, 2-63: alla fontana... due donne scalze sciacquavano e strizzavano altra biancheria
tavola! '. ojetti, i-19: due lampadari accesi, di vetro veneziano,
sulle cigne, puppato in viso con due stecchi di gambe che gli sciacquavano nei
roma, sciacquatoi. nievo, 1-115: due o tre laveggi, qualche piattello ed
lo sciacquio del torrente ingrossato quelle due conserve di acqua, le quali servono alla
na, servissero anco alla detta camera con due altre can -rumore prodotto da
, 6-43: allo sciacquio dei passi dei due uominiqualche anitra si involava dai canneti schiamazzando.
sa maneggiandola senza riguardo. quei due... fusti non erano nemmeno ben
ci rinfrescarono ilavoratore di questa donna quel dì due suoi porci smarriti pensieri...
vocabolo e l'altro di 'posa', due francesismi, al solito, di concetto e
za, di squallore, di sciagurataggine. due figliuoli, che, costretta dal dolore,
meluccia sbilenca, poche castagne rachitiche, due susinette scrofolose. -esteticamente disarmonico (
f. f. frugoni, iv-552: due sciauratacci, seduti a tavola gongolanti,
. rovani, 1-65: della daga due o tre o dieci volte il trafisse
misera, come angusta, con quelle due camerucce dai travi scialbati, per il medico
medico e la giovine sposa, e due figli e un fratello e una sorella di
non si distingueva troppo e gli altri due componevano un cotal grigio scialbato...
ponghi, 1-i-1-71: contrapposizione solenne delle due fasce tropicali del rosso ai 'brique'del
v-2-373: suo padre e sua madre, due scialbi bor- ghesucoli, mi seccano con
.. un quadro sinottico-comparativo tra i due complessi sciamanologici, quello noto dalla letteratura
ardigò, ii-104: l'orbita dei due sciami o flussi di meteore attraversati periodicamente
di gala e tenendo ai lati i due vecchi padroni di casa, che gli sorreggevano
vecchio indivisa gallonata che trascinava con una catenella due riluttanti cuccioli color sciampagna. piovene,
seguiva a piedi i carrettelli carichi di due magri sacconi e di quattro seggiole sciancate.
panigarola, 3-ii- 770: in due modi principalmente si fa arida la composizione:
quasi sciancato e zoppicante, formandosi di due sillabe sole, una corta e una lunga
sì come noi, andare e stare sopra due piedi, de'quali con matura gravità
remunerare; aggiugnendo che, qualunque delle due cose già dette per vizio o per nigligenzia
stivali chiari, giacca di daino con due spacchi, martingala a bottoni, revers
senza poter far nulla di buono, e due ore la sera in compagnia di gente
che sia un uomo malvagio. due o più termini dotati di significato autonomo,
fa prendendo una parola da potersi dividere in due deville sciaradistico.
di difese contro le tentazioni. ciurma due altri uomini per l'ultimo banco della prora
da una parte, in modo che i due lembi scendevano riccamente, di qua e
preopercolo seghettato, opercolo armato di due o tre aculei, con lunghi denti affilati
asfalto e lo sciassi sobbalza una, due volte; ed è fermo. =
nella neve, in cui tracciano correndo due oscuri solchi profondi. = deriv.
bencivenni, 1-30: ne'piedi sono due vene sotto a'talloni dal lato di
simili ai canot degl'indiani, capaci di due soli uomini, cioè di un rematore
e nelle carte interfogliate, le prime due stampe della tra a.
). non gli piacevano neppure. due o tre fra quelle anziane erano state
hanno il corpo allungato o ovale, due pinne dorsali contigue, mandibola fornita di
, 7-94: l'abisso tra le due culture si allarga: la scientifica procedecol mondo
il più scientificodei pittori divisionisti, e scrisse due grossi volumi, appunto sulla tecnica della
perché non li si numera: uno due tre, oppure a) e b)
sciascia, 24-22: poco meno di due ore dopo, arrivarono...
nel mondo moderno c'è stata in due tempi: nel primo tempo con la
esilarante traversata del sapere universale compiuta dai due don quijote dello scientismo ottocentesco si presenta
/ sua natura divisa / per pregiudizio delle due facoltà opposte del senso e dell'invantagio
teorica, prescindendo da ogni applicascienza ha due cose comuni con l'arte...
conferni, io piglio dalla scienza meccanica due princìpi. vico, 53: mare l'
la scienza storica consta senza dubbio di due parti: la scienza dei ant. persona
ancora per la laurea, e poi due all'istituto di scienze politiche di firenze
du sporte, una per una, curare due terzane. condivi, 2-83: opera stupenda
serpetro, 363: la scifia ha tutte due le mandibole rostrate, ma però l'
e a tronco di cono rovesciato con due piccole anse laterali poco al di sotto
: a prossima congiontu- ra le inviarò due o tre monete che al signor gherardi si
milanese, i-272: i munsulmani formano due sette: i sunniti e gli schiiti.
dividonsi principalmente [i musulmani] in due grandi sette: quella de'persiani,
di riporre la spada nel fodero a due duellatori: « dentro quelle scilaccne..
. giulio strozzi, 8-9: i due guerrier d'ogni più nobil lingua,
scilinguati, la congiunzione oscena di que'due luminari, venere e marte: or tutt'
nella maggior parte delle specie, di due pinne dorsali e di una pinna
marina o cipolla squilla, diffusa nelle due varietà rossa e bianca in tutto il
: la squilla o scilla è di due fatte, il maschio e la femmina:
membrana nittitante, con spiragli grandi, due dorsali di cui l'anteriore è posta sopra
lo scillio spinifero ('scyllium acanthonatunr) ha due serie di spine sul dorso, impiantate
: crescenzio, 2-3-401: due contrari venti... girano ancora ecavatone
in terra con le spalle partite in due pezzi d'una scimitarrata e con due
due pezzi d'una scimitarrata e con due altre male ferite. scìmmia (
nulla..; ripieghi in dentro i due lembi, qua davanti; ci appunti
manzoni, v-2-468: filippo dovette restar qui due giorniper essersi scollato un piede nello scendere il
dal pavimento..., in due lo presero sotto le ascelle e lo trasportarono
e l'asta più ferma e con due ferri, acciò che, scollandosi da una
potesse portare panni lunghi dietro più di due braccia, né iscollato di più di
seta verde. sbarbaro, 5-25: due ragazze attraversavano via roma bagnata...
languida sul sofà, per solleticare i due giovanotti. 3. figur.
scollatura2, sf. distacco di due o più pezzi incollati (e anche
.]: 'scollegamento': disunione, separazionedi due o più cose che dovrebbero esser collegate insieme
voce », 8-v-1994], 24: due vulcani gemelli segnano il passo e lo
cammiinventari di bicchierai toscani, 128: due boccie grande a. f. gori,
conquistare il loro posto sullo scalone, in due file, in due siepi di teste
scalone, in due file, in due siepi di teste arricciate e odorose, di
centrale in un campo iniziando taratura dai due lati opposti. 3. ant.
. romagnosi, 4-882: sotto due grandi aspetti si può considerare ogni scolo.
gli scorpioni che si tro due parti: caminetto e scolo.
ghirardacci, 3-336: sono impiccati due ladroni,... li quali
non si compone che di pochi generi, due soli de'quali sono anche europei.
compresi i piedi-mascelle, di cui i due posteriori terminano con un uncino che contiene
da numerosi segmenti, ognuno fornito di due parapodi laterali; nereide (anche nelle
pareva un morto... gli misero due cuscini bianchi sotto la nuca, subito
lucini, 11-162: il gruppo dei due uomini si scolpì sulla limpidezza del cielo
cupo giranio. misasi, 2-45: due sedie dagli schinali scolpiti, che certo
siena, ii-271: fassi l'ostia tra due ferri infocati; l'uno piano e
la notte a gitta le scolche, cioè due uomini per volta per le mura dell'
{ scombacio, scombaci). separare due parti o due elementi che aderiscono perfettamente
scombaci). separare due parti o due elementi che aderiscono perfettamente l'uno all'
sintattiche. butti, 524: due di quei malviventi, pur che sapessero scombiccherare
velocissimi e vi appartengo no due specie diffuse nel mediterraneo e nell'atlantico
, i-376: stiedi per lo spazio di due o tresettimane in questo scombussolamento d'interno senza
). tecchi, 12-11: le due strade, provinciale e mulattiera, non
per dieci giarre, le darai di dosa due libre di cioccolata, due libre di
di dosa due libre di cioccolata, due libre di zuccaro, dodici libre di neve
quello che i latini comprendono sotto questi due nomi, 'ìoci'e 'dicteri'e i greci
'dicteri'e i greci sotto uesti altri due, 'scommati'e 'apotegmati'. bruno, 3-128
scoméssa), sf. convenzione fra due o più soggetti, in base alla quale
, 94: quando il fondamento di due pile sarà fatto, si scommetteranno [
forse da scommettere1, nel senso di 'fare due parti'o'distinguere i due pareri diversi'.
senso di 'fare due parti'o'distinguere i due pareri diversi'. scommettière (scometière)
: malgrado questo e malgrado tutto i due cinematografi erano pieni... i
soprattutto i luoghi alti e rilevati per due cagioni principali, l'una de'venti di
, n'arei, / che ho due stanze sole, / che le mi diventassin
in casa di madama battaglia; contiene due cappellini ed aprendola potrebbe forse scompaginarsi.
