identità della struttura ritmica o armonica di due frasi o periodi o membri minori.
v.]: 'simmetria': corrispondenza di due o più frasi o periodi che si
10. psicol. rapporto che intercorre fra due persone (considerato in partic. nella
e dall'una parte e dall'altra due figure di giovenchi ritti su le zampe posteriori
pendono alla parete, simetricamente, su due canterali coperti d'una lastra di lapislazuli.
ancora. nel frattempo è descritto, fra due nudità simmetricamente decorate dal cadere delle vesti
duebambine] fanno volare, simmetricamente, le due manine sull'ardesia. -a
da un fischio lungo, modulato su due toni, alternandoli simmetricamente. =
corrispondenza, più o meno esatta, di due elementi. g. contini,
: garzoni da macello si distinguevano per due enormi ricci poco simmetrici, striscianti sull'
po'stinta, vista di sbieco, con due palme davanti, simmetriche ma non proprio
e. gadda, 6-247: con le due mani, e con due gesti paralleli
: con le due mani, e con due gesti paralleli e simmetrici, procurò di
. de sanctis, ii-6-230: epiteti a due a due, partizioni simmetriche, antitesi
sanctis, ii-6-230: epiteti a due a due, partizioni simmetriche, antitesi ben collocate
specularmente. milizia, vii-327: due padiglioni... possono simmetrizzare con
padiglioni... possono simmetrizzare con due altri. bertola, 243: la punta
pecunia. boccaccio, viii-2-246: questi due peccati sono radice e principio di molti
grande errore alla chiesa di dio essere due papi. iddio allumini noi, e
elegiaco. -metro simonidèo-. costituito da due dattili. bontempi, 1-1-21:
, 1-1-21: l'adonico si compone di due piedi metrici, dattilo e spondeo;
imenaico, e quando è composto di due dattili, simonidèo. carducci, iii-9-65:
piacere della reciproca compagnia, che lega due persone come preludio a una più profonda
rara ch'avevano ambidue una sola volontà di due anime. lazzaroni, lx-2-95: in
manca amicizia; / e con queste due cose voi sapete / quel che s'
e questa simpatia non solo in queste due cose si pruova, ma in molte
praga, 3-145: m'avean le due donne in simpatia, / ché..
meno simpatico e non tanto perché quei due fossero veramente antipatici,...
sono state attribuite a un diverso ruolo delle due branche del sistema vegetativo: le persone
quadro o simulacro in cui si uniscono due o più persone che si abbracciano o che
nell'antica metrica greco-latina, costituito da due lunghe e tre brevi.
cromaticamente, producendo un effetto gradevole (due colori). conti, 313:
oùpjcxoxog, agg. gnali fonici nei due sensi di una medesima via di traverb.
qual causa sia simpla, cioè di due divisioni, e qual sia composta, cioè
parola all'inizio e alla fine di due o più frasi o versi.
nell'antica grecia, convenzione stipulata fra due città per garantire ai rispettivi cittadini il
chiamati alle bandiere, se ne formeranno due eserciti, i quali per tre mesi
.. in mezzo al cerchio, i due protagonisti, uomo e donna, hanno
, in una sola aiuola e in due viali di accesso. -possibilità,
, simulando i prischi lai, / dai due coralli de la bella bocca / scioglie
partito, mandarono simulatamente dentro della porta due uomini d'arme molto valorosi, i
simulata': battaglia che commettono fra sé due corpi di soldati per apprendere ed avvezzarsi
nel simulare -ho proprio in mente i due saggi di jung sulla psicologia del simulatore -che
falsità si commette in fatti, sempre queste due compagne sono con essa. bisticci,
, non mi vergogno di confessarti ne'due biglietti ch'io t'includo la violenta tempesta
pace, con l'aumento della metà a due terzi delle pene ivi stabilite.
occhio mentale possa scorgere simultaneamente e distintamente due oggetti e discemere la loro somiglianza o
di espressione artistica, la prima delle due formule conclusive precedenti dà, per la simultaneità
della simultaneità: possibilità di considerare simultanei due eventi lontani a seconda del sistema di
dico che allora io fui rapito da due sentimenti simultanei. si possono avere,
. si possono avere, sa? due sentimenti in una volta, come due fiamme
? due sentimenti in una volta, come due fiamme nello stesso fuoco.
o nell'animo nello stesso istante in due o più persone diverse (un'idea
. armonia simultanea: sonorità contemporanea di due o più frequenze. algarotti, 1-iii-283
nel congiungere ed ordinare i suoni nelle due consonanti armonie, simultanea e successiva,
simultazióne, sf. esecuzione accoppiata delle due andate e dei due ritorni di
accoppiata delle due andate e dei due ritorni di un esercizio ginnico. =
mus. ant. suono in comune fra due tetracordi congiunti. v.
le quali [corde] erano divisi in due congiunti tetracordi, dando nome al grave
la sinafe è in quel suono che congiunge due tetracordi insieme, consonando le spezie de'
metrica classica, legame metrico che unisce due versi contigui per cui la sillaba finale
degli ebrei, quali dicono esser più di due mila anni ch'è fatta. giannone
ii-397: convenne chiamar eretici... due italiani, pietro martire e bernardino occhino
padri, accordatisi a riconoscere nelle sacre scritture due sensi, letterale e mistico.
, della sinagoga dei caldei e di due re crudelissimi? 3. per
retor. nella metrica classica, pronuncia di due vocali, o dittonghi, una alla
verso; è facoltativa quando una delle due lettere, o entrambe, siano accentate
'periodi'tulliane, cogliendo le sillabe a due a due,... facendovi
tulliane, cogliendo le sillabe a due a due,... facendovi sue sinalefe
: dividiamo gli esempi d'omeoteleuto nei due emistichi, sì dell'esametro e sì
contratto sinallagmatico. esso dà luogo infatti a due obbligazioni fondamentali funzionalmente connesse: la prestazione
fra gli altri caratteri, ha i due diti esteriori eguali ed uniti alla loro base
e così denominate per la congiunzione dei due stami più lunghi col mezzo delle antere.
famiglia labiate, caratterizzate dalla fusione dei due stami più lunghi. = dal nome
, sf. bot. fusione anomala di due o più fiori vicini.
di saldatura più o meno completa di due e più fiori, nonché di anomalie
citol. disus. appaiamento longitudinale, a due a due, di cromosomi dotati di
. appaiamento longitudinale, a due a due, di cromosomi dotati di patrimonio genetico analogo
temporale, probabilmente derivante dalla fusione delle due fosse del cranio diapsideo, caratteristico
genere di roditori cncetidi microtini, con due sole specie che non superano le dimensioni
, con la prima regione suddivisa in due porzioni; sono privi di carapace;
; è suddiviso in 4 ordini, due dei quali viventi. le scienze
dell'uovo fecondato risultante dall'unione dei due pronuclei maschile e femminile.
bot. nei funghi, cellula provvista di due nuclei. = voce dotta, lat
, sf. bot. fusione laterale di due o più frutti. - anche:
. genere di piante mirtacee, con due specie arboree, sempreverdi, originarie dell'australia
astron. ant. tramonto contemporaneo di due o più astri. baldi,
specifica di che cosa, essendo queste due voci termini sincategorematici, così chiamati dalli
medie. mostruosità fetale gemellare caratterizzata da due corpi con una sola testa. =
sincerata buona intelligenza rispose ch'avendo li due ministri del imperator conchiuso una costante pace
studioso l'equità e la sincerità, due virtù più d'una volta da me
garzoni, lii-12-414: al presente vi sono due fratelli del vallacco e del moldavo cristiani
scorretti, licenziosamente si è servito dante due volte (per quanto mi soviene)
... contaminò la loro lezione di due centinaia d'errori poscia notati, oltre
quattrocen quaranta due. di questi mille ottant'otto vollero e
stimolo, applicato sulla parte affetta, evoca due sen sazioni simultanee, riferite
di trovare un nome proprio di questi due ossi, ciascheduno de'quali costantemente colla
parola sincopata si dimanda 'virgo', nome di due sillabe, come il nome di dio
/ vedrete, sarà già nulla'. questi due versi offrono l'esempio di come il
... è un intervallo silenzioso fra due mondi, una specie di sincope
saldatura più o meno accentuata dei due cotiledoni (un embrione o una pianta
sincrasi, sf. fusione di due o più elementi in uno solo.
solo. -in partic.: contrazione di due o più vocali in una sola sillaba
, e quindi di un sincretismo ieratico fra due diversi sistemi. e. cecchi
la turchia. pasolini, 8-112: queste due lingue, della poesia e della prosa
canto. buzzati, 3-182: 1 due cantavano in sincronismo, come se avessero
stesso periodo (come condizione che caratterizza due fenomeni o grandezze periodiche). p
, 15-vi-1884], 394: quando i due apparecchi sono posti a distanze tali da
circuiti di sincronismo: quelli che interconnettono due oscillatori per far sì che i loro periodi
. fis. e tecn. rendere sincrone due o più grandezze oscillanti; regolare due
due o più grandezze oscillanti; regolare due o più apparecchi in modo che abbiano
3. regolato sulla stessa ora (due o più orologi). g.
. comparato astraendo dalle diversità accidentali (due diversi rilevamenti scientifici). g.
