la linea equinoziale... divide in due gran parti orizontali tutta l'orbicularità del
di questa, in tal caso possono riceversi due immagini chiare e distinte.
ideologica. ghislanzoni, 18-77: due grandi potenze, la germania e la
8. anat. ciascuna delle due cavità simmetriche a forma di piramide quadrangolare
bassa e come affossata nel mezzo, con due ossa laterali che... s'
, i-307: sotto i ponti delle orbite due occhi grigiazzurri, scrutatori e maliziosi di
dell'orbita. pascarella, 1-178: i due uomini coi volti insozzati di fango,
nell'uomo è costituito da ciascuna delle due piccole ali dello sfenoide). =
da un occhio, orbo da tutti e due, far l'orbo. palazzeschi,
di stoffe, madre, anzi orba di due figli: la peste le aveva tutto
, furibondo, li batteva tutti e due all'orba. -all'oscuro di
, 1-544: se se ne scontravano due [uomini], sicuro li trovavamo occupati
a cantare e bisogna poi darne loro due perché si chetino; ossia non cessare
grosso recipiente ', che risale probabilmente a due diversi etimi gr. (ispu ^
, un albero di maestra a pible, due e a volte tre vele quadre,
1-i-311: ristretto ancora [ritmo] prende due significati: l'uno come genere al
gruppo degli archi, prevede di solito due flauti, due oboe, due clarinetti
, prevede di solito due flauti, due oboe, due clarinetti, due fagotti,
solito due flauti, due oboe, due clarinetti, due fagotti, due corni,
, due oboe, due clarinetti, due fagotti, due corni, due trombe
oboe, due clarinetti, due fagotti, due corni, due trombe e due timpani
, due fagotti, due corni, due trombe e due timpani; la grande orchestra
, due corni, due trombe e due timpani; la grande orchestra sinfonica che
un terzo fagotto o controfagotto, altri due corni, tre tromboni, un basso
strumenti ad arco, dai legni, due corni, due trombe e due timpani;
, dai legni, due corni, due trombe e due timpani; l'orchestra-jazz
legni, due corni, due trombe e due timpani; l'orchestra-jazz, divisa in
un palco all'altro, ed eranvi sopra due orchestre di strumenti, che suonarono per
. buzzi, 94: empivano [due gatti] le serenate di gennaio /
distribuivo le parti: una laparatomia, due amputazioni di gambe destre, una medicazione
congiunti che pendevano dalle sue labbra, due bei bafficci grigi di foca e due
, due bei bafficci grigi di foca e due dentoni gialli di cavallo ne orchestravano il
quel modo. stare con maddalena, noi due soli, con maddalena che continuava a
per musica. guadagnoli, 1-i1-147: due ventole di seta per far notte,
di seta per far notte, / due mezzitondi e due orchestrine rotte. =
far notte, / due mezzitondi e due orchestrine rotte. = dimin. di
.]: 'orchestrióne ': nome di due strumenti a tasti inventati l'uno in
da erbe terrestri con radici costituite da due tubercoli globosi o palmati, con foglie
ha forza concita- trice. è di due ragioni: uno ha le foglie più longhe
di quattro dita, il fiore rosso e due radici in forma di testicoli d'uomo
più propriamente per decomposizione di uno dei due acidi, lecanorico ed evernico, che si
panciuta nel mezzo, ma ristretta alle due estremità, di modo che rappresenta la
della madonna di siena, 1-130: due orcioli di rame grandi. filippo degli
si rialzava sopra l'orecchio; con le due gambe a roncone, dure come '
, 1-vi-90: un battaglione russo con due pezzi di artiglieria metterebbe in iscompiglio parecchie
questa sera un'immensa orda di popolo, due bande civiche e gran numero di eleganti
poco verso la chiesa; dai tetti di due o tre case già scoppiavano le fiamme
euro batteva. pecchi, 10-101: le due signore... si tro- varon
scocchi /... / queste due quercie antiche appunto sono / per ordigno simile
d'augei fassi: / d'ordinario di due sassi / è composta, e quattro
luogo prominente, fermarono la mia attenzione due piccoli ordigni, identici, col manico orizzontale
lieta o triste. -ciascuna delle due mani in quanto strumento di lavoro.
87: macchina che è composta di due pietre ritonde per uso di macinare il
, con una macine ad acqua e due altre mosse da un solo animale, col
[il sistema nervoso] può essere da due bande irritato o solleticato, e ciò
proprio e l'amore reciproco sono i due ordigni della natura. gozzano, i-364
e si potessono provare i malifìci per due testimoni di pubblica voce e fama e che
). bembo, 2-132: queste due voci ordinanti e comandanti...
p. maffei, 5: in queste due ordinazioni se non si guardò esattamente il
132: saltassemo in terra; li due re si abbrazzarono lo capitano generale e
. campana, i-2-12-38: mentre, le due forti schiere delle navi andavano a investir
le altre parti della milizia, in due viene egli sommamente stimato: cioè nell'
. varchi, 18-1-320: condussero per due anni governatore delle trenta ordinanze e battaglie
101: chiamò... criquì due mila fanti delle ordinanze del monferrato in
v-135: la fanteria sarà divisa in due specie, cioè fanteria di linea e fiancheggiatori
più di vent'anni, alto quasi due metri, un naso adunco, da uccello
, da uccello da preda, e due occhi tra timidi e spiritati sotto un
in battaglia i suoi fanti, in due file, poste a forbice, da chiudere
passi in dietro, si ordinarono in due mezzi cerchi per lasciar quivi nel mezzo il
: costei, essendo poverella ed avendo due figliuole, l'una de'quai cassandra,
questa aia ordinerai colonnelle di mattoni alte due piei. leggenda aurea volgar.,
seconda trincea. baldasseroni, 290: due campi militari furono ordinati in quel tempo
, si debbiano chiamare da la compagnia due capitani. quaderno dei capitali della compagnia
: a marco da rimino... due libbre d'oro di pensione ogni anno
iii-3: rinnovaste l'anzianato dei xii e due censori ordinaste. -con riferimento a dio
l'altro dì, riguardoe [mosè] due ebrei che s'azzuffavano, e disse
anche a lui più fida, / due prìncipi ordinò in suo favore, / che
. crescenzi volgar., 9-62: due mesi innanzi che s'ordinino [i
se potrebbe, fulcio, per salvare due amanti e distruggere uno avarissimo ruffiano, ordinare
l'entrate ordinarie, furon ristretti a due). -che viene inflitto con
debbi sapere che negli uomini si truovano due sorti di ragione: l'una chiameremo orde-
po'lunga, filippo scese, e consegnò due telegrammi, uno ordinario e uno urgente
ingrati: la vergine col figlio e due angioli, sul genere d'una oleografia.
ciascuno di loro i parlari può essere di due sorti: ordinario, cioè commune,
non ci è maniera migliore di queste due se non un'altra più ordinaria:
riferimento alla superficie) ha contatto in due punti. -punto multiplo ordinario di una
ordinaria: tangente che ha contatto in due punti. 22. milit. licenza
che penetrando nel cristallo si sdoppia in due raggi rifratti. tommaseo [s
di non mangiar prima dell'una o due ore dopo il mezzogiorno. tasso, iii-57
ordinario. tassoni, xii-1-46: sono due ordinari ch'io non ho lettere del sig
antico e poco osservato, che è di due soldi per campo. relazioni di milano
se ella si facesse cavare intorno a quelle due od al più tre once di sangue
viene indicata per seconda (e delle due rette tracciate che si incontrano in un
sangue. cassola, 5-17: 1 due procedevano per la via lunga e piana
asse che, movendosi nello stesso tempo in due cerchi, ordinatamente l'obliquano.
natura del latare de esere insino ne'due anni e apresso rimuovere il fanciullo ordinata-
appunto in una ortopedia di ciascuno dei due e di ambedue insieme. =
del rapporto intercorrente fra gli angoli di due raggi uscenti dall'oggetto e gli angoli
uscenti dall'oggetto e gli angoli di due uscenti daltimmagine. = voce dotta,
in ale; fa molte foglie, a due a due, su per il fusto
; fa molte foglie, a due a due, su per il fusto, larghe
mi sono scordato di disegnare il gatto con due teste, promessoti la settimana passata:
di n-12 gradi alcolici, prodotto nei due tipi abboccato e secco nella zona di orvieto
dizionario di marina, 550: 'una, due o più caviglie all'orza ':
di marina, 550: 'un giro, due giri all'or- za! ':
: saranno state [le paranze] due dozzine, e andavano al- l'orza
con lui, e cacciarono forza da due volte in su con grandissimo piacer di
70): s'io avessi nel cervel due mila moggia / di concetti ella [
disposizione alternata, iugula munita lateralmente di due auricole pelose e notevolmente pronunciate, glume
, di siberia o siberico, con due sole file di spighette fertili, zeocrito
con spighe corte e granelle poste su due file, polistico [hordeum polystichum)
8: alpicione dinari xxviiii e del due anni l'uno una spalla e una
, che facessero per l'esercito per due mesi. paoletti, 1-1-285: la midolla
: beva una buona giara, ovvero due, di acqua pura o di acqua di
quale ha cinque pani di orzo e due pesci. -zucchero d'orzo:
pregio. algarotti, 1-ix-66: toltone due o tre cinquecentisti, che furono veramente
2. prov. l'orzola, dopo due mesi va'e ricóla'. per indicare
toscani, 30: l'orzòla, dopo due mesi va e ricóla. =
osano assalirci -dicevano i più - son due giorni che non si muovono. d'annunzio
, la zamira, la carzonara dei due santi, aveva osato la delazione?
, anco piccoli, mirano a quei due sommi disordini, e crescendo vi conducono.
