. dal lat. ante 'davanti, prima'e da dire. na anténna, sf
parabolica multipla funziona da centro di comunicazioni e di ascolto del nemico. antestèrie (
nel mese di antesterione in onore dei morti e del dio dioniso. tramater [
antestherie: s'apriva / il fumeo doglio e si saggiava il vino. = dal
.. a [. e. a], deriv. da
'fiore'. antiabolizionista, sm. e f. (plur. m. -i
a. t. l 'contro'e da abolizionista. rna antiabusivi, agg
contrario, ribelle alle forme della cultura e del gusto ufficiali. gramsci, 13-iii-1739
a. t. l 'contro'e da un deriv. dal nome del re
anti-aristotelica ragione della verosimiglianza relativa allo spettacolo e allo spettatore. = comp. dal
a. t. l 'contro'e da aristotelico. antiartista, sm.
da aristotelico. antiartista, sm. e f. (plur. m. -i
. chi mostra ostilità verso gli artisti e l'arte in genere. savinio,
a. t. l 'contro'e da artista. antiatlantismo, sm.
a. t. l 'contro'e da atlantismo. antiatlantista, agg
radicale, nazionalista ma antiatlantista, filosovietico e antidemocristiano, ruinas lancia i suoi strali
a. t. l 'contro'e da autobiografico. antiautorità, sf.
arbasino, 17-166: questioni di libertà e antiautorità e diritti civili e anticensura.
, 17-166: questioni di libertà e antiautorità e diritti civili e anticensura. =
questioni di libertà e antiautorità e diritti civili e anticensura. = comp. dal
a. t. l 'contro'e da autorità. antiaziendale, agg
antiaziendale, agg. contrario agli interessi e al sistema organizzativo dell'azienda in cui
del traffico aereo sconvolto dalla ribellione antisindacale e antiaziendale. giornale di brescia [22-iii-2005]
a. t. l 'contro'e da aziendale. r antibacchèo (antibàccio
lunghe, di cui la seconda accentata, e di una breve. martello,
una breve. martello, 6-i-564: e gite un contro l'altro giostrandovi al mostaccio
confronti della guerra; pacifista. e. t. moneta 2-304: dovrei troppe
14-31]: fu all'avanguardia deciso e sicuro per la campagna antilibica e per la
deciso e sicuro per la campagna antilibica e per la neutralità antibellica nell'attuale tragico
a. t. l 'contro'e da bellico. antibenzène, agg.
in campidoglio sindaco, assessori all'ambiente e alla mobilità con relativi tecnici stanno predisponendo
a. t. l 'contro'e da benzene. r antibiòtico, sm
antibseniano, agg. contrario allo stile e alla concezione artistica del drammaturgo norvegese h
, l'ibsenismo è una bestia mansa e sdentata. non così nella sua terra d'
, sono tuttora bombe d'ibsenismo pigiato e inesploso. = comp. dal
a. t. l 'contro'e da ibseniano. antibullismo, sm
antibullismo, sm. che mira ad arginare e a eliminare atteggiamenti di prepotenza e prevaricazione
arginare e a eliminare atteggiamenti di prepotenza e prevaricazione tra giovani, con partic.
amica che sappia dialogare con i ragazzi e farli convivere in armonia. eil servizio antibullismo
a. t. l 'contro'e da bullismo. anticanònico, agg
a. t. l 'contro'e da canonico. anticante (part.
arbasino, 17-166: questioni di libertà e antiautorità e diritti civili e anticensura.
, 17-166: questioni di libertà e antiautorità e diritti civili e anticensura. =
questioni di libertà e antiautorità e diritti civili e anticensura. = comp. dal
a. t. l 'contro'e da censura. anticerebralismo, sm.
a. t. l 'contro'e da cerebralismo. anticesàreo, sm.
a. t. l 'contro'e da cesareo. anticesarottiano, agg.
il letterato melchiorre cesarotti (1730-1808) e per il suo stile. foscolo,
a. t. l 'contro'e da un deriv. dal nome di melchiorre
il vantaggio della lucidità mentale: intercetterà e anticiperà giocando sul tempo. – anticipare
stadio », 24-vi-1954]: sull'anticipo e sui recuperi, del resto, gli
a. t. l 'contro'e da civismo. anticlàssico, agg.
a. t. l 'contro'e da classico. r anticlericale, agg
la gran questione del nostro secolo: clericalismo e anticlericalismo. alvaro, 6-84: le
di un lusso straordinario, del privilegio e del dominio della religione. dopo le riforme
religione. dopo le riforme di kemal e l'anticlericalismo, la religione vi è tepida
. volponi, 9-360: i liberali e gli altri democratici non debbono seguirla, ma
centrismo; dichiarandone la confusione dei sensi e l'impotenza, magari ritirando fuori anche l'
a. t. l 'contro'e da colonialistico. anticomunìstico, agg.
a. t. l 'contro'e da comunistico. r anticonformista,
dal rifiuto di idee o comportamenti convenzionali e di massa. bianciardi, i-101:
, agg. che si oppone ai contadini e alle loro rivendicazioni. gramsci
contadini contro i baroni furono spietatamente schiacciati e fu creata la guardia nazionale anticontadina;
a. t. l 'contro'e da contadino. anticonvulsionàrio, agg
: ma ti dirò di farti coraggio, e ti propongo un esempio di consolazione in
le risorse anticonvulsionarie che tu hai, e che anzi mi trovo avere tutto ciò che
anche in mezzo ad essi, e spero sempre di esserne liberato totalmente.
a. t. l 'contro'e da un deriv. da convulsione.
a. t. l 'contro'e da coscienzialismo. r anticostituzionale, agg
osservino le stesse regole quanto al sostanziale, e non venghi ammessa alcuna proposizione anticostituzionale.
anticristéggio, anticristéggi). seminare morte e distruzione, non offrire possibilità di scampo.
, agg. che si oppone al potere e all'influenza della curia romana.
anticuriali che il burckhardt vide nel rinascimento e che coincidevano con le tendenze della politica e
e che coincidevano con le tendenze della politica e della cultura italiana del rinascimento.
a. t. l 'contro'e da curiale. anticurialismo, sm.
una forma di lotta fra intellettuali laici e intellettuali religiosi data la prevalenza che questi ultimi
se ci abitueremo a usare le sole parole e locuzioni consacrate dall'uso, avremo anche
i francesi, una lingua meno plastica e saporita, ma uguale per tutti in compenso
a. t. l 'contro'e da darwiniano. r antidemocràtico, agg
. -ci). contrario all'istituzione e ai princìpi della democrazia. gioia,
il demonio. calzabigi, 310: e poi il suffumugio del fegato di que'pesci
acqua santa, de'colpi di stola e degli scongiuri per allontanare i diavoli e
stola e degli scongiuri per allontanare i diavoli e legioni intere di que'spiriti immondi.
a. t. l 'contro'e da demoniale. antidiabòlico, agg
, si levò uno scarpone di vacchetta e lo tirò con tanta rabbia contro il povero
pillàcchera, che lo ridusse ad allontanarsi zoppicando e mandando lamentosi guaiti. = comp
a. t. l 'contro'e da diabolico. antidìo, sm.
distruttore del suo capolavoro, il primo e l'ultimo anti-dio. = comp.
a. t. l 'contro'e da dio. antidire, v.
a. t. l 'contro'e da discorsività. antidiscorsivo, agg.
. nella critica letteraria, che non ha e non cerca lo stile piano e comunicativo
ha e non cerca lo stile piano e comunicativo proprio del parlato comune (uno
g. guglielmi, 1-34: sono poeti e scrittori... che prendono molto sul
seriola lingua, una determinata sincronia, e lapiegano a funzionare in maniera antidiscorsiva e
e lapiegano a funzionare in maniera antidiscorsiva e antimimetica. = comp. dal gr
a. t. l 'contro'e da discorsivo. antidiscussionìstico, agg.
a. t. l 'contro'e da un deriv. da discussione.
di bassissima speculazione ai margini della guerra e dell'antidisfattismo. = comp. dal
a. t. l 'contro'e da disfattismo. antidisfattista, agg.
dell'antidogmatismo, dello spirito di ricerca e di discussione. antidolorista, agg.
a. t. l 'contro'e da un deriv. da dolore.
a. t. l 'contro'e da drammatico. antidreyfusiano, agg.
sulla base di documenti poi rivelatisi falsi, e definitivamente assolto e reintegrato nell'esercito nel
poi rivelatisi falsi, e definitivamente assolto e reintegrato nell'esercito nel 1906.
a. t. l 'contro'e da dreyfusiano. antidreyfusista, agg.
gerg. uomo, ragazzo molto bello e prestante. r. campo,
r. campo, 3-51: e poi c'è la musica di quel figaccione
ha molto successo con le donne (e ha valore scherz. o spreg.)
mangiarono, la notte la passarono a ficcare e la matina presto trovarono l'accordo.
: avevamo raccolto 79 mila lire per tutt'e due le pulle, e noi eravamo
per tutt'e due le pulle, e noi eravamo in nove! io già gliel'
filosofo tedesco johann gottlieb fichte (1762-1814) e al suo pensiero. labriola
tempo dalle donne per coprire le spalle e la scollatura. visconti venosta, 1-154
con mussolina di seta a pieghe, e internamente con un 'fichu'a pieghe anch'
'fichu'a pieghe anch'esso, leggero e vaporoso. a un lato del 'fichu'(
caro, 11-98: molti uomini, e molti luoghi hanno avuto da'fichi nome
= comp. da fico1 per fica e e dal gr.. .
= comp. da fico1 per fica e e dal gr.. .
