Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: due Nuova ricerca

Numero di risultati: 71564

vol. XII Pag.40 - Da ORDINATO a ORDINATO (6 risultati)

lavoro che voi desiderate è quasi per due terzi compito. l'associazione nazionale è ordinata

veduta questa maraviglia per firenze [di due asini coperti di scarlatto mandati in dono

regolare. bellori, ii-36: queste due sono le principali figure a cui tutte

a cui tutte hanno relazione, formando due gruppi che, con ordinata interposizione,

prima morto e i denti suoi seminati con due buoi sal- vatichi, e quali ancora

quali [sparta e atene] essendo due republiche armatissime ed ordinate di ottime leggi,

vol. XII Pag.41 - Da ORDINATO a ORDINATO (5 risultati)

chiesa. tesauro, 7-477: in questi due ordinati voi potete comprendere molti punti contro

del mese di maggio, con le due galee da 'salo ', ordinatemi a

che si preparavano a niccolò, oltre i due quadri ordinatigli in voce dal re,

p. maffei, 5: in queste due ordinazioni, se non si guardò esattamente

possono causare disordine... in due modi, o tra loro o contro

vol. XII Pag.42 - Da ORDINATOGRAFO a ORDINATORE (3 risultati)

ordinatòmetro, sm. squadra formata da due elementi uniti a forma di t

di loro, signore e ordinatore de'due esserciti rotti. machiavelli, 1-i-153:

10-266: appartiene di tener cura di queste due parti e di darne instruzzione o precetti

vol. XII Pag.43 - Da ORDINATORIO a ORDINAZIONE (1 risultato)

tesser argomento comparativo, appresso l'includere due cose simili fra loro, terzo tesser simbolo

vol. XII Pag.44 - Da ORDINE a ORDINE (3 risultati)

loro le manarette in vece della spada da due mani che prima si portava, la

questa dignitade [di giudice] furo due figli di boezio, delli quali in loro

l'ordinazione della carta per gli altri due volumi (ordinazione, del resto,

vol. XII Pag.45 - Da ORDINE a ORDINE (9 risultati)

vogliamo noi ne'galeoni e nelle navi due ordini d'artiglieria, l'una sotto la

uno, bastavano a... sustentar due ordini di palme. gemelli careri,

lungo ordine di montagne che dividono i due regni, giuocano del pari co'tunchinesi

delle spiche è che alcune hanno solamente due ordini di granella, altre tre,

edificio si presuppone la linea ab con due ordini di colonne l'un sopra l'

6-i-251: lo spaccato dell'edificio presentava due ordini di camere, la maggior parte

questo ricamo di ferro si svolge in due ordini. la parte inferiore, meno

, seghinsi l'assi sottili e conficchinsene due ordini con ispessi aguti su le travi-

triplicate mettendo in ogni ordine d'inchiodatura due o tre piastre sopraposte. floriani,

vol. XII Pag.46 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

la guida, e nel distendimento de'due e de'tre soggetti la parte grave del

. comisso, vi-117: le altre due, quale geishe appartenenti a un ordine

vol. XII Pag.47 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

secondo due scale o serie di gradi, di cui

nacque in perugia nel 1733; ebbe due mogli, dalle quali fu fatto padre

vol. XII Pag.48 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

merian dell'ordin contrario che tengono queste due facoltà: talché decadere s'osserva sensibilmente

vol. XII Pag.49 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

10-266: nella locuzione si possono considerare due cose, l'una intorno alla pronunzia

vol. XII Pag.50 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

. cattaneo, 3-11: convertì parte di due colonne nelle pilastrate o stipiti di tal

sopra la sua cornicie nascer parte delle due colonne, cosa che non conviene,

vol. XII Pag.52 - Da ORDINE a ORDINE (3 risultati)

tutte le genti si sono scompartite in due ordini: in quello de'dotti e

o i delinquenti. perché in questi due ordini d'esseri umani le trova, anzi

dopo aver con aperta violenza sforzato i due ordini, ecclesiastico e nobile, ad

vol. XII Pag.53 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

ogni altr'ordine, eran oggetto de'due opposti sentimenti. gioberti, 1-iv-367:

così la divisione linneana dei piant-animali in due ordini separati lithophyta e zoophita, veramente

vol. XII Pag.55 - Da ORDINE a ORDINE (4 risultati)

bile colonna, che gli mandò chiedendo due quadri con sottoscritto un ordine di pagamento

tarchetti, 6-i-605: era uscito di tutela due giorni prima e andava a domiciliarsi nella

capitale dell'impero con ventidue anni, due cavalli amburghesi, uno spartito di mozart

o al portatore, e negli ultimi due casi possono essere negoziati e circolare come

vol. XII Pag.56 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

, per non correr risico di scrivervi due volte l'istessa famiglia e perché tornando

: arrivati all'uscio di strada trovarono le due cavalcature in ordine. leopardi, 866

vol. XII Pag.57 - Da ORDINE a ORDINE (3 risultati)

5-42: non credo che passar più di due notti / ch'ordine fu che 'l

, diceva taluno, ho già perdute due virtù teologali, la fede e la

vanno ai tasti del manocordo e dando due toccate cominciano a porre in ordine le

vol. XII Pag.58 - Da ORDINGO a ORDIRE (3 risultati)

, i-i- in: dato [i due] tra loro ordine d'andare a cercare

l'autorità che gli veniva da quei due o tre anni di più, richiamarlo all'

45 palmi, formato di pilastri e due colonne dalle parti del vano di mezzo

vol. XII Pag.59 - Da ORDIRE a ORDIRE (1 risultato)

capobianco, 45: iano ordite le due taglie con il capo del prodeno. dizionario

vol. XII Pag.60 - Da ORDITAMENTE a ORDITO (7 risultati)

: non son tre giorni, anzi son due, / ch'io ti comprai un

si fa con disporre per lo lungo due ordini di filamenti che si chiama l'ordito

l'ordito, e attraverso di questi due ci si conduce un altro filo,

.. a tessere la canapa su due telai massicci: ed era un alacre

d'una compagnia mercantile lucchese, 107: due orditi sanguigni pesano netti libbre due unce

: due orditi sanguigni pesano netti libbre due unce sei e me90. b.

viti rampicanti, s'affacciano, su due porte da scenario, galline ogni mattina

vol. XII Pag.61 - Da ORDITOIO a ORDITURA (4 risultati)

dall'ordito, / [posso] darvi due fogli di lavoro inedito.

della seta, 74: eli'abbi due orditoi, l'uno di rimpetto all'altro

. giuliani, i-400: l'orditoio sono due colonne attaccate al muro, distanti l'

il vostro parere, che debban seguire due parentadi...? -al disegno

vol. XII Pag.62 - Da ORDO a ORECCHIA (1 risultato)

orditura, le critiche fatte agli ultimi due atti ti dimostrano che pecca, perché.

vol. XII Pag.63 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (1 risultato)

di tanta oppressione e ingiustizia fatta de'due fratelli. mazza, iii-179: pur

vol. XII Pag.451 - Da PAN a PANAFRICANISTA (4 risultati)

togli aloè dramme due, incenso dramme due, amomo dramme due, melli- loto

due, incenso dramme due, amomo dramme due, melli- loto dramme quattro, cassia

, cassia dramme una, spiganardi dramme due, folio dramme quattro, mirra dramme

, folio dramme quattro, mirra dramme due: tutte queste cose legate metti in ciascun

vol. XII Pag.452 - Da PANAFRICANO a PANASTENIA (1 risultato)

9-38: una [attrice] ha due piedi come la panara / del forno.

vol. XII Pag.453 - Da PANATA a PANAZ (1 risultato)

dividere e disporre i canti omerici nei due gruppi del-1''iliade 'e dell''

vol. XII Pag.454 - Da PANAZIMO a PANCA (4 risultati)

sostenuto da quattro piedi o da due montanti laterali (e può essere fornito

eran seduti su una panca e tirati due colpi. 3. banco di chiesa

fu arso. bembo, 10-iii-81: due bossoli di legno fatti a torno, alti

: per il lungo della sala erano due panche: quella dalla banda destra era piena

vol. XII Pag.455 - Da PANCACCIA a PANCAIO (5 risultati)

13. marin. sedile con due o più posti, di legno o

, 119: in questo, aaosso a due pancacce vecchie, / vidi posto un

preceduto in uno stanzone tutto nudo salvo per due pancacce e il rudere di una madia

g. chiarini, 138: eran due neri / pancacci ogni mobilia, e

mobilia, e sopra quelli / giacevan due cadaveri grondanti / dalle fradicie vesti acqua

vol. XII Pag.456 - Da PANCALE a PANCHETTA (8 risultati)

una pancata, / fa di più fogge due o tre primiere. d.

terreno coltivato. -ant. insieme di due o più filari di viti sostenute da

... va ballonzolando e battendo i due corti braccìni sulla pancetta tonda e soda

corti braccìni sulla pancetta tonda e soda come due bacchette sul tamburo. -con

padre che figlio, artistoni. tutt'e due grossi... ero perseguitato,

nostro padre comperò mezzo maiale. ne cavarono due pancette, due lardi, due vesciche

maiale. ne cavarono due pancette, due lardi, due vesciche di strutto.

cavarono due pancette, due lardi, due vesciche di strutto. -ventresca di pesce

vol. XII Pag.457 - Da PANCHETTATA a PANCIA (4 risultati)

più, facendovi la panchetta attorno alta due terzi di braccio incirca. dizionario marittimo

hanno messo in una camerata con file due di letti, e finestrette nell'alto

14-263: tolse via le ceste posate su due panchetti ai lati della porta. prisco

di alfonso ii d'este, 1376: due fodre di volpe negre una di schine

vol. XII Pag.458 - Da PANCIA a PANCIA (3 risultati)

olà, della panza tronfa, c'hai due globi nella figura, l'uno in

bordo e troviamo ai lati dell tirano due vapori, uno con la pancia gonfia di

bene il resto, / e tra noi due c'intenderem più presto. -a

vol. XII Pag.459 - Da PANCIAFICHISMO a PANCIERA (2 risultati)

quando io cominciavo a bere i miei due fiaschi di vino al giorno tu non eri

tanto. baldini, 9-202: i due amanti si fanno, passeggiando, delle panciate

vol. XII Pag.460 - Da PANCIERO a PANCIOTTO (10 risultati)

con panciera tricolore e tutto fiancheggiato da due inservienti con candelabri accesi.

'. montale, 3-53: i due signori del vicinato: in brachette il

, 951: lucon quei duo poccion come due ampolle: / ché s'io potessi

un giorno / a mio bell'agio due ore a panciolle, / i'darei certi

, che pareva tenuto a fatica da due braccia piegate: come una pentolaccia a

braccia piegate: come una pentolaccia a due manichi. verga, i-367: egli tornava

sulla sbarra rossa dei fanali tra i due respingenti, con quel braccìno rachitico dello

quella bella ragazza seduta per antitesi fra due pancioni di famosa voracità. chiesa,

di falde e di colletto, fornito di due o quattro taschini e abbottonato verticalmente,

abbottonato verticalmente, a uno o a due petti, sul davanti, dove, a

vol. XII Pag.461 - Da PANCIRONE a PANCONE (2 risultati)

che presenta un ingrossamento mediano rispetto a due estremità ristrette e sottili; piuttosto spesso

si prepara al momento dell'impiego miscelando due o più sostanze liquide (in partic

vol. XII Pag.462 - Da PANCONESCO a PANCRAZIO (8 risultati)

legno, entro la quale picchiano alternamente due mazzi...; 'pancone,

forma più semplice, può consistere in due lenti convergenti con opportune distanze focali,

dice pugile; chi vale in questi due modi si dice pancratista. a

pallade, ercole che ammazza il lione, due pancraziasti e un pugilo. settembrini [

costa. linati, 11-27: erano questi due signorotti della tessaglia, amici di caccia

presso gli antichi greci, consistente nelle due gare di lotta (con ammissione di

bianchi riuniti in ombrelle, spata con due valve lanceolate; il perianzio è un

, sm. metr. verso costituito da due trochei e una sillaba ancipite.

vol. XII Pag.463 - Da PANCREALGIA a PANCRO (2 risultati)

umor pancreatico. targioni tozzetti, 5-139: due condotti pancreatici, uno de'quali.

duodeno. - arterie pancreaticoduodenali'. le due arterie, superiore e inferiore, che

vol. XII Pag.464 - Da PANCRO a PANDERE (2 risultati)

successo un pandemonio, filippo s'è preso due randellate in testa. -luogo (

gadda, 6-292: il male, ai due renduti in panni bigi, sembrò esistere

vol. XII Pag.465 - Da PANDERMITE a PANDISPAGNA (4 risultati)

ant. sorta di tamburello costituito da due cerchi distanti fra loro circa un centimetro

che si suona percuotendolo con uno o due dita o con tutta la mano.