, il cementatore delle famose trecento ottanta due oscenità. stuparich, 5-82: egli
in registro. pratesi, 1-403: erano due o tre giovani praticanti che, giunti
: l'osceno e il feroce sono i due sommi capi, e direi quasi l'
ideale bifario della colpa. muovono dai due affetti disordinati dell'amore disonesto e dell'
: se... in questi due tratti ridolfo mostra d'essere un pochino
del magnifico, di sicura pertinenza sua, due spettano ai trionfi, nove ai carri
alla sala del trono, mostrando i due canini superstiti ricoperti di una patina oscura
gli ateniesi si cantavano precedendo al coro due giovinetti simili a donne e vestiti,
e definito; incerto nella scelta fra due possibilità e, in genere, nelle
inerzia. -che partecipa alternamente di due o più condizioni. lucini,
vita, resulta, oscillante tra i due poli, nei passi di due lettere
tra i due poli, nei passi di due lettere da recanati a pietro giordani.
oscillare, intr. dislocarsi alternamente entro due posizioni estreme rispetto al punto d'inerzia,
a valori minimi, variare periodicamente fra due estremi. tommaseo [s. v
-presentare una serie di gradazioni fra due estremi. d
anche sostant. pascoli, 1170: due stelle /... rifulgeano fisse tra
bernari, 6-136: lo straniero dopo due tentativi finalmente era riuscito ad alzarsi e
13. figur. non saper decidere fra due alternative, non sapere che partito prendere
contraddittorio. mazzini, 2-20: due vie vi s'affacciano... due
due vie vi s'affacciano... due sistemi fra i quali oscilla tuttavia il
per occupare il territorio pontificio. le due bestie nere per garibaldi erano il borbone
, in prospettiva sincronica o diacronica, due o più usi o forme diverse.
un punto materiale nello spazio fra due posizioni estreme rispetto alla posizione d'equilibrio
un sistema pendolare al quale siano applicati due pesi, il centro dei momenti secondo
grandi, 5-135: 'se due pesi a, b sono congiunti in un
ampiezza di oscillazione ': la somma dei due angoli generati durante una oscillazione semplice a
/ (x2) essendo xx e x2 due punti qualsiasi di i. 14
quale provoca un punto luminoso, attraversa due coppie di placchette alle quali sono applicate
di una curva piana tale che i due rami di curva passanti per esso sono
pallade. patrizi, i-221: due giovani del coro, da femine ve
ateniesi si cantavano meli oscoforici. due giovani del coro, da femine vestiti,
appo gli ateniesi si cantavano precedendo al coro due giovinetti simili a donne e vestiti
mese di ottobre, e nella quale due giovani per ciascuna delle dieci tribù
. gli oscofori, poemi co'quali due giovani d'atene in abito e abbigliamento
. matem. avere un contatto tripunto (due o di volontà non facilmente piegabile e d'
per tre punti di una linea, quando due dei tre *,..
di una linea a. 1 quando due di essi tendono al terzo. -sfera
: in geometria dicesi del contatto di due curve. -il 'circolo osculatore 'è
osculazióne, sf. matem. condizione di due o iù enti (in partic.
.. ha luogo l'osculazione di due curve allorquando esse sono tangenti l'una
czar e polonia rappresentano... due princìpi contrari:... l'oscurantismo
/ e '1 tumidetto seno / in due monti di perle oscura il latte.
giudichi il pio cristiano qual di queste due opinioni sia più vera:...
iii- 5-335: io trascelgo da queste due sonetti... e mi provo a
, salvo, a mezza costa, due innamorati che camminavano piano, allacciati,
. manfredi, 3-83: sotto questi due [caio vipsanio e fonteio] nerone
lungamente l'una dopo l'altra le mie due fiancheggianti. -oscuramento di guerra.
ne'componimenti occorrono, a divisione di due membra si
oscurità di notizie, non avendo che due o tre giornali austriaci. fogazzaro,
. castelvetro, 247: ci sono di due maniere di velami o d'oscurità.
a. briganti, 205: sono due sorti di zaffiri: uno è oscuro
6-ii-172: non sapeva distinguere tra questi due affetti, ugualmente intensi e profondi, benché
ugualmente oscuri. pascoli, i-22: due occhi infantili che guardano semplicemente e serenamente
oscuro, ha nel corso degli anni due simulacri di trionfo e di apoteosi:
quale allignavano. cesari, 1-1-62: due cose voi dovete aver osservate: prima
, 572: il lionato è di due ragioni, delle quali una ne pende nel
si vede meglio con uno che con due occhi. 24. dimin.
un atomo di osmio esavalente e da due atomi di ossigeno. = voce
sostituzione di un atomo di ossigeno con due radicali acidi monovalenti. = voce
derivato da un osmiato per sostituzione di due atomi di ossigeno con quattro radicali acidi
dello stesso numero di tali moli in due soluzioni, a parità di volume di soluzione
fenomeno consistente nel movimento di diffusione di due liquidi miscibili, di diversa concentrazione,
membrana separatoria, semipermeabile o permeabile ai due mezzi (e può essere provocato,
* osmosi ': trasmissione reciproca dei due liquidi attraverso ad una membrana che li divide
, 6-316: si ebbero, tra le due parti, casi d'osmosi quasi fìsica
... osmunda regalis: fiondi due volte pennate, alcune delle quali terminano
delle quali terminano col racemo della fruttificazione due volte pennato; foglioline lanciolate, quasi intere
da un pedicello, che si aprono in due valve per mezzo di una fessura longitudinale
il cui anello esatomico è costituito da due atomi di azoto, tre di carbonio
il cui anello pentatomico è costituito da due atomi di azoto, due di carbonio
costituito da due atomi di azoto, due di carbonio e uno di ossigeno.
, i-505: ringraziò il salvatore le due sorelle dell'ospedalità e carità con le quali
, 25 (432): le due donne, in que'pochi giorni ch'ebbero
casa sua, per una settimana, due al più? sbarbaro, 1-146: i
. mazzini, 81: i miei due articoli sul fourierismo e sul comunismo hanno
scriverne un altro. se ne scrivessi due, quelli della 'nuova europa '
, gloria dell'aia / che da due mesi v'ospita e pasce. sbarbaro,
allo zio. massaia, iv-24: due o tre persone poco disturbo ed interesse
ospizia, / prese lo suo signor con due suoi figli, / li quai fé
gente è di bastante capacità ed ha due lodevoli costumi: l'uno d'ospiziarsi
sostanze organiche più svariate, contenenti due o più atomi di carbonio,
acido ossalico per eliminazione degli ossidrili dei due gruppi carbossilici. = deriv.
è l'ossatura del corpo umano con le due condizioni suddette, perocché egli è un
pelli raggrinzate intorno, / presso le due sirene, immobilmente / stese sul lido,
immobilmente / stese sul lido, simili a due scogli. / vedo. sia pure
barocca che si trova sull'angolo di due viottole campestri. panzini, iii-319: dentro
guasta. savinio, 10-45: lui e due suoi amici... costruivano l'
e in ispianate, secondo l'ossatura de'due monti e il lavoro dell'acque.
: sarebb'egli forse un privilegio dei due aoristi e dei due futuri medi, che
un privilegio dei due aoristi e dei due futuri medi, che hanno da per sé
. segneri, i-121: dopo queste due spezie di ossecrazione vengono l'altre,
osseo-muscolosa ricoperta di pelo e lunga circa due dita. = voce dotta, comp
e di minerva, che veggiamo nelle due monete, non c'insegnano se non
: terminati gli uffici ossequiosi / in due grand'ali aperte i lieti eroi / fecero
nel margine sinistro, un segno di due lineette trasversali. vittorini, 7-17: l'
di fissare stabilmente la proporzione tra i due metalli [l'oro e l'argento]
la teoria dell'architettura: ella dà due sorta di regole: alcune 'necessarie '
non consiste in avere una osservanzia di due o tre o diece parole poste d'altra
., 7 (119): i due, quando s'accorsero d'essere osservati
strumento adoperato nell'osservare gl'intervalli tra due stelle. bellori, ii-179: avendo egli
movessero. -recipr. fronteggiarsi (due eserciti). mazzini, 38-99:
mazzini, 38-99: abbiamo in questo momento due eserciti, tutti e due valorosi e
questo momento due eserciti, tutti e due valorosi e ben ordinati, che stanno
che quella dimostrazione che avete fatta in due corpi soli, si può a tre,
dati. carducci, iii-3-137: in vano due o tre volte raccomandai caldamente a
dio che le condizion postemi per li due cavalieri che io ti mandai, tu le
. bisaccioni, 1-166: la soldatesca ha due parti: maneggiar l'armi e osservar
e la pena e il premio sono due operazioni da questo gran signore osservatis- sime
3-78: le note cronologiche sono di due sorte:... alcune di esse
., 9 (150): due occhi, neri neri anch'essi, si
: giurò di coglier in fatto i due amanti e farne crudel vendetta, e perciò
leggi, verrebbono ad essere in me due contrari. 6. che è
non consiste in avere una osservazione di due, di tre o di dieci parole usate
ai paglioni. ogni tre uomini, due. nessuna osservazione. -precisazione.
