1-316: peppo non se lo fece dir due volte e si ribadì sotto al tetto
: aveva deciso. ribadì la decisione, due sere dopo. -in relazione
entusiasta, ribadì: « sicuro, sono due cugine mie ». -in relazione
da voi pubblicato recentemente, senza nemmeno due parole d'una vostra urbana postilla che
. castelnuovo, 1-344: ci credi due esseri così romantici da ribadirci da noi
fuori. de marchi, ii-28: due casse di ferro, d'un colore verdastro
restano avvinte e ribadite ai fianchi da due grossi bottoni. 3.
che verso il mezzo dà ricetto a due corpicciuoli alquanto opachi, irregolari nella forma
nostra compagnia abbia sempre... due camarlinghi, ricevitori d'ogni moneta e beni
tempo così della repubblica come degli imperadori, due gran contrasti, l'uno da'parti
, dispiacersi. novellino, xxviii-859: due donne furo in roma; a ciascuna
: credemmo che era necessario rinferire i due barili (trinchetto e maestra) onde poter
7-1v-164: maggior lume riceverà tal verità da due carte, rese dal codice manoscritto di
nardella prode cavaliero e valoroso amante corse due lance senza mai levarsi d'arcione. tortora
salvo vaisecchi, s'intende e i soliti due o tre. avevano promesso anche parecchi
tuo cuore. beicari, 6-136: due padri secolari ci ricevettero ad albergo in
i fiumi. ungaretti, xi-375: due paratoie di ferro battuto... chiuderanno
: la lingua nostra non riceve giamai due consonanti diverse e nimiche del tutto. corticelli
122: 1 verbi di quest'ordine ricevono due nominativi, uno avanti espressamente il suggetto
come il numero d'uno, di due e di più, come il sesso maschile
picciolo e agli uomini invisibile cannellino nelle due mirabili ale, le quali, essendo
che nostra compagnia abbia sempre... due camarlinghi,
delle gabelle, il tesoriere demaniale, due professori del liceo. de roberto,
. v. ricevutina]: 'mi faccia due righe di ri riconosciuti per
, cure, fatto la ricevuta a due grossissime febbri. onori o cerimonie ufficiali (
comune d'un qualche dialetto, ma fra due termini ugualmente analoghi ad altri già ricevuti
al numero di quindecimila erano state licenziate due giorni prima dal palli, il qual
della sua vita furono molti, ma due, uno al principio, l'altro alla
ne costituiscono l'asse; e sono precisamente due schiaffi, il primo dato, l'
sol « presente! » in risposta ai due nomi pronunciati di seguito dall'incaricato alla
essendo la città di privemo assediata da due esserciti consolari, l'uno de'consoli fu
in quattro queste sorte che sarebbero veramente due. onufrio, 170: coi piedi appuntati
ventissoldi. baldini, 14-243: i due settenari tronchi... conferiscono una misurata
, venne nuovamente riaccesa dall'ardire di due soldati oltramontani, i quali, voluto
oltramontani, i quali, voluto ricuperare due loro compagni restati carichi di ferite appresso
iii-3-27: di nuovo a guemica disfece due battaglioni. richiamato in italia, chiese
richiamo. bernardo, lii-13-357: fu privo due volte della dignità di primo visir,
di monge, retta che congiunge le due proiezioni ortogonali di un punto nello spazio
(i-487): egli [masinissa] due o tre notti, che furo a
usurai. tasso, i-15: di questi due favori, il primo, cioè che
ascanio, il quale ogni dì veniva due volte da me, mi richiese che io
stivali risolati, vecchi, coi bottoni di due o tre qualità. g.
veggo ancora, quando afferrasti con le due mani il mazzo e dentro ci affondasti tutta
peripatetici fu chiamata loica, si divide in due parti, de le quali una trova
non voler altro mai se non un dei due: o il soglio o la sepoltura
racconta i risoluti e pensati suicidi di due amici suoi. monti, 24-276: cessa
potrebbe aggiugnere ancora che nelle cadenze a due cori la quarta risoluta con la terza
avanzar le sue truppe a tiro di due moschetti a quelle de'turchi, questi,
tracollo a 25 o 30 mortadelle, a due stame, a un pasticcio di caprio
alla guerra con risoluzione di combattere fa due effetti importanti: l'uno si è
d'annunzio, iii-2-1117: ella ponta le due mani su la pietra della balaustra e
procedere della repubblica romana, si vedrà due cose essere state cagione della risoluzione di
composizione. -plur. titolo di due opere (in gr. 'avaxurtxà)
bilità di ogni sillaba lunga con due brevi. castelvetro, 8-1-194:
arti di milano, iii-362: le due quantità x e y sono bensì ignote,
tumore che finì in un parto di due bambine. dizionario dei termini di medicina,
umori stravasati. ghislanzoni, 15-63: che due bicchieri 'acqua possano produrre sull'organismo
era per tramontare il sole, per due ore si vidde l'immagine di cristo crocifisso
: io la veggo in forma di due strali, uno di salute e l'altro
che ricevute l'avesse renderia il tributo due o tre volte a la contessa di laterino
176: il nostro calore naturale ha due potentissimi inimici. l'uno de quali è
il risolvere l'epiteto d''inertem'in due, come ella fa, non mi
il moto per ab si può risolvere ne'due moti collaterali àc, ad, de'
... della equazione resa completa sono due: la prima x = 1 /
= y, ci mostra che le due ignote possono essere uguali: la seconda
, ci dà a dividere che le due ignote possono essere diseguali sotto la legge
. gualdo priorato, 8-117: le due camere di londra, essendosi più volte radunate
le pubbliche loro rau- nanze) che due mesi sono fecero i seggi di napoli,
esserlo. 15. scegliere fra due o più possibilità (in relazione con
che iddio in una sola persona ha due nature, cioè la divina e l'umana
di risolversi da una parte di questi due prìncipi, volesse stagliare e determinare questo
tiberio, inteso questo, stava fra due, né sapeva ancora risolversi se a'
. caro, 12-1-148: sono stato due giorni a razzolar per la tradozion che
risómmo). calcolare la somma di due o più quantità. l.
si schiusero fra il bianco simili a due fiori, mollemente risommergendosi nel desiderio,
essa [natura] intesa al lavor i due polmoni, / ingegni de la voce
liquide. 3. corrispondenza fra due o più parti. lomazzi, 4-ii-105
clément, dove non si ghigliottina, ma due bambini passano il loro tempo giocando al
un campo magnetico esterno, può assumere due sole orientazioni quantizzate a cui corrispondono due
due sole orientazioni quantizzate a cui corrispondono due diversi valori dell'energia di interazione col
. varano, 1-527: qual da noi due più eletto stil risuona / giudica tu
la musica di questo maestro risuona in due teatri della capitale ad un tempo.
sono dalla fontanella al pettignone risuonano alle due che sono da qui al ginocchio in
. sbarbaro, 1-162: 1 due allora... avveniva che..
fenoglio, 5-i-467: johnny risoppesò i due caricatori. = comp. dal pref
zogiomo; poi, stuffandosi sotterra circa due miglia, risorge con gran copia d'
mio, tu fosti, / che due volte la vita m'hai donata! maironi
1-i-100: sono degni d'osservazione anche i due freschi laterali ai federico ferrari rappresentanti l'
anat. muscolo risorio: ciascuno dei due piccoli muscoli pellicciai del volto carat
casa a metà del giorno, risortivano alle due e rientravano alle sette.
alla fine furon risortiti indietro più di due arcate. = comp. dal
: scolò [il nano] tutte e due le bottiglie che aveva aperto per rinforzare
al più caro monile, / petto da due be'pomi risospeso. rime anonime napoletane
torbide del fiume serchio e de'suoi due vicini, la magra e l'amo,
l. frinii, lii-4-441: hanno due volte proposto al re di far elegger
stando a casa loro, ora che i due grand'inciampi, don rodrigo e il
. bucatino, 9-91: mentre le due donne aspettavano..., un caval-
da cinque a tre ore, e nelle due ore risparmiate si lasciasse libero ai discepoli
monosini, 387: quattrin risparmiato / due volte guadagnato. risparmiatóre,
ottenendosi per tal modo il risparmio di due ore sul viaggio, in breve sarebbero per
. galileo, 3-4-209: gli altri due argomenti si veggiono distesi ed amplificati
. croce, iii-27-47: il divario dei due concetti, positivo l'uno e negativo
o almeno confrontabile (la vita di due persone). lucini, 4-128:
onde non si maravigli dello indugio di due ore nel rispedirlo. borgese, 1-153
sedia respersa di cose odorifere e, postasi due serpenti alle vene, morì quasi dormendo
, 5-280: il maestro, agitando le due spanne, con quella voce grave che
faccia salvo, chi, di noi due, giudicate voi che sia tenuto a rispettar
, ancorché professasse particolar divozione a que'due sacrari. beltramelli, iii-1195: passò l'
rimando il libro che ho divorato in due giorni con immenso piacere sebbene lepelletier non
: erano allora i reggitori divisi in due sette dell'una delle quali compariva capo
'libertà, associazione', rispetta sacri i due termini eterni del problema, l'io
. e. cecchi, 9-22: i due santi, francesco e domenico, erano
e e 162: parrebbe che due ai questi quattro posti, cioè quello
così, per istinto, tutti e due al metodo con cui erano stati educati
che esprime una relazione di interdipendenza fra due o più termini; correlativo (due o
fra due o più termini; correlativo (due o più parti del discorso).
del verbo sospensivo rispettivo si divide in due maniere, l'una delle quali con
delle quali con una voce sola comprende due sentimenti, per ordine de'quali il
voce 'ancora', i quali sono cinque, due puri e tre rispettivi...
