati, per

vol. XII Pag.861 - Da PATTUITO a PATTUMIERA (1 risultato)

presso i colleghi e dissi che [ecc.]. 2. destinato

vol. XII Pag.863 - Da PAUGI a PAURA (1 risultato)

una crisi economica, la guerra, ecc.; mendicità (e può anche

vol. XII Pag.864 - Da PAURA a PAURA (2 risultati)

sudorazione, palpitazione, respirazione affannosa, ecc., e di comportamento, come

di protezione, di un nascondiglio, ecc.); spavento, panico,

vol. XII Pag.865 - Da PAURA a PAURA (3 risultati)

di determinate concezioni teoriche, ideologiche, ecc., o, anche, di determinati

; riuscire, scampare, cavarsela, ecc. con maggior paura che danno:

l'aspettativa di difficoltà o danni, ecc. maggiore del reale verificarsi di essi

vol. XII Pag.867 - Da PAUROTTO a PAUSA (4 risultati)

pensieri, stati d'animo, atti, ecc.). dante, xviii-10:

un temporale, del moto ondoso, ecc. rostagno, 80: pur alla

una conversazione, a una narrazione, ecc. -in partic.: breve sospensione

virgola, un punto, una lineetta, ecc.). del carretto, 2-6

vol. XII Pag.868 - Da PAUSABILE a PAUSARIO (2 risultati)

di uno spettacolo, di una manifestazione, ecc. leoni, 104: la banda

riposo, al consumo dei pasti, ecc. soldati, 2-496: guardò l'

vol. XII Pag.869 - Da PAUSATAMENTE a PAVANIGLIA (1 risultato)

forma di tettoia, di chiosco, ecc., costruito a scopi occasionali,

vol. XII Pag.870 - Da PAVANO a PAVENTARE (1 risultato)

motivo di umiliazione, di vergogna, ecc., e cercare di evitarne il contatto

vol. XII Pag.871 - Da PAVENTATO a PAVERA (2 risultati)

. -di animali, esseri mostruosi, ecc. benivieni, xxx-7-9: lasso,

palustri, come carici, tife, ecc. - in partic.: giunco.

vol. XII Pag.872 - Da PAVERAZZA a PAVESATA (1 risultato)

a riporvi molti oggetti (brande, ecc.). -drappo di tela

vol. XII Pag.875 - Da PAVIGLIONE a PAVIMENTO (8 risultati)

, in mosaico, in piastrelle, ecc.). = nome d'

un ambiente (casa, chiesa, ecc.) o per ricoprire una strada

un ambiente (casa, chiesa, ecc.); il manto stradale.

, chiese, magazzini, autorimesse, ecc.), liscia, dura e resistente

, mosaico, legno, linoleum, ecc.) a seconda del tipo e

spazi aperti (cortili, piazze, ecc.) o di vie di comunicazione

di vie di comunicazione (strade, ecc. ì, costituita di materiali vari

una struttura, di un ponte, ecc. n. villani, i-8-12:

vol. XII Pag.876 - Da PAVIMENTOSO a PAVONE (2 risultati)

orbita, del perineo, pelvico, ecc. 7. pavimento abissale: in

coda di pavone (leone pavonato, ecc.). = deriv.

vol. XII Pag.877 - Da PAVONE a PAVONE (2 risultati)

, ai colori peculiari, all'andatura, ecc., sia alla connotazione psicologica o

azzurro, il bruno, il verde, ecc. (e i più noti sono

vol. XII Pag.878 - Da PAVONEGGIAMENTO a PAVONIA (1 risultato)

, sociale, intellettuale, culturale, ecc.) ritenute -a torto o a

vol. XII Pag.879 - Da PAVONIA a PAZIENTE (1 risultato)

la via / di farne danno [ecc.]. = deriv.

vol. XII Pag.882 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (1 risultato)

, una stampa a parecchie figure, ecc. si è usato questo trastullo per scopo

vol. XII Pag.886 - Da PAZZERULLO a PAZZIA (1 risultato)

, nelle prigioni, nelle galere, ecc., per l'azione della reclusione.

vol. XII Pag.890 - Da PAZZO a PAZZO (1 risultato)

del capo; fingere il pazzo; ecc.). varthema, 64:

vol. XII Pag.891 - Da PAZZOIDE a PDUPPINO (2 risultati)

da pazzo, sul modello di mattoide, ecc. pazzombroglio, sm. ant.

pazzombroglio cominciò: signor mio inculissimo [ecc.]. = comp.

vol. XII Pag.895 - Da PECCARE a PECCARE (1 risultato)

una mora e pregato a peccar seco [ecc.]. g. c. croce

vol. XII Pag.897 - Da PECCATO a PECCATO (1 risultato)

, omicidio, furto, calunnia, ecc.), o la vita da formarsi

vol. XII Pag.902 - Da PECEGRECA a PECEGRECA (2 risultati)

xerofìle, come incenso, mirra, ecc. fascicolo di medicina volgare, 15

legno, nell'industria dei tessuti, ecc. trattato delle mascalcie, 1-14:

vol. XII Pag.903 - Da PECERLECCA a PECIONE (2 risultati)

ridotte, usata per sigillare, incollare, ecc. soffici, v -6-87: la

mo dello di podagra, ecc. pechinése (ùekinése),

vol. XII Pag.907 - Da PECORESCAMENTE a PECORINO (1 risultato)

un gruppo, di un partito, ecc. verga, 8-349: quando finalmente

vol. XII Pag.909 - Da PECOROSO a PECULATO (2 risultati)

frutta, gelati, formaggi, ecc., e inoltre in cosmetica, bat

cuni briozoi, spugne calcaree, ecc. = voce dotta, gr

vol. XII Pag.910 - Da PECULATORE a PECULIO (1 risultato)

) caratterizzate da schiavitù, servaggio, ecc.; e, per analogia,

vol. XII Pag.912 - Da PECURA a PEDAGOGIA (2 risultati)

parte del sovrano, di un feudatario, ecc.; in tempi più recenti ha

attività lavorativa, del tempo libero, ecc.). cattaneo, v-1-298

vol. XII Pag.913 - Da PEDAGOGICA a PEDAGOGO (1 risultato)

sul modello di metodica, didattica, ecc. pedagogicaménte, avv. per

vol. XII Pag.915 - Da PEDALE a PEDALINEE (2 risultati)

un trapano, in una molatrice, ecc.), oppure per azionare un dispositivo

, di spessore, di diametro, ecc. temanza, 31: ambiva una

vol. XII Pag.916 - Da PEDALINERVIO a PEDANINO (3 risultati)

cui poggia una costruzione, un edificio, ecc.; piedistallo, zoccolo.

, striscia di legno, linoleum, ecc., lunga 12, 24 o 34

un tappeto da cenere, scintille, ecc. carena, 2-220: 'pedana '

vol. XII Pag.920 - Da PEDANTESIMOEPEDANTESMO a PEDANTUME (1 risultato)

pedantismo, sentimentalismo, erotomania, ecc. gramsci, 1-80: questa seconda [

vol. XII Pag.921 - Da PEDANZIA a PEDATA (1 risultato)

, di arte, di pensiero, ecc. (o anche di dio).

vol. XII Pag.925 - Da PEDICELLO a PEDIGNONE (2 risultati)

vegetale (foglia, fiore, frutto, ecc.). -in partic.:

vedo essere v. s. ecc. ma ben persuasa a credere esser

vol. XII Pag.929 - Da PEDONA a PEDONE (1 risultato)

pedone di re, di cavallo, ecc. (e si possono muovere di

vol. XII Pag.930 - Da PEDONE a PEDUCCIO (2 risultati)

, capretti, agnelli, montoni, ecc.). 1. nelli

macellato (suino, capretto, agnello, ecc.) che, sebbene meno pregiata

vol. XII Pag.931 - Da PEDULE a PEDUNCOLATI (1 risultato)

(termine de'magnani, carrozzieri, ecc.): la parte di sopra della

vol. XII Pag.932 - Da PEDUNCOLATO a PEGASO (1 risultato)

del cervelletto, della gianduia pineale, ecc. -organo prensile, dito (

vol. XII Pag.934 - Da PEGGIO a PEGGIO (1 risultato)

un combattimento, in una competizione, ecc.). brusoni, 4-ii-182:

vol. XII Pag.937 - Da PEGGIORANTE a PEGGIORARE (1 risultato)

una cultura, di una lingua, ecc.; regresso della civiltà.

vol. XII Pag.938 - Da PEGGIORATIVAMENTE a PEGGIORE (1 risultato)

condizione, la sorte, la vita, ecc.). giamboni, 8-ii-140:

vol. XII Pag.942 - Da PEGNO a PEGNO (1 risultato)

oggetto personale (guanto, cappello, ecc.) consegnato o gettato all'avversario

vol. XII Pag.944 - Da PEGOLATO a PEINOTERAPIA (3 risultati)

, procuri da se medesimo [ecc.]. -pania.

, la bicolor, la nigritarsis, ecc., caratterizzate da larve per lo più

, gli spinaci, le poligonacee, ecc. = voce dotta, lat

vol. XII Pag.949 - Da PELANDA a PELARE (1 risultato)

in alcuni dialetti (milan. pelanda, ecc.), dal fr. ant.

vol. XII Pag.950 - Da PELARE a PELARE (2 risultati)

estrarre una caramella, un cioccolatino, ecc. dall'involucro di carta in cui sono

, l'ignoranza, la giovane età, ecc. giacomo da lentini, 57:

vol. XII Pag.951 - Da PELARELLA a PELASGICO (1 risultato)

estrae dal geranio, dalla dalia, ecc., e che, at

vol. XII Pag.952 - Da PELASGITA a PELATO (3 risultati)

sabina, san- nitica, latina, ecc., e dar tante diverse lingue ed

(capelli, barba, ciglia, ecc.) provocata da cause patologiche (

, per malattie, cause ereditarie, ecc.; calvo (una persona,

vol. XII Pag.953 - Da PELATO a PELATORE (1 risultato)

, la capigliatura, le ciglia, ecc.). cavalca, 20-366:

vol. XII Pag.954 - Da PELATORIO a PELLA (1 risultato)

sull'epidermide, sul cuoio capelluto, ecc. vita di cristo [manuzzi]

vol. XII Pag.955 - Da PELLA a PELLE (1 risultato)

da pèlle, sul modello di podagra, ecc. pellagrammina (pellagramina),

vol. XII Pag.956 - Da PELLE a PELLE (3 risultati)

, capre, coccodrilli, serpenti, ecc., e spesso, per antonom.

, guanti, rivestimenti per sedili, ecc.) e in quello dell'abbigliamento (

, come marmotta, visone, volpe, ecc.). ricordi di una famiglia

vol. XII Pag.958 - Da PELLE a PELLE (1 risultato)

volume una tavola, una cartina, ecc. arneudo [s. v.

vol. XII Pag.960 - Da PELLECINA a PELLEGRINAMENTE (1 risultato)

da vicino le condizioni dei sudditi, ecc. giuglaris, 2-317: riflettendo i

vol. XII Pag.961 - Da PELLEGRINANTE a PELLEGRINAZIONE (2 risultati)

studio di opere letterarie, filosofiche, ecc. -anche sostant. d. bartoli

, lungo tempo pellegrinata, pervenne [ecc.]. pellegrinazióne (ant.

vol. XII Pag.963 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (1 risultato)

, una scoperta, una trovata, ecc.). beicari, 4-75:

vol. XII Pag.964 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (1 risultato)

una forma letteraria, uno stile, ecc.). n. franco,

vol. XII Pag.965 - Da PELLEPERDA a PELLEROSSA (1 risultato)

santuari, officine, ospedali, scuole, ecc., accompagnato da preghiere, canti

vol. XII Pag.966 - Da PELLESINA a PELLICANO (2 risultati)

borse, portafogli, cinture, guanti, ecc.) o come ornamento.

di borse, valige, cinture, ecc. elenco telefonico per categorie. pagine

vol. XII Pag.969 - Da PELLICELLO a PELLICOLA (1 risultato)

come la tibia, la piva, ecc.). bergantini, i-2-164:

vol. XII Pag.970 - Da PELLICOLAGGIO a PELLUCIDITÀ (1 risultato)

una composizione tipografica, un'incisione, ecc. arneudo [s. v.

vol. XII Pag.972 - Da PELO a PELO (2 risultati)

specificazione della qualità, del colore, ecc.). - in partic.:

preparazione di spazzole, di pennelli, ecc. -anche: pelliccia, vello, pelle

vol. XII Pag.973 - Da PELO a PELO (1 risultato)

da qualcuno; mancare un pelo \ ecc.). -anche con riferimento a concetti

vol. XII Pag.974 - Da PELO a PELO (1 risultato)

meno folto (come lepri, cinghiali, ecc.; anche nell'espressione selvaggina da

vol. XII Pag.975 - Da PELO a PELO (1 risultato)

'spaccare il pelo in quattro ', ecc. è atteggiamento da intellettuale quello di

vol. XII Pag.979 - Da PELUCCARE a PELUTO (1 risultato)

da pelo, sul modello di lanugine, ecc. peluginóso, agg. lanuginoso,

vol. XII Pag.980 - Da PELUVIA a PELVINO (2 risultati)

, sul modello di barbuto, lanuto, ecc. pelùvia, v. peluria

è circondata costituiscono tal differenza che [ecc.]. -bacinetto renale.

vol. XII Pag.981 - Da PELVIOLITOTOMIA a PENA (2 risultati)

febbre elevata, vomito, diarrea, ecc.); può essere letale.

pena eterna, infernale, purgatoria, ecc.). giamboni, 10-17:

vol. XII Pag.982 - Da PENA a PENA (1 risultato)

penale, pena amministrativa, disciplinare, ecc. e pena civile, che può

vol. XII Pag.985 - Da PENALISTA a PENALMENTE (2 risultati)

(civilisti, penalisti, proceduristi, ecc.) quel povero insegnante di filosofia del

hockey su ghiaccio, nelle gincane, ecc. j. -anche: l'infrazione

vol. XII Pag.987 - Da PENARO a PENCOLANTE (1 risultato)

libero, marte, mercurio, vulcano, ecc.), ma soprattutto

vol. XII Pag.989 - Da PENDAGLIOLA a PENDENTE (1 risultato)

(a connotare fatica, sete, ecc.). d'annunzio, i-93

vol. XII Pag.990 - Da PENDENTE a PENDENTE (3 risultati)

cucina, cameretta, cantina, giardino, ecc., in riva al lago.