. scompagnare, tr. separare due o più persone; allontanare da sé
'agamennone'... scompagnandolo dalle due tragedie alle quali è strettamente connesso.
come colui che dice: « uno, due e tre, io mi scompagno da
prigione. marino, 1-17-1: quando due alme innamorate e fide / si scompagnan talor
questi, cioè con l'interposizione di due pulsazioni della corda acuta scompagnate e solitarie
grave pur solitaria e interposta tra le due solitarie dell'acuta. 4.
atto di difesa, piantandogli in viso due occhi scompagnati, chiarissimi, accesi di
tanto tossiva nel suo stanzino, in due giorni le bolle erano scomparse, ma impallidita
stati e popoli sono da allora in due guerre apparsi e scomparsi come i flutti
. fogazzaro, 1-546: in quei due mesi noi terremo veramente il posto della
del mondo, di giudicare, tra due fratelli, lo scompartimento de'campi. magalotti
scompartito mediante quattro viali, paralleli a due a due e che si tagliano a croce
quattro viali, paralleli a due a due e che si tagliano a croce.
avviava verso il nemico. -separare due litiganti. batacchi, ii-94: bacco
: purché si studi di scompartire in due tempi eguali la notte brevissima ed il
tutte le genti si sono scompartite in due ordini: in quello dei dotti e nell'
et una ultima di sopra larga quanto son due istorie e quanto serra l'arco della
riquadri di paracarri. -che è di due o più colori (un abito);
, anche le sottostanti sagome parallele di due letti affiancati e divisi. -costituito
: alfredo rimane solo in bottega le ultime due ore. fai conti di cassa, sorride
. occupava tutto lo scomparto inferiore di unadelle due librerie. -scompartimento di una carrozza
dei treni i cui vagoni sono divisi in due scompartì. uno è per gli europei
: nel quale ciclo dei precursori, due cose sono da notare. prima di tutto
scomparto2, agg. ant. diviso fra due o più persone (e quindi a
ovile / incustodito all'improvviso arrivo / di due elve notturne si scompiglia. manzoni
. molti spari, si e no due barche o tre della flottiglia.
duca ci ha fatta, che fra due giorni vuol essere in cammino per lombardia.
i-vi- 90: un battaglione russo con due pezzi di artiglieria metterebbe in iscompiglio parecchie
fu cagione di non lieve scompiglio ilgiudicamento di due uomini che prima erano stati tribuni de'
l duca ci ha fatta, che fra due giorni vuol essere in cammino per lombardia
): mise piede sulla soglia d'unadelle due stanze che c'era a terreno: al
ha teso ad asciugare nell'angolo di due muraglie acquista il fulgore di una mantiglia
ellaripensi che io gli ho tutti, salvo due o tre; e ce ne sono
alare con la quale combaciano lateralmente le due ali propriamente dette, in modo da formare
pericolo di scomponimento per l'aggiunta di due parole ch'i genovesi volevano in un
tornò a scomporre il capo per forse due anni e m'impedì, ritardò e guastò
viensi a sciorre / una de le due rote onde correa, / arresta il
, 8-160: quando sangue. loro due si mettevano a raccontare, ogni tanto cera
dopo la fondazione di nuovi stabilimenti, le due fabbriche del 1840 sono diventate undici.
il giovane, i-569: accanto le sedevan due altre leggiadre donne, che una si
. cattaneo, iii-140: dietro questi vedete due mila altri palagio di ricreazione d'un
. compagni, iv-66: ordinomo due per contrade, che avessino a corrompere
(568): vede presentarsi e venireavanti due logori e sudici vestiti rossi, due facce
venireavanti due logori e sudici vestiti rossi, due facce scomunicate, due monatti, in
vestiti rossi, due facce scomunicate, due monatti, in una parola; vede mezza
grandissimavoglia di far le cose sue e forse due ore sconcacatosi e granpezzo avendola ritenuta, nella
? giacomo, sydney o nessuno dei due? barilli, 9-105: oggi la vita
infante, vedutolo scoperto, gli toccò con due stoccatele calze ed il cappello. cialdini,
). accozzare insieme in istecato i due gran prencipi menelao e alessandro, fa
per ordinario sì sconcertati che è maraviglia se due si accordano insieme nel dibattimento delle ore
galea... a commetter a'due mocenighi che si dovessero riunire con l'armata
la sua marcia, poiché si trovava a due sole egne dalla città e la
abitudini dèe derivare a una famiglia di due donne e tre bambini. -contrasto
banco. broggia, 276: sbattuti da due perdenze e dallosconcerto del commercio, causato da
perdenze e dallosconcerto del commercio, causato da due opposte ed illegittime riduzioni, convennero i
posson per tal differenza di suono nelle due divisate lettere 'e'ed 'o', due ne
due divisate lettere 'e'ed 'o', due ne pone in veduta il salviati.
. dipendedalla salute di giulia che ha avuto due o tre giorni di sconcerto. carducci
: ecco poi, tra le moltissime, due prove di fattodelle sconcezze autografiche nell'edizione del
e sconcie, ed altre rotte in due dalla più tremenda e dalla più irresistibile di
bibbia volgar. [tommaseo]: due misure di grano per uno denaio,
in dodecasillabi? boine, cxxi-iii-574: due o tre errori tipografici sconciano il senso
, xcii- ii-330: procurando ciascuna delle due fazzioni... d'impedire la
madonna larice s'è sconcia in due fanciulli maschi. machiavelli, 1-viii-83:
n'ho delettazione che molte fiate son stato due ore integreingenocchioni et anco più sconciatamente, che
, avvenne un altro fatto simile: due adulti morirono, due rimasero sconciati.
fatto simile: due adulti morirono, due rimasero sconciati. bacchetti, 12-257: sono
civiltà antica. montale, 7-287: le due rare meraviglie di questo gotico che diventerà
ettala... una sconciatura con due teste, quattro braccia edaltrettanti piedi, nata
del celebre galeazzo... sono due anni che questa porzione è stata riattata
, che pareva tenuto a fatica da due braccia piegate: come una pentolac- cia
piegate: come una pentolac- cia a due manichi; e di sotto a quel pancione
; e di sotto a quel pancione uscivan due gambe, nude fin sopra il ginocchio
di giustizia, 2-383: un notaio e due berrovie- ri... debbiano stare
al savio girgentino la sconcia opinione di due soli, uno visibile, l'altro invisibile
altro invisibile, posti a rincontro in due contrari emisferi. carducci, iii-25-33:
di lunghezza quanto sia in agio a due fanti con lo sconcio della balestra caricare
chi per avventura pretendesse di amalgamare le due teorie omeopatica ed allopatica. nievo, 299
. differenza stridente, evidente contrasto fra due termini di confronto. lambruschini, 2-205
francese che imperava. -accostamento inadatto fra due capi di vestiario. bernari, 7-230
bernari, 7-230: aveva riso dei due cugini, sottolineando anche lei le loro
da duegiuristi sconcordi si poteva avere ricorso a'due re, ma se i due re
a'due re, ma se i due re non si accordassero era un altro conto
anima non danna / quel che decti due puncti ver tenesse. / l'uno esser
gualdo priorato, 10-vii-65: v'erano due palissate alli due lati fortissime: l'
10-vii-65: v'erano due palissate alli due lati fortissime: l'una communicava col
su una galleria o loggia una o due ore passeggiare, commu- nicato il tutto
scendere nel cortiletto, come gli altri due, con l'ordine di sconficcare adagio il
era conficcata nelle assi del calesse con due occulte e fortissime viti. affaticavansi due
con due occulte e fortissime viti. affaticavansi due de'ladroni per sconficcarla, e il
..., cominciarono a battere le due batterie. campanella, 4-567: l'
i beni! tecchi, 13-57: 1 due ragazzi... volevano imbattersi,
antenati -si sfasciava: divisa così, in due tronconi. bernari, 6-277: ora
re si fida tanto indela forsa de li due giganti... che questi due
due giganti... che questi due solamente arebbeno messo per la loro grande
, 1-vii-108: preveder piange, e i due garzoni audaci / sconforta dal pugnar.
dai travagli e gli mette in capo due opinioni e due voglie. leopardi,
e gli mette in capo due opinioni e due voglie. leopardi, v-103: non
creature sanza ragione si può intendere in due modi. baldelli, 5-4-220: gli
ariosto, cinque canti, 5-25: due notti i spiriti scongiurando, / l'aria
lo scongiuro, ella raccatterà rapidamente i due pezzi di pane, li premerà l'un
grido, dopo esser passato davanti a due conoscenti, sorprese unodi loro che rimediava un
ed una dentro, e fra le due non v'è comunicazione: sono materiali in
palazzeschi, 5-103: seguivano fra i due gobbi scene epiche, il cervello del
di s. gennaro che uno dei due aveva al collo, il pretore concluse ch'
samente accusato, va in essilio; lascia due suoi figliuoli in diversi luoghi in inghilterra
1-329: io era giunto circa le due e, veggendo i cavalli stracchissimi e
i turbini e sopravvenuti i fiumi, delle due case una schernì l'assalto e rimase
dei santi, andavano a finire in due scarpe sconquassate. d'annunzio, v-2-67
livra della quantità domandata, iscontando i due denari pagati prima per livra. collenuccio
e''l ver conto! testi senesi del due e trecento, 144: resta
padre a cui sieno statidati dau'inimico ammazzati due suoi cari figliuoli? non è egli
caddero copiose lagrime. -piegarsi in due dal ridere. carducci, iii-27-9:
casti, i-2-217: vedendo in camera due frati / presso allamoglie e lei distesa in
, 7-96: torno tomo al banco dei due suonatori, camminavano lentamente, strascicando
alle immagicaro, ii-840: è tra due branche / del monte una vallea
da tappezzeria inmostra; il cuore scontomato con due sgorbiate simmetriche non ha neppure l'esuberanza
gente. -contatto, incontro fra due parti del corpo. d. bartoli
essere state fatte a bello studio quelle due case in tal sito, acciò non si
né meno con gli sguardi, i due duchi che allora non erano troppo amici
erano troppo amici. goldoni, v-493: due, marito e moglie, da me
(ma non è sicuro), i due si scontrano per puro caso in un
si usa il salutare sì nel scontrarsi due persone come ancora nel dipartirsi. tassoni,
venia nel campo, furono morti amen- due. 7rissino, 2-3-3 n: e 'l
-recipr. entrare in collisione (due veicoli). aleardi, 1-72:
/ lontananzadi fiotti un contro l'altro / due popoli iracondi e le galere / fulminando
confrontare, raffrontare, mettere a paragone due o più elementi, misure, ecc.
