strumenti di ruote che passano tre rochelli e due ruote sono inutili per la sua tardità
a quel bistolfo cencioso che, ostentando due pezzi di cannone di bronzo sul parapetto
non colpire vesono infilati e fermati paralleli due dischi metallici, di ramente, fermarsi
avvolgere la pellicola; è munita di due dischi laterali mobili, uno dei quali
che trattassero dello scambio di energia di due sorgenti luminose in condizioni speciali.
, gabbia cilindrica rotante, costituita da due dischi congiunti da fuselli paralleli e fissati
al fuso, nel sandon grande, i due ruotoni verticali, o lubecchi, ingranavano
il medesimo asse... averà uniti due timpani dentati, che noi chiamiamo rocchetti
3 carena, iii-23: 'rocchetti': due piuoli o tubi di metallo, uno
roca albingnia a questi dì furtivamente levaro due fioche di porci e menaro due porcari
furtivamente levaro due fioche di porci e menaro due porcari de'nostri fideli.
con un po'di scarpa, a due o anche a tre ordini, l'uno
lentischi e di ginepri, si serra fra due altissimi rocchi. mamiani, 1-157:
senza telaio, in luogo del quale ha due ma- nichetti; serve per recidere
4. porzione di salsiccia compresa fra due nodi. scambrilla, lxxxvtii-n-482: fattor
testa bene bene, / mi fo due ricci che paion due rocchi. tomma
, / mi fo due ricci che paion due rocchi. tomma seo [
della tavola... dinanzi a due piatti di spaghetti con i finocchi e le
finocchi e le sardelle, e a due superbi rocchi ai pesce spada arrosto con
aveva posti mille luigi d'oro in due rocchi entro uno stipo; fu osservato
; fu osservato, e vi trovò due rocchi di testoni invece di luigi.
: non c'è per te chi rompa due finocchi, / e 'l drudo
mandorla rotonda che si lascia dividere in due parti uguali, coperta d'una roccia da
: l'agguato era stato teso dietro due roccioni, che permettevano di defilarsi.
di fianco alla casetta, che aveva due piani, c'era una piccola costruzione,
gioco degli scacchi recante nella parte superiore due punte divaricate. -figur. torre fortificata
talino che ci tien d'occhio tutti due; l'ho fatta a quell'er-
. tose. porzione di salsiccia compresa fra due nodi. redi, 17-132:
venticinque, all'ingiro del quale stanno due filari paralleli d'alberi. d'annunzio,
allegoria, che adombra e impaccia tutte due le quartine con la quadruplice ricanta- zione
rococò. betteioni, iii-124: queste due opere del montanari sono scritte in buona
un congegno meccanico, durante il quale due suoi membri, coniugati in modo relativo,
di sodio con carbammato ammonico unito a due atomi di zolfo; è usato,
altro serpente legano abbracciando piccoli corpi di due figliuoli di laocon e con morso rodono squarciando
in disonore l'un de l'altro, due cani da beccaio, i quali si
generarono di gran lunga più sottile de'due primi. -intr. con la
della stessa cosa (con riferimento a due o più persone). p
. e. gherardi, cxiv-20-203: voi due dotti rodete l'osso medesimo. conti
non altro leggevano che un autore o due e inetti gli credeva a rendere un sano
navigante emilio da chio a samo, due navi rodiane quadriremi gli furono mandate incontro
bernardo. romagnosi, 4-841: per due maniere veniva limitata la quantità dell'acqua:
rodio sia il legno di uno di questi due ultimi alberi. idem, iii-96:
. frugoni, 3-ii-142: erravano lì presso due superbi rodoplasto, sm. bot
supplica portava per firma una croce e due impronte digitali, rossa e turchina, della
rogante, convalidate dai nomi aztechi di due testimoni. 2. che roga un
volse a circostanti e disse: « e due », perché esso medesimo aveva anche
, tascensione, la pentecoste, con due dì che seguitano. leggenda aurea volgar
rogazioni. tommaseo, 1-113: rincontriamo due processioni ai rogazioni. soffici, v-6-467
in curva con sopra un giovanotto o due in cerca di rogna. -lasciare
c. durante, 2-196: sono due spezie di galle, una piccola detta
di più gloria alla chiesa di perder due regni che di conservar nel suo ovile
questi,... divider potendosi in due eguali porzioni, talvolta amendue gli emisticchi
. ha in sé trentotto caselline, due delle quali segnate con zeri, l'uno
mi mandò a calerotto panno romangnolo e due foderi. testi pratesi, 223: e1
): presi dal lavoratore in prestanza due mantellacci vecchi di romagnuolo e due cappelli
prestanza due mantellacci vecchi di romagnuolo e due cappelli tutti rosi dalla vecchiezza. gucci,
la morte di cicerone e di vergilio, due chiarissimi specchi della lingua latina, comincio
caro, 12-i-22: di nuovo, due sere sono questi romani andarono a visitare
i-306 not.: il sesterzio è di due sorti: sesterzio piccolo e sesterzio grosso
maschio ^ se- stertius', e vale due assi e mezo, cioè dieci quattrini nostrali
mezo, cioè dieci quattrini nostrali o due baiocchi romaneschi.. parlato a roma
magnificenze, ti senti trasportato indietro di due o tre secoli. montale, 3-253
ch'io vi intenda non parlate con due lingue romanesca e spagnuola, che se lassate
scritto in romanico'. migliorini, 52: due sono i modi in cui le peculiarità
. carducci, iii-20-347: le due barbarie, franca e longobarda, a
romanità. carducci, iii-20-347: le due barbarie, franca e longobarda, a
, del romanismo laico, sotto le due diverse signorie..., non son
785: vincenzo è ancor tutto romanizzante due anni dopo nella 'pietà'della chiesa del foppone
e tu lombardo. testi senesi del due e trecento, 132: coloro e quali
sum'. ojetti, i-56: eravamo in due o trecento ragazzi romani, anzi romaneschi
qual era meglio tra gli uomini avessero due mogli o le donne dui mariti,
tondo intarsiato, e sopra le mani di due bambini che, seduti uno davanti all'
sviluppatosi a roma negli anni compresi fra le due guerre mondiali con lo scopo di combattere
, lii-12-455: costantinopoli aveva intorno a due mila anime, che vivevano secondo il
si pretende deciso per anco qual dei due generi sia da preferire... mentre
che fu per il popolo tedesco quello che due secoli prima fu il luteranesimo: un
voler dividere i lavori della poesia in due battaglioni, 'classico'e 'romantico',
si pretende deciso per anco qual dei due generi sia da preferire. berchet,
il duplice nodo che ci stringeva alle due sorelle dava appunto alle nostre lettere, ai
. borgese, 1-188: i primi due versi... rimanevano poi addirittura indecifrabili
letteraria. cassola, 4-19: « due che sono sposati, c'è proprio bisogno
, la terra ch'intra i detti due muri sarà fermata a similitudine di muro,
ordigno di ferro che ha a'lati due orecchie ed all'un de'capi un occhio
, 154: pensai 'n un sorsettino o due al più sazio / farmi dell'acqua
dell'amante mio e di rovinarci ammen- due. mazzini, 5-53: la fede nello
suoi. io credo che in quei due occhi abbia due diavoli, mi ha rovinato
credo che in quei due occhi abbia due diavoli, mi ha rovinato subito,
gab, cittadella discosto a sorges leghe due. -macerie di un edificio.
tuoso che entra in una gola stretta tra due file di rovinate e pazienti montagne.
... facile trovare lì su due piedi chi volesse sottentrare al defunto proprietario
quel bistolfo cencioso, che, ostentando due pezzi di cannone di bronzo sul parapetto
topi » non c'erano che i due malati e la loro compagnia.
mente rovistato, se li trovarono addosso due coltelli senza guaina, l'uno nella
di rovolo e de 'bois', di ciascaduno due denari peso: meschialo con la carne
curreno. in la troclea se poneno due rozelle sen rodelle.
sm. anat. ant. ciascuna delle due formazioni peritoneali sierose estese dallo stomaco
mi apparecchia, / contando me per due con gianni mio, / poi metti un
avrebbe capiti otto, per alloggiarvi le due sue maledette rozze d'affitto. guerrazzi
, e cavallo e cavaliere, come due candele poste in croce. verga, 7-331
, sopra un sedile molto amaro per due notai magri e avvezzi a due poltrone
per due notai magri e avvezzi a due poltrone eccellenti. gozzano, i-024: «
che si fa riscaldare, vi si aggiungono due once di vitriuolo romano che vi si
aiutarsi con altri mezzi che con quei due di cui la natura gli avea fatto
carattere dell'amore consiste nella seduzione dei due esseri... a questo primo
. i. frugoni, i-5-208: ho due nude camerette, / troppo rozze,
. n. franco, 3-88: imaginiamci due mar mi, rozzi ugualmente
malvezzi, 7-1: mi si rappresentano due arbori della medesima spezie in differente luogo
mi vivo all'antica e lascio correr due soldi per ventiquatro denari. s. agostino
-sostant. lubrano, 2-302: due princìpi di poca coscienza e di molta
i nostri villani. spallanzani, iii-217: due corpicciuoli alquanto opachi, irregolari nella forma
in piccolo aventi qualche rozza somiglianza con due ricci di castagna. sinisgalli, 6-70:
: si sta appunto lavorando insieme noi due a una bubbola da finirsi e da darsi
raggiunto dall'avversario; si gioca fra due squadre, con un arbitro che ha il
il compito di chiamare a sorpresa contemporaneamente due giocatori delle squadre, enunciando i numeri
un paladino di francia; ma fra due o tre mesi il mangeranno i pidocchi.
