Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: e Nuova ricerca

Numero di risultati: 1865423

Supplemento 2009 Pag.31 - Da ANGAREB a ANGOLUTO (38 risultati)

e usato anche in quello giovanile (e si

e usato anche in quello giovanile (e si usa per lo piùal plur.

. tondelli, 1-i-177: scalciano e pestano con gli anfibi le coperte e i

scalciano e pestano con gli anfibi le coperte e i materassi e salgono sugli armadietti e

gli anfibi le coperte e i materassi e salgono sugli armadietti e gettano gli zaini di

e i materassi e salgono sugli armadietti e gettano gli zaini di sotto e baccagliano

sugli armadietti e gettano gli zaini di sotto e baccagliano come matti e si passano il

zaini di sotto e baccagliano come matti e si passano il whisky come se fosse acqua

si passano il whisky come se fosse acqua e bevono e sputano. i. santacroce

whisky come se fosse acqua e bevono e sputano. i. santacroce, 2-73:

underground, garage, jungle, anfibi e converse, pantaloni extralarge e magliette extra-small

, anfibi e converse, pantaloni extralarge e magliette extra-small; gruppetti sbarbati di giovincelli alla

siamo coperti di jeans della cotton belt e della uniform e le scarpe sono anfibi militari

jeans della cotton belt e della uniform e le scarpe sono anfibi militari o doctor martens

anfibi militari o doctor martens. e. brizzi, 2-23: capelli biondi a

turchese odorosa di ganja, pantaloni scozzesi e anfibi color ciliegia. angaréb / anga'

chiamare 'arterite', trattandosi di arterie, e 'flebite', di vene. nievo, ii-797

. dal gr. aò.. e. . 'vaso sanguigno'.

sf. medic. studio dei vasi sanguigni e linfatici. algarotti, 7-62: [

nevrologia, dell'angiologia, della splancnologia e simili. r anglicismo, sm.

: la giunta d'anglicismi, di germanismi e di spagnolismi che v'intrecciano.

), agg. cultore della lingua e della cultura inglese; che usa anglicismi nel

adoperano nel senso italiano di 'piccoli borghesi'e le due correnti si fondono creando talvolta confusione

ma ricordiamoci almeno che è un anglo-americanismo geografico e un luogo comune storico-politico. =

. 2. relativo a inghilterra e giappone. – in partic.: di

, diffuso in inghilterra in epoca liberty e art nouveau, influenzato dall'arte giapponese

r anglomanìa, sf. ammirazione e imitazione eccessiva delle cose inglesi.

inglesi messi a credito da voltaire, e dalla sua scuola, e divenuti esemplari del

voltaire, e dalla sua scuola, e divenuti esemplari del nuovo scrivere de'marmontel,

marmontel, de'de la harpe, e di tali altri accusati della parte ancor sana

in certa contrada d'europa serpeggiò l'anglomania e la tedescomania. anglopakistano (anglopachistano

diario da hanifkureishi, 'nell'intimità'è pubblicatodallabompiani e sfoggia una copertina gialla da quaderno.

[23-vii-2005]; ci sonodegli anglo-pachistaniricercaticomekiller e anglo-pachistani come vittime delle bombe. 2

. 2. relativo al regno unito e al pakistan e ai loro rapporti.

. relativo al regno unito e al pakistan e ai loro rapporti. r anglosàssone (

quando pallanch si è presentato in area e ha angolato troppo il tiro.

abituali dell'angolaria di via principe umberto e via carlo porta, erano, chi sa

serpentina a tutto il corpo della dea, e così vien tolta ogni angolosità, ed

Supplemento 2009 Pag.32 - Da ANGUILLARE a ANNATA (31 risultati)

calvino, 25-254: i cappotti e gli scialli segnavano più netti angoluti contorni

angoluti contorni sugli spioventi delle spalle; e il margine dei menti sporgeva sopra gli

menti sporgeva sopra gli orli dei maglioni e sopra i baveri. = deriv

, 28-1-53: una cosa nera, anguillare e piramidale. r anguìpede, agg.

una sostanza. c. e. gadda, 6-96: anidricità assoluta:

. -, con valore privat., e da un deriv. da idrico.

. r animalista, sm. e f. (plur. m. -i

granata, il cimadibue dalla lunga zazzera e dalla berretta di velluto, era almeno soltanto

non so che frasi sul pittore universale e faceva di tutto: lui frescante,

l'encaustico; lui pittore di genere e di storia; lui ornatista, fiorista,

agg. che si impegna attivamente nella difesa e protezione degli animali. – anche sostant

dopo gli ecologisti, gli ambientalisti, e così via, sono arrivati anche gli animalisti

capire che dibattiti animalisti sono quelli tra animali e non tra associazioni in difesa dei diritti

di pietrosi che l'ombra crescente umanizza e animalizza. animaliz * zato (

4-50: è [agli ebrei] delittuoso e nello stesso tempo impos sibile

è soggetto ad un'animalizzazione più pronta, e dà alla macchina maggior vigore delle sostanze

, tr. (ànimo). organizzare e intrattenere con attività ricreative. larepubblica-firenze

con burattinai, trampolieri, laboratori, giochi e spettacoli teatrali. na animato (

le attività, in partic. sportive e di svago, di un gruppo di persone

: era un gioco che divertiva i presenti e portava danaro inatteso nella cassa del pàvlovich

tuttavia tendeva a sfuggirne l'animatore, e una sera che il parroco insisteva di volersi

sono i mediterranéeei valtur con gli animatori e le hostess. na animazione,

con cena al prezzo fisso... e animazione per i bambini a cura del

comprensiva di fiabe, spettacolo di burattini e maschere per il dolcetto o scherzetto.

che dà l'impressione di un vero e proprio movimento. – film d'animazione:

futuro, sia che fra i topi roddy e sid di'giù periltubo'–ilfilmdianimazionedidavidbowers&samfell

spiritualmente. lucini, 5-13: logicamente e animicamente collegati. = comp. di

, sf. anitra zoppa: persona inetta e irresoluta. – anche: nella vita

mediante l'olfatto. c. e. gadda, 6-296: un moscone si

», 10-vii-1992], 42: urbanisti e designer prediligono le ricercate cene dell'architetto

anche con cene di 18 portate con annessa e sapiente girandola di vini d'annata.

Supplemento 2009 Pag.33 - Da ANNEGRARE a ANTEDIRE (25 risultati)

, 30-281: l'uomo guarda la vita e il suo animo si annegra. anneutrato

. breme, conc. i-120: e a malgrado di queste 'considerazioni'crederanno tuttavia

tuttavia alla costui suscettibilità d'impeti generosi e virtuosi, che appena manifestavansi, assiderati

appena manifestavansi, assiderati venivano per lo più e tosto anneutrati dal mortifero fiato della cortigianesca

. ad-, con valore intens., e da un deriv. da neutro,

lat. ad-, con valore intens. e da un deriv. da neve,

adnihilabili, perdendo l'essere al tutto e per tutto. idem, 3-556: conosce

diffluisca, che particolar veruno si disperda e veramente insanisca o si diffonda in vacuo

. ad-, con valore intens., e da nimbato. annoverése, agg.

, politico internazionale, storico politico) e deve sostenere almeno cinque esami fra quelli

ancora tirata. annusatore, agg. e sm. (femm. -trice).

che riconosce col fiuto. marinetti e e. robert angiolini, 48: sfugge

riconosce col fiuto. marinetti e e. robert angiolini, 48: sfugge la

corpo umano, / quando è indigesto e quando egli evapòra: / il qual,

7-433: potrei mantenere nell'agio matteo e la madre – perché si vede che lei

l'autore non si è voluto palesare, e il cav. monti rispetta la sua

la mattina si virò di nuovo verso terra e, come dio volle, si riuscì

ansietato, agg. ant. e letter. ansioso, smanioso.

grandissimo desiderio verso l'onore di dio e la salute dell'anime. d'annunzio,

, iv-2-519: anima ebria, ansietata e affocata d'amore. idem, v-1-633:

tua branda fatta dalla tua febbre rogo e fornace. = deriv. da ansietà

(ant. antigonista), sm. e f. (plur. m. -i

[7-xii-2005], i: un giorno e una notte di violenze a torino per

corteo di antagonisti è partito da piazza castello e poi è stato deviato in piazza solferino

. dal lat. ante 'davanti, prima'e da crisi. antedire (antidire)

Supplemento 2009 Pag.300 - Da EMERGENZIALISMO a EMOTIVISMO (25 risultati)

parte': da una parte i giustizialisti e gli emergenzialisti, i fautori della repressione e

e gli emergenzialisti, i fautori della repressione e dello stato di polizia; dall'altra

polizia; dall'altra i difensori della legalità e dello stato di diritto = deriv

di documenti audiovisivi, bibliografici, emerografici e fotografici sull'attore. emission trading

ingl., comp. da emission 'emissione'e trading, deriv. da [to]

non trombogeniche nell'ambito della chirurgia vascolare e spesso sono risultate emocompatibili.

gr. a. %µa 'sangue'e da compatibile. emocompatibilità, sf.

alimentare basato sulla stretta relazione tra sangue e sistema immunitario, elaborata a partire dall'estraneità

repubblica-d-donna [12-x-2002]: si chiama emodieta e mette in relazione il proprio gruppo sanguigno

trovare quelli più adatti a dare energia e rinforzare il sistema immunitario. = voce

gr. a. %µa 'sangue'e da dieta1. emodoping / emo'd

in frigorifero a 60 gradi sotto zero e dopo un certo tempo – e cioè dopo

sotto zero e dopo un certo tempo – e cioè dopo che l'atleta ha reintegrato

. %µa -t. 'sangue'e da doping. emolliènza, sf

sf. in dermocosmetologia, caratteristica di oli e grassi naturali, vegetali o di sintesi

gomiti, estremamente scura nonostante faccia scrub e abbia provato tantissime creme emollienti..