fatta in gran parte da loro di quasi due nuovi mondi nell'occidente e nell'oriente
[amore] recata m'ha di due occhi simiglianti / sì forte a que'de
avanzamento. -venire in conflitto (due o più sentimenti o princìpi morali)
con altre acque, le acque di due fiumi, due correnti d'aria)
acque, le acque di due fiumi, due correnti d'aria). leonardo
). leonardo, 3-315: delle due acque, di qualunque grossezza siano,
, il serpente fece dell'una coda due e lo spirito fece delle coscie e delle
le dita, che si scontravano, porre due cannelli di forte legno e stringerle tutte
montalcino, andando a scontrino con due altri, questi due de'signori missero
a scontrino con due altri, questi due de'signori missero nel bossolo a'loro famigli
sm. l'affrontarsi in combattimento di due contendenti, di due schiere armate contrapposte
in combattimento di due contendenti, di due schiere armate contrapposte. -per estens.
degli assalti o delle riprese fra i due atleti in gara. -per simil
, 4-50: venne il momento che le due teste si scontrarono e lo scontro successe
dah'illustrissimo capitano di -incrocio fra due persone in uno spazio molto popolo,
, presenti i rettori ed il scontro di due persone. camarlengo. s. bernardino
di notte. leonardo, 2-385: quando due impetuosi sia favore del padre magni cappuccino.
dell'altre ruote. -collisione fra due mezzi di trasporto che procedono in senso
uno scontro di automobili..., due esseri saltare fuori dal groviglio delle macchine
. leonardo, 3-312: scontro di due moti riflessi dell'acqua. g
età anteriore, come scintilla dall'attrito di due massi, come fulmine dallo scontro di
massi, come fulmine dallo scontro di due nubi, proruppe dai contrasti della chiesa
armonicamente insolito provocato dall'incontro di due o più note nel procedere di più sequenze
, procede e si avvicina. tra le due moli uno scontro è d'uopo che
possibile lo scontro e l'incontro tra due linguaggi antitetici, anzi tra due universi
tra due linguaggi antitetici, anzi tra due universi letterari senza alcun punto in comune:
alterchi veri e propri, fra i due supremi esponenti delle rispettive generazioni artistiche.
scontro, che vide impegnati letterati delle due parti..., fu verbalmente cruento
-trave che si usa interporre fra i due vasi dell'invasatura di una nave in
ravvicinata e accidentale dei titoli minori su due colonne del giornale. 15. locuz
antitetico. carducci, iii-6-125: scorgonsi due maniere dissimili dipoesia, ora quasi a scontro
discosto. f. corsini, 2-117: due casi molto considerabili riferiscono le istorie che
festa di san michele si mungono le pecore due volte per giorno, e da indi
una persona. boccaccio, 9-83: due volte è suta soperchiata la pazienza mia
parlamento di scozia, vi si dibatterono due questioni. = comp. dal pref
la sede, aveva prima dell'avvento due 'vates'che s'amavano tra loro. montano
medesimi sconvolgimenti esalti, ballò al suono di due grandi sonagli. -radicale cambiamento di
di ferro. moravia, 14-254: due file di palazzi moderni, l'asfalto
messe sul tavolo) che, da due a quattro, giocano singolarmente o in
che si sarebbero vedute... i due approvano col capo. -andare
tutta lappole, lo stringeva ora a due mani. -scopazzo (sm.
beffane; cacciate di penna senza i due 'e''e'gemelli; scopature vili e vilezze
/ una bassa, più alzate l'altre due. / basse alle scopaiòle e capinere
e strette che si possono spiegare ai due lati di ciascuna vela quadra delle navi
ragnateli. arbasino, 17: 1 due infelici ingaggiati per pulirlo [il fondo
, andrete a scopar le strade tutti e due. -avere scopato più dì un
. chim. etere dell'esculetina contenente due radicali metile. = deriv. da
tolse alquanti rami di salice e, fattone due manelle a guisa d'uno scopatore,
di beffane, cacciate di penna senza i due 'e''e'gemelli: scopature vili
.., sia pena di tratti due difune o vero in una scopatura. bacchetti
scritto tomo tomo, parola che vuol dire due o tre cose e non si sa
un osso e qualche lacerto di muscolo e due zampe di gallina. montale, 15-646
non si preoccupava dei malati, bensì di due scoperte scientifiche che lo tenevano in giro
. e possino seminare nelle due scoperte calde, come acqua versa
mi trovò scoperto e mi centrò con due cazzotti, uno sulla bocca uno al petto
la zucca un vasello d'acqua scoperto due palmi più basso. cristoforo armeno,
. gozzi, i-25-78]: ho dormito due notti inuna barcaccia nel fiume, a cielo
le impalcature allo scoperto si facciano con due mani di tavole incrociate l'una sopra
scopettatori del cavolo, dico a voi due: perché non vi tenete le carte e
a mezzo degli scopini e anche di due guardie che erano buone. bemari,
me. uopo! / ti esibisco due mila e anche più scuti. / -
unica specie scopus umbretta, detta comunemenlungo due metri i viali e gli stradelli.
del paese, il dottore, e altri due. scopòfìlo, agg. medie.
10-53: un 'tantara tantara'scoppia fuori di due trombe. buonarroti il giovane, 9-732
d'annunzio, iv-2-169: dai tetti di due o tre case già va per
tutto il territorio, scoppiando di sotterra in due grosse degli achei scoppia a tai
tali polle che con una spesa due specialmente, tenendo una mano in aria,
d'arrivare avea premura, / scoppiar due volte la cavalcatura. giuliani, ii-151:
degli umidi. sette ne comparvero! due di pollo; uno di vitella di latte
pollo; uno di vitella di latte; due di carne grossa; uno d'animelle
patologiche. giuliani, i-112: sarà due anni, proprio il giovedì grasso,
misasi, 21: sul focolare ardevano due grossi ceppi di abete ed una fascina di
le ascelle il piccolo: fra i due scoppiettarono bacini e risatine. morante, 2-328
, uomo spietato ed avido: e appena due mesi dopo, il 6 maggio,
d'azeglio, 5-205: la vide due o tre volte trascorrergli accanto su un
d'anima, in cui, introdotte due palle di carta bagnata una dopol'altra ed
de l'altra metà si dividessi in due parti, cioè una parte lance lunghe e
accorreva sul monte vicino dove erano morti due soldati di artiglieria per lo scoppio di un
luce avanzi il scoppo, / paion due tempi con diverse forme. ghirardacci, 3-330
, secco come uno sparo, la piegòin due, la sconvolse, inchiodandole sulla faccia una
erano statolìo lontano d'una vettura; due ubbriachi s'ingiuriarono ti anche amanti, a
celibe, la concordia che, accordando due cuori sì ben temprati, ci fa
fa sentir pur al fine l'armonia di due sfere in grembo alla quiete. v
vento, che pareva cessato dopo quei due scoppi irosi, si rinforzava via via.
in tal maniera che scuopre più di due miglia di spiaggia e non si vede altro
d'un frutto scoprendo la polpa delle due mammelle. -lasciare in vista.
sì corta che scuopra il tapeto da piè due dita per tutto, e sopra di
. idem, 5-ii- 480: due figure si scoprì anche racca. il colonnello
che si compone dai tre numeri, due de'quali sieno i medesimi e il terzo
sbarbaro, 1-50: ho scoperto qui sopra due scarpe al sole. tozze; conficcate
del re di spagna... sono due provincie grandissime in terraferma con molte isole
c. croce, 98: arrivati questi due compagni in simil loco, furono dalle
furono dalle guardie scoperti e tolti per due spioni. loredano, 24: condottomi sotto
giovin finta in mezzo a quelle / due sue compagne. lud. guicciardini,
. per conto di certe finestre di due casette vicine, che riuscivano in su
la valle. metastasio, 1-i-350: due grandissime porte in prospetto...
biscaia, che scopriva in poca lontananza due navi grosse con altre due più piccole
in poca lontananza due navi grosse con altre due più piccole. -in un
rimedio molto opportuno, perché si scopersero due grandissime colubrine sopra un cavaliere fabbricato di
250: il nemico a mezzodì scoperse due batterie e incominciò un foco vivissimo.
di lei. banti, 6-12: due anziane sorelle si scambiavano, prima di separarsi
ti pinge il ruscelli... le due 'colonne incoronate',... facendoti
scoraggiti que'pochi rimasti, a due soli si ridussero in lhasà,..
primo piano d'una casa borghese vivevano due zittelle. 3. ripugnante,
fenoglio, 5-i-797: qui incrociano due partigiani portanti i segni di una lunga
solo qualche cosa per la vettura a due ruote, detta in piemontese '
bandi, 2-iii-41: torneresti, tra due, tra dieci, tra venti giorni
ormai scorciava i giorni, allungava dai due capi le notti. -considerare più
scorciate a tal punto che alle due il cielo si tingeva del colore nuovo dell'
alba. cassola, 5-164: le due donne si accorsero che era ormai buio.
son composte; composte quelle che di due significanti, o d'una sì ed
principale, il percorso più breve fra due località. fra giordano [redi
qualsivoglia consonante e l'antecedente finisce in due liquide ed in una vocale (quale è
fugacemente intravedere. pasolini, 20-713: due o tre anni fa, non provavano 'pudore'
. rebora, 3-i-150: ti accludo due altri scorci poetici che avevo smarrito, da
chi vuol che disegnare il gatto con due teste, promessoti la settimana greco al governo
evitare quella predizione, fecero seppellire vivi due uomini dell'una e dell'altra nazione
similmente con acqua melata se ne bevono due dramme contra ai rodimenti dello stomaco,
: lo aglio... è de due sorte: uno domestico e l'altro
: dalla differenza che si ritruova nelle due su dette lettere di vostra signoria in materia
gozzi, i-21-59: mo due, e non si scorge che siano due
due, e non si scorge che siano due, e che l'uno attraversa
maestri nel fondare le loro vaste moli, due secoli vede così forte nimico, non
/ dove, fuor di gran pelago, due stelle, / le più chiare del
bembo, iii- 406: in due parti, o donne, dividono l'animo
far questione, / e hovvi scorti per due gran cicale. pulci, 1-33:
. tesauro, 2-77: carpì le due parolette 'este duces'applicandole alle due divine
le due parolette 'este duces'applicandole alle due divine colonne che scorgevano il popolo per
, i padri cappuccini / vengono in due, non vien tutto il convento.