la servitù che io ho con seco, due ore manzi che il servidor mio venisse
ladruncolo. arbasino, 7-78: due giovanotti arrivano da londra in una magione
sm. invar. gioco di carte fra due 0 più giocatori, che a vicenda
? -un inganno e robbamento notabilissimo di due mila fiorini che fece questo proprio giulio
. leonardo, 2-611: li feci tagliare due camicie, uno paro di calze e
e il pane ai figli e che meritava due revolverate. bernari, 3-231: ci
hai vista la pianta / chyè or due volte dirubata quivi. / qualunque
furti adatto, / sol tolto avria due pezze a le lor veste. mazzini,
cose neccessarie per la publicazione di questi due tomi che mi bisogna rubbare le ore alla
esami e al consiglio per andarmene alle due dopo mezzogiorno alla posta; e nulla
-contendersi il cibo, la preda (due o più animali). rajberti,
: saltellano sui tetti / passeri cinguettanti. due si rubano / di becco il pane
quattro persone, o in partita ai compagni due per due... 0 siwero
o in partita ai compagni due per due... 0 siwero ciascuno da per
che la somma dei propri occhi con i due tubi fosse l'unica capace di far
morto di botte e poi digiuno per due o tre giorni. -trafugamento di
. massaia, iii-24: gli altri due schiavi la mattina stessa del furto erano
leopardi, iii-349: domandami se, in due settimane da che sono in roma,
, 6-48: dapoi nella grecia sono due signori o vogliamo dire rubatori e assassini
richiedere la donna, profferendoli di donare due quarti di grano, li quali sono ogni
: il nibbio di frumento (cioè due stara e mezzo, o poco più,
per li cittadini, pagando di macina due baiocchi per raglio. b.
quartucci quattro: il quartuccio è misure due. zanon, 2-xviii-348: poiché piacque
all'andrea con mio biglietto per avere due rabbi d'olio, questi potrebbe farglieli
d'azeglio, 1-267: si trovarono due sacchi del nibbio, in affitto;
suolo, ir. util peso, / due rubi intieri co 'l corpaccio e
nel vino o il pesce rubèllio o due anguille o l'uva marina putrefatta nel
inglese, doppo d'avere fatti a due navi de'portoghesi vari insulti e rubarie,
, iv-xxv-8: ne la presenza de li due peregrini, cioè polinice e tideo,
in tutti gli animali; ne sono noti due isotopi naturali; appartiene al gruppo dei
, una erba che nasce di questi due grani somiglia il cece, e così per
la fiammetta,... con due occhi in testa che parean a un fai
con una boccuccia piccolina li cui labbri parevan due rubinetti, sorridendo rispose. poliziano,
e fraganelle! chiabrera, 1-ii-54: sono due rose vermigliuzze / le gotuzze, /
vermigliuzze / le gotuzze, / le due labbra rubinetti. giov. soranzo,
bocca, di picciolo spazio contenta, con due rubinetti vivi e dolci aventi forza di
fare a primavera un raro scorno; / due rubinetti teneri animati / chiudean minute perle
, ed 11 terzo alla distanza di due dita dal fondo. de amicis,
2-30: le labbra... paiono due precisissimi rubini, delicatissime.
gialla di semprevivi, appuntata, con due rubini infuocati, al cappello tirolese.
perle, a cui ridenti / fan due vaghi rubin mura pompose, / avea madonna
, or, perle, rubin, due stelle, un sole. bandello, 2-22
/ se una sol volta mia mercé due baci / può dare ai caldi tuoi
, dove sono le mammelle, come due colline di neve e di rose ripiene,
neve e di rose ripiene, con quelle due coronane di fini robinuzzi nella loro cima
latino. gozzano, i-761: i due apparvero. la contadina rubizza, ma
dai tratti un po'grossi, e due occhi infossati, piccoli, di un
al feriale o semplice; altra alli due cantici evangelici; la quarta al salmo degli
periodici popolari, ii-348: queste letture avranno due rubriche nuove nei giornali popolari in italia
della rubrica da cui sono tratte queste due noterelle, e che è la rubrica di
degli orribili serpenti / della lingua a due punte e gli occhi rubri / e
, 2-400: la ruchetta è di due spezie, cioè domestica e salva- tica
verde, il cui fusto è alto circa due piedi. = var. masch.
maravigliare, essendo stratti e nati di due popoli così contrari e nemici e diversi
statua antica che può essere mente con due differenti tipi di apici. considerato documento di
schivo. stanzone tutto nudo salvo per due pancacce e il radere di pirandello
fr. colonna, 3-41: le due prompte porphyrice co-accademica, ci vuol ben altro
punteggiatura sobria rudimentale: il punto, i due punti. non interroga, non esclama
veicolo rudimentale formato con un'intelaiatura e due o più mote che serve per appoggiarvi certi
i suoi vagita, il pianto delle due pive rudimentali. monelli, 2-389:
. bonghi, 1-230: metta queste due parole in luogo di 'quelle arti'
camera apparvero gli occhi di ginevra, due caverne nere nelle guance livide, i
di intermediazione per favorire i rapporti fra due persone. giovio, i-235: io
ch'eglino [i peccatori] sieno due schiere che. ll'una vada e.
e ne portò la pena vedendosi innanzi due arcibrutti figliuoli. 2. con
g. gozzi, i-6-166: conoscendo le due custodi 'aperia'e 'porosia', cioè
. per estens. azione di mediazione fra due o più persone per instaurare regolari rapporti
poi vituperata, come costui da quelli due cavalieri. dante, inf, 18-66:
tu mi facesti fare, che siamo due oneste persone alle quali poteva affidarsi;
. stuparich, 5-442: eran proprio loro due quelli che vedevo muoversi tra la tribuna
ho vista, ero andata giù al due con un mio amico, col mio
salvini, 16-127: ciascun ha suoi due cavalli, / che allato stanno,
circondarono di rughe e parvero appassirsi come due fiori di genziana. -piega della palpebra
ordinatamente e fare si debbiano d'esse due overo più fili a dritta corda, sì
e rosse, fascia in vita con due coltelli). tommaseo [s.
buttar quel pulce, ch'ha tra le due prime dita, in terra, con
164 m; alle opposte estremità sono due settori, detti aree di meta,
drago il fischio. salvini, 13-239: due boni per l'uccisa cervia /.
che il re scellerato / uccisor di due popoli strascinano / sue gran colpe a raggiar
perduto le foglie. arbasino, 12-17: due servi... portano un quadro
dette [soffici] al « leonardo » due o tre saggi... di
/ quella armonia ineffabile che provano / due anime congiunte, quali, ahimè,
p. cattaneo, cxx-280: stropicciando insieme due de'suo'rami secchi [di lauro
. marino, 1-16-24: v'ha due porte maestre: a l'altrui piede /
32: galeno divide la bile in due colori, cioè in pallida e rugginosa.
angoli della bocca [del cadavere] partivano due solcature e si congiungevano al mento.
goldoni, vi-432: -vel dico in due parole: risolto no maritarmi. / -oh
: passati i tre giorni, [i due prigionieri] sentono strider i catenacci della
marziano capella. groto, 128: ecco due di quei miei sonetti, rozzi,
il berzo, / morto arebbe con due raggioioni. berni, 27: e'm'
, e quel ruggito decise della libertà di due popoli e rivolta, i fiumi e
rugiada d'amor gravide e piene / ha due porpore filli e par che scocchi /
vostra signoria, quanto lei, che con due sue piene della rugiada della dolcezza sua
giurino. èontemfii, 1-1-13: le due parti dell'umor secondario...
di dolcezza avanza / il fiato di due labbra rugiadose. tommaseo, 2-iii-20: oimè
nulla e ragliò come un cane le due volte che tentai. -introduce il
la finestra: udii / ragliare in piena due torrenti e un fiume. cinelli,
rode o un gatto innamorato, vedi due dei ribaldi ch'io dico. canoniero,
legati alle parti inferiori in corrispondenza delle due curve all'imboccatura del sacco per meglio
dal petto si vedean nudo e scabbioso / due zinacce cader rugose e flosce. manzoni
sf., 8 (125): due folti sopraccigli, due folti baffi,
125): due folti sopraccigli, due folti baffi, un folto pizzo, tutti
è frutto della quercia, di cui sono due specie: una la quale chiamano omfacite
: le bestie monde convenìa ch'avessero due cose: l'una che mgomasse;
, cioè ripensasseno più volte, almeno due, la dottrina ch'elli illiano e
quale proibizione figurava nel nuovo testamento le due condizioni che sono bisogno a volere acquistare
figur. ottimo, ii-279: le due condizioni che sono bisogno a volere acquistare
via di diporto, / lontan circa due leghe dalla terra, / fra le mine
. roccatagliata ceccardi, 8: eravamo due schiere: / con lance, con zagaglie
picciol rio. carducci, ii-9-323: da due giorni le comunicazioni sono interrotte, grazie
e l'una e l'altra di queste due è sospetta a chi è divenuto
bestia, e sian sicuri che una delle due bisogna, o minare o emendarsi
certa,... essendo delle due difficoltà sopra le quali era alloggiato il dubbio
montagne, niuno di ciascuna di queste due parti sentì questa cosa più che s'
nell'oblio. settembrini, i-9: questi due famosi scellerati gareggiarono per minare e sprofondare
si viaggia in un'orrida gola, fra due altissime pareti rocciose seminate al piede di
che si teneva in roma in queste due congregazioni non poteva essere che loro pregiudiziale
de marchi, i-338: i due signori si accostarono alla piccola roletta posta
.): carrozza leggera, con due ruote, diffusasi in italia verso la
sedia, che 'l gallo chiama 'rolante', due di que bracmani... curioso
bacco e di sileno, se favesser tirato due linci o due tigri, ma 'l
, se favesser tirato due linci o due tigri, ma 'l facea rotolar un cavallo
a persuadercelo quest'unico motivo dell'avere due sole ruote. pacichelli, 2-145: si
: prendete 4 chilogrammi di longia di due ben mortificata, disossata,...