/ 'i: mni /, sm. e f. invar. econ. sistema

nei paesi dinuovademocrazia, cheseguequella avviata inmozambico e a panama, dove l'e-money è servito

. = comp. da e [lectronic] 'elettronico'e money 'denaro'.

comp. da e [lectronic] 'elettronico'e money 'denaro'. emoticona, sf

commenti. piega la testa a sinistra e guarda il seguente simbolo: -) oppure

di una preferenza, di un sentimento, e riflette perciò un atteggiamento emotivo epraticopiuttostoche

vita che si appoggia sui modi più superficiali e facili di sentire e di desiderare,

modi più superficiali e facili di sentire e di desiderare, sull'emotivismo più corrivo,

più corrivo, ignorando altre più complesse e più alte problematiche, diventa facile, per

Supplemento 2009 Pag.301 - Da EMPOWERMENT a ENGLOG (23 risultati)

empowerment del personale richiesti dall'approccio di hammer e champy. – creazione di

. – creazione di opportune risorse e competenze da parte di organismi collettivi,

promuovere le opportunità, facilitare l'empowerment e garantire sicurezza. panorama [3-xii-2004]

di risorse idriche. c. e. gadda, 18-21: questa struttura consente

: questa struttura consente risparmio di spazio, e di costo de'fabbricati: non che

: appena ci era una sferzatina 'en passant'e poi tutto il resto pieno di cuore

poi tutto il resto pieno di cuore e di spirito: una delle solite lettere che

anumerochiuso, conun centinaio di partecipanti, e molto speculativa: nei mesi scorsi c'è

barolo, barbaresco, brunello di montalcino e amarone. oggi wineinv investe per il 52

carattere; che riflette una cultura vasta e completa. bruno, 3-837: stando

più ampio sviluppo, si creavano forme e linguaggio diverso. end / end

o realtà scientifiche come la biblioteca dossetti e l'istituto per le scienze religiose di via

avremmo vantaggio, di una unità maggiore e più profonda, da far crescere anche con

anche con un dialogo endoecclesiale più continuo e fiducioso. = voce dotta, comp

.. d. 'dentro'e da ecclesiale. rna endorsement

israele ha incassato trenta miliardi di dollari e il sostegno della casa bianca, l'endorsement

le fonti di energia alternativa al petrolio e le biotecnologie. corriere della sera [

il settoredicooperazioneriguardal'energiarinnovabilederivatadall'impiego della luce e del calore del sole. l'accordo avrà

potuto fare a meno della forza, e gli energisti non sono riusciti a sopprimere

˜ ga'te /, sm. e f. invar. giovanecapricciosoe abituatoaottenerefacilmentetutto

avessi detto qualche 'ave maria'di meno, e dato qualche punizione di più, avrebbe

ottenuto da una miscela di tè indiani e dello sri lanka, considerato particolarmente adatto

ingl., comp. da english 'inglese'e breakfast. englog / 'englog /,

Supplemento 2009 Pag.302 - Da ENIGMOLOGIA a EPIGENETICA (27 risultati)

all''hinglish', un mix di hindi e inglese che spunta un po'ovunque,

ingl., comp. da english 'inglese'e [taga] log 'tagalo'.

... µa 'enigma'e da. a. .

movimento, con un uso dell'enjambement e delle cesure che mi pare abilissimo.

miniata di un manoscritto. africa e mediterraneo [1-ii-2003]: omar racim aveva

aveva creato ad algeri (1930) e poi a costantina (1936) una scuola

una scuola dedicata a miniatura, calligrafia e ornamentazione miniata (enluminure); tra le

. &. . 'vino'e da diversità. enoguida, sf.

. &. . 'vino'e da guida. na enotèca,

enotèca, sf. negozio di vini scelti e pregiati, per lo più con bancone

milioni di lire. era stato poi trasferito e rimesso in vendita in un'enoteca di

da dio, pieno di divino furore'e il tema di. e.. aa

divino furore'e il tema di. e.. aa. 'genero'

oltre 250 mascheredella commedia greca createda menandro e ritrovate da luigi bernabò brea, archeologo scomparso

bernabò brea, archeologo scomparso nel '99 e fondatore del museo archeologico ricavato all'interno del

. (r) /, sm. e f. invar. ''

''tecnologia incentrata sullo sviluppo e sulla produzione di carta elettronica. –

= voce ingl., comp. da e [lectronic] 'elettronico'e paper 'carta'.

comp. da e [lectronic] 'elettronico'e paper 'carta'. epatotòssico, agg

effetto epatotossico delle medicine a base di erbe e un libro di cui tale mckibben lamenta

pa. -at. 'fegato'e da tossico. r epicurèico,

, invece, l'arte dei secentisti, e più dei settecentisti, mirabile equilibrio di

dei settecentisti, mirabile equilibrio di corpo e d'anima, sebbene nel senso un po'

socialista. epicizzare, tr. e intr. rendere epico; trattare con lo

. rendere epico; trattare con lo stile e i modi dell'epica.

del consumismo è assai meglio vaccinata dei padri e dei fratelli maggiori. quanto alla epidermicità

di coniugare profondità ed epidermicità, filosofia e sentimento in una gioiosa malinconia.

Supplemento 2009 Pag.303 - Da EPIGONALE a EQUIVICINANZA (27 risultati)

processi chimici che modificano il fenotipo dell'individuo e della sua discendenza. – anche:

nostro invecchiamento, ma l'ambiente esterno e lo stile di vita influenzano l'attività del

wilhelm knabel] versi, scritti in tedesco e indialetto svevo, sono poesiole onesteed epigonali

, più cheinpassato, soggettodella propria storia e dunque in una fase iniziale, non epigonale

del disinteresse di milano. eccolo bell'e epigrafato. e pensare che è un candidato

milano. eccolo bell'e epigrafato. e pensare che è un candidato del 'corriere della

cxlix-i-87: eppure, se sapessero quanto soffro e che ebbi degli eccessi epilettiformi notturni.

il giudizio sull'esistenza della realtà contingente e di ogni realtà trascendente la vita della coscienza

d. chianese, 1-172: questi confini e limiti della situazione analitica operano quella 'epoké'

psilon, sm. nome della quinta lettera e seconda vocale (dopo la a)

dell'alfabeto greco, resa con il segno e (e corrisponde nell'alfabeto latino

, resa con il segno e (e corrisponde nell'alfabeto latino alla vocale e

e corrisponde nell'alfabeto latino alla vocale e breve). firenzuola, 15

voce dotta, comp. dal gr. e taa 'sette'eda tonico

ricevuto a due, quattro, sei e dodici mesi di vita il vaccino antipneumococco eptavalente

voce dotta, comp. dal gr. e ptaa 'sette'e da valenza

gr. e ptaa 'sette'e da valenza. epurando, agg.

lat. rna epuratore, agg. e sm. (femm. -trice).

equals). econ. azienda di dimensioni e volume d'affari analoghi a quelli di

sovraordinato al giudice, né sottordinato, e neppure equiordinato ». = voce

lat. aequi-, da aequus 'uguale') e da ordinato. equiordinazione,

forze armate, l'arma dei carabinieri e la guardia di finanza non potrebbero istituire

prevedere che la sostanziale equiordinazione dei compiti e dei connessi trattamenti economici sia conseguita attraverso

conseguita attraverso la revisione di ruoli, gradi e qualifiche e, ove occorra, anche

revisione di ruoli, gradi e qualifiche e, ove occorra, anche mediante la soppressione

lat. aequi-, da aequus 'uguale') e da ordinazione. equivicinanza,

giornalismo ufficialmente ancorato al dovere dell'obiettività (e in

Supplemento 2009 Pag.304 - Da EQUIVICINO a ERITREO (35 risultati)

dominanti) predica come baluardo della qualità e credibilità dei flussi informativi. =

. aequi-, da aequus, 'uguale') e da vicinanza. equivicino,

a dimostrare di essere autonomi dal pds e dall'ulivo e di essere equivicini a

di essere autonomi dal pds e dall'ulivo e di essere equivicini a berlusconi e craxi

ulivo e di essere equivicini a berlusconi e craxi ». il giornale [5-vii-2006]

libano ad avere forze armate efficaci ». e accusa olmert di scelte 'infelici'.

. aequi-, da aequus, 'uguale') e sul vicino, sul modello di equidistante

3: leassociazionidegliinquilini (sunia, sicet e uil-inquilini) hanno chiesto invece che venga inserito

materia ». equosolidale (èquo e solidale, èquo solidale), agg.

anche di un ristorante fornito di alimenti e bevande dell'agricoltura biologica e del commercio

fornito di alimenti e bevande dell'agricoltura biologica e del commercio equosolidale. il sole-24 ore

è impegnato a non produrre cibi transgenici e l'italia potrebbe quindi privilegiarlo come partner

stati uniti (lo faccia subito, e favorisca finalmente il 'commercio equo e solidale')

subito, e favorisca finalmente il 'commercio equo e solidale'). corriere della sera [

mondo piacciono. gli italiani li chiedono. e le botteghe tradizionali si convertono al commercio

, come lenzuola, federe, asciugamani e magliette, prodotti dalla filiera tessile indiana certificata

prodotti dalla filiera tessile indiana certificata biologica e completamente equosolidale. = comp.

erastès, sm. invar. nella mitologia e nella cultura della grecia antica, l'

. calasso, 3-88: soltanto loro, e proprio perché erano eroi, riuscirono a

ruoli, l'ostinata dissimmetria, fra 'eraste¯s'e 'eromenos', fra amante e amato,

fra 'eraste¯s'e 'eromenos', fra amante e amato, che obbligava la relazione amorosa a

grass). m. rusconi e g. blumir, 1-28: ho incominciato

lo zaino invicta arancione. lo aprì e ne tirò fuori una busta di plastica gonfia

, erbolato. gherardi, 2-iii-101: e prima mangiando uno pezzo d'erbato desinarono

relative alla raccolta, all'utilizzazione pratica e al commercio delle piante officinali.

da alcolismo ereditario. c. e. gadda, 24-139: col trionfo degli

, 24-139: col trionfo degli assassini tedeschi e dell'eredoalcoolico loro fuhrer, mostro sadico

= comp. da ered [itario] e alcolico. rna eretìstico, agg

presenta eretismo. c. e. gadda, 24-52: tu conosci la

il mio medico, cioè facile ai drizzamenti e abbattimenti eccessivi, psicopatica, chiromantica,

. a 'lavoro, opera'e da mania. ergomètrico, agg

riferisce all'ergometria; progettato secondo i criteri e i princìpi dell'ergometria.

. ergonomista, sm. e f. (plur. m. -i

» hadichiaratol'ing. colla « progettata e realizzata nello stabilimento di manesseno in soli sei

d'alecto richiamati, apriran l'ali e drizzaranno il veloce corso alle lor stanze

Supplemento 2009 Pag.305 - Da ERMAFRODITICO a ESBOSCAMENTO (31 risultati)

calzabigi, 129: gorgheggia, ghiribizza, e cresce, e strilla, / e con

: gorgheggia, ghiribizza, e cresce, e strilla, / e con ermafroditica maniera

, e cresce, e strilla, / e con ermafroditica maniera / che francese non

erogato, devoluto. c. e. gadda, 10-341: tralemormorazionidelledonneel'odorbuono

eròmenos, sm. invar. nella mitologia e nella cultura della grecia antica, l'

. calasso, 3-88: soltanto loro, e proprio perché erano eroi, riuscirono a

ruoli, l'ostinata dissimmetria, fra 'eraste¯s'e 'eromenos', fra amante e amato,

fra 'eraste¯s'e 'eromenos', fra amante e amato, che obbligava la relazione amorosa a

il coraggio di riproporre quella istituzione tale e quale. invece viene subito tirata fuori la

., comp. da eros 'amore sensuale'e center 'centro'. r erotòmane, agg

rinunciare alla sua innumerevole clientela di erotomani e di archeologi eleganti. erpetofàuna, sf

voce dotta, comp. dal gr. e. petu. 'rettile'

. petu. 'rettile'e da fauna. na erraticità, sf

washington, sempre oscillanti fra irruenza interventista e semplicismo pacifista o viceversa. na

origine scandinava, che a più riprese minacciò e invase varie regioni dell'impero romano tra

varie regioni dell'impero romano tra il iii e il v sec., finché nel

bisanzio. – anche sostant. (e al plur. indica per lo più la

v. dedijer [in f. basaglia e f. ongaro basaglia, 1-120]:

cavato la maschera cibernetica, svelando pulsioni e passioni ben poco bioniche. corriere della

campione ha perso contro i francesi, e abbiamo detto addio alla possibilità di diventare gli

. dal gr. es 'sei'e da campione. na esaltatore,

quanto luogo frequentato per sostenere gli esami (e ha valore fortemente polemico o spreg.

in cambio di una maggiore autonomia esattiva e tariffaria negli interventi promozionali e nella politica

autonomia esattiva e tariffaria negli interventi promozionali e nella politica delpersonale. www. giurcost

. g. r. manzoni e e. dalmonte, 53: 'esaurito':

g. r. manzoni e e. dalmonte, 53: 'esaurito': aggettivo

batteria sulla schiena si è messo a suonare e io ero tutto entusiasta. na esavalènte

. dal gr. es 'sei'e da valenza. esboscaménto, sm.

abbattuti fino al luogo dove vengono raccolti e caricati, esbosco. la repubblica

esboscamento viene ancora attuato grazie ai cavalli e con ottimi risultati. = comp

. ex-, con valore di allontanamento, e da un deriv. da bosco.