(plur. -ghi). in spagna e portogallo, membro dell'aristocrazia, persona
a servire uno grande con mille stenti e meschinità. r fideismo, sm.
politico o ideologico fondato sull'adesione aprioristica e acritica a una dottrina. papini [
idee, 226]: il 'fideismo', e anche l'apologeticareligiosa diorigine pascaliana, la
dà diritto a particolari sconti o premi e permette l'acquisto rateale; carta fedeltà
bancario, può essere impiegata nella grande distribuzione e funzionare come moneta elettronica e come fidelity
grande distribuzione e funzionare come moneta elettronica e come fidelity card. la repubblica delle
ingl., comp. da fidelity 'fedeltà'e card. r fidelizzare, tr.
all'acquisto di un prodotto. e. regazzoni [« la repubblica »,
riesca anche ad agganciare un preciso target e, come si dice nel marketing, a
... è tutto greco, e dei tempi periclei e fidiani. r
tutto greco, e dei tempi periclei e fidiani. r fìdibus, sm.
fifty fifty – tutte le nostre illusioni e delusioni. = voce ingl.
tempo antico, tanto rimpianto dai figaristi e compagnia, e che è, in chiare
, tanto rimpianto dai figaristi e compagnia, e che è, in chiare parole,
capelli minacciati innanzi tempo dalla canizie, e con maggior arte dei nostri moderni 'figari',
con maggior arte dei nostri moderni 'figari', e senza il pericolo di quei farmachi micidiali
2-20: un paio di fighetti in lacoste e calzoni corti li guardò avanzare verso il
isole figi. – anche sostant. (e al plur. indica la popolazione stessa
i-295: i figiani, sebbene ferocissimi (e dovrei dire 'perché'ferocissimi),
figlio di papà: giovane che nella vita e nella carriera è aiutato in misura eccessiva
carriera è aiutato in misura eccessiva dal prestigio e dalle ricchezze paterne. g
andare a conquistarsi tutti i posti, e non abbiano poi tra i piedi la marmaglia
tra i piedi la marmaglia che sale. e questa è 'democrazia'! figo (
, ma non per il sole; e lo guarda fisso. che fico. g
, 1-127: ho incontrato un figo perso e ci sono andata a letto. m
. » cristiano aveva afferrato il barattolo e lo guardava. « prova. non fare
tutti rintanati, un gran figone, alto e bello, tutto biondazzurro e colorato.
, alto e bello, tutto biondazzurro e colorato. a. pinketts, 4-215:
farei volentieri ma sai com'è tutto fumo e niente arrosto. no guarda, non
di 'forse un mattino andando'), caproni e biamonti, pur non volendo a priori
un disegno storico del rapporto tra letteratura e paesaggio liguri (ma la liguria è qui
figuramundi), produconoperò efficacispeciminaditrediverseposture ontologiche e gnoseologiche, in parte riferibili alle personalità dei
miei cari dottori, né alle vostre insipide e melense filantroperie. = deriv. da
una cena elettorale a base di filet-mignon e torta di mele. il manifesto [28-iii-2003
è come chiamare il 'filet mignon'. e forse dovremo smettere di servire la béarnaise »
fr., comp. da filet 'filetto'e mignon. r filibusta, sf
c'era tutto l'incanto delle 'mille e una notte', nel 'pirata nero'la vita
: in fondo se ho ben capito, e se non siamo a dirittura in filibusteria
poeta vincenzo da filicaia (1642-1707) e ai suoi versi, fortemente intrisi di
di grano duro, intrecciata a fitto reticolo e lasciata essiccare fino a ottenere una consistenza
zuppa a base di brodo di pecora e pecorino fresco acido, in cui si spezzetta
i-54: la prioressa aveva diviso il pane e le provviste avanzate e l'ultima caldaia
diviso il pane e le provviste avanzate e l'ultima caldaia di 'filindeu'(minestra densa
, anderinos di usini (sassari) e fusillo bucato di gragnano (napoli) conditi
. c. tra l'esercito di bruto e cassio e quello dei triunviri ottaviano e
. tra l'esercito di bruto e cassio e quello dei triunviri ottaviano e marco antonio
e cassio e quello dei triunviri ottaviano e marco antonio). calzabigi,
. gramsci, 14-307: periodi giacobinescamente e filisteamente vibrati. = comp. di
. che è espressione di un animo gretto e retrivo, che si oppone a ogni
retrivo, che si oppone a ogni novità e rinnovamento. cavallotti, 1-156: non
arte 'filistina', nel senso che dava, e a ragione, tanto sui nervi a
sintesi che si inietta per distendere le rughe e aumentare il volume di labbra e zigomi
rughe e aumentare il volume di labbra e zigomi. la repubblica delle donne
un battibaleno, riempiono rughe, solchi e piccole ragnatele attorno agli occhi e sopra la
solchi e piccole ragnatele attorno agli occhi e sopra la bocca o ridanno turgoreallelabbraassottigliatedaglianni.
laprincipalesuddivisione... è tra riassorbibili e permanenti. vanity fair [16-vi-2005]:
chirurgia estetica, il riempimento delle rughe e delle depressioni cutanee, per lo più
, acqua, amido di mais e sale costituita da strati sottilissimi e friabili
di mais e sale costituita da strati sottilissimi e friabili sovrapposti, usata come base per
.. . 'pasta sfoglia'e da pasta. fillumenista, sm.
da pasta. fillumenista, sm. e f. (plur. m. -i
.. . 'amico'e dal lat. lumen 'luce'; cfr.
non le ho detto proprio un bel niente e basta. ti stai facendo un film.
a proiettarsi un film pieno di sfarzi e magnificenze che fino a un momentofa avrei detto
. animazione. filmista, sm. e f. (plur. m. -i
shakespeare: la offro invece ai filmisti e appendicisti contemporanei. = deriv. da
c'erano tre telefoni, sul tavolo, e una quantità di campanelli da perdersi.
tutto il mondo, come niente, e ci hanno pure un filo diretto col papa
diretto con il pci; 'stampa democratica'e 'svolta professionale'sono indicate come due formazioni
ma fanno una gran confusione fra salute e malattia. a scuola bisogna insegnare le
ma oggi non c'è lezione. e tu? sempre con la pantera?
sm. invar. region. in veneto e in friuli, veglia invernale nelle stalle
discorso che serve a far passare il tempo e a nient'altro. = voce
altro. = voce ven. e friul., propr. 'stanza delle filatrici'
opportunitàdi accrescere la competitività internazionale con tecnologie e politiche di prodotto filo-ambientali. =
.. . 'amico'e da ambientale. r filoamericanismo,
, sm. atteggiamento favorevole alla politica e alla cultura degli stati uniti d'america.
. rna filocinése, agg. politicamente e culturalmente favorevole alla cina. moravia
missionari protestanti tutti per motivi ovvi filocinesi e antinipponici. filocontadino, agg. favorevole
.. . 'amico'e da contadino. filocreazionista, agg.
.. . 'amico'e da creazionista. filoeuropeismo, sm
, sm. atteggiamento di grande ammirazione e rispetto per la cultura, l'arte e
e rispetto per la cultura, l'arte e la storia europea. 2.
2. polit. atteggiamento favorevole all'europeismo e all'unione europea. la repubblica
, comunque, non è soltanto economico e finanziario, se questo genere di affari serviranno
favorevoli al trattato, l'establishment politico e quello economico, hanno condotto una campagna
.. . 'amico'e da europeismo. filoeuropeista, agg
hanno espressamente chiesto la testa del ministro e la lady di ferro ha dovuto sacrificare
testate d'oltremanica compresi i filoeuropeisti indipendent e guardian scriveranno che non bastano certo le
agg. polit. che sostiene l'europa e in partic. il ruolo dell'unione
bocca del suo leader uscente kinnock, e perfino molti filoeuropei che sono favorevoli ad
radicale che potrebbe governare con i liberaldemocratici e l'ala sinistra filoeuropea dei conservatori.
l'ala sinistra filoeuropea dei conservatori. e. bettiza [« panorama », 15-xi-2002
.. . 'amico'e da europeo. filofilosòfico, agg
). scherz. che esprime interesse e favore per la ricerca filosofica.
gente grigia, occhialuta, brizzolata, scalcagnata e fervida. = voce dotta,
.. . 'amico'e da filosofico. filofuturista, agg.
marinetti, cliii-90: tutti (filofuturisti e semifuturisti, bene inteso) a bologna
.. . 'amico'e da futurista. r filogenètico,
sf. biol. filogenesi. e. ferri, i-263: son curioso di
. politicamente o culturalmente favorevole alla germania e ai tedeschi. ferd. martini,
.. . 'amico'e da germanico. filogiapponése, agg.
. politicamente o culturalmente favorevole al giappone e ai giapponesi. = voce dotta,
.. . 'amico'e da giapponese. filoginìa, sf.
infinitamente compassionevole poteva rappresentarla così, nuda e malata. a. piperno, 1-27:
qualcuno giudicherà questo punto di vista antiquato e degradante per una donna. non è
.. . 'amico'e.... t 'donna'
la produzione cinematografica hollywoodiana. e. martini [« il sole-24 ore »
.. . 'amico'e da hollywoodiano. filoislàmico (filo
.. . 'amico'e da islamico. filoisraelismo, sm
filoisraelismo, sm. atteggiamento di appoggio e sostegno allo stato di israele e alla
appoggio e sostegno allo stato di israele e alla sua politica. a.
conosciuto inequivocabilmente il suo impegno sulla shoa e sulla definizione morale e giuridica del genocidio
impegno sulla shoa e sulla definizione morale e giuridica del genocidio, opposto a ogni 'negazionismo'
che anzi gli valse accuse di filoisraelismo e filosionismo. il foglio [31-viii-2005],
critiche, queste, che vengono da destra e che si muovono sul piano soprattutto teologico
per cui la terra santa va mantenuta integra e libera in vista dell'armageddon finale.
.. . 'amico'e da un deriv. da israele.
. politicamente o culturalmente favorevole all'italia e agli italiani. e. martini
all'italia e agli italiani. e. martini [« il sole-24 ore »
.. . 'amico'e da italiano. filomusulmano, agg.
.. . 'amico'e da musulmano. filonegrismo, sm.
. filonegrismo, sm. spiccato interesse e propensione per le popolazioni dell'africa nera
propensione per le popolazioni dell'africa nera e la loro cultura. savinio, 20-80
.. . 'amico'e da nipponico. filo-no global / 'filon
si possa scindere tra l'americanismo veltroniano e l'antiamericanismo del correntone filonoglobal passi.
.. . 'amico'e da no global. filopachistano (filopakistano
. politicamente o culturalmente favorevole al pakistan e ai pachistani (un atteggiamento).
ai contrasti con l'india). e. mauro [« la repubblica »,
con la creazione di un governo filoamericano e filopakistano. il foglio [19-vi-1999]
zero a causa degli attentati degli indipendentisti e dei militanti filopachistani. = voce dotta
.. . 'amico'e da pachistano. r filosemita,
, sm. atteggiamento favorevole verso i serbi e la serbia. e.
serbi e la serbia. e. scalfari [« la repubblica »,
.. . 'amico'e da un deriv. da serbo.
filosionismo, sm. atteggiamento di appoggio e sostegno nei confronti del sionismo e,
appoggio e sostegno nei confronti del sionismo e, per estens., dello stato di
conosciuto inequivocabilmente il suo impegno sulla shoa e sulla definizione morale e giuridica del genocidio
impegno sulla shoa e sulla definizione morale e giuridica del genocidio, opposto a ogni 'negazionismo'
che anzi gli valse accuse di filoisraelismo e filosionismo. la repubblica [11-xii2003],
i nemici della guerra: oltre a francia e germania,... il canada
.. . 'amico'e da sionismo. r filosocialista, agg
schematizzamento del fluir della storia da sociologi e da pratici, ma non da filosofo
, i-1328: il quale splendido esempio, e fatto notabilissimo per le sue circostanze,
, sopra il civismo, il filosofume e il catonismo. filoterrorista, agg
2. che sostiene il terrorismo e i terroristi. – anche sostant.