buzzi, 1-27: dividono [i due vecchi], per ore, / i
truppe passavano il guado, regolate da due ufficiali famosi per la vigoria e la
cui asse, prolungato al di fuori dalle due bande, serve brancati, 3-182
, 1-325: 'rulletto': bastone sottile a due capi, in cardarelli,
sistema costituito da cilindri che rotolano fra due anelli, permettendone il moto e dando
sotto queste funi perpendicolarmente siano accommodati infra due legni piantati paralleli in terra tanti rulli,
disteso. talora i bracciuoli sono rappresentati da due testate piene e imbottite: e per
guanciali rizzati contro la spalliera, e anche due rulli, uno per parte, alla
poi gli disse: « nella mia pianola due rulli io preferisco a tutti, il
ha soggetto ciprigna a la sua sfera / due segni sacri a lei, la libra
forza d'un torcolo, composto di due cilindri detti curri o rulli. lanzi,
... una spellata di gola e due giorni di coltri, regalatimi da
venne per sorte un giorno che li due amanti avendo quel giorno li loro armenti
del cibo o ruminazione; si suddividono in due in- fraordini: tragulidi e ruminanti propriamente
vallisneri, ii-290: lo struzzolo ha due ventricoli come i ruminanti, ha i
a tanto che si veda che per due o tre giorni successivi l'ani- male
e afferra la scodella, / e 'l due rumina nelle opache stalle / la sua
un modesto salottino al pian terreno, due preti sonnolenti ruminavano gli ultimi crostini di
barbaro. calvino, 6-189: mentre i due vecchi ruminano le preghiere, a occhi
. cavalca, 19-467: la notte due volte o tre si dèe l'uomo
ruminato,... hammi generato due dubi. siri, iii-989: con sì
ogni sera col ruminìo sibillino / le due storte fiaschette han pienato. tomizza,
(fi, e tagliò la testa a due. rumor are (romorare)
. corsini, 8-24: furon barberinesi i due garzoni / che al rumor de'tamburi
e insuave / andare ad appiattarsi in due cassoni / di ferro, e vi si
: allora, a una, a due, a tre, le signore si licenziarono
del romore avviatisi, s'incontrarono in due giovani che in picciol pratello con le spade
tra li amici e partigiani di questi due fratelli superstiti nacque contrasto e rumore d
g. bentivoglio, 5-ii-66: questi due ambasciatori veneti fanno qui grandissimo romore dell'
e un così gran vantarlo e a ogni due parole averlo in bocca che a poco
ed il signor diego rimettessero il tutto in due amici comuni ed amorevoli, i quali
marinella, 374: ottone e vitellio furono due cicaloni e cianciatori li più famosi del
piovene, 14-160: un evento ritornò due volte, come nelle rievocazioni spiritiche,
roccia, e per entrarvi bisogna salire due scalette e passare su un terrazzino; ed
terrazzino; ed è appunto sotto alle due scalette che la folla s'agita più fitta
« w le ss », con le due s irrigidite nella forma runica a seggiolina
in rezasco, 996]: li due deputati sopra lo studio....
mente dai rispettivi ordini: quelli dei due primi da tutti i loro membri;
cannonieri; e però va diviso in due notamenti separati ai quali si danno i
tirata. marino, x-126: di due cetre concordi un suon s'addoppia, /
cetre concordi un suon s'addoppia, / due rotte in un sol carro arano il
un sol carro arano il suolo / e due piante divise un nodo accoppia. t
contenne / un carro, in su due rote, triunfale, / ch'ai collo
voluta direzione, volgendo colle sue mani due manovelle, o tutte e due ugualmente per
mani due manovelle, o tutte e due ugualmente per andar diritto, o una
, lo splendore, e delle due costellazioni o dell'orsa maggiore o dell'orsa
/ di giovinette in gara / sulle due ruote. -tre ruote: motoveicolo con
ruote. -tre ruote: motoveicolo con due ruote posteriori e una anteriore, usato
-ruota a camme: quella costituita da due piste circolari fra le quali sono disposti
ruota. bibboni, 1-101: a due ore di notte arrivò all'osteria dove
e coll'archibuso lungo a ruota e due archibusetti piccoli o terzette. della porta,
nell'arbore, dove sono confitte le due ruote d e dentate al contrario l'una
che l'aprirsi e il chiudersi di due ruote dentate con l'apparire e lo
in modo da poter ingranare alternamente con due congegni diversi. 7. disco
i coltelli. lessona, 2-251: i due poveri fanciulli lavoravano nella bottega di un
dicono 'per- etua', cioè coi due capi riuniti l'uno coll'altro..
sceleraggini gli animi. frisi, xviii-3-350: due overi cittadini furono indotti a confessar nei
. frescobaldi, 2-28: quivi appresso sono due colonne, sopra le quali furono poste
raggio ci mettono una seggiola fermata sopra due pioli, siccome usano le bussole da navigare
per questa volta ho accettato le due scompartì, sito nelle mura perimetrali di ospe
nelle mura perimetrali di ospe due ruote di cascio ed i prosciutti e le
va dintorno / aver tatto di sé due segni in cielo. cecco d'ascoli,
e la sua bella figliuola venia appresso e due cavalieri vernano da lato a. ilei
cespuglio co 'l guizzo di frecce mancate / due neri uccelli: cala con pigre mote
napoli sola, poi il reame delle due sicilie, indi mento di un'organizzazione o
cantù, 3-317: le mote ponevansi ai due lati de'bastimenti: il che costringeva
.. quarantauno: la sua altezza è due terzi di palmo; la pianta o
villani, iv-7-39: il campo giallo con due chiavi la mota fa sostegno alla poppa
alla circonferenza, e da ogni lato due occhi. landò, 2-70:
un pesce detto rota, percioché egli ha due mote guerra e nelle navi di ferro fino
remi. carena, iii-93: sono appunto due mote idrauliche [nelle imbarcazioni fluviali]
]..., formate di due grandi cerchi di ferro, verticali, paralleli
46. nella pesca, ciascuna delle due curve formate in una rete a strascico
a strascico nel punto di congiungimento delle due pareti o braccia laterali (si distinguono
... il simbolo della ruota importa due cose: rotondità e moto..
passa primo il nastro rosso, mentre i due francesi gli sono alla ruota.
della linotype, dentata e munita di due o più aperture per coli girano l'
2-117: si mette sotto uno caretto con due ruotette, acciocché la tenga suspesa da
per lo graticcio con una carriuola di due moti si porta a la fucina, et
fiorito. pascoli, 198: o due rupestri isole, voi / solcavate le
.. potevano montare al valore di due mila rapii. cattaneo, vt-1-19: devesi
sono larghe e tronche, e formanti due apici laterali; le piume della testa
e ne'chinati e rapinosi insino a due piedi, la vite da trarre s'at-
giorno, tra andare e venire, due o tre ore di monotonissima strada seduto
la bionda ruscellante al collo e ai due polsi del prezioso metallo, si legge
civinini, 7-165: a cavallo delle due vallate da cui scendono insediando fra i
meschinelli, / dovunque io fu', lasciaron due rucelli. b. corsini,
radice del rusco cotta si bee di due dì l'uno al male della pietra.
anteriormente di una cassa parallelepipeda con due lati aperti e dentati la quale per lo
stagionato, e ben connesso. ha due anelli di ferro negli angoli posteriori ove
ferro negli angoli posteriori ove si fissano due ganci legati da due canapetti, i quali
ove si fissano due ganci legati da due canapetti, i quali riuniti insieme dalla
stipo, a un ruspo e. due e fino cinque la settimana, per uno
godere... messer antonio per due anni. targioni tozzetti, 12-3-426:
tutta quanta l'arte, / non trovo due che un ruspo abbian da parte.
un presso all'altro, ei fé due bei mazzetti. pananti, i-114: «
in cadenza, come se avesse avuto due corde di violino in gola, una in
più bello. misasi, 7-i-92: i due mulattieri avevano ripiegato il capo sui gomiti
il suo pasto, si assise fra le due pellicole dissanguate e, incrociando le zampe
7-98: sebbene avesse attaccato di nuovo due o tre russate sonore, non potè dormire
. dal baccano che impiantano, dopo due minuti!.. tale è il pandemonio
signore, in una gran sala, due ordini di colonne quadrate rusticali, con
v-424: ha [il pompei] edificato due ben intesi palazzi, l'un e
aw. ant. secondo la foggia due ceste de oche morte peliate, cum fronde
lucini, 4-252: una frittatina di due uova fresche ammanitagli rusticamente da mariù.
di cui elli parla: le quali due cagioni rusticamente stanno, a far dire di
volte consolo con tanta gloria, ché due volte italia liberò da obsedione e da paura
cetti, 1-i-181: plinio, distinguendo similmente due spezie di donnole, per l'una
7-109: in questo podere v'erano due case civili e una rustica.
in emaus, oltre le forme rustiche delli due sotto di lei una coppia saltava
la camera de'manoscritti ne contiene circa due mila. breme, 34: dietro il
uno ne renefo a mio padre, due ne presto a miei figliuoli ». da
conversare, gli estremi viziosi formata da due vecchie case coloniche rifatte un secolo
/ rustico sentimenti che accomunò i due fratelli, tanto diversi. fug
pecore belare: givano tutti e due insieme... nel giardino ampio e
la freddezza e la rustica ingenuità de'due 'promessi sposi', ciascuno se ne può
muro per le metà o per li due terzi del loro diametro. e se in
: specie di torta salata costituita da due strati di pasta di pizza intramezzati da un
romana. leopardi, i-1088: delle due lingue romane distinte da cicerone, la
manorainaria, facendo insieme la riverenza e due continenze, una alla sinistra e l'altra
modo di meza luna, et insieme faranno due passi gravi et un seguito ordinario al
.., faranno la riverenza grave e due continenze con otto riprese, quattro alla
alla destra; poi faranno due passi frangati indietro fiancheggiati a modo di
sulla carta si tireranno così alla rustica due linee da un punto per memoria.
lettere, cxxv-27]: vergogna- vansi due sonetti questi dì partoritimi dal mio pensiero di
, stette perplesso a giudicare qual de due fosse il ciucio. = acer,
con certi bottoni in cima commessi di due parti, poco maggiori di quelli della ruta
d'uscire avevan mangiata una noce, due fichi secchi, e un po'di
v. j: 'rutabaga': comprende due sottovarietà, runa dalla radice bianca e da'
/ fan cerchi paralleli equidistanti / ottanta due con cento. g. b. strozzi
capuana, 1 -11-68: per due pagine di rutilio,... mastro
pizzicheria e l'asino e le due vacche e chi sa che altro ancora.