.. braccio fra la pubblicazione di due volumi di versi e di un dramma

rezasco, 746]: si formino due cartulari col loro manuale e pandetta.

vol. XII Pag.466 - Da PANDISTRUZIONE a PANE (3 risultati)

pandoli nel caffè e latte invece di due. 3. marin. la parte

in serie secondo la loro lunghezza frammezzo a due stecchette, e presentano la forma di

bresciani, 6-viii-53: ai fianchi hanno due gran pistoiesi alla pandura coi calci di

vol. XII Pag.467 - Da PANE a PANE (1 risultato)

, anche, da non più di due giorni). s. giovanni crisostomo

vol. XII Pag.468 - Da PANE a PANE (4 risultati)

suo siniscalco e comandolli che facesse fare due grandi pani molti bianchi, e nell'uno

ix-84: tolti li cinque pani e'due pesci, sguardando in cielo, sì li

, i-13: confessovi che sei panni e due libre / di persciutto mangiai dianzi a

ecco » disse, tirando fuori i due pani: « calatemi giù qualcosa da

vol. XII Pag.469 - Da PANE a PANE (1 risultato)

'soprasostanziale ': e gesù cristo in due differenti sermoni, e forse nel medesimo

vol. XII Pag.470 - Da PANE a PANE (3 risultati)

: esso bailo li mandò a donar due pani di zucchero e due marzapani,

mandò a donar due pani di zucchero e due marzapani, dicendo lei si avea addolcita

solinas donghi, 2-38: una o due viole sperse crescevano anche su per il

vol. XII Pag.471 - Da PANE a PANE (2 risultati)

, n. 25. -lasciare andare due, tre pani per coppia; rendere

pane e il sale insieme, noi due '. pascoli, 905: coi peccatori

vol. XII Pag.472 - Da PANE a PANE (2 risultati)

a lui solamente. -pigliare due pani per coppia: prendere per buona

bene acconci, sì, a pigliare due pani per coppia. -più lungo

vol. XII Pag.474 - Da PANE a PANEGIRICO (1 risultato)

299: è uso di panberare la mattina due o tre volte, e merendare

vol. XII Pag.475 - Da PANEGIRISTA a PANELLO (5 risultati)

pisa e altrove usano fila di soli due pani e diconsi piccie e picce, coppiette

[cibi] e fermarono che in due panellini stava lo egualissimo modo. beicari,

: iiii panellini (che sono per due de'nostri) valevono un carlino. allegri

, 107: tre panellini avrete e due mezzette / di vino il giorno. carretti

panello di cotone ': si conoscono due varietà di panelli, una data dai semi

vol. XII Pag.476 - Da PANELLO a PANETTIERE (2 risultati)

cantine della martesana, che gli lasciava due millimetri d'una polta violacea sulla lingua

onza e meza e di grossezza di due coste di coltello 'pannèsco '.

vol. XII Pag.477 - Da PANETTO a PANFITO (7 risultati)

157): stia contento solamente di due panetti ogni dì. fioretti, 2-7 (

santo francesco non portò seco se non due panetti. ambrogio contarini, ii-119:

. cennini, 3-40: quando questi due colori son ben triati insieme..

filippo degli agazzari, 41: pose que'due panettoli in su 'n un desco senza

e zucchero intrisi con acqua e lievitati in due tempi, con aggiunta di sale,

ostia, quando ammarò de pinedo, i due o trecento invitati distribuiti sui tre piani

su l'isola, con sei galee e due pantani. = var. tose,

vol. XII Pag.478 - Da PANFLETARIO a PANGRATTATO (3 risultati)

pagare gli facessi il piacere di mandargli due panforti, uno liscio e uno lavorato

nei vespri del corpus domini; le due strofe finali, che iniziano con le

lità di condurre per un punto esterno due pa rallele a una retta

vol. XII Pag.479 - Da PANIA a PANIACCIO (5 risultati)

son partito di qui ancora: invischiato da due panie, ci sto per tutto questo

magra o vestita goffamente. -pigliare due tordi a una pania: ottenere due

-pigliare due tordi a una pania: ottenere due vantaggi da una sola azione.

mercedem accipit, dicitur: 'pigliar due colombe a una fava, pigliar due

due colombe a una fava, pigliar due tordi a una pania '.

vol. XII Pag.481 - Da PANICO a PANICOLO (2 risultati)

passere al panico. testi senesi del due e trecento, 138: questa [

ebbe quasi a morire, ché per due giorni era rimasto senza panico. pascoli

vol. XII Pag.482 - Da PANICOLO a PANIERE (2 risultati)

per 10 più senza manico o con due piccoli manici laterali, di forma ovale

: il ragazzotto teneva con tutt'e due le mani sul capo una paniera colma

vol. XII Pag.484 - Da PANIFICABILITÀ a PANIVENDOLO (3 risultati)

centrale di listelli di legno e da due fogli di compensato fissati, sulle due

due fogli di compensato fissati, sulle due facce; è usata soprattutto per il rivestimento

b. corsini, 1-42: eran quivi due casse che sul prato / avea condotte

vol. XII Pag.485 - Da PANIVORO a PANNA (4 risultati)

. mi guardai nello specchio: avevo due enormi gote di panna. 3.

, onde ottenere che gli effetti delle due azioni contrarie si annullino e la nave

in panna. pascoli, no: due barche stanno immobilmente nere / due barche

: due barche stanno immobilmente nere / due barche in panna in mezzo all'infinito.

vol. XII Pag.486 - Da PANNA a PANNEGGIAMENTO (3 risultati)

g. f. achillini, 140: due acque fo che fan pelle suttile,

e stoffe. testi senesi del due e trecento, 124: nicolò di vin-

.., io vidi una delle due peccatrici prendere la mano all'altra e

vol. XII Pag.487 - Da PANNEGGIANTE a PANNELLO (1 risultato)

. c. arrighi, 1-138: due delle ragazze gli panneggiavano sulle spalle la

vol. XII Pag.488 - Da PANNERA a PANNICELLO (6 risultati)

o di uno scafo, comprese fra due ordinate e due correnti contigui. -gualdrappa

scafo, comprese fra due ordinate e due correnti contigui. -gualdrappa di un aerostato

o tamburati o truciolari, in cui due fogli esterni di legno compensato racchiudono un'

formato da uno strato gassoso racchiuso fra due superfici conduttrici. -pannello radiante'. sistema

della madonna di siena, 1-123: due pannicelli di velluto azzurro da leggii figurati

furono adornati di vili pannicelli e di due fiinicelle. f. scarlatti, lxxxviii-n-524

vol. XII Pag.489 - Da PANNICINO a PANNINA (4 risultati)

orifizio boccale, con un sorrisino, con due iridi di qua e di là del

matre. l. ghiberti, 61: due nervi escono dalla pia ma- ter,

di questi vasi. -ciascuno dei due foglietti che costituiscono il peritoneo.

sinisgalli, 6-33: tra le due immagini, quella della pannicula nera,

vol. XII Pag.491 - Da PANNO a PANNO (6 risultati)

della brava cenere. -ciascuno dei due pezzi di stoffa, per lo più

tessuto, anche sterile, ripiegato in due o più doppi e utilizzato generalmente per

della madonna di siena, 1-119: due panni da morti, l'uno di

farà un * panno maestoso 'sopra li due primi 'telari ', perché servano

: arrivano le prime vecchie, a due, o da sole, infilano la chiesa

volgar., 10-19: sono ragne di due generazioni: alcuna è semplice..

vol. XII Pag.494 - Da PANNOCCHIETTO a PANNOLINO (5 risultati)

61: venne una bella mitaroccia e due grosse granate; e fatto innudare scopone

vergogna, [il malato] scuoprì due maestose pannochie et il membro ch'in

diverse altezze e all'estremità, da due a cinque ami; viene trainata da

della madonna di siena, 1-115: due guanciali di panno lanio e d'aquile

son forniti di tutto il necessario: due buone materasse di lana e una di

vol. XII Pag.495 - Da PANNONE a PANOPLIA (3 risultati)

seno palleale, profondo e triangolare, due impronte muscolari oblique, una cerniera fatta

, iv-2-214: staccò da una panoplia due lunghe pistole d'arcione e le esaminò attentamente

eroici e mitologici,... eran due bigliardi all'italiana e alla francese e

vol. XII Pag.496 - Da PANOPOLITA a PANORAMICO (1 risultato)

un oggetto all'altro o per unire due inquadrature successive. -panoramica d'accompagnamento:

vol. XII Pag.497 - Da PANORAMIZZARE a PANSANTO (5 risultati)

me90. testi fiorentini, 25: due pezze di terra che no'conperamo da.

occhiali, invece di vetri, hanno due piastrelle o dischi di rame annerito,

retina. la distanza che separa i due fori può variare da 8 a io

mettere in rapporto coll'asse ottico dei due occhi simultaneamente sottoposti all'esperienza, e

semplice vestire e calzare, la carne due volte la settimana, a ognissanti il

vol. XII Pag.498 - Da PANSCLEROSI a PANTALENA (2 risultati)

giov. cavalcanti, 1-180: tra queste due... potenzie erano le terre

sua vasta cucina una raccolta pantagruelica di due o trecento rami lustri e solidi come

vol. XII Pag.499 - Da PANTALEON a PANTANIERA (5 risultati)

vestono anche la gamba. sonvene di due fogge: 'pantaloni a toppino; pantaloni

. -in partic.: ciascuna delle due parti, corrispondente alle gambe destra e

: esse non ci videro. noi scorgemmo due giovani in pantaloni lunghi che le seguivano

, ii-io-122: gli animalucci camminanti su due gambe, vestano gonnelle o pantaloni, non

calesine, che s'adagiano tutt'e due in putridi pantaneti, dicono s'effonda

vol. XII Pag.500 - Da PANTANINO a PANTANOSO (2 risultati)

le coscie che a cavare in esso due man di vanga si dureria fatica trovare il

20-240: essi dicano: « io fui due dì fa a toccar la tale:

vol. XII Pag.501 - Da PANTARALLO a PANTEISTICO (5 risultati)

chi ha visto nell'interno una delle due chiesupole panteiformi, non sente desiderio alcuno

quale il pensiero e l'estensione sono due attributi di una sostanza infinita che è

dei corpi non sono che modi di tali due infiniti attributi) e nell'idealismo di

un luogo di mezzo fra gli altri due, e benché ammetta com'essi una

sistemi di panteismo si possono dividere in due classi: tutti fanno di dio e del

vol. XII Pag.502 - Da PANTELEGRAFO a PANTERA (3 risultati)

assiso / sovra un carro che guidan due pantere. -pelle di pantera (

lunga più d'ogn 'altra avea / due palmi, e una pantera in su l'

. rete alquanto robusta posta verticalmente fra due aste o canne e usata durante le

vol. XII Pag.503 - Da PANTERANA a PANTOFOLA (3 risultati)

integralmente dall'imperatore adriano, consta di due elementi principali, il cilindro perimetrale e

, sm. possibilità di esistere in due o più forme differentemente colorate. =

grossa suola di legno e uno o due tacchi alti, sia per garantirsi dal

vol. XII Pag.504 - Da PANTOFOLAIO a PANTOMIMA (1 risultato)

cilindri di stampa ed è costituito da due banchi, su uno dei quali è

vol. XII Pag.505 - Da PANTOMIMICA a PANTOTERMIA (6 risultati)

: di- videsi il ballo generalmente in due spezie: in ballo da teatro e

pantomime e in azioni drammatiche i fatti de'due testamenti e delle leggende dei santi.

