Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: due Nuova ricerca

Numero di risultati: 71564

vol. XI Pag.82 - Da MUNISTERIO a MUNITO (2 risultati)

, 6-ii-254: divise i suoi in due schiere. colla dritta munita di due cannoni

due schiere. colla dritta munita di due cannoni procedevano dirittamente contro il rivo,

vol. XI Pag.83 - Da MUNITORE a MUNIZIONE (1 risultato)

: tornò... munita dei due biglietti per il concerto alla sala pleyel

vol. XI Pag.84 - Da MUNIZIONE a MUNIZIONE (2 risultati)

otto di luglio arrivò un pascià con due mila carri, per trasportar farine e altra

e dal comune di fermo fu fatte due piazze de monizione. -approvvigionamento di

vol. XI Pag.85 - Da MUNIZIONE a MUNUSCOLO (5 risultati)

con questo aiuto dar la dote a due fanciulle, che si trova in monizione

par., 14-33: quell'uno e due e tre che sempre vive / e

/ e regna sempre in tre e 'n due e 'n uno, / non circunscritto

.]: 'munta ': mungitura. due munte. comisso, vii-85: tutte

appena munto. stuparich, 5-373: entrarono due giovani donne e una ragazzetta coi secchi

vol. XI Pag.86 - Da MUODO a MUOVERE (4 risultati)

ghiberti, 136: quando i due visi fossino moti e due assi fossino

: quando i due visi fossino moti e due assi fossino translate e fossino transportate da

[una campana] di maniera che due la potevano muovere. tasso, n-iii-893

, 2-ii-36: vicino al bagno son due molini, le cui macine son mosse

vol. XI Pag.87 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

cominciato a muovere, beverà vostra signoria due libbre di siero di latte depurato.

vol. XI Pag.88 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

mi mosse a penetrare nella camera delle due ragazze. -assol. machiavelli

vol. XI Pag.89 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

papa alessandro. delminio, i-169: quelle due parole, 'facilis ratio', muovono

vol. XI Pag.90 - Da MUOVERE a MUOVERE (3 risultati)

, come sapete, il tamigi a due passi; ma non mi sono mosso di

1-5-214: voi sapete che, attraendosi due corpi e movendosi liberamente l'un verso

: egli [il sole] ha dunque due moti assidui e perpetui: l'uno

vol. XI Pag.91 - Da MUOVERE a MUOVERE (2 risultati)

]. galileo, 4-2-15: due pesi d'assoluta gravità eguali,

mezzo per lo lungo, et altre due, che, congiungendosi con questa nella

vol. XI Pag.892 - Da OLTRAGGIOSAMENTE a OLTRAGGIOSO (3 risultati)

: stansi di giove / sul limitar due dogli: uno del bene, / l'

stelle del ciel lucidi oltraggi / fan due stelle terrene. -offuscare.

per forza gli rubòe... due legiadri palafreni e tre destrieri da battaglia.

vol. XI Pag.895 - Da OLTRE a OLTRE (8 risultati)

dì alquanto più oltre tornati in una casa due giovani. antonio da ferrara, 5

iii-99: m'è anche paruto una o due volte che l'abbondanza della vostra erudizione

ordine gotico [palladio] ha innalzato due altri ordini alla romana, l'uno

colse. de amicis, ii-58: vedo due casine bianche: è l'imboccatura d'

andando oltre di lì, vide altri due fratelli. -in relazione con l'avv

marco polo volgar., 3-17: li due frati ebbero paura d'andare più inanzi

le carte e li brivilegi a li due frategli, e no andaro più oltra.

: per la via mo- veano i due più oltre. d'annunzio, v-1-87:

vol. XI Pag.896 - Da OLTREACCHÉ a OLTREFIUME (1 risultato)

. -non soltanto (per correlare due soggetti o compì.).

vol. XI Pag.897 - Da OLTREFOSSO a OLTREMARINO (3 risultati)

del risorto san giorgio, liguri delle due riviere e d'ol- tregiogo.

i santi padri sovente congiungono insieme queste due oltremaravigliose proprietà d'iddio, ineffabilità ed

dal mare. moretti, 4-95: due piedini rapidi che forse / son come

vol. XI Pag.900 - Da OLTREMONTE a OLTREPASSARE (2 risultati)

. testi fiorentini, 123: venendo due cardinali d'oltre- monte a corte.

è il principio razionale del meraviglioso nelle due forme estetiche con cui si presenta,

vol. XI Pag.901 - Da OLTREPASSATO a OLTREPOTERE (1 risultato)

del 709 di roma sarebbe prolungato di due anni, mentre in fatti non oltrepassò

vol. XI Pag.903 - Da OMACCIO a OMAGGIO (1 risultato)

peloso. soffici, v-2-125: vedendo i due uomini, il ladro, un omaccione

vol. XI Pag.904 - Da OMAGIO a OMAI (1 risultato)

, / maga mia, voi con due dolci parole / tratta l'avete a farvi

vol. XI Pag.905 - Da OMAIDE a OMBACO (2 risultati)

, hanno antenne lunghe e sottili e due chele portate dal primo paio di zampe

la loro dominazione (e si svolse in due periodi: dapprima a damasco, anteriormente

vol. XI Pag.906 - Da OMBÈ a OMBELICO (4 risultati)

del cordone ombelicale e si forma completamente due o tre settimane dopo la nascita.

con l'anche, / e le due parti sopra cui si posa / l'uomo

che per l'omblico dii fantino usisse due vene, le quale nascono dal fìgato.

ventre sopra l'umbelico una grossa guaina con due coltelli. forteguerri, 20-85: io

vol. XI Pag.907 - Da OMBELICO a OMBELICO (3 risultati)

dorsale: orifizio circoscritto dalla riunione dei due cappucci amniotici durante lo sviluppo delle membrane

madre, un tereo che stupra le due sorelle. -avvallamento, depressione,

. cecchi, 8-54: scagliando incontro le due aquile dagli opposti confini dell'universo,

vol. XI Pag.908 - Da OMBELICOLO a OMBRA (1 risultato)

: scelti del numero degli amici suoi due giovani con volti femminili e freschi..

vol. XI Pag.909 - Da OMBRA a OMBRA (4 risultati)

medici, 7-130: poco con noi quelle due ombre stieno: / ripigliando a gran

a passi muti e lenti, / due ombre che si tengpn per la mano.

. giuliani, i-201: furono prese due di quelle guardie e impiccate a una

: se la luna si guarda bene, due cose si veggiono in essa proprie,

vol. XI Pag.910 - Da OMBRA a OMBRA (4 risultati)

culmina. -lieve differenza di significato fra due concetti. bonghi, 1-84: la

un poco ai manna, una verga e due lapide? magalotti, 9-1-50: guardavo

1-566: ieri l'ombra della morte minacciò due volte il mio povero vecchio zio con

foscolo, ix-1-273: vede dante ne'due anni ultimi dell'età sua..

vol. XI Pag.911 - Da OMBRA a OMBRA (2 risultati)

de'buoni in fra loro: le altre due amicizie non vere, ma apparenti et

pascoli, 251: nel cuore sono due vanità nere: / l'ombra del sogno

vol. XI Pag.912 - Da OMBRA a OMBRA (2 risultati)

, 6-2 (1-iv-538): le due ministre del mondo [la natura e la

di somiglianza con stefano e con le due sorelle di lui, già da un

vol. XI Pag.913 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

; dopo di che la vita dei due sposi entrò un poco in ombra.

vol. XI Pag.914 - Da OMBRABILE a OMBRAMENTO (1 risultato)

po'd'amore per le dame e almeno due donne innamorate eran necessarie per storiare l'

vol. XI Pag.915 - Da OMBRANTE a OMBRARE (1 risultato)

quali sorgevano. carducci, iii-3-126: due belli orecchi d'asino la fronte /

vol. XI Pag.918 - Da OMBRE a OMBREGGIARE (3 risultati)

conduceva la partita contro gli altri due stabilendo il seme dominante e attin

i-xx- xii-144: le luci ombreggiano / due nere ciglia. alfieri, 9-16:

la prodigiosa arca del testamento, quivi due serafini ad ombreggiarla coll'ali. -figur

vol. XI Pag.919 - Da OMBREGGIATO a OMBREGGIATURA (4 risultati)

ardisco ombreggiare, or una, or due. v. colonna, 1-117:

peluria nera. fogazzaro, 5-12: due ricci neri le incorniciavano il viso rugoso

incorniciavano il viso rugoso dove s'aprivano due grandi occhi dolci, annebbiati, una

vardo significa la fortificazione nova; quelle due piazze ombreggiate... significano cavallieri

vol. XI Pag.920 - Da OMBREGGIO a OMBRELLIFERO (4 risultati)

] portata sopra una sedia d'oro tra due muli pur coperti d'arzento e sotto

il re ha moglie, ve ne stanno due, e sopra di esse sempre sta

tutte verdi, con le loro ombrellette le due piante, nel gran sole.

oriani, x-15-136: il canale fiancheggiato da due alte file di pioppi bruni, ombrelliferi

vol. XI Pag.921 - Da OMBRELLIFICIO a OMBRELLONE (4 risultati)

fornito di una molla collocata fra le due parti del collare, che risulta compressa

si staccarono fulminei, si divisero in due gruppi e manovrarono per chiudere nostri a

del gianicolo. quarantotti gambini, 13-65: due alberetti sempreverdi ad ombrello che c'erano

d. bar foli, 2-3-97: quelle due ali che spargono e fanno ombrello a

vol. XI Pag.922 - Da OMBRENTO a OMBRIONE (1 risultato)

con lunghezza da 30 a 70 cm, due pinne dorsali contigue, mandibola fornita

vol. XI Pag.923 - Da OMBRIOSO a OMBROSO (1 risultato)

d'oro / dell'ombroso viale, i due fanciulli. moravia, ix- 122

vol. XI Pag.924 - Da OMBROTERMICO a OMÈ (2 risultati)

: una vaccaia che si tirava dietro due manzette ombrose ci insegnò una scorciatoia per