Supplemento 2009 Pag.306 - Da ESCAVATORE a ESPERIMENTALISMO (24 risultati)

r escavatore, agg. e sm. (femm. -trice).

sf.): macchina destinata allo scavo e spostamento delle terre, sia subacquee sia

/ 'eskort /, sf. donna giovane e avvenente che partecipa, a pagamento,

; accompagnatrice. – in senso generico e con valore eufem.: prostituta d'

che si rispetti farà sempre cosa nobile e prudentissima a tenersi al fianco un distinto

dipeso da alcuna svalutazione della sua attività e della sua importanza, ma solo dalla

del confronto medesimo. camera di conciliazione e arbitrato per lo sport [26-iii-2005]:

la documentazione allegata ha carattere meramente esemplificatorio e a campione, in considerazione della particolare

centro estetico isabella la pelle torna luminosa e morbida grazie ai sali del mar morto

al fieno greco, al polline di fiori e a oli essenziali. la seduta dura

[24-iii-2006]: italian e-shopping: abitudini e preferenze. uno studio condotto a livello

acquistano on-line beni di alto valore, e soprattutto sono viaggi. = locuz

locuz. ingl., comp. da e [lectronic] 'elettronico'e shopping.

comp. da e [lectronic] 'elettronico'e shopping. esodàbile, agg.

a partire dal dicembre di quest'anno e fino al 31 dicembre del 2012,

il bacino di 'esodabili'anche nel 2008 e nel 2009 con scadenza al 2013 e

e nel 2009 con scadenza al 2013 e al 2014. = deriv.

scoperta dei due pianeti extrasolari più piccoli e più vicini individuati finora, due 'esopianeti'.

dal gr.. 'fuori'e da pianeta1. esorcizzàbile, agg

mantegna] facilmente esorcizzabili, del perugino e degli altri classicisti prematuri...,

». il prete era un esoterista, e un conoscitore 'finissimo'del tramonto dell'occidente

un padre spirituale scoprendo in lui, enormi e vitali, i molti motivi che la

il periodo che si traduce negli studiˆ naturali e medici, pel trionfo dell'esperimentalismo,

trionfo dell'esperimentalismo, nelle scienze morali e giuridiche pel

Supplemento 2009 Pag.307 - Da ESPERTIZZARE a ESTETICITÀ (26 risultati)

trionfo del metodo storico e statistico, dappertutto, pel primato dato

dappertutto, pel primato dato all'esperimento e all'osservazione sull'autorità e sull'opinioni.

all'esperimento e all'osservazione sull'autorità e sull'opinioni. = deriv.

caseifici tra piccoli, piccolissimi, medi e grossi da visitare e, ogni quattro mesi

, piccolissimi, medi e grossi da visitare e, ogni quattro mesi, mediamente 370

che hanno raggiunto l'anno di stagionatura e sono pronte da espertizzare, come si dice

che è andato ad espiantare il cuore sano e l'équipe che opera per sostituire l'

cinema d'essai, l''illjusion'e il 'kino povtornogo filma'. a. farassino

quest'anno al suo pubblico di operatori economici e culturali con una correzione di date –

che si vendevano nelle sale da grande pubblico e a infliggersi mattoni di almeno due ore

esperimento'. esse-èsse, sm. e f. invar. stor. squadra appartenente

della mia testa creando un ricamo nell'intonaco e riempiendomi gli occhi di calcina sbriciolata.

palestina tra il 150 a. c. e il 70 d. c.

panorama [12-ix-2000]: perché un filosofo e politico abile come cacciari si ostina a

moderato buon senso come la sua? e. horvat [« la repubblica »,

platone, gli storicisti, i marxisti e i positivisti che erano stati attaccati nel libro

adottarono varie tecniche difensive, compresi il travisamento e la denigrazione. na estensòrio

atteggiamenti anormali. si potenzieranno gli addominali e si compiranno esercizi assistiti per rinforzo della

atteggiamento morale dipende dalle relazioni con dati e motivazioni esterni al soggetto.

più classici – quali quelli sulle condizioni e l'analisi della conoscenza, le teorie della

lo scetticismo, il rapporto tra mente e conoscenza – a discussioni che si sono

dell'uomo sono determinate da cause obiettive e non dipendono dalla volontà dell'individuo.

, 1996], 315: epistemologia e interpretazione: l'esternalismo di donald davidson.

della mente. esternatore, agg. e sm. (femm. -trice).

). che esterna le proprie idee e convinzioni in modo plateale (con valore iron

, 1-145: la morte dell'eroe, e più ancora la catastrofe che la precede

Supplemento 2009 Pag.308 - Da ESTETICIZZATO a ESTUMULARE (24 risultati)

la morte inevitabile, la sua cavalcata magnifica e miserabile sono di una esteticità, di

, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pass. esteticiz *

sufficiente chiarezza metodica del proprio carattere secondario e non attua fino in fondo l'esteticizzazione preliminare

da kdr si consacrò agli studi, e divenne la voce critica del socialismo riformato.

di quello sguardo trasversale, spesso ironico e irriverente, su etnie e culture diverse –

spesso ironico e irriverente, su etnie e culture diverse – da quella ebraica e

etnie e culture diverse – da quella ebraica e americana a quella tedesca e esteuropea.

quella ebraica e americana a quella tedesca e esteuropea. il manifesto [8-vi-2003]:

della sua figura, sui suoi precedenti penali e giudiziari e sulla condizione di estradando in

, sui suoi precedenti penali e giudiziari e sulla condizione di estradando in austria, che

], 36: scattavano immediatamente uomini e meccanismi. bandiera rossa, prove interrotte per

fia, la squadra dei medici e paramedici specializzati in estricazione intorno ai rottami

, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione.

dell'informazione, della capacità di migliorarsi e progredire con il solo ausilio dell'intelligenza

per migliorare la propria condizione di vita e per questo la battaglia contro l'evento

dell'individuo a qualsiasi principio di trascendenza e studia l'impatto fra tecnologia e funzioni

trascendenza e studia l'impatto fra tecnologia e funzioni organiche con l'obiettivo di allungare

con l'obiettivo di allungare la vita e addirittura sfidare l'inevitabilità della morte.

indipendente. = comp. da est e timorense. est-timorése, agg.

comprano direttamente dagli agricoltori il caffè semi-lavorato e poi lo contrabbandano attraverso il confine,

) o per bali, dove sarà lavorato e messo in commercio come 'java coffee'.

propria attività. – anche sostant. (e al plur. indica per lo più

impegna il governo... a riconoscere e sostenere la convergencia nacionalista formata dai partiti

. = comp. da est e timorese; cfr. la locuz. ingl

Supplemento 2009 Pag.309 - Da ESUBERO a ETICO (34 risultati)

. al suo posto un'altra tomba, e di mia nonna solo un accenno su

: era stato già sepolto al verano e lo dovettero estumulare. 2.

lavoratore in sovrappiù rispetto al bilancio disponibile e alle esigenze produttive (e si usa

bilancio disponibile e alle esigenze produttive (e si usa per lo più al plur.

dei 2. 500 lavoratori in esubero e più in generale alle strategie olivetti per fronteggiare

. . 'altro, diverso'e da dipendenza. eterofilìa, sf

eterofilìa, sf. esaltazione di civiltà e culture differenti. l'indice dei libri

. p. 'altro, diverso'e . a 'amicizia,

. p. 'altro, diverso'e da fobia. r eterogenìa, sf

legami troppo stretti fra il regno minerale e gli altri due regni, per timore che

orfano dalla nascita del suo vero padre e / o della sua vera madre.

. persona colpita da eteromania. marinetti e e. robert angiolini, 107: adesso

persona colpita da eteromania. marinetti e e. robert angiolini, 107: adesso capisco

eteroscopia: le catene lineari del corpo e dello spirito davanti alla metapsicologia. =

. . 'altro, diverso'e il temadi s. pe.

marzo iv-1993]: ognuna di queste autodefinizioni e la loro connessione esprimono...

. un'assunzione di responsabilità politica articolata e globale nella lotta contro il razzismo, l'

nella lotta contro il razzismo, l'eterosessismo e ilsessismo, formedidominiochelordedefiniva « formedicecità umana

) edalla 'omofobia', patologie psicologiche e sociali che vanno studiate come tali.

. . 'altro, diverso'e da sessismo. ethnomusic / etno'

del 2001 ('not one word') e a tre anni dalla 'disciplina della terra',

, sesso ('pensiero stupendo'), emozioni e riflessioni. = voce ingl.

. . 'popolo', e music 'musica'. na è

essere classificato, inquadrato in modo sommario e superficiale. la repubblica [15-x-2000

. aereo, che si acquista tramite internet e che viene emesso e memorizzato dal sistema

acquista tramite internet e che viene emesso e memorizzato dal sistema di prenotazione sotto forma

= voce ingl., comp. da e [lectronic] 'elettronico'e ticket 'biglietto'.

comp. da e [lectronic] 'elettronico'e ticket 'biglietto'. e-ticketing / i'tiketing

masera, caposervizio di la stampa on-line e titolare di una rubrica di surfing in rete

= voce ingl., comp. da e [lectronic] 'elettronico'e ticketing 'ticketing'.

comp. da e [lectronic] 'elettronico'e ticketing 'ticketing'. na è

anche: compatibile con gli equilibri sociali e la salvaguardia e la conservazione ambientale,

con gli equilibri sociali e la salvaguardia e la conservazione ambientale, sostenibile (lo

], 9: sviluppo etico, lavoro e responsabilità « l'impresa? profitto ma

Supplemento 2009 Pag.310 - Da ETICOPROFESSIONALE a ETNOECOLOGIA (30 risultati)

(inalcunicasi soloun''equa'scrittaalfianco dellavecchia) e la metamorfosi è fatta.

