dove in guardia la porta han due sileni; / e marsia in un
entrata del loro offizio, di eleggere due de'frategli de la compagnia, sindacatori
. chinazzo, 788: mandò due cavalieri tedeschi de'suoi con carta di
gli altri 'eletti', che almeno son due... essi formano il collegio che
211: 'sindaco': nel regno delle due sicilie e negli stati sardi è il
investito anche di 1079]: si elegghino due prudenti uomini., sindaci del comuparticolari
si devono nominare tre o cinque sindaci e due supplenti per la sorveglianza delle operazioni sociali
, 9-1-210: si trovarono a questa prova due medici, speck, medico del cancelliere
costituire in ciascuno quartiere della soprascritta villa due sindichi, li quali promettano dinonciare malefici
amministrazione interna della repubblica e costituita da due o più magistrati, che duravano in
più magistrati, che duravano in carica due o tre anni, con potere di giudicare
debba essere il podestà e gli altri due gli sindici di detto essercizio.
in firenze xn sindachi degli usciti, due per sesto, uno de'maggiori bianchi e
. delle parti che litigano sono di due forme... delle chiese e degli
ria, consistente nella fusione di due o più dita adiacenti. = deriv
così denominata parimente per saldatura parziale di due dita... sm. plur
specie hanno i tarsi brevi e le due dita esterne unite fra loro fino all'ultima
gramm. collegamento mediante congiunzioni coordinanti di due o più termini (e si oppone
, sf. anat. sinartrosi costituita da due formazioni ossee congiunte da legamenti o da
di rivestimento (come la giunzione delle due ossa dell'avambraccio per mezzo della membrana
]: 'sinde- smosi': connessione di due ossa per mezzo di ligamenti.
episinalefa e sinefònesi, è contrazzion di due sillabe in una. piccola enciclopedia hoepii
: fusione, in una parola, di due vocali in una sola.
sinechìa, sf. patol. aderenza fra due tessuti normalmente separati, in partic.
sinèchia del pericardio: saldatura fra i due foglietti del pericardio) o fra due organi
due foglietti del pericardio) o fra due organi (sinèchia anteriore e posteriore:
]: 'sineciòsi': figura rettorica colla quale due idee tra loro diverse si uniscono nel
gli abitanti di varie borgate oppure confluiscano due o più entità politiche prima distinte;
. ling. disus. fusione di due vocali in una sola sillaba h. leibniz
di una parola (sineresi) o fra due parole principio della scolastica natura non facit saltus
più particolari e sensibili; che sono i due fonti, questo della metonimia e quello
tutte le nazioni europee, composta per due terzi da rabbini e per un terzo da
fucini, 974: recapiti ne ha due: / bigliardi e drogherie, / dove
per il quale, nella pronuncia di due vocali contigue, una rimane sillabica mentre
), non è ammessa quando delle due vocali la prima è a, e,
epifinalefa e sinefònesi, è contrazzion di due sillabe in una. carducci, iii-28-23
sinergìa, sf. collaborazione funzionale di due o più unità fisiologiche o psicologiche nel
medie, e farmac. azione associata di due o più farmaci per potenziare una terapia
fisiol. che agisce in sinergia (due o più unità fisiologiche o psicologiche);
evitando sprechi e ottenendo risultati migliori (due o più aziende o organizzazioni o due
(due o più aziende o organizzazioni o due o più settori di esse).
sinèrgide, sf. bot. ciascuna delle due cellule che si formano vicino all'oosfera
fisiol. collaborazione o interazione funzionale di due o più unità fisiologiche o neurologiche nel
2. farmac. azione combinata di due o più farmaci al fine di potenziare
. g. bragaccia, 1-115: due altre virtù speciali... dalli filosofi
medie. fenomeno di sincronismo funzionale di due organi di senso conseguente alla stimolazione di
. retor. e semant. accostamento di due parole che si riferiscono a sfere sensoriali
.]: 'sinestesia': metafora che associa due sensazioni diverse, come l'udito e
qualche anno fa, di un ibrido tra due specie di scimmie diverse, il gibbone
; il capo ha antenne filiformi, due mandibole e due paia di mascelle; il
ha antenne filiformi, due mandibole e due paia di mascelle; il corpo consta
consta di dodici segmenti fomiti ciascuno di due zampe; vivono sotto le pietre fra
fra le due ossa pubiche. -sinfisi mentoniera o mandibolare-
. patol. connessione congenita o acquisita fra due formazioni anatomiche, per lo più simmetriche
peritoneo) o fra membrane (in questi due ultimi casi è detta anche sinechia)
praticare la sezione della fibrocartilagine che unisce le due ossa del pube. piccola enciclopedia hoèpli
genere di pesci ciclidi, rappresentato da due specie lunghe al massimo 15 cm;
capo basso, il corpicino concavo, le due piccole braccia puntate innanzi a forchetta
.. a coprire il bisbiglio di due innamorati. fucini, 189: i cacciatori
. tornasi di lampedusa, 184: le due ragazze..., carolina e
dotato di bordone, capace di produrre due o più suoni contemporaneamente; in partic
nencioni, 2-67: vi sono due cose magnificamente belle, e che vivranno
. b. martini, 2-1-176: potevano due parimenti nel corso del
dimento nel punto di contatto fra due liquidi. = voce dotta,
isogamia morfologica accompagnata da differenze fisiologiche dei due gameti. '= voce dotta,
di cacciare cose nocevoli, ed è per due cagioni, cioè per riempimento d'omori
forte singhiozzo la travaglia tuttavia miseramente a due riprese il giorno, e talvolta tre
-m'è costata poco la moto. ancora due singhiozzi ed è pagata. -ancora due
due singhiozzi ed è pagata. -ancora due cosa? -due singhiozzi. due rate
-ancora due cosa? -due singhiozzi. due rate. 10. scherz.
mari temperati e caldi, comprende le due famiglie dei solenostomidi e dei singnàtidi.
discosta. calvino, 11-72: 1 due si sono appartati per un duello singolare
9-94: cornelio scipione e lelio, due singulari lumi del romano splendore,..
nel tennis, partita che si disputa fra due giocatori nel rettangolo centrale del campo,
rettangolo centrale del campo, delimitato dai due corridoi laterali; nel tennis da tavolo,
tavolo, partita che si disputa fra due giocatori. migliorini [s. v
]: 'singolare': gara di tennis fra due giocatori. l. caretti [
nelle criature ben basta un nome o due e insino in tre; e questo è
spettroscopica che non si dimostra scindibile in due o più componenti. 2.
ragazzo di johnny urlò e mostrò i suoi due bracci trapassati da una singola palla.
giri che contiene, per lo più, due brani musicali. è considerato individualmente
come un'eco, e tutti e due seguitarono per un pezzo a singultar così
nicolò, lo ebbe sedotto con promettergli due castelli, un palazzo in ferrara e certa
capuana con volontà del gran senescalco fecero due carri pieni di fuoco. saraceni,
sei, date loro... fiorini due. al comito di detta galea,
al comito di detta galea, fiorini due. al siniscalco, fiorino uno.
italia ed è il primo partito, le due aree politiche escono dalle urne praticamente appaiate
abbiamo fatto richiamo, si trovano oggi fra due fuochi. da una parte vi sono
a. f. doni, 12-171: due parti ha sempre avuto il mondo: la
parole si sfidarono e presono del campo e due grandi colpi si dierono. el cavallo
misere stan- zucce della mia 'mansarde', due mi sono state prese, coi relativi
- guardando destro e sinestro; / due angeli taspectano -e dis- sen: «
in /., 13-115: ed ecco due da la sinistra costa, / nudi
vento e di tuono fece ammutire i due viaggiatori. pratesi, 5-315: enormi fascine
testimonio sinistro, l'amante che quei due uomini si erano disputata a colpi di
delli danari delle guerre, che fra due giorni provedrò a firenze, alli operai,
quello che fa la sinistra e tutt'e due lavano il viso. t. kezich
, 1-ii-207: 'sinizesi': figura per cui due vocaliformano e quasi insieme si congiungono in una
.]: 'sinizesi': figura per cui due vocali formano e quasi insieme si congiungono
avalle, 1-i-93: 'sinizesi': fusione di due vocali contigue appartenenti a sillabe diverse in
. anat. tessuto connettivo fibroso fra due articolazioni. bergantini [s. v
per la terra santa, 163: questi due fiumi correno di sino al mare f
pigliasse la piazza. boterò, 6-46: due maestri di campo che governavano la battaglia
rescritti nomini prima l'auditore, e poscia due giudici sinodali, è in arbitrio delle
astron. che si riferisce alla congiunzione di due o più astri. - in partic
v.]: 'sinodio': concento a due. = voce dotta, deriv.
diocesani, vi tiene sempre il re due persone laiche. giannone, 2-ii-345: nel
: celebrandosi la santa sinodo in nicea, due cherici scellerati insieme odiosi diedono per iscritto
4. disus. congiunzione di due o più astri. leggenda aurea volgar
: vuò veder se avvicinasi / de'due pianeti il sinodo, / idest, quando
con eccessiva vicinanza o fusione completa dei due occhi. = voce dotta,
che sarebbe stata rappresentata dalla fusione di due gemme, in seguito considerata come una
, che consisterebbe in una saldatura di due gemme fra loro; ma venne riconosciuto
una sola gemma la quale si suddivide in due o in parecchie altre gemme.