, per dare ad intendere a quei due incappati, di cui si vedevano soltanto

'dicono i fiorentini quello tagliato in due per il largo, messovi tramezzo burro

o prosciutto o salame, riuniti i due pezzi e mangiato a quel mo'chiuso a

da parecchi articoli; sono provvisti di due paia di appendici boccali e la bocca

vol. XII Pag.506 - Da PANTOTIPIA a PANZANA (3 risultati)

ii-125: le incisioni e le pantotipie di due o tre generazioni di pessimi allievi.

dal fatto che il contenuto dei primi due versi, almeno in apparenza, non ha

e dividesi per il lato e fattone due parti, con la forchetta o col

vol. XII Pag.507 - Da PANZANA a PAOLO (3 risultati)

balbi, lxii-4-215: demmo fondo a due ancore di legno, che poi son

esso nel 1528 con gaetano tiene e due altri. 4. ant.

nome di pietro, con riferimento ai due santi).

vol. XII Pag.508 - Da PAOLO a PAONAZZO (9 risultati)

di cera, che ho consumate, trenta due paoli. ferd. martini, 4-50

. v.]: 'essere due paoli di trentotto ': di due persone

due paoli di trentotto ': di due persone o cose che si equivalgono coi

non so chi valga più: siete due paoli di trentotto '. -non

cui il nostro povero muzio all'età di due anni fu derubato del suo patrimonio a

] e il soldatino convalescente, tali due creature semplici. -per estens.

quali sono d'un raro paonazzétto, due di granito rosso e due di marmo

raro paonazzétto, due di granito rosso e due di marmo africano. bresciani, 6-xi-14

: ammiravo, in quel buio, due colonne di pavonazzètto delle quali non ho

vol. XII Pag.509 - Da PAONE a PAPA (1 risultato)

, 6-124: marciavano in piedi in due esattissime file più di cinquanta servi parte secolari

vol. XII Pag.510 - Da PAPA a PAPÀ (1 risultato)

i. nelli, ii-368: eccoci tutti due ridotti papa sei in casa propria e

vol. XII Pag.511 - Da PAPÀ a PAPALE (2 risultati)

imperiali, e da un santo e due beate e da un papa antico e

i papabili sono... i due combattenti, soleri e rossini.

vol. XII Pag.513 - Da PAPARDELLA a PAPATO (3 risultati)

xiv, caratterizzate dall'impronta costituita da due chiavi in palo e dalla croce.

: e't'esce da conto uno con due sonettiozzi o con un canzoncino, sono

mese di dicembre. testi senesi del due e trecento, 132: data a laterano

vol. XII Pag.514 - Da PAPATO a PAPAVERO (5 risultati)

actinomorfi o più raramente zigomorfi, con due sepali caduchi e quattro o sei petali

, che ordinariamente hanno un calice di due pezzi, caduco, e quattro petali;

le palpebre avevano principiato a cadérgli come due tende americane di due vetrine: a

a cadérgli come due tende americane di due vetrine: a cadérgli giù, a metà

e secco nel primo grado ed è di due fatte, bianco e nero. fr

vol. XII Pag.515 - Da PAPAVEROLINA a PAPERA (5 risultati)

capo. bechi, 45: sono quei due o tre papaveri grossi in ogni paese

arnolfo in poco di tempo si trovò due papere ed un'oca avere, a cui

. ma se piacere con le sue due papere aveva, eragli un grandissimo cordoglio

.: errore consistente nello scambio di due parole o di alcune sillabe di due

di due parole o di alcune sillabe di due parole, in modo da alterare totalmente

vol. XII Pag.516 - Da PAPERAIO a PAPERO (2 risultati)

sola volta l'anno, ma strappar due volte: in primavera e in autunno.

174: piatti imperiali di paperi, due per piatto, scorticati per la schiena

vol. XII Pag.517 - Da PAPERO a PAPILIONE (4 risultati)

dipoi è uso di panberare la mattina due o tre volte e merendare e poi cenare

: sta remo bene come due paperottoli. = deriv. da

b. davanzati, ii-415: tra due pareti nascosero [gli eretici] una

io dicembre e il cavaignac pendeva fra due se avesse o no a buttarsi nelle

vol. XII Pag.518 - Da PAPILIONIDI a PAPIO (4 risultati)

le nari; e le narici sono quelle due ale che in fundo gli sono dalle

[alla donna] acerbe in sen due poma intatte, / de le poma vietate

vaghe, / in cima in cui due papilìine esatte / più sono assai di

papilìine esatte / più sono assai di due purpuree fraghe. -papillulétta.

vol. XII Pag.519 - Da PAPIONE a PAPISMO (5 risultati)

dove l'altezza de'gorghi non eccede due cubiti. g. b. martini

strisce sottili che venivano poi sovrapposte in due strati disposti perpendicolarmente l'uno rispetto all'

ci mostra il brano d'un papiro tra due lastre di vetro. è il papiro

non parea costui perfettamente uomo né distintamente due, come il papiro d'una candela

uno sfondo chiaro, oppure chiusa fra due vetri. = voce dotta,

vol. XII Pag.520 - Da PAPISTA a PAPPA (1 risultato)

spinto da due sole comunque generose passioni: contro la

vol. XII Pag.521 - Da PAPPA a PAPPAGALLARE (1 risultato)

trombone con lo pappafico vorrebbe essere di due o tre doppi e fodrato e cucito molto

vol. XII Pag.522 - Da PAPPAGALLATA a PAPPAGALLO (2 risultati)

? de pisis, 3-178: due signore mature con il naso aquilino,

, infilati l'uno nell'altro, due oggetti igienici...: una padella

vol. XII Pag.524 - Da PAPPARE a PAPPATORIA (1 risultato)

. dottori, 1-365: mangiava a due ganasce ordan, ruteno, / pappava erasto

vol. XII Pag.525 - Da PAPPATORIO a PAPPONE (6 risultati)

di alfonso ii d'este, 2170: due tegette da. papina. malatesti,

, e me l'ho pappolata in due colpi. bresciani, 6-ii- 463

463: non vidi io stesso con questi due occhi di molti giovinotti...

garbo dicendole 'cavami il core 'e due o tre altre pappolate da innamorati sciocchi

minchiate. così dicesi quando alcuno ha due carte tra le scoperte che siano distanti

l'una dall'altra, come sarebbe il due ed il quattro di denari: se

vol. XII Pag.526 - Da PAPPOSILENO a PARABELLUM (2 risultati)

collo, cioè nella gola gli nasceranno due papule congiunte e bianche. landino [plinio

, disordinati, generalizzati in tutte e due le metà del corpo.

vol. XII Pag.527 - Da PARABILE a PARABOLA (10 risultati)

invar. biol. unione artificiale di due individui, ottenuta collegandone i due sistemi

di due individui, ottenuta collegandone i due sistemi circolatori (e tale tecnica,

deperimento e alla morte di uno dei due parabionti. -parabiosi vascolare: circolazione crociata

. -parabiosi vascolare: circolazione crociata fra due organismi. 2. condizione naturale

unico tallo li- chenico per simbiosi di due funghi diversi con una medesima alga.

in galea? caro, 5-158: due sono le sorti de l'essempio: una

lante..., a vendetta de'due amanti sacrificati ai voti crudeli di diana

paratola d'amore, è là fra i due tronchi. -l'insieme dei precetti

n è un numero intero maggiore di due (e un caso particolare è rappresentato dalla

donne piene di forme, rotolavano mollemente due buccole ben tornite e lucide.

vol. XII Pag.528 - Da PARABOLANO a PARABOLICO (5 risultati)

. fucini, 6-105: tutti e due [dossi e cristo] si fanno parabolani

rassegna a non essere parabolico: « due anni fa, un domine...

a por capo nell'orlo delle due parti laterali. c. e. gadda

-proiettività parabolica: quella propria di due forme di prima specie sovrapposte, in cui

prima specie sovrapposte, in cui i due elementi uniti coincidono. -punto parabolico'.

vol. XII Pag.529 - Da PARABOLISMO a PARACADUTE (2 risultati)

punti all'infinito reale, costituita da due rette improprie; entrambi sono superfici di

parallela ad un piano scorrendo appoggiata a due rette non giacenti in un medesimo piano

vol. XII Pag.530 - Da PARACADUTISMO a PARACERA (4 risultati)

velocità, morirono a miami... due piloti. migliorini [s. v

paracadute. b. croce, iv-11-197: due ufficiali americani addetti alla esplorazione e alle

di festa, le mobili fiamme di due torce. 2. figur.

paracèle, sm. anat. ciascuno dei due ventri coli laterali del cervello

vol. XII Pag.531 - Da PARACHERATOSI a PARACOTO (2 risultati)

ventralmente rispetto all'encefalo e affiancate ai due lati del tratto iniziale della corda

che si estendono fra questa e le due capsule otiche. = voce dotta,

vol. XII Pag.532 - Da PARACOTOINA a PARADIGMA (3 risultati)

impressione discorde di questi stessi suoni sulle due orecchie. = voce

grecia, intervallo di un tono fra due tetracordi. bontempi, 1-2-113:

d'un tuono tra le corde dei due tetracordi. = voce dotta, gr

vol. XII Pag.533 - Da PARADIGMATICAMENTE a PARADISIACO (4 risultati)

pròdico,... incontrò le due dame di cui gli antichi facevano largo

imponendo loro la trascrizione del paradigma di due o trecento versi latini. 7

testa superiormente gialla e inferiormente verde e due grandi ciuffi di lunghe piume giallodorate che

verde e campanulati, che comprende due sole specie, la paradisia liliastrum o

vol. XII Pag.534 - Da PARADISIALE a PARADISO (2 risultati)

io vedeva le undicimila vergini incedere, a due a due, lungo quella via di

undicimila vergini incedere, a due a due, lungo quella via di stelle che i

vol. XII Pag.536 - Da PARADISO a PARADISO (2 risultati)

e talvolta in una sola nave erano due o tre paradisi. -per estens

sistro, ismisurante. / il verde paradiso due riviere / cingeano. 25

vol. XII Pag.537 - Da PARADISO a PARADISO (1 risultato)

ch'adorna fl viso / aond'escon di due lumi le fia- melle, / che

vol. XII Pag.538 - Da PARADISO a PARADOSSALMENTE (3 risultati)

, tre la prima palafitta e due la seconda. guglielmotti [s. v

]: paradóre: ciascuna delle due paratie di palafitte tra le quali si fa

germania. einaudi, 117: le due grandi guerre mondiali hanno prodotto alcuni stranissimi

vol. XII Pag.539 - Da PARADOSSARE a PARADOSSO (1 risultato)

. speroni, 1-1-298: di quei due altri che paradossano per le donne,

vol. XII Pag.540 - Da PARADOSSO a PARAETIMOLOGIA (5 risultati)

piano stesso può anche essere costituito da due aste debolmente inclinate e divergenti).

al muro di spina nei tetti a due spioventi o i due muri perimetrali nel

spina nei tetti a due spioventi o i due muri perimetrali nel tetto a un solo

una per lato allo scafo delle navi a due o più eliche nella parte poppiera sulle

stato atomico delrelio, che presenta i due elettroni orbitanti intorno al nucleo in senso

vol. XII Pag.542 - Da PARAFFINATURA a PARAFRASARE (5 risultati)

tess. dispositivo della roccatrice costituito da due rocchetti di metallo e altri due, interposti

da due rocchetti di metallo e altri due, interposti, di paraffina, in

ed articolati che esistono ne'fiori de'due sessi de'muschi. lessona, 1075

certa specie di consonanza che risulta da due medesimi suoni. = voce dotta

agg. mus. che è costituito da due suoni distanti fra loro una quarta o

vol. XII Pag.544 - Da PARAFRENERE a PARAFUOCO (2 risultati)

forma rettangolare o ovale e sostenuto su due o tre piedi, spesso artisticamente decorato

un telaio di legno scorrente verticalmente fra due staggi e arrestabile a qualsiasi altezza,

vol. XII Pag.545 - Da PARAGALLO a PARAGGIO (3 risultati)

. tratto di mare compreso fra due paralleli di latitudine e per lo più

. fucini, 432: avevo già conosciuto due eremiti di questi paraggi. borgese,

di gentil paragio. anonimo, i-648: due cavalier valenti, d'un paragio,

vol. XII Pag.546 - Da PARAGGIO a PARAGNATIDE (9 risultati)

e del proponimento nostro tutti pronunziavano in due corpi essere una mente e un'anima

». -condizione di equilibrio fra due o più potenze politiche sulla scena internazionale

