Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: e Nuova ricerca

Numero di risultati: 1865423

Supplemento 2009 Pag.7 - Da ACCROBRANCHING a ACESULFAME (29 risultati)

]: fare accrobranching significa attraversare boschi e foreste senza mai mettere i piedi a terra

. da accro [cher] 'agganciare'e branche 'ramo'. rna accròcchio,

un uomo tra l'altro senza alcun mestiere e alcuna umiltà. = nome

particolarmentesollecitoepartecipenellacuraenell'educazionedeifigli; volto alla cura e all'assistenza. la repubblica [

35: questa tipologia materna, accudente e devota, ispirata dall'universo contadino meridionale,

generale, i cani sono molto accudenti e gentili con i loro cuccioli, discendono dai

piccoli. 3. sm. e f. chi si prende cura di anziani

f. chi si prende cura di anziani e inabili, badante. s. vegettifinzi

tuttavia, anche nell'impari fratellanza di accudente e accudito, possiamo cogliere effetti di omologazione

]: le amministrazioni locali – comune e provincia – che, a seconda del tipo

, non alzò neppure gli occhi dal piatto e rispose scuotendo latesta, sicurocom'eradegliaccudimentitenacidimiamadre.

: nell'ambito del sistema integrato di interventi e servizi sociali hanno priorità...

accudimento di persone che richiedono particolare sensibilità e dedizione. = nome d'azione

. accuditivo, agg. sollecito e partecipe nella cura e nell'educazione dei

, agg. sollecito e partecipe nella cura e nell'educazione dei figli, nell'assistenza

una rigida separazione tra compiti accuditivi materni e compiti normativi paterni (il noto 'super-io

normativi paterni (il noto 'super-io rigido e castrante'di tanta letteratura psicoanalitica).

acculturativo, agg. in etnologia e sociologia, relativo ad acculturazione. –

– anche: che tende a interazione e integrazione delle culture di popolazioni o gruppi

indi amazzonici studiati da ponzo presentano attitudini e reazioni percettive diverse fra i gruppi viventi

fra i gruppi viventi in condizioni primitive e quelli toccati dal progresso acculturativo.

nato in egitto, autore di spot pubblicitari e video musicali, regista de 'il

uno stile confuso, romantico, accumulatorio e suggestivo amato dagli spettatori giovani. =

angioni, 1-59: ilmotivoverodelgradodellatruppaeracheaveva trovato accozzi e protezioni. = dal sardo accozzu,

accusare, tr. sport. nella scherma e nel pugilato, dichiarare o manifestare chiaramente

! –ripetei. quelli accusarono il colpo; e, dopo un momento di silenzio,

: – bisogna vedere quante ne fate e quante ne vendete! la repubblica [26-ii-1985

dagli educatori, per venirci a trovare e vivere la prima proposta di questo gemellaggio.

internet loreto2004. it di email deluse e scandalizzate. = deriv. da

Supplemento 2009 Pag.70 - Da AUTOCOMPIANTO a AUTODIDATTICA (21 risultati)

arbasino, 17-125: l'autocompianto mortificato e obbligatorio. = comp. dal gr

casuale... poi crebbe ancora, e andarono gli angeli a farvi picnic.

: è questo tipo di informazione propagandistico e autoconservativo che deve cambiare. = comp

il sole-24 ore [11-vii-1999]: fincher e uhls danno parole e immagini alla malattia

]: fincher e uhls danno parole e immagini alla malattia che – così si usa

si usa dire – colpisce le donne e gli uomini metropolitani, e che li induce

le donne e gli uomini metropolitani, e che li induce a smarrire vite e

, e che li induce a smarrire vite e identità inseguendo modelli comportamentali feroci e autocontraddittori

vite e identità inseguendo modelli comportamentali feroci e autocontraddittori. = comp. dal

(come mozart) tutte le autocontraffazioni e le licenze che meglio credeva. =

= voce dotta, comp. da autocrate e dal tema del lat. caede. re

di caserma, di pedanteria, di diffidenza e di autocratismo di imbriani ripugna estremamente alla

americanagettasse le sueultime scaglie di europeismo, e sipresentasse in tutta la sua autoctonia e

e sipresentasse in tutta la sua autoctonia e purità. r autòctono, agg

l'oggetto è dato in modo chiaro e visivo. = comp. dal

male di se stessi, delle proprie azioni e comportamenti. la repubblica [31-vii-1991]

la letteratura di questo paese da puskin e gogol in poi, e che consiste nel

paese da puskin e gogol in poi, e che consiste nel bisogno d'autodenigrarsi,

, di drammatizzare almassimo i propri vizi e difetti. corriere della sera [6-xii-1992]

all'autodeterminazione dei popoli, dunque la democrazia e l'indipendenza. autodichiarare, tr

tutore, curatore, possessore di codice fiscale e di partita iva, disoccupato, pensionato

Supplemento 2009 Pag.71 - Da AUTODIDATTISMO a AUTOIMPRESARIO (21 risultati)

. gramsci, 13-iii-2343: sistema taylor e autodidattismo. r autodifésa, sf.

g. salvemini, i-31: e con queste parole... metto fine

per lo piùdi strutture informatiche per produrre e promuovere le proprie opere.

cercodibattermi per il rispetto dei diritti umani e per la liberazione dei prigionieri politici,

se stesso. turati, cxlix-i-33: e vedrò di fare insomma una forte, graduale

tenace autoeducazione. autoerotòmane, sm. e f. letter. persona dedita ossessivamente

soddisfacimento sessuale solitario. c. e. gadda, 15-15: da poter indagare

. gadda, 15-15: da poter indagare e conoscere con più partita perizia la follia

, sf. invar. medic. assorbimento e distruzione di alcune cellule o altri componenti

la cronaca della loro vita tra realtà e fantasia. l'indice dei libri del mese

24: capote parla di 'non-fiction novel'e questa formula mi piace. il libro

= comp. da auto [mobile] e [tele] fonino. autogenerato

che si sviluppano secondo una logica interna e fanno scattare gli eventi che assicurano lo

gli eventi che assicurano lo sviluppo) e i fenomeni eterogenerati. = comp.

iperb.). c. e. gadda, 6-272: da credere volesse

ghigliottinare. autoglorificatore, agg. e sm. (femm. -trice).

17-38: l'impegno significa addirittura la convinzione e l'autogratificazione dipoterraggiungere mediantelapropria produzione letteraria

di luci, immagini fantastiche dì soli e di lune... con la complicità

paky azienda leader della luce dello spettacolo, e di valerio festi, ideatore di immagini

a se stesso con forza di volontà e determinazione. corriere della sera [

anche le case di monticiano, civitavecchia e napoli. = comp. dal

Supplemento 2009 Pag.72 - Da AUTOINCENSAMENTO a AUTOMATICO (26 risultati)

autoincensamènto, sm. esaltazione di se stesso e del proprio operato. e

e del proprio operato. e. ferri, i-283: la gente poi

gramsci, 13-iii-1581: i propri desideri e le proprie passioni deteriori e immediate sono

propri desideri e le proprie passioni deteriori e immediate sono la causa dell'errore, in

in quanto essi sostituiscono l'analisi obbiettiva e imparziale e ciò avviene non come 'mezzo'

essi sostituiscono l'analisi obbiettiva e imparziale e ciò avviene non come 'mezzo'consapevole per

t6. 'da sé'e dal part. pres. di installare.

, o uno scrittore, simula domande e risposte per narrare la propria vita,

... ad un genere inedito e post-moderno appartiene l'auto-intervista che il ministro

l'arte consumata della propria recitazione, e ci introduce così alle gioie del teatro

. r autolatra, sm. e f. (plur. m. -i

diventare intollerabile per l'assenza di emozioni e il profondo senso di svuotamento in cui

sostant. magris, 7-54: anarchico e autolesivo, céline ha pagato uno scotto,

céline ha pagato uno scotto, poetico e intellettuale, al disprezzo di cui si è

. che denota tale tendenza, autolesionistico (e può avere valore scherz.).

, l'acetaldeide... forse (e grazie a dio) se si mastica

se si mastica un mazzetto di basilico e si mangiano patate. il manifesto [30xi-

. (autolìquido). finanz. calcolare e versare personalmente allo stato in base a

personalmente allo stato in base a regole e parametri prestabiliti. www.

deve entro il 30 giugno 1997 autoliquidare e pagare le imposte previste dal nuovo comma 1

con se stesso. p. e. imbriani [in imbriani, 13-98]

automachia nell'arringo morale, è nobile e bella educazione. = voce dotta,

t6. 'da sé'e µa . 'battaglia'.

palestra durante la lezione di 'anti stress e automassaggio'. = comp. dal gr

, senza l'intervento di un operatore e, al figur., senza una precisa

automatico. per loro più gente si dimette e meglio è.

Supplemento 2009 Pag.698 - Da RIASSESTAMENTO a RICERCA (25 risultati)

). polit. nel linguaggio politico e giornalistico, che è solito provocare o ha

» ferrara: « ha liquidato akel e usato i ribaltonisti senza allearsi con loro

ripetute all'infinito, in tutti i contesti e tutte le salse, da antony giddens

passando per la disinvoltura dei tanti ribaltonisti e loro estimatori e teorici. 2

disinvoltura dei tanti ribaltonisti e loro estimatori e teorici. 2. che è

... un curioso aspetto vestito e ribrezzevolmente serpentino. = deriv.

con cui quegli uomini rigenerano se stessi e costruiscono le condizioni d'una nuova vita,

, con valore intens. o intens, e da bulicare. rna ricalcatore, agg

bulicare. rna ricalcatore, agg. e sm. (femm. -trice).

come il ricalcatore non raggiunge mai la forza e la vivezza del disegnatore. r

. riassorbimento negli spazi tra un neurone e l'altro di sostanze biogene, per lo

biogene, per lo più della noradrenalina e della serotonina. corriere della sera-corriere

. re-, con valore iter., e da captazione. na ricàrica,

– anche: il credito così aggiunto (e la scheda telefonica prepagata che consente di

direttrici seguite finora: telefonia per famiglie e aziende, ricariche telefoniche, servizi premium e

e aziende, ricariche telefoniche, servizi premium e contenuti. ricaricàbile, agg

credito nell'era di internet è prepagata e attivabile subito attraverso un sito web e

e attivabile subito attraverso un sito web e intestabile anche a minorenni. sono queste le

: se chiamate un amico al cellulare, e questi attacca un bottone che non finisce

la quota invisibile sui prezzi di vendita e sulle parcelle, riesce a sfuggire al taglione

molto difficile da sostenere per gli allevatori e per gli operatori di mercato (che

cammino della riforma economica, ma lui e i suoi sono riusciti ad imporre al

imporre al comitato centrale una politica d'austerità e ricentralizzazione. la rivista del manifesto [

mercato americano. contemporaneamente la crisi dell'asia e lo stallo del giappone hanno rafforzato la

la disponibilità del giappone, della cina e degli altri paesi asiatici a sostenere il deficit

Supplemento 2009 Pag.699 - Da RICETTISTICA a RICONVALESCENTE (28 risultati)