: posson cotai parole esser non solamente due, a significar una stessa cosa sinonimamente,
, identità se mantica fra due o più significanti (parole o espressioni)
ho detto 'parlare'ovvero 'favellare', perché questi due verbi sono... sinonimi,
autori sinonimi. tra questi ne sorgono due, uno tutto nerbo, l'altro
il colore [cinabro] si fa pigliando due parti di sinopia della più bella e
bandiere, perch'egli aveva già logore due paia di lenzuola a farvi dipingere gigli
. r. longhi, 281: i due giovanotti (non più giovinastri) a
. fusione più o meno completa dei due testicoli. = voce dotta,
sinòride, sf. carrozza a due cavalli; pariglia di cavalli. -
'sinòride': biga o piccolo cocchio a due ruote o tirato da due cavalli.
cocchio a due ruote o tirato da due cavalli. = voce dotta, lat
secondo al sesto, che è dal due al nove,... e dal
altro valore numerico, nel rapporto di due a tre, cioè nel rapporto inverso al
parte cartilaginea della parete che divide le due cavità nasali. = comp. da
sottosopra rivoltando, /... / due giovani feriti dolorando / quivi trovaron,
. cellini, 1-33 (92): due cavalletti infra gli altri ispaventati gli missono
disfatti. ungaretti, xi-235: a due passi dall'albergo aove sto, c'è
di sei crome per ^ attuta contra due semiminime col punto sotto questi segni c
ora nella serie delle poesie del parini due... che il poeta volle comprese
ii-274: egli [dante] divide in due specie il genere incontinenza; e ricorda
montale, 12-280: accanto a queste due sottospecie di amatori della poesia ne sta
», disse leo. « vuoi due dita di questa sottospecie di pemod? »
sarà ma se uno dì sopraviverà ovvero due, non sottostarà alla pena, perciò che
leoni, 688: brescia sottostette a due contribuzioni nel gennaio e nell'aprile 1840.
cocomero dopo la prima incisione, in due batti batti, in due sottosuole di
incisione, in due batti batti, in due sottosuole di ciabatta. = comp
lato [delle cascine] o talora su due, le abitazioni dei coloni, quasi
abitazioni dei coloni, quasi sempre a due piani, terreno e primo, raramente
relazione alla scelta dell'investimento le prime due sottotipologie prevedono una politica di gestione più
, e tanti sottotitoli (per ora, due) nel testo. r.
sottotraccia, raggiungeva il centro esternamente con due salti aggobbiti fra due isolatori.
centro esternamente con due salti aggobbiti fra due isolatori. = comp. da
che è sottotripla, è composta del due al quattro, che è sottodoppia, e
259: 'sottovento': posizione di quello tra due punti che è più lontano dall'origine
medesimo vento, soffiante su tutti e due. d'annunzio, v-i-101: ecco risole
ufficiali. nievo, 209: dopo due mesi si venne a sapere di sottovento
datale col suo ritratto da arnalte e due o tre pezzi d'oro conservati dalla
sono due taschine, vere o finte; la sottoveste
corse di là e tornò alzando con le due mani per la cintura una sottoveste di
la cintura una sottoveste di lanetta rossa con due falpalà, ornati di fettuccette rosse.
vii-506: se si fosse adottato uno dei due progetti di simbolo che si canta nella messa
6-156: quando la mente, partita in due parte, discorre in de l'una
192): spedire la mattina presto due uomini a fare al console quella tale
fu poi fatta, come abbiam veduto; due altri al casolare a far la ronda
26-153: il re ha mandato sulla flotta due orioli col pendolo fatti per la longitudine
da 6 e troverete di avergli fatto due di male. 23. intr
all'inseguimento, gli furono presi prigionieri due ufficiali e una quarantina di soldati.
mi potrìa dalla indignazione di quelle altre due prime mantener, assolvere e sottragermi alla
, gli si scemi sangue da amen- due le veni usate delle tempie.
di compiere l'operazione della sottrazione fra due numeri scritti in notazione binaria, facendo
, sottraendo e un riporto negativo) due uscite (differenza e un riporto negativo
fatte né da amoux, né dagli altri due francesi. codice dei delitti e delle
immacolata volesse rimanere nella cattedrale uno e due mesi a loro marcio dispetto.
questo, con la reclusione fino a due anni. ibidem, 574: 'sottrazione di
g. b. martini, 2-2-198: due sono i modi co'quali possiamo rilevare
co'quali possiamo rilevare la proporzione di due numeri, l'uno colla sottrazione,
minore, e se questovenga sottratto una, due, tre volte senz'alcun avanzo, tali
in trigonometria, problema che, dati due archi di circonferenza, ha per scopo la
, essendo date certe linee trigonometriche di due archi, di trovare le linee trigonometriche
comandò poi la sottrazione d'ubbidienza a'due pretesi papi. -revoca, privazione
la squadra degli zappatori è divisa in due decurie. comanda la squadra un sottufficiale.
interrotte da sottili liste di vetro nei due capi raccomandate alle interne pareti.
a te. alberti, 384: in due modi si vive contro agli inimici,
contraddizioni tolte dal tuo breve articolo; due sole, per non soverchiarti.
.). boccaccio, 9-83: due volte è suta soperchiata la pazienza mia
de elemosina e de clemenza, le quali due accellenti vir- tuti usando insieme con le
questa guisa: 'sabino', quasi sieno due 'ii'. -superare in statura altre
44: ecco venire per l'alto mare due serpenti dall'isola di tenedos, di
otto, il quale toglie a'dodici i due che lor soverchiano e aggiunge agli otto
soverchiano e aggiunge agli otto i medesimi due che lor mancano; e così agguaglia
la quale da ogni capo del fascetto due gubiti di fuori soperchiava. 14
inaudita, da parte del padre di quelle due donne là, uomo terribile, soperchiatore
il proverbio che in firenze vi fossero due luoghi pe'tormenti giudiziari, uno de'
correre e del dar la mossa a due che corsino insieme, acciò si partino ugualmente
, ingiustamente. mal pertugio posto fra due colline, non lontano dal mal foro
., 69: basti al monaco aver due toniche e due to salate; e se
: basti al monaco aver due toniche e due to salate; e se l'arbore è
che soverchio fora / alle force di due quai la presente / età produce. de
vi-164: erano in su uno carro due malfattori che s'andavano attanagliando le loro
cieco, 4-18: grifonetto promise ai due cugini / sopra la fede sua tenerli occulti
, 1-180: le spedizioni di questi due ritardate soverchio, non fu
è composta di tre reti, che le due son grosse e rade e quella del
profondità d'un divelto, nel quale per due piedi e mezzo in giù si svolta
dell'unione dellerepubbliche socialiste sovietiche, composto di due camere, cioè il soviet dell'unione
, 5-2-43: si osservano in quel filosofo due modi di ensare e di dire:
notaria'e t'ars dictandi'furono le due mammelle che lo nutrirono con sovrabbondanza,
bellezza e proporzione nasce per necessità dai due modi detti, i quali separatamente non si
mande, agitata, ripetendo due volte la stessa cosa. sovrabbondevolménte
treno composto di una locomotiva e di due vetture merci sovracaricate, benché lanciato a
voglio rispondere al tuo muto augurio con due parole scritte. -totalmente dominato da
degli organi di aderenza; è costituito da due semicerchi con le due estremità ripiegate verso
è costituito da due semicerchi con le due estremità ripiegate verso l'interno, da
noi dicessimo in una sola parola, di due composta: 'sovrossequio'o 'sovracculto'.
marzo 1992], 194: apprezzabili le due sedute late = nome d'azione da
eccessiva quantità di cavalli che il propulsore di due litri ha guadagnato con la sovralimentazione.
una sovrana, una mezza sovrana, e due o tre
dopo aver con aperta violenza sforzato i due ordini, ecclesiastico e mobile, ad
dante, inf, 32-128: io vidi due ghiacciati in una buca, /..
precipitazione. mai state precipitose, noi due », mise avanti violetta con una cautela
sovrana, la umile e tra le due / quella che d'una e d'altra
brutali di una regina? attorno ai due sovrani, unici pezzi singoli, si
, unici pezzi singoli, si affollano due a due torri, cavalli e alfieri e
pezzi singoli, si affollano due a due torri, cavalli e alfieri e le otto
e dietro a questi per contrabbasso erano due pippioni grossi con sei ortolani che facevano
. 2. piccolo ponte che collega due edifici separati da una via.
spoglie de'nemici alzò nel foro boario due archi,... e un terzo
m. aariani, vi-135: prese due cassette fatte sì che combacino insieme, nell'
sfumatura come se vi fossero state sovrapposte due foglie di rosa già scolorite.
. pascoli, i-791: contaminiamo le due coppie mitiche, sopraponiamo la storia dei
coppie mitiche, sopraponiamo la storia dei due figli di amata... su quella
di amata... su quella dei due figli di rhea. -riunire diversi livelli
prende eugenio, lei, andrea, con due dita, due sole dita; e
lei, andrea, con due dita, due sole dita; e li riporta tutti
. mazzini, 38-178: in roma due mondi estinti, il mondo pagano e
ognuno dei quattro cavalli sia stato fuso in due forme; delle quali ciascuna comprendeane la
ludmilla. 4. contaminazione di due idiomi, di diverse esperienze artistiche,
. 6. cinem. sovraimpressione di due immagini nellostesso fotogramma. a. blasetti
13: 'sovrapposizione': si ottiene quando due immagini sono sovraimpresse runa su l'altra
no misti, confusi, sovrapposti questi due criteri di valutazione: stratigrafia per
: i quali pezzi si fanno sopraposti due dita l'uno sopra l'altro, perché
terza idea tira a sé le altre due, comunicando ad ognuna la forza sua,
, che superi egualmente l'attitudine delle due potenze. = comp. da
del nostro gesuita era stato 'soprastante'di due feudi. -con valore appositivo.
tempesta ondeggio'. pirandello, 8-1072: due volte, signori, due volte sono stato
, 8-1072: due volte, signori, due volte sono stato (mi vengono i
biffi, xviii-3-391: sto aspettando le due ore per andare alla conversazione la procuratoressa
padova a quella università pel corso di due anni; ma tante furono dopo quel
bibbia volgar., i-25: fece iddio due grandi luminari maggiori, acciò che soprastasse
la scrittura del 'genesi', che dio fecie due grandi illuminari -il luminar maggiore e il
là in vari bellissimi prospetti... due ponti vi sono sovraim- posti.