(una rupe, una foresta, ecc.; per lo più con una connotazione

, la coda di un gonfalone, ecc.). - sm. ciascuna delle

vol. XII Pag.991 - Da PENDENTEMENTE a PENDENZA (2 risultati)

una collana, da una spilla, ecc.; ciondolo, pendaglio. -in partic

un corpo, di una superficie, ecc. documenti per la storia dell'arte

vol. XII Pag.992 - Da PENDERE a PENDERE (2 risultati)

verbi composti come appendere, dipendere, ecc.; ant. pen

, nel legno, sul legno, ecc.).

vol. XIII Pag.2 - Da PERFETTARE a PERFETTIVO (1 risultato)

d'ornamento per farle perfettamente pulite [ecc.]. metastasio, 1-iv-122:

vol. XIII Pag.6 - Da PERFETTO a PERFETTO (2 risultati)

quelle regolanti il dovere di beneficenza, ecc.). f. galiani,

tre, il sette, il dodici, ecc.). -insieme perfetto: quello

vol. XIII Pag.7 - Da PERFETTO a PERFEZIONAMENTO (1 risultato)

, il fucile, le armi bianche, ecc., strumenti tutti che hanno subito

vol. XIII Pag.8 - Da PERFEZIONANTE a PERFEZIONARE (1 risultato)

cielo compiscano e perfezzionino questo universo [ecc.]. g. averani, i-20

vol. XIII Pag.17 - Da PERFOGLIATA a PERFORATO (1 risultato)

ascesso, per risolvere una cisti, ecc.). crescenzi volgar.,

vol. XIII Pag.18 - Da PERFORATOIO a PERFORZO (1 risultato)

come francobolli, moduli, biglietti, ecc.). = voce dotta,

vol. XIII Pag.19 - Da PERFOSFATO a PERFUSO (1 risultato)

et induca la dieta illustrissima signorìa [ecc.]. 3. l'

vol. XIII Pag.20 - Da PERGAMENA a PERGAMINA (1 risultato)

mostre del grano, del riso, ecc. 2. foglio o

vol. XIII Pag.24 - Da PERICARDIOSTOMIA a PERICLITARE (2 risultati)

o un esercito, una fortezza, ecc.). siri, i-265

politica o militare, un'impresa, ecc.). livio volgar.,

vol. XIII Pag.27 - Da PERICOLATORE a PERICOLO (3 risultati)

di procurato allarme presso l'autorità; ecc.). -reati di pericolo:

di disastro ferroviario causato da danneggiamento, ecc.), delitti di comune pericolo

di acque o di sostanze alimentari, ecc.) e delitti colposi di comune

vol. XIII Pag.28 - Da PERICOLO a PERICOLOSAMENTE (4 risultati)

da scogli, secche, bassifondi, ecc.; indicazione cartografica di tali ostacoli

mede, boe, gavitelli, fanali, ecc. e consistono in bassifondi, scogli

bassifondi, scogli, secche, banchi, ecc. 7. locuz. -andare

pencolo lo stato, la libertà, ecc.: portare a una situazione di crisi

vol. XIII Pag.30 - Da PERICOLPA a PERIDOTA (3 risultati)

o in un ospedale psichiatrico- giudiziario, ecc.). -persona pericolosa per la sicurezza

terminazione di naiade, driade, ecc. peridentàrio, agg. medie.

paralepsis, paremia, parrisia, peridiàstole [ecc.]. = voce dotta

vol. XIII Pag.31 - Da PERIDOTITE a PERIFERIA (3 risultati)

esterno (laghi, fiumi, temporali, ecc.). = voce dotta

, opere d'arte, tombe, ecc. -per estens.: trattato geografico

o ristretta di azione, di interesse, ecc. rosmini, xxv-411: l'istinto

vol. XIII Pag.32 - Da PERIFERICAMENTE a PERIGEO (2 risultati)

come nucleata perifericamente rispetto al sole, ecc. - e di qui la morena.

(una formazione, un fenomeno, ecc.). = voce dotta

vol. XIII Pag.33 - Da PERIGHIANDOLARE a PERIGLIO (1 risultato)

(una formazione, un fenomeno, ecc.). = voce dotta

vol. XIII Pag.34 - Da PERIGLIOSAMENTE a PERIGLOTTIDE (1 risultato)

corso d'acqua, il mare, ecc.). - anche al figur.

vol. XIII Pag.35 - Da PERIGO a PERIMETRO (4 risultati)

o perigonio, stame, pistillo [ecc.]. 2. involucro degli

oggetto, per distruzione, incendio, ecc.) o nella sua consistenza e

sua materiale disponibilità (per sottrazione, ecc.); sopravvenuta, involontaria e

impossibilità di godere del bene stesso, ecc.). codice civile, 673

vol. XIII Pag.37 - Da PERIODICAMENTE a PERIODIZZAZIONE (1 risultato)

letterario, artistico, scientifico, tecnico, ecc. rovani, 3-ii-97: ebbe a

vol. XIII Pag.42 - Da PERIRE a PERIRE (1 risultato)

, una facoltà, una virtù, ecc.). anonimo, i-504:

vol. XIII Pag.43 - Da PERIRETTALE a PERISPOMENO (1 risultato)

, sul modello di perielio, perigeo, ecc. peristilio, sm. letter

vol. XIII Pag.44 - Da PERISPORIALI a PERISTILO (1 risultato)

(vasche, fontane, statue, ecc.), mentre il portico serviva

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (1 risultato)

sul modello di dottoressa, studentessa, ecc. peritèttico, agg. (plur

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (3 risultati)

, verifiche, accertamenti, valutazioni, ecc., nella materia di propria pertinenza

, assicurativa, marittima, medico-legale, ecc.). -perito agrario o agrimensore

, commerciale, elettrotecnico, meccanico, ecc.). pirandello, 7-76:

vol. XIII Pag.49 - Da PERIURETRALE a PERIZIA (1 risultato)

come da abuso di coito, ecc. = voce dotta, comp

vol. XIII Pag.50 - Da PERIZIALE a PERLA (9 risultati)

, di cuoio, di pelli, ecc. per coprire o proteggere le

ad avvolgere le fratture, le ernie, ecc. 2. per simil.

reumatismi, nevralgie, infiammazioni locali, ecc. e consistente nel far passare poco

mytilus, nautilus, tridacna gigas, ecc.) e dolce (anodonta mutabilis

, unio o margaritana margaritifera, ecc.), e in partic. delle

parassita, la larva di un pesce, ecc.); isolata o, più

guarnizione di tessuti o oggetti preziosi, ecc. (anche nell'espressione perla accidentale

occidentale, orientale, paragone, viva, ecc. - perle di numero: quelle

un filo, collane, braccialetti, ecc.). -perla scaramazza: v.

vol. XIII Pag.51 - Da PERLA a PERLA (2 risultati)

(cina, australia, giappone, ecc.) mediante vari procedimenti, il

'la perla del tigullio', rapallo, ecc. g. bassani, 3-77: dovrei

vol. XIII Pag.52 - Da PERLA a PERLA (1 risultato)

cobalto se il colore è blu, ecc.). lessona, 1113:

vol. XIII Pag.53 - Da PERLA a PERLATO (2 risultati)

, la marginata, la baetica, ecc.). lessona, 1112

trentino perlàr, perlèr, bellunese perolaro, ecc.), deriv. dal veronese

vol. XIII Pag.54 - Da PERLATO a PERLIMPREGNANTE (1 risultato)

rugiada, di sudore, di pioggia, ecc.). r. sacchetti,

vol. XIII Pag.55 - Da PERLINA a PERLOMETRO (1 risultato)

, guarnizioni di tessuti, ricami, ecc.; conteria, margheritina.

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (1 risultato)

strade, campagne, luoghi abitati, ecc., effettuando, laddove sia necessario,

vol. XIII Pag.57 - Da PERLUSTRATIVO a PERMALOSO (5 risultati)

esplorato, diligentemente ricercato, investigato, ecc. bemari, 1-168: lo sciopero dei

, di oggetti, di informazioni, ecc. breme, xvi-96: fosse pur

, di torino, di genova, ecc., di raccontare l'impressione che hanno

di una situazione, di un fenomeno, ecc. — con metonimia: rendiconto scritto

tragitto di pera, di galata, ecc. guglielmotti, 640: 'pernia': specie

vol. XIII Pag.58 - Da PERMANARE a PERMANENTE (1 risultato)

tempo (un'istituzione, un'azienda, ecc.). lanzi, ii-19:

vol. XIII Pag.59 - Da PERMANENTE a PERMANENTE (4 risultati)

a mobile, passeggero, provvisorio, ecc.). scamozzi, 1-8-3:

difesa, l'amnistia, la querela, ecc.; anàlogamente nel diritto civile si

anche, a deputati, a senatori, ecc. panzini, iv-506: 'permanente'.

specifici di carattere economico, normativo, ecc. -anche: la teorizzazione (di

vol. XIII Pag.60 - Da PERMANENTEMENTE a PERMANERE (1 risultato)

di maggior permanenza stimo molto opportuno [ecc.]. = voce dotta

vol. XIII Pag.61 - Da PERMANEVOLE a PERMEABILE (2 risultati)

soggetti inanimati, a concetti astratti, ecc. rainerio da perugia volgar.,

, contenuto, compreso, sparso, ecc. in un àmbito più o meno circoscritto

vol. XIII Pag.62 - Da PERMEABILITÀ a PERMESSO (4 risultati)

sul modello di induttanza, riluttanza, ecc.; voce registr. dal d.

entrare, passare, prendere qualcosa, ecc. c. bini, 1-31:

atto, svolgere una certa attività, ecc.; il contenuto di un t ^

, all'allievo di una scuola, ecc. di assentarsi per un certo periodo di

vol. XIII Pag.63 - Da PERMESSO a PERMILLE (3 risultati)

passare, allontanarsi, prendere qualcosa, ecc. serao, i-171: con un

passare, allontanarsi, prendere qualcosa, ecc. manzoni, pr. sp.

permettere], sul modello di induttanza, ecc. permettènte (parti pres. di

vol. XIII Pag.64 - Da PERMINENTE a PERMISSIVO (1 risultato)

di intervenire, di prendere qualcosa, ecc. goldoni, vii-379: con vostra

vol. XIII Pag.65 - Da PERMISTIONE a PERMUTARE (1 risultato)

(di funzionari, di militari, ecc.). machiavelli, 282:

vol. XIII Pag.92 - Da PERSEGUITARE a PERSEGUITARE (2 risultati)

lavoro, il ripetersi di una presenza, ecc.). aretino, 20-334:

magna, essendo persequitato dallo storione [ecc.]. leonardo, 2-123:

vol. XIII Pag.93 - Da PERSEGUITATO a PERSEGUITO (2 risultati)

(religiosa, politica, razziale, ecc.). -anche: costretto dall'

mia perseguitazióne ne tocca a scrivere [ecc.]. 3. inseguimento.

vol. XIII Pag.94 - Da PERSEGUITO a PERSEVERANTE (3 risultati)

notizia o è impossibile ogni accertamento, ecc.) rimarrebbero impuniti se la polizia

non avesse a sua disposizione i confidenti, ecc. perseguitòre, agg. e sm

emil. persémen, lig. pursème, ecc.), di prezzemolo.