. elettron. circuito usato per sincronizzare due o più generatori di segnali.
il sincronismo fra 1 fasci catodici dei due tubi, in modo che ciascun impulso in
rendere praticamente uguali le velocità periferiche di due ingranaggi nel momento in cui vengono in
l'estro in un tempo massimo di due giorni, allo scopo di facilitare l'inseminazione
,... quella ragione per cui due compagni di viaggio fanno sincroni i passi
al polso. pirandello, ii-2-250: le due signore corrono a prendere sul cassettone i
, ecc.) che indica se due grandezze fisiche, due fenomeni o due eventi
che indica se due grandezze fisiche, due fenomeni o due eventi sono sincroni;
due grandezze fisiche, due fenomeni o due eventi sono sincroni; indicatore di sincronismo
. macchina elettrica sincrona, dotata di due avvolgimenti trifasi, uno sullo statore,
, sm. tipo di elicottero che presenta due rotori controrotanti con assi ravvicinati.
rivoluzionaria. pratolini, 10-95: dagli altri'due o tre tavoli, quei manovali e
5-195]: restano... aperti due im> ortanti problemi: anzitutto quale sia
b. croce, ii-2-175: 1 due re di sparta, sottomessi al pari
la rimanente fh in acqua, peseranno le due figure af d'argento vivo ed fh
apresso del muro del coro, a due passi, si ha due bellissime arche,
, a due passi, si ha due bellissime arche, cioè sepulture, lavorate
veder l'italia in guerra, rotte le due corone e la cristianità tutta sossopra
9-125: scoppiarono nella piazza di bologna due bombe che fecero rivoltare tutta italia e tennero
rivoltare tutta italia e tennero per oltre due anni il campo letterario in istato di continua
tiello! alla fine gli sfùggica sulle due gambe di dietro e giù a sollombo;
qualcosa. moravia, xi-490: erano le due e io ci avevo casa solo
a uno come il suo nimico veniva due ore inanzi dì solo solo a coricarsi
manzo francese una lunga e tenera conversazione fra due peccato mortale en tuo voler non
coscienza, né delnanza fece che tutte due si ritrovarono in un giardino d'una
erede. falier, lii-3-9: lasciò due figliuoli e due figliuole; la primogenita,
, lii-3-9: lasciò due figliuoli e due figliuole; la primogenita, margarita, maritò
marsilio ficino, 6-49: come di due soltanto, un solo fra di loro è
, / ma può l'opra di due più che di un solo. alfieri,
morite o vincete in nome di questi due princìpi, anzi di questo solo ed
in un solo, mi capitarono sottocchio due notizie di fatti di cronaca.
voce che altri faccia nell'aria risonare, due altri voci nella proporzione data spontaneamente si
, ma dimora non fece solo che in due, firenze e genova.
di sotto... che sono i due punti solstiziali, astronomicamente chiamati tropici
gra do dell'uno delli due punti solstiziari. solstìzio (ant
sm. astron. ciascuno dei due momenti dell'anno in cui il
e so no coluri maggiori due, l'offizio dei quali è distinguere li
i solstizi. -punti solstiziali: i due punti dell'eclittica che si trovano a
si faccia il solstizio, il quale segue due volte l'anno. d'annunzio,
. del giudice, 2-131: fiori a due colori soltanto, semlici, dove un
ad una nube, / eran presenti i due gemelli dei. / e niuno mai
, sarìa di necessità che ciascuno dei due lati cf e bf dei due trianguli
ciascuno dei due lati cf e bf dei due trianguli ortogoni avanzati non fusse più d'
consiglio sarebbe che si dovesse allora per due volte dare al mentovato signore un qualche
della porta con la qua- ratura dei due trianguli avanzati. 2.
. tommaseo, 11-144: io propongo due generi di versione: letterale una e
ad alta voce o che ognuno dei due continuasse a rimuginarli in silenzio. -modo
civiltà delle macchine, 131]: i due piloni più lontani dal fiume trovarono una
: il dipendente ha davanti a sé due soluzioni: o andare fino in fondo
-soluzione di compromesso: accordo fra due parti in contrasto che si raggiunge quando
della quadratura della porta con la quadratura dei due trian- guli avanzati, che l'una
, 1-i-266: anche nella lotta messianica di due princìpi ideali, vivi l'uno come
sditone voi uno, el diaule n'aggroppa due), ma solvete e rompete e
giogo. boiardo, 1-13-6: seco due grifoni incatenava / ciascun piùongiuto, orribile e
che in ogni lor cibo erano questi due temperamenti, solventi ciascuna indisposizione corporale.
-staccarsi, separarsi (i corpi di due amanti). marchetti, 5-180:
i coeredi solvibili. verdinois, 33: due rme, ho detto; due
due rme, ho detto; due persone che vi garantiscano, via! beninte
un asino con la soma; e due o tre indigeni con la bisaccia e il
. leonardo, 2-674: far fare due casse da soma. -animale,
, iv-2-289: un carro, tratto da due paia di bovi con le coma avvolte
degli anni; doveva averne tanti di farne due vite. 8. gravosa soggezione politica
italiano: è un somalo che fu due anni al seguito del duca delle puglie.
.. ricomprò le somare, salvo due che non son buone a nulla. pirandello
che si possono distinguere nella materia vivente due parti, il 'soma'e il 'plasma germinativo'
, cioè iv barili somai, metto due once de'detti fiori. = deriv
della rima un croni- chismo / di due mesi è permesso: 7 virgilio somaron
, / rubandola al futuro / in due case lontane. 2. intr
non intendiamo contrapporre que sti due elementi che si trovano indissolubilmente fusi nel de
stampa [18-vh-1990], 18: le due metà del cervello... sono
l viso a terra e le punte delle due dita grosse de'piedi reggevano tutta la
e teneva distesi e giunti insieme i due diti indici e gli altri rag- grinchiati
», 13-vii- l'asino porta due, il cavallo tre, il mulo quattro
della seconda spezie... hanno due gobbe, l'una e l'altra delle
nuova linea di difesa e rinforzare le due conche con batterie da 75 e batterie
maggior someliero deve tenere sotto suo offizio due somelieri che attendono a guardare li vestimenti
.. carico come un somiero di due sacchi sfiancati dalle forme e dalla gravezza delle
): partorì [la contessa] due figliuoli maschi simigliantissimi al padre loro. molza
un l'altro; che si rassomigliano (due o più persone o, anche,
: molto simili. - somiglianti come due gocce d'acqua: quasi indistinguibili.
stesso soggetto nel susseguente; ed introducendo due somigliantissimi gemelli, pianta- ron su questa
, cxxxiii-132: eravam somiglianti, / come due gocce d'acqua. mazzini, 28-111
rea, 3-70: le facce umane delle due figure più apparenti erano proprio somiglianti ai
figure più apparenti erano proprio somiglianti ai due figliastri. -figur. che manifesta
in altro cor simigliante / e fa di due voleri una voglienza, / la qual
e intenzione molto diversa, compierono questi due grandi: i quali appaiono (come
di diventare monotoni... ma son due bravi giovani per diversa guisa somiglianti,
il numero degli anni, le rivoluzioni di due anni maggiori e altre loro osservazioni simiglianti
leone ebreo, 19: dimmi come in due sorte d'amore tanto simiglianti si truova
lingua che si favellasse; le quali due lingue però sono tra loro somigliantissime.
per terziere, che venivano eletti ogni due mesi dalla signoria. i suoi partiti dovevano
ii-235: la battaglia si cominciò in due lati grande, tanto che polisarco fece
scrivere a questa compagnia, che infra due mesi debbia aver fatto similhante- mente testamento
fiorentini, 34: anche si debbiano chiamare due camarlinghi, il tempo de'quali duri
atteggiamenti psicologici, intellettuali, morali fra due o più persone; analogia apparente,
ombra di somiglianza con stefano e con le due sorelle di lui, già da un
2-1-46: la relazione di simiglianza fra due cose non le compenetra insieme, non
da fozio e convenienti alla diversa natura delle due opere, ha tuttavia tali somiglianze o
simiglianze, parlaronne, / passati son due anni ora che io / partì *
gioberti, 4-1-273: ogni somiglianza fra due cose, come ogni comparazione intellettiva di
cose, come ogni comparazione intellettiva di due termini, suppone un terzo termine che
psicol. legge di somiglianza: possibilità che due stati di coscienza simili fra loro si
i nimici se essi l'assalissero, due gagliardi muli con sacchetti d'arena pieni a
novellino, xxviii-861: maestro, fammi due anella così a punto come questo,
atto che fecero li spiriti beati delle due ghirlande, quando beatrice mosse la questione;
luna con la gramatica si somiglia per due proprietadi, per che ad esso si
suoi perfetti fregi. -somigliarsi come due gocciole d'acqua: v. gocciola,
: né sapeva egli stesso qual di lor due si fosse quella che più gli piacesse
: item nota che le dictione de due sillabe, le quale ànno una vocale innanzi
di sinergismo in cui dall'associazione di due farmaci deriva un'azione che apparentemente è
(somma incompleta) all'unione delle due singole azioni. 2. numero,
351: la palandra agura di nicolao e due camice et una mutanda e la somma
. guicciardini, i-283: scambiandosi di due mesi in due mesi il supremo magistrato
, i-283: scambiandosi di due mesi in due mesi il supremo magistrato al quale si
antagonisti che potean dirsi i migliori delle due parti, se non decideva della somma della
i quali debono avere in somma per due mesi, intra tutti a dodici, oltre
piccolo e stracco avvanzo sommanda sarlione altre due fresche e numerose legioni. = comp
,... son oggi ricuperati i due terzi almeno, sommanti a ducento pagine
tr. { sómmo). addizionare due o più elementi (numeri, quantità
è quello che somma in sé le due libertà, e le mette, poi che
: gli assegnamenti... sommano a due milioni e mezzo d'oro. botta
e distinguendo ogni minuta cosa di quelle due azzioni..., facendo meglio
la domanda nelle cause sommarie, soldi due. statuti del popolo di ascoli piceno
istruttoria era sommaria e fui processato in due ore. -giustizia sommaria: giustizia
poco: che effetto vi fanno questi due nomi ed oggi queste due personalità [d'
fanno questi due nomi ed oggi queste due personalità [d'annunzio e turati],
e sale. faldella, 10-88: due spazzacamini, per fare la sommata, affondavano
addizionato, calcolato in una somma (due o più numeri, misure, quantità
esegue l'operazione aritmetica di addizione di due numeri immagazzinati in registri binari; è
immagazzinati in registri binari; è costituito da due semisommatori che forniscono la somma e assicurano
farmacologia, sinergismo dovuto all'associazione di due farmaci a cui corrisponde un'azione pari
azione pari 0 inferiore alla somma delle due dosi. 4. ant. esposizione
, 5-i-1180: scoccò un'occhiata paurosa ai due corpi che ora sommergeva l'ombra crescente
non si possono tolierare se non hanno due condizioni: l'una che siano con somma
le onde a nuoto e mi rivolsi a due navi non remote per ricoverarmi in esse
cadere in una condizione negativa subengabbia delle due bombe da sommergibili. comisso, v-174:
atomico); è costituito principalmente da due scafi concentrici, separati da un'intercapedine
/ ci tolsero gli dei. son già due lustri / che sommerso è nell'onde
faraone. baldinucci, 9-xvi-102: colorì le due storie del passaggio del mar rosso del
. villani, 10-167: tra in quelle due città e castella e masserie dell'isola
ii-219: l'irrigazione si può fare in due modi: la si può fare per
come tutto fu silenzio e solo / dei due respiri s'udìa la cadenza, /
protegge dai venti e dal sole; due rivi d'acqua mormorano qua e là
di questo impiego, nel quale son compiti due anni ch'io fo la prova.