bocca bramosa / mentre il dio con le due braccia l'allaccia. -in
: dei re [delle api] son due le schiatte. uno fiammeggia 7
fosse il piacimento di dio, tra loro due fu il combattimento, come canta virgilio
lo ricevette ruvidamente e fece entrare i due nella scuderia, dove ebbero qualche oliva
chi lodava il senno e l'avedimento delli due innamorati in sapersi nel sovrastante pericolo riparare
grandi ceri. moravia, i-259: due giovani sposi provinciali in viaggio di nozze,
dall'ossa, con un sorso o due d'una ruvida bibita, i due ufficiali
due d'una ruvida bibita, i due ufficiali di scorta, ch'erano poi
dei diavoli. buzzati, ii-116: i due simpatici rossello... per essere
. dessi, 6-145: erano tutte e due allegre, quella mattina, e allegre
dolcezza della stagione indolciti pari- menti i due pastorelli in sì fresca età, in sì
uomo addossato a un altro; e credeva due giovinastri che ruzzassero. sanminiatelli, 11-93
talvolta catramata, che tiene insieme le due travi che formano l'ingegno per pescare
c'entrai [in convento] fanno due anni, mi pensavo che mi fussero
gambe e lo mandò a ruzzolare a due metri di distanza. moravia, ii-276:
. davanzati, ii-498 not.: tienla due giorni al sole [la di tutti i
per sapere come si chiamava un gruppetto di due o tre di squittii di quaglie innamorate
: una vigna nel monte di ripa, due selve a giustiniane, un ruzzone di
consonante linguale apicale alveolodentale fricativa nelle due varietà sorda e sonora; la pronuncia
il vettore che rappresenta lo spostamento fra due punti. -fis. in elettrologia,
.). -maiuscola e tagliata da due sbarre verticali (s), indica
, sm. etnol. il maggiore dei due gruppi in cui sono divise le popolazioni
le popolazioni cirenaiche odierne, suddiviso nei due rami degli al-baraghlth e degli al-haràbi.
crepuscolo, il fiume è deserto. i due o tre sabbiatori / sono scesi con
studio del ministro preparata la tavola a due posate con un mantiluccio che non copriva
comparve in pubblico [un monaco] con due bisacce caricate su le spalle: una
qualche lor sabèllico o tiburtino disagio, dopo due o tre conati sostavano al menecacci.
celeste. -in età successiva, nome di due differenti comunità religiose: quella ellenistica pagana
sabiniano, agg. relativo a una delle due grandi scuole antagoniste di giurisprudenza fiorite in
altre lingue composite nate dal contatto di due o più comunità e usate per lo
dei fabbricatori gli dànno tre piedi e due once per un calibro di 48, tre
piedi per un calibro di 36, due piedi e nove once per un calibro
once per un calibro di 24, due piedi e sett'once per un calibro di
, come è accaduto ieri notte su due o tre linee, persino dei tentativi di
scrollarsi bene il vasel con tutte e due le mani e accomodarsi anche la sacca.
. galileo, 4-3-144: da questi due chiodi penda una catenella sottile e tanto
35: la soluzione poi fu divisa in due parti eguali, una delle quali si
contiene zucchero. vallisneri, iii-553: due cure sogliono farsi in questi casi,
peluria e la corolla di una o due valve con resta o senza.
in pannocchia, frutti oblunghi; le due specie più note sono il saccharum ojficinarum
nemici, veduta lor tracutaggine, fanno due schiere per assalire, una i saccheggianti e
medico cerusico che fue salariato in lucca due anni m'acomandò a me gaffarano in
anni m'acomandò a me gaffarano in due sacchette. sermini, 206: era nel
sacchetta da biada i maremmani villosi dei due cavalleg- geri che guardano i fili del
: perciò il meglio parrebbe che venissero due sacchette per volta in casa mia con
dico e otto guelfi veri, / e due dì stavan insieme a costretta.
o alduccio all'ospedale o gli altri due in camera di sicurezza, presi a
i nimici se essi l'assalissero, due gagliardi muli con sacchetti d'arena pieni,
. f. doni, 398: condussero due demoni un altro, e due altri
condussero due demoni un altro, e due altri l'avevano uno per le mani e
allungandolo quanto più potevano, e da due altri, con sacchetti di rena molto ben
vorrei mandarli, quasi per un pegno, due casse grandi piene di libri, ne
sesto a sesto, e trargli di due in due mesi. statuti di perugia,
a sesto, e trargli di due in due mesi. statuti di perugia, i-186
vostra gratissima con il sacchetto sigillato con due sigilli. orsi, cxiv- 32-121:
parte destra del petto, ed i due lobi del medesimo polmone, che stan situati
92: i polmoni della salamandra sono due sacchetti o dir vogliamo otricelli membranosi stesi
il modano con la rete cominciata e due gomitoli di seta, acciò non vi
pelle o di stoffa e fornita di due manici usata per la spesa giornaliera.
a pelo. moravia, 23-80: sono due sacchi a pelo, dai quali si
quali si affacciano, incorniciate dal passamontagna, due fecce dagli occhi chiusi.
sacchi muscolari sono rinchiusi ciascuno in altri due sacchi di tele cellulari molto raddoppiati e feltrati
cocchi, 1-116: le vene polmonari, due per parte, riportano il sangue,
astron. sacchi di carbone: ciascuna delle due grandi macchie di forma ellittica presenti nella
, canna interna dell'aria divisa in due, comunicanti in fondo; sur una
ai lati del capo i sacchi vocali, due vesciche che gonfiano a più non posso
: esser al fine. -essere due volpi in un sacco: per indicare due
due volpi in un sacco: per indicare due persone che si punzecchiano continuamente, che
adr. politi, 1-581: 'esser due volpi in un sacco': di due
'esser due volpi in un sacco': di due male lingue che si proverbino insieme.
s. v.]: esser due volpi in un sacco si dice del bisticciarsi
volpi in un sacco si dice del bisticciarsi due ostinatamente di continuo. -essere
si va per are, bisogna portar due sacchi [chi vuole dar busse e far
essendo egli stato inquisito per mariolo, due giorni sono, fu fatto prigione
che ho nelle sacoccie, dodeci ciambelli e due pezzi di festa, sei confortini e
, 2-157: ognun porta in saccoccia / due diverse misure, una infinita, /
in qualche for- muletta. -con due soldi in saccoccia, senza un soldo in
aveva potuto finire appeso a un laccio con due soldi in saccoccia? bernari, 3-68
di mal d'occhi, e da due cause che gli sono venute addosso invece
corpo vermiforme e segmentato, provvisto di due lunghi tentacoli nel prostomio e di piccoli
20-58: la nostra tenda era fornita di due mate rassi di gomma gonfiabili
rassi di gomma gonfiabili e di due sacchicoltre. = comp. da
saccolaa, il quale dice esser di due sorti una che si dice saccolaa uebir
) iane o cilindriche, disposte in due file, fiori con abelli a sacco
ant. gioco agreste nel quale i due avversari con gli occhi bendati, cercano
modellatore, condotto il bel modello di due villani... in atto di far
. testi pratesi, 241: item due sacconi da letto. boccaccio, dee.
, i-352: camera matrimoniale: dei due letti accostati, quello verso la finestra aveva
terribilissimo; solenne poi nel dormire quanto due sacconi. monosini, 318: 'in maxime
dorso e bianca sul ventre e due tasche guanciali all'interno della bocca
masse sacciformi (e si distinguono due specie: sacculina carcini e saccu
: riuscì perfino ad esprimere, dai due appositi sacculi, due mezze porzioni di lacrime
esprimere, dai due appositi sacculi, due mezze porzioni di lacrime assolutamente paterne:
, sensibile fino all'illusione, che i due finti vani 'bucano'il muro, mirano
. cesari, 1-2-58: questi erano due de'sette figliuoli di certo sceva ebreo
critica dell'antico testamento, una delle due fonti eloiste costituita dal levitico e da
isdrael,... vedendo questi due fratelli onorati l'uno del sacerdotato,
sacerdote d'apollo venerando, / con due bisaccie in collo e un bachetto.
, lii-12-455: costantinopoli aveva intorno a due mila anime che vivevano secondo il rito
notare che e cristiani si dividono in due specie: cioè sacerdoti e secolari.
baldelli, 5-4-216: la repubblica cristiana ha due sorti d'uomini: l'una che
ne di giacob uscì la figura di questi due reggimenti, cioè levi e giuda:
l'impero, nella discordia tra le due supremazie per le quali si rifranse su
eu- frate 0 nel paese lunghesso questi due fiumi. = voce dotta,
sacerdote congiunge a una fede d'amore i due, pastore e ninfa, quasi con
vanno all'incirca come giorni sono: queste due sono ormai frasi sacramentali. c.
teme molto: l'hanno sacramentato, due giorni sono. carducci, ii-3-61:
ambi sacramentar solennemente / che qualunque dei due primo si muore / apparirebbe in anima
, mi hanno sacramentato di no tutti due ». landolfi, 22-94: sulla piazza
landolfi, 22-94: sulla piazza del borgo due nobili cugini, forse inanimiti da copiose
processione. muratori, cxrv-14-376: in due tomi in foglio sarà la raccolta da me
sulla bocca », si baciarono scimmiottando due innamorati. 3. per estens
a te buon dafni / ne sacro due e due ne rizzo a febo. b
buon dafni / ne sacro due e due ne rizzo a febo. b. davanzali
servitù volsi sacrarvi, / oltra a due lustri credo che si conte, / sempre
altre cose di maggiore stima, due famose reliquie: l'una è il testo
anche le parti laterali di quel sagrario due magnifici sepolcri. capuana, 15-200:
uscio e vedo un monaco che aiutato da due chierichetti è occupato a riporre gli indumenti
conca alpestre e per l'ubicazione dei due sacrari in vista all'oriente.
