Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: e Nuova ricerca

Numero di risultati: 1865423

Supplemento 2009 Pag.46 - Da ANTIUNITARISMO a APATRIOTTISMO (36 risultati)

di risolvere la quistione del clericalismo e dell'atteggiamento antiunitario del papa.

specificatamente i gesuiti dall'accusa di aninitarismo e austriacantismo. = comp. dal gr

a. t. l 'contro'e da unitarismo. antiustionante, agg.

a. t. l 'contro'e da ustionante. antivandalismo (antivandalismi

banchi rovinati, muri imbrattati, interruttori divelti e altro ancora. = comp.

a. t. l 'contro'e da vandalismo. antivegetariano, agg.

apprezzato, in vita, da me e da tutti i filosofanti e, in morte

da me e da tutti i filosofanti e, in morte, dall'intera comunità degli

a. t. l 'contro'e da vegetariano. antivibrazione (antivibrazioni)

: la linea di carrozzeria... e l'inedito motore spintofinoa170cavalliedotatodisofisticatiinterventiantivibrazioni e antirumore

. e l'inedito motore spintofinoa170cavalliedotatodisofisticatiinterventiantivibrazioni e antirumore. corriere della sera [9-i-1993]

di fassa... sci più corti e solette antivibrazione. = comp. dal

a. t. l 'contro'e da vibrazione. antivirile, agg.

è più spiccatamente maschile. marinetti e fillia, 36: la pastasciutta è antivirile

a. t. l 'contro'e da virile. antiwagnerista, agg.

a. t. l 'contro'e da wagnerista. antizucca, agg.

a. t. l 'contro'e da zucca, n. 5.

imbriani, 14-231: ve la raccomando e perché me ne diciate schietto il parer

me ne diciate schietto il parer vostro e perché la raccomandiate al vostro amico antologico,

o figurativa. c. e. gadda, 21-120: in ciò l'

unospiritodivitaleantologismo, le opere del passato prossimo e del presente. = deriv. da

. r antologista, sm. e f. (plur. m. -i

. m. -i). chi cura e compila antologie. vittorini,

... p. 'uomo'e. at. e. a

. 'uomo'e. at. e. a 'adorazione',

r antropologìa, sf. dottrina filosofica e teologica dell'uomo; il complesso delle

esempio il caciota. g. blumir e c. caligari, 1-73: anvedi,

papini, xi-1-914: noi vogliamo vivere fanciullescamente e non anzianamente la nostra vita di fanciulli

di meridionali arrivati qui all'arrembaggio, disperati e volenterosi, ma anche una struttura istituzionale

, ma anche una struttura istituzionale alternativa e parallela a quella pubblica, dalla mutua

. = comp. da anzi e limbo. apàllico, agg. (

. a-, con valore privat., e da un deriv. da pallio.

, nel 1944, compaiono l'aggettivo 'apartitico'e il suo astratto 'apartiticità'. r

, nel 1944, compaiono l'aggettivo 'apartitico'e il suo astratto 'apartiticità'.

, / sì ` improvviso e sorprendente, / che anche un àpata,

. a-, con valore privat., e da patetico. apatriottismo, sm

Supplemento 2009 Pag.47 - Da APELLEO a APOSTATRICE (27 risultati)

al cosmopolitismo e apatriottismo più superficiale è sempre esistito uno

frenetico, che si collegava alle glorie romane e delle repubbliche marinaresche e alle fioriture individuali

alle glorie romane e delle repubbliche marinaresche e alle fioriture individuali di artisti, letterati,

. a-, con valore privat., e da patriottismo. apellèo, agg.

'apericena'di questo locale un vero e proprio punto di passaggio per pendolari e non

vero e proprio punto di passaggio per pendolari e non solo. = incrocio di aper

: elui che deve rispondere delle sue pallottole e di ` qualche eventuale tiro

come epicentro la cfdt di maire, e come fattore scatenante la svolta di franc¸ois mitterrand

dirigente ma senza avere un contratto (e uno stipendio) da dirigente, ma

anticaapicica, proposeimodidiristorarla, compianselamoderna parsimonia, e ci rese conto di un'opera importantissima,

, celebre gastronomo romano dell'etàdi tiberio e autore di un trattato 'de re coquinaria'.

fogazzaro, 2-384: abbiamo apiressi completa e un polso di cento battute almeno.

. a-, con valore privat., e da piretogeno. apiròcalo, agg.

, di volerti equiparare ad un archididascalo e moderator di ludo minerale par mio?

eco, 4-tit.: apocalittici e integrati. magris, 7-67: lo spirito

7-67: lo spirito soffia dove vuole e nessuno può essere permanentemente sicuro del proprio

vostra donna di servizio, bianca, e il vostro postino, nero'è un gradino

alle radici familiari vuole essere affettuoso, e non gratuito: mi sembra che l'apocalittismo

per esprimere la natura cruciforme del personaggio e il suo cruciato tendersi fra alto e basso

e il suo cruciato tendersi fra alto e basso, fra desiderio fisico e bisogno

fra alto e basso, fra desiderio fisico e bisogno spirituale, fra 'élan'dionisiaco del

bisogno spirituale, fra 'élan'dionisiaco del corpo e geometria apollinea dell'anima (un tendersi

per captare questo molto russo, dostojewskiano e pasternakiano (e di pasternak sono assimilati

molto russo, dostojewskiano e pasternakiano (e di pasternak sono assimilati al testo dei

al testo dei versi) sogno di verità e di grazia, di apocalittico ed apocatastatico

apocatastatico bianco,... la violenza e il dolore del mondo, interiorizzati,

. a-, con valore privat., e da popolare-nazionale. apostatrice, agg.

Supplemento 2009 Pag.48 - Da APOSTOLISMO a APPIATTELLARE (24 risultati)

convertiva alla romana chiesa, aveva da perire e da essere schiava, ella e tutta

perire e da essere schiava, ella e tutta la grecia apostatrice: e così avvenne

, ella e tutta la grecia apostatrice: e così avvenne. = deriv.

sempre crebbe / di nemici al buongusto e al biondo dio. apotecàrio (

(apoticàrio), agg. ant. e letter. farmaceutico. bruno,

3-276: approvo quello che si fa fisicamente e procede per apotecarie ricette, con le

colera, il sangue, la flemma e la melancolia. 2. sm

..; cfr. anche apoteca e, per il n. 2, il

denso, caldo, acre di sale e di muffa, delle alghe morte, appacciamate

appacciamate, misto all'odor della pece e del catrame. = comp. dal

. ad-, con valore intens., e da un deriv. da pacciame,

femm. -a). caratterizzato da intrighi e maneggi volti a ottenere vantaggi personali.

come un marchese, lustro, appastato e fiammante come un cuoco o come un prelato

. (r) /, sm. e f. invar. (anche

pratica l'appeasement (inteso come improvvida e controproducente politica di blandimento di un avversario

politica di blandimento di un avversario potente e spregiudicato). f. cordero

analisi della natura dell'avversario è falsa e (b) che esista un solo caso

. r appendicista, sm. e f. (plur. m. -i

, né l'inclinazione di tanti miei confratelli e sono un 'appendicista'di tutt'altra natura

appendino multicolor crazy, composto da ganci e lamelle flessibili, è in grado di sostenere

per applicazion di radici, appension di pietre e murmurazione d'incanti. = voce

stuzzichini. si servono con gli aperitivi e i cocktails. sono sfogliatine, bastoncini al

di mille imbratti, / di balle, e casse, e gùmine [la tartana

/ di balle, e casse, e gùmine [la tartana] non dava luogo

Supplemento 2009 Pag.451 - Da INTRIGANTE a INVADIBILE (15 risultati)

. sottoposto a introiezione. e. weiss, 60: assorbita [l'

del mondo esterno considerati positivi. e. weiss, 114: il super-io nasce

tazione di cedole bancarie, e vigendo la proibizione del concambio, verrebbe

ripiegamenti introspettivi, quando a esiti fantastici. e. cecchi, 14 168

si avverte continuamente, attraverso il canevaccio puro e semplice, qualche cosa di torbido,

. sottoporsi a introiezione. e. weiss, 112: fin dall'inizio

, incespicare. c. e. gadda, 6-70: avanzando dispalla tra

cui si deve lavorare insieme ai muratori. e l'infilaggio, in cui realizzare i

, in cui realizzare i vari collegamenti e smatassare ogni filo. = deriv.

r intuitività, sf. invar. natura e qualità propria di ciò che è intuitivo

cos'è lavolontà', sisostituisceladomanda: 'qualisonogliattivolontari e quali gli involontari'. inurbanato,

utilizzato; inservibile, inutile. e. weiss, 154: la stessa cosa

di un naviglio, inutilizzarvi gli alberi e le antenne, e farlo navigare a dispetto

inutilizzarvi gli alberi e le antenne, e farlo navigare a dispetto de'venti e del

, e farlo navigare a dispetto de'venti e del mare crescente. invadìbile

Supplemento 2009 Pag.452 - Da INVAIARE a INVOLTINO (31 risultati)

« internazionale », 25-iii-2005]: 'invaiare'e 'invaiatura'... ora sono spesso

« internazionale », 25-iii-2005]: 'invaiare'e 'invaiatura'... ora sono spesso

che doveva saggiarsi con la stessa conoscenza e quindi era invalutabile eternamente, assunse proprio

. invar. l'essere invariabile; natura e condizione di chi o di ciò che

la pillola. l'anticoncezionale più affidabile e meno invasivo, il piccolo gesto quotidiano

quotidiano che ha dato leggerezza alla sessualità e ordine alla procreazione è con noi da

in considerazione dello sviluppo considerevole degli strumenti e dei miglioramenti nei metodi analitici non invasivi »

praz, 4-282: questa morte di corruzione e di putrefazione, di inverminazione e di

corruzione e di putrefazione, di inverminazione e di incinerazione. = nome d'azione

: a gardaland c'è 'blue tornado'e a mirabilandia hanno costruito l'inverted coaster 'katun'

che scoraggiava gli investimenti stranieri in italia e quelli italiani all'estero. corriere della

di una serie di incontri svoltisi nel 2003 e nel2004trairesponsabilidiprimariesocietà digestionedelrisparmio, banche di investimento

, agenzie di rating etico, analisti finanziari e responsabili delle investor relations di grandi aziende

ingl., comp. da investor 'investitore'e relation 'relazione'. invetrinare, tr

, tr. letter. circonfondere di luci e bagliori. marinetti, 2-iii-196: gli

pref. in-, con valore illativo, e un denom. da vetrina.

dei capricciosi poeti al giogo della legge e alle regole, altro non era che ristringere

, altro non era che ristringere la grandezza e scemar la vaghezza de'parti loro,

scemar la vaghezza de'parti loro, e grandemente invigliacchir gl'ingegni de'letterati.

che gran inviperimento al senato di roma e che rabbia. = nome d'azione

pref. in-, con valore negativo, e virilità. in vitro, agg

vitro, agg. invar. biol. e medic. effettuato in provetta o in

. – anche in un contesto figur. e con uso avverb. m

'in provetta'. invogliatore, agg. e sm. (femm. -trice).