, poi di estrema sinistra quasi filoterroristi, e ora improvvisatisi paladini della questione morale.
]: a chi la rivolgono centrodestra e parti cospicue di centrosinistra? al loro
a chi non vota affatto? a terrroristi e filoterroristi per monito? libero [27-vi-2006
.. . 'amico'e da terrorista. filoturco, agg.
plur. m. -chi). politicamente e culturalmente favorevole alla turchia. magris
, che nella questione circassa erano antirussi e filoturchi, protestavano, come tutta europa
.. . 'amico'e da turco. filovìridi, sm
dei ribovirus caratterizzati da una morfologia allungata e da un nucleocapside a elica, cui
a elica, cui appartengono i virus ebola e marburg. = voce dotta, lat
famiglie: filovirus, arenavirus, flavirus e bunyavirus... che cos'è il
.. . 'amico'e da virus. fil rouge
l'eroe si misura sull'opera, e l'opera non può che essere 'totale',
nel passaggio dalla forma compatta alla diffusione e dispersione urbana. ibidem [settembre 2003
rouge'che le tenesse assieme, e si è posto il problema di 'raccontare una
fr., comp. da fil 'filo'e rouge 'rosso'. na filtro,
3-40: ordinammol'ennesimo calvados per me e del filu 'e ferru e del mirto per
calvados per me e del filu 'e ferru e del mirto per pontes e vargiu. la
filu 'e ferru e del mirto per pontes e vargiu. la nuova sardegna [4-vi-2007
marino. con tanto di launeddas, nuraghe e quattro mori in etichetta. l'autorità
etichetta. l'autorità garante della concorrenza e del mercato ha punito con una multa
, final four di coppa campioni il 14 e 15). gazzetta dello sport [
delle final four di eurolega nel 2001-02 e 2002-03. = locuz. ingl
ingl., comp. da final 'finale'e four 'quattro'. r finanziaménto,
istituti che poco di queste cose capiscono, e sollevano difficoltà e propongono obiezioni che non
di queste cose capiscono, e sollevano difficoltà e propongono obiezioni che non hanno fondamento.
che pare truccato, con quei baffi, e cui oggi non sapremmo attribuire neppure un'
= comp. da fine, di e secolo come calco di fin de siècle.
degli stipendi). c. e. gadda, ii-818: una facilitazione di
spesso. = comp. da fine1 e mese. finemillénnio, sm.
adesso è per metà laboratorio di cultura e per metà ipermercato dell'arte, in
più che meramente storiografico il dibattito fineottocentesco e primonovecentesco sul modernismo religioso? =
l'ipotesi di colpire le pensioni baby e il ventilato blocco dei contratti pubblici. e
e il ventilato blocco dei contratti pubblici. e per dire 'no'preparano già delle iniziative
la sanità, dopo esser stati contestati e cancellati, starebbero per rientrare dalla finestra
uomini che si iscrivono a corsi etnici e tradizionali, che finito di lavorare corronointaxiaseguirelelezionideglichefpiù
ingl., comp. da finger 'dito'e food 'cibo'. fingerpicking / finger'piking
pollice della mano destra pone gli accenti e suona le parti basse mentre le altre
ingl., comp. da finger 'dito'e picking, deriv. da [to]
matem. che presenta formule ben formate e di lunghezza finita e regole di inferenza con
formule ben formate e di lunghezza finita e regole di inferenza con un numero finito
, 10-1: del finlandico mar l'onde e i perigli. fintapèlle, sf
50 cc me ne innamorai a prima vista e lo comprai subito, color sabbia e
e lo comprai subito, color sabbia e col bauletto in fintapelle. =
. = comp. da finto e pelle. finto-innocènte, agg.
spregiudicato. arbasino, 3-7: e finta-innocente, tipo 'ma davvero? chi l'
. = comp. da finto e innocente. finto-légno, agg. che
. che è simile al legno per colore e struttura, che lo richiama.
sigari. = comp. da finto e legno. r fioccàglio, sm.
ah, furbo, con quattro parolette belle e altre tante fioccaglie napolitane, si cattivò
si cattivò il favore della più bella musa e ora la spreggia.. 1
. -chi). chicco di cereali soffiato e trattato in modo da risultare leggero e
e trattato in modo da risultare leggero e facilmente digeribile (ed è usato per
. de carlo, 2-178: tolgo biscotti e burro e marmellata e fiocchi d'avena
carlo, 2-178: tolgo biscotti e burro e marmellata e fiocchi d'avena dai sacchetti
2-178: tolgo biscotti e burro e marmellata e fiocchi d'avena dai sacchetti di plastica
il giornale, di fianco a tazze e cucchiaini. fiomba, sf. region
corsia faticavano a tenerla / con bende e lacci sulla branda – leda / a gambe
lomb., probabilmente adattamento dello spagn. e portogh. biombo, che è dal
isola di pasqua, nel pacifico, e poi è stata proiettata, grazie alla cosiddetta
sono ancora il frasario stucchevole delle damette e donnette cicisbee, de'cavalierini serventi o ganzi
. r fiorentinista, sm. e f. (plur. m. -i
chi è fautore della predominanza del fiorentino e della fiorentinità della lingua italiana.
espressione polemica pungente ed espressa con eleganza e leggerezza. corriere della sera [
unità », eugenio bennato ha preso carta e penna e ha scritto al « corriere
eugenio bennato ha preso carta e penna e ha scritto al « corriere del mezzogiorno »
]: c'è circolazione delle idee, e soprattutto ci sono autori che si mettono
coi primi del secolo, in toscana, e per l'appunto a brozzi e signa
, e per l'appunto a brozzi e signa. quindi si estese anche a prato
signa. quindi si estese anche a prato e pistoia. questi cappelli di paglia,
tra la 'sharia', la legge coranica, e il 'fiqh', la legge canonica.
lavoroè statopurtroppodanneggiatodallatraduzioneitalianaperl'introduzione di numerosi errori concettuali e lessicali (per esempio 'fiqh'diventa 'un
i diritti delle donne, il fiqh e la sharia. = adattamento di una
allo scrittore italiano agnolo firenzuola (1493–1543) e alla sua opera (con partic.
, elettronica: insieme di tecniche informatiche e crittografiche applicate al servizio di trasmis
sera [20-xi-1997], 54: oggi e domani due convegni organizzati da interlex al
tema del secondo appuntamento è 'documento informatico e firma digitale'. il sole-24 ore [
non solo si può provare l'invio e la ricezione della missiva ma addirittura, si
: gli attuali dispositivi di firma digitale e gli strumenti di autenticazione sicura a servizi
biancheria intima firmata, magliette firmate eccetera. e poi: zainetti firmati, cartelle scolastiche
una capacità di spesa doppia di quella italiana e iniziano a vestire firmato.
ingl., comp. da first 'primo'e minute 'minuto2'. fisarmonicale, agg
sull'arno, di cui l'autore e abitante ha visitato ogni angolo, facendolo risuonare
). che si riferisce alla fisarmonica e ai fisarmonicisti. corriere della sera
, il gruppo è formato da due francesi e due italiani: appartenenti dunque a nazioni
fiscalismo, sm. atteggiamento, comportamento rigido e
piatto tipico della cucina popolare in inghilterra e irlanda a base di merluzzo fritto e patatine
inghilterra e irlanda a base di merluzzo fritto e patatine. l. tornabuoni [
uno spaccio di fish & chips, pesce e patatine fritti più hamburger e salsicce,
, pesce e patatine fritti più hamburger e salsicce, installato in un vecchio furgone.
furgone. slow. messaggero di gusto e cultura [26-ii-2002]: disgraziatamente,
, i chioschi di 'fish and chips'e i vari 'takeaways'hanno rimpiazzato il sego
l'olio di palma, un surrogato economico e nauseante che ha la stessa quantità di
locuz. ingl., propr. 'pesce e patatine'. fish burger / fi
pesce (per lo più merluzzo) impanato e fritto. a. bay [
americ., comp. da fish 'pesce'e [ha] mburger. fisicalista
bidirezionale che va dall'occhio alla corteccia cerebrale e viceversa, ha spiegato maldonado, dimostra
agg. che concerne lo studio della fisica e del mondo naturale. e
e del mondo naturale. e. codignola [in prezzolini, 3-748]
numero di studenti di lettere, matematica e scienze fisico-naturali. = comp. da
fisico-naturali. = comp. da fisico e naturale. r fisiòcrate, sm.
alla mente. c. e. gadda, 27-99: per successive meditazioni
s.. 'natura, corpo'e da mentale. r fisionomista, sm
mentale. r fisionomista, sm. e f. (plur. m. -i
di una persona osservandone l'aspetto esteriore e, soprattutto, i lineamenti del volto.
. chi ricorda facilmente le fisionomie delle persone e riesce a riconoscerle anche dopo lungo tempo
concerne il rapporto tra i fatti psichici e i fatti fisici; relativo alla fisiopsicologia.
: il divario fra il dato fissabile, e spesso imitabile di una lingua antica,
spesso imitabile di una lingua antica, e i prodotti della fantasia mitica. na
= comp. da fisso e mobile1. fist-fucking / fist'faking
ingl., comp. da fist 'pugno'e fucking, deriv. da [to]
comp. da fit [ness] 'fitness'e ball 'palla', sul modello di football
fitness systems, è un mix di aerobica e arti marziali. la stampa [30ix-
, comp. da fit [ness] e boxe. fitnesscenter / 'fitnes'senter
semprepiù glamour, librifotograficiemostreinsolitechesonouninno alla seduzione. e poi, naturalmente, le beauty farm,
[25-vii-2006]: vuol essere anche, e soprattutto, un universo al femminile:
femminile:... parrucchiere, gioielliere e negozi di alta moda per prepararsi al
top ad una cenetta romantica; fitness center e beauty farm per mantenere la forma e
e beauty farm per mantenere la forma e la bellezza. = locuz.
