Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: e Nuova ricerca

Numero di risultati: 1865423

Supplemento 2009 Pag.37 - Da ANTIEDUCATIVO a ANTIFONDAZIONALISTA (44 risultati)

m. morasso, 155: a combattere e a porre in ridicolo la stampa nazionalista

a porre in ridicolo la stampa nazionalista e antidreyfusista. = comp. dal gr

a. t. l 'contro'e da dreyfusista. antieducativo, agg.

a. t. l 'contro'e da educativo. antiegoismo (anti

comunione, è vero anti individualismo, e anti egoismo. = comp. dal

a. t. l 'contro'e da egoismo. antiegoìstico, agg.

b. croce, ii-4-77: la enumerazione e descrizione delle varie tendenze, che sono

ordinaria: tendenzeegoistiche eantiegoistiche, amoredelproprio vantaggio e timore dello svantaggio, timore della pena

timore dello svantaggio, timore della pena e speranza del premio. = comp.

a. t. l 'contro'e da egoistico. antiènfasi, sf.

: una tragedia tascabile regolata da un profondo e tutto insulare senso dell''understatement',

'understatement', dell'antienfasi? forse, e nulla di più moderno. =

a. t. l 'contro'e da enfasi. r antiemorràgico, agg

a. t. l 'contro'e da epatotossico. antieroicità, sf.

, penoso, lucido, costante (e in taluni casi eroico) antieroismo.

a. t. l 'contro'e da eroismo. antiespressivo, agg.

. caratterizzato da un rifiuto dell'espressività e da una ricerca assoluta di oggettività (uno

a. t. l 'contro'e da espressivo. antiestètica, sf.

tumulto di cose disarmoniche circonda l'osteria e la sovrasta, come se l'anti-estetica fosse

a. t. l 'contro'e da estetica. antietètico, agg.

dovrebbe essere insopportabile per tradizione, si rinfranca e si perpetua. = comp.

a. t. l 'contro'e da un deriv. da ethos.

a. t. l 'contro'e da eticità. antieurìtmico (anti eurìtmico

a. t. l 'contro'e da euritmico. antievangèlico, agg

questo dovere, condannano espressamente la durezza e crudeltà, come disposizioni ingiuste e anti-evangeliche

durezza e crudeltà, come disposizioni ingiuste e anti-evangeliche. = comp. dal

a. t. l 'contro'e da evangelico. antifalliménto, agg.

a. t. l 'contro'e da fallimento. antifàrmaco, sm.

dal sonno, ché questa è la pozione e l'antifarmaco degli ubbriachi. =

a. t. l 'contro'e da farmaco. antifemminìstico (plur.

quella formidabile, eccessiva immagine così possente e coraggiosa, così robusta per antichi valori

a. t. l 'contro'e da femministico. antifilosofìa, sf.

a. t. l 'contro'e da filosofia. antifilòsofo, sm

quali desideriamo, così saremo contentissimi, e l'avremo per un isquisito elogio,

a. t. l 'contro'e da filosofo. antifìsico, agg.

: vidi... una dama lamentarsi e gioire di un amore antifisico.

a. t. l 'contro'e da fisico. antiflogisto, sm.

faldella, iv-2-45: il chinino, e non certamente tutto quell'apparato di cosiddetti

a. t. l 'contro'e da flogisto. antifondazionalismo, sm

), ludwig wittgenstein (1889-1951) e karl popper (19021994), che

caratterizzato da una forte sottolineatura del carattere pratico e attivo della conoscenza, da cui derivano

dicotomie tradizionali (come quella tra fatti e valori), il pluralismo, la diffidenza

a. t. l 'contro'e da fondazionalismo. antifondazionalista, agg

sempre nuovi. che svaniscono, si allontanano e ritornano. ombre che nascono dall'interrogazione

Supplemento 2009 Pag.38 - Da ANTIFRANCESE a ANTILATINISTA (40 risultati)

stato segnato da grandi sistemi filosofici razionalistici e ottimistici come marxismo, idealismo e neopositivismo

filosofici razionalistici e ottimistici come marxismo, idealismo e neopositivismo, si sia congedato tributando un

un clamoroso successo ad un filosofo fallibilista e antifondazionalista [karl popper], ormai letto

[karl popper], ormai letto e tradottoin tuttoil mondo, con un successo impensabilesolovent'

patenti assurdità, inezie, menzogne, e ridicolaggini. = comp. dal

a. t. l 'contro'e da un deriv. da frate.

a. t. l 'contro'e da freddurista. antigalàttico, agg.

contrarioaunadieta ricca di latte o latticini (e ha valore scherz.). savinio

con la manifesta antipatia per i bambini e l'ostentata simpatia per l'amore sterile

a. t. l 'contro'e da. al. a -a

antigesuitica sotto il nome di metafisica, e di filosofia morale. gramsci, 13-iii-2047:

morale. gramsci, 13-iii-2047: clero liberaleggiante e antigesuitico. = comp.

a. t. l 'contro'e da gesuitico. antigiacobino, agg

antigiacobino, agg. avverso ai giacobini e al loro radicalismo rivoluzionario.

, dove questa parola è antigiacobina, e lo spirito è tuttavia giacobinissimo. =

a. t. l 'contro'e da giacobino. antigiardino, sm

= comp. dal lat. ante 'davanti'e da giardino. r antigiènico,

. meccanizza bizzarramente il sentimento, deprezza e calpesta igienicamente l'ossessione del possesso carnale

ebrei, antisemita. c. e. gadda, ii-343: era il 'voi'

a. t. l 'contro'e da giudeo. r antigiurìdico, agg

m. -ci). contrario alle norme e alla pratica del diritto. turati

. qui scandisce la sua scelta antigrammaticale e antisintattica. = comp. dal gr

a. t. l 'contro'e da grammaticale. antihollywoodiano / antiollivu'djano

. estraneo o anomalo rispetto ai modi e allo stile del cinema prodotto a hollywood

allo stile del cinema prodotto a hollywood e, per estens., dell'industria cinematografica

viene il dubbio che il percorso anticlassico e antihollywoodiano di tarantino abbia finito per portarlo

a. t. l 'contro'e da hollywoodiano. antiidealìstico, agg

a. t. l 'contro'e da idealistico. antiideològico, agg

arbasino, 17-172: discussione ideologica e anche anti-ideologica. = comp.

a. t. l 'contro'e da ideologico. antiidolàtrico, agg

a. t. l 'contro'e da idolatrico. antiimmigrati (anti

a. t. l 'contro'e da immigrati. antiimmigrazione, sf.

a. t. l 'contro'e da immigrazione. antiindividualismo (anti individualismo

comune, è vero anti individualismo, e anti egoismo. = comp. dal

a. t. l 'contro'e da individualismo. antiindividualista (anti

individualista poiché io sono la coscienza degli altri e ciascun altro è la mia coscienza.

a. t. l 'contro'e da individualista. antiinfortuni, v

a. t. l 'contro'e da irredentista. antiitàlico, agg

romano. gramsci, 13-iii-1936: e in tal senso cicerone può essere un buon

a. t. l 'contro'e da italico. antilatinista, agg

Supplemento 2009 Pag.39 - Da ANTILATINO a ANTIMODERNISMO (34 risultati)

a. t. l 'contro'e da latinista. antilatino, agg.

a. t. l 'contro'e da latino. antilegale, agg

a. t. l 'contro'e da legale. antilegalista, agg

). contrario alla legalità. e. bonaiuti [in prezzolini, 5-355]

a. t. l 'contro'e da legalista. antilèi, agg.

usodelpronomeallocutorio lei. c. e. gadda, ii-343: era il 'voi'

a. t. l 'contro'e da lei. r antiliberale,

a. t. l 'contro'e da liberale. antiliberista, agg.

suo ufficio sociale è di conservatore, e chi sente che è di rivoluzionario, chi

che è di rivoluzionario, chi di liberista e chi di antiliberista. = comp

a. t. l 'contro'e da liberista. antilìbico, agg.

... fu all'avanguardia deciso e sicuro per la campagna antilibica e per la

avanguardia deciso e sicuro per la campagna antilibica e per la neutralità antibellica nell'attuale tragico

a. t. l 'contro'e da libico. antilìngua, sf

a. t. l 'contro'e da lingua. antilìrico, agg.

a. t. l 'contro'e da lirico. r antilògico, agg

a. t. l 'contro'e da lulliano2. r antimalàrico,

manifesta avversione nei confronti di alessandro manzoni e della sua opera letteraria. – anche

a. t. l 'contro'e da manzoniano. r antimassònico, agg

simbolo più perfetto dello spirito di grossolanità e della danaromania: americano per eccellenza: giuoco

a. t. l 'contro'e da mediterraneo. antimelodrammàtico, agg.

-ci). alienodagli eccessi di enfasi e di patetismo tipici del melodramma.

a. t. l 'contro'e da melodrammatico. antimeritocrazìa, sf.

a. t. l 'contro'e da meritocrazia. antimilitare, agg.

a. t. l 'contro'e da miltare. antimilitarésco, agg.

a. t. l 'contro'e da militaresco. r antimilitarista, agg

g. guglielmi, 1-34: sono poeti e scrittori... che prendono molto sul

seriola lingua, una determinata sincronia, e lapiegano a funzionare in maniera antidiscorsiva e

e lapiegano a funzionare in maniera antidiscorsiva e antimimetica. p. mastrocola, vii-31:

a. t. l 'contro'e da mimetico. r antiministeriale,

g. salvemini, i-224: zanardelli e giolitti ci han dato così il tempo di

fogazzaro, 13-121: ignara di modernismo e di antimodernismo. gramsci, 13-iii-2095:

peri modernistisidistinguetra illusi, ecc., e si prende posizione contro l'antimodernismo del benigni

a. t. l 'contro'e da modernismo.

Supplemento 2009 Pag.361 - Da GABARRA a GAGAISMO (13 risultati)

e successivamente diffusosi in tutta europa (e al plur. designa per lo più il

sera [23-ii-2002]: ma chi sono e cosa fanno i gabber italiani? sono

. figur. bizzarro, eccentrico. e. brizzi, 3-131: mi scusi se

d'imbituba, dalla parte di levante, e vi si costrusse un parapetto gabbionato.

region. meridionale immigrato in settentrione (e ha valore spreg.).