vol. XIII Pag.96 - Da PERSEVERARE a PERSEVERARE (2 risultati)

di un legame amichevole, amoroso, ecc.). tavola ritonda, 1-507

naturale, uno stato fisiologico o fisico, ecc.). crescenzi volgar.,

vol. XIII Pag.97 - Da PERSEVERATAMENTE a PERSIANA (2 risultati)

una disposizione d'animo, la fama, ecc.); durare a lungo nell'

serramento (una porta, uno sportello, ecc.). -per estens. serramento

vol. XIII Pag.98 - Da PERSIANINA a PERSICATA (1 risultato)

in tanto bisogno della guerra persiana [ecc.]. garzoni, 2-7: nella

vol. XIII Pag.101 - Da PERSISTITO a PERSO (2 risultati)

una città, una posizione strategica, ecc., per lo più in seguito a

un contenzioso giuridico, un gioco, ecc.). -causa persa: v

vol. XIII Pag.102 - Da PERSO a PERSO (2 risultati)

, nel deserto, in mare, ecc. - anche di animali. buonarroti

suoi interessi, del suo benessere, ecc. della casa, 5-iii-225: io

vol. XIII Pag.103 - Da PERSO a PERSONA (2 risultati)

atmosfera, una distesa d'acqua, ecc.). dante, inf.

mansioni ricoperte, l'attività svolta, ecc. giamboni, 10-28: se parrai

vol. XIII Pag.110 - Da PERSONALE a PERSONALE (1 risultato)

(un invito, una tessera, ecc.). -assegno personale: quello

vol. XIII Pag.111 - Da PERSONALE a PERSONALE (4 risultati)

un diritto, un'azione processuale, ecc.); che produce effetti limitatamente a

un atto giuridico, una rinuncia, ecc.). de luca, 1-11-3-12

a cariche, privilegi, diritti, ecc.). -nobiltà personale: quella

opera artistica, una dottrina filosofica, ecc.). cameroni, 1-153:

vol. XIII Pag.112 - Da PERSONALE a PERSONALISTICO (1 risultato)

un ufficio, di un'amministrazione, ecc. (e i rapporti che intercorrono fra

vol. XIII Pag.113 - Da PERSONALITÀ a PERSONALITÀ (3 risultati)

, all'onore, alla riservatezza, ecc. -personalità giuridica (o,

unità dello stato, lo spionaggio, ecc., e i delitti contro la personalità

armata contro i poteri dello stato, ecc.). codice fienale, lib

vol. XIII Pag.115 - Da PERSONA NON GRATA a PERSONIFICARE (3 risultati)

comprendente la digitale, la paulonia, ecc. vocabolario di agricoltura [s.

, digitale, paulonia, veronica, ecc. = voce dotta, lat

, la volontà, la parola, ecc. (ed è procedimento tipico della

vol. XIII Pag.116 - Da PERSONIFICATO a PERSPICACE (2 risultati)

, una virtù, un vizio, ecc.). tarchetti, 6-ii-271:

, sul modello di ispezione, introspezione, ecc.; cfr. anche lat

vol. XIII Pag.117 - Da PERSPICACEMENTE a PERSPICUO (1 risultato)

la mente, la capacità di giudizio, ecc.). boccaccio, vili-1-35:

vol. XIII Pag.118 - Da PERSPIRABILE a PERSUADERE (1 risultato)

sul modello di evidenza, prudenza, ecc. persuadére, tr. (pass

vol. XIII Pag.126 - Da PERTICANO a PERTINACE (3 risultati)

posatoio, su rami d'albero, ecc. (un uccello).

attrezzi, quali pennello, uncino, ecc., sono resi atti a operare su

azioni o anche convinzioni, idee, ecc.; perseverante, costante, ostinato

vol. XIII Pag.129 - Da PERTINACIA a PERTINENTE (1 risultato)

a la fede. giovio, i-125: ecc. mo signore mio, ho auto

vol. XIII Pag.130 - Da PERTINENTEMENTE a PERTOSSE (1 risultato)

beni accessori (come terreno circostante, ecc.) rispetto a un bene principale

vol. XIII Pag.132 - Da PERTUGIATORE a PERTUGIO (1 risultato)

-buco di scarico (di un lavandino, ecc.). praga, 4-18:

vol. XIII Pag.134 - Da PERTURBATAMENTE a PERTURBATO (1 risultato)

1, 2, 3 o 4 ore ecc., e contrariando alla prima la perturba

vol. XIII Pag.135 - Da PERTURBATORE a PERTURBAZIONE (1 risultato)

e adulterio, politica e furto, ecc. d suo scopo anzi è quello di

vol. XIII Pag.139 - Da PERVARICATO a PERVENIRE (1 risultato)

lettera, un plico, un pacco, ecc.). latini, rettor.

vol. XIII Pag.141 - Da PERVENTURA a PERVERSAMENTE (1 risultato)

, patriottici, scientifici, economici, ecc., pervenuti a quel suolo od

vol. XIII Pag.142 - Da PERVERSARE a PERVERSO (1 risultato)

di una sensazione, di un'idea, ecc. (per lo più coscientemente ricercata

vol. XIII Pag.143 - Da PERVERSO a PERVERSO (1 risultato)

novecentisti, gli studenti del politecnico, ecc. 4. erroneo (in

vol. XIII Pag.144 - Da PERVERSORE a PERVERTIRE (1 risultato)

, una situazione, una realtà, ecc.). mattioli [dioscoride]

vol. XIII Pag.146 - Da PERVIO a PESANERVI (1 risultato)

il pane, formaggio, lana, ecc. si usa la pesa, che è

vol. XIII Pag.148 - Da PESANTE a PESANTE (4 risultati)

, un atteggiamento, un comportamento, ecc.). p. verri,

come il calcio, il rugby, ecc. -anche con uso awerb.

oppiacee, come morfina, eroina, ecc.) che induce grave dipendenza fisica

uno stile letterario, un'espressione, ecc.). cesarotti, 1-i-53:

vol. XIII Pag.149 - Da PESANTEMENTE a PESANTEZZA (1 risultato)

ad animali, veicoli, imbarcazioni, ecc.). d'annunzio, iv-1-11

vol. XIII Pag.153 - Da PESATORE a PESCA (3 risultati)

, reti, trappole fisse o mobili, ecc.; è una delle attività umane

da leggi, consuetudini, appalti, ecc.). -in partic.: peschiera

di pesci, molluschi, crostacei, ecc. catturati; pescagione. stigliani,

vol. XIII Pag.154 - Da PESCA a PESCA (1 risultato)

, succhi, inscatolato, essiccato, ecc. meo de'tolomei, 52

vol. XIII Pag.156 - Da PESCAIO a PESCARE (2 risultati)

una secca, di uno scoglio, ecc., per segnalarla su una mappa.

pesca delle perle, delle spugne, ecc. boccaccio, viii-2-237: pescando,

vol. XIII Pag.157 - Da PESCARE a PESCARE (2 risultati)

nostra lingua, come lucilio ennio nevio ecc. -assol. muratori,

un testo, da un discorso, ecc., allo scopo di servirsene parlando

vol. XIII Pag.158 - Da PESCARECCIO a PESCARESSA (1 risultato)

riferimento a eliche, ruote, pale, ecc. zotica, 69: questa [

vol. XIII Pag.160 - Da PESCATORIO a PESCE (1 risultato)

, ittiocolla, farina di pesce, ecc.; notevole è anche il loro uso

vol. XIII Pag.162 - Da PESCE a PESCE (2 risultati)

, l'essiccazione, il surgelamento, ecc.). - anche con valore collettivo

in umido, insalata, zuppa, ecc.). -anche con valore collettivo

vol. XIII Pag.166 - Da PESCHERIA a PESCHIO (2 risultati)

sul modello di casereccio, mangereccio, ecc.; nel signif. n. 2

sul modello di drogheria, beccheria, ecc. peschéta, sf. pescheto

vol. XIII Pag.170 - Da PESO a PESO (1 risultato)

in strumenti quali orologi, bilance, ecc.). -a pesi (con

vol. XIII Pag.171 - Da PESO a PESO (2 risultati)

, la lotta, la pesistica, ecc., il peso corporeo dell'atleta,

peso minimosca, mosca, gallo, ecc.), nell'ambito delle quali si

vol. XIII Pag.172 - Da PESO a PESO (1 risultato)

(calcinazione, eliminazione di umidità, ecc.) si sia compiuta, e non

vol. XIII Pag.173 - Da PESO a PESO (3 risultati)

privato, esercizio di pubbliche funzioni, ecc.). -anche: vincolo giuridico (

franchigie de'seminari, degli ospedali, ecc. non sono giuste né ragionevoli,

sua qualità, atteggiamento, comportamento, ecc.) s'impone agli altri; autorità

vol. XIII Pag.174 - Da PESO a PESO (1 risultato)

(propria delle armi, del denaro, ecc.). mascardi, 3-58:

vol. XIII Pag.175 - Da PESO a PESO (1 risultato)

di peso se non di uno mercante [ecc.]. baldelli, 3-29: avendo

vol. XIII Pag.181 - Da PESSINA a PESTA (2 risultati)

d'archibusi, peste di riso, ferriere ecc. 10. ipp. pista

un ippodromo, di un maneggio, ecc. l. salviati, 1-1-15:

vol. XIII Pag.187 - Da PESTELLINO a PESTICIDA (1 risultato)

insetticida, un diserbante, un fitofarmaco, ecc.). m. barbieri

vol. XIII Pag.188 - Da PESTICO a PESTIFERO (1 risultato)

molti nell'anno pestifero del milletrecentoquarantotto [ecc.]. firenzuola, 2-22:

vol. XIII Pag.203 - Da PETRIOLO a PETROLIERE (1 risultato)

come carburanti, combustibili, lubrificanti, ecc., raffinati dall'industria petrolifera propriamente

vol. XIII Pag.204 - Da PETROLIERE a PETRONCIANA (1 risultato)

operai dei pozzi, delle raffinerie, ecc. petrolista, sm. e f

vol. XIII Pag.211 - Da PETTINASTRACCI a PETTINATORIO (1 risultato)

seta, lino, fibre sintetiche, ecc. che si pone solitamente sulle spalle

vol. XIII Pag.212 - Da PETTINATRICE a PETTINE (2 risultati)

, del cotone, della lana, ecc. = femm. di pettinatore.

, tartaruga, materie plastiche, metallo, ecc.) usato per ravviare e acconciare

vol. XIII Pag.213 - Da PETTINE a PETTINE (2 risultati)

, a un armadio di distribuzione, ecc. 27. locuz. -addormentarsi,

, giocare, mangiare, rubare, ecc. sui pettini da o di lino:

vol. XIII Pag.218 - Da PETTO a PETTORALE (1 risultato)

di agire, una situazione, ecc. (per lo più in espressio

vol. XIII Pag.220 - Da PETTORINA a PETULANTE (1 risultato)

. sul modello di barbuto, irsuto, ecc. pettrinale (padrinale, pattinale

vol. XIII Pag.221 - Da PETULANTE a PETULANTEMENTE (1 risultato)

, un atteggiamento, uno sguardo, ecc.). -anche: provocante,

vol. XIII Pag.223 - Da PETUNIA a PEVERADA (2 risultati)

brusareul, sanghin blanc (nizza) ecc. questo fungo acquista spesso grandi dimensioni:

querce, olmi, castagni, pini ecc., e comincia a vegetare alla fine

vol. XIII Pag.224 - Da PEVERATA a PEZIZOIDEE (1 risultato)

(barbaforte, mostardina, agretto, ecc.). mattioli [dioscoride

vol. XIII Pag.225 - Da PEZO a PEZZA (1 risultato)

oggetti, come colatoio o strofinaccio, ecc.; panno. -anche: telo di

vol. XIII Pag.228 - Da PEZZAIO a PEZZENTE (2 risultati)

. 4, sul modello di opificio, ecc. pezzana, sf. region.

ghiaia, carbone, minerali metallici, ecc.) che mediante vagliatura può essere reso

vol. XIII Pag.230 - Da PEZZETTO a PEZZO (1 risultato)

, lucch. ant. pezzo, ecc.), di peccio1 (v

vol. XIII Pag.231 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

(casacca, camicia, gonna, ecc.) che costituiscono un capo di

vol. XIII Pag.233 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

agg. come bello, magnifico, ecc.). aretino, 20-285:

vol. XIII Pag.234 - Da PEZZO a PEZZO (2 risultati)

(mortaio, cannone, obice, ecc.) fornita di affusto per il traino

, di piccolo o di grosso calibro', ecc. bocchelli, 1-ii-40: sulla strada

vol. XIII Pag.236 - Da PEZZO a PEZZUOLA (1 risultato)

e impacchi, per avvolgere oggetti, ecc.

vol. XIII Pag.237 - Da PEZZUOLA a PEZZUOLO (1 risultato)

lacrime, per soffiarsi il naso, ecc. allegri, 148: non son

vol. XIII Pag.238 - Da PEZZUOLO a PIACENTE (2 risultati)

lavori di artigianato, riparazioni casalinghe, ecc. cicognani, v-1-214: eran regali

grazioso (una persona, il volto, ecc., con partic. riferimento alle

vol. XIII Pag.239 - Da PIACENTEMENTE a PIACENTERIA (1 risultato)

una persona, il suo comportamento, ecc.); virtuosamente vissuto (la vita

vol. XIII Pag.240 - Da PIACENTIERE a PIACENZA (1 risultato)

(una persona, il volto, ecc.). anonimo, i-559:

vol. XIII Pag.241 - Da PIACENZIANO a PIACERE (2 risultati)

(uno scrittore, un oratore, ecc.); suscitare il processo intellettuale

testo, un fatto, una credenza, ecc.). cielo dalcamo, 40

vol. XIII Pag.243 - Da PIACERE a PIACERE (3 risultati)

di qualcuno; mettere qualcuno a piacere, ecc.). - anche: disposizione

: « abbiamo il piacere di congratularci ecc. ecc. ». cassola,

« abbiamo il piacere di congratularci ecc. ecc. ». cassola, 2-345:

vol. XIII Pag.245 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

(come la caccia, la pesca, ecc.). gualdo priorato, 8-9

vol. XIII Pag.246 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

, intellettuale, sensibile, pratico, ecc. (in costruzione soggettiva e consecutiva,

vol. XIII Pag.247 - Da PIACEROSO a PIACEVOLE (1 risultato)

in opposizione a utile, vantaggioso, ecc.); divertente, arguto.

vol. XIII Pag.249 - Da PIACEVOLEGGIARE a PIACEVOLEZZA (2 risultati)

e di fausti auguri esperto artefice [ecc.]. -moderato (il

sul modello di burlesco, cavalleresco, ecc. piacevolézza (ant. piacebolézza

vol. XIII Pag.252 - Da PIACIRE a PIACOLO (1 risultato)

sensi (della vista, dell'udito, ecc., anche nella locuz. con

vol. XIII Pag.253 - Da PIADA a PIAGA (2 risultati)

, dal morso di un animale, ecc. panfilo volgar., xxviii-198

di sangue, carenze di alimentazione, ecc.). cavalca, vii-69:

vol. XIII Pag.254 - Da PIAGA a PIAGA (3 risultati)

una trave, in un pilastro, ecc. baldi, 41: mova il

struttura amministrativa, in un regime, ecc.). dante, purg.