. insieme delle pubblicazioni relative alle ricette e ai manuali di cucina. 2

. 2. insieme di ricette e di preparazioni, per lo più tradizionali,

offre slanci notevoli: tra la solida, e sempre più da rivalutare, tradizioneligure;

regno, 527]: preti, frati e clericali laici, nelle ultime elezioni,

impropriamente 'nuovo'ch'è stato chiosato e richiosato in questi giorni. =

, con valore intens. o intens, e da chiosare. richiudìbile, agg

sei bocchette in materiale plastico, orientabili e richiudibili per controllare la fuoriuscita dell'aria

richiudibili per controllare la fuoriuscita dell'aria e dirigerla nei punti desiderati. la repubblica delle

mostrerà su due righe l'ora corrente e quella del fuso richiesto. l'espresso [

essere inseriti in sacchetti di plastica trasparente e richiudibili, di capienza massima di un

dossi, 1-i-142: la risposta di fabrizio e la mano bruciata di muzio, fossero

più che i vostri isterismi dell'oriente e occidente, del sud e del nord,

isterismi dell'oriente e occidente, del sud e del nord, dei cicli e ricicli

sud e del nord, dei cicli e ricicli, periodicità ecc. ecc.

l'importanza dell'ideologia soltanto per decodificarla e liberarne la realtà; e l'importanza di

soltanto per decodificarla e liberarne la realtà; e l'importanza di quest'ultimasoltanto perricodificarla cioè

perricodificarla cioè interpretarla in maniera nuova e originale. corriere della sera [30-v-2001]

, con valore intens. o intens, e da codificare. ricodificazione, sf

risultato delle due successive operazioni di decodificazione e ricodificazione? = nome d'azione da

22-ii-1986], 3: soltanto i socialisti e i demoproletari hanno commentato favorevolmente l'ipotesi

protocollo d'intesa firmato tra il volontariato e il ministero della giustizia lo scorso anno

lat. re-, con valore iter. e da configurare. riconfigurazione, sf.

lat. re-, con valore iter. e da confondimento. riconnotare, tr.

scuola, la comunicazione con culture differenti e anche il rapporto con i figli adolescenti adottati

» tipici che mettono in contrasto genitori e figli. = voce dotta, comp

. re-, con valore iter., e da connotare. riconnotazione, sm

. re-, con valore iter., e da conteggiare. ricontestualizzare, tr

. re-, con valore iter., e da contestualizzare. ricontrollato (part.

Supplemento 2009 Pag.700 - Da RICONVIVERE a RIDIVAMPARE (39 risultati)

. re-, con valore iter., e da convalescente. riconvivere, intr

lat. re-, con valore iter. e da convivere. ricopertinare, tr.

o tre a tre) le rese invendute e spedirle di nuovo nei chioschi con nuove

della serie 1 / 29 formato gigante e prosegue ancor oggi, sia in casa bonelli

espediente usato dagli editori per svuotare i magazzini e raggranellare altri guadagni. =

. re-, con valore iter., e da copertinare. ricopertinato (part.

gli squadristi considerandolo un'apoteosi del disfattismo, e lo stesso fecero pochi mesi dopo,

modo ricorrente. l. boscolo e p. bertrando, 149: il 'nuovo'

, 38: una straordinaria miscela anarcoide e sbilenca di rock, jazz, esotismi,

genteorainghiottitadall'oblìocome gilli smyth, tim blake e steve hillage. = agg.

altra forma, con minime differenze (e ha connotazione spreg.).

2-511: cosìegliavrebbeanoirisparmiatolaletturadicose tanto ovvie in italia e ricucinate in tante maniere che s'incontrano in

bene latestaper vederecomeeranofattele purchiacchelle, odorandole e palpando, e con le dita ancora unte

vederecomeeranofattele purchiacchelle, odorandole e palpando, e con le dita ancora unte, come due

ancora unte, come due amichette tranquille e ridacchiose che si raccontano le loro piccole storie

dossi, 1-ii-636: andrea maffei, versaiolo e spia dell'austria, di alcune sue

tirare parecchie copie su carta di lusso e le ridedicò con iscrizioni a cospicui personaggi

'raid. (r) / sm. e f. invar. sport. chi

partire dalle ore 19, legherà snowboard e musica e vedrà in pista dodici top rider

ore 19, legherà snowboard e musica e vedrà in pista dodici top rider e quattro

musica e vedrà in pista dodici top rider e quattro rock band: l'halfpipe

palcoscenico, due presentatori, cielo, neve e luci. = voce ingl

'cavaliere'. ridestatore, agg. e sm. (femm. -trice).

. calzabigi, 293: ridicolizzandoconvezzoeleggiadraironialamusica e l'opera francese. ridicolizzazione, sf

: svalutazione della verginità. ridicolizzazione sistematica e accanita della gelosia. libero amore.

originalità di temi, di concetti triti e ritriti. b. corra,

m. ginanni, r. chiti, e. settimelli [in a. ginna e

e. settimelli [in a. ginna e b. corra, 205]:

, 205]: tradizionalismo eterna rimasticazione e ridigestione di tutto ciò che è stato

. re-, con valore iter., e da digestione. rna ridischiùdere,

.. ad assumersi coraggiosamente il rischio e a riplasmarlo nei modi del riscatto mitico e

e a riplasmarlo nei modi del riscatto mitico e rituale, ridischiudendo così alla potenza del

13-317: ho dovuto anche ridismettere il caffè e il nocillo. = comp. dal

. re-, con valore iter., e da dismettere. ridisperare, intr.

. re-, con valore iter., e da disperare. ridispiegaménto, sm.

il manifesto [25-xi-2000]: beirut e damasco discuteranno presto 'il ridispiegamento'delle truppe

. letter. rendere di nuovo vivo e attuale. gramsci, 13-i-562: assegna

. re-, con valore iter., e da disseppellire. ridistributivo (redistributivo

letter. ritornare a manifestarsi con impeto e violenza. f. chiesa [

Supplemento 2009 Pag.701 - Da RIDOTTO a RIFUNZIONALIZZARE (23 risultati)

e pronto forse a ridivampare se si rinnovassero le

: sì, la conferenza dovresti farla; e dovresti farla a milano. voglio dire

. re-, con valore iter., e da editare. r rieducativo, agg

rientra nella progressiva deregolamentazione della normativa valutaria e che avrà un effetto riequilibratore sull'indebitamento

modo. casti, vii-965: e sicuramente o per riff o per raff s'

scrivo stuonata dal rumore de'fischi campanacci e rificolone e questa è la seconda lettera che

dal rumore de'fischi campanacci e rificolone e questa è la seconda lettera che invierò

ordinaria, era rilegata in pergamena ordinarissima, e alquanto sporchetta. legatura tozza – e

e alquanto sporchetta. legatura tozza – e con molta rifilatura. rifischiettare,

che tu aspiri a qualcosa di bello e di grande, che non ti contenti di

lat. re-, con valore iter. e da fischiettare. rifiutòlogo, sm.

chi studia le varie possibilità di ricupero e di riciclaggio dei rifiuti. il lavoro

= voce dotta, comp. da rifiuto e dal gr.. .

calzabigi, 1-43: invece di seguirla e di esplorare e motivi della sua condotta

1-43: invece di seguirla e di esplorare e motivi della sua condotta, passa a

ponderando i discorsi di calcante, di nestore e di ulisse. = denom. da

: il momento rifondativo: esperienze di ricerca e didattica nella facoltà di architettura in crisi

r rifrusto1, sm. ant. e letter. censura o punizione severa,

ancor lui temea il rifrusto, / misericordia e perdonanza chiede. rifunzionalizzare,

edificio fatiscente, ecc. con demolizioni e rifacimenti ex novo, lavori di ristrutturazione,

ecc. per lo più modificandone l'assetto e la destinazione d'uso.

dovrebbe gestire l'impianto, si è dimesso e la bioe, società milanese che ha

[11-ix-2004]: riqualificare, valorizzare e rifunzionalizzare 101 stazioni di particolare importanza.

Supplemento 2009 Pag.702 - Da RIFUNZIONALIZZAZIONE a RILETTORE (25 risultati)

. re-, con valore iter., e da funzionalizzare. rifunzionalizzazione, sf.

rifunzionalizzazione di immobili da destinare a residenze e servizi. avvenire- bolognasette [24-x-2004]

state eseguite alcune importanti opere di rifunzionalizzazione e adeguamento tecnologico essenziali per il corretto uso

.. alla sua presenza nella teologia monastica e nella morale clericale, fino alla rifunzionalizzazione

dai poeti d'amore delle nascenti (e poi affermate) letterature volgari, quali

donne [21-v-1996]: eliminate la testa e il carapace ai gamberoni, poi metteteli

buccia del limone tagliata con il rigalimoni e il suo succo. = comp

. = comp. da rigare2 e limone. rigassificare, tr.

'cassa di colmata', un'area bonificata e destinata all'ampliamento del porto, per

. re-, con valore iter., e da gassificare. rigassificatore, sm

]: accordo nel nuovo vertice fra governo e maggioranza di venerdì mattina su un emandamento

diversi, usato per lo più per grembiuli e indumenti di lavoro. giusti,

, i-346: vorrei un piacere da te e sarebbe questo: che tu mi mandassi

mandassi dieci braccia di rigatino buono, e d'opera semplice, sul gusto di

. tutt'altro. l'aria rigolettiana e la calunnia corrente si riferiscono, s'intende

. marcellina, 100: nel vestito, e in generale nellapersona tutta, siate sempre

, ma guardatevi dalla ricercatezza, vanità e leggerezza che stanno sì male in una serva

1829-1903); ha valore fortemente iron. e spreg. c. e

e spreg. c. e. gadda, 5-187: « per contrario

rigutini, coi suff. dei verbi frequent e dei part. pass. riiniziare (

pierantoni, 1-27: riiniziamo ancora una volta e da una misteriosa scena nata come per

re-, con valore iter., e da iniziare. nl rilàscio, sm

al fine di un più efficace assorbimento e utilizzo (un farmaco, una sostanza

potenziale maggiore efficacia nelle forme depressive più gravi e resistenti. rilètta, sf.

sf. rilettura, per lo più rapida e superficiale (per lo più nella locuz

Supplemento 2009 Pag.703 - Da RILOCALIZZARE a RIMPIATTARE (27 risultati)

, ma avremmo la spinta per rivedere e rilocalizzare l'economia. – assol

circolo virtuoso di decrescita serena, conviviale e sostenibile. si potrebbero aggiungere varie altre r

, rimodellare, ripensare ecc.; e naturalmente 'rilocalizzare'. = comp. dal

. re-, con valore iter., e da localizzare. rilucidatura, sf

. re-, con valore iter., e da lucidatura. r rilustrato (part

di robe vecchie, rappezzate, ricucite e rilustrate sottilmente. r rimaiuòlo (rimaiòlo

fo lecito di pregarla a vedere que'libri e a rimanipolare la sua scrittura, gli

r rimasticaménto, sm. ripetizione stanca e priva di originalità di argomenti culturali,

scarsissime. r rimasticatore, agg. e sm. (femm. -trice).

passivamente, senza originalitàné inventiva, argomenti e pensieri altrui; ripetitore.