]: intere città destinate al divertimento e allo smercio di gadgettame: disneyland, disneyworld

, accattivante, ma per lo più inutile e superficiale. la repubblica [12-xi-2004

pubblicistica sui (o dei) cantautori e cantanti ha spesso, o quasi sempre,

gadget. gaffista, sm. e f. (plur. m. -i

: quellochenericavò fudiesaltarela propria reputazione di gaffista e di affossare un'occasione fatta per chiarire

chiarire la linea politica degli stati uniti e della gran bretagna verso l'iraq.

o f. invar. ginnastica che potenzia e dà tono alle gambe, agli addominali

dà tono alle gambe, agli addominali e ai glutei. la repubblica [26-iv-2003

Supplemento 2009 Pag.362 - Da GAGGIATA a GALLISTICO (27 risultati)

persona stupida, sprovveduta; sbruffone (e nell'odierno linguaggio giovanile può antifrasticamente indicare

forniamo anche delle forbici, noi, e qualche tubetto di attaccatutto, così ognuno si

capolavoro. siamo due molto gaggi, masonti e io. = voce gerg. di

ebber preso / sopra alle spalle, e lo portaˆr di peso. = deriv

ingl., comp. da gag 'gag'e man 'uomo'. gaina (gainna)

ubriacone] come una mazzolata tra coppa e collo. c. e. gadda,

mazzolata tra coppa e collo. c. e. gadda, 25-70: sentita la

lingua, lardo, tartufo, pistacchio e spezie varie. calzabigi, 2-368

gli omicidi, i briganti, i pirati e i grandi generali mi sono, a

ho a parigi un amico pittore, bretone e un po'parente di giulio verne.

giulio verne. egli è leucomane, galattomane e partenomane, cioè a dire amante del

a dire amante del bianco, del latte e delle vergini. = deriv.

adulto di una particolare forma di infantilismo fisico e morale. = voce dotta, comp

. a -a. t. 'latte'e da mania. galba3, sf

. region. minestrone di riso, cavoli e fagioli in brodo di manzo con cotiche

5-36: una minestra di risi, cavoli e fagiuoli, con un pochettino di sedano

fagiuoli, con un pochettino di sedano e carote, brodo superbo di manzo e cappone

sedano e carote, brodo superbo di manzo e cappone, una buona 'pestata'di

, una buona 'pestata'di lardo e quattro fettine di cotica di maiale..

. mandeville volgar, i -121: e quando e's'appressono e che [il

i -121: e quando e's'appressono e che [il gran cane] vedelacroce

un cappello di feltro, fatto d'oro e di pietre preziose e di perle grosse

, fatto d'oro e di pietre preziose e di perle grosse, elqualeè tantoriccochesarebestimatounreamediquelpaese.

titolo di provvisioni, riavalli, strozzature e altre operazioni galerabili, come fa qualcun

in piccole quantità nelle noci di galla e di aleppo, nel dividivi, nel sommaco

caro, che è tanto più simpatico e piu intelligente di lei. r gallinàio2

, agg. letter. costituito da francesi e spagnoli (una forza militare o navale

Supplemento 2009 Pag.363 - Da GALLOCENTRICO a GANDHISMO (26 risultati)

, 102: vennero giù i signori say e labiche, e vidi davvicinola commedia dei

vennero giù i signori say e labiche, e vidi davvicinola commedia dei loropretesi studi e

e vidi davvicinola commedia dei loropretesi studi e della improvvisata gallofobia di questi banchieri.

, 2-89: libri francesi dimenticati qua e là per la casa ridevano in viso al

oltramontano, par che 'gallomania'sarebbe espressivo e proprio all'intento. galùscia,

). r gambastòrta, sm. e f. chi ha le gambe marcatamente storte

in alto a lume de'lampi fra gambastorta e l'angelo gabriele. gambatòrio

. letter. che si riferisce alle gambe e alla loro funzione deambulatoria.

atroce movimento gambatorio di andare in su e in giù e ritornare allo stesso punto

gambatorio di andare in su e in giù e ritornare allo stesso punto del marciapiede.

plebei, poco addestrati a riflettere, e neppure gl'intellettuali, che son parte in

parte in causa benché spesso siano attratti e agitati dai ludi gambeschi al pari del

il gioco d'anticipo può non riuscire, e l'« herald tribune » giustamente scrive

mus. nella tradizione musicale di giava e di bali, complesso strumentale costituito soprattutto

costituito soprattutto da strumenti a percussione (e, anche, la musica eseguita da

il gioco è finito, dice bush. e allora ti immagini i tuoi vicini in

vicini in ansia a fare scorta di acqua e cibo, torceelettriche, radio. prendiiltelefonoescopriinvecechegliscandali

ingl., comp. da game 'gioco'e over 'finito'. game show /

quali pare verranno girate in italia) e di 'a-team', nuove telenovelas,..

ingl., comp. da game 'gioco'e show. gamine / ga'min

, sf. invar. giovane donna esile e dall'aria sbarazzina (ed è termine

lo incantò come l'incarnazione della 'gamine'(e chaplin usò subito questo francesismo per definirne

si riprende – adesso fa il ganassa e non gli frega più di niente.

gandhismo, sm. la dottrina del filosofo e statista indiano mohandas karamchand gandhi (1869-1948

si fondava sulla pratica della resistenza passiva e della disobbidienza civilealfine diraggiungerel'indipendenza; ilmovimento

; ilmovimento politico ispirato a tale dottrina e, per estens., ogni movimento

Supplemento 2009 Pag.364 - Da GANDIOLO a GARDENAL (36 risultati)

gramsci, 13-iii-1775: ilgandhismo eiltolstoismosonoteorizzazioni ingenue e a tinta religiosa della 'rivoluzione passiva'.

sulle piante già poste in viale nel brolo e nel quadrato dei gandioli, ed un

di gruppo a cui partecipano più uomini e un'unica donna. la repubblica delle

fette, a compartimenti stagni, per generi e sottogeneri specializzati: teen, anal,

ingl., comp. da gang 'gruppo'e [to] bang 'fottere'. gang-banger

(r) /, sm. e f. invar. chi partecipa a una

[2003]: ada, gang-banger realizzata e molto felice del suo stile di vita

ingl., comp. da gang 'gruppo'e banger, deriv. da [to]

della vista] molto dagli altri, e specialmente dall'udito, contenendo le cellule

che incitano in modo esplicito alla violenza e a superare i limiti della legalità.

la vicenda risale all'aprile del '92, e ha aperto una feroce polemica sul cosiddetto

rap', il rap del gangster, e il suo incitamento a uccidere. corriere della

americ., comp. da gangsta 'gangster'e rap. gangsta rapper / gangsta'

. (r) /, sm. e f. invar. mus. cantante

]: anni 90: igrungenirvanadelsuicida kurtcobain e i loro eredi smashing pumpkings; le bandmetallare

pumpkings; le bandmetallare che cantano sesso e morte tra profumi di satanismo; i gangsta

insieme a duettare nello stesso singolo: e non sarà cosa facile visto che entrambi

la loro predilezione per i soggetti polizieschi e gangsteristici. gangster-rap / gangster'rep,

st., ræp /, sm. e f. invar. gangsta-rap.

. americ., comp. da gangster e rap. ganja / 'ganda /

), sf. marijuana. e. brizzi, 2-23: capelli biondi a

turchese odorosa di ganja, pantaloni scozzesi e anfibi color ciliegia. m. philopat,

dall'avere le squame ricoperte di ganoidina e comprendente gli ordini condrostei, olostri e

e comprendente gli ordini condrostei, olostri e crossopterigi. de filippi, 66:

rettili sono già da lungo tempo avvertiti e discussi. r ganzo, sm.

sono ancora il frasario stucchevole delle damette e donnette cicisbee, de'cavalierini serventi o ganzi

ottavo grande, carattere 'testo d'aldo'e le note in 'garamoncino'. na garante

'garamoncino'. na garante, sm. e f. dir. chi è preposto a

garante della sicurezza del sistema elettrico nazionale e della parità di trattamento per tutti gli operatori

, 1-212: in relazione alla differente entità e garantibilità del sovraprodotto sta...

, la garancia, in francese 'garance', e la soda, erbe per la tintura

per la tintura, per il sapone e per le cristalliere. na garanzìa,

garbétto). ant. fare battute facete e scherzose, motteggiare. a

, che tuttavia io vi odi garbettare e usare quei modi di dire e non possi

garbettare e usare quei modi di dire e non possi imitarvi. = denom.

di acido feniletilbarbiturico, utilizzato come sedativo e tranquillante. savinio, 30-215: vi

Supplemento 2009 Pag.365 - Da GARDENING a GASARE (28 risultati)

. invar. giardinaggio. e. arosio [« l'espresso »,

, 8: dieci meravigliosiettari mediterranei coltivati e 'disegnati'petalo per petalo in mezzo secolo

che fare? fare entrare tante prostitute e tanti « garga » aumenta l'offerta ed

o ti rinchiudo in questa stanza, e faccio chiamare le guardie vicine, perché arrestino

, perché arrestino te come un gargagnan e tua moglie come una venere vagabonda. gramsci

, colossale, smisurato; straordinariamente abbondante e succulento (un pranzo).

lucini, 22-6: giovani affamati di poesia e d'avvenire, che al banchetto gargantuesco

banchetto gargantuesco di balzac, di delacroix e di gericault raccolgono le briciole.

). gorgogliare. c. e. gadda, 19-44: anfanando dapprima e

e. gadda, 19-44: anfanando dapprima e gargugliando come per intestino catarro, la

catarro, la si messe finalmente a stridere e a cigolar seguìta, e a pompar

finalmente a stridere e a cigolar seguìta, e a pompar acqua. = alter

. invar. zenzero sottaceto di colore rosato e dal sapore piccante, usato nella cucina

cucina giapponese tagliato a fettine come decorazione e per preparare il palato tra una portata e

e per preparare il palato tra una portata e l'altra. panorama [16-viii-2005

il donatore di regni con le palle regie e dileggiava i vincitori col nome spregevole di

agg. alla garibaldina: con generoso (e spesso avventato) slancio; in modo

avventato) slancio; in modo improvvisato e affrettato. e. giampietro [

in modo improvvisato e affrettato. e. giampietro [in cavallotti, 2-194]

: le posizioni bisogna prenderle 'rapidamente'e alla garibaldina. garibaldòlogo, sm.

]: bettino craxi, segretario del psi e 'garibaldologo', anticipa le celebrazioni ufficiali.

= comp. dal nome di garibaldi e dal tema del gr.. 

. r garista, sm. e f. (plur. m. -i

lago di lecco dove tuffi di 7 metri e remate sotto piogge torrenziali lo accelerano alla

attrezzate, di adatte qualità di combustibili solidi e portata attraverso una rete di tubature al

fu anche impiegato per l'illuminazione pubblica e privata). p. lambertenghi

entro un periodo compreso tra il 2008 e il 2012. gasaménto, sm

è uno che basta riempirgli sempre il bicchiere e gli cavi anche i denti. uno

Supplemento 2009 Pag.366 - Da GASATO a GAUCHE CAVIAR (20 risultati)

piedi, felpato felpato, attraversa il corridoio e raggiunge lo sgabuzzino con la porta che

il lusso del pensiero. lo impacchettarono e lo portarono al reparto operativo.

diffusi su tutto il territorio da 'sfruttare'e l'enorme possibilità di realizzare operazioni illecite

, anche * * * è stato preso e gassato in qualche campo di concentramento.

di concentramento. gassificatore, agg. e sm. (femm. -trice).

nome di un personaggio inventato dal comico italiano e. petrolini (1884-1936).