, ii-107: lette in pubblico, queste due lettere, quella di cecina sommessiva,
romore. pirandello, 7-233: tutti e due, sotto la luna, a braccetto,
9: erano ormai, i due maschi maggiori, provetti mugnai, pure
., 190: mostrava la spagna due volte sommessa. metastasio, 1-i-1210:
. papi, 2-2-28: gli altri due reggimenti, benché sommessi, deputarono parimente
reggimenti, benché sommessi, deputarono parimente due loro soldati allo stato maggiore. foscolo,
farai lo propiziatorio d'oro mondissimo; due cubiti e mezzo averà la lunghezza,
colonne volgar., i-50: sedie [due buoi] venceva devevele sommettere a lo
di convincerlo con falsi testimoni e sommissero due falsi testimoni che l'accusassero di quattro
c'erano tre brande messe di traverso, due sommié, e una rete da una
se quella non ne partorisse se non due o tre e fino a quattro, ché
, 8-64: gli industriali somministravano a due paesi armi identiche. 5.
. c. arrighi, 2-47: i due amanti, quasi ancora abbracciati, giacevano
giorno dell'anno per materia da considerare due testi, l'uno della divina scrittura,
conferire una bellezza artificiale (un cosmetico) due potenze da'maneggi di pace. 4.
vii-83: uno di questi somministratori dei due mila fusti al prezzo di lire 127,
stringher, 15-28: l'importo totale delle due somministrazioni di biglietti, in 300 milioni
ameneburg capitolò la sua sommessione a'svetesi due ore dopo che l'artiglieria diede principio a
questa volta sarà un tondo di braccia due di vano, cioè d'aire. amabile
. papini, iii-1097: tutt'e due i grandi vecchi, il pittore e il
... un orologio che segnava le due e, sulla terrazza sommitale, una
ad uomini inettissimi. aretino, v-1-272: due cose non piu vedute né più comprese
, 1-6-272: io credo che quei due grandissimi e sommi uomini, omero e
fo a credere che, se tali due sommi avessero voluto od osato spingere alquanto più
3-51-179: il grande omero oltre a due sommi poemi eroici ha composto un gran numero
. diresti che quella fede, quei due sommi termini dell'avvenire, si librassero
venezia, procura che mi siano mandate due vesti di panno, una pavonazza e
guerre civili. pirandello, 8-612: due porcelloni, per loro somma ventura scampati al
1505: a sommo un poggio sotto due piante belle / quattro pietroni fatti di
beltramelli, ii-124: sulla strada, due grandi pilastri rossigni, mezzo ricoperti dall
strada. fenoglio, 5-i-443: 1 due corregionali gli stavano piantati a un sommo
stavano piantati a un sommo come già due ceri funebri. -punto della circonferenza
mare, lo quale sta chiuso con due ossa grosse, ed apre e chiude,
si può comparare a la musica per due proprietadi: l'una si è la sua
scoperto il sommo delle natiche sotto alle due fossette. -estremità delle labbra.
. sbarbaro, 1-125: tra le due era pel rimanente parola di tale che
testa insino al busto; / fece in due parti ancor da sommo ad imo /
oggetto della memoria, si riducono a due sommi capi. tommaseo [s. v
forar con lo stidione, mettile / fra due fuscegli come gli ortolani, / poi
: vedevo l'arbusto liberare dai sommoli due farfalline bianche. -superficie delle
vuoi più guardare? / ti spuntan due sommoli nuovi / sotto la bluse li vedo
di milano, iii-15: vorrei che due boccali per botte vi si mescolassero di vino
le minaccie del popolazzo moderno sommosso contro ai due prigionieri come a spie austriache.
volgar., 195: a sommovimento di due vescovi, i quali erano
: sono quasi le undici quando, coi due caffè in corpo -a volte anche tre
aldebaran che forse / dian, le due selci, la scintilla nuova. alvaro,
; il nome è talora esteso ad altre due specie di briza, quella media (
una stretta fessura terminante agli estremi in due fori circolari, al cui interno è contenuta
mano: e per più chiarezza appiccatele due sonagliuzzi sodi e di buon suono.
. cantù, 8: messosi per isproni due ravanelli (fabbrica di pavia, com'
, 1-i-884: in un crocchio odo due sonanti bestemmie in dialetto. soldati,
, sotto qualche palmo di roccia, due dammuselli. -di persone: produrre
transcorsa, / trafitto a caso da due luce sante, /... /
da'boreali orgogli. fenoglio, 5-i-475: due, tre raffiche di mitragliatrice suonarono a
rado a questo modo, cioè che le due prime soneno insieme e le due ultime
le due prime soneno insieme e le due ultime insieme. -cadere su una
, cioè a dire una combinazione di due o tre sillabe, dove nella prima e
a guardare alla finestra. erano quei due cantastorie, con la gobbetta che suonava la
chi nel sonar concorde / fa di noi due più grazioso il tuono.
6-i-266: l'orologio dei mercanti suonò due ore. govoni, 1-47: da ogni
orno. collenuccio, 12: edificorno in due volte napoli in diversi tempi, abitando
napoli in diversi tempi, abitando in due città una vicina a l'altra un
raccolta i cittadini. campana di campidoglio due volte a giustizia per volere giu
che guarda i bufoli / e mi fa due sonate co'suoi zufoli. d
strumenti: la sonata a tre (per due violini e basso continuo) e la
e basso continuo) e la sonata a due (violino sostenuto da basso con clavicembalo
scarlatti (un solo movimento diviso in due sezioni con l'aggiunta di un ritornello
esposizione, lo sviluppo e la ripresa di due temi contrapposti, a cui segue una
iii. moravia, i-653: entrarono due suonatori ambulanti, un uomo e una
: un drappello di sonde spaziali (due giapponesi, due sovietiche e una europea)
di sonde spaziali (due giapponesi, due sovietiche e una europea) avvicinò la cometa
combustione, radioattiva, no sopra due vecchie mura maestre... e sopra
vecchie mura maestre... e sopra due mura nuove acustica, ecc.
395: dal momento in cui le due sonde cominciarono a moversi, la corrente della
. g. gangi, 63: dopo due fondate nella roccia la torre baronale
guado. jovine, 2-22: i due passatori procedevano cauti, il primo si
cauti, il primo si equilibrava con due pertiche sondando studiosamente le acque.
, da appoggiare la notte contro i due battenti dell'uscio, ai cordoni elettrici
rime: le quali... sono due sonettesse e un sonetto. pascoli,
-come personificazione. carducci, ul-i-323: due sonettesse che son due matrone / ne
carducci, ul-i-323: due sonettesse che son due matrone / ne vengon dopo, e
, costituito da quattordici endecasillabi disposti in due quartine e due terzine, e rimati
quattordici endecasillabi disposti in due quartine e due terzine, e rimati anticamente abba e
e rimati anticamente abba e abab nelle due quartine e con varie costruzioni di rime
8-3 (49): dissi allora questi due sonetti, li quali comincia il primo
dispari delle quartine e dopo i primi due endecasillabi delle terzine. -sonetto
terzine. -sonetto elisabettiano: con due endecasillabi a rima baciata dopo il quattordicesimo
non sono opera del nostro... due sonettacci contro dante. -sonettellucciàccio
entrata in una fregola così smaniosa che due volte il meno, e ogni giorno,
una coppia d'uova, hoc est due sonettucci. alfieri, i-1091: l'autore
ii-1-112: il chiarini mi ha scritto già due volte, senza però farmi parola della
.). bertola, 2-258: due fanciulle di bassa estrazione sono le più
incosciente. monelli, 2-153: seguirono due giorni di cui ho il ricordo come
che addio sonno. guerrazzi, 51: due terzi della infanzia e della vecchiezza sono
vendramin, lii-4-457: prende cibo gagliardamente due volte il giorno; disordina nei piaceri di
e godevano pimperio. mazzini, 1-205: due secoli durarono le crociate, e due
due secoli durarono le crociate, e due secoli di movimento e tumulto ruppero il
, lii-12-45: se è freddo, ritrovano due pelliccie di zibellini che basteriano a due
due pelliccie di zibellini che basteriano a due uomini grandi, e pigliano qualche libro
il male] giunto al termine di due settimane,... si è piuttosto
1808 da montò; ha la lunghezza di due metri e mezzo ed è guemito di
e, ragliando sonoramente, facevano tutti e due in coro: « ihah, ihah
, 1-80: sopra le sue guancie scoppiarono due baci sonori. moravia, ix-400:
.. volle abbracciarci e baciarci sulle due guance, con certi baci sonori, a
più sonori di tutti, e quelli due soli che per avventura si possono chiamar versi
la quale pare a me che raccolga le due doti diverse di quella dell'ariosto e
loro maggiore o minore sonorità, nelle due categorie delle sonore (che partecipano della natura
-fragoroso. filenio, 1-346: per due mesi o più dense e abundanti piogge,
7-26: sull'altare un crocifisso, fra due sontuosi candelieri. bernari, 7-364:
, i: sono fatti questi mascoli con due piastre d'ottone, che chiudono e
di dissetare queste labbra riarse, / a due mani delicate / di sopire il battito
nella carozza per dormire, dove lo viddero due di sua compagnia sopito. giannone,
una cassa grande d'abeta; item due soppedani. statuto della gabella di siena,
di ripònarle in uno sopedano buono di due chiavi. guido delle colonne volgar.,
: ho avuta la ricie- vuta de'due anelli... e benché io abbi
unenao limatura di ferro 16 parti e due di sale ammoniaco in polvere ad una
. targioni pozzetti, 12-3-243: presi due once di ciascheduna delle cinque specie di
. eccolo bello / nel bel soppiano dai due godi il grano. 2
: prese in un godo / del soppianèllo due cucchiai di bosso. = voce
giù da mensola in quei greppi / due che ne cicalavan di soppiano.