e d'altro paralello compreso in tra due meridiani, delli quali se l'uno
lunghezza assoluta. però se nessuno delli due meridiani passasse per la detta isola,
i lor concordi affetti / temperassero i due la notte insieme, / ché, stando
insieme, / ché, stando tutte due su i buon rispetti / d'una pudica
di rispetto. pacicheui, 5-99: due son le... scuderie: l'
, attinenza a qualcosa; rapporto fra due o più realtà, motivazione (e
: tutte le cose che piacciono per due rispetti piacciono, cioè o per essere perfettamente
ciascuno cielo di sotto al cristallino ha due poli fermi, quanto a sé;
papini, x-2-378: quasi negli stessi anni due pensatori, per molti rispetti opposti,
li prestino gratis per un anno con due mesi di rispetto. beccaria, ii-8:
spicciolato: di uno o al più due stanze. pulci, 19-23:
carducci, iii-9-353: ecco... due esempi del 'rispetto', come s'intende
metricamente oggigiorno: una combinazione cioè di due coppie discordi ripetute con le stesse rime e
ripetute con le stesse rime e di due o più coppie finali rimate concordemente ciascuna per
, quartina in somma e talvolta sestina con due o più code. idem, iii-12-358
deliberammo unanimi di abbandonare al mare i due pennoni di rispetto. -in senso concreto
indicare una corrispondenza o una subordinazione fra due o più elementi, con valore correlativo
2-28: e'furono non è molto tempo due cavalieri, siccome suole avvenire, inimici
a pedro, nel passar tra quelle due file di micheletti, tra que'moschetti così
tutti i professori gli facevano la corte due anni fa qui in bologna, mi sono
bersezio, i-18: una figura, due fregi, una mano di ver
i-351: vedevano... solamente due vie aperte alla letteraria palestra: o starsi
l'avel. de amicis, i-397: due ore dopo il prato era deserto e
, 5-1-187: primi degli esterni furono i due cornei » balbi, venuti nn dall'
, 1-147: dirò ora che le due cose, le quali maggiormente risplendendo nell'uso
altrove. leone ebreo, 258: li due rimi generati da dio ne la creazione
sembiante e, al tuo pennello / due volte pellegrino, quanto deve / di
sono? rassettavo... dopo due mesi di assenza bisogna rispolverare tutto »
prima conficcano nella croce, rispondenti, due di sopra, a'polsi, e
di sopra, a'polsi, e due giù basso, al fusolo del piè.
l'inferno della malizia, siano altre due specie di accidiosi rispondenti alle due prime
altre due specie di accidiosi rispondenti alle due prime, di rei nelroperare e di rei
dei vasi ecchei introdotti nei teatri delle due nominate nazioni. carducci, iii-28-62:
si truova nella medesima ultima sillaba di due parole, con la medesima vocale ch'a
non sia perfetta, tuttavia tra 1 due luoghi è grande rispondenza. d'annunzio,
rispondenza quasi simmetrica delle consonanze, nei due tempi della rappresentazione. fucini, 12-73:
. -corrispondenza di una parola in due lingue diverse. piccolomini, io-avv
zion alcuna. -correlazione fra due o più teorie che si rifanno allo
conseguenza, anzi nell'affinità fra le due dottrine non vedeva una intrinseca concordanza,
un quesito, anche in un dialogo fra due interlocutori. - anche: rendere un
èe in detti, si divide in due: che. l'una è co.
carducci, ii-8-340: tante grazie delle due ultime tue lettere, e non misurare
2-v-252: in favore della diversità di quei due furono accumulate ragioni in tanta moltitudine dal
queste, indegnamente stretto / fra i due ceppi, sei presente, o figlio.
, alla quale risposero li nemici con due pezzi. fantoni, i-5: del giove
capo, e mio padre toccandosi con due dita la visiera del berretto.
irto gli rispondevano scarsamente, gl'inviò due patenti. grusoni, 56: al
e massicci, e che le foglie occupavano due passi intorno. giuliani, ii-253:
pecchi, 14-17: i vigneti da due annate e più, favoriti dall'alterno giuoco
pianeti medicei, ne hanno fatte da due mesi in qua continue osservazioni, le
: talora un addiettivo maschile risponde a due sostantivi di generi diversi. -contrapporsi
piano terreno, del pavimento e di due ordini di logge che rigirano intorno tutta la
i-656: nel primo piano terreno sono due cortili con logge magnifiche, nelle quali
dimorava molto corta, la quale in due altre strade rispondeva. ulloa [zarate
ciascuna d'esse si vede la campagna per due bande. siri, 1-v-857: tutto
che nel suo più largo pigli tutte due le bocche de mantici stieno al pari,
manica sempre un sol vento continuato e non due. 27. essere collocato in
[erone], 39: fra le due dette canne un'altra se n'accommodi
.; alle volte move insieme i due dalla medesima banda. marino, 1-2-15
allora, / « che voglion importar quelle due fiondi? ». boccaccio, dee
ricino, 6-161: e'dicono che i due coltelli da pietro assegnati significano i due
due coltelli da pietro assegnati significano i due reggimenti, la quale cosa si vuole
boccaccio, viii-1-55: compose il detto dante due egloghe assai belle, le quali furono
si è negociato per lo spacio di due anni con offerte diverse, d'ambe
avvicinò a una parete ed aperse i due battenti nascosti dalla tappezzeria. pirandello,
, con la colazione per me: due tagli di pane ovali e pallidi come pesci
cane] per la gola con tutte le due mani e a strozzarlo fino a fargli
tredici coltella da tagliare / per risquittir due agnoli d'altare. salvini, 39-iv-193:
insulti e spesso di percosse, fra due o più individui o gruppi, talora preludio
vergogna nostra ch'essendo nata fra questi due giovani in casa nostra la loro rissa
. biagio, nacque una rissa fra due marinai, de'quali l'uno uccise l'
vide. -lotta d'istinto fra due o più animali. ariosto, 5-1
buonafede, i-95: sebben socrate menasse due mogli, santippe e mirto, la
lenir. 4. gara fra due suoni per sopraffarsi a vicenda. pascoli
da tutto il mercato a trattenere i due rissanti che già venivano alle mani.
sf. ant. contrasto radicale fra due elementi. ceresa, 1-1688:
, ii-767: perché, se io vedo due popolani che rissano col coltello, non
rido, ed essi ridono quando vedono due di noi che si battono con la sciabola
lxvi-2-307: rissole alla napolitana. tritate due provature fresche, uniteci un poco di parmigiano
sale, pepe schiacciato, noce moscata, due uova crude, mescolate il tutto bene
cicognani, 6-113: l'avevano operato due anni fa levandogli un rene affetto da
le paure che son corse tra le due parti [liberali e sanfedisti] ognuno le
coste hanno molte virtù, massimamente le due più contigue al cuore, sì per
, ii-1025: non si mescolano i due sangui avversi; ma ristagna l'impuro nelle
prenderai / aloe el terzo e le due parti inzenso, / e fa * che
, la disoccupazione ristagna sulla cifra di due milioni e quattrocentomila senza lavoro.
secco del cordellone, perché è di due orditi, uno rado che è il 'ristagno'
riportare i passi degni d'essere letti due volte? imbriani, 3-34: il nostro
ojetti, xciii-147 not.: vuole due o tre copie della fotografia che gli
volgar., 3-159: quivi prende due cavagli buoni e freschi e montanvi su
firenze, presi dal lavoratore in prestanza due mantellacci vecchi,... cominciarono a
in atto / d'uom che fra due sia dubbio, e in sé discorre /
chiusi, anzi ristoppati quattro uomini e due donne. ristoppatura, sf.
letamato si semini, ma che sia arato due fiate. 3. figur. raccogliere
fava o sei nel vernato terreno vogliono due aratori, nel restoppiato uno. cacherano
tuccio mugnaio per ristora- mento item di due chiuse del partitoio dell'acqua da san-
si riservò questa consulta del ristoraménto de'due supremi tribunali deltimperio, cioè del consiglio
. piovene, 13-32: avevo portato due amici a mangiare in un ristorantino dall'
, i-187: ristorino i sensi ora due chiare / luci ridenti or dolci note e
leone ebreo, 173: il sonno in due modi ne ristora e a due fini
in due modi ne ristora e a due fini è da la natura produtto: l'
le labbra del cratere e dimoratovi sopra due ore, nel tempo ch'io ristorava
g. chellini, 95: li due fiorini larghi porta al maestro ridolfo per prezzo
. fusinato, ii-259: una sera due soldati, 7 che giungean di barberia
ghirardacci, 3-82: il detto castello due fiate dalla chiesa fu fabricato e sempre fu
onore. idem, 6-i-384: 1 due fratelli howe... furono eletti
: lo che non seguì prima di due ore dopo ristorata la respirazione.
fatte per la guerra contro li scozzesi due grossi sussidi di denari. g. r
americani e con termini giusti ed alle due parti profittevoli ristorata l'unione tra la metropoli
dopo essere stati governati per più di due secoli da viceré in uno stato di
è ristoratore. segneri, ii-3-171: due condizioni ci rendono men gradita la medicina:
marino, 1-7-1: musica e poesia son due sorelle / ristoratrici de l'afflitte genti
nutriti dal ristoratore, con un servo in due. cavour, vii-171: io non
ha urtato nella parete e ha fatto due passi di ristorno. p. petrocchi [
nel quadro dei complessivi rapporti fra le due parti, qualora il debitore raggiunga un
. prendea solamente alla sfuggita la mattina due bocconi con le camerate per ristoro dello
soccorso, con un medico e due suore. baldini, i-13: alla stazione
il frutto cavato a patire un poco due o tre giorni, s'appicca meglio che
talor discende al saettar cortese / di due begli occhi e suon ode gentile /
morti tutti i capitani / et arse già due navi per ristoro, / venneno in
goldoni, ii-481: vengono nel medesimo tempo due gondole... e per la
passare. alfieri, xiv2- 173: due porteranno le fiaccole e 4 le spade snudate
della camera non abbiamo praticato altro che due mascalzoni con spade nude. d'azeglio,
come già meritarono di essere apprezzati i due minuti di quella povera vedova. borgese,
vialardi, 1-21: il brodo ha due punti estremi: il piu adacquato è
dessero, di ora in ora, due cucchiai di brodo ristretto. e
la moglie] gli morì giovine, lasciandogli due bambine. per queste [il gojoram
, 5-75: molteni ordinò: « due caffè: ristretti » e aveva sempre
ma fare che siano solo ristrette tra due crene, sì che possano alzarsi ed abbassarsi
luogo eminente ristretto fra la corrente di due fiumi. metastasio, i-ii-181: tal
, cent., 49-19: presso a due mesi in quel luogo stette, /
;, 4 (61): que'due si venivano incontro, ristretti alla muraglia
incontro, ristretti alla muraglia, come due figure di basso rilievo ambulanti.
