discrezione. bernari, 6-265: facevamo due discorsi paralleli che non si incontravano mai
la tua sepoltura. cassola, 2-144: due lacrime silenziose le scorrevano lungo le guance
, 1-117: i produttori si dividono nelle due classi: l'una di quelli i
i-85: passan due nuvole / da '1 sol che cade
, vi-97: c'è la passione dalle due parti e non silenziosa...
, 1-207: prendete seme di finocchio libbre due, silermontano libbre una. pietro ispano
palmieri, xviii-5-1152: la prima di queste due potenze [la prussia] proibì l'
. olivi, 93: mi fu portato due volte un pezzo di lava compatta,
nome dato da woehler ad uno dei due composti da esso isolati dal silicio, idrogeno
tre mila, 'ulufegì'tre mila, 'ciarcagì'due mila. 2. paggio della corte
]: 'silicula': pericarpio secco ed a due valvole, diviso in due da un
ed a due valvole, diviso in due da un tramezzo che resta dopo la caduta
non contiene che uno o al più due grani. = voce dotta,
bivalente ottenuto dal monosilano per sottrazione di due atomi di idrogeno. = deriv.
di forma allungata che si apre in due valve e contiene più semi congiunti al
sale la linea nasale a dipartirsi nelle due silique dischiuse appena degli occhi, poi nelle
che si chiamava siliqua, e alla femmina due. beicari, 6-379: è per
e sui rami. questo genere comprende solo due specie = voce dotta, lat
2-5: item nota che le dictione de due sillabe, le quale ànno una vocale
e risulta o da una vocale o da due vocali insieme, le quali quando fanno
settima 'si'; così dal primo de'due difetti fu il solfeggio emendato. carducci,
dire, sillabò: « petella ha due case ». sbarbaro, 1-200: un
maestro, per uno, io do due consigli alla s. v primo: avanti
canta davanti ai granduchi invece di gettar loro due bombe? » e quello sillabando in
). giuliani, ii-319: è due mesi che fu messo al sillabario, e
rifeo, al sillabicar delle sue parole le due fiammelle dell'occhio scintillavano e avevano in
, si sofferma soltanto su quelle di due frati: fra giovanni veronese e fra
pallavicino, 1-226: aristotile stesso annovera due maniere di discorso: l'una ch'ei
o ipotetico consiste in questo, che due termini della maggiore non sono così identici
che l'uomo sia un animale con due piedi. r. borghini, 3-21:
: per discacciare dalla favella i detti due vizi fu fatta tutta l'arte della
grammatica, la quale si divide nelle dette due parti, che si appellano barbarismo e
termini, dei quali sia cosa nota che due abbian convenienzia col terzo, mediante questa
mediante questa convenienzia si conclude che quei due parimente convenghin tra lor medesimi. simone
. connessione di tre giudizi, di due che si dicono premesse e del terzo che
intelletto di fronte alla semplicità innamorata di due povere fanciulle stagionate. sillogizzare (
[de monarchia], 193: in due modi interviene di peccare: cioè,
la forma debita della ragione, le quali due cose opponea il filosafo contiti di permenide
un ciarlatano di piazza di quelli che in due minuti ti fanno la siluetta.
capo di stato maggiore e di altri due generali, ritenuti responsabili dell'impreparazione delle
ogni treno verso l'intemo riportava a casa due o tre genenon si potrebbe distinguere dal
di distrazione che di raccoglisero distintamente i due depositi in stratificazione discordan tetizzata
e pelviche piccole, pelle nuda e due o tre paia di barbigli; vi
. genere di pesci siluridi rappresentato da due sole specie euroasiatiche d'acqua dolce di
: mezzo bellico guidato da uno o due piloti che, navigando in affioramento (
. savinio, 263: 1 due giganti fumarono dei siluri bruni e inanellati
sono, al mio giudicio, di pastori due maniere: corporali e spirituali. i
di questa nobile petra diligentemente fue exacte due semi columnelle striate, cum le base
. buancioni, 1-653: 'simbionti4: i due attori di società. le piante che
fra individui animali o vegetali appartenenti a due specie diverse o fra un individuo animale
avviene con l'unione dei somi di due organismi diversi. -simbiosi costruttiva: quella
a beneficio dei processi biologici di uno dei due organismi interessati. -simbiosi disgiuntiva: quella
che si attua senza l'unione dei due organismi. -simbiosi intracellulare-, quella propria
di idee, interessi, attività fra due o più persone. cassieri, 183
3. rapporto di intima connessione fra due o piùentità. montale, 12-314:
giudica se per simboleggiamento / prende queste due razze di sonagli, / d'aver ella
a formare un semicircolo, stilando a due a due successivamente per entrare: cerimonia
un semicircolo, stilando a due a due successivamente per entrare: cerimonia alla loro
le teste sono di donne e simboleggiano le due città confederate; talora l'un de'
all'atrio. le sorgono a'fianchi due cortine, che negli estremi hanno dalla scultura
che negli estremi hanno dalla scultura simboleggiati due fiumi olona e ticino. mazzini, 8-156
, 60: mancano a questi due busti davanti al fazzoletto da collo per
le [note] ieroglifice erano di due sorti, l'una detta simplicemente ieroglifica
ultimo studio, la quale era di due sorti: una propria ed aperta, l'
commenti vulgati. ungaretti, xi-291: due anni fa, spiegando la genesi, un
sull'affinità e la reciproca corrispondenza fra due entità. bruno, 3-243: voglio
nel 1906, possiamo affermare che i due movimenti maggiori succeduti all'impressionismo, il
riuscito una nobilissima opera d'arte. due pareti [dell'affresco] sono dedicate
della rondine per cagione deh'abitar tutte due i tetti, simbolo delle discordie che
nomi alle cose... si presentano due cose in coppia, ad esempio la
la parola 'pappa'... tra le due cose in tal modo viene posto un
villaggio presso la loira, che incontrai due anni fa. « per vivere in questa
nell'antica grecia, ottenuto tagliando in due irregolarmente un oggetto (per do più
materia frangibile che dimezzavasi, e le cui due porzioni con- servavansi ne'tempi eroici gelosamente
aspra pena. -affinità fonetica fra due vocaboli che possiedono analogo significato.
simbole che, ad ab- ruciame in due stanze separate, chi non ha una gran
ittiol. genere di pesci simbrànchidi comprendente due specie d'acqua dolce, il 'symbranchus
greci... e tornando ai due strumenti a corde pur ora nominati, dico
e queste parti... sono di due maniere: similari, cioè della medesima
è il primo principio, oltre quelle due maniere, vi saranno ancora la rarefazione
si fa. bontempi, 1-1-13: le due parti secondarie sode... sono
quantità del calore assoluto che contiensi in due libbre d'acqua è il doppio di
dalla suddivisione degli apparati, si suddivide in due o tre parti differenti nello stesso organo
, x-13-150: clericalismo e socialismo sono adesso due forme similari di due opposti princìpi:
socialismo sono adesso due forme similari di due opposti princìpi: una uguale irregimen- tazione
i-i-3: dentro da l'uomo possono essere due difetti e impedimenti: l'uno da
cne l'uno includa l'altro e che due linee così si partino da detto centro
dell'altra. grandi, 5-123: se due pendoli cg, of si rimovono ad
grandi, 8-182: la proporzione di due triangoli simili è doppia della proporzione de'
, 9-4: se si tireranno le due linee hc, ch, si avranno due
due linee hc, ch, si avranno due triangoli si mili hac,
lessona, 1352: in geometria diconsi simili due triangoli e in generale due poligoni,
diconsi simili due triangoli e in generale due poligoni, quando hanno uguali i loro
risolutamente che vi sia similitudine fra queste due categorie di negozianti. -affinità dal
convinzioni o simpatia o attrazione reciproca fra due o più persone. dante, conv
di un'afa irrequieta. -affinità fra due o più discipline, lingue o dottrine.
suole appigliarsi. -affinità morfologica fra due parole. caro, 5-43: un'
lor cadenze. -vicinanza omografica di due parole. mattioli [dioscoride],
errore, nato dall'accidental similitudine delle due voci. -ciò che rispecchia o
conv., iii-vm-9: in questi due luoghi dico io che appariscono questi piaceri dicendo
e nel suo dolce riso'. li quali due luoghi, per bella similitudine, si
esistenti fra determinate grandezze relative a due sistemi, fra i quali intercorra una corrispondenza
fra loro. -rapporto esistente fra due matrici o due monomi simili.
-rapporto esistente fra due matrici o due monomi simili. 12. medie
, iv: ecco che, dopo due secoli, sono ancora validi i tre princìpi
et insieme faranno la riverenza grave con due continenze, l'una alla sinistra e l'
alla sinistra e l'altra alla destra, due puntate gravi et un doppio, similmente
di lunghezza, intendo che le dette due voci (lunghezza e larghezza) due dimensioni
due voci (lunghezza e larghezza) due dimensioni normali una all'altra, come
normali una all'altra, come da due diametri in un circolo e due assi in
come da due diametri in un circolo e due assi in una elissi, e (
elissi, e (più generalmente ancora) due diametri incrocicchiati in un qualche punto nel
moravia, 19-42: mi ha mostrato due borse di similpelle, pierispondenza di qualche
in quattro queste sorte che sarebbero veramente due. d'an menti interni
abbandonata, se quattro creature, due vive e due morte, col =
, se quattro creature, due vive e due morte, col = comp. da
unicamente difensiva) che veniva stretta fra due o più stati; a volte era perpetua
astron. ant. culminazione simultanea di due o più astri, in partic. di
se vuol perfecionar. scaramuccia, 84: due o tre altre tavole d'altare pur
altri fluidi. -proporzione diretta fra due grandezze fisiche di diverso genere.
cui la direzione delle corde che uniscono due punti simmetrici è obliqua al
di 'uomcr al posto di 'due mani e due sia domestico. goldoni v-210: eccovi raccontato
facciate ai carta, scritte in meno di due giornate, ci sia tutto lo
, ma non ammazzane, offre naturalmente due grandi divisioni: la parte negativa e
nervi stessi, cioè il cerebro e le due membrane cne lo vestono, pia e
braccia e di gambe,... due piedi che impiegano tre ore a percome
o di soli. -complesso stellare di due o più elementi funzionalmente considerati nelle loro
: dai sistemi binari dove una delle due stelle è un buco nero, alle stelle
fosse per esempio tale che una delle due specie ossia della moneta d'oro o d'
antica, la scala che giungeva a includere due ottave. -sistema esperto-, programma elettronico
. -anche: struttura metrica ritmica di due o più intervalli costanti.