, 1-127: un ombutèllo di rame con due bussoli con l'arme della casa

vol. XI Pag.925 - Da OMECIDIO a OMELIA (3 risultati)

aggiunto all'alfabeto eco... due figure di lettere, cioè l'omega o

da ue v, o piuttosto da due omega maiuscoli, attaccati insieme nel punto

ed in 'o 'lettere vocali due pronunzie, l'una più piccola e più

vol. XI Pag.926 - Da OMELIA a OMEOCITO (3 risultati)

ancora avuto cura di porre in due volumi queste omelie. boccaccio,

ed è per lo più diviso in due parti: dalla prima domenica di avvento

. anat. espansione peritoneale costituita dai due foglietti della membrana sierosa viscerale che aderiscono

vol. XI Pag.927 - Da OMEOCITOSTASI a OMEOPATICO (5 risultati)

viva, d'anassagora, / che tien due pezzi d'omiomeria. cuoco, 2-ii-3

che non consente la differenziazione dei due sessi se non con l'esame

dei valori delle costanti cristallografiche di due sostanze (e ne deriva che i valori

di tipo biunivoco e discontinuo fra due spazi topo logici.

mia cara amica, ai vostri due fogli con poscritto rispondo tardi e

vol. XI Pag.928 - Da OMEOPATISTA a OMEOTERMA (1 risultato)

solo della similitudine dell'ultima sillaba di due parole si contenta, senza dell'accento

vol. XI Pag.929 - Da OMEOTERMO a OMERICO (8 risultati)

prende origine dalla branchiale e termina in due rami detti cubitale e radiale. -vene

detti cubitale e radiale. -vene omerali sono due e vengono formate dai due tronchi venosi

omerali sono due e vengono formate dai due tronchi venosi cubitale e radiale. 2

di lavoro, di disegno. sienvi due omerali che s'accoppino insieme da due

due omerali che s'accoppino insieme da due capi d'esso: e così sia l'

di nome omero in rapporto con i due poemi tradizionalmente attribuitigli, e sulle modalità

separatisti, che iniziarono l'attribuzione dei due poemi a due distinti autori) attraverso la

iniziarono l'attribuzione dei due poemi a due distinti autori) attraverso la ripresa nell'

vol. XI Pag.930 - Da OMERIDA a OMERO (6 risultati)

gambe e lo mandò a ruzzolare a due metri di distanza. un coro di risate

impronta del nervo radiale, e da due estremità alquanto ingrossate: la superiore,

da un segmento ristretto sottostante e da due tuberosità (trochine e trochite) destinate

larga e appiattita e dotata di due superfici articolari, laterale (condilo) e

e mediale (troclea) sormontate da due tuberosità (epicondilo ed epitroclea),

et èssi trovata in larghezza non più che due dita meno del tutto il traverso,

vol. XI Pag.931 - Da OMERO a OMERTÀ (5 risultati)

viso. borgese, 1-301: le due scollature anteriore e posteriore, uguali, si

congiungevano in cima agli omeri, facendo due falci di nudo leggermente abbronzato.

bracci, dagli omeri delle spalle uscivano due branche quasi come d'una botta.

e dall'uno omero della spalla all'altra due teste per pezzo. -ascella.

, / ma sugli omeri avea sol due grand 'ali / di color mille, tutto

vol. XI Pag.932 - Da OMESSO a OMETTERE (4 risultati)

, diffusa un tempo nel regno delle due sicilie ». omésso (part.

importanza, tuttavolta in questo infortunio ho due capi per cui consolarmi.

che, quando ha omesso una o due volte di rispondere, allora, sentendosi

i latini, insomma, leggessero in due modi i versi, ponendo o omettendo

vol. XI Pag.933 - Da OMETTO a OMICCIUOLO (2 risultati)

mi vi dipinghino un certo ométtolo, con due panetti intorno a caso e che se

è frutto della quercia di cui sono due specie: una la quale chiamano omfacite

vol. XI Pag.934 - Da OMICELLO a OMICIDA (2 risultati)

. g. gozzi, 1-45: passati due giorni, entrò il nostro giovane in

passato, morti in su la strada due franzesi e rubati, e uno mercatante

vol. XI Pag.935 - Da OMICIDARIO a OMICIDIALE (2 risultati)

, lvi-261: co'turbati giri / di due luci sdegnose ed omicide / mi saetta

pugne e le chiare vittorie / di due luci possenti et omicide. tasso, 13-i-

vol. XI Pag.936 - Da OMICIDIANO a OMICIDIO (2 risultati)

erano in processo furono assoluti, e due non per omicidio premeditato, ma per semplice

che l'uccisione sia volontaria e da due a cinque anni nel caso che l'uccisione

vol. XI Pag.937 - Da OMICIDO a OMINILE (5 risultati)

.. ha... contaminato queste due granai virtù del cuore umano [coraggio

nostra libertà. pirandello, 8-15: due smorfiette, due carezzine, e come la

pirandello, 8-15: due smorfiette, due carezzine, e come la paglia pigliano

, poiché importa l'imperfezione relativa delle due parti. egli è probabile che o nel

gli ominidi più antichi sono costituiti da due gruppi di forme: quelle che oggi sono

vol. XI Pag.938 - Da OMININI a OMISSIONE (4 risultati)

sui nuovi epistèmi / del primate a due piedi, / sull'uomo indiato, sul

che si determina con la combinazione di due sole carte (anche nell'espressione fare

... sorta di primiera con due carte. 'fare all'omino '.

. bernardino da siena, v-193: in due modi offende idio: o per omissione

vol. XI Pag.939 - Da OMISSIS a OMNIBUS (4 risultati)

, che possono diversificarsi in quattro o due segmenti trasparenti accollati, formanti il cono

i sobborghi e i dintorni, o due città; fu trainata per lungo tempo

che mi porteranno in città una o due volte la settimana. leoni, 527:

onesto appuntamento: era un congresso con due sindaci e tre consiglieri provinciali sull omnibus

vol. XI Pag.940 - Da OMNICANDIDO a OMO (3 risultati)

di omnibus all'americana, che scorrono sopra due rotaie di ferro. -carrozza

trasporto fa servizio regolare e pubblico fra due località. cameroni, 250: il

fr. colonna, 2-403: delle quale due [sagitte] exerci- tando quella dell'

vol. XI Pag.943 - Da OMOCENTRICITÀ a OMOEROTIA (2 risultati)

dei teleostei, che appare costituita da due lobi uguali per la fusione delle ultime

lobi uguali per la fusione delle ultime due vertebre della colonna vertebrale in un urostilo

vol. XI Pag.944 - Da OMOEROTICO a OMOGENEITÀ (10 risultati)

. concordanza, n. 8) fra due caratteristiche quantitative, secondo la formula:

cosa che si può affermare, continuano i due sessuo- logi, è che non esiste

sorgono gametofiti apparte nenti ai due sessi (contrapposta alla pianta eterofita,

[suoni] sono unisoni, overo due suoni uguali, come due proslambanomeni, due

, overo due suoni uguali, come due proslambanomeni, due ipate ipaton e altri

due suoni uguali, come due proslambanomeni, due ipate ipaton e altri simili. p

ricadere sul petto in modo che le due estremità pendano ugualmente davanti e dietro

gamete indifferenziato morfologicamente e fisiologicamente nei due sessi; è contrapposto a eterogamete.

biol. presenza, in uno dei due sessi, di gameti dello stesso tipo (

a me è sempre parato che coteste due correnti... si fondassero più omogeneamente

vol. XI Pag.945 - Da OMOGENEIZZARE a OMOGENEO (4 risultati)

complementari). gioberti, 4-2-548: due sono le grandi leggi dell'esistente.

romogeneità assoluta, cioè la negazione dei due segni dell'esistenza (attività, cangiamento)

preistorica, e la discordanza tra le due trattazioni è stata attenuata o è quasi del

un'equazione esatta, per cui i due membri sono caratterizzati dalle stesse dimensioni fisiche

vol. XI Pag.946 - Da OMOGENEO a OMOGENEO (3 risultati)

calcoli più complicati quanto l'addizione 'due e due fanno quattro '. soffici,

complicati quanto l'addizione 'due e due fanno quattro '. soffici, v-1-642:

serba equilibrio e convenienza trovandosi posto tra due termini omogenei. g. ferrari,

vol. XI Pag.947 - Da OMOGENESIA a OMOGRAFIA (4 risultati)

iii-26-153: egli chiede in una o due principali città un teatro stabile con una

città un teatro stabile con una o due compagnie elette dal fiore degli attori drammatici

9-72: in questa catenaria il primo de'due termini del valore tanto di y quanto

corrispondenza biunivoca fra gli elementi che costituiscono due spazi proiettivi aventi la stessa dimensione,

vol. XI Pag.948 - Da OMOGRAFICO a OMOLOGAZIONE (3 risultati)

e in seguito alla quale ciascuno dei due atomi o gruppi costituenti conserva l'elettrone

a eterolisi, in cui uno dei due componenti si appropria del doppietto elettronico.

imposizione, levato prima l'importare delle due tasse merci- moniale e personale.

vol. XI Pag.949 - Da OMOLOGIA a OMOLOGO (10 risultati)

sono, negli organi impari, ognuna delle due metà; negli organi pari, quello

omologia', il birapporto costante formato da due elementi omologhi qualsiasi in un'omologia piana

uniti (i quali, intersecandosi a due a due, dànno luogo a una

(i quali, intersecandosi a due a due, dànno luogo a una stella di

ha omologia speciale o generale), nonché due elementi corrispondenti. -caratteristica o invariante

del birapporto delle quaterne proiettive costituite da due punti corrispondenti distinti, dal centro e

omologia, nonché di quelle formate da due rette corrispondenti distinte e dalle rette del

medesima in tutti. gioberti, 4-1-617: due cose sono omologhe quando sono analoghe nel

degli affitti? essi possono considerarsi in due maniere, che nascono dalla misura o