venne in isperanza di poterlo spuntar dai due lati. -con uso awerb.
orrida condanna, / alla qual per due secoli è ristretta? -stretto dai lacci
virtù così ristrette in lei / come due margherita in bel gioiello. b. corsini
incredibile umiltà e pacienza le percosse che due giudei gli dànno. lomazzi, 4-ii-516
cadde sfinita su un sacco fra i due soldati. -poco spazioso, stretto,
andò tre volte del corpo materie fluide e due altre volte similmente dopo il mezzodì,
sia costituito principalmente da uno di questi due elementi. idem, 1-556: l'ambasciatore
all'esecuzione di un'opera qualunque il bastar due giorni sembrerebbe una favola, che cosa
ristretto. son quarantotto grandi facciate a due colonne; ma per un giornale che avrebbe
le difficoltà erano in fine ristrette a due. muratori, 7-v-261: questa abbondanza
, 9-23: quando l'uomo s'accorge due o tre volte che 'l cavallo schizza
che altro non sia a lungo che due aa brievi ristretti insieme, e non altro
, e non altro t lungo che due ee brievi ristretti insieme, onde ancora s'
formato rj, che altro non è che due ee. 49. medie.
se mi riuscisse giammai di compire queste due opere, si possano i di loro tomi
se non il ristretto di uno o due miglia all'intomo delle città conquistate.
ristretta la sua umidità. -essere due cuori ristretti in un cuore: amarsi
emozioni. tommaseo, 2-i-na: semo due cori ristretti in un core: quel
lasciai cogliere in vita mia più di due o tre volte. ristuccatura, sf
vino chiamato mulso si fa col mescolare due barili di vino et uno di mele,
ii-54: a primavera con un ferramento a due punte si ristuzzichi la terra perché [
inosservata che prende la fetta di prosciutto con due dita, rovescia indietro la testa e
10 avremmo seguitato. saba, 5-140: due compagni con me l'istessa pena /
lezioni misero il proposito di studiare per due anni il parini, e che dica
la zarnira... accolse i due tipi con la salivosa lubricità del sorriso di
equazione risultante, sarà cosa semplicissima eguagliare due serie potenziali di termini pari e formarne
eccessivo, forse piuttosto la resultante di due correnti psichiche in opposizione -rappresentava certamente un
7. sf. matem. risultante di due polinomi: polinomio nei coefficienti dei due
due polinomi: polinomio nei coefficienti dei due polinomi di grado n + m il
è condizione necessaria e sufficiente affinché le due equazioni derivanti abbiano almeno una radice comune
, casali, acquaviva e simoni: i due primi erano riserbati in petto fin dal
nel medesimo istante. casali e simoni sono due soggetti di garbo e dabbene. acquaviva
dante, conv., ii-xiii-23: queste due proprietadi sono ne la musica, la
sillabe possa esser verso, incominciando dalle due ed andando fino a quel termine esclusivamente
, 14-23: il sindaco rispose, in due righe succinte, che non risultava nulla
boccaccio, i-275: filocolo è da due greci nomi composto, da 'philos':
] che egli inchiudeva miglia cinquantasei e due terzi a puncto, che, moltiplicate
segni, 7-17: all'uno aggiuntovi il due risulta tre, che è figura triangolare
poeta delle 'laudi'ha a sua disposizione due buoni occhi e due eccellenti orecchie..
a sua disposizione due buoni occhi e due eccellenti orecchie...; non ne
, perché, col resultato di quei due quattrini per giorno avanzati, la compagnia
il pasto e cena de la resorezione coppe due de grano, qual ebbe il sopradetto
oltre la 'coltivazione'e tantigone'e i due poemi eroici sopraccitati meritarono ah'alamanni un
grano e l'altr'anno grano per due anni in fila; dipoi risvecchiano il terreno
l'uso del ricco mauro è di levarsi due ore avanti giorno, non già per
suo letargo decenne stuprata dall'assassino del due decembre. tarchetti, 6-i-382: quattro
di corpo triplice o di sfera con due anse. -sollevarsi, sorgere di nuovo
risverginato. ta-pum, shrapnels, da due mesi non ne sentivo più.
in un crocicchio di fossi si straddoppiano due tre siepaie di robinia, s'ode
e l * 'ò'aperto italiano sono 1 due normali succedanei dello stesso elemento latino
, 1-ii-51: quivi si fa menzione di due diverse emissioni di moneta. l'una
bellissimo adone con la venere, che quelle due stampe di questa istoria le quali qui
11. arald. che presenta una delle due o più sezioni ulteriormente divisa (uno
i consoli chiamare del mese di gennaio due buoni e sufficienti officiali, l'uno
camera non lasciò un sol ritaglio per questi due abiti, ed io, e tutti
. c. arrighi, 3-202: due altri bimbi più grandicelli seduti vicino al caminetto
del ritaglio che era per fare di due suoi figliuoli maschi. m. zane,
commercio sarà composta di 8 abati, due della classe dei fabbricanti...,
classe dei fabbricanti..., due della classe dei negozianti (in mantova così
3- 176: non v'hanno forse due triangoletti della medesima pietra, sono tutti
, par pari; in qual de le due maniere di giustizia sarà riposta?.
lunazioni indicate dalle epatte si riducono a due, la prima delle quali è essenziale
. montale, 3-49: gemelle [due palme] erano nell'anno di grazia
gratitudine verso di lui, sono da due anni che giuseppino gli ritarda le rate
). foscolo, xv-120: eccomi due lettere vostre in una volta sebbene di
so; la più fresca dovrebb'essermi recapitata due giorni addietro. -avvenire qualche
e fu portata la risposta armata in due direzioni: in francia e in corsica con
nel passaggio del tanaro e per avere perduto due ore di tempo in assettare il ponte
ciò nel senso primo e proprio delle due parole. talvolta però si usano ambedue per
ogni altro movimento meccanico, massime tra due stantuffi angolari, e per vincere il
è punito con la reclusione fino a due anni. codice civile, 1218:
note ritardate ad un tempo sono una o due o tre. in oltre il ritardo
. in oltre il ritardo dicesi 'a due accordi'quello per cui s'impiegano due
due accordi'quello per cui s'impiegano due soli accordi, cioè uno per la preparazione
. e, stretta con tutt'e due le mani la destra di lei, si
tre e lunghe braccia quattro, grosse due dita. -chiusura che impedisce la
si era mostrata amica a tutt'e due, senz'ombra di preferenza né per
], xii: le ferie di due settimane concesse annualmente ai lavoratori dell'industria
sempre ritemprato il mio affetto ad essi due, dacché ho pure la più gran parte
per ritenerlo. metastasio, 1-i-964: due guerrieri, /... /.
, che lo abbiamo seguito, sembravamo due aguzzini che ritenessero un pazzo. di
tavola ritonda, 1-445: letti che gli due cavalieri ebbono le lettere, si cominciano
8-2-317: la lancia schiacciò e piegò due lamine, cioè quella dell'oro e
andamenti e riandamenti ch'ei fa ne'due rami della canna prima di fermarsi. tommaseo
veneta aveva violata la libertà ecclesiastica nel statuir due leggi e ritenere due persone ecclesiastiche,
ecclesiastica nel statuir due leggi e ritenere due persone ecclesiastiche, dilatandosi aluanto sopra ciascuno
puniti con detenzione da sei mesi a due anni. -con riferimento alle catene
presso l'altro ogni esperimento, perocché due sole mani non erano sufficienti a compierli
: alla quarta vigilia ritenute solamente con sé due legioni fece partire l'altre, dando
la vostra medaglietta del neroncino insieme con due fiorini e mezzo che è il prezzo
sarà la pezza, li possa ritenere due denari per ogne pezza. statuto dell'
sussidi che sperano ottenere da uno de'due partiti, benché non si sia potuto
i-470: nello stato dell'antecedente legislazione due erano le funzioni della pubblica autorità sui
. morelli, 456: in capo de'due dì, non avendo mai ritenuto nulla
un terzo di terra creta e di due terzi di carbonigia insieme con un maglio ben
dunque per nostro modo d'intendere le due facoltà e potenze, che noi immaginiamo
monaca. pascarella, 1-342: uesti due versi... ci fan sapere come
per unire insieme con vantaggi scambievoli le due corone... pensiero che fu ritenuto
e la posizione béui;, e questi due antichi nomi, siccome propri delle due
due antichi nomi, siccome propri delle due parti essenziali e necessarie della battuta musica
, ecc.; 'me'lo riceve in due casi: uno incontrandosi coll'articolo 'il'
nel fondo della burchiella, sono accommodate due tavole, che chiudono et aprono, come
catuno de'detti iudici per quattro mesi due fiorini d'oro, senza ritenimento di
. qui della memoria, la quale ha due funzioni principali, l'una chiamata ritentiva
come ritentiva. ammirato, 1-194: le due parti dell'ingegno apprensiva e retentiva.
]: 'ritenuta del boma': ciascuno dei due paranchi che, agganciati da una parte
i figliuoli privi delle fraterne eredità nei due mondi abbastanza indicare quale fosse la ritenutezza e
sono all'amoroso nodo / legato con due belle treccie bionde, / e strettamente ritenuto
.. combatterono anch'essi fino a due ore di notte, sostenendo l'impeto de'
. a. cocchi, 4-1-74: le due relazioni nuovamente trasmesse del medico e del
i tribunali vedranno che restando dalle enunciate due leggi abrogata qualunque altra legge precedente,
era altrimenti rappresaglia la retenzióne di dette due navi, ma un semplice arresto.
rimettere la predicazion della fede interrotta dalle due persecuzioni). -ridiscutere un trattato,
i pericoli del golfo di finlandia, il due del presente demmo fondo qui in danzica
otto e più metri vissuta sino a due secoli fa. = voce dotta,
da disinfettare o da ritingere, in due sacchi addoss'ar muro, per terra.