, rinnovare, stuzzicare, ritoccare, ecc. per esprimere il ravvivarsi o l'

vol. XIII Pag.256 - Da PIAGA a PIAGARE (1 risultato)

assisi, s. caterina da siena, ecc. boccaccio, dee., 5-10

vol. XIII Pag.257 - Da PIAGARGO a PIAGATO (1 risultato)

denutrizione o di uno sfregamento ripetuto, ecc.). guido da pisa,

vol. XIII Pag.267 - Da PIANARA a PIANCONATURA (1 risultato)

pianare per farvi le lettere della lapida [ecc.]. = nome d'

vol. XIII Pag.269 - Da PIANELLATO a PIANETA (1 risultato)

.. usa dire pianeraio, pianerina, ecc. = var. metatetica di

vol. XIII Pag.273 - Da PIANGERE a PIANGERE (1 risultato)

: il mare, un albero, ecc.); dare origine a una musica

vol. XIII Pag.276 - Da PIANGOLENTE a PIANIFICAZIONE (1 risultato)

attività personale, le esperienze esistenziali, ecc. pasolini, 17-24: se gombrowicz

vol. XIII Pag.277 - Da PIANIFORME a PIANO (1 risultato)

sul modello di alpigiano, valligiano, ecc. pianina, sf. piccolo

vol. XIII Pag.280 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

di manovre dormienti, strozzi di bozzelli, ecc. 21. matem. disus

travolgere dalla foga, a riflettere, ecc. meo de'tolomet, 59:

vol. XIII Pag.283 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

, fenomeni, concetti, valori, ecc.; punto di vista, prospettiva.

vol. XIII Pag.285 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

di oggetti di laminatoio, lingotti, ecc. -piano a scosse: scotitoio. -piano

vol. XIII Pag.286 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

(tecnici, politici, economici, ecc.) da impiegare a tale scopo (

piano biennale, quadriennale, quinquennale, ecc. g. r. carli,

vol. XIII Pag.287 - Da PIANO a PIANO-CILINDRICO (5 risultati)

, piano tattico, piano strategico, ecc.). -con metonimia: l'esecuzione

comprensoriali o per le comunità montane, ecc.) aventi lo scopo di indirizzare

urbana (zone residenziali, industriali, ecc.) e quali sono sottoposte a

carattere storico, ambientale, paesistico, ecc.) e dettando altresì le norme

, i piani di insediamenti produttivi, ecc.) che dànno specifica attuazione ai

vol. XIII Pag.289 - Da PIANTA a PIANTA (2 risultati)

di sei sommi generi, cioè cereali ecc., ed officinali per uso di diverse

, leguminose, oleracee o culinarie ecc. -con riferimento ad alberi fantastici.

vol. XIII Pag.291 - Da PIANTA a PIANTA (2 risultati)

un meccanismo complesso, un veicolo, ecc. dudleo, iv-i: si veggono

di una teoria, di un'ideologia, ecc. -in partic.: sistema concettuale

vol. XIII Pag.294 - Da PIANTAGRANE a PIANTARE (2 risultati)

caffè, cotone, canna da zucchero, ecc., diffuse nelle regioni tropicali)

cancellate, tabelloni per avvisi pubblicitari, ecc. -anche: traliccio verticale metallico usato

vol. XIII Pag.295 - Da PIANTARE a PIANTARE (3 risultati)

-con riferimento a pali, sostegni, ecc. brusoni, 126: comandò che

città, di una vetta alpina, ecc. g. b. adriani,

pinolo, la fava, lo stendardo, ecc.). bandello, 3-3 (

vol. XIII Pag.299 - Da PIANTARIO a PIANTATO (1 risultato)

albero, un germoglio, un seme, ecc.). maestro rinuccino, 2-iv-2

vol. XIII Pag.302 - Da PIANTELLA a PIANTO (1 risultato)

cecchi, 13-493: partinico, valguamera ecc.: strade che corrono di merda.

vol. XIII Pag.307 - Da PIASTRA a PIASTRA (1 risultato)

globuli bianchi, piastre di bizzozero, ecc.). -disus. crosta della

vol. XIII Pag.308 - Da PIASTRACCIO a PIASTRICCIO (1 risultato)

vetro pressato, di materia plastica, ecc.). ungaretti, xi-227:

vol. XIII Pag.311 - Da PIATITO a PIATO (2 risultati)

, personale, di diritto comune, ecc.). -anche nelle espressioni piato

trattano avanti alle corti civili), ecc. guidotto da bologna, 1-2:

vol. XIII Pag.313 - Da PIATTA a PIATTA (2 risultati)

esprime (un atteggiamento, un discorso, ecc.). dante, comi /

, lasciò, fece ed essere volle [ecc.]. 5. che

vol. XIII Pag.314 - Da PIATTA a PIATTAFORMA (1 risultato)

mari per la navigazione, la pesca, ecc., anche in ordine al mare

vol. XIII Pag.315 - Da PIATTAFORME a PIATTARE (1 risultato)

sia temporanei (costruzione, esplorazione, ecc.), sia permanenti (piattaforma

vol. XIII Pag.318 - Da PIATTITÙDINE a PIATTO (1 risultato)

attività di ingegnere, molte amarezze, ecc., hanno finito per rendermi rozzo

vol. XIII Pag.319 - Da PIATTO a PIATTO (1 risultato)

consumano minestre, zuppe, brodi, ecc. -piatto di portata: quello, grande

vol. XIII Pag.320 - Da PIATTO a PIATTO (1 risultato)

-piatto nazionale, regionale, tipico, ecc.: quello caratteristico di una regione

vol. XIII Pag.323 - Da PIATTONATO a PIAZZA (2 risultati)

sul modello di carponi, ciondoloni, ecc. piatuso e piatuxo, v

signore, di un'alta autorità, ecc. novellino, 96 (155)

vol. XIII Pag.326 - Da PIAZZA a PIAZZA (1 risultato)

le istituzioni finanziarie (banche, borse, ecc.) che vi hanno sede,

vol. XIII Pag.327 - Da PIAZZA a PIAZZA (1 risultato)

alimentari, di prezzi delle merci, ecc. deliberazioni del senato della repubblica di

vol. XIII Pag.329 - Da PIAZZAFORTE a PIAZZARLA (2 risultati)

una classifica, in una graduatoria, ecc. cassieri, ii-m: spende e

in una classifica, in una graduatoria, ecc. monelli, i-152: « sai

vol. XIII Pag.330 - Da PIAZZARO a PIAZZETTA (1 risultato)

in una classifica, in una graduatoria, ecc. -sm. ipp. cavallo che

vol. XIII Pag.331 - Da PIAZZINGO a PICARA (3 risultati)

, per il deposito di materiali, ecc. 3. milit. sistemazione del

da piazza, sul modello di carponi, ecc. piazzóso, agg. disus.

come l'argilla, il carbone, ecc. = deriv. da pica2

vol. XIII Pag.334 - Da PICCANTE a PICCARDIA (2 risultati)

, un'opera, un'idea, ecc.). - anche sostant.

tipo di bellezza, un atteggiamento, ecc.). c. i.

vol. XIII Pag.335 - Da PICCARDISMO a PICCARE (1 risultato)

onore, a rimproverargli la poltroneria, ecc., cosicché l'altro ieri, disperatamente

vol. XIII Pag.337 - Da PICCERILLO a PICCHETTO (2 risultati)

, le bevande, i dolci, ecc. che ciascuno ha portato.

, di file di alberi, ecc.; piolo. -in partic.:

vol. XIII Pag.349 - Da PICCIOLATO a PICCIOLO (2 risultati)

una regione, di uno stato, ecc.; ristrettezza, angustia di un

fatti, avvenimenti, situazioni, circostanze, ecc. cassiano volga r., ix-8

vol. XIII Pag.350 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (1 risultato)

ideale, un confine, un'ombra, ecc.). guittone, i-1-112:

vol. XIII Pag.351 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (1 risultato)

durata (un viaggio, il sonno, ecc.). passavanti, 222:

vol. XIII Pag.352 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (1 risultato)

non pagare, un mancato guadagno, ecc.). bembo, 9-2-177:

vol. XIII Pag.356 - Da PICCO a PICCOLANIMO (1 risultato)

, lavorare di pala e di picco, ecc.). anonimo, lxxviii-i-443

vol. XIII Pag.357 - Da PICCOLARE a PICCOLEZZA (1 risultato)

un bene, di un prodotto, ecc. giuliani, i-454: lassù eravamo

vol. XIII Pag.358 - Da PICCOLEZZA a PICCOLINO (2 risultati)

di un'azione, di un fatto, ecc. - in partic.: scarso

o di formazione intellettiva, morale, ecc. rosmini, ix-339: il deterioramento

vol. XIII Pag.360 - Da PICCOLO a PICCOLO (3 risultati)

territorio, uno specchio d'acqua, ecc.). boccaccio, dee.

associazione, un gruppo, un'assemblea, ecc.). boccaccio, dee.

insieme, una raccolta, una serie, ecc.). testi, 3-411:

vol. XIII Pag.362 - Da PICCOLO a PICCOLO (2 risultati)

, degli orfani, dei poveri, ecc. (e tali denominazioni sono seguite

famiglia', il 'sacro cuore', ecc.). -piccoli fratelli di maria

vol. XIII Pag.363 - Da PICCOLO a PICCOLO (4 risultati)

, i-295: la vanga, la zappa ecc. saranno sempre gli arnesi della piccola

, conferenze, dibattiti, riunioni, ecc. -piccola pubblicità: l'insieme

, offerte di lavoro, occasioni, ecc.), nell'impaginazione di un

come aggettivo di 'flauto', 'violino', ecc. -piccoli diritti musicali: le

vol. XIII Pag.364 - Da PICCOLO a PICCOLO (1 risultato)

, ravignano, siciliano, veneto, ecc.) o quello dei prìncipi che

vol. XIII Pag.366 - Da PICCONE a PICCOZZA (3 risultati)

la costruzione di cunicoli, fondazioni, ecc.; sterrato re.

muratori, minatori, guastatori militari, ecc. (ma non mancano attestazioni di

, dirizzare le arricciature, scalcinare, ecc. e. cecchi, 8-219: il

vol. XIII Pag.367 - Da PICCOZZINO a PICINI (1 risultato)

, termine de'muratori, legnaiuoli, ecc.: piccola scure. tramater [s

vol. XIII Pag.368 - Da PICINO a PICOLIT (2 risultati)

di coloranti, resine, insetticidi, ecc.). lessona, 1129

dall'olio di litantrace, dai catrami, ecc. è liquido, incoloro, trasparente

vol. XIII Pag.369 - Da PICOLITO a PICUNNO (1 risultato)

l'acido fenico, i petroli, ecc. cristallizza in prismi derivanti dall'ottaedro

vol. XIII Pag.371 - Da PIDOCCHIOSAMENTE a PIDOCCHIOSO (3 risultati)

, rilevato, rivestito, riunto, ecc.: chi da un'originaria condizione di

i nostri alberi da frutto, i fiori ecc. -pidocchio della vite: fillossera.