, incandescente, / alta nei cieli fra due dita pure, / ostia che si
famigliuola e in lung'ordine gli animali a due a due, ed innalzammo un altare
in lung'ordine gli animali a due a due, ed innalzammo un altare al nostro
sacrificò. cesarotti, 1-1-302: erano quelle due vittime innocenti che dovevano sacrificarsi alla dea
dirti. possibile che non si trovino due o tre uomini che sacrifichino qualche somma
propria e 1 propri talenti, le due cose che più malvolentieri gli uomini sacrificano
pindemonte, iv-5: ecco... due cento mila uomini sacrificati inutilmente..
vendevano e comperavano. tasso, n-ii-409: due saranno... le vite contemplative
... /... / due cose si con- vegnono a l'essenza
la moschea del martire hussein, fra due ali di guerrieri persiani che si daranno
: perché non dovrebbero dormire tutt'e due nel letto del povero babbo e della
gadda, 2-335: siccome la serva di due piani sotto la sfringuellava al telefono coll'
lappone, che era un sacripante alto due metri, membruto e di aspetto feroce
un cavalier, ch'avendo ivi nudate / due tenere pulzelle, empio e rubello /
figli sono il vincolo sacro che annoda eternamente due anime innamorate. tarchetti, 6-i-493:
sovrano ha potuto impor leggi, giacché due distinte nazioni non riconoscono superiore. cacherano
foscolo, xviii-116: ora pigliamo i due estremi partiti della filosofia: lo stoico
spada. nencioni, v-133: siam due ruine, vecchio giardino, / siam
ruine, vecchio giardino, / siam due ruine sacre alla morte. praga, 3-52
cinque segmenti sovrapposti e situato fra le due ossa iliache, al di sotto della
quarta vertebra de'lombi, e le due laterali, che sono rami dell'ipogastrica,
'incavature sacre', escavazioni in numero di due, scolpite alla faccia posteriore del sacro
artiglierie che sono da campagna, cioè due mezze colubrine e due sacri grossi.
da campagna, cioè due mezze colubrine e due sacri grossi. cellini, 1-34 (
m pezzi, non lacerino lui e due uomini attenti ad aiutarlo.
v.]: 'sacroischiatico': aggiunto di due legamenti membraniformi che raffermano l'articolazione sacroiliaca
articolazione sacroiliaca e che si distinguono in due: 'maggiore'o 'posteriore', che si
ciel degno, / volgi gli occhi a due giovani, pietoso, / che speran
.]: 'sacrospinoso': aggiunto dato a due legamenti, detti l'uno superiore,
: ligamenti sacrosciatici: nome dato a due legamenti membraniformi, che concorrono a tener
.]: 'sacrosciatico': aggiunto dato a due legamenti. chiamasi l'uno posteriore o
, alla cui altezza si divide in due ventri, dei quali si composero due
due ventri, dei quali si composero due muscoli distinti coi nomi di lungo del collo
, che la psicopatologia sessuale identifica nei due poli estremi di sadismo e masochismo
il poeta bisogna bastonarlo finché una delle due: o smette o diventa un grande poeta
foglie tripennate con sori continui disposti ai due lati delle nervature mediane; si conoscono
... ad una gemma o due il vi tondi per cagione di riparar poi
loro incontro, scoccò senza parlare da due archetti di ferro d'artificio maraviglioso due
due archetti di ferro d'artificio maraviglioso due saette avvelenate, l'una delle quali
, 1-559: tu porti in man due saette che vanno / nel cor a
1-399: l'inevitabile / saetta di due languide pupille. faldella, ii-2- 238
bellia,... diede al figlio due schiaffi così potenti che quello si piegò
e nei stagni. è questa pianta di due spezie: maggiore, ciò è,
dice ancora 'della saetta', comeché queste due cose 'fortuna'e 'saetta'sono potentissime e
compagnia clipeata coi grandi scudi rettangoli fatti di due tavole e di due traverse, ricoperti
rettangoli fatti di due tavole e di due traverse, ricoperti di cuoio, che servono
. g. gozzi, 1-172: due uomini col cappello alla sgherra...
. comisso, 5-215: verso queste due montagne... il mio sguardo
. g. gozzi, i-8-168: le due punte maggiori [della folgore] ruppi
sarebbe garbato affatto un lunghetto passo a due con il prezioso invalido, saettò per
vólti com'archettì, / con due occhi morati, / li denti mino-
sisto v e urbano, pontifici, con due bolle la saettarono [l'astronomia
spuntata una testa grossa..., due occhi lucidi traverso l'ombra lo saettarono
: gli occhi, che naturalmente sembravano due luminosi diamanti, non erano stati dalla
via in una piccola auto a soli due posti, e fiore d'uliva stava al
.. ha i fianchi armati di due pinne così grandi che gli servono d'ali
dei- acqua. bacchelli, 3-194: due di quelle serpi, erto il capo
da capelli di lucido ebano, saettavano forse due grandi occhi nerissimi. 22
una persona. bruni, 362: due famosi eroi l'italia ammira, / in
pose niuna mosca appariva mai presso a due saettate che incontanente non morisse. leggenda
fuoco, / di che ardevano i due, che 'l pellegrino / ridusse al vero
4-3 (1-iv-381): fra sé due giovani diliberati di doverne in creti andare,
i cinque vascelli del signor bey con due di sid amurat... anderanno tra
fatti di cesare, 247: li due signori ordinaro loro gente e fecero castella
'saettoni', m latino xapreoli', sono due corti legni che puntano nel 'monaco'e
un safari in tre e sono tornati in due: il vecchio è rimasto ucciso per
, sf. anat. ciascuna delle due vene che raccolgono il sangue refluo dei tessuti
bencivenni, 1-30: ne'piedi sono due vene sotto a'talloni del lato di
la fisica appella sciatiche, e altre due vene del lato di dentro, che la
col quarto il secondo; possono i due di mezzo e il primo coll'ultimo
), sm. marin. ciascuno dei due buttafuori o delle due gru di mura
. ciascuno dei due buttafuori o delle due gru di mura a prua di una
, 1-vi-100: 'safone': i due buttafuori o le due grue di mura a
'safone': i due buttafuori o le due grue di mura a prora.
arti e mestieri, ii-112: due sono le specie di questo minerale:
tempo di costui la fiorentina cittadinanza in due parti perversissimamente divisa, e, con
ciò ch'eterna potesse / dolce a due fidi cuor catena ordir. goldoni,
franco, 3-63: certamente sono pochi due occhi e pochi due orecchi a chi
: certamente sono pochi due occhi e pochi due orecchi a chi vuol mirare i bellissimi
): con molte parole ammaestrò i due piccioli figliuoli... che con ogni
come egli è, a conoscere che quei due quadri sono della stessa mano. milizia
sm. gommaresina che si ricava da due specie del genere ferula e si presenta
vostri onori / non si conviene noi due sengnori. fabruzzo de'lambertazzi, xcv-17
. pallavicino, 8-67: chi ha due abitazioni fa saggiamente dimorando nella migliore:
dimorando nella migliore: adunque chi ha due lingue fa saggiamente a scrivere in quella
sghignazzi stava egli col suo garzone saldando due assi fra cui doveva inginocchiarsi la paziente
di animali. cesarotti, 1-vii-197: due schiomati lioncelli insieme / il vorace dente
sanza dottrina. percoto, 75: que'due mesi, in cui ella godeva della
foste in sulle bilance dette il saggiatore due verghette d'acciaio di peso uguali, una
si sputa sangue, ci vuole altro che due mestoli di ferina con saggina da scopa
del genere de'beccaccini; e sonne due specie, maggiore e minore. savi,
nero, una specie di bardiglio, due specie di sagginato o breccia minuta.
dante, purg., 5-30: due di loro, in forma di messaggi,
parola. r. sacchetti, iii-157: due settimane dopo cominciarono gli esami: i
ottimo successo il loro saggio tutt'e due. c. carrà, 645:
7 e da ciascun di mezzo le due coma / di setole maggior il ciuffo
per satisfazion di vostra consorte vi manda due saggi dei lini pettinati che qua si
l'amico [pellico] aveva portato i due suoi saggi, non esitò nel giudizio
saggio per ragione) del rapporto fra due quantità anch'esse espresse numericamente e riguardanti
alla sutura che si trova fra le due ossa parietali). -sezione sagittale
, saggi-un organo e tale da dividerlo in due metà specu pta, saggitta
7 cm, secondo le specie, e due paia di pinne. 2.
, ri- conoscibile per otto stelle formanti due quadrilateri (e in astrologia costituisce il
peccatrice già trapassata e sagittata di quelle due sagitte acutissime, cioè del timore e dello
una scanalatura profonda, di cui 1 due lati si prolungano in orecchiette aguzze.
ha voglia si fa balzare quanto vuole da due, quattro, sei
flebotomo. de nicola, 493: due sere sono, chiamato un sagnatóre per
nome dottor matteo finelli, circa le ore due, calò facendogli lume la moglie,
, sotto al portone gli furono presentati due stili alla gola e fu spogliato.
angoli retti, cioè il superiore e i due laterali, con piombino attaccato ad uno
qualche vapore antiquato appare sui flutti: due o tre. sembrano fermi. son
.., sbirciando quel barilozzo con due stente gambette sotto e due bracci rattratti sopra
barilozzo con due stente gambette sotto e due bracci rattratti sopra, ch'era la
consiste in un grand'arco sostenuto aa due colonne nel mezzo del quale c'è maestoso
to- fedo, finché io arrivai, due leghe lungi, ad un barco che
-intesa profonda e anche ideale fra due popoli (e ha valore enfatico)
indolente, sì per la sagra di due popoli in un solo, coronato di forza
fame, anzi sagratóna, quella de'due signori... in materia di sentir
in luogo immune. altaruzzo o due in casa sotto titolo del salvatore, del
alla cappella grande del mezzo dal lato feci due cappelle dall'una parte e da l'
ne sono state sempre fino dal principio due magnifiche ne'due capelloni impiegati per il
sempre fino dal principio due magnifiche ne'due capelloni impiegati per il coro e per
», 5-viii-1941], 3: i due vocaboli stranieri ['safes'e 'caveau']
processo atta monaca di monza, 296: due para di maniche dianche che non so
nel pettine; per ogni dente, due fili. ma la saia si tesse a
veliero militare o mercantile, dotato di due alberi con vele quadre e di portata
uscì in numero di 74 galere, due maone (sono queste galere grosse) e
di 73 galee,... di due maone... e di 360
, oltre ad una saica greca e due marciliane, vi trovassimo ancora due grosse
e due marciliane, vi trovassimo ancora due grosse navi di guardacosta della serenissima repubblica
o a remo ed è armata da due sino a dodici pezzi di cannone: si
a vela e a remo, armato da due sino a dodici cannoni, che si
. saìdico, sm. uno dei due principali dialetti della lingua copta. -
... mi presento a lei dopo due mesi d'un silenzio senza giustificazioni valide
può, nel tempo che si rappresentano i due atti degli altri drammi, uscire di
a parigi, dove il suo protettore restò due mesi, li vide piuttosto raramente;
quando ebbi le bambine, tutte e due le volte mi accompagnò fino sulla porta della
7. locuz. -far di due camere una sala: approfittare di due
due camere una sala: approfittare di due occasioni per ottenere un vantaggio cospicuo.