2. prova, cimento fra due o più avversari in condizioni di parità

parazo. b. tasso, 1-3-38: due ore e più la spaventosa e fiera

. confronto, comparazione, paragone fra due o più entità concrete o astratte, persone

gusti. forteguerri, 1-72: hanno [due giganti] in mano una certa sculiscia

di paragio. anonimo, i-648: due cavalieri valenti d'un paraggio / aman di

. baretti, 6-145: gli altri due avranno a che fare a starle a paraggio

combattimento. gonzaga, 5-80: già due volte gli ordini turbati / veg- gendo

vol. XII Pag.547 - Da PARAGNATO a PARAGONATO (4 risultati)

in paragneiss biotico, granatifero, a due miche, ecc.).

numerici, o, in statistica, due dati o due serie di dati statistici per

, in statistica, due dati o due serie di dati statistici per dedurne relazioni

1-v-75: una similitudine poetica suppone sempre due oggetti paragonati insieme, tra i quali v'

vol. XII Pag.548 - Da PARAGONE a PARAGONE (16 risultati)

paragonio, cioè paragone, è di due sorti, nero e di color d'oro

partic.: scontro armato, cimento fra due o più guerrieri, nel corso di

intellettuale con cui si pongono a confronto due o più persone, oggetti, concetti

la mente, fermando l'attenzione sopra due o più oggetti ovvero sopra due o

sopra due o più oggetti ovvero sopra due o più parti d'un oggetto, si

l'accostamento mentale che si fa di due idee, e quasi la sovrapposizione dell'una

prossimo che cerca maggiori corrispondenze tra i due oggetti. confrontansi propriamente a due a

tra i due oggetti. confrontansi propriamente a due a due; possono paragonarsene molti insieme

oggetti. confrontansi propriamente a due a due; possono paragonarsene molti insieme. il confronto

epatte trovate secondo il primo di questi due metodi colle epatte libane, colle gregoriane

s. m. volesse far venire li due, ed essi fa- rebbon venir li

]: 'termini del paragone 'sono i due punti ai quali l'attenzione insieme si

i termini del paragone. quando tra due oggetti non c'è o non si trova

e scaturiscono da un concetto confuso de'due termini del paragone e dalla percezione subitanea

di molti miei conoscenti. tengo pronti due spilli argentei da sciarpa, l'uno

ha per oggetto il confronto sistematico fra due o più temi, argomenti culturali,

vol. XII Pag.549 - Da PARAGONEGGIARE a PARAGRAFATO (5 risultati)

paragone è il riconoscimento dell'identità di due cognizioni (o rappresentazioni) congiunto alla

. v.]: dicendo che 'tra due cose non c'è paragone ',

1-2 (i-27): aveva egli due figliole... le quali erano

. le quali erano stimate bellissime tutte due, ma la prima era senza parangone

condizioni. borgese, 1-38: fra i due si avviò presto un'alleanza con patti

vol. XII Pag.550 - Da PARAGRAFIA a PARAIDROSI (9 risultati)

consiste in una lineetta a margine fra due righe di scrittura, per segnalare una

1-84: 'paragrafo': segno formato da due 's 'uguali, parallele, vicinissime

', paragrafo terzo, dice che due cose sono di ciò potissime le cagioni

leggi. sarpi, vii-62: vi saranno due paragrafi d'una stessa legge, per

si esegue disegnando un tracciato simile a due cerchi accostati e di ampiezza varia e

. paragrafétto. gigli, 129: due paragrafetti che hanno... grande probabilità

è sufficiente per far l'infusione per due libbre d'acqua comune... si

dell'idrogeno, nella quale gli spin dei due protoni costituenti i nuclei dei due atomi

dei due protoni costituenti i nuclei dei due atomi della molecola sono paralleli ma hanno

vol. XII Pag.551 - Da PARAILARE a PARALISI (4 risultati)

. c. (essendo, gli altri due, i pediei o abitanti ricchi della

attribuito dalla traduzione greca dei settanta ai due libri dell'antico testamento noti come *

così assurdo, se siano migliori questi due tomi di supplementi scritti nella vecchiaia o

la diplegia, quando sono interessate le due metà; la paraplegia, quando sono colpiti

vol. XII Pag.552 - Da PARALISI a PARALITICO (6 risultati)

mi toglie tuttavia affatto l'uso di queste due parti del mio povero corpo. mazzini

un attacco di paralisi infantile fulminate le due gambe. pecchi, 11-47: la bocca

ivan tornò con la notizia che i due soldati tedeschi erano stati fucilati. fausto

primavera...: ritrovasene di due spezie, cioè odorata e non odorata.

della carretta e se gli para- liticarono due dita della mano. idem, ii-39:

nelle gambe e forzata a servirsi di due grucce per sostenersi. batacchi, ii-36:

vol. XII Pag.553 - Da PARALITURGIA a PARALLASSE (5 risultati)

assalito da così vivo terrore che per due o tre secondi i suoi movimenti ne

recipr. tarchetti, 6-ii-78: le due volontà che parevano dominarlo...

potuto paralizzare anche totalmente i lavori per due o più mesi. piovene, 7-27

'accelera il processo di scissione tra i due campi. bernari, 7-318: in

condotte a un astro osservato da due stazioni differenti. -in partic.: angolo

vol. XII Pag.554 - Da PARALLATTICO a PARALLELISMO (16 risultati)

un oggetto in seguito all'osservazione da due punti diversi. -errore di parallasse:

davanti, quando esso oggetto si osservi da due luoghi diversi. cosi ha parallasse pei

luoghi diversi. cosi ha parallasse pei due occhi un bastone che s'interponga a

, che dipende dalla differenza fra i due rispettivi punti di vista (e può

che consiste nel riprendere una scena su due pellicole indipendenti mediante due obiettivi distanti fra

scena su due pellicole indipendenti mediante due obiettivi distanti fra loro circa 65 mm

fu [t 'audace ^ parallelamente ai due legni che la stringevano più da presso

regolare delimitata da sei parallelo- grammi a due a due uguali e giacenti in piani

da sei parallelo- grammi a due a due uguali e giacenti in piani paralleli (

geom. relazione reciproca esistente fra due o più enti geometrici che hanno

analitiche o grafi che che due enti devono soddisfare per potersi dire

dire paralleli (e nel caso di due vettori è rap presentata dall'

2. figur. corrispondenza fra due situazioni, fatti o modi di agire

di gesta! d'annunzio, iv-1-402: due processi di coscienza si svolgevano dentro di

. 3. raffronto fra due realtà diverse allo scopo di rilevarne le

, che consiste nell'enun- ciare successivamente due concetti, aventi relazione molto stretta,

vol. XII Pag.555 - Da PARALLELISTA a PARALLELO (19 risultati)

analogia, se esclude che le due forme siano 'disparate ', non deve

coloro che coordinano e paralleliz- zano i due concetti, di aver foggiato un dualismo insuperabile

elusa col porre, nella risposta, due cause o ragioni: la natura e

, v-169: l'avere a dormire in due letti d'una medesima stanza bastava ad

, rosea e un po'legnosa, con due treccine parallele che le scendevano sul petto

come si volgon per tenera nube / due archi paralelli e concolori. buti, 3-360

moto per ab si può risolvere ne'due moti collaterali ac, ad, de'quali

. gadda, 6-247: con le due mani, e con gesti paralleli e simmetrici

patriottismo e oggetto di speculazione. le due cose devono procedere parallele. papini,

'sublime '. or bene, queste due divisioni non erano parallele, ma s'

e dissentendo; ma queste non sono due possibilità parallele delle quali possa realizzarsi or

altra, indifferentemente: esse piuttosto sono due possibilità coordinate e successive. m.

gli bisognava... fare che i due incisi si seguissero e s'incalzassero senza

senza legamento di sorta, giacché i due suoi concetti sono paralleli. ascoli, 21

costante (e nella geometria euclidea tali due linee o i loro prolungamenti non si

geometrie non euclidee, secondo le quali due rette parallele si incontrano in un punto

si incontrano in un punto o in due punti distinti). -parallela a un

arriva al ritornello, segno espresso con due perpendicolari e parelelle con quattro unti segnati

perpendicolari e parelelle con quattro unti segnati due in ciaschedun lato. b. croce,

vol. XII Pag.556 - Da PARALLELOCINESIA a PARALLELOGRAMMO (16 risultati)

. ott. polarizzatori paralleli: insieme di due polarizzatori coassiali, dai quali un raggio

polarizzazione. 13. polit. le due parallele: espressione usata dallo statista giovanni

il giolitti riesprimeva in quella delle « due parallele che non devono incontrarsi mai ».

della dc, è una definizione di due parole: 'convergenze parallele '. con

slalom parallelo: gara di slalom nella quale due concorrenti percorrono contemporaneamente due tracciati vicini

nella quale due concorrenti percorrono contemporaneamente due tracciati vicini e pressoché uguali (e si

. 16. spazio compreso fra due linee equidistanti. alberti, iii-60:

equale. 17. confronto fra due o più entità, persone, fatti

. plur. strumento formato essenzialmente da due regoli collegati da stanghette, che si

parallela si chiama uno strumento formato di due righe collegate insieme sull'istesso piano mediante

righe collegate insieme sull'istesso piano mediante due stanghette trasversali, fermate obbliquamente e girevolmente

. plur. attrezzo ginnico costituito da due sbarre di legno aventi sezione ovale e lunghezza

bulbi così dolcemente rotanti, ognun de'due in parallelo con l'altro, ne'rispettivi

, mentre le diagonali lo dividono in due triangoli uguali e si tagliano scambievolmente per

lati opposti sono paralleli fra loro a due a due, il quadrilatero si chiama

opposti sono paralleli fra loro a due a due, il quadrilatero si chiama un parallelogrammo

vol. XII Pag.557 - Da PARALLELOMETRO a PARAMALEICO (12 risultati)

2. rappresentazione grafica convenzionale di due vettori, in partic. di due forze

due vettori, in partic. di due forze, applicati allo stesso punto e

grandezza e in direzione la risultante dei due vettori o delle due forze, conformemente

la risultante dei due vettori o delle due forze, conformemente alla cosiddetta regola del

rappresentanti le intensità e le direzioni di due forze le quali agiscono sopra un punto

forza che nasce dalla combinazione delle altre due, e che dicesi la risultante.

curve di livello prendendo come riferimento due fotogrammi stereoscopici ed è costituito da un

da quattro bracci snodati e uguali a due a due, che in alcune macchine a

bracci snodati e uguali a due a due, che in alcune macchine a vapore

delle dimensioni considerate e presi paralleli a due a due. = voce dotta,

considerate e presi paralleli a due a due. = voce dotta, comp.

questi corpi si trovano collocati fra i due poli di un elettro- magnete fatto a

vol. XII Pag.558 - Da PARAMALO a PARAMENTO (2 risultati)

si vede in pubblico, salvo le due gran tele che servono il lunedì di paramento

e ricchi paramenti. lippi, 12-37: due altri armadi poi fur visitati, /

vol. XII Pag.559 - Da PARAMENZALE a PARAMINE (5 risultati)

paràmero, sm. zool. ciascuna delle due metà simmetriche che formano il corpo di

essendo... nella perfetta ordinanza due ottocordi,... la nona [

al di sopra della chiglia e alle due estremità si rialza nei prestantini, mentre i

, che è costituito essenzialmente da due lontre, fornite di piani divergenti e

rimorchiate ai lati della nave con due cavi di acciaio, la cui estremità

vol. XII Pag.560 - Da PARAMIOCLONO a PARANEFRIO (9 risultati)

che quello che può esistere fra le due varietà dimorfe di un medesimo corpo.

mosche. pirandello, 6-176: due polli arrosto di cartone da figu

il tipo più semplice è formato da due bozzelli, uno fisso e uno mobile

differenziale utilizza la differenza di diametro ai due ruote, collegate fra loro, sulle

grosso un capo di menalo, con due paranchi da due raggi. lessona,

di menalo, con due paranchi da due raggi. lessona, 1078: 'paranco

: in marina, sistema di carrucole; due bozzelli colle loro pulegge formano un paranco

per armare un paranco vi erano in tutto due deboli bozzelli e un sol cavo.