militare italiano [1833], 1-ii-100: due centurie facevano una 'psilagia'; due di
: due centurie facevano una 'psilagia'; due di queste una 'senagia'; due senagie
'psilagia'; due di queste una 'senagia'; due senagie un 'sistema'. 31
: sistemarsi. bonsanti, 4-349: quelle due ragazze mirano al sodo; vogliono cioè
militare italiano [1833], 1-ii-100: due centurie facevano una 'psilagia';..
facevano una 'psilagia';... due sistemi facevano una 'episenagìa'; due di
. due sistemi facevano una 'episenagìa'; due di queste uno 'stifo'; due stifi un
; due di queste uno 'stifo'; due stifi un 'epitagma'; in questi epi-
agg. baldini, 9-164: due biondine abbastanza esplicite nel far che
la gran voglia di maritarsi che hanno e due padri ganizzare secondo i criteri specifici di un
rà, 572: queste due categorie trovano la loro ragione nell'esi
ragione nell'esi stenza di due correnti artistiche distinte, ancorché non siano
somministratori avevano, si può dire, due anni di tempo per eseguire i loro
militare di fanteria leggera, costituito da due ordini, chiamati senagie, composti da
. carani, 1-31: laonde due colonnelli minori faranno la sistrema. dizionario
uomini secondo ebano, e formato di due senagie. = voce dotta,
lo divide [il grano] in due specie, cioè in quello che, seminato
di questo i suoi intercolumni sono di due grossezze di colonna. giordani, i-38:
voto. calvino, 8-111: si verificherà due volte per ogni andirivieni del tempo,
tunfi, tunfi, tunfi; uno, due, tre e quattro: così si
, tutte infestanti nidi di antofore; due di esse (sitaris muralis e sitaris solieri
le beatitudini che si proclamano in queste due comici sono dei sizienti ed esurienti 'giustizia'
un breve spazio di muraglia guardato da due sentinelle gugliemini, 213: negli alvei diritti
sito, come ho detto, e'due quadri sono cento sessanta braccia l'uno
diverso sito in cui sono collocati questi due articoli, perché li vuole l'onorevole
: ha una corda ed alle volte due, le quali col pollice della sinistra
. marzocchi, ii-295: tornano i due coniugi, e l'orco principa a fiutare
si presenta nel suo complesso quasi con due facce, delle quali una resta quasi tutta
. è titolo dyun'opera, in due volumi (livorno, mdcclv, per marco
quant'anm? / -puledro. ha due dentini. / -sitoso? / -non
carta geografica, la lavagna e le due file di banchi. -rifl.
in luogo eminente ristretto fra la corrente di due fiumi. cesarotti, 1-x-246: ella
quale non è situata come l'altre fra due estremi, ma fra il più e
dell'universo, che si trova fra due sfere adiacenti (un elemento).
, che produce anch'essa le stesse due terze, ma situate al contrario,
cielo una linea qual vada per le due stelle maggiori che stanno pari di dietro
diritto soggettivo. cavour, i-308: due cose mi paiono necessarie: prima, cioè
una legge che stabilisca la situazione delle due banche; inoltre una provvidenza che ne
ipso facto siano tenuti alla pena de tari due e menzo, per ciascuno omo.
, chiarissimo, che dante riconosce in due doni l'aiuto a rettamente giudicare.
lagrimucce dagli occhi de'bamberottoli. no dei due istanti nei quali la luna si trova,
. 2. scherz. abbinamento di due cibi. 2. che è nato
quella che cattaneo, iii-4-250: due volte all'anno il viceré si reca sosi
a un solo posto, costituita da due pattini d'acciaio uniti fra loro da alcune
e di forma stretta e allungata provvista di due remi, per un solo vogatore;
-doppio skiff. quello per due vogatori. dizionario di manna [s
): 'doppio skiff: imbarcazione a due vogatori di coppia, avente le caratteristiche dello
. bresciani, 6-v-260: abbranco i due gaglioffi pei capelli e li sbatto
snasati, slabbrati e pesti come due pezzi ai ciccia frolla. =
dalle avversità pirandello, 8-725: son due povere scarpacce enormi, sformate, scalcagnate,
scalcagnate, con gli elastici, ai due lati, slabbrati crepati. beltramelli, i-514
è per me il vecchio prete vissuto per due anni in una stanzetta murata ma uscito
. verri, xxiii-141: uno de'due, appena alzato, slacciò i calzoni
, v-16: il libraio le diede subito due volumetti; ed essa, slacciando una
ridere di tal maniera che bisognòslacciarla da tutte due le bande. g. palomba, cxxxiii-390
l'altra no, li ho seguiti a due scalini di distanza. volponi, 8-85
simile a quello prodotto dal cozzare di due gusci. calvino, 14-21: ci
. calvino, 14-21: ci sono due tartarughe nel patio: maschio e femmina
) il cronista ha poi parlato in due occasioni di 'slalom', volendo indicare la
più di 6 m e delimitati da due paletti di materiale plastico infissi profondamente nella
urtati; ogni porta è delimitata da due paletti dello stesso colore e si alternano
porte; ogni gara viene disputata con due prove su percorsi diversi e la classifica risulta
e a sini stra da due paletti uniti da una bandierina; anche in
300 e 400 m; viene disputata con due prove su percorsi diversi e la classifica
porte, ovvero da passaggi segnati da due bandierine ben visibili piantata nella neve. idem
: lo 'slalom gigante'riassume le difficoltà delle due precedenti prove alpine [lo slalom speciale
nella stessa stagione (ora anche in due stagioni successive), nei quattro più importanti
, 5-140: il signor ricevitore slanciava due ami appaiati in capo a una lenza
in capo a una lenza sola, due traditori bocconi di polenta. faldella,
sesto reggimento dei lancieri, / scortati da due pezzi di cannone, / slanciarono all'
tra di loro. carducci, iii-24-334: due giovani cui la morte improvvisa del padre
, 797: mi slanciai innanzi con due rapide finte. capuana, 12-29: la
dall'alto. milizia iv-375: con due grandi ale alle mani si slancia dal
circa in un rettilineo perfetto determinato da due ali di cipressi, si presenta benissimo al
. forteguerri, 1-82: a due mani il gigante un sasso prende / e
-sport. nel sollevamento pesi, esecuzione in due distinte fasi del movimento con cui si
possa resistere. tarchetti, 6-i-483: i due eserciti stanno l'uno eli fronte all'
migliorini s. v.]: i due cani che 'slappano'avidamente con il muso
, 14-19: erano già quattro figliuoli, due maschi e due temine; e allora
già quattro figliuoli, due maschi e due temine; e allora fu sentito il bisogno
di tal vena, or una, or due volte cotta, si fa il ferro
g al c, scorrendo con tutte due le punte di quello,...
verso le parti b svanisca, li due da basso resteranno eguali a due retti
li due da basso resteranno eguali a due retti, ed esse linee saranno ridotte all'
punti e, a diverrebbero maggiori di due retti. -per estens. fendere
. salvini, 19-iv-1-297: ho conosciuti due amici che per essere tanto cupi e non
si vedevano soltanto i lati, con due scale d'accesso slargate in basso.
nella sedia del doge slargata acciò capisse due persone. -dilatato (una materia
3. tipogr. spaziatura eccessiva fra due lettere o sillabe della stessa parola o
o sillabe della stessa parola o fra due parole di un testo stampato.
, sicché non fu possibile slattarlo prima dei due anni. comisso. iv-235: dopo
: toccati i ventiquattro anni, intromise due giorni quello studio per disposarsi secondo lo
affetto e la semplicità sono oggimai le due sole porticciuole vembre-dicembre 1946],
era ben lungi dall'avere prima delle due guerre..., sebbene nel toccare
una personalità, stringi stringi, sono solo due: ripellino che è sempre uguale,
pasqua, ritornano a sonare dopo i due giorni di silenzio del venerdì e del
. -allontanare, separare, dividere due amanti. tebaldeo, 1-76: quando
. tozzi, iv-238: come! due uomini non siamo capaci a slegarci da quest'
apre e slega. papini, i-5: due in confidenza, dritti come re,
: fu una discussione slegata, i due contendenti non riuscendo nemmeno a rendersi conto
senso comune; / ma quando tutti e due sono impaniati, / ogpun dal canto
italianuz- zo si è molto migliorato in due o tre generazioni. 3.
ar-pino, 7-26: con cento fucili e due mitragliatrici... come vuoi fermare
ripiegati. parise, 11-144: intravide due corpi snelli e neri con minuscoli slip colorati
minuti. eco, 14-m: questi due artifici permettono alla cuccuma maledetta di versare
scadenza insidiata dallo slittamento di uno dei due termini di questo equilibrio.
si manifestano in una zona intermedia fra due aree linguistiche. avalle, 1-ii-13:
è una slitta per neve, composta di due pattini di legno della larghezza di circa
f egato ai due pattini per mezzo di montanti a forma d'
sm. disus. differenza di altitudine fra due luoghi. la natura [19-x-1884
contiene tre o cinque cellette ciascuna con due semi cinti da un arillo carnoso.
: per avermi alli giorni passati già due fiate slocato un medesimo piede e per
questo frammento di paolo si trova fra due frammenti di ulpiano... questa slogatura
sceso [il sannazaro] a vendersi due castelli e una gabella per mettere insieme
ordinanza di 'sloggio'è vecchia solo di due giorni, ma già alla seconda nottata
xii-739: supplicavano [i londinesi] le due camere di dar ordine che l'armata
greco, sicché si sono slontanati di due venti e mezzo. -con riferimento
magalotti, 9-1-188: mettemmo tutt'e due le trombe in piccola distanza l'una
dall'altra a traverso della carrozza su le due portiere, e poi slontanati 1450 passi
... gira a tondo, uno due, tre e gitta ogni tanto,
pelle fina. idem, iv-2-984: due slughi, col marchio della grande razza sul
; entrando nella su- detta madrevite le due viti che sono attaccate alla sommità dei
mantiene chiuso in maniera ermetica, disgiungendo due elementi saldati fra loro. a
: quel cotanto sdolbollono mezz'ora o due terzi, non vorrebbono istare in molle
1-44: costui gettò presso il duchino due fagiani morti e una grossa trappola di
dai denti ricurvi. il duchino prese le due belle bestie dalla divisa smagliante ed esaminò
la catena dell'ancora per separarla in due o piu pezzi. 8. intr
fianchi, ma per forza, dopo due gravidanze. 14. locuz.