, come si suol dire, di due camere una sala. -far sala
allungato o di sbarra che nei veicoli collega due
guaggio ferroviario, insieme dell'asse e delle due ruote unite per calettamento.
188: dove la via sale, / due calessini van su pian piano, / al
dentro a tale pietra si vedono incorporati due pezzi come di foglie di tifa detta
scavato della midolla e nello scavo i due soldi di tonno o il salacchino.
v. j: 'salacchino': colpo con due o tre dita appioppato nella polpa delle
la loro conservazione in un recipiente fra due strati di salamoia. g.
decembre la compagnia de'salaruoli donò forme due di formaggio piacentino di libbre 80 l'
ove si sviluppano i girini e passano due mesi della prima vita nell'acqua,
letto preparato con il lenzuolo annodato alle due estremità (è scherzo praticato nelle caserme
. prov. un cavaliere in mezzo a due dame fa la figura (o la
filare dell'uno o dell'altro ogni due filari di sorbara. la proporzione (40
veleno! fortuna, dico, che ho due testimoni ». il mendola, il
per sé. e di persona 'ha due figliuole; ma per me, se le
. (non ne sposerei nessuna delle due). 10. locuz.
vagamente temi forse si riducono a salariare due o tre sfaccendati di meno, a nutrire
o tre sfaccendati di meno, a nutrire due o tre parassiti di meno alla tua
stato guardia salariato del detto padule da due anni proximi passati in qua. speroni,
di sopra si legga; e nelli altri due da canto staranno tutti gli artigiani,
volta forme diverse; esamineremo le sue due forme fondamentali; il salario a tempo
al salario del signor duca sei segretari e due medici con settanta ducati al mese per
miei figliuoli sta a salario. gli altri due enno in maremma a segare il grano
: augusto nel medesimo tempo fabricò le due auguste...: l'una qua
pocrasse. dalla croce, v-13: in due maniere si fa il salasso...
70 e il 'y 1 videro in francia due terribili disfatte, quella nazionale che pesò
oeuvres': uno di salata alla provinciale, due di salame, lingua e bondiola.
1-45: -cancaro, tu m'hai dato due sassate, non volendo, molto salate
: v'ho già dato riscontro delle due cassette di salati e attenderò, se
5-$): -che cosa contengono quei due gran piatti che girano uno a destra
di alfonso ii d'este, 3551: due saladori da formaggio..
, giusto in tempo per essere eletta due volte consecutiva- mente nel parlamento portoghese.
salbanda, sf. geol. ciascuno dei due strati di materiali detritici, per
: nome dato dai minatori a due strati di cui la spessezza varia da qualche
volte ciascuna erba sostenne sotto i salci due postisi a giacere, ciò fue adone
piedi,... appoggiata orizzontalmente su due sostegni alle sue estremità, ha sostenuto
fico o senza, rinchiudil dentro a due meze canne, ben dentro nette, legate
poca distanza dalle costoline, quindi allungata due o tre volte tanto con fila di piuma
antiche macchine tessili, corda con i due capi congiunti che passava nelle scanalature circolari
impiombata su di sé cioè co'suoi due capi impiombati l'un coll'altro, la
tenendo saldamente il binocolo con tutte e due le mani. -strettamente, in
senza desinenza saldo). congiungere due o più pezzi di materiale vario,
-in partic.: congiungere fortemente due o più pezzi metallici o eseguire la
la neutralità dello sfondo e saldare le due parti del quadro. montale, 12-18:
dei rapporti di dare e avere fra due parti, ricavando l'importo finale complessivo
la partita di dare e avere fra due persone che abbiano litigato e conservino inimicizia
suo ventre un opulentissimo patrimonio e trangugiato due milioni e mezzo, accortosi nel saldare i
. b. nelli, 37: i due capimaestri, che avevano in cot
della milizia civile] debbino avere salde infra due mesi. idem [in documenti della
se ne taglia via che rimanga sopra terra due piedi soli. fendesi poi per lo
). barilli, 5-197: scelgo due barattoli di latta saldata, da cinquanta
-saldatore a punti: quello che collega due elementi metallici sovrapposti, mediante saldatrice
ben ricondotto nel suo solco, lima i due capi, li salda, lima la
nel sovrapporre gli orli, separati da due elettrodi, e nel determinare successivamente la
stagno e piombo, che attacca insieme due pezzi di rame, gli conglutina pure col
affinché non fosse rotto il contatto fra due epoche. rapini, v-745: si chiude
, 2-i-131: se la migliore saldatura di due creature è la disperazione che le fa
?. bot. riunificazione di due organi ravvicinati corso dello sviluppo;
ideale e senza soluzione di continuità fra due situazioni, due raccolti o due bilanci
soluzione di continuità fra due situazioni, due raccolti o due bilanci consecutivi.
fra due situazioni, due raccolti o due bilanci consecutivi. e. cecchi,
cecchi, 13-587: stava roma tra i due eserciti, enorme, lasciata a se
detta ragione degga monstrare e rendere a due de li frati de l'ospitale
sia per la saldeza / giunto in due emisperi da quel fabro / che fabricò la
pittura'... crede che i due pittori contendessero per mostrare in quella operazione
è frutto della quercia di cui sono due spezie: una la quale chiamano omphacite,
il dì ordinariamente / sei pani, due minestre, un cappon saldo.
bacchetti, 9-10: ritrovo la toscana in due donne salde e nerborute, che con
. pecchi, 12-26: stavano i due rivali... ingroppati e saldi,
all'angolo di qualche viale, le due code rigonfie, e non si sarebbero mossi
suo capitano vincenzo morato francese (che due giorni dopo colpito di moschettata lasciò la
e la giustizia, ch'erano le due principali colonne della monarchia francese, ella fusse
quale, mentre si sostenne sopra questi due saldissimi fondamenti, fu il più florido e
le ispireranno rispetto a tutti e due i riti. luzi, 17: una
il che lo rende voce sospetta per due salde ragioni. -rigoroso (un divieto
di rapporti di dare e avere fra due parti). f. cavalcanti
quaderni e listre debbino avere salde infra due mesi. f f
risulta dal conteggio di pregressi rapporti fra due parti e che rapresenta la somma di
sottrae il fatturato e si moltiplica per due. si ha così il saldo attivo.
, sf. operazione consistente nel saldare due pezzi metallici (acciaio, ghisa, alluminio
è tutto pieno d'affettazione; ha due ciuffi color tabacco su le tempia, lisci
: la camera del sale averà fino in due sindaci. -camerlengo del sale
quel piè si fa di pesce / due code atte a notar ne'fusi sali.
acqua; sali doppi, formati da due o più molecole di sali semplici che
23 del mese di maggio, con le due galee da salo, ordinatemi a questo
a chi tenesse / un grano o due di sale nel cervello. cesari, ii-84
, sicché io ringoiai un poco e due; poi scoppiai a rispondergli col sale
avesse imperio uguale, / non basterian due mondi ap presso al nostro
caccino sopra pesi gravi; et ogni due dì si rivolti sotto e sopra saleggiandolo,
: nel porticciolo quasi davanti a noi due 'gozzi'di pescatori salernitani che sono i
da man'are a pian terreno, due camerette di sopra. misasi, 5-182:
oncia della quale fossero disciolte et incorporate due dramme di fiore di zolfo renduto impalpabile e
la tradizione da numa e organizzati in due sodalizi di dodici membri (fra- tres
derivato dall'acido salicilico per sostituzione di due atomi di idrogeno con due di bromo
sostituzione di due atomi di idrogeno con due di bromo; si presenta in forma
li stami che vi stanno disposti in due file ec. la 'salicaria comune'altrimenti
, che dà una capsula deiscente in due valve con numerosi semi, provvisti alla base
: li canali larghi sei onde, alti due oncie o poco più, tirati con
alquanti rami di salice e, fattone due manelle a guisa d'uno scopatore, incominciò
ma perché serve di cauterio e distacca due classi. 7. prov.
. monti, 5-277: qui sopra due piedi schiccherò / contro gl'inglesi un
le piante discosto l'una dall'altra due piedi e non più, e sopra tutto
(1-iv-483: la qual d'età di due anni o in quel tomo,
] alla lotta col trionfo di uno dei due avversari: il mito della caduta,
giudizio finale e della finale separazione delle due città, l'una saliente al paradiso come
3. che mette in relazione due punti separati da un forte dislivello (
(una strada); che collega due ambienti situati ad altezza diversa (una
saliente a una porta socchiusa che proteggevano due rami d'ulivo benedetto sospesi su l'architrave
di cui estremità fissino i saglienti di due bastioni, si elevi una perpendicolare eguale
di quattro tazzoni pur d'ariento, di due confettiere e tre saliere. cellini,
forma ovata, di lunghezza di due terzi di braccio in circa, et il
2. per simil. ciascuna delle due cavità ai lati del collo, particolarmente
storax liquida oncia meza, canfora dragme due, carbon di saligaro et osso brugiato
un avvocato, / che volea da'clientoli due sacchi, / prima che fusse cominciato
fare le dì sciaccole a due suoi cittoletti, quello che noi chiamiamo a
di vetro, ecc. per due stanze sporche in mezzo a un centinaio di
su di sghembo,... tra due siepi di rovi, incominciammo a salire
par., 25-128: con le due stole nel beato chiostro / son le due
due stole nel beato chiostro / son le due luci sole che salirò; / e
soderini, ii-265: il pisello è di due sorte: uno che saglie in alto
di bronzo, alte da terra qualche due braccia e mezzo o poco più.