.. lo condusse verso quella delle due cere non ancora rivestita della tonaca di

vol. XII Pag.561 - Da PARANEFRITE a PARANNANZA (2 risultati)

tre giovani che avevano analoghe mansioni (due sorreggevano la sposa, il terzo la precedeva

l'incontro e il reciproco gradimento di due persone o cercando di appianare le difficoltà

vol. XII Pag.562 - Da PARANOCCHE a PARAO (6 risultati)

parantèlio, sm. meteor. ciascuna delle due immagini bianche del sole, uguali

barche a vela latina, le quali a due a due trascinano in mare, molto

latina, le quali a due a due trascinano in mare, molto lungi dalle coste

pesca in bassi fondali, trainata da due imbarcazioni; sciabica. dizionario di marina

conico lungo m 20-30 e compreso tra due pareti dette braccia o vanne, lunghe

: il parao è un tronco cavato con due ale di legno acciò non si volti

vol. XII Pag.563 - Da PARAOCCHI a PARAPETTO (6 risultati)

carena, 2-212: parecchio: quei due pezzi di cuoio addoppiati, con anima

\ gli * azionisti 'del mondo son due tipi: o son come prezzolini ed

paraoliva, sf. anat. ciascuna delle due formazioni bulbari di sostanza grigia poste accanto

per propugnacolo dei defensori circa di braccia due e un quarto. c. campana,

pervenne. -stato che, interponendosi fra due potenze nemiche, costituisce una difesa per

che chiaman ponte volante, mentre son due unite col pavimento di legni e parapetto

vol. XII Pag.564 - Da PARAPIEDE a PARAPLEURISIA (4 risultati)

. 3. balaustrata che separa due ambienti o delimita un'unità architettonica;

e cristiani, / che menan tutti due bene le mani. d'azeglio, 6-24

581: a mezzodì ne furono sparati due [petardi] all'università, onde

paraplegìa, sf. medie. paralisi dei due arti inferiori, spesso accompagnata anche da

vol. XII Pag.565 - Da PARAPLEURITE a PARARE (5 risultati)

policheti. 2. ciascuna delle due espansioni aliformi che caratterizzano i molluschi pteropodi

di alfonso ii d'este, 2954: due para polvere di pignolà negro per una

frisi, 285: nei tronchi superiori dei due navigli, dov'entrano insieme colle acque

esse avevano sempre avuta, di entrare due volte l'anno in chiesa, la

van muniti [gli zulù] di due mazze col pomo più grosso d'un pugno

vol. XII Pag.567 - Da PARARE a PARASCOSA (5 risultati)

boccole degli assi, ed è costituito da due piastre metalliche (piastre di guardia)

v-205: di là, fatte in due giornate dieci parasanghe, arrivò a timbrio

per la strada l'oracolo che sta a due parasanghe di qui. -per

le sartie. de amicis, 362: due ore dopo, il bastimento era già

parascènio, sm. stor. ciascuna delle due pareti con varie aperture, decorate con

vol. XII Pag.568 - Da PARASELENIO a PARASSITA (4 risultati)

di dischi lu minosi ai due lati della luna. soderini,

extrasistolici si producono per l'interreazione di due foci che dànno origine a impulsi di

altr'ièri non volesti spender per me due giuli e comprarmi quel bel manico incarnatino

parasole. baretti, 6-125: que'due gran preti avevano ciascuno in mano un parasole

vol. XII Pag.571 - Da PARASSITIFERO a PARASTRAPPI (4 risultati)

: 'parassitismo ': vocabolo che ha due significati, secondoché si considerano gli esseri

, 1079: 'parassitismo': vocabolo che ha due significati, secondoché si considerano gli esseri

nel suo attuale sviluppo si suddivide in due branche principali: la zooparassitologia, che

catapulte e negli scorpioni, ciascuna delle due travi verticali di legno che sostenevano lateralmente

vol. XII Pag.572 - Da PARASTRATO a PARATA (4 risultati)

..., fermata orizzontalmente tra due colonnini, piuoli o pali verticali e

è la parata dove entrano male i due carri. cinelli, 1-280: la

. idem, lix: da queste due guardie ponno nascere molte botte diverse..

, si fa un questo modo: due giovinotti sostengono in mezzo alla strada, all'

vol. XII Pag.573 - Da PARATASCHE a PARATICO (1 risultato)

paratassi, sf. ling. ordinamento di due o più proposizioni in rapporto di coordinazione

vol. XII Pag.575 - Da PARATOIA a PARAVARIOLA (4 risultati)

dirimpetto all'uscio,... due letti gemelli col 'parato 'e con

marmo] posano su le lizze, due travi legate, e le lizze scivolano su

m. cecchi, 19-10: manderai per due some o tre di verzura in villa

al quale apporre una barra munita di due respingenti per lo più mobili, in

vol. XII Pag.576 - Da PARAVEGO a PARCAMENTE (6 risultati)

una mite tinta aurea di frumento volavano due grandi gru. ojetti, 1-173:

e comodo;... di due paraventi da mettere davanti a'camminetti.

marinetti, iii-99: la casetta ha due porte di ferro e una finestra di

sono fuor di dubbio un'asta e due parazoni. milizia, iii-266: 'parazonio':

aggiunsero nona e decima, corrispondenti ai due ultimi mesi della gravidanza secondo l'antico

declivio stavano a guardia d'alcuni giovenchi due brutte vecchie rugose e rinsecchite, intente a

vol. XII Pag.578 - Da PARCHEGGIATO a PARCO (4 risultati)

, in un giro di poche ore. due macchine parcheggiate in centro erano state ritrovate

della radio. moravia, xiv-227: due file di automobili parcheggiate lungo i marciapiedi

un posto al parcheggio ma ma tra due ore dovrò scendere per rimettere una moneta

1-203: virtù è il mezzo di questi due estremi, cioè dare le cose da

vol. XII Pag.579 - Da PARCO a PARCO (3 risultati)

un gioco di pall'a maglio coperto di due viali di alberi grossi, proporzionati in

dopo colazione m'intrattenne nel parco per due ore, con le dame, con

piedi villa borghese, il pincio, i due parchi limitrofi gremiti di tende militari.

vol. XII Pag.580 - Da PARCO a PARDAO (5 risultati)

: mosse l'esercito francese diviso in due, l'uno guidato da macdonald per la

tanti spari da supplire al consumo di due grandi giornate. ojetti, i-366:

piccolo parco di pecore e montoni con due buoi pel nostro vitto. d'annunzio

. 14. stor. ciascuna delle due zone, una più grande, detta

. ariosto, 39-69: come due belle e generose parde / che

vol. XII Pag.581 - Da PARDATO a PARECCHIO (1 risultato)

avvocateria e la burocrazia che ora reputo due grandi mali dell'italia. jahier,

vol. XII Pag.582 - Da PARECCHIO a PAREGGIARE (4 risultati)

uno parecchio? - e forse tutti due. 6. avv. notevolmente

, che questi sceglievano in numero di due per ciascuno, sottoponendoli alla docimasia,

lingue, nel pubblico insegnamento, laddove due lingue o più siano parlate nel paese

frugoni, ii-198: ciò detto entrarono i due pareggiaci nella gran sala, in cui

vol. XII Pag.583 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (3 risultati)

pareggiassero. comisso, 17-96: le due parti si sono pareggiate in ferocia e

... in un sogno di due anni e mezzo! -identificare.

.. / di forza pareggiorno due leoni. vasari, i-282: ammaestrato da

vol. XII Pag.584 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (4 risultati)

landino [plinio], n: due volte [il sole] pareggia la notte

1-81: le vendette... son due l'una dell'ira e l'altra

in peso ad altrettante di cadauna di due altre. -essere di uguale durata

si pareggia a capello al fatto de'due diavoli. -mettersi dalla stessa parte

vol. XII Pag.585 - Da PAREGGIATO a PAREGGIO (8 risultati)

] che col pennato si possa in due o tre colpi farle la tagliatura senza cincistiare

quelli de'castagni che si taglian fra due terre, pareggiati a terra, rimettono.

; che dà o presenta parità fra due contendenti. g. beniivoglio, 4-1360

uigini, xlv-257: se ben ora que'due cotanto famosi ritratti di lei che fece

a dimostrare l'uguaglianza di contenuti fra due testi. vico, 4-i-814: i

, sm. uguaglianza o equivalenza fra due entità concrete o astratte. mamiani

di una gara sportiva nella quale i due contendenti o le due squadre avversarie hanno

sportiva nella quale i due contendenti o le due squadre avversarie hanno conseguito un uguale

vol. XII Pag.586 - Da PAREGGIO a PARENCEFALO (2 risultati)

di voglia di vedere questo parelio di due volti, direbbe un altro di due

due volti, direbbe un altro di due soli. gioberti, 1-iv-79: nell'ordine

vol. XII Pag.588 - Da PARENTAGGIO a PARENTE (3 risultati)

... d'incontrarsi corrispondenza fra due essenze, le quali non avesser tra loro

fossero increate amendue o fosser create da due autori nulla fra sé parenti d'origine.

, 1-174: vidi aggirarsi... due giovani ciociare in cerca di un cippo

vol. XII Pag.589 - Da PARENTE a PARENTELA (3 risultati)

, 391: i parenti m'han dato due vite, / e di fonderle in

foscolo, ix-1- 243: le due voci parenti e di razza legale equivocarono

o età. birago, 143: questi due secretari, legati insieme con doppia parentela

vol. XII Pag.590 - Da PARENTENZA a PARENTESI (7 risultati)

le quali sogliono nascere nella mescolanza delle due parentele. manzoni, pr. sp.

o i delinquenti. perché in questi due ordini d'esseri umani le trova,

: medi si dicono i metri quando a due iedi opposti se ponga in mezzo,

7. simiglianza di suono fra due o più lettere; analogia fra più

. -rapporto che si stabilisce fra due o più lingue che hanno subito svolgimenti

nel congiungersi in parentela strettamente le due corone... venisse a formarsi un

la via ferrata. -i due genitori. dossi, 3-49: ben

vol. XII Pag.591 - Da PARENTESSA a PARENTEZZA (8 risultati)

... è quando, fra due virgole si mettono parole che paiono del

excursus '. 3. ciascuno dei due segni grafici usati per evidenziare un inciso

: quanto alle parentesi, son queste due linee curve frapposte ad interrompere nel mezzo

. -a guisa di parentesi: fra i due punti estremi dell'esistenza. svevo

svevo, 8-838: grande mistero i due grandi dolori che chiudono a guisa di

inserita (ed è compresa graficamente fra due virgole o lineette o parentesi);

ii-134: codesta fu ragione per cui i due vecchi amici quasi si guastassero insieme e

. ibidem, vii- 175: due parentezze, le quali iddio aveva elette,

vol. XII Pag.592 - Da PARENTIA a PARERE (4 risultati)

. 6. corrispondenza concettuale fra due o più parole. gioberti,

qui da noi ci sarebbe comodo per due famiglie con tutto il parentòrio.

grosse, e a lui parate son due stecchi. alfieri, iii-1-124: gli

alleanza che predicano tra l'austria e le due potenze si riduce a un raggiro che

vol. XII Pag.593 - Da PARERE a PARERE (1 risultato)

? vedrem. mazzini, 14-5: da due o tre giorni fa freddo, e

vol. XII Pag.594 - Da PARERE a PARERE (5 risultati)

., ii-11-1: la stella di venere due fiate rivolta era in quello suo cerchio

teatrale. 18. locuz. -essere due e parere uno: congiungersi carnalmente.

più piacci a ciascuno, / ch'esser due e parer uno: / chi noi

poco. -fare parere l'uno due: fare sembrare doppi gli oggetti (

venzion tue / parere oggi l'un due: intriga, 'mbroglia. -fare

vol. XII Pag.595 - Da PARERE a PARERE (3 risultati)

aretino, vi-432: tu dovevi pur tenerla due giorni per un bel parere di chi

forteguerri vi starebbe bene: avanzandoli tutti e due, a parer mio, per iscioltezza

di questa cannoniera... si faccino due risalti:... di cui

vol. XII Pag.596 - Da PARERGO a PARETAIO (2 risultati)

(per es., dai presidenti delle due camere al presidente della repubblica al fine

venat. sistema di uccellagione costituito da due reti contrapposte, di forma rettangolare,

vol. XII Pag.597 - Da PARETALE a PARETE (8 risultati)

un fiume e fissata alle sponde con due robuste pertiche. = deriv.

-parete della via: ciascuna delle due serie di facciate o di muri di

fermo / ufficio scelto, in questi due sol giorni / dell'auree fiamme sue già

sù colui che sì parlonne / tra due pareti del duro macigno. daniello, 398

dalle intemperie. rebora, 3-i-126: con due guide ai suoi stipendi incrocia e tenta

: noi sappiamo che in uno dei due sessi, due parti, che la natura

che in uno dei due sessi, due parti, che la natura ha nascoste

, che la natura ha nascoste sotto due pareti, vengon chiamate ninfe. o.

vol. XII Pag.598 - Da PARETELLA a PARGOLEGGIANTE (6 risultati)

della tessitura dei drappi, ciascuna delle due metà dei fili dell'ordito, inferiori

drappi, ecc.: così diconsi le due metà de'fili dell'ordito che si

13. venat. ciascuna delle due reti che costituiscono il paretaio.