, 94: ivi erano un tavolino, due seggiole di pelle scoriata e una cassa
di caro, i-270: due becchi,... per amor questionando
molto corti, per lo più con due gemme. -anche: potare una pianta
e scorniciare li piede- stalli, a due ducati l'uno, che sono 8 ducati
). marinetti, 2-iii-9: ogni due minuti un barilotto di tritolo, scorniciando
santo antonio fuggisse uno scorno che da due giovani apparecchiato gli era. serdini,
girare e girare in una vile giostra a due paoli. -relegato a un rango
f. cetti, 1-iii-107: due pesci assai comuni nel mare sardo sono lo
di questo animale occupi lo spazio di due segni e con le branche facia el
. figur. separare l'uno dall'altro due elementi. -in partic.: isolare
, il fatalismo. -smembrare le due parti che compongono un nome.
? l'ipotesi dello scorporo tra i due rami dell'azienda... rimane tuttora
emolumento ». « eb- ben, due scudi / di più avrete che il vostro
tre donne nude, sei culi fuori, due lesbiche furenti, un 'porco marte'
il semplice), si ottiene sovrapponendo i due capi da congiungere e facendo con essi
, xxxiv-795: sarebbe buono che facessino due o tre atti di moresca, e non
g al c, scorrendo con tutte due le punte di quello,...
lieto agitarsi, / esalando proistesso sien due sprocchi innestati / di frutti differenti dir
vedranno all'una ed all'altra squadra due piombi pendenti perpendicolarmente ciascheduno da un sottil
il giovine rise, si fece scorrere due o tre volte le mani sulle ginocchia,
sé scorre sulla superficie degli instituti e due linee o gioghi di monti,..
estendersi. -in partic.: frapporsi fra due terzioni in cui è diviso, un
della pagina, ma le stamperei a due colonne. -attraversare una determinata parte del
: identificato così il soggetto di queste due elegie, io scorrerei a supporre che
alla buona anima gli venne il male delle due milze et al tempo suo partorì un
molto tempo dopo, a comparire quelle due, quattro, sei, otto volte per
uomini chiusi in una buona torre con due falconetti. codice penale, 416:
. gozzi, i-30: un liceo di due sacerdoti genovesi, che insegnavano a parecchi
[in muratori, cx1v-6-238]: dalle due copie scorrette, piene di lacune e
ant. e scorrevole dalle prime due pillole, si svolgevano le più liete
, xcii-ii-70: si piantino... due pali, i quali... soquenza
. bassani, 3-210: in piedi a due palmi di distanza, assorto, teso
o del governo, una, al più due. lessona, 1322: 'scorridora':
scorritoia reale; ammutiscono la guardia di due ufficiali e tre marinai. misasi, 1-70
tre marinai. misasi, 1-70: le due barche in breve furono presso alla riva
, 27-12: harry e giorgio erano invece due giovanotti verso la trentina, alti,
cxxxi-35: ci rispuosono che nelmaggiore mare erano due galee armate eh * andavano scorrendo e
antica lo strisciamento nel moto relativo di due parti di un meccanismo). -cuscinetto
a la purgazione del peccato si richiedeno due cose, cioè l'una che raffreni lo
, li scascò di la manica sua due radice over ramolazi in terra e si cominciò
io non posso tenermi dal farleuna domanda o due. pascoli, 1382: non scorrucciarti con
io vi riferisca qualifossero le parole che i due amanti scorrucciati ricambia- ronsi sopra la soglia
vicino, si voltarono i gomiti come due amanti scorrucciati. baldini, 5-213: così
una certa distanza uno dall'altra come due amanti scorrucciati, in mezzo ai piccoli seminaristi
: il bue ancor esso prese la scorsa due
si possono aggiungere in maniera di supplemento due capi importanti: l'uno, una scorsa
la corda, pure bianca, scorreva attraverso due buchi
5-32: pareva una processione: davanti due battistrada con un fanale, poi i due
due battistrada con un fanale, poi i due portatori, dietro tre o quattro neri
raporta, / 2-234: i barrocciai erano due, padre e figlio, e avevano lapiancendo
, / se spene ven comscorta di due compagni armati. g. zaccaria [«
fanti... fossero condotti quei due conti dal castello di guanto, dove eran
sul portapacchi. moravia, 23-79: due land rover stanno ferme, immobili,
congregati; dieci di noi guidati da due padri ebbero l'onore di scortarla in
fidate persone. fenoglio, 5-i-1171: due soldati mi scortarono fino al posto di
87: per scortar la strada, due miglia lontano si passò il meno.
lo mandò sopra un vassello scortato da due galee alla valle del gioffiro, dove
un cenno della mano, fece uscire i due: il valdarena scortato. montale,
ne ho fatto io esperienza, approvando due sorti di figure scortate per la via che
avanti / a sturbar le dolcezze di due sposi ed amanti. pascarella, 2-431:
pindemonte, ii-281: spesse volte per due che, non so come, /
fenoglio, 5-ii-407: fortuna che i due figli erano via altrimenti uscivano fuori a
de roberto, 311: in mezzo ai due campi don blasco non voleva né tenere
. f. cetti, 1-ii-259: due o tre cacciatori di conserva al primo albore
, xvii-147: madama d'albania vi nominò due o tre volte... io
vestita come una regina, seguita da due personaggi, costoro piuttosto dimessi e scorticati.
vuoleche io parli a una la quale vidde due dì fa nel tal luogo, chi
chiesa disgraziata: i suoi primi pastori sono due scorticavillani ed ignoranti di frati che la
buglione, rimaso nel castello, feceaggiustare i due pezzi che con esso lui condotti aveva,
fece... una scorta mistura dei due stili. 4. con valore
cattaneo, iii-303: la noce ha due scorze, l'una verde amarissima: chi
, convien passare ancor questa. passate due scorze, si trova il buono.
sua stirpe ancor si trova al mondo / due figlioli e l'uno e l'altro
, e poi scorzateli e fateli in due parti. a. f. doni,
legno si pone il sarmento; queste due maniere fannosi da primavera, la terza
... fa'questo una volta o due; e, se tu il facessi
, passa all'edi- fizio destinato ai due suddetti effetti. 3. escoriazione
involta in tre o quattro o almanco due foglie o scorzi congiunti e accostati a
ordinarie e comuni biscie di spagna e due e tre volte maggiori anco, manon così
. crescenzio, 2-1-28: due scose in forma ovata... formano
'scosa':... ciascuna di quelle due chiglie laterali e nascoste che si sogliono
i-84: chi ne dice una, chi due: chi parlar dantedell'apertura fatta nella terra
: con volto e cor di bronzo ai due s'interza / oltracotanto un sognator che
guerrazzi, 9-ii-118: saliva a due a due gli scalini per sottrarsi alla
guerrazzi, 9-ii-118: saliva a due a due gli scalini per sottrarsi alla persecuzione;
scossa anderà. giuliani, i-389: dandogli due scosse (al crivello) la roba
gagliardo fosse, a l'una o due / scosse, stendeva sul'erboso suolo.
, ma molti anche spaccati chi in due, chi in più pezzi. leoni,
cesarotti, 1-xxix-180: la lettura di due grandi originali fu allo spirito già preparato
per una grande scossa che ebbe, salvatisi due soli chierici, vi rimasero morti tutti
date, eh? chiari, 2-1-101: due figli maschi che avea, fratelli della
perché io ho avuto ieri e oggi due scosse finanziarie che mi hanno messo al
del bagno e metterceli smerigliati, perché due volte l'aveva sorpresa, vestita solo
per scostare le sue genti e liberare i due forestieri. -spostare leggermente o tenere
in alcuni luoghi: però in effetto due leghe o poco più sono che si
dessa, e sarà scosta da queste due dette stelle forse 3 - volte quanto sia
3 - volte quanto sia di quelle due l'una dall'altra. tanaglia? 1-222
pelino polli ed uccelli; scostolano in due gesti le lunghe foglie da sigaro tenendole
scostumato. io non lo difenderei in due o tre cose, ma per il resto
dell'indiano rimane a lungo divisa tra due miti contrastanti: quello della felicità naturale
salgari, 26-66: tre cavalli uccisi e due uomini scotennati. ah!..
lo scotennato, ma tosto aveva fatto due o tre passi indietro, mandando un
e. cecchi, 8-118: moltissimi ostentano due virgolette alscotica, sf. archit.
. come si facattava oreste e gli altri due o tre operai che aspettavano. significato
ilquale viene da aristotele e da possidonio in due spezie diviso...: possidonio
più accreditati. di lor sorsero le due famose scuole dei tomisti e degli scotisti
: a nettuno convenivano a maraviglia i due titoli contrari di scuotitore e di stabilitore della
d'annunzio, v-2-218: ciascun carro aggioga due paia di bovi bianchi; e anche
/ emanano un odore inebriante / come due scotolette naturali. = dimin. di
giorno. sta seconda evaporazione delle due once per sorta de'sali, pesai
che andavano predicando ai quattro venti di aver due posti sicuri in parlamento, furono trombati
sostenere i corpi che voglio esplorare uso due sostegni diversi adattati alle diverse sostanze.
serve la morchia bollita sino a scemarne due terzi, ed anche l'orina umana vecchia
pomodori, prima di essere sbucciati con due cilindri di gomma che girano uno in senso
paolo dell'abbaco, 2-81: due lavoratori stanno a mangiare a piè d'
. e. gadda, 26-41: basterebbono due giorni di preavviso e ti ritroveremo ostello
polizia fa tutto il possibile per scovarmi: due volteè stata lì lì per riuscirvi. pirandello
un angolo un piccone e una zappa e due vanghe. 7. venire a
5-i-1095: contro il camposanto avevano fucilato due partigiani scovati in chiesa. 3
: la base attica ha sopra il plinto due tori, fra 'quali è un
visetto rotondo di madonnina, illuminato da due begli occhi azzurri e incorniciato in una
aspetta, io salirò sulla finestra e limerò due sbarre. di giacomo, i-428:
seguire... una partita movimentata tra due coppie miste... nello scranno
. gozzano, i-1254: io da due pagine le parlo di me: che screanzato
un mese in qua mi ha tolto due piaceri: l'uno di ricevere sollecitamente la
, ma picciole e screate, / alle due parole tutto quello che gli era detto.