15-iii-1999]: la risposta ai nuovi bisogni e tendenze, se vuole essere fondata,

per quanto possibile, su presupposti razionali e non semplicemente su una sorta di 'esigenza eticoprofessionale'

al problema, magari con azioni generiche e scoordinate, dovrà basarsi, innanzitutto, su

liminare approfondimento conoscitivo della diffusione e delle caratteristiche del consumo di droghe sintetiche

. r etimologista, sm. e f. (plur. m. -i

: cioè per etnicizzare le generazioni giovani e dividere la società tra veri baschi e 'immigrati'

e dividere la società tra veri baschi e 'immigrati'o 'spagnoli'. il manifesto [

conflitto per continuare a fare il bello e il cattivo tempo. m. aime,

gruppi etnicizzati in termini di classe, risorse e / o potere. 2

etnicizzati in termini di classe, risorse e o potere. etniciz * zazione,

il ruanda attraverso le lenti della etnicizzazione. e abbiamo cancellato la cultura locale, creando

aspetto democratico delle elezioni del dicembre 1998, e cioèla strumentalizzazione dell'istituzionalizzazione dell'islam,

sebastiano maffettone, che l'« etnicizzazione e ghettizzazione della povertà » ne favoriscano la diffusione

della povertà » ne favoriscano la diffusione e che esso sia anche l'effettto di «

di un'etnicizzazione delle tensioni sociali. e la coesione tra gli stati è un traguardo

il nero era il colore dominante, sciarpe e accessori tribali che anticipavano il gusto della

tribali che anticipavano il gusto della moda etnica e scarpe fantastiche, molto vistose. la

28-iii-2000]: marie- josé realizza collane e orecchini etnici di grande effetto.

terremoto che abbatte i monumenti in superficie e riporta alla luce stratificazioni geologiche che sembravano

stratificazioni geologiche che sembravano del tutto sepolte e immobili: nazionalismi, etnismi, l'

[agosto 2005]: nel soggiorno e nelle 29 camere, arredi etnochic, con

.. . 'popolo'e da chic. etnocoreologìa, sf.

, etnomusicologia. ricerche, feste, foto e trascrizioni. = voce dotta,

.. . 'popolo'e da [coreo] logia. etnocoreòlogo

l'etnocoreologo giuseppe m. gala, e l'etnologa clara gallini (anche lei docente

come un ecosistema di relazioni in cui esistono e vanno protette culture più deboli e a

esistono e vanno protette culture più deboli e a rischio di estinzione ecologica.

mitteleuropa, riappare il mostro del sangue e del suolo, del primato dell'etnia scagliato

mio amico camillo de piaz, arcaismi e etnoecologia. l'indice dei libri

Supplemento 2009 Pag.311 - Da ETNOFARMACOLOGIA a EUCLIDEO (42 risultati)

del novecento da j. h. steward e proseguita da antropologi quali rappaport e il

steward e proseguita da antropologi quali rappaport e il già citato harris. =

.. . 'popolo'e da ecologia. r etnofarmacologìa,

ramo della farmacologia che studia i rimedi e i medicamenti dei vari gruppi etnici e,

rimedi e i medicamenti dei vari gruppi etnici e, in partic., quelli adottati

primitive, che impiegano esclusivamente erbe medicamentose e componenti naturali. c.

si è spostato sullo studio delle piante e dei rimedi suggeriti dalla tradizione popolare più

rimedi suggeriti dalla tradizione popolare più antica e dei popoli più primitivi. una ricerca,

una ricerca, quindi, anche storica e antropologica. ecco dunque i nomi delle nuove

2. che si ispira alla musica popolare e tradizionale di un popolo. corriere

.. . 'popolo'e da folk. r etnomedicina, sf

si è spostato sullo studio delle piante e dei rimedi suggeriti dalla tradizione popolare più

rimedi suggeriti dalla tradizione popolare più antica e dei popoli più primitivi. una ricerca,

. una ricerca, quindi, anche storica e antropologica. ecco dunque i nomi delle

etnomùsica, sf. musica tradizionale e popolare; musica etnica.

creuza de ma'di fabrizio de andrè e l'amore profondo per l'etnomusica,

.. . 'popolo'e da musica1; cfr. anche l'

il 6, con eddie 'guitar'burns e jon morris, ultimo concerto della rassegna che

associazione trincea d'europa affiliata alla lega e specializzata in 'etnonazionalismo', in manifesti antisemiti

specializzata in 'etnonazionalismo', in manifesti antisemiti e foto della wehrmacht. l'unità [24-iv2001

: i casi di bolivia, ecuador e perù. = voce dotta,

.. . 'popolo'e da nazionalismo. etnopoètica, sf

esclusivamente sulla tradizione orale. cultura e scuola [xvii (1978), 66

, 73: l'etnopoetica: poesia visiva e canti sciamanici. = voce dotta

.. . 'popolo'e da poetica. r etnopsichiatrìa,

si è spostato sullo studio delle piante e dei rimedi suggeriti dalla tradizione popolare più

rimedi suggeriti dalla tradizione popolare più antica e dei popoli più primitivi. una ricerca,

. una ricerca, quindi, anche storica e antropologica. ecco dunque i nomi delle

.. . 'popolo'e da scienza. e-trade / i'trejd

di e-trade... per vendere e comprare azioni e titoli on line, in

.. per vendere e comprare azioni e titoli on line, in realtà assorbo un

di pensare che è specifico del sistema americano e diverso dal mio. il sole-24 ore

moneta unica] aggregazioni di imprese produttrici e di altre dedite alla distribuzione, anche

= voce ingl., comp. da e [lectronic] 'elettronico'e trade.

comp. da e [lectronic] 'elettronico'e trade. e-trading / i'trejding /

americani, in generale per tutte le frodi e le responsabilità verso terzi connesse all'e-commerce

le responsabilità verso terzi connesse all'e-commerce e all'e-trading, ritengono che la competenza

, ritengono che la competenza dei regolatori e delle azioni giudiziali vada incardinata scegliendo a

= voce ingl., comp. da e [lectronic] 'elettronico'e trading.

comp. da e [lectronic] 'elettronico'e trading. eubiòtica, sf. biol

voce dotta, comp. dal gr. e. d 'bene'e da

. e. d 'bene'e da [macro] biotica. eubiòtico

Supplemento 2009 Pag.312 - Da EUFEMIZZAZIONE a EUROGOVERNO (23 risultati)

, che la storia fosse finita, rivoluzioni e guerre avevano ceduto il passo all'eufemizzazione

persone), è stato per le malattie e la fatica; il diario di anna

zyklon serviva solo a spidocchiare gli abiti e via falsificando. eufemizzazioni prontamentesmentitedallaferociaconcuisiindicanonuovi'bersagli',

giacché ha pure intenti intellettuali, estetici e morali. eunucheità, sf.

opponesi / in me al tuo vivo e vano desiderio. euràsico, agg

eurasiche i feroci cavalli di battaglia, e agli incubi che tormenteranno i loro sonni nevrastenici

opinioni raccolte nei vari paesi sulle politiche e i programmi comunitari. la

presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti e la percentuale in italia sale al 77%.

= comp. da euro [peo] e barometro. eurocentrista, agg.

= comp. da euro [peo] e centro. eurocompatìbile, agg. compatibile

euro. = comp. da euro e compatibile. eurocratése, sm.

le quali « l'europa va avanti » e « le istituzioni continuano a funzionare »

ed eurocrazia la formulazione della futura costituzione e a escluderne i parlamenti, nazionali ed europeo

= comp. da euro [peo] e burocrazia. eurocrìtico, agg.

un atteggiamento polemico o esprime forti critiche e riserve nei confronti dell'unità europea.

leggendo ieri le sue dichiarazioni piccate sull'europa e sulla sua (nostra) moneta:

) moneta: « siamo eurocritici, e con questo? mica è un crimine »

= comp. da euro [peo] e critico2. eurogòl, sm.

undici del trento: controllo di sinistro e tiro al volo di destro in mezzo

volo di destro in mezzo a legrottaglie e birindelli, con mirante a metà strada superato

= comp. da euro [peo] e gol. eurogovèrno, sm.

cui priorità sembrano incompatibili con le ricette tedesche e 'delorsiane': più autorità ai semestrali vertici

europei anziché alla commissione, che kohl e delors sognano di trasformare in eurogoverno.

Supplemento 2009 Pag.313 - Da EUROGRUPPO a EUSTRESS (28 risultati)

e che nell'eurogoverno – al momento di decidere

che prevede l'utilizzo di embrioni umani e di cellule staminali embrionali umane – non si

= comp. da euro [peo] e governo. eurogruppo, sm.

= comp. da euro [peo] e gruppo. euromediterràneo, agg. che

stati europei che si affacciano sul mediterraneo e alle loro attività. la

si riferisce ai rapporti tra l'unione europea e gli stati africani e asiatici che si

l'unione europea e gli stati africani e asiatici che si affacciano sul mar mediterraneo.

raggruppano alcuni paesi, come il 'forum mediterraneo'e, in modo particolare, la futura

= comp. da euro [peo] e mediterraneo. euroministro, sm. nel

rivolge agli euroministri in un inglese stitico e integrato manualmente, ma senza le consuete

= comp. da euro [peo] e ministro. euronormativa, sf. nel

= comp. da euro [peo] e normativa. europanto, sm.

ora a pensare europeamente, penseremo meglio e più utilmente ai fini stessi dell'italia.

. disciplina incentrata sullo studio dell'europa e della comunità europea dal punto di vista storico

a tutte le nazioni d'europa assorbendo e fondendo unitariamente i vari caratteri nazionali.

esige, però, una cultura politica e istituzionale forte, svincolata dalle appartenenze di

forte, svincolata dalle appartenenze di coalizione e partitiche: in breve, un progetto di

sulla realtà attuale delle relazioni globali, euroregionali e mediterranee. = comp.

= comp. da euro [peo] e regionale. eurosèggio, sm.

= comp. da euro [peo] e seggio. eurosistèma, sm.

= comp. da euro [peo] e sistema. euroterrorìstico, agg.

un bonus di 1000 euro a famiglia, e continuano ad attendere le scuse dei ministri

avevano definito 'euroterroristiche'le previsioni serie e rigorose raccolte nel mero interesse dei cittadini

= comp. da euro [peo] e vertice. eurozòna, sf. invar

oggi i consigli di amministrazione di sanpaolo e intesa prenderanno le decisioni necessarie per avviare

= comp. da euro [peo] e zona. r eusino, agg.

vorrai condurti in sull'eusina sponda / e trattenerti seco in trebisonda. eustrèss

ambientale che produce benefici effetti sull'organismo e sull'equilibrio psicofisico. la stampa-tuttoscienze [

Supplemento 2009 Pag.314 - Da EUTERPICO a EXEITA (29 risultati)

voce dotta, comp. dal gr. e.. 'bene'e da stress

gr. e.. 'bene'e da stress. eutèrpico, agg.