8-124: da questo 'entre-deux'si partono due gale, di cui l'una sale,
con che sale, / fatti avea due nel loco ov'eravamo. 13
uguale. d'annunzio, iv-1-5: dalle due piazze il ro- morio confuso e continuo
finale, la strofa che tosti ripete due volte salendo al 'mi bemolle'con un
in tanta altezza, di rifare le due porte di bronzo del tempio e batisteo di
corpo indocile di movimento. esce ogni due giorni in carrozza, e lo saliscono e
lo saliscono e lo scendono di casa due forti facchini in una sedia fatta a posta
non mi contradici mai: non sono due passi benché il piacere della campagna li
che gli è di soverchia molestia dovendo per due o tre ore sempre rimirare quel saliscéndolo
tutta lastricata, e si snoda fra due muriccioli dai quali si scorge l'interno dei
a destra e a sinistra della collina, due fossi. e. cecchi, 5-217
una salita di scale che da due bande salgono per trovare un piano,
qual era fuor della porta e dava due salite assai commode per venticinque gradi, larghi
la prima tesa che ha la salita da due bande, dipinse egli una scodeba.
ella te dà la vita, / e due ale compónete per fare està salita.
di virgilio e di plinio corrisponda a due specie molto vicine tra loro, che sono
denominazione erano un tempo riunite tutte e due) volgarmente 'nardo celtico', 'spiga celtica'
doppio canale, / che, di due vari sai ciascun ripieno, / vi sbocca
posto d'onore... tra due artiste...: preso tra due
due artiste...: preso tra due fuochi, rosso in viso, salivoso
ferro del suo nome indori, vedrai due pellegrine e nobil'alme, / degne di
il sindaco di valdana sarebbe accorso con due o tre consiglieri comunali per accompagnare la
e ai piedi, all'inginocchiatoio, due suore pregavano. piovene, 1-202:
, i-102: in cicilia si ha due misure di biado, cioè che tutte le
le voleva rubare il suo farro pagandolo due tari meno a salma. de roberto,
tutta questa somma, si pigliano i due terzi, che sono 27. 000,
... obbligate cento navi di due mille salme l'una. l. fincati
in cui ha luogo l'accoppiamento de'due filamenti, le due spirali eleganti che presentavano
l'accoppiamento de'due filamenti, le due spirali eleganti che presentavano si obliterano,
abiti monacali e mise a ciascuno dei due un salmario in mano. = deriv
argano, scorre in coperta lungo i due lati del vascello e serve a salpar
passare uno o più salmastre intorno a due oggetti che voglionsi provvisoriamente congiungere.
... non c'erano che i due malati e la loro compagnia...
la vittoria..., circondò due volte e revide tutte le schiere. vincenzo
ad una chiesa del rito anglicano. due o tre preti propongono de'salmi da
giorno del giudizio? fucini, 417: due vecchi, a capo scoperto sotto la
senz'alcun strumento, assegna poscia altre due spezie composte di salmo e cantico,
, la salmodia divina / cantando a due a due la turba pia. praga,
salmodia divina / cantando a due a due la turba pia. praga, 4-160:
mus. salmodia antifonale: salmodia in cui due semicori si alternano intonando i versetti del
. e discendean le soglie, / a due a due, salmodiando piano.
discendean le soglie, / a due a due, salmodiando piano. -brontolare
della famiglia salmonidi, classificato in due generi principali: salmo (diffuso nell'europa
nitro e di calcina e a'aloe due denari peso di ciascaduno... e
solfo accende e il carbone rarifica gli altri due per far adito al fuoco che
piranno di tale acqua per due terzi. r. longhi, 912:
, somministrò salomonicamente pedate e pugni ai due aggrovigliati al suolo, li separò e
: tesi che trova un compromesso fra due opinioni opposte. ottieri, 3-172:
invece di uno, si sono fatti due senatori, un colonna e un orsini
e un orsini. vorresti tu avere due papi? 2. etnogr.
: nel salone dei convitati si apparecchieranno due tavole di lungo il muro, che dalla
una fermata, andavamo in giro nei due saloncini e ai margini della pista, sotto
non è oggidì del passato valore di due filippi, vale a dire di ventidue
poverissime e vivevamo in un quartìerino di due stanze) e quasi senza parlare mi
in modo ch'elle si possono dir due: io t'accomoderò dalla parte di
arredato, in una casa dove ne sian due. verga, 8-259: si vedeva
di quelle colazioni che offrono ai letterati due o tre signore della società parigina, le
tommaseo [s. v. j: due salpettìne da fare in gratella. =
cilin drico; tronco alle due estremità, una delle quali è termi
forma d'un tubo conico, lungo due piedi, con un padiglione che tramanda il
lunga e morbida coda; ne esistono due specie, una indiana (salpornis spilonotus
venivano non confezionate, ma servite in due modi diversi. la tua povera madre
agli altri dui giovanastri che, acconce due suore a buon modo e con agio
pavese, 4-10: qualcuna delle case aveva due piani e la facciata scolorita dalla salsedine
gherardi, cxiv-20-373: qui si tratterranno le due zie, finché venga tempo di trasferirsi
nelle gambe. fucini, 132: due pendoni di capelli impecettati le scendevano con
: qui salseggia il flutto, / quinci due salsi fonti apron le luci, /
me un tel'di amiel: i primi due atti, ottimi, fatti di silenzi
: ei pensa a tutto, ei due gran muli incarca / con due barili di
, ei due gran muli incarca / con due barili di nettareo vino, / di
in rivista la roba della dispensa: due salsicciotti magri appesi a un gran cerchio
come un salcicciotto / e questi paion due mazzi di broccoli. 2.
fra un'oncia di parmigiano grattato e due soldi di salcicciuolo da tafferia. carducci,
. luraschi, lxvi-2-340: prendete due bicchieri di brodo, poco stregone,
spiga d'aglio o scialò pisto, due garofani, poco sale e poco pepe,
novelle anonime del trecento, 12: due di loro se ne andarono a guido
sm. invar. tipo di calesse con due ruote. p. petrocchi
]: 'saltafòssi': sorta di calesse a due rote. gadda conti, 1-176:
fluviale molto leggera, manovrabile o con due remi o anche solo con una pertica
chiamata saltaleone, la quale divisi in due parti. biscioni [s. v.
si rimuove; e ciò avviene per due cagioni: o per gioia o per
talento che ha già incamminati così bene i due spiritosi ditirambi, ma vi sovvenga di
vociando. alvaro, 2-134: altri due figli più grandi, appena in età
moravia, 14-295: ho afferrato con le due mani la tovaglia e gli ho fatto
). goldoni, iii-36: le due pezze di panno le ho vendute a
? algarotti, 1-ix-9: sono ben due ore che io vado raccapezzando quel poco
un po'raffreddato. non viene da circa due mesi alle riunioni del patronato; non
.]: il copista ha saltato due parole, una pagina. bianciardi,
poi, sono in fondo soltanto due: il saltarello e il girotondo. vlllustrazione
tredici tasti e quindici corde, cioè due senza tasti, che mettono in opera due
due senza tasti, che mettono in opera due intervalli oziosi, che si trovano l'
composta di tre note, in cui le due estreme erano di figura eguali, ma
ciascheduna villa del territorio dovessero essere eletti due saltari o sian custodi,..
hobby ne ho di già, ne ho due: i cavalli, e i cani.
saltimbanco. salvini [tramater]: due tra essi saltator mortali, / principiando
saltatura! aude cortonesi, 1-ii-276: due ài [il morto] le braccia con
nell'allenamento. savinio, 22-276: due giovanotti in mutandine saltellavano come ballerine,
si allunga giù per la via, a due a due; i ragazzi davanti salterellano
per la via, a due a due; i ragazzi davanti salterellano e sfringuellano tra
di s. giovanni, che ha due gran cortili con tre ordini di edifici a
maglietta di saltimbanca, contornato sull'intonaco da due graffi lievi e cedevoli. 2
cinto di sotto, e di sopra due pelle cucite su le spalle. firenzuola,
poco dianzi oppresse, / e con due ciabattaccie da pastore / ricalcò torme pur del
con la metà basilare bianca: i due sessi poco differiscono fra loro in inverno
e lo sgricciolo] per l'appunto due uccelletti saltinfrasca che sembrano beffarsi di chi
-di animali. boccaccio, vii-256: due tigre leggere, che di salto / forte
anche nelle espressioni enfatiche in uno, due, tre, quattro salti, per indicare
salto da un ristorante e farti dare due etti di carne tritata, oggi è domenica
, 4-ii-522: io mi condussi qui in due salti, ché mi fermai per la
per via di lettere dell'alfabeto: due 'a'diranno duoi salti; un 'f'un
voltandosi a man sinistra, si girara due volte attorno prima che si lasci cadere
le condizioni sociali e culturali di due o più paesi (considerato anche per il
uno in banchi co'rieci, che in due anni avea fatto salto che non vi
. quando ha quindici o sedici anni, due dì della settimana; e quando ha
quote dei peli liberi di ciascuna delle due sezioni di un corso d'acqua
: conviene che noi ripigliamo il salto a due mani, nel quale il nostro scolaro
: traslatati da me... i due primi libri, piacquemi far lo stesso
: non mi dà il cuore di leggerne due carte senza sudare, tanto mi affatica
loro, gli farebbe fare a tutti due il salto di baldaccio. e di poi
o in alto, ciascuno dei due ritti graduati lungo i quali scor
... il medesimo scoliaste arreca due salutamenti, non so di qual poeta
comparvero al verone..., quei due giovani, allora, risalutanti con effusione
metà di marzo conterei cu tentare per due o tre giorni la cura dei tortelli;
): gli amici, quando pur due s'incontrassero per la strada, si salutavan
saluto con la bandiera si fa in due guise. una è di serrarla contro la
a salutarli d'artiglieria, e durò due dì e due notti sanza mai arrendersi.
artiglieria, e durò due dì e due notti sanza mai arrendersi. documenti della
della quale [foce] arri- voreno due brigantini, i quali ci comincioreno a salutare
. gualdo priorato, 8-83: piantate poscia due batterie, ogn'una di tre pezzi
baldi. 4-1-174: si erano questi due, dopo la presa di atella, condotti
infra le membra, morta / di due saette che fan tre ferate. n.