... troppo modesto, scolastico, e poco invogliatore. = nome d'

agg. che non ha una forte volontà e determinazione; poco volitivo.

entrambi lo accolsero bene. monti involente e sempre in pace; foscolo di forte volontàe

pref. in-, con valore negativo, e volente. r involgarire, tr

era poi, ben più che in francia e in america, trasformata e involgarita nella

in francia e in america, trasformata e involgarita nella cucina delle case di produzione.

da una sfoglia di pasta farcita di verdure e fritta nell'olio. la repubblica [

Supplemento 2009 Pag.453 - Da INVULNERATO a IPERESPERTO (31 risultati)

più alta cagione di esso rimane viva e invulnerata nelle menti; e tanto più,

esso rimane viva e invulnerata nelle menti; e tanto più, se inavvertita.

tabacco inzufola, deciso / poi sembra e scrive. r iodurare, tr.

pindaro] tanti dorismi, ionismi, e licenze d'ogni maniera, e periodi intralciatissimi

, e licenze d'ogni maniera, e periodi intralciatissimi. ioniz * zatore

, se viene installato uno ionizzatore, e se è sempre presente almeno un ficus beniamino

], 142: un mare di jeans e di piercing e di camicie xxl,

un mare di jeans e di piercing e di camicie xxl, bustini striminziti e minigonne

piercing e di camicie xxl, bustini striminziti e minigonne iperaderenti. = voce dotta

.. pe. 'sopra, oltre'e da aderente. iperattivare, intr.

alcuni casi che potevano coinvolgere dapprima il gruppo e poi lo stesso nome di berlusconi né

.. pe. 'oltre la norma'e da attivare. iperattivismo, sm

.. pe. 'oltre la norma'e da attivismo. ipercarnoso, agg

.. pe. 'oltre la norma'e da carnoso. ipercommercializzato, agg.

, agg. eccessivamente sfruttato commercialmente (e ha valore spreg.).

.. pe. 'oltre la norma'e da commercializzato. iperconsumatore,

). che indulge ad acquisti frequenti e inutili; iperconsumista. n.

dare un grosso contributo alla società consumistica e di diventare anch'esse iperconsumatrici. =

.. pe. 'sopra, oltre'e da consumatore. ipercorto, agg

gay col capello ipercorto ossigenato biondo platino e la t-shirt aderente. = voce dotta

.. pe. 'sopra, oltre'e da corto1. iperdannunzianesimo, sm.

ispirarsi alla poetica, allo stile letterario e al modo di vita di d'annunzio,

annunzio, esasperandone gli aspetti più appariscenti e deteriori. lucini, 6-144:

.. pe. 'oltre la norma'e da dannunzianismo. r iperdeterminazione

i comportamenti umani; sopradeterminazione. e. weiss, 151: né i significati

.. pe. 'sopra, oltre'e da dodecafonico. iperdònna, sf

.. pe. 'sopra, oltre'e da donna. r iperellìttico, agg

una serie lineare completa di ordine due e di dimensione uno. f.

.. pe. 'oltre la norma'e da emozionato. iperespèrto, sm

con la divaricazione tra esperti o iperesperti e intellettuali-massa. corriere della sera [7-vii-2003

.. pe. 'oltre la norma'e da esperto.

Supplemento 2009 Pag.454 - Da IPERESPRESSIVO a IPERMEDIALIZZATO (37 risultati)

.. pe. 'sopra, oltre'e da espressivo. iperestèta, agg.

fino all'eccesso o alla stravaganza (e ha valore spreg). – anche sostant

.. pe. 'oltre la norma'e da esteta. iperestètico, agg.

che rivela una raffinatezza eccessiva, stravagante e vistosa (e ha valore spreg.)

raffinatezza eccessiva, stravagante e vistosa (e ha valore spreg.). cameroni

.. pe. 'oltre la norma'e da estetico. iperfanciullo, sm.

, gli atteggiamenti fanciulleschi o infantili (e ha valore spreg). `

.. pe. 'oltre la norma'e da fanciullo. rna iperfemminile, agg

. che presenta in modo particolarmente accentuato e vistoso i caratteri femminili. m

sbatte notevolmente lasciando ondeggiare le curve abbondanti e iperfemminili. iperfemminilità, sf. invar

.. pe. 'sopra, oltre'e da femminilità. rna iperfilosòfico, agg

come limite conoscitivo dell'intelletto umano, e quindi soggetta a paralogismi, antinomie e

e quindi soggetta a paralogismi, antinomie e illusioni. labriola, 1-i-488:

.. pe. 'oltre la norma'e da fisica, sul modello del ted

.. pe. 'oltre la norma'e da garantista. ipergeloso, agg

.. pe. 'oltre la norma'e da geloso. iperlèttera, sf.

, sf. scherz. lettera alquanto lunga e ricca di contenuto. labriola,

.. pe. 'oltre la norma'e da lettera. iperletterarietà, sf

iperletterario della ortese – di tanto repentine e inspiegate conversioni. = voce

.. pe. 'sopra, oltre'e da letterario. ipermacho / iper'

.. pe. 'sopra, oltre'e da macho. ipermaggiorato, agg

... con le sue pin-up ipermaggiorate e con gli occhioni da bambola, con

.. pe. 'oltre la norma'e da maggiorato1. ipermanierismo, sm.

altrosuo omonimo del cinquecento, uomo basso e brutto, ma amico curioso di eruditi e

e brutto, ma amico curioso di eruditi e astrologi e orefici e rabbini e maghi

ma amico curioso di eruditi e astrologi e orefici e rabbini e maghi, aveva raccolto

curioso di eruditi e astrologi e orefici e rabbini e maghi, aveva raccolto a praga

eruditi e astrologi e orefici e rabbini e maghi, aveva raccolto a praga una sensazionale

a praga una sensazionale collezione di quadri e statue ove tutti gli slanci serpentinati e

quadri e statue ove tutti gli slanci serpentinati e tortili dell'ipermanierismo europeo culminavano in una

europeo culminavano in una gestualitàda super-giambologna aereo e sexy. = voce dotta, comp

.. pe. 'sopra, oltre'e da manierismo. ipermarxista, agg.

.. pe. 'oltre la norma'e da marxista. ipermaschilista, agg.

petra, travolta dai ritmi delle richieste e in continua polemica con un ambiente di lavoro

.. pe. 'oltre la norma'e da maschilista. ipermàschio, sm.

.. pe. 'sopra, oltre'e da maschio. ipermaterialismo, sm.

.. pe. 'oltre la norma'e da materialismo. ipermedializzato, agg.

Supplemento 2009 Pag.455 - Da IPERMEMORIA a IPERSTILIZZATO (39 risultati)

.. pe. 'oltre la norma'e da un deriv. da mediale,

, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pass. ipermemòria

della norma. g. boscolo e p. bertrando, 168: aveva dovuto

.. pe. 'oltre la norma'e da memoria. r ipermodernità,

velocità, il futurismo, l'architettura moderna e, d'altra parte, il mito di

il mito di roma con le legioni e scipione l'africano. ipermuscoloso, agg

ipermuscoloso, agg. dotato di muscoli possenti e sviluppati al di sopra della norma.

... con le sue pin-up ipermaggiorate e con gli occhioni da bambola, con

.. pe. 'oltre la norma'e da muscoloso. ipernazionalismo, sm.

degenerò, ma non si accetta) quando e in quanto divenne ipernazionalismo. =

.. pe. 'oltre la norma'e da nazionalismo. ipernovecentésco, agg

.. pe. 'oltre la norma'e da novecentesco. iperpoliticizzato, agg.

.. pe. 'oltre la norma'e da politicizzato. iperproduttivo, agg.

. volto alla produzione di una grande (e talvolta eccessiva) quantità di beni,

.. pe. 'oltre la norma'e da produttivo. iperprogrammazione, sf

.. pe. 'oltre la norma'e da programmazione. iperreale,

.. pe. 'sopra, oltre'e da reale3 nel signif. di 'realistico'

turati, cxlix-i-174: ho lettere da ferrero e da majno. quest'ultimoè addiritturaiper-regolamentare.

dalgr.. pe. 'oltre lanorma'e da regolamentare1. iperromàntico, agg

. che denota un'eccessiva sensibilità romantica e un'esasperata inclinazione al sentimentalismo, alla

. pe. 'oltre la norma'e da romantico. ipersalutista, agg

salute del proprio corpo in modo esasperato e talvolta ossessivo (e ha valore iron

corpo in modo esasperato e talvolta ossessivo (e ha valore iron.). –

spinello. simbolo della controcultura del sessantotto e di quegli anni rock vissuti anche da

da red ronnie. oggi è iper-salutista e per il suo 'roxy bar'in onda su

in onda su videomusic accetta soltanto spot e pubblicità di prodotti naturali. = voce

.. pe. 'oltre la norma'e da salutista. iperscolàstico, agg.

.. pe. 'oltre la norma'e da scolastico2. r ipersensìbile, agg

.. pe. 'oltre la norma'e da sensuale. ipersessuato, agg.

, ipersessuati, con tanta bella carne fresca e giovane, con l'hollywood look,

look, hanno fatto audience, scuola e marketing. = voce dotta, comp

.. pe. 'oltre la norma'e da sessuato. na iperspàzio, sm

fronte a uno strano miscuglio di generalità e iper-specialismo, che li lascia sempre insoddisfatti

.. pe. 'sopra, oltre'e da specialismo. iperspecialìstico, agg

: il grande studioso del mondo classico e cristiano si muoveva da esperto tra fonti

si muoveva da esperto tra fonti rare e letteratura iperspecialistica, ma non disdegnava di andare

non disdegnava di andare con la mente e con il cuore ai grandi scrittori della sua

2. medic. attrezzato per la diagnosi e la cura di una particolare specialità medica

.. pe. 'sopra, oltre'e da specialistico. iperstilizzato, agg.

Supplemento 2009 Pag.456 - Da IPERSTORE a IPOD (41 risultati)

al nudo proditoriamente fotografato come a quello patinato e iper-stilizzato l'aura del peccato e dello

patinato e iper-stilizzato l'aura del peccato e dello scandalo. = voce dotta

.. pe. 'oltre la norma'e da stilizzato. iperstore / iper'

iper, altrettanti iperstore, 215 supermarket e circa 190 superette, negozi di quartiere)

5 milioni di italiani frequentano domenicalmente supermercati e iperstore, mentre piùdi 14 milioni dichiarano

.. pe. 'oltre la norma'e da store. ipersviluppato, agg

.. pe. 'oltre la norma'e da sviluppato. ipertecnologizzato, agg

presenta con l'aspetto arcadico di una immensa e fertile campagna. l'unità [1-xi-1999

tra il mondo ipertecnologizzato degli stati uniti e i luoghi non ancora sfigurati dal consumismo,

come fattore chiave di una sempre più spinta e indistinta omologazione. ciak [luglio 2005

.. pe. 'oltre la norma'e da tecnologizzato. ipertecnologiz * zazione

.. pe. 'oltre la norma'e da tecnologizzazione. r ipertròfico,

. na che ha avuto uno sviluppo eccessivo e dannoso (un apparato burocratico, un'

esigenze di un numero non piccolo di studiosi e di docenti che da tempo attendono di

livello accademico, le proprie ricerche scientifiche e il proprio impegno didattico. rna

della sua tendenza a ipertrofizzare ogni sentimento e ogni pensiero. iperumano, agg.