. americ., comp. da fitness e center 'centro'. fitness club / 'fitnes
alla sua galleria di quadri, sculture e porcellane d'epoca. = locuz.
ingl., comp. da fitness 'fitness'e club 'club'. r fitocosmèsi, sf
fitopreparatore professionale esistono due scuole, serali e biennali. prevedono materie come chimica,
. i t. 'pianta'e da cosmesi. fitocosmètica, sf
, del collagene, del fattore ph e dell'angoscia da ruga incipiente. =
. t. 'pianta'e da cosmetica. fitodecontaminazione, sf.
è ormai diventato punto di riferimento per studenti e ricercatori il laboratorio ambientale di arcola sulla
. ti. 'pianta'e da decontaminazione. fitomòrfico, agg.
anziché sembrare fanciulleinfuriate, levilli parevano allegre e bonarie silfidi. tutto ciò sotto lo sguardo
ghirigoro fitomorfico (a forma di piante e fiori) che stava un tempo a significare
. ti. 'pianta'e µ. . i 'forma'
fitopreparatore professionale esistono due scuole, serali e biennali. prevedono materie come chimica,
. i t. 'pianta'e da preparatore. fitoterapèuta, sm.
da preparatore. fitoterapèuta, sm. e f. (plur. m. -i
. i t. 'pianta'e da terapeuta1. fittavolésco, agg.
dossi, 1-i-178: l'allegria rumorosa e schietta dei fittabili a chi li va
fittabili a chi li va a trovare e l'accoglienza fredda e traditora dei cittadini.
va a trovare e l'accoglienza fredda e traditora dei cittadini... – la
ingl., comp. da fitting 'prova'e room 'stanza, sala'. fitwalking /
che consiste nel camminare a velocità sostenuta e con un passo costante e cadenzato; walking
velocità sostenuta e con un passo costante e cadenzato; walking. larepubblica-firenze [15-ix-2000
, comp. da fit 'informa, inbuonasalute'e walking, deriv. da [to
favorevole all'annessione di fiume all'italia e all'occupazione della città da parte di
che era seduto vicino a me, e lui si è alzato in piedi e l'
, e lui si è alzato in piedi e l'ha ripetuta on delle belle parole
come se fosse stata un'idea sua, e che secondo lui la malattia della colonna
= voce pseudoing., grafia e pronuncia ipercorrette dell'ingl. flooding (
un negozio monomarca con un allestimento tipico e una dimensione di almeno 150 metri quadrati
. di flagship propr. 'nave ammiraglia', e store 'negozio'. flambeau
cui si alternavano, ai barbagli di candele e flambeaux, le giaculatorie delle donne che
da flanella2. flanellatore, agg. e sm. (femm. -trice).
senza avere rapporti sessuali con le prostitute e quindi senza pagare. p.
flaˆnerie d'artista, tra l'italia e le sbarre. dal viaggio settecentesco di thomas
sempre, per il piacere di camminare e di saccheggiare case, finestre, depositi
quello sguardo fiero al di sopra di tutto e tutti / che si opponeva ai movimenti
, 1-77: intanto cammino captando umori e conversazioni che mi flashano a millimetri e
e conversazioni che mi flashano a millimetri e continuo a pensare che veramente se solo volessi
/ 'flæ. mb /, sm. e f. invar. raduno organizzato in
senza scopo. 150 persone si danno appuntamento e sul posto l'organizzatore misterioso spiega la
misterioso spiega la missione: richieste assurde e un applauso. la stampa [13-i-2004
americ., comp. da flash 'improvviso'e mob 'folla, ressa'.
'mbi. /, sm. e f. invar. flash mob.
personesidannoappuntamentoinunluogopubblico, siabbandonano a gesti, parole e azioni senza un motivo preciso e, quatte
, parole e azioni senza un motivo preciso e, quatte quatte, si volatilizzano subito
americ., comp. da flash 'improvviso'e mobbing, deriv. da [to
anni fa dall'editore sardo niki grauso e ceduto la primavera scorsa a telecom italia
romanziere francese gustave flaubert (182180) e della sua opera; che ne richiama lo
una flaubertiana armonia di periodo che affascinano e fanno di lui uno dei pochi veri
. letter. produrre un suono dolce e sommesso, simile a quello di un flauto
gradini del trono, prorompe in tonanti e furiose esclamazioni che a poco a poco
virus a rna che appartiene ai togavirus e il cui tipo più noto è il virus
famiglie: filovirus, arenavirus, flavirus e bunyavirus... che cos'è il
flavus 'che ha colore giallo, dorato'e da virus. flavour / 'flavor
ricorrenti riscontrati sono quelli di latte fresco e latte acidulo, odori blandi e resi
fresco e latte acidulo, odori blandi e resi più evidenti nel flavour di latte,
nel flavour di latte, panna, burro e soprattutto muschiato. in alcuni casi sono
in alcuni casi sono stati rilevati odori floreali e fruttati, e odori di sottobosco.
stati rilevati odori floreali e fruttati, e odori di sottobosco. 2.
nidil, dice che « il governo e molti mezzi di informazione stanno diffondendo l'
stanno diffondendo l'idea che da atipici e flessibili si stia bene, sostenuti dalla recente
che grazie a un alto grado di automazione e informatizzazione consente di variare in breve tempo
in breve tempo il tipo di prodotti e di differenziare il ritmo delle lavorazioni (un
) quella keynesiana (promuovere la domanda) e quella 'sindacalese'(lavorare meno per lavorare
tra flessibilità del lavoro (si assume e si licenzia a piacere) e sicurezza
si assume e si licenzia a piacere) e sicurezza sociale. a copenaghen funziona.
mercato del lavoro con sussidi al reddito e iniziative di formazione intese al reinserimento professionale
il corteo) a sostegno dei chainworkers e brainworkers (precari delle catene commerciali e
chainworkers e brainworkers (precari delle catene commerciali e dell'intelletto) e per richiedere flexsecurity
delle catene commerciali e dell'intelletto) e per richiedere flexsecurity (flessibilità con diritti)
innamoramento del centro-sinistra, la sinistra radicale e libertaria... sta discutendo da
pilastro di un nuovo sistema di welfare e di renderlo praticabile e perseguibile non solo
nuovo sistema di welfare e di renderlo praticabile e perseguibile non solo come obiettivo teorico ma
obiettivo teorico ma soprattutto come obiettivo pratico e immediato. = voce ingl.
comp. da flexi [ble] 'flessibile'e [se] curity 'sicurezza'.
marinetti, 8-109: i piedi diguazzano e flic-flaccano nel pantano. = denom.
presente in svariati fenomeni geofisici, astrofisici e acustici (in partic. in elettrologia)
. conté] compone il flintglass, e fabbrica degli eccellenti cannocchiali. lessona,
propr. 'selce'(cfr. flint) e glass 'vetro'. r flirtare /
, 11-32: il respiro del mare alto e il flisbo lungo delle onde. =
ingl., comp. da floor 'soglia'e price 'prezzo'. floppare, intr.
... l'opposizione dei florealisti e di altri, i quali non vedendo oltre
, i quali non vedendo oltre le apparenze e giudicando dal trionfo dello stile floreale,
più intimo più delicato più affinato alla natura e alla realtà. flow back / flow
ingl., comp. da flow 'flusso1'e back 'dietro, indietro'. fluency /
invar. capacità di parlare con scioltezza e disinvoltura, senza intoppi o pause,
o interruzioni; fluidamente. e. settimelli, 107: tutto vive 'snodandosi'
corrente'il sole si alza fluidicamente lento e gronda al tramonto. = comp.
partic. nella ricerca futurista sul movimento e sulla rappresentazione visiva dei tempi).
fluidizzazione, sf. resapittorica che conferiscefluidità e movimento al soggetto raffigurato. a
la 'sparizione', per fluidizzazione delle labbra e del mento, nel gesto e nella
delle labbra e del mento, nel gesto e nella luce, ha portato via al
r fluore, sm. ant. e letter. flusso, corrente (di sostanze
lubricosità non vinta dal cielo moderato e mista con altri fluori... per
nuova categoria dei farmaci essenziali come paroxetina e fluoxetina che hanno documentazione internazionale ineccepibile ».
gr. .. 'aguzzo'e 'acido'e da se [ro]
.. 'aguzzo'e 'acido'e da se [ro] t [
fluvialità, sf. invar. vena fluente e feconda di uno scrittore. arbasino
assilli dei geni del 'prendi i soldi e scappa'come balzac e dickens; e alla
del 'prendi i soldi e scappa'come balzac e dickens; e alla tormentosa 'fluvialità',
soldi e scappa'come balzac e dickens; e alla tormentosa 'fluvialità', così aperta in
tormentosa 'fluvialità', così aperta in dostoevskij e così chiusa in henry james.
, è nato originariamente come racconto al figlio e nel passaggioallibroconservailritmoelafabulosità dellafluvialità orale, nonché
orale, nonché una dimensione fortemente affettiva e coinvolgente. = deriv. da
, sci d'acqua, windsurf, canoa e persino il fly surfing.
ingl., comp. da fly 'volo'e surfing 'surfing'. fobìgeno, agg
= voce dotta, comp. da fobia e dal tema del gr.. e.
fobia e dal tema del gr.. e.. a . 'genero'
focaccerìa, sf. pubblico esercizio che produce e vende vari tipi di focaccia.
ma se uno sta bene dove sta, e gli viene un balurdùn al pensiero di
viene un balurdùn al pensiero di uscire e non vedere la focacceria di fronte,
discorso, ragionamento, ecc. inconsistente e inutile; sciocchezza, inezia.
che se la prendeva con funzionari amministrativi e politici. di tutto un po', insomma
insomma. qualche racconto dettagliato, preciso e poi tante bubbole, tanta fuffa.
scrittore italiano antonio fogazzaro (1842-1911) e ai suoi romanzi. gobetti,
]: lafoggaràè convogliata sotto le case e le caverne e costituisce anche un sistema di
convogliata sotto le case e le caverne e costituisce anche un sistema di condizionamento delle
un sistema di condizionamento delle abitazioni, e va a finire in una sorta di fossa
virtuoso. crea l'ombra, l'humus e una certa umidità. la repubblica-il venerdì
descritti composizione, proprietà terapeutiche, posologia e controindicazioni. corrieredellasera [12-xii-1992
ha in casa è scaduto o no? e quale foglietto illustrativo può avvertirlo degli accorgimenti
contenute nel foglietto illustrativo, peraltro molto chiare e leggibili, alla voce « quando e
e leggibili, alla voce « quando e per quanto tempo » troverà scritto « attenzione
rapidità; folgorante. c. e. gadda, 6-239: il tempo in
strumenti acustici tradizionali, come l'organetto e la ghironda, ai suoni digitali, si
facilmente dominare con i mezzi della demagogia e del populismo. lucini, 11-459:
colle quali si alimenta la follaccia follaiola e stercoraria del giorno. folleggiatura,
le folleggiature, i deliri del cielo e della terra scatenati, turbinavano nel cancan
svolge sui meccanismi dell'articolazione delle lettere e delle parole. na fondamentalismo,
relig. tendenzaad applicare in modo rigido e intransigente i princìpi della propria fede religiosa.