.]: diconsi * omologhi 'due corpi elettrizzati se attirano o respingono amendue

vol. XI Pag.950 - Da OMOMERO a OMONIMO (12 risultati)

essendo prismi. -punti omologhi', due punti corrispondenti distinti di un'omologia piana

omologia). -termini omologhi: i due antecedenti e i due conseguenti di una

omologhi: i due antecedenti e i due conseguenti di una proporzione oppure tutti gli

gli antecedenti e tutti i conseguenti di due o più proporzioni simili. viviani

manfredi, 2-50: quando si abbiano due o più proporzioni, quei termini che

3. matem. corrispondenza fra due strutture algebriche g e g'dello stesso

e duro, col mento pelato, con due baffoni grigi..., discese

. -ling. fenomeno per cui due parole hanno uguale suono e grafia ma

diversi. 2. condizione di due o più persone che hanno lo stesso

produrre la quistione nascente nell'omonimia delle due città, e domandarsi le prove o

: tarsinate trifu e tarsinate tuscum scuopron due popoli omonimi, ma di stirpe diversa

7. sm. nome attribuito a due specie diverse nella sistematica zoologica e botanica

vol. XI Pag.951 - Da OMONOMIA a OMOSTIMOLANTE (2 risultati)

dorsale o posteriore è divisa trasversalmente in due parti, verso il suo terzo superiore

omopolare: quello che s'instaura fra due atomi che condividono o hanno in comune

vol. XI Pag.952 - Da OMOSULFANILAMMIDE a OMOVITEXINA (5 risultati)

che produce sulla stessa pianta gameti dei due sessi (un ga- metofito).

omeotermia); uguaglianza della temperatura di due o più corpi (e si contrappone a

, termine geometrico: posizione relativa di due figure simili quando le vette dei punti

organi equivalenti posti in ciascuna delle due metà o in singoli settori del corpo,

matem. corrispondenza che si stabilisce fra due catene di un complesso quando una può

vol. XI Pag.953 - Da OMOXENO a ONANISMO (3 risultati)

]: gli individui in cui i due geni della coppia sono uguali si dicono

influenzato); quelli in cui i due geni sono disuguali si dicono * eterozigoti \

, i-343]: la discendenza di due genitori omozigotici presenta, senza eccezioni,

vol. XI Pag.954 - Da ONANISTA a ONCIA (7 risultati)

a entità astratte (anche nelle espressioni due once, mezz'oncia). pontano

di fede e sei d'amore, / due di pianto e poni insieme / tutto

354: può un uomo, ch'abbia due oncie di cervello nel capo, leggere

di moneta e non di peso, vale due fiorini e mezzo d'oggi.

riuscì a farli mettere d'accordo sulle due onze e dieci a salma, da

la vorrei più, ma in quel cambio due onze di morella che abbia il chermisino

colore a lavarsi. lomazzi, 4-ii-87: due piedi fanno un passo et un passo

vol. XI Pag.955 - Da ONCIALE a ONCIDIELLA (6 risultati)

questo anno le mie mulina non hanno avuto due oncie o poco più d'acqua larga

e quattro di altezza, ed abbia due oncie di altezza di acqua appoggiata al

10. locuz. -a due once (con valore avverb.):

: erano suoi amicissimi e sapevano a due once quanto egli pesava. -andare

il 490) l'asse fu ridotto a due once; che nella guerra di annibaie

diritto ad un maggior onciato debbe aprire due o più luci ed estrarre per le medesime

vol. XI Pag.956 - Da ONCIDIO a ONDA (3 risultati)

ramificato che in talune specie supera i due metri di lunghezza, fiore costituito da

oro emessa nel 1818 nel regno delle due sicilie, col valore di tre ducati

s. v.]: 'con due oncine di roba gli è bell'e

vol. XI Pag.957 - Da ONDA a ONDA (3 risultati)

.. /... / diventar due radici sovra tonde / non di peneo

. filicaia, 2-2-85: tra le due vite mie del tempo tonda / scorre

: pendean vezzosamente i cari ricci / in due bell'onde inanellati e crespi / e

vol. XI Pag.958 - Da ONDA a ONDA (5 risultati)

4-1-325: broccatelli pur d'oro a due per sorta, e questi anche diversi:

serpente). caro, 2-346: due serpenti immani / venir si veggon arimenti

esino, un paesello bruno, diviso in due agglomerazioni di case, che si appiatta

agitazione, una stretta, ed i due amici furono divisi. ghislanzoni, 18-112:

incalzati da un'onda di curiosi, i due catturati entrano col brigadiere nel camerino del

vol. XI Pag.959 - Da ONDA a ONDA (3 risultati)

rio e vibratorio periodico, distanza fra due punti che oscillano con le stesse caratteristiche

-onda comune: onda utilizzata contemporaneamente da due o più radiotrasmettitori. -onde a fascio

modanatura il cui profilo è costituito da due archi di cerchio rivolti in senso opposto

vol. XI Pag.961 - Da ONDATA a ONDATA (7 risultati)

salgono alla porta di benedetto, i due infermi sono tra spinti e portati su

mente penso i rossi autobus londinesi a due piani, che si susseguono in frequenti

, xxiii-438: più sopra si è veduto due essere le ondate del fumo su l'

il severo studio del mio amico aveva due balconi, uno a levante l'altro

scorsa, sulla sicilia e ha fatto due vittime a palermo. -caduta di pioggia

villa. d'annunzio, i-843: due barche d'accanto passano / bianche di

bacchelli, 2-i-627: abbandonarono le loro due vite ai moti tranquilli, alle lente

vol. XI Pag.962 - Da ONDATO a ONDE (1 risultato)

dalla compagnia de'lombardi una pianeta con due tonacelle e piviale di teletta d'argento

vol. XI Pag.963 - Da ONDE a ONDE (1 risultato)

e di qual vena, / per far due treccie bionde? fioretti, 2-3 (

vol. XI Pag.964 - Da ONDEANTE a ONDEGGIAMENTO (1 risultato)

. ondeché moise... scolpitte in due gemme certe imagini, le quali aveano

vol. XI Pag.965 - Da ONDEGGIANDO a ONDEGGIANTE (5 risultati)

il ben rilevato e candidissimo petto, con due poppe ritonde e sode che parevano formate

ondeggiamenti. carducci, iii-22-174: per due secoli la storia sua altro non è

tirannica e stato franco impossente e tra due forze attraenti, i signori di milano

b. croce, iv-12-251: nei due ministeri del bonomi era stato vacillamento e ondeggiamento

[note] legate devonsi fare in due corde con ondeggiamenti d'arco. =

vol. XI Pag.966 - Da ONDEGGIANTE a ONDEGGIANTE (2 risultati)

di rilievo che ci dànno indizio di due pomeline sode. chiari, 5-31: si

tempie, di qua e di là in due pendevoli ciocchette scendendo [la treccia]

vol. XI Pag.967 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (7 risultati)

. d'annunzio, iii-2-68: intra due pilastri... è figurato con

. battoli, 10-19: gittate quasi insieme due pietre in competente distanza l'una dall'

altra, vidi i circoli di que'due centri incavalcarsi e passar l'un né sopra

liquidi e tranquilli sentieri sopra il dorso di due delfini. fagiuoli, 1. -1-402

savinio, 88: il balcone e i due telamoni che lo sorreggevano ondeggiavano lentamente,

fanciulli sedenti sopra una tavola sospesa fra due funi eh'essi fanno ondeggiare. monti

, / e alla celeste volta con due gravi / incudi al piede penzolon t'appesi

vol. XI Pag.968 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (3 risultati)

, / e le barbe ondeggiar lunghe due spanne. pascoli, 1074: si vedono

dove l'ombra si è ingoiata, due uomini, vedo, si riposano con

oggetto interno. caro, 2-346: due serpenti immani / venir si veggon arimenti

vol. XI Pag.969 - Da ONDEGGIATA a ONDOLEGGIANTE (1 risultato)

riviera. pascoli, 1347: ivano i due per il lido del molto ondissono mare

vol. XI Pag.970 - Da ONDOLEGGIARE a ONDOSO (1 risultato)

golfo più e più s'interna / tra due fila di colli per l'ondoso /

vol. XI Pag.971 - Da ONDUA a ONDULARE (3 risultati)

', * pigliar per due quel che è uno '. -imparare

tose., comp. da uno e due (v.). ondula,

sensuali. serao, i-106: le due sartine, deluse, si consigliarono fra

vol. XI Pag.972 - Da ONDULATIVO a ONDULAZIONE (5 risultati)

di fronte. bocchelli, 9-221: ai due lati della valle non larga si

i-207: divisi i bei capelli / in due bande ondulate. soldati, ix-237:

oppure da un foglio increspato inserito fra due fogli piani. arneudo [s.

di seta o di raion formato da due fili, di cui uno è sottile e

attesa aveva sempre voltato le spalle ai due ragazzi, guardando fuori dalla finestra, e

vol. XI Pag.973 - Da ONDULEGGIARE a ONERATO (5 risultati)

la placida ondulazione del dattilo tra le due dipodie trocaiche culla, in certo modo,

pontando contro il seno materno le due zampette per ispremere la mammella, scotendo

espressa da un numero pari superiore a due. = voce dotta (del linguaggio

). d'annunzio, vii-18: due donne l'una accanto all'altra,

ibero. boiardo, 1-193: prese due grande navi onerarie cariche di preziosa mercanzia

vol. XI Pag.975 - Da ONESTA a ONESTÀ (1 risultato)

loro vizi. rovani, ii-777: erano due galantuomini della più specchiata onestà. labriola

vol. XI Pag.976 - Da ONESTAMENTE a ONESTAMENTE (4 risultati)

suo saluto. idem, xxxiii-4: due donne in cima de la mente mia

. vasco, 592: si vogliono distinguere due sorta di cessione de'beni che si

, ii-343: avere finalmente queste noze due impedimenti: parentela (avendo caterina consumato

quel medesimo sempre, ma qualunque dei due fassi a tempo ed onestamente, ritorna

vol. XI Pag.977 - Da ONESTARE a ONESTARE (3 risultati)

, onestissimamente. ariosto, 15-72: due belle donne onestamente ornate, / l'