, / sfilano alla lor volta / due vizze antichità. imbriani, 1-251: questo
, 4-418: a rispetto degli altri due punti dell'umiltà e del libramento,
di questo palazzo sono d'ornamento quelle due torri che dicemmo, 1 poggi che
. lalli, 9-187: due volte con lo sguardo fulminante / ai
aceto molto forte, in cui metterai due libbre di calce viva, che lascerai stemperare
niente si guasta il mare, con due remate si ritirano a terra.
la rea / adulatrice lingua e fra due stecchi / stringer, che ritirar
l'ordinazione della carta per gli altri due volumi..., mandi subito
p. cattaneo, cxx-280: stropicciando insieme due de'suo'rami secchi [di lauro
campagna da'francesi e se ne ritirò dopo due giorni d'inutile sperimento, riducendosi finalmente
.). pallavicino, 1-563: due infusioni acerbe al gusto carnale fanno ritirar
questi pezzi sono cerchiati con cerchi larghi due dita. p. sardi, 32:
si trattiene, per lo spazio di due ore, in continui studi. forteguerri,
. maffei, 86: dopo due anni [a martino] gli venne desiderio
.. simile ai ragni- ha in testa due piccioli cornetti rossi e sottili, sotto
silvio berlusconi hanno subito nelle ultime ore due insuccessi in terra francese. due sconfitte
ore due insuccessi in terra francese. due sconfitte di diversa natura. -possibilità di
fa scendere nel cortiletto, come gli altri due, con l'ordine di sconficcare adagio
proprie abitazioni. muratori, iii-299: due soli, che non andavano mai, o
son assai grandi, si fanno usualmente due o tre 'ritirate'. i parapetti si fabbricano
gli abitanti fossero ritirati: gli altri due che stessero dentro a giocare e a
dio. seriman, i-499: noi due europei, a cui fu assegnato per guida
in una chiesa qui vicina de'cappuccini due ritirati, uno dei quali è già stato
gli altri. rosselli, 146: questi due versi significano un vivere molto ritirato e
moretti, 15-194: stamattina ci sono stati due trenta, una lode, un ventiquattro
2-25: dalla gonna si vedevano sbucare due piedi forcuti di capra, di linea elegante
: quella che stampa contemporaneamente le due facciate. d alberti [s
quelle a ritirazione, per opera di due cilindri, uno dei quali stampa la bianca
il foglio esce dalla macchina stampato sulle due facciate. = nome d'azione
a conoscerlo, dal personaggio che le due buone zie... avevano costruito per
al movimento dei cannoni nelle navi: due di questi paranchini sono fermati alle bande
dell'altopiano rassoda la sensazione come le due masse verdi degli alberi ritmano lo spazio
pulci, 1-3-107: m'accovaciolo, / due cani ho intorno, e la zampogna
luna ora l'altra, ora tutt'e due insieme...! come poi
la scena ritmata a mo'di trittico da due colonne, si svolge sotto un porticato
io nel '6s, parmi, feci due lezioni per provarne, con soli argomenti di
che eziandio gli spa- gnuoli hanno i due accenti, che noi abbiamo, le parole
longhi, 45: il neoclassicismo bizantino in due diverse varianti, di ritmica lineata la
annunzio, v-1-476: s'avanzava appoggiandosi a due vergini d'oro che incedevano al suo
: 1 suonatori, ch'erano due, ne traevano, una di seguito all'
'fescennini'. s. maffei, 4-186: due maniere di versi ebbero sempre i latini
si può dividere con vana legge, in due, in tre, ecc. parti
i piedi, una determinata composizione di due tre o più piedi, secondo certa
/ dove polsa l'anima mostruosa / dei due continenti a repugno. comisso, iv-143
giorno il ritmo dei sentimenti nell'animo dei due ragazzi si accelerò, divenne più fiducioso
ii-12: l'amore sta nell'irradiazione di due esseri, in un mutuo scambio di
magia, questo il legame, che combina due ritmi mistici, i quali s'identificano
, x-2-378: quasi negli stessi anni due pensatori, per molti rispetti opposti, fondarono
21. geol. alternanza ripetuta di due o più tipi litologici secondo una successione
, una macchia di sangue rappreso e due o tre penne di gallina fanno supporre
, lii-12-455: costantinopoli aveva intorno a due mila anime, che vivevano secondo il
ad una chiesa del rito anglicano. due o tre preti propongono de'salmi da
feriale o semplice; r altra alli due cantici evangelici; la quarta al salmo
h capitoli di papa onorio, come due riti della camera della sommaria ci mostrano.
1-iv-133: in queste tribù l'odio fra due rami della stessa stirpe è, per
e con un poco di ritoccaménto anche due mila per ciascuna stampa.
g. gozzi, 1-55: i due fischiatori ostinati nell'impresa, sperando pur
dosso della stessa mano, tanto che tutte due quasi ad un tempo sentirono le prudenti
de'svedesi non fussero bastanti per sostenere due sì pesanti guerre in una volta. g
ore che poteva a ritoccare fotografie larghe due dita. calvino, 15-80: il che
, 1-x-316: le arringhe delle altre due, milady gravely e madama di jasy
polemico, per aggiungere la parte teoretica a'due articoli pubblicati dal « preludio » e
appartiene con ii'59''96) delle due miglia di marcia. ly ant.
mano rimmensità della minaccia nucleare, i due avversari potrebbero trovare il pretesto 'umanitario'e
pessime; e intendo parlare anco dei due discorsi preliminari, che in fatto di
colazione, ma un ritocchino così su due piedi. ritócco1, sm. intervento
all'opera, overo ne avrebbe coloriti due [ritratti] in un giorno,
ultimare la sceneggiatura, non più di due o tre ritocchi di poca importanza,
fede, che si dà per via di due mani insensate? il fatto sta nel
spirare; girare in senso opposto le due parti in cui è stato diviso un
arpino, 9-123: erano forse le due del mattino, sentivo il guanciale caldissimo
il volto. serao, 4-192: due volte ella si fermò innanzi al suo
ella mi scrisse una volta se aveva due teste e quattro braccia a far tanto
] si distende verso il mezzodì per due miglia circa, poi ritorcesi sulla dritta per
. segni, 1-11: di tutt'e due queste cose... si costituisce
grave, può esser di tre suoni e due intervalli, di quattro suoni e tre
della dottrina di questo filosofo singulare, due o tre volte perduti, sempre sieno
oltre alla sopraddetta dignità, si veggono due altri più presto cred'io ufizi che
nel senio. e dice ch'ella fa due cose: l'una, che ella
giva in mezzo il cavai, fra due donzelle: /... / l'
; ciò è, se voi fate queste due cose, potete dire d'abattere la
con uno testimone di verità o vero con due di fama. -rinfoderare una spada
, bisogna di nuovo ritornarla al fuoco due o tre volte, per ristregnerla e
in un recipiente; travasare; riversare due o più volte un liquido su un
modo che detta statua penda sospesa da due funi. -far riassumere una posizione a
capitolazione segreta, che tra termine di due anni sia obbligato esso duca di proponere a
, ma libera: or sono già due anni che il gran signore per necessità
sacchi, 106-84: io avrò qui poste due cose assai degne d'essere notate,
notate, e che la discrepanza di due rotti, di cui parlava pur dianzi
e danno, che s'awicendino tra due o più persone. si ritorna in pari
con la quale si potesse onestamente vestir due volte l'anno, e poter spesarsi
spazio di un anno, lasciolla gravida di due figli e, promettendole di vivere con
. che vi sono oggi nel mondo due colossi in perfetta e perpetua opposizione politica
savinio, 1-77: di fatto però due soli vocaboli m'erano intelligibili e ritomellavano
in cui, allo schema consueto di due quartine e due terzine, segue un
, allo schema consueto di due quartine e due terzine, segue un distico a rima
nota che li soneti retomellati sono de due mainere. la prima ee che lo sonetto
, sm. metr. gruppo di due o più versi, legati da rima o
rima baciata aggiunto allo schema consueto di due quartine e due terzine. -sonetto col
allo schema consueto di due quartine e due terzine. -sonetto col ritornello: sonetto
quali è di sette sillabe e gli altri due son d'undici. 2.
, coppia di segni, consistenti in due doppie linee perpendicolari al rigo, la
la prima seguita, la seconda preceduta da due punti, che prescrive la ripetizione della
è seguita, oltreché preceduta, dai due punti e da un'ulteriore doppia linea
da un'ulteriore doppia linea preceduta dai due punti (essendo due le riprese consecutive
doppia linea preceduta dai due punti (essendo due le riprese consecutive). bontempi
arriva al ritornello, segno espresso con due perpendicolari e parallele con quattro punti segnati
perpendicolari e parallele con quattro punti segnati due in ciaschedun lato, si ricomincia,
il quale indica che si debba suonare due volte una data parte di un pezzo di
iv-i-188: io sono solidamente vincolato ai due creditori agnelli e conti i quali in caso
pubblico mediatore o, in difetto, dai due negozianti. -ant. lettera di
18. sport. secondo incontro fra due rappresentative che ha luogo sul terreno di
età, le si lasciano al di sotto due tralci, che si recidono a mezzo
sono destinati a formare a suo tempo due braccia novelle e vigorose, e succedere
d'italia [20-vii-1940], 6: due nostri apparecchi non hanno fatto ritorno.
cilindrica di legno, del diametro di circa due braccia, posata verticalmente sur un castello
. tose. tralcio di vite sospeso fra due pali o piante. giuliani,
maestoso, all'aspetto maestrevole, con due grandi mustacchi albeggianti sulle gote, con
naso rosso, spugnoso e lucente e due baffi nenssimi ferocemente ritorti all'insù.
in un lenzuolo lurido, d'onde uscivano due stinchi vellosi e chiazzati di fango secco
tosto / ch'egualmente innocenti eran que'due. / già di vietar lor morte ha
sangue fuori egli ornai getta / per due ferite. tarchetti, 6-ii-186: nel
siano le rivoluzioni del cristianesimo, queste due cose dico doversi fare dagl'italiani se
darle magnificenza. idem, viii-139: due felici ingegni di quell'età scansarono la
in quella prima età, ne allegherò due o tre di cui mi ricordo benissimo
filosofi. carducci, iii-28-5: le due ultime [versioni delle 'georgiche']..
e denari vi che si perderono di due debiti che fecie il detto bacchera, che
iv-4: un più forte membro ha di due uomini bisogno che in contrarie parti lo
passi in dietro, si ordinarono in due mezzi cerchi per lasciar quivi nel mezzo
? montale, 15-963: ho sognato due volte e ritrascritto questa poesia.
la laura; e allora avrai i due ritratti. castelnuovo, 1-35: « l'
insieme con le vostre lettre, ricevei i due capitani ritratti da voi a petizion mia
v per gabella e vettura delle palandre due che mandoe a caterina sua figliuola.
un'arte che sta in equilibrio tra due esigenze, quella della persona ritratta che
carducci, ii-4-309: ho fatto accendere due candele dinanzi alla tua venerabile imagine,
furono fatte passare, confusissime, attraverso due o tre salottini uggiosi, disabilitati,
, i-1-76: porta il pontefice romano due sorti di mitra: una con le
sorti di mitra: una con le due punte, in tutto simile a quelle de'
g. gozzi, 1-72: da questi due ritratti [dei giovani e dei vecchi
in pace insieme, hanno a fare come due che s'accordano in un litigio.