: non altrimenti che un pittore che di due gemelli, o di più simili,
sovraeccitazione non era inferiore a quella di quei due. 2. elettr. ipereccitazione
ottomani, arrivati al possesso di quelle due sommità sopraeminenti, s'accinsero a bersagliare,
seguire nei riquadri dello stesso fotogramma contemporaneamente due, tre e più azioni. solito-mazzucchi
: la 'sovrimpressione'è l'accoppiamento di due immagini, l'una sull'altra.
dicessimo, in una sola parola di due composta sovrossequio o sovracculto. =
s. agostino volgar., 1-4-275: due compagnie angeliche, l'una che fruisce
i longobardi avevano antiveduta la confusione delle due schiatte a cui potevano dar luogo i matrimoni
: il padre iscida antonio ne fu tratto due volte, per commessione del presidente uneme
. artello, 6-i-633: le due coma [del toro] infellonite e l'
annunzio, i-684: innanzi a lei rosseggiano due pozze / di sangue, e le
, sozzi, fiacchi, e dopo due generazioni avrai guasta e degradata una razza
. buonarroti il giovane, i-15: due serpi orrendi... d'irsuto vello
, che tanto egregia / nazione e due corone han fatte bozze. maestro alberto,
sozze tempeste furono nel monte albano; due dì continovi vi piovve pietre.
neuna soczura di fuore da sua buttiga da due dì in suso. marsilio ficino
iii-602: trovandosi... fra le due colonne di piazza alcuni banchi di
tommaseo, 2-iv-251: tu di'a'due poveri: / « via di costà,
coteste e simili altre sozzure vomitavano que'due sciagurati sopra t amalia, i quali senza
spaccàbile, agg. spezzabile in due o più parti. carena,
ghirigori, durissimo, tuttavia agevolmente spaccabile in due, nel verso delle suture.
spaccabilità, sf. l'essere spaccabile in due o più parti. spaccabudèlle,
in un lume, scinde la fiamma in due parti. p. petrocchi [
. spezzare, rompere di netto in due o più parti, per mezzo di un
avemo. -dividere una città in due zone (un elemento urbanistico).
.. spaccava la città per diametro in due parti. -fare un passo
, chiamate un'altra bottiglia per questi due. -penetrare violentemente in un rapporto
spacca. io. dividere nettamente in due o più gruppi di pensiero o schieramenti
spaccare fino in fondo la società in due parti avverse e inconciliabili come sul
, 485: gran volta a rovescio; due giri; al terzo, spaccata sopra
, lo avevano spinto a decidere su due piedi la spaccata. 4.
spacato). spezzato, infranto in due o più parti; troncato.
il suicidio di nanda aveva spaccato in due questa 'filosofia dei vicoli'. la stampa [
11. dividere metricamente un verso in due parti uguali o spezzarne l'andamento ritmico
. permette di spaccare il verso dispari in due metà esatte quanto si poteva. pasolini
solcato dai lunghi rombi tremuli / di due campane gravi. arpino, 12-
. rompersi di netto, spezzarsi in due o più parti con violenza; schiantarsi
si pericolò, spaccandosi la notte in due parti. b. davanzati, i-194:
17. figur. dividersi radicalmente in due o più schieramenti per una divergenza di
20. locuz. -da spaccare in due un toro (con valore aggett.
, 7-90: senza dire né una né due, mise mano alla sua partigiana e
partigiana e menò tal colpo da spaccare in due un toro, fosse stato di bronzo
: spacca il minuto. puntualissimi tutti e due. c. e. gadda,
un fischio lungo e mi volto: erano due di quei tangheri, attaccati alla sirena
artificiale, al primo scoppio, in due o tre parti, ciascuna delle quali segue
, coperta di pinastri e spaccata in due parti da una piccola valle.
libro è stata quella di fare dei due personaggi, in realtà, due aspetti
fare dei due personaggi, in realtà, due aspetti di un personaggio unico, spaccato
spaccata anche quando litigammo, proprio noi due, per e1 alamein. 8
arena di un anfiteatro, larga circa due chilometri, solcata da un fiumicello, che
fiumicello, che entrava ea usciva per due spaccati, aperti nelle muraglie o naturalmente o
era notte quando giugnemmo nello spaccato dei due ferrigni monti fra i cui marmi s'inarca
segue un piè più alta e più larga due. algarotti, 1-vii-156: alcuni disegni
6-i-251: lo spaccato dell'edificio presentava due ordini di camere, la maggior parte anguste
terreno 'in vendita per costruzione', mostrava due fette di stanze in spaccato, una sotto
sezione sola di mondo, ne godrei due, tre, quattro; ed avrei la
il trissino! l'uno ti fa in due tratti una immagine delle cose ch'entra
taglia re traversalmente, in due strati sottili, le pelli da conciare.
sortì in salvo un'altra donna e due bambini. pea, 7-195: ora la
ora la stanza riè buia, salvo due fili di luce che filtrano dalle spaccature che
calibro. 3. rottura in due o più parti. dizionario militare italiano
-spaccatura delle pelli: taglio in due strati sottili fosso, quando il nemico
così nasce la famosa teoria delle due società, così nasce una ga
la bisogna. nievo, 3-151: in due mesi tutto sarà spacciato. -concludere
hebbel. naturalmente ce lo spacciò con due stoccate. -dire qualcosa sollecitamente,
spaccia: / quattro paghe in danar, due in panni e drappi. guicciardini,
: avendo il re ferdinando spacciato da napoli due navi grosse armate e fattele navicare alla
e cominciò ora uno per ladro, ora due per micidiali e quando tre e quando
« vedi, frate michele, de'due partiti ti conviene fare l'uno; o
que'ribaldi, ed anche tutti e due. de amicis, xi-25: un falegname
spacciati a colpi di pugnale un colonnello, due generali, un maggiore.
il wallis mostra nel tomo dell'analisi che due inglesi avevano divulgate qualche tempo prima non
: in questo modo una notte spacciò due osti de'nimici. machiavelli, 1-i-311:
mente cc pani tolse e due otri di vino. guido delle colonne
vanno dove vogliono, fanno tutti e due all'amore spacciatamente, vanno al teatro
ge, un messo con lettera e due begli orecchini. -recapitato (una lettera
toccato che cento ottanta cinque lire dopo due canti già pubblicati e dopo ormai quaranta
lo spaccio passato che 'l contestabile ha due figli in fiandra. orsi, cxiv-32-16:
: lì, alla sua destra, tra due casuccie vecchie uno spacco, uno spacco
penna'dicesi il taglio che divide in due il becco della penna. lo spacco,
stivali chiari, giacca di daino con due spacchi, martingala a bottoni.
mio tavolino li disegni autografi delineati in due fogli. uno contiene la pianta, ed
di rafforzare, ebbe nell'antichità classica due varietà, la spada corta, tipica
lame divennero molto lunghe e pesanti, a due tagli e scanalate al centro, onde
, onde l'arma era maneggiata a due mani; nei secc. xiv-xvi si ebbero
o il fuggirla, né quale de'due ministri fosse migliore: marcello o fabbio,
che 'l buon mondo feo, / due soli aver, che l'una e l'
scherma, nella quale voleva congiunte le due spade, i due poteri, in
voleva congiunte le due spade, i due poteri, in modo che uno fosse lo
. nell'antica tecnica tipografica, ciascuno dei due regoli su cui si faceva scorrere il
. carena, 1-92: 'spade': due spranghe di ferro incastrate longitudinalmente nel mezzo
incastrate longitudinalmente nel mezzo di ciascuna delle due guide [del torchio], quando
promesso di proteggere a spadadegli stampatori: i due regoletti di ferro o di legno, foderati
batv- 1280: -spade uno. spade due. spade tre.. -voi non fate
schermidore. tarchetti, 6-i-164: 1 due avversari posero mano alla spada, e
sì largo e spadato che avrebbe tenuto due staia alla larga. = var.
spadato2, agg. armato di spadone a due mani (un soldato degli eserciti spagnoli
'papyrus'degli antichi, piante alte dai due ai tre metri, grosse come un
spade da fazione e gli spadoni a due mani son tutti strumenti da taglio. fagiuoli
e massiccia, dotata di lama a due fili, diritta o seghettata, adottata fin
spadoni. -spadone a o da due mani: spada da combattimento con lama
larga, lunga circa 80 cm, a due fili e acuminata, che terminava posteriormente
italia dai lanzichenecchi e veniva impugnata con due mani. vasari, iv-201: uscirono
con partigianoni, alabarde e spadoni a due mani, avendo a combattere in luogo
giovar nelle occasioni aver delli spadoni da due mani. d. bartoli, 4-1-329:
quali in que'tempi s'usavano, da due mani, coy manichi e pomi d'
lo spadone 0 menare di spadone a due piè 0 a due gambe-. mettersi
menare di spadone a due piè 0 a due gambe-. mettersi in salvo fuggendo;
. lippi, 7-76: menava a due gambe di spadone, / come egli avesse
spadone', il quale si maneggia a due mani e vuole spazio da girarsi. p
. galileo, 4-3-87: ho preso due palle... e ciascheduna ai- loro
.. e ciascheduna ai- loro attaccata a due sottili spaghetti eguali, lunghi quattro o
- sottile legamento che unisce due formazioni ana = comp. dal pref
forate per lo lungo; e sonne di due 3. logoramento, danneggiamento della
1-i-313: il seme si può spargere in due modi: in 'righe'o 'solchi'che
, spagnoleggiando a suon di castagnole, altre due donne. -ispirarsi alla tradizione
la nera cattedrale di las palmas coi suoi due campanili spagnoleschi. r. bonghi,
ruota faranno quattro seguiti spezzati, con due passi presti innanzi e la cadenza a piedi
francese una lunga e tenera conversazione fra due amanti. manzoni, pr. sp.
migliorato di nulla, prendendo in cambio due parole, l'una di uso spagnuolo
, formato dall'unione mediante ritorcitura di due o più filati semplici e usato per
: il padre continuava a mandargli puntualmente due fogli da cento ogni mese perforandoli con
'spago': è una funicella sottile e di due o tre fili attorcigliati. 'spago catramato'
: la minutenza più sottile, commessa a due o tre fili di canapa, per
salitali. idem, lvi-825: li due corni grecia et anatolia erano tutti ricchissimamente
sei squadre, ma chiamati ora con due soli nomi, cioè 'spaoglani'e 'salitari'.
spàio, spài). disgiungere, separare due elementi normalmente appaiati. tramater
. v. j: 'spaiare': scompagnare due cose simili ed appaiate: contrario d'
automobile sportiva o da gran turismo a due posti decapottabile. g. giudici
di roditori octodon- tidi, rappresentato da due sole specie diffuse in cile, detti
? » e accorse verso quella delle due finestre cn'era più lontana dal letto.