. che ripropone senza alcuna originalità argomenti e pensieri altrui (un discorso, una teoria

non originale, in cui sono ripresi e ripetutistancamentetemie modidi altri, vecchi, triti e

e ripetutistancamentetemie modidi altri, vecchi, triti e ritriti. turati, cliv-173:

, m. ginanni, r. chiti e e. settimelli [in a. ginna

m. ginanni, r. chiti e e. settimelli [in a. ginna e

e. settimelli [in a. ginna e b. corra, 205]:

, 205]: tradizionalismo eterna rimasticazione e ridigestione di tutto ciò che è stato

. rimastichìo, sm. ripetizione stanca e pedissequa di temi triti e ritriti.

ripetizione stanca e pedissequa di temi triti e ritriti. slataper [in prezzolini

non interessare. g. blumir e g. caligari, 1-1: a mme

di roma in un meriggio sonnolento, e una teenager capitolina sta chiedendo: «

a che fare conl'africa di solino e di isidoro, né con la remota terra

, anche fra i camion della croce rossa e i pozzi potabili targati unicef.

lat. re-, con valore iter. e da minare. rimodernazione, sf.

palazzeschi [in lacerba, iii-38]: e com'è bellina la sua bandierina,

supersonico, stereo a non so quante uscite e non so che altro optional ancora ci

in vena di cazzi che sventolano giornaletti osé e sparano oscenità darimorchio. n. ammaniti

Supplemento 2009 Pag.704 - Da RIMPIATTELLO a RINVENIRE (27 risultati)

. r rimuginaménto, sm. lungo e assorto ripensamento; rimeditazione, rielaborazione di

... sono soltanto i ripensamenti e le rimuginature d'uno che cerchi di

la settimana, / acciò non restin tisiche e consunte / dell'esser troppo munte e

e consunte / dell'esser troppo munte e poi rimunte. rinascimentista, agg

rappresentazione delle cose 'come sono', oscura e assieme sfolgorante come un temporale, la rappresentazione

l'annata senza ch'io mi rinfirenzi e che allora m'immontalerò e m'impistoierò senza

io mi rinfirenzi e che allora m'immontalerò e m'impistoierò senza fallo.

). 2. che sostiene e migliora l'efficienza fisica e le funzioni dell'

. che sostiene e migliora l'efficienza fisica e le funzioni dell'organismo (un alimento

nutrizionale a base di taurina, catechine e zinco. rinforzativo, agg.

avviso che si debba cessare dai rimedi debilitanti e ricorrereinveceai rinforzativi; chinaquindi adosielevate enutrimento

4-62: perocché stava molto sonnolento, / e gli occhi cispi aveva e rinfossati.

, / e gli occhi cispi aveva e rinfossati. rinfrolliménto, sm. infrollimento

. – anche al figur. e. ferrero, 6-110: mi immagino il

mi immagino il càmbel che riferisce a londra e a vienna, e i potenti della

riferisce a londra e a vienna, e i potenti della terra che compatiscono il rinfrollimento

. re-, con valore intens., e da infrollimento. rinfusièro, agg

., per indicare una situazione confusa e problematica. la repubblica [12-vii-2007

la repubblica [12-vii-2007], 1: e la politica a milano è diventata una

la necessità di ringentilimenti, di abbellimenti e di soppressioni riprovevoli. = nome d'

adula, che s'astendevano a levante, e si congiuneano colli rami del monte tauro

rinocongiuntivite allergica sono essenzialmente rappresentati dagli antistaminici e dal cortisone per spray nasale, oltre

patologie su base allergica di grado medio e grave (rinocongiuntivite allergica stagionale, orticaria

. l. 'naso'e da congiuntivite. r rinofaringite,

prezzolini [in palazzeschi, clvii-102]: e io son guarita da una rinofaringite che

ingl., comp. da rinse 'risciacquare'e off 'via'. rinunciativo, agg.

animo). c. e. gadda, 5-217: anche mademoiselle dupont

Supplemento 2009 Pag.705 - Da RINVERGINARE a RIPRODUTTIVITÀ (24 risultati)

nuovamente e sgradevolmentepercepito (il saporedel cibo non ben

: così quel calmo sole vassi morendo, e la lontana cerchia dell'alpi ne rinvergina

vette nevose. rinvilitore, agg. e sm. (femm. -trice).

mondiale l'umiliante parte di turbatori di sciopero e di rinvilitori di salario.

23: livio zambeccari... segretario e compagno del generale in capo dell'esercito

riorganizzare. r riorganizzatore, agg. e sm. (femm. -trice).

lineadi condotta determinato dal mutare delle premesse e dei fini da conseguire (con partic

di tutte le nazioni a quegli eventi e il conseguente veloce riorientamento delle strategie internazionali.

3-714]: non è la guerra educatrice e risvegliatrice che facendo versare il sangue lo

che facendo versare il sangue lo riossigena e lo rinnova. = comp.

. re-, con valore iter., e da ossigenare. riot girl /

) sisonoaffiancateallepiù adulteper avviare una guerra spietata e capillare contro gli uomini in odore di

da corrodere l'aria col fiato, e ridendo amaro, che in fondo (neanche

, comp. da riot 'rivolta, sommossa'e girl 'ragazza'. na ripartènza

scelte coraggiose, svolte improvvise, fermate e ripartenze, amori e separazioni.

svolte improvvise, fermate e ripartenze, amori e separazioni. 2. sport.

più, diventando più o meno uno e trino, una sorta di polipo infinito capace

in una trasferta europea ha mostrato peronalità e attitidine a coprire il campo con agili

gentile [in prezzolini, 3-532]: e non è vero, se non per te

in discussione ogni volta gli equilibri tra maggioranza e opposizione. na ripescare, tr

da ripetuto. riplasmatore, agg. e sm. (femm. -trice).

. vittorini, 12-96: i pregi e i difetti che si rilevano al primo volume

agg. che ha effetto contenitivo e allevia l'affaticamento delle gambe (un calza

flaconi di cancellina, 12 risme di fogli e un paio di lenti riposanti.

Supplemento 2009 Pag.706 - Da RIPROGRAFIA a RISOLUTIVITÀ (33 risultati)

lama, bovini, pecore, capre e antilopi, e ha incrociato la lista completa

bovini, pecore, capre e antilopi, e ha incrociato la lista completa delle specie

dati sulla caccia, sull'uso del territorio e sui tassi di riproduttività degli animali.

) grazie ai quali si riproducono documenti e testi. – anche: il risultato della

impiegatizia dei 'travet'con le pezze al sedere e una dignità ormai impossibile. =

. re-, con valore iter., e da proletarizzare. riprospettare, tr

. re-, con valore iter., e da prospettare. riprovabilità,

pianto l'asparagiaia, ripunto la terra magra e non leggo giornali. r riquadratore,

giornali. r riquadratore, agg. e sm. che dipinge fregi e zoccoli sulle

agg. e sm. che dipinge fregi e zoccoli sulle pareti e sui soffitti di

che dipinge fregi e zoccoli sulle pareti e sui soffitti di una stanza o altri motivi

intonacando le zone di porte, finestre e soffitti, eseguendo le relative modanature e

e soffitti, eseguendo le relative modanature e coordinando fra loro le varie superfici.

deregulation, tende a stabilire nuove regole e normative per settori produttivi e imprese.

nuove regole e normative per settori produttivi e imprese. il secolo xix [

. re-, con valore iter., e dall'ingl. regulation 'regolazione'.

. re-, con valore iter., e da ricercare. na riscalducciare, tr

sicché gliocchiundecrepitosisforza / riscalducciar d'amore, e un giovinetto / d'ogni schiva decenza il

in subbuglio. guicciardini, ix-19: e dubitavasi che o per ordine de'viniziani o

. re-, con valore iter., e da scompigliare. riscomporre, tr

. re-, con valore iter., e da scomporre. riscrivibilità, sf

: l'energia scomposta del sensitivo ribolle e straripa fuori della sagoma geometrica dell'io

. re-, con valore iter., e da sensazionare. r risèrva, sf

partic. degli stati uniti d'america e dell'australia) delimitato e regolato da leggi

d'america e dell'australia) delimitato e regolato da leggi dello stato che garantiscano

loro territori concessi dal governo dell'unione e che chiamansi 'riserve'. riservismo,

aspettavo sulla porta che gli altri uscissero e il negozio fosse vuoto. = dimin

. (r) /, sm. e f. invar. manager che opera per

rischi economici al fine di minimizzare le perdite e gli impatti negativi sul bilancio.

assicurativi delle imprese, i risk manager) e al comitato difesa consumatori, una nuova

. il sole-24 ore [5-vii-2004]: e il risk manager irrompe sulla scena.

ingl., comp. da risk 'rischio'e manager. r risollevaménto, sm

r risollevaménto, sm. ripresa economica e militare di uno stato.

Supplemento 2009 Pag.707 - Da RISOLVENTE a RISTRETTISMO (31 risultati)

favorisce la risoluzione di un processo morboso e, in partic., il riassorbimento

g. mercurio, i-112: e doppo il detto principio usare i risolventi,

, che l'assolutismo essendo male, e niente altro in sé che male, qualunque

da un potere assoluto è un falso bene e caduco e da rigettarsi. na

potere assoluto è un falso bene e caduco e da rigettarsi. na risorsa,

insieme del personale dipendente, dei collaboratori e dei consulenti di un'impresa, un'

che ne è preposto alla gestione (e traduce l'espressione ingl. human resources)

nel settore organizzativo, in quello gestionale e nell'utilizzo delle risorse umane. s.

codesta società. le dimissioni sono irrevocabili e da intendersi con effetto immediato.

medic. terapia complementare alle cure mediche e farmacologiche tradizionali che consiste nel suscitare il

che vivono 'in simbiosi'con l'allegria e a diversi psichiatri che sostengono di aver

la repubblica [19-iv-1987], 22: e dire che il comune di milano, coi

, abbuffatediwu¨rstel, gelatidiplastica, bambini smarriti e vecchiette con il coccolone. la stampa-vivere milano

il riso con un soffritto di vari ingredienti e con l'aggiunta di brodo o di

anche in un contesto figur. e. cecchi [in prezzolini, 3-857]

. re-, con valore intens., e da soverchiare. na rispàrmio,

. responsive. ristabilitore, agg. e sm. (femm. -trice).

incontro di due correnti – la comunistica – e quella dei ristabilitori della costituzione del '93

fatta impossibile, tante erano le battute e le insinuazioni sulla scelta di quel latte

= comp. da risto [rante2] e bar. ristobìo, sm. invar

preparati con ingredienti provenienti da colture biologiche e con prodottiprivi di sostanze chimichedi sintesi,

152: milano, il risto-bio sano e tranquillo. = comp. da risto

= comp. da risto [rante] e bio [logico]. risto-book /

= comp. da risto [rante2] e dall'ingl. book 'libro'. r

ecc., nel quale vengono preparati e serviti agli avventori pasti completi (e

e serviti agli avventori pasti completi (e normalmente è più lussuoso della trattoria e dell'

(e normalmente è più lussuoso della trattoria e dell'osteria). casti,

per esempio i ristoranti alla francese, e hanno sufficientemente fatto illuminare la città di

condizione modesta. c. e. gadda, 27-82: la psicologia del

: la psicologia del successo (menefreghismo) e la psicologiadellarassegnazione (ristrettismo): sonoeffettidellaricchezza

psicologiadellarassegnazione (ristrettismo): sonoeffettidellaricchezza e povertà della terra che si ripercuotono sulla psicologia

Supplemento 2009 Pag.708 - Da RISTRIGLIARE a RIZOARTROSI (29 risultati)

. re-, con valore iter., e da strigliare. r ristrutturazione,

ogni specie contro il vincitore di dijon, e le minacce di ristrutturazione pontificia.