, i-31: 1 soldati d'insegna delle due legioni finito di screditarlo.
nio, maestro del campo, a due soldati diede. do di comportarsi, una
era di screditare e convinceredi manifesta ignoranza que'due tanto arditi e pestilen- ziosi maestri.
della società. gobetti, 1-i-791: dopo due anni di sgoverno, dopo quattro di
non ci fa caso; ma dopo due fidanzamenti andati a male sarebbe screditata.
di questo fatto sarebbe nel fare due fogne generali che smaltissero gli scrementi e
ghiacciaia... ci fece consumare due ore di gravi fatiche e di dimensione
: la taverna era una casa a due piani, con la facciata screpolata da numerosi
fucini, 91: le sue mani paiono due pezzi informi di carne callosa, il
arti e mestieri, i-214: bastano due o tre strati di colore pel marmo
caso veneto, di una contaminazione tra due lingue analoghe, né la troncatura degli
, il tramite e il legame tra due sfere divise: questo pensiero m'inebriava
mi do l'ardire di trascriverle qui due sonettuzzi da me fatti di fresco, non
: il naso schiacciato contro il vetro, due del giorno d'oggi...
e scribac- chiatrice ha fatto apparire i due secoli che succedettero al trecento come l'
, 2-197: i molti scribaccini ogni due mesi un volume. vittorini, 5-267:
mi scrive da parma e mi manda due copie di una scribe- ba legale da
116: chi non è fortemente intento per due ore e più, fa almeno scricchiolar
ghislanzoni, 13-44: gal-di-fuoco aperse due braccia -cigolare. sterminate che parevano
spazzola, del professor b. tra due quinte di libri e fasci
, alzandomi, scricchiolavo. calvichettio di due forchette. no, 1-121: nasostorto
, 156-97: fessi arrecare molta stoppa e due ta stati uniti che pose
trasse... d'uno scrignétto due rosari e glie li diè. goldoni,
, i-815: i capelli scriminati in due bande impiastricciate. volponi, 2-234:
eleonora si voltò, appoggiandosi con le due mani sullo scrimolo del mobiluc- cio.
struita mirabilmente sullo scrimolo del monte e su due valli, ci si può chiedere se
, teneva col parroco il contegno di due podestà, che nel contrasto stesso dei
.. dopo l'ave maria con due bande del municipio girò per il prato.
ne potea nascere, pure erano de'due mercatanti sì gli animi accesi che,
e così è da farla cassare e due altre scripte ch'io feci a pioppo
nelle leggi si contengono si trovano di due sorti: cioè o espressamente scritte, overo
stessi per qualunque facoltà. consistono in due scrittarelli che si chiamano pomposamente dissertazioni,
, tre sedioline, uno scrittoiétto, due scaffaletti per i libri. -scrittoiùccio.
quale è nel mezzo e riguarda bene le due scrittule. = deriv. da scritta
. pirandello, 7-129: dovettero passar due giorni per la deliberazione del consiglio della
presente scrittura tengo luogo di quelli, da due macule mondare intendo primieramente questa esposizione,
lascia fare a me: che una o due scritture di debitori mi ritrarranno di fastidio
e scritturare i cantanti, ritardarono di due settimane l'inizio della stagione, l'apertura
, tagliatore, scrivano, bilanciere, due guardiani, un alguazile e due alcaldi
bilanciere, due guardiani, un alguazile e due alcaldi dottori, vi sono posti dal
vi trova lo scrivano che subito chiama due testimoni. -notaio. codice aragonese
, dove c'è da guidare con due leve una punta scrivente lungo un tracciato a
sparviere. né mai mi piacque dividono in due grandi categorie: alla prima appartengoquella commune
e non, come anticamente, con due. l. salviati, i-i-ii: scrive
: scrive sempre [mannelli] con due 'rr'la detta voce 'rammar- ricare',
questo è quanto s'avevano scritto questi due re l'uno all'altro. carducci,
molto che tu t'ingegnassi d'aver due cose: cioè il dittare adaltrui che scriva
guicciardini, 13-iii-112: a ferrara sono due connestabili che scrivono fanti forestieri, e insi-
al dittatore e ad ognuno dei dui consoli due. botta, 4-34: si scrissero
prossimo corriere di milano averei mandato i due tomi di scrizzioni romane. =
1-vi-368: cosa ne direbbe lei di due comici che uscissero sulla scena uno dopo
a imparentarti / con questiscannapopolo? e le due / satrapìe poi sì pingui che scroc-
passava uno, un colpo scroccava, se due, due. -sostant. scoppio
, un colpo scroccava, se due, due. -sostant. scoppio di un
signori. un vasetto di una librra o due non è poi una gran scroccheria,
io pingerei quella giovinetta snella efarei una o due coppie di vecchiarelle afflitte in volto, e
alta. pea, 1-29: due cavalli... con lo scrocco sulla
oggetto). palazzeschi, 5-139: due susinette scrofolose. c. e. gadda
minale; frutto cassulare che s'apre in due valve. le specie di scrofolosi
insieme e poscia si mette serrata tra due catini di terra all'umido nella cantina
erano quelle pietre grande a modo che due suore insembre non le arebbero potuto muovere o
di solo acate, scrullando con mano due asti col lato ferro. ovidio volgar.
e l'asta più ferma e con due ferri, acciò che, scrolfandosi da
spazio, tantoché, pigliandone tra le due prime dita e stropicciandole insieme, non
scroscia. nievo, 090: dopo due vittorie non tremerete più: e guarderete senza
ogni tanto cacciava un libretto, scarabocchiava due o tre note e tornava a guardar fisso
largo, come s'egli avesse aùtonelle brache due pettini da stoppa... come si
ghiberti, 109: dividono la comua in due parti: la i monatti s'alzò
croce, ii-8-99: questa teoria ha avuto due forme: l'una che afferma che
che si riferisce a frutto costituito da due semi tondeggianti o a una radice che
tondeggianti o a una radice che presenta due ingrossamenti vicini di forma allungata.
aggiunto di quel frutto che risulta da due semi globosi uniti insieme... 'radice
scrotiforme': quella che vien formata da due tubercoli carnosi ovati, molto vicini tra
al di sotto del pube fra le due cosce; è costituito dalla cute,
della polvere di zafferano fino, scropoli due in circa, conservandolo senza altro mangiare
di salvia... con entrovi due scrupoli di pillole coccee maggiori. -nell'
né a scrupolo di deludere ed ingannare due sinodi della sua comunione. -evitare
statuto, il paese era diviso in due partiti: fra quelli che desideravano ardentemente
sua servitù, anche in faccia dei due padroni medesimi, soltanto per questo, perché
parole, scrutandone l'effetto sui volti dei due uditori, sorvolando sui punti deboli o
ne ordinarà e fermarà, essendo le due parti del consellio 8. locuz
a pallocte a pugno chiuso, cum due bossoli, dei quali l'uno sia di
più si creano cotali magistrati, di due suffragi solamente agli altri preferito era stato.
; e quello che vinto sarà per le due parti o più de'consiglieri a segreto
e vincasi il partito almeno per le due parti di loro. statuti detta lega
strappando il filo che tiene uniti due pezzi di tessuto o di cuoio.
la farsata e lavandola per ispazio di due dì. f. argelati, cxiv-3-150
strappati. ghislanzoni, 8-34: i due coniugi bartolami entrarono; scucito negli abiti
, dopo alcune file di picche, due o tre d'alabarde scudate non solo farebberol'
], 622: vediamo nel giardino due vecchi cannoni arrugginitiche ci pare di riconoscere per
trincea prendendovi 97 prigionieri, tra i quali due ufficiali e una mitragliatrice scudata.
. paolo dell'abbaco, 3-82: due mercatanti cambiano insieme; l'uno de'
il cavallo imbracato sotto il ventre con due manovre di paranchi, tirato a bordo,
ojetti, i-51: era là da due mesi, a godersi l'autunno e l'
agonia della vecchia vienna e a cercarsi due o tre cavalli addirittura per la sua
di vite, le quali, fermate due dita sopra lo scudicciuolo, gli siano
archivio e della biblioteca di siena i due curiosi editori hanno rilevato assai nette le
o scudiscio d'olivo, e i due capi s'attortigliano a guisa diciambella.
, 1-207: tristano e ghedino e due scudieri che portavano loro iscudi dismontano della
nelle macchine elettriche rotanti, ciascuno dei due coperchi trasversali, di ghisa o lamiere
[il guardamano] si compone di due pezzi principali, uno de'quali chiamasi
che in origine recavano su una delle due facce lo stemma del principe o dello stato
padrone dormiva; e mi pose nelle mani due scudi ed una camicia. tommaseo,
come un pesce e poi faceva / scivolare due scudi nel borsetto / sempre aperto di
s'accordano in una scuffia, e due non s'accordano in un lenzuolo.
, che, vedendolo scuffiare tre pani in due bocconi, gli disse: « buon
1-35: or mentre ch'ella scuffia a due palmenti, / pigliando un pan di
, camicia e scuffiòtto lorde, con due sole candele accese che rendevano pochissima
armacollo, in testa scuffiòtto, in mano due polli da pelare. 3.
sculacciò forte, molto forte con le due mani dure d'anelli. c. e
era un gioco ormai solito, tra loro due, appena restavano in casa senza la
... e poi voi in due schizzi di penna lasciarvene scappar tante?
quanta grazia si dice che a'bambini cattivi due sculaccioni della mamma son la mano di
tommaseo [s. v.]: due sculaccioncini dati a tempo gli farebbero bene
, / le mie pirine, / le due ragazzine civette, / come corrono,
una frustata al cavallo, che con due sculettoni butta in terra l'orco, poi
cavalca, 9-137: salamone fece due cherubini sculti allato all'arca, che
per una festa. a lei dinanzi / due sculti in oro, con l'ali
ha grande evidenza plastica. a questi due bassorilievi scultorici fanno riscontro lateralmente due bassorilievi
questi due bassorilievi scultorici fanno riscontro lateralmente due bassorilievi pittorici. = deriv.
contro i cristiani come trasgressori di questi due primi precetti del decalogo, i quali
sua, proprio sulla prìncipi virtuosissimi hanno fabbricato due scuole prinkr molte cose va bene.