: a un vescovo fu rinunziato che due donne secolari del suo popolo vivevano non

carlo, richiesto e dato in guardia a due cavalieri franciosi che onestamente lo teneano per

vol. XI Pag.979 - Da ONESTO a ONESTO (1 risultato)

sul castello, / e tranne uno o due amici, e lascia il resto.

vol. XI Pag.980 - Da ONESTO a ONESTO (2 risultati)

quale, assaltato in quel tempo da due sì potenti re, non si poteva difendere

ne innamora ed è corrisposto; a'due che non badano sopraggiunto bruco, altro

vol. XI Pag.982 - Da ONESTUOMO a ONFACOCARPO (4 risultati)

allo onesto, vorrei pigliassi cura di scrivere due versi all'abbate. 17.

amore e desiderio de l'onesto in due ornamenti del nostro intelletto: ciò è

274: l'oglio omphàceo si fa in due modi e così è di due spezie

in due modi e così è di due spezie. = voce dotta, lat

vol. XI Pag.983 - Da ONFACOMELE a ONFALOSIA (3 risultati)

ritualmente di lana intrecciata, circondata da due colombe o da due aquile d'oro

, circondata da due colombe o da due aquile d'oro); era considerato

medie. mostro gemellare con i due corpi in contatto a livello dell'ombelico.

vol. XI Pag.984 - Da ONFALOSITA a ONICHINO (6 risultati)

perle i quadri eran fregiati; / due sovrapposte d'agata e d'onici /

formata di strati piani e paralleli di due o di più colori diversi. memorie

gozzano, i-1042: il più vecchio dei due estrae una tabacchiera d'onice, cerchiata

del sig. crozat si possono vedere due agate-onice, delle quali il lavoro sarebbe

onichina. ibidem, i-390: torrai due pietre onechine e disignerai in quelle i

', overo onichina, si compone di due colori. 2. che

vol. XI Pag.985 - Da ONICHITE a ONIOMANIA (4 risultati)

presenta un paio di antenne anulate e due papille orali ai lati della bocca;

, ciascuna delle quali ha all'apice due grosse unghie; si cibano di

forme dal corpo breve raccolto con due tentacoli e piedi ventrali sem

plici di cui l'estremità è armata di due uncini. = voce dotta,

vol. XI Pag.986 - Da ONIOMANIACO a ONITE (2 risultati)

rota [in carducci, iii-26-42]: due suoi gregari una fanciulla oniro.

sono di lunghezza ineguale, e le due laterali molto più grandi. appena toccati

vol. XI Pag.987 - Da ONITI,ONITIDE a ONNICOSCIENTE (2 risultati)

: alpicione dr. xxviiii e del due anni l'uno una spalla e una caliina

stampa, 22-1x-1973], 2: questi due princìpi (responsabilizzazione e stipendio onnicomprensivo)

vol. XI Pag.988 - Da ONNICRATICO a ONNINAMENTE (1 risultato)

[le direzioni] non sono né due né tre, ma è un estendersi,

vol. XI Pag.989 - Da ONNINFETTANTE a ONNIPOTENTE (2 risultati)

quasi onninamente diradata. redi, 16-iii-206: due erano le trachee o canne dei polmoni

erano le trachee o canne dei polmoni; due per conseguenza i polmoni, l'uno

vol. XI Pag.990 - Da ONNIPOTENTEMENTE a ONNIPRESENTE (2 risultati)

dio volle palesare la sua onnipotenza con due miracoli. foscolo, vii-182: io adorando

politici. borgese, 1-54: nelle due ore di servizio che gii rimanevano fu

vol. XI Pag.991 - Da ONNIPRESENZA a ONNIVEGGENTE (3 risultati)

]. moravia, 14-46: c'erano due specie di onniveggenze: la mia,

universale, incarnata, estremo paradosso, in due cervelli tocchi. = voce

, e aall'alto / del monte due volanti aquile a lui / mandò l'eterno

vol. XII Pag.3 - Da ORARE a ORARIO (7 risultati)

. girolamo volgar., 1-9: due maniere sono di orazione, ché l'uomo

della sfera immobile, tirati per li due del mondo come ofp...,

, 1-35: se per li due punti va si intenderanno passare i due

due punti va si intenderanno passare i due circoli orari astronomici, pa orario apparente e

e vp orario vero, e i due paralleli all'equatore ga parallelo apparente ed

uno degli orari, intercetto fra questi due paralleli, si dirà parallasse di declinazione

, onde è chiaro che se questi due orari taglieranno l'equatore [ecc.]

vol. XII Pag.11 - Da ORARIO a ORATORE (2 risultati)

e risplendente. inventari, 1-218: due bacini d'ariento per la barberia con

bacini d'ariento per la barberia con due miscirobe d'ottone orati. bresciani,

vol. XII Pag.5 - Da ORATORIA a ORATORIO (3 risultati)

4-1-632: il provare e riprovare sono i due momenti dialettici, la pugna e l'

pugna e l'accordo... i due momen ti dialettici trapassano pure

. ottimo, ii-22: quello replicare due volte una dizione sì ha a denotare

vol. XII Pag.6 - Da ORATORIO a ORAZIANAMENTE (2 risultati)

ancora rappresentato, immaginai la gara di due fratelli di david ambiziosi del trono,

longa figura / tetragonia che ispande da due parte / duoi tragondi suo'co'foratura.

vol. XII Pag.7 - Da ORAZIANISMO a ORAZIONE (1 risultato)

piedi, innanzi ad essa, le due sorelle dicevano le sacre arole delle orazioni

vol. XII Pag.8 - Da ORBACCA a ORBACE (6 risultati)

: 1 dialoghi si posson fare in due maniere: o per corte proposte e

, dove facciasi affermazione, vi son due nomi, l'uno e l'altro dei

iii-22-13: dipinse anche un'annunziata e due quadretti dell'orazione e cattura di cristo

di là, nella camera del morto, due monache fanno orazione. -stare

tolomei, 2-155: mandovi una copia di due oracion- celle, le quali questi miei

ii-135: in pegno di amore v'intitolo due mie orazioncelle. foscolo, xvi-58:

vol. XII Pag.9 - Da ORBACO a ORBE (3 risultati)

morte crudele, rapire in una volta due giovanetti, orbare questa addolorata casa di

belisario orbato e lippo, / se due soldi in grazia chiede, / sente

intervalli / ier un picciol cannone e due cristalli. pindemonte, i-30: piena

vol. XII Pag.10 - Da ORBELLO a ORBICOLARE (4 risultati)

quali [muscoli] quattro son retti, due sono obbliqui, affine di muovere gli

rettangolare di ferro, larga presso a due dita, lunga un palmo o poco più

del ferro e alquanto sporgente oltre esso dalle due parti. tommaseo [s. v

vetro incassata in manico tondo sporgente ai due lati. è di taglio grosso e

vol. XII Pag.11 - Da ORBICOLARMENTE a ORBITA (3 risultati)

, sm.): ciascuno dei due muscoli facciali che circondano rispettivamente l'occhio

delle palpebre: muscolo che circonda le due palpebre di ciascun occhio a guisa di

. barbaro, 445: pigliansi poi due taglie che cusselle altrove si chiamano,

vol. XII Pag.93 - Da ORGOGLIOSAMENTE a ORGOGLIOSO (2 risultati)

dell'onda. ber fola, 76: due volte s'inoltra [il meno]

origlio per correre parallèlo al reno, due si ritorna indietro. poerio, 3-159:

vol. XII Pag.94 - Da ORGOGLIRE a ORICELLAIO (2 risultati)

8-1-122: bene dicono li filosofi che sono due altri venti, che sono del fragile

1-62: il metallo giallo di questi due medaglioni di nicea... ci fa

vol. XII Pag.96 - Da ORIENTALEGGIANTE a ORIENTALEGGIANTE (3 risultati)

pietra preziosa...; e sono due specie di zaf- ri; l'

, iv-1-223: la barba divisa in due trecce alla foggia orientale. papini,

sotto l'ago, rientrando con l'ago due fili più sotto e prendendo poi quattro

vol. XII Pag.99 - Da ORIENTE a ORIENTE (3 risultati)

punto al mio doppio oriente / ed a due soli, oimè, le spalle io

e secco nel primo grado e ne sono due specie, cioè ortulano, qual si

nel 395 e alla divisione fra i due eredi (e con prògressive

vol. XII Pag.100 - Da ORIFERO a ORIGAMISTA (4 risultati)

d'un color di fiamma / con due narcissi per ciascuna mano, / cantando

simil. tipo di insegna rettangolare con due o più punte usata anche come decorazione

-in partic.: striscia con una o due punte avente i colori nazionali e posta

1-38: ad uno orificio si congiungono li due organi, cioè quello dello stomaco e

vol. XII Pag.101 - Da ORIGANATO a ORIGINALE (3 risultati)

nome è detto cunila ed ènne di due maniere, cioè salvatico e dimestico. il

soderini, ii-244: l'origano è di due sorte: bianco e nero; il

: le potenze originali dell'anima sono due: un senso per le cose particolari ed

vol. XII Pag.103 - Da ORIGINALISMO a ORIGINALMENTE (2 risultati)

stile de'novellieri, vanno incontro a due inconvenienti: guastano con una fredda imitazione

: molti / han ditto e posto due felicitati: / umana l'una e

vol. XII Pag.104 - Da ORIGINAMENTO a ORIGINARIO (3 risultati)

schiassi, su l'esempio d'altri due marmi che incominciano con la dedicazione a un

insegno che come la filosofia origina da due fonti, che sono la ragione e la

l'età moderna ha, come dir, due fattori, cioè l'antichità classica e

vol. XII Pag.105 - Da ORIGINARIZZAZIONE a ORIGINE (2 risultati)

l'oggetto, non vide che sono due modi primitivi ed originari dell'essere, inconfusi-

b. croce, ii-n-137: delle due prime specie di storiografia, da lui

vol. XII Pag.106 - Da ORIGINE a ORIGINE (1 risultato)