. croce, iii27- 310: queste due aiverse associazioni, di lassalliani e di
riformò il governo e lo rifuse in due commissioni, come vedrai dalle carte stampate che
: chiedeli [virgilio a chirone] a due atti, a guida e a sopportaménto
brevità agisce sui composti di più di due elementi che la lingua sopporta molto malvolentieri
capriccio nel capo d'una o di due di comperare un libro. baldini, i-199
la cagliata nella forma, costituito da due piatti orizzontali avvicinati con un sistema di leve
e inverniciati. -congegno costituito da due assi caricate di pesi e strette da
e tenendole per qualche tempo piegate fra due assi, caricandole di pesi o stringendole con
lungo, sfioreggiandole di sale e messe fra due tavole in soppressa. scamozzi, 1-50-31
zonca, 46: pertiche si chiamano quelle due tavolette che soppressano...,
... affogano, scorticano, fra due tavole segano e fra due tavole ancora
, fra due tavole segano e fra due tavole ancora soppressano, crucifiggono, lapidano
da terra ferma cinque e dal lido due miglia, sopra settanta due isolette,
dal lido due miglia, sopra settanta due isolette, divise tra loro da canali d'
candido giglio, / altre i labbri due rose. parini, 472: io con
ci sedemmo sopra un gradino / come due mendicanti. -con particella enclitica:
sovra un alto monte, e ci sono due vie per salire a lei. ghislanzoni
l'uscio, era dipinto da tutt'e due le parti un sole raggiante. leoni
tunchin, già un sol regno, or due, distesi l'uno sopra l'altro
re, subitamente furon molti sopra i due amanti. bibbia volgar.,
dell'impero, con ventidue anni, due cavalli amburghesi, uno spartito di mozart
secondo il genesi, che iddio fece due grandi lumi, cioè uno maggiore e
più scarso il provento, ristretto a due millioni, dove prima se ne ricavavano sopra
questa. 21. interposto fra due sostantivi uguali (o, anche,
uguali (o, anche, fra due pronomi), indica accumulazione metodica, accrescimento
) o della parità monetaria estrinseca fra due paesi (il cambio fra valute)
guarda sopra sopra, sembra che i due contendenti ne abbian toccate tante per uno
il quale appoggiava il capo, e due altri si accomodava ai fianchi, e altrettanti
vertude, essendo in quello tempo eletti due papi, accordandosi la chiesa ne l'uno
sedia. luficini, 2-9: farassi due parti dell'esercito, una delle quali ordinerà
sopra, però che sono fabbricati m due solari. manzoni, pr. sp.
innestarsi, furono... prescelte due alunne dello spedale, del numero delle
redi, 16-iv-367: potrebbe valersi di due o di tre dramme di pura polpa
una avvenenza di volto soprabbella, con due occhi in fronte così vivaci che non
soprabiparziènte, agg. ant. che riguarda due numeri di cui il maggiore contiene il
di cui il maggiore contiene il minore e due parti di esso (una proporzione)
se il maggior avanzarà il minore di due parti, si chiamarà proporzione soprabiparziènte,
contenerà il meno più nate, e due parti sarà doppia soprabiparziènte come dodici a cinque
, peroché contiene una volta e più due terze parti del contenuto. bontempi,
constituzione di sei semiminime per battuta contra due minime col punto, sotto questi segni c
part. pres. di bipartire 'dividere in due parti'. soprabissano, v
, 335: ti imprimerai bene nella mente due cose. una è il compiacimento ineffabile
corredo di ognuno di noi si componeva di due paia di pantaloni 'pyiama'jàger,
, avendovi prima adattati un paro o due di mantici grandi colle canne longhe e con
comunemente intelligenze, le quali sono ai due ragioni, celesti e sopraccelesti. patrizi,
le verità e la provvidenza, è di due specie. l'una è quella superiore
» / ma sempre pronti fra i due nemici / sopracchiamati corron gli amici.
doversi far ridurre le sopracchiuse degli altri due mulini a termini permessi ne'mesi estivi
. le sopracìlie). ciascuno dei due rilievi arcuati e ricoperti di peli che si
, che appiccicava al disopra de'suoi due grandi occhi. 2. per
1-2-114: i medesimi poi, ogni due settimane escono in publico a ragionare al popolo
4-22: era alto, magrissimo, con due occhi neri, ardenti, profondamente incassati
alberti, 2-71: e presone le due a tanta distanzia, sopracigne- rebbono un'
più grossi ed alcuni più sottili e due mila soldati di sopraccollo, se ne giva
causa della diversa densità o forza delle due masse di liquidi (come un fiume
a tenere le fila di tutto sono due piccoli agglomerati di cellule nervose, siti
chiasma, cioè dell'incrocio tra i due nervi ottici). = comp.
coscia e sopracoscia, dividendo quella in due parti. = comp. da
tommaseo]: dice ioseffo che quelle due colonne più speciose erano d'oro fino e
uso recipr. sbarbaro, 1-176: due donne si sono incontrate e ora devo
occidente e questi signore de'turchi, erano due prìncipi pieni d'ambizione e di mire
tentò di sopraffare con attacco di sorpresa due nostri posti avanzati alla punta di albiolo
occhi, squassa il capo; afferra pei due polsi la donna, la disgiunge,
adoperato ne'maneggi della pace fra le due corone. fagiuoli, xiv-86: a rendervi
t. contarmi, lii-15-262: delle due parti, quella del monte è stimata
le plebi immature devono a napoleone iii due grandi strumenti della loro odierna forza sopraffatrice
], 32: il giorno dopo, due compagnoni di chi ha buscato irrompono in
m. villani, iii-2-59: le due grosse di viniziani si misono per proda
, usato per lo più per unire due lembi di un tessuto o per rinforzare un
), sopraggiungendo la quale, in due minuti io formava il disegno e la distribuzione
vede che non pò campare correndo con due pede. passavanti, 37: giugnendo la
con questo al suo buon volere, due gran volumi di chiarissimi lumi d'avvertimenti
carissimi, nel comporre questo sermone sopra i due santi patriarchi giacobbe, e giuseppe,
. a. cattaneo, iii-295: due sorti di pene si trovano nell'inferno:
nella settima cornice del purgatorio una delle due schiere di lussuriosi sopragridar « soddoma e gomorra
4. ant. posizione in trigono di due astri. l. bruni, lxxxviii-i-334
magalotti, 20-49: ora, se saranno due di questi tali corpi collocati in guisa
ai lumi che mi somministravano i miei due sovrallodati gran libri, mondo e teatro.
d. bartoli, 2-1-194: due uomini stimatissimi, che per lo gran (
3. in sartoria, quella esterna delle due parti che, cucite nel senso della
un sopramman gli appicca, / che in due parti divisela di netto. d.
stati più che tre insieme o che due avessono ragionando alquanto soprammano favellato, tostamente
restò un poco a considerarli. « e due giovanotti come voi », disse lentamente
filare secondo, sopramessi agli altri libri, due tomi tedeschi (non ricordo titolo ed
. gadda, 21-142: li vedevo [due baffi bianchi] e li sognavo soprammettersi
santità della sceleratis- sima vita [di due eretici] e chi la sopramirabile sapienza de'
di dividere le produzioni dello spirito in due classi, mondane o storiche e sopramondane;
cacciar da sé chi una e chi due sopramogli, dopo averne figliuoli; cosa
quale manifestazione soprannaturale dell'essere manifesto ha due gradi, l'una solo incoata ed
di un anno; 'biracchio'd'uno o due soprannaturalismo (sopranaturalismo, sovrannatu
: non ci ha più mezzo fra questi due estremi: due soli sistemi sono concepibili
più mezzo fra questi due estremi: due soli sistemi sono concepibili, il naturalismo e
li, i-i-io: a cagione de'due oceani che quivi s'affrontano e gioberti
seguitano quasi una mezz'ora / quelle due furie a stare al tu per tu.
viii-2-17: ebbe [mosè] da dio due tavole, nelle dogma di creazione.
sovrannominati dato intanto esso pasquali da legar le due copie sopranumecittadini si resero tutti benemeriti dell'
troppo vigile fattore gli erano state trovate due sacca di grano più di quante glie ne
torrei più tosto un sopranumerario / di due vite in galea, con l'esercizio.
presidente avesse dato il voto ordinario a due soprannumeri, patrizi e caracciolo, giacché dei
dei giudici ordinari non vi erano che due. -impiegato fuori ruolo in un
., 2-13: questo letame generalmente ha due umori, l'uno soprannotante e aereo
de'fogli miei, il fascicoletto de'due discorsi. -che è rimasto nel
miglia rosiglion, partito in due populazioni, soprano e sotta
dì getta via tutta la muria; e due parti d'aceto fritto e una parte
: quello superiore di un edificio a due piani. - stanze soprane: quelle
. villani, 2-629: le palpebre son due, soprana l'una e sottana l'
paese..., diviso in due borghi, il soprano dominante i truci scoscendimenti
diritto termine e fine, ne porta loro due verso il soprano cielo. canteo,
, 99: le composte veramente sono due, e si chiamano composte perché sono fatte
e si chiamano composte perché sono fatte di due semplici. la prima è detta moltiplice
. f. romani, xc-22: i due amanti vanno sollecitamente intorno alla marchesa.
dio era soprapporiii- 375: furono i due ospiti sovrapresi successivamente da tato sopra
detta legazione... stesse meno di due mesi fosse obbligato alla restituzione di quel
monache entrate dentro nel letto trovarono i due amanti abbracciati. li quali, da così
soverchia rabbia soprapreso, nello spazio di due giorni, senza sapersi da alcuno la
frà le provisioni destinate per levante furono due navi che scaricar doveano a line giacomo da
. barbaro, 99: se contenerà due parti di più del meno, dirassi soprabiparziente
a tre, che è un tanto e due terzi; se tre parti, chiamerassi
tale ampiezza che si distendesse sopra li due di mezzo e conseguentemente anche sopra la
nell'altro ed alle volte anche fin due per lato. panzini, iv-675: 'surrenale'
glandole a vescicole chiuse, adagiate sopra i due reni. di funzione oscura al pari
la nostra strada ci conduceva tutti e due lungo il quai de conti, noi
mura, e si suol dare due nomi, uno alla sentinella e l'altro
, 13-12: l'uno ha per soprasbèrga due tappeti, / l'altro in
l'altro in guerra fra lor due gatti pardi, / che si graffiano e
soprascritta; scrivere il destina due lati reggendo la pettiera e le tirelle.
ruspi distinti, chi ad un ruspo, due o tre la settimana. 7.