mai subito. 11 padrone di due scuni armati a barco, e la fresca
, 1-29: 'apparecchio scuola': tipo a due o più posti ed a doppio comando
i giovanetti d'andare alle scuole nazionali due volte il giorno per tante ore,
dove mi dissero esser frequenti circa a due mila studenti. de amicis, 11:
olorita vioscuola / gravide di dolor le due maccee, / checca la madre la
figliuola, / vaghe e belle ambedue come due iacopone, 13-30: enfrenata c'è
domestici? musso, 68: queste son due scole, la scola della virtù e
scuola della vita, ammaestrò allora i due giovani. pirandello, 8-977: anna
pagani, che dicevano: « esistono due razze di uomini, liberi e schiavi »
. si cercano le cause: si formano due scuole. per l'una, il
e sola, / se ne fèr due e contrarie e diverse. savonarola,
di un autore possono essere accolte in due modi, servilmente o liberamente. la prima
che in fatto di banca vi sono due scuole: l'una riconosce il principio della
. pratesi, 5-410: ci son due tavole della scuola senese, dove son
della scuola senese, dove son pitturati due angeli celestiali. c. carrà, 130
dipinti e la vergine tuttasanta e i due santi guerrieri della grecia cristiana, giorgio e
il potersi salvare con la fuga due mesi. discorso aristocratico sopra il governo dei
lasciato il compito di far scuola a due operai, incarico questo che un giorno
bonghi, 1-48: se nelle credenze i due animi [di rosminie manzoni] s'accoppiavano
gran tridente. spallanzani, 4-iii-337: cotesti due fluidi pel loro imprigionamento urteranno contro i
6-ded.: io tradussi dal greco questi due libretti dierone delle machine semoventi...
lei facesse 'l nido / a parturir li due permetterne il pieno compimento.
carducci, iii-n-13: i nobili delle due parti s'intesero bene fra loro e
, il velo del tempio diviso in due parti, i movimenti aperti. g
scure d'arme francese che si credette a due tagli... era dente in
di legno, solitamente da impugnarsi con due mani. giamboni, 8-i-60:
, i-170: 'imposte della finestra': quei due legnami ingangherati, co'quali essa si
. gadda, 6-191: gli consegnavano le due zampette sgraffignone: ne facesse un po'
spoglia. filippo degli agazzari, 13: due ombre nere e scurissime...
cominzo scura rima, / corno di due congiunti amor mi nunglia. san efrem
2-2-198: ordinò... che le due lingue ivi usate, -
: prima di ritrovarci con le nostre due compagnie riunite attendati insieme tra quelle vigne
a'tuoi famosi duci, / vedesti poi due così vaghe luci? -non
lemme... la scura cosa di due femmine di gerusalemme, le amor
altro troiano, / e'fu tra due reai,... / trovate allor
scuro2, sm. region. ciascuno dei due sportelli di legno applicati nell'intelaiatura all'
: per l'esecuzione diquanto sopra si deputino due eccellentissimi del serenissimo trono e si facciano
». bassani, 45: tra noi due paffetto sì amichevole / ben può scusar
di marzo, ma non prima che due giorni sono. il che mi scusi
dossi, 1ii-237: belle, chiamai le due tose, ma fu un complimento.
di milano ed essendo rimasouno suo figliuolo e due suoi frategli, furono a tempo a
. n. franco, 6-60: tutti due fareste atto degno de la servitù mia
piacer gli fussi, / ché son due cavalier d'argento scussi. soldani,
superiore armato e munito alla sua base di due denti, col labbro inferiore più largo
querule? baretti, 6-196: i due grami figliuoli del mio oste...
grammaticuzzocinque piedi e tre once di larghezza e due piedi e mezzo di d'alessandria
cartilagine dello scheletro della laringe costituita da due lamine convergenti in avanti e unite lungo
appella. barbaro, 472: si affiggono due regole, nelle quali entra un molinello
indietro, ed è difesa dalle altre due seguenti. = comp. dal
amicizia è così sviscerata negli animi di due che sdegna fuori d'essi moltiplicarsi.
viha l'uso di lasciare un uovo o due. -intr. con la particella
mandarlo fuora... ma taccisi in due volte, non lo capitozzando affatto la
4. animosità, disaccordo, inimicizia fra due o più persone; contesa, lite
dell'orologio. 3. staccare le due parti di un ingranaggio a contatto;
. ant. e letter. due parti di un ingranaggio a contatto; sgranatura
9-30: solo dopo cena, verso le due, la figlia, sedutasi tutta rossa
la morte e dàlli una volta dalli due, s'era ridotto a tale che
agnolo, che si sderenava per niente, due ragazzini, scesi giù a pescare.
. dividere a metà, separare in due parti (anche in un contesto fi-
: 'sdimezzare': dimezzare, dividere in due. = comp. dal pref
, la morte è il pigliare il legno due o tre volte l'anno, e
, 25-iii-1945], 1068: a due bocciatissimi studenti genovesi, che si sdol-
modo da essere ribaltabile in ciascuna delle due parti (il sedile posteriore di un'
o unito (o ritenuto tale) in due diversi e distinti elementi, categorie,
nostro pensiero si ferma in ciò che due doni sono per il giudicar rettamente,
ambito [la coscienza], e due o più coscienze coesistono nelmedesimo soggetto empirico,
psicologia anormale. moravia, i-127: due persone... erano in lei per
-compresenza in un personaggio letterario di due diverse personalità o funzioni; presenza in
; presenza in un'opera letteraria di due personaggi con caratteristiche speculari. sciascia
: / lo sdoppiamento del personaggio in due personaggi / è la più grande delle
: duplicazione di un insegnamento universitario fra due docenti, quando gli iscritti superino il
), agg. che registra due tempi diversi (un cronometro).
sdóppi). dividere, separare in due ciò che è unito o costituisce un tut-
piemontesi, quando si tratta di sdoppiare tra due fratelli un podere, è quello di
nostro studiosamente sdoppi la consonante, coe due vocali senza sdoppiarle. me si vede in
gigli, 2. analizzare separatamente due elementi o aspetti costitutivi di un avvenimento
la particella pronom. essere costituito da due elementi simmetrici. comisso, vii-46:
realtà la madre si sdoppia nei suoi due aspetti primordiali: la madre-drago, la madre
un effetto ottico); essere rappresentato in due atteggiamenti diversi nella stessa opera (una
certi raggi prospetticidi colonne. -duplicarsi in due distinti componimenti (la materia trattata in
montagnola delle robe, sdoppiata quasi in due gobbe. 2. attribuito a
gobbe. 2. attribuito a due diverse persone (con partic. riferimento
. riferimento a una parte sostenuta da due attori). calvino, 10-86:
volte che un solo dialogantesostenga nello stesso tempo due o più parti: tiranno, be
-anche: che ha o che presenta due aspetti, due valenze. deledda,
che ha o che presenta due aspetti, due valenze. deledda, ii-1008: sono
dalle buaggini dei dotti, che sono le due piaghe del tempo presente. ferd.
in terra, più che sedute, due donne, una attempata, un'altra più
, 12-55: un canapè elegantissimo, due poltrone, una sedia a sdraio,
ossuta nudità chiusa in un costume a due pezzi, reggiseno e calzoncini. sereni
che in una beneaugurante giornata di sole i due ministri esibiscono davanti alla missione americana.
piattello in mano, traendo e quando due e quando quattro e quando cinque giuli
grosse di vo'e di te che siete due margoffe. idem, 10-349: un
la coscia de la diva, consolandosi con due strengitu- rine a cavallo a cavallo.
sdrucciolando (il tempo). due luigi nella mano della cameriera, non si
borgo san friano... e le due figure colorite sopra la porta della casa
bembo, 2-61: lievi sempre sono le due sillabe a cui ella [giacitura]
.; altrimenti, acchiappato fra le due tavole di napoli e di toscana,
ed altre passion nòve ra sdruscisse fra due scogli in un fondo di loto, che
una barchetta piciola, sdruscita, con due ale grandissime. marino, 1-1-
questa veste parmi che se la faccia due o tre altri grandi sdruciti.
ora, non ci siam mai restate tutte due di lavarci, sfregarci, pulirci,
che provava tutte le volte che le due serve, per rifare il letto, sdrusciavano
. e. gadda, 279: le due calze dell'ingegnere, con dentro i
calze dell'ingegnere, con dentro i due piedi, sdrusciavano semisecche sopra il linòleum,
] alza sul capo il bracciale con le due braccia insieme, prende la mira poi
]: 'il se e il ma sono due gran minchionida adamo in qua'; modo proverbiale
stranamente lodato, si persuada meritare almeno due terzi di quelle lodi che se gli
dante, infi, 29-73: io vidi due sedere a sé poggiati, / com'
indifferentemente ha voto. danzica e altre due terre di prussia... ora
, farà il medesimo della riquadratura dei due quadranguli e quattro trianguli della superficie segnata
per tutti. ibidem, la nuca presenta due creste taglienti disgiunte da un pro
-piano secante-. quello che divide in due parti una retta, un piano,
per voler dividere l'angolo dce in due uguali parti, poneremo il piede immobile del
sechi in punto g e h, dei due lati dc e ce, che contengono
tavole. 3. divisione in due o più parti. busca, 138
nel circolo, partito un lato in due parti equali e a quella secatura,
forte che era troppo, ché in due dì naturali andamo se- cento miglia;
, 1-ix-34: l'opera di matanasio in due volumiriesce una seccaggine: che ridotta a pochi
foscolo, xiv-3: qui si premettano due condizioni. la prima è quella di
gura... in parte denudata con due putti del tutto ignudi, nella
39: abbiamo... veduto due generazioni di prati, una seccagni, l'
[dello zibibbo] premendo i chicchi tra due dita, ché, se vennero seccati
beni. massaia, iv-42: mandai due carichi di pane a lagà- mara,
. fenoglio, 5-iii-716: noi da due mesi ci secchiamo l'anima a far
seccato all'aria, e allora, cioè due o tre giorni prima, cotto nell'
disse michele. i soli alberi erano due fichi mezzo seccati. -maturo.