. cain 'il postino suona sempre due volte '. = voce dotta,
santa giornata. faldella, iii-53: due nidi d'occhi, ossiano due aperture
iii-53: due nidi d'occhi, ossiano due aperture di palpebre tagliate precisamente nella nota
, xv-484: la 'vera storia di due amanti infelici ', ossia 'ultime lettere
[plinio], 280: sono di due spezie: cedro licio e cedro fenicio
[plinio], 13-5: sono due sorti di cedro: il licio e il
nella chiesa, la fecero toccare da due ossicine che dicevano essere degli innocenti.
ottenuto con la sostituzione di ossigeno a due atomi di cloro del corrispondente cloruro di
sette volte consolo con tanta gloria che due volte italia liberò da obsedione e da
palazzeschi, 6-446: affittavano una stanza o due, e i più abbienti dei quartierini
tronco è nel giorno; novissimo per due proparossitone innanzi la ossitona finale, che segnano
9-183: il dritto torce tutte e due le braccia di pin, adesso, sente
.. affogano, scorticano, fra due tavole segano e fra due tavole ancora
scorticano, fra due tavole segano e fra due tavole ancora soppressane, crucifiggono, lapidano
triomfante, necessariamente saranno insieme accompagnate queste due cose: cioè la zolla con l'oro
, 221: ha lo struzzo due ossa; l'uno nel petto..
gli uni agli altri addosso / come due can per disputarsi un osso. giuliani
lo sfenoide, l'occipitale, i due parietali e i due temporali. -osso cribroso
occipitale, i due parietali e i due temporali. -osso cribroso: v.
piatto: ciascuno di quelli nei quali due dimensioni, quasi uguali fra loro,
; è costituito per lo più da due lamine di tessuto osseo compatto che racchiudono
cui una delle dimensioni supera le altre due; vi si riconoscono un corpo,
midollare con il midollo osseo, e due estremità formate prevalentemente da tessuto osseo spugnoso
otto ossa: uno della fronte, due del sincipite, uno dell'occipite, due
due del sincipite, uno dell'occipite, due petrosi, uno sfenoide, l'ultimo
concavità anteriore; è situato fra le due ossa iliache, al di sotto della
molto rispettata,... e se due parenti del medesimo osso, ancorché in
pelli raggrinzate intorno * / presso le due sirene, immobilmente / stese sul lido
di mare lo quale sta chiuso con due ossa grosse ed apre e chiude e
quando si pota, taglia tra le due terre lo sterpigno o frutto che vuoi
tagliale la buccia insino all'osso, circa due dita per lo lungo...
stucco in questo modo, che si piglia due terzi di calce di marmo o tevertino
davila, 270: questo corpo composto di due così diverse qualità di persone, concorrendovi
: 'posa l'osso ': a due che si leticano oppure lascia lì quel
1-259: abbiamo avuta la febbre tutti e due. ci siamo levati con tossa rotte
oggetto. monostni, 335: 'due ghiotti a un tagliere. due corbi a
: 'due ghiotti a un tagliere. due corbi a un ramo. duo'cani
e gli mangierò tossa infinoché tra tutti due non concludiamo. -metterci l'arco
seminarli e custodirli [gli ulivi] per due anni così piccolini, pensi anticipatamente a
ossuta nudità chiusa in un costume a due pezzi. -con metonimia.
'osta ': ciascuna di quelle due manovre che, come bracci, sono
queste materie di matrimoni, le sole due volontà unite de'contraenti gli stabiliscono,
di eliminare l'ostacolo all'unione dei due cuori: se stessa. moravia,
. che la natura n'aveva dato due orecchie aperte e senza ostacolo alcuno a
nell'atletica leggera, attrezzo composto di due montanti di legno o di metallo consistenti
rispettivamente, di accordi convenuti fra le due parti (e fino al 1949 il diritto
causa di contrasti di potere fra due stati o per impe dire
, lii-12-414: al presente vi sono due fratelli del vallacco e del moldavo cristiani
lanzi, iii-128: al nome di due veneti ostò la brevità della vita.
de gli ostarlini. sassetti, 106: due palagi grandi, agiati e bene accomodati
commercio sarà composta di 8 abati: due della classe dei fabbricanti...,
classe dei fabbricanti..., due della classe dei negozianti (in mantova così
cociea e servìa il detto michele e due suoi osti mercatanti. varchi, 22-31:
per indicare la divergenza di intenti fra due persone. francesco di vannozzo, 58
, 87: daldulo venne ad roma per due volte con grande oste di popolo e
. c., 185: posonsi le due osti... presso a una città
. caraccio, 34-35: tol- sersi due con fuggitive antenne / marittime osti a la
: è detto cristo 'segno 'per due modi, cioè ostensivo e direttivo.
là parte un fremito, e alle due ali la gente cade in ginocchio,
dargli retta. palazzeschi, 3-276: due ragazze, su per giù quindicenni..
ostentatamente fredda al passaggio... de'due novelli sposi di casa savoia. b
di un osso che si frattura in due parti separate. = voce dotta,
medie. intervento chirurgico di contenzione di due segmenti ossei interrotti nella loro continuità,
sono caratterizzati dalla suddivisione del corpo in due zone, quella anteriore ricoperta di uno
arto più lungo e si incavigliano i due monconi con frammenti di corticale prelevata;
di corticale prelevata; per contenere i due frammenti si fa anche uso di particolari
il porto [d'amsterdam] sono due ostarie publiche nelle quali si può entrar
io ho vedute alla ostaria da le due spade. pacichelli, 5-352: per l'
per indicare la varietà di atteggiamenti fra due estremi opposti. monosini, 412:
torna in ca mera colle due ragazze medesime ch'avevano assistito alla
e. gadda, 6-267: imbarcati i due sposi, lui ritornò addietro verso l'
formata da un telaio con coperchio a due spioventi che si possono tenere sollevati per
città le sacre ostie di pace, / due trascelti agnelletti e della terra / giocondo
calvinisti con abbruciare in mezzo alla piazza due spagnuoli prigioni, ostie ferocemente immolate all'
maggior. carducci, iii-2-193: corser due lustri che cruenta al suolo / gittando
le creme venivano distribuite racchiuse tra le due ostie biscottate. -sfoglia alquanto sottile
la pancia. montale, 7-47: due ostie di pane contenenti al massimo una fettina
officiali del conte: antonio credenziere con due compagni, il dispensiero, tre preparatori
si giunge alla nequizia di fare talvolta due tasse: con una alterata nelle somme si
, un lungo naso, e fra due guance pendenti una bocca quale ognuno l'
ostico e strano d'averne ora in casa due a letto, poiché la convalescenza di
tradizionalmente sede di sconfìtte per una delle due squadre contendenti; nel quale uno dei
squadre contendenti; nel quale uno dei due avversari ha al presente possibilità di vincere
: nell'ostiere de'romani, oltre a due legioni di soldati, non v'
dell'uomo: non può albergare questi due grandi ostieri, iddio e il diavolo.
fiamma ucciderà la fiamma, perché dalle due ceneri ostili sia rifecondata la terra.
.. scorrono dentro 'l paese per due o tre giornate, senza fare maggiore
, 3-ii-337: l'antipatia fra queste due nobilissime genti [spagnoli e francesi],
, 5-4-187: negli ultim'anni dell'assedio due de'bastioni più ostinatamente attaccati si difesero
: un fronte piacevole e promettente, due baffi ostinatamente neri e una chioma baritonale.
capo. de amicis, ii-787: due soli motivi aveva il padrone di lagnarsi
intendiamo; e, ostinati come siamo tutti due, non c'intenderemo mai. d'
di buon senso. ma nessuno dei due si decise, ostinati entrambi nel loro
diritta per una strada di nebbia portando due libri due pacchetti di tè e due
una strada di nebbia portando due libri due pacchetti di tè e due trecce ostinate
portando due libri due pacchetti di tè e due trecce ostinate che sopravvivono in qualche fotografia
2-1: mandano i bolognesi ambasciatori / due volte a dimandar la secchia in vano:
c. campana, ii-525: due mesi dapoi con grand'apparecchio si presentarono
consumare a fuoco lento d'ostinatissimo studio quei due tesori tanto preziosi, la vista e
redi, 16-ix-51: lo tormentano ancora due piaghe sordide ostinate, aperte dalle grattature sopra
che non rimanga persuasa al torrente di due begli occhi. 2. capacità
soggetto astratto. carducci, iii-17-401: due strofi veramente cantano, l'una l'
adoperavano altro che d'ammonire una o due volte l'eretico, il quale,
di tre articoli ovvero di uno a due in qualche individuo. = voce
la seconda volta che la usi in due minuti! bandiscila invece, dàlie l'ostracismo
molluschi bivalvi perche il loro carapace forma due valve laterali, dorsalmente riunite a cerniera
ostriche propriamente dette ed i pettini, due famiglie ben differenti per l'aspetto esteriore
dalle piccolissime uova sferiche (uno o due milioni annui) nascono larvette (della
ostriche e bevo una bottiglia e mezzo o due di po- silipo o di vesuvio.
11-20: ma nemmeno, fra i due la conversazione progrediva: l'olga si
quel mare vi era una bocca di due leghe di ostro tramontana. 3
venti e pigliano i nomi loro da quei due venti a chi stanno in mezzo
che vengono nel paese distinti con due nomi, andro et ora. il primo
che nella parte terminale si suddivide in due strutture a tubo, dalla forma simile
così denominati dal loro mantello prolungato in due tubi a foggia di lunghe orecchie,
briganti, 125: sono questi arbori di due specie, uno che lo riserbano per
si dee porre si vuol fendere in due parti da piede tre dita, e trarrene
per latovario, e per isciloppo e per due otri- cielli che si feciero a baldovino
4-iv-92: i polmoni della salamandra sono due sacchetti, o dir vogliamo otricelli membranosi
, 2-3-405]: nelle sopra- scritte due disposizioni dello setticordo e dell'ottocordo,
ottacordo otto. 3. sovrapposizione di due tetracordi (e, in partic.
costituito da triangoli equilateri e formato dà due piramidi rette aventi la base quadrata ih
e che può considerarsi come l'unione di due piramidi, applicate l'una all'altra
triangoli quasi equilateri perfettissimi, che formano due piramidi di quattro facce l'una,
specchi. s. maffei, 5-5-113: due torrioni ottangoli che mostravano il modo delle
ignude in una morsa, ch'eran due legni tagliati in ottàngolo, grossi ciascun
legni tagliati in ottàngolo, grossi ciascun due palmi intorno e dall'un capo legati.
poi che l'ottan- nalità riscontrava con due olimpiadi. = comp. da
primieramente si prese nell'anno novecento ottanta due. guicciardini, i-4: la quale [
essa [m. me de staéfl odiava due volte lo stesso eroe: l'europeo
perno o d'una lunetta e di due specchi, col quale si riunisce l'astro
corrispondente alla parte di spazio compresa fra due semipiani uscenti da una stessa retta e
, ove noi abbiamo sul bel primo due presenti. cattaneo, v-2-336: ha
sei a rima alternata e gli ultimi due a rima baciata (e venne usata
simiglianti. caporali, ii-77: all'incontro due vermiglie rose / cantavan, ma non
un suono di un'ottava o di due ottave sopra la parte notata (con
registri dell'organo di quattro e di due piedi). = dal fr.