, veniva solo a essere mista di due qualità delle tre soprascritte, cioè di principato
il soprascritto, sempre che non passerà due righe, averà del buono. b.
della sedia apostolica... scrisse due lettere, una al cardinale suddetto nipote
aue libbri amorosi,... due soprascnzzioni di sepolture. -titolo di
3. tose. ciascuno dei due anelli di ferro posti all'estremità del
: pur di questa settimana vi ho mandate due lettere scritte in diversi tempi, ma
elefanti in doppia riga, / le due donne portava afflitte e meste. / sovrasiede
un monte siede, / che con due sommità s'erge a le stelle, /
batterie, fare soprasedere gli assalti e allongargli due e tre giorni oltra '1 tempo prima
1-vi-757: si pagassero agli ufficiali i due terzi soli del loro soldo, e la
8-85: riebbero quanto percepivano fino a due mesi prima e in più strapparono il
estimo quasi quanto la vita. n'ho due casse piene e ne la terza ve
l. salviati, 9-10: di due guise può esser la soprastoria: la
ant. glorio minore di due parti, si chiamarà proporzione soprabiparziente,
numero] abbraccia tre volte e le due parti di quello, chiamerassi proporzione tripla soprabiparziente
. matem. ant. che riguarda due numeri di cui il maggiore contiene il
contiene il meno una fiata e due parti di esso, ovvero tre o quattro
e così in infinito; se contenerà due parti di più del meno, dirassi soprabiparziente
veloce e sfiorant'onde, gettando tenesmi a due punte, ami ferrati e inceppanavi.
bartoli, 2-3-334: quanto a que'nostri due, non riuscì affatto disutile il necessario
salvini, 48-36: di questo son due poli, incontro, immobili; /
concedere alli debitori dell'ufizio sino in due sopratieni. fagiuoli, 1-2-53: vedi
mano. carducci, ii-8-272: i due grandiosi paesi e i quattro sopr'usci dei
. ant. differenza di valore fra due beni. bonavia, 305: mateo
compasso di gambe, sopravanzava gli altri due di un cinque passi. -portare
xcii-ii-76: se mutasi il rapporto fra queste due forze motrici, quella parte che sarà
solamente cristo, non per questo le due nature sono fatte una, né punto confuse
sopravanza di molto, perché fra questi due misteri possa instituirsi ragionevole e plausibilecomparazione.
. inquietarsi del macello di stecchi piegati in due e di tutto il briciolame sopravvanzato a
, questa fortuna però con più di due doppi di sopravanzo ce le dilungò fino a
leti, it., ii-42: i due mondi non sono tra loro in antitesi
,... è manifesto che questi due, dico il circolare intorno al centro
de'longobardi han fatto che l'italia in due porzioni rimanesse divisa. guerrazzi, 1-779
loro più agevole che la sopravvegnenza di altre due compagnie. volponi, 3-199: non
egli. faldella, ii-2-11: erano sopravvenuti due carabinieri, un prete, rivendugliole,
trova, uno scompartimento magari già con due o tre persone, ma aperto.
mai stare in un appartamento del quale due camere sono inservibili, e perciò non sicuro
: quando cominciava a mangiare, presi due o tre bocconi, sì lasciava, sopravegnendo
amore sopraviene, imperciò che nessuno a due amori può essere legato. marsilio ficino,
bianco si videro venire incontro di sopra vento due sciabecchi. dizionario di marina, 322
iii-6- 409: sta tra i due la betta, vecchia donna di casa,
-guadagnare il sopravvento-, avvicinarsi (di due navi che devono navigare a distanza prestabilita
dice anche nel senso di avvicinarsi tra due navi quando è prescritto di navigare a
i-12-61: la compagnia si levò e co'due sopravvenuti mescolatasi, danzando inghirlandò pane.
lo sopravvenuto caso, da racconsolar di lor due. bandello, 2-40 (ii-58)
i-129: quivi vestito florio e sé di due sopravveste verdi,... prese
sopravveste verdi,... prese due grosse lance con due pennoncelli ad oro
... prese due grosse lance con due pennoncelli ad oro lavorati e seminati di
con una sopraveste di paglia più grossa di due dita torta e bene accomodata.
lungo l'architrave di sopravvia v'hanno due muricciuoli, in mezzo ai quali v'è
'anno fatto un sopravvia per congiungere i due bastioni'. = comp. da sopra
faldella, i-5-213: la votazione di due giorni prima era stata una votazione di
sé e cinque mila per lo maritare di due figliuole, e due mila scuti ogni
lo maritare di due figliuole, e due mila scuti ogni anno fin che vivesse,
la sopravivenza di cinquecento per uno a'due suoi figliuoli. vita di cosimo iii,
sarà. ma se uno dì sopraviverà overo due, non sottostarà alla pena, perciò
: più fortunato ed invidiabile sugli altri due, se non sopravviversi è il maggior
casa editrice sopravvive alla liberazione, grazie a due successivi aumenti di capitale.
12-8-55]: semprevivo o sopravvivo di due sorti: nascono da per tutto sulle mura
tetto... era cresciuto, largo due metri, il sopravvivo,...
se più d'uno, 'soprèllo di due, di tre', ecc. =
, 4-3-32: vivea in una terra, due leghe lungi da ozaca, un ricco
, n-ii-367: questi [servi] in due specie distinguerei, l'una all'altra
), si prese de'vescovadi ben due, glocestre e vuigomia. 4
di francia fu posta in mano di questi due con eguale potestà e autorità; con
capacità. bottari, 5-11: quei due signori... appoggiarono la sopraintendenza dell'
si trovava naturalmente aver tre monasteri e due case a cui soprintendere: impresa vasta e
, e tanto più faticosa, che due mariti, spalleggiati da padri, da
si trovava naturalmente aver tre monasteri e due case a cui soprintendere. ferd.
leggi si contengono, si trovano di due sorti: cioè o espressamente scritte, overo
milizia, iv-367: la porta ha due colonne con sopromato ragionevole. pindemonte,
v.). spalle due nipoti, et in questi tempi che i
. g. gozzi, i-22-248: diegli due tersi cristallini cerchi, / per inforcar
, iv-385: ai polsi ci aveva due soprossi, che non riesciva a nascondere ne
luigino, covato dalla madre vedova e due sorelle maggiori a lui, mi mostrava
che il vocabolo 'amazone'sia stato formato dalle due parole sorabiche 'mecz'(spada) e
di portogallo, e lo spartirò in due sorbettiere. carena, 2-248: '
occulta virtù rinvigorisce, / mentre con le due luci esauste e orbe / lo 'ndovino
, picchiava per amore di pace a due mani sopra di tutti. capuana, 1-iii-92
arbasino, 7-144: ora sulla scena vediamo due deliziosi tar- zanini dorati dalla testa ai
lucia, 274: dopo che i due sorboni ebbero ancora molto interrogato, poco risposto
in un angolo di banco, rosicchiando come due sorcetti. moravia, xi-219: in
,... e donagliene una o due volte l'anno: ciò sono unaella spada
devo far tenere il didietro con tutt'e due le mani, schifosi marpioni! v
contrasto di opinioni e di operazioni tra due partiti svelatamente e sordamente belligeranti, cioè
. arfiino, 15-146: 1 due sposi dalla parlata veneta dormivano sordamente da
che lo stato è nello stesso tempo due cose: quello delle leggi scritte e applicate
[plinio], 423: sono ancora due spezie non note se non al sordido
ho distinto questa violazion del decoro in due specie: l'una circa la viltà della
la sordina combinato / pria fra le due famiglie e fra i parenti / ai giovani
sono nella traversa della chiesa, dipinse due altre istorie a fresco. l. pascoli
, 1-531: il governo di washington ha due politiche: l'una aperta a tutti
delle malattie, 1-14: sordità è in due maniere: una naturale, l'altra
attonito e di una sordità tata che per due mesi continui non avrei sentito le artiglierie
ogni ulcera cava è necessario che abbondino due sorti di escremento (materia che sempre accompagna
sguardo). bratteati, ii-21: due riflettori lo inondano di una luce verde
lapii che faceva il sordo perché ci credeva due poverette e sapevo che lui non pensava
1-1-32: la musica e la poesia sono due carissime sorelle, né dèe l'una
. sorellétta. aretino, v1-468: due carubini paiono il fratellino e la sorel-
, cxxv-131]: una istorietta di due sorellette, che erano ebree.
gur. baldini, 9-32: due allegoriche sorelle, musica e poesia..
, e così andò la bisogna che ebbero due nobilissime e molto belle e vaghe giovanette
arpino, i-554: mi interesserebbero quei due poliziotti finti... finti,
boccaccio, viii-1-13: parevano li suoi occhi due abbondantissime fontane d'acqua surgente. ovidio
, agg. (ant. soregènte, due piante topografiche del 1500 e 1618 la attestano
viii-242: un solido appoggiato orizzontalmente sopra due sorgenti si romperà pel proprio peso o per
220: il confronto frale forze rischiaranti di due sorgenti luminose è, teoricamente, una
», 27-xii1989], iii: due sono le tecniche impiegate, la telemetria laser
indovina la malattia; e negli altri due terzi non sa l'origine, la sorgente
sé il vedrete a tempo in ogni due passi fomiti sorgere da groppo in groppo al
innumerabili faville. tasso, 12-47: due squadre de'cristiani intanto al loco,
, par., 21-106: tra 'due liti d'italia surgon sassi, / e
ciglione lì vicino, su cui sorgono i due tempi antichi, quello di giunone da
lungi da terra ferma cinque e dal lido due miglia, sopra settanta due isolette,
dal lido due miglia, sopra settanta due isolette, divise tra loro da canali
che la domanda è principalmente sopra a due capi, ma da questo ne surgono
entrato nell'umanità sorse lotta implacabile fra 1 due princìpi, combattuta con varia vicenda.