... colsi un momento che due clienti seccatrici vollero il padrone per non
. meliini, 1-134: li altri due [quadri], cioè la seccazióne
qual macrobio la 'secchezza'; e queste due qualità paiono meglio ripugnanti digrignare dei
neogotico e l'estetica di viollet le due). -chiarezza metodologica, precisione
roza. 11. ciascuna delle due calotte polari. chiose cagliaritane, 38
febus el forte, 5-20: di due lengue parlava come seppia, / facea
dentro in un baccinello d'ottone con due lambicchi. -secchiétta. piccolomini
... che usciva per acqua con due secchi a bilanciere. -recipiente
otturano le bocche, alle quali sono saldate due canne- che partitamente stendendosi una dalla destra
la rea / adulatrice lingua e fra due stecchi / stringer, che ritirar non la
: vien'pescatrice mia, vieni: due belle / canne vo'darti tremule e leggiere
esecca, per la convenienzia che hanno queste due cose, cioèla vecchiezza e la stoppia in
: conoscendo d'aver che fare con due teste secche, rosa si mise di mezzo
de'persiani. temanza, 83: li due depositi dei dogi pietro e giovanni mocenigo
pietro e giovanni mocenigo in fondo delle due navate laterali della suddetta chiesa de'santissimi
v'aggiunse di qua e di là due vaghe cupolette minori. milizia, iv-224:
ve n'è di reali altro che due, il cambio diventa finto; e si
uninominale secca, la mela si taglia in due e ci saranno molte sorprese.
e la pioggia delle coturnici: queste due sono colorite a secco, dai lati della
la chiamava per quel cognome: e se due o più vi si trovavano,
pigafetta, 4-61: a le altre due navi li era traversia e non potevano cavalcare
, 20-34: ti sei dimenticata di quelle due rimasein secco per lo errore del mulattiere.
noia; e una sera, per due paroline date in risposta a un suo ragazzo
. secchètto. scaramuccia, 84: due o tre altre tavole d'altare pur nel-
la 'prima parte dei salmi concertati a due o più chori', è l'esempio del
xvii per divezzare i suoi monaci da due vizi contrari: l'uno della superstizione per
che il signor gennaro ha cacciati ne'due o tre primi capi di questo suo
, che verrebbero così a formare i due poli della pila di volta. pascoli,
ieri, ponendo poco più su delle due porte da tempioquelle targhe esagonali od ovali con
porte alle sciagure di roma di questi due anni ultimi, che io non le
, 3-120: aveva le labbra fesse da due lati del naso co'denti e nel
lei ti spacci. petrarca, 297-4: due gran nemiche dell'amicizia anche solo a pensarla
. amari, 1-i-374: si trovarono due valorosi feudatari, i gastaldi di telese e
padrona di casa, che tutti e due volevano avere privatamente? -seguito dai
-esprime un rapporto di unione materiale fra due cose. g. manfredi, 139
sciamannato di cinque persone, tre preti e due secolari, rossi come gallinacci, che
nazione francese, uostiani si dividono in due specie: cioè sacerdoti e secolari. mo
beicari, 1-68: accettarono e riceverono due nella loro povera compagnia;...
vivono secolaresca- mente si può fare in due modi: l'uno modo si è per
più lucrosi e più facili, parrebbe cne due di questi quattro posti...
laicizzazione. gioberti, 14-164: due specie di secolarizzazione della scienza. l'
, cxiv-5-537: dopo un secolo ricevo due righe da vostra signoria illustrissima e reverendissima
quelli de'castagni che si tagliano fra due terre, pareggiati a terra, rimettono che
sf. mus. intervallo compreso fra due gradi della scala musicale; può essere
, maggiore, quando è formato da due semitoni (come do-re) o eccedente,
: in musica, intervallo dissonante di due gradi, in cui il suono fondamentale
seconda (o indiretta, o a due), con calcio, tiro di seconda
a l'orvolge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di dine uno novizio
bonavia, 280: item per le licenzie due seconda- mente facte d'ogosto in 1393
nostro pensiere fosse [l'educazione] in due parti distinta: educazione morale e religiosa
animo. carducci, iii-15-67: nelle due [odi] di lui al musico farinelli
occhi rispondi. betteioni, i-295: fra due che amor soli e vicini asside,
violento, urtò con tutto il corpo in due passeggieri. galileo, 4-3-122:
di panfagoni, si mosse dall'uno lato due figliuoli delre d'ermenia con quarantamila cristiani.
15. corrispondere nel significato (due parole). fazio, v-7-21:
impegiovanni dalle celle, 4-1-7: in due modi è da conside to
secondario: atomo di carbonio che scambia due valenze con altri due atomi di carbonio,
carbonio che scambia due valenze con altri due atomi di carbonio, come l'atomo
con almeno tre ioni idrogeno, di cui due sono stati sostituiti da cationi.
: parola che risulta dall'unione di due componenti di cui uno è già una
occhio delli uccelli si chiude colle sue due copriture, esso chiude prima la secondina,
da'latini dura madre, fabricata di due tuniche e sotto a questa la sottile e
carcere femminile. tano, sono due di sopra e due di soto; e
tano, sono due di sopra e due di soto; e questi si chiamanodenti secondini
. pellico, 4-7: a mezzanotte, due secondini (così chiamansi i carcerieri dipendenti
so netto si divide in due parti; che ne la prima parte saluto
banda di mezzogiorno, sono quattro stelle, due della seconda grandezza, una della terza
: è questo un nome composto di due nomi greci: il primo nome si è
de'greci: ma poiché v'ha due gradi di prime parti, l'assoluta
. massaia, iii-123: vi sono due sorta di maghi, cioè di prima e
un altro fratello, secondogenito. vandosi due sole figliuole, lasciò il contado ad alberto
amico. g. michiel, lii-3-428: due re, alli quali ho servito in
è più di quello nel qualeun pedone cammina due passi, e questo è ancor manco di
[corda] quel che appartiene due assistenti del pugile che possono stargli ac
il primo). possono essere due (al massimo) per i professio
fatto consiglio, secondocché può giudicarsene, due furono le cagioni: una può dirsi generale
, a seconda che (per introdurre due o più possibilità). dante,
spira scilocco o ponente; de'quali due venti l'uno accresce la elasticità della fibra
453: a venezia, essendovi già da due mesi il granduca costantino di russia (
turgido. gli quali negli robusti humeri ancora due intortile fune vastasavano et sotto il suo
calice caduco colorato di cinque sepali, i due interni petaloidei, dalla corolla di cinque
ovario a tre celle, ciascuna con due ovoli, cosicché il frutto è tricocco.
alle fanciulle, intendo quanto per dette due vostre ne consigliate: e, come vi
atutasse. metastasi, 1-ii-981: cotesti due tuoni [ipodorio e ipofrigio] sono
6: sianotenuti de eleggere... due paciali e sedatori de le quistioni criminali
, 3-41: camminarono per più di due ore, si lasciarono alle spalle gli
il nostro autore: gli distingue in due specie, d'articolari e cellulosi,
tempo a'prosperi annuali, / che m due cc lx e v procede. rinaldo
a tetri e spaventevoli colori questi due siti malaugurosi [scilla e cariddi]
dante, idealmente, o deve avere, due soli: era o doveva essere la
dell'altra parte? vìani, 13-318: due anni dopo ci ritrovammo radunati nella sala
, raccoglie i beati egualmente partiti in due popoli: que'che credettero in cristo
, 2-75: sotto ciascuno di questi due quadri sono disposte trefigure ignude sedenti, finte
. seggio, con l'alternarsi dei due temi e anche del dittongo mobile nella flessione
studio, non è però più larga di due palmi. fagiuoli, xi-15: quei
sa che dentro al sedde non se passe due era. chiaro davamati, ix-45: can-
tommaseo, n-101: fra 'quali due limiti, meravigliosissima artefice, siede natura
che traligna, / non dispensare o due o tre per sei, /..
sponde, /... / mira due stirpi tue d'eroi feconde / unire i
(con riverenza vostra) il sedere di due pezzi, perché così l'avevano i
e primo nella schiera è cavaliere: / due ascari del treno ei tiene allato /
è de'buoni / e con due carezzine o finte o vere, / si
tre quarri, ed alta la spalliera dietro due braccia. magalotti, 26-173: 1
ordine di selle a sederino per le due damigelle e ben arcionate per gli altri
nell'interno, e alzata e sostenuta da due ferri, e che serve di sedile
cellini, 1-115 (267): pigliate due bastoncelli e difendetevi dal cane, e
il più eminente [palco] erano due sedie, che, oltri li apoggi ordinari
sta su quattro rotelle, o raccomandata a due ruote più grande ai lati, per
dell'arte senese, i-109: fare due sedie di coro, il quale die istare
arbitrare e giudicare in sino in trentta due [fiorini] per sedia [del
frequentemente le seggette o sedie portatili a due stanghe, portate da due uomini.
sedie portatili a due stanghe, portate da due uomini. goldoni, i-645: alloggiai
alleanza e cercato per sé una delle due sedie consolari, roma li sottomise.
che traligna, / non dispensare o due o tre per sei, / non la
spettacolo degli accoltellanti, l'essere stata due volte sedia della guerra, aver porto
, 119: rer- ché hai dato due giuli di limosina, pensi d'aver in
105: pone tale statua in creta per due rispecti. el primo fu perché creta
, 408: per ultimo, ecco i due marocchinisedicenti ambasciatori di mulai-afid che girano tutte le
su cui vengono stampate per ciascuna delle due facce sedici pagine. -in legatoria:
[n. 123-1983], 9: due punte poco sersiena di mattoni a spino
ellissi del sost. scuna delle due facciate. pascoli, 1-357:
gioberti nel quarantatré ebbe a scrivere. da due sedicine. 9. gerg.
: di salci pieghevoli tessuti / loro portò due comodi sedili. algarotti, 5-vi:
tratto per mezzo di un carrello su due guide metalliche. -negli aerei, sediolino
porzioni di sedili terminate a'fianchi da due scalinate e di sopra e di sotto
e di sopra e di sotto da due ripiani, che essi chiamavano 'praecinctiones', detti
di salomone ci figurala vergine santissima. aveva due mani e due leoni che tenevano il
figurala vergine santissima. aveva due mani e due leoni che tenevano il sedile del trono
in alcune altre città del regno delle due sicilie, fino al 1799, ciascuno dei
sediletto. pirandello, 7-271: in due sediletti vicini, in un crocicchio sotto
dai più dei geologi si ammettono solo due categorie di rocce, quel- elemento o
tre quarri, et alta la spalliera dietro due / perché comporre ad un tavolinuccio / e
carrozza 2. piccola carrozza a due ruote usata in partic. per le
talchénon vi si andava che con sedioli a due ruote, esposti a continui scossoni e
dai sulki americani, ma erano a due posti. e. cecchi, 6-192:
ant. che provoca la separazione di due persone (anche con la morte).