.. pe. 'oltre la norma'e da umano. iperuòmo, sm.

un'eccezionale superiorità fisica o intellettuale (e può avere valore iron.); superuomo

.. pe. 'oltre la norma'e da uomo. ipervalutare, tr

, i-ii-1977]: a ben guardare, e pur senza isolatamente ipervalutarli, mancano nel

nel viaggio di locke acuti segnali politici e sociali propri del nostro tempo, espressivamente risolti

che in italia si ipervalutano alcuni prodotti e se ne ipersvalutano altri arrivando anche a

.. pe. 'oltre la norma'e da valutare. ipervalutazione, sf.

è prodotta una frattura fra le basi e i vertici delle organizzazioni di certi partiti,

i vertici delle organizzazioni di certi partiti, e soprattutto dei sindacati. = voce

.. pe. 'oltre la norma'e da valutazione. ipervenduto, agg

già rilevato nel dicembre dello scorso anno e nel marzo '95. = voce dotta

.. pe. 'oltre la norma'e da venduto. iperviolènto, agg

'doom 2'è notoriamente un gioco iperviolento e sanguinoso, ma è pur vero che esplorare

.. pe. 'oltre la norma'e da violento. ipervolitivo, agg.

– anche sostant. c. e. gadda, 27-17: grifonetto lampugnani,

.. pe. 'oltre la norma'e da volitivo. ipervulnerato, agg.

al figur.: zeppo di mende e di errori, deturpato dagli strafalcioni (

.. pe. 'sopra, oltre'e da vulnerato. iperzèlo, sm.

il cavaliere ha definito inutile l'interrogatorio e criticato 'l'iper-zelo investigativo'del pool,

.. pe. 'oltre la norma'e da zelo. ipoattivo, agg

avere a che fare con un bambino ipoattivo e docile oppure con un bambino iperattivo dalla

gr.. p 'sotto la norma'e da attivo. r ipocondrìaco,

infermitadi delle febbri etiche, de'mali tisici e nel tormento delle eterne indisposizioni ipocondriache.

panorama [15-v-2003]: come funzionano software e ipod, quanto costano. b.

, 23: l. boscolo e p. bertrando, 72: eben diverso

Supplemento 2009 Pag.457 - Da IPOFECONDITÀ a IRCOCERVINO (21 risultati)

. in concreto, esperti in ipofecondità e mortalità neonatale. = voce dotta,

gr.. p 'sotto la norma'e da fecondità. ipofertilità, sf.

gr.. p 'sotto la norma'e da fertilità. ipogàio, agg.

un luogo). c. e. gadda, 27-227: le scarpellate del

, comp. da. p 'sotto'e.. 'terra'. ipolattasìa

gr.. p 'sotto la norma'e da un deriv. da lattasi.

gr.. p 'sotto la norma'e da storico. r ipotecare,

letter. che si riferisce agli ippodromi e all'ippica. savinio, 20-61

feste, dei balli, delle gale teatrali e dei ludi ippodromici. r ippologìa

il cavallo dal punto di vista biologico e dell'allevamento. pellico, conc.

, ippomane celeberrimo era corso alle scuderie e pensava a salvarne le sue care bestie

una cavalla contesa tra un centro ippoterapico e un maneggio sportivo. ippotrèkking, sm

è solo l'imbarazzo della scelta. e cosìè nato il 'sentiero trentino dei cavalli'.

. dal gr.. pp. 'cavallo'e da trekking. ippoturismo, sm.

fluviale, percorsi naturalistici, itinerari culturali e artistici, piste ciclabili, ippoturismo,

ciclabili, ippoturismo, circuiti per camper e caravan. = voce dotta, comp

. dal gr.. pp. 'cavallo'e da turismo. r ippovìa,

(ed è termine usato da duns scoto e dai filosofi della scolastica che vennero dopo

di lui). c. e. gadda, 21-102: in una gran

giudizio dello studioso (consentaneo all'opera e talora lusinghiero per me) s'è

la casa bianca spera nei voti comunisti e prepara l'iraqizzazione del conflitto. =

Supplemento 2009 Pag.458 - Da IRIDEGGIARE a IRRELARE (27 risultati)

fra la parola che esce calda dalle labbra e il cui suono si perde in un

suono si perde in un attimo, e la parola scritta, ci corre quanto da

, sf. medic. ricerca della natura e delle sedi dilesioniorganichemediantel'esamedell'iride (cherisentedelle

(cherisentedelle alterazioni del sistema nervoso cerebrospinale e simpatico con cui è in stretta relazione

: sinonimo recente delle già attestate 'iridoscopia'e 'iridodiagnosi', 'diagnosi di malattie o lesioni

l'iridologia (studio dell'occhio) e l'iridodiagnostica (diagnosi attraverso l'esame dell'

: sinonimo recente delle già attestate 'iridoscopia'e 'iridodiagnosi', 'diagnosi di malattie o lesioni mediante

. r ironista, sm. e f. (plur. m. -i

a nuoto, 180 km in bici e la maratona) il 21 ottobre.

ottobre. 2. sm. e f. atleta che pratica tale sport o

chiama madonna. è suora. è fine e gentile. eppure è una formidabile ironman

o dei supposti genitori risonavano frequente irosità e continuo allarme. r irraggiungìbile, agg

che non si può ottenere. e. jona, 6-182: e se il

e. jona, 6-182: e se il racconto d'amore terminava tragicamente,

amore terminava tragicamente, come in cefalo e orocride, piramo e tisbe, il motivo

come in cefalo e orocride, piramo e tisbe, il motivo dominante non consisteva

ogni razionalità. c. e. gadda, 19-19: più tetra irragione

pref. in-, con valore negativo, e ragione. r irrazionalista, agg

hegeliano di me, o un contigentista e irrazionalista, assai meno hegeliano di me?

pref. in-, con valore negativo, e razionato2. r irrealiz * zàbile,

: dottrine irredarguibili, verità incontrastabili, e idea di poesia quale se la forma un

pref. in-, con valore negativo, e redarguibile. r irredentìstico, agg

di irreggimentare), agg. organizzato e disciplinato entro schemi e sistemi rigidi e autoritari

agg. organizzato e disciplinato entro schemi e sistemi rigidi e autoritari. m

e disciplinato entro schemi e sistemi rigidi e autoritari. m. morasso,

due piccioni con una fava: avvocati e immigrati si spartiscono il denaro e per tutto

: avvocati e immigrati si spartiscono il denaro e per tutto il tempo della rateizzazione gli

Supplemento 2009 Pag.459 - Da IRRESISTIBILITA a IRRORANTE (40 risultati)

, col colore, coi fatti comuni e si ottengono opere dispersive, che il pubblico

, che il pubblico non può sintetizzare e che lo costringono in qualsiasi modo ad una

pref. in-, con valore illativo, e dal lat. relatus, part. pass

il quale si lotta èun fatto vivente e necessario, la sua espansività sarà irresistibile,

pressione, questa irresistibilità non si vede e non opera, significa che si trattava di

che si trattava di un mondo fittizio e posticcio. r irriconoscènte (irreconoscènte

non siete verso gli altri buoni uffici ingrato e irreconoscente. r irriconoscènza (irreconoscènza

3-993: unavilissimaingordigiasuldanaio, irreconoscenzadi ricevuti favori e cortesie. irricreàbile, agg.

pref. in-, con valore negativo, e ricreabile. irriducibilismo, sm.

o non si lascia smuovere dai propri propositi e comportamenti (con partic. riferimento a

repubblica [23-ix-1984], 13: piperno e pace tentarono di operare perché l'irriducibilismo

, anche da parte di chi potrebbe e forse vorrebbe realmente parlare. corriere della sera

brigatista, rappresentinoi destinatari internidel documento e quindi i referenti privilegiati per il dibattito,

privilegiati per il dibattito, il consenso e il reclutamento, nell'ottica della 'ricostruzione'.

lafininvestavrebbe scavalcato il distributore (nwi) e si sarebbe rivolta direttamente al produttore della

ritrova fra coloro che potrebbero tradire, e appoggiare l'agonizzante giunta di rapallo in

pref. in-, con valore negativo, e rifiutabile. irriformabilménte, avv.

que'governi fossero irreformabilmente opposti al bene e alla volontà delle società medesime.

pref. in-, con valore negativo, e rimarginabile. r irrimediabilità, sf

. leopardi, i-1350: e questa soddisfazione dove la prova egli l'amor

egli l'amor proprio? nell'estrema e piena disperazione. e donde gli viene,

proprio? nell'estrema e piena disperazione. e donde gli viene, in che si

pericolo d'incontrare lo sguardo di cimone e quello della sua irrimirabile compagna.

pref. in-, con valore negativo, e un agg. verb. da rimirare.

: l'uno esiste grazie all'altro. e il sapere che si è unici,

pref. in-, con valore negativo, e rimpiazzabile. irripetibilménte (irrepetibilménte)

comincia dal dialogo socratico, è risolta e si è rinnovata in dostoevskij, nella

in dostoevskij, nella forma irrepetibilmente originale e novatrice del romanzo polifonico. = comp

ilsottofondodellavitainamericaè lamorte, ossia il problema irrisolto e insolubile della morte. r irrisolvìbile,

cos'era difatti quello spirito di furibonda anarchia e di sfrontata irrespettosità verso gli uomini e

e di sfrontata irrespettosità verso gli uomini e i dogmi senon reazione al passato,

al fisso, al glorioso, al disciplinato e al regolare. = deriv. da

pref. in-, con valore negativo, e ritornabile. r irrobustiménto, sm.

astratto – le velleità brechtiane di alienazione e apologo teatrale, l'affannante e dogmatica

alienazione e apologo teatrale, l'affannante e dogmatica camera a spalla, i titoletti e

e dogmatica camera a spalla, i titoletti e il narratore barrilyndoniano disgraziatamente doppiato da un

parlare non avrebbe la voce irrochita dalle sigarette e il tono sguaiato delle pubblicità e dei

sigarette e il tono sguaiato delle pubblicità e dei film. = comp. da

. da in-, con valore illativo, e un deriv. da roco.

ho pensato di farle applicare certe fomente, e così portar con esse dei soccorsi umettanti

Supplemento 2009 Pag.460 - Da IRROSICCHIABILE a ISOCINETICO (41 risultati)

ma da corniolo... durissimo e irrosicchiabile, dal fusto esile e affilato come

durissimo e irrosicchiabile, dal fusto esile e affilato come una lama, dà bacche

come una lama, dà bacche rosse e asprette. = comp. dal

pref. in-, con valore negativo, e un agg. verb. da rosicchiare.

pref. in-, con valore illativo, e un denom. da rugiada.

dopo il bollito, battistina un po'arrossata e irrugiadita dal desinare, voltasi al babbo

voltasi al babbo gli disse: – domani e domenica. ischirògeno, sm.

s.. . 'forte'e dal tema di. e.. a

. 'forte'e dal tema di. e.. a. 'genero'.

applicano le norme di sospensione, decadenza e non iscrivibilità stabilite dalla legge 31 maggio 1965

sole-24 ore [8-x-1999]: norme e tributi dopo la conferma in finanziaria dell'

finanziaria dell'iscrivibilità. – da ordini e casse altolà agli statali. = deriv

vorrei sapere le nuove del povero memo, e se pensano di far nulla per onorare

linea. iscrizionista, sm. e f. (plur. m. -i

, cui piace attenersi a un modo piano e semplice, e abborrono dal pomposo e

a un modo piano e semplice, e abborrono dal pomposo e dal ridondante, vizi

e semplice, e abborrono dal pomposo e dal ridondante, vizi principali dello stile

l'insieme delle istituzioni religiose, politiche e civili dell'islam; la cultura islamica

emergenza, a razionalizzare l'uso delle risorse e la complicatissima macchina della pubblica amministrazione,

osservato in un confronto fra haussa nel nord-nigeria e yoruba nel sudest dello stesso paese.