, quale io ho tenuto in campo due giorni, e che ha buona familiarità con
ritratti d'impudicizia qui sono copiati per due ragioni, prima per indurre il pio
, la cute, poco meno di due dita transverse, innanzi alla linea articolare.
. scudi cinquanta d'oro, e per due retre- cini... lire quaranta
battano il luogo abbandonato; fame due o tre l'uno dopo l'altra.
casa, né cervelline, che in due dì dicesse, io me ne voglio andare
io non mi trovai a vedere i due celebri uomini; ma non mi lasciai
], 3-8: in questo stretto sono due scogli, l'uno siila e l'
del tokai e mi chiusi in camera con due amici taciturni, e in fondo alla
. f. celti, 1-i-171: due animali, l'uno fuggiasco sempre,
siate ritrosi, / occhietti vezzosi: due lampi amorosi / vibrate un po'qua
indusse invitare in quei luochi con lettere due padri gesuiti. costo, 1-545:
che sapeva un posto a bra dove bastava due e cinquanta. « possibile? »
più dei suoi anni, e fa due o tre robette al giorno, non di
: esso senato farà preparar... due robbiglie di domasco rosso passamanati d'oro
racemi pendenti, foglie dispari pennate, due pungiglioni in luogo di stipule..
stipule... 'robinia viscosa': due pungiglioni in luogo di stipule; rami
saccaride, che per idrolisi si scinde in due molecole di ramnosio e una di glucosio
quale, fuor che a uno o due, è parso robùccia; mentre io lo
monarchia sostenta che si debba mirar in due oggetti: che il nuovo principe aggiunga
ma di una villetta borghese, a due piani, la facciata coperta d'edera,
, dove la virtù è robustissima, sono due soli poli, e questi bisogna
non volevano venire a congiungimento tale queste due parti d'animale: nel qual perdono
, deputato al parlamento, padre di due rampolli. l'illustrazione italiana [3-iii-1907
il paese [27-ix-1048], 2: due brillanti e giovanissime promesse della malavita hanno
poi che il baccelliere mi ebbe piantato due volte lo stendardo nella rocca e una nel
molto collo, affinché fosse portatrice di due lumi e della rocca dello spirito.
plebe romana e l'appellazione, ch'erano due rocche e due fortezze di difendere la
appellazione, ch'erano due rocche e due fortezze di difendere la libertà, non è
pezzi d'artiglieria, congegno costituito da due ferri incrociati e ripiegati che serviva a
rocca, che la forma sua son due ferri m croce, piegati mezzo che
in una rocca di ferro in mezzo intra due monti di carboni accesi [l'abate
trionfante, necessariamente saranno insieme accompagnate queste due cose, cioè le zolle con l'oro
si guarnisce il giro della testa con due larghi nastri di colore, che si
, 407: vedi la rosa spaziale delle due mani dell'imperatrice e del camerlengo.
il diametro, il quale passa per gli due venti di tramontana e mezzodì, sia
rassicurato da cotesto lato che il turbine saltò due quadranti intieri della rosa e si mise
punte. zena, 1-529: condurre due signore da bonitatibus era già sembrata al
dal 1455 al 1485 nella guerra delle due rose. giacomo soranzo, lii-3-47:
, onde di nuovo si congiunsero queste due famiglie, e sua maestà viene ad
intorno, tutto era triste e devastato. due o tre botteghe, all'ingresso dei
: mi stava ad ascoltare / con le due mani al mento / maschio, lo
mi si fanno le robinconde e rosate due guancie e con esse insieme le intatte
guancie e con esse insieme le intatte due rose. gaiucci [g. acosta]
ha sbandite, ed oggi se ne soffrono due tutto al più. le stesse rosalie
termina con un'altra catenella che reca due grani grossi e tre piccoli e termina
dominato dalla voce aspra della prima delle due donne. -rumore cadenzato e continuo
le ho mandata la cimatura sopradetta di due sorte, cioè di rosada libbre quattro
breve periodo (da venti ore a due giorni). -anche sostanti
da assaggiare il suo vino. è di due qualità: il bianco e il rosato
bianco e il rosato. tutti e due decisamente secchi. idem, 6-196:
/ e vólti com'archetti, / con due occhi morati, / li denti
morelle (ciliege), insieme con due selvatiche, solo nocciolo e gambo, con
muro, per raggiungere il soffitto dove due o tre reticelle appese chiudevano certe mele
gallina e falu bogir. testi senesi del due e trecento, 125: una libra
latovario e per issci- loppo e per due otricielli che si federo a baldovino e per
. aretino, v-1-350: egli ha due occhioni ridenti, una facciona allegra;
poco manco allumata della prima, piglierai due parti di rosato e due di chiaro.
, piglierai due parti di rosato e due di chiaro. 4. locuz.
pirandello, 7-1341: si levavano tristi due cipressetti (tristi, quantunque attorno a loro
. panzini, iii-133: ella portava due modeste scarpette di color gri
come una sementina di popone, e due roselline di perle erano il solo ornamento
: il petto un po'stretto con le due roselline del seno un po'troppo vicine
, i-460: un albe- retto a due fusti, con gemme appena appena rosea.
cappello. piovene, 7-387: erano due sorelle forse gemelle; il roseo della loro
me ne uscii quella mattina munito di due lenti rosee, ed ero tanto di buono
e della satira che morde si trova nei due lunghi atti di andré roussin, 'les
ò comprato (per prezzi ottimi) due deliziosi vasi louis philippe bianchi e blu
in su quel bianco viso / pareano due pervinche in su la neve; / due
due pervinche in su la neve; / due rosette pro- nostiche di morte / fiorivan
: maria guar dava. due rosette rosse / aveva, aveva lagrime lontane
ai lavori tinti di guado e robbia due rosette, una turchina piena di colore
: 'rosicante': mammifero che ha anteriormente due denti incisivi, co'quali taglia le
che lo compongono i denti incisivi sono due per ciascuna mascella, fatti in modo
, 1-vi-397: circa i denari, in due mesi crescenti dacché partii da mantova ne
d'officina e scorgere a 100 metri due incauti ciclisti già promessi alla furente ingordigia
fatto appena in tempo a mandargli quelle due righe di biglietto... e
). bianciardi, 3-19: sulle due fettucce marginali, rosicchiate ogni giorno dai
e quando avrete dato un soldo o due rosicchi di pane avanzato da tre giorni
con tutte le sue compagne, a due a due; per la via incontrarono
tutte le sue compagne, a due a due; per la via incontrarono una poverina
], 426: il rosmarino è di due spezie: una sterile e l'altra
alla 'forma'della polemica tra i due filosofi capiscuola, è ri volta tutta
, nel piedestallo dalla parte del bagno, due angeli intagliati che sosteneano uno scudo senz'
aspettava reg gendo con le due mani il camice azzurro; quana'ella fu
1 bambini; dopo un'incubazione di due o tre settimane e un periodo preesantematico
del morbillo e che, state fuora due 0 tre dì, vanno perdendosi gradatamente
cantina per pasteggiare è assai buono. due fiaschi e due bottiglie si daranno ogni
è assai buono. due fiaschi e due bottiglie si daranno ogni giorno e all'
: annarosa, portate il rosolio con due bicchierini. su, mi racconti lei,
e di schifo. carducci, o-3-121: due rospi intanto a l'orlo de la
rospo, parla all'orecchio della contessa due o tre minuti. -rospo ostetrico
accucciata che si puntelli a terra con le due braccia; una torre di ventotto metri
arpino, 19- 194: ho due anni più di te e devo ancora digerire
marzio tacque e si guardò tutti e due il rosseggiamento che si dibatteva neu'ombra
rosseggiante arrecator del giorno, / cantavano a due cori / mille rossi amorin: più
annunzio, i-684: innanzi a lei rosseggiano due pozze / di sangue, e le
in più luoghi ros- seggiavan tarmi dei due combattenti. siri, xii-822: quel
dal crepitante rosseggiar dei tizzoni e da due verdastre finestrelle imprigionate da una doppia inferriata
pur ho le traveggole su gli occhi di due boccaloni di vetro, che mi fanno
, 1-215: vidi dinanzi a me intorno due miglia rosseggiar l'aere, e poco
g. vialardi, 1-23: due chilogrammi di coscia di bue, due
due chilogrammi di coscia di bue, due chilogrammi di coscia di vitello ed una vecchia
rosso tenue. intelligenza, 30: due qualitadi v'ha del celidonio, / che
sacchetti, v-263: celidonio è di due maniere: l'una è nera e
quale... è grande forse due braccia, di colore di rossetto. atti
alvaro, 9-449: pallida, con due rossetti alle guance, si rifiutava,
bianco e oro da morto / coi due rossetti arguti sulle guance. 5
parte di vitriuolo calcinato a rossezza, due parti di zolfo vivo e tre parti
in inchiostro rossiccio 112: delle due piu insigni spezie di alberi che ve ne
dell'altopiano rassoda la sensazione come le due masse verdi degli alberi ritmano lo spazio
dove non notai cosa rimarchevole, trattine due muli di pelo rossigno. -che
una speciale scala di cinque note, con due diesis: e il violoncello che fa
cogli occhietti neri e lustri e le due guancie tonde e lisce e rosee che
commercio dei peruzzi, 461: pagali per due cavali che conperamo nel tenpo che ci
tratto il vino nero, e dopo due dì sarà chiarissimo e molto rosso. maestro
guarda! » ripigliò il garone accennandogli due occhietti umidi e sanguigni che dicevano di
rossa rossa, strinse le labbra, pianse due grosse lagrime, scoppiò in singhiozzi.
meno alta a'irene, ma tutt'e due figuravano più della matrigna.
le proprie mani gli porse e fece prendere due rossi di uova fresche. g.