credi ogni bene, che non possa dargli due colpi di martellino ne l'ancudine del
calesse, e non sarò andato oltre due miglia, che dalla parte di tramontana cominciano
comprende la parte superiore di ciascuno dei due arti anteriori e quella adiacente del dorso
chinazzo, 787: avendo trattato con due contestabili di fanteria che erano al presidio
colonne e degli archi. -ciascuna delle due estremità di muratura a cui si appoggia
14. geogr. ciascuno dei due ripiani che limitano ai lati le valli
nere. -ant. ciascuna delle due assi laterali del torchio tipografico, poste
alle spalle. pratesi, 5-64: due uomini venivano per la via,..
moretti, ii-1120: baldini accettò forse i due nomi per quel senso di rispetto e
. nelle armature medievali, ciascuna delle due pezze d'armatura destinate a proteggere la spalla
, gli spallacci del giubbone rigonfi come due mortadelle di bologna. -pezzo di tela
d'oro. 3. ciascuna delle due cinghie di cuoio o di tela pesante
,... coi pollici delle due mani appesi agli spallacci dello zaino.
carena, 2-42: 'spallacci', plurale: due liste di tela addoppiata, destinate a
a passare su ciascuna spalla, e i due capi sono cuciti alle corrispondenti parti,
fabrica- no di fascine e terra tra due arbori. = deriv. da
». g. gozzi, 1-326: due degli assassini cadettero a terra malmenati dalle
il calesse sparì loro davanti, lasciandone due malconci e mezzo spallati e uno balordo e
imbracciato. giacosa, 21: i due camminavano in silenzio, lo schioppo armato
ciarle. manzoni, v-3-276: nelle due ipotesi, l'una spallata e l'altra
stava alla punta e guatava la vittima. due lo spalleggiavano. 2.
., la signora che spalleggia., due cappuccini di mezzo., signor mio
. pananti, i-278: per fino due ciarlatani avean fra loro ideata una società
, v-2-115: non passava giorno che i due compagni nondessero qualche lezioncella, non spalleggiassero qualche
il vero, che il 'decamerone'ne'primi due o tre secoli fu creduto per lo
presentarono al bosco di cleves impadronendosi di due imperfetti ridotti. brusoni, 236: era
si trovava naturalmente avere tre monasteri e due case a cui soprintendere: impresa vasta
complicata, e tanto più faticosa, che due mariti, spalleggiati da padri, da
s'entra in un sentiero spallegiato da due sciepi. vincenzo maria di s. caterina
senza servirsi d'altro istrumento la spartì in due parti e per i suoi servitori
. in una macina, ciascuna delle due travi collegate a quella orizzontale che sostiene il
carena, 1-331: 'spallicciuole': due travi minori, fermate al muro,
ugolino martelli, 267: simile faciemo due parti delle coperture delle letta, pan-
tiziano, 265: quanto io mandai li due pezzi di pittura...,
capo di detta pergola e d'indi cominciono due spalliere di bossi di qua e ai
acquista; / gli fan uomini ai lati due spalliere, / et esse in mezzo
lance, ai fianchi della quale erano due battaglioni d'infanteria. d. bartoli,
quelle dodici miglia di strada, eranvi due continuate spalliere di soldati in arme. magalotti
2-286: dentro [la mongolfiera] due ufficiali con le spalline d'oro e le
: ove spalmò e si partì a due giorni di settembre. p. giustiniani,
di salsa. ungaretti, xi-179: due o tre venditori di ricotta: non ne
. benni, 8-78: ne arrivano due dozzine, ululando come lupes- se.
vuol bene. misasi, 6-ii-131: le due donne e il maestro sedettero imbarazzati,
pane). ungaretti, xi-179: due o tre venditori di ricotta: non ne
primo indizio. papini, x-2-197: due santi acquazzoni hanno dato una spalmatura di
, non aveva una palpebra, ma due, come hanno tutti gli altri.
. fenoglio, 5-i-703: ci vollero due ore ai fascisti... per sloggiarli
nuziale fu pagata il triplo quando i due coniugi si presero il gusto di rinnovarla
pasta che rassomigli al marmo nero, prendi due once di spalto che farai sciogliere con
, folte e fondi / ne fece due [ghirlande], e poi quelle ponea
: estella usciva in carrozzino tirato da due ciuchi bianchi, capriccio e rarità, in
giallo d'un vecchietto stremenzito, con due occhietti brillanti ai topo, due orecchie larghe
con due occhietti brillanti ai topo, due orecchie larghe, spampanate, di scemo
ché non basta già una volta o due in tutta la state levar le superflue
spandono per le tese (corde): due sole lavoratrici, non di più,
sfi., 14 (245): due lumi a mano, pendenti da due pertiche
: due lumi a mano, pendenti da due pertiche attaccate alla trave del palco,
del cairo, si spandi, questi due fiumi si votano; e quando l'acqua
toma in suo luo- co, questi due fiumi si riempiono e cresciono. bibbia volgar
? ogniintorno. d'annunzio, iv-1-360: due altri uomini, tenendo per i lembi
1-iv-665: vennero con effetto da ginevra due ministri seguaci di lutero, i quali,
buchi allo stesso tempo tirandoli tutti e due verso lo stesso centro e lo stesso
vaste ruine. -il divergere di due corpi elettricamente carichi. opuscoli scelti sulle
provocato da continui pericoli di guerre, due volte da dio manifestamente e piuvicamente fu
, 5-280: il maestro, agitando le due spanne, con quella voce grave che
, / e le barbe ondeggiar lunghe due spanne. d'annunzio, v-1-438: a
alquanto circoscritta (anche in espressioni come due, tre, quattro spanne).
lisoformio, che un gob- detto alto due spanne andava siringando coscienziosamente sulle narici del
tutto il territorio che si stendeva per due miglia dietro il castello io l'avrei
buon mercato, si sian asciati ripeter due volte l'invito per buttarcisi su a spanne
a spanne aperte. -con due spanne di bocca: con la bocca spalancata
nievo, 1-201: la polonia rimase con due spanne di bocca, e fu in
fucile, con un viso tenebroso e con due baffi spannali, trattenendomi, accrebbe
maggior diporto della villa si è in due uccellari lunati che domandan 'roccoli',
, trucidare. bresciani, 6-xv-206: due drappelli di piemontesi gli si pre- sentan
pre- sentan di fianco, wagner in due colpi li spannocchia. 3.
prima della guerra, in campagna, due zie da gran tempo morte avevano un identico
, 967: a uno svolto della via due contadine apparvero, la spara sul capo
dietro a lui veniane il gonfalone / colle due che mi rimproverano di usare termini quali
uno sparagio. pasolini, 3-204: dopo due mesetti uno sparagio, una sera,
alle gambe po steriori aveva due grossi sparagagni e d'uno zoppicava lieve
se lo fossero potuto immaginare, i due moretti se lo sarebbero sparampiato tutto quel pezzo
- qui si tacque lagrimando. due lo spara. d. bartoli, 6-6-226
, e di portargli il feto vano a due paesi armi identiche, che quelli, domani
», 10-i-1988], 4: sono due le strade che introducono nell'universo femminile
dilacerata agli orli e divisa in due parti, la corolla tubolata, quasi regolare
ramosissimo, compresso e formato come da due membrane seminifere sopra i due lati con
come da due membrane seminifere sopra i due lati con gli sporidi rinchiusi in teche bislunghe
davanti o su un fianco, diviso in due lembi (un indumento).
el quale s'affibbi di sopra con due bottoni. bisticci, 1-i-479: in sulla
essere fatto a pezzi; diviso in due (un animale). boccamazza,
di sventrar subito il pesce e sparato in due stenderlo al sole, lascianlo ammucchiato da
bianca e inamidata, che appare fra i due risvolti della giacca (ed è propria
500, sparata col mortaro carico con due libbre di polvere, appena salti fuora
che ha avuto l'effetto che i due uomini di governo probabilmente si attendevano.
di colpi d'arma da fuoco fra due o più persone. c
chi). ant. separare, dividere due persone unite da afvia i piatti e
. /... un paio o due / d'anime scegli: ma davver
e gioc. gara o partita decisiva fra due contendenti o due squadre che hanno uguale
o partita decisiva fra due contendenti o due squadre che hanno uguale punteggio in una
in queste cose rendendo grazia a domenedio, due angeli gli stettero dinanzi. rappresentazione di
marinaio porta la segatura e vede che i due saldatori la spargono sul coperchio di piombo
umana / contar porìa quel che le due divine / luci sentir mi fanno, /
12-i-106: la canna è divisa in due, e l'una, ch'è la
fu in questa battaglia e inell'altre due non si potre'contare né credere. antonio
. fiamma, 1-270: fra questi due punti caminando (tristo, ha sparsa la
un 'viringrazio'. faldella, i-3-41: quei due giovani, allora risalutanti con effusione di
affaccendata, 'ville d'affaires', quei due sposini felici spargevano la poesia. malaparte,
: la donna lo guardò con tutti e due gli occhi spalancati, e la mano
figlia e della sua risoluzione: le due liete nuove si sparsero, e come
con disugualchiarezza mirano dio: dal che spargonsi due semenze d'ine- gual giubilo nel cuor
animo. cavalca, 19-103: in due modi, pietro, usciamo fuora di noi
in un baccinel- lo d'ottone con due lambicchi. = femm. di
, non divisi bile per due, dispari. - anche sostant.
con una carta più alta o prendendo due carte più piccole usando il sette,
che messer gesù fu sparito da quegli due discepoli, sì si levarono da mensa
aperse adagio adagio, uno ai que'due sparì. borgese, 1-122: vide allontanarsi
. ginzburg, i-210: tutti e due i ragazzi capirono che quel ricordo doveva
doveva sparire da loro: e tutti e due respirarono forte per soffiarlo via.
ove si era il popolo ragunato, due gran fuochi, i quali per lo spazio
capuana, 1-i-57: in questo punto due farfalle ci passarono davanti l'una inseguendo
di meno per la sparità de'voti sopra due sogetti. = deriv. da
uomini del 1820 e superstiti del 1830 due soli, nicola fabrizi e terenzio mamiani
cinque logge coverte ai pungiglioni dritti, e due gente sudicia...,
aranci sparnazzate veddi in poco più di due ore formato un galantissimo muro verde.
sopra ogni periodo di tacito uno o due vocaboli o modi di aire tolti dalle
. mamiani, 9-103: di qua due sorte contrarie d'effetti. l'uno buono
l'urtare, / il cozzar de'due dadi. berchet, 1-45: sbuffavano cavallo
la ressa che nessuno fece caso ai due giovani che si sceglievano insieme il loro angolo
percepito. ghislanzoni, 4-8: i due esploratori, che dal vano della finestra
dagli occhi e versano bava dalla bocca come due cani idrofobi. 2.
terra. giusti, ii-203: dopo due o tre giorni di scorruccio, tornava a
così vasto e obbligano in ogni modo i due imperi a uno sparpaglìo di forze.