, questa forma di manifestazione di libertà e giustizia assume un suono freddo.

= comp. da islam [ico] e fascismo, cfr. ingl. americ.

solo una prospettiva apocalittica, solo guerra e lotta, con gli oppositori della modernità,

dominato nella chiesa una lobby islamofila, e proprio di origine francese. ma la chiesa

= voce dotta, comp. da islam e dal gr. .. 

. che è intollerante, ostile all'islam e alla cultura musulmana. panorama

= voce dotta, comp. da islam e dal gr.  . 'paura

ha intervistato samir khalil samir, gesuita egiziano e professoredi islamologiaall'università di beirut, il

studia da anni i rapporti tra islam e occidente e i problemi d'integrazione dei musulmani

anni i rapporti tra islam e occidente e i problemi d'integrazione dei musulmani europei

= voce dotta, comp. da islam e dal gr. ´  '

lettera di collegamento-settore per l'ecumenismo e il dialogo [marzo 2004]:

la storia islamica, soffre dello stesso rischio e non godedisufficientecredibilità, quandosilimitasseagiudicareilmondo islamico,

nobile tentativo di dimostrar la sublimità mistica e gnostica di questi celebrimottidelprofeta, tuttitrattidall'ottavaenovasuradelcorano

europeo, che sarà organizzato a parigi e a saint denis dal 12 al 15 novembre

ci siamo arresi, con quel fare ingenuo e ideologico diffuso tra gli islamologi, i

diffuso tra gli islamologi, i religiosi e i politici multiculturalisti, offrendo loro denaro

i politici multiculturalisti, offrendo loro denaro e docenti per impartire qualche ora d'italiano ai

= voce dotta, comp. da islam e dal gr. ´  '

, 28: nostalgico di un allenamento serio e poco alla moda, il cultore di

dal gr. . s. 'uguale'e da cinetico.

Supplemento 2009 Pag.461 - Da ISOCROMO a ISTANTANEO (27 risultati)

. imbriani, 14-409: il frontespizio e l'ultima pagina dello estratto debbono essere

la repubblica delle donne [10-iv-2001]: e già adesso, pare evidente l'efficacia

= comp. da iso [mero] e flavone. isoforma, sf. chim

dal gr. . s. 'uguale'e da forma. na ì * sola

arredamento di un ambiente separata dal resto e non addossata alle pareti. la repubblica

o come isola indipendente. con cuscini antiscivolo e sedute intelligenti. 2.

rotazionale'in burocratese), mettiamo la freccia e ci apprestiamo a seguire un cartello che

accordi politicomilitari con alcuni di essi, e in genere (almeno come principio dottrinale

dottrinale) d'intervenire nelle contese internazionali e di praticare una politica d'espansione con

. -ci). nella medicina dello sport e in fisiocinesiterapia, che comporta l'esecuzione

che comporta l'esecuzione di movimenti ripetuti e calibrati, con lo scopo di migliorare la

critico', segnatamente fertili negli studi ispanistici e germanici. na ispessiménto, sm

contro la barriera opposta dalla scienza positiva e dal duro ispessimento della mediocrità borghese.

sociali fondanti l'identità del popolo di israele e del mondo ebraico in genere.

, stanziata nel retroterra di gibuti (e al plur. indica per lo più la

si riferisce a tale tribù. e. scarfoglio, 2-i-216: tutte le vie

vie che da zeila conducono all'harrar e allo scioa... seguono la linea

fra le due famiglie somali, issa e gadabursi; ora si è su territorio issa

sardegna [27-ii-2006], 2: mamuthones e issohadores in piazza a mamoiada la festa

governo ha due priorità: la sicurezza e il lavoro. « sono le due issues

2005], 201: nel 2004 bush e irepubblicanihannoconquistatoi20determinantigrandielettoridell'ohio per 60 mila voti

determinante delle issues legate alla sicurezza nazionale e alla lotta al terrorismo, come dimostra la

in collaborazione tra la edison media research e la mitosky international per il national election pool

il medio oriente, il subcontinente indiano e la penisola coreana, tanto per citare

sul movimento perpetuo, sul culto dell'oggi e dell'eccezionalità dell'artista.

di destra guidavano le loro range rover e sfidavano la tormenta sugli champs elysées per

champs elysées per portare i calzerotti di lana e le scatole di minestra istantanea ai centri

Supplemento 2009 Pag.462 - Da ISTERIFORME a ITALIANO (30 risultati)

r isteriforme, agg. e medic. e psicol. che è simile

r isteriforme, agg. e medic. e psicol. che è simile all'isterismo

una, solo perché il pubblico per abitudine e per infantile istintivismo, vuol vedere il

viceversa manifestati con una tanto evidente buonafede e istintività, adatti per educande addirittura.

laboriosità ma ad un tempo di istintualità sessuale e passionalità arcaicaeprimitiva. corrieredellasera [11-vi-1995]

sociale viene a fondarsi su una autocensura libidica e sulla rinuncia alle proprie istintualità.

einaudi, i-732: l'individuo assegna istintualmente e inconsciamente, alle sue esperienze percettive e

e inconsciamente, alle sue esperienze percettive e quindi agli oggetti che vede, o

– con le sue implicazioni di predeterminazione e di istituzionalità – alla maggior parte delle esperienze

esperienze musicali significative di questo secolo. e. garroni [« marcatré », febbraio

tra un sistema di probabilità ormai istituzionalizzato e il puro disordine. r istituzionaliz

matrimonio, contrario all'istituzionalizzazione dei sentimenti e dei rapporti privati. r istochìmica

ramo dell'istologia specializzato nel riconoscimento qualitativo e quantitativo e nella localizzazione di alcune sostanze

istologia specializzato nel riconoscimento qualitativo e quantitativo e nella localizzazione di alcune sostanze chimiche nelle

localizzazione di alcune sostanze chimiche nelle cellule e nei tessuti. c. lombroso

ci venivano meno molte nozioni in proposito e soprattutto sulla istochimica, della quale questosolo sappiamo

avuto il dono dal cielo di far piangere e ridere senza l'istrionismo.

ma connetterla con quella forma di governo, e che è follia il voler solo agricoli

oltre trento fino in val di fiemme e ad est comprende l'istrioto e il veglioto

di fiemme e ad est comprende l'istrioto e il veglioto r italianaménte, avv.

scritto. italianatore, agg. e sm. (femm. -trice).

dinastie straniere alla cultura, allo spirito e alla coscienza nazionale. faldella,

]: un paciugo fatto di espressioni appiccicose e semicolte... di quel misto

.. di quel misto tra italiano e inglese che ha portato alla nascita dell'

[11-xii-2003]: un italianese antisintattico e sessualmente corretto. = incr.

italianésimo, sm. elemento lessicale, morfologico e sintattico proprio della lingua italiana; italianismo

, 14-321: cansando gl'italianesimi ed aulicismi e profondendo gl'idiotismi. italianificazione,

= voce dotta, comp. da italiano e dal tema dei comp. lat. di

stile di gioco tradizionalmente adottato dai club e dalla nazionale italiana. corriere della sera

gioco triste, lo spettacolo messo in disparte e beatificava il calcio champagne dei suoi coqs

Supplemento 2009 Pag.463 - Da ITALIANOFOBO a IUS SANGUINIS (38 risultati)

agg. che nutre avversione per l'italia e per gli italiani. mantegazza,

. mantegazza, 4-136: il suscettibilissimo e italianofobo spirito dei nostri vicini fu ferito

= voce dotta, comp. da italiano e dal tema del gr.  

avuto per protagonisti scrittori, giornalisti italiani e italianologi di parte americana. =

= voce dotta, comp. da italiano e dal tema del gr. ´ 

trattazione'. italicista, sm. e f. (plur. m. -i

l'italia, per la sua cultura e civiltà, per gli italiani.

civiltà, per gli italiani. e. visconti, 206: benché i fatti

tempi, non conferì all'incremento delle scienze e delle lettere quanto l'inghilterra, la

: l'italicità del sole, del cielo e del mare. questa genova.

eame tocca di roder questo steccolo! / e veder lussuriar dell'italismo / l'odiato

, dirò che gli italiani di sentimenti e costumi non fascisti riuscivano a vivere nell'

articoli per 'il politecnico'da compagni americani e italo-americani e da collaboratori di 'new masses'

'il politecnico'da compagni americani e italo-americani e da collaboratori di 'new masses'.

della riflessione significa recuperare la dimensione internazionale e specificamente europea in cui quelle due esperienze maturano

europea in cui quelle due esperienze maturano e si svolgono. g. clerici [«

se per naturale curiosità, magari provinciale e italo-centrica, si va a vedere qualisiano

ieri il piano industrialeeledichiarazioni di giovanni bazoli e corrado passera sembrano aver delineato per intesa

. = comp. da italo e centrico. italocentrismo, sm.

l'italia come centro culturale, economico e politico. corriere della sera [

. = comp. da italo e centrismo. r italòfobo, agg

r italòfobo, agg. che detesta e avversa l'italia. marinetti, 7-71

. che si esprime in italiano correttamente e con proprietà (e ha valore iron.

in italiano correttamente e con proprietà (e ha valore iron.). – anche

sera. italòmane, sm. e f. spreg. accanito sostenitore dell'unità

= voce dotta, comp. da italo e dal tema del gr. µa.

che si riferisce ai rapporti tra italia e germania. 2. italiano di

... nessuno pensava agli italofrancesi e agli italotedeschi. = comp.