alto, ed è lungo un palmo e due uncie. carena, 1-13: 'ottavino'
per lo più indicato come flauto di due piedi. = deriv. da
. e. gadda, 572: con due domestiche, cuoca e cameriera, con
di doppia... vale lire due e mezzo. g. r. carli
stampa », 30-v1-1982], 27: due incontri per gli ottavi di finale nel
. non può non riuscire d'un due o tre fogli di stampa ordinaria,
i colori. baldi, 582: due difetti... ha questa pietra:
, n-79: erano in quel momento due poveri occhi incerti, combattuti da opposte tendenze
... prometeo verace a coglier due raggi visuali dal sole eterno per allumar le
della vista. morgagni, 54: due o tre giorni d'ottenebrazione della vista
il coccige. barilli, 5-129: i due indigeni accoccolati sul predellino son d'una
. edificata in una pianura circondata da due parti di otteri. = dal portogh
4-ii-223: l'ottica si divide in due spezie: in fisiologica e gram- mica
ottico che si ottiene convergendo tutte e due le pupille verso un centro solo,
, pur a'nostri giorni, con due optici specchietti, quasi con due ale di
con due optici specchietti, quasi con due ale di vetro, portò la vista
al partito di negare la possibilità di due cose perfettamente uguali, mettendo fuori il suo
: l'ottimismo e il pessimismo sono due filosofie false perché costruite sopra...
molti, e ho fra loro anche due o tre, credo, ottimi e vecchi
non era ottima attrice, ma, con due bellissimi occhi, con una bocca molto
tutto ciò la sua lettera di recarmi due altri insigni godimenti: l'uno con
dopo l'assalto, lo sperelli prese due tazze di tè e qualche biscotto leggero.
29 'ottine 'di napoli, cioè due per * ottina '. b.
gli eletti, uno per ciascuno e due per quello di montagna...,
. guadagnali, 1-i-36: sentiste! due susurrano per otto. pascoli,
prima, sulla sinistra, e posò due carte, * l'imperatrice 'e
tutti otto nelle materie letterarie, e due soli sei: in scienze, e
30-vih-1982], 12: gli altri due titoli mondiali sono venuti dal 'quattro senza
, 1-59: fare un otto: eseguire due virate consecutive in senso opposto, facendo
altri maneggi vi sono, come li due torni attaccati, che da professori vien
. rinaldo degli albizzi, i-173: due degli otto sono a pisa: a loro
della città di napoli (sei nobili e due popolani) che durante la reggenza (
..., e fra queste due d'inusitata grandezza..., e
j. ragazzoni, lii-13-97: ha due figlioli maschi, uno nominato sultan amurati
). speroni, 1-4-214: di due resta parlare: l'uno è l'ottonario
6-129: nella fine del primo di questi due versi la legge del metro ammonisce,
doppio: verso risultante dall'unione di due ottonari, dei quali il primo deve
). carducci, iii-3-400: i due versi appartenenti a un periodo sono stati
giallo. papini, i-161: tra due gobbe addolcite, s'affacciò, sospettosa
sull'otto gremite con poca pudicizia su due carrelli. pratolini, 10-52: l'
la quale... si distingue in due specie: una cioè di semplice vecchiaia
benedetto volgar., 31: altri due salmi sian detti, secondo la consuetudine
di otto sorgenti magnetiche puntiformi che a due a due presentano segno opposto e uguale
sorgenti magnetiche puntiformi che a due a due presentano segno opposto e uguale intensità.
ben chiuso. graf, 5-821: fra due pareti di roccia scabra ed erta s'
2. anat. ciascuno dei due muscoli inseriti sulla membrana otturatoria, rispettivamente
all'infuora: quattro detti quadrigesimi e due chiamati otturatori...; gli
]: 'otturatorio ': aggiunto di due muscoli e di una membrana, che
, di qua e di là, di due linee trasversali che vengono al centro.
ottusangolo o ambligonio. cassieri, 1-17: due linee trasversali mutavano il rettangolo in una
odorato il fa dilungar sicuramente dagli altri due. n. e l. santapaulina,
: un viso ottuso e feroce, con due neri baf- fetti filiformi sul labbro.
ordine del maestro si era fatta strappare due denti, i quali rendevano un po'ottuse
terrene menti / non capere in triangol due ottusi. filarete, 175: donde che
in e ed o, lettere vocali, due pronunzie, l'una più piccola e
tutta quella lode dura un dì o due, come erba segata o fiore che non
. tarchetti, 1-46: paolina possedeva due ovaroli veramente pregevoli, e alcuni oggetti
cocchi, 1-99: un'apertura fra le due auricole del cuore detta il foro ovale
della conferva] lunghi... due o tre pollici: tirano alquanto al piatto
ricordo: cioè un ovale nero contenente due medaglie. gozzano, i-iioi: i bei
ogni retta del piano in non più di due punti e sono fornite di una tangente
da una retta in non più di due punti e per ogni punto possiede un
, 437: non s'astenne di entrar due volte ovante in roma.
a seguitar l'alme virile / le due madonne per lo mondo errante / non
, sm. marin. imbarcazione con due alberi, forniti di una vela triangolare sorretta
2-374: * ovari ': bastimento a due alberi con due vele triangolari, la
': bastimento a due alberi con due vele triangolari, la parte superiore delle quali
cocchi, 1-47: l'utero ha le due tube, e vicino alle tube vi
, alle di cui estremità sono adattati due grossi secchi di rame di figura ovata.
la pelle e la carne del membro due o tre sonagli grossi come una grossa
: potrassi con il medesimo ordine formar due, tre o più figure ovali l'una
era [l'anfiteatro] incavato tra due collinette e,... per finir
di ordin corinto e sovra di esso due ovati per parte, dàn lume alla gloria
meraviglia. alfieri, 5-58: da due lati ogni ingresso è impiastricciato / di
frontispizio, ella sceglierò l'ovatino colle due teste che convengono egregiamente, rappresentando appunto
intriso di crema detergente stretto tra le due dita. -in espressioni comparative per indicare
tal veste è l'essere tra le due fodere imbottita, incamutata e trapunta o
spiragli e ondeggiamenti. i valloni ai due lati ne erano invece colmi rasi,
i rumori. borgese, 1-42: due bombe ed alcune cannonate caddero con tonfi
: ingenera [il montone] in due anni; è certo goda / quanto più
, 71: doverà entrare in mare due leghe lontan da esso [monte cristo]
: dall'utero di qualsisia femmina nascono due corpi in foggia di trombe, che perciò
: ovidutti de'vivipari: sono que'due canali che si truovano nella parte superiore e
, 725: avendo continuato appena due mesi in queste sue ippocrisie introducendo
in altri ovipari la generazione succede per due corpi così divisi, come le tube
zeus, trasformato in cigno, e depose due uova da cui nacquero i dioscuri e
che covò l'ova famose / co'due gemelli e co'l'infauste spose.
: che avendo il consiglier vostro e io due ova per uno nelle brache e voi
fine del viale si vedono subito le due finestre ovoidali, con inferriata a losanga.
òvolo, sm. bot. denominazione di due specie di funghi imenomiceti del genere amanita
debbia la dieta guardia ciascuno die pesare oncie due di flaoni, li quali fussero facti
un'incompatibilità, un'alternativa netta fra due o più termini. sconfitta di
, 3-327: che sieno uguali i due prodotti delle masse ovvero dei pesi moltiplicati
ancipiti. 3. unisce due o più numerali indicando un'approssimazione fra
164: beva una buona giara ovvero due di acqua pura o di acqua di
cong. se, indica incertezza fra due o più possibilità. cesari, i-146
un'incompatibilità, un'alternativa netta fra due o più termini per cui la presenza
iii-404: dei tre figli di simone due erano gialli, ovverosia repubblicani. moravia,
, v-25: verso di sé conobbe venire due bellissime ninfe, ovvia alle quali reverente
arbasino, 7-51: il matrimonio dei due che avevano giurato di non sposarsi mai
nello stesso tempo in un luogo medesimo due celebratissimi medici col medesimo nome, e
vin bianco, an. lib. due. = voce dotta, gr.
lino giuliani. camicia di oxford, due doppi menti, cordiale; ma dogmatico
marco polo volgar., 3-50: passate due giornate è lo mare oziano.
brusio, / ho preso un uovo, due soldi di vino. bernari, 4-171
in ismara, risvegliaron i cuori de'due cugini da quegli ozi amorosi ove stavan
sono da intendere per la memoria di due loro singulari miserie, nelle quali nella
, come potranno chiamarsi lor proprie ueste due virtù [giustizia e fortezza]? foscolo
. guasti, iii-378: son questi i due cardini della questione che si rigira oziosamente
, fermo e lucia, 81: due bravi... facevano guardia oziosa al
intervallo tredici tasti e quindici corde, cioè due senza tasti, che mettono in opera
senza tasti, che mettono in opera due intervalli oziosi che si trovano l'uno
zecca. einaudi, 1-290: nei due paesi... era alta la disoccupazione
che apostrofate (per dir così) due volte, l'una de le quali potrebbe
la denominazione attuale della loggia massonica propaganda due, che, fondata nel 1877 da
dopo la divisione delle logge massoniche in due nuclei, fece parte del gruppo di
emanuelli, i-m: i volti delle due donne tramandavano una pacata lucentezza carnosa.
, dei posteri spetta determinare una delle due faccie, una delle due denominazioni.
una delle due faccie, una delle due denominazioni. serra, i-20: fra queste
denominazioni. serra, i-20: fra queste due disposizioni contrarie del nostro spirito, si
la necessità di alternare al potere 1 due grandi partiti politici che sono i perni
c. arrighi, 3-81: bigietta due anni fa era la più bella '
mangiavano confetti, la mia consorte mandò due cestelli con pachetti di fiori numero 27
, durante una trattativa, una delle due parti propone all'altra. g.