. de amicis, 233: passarono due carabinieri a cavallo, di galoppo.
averlo commesso?); le altre due in quei momenti come sospesi, come di
sonno. nieri, 62: tutti e due smagavano a vista d'occhio.
veglia me, lasso, posto infra due brame / che qual me'può, più
, 6-25: le labbra fatte di due cuori congiunti smaltate in un rosso fragola
smaltino da lione, percio- ché tutti due sono sottili e conviene che ancora essi siano
: s'io provo a mangiare per due o tre giorni come se stessi bene,
dì di festa s'ha da contare per due successive giornate, l'una festiva in
presto smaltito: / il piè in due staffe non si può tenere. riccardi di
delle corti senza pensare che i miei due giovanotti avrebbero invece dovuto aiutarsi l'un l'
: lui, in trattoria, due volte al giorno, alla medesima ora,
essere 'smaltito'entro un massimo di due anni. calvino, 2-127: il
che si coglierà in uno o in due luoghi, e tutta andrà per uno
ne'vagelli spermatici che sono tra 'due testiculi. 2. per estens
cent., 53-44: nel detto anno due volte ghiacciò l'arpoco fa ad ammirare
lucenti / di smalto e d'or due piccoli serpenti. f. f. frugoni
smalto, anzi di carne, sentì due colpi in un sol trar d'arco:
-arald. termine con cui si designano i due metalli (oro e argento) e
smalzo di vacca senza sale, onde due. sanudo, xi-657: e stato cossa
... rimane sbalordito, infrad- due, senza sapere, se abbia da sciogliersi
di cinque persone, tre preti e due secolari, rossi come gallinacci, che
marito. imbriani, 1-49: le due donne ad abbracciarsi e baciucchiarsi, con mille
dove lo scarlatto stinge e sbianca, due soldatini in licenza: hanno il ciuffo fuori
potermi smaneggiare in questi panni, allentare due nodi del cordone. = comp.
, ma era stata a roma soltanto due o tre volte, con 1 genitori;
azeglio, 7-iii-21: al cocomero hanno recitato due drammi,... nei quali
ne fanno smanie. / gli occhi paion due stelle ardenti e lucide; / la
l'ha smaniate tutte in mezz'ora. due panieri di piselli gli ha smaniati in
: « avevo cinque ragazze; ma due intanto le ho smaniate ».
lire; e l'ha smaniate in due giorni'. 12. locuz.
aspemanti, nella quale l'un di due fratelli fu liberato da dolori colici mangiando
smaniglie d'oro smaltate di sedici borchie con due rubini e due smeraldi in quattro.
smaltate di sedici borchie con due rubini e due smeraldi in quattro. f. f
. v.]: 'smanigliare': separare due pezzi di catena togliendo il perno alla
smaniosamente cercati e aspettati dal contrasto di due concetti e di due forme diverse, cotesta
dal contrasto di due concetti e di due forme diverse, cotesta arguzia dovè piacere.
che portò lapovera folle, seduta fra i due accompagnatori?... a qual fine
smaniosa, fermò l'udito a quei due 'chiù'che si rispondevano nel silenzio incantato
entrata in una fregola così smaniosa che due volte il meno e ogni giorno abortisce
getta una coppia d'uova, 'hoc est'due sonettucci. -irresistibile (l'ilarità
io: il canonico si fermò su due piedi... di fronte al palazzo
, 3-153: vestite... le due mediane [vergini] di folgorante chermeo
pananti, i-266: quando vuoi far due belle galoppate / tu sei padron,
/ dal sospetto e 'l martel, due bravi suoi. d'azeglio, 8-81:
di trenta franchi s'è veduto assalire con due smargiassi il suo creditore col pennato.
], 2: bulli e smargiasse in due cinemascope italiani. 3.
ii-829: la 'comedia's'impernia su tali due fatti: uno smarrimento e un ritrovamento
una libra di belle galle e fecene far due di quelle del cane...
scrittura che io non fo io nelle due. tommaseo, 19-150: senza patria,
creatura / de mente se nava, i due smarriti si rifugiarono dentro la stazione, in
e. cecchi, 13-173: le due sorelle minori dicono il rosario,..
non porte, / e che due man piagate or sieno scorte / da ridurne
per tornare al duomo, / alor due volte mise grande voce / e lamentosse al
i testi scritti e stampati derivarono da due o tre originali smarriti. -disusato o
, iii-203: liti su liti tra le due donne da svergognare la più smarronata treccaia
smascherare subito quando in sua presenza i due svergognati s'erano abbandonati al riso.
assediante la mattina del 6 giugno smascherò due controbatterie, dirette al bastione numero 6
dazeglio, 7-ii-392: ho trovato qui due lettere che m'annun- ziano il prossimo
1-588: vedendolo così [mascherato] li due compagni presto penzoro fare una beffa al
e giunti a casa di quello li due smascherati batterò la porta come se prescia
, che dobbiamo smassare fra di noi due, io ti esporrò tutto e tu fedelmente
stesso preciso che smandriato e tutti i due comunissimi. ^ matricolare, tr
spirito di voltaire chiarificano i risultati di due secoli di smedievamento. = comp.
, scalcare. cavalca, ii-17: due compari mangiavano insieme uno gallo, il
si venivano a disunire e a smembrare in due fazziom. f. f. frugoni
ci diede alquanto di riposo un giorno o due di calma. -ripartire un'
o un organismo religioso o politico in due o più sezioni. lud. guicciardini
supplire, lo smembrò e ne fece due. massaia, iii-66: ci demmo a
ponerle tutte in detta raccolta senza smembrarle in due parti. carducci, iii-7-416: non
, le tagliò via di netto tutte due le gambe... fu la smembrata
bil fronte, / con la spada a due man ferendo, fea / smembrati e
sacchetti, 73-1: avendo narrato le due precedenti novelle di quelli due smemorabili frati
narrato le due precedenti novelle di quelli due smemorabili frati. = deriv. da
. baldini, i-454: lasciando le due violette a disperarsi nel fango di milano
roma, delle sue poche vecchie conoscenze, due altre celebri scrittrici. bacchelli, 2-xi-394
, 3-47: s'è scolato armeno due tre fiaschi di vino che poi s'è
. carducci, ii-13-159: quanto a'due libri tedeschi, ella aveva ragione,
stazio, che dice: 'a cui due verdi lauri gareggiando / per incoronar poeti
rimase lì come un sacco smencio piegato in due. = pari. pass,
14-155: perché mai / sono usciti i due consoli e i pretori / in toghe
procaccia perché io ho avuto ieri e oggi due scosse finanziarie che mi hanno messo al
camicia di seta nera... e due calze di velo e due giarrettiere con
.. e due calze di velo e due giarrettiere con fermagli di smeraldini.
, vii-316: tutte le società industriali hanno due fasi: nella prima la società è
? -li smerdano. per un giorno o due, magari giran largo, poi gli
lungo della testa; specchio bianco con due fasce (nel maschio), o una
vetri del bagno e metterceli smerigliati, perché due volte l'aveva sorpresa, vestita solo
, già di mio nonno. sembravano due gambali favolosi: alla coscia finivano con
. 3. petrogr. separazione di due fusi magmatici. = nome d'azione
che nel comune di libbiano si trovano due fabbriche smesse di ve- triuolo. tornasi
l'idea di passare anche loro per due cialtrone, per due ballerine smesse.
passare anche loro per due cialtrone, per due ballerine smesse. -venuto meno
cartesio. deledda, ii-19: spesso i due bambini, smessi i feroci propositi,
negativa. gioberti, 331: le due sicilie unite sono un membro fortissimo della
con struttura stratificata di piani paralleli in due direzioni dello spazio, con doppia rifrazione
. divisione o spartizione di qualcosa in due parti pressoché uguali; ciascuna delle due
due parti pressoché uguali; ciascuna delle due metà. - anche: sdoppiamento.
per la concordia generale, ed in due differenti luoghi per conservarsi intera la parità
, tagliare a metà; dividere in due parti uguali o pressoché uguali; dimezzare
partic.: dividere numerica- mente per due. piero della francesca, 115
. -rivolgere i propri sentimenti a due diverse persone. s. ferrari,
/ trista donna che crede / in due smezzare il core! / indelebile amore /
viso o spezzato a metà o in due parti pressoché uguali. guicciardini,
dissensioni per le quali era come smezata in due partiti. l. folgore [in
/ panini smezzati. -rappresentato in due tempi diversi (un'opera teatrale)
una parola... si spezza in due, e ci si pianta tramezo altre
, delle regioni temperate e tropicali dei due emisferi; hanno fusto spinoso, foglie
ora rovesciando a'piedi del padrone filosofo due smilzi materassi e quattro queruli cavalletti.