). chi sostiene in modo rigido e intransigente i propri princìpi religiosi o politici.
. – anche sostant. e. affinati, 6-148: i numeri tatuati
delinquenti comuni), neri (prostitute e 'asociali'), rosa (omosessuali),
dei concetti di 'jihad'(guerra santa) e 'shahid'(martire) sono un fenomeno
dell'innamoramento e su questo fenomeno ha scritto le sue cose
migliori: più che il fortunatissimo 'innamoramento e amore', il meno divulgativo e più
'innamoramento e amore', il meno divulgativo e più fondativo 'movimento e istituzione'. avvenire [
il meno divulgativo e più fondativo 'movimento e istituzione'. avvenire [18-x2000]:
18-x2000]: mounier è stato, e continua ad essere, un maiˆtre à penser
ieri come oggi, la centralissima, e fondativa, categoria di persona. il manifesto
manifesto [6-i-2004]: la filosofia e l'ebraismo come luoghi fondativi di un pensiero
vattimo, pier aldo rovatti, franco rella e umberto eco. al secondo polo,
riferiscono i brani di emanuele severino, e, in misura più sfumata, di massimo
parte dei grandi matematici della storia sono fondazionalisti e dunque, chi più chi meno,
, insieme di titoli di credito (e può essere azionario, obbligazionario, immobiliare,
cioè che ripartiscono gli investimenti fra azioni e reddito fisso. – fondo pensionistico
di capitali o altri beni privati accantonati e gestiti secondo princìpi assicurativi. corriere della
un fondo pensionistico integrativo, miglioramenti economici e maggiore sicurezza. la repubblica [30-ix-2005
del parere espresso dalle commissioni di camera e senato si sostiene che l'istituzione di
che si pone sul punto da esaminare e da due tubi che trasmettono alle orecchie le
una specie inverosimile di angelo in tunica bianca e in gonnella, che usa, stravagantemente
dalla mattina alla sera, a proposito e a sproposito, il fonendoscopio. fonìa2
, 2-30: quellefonieelettriche, quasimiagolatedaunafaunatra felina e rettilinea, presero il viluppo d'anime come
, che 1a parola sia più presente e più vicina alla vita. il 'fonocentrismo',
.... 'voce'e da centrismo. fonochirurgìa, sf
si è sviluppata tra gli anni '60 e '70 grazie ai progressi tecnici rappresentati soprattutto
precisi, con l'aiuto di microstrumenti e del microscopio. = voce dotta
.... 'voce'e da chirurgia. fonocinematografìa, sf
... 'suono, voce'e da cinematografia sul modello del fr.
la musica in scatolette come il tonno e le sardine. fonomeccànico, agg
... 'suono, voce'e da meccanico. fonònico, agg.
, costituita da un alto merletto inamidato e pieghettato che sosteneva i capelli legati sulla
utilizzabile una certa quantità di energia. (e si dice fonte energetica alternativa quella il
impiego è considerato meno costoso, rischioso e inquinante delle fonti energetiche tradizionali come il
industrie con i connessi riflessi sui costi e sullacapacità concorrenziale. corriere della sera [
vuol porre fine anche all'estrazione di piombo e zinco. r fontina,
prodotto in forme cilindriche a scalzo basso e stagionato4o5 mesi; ha pochi occhi,
pochi occhi, il sapore è dolce e delicato; è un prodotto tipico della
un prodotto tipico della valle d'aosta e della val d'ossola ed è spesso impiegato
fontina adagio sul fuoco lento tramenando finché fusa e ben liscia. food /
ingl., comp. da food 'cibo'e corner 'angolo'. fooddesign / fud
invar. industrial design applicato alla realizzazione e produzione di utensili da cucina e vasellame o
realizzazione e produzione di utensili da cucina e vasellame o arredi da tavola.
« 1954-1967. gli anni della dolce vita e del boom. anni che segnano anche
. 2. arte del disporre e presentare con determinati effetti e criteri stilistici
arte del disporre e presentare con determinati effetti e criteri stilistici i cibi. m
: inventarne il gusto, accostando ingredienti e sapori, e la forma, per renderli
il gusto, accostando ingredienti e sapori, e la forma, per renderli più appetitosi
allestito come una scena teatrale da missoni-home e da paul smith. = locuz.
ingl., comp. da food 'cibo'e design. food designer / fud
) / (food-designer), sm. e f. invar. chi, per professione
ingl., comp. da food 'cibo'e designer 'designer'. fooding / 'fuding
del gusto a proporre un'alimentazione curata e raffinata in ambienti confortevoli e rilassanti.
alimentazione curata e raffinata in ambienti confortevoli e rilassanti. la repubblica [7-i-2001
controtendenza alla dilagante cultura del fast food e all'omologazione dei sapori. =
d 'stailist /, sm. e f. invar. cuocooconsulente espertonellapreparazione enella
con tocchi di vernici, colle, coloranti e lacche rende impeccabili verdure, cioccolato e
e lacche rende impeccabili verdure, cioccolato e cannelloni. pietanze perfette solo nell'immagine
ingl., comp. da food 'cibo'e stylist, deriv. da [to]
i suoi tre anni di faticosa (e costosa) sperimentazione, con le quattordici ore
trasmissione che raggiungono un buon 'footprint'europeo e gran parte del bacino del mediterraneo, con
ingl., comp. da foot 'piede'e print 'impronta1'. foot volley /
parte del corpo tranne che con braccia e mani. corriere della sera [
ma già molto in voga sul litorale versiliese e pisano. il resto del carlino [
. ingl., comp da foot 'piede'e volley. footwear / 'futwer /
. 2. settore che produce e commercializza tali articoli. – anche con
affiancandola a quella già funzionante di borse e valigie. per la nuova divisione '
controllo qualità, tecnici specializzati di lavorazione e modellisti per lo sviluppo di nuove linee.
la onyx occhiali data in licenza alla rigo e la cartoleria assegnata alla cartorama.
partigiano dell'applicazione di metodi repressivi violenti e spietati. g. salvemini,
estens.: che segue idee retrive e conservatrici. l. bissolati [
del naso si fa una faccia; e da questa punta insino alla sommità del petto
osso forcolare, si fa la seconda; e dalla sommità del petto insino alla bocca
o prefigurano scenari sociali liberati dal peso e dal simbolo dell'automobile, anche gli intellettuali
, tra l'emblema del capitalismo privato familiare e le tute blu. la spinta alla
blu. la spinta alla fuga dal novecento e dai suoi simboli fordisti, però,
trigiglia definì « uno sviluppo senza autonomia » e logiche di industrializzazione dall'alto di un
l'italsider di taranto, bagnoli a napoli e addirittura la chimica di ottana nel centro
compiuta: tutto vi è stato standardizzato e fordizzato, compresa la produzione degli esseri umani
proteo [gennaio 2006]: iprocessidi 'fordizzazione'e 'taylorizzazione'tipici dell'industria novecentesca (e
e 'taylorizzazione'tipici dell'industria novecentesca (e soprattutto di quella automobilistica) entrano in
) entrano in crisi negli anni '60 e '70 a causa di una pluralitàdi fattori
erano obbligati a separare i corpi degli assassinati e, per mezzo di uncini e carrelli
assassinati e, per mezzo di uncini e carrelli, a trasportarli nei forni crematori.
internazionale, finanza, economia, costume e perfino sport. = voce ingl.
una sede di lavoro diversa da quella abituale e di residenza. – con uso aggett
viene affittato con contratto a breve termine e senza permesso di residenza. la
factoring', le cessioni di credito pro soluto e pro solvendo, il credito commerciale incluso
della zona di confine tra la romagna e le marche, a base di latte
marche, a base di latte vaccino e di pecora e mucca, caratterizzato dalla particolare
base di latte vaccino e di pecora e mucca, caratterizzato dalla particolare stagionatura che
, 23: in abbinamento con pasticceria e formaggi di fossa ed erborinati sfileranno lo sfursat
studiˆ egli fece sulla notomia del piede umano e quante riflessioni filosofiche scaturirono dalla sua mente
tradurre la realtàin un complesso di simboli e formule su cui si può operare in base
può operare in base a regole univoche e ben definite. bruno, 3-943
filos. capacità dell'arte di dare espressione e forma ai contenuti delle esperienze umane
na formazione, sf. contratto di formazione e lavoro: v. contratto.
avverte in una parte del corpo intorpidita e specialmente nelle mani e nei piedi (ed
del corpo intorpidita e specialmente nelle mani e nei piedi (ed è usato al
polpacci, i muscoli mi si indolenziscono e i nervi mi si tendono con aumentante
della dose quotidiana di droga. e. ferrero [s. v.]
]: 'formica': nel gergo dei tossicodipendenti e degli spacciatori, è il drogato che
r formulatore, agg. e sm. (femm. -trice).
invola a ogni momento allo sguardo, e li fa quasi cangi: già stato de'
, sf. negozio in cui si cuoce e si vende il pane. www.
. annunci. it: cedesi attività forneria e pizzeria d'asporto. area d'interesse
per la cottura o il riscaldamento rapido e uniforme degli alimenti utilizza microonde ad alta
spavento. = comp. da forte e animo, sul modello di equanime.
, di cuoco in lutto, di forzaiuolo e di stenterello. forzaleghismo, sm
, sm. polit. comunebaseideologicatraforza italia e lega nord (e ha valore spreg.