, 7-104: un buon riscaldamento, due polpette, un po'di musica, qualche
di pacchiana. zena, 2-171: dopo due giorni di baldoria, brilli dal vino
chiano. panzini, ii-545: le due signorine seguitavano le loro lezioni di eleganza
seguitavano le loro lezioni di eleganza ai due pacchiani. e. cecchi, 5-314
fine vennero fuori dalla porticina in fondo due tre capoccia, rossi e pacarti. idem
comuni e delle speciali persone corrono per due stati o di pace o di guerra.
capponi. carducci, iii-15-208: poi i due poeti si videro, si abbracciarono
il desiderio di ristabilire la concordia fra due avversari. tasso, 12-69: la
questa republica. -equilibrio armonico fra due entità antitetiche. dominici, 4-139:
pace ': diciamo nel giuoco quando due hanno il punto pari o sono egualmente
a vienna. -fare pace fra due parti: operare per stabilire un accordo
. -mettere in pace: riconciliare due o più avversari. storia nerbonese volgar
la statua sopra un carro trascinato da due indomiti giovenchi e dove i due mansueti
da due indomiti giovenchi e dove i due mansueti si fossero fermati quegli abitanti sareb
con i piedi forniti di più di due dita attorniate da unghie cornee, come
molto spessa ed i piedi con più di due dita attorniate da unghie cornee; come
region. ripetizione in coro degli ultimi due versi delle strofe che componevano le serenate
pachièlla è la ripetizione a coro de'due ultimi versi d'ogni strofa.
genere di piante della famiglia bossacee con due specie, americana e asiatica, coltivate
quale ciascun bivalente si ispessisce e i due cromosomi che lo costituiscono si attorcigliano fra
fase ogni cromosoma si è duplicato in due cromatidi. = voce dotta,
senso generico: chi, nei rapporti fra due o più persone, presta assistenza e
sei mesi in sei mesi... due paciali e sedatori delle quistioni criminali.
. ciò che procura la riconciliazione di due coniugi. g. m.
, tr. (pàcio). riconciliare due avversari, mettere pace fra loro.
... sia tenuto chiamare due buoni uomini..., i quali
monsignore elesse li pacieri, cioè due omini per porta che avessono cura de
dei loro affari. / nessuno dei due ha interesse / a uno scontro decisivo
la vendetta sopportò. foscolo, iv-321: due giorni dopo, il codardo scansò le
, dirimere, ricomporre le controversie fra due o più contendenti in ambito privato o
istruire. -risolvere i contrasti fra due stati o due gruppi politici.
-risolvere i contrasti fra due stati o due gruppi politici. storie pistoiesi,
mala cosa è quando dui prìncipi overo due republiche si pacificano tra loro, astretti
opinione. viani, 13-43: le due giovani hanno taciuto e noi ci siamo
. intr. risolvere i propri contrasti (due stati, due gruppi politici).
i propri contrasti (due stati, due gruppi politici). a. pucci
pacificative del dolore si chiamano in due modi. = agg. verb
). petrarca, 114-13: sol due persone cneggio, e vorrei l'una
italia? 2. riconciliazione fra due o più persone susseguente a un litigio
l'aveva invasa e dominata in questi due mesi. d'annunzio, iv-1-435:
il sacco e la preda grandissima, per due milioni, dicono, d'oro;
trattava di un pacifico passante, bastavano due o tre occhiatacce a fargli abbassar gli
ei stava pure aspettando che gli altri / due fratelli tornassero a pensare / che son
la storia dell'amor pacifico / di due fortunatissimi er- molai, / femmina e
quasi in sogno al passaggio improvviso di due energumeni urlanti. pio vene
e pacifica. savinio, 166: i due mastinu maschi continuarono a vivere come nella
: la causa di separazione legale dei due coniugi con la pacifica intesa degli stessi
iii- 349: domandami se in due settimane da che sono in roma io
commedia tutta per ridere, agli attori a due maschere, allo scioglimento pacifico.
immobili è punito con la reclusione fino a due anni e con la multa da lire
pacifismo. bacchelli, 18-i-628: le due maggiori guerre di questo secolo pacifisticamente bellicoso
, de 'di 'e deux 'due '. padeglióne, v. padiglione
fresca e con passo disinvolto, / due belle e sode chiappe altrui mostrava.
padella, nè brace: rifiutare ognuna di due alternative, di due possibilità equivalenti.
rifiutare ognuna di due alternative, di due possibilità equivalenti. silone, 8-177:
spandesse. navarro della miraglia, 192: due candelabri di legno grezzo, senza cera
volgar., 3-198: egli si sostenne due dì di mangiare e di bere e
tenda. pirandello, 7-439: circa due anni fa, me ne stavo fermo
tommaseo [s. v.]: due viti a padiglione, che si piegano
in questo / su nero aitar reggon due sculte braccia / un vel di uattro
è qui una compagnia equestre americana con due elefanti, ed è eretto un immenso padiglione
e continua, generata dall'intersezione di due volte a botte semicilindriche, qualora la
consentire un adattamento d'impedenza acustica fra due dispositivi che hanno impedenza differente.
padovanèlla, sf. piccolo calesse a due ruote con un solo posto.
ragion di misura padovana, più di due scudi il mastello. -pubblicato in
e accosterassi alla mogliere sua e saranno due in una carne. boccaccio, dee.
che fossero divisi, e guaste le due opere? carducci, iii-10-319: aver
. - sì, padre -risposi con due sospironi irragionevoli forse ma certo sinceri.
vittorie e di tregue, quasi di due principati nemici... in cui si
, anche di stretta solidarietà fra le due persone e le loro rispettive famiglie; secondo
cristiane del figlioccio, onde fra i due sorge un vincolo di parentela spirituale la
g. belli, 20: i due nostri benché meschini stipendi uniti ad uno scarso
in una vertenza cavalleresca, ciascuna delle due persone di fiducia (secondo e testimone
poi si fece un torneo, dove gli due arciduchi con quattro altri cavalieri furono mantenitori
, che non si trovi in mezzo a due o tre duelli, padrino di professione
io avevo pensato di mandare in vece due padrini agl'invitanti. ferd. martini,
meglio armata delle sensili. talvolta portava due fanali a poppa e nell'assenza della
affittasi... alloggio signorile: salone due camere grande tinello cucinotta due bagni padronali
: salone due camere grande tinello cucinotta due bagni padronali. -riservato al padrone
delle vostre giornee se ne potranno fare due, e staranno molto bene: dal
com'ella mi dice, tre camere con due letti da padrone, uno da servo
qualsivoglia arbore, pagando al suo padrone due reali e lasciandogli i rami da bruciare.
bene spesso, dapoi che aranno fatto due o tre battute d'ale, lasciaranno l'
: espressione di effetto propagandistico che sintetizza due caposaldi dell'anarchia e del socialismo rivoluzionario
importante. parise, 5-184: questi due argomenti, lavoro e malattie, sono
. gioc. padrone e sotto: i due arbitri che stabiliscono di volta in volta
. vasari, i-500: avendo in due lapide grandi di basso- rilievo, per
lapide grandi di basso- rilievo, per due sepolture, ritratto di naturale federigo padrone
. -non si può servire a due padroni', frase evangelica (cfr.
burchiello, 54: un sere intero e due mezzi in dimidio / e 'n tedesco
io n'ho. / ho due marassi di padule e tre aspidi.
la notte, erano così allungati che parevano due spazzole di padule. cicognani, 3-155
conforma. papini, iv-631: i due romanzieri -verga e fogazzaro -che avrebbero dato
colà giù sei risoluto, / e due volte calcar le strade dure / di
di tutta la contrada corsi, io con due delle mie emine prima sopra il
si dividono [gli uomini] in due parti: in quelli che abitaho continuamente un
e alla standia arrivo rono due vascelli, cioè la perla e la rosa
. castelvetro, 8-2-94: se questi due poemi, tragico e di- tirambesco,
tacque sono urtate insieme e rispinte da due gran mari contrari..., i
un paesanotto, che aveva guardato per due anni una bella bruna dagli occhi scintillanti
pisacane, vili-198: supponendo che i due eserciti varcassero il ticino nel tempo stesso
cavalca per lo paexe. -essere in due paesi, in un altro paese: riferirsi
in un altro paese: riferirsi a due argomenti diversi; fraintendere totalmente qualcosa.
: -eh, cognato, noi siamo in due paesi; i'non parlo di moglie
. v.]: essere in due paesi: figuratamente di chi favellando intende
panigarola, 1-30: mandò giosuè secretamente due exploratori, i quali riconoscessero il paese
. tarchetti, 6-ii-23: ho veduto due incisioni di jubert, due angeli simboleggiati
ho veduto due incisioni di jubert, due angeli simboleggiati da due giovinette nude,
di jubert, due angeli simboleggiati da due giovinette nude, paffute, rosate..