, con una tazza di brodo e due rossi d'uovo, erano le sei e
quaranta, colore che contraddistingue una delle due file di carte sulle quali il giocatore
a rivoluzionario. ojetti, i-62: due volte anche u marradi si vestì di rosso
, agg. caratterizzato dalla presenza delle due tonalità di colore, accostate o fuse.
sannata, lo verno avanti ardirono, uccise due coorti, assaltar la mesia con grandi
rosso aurato, o barboni, dalle due barbe o barbigli mobili che hanno sotto
guancia al giglio e il rossore di due labbra alla rosa a gran ragione assomigliati
e la prestezza di noi mi ha fatto due ingiurie con una vergogna appresso, avenga
1-10: rossore d'occhi puote avvenire per due cagioni: una per percussione, l'
rossiccio. caproni, 7-99: i due che senza volto segano / legna,
, inf., 13-117: ed ecco due da la sinistra costa, / nudi
spargimento di sangue durò la battaglia circa due ore, senza aver luna dell'altra parte
8. tose. insieme di due o più pani uniti. burchiello,
fonderle o per saggiarle, le rosteno due o tre volte per evaporarle, e dipoi
ligano, e poi lo stendono sopra due pietre. testi non toscani del quattrocento,
nel 494 di roma, e due fra le iscrizioni trovate nell'ipogeo degli
tempo elle sieno state molto onorate in due persone. caporali, i-115: in
serpetro, 363: la scifia ha tutte due le mandibole rostrate, ma però l'
biondi, 255: avevano mandato [i due fratelli]... a cercare
sul lato nord dell'arco costantiniano, due grandi scene, popolatissime, commemorano un
dragon'. secco e piccolino, con le due capsule tonde dei motori ai lati del
58: vien amministrata la giustizia in due ruote, una civile composta di tre giudici
per la contessa di cantacroy e delli due figliuoli con quella avuti, fosse (
è costituito da una croce inscritta entro due cerchi concentrici in modo da formare la
. leoni, 104: bisognava approntare due batterie rotabili e la cavalleria. savinio
: la strada era allora tutta sepolta tra due alte rive, fangosa, sassosa,
costituiscono essenzialmente la strada ferrata, sono due file parallele di spranghe di ferro fuso,
: fili d'erba, tra le due rotaie, si ergevano qua e là dalla
d'annunzio, v-2-470: quegli altri due... seduti a una tavola
», 25-iv-1946], 3: due volte l'aereo rotò sul campo mantenendosi a
... chiamò in congiura seco le due lucidissime stelle fisse nel volto di rosmonda
, 2-i-627: il tempo rotava nelle loro due vite come una ruota legata da ruggine
legatovi una fonda, gittan la pietra a due mani a modo di manganella e tombola
rovescio / stender le branche, e due presi de'nostri, / rotargli a cerco
siri, 1-vii-753: a capo di due ore si scoperse che la detta principessa
macchina da stampa basata sul rotolamento di due cilindri, uno portante la matrice inchiostrata
/ è un catafalco ai morti dei due scacchieri. viani, 13-290: la
che si basa sul rotolamento continuo dei due cilindri della matrice e dell'organo di pressione
interiore più lenta, e con queste due rotazioni e colla differenza di esse spiegò
agraria per ravvivarli dopo la sementa di due 0 tre anni di cereali. cattaneo
a occidente nella zona compresa tra i due tropici. 13. sport.
3-181: il vento, che esce da due mari e perpetua- mente corre le strade
di sopra delle lenzuola, roteavano solamente due occhi spauriti di coniglio.
un cerchio facendo perno su una delle due punte (un compasso). stigliani
di ruote. tartini, 181: due grandi strade, maggiormente commode al rotaggio
. dante, infi, 14-15: due branche [gerione] avea pilose infin
/ quinci e quindi è distinta in due rotelle, / ond'escon molte sferze in
, 1-163: ne la troclea se includeno due rodelle, quale abiano la versazione per
arti di milano, iii-26: le due coreggie grandi segnate e f si facciano
. in alcuni fusi le rotelle sono due e pigliano in mezzo il ventre poco rigonfio
da un corrispondente tasto, porta i due interni fori ora ad abboccarsi ora a
dell'acqua... puossi aggiunger due mole per annotare e altre rotelle per
il tasso non sia più lungo di due palmi di canna romana. 8
, facendone una rotellina, e lascisi due o tre ore. zotica, 71:
per avere egli in vicinanza della testa come due mote, le quali accuratamente guardate sono
mote, le quali accuratamente guardate sono due serie di raggi o piuttosto di piccolissime
, 2-207: 'rotino': ciascuna delle due piccole mote del carro sul dinanzi della
macchine, 88]: sono sistemi a due, a tre, a quattro,
altre coppie. flaiano, 1-ii-679: se due attori 0 due cantanti, o due
, 1-ii-679: se due attori 0 due cantanti, o due personaggi da rotocalco lasciano
due attori 0 due cantanti, o due personaggi da rotocalco lasciano le loro rispettive
rotòide, sm. meccan. ciascuno dei due elementi che costituiscono una coppia rotoidale.
d'un minuto secondo, all'altezza di due braccia. algarotti, 1-ii-32: rette
di periodo che ti ho rotolato per due pagine. -portare in giro una
pareggiarne la superficie, facendovele rotolare in due versi contrari alternatamente. -volgersi
sua magnitudine. panigarola, 1-51: di due che ragionavano uno un suo sogno narrò
e di sileno, se l'avesser tirato due linci o due tigri, ma 'l
se l'avesser tirato due linci o due tigri, ma 'l facea rotolar un cavallo
finché finivano col cadere e rotolarsi tutt'e due, awitichiati insieme, per terra.
, iii-1-588: una sciarpa verde rotolata due volte intorno al collo. brancati, 3-53
il rotolo d'un tappeto corse fra loro due, separandoli con una grande striscia rossa
giorni arrivò il telegramma, dopo altri due giorni arrivò lui, con un gran rotolo
cuopre il letto, come pure i due cuscinoni fatti a rotolo della testa e dei
iii-82: apri quel cassetto; troverai due rotoli di napoleoni d'oro. pratesi,
beltramelli, iii-994: dinnanzi a me avevo due venerabili vergini e sorelle, gelosissime delle
la mola / posta sovr'uno di quei due sandoni. ceredi, 52: avendo
di ferro girante dentro l'estremità di due pezzi di legno congiunti per via di due
due pezzi di legno congiunti per via di due traverse, che si fa condurre da
nuovo a rotoli, non fumava più di due o tre sigarette al giorno. p
acqua e fa'cuocere al fuoco finché sieno due rotoli (e sono cinque libbre due
due rotoli (e sono cinque libbre due rotoli); cola quest'acqua e dagliela
che per fargli cantara basti levar 1 due ultimi 00, e quei 21. che
quarto. spallanzani, 4-ii-403: nei due mesi accennati ogni barca munita di otto
corallo, e ogni rotolo è libre due e mezza. settembrini, vii-71: il
nievo, 797: mi slanciai innanzi con due rapide finte e mentre egli sorpreso atterrito
è prodotta dall'azione del vento su due cilindri metallici verticali, a superficie levigata
scudetto lungo circa alla grossezza di due dita, lasciando alquanto legno attaccato alla buccia
mente affilata di luce regge e sospende le due masse umane, come l'asse ideale
ranalli insieme con me, giovani tutti e due, alla scuola del marchese basilio puoti
più sottile del calcagnuolo, che ha due tacche ed è chiamato gradina.
in un fianco, dall'una delle due batterie a cui stavano in mezzo,
iii-103: i dromedari... hanno due piccole gobbe... rotondeggianti.