.. ast. . 'ventre'e da astenia. gastrològico, agg

2. na negozio dove si preparano e si vendono specialità culinarie. grande

di arancini, palle di riso bianco fritte e gustose. mi fermavo a mangiarli in

.. ast. . 'stomaco'e da protetto. gastroprotettore, agg.

gastrico dagli effetti nocivi prodotti da alcuni farmaci e ne stimola il buon funzionamento (una

.. ast. . 'stomaco'e da protettore. gastroprotezione, sf

indiscriminata, la sovrapposizione tra anti cox 2 e inibitori di pompa. = voce

.. ast. . 'stomaco'e da protezione. rna gateway /

è 'gattile'. cos'è il 'gattile'? e ` il corrispettivo del canile,

recentissimo creato dall'unione amici del cane e del gatto di firenze. gattomanìa

, sf. invar. sinistra snob e radical-chic (e ha valore spreg. e

invar. sinistra snob e radical-chic (e ha valore spreg. e iron.)

e radical-chic (e ha valore spreg. e iron.). la repubblica

modo le nuove qualità prodotte in italia e in francia. la stampa [19-viii-2003]

Supplemento 2009 Pag.367 - Da GAUCHERIE a GENDER BENDER (38 risultati)

un'eccezione, simbolo dell'italia ricca e cafona, fieramente avversato da intellettuali e

e cafona, fieramente avversato da intellettuali e gauche caviar. = locuz.

fr., comp. da gauche 'sinistra'e caviar 'caviale'. r gaucherie / go

tre riprese parlasse in nome di lui e de'suoi amici politici, e poco mancò

di lui e de'suoi amici politici, e poco mancò che questa 'gaucherie'non guastasse

carta viene pressata fortemente tra una matrice metallica e una contromatrice in fibra sintetica.

plur. gavroches). scugnizzo vivace e beffardo. l. albertini [

notti imbottite di alcol, notti pellegrine e 'maudites'dentro il buio dei gay-bar, scolando

il buio dei gay-bar, scolando ja¨germeister e birra. = locuz. ingl

ingl., comp. da gay 'gay'e bar 'bar'. gaylèsbico / gej'

si riferisce o tratta l'omosessualità maschile e gemminile. corriere della sera [

. = comp. da gay e lesbico. gay-oriented / gejo'rjented

voce ingl., comp. da gay e oriented, part. pass. di [

invar. parata o insieme di manifestazioni e iniziative organizzate per affermare pubblicamente la propria

gay), ma di una vera e propria marcia per i diritti civili. la

ingl., comp. da gay 'gay'e pride 'orgoglio'. gaytùdine, sf

m. praz, 4-69: gli 'aguadores'e i gazzosai interpungono il confuso clamore col

secco sminuzzato, aglio, olio, aceto e sale, tipica della cucina spagnola.

3-20: in sé scioglie, quasi gelido e dissetante gazpacho, tutti i possibili del

reale. r gazzettinista, sm. e f. (plur. m. -i

carducci] ha chiamato il re 'ciacco'e 'vigliacco'; lui ch'è briaco ogni sera

sera (come i rossi gazzettinisti) e che non ha mai visto altro fuoco che

da spiccato realismo nella narrazione delle storie e nella caratterizzazione dei personaggi. m

comp. da geki 'dramma, violenza'e ga 'illustrazione, disegno'. na gèl

gelatinosa simile alla brillantina usata per modellare e fissare i capelli. tondelli, 4-117

tondelli, 4-117: i ragazzini con gel e gomme e brillantine sui capelli, i

4-117: i ragazzini con gel e gomme e brillantine sui capelli, i freakkettini,

dotta, comp. dal gr.. e... 'riso'e terapia.

.. e... 'riso'e terapia. gemmatura, sf. ornamento

nell'arte: bellissimo sì, per gemmatura e serenità di colore e per quella stupefazione

, per gemmatura e serenità di colore e per quella stupefazione lontanante del mistero divino.

pane lagrimoso il dì con la notte e il vostro bere spirituale mescolano col gemoso

all'altro sesso, in quanto si riflette e connette con distinzioni sociali e culturali.

si riflette e connette con distinzioni sociali e culturali. c. valentini [

quelle dedicate ai continui cambiamenti di abito e gender con la complicità di una lavandaia

abbacinata dal sole che è già allegoria e cifra delle distese di sabbia che saranno la

di sabbia che saranno la meta finale e il destino di eberhardt. = voce

'bend. (r), sm. e f. invar. chi rifiuta un'identitàdi

Supplemento 2009 Pag.368 - Da GENDER GAP a GENERONE (31 risultati)

ingl., comp. di gender 'genere'e bender, deriv. da [to]

a barbara pollastrini, ministro dei diritti e pari opportunità. dopo la relazione introduttiva

della ricerca dell'irpet 'il gender gap e i traguardi raggiunti: i dati della toscana'

ingl., comp. da gender 'gender'e gap 'gap'. gender study /

come punto di vista nella ricerca scientifica e nel lavoro didattico. l'

, assunti come lente paradigmatica di valutazione e di analisi, ma non mi pare

ingl., comp. da gender 'genere'e study 'studio'. gender swapping /

'sw. pi. /, sm. e f. invar. in internet, chi

ritrovano 'on line', cioè in tempo reale e comunicano attraverso la rete. il gender

assol. leopardi, ii-648: e certo è che tutti o la più parte

o la più parte de'principati passati e presenti hanno avuto principio dalla forza o dall'

avuto principio dalla forza o dall'artifizio, e che tutti i troni d'europa si

appaltatoredirettoscelto in base a specifiche competenze tecniche e alla disponibilità finanziaria adeguata per coordinare la

dall'intercoop in qualità di general contractor e dal consorzio cooperativedelmonteamiata. l'espresso [

ingl., comp. da general 'generale'e contractor 'contraente'. r generala, sf

resto, non accetta la vendita pura e semplice agli stranieri. da evitare anche

evitare anche unmatrimonioconun'altrabancageneralista: troppisportellidachiudere e cassieri da licenziare. il sole-24 ore [

qualche risultato è stato registrato nella ricerca e selezione così come, sia pure in

particolare non può sopportare tanto generalizzamento, e allora si muore. = deriv

da generalizzare. generalizzatore, agg. e sm. (femm. -trice).

non intendono i generalizzatori del darwinismo, e gli ammiratori del grande eunuco spencer.

di regoleecostituenti, sigeneranofrasiinnumeropotenzialmente infinito (e traduce l'ingl. generative). –

, 205: niuna invenzione di macchina importante e grandiosa – dalla locomotiva a un grande

– è l'opera di un uomo e di una generazione. generatòrio, agg

principio attivo il cui brevetto è scaduto e che può essere immesso sul mercato non più

, cioè quelli il cui brevetto è scaduto e vengono riprodotti da aziende modeste a prezzi

la ricerca. generista, sm. e f. (plur. m. -i

: passai tutto il giorno camminando per sale e sale..., imbattendomi in

tentava di emulare l'aristocrazia in sfarzo e in eleganza. a. manassero

diffuso ed amato dal popolo dei trasteverini e delle 'minenti', come anche accolto molto

accolto molto dalla media borghesia: il 'generino'e il 'generone'.

Supplemento 2009 Pag.369 - Da GENETICAMENTE a GENTESE (29 risultati)

famil. trovata che risolve in modo brillante e improvviso un problema, una situazione difficile

situazione difficile; colpo di genio (e può anche avere uso antifrastico).

braccialetto usb è un'altra genialata. e va nella direzione verso cui tutta l'industria

di estro. a. ginna e b. corra, 205: genializziamo e

e b. corra, 205: genializziamo e italianizziamo la scienza. = denom.

creature continuavano ad aggirarsi per le camere e i corridoi, a lungo soffermandosi nella sala

– a sproposito – l'antica roma e l'esempio di tante culture tradizionali africane dove

da genitoriale. genitoricida, sm. e f. (plur. m. -i

riportare i 'genitoricidi'in una categoria psichiatrica e appartengono al nuovo capitolo: omicidio e 'normalità'

e appartengono al nuovo capitolo: omicidio e 'normalità'. = voce dotta, comp

= voce dotta, comp. da genitore e dal tema del lat. caede. re

genitorismo cercando di capire l'animo dei figli e trattandoli da uomini, non da 'cose'

trattandoli da uomini, non da 'cose'e da 'proprietà'. a. mellone [«

i 13ei15 anni si dichiarano, spesso e volentieri, di destra, e qualcuno dice

, spesso e volentieri, di destra, e qualcuno dice di essere fascista ».

prodotto con foglie di bancha miste a riso e grano soffiato. – anche:

il bancha a cui però sono aggiunti riso e grano soffiato. = adattamento

dall'analisi degli elementi relazionali, emotivi e affettivi che la caratterizzano, di cui

adulteri, odi fra i membri della famiglia e amicizie, permettendo di ricostruire i turbamenti

comp. dal tema del gr.. e.. a. 'genero'e.

. e.. a. 'genero'e.. a µµa 'disegno'.

partic. per confezionare biscotti o petitfour e come base per mousse o bavaresi. –

prevede l'aggiunta di lievito, rimanga morbido e spumoso. – per estens

a base di uova, parmigiano grattugiato e noce moscata, cotta al forno e tagliata

e noce moscata, cotta al forno e tagliata a dadini. carnacina, 1-141

), nasce proprio per esplorare questa possibilità e presenta i nuovi sviluppi della grnomica così

= comp. da geno [tipo] e tipizzazione. genovesità, sf.

d'alessandro deriva la sua autorità. e allora come non ricordarsi della genovesità del cardinale

un approccio col pubblico utilizzando espressioni comprensibili e accattivanti (ed è usato per lo più

Supplemento 2009 Pag.370 - Da GENTILESCO a GEOMETRISMO (33 risultati)

il titolo di questo libro ('per difesa e per amore. la lingua italiana oggi'

fa oggi in italia ', nel bene e nel male, e, nello stesso

', nel bene e nel male, e, nello stesso tempo, porre a

stesso tempo, porre a confronto l'assedio e l'invasione del 'burocratese', del 'gentese'

, del 'gentese', dell''ingelsorum'e altri 'linguaggi di plastica'con le emozioni

al filosofo giovanni gentile (1875-1944) e alle sue dottrine; che ne è

filosofico di giovanni gentile (1875-1944) e dei suoi seguaci. gobetti,

gentile (1875-1944), alle sue dottrine e alla riforma scolastica da lui promossa.

con relativo cambiamento del tipo di popolazione e aumentodel valore degli affitti e degli immobili

di popolazione e aumentodel valore degli affitti e degli immobili. corriere della sera [

teen agers emarginati da una famiglia numerosa e molto cattolica. = dall'ingl.

= comp. da geo [grafia] e architettura. r geodinamico, agg.

della geodinamica. a. e. zuliani, clxxvi-7: lei sa benissimo

geodiritto, sm. disciplina che studia e definisce i rapporti tra giurisprudenza e territorio

studia e definisce i rapporti tra giurisprudenza e territorio. n. irti,

n. irti, 1-tit.: norma e luoghi: problemi di geo-diritto. =

. dal gr...  'terra'e da diritto2. geodisinfestante, agg.