. d'annunzio, iv-1-764: erano [due bambini] sani, robusti, floridi

vol. XII Pag.107 - Da ORIGINE a ORIGINE (5 risultati)

sua volontà. bernari, 6-265: facevano due discorsi paralleli che non si incontravano mai

non indovina la malattia, e negli altri due terzi non sa l'origine, la

pure trovata l'origine del lago derivante da due fontane, che traggono la loro nascita

un riferimento cartesiano: punto comune ai due assi cartesiani, che ha zero come

. ebbe origine l'odio mortale fra quelle due nazioni, che non finirà mai.

vol. XII Pag.108 - Da ORIGIONTE a ORIGLIERE (3 risultati)

abbia avuto origine dalla tazza da bere con due manichi, mentre chi beve con simil

v-46: 'origliare 'è quando due o più, ritiratisi in alcun luogo,

una coltre di bucherarne cipriana bianchissima con due origlieri lavorati a maraviglie. bandello, 1-3

vol. XII Pag.109 - Da ORIGO a ORINALE (2 risultati)

allori, come l'altre, in su due bellissimi origlieri,... altro

orina. dalla croce, ii-92: due vasi dell'arteria grande... si

vol. XII Pag.110 - Da ORINALIERA a ORIOLAIO (7 risultati)

ventura rosetti, 1-53: pigliate belzoi lire due e faretene polvere senza tamisare e mettetela

cassetta bipartita in cui tenere uno o due orinali vestiti, altrimenti soggetti a rovesciarsi

alla tazza e, rialzando con le due mani la gonna, sedette e orinò

da un seno poi dall'altro, due lunghi zampilli di latte. =

addosso l'acqua fresca giù per le due pareti di marmo. cicognani, 3-258

: 1 mori... beono prima due o tre bic chieri d'

l'orivolo. foscolo, xix-223: due oriuolai m'esibirono l'uno tre luigi,

vol. XII Pag.111 - Da ORIOLIDI a ORITTOGRAFIA (5 risultati)

seguendo questi tempi, profetizzò di queste due sante ordini [dei francescani e dei

e dei domenicani], dicendo che due stelle ori- rebbono in alluminando il mondo

della regione del capo, che comprende due specie di talpe rosicanti provviste di occhi

moderne corrisponde alla famiglia batiergidi con i due generi bathyergus e georychus).

scoperto, corta coda. se ne conoscono due specie: il mus maritimus, talpa

vol. XII Pag.112 - Da ORITTOGRAFICO a ORIUOLO (3 risultati)

orizzontalmente, e nelle sue estremità attaccano due pesi di piombo; e quando il

in modo che egualmente bene operava con due tempi come con uno, con questa

clima che uno spazio di terra fra due paralleli, nel quale si muti sensibilmente

vol. XII Pag.113 - Da ORIPE a ORIZZONTALE (2 risultati)

luna e 'l sol tramontando con due moti contrari, c'è un momento

1-359: dal soffitto, fino a due metri dal suolo, pende una catena alla

vol. XII Pag.114 - Da ORIZZONTALISMO a ORIZZONTE (7 risultati)

degni d'esser notati e diligentemente osservati due effetti che fa l'acqua in tali

stirato orizzontalmente sulla testa, cadeva dalle due parti. massaia, xi- 105

sono scritti in margine orizzontalmente gli altri due che ora leggonsi in questo luogo negli

terrestre e divide la volta celeste in due emisferi, il visibile e l'invisibile [

e il suo orizzonte passa per li due poli artico e antartico. e. danti

è quello che divide il mondo in due parti eguali e, passando per mezzo

simo segante torbe mondano in due emisferi. piazzi, 1-6: l'

vol. XII Pag.115 - Da ORIZZONTE a ORIZZONTE (3 risultati)

l'orizzonte. crescenzio, 3-3-15: due sono gli orizonti, uno retto simil

mantenuto più inconfuso il rispettivo orizzonte delle due potestà. mazzini, 1-237: l'

-fare zona dell'orizzonte: trovarsi ai due lati opposti del cielo. dante

vol. XII Pag.116 - Da ORLANDERIA a ORLATURA (5 risultati)

. magalotti, 22-43: le altre due [strisce], che orlano le

[strisce], che orlano le due spiagge d'etiopia e d'arabia, sono

. biringuccio, 1-156: fra due sponde, in un orlarétto simile

, 9-66: devono lungamente rallentare anche due vestali in mercedes pagodina, che claxonano,

o di un tubo metallico o di due lamiere sovrapposte per congiungerle. 3.

vol. XII Pag.117 - Da ORLEANESE a ORLO (5 risultati)

e'non costasse [il gioiello] due quattrini, e anche tre.

provvidenziali! l'eccelsa casa di borbone, due volte illegittimamente espulsa, balzato dal trono

il mese più faticoso dell'anno. due corsi, gli esami di riparazione, gli

6-286: vedevo apparire... le due scarpette color formaggio con la grossa suola

a impuntura quello eseguito togliendo uno o due fili del tessuto; orlo a punto

vol. XII Pag.118 - Da ORLO a ORLO (8 risultati)

vano è adornato semplicemente e ha due quadri, uno di sopra e l'

occhi, che si affacciano spauriti in quei due cerchi di fuoco. -astron

alberti, 2-56: le qualità perpetue sono due: l'una si conosce per quello

, i-224: sulla tavola, fra loro due, stava un gran piatto dagli orli

.: territorio di frontiera, confine fra due tati. caro, 1-885:

patisse vergogna. pallavicino, 1-50: tra due vicini prìncipi talora nasce litigio per qualche

della città. -ciascuno dei due lati esterni di una strada o di

un passaggio. carducci, iii-3-121: due rospi intanto a l'orlo de la

vol. XII Pag.119 - Da ORLOGGIO a ORMA (2 risultati)

della colonna. questa altezza si divide in due parti eguali; una si dà all'

logica. tassoni, xiii-164: questi due versi stracciano l'orlo del concetto.

vol. XII Pag.120 - Da ORMA a ORMA (1 risultato)

luce avanzi il scoppo, / paion due tempi con diverse forme. 7

vol. XII Pag.121 - Da ORMAI a ORMAI (1 risultato)

ben composto petto, / nel qual di due pomette vi fa l'orma, /

vol. XII Pag.123 - Da ORMEGGIATO a ORMOGANGLINA (2 risultati)

per breve tratto dai suoi fianchi con due corna dette bracciuoli. = nome

di gatto o ad afforco o su due ancore, con le catene delle ancore

vol. XII Pag.124 - Da ORMOGONIO a ORNAMENTO (1 risultato)

erfurt] si elaborò un programma in due parti: la prima che criticava i

vol. XII Pag.125 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (4 risultati)

e liquidissime onde... in due parti si divideno, de le quali

e quadrata, terminata agli angoli da due ornamenti di legno che s'alzavano a

savi che gli ornamenti della favella sono in due modi ovvero generazioni. l'uno è

. b. fioretti, 2-2-90: due ornamenti specialissimi stimo che sieno in poesia

vol. XII Pag.126 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (4 risultati)

caratteri nuovi, da stampatore fidatissimo, due migliaia o più. leopardi, 900

tanto leggiamo nella vita del damasceno stesa due secoli appresso, sopra certi ricordi arabici;

. g. bentivoglio, 4-559: per due ponti di pietra è libero sempre il

. tasso, n-ii-289: tu sai che due nomi s'attribuiscono al mondo, uno

vol. XII Pag.128 - Da ORNARE a ORNARE (1 risultato)

contentò solo di far rassegnato numero per due compagnie, secondo l'ordine della signoria

vol. XII Pag.129 - Da ORNATA a ORNATIVO (3 risultati)

secolo anche paolo zanchi, padre dei due fratelli, di lui anche più illustri

donna, ch'è più nantii / due altre sono invidia e fraude torta, /

e la giustizia, a fin che queste due cose ornassero e legassero talmente le città

vol. XII Pag.130 - Da ORNATO a ORNATO (4 risultati)

tersi della finestra lasciavano scorgere... due alberi sulla collina ornati di neve.

oneste e belle. ariosto, 15-72: due belle donne onestamente ornate * / l'

e magnifica. d'annunzio, iv-1-159: due mattine dopo, egli offerì in compenso

carro assai ben ornato, che guidavano due cavalli. costo, 1-67: l'

vol. XII Pag.131 - Da ORNATO a ORNATO (2 risultati)

egli inalzò il suo felice genio che accoppiò due cose raramente concesse agli uomini, natura

dalla nostra immaginazione co'nomi di queste due virtù. monti, v-109: eccovi rintegrato

vol. XII Pag.132 - Da ORNATO a ORNATO (4 risultati)

.. alcuni hanno detto che questi due soli son gli stili, e che gli

son gli stili, e che gli altri due son nel mezzo quasi fra questi,

g. b. casotti, 1-25: due cappelle sfondate, appiè del presbiterio,

ornati, in quanto a ciascuno dei due edifici convengono le sue proprie allegorie. foscolo

vol. XII Pag.133 - Da ORNATORE a ORNATURA (1 risultato)

sento ora del vostro a me scrivere due amabili dolcezze..., e per

vol. XII Pag.134 - Da ORNAVERTO a ORNITOGALO (3 risultati)

. carducci, iii-21- 217: due pendagli, incomparabilmente belli, da sospendere

. ojetti, 1-168: lo reggevano in due [il toro], con due

due [il toro], con due corde, una alla morsa delle froge,

vol. XII Pag.135 - Da ORNITOGAMIA a ORNITURICO (3 risultati)

degli ornitologi non è uniforme riguardo alle due qualità di 'gyps 'qui sopra

nel fondo della bocca al numero di due senza radici a corona piatta e composta

le unghie, ec. se ne conoscono due specie, l'una a pelo rosso

vol. XII Pag.136 - Da ORNO a ORO (1 risultato)

: alla distinzion... di queste due ambizioni si vuole procurar d'avere alcuna

vol. XII Pag.137 - Da ORO a ORO (1 risultato)