, anzi, con confuso giudizio le pigli e trasferisci nella tua opera, non le

unisce i caratteri propri della musica ritmica e di quella sinfonica. s.

arraggiamento, qui si perseguono i criteri e gli equivoci del ritmo-sinfonismo. = comp

comp. da ritm [ic] o e sinfonismo. na rito, sm.

del giudice sull'ammissibilità del procedimento stesso e in cui non vi è possibilità alcuna

che non ci saranno più processi lunghissimi e istruttorie supersegrete, che l'accusa e la

e istruttorie supersegrete, che l'accusa e la difesa si muoveranno su di un

davvero al di sopra delle parti. e addirittura che sarà possibile, ammettendo le proprie

rinvio a giudizio dinanzi alla corte d'assise e ottenere un processosemplificato, il rito abbreviato

, anche come ritorno d'immagine, e non ritiene di dover sborsare una lira in

oltremodo dolente. dolente della fotografia perduta e capitata chi sa in che mani.

= voce dotta, comp. da ritratto e dal tema del lat ferre 'portare'.

esecuzione di una rotazione in aria partendo e atterrando sullo stesso piede, sul filo esterno

. m. -ci). che organizza e fissa l'esperienza religiosa in precise forme

esperienza religiosa in precise forme rituali (e ha talvolta una connotazione spreg.)

modernismo – tutta la vecchia tradizione dogmatica e ritualistica e papalistica disfarsi al soffio della

– tutta la vecchia tradizione dogmatica e ritualistica e papalistica disfarsi al soffio della critica,

terreno ad una rinascita dello spirito religioso e cristiano. r ritualizzazione, sf.

messico precolombiano era al tempo stesso capillare e ossessiva. riverificato, agg.

. re-, con valore iter., e da verificato. r rivitalizzare, tr

, di solidità strutturale, di efficienza e dinamismo un'istituzione, un sistema,

far leggi nuove, secondo il segno, e nemicizia grande col sommo principe de'cristiani

il rivoluzionario introdottomi in un suo studio e fattomi sedere, mi richiese del mio nome

fattomi sedere, mi richiese del mio nome e della qualità mia. r rivoluzionarismo,

tu dialetticizzi troppo oscillando tra rivoluzionarismo astratto e possibilismo concreto. na rivoluzione, sm

'l mal temuto elemento, rivomitandolo e spignendolo alla sua regione con furia,

.. . a 'radice'e da artrosi.

Supplemento 2009 Pag.709 - Da RIZOMA a RODOMONTICO (36 risultati)

ideologico in quanto nasce da espansioni rizomatiche e, a sua volta, dà luogo a

idee diffuse da g. deleuze e f. guattari negli anni settanta del xx

., che si propaga per ampliamenti e collegamenti non lineari, non razionalmente prevedibiliogiustificabili

. (r) /, sm. e f. invar. chi si occupa dell'

di vista tecnico del set, del montaggio e degli impianti luminosi e del suono.

, del montaggio e degli impianti luminosi e del suono. jam [ottobre

tranquillamente dal treno con buona pace di stevens e dei clash. corriere della sera-magazine [

ingl., comp. da road 'strada'e manager 'manager'. road map / r

una intranet che con bacheche, documentazione e modulistica elettronica, che secondo la roadmap

2. polit. piano diplomatico e strategico che si ripropone di ristabilire la

(con riferimento al conflitto tra israeliani e palestinesi). larivistadelmanifesto [luglio-agosto2003]

) economica 2) libertà, sicurezza e giustizia 3) sicurezza esterna e, infine

, sicurezza e giustizia 3) sicurezza esterna e, infine 4) ricerca, istruzione

, infine 4) ricerca, istruzione e cultura. la rivista dei libri [3-iii-2005

della politica disegnata dalla road map, e al tempo stesso ridurrà al minimo ogni

ingl., comp. da road 'strada'e map 'mappa'. road price /

che è il rappresentante politico-istituzionale della grande londra e quindi l'interprete degli interessi congiunti di

congiunti di cittadini chiamati contemporaneamente a pagare e fruire dei relativi vantaggi. =

ingl., comp. da road 'strada'e price 'prezzo'. rna robespierriano (

connotazione iron., riferita ai disagi e alle scomodità che possono verificarsi in un viaggio

branca della tecnoetica che studia i problemi e i risvolti etici connessi ai più recenti esperimenti

si occupa delle questioni legate ai robot e alla loro interazioni con l'uomo, gli

interazioni con l'uomo, gli animali e l'ambiente. = dall'ingl

comp. da robo [tics] 'robotica'e ehitc 'etica'. r robot / 'r

movimento in relazione con predeterminati impulsi ricevuti e di un cervello elettronico che fornisce i

dimensioni di un frullatore ma fa di tutto e cuoce anche. m. oggero,

: la mattina dopo lei canticchiava paolo conte e intanto impastava col robot zucchero burro e

e intanto impastava col robot zucchero burro e farina per la torta. rocchétta3

legnano, un amore! una di sedici e una di diciotto, fidatissime, cotte di

... il ritrovo del 'vaianismo'e del 'rocchettismo'delle fogne in giro.

, mostrando i rocioli dei suoi dentoni e ballando dentrola sua ciccia. idem, 14-152

sf. invar. donna che suona e canta musica rock. r.

27-vii-1986]: adesso la rockeuse travolgente e fortunata per eccellenza è madonna, una voce

'rock'. r rockista, sm. e f. (plur. m. -i

a base di farina integrale, mandorle e spezie, tipico della campania.

sfogliatelle ricce, sfogliatelle frolle, cannuoli e, in epoca natalizia, raffiuoli, roccocò

Supplemento 2009 Pag.710 - Da ROGATORIALE a ROMANTICISMO (36 risultati)

, 17: non ho rilasciato alcuna intervista e tantomeno ho pronunciatolefrasichevengonopubblicatetravirgoletteinrelazionealla richiesta rogatoriale della

colpire chi fa uso regolare di steroidi e che si manifesta in accessi di rabbia e

e che si manifesta in accessi di rabbia e di violenza ingiustificata che per lo più

la 'roid rage', rabbia da steroidi. e ` una vera e propria

. e ` una vera e propria malattia mentale temporanea ». =

comp. da [ste] roid 'steroide'e rage 'rabbia, furore'. rolfare,

repubblica, 25-ix-1983: mentre chiudevo gli occhi e lasciavo che le mani del 'rolfer'lavorassero

che le mani del 'rolfer'lavorassero lentamente e con fermezza. = voce ingl.

sintomi di disaccordo tra alcuni paesi dell'est e l'urss, hanno lanciato una specie

del contenimento a prevalere da una parte e dall'altra. 3. inform

ingl., propr. 'tirare via arrotolando'e 'far arretrare'. rollerskate / r.

lo pratica in acrobazia sulle piste dello skate e chi con un motore a elica montato

ingl., comp. da roller 'rotella'e skate 'pattino'. na ròm, sm

'pattino'. na ròm, sm. e f. invar. lingua parlata dagli zingari

: in chiesa don mario, in rom e poi in italiano, aveva ricordato il

romagna a cavallo tra i secc. xix e xx. labriola, 1-ii-309: di

labriola, 1-ii-309: di costa mi maraviglio e non mi maraviglio. e `

costa mi maraviglio e non mi maraviglio. e ` stato sempre malato di

di socialistico, di anarchico, di affaristico e di maffioso. romagnosanésimo, sm

che si ispira alle idee del giurista e filosofo gian domenico romagnosi (1761-1835)

o appartiene alla lingua, alla cultura e alle tradizioni dei rom. panorama [

della sua etnia ad avere due lauree e ad insegnare letteratura romanì all'università di

eroi dei romanzi libertini sono intelligenze machiavelliche e giurano eterno amore, mentendo ma sapendo di

l'eroe romanticheggiante mente anche a se stesso e trascina alla rovina l'oggetto del suo

del proprio piacere noncurante dell'altra persona e delle sue esigenze, ma persuaso di obbedire

aveva appreso da una versione di greco e il cui influsso romanticheggiante s'era come incuneato

, romantichéggi). ispirarsi al gusto e alla sensibilità propri del romanticismo. –

anche: interpretare in base ai criteri e ai canoni estetici del romanticismo.

. 2. assumere atteggiamenti romantici e sdolcinati. b. placido [«

alla lettura di tante romantiche composizioni; e prendesse a romanticheggiare ancora più del solito

o, anche, modo di scrivere e andamento stilistico tendente al facile abbandono sentimentale

sono presenti nella letteratura romantica. e. visconti, conc., i-442:

., i-442: altra romanticheria, oscurità e arzigogoli. – altra classicisticheria, se

negli ultimi decenni del xviii sec. e di qui diffusosi prima in inghilterra e

e di qui diffusosi prima in inghilterra e in francia, poi anche in italia e

e in francia, poi anche in italia e nel resto dell'europa

Supplemento 2009 Pag.711 - Da ROMANTICISTA a ROSH HA-SHANAH (44 risultati)

nei primi decenni del xix sec. e fu caratterizzato dal primato attribuito al sentimento

fu caratterizzato dal primato attribuito al sentimento e alla fantasia rispetto alla ragione, dal netto

del principio della libertà creativa dell'artista e dall'importanza attribuita al soggetto e all'

dell'artista e dall'importanza attribuita al soggetto e all'interiorità dell'individuo.

pellico, 2-66: conosci milano, e sai come tutto vi fa romore: questa

vi fa romore: questa litedel romanticismo e del classicismo irrita qualche centinaioditeste che volentieri

. r romanticista, sm. e f. (plur. m. -i

. disus. nella polemica fra classicisti e romantici, sostenitore del romanticismo (ed ha

i romanticisti. romantista, sm. e f. (plur. m. -i

c. p. al buon senso, e mille volte, per tessere un romanzuccio

a insorgono, è vero, professori e maestri, degni di sì bel titolo.

pericolose cadute. c. e. gadda, 27-118: infilò la buia

scendendo quella macchina rompigambe piena di mozziconi e sputacchi, con la corretta agilitàdi un

telegrafico. r rompitasche, sm. e f. invar. seccatore, rompiscatole.

= voce dotta, comp. da ronco1 e dal gr.. é.

durante il sonno di un rumore rauco e gorgogliante ad ogni respiro.