]: impiego di diserbanti, disseccanti e geodisinfestanti in agricoltura e nei settori extra-

diserbanti, disseccanti e geodisinfestanti in agricoltura e nei settori extra- agricoli.

. dal gr...  'terra'e da disinfestante. geodisinfestazione, sf.

. dal gr...  'terra'e da disinfestazione. geoeconomìa, sf

. dal gr...  'terra'e da economia. geoeconòmico, agg

15 anni avrà la leadership mondiale, e vuole ricollocare la fiat in questo mutato

geotecnica applicata alle costruzioni stradali, idrauliche e alle fondazioni. = deriv.

condotte in relazione a un particolare territorio e localizzate geograficamente, checonsentediconoscereafondoi mercatilocali di

geograficamente, checonsentediconoscereafondoi mercatilocali di riferimento e di visualizzare direttamente su mappe i fenomeni

nel modo più preciso possibile le caratteristiche e le abitudini che accomunano i consumatori di determinate

. dal gr...  'terra'e marketing 'marketing'. r geometria, sf

geometrile, agg. spreg. progettato e costruito da un geometra, sullabase di

., anche con uso iron. e con valore polemico). l

del mese », gennaio 1988]: e non so quanti altri scrittori siano in

repubblica », 15-viii-2003]: sessanta e rotti milioni di euro sono una montagna di

tornata al più rigido funzionalismo, geometrismo e astrattismo in tutti i campi dell'arte.

Supplemento 2009 Pag.371 - Da GEOMETRIZZAZIONE a GESSATO (25 risultati)

letter. il ridurre in forme semplici e essenziali; schematizzazione. g.

]: di checosaparliamo? dellageobiologia, e della sua branca relativa alle malattie, la

. dal gr...  'terra'e da pa . 'malattia'.

– da 30 centimetri a 3 metri – e delle indagini con il 'georadar'.

. dal gr...  'terra'e da radar. georeferenziato, agg.

dotato di riferimenti a particolari ambiti geografici e territoriali. corriere della sera [19-iv-2000

. da gr...  'terra'e da referenziato. r georgiano2, agg

con un periodo uguale a quello della rotazione e nello stesso verso di questa (un

(dei satelliti ad orbita polare), e precisando che il primo satellite impostato per

piano equatoriale, percorsa nel verso ovest-est e periodo di 24 ore esatte ».

esatte ». geostratèga, sm. e f. (plur. m. -ghi

geostrategìa, sf. scienza che studia rivalità e antagonismi tra stati o forze politiche contrapposte

carlo jean, su geopolitica, geostrategia e geoeconomia nel mondo post-bipolare. 2

importanza nella geostrategia / geopolitica dell'imperialismo e in particolare nel progetto egemonico degli stati

. dal gr...  'terra'e da strategia. na geriatrìa, sf

questo costo supera le 200 mila lire e quelli dove invece è di appena 120 mila

, 'vlasc', 'saccman', 'bandier'e simili. r germanofilìa, sf.

simpatia per il popolo, il costume e la cultura germanica. cavallotti, 3-iv-79

ha simpatia, parteggia per la germania e il popolo germanico. – anche sostant.

sm. avversione, odio per la germania e per il suo popolo. soffici

. stor. senatoreche anticamente, in sparta e in altre città greche, faceva parte

di ventotto geronti, ossia seniori, e nel suo seno venivan trattati preliminarmente tutti

fornisce i casi obliqui all'infinito, e che in italiano esprime in forma invariabile circostanze

, articolandosi in due tempi (presente e passato). alberti, 8-28:

una fantasia a righe sottili, verticali e parallele (un tipo di tessuto,

Supplemento 2009 Pag.372 - Da GESSNERIANO a GHIBLI (23 risultati)

e invece è di dimensioni ristrette, maltenuto e

e invece è di dimensioni ristrette, maltenuto e soffocato dai palazzi. sembra uno scampolo

gessner (17301788), delle tematiche e dello stile delle sue opere.

ted., comp. da gestalt 'gestalt'e therapie 'terapia'. gesticolìo, sm

a distinguere altro che un gesticolio violento e circolare, intorno alla grande gabbia.

, 28-828: la madre in kimono violetto e geta (sandali di legno) con

al quale si assegna un valore convenzionale e che si adopera nel gioco d'azzardo,

. gettonista2, sm. e f. (plur. m. -i

vulcaniche, da cui fuoriesce a intermittenza e con getti violenti acqua calda ricca di silice

aleardi, 1-25: gli splendidi vulcani e le bollenti / bolle dei gaisèri, e

e le bollenti / bolle dei gaisèri, e il mesto giallo / degl'islandici prati

stoppani, i-415: i geyser e le sorgenti geyseriane. = deriv.

o in due, al massimo tre, e non sempre: questa ghega non mi

letter. che si riferisce a un ghetto e agli ebrei che vi avevano domicilio coatto

stereotipo negativo di avarizia sordida, grettezza e meschinità). lucini, 6-148:

ridorata, a richiesta del tempo giudeo e ghettaiuolo. = deriv. da ghetto

new york. ghiaiadore, agg. e sm. region. trasportatore o cavatore di

), 4, 113]: ghiaiadore e ghiaiarolo: sinonimi del raro ghiaiaio,

, ghiaiaroli, segantini, uomini di barca e uomini di fiume. f. marri

), 4, 113]: ghiadadore e ghiaiarolo: sinonimi del raro ghiaiaio,

. ghiaia minutissima. c. e. gadda, 10-116: un passo facile

un passo facile, d'una corsa leggera e spensierata, e il rapido franare del

d'una corsa leggera e spensierata, e il rapido franare del ghiaietto dopo che il

Supplemento 2009 Pag.373 - Da GHIGLIOTTINA a GIALLINO (22 risultati)

mediterraneo, in partic. in maggio e settembre, causando aumento della temperatura e

e settembre, causando aumento della temperatura e diminuzione dell'umidità. marinetti,

, cxlviii-ii-290: furon presi i capi, e deportati, moda nuova sostituita alla guillotina

dicesi esser stato posto in arresto, e quindi prepararsi la sua signoria al ghillottinicidio,

= voce dotta, comp. da ghigliottina e dal tema dei comp. del lat.

stilistici. baldini, 2-54: e, ghirigorando il pastoso, anch'io forse

i capelli, subisce un bagno, e riceve un paio di scarpe, due camicie

giacchino, sm. giacca corta e leggera, tipica per lo più dell'abbigliamento

, come me, è vestita con gonna e giacchino, ha in mano una lussuosa

male. molto. si toglie il giacchino e lo lascia cadere. simili emozioni sono

in cui si trovano tracce di vita e attività umana dell'età preistorica.

, in quanto sfruttabili a fini economici e produttivi. c. cederna [«

: nuovaespressione'giacimenti culturali'per dire musei e opere d'arte da recuperare. giacobinescaménte

giacobinescaménte, avv. secondo la prassi e i principi del radicalismo giacobino.

riferisce, che è proprio dei giacobini e del giacobinismo. p. m

, cxlviii-112: allora il timore, e il partito giacobinico esagerano per modo,

r giacobinismo, sm. la dottrina e la prassi politica dei giacobini (con

giaguara, sf. donna dalla bellezza aggressiva e seducente (e può avere valore scherz

. donna dalla bellezza aggressiva e seducente (e può avere valore scherz.).

, giaguara, notare la scollatura, e squala poi; ma guardi com'è seduta

stesso. arpino, 7-92: marescialli e capitani s'affrettavano verso l'ufficio del

smorto giallino, sparivano dopo aver bussato e il corridoio tornava deserto, con gli usci

Supplemento 2009 Pag.374 - Da GIALLISTICO a GIAPPONIZZANTE (26 risultati)

detective lincoln rhyme (criminologo in carrozzella) e l'affascinante amelia sachs indagano nel mondo

squadre sportive che hanno la divisa gialla e blu (con partic. riferimento alle

riferimento alle quelle di calcio del parma e del verona). il messaggero [

pausa, con il pareggio-rapina di schachner, e sterile supremazia per il resto della contesa

presente. = comp. da giallo e blu. giamàica (giammàica),

delle antille. faldella, iv-1-67: e quella sera stessa sperava di poter sgambettare

sgambettare tuttavia un 'pot-pourri', una giammaica e due giri di 'valse sowienne sauté'.

in vari modi, dopo essere stata disossata e farcita. a. bay [

di vitello, cervella, crema, mela e zucchina), il petto di pollo

piatti emblematici: capesante affogate nei piselli e giambonetto d'agnello con gamberoni e ricotta di

piselli e giambonetto d'agnello con gamberoni e ricotta di bufala. = dal fr

9-434: la sera dormii a garessio; e l'indomani, mutando i vetturini,

l'indomani, mutando i vetturini, e trovando i gianduia molto meno giudei, arrivai

dei giansenisti. calzabigi, 94: e delle due bandiere, / papale e giansenistica

: e delle due bandiere, / papale e giansenistica, seguace / il francese divien

, sm. arte. influsso della cultura e dell'arte giappponese sul mondo occidentale.

: il periodo (tra il 1860 e il 1914) in cui le arti occidentali

di iris germanica o iris xiphium, e i festoni fra putti equidistanti su battaglie equestri

fece fiorire le botteghe di arte orientale e formò anche il gusto per le cineserie

alla civiltà, alla cultura, all'arte e al gusto giapponese. arbasino [

riportano episodi quasi remoti: la bella e tendenziosa mostra su 'debussy simbolista'(e

bella e tendenziosa mostra su 'debussy simbolista'(e anche preraffaellita e giapponista, purché non

su 'debussy simbolista'(e anche preraffaellita e giapponista, purché non impressionista!) fatta

anni fa. 3. sm. e f. studioso, esperto, cultore di

un 'giapponista': paulo rocha tra fiction e documentario giapponizzante, agg. adattato allo

, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres.