: qualche sparo, col suono diviso in due, caratteristico del fucile austriaco, punteggiava
piaciuto, tanto che l'ho letto due volte da capo a piè, e
il discutibile ed ultrasuspicando vezzo perle, due o tre gingilli, un'ametista,
e assisi su le gambe... due paggetti, schiavi secondo me, e
, 1: il parlare umano è di due spezie. uno è improviso e senza
fatale imeneo. pasolini, 22-i-504: questi due che per quartieri sparsi / di luce
/ sotto quel sta, quasi fra due vallette, / la bocca sparsa di natio
dal guscio schiacciato, cioè spaccato in due, son lasciate cadere e sommergere in acqua
la particella pronom. dividersi emotivamente fra due diverse scelte o condizioni. della porta
. onde io partendomi mi sparto in due parti, l'una farrà un camino e
le sue foglie sono lunghe per circa due piedi ed avvolte cosicché si rassomigliano al
seme è rinchiuso dalla base del calice a due valve coriacee pelose. si adopera a
del mare che entrano col flusso per due diversi porti. -cfr. spartiacque
1962: 'linea spartiacque': il confine tra due regioni fluviali. 2.
concezione che segna una chiara divisione fra due periodi culturali o una netta divergenza fra
periodi culturali o una netta divergenza fra due ideologie. e. cecchi, 9-77
ideologi. 3. confine fra due generi letterari. landolfi, 20-93:
iii-24-332: l'anticamera era divisa in due spartimenti, in uno gli ufficiali,
e più pomi, grossi ciascheduno quanto due pugna... aperti, scoprono
. ant. allontanamento, separazione di due o più persone. cavalca, 20-533
. f. doni, 4-4: avendo due amici un gran monte di grano per
irrequieti il pane. tozzi, iv-217: due donne, accoccolate sul ceppo della croce
fenoglio, 5-i-725: johnny spartì i due pacchetti nei taschini del giubbetto.
questo sito,... e'due quadri sono cento sessanta braccia l'uno per
senza servirsi d'altro istrumento la spartì in due parti. giuliani, i-228: il
la tendina è al suo punto, con due zeppe si schianta.
, battaglia e retroguardia, ovvero in due o tre punte o vogliam dire colonne
. -in partic.: dividere due coniugi. vangeli volgar., i-101
la sudorosa fiumana delle donne. -separare due persone che si azzuffano o due eserciti
-separare due persone che si azzuffano o due eserciti in battaglia. - anche assol
. tutti allora si slanciarono a spartire i due furibondi che già avevano alzato i bastoni
baruffa. faldella, ii-2-311: i due amici si scambiarono due bieche occhiate, e
ii-2-311: i due amici si scambiarono due bieche occhiate, e sarebbero venuti alle
: spartiti i buoni da'tristi, due diluvi farà iddio sgorgar fuori dalle immense
deve ricavare che se orazio tra le due candide anime di vario e di vergilio spartiva
mandi in esilio / per far volar due meluzze per aria / in ascoltar, come
sconfinata. fenoglio, 1-170: quei due ragazzi, che prima gli erano lontani
ultimi i vecchi, / spartendo tra due passi una parola. 13.
-separarsi, dividersi per una tregua (due eserciti in guerra). s
i confederati avevano serrata, comparivano alle due meridiane del giorno tredici, minacciosi e
. -essere separato da uno spartiacque (due bacini contigui). botta,
). campailla, 8-64: su due parti di nitro anco una parte / de
-non presentare tratti di affinità o contiguità (due concetti). magalotti, 23-23
di gesù cristo, 166: anzi le due marie tutte spaurite e quasi come smemorate
una pagnotta di pane, spartita in due, contenente qualche companatico asprigno.
i vitelli per quel muso bianco con due cerchi di pelo marrone simili a occhiali.
vedemmo il fondo del pianeta spartito da due raggi, che traversandolo faceano una croce
in là sparsi romitori. -diviso in due ceppi (una famiglia). martello
martello, 6-iii-614: dia gli eredi a due regni spartita una famiglia, / omiam
città e più sicure le forze sue ne'due figliuoli spartiti. mamiani, 3-92:
2. superficie di muro delimitata da due aperture continue. d'annunzio,
vi-499: gli spartiti delle finestre con fra due pilastri gli affreschi scomparsi.
troppo vigile fattore gli erano state trovate due sacca di grano più ai quante glie ne
vicitare monsignored'amiens e monsignore di bucciaglia, due altri de'primi del consiglio, perché
, 9-i- 124: se le due dottrine camminarono alla spartita per un certo
, 7-539: usciva dal conservatorio, con due o tre spartiti pronti. di giacomo
padroni dei mulini del comune di gora due volte l'anno... cavino tutto
2. ant. che separa due o più litiganti o seda una rissa
deve ricavare che se orazio tra le due candide anime di vario e di vergilio spartiva
. campanella, 1086: dormeno in due celle, sparti fin a quell'ora
al suo padre anche nell'effegie: due ritratti prodigiosi, l'un donato dal cielo
non crescono i lapponi che all'altezza di due braccia, contrafatti e sparuti. pellico
animali. dottori, 1-401: da due vacche sparute e lunghe molto / con
collegio vi è un prato diviso da due viali in croce in parti ognuna delle quali
amore di cristo. angiolini, 1-76: due file di rovinate e pazienti montagne,
nei centri abitati; la femmina depone da due a sei uova bianche o verdastre,
rappresentazione plastica. porcacchi, i-35: due sparvieri d'oro... pareva che
mandi a sparviero. -prendere lo sparviere due starne con un volo-, ottenere un
'l mio sparaveri prise ad un volo due stame. -vivere come lo sparviere-,
/ al bel piè languir mirate / due meschin, di vostro merto / spasimanti adorator
pasolini, 3-201: all'ospedale, due giorni dopo, tito morì, dopo aver
... - per istarmi / almen due ore in piacere e sollazo / con una
, non stibilmente la donna appunto perché due ore prima aveva bruttina, ma che sente
spasimati gli esemplari della prima edizione fatta due volte nel 1619 in 4, ne fece
... allor che ami spasimatamente due occhi corporei, che sono non più che
occhi corporei, che sono non più che due schegge di questo sole nascostor
ove si gela o si bolle, in due piedi come un gallo, per non
aretino, 10-51: avea 'in minoribus'due voglie spasimatissi- me: una era di
: la febbre violenta che la consumava da due giorni le salì al capo, ed
è forza sfogarsi così la fantasia con due sgorbiate di penna e rimetter tutto il
del papa, 6-i-96: dei predetti due infra di loro contrari effetti, cioè accrescimento
paralitiche, non una sola, ma due debbano ammettersi le cagioni produttrici. bicchierai
. g. bufalino, 1-165: lì due mani di donna tese a reggere un
per lo giardino soli, costei con due sole damigelle sì entro nel giardino.
[epistole], 138: questi due vecchi giudici la vedevano quando ella entrava
ti vesti il suo saio e dà due spasseggiatine per camera. = deriv
corago, 98: s'introducono qualche volta due o quattro di loro a recitare per
di spasseggio. lippi, 4-45: con due uncini arram- picar mi deggio, /
i-200: v'erano sopra la nostra nave due ucelli, detti martini, simili al
ser giovanni, 3-130: 1 detti due amanti si presero per mano, dicendo
pel campo, el quale mi pare due terzi meglio che quando lo vidi con
ridurre a granaio... dopo due mesi, m'ho a ritrovare di nuovo
arbasino, 7-1 io: finalmente entrano due tipi di cantanti italiani all'estero spassosamente
di tragico accoramento in cui tutti e due giacevano immersi fu l'elemento delicato che trasformò
si vedono al braccio destro di psiche due cerchietti... si chiamavano questi cerchi
de'ricci, diviso da lamarck in due sezioni. la prima compren
1-i-188: la cosa andò tant'oltre che due spatari dello imperatore venìano di sicilia a
imbriani, 3-62: ridotto il soggetto a due spaternostranti, non è di grande interesse
una scogliera di calcare albanese sorgente con due lastroni enormi frastagliati e dentati sul mare,
spatole gigantesche. d'annunzio, iv-2-1220: due magre mani dalle dita a spatola si
e un lembo bilobo che si piega in due lungo la nervatura mediana.
pirandello, 8-357: ricco anche da due anni per una fortuna impensata, per
fantoccio, per lo più composto da due bastoni disposti in croce e ricoperti di
rompeva il verso a metà, le due mani sull'asta dello spauracchio. ltllustrazione
donato degli albanzani, i-579: da due parti i cartaginesi per la indugia de'suoi
altro. bembo, 10-ix- 189: due parole che si scrivessero alporator nostro col duca
testone tondo come un cocomero, con due occhioni simili a due uova sode e una
cocomero, con due occhioni simili a due uova sode e una bocca a spaventapane
(41): lucia aveva avute due buone ragioni; l'una di non contristare
e aspetto torvo. cesarotti, 1-xv-338: due spaventevoli leoni tra le prime vacche tenevano
spavento, / per qui tremavano amen- due le sponde, / non altrimenti fatto che
formidabil spavento / del contumace armento, uscir due lupi, / che a l'aspetto
dell'incapace a tutti così che alle due del pomeriggio ho una sfilza di richieste
pigafetta, 4-117: ove dormissemo le due nocte, stavano dui torce de cera
argento, uno poco alti, e due lampade grande pienne d'olio, con
naso. montale, 21-56: rinunzio dopo due atti e mezzo a leggere oltre l'
che ne sono considerati i fondatori; i due primi manifesti milanesi (del 1947 e
e spazio si possono rappresentare schematicamente come due rette intersecantesi, aventi in comune un
spaziaménto, sm. distanza nello spazio fra due o più oggetti. 2 aeron
oggetti. 2 aeron. distanza fra due veivoli in formazione di volo.