, 4-13: le quattro dei primi due banchi... con le loro treccine
, e'mi si difilarono tutt'e due d'accordo contro talmente e tanto d'intorno
calore solamente allora quando si fregano insieme due corpi duri e sodi, le cui minutissime
gettoni che l'ingegnere allungandosi raccolse a due mani e rapidamente smistò su vari numeri a
volevano 'smistare'i gruppi del coro: due tenori a destra, tre a sinistra,
tre a sinistra, quattro nel fondo, due o tre lassù, appollaiati su
e le iridi vinte dalla pupilla parevano talvolta due buchi neri. -a dirotto
ghiaccio, reca in comparazione il ghiaccio di due fiumi settentrionali, cioè il danubio ed
quando la sua quantità stando racchiusa fra i due termini estremi, cioè fra la piccolezza
d'uva sì smisurato che vi voleva due uomini per portarlo appeso al suo tralcio.
che pareva tenuto a fatica da due braccia piegate. calvino, 5-74:
trovò [colombo]: delle quali due ne sono di smisurata grandezza. cellini,
al solito vaste e smisurate, a due punti più principali, all'acquisto di buona
popoli d'italia. calvino, 8-162: due aiutanti... forniscono a dumas
. fanfani, 1-23: gli altri due piani, in tutto simili al primo per
smobilitando: si notavano dei vuoti, nelle due file di banchetti. fenoglio, 5-i-1276
per la ricostruzione industriale (diviso in due sezioni giuridicamente autonome: a) sezione finanziamento
particella pronom. dossi, i-254: due stelle si smoccolarono e sparvero. -per
ci lasciavano balordi e smoccolati tutti e due. = comp. dal pref
altra branca è la piastretta: queste due parti si riscontrano, entrano una nell'altra
. moretti, ii-350: dopo due o tre settimane il maestro e perfino
l'onor gli accordi / d'una o due volte palpitarle addosso. solaro della margarita
smoderata. tassoni, xvi-315: più di due millioni di scu di senza
. fortini, 1-335: non fumo le due moniche prima smonacate che s'abbattemo a
moniche prima smonacate che s'abbattemo a due sviati mezi falliti. -rifl. abbandonare
portate, eccettuando la vostra e d'altre due del mio cecco bicetti e della smonacata
la costruzione di casette smontabili, a due piani, con parti prefabbricate. c.
quando è stato morto di uno o due giorni, quel colore smonta assai e
legno e adattarlo come ivi s'usa sopra due slitte. carena, 1-129: 'smontare
tavoli carichi di sedie rovesciate, i due sposini imbastirono il loro appartamento.
ironica, sempre pronto a smontarmi con due parole garbate e asciutte quando sconfinavo nella
: lo mio core, amore, in due parte: / de le gioie,
rimessoglielo sopra, tomi a cacciarlo due altre dita?... volete che
m. leopardi, i-115: dopo le due ore di notte arrivò il generale colli
: l'artiglierie nemiche rallentano; i due cannoni appostati a porta pia son già smontati
. e. gherardi, cxiv-20-134: salgo due scale. nello smonto o che dicesi
mobili e roba, porre in libertà le due corché per altro formidabil epigrafia, come così
aria alla moda, quando sa fare due smorfie e ondeggiare il ventaglio, dio buono
dipinto sta male: può piacere per due minuti secondi, e poi assume l'aspetto
smorfioso. fenoglio, 5-i-522: i due partigiani 'groped'in un androne smorfiosità, sf
notizie ospiti alle scorpacciate; e nelle altre due la vita contemplativa guardarli. si
nicchia e fan le ma si apre con due curiose incisioni relative alle smorfiature empie lo stomaco
e lo smorire alterno, dica, con due occhi del piu candido ceruleo,..
/ ma pur come suol far tra due mi tene. salutati, lxxxviiiii- 462
inf, 30- 25: vidi due ombre smorte e nude, / che mordendo
ismorzare un secchio / d'acqua né due. nievo, 538: appena entrati nella
, 1-ii-221: comare stella bruciò anche due pallottoline di zucchero per smorzare il tanfo
ciglia e le pupille ha brune. / due stellette smorzate e due nel vero /
brune. / due stellette smorzate e due nel vero / volge la fronte innecclissate lune
più smorzati. cassola, 5-163: due uomini discorrevano a poca distanza: uno
dalla intensità del campo magnetico generato dalle due cala- mite n, s.
monte ammira. stoppani, 1-143: due rupi fantastiche, ritte sull'ingresso della
, continuamente smottan to da due giorni passati a seguire lo smottamento elettorale del
della collina, la si smozza di due miglia'. = comp. dal
botola ed affacciarsi l'una sull'altra due brutte facce di marinai, ed interrogarlo in
mutilo. panigarola, 3-ii-770: in due modi principalmente si fa arida la composizione
smungi / sì che a me d'umor due gocce / tu non lasci entro le
. aride e smunte perun triste alloggio per due sposini. idem, 1-496: la cordicella
danain, e tutto insieme con amen- due le mani presolo per le spalle, così
dall'avarizia. algarotti, 1-ii-285: due de'matematici francesi che andarono al perù
per amore o per forza starmi più di due ore in casa. p. del
. sacchetti, 175-32: andando due innanzi a smurare il muro di fuori
adimari, 1-126: processionai mente movendo a due a due con torchi accesi in mano
1-126: processionai mente movendo a due a due con torchi accesi in mano, si
proprio danno. 'ci s'è già smusato due volte a voler giuocare in quel modo
, 20-211: va per casa, ficca due punti per un bel parere, maneggia
2-483: le rovine sono un tempietto, due gradinate conducono
. in un edificio, superficie inserita fra due facciate ortogonali fra loro, così da
facciate ortogonali fra loro, così da formare due angoli diedri ottusi anziché uno retto.
quadrato, ma fanno in ismusso i due angoli inferiori per più fermezza. carena
4. meccan. superficie di raccordo fra due superimi, a generatrici rettilinee, ottenuta
si verrebbe a determinare e sostituendolo con due spigoli meno acuti. 5. tipogr
. bresciani, 6-v-260: abbranco i due gaglioffi, pei capelli e li
snasati, slabbrati e pesti come due pezzi ai ciccia frolla. =
caldo fautore e il più voi due m'avete snebbiato gli occhi. lucini,
il regime [fascista] sottopose per due decenni le popolazioni sudtirolesi. =
306: su l'aia / vide due rondini aliare snelle. -con sineddoche
d'una bruna arcata, / in tra due rosse colonnette snelle, / stava la
, 12-3-216: nell'estate vi si spengono due di esse fornaci, per non snervare
lo dava a conoscere per uno sciocco due miglia lontano. 5. indurre
il signor s'avide / che l'alloggiar due donne è un error grande: /
in quella [compagnia] ne avevamo due che si facevano e li abbiamo aiutati.
in fretta. a maggio prendevo già due o tre grammi al giorno. =
xix- 449: a berna a francare due letterine una per firenze l'altra per
stimo un nocciolo, / mentre a far due versacci snodabilità, sf. letter. adattabilità
nel mezzo la chierica. bile fra due parti rigide; giuntura, snodo.
voi obbligato bo, / e tutti e due si posano su 'n ramo, / snodando
). nell'industria alipetrarca risponda con due cose, 'indura'e 'serra'a tre',
iii-99: una botte che si spartisca in due parti, sostenendosi insieme da ferri di
d'essi largo un braccio e lungo due, che poi tutti si univano in
su telai distinti e poi commessi a due a due su lor perni, per isnodarli
distinti e poi commessi a due a due su lor perni, per isnodarli e
: il re ha mandato sulla flotta due orioli col pendolo fatti per la longitudine,
per similitudine con tal nome ogni unione di due pezzi fatta in modo da potersi piegare
in senso rotatorio o traslatorio, fra due elementi rigidi di un congegno, di
sonda a percussione, attrezzo costituito da due parti metalliche connesse a catena fra loro
. chi svolge una funzione di collegamento fra due incarichi o mansioni. la stampa
de'loro panni, tenuto ciascuno da due carnefici e per li piedi e per la
giuro al cielo. alfieri, xiv-2-173: due porteranno le fiaccole e 4 le spade
e dicono dell'aspro farsi soave, se due bicchieri di fior di farina d'
, gra- vis, omatus', riconosce due altri generi di oratori: l'uno che
quale sta di mezzo tra gli altri due. -calmo, tranquillo.
. boccaccio, i-415: dilettaronsi i due amanti convenevole spazio negli amorosi congiungimenti,
. marino, 1-2-170: partite le due, venere bella / soavissimamente gli favella
appena cotta per una lira, e due ore di tempo per fiutarla tutta quanta.
, nella lingua toscana non si pronunziano due iunte vocali. carducci, iii-3-283: la
al letto e, sostenendo con tutte due le mani un gran rinfrescatoio di cristallo,
degli antichi. olivi, 34: due individui, uno grande ed uno piccolo del
'pleuronectes flesus', volgarmente detto 'passera', due o tre del 'pleuronectes rhombus'
da qualcuno. dossi, iii-237: due belle ragazze... sostàvano sobbracciate
passato di sobillamento all'odio pesa sulle due popolazioni. istigato ad azioni o
li lati del re [filippo] cignevano due suoi giovani figliuoli, perseo..
son certo che s'egli si fosse da due anni in qua tenuto inalterabilmente a un
era una specie di villetta bianca in due piani, sobria di architettura, tradizionale.
di lucido corno, allineati sul petto in due file. flaiano, 1-ii-608: s'
, se grandi, mettere la semenza in due tepi, qualora la stagione non dia
appariva. sagredo, i-41: seguirono due campali combattimenti: nel primo assistendovi giorgio
parte. cassola, 2-281: tutt'e due le volte bisori era rimasto soccombente per
l'aviso di ossuna, figurato a due mire: l'una che la pretensione del
quella di sicilia; stretto fra le due... il regno di napoli soccomberebbe
un rapporto sintattico causativo o temporale fra due proposizioni. p. f.
sanòe. m. adriani, vi-250: due legioni sole, la rapace di vitellio
.. a sua sposa soccorse / con due campioni, al cui fare, al
atti a recar soccorso, sopra tutto i due aiaci e teucro, ch'è il
del potere visivo, quasi nullo in due occhi grandi e smorti, era venuto in
/ disse: « volgiti qua: vedine due / venir dando a l'accidia di
oggi c'è una polarizzazione attorno a due punti: il partito clericale da una parte
cui si affacciano le sezioni socialcomuniste, due antri oscuri, uno sprangato, l'altro
potere. -interazione sociale, relazione fra due o più soggetti individuali o collettivi,
, legame, connessione, interdipendenza fra due 0 più soggetti individuali o collettivi,
soggetto; contatto, legame, connessione fra due o più soggetti, individuali o collettivi
amministrativo). romagnosi, 19-266: due specie diverse di soccorsi sociali possono esistere
la pena non superi un tempo di due anni e sei mesi ovvero di tre anni
29v- 1996], 18: i due anni di sconto... permettono a
marchesi, ricordando analoga istanza fatta or sono due anni, ha chiesto nuovamente di essere
-in sociale, mediante una società continua fra due o più imprese per lo svolgimento di
l'anno 'ab urbe condita'secento sessanta due..., nonne essendo in tutto
gruppi (, gruppi sociali) di due o più individui, fra i quali intercorrono
patto di unità d'azione fra i due partiti). m. bettinotti
democrazia assoluta, esclusiva, sotto i due nomi poco diversi di 'comunismo'e 'socialismo'.
paradiso soltanto, loro ce ne promettono due, uno di qui e uno lassù.