zampillo, là dove / sgorgano le due sorgive del vertiginoso scamandro. quasimodo,
domestici. gemelli careri, 1-iv-332: le due sorgive de. l commercio sono,
. d'annunzio, v-1-321: ha due larghi occhi bruni venati di sangue come
. ci viene incontro, seguita da due ragazze fatta come lei. dalla parlata sento
uale ha già feruta nella mente / di due saette l'arciere soriano; a la
nel sormontare una costa, avean discoperto due vele. lemene, ii-25: già par
la corte tenesse ferma l'impresa di que'due teatri. la spesa done il livello o
. rovesciò presso revere l'argine per quasi due metri duca d'alba, solito a
piccolomini, 1-393: veggiamo... due piante, che vicine sorpapini, 27-603
, 8-15: allor vacò la chiesa per due anni, / ed siri, iv-1-672:
invisibile, dinanzi al canterano aragonese ornato dai due vasi di ruta e sormontato dal drappo
gli chiese fra la sonora espettorazione di due solennissimi sor- nacchioni: « dimmi un
anch'io e ogni tanto guardavo alle due sorelle. bionde, sornione, finte
bionde, sornione, finte tutte e due. -in funzione pred. e con
ero mai stato in confidenza con quei due, con l'uomo per via della sua
un tratto..., le due sole persone che, a giudizio d'occhio
le vene trasverse, biseriali se in due, moltiseriali se in molti, continui,
. miner. silicato strutturalmente caratterizzato da due o più tetraedri uniti per un vertice
g. r. carli, 2-xiii-222: due filippi equivalgono al valore di un zecchino
, si viene a conoscere che in due filippi, di giusto peso, vi e
arcigne azzecole, col pieno consenso delle due famiglie,... era ufficialmente
, i-64: colla limonata e co'miei due sonetti benemeriti in corpo corsi arditamente ad
mezzo che serve per i sorpassi nelle due direzioni. d. risi, tit.
ammobigliarmi un elegante appartamento, che per due persone, come saremo noi, sari.
633: com'era naturale, i due uccelli si riprodussero con una rapidità sorprendente.
separatamente, in circa quattordici ore, due squadre britanniche, la ii e la iii
compagnia, sorprendere un legno corsaro con due cannoni e con esso cor
del bagno e metterceli smerigliati, perché due volte l'aveva sorpresa, vestita solo dei
, iii-7-432: pure chi ben guardi quelle due figure stupende sorprenderà tra ciglio e ciglio
ho sorpreso anche un altro colloquio, fra due giovinette campagnuole. alvaro, 9-349:
diverso e brutto colore, e poscia da due buboni nel- l'anguinaglia. chiari,
me, con mia somma sorpresa, i due sposi riconciliati. silone, 4-30:
una mano prepotente afferra per la coda i due professori e li trae dalla tana come
professori e li trae dalla tana come due sorci sorpresi. 4. capacità,
se, fate loro un piccolo buco alle due estremità, fategli uscire il liquido scuotendo
, con una certa gentilezza quasi timida (due cose nuove in lui) sorreggendo il
condotto pure don ferdinando, tutti e due a braccetto, sorreggendosi a vicenda. pascoli
-tenere sospeso. bernari, 6-281: due bretelline incrociate sulle spalle nude sorreggevano pochi
pratesi, 5-411: ora ti parlerò di due buone creature. una molto gracile e
.. / tutto il reame delle due sicilie! moravia, ix-129: era una
sarà proprio il terrore di dover stare due giorni di più in prigione! »
accorge. alvaro, 8-290: per questi due mesi l'anno, la terra più
l'aveva invitato, e nient'affatto le due ragazze. -per estens. compiacersi
orifizio boccale, con un sorrisino, con due iridi di qua e di là del
/ e 'n una lingua sol forman due lingue / parolette sorrise, / spesso da
piccola, in grado di contenere solo due sorsate. 3 3
posando la tazza, e dopo avervi due volte sorseggiato. -per simil.
lo sorseggia di tanto in tanto a due occhi. = denom. da
morte preceduta da lunghi patimenti. 'sono due giorni ch'è in agonia; beve la
mi rimase il torso; / or di due otri te n'hai fatto un sorso
n'hai fatto un sorso. -in due 0 tre sorsi: con un breve periodo
il principin credea, / che in due o tre sorsi da color succhiasse / ogni
e poleai. aretino, v-1-63: due sorte di persone meritano di essere accarezzate
. sarpi, i-2-79: le mando insieme due sorte di semenze di chiozza, una
miglia. forteguerri, 4-15: camminato da due giorni interi, / a sorte s'
/ l'uom con cui, son due mesi, ivi passai, / della vittima
doria la balia di madama beritola e i due fanciulli con lei. lorenzo de'medici
stato. faldella, i-3-41: quei due giovani... doverono...
nella celata di bronzo per saper qual dei due primo l'asta di bronzo avesse a
tabacco tutte ottime; ma quello de'due vasi sopra i quali era scritto '
scritto 'habana'lascia indietro le altri due sorti. algarotti, 1-iii-65: nel
arca e nella sua entrata ponemmo già due sorti e due distinzioni di sepulture, uno
sua entrata ponemmo già due sorti e due distinzioni di sepulture, uno sepolcro de'
passati. bembo, io-ix-37: compratemi due moccadori da candele della sorte di quelli
: debbi sapere che negli uomini si truovano due sorti di ragione: l'una chiameremo
in tutta l'inghilterra ed irlanda vi sono due sorti di pesi, l'uno che
antero sommo pontefice. muratori, 7-iv-76: due sorte di poesia furono una volta in
tesoro del sultano, ella è di due sorti: spai e giannizzeri.
viìi-501: veramente tener in casa due giovani di questa sorte è una cosa
intender va su quella contrada si divise in due rami, di cui l'uno si
mettere buona quantità di denari ed insieme due dadi, ed è lecito a ciascuno di
di forlì l'albicini; rieletto anche due volte, fin che, sorteggiato il 5
sortì in salvo un'altra donna e due bambini. svevo, 6-135: non
b. nani, 31: cosimo inviò due mila soldati a piedi, a condizione
caminer, 238: sotto al cappello sortono due grandi punte di fazzoletti di garza d'
al mondo dopo esserne sortito da uno o due secoli, avrebbe
sortita. -spartire, dividere fra due o più persone. m. villani
da gubbio, 1-232: trovandosi [due donne] in gerusalemme al tempo della
volgar., i-597: a costui medesimo due volte senza sortire diede il senato prima
un sorteggio. ariosto, 14-23: due squadre, una di mulga, una d'
la coniugale vita: / infatti ha due bei giorni / l'entrata e la sortita
figura conica della lunghezza di presso a due piedi, trovato alla profondità di trenta
gli abiti d'estate e tre mantelli, due sortite. c'è teatro anche là
purg., 21-9: cristo apparve a'due ch'erano in via, / f'
bene, 1-266: dopo un anno o due, quando i surti ra- micelli saranno
in tal maniera che scuopre più di due miglia ai spiaggia e non si vede altro
abiti scuri e cittadini, avrebbe detto due guardacaccia. pensò a due fattori,
, avrebbe detto due guardacaccia. pensò a due fattori, a due sorveglianti della tenuta
. pensò a due fattori, a due sorveglianti della tenuta principesca, dei colonna
con ogni lode, in milano, i due anni di sorveglianza speciale. pavese,
camminavo e rilessi i fogli. entro due giorni presentarmi alla questura di torino.
di giacomo, i-656: finalmente dopo due anni, graziella la stiratrice, in una
i-374: mi mettono in mezzo, due per parte, che parevo un sorvegliato
appostata, / e al sorvenir di due giovani dame / tremando le appressava e
? graf 5-325: ah, che due volte dèe morir colui / che muto e
gl'impiegati discorrevano fra loro, in due capannelli, di cose d'ufficio, d'
, scrutandone l'effetto sui volti dei due uditori, sorvolando sui punti deboli o scabrosi
barbadoro e compagni banchieri per di qui a due mesi proxi- mi che vengano e per
il farsi temere dal soldato, perché due capitani grandi ho ne miei giorni osservati
ammiraglio aggiunse che avea voluto far soscrivere i due memoriali da que'fedeli cristiani. pacichelli
ferrante, proposero anch'essi e domandarono due condizioni. -sigla dell'autore su
: queste [assemblee] si tengono in due sale... sono con ballo
. piovene, 7-48: protagonisti sono due fratelli sosia, uno buono e l'
, 671: di bacche di ginepro sestari due e quarto, di mirra e di
). tortora, ii-157: queste due ambascierie, benché fossero come necessarie destinate,
sospendi tire / sin che a voi due favelli. g. schmidt, cxxxiii-
xxiii- 170: cicerone espressamente distingue due sospensioni d'assenso, l'una consistente
218: il ministro mi ha sospeso per due mesi dall'insegnamento, me, ceneri
acque. 2. accordo stipulato fra due belligeranti per la cessazione temporanea delle ostilità
. fr. zappata, 251: due sospensioni vi sono sopra la terra, una
costituito da un unico filo, da due fili, da due fili tesi opposti
unico filo, da due fili, da due fili tesi opposti, da uno solo
opposti, da uno solo o da due perni). -sospensione a nastri tesi
-sospensione a nastri tesi: formata da due nastri di lega di platino che servono
. nelle costruzioni meccaniche, collegamento fra due parti che consente limitati spostamenti secondo direzioni
al carrello è fatta col mezzo di due anelli allungati e inclinati, in modo che
che possono essere richieste da una delle due squadre in ogni incontro. m.
leggera sospensione. 12. accordo fra due belligeranti per la cessazione temporanea (per
il quale per prender l'indulgenza paga due reali...; e la bolla
, per l'impossibilità di giudicare fra due proposizioni contraddittorie; epochè. salvini,
il nuocastelvetro, 10-xi-437: potrebbono nascere due modi [del tatore] qualche difficoltà
una clausola a l'altra nelle prose due sorti d'attaccamenti si ritrovano: i primi
ai quai si pon per rive / due parti suspensive. -sublimato. montale
rimandata sino a che siano stampate le due note menzionate nella relazione della commissione.