Supplemento 2009 Pag.375 - Da GIARDINALE a GINGER (22 risultati)

andava avanti, diventava sempre più immobile e giarnuso. ora, nello scuro,

jazzistica, dei più rimarchevoli 'valori'armonici e principalmente timbrici, peculiari all'impressionismo.

domenica ha [orlando pizzolato] superato e battuto ahmed saleh, il gibutiano da tutti

gibuti o la sua capitale. e. bonino [« vanity fair »,

contesto della campagna 'stopfgm! ') e dal governo gibutino. 2. nativo

uno strattone, un altro strappo, e sussultando il 'gibutino'– così era chiamato –

'sotie'gidiana in tutto ch'è anelito e complessità di vita. 2.

massima parte degli uomini vedono le cose e i personaggi 'ufficiali'come il viaggiatore che

. a. -a. t. 'gigante'e da mania. r gigionerìa, sf

. a tratti diventa professionale, generica e, diciamo pure, gigionesca. gilècco

giaccone. calvino, 25-87: torna e subito si dà d'attorno finché non scova

suoi calzoni col fondo di cuoio, e non sceglie la pipa che tira meglio,

non sceglie la pipa che tira meglio, e fuma. a. camilleri, 2-78:

, si vestì a festa con la camicia e il gilecco di fustagno, la coppola

, comp. da giltedged 'titolo sicuro'e security 'garanzia'. na ginecologìa,

per la cura delle patologie dell'apparato riproduttivo e sessuale femminile. f.

odontoiatria, ginecologia, chirurgia, neurologia e via dicendo. m. mazzantini, 2-139

. campanella, 9-108: tra svizzeri e genevrini ognuno ha voce e si contenta

: tra svizzeri e genevrini ognuno ha voce e si contenta. na ginger

sera-vivimilano [3-xii-1997]: in un caldo e raffinato ambiente si possono assaggiare, vicino

company dagli aromi più strani, come limone e ginger, mela o fragola e vaniglia

limone e ginger, mela o fragola e vaniglia. la repubblica-roma [21-viii-1999],

Supplemento 2009 Pag.376 - Da GINGO a GIOLITTISMO (25 risultati)

ed estratto dalla radice di rafano) e il ginger. il primo è una salsa

che hanno del ginger come d'annunzio e quei bravi soldati che hanno arrischiato le palle

soldati che hanno arrischiato le palle nemiche e la galera patria per la patria vera.

patria per la patria vera. c. e. gadda, 5-220: i di lei

– per estens.: ogni atteggiamento bellicista e guerrafondaio. lucini, 14-58

forma fisica grazie ad assidui esercizi ginnici e allenamenti. ottieri, 10-39:

letto tuo tu non ti posi, e massime per la ginocchiata che per mia cagione

in mano, giuocano veramente a risatine e sbirciatine di sottecchi e sottobanco di ginocchino.

veramente a risatine e sbirciatine di sottecchi e sottobanco di ginocchino. 2.

dal gr..... e dal suff. gr. -e. d

impiego, lavoro. voce dei nostri e emigranti. c. levi, 2-230:

guadagnava, c'era sempre la giobba, e dollari. = adattamento, tipico del

la cassetta di 'fight club'a freyr e stanotte me lo sono sparato fino alle 5

. pasolini, 1-92: col caciotta e il riccetto continuava a fare il ragazzo

manco per niente alla forza che c'ha e alla reputazione di meglio guappo di pietralata

venti, una diciotto, una sedici e altre due che ancora so'regazzine » fece

: voce degli italo-americani, è sorto qua e là in italia, durante l'occupazione

giocattolo-bomba. = comp. da giocattolo e bomba1. giocattolokiller (giocàttolo killer)

sequestro. = comp. da giocattolo e killer. r giocolière, sm.

-a). chi fa giochi di forza e di destrezza per divertire il pubblico;

, agg. seguace, sostenitore di giolitti e della sua azione politica. – anche

sonnino, 1-i-154: roux aggiungeva che lui e i piemontesi giolittiani escludevano pure bonacci.

su un particolare tipo di trasformismo politico e su un'abile strategia elettorale e parlamentare

politico e su un'abile strategia elettorale e parlamentare a carattere clientelistico. labriola,

1-iii-735: montaturadellastampa per batterela gran cassa e giolittismo latente.

Supplemento 2009 Pag.377 - Da GIORDANO a GIRAVOLTOLIO (27 risultati)

a cui con la creazione del fittizio e britannico regno della giordania sono stati riuniti

1548-1600), del suo libero pensiero e delle sue posizioni anticlericali. g

contadini si sono divisi fieramente fra clericali e anticlericali. m. imarisio [« il

diprofessionegiudice, 'difensorestrenuo della laicità dello stato'e per questo, dice, futuro imputato in

che è tipico della produzione giornalistica (e per lo più ha valore spreg.

sm. spreg. giornale di infimo ordine e di bassa levatura, per lo più

bassa levatura, per lo più superficiale e scandalistico. d'azeglio, 9-453:

, 9-453: il paese è tranquillissimo. e la stampa, salvo qualche giornalettaccio senza

, certamentedibassissima speculazione ai margini della guerra e dell'antidisfattismo. = spreg. di

del 7 % sui biglietti in bassa stagione e giornalieri gratuiti per i bambini nati dopo

dopo la visione dei giornalieri, il produttore e il regista gongolavano. giornalistése,

è levatadal pubblico la parola italianese. e questo, francamente, è un po'troppo

valore, per lo più superficiali, tendenziosi e scandalistici. marinetti, cliii-81: un

: un primo gruppo di poeti italiani novatori e forti, una prima avanguardia artistica

futuristica, a dispetto del giornalistume mercantile e del professorume pedante. r giostràio

letter. maniera pittorica seguita dai discepoli e dai seguaci di giotto o dai pittori novecenteschi

connotazione di leggerezza, di mancanza di ponderazione e di maturità). baretti

vergognare nel rileggerli, trovandoli tanto negligentemente e giovanescamente scritti. = comp.

: la guerra è una estate più violenta e crudele. è la condizione 'estiva'dell'

). scherz. chi si occupa e scrive di questioni giovanili. m

= voce dotta, comp. da giovane e dal gr. ´  '

d'un cinese, anzi d'un saturnicolo e d'un giovicolo. = voce

= voce dotta, comp. da giove e dal tema del lat. cole. re

= comp. dall'imp. di girare e frittata. girandolìo, sm. letter

, di sentimenti. c. e. gadda, 21-39: il divagare si

: il divagare si addice a una varia e molteplice casistica, qual è data dal

, sm. letter. il succedersi continuo e incalzante di idee, di immagini.

Supplemento 2009 Pag.378 - Da GIRL-BAND a GIUDEOCENTRICO (25 risultati)

papini, 992: bisognò smetter di mangiar e far finta di seguire quel gitavoltolìo di

finta di seguire quel gitavoltolìo di concetti e di simboli. = deriv.

ingl., comp. da girl 'ragazza'e band 'banda'; cfr. boy-band.

13: ognuno immagina generalizzate notti brave e un giro di boa nelle abitudini vitaiole della

di un osso o di una sua parte e il reimpianto dello stesso in un'altra

più fattibile, per l'età del bambino e il suo veloce sviluppo, sarebbe la

poi prendono la parte sotto il ginocchio e la saldano al bacino. girano tutto di

180 gradi. il tallone diventa ginocchio e il polpaccio coscia e sotto si innesta

il tallone diventa ginocchio e il polpaccio coscia e sotto si innesta una protesi.

. = comp. da giro e plastica2. giroscale, sm. invar

rapidità. = comp. da giro e scala. rna giroscòpico, agg

dell'eterogenea sinistra ufficiale girano a vuoto e i movimenti girotondano in piazza, insorge

non la cachuca, moderne carole della taglioni e della elssler, della grisi e della

taglioni e della elssler, della grisi e della cerrito, ma il walzer, antico

da un carro armato, impiegato per trasportare e posare ponti checonsentanoalletruppedisuperarecorsid'acquadiampiezza limitata.

con l'impiego di carri gittaponte) e l'approntamento in brevissimo tempo degli accampamenti

. dall'imp. di gittare per gettare e ponte. giubbòx, sm.

di tradizioni, di sentimenti religiosi ebraici e cristiani. s. settis,

. settis, 1-86: pensieri, valori e memoriedi matrice giudaico-cristiana. p. mastrolilli

di ahmad pronti ad immolarsi per allah e tutto ciò che significa, e vuoto,

allah e tutto ciò che significa, e vuoto, o comunque poco rifornito, di

ebrei la responsabilità dei mali del comunismo e insieme del capitalismo. l'indice

svolgere un ruolo fondamentale nell'ideologia nazista e nell'antisemitismo fascista. = comp

. = comp. da giudeo e bolscevismo. giudeocèntrico, agg. (

ebraico, sulla sua storia, religione e cultura. m. aime,

Supplemento 2009 Pag.379 - Da GIUDICANDO a GIUSTIZIALISMO (26 risultati)

. = comp. da giudeo e centrico. r giudicando, agg

sostant. alfieri, 6-185: e giove in somma / tolto avria tutti scandali

conoscenza che la resistenza degli industriali liguri e la intransigenza di quelli giuliani sono la conseguenza

, sf. genere teatrale di carattere comico e parodistico, caratterizzato da monologhi buffi recitati

rifacendosi alle antiche giullarate, ai misteri medievali e rifiutando il palcoscenico come spazio di illusioni

scelto cometemi povertà, fratellanza, obbedienza e amore universale per lo spettacolo 'francesco

– per estens. satira particolarmente mordace e graffiante. la repubblica [17-ix-2001]

, impersonato da una controfigura ripresa di spalle e intenta a pescare (« si vede

], 43: anche con il tocco e la toga il gusto della giullarataperdariofoèstatoilpiù forte

funzionare. 3. buffonata (e ha valore spreg. e iron.)

. buffonata (e ha valore spreg. e iron.). ilgiornale [16-x-2005

agg. letter. che ha l'aspetto e la flessibilità propria dei giunchi.

= voce dotta, comp. da giunco e dal suff. lat. -formis, che

giuridichése, sm. linguaggio giuridico (e può avere valore spreg. o scherz

dai fatti che la politicizzazione dei magistrati e la giuridicizzazione dei politici hanno avuto effetti

il matrimonio invece, fondando la famiglia, e garantendo l'ordine delle generazioni, ha

. 2. eccessivo aumento delle norme e delle leggi che regolano il sistema giuridico

sudicia bottegaccia del 'polentatt', uno sbaiaffone e un giurone a tutta prova, ma che

, così come della teoria politica, e mostrare il complesso e problematico spessore storico

della teoria politica, e mostrare il complesso e problematico spessore storico. = deriv

poeta toscano giuseppe giusti (1809-50) e alle sue opere. f.

partic. riferimento alle istituzioni, al digesto e al codice da lui promulgato.

sm. atteggiamento o movimento politico populistico e antiparlamentare. – nel linguaggio giornalisticoepolitico,

anche al di là delle sue capacità e possibilità. c'è stato un certo giustizialismo

un aumento di peso specifico della magistratura e una sua legittimazione politica a fronte di un

un sistema che rischiava di perdere contatti e consensi. s. craxi [« il

Supplemento 2009 Pag.380 - Da GLACETTE a GLOBAL CHIEF ECONOMIST (31 risultati)

e cattolica, il moralismo militante che si traduce

per interpretare la parte di un'afroamericana e che sono troppo glamorous periruolidrammaticieseri. marketpress

anche attribuendo una forte carica di fascino e di sensualità (un capo d'abbigliamento,

jeans 'da sera'sotto giacche di lamé e pellicce glamorous, pronti a essere riciclati nelle

in più: giacche a vento, pantaloni e calzature realizzate con materiali all'avanguardia.