quattro brocche di rame ne'canti delle due tavole sopra il cuoio per una e
. tommaseo, 1-78: erano [le due giovani donne] di statura alta
nastro, annodate sotto il mento da due cordelline, disegnavano la rotondità del capo
superficie. ugurgieri, 45: li due dragoni ratto fuggono al sommo tempio e
questo modo stiamo noi in ritonditade in due scodelle: runa scodella è l'anima
/ l'un contra l'altro i due bei lumi in cielo, / perché,
: la geometria si muove intra a due repugnanti a essa, sì come'l punto
di rilievo e pilastri gagliardi: su due de'quali, nel fondo, gira
, per un breve andito chiuso tra due muraglie pertugiate dalle balestriere, mette alla
cuoio. redi, 16-iii-67: scorgonsi due piccolissime eminenze ritonde, nere e lustre
con la non rea: di tutte e due già monde / del pari, fece
il ben rilevato e candidissimo petto, con due poppe ritonde e sode che parevano formate
, sm.): ciascuno dei due muscoli situati nella regione posteriore della spalla
meno possono sostenerlo [l'utero] due altri fasci lunghi cellulari sottili, i quali
dell'utero': cordoni in numero di due, che ne nascono dalle parti superiori
. c. morbio, 1-62: due nostre famiglie, contendendosi tra loro il
cxiv-3-365: avendo ben bene esaminato i due gattari,... abbiamo risoluto,
a lei piace, di metterli tutti due in colonne, cioè il più copioso m
: avvertite che... le due parole 'e'diceva', che per isbaglio furono
. m. frescobaldi, 1-75: due foresette, ser ventura, bionde /
alzata, / la mia mostrava que'due bei pedoni, / ch'ognun pareva una
alto sollevando / pesante: quello non venti due carra / buone e a quattro rotoni
24 ore le calle ed aperte poscia le due sole che mandano l'acqua al mulino
al fuso, nel sandon grande, i due ruotoni verticali, o lubecchi,
puleggia con più gole, azionata da due manovelle. carena, 1-276: 'rotone'
colla forza di più uomini applicata alle due opposte manovelle del rotone e così impalpare
'statore. -ciascuno dei due dispositivi rotanti a pale, di forma
v.]: 'rotore': ciascuno dei due cilindri per la propulsione delle rotonavi,
determinati tipi di aeromobili, costituito da due o più pale con profilo alare (
7-17: avendo sentita la rotta delle due prime schiere..., tanta paura
verrebbe a essere di lunge al campo due miglia...; et a volerlo
pavolo da parrana, che erano iti alle due rocte, cioè a san lorenzo,
. g. gozzi, i-3-66: le due giovani, che dimorano in casa mia
terzo stato era già venuto alle rotte co'due primi ordini. guerrazzi 1-600: gli
insieme l'acqua e il fuoco che queste due pretensioni contrarie: si venne alle rotte
navili. agostini, 1-114: con due o tre rotte di mare ti sgomenteresti
, volle accorrere col prencipe vittorio e due reggimenti di veterani in loro soccorso,
anni durò questa guerra: nella qual due grande rotte recevettero milesi. machiavelli,
bocca aperta. ariosto, 9-30: pose due volte il nostro campo in rotta /
cagni dallo incrociatore 'pisa': « attenzione! due sottomarini sono in agguato su la rotta
possono durare a lungo: uno, due anni e poi occorrere cambiare rotta se non
ammalta, cioè la materia composta di due parti di pozzolana rossa e una di buona
castelvetro, 180: introduce terenzio a parlar due servi rottamente, né appare di che
19-46: a los angeles è capitato, due o tre anni fa: un rottinculo
che parlava alla mattina alle sette: due milioni di dollari sul gobbo gli lasciò un'
io ebbi rotta la persona / di due punte mortali, io mi rendei,
morto padule. 7. spezzato in due o più tronconi (una lancia,
: abbiamo avuta la febbre tutti e due. ci siamo levati con possa rotte
... non ho più di due soldi nel portamonete ». carducci, iii-15-44
marchi, ii-389: a san lorenzo sonarono due tocchi languidi, rotti dalla neve,
, 3-2-252: il soggetto solo e i due soggetti si distribuiranno in due parti cantabili
e i due soggetti si distribuiranno in due parti cantabili, e i tre soggetti in
1-2-132: a ciaschedun suono furono assegnate due lettere estratte dall'alfabeto greco, delle quali
: i nostri versi sono principalmente di due sorti, cioè rotti ed intieri: i
e talvolta rimanti, verrà per queste due ragioni a cedere di preminenza elocutoria alla
2-1-51: se fosse a lor due poco né molto / rotto il voler quanto
codardo. questa tagliata più di due miglia, che sarà benefizio gran
cosa che molti comuni sieno rimasti due e un quarto, due e mezzo,
rimasti due e un quarto, due e mezzo, due e due terzi.
e un quarto, due e mezzo, due e due terzi. sarpi,
quarto, due e mezzo, due e due terzi. sarpi, rotti e
qudi possono dividersi i numeri impari in due parti uguali. stampa periodica milanese, i-444
divisione, nella contemporanea esecuzione di queste due operazioni,... nella conversione
dal signor conte antonio simonetti nostro con due rotti, l'uno
vasari, ii-501: nel fare le due finestre inginocchiate, le quali rispondono in
che rare volte eccedono il peso di due paoli, le quali sembrano destinate a
, un capomastro me la fa per due milioni. gli altri sei milioni e
nella economia. cassieri, 84: fra due settimane, un mese e rotti di
di biasimo o di dispregio quando di due o più persone o cose c'è poco
alle spalle. tassoni, xii-1-182: due miei amici con una purga e un
lodi, / del geloso marito i due rottori, / della mancina il matrimonio.
di porta overo un istesso rotorio fa due molti diversi effetti in questa religione e
rimanendo colla casa di david le sole due di beniamin e di giuda: orribil
, contrasto radicale e anche violento fra due persone per divergenze di opinioni; separazione
divergenze di opinioni; separazione definitiva fra due persone che prima si amavano; interruzione
ciò o per altro avvenuta fra i due amanti e dall'essere dante per questo suo
rottura. cicognani, 13-234: tra i due fratelli c'era stata rottura per ragioni
profondo di natura ideologica e organizzativa fra due gruppi politici o sindacali. piovene,
opere che facevano. -apertura fra due stipiti o colonne. vasari, iii-311
punito con detenzione da sei mesi a due anni. ibidem, 393: si considera
rovaie e pozzanghere saltando e gridando come due indemoniati. rapini, 28-157: da pasqua
che nel tura. persino a confrontar due cose idealmente tanto disformi come questo ritratto
roventini. p. santi, 201: due roventini, due o tre etti di
santi, 201: due roventini, due o tre etti di sommommoli e una birra
si affondano, sopra gagliardi travicelli le due casse quadre ab e cd con le sue
. gar, cxxiv-133: l'uno dei due manipoli di voci e frasi italiane proviene
con una martingala alta quattro dita e due tastiere di bottoni sul petto grossi come
il quale finalmente si trova collo scavare fra due riguardi. questa penosa fatica, che
unamuno y machado': sperticato elogio dei due fuorilegge unamuno e machado e insigne esempio
rovesciò presso revere l'argine per quasi due metri di lunghezza. verga, 8-374:
che prende la fetta di prosciutto con due dita, rovescia indietro la testa e la
sua carica li rovesciava sulle spalle dei due vice-curati. -attribuire arbitrariamente a qualcuno la
iv, umiliato pio vi, rovesciate due antiche repubbliche e forzato l'imperatore alla
, impavida come una macchina. per due volte demmo la scalata ai mucchi della
scalata ai mucchi della ghiaia e per due volte fummo per rovesciarci. ungaretti,
cui esito fu una solenne rovesciata dei due veicoli nei rispettivi fossi a destra ed a
intese un fischio nel buio. poi due gridi soffocati, inai una lotta, il
loro la pace, bisognava disvellere quelle due male volontà: contrapporre alla superbia l'
nella parte posteriore della calza, abbraccia due giri. dall'unione di tutti i costurini
del solito (in un oggetto che ha due facce, in partic. un tessuto
s. v.]: si fanno due maglie rovesce e quattro diritte; e
giro si e uno no, le prime due, che si fanno dopo aver lavorato
-ferro rovescio: strumento costituito da due lame unite per la costa, con
lame unite per la costa, con due manici, usato dai conciatori per assottigliare
.]: 'ferro rovescio': formato di due lame d'acciaio incassate da costa in
di ferro con viti piane. ha due manichi, uno ritto e l'altro a
pellame. deve avere un acciaiolo a due manichi per voltargli il taglio, e
. marin. scotta rovescia: ciascuna delle due scotte di sopravvento della vela di maestra
si possono fare che di panno di due colori, ma il rovescio di scarlatto
. sm. in un oggetto che ha due facce, quella che non è o
che orti, che seguono il rovescio di due file di case. rovescio
19 di rasettino a opera piccola con due rovesci per fare un abito e lo pagai
segovie e lime- stre, saie di due rovesci, ed altre stoffe simili.
siamo a velletri... risciacquati per due miglia contìnue da un rovescio d'acqua
missile. bacchelli, 20-268: i due astronauti, silenziosi, provavano per l'
tracollo a 25 o 30 mortadelle, a due starne, a un pasticcio di caprio
, consentirei che fossero divisi e guaste le due rovescio opere? dunque il
quando lilli, dopo il prosciutto, chiese due salsicce nel tegame, che tonto non
strappargli le molle di mano e con due rovescioni gittarlo fuori dell'uscio fu tutto un
, sembrava, da una stretta crepa fra due rocce. raggiunsi da ultimo questa,
vecchio focolare è riacceso, a tutt'e due seniore venuta l'ora di ricostituire la
dei tanti che fremono all'idea che due uomini abbiano attirato così grande rovina nel
, al qual averebbe egli potuto essere due volte padre, e di somma così grossa
nell'armi, non giovandoli ch'avesse due volte salvata atene sua patria da suoi
dottor axel si schiarisce la voce con due o tre colpetti di tosse, preparandosi
... e farli potare ogni due anni... non resti di farli
sì e un anno no, a due imprese. 8. intr. per
: e il cielo si schiarì. alle due e mezzo passò a prenderle lina;
dicesi incomodato dalla gotta, andate per due o tre giorni a firenze e schiaritevi.
il sangue non la lasciava dormire se due volte per settimana non glielo schiariva l'
manifestata nell'ultimo periodo in dipendenza di due cause principali: 1) la relativa schiarita
di scienze. borsieri, i-233: questi due periodi, egualmente schiariti per l'italia
2-24: il duca giovanni galeazzo ebbe due figliuole femine e non so quanti maschi
famosa principessa, in cui si fondevano due vecchie schiatte italo-spagnuole. d'annunzio, v1-
linati, 17-36: le sue gambe son due tronchi, ma il viso è rosso
8-10 (1-iv-775): poi che ben due mesi aspettato l'ebbe, veggendo che
vita). alfieri, 5-302: due coma immense di un cappel birresco,
luglio 1455 io prestai a anseimo tebani due mie tazze d'ariento cum g.
dar le scarpe e le calzette e due schiavine almeno per banco al tempo del
letto di federa, pieni di penna e due capezzali, una coltra di tela azzurra
scopi del sistema concentrazionario; gli altri due erano l'eliminazione degli avversari politici e lo
i popoli moderni hanno la mendicità: due cose che più di tutto disonorano il
complessivo... si distingue in due specie più generali: una di quelli
: né stette guari che la donna con due sue altre schiave appresso al bagno venne
anni or insorgevano terribili ed imperiosi come due schiavi inferociti ad affermare il loro diritto
a una servacela greca, e uno o due schiavacci. menzini, 5-13: pur
fosco, / e francia e spagna e due diverse arene, / come apennin scopre
[iris] schiavoné anch'egli è di due sorti: il rafanito dalla somiglianza ch'
, rettorica..., ha composto due tragedie in lingua schiavona.
drappi dorati e colle vesti che strascinavano due o tre braccia, attiravano, come adesso
ci duole di doverla schiccherare qui sui due piedi ai lettori e confessiamo che ci
di quelli che ti schiccherano una dichiarazione due o tre ore dopo averti conosciuta.