: la roncopatia può danneggiare il fisico e persino la potenza sessuale. =

= voce dotta, comp. da ronco1 e dal gr. pa. '

ronda »; che si ispira alle idee e al programma poetico e ideologico di tale

ispira alle idee e al programma poetico e ideologico di tale rivista. vittorini

mani su una letteratura nata dalle idee e dall'educazione rondesche: rondeschi gli strapaesani veri

dall'educazione rondesche: rondeschi gli strapaesani veri e propri, rondesco il gruppo di 'solaria'

in testa), rondesco sbarbaro, montale e la stessa poesia ermetica, rondeschi savinio

la stessa poesia ermetica, rondeschi savinio e de chirico, longhi e carrà..

rondeschi savinio e de chirico, longhi e carrà... esaminare in una

rotazionale'in burocratese), mettiamo la freccia e ci apprestiamo a seguire un cartello che

gallia non esiste, si dice rond-point) e adesso sono giratorie, piattaforme circolari,

sudafrica, dai cui ramoscelli verdi sminuzzati e fermentati si ottiene un infuso dal caratteristico

di frisbee sulle spiagge di clifton bay e dal trekking estremo sulle cederberg mountains. oltre

che dalla dieta a base di energetico e un po'amarognolo succo di rooibos sudafricano.

con gli altri bambini. donne e politica [marzo-aprile 1984]: siè inoltre

.. dellapraticadel'roomingin', deiritidellanascitacodificatidaantiche e recenti tradizioni. la repubblica [7-vii-1995]

alla mamma facilita la relazione tra mamma e bambino e l'avvio dell'allattamento.

mamma facilita la relazione tra mamma e bambino e l'avvio dell'allattamento.

deriv. da [to] room 'alloggiare'e in 'dentro'. room

negli alberghi, servizio in camera di cibo e bevande dietro richiesta dei clienti.

200 mq adibita a solarium, sala lettura e sala tv, ascensore, room service

ingl., comp. da room 'camera'e service 'servizio'. r ròsbif,

aveva fatto con gli studenti, roseamente e blandamente gli eroi falsi e veri.

, roseamente e blandamente gli eroi falsi e veri. = comp. di roseo

nuvole allontanarsi, ricomparivano le palme snelle e le onde di nuovo quasi azzurre rispecchiavano

tempio. = comp. da roseo e dorato. rosetèra, sf.

. quella curva vecchietta con lo sguardo fondo e come meravigliato, e quella voce tremola

lo sguardo fondo e come meravigliato, e quella voce tremola, era lei.

Supplemento 2009 Pag.712 - Da ROSICARE a ROULETTE (34 risultati)

permetterebbero ai fedeli di rispettare il sabbath e il rosh hashana (nuovo anno ebraico)

. de crescenzo, 10-77: se tutti e tre vi siete intrippati della sottoscritta,

dell'io son passato al confine opposto, e che se prima inclinavo allo stewart,

iv-235: con rospi che trillano da usignolo e usignoli che rantolano rospinamente. =

l'epomophorus eil cynopterus) dipipistrelli frugivori e notturni della famiglia pteropodidi che vivono nelle

pteropodidi che vivono nelle regioni tropicali asiatiche e africane compiendo frequentimigrazioniallaricercadipiantagionidialberida frutta.

casti, 1-13-22: strane bestie con ali e quattro gambe, / la rossetta, il

, / la rossetta, il vampiro e il can volante, / partecipanti delle specie

delle specie entrambe, / vanno stridendo e svolazzando avante / e simboleggian nella loro sembianza

/ vanno stridendo e svolazzando avante / e simboleggian nella loro sembianza / l'aligera-quadrupede-alleanza

brighenti, 1-tit.: della musica rossiniana e del suo autore. na rosso,

, 3-184: qualche zona d'un cupo e funebre rossocardinale. = comp. da

rossocardinale. = comp. da rosso e cardinale3. ro¨sti / 'r. sti

della svizzera tedesca a base di patate schiacchiate e lardo arrostiti in padella. la

piace soprattutto a me, il bianco e nero dell'agnello a papà, il ro¨sti

agnello a papà, il ro¨sti a te e la torta di zucchero a tutti alla

zucchero a tutti alla faccia di colesterolo e glicemia. = voce svizzero-tedesca, deriv

di origini ebraiche joseph roth (1894-1939) e della sua opera narrativa, dominata dalla

impero asburgico. soldati, 6-228: e sto per cedere alla commozione, forse sto

romanticamente rothiane, che potrebbero essere fraintese, e scambiate addirittura per nostalgie di tipo fascista

rotina, sf. modo di agire abitudinario e ripetitivo. gazzetta nazionale genovese,

hanno camminato, con passo quadrupede, e ilmorione sopra gli occhi, per la strada

21-vi-1994], 37: dal 3 ottobre e fino ad aprile, alessandro cecchi paone

le già rodate rubriche 'detto tra noi'e 'il coraggio di vivere'. rotoimballatrice

ondulazione della capigliatura. c. e. gadda, 10-105: la bionda capellatura

... scendévagli armoniosa alle spalle e quivi giunta si ripigliava dolcemente in una

arrotolata intorno a un ripieno, cotta e servita a fette. grande enciclopedia illustrata

gastronomia, 739: rotolo con spinaci e ragù. na rotonda, sf.

cioè una semplice maionese all'olio extra vergine e condita con aglio schiacciato, peperoncino e

e condita con aglio schiacciato, peperoncino e paprica per il colore. poi ciascuno si

casinò, costituito da un disco concavo e girevole sul proprio asse, suddiviso in

proprio asse, suddiviso in settori rossi e neri alternati, collocato su un perno fissato

su cui sono riportati tutti i numeri e le combinazioni del gioco. – con meton

poco! che i cannoni del duilio e del dandolo puntati contro il tempio infame della

Supplemento 2009 Pag.713 - Da ROULOTTE a RUBENSIANO (34 risultati)

in voga come forma di duello fra ufficiali e aristocratici della russia zarista). –

avesse voluto far giocare altri, sconosciuti e ignari, a quella specie di roulette

per servire come abitazione durante i viaggi e per le soste in campeggio o anche

: lui arriva lì col suo faccione e canta tutto allo stesso modo, elvino,

il 23 maggio festeggerà rientro a roma e compleanno. ci saranno i nuovi amici americani

harrison ford, martin scorsese, tom cruise e nicole kidman. i routinier sono avvertiti

. bastafarvedereche si è inparecchi a farlo e che (se il metodo ha successo)

parlamento, al governo, al re e, tranne eccezioni, si limitano a gestire

* zazione), sf. pratica ripetitiva e meccanica (con partic. riferimento alle

la strada alla routinizzazione del servizio interattivo e rimane un prototipo di standardizzazione estrema.

effettua l'esplorazione della superficie dei pianeti e il rilevamento delle immagini. larepubblica

conto1. r rovinafamìglie, sm. e f. invar. chi distrugge, chi

arbasino, 17-82: una lingua già catastrofica e rovinografica come l'italiano attuale.

. chi prevede un destino di sciagure e catastrofi. l'espresso [13-vii-1980]

rubabile. rubapalloni, sm. e f. invar. sport nel gioco del

, nella categoria rubapalloni, di franceschetti e boghossian. corriere della sera [2-iii1999]

= comp. dall'imp. di rubare e pallone. rubatà, sm. invar

. grissinotipico torinese, confezionato con farina e acqua, tirato a mano, di forma

di forma irregolare, non troppo sottile e ricoperto da un velo di farina. –

alcuni minuti di fuochi d'artificio. e che prevede anche la distribuzione di cioccolata

cioccolata calda, torcetti, grissini rubatà e altre leccornie tipiche di torino e del

grissini rubatà e altre leccornie tipiche di torino e del piemonte. = dal piemont

= comp. dall'imp. di rubare e tempo. rubber1 / 'rabber /

plur. rubbers). nel whist e nel bridge, ogni singola partita.

tavolo insieme a don fabrizio, tancredi, e padre pirrone, vinse due rubbers e

e padre pirrone, vinse due rubbers e guadagnò tre lire e trentacinque centesimi.

, vinse due rubbers e guadagnò tre lire e trentacinque centesimi. = voce

. (r) /, sm. e f. invar. chi pratica una

maschere o accessori di gomma. e. del vecchio, 1-16: su una

esempio, vedo un gruppo di uomini e donne completamente vestiti di gomma: rubber,

non si è ammessi al club) e prevede pelle nera o simil pelle luccicante,

pelle luccicante, corsetti, tacchi alti e rubber, lingerie aggressiva, parrucche e divise

e rubber, lingerie aggressiva, parrucche e divise militari, stivali aderenti e guanti

parrucche e divise militari, stivali aderenti e guanti graffianti. = voce ingl

Supplemento 2009 Pag.714 - Da RUDEROMANE a RUNNER (50 risultati)

lucini, 6-139: lontano dal carnalismo rubicondo e rubensiano e dalla effervescenza della gazzosa stecchettiana

6-139: lontano dal carnalismo rubicondo e rubensiano e dalla effervescenza della gazzosa stecchettiana.

del passato. b. corra e e. settimelli [in marinetti, 5-15

passato. b. corra e e. settimelli [in marinetti, 5-15]

ilsimbolodellavecchia italia austriacante, clericale, ruderomane e puzzolente. rudismo, sm. letter

7-6: perdonami il rudismo fatto di sincerità e di giustizia. = deriv. da

oggi presenterà tori che poi saranno venduti qua e là per il messico e in altri

venduti qua e là per il messico e in altri paesi dell'america latina. ecco

de la ruelle (1474-1536), botanico e medico del re di francia francesco i

, con tono arrogante, ostenta sicurezza e forza (e, per lo più,

arrogante, ostenta sicurezza e forza (e, per lo più, è persona

più, è persona attaccabrighe, brontolona e spaccona: è raffigurato con alto bicorno,

alto bicorno, corta finanziera, panciotto e calzoni al ginocchio di colore rosso,

colore rosso, calze a righe bianche e rosse, fascia in vita con due

, persfregamentodicetriolisullafacciaeassiduecorrezionidiciglia, gote, labbra e stiramento della rete rugaria, si trasformava in

in una donna di tafetà: lustra e crepitante. = deriv. da ruga1

1-i-410: inoltre, il cressoni è soiatore e 'rugattista'per la pelle. = voce

1961, n. 3]: libertà e 'rule of law'. l'indice dei

esperienza di germania, giappone, italia, e anche cile e spagna, tutti paesi

giappone, italia, e anche cile e spagna, tutti paesi che nel secondo dopoguerra

dopoguerra avevano sperimentato una transizione relativamente pacifica e breve dalla dittatura alla democrazia, all'

alla democrazia, all'economia di mercato e alla 'rule of law'. = locuz

. da rule 'regola'of 'di, dello'e law 'legge'. ruleta / ru'

al proprio piede che fa da perno e proteggendo il pallone che rimane appoggiato al