: il programma di giolitti fu 'turbato'da due fattori: 1) raffermarsi degli intransigenti
sm. denominazione spregiativa data fra le due guerre dai comunisti di osservanza stalinista ai
d'un solo, siché a rispetto suo due o piùchiese si hanno per una; et
biblioteche popolari in bologna ve ne son due, quella della società operaia e quella della
7-241: molte avevano toilettes da società, due vestivano proprio come quacchere, una sola
xvii-152: dalle nove in poi, le due donne vanno a veglia in casa di
di società; firme sugli albi: due ore della più schietta vita provinciale.
. ant. rapporto, relazione esistente fra due elementi naturali. landino [plinio
: la società è un contratto col quale due o più ersone convengono di mettere qualche
carducci, iii-24-198: chiunque avesse stampato due strofe... o buttato giù
8. -per estens. accordo fra due o più persone per compiere insieme un'
. bacchelli, 2-xxiv-301: cominciai rubando due cavalli, feci società con dei compagni
o sociniano o anglicano, s'abbandonò in due opuscoli all'interpretazione storica delle profezie di
condiscendenza. baldini, 12-53: i due sozi prendono la gran decisione di ritornare
annunzio, iv-2-1109: si tratta di due sozi, d'una vera coppia criminale.
di cui attualmente disponiamo si muovono su due terreni diversi, a seconda dell'indirizzo
anni trenta ma pubblicato per intero in due volumi solo nel 1969, c'era
: c'è in dante la coesistenza delle due differenti e opposte serie socio-lessicali: ma
e opposte serie socio-lessicali: ma ognuna delle due sta sempre al suo posto, ognuna
conti, 158: tornando a colicutia in due mesi andò a un'isola detta secutera
che carte, / ch'io in due begli occhi apprenderò quest'arte.
arguto disincanto verso le cose in due atti rappresentata per la prima volta a napoli
4-162: bisognava starlo a sentire, anche due ore di seguito, parlare come se
, 'vivere secondo la natura', riceve due diverse interpretazioni. -letter. carte
un bicchiere grande di birra mi versi due campali soda, per piacere.
e gli spioni. -alleanza fra due popoli o fra due forze politiche.
-alleanza fra due popoli o fra due forze politiche. leoni, 328:
addì 16 francesco magalotti, avenddoli preso due terzane, a sodaménto di fiorini 2 mila
signoria di firenze fu sodatrice di tutte e due le partte a l'oser- vanzia.
realizzare, occorrendo, l'offerta che due volte mi faceste di recarvi con parte de'
soddisfacentissimi. pascoli, 1-326: 1 due punti che dovevano essere delucidati, ossia
quanto al secondo disse che avrebbe stampato due soli volumi quest'anno... poco
]: all'ordine della quale faccenda due anni in tutto a loro parve poter satisfare
coll'indice il tabacco nel fornellino e tirò due o tre boccate soddisfatte. sbarbaro,
dare soddisfazione a quelle provincie, fece principiare due forti lontano un tiro di artiglieria da
fare molte opere; ma particolarmente le due tavole pel coro del duomo,..
: questa mattina abbiamo eletto i nostri due vocali per la congregazione generale, che
, 704: il che parimente fecero altri due zelanti della patria, uno de quali
dio né a diavolo, a guisa di due becconi nel mugnon ci lasciasti. sercambi
. segneri, iv-714: v'è due sorte di male, l'uno di colpa
e le loro peculiarità vi furono le due solite, la sodezza e l'utilità.
il petto dell'abate, trovò due poppelline tonde e sode e dilicate,
tilissimo vestita, la forma di due poppelline tonde e sode e crudette
soprabito gocciolatoio di uno de'due tempi ch'ivi sono, e per la
191: è descritto, fra due nudità simmetricamente decorate dal -folta e compatta
scopre la morte; il queste due sorte, o che elle fanno lana grossa
afferma quest'autore ch'era incavato tra due collinette e che per finir l'ovato avean
. dalla croce, ii-96: sono di due maniere questi torculari, imperoché ve n'
d. bartoli, 2-3-112: delle due più insigni spezie [di alberi] che
presso; l'altra rossigna: amen- due sode e pesanti. -che ha
è fatta una cenina a modo: / due buone zuppe in tavola si mette,
/ seguìa l'assalto e aveanquasi preso / due torri, ché qui il capo era del
proprio dono dei perdenti, lo assaliva con due bravate a credenza. caro, 12-ii-55
g. dolfin, lii-10-489: sono tutti due spagnuoli, faceto e ridente l'uno
, 1-viii-250: né fur d'un cerbio due coma capace, / acciò che sopra
per sollevar l'animo si pose fra due suoi famigliali facendo un giuoco di racconti
: io aggiungerò un terzo esempio ai due suddetti, togliendolo dal- l'ariosto,
: fu messo in sodo che i due disgraziati potean campare quattro o sei ore al
. 2. vigorose sodomie, purché i due giovanotti desiderino intensa- stare sodo su un
landino, 86: mandò [dio] due angioli in - tenere sodo
questo è ottimo, ii-480: congiugne qui due qualitadi di peccatori, chiamato 'sogdomia',
. e. cecchi, 7-64: le due barche s'erano soffermate, affinché gli
di giacomo, i-572: stette così due o tre minuti, colle braccie stese,
che l'opprimeva. savinio, 22-276: due giovanotti in mutandine saltellavano come ballerine,
. alvaro, 7-61: in queste due concezioni della vita che soffiano sull'europa disgregata
, quest'anno. gli ha soffiato due sanremo di pura arguzia tattica (dissem
, soffiaci su. fanfani, 3-249: due che soffiano non accendono mai lume.
la cottura delle patate soffiate consta di due periodi distinti. nel primo periodo si
chiusa e stagnata la porta e que'due soldati non hanno né soffiatori né bombarda
era infallibile d'ogni dì l'aver per due ore appresso il desinare due ore si
aver per due ore appresso il desinare due ore si può dir d'agonia..
6-iii-14: il verno poi dormono sofficcati fra due piumacci di penna d'oca.
occhi neri dalle forti ciglia, e due soffici trecce nere che le pendevano sul
imposte. pascoli, 161: per due giorni consegnava il grano / alle soffici
[le bimbe] tutte e due belle, brune,... sorridenti
, brune,... sorridenti come due gemelle, soffici, tepide, un
, lodare, esaltare qualmette in comunicazione due vetture ferroviarie e per soffieggiare
per la fuoriuscita dell'aria e da due tavolette triangolari di legno fissate agli orli
legata in cima da un cordoncino terminante in due fiocchetti. -disus. canna
: specie di tettuccio de'mantici fermato con due perni onde buttarlo giù ed alzarlo secondo
vetture, il quale, girevole su due perni, può abbassarsi ripiegandosi su di
via della mancanza di benzina aveva sul soffietto due curiose bombole per il gas.
283: l'intera inferriata si spiccò dai due lati del muro e si chiuse nel
terra ghiacere. aretino, 1-37: le due giornate e le altrettante notti gli erano
2-165: girandolini quali sono per ognuno due soffionetti legati uno per uno a ogni
. lastri, v-86: si praticano inoltre due o tre sfiatatoi o luminari tanto nel
, 4-16: di questo tempio ho fatto due tavole... nella seconda vi
il soffitto di prospetto è appigionato da due mesi a tre individui affatto misteriosi che
è un lottare, un fuggire affannoso tra due infiniti vortici bui. ma come dire
a tanta pacie, / che ambi due amanti racciesi soffolcie? pigna, 65:
di sale e si sof- fregano le due esatte metà. -frizionare, massaggiare il
: se... io m'immaginassi due perfettissime sfere di calamita toccantisi, queste
164: tu, mentrio soffriggo uno o due spicchi / d'aglio trito,
bestemmie e de le busse con le quali due anni di lungo la combattè il suo
ch'ebbe forza d'appianare uno de'due monti. baretti, ii-250: il baule
che delle tre bilie ne ha sofferte due. 16. ant. produrre
, i-224: sulla tavola, fra loro due, stava un gran piatto dagli orli
verità e la previdenza, è di due specie: l'una è quella superiore,
, che. ll'uomo dicie parole a due visi, che inpacciano i cuori per
un'inconseguenza. einaudi, 2-166: due sentimenti confluiscono a radicare quell'idea. in
speroni, 1-2-185: come la usanza con due parole difende omero dalla severità di platone
v. pica, 1-180: 1 due protagonisti posseggono due anime fuori del comune
, 1-180: 1 due protagonisti posseggono due anime fuori del comune, direi quasi
la mia soddisfazione. -confondere due cose che si assomigliano. a.