, 582: di lì in capo a due mesi si fece più robusta e,
: locuzione di stampo populistico impiegata per due distinti prelievi fiscali successivi alla riforma sanitaria
: in una gondola di seguito colle due ultime serenissime principessine fummo a vedere la
dalla credenza tirò fuori un fiasco e due bicchieri. « alla tua salute »
eran seduti su una panca e tirati due colpi. « lei è morta, lui
ripenso l'ultima volta che s'incontrarono i due alunni del dio della luce, del
/ non più aver, che le due son saluto: / giovantute, santà è
per certo la fama. il primo comprende due tragedie...; nel secondo
lupicini, 2-3: camminando dette trincee in due linee a uso di forbice, si
verga, 7-726: amministrò a tutti e due tal salva di calci e schiaffi da
capo della tavola perché uno di questi due luoghi si concede al trinciante per potere
di barro di guadalaxara che fece fare due anni sono il signor marchese clemente vitelli
7-318: la città è divisa in due parti, una giordana e una israeliana,
, se non mi sbaglio, debbono essere due scudi, tre lire e cinquantasette centesimi
il boccaporto di poppa guarda coi suoi due occhi glauchi. un salvagente dipinto di rosso
, 9-224: tra un anno o due anche lucianina s'accaserà e dobbiamo salvaguardare
. v.]: 'salvaguardie': due corde dall'estremità dello sperone fino alle
giacque a letto per lo spazio d'oltre due mesi, e chi la trasse a
longhi, 45: il neoclassicismo bizantino in due diverse varianti, di ritmica lineata la
: il dottore si era lusingato fino a due settimane fa di poter salvare l'occhio
s. v.]: di due fratelli, 'l'uno salva l'altro dall'
. leopardi, iii-144: ditemi: due lettere del canova ch'io spedii parimente
porta sue segne tutte bianche, con due bande vermiglie a traverso? boccaccio,
alcuna qualità si dispregi. 'salvando quelle due dita di chierica'(gli è un poco
l'uno e l'altro di questi due prìncipi arebbero salvato loro [ai veneziani]
apparente. piccolomini, 4-11: in due modi o vero per due vie fu
4-11: in due modi o vero per due vie fu trovato che salvare si potesse
, per indicare l'accordo reciproco fra due giocatori). eterni, 82:
cioè non si fa mai questo patto fra due, che l'uno non sia tenuto
altra per l'istesso moto, cioè due quinte e due ottave, ché a suo
istesso moto, cioè due quinte e due ottave, ché a suo luogo si dirà
, cioè dissonante, non salvò le due quinte 0 le due ottave o i due
non salvò le due quinte 0 le due ottave o i due unisoni.
due quinte 0 le due ottave o i due unisoni. 16. sport.
. guerrazzi, 2-164: se ira due ore, o meno, vedrete tornare il
. pavese, 5-68: uno dei due, che aveva una bella voce, gli
appella rimutamento, ed ha luogo quando sono due cose in uno detto, e l'
: fattosi portare da la sua salvaròba due gran mantelli di porpora, tanto minutamente
taddeo... fece... due quadretti di pittura non molto grandi,
xxvi-1-327: io potrei bene offerirvi, due torsi / di lattuga ed un po'di
in un boccon n'andrebbono e 'n due morsi. aretino, 20-74: tornando
del secondo che ordina di mettere nei due soli canotti di salvataggio la galletta e
lo auriculare. dalla croce, v-16: due vene nella mano si tagliano, l'
; quella uscì tosto, e i due salvatori entrarono. misasi, 7-ii-
: non so quale male tra i due mi ripugni di più, se cedere al
per copenhagen. vi sono in questo fatto due cose: una e il provare ch'
. d'annunzio, v-1-531: baciai quei due uomini e li avviai verso la salvezza
. savarese, 116: vi potevi vedere due piedi di broccoli testi fiorentini, 196
e a un'altra furai certi sciugatoi e due boccali belli con tre candelieri e una
belli con tre candelieri e una tovaglia con due salviette. della porta, 8-1 io
di liquori con sottocoppa e bicchieretti e due tondi con salviette e candelieri. dossi,
salvietta. mariani, 2-207: venghino fuora due fanciulli, uno de'quali rapresenti la
ciolo, un tavolinetto, quattro lenzuoli, due salviette, una coperta e null'altro
fame mi buttò giù dal letto alle due. sognavo panini sbocconcellati nei cestini dei ristoranti
in onor del sacrato / salvifico tornar le due donzelle, quando / videro il pagan salvo
paolo per cerca di unificare le due tentazioni trasformando ysé in lume di
d'ognuno il saper far bene questi due tanto fra sé lontani e dissimili personaggi
1870: voglio mettere di lei le due o tre più caratteristiche. vorrebbe ella
rimasero in mano. vennero in questo anno due navili della cina, ma el giunco
è disapparito: eppure v'erano sopra i due reverendissimi di malacca e della cina.
ch'egli si morisse. e questo con due codicilli, parte scritto di sua mano
piastrelle o simili tra molti, due di quelli s'intendono 'facciamo a salvo'
, sm. bot. frutto secco con due carpelli (disamara) o pluricarpellare,
il sammaritano. segneri, i-510: quei due figliuoli del tuono giovanni e giacomo volevano
brusoni, 671: nello spazio di due mesi tolse il capitan generale a'turchi
a'turchi undici vasselli, ventitré saiche, due galeotte, tre sambecchini, tre londre
.; le corde saranno disposte a due a due come ne'monacordi comuni..
le corde saranno disposte a due a due come ne'monacordi comuni...;
alberi di trinchetto e di maestra di due navi che avanzavano appaiate. giamboni
artiglieria di grosso calibro, montata su due o tre navi disalberate e collegate da
polvere, batteria galleggiante, formata con due o tre bastimenti disalberati, e fornita
, 629: il sambuco è di due specie, delle quali n'è uno che
: si immisero per un sentieruolo fra due siepi di sambuchi in fiore che esalavano
de ^ legnami. ha un albero di due pezzi, molto alto e sostenuto da
, ed a preparare il tè per noi due. montale, 3-46: si prese
monache e seminaristi che si stringe addosso a due sampietrini. panzini, iv-604: 'sampietrino'
. pasolini, 1-134: gli altri due lasciarono ridendo il triciclo e fecero come
: sotto le semilune affilate grondavano i due testicoli pari a due sampietrini di porfido.
affilate grondavano i due testicoli pari a due sampietrini di porfido. 3.
. moneta di rame, del valore di due baiocchi e mezzo, fatta coniare da
l. salviate 23-i-96: le altre due amicizie, se elle siano o fra un
/ in poca dimoranza / me di due mal sanare. anonimo, i-605: lo
. machiavelli, 1-iii-420: voi avete due piaghe, che se voi non le
che è impossibile sanare perché nessuna delle due parti parla chiaramente. 20
ueste mie affermazioni. montale, 3-241: due o tre anni opo, sempre a
. de luca, 1-14-1-42: in due maniere viene considerata la professione tacita.
sacchetti, 177-40: subito ebbe due lavoratori, li quali, come che
mon tevecchia': nomi di due vini lombardi, notevoli non solo ierché
tabernacolo era un velo grande attaccato a due colonne, drieto il quale era l'
buono, fra tutte le altre due luride carte, nel sanctum dei
de roberto, 412: disapprovava quei due o tre antichi suoi compagni che s'
', sulla sandalina distesa fra i due pennoni, all'entrar caporetto. =
bianco e poscia il rosso. i primi due sono odoratissimi, ma nel rosso non
mandati a prendere con un sandalo a due vogatori. 2. sandolino.
confraternita di giovanetti pistoiesi, 30: due paia di pianelle a calcagnino, altrimenti
g. chiarini, 362: a due a due passano, / guardate, i
. chiarini, 362: a due a due passano, / guardate, i preti,
e intorno quattr'anni danzare, / due braccia e due sàndali, enrica.
quattr'anni danzare, / due braccia e due sàndali, enrica. savinio, 22-274
, 2-v-267: abolite le calze, portava due sanda- lucci di pelle bianca dalla suola
secca all'ombra,... in due modi si può fare. prendasi per
, capace di una sola persona, o due al più, con remo a pagaie
. region. la più piccola delle due chiatte su cui poggiano i mulini fluviali del
po. bacchelli, 1-1-146:! due scafi eran detti sandoni: e pro
priamente sandon grande quello che reggeva i due palmenti delle macine della farina bianca e
lavoraxon. chinazzo, 722: fecero due bastioni molto grossi di legname, uno per
sotto le barche. -ciascuna delle due zattere su cui poggiano i mulini fluviali
15: sono [i mulini] di due maniere, o sono dimandati terragni,
. bacchelli, 1-i-146: 1 due scafi eran detti sandoni: e propriamente
propriamente sandon grande quello che reggeva i due palmenti delle macine della farina bianca e
fasce trasversali scure, corpo allungato con due piume dorsali, può essere lungo fino
sangiachbey (che vuol dire viceré) con due alaybey che sono luogotenenti. p.
in secondo luogo, averlo imbriacato pe'due primi giorni, dandogli a bere vin
d'erasistrato non avea saputo risolvere in due anni, se non erro restò indiziato per
imbiancata, dove spacciano un vino-sanguaccio, due uomini escono, tenendosi vicendevolmente la mano
ha forza di togliere alla massa delli due sangui arterioso e venoso la consistenza dovuta:
. bassani, 8-31: fra i due sangui il rosso e il nero / che
cadere indietro. rimane ritto su le due gambe, e contiene coi denti serrati il
vita in voi. e sotto le due specie e sotto l'una il corpo insieme