-con riferimento a indumenti, giacigli, ecc. (anche per connotarne la sporcizia

vol. XIII Pag.372 - Da PIDOCCHIUME a PIÈ (2 risultati)

impiegata per rifinire e lucidare gioielli, ecc. citolini, 402: il martel

, della riva di un fiume, ecc. nuovi testi fiorentini, 189:

vol. XIII Pag.373 - Da PIÈ a PIÈ (1 risultato)

verticale (un albero di nave, ecc.). dante, inf.

vol. XIII Pag.376 - Da PIÈ a PIEDE (1 risultato)

qualcuno, gettarsi ai piedi di qualcuno, ecc.). latini, rettor.

vol. XIII Pag.378 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

di un accordo politico, economico, ecc. nicolò erizzo, lxxx-4-765: il

vol. XIII Pag.380 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

, un'opinione, un costume, ecc.). dante, conv.

vol. XIII Pag.382 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

(il grano, un albero, ecc.). verga, 8-85:

vol. XIII Pag.383 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

, un governo, un esercito, ecc. gir. priulì, iv-204:

vol. XIII Pag.386 - Da PIEDISPINTA a PIEGA (3 risultati)

varie (dado, cilindro, prisma, ecc.); di solito è costruito

, atterrare, scendere dal piedistallo, ecc.). tommaseo (s.

muro, parete, pilone, stipite, ecc.) su cui agiscono sia il

vol. XIII Pag.389 - Da PIEGABILE a PIEGARE (1 risultato)

(erbe, fiori, la fiamma, ecc.). dante, purg.

vol. XIII Pag.396 - Da PIEGATORIA a PIEGATURA (2 risultati)

piegare sbarre, lamiere, profilati, ecc. g. raimondi, 4-41

superficie, un tessuto, un foglio, ecc. sansovino, 232: le piegature

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (1 risultato)

, un indumento, un orlo, ecc.). boccone, 1-290

vol. XIII Pag.398 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLE (1 risultato)

spazio (una sedia, un tavolino, ecc.). verga, 7-627:

vol. XIII Pag.399 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLEZZA (1 risultato)

, un componimento, lo stile, ecc.); che ha un ritmo agile

vol. XIII Pag.401 - Da PIELOGRAFIA a PIEMONTESE (1 risultato)

, streptococco, salmonelle, gonococco, ecc.) giungono dalla vescica o dalla

vol. XIII Pag.405 - Da PIENARA a PIENEZZA (1 risultato)

a obblighi, precetti, riti, ecc. betta da pisa, 338:

vol. XIII Pag.407 - Da PIENIPOTERI a PIENO (5 risultati)

di una stagione, del giorno, ecc.). c. bini,

fatto strettamente incaricare di portare a questo ecc. mo senato... la pienezza

titolare: diritto, potere, facoltà ecc.) la quale non sia sottoposta a

diritti, di potere, di giurisdizione, ecc.). de luca, 1-291

orlo, pieno zeppo, pieno raso, ecc. -anche in relazione con la precisazione

vol. XIII Pag.408 - Da PIENO a PIENO (4 risultati)

magazzino, una dispensa, una nave, ecc.). anonimo genovese, xxxv-i-756

fino agli occhi, pieno pinzo, ecc. cavalca, 18-261: un gentiluomo

, di sassi, di rovine, ecc.). dante, purg.

, opportunità, possibilità, risorsa, ecc. mascheroni, 8-117: adamo,

vol. XIII Pag.409 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

(una razza, una stirpe, ecc.). leggenda aurea volgar.

(o da uguali scelte, interessi, ecc.); che ha dato loro

vol. XIII Pag.410 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

, un baccello, un grappolo, ecc.); che contiene tutti i frutti

vol. XIII Pag.411 - Da PIENO a PIENO (5 risultati)

parte di essa, un viaggio, ecc.). dondi, 267:

, a cristo, alla madonna, ecc. - in partic.: ricolmo di

intellettuali (uno scrittore, un oratore, ecc.). ammirato, 1-i-220:

, il discorso, una lettera, ecc.). dante, vita nuova

dolcezza o, anche, asprezza, ecc.), peculiarmente percepibile. fiamma

vol. XIII Pag.412 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

parentela), di relazioni sociali, ecc. -in partic.: che ha

vol. XIII Pag.414 - Da PIENO a PIENO (8 risultati)

: piena esenzione, immunità, libertà, ecc.). -piena condanna: condanna

e totale anche da linea a linea [ecc.]. idem, 1-4-1-60:

, autorità, lettere, ufficio, ecc.: ampio e fiduciario potere (per

affari, gestisca una certa situazione, ecc., e a tal fine compia tutti

necessari (trattati, ordini, contratti, ecc.) in modo che essi vincolino

inviato politico, militare o ecclesiastico, ecc.). novellino, 4

calamità naturali particolarmente gravi ed estese, ecc.). -anche: poteri particolarmente ampi

del gioco, di una finzione, ecc. tarchetti, 6-ii-562: la dama

vol. XIII Pag.415 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

pieno giorno, in piena notte, ecc.), indica anche la progressione

vol. XIII Pag.417 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

gli spazi vuoti, le aperture, ecc. -anche: forma convessa; prominenza

vol. XIII Pag.418 - Da PIENONE a PIENOTTO (1 risultato)

-con riferimento a sorprese, emozioni, ecc. marinetti, ii-458: la pietra

vol. XIII Pag.419 - Da PIENOVENTO a PIERRO (3 risultati)

pieris brassicae, rapae, napi, ecc.) dannose agli orti, in particolare

cavo li, rape, ecc. -anche: ciascuna di tali specie o

venate di verde e di nero, ecc. gozzano, i-347: la pieride comune

vol. XIII Pag.420 - Da PIERROTTATA a PIETÀ (1 risultato)

essa nell'espressione, negli atti, ecc.); disponibilità dell'animo alla caritatevole

vol. XIII Pag.421 - Da PIETÀ a PIETÀ (1 risultato)

di cadavere, violazione di sepolcro, ecc.). codice penale, lib

vol. XIII Pag.422 - Da PIETANZA a PIETANZA (3 risultati)

muovere i sassi per la pietà, ecc.: v. sasso. -muoversi

, panelli, polpa di barbabietole, ecc., che si somministra a parte

rifiutare un argomento, una compagnia, ecc., venuti a noia o fastidiosi

vol. XIII Pag.429 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

marciapiede, gradini, coperture di tetti, ecc. elenco telefonico per categorie. pagine

vol. XIII Pag.435 - Da PIETRATA a PIETRIFICATO (1 risultato)

piazze, cor tili, ecc. milizia, vm-122: questi

vol. XIII Pag.436 - Da PIETRIFICATORE a PIETRISCO (1 risultato)

soipresa, la paura, l'emozione, ecc.). goldoni, xi1-285:

vol. XIII Pag.438 - Da PIETRUZZOLA a PIEVE (1 risultato)

struttura concettuale, di uno scritto, ecc. carducci, iii-7-91: il boccaccio

vol. XIII Pag.439 - Da PIEVELOCE a PIFFERARE (1 risultato)

per la modulazione di fasci laser, ecc. — voce dotta, comp

vol. XIII Pag.441 - Da PIFFERONE a PIGIADIRASPATRICE (2 risultati)

mazzetto, ciocca di frutti (ciliegie, ecc.). giuliani, ii-265

frutta, come ciliegie, nespole, ecc., ammazzettate insieme. =

vol. XIII Pag.443 - Da PIGIARE a PIGIATURA (1 risultato)

costruzione di forni, di crogioli, ecc.). -anche: il manufatto

vol. XIII Pag.444 - Da PIGIDIO a PIGIONAVOLO (1 risultato)

, un laboratorio, una fattoria, ecc. mazzei, ii-24: tra la

vol. XIII Pag.445 - Da PIGIONE a PIGITARE (3 risultati)

una bottega, di un magazzino, ecc. bellebuoni, 1-9: nullo pigionavile

compratore della gabella delle pigioni dovrà [ecc.]. -tose. scusa

alla ghirlanda, il porfido alle colonne ecc., l'articolo nel genitivo vi sta

vol. XIII Pag.446 - Da PIGITOSO a PIGLIARE (1 risultato)

verso un altro, avvicinarlo a sé, ecc.) o anche allo scopo di

vol. XIII Pag.452 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

e con poca gravità, dicendo [ecc.]. -spiccare (un

vol. XIII Pag.453 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

, di dolore, di piacere, ecc.

vol. XIII Pag.455 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

un dono, da un'offerta, ecc. tommaseo [s. v.

vol. XIII Pag.458 - Da PIGLIERECCIO a PIGLIO (1 risultato)

chiese, dei teatri, delle carceri, ecc. perché l'aria vi si rinnovi

vol. XIII Pag.459 - Da PIGLIO a PIGMENTO (2 risultati)

, dell'ano, dello scroto, ecc., e produce colorazioni accidentali come

le efelide, le cosidette voglie, ecc., ogni sorta di segni sulla

vol. XIII Pag.465 - Da PIGNONE a PIGNORATO (1 risultato)

sul modello di locatario, mandatario, ecc. pignorativo, agg. dir

vol. XIII Pag.472 - Da PILA a PILANO (1 risultato)

scintille, ad arroventare i fili metallici, ecc. oggi le pile si adoperano per

vol. XIII Pag.473 - Da PILAO a PILASTRO (2 risultati)

intingoli di carne, di polli, ecc. è cibo prediletto dei turchi, dei

avesse scarcato le pilastre o vero termine [ecc.]. = forma femm

vol. XIII Pag.475 - Da PILAU a PILEOLO (1 risultato)

del becco, posteriormente dalla cervice [ecc.]. bacchi della lega, 205

vol. XIII Pag.476 - Da PILEORIZA a PILLA (2 risultati)

arie rilevate, alle buone andature, ecc. 6. stor. ciascuno

feto, come denti, ossa, ecc. = voce dotta, lat.

vol. XIII Pag.477 - Da PILLA a PILLOLA (2 risultati)

sul modello di molletta, pinzetta, ecc. pilli, inter. tose.

inerti (liquirizia, licopodio, amido, ecc.) o con gelatina, cheratina

vol. XIII Pag.478 - Da PILLOLA a PILLOLA (1 risultato)

cacherello degli ovini, dei conigli, ecc. cammelli, 137: orbaca

vol. XIII Pag.481 - Da PILO a PILORA (2 risultati)

funivie, condotte di energia elettrica, ecc.; cavalletto, traliccio. -pilone

moli, calate, sponde dei bacini ecc., per costituire dei punti di presa

vol. XIII Pag.482 - Da PILORCIO a PILOTA (1 risultato)

, secondo pilota, allievo pilota, ecc., indica i diversi gradi

vol. XIII Pag.483 - Da PILOTAGGIO a PILOTASSICO (2 risultati)

in un complesso industriale, commerciale, ecc. 14. telecom. frequenza pilota

un radiotrasmettitore o di un amplificatore, ecc. da parte di un pilota.

vol. XIII Pag.488 - Da PINACOLINICO a PINCERNA (2 risultati)

, sul modello di abetaia, risaia, ecc. pinaiòlo1, sm. region.

attraverso le espressioni compatto, sodo, ecc. come una pina. pinazza

vol. XIII Pag.489 - Da PINCERNALE a PINCOFFINA (2 risultati)

cfr. cisterna, tabema, lanterna, ecc.) fa pensare a un relitto

sul modello di colombaia, piccionaia, ecc. pincióne, sm. omit.

vol. XIII Pag.491 - Da PINDELLA a PINGERE (2 risultati)

convergenza di attività, di iniziative, ecc. (e ha valore scherz.

come la scultura, l'incisione, ecc.); nell'iconografia tradizionale,

vol. XIII Pag.492 - Da PINGERE a PINGERE (1 risultato)

, da una condizione fisiologica particolare, ecc.). calmela, 102:

vol. XIII Pag.495 - Da PINGUECULA a PINGUEDINE (2 risultati)

fiorente (una città, una regione, ecc.). muratori, 10-ii-103:

, un affare, un impiego, ecc.); che prospetta ricchi vantaggi o

vol. XIII Pag.497 - Da PINIERA a PINNACOLO (2 risultati)

minerali (iolite, nefelina, scapolite, ecc.). tommaseo [s

, pettorali, ventrali, caudali, ecc.), e hanno forma, dimensioni

vol. XIII Pag.498 - Da PINNACOLO a PINNULA (1 risultato)

bivalvi come i mitili, le pinne, ecc. il guscio delle femmine è suborbicolare

vol. XIII Pag.499 - Da PINNULARIA a PINOCCHIATA (1 risultato)

e dell'abete e del faggio, ecc.: tagliare la mano. pulci

vol. XIII Pag.502 - Da PINTENTELLO a PINTO (1 risultato)