, che si riferisce alla musa euterpe e, per estens., agli intrattenimenti

che si riferisce a una chiesa riformata e, in partic., a un movimento

stati uniti alla fine del xx sec. e ispirato a concezioni cristiane fondamentaliste.

gli evangelicali hanno dato un sostegno convinto e talora entusiasta alla guerra. = dall'

condannava non più che le esteriorità banali e le conseguenze romanzesche. = deriv

al pubblico prodotti o progetti vari (e traduce l'ingl. event).

che si svolgerà a milano il 19 e il 20 febbraio e offre a un lettore

a milano il 19 e il 20 febbraio e offre a un lettore la possibilità di

di 1. 200 euro + iva) e altri due una riduzione del 50%.

l'occasione per far conoscere la propria struttura e al contempo dimostrare la professionalità degli specialisti

qualche giorno all'ingresso per la stampa e i visitatori campeggia un cartello, che ricorda

vita. 2. sm. e f. invar. branca della biologia che

proprio, che si riferisce allo scrittore e filosofoitaliano julius evola (1898-1974), al

formato (ispirate al leonardo di papini e prezzolini) si susseguono interessanti saggi di approfondimento

'tradizionalista', tilgher vuole il primato a-confessionale e pagano (evoliano) della politica e perciò

e pagano (evoliano) della politica e perciò (fino ad oggi) ha

il suo piuttosto è uno sprezzo elitario; e sono arrivato alla conclusione che egli sia

e-vote potrebbe introdurre. non tutti possiedono e sanno usare un pc. è un dato

= voce ingl., comp. da e [lectronic] 'elettronico'e vote 'voto1'.

comp. da e [lectronic] 'elettronico'e vote 'voto1'. evvai (e vai

'elettronico'e vote 'voto1'. evvai (e vai), inter. esclamazione di giubilo

i croissant salati li ha messi capirossi e dalle case italiane si è levato un «

i denti, si piegò sulle ginocchia e sollevando i pugni disse: « e vai

ginocchia e sollevando i pugni disse: « e vai!!! ».

di bombardiere, alzano i boccali di birra e gridano incoro un « evvai! »

. = comp. da e2 e l'imp. di andare. exeità

esperienza spesso drammatica di chi con fatica e dolore ha spezzato ogni legame con il

Supplemento 2009 Pag.315 - Da EXHIBIT a EXTRADISCIPLINARE (27 risultati)

il museo fiorentino presenta il catalogocompletodelle suecollezioni e unexhibit interattivosuisistemi del mondo da eudosso a

: avete notato la differenza tra bush primo e bush secondo? no, a ramadi

, a ramadi non l'hanno notata. e nemmeno a damasco o a teheran.

ingl., comp. da exit 'uscita'e plan 'piano, programma'. r

: se in voi sono ingegni divini, e potete estempore e subito produrre ottimi vostri

voi sono ingegni divini, e potete estempore e subito produrre ottimi vostri poemi.

[24-v-2006]: prendi delle extension fai-da-te e attaccale facendole aderire bene alle radici.

anni sessanta. sono facilissime da mettere e si tolgono in un attimo.

490mila. = comp. da extra e alberghiero. extraamaro (èxtra amaro)

amaro. = comp. da extra e amaro. extrabilàncio, agg. invar

, nulla risulta nei documenti dell'iri e quindi nulla può accertare di propria iniziativa

accertato dagli inquirenti avrebbe portato a fiorani e boni un gruzzolo extrabilancio di circa 3,

. = comp. da extra e bilancio. extrabudget / ekstra'baddet

voce ingl., comp. da extra e budget. extracittadino, agg.

a un autobus adibito ai percorsi extracittadini e sfornito di ogni comodità dormitoria?

dormitoria? = comp. da extra e cittadino. extracomunitarietà, sf.

in modo non irrilevante i media, riportando e sottolineando frequentemente nei loro titoli la nazionalità

repubblica [18-i-1985], 5: orlandi e moneta lo misero al corrente della 'riserva'

. = comp. da extra e deficit. extrademocràtico, agg.

sera [24-x-1994]: vi sono istituzioni e funzioni pubbliche,... nelle

principio di maggioranza, tipico della democrazia e della sua sfera politica, va combinato,

senso stesso di quelle istituzioni, con principi e requisiti extrapolitici ed extrademocratici come la qualità

si pone oltre la distinzione fra destra e sinistra » e si colloca dunque largamente

oltre la distinzione fra destra e sinistra » e si colloca dunque largamente al di là

. = comp. da extra e democratico. extradiplomàtico, agg.

nuocciono al governo tanto quanto quelle diplomatiche e feriscono il prestigio dello stato che ha dato

. = comp. di extra e diplomatico. extradisciplinare, agg.

Supplemento 2009 Pag.316 - Da EXTRADISCIPLINARITA a EXTRASCHELETRICO (24 risultati)

, il riconoscimento della complessità dei metodi e dei concetti che danno maggior senso alla

concetti che danno maggior senso alla realtà e alla vita individuale e sociale diventano,

maggior senso alla realtà e alla vita individuale e sociale diventano, quindi, una costante

vedere con: intelligenza, cultura, sensibilità e moralità. sempre più apertamente si configura

più apertamente si configura oggi come lavoro antisettario e antisettoriale, in senso vastamente interdisciplinare,

! = comp. da extra e disciplinare2. extradisciplinarità (extradisciplinarietà)

scenario completo delle nuove tendenze di progettazione e costruzione. l'indice dei libri del

m. -ci). estraneo ai principi e alle leggi dell'economia. gramsci

. = comp. di extra e esercito. extrafondènte, agg.

leva; mi ha offerto del cioccolato e con curiosità ho preso l'incarto, che

degli stati uniti è golosissimo di extrafondente e praline. la stampa-specchio [7-x-2006],

. = comp. da extra e fondente. extragenètico, agg. (

partic. riferimento all'insorgere di malattie e alla proliferazione di tumori).

17-ii-2003]: nella psoriasi l'ereditarietà e quindi il fattore genetico ha un ruolo importante

collettivo. = comp. da extra e genetico. extragèttito, sm. nel

speso. = comp. da extra e gettito. rna extraindividuale, agg.

, agg. che prescinde dalle esigenze e dagli interessi individuali. montale, 22-721

12-179: aggressioni... a svevo e ai solariani in blocco con ingiurie particolarmente

: quel'ungiorno'soloeisolatoneicaratteristessidella poesia di natalizi e nozze, se può parere di una semplicità

militanti di estrema sinistra negli anni sessanta e settanta). – anche sostant.

adige [12-vi-2006]: la federtennis trentina e il vicepresidente berloffa, ed anche molti

al racconto corale i fascistelli di provincia e gli extraregionali con chitarre e mandolini.

fascistelli di provincia e gli extraregionali con chitarre e mandolini. il giornale delle gran fondo

. = comp. da extra e regionale. extraschelètrico, agg.

Supplemento 2009 Pag.317 - Da EXTRASCUOLA a EXTRAWEIGHT (24 risultati)

= comp. da extra e scheletro. extrascuòla, sf.

che non fanno parte dei normali programmi e orari stabiliti dal ministero.

al contratto che si celebra tra docente e discente, al rapporto tra scuola ed extrascuola

in riferimento alla non facile relazione tra scuola e azienda. rivista informagiovani [gennaio 1999

le scuole potevano essere centro di aggregazione e possibilità di produzione di cultura, che gli

extrascuola. = comp. da extra e scuola. extrasécco, agg. (

vino bianco). c. e. gadda, 10-15: un cinque anni

laziale. = comp. da extra e secco. extrasensòrio, agg. extrasensoriale

, agg. extrasensoriale. e. zolla, 2-351: dal gotico preromantico

precedenti. = comp. da extra e sensorio. extrasettoriale, agg.

, capacità espositiva, curiosità extrasettoriale, coerenza e intuizione. = comp. da

intuizione. = comp. da extra e settoriale. extrasize / 'ekstra'saiz

da extra, con valore superl., e da size 'taglia'. extraspaziale,

nostro spirito fosse extratemporale ed extraspaziale; e si sforzava a pensare senza di esse.

9-x-1996], 36: nella realtà extratemporale e extraspaziale della fiaba i protagonisti vivono a

della fiaba i protagonisti vivono a lungo felici e contenti. = comp. da extra

contenti. = comp. da extra e spaziale. r extraterrèstre, agg

caldo; il gatto, creatura arcana e chiaramente partecipe di indoli magiche ed extraterrestri,

. 2. na sm. e f. ipotetico abitatore di mondi diversi dalla

si lavora già per gli 'extraterrestri', e chi sono io per negare l'importanza di

da casa gli portò una coperta colorata e protettiva, lui esplorò per giorni le

, lui esplorò per giorni le cuciture e poi finalmente cominciò a sedersi: ma sempre

, di delitti, di extra-terrestri malvagi e sanguinari. r extraurbano, agg.

voce ingl., comp. da extra e weight 'peso'.

Supplemento 2009 Pag.318 - Da FABBRICATA a FACCENDIERE (19 risultati)

mi sorprendo a fermarmi davanti a fabbrichini e fabbrichette, e penso che i padroni lasciano

fermarmi davanti a fabbrichini e fabbrichette, e penso che i padroni lasciano in questo mondo

risolvere i problemi sociali con una lenta e tenace opera di persuasione. gramsci,

o lo si pone in forma incongrua e inefficiente.. r fabiano, sm

1-ii-454: avvicinai a zurigo alcuni fabiani, e mi parvero quello che sono.

con un bimbo fra le braccia piangeva, e suo marito la trattava di 'fabioca'(

saturno tagliò e'testicoli a celio suo padre e gittoli nel mare e che dal seme

celio suo padre e gittoli nel mare e che dal seme di quelli nacque venere.

raggiunto è indubbiamente seducente, più serrato e compatto in alcyone, ispirato al noto

propria foga per inseguire sentieri più ambigui e misteriosi in analogia al testo fabulistico dovuto

dovuto alla penna di marguerite chiffer. e. siciliano, 18-138: se poi i

è nato originariamente come racconto al figlio e nel passaggio al libro conserva il ritmo e

e nel passaggio al libro conserva il ritmo e la fabulosità della fluvialità orale, nonché

fluvialità orale, nonché una dimensione fortemente affettiva e coinvolgente. = deriv.

di un faccendiere; improntato a intrallazzi e maneggi. labriola, 1-ii-363: il

, per conto di un imprenditore privato e con metodi piùo meno leciti, attività

eccellenti... gente d'incerta provenienza e d'oscuri traffici, che però maneggiava

fosse niente, trafficava coi servizi segreti e coi segreti di stato. e. rea

servizi segreti e coi segreti di stato. e. rea, 5-93: fu questo

Supplemento 2009 Pag.319 - Da FACCETTAZIONE a FACTOTUM (32 risultati)

mi lasciavo intenerire dalle tue premure per me e mi dispiaceva di addolorarti. ma ora

fakirizzato anche da questo punto di vista e ho paura addirittura di facchinizzarmi e di

di vista e ho paura addirittura di facchinizzarmi e di finire nelle male parole.

pettina, sceglie una posa seria o sorridente e aspetta lo scatto. finirà sul 'facciario'

galleria di ritratti a disposizione di funzionari e giornalisti che hanno bisogno di qualche settimana prima

altrimenti sarò costretta a fare un comunicato stampa e dare l'elenco dei nomi, certificati

boiardo, 2-16-56: balzan, fazuto, e biondo a coda e chiome.

balzan, fazuto, e biondo a coda e chiome. = deriv. da

ingl., comp. da face 'faccia'e [to] build 'costruire'sul modello

. f. t. marinetti e e. robert angiolini, 212: i

f. t. marinetti e e. robert angiolini, 212: i tappeti

fachiro; fachiresco. marinetti e robert angiolini, 212: i tappeti persiani

: mesmer applica la teorica delle attrazioni universali e crede di scoprire il magnetismo umano,

crede di scoprire il magnetismo umano, e s'imbeve e dispensa i misteri del

scoprire il magnetismo umano, e s'imbeve e dispensa i misteri del fakirismo.

mi lasciavo intenerire dalle tue premure per me e mi dispiaceva di addolorarti. ma ora

fakirizzato anche da questo punto di vista e ho paura addirittura di facchinizzarmi e di

di vista e ho paura addirittura di facchinizzarmi e di finire nelle male parole.