. = comp. da italo e tedesco. itangliano, sm. mescolanza

, con discorsi in lingua italiana (e ha valore spreg. o iron.)

sm. turismo praticato in luoghi di mare e caratterizzato dal soggiorno in abitazioni di pescatori

di pescatori, dalla partecipazione alla pesca e da una ristorazione basata su prodotti della

italiani, ora èil momento del pescaturismo e dell'ittiturismo. dove [giugno 2005]

si può uscire la mattina presto per calare e salpare le reti (la cooperativa san

ore) o si può fare ittiturismo e vivere nelle case dei pescatori, che talvolta

.. 'pesce'e da turismo. r iugulatore, agg

ginepro. campanella, 10-54: e mo'io stavo piangendo com'elia sotto il

da quella estate del 1924 quando il congresso e il presidente calvin coolidge produssero 'the indian

Supplemento 2009 Pag.464 - Da IUS SOLI a IUS SOLI (6 risultati)

di trovare un equilibrio accettabile tra ius sanguinis e ius soli cercando di risolvere prima di

12-v-1993]: lo ius soli è ridimensionato e limitato. una volta bastava nascere in

. una volta bastava nascere in francia e la nazionalità era automatica al compimento del

ditrovare un equilibrio accettabile tra ius sanguinis e ius soli cercando di risolvere prima di tutto

un nuovo cospicuo numero di immigrati extracomunitari, e soprattutto di dimezzare gli anni di attesa

di attesa per la concessione della cittadinanza e di seguire il principio dello 'ius soli'per

Supplemento 2009 Pag.465 - Da JACARÈ a JAZZATO (10 risultati)

del nome proprio di persona james, e il nome dell'allevatore inglese john russell (

rossi freschi (jalapenos) privati dei semi e tritati grossolanamente, 5 peperoncini thai (

enchiladas, tacos, burritos, tostadas e tante salse vivaci, dall'immancabile guacamole alle

a base di panna acida o pomodoro e peperoncini (jalapeno, ancho, chipotle

vari modi, dopo essere stata disossata e farcita; giambonetto. = voce

vedrete!) di giorno in giorno e di ora in ora, e servite con

in giorno e di ora in ora, e servite con la colazione al mattino in

di elementi utili a capire meglio il romanziere e la sua opera. janjaweed /

janjaweed / dan'dawid /, sm. e f. invar. polit. guerrigliero

politico socialista francese jean jaurès (1859-1914) e alla sua ideologia. gramsci

Supplemento 2009 Pag.466 - Da JAZZ HOT a JOB CENTER (24 risultati)

jeeppista / dip'pista /, sm. e f. (plur. m. -i

. nel linguaggio giornalistico, chi possiede e guida una jeep o qualunque altra vettura

integra mosse di kung fu con colpi e tecniche proprie di altre arti maziali, della

proprie di altre arti maziali, della boxe e della scherma (sigla jkd).

[23-iv-1993], 28: per modernizzare e armonizzare il kung fu, bruce lee

viet vo dao (di origine vietnamita) e il jeet kune do (la specialità

fuso orario fra il luogo di partenza e quello di arrivo. m.

1-236: soffriva tremendamente il jet lag. e bisognava riconoscere che una trasvolata da rio

.. non era il più comodo e rapido dei trasferimenti. gramsci, 13-i-616:

, dalla descrizione dell'aspetto degli attentatori e per le modalità dell'agguato si può ritenere

dalle nazioni alleate di washington, il kuwait e l'arabia saudita. internazionale [20-v-2004

invasori infedeli fa secchi 65 poliziotti iracheni e ferisce oltre cento civili iracheni ».

, anche nei giornali, molti spiegano e commentano. ma quanti, ad esempio,

esempio, conoscono la differenza fra sciiti e sunniti, fra jihadismo (fondamentalismo, n

, n. d. r.) e radicalismo, fra mondo arabo musulmano e

e radicalismo, fra mondo arabo musulmano e popoli asiatici e africani musulmani? c

fra mondo arabo musulmano e popoli asiatici e africani musulmani? c. bonini [

definiscono quel che sta accadendo 'jihadismo'. e provano anche a darne i numeri.

esclusivamente commerciale. ebbene per bin laden e peril movimento islamico jihadista è un'enorme

debole per farvi i propri interessi energetici e per scoraggiare le velleità neoimperiali, ma sufficientemente

il lindy hop si ballava soltanto al savoy e in pochi altri posti, in qualche

]: per la new york dell'onyx e del cotton club era il tempo della

negli stati uniti tra gli anni venti e la vigilia della seconda guerra mondiale. –

la classificazione dei vari balli nelle competizioni nazionali e internazionali... danze latinoamericane:

Supplemento 2009 Pag.467 - Da JOB SPLITTING a JUZZA (29 risultati)

ingl., comp. da job 'lavoro'e center o centre 'centro'. job

bollettino ligure di giurisprudenza del lavoro e della previdenza sociale [1999],

ingl., comp. da job 'lavoro'e splitting, deriv. da [to]

vino bianco secco prodotto in alto adige e nel vallese con uve riesling e silvaner.

adige e nel vallese con uve riesling e silvaner. fogazzaro, 2-139:

pezzo di questa trota? noi abbiamotrenta e sei padroni; vedrete fra dieci anni.

oh, questo johannisberg, oh! » e stringeva ridendo gli occhietti brillanti come se

comp. da joy [stick] 'joystick'e pad 'tappetino'. juju-music / 'dudu 'mjuzik

originariamente nome di un feticcio africano, e music 'musica'. jumbo-bus / dumbo'

comp. da jumbo 'colossale, enorme'e bus 'bus'. jumbo-cargo / dumbo'

malpensa. il comandante cambia improvvisamente idea e cerca di riprendere quota. tuttosport [14-i-2003

voce ingl. comp. da jumbo 'jumbo'e cargo 'cargo'. jump-cut / damp'

var. nel linguaggio cinematografico e televisivo, brusco passaggio da una scena

. c'è un jump-cut fra una scena e l'altra in 'naked lunch'.

jean-claude in persona, tipo i caratteri e la dimensione dei sottotitoli o l'uso del

ingl., comp. da jump 'salto1'e cut 'taglio'e 'montaggio'. r

comp. da jump 'salto1'e cut 'taglio'e 'montaggio'. r junghiano, agg

proprio, che è relativo allo psichiatra e psicoanalista svizzero carl gustav jung (18751961)

svizzero carl gustav jung (18751961) e alle sue teorie. g.

svizzero carl gustav jung (1875-1961) e dei suoi seguaci. trevi,

della moda, che si ispira ai colori e alle fantasie proprie della giungla.

], 167: fiori tropicali, cristalli e dettagli jungle per la donna di blumarine

piccolo appartamento in cui la zona giorno e la zona notte sono separate.

una suite con due camere da letto. e. raspelli [« la stampa »

di camere doppie, tre tra suite e junior suite, di cui una con grande

ingl., comp. da junior 'inferiore'e suite 'suite'. junk-mail / dank 'mejl

anno scorso in pubblicità complessiva due miliardi e mezzo di dollari (il 38 per

avvisi, i buoni sconto, i depliant e tutto il materiale propagandistico che viene mandato

, 27: apri la posta elettronica, e la trovi ingorgata di depliant virtuali,

Supplemento 2009 Pag.469 - Da KA a KANDINSKIANO (12 risultati)

'alter ego', il suo ka¯, e che peter schlemil si vendé come un paltò

o mentale che richiama le tematiche angosciose e allucinanti proprie delle opere di franz kafka

ammetteranno che la seconda interpretazione è surrealisticamente e kafkianamente più saporosa della prima. r

... centro del potere affaristico e kaghebistico. = deriv. dalla sigla

, sm. invar. in alcuni ristoranti e tavole calde giapponesi, nastro trasportatore che

novitàdi questo locale, specializzato in sushi e sashimi, è ilkaitensushi. kaiten vuol

davanti a un tapis roulant che inizia e finisce in cucina, esattamente come per i

sorta di fast-food all'orientale, puliti e con un design molto funzionale. panorama [

nell'aikido), cambio di guardia e direzione ottenuto ruotando il corpo sulla parte

riguarda, che si riferisce al kamasutra e alle tecniche amorose che illustra.

o di guerriglia esponendosi in prima persona e sacrificando la propria vita. – anche

del suo stile pittorico. e. battisti [« marcatré », novembre

Supplemento 2009 Pag.470 - Da KANTISMO a KEYNESISMO (23 risultati)

filosofiche di immanuel kant (1724-1804) e, anche, ogni tendenza filosofica che

la predilezione della filosofia puramente sperimentale, e sono persuaso che quando sarà ivi di moda

un buon sognatore platonico o kantista, e il cielo vi scampi dalle grandi risate

musicisti, 'cantori e strumentisti al servizio di una chiesa, di

ted. na kapò, sm. e f. invar. persona che esercita il

proprio potere sui sottoposti in modo vessatorio e persecutorio. r karma, sm

tenue velo fantasmagorico fissato ne'certi attimi coscienti e ricorrenti per l'azione misteriosa del karma

, che si riferisce al karma (e può avere valore spreg. o iron.

molto flessibili. alle classiche coperture incendio e furto, del ramo auto rischi diversi,

ieri due bambini israeliani, di 2 e di 4 anni, sono rimasti uccisi dai

17-v-2007]: almenosediciimorti nelquarto giornodi attentati e combattimenti resi più inquietanti dalla contemporanea rappresaglia

, i suoi film. e. cecchi, 15-568: il discorso volse

sulla rete dei bagagli il duro cappello, e si pongono in capo una più morbida

del mese. ricevo lettera sua, e dell'angiolini, che m'invita a mandar

comp. da [to] keep 'mantenere'e sake 'amore, affetto'. kendòka

affetto'. kendòka, sm. e f. invar. sport. chi pratica

proprio o che riguarda la famiglia kennedy e in partic. l'uomo politico e

kennedy e in partic. l'uomo politico e presidente democratico degli stati uniti d'america

) festa patronale nei paesi delle friande e nel belgio. – anche: festa popolare

feste si chiamano kermesser in fiammingo, e si è dai francesi adottato il vocabolo

), ice, crystal, ketamina e l'ultima arrivata tnt (in sigla mbdb

% che si è dato a ecstasy 'speed'e ketamina. = dall'ingl

[m] et [hyl] 'metile'e amine 'ammine'. keynesismo,

Supplemento 2009 Pag.471 - Da KHADI a KITE SURF (23 risultati)

pensiero, dogmatiche, che chiameremo classicismo e keynesismo. il foglio [17-iv-2007]

afa dei quaranta gradi, vendono metri e metri di khadi, il tradizionale cotone

inferiore per fare i lavori più sporchi e pesanti della fattoria che i kibbutznik non vogliono

, bi [nary] 'binario'e byte. kickaeròbica (kick aeròbica

= comp. dall'ingl. kick 'calcio'e da aerobica. kicker / kiker

stampa [22-x-2007], 60: habana e robinson scattano come pantere all'ala,

'kidælt / (kid-ult), sm. e f. invar. (anche plur

22-iv-1999], 28: cambiano così stili e ritmi della vita: 'kidults', cioè

per andare benedai 5 ai 18. e piacere anche alle kidult, le adulte bambine

bambine: hanno 30, 35 anni e si divertono con il trucco da ragazzina.