(un'espressione, il rossore, ecc.). dante, vita nuova

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (3 risultati)

serrare oggetti, recidere fili, ecc.). -pinza universale: quella con

, usato per afferrare, comprimere, ecc. -pinza a denti di topo:

e la sistemazione di massi, tubi, ecc. -per estens.: morsa azionata

vol. XIII Pag.505 - Da PINZETTARE a PINZOCHERO (4 risultati)

strumenti di precisione, in filatelia, ecc.). cennini, 3-135

come sedani, finocchi, carciofi, ecc. (anche nella locuz. in

[matrimonio, \ patri \ monio, ecc. in funzione scherz. pinzionàrio

di una tela, di un fazzoletto, ecc.). -in partic.:

vol. XIII Pag.506 - Da PINZOCORATO a PIO (1 risultato)

letterario (enea, goffredo di buglione, ecc.). caro, 1-603:

vol. XIII Pag.508 - Da PIO a PIO (1 risultato)

regolata (opera pia, legato pio, ecc.: e in tale accezione generica

vol. XIII Pag.510 - Da PIOGGIA a PIOGGIA (1 risultato)

di piccole dimensioni, di scintille, ecc. (in racconti leggendari o mitici

vol. XIII Pag.511 - Da PIOGGIANO a PIOLO (1 risultato)

per evidenziare un punto di riferimento, ecc.; paletto. - in partic

vol. XIII Pag.514 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (1 risultato)

militare per compiere azioni belliche, razzie, ecc. -anche: calare in massa,

vol. XIII Pag.515 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (2 risultati)

fronte a preoccupazioni, condizioni negative, ecc. ferd. martini, 1-i-417:

una disgrazia, una grave avversità, ecc.). g. visconti,

vol. XIII Pag.516 - Da PIOMBARIO a PIOMBATO (1 risultato)

antiche dimore signorili, di chiese, ecc.). moravia, i-410:

vol. XIII Pag.517 - Da PIOMBATOIA a PIOMBINO (1 risultato)

cassa, a un carro ferroviario, ecc.; impiombatura. einaudi,

vol. XIII Pag.518 - Da PIOMBINO a PIOMBO (1 risultato)

sigillare plichi, per piombare aperture, ecc. p. petrocchi [s.

vol. XIII Pag.519 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

litargirio o il carbonato di piombo, ecc. -oleato di piombo: sale di tale

vol. XIII Pag.523 - Da PIOMBO a PIONIERISMO (1 risultato)

salentino piònica, piòneca, piònaca, ecc.), da ricondurre al lat

vol. XIII Pag.524 - Da PIONIERISTICO a PIOPPO (1 risultato)

di pioppi, salici, olmi, ecc.; ha cappello spianato e rialzato al

vol. XIII Pag.525 - Da PIOPPO a PIOTA (3 risultati)

produzione di pasta cellulosica da carta, ecc. palladio volgar., 12-17:

delle carbonaie, per ricoprire capanne, ecc. -in partic.: porzione di

, ninfee, menianti, alisme, ecc., stendono sull'acqua le radici ed

vol. XIII Pag.527 - Da PIOVANESSA a PIOVENTE (1 risultato)

luoghi pubblici (vie, strade, ecc.). ordini della comunità di

vol. XIII Pag.528 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

cielo, alle nubi, al tempo, ecc.). cavalca, 20-235:

vol. XIII Pag.529 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

sangue da una ferita, il sudore, ecc.). cino, iii-17-5:

vol. XIII Pag.530 - Da PIOVERE a PIOVERE (2 risultati)

in abbondanza (versi, prose, ecc.); essere pronunciato in gran quantità

una divinità pagana, al cielo, ecc.); farvi scendere la rugiada.

vol. XIII Pag.533 - Da PIOVINCOLARE a PIOVOSO (1 risultato)

glaciale, nevoso, piovoso, ventoso [ecc.]. foscolo, xv-42:

vol. XIII Pag.536 - Da PIPATA a PIPEROCAINA (2 risultati)

; è solubilissimo nello spirito di vino ecc. se ne fa uso come medicamento

arazione di farmaci, dolciumi, bibite, ecc. targioni tozzetti, ii-511: l'

vol. XIII Pag.543 - Da PIRAMIDE a PIRAMIDE (2 risultati)

piramide triangolare o tetraedra, quadrangolare, ecc., a seconda che il poligono

sia un triangolo, un quadrangolo, ecc., mentre è detta piramide regolare quella

vol. XIII Pag.545 - Da PIRANOSIDE a PIRATERIA (4 risultati)

edizioni abusive di libri, dischi, ecc. monti, iii-51: a prima

attiene alla pirateria (una bandiera, ecc.).. figur. avido

un libro, di un disco, ecc., che contravviene alle norme a tutela

-pubblicare un libro (o un disco, ecc.) abusivamente, senza rispettare i

vol. XIII Pag.546 - Da PIRATESCAMENTE a PIRENAICO (2 risultati)

povera borsa con telegrammi, carte bollate, ecc.,... nelle r

o dischi, audiocassette, videocassette, ecc.) all'insaputa dell'autore e

vol. XIII Pag.548 - Da PIRICO a PIRLARE (2 risultati)

(accenditore, ritardo, detonatori, ecc.) che in una bomba a

mina subacquea, in un siluro, ecc. hanno il compito di provocare l'efficace

vol. XIII Pag.549 - Da PIRLATA a PIROELETTRICITÀ (1 risultato)

uranio, di manganese, di ferro, ecc. questo minerale si presenta cristallizzato in

vol. XIII Pag.552 - Da PIROLA a PIROMANTICO (1 risultato)

di levetta, pulsante, appiglio, ecc.) di un apparecchio o di un

vol. XIII Pag.554 - Da PIROPEGGIARE a PIROSCAFO (1 risultato)

rubino del capo, rubino di ely, ecc.); quelli più piccoli e

vol. XIII Pag.555 - Da PIROSCHELMO a PIROSTILPNITE (1 risultato)

(lino, cotone, canapa, ecc.) rese azotiche, e perciò fulmi

vol. XIII Pag.556 - Da PIROTARTARICO a PIRRICHIO (1 risultato)

per bossoli, inneschi per spolette, ecc. -disus. esplosivo. tramater

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (1 risultato)

ossola in italia, bodenmais in baviera, ecc.). lessona, 1146:

vol. XIII Pag.559 - Da PISANTE a PISCHELLO (1 risultato)

pisantin pesa l'uovo, milanese spanchiarol'ecc.; insomma non si raccapezza dal

vol. XIII Pag.562 - Da PISCIAROTTA a PISCINA (3 risultati)

, in matematiche, in fisiche, ecc. ecc., ma in letteratura e

matematiche, in fisiche, ecc. ecc., ma in letteratura e in onestà

.), sul modello di agricoltura, ecc.; cfr. fr. pisciculture

vol. XIII Pag.563 - Da PISCINARIO a PISCIO (1 risultato)

, come abbeveratoio, per macerazione, ecc. statuto dell'università e arte della

vol. XIII Pag.564 - Da PISCIOLIO a PISELLO (1 risultato)

modello di carnivoro, onnivoro, ecc. piscopato, sm. ant.

vol. XIII Pag.565 - Da PISELLO a PISOLITE (2 risultati)

, i talleri, le piastre, ecc.), che recavano incisa tale parola

minerali silicei, ferrosi, dolomitici, ecc., spesso con conformazione raggiata.

vol. XIII Pag.566 - Da PISOLITICO a PISPIGLIO (1 risultato)

acque che scorrono, di passi, ecc.) alquanto lieve, attenuato e per

vol. XIII Pag.567 - Da PISPILLARE a PISPOLINO (2 risultati)

sul modello di giaculatoria, oratoria, ecc. pispillòrie, sm. letter.

., affine a pisfiiliare, pispissare, ecc. pìspola2, sf. ant.

vol. XIII Pag.568 - Da PISPOLIO a PISSIPISSARE (2 risultati)

, di rame, di avorio, ecc.); vi si conservano le

usati per custodire gioielli, unguenti, ecc.). landino [plinio]

vol. XIII Pag.569 - Da PISSI PISSI a PISTA (2 risultati)

pissodes notatus, il pissodes piceae, ecc.) di colore nero; sia le

aeromodellismo, l'autoscontro nei luna-park, ecc.). -in partic.: nel

vol. XIII Pag.570 - Da PISTA a PISTACCHIO (1 risultato)

, nella confezione di salumi, ecc.; dall'albero, inoltre, si

vol. XIII Pag.572 - Da PISTILLATO a PISTOLA (2 risultati)

, di supplica, di lode, ecc.). -in senso generico:

(filosofico, poetico, didascalico, ecc.) e di diversa struttura metrica

vol. XIII Pag.573 - Da PISTOLA a PISTOLA (1 risultato)

padri della chiesa, dei santi, ecc.) che tratta di argomenti relativi alla

vol. XIII Pag.574 - Da PISTOLA a PISTOLENZA (1 risultato)

cavità, di superfici di muratura, ecc.). ottieri, 3-31:

vol. XIII Pag.575 - Da PISTOLENZIOSO a PISTOLETTATA (1 risultato)

coltivata nel mugello, in romagna, ecc., di fioritura assai tardiva, maturazione

vol. XIII Pag.576 - Da PISTOLETTATORE a PISTOLOTTO (1 risultato)

per rapine, estorsioni, attentati, ecc. einaudi, 586: quando mai

vol. XIII Pag.577 - Da PISTOLOTTO a PISTORE (5 risultati)

, esortativo, apologetico, accusatorio, ecc.) in cui all'efficacia delle

, gli 'slogans'umanitari, patriottici, ecc.). baldini, i-720: dopo

, trombe, tromboni, tube, ecc.), serve ad aumentare o a

navi, nella sorveglianza delle prigioni, ecc. (ma divenne anche tristemente famoso

si carica con dadi, palline, ecc. e si adopera nelle difese strette e

vol. XIII Pag.578 - Da PISTOREGIO a PITA (1 risultato)

aiuto di animali, a braccia, ecc.) usato per comprimere, frantumare

vol. XIII Pag.579 - Da PITA a PITAGORICO (1 risultato)

tessile leggera per fare cordicelle, canestri [ecc.]. -marin.

vol. XIII Pag.580 - Da PITAGORISMO a PITALE (1 risultato)

del silenzio, l'astensione dalle carni, ecc.) intesa all'elevazione dell'anima

vol. XIII Pag.581 - Da PITALESCO a PITECIA (2 risultati)

canini più piccoli che nelle scimmie, ecc.) e per il femore tipicamente

specie { pithecanthropus robustus, dubius, ecc.) o talora, al contrario

vol. XIII Pag.583 - Da PITININO a PITOCCHERIA (2 risultati)

di olio, vino, cereali, ecc. e talora per l'inumazione dei

d'inettitudine, di debolezza morale, ecc.). imbriani, 6-66:

vol. XIII Pag.584 - Da PITOCCHETTO a PITOCCO (1 risultato)

una vita di disagi e privazioni, ecc. nomi, 2-90: gli altri

vol. XIII Pag.585 - Da PITOCCOLOGIA a PITONEGGIARE (2 risultati)

guinea, dalla caratteristica livrea iridescente, ecc.). tommaseo [s.

, borse, portafogli, cinture, ecc.). bartolini, 15-326:

vol. XIII Pag.587 - Da PITTARE a PITTIMA (2 risultati)

anche sullo stomaco, sul fegato, ecc., perché si riteneva in questa

o macina sullo stomaco, può egli ecc., cioè con quel pensiero che

vol. XIII Pag.588 - Da PITTIMO a PITTORE (3 risultati)

animale, al piumaggio degli uccelli, ecc.). g. rucellai,

, i tuaregh, i pellirosse, ecc.). ameudo [s

(un linguaggio, una scrittura, ecc.). montale, 4-242:

vol. XIII Pag.589 - Da PITTORE a PITTORE (4 risultati)

tecnica, di banalità d'ispirazione, ecc.). montale, 7-122:

esercizi commerciali, di locali pubblici, ecc. (anche nell'espressione pittore letterista

, il carattere, i comportamenti, ecc. con potente efficacia rappresentativa, somma

o di un elemento decorativo caratterizzante, ecc.). 7. astron.

vol. XIII Pag.590 - Da PITTOREGGIARE a PITTORESCO (1 risultato)

insolito, bizzarro, grandioso, scenografico, ecc.). algarotti, 1-vi-27:

vol. XIII Pag.591 - Da PITTORESCO a PITTORESSA (3 risultati)

o poetico, una descrizione verbale, ecc.); sostanziato, tramato d'

particolare costrutto, un artificio letterario, ecc.). c. i.

lotta contro i 'nemici personali'di montecristo, ecc.). montano, 1-149:

vol. XIII Pag.592 - Da PITTORIA a PITTURA (2 risultati)

da pittore, sul modello di cantoria, ecc. pittòrica, sf. teoria,

arti (come musica, poesia, ecc.); impressionismo coloristico.

vol. XIII Pag.593 - Da PITTURA a PITTURARE (3 risultati)

, alle armi, alle imbarcazioni, ecc. di una nave. la pittura che

: giallo, rosso, verde, ecc., a seconda che trattasi di tubolatura

acqua dolce, da incendio, portavoce, ecc. ibidem [s. v.]

vol. XIII Pag.595 - Da PITUITRINA a PIÙ (3 risultati)

maggiore intensità, forza, ampiezza, ecc. - anche reiterato. p

, e più dico, dico più, ecc.). francesco da barberino,

più, ogni giorno di più, ecc.), denota incremento progressivo dell'

vol. XIII Pag.596 - Da PIÙ a PIÙ (3 risultati)

pron. negativo: nessuno, nulla, ecc.) indica che non si ripete

che fiera', alta più che creatura, ecc.). -può avere anche valore

valore di abbastanza, alquanto, molto, ecc. guido delle colonne o mazzeo di

vol. XIII Pag.597 - Da PIÙ a PIÙ (4 risultati)

bello, buono, brutto, cattivo, ecc. dell'altro). -in costrutti

sapere se più bello o più buono, ecc.). dante, purg.