/ ride. mazzini, 24-19: due settimane addietro ebbi una lettera stolidamente insolente

vol. XII Pag.138 - Da ORO a ORO (3 risultati)

e secco... e ne sono due sorte: uno si chiama spuma de

oro nero ': sono state chiamate due materie prime di vitale importanza nella civiltà

, facendo insorgere l'ira delle altre due dee. era e pallade, che

vol. XII Pag.139 - Da ORO a ORO (2 risultati)

una donna del popolo: ed erano due romanacci di piuttosto greve loquela, ma

tutto ciò ch'ella dice sui primi due numeri del fanfulla di quest'anno è

vol. XII Pag.141 - Da OROFILO a OROLOGIO (6 risultati)

, 25-x1-1980], 6: oltre ai due sistemi maggiori, ci sono faglie,

de marchi, ii-761: una timonella di due ruote, che si appoggiava colle due

due ruote, che si appoggiava colle due lunghe stanghe alla schiena d'una magra

sotto quell'arco, pungendola ai fianchi due pernetti invisibili. = comp. da

stelle, che è la più lucida delle due guardie nommate; e quella stella è

, secondi; scappamento, che ha due funzioni, quella di ricevere la forza

vol. XII Pag.142 - Da OROLOGIO a OROLOGIO (4 risultati)

fece inserire il pendolo dell'orologio tra due porzioni cicloidali, acciò riescano isocrone le

ristretta, contraddizione per la quale se due orologi sono sincronizzati a un preciso istante

, quindi sarebbe possibile distinguere, fra due orologi che si muovono di moto rettilineo

fanfani, 1-19: vi sono poi altri due girarrosti portatili a molla o come anche

vol. XII Pag.143 - Da OROLOGIUTO a OROSCOPO (4 risultati)

. massaia, viii-36: rispetto ai due alfabeti, amarico e oromonico-galla, il

ha una generatrice coincidente con una delle due rette d'intersezione del precedente piano col

incontro dei raggi corrispondenti e incidenti di due stelle proiettate con uguale misura.

retta tirata per mezzo il punto dove i due assi ottici s'incontrano, la quale

vol. XII Pag.144 - Da OROSCOPO a ORPELLO (2 risultati)

sopra coperta col colonnello, lasciando i due messicani tutti assorti a decifrare un giornale

spessi, / ben commessi / su due stole d'un color / che di fuore

vol. XII Pag.145 - Da ORPIMENTO a ORRABILE (2 risultati)

1-68: togliete calcina viva quattro parti e due parti d'orpimento, e incorporate insieme

: lo arsenico e l'orpimento son due sustanzie minerali. venturarosetti, 1-9: abbiate

vol. XII Pag.146 - Da ORRACA a ORRENDO (1 risultato)

di buoi menate orrendamente, e a due mani, sulle loro mannaie, da

vol. XII Pag.147 - Da ORRENDO a ORRENDO (1 risultato)

igneo torrente, durano questi incendi talvolta due mesi, ed è sublime e orrendo

vol. XII Pag.148 - Da ORRENZIA a ORREVOLE (5 risultati)

x-i- 137: per me trova le due che là si stanno / mie regali

piè balzato, / fulmina e uccide di due colpi orrendi / petronio ed andalò de'

compagnie che recitano ora (ne ho sentite due) più orrende dei teatri. ojetti

là andammo molti orrevoli, ciascheduno con due compagni e due e tre famigliari e

orrevoli, ciascheduno con due compagni e due e tre famigliari e una soma. ser

vol. XII Pag.149 - Da ORREVOLEZZA a ORREVOLMENTE (2 risultati)

lamberto, chiamati un giorno gli altri due, disse loro qual fosse l'orrevolezza

6-5 (1-iv-552): essendo i due cavalieri alquanto andati e tutti molli veggendosi e

vol. XII Pag.151 - Da ORRIBIUSTA a ORRIBILITÀ (3 risultati)

orribile vergine. ariosto, 46-140: e due e tre volte ne l'orribil fronte

[rinaldo] lo sguardo orribile, e due volte / tutto il mirò [l'

l'ime. segneri, iii-2-155: due faccie: una d'uomo tutta amabile e

vol. XII Pag.152 - Da ORRIBILMENTE a ORRIDAMENTE (3 risultati)

ii-6-54: ora ho le lezioni, ho due lavori (uno dei quali orribilmente faticoso

orribilmente. settembrini, 1-331: i due giovani con altri due ergastolani furono per

, 1-331: i due giovani con altri due ergastolani furono per gli abruzzi, di

vol. XII Pag.154 - Da ORRIDO a ORRIDO (2 risultati)

asprezze de'siti furono condotti a'ventinove due cannoni da trenta e da cinquanta.

i filonapoleoni e contro i saccheggiatori: due orride pesti gemelle da cui dio preservi

vol. XII Pag.156 - Da ORRIPILAZIONE a ORRORE (1 risultato)

orrore della prigione nel veder legato fra que'due armati... quel vecchio.

vol. XII Pag.157 - Da ORRORE a ORRORE (3 risultati)

pavese, 9-35: se doro nasceva due porte più in là, lei forse a

rigettare e vituperare quelli che dichiarava i due grandi errori ed orrori filosofici, il

'grazioso 'e * facondo ': due qualità che avrebbero pochissimo che fare coll'

vol. XII Pag.158 - Da ORROREAZIONE a ORSACCHIOTTO (4 risultati)

3. astron. ciascuna delle due costellazioni dell'emisfero boreale, una delle

394: nel circolo settentrionale sono poste le due orse che si voltano le spalle ed

6-240: quando il bubububù si spense ai due santi, in una breve strusciata delle

. simintendi, 3-134: io trovai due orsacchini ne'sommi monti, co'quali

vol. XII Pag.159 - Da ORSACCINO a ORSO (1 risultato)

dipoi volle a sé l'orsaio e li due giovanetti. = deriv. da

vol. XII Pag.160 - Da ORSO a ORSO (4 risultati)

piccoli, davvero allegri, sempre su due zampe, protendono il musino nitido e

credi e cavriaghi, i soli due fumatori della casa e quindi i

fumatori della casa e quindi i due soli esiliati, assumevano un tono particolare.

e quella del re saranno accompagnate da due lettere latine che pelano l'orso.

vol. XII Pag.161 - Da ORSO a ORTALE (3 risultati)

l. ricci, xviii-7-505: da due mile libbre di seta or- soiata nulla

: filo di seta, composto di due o tre fili di seta grezza, prima

tessono nelle strade maestre. testi senesi del due e trecento, 142: detto iacomo

vol. XII Pag.162 - Da ORTALIDE a ORTICA (2 risultati)

lattiche e alcune altre pianticelle ortensi germogliano due volte meglio che in italia. 1

, 568: la ortica è di due specie, una delle quali produce le frondi

vol. XII Pag.163 - Da ORTICACCIA a ORTICANTE (2 risultati)

: l'ortica... è di due maniere: l'una è pugnente e

io? mi rivolti in ortiche quei due bocconi che ho appena finito di mangiare

vol. XII Pag.165 - Da ORTIGHETTA a ORTO (3 risultati)

secco nel primo grado e ne sono due specie, cioè ortulano, qual si

entrate lì, e vedrete che c'è due panche ». leopardi, 13-2:

orto. romoli, 270: sono di due sorti d'indivia, una è la

vol. XII Pag.166 - Da ORTO a ORTO (1 risultato)

acqua delle fonti di democrito, pone due princìpi, il corpo e il vacuo.

vol. XII Pag.168 - Da ORTOCERI a ORTODOSSISMO (9 risultati)

sporgente, molto corta e terminata da due labbri retti, la cui estremità finisce

finisce in una punta ricoperta superiormente da due palpi della stessa lunghezza, sporgenti,

'frattura ', per l'ortogonalità dei due piani di sfaldatura. ortoclasite

zool. classificazione che raggruppa i primi due ordini di molluschi lamellibranchi, con conchiglia

molluschi lamellibranchi, con conchiglia formata da due valve di eguali proporzioni e mantenute chiuse

di eguali proporzioni e mantenute chiuse da due o quattro muscoli adduttori. lessona

una conchiglia simmetrica, equivalve, colle due valve munite di due a quattro impressioni

equivalve, colle due valve munite di due a quattro impressioni muscolari. nel i°

formato da quattro atomi di carbonio e due di azoto. = voce dotta

vol. XII Pag.169 - Da ORTODOSSO a ORTOEPIA (7 risultati)

serietà e la sanità (non trovo due parole più ortodosse, e però adopro

) perché in essi furono rappresentate le due ramificazioni della cristianità, occidentale, e

linea che segna il minor percorso fra due punti di una superficie sferica (con

di una semicirconferenza, che unisce i due punti dati, ed è usata soprattutto

che è il cammino più breve fra due punti sulla superficie del globo.

nel più breve tempo la distanza fra due punti. lessona, suppl., 1

atomica dell'elio, nella quale i due elettroni che orbitano intorno al nucleo hanno

vol. XII Pag.170 - Da ORTOEPICO a ORTOGONALE (5 risultati)

: con par- tic. riferimento a due rette del piano che incontrandosi formino quattro

formino quattro angoli di 90°, a due rette dello spazio, non necessariamente perpendicolari

con valore nullo. -funzioni ortogonali: due funzioni definite nello stesso intervallo e considerate

cui la direzione delle corde che uniscono due punti simmetrici è perpendicolare al piano o

dice euclide) che un triangolo di due eguali angoli che formano un angolo retto.

vol. XII Pag.171 - Da ORTOGONALITÀ a ORTOGRAFIZZARE (6 risultati)

esprimono la condizione necessaria e sufficiente affinché due enti geometrici siano tra loro ortogonali.

qual dividerete in quattro parti uguali con due linee ortogonalmente nel suo centro d intersecate

vale egualmente che gli quadrati degli altri due lati, sacrificò un'ecatombe, sacrificio

cateti di un triangolo rettangolo che abbia i due cateti uguali fra loro (un cono

sogliono i matematici dividere la prospettiva in due parti: l'una che riguarda unicamente

so s'io abbia citato ortograficamente questi due versi, ma gli ho a mente da

vol. XII Pag.172 - Da ORTOGRAFIZZATO a ORTOMELIA (6 risultati)

atomica dell'idrogeno, nella quale i due protoni che costituiscono i nuclei dei due

due protoni che costituiscono i nuclei dei due atomi della molecola hanno spin paralleli.