). moravia, 19-244: ogni due o tre giorni, mio marito si attaccava
, i-423: occupando la padrona le due o tre ore in soffisticherie per confessarsi
usciti a guardare una gigantesca sofora piantata due secoli fa. = voce dotta,
/ io vi vò contentare: una, due, tre / e quattro e cinque
. nencioni, 1-73: vi sono due torquati tasso: che potrebbero dirsi i
torquati tasso: che potrebbero dirsi i due lati sofistici di questo vecchio e sempre nuovo
). bufi, 1-751: sono due spezie d'alchimmia: l'una è vera
è al tutto illicita, imperoché sono due specie, l'una vera e l'altra
ad imitazione della natura et è di due sorte: l'una vera, l'altra
battaglie e pochi giorni per aver sottomesse due monarchie di europa tutta potentissime, suol
più chiese cattedrali sotto un vescovo segue in due maniere: una che si dice soggettiva
del sentimento, la poesia soggettiva, in due secoli, dal settimo al quinto.
soggetto stesso od una sua modificazione. quindi due sono i sistemi di soggettivismo. il
riconsegnandogli le sue pistole, ordinò a due dei suoi soggetti che lo accompagnassero fuori
comanini, l-iii-249: la prima di queste due arti vien chiamata da aristotele architettura;
figlie mi ha dato iddio: « due » rispondo, preponendo questa che mi
viltà non sia soggetto, / son due forti campioni: onore e amore. gemelli
ch'altri lo chiama, il qual due volte il giorno è suggetto alla marea fin
del piano soggetto, nel ritorno delle quali due superficie al lor pristino stato, disfacendo
salvini, 39-vi-157: una voce può avere due significati, uno più generale e largo
, 4-i-218: la proposizione dèe avere due termini: uno del quale si afferma o
2-123: legge di natura è che due contrari non possono stare insieme in un
una istessa cosa in soggetto e sian due in considerazione; come nel pomo l'odore
tenebroso: vi son quadri finiti forse da due mesi, e per lo più il
scienze che, anche quando sono distinte nei due gruppi di 'scienze dello spirito'
sinistro accidente avvenuto in un soggetto o due non era poi forse da totalmente rinunziare
cantandosi l'una parte differentemente dall'altre due,... ciascuna parte è
di fortini, dove un centinaio o due di uomini tiene talvolta in soggezione un intero
cattaneo, iii-3-156: nella milizia, le due nazioni chinese e manciura vengono sempre contrapposte
si soffregò con le palme aperte tutti e due gli stinchi come se ci avesse dolore
, 20-255: intanto egli razzolava con due dita fra le sue pocce, e con
roma. leoni, 320: contro due sì forti armate era necessità evidente il soggiogamento
mento militare, composto di tre aste, due piantate in terra e una posta a
1-1-32: la musica e la poesia sono due carissime sorelle, né dèe l'una
dopo quella scena così nobilmente rappresentata da due personaggi secondari, il pubblico parve soggiogato.
di gennaio, eleggere per carta piuvica due consoli de'mercatanti che sono nel reame
/ a mutarvi le taste el dì due volte, / né mai per nove dì
possono abitare pacificamente in un istesso soggiorno due nimici sì capitali: cristo e il
10. ant. condizione per cui due o più persone si intrattengono per un
sbriga tosto con soggiùgnere che in questi due comandamenti con
origine e la formazione delle voci di due tempi del modo chiamato comunemente soggiuntivo.
nella tela di questa parte, da due cose deriva: prima dal 'comeché'
innanzi, 'preposto'; se tra due tali ragionamenti, si dice 'interposto'e
o di tela, fissata lateralmente ai due orli inferiori di alcuni tipi di berretti
la clausura, che prima una, poi due, all'ultimo la più parte non
): barattate queste poche parole, i due interlocutori s'in sogguardare,
claustrale. verga, 8-417: tutt'e due, uscendo da quella forteguerri [
confluenza). -rilievo sottomarino che separa due diversi bacini. -soglia di
, innalzamento di un fondale che divide due diversi bacini di sedimentazione. -in stratigrafia
stratigrafia, zona o fascia di transizione fra due facies diverse. 14. idraul
alzano sopra l'ordinarie al più braccia due e si scarica il primo braccio in sei
, perché vengono ad elevarsi le dette due braccia di più sopra il declive che hanno
grandezza dell'eccitazione, sufficiente a determinare due percezioni distinte. 18. locuz.
sogliar ma non penetra / nella seconda delle due caverne. siri, x-326: quaranta
villani, iv-11-50: erano i più trascotati due fratelli, alberto e mastino,.
ella avea sopra la centura, fra tutte due le parti del petto, radunato un
a cacciare e uno cervio sì gli dava due fedite. anonimo romano, 1-125:
le cagioni de'sogni possono essere in due modi: o dentro dalla persona o di
mio desiderio, il mio sogno da due anni. d'annunzio, iv-1-412: io
: l'una pega ai terra è con due casa terestre et sica).
alle stanze sotto principali le due corde estreme e le due medie, cioè
principali le due corde estreme e le due medie, cioè 'ut, fa, sol
sol, ut', le quali ne'due tuoni, maggiore e minore, quando nascono
1-40: le navi... hanno due e tre coperte secondo la grandezza,
crosta; componi poi il pastello, facendo due o tre solari e a ciascuno solaro
), mentre in italia crescono spontanee due sole specie: solanum dulcamara (dulcamara
i, 25]: 'solarista': i due termini sembrano un idolo polemico di a
quel fervido stato di passaggio dell'essere due per diventar uno, in quel vivere di
tela grigia [il mare] palpitava tra due ciuffi di pino, facendo più bianca
7-872: da diverse parti / scendon così due folgori dal cielo, / solcando l'
pavese, 4-117: andarono a far due passi sulla strada degli ulivi, brulla anch'
larghissimo od un lago solcato da navicelli fra due sponde verdi e floride. tabucchi [
di profumi. buzzati, i-92: circa due ore passarono così nel silenzio, solcato
, si facciano i solchetti, lontani due palmi uno dall'altro. -piccolo
né debbia fare né dare più de due vivande, intendendosi per vivanda solcio o
in terreno fresco e renoso a sogga divelto due puntate. d. bartoli, 2-4-95
, ii-325: il granturco si semina due o tre chicchi o granelli per volta.
5-145: la madama aveva detto che due solchi di patate eran già stati cavati,
denti schiude e mostra, / e due solchi segna, e puote / far più
grava... al finire dei concerti due solchi profondi gli scendevano dal cavo dell'
impresse lascierà il mio telo / né pur due lustri salderanno il solco. massaia,
dagli occhiali. tarchetti, 6-i-158: due solchi laterali incavati dagli occhialisul naso indicavano in
sembra, stelio, che i sorrisi delle due donne sieno gemelli? » disse la
, lo forniranno di fare scappare in due dì. contile, i-51: -pigliate moglie
una controversia se non si odono le due parti. pulci, 3-59: con
; / ma s'io n'ho due, andrà diritto il solco. proverbi toscani
palladio volgar., 1-34: fa'due filari di solcelli dilungi l'uno dall'
da genova,... con due galee che gli armorono i genovesi e una
, 1-vi-134: e non basta soldare due dottori, soldine tre dei primi della
pressione statica, misurata per mezzo di due tubi, inseriti uno dentro l'altro
d. battoli, 2-2-427: trattone le due o tre porte mastre e necessarie al
tra loro a combattere della signoria quelle due nazioni... che hanno del
carattere autoritario. manzini, 17-161: due ragazze... venivan giù, lungo
1016: per esser ubiditi avendo con loro due magi, 43: non pensi
. fa l'affare di cederla ai due maratoneti delle alcove, giocondo ed astolfo,
(1-iv-479): nella città di fano due lombardi abitarono,... uomini
ignoto. ojetti, xciii-232: il due novembre andrò a roma per assistere alla
tavolo ingombro dalle carte / da gioco alzate due per volta come / attendamenti nani pei
.]: un soldino a cominciare e due a smettere. arbasino, 12-64:
di sei centesimi a torino, di due a bologna, di nove a cagliari)
inglese, e se è forestiero di due, e se è ecclesiastico di quattro.
saba, 5-123: centellinavo attonito i miei due / soldi di vino. bacchetti,
ho sorpreso anche un altro colloquio fra due giovinette campagnuole. « non lo sai?
chi lucidava i suoi bastoni e gli argenti due anni fa? ùmir- landese, scappata
, l'ha fatta filare. con due soldi. -scarsa consistenza patrimoniale.
soldo. -da un soldo; da due, tre, quattro soldi: di quattro
pavese, 11-i-351: divento cinico da due soldi, stando a torino.
-alto quanto un soldo o due soldi di cacio: molto basso di
.. così storpiato andò a soldo, due volte da annibaie fu preso, due
due volte da annibaie fu preso, due volte fuggì. b. giambullari, i-200
denaro. bacchetti, 1-iii-219: ai due giovani sarebbe anche piaciuto di aver qualche
andare o correre dodici denari al soldo, due soldi per ventiquattro denari: lasciar andare
vivo all'antica, e lascio correr due soldi per ventiquatro danari. varchi, v-54
ancor... 'lasciare andare due pani per coppia o dodeci danari al soldo'
-volere per sé del soldo i due quattrini: volere una parte per sé
bello uso a volere del soldo i due quattrini per sé. 15.
cieco, che canti, e dargliene poi due perché si cheti'. quando uno si
la raccomandai, e per maggior sicurezza con due soldetti la francai. -spreg.
similitudine. moravia, i-256: le due macchie rotonde dei capezzoli... trasparivano
, quasi mostruose, grandi e scure come due sol- doni. 2.
bibbia volgar., i-25: fece iddio due grandi luminari maggiori, acciò che soprastasse
doppie di francia del sole e dei due scudi, confrontate coi ducatoni di venezia,
finestre, tre da una parte e due dall'altra; quelle, piu larghe,
ziano, i-207: risplendono dopo costoro quelli due mirabili soli, voce è il palpito
negli amori. 17. due soli: nella teoria politica dantesca, l'
che 'l buon mondo feo, / due soli aver, che l'una e l'
perché la posizione poetica, nelle prime due parti almeno de'due canzonieri, si
, nelle prime due parti almeno de'due canzonieri, si rassomiglia assai; e il
, e un'altra la sposa: due topaie, veda. carducci, iii-1-326:
7-291: quante dispute si eternavano fra 'due vescovi di salzburgo e magonza per il
407: così ado> erando insieme questi due strumenti si ottiene dal lucimetro a durata
avevo visto così, accanto ai miei, due occhi che il grande piacere dell'accoglienza
al tempio a celebrarle in mezzo de'due alessandri, genero e figliuolo, lo ammazzò
. de luca, 1-15-3-244: 1 due ultimi, con abito solenne, di
..., addomandato quale dei due pesci nobili congro o labrace fusse il migliore
poi invece di dirgli: « una due e tre ti lascio » o « santa
con tutta la festa possibile, queste due paia di nozze. = allotropo
mi chiedono di comprare a prezzo modico due buste postali e la collezione compiuta dei
con gran solennità la confessione, fece accender due torchi. laudario di borgo san sepolcro
assenti si può contrarre il matrimonio in due maniere, una cioè per procuratori, li
lo solennizziate. foscolo, xviii-225: son due anni oggi per l'appunto ch'
una conchiglia molto allungata, costituita da due valve per lo più simme
venuti anche da porto san fele; erano due volte più grossi di quelli ordinari.