[giugno 2006]: 'i re e la regina'è un film magnifico su una

raggiungeranno la maturità. ovvero noi, trenta e quarantenni che qualcuno ha chiamato kidult,

: la moda dei 'kidults': bambolotti e giochi da tavolo over 18. =

comp. da kid 'ragazzo', adult 'adulto'e game 'gioco'. kikkàggio, sm.

popolazione bantu del kenya stanziata fra nairobi e il monte kenya. – anche sostant

kenya. – anche sostant. (e al plur. indica per lo più la

albonetti, 359]: a lei interessa e appassiona la figura d'un bimbo kikuyu

aperitivo a base di vino bianco fresco e sciroppo di cassis. la repubblica

riempite i bicchieri di vino bianco freddissimo e versatevi poche gocce di crema di cassis

, forma accorciata di kite [surf] e kite [surfing]. kite

l'appuntamento è agli stabilimenti il corallo e la rotonda. panorama-travel [maggio 2005]

, si impara ad andare con il kitesurf e con il surf da onda, a

ingl., comp. da kite 'aquilone'e surf 'surf'.

Supplemento 2009 Pag.472 - Da KITE SURFING a KULTURKRITIK (30 risultati)

aki (associazione kite surfing italiana) e mondo aquilone. corriere della sera [16iii-

2006]: qui oltre al classico e sempre molto diffuso sci alpino si stanno

tree-climbing, lo ski-orienteering, il kite surfing e l'ice-climbing. = locuz.

ingl., comp. da kite 'aquilone'e surfing 'surfing'. kiter / 'kajter /

. (r) /, sm. e f. invar. chi pratica lo

tavola in carbonio, lunga circa un metro e venti, e l'aquilone, che,

, lunga circa un metro e venti, e l'aquilone, che, una volta

sue teorie sull'arte. e. crispolti [« marcatré », gennaio

l'insieme delle dottrine, dei metodi e delle teorie della psicanalitista inglese di origine austriaca

origine austriaca melanie klein (1882-1960) e dei suoi allievi e sostenitori.

klein (1882-1960) e dei suoi allievi e sostenitori. la psicoanalisi [ottobre

, 31: così, il lacanismo e la psicologia dell'io si porrebbero, a

ma non nella versione post) kleinismo e altri 'marginali'. knitwear / 'knitwear /

con maglioni mélange in vari toni di beige e marrone, legati da lacci in cuoio

. 'maglieria'. knuttatore, agg. e sm. (femm. -trice).

la ferocia dei cosacchi knuttatori di mugicchi e lo spavento delle deportazioni in siberia.

champagne! 2. notevole e imponente per impiego di mezzi, alto costo

di mezzi, alto costo di produzione e grado di spettacolarità della realizzazione (uno

uno spettacolo che vuol mettere a soqquadro cielo e terra. kominternista, v.

ne dicano coloro che son rimasti alle gesta e agli entusiasmi kossuthiani del '48.

giunsero vicino al kotatsu nella sua stanza, e improvvisamente arrossì. = adattamento di

con lama a doppio taglio o ondulata, e il manico spesso piegato ad angolo retto

il manico spesso piegato ad angolo retto e finemente lavorato, diffusa in tutta l'

'cris'. questi son fatti in diverse e vaghe foggie, con lame di squisita tempera

tempera di ferro lavorato a onde, e quasi tutti toccati con erbe velenose, che

ballo di gruppo, dalle mosse aggressive e performance atletiche esasperate, nato nei ghetti

: il suo metodo antidoto alla droga e alla violenza ha il nome di krump,

(1928-1999), alla sua opera e al suo stile. il manifesto

. che è ammiratore o imitatore di kubrick e del suo stile cinematografico. – anche

anche con uso aggett. e. de martino, 58: la circolazione

Supplemento 2009 Pag.473 - Da KUMBH MELA a KYTE (17 risultati)

: un perfetto allestimento fratelli marx! e l'inconscio surrealista della kulturkritik che ingiunge:

, sarebbe dedicato alla differenza tra critica e decostruzione, soprattutto attraverso il concetto di

determinata', di sovranità, di totalità e di divisibilità, di autonomia, di feticismo

vaso', comp. da kumbh 'vaso'e mela 'festa'. kuna, sf

= dal russo kuna, propr. 'martora'e 'pelle di martora'. kunstwollen / kunst

aperta come ciò che riegl chiamava kunstwollen e che erwin panofskydefiniscemeglio... come'

artistici, indipendentemente dalle stesse decisioni coscienti e attitudini psicologiche dell'autore'. =

ted., comp. da kunst 'arte'e wollen 'volere'. kurta, sf

invar. camicia lunga, di taglio diritto e priva di colletto, tipica dell'abbigliamento

4-27: c'è davvero una guida alta e giovane e magra, gli occhinascosti dietro

c'è davvero una guida alta e giovane e magra, gli occhinascosti dietro lenti spesse

occhinascosti dietro lenti spesse due dita, e il kurta bianco dal colletto ricamato che

delle donne [16-iv-2002]: donne e uomini s'immergono nelle onde del mare

4-36: vidi una scritta: kvas, e mi ricordai curioso di tutto lo kvas

: ipiù poveriindossavanoilaptitroppolarghieilcaffetanotroppo lungo della sorella maggiore e si inumidivano i capelli collo kvas.

; è voce registr. dal d. e. i., che l'attesta

: del teatro kyogen, cioè della farsa e dell'intermezzo, non è qui esposta

Supplemento 2009 Pag.474 - Da LABAROFORO a LADRESCO (13 risultati)

intesta marciavanolealte vergini... reggendolabari e stendardi... intanto le vergini labarofore

sul terrazzino quell'uomo nudo le gambe e scarmigliato. = voce dotta,

= voce dotta, comp. da labaro e dal tema del lat. ferre 'portare'.

: la linea ininterrotta dell'argine che limitava e sbarrava l'orizzonte come una ruga labbrosa

di terra, bruscamente ripiegata per difenderla e impedirle di versarsi nel vuoto dell'infinito

, comp. dall'ingl. label 'etichetta'e dal gr. ...

sindacali, assistenziali, ideologico- culturali coordinati e strutturati nel labour party (partito del

laccheismo, agg. letter. atteggiamento lusingatorio e adulatorio. p. valera

, 11-30: alla cessione [di nizza e savoia] vittorio emanuele si è curvato

e's'immagina di raffigurarci 'il mattutino e il vespertin crepuscolo'. r lacerbiano

lacerìo, sm. letter. rimbombo assordante e prolungato; rumore molesto; stridio.

che consigliala stampaitalianaad imitare lalaconicità deigiornaliinglesi e tedeschi nel dare la cronaca nera. e

e tedeschi nel dare la cronaca nera. e. cecchi, clvi-27: le scriveròa

Supplemento 2009 Pag.475 - Da LADY a LAMIVUDINA (38 risultati)

donna di grande signorilità, estremamente elegante e raffinata. magalotti, 26-97:

le figliole de'duchi, marchesi, conti e baroni si chiamano 'lady'e si precedono

, conti e baroni si chiamano 'lady'e si precedono con l'ordine de'loro padri

: la signora franca ha fatto shopping e ha chiuso con un sorriso la polemica aperta

la frase sulla 'gente del sud più buona e intelligente'pronunciata da lady ciampi martedì a

. invar. nel linguaggio del giornalismo e della moda, che è considerato particolarmente

in quanto ne valorizza la femminilità elegante e seducente (un indumento, lo stile

una signora'. laghettista, sm. e f. (plur. m. -i

-i). pittore di vedute lacustri (e ha valore spreg.).

. manifesti del futurismo, 25: e che diremo degli specialisti? suvvia!

. processo-politico culturale di trasformazione dello stato e delle istituzioni civili secondo i princìpi della

anche: processo di trasformazione della cultura e delle istituzioni sociali (costumi, mentalità,

labriola, 2-i-126: favoriscono la scuola popolare e la laicizzazione della vita sociale.

contribuire ad incrementare gli scambi interni, e, per ciò stesso, ad aumentare

del trattato di commercio con l'inghilterra e l'adozione delle tariffe doganali relativamente liberali

parole; ciò bastava per la 'genesi'mosaica e per il 'deuteronomio', non ha

ha più valore dopo la critica lamarckiana, e le attestazioni scientifiche e positive moderne.

critica lamarckiana, e le attestazioni scientifiche e positive moderne. na lamare1

], 115: primachepossoprendereacalcilostronzo passa harris e lo lama a una gamba. r

suciao ha una lamaseria assai importante, e a forza di domande e di gesti finimmo

importante, e a forza di domande e di gesti finimmo per capire. lamata

ferita di arma da taglio. e. brizzi, 2-80: forse una lamata

, come bollicine di gazzosa nel naso. e ` bruna, per forza,

lama1. r lambrettista, sm. e f. (plur. m. -i

. tendenza o abitudine a frequenti lamentele e lagnanze. – anche: intonazione querula e

e lagnanze. – anche: intonazione querula e lamentosa della voce. moravia

affatto inaspettata, con una lamentosità smaniosa e amara, la ragazza incominciò agemere,

alle spalle, come i cantautori italiani e stranieri e perché riproponeva con lamentosità una

, come i cantautori italiani e stranieri e perché riproponeva con lamentosità una cultura orale

. (r) /, sm. e f. invar. nel gergo dell'

[21-i-1999]: non esistono hacker buoni e hacker cattivi, ma esistono gli hacker

hacker cattivi, ma esistono gli hacker e quelli che non lo sono e si spacciano

gli hacker e quelli che non lo sono e si spacciano per tali (soprannominati in

con altri suoi componenti. e. villa, 1-tit.: identificazione di

interessanti per le loro caratteristiche di immaturità e per la capacità di secernere fattori di crescita

ngf). senza dimenticare la laminina e la fibronectina. = deriv. da

per lo più nel trattamento dell'epatite e nella terapia del retrovirus dell'aids.

science. italianembassy. se [« scienza e tecnologia in svezia », 6-xii-1999]

Supplemento 2009 Pag.476 - Da LAMPADA a LANTANIO (40 risultati)

... giravo con le timberland e il moncler, mi facevo la lampada ed

cartolaro è uno che si fa la lampada e gli resta il collo biancoperché simettelacartariflettenteargentata,

lampadaio tutto sudicio di olio le mani e il grembiale.. lampadare,

riplasmate dai maghidel bisturi, si godono lascena e mettono subito in funzione il taglia e

e mettono subito in funzione il taglia e cuci. « hai visto gianna..