. (facìcchio). fare poco e male. imbriani, 16-30: se

'fare'. rna facilitatore, agg. e sm. (femm. -trice).

un'evoluzione. l. boscolo e p. bertrando, 104: noi vediamo

una joint venture in cui saranno presenti finsiel e issc (società del gruppo ibm)

la fornitura sul mercato italiano di 'outsourcing'e di 'facility management'di informatica. la stampa

con l'immobiliare di olivetti / telecom e con l'estensione dei servizi di facility management

. ingl., comp. da facility e management. r facilone, agg

in prezzolini, 3-553]: certe affrettate e facilone costruzioni sociologiche. r facilonerìa

di chi semplifica con disinvoltura ogni difficoltà e problema; ottimismo esagerato e fuori posto

ogni difficoltà e problema; ottimismo esagerato e fuori posto; imprecisione, superficialità.

negozi di occasione 'more dash than cash'e in tutta la gran bretagna si stanno

ingl., comp. da factory 'fabbrica'e outlet 'sbocco'e 'punto di vendita'.

comp. da factory 'fabbrica'e outlet 'sbocco'e 'punto di vendita'. r

zelo male inteso) di ogni faccenda e si impegna in ogni incarico, pretendendodifartuttodasolo;

Supplemento 2009 Pag.320 - Da FADING a FALLONE (32 risultati)

numerose e diverse mansioni e si trova a disporre di

numerose e diverse mansioni e si trova a disporre di tutto; faccendone

delle facoltà intellettuali. c. e. gadda, 29-66: ho passato dei

ho passato dei giorni di fading, mentale e morale. r faentina, sf

giardino della fagianeria, ch'è vasto e pieno di rare piante e di rari animali

è vasto e pieno di rare piante e di rari animali, fra'quali i castori

è il business con la sua continua fagocitazione e trasformazione di tutto quanto, compresa la

. dal tema del gr. a. e. . 'mangiare'e da

. e. . 'mangiare'e da fobia. fagomanìa, sf

sf. psicol. impulso irresistibile al cibo e all'atto del nutrirsi, indipendente dallo

. dal tema del gr. a. e. . 'mangiare'e da

. e. . 'mangiare'e da mania. faisandé / fezan'de

di falaninna che vorreste stare a letto e che vi piovessero i confetti in bocca.

brutti di fuori son peggiori di dentro, e se lor parlassi di cristo pare si

cristo pare si dica del lor mattaccino, e con isconce risa ti zufolan dietro il

tavola spalmata di cera per farvi scorrere e portare in secco le barche, rullo.

falansterio. periodici popolari, i-274: e siccoma abbiam fourierismo da fourier, così

falanghina, albente, rubrato, nobellum e grappa celsa) il nubellum, in una

falanghina » landrò alzò le spalle, e non rispose. = voce di

falàride3, sm. letter. tiranno crudele e spietato. rezzonico, 4-iii-279: l'

falaridi è quella chimerica riunione di poesia e di musica, per cui il poeta

si pongono vicendevolmente sul letto di procuste e formano un ircocervo, di cui le membra

furono assogettati ad una vera censura preventiva e non ve ne fu uno solo che

, celebrar la festa del prencipe artur e duca di sciardichi. = deriv.

, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres. r falisco

che subì l'influenza della cultura etrusca e di quella latina. – anche sostant.

quella latina. – anche sostant. (e al plur. indica per lo più

il caffè », 1764]: continue e sanguinose guerre coi volsci, coi galli

che il giovane può ereditare la 'fallicità'e attingere da essa quell'energia profonda che

lucini, 6-112: ajuole di orchidee asessuate e mostruose, falliformi e vulvaperte.

ajuole di orchidee asessuate e mostruose, falliformi e vulvaperte. = voce dotta,

= voce dotta, comp. da fallo2 e dal suff. lat. -formis (che

Supplemento 2009 Pag.321 - Da FALORCHIA a FANCULO (27 risultati)

fresco preparato con una miscela di latte ovino e caprino, dal sapore lievemente piccante,

maiale, al vin bianco, peperoncino e finocchietto spontaneo, tagliata a punta di

oltre 100 cercatori gravinesi, i più esperti e camminatori del circondario che riescono a individuare

di diamante, che vita così adorabile e così appassionatamente adorata, potesse lasciarlo per

(per es. l'inglese sensible 'ragionevole'e l'italiano sensibile, il francese fermer

italiano sensibile, il francese fermer 'chiudere'e l'italiano fermare, iltedesco notiz 'annotazione

fermare, iltedesco notiz 'annotazione, notazione'e l'italiano notizia). r

conviventi, ecc. con i nuovi partner e i relativi figli. – famiglia di

nell'ambito di due o tre generazioni, e che vivono sotto lo stesso tetto.

costituita dai soli coniugi o da genitori e figli. b. placido [«

di fatto'il papa compie un'ingerenza e 'punta il dito'contro il partito socialista

, che vive in un'opulenza incredibile e che mantiene con denaro pubblico una famiglia

mantiene con denaro pubblico una famiglia estesa e nullafacente, o quasi, non vive in

evidenti errori ed omissioni in essa presenti e presumibilmente compiuti in intenzionalità, induce in

, ossia « la confusione tra famiglia nucleare e famiglia anagrafica fondata su vincoli affettivi »

bagagliaio posteriore più ampio del modello normale e accessibile da un ampio portellone.

falansterio di ch. fourier. e. ferri, i-263: sugli operai di

. che mira a conciliare le esigenze private e familiari con quelle del lavoro.

esigenzeprivatedeidipendenti. stiamo parlando di società moderne e competitive, in cui il personale può approfittare

ingl., comp. da family 'famiglia'e friendly 'amichevole'. familypanel / 'femili 'panel

campione rappresentativo di famiglie utilizzato in test e ricerche di mercato. www. camera-arbitrale

ingl., comp. da family 'famiglia'e panel. fanaleggiante, agg.

, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres.

camicie hawaiane dell'ultimo giorno di scuola e rimboccarsi le maniche. c.

ragazzino indiano, adottato da molti anni e ormai totalmente romanizzato: battuta pronta,

, 8-246: costorodovrebbero incoraggiare questa fanciullonaggine e baloccaggine degli uomini. = deriv.

campo, 91: così cihogià i nervi e penso a questo esattamente: fanculo picasso

Supplemento 2009 Pag.322 - Da FANFARONISMO a FARDONA (40 risultati)

diposa, un po'di fanfaronismo, e tante altre cose di troppo sarebbe un bel

96: c'è il fanghino che va e viene colle mastelle piene, e del

va e viene colle mastelle piene, e del fango sorveglia la temperatura. fantaavventura

= comp. da fanta [scienza] e avventura. r fantaccino,

r fantaeconomìa, sf. situazione economica e finanziaria irreale e meramente ipotetica.

sf. situazione economica e finanziaria irreale e meramente ipotetica. g. bocca

= comp. da fanta [scienza] e film. fantafinanza, sf.

ha fatto felici i cultori di fantafinanza e che oggi è ridotta a 187 miliardi.

su una possibile fusione fra la mediobanca e la comit, circolate la settimana scorsa

= comp. da fanta [scienza] e finanza. r fantasista, agg.

società viola punta su altobelli quale centravanti e monelli potrebbe finire in comproprietà al verona.

a fine stagione lascerà il calcio attivo e il fantasista nerazzurro è indicato quale suo

aperta da 'allarme rosso', fantathriller bellico e spionistico prodotto dalla disney. = comp

= comp. da fanta [scienza] e thriller. fapèsmo, sm.

a, 'ogni greco è uomo', e da una premessa minore universale negativa e

e da una premessa minore universale negativa e, 'nessun persiano è greco', si trae

plur. m. -chi). disonesto e in malafede; cialtronesco. rebora

mia esigenza educativa si affoga nella tumultuosità e immaturità di una scuola falsa e farabuttesca e

tumultuosità e immaturità di una scuola falsa e farabuttesca e in un insegnamento rudimentale e

e immaturità di una scuola falsa e farabuttesca e in un insegnamento rudimentale e con poche

e farabuttesca e in un insegnamento rudimentale e con poche vie, e nell'asfissia di

insegnamento rudimentale e con poche vie, e nell'asfissia di tropppe ore stremanti.

importante sarebbe che ci liberaste della gotta e del farabuttume che ci comandano. r

che sorge dal mare in vicinanza delle coste e rappresenta ruderi di rilievi maggiori distrutti parzialmente

del giardino è piena di varietà, e gli scogli detti 'faraglioni', e la torre

, e gli scogli detti 'faraglioni', e la torre e l'ugna marina, e

gli scogli detti 'faraglioni', e la torre e l'ugna marina, e la caverna

e la torre e l'ugna marina, e la caverna offrono al pittore un vaghissimo

che danza, che si muove vorticosamente e chiassosamente. c. e.

vorticosamente e chiassosamente. c. e. gadda, ii-435: li regazzini.

anche sostant. c. e. gadda, 12: la donna,

, inalterato. c. e. gadda, 21-97: 'faraonizzare'l'opinione

presentarsi artificialmente intatto. c. e. gadda, 21-97: nella lindura faraonizzata

da possibili mutamenti. c. e. gadda, 21-97: non credo a

si fa dare il pizzo dai pastori e cicchitto tiene i rapporti con la pidue.

la pidue. inutile dire, in tutti e tre i presepi, chi brilla fardato

tre i presepi, chi brilla fardato e truccato nella mangiatoia. = deriv.

sf. donna che sfoggia un trucco vistoso e volgare. pasolini, 1-245: se

: « quanto ssei bbòna! », e preso dall'entusiasmo ricominciava a cantare più

entusiasmo ricominciava a cantare più forte. « e falla finita » gli

Supplemento 2009 Pag.323 - Da FARE a FARSI (36 risultati)

eroina. m. lombardo radice e l. ravera, 1-21: non c'

attento. quello era il suo lavoro. e lui lo faceva bene. se incominci

, 7-70: poi è arrivato lui, e era sconvolto, e si era anche

arrivato lui, e era sconvolto, e si era anche fatto, credo, perché

farfallare), agg. letter. frivolo e lezioso (un comportamento).