. comunebaseideologicatraforza italia e lega nord (e ha valore spreg.).
ha valore spreg.). e. berselli [« la repubblica »,
21-iii-2006], 1: per il forzaleghismo e i suoi sostenitori, alcune convenzioni faticosamente
convenzioni faticosamente raggiunte nella nostra civiltà politica e sociale sono fisime: lo rivela lo stesso
si riferisce alle donne come a una 'categoria'e ammette di averne candidate poche perché c'
= comp. da forza [italia] e leghismo. forzitàlico (forzaitàlico)
che la differenza fra le condizioni forzitaliche e quelle dell'ulivo va ben al di là
di là della tradizionale contrapposizione fra destra e sinistra. – agg. che
[meucci] è iscritto all'udc e proviene dal ced (ne fu parlamentare dal
del risparmio è tipico delle assicurazioni sociali e, come è noto, nasce dalla considerazione
è noto, nasce dalla considerazione teorica e dalla constatazione empirica che non sempre gli individui
foscoliano, giusta il vostro suggerimento, e farò lo stesso del secondo, che dentro
focolare; dove, sconvolte le ceneri e rinfocolate quattro brage, n'ebbe dopo
che a babilonia fu condannato a morte e gettato in una cavità piena di leoni
come suggerisce il costante gioco di specchi e il preziosismo di onnipresenti teleschermi e videocamere
di specchi e il preziosismo di onnipresenti teleschermi e videocamere che rimandano all'infinito le immagini
= comp. da foto [grafia] e blog. fotobusta, sf. (
). busta contenente manifesti, locandine e altro materiale pubblicitario relativo a un film.
raccolta di centomila tra manifesti, locandine e fotobuste. panorama [23-ix-2005]:
= comp. da foto [grafia] e busta. fotocinerepòrter, sm.
busta. fotocinerepòrter, sm. e f. invar. reporter che realizza i
insegnamento di vita per noi tutti reporter e fotocinereporter freelance. = incr.
fotocopiare. r fotocronista, sm. e f. (plur. m. -i
di un corpo in movimento senza fermarlo e scomporlo in fasi successive (e costituì
senza fermarlo e scomporlo in fasi successive (e costituì uno dei momenti della ricerca dei
momenti della ricerca dei futuristi sul movimento e sulla rappresentazione visiva dei tempi).
, comp. da foto [grafia] e disco, sul modello dell'ingl.
ma capace di riflettere senza transizioni brusche, e come per via di modulazioni visive,
si esplica con servizi completi di testi e fotografie. la repubblica-il venerdì [29-ix-1989
= comp. da foto [grafia] e giornalismo. fotogiornalìstico, agg.
è relativo, che riguarda il fotogiornalismo e i fotogiornalisti. a. c
na fotografismo, sm. tecnica fotografica (e ha valore spreg.).
non volerla prendere ad arte pura, e si rassegnasse a essere quello che è,
proponendo, fral'altro, performance teatrali e pittoriche, videoinstallazioni, fotoinstallazioni e presentazioni
teatrali e pittoriche, videoinstallazioni, fotoinstallazioni e presentazioni di libri a tema.
= comp. da foto [grafia] e installazione. fotoinvecchiaménto, sm.
chiazze, irritazioni, disturbi della pigmentazione e fotoinvecchiamento sono in agguato non solo per chi
agguato non solo per chi rimane ore e ore al sole, ma anche per chi
, ma anche per chi abusa di lampade e lettini, o si affida a
o si affida a centri improvvisati e agli abusivi che nella stagione estiva spuntano
. t. 'luce'e da invecchiamento. fotomanìaco, agg.
espresso », 5-ix-1982], 44: e se fossero fotomaniaci? = comp.
= comp. da foto [grafia] e maniaco. r fotomeccànica, sf.
metallica (di rame o di zinco) e di riprodurre per mezzo di essa un
: la folla... si appaga e vive di ciò che la fotomeccanica e
e vive di ciò che la fotomeccanica e, molto inferiore a questa, la mediocrità
per ottenere da un negativo in bianco e nero, mediante passaggi su apposita pellicola,
= comp. da foto [grafia] e monografia. fotomontatura, sf. disus
in una mostra importantissima in cui fotografia e fotomontatura sono portate alla loro più alta espressione
= comp. da foto [grafia] e montatura. fotònica, sf. disciplina
= comp. da foto [grafia] e notizia. fotopiano, sm. rappresentazione
= comp. da foto [grafia] e piano3. fotopittura, sf. tecnica
fotopitture ritoccate in digitale di margherita anello e giuseppe stancampiano. = comp.
= comp. da foto [grafia] e pittura. fotoprotettore, sm.
emesse dal sole; ciascuno dei filtri solari e delle sostanze contenute in tale cosmetico.
energia dei fotoni (selettive degli uvb e / o degli uva) e polveri minerali
degli uvb e / o degli uva) e polveri minerali schermanti, disciolte o disperse
, sostanze antiossidanti, come carotenoidi (betacarotene e licopene), polifenoli (estratti dall'
. t. 'luce'e da protettore. fotoprotezione, sf
, entra nel campo della medicina preventiva e curativa. la gazzetta del sud [7-xi-2004
, adeguatostile di vita eduso diopportuni supporti e mobilizzazione per le patologie ulcerose) gioca un
rivolto a medici di base, specialisti e specializzandi e infermieri. = voce dotta
a medici di base, specialisti e specializzandi e infermieri. = voce dotta.,
. t. 'luce'e da protezione. fotoritocco, sm.
= comp. da foto [grafia] e ritocco. fotorivelatore, sm.
. t. 'luce'e da rivelatore. fotoromanzésco, agg
proprio del fotoromanzo, dello stile popolaresco e delle vicende semplici e spesso banali che
dello stile popolaresco e delle vicende semplici e spesso banali che lo caratterizzano.
spesso banali che lo caratterizzano. e. vicari [roubaud], 97:
= comp. da foto [grafia] e rotocalcografia. fotosegnalaménto, sm. fotosegnalazione
confiscati 170 pacchetti di sigarette, giocattoli e bigiotteria a otto venditori ambulanti: tre italiani
bigiotteria a otto venditori ambulanti: tre italiani e cinque nordafricani. questi ultimi, senza
, sono stati accompagnatiin questura peril fotosegnalamento e le pratiche di espulsione. il manifesto
invece viene trattenuto, sottoposto al fotosegnalamento, e trasferito su un pullmino all'ufficio stranieri
oltraggio a pubblico ufficiale, nel 1938 e nel 1948. per due volte viene
1948. per due volte viene fotosegnalato e processato. la nuova sardegna [15-viii-2007]
da due giorni, sono impegnati a fotosegnalare e identificare gli immigrati e a compilare carte
impegnati a fotosegnalare e identificare gli immigrati e a compilare carte. = comp.
= comp. da foto [grafia] e segnalare. fotosegnalato (part. pass
composto da due rilievifotografici, unrilievo dattiloscopico e alcuni rilievi antropometrici. la repubblica
lunga sosta in questura, impronte, fotosegnalazione e poi via su una 'volante'diretta a
volta la polizia, tra stazione centrale e metropolitana. tutti infatti hanno già altri
già altri fermi, accompagnamenti, fotosegnalazioni e fughe da comunità. = nome
esperienza biennale post-laurea nel campo dei fotosensori e delle metodologie ottiche di controllo acquisita attraverso
il tessuto cerebrale elabora poi le informazioni e invia ai motori i segnali di comando che
. t. 'luce'e da sensore. fototèst, sm
. t. 'luce'e da test. r fotta,
benché fra noi si tengano peccati / e fottimenti mezzi scristianati, / il ficcar le
sm. region. accesso di rabbia improvvisa e incontrollabile. s. zoli
ha maggiori probabilità di praticare lo shimmy e lo shuffle (che nei dizionaricisono)
entrechat...) specificocomenei picchiettati e tremoli e trilli del canto? =
..) specificocomenei picchiettati e tremoli e trilli del canto? = voce fr
ingl., comp. da four 'quattro'e beat 'beat'. fourierismo / furje'rizmo
un'applicazione speciale di questa dottrina, e siccome abbiamo 'fourierismo'da fourier, così
'club', una società di giovani ricchi e di alta condizione che pongono la loro gloria
alta condizione che pongono la loro gloria e il loro piacere nel condurre una carrozza a
comp. da four 'quattro', in 'in'e hand 'mano'. foxcore / f
., comp. da fox 'bella ragazza'e [hard] core 'hardcore'.
. persona eccessivamente abituata alle comodità (e ha valore scherz.).
. un termine che crea il dubbio e pone un postulato: la fragilità di tutte
. per questo le mie opere oscillano e, nonostante le oscillazioni, devono stare in
uva fragola, prodotto soprattutto in veneto e in friuli-venezia giulia. la repubblica [
niente per una cultura di estate, e perciò sarebbe non atta per sovescio a fromento
se ne ricava, impiegato in falegnameria e in ebanisteria. bravacasa [marzo
, delle aspettative che influenzano la percezione e la comprensione di eventi, notizie,
. scherz. con un fare misterioso e un linguaggio involuto, criptico.
: quell'organica anima che permane vigorosa e viva, sotto la frammentarietà egoistica della
si ispira particolarmente ai principi di povertà e di amore verso tutte le creature professati dal
francesità, sf. invar. natura e qualità di ciò che esprime lo spirito
, la disponibilità, la'francesità'. e. ferrero, 6-91: noneronemmenofigliodigiacomo acquabona
, 6-91: noneronemmenofigliodigiacomo acquabona, armatore e possidente, ma di un ufficiale francese,
= voce dotta, comp. da francese e dal gr. ..
stati. = comp. da francobollo e dal gr. ..
tentare un censimento, christian, loi¨c e nicolas mettono insieme un catalogo forse un po'
, 10-i-2004], 47: interessante e istruttivo com'è, il volume si rivela
francocentrismo, sm. tendenza a vedere e a considerare la francia al centro delle
la francia al centro delle vicende storiche e delle attuali relazioni internazionali.
parte, donde un certo francocentrismo di contenuti e riferimenti culturali). antiamericanista.
sf. sentimento di simpatia per la nazione e il popolo francesi. soffici [
francofilia a tutti i costi dovrebbe sempre e in ogni caso regolare le azioni politiche
. francofilia. labriola, 1-ii-305: e poi la commedia del 'francofilismo'comincia ad
simpatia, che parteggia per la nazione e il popolo francese. cavallotti, 1-274
. cavallotti, 1-274: io sono e 'mi sento italiano'prima d'essere francofilo.