della famiglia solenodontidi, rappresentato da due sole specie, il solenodonte di haiti (
lamine magnetiche così avvicinate, si elideranno due a due e non rimarranno libere agli estremi
così avvicinate, si elideranno due a due e non rimarranno libere agli estremi della
rimarranno libere agli estremi della serie che due facce, cioè due poli diversi; questo
della serie che due facce, cioè due poli diversi; questo sistema prende il
gamba, posto al di sotto dei due muscoli gemelli, che si inserisce in alto
su una arcata fibrosa che unisce le due ossa fra loro e in basso, sulla
. e tendonsi ritte in aria legate a due perti che, in
mantengono degli accademici, non altrimenti che due secoli addietro soleansi mantener dei buffoni,
linda un po'corta, i piedi in due babbucce che ad ogni passo scoprivano la
fogazzaro, 1-587: siamo qui da due giorni soletti, in paese.
tempi. sacchi, 35-35: da'quali due errori nascono poi tutte quelle incomodità del
di un gruppo ammonio a uno dei due atomi di idrogeno della molecola.
o solfuro di idrogeno, composto di due atomi di idrogeno e uno di zolfo
piumaccioli sulla piaga, inzuppati di due o tre parti d'acquavite ed una d'
ottiene dall'acido solforico per eliminazione di due gruppi -oh. -cloruro di solforile-
ghislanzoni, 18-197: stasera, con due bagni di acqua solfo
esseri diabolici. bacchelli, 2-xxiv-1015: due satanassi superbi e una diavolessa...
nome generico dei composti in cui i due atomi di idrogeno dell'acido solfidrico sono
idrogeno dell'acido solfidrico sono sostituiti da due radicali ari- lici o alchilici.
inganno. viani, 14-439: in due mosse faccio dama; aspettatemi qui al solicchio
gli confetta le spalle, mentre giuocacchiano due parpagliuole, allora che il freddo arrostisce
della cucinetta. zavattini, i-97: due coniugi facevano un pranzetto sull'erba fresca
perciò è in luogo pubblico che i due prestano giuramento, quasi giurassero dinanzi a
. solidarizzare. moretti, ii-471: due occhi di triglia un po'ironici dicono
il nostro ponte di piacenza, con due travature parallele,... fra loro
. c. levi, 2-218: due soli si dissero del tutto favorevoli, in
: per 10. connessione rigida fra due o più elementi. quale
sul modello del -accostamento saldo di due o più edifici. fr. solidariser
meccan. e tecn. collegamento rigido fra due o 2. reso duro, compatto (
situazione). bilenchi, 14-245: due timori contrastavano nell'animo dei più:
che ildi zinco in polvere, subito le due sostanze si combinano e si naturalista raffredda
solido come un facchino, avanzò di due passi. pasolini, 16-17: non mi
era un patto, pallenza penosa non di due anime sicure nell'amore riconquistato, ma
predicto di pagare fiorini 50 di qui a due anni. de luca, 1-274:
di modo che dal congiungimento di queste due sostanze, l'una delle quali è liquida
. guglielmini, 2-39: si trovino due medie proporzionali (le quali, benché non
-angolo solido-, quello formato dall'incontro di due linee non appartenenti allo stesso piano.
sezione fg necessariamente dèe correre con le due precedenti linee ho, mo, costituendo
angolo solido è l'inclinazione di più di due linee non poste nel medesimo piano e
lo scorpione, sono forse favolose le due spezie di solifughe? = voce dotta
quel quadretto di basilea, che siamo in due a creder del ghezzi. solimenista
orecchie e stretti da un cravattone alto due sesti di braccio, usciva a guisa
listato di bianco con stellette bianche ai due angoli dell'uniforme dei marinai dei corpi
porgeva brontolando e piagnucolando, mettersi anche due basettoni di crino, e due solincioni di
anche due basettoni di crino, e due solincioni di carta tosta, rialzati a
: l'opera, eseguita benissimo dalle due cantanti soliste, un po'meno dagli altri
149: le voglio qui acchiudere due sonetti ch'io feci il giorno dopo
il 'caffè grande'era quasi deserto: due mercanti ragionavano del raccolto a un cantuccio
dopo che i passeggieri avevano sgombrato, tranne due o tre solitari. pascoli, 31
. fenoglio, 5-ii-453: erano tutt'e due fra i miei giochi solitari.
madre che nel mio zaino / ponesse due pani / per il solitario domani.
a'colli, /... / due volte a pena, dopo il terzo
sovra un grand'olmo iersera e solitario / due tur- turelle vidi il nido famosi.
solitario). 19. calesse a due ruote scoperto, a un solo posto;
religione. misasi, 7-ii-50: sapeva che due suoi fidi avevano condotta la giovane donna
861: non... poterono i due celesti, porgendo gli orecchi e distendendo
in questi così disonesti sollazzamenti dimorando i due ufficiali rinchiusi, e dalle brigate duchesche
salvare le apparenze si nomina una, due, tre volte l'opera di cui si
/ la sete con un pane e due cipolle, / gli udirete cantare e sollazzarsi
g. gozzi, 1-55: due giovani, sollazzevoli di natura e di grazioso
ca'da mosto, 263: qui stemmo due giorni a sollazzo e ci fornimmo delli
13-186: trovò sotto un ombroso faggio / due ninfe della dea starsi a sollazzo.
benaco, dallo sfondo di riva, tra due pareti di monti che...
propinquo e commodo da fare una o due o più capanne... per potervi
brusoni, 80: sbarcarono i marinari genovesi due pezzi di artiglieria, coi quali battendo
a una mia sollecita- tiva, queste due lettere che ti accludo. = àgg
gioventù ardente, animosa, sollecitata dalle due passioni onnipotenti, l'odio e la gloria
già ella di aver notizia del dizionario. due mie lettere scrissi al sollecitatore lasciato in
i fratelli treves dopo di avermi accolto due volte gentilmente, ora non rispondono
di devozione. carducci, ii-19-43: due anni, rendendomi a sollecitazioni dei colleghi
gozzi, 1-231: già faceva a due a due gli scaglioni per essere più
, 1-231: già faceva a due a due gli scaglioni per essere più sollecito
una colpa. giamboni, 4-307: due ancora vergini monache, essendo par- tefici
il quale per lo cattivo esito delli due figliuoli viveva sollecito e dolente. alfieri,
aretino, v-1-97: perché da voi due la mia sollecita servitù è stata eletta
lezioni misero il proposito di studiare per due anni il parini, e che dica
in guisa che li miei occhi pareano due cose che disiderassero pur di piangere.
ii-198: a sparta... i due sessi erano messi anche a più solleticanti
sballottava da sé sul sofà per solleticare i due giovanotti. -portare a un intenso
spera ingrassare del doppio quando avrà maritate le due lunghe zitellone, ch'ella conduce tutti
e di lui ricordandomi, mi pare che due dita mi tocchino i fianchi e mi
solletico d'ingegno, su la traccia dei due di marziale sopra l'ape e formica
un tempo sufficiente perché la carica delle due armature di cxe c, e del cavo
la natura [30-xi-1884], 330: due motrici a vapore servono a manovrare questo
levamento se le onde erano più di due piedi, erano altro che due piedi
di due piedi, erano altro che due piedi, e allora ci siamo messi a
e li tenne fissi al cielo per due o tre minuti. d'annunzio, iv-1-727
a. f. doni, 1-77: due giovani di corte cercarono di sollevare una
inciampando nei mobili della stanza, e due singhiozzi le sollevarono il petto ansiosamente.
.. era andato ad appenderla a due pali. -portare a volo in cielo
duca fino alla pace generale fra le due corone. a. giustinian, lxxx-4-259:
magalotti, 9-2-136: quando [i due galli] sono a misura d'arrivare a
a colpirsi collirio, gli vedete sollevar due palmi di su la tavola, e
d'èrcole si solleva a sinistra avanti due colonne d'un portico. bellori,
rimangono fra di loro vengono in fuori due piedistalli su'quali si sollevano diversi scalini.
di cristo], 2-4-1: con due ale sollevasi l'uomo da terra, cioè
? / -purché tu li riceva tutti e due, / fa'pur come tu
alto, in cerchio / dagli affrontati due nemici venti! gnoli, 1-274: una
senza collo, il torso sproporzionato su due gambettine da uccello. cicognani,
della sproporzionata ripartizione che seguì fra i due fratelli imperatori carlo e ferdinando.
-differenza fra il valore di due valute. g. r. carli
la quale può stare più assai di due anni, e poi riuscendo tre tomi spropositati
che un'assemblea di cinquecento persone accogliesse due parlatori spropositati. 9.
11-88: in casa tua hai trionfi e due figlioli, l'uno capace d'imperio
. pascoli, iv2- 59: in due satiracce di pochi fogli quattro dozzine di spropositi
: scrissi e rilessi. m'erano sfuggiti due spropositi d'ortografia. pirandello, 8-1124
posto vicino a sé e tra tutt'e due le misero davanti uno sproposito di ghiottonerie
capitani di parte guelfa s'aggiu- gnessono due popolani. benvenuto da imola volgar.,
lubrano, 2-165: vedrete negozianti che per due o tre faccende che riescon con lucro
, 3-141: qui le bagnanti son due, sedute sul margine della vasca: l'
frugoni, vii-67: cavò diogene, a due picchiate, il fuococoperta, sdegnandosi per lo
entrò sobbalzando nel recinto del giardino fra due muri di verdura tosata. il pietrisco
bene spruzzata di liquido moschicida, con due finestre accecate da pesanti tendaggi.
spruzzato di sangue, s'alzava in due ordini una raggera di ciglia viola.
bulbo di vetro col tappo attraversato da due tubicini (il più corto per soffiarvi dentro
. cassieri, 20: indicò le due palazzine intonacate a spruzzo pisello, larghe
di farina, da fame più che i due pani lasciati cadere dal ragazzo. bacchetti
da cimatoi, da poi risciacquati per due miglia continue da un rovescio d'acqua
. eccolo bello / nel bel soppiano dai due godi il grano. -per
carducci, iii-8-373: non solo i due professori italiani importarono fra noi spulato e
stuparich. 5-257: ci prenderanno per due mentecatti che si spulciano al sole.