, 15-72: il sol già cade, e nel cader s'ombreggia / l'aria di

ombreggia / l'aria di nubi, e fra non molto piove, / e con

, e fra non molto piove, / e con la pioggia tuona e lampaneggia, /

piove, / e con la pioggia tuona e lampaneggia, / e fassi un tempo

la pioggia tuona e lampaneggia, / e fassi un tempo da spaventar giove.

rimasto interdetto, affretto il passo; e in fondo al vialetto, parcheggiata accanto alle

25-xii-1984], 3: una colonna preceduta e seguita dalle alfette della polizia si muove

. r lampista, sm. e f. (plur. m. -i

chi è addetto alla mautenzione delle lampade e degli apparecchi di illuminazione destinati al servizio

mm, è dotato anche di due mitragliatrici e lancia fumogeni. = comp

= comp. dall'imp. di lanciare e fumogeno. r lanciatorpèdini, sm.

cannoniere, avvisi, trasporti, rimorchiatori e lancia-torpedini. land-artist / lend 'artist

è ancora forte il senso di denuncia e protesta contro l'uso e l'abuso dell'

senso di denuncia e protesta contro l'uso e l'abuso dell'asfalto come unico e

e l'abuso dell'asfalto come unico e finale surrogato dello spazio pubblico della città

, da dove effettua riprese di immagini e analisi del suolo e degli strati atmosferici

effettua riprese di immagini e analisi del suolo e degli strati atmosferici. panorama

carcano, 3-180: i commissari e capitani, come li chiamavano, landfogti,

estensione di territorio collinoso con crinali lunghi e sottili regione, zona collinosa.

di monferrato, lontane dalle montagne di genova e di savona, sono passaggio a molti

nella zona piemontese di confine tra le langhe e il monferrato. – anche sostant.

l'ancora-settimanale di informazione [24-iv-2005]: e noi andiamo avanti con la determinazione tipica

varietà del dialetto piemontese parlato nelle langhe e nel monferrato. 3. agg.

dialetto. = comp. da langarolo e monferrino. langhétto, agg. region

6-27: mi stampai nella testa i campanili e le torri e lo spesso delle case

stampai nella testa i campanili e le torri e lo spesso delle case, e poi

torri e lo spesso delle case, e poi il ponte e il fiume, la

delle case, e poi il ponte e il fiume, la più gran acqua che

basso piemonte il vino è solo il rosso e se facciamo un'eccezione è proprio perché

da queste parti di piemonte collinare confinanti e con una storia comune. = dal

= voce dotta, comp. da languore e dal tema del lat. ferre 'portare'.

nella cerite, nella monazite, nell'ortite e nella lantanite; è un metallo bianco

; è un metallo bianco, duttile e malleabile, che si ossida rapidamente all'

, che si ossida rapidamente all'aria e trova impiego in metallurgia e nell'industria

rapidamente all'aria e trova impiego in metallurgia e nell'industria elettronica. cattaneo

Supplemento 2009 Pag.477 - Da LANTERNA a LAST BUT NOT LEAST (22 risultati)

che vi si può dire quasi nascosto, e perciò il sig. mosander gli diede

massacri delle prigioni, le guillotine, e le mitraglie, e tanti altri generi di

le guillotine, e le mitraglie, e tanti altri generi di morte non bastarono a

andare a s. cloud, e che non poté, e fu strappato per

. cloud, e che non poté, e fu strappato per lanternarlo o trucidarlo dal

verità lapalissiana che il sesso è uno e trino. laparochirurgìa, sf. chirurg

vita normale dopo tre anni di problemi e di cure difficilissime, grazie ai miracoli

gr.. apa. a 'addome'e da chirurgia. r laparotòmico (laparatòmico

, che concerne la laparotomia. marinetti e e. robert angiolini, 131: ma

che concerne la laparotomia. marinetti e e. robert angiolini, 131: ma non

. l. baldaccini [ferenczi e groddeck], 87: a quanto pare

harddellostrip, con la ragazzache si spoglia e si dondola seduta sul cliente...

che si attorciglia a una pertica) e la lap dance (fanciulla che si concorce

harddellostrip, con la ragazzache si spoglia e si dondola seduta sul cliente...

[to] lap 'muoversi intorno, lambire'e dancer 'ballerino'. lapidefare, intr

dal lat. lapis -i. dis 'pietra'e da fare; cfr. anche lapidefatto

cucina dotato di una lama molto sottile e affilata usato per lardellare la carne.

il bicchiere della chiara resta qui. e portatevi via 'sta lardona. r laringofissura

ieri ho avuto un consulto... e forse si dovrà ricorrereallalaringofissura...

]: così le ragazze bardate in gorgiere e occhi pesti sfoggiavano vestiti in pizzo di

, agg. lassista. lavoro bancario e assicurativo [settembre-ottobre 2007], 7:

], 7: occorre un vero e proprio giro di vite sulle agenzie di rating

Supplemento 2009 Pag.478 - Da LATINO-AMERICANO a LAVARELLO (38 risultati)

, scrive sul suo libretto l'indirizzo e l'invito di cinque o sei, e

e l'invito di cinque o sei, e, 'last but noto least', fa la

fa in qualche sperduta località dell'appennino e avessi sentito parlare uno degli ultimi latinofoni

= voce dotta, comp. da latino e dal gr. ...

comunità ha i suoi perché, neri e bianchi, coreani e 'latinos', vedono il

perché, neri e bianchi, coreani e 'latinos', vedono il rogo della cittàin

, hanno fulmineamente ottenuto una rappresentanza politica e fatto man bassa di poltrone. gq

non posso dimenticare quel che è stato detto e scritto in quei giorni: lo stato

– al figur.: aspetto nascosto e inconfessato della personalità. vanity fair

. riferimento a organizzazioni di tipo iniziatico e massonico. corriere della sera [

libro straordinario, questo di basso, e non soltanto per l'eccezionale mole di documentazione

che da una letteratura pressoché sterminata, e per la sistemazione organica di una storia

propria natura latomistica, è di difficile individuazione e reperimento. = deriv.

: appena dato di piglio alla brocca sbreccolata e latrinosa, ecco apparire all'adolescente in

ecco apparire all'adolescente in maglietta, glandolare e ossuto, un santo. lattìccio

: sulle labbra dei fossati si vedevano contadini e contadine, non più bruni e segaligni

contadini e contadine, non più bruni e segaligni come in monferrato, ma latticci e

e segaligni come in monferrato, ma latticci e linfatici. = deriv. da

agg. letter. destinato a essere menzionato e fatto oggetto di elogio in una trattazione

col suo 'dizionario de'contemporanei'carpisce associazione e denaro dai laudandi. = dal lat

. r launèdda, sm. e f. (plur. -as).

di cui due lunghe a quatttro fori e una corta a un solo foro, per

in sardegna in occasione di feste popolari e di cerimonie religiose. c.

laurea, accessibile con un diploma mediosuperiore e concludentesi con il diploma universitario.

, allora, ancorché più brevi, e preferibilmente ben individuati. contemporaneamente, andrebbero

: specie di master, in forma e dimensione programmate. lavacervèlli, sm

programmate. lavacervèlli, sm. e f. invar. chi svolge un'azione

su altre persone, annullandone la volontà e la personalità e modificandone radicalmente idee e

, annullandone la volontà e la personalità e modificandone radicalmente idee e convinzioni.

volontà e la personalità e modificandone radicalmente idee e convinzioni. p. biondani

= comp. dall'imp. di lavare e cervello, sul modello di strizzacervelli.

sm. invar. popol. bidet (e ha valore scherz.).

una casa di lusso, sale tinelli camere e i spigion che fa belli guardarsi.

= comp. dall'imp. di lavare e culo. lavalunòtto, sm. ugello

= comp. dall'imp. di lavare e lunotto. r lavapiatti, sm.

lunotto. r lavapiatti, sm. e f. invar. persona addetta a rigovernare

tal savoiardo, nient'altro che il lava-piatti e pelacapponi e menarrosti di casa.

nient'altro che il lava-piatti e pelacapponi e menarrosti di casa. r lavarèllo2,

Supplemento 2009 Pag.479 - Da LAVATIVAGGINE a LEAD MANAGER (31 risultati)

avevano alzato una chiesa nera, buia e trapassata da piccole feritoie per la luce.

la luce. = dal sicil. e calabr. lavinaru, lucano lave¨nare¨, deriv

fa dei colpi, ma lo pigliano, e è più dentro che fuori. ora

stagni lagunari (in partic. di comacchio e della laguna veneta), costituito da

v con il vertice rivolto verso il mare e le branche addossate ai lati del canale

si catturano le anguille, i cefali e le orate durante la loro migrazione verso il

. 2. contratto di formazione e lavoro: v. contratto. – lavoro

impiego provvisorio, in partic. gestito e organizzato da apposite agenzie o società che

evitare determinati oneri, soprattutto fiscali (e traduce il fr. travail noir)

di importazioni che danneggiano il mercato locale e fanno crescere in maniera selvaggia il settore dei

settore dei servizi distribuendo largamente lavoro nero e miserabile a tutti. corriere della sera

eversione. oltre alle tradizionali attività anticarcerarie e animaliste, anche quelle contro le agenzie di

quelle contro le agenzie di lavoro interinale e i centri di permanenza temporanea di clandestini.

, all'opera; ai balli di famiglia e, dopo i sedici anni, anche

ingl., comp. da lawn 'prato'e tennis 'tennis'. lawrenciano / loren'sjano

considerato come il tipo del plebeo rozzo e ingovernabile, incline alle passioni violente e

e ingovernabile, incline alle passioni violente e alle sollevazioni sanguinose e facile ad essere

alle passioni violente e alle sollevazioni sanguinose e facile ad essere strumentalizzato politicamente).

. r lazzaronismo, sm. atteggiamento e comportamento da lazzarone. – anche:

anche: indolenza, poltroneria. e. cossovich [in f. de bourcard

posto tenga il lazzaronismo nelle nostre cose e ve 'l narrano le storie e da ben

nostre cose e ve 'l narrano le storie e da ben miglior penna vi sarà in

pagine esposto. lazzista, sm. e f. (plur. m. -i

garda, il quale aveva la figura disavvantaggiosa e non era buon parlatore; ma gran

era buon parlatore; ma gran 'lazzista'e ottimo per li 'zanni'; poiché avea

li 'zanni'; poiché avea moltissima grazia e contraffaceva assai bene i personaggi ridicoli, e

e contraffaceva assai bene i personaggi ridicoli, e soprattutto era ammirabile nelle scene di spavento

soprattutto era ammirabile nelle scene di spavento e di agitazione. = deriv.

ingl., comp. da lead 'comando'e bank 'banca'. lead manager / lid

che sceglie gli altri membri del sindacato e definisce le modalità dell'operazione. – anche

. l. quale responsabile del collocamento e lead manager per l'offerta al

Supplemento 2009 Pag.480 - Da LEARNING BY DOING a LEGAIOLO (26 risultati)

protagonisti sono stati inizialmente ubm (unicredit) e caboto (intesa). =

ingl., comp. da lead 'comando'e manager 'manager'. learning by doing

, chespesso è favorito anche dalla pratica e dai contatti portati dai docenti internazionali e

e dai contatti portati dai docenti internazionali e dai ricercatori italiani di ritorno dall'estero.

, con l'esclusione di possibili errori e inesattezze. melacci, 1-tit.

ingl., comp. da learning 'apprendimento'e set 'dispositivo'. lease-back / liz'

bene viene venduto a una società finanziaria e, contemporaneamente, preso in locazione dal

sciogliere i nodi nei casi di leasing appalto e lease back. italia oggi [19-v-2007

comp. da leas [ing] 'leasing'e back 'indietro'. leccaculàggine, sf.

partic. di chi cerca di ottenere favori e vantaggi; adulazione, piaggeria.