, che nutre antipatia per la francia e per i francesi. cavallotti, 1-267
1-267: allacampagnaaccanitachesostenevoinqueigiorni in italia nella stampa e nel parlamento contro le intenzioni francofobe aggressive
all'influenza innovativa della letteratura della francofonia e della letteratura africana, in particolare: un
, 28-xi-1984], 10: il piccolo e storico dramma di 'le monde'è più
problema aziendale, è un dramma simbolico e di bandiera: ci dice che nel villaggio
unica voce davvero internazionale rimasta alla francofonia e alla francia si fa ogni giorno più
francia si fa ogni giorno più fievole e roca. la repubblica [18-x-1987]:
all'influenza innovativa della letteratura della francofonia e della letteratura africana, in particolare.
marocchino o altro, è sovente francofono e imbevuto di cultura francese. r francòmane
, 3-i-122: del quale hugo le stranezze e gli orgogli furono dal prati, a
persona di poco conto, di scarse qualità e capacità. d. starnone,
fa il baciamano è 'nu franfellìc tutto miele e giulebbe che si crede di poter fottere
na fràngia, sf. nel linguaggio politico e giornalistico, gruppo minoritario di un movimento
inoltre la chiusura di via dei cerchi e la tariffazione della sosta nell'area dell'aventino
tariffazione della sosta nell'area dell'aventino. e infine un regalo alle donne: unataxi
= comp. dall'imp. di frangere e faro. frankliniano, agg. che
che si riferisce al fisico, scrittore e uomo politico americano benjamin franklin (17061790)
politico americano benjamin franklin (17061790) e in partic. alle sue ricerche scientifiche.
, ebbe allora uno sprazzo di vedute e di senno cavouriano. = deriv.
zona di frascati. c. e. gadda, 30-56: sibuttiin canna un
. vino pregiato prodotto sui colli albani e rinomato fin dall'antichità. palazzeschi,
erano zeppi, si mangiava, cantava e beveva del buon frascati. fraschéto,
, telari, fraschetta, casse da comporre e cavallo, caratteri gittati e altri fornimenti
da comporre e cavallo, caratteri gittati e altri fornimenti. r frascoso, agg
sostant. monti, xii-1-231: e quello stile perpetuamente composto di eleganze rubacchiate
perpetuamente composto di eleganze rubacchiate a dritta e a sinistra dai classici, chiamate delizie e
e a sinistra dai classici, chiamate delizie e leccornie dai nostri fraseologisti, ed inezia
fratacchione, sf. frate (e ha valore scherz. o iron.)
vassalli, 14-222: visto dal vero e dal vivo, finché visse, fra'domenico
professore di teologia, inquisitore del sant'uffizio e padre priore dei domenicani di novara,
novara, era stato un bel fratacchione basso e grasso, calvo e rubizzo.
bel fratacchione basso e grasso, calvo e rubizzo. = deriv. da frate
stato in quanto entità onnipotente, totalitaria e tirannica (ed è calco dell'ingl.
attuali, che leggono le pagine di traverso e ne traggonosucchiperelzeviriearticolonisupponenti. larepubblica [11v-
è una matrona di proporzioni imponenti, e ha voluto a tutti i costi farmi assaggiare
, 12-i-87: i motti, le frecciate e le spuntonate che gli si dettero sopra
egli stette sempre sodo al macchione, e non si vide mai che levasse né le
savinio, 19-24: copioso e spesso irritantissimo il freddurismo di nietzsche.
scambiatore del warner village-freeland shopping center. « e, dato che il secondo è già
è questa: computer a basso costo e internet gratis, per il maggior numero possibile
ingl., comp. da free 'libero'e access 'accesso'. free banking /
ingl., comp. da free 'libero'e banking 'attività bancaria'. free capital
, comp. da free 'libero, indipendente'e capital 'capitale'. freepress /
consiglio di amministrazione della a. manzoni e c., società concessionaria di pubblicità del
che opera nel settore della free press. e. roddolo [« il mondo »,
tipo di pubblicazioni. il sole-24 ore-norme e tributi [8-v-2000]: nel caso in
impresa solga normalmente l'attività di edizione e commercializzazione di pubblicazioni, si è in
pubblicazioni, si è in presenza di vera e propria attività editoriale e anche la stampa
in presenza di vera e propria attività editoriale e anche la stampa della 'free press'rientra
29: iconadellasinistrafrancese, fondato da sartre e figlio del maggio '68, « libération »
libération » soffre la concorrenza di internet e della free-press. – quotidiano o
che, pensavo, fornisse informazioni utili e aggiornate. vita [12-ix-2006]:
press mensile, dedicato agli studenti universitari e versione cartacea del portale leader della più
ingl., comp. da free 'libero'e press 'stampa'. freeriding / fri'
, l'alpine, di tutti i prezzi e con le serigrafie più pazze.
ingl., comp. da free 'libero'e riding 'cavalcata'. free running / fri
breakdance, arti marziali, ginnastica artistica e acrobatica: è l'arte di sapersi spostare
ingl., comp. da free 'libero'e running 'corsa'. na freestyle / fris'
nell'hip hop, arte di improvvisare rime e recitarle con scioltezza. corriere
ecco allora gli echi di john coltrane e miles davis, i brani di elton john
miles davis, i brani di elton john e fela kuti, fino alla 'cantaloop'
nei palinsesti a favore di fiction autoprodotta e reality show. = locuz.
ingl., comp. da free 'libero'e tv. freeware / 'friwer /,
ingl., comp. di free 'libero'e del segmento -ware di software 'software'
]: la questione riguarda il permanente e insopportabile controllo degli ex monopolisti che ha costretto
che ha costretto diversi provider in francia e in inghilterra ad abbandonare la linea del
ingl., comp. da free 'libero'e web. r fregare, tr
1-vii-1994], 26: un personaggio misterioso e contraddittorio
che incarna il principio forte e costruttivo del 'femminile'nell'universo « imbranato
costruttivo del 'femminile'nell'universo « imbranato e fregnaccione » (parole di gassman) dei
forum [20-v-2003]: tutta poesie sdolcinate e gif animate e poi per passatempo sparacchi
: tutta poesie sdolcinate e gif animate e poi per passatempo sparacchi in giardino? e
e poi per passatempo sparacchi in giardino? e quel fregnaccione di tosco per conquistare il
fregnaccia. frégoli, sm. e f. invar. chi, per convenienza
deciso di mettersi in campo contro mitterrand e contro il suo nuovo delfino fabius,
cuore ambiguo. fregoli sinonimo di trasformista e di voltagabbana. ce ne sono stati
sono stati, ce ne saranno: e basteranno i politici ad autenticare l'odiosità
di leopoldo fregoli (1867-1936), attore e trasformista italiano. r fregolismo
foglie leggermente trilobate di colore verde chiaro e da grappoli cilindrici mediamente spargoli, con
hanno buccia resistente di colore nero turchino e polpa molle di sapore piuttosto aspro.
rosso, asciutto, di buona fragranza e a gradazione alcolica media che se ne
nel fremitìo verdastro di quell'atmosfera calda e quasi liquida. = deriv. da
). alfieri, xi-180: e qua e là brancolando, / non da
alfieri, xi-180: e qua e là brancolando, / non da nessuna forza
: nella loro reazione contro il mondo sereno e riposato, di pianura, del settecento
, i romantici mirarono alle cime ardue e perigliose, si lasciarono attrarre da tutto ciò
limite del rapporto tra gli eventi favorevoli e il numero delle prove quando quest'ultimo
. it [« giornale italiano di psicologia e internet », 31x- 1996]:
o di modellazione delle cause (precipitazioni e sismi, in primis).
delle correnti alternate. c. e. gadda, 27-171: leggono 500 al
500 al tachimetro, 50 al frequenziometro e sono calmi. na frescume, sm
. varese, i-19: tapezzata di reti e di cordicelle che tramandavano cert'odore di
assai bene col nome di 'frescume', e che noi non sappiamo come rendere in buon
al medico austriaco sigmund freud (1856-1939) e le sue teorie psicanalitiche; che studia
freudiana: quellafra dominiocosciente earmonicodell'istinto sessuale e ciò che freud chiama 'verdra¨ngung', cioè repressione
boiardo, 1-22-26: ordauro era frezzoso e di gran nerbo, / sì che al
. capocollo, acciughe al peperoncino, pasta e fagioli, salsicce con friarielli. panorama
puccini all'hotel vesuvio filettidiricciola, 'friarielli'e salsicce nonché prelibatirusticidiscarola. a.
1-ix-2006], 42: bulgur con tonno e friarielli al curry. = voce di
, nome di una città della svizzera e di una città della germania meridionale (
.. delle friburghesi è più semplice e più gentile. fricassata, sf.
un friccico de luna tutto per loro e le stelle più brillarelle. insomma, roma
di reggere il moccolo anche a giuliano e chiara. 2. fremito,
depresso, dai tristi cubi delle discoteche riminesi e dalle valigie di chi viaggia a casaccio
che non trovano nome migliore di pulp e dai mille servizi sulle mode che si
ragazzine, secondo lei, lo vedevano e friccicavano di friccicori. immagine che immusoniva
cara! – / onde artemia si gonfia e va superba / della sua figliuoletta frine
donne sotto chiave già si tennero, / e ancor velate, e ancora infibulate;
tennero, / e ancor velate, e ancora infibulate; / or van sole,
infibulate; / or van sole, frisate e spettorate. frisèlla (fresèlla,
f. manno, c-296: per masserie e giardini raccoglieva legumi, fichi secchi,
[6-v-1997]: si chiamano paximathia e sono fette di pane secco, come le
immerse in acqua per 5 minuti, scolate e guarnite con pomodori maturi e cipolla rossa
, scolate e guarnite con pomodori maturi e cipolla rossa tritati, capperi sotto sale e
e cipolla rossa tritati, capperi sotto sale e abbondante basilico spezzettato con le mani.
= voce campana, abr. frise¨lle¨ e pugliese frisedda, dimin. di frisa.
]: un soldato è sempre un soldato e scatta la solidarietàdi trincea: vecchia storia
frittellaro, sm. region. chi produce e vende frittelle. – con uso scherz
3-19: a vederli, appaiono più lindi e più gioverecci di tanti altri ragazzi
ragazzi della città, vestiti di roba fine e di prezzo, ma tutti frittellosi,
prezzo, ma tutti frittellosi, sgualciti e sbrindellati. friulanità, sf.
friulanità, sf. invar. natura e qualità dell'indole friulana. magris
municipale che oggi rende spesso così ottusa e regressiva la riscoperta delle identità e delle etnie
ottusa e regressiva la riscoperta delle identità e delle etnie, in tutta italia,
anziineuropa, eancheinfriulicomeatrieste, spessosoffocate dalla friulanità e dalla triestinità. r frizionare,
, massaggiare. a. ginna e b. corra, 64: 'frizioni'.