: ci sono due avversari da superare, e lui fa quella cosa che gli spagnoli

chiamano 'ruleta'(sarebbe la roulette) e non veronica (e tu guarda i casi

la roulette) e non veronica (e tu guarda i casi della vita: la

, decide di dare una scossa: 'ruleta'e lancio a pescare lucarelli in area piccola

delle persone che guidano le scelte politiche e le strategie economiche di un paese, occupando

occupando un posto rilevante nella vita sociale e culturale; classe dirigente. la

repubblica [7-vi-1985], 18: 'calore e polvere'ha avuto un certo successo,

già il suo tabloid del terzo millennio, e non assomiglia al sun o al mirror

pubblica al tradizionale dualismo tra ruling class e working class. = locuz.

ingl., comp. da ruling 'dirigente'e class 'classe'. r rullare1,

in viaggio; appena giungerà lo monterò e comincierò a rullare. r rumba,

vivace, divenuta molto popolare in america e in europa negli anni trenta.

bimba incipriata, dilatando gli occhi viziosi e piegando le scerne anche a un ritmo di

. proprio di chi rimugina a lungo e con insistenza fra sé pensieri e sentimenti.

lungo e con insistenza fra sé pensieri e sentimenti. labriola, 1-iii-837: ho

. labriola, 1-iii-837: ho ricevuto e letto, rapidamente. poi ci ripenserò

alta voce le proprie idee o a gridare e fare strepito. kuliscioff, cxlix-i-239

non vive della vanità del 'chiasso di fuori'e che non ha la rumorosità assordante per

correttamente / ramp'stek /, sm. e f. invar. taglio di carne

ingl., comp. da rump 'culaccio'e steak 'bistecca'. rungìn, sm

provenienti dalla zona tra il lago di como e il lago di lugano. la

archeologia, ambiente, architettura, storia e lettere comacine [aprile-maggio 2004]: l'

]: l'amministrazione provinciale di como e l'istituto comense per il dialetto e

e l'istituto comense per il dialetto e la tradizione, hanno fatto il punto sull'

(gergo degli stagnini di val cavargna) e di mario mascetti sulla botanica comense.

. (r) /, sm. e f. invar. sport. chi

Supplemento 2009 Pag.715 - Da RURALIZZANTE a ROITO (16 risultati)

tecno-gym (uno step, un runner e un top-run). = voce

ruralizzanti: il contrasto fra la città e la campagna, il ritorno alla vita semplice

la campagna, il ritorno alla vita semplice e sana del contadino. rna ruralizzazione,

città'è un film pieno di desolazione e di orrore: il suo sottotitolo potrebbe essere

r rurbaniz * zazione, sf. pianificazione e integrazione di insediamenti con caratteristiche urbane e

e integrazione di insediamenti con caratteristiche urbane e rurali. enciclopedia einaudi, iii-4:

= comp. di ru [rale] e urbanizzazione. ruscata, sf.

sono in costume si allungano sull'asciugamano e cominciano a darci dentro con limonate ruscate

cominciano a darci dentro con limonate ruscate e toccamenti vari. = deriv. da

modo da farle perdere i propri caratteri e farle assumere quelli culturali e politici della russia

propri caratteri e farle assumere quelli culturali e politici della russia stessa.

cosa fugace; il resto è meteora. e tale meteora è anche la presente russomania

, agg. che presenta una trama spessa e rilevata, adatta per lo più al

forniscono di una vestaglia, la yukata, e si dorme su di un futon.

. donna, molto brutta. e. brizzi, 1-57: quella è un

ti facevano saltellare milano-monza in dieci minuti e su un piede solo, sono oramai dei

Supplemento 2009 Pag.716 - Da SA a SACRESTIACO (21 risultati)

, sturmabteilung), per la protezione armata e l'azione diretta. 2. sm

azione diretta. 2. sm. e f. appartenente a tale formazione.

sturmabteilung, comp. da sturm 'assalto'e abteilung 'divisione, reparto'. r sabaudista

dal punto di vista storico, politico e delle tradizioni alla dinastia dei savoia.

, i-748: fa che sorgiamo armati, e che si laceri il velo di cui

copre quest'ultima nazionale bandiera... e che si stringa sorella alla bandiera sabauda

cogliendo il sabaudio anelante / spicca un salto e gli passa davante. na

luce in cui è immersa la materia, e contribuisce a creare l'effetto sabbia che

dire che quella macchina non sia perfetta e non sia utile a qualche cosa.

gergo dei coatti ed in altri. e. ferrero [s. v.]

di larga diffusione anche nei gerghi dei girovaghi e nelle parlate popolari... 'o

. 'o bella mora / buttami lo zaccagno e la pezzola / tirulà, làlà',

. na saccheggiatore, agg. e sm. (femm. -trice).

che amministra un paese in modo avido e vessatorio. guicciardini, ix-194: messerfrancesco

. sachet / sa. '. e * /, correttamente / sa'. e

e * /, correttamente / sa'. e /, sm. invar. sacchetto

tribù, il cannibalismo logico, ideologico e pratico, l'odio della libertà, il

il sacramentalismo, le feroci stoltezze magiche, e tutto l'armamentario religioso che è nettamente

l'armamentario religioso che è nettamente sadico, e come tale si sviluppa e afferma.

sadico, e come tale si sviluppa e afferma. sacrestìaco, agg.

, 1-24: correva su per le scale e veniva accolto dal sorriso sacrestiaco della cordellato

Supplemento 2009 Pag.717 - Da SACRIPANTATA a SALANDRINESCO (24 risultati)

. – anche sostant. e. bettiza [« la stampa »,

immensamaydan-e scià, la piazzalarga 180 metri e lunga 520 dove si svolgeranno sfilate e partite

metri e lunga 520 dove si svolgeranno sfilate e partite di polo quando isfahan era capitale

tale dinastia. – anche sostant. (e al plur. indica la dinastia stessa

dei selgiuchidi, i 'chaharbagh'dei timuridi e dei safavidi, sappiamo assai poco.

a baghdad per « fermare gli usa e i safavidi (i persiani) » sono

sf. invar. insieme delle condizioni e delle caratteristiche strutturali di sicurezza tecnica degli

ecc. che mirano a evitare incidenti casuali e a garantire l'incolumità di chi vi

, esperanto del trasporto aereo, safety e security hanno significati diversi e ben distinti.

aereo, safety e security hanno significati diversi e ben distinti. il primo indica il

lo studio di soluzioni più affidabili; e investe quindile problematiche dellasafety, della security,

o della metropolitana, sorvegliata con telecamere e fornita di telefoni per la richiesta di

tre 'safe zone': delle aree protette, e illuminate, dotate di colonna tecnologica sos

ingl., comp. da safe 'salvo'e zone 'zona'. saffàride, agg

riferisce alla dinastia iraniana regnante sulla sogdiana e sulla persia orientale dalla fine del ix

saffaridi. – anche sostant. (e al plur. indica la dinastia stessa)

saffico. na saggista, sm. e f. (plur. -i).

4-i-102: i filologi apparecchiavano iscrizioni di prosa e di verso... cominciando dalle

lettere sagittiformi babiloniche, mede, assire e persiane. = voce dotta,

= voce dotta, comp. da sagitta1 e dal suff. lat. -formis (che

mediocre... ma ben proporzionata e sagomata elegantemente., sf. sala

uno spazio largo poco più di un metro e mezzo con una sedia per accogliere due

del gruppo salafista algerino per la predicazione e il combattimento, che si ritiene legato alla

duri, più politicizzati, le correnti wahabite e salafiste. = deriv. dall'ar

Supplemento 2009 Pag.718 - Da SALANDRINO a SALTUARIETÀ (45 risultati)

1-21: prima erano nittiani o salandrini, e risalendo nel tempo, giolittiani o antigiolittiani

altosalariodeimigliorifinivaper alzare anche il salario dei mediocri e questa spirale perversa rischiava di minacciare l'

ingl., comp. da salary 'stipendio'e cap 'limite'. na saldaconto, sm

di un'azienda preposto alla contabilità della clientela e in partic. alle pratiche necessarie all'

macchina contabile destinata alla registrazione dei movimenti e all'aggiornamento del saldo del conto corrente

da cruda, con sale da cucina e salnitro (che la conserva a lungo e

e salnitro (che la conserva a lungo e ne mantiene il colore rosso),

, lasciata alcuni giorni in una salamoia aromatizzata e infine lessata; viene consumata quasi sempre

infine lessata; viene consumata quasi sempre fredda e affettata e condita con salse piccanti.

viene consumata quasi sempre fredda e affettata e condita con salse piccanti. – anche in

lingue articolate, per conservare le salmistrate e quelle in agro-dolce. r salmodiatore,

agro-dolce. r salmodiatore, agg. e sm. (femm. -trice).

in quell'altro senso – nel senso salottaio e francese e non vi accorgete, intanto

altro senso – nel senso salottaio e francese e non vi accorgete, intanto, qual

, qual turpe trasformazione si compie in voi e intorno a voi. salottismo, sm

insieme di chiacchiere lun ghe e futili (con partic. riferimento ai dibattiti

messi in scena nei salotti televisivi; e ha valore spreg.).

vince il salottismo, la chiacchiera, e la futilità dell'incontro. il domenicale

15-iv-2006]: parliamo dell'inversione tra show e reality, dell'esaltazione della competizione ipocrita

, del dibattito relativizzato ('costanzo show', e, sì, molto 'porta a

.. 2. tendenza di intellettuali e uomini politici a incontrarsi per discutere e

e uomini politici a incontrarsi per discutere e a prendere accordi nel corso di riunioni mondane

mondane che hanno luogo in lussuose sedi e case private. m. latella

un attimo dal salottismo tra potenti, e avendo finalmente capito che gli elettori sono

a 'salvare'le proprie rate del mutuo e piuttosto indifferente al salvataggio di squadre gestite dai

al salvataggio di squadre gestite dai tanzi e dai cragntti, i medesimi insistono, pressati

il patto ha superato indenne la tempesta ricucci e non sembrano essere alle viste nuove turbolenze

ma che in fondo si riallaccia (e questo è evidente soprattutto nei 'lieder'giovanili

questi tempi, si tende sempre a esagerare e a mal distribuirla. = denom da

. agile. c. e. gadda, 27-120: ma correnti gambe

27-120: ma correnti gambe salta-gradini andavano su e giù per le scale: e qualche

su e giù per le scale: e qualche coppia di gambe posatamente, con cuore

= comp. dall'imp. di saltare e gradino. na saltante (part.

pres. di saltare), sm. e f. burocr. ottista. la

: le scuole paritarie attraggono irresistibilmente privatisti e 'saltanti'. saltapasta, sm.