. che denota perfezione, assolutezza, ecc. giamboni, 4-432: caio caligola

: del tutto esaurientemente e oltre, ecc.). - anche nelle forme piuché

vol. XIII Pag.598 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

può; viaggiare quanto più celermente, ecc.). dante, inf.

più di cento, più di mille, ecc.: moltissimi). -più d'

vol. XIII Pag.599 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

, competenza, esperienza, capacità, ecc. zannont, 5-16: guardate roba

vol. XIII Pag.600 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

vicina nel tempo o nello spazio, ecc.); secondo la valutazione più

concessione più ampia a un'ipotesi, ecc.; al massimo. guido

vol. XIII Pag.601 - Da PIÙ a PIÙ (3 risultati)

-il più che posso, puoi, ecc.: il massimo possibile.

non potrebbe essere maggiore, migliore, ecc. -anche come formula di risposta ellittica

si può, si possa, puoi, ecc.; quanto maggiormente è possibile.

vol. XIII Pag.602 - Da PIUBBICO, PIUBECO, PIUBICO a PIULCO (1 risultato)

, precisazioni, limitazioni, riserve, ecc. - anche: senza commento.

vol. XIII Pag.603 - Da PIUMA a PIUMA (1 risultato)

volanti fantastici, immaginari, simbolici, ecc. tasso, 10-77: u'per

vol. XIII Pag.604 - Da PIUMA a PIUMA (2 risultati)

o, anche, stole, mantelli, ecc.; come aggiunta ornamentale dell'abbigliamento

valore simbolico, di segno distintivo, ecc.). -piuma di struzzo: la

vol. XIII Pag.612 - Da PIZUOLO a PIZZARE (2 risultati)

basi lico, prosciutto, ecc. che ne determinano numerose varianti spesso

di pomodoro, origano, olive, ecc. (un piatto; anche solo

vol. XIII Pag.613 - Da PIZZARIA a PIZZICANDOLO (3 risultati)

, come calzoni ripieni, salsicciotti, ecc., con vino o birra (e

legno, tovaglie colorate, panche rustiche, ecc.). serao, i-106:

, di cera, colori, carta, ecc... ora vale lo stesso

vol. XIII Pag.619 - Da PIZZICO E NON RIDO a PIZZICORE (1 risultato)

lo sforzo di trattenere le lacrime, ecc. pietro ispano volgar., 3-22

vol. XIII Pag.621 - Da PIZZININO a PIZZUTO (1 risultato)

né in imitar qualche pizzo da donna ecc., tutte cose di poca o niuna

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (1 risultato)

la fortuna, le potenze sotterranee, ecc.). 5. agostino volgar

vol. XIII Pag.626 - Da PLACCARE a PLACENTALE (1 risultato)

da liema, gal. cambi, ecc. sfilano paci niellate, tabernacoli, placchette

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (1 risultato)

degli istituti giuridici placet, exequatur, ecc.) con cui, al tempo

vol. XIII Pag.634 - Da PLAGIAULO a PLAIA (1 risultato)

ingegno (letteraria, scientifica, artistica, ecc.) o di una parte di

vol. XIII Pag.635 - Da PLAIDEZARE a PLANCTOBIO (1 risultato)

sistema di lenti, uno specchio, ecc.). = voce dotta,

vol. XIII Pag.636 - Da PLANCTOFAGO a PLANGENTE (1 risultato)

pianeta1) sul modello di musicologo, ecc. piangènte (pari. pres.

vol. XIII Pag.637 - Da PLANGERE a PLANIZIA (1 risultato)

, di un complesso di edifici, ecc. -rilevamento planimetrico: rilevamento che serve

vol. XIII Pag.638 - Da PLANIZIARIO a PLASMA (1 risultato)

di campora, locora, pianora, ecc.: cfr. rohlfs, 361.

vol. XIII Pag.641 - Da PLASMOCITOMA a PLASTICA (1 risultato)

, delle monere, dei misomiceti, ecc., seguita in questi ultimi da

vol. XIII Pag.643 - Da PLASTICAZIONE a PLASTICO (1 risultato)

individui, le età e l'alimentazione, ecc. cj. medie. proprietà

vol. XIII Pag.645 - Da PLASTIDIALE a PLATANO (1 risultato)

plastilina, della cera o della creta, ecc. de pisis, 1-482: un

vol. XIII Pag.646 - Da PLATANO a PLATEALE (1 risultato)

di beni, edifici, pertinenze territoriali, ecc.; inventario. di giacomo

vol. XIII Pag.647 - Da PLATEALITÀ a PLATICO (1 risultato)

collocarvi un banco per il commercio, ecc. -nel linguaggio burocratico: tassa di

vol. XIII Pag.648 - Da PLATIDATTILO a PLATIPO (1 risultato)

, un giacimento, una regione, ecc.). = voce dotta

vol. XIII Pag.652 - Da PLAUDITE a PLAUSIBILITÀ (1 risultato)

come la volontà, la riflessione, ecc. tanto è plausibile il dire 's'

vol. XIII Pag.653 - Da PLAUSIBILMENTE a PLAUSTRO (2 risultati)

virtù, capacità, opere, azioni, ecc. serdonati, 9-480: dipoi,

per produrre un suono di richiamo, ecc.). cavalca, ii-244:

vol. XIII Pag.657 - Da PLEBEO a PLEBEO (1 risultato)

sentimento, un comportamento, un gesto, ecc.). patrizi, 2-51:

vol. XIII Pag.658 - Da PLEBESCAMENTE a PLEBICOLA (1 risultato)

, un quartiere, una strada, ecc.). delfino, 1-520:

vol. XIII Pag.660 - Da PLEIARIA a PLEMMIRULO (4 risultati)

, patriottici, scientifici, economici, ecc., pervenuti a quel suolo od

, di ras, di degiaci, ecc., che tenevano diviso l'antico impero

(inguine, ascella, regione cervicale, ecc.), specialmente quella che può

eocene e miocene, pliocene e pleistocene, ecc.,... nella conclusione

vol. XIII Pag.661 - Da PLENA a PLENILUNARE (3 risultati)

affari, gestisca una certa situazione, ecc. e a tal fine compia tutti

(trattati, ordini, contratti, ecc.) in modo che essi vincolino direttamente

come commissioni, comitati, sezioni, ecc.). - adunanza plenaria del

vol. XIII Pag.662 - Da PLENILUNIO a PLENIPOTENZIARIO (2 risultati)

affari, per concludere un accordo, ecc., con partic. riferimento ai rapporti

di pace, concludere un'alleanza, ecc.). testi, 3-441:

vol. XIII Pag.664 - Da PLENITUDO POTESTATIS a PLEONASMO (1 risultato)

alcuna parola che potrebbe dirsi superflua [ecc.]. b. croce, ii-1-143

vol. XIII Pag.667 - Da PLETORIZZARE a PLETTRO (1 risultato)

del stadio, del diaulos [ecc.]. tramater [s. v

vol. XIII Pag.671 - Da PLICATO a PLINTO (1 risultato)

un'urna, di un trofeo, ecc. fr. colonna, 2-257:

vol. XIII Pag.672 - Da PLIOCENE a PLORABONDO (1 risultato)

e miocene, pliocene e pleistocene, ecc., e le varie sue rocce.

vol. XIII Pag.675 - Da PLUMARIO a PLUMBEO (1 risultato)

, un fiume, il mare, ecc.). fogazzaro, 10-198:

vol. XIII Pag.677 - Da PLURALISMO a PLURALITÀ (3 risultati)

intermedie autonome (locali, professionali, ecc.) che lo stato dovrebbe limitarsi

, economici, culturali, religiosi, ecc.), riconoscere il valore positivo di

, comunità locali, categorie sociali, ecc.). = voce dotta,

vol. XIII Pag.678 - Da PLURALIZZARE a PLURICANALE (2 risultati)

di vita, un genere letterario, ecc. marsilio da padova volgar.,

, un'indagine, un metodo, ecc.). vittorini, 7-70

vol. XIII Pag.679 - Da PLURICARPELLARE a PLURILINGUE (3 risultati)

nella psicologia,... nella cibernetica ecc. come in strutture conoscitive d'ordine

sul modello di biennale, triennale, ecc. pluriènne, agg. bot.

sul modello di cinquenne, dodicenne, ecc. plurifamiliare, agg. dotato di

vol. XIII Pag.681 - Da PLURIPERSONALISMO a PLUSORE (4 risultati)

nella psicologia,... nella cibernetica ecc. come in strutture conoscitive d'ordine

sul modello di erbivoro, onnivoro, ecc. plus, v. più

, chrysitis, gemma, aurifera, ecc. = voce dotta, lat

di ognora, talora, tuttora, ecc. plu§óre (piu$óre, plusióre

vol. XIII Pag.685 - Da PLUVIOGRAFICO a PNEUMATICO (1 risultato)

la loro elasticità, il loro peso, ecc. = femm. di pneumatico2,

vol. XIII Pag.686 - Da PNEUMATICO a PNEUMATOCHIMICO (1 risultato)

, un'arma, un utensile, ecc.). -fucile pneumatico: v.

vol. XIII Pag.687 - Da PNEUMATODO a PNEUMODOGRAFO (1 risultato)

carbone, il ferro, la barite, ecc., che, depositandosi e accumulandosi

vol. XIII Pag.688 - Da PNEUMOENCEFALO a PNEUMOPIOTORACE (1 risultato)

repentino, da un esercizio violento, ecc.; ma queste cause non hanno alcun

vol. XIII Pag.692 - Da POCILLO a POCO (1 risultato)

oggetti materiali, di entità concettuali, ecc. (e precede, di solito senza

vol. XIII Pag.701 - Da PODEROSITÀ a PODEROSO (1 risultato)

, una costruzione, una nave, ecc.). fausto da longiano,

vol. XIII Pag.703 - Da PODESTÀ a PODESTÀ (1 risultato)

stato; governatore di una provincia, ecc. (in contesti storici diversi).

vol. XIII Pag.704 - Da PODESTÀ a PODICE (1 risultato)

tre miglia, con vinti foghi [ecc.]. ariosto, 822: de

vol. XIII Pag.706 - Da PODOLACNITE a POEMA (1 risultato)

, cavallereschi, eroicomici, didascalici, ecc.); l'uso di tale termine

vol. XIII Pag.707 - Da POEMATICO a POEMIZZATORE (1 risultato)

storiche o leggendarie, vicende drammatiche, ecc.; si distingue dalla sinfonia soprattutto

vol. XIII Pag.708 - Da POENZA a POESIA (2 risultati)

patetica, della ricchezza del pensiero, ecc. -anche: l'arte, la tecnica

attività (economica, politica, etica, ecc.) che lo riguardano (e

vol. XIII Pag.709 - Da POESTATE a POETA (1 risultato)

come amore, affetto, gentilezza, ecc.) nascondeva loro la 'merda'di miserabile

vol. XIII Pag.713 - Da POETICARE a POETICO (2 risultati)

di una situazione, di un luogo, ecc. e. cecchi, 13-420:

un modulo espressivo, una regola, ecc.). sacchetti, 363:

vol. XIII Pag.714 - Da POETICO a POETIFICATORIO (1 risultato)

, un sentimento, un'attitudine, ecc.). visconti venosta, 209

vol. XIII Pag.715 - Da POETIFICO a POFFARDÌO (1 risultato)

(un ricordo, un luogo, ecc.). rovani, 3-i-59:

vol. XIII Pag.717 - Da POGGIARE a POGGIATA (1 risultato)

spirito, al modo di vivere, ecc.). latini, i-26:

vol. XIII Pag.718 - Da POGGIATA a POGGIO (1 risultato)

un'auto, di un aereo, ecc.), serve per poggiarvi la testa

vol. XIII Pag.719 - Da POGGIO a POGGIOLO (1 risultato)

poggi, piedistali, sporti, rastremamenti [ecc.]. milizia, v-455:

vol. XIII Pag.721 - Da POI a POI (2 risultati)

, ora, dapprima, allora, ecc. ritmo cassinese, xxxv-i-10: la

un discorso, di un ragionamento, ecc. tommaseo [s. v

vol. XIII Pag.722 - Da POI a POI (1 risultato)

i decreti, le leggi, gli editti ecc. dal tempo di romolo in poi

vol. XIII Pag.724 - Da POICHILITICO a POKER (3 risultati)

poiridas, corrant tut al fondament [ecc.]. = femm.

a partire dal 2, dal 3, ecc., in modo che la carta

, donna, fante, dieci, ecc.; chi fa le carte deve versare

vol. XIII Pag.727 - Da POLARIMETRIA a POLARIZZATO (1 risultato)

entità fisiche (onde acustiche e radio, ecc.). = deriv.