2. che appartiene agli ambienti più raffinati e alla moda. panorama [25-viii-2006]

[ottobre 2006], 368: rumoroso e colorato è il rito dell'aperitivo di

durante il giorno frequenta le agenzie di pubblicità e gli studi di produzione della zona.

solo brava, ma anche molto glamour e sexy in questo ruolo per lei inconsueto

d'uso sempre più glamour, libri fotografici e mostre insolite che sono un inno alla

insolite che sono un inno alla seduzione. e poi, naturalmente, le beauty farm

sf. copertura a base di zucchero fuso e altri ingredienti, come cioccolato, caffè

due ore in un forno temperato, e servite il gattò freddo e di bel colore

forno temperato, e servite il gattò freddo e di bel colore, oppure coperto tutto

ancora molto buona fatta di pasta sfoglia e glassata di zucchero. glbt,

. invar. relativo a omosessuali, bisessuali e transgender. corriere della sera

tema: il movimento glbt: obiettivi e strategie verso il nuovo millennio. la

porto, sulla discriminazione delle persone glbt e sui suoi possibili effetti.

, scivolando via stretti in successioni di accordi e in glissandi veloci, leggeri e lucenti

accordi e in glissandi veloci, leggeri e lucenti come i raggi che trafiggono le nubi

della bustina, quindi posizionatela sull'organza e cospargetela con il glitter. 3

3. cosmetico per il viso e il corpo arricchito con pigmenti madreperlacei.

), un glitter che illumina anche spalle e décolleté. = voce ingl.

.: che veste in modo eccentrico e vistoso. – anche sostant.

», 7-vi-1985]: si chiamano 'g1itterati'e devono esibireun look rilucente senza pudori.

], 39: jeans dalle linee aderenti e fondo svasato, con riporti in velluto

tasche, applicazioni di strass su borchie e bottoni. stampati e glitterati, oppure versioni

strass su borchie e bottoni. stampati e glitterati, oppure versioni vintage. vogue

meglioriservarealle ombre della sera il rossetto vero e proprio, che di rigore si richiede

effetto bagliore, di giorno sì a lucidalabbra e gloss, inimitabili nell'accendere il sorriso

: i global si occupano di scudo spaziale e debiti del terzo mondo. =

Supplemento 2009 Pag.381 - Da GLOBAL COORDINATOR a GLOCAL (29 risultati)

it [2002]: sinaiè inoltresenior vicepresident e global chief economist di global insight,

a un'offerta di obbligazioni in mercati differenti e in valute diverse. corriere

venire dall'estero, specialmente da fondi e investitori istituzionali. infine la scelta di

dividere il compito tra il mercato italiano e quelli stranieri. = locuz.

ingl., comp. da global 'globale'e coordinator 'coordinatore'. global distribution system

turistica, fornitori di prodotti o servizi e operatori del settore studieranno quali sono le

di viaggio alle compagnie aeree per prenotazioni e altri servizi. = locuz.

comp. da global 'globale', distribution 'distribuzione'e system 'sistema'. na globale

rete », 5-viii-1997]: è vero e giusto, come dice la dichiarazione di

reti devono favorire la molteplicità linguistica (e perciò sarebbe opportuno un codice internazionale che

ruolo di global player in campo nazionale e internazionale, senza però perdere i loro

grado di influenzare con le proprie decisioni e alleanze l'equilibrio mondiale. j

raccoglie biasimo unanime per comportamenti commerciali aggressivi e poco ortodossi, ma non per questo si

ingl., comp. da global 'globale'e player, propr. 'esecutore, operatore'

, come l'energia, la sovrapopolazione e la biodiversità. il manifesto [3-ix-2005

]: il vero nome di katrina, e della maggior parte dei cicloni che hanno

ingl., comp. da global 'globale'e warming, deriv. da [to]

a una sfera, la statica orizzontale e perpendicolare del cubo lotta con la roteazione

sul lessico di base della lingua inglese e sulla una struttura morfologica e sintattica semplificata

lingua inglese e sulla una struttura morfologica e sintattica semplificata. la repubblica [

questo fenomeno ha avuto un'idea semplice e geniale: dare un nome a questa lingua

esistente, hapresocartaepenna (leggi: computer e mouse) e ha steso una grammatica,

(leggi: computer e mouse) e ha steso una grammatica, ha redatto un

, quell'esercito, mailsuo sudore fumante e il suo tragico alito salivano globulosamente – come

, attua una rivalutazione delle realtà parziali e locali. – anche: che contribuisce

– anche: che contribuisce a tutelare e valorizzare realtà locali e minoritarie pur inserendole

che contribuisce a tutelare e valorizzare realtà locali e minoritarie pur inserendole in un processo di

, con glocal, sintesi di global e di local, cioè globale e locale,

di global e di local, cioè globale e locale, indicano 'il sottile equilibrio tra

Supplemento 2009 Pag.382 - Da GLOCALE a GNEISS (35 risultati)

1995), comp. da global 'globale'e local 'locale'. glocale, agg

industrie si trasformano in 'imprese a rete'e il capitale intellettuale (conoscenza, saperi,

il primo motore di sviluppo. un vero e proprio gergo che potremmo chiamare 'anglomanagerialese':

bologna] è « la città più 'dabbene'e 'decorosa'dello stato pontificio ».

tutto questo? fornendo strumenti ai decisori e agli operatori locali attraverso azioni di formazione

attraverso azioni di formazione, consulenza, accompagnamento e la predisposizione di strumenti e procedure,

, accompagnamento e la predisposizione di strumenti e procedure, studiati ad hoc, capaci di

governance locale che faccia perno sui saperi e le competenze distintive del territorio per costruire

teorie del 'glocalismo', incrocio fra globalizzazione e localismo; del 'locus e globus', dove

fra globalizzazione e localismo; del 'locus e globus', dove la riscoperta della propria

omologazione, o come 'clash'alla huntington. e pensarla invece come l'effetto di due

giornale [6-vii-2006], 55: glocalismo e lingua italiana: sfide e prospettive.

: glocalismo e lingua italiana: sfide e prospettive. = dall'ingl. glocalism

sf. invar. rivalutazione delle realtà locali e minoritarie in contrapposizione al processo di globalizzazione

localismo, quindi della conoscenza del territorio e del rispetto delle tradizioni.

. compenetrazione di tendenze all'unificazione mondiale e alla rivendicazione dei diritti e delle culture

unificazione mondiale e alla rivendicazione dei diritti e delle culture locali. la rivista

57: il connubio fra la globalizzazione e il localismo (la 'glocalizzazione') potrà tradursi

ghigni, rantoli, gloglottii, raschi, e forse smozzicate sillabe. r gloriosità

rossetti dalle nuance champagne, cipria, miele e oro. = voce ingl.

una persona. s. gensini e m. vedovelli, tit.: teoria

m. vedovelli, tit.: teoria e pratica del glotto-kit: una carta d'

...  tta 'lingua'e da [identi] kit. r

bastevolmente potuti riconoscere, pure tra i glottologi e gli etnografi di professione, il valore

gli etnografi di professione, il valore e le attrattive dell'ampia tela istorica per la

tela istorica per la quale si travolge e si trasforma la parola di roma.

gluckista (glucchista), sm. e f. (plur. m. -i

parigi, la lotta imperversante tra gluckisti e piccinnisti l'aveva costretto a un'indifferente

legalline] unglu-gludigola che l'inghiotte chiara e torlo a due riprese, e scorgono la

inghiotte chiara e torlo a due riprese, e scorgono la spruzzaglia bianca di un guscio

a gluglugliare non la finiva più, e avrebbe voluto pure far la ruota. bontempelli

22-124: quanto al giovanotto con ganascia turchina e sopracciglia riunite che fungeva da g-man,

idem, 22-197: battaglie tra gangsters e g-men. gnatonizzare, intr.

quel ventronaccio che era la voragine della gola e cloaca della lascivia, parassitava, sinopizzava

. roccia metamorfica olocristallina abbondantissima nelle alpi e nella regione calabro-peloritana, costituita generalmente da

Supplemento 2009 Pag.383 - Da GNEMURIELLO a GOLF CAR (34 risultati)

miche, ecc.) con tessitura tabulare e scistosa oppure ghiandolare o lenticolare; è

pentola di coccio con le braci sotto e sopra il coperchio... delle budella

un pezzo di fegato o di grasso e a una foglia d'alloro, e mettendole

grasso e a una foglia d'alloro, e mettendole ad abbrustolire sulla fiamma, infilate

spiedo. = da una voce campana e calabr., propr. 'gomitolo'.

, i-43: mi saltò fuor tra mento e gola un groppo. / ho scritto

. persona stupida, babbeo. e. ferrero, 6-8: un bibliotecario,

importanti conseguenze metafisiche, gnoseologiche, morali e metodologiche. r gnoseòlogo (anche g

], 186: come logico vuol dirigere e correggere il pensiero; come moralista guidare

mongerbino è il golfo di palermo – e deserti di calcare, dirupi e balze,

palermo – e deserti di calcare, dirupi e balze, solitudine e allarme, finalmente

calcare, dirupi e balze, solitudine e allarme, finalmente alla cima gobbosa, al

residua neve, al raggio che rifrange, e senza aggiunger altro, ognuno può accorgersi

biblioteca, verso il vino di auerbach e margherita ed elena e le 'idee-madri'e il

il vino di auerbach e margherita ed elena e le 'idee-madri'e il 'grande viaggio'

auerbach e margherita ed elena e le 'idee-madri'e il 'grande viaggio'goethiano.

a johann wolfgang von goethe (1749-1832) e alle sue opere. savinio

soggetti, ossia a un modo tra poetico e scientifico di contemplare la natura; e

e scientifico di contemplare la natura; e la mia crisi di goethismo, unica nel

johann wolfgang von goethe (1749-1832) e delle sue opere. papini [

, dunque, non è così tremendo e profondo come sembra ai dottori in goethologia ed

dal nome di j. w. goethe e dal gr. ´  '

erano accresciuti dallo spiccato gogolismo delle scene e dei costumi di maria signorelli.

giudeo fatto cristiano grida, fra tanto, e deplora l'audienza ad alta voce borbottando

, finché il circolo è unito; e poi fa la predica della sua conversione.