'saltanti'. saltapasta, sm. e f. invar. padella con i bordi

invar. padella con i bordi alquanto alti e per lo più rivestita di materiale antiaderente

a 30 cm), ma anche saltapasta e grill per preparare sfiziosi primi piatti e

e grill per preparare sfiziosi primi piatti e grigliate in compagnia. www. peck.

cuocere gli spaghettoni in acqua abbondantemente salata e, nel frattempo, in una padella

= comp. dall'imp. di saltare e pasta. saltastrada, sm. invar

= comp. dall'imp. di saltare e strada. saltièra, sf.

sf. gastron. sauteuse. sale e pepe [1996]: in una saltiera

piuttosto bassi, facenti angolo retto, e con fondo spesso. = forma masch

. discontinuità di comportamenti. e. settimelli, 13: non confondiamo vitalità

Supplemento 2009 Pag.719 - Da SALUTISMO a SAMBODROMO (29 risultati)

criteri di una sana ed equilibrata alimentazione e, in generale, alla cura della propria

). r salutista2, sm. e f. (plur. m. -i

suggerito ai salutisti di recarsi spesso alla posta e all'ufficio del telegrafo. salvabilanci

= comp. dall'imp. di salvare e bilancio. r salvàbile, agg

appuntolavegliadi engelbrecht alla sposa dissepolta ancor viva e salvabile. salvacàlcio, agg. invar

del ministro del welfare, roberto maroni, e della lega nord contraria ad un nuovo

= comp. dall'imp. di salvare e calcio3. na salvacòste, agg.

tre referendum contro la legge salvacoste e il piano paesaggistico sono stati bocciati dall'

= comp. dall'imp. di salvare e crisi. salvacuòre, agg.

agg. invar. che previene l'infarto e altre malattie cardiovascolari (un farmaco,

avviato azioni di prevenzione delle malattie cardiovascolari e di promozione di stili di vita 'salvacuore',

della salute, dall'heart care foundation e dal coordinamento nazionale associazioni del cuo

= comp. dall'imp. di salvare e cuore. r salvando, sm.

in ogni angolo del mondo, con etichette e indica zioni molto diverse,

= comp. dall'imp. di salvare e pelle. salvapensioni, agg.

= comp. dall'imp. di salvare e pensione. salvaprocèssi (salvaprocèsso),

, un'iniziativa, ecc.; e può avere valore spreg.).

= comp. dall'imp. di salvare e processo. na salvare, tr.

chiama norton crashguard 2. 0 e, oltre a salvare i dati, sblocca

, sm. invar. fuga collettiva confusa e precipitosa, corsa disordinata; fuggi fuggi

dar serenate. accorrevano talvolta i poliziotti e ne accadeva un salva-salva. = forma

gomma 'talbot', garantiti di ottima qualità e lunga durata. na salvatàggio, sm

della sia, che gestisce il bancomat e il computer cui saranno collegati i vari terminali

certo numero di ore il computer, e sistemare i dati. rna salvavita

elà. rna salvazionista, sm. e f. (plur. m. -i

mattina in tutte le parrocchie d'inghilterra, e ogni sabato sera a marble arch,

pubblico dove si balla prevalentemente la samba e dove è possibile seguire corsi di tale danza

arteria cittadina, sede delle grosse banche e dei centri commerciali, e nello slargo

delle grosse banche e dei centri commerciali, e nello slargo detto di cinelandia, uno

Supplemento 2009 Pag.720 - Da SAMBURU a SARAGOZZANO (28 risultati)

bras. sambodromo, comp. da samba e dal gr. d. µ

masai. – anche sostant. (e al plur. indica la popolazione stessa)

sposano sempre più spesso fuori della tribù e, soprattutto, non parlano più la loro

turco, il georgiano, il samoano e il dialetto dei negri dello zambesi..

di studiare il lappone, il samoano e il negro. r samoièdo, agg

alla siberia. – anche sostant. (e al plur. indica per lo più

i samoiedi, i lapponi, i groelandi e gli altri selvaggi della terra.

, sm. invar. imbarcazione a vela e a remi con fondo piatto, usata

navigazione costiera o fluviale soprattutto in cina e in malesia. b. corra

una dopo l'altra le opere proustiana e 'sanboviana'(termine italiano che sainte-beuve usava

chi pratica sport estremo è inesauribile. e il 1995 ha conosciuto anche il sandski (

ingl., comp. di sand 'sabbia'e ski 'sci'. sanfrancescano, agg.

braccio destro in sala d'incisione. e ne resta conquistata. senza sapere niente

senza sapere niente di buddha, dharma e sangha. la repubblica-roma [20-iv-1998],

sanscr., comp. da sam 'insieme'e han 'entrare in contatto'. sanguinarietà,

delle prestazioni del servizio sanitario a livello nazionale e nei paesi dell'unione europea.

tessera sanitaria elettronica: è in tutto e per tutto una smart card e ha lo

in tutto e per tutto una smart card e ha lo stesso formato della carta di

contengono tutti i dati – anagrafici e sanitari – necessari all'assistenza sanitaria. i

all'assistenza sanitaria. i dati anagrafici e amministrativi comprendono: eventuali esenzioni, medico di

ingl., comp. da sanity 'salute'e card. r sanscritista, sm

. r sanscritista, sm. e f. (plur. m. -i

sansimoniani, ecco come in paese virtuoso e libero sarebbesi potuto trattarli. r santabàrbara

), sf. (plur. santebàrbare e santabà rbare). il deposito delle

sfavillar d'una fiaccola, di scoppiare e d'incenerire. santagostiniano, agg.

spagnolo. rna sanzionatore, agg. e sm. (femm. -trice).

lampedusa, 1-1280: euna mescolanza della beatrice e ` della vergine dantesca mediatrice

` della vergine dantesca mediatrice e sanzionatrice di salvezza. saragozzano, agg

Supplemento 2009 Pag.721 - Da SARCASTICO a SATELLITE (32 risultati)

a poco a poco si apersero le botteghe e le case e il popolo saragozzano si

poco si apersero le botteghe e le case e il popolo saragozzano si sparse per le

. 6. 'carne'e il tema di a. e. 

'carne'e il tema di a. e. . 'mangiare'.

.. . 'carne'e a. e. . '

. 'carne'e a. e. . 'povertà,

– anche sostant. c. e. gadda, 27-62: giovannino non stava

così incantato come un sardagnolo per ore e ore. sardinara, sf. barca

5-41: mandavo i soldi, poi tornai e mi feci la sardinara. 2.

condita con pomodoro cipolle, acciughe, olive e capperi, tipica della riviera ligure di

sogliole, branzini, volpine, seppie e tutte le specie del pesce turchino: sardine

specie del pesce turchino: sardine, sardoncini e sgombri. = dimin. di

(consueta o affettata) amaramente derisoria e allusiva del volto; risata di scherno crudele

allusiva del volto; risata di scherno crudele e provocatoria. boccalini, iii-343

provocatoria. boccalini, iii-343: e quando loro si ridano di quello che diciamo

con corpo tozzo, muso appuntito senza peli e coda grossa squamosa. f

letti, la sarola spaccata, le fisine e qualche pentola. = voce lucana e

e qualche pentola. = voce lucana e pugliese, dal lat. serio. la

], xii: un'insalata di feta e sarset, dimostrazione di un ben riuscito

di antichissima tradizione in cui si sfidano audaci e aitanti cavalieri. = voce

dei sarti; il complesso delle tecniche e delle attività artigianali o industriali che concernono

19-vii-1995]: massima attenzione alla sartorialità e alla cura maniacale del dettaglio. =

; che ne richiama la visione del mondo e la ricerca sui problemi esistenziali.

, allora..., quella discussa e discutibile opera che si intitola 'le mani

uvachiavennasca, dicolorerosso rubino, profumo fragrante e persistente, sapore secco (e ottiene la

fragrante e persistente, sapore secco (e ottiene la qualifica di sassella riserva qualora

prego. esolamente ` sassella e non ha più odore che se fosse acqua

le folleggiature, i deliri del cielo e della terra scatenati, turbinavano nel cancan

quanto il delitto di un ravachol è moralmente e politicamente lontano dal delitto di una carlotta

di fermarsi sul canale satellitare di arabiya, e gustarsi l'intervista rilasciata dall'avversario più

sponsor della campagna elettorale di ayad allawi e della sua lista elettorale è stata proprio la

professionisti delle televisioni americane, le radioblog e ora anche la blogtv lanciata in italia

Supplemento 2009 Pag.722 - Da SATIRISIACO a SBALZO (26 risultati)

canale del satellite mantenendo invariati il palinsesto e il prezzo dell'abbonamento. satirisìaco

schernisce o biasima con un linguaggio pungente e mordace. dossi, 1-ii-536: momo

1-ii-536: momo, il primo dei critici e dei satiristi. r satirizzare, intr

, intr. fare satira o critica mordace e irridente. boccalini, ii-133: con

satrapizzare, intr. mostrare un atteggiamento superbo e autoritario. lomonaco, 131:

estens.: che ha temperamento triste e malinconico; saturnino. – anche sostant.

= voce dotta, comp. da saturno1 e dal tema del lat. cole. re

hanno dimensioni molto varie, il capo e il tronco più o meno allungati, che

allungati, che subiscono, con coda e zampe, frequenti e profonde modificazioni;

subiscono, con coda e zampe, frequenti e profonde modificazioni; il corpo è ricoperto

ornamenti del ricamo erano sempre lucertole. e in verità tanto gli ornamenti che le cifre

ai sauromati ed ai persiani il cardamo e il terminto, delle quali cose si cibavano

svasata, con bordi non molto alti e lungo manico, in cui si fanno rosolare

: casseruola a bordi bassi, svasati, e con fondo spesso. = voce

una struttura perfezionata gambe lunghe più agili e più forti. saving / 'sejving

: la sanità pubblica italiana è, e sarà, sempre più pressata dal conto economico

sarà, sempre più pressata dal conto economico e dai 'savings'(tagli alla spesa)

gran nome. saxista, sm. e f. (plur. m. -i

, al limite ti defili, con eleganza e un semplice sayonara: i rapper sanno

da sbadato1. rsbafatore, agg. e sm. (femm. -trice).

). famil. che vive mangiando e bevendo a spese altrui; scroccone.

rsbafo, sm. famil. il mangiare e bere (o anche, genericamente,

cattivetendenzechesonoattiratidal'ozioedallosbafodiroma, come gli italiani attivi e laboriosi sono attirati dal ben remunerato lavoro

. la piccia ('gabza') per davanti e per di dietro. = comp.

. ex-, con valore privat., e da un denom. da balsamo,

sono sette mesi che mi meno la coda e se va avanti di questo passo muoio

Supplemento 2009 Pag.723 - Da SBANCARE a SBRANDAMENTO (31 risultati)

ruote, anteriori o posteriori, e la parte più sporgente della relativa carrozzeria

demarato, uomo per virtù notabile, e precipitarlo dalla grazia del prencipe..

* sbarbìfichi). radere, sbarbare (e ha per lo più uso scherz.

, sappi, che io mi fo 'sbarbificare'e che porto sempre i polsini. vedi

? rsbarbina, sf. adolescente graziosa e maliziosa; ninfetta. u.