. crescenzi volgar., 10-17: due reti assai lunghe e alte, che da

ogni specie. essa ha nome dalle due reti che servono a rinchiudere gli uccelli

. paretèlla, sf. ciascuna delle due reti che costituiscono il paretaio.

vol. XII Pag.599 - Da PARGOLEGGIARE a PARGOLETTO (4 risultati)

. petruccelli della gattina, 3-2-85: i due fratelli... pargoleggiavano nel povero

cappuccino con la barba bianchissima, portando due bambini strillanti, uno per braccio.

. 1827 (612): recando due pargoletti strillanti]. romani, 29:

grotta... è divisa in due parti, cioè, il luogo dove nacque

vol. XII Pag.600 - Da PARGOLEZZA a PARI (1 risultato)

tutto il per- trattato nodo / vidi due vecchi in abito dispari, / ma

vol. XII Pag.601 - Da PARI a PARI (11 risultati)

., 24 (406): le due cavalcature andavan dietro dietro, con lo

ediz. 1827 (406): le due cavalcature tenevan dietro fil filo a passo

chiara. 4. divisibile per due. -numero pari: ogni numero intero

pari: ogni numero intero divisibile per due. livio volgar., 2-398:

rotto è come uno e mezzo, due e un quarto, due e mezzo,

mezzo, due e un quarto, due e mezzo, due e due terzi,

e un quarto, due e mezzo, due e due terzi, due e tre

quarto, due e mezzo, due e due terzi, due e tre quarti e

mezzo, due e due terzi, due e tre quarti e simili, che mai

largo quattro piedi et il da basso due. soderini, iii-136: altri

/ e sì soave che non pur due luci, / ma quante ha il ciel

vol. XII Pag.602 - Da PARI a PARI (11 risultati)

più deboli delle vecchie, quindi nascono due pari, una delle monete ideali con le

..., che consiste in due pagamenti che si compensano...

compensano..., vi saranno due sorta di parità, la parità fisica

sm. plur. marin. una delle due metà dell'equipaggio di una nave da

, che nel suo più largo pigli tutte due le bocche de'mantici stieno al pari

fed. della valle, 342: mira due prigionier legati a paro, / dannati

, 2-69: vengono prima a paro due barche illuminate, piene zeppe di suonatori

/ e dietro, a paro, su due bianche mule 7 se- guon due

due bianche mule 7 se- guon due vecchi gravi e taciturni. gozzano, i-165

. baluda, xcii-1-62: ora diremo di due altri [tempi], cioè di

baratro che s'è scavato tra noi due: tu credi di saltarlo a piè pari

vol. XII Pag.603 - Da PARI a PARI (4 risultati)

la mia cameruccia era a tetto, con due sottili pareti esterne attraverso alle quali,

di tolosa... è lungo due tiri di moschetto e largo quanto basta

da lungo ordine di montagne che dividono i due regni, giuocano del pari co'tunchinesi

sul numero di dita battute complessivamente da due giocatori, per tirare a sorte o

vol. XII Pag.604 - Da PARI a PARIA (2 risultati)

-pari contro a pari: in due gruppi ugualmente numerosi. g.

: ti trascina pari pari fra due rive fuggenti. -eretto, impettito

vol. XII Pag.605 - Da PARIA a PARIGINA (1 risultato)

a parificare in tutto e per tutto i due sessi. b. croce, i-3-339

vol. XII Pag.606 - Da PARIGINAMENTE a PARIGLIA (11 risultati)

.. si sia contentato nei due anni passati di aver liberato i pari

maironi da ponte, 1-i-119: le due arcate maggiori di questo ponte avevano settantadue

2. uguaglianza, parità fra due persone (anche con uso antifrastico)

è tra loro che è tra 'l due e 'l dodici. 3. coppia

6-i-376: una grande carrozza da caccia a due pariglie veniva verso di me. de

zaffiro e le guance di rosa, due splendori di gioventù... perfino

dama. piovene, 7-346: incontro due splendidi cani neri, che occupano tutto

- anche: combinazione in cui i due dadi lanciati presentano lo stesso numero.

pallavicino, 9-223: gli accoppiamenti possibili in due dadi di sei facce l'uno.

, o sieno pariglie, e l'ultime due carte son sempre a favore del tagliatore

nome del maggior paranco, formato da due taglioni a quattr'occhi, ordito con

vol. XII Pag.607 - Da PARIGLINA a PARINIANO (7 risultati)

. imbriani, 7-116: e poi due chiesuole, che fanno la pariglia e

retorica consistente nell'esatto parallelismo di due o più proposizioni di uno stesso periodo.

. 2. agg. formato da due membri simmetrici. lombardelli, no:

(m'agghiado / a raccontarlo) due serpenti immani / venir si veggon parimenti

. f. doni, 4-43: ritrovarono due ma- malucchi andando per un viaggio un

parinervia, sf.): foglia con due nervature parallele accostate ai margini.

botanica, foglie pa- leacee che portano due curvature parallele più vicine ai margini che

vol. XII Pag.608 - Da PARIO a PARITÀ (4 risultati)

per le scale, mi tocca sentire due o tre delle ragazzine parioline ultime arrivate

un sol fusto, ritondo, alto due spanne, al mezo del quale, alto

sono, specialmente al singolare, le due prime declinazioni in greco e in latino

sf. analogia o uguaglianza qualitativa fra due o più entità. machiavelli, 1-i-318

vol. XII Pag.609 - Da PARITÀ a PARITARIAMENTE (10 risultati)

un collegio elettorale, le rappresentanze di due o più partiti o fazioni politiche.

esse a se medesime rispondano colle loro due parti simili, e così la legge

monetaria: rapporto fra i valori di due unità monetarie di paesi diversi confrontate con

cambio..., che consiste in due pagamenti che si compensano e che non

paragonati tra di loro, vi saranno due sorta di parità: la parità fisica,

poteri d'acquisto sul mercato interno di due monete di stati diversi (e si

un numero intero di essere divisibile per due. -ant. numero pari.

analisi combinatoria, qualità o stato di due numeri determinato dall'essere entrambi o soltanto

termine dei 90'regolamentari, si disputeranno due tempi supplementari: in caso di ulteriore

vistosi per almeno una generazione o due. = comp. di paritario.

vol. XII Pag.611 - Da PARLAMANDARE a PARLAMENTARE (2 risultati)

armistizio, uno scambio di prigionieri fra due parti belligeranti. -in par- tic.

una discussione, a un dibattito fra due parti; colloquiare. buti, 1-279

vol. XII Pag.612 - Da PARLAMENTARE a PARLAMENTARIO (2 risultati)

il fuoco, mandò parlamentari a concedere due giorni di tempo per la resa prima

iv-157: perché nell'inghilterra, di due veleni, del luteranesimo e del calvinismo

vol. XII Pag.613 - Da PARLAMENTARIO a PARLAMENTO (2 risultati)

è proprio di una trattativa svolta fra due parti contendenti o belligeranti. -imbarcazione,

., ii-1: primieramente credo che due cose specialmente ti sieno mestiere: cioè

vol. XII Pag.614 - Da PARLAMENTO a PARLAMENTO (8 risultati)

pensar non è mesterò / né tra no'due te nerne parlamento. boccaccio>

dunque non vuoi: sta ben; noi due soletti / a parlamento qui potrem venirne

trattati politici, diplomatici o militari fra due o più fazioni, potenze o stati.

quella deliberazione la quale è solita farsi dalle due terze parti degli abitatori di quella città

parlamento. balbo, 5-56: que'due parlamenti non erano guari se non

d'esercito; ed in tutti e due le deliberazioni erano più per forma che in

che in roma e in grecia furono due principali disordini, da'quali proruppero mali

soprattutto cittadino], si articolava in due o (più spesso) tre entità

vol. XII Pag.615 - Da PARLANTE a PARLANTE (6 risultati)

, ma più spesso si articola in due camere o assemblee [parlamento bicamerale)

se buona, comporsi in tre membri, due de'quali numerosi si suddividono sempre,

sempre, naturalmente, necessariamente, in due parti opposte. g. ferrari,

, 1-132: dire un motto o due non rpi spiace, se non altro per

entrambi soltanto allora si accorsero che dietro i due sedili emergeva, di mezzo a un

si servirono del gorgheggio. questo apporta due vantaggi: l'uno che col

vol. XII Pag.616 - Da PARLANTIERE a PARLARDO (3 risultati)

rispondi, chi vuo'tu di questi due? / tu se'pur parlantina e linguacciuta

6-x-329: era giovane sposa e avea già due bei putti e una fanciulletta, ch'

andò al parlantino, dove si viddero due suore arcinbolde molto complite. = deriv

vol. XII Pag.617 - Da PARLARE a PARLARE (3 risultati)

venia l'altro e a fargli ripetere due o tre volte una cosa quand'egli

come un cor puote stare / intra due donne con amor perfetto. idem,

2-186: i dialoghi si posson fare in due maniere; o per corte proposte e

vol. XII Pag.618 - Da PARLARE a PARLARE (5 risultati)

udire quello ch'io voglio, assegno due ragioni per che io convenevolmente deggio loro

poeta, volentieri / parlerei a quei due che 'nsieme vanno / e paion sì al

eccovi la procura. non aggiungo che due linee. ho veduto iersera giannone,

qui. ghislanzoni, 18-116: là i due innamorati si * parlavano 'liberamente.

idem, conv., i-11-2: da due macule mondare intendo primieramente questa esposizione.

vol. XII Pag.619 - Da PARLARE a PARLARE (2 risultati)

la campana. si mossero tutt'e due, come di concerto; e uscirono.

stupida lingua che non ha se non due verbi gelidissimi per dire quel che solo

vol. XII Pag.621 - Da PARLATA a PARLATO (3 risultati)

assaliva quando si trovava in mezzo alle due rivali. d'annunzio, iv-1-814:

possibile detto che le prove che i due amanti fanno nelle quinte non sono già

sia la pratica che la tradizione sono due elementi inautentici, applicati alla realtà,

vol. XII Pag.622 - Da PARLATO a PARLATORIO (1 risultato)

di tutti i parlatori si è in due maniere: l'una è in prosa e

vol. XII Pag.623 - Da PARLATURA a PARLOTTANTE (3 risultati)

: guarda come mi tremano / le due mani. ho il parlético.

erano passate le nove, maledizione, due ore di noia, di attesa, non

sapevo neppure più di che cosa; due ore di parlottamenti, un po'con

vol. XII Pag.624 - Da PARLOTTARE a PARMIGIANO (3 risultati)

parlottìo, sm. chiacchiericcio fra due o più persone fitto, a

matrimoni. de pisis, 1-90: due mezzane vecchie ma rabberciate, incipriate e

. a. boito, 1-270: seguono due sanniti col pugnale e la parma e

vol. XII Pag.625 - Da PARMIPRIMO a PARNASSIANAMENTE (4 risultati)

. b. stefani, lxvi-2-185: pigliarete due libre di polpa di vitello ben battuta

sono state donate 400 libbre di marzolini e due forme di parmigiano. baldovini, 2-3-2

di alture fra cui si distinguono le due cime li- corea e titorea, che

l. bellini, i-137: tutti due, per parnassescamente / farla ed intera

vol. XII Pag.626 - Da PARNASSIANESIMO a PARODIA (1 risultato)

: l'ironia svela il conflitto tra le due rivelazioni di cristo e della natura,

vol. XII Pag.627 - Da PARODIACO a PAROLA (3 risultati)

del coro)... in due è distinto: l'uno è chiamato 'parodo

in presenza della scena, ognuna delle due entrate poste ai lati dell'orchestra.

. beccaria, 1-214: di questi due princìpi con tutte le loro combinazioni si

vol. XII Pag.628 - Da PAROLA a PAROLA (2 risultati)

di carattere politico o diplomatico, fra due o più persone. boccaccio, dee

ii-172: l'istoria si divide in due parti principali: materia e parole.

vol. XII Pag.629 - Da PAROLA a PAROLA (2 risultati)

, 2-13: ove abbiamo che, nelle due nature del salvator nostro, la parola

(anche nelle espressioni mezza parola, due parole, quattro parole, ecc.

vol. XII Pag.630 - Da PAROLA a PAROLA (2 risultati)

/ ma poi che diavol fia dir due parole? manzoni, pr. sp.