. il sospensivo rispettivo si divide in due maniere: l'una delle quali con
delle quali con una voce sola comprende due sentimenti, per ordine de'quali il
r. cocchi, 1-25: tali due involti o muscoli pallidi e sottili sospensori
cui la parte inferiore più ristretta termina in due sottocoscia. i sospensori sono molto utili
. giuliani, i-201: furono prese due di quelle guardie e impiccate a una quercia
novecento braccia ebbe lunghezza, / sospeso due e quattro largo in fronte. ariosto,
colui che ha una vettura sospesa a due ruote non possa pagare io lire.
non balena. aretino, 13-103: due arcangeli ornati di veste candida come il
una lettera che lega con le ultime due che furono stampate nelle « memorie letterarie »
ne fe- ciono; e stettono sospesi due dì per vedere meglio. boiardo,
e sol per mio corredo / con due buon materassi un letto chiedo. botta,
, ii-188: « sognamo così, tra due cieli.. » / « son
galli; i quali nella discordia de'due potentissimi popoli [romani e cartaginesi]
. che ondeggia o non sa risolversi fra due possibilità di scelta, fra due atteggiamenti
fra due possibilità di scelta, fra due atteggiamenti. bembo, 10-v-99: io
penna riverenza, sono stato sospeso e fra due lungamente, che insieme né ardiva questo
4-61: così stando suspesi, vedemo venire due navi con le velie pienne e con
: figurano in una riga o spazio di due brevi e semibrevi, delle quali l'
ii-18-66: la commissione ordinaria -sino da due anni fa -oltre i suddetti miola e morpurgo
e dello stazio sospettano lacuna dopo questi due versi. pascoli, i-59: no
peste. pacichelli, 5-20: arà ella due porte, una nel suo capo,
e l'una e l'altra di queste due è sospetta a chi è diventato potente
rende sicuro. -sospeso fra due stati d'animo. tasso, 18-v-44
cinta. di giacomo, i-410: le due donne, attonite, irresolute scesero dal
f. rucellai, 14: a due miglia di cammino per le strade cattive e
duca di mena... sospinse innanzi due reggimenti guidati dai signori di escluseo e
squarciar che fé di frondose macchie, due pastorelle vezzose. fusinato, ii-7: con
fegato del polmone con i guazzetti di due occhiatine. = frequent. di
fenoglio, 5-i-1048: le ragazze e i due uomini del paese la sbirciarono e sospirarono
boni, 1115: i sospiri constano di due dischetti di pasta, accoppiati con crema
segni di tre pause di valore decrescente: due, una, mezza, e poi
. f. doni, 1-6: cavandovi due dita di scaperuccio,... per
l'italia in guerra, rotte le due corone e la cristianità tutta sossopra d.
regola il tu, coi quali scambiava nelle due lunghe soste quotidiane al caffè di piazza
stalla! » « avrà posto per due? » / « che freddo! »
stesso, affiancò alla sostanza divina altre due sostanze derivate, il pensiero (res cogitans
, e che pensiero ed estensione sono due degli innumerevoli modi e attributi attraverso i
occhi nostri le sostanze individue e tutte due parimenti lo fanno seguitando la quantità geometrica
per scambiare un'occhiata con lui o due parole con clelia, non valeva troppo
b. fioretti, 2-5-127: dai suoi due libri qui registreremo quelle cose che a
indagare i veri rapporti corsi fra i due. ne avrebbe risalto la sostanziale differenza
3-297: bisogna che le forme sieno di due sorte, perché alcune sono trascendenti,
le ossa. crescendo rovescia ai suoi due lati la sua melma sostanziosa.
questa mensa celestiale, può argomentarsi da due ragioni. f. f. frugoni
dalla tastiera pian piano si risalga per due mani agili, ma pienotte, a due
due mani agili, ma pienotte, a due braccia sostanziose? baldini, 7-151:
, 5-iii-15: fuori sullo spiazzo tra le due chiese sostava il furgone di paco,
il furgone di paco, con le due vitelle acquistate la mattina al mercato di
173: queste parole fecion tanto maravigliare e'due spiriti, e'quali stavano appoggiati l'
, ii-246: abbiamo... due categorie di sostegni che si possono impiegare per
vasari, 4-i-122: évvi per sostegnio due dee della natura, che vi riempiono
fiume in estremadura, e ne vengano due a quel taglio o argine o sostegno o
-sostegni delvàncora: negli antichi vascelli, le due travi, di grandezza proporzionata allo scafo
: 'sostegni dell'àncora': sono queste due travi o pezzi di legno che, sendo
cadauna di queste travi vi ha una o due rotelle che aiutano a tirar su l'
, 7-191: la cavalleria fu compartita: due compagnie in certo prato più avanti e
non mancavano presunzioni a sostegno delle due ipotesi. b. croce, ii-13-218:
a man, i-500: entrati noi due europei alla presenza del semiorauna parte del
. d'annunzio, v-1-351: i due ufficiali riaccompagnano la signora velata. sembra
-recipr. grandi, 4-4-71: due lottatori, affrontatisi con ugual forza, si
che le stringeva le anche, sulle due cosce, con tanti nastri, a sostenere
non basta a risarcirmi le spese che da due anni sostengo immense, da che sono
per il governo de'populi, sostengono insieme due persone, una pubblica e l'altra
de luca, 1-14- 1-193: tutti due questi santi furono visti dal medesimo pontefice
una monarchia che ha perduto le sole due cose che la sostenevano: l'inerzia delle
per mio amore il sostenete co'famigli due o tre dì in casa vostra. leone
dolfin, lxxx-4-597: possedendo oltre li due palatinati anco il ducato di neoburg, può
luce. tasso, 11-ii-257: « di due modi co'quali gli spiriti celesti si
usato ». « e quali sono questi due modi? » risposi io. « l'
, 53: la posizione era sostenuta da due altre, un po'retrostanti, a
nitti in seguito, cioè i primi due governi formati da statisti meridionali.
ci gongola. volponi, 8-107: i due amministratori delegati si incontrarono a bovine.
di que'cristiani, sicuro di queste due cose: prima di sostenerli in quella acerba
sostiene le cose, si divide nelle due specie della sostanza distesa, che è quella
sostengano il verso e gli diano gravità due vocali, qualor s'incontrano, essendo
, provocando e respingendo le galanterie dei due cortigiani instancabili con una sequela di lusinghe
sostiene e regola le eleganti schermaglie delle due interlocutrici. arbasino, 214: sono
.: mantenere stabile il rapporto di due monete vendendo ingenti quantità della valuta che
, essendo da infinito mare combattuti, due dì si sostennero. b.
cattolica e la giustizia, ch'erano le due principali colonne della monarchia francese, ella
il quale, mentre si sostenne sopra questi due saldissimi fondamenti, fu il più florido
ogni giorno a lugano, percorrendo quasi due miglia d'andata e due di ritorno con
percorrendo quasi due miglia d'andata e due di ritorno con una considerevole salita.
intreccio. pavese, n-i-601: questi due primi capitoletti mi pare faccian corpo a
testi fiorentini, 662: si comunichi due volte il meno, una per la pasqua
cristiana, la quale distingue in dio due volontà, l'una di segno, l'
e sì alta; stimando per questi due rispetti della altezza e larghezza che le puntellature
re. piccolomini, 1-242: questi due sensi [il gusto e il tatto]
è che, nel servirci noi di questi due sensi per quel tanto solamente che per
libricciuolo importa utilità con diletto, le quali due cose si domandano dalla comunità degli uomini
savi la ginnastica e la musica per due principali colonne necessarie al sostenimento della vita
sostenimento della vita... tutte due insieme compongono e contemperano bene l'animo
siano tenuti i consoli di calimala con due mercatanti, i quali a queste cose chiameranno
davanti agli occhi il processo verbale dei due consigli e il nome e le parole dei
patto... escludere da que'due feudi il nuovo principe, e per escluderlo
fautore. bembo, 10-vii-335: già due ore è venuta nuova della vicinissima morte
modo alcuno. magalotti, 21-29: due furono l'esperienze su le quali credettero
, delle radici d'erbe procacciategli da due servi... sostentasse la vita sua
boccalini, ii-204: rispose apollo che quei due prencipi della filosofia compitissimamente avevano sostentata
longiano, iv-20: domandato senofonte filosofo di due cose quali eleggerebbe, essere semplice e
si rovesci. carletti, 80: due pertichette che si attraversano per mezzo la
. bellini, 5-3-57: mobili saranno le due colonne di carne e d'ossa,
brusoni, 4-i-136: il bassà generale due ore avanti il giorno de'sedici di
consiste in un grand'arco sostenuto da due colonne, nel mezzo del quale c'
un uomo seduto in terra e sostenuto da due per le braccia. -sollevato
la mano. sto sermone sopra i due santi patriarchi giacobbe e giuseppe, sono
perché la matina a buon'ora loro due acompagnati andomo in palazzo e finaliter dov'
marsilio attillianti sindaco del popolo sant'apostolo per due denari a la livra che s'inpuosero
altieri biagi, 10-265: se abbiamo due frasi: « i fiori sono rossi
. consolato del mare, 2: gli due consoli insieme o un di essi per
carcere semplice per tempo maggiore di anni due, è sostituita la casa di forza.
sua vece. codice del regno delle due sicilie [leggi civili], 939:
: che debba, in termine di due ovver tre mesi o di quanto gli pare
. dove trovo un sostituto così su due piedi? cassola, 4-49: il cappellano
è il sostituto del sole. sono due i sostituti: egli e la luna;
uscire. capuana, 15-160: prendo i due scrittori che mi è ga e
il d'annunzio... tutti e due hanno un concetto filosofico, scientifico che
tenebrosa. pasolini, 9-311: quindi i due amori - quello socialistico e quello patrio
calcare, s'accontenterebbe d'aver garantito dai due governi il 5 % d'interesse sulla
,... e di queste portano due, tre e quattro di diverse maniere
. villani, 2-629: le palpebre son due, soprana l'una e sottana l'
. papini, iv-543: c'erano due file di medaglioni, una in alto e
più su tre miglia rosiglion, partito in due popula- zioni, soprano e sottano.
alla vallata di mango, diviso in due borghi, il soprano dominante i truci scoscendimenti
verso montaldo per la strada che accenna ai due ponti sottano e di reviglione.