, villano. dossi, 1-i-176: due gazzettieri si svilaneggiano orto- lanescamente nei loro

bencivenni, 5-73: l'isopo è di due ragioni: l'uno si chiama ortolano

e umida nel primo, ed ènne di due maniere: cioè ortolana e camporeccia.

396: il serpillo è di due specie: l'ortolano si confà d'odore

vol. XII Pag.993 - Da PENDERE a PENDERE (3 risultati)

112: quando dio pendea nella croce, due ladroni posti lungo lui, da ambe

ladroni posti lungo lui, da ambe due li lati... pendendo similmente

inf., 34-65: de li altri due c'hanno il capo di sotto,

vol. XII Pag.994 - Da PENDERE a PENDERE (5 risultati)

, esitante, non saper decidere fra due o più alternative (per lo più

, mal possa l'una delle dette due cose trovarsi senza l'altra. d.

firenzuola, 572: il lionato è di due ragioni: delle quali una ne pende

, e di questo ce ne basterà due pennellate. vasari, i-99: i marmi

precedenza la signora... a due fanciulle... quella bionda e

vol. XII Pag.995 - Da PENDEVOLE a PENDICE (4 risultati)

nostro come noi medesimi. in questi due comandamenti tutta la legge pende. giannotti,

in un antro accosciata, e i due gemelli / che da le poppe di sì

maffei, 7-51: guardo gentil, due rai lucenti (o rai / onde

tempie, di qua e di là in due pendevoli ciocchette scendendo e dolcemente ondeggianti per

vol. XII Pag.996 - Da PENDICEO a PENDIO (2 risultati)

nella città di firenze un anno o due, perché prima offende la romagna o

, imbevuto d'acque che venivano da due parti opposte. silone, 4-24: sul

vol. XII Pag.997 - Da PENDISCEEPENDISE a PENDOCARE (1 risultato)

vi fu una circostanza che condusse i due inesperti al pendio della passione...

vol. XII Pag.998 - Da PENDOCATURA a PENDOLO (10 risultati)

, x-1006: fece fare le bisciaccole a due suoi cittoletti, quello che noi chiamiamo

sopra un'asse o cuscino sospeso tra due funi raccomandate a due alberi o a due

cuscino sospeso tra due funi raccomandate a due alberi o a due travi del palco

due funi raccomandate a due alberi o a due travi del palco, com'indica la

; e questa valere il mettersi in due, ciascuno dal suo capo, alle

un tratto s'intese la pendola sonare le due. d'annunzio, iv-2-1193: ogni

di una nave che percorre regolarmente nei due sensi una determinata zona per vigilanza o

tra l'uno e l'altro dei due stati tra di loro confinanti, l'individualità

sm. atteggiamento di chi assume alternamente due posizioni contrastanti, oscillando fra esse.

traiettorie nel moto risultante dalla composizione di due moti armonici. -pendolo di foucault:

vol. XII Pag.999 - Da PENDOLO a PENDONE (8 risultati)

termine arrivato. grandi, 5-123: se due pendoli cg, o f si rimovono

stuparich, 5-304: in un angolo fra due pareti, un antico orologio a pendolo

. pascoli, i-235: ci sono due lugubri parole che infelice chi le sente

infelice chi le sente oscillare sospese ai due moti d'un pendolo invisibile: sempre

, che compie approcci amorosi alternamente con due persone. bigiaretti, n-33: era

605: 'pendolo ': uno dei due organi... regolatori della corsa

le gambe. marino, xii-555: due pezze intiere di zendado sono andate a

cattaneo, 1-6: comparve in pubblico con due bisacce caricate su le spalle: una

vol. XII Pag.1000 - Da PENDORATO a PENDURARE (2 risultati)

capelli pendente. fucini, 132: due pendoni di capelli impecettati le scendevano con

il mio core alquanto spazio / fra due pareri tentennante e pendulo, / quel che

vol. XII Pag.1001 - Da PENDURATO a PENERO (3 risultati)

costituito da tre formazioni vascolari erettili, due superolaterali, dette corpi cavernosi del pene

pure di setole, mantenuto teso da due piccole mazze (e il termine è

di setole, che è mantenuto teso da due piccole mazze dette 'staggette ':

vol. XII Pag.1003 - Da PENETRAMENTO a PENETRANTE (3 risultati)

: la penetrazione... di due corpi, che vien reputata comunemente impossibile

i-1-6: mi diedero tre ferite, due nel collo ed una nella tempia, tutte

occhio nero, vivo, dardeggiale fra due palpebre contornate di lunghi cigli di seta

vol. XII Pag.1005 - Da PENETRARE a PENETRARE (3 risultati)

di dividerlo [il grano] in due o tre parti, acciò meglio gli penetri

ventre, che anche di queste ne sanò due le quali erano penetrate nella cavità d'

penetra nell'acqua. galileo, 4-2-57: due maniere per tanto di penetrare ci si

vol. XII Pag.1006 - Da PENETRARE a PENETRARE (2 risultati)

asprezze dentro a l'animo di noi due. giorgio dati, 1-18: queste dimostrazioni

nelle sue condizioni, a legger francamente due righi di manoscritto arabico, a penetrarsi

vol. XII Pag.1007 - Da PENETRARE a PENETRARE (1 risultato)

con ambedue le gambe in un intervallo tra due gran sassi che non si poteva conoscere

vol. XII Pag.1009 - Da PENETRATIVO a PENETRATO (4 risultati)

vederla senza potersi astenere di darle drento due col- petti di penna, laudando sino

e più penetrative che ogni coltello di due punte e che penetrano gli intimi secreti

e più penetrativo che ogni coltello di due punte. aretino, v-1-37: l'

cadde sfinita su un sacco fra i due soldati. -avanzato con una spedizione

vol. XII Pag.1010 - Da PENETRATORE a PENETRAZIONE (5 risultati)

angosciato. salvini, 39-iii-224: dati due che ugualmente fossero penetrati dal timore,

. -in partic.: compenetrazione fra due masse di * materia senza au

leonardo, 3-338: quando le due onae colonnali integralmente s'urtano con grandezza

penetrazione, sig. colombo, di due corpi, che vien reputata comunemente impossibile

-per simil. mescolanza, commistione di due o più elementi eterogenei. r

vol. XII Pag.1011 - Da PENETREVOLE a PENICILLINA (2 risultati)

.. m'hanno fatto certo di due cose, amendue a me carissime e

11. geom. posizione di due coni, quando ogni generatrice del primo

vol. XII Pag.1012 - Da PENICILLINASI a PENITENTE (2 risultati)

alluvionale che si forma alla confluenza di due corsi d'acqua e che tende

di certi serpenti... nelle due vastissime penisole di qua e di là dal

vol. XII Pag.1013 - Da PENITENZA a PENITENZA (1 risultato)

galanti, 62: vi sono inoltre due monasteri; che possono pure chiamarsi col

vol. XII Pag.1014 - Da PENITENZA a PENITENZA (1 risultato)

altra donna ch'è più nanti, / due altre sono invidia e fraude torta /

vol. XII Pag.1015 - Da PENITENZA a PENITENZA (2 risultati)

): dico... che queste due cose tanto da ciascuno bramate sono grazia

: deliberarono d'arrendersi e, mandati due curati nelle loro parrocchie, furono con

vol. XII Pag.1016 - Da PENITENZIALE a PENITENZIERE (2 risultati)

a petizione di una penitenzietta, con due gocciole di acqua benedetta, ogni puttanamento

sulla trinità, la sua interpretazione delle due nature del cristo, la sua prassi

vol. XII Pag.1017 - Da PENITENZIERIA a PENNA (5 risultati)

santità? silone, 8-75: da due anni vi sono di conseguenza molte anime

prevosto per un lungo corridoio rivestito sulle due pareti da massicci armadi, fino a

le barbe) disposte simmetricamente lungo i due lati; costituiscono la copertura del corpo

ha [il putto di donatello] due aiucce brevi, ma ricche e spigate.

rossi di uova bene sbattuti e con due penne gli imbrattarete grossamente, mettendogli sopra

vol. XII Pag.1018 - Da PENNA a PENNA (3 risultati)

: li frati debbono avere... due mantelli e l'uno con penna e

capo scoperto, ma con almeno una o due penne d'istrice o piume d'

(detta pennino) generalmente scissa in due punte aderenti: si usa intingendo la

vol. XII Pag.1019 - Da PENNA a PENNA (8 risultati)

museo] lo scheletro dell'orangoutan, due ritratti fatti a penna di scritture.

scritto disteso. zeno, v-360: ne'due primi [avvertimenti] è chiarissimo lo

varchi, 18-3-204: erano in queste due antichissime e ricchissime case...

il quadro e nello scegliere tra dieci quei due particolari che possono bastare anche per gli

a una povera donna che aspetta con due bambini. -penna d'oca:

, soprappiù. magalotti, 9-1-142: due ore di lettura solo al tavolino la

lettura solo al tavolino la mattina e due ore la sera, queste ci son sempre

galileo, 3-1-276: supponete d'aver due telescopi fermati, uno all'inferior parte

vol. XII Pag.1020 - Da PENNA a PENNA (3 risultati)

, le penne, e cosi di due o di quattro rami. dizionario di marina

corpo largo, c'hanno quattro penne, due nel ventre e due su 'l dosso

quattro penne, due nel ventre e due su 'l dosso. tasso, 8-5-232:

vol. XII Pag.1022 - Da PENNA a PENNACCHIO (3 risultati)

, 1-205: la geppina mi manda due pennine della calenzuola di momo. govoni,

dello scrittore seduto, la pennùccia tra due dita. -pennùcciola. g.

capo tutto nero, sul quale s'alzavano due pennacchini nericci. g. gozzi,

vol. XII Pag.1023 - Da PENNACCHIO a PENNACCHIO (3 risultati)

pennacchio nasce ogni mese una punta lunga due cubiti, grossa quanto il braccio di

iridi. bacchetti, 2-i-593: fiancheggiata da due correnti pennacchi d'acqua robusti, superba

: scarica elettrica che si forma fra due conduttori quando la loro differenza di potenziale

vol. XII Pag.1024 - Da PENNACCHIO a PENNATO (6 risultati)

. marin. ant. ciascuna delle due punte dell'ago della bussola.

come, per esempio: 'vidi in gabbia due polli che mi parvero del pennàggio medesimo

fantasia. gramsci, 4-154: le due lettere furono sequestrate allo spaventa al momento

soldati, 6-371: sono bottiglioni da due litri, con un'etichetta rustica,

tubulario-an- tomeduse, caratterizzati dalla presenza di due diversi tipi di tentacoli.

sopra a quella gente s'abboccarono i due pennati eserciti, in tra i quali si

vol. XII Pag.1025 - Da PENNATO a PENNELLARE (3 risultati)

bot. composto da foglioline disposte sui due lati della rachide (una foglia).