ii-259: nel febbraio, primo schiccherìo di due atti e mezzo della 'cleopatra'in versacci
]: con quelli schiccheroni ci vorranno due fiaschi di vino. soffici, iii-57:
del prato e rivoltino il verde in due labbra nere, buone a coprire il
, gli volgeva messo lo spiede fra due alari al foco. buonarroti il giovane,
: trovò in cucina uno grandissimo fuoco con due pentole piene e con uno schidóne di
ne bebbero [di uova] i due amanti un centinaio, / che smidollata
i nimici se essi l'assalissero; due gagliardi muli con sacchetti d'arena pieni a
schiena. d'annunzio, i-478: due dromedari, avendo in su la schiena
montagnola delle robe, sdoppiata quasi in due gobbe di cui risultava come una schiena
tondeggiante di un monte, spartiacque fra due versanti. m. villani, 1-25
20-31: biella è propriamente dominata da due colli, a oriente di san gerolamo,
arco, lunga trentacinque, larga ove due miglia, ove meno d'una archibugiata
. soderini, i-279: l'altre due facciate abbiano dentro tutte stanze e le due
due facciate abbiano dentro tutte stanze e le due loggie con i due muri, che
stanze e le due loggie con i due muri, che terminate le lor due schiene
i due muri, che terminate le lor due schiene dieno adito alla salita et alle
andò a mettersi in un piccolo spazio tra due capanne che si voltavan, per dir
trascelse il brown otto mila fanti e due mila cavalli e con essi passò quietamente
a schiena di mulo e fatto di due tegole o di due quadrati fatti espressamente.
mulo e fatto di due tegole o di due quadrati fatti espressamente. -avere
lascerai. crudeli, 2-181: fur due romiti, e, come spesso avviene
bianco e biondo, / che tutti due teneano un par di schiene / che avean
, ix-100: la porta si fa con due pietre ritte per stipiti e una orizzontale
fogazzaro, 5-15: il curatone, afferrati due remi,... si mise a
. sassetti, 369: ad amen- due sta la pace molto bene...
imbottite di chiodi. misasi, 2-45: due sedie dagli schinali scolpiti, che certo
uno col peccatore, sì che li due piedi dinanzi s'aggiunsono con le braccia
secchi. chinazzo, 749: trovarono due navi di genovesi, che ritornavano dal mar
plur. in una giubba, ciascuna delle due parti che, unite da una cucitura
carena, 2-30: 'schienali': le due parti di dietro della giubba o altro
abitativi tutti uguali a uno o a due piani, affiancati in modo da formare
al moto. bonarelli, 1-169: due, dice egli, sono le schiere di
dell'animo. muratori, 6-365: due diverse schiere di vizi bisogna ben distinguere.
prima concedendo tre plurali, alla seconda due e successivamente uno alla terza e ultima.
e il centravanti, alla base le due mezze ali un poco arretrate. 3
grosso nervo di cavalleria sostenuta alle spalle da due reggimenti d'infanteria. leoni, 123
usciti fuori dal bosco, ci dividiamo in due colonne. monti, ii-129: ad
e in questa sola mattina piu di due mila sono venute a schierarsi sulla piazza
xii-173: trovammo... schierate in due file le allieve delle suore di san
! tassoni, 3-20: per capitani avean due schiericati, / l'arciprete guidoni e
avendo altro, si stanno giocando le due e le tre ore di spidocchiatura: ci
il loro giocare una crosta di panunto contra due altre de le schiette. d.
: le imagini dentro, tramezzati da due fogli di sottil pergamena, l'uno schietto
, a ogni tanti di questi, di due fila diverse, violato e bianco,
no 'l bianco petto, non le due mammelle, / che ponno un paradiso in
era svelta, agile, schietta, con due gambe slanciate sotto la corta veste di
. caro, 5-224: sono di due sorti periodi, uno composto di membri
qui v'ha di donne belle una o due schiere, / che potrian far miracoli
dinanzi al castel de rimpetto, / e due botte di pece a tal condotto /
manuzzi]: disse eh 'l pigliava con due dita e fece 'l segno molto schifamente
l'ozio, si dilettava alcuna fiata con due colombe che se le annidavano in casa
. palmieri, ii-69: nella prudenzia due vizi maximamente sono da schifare, l'
meno amareggiato e ran- curato de'suoi due colleghi: non scatta, non scalpita,
favella richiesta alla poesia voglia avere queste due parti congiunte insieme, chiarezza e schifiltà
ii-915: la schifiltà dell'aquila a due teste, / che rivomisce, come
7-170: adesso vogliono convincermi che di due buchi che avevo uno era la bocca e
avveniristica. moravia, i-126: le due donne cercavano... di atteggiarsi a
è già molto in questo schifo trovare due uomini come loro. fenoglio, 1-i-1543:
nave. carducci, iii-4-338: su due schifi le chimere / de'secoli al
lunga, a un vogatore, fornita di due remi situati sulle scalmiere e fuori del
cieli o le superficie curve di queste due volte e delle lor parti; però non
schifo alla romana'. mascheroni, 9-xxxi: due sono le specie di queste volte:
farà che il falegname subito schiodi le due aste che sono inchiodate nefii due trespidi
schiodi le due aste che sono inchiodate nefii due trespidi e portar fuora le due spalliere
nefii due trespidi e portar fuora le due spalliere ognuna da sua posta e poi
ognuna da sua posta e poi li due trespidi e con un paro de pale e
trespidi e con un paro de pale e due schifi con che levare l'arena e
questa vasta capitale, appena si vedono due profumieri che ne ristorino i nasi.
distante era il fiume coanza, spedirono due schiavi ad attingere
delle 'ciantose'disse forte ad uno dei due giovani: « cochon, mon petit cochon
giovane reclamo la sua porzione e le due 'ciantose'la diedero in toscano: «
e rossa di splindòra fecero rapidissimamente due giri di danza. le gonne
galeon sovrano / ne la destra, che due veloci tigri / al corso mai non
farà che il falegname subito schiodi le due aste che sono inchiodate nelli due trespidi.
le due aste che sono inchiodate nelli due trespidi. bellori, 2-185: nel
leone). cesarotti, 1-vii-197: due schiomati lioncelli insieme / cui nudria in
battello doveva essere stata piu lunga di due metri -un esemplare superbo e senza criniera
signor era vechio e depinto, portava due schione de oro a le orechie, li
schiuppétta), sf. schioppetto con due canne. - in partic.: doppietta
tengo nel portafoglio e nella schioppetta a due canne. 2. dimin.
, 8-563: udiva lo schioppettìo dei due grossi fasci di paglia che ardevano sotto
da casa mia al teatro ci sarà appena due tiri di schioppo. 2.
un tempo stesso / svegliossi e vide quelle due fraschette / fuggir ridendo e a lui
, sette galee ben armate, con due fuste e due galeoni e sette schirazzi.
ben armate, con due fuste e due galeoni e sette schirazzi. botta,
, n-i-358: andrea... pigliò due galee vuote abbandonate sopra la spiaggia,
il quale divide iemalmente il cielo in due parti. ovidio volgar., 6-361:
, 1v-177: la fanciulla schiudea le due pupille, / e nel cielo d'un
e nel cielo d'un viso eran due stelle. cesarotti, i-xxxii-42: ristette alquanto
da ponte, 1-iii-139: si trovano due quadri dello sbrigativo nostro cifrondi rappresentanti due
due quadri dello sbrigativo nostro cifrondi rappresentanti due notti, una l'angelo, che annunzia
membra umane, / quant'io vidi in due ombre smorte e nude, / che
conspetto, / con gran terror per due cason se schiude. 18.
., 3-325: qual cosa di queste due è più crudele, o non sentire
-schiumàglia. pavese, i-74: i due garzoni s'eran già calmati. sotto la
e mezzo d'acqua, un pollastro, due lattughe, una piccola rapa, e
bene, e con lenta ebollizione, per due ore, acciocché il brodo resti
vien detto miele 'vergine'. si schiumi dopo due o tre giorni e si conservi
schiumarola. votorini, iv-209: servivano due donne, una per darci uno spicchio
5. provocare uno scontro violento (due sentimenti opposti). baldini,
spasimo. stuparich, 5-373: entrarono due giovani donne e una ra- gazzetta coi
: schiuso è il cancello: montan due scale, / son nel cortile dell'ospitale
loro. bernari, 4-218: anche i due colleghi che talvolta conversavano con lui.
e da distesa pigliò a schiaffeggiare a due mani la faccia china di tobia che
pretendono, che, nel confronto di due opinioni fra sé contrarie, si debba
e la corolla ha il lembo a due labbri, de'quali il superiore è diviso
o graminiformi che presentano sporangi distribuiti su due o quattro linee sugli apici delle foglie
. ornit. assenza di uno dei due pigmenti tipici (le melanine e i carotenoidi
divisione del regno vegetale che comprende le due classi schizoncee (o cianoficee) e
mettere in qualche modo in rapporto questi due 'nulla, 1'esistenza e la poesia,
cinica? di questa mimetizzazione di uno dei due se stessi, fatto passare per un
nelle classificazioni attuali si preferisce suddividerli nei due ordini dei misidacei e degli eufau- siacei
no alla loro media parte divisi in due rami, ossia in due gracili appendici
parte divisi in due rami, ossia in due gracili appendici unicamente destinate al nuoto,
facendo con le dita la figura di due occhi belli gonfi, che si tenne,
.). bottari, 4-10: due monti s'urtavano cozzandosi insieme, e
, grassoccio, rosso in viso, con due occhietti cerulei da cui schizzavano scintille.
avere la gola secca, e come due ragazzi innamorati ora, bevvero alla fontanella
accieca. redi, 16-vii-145: per questi due fora- menti, che si aprono e
l'uovo e 'l mele ognun è in due / e mangiansi una volta e schizzan
/ e mangiansi una volta e schizzan due. firenzuola, 264: arebbonmi senza dubbio
speco rovescio / stender le branche, e due presi de'nostri, / rotargli a
/ riverberando sui neri cristalli / i due profili, del marito e d'elena.
offertole il braccio, ci incamminavamo come due vecchiotti, piede innanzi piede schizzando nell'aria
la moschea del martire hussein, fra due ali di guerrieri persiani che si daranno
; appese a una specie di attaccapanni due grandi boccie di vetro, piene l'una
... e poi voi in due schizzi di penna lasciarvene scappar tante.
primi anni ottanta e ha vissuto con due, tre schizzi al giorno, per tanto