. frizzantino, agg. lievemente secco e frizzante (un vino, una bevanda
: la bella perotto era sempre lì nuda e distesa con tutte le froce attorno.
lei che veniva da un cesso tra volla e ponticelli 7 figli, 6 maschi e
e ponticelli 7 figli, 6 maschi e una frocia. s'era messa vicina ad
. s'era messa vicina ad un arredatore e faceva la signora. 2.
pura felicità: « chiara è frocia e non te la dà! ».
le costolette, il castrato, i polli e il coniglio, da non perdere la
: io rimango dell'opinione che [e. ju¨nger] non sia un grande scrittore
. ju¨nger] non sia un grande scrittore e che la sua fama, dovuta in
fama, dovuta in parte a snobismo e frondismo extraletterario... non sia di
fa le fusa (le vesti; e vi è implicita un'idea di seduzione,
spazialmente, l'insegnante seduto alla cattedra e gli studenti disposti di fronte, a
la tradizionale lezione frontale non è più sufficiente e deve essereintegratada altre tecniche di insegnamento.
il programma andrà svolto in meno ore e col vecchio metodo 'frontale'. 2
'90 del fenomeno del frontalierato che portava uomini e donne polacchi. 2.
[abreu], 72: il toccare e lo strofinarsi contro una persona non consenziente
si parte con gli antipasti 'antojitos'appetitosi e stuzzicanti, un ottimo pretesto per bere birra
); che si ispira allo stile e ai modelli propri della poesia di tale autore
) d'armonia piene, di colori e di grazia. frugonista, agg.
2-42: ma nelle ossa, nelle penne e nelle altre materie, non si fa
anche sostant. landolfi, 6-24: e nei tempi calamitosi, i bravi frosinonesi (
, dopo tre o quattro giri delle cascine e venutialcapodelpagamento, l'onestofrustaiolosivedesseconsegnare, in
da frustare. fruttarista, sm. e f. (plur. m. -i
i rischi maggiori, insieme a fruttaristi e crudisti. = deriv. da frutta
ecc.). c. e. gadda, 30-47: non ha bandito
30-47: non ha bandito le verità germinate e maturate dal tempo; anzi d'una
così poco tempo, un fruttificamento così rigoglioso e continuo di riviste. = deriv
. -a). chi vende frutta (e anche ortaggi, verdure, ecc.
, i-42: è probabile che de'salcicciai e de'fruttivendoli sieno stati i loro giusti
cena è un altro spettacolo di sfarzo e di qualità, fra pernici e filetti,
sfarzo e di qualità, fra pernici e filetti, vini pregiati e frutti di bosco
, fra pernici e filetti, vini pregiati e frutti di bosco. fuel surcharge
..: d /, sm. e f. invar. soprattassa per il carburante
ingl., comp. da fuel 'carburante'e surcharge 'soprattassa'. fuffa, v
linguaggio giornalistico, emigrazione di scienziati, e in genere di intellettuali, verso un
paese che offra loro migliori possibilità di lavoro e di ricerca nonché stipendi più alti.
, ma l'inadeguatezza del sistema strutturale e funzionale e la scarsità di risorse e
l'inadeguatezza del sistema strutturale e funzionale e la scarsità di risorse e di infrastrutture
e funzionale e la scarsità di risorse e di infrastrutture. – fuga di notizie
italiani al consiglio superiore della magistratura (e ci sarebbe poi la fuga di notizie)
– fuga in avanti: nel linguaggio politico e giornalistico, tattica o comportamento che consiste
o comportamento che consiste nel proporsi mete lontane e spesso irraggiungibili perché non si è in
uno strumento per difendere i diritti acquisiti e per estenderli a tutti. l'aver
fugu), diffuso nei mari tra cina e giappone, le cui viscere e gonadicontengonotetrodotossina
cina e giappone, le cui viscere e gonadicontengonotetrodotossina e lacui carne, usata come
giappone, le cui viscere e gonadicontengonotetrodotossina e lacui carne, usata come ingrediente nella
. slow. messaggero di gusto e cultura [febbraio 2002]: qualsiasi attività
per stampare interamente a colori il 'corriere'e la 'gazzetta'. e spero di avere il
colori il 'corriere'e la 'gazzetta'. e spero di avere il full color ben prima
2. nel linguaggio della moda e dell'arredamento, tinta di colore molto
ingl., comp. da full 'pieno'e color 'colore'. fulgurativo, v.
, ha una certa dose di pazzia e di coraggio. ma sì mi piace.
, narghilè). – anche assol. e sostant. (per indicare l'atto
per un ragazzo dato straordinariamente al bere e al fumare, incapace di far cosa buona
, ingannator di suo padre, lussurioso e in sustanza disposto a far di tutto.
di droghe leggere che, come l'hashish e la marijuana, si assumono fumando.
fumando. m. lombardo radice e l. ravera, 1-83: rocco ha
un po'fumato, ha voglia di divertirsi e lo dice e io mi sento un
, ha voglia di divertirsi e lo dice e io mi sento un po'puttana.
61: così giriamo per amsterdam tutti ubriachi e fumati. rna fumettaro, sm
confondere le idee o di suscitare interesse e attenzione con invenzioni sorprendenti o eccentricità per
le angosce profonde, mi torcevo le viscere e loro mi trattavano da fumiste, da
vengono ricavati dalla comicità un po'fumistica e dogmatica che domina i settimanali umoristici.
linguaggio giovanile, droga che si fuma e in partic. hascisc. m
hascisc. m. lombardo radice e l. ravera, 1-79: lisa sta
gergo dell'intelligenza quel casino di risolini e raccontini sovreccitati che ci facciamo con la
: maledette notti alla stazione, chiacchiere e giochi di carte e il bicchiere colmo davanti
alla stazione, chiacchiere e giochi di carte e il bicchiere colmo davanti, gli amici
concreto: atto, comportamento, pensiero ambiguo e contraddittorio. a. m
il sole-24 ore [22-iv-2001]: figlio e nipote di avvocati, avviato alla stessa
: da parigi s'incarnano nel simbolismo funambolesco e protervo dell'arte contro la vita placida
protervo dell'arte contro la vita placida e bruta della borghesia. r funambolismo,
, in modo da non compromettersi mai e di trarre vantaggio dal mutare delle situazioni;
lo sci è più corto, con spatole e code molto larghe, è per lo
, quello che non fa più lo spazzaneve e riesce già a scendere a sci uniti
. (r) /, sm. e f. invar. chi si
ingl., comp. da fund 'fondo'e raiser, deriv. da [to]
destinato a sepoltura. c. e. gadda, 6-289: quello [orrore
194]: ma ci sono altre ragioni e più gravi, le quali non dipendono
di metafisicume sospetto che ormai l'ha stretto e circondato e passa per esserne la parte
che ormai l'ha stretto e circondato e passa per esserne la parte essenziale.
. (funghéggio). letter. crescere e diffondersi rapidamente. papini [in
, 113]: borghese della più gretta e stenterellesca borghesia che fungheggi fra le vecchie
, legamento. mercurio, i-88: e se bene nel tagliare la vessica si vede
della vessica umana finisce nell'ombilico, e ha qualche somiglianza con l'uraco, nondimeno
per scoprire un valore nelle loro magie e fantasie, o per meglio averli in mano
fantasie, o per meglio averli in mano e marxistizzarli (sistema funzionalistico anche questo)
), ma ad una contaminazione di pratiche e di linguaggi che tarda ad essere pensata
economica della nazione; gli basta controllarla e disciplinarla attraverso le corporazioni ».
un'impresa tecnicizzata, funzionalizzata, funzionarizzata e burocratizzata, per la quale la legge è
sindacato dei correttori aveva mantenuto contro venti e maree un modo di funzionamento interno agli
« dal principio dell'uniformità territoriale » e « dall'ossessione egualitaria ».
: l'insieme dei proiettili, razzi e missili indirizzati per errore contro truppe e obiettivi
razzi e missili indirizzati per errore contro truppe e obiettivi dello stesso esercito (ed è
mio padre diceva che rovinano i denti; e non c'era mai cioccolata, o
compenso non rientrantenella regolarebusta paga del lavoratoredipendente e sottratto quindi alle norme previdenziali e fiscali
lavoratoredipendente e sottratto quindi alle norme previdenziali e fiscali. la repubblica [7-ix-1985
. = comp. da fuori e busta. r fuorisèrie, locuz.
rifiniture (con partic. riferimento alle autovetture e alle imbarcazioni da diporto). –
mastronardi, 159: quello che mi moglie e mio cognato guadagnano col loro lavoro e
e mio cognato guadagnano col loro lavoro e con la loro furbastreria. = deriv
pure, per trovarci quando abbisogna, e non vi dico né vi dirò grazie perché
, 1-3: la loro associazione di furteggiare e di meretriciare durava fino alla ripartizione dei
. l. malerba, 1-130: e i carri? dove erano finiti tutti quei
; è parte del costume nazionale greco e della divisa di alcune truppe scelte, come
: all'usanza greca molti vestivano la fustanella e il casacchino corto dalle larghe maniche pendenti
spalle. rna fustigatore, agg. e sm. (femm. -trice).
fluttuanti discipline, tesorieri del pantamorfo, e capri emissarii del sommo pontefice aron.
, avv. letter. secondo i modi e le concezioni del futurismo; futuristicamente.
sebbene deformata un poco da concetti secessionisti e futuristicheggianti. = deriv. da futuristico
, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres. r
puro lirismo, una libertà di concezione e di espressione si afferma con tutta l'
espressione si afferma con tutta l'intensità e i brividi di una corrente d'analogie modernissime
tutto ciò, ad onta delle grige premesse e delle nere futurità. g. raboni
testo di buchner sia una sorta di oscuro e abbagliante meteorite proveniente più dal futuro che
pur essendo stato scritto più di un secolo e mezzo fa, una sorta di futurità
valori di verità intermedi tra il vero e il falso. la repubblica [
una gamma di valori intermedi tra vero e falso ». corriere della sera [27-xii-1992
. ingl., comp. da fuzzy e logic 'logica'. fuzzy system /
il programma di lavaggio più indicato al carico e ai tesfuzzy logic, consente a un
ingl., comp. da fuzzy 'fuzzy'e system 'sistema'. (come, ad
il programma di lavggio più indicato al carico e ai tessuti da lavre = locuz.
ingl., comp. da fuzzy 'fuzzy'e system 'sistema'
lucini, 6-51: tra le 'gabbe'nane e gibbose capitozzate. = dal milan.
. culicchia, 4-62: hitler è hitler e la sua voce un marchio di fabbrica,
un'altra. secondo me dovrebbero campionarla e farci un pezzo gabber. 2.
un pezzo gabber. 2. sm e f. invar. appartenente al movimento giovanile
genere musicale all'inizio degli anni novanta e successivamente diffusosi in tutta europa (e