vol. XIII Pag.992 - Da PORTO a PORTODARME (2 risultati)

(un affare, una questione, ecc.). chiabrera, 5-74:

, pescara, senigallia, ravenna, ecc.). appartiene alla specie dei 'porti

vol. XIII Pag.993 - Da PORTOFRANCO a PORTOGHESE (1 risultato)

libero incontro e scambio di idee, ecc. nievo, 553: la disciplina

vol. XIII Pag.994 - Da PORTOGHESEMENTE a PORTONE (4 risultati)

norme legali e consuetudinarie della navigazione, ecc.); oggi è pubblicato dagli

nei quali le navi potevano stazionare, ecc. parecchi fra questi monumenti sono preziosi

esistono pure portolani arabi, portoghesi, ecc.; gli ultimi datano dal secolo

questi in monopoli, bisceglie, nardò, ecc. e si chiamano per lo più

vol. XIII Pag.995 - Da PORTONIERE a PORTUALE (1 risultato)

un porto, in un ancoraggio, ecc. -anche: dazio di entrata e

vol. XIII Pag.996 - Da PORTUALITÀ a PORZIONE (2 risultati)

(piloti, ormeggiatori, scaricatori, ecc.). -milizia portuale:

quali impianti portuari, vigilanza portuaria, ecc., è di uso letter.)

vol. XIII Pag.997 - Da PORZIONE a PORZIONE (4 risultati)

destinata individualmente a militari, marinai, ecc.; cibo che serve per vivere

(carne, pasta, dolce, ecc.) che è comunemente ritenuta sufficiente

società o a un'impresa commerciale, ecc. (e può, per estens.

posizione vantaggiosa (proprietà, dominio, ecc.) o onerosa di ciascun partecipante

vol. XIII Pag.998 - Da PORZIONE a PORZIONE (2 risultati)

quantità di armi, di navi, ecc., che deve essere fornito da

di proprietà, sugli affari privati, ecc.; imposizione proporzionalmente gravante su ciascun

vol. XIII Pag.999 - Da PORZIONE a PORZIONE (1 risultato)

posizione o funzione sociale o economica, ecc.) che lo rende precisamente individuabile,

vol. XIII Pag.1009 - Da POSARE a POSATA (1 risultato)

, pezzi di posateria, bicchieri, ecc. occorrenti a tavola per una persona

vol. XIII Pag.1013 - Da POSATORPEDINI a POSCA (2 risultati)

la distribuzione di gas, acqua, ecc. 2. impiegato, per

e rinfrescante in lavaggi, impacchi, ecc. libro della cura delle malattie [

vol. XIII Pag.1024 - Da POSIZIONE a POSIZIONE (1 risultato)

dorsale, supina, prona, seduta, ecc.). -posizione genucubitale, genupettorale

vol. XIII Pag.1025 - Da POSLEZIONE a POSMETTERE (1 risultato)

(di unità, decine, centinaia, ecc.) occupato da una cifra,

vol. XIII Pag.1035 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (2 risultati)

spirituali o anche vizi, difetti, ecc. ritmo di s. alessio,

da fare ogni più aspro cuore innamorare [ecc.]. cesarotti, 1-v-102:

vol. XIII Pag.1036 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (2 risultati)

animo sentimenti, emozioni, sensazioni, ecc. anonimo, i-571: poi de

, un argomento, una disciplina, ecc.; esserne esperto. bisticci

vol. XIII Pag.1040 - Da POSSENTE a POSSENTE (1 risultato)

, un legame, un pensiero, ecc.). chiaro davanzati, 19-7

vol. XIII Pag.1041 - Da POSSENTE a POSSENTE (1 risultato)

argomento, un esempio, un discorso, ecc.). dante, conv

vol. XIII Pag.1042 - Da POSSENTE a POSSENTE (1 risultato)

, un incentivo, un'influenza, ecc.). chiaro davanzati, xxxii-63

vol. XIII Pag.1046 - Da POSSESSO a POSSESSO (1 risultato)

o forzoso, di mala fede, ecc.). -turbativa di possesso:

vol. XIII Pag.1051 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (1 risultato)

, un pesce colla testa di donna, ecc. e la possibilità solo 'in intellectu'

vol. XIII Pag.1053 - Da POSSIBILISMO a POSSIBILITÀ (1 risultato)

un pesce colla testa di donna, ecc. e la possibilità solo 'in intellectu',

vol. XIII Pag.1058 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

quali andare, venire, correre, ecc., per indicare celerità di spostamento)

vol. XIII Pag.1059 - Da POSTA a POSTA (3 risultati)

unità, le basi navali, presìdi, ecc. foscolo, xiv-80: conviene

, a tua, a sua posta, ecc.). iacopone, 7-27:

accordo segreto fra artigiani, commercianti, ecc. per tenere alto il prezzo delle

vol. XIII Pag.1062 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

pallone (elastico, a bracciale, ecc.) e nel gioco del calcio fiorentino

vol. XIII Pag.1071 - Da POSTERIORISTICO a POSTERITÀ (1 risultato)

oggetti, di atti, di fenomeni, ecc.) ordinata cronologicamente o logicamente.

vol. XIII Pag.1072 - Da POSTERIUS a POSTFEMMINISTA (1 risultato)

formule già accettate (post-ermetismo, neo-realismo, ecc.). = voce dotta

vol. XIII Pag.1077 - Da POSTILATORE a POSTILLARE (2 risultati)

postilla, prima delle dette sottoscrizioni [ecc.]. regio decreto 29 luglio 1927

indicazioni marginali (titoletti, rimandi, ecc.) in corpo piccolo, tondo,

vol. XIII Pag.1078 - Da POSTILLATO a POSTINO (1 risultato)

personalità come gauguin, van gogh, ecc.); le forme d'arte

vol. XIII Pag.1079 - Da POSTINO a POST-MODERNISTA (1 risultato)

bando, la condanna all'esilio, ecc. che li aveva in precedenza colpiti:

vol. XIII Pag.1080 - Da POSTMODERNITÀ a POSTO (1 risultato)

(un terreno, una valle, ecc.). giamboni, io

vol. XIII Pag.1081 - Da POSTO a POSTO (2 risultati)

sosta, la guardia, la battaglia, ecc. (un esercito, una pattuglia

, un argomento, una teoria, ecc.). -anche: lanciato, rivolto

vol. XIII Pag.1082 - Da POSTO a POSTO (3 risultati)

stato d'animo, una sorte, ecc.); che consiste, si identifica

stato d'animo, un desiderio, ecc.). maestro rinuccino, 2-iv-10

un cinematografo, di uno stadio, ecc., di solito col pagamento di un

vol. XIII Pag.1084 - Da POSTO a POSTO (2 risultati)

, di lavaggio, di pulizia, ecc. -su una nave, luogo

prendere i pasti, appendere la branda, ecc. 'posto di sacco': quello

vol. XIII Pag.1086 - Da POSTO a POSTO (3 risultati)

; 2. allargarsi con fortificazioni [ecc.]. -sistemarsi per assistere

.]: 'piantare, seminare, ecc. in o sul posto'vale piantare,

in o sul posto'vale piantare, seminare ecc. nel luogo ove le piante debbono

vol. XIII Pag.1087 - Da POSTOCHÉ a POSTPRANDIO (1 risultato)

della consonante postonica ('pubblico, labbro', ecc.). = voce dotta,

vol. XIII Pag.1088 - Da POSTPREDICAMENTO a POSTRIDENTINO (2 risultati)

successione, in una schiera di persone, ecc.). — anche sostant.

, un atteggiamento, un linguaggio, ecc.). panzini, iv-529

vol. XIII Pag.1090 - Da POSTSURREALISTA a POSTULATO (2 risultati)

. i setacci per la semola [ecc.]. = voce dotta

una carica, di un impiego, ecc. f. casini, i-513

vol. XIII Pag.1091 - Da POSTULATO a POSTUMO (2 risultati)

sul modello di noviziato, apprendistato, ecc. postillatóre, sm. dir.

fama, nella pietà dei discepoli, ecc.). lubrano, 3-144:

vol. XIII Pag.1094 - Da POSTWAGNERIANO a POTALIA (2 risultati)

, disinfezione, filtraggio, sedimentazione, ecc.). = nome d'

sul modello di sitibondo, vagabondo, ecc. potacciòlo, sm. region.

vol. XIII Pag.1098 - Da POTATURA a POTENTATO (1 risultato)

-potenza (marittima, terrestre, ecc.). guerrazzi, 1-184:

vol. XIII Pag.1100 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

, sia manifesto a tutti gli uomini [ecc.]. -in relazione con

vol. XIII Pag.1101 - Da POTENTE a POTENTE (2 risultati)

dell'animo, un impulso dei sensi, ecc.). cassiano volgar.,

maghi, i mistici, i medium, ecc.) o coloro che hanno studiato

vol. XIII Pag.1106 - Da POTENZA a POTENZA (1 risultato)

una virtù, di un vizio, ecc.) di agire sull'animo, di

vol. XIII Pag.1107 - Da POTENZA a POTENZA (1 risultato)

thè, cannella, pelli, indaco, ecc.). landolfi, 2-40:

vol. XIII Pag.1109 - Da POTENZA a POTENZA (1 risultato)

, in quota, per crociera, ecc.). 31. geogr.

vol. XIII Pag.1110 - Da POTENZA a POTENZIALE (3 risultati)

quadrato, terza o cubo, quarta ecc.; anche nelle espressioni elevare, innalzare

dicesi quarta, quinta, sesta, ecc. potenza di un numero il prodotto che

riproduttore sonoro (altoparlante, cuffia, ecc.). 39. stor.

vol. XIII Pag.1112 - Da POTENZIALMENTE a POTERE (2 risultati)

fisica, morale, psicologica, economica, ecc.), la libertà, la

affermazione, di sostenere un'opinione, ecc. (e in partic. può anche

vol. XIII Pag.1115 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

di una sofferenza, di un disagio, ecc. fra giordano, 3-132: quando

più non posso, un non posso, ecc. boiardo, 2-14-3: fu per

vol. XIII Pag.1116 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

8. sopportare disagi, fatiche, ecc. dante, par., 16-47

0 il meglio che si può fare, ecc., in relazione sia con un

vol. XIII Pag.1117 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

comando, maggiore anzianità, esperienza, ecc.) di influire sulla condotta degli

vol. XIII Pag.1118 - Da POTERE a POTERE (3 risultati)

religione, l'ideologia, la cultura, ecc., e sul prestigio personale,

, tradizione storica, convinzioni religiose, ecc.); la conseguente competenza, giuridicamente

di emettere norme giuridiche, comandi, ecc. latini, rettor.,

vol. XIII Pag.1119 - Da POTERE a POTERE (6 risultati)

sociale, alla gestione delle istituzioni, ecc. foscolo, iv-338: la volontà

, di natura economico-sociale, ideologica, ecc.) detengono ed esercitano la capacità

, il suo modo di governare, ecc., una connotazione negativa, polemica

giudiziarie, provvedimenti amministrativi, ordini, ecc.) o di curarne, anche in

, come patria potestà, tutela, ecc.). codice civile,

come un'associazione, un'azienda, ecc.). dizionario di marina [

vol. XIII Pag.1120 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

diffusione dell'informazione e della cultura, ecc., che si ritiene occupino una

prescritto titolo legale (regolare elezione, ecc.) per fare parte di esso.

vol. XIII Pag.1121 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

, della drizza, del paranco, ecc. con riferimento all'oggetto in sospensione

vol. XIII Pag.1125 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (1 risultato)

attività, in un modo di giudicare, ecc. tasso, 12-576: quede poesie

vol. XIII Pag.1126 - Da POTESTÀ a POTISSIMO (2 risultati)

così se da 3, 4, 5 ecc. moltiplicazioni dicesi quarta, quinta potestà

. moltiplicazioni dicesi quarta, quinta potestà ecc. v piccati, 73: se

vol. XIII Pag.1127 - Da POTNIESE a POTTA (1 risultato)

la potta, chiavare in potta, ecc., per indicare l'atto sessuale)

vol. XIII Pag.1129 - Da POVENTO a POVERELLO (1 risultato)

modello di plebaglia, gentaglia, ecc. poverame, sm. ant

vol. XIII Pag.1131 - Da POVEREZZA a POVERO (2 risultati)

prezzo (l'abitazione, il cibo, ecc.). s. bernardino da

in unione con sostantivi come persona, ecc. compone costrutti equivalenti al moderno uso

vol. XIII Pag.1132 - Da POVERO a POVERO (1 risultato)

povere figlie di s. antonio da padova ecc.). matteo di cenni

vol. XIII Pag.1135 - Da POVERO a POVERO (1 risultato)

e semplice (sentimenti, consuetudini, ecc.; ed è il contrario di

vol. XIII Pag.1143 - Da POZZO a POZZO (1 risultato)

disastri, frane, allagamenti, incendi, ecc. -con metonimia: miniera.

vol. XIII Pag.1144 - Da POZZO a POZZO (2 risultati)

, di dottrina, di erudizione, ecc.). castelletti, 75

come sfioratore di vasche di carico, ecc.). -pozzo piezometrico: v