, 964: 1 delfini, fatte due o tre capriole sotto lo sprone nel taglio
venuto mentre ero a cena ad offrirmi due bottiglie di spumante d'asti e una scatola
nostri occhi si volgevano al richiamo di due voluttà: le belle donne e le belle
signora, in mezzo a mobili propri con due assegni mensili,... che
. ojetti, 1-85: si faceva due volte la settimana tagliare i capelli,
: a me par vedere... due cani da beccaio, i quali si
turchi, sta circonvallata in presente dalle due recenti preziose conquiste di temisvar e belgrado.
addosso. bresciani, 2-96: i due brigantini levarono rancore e uno spontò il
venne in isperanza di poterlo spuntar dai due lati. cattaneo, iii-1-36: un esercito
sulla fronte / gli si vedean spuntar due cornicine, / che parevan due tenere cannucce
spuntar due cornicine, / che parevan due tenere cannucce / ch'escan su fuor
24 (418): quando i due personaggi furon veduti spuntar nella strada,
ghislanzoni, 16-256: egli è padre di due ragazze tavano come più naturali parole e
/ raggio lunar... tra due nubi spunta / quand'è sul campo la
di stato. formata croce, lunga due palmi e mezzo, la quale spuntava su
231: l'assetto del capo è a due lunghissimi ricci per parte con un 'tapet'
limiti la punta della penna dopo fatto i due tagli da lato. -accorciatura dell'
.). mann. ciascuna delle due aste sporgenti a prua e a poppa
: 'spuntiera': nome che si dà a due lunghi e grossi pali d'abeto situati
dizionario di marina, 971: 'spontieri': due pali che sporgono rispettivamente all'estremità di
quello di poppa è più lungo e porta due cavi. ibidem, 974: 'spuntèro'
- spuntone gemello: marchingegno costituito da due lunghissimi pali che gettati in acqua ai
in giù dall'albero di trinchetto con due lunghissimi pali, uno a destra e
soldati, ix-247: cercammo, con due o tre spunti, di favorire i commenti
], ed è messa in mezzo da due spuntoncini o cornetti ritorti, voltati l'
, 126: di queste noci si cavano due sorti d'olio, uno dalle noci
di quello che mi ha fatto patire nei due anni che l'ho avuta maestra.
sostanze. -che proviene dall'incrocio fra due razze diverse (un animale, in
anat. disus. costole spurie', le due costole inferiori di ciascun lato dello scheletro
termine noto (e per questo ammette due soluzioni di cui una uguale a zero)
prima di questa sera ella pigli ancora due cucchiai di quella medicina ».
s'indebolisca che non farebbe uno altro in due. 2. gettare fuori dalla
tra le guardie, ha to le due voci di sputar e di vomiti. puntato
come lo direste? -non solamente con due voci, come essi fanno, cioè
20: ha abbandonato il figlio di due anni, se n'è andata sputando
a. f. doni, 3-93: due sonetti tutti fatti che quel che l'
seno non so che lettera inviluppata in due dita di raso verde. g. gozzi
37: resta la questione economica. prepara due o tre ricattucci congegnati bene e passeremo
flaiano, 1-ii-599: quest'anno, due satelliti, sputnik i e sputnik ii,
alla terra; l'anno scorso, altri due satelliti, ungheria e polonia, s'
cavo della mano. « mi fate fare due sputi? » don peppe gli passò
or lo sputo / dava alle dita e due prilli alla cocca. bernari, 3-291
, ecco, un velivolo squacchera giù due bombe a cinque metri da te.
di escrementi. cagna, 1-115: due donne risciacquavano in un fossatello pannolini squaccherati
115: certe luci squaderna che paion due fanali di galea. linati, xii-
misura. 2. angolo formato da due edifici. capponi, 2-340: la
, ciascun pezzo di legno costituito da due elementi disposti in modo da formare un angolo
preso il tempio di venere genitrice da due pretoriane coorti, e l'antiporto del
un capitano, un tenente o sottotenente, due sergenti, quattro caporali, un tamburino
: strumento, per lo più costituito da due soli regoli perpendicolari, usato nell'edilizia
pistole. -quadrante avente uno dei due regoli che lo costituiscono molto più lungo
è uno strumento di ottone formato da due linee rette, una più lunga dell'altra
a gruccia o a t: costituita da due regoli disposti trasversalmente, in modo da
disposti trasversalmente, in modo da formare due angoli retti. scamozzi, 1-51-12:
. -squadra falsa: costituita da due regoli che, grazie a una cerniera
5. -squadra mobile-, costituita da due regoli mobili cernierati a x, che
: accessorio della tavoletta pretoriana costituito da due aste di diversa lunghezza cernie- rate a
vederà se questi angoli sono da tutte due le parti eguali. -come simbolo
di guisa e il conte di luda con due squadre di cavalleria s'avanzarono per attaccare
occhi. idem, 6-49: quei due poven occhierugioli smarriti... avevano
.. avevano finito per indisporre i due funzionari: l'ingravallo e il dottor
partire dalla seconda guerra mondiale, da due o più divisioni navali e da altro
stomi. algarotti, 1-ix-66: toltone due o tre cinquecentisti, che furono veramente capo
1 tedeschi si dividono oggi in due squadre d'autori e si giovano della infaticabilità
valor maggiore dell'area, qualora le due città non volessero concedere alcuna agevolezza e pretendessero
: il terzera di sotto è diviso in due squadre; squadra di morbegno e squadra
per li punti del''a'et del 'c'due linee equidistante al diametro 'b''d'e
dove si raunano e'rettori, lire due. landino [plinio], 30:
isquadrare e scorniciare li piedestalli, a due ducati l'uno, che sono 8 ducati
santità. cavalca, 20-591: avendo due anni sostenuto grandi dolori...
. sannazaro, iv-12: qui son due strade: or via veloci e pronti
-anche: riconoscere sulla superficie convessa delle due estremità del pezzo il punto di mira
168: 'torcoletto': macchinetta composta di due toppet- ti di legno ben squadrati,
ti di legno ben squadrati, infilzati da due regoli, con una vite di legno
e mi vidi squadrato per un attimo da due occhi scuri e fulminei.
inbrieve campo di battaglia ti si parano davanti due eserciti squadrati. squadratóre,
topografico che consente di individuare sul terreno due allineamenti appartenenti a piani verticali fra loro
. costituito da un cilindro mobile con due coppie di feritoie in corrispondenza di due
due coppie di feritoie in corrispondenza di due piani diametrali perpendicolari fra loro. -squadro
, era in grado di navigare per due ore, non di più. 5
: ti metterò primieramente in isquadro gli due principali obietti. -mirare in squadro
cavalleria generalmente costituito da un minimo di due plotoni e normalmente comandato da un capitano
reggimento dei lancieri, / scortati da due pezzi di cannone, / slanciarono all'
. alli 26 di gennaro li regii a due tiri di moschetto contro le mura di
per la loro assenza, e i due segretari generali si 'squagliarono'prima della votazione
, 7-826: pigliavano fuoco tutt'e due, e la ragazza ci si squagliava come
: troverai che sarà rassodato bene le due parte, o tre quarti dell'ariento del
. fenoglio, 5-i- 2241: 1 due ringraziano il contadino e tornano al loro comando
nero e squallido e barbuto / fra due furie parea caronte e pluto. m.
funesta e spaventosa immago / mi fùr due donne ed un fanciullo estinto / su
. ungaretti, i-59: fermato a due sassi / languisco / sotto questa /
ira. fogazzaro, 5-394: 1 due fantasmi squallidi furono uditi da tutti domandar
ghislanzoni, 16-97: in meno di due minuti divorò dieci dozzine di pesci,
che né lo scudo avvolto / di due bovine terga, né la fida / lorica
terga, né la fida / lorica di due squame e d'or contesta / non
ordine di rettili lepido- saun comprendente i due sottordini sauri e serpenti, a cui
ha una squamosa pelle, intonacata con due dita di belletto. d'annunzio, 4-i-150
, 4-i-150: apparvero tra le coperte due piedi gialli, squamosi, lividi nelle unghie
il vero principio della pianta, composto di due parti, una squammosa, che sta
1-70: lo squarcia battaglia si fa per due occasioni, o nel fine per licenziar
della città non avrebbe comportato viste morte le due vaghe sorelle, / il misero squarciolle a
con il quale, piegati per forza due alberi, vi legavano i santi martiri,
che fossero divisi, e guaste le due opere? dunque il mio è stato
e l'altro serpente legano abbracciandopiccoli corpi di due figliuoli di laocon, e con morso rodono
ubriaca e ubriacante verso il ponte nuovo, due soldati la squarciavano, gomitando e scalciando
angelo o più tosto demonio (che sono due palle incatenate) diede nel tetto dell'
dolore. pellico, 2-357: ho due vecchi genitori a torino, ai quali,
, onde squarciare l'unica ragione in due, rendele entrambi soggettive, e così le
poi con una canna verde squarciata in due o tre luoghi. 7. che
: portava l'anima mia squarciata in due parti e sanguinosa: la quale tuttavia
6. fessura, apertura fra due battenti, in una tenda, in
di nuvole o, anche, fra due file di edifici. fantoni, ii-19
a uno tenero rampollo più nuoce che due grandi squarciature a uno annoso tronco.
, credendosi gettarla ne la strada a due sozi che l'aspettavano, intervenne ch'ella
la cospicua somma in tre squarcetti, due moduli e cinque protocolli. -acer
tempo. cicognani, 1-208: le due donne, dopo un'anticamera di tre
il cor- o del maiale in due parti e pesarle sulla stadera. calvino,
che lo arde co'languidissimi raggi di due occhi cerulei. 2. tagliato
privo di finestre o di vani da due giocatori o da due coppie.
o di vani da due giocatori o da due coppie. ila.
: seguite pure... a dar due spogliazze a questi sciocchi cuccubeoni, i
monti, 5-742: strinse pietà dei due caduti il petto / del prode menelao,
gran fuoco vivo, fu eseguita da due ballerini agilissimi, con lanci e squassate