, 24-88: per liberarmi dalle creature tonde e pelose ho fatto così. pronto colla

le producevo un'ammaccatura, una fitta, e ottenevo che stesse ferma a prendere il

verrà dibattuto in una serie di seminari e gruppi di lavoro che domani culmineranno nell'assemblea

associazione dello sbattezzo, costituitasi due anni fa e i cui soci (un migliaio,

privare della benzina. c. e. gadda, 5-297: fu proprio questa

. ex-, con valore privat., e da un denom. da benzina.

espressiva. de amicis, x-75: e quale scrittore avrà il coraggio di affrontare il

ricette di altri pazienti, da fotocopiare e 'sbianchettare'per sostituire il nome, senza che

lat. ex-, con valore intens, e da bianchettare. na sbianchire1, intr

in modo da ottenere un composto bianco e spumoso. carnacina, 1-17: 'sbianchire'

sia cascato tutto, franato, rovinato e io ridicolo in mezzo allo sfacelo col mio

. gastron. dial. minestra di carne e trippa, specialità tradizionale genovese.

bollituradella trippa, aromatizzato dai classici vegetali e dall'immancabile alloro. = vocegenov.

, i-158: della dea sulle guance bianche e rosse / e sul sen dette il

della dea sulle guance bianche e rosse / e sul sen dette il vecchio una sborniata

dette il vecchio una sborniata, / e disse: « affè di dio questi bocconi

è uno che basta riempirgli sempre il bicchiere e gli cavi anche i denti. uno

grande come un pop corn a occhio e croce. e allora le cose sono

un pop corn a occhio e croce. e allora le cose sono cambiate e ci

. e allora le cose sono cambiate e ci dicevamo: ma come fa una svelta

ci dicevamo: ma come fa una svelta e simpatica come la nadia a stare con

= voce di area sett., e in partic. emil., deriv.

: questo è zolismo purulento; sbracatura bella e buona. sbraghirare (* sbràghiro)

ex-, con valore intens., e da un denom. da braghèr 'ficcanaso'.

è stato un gavettone fra commilitoni, e questa circostanza sta mettendo in serio imbarazzo

in serio imbarazzo i vertici militari fiorentini. e. berselli [« la repubblica »

Supplemento 2009 Pag.724 - Da SBRANDARE a SCALABILE (31 risultati)

le prime due notti mi lanciavano contro e a ripetizione bottiglie vuote, mi hanno 'sbrandato'

: la notte tra il 31 maggio e il 1o giugno 1999 nella camerata della caserma

stamane che mi ero alzata alle 5 e che alle 5. 30 mi sono rimessa

5. 30 mi sono rimessa a letto e mi sono riaddormentata come un ghiro alle

come un ghiro alle 9 mi citofonano e mi sbrandano. comp. dal pref

marmorea bianchezza delle sue montagne, sbrecciate e smantellate dal tempo, contrasta colla verde e

e smantellate dal tempo, contrasta colla verde e rigogliosa vegetazione che riveste la base delle

, perché sarebbe nostra vergogna a nominarlo e sua gloria, ancora che meritassero simili

che meritassero simili animali alcune giuste battiture e ragionevoli sbrigliamenti. sbrindellaménto, sm

parise, 5-163: ma l'impeto interiore e bestiale che egli mette nel conficcarmi l'

verità, quasi impensabile in quelle mani e in quelle dita) e quel dolore acuto

in quelle mani e in quelle dita) e quel dolore acuto che si ramifica nella

, uno smembramento, uno sbrindellamento feroce e ottundente di tutto me stesso, che

sbrodatura, sf. scritto o discorso prolisso e ridondante. papini, 8-194: altri

tutti i piccoli prodigi fisici del medianismo e le sbrodature e compilazioni abracadabranti della teosofia

prodigi fisici del medianismo e le sbrodature e compilazioni abracadabranti della teosofia non eran nulla

, brillo. c. e. gadda, 5-297: che la ragazza

27: il verona è squadra mirabile e pare che bagnoli si sia tanto squilibrato da

prevedere un 3-1. io dico pare e sono pronto a escludere tanta sbruffonaggine, del

un pastone di cattiveria, di sbruffoneria e di lendini. la repubblica [21-i-1988

si prendevano giuoco proprio di tale sbruffoneria, e della vanità dell'olimpo del loro paese

dell'olimpo del loro paese, delle manie e inumanità degli uomini celebri, di hollywood

. ex-, con valore privat., e da un denom. da bruma1.

la rovina di maria, il proprio trionfo e lo sbugiardamento dei piccoli imbroglioni.

specializzazione: quella dell'indagine dei falsi e delle frodi scientifiche. esistono ormai due

il 'journal of irreproducible results'... e 'accountability in research'.

busone. na scafista, sm. e f. (plur. m. -i

23: alnostroarrivo, iduescafisti, ilpilota e il suo navigatore, mettono in moto.

altissima. la luna deve ancora nascere e il buio nasconde mille insidie. il tempo

non vi sono più cime ambite, e mancano pareti scalabili dagli arrampicatori sportivi;

. il giornale [2-iii-1999]: e alla fine la sinistra scoprì che anche l'

Supplemento 2009 Pag.725 - Da SCALABILITÀ a SCANNABISCE (35 risultati)

di risparmio, infatti, non è scalabile e, quindi, fra il socio di

quindi, fra il socio di minoranza e un azionista di risparmio non c'è molta

copertura delle aree amministrazione, ciclo attivo e passivo, logistica, produzione, qualità

sole-24 ore [27-ii-1998]: la flessibilità e la scalabilità di una soluzione basata su

di una soluzione basata su lotus notes e domino si sono con naturalezza imposte come

come un sistema operativo dalla grande scalabilità e affidabilità, in grado di attrarre sempre

in grado di attrarre sempre più aziende e organizzazioni sul web. il sole-24 ore [

il produttore mette sul tavolo per sfidare hp e ibm sono quindi ispirate a un concetto

, servizi) portato alla massima efficienza e in grado di garantire totale scalabilità verso

di garantire totale scalabilità verso l'alto e fanno (e faranno) leva su iniezioni

totale scalabilità verso l'alto e fanno (e faranno) leva su iniezioni di nuove

elementi tubolari orizzontali che permette l'appoggio e l'asciugatura di asciugamani e altri indumenti

l'appoggio e l'asciugatura di asciugamani e altri indumenti. – anche con valore aggett

, con predisposizione anche per funzionamento elettrico e misto. = comp. dall'

= comp. dall'imp. di scaldare e salvietta. r scaldo, sm

r scaldo, sm. menestrello irlandese e scandinavo della civiltà vichinga (secc.

, autoredicomponimentipoetici di genere encomiastico, laudativo e diffamatorio. calzabigi, 200:

manganelli, 1-12: diano di alluce depilato e scallito in sampietrino di asteroide.

. ex-, con valore privat., e da un deriv. da callo,

. (r) /, sm. e f. invar. finanz. chi

compravendite di azioni tramite internet, acquistando e rivendendo in pochissimo tempo, con piccoli

school, l'analista finanziario edoarod mosca e lo scalper leonardo gioacchini. =

ipotesi di una nuova equivalenza tra architettura e pittura. na scàmbio, sm.

dal miracolo economico alle barricate del sessantotto e ancora fino alla crisi energetica del 1973,

ha spaziato dal triangolo agli scambi di coppia e alle ammucchiate.. b. ventavoli

strade, insinuati tra fabbrichette, outlet e magazzini pullulano anche i paradisidelproibito, perché

in realtà ce ne sono pochissimi ») e la lap dance. 2.

. calzabigi, 324: vociacce scampananti e intronanti, crescenti e calanti, stonanti

324: vociacce scampananti e intronanti, crescenti e calanti, stonanti, scordanti.

di essere portato a termine: dopo indignazioni e scancheramenti assortiti negli spogliatoi, le palestrare

f. guccini, 2-130: e lui scancherava (in si bemolle) perché

, poi si soffia il naso con veemenza e scanchera contro qualche governo di cui non

facce televisive. 2. lavorare disordinatamente e con scarso profitto; arrabattarsi.

. ex-, con valore intens., e da cancher 'canchero'. r scandalìstico

: ora che le scarpe piegano sull'asfalto e il cappello suda la scandellatura.

Supplemento 2009 Pag.726 - Da SCANNABUEGGIARE a SCARBURATO (28 risultati)

levando di tasca il suo scannabiscie, e arrotandolo su di un sasso.

, celebre per la suo stile critico aspro e mordace. scannapolli, sm.

mordace. scannapolli, sm. e f. invar. chi alleva, macella

f. invar. chi alleva, macella e vende polli o altri volatili (

altri volatili (anche come epiteto scherz. e con uso appositivo). – anche

gli europei comincino a scannarsi... e se gli europei rimandano la scannatoria,

rimandano la scannatoria, lui mette il broncio e pesta i piedi. = deriv

scanner (un'immagine). e. brizzi, 1-69: la grafica del

agg. inform. che può essere letto e digitalizzato con uno scanner. corriere

[11-ix-2003], 15: negli usa e in gran bretagna il passaporto'scannerizzabile'èstatoadottatodapiù

di rendere più rapida l'identificazione del viaggiatore e scoraggiare la falsificazione dei documenti.

a proposito di neologismi, tra 'scansire'e 'scannare', continuo a preferire 'scansionare'.

gli parve d'intravedere la testina pallida e calva di un picciliddo di pochi mesi

coraggio ad altri di ributtante vigliaccheria. e questa volta si mise in azione il suo

. ex-, con valore privat., e da un deriv. da capello,

avv. secondo gli atteggiamenti degli scrittori e degli artisti scapigliati. v.

scapigliato. r scàpola1 (ant. e letter. scàpula), sf. anat

signore ti obumbrerà con le sue scapule, e spererai sotto le sue penne.

gineceo: quantunque, per la sua gioventù e scapolatezza, la cosa mi garbasse solo

, perché sai ch'io sono selvatico e bisbetico. scappa scappa, sm

scappa scappa, sm. fuga collettiva confusa e precipitosa, corsa disordinata; fuggi fuggi

1-ii-333: ma non previdi nulla di terribile e di sanguinoso: anzi immaginai, che

de carlo, 2-80: appena abbiamo finito e sparecchiato carla si mette a insistere perché

usato per lo più per il bollito e per lo stufato. la repubblica-torino

per la scaramella o per la coda e, così, per non guardare tristemente

... una ferrari che scarbura e non regge in curva. www. scooterfacile

semaforo), gira male, scoppietta, e se accelero oltre il minimo tende a

. ex-, con valore privat., e da carburare. scarburato (part

Supplemento 2009 Pag.727 - Da SCARICACASSE a SCATTINO (12 risultati)

il processo di carburazione (il motore e, per estens., il mezzo su

!!! scaricacasse, sm. e f. invar. nei supermercati, chi

addetto allo scarico di casse di frutta e verdura. u. simonetta,

= comp. dall'imp. di scaricare e cassa. na scaricare, tr

, 23: andrea pezzi, ideatore e conduttore di tornasole su raidue, rientra

sopportava di essere scarocchiato, si ribellò e organizzò la vendetta. idem, 10-360:

i più pesanti si sedessero sulla schiena e sulle gambe di servillo per tenerlo fermo.

lasciò che ciascuno lo scarocchiasse ben bene e, quando lo si vide con la faccia

lo si vide con la faccia sanguinante e stordito dai colpi, comandò: « salasso

. ex-, con valore intens., e da un denom. da carocchia.

gli ho regalato almeno venti paia di scarpini e che ha le divise di tutte le

. ex-, con valore di allontanamento, e il suff. degli agg. verb