in questo luogo si vanno spaziando amen- due co'congiunti passi. boccaccio, 1-iv-533:
confonde. bertola, 150: le due ampie aiuole di gentili erbaggi spaziano nella
spazia dietro maestosa, e sorge in due cime congiunte e riposate sopra a vasti altipiani
). montale, 3-59: aveva due case quasi sue, in città e in
figli ben spaziati nel tempo, dai due ai quindici anni. 3.
quando bisognava camminare sulla ghiaia fra le due rotaie e le traversine erano troppo distanziate
: « è proprio morto e sepolto con due metri di terra sul ventre per fuggire
di avere tre dimensioni, -una, due, tre, -ma di essere spazialità,
settore si chiama lo spazio compreso da due raggi del cerchio e dall'arco da
., iii-v-20: conviene anche che li due spazi, che sono in mezzo de
, che sono in mezzo de le due cittadi imaginate e lo cerchio del mezzo
ben parlare... manca di due qualità che costituiscono la somma potenza del
/ altn debba scoprire, preso per due / il sasso ch'io ti porgo,
han di bel giammai raccolto / i due chiari scrittor di laura e bice, /
quattro contenne / un carro, in su due rote, triunfale, / ch'ai
d'attorno v'è cimitero chiuso entro a due ali di muro, che nel seguir
nel seguir oltre s'inarca e fra due mezzi cerchi fa un piano avanti una
, un altro che sia grosso braccia due; e in questo spazio tra runo muro
7-28: in mezzo al cerchio, i due protagonisti, uomo e donna, hanno
la mia scrittura si è trovata di fronte due strade divergenti che corrispondono a due diversi
fronte due strade divergenti che corrispondono a due diversi tipi di conoscenza: una che
in cui trovano rilievo nel lato superiore le due grandi figurazioni eucaristiche e negli otto riquadri
di una pagina stampata; intervallo fra due componimenti o strofe. bembo, 9-2-90
in alcuni lochi per spacio de miglia due. firenzuola, 2-18: fra'più verdi
estensione di una linea di confine fra due stati o due fondi rustici. v
linea di confine fra due stati o due fondi rustici. v. quirini,
/ nel breve spazio in mezzo ai due battenti. fenoglio, 5-ii-145: la porta
ritorta. 12. distanza fra due località, punti geografici o edifici o
punti geografici o edifici o anche fra due persone, fra un osservatore e un
un osservatore e un oggetto, fra due elementi architettonici. dante, conv.
voglia nostra, nel quale si congiunghin due parti di quel movimento, in guisa
partic. a macchina, intervallo fra due parole o anche fra due lettere di una
intervallo fra due parole o anche fra due lettere di una parola spazieggiata. -anche
una riga di scrittura. -interlinea fra due righe consecutive. 14. estensione del
spazio quanto penasse un cavallo a correre due aringhi. dante, conv., ii-xm-29
. caro, 5-224: sono di due sorti periodi, uno composto di membri,
. -anche: parte libera dello scudo fra due pezze oppure fra una pezza e l'
che si ottengono combinando le strutture dei due tipi suddetti e si dividono a loro volta
lega di diverso spessore che si interpone fra due righe). arneudo [s
einstein; misura unica che esclude le due unità di spazio e di tempo. t
. - intervallo spaziotemporale-. distanza fra due eventi rappresentati da due punti dello spaziotempo
distanza fra due eventi rappresentati da due punti dello spaziotempo, in partic. denominato
spazio, se la distanza spaziale fra due eventi è maggiore del tragitto che può
luce nell'intervallo temporale intercorso fra i due eventi e intervallo spaziotemporale di tipo tempo,
: il re con sussiego sommo ordinava a'due prìncipi di ritirarsi nella spazzacucina. comisso
comparve la carrozza reale su cui i due sposi tornavano dal giro dei giardini,
di gran peso, e io di questi due danni mi lamento, ch'ell'è
longhi, 981: quanto ai due vecchi, essi non salvano la decenza di
4-ii-660: io mi trovo alle spalle due nipoti, et in questi tempi che i
, ed abbia un metro di larghezza e due d'altezza, perché lo spazzatore vi
immondezzaio. lucini, 41: aveva due grandi occhi azzurri,... che
bottiglini e le ciprie erano disposti su due file, mi passavo la spazzola sui
amplesso, è costretto a subire sulle due guancie una spazzola- tura di baci che
e granate, sciorinando cenci da spolverare, due o tre donne facevano pulizia, impetuose
circuito, attraverso un contatto strisciante, due parti dotate di moto relativo; nelle
lati cd del rettangolo sono collegati a due anelli metallici, detti collettori, sui quali
detti collettori, sui quali appoggiano rispettivamente due lamine conduttrici che sin d'ora chiameremo
spazzola; un conduttore, che riunisce le due spazzole e sul quale potranno venir distribuiti
breve una massa enorme di spaghetti e due vassoi di ciriole e di filetti furono spazzolati
scarponi e i gambali lucidi, i capelli due dita più lunghi di quanto prescriveva il
di venticinque metri e dell'altezza di due metri, che, rinserrando al centro tombe
nella figlia, comprendere per tutte e due. 6. intr. con
fenoglio, 5-iii-107: erano gonfiati tutt'e due, potevano specchiarsi l'uno nell'altro
. bassani, 5-40: c'erano due letti affiancati, il lavabo in un angolo
in roma. savi, 2-ii-86: due modi si adoperano per fare avvicinare le
schioppo. cassola, 6-11: risuonarono due fucilate. ingannata dall'eco, nelly
3. ott. disus. ciascuna delle due lenti costitutive dei primi modelli di cannocchiale
, che pur a'nostri giorni, con due optici specchietti, quasi con due ali
con due optici specchietti, quasi con due ali di vetro, portò la vista umana
.: quel matematico strumento / di due specchietti, un concavo, un convesso,
a bilico': quello che sospeso a due perni in due punti opposti, verso la
quello che sospeso a due perni in due punti opposti, verso la metà della
ustori e delle lenti, benché tal volta due mila volte più densi che non lo
chi avesse torto e chi ragione fra due contendenti in giudizio. cristoforo armeno,
che avea questa virtù, che, ove due insieme piativano, facendo il giudice quelli
, cioè a dire che le aperture de'due specchi sono nella proporzione de'loro fochi
ne siegue che le aberrazioni prodotte da'due specchi sono l'una all'altra nella medesima
. -nella trinità cristiana, le due persone sulle quali si irradia la divinità
o rivelatore. monte, 1-v-57: due cose, di vertù, de l'om
la morte di cicerone e di vergilio, due chiarissimi specchi della lingua latina, cominciò
coloro li quali saranno stati condennati per due volte d'avere commessi delitti, come
, vien giù un acquazzone che lava due volte all'anno le piante e le
non pur coll'esempio, come quegli altri due, ma col consiglio vi può giovare
8-1-408: noi non possiamo fare negli altri due che l'orribilità, che è commessa
voi mando stretto. cavalca, 20-37: due frati... avea quivi con
giustizia e di fortezza ed in queste due virtù consistere il loro proprio onore, chiamato
e imprestito: sono queste ora le due parole d'ordine del lavoro. non ci
c. carrà, 385: 1 due appartamenti... raccolgono i cento
, iii-80: gli occhi non hanno specialità due semplici occhi! baldini, 9-172:
cioè a escludere la necessità di applicare due diverse norme a un medesimo comportamento),
. gadda, 6-325: intanto gli batté due colpi su le spalle, da donna
ritrovarmi ogni mattina là.., nei due mesi e mezzo che seguirono mi riuscì
laureato in medicina e poi ho fatto due specializzazioni, una in dietologia, e l'
le specializzazioni? sostanzialmente le risposte sono due: la differenziazione o speciazióne (una specia
la chia o sotto le due specie-, quella somministrata separata- mente prima
e la comunione dei laici sotto amen- due le specie sacramentali. pinamonti, 493:
x-48: si conserverà l'uso delle due specie sacramentali: ma per evitare gl'
l'idea ch'io non l'avea due mesi sono. appunto in campagna vedrò
loro simili, che con l'unione dei due sessi producono dei figli a loro somiglianti
, chiamato iris o ireos, è di due spezie, domestico e salvatico, ma
possibile. machiavelli, 1-i-256: di queste due spezie di uomini [perniciosi] ne
ispecie dello stagno, perché prese di loro due sostenne; da parte di coloro
di melan nel 'fedro'pone due spezie di furori, uno per umane malattie
-terza specie-, tipo intermedio fra due ben definiti e e i compiti.
moneta fosse per esempio tale che una delle due specie, ossia della moneta d'oro
anzi esso è la medesima e questi due nomi sono sinonimi. b. fioretti,
, pretendeva il fatto suo lì su due piedi, e gliene disse di tutte le
., iv-xxm-2: dividesi questa parte in due: che ne la prima s'afferma
non si dèe raccoglier una aiffinizione ch'abbia due generi, ma sceglieremo il genere più
tempi si specificano undeci collegi, compresi due di donne, che si domandan canonichesse.
questa operazione è necessario conoscere bene i due procedimenti di cui parla platone e kant,
cristiana e quella islamica] individualmente in due specifici punti, cioè nell'angelica purità
battistero, dipinti da masolino, in due tempi diversi, a castiglione olona.