? e come sta francesco? scrivi due parole soltanto! quasimodo, 1-42: forse

vol. XII Pag.631 - Da PAROLA a PAROLA (5 risultati)

dio aveva dato a mosè nel monte sinai due leggi, una in scritto e l'

differenza d'onore in italia ridursi a due capi: l'uno è quando v'

-barattare, fare, scambiare una, due, quattro parole, qualche parola con

insieme qualche volta la sera per barattar due parole. cassola, 5-169: quel

una mezza parola che verrà a passare due giorni con noi. -darsi parola

vol. XII Pag.632 - Da PAROLA a PAROLA (12 risultati)

-esserci mezza parola o parole fra due 0 più persone: verificarsi un litigio

estremamente concreto. -in una, in due, in poche parole: in modo

poche parole che l'amicizia tra que'due re giovi a molti e non nuoca

/ e risolvo, a stringerla in due parole, / di non voler'anch'io

dirò di che si tratta; e in due parole son certo che anderemo d'accordo

parevagli in una parola che vi fossero due vite nella sua vita, ma due

due vite nella sua vita, ma due vite opposte. -in gran fretta

si sono accordati egli et ilario / in due parole. -lasciare la parola

al delfino di vienna... due suoi destrieri, e 'l delfino comandò

saper dire, formare, mettere insieme due o tre parole in fila ', restare

sa eva metter più insieme due parole, due grecismi deioscura terminologia medica

eva metter più insieme due parole, due grecismi deioscura terminologia medica, che pure

vol. XII Pag.633 - Da PAROLA a PAROLA (2 risultati)

al ministro, per fargli sapere che due professori vorrebbero udienza. un servitore passa

, se mai m'è parso che due fossero uniti da dio, voi altri eravate

vol. XII Pag.635 - Da PAROLEGGIARE a PAROLINA (4 risultati)

il dolce aspetto. ariosto, 7-13: due filze son di perle elette, /

a. cattaneo, i-427: queste due paroline vorrei scrivere sopra le vostre case,

tosse fu opportunamente invocata a spazzar via due altre paroline, tali forse da sporcare

non le dispiace, signor groa. due paroline. lei ha fretta? ho

vol. XII Pag.637 - Da PARONICHIA a PAROSSISTICO (4 risultati)

, sf. rapporto che intercorre fra due o più paronimi. -anche: la confusione

, 99: egli ebbe 'l parocismo alle due ore: / o l'ha avut'

di freddo, che lor passa in due ore. panigarola, 4-114: nei parocismi

2-126: i lagni, gli ansiti delle due forme aggrovigliate raggiunsero un parossismo di violenza

vol. XII Pag.638 - Da PAROSSITONALE a PARPARI (10 risultati)

. carducci, iii-17-278: altrove due voci sdrucciole se guite da

, sf. anat. ciascuna delle due ghiandole salivari maggiori, dalla forma molto

, 2-302: 'parotite ': infiammazione di due grosse glandole destinate a segregare la saliva

alla conquista francese, col valore di due soldi e mezzo, vi ebbe corso

la risposta... guarda, queste due belle parpa- gliole nuove son per te

gli confetta le spalle, mentre giuocacchiano due parpagiuole. m. dandolo, lii-4-42

piemonte, e dalla contea di bres due parpagliole, per dire come disse lui

baretti, i-328: aspettavo da giovanni due righe oggi in risposta d'una scrittagli

, ma egli non m'ha voluto cagionare due parpaiole di spesa alla posta.

; carena / l'inferiore; e le due parti di mezzo / hanno dell'

vol. XII Pag.639 - Da PARPATETICO a PARRICIDIO (2 risultati)

6. che contrappone in lotta mortale due stretti consanguinei; fratricida. carducci

di persona che nuota, alludendo a due parricidali sceleratezze di nerone. 3

vol. XII Pag.640 - Da PARRICIDO a PARROCCHIALE (1 risultato)

nelle navi con alberatura alta, in due parti, dette parrocchetto inferiore o fisso

vol. XII Pag.641 - Da PARROCCHIALITÀ a PARRUCCA (1 risultato)

: quella felicissima isola... avea due chiese, la parochiana detta s.

vol. XII Pag.642 - Da PARRUCCAIO a PARRUCCONE (2 risultati)

, con accostamento a pelo) in due ondate successive, dapprima nel sec.

tale parrucca. fogazzaro, 7-199: due ritratti di avoli parrucconi. 2.

vol. XII Pag.643 - Da PARRUCELLO a PARTACCIA (2 risultati)

del sacerdote, come su quello delle due serve, come sui pavimenti, l'acqua

un caminetto dove bruciavano con parsimoniosa fiamma due o tre ciocchi poco stagionati. c.

vol. XII Pag.644 - Da PARTAGGIO a PARTE (4 risultati)

verso... non potrà mai in due parti eguali dividersi. ma il secondo

consta di quattro piedi, sempre in due parti si dividerà; donde seguita che

traversi la città e la divida quasi in due parti uguali, questo fiume famoso rimane

oppositi equali, el diamitro il divide in due parti equali. c. a.

vol. XII Pag.645 - Da PARTE a PARTE (12 risultati)

. palladio volgar., 10-16: due parti di sugo e una di mele

mescolato con paura, e dividesi in due parti, cioè venerazione e ubidìenzia.

castelvetro, 8-1-53: lo 'ngegno ha due parti: l'accorgimento e la sciocchezza

e la sciocchezza; l'elezzione parimente ha due parti: la bontà e la malvagità

, 1-55: la milizia offensiva ha due parti: campeggiare e assediare. muratori,

-nella teoria aristotelica, ciascuna delle due facoltà principali che formano la personalità

costoro, che tu vedi colà, due parti per le quali possono esser presi

da una parte il foro riesce vicino a due altri massi, fra cui poteva agevolmente

, 181: è la vite composta di due parti essenziali, cioè del mastio e

ove averei parte per me e per due servitori. 6. ciascuna delle

servitori. 6. ciascuna delle due metà in cui idealmente il corpo umano

essendo a s. m. tà facte due ventose a sangue e dateli alcune cose

vol. XII Pag.646 - Da PARTE a PARTE (11 risultati)

quattro pezzi. lancellotti, 530: due fanciulli, nudi eccetto le parti vergognose,

boterò, 9-3: essendo in lei due cose sopra l'altre notabili, anzi

e la diuturnità, questa relazione in due parti divideremo. cesarotti, 1-xvii-330: quest'

così ben pavimentato il mare che per li due mesi decembre e gennaro ed anche parte

cataclisma intimo, che la spezzò in due. tra le due parti è un baratro

la spezzò in due. tra le due parti è un baratro; ma le due

due parti è un baratro; ma le due parti sono della stessa formazione. borgese

, l'asia, l'africa, le due americhe, l'oceania, l'antartide

africa e in asia, quando queste due parti del globo vorranno leggere nei nostri

... divide la germania in due parti, restando dall'una i cattolici,

, ma particolarmente della virginia e delle due caroline. de amicis, i-409: eran

vol. XII Pag.647 - Da PARTE a PARTE (6 risultati)

3-16: lo papa... diedegli due frati ch'andassero co loro al grande

lii-13-121: la detta città è divisa in due parti,... nelle quali

quel che tocca a parigi, egli sarà due giorni me n'andai in quella parte

la società de'sei fu partita in due compagnie, perché i quattro da una

, non però in ozio, su due panche di qua e di là d'una

dalla parte nostra. -ciascuna di due facce opposte di un oggetto. cellini

vol. XII Pag.648 - Da PARTE a PARTE (9 risultati)

del mondo, eh'è divisa in due parti, secondo che tu vedi ch'è

allora la prima squadra si divise in due parti uguali. -classe sociale, ceto

quale appoggiò il ministero, rimase in due parti nettamente distinte. 20.

spessissimo passare dalla contraria, nessuna delle due parti avendovi interessi permanentemente opposti e incomatibili

, 8-1-77: il narratore può essere di due maniere, cioè mezzano e indifferente,

narrano. 21. ciascuno di due contendenti o di due potenze belligeranti.

21. ciascuno di due contendenti o di due potenze belligeranti. -in partic.:

aveva mosso guerra... le due parti s'adoperavano, con pratiche, con

-in partic.: ciascuno dei due soggetti che contraggono matrimonio o stipulano un

vol. XII Pag.649 - Da PARTE a PARTE (6 risultati)

mese e la parte per sé e per due giovini: cosi chiamano in roma il

tenpo, e avea il detto piero parti due e mezzo, e vennene per parte

. s. 1 d. io e due terzi a fiorini. f. rinuccini

, ix-394: fu uomo ch'ebbe due figliuoli. e il più giovine disse al

giuliani, i-120: nel- l'altre due [botti] ci ho imbottato il vino

goldoni, iii-534: -se volete far due tagli, vi darò io un mazzo di

vol. XII Pag.650 - Da PARTE a PARTE (3 risultati)

il re di bungo che l'un de'due primi fosse un suo nipote, figliuolo

gravi materie. gioberti, 1-iii-32: due son le parti che acquistano agli uomini

(151): in questo sonetto fo due parti di me, secondo che li

vol. XII Pag.651 - Da PARTE a PARTE (6 risultati)

. 39. decisione da prendere fra due o più possibili proposte alternative; soluzione

chiamano anco reditta, si constituisce di due parti cantabili, l'una delle quali

sua guida. egli è la fuga di due sorti, legata e sciolta.

. nel golf, un giocatore o i due giocatori che gareggiano in coppia.

del trucco a terra, ciascuna delle due facce del cerchio attraverso cui può passare

). sanudo, ìii-29: have due [ballotte] non sincere, 283

vol. XII Pag.652 - Da PARTE a PARTE (3 risultati)

, x-48: si conserverà l'uso delle due specie sacramentali: ma per evitare gl'

/ ma perché ve la insegni, due paroline a parte. alfieri, 7-161:

de'danni. -in comune fra due persone, a mezzo. brignole sale

vol. XII Pag.653 - Da PARTE a PARTE (3 risultati)

queste quattro intorno a giove e le due immobilmente congiunte a saturno. baldini,

feriti da parte nostra, un morto e due, forse tre feriti da parte della

indicare una contrapposizione, un'antitesi o due situazioni contrastanti. fazio, i-11-52

vol. XII Pag.654 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

alla parte. -dover essere diviso fra due o più persone. comisso, iv-312

si sono riuniti, in cento o due cento mila, ed hanno innalzato il

vol. XII Pag.655 - Da PARTE a PARTE (3 risultati)

farsi da parte. -farsi in due parti', dividersi, aprirsi. s

acqua del mare rosso si fece in due parti a modo di muro. -fuori

deono mettere alle troie, si deono due mesi innanzi metter da parte.

vol. XII Pag.656 - Da PARTE a PARTECIPABILE (1 risultato)

sera [20-ix-1982], 15: solo due rigori, uno per parte, hanno

vol. XII Pag.657 - Da PARTECIPAMENTO a PARTECIPARE (2 risultati)

e dell'altro. -intermedio fra due entità. leonardo, 2-389: i

oggi nella chiesa romana li protonotari sono di due sorti: alcuni si dicono participanti e

vol. XII Pag.658 - Da PARTECIPARE a PARTECIPARE (7 risultati)

1-ii-399: considera l'uomo essere fatto di due nature, l'una spirituale, l'

7-418: i portughesi di qua sono di due maniere, perché o ci sono venuti

e della villania degli altri capitani delle due parti. manzoni, pr. sp.