suttendènte). geom. che unisce due punti di un arco di una circonferenza
poi abbia mai detto che una fissasuttenda a due minuti, come voi m'imponete, con
, che ancora sia equiangolo, sottese due rette bdce a due angoli contii,
sia equiangolo, sottese due rette bdce a due angoli contii, si segheranno in f
6-548: vico, in compagnia di due soldati, portava il ferruccio: egli ed
egli finalmente spedì per la medesima cagione due che intendevano ben la lingua arabica, pietro
: scambio di cazzotti legnate intorno ai due discorsi iniziati sui gradini della piccola vecchia chiesa
il povero menagio non ha saputo vedere le due unità di tempo e di luogo in
per cercare un taxi. partimmo in due gruppi e in due opposte direzioni: sir
taxi. partimmo in due gruppi e in due opposte direzioni: sir donald, honey
direzioni: sir donald, honey e due giovani nella 'austin', io, alberto e
'austin', io, alberto e altri due invitati nel tassì, fio alla prossima caverna
multa si aggiunse il carcere sotterraneo di due o tre anni. -compiuto,
1-531: il governo di washington ha due politiche: l'una aperta a tutti,
. ha le sue ragioni sotterranee in due motivi che sono il disagio economico inquietante
possano, e sì sotterrate che in due ovvero in più parti secondo il bisogno e
, agg. geom. che unisce due punti di un arco (una corda)
-disus. che unisce gli estremi dei due lati generati da un angolo (il
tersa e ritonda fronte, con le due ciglia, le quali a la maestà degli
. lanzi, ii-81: quivi e i due profeti e i tre discepoli sono ammirabilissimi
l'arme. boccaccio, i-179: le due giovani, vestite ai sottilissimi vestimenti sopra
f. doni, 4-91: due sorti di persone veggono mirabilmente: colui
serao, i-334: io vivo con questi due vecchi servi, così fedeli che non
, 11-206: qui solamente basterà accennare due argomenti, non sottili, non metafisichi,
: furono parimente adomate di nuovo le due stupende machine chiamate la colonna antonina e
, e però comunemente le distinguono in due classi, cioè in terre sottili,
d'angurie. carducci, iii-8-165: due comari, pare tessitrici,...
partimmo... da venezia con due galee sottili. guicciardini, i-51: carlo
bresciani, 6-viii-287: uno di questi due era nobile, ma di scarso patrimonio
stretta, / se ne porìan far due, be. llo vedete, / così
si perpetrarono i primi esperimenti, tra due lampade rosse, la sottilizzazione della luce,
palamedès, 67: sopra ciascuna branca avea due ucelli u tre: l'uno era
in questo modo: che si piglia due terzi di calce di marmo o tevertino et
cecchi, 5-271: meglio per tutti e due se fosse stata una morte. ed
... giovine ancora di venti- due anni, con non molti danari, tolto
come bene il guizot! scrivendo di questi due francesi, [camerini] ricorda il
continuità, assenza d'interruzione fra le due parti o il sostegno di una parte
il castel tanto di piano / quanto in due volte si può trar con mano.
avvisi, cor- bulone soccorse tigrane di due legioni, sotto verulano severo e vezio
g. ferrari, 479: le due città di ferrara e di bologna conservano
onde s'onoro gui- dobaldo, i due fratelli fregosi, ottaviano e federigo, de'
, iii-9-109: per comandamento de'detti due re, sotto pena di cuore e
parlare. buti, 1-24: parla sotto due sensi: l'uno letterale e l'
: l'arcivescovo di eviran... due volte è venuto qui a venezia,
ancora quarantanni). 'bambini sotto i due anni'. 21. introduce il
, 1-381: qui sono da notare due favole, la prima di vulcano, la
. », disse pensieroso. « sono due: una sopra e una sotto,
ha la particolarità., d'essere due chiese in una, la prima sotto e
moretti, i-330: ora ne aveva due di figlioli presso la mitragliatrice, e
; / e di sotto da quel trasse due chiavi. ruscelli, 3-13: sieno
pa- d'azeglio, 1-204: per due o tre anni ho quindi spazzato o ruto
mercatante portò sino oltremare in botti a due palcora. di sotto e di sopra avea
. beltramelli, i-534: rigaglia fece due passi e, giunto all'uscio, si
misura un tempio stietto di colonne tonde a due a due, come stan disotto quelle
tempio stietto di colonne tonde a due a due, come stan disotto quelle ne'sodi
è come un'ugna, sono dipinti due capi candidissimi di due giovani, in modo
, sono dipinti due capi candidissimi di due giovani, in modo che sono uno
la bocca, e nella fronte di questi due capi è figurato un serpente negrissimo,
serpente negrissimo, che liga insieme quei due capi. b. galiani, 3-3
giamboni, 7-95: spiato il guado, due schiere di cavalieri con istangoni s'ordinano
uno, perché ancor platone talor fingile due veneri; e la destra è quella
lei persona, e perché non hanno i due sottobibliotecari (ché tali son chiamati,
bettini, 105: sai tu che fra due mesi uscirò sulla piazza / tenendo sotto
che non può rientrare in nessuno dei due opposti (storico-tecnico e storico- sociale)
predilezione per giovenale a fronte degli altri due. tarchetti, 6-ii-279: non sapete.
d'avanti di qua e di là due fascie, o piane o scolpite, che
o piane o scolpite, che finiscono in due modiglioni, i quali si avanzano in
di collaborazione, nonostante la suddivisione in due sottocomitati, continuerà in ogni caso a
assistei alle revisioni dei lavori fatte dalle due sotto commissioni esaminatrici nei giorni seguenti alle
bicchieri. mazzini, 12-225: due linee per pregarti d'avvertir durr a
corte, e se ella confessa mai due parole de la ragione con cui defendete
parte irrazionale... si sottodivide in due parti anch'essa: nella vegetativa.
hanno origine dalla terra, per le due parti deh'atmosfera che cir
del papato e dei troni si sottodivise in due. -sostant. beccaria,
pazienti portatori di tumore cerebrale, in due casi di malformazione artero-venosa, in un
premendo il relativo pulsante si induce una sottoesposizionedi due diaframmi. è quanto basta per rendere davvero
il lavoro è già cominciato: tra due ore il confine è accomodato! ci
g. brera, 4-30: appesi a due cavicchi, sulla parete, una stia
la lirica pura e il racconto puro, due sottogeneri letterari che si suppone diano segni
dal sottogola pel gioco scorreva divisa in due bande. -sf. tassoni
cuoio o di tela fissata lateralmente ai due orli inferiori di alcuni tipi di copricapi,
2. chim. ciascuna delle due parti di un gruppo del sistema periodico
corte, e se ella confessa mai due parole de la ragione con cui defendente
signorina offriva qualche cosa a uno dei due, l'altro rivolgeva al complimentato del momento
miniere, ciascuno dei piani orizzontali scavati fra due livelli per facilitare lo sfruttamento.
la linea equinoziale... divide in due gran parti orizontali tutta l'orbicularità del
a. cattaneo, iii-293: v'ha due sorti di ladri: gli uni assassini
non sai neppure fare una telefonata o due, proporre un compenso, passare sottomano
anche, e prodigiosamente... due passi, due tempi ritmati, come peruna
e prodigiosamente... due passi, due tempi ritmati, come peruna spaccata di danza
olivi, 93: mi fu portato due volte un pezzo di lava compatta,
inglesi avevano fatto scorte, ma dopo due anni di guerra esse stavano esaurendosi, e
dall'incrociatore 'pisa'. 'attenzione! due sottomarini sono in agguato su la rotta
, 2-ii-108: da'sentimenti di questi due personaggi egli sie agevole per dritta estimazion
di una parte di gutta- percha con due di caoutchouc, sottomesse alla vulcanizzazione,
] anche come per forza straziato da due passioni opposte, quel desiderio e quella
574: l'esposizione succinta di questi due ordini di fatti e l'esa-
se ciò non sia, si dèono de'due anni l'uno sottomettere al toro,
, può facilmente il segretario incorrere in due sorti di trascuragine: l'una è con
essa vi sono non uno, ma due ministri di finanze; ciò nulladimeno vi è
, iii-71: ivi l'appostolo distinguer questi due uffici, 'ministro'e 'dispensatore,
, 'ministro'e 'dispensatore, con due vocaboli greci; il primo de'quali
nella teoria di reticoli, reticolo in cui due elementi che coprono la loro unione sono
, cioè sottomultìplice si dice la minore di due grandezze omogenee, terminate e disuguali,
d'una curva che è compresa tra i due punti dove l'ordinata e la perpendicolare
. nel gioco della passatella, uno dei due capi che stabiliscono le bevute per i
il secondo paragrafo] andrebbe diviso in due sottoparagrafi. = comp. da
visto il sottopassaggio? ci sono sottopassato due volte. = comp. da sotto1
fiorini quattromila d'oro e giuliano di due mila. brusoni, 485: il popolo
v-1-130: tutte le leggi sancite dai due corpi del potere legislativo possono essere sottoposte
calcistico, in prossimità di una delle due porte. gazzetta dello sport [18-viii-1991
vi-702: non vedendolo tornare, mandò due dei suoi contadini sottoposti a cercarlo.
i sottoposti. borgese, 1-54: nelle due ore di servizio che gli rimanevano fu
luogo eminente ristretto fra la corrente di due fiumi, che, spiccati da due diverse
di due fiumi, che, spiccati da due diverse valli formate dall'apennino e scorrendo
correvano rapporti di buon vicinato e i due dialetti somigliavano ben poco. altra era
orbitale del mascellare superiore. si divide in due parti, di cui una si apre
, n-ii-367: questi [servi] in due specie distinguerei, l'una all'altra
] può intendersi divisa altresì in sottoregioni (due per lo più), e così
arnese [il guardamano] si compone di due pezzi principali, uno de'quali chiamasi
articoli della medesima pace sarebbono stesi in due copie: l'una in lingua turchesca con
conestabile colonna, che gli mandò chiedendo due quadri con sottoscritto un ordine ai pagamento in
già sottoscritta la capitolazione e doversi fra due giorni evacuare ancona dai francesi, tornammo
esser suto detto in rima che tenete due concubine e l'osteria fulminando circa l'
a far l'elenco dei sottoscrittori a due centesimi per la lotteria d'un calamaio da
que'tre sottoscrittori del foglio ed altri due tra primi del parlamento furono la notte arrestati
mi disponessi a stampare un tomo o due delle mie rime,... ma
. foscolo, xiii-1-167: 1 due deputati abbiano una credenziale firmata da tutti
, cioè il ministero dell'istruzione e due sottosegretariati. borgese, 1-142: taramanna
sottoseparazióne, sf. aeron. transito di due aerei a una distanza inferiore a quella