= comp. dall'imp. di leccare e pentola. r leccapiedismo, sm.

r leccapiedismo, sm. condizione psicologica e comportamento di adulazione servile e interessata.

condizione psicologica e comportamento di adulazione servile e interessata. marinetti, 3-206:

marinetti, 3-206: accuso sartoria di cretinismo e di leccapiedismo poiché ritornato dalla sua prigionia

che il pizzaro faceva scattare a bruciapelo e non richiudeva mai senz'averne prima baciato

comp. dall'imp. di liccare 'leccare'e sapuni 'sapone'. leccazampista

sapone'. leccazampista, sm. e f. (plur. m. -i

di tabacco adatto a produrre polveri da fiuto e trinciato per pipa; cattaro di lecce

f. mastriani, 1-10: e la vecchia si sedé; scavò nelle profondità

; trasse una grossa tabacchiera di stagno, e sorbì una gran presa di 'leccese'.

savinio, 30-710: il sommergibile ideato e costruito dal lecchese pietro vassena, che

. dispositivo elettronico che in molti apparecchi e strumenti visualizza informazioni digitali sotto forma di

vescovo francese marcel lefebvre (1905-1991) e alle posizioni tradizionaliste da lui sostenute.

la stampa [17-iii-1984]: ma lefebvre e i lefebvriani cosa vogliono? corriere della

lostessoratzingerha celebrato) era infatti la prima e più importante delle richieste formulate dalla fraternità

8-vii-1991]: sei legaioli ubriachi di sole e

Supplemento 2009 Pag.481 - Da LEGAL ADVISOR a LEGITTIMATORIO (30 risultati)

ipocrite grida di sdegno di legaioli, postfascisti e forzitalioti. = deriv.

. (r) /, sm. e f. invar. professionista legale che presta

, di agire nel rispetto del diritto (e, in genere, del sistema politico

r legalitarismo, sm. atteggiamento, teorico e pratico, legalitario (di un'ideologia

: non potrà vivere, crescere di forza e prosperare se non a patto..

si apre a ritmo allegro ma non troppo e finisce con un crescendo rossiniano, ci

giudiziario americano è tratta da un romanzo e può avere elementi romanzeschi: ma ha pure

ingl., comp. da legal 'legale'e thriller 'thriller'. na legato1 (

cioè come si dice in gergo 'legata'e perciò non poteva correre che ad una velocità

particolari doti o qualità ha acquisito fama e notorietà in un determinato ambito.

mass media, legato a luoghi urbani e a situazioni tipiche della società contemporanea e

e a situazioni tipiche della società contemporanea e riguardante episodi bizzarri e inquietanti. g

della società contemporanea e riguardante episodi bizzarri e inquietanti. g. celli [«

di materiale fantastico per gli scrittori, e perché no?, di ipotesi avventurose per

imprese è destinato ad acquistare nel ricordo e nelle narrazioni un aspetto leggendario (e ha

ricordo e nelle narrazioni un aspetto leggendario (e ha spesso valore enfatico).

emma aveva creato tanta ricchezza, dato impulso e gioia a chi le viveva attorno,

leggenda le persone straordinarie devono diventare fuoco e vento. e lei l'ha fatto.

straordinarie devono diventare fuoco e vento. e lei l'ha fatto. corriere della sera

ci posso mettere sopra, oltre ai jeans e ai leggings? donna moderna [9-iii-2006

degli anni ottanta del xx sec. e caratterizzato da rivendicazioni autonomistiche e federalistiche;

sec. e caratterizzato da rivendicazioni autonomistiche e federalistiche; l'indirizzo politico seguito da tali

proprio, che si riferisce ai leghisti e alla lega nord. la repubblica

brillantissima, in tempo di rivendicazioni autonomistiche e di mobilitazioni leghistiche. giornale di brescia

bresciana, presidente di un sindacato storico e forte e là, nella 'roma ladrona'di

presidente di un sindacato storico e forte e là, nella 'roma ladrona'di leghistica

figura del pm potesse lederne l'autonomia e l'indipendenza ». il giornale [27-vii-2006

l'arte di tradurre gli autori greci e latini, avendo in pensiero di promulgar

coltospesso dalla sanissima furia di ribaltare concetti e valori, anche i più aggiornati.

è inseparabile da un discorso ideologico legittimatorio e mobilizzatore.

Supplemento 2009 Pag.482 - Da LEGNATA a LETTERALISTA (24 risultati)

: primabergomidicapa, poi rummenigge di capa e destro piè (con una legnata invero ciclonica

ecco le legnute sante dello zurbaran, eguali e rigide come donne di picche.

dial. lepre. c. e. gadda, 3-119: tu allora ti

come a un colpo di vento; e come venire incontro, in sua vece,

incontro, in sua vece, la faggeta e la selva, o la pioppata del

risaia appena velata delle sue nebbie: e vi fruscia in folle fuga la légora.

, iii-100]: vomitando sul nostro leguleismo e giolittismo, rifiuta e rifiuterà di concederci

sul nostro leguleismo e giolittismo, rifiuta e rifiuterà di concederci quello che non abbiamo il

come franz, lehar (1870-1948) e alla sua opera. montale, 22-941

: sono ostinatissimi partigiani dell'ottimismo leibniziano e popesco. – seguace, cultore della

spirito, lepidezza (in senso antifrastico e iron.). rajberti, 6-178

dello scroccone, del vile, dell'ubbriaco e dell'ignorante. = deriv. da

: « c'è zio portolu qui, e se non basta zio portolu, c'è

è anche la sua 'leppa'». e sfoderato dalla guaina il grande coltello che

dal gr.. ept. 'sottile'e da µ. . 'forma

, per lo studio delle parole (e ha valore scherz.).

il gran dizionario o vocabolario italiano. e. sanguineti [« la stampa-tuttolibri »,

. – anche sostant. e. brizzi, 1-57: « inquartanevolevadame,

mani, guarda ». « eh, e me le mangio sì. ne voleva

arbasino, 1-328: se sono assente e lui è esposto a una tentazione non

il testo originale (una traduzione: e il termine connota talvolta l'idea di

idea di rigorosa fedeltà, talvolta, e più fondatamente, quella di pedanteria).

letterale, / scelto avrei traduttor piano e volgare, / il verso sciolto andante

volgare, / il verso sciolto andante e naturale. letteralista, agg.

Supplemento 2009 Pag.483 - Da LETTERARIETÀ a LIBERALEGGIANTE (32 risultati)

il 'wahabismo'aveva prodotto un islam iper-formalista e prescrittivi, basato sulla stretta osservanza delle

di dio. 2. sm. e f. sostenitore, fautore del letteralismo.

clerici letteralisti che impediscono una lettura spirituale e profonda del testo. r letterarietà

– anche: intonazione troppo strettamente letteraria e formale; artificiosità. dossi,

in politica, ma la sua congenita letterarietà e la troppa e diversa lettura gli tolsero

ma la sua congenita letterarietà e la troppa e diversa lettura gli tolsero ogni saldezza di

o tigri, ma di autentici, e da sé e con cura, e senza

ma di autentici, e da sé e con cura, e senza letterarizzarli.

, e da sé e con cura, e senza letterarizzarli. letteratòfobo, agg

letteratòfobo, agg. che detesta i letterati e le lettere. – anche sostant.

: ma io sfido anche voi che siete e vi vantate di essere un letteratofobo.

= voce dotta, comp. da letterato1 e dal tema del gr.  

. 'paura'. letteratòmane, sm. e f. chi nutre interesse smodato per la

nutre interesse smodato per la letteratura (e ha valore iron.).

mio è un letteratomane. agognerà parigi e tenterà viverla in un salotto imperiale. a

a una determinata materia, da leggere e commentare nel corso dell'anno scolastico.

la seconda elementare, alle scatole di fiammiferi e alle cartoline illustrate..

= voce dotta, comp. da leucemia e dal tema del gr.. e.

leucemia e dal tema del gr.. e.. a. 'genero'.

= comp. dall'imp. di levare e pelucco. leverismo, sm.

direttamente il tirante centrale dei freni del rimorchio e, di conseguenza, anche la leva

a trois'che coinvolse anche paul rée e la monografia che lou salomé dedicò a

che lou salomé dedicò a nietzsche. e. franceschini [« la repubblica »,

'liaison dangereuse'tra igrandi condottieri economici e il mondo dello spettacolo. r

vedete con quella offrenda bestia in mano, e con un libatorio fiasco appeso alla cintura

sf. polit. orientamento politico liberale e democratico. – anche: movimento o partito

nonprospettareall'elettorato sceltereali per laformazione della maggioranza e per l'attività governativa », e invita

maggioranza e per l'attività governativa », e invita a « cogliere l'occasione offerta

dietro la cortina di ferro dei processi e in aperta collusione con quei settori dell'apparato

, che una lunga opera di proselitismo e politicizzazione hanno inquinato, almeno dal punto

. = comp. da liberale e democrazia. r liberaleggiante (part

giusti, 4-71: manca alla sua e alla mia canizie esercitata in tante vicende

Supplemento 2009 Pag.484 - Da LIBERALIZZAZIONE a LIBIDO (27 risultati)

, democratizza con tutti i popoli, e abbraccia paternamente tutti gli avversari.

na liberazione, sf. polit. comunione e liberazione: v. comunione.

economica (formulata compiutamentedaglieconomistidellaprimametà delxixsec. e considerata come l'aspetto economico del liberalismo politico

liberalismo politico), la quale afferma e propugna, come condizione indispensabile per l'

l'armonico sviluppo del benessere economico individuale e collettivo (e come necessario presupposto della stessa

del benessere economico individuale e collettivo (e come necessario presupposto della stessa libertà politica

, i quali agiscono in base a motivi e criteri di pura natura economica (ricerca

fondato sulla proprietà privata sciolta da oneri e vincoli di tipo feudale e sull'iniziativa

da oneri e vincoli di tipo feudale e sull'iniziativa degli operatori economici esenti da

operatori economici esenti da limitazioni, controlli e incentivi di tipo mercantilistico e protezionistico,

, controlli e incentivi di tipo mercantilistico e protezionistico, mentre lo stato deve limitarsi a

stato deve limitarsi a garantire i presupposti e le strutture istituzionali di un tale sistema.

2-i-84: mi premeva d'intendere a fondo e precisamente le causevere, intimeedecisivedellapresentevitaciviled'europa,

europa, cheha i suoi segnacoli, e come il suo emblema, nel liberismo economico

come il suo emblema, nel liberismo economico e nel liberalismo politico. prezzolini, 3-343

r liberoscambismo, sm. econ. dottrina e pratica del libero scambio (e si

dottrina e pratica del libero scambio (e si contrappone a protezionismo).

coscienza: diritto degli uomini di scegliere e seguire, senza subire costrizioni esterne, la

tank usa che fa da ponte fra neocon e libertarian. reset [gennaio-febbraio 2005]

ideale, anchespintofinoall'anarchismo, sianegliatteggiamenti e nei comportamenti in tutti i campi della vita

« che si stanchi cecchi gori. e che alle prime delusioni i fiorentini tornino

che scaturisce da un'aspirazione fervida (e, talvolta, anche confusa, velleitaria)

. r liberticida, sm. e f. (plur. m. -i

costumi liberi, spregiudicate. e. visconti, 174: ne'compagni di

fiorito verso la fine del sec. xix e all'inizio del xx, il quale

quale, in opposizione all'ecclettismo neorinascimentale e neobarocco, dominante in quegli anni,

neobarocco, dominante in quegli anni, e con il programma di resuscitare la raffinatezza