). boccaccio, viii-3-75: erano4 due angeli, quando alla casa di lot
di lot pervennero, in forma di due speziosissimi giovanetti, li quali da'sogdomiti
progresso e umanità furono da questo momento i due centri a cui si rivolsero tutti gli
francese: e verrà un giorno ove i due spechi si incontreranno nella direzione e al
praga, 4-222: in mezzo alle due case dominatrici un po'indietro la specola
che coi debiti riguar- i osserva due litiganti che stanno per venire alle prese.
a determinare la differenza di livello fra due punti della superficie terrestre. guarino
il fondo, per ntrovare un'orata di due libbre che aveva mezzo spezzata con la
, 13-iv-183: sin dall'aprile del quarantotto due uf- fiziali francesi vennero a speculare l'
quella. guarino guarini, 1-113: due sorte di ortografia deve speculare l'architetto:
. carradori, 14: a queste due traverse si appoggeranno respet- tivamente le ossature
, sinché vide alle spiagge di ponente due slitte. bandi, 84: quando
..., vide venirsi incontro due uomini d'assai gagliarda presenza.
dell'aritmetica, de'numeri poligonii, due di perspettiva, due della specolaria, libri
numeri poligonii, due di perspettiva, due della specolaria, libri ciclici, delle
. figur. corrispondenza a termini invertiti fra due elementi. f. masini [
, sicché sono in mezzo grado tra detti due estremi. agostini, 1-69: il
, si devono a parer mio distinguere due sorta di princìpi che le regolano. calvino
suoi scartabelli. redi, 16-ix-246: queste due opinioni, se bene
speculativa ed attiva virtute: / di queste due la prima è assai giù degna.
uno spedalingo, se, allogando egli due infermi in un medesimo letto ben corredato,
novelle che la signoria sua vomitò in due ore che noi stentassimo in quel suo
e sicuri contro la nache voi avete due volte stampato? e che vi avessero spedanva
venire a milano, ma vi sono due cose che si oppongono: 'il come spedire
per iscritto. calandra, 6-303: spedì due uomini a fare la ronda. e
giove. sassetti, 106: spediti questi due braccio a nino. capi della sicurtà
il re, dopo il riferito discorso delle due donne, scrisse lettere alla giunta di
: l'uno e l'altro mettendo in due bilance, / non so, signor
... la distribuzione per le due parti per lira e per la terza
andare via. caro, i-137: due altre parolette in correzione e vi spedisco.
si causano flussi e febbri maligne che in due giorni li spediscono. bacchetti, i-i-77
no, / dopo averlo spedito in due bocconi, / per quello e per intero
tiro di tre mortaretti, vennero i due mandarini doganieri a spedire le barche.
353): il nibbio disse ai due altri manigoldi che andassero dietro, e
buon fuoco, sviluppandolo col fregamento di due legni secchi: operazione che i nomadi sanno
ne caveremo cose, avuta la prova di due testimoni di verità o vero di fama.
. nievo, 478: padre, due grani di sublimato sono uno speditileopardi,
avesse sua madre. solo due o tre mesi prima si sarebbe ben
feci ritorno a brescia ben spedito con due bellissimi cavalli che trasse di là con favore
1-1-368: posta l'istessa pendenza tra due luoghi, tra i quali si abbia a
di poca età, e talora di due o tre anni, o non ha ancora
mar? o in 1384 in oro fiorini due. sanudo, lvii-212: laudò co-
, cxx-426: piglisi per più spedizione con due compassi il doppio del ad et il
uno uomo solo di comunale prudenzia che due valentissimi uomini insieme con la medesima autorità
alcuni parenti ed amici che avevano seguiti due coniugi in quella 'spedizione di piacere'. f
col quale scrissi a vostre signoria illustrissima due o tre avvisi ed insieme le mandai
con mille lampi e mille faci / sotto due negre ciglia arcate e belle / gli
tevere, e poi si lascia spegnere da due conche di ranno. guerrazzi, ii-115
le sono infocate nell'acqua una o due volte. -per estens. intridere una
che 'l buon mondo feo, / due soli aver, che l'una e l'
signori nemici dello stato, fece morire due fanciulli che non avevano ancora un anno per
siano spente, / come son già le due, le cinque piaghe, / che
: mai non intervenne che eglino avessero due potentissime guerre in uno medesimo tempo: anzi
, 27-94: nera la strada scendeva fra due file di case spente, coperchiate di
con un piccolo naso a spegnitoio e due occhiuzzi ammiccanti sotto le palpebre scerpel- line
finestre, e tuttavia graziosi con le due torri a spegnitoio o berretto di mago.
ghislanzoni, 18-15: a distanza di due chilometri all'incirca, si vedeva emergere
le intelletta sane, / potrò accender due moccoli agli altari, / potrò un
testi pratesi, 220: anco demo in due mixsure di galcina, cola rena e
. fu sempre spelacchiato / e non ebbe due soldi al suo comando, / e
ad un luogo che si chiama le due palme, ch'è fra capo verde e
egli fissò gli occhietti furbi e vivi come due tizzoncelli ardenti su carestia, e gli
, 3-118: una spellata di gola e due giorni di coltri, regalatimi da un
pezzi. quarantotti gambini, 10-306: sono due spugne vegetali, ricavate, credo,
gli occhi quasi senza palpebre incastonati in due cerchi rossi. sbarbaro, le
disonore l'un de l'altro, due cani da beccaio, i quali si spelliccino
invisibile acqua e il rosso / fuoco, due braccia che battean per cento. palazzeschi
e carpi. monti, 5-255: due d'orzo e di spelda / ben pasciuti
è la staterà. alamanni, 4-51: due dardi ha soli in man, ché
n'è mezzano, e gli dà due zecchini con dire « spendi » e «
negri 1-170: questa moneta si spende per due ungheri. -figur. far
, che appena spese due righe a negare quel racconto. manzoni,
nella storia di esse che volesse spenderci due parole a confutarla. ghislanzoni, 17-29:
metterla in azione, permettete che io spenda due parole per farvela conoscere. r.
una amica, non spendere più di due parole. in due parole bisogna saper dire
spendere più di due parole. in due parole bisogna saper dire tutto.
per narrare quella circostanza dell'aurora i due quadernari, cioè più della metà del
casaregi, 1-183: furono erette in livorno due ragioni,... nella quale
in modo diverso, a favore di due uomini. idem, 5-163: lo scoprì
, impeccabile come sempre, fra i due gruppi, quello degli anziani e quello
, v-1-83: la felicità mia consiste in due parole che baldini, i-130:
grazia vostra signoria spenda a mio nome due parole perché spedisca il mio scar2.
e li detti marco e cammillo per due terzi, per lo spendio e spesa che
ve intramessa, contandone l'avvenuto, per due utilità che sole da una sì lunga
fue un re che avea in sua corte due sescalchi: l'uno era avarissimo,
, ché ella fa poi il covone in due menate ». ariosto, f
spenditóre, un sartore, un barbiere, due trombettieri e il cancelliere del marchese.
orologio. citolini, 317: troverete due divisioni, ciò è il generale, dove
la fune nella carrucola lasciandola pendere da due parti. 3. figur.
di tal città dalla sua finestra i due esploratori che vi aveva mandato giosuè.
sp., 5 (76): due grand'avvoltoi, con l'ali spalancate,
occhi infossati. landolf, 14-203: i due vecchietti, anche loro destati, mi
calca in coda vedi comparire, spennacchiati come due enormi volatili, la megera e il
sbiadato, tutto rabescato di nero, con due larghi spennacchiet- ti neri in testa
diecine e diecine di polli, legati a due, a tre...,
campione mondiale di spennatacchini. in due minuti e 59 se condi
certi suoi che ché ché ché tra due cumuli di maglie, una torva e a
fascie polverose; / erano in ciel due sole / nuvole, tenui, rose:
/ nuvole, tenui, rose: / due bianche spennellate / in tutto il ciel
, ad olio, una croce di due palmi, insieme a tracce d'altre spennellature
in breve, gli feci alle guance due enormi palloni di schiuma. =
, tutta quella spensieratezza, eguale nelle due tavolate, bizzarramente eguale, quasi che
, bizzarramente eguale, quasi che le due compagnie ubbidissero a un tacito accordo, mancava
le provvisioni in fretta in fretta su due piedi, al punto della morte, in
nel contrasto col nero mondano dello 'smoking'a due petti. fenoglio, 5-i-508: tornò
, i capelli ancora neri ma sulle orecchie due ciocche bianche, ci accoglie dalla porta
maturo... sa ancora richiamare in due mezzo spente pupille le furie della sua
bardelli, oculista famoso, che per due volte operò il mio occhio sinistro, quello
-sopito per un poco (un contrasto fra due persone). sinisgalli, 2-28:
all'imboccatura di via roma, altri due, uno dei quali rimase sul predellino,
, come di velluto fondo, come due spere di tormalina sotto all'ombra vellutata e
michiel, ii-151: fabricammo di legname due spere over retegni con li quali potessimo
pirandello, 2-iii-36: che diavolo! tra due o tre anni, sperabilmente, non
mediante la fede, comanda altresì i due affetti della speranza e dell'amore: della
vatti, definiti da micòl come le due 'speranze'del tennis ferrarese.
9. gioco che si effettua con due dadi e un mazzo di carte fra
speranzella segreta di trovare una strofe, due versi... ancora inediti. bernari
, ma, insomma, tutti e due? -in posizione pred. e con
vantaggio la guerra agli ugonotti, nondimeno due erano le cagioni che 'l ritenevano.