un comportamento). c. e. gadda, 31-83: contegno farfallante,

gadda, 31-83: contegno farfallante, languido e imbarazzato della fantasiosa contessa. farfallare

. avere un comportamento leggero, volubile e superficiale. c. e.

volubile e superficiale. c. e. gadda, ii-376: la qualità eminentemente

fatta come per occupare un angolo, verde e dorata con colonnine agli estremi, uno

colonnine agli estremi, uno specchio allungato e grifoni allo zoccolo: non avrebbe più

essere apprezzata, desiderata, un grottesco ingombrante e inservibile più: morta, decisamente fuori

al lido con un costume a buffi e con la marinara. rna farfallésco,

eruditi si ostinano a disprezzare come giornalistica, e i dilettanti sentono come un peso e

e i dilettanti sentono come un peso e un rimprovero alla loro farfallesca leggerezza.

me. forteguerri, vii11- 101: e fatto un cerchio, in mezzo a quello

a quello fissa / un piede scalzo, e disciolta i capelli, / gira con

capelli, / gira con l'altro, e chiama i farfarelli. farinotto, sm

muratori, v-ii-1716: non sono mancati fornai e farinotti di corrotta coscienza che, a

delle buone leggi di ciascuna città. vogliono e sanno smaltire il loglio e la mondiglia

. vogliono e sanno smaltire il loglio e la mondiglia per buon grano e pregiudicar

il loglio e la mondiglia per buon grano e pregiudicar con ciò alla sanità del pubblico

, memorabil giorno! / sempre onorato e caro, in cui la tanto / presagita

farmaceutica, l'empirica, la iatraleptica e la clinica medicina. na fàrmaco,

questi nuovi farmaci (farmacogenomica) è complesso e costoso e molte industrie farmaceutiche stanno investendo

(farmacogenomica) è complesso e costoso e molte industrie farmaceutiche stanno investendo molto in questo

. = comp. da farmaco e genomico. farmacogenòmico, agg. (

, che si sta valutando negli stati uniti e all'istituto europeo di oncologia di milano

farmacoprevenzione. = comp. da farmaco e prevenzione. farmacorichiedènte, agg. che

. = comp. da farmaco e richiedente. farmacosorveglianza, sf. farmac

dei consumi, tracciabilità delle singole confezioni e corretto smaltimento dei farmaci scaduti.

. = comp. da farmaco e sorveglianza. farnesiano, agg. stor

a cui appartennero il papa paolo iii e i duchi di parma e piacenza dal

papa paolo iii e i duchi di parma e piacenza dal 1545 e 1731.

duchi di parma e piacenza dal 1545 e 1731. tramater [s. v

gurresco. farsatore, agg. e sm. (femm. -trice).

Supplemento 2009 Pag.324 - Da FARTLEK a FASHION VICTIM (32 risultati)

farsi « hawad », « anees » e « shariat ». corriere della sera

verrà distribuito [un videogame] su internet e fornito per vie traverse a chi si

perl'iran, unainarabo per lapalestina, e così via. diario [16-iii-2007],

ore della giornata suddivise secondo la quantità e il tipo di pubblico delle trasmissioni radiotelevisive.

fascista. m. lombardo radice e l. ravera, 63: un fascio

dal bosco di duecento mila 'fascisti'e si parlò anche di fucili, ma il

, ma la 'bohème', ma il 'demi-monde'e il 'double-monde'? dove troveranno ricovero?

. che segue i dettami della moda e dell'eleganza. – anche sostant.

: la politicadei'programmi-contenitore', in televisione e nei banali anni ottanta, fu strettamente collegata

libertà partendo dalle fasce deboli, malate e povere, vengono messe in atto, quanti

produzione di un modello processuale senza garanzie (e potenzialmente generalizzabile a danno di altre fasce

danno di altre fasce deboli di popolazione) e l'istituzione di un sistema concentrazionario.

, chiede più risorse per lo sviluppo e sostegni alle fasce deboli. 3

livelli in cui sono suddivisi i redditi e chi li percepisce, in partic. per

le retribuzioni comprese fra un valore minimo e uno massimo. corriere della sera [

incontro ali, viene da teheran, e se ne sta sdraiato su un ampio sofà

ampio sofà assieme a due ragazze truccatissime e vestite con abiti fascianti. r

: copia, duplica, riduce, fascicola e pinza, in tempi brevi e con

fascicola e pinza, in tempi brevi e con elevata qualità. fàscino2, sm

dispetto di tutti i 'fashionables', 'incroyables'e 'dandys'di oltremare e di oltremonte.

'fashionables', 'incroyables'e 'dandys'di oltremare e di oltremonte. 2. conforme

. ciampolini, 1-102: dico fanny e non cecchina, perché questo vezzeggiativo non

ædikt / (fashion-addict), sm. e f. invar. fashion victim.

sarà un'occasioneimperdibilesiaper ifashion-addictchenonfrequentano abitualmente montenapo e dintorni sia per dimostrare ancora una volta

ingl., comp. da fashion 'fashion'e addict 'fanatico'. fashion doll / 'fe

). gioc. bambola che per aspetto e abbigliamento rappresenta una ragazza alla moda.

. (r) /, sm. e f. invar. giornalista specializzato nella realizzazione

22-ii-2001]: un tempo, donne affascinanti e carismatiche... ora fashion editor

due fashion editor. saranno abituate alle modelle e porteranno vestiti taglia 38. =

. ingl., comp. da fashion e editor. fashionista / fe.

/ fae. nista /, sm. e f. chi segue le ultime tendenze

[12-v-2007], 218: tra moda e realtà virtuale, pernet conquista migliaia di

Supplemento 2009 Pag.325 - Da FASOLARA a FATWA (27 risultati)

viktim / (fashion-victim), sm. e f. invar. chi segue ossessivamente

invar. chi segue ossessivamente la moda e le nuove tendenze. panorama [

[15-x-1998]: altro che crisi creativa e mercati che crollano: la vera sfida

mescolare stili ed epoche, reperti da vintage e nuovi, unici, oggetti del desiderio

ingl., comp. da fashion 'moda'e victim 'vittima'. fasolara, sf

bontà. = voce di area campana e pugliese, deriv. da fasolaro.

quarti posteriori quasi raddoppiata rispetto al normale, e questa caratteristica è trasmissibile. a.

un popolo di analfabeti di ritorno. e purtroppo ha ragione giuliano vigini, il direttore

ingl., comp. da fast 'veloce'e book 'libro'. fast-sex / fast'

invar. offerta di rapporti sessuali facili e veloci. a. dentice [

, 6-xvii-1986]: rimini regno del 'fast-sex'e divertimento abbronzato. = locuz.

ingl., comp. da fast 'veloce'e sex 'sesso', sul modello di fast

non genuini, posticci. e. parodi [« tv sette »,

così a ridurre in serie unica di modi e di forme successive i processi d'ogni

fino ai prodotti più complicati del pensiero e della civiltà. fatichismo, sm

chi esalta le virtù formative delle fatiche e dei travagli. savinio, 91:

., un grandissimo cultore del fatichismo e del dolorismo. = deriv. da

molto dafare (anche con valore antifrastico e iron.). faldella,

1-67: altro fatismo solidale è 'va bene'e le sue forme dialettali e colloquiali più

'va bene'e le sue forme dialettali e colloquiali più usate 'va bbuò'e 'va bè'

dialettali e colloquiali più usate 'va bbuò'e 'va bè'. = deriv. da

casanova, 1-67: l'erubescenza e pretesa ripugnanza delle donne a scoprire le

è per così dire fatticcia, artefatta, e prodotta da notizie acquisite, mentre quella

. alteratoperdrogaoalcol. skiantos [in ambrogio e casalegno, 168]: tutti fatti come

troppo fatto, troppe cicche nella stanza e troppi bicchieri attaccaticci. g. de cataldo

per resistergli. l'aveva afferrata alla vita e stava cercando di forzare le sue labbra

ipunk », mifa lei. « e chi sono 'sti katanga? » « il

Supplemento 2009 Pag.326 - Da FAUNESCAMENTE a FEERICO (39 risultati)

invece di 50 bastonate gliene diede 200, e finì per storpiarlo nel piede destro.

rodin] della'faunessa in ginocchio', e anche l''eva'in bronzo.

nei successivi novanta giorni le regioni approvano e pubblicano il piano faunistico-venatorio e il regolamento

regioni approvano e pubblicano il piano faunistico-venatorio e il regolamento di attuazione.

. = comp. da faunistico e venatorio. r fauve / 'f.

/ 'f. v /, sm. e f. invar. (anche plur.

manifesti futuristi, 60: abbiamo rapidamente maturato e superato in noi stessi tutte le meravigliose

fino alle ultime espressioni dei nostri amici fauves e cubisti. na fava, sf

sf. in espressioni negative con valore rafforzativo e intensivo: niente, nessuna cosa;

è diuso volg.). e. brizzi, 4-57: i rappresentanti non

bella fava. favaléssa, sm. e f. invar. region. sciocco,

region. sciocco, babbeo. e. ferrero, 6-277: – nell'aprile

area tosc., comp. da fava e lesso. favitta, sf. ornit

.. avean finito col nominarli la favitta e lo sgricciolo, i quali sono per

beffarsi di chi li insegue lasciandosi quasi toccare e poi sfuggendo e cinguettando via tutti vispi

insegue lasciandosi quasi toccare e poi sfuggendo e cinguettando via tutti vispi e saltellanti per entro

poi sfuggendo e cinguettando via tutti vispi e saltellanti per entro a'roveti o a'

che volgon più tosto amadis di grecia e palmerino d'oliva, che cesare, scipione

palmerino d'oliva, che cesare, scipione e alessandro. favorévoli, sm

favorévoli, sm. plur. basette folte e lunghe fino all'altezza del mento,

carlo del taglio de'suoi favorevoli, e digli che non erano più di moda,

digli che non erano più di moda, e che non solo gl'inglesi ma anche

gl'inglesi ma anche i francesi, donne e uomini, che viaggiano in italia,

sm. invar. vetro soffiato opaco e iridescente, marezzato mediante una decorazione a

di trasmissione ecopiatura a distanza di testi e documenti attraverso una linea telefonica.