], 20: si discorre del male e della comprensione del male, di 'guerre

della comprensione del male, di 'guerre limitate e controllate', della 'squisitezzanellosmantellare', della'

ingl., comp. da gold 'oro'e disc 'disco'. golden rule / 'golden

ingl., comp. da golden 'aureo'e rule 'regola'. r goldoniano, agg

italia è soffocata dalla corruttela strabocchevole, e s'è data tutta a leggere delle freddure

è data tutta a leggere delle freddure chiaresche e goldoniane, anzi a non legger mai

né di cattivo. r gòlem e golèm, sm. automa di argilla che

fronte un cartellino con un versetto biblico (e gli si attribuiva il potere di difendere

con due alberi attrezzati con vele auriche e con bompresso; può raggiungere 200 t di

Supplemento 2009 Pag.384 - Da GOLIARDICAMENTE a GORGEVOLE (30 risultati)

. ingl., comp. da golf e car 'automobile'. goliardicaménte, avv

, 1-209: si ricordò di commenti piccanti e di fantasie erotiche nei confronti di suore

espresse 'goliardicamente'con un gruppo di amici e colleghi. = comp. di goliardico

r gollismo, sm. polit. tendenza e movimento politico francese ispirato alle idee del

18901970), che perseguì ideali nazionalistici e accentrò nella figura del presidente della repubblica

linguaggio del giornalismo sportivo, gol casuale e fortunoso. corriere della sera [26-ix-1992

volta il luogo all'espressione dell'avidità e della golosaggine più sfacciate. = deriv

si sono ritrovati i 150 partecipanti ai campus e i loro coordinatori. la repubblica [

ai fratelli scrittori francesi edmond (1822-1896) e jules (1830-1870) de goncourt e

e jules (1830-1870) de goncourt e alla loro opera. cameroni,

gonkur'tizmo /, sm. tendenza stilistica e letterariaa caratterenaturalisticoedocumentaristicoispirata alle opere dei fratelli

caratterenaturalisticoedocumentaristicoispirata alle opere dei fratelli edmond e jules de goncourt. cameroni,

goncourtista / gonkur'tista /, sm. e f. (plur. m. -i

ispira, che si richiama all'opera e allo stile dei fratelli de goncourt.

arsenali, palazzi, gallerie di quadri, e gondoleggiando la sera per quella bella laguna

, metafore, latinismi, allusioni classiche e mitologiche, simile al marinismo in italia e

e mitologiche, simile al marinismo in italia e all'eufuismo in inghilterra.

marchesi di mantova, alle realizzazioni architettoniche e artistiche volute dai gonzaga, alla civiltà

artistiche volute dai gonzaga, alla civiltà e alla letteratura sviluppatasi alla loro corte.

5-118: l'italia ha avuto una lunga e bellissime tradizione di sapide e dotte bisbocce

una lunga e bellissime tradizione di sapide e dotte bisbocce, le brigate fiorentine, i

fiorentine, i banchetti papali, estensi e gonzagheschi, poi gli educati convegni, le

quanto vale il suo patrimonio immobiliare? e il suo portafoglio titoli? marketpress [

sono negativamente influenzati da oneri straordinari netti e da ammortamenti sia a livello di coronet s

in rete tramite il motore di ricerca e di indicizzazione google che cataloga tutto il

. gorbaciov, alla sua concezione politica e, in partic., all'insieme delle

politica che fa riferimento al programma politico e economico avviatonell'unione sovietica da m.

del gorbaciovismo. gorbaciovista, sm. e f. (plur. m. -i

favorevole a m. s. gorbaciov e al gorbaciovismo. f. barbieri

, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pass. gorgévole

Supplemento 2009 Pag.385 - Da GORGIATO a GRABAR (39 risultati)

quella leggiadrissima che, gorgiata pronunzia, siparla e per le strade e per tutto il

pronunzia, siparla e per le strade e per tutto il suo contado. =

. m. -chi). lombardo (e ha valore spreg. e iron.

lombardo (e ha valore spreg. e iron.) c. e

e iron.) c. e. gadda, 25-105: le tue giornate

, muso molto scuro, braccia lunghissime e robuste, pelo lungo, nero o grigiastro

-ghi). etologo specializzato nello studio e nell'osservazione dei gorilla. il manifesto

= voce dotta, comp. da gorilla e e dal tema di ´ 

voce dotta, comp. da gorilla e e dal tema di ´  '

pronte a tutto. soprattutto a difendersi. e c'è solo l'imbarazzo della scelta

. goshindo, comp. di goshin 'autodifesa'e do¯ 'via, dottrina'.

, 28-i-89: « ti laverò i piedi e beverò quell'acqua! » dice la

, dividendosi nelle due grandi tribù degli ostrogoti e dei visigoti. – anche sostant.

visigoti. – anche sostant. (e al plur. indica per lo più la

nelle orecchie, che cominciorno a fuggire e furonopresi tutti e venduti. gottosaménte

, che cominciorno a fuggire e furonopresi tutti e venduti. gottosaménte, avv.

impacciato. dossi, 1-i-372: e ad un certo che gli suonava gottosamente un

. invar. l'insieme dei princìpi e delle procedure che regolano la gestione e

e delle procedure che regolano la gestione e il governo di una società, di un'

indottrinano i governi sull'importanza della trasparenza e della 'bona governance', ma la gran parte

, ma la gran parte dei contractor e delle ong si rifiuta di aprire i propri

libri contabili a quegli stessi governi. e. ferrero [« diario », 15-ix-2006

]: viviamo nel mondo del vietnam e di pinochet, dell'assassinio di john kennedy

di pinochet, dell'assassinio di john kennedy e della diga delvajont, manoiloriformeremo, lorenderemopiù

regole societarie, la trasparenza nella'governance'e latuteladegli azionistiminoriincina sono più indietro.

lazio, sintetizza così i rapporti tra an e forza italia: « è un negoziato

scene finali, quelle del pianto funebre e del corteo del condannato, svolte con gusto

fratelli scrittori veneziani gaspare (1713-86) e carlo (1720-1806) gozzi e alla

) e carlo (1720-1806) gozzi e alla loro opera letteraria. bettinelli

i-64: le critiche gozziane sono coserelle, e scarse di sapere chenullapiù, eseglipuò appropriareil'

affetto da cretinismo. c. e. gadda, 10-113: josé paleo-celtici,

. net: sicurainquilina del girone dei golosi e gozzovigliosi assieme agli amici più cari.

. 2. chiassoso, divertente e anche trasgressivo (un locale, una festa

molto molto baccano... luci alte e musica quasi inesistente. blog. libero

orientamento satellitare usato per la navigazione aerea e navale o, anche, per spostamenti

, anche, per spostamenti a terra e a fini civili. – anche con uso

dalle imbarcazioni, le coordinate delle barche, e riproduce graficamente l'esatta posizione in mare

il gps... cidice dovesiamo e qual è la stradamigliore per raggiungere la

'data base'che il computer ha in memoria e quanto segnala il gps.

Supplemento 2009 Pag.386 - Da GRACCHIO a GRAMAGLIA (29 risultati)

la differenza tra la temperatura ambiente da erogarsi e la media delle temperature esterne giornaliere.

corrisponde un numero di gradi-giorno maggiore di 600 e non superiore a 900...

stante ch'egli sia per voce attiva e passiva graduabile, eligibile, prelatibile.

bidimensionale di atomi di carbonio. e. franceschini [« la repubblica »,

», 2-iii-2007]: scienziati americani e tedeschi hanno creato il materiale più piccolo mai

sopra l'altro. si chiama grafene, e non è semplice spiegare cos'è:

maxi archivi di antonio di pietro. e. brizzi [« la repubblica-roma »,

: apri la busta con l'opinel, e sul foglio color menta una ragazza ha

immensi, costosissimi manifesti elettorali di berlusconi e forza italia. www. thespotskate.

]: nel corso deglianni imiglioriwriter italiani e numerose superstar internazionali hanno graffitato il nostro muro

attività, la libera espressione sfocia in veri e propri capolavori! – assol.

cheinquinano, caini che sporcano, lordano e graffitano. liberazione [6-iii-2005]: graffitano

. na graffitista, sm. e f. (plur. m. -i

sm. disegno o scritta fatta con colori e vernici spray sui muri delle grandi città

iscritto su un pannello di ferro grigio, e lo fissa. m. mazzantini,

grafico. graficatore, agg. e sm. (femm. -trice).

da graficare. graficista, sm. e f. (plur. m. -i

relativi all'andamento dei mercati internazionali, e ne analizza i dati. – anche con

comunque ha un poco rasserenato gli animi e allontanato i timori di sfondamento di quegli

analisi tecnica per le loro mosse di acquisto e vendita delle azioni) per misurare lo

... a . 'scrivo'e da fobia. grafòfobo, agg.

. r grafòmane, sm. e f. chi è affetto da grafomania.

. tendenza patologica a scrivere senza necessità e senza limitazione. – per estens.:

tendenza a scrivere in ogni occasione lunghe lettere e a pubblicare continuamente libri, articoli,

lomonaco, 278: tu hai braccia e gambe; perché non fai il tessitore o

mulattiere, mandando al diavolo la letteratura, e la grafomania. r gragnolata (gragnuolata

quello d'oggi che scoppiò fra le nove e le dieci della mattina ci portò una

mattina ci portò una buona gragnuolata, e scaricò parecchi fulmini. gralismo, sm

può sembrare una geniale parodia del parsifal e del gralismo wagneriano. = deriv.

Supplemento 2009 Pag.387 - Da GRAMICCIARO a GRASSETTATO (24 risultati)

vestiti di morello scuro... e la excellenzia del signor duca mio cum la

bresciani, 4-i-35: per le mortelle e gli allori egli cercò i gramicciari dei

. r grammatista, sm. e f. (plur. m. -i

antica grecia insegnava i primi elementi di lettura e scrittura. – in senso generico:

: noi facciamo il democrito sopra i pedanti e grammatisti. r grammofònico, agg

di espressione sono le voci dei cantanti e degli strumenti. r gramscianaménte, avv

= comp. da gramsci [ano] e azionismo. r grana2, sf.

richiamare l'attenzione su qualcosa in modo chiassoso e sfacciato. g. salvemini

smarrita quella tradozione che mi domandate: e l'ho cercata una settimana intera per

per mandarvela. ma poiché l'ho trovata e letta mi sono vergognato d'averla fatta

vergognato d'averla fatta, tanti granchi e tante inezie vi son dentro.

frivoli, spesso rappresentati come checche gaie e spensierate, qui sono piuttosto dei 'rampanti'non

classe, la contraddizione fondamentale tra capitale e lavoro, trapassa insidiosamente in una metafisica

lavoro, trapassa insidiosamente in una metafisica e in una moralistica da 'grand siècle'.

è grandiloquente. granfondista, sm. e f. (plur. m. -i

(milano), ha vinto in solitario e a suon di record la 32a edizione

[24-ix-2006]: sipedala tra valdobbiadene e alassio (1o ottobre), vicenza (

ottobre), vicenza (8 ottobre) e carpi (14 ottobre), con

r granita, sf. ghiaccio tritato e mescolato con sciroppi o succhi di frutta

quel denso brodo, si fermò; e chiese alla suora una abbondante limonea ghiacciata,

manganelli, 3-29: granuleria versata e rappresa in formelle. = deriv

con frutti molto piccoli disposti a grappolo e polpa ricca di succo con profumo di arancia

menù era il seguente: grape-fruit colla ciliegia e il kirsh, ox-tail soup, turkey

ed è proprio quello che io penso e a cui credo. = denom.

Supplemento 2009 Pag.388 - Da GRASSOSO a GREEN ROOM (32 risultati)

pellicceria dolciumizzata da spolveri di trine frastaglicce e grassose. r graticciato2, sm.

frutta, formaggi, ecc. per conservarle e farle seccare. deledda, i-693

segnato da quattro liste di pietra: e sopra, ad altezza d'uomo, attaccato

al lavoratore dipendente, a titolo grazioso e non di retribuzione dovuta. – nel linguaggio

importanti operazioni culinarie: il gratino completo e il gratino rapido. www. buonissimo.