, e pensa di pigliare il vantaggio di due panni qual fusse il migliore, solo
e che giudicò di qualche pregio i due frammenti pubblicati e in parte emendati.
cornacchia la raggiunse, e tutte e due gridarono assieme volando in alto fino a sperdersi
un sottilissimo fumo. veder l'un due. spallanzani, iii-227: sono tutto occupato
: aveva felicemente già per ispazio di due anni sperimentato il grande aiuto che dà
il ritratto a olio in ovato fra due sfingi di marmo; e per isperimentarsi con
vi scolpì di sua mano uno dei due teschi di montoni che vi stanno per
sulla sua abilità fu di fargli tradurre due opere inedite greche e che gli procurò dalla
, il quale puote essere principalmente in due modi: lo primo è tentare iddio
9. confronto e scontro aperto fra due eserciti. siri, x-725: con
ojetti, ii-37: il cupè a due posti soli, col vetro davanti rotondo come
prodotto per lo più dalla congiunzione de'due sessi, non possiamo concepire se non
concepire se non una confusa mistura di due liquori. rapini, 27- 1156:
rubiacee, le cui capsole sono guarnite di due punte che le rendono scabre.
v.]: 'plessi spermatici': quelle due reticelle nervose spettanti al gran simpatico,
vasi spermatici, si ana- stomizzano coi due plessi mesenterici superiore ed inferiore, danno
ne'vagelli spermatici che sono tra 'due testiculi. mattioli [dioscoride], 90
: diconsi 'vene spermatiche', in numero di due o tre da ciascun lato, quelle
: 'arterie spermatiche': sono in numero di due, una destra e l'altra sinistra
continuità nel processo meiotico, si hanno due 'spermatidi'da ciascun spermatocita,
di quelli dentro, e furoncene morti due. cantari, 69: l'un verso
e maestro facalzoni di pelle saranno assegnate due camere, cioè una per alloggio ed
corto in modo da contenere una o due gemme. 7. arald. dotato
soldi in uno freno e cinque soldi in due paia di speroni. sconfitta di monteaperto
caminer, 14: tiene ai talom due speroni d'argento o d'altro metallo inargentato
del sottano e del soprano, quei due monti uniti come un baco che s'
corto in modo da contenere una o due gemme. trinci, 1-287: siccome
un germoglio detto da'villici sperone con due occhi-, acciò produca i consueti due rami
con due occhi-, acciò produca i consueti due rami e non oltrepassi il segno predetto
. speronétto. grisone, 1-80: due punte acute, a guisa di speron etti
-speronano. ghislanzoni, 225: due elegantissimi stivaletti, armati di sperona ni
appartenente al genere poliplettro, fornito di due speroni per ciascuna zampa. =
: il concentrarsi di tutti gli affari in due stanze produce una confusione ed uno sperpero
vent'anni, spersonito e imberbe, con due spallucce misere che parevano un attaccapanni.
tancredi e d'argante, rappresenta appunto due rozzi ed inesperti villani che dalle sperticate vengano
22: ci femmo l'un l'altro due sperticatissime riverenze. massaia, iv-54:
ammazzata / questa bestia da uno o due di noi? / t'hai proposto che
alle intemperie. landolfi, 2-114: due piccole capanne,... di cui
politica e del giornalismo per significare i due bilanci della guerra e della marina,
9-104: una volta l'anno o due, e il più delle volte tre,
, e talvolta un solo soggetto rappresenterà due o tre potentati, per minore spesa
di nuovi profitti, a un raddoppio in due anni del fatturato, alla riduzione di
(28): io gli do fiorini due larghi per ispese da roma costà.
bandello, 1-5 (i-67): circa due anni... perseverò angravalle a
, 4-74: erano soli, i due bambini, nella casa isolata dalla nebbia:
mezzo delle stampe, e condannato a due mesi di carcere, alla multa di cinquecento
una famiglia, da consorti, da due famiglie di schiatta diversa per saldare la
gran kan] loro le spese per due anni. savonarola, ii-345: non si
sopra il decameron, 72: se queste due parole, 'mazzerare'e 'macerare',
negozio di premura; mi convenne star due giorni sulle spese, e non mi
[crusca,]: per cucitura di due sue robe, una di romagnuolo e
fu detto che la messaggiera sarebbe stata due buone ore a partire, così prese
con la quale si potesse onestamente vestire due volte l'anno e poter spesarsi dell'andata
alla voce 'spesaria', il vocabolario cita due esempli dell'albertano. nel testo stampato dall'
chiamò n da goa ad essergli compagni due altri assai più riguarde- voli.
essi luogo nell'invecchiate, per una o due fiate, a oggetto di spessare il
le percosse spesseggiare / che sonavano a doppio due campane. botta, 4-930: tanta
. fogazzaro, 5-319: durante questi due periodi, le lettere di oria spesseggiavano.
2-3-50: il che non sapendo que'due ferventi loro ospiti, lione e michele,
poco sopra la giuntura della mano aveva due aliette significanti la velocità e spessezza dell'
, v-565: usò ancora con grandissimo artificio due ornamenti rettorici nelle medesime parole,.
respiriamo? soldati, 2-272: quale delle due soluzioni gli avrebbe permesso di vivere meno
, usato per misurare il gioco fra due organi meccanici o la larghezza delle fessure
di figli sarebbero potuti uscire da noi due: da quei suoi fianchi lisci e duri
. deledda, iv-118: 1 due uomini sollevarono i rami, e cominciarono a
aveva le treccine bionde, annodate con due nastri; pantaloncini di velluto marrone e
, che non era rasa da oltre due settimane, gl'infoscava la faccia sparuta.
più spesse le voci antiche che ne'due precedenti [volgarizzamenti], perché v'
bontempi, 1-2-104: consiste lo spesso in due intervalli situati fra tre suoni, i
. messisburgo, 72: piglia libre due di màdole ambrosine e modale, e
, si aggiunge la paglia, ai due lati, in fasci legati insieme da viticci
, ii-447: dopo carducci erano venuti quei due. e dopo quei due? che
venuti quei due. e dopo quei due? che cosa avremmo avuto fra cinque o
grossezza. ojetti, i-694: sono due stalli mobili mal raggiustati, come un
bacchelli, 9-22: un anno o due dopo la fine della guerra comparve.
e illustrata dalla virtù, e queste due cose unite lo faceano spettabile e ammirabile.
'codice ginnasiale', la civiltà moderna introdusse due fecondi princìpi, quello cioè di sollevare
stati spettacolati, or ora, da due dei più fenomenali mutamenti?
montale, 14-29: allor saranno / in due a farle la corte, / e
vecchio mal vissuto, che, spalancando due occhi affossati e infocati,...
, tanto per trovare durante una o due ore uno spettacolo filato e quasi sensato,
sole quel che si deve fare in due gli voltava lo stomaco. in teatro va
gentileschi, mi viene in taglio citarvi due gran quadroni che vidi or ora in
, nel palazzo nuovo; per me, due spettacoli. 6. con valore
, 1-106: commandò che tutti e due i ladroni fossero uccisi, come furono;
guerra e che ancora oggi le offre due soggetti di nostalgia spettacolosamen te
spettanzie vostre, prestantissimi cittadini, ricercano due considerazioni. = deriv. da
spetta un quarto alla loro audacia; due quarti alla sorte; e l'altro quarto
. mazzini, 14-386: sono gratissimo delle due lettere di foscolo trascrittemi, e desidero
. monti, vi-103: le acchiuse due lettere per maffei, l'una di pa-
pepoli, vi diranno a chi spettano le due mortadelle di bologna cne le accompagnano.
voi uno, el diaule n'agroppa due), ma solvete e rompete e tagliate
54: vò... che queste due congregassione co'lo spettato signore tu le
, con quella spettiva di guadagnare inoltre due o tremila ducati per tornamene in co-
: il suo viso spettrale si rigò di due lunghe lacrime. -allucinato (
fiamma tonda, con centro verde e con due fasce, la più interna dorata,
ed è posto in relazione con i due opposti campi di frequenza delle radiazioni invisibili
astromoni in servizio: si trattava di eseguire due spettroeliogrammi, cioè due fotografie monocromatiche del
trattava di eseguire due spettroeliogrammi, cioè due fotografie monocromatiche del sole. =
a rilevare le differenze di intensità fra due sorgenti di radiazioni policromatiche in corrispondenza di
quanto avviene nella palla, anzi nelle due palle di vetro comunicanti in cui i
, generato in lei dalla percussione di due corpi solidi e lisci e delicati insieme.
5. divisione di una parola in due parti o fra due versi successivi.
di una parola in due parti o fra due versi successivi. di costanzo,
. 8. ferrov. divisione in due tronconi di un convoglio in marcia per
una quanto all'altra, e così tutte due saranno contente. cesarotti, 1-xvi-1-77:
: lorenzo mio lavoratore a piaggia mi menò due de'miei porci... e
croce di gesù]. e vedendo che due ladroni erano ancora vivi, metton mano
spezzata. 4. rompere in due o più tronconi una sbarra, un
amicis, xii-397: il tranvai spezzava in due, a ogni tratto, delle grandi
parti una parola nella pronuncia o fra due versi consecutivi o per andare a capo
di spezzare questo verso e di farne due. bianciardi, 4-53: giustezza venticinque
redazionale che li riduca al respiro di due tre righe ciascuno, spezzando di più,
cataclisma intimo, che la spezzò in due. -intervallare con soste, con
quella che aveva retto la vita di loro due, era stata spezzata. egli si
dopo lo spezzarsi del ceppo fragorosamente in due parti, stava avvenendo una cosa curiosa.
riesci tremenda al nemico, poiché i due cannoni, troppo carichi, si spezzarono colla
. dalla croce, ii-108: a due modi tossa si sogliono spezzare, da forte
dolore. 25. rompersi in due o più tronconi (un'asta, una
fianco che l'isola si spezzò dividendosi in due parti uguali. corazzini, 3-25:
incandescente, / alta nei cieli fra due dita pure, / ostia che si spezzò
illuminato, / epafio, figlio di due madri. = voce dotta, comp
. leoni, 427: tornato il custode due ore dopo, lo trovò morto bocconi
spezzate. 4. diviso in due o più tronconi, rotto a metà
saltar tarma dalle mani, spezzata in due, e lo gettò quasi a terra.
opere contrassegnate l'ho in foglio in due tomi, le altre non tutte; ma
chi bigarrate. 17. compiuto in due tempi (un passo o una sequenza
intemo del verso. -distribuito su due righe tipografiche (un verso).
inexorabil morte'. -diviso in due suoni (una sillaba). buommattei
fratello e la sorella, benché tutti e due col cuore spezzato, si avanzarono.
otto voci, dei falsi bordoni a due cori spezzati composti da questo celebre compositore.
, calami qualche spezzato d'alberi! due cipressetti qua davanti a questa vasca! bemari
e alla spezzata le cose contenute nei due trattati. manzoni, vi- 1-365:
ferma, questa medesima divisione con iscontro di due lunghe vocali riferisce, il quale scontro
8. divisione di una parola in due o più parti. e. cecchi
la giocosa spezzatura della firma come in due cognomi: a. pucci nelli, ci
ai propri camerati e ai loro scherani queste due grosse colonne che non possono nascondersi perché
casa nel concentrico, vadano a coltivare due o tre spezzoni di terra l'uno di
-spia doppia: che serve contemporaneamente i due nemici, all'insaputa l'uno dell'altro
suo che giurò di coglier in fatto i due amanti e fame crudel vendetta, e