, i-95: ha riabilitate tutte le violenze e fatto della faziosità un sistema di governo

. quadrato di tessuto leggero variamente colorato e rifinito, usato per soffiarsi il naso,

, che con lei gli fè ordire e tessere di sua propria accia. r

], 289: tutte le fiamme giganti e nude si protesero con la febbrilità delle

le sembianze di zelo per la chiesa e pel cattolicismo. na fecondazione,

consentono di avere figli, quando l'uomo e la donna hanno problemi di sterilità e

e la donna hanno problemi di sterilità e non riescono quindi a procreare in modo

quella in cui vengono utilizzati il seme e l'ovulo della coppia. – fecondazione

cioè prodotto dalla fecondazione dell'ovulo 'in vitro'e del suo trasferimentocome embrione dell'utero d'

creare) implica l'utilizzo di tutti e tre gli embrioni per ogni ciclo di

un gorgo in cui, tra un ciclo e l'altro di fecondazione in vitro,

missioni suicide nei reparti maternità dove amiche e conoscenti partoriscono splendidi pupi e i pellegrinaggi

maternità dove amiche e conoscenti partoriscono splendidi pupi e i pellegrinaggi davanti alle vetrine dei negozi

è andato al congresso di bru¨nn, e 'di capo suo'ha fatto delle dichiarazioni federalistiche

Supplemento 2009 Pag.327 - Da FEGATELLO a FEMMINITA (39 risultati)

, ripresa effettuata a scopo di riserva e riempimento per essere utilizzata in fase di montaggio

]: la casa, con la stalla e la cantina e il fienile e il

, con la stalla e la cantina e il fienile e il pagliaio con la 'tiza'

stalla e la cantina e il fienile e il pagliaio con la 'tiza'e la 'fegna'

il fienile e il pagliaio con la 'tiza'e la 'fegna'annesse alla stalla.

ne bastavano. = voce ven. e friul. r feldspato, sm

silicati di alluminio con potassa, soda e calce, che cristallizzi nel sistema monoclino

che cristallizzi nel sistema monoclino o triclino e che sia sfaldabile in due direzioni.

: notissimi sono i dubbi relativi ai sorli e ai feldspati che o congiuntamente o separatamente

i comportamenti, con le movenze flessuose e agili caratteristiche dei felini. guerrazzi

fossestata, stazzonò icapellieleguanciediluieinterrogò poiconvoce che sì e no pareva lamento: – ed ora,

invar. letter. natura, indole aggressiva e feroce. marinetti, 2-i-82: plagio

, 2-i-82: plagio dei tango parigini, e italiani, coppie-molluschi, felinità selvaggia della

argentina, stupidamente addomesticata, morfinizzata, e incipriata. = deriv. da felino

li veneti non si ritengono con la prudenza e conscienza buona, son soggetti ad ogni

con vecchi in mille sporche guise, e fellare, e irrumare, e quelle maniere

mille sporche guise, e fellare, e irrumare, e quelle maniere di marziale,

guise, e fellare, e irrumare, e quelle maniere di marziale, di

maniere di marziale, di catullo e dell'aretino. = dal lat

: datraviecanne pendevanograppolidi pomidoro, pimenti, e lardi e sosizze, fellata, soppressata.

pendevanograppolidi pomidoro, pimenti, e lardi e sosizze, fellata, soppressata. 2

2. piatto a base di salumi e formaggi tipici della campania, talora accompagnato

/ 'fel.. /, sm. e f. invar. nel mondo anglosassone

tu: meil /, sm. e f. invar. persona di sesso biologico

. invar. persona di sesso biologico femminile e sesso psicologico maschile che, in taluni

repubblica delle donne [1-iv-2006]: travestitismo e cross-dressing, transgender part time, female

male a tempo determinato. drag kings e drag queens: c'è sempre stato chi

anagrafe prendendo a prestito un'altra identità sessuale e mettendola in scena. per stupire,

in scena. per stupire, divertire e provocare. = locuz. ingl.

: md. m /, sm. e f. invar. pratica sessuale sadomaso

novembre è stato il giorno della protesta e della memoria, in varie città messicane

una ventina di città degli stati uniti e a madrid, per chiedere giustizia per le

per le donne assassinate a ciudad juarez e per tutti i lavoratori senza documenti che hanno

, comp. da female 'femmina, donna'e dal tema del lat. ceade.

= voce dotta, comp. da femmina e dal tema dei comp. del lat.

tumultuoso mutare dei consumi, delle idee e dei modelli di comportamento, era difficile individuare

= voce dotta, comp. da femminile e dal suff. gr. -e. d

la liceista oggi stesso la condussi dal fotografo e ti manderà il suo ritrattino. la

prévost, passato dal suo erotismo sensuale e complicato a propugnatore del programma femministico nella serie

Supplemento 2009 Pag.328 - Da FEMMINIZZAZIONE a FERRAMENTOSO (23 risultati)

femminizzazione, sf. assunzione di tratti e caratteristiche femminili (e in partic.

assunzione di tratti e caratteristiche femminili (e in partic. dei caratteri sessuali femminili secondari

animali provoca sterilità, difetti di nascita e la 'femminizzazione'dei maschi. 2

della fenetidina, dotato di proprietà antinevralgiche e molto usato in medicina e farmacia.

proprietà antinevralgiche e molto usato in medicina e farmacia. pascoli, 1-441:

– che si riferisce al fenianismo e ai suoi seguaci. 2. sm

la cifra, devono mettere giù i soldi e non vedono più un fenico, tante

vedono più un fenico, tante preghiere e tante grazie. = voce di area

33: a questo proposito è pertinente e ricco di conferme anche l'appello ai personaggi

, più oltraggioso dello scontro fra pavesiani e fenogliani. r fenomenalismo, sm.

cui si rimutarono i valori della vita e della umanità. r fenomenista, agg

le rappresentazioni quali sono intese dai fenomenisti e i corpi come son definiti dai materialisti.

fenomenistica che pone tutte le cose della natura e dello spirito in un medesimo livello.

circostanza sentiamo crescere in noi l'ammirazione e la gratitudine, proprio perché abbiamo modo

raggiunga con naturalezza la nostra ferialità, e riesca ad assumere e ad avvalorare entro le

la nostra ferialità, e riesca ad assumere e ad avvalorare entro le sue finalità trascendenti

, sciatamelli, ferlazze, la fina e la tavoletta dei panni e il cinnaro per

la fina e la tavoletta dei panni e il cinnaro per il bucato bollente.

cetto cetto sa gia in grand'aina / e cocino portava in pignoli / saimato di

noto per l'epistolario del conte di cavour e per altri documenti quanto i preti tentassero

questi giaceva percosso dalla morte della madre e della consorte e cercassero intimargli un fermolà alle

dalla morte della madre e della consorte e cercassero intimargli un fermolà alle leggi liberali

si entra in tensione il ferraggio è automatico e si può iniziare il combattimento.

Supplemento 2009 Pag.329 - Da FERRARESE a FEUILLETONISTA (36 risultati)

11-156: fiche ferraresi; mele bolognesi; e fave mantovane. 2. sm

da fuoco, pistola. e. ferrero [s. v.]

botte da orbi. ma se stavate solo e vi trovavate con un altro solo di

. carlotto, 3-196: tre uomini e una donna, quest'ultima in possesso di

calcio in madreperla, lo guardarono soggiogati e si liberarono dei loro 'ferri'senza fiatare.

: risero. lui scosse la testa e cacciò il ferro. « tutti giù per

: 682, 205 miliardi per rinnovi e rimpiazzi delle infrastrutture,...

. 2, 729 per attrezzatura varia e impianti generici per mense e ferrotel,

per attrezzatura varia e impianti generici per mense e ferrotel, 2, 415 per attrezzatura

= comp. da ferr [ovia] e hotel. fervidità, sf.

stesso – con un po'piùdi corruzione e di fessaggine. r fesserìa, sf

rotto tormentato squarciato fessurato butterato da doline e foibe. festinare2, intr.

caffè », giugno 1965]: lei e sofia parlano ormai la lingua festivaliera e

e sofia parlano ormai la lingua festivaliera e hollywoodiana. festoneggiato, agg. letter

, 4-89: quel tempio ancor si erge e si ergerà eternamente, festoneggiato di fiori

si ergerà eternamente, festoneggiato di fiori e fumante d'incenso, sulle nostre casupole.

festone coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pass. fetenzierìa,

, schifezza. pirandello, ii-1-266: e voi ci avete il duomo, la galleria

, la galleria, la scala.. e voi, già, piazza san

qua, tutte queste 'fetenzierie'.. e fossero soltanto fuori, nelle strade!.

/ docilissimo è l'un, candido e liscio, / con due begli occhi neri

liscio, / con due begli occhi neri e rilucenti; / lo venera ghinea,

fé un fetiscio; / di prosperità pubblica e di gioia / autor lo crede,

di gioia / autor lo crede, e lo nomò daboia. r feticìstico

donna ne partorì sette in un parto, e per questo forse plinio nel libro settimo

gettonati... rotili, consulente finanziario e leader delle notti fuori porta al country

, 113: hanno un sito fetish e scrivono romanzi erotici. = voce ingl

di fetonte. rezzonico, 4-ii-99: e lungo l'acque l'odorate vampe / splendon

articolo 'spettacoli', overinviensicongiunto atutto lo spirito e alla leggerezza d'un 'feuilleton'quel 'buon tono'

quel 'buon tono', quella coscienza letteraria e quella critica sana che invano si desidera da

) caratterizzata da narrazioni ricche di vicende e colpi di scena, con risvolti patetici

colpi di scena, con risvolti patetici e lacrimosi, in partic. destinata a un

partic. destinata a un pubblico vasto e poco colto (e può avere connotazione spreg

un pubblico vasto e poco colto (e può avere connotazione spreg.).

feuilletonista / foejeto'nista /, sm. e f. (plur. m. -i

: l'autore è un molto noto romanziere e feuilletonista viennese, una specie di zuccoli

Supplemento 2009 Pag.330 - Da FEUILLETONISTICO a FICHU (21 risultati)

siriferiscealgenereletterariodelfeuilleton; cheneriprende i toni patetici e lacrimosi. g. garritano [

, 30-547: gli elfi, i coboldi e gli altri personaggi del fiabismo silvestre e

e gli altri personaggi del fiabismo silvestre e montanino. fiabìstico, agg. (

suo lavoro in special modo il frazer e il saintyves alle cui conclusioni inerenti ai rapporti

inerenti ai rapporti fra i motivi fiabistici e gli istituiti dei popoli primitivi cerca di reagire

del pitrè; perché poco può interessarti e troppo è scorrettamente impressa. = voce

= voce dotta, comp. da fiaba e dal gr.. l. 

lava dell'etna che rosea fiammifera vigneti e casolari di scatto e senza strofinamento.

rosea fiammifera vigneti e casolari di scatto e senza strofinamento. = denom. da

accendifuoco. = comp. da fiammifero e dal tema di vendere, sul modello di

fiamminghéggio). dipingere imitando lo stile e la tenica degli artisti fiamminghi.

i pittori moderni che 'fiammingheggiano'(e qui parlo di quella speciale tecnica) sono

torniamo sempre carichi di mazzi di gigli gialli e di fiammosi rosolacci che io raccolgo sull'

placabile spirto discendi ancora.. scendi e ricrea.. discendi amor. =

. il lato degli abiti femminili a vita e di soprabiti maschili, che va dall'

8-164: giacchetti pieni di fianchette, / e con gala alla vita. fiandrésco

s. degli arienti, 2-82: e la rapita figliuola, piangendo, dicea in

fiandresca lingua al patreeala matre che avesseno pazienzia e che se imboscasserono, se non che

un contesto figur. c. e. gadda, 6-108: quel 'qualunque'avvenimento

aggett. in fibrillazione). e. rea, 5-244: appena cominciammo a

questi tempi; dovrebbe essere là a rassicurare e a placare i dipendenti in fibrillazione –