, paffute, rosate..., due vere popolane. pratesi, 5-406:
tal tempo che passasse uno mese o due, che in quel tempo solo si
arretrata. -paga doppia: costituita da due mensilità dello stipendio pattuito. -paga grande
.. in tempo che non serviranno due paghe. 3. con metonimia:
, lii-5-368: non ha oggi altro che due cardinali, dezza e toledo, e
con la quale si voga alternamente sui due lati. botta, 9-ii-173:
.. senza altro appoggio che delle due mani, battendo l'acqua verticalmente.
che sullestremità opposte dell'istessa pertica allarga due pale con che batte l'acqua indietro
una delle crisi finanziarie troppo frequenti da due o tre anni. svevo, 5-29
spaccia: / quattro paghe in danar, due in panni e drappi; / e
inserviente, o forse un discepolo dei due maestri, e distribuiva opuscoli a pagamento.
secondo la credenza paganica attribuiscono a venere due figliuoli, amore e cupidine.
feudata rio si dice avere due eredi e due eredità universali, tra
rio si dice avere due eredi e due eredità universali, tra loro contradistinte
loro contradistinte, come se fossero due persone di verse: una
di fronte alla filosofia pagana che ammetteva due nature, di padroni e di schiavi
2-179: uscirono sull'aia anche i due sergenti tedeschi: giovani sacerdoti pagani,
mancanza. bianciardi, 4-134: fra due giorni il prestito scadeva, così bisognava o
, v-2-460: vi prego di pagare i due mesi di salario che le sono dovuti
; duemila libbre di pensiero non pagano due once di debito) un carro di
mese. alvaro, 11-109: le nostre due stanze di affitto, pagate in contanti
i-24: alessandro vi mandò parmenione con due mila cinquecento soldati pagati. m. soriano
, lii-4-116: questa cavalleria è di due sorte, parte pagata e parte d'
guerra fusse di qua, fussino le due repubbliche pagatori de'soldi per lo converso
pagelle segnarono temperature polari: zero, due, tre, e non solo in condotta
il gran turco la notte ha continuamente due paggi con due torcie accese, i
turco la notte ha continuamente due paggi con due torcie accese, i quali si scambiano
lxxx-3-69: ha poi [sua maestà] due giovani di sangue illustre, chiamati paggi
, i-177: frequentavano il medesimo luogo due giovani forestieri, i quali però venendo
11-81: ciascuno di loro avea uno o due paggetti, e tali più secondo ch'
pàgina, sf. ciascuna delle due facciate di un foglio di carta
della pagina, ma le stamperei a due colonne. zannoni, 5-39: in un
. -pagina di rispetto: ciascuna delle due facciate iniziali di un libro, cambacianti
dei casi appianati e membranosi, presentano due faccie dette propriamente 'pagine ',
il filopanti disse con molta onestà in due paginette. -paginóne, sm.
che derivano dall'essere insieme o vicine due persone di sesso diverso. s
un pocolino di pagliaccia in mezzo a due che lo confortavano si stava. soderini
smargiasso; se ne distinguono tradizionalmente due tipi fondamentali: l'augusto, abbigliato con
del barone, e che il popolo, due mila uomini, si riparasse come bestie
quei pagliericci. tarchetti, 6-i-312: due tavole traforate dal tarlo sostenevano in un
di lustrini tondi di vari colori con due buchi da parte, per uso di ricamo
]: 'pagliuolo de'malati spazio tra i due ponti o sul falso ponte, riservato
: insieme di tavole mobili situate ai due lati del paramezzale per ricoprire i canali
forma over pagliuolo; si fanno di due sorti, o di tavoloni over di pietra
tavoloni over di pietra: va lungo due volte e mezzo il pezzo che deve servire
di un paglione,... di due lenzuoli e di una manta di lana
che il paglione con un capezzale e due lenzuola di lana.] ovine, 2-69
al letto costituito da un paglione su due trespoli di legno. 2.
occhi piccoli, pagliuzzati e aggrondati sotto due grosse palpebre cascanti. 2.
nella parte di sopra un gancio e due chiavarde, e nella parte di sotto il
.. passavano poi sulla groppa entro due anelli conficcati alla pagnotta. 6
: a me portarono uva, datteri e due eccellenti pagnottelle che mangiai con grande appetito
. ha vomitato contro i barri dell'indie due calunnie le più nere, le più
archi, coperto, donde si monta per due scale. a destra di questo
una figura con quattro mani, due delle quali tengono un legno, una uno
occupati dentro tutti i posti, meno due: signore, signorine, due ragazzi del
meno due: signore, signorine, due ragazzi del popolo, un paino.
, via condotti e via belsiana, sono due anchi della stessa casa. papini,
metriche; pàira, pari). due persone, due animali, due cose,
, pari). due persone, due animali, due cose, considerati insieme
). due persone, due animali, due cose, considerati insieme e, per
ulteriore specificazione: coppia di persone, due persone. -in partic.: coppia
: non posso lasciare di non lo servire due para d'anni. -in partic
partic.: nei giochi di carte, due carte di uguale valore; coppia.
., che sono per natura sempre due, o il cui funzionamento, uso,
ecc., esige che siano sempre due. ricordi di una famiglia senese,
famiglia senese, 25: un soldi per due paia di maniche di madona moscada,
vestiario, ecc.) composti di due parti distinte ma di solito uguali e unite
di scacchi. 5. circa due, presso che due (per lo più
5. circa due, presso che due (per lo più con riferimento a
far un paio di chiacchiere con voi due. costa, lx-181: nello scender
paia, a paio a paio: a due a due. buonarroti il giovane
paio a paio: a due a due. buonarroti il giovane, 10-906:
spesso mobili, che stanno alle due estremità del giogo dal lato di sotto,
carena, 2-232: 'paiuola 'ha due maniglie ferme, fondo concavo senza spigolo
'paiolina': vaso di metallo stagnato con due maniglie ferme per poterci ben rimestare la
della barca. linati, 20-257: due gambotte ferocemente calzate di lana scura le
stavan piantate sul paiolo della barca come due tronchi di betulla. stuparich, i-71
gabella di siena, 26: d'ogne due paioletti, o vero caldarette piccole j
specchio sur una pala di ferro lunga due piedi e mezzo senza il manico.
della macchina. volponi, 100: due scavatrici lavoravano ai lati del terreno con
: grossa pala strisciante, corredata di due manici per la guida a mano durante
bilancia con una cavicchia di ferro in due orecchie di legno.
remo; quella delle galere aveva quasi due metri di lungo, due centimetri di costa
aveva quasi due metri di lungo, due centimetri di costa e venticinque di piatto
egli stesso allora prese l'elica per le due pale e impresse il moto.
7-129: lo stradone era fiancheggiato da due interminabili siepi di fichidindia, le cui pale
itagan 'è una scimitarra a due seni con acutissima punta e il 'palà
for nita di più di due alberi; brigantino a palo. montale
. g. gozzi, 1-172: due uomini col cappello alla sgherra e con
barbaro, 114: i palmi sono due, maggiore e minore: il minore
operato, avrebbe messo in pericolo li due edifici sopraccennati. quindi trovò egli il
scivoli a cavatu- raccioli o palafitte di due longarine. moravia, 14-177: ecco
all'uscio di strada, trovarono le due cavalcature in ordine: l'innominato saltò
con parafrenieri. baretti, 6-124: due palafrènieri andavano a piede di qua, e
palafrènieri andavano a piede di qua, e due di là della carrozza. c.
loro i palafreni, / sì che due bestie van sott'una pelle. boccaccio
cent., 64-83: portata fu da due palafreni / ch'e- ran guidati da
palafreni / ch'e- ran guidati da due damigelle. 2. in senso
vista delle ville e de'palagi sulle due rive del lago, giunsi a como.
a stare solamente detti cinque accoppiatori e due frati del palagio. provvisioni della repubblica fiorentina
1480), 332: faccino due cedole..., e a sorte
andrea da barberino, i-310: due cavalieri... fuggirono insino ad
. date loro... fiorini due... al paiamaro fior, mezzo
, ricurvo, privo di lamelle, due ali molto robuste e speroni cornei;
alla base; sono notevoli sovratutto per due speroni assai robusti alla curva dell'ala
sarda sarda o pelamys sarda, con due pinne dorsali ravvicinate, presente in
. spallanzani, 4-iii-84: in due maniere si pigliano i pescispada..
con buoi tirando una corda avolta alli due capi, la faranno camminare [la colonna
potrebbe] convertire in città una delle due pallanche che ha in queste parti.
un'imbarcazione e la terra o fra due imbarcazioni. guglielmotti, 608: *
. popol. moneta da uno o da due soldi in liguria, in toscana e
[la bestia] a pascolare per due palanche il giorno. fucini, 148:
: li ho presi io stamani [due bravieri], e freschi e grassi cosi
nievo, 1-487: ti vendo per due palanche al primo saraceno che incontro se
dirmi un'altra volta che sono le due! cantoni, 739: la sua prima
7-4: cane di vecchio, quelle due palanche che mi lascerai me le fai
pasolini, 5-27: basta che uno abbia due palanche in tasca perche dimentichi i suoi
sono ballerine,... tutte e due pregano dio o la palanca, coi
bianco. anche ieri correvano tutt'e due rasente il palancato, e fu un pelo
, che si chiamano palanchini, da due o quattro uomini schiavi. p. della
da quel viottolo, tra quelle due palancite di cannelle. viani,
. palancóne, sm. moneta da due soldi. p. petrocchi [
del polo. svevo, 8-303: i due fanciulli tenendosi per mano seguirono il signor
ciglia della terra, / tutto per due palate di statue in pezzi / e
regione storica della germania che consta di due parti: il palatinato propriamente detto o
dell'imperio, il non posseder i due palatinati, a chi di noi porge affanno
; i soci erano tenuti a radunarsi due volte al mese nel palazzo reale,
di rime italiane se ne conoscono soli due: il fiorentino, che fu già di
: quello verticale formato dalla giustapposizione dei due solchi scavati uno sul margine posteriore dell'
, di forma irregolare, costituito i due lamine; è situato posteriormente al mascellare
pari, da quattro a otto, di due smalti alternati (lo scudo: ed
v.]: 'palatostafilino': epiteto di due muscoli che vengono da una parte e
quattro o cinque piani con uno o due appartamenti per piano, distribuiti intorno a
regina] con le sue dame e con due gentiluomini. pavese, 5-38: nella
panzini, iv-480: palazzi e capanne: due termini dell'odio di classe: «
ove averei parte per me e per due servitori. tasso, v-122: andrò in
libri. -due di palazzo o due eccellentissimi di palazzo: a genova,
ottengono la licenza da sua serenità e due eccellentissimi di palazzo. -magistrato di
detta piazza si potrà far un o due palazzoti publici per ricetto di molti personaggi
piano; a metà ci si sedeva su due palchetti murati nei cantoni del pianerottolo.
e altro. pirandello, 7-1094? i due tavolinetti da scrivere col palchettino da un
col palchettino da un lato, per le due più grandicelle che vanno a scuola.
vivono in grosse città con case di due e tre e più palchi. gemelli careri
mazzini, 32-130: fui al teatro due o tre sere addietro, e udii
c'era spazio in ogni villaggio su due palchi: quello degl'interventisti e quello
10-31: in palco... due o tre persone non posson ragionevolmente alzar
. diaframma che divide un recipiente in due o più parti. novellino, vi-203
oltremare, e le botti erano a due palcora. 14. bot.