, giustapposte, mescolate o fuse di due elementi; essere intermedio fra due entità

di due elementi; essere intermedio fra due entità. fra giordano, 2-179:

intendere che così la retorica con quelle due facoltà abbia parte, come il rampollo partecipa

parte, come il rampollo partecipa di due piante. anonimo [agricola], 181

vol. XII Pag.659 - Da PARTECIPATA a PARTECIPATO (1 risultato)

, secondo tale forma di rapporto fra due o più entità. bruno,

vol. XII Pag.660 - Da PARTECIPATORE a PARTECIPAZIONE (1 risultato)

ristampato in mille luoghi gli altri due; ma lo hanno fatto senza veruna

vol. XII Pag.661 - Da PARTECIPAZIONE a PARTECIPAZIONE (2 risultati)

a cui si presta, in cui due o più società possiedono reciprocamente, in

: « lunedì notte, a ore due, è spirata nel bacio del signore

vol. XII Pag.663 - Da PARTEFICIALE a PARTEGGIARE (8 risultati)

: partefice del tuo amore, ha due dolori con teco. s. bernardino da

partecipa della natura o dei caratteri di due o più cose. giamboni, 10-46

peccati. salvini, 6-57: tra questi due generi di poesia dramatica, tragedia e

cesari, i-607: il traditore bocca accenna due e tre e quattro altri partefici della

maniera possono, per chi vuole, gittar due lettere 'at 'avanti all ultima

quelle repubbliche? -essere diviso in due o più fazioni o movimenti politici;

bizantini in italia, bari parteggiava in due fazioni. pisacane, iii-53: appena pochi

una corrida gli spettatori novizi sono di due specie: i partigiani del toro e i

vol. XII Pag.664 - Da PARTEGGIARE a PARTENICE (2 risultati)

comincia a parteggiare: allora appunto que'due uomini si dividono, allora pronunziano sentenze

di parte e meza (hanno i timonieri due parti, questi una e meza,

vol. XII Pag.665 - Da PARTENINA a PARTENOPEO (6 risultati)

giovinetti, / fa tanta chiaria con due ossi / di gru modulando un partènio /

nuovo di terra con elitropio e con due o tre spighe e dànno la decozzione

stesso gametangio femminile avviene la fusione di due cellule o due nuclei. =

avviene la fusione di due cellule o due nuclei. = voce dotta, comp

4-125: i grossi dirigenti hanno almeno due segretarie generali, ciascuna delle quali mette poi

quali mette poi al mondo per partenogenesi due segretariette più piccine, e avanti così

vol. XII Pag.666 - Da PARTENOPENSE a PARTENZA (3 risultati)

mimica partenopea, indisse pace tra i due litiganti. serao, i-158: in

di linea. bonsanti, 4-17: due auto passarono veloci, e al loro

barberi. zena, 2-199: queste due frasi... sono come il

vol. XII Pag.668 - Da PARTESANO a PARTICELLA (7 risultati)

invar. idraul. punto d'incontro fra due correnti di provenienza opposta in una laguna

del mare che entrano col flusso per due diversi porti. cattaneo, ii-1-

un partiacqua che devia la marea pei due grandi canali di s. secondo e

intermedio, naturale o artificiale, fra due o più lagune contigue. guglielmotti 626

casati, 1-73: il partiacque dei due bacini del nilo e del maqua è

venutivi, tra l'altre vivande, due piatti di tortelli alla lombarda, uno

di io pollici meno un quarto, cioè due pollici ed un quarto meno del piede

vol. XII Pag.669 - Da PARTICELLA a PARTICELLA (3 risultati)

parti... e intra queste due parti è una particella, ch'è

distribuzione delle imposte. panzini, iii-354: due piccoli fondi materni erano stati venduti per

: fondendo insieme quattro protoni e convertendone due in neutroni si ottiene una particella alfa

vol. XII Pag.670 - Da PARTICELLARE a PARTICOLA (4 risultati)

proponimenti. piccolomini ^ ii-45: queste due parti- celle over parole 'fuori '

? soldati, 2-418: sono già due mesi che non gli riesce di entrare in

(e in italiano si articola in due tempi: presente, nel quale assume

. grado intermedio, che partecipa di due gradi estremi. bruno, 3-572:

vol. XII Pag.671 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (7 risultati)

s'avvicina, la particola che con due dita egli alza dal pisside.

ii-138: un angelo... con due dita della mano tiene una particola di

parole d'una sillaba, non rado di due, qualche volta di tre, di

anna e cristina, nel pregiudizio che due sieno le varietà della specie umana,

da nobilitade; e ciò si praova in due particu- lette del testo, a le

, 388: jacopo del fiore e i due giovanni vi- sdomini e de'medici aveano

: una maggiore verso la sommità e due minori, ma uguali, sotto quella

vol. XII Pag.672 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (8 risultati)

sarebbe meno improbabile il predir che in due dadi fossero per comparir due sei,

che in due dadi fossero per comparir due sei, punto che nulla di particolare rilieva

, iii-736: -li ho pregati io quei due cavalieri che favorissero mia moglie..

: il centro di gravità di due corpi è nella retta che congiunge i loro

la moneta ed il cambio sono i due particolari istromenti del commercio. beltramelli,

la particolare. muratori, 7-i-406: ora due sorte di leggi furono in italia,

: la società... è di due specie, una delle quali si dice

come passive, le quali competano a due o più persone... la particolare

vol. XII Pag.673 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (2 risultati)

. 20. che è sostenuto da due contendenti (un combattimento); locale

. brusoni, 873: seguirono intanto due particolari combattimenti sul mare nell'arcipelago non

vol. XII Pag.674 - Da PARTICOLAREGGIAMENTO a PARTICOLAREGGIATO (3 risultati)

quello che vi è stato scritto da due signore donne sul particolare delle mie lettere

con l'altra... in due specifici punti. 6. dimin

e distinguendo ogni minuta cosa di quelle due azzioni. chiabrera, i-i-xxii: a

vol. XII Pag.676 - Da PARTICOLARIZZAMENTO a PARTICOLARIZZATO (1 risultato)

somma necessità dagli stati di vestiario già due volte spediti. ma perché ho qualche

vol. XII Pag.677 - Da PARTICOLARIZZATORE a PARTIGIANA (2 risultati)

sillogismo, dee esser preso o tutte e due le volte universalmente, o una

, costituita da un ferro appuntito a due fili, lungo da 40 a

vol. XII Pag.678 - Da PARTIGIANACCIA a PARTIGIANO (4 risultati)

terzo. cuoco, 2-i-271: uno de'due era stato caldo parteggiano del partito popolare

scorte. moretti, iii-328: le due madri erano ugualmente in lutto, ugualmente

si odiavano come si erano odiati i due fratelli nella lugubre sera, l'uno di

dei guelfi e ghibellini, partigiani delle due famiglie che primeggiavano in germania. d'

vol. XII Pag.679 - Da PARTIGIANO a PARTIGIANO (2 risultati)

verso la spiaggia; ed erano appunto due marinai partigiani di costui, che udita

una corrida gli spettatori novizi sono di due specie: i partigiani del toro e

vol. XII Pag.680 - Da PARTIGIANONE a PARTIMENTO (5 risultati)

ogn'altra materia giurisdizionale, o tra le due podestà, ecclesiastica e laicale,.

con partigianoni, alabarde e spadoni a due mani, avendo a combattere in luogo

un partesanóne e dui di suoi servitori due spadi rugginenti. d'azeglio, 5-i-109:

retor. parola partimentevole: significante con due o più significati diversi; termine ambiguo

le parole partimentevoli sono quelle che significano due cose disuguali, percioché per lo tutto

vol. XII Pag.681 - Da PARTIMENTO a PARTIMENTO (1 risultato)

con la spagna, veniva sgravato da'due milioni e facevasi un partimento delle conquiste

vol. XII Pag.682 - Da PARTIO a PARTIRE (3 risultati)

bartoli, 1-8-26: apprestarono una casa di due gran partimenti e gli acconciarono l'uno

il suo discorso in più punti; due re si partiscono il paese conquistato.

partirono per metade. testi senesi del due e trecento, 143: tutte le

vol. XII Pag.683 - Da PARTIRE a PARTIRE (12 risultati)

chiaro davanzali, lv-53: madonna, due congiunti in un volere, / s'

con esse la via e venir egli due leghe verso berlanga, mentre elle ver-

, mentre elle ver- rebbono l'altre due incontro a lui. lemene, i-209:

il coltello e partite il fantino vivo in due parti, e date l'una metà

s. clemente volgar., 92: due suoi discepoli... pregavano dio

qualcosa negli elementi costitutivi; tener divise due cose, impedire che si attacchino.

parto questa ciocca dei miei capelli in due, ed a te la consegno.

ren cui vedi in lungo esteso / unir due fuochi e partir fonda in due,

unir due fuochi e partir fonda in due, / imporrà leggi al più gran re

. guerrazzi, 6-473: allora tesero due corde che in due lizze uguali partirono il

: allora tesero due corde che in due lizze uguali partirono il campo. carducci

mezzo da un 'transectum 'in due corpi uguali. baldini, 3-79:

vol. XII Pag.684 - Da PARTIRE a PARTIRE (6 risultati)

ci parte interminato! -distinguere due parti anatomiche del corpo umano.

le nozze). -anche: tenere separate due persone, frapporsi fra esse, impedire

dicevano nella cappella di giove, subitamente due uomini non conosciuti, cinti con coltelli e

conosciuti, cinti con coltelli e con due dardi, con doppieri accesi messo il fuoco

mazzini, 39-355: non è vero che due razze umane esistano sulla terra, che

delle umane creature debba fatalmente partirsi in due, che la povertà degli uni giovi

vol. XII Pag.685 - Da PARTIRE a PARTIRE (12 risultati)

-mantenere a ben precisa distanza rispettiva (due o più corpi celesti). g

verrà, col partire il detto tempo in due parti, ad esser principio e fine

canzone, conviensi quella partita prima in due parti. leonardo, 7-i-215: i dieci

coro. zuccolo, 1-42: avremo due modi legittimi e veri da dividere l'

: divisai partire tutto il componimento in due parti, la prima delle quali terminasse

., la si potrebbe partire in due grandi gomitoli. 15. distribuire

puoi veder la via si parte in due. arici, iii-393: il loco è

questo / dove l'infernal strada in due si parte. nievo, 1-123: la

dal livello del lago si parte in due. d'annunzio, v-1-247: il

in croce, le mani inchiodate a due grossi rami che si par- tivan dal

etiope, / quando si partiranno i due collegi, / l'uno in etterno ricco

toscani, 310: 'le frutte son buone due volte l'anno, quando le vengono

vol. XII Pag.686 - Da PARTIRE a PARTIRE (4 risultati)

alabastro. tombari, 2-196: dopo due mesi l'albatros poteva volare; e john

un subito fermarlo. se farà ciò benissimo due, e tre volte, darà segno

di buon'ora, siam venuti dopo due leghe nella città di forkum.

. goldoni, vii-1254: di sopra ho due appartamenti; ne assegnerò uno alla vostra

vol. XII Pag.687 - Da PARTIRE a PARTIRE (2 risultati)

accanto. chiaro davanzati, liv-52: due fin'cori esendo ina- morati / perché

da sezze, iii-239: si infermarono queste due potenze quando si sono partite dalla via

vol. XII Pag.688 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

). -anche: cessare d'intercorrere fra due persone (un sentimento, l'amore

vol. XII Pag.689 - Da PARTIRE a PARTIRE (3 risultati)

alla via del carminello, partono altre due fucilate. bianciardi, 4-55: non

che l'uno includa l'altro e che due linee così si partino da detto centro

alla nuca. fracchia, 49: due linee diritte, partendosi dagli orecchi,

vol. XII Pag.690 - Da PARTIRE a PARTITA (2 risultati)

de la maggiore gabbia; e stiè circa due ore e più con noi, consolandone

arbasino, 19-m: in campagna, due zie... avevano un identico problema

vol. XII Pag.691 - Da PARTITA a PARTITA (4 risultati)

251: diedi a. llanduccio ma99etti in due partite per spesa [libre] xiiii

, sarà per forza che si pareggino le due partite d'importazione ed esportazione, e

i conti; implica la compilazione di due serie distinte e antitetiche di conti che

e antitetiche di conti che rilevano in due diversi aspetti la misura dell'oggetto complesso

vol. XII Pag.692 - Da PARTITA a PARTITA (10 risultati)

. lla materia del parliere è di due partite, cioè causa e quistione.

caccia. -incontro di due o più persone per dialogare, scambiarsi

12. gara, competizione sportiva fra due o più atleti o squadre. -partita

superi. partitissima', incontro sportivo fra due squadre che riveste particolare importanza o che

si è aggiudicato sei giochi con almeno due di vantaggio sull'avversario (e qualora

per primo sette punti, sempre con due almeno di vantaggio), mentre l'

incontro viene vinto da chi si aggiudica due frazioni su tre o tre su cinque

, frazione che si aggiudica quella delle due squadre che raggiunge i 15 punti con

che raggiunge i 15 punti con almeno due di vantaggio (e l'intero incontro

di carte, che si svolge fra due o più persone. lippi, 8-74