, agg. letter. costituito da grattacieli e da alti edifici moderni. palazzeschi

nella quale le cose bellissimesono ormai affogate e quasi stonano nell'ammasso grattacelano novecentesco,

novecentesco, ridotta un mercato di cereali e bestiame. = deriv. da grattacielo

furto, rubato. c. e. gadda, 6-230: un ronzìo reale

. gadda, 6-230: un ronzìo reale e carabinieresco, ovviamente imputabile a determinata fattispecie

. grattare leggermente. c. e. gadda, 6-247: si andava grattocchiando

a se stesso. c. e. gadda, 24-128: in te non

di molti narratori nostri, ma un profondo e sentito motivo etico. = deriv

agg. letter. che ha odore forte e sgradevole; puzzolente. calzabigi,

un contesto figur. c. e. gadda, 6-191: il bello è

, 6-191: il bello è questo, e in una sorta di algolagnica frenesia,

: presi nel cerchio magico di v. e., nell'ellisse gravitatoria di quel

11-ii-1997]: tra il 19 / 11 e il 20 / 12 si è aperta

r grazianata, sf. ant. e letter. atto goffo, discorso sconclusionato.

, 2-83: vo'ritirarmiinquestastrada... e fareuna grazianata solennissima, e alzar la

.. e fareuna grazianata solennissima, e alzar la voce più che non ho fatto

, iii-67: eleganti sino talvolta all'angustia e alla graziosaggine, sino a peccare per

del cinquecento, di cambiare i loro nomi e nelle accademie e nelle produzioni loro,

di cambiare i loro nomi e nelle accademie e nelle produzioni loro, o grecizzandoli,

chiesa romana ha nel suo spirito conciliativo e nel rito greco-cattolico, una base per la

ammirazione sviscerata, culto per la cultura e la civiltà greca. lomonaco, 126

cielo. = comp. da greco e mania. rna grecoscismàtico, agg.

dall'unione europea con l'obiettivo di definire e codificare le norme e la prassi in

obiettivo di definire e codificare le norme e la prassi in materia. reset [

pubblica discussione sui pericoli ambientali, economici e sociali prodotti dalla crisi energetica e dal continuo

economici e sociali prodotti dalla crisi energetica e dal continuo rincaro del prezzo del petrolio

ingl., comp. da green 'verde'e paper 'documento'. green room / grin

Supplemento 2009 Pag.389 - Da GREEN SITTER a GRIND SHOE (32 risultati)

parlato di risposta al 'bullismo'di usa e ue nei confronti di molti paesi del sud

room sull'agricoltura cheaffronterà il caso banane e cotone. www. altreconomia. it

ingl., comp. da green 'verde'e room 'stanza'. green sitter / grin

sitter / grin 'sitter /, sm. e f. invar. chi si prende cura

in partic. per un breve periodo e in assenza dei proprietari. g

in vacanza, si occupano delle piante e dei fiori da giardino e da terrazzo:

occupano delle piante e dei fiori da giardino e da terrazzo: danno acqua, asportano

ingl., comp. da green 'verde'e sitter 'assistente'. gregarietà, sf.

gregaria, di una gregarietà infantile, giovane e frettolosa. = deriv. da gregario

olona'l'avrebbe lasciato correre libero, e che il pessina si era impegnato di

il livello di due ormoni, leptina e grelina, che regolano il senso della

libertà un ardito colpevole di gridazzare avvinazzatissimo e male in gambe, la sera della

quella che si chiama 'information infrastructure', e include internet, i servizi di telecomunicazione

reti dedicate – come quelle usate dalle ferrovie e dal 'grid'delle forniture elettriche – e

e dal 'grid'delle forniture elettriche – e istituzionali. = locuz. ingl.

ingl., comp. da grid 'griglia'e computing, deriv. da [to]

, 6-133: i riflessi grigio-argentei della seta e la polposa morbidezza dei velluti.

velluti. = comp. da grigio e argenteo. grigioperlàceo, agg. grigio

grigio-perlacea. = comp. da grigio e perlaceo. grigioròseo, agg. (

chiude. = comp. da grigio e roseo. grigiorosso, agg. sport

giocatori indossano una maglia a righe grigie e rosse). la repubblica [

. = comp. da grigio e rosso. grigiotòpo, agg. invar

spaghi grigiotopo per i cavi, mattoni rossi e pieni per le casematte. =

. = comp. da grigio e topo. r grigiovérde, agg.

nella stoffa grigioverde, le decorazioni germaniche e austriache. r grigliata, sf.

pesce cotti alla griglia. e. ferrante, 1-111: la cena di

ferrante, 1-111: la cena di caserta e amalia era stata lauta: 2 coperti

di una danza egizia dal carattere grottesco e licenzioso'. grind shoe / grajnd

possibile compiere evoluzioni su spigoli, gradini e ringhiere. www. benetton.

, una calzatura studiata appositamente per saltare e scivolare lungo i cordoli dei marciapiedi,

i cordoli dei marciapiedi, i corrimano e altri ostacoli cittadini. corriere della sera-vivimilano

, leginnichedotatediunaspecialeguidametallicasottola suola che permette a skaters e surfers di scivolare sui bordi di marciapiedi

Supplemento 2009 Pag.390 - Da GRINDING a GUARANÌ (31 risultati)

ingl., comp. da grind 'attrito'e shoe 'scarpa'. grinding / 'grajnding

). nell'america latina, straniero (e ha per lo più valore spreg.

: l'argentino è generoso... e se il nome di gringo ch'egli

hanno tentato una fusione col pop occidentale, e il risultato è piuttosto singolare e di

, e il risultato è piuttosto singolare e di grande effetto. rimane del griot

di parabole edificanti, di storie esemplari e di epopee, o del 'griot', girovaghi

ilsapere, la tradizione, la storia e la cultura locale. carta [25-xi-2004]

una raccolta groelandese / nata di chiari e troppo ricchi ingegni / delle raccolte nel

una raccolta groelandese / nata di chiari e troppo ricchi ingegni / delle raccolte nel

dai quali solo aveva tratto la sua volontà e la sua potenza? r

/ gru: m /, sm. e f. invar. giovane servitore in

lana turchina, con le spalle quadrate e stretto alla vita. qualcosa tra l'uniforme

vita. qualcosa tra l'uniforme militare e quella da groom di grande albergo.

, sm. invar. base ritmica e melodica di un brano. – per estens

frankie hi nrg mc [in ambrogio e casalegno, 220]: e naufragar m'

in ambrogio e casalegno, 220]: e naufragar m'è dolce in questo groove

in mezzo ai solchi impolverati, tagliato e looppato storto come un ulivo secolare, che

grottaglie ben vecchie, / fra streghe e fatecchie, / qui restaci tu.

imita un gargarismo. c. e. gadda, ii-408: doveva sta'ner

, perché sessentivachecontinuavaafa'grrrr-grrrr-grrrr-grrrepoiglùglù- glù-glù-glù-glù: e nun pareva che ciavesse intenzione de piantalla

). scherz. giovanile. e. cossovich [in de bourcard, 450

fa per noi. salsa, mambo e merengue sono perfetti, come la cumbia,

li troppi sforzi, lo fan crepare, e la guallera non è stata mai pregevole

lo più dai piccioni, di monumenti e opere d'arte. ilgazzettino [3-xi-2002

per ovviare alfenomeno della guanificazione delle statue e degli arredi. giornale di brescia [6-i2004

del guano, di statue, arredi e monumenti. = voce dotta, comp

= voce dotta, comp. da guano e dal tema dei comp. del lat.

ricovrano all'ombra di giolitti il principe e il capo naturale di tutto il guappume indigeno

(disus. guarani), agg. e sm. e f. invar. che

guarani), agg. e sm. e f. invar. che è proprio

o fa parte della popolazione indigena del paraguay e delle province

Supplemento 2009 Pag.391 - Da GUARDABILE a GUERRAZZEGGIANTE (31 risultati)

argentine di misiones e corrientes, gruppo etnico e linguistico,

argentine di misiones e corrientes, gruppo etnico e linguistico, detto tupì-guaranì, che ebbe

centro di espansione tra i fiumi paranà e il paraguay. calzabigi, 332

. ferroviere incaricato dei servizi di verifica e sorveglianza relativi agli autotrasporti. faldella,

strettamente a contatto con le ruote, e impediscono ad esse di girare.

questo è giuoco da facchini, bifolchi e guardaporci – dice giordano bruno. =

= comp. dall'imp. di guardare e porco. guardiaparco (guardiaparchi),

ed efficienti, sono solo otto) e nel suo bilancio, che oggi ammonta ad

nuovi guardiaparchi per la lotta al bracconaggio e migliorerà le struttureturisticheall'internodelleriservenazionali. c.

la guardia di finanza avrài suoi eroi e presto si darà spago ai vigili urbani,

ai tranvieri, ai notai, chissà (e i netturbini allora?).

bèpi moco, maci maciste, toni roncola e bepìn moco decidono che andranno a denunciare

, la moriconi, sfodera piccoli percorsi e scattanti travestimenti, dice l'orrore, la

spedizione dei mille l'alea, il caso e una buona dose di guasconaggine furono determinanti

uomo elkjaer è un impasto di allegria e spensieratezza, guasconeria e simpatia. il giornale

impasto di allegria e spensieratezza, guasconeria e simpatia. il giornale [25-viii2002]:

riferimenti a mike tyson non sono affatto casuali e rhames si impegna a fare il verso

verso al discusso campione con ironica guasconeria e una certa somiglianza dovuta in particolare al fisico

fondo, dicono, erano solo parole e parole sono rimaste, è la miglior testimonianza

della popolazione civile, ecc. (e sono calchi delle espressioni ingl. ethic war

sono calchi delle espressioni ingl. ethic war e humanitarian war). corriere della

uso della parola 'etica', come sostantivo e come aggettivo. il culmine si è

prontamente ripreso in italia dal segretario ds e da altri. a. sofri [«

: bensìla protezione dell'incolumità di popolazioni e il rispetto del diritto. dunque non

4. guerra economica: insieme delle azioni e delle misure mirate a ridurre o neutralizzare

]: tra gli stabilimenti di bagnoli e cornegliano... si prospetta una una

cantieri navali; napoli difende con le unghie e coi denti la residua siderurgia di bagnoli

la residua siderurgia di bagnoli; livorno e la spezia rubano traffici ai grandi porti

guerra aogni costo; chiconsiderafanaticamentelaguerracomeunicasoluzionedei problemi e situazioni politiche. v. pareto

: cisono, in italia, brave e degne persone che danno retta ai discorsi dei

, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres.

Supplemento 2009 Pag.392 - Da GUERRAZZIANO a GUITTESCAMENTE (3 risultati)

fautore di francesco guerrazzi (1804-1873) e della sua opera letteraria e politica.

(1804-1873) e della sua opera letteraria e politica. – anche sostant.

duecento tra camionette, mezzi blindati, idranti e cellulari, raddoppiate le unità cinofile e