18. sport. trave orizzontale sostenuta da due robuste mensole alla quale, nelle palestre
21. locuz. -avere le gotte a due palchi: camminare con lentezza esasperante.
noi gli ha avuto la gotta a due palchi. -essere subito sul palco
sala colla sua orchestra, palco scenico e due lunghe logge. pellico, 2-214:
[paleoàntropo), sm. uno dei due generi in cui l'antropologo g.
palearco si fanno tre parti delle quali due ne ha il barbozzo e l'altra
a sommo dell'orto de'servi in due cantonate due storie della vigna di cristo,
dell'orto de'servi in due cantonate due storie della vigna di cristo, cioè
che si pratica, nella costruzione, di due tavole o altri legnami, con fare
sufficientemente corto perché un solo rematore o due affiancati ne possano manovrare una coppia (
hanno piccola pala e più piccolo braccio, due dei quali si possono maneggiare appaiati sull'
'paio '(per l'accoppiamento di due pezzi), con assimilazione. per
. mar in. disus. unire due tavole di legno a palella. guglielmotti
palellatura, sf. marin. unione di due tavole di legno a palella.
fatte di tre filamenti, di cui due lunghissimi e quasi filiformi. faldella, i-5-217
. geol. il più antico dei due periodi geologici in cui viene divisa l'
imprese avea posto mano, commettendo a'due paleografi... la trascrizione degli
flauto dell'antica grecia, probabilmente a due canne. g. b.
grave ed acuto; forse era a due pezzi di cui uno traeva al grave e
sud-orientale (ed è stato suddiviso in due varietà, l'una con caratteri più
costituiscono la parete del corpo disposti in due soli strati (e comprende specie marine
, selaci e ganoidi, pesci questi due ultimi tuttora viventi); nell'ambito geologico
sedimentazione, un'intensa attività vulcanica e due cicli orogenetici, il caledoniano e l'
uomini e donne concorsero a vedere i due amanti. ottimo, iii-207: andando
. castelvetro, 8-1-199: perché sono due maniere d'uomini, l'una delle
gli uomini ritorici..., sono due palesamenti della sentenzia ancora: l'uno
questo alleggimento de'capitani si debbia fare due volte l'anno, cioè la sezzaia domenica
: dalla differenza che si ritruova nelle due su dette lettere di vostra signoria in materia
rivoluzione cristiana che succedeva alla distinzione delle due dottrine, l'una secreta, l'
. ferd. martini, 1-iii-349: due volte ho notato un mormorio di approvazione
87-82: siccome si vide palese, / due de'pogghinghi pagaron lo scotto. antonio
pazzi del sottosuolo battono il capo in due spigoli ta- glianti: dante e shakespeare
e chiese / chi fosser l'altre due ch'eran con lei. b. corsini
polemica. tarchetti, 6-ii-506: i due giornali scendono in palestra e sostengono a
gabella di siena, 26: d'ogne due palette nuove piccole, j denaio.
non ha altro sostegno che quello di questi due ossi che hanno nome clavicole. monti
che sarà il scaramasso delle reni con le due pallette delle spalle attaccato e il collo
colla sua sala appoggiata sulle sponde a due pietre. -estremità larga e appiattita
. 20. zool. ciascuna delle due piccole valve che nelle teredini proteggono i
brume] sono appiccicate esternamente sulla pelle due penne o palette ossee di figura per
e dei pugnali. -ciascuna delle due ranfoteche che formano il becco degli uccelli
di incastro obliquo, usato per collegare due travi: palella. vasari [d'
altre donne con un paletto pestano a due mani il mais in un grosso mortaio
scendere nel cortiletto, come gli altri due, con l'ordine di sconficcare adagio il
spranga di ferro fissata a ciascuna delle due estremità di una catena di rinforzo.
dal lat. tardo bilix -tcis 'tela a due licci ', comp. da bis
', comp. da bis 'due 'e da un deriv. da licium
medesima terra i baluardi, fortificandoli con due gagliarde palificate: fresche le chiamano i
844: fu aperta la trincierà in due attacchi propinqui fra loro contra una gran
verso greco e latino, che consta di due sillabe lunghe e una breve;
sono anche laburisti; ma tra i due movimenti non vi è connessione necessaria;
a. botto, 1-72: due palimsesti j carchi d'orrende istorie.
insieme il palio, non so chi delle due si vincesse la prova, perché se
libro sagrato. fazio, vi-9-45: i due / ciascun del palio suo il ricoperse
fecero anch'essi un volo che rovesciò due passi della nostra pallizata. rostagno, 149
i savi ch'è anche tonda: queste due palle istà l'una sopra l'altra
lungi dal polo, e l'altre due stelle che sono ne'piedi davanti, una
vuoi fare il componimento, io ti do due palle da giocare; e me le
partecipanti formano un grande cerchio mettendosi a due metri circa di distanza l'uno dall'
intorno al 1930, che si disputa fra due avversari su un campo di m 5
simile a quello del calcio, da due squadre di cinque giocatori ciascuna, che
mani ell'ha [l'eternità] due palle d'oro / per dar segno a
palle si mettevano in un bossolo di due corpi. p. foglietta,
, 32: anco si fanno due palle de'notari per il sindacato de'
per il sindacato de'governatori, mettendo due notari per palla..., le
. sanudo, liii-220: le artegliarie sono due cannoni che buttano 70 libre de palla
9-28: un ferro bugio, lungo da due braccia, / dentro a cui polve
: gioco consistente nell'indovinare quale delle due facce di una moneta gettata in aria
-al figur.: alternativa esclusiva fra due possibilità. bettinelli, 3-702: in
: abigail ispaciatamente cc pani tolse e due otri di vino e cinque montoni cotti e
andiamo nell'ascensore, lo fermiamo tra due piani, e tu mi dài il culo
prigionieri, i quali erano rinchiusi in due palazzi, furono liberati, e in molti
oc chi del marchese ai due compari che si scambiavano la palla
origine nordamericana, che si svolge fra due squadre di nove uomini ciascuna su un
], 429: appresso ai noi sono due spezie principali [di cipolle]
il mondo) che si disputa fra due squadre composte di dieci giocatori ciascuna (
45; la partita si gioca in due tempi di venti minuti di gioco effettivo
ciascuno. comisso, vii-203: due squadre dalle maglie azzurre e gialle giocavano
finestra a forma di lunetta divisa da due elementi portanti verticali. -capriata di tipo
è disposta una controcatena e sono aggiunti due o tre monaci per lo più completati
contra l'insi- die e congiure de'due re. p. verri, 1-i-135:
sì forte che subito risalti fra le due squadre de gl'innanzi, che corrono
a occhio e croce, una strada, due osterie col pallaio per le boccie.
un gioco di pall'a maglio coperto di due viali di alberi grossi. cantù,
recentemente in italia: viene giocato da due squadre di n giocatori che possono toccare
partita dura un'ora (divisa in due tempi di trenta minuti).
francia e in -inghilterra, giocato da due squadre che possono avere da 4 a
sport che viene praticato in acqua fra due squadre di sette giocatori e ha un
. gioco che si svolge fra due squadre di 5 giocatori e che con
pari, vince la squadra che segna due punti consecutivi; l'incontro è vinto
un palleggiare di aste lunghe smisurate fra le due masse dei cavalieri che vengono a cozzare
le labbra per piangere, ella fece due o tre giri nella stanza cullandolo e
faldella, i-3-135: si novellò che due giovani impiegati nel gabinetto stesso dello zanardelli
seguitavano a palleggiarsi il discorso fra lor due. carducci, iii-5-320: l'arte
e. cecchi, 8-49: tutt'e due grossi, con un po'di pancia:
: un tuono, unico, tambureggiò a due riprese a ponente, palleggiato dagli echi
pratolini, 6-31: mangiava camminando, faceva due o tre palleggi con la carta ch'
le quali una vedova de'medici e due nerli, forse della famiglia che fu
medici. razzi, 7-37: questi due scudi a'oro palleschi, che vagliano
quello fra solo- mon e higueras, due vecchie conoscenze del pubblico come pallettari.
grande. giacosa, 22: due grossi pallettoni lo avevano colpito all'avambraccio
le gambe dei rissanti, lasciò andare due solenni schioppettate a pallettoni. calvino,
.. ne la presenza de li due peregrini, cioè polinice e tideo, le
. gozzi, i-4-231: un bocchino con due labbra sottili, orlate di un color
color pallido-crema. moretti, 4-97: le due casine eran d'un rosa pallido.
ad un poeta esprimere la gioia di due innamorati che fortuitamente vengono ad incontrarsi:
qualche pallida indiscrezione cioè mezza parola de'due agenti. banti, 10-92: aveva un
: veramente i pallini della seggiola son due; e i disgraziati potrebbero comodamente popparsi
che gira intorno al collo, con due appendici della stessa larghezza scendenti una sul
mesi. idem, 6-297: i due palloncelli oleosi delle guance a far tutt'
aveva comperato un mazzo di palloncini da due soldi di gas e sciogliendoli lentamente uno
granati del vesuvio si ebbero nel palloncino due grani di acqua che niente cangiarono la
, si illuminarono quasi improvvisamente ognuna di due o quattro palloncini trasparenti e tricolorati.
il calcio è un giuoco pubblico di due schiere di giovani a piede e senza
. bacchetti, 2-xxiv-629: nel fatto le due graziose cugine se la cavarono colla testa
gioca con una palla di cuoio con due involucri e con una camera d'aria
), ma è giocato anche nelle due americhe, in belgio e in alcune
atlante, /... / su due lunghe colonne il grave pondo / regge
di sabbia e così gli erano venuti due palloni al posto dei ginocchi.