, 5-243: solo quandovenne annunziato che i due sfortunati cafoni di orta sarebbero stati dichiarati
annunzio, iv-2-594: « arringare tra le due colonne sanguigne il popolo ammutinato che minacciasse
baffi su ritti per le guancie parevano due granatini di stipa..., gli
loquaci e sediziosi e capo di discordia due o tre volte erano rifatti per malvagia
m'han talor sedotto un poco / due vizietti, amore e giuoco, / or
. c. gozzi, ii-166: sappi due anni or sono il tal colonnello m'
. ritrovo, incontro o conversazione di due o blici affari e l'assiduo commercio
deputazioni a portar l'invito suddetto ai due altri ordini. cavour, v-14: nelle
ha scritto, e le ho già dato due sedute. n. ginzburg, ii-1045
ingombro dalle carte / da giuoco alzate a due per volta come / attendamenti nani pei
le sue rade finestre e i suoi due rozzi balconi laterali a una vista superba
san domenico, ponendolo per una delle due ruote del cocchio seduto da santa chiesa.
legumi e tutti i ricchi prodotti delle due indie, vi daranno anche un veleno micidiale
la reclusione da tre mesi a due anni. vi e seduzione quan
sovrialtri siede / nella seduzione dei due esseri, che si trovano quasi in
di dentatura, fissata a una o due impugnature: con un movimento alternato di
una lama flessibile di acciaio tesa fra due ruote, una delle quali le imprime
tesa al centro di un telaio con due staggi. guglielmotti, 812: 'sega
ha il telaio senza fune, con due staggi, la lama nel mezzo, e
nel mezzo, e si adopera da due segatori, che l'afferrano ai capi opposti
che l'afferrano ai capi opposti per due traverse ove sono la maniglia e la gruccia
senza denti, tirata dalle braccia di due uomini: la quale, con lo smeriglio
di seca i bianchi denti / in due fila ristretti. bergantini, 1-195: laciniata
di colpi fatte daliavversario, ridotta dai due terzi in giù della lama a guisa d'
da una parte e dall'altra, da due tiri? m. villani,
269: la sega divide il legname in due parti. crescenzi vol-chissà quanto costano!.
depositodi tre grossi torrenti, scende appoggiata a due monti contigui, runo detto di san
polvere. 2. divisibile in due o più parti. galileo, 4-3-35
quali linee, essendo più segabili in due parti uguali, rendon segabile queirindivisibile che
seminata per ottenere la coltivazione associata delle due piante. p. petrocchi [
tose. grossa sega di boscaiolo con due impugnature alle estremità della lama. viani
in detta facciata, la quale segherà le due num) spontanea nelle regioni meridionali dell'
ombrose, perdonatemi. già tirate in due segamenti. torricelli, ii-4-104: il solito
secondo, / ricciardo il terzo, il due spiriti gemelli franco-bizantini. qualche accidente
scure. d'annunzio, iv-2- due di loro una parallela al lato opposto,
angoli fatti intorno al punto del segamento da due voro. faldella, 10-133: si sfregacciava
.. pareva un -divisione in due parti di una figura piana (o
croce. -parte di una retta delimitata da due punti; fanfani, i-167
, sega il legno per lo longo in due parti e volgi le dette parti capo
di mitra che l'ha segato in due. -figur. sonare uno strumento
]: 'segare': si segano i due tratti d'una corda o correggia incrociata,
suoi poli..., sega in due parti opposite lo cerchio de li due
due parti opposite lo cerchio de li due primi poli. l. ghiberti, 179
ragione della palla, e dividela in due parti uguali, comunemente dette emisferi, cioè
si mischiano. grandi, 8-87: due cerchi non possono segarsi, senon in due
due cerchi non possono segarsi, senon in due soli punti. colletta, 2-i-502: è
di mira e la traiettoria si segano in due punti... e che,
di segare), agg. tagliato in due o più parti con la sega
, 2-247: il legno, increnato due volte l'anno da piccolo in- sino
mero. -diviso in due (il corpo di una persona).
a dì xii giugno in 1397 fiorini due in moneta, per pagare li segatori del
di cupresso unita, / laudanoe d'ambi due dramme ho riguardo. pigafetta, 4-66:
porta la segatura, e vedo che i due saldatori la spargono sul coperchio di piombo
carducci, ii-13-244: ecco, ecco i due orbini col violino. cara signora adele
che questo cerculo seghi lo equatore in due luoghi oppositi: sì come la estensione
sia in quella [una tavola] due diametri seganti sé eguali ed il luogo
di casa usciva, / se non con due braccieri ed in seggetta. dottori,
in seggetta, sorretto ai fianchi da due robusti di noi, fra cui, frequentissimo
. frugoni, iii-304: sostenuta da due nerboruti facchini colle spalle quadrate, veniva una
se il re ha moglie ve ne stanno due, e sopra di esse sempre
. medie. ant. sedia bassa con due bracci latexanto subito commanda ponerse lo drizatore
, carrozza. pacichelli, 5-99: due son le predette scuderie: l'una pe'
, da qui avanti ne restino sempre due del seggio vecchio... acciò possano
1-xiv-192: glauco, ond'è che noi due principalmente veniamo in licia onorati e di
spalliera e che si può ripiegare in due. in questa sorta di seggio tien
pezzo di tessuto di passamano imbullettato su due traverse, le cui gambe nella loro metàs'
per ogni raggio cimettono una seggiola fermata sopra due pioli, siccome usano le bussole aa
, un canapè di stile 'empire', due poltrone moderne, concorrevano alla discordia delle
forte, il volto con tutt'e due te mani. moravia, 23-93: le
voluta direzione, volgendo colte sue mani due manovelle, o tutte e due ugualmente per
mani due manovelle, o tutte e due ugualmente per andar diritto, o una
marini, ii-132: mattamira e uranio sopra due gioco 'a seggioline d'oro',
... prese a sollevarsi ritmicamente due tre volte, per liberar la gonna che
4. gioc. gioco infantile in cui due bambini incrociano le mani per farci sedere
lance non potendo accostare alla riva, due marinai mi fan seggiolino per menarmi fino
. cavalca [manuzzi]: puose due seggioli e feceli sedere insur uno da mano
principe, di statura nano, doveva tirare due o tre tresco, / ne i rossi
affidato a un cavo metallico teso fra due stazioni a quote differenti e sostenuto da
soldati, i-249: la seggiovia ha almeno due grandi pregi: è silenziosa; e
trasbordo di persone o di merci fra due navi in navigazione su rotte parallele e
. g. gozzi, 5-59: altri due orlìcci a maraviglia belli, /.
sopra una forte seghetta munita lateralmente di due lunghe aste di metallo che formano due
di due lunghe aste di metallo che formano due potenti bracci di leva. 3
lama sottile, rigida e tesa ai due estremi in un telaio metallico ad archetto
e pericoloso: occorre tagliare col seghetto due maglie di catena. c. e.
, iii-121: seghetto: ferro semicircolare con due ordini di denti a sega dalla parte
condurre il cavallo circolarmente nel maneggio; alle due campanelle laterali si attaccano le redini tenute
geom. parte di una linea delimitata da due punti. -asse del segmento:
-area di un segmento parabolico: i due terzi dell'area del triangolo circoscritto.
... e lo divise in due parti inequali, che poi da'geometri furon
t. narducci, 356: se saranno due canali, ineguali di lunghezza ed altezza
-volume del segmento di paraboloide-, i due terzi del volume del cono circoscritto.
emitropi'diconsi quelli che sono formati di due segmenti di cristalli che nell'unirsi sembrano
. m. zanotti, 1-5-254: que'due segmenti di terra, che restano di
terra, che restano di là da due circoli polari, si chiamano 'zone frigide',
tutte le segne nere e. pportava due ispade. ser giovanni, 3-510: il
assai bene da segnacolo in vessillo alle due schiere per misurarsi tra loro e tenere
dottor bonollo... possono ridursi a due gruppi segnalabili e segnalati: il gruppo
pochi giorni, segnalato da una delle due fregate all'ammiraglio. tarchetti, 0-i-478:
che spedì al ministro dell'interno delle due sicilie, nell'841, per segnalare
4-167: il giorno dopo fu segnalato da due grandiavvenimenti. 7. ant.
a'tempi suoi quantaquest'augusto negli anni quaranta due dell'imperio suo?...
gilberto in qualsivoglia piccola palla di calamita due principali punti diametralmente tra loro opposti e
bonollo,... possono ridursi a due gruppi segnalabili e segnalati: il gruppo
, i-28: ho scritto per procurarmi i due volumi dalei segnalati. grazie.
, e dura in sua buona virtù due anni. boccaccio, iv-5: la
luccia che io porto sempre con me, due maniglie ch'io aveva alle braccia,
[anghiera], cii-v-29: buttava ancor due volteil giorno lo scandaglio in mare e notava
questo trattato il detto re ne dette due lettere segnate di sua mano, delle quali
, che anche dicono 'segnali': quei due correnti o pali che si appoggiano inclinati contro
(persona o mezzo meccanico) con due banderuole quadrate le cui varie disposizioni corrispondono
in mare. consistono in uno, due o tre squilli brevi, che significano rispettivamente
milit. segnali militari: si suddividono in due categorie i segnali convenzionali (usati per
d'onore, è costituito da uno, due o tre segnali d'attenti a seconda
9-271: mirate la aristocratica sostenutezza dei due trombettieri che dànno il segnale, cui risponde
. insieme dei gesti convenzionali scambiati fra due o più persone. bigiaretti, n-144
che accomuna, almeno segnaleticamente, i due libri: la delusione dell'attesa del
di una ideologia strettamente personale, i due autori si riferiscono a una rete di
circa e si dice esser bello con due segnaletti negri sopra il viso,
« guerin sportivo », 20-ix-1965]: due minutidopo il calcio di avvio, crolla suarez