elementi dei segnali di lontananza costituito da due sottili strutture di metallo rivestite da due
due sottili strutture di metallo rivestite da due cerchi di tela nera che si intersecano
b. croce, iii-2-241: i due amici tornarono indietro, girando pel pallonetto
allora il pallon volante; e vidi due delle prime e più felici esperienze delle due
due delle prime e più felici esperienze delle due sorti di esso, l'uno di
aria infiammabile ed entrambi portanti per aria due persone ciascuno. manzoni, vi-1-124:
siena, 144: salvo che le due parti del decto conselio sieno in concordia
, 9-53: un asinelio uscì, che due stivali / per orecchie e una trippa
la sozia con la lancia da le due pallotte, investì nello 'utriu- sque
pallottèlla. lomazzi, 4-ii-43: quelle due pallotelle che tengono il seme, che
seconda pallottazione... concorressero li due terzi delle palle favorevoli. leggi della repubblica
novamente proposti se non dopo il corso di due anni compiti dal giorno della loro pallottazione
guardava lì, su la spiaggia, due scarabei, di quelli che fanno le
durante la traiettoria per la durata di due secondi e serve per rilevare le correzioni
16-iii-243: quelle pallottolette nere che nelle due corna maggiori son visibilissime senza microscopio.
al gioco del biliardo, costituito da due file di venticinque
di soggetti eroici e mitologici, dov'eran due bi- gliardi all'italiana e alla francese
il colore [cinabro] si fa pigliando due parti di sinopia della più bella e
appena nel bagno aveva sgranato in silenzio due occhioni neri, suo padre se l'
le dita, che si scontravano, porre due cannelli di forte legno e stringerle tutte
mirto. baruffaldi, i-225: io fra due lauri la mia tesserò, / tu
la mia tesserò, / tu fra due pini l'ordirai per te: / tu
offerire 1 * 8 settembre al re delle due sicilie. -simbolo, anche iconografico
decisero che la palma andrebbe a quello dei due che fosse riuscito a spogliar nudo un
. il termine si riferisce soprattutto a due aponeurosi, una superficiale e l'altra
contatto con lo scheletro, e a due arcate arteriose, una superficiale e l'altra
archi palmari ', in numero di due: 1, il * cubitale 'o
con mani la palmare differenza di questi due lumi. manzini, 18-no: rischi
ant. anche -a). ciascuna delle due macine di un mulino ad acqua.
. m. villani, 7-52: fornirono due case a traverso al canale, l'
peti '. bacchelli, 1-i-146: i due scafi eran detti sandoni: e propriamente
e propriamente sandon grande quello che reggeva i due palmenti delle macine della farina bianca e
. -credere che il mulino macinasse a due palmenti, mentre invece macinava a tre:
ch'io credevo ch'el mulino a due palmenti macinassi, e macinava a tre
volontadi. -macinare, scuffiare a due o a tre palmenti: mangiare ingordamente
quale macinava gagliarda mente a'due palmenti: -quando fermerà cotesto tuo molino
: or mentre ch'ella scuffia a due palmenti, / pigliando un pan di sedici
tortelli di sesamo sfogliati: / a due palmenti macino talora / i prosciutti più teneri
ii-286: vedendo martino che macinava a due palmenti,... gli dava fra
. v.]: macinare a due palmenti, figuratamente, vale anche guadagnare
stesso tempo o sulla stessa cosa per due versi, o doppiamente. -compiere
. / tu che macini bene a due palmenti, / se vien da me,
-mangiare, bere, masticare a due o a quattro palmenti: ingordamente,
/ di bere e di mangiare a due palmenti. verga, 8-112: -ti
a te? -domandava egli masticando a due palmenti, ancora imbroncio. bontempelli,
: che lo sbranino i cani a due palmenti. -gravare pesantemente su un
amministrazione che si mangiava poi tutto a due palmenti..., chi sà
ha lobi rettilinei, a una o due curvature secondo gli esempi (ed era
5. marin. disus. ciascuna delle due parti che si univano, a dritta
'...: ciascuna delle due parti della poliera che erano fuori dei gioghi
fare de'passi col soccorso di altre due lingue orientali. -che è nato
similemente non una volta, ma due, dimostrato nel sonno ad astiage che '1
con una di acido paimitico e due di acido oleico. = voce
pref. gr. 81- 'due volte 'e da oleina (v.
diviso da un fusto di palmizio in due campi. calvino, 11-58: l''asso
quindici gradi, il cui semidiametro sia due o tre palmi. spallanzani, v-4:
che un piede mo- donese o come due palmi messinesi o come due palmi genovesi
donese o come due palmi messinesi o come due palmi genovesi. galanti, 1-ii-213:
stamattina senza lasciarsi disanimare dalla neve cresciuta due palmi, io gli consegnerò questo piego.
finestra d'una forma singolare, con due grosse e fitte grate di ferro, distanti
doccioni di terra cotta, li quali due dita sieno grossi e dall'un lato sieno
di mussolina. bernari, 6-281: due bretelline incrociate sulle spalle nude sorreggevano pochi
frugoni, 1-6- 168: su due palmi ritte ondeggiano / di due zoccoli.
: su due palmi ritte ondeggiano / di due zoccoli. -strato di spessore corrispondente.
dove era cascato il bambino v'erano appena due palmi d'acqua. d'annunzio,
il vecchio frate arrabbiava dentro e con due palmi di ceffo, soffiando nella barba coi
, alla sua volta, una faccia lunga due palmi. bacchetti, 2-i-637: vedi
questa lettera tu mi sei cresciuto dinanzi di due palmi. 8. criterio di
un ramo privo di corteccia, recante due o più rebbi a un'estremità e
ha per arte o per natura da due a quattro rebbi. serve a levar la
anche palmola ed ha per lo più due rebbi. la forca a tre rebbi,
attrezzo agricolo for nito di due rebbi, interamente di legno o con le
legno, il restante di ferro: ha due soli rebbii. si caricano i
, e vi si ferma col mezzo di due cavicchi sovrapposti l'uno all'altro e
penano spesse volte i pazienti, uno due e tre giorni fra doglie indicibili,
122: il palo di ferro è di due sorti: l'uno e l'altro
pali di ferro grossissimi da terra con due dita e... gli ho lanciati
fuso, nel sandon grande, i due ruotoni verticali, o lubecchi, in
quei brigantini grossi che, oltre i due alberi..., ne hanno un
18. sport. ciascuno dei due montanti verticali che formano la porta nel
-plur. dispositivo da maneggio formato da due aste di legno ricoperte di cuoio e
tre professioni e fanno onorata menzione di due e biasimano la terza. -saltare
volare, / ferma, che voglio dirte due parole. a. botto, 1-44:
, filigranato, con una marca raffigurante due colombe, in fogli di grande formato
ascoli, lxii-2-i-22: in sommità di due piccioli monti stanno situate due quadrate torri
sommità di due piccioli monti stanno situate due quadrate torri, che... in
palombino, come lo chiamano, con due colpi di forbici gli tagliò le ali
squaliformi, detto anche mustelo, comprendente due specie del mediterraneo, il palombo comune
, arrotondati e disposti in serie, due pinne dorsali, pelle di colore grigio
costituito da un cavo metallico che collega due punti a diverso livello e su cui
. mollusco edule marino, racchiuso in due spesse valve tondeggianti di colore rosso chiaro
... sia giunto a empiere due tomi d'un volume palpabilissimo. -che
recipr. levi, 3-127: le due donne, nel cerchio della folla, si
marchi, i-500: dopo che i due soldati l'ebbero palpato in tutte le parti
i sui / giorni consuma nel palpar due tette. manzoni, pr. sp.
ed è una virtù che sta intra due pelli. = agg. verb.
-a). anat. ciascuno dei due veli membranosi e muscolari, più ampio
occhio nero, vivo, aardeggiante fra due palpebre contornate di lunghi cigli di seta
que'begli occhi che, raggiando dolcemente sotto due palpebre di seta nerissima, par che
tronconi, 2-153: la medina palpeggiava da due minuti inutilmente il suo sportello, cercando
il suo dominio arrivare a quietar l'altre due potenze di cui si vale in ogni
possono giammai forse unir tra loro queste due orazioni, che sono così diverse: orazione
alto, pel vano, tra le due colonne, appare il cielo notturno, palpitante
le braccia del suo amico. i due cuoricini, l'uno accanto all'altro,
/ palpitar diviso il seno / in due amabili perigli. casti, i-2-268: un
al lotto!... sono già due anni che il venerdì d'ogni settimana
stava compiendo. pratolini, 9-433: due anime morte che palpitavano ad ogni mio
ecco perché mi palpita / la nota di due canti, / ecco perché mi lacera
ecco perché mi lacera / l'angoscia di due pianti. -sopravvivere, permanere.
finalmente a torino verso l'una o le due dopo mezzo giorno. manzoni, pr
ombre palpitose e tremanti al giudicio severo de due colleghi spietati. 2. tremante
internamente, in modo da valere come due capi di foggia e di colore diverso
. e. cecchi, 6-226: due altre, in paltò e cappellino, raccoglievano
in paltò e cappellino, raccoglievano in due canestri verdi le scarsissime offerte. 2
da bambino. arbasino, 7-19: due figlie-vittime, una designata a diventare '
riverente padiglione, lasciava cadere in luogo suo due cortine di tenuissimo velo bianco.
alte, un po'impuzzolito, tra due campi coltivati... lì andavano a
sui nuovi epistèmi / del primate a due piedi, / sull'uomo indiato, sul
tentativi, nel periodo compreso fra le due guerre mondiali, fu bonificata e trasformata
piumaggio abbondante e di colore poco diverso nei due sessi e notevolmente diverso secondo le età
politica. balbo, ii-124: delle due repubbliche poi, venezia oziava, poltriva
cassieri, 152: gli piantò addosso due occhietti palustri, come chi vuol partecipare
fisso alla ragazza, l'avvicinò con due passi, pàn, pàn, le prese
degli scudi occipitali, discende obliquamente ai due lati volgendosi all'indietro ed all'in-
plinio], 369: sono due spezie di tralci: quello che mette in
c. i. frugoni, i-9-140: due volte nato / dio coronato / di
si chiama panaccia. togli aloè dramme due, incenso dramme due, amomo dramme due