è composto da elementi disposti parallelamente sui due lati del picciolo (una fogliai.

foglie o fogliole che sono disposte dai due lati di un picciuolo comune, come

vol. XII Pag.1026 - Da PENNELLATA a PENNELLEGGIARE (7 risultati)

: vien il maestro, e con due pennellate il fa somigliare. malvezzi, 7-3

fattori, chiedendogli che mi ci desse due pennellate. d'annunzio, 1-505: mette

, 6-64: il carabiniere rimase impalato due passi dietro di me, a contemplare il

v-521: dante... con due pennellate vi fa una figura spiccatissima.

azeglio, 1-59: trovò nel suo manoscritto due pennellate su quest'argomento. de sanctis

firenzuola, 572: il lionato è di due ragioni: delle quali una ne pende

, e di questo ce ne basterà due pennellate. 6. elemento,

vol. XII Pag.1027 - Da PENNELLEGGIATA a PENNELLO (2 risultati)

quella fanteria, dopo le quali eran due altre bandiere grandi del paese, runa

paletta, posto sopra la cima di due pezzi di cartone, o incastrato nella latta

vol. XII Pag.1028 - Da PENNELLO a PENNELLO (3 risultati)

latteo il sembiante / et in fronte ha due lucidi zaffiri. marini, i-m:

pennello). pasolini, 1-17: due dozzine di ragazzi stavano radunati intorno al

quello che basta per il soggiorno di due o tre giorni. -comodamente.

vol. XII Pag.1029 - Da PENNELLO a PENNINO (2 risultati)

, lvi-28: son [gli occhi] due caverne, / dove orror sol si

di fasci carnosi inseriti sul tendine dai due lati. lessona, 1103:

vol. XII Pag.1030 - Da PENNINO a PENNONCINO (5 risultati)

le storie napoleoniche, infìsso con due pennini d'acciaio uno di quei

gummarabico, incenso; di catuno dragme due; mandorle dolci, penniti, fichi

2. per simil. connessura fibrosa fra due organi. garzoni, 1-307: il

intorno a un'asta fitta nel terreno: due di loro erano occupati a issarvi un

, cioè quattro coperti con bandiere e due scoperti con pennoncelli. bresciani, 6-iii-

vol. XII Pag.1031 - Da PENNONE a PENNUTO (6 risultati)

di legno o di ferro rastremata alle due estremità, dette varee, disposta orizzontalmente

deliberammo unanimi di abbandonare al mare i due pennoni di rispetto. comisso, 1-190

nemico. sacchetti, vi-94: andaron due messaggi a quel barone, / e

sp., 5 (76): due grand'avvoltoi, con l'ali spalancate

, purg., 31-62: novo augelletto due o tre aspetta; / ma dinanzi

si deono ridurre a seguitare una o due galline, acciocché l'altre tornino a far

vol. XII Pag.1032 - Da PENO a PENOMBROSO (2 risultati)

. savinio, 22-367: come mai due ottime attrici come la signora franca dominici

questo racconto domestico lumeggiare un quadro a due luci, quando una di esse è

vol. XII Pag.1033 - Da PENONE a PENOSO (4 risultati)

: sul davanzale, all'esterno, due pianticelle di gerani in cassa, con

xxiii-432: coll'esperienza mi avvidi che le due miglia e mezzo da farsi erano sopra

severino, prima di giungervi, cadde due volte dal suo mulo (sì era disagiato

). -anche: che cade fra due interlocutori prolungandosi e provocando disagio e imbarazzo

vol. XII Pag.1034 - Da PENRE a PENSAMENTO (1 risultato)

che il pensabile come pensabile, ha due diversi rispetti secondo che si riferisce al

vol. XII Pag.1035 - Da PENSAMENTO a PENSAMENTO (1 risultato)

la sentenza quando prende l'una delle due parti. chiaro davanzati, 108-1: lo

vol. XII Pag.1036 - Da PENSANTE a PENSARE (3 risultati)

cupo e senile, è lacerato da due passioni, le quali non può senza

. genovesi, 3-156: vi ha due spezie d'irreligione, pratica e teorica

: vedrete che vi dirà, su due piedi, di quelle cose che a noi

vol. XII Pag.1037 - Da PENSARE a PENSARE (2 risultati)

molto disiata, / chente fostù alli due lieti amanti! /... /

asprezze dentro a l'animo di noi due: o il vostro ne lo esser pur

vol. XII Pag.1038 - Da PENSARE a PENSARE (4 risultati)

ei stava pure aspettando che gli altri / due fratelli tornassero a pensare / che son

. landolfi, 2-181: tutti e due si levarono come se avessero ormai fatto

non e uno scherzo. -pensarci due volte: con molta attenzione. p

v.]: è bene pensarci due volte. -pensarci sopra, su:

vol. XII Pag.1039 - Da PENSARE a PENSARE (5 risultati)

. leopardi, 874: quale delle due cose stimi che sia più dolce: vedere

bargagli, 1-91: furono proposti e scelti due o tre giuochi che di far si

dubbio forte ridarebbe aristotile udendo fare spezie due de l'umana generazione, sì come

di s. ieronimo, 81: due... rei e perfidissimi uomini.

silvano stare in orazione, e que'due uomini morti lì allato, non sapendo

vol. XII Pag.1041 - Da PENSARE a PENSARE (3 risultati)

stretta, durante la quale ognuno dei due pensava un po'ai fatti propri.

: mi date più da pensare voi altri due che... tutti questi benedetti

di operare; e nella radice de'due vocaboli è l'immagine di proporzione e

vol. XII Pag.1042 - Da PENSARE a PENSATIVO (2 risultati)

xi-400: al pensare umano presiedono queste due leggi: l'oggetto del pensiero è

. f. doni, 4-43: ritrovarono due mamalucchi andando per un viaggio un gran

vol. XII Pag.1043 - Da PENSATO a PENSATO (2 risultati)

asciutte. alfieri, xiv-1-381: ho letto due volte il vostro elogio di st.

. ora egli è certo che questi due ultimi generi erano di veri e pensati uccisori

vol. XII Pag.1044 - Da PENSATOIO a PENSIERETTO (3 risultati)

foscolo, xiv-347: ben pensata! dopo due ore di dubbi, verso le dieci

parte delle meraviglie qui adunate da quei due creatori sublimi di poesia che sono il vostro

marsilio da padova volgar., i-xi-6: due preti de'giu dei vennono

vol. XII Pag.1045 - Da PENSIERI a PENSIERO (1 risultato)

miglia e venti, / un pensierino o due forse raggiungo. -con connotazione

vol. XII Pag.1046 - Da PENSIERO a PENSIERO (4 risultati)

, iii-24-190: la letteratura che da due secoli ha dato e dà le forme più

e 1 " armonia 'sono i due elementi generatori. la prima rappresenta 1 "

1104: 'pensiero': vocabolo che ha due sensi, uno attivo, l'altro passivo

e ben vede / l'amor de'due, e dentro al suo pensiere / con

vol. XII Pag.1047 - Da PENSIERO a PENSIERO (2 risultati)

in penser d'amor quand'i'trovai / due foresette nove. dante, vita nuova

astorri, lx-30: gli furono tirate due schioppettate, che una gli passò il

vol. XII Pag.1048 - Da PENSIERO a PENSIERO (2 risultati)

le renelle: e sopra tutti questi due mali, molti negozi e molti pensieri,

bisogneranno di qui a un anno o due. caro, i-293: assai più di

vol. XII Pag.1049 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

morire perch'io vivea. allora si trovarono due cavalieri romani che dissero di traiti di

vol. XII Pag.1051 - Da PENSIERO a PENSILE (3 risultati)

altra la gioia pensierosa; tutte e due siete grate a dio ». -di

menzini, 6-70: mi paiono [due sonetti] de'più uniti e più

di qua e di là a formar due muraglie di flutti pensili. campania,

vol. XII Pag.1052 - Da PENSILINA a PENSIONALO (2 risultati)

più alto della casa stessa, su due colonne di massiccio legno rustico, una

: ha [la città di anversa] due pensionari (questa è voce latina formata

vol. XII Pag.1053 - Da PENSIONATICO a PENSIONE (1 risultato)

: vi è una madre maestra che ha due gran baffi sotto il naso e dei

vol. XII Pag.1054 - Da PENSIONE a PENSIONE (2 risultati)

chiese... si distingue in due altre specie subalterne: una, cioè,

, lii-12-179: ducati mille per pagar due fiate la pensione del zante. gualandi,

vol. XII Pag.1056 - Da PENSTEMONE a PENTACLOROETANO (4 risultati)

grigia [il mare] palpitava tra due ciuffi di pino, facendo più bianca

ii-552: nel confronto, tra i due, tra il faccione liscio e sorridente

udienze di benedetto aveva... due finestre, una quasi accecata da una

che vedeva dalla macchina in corsa, le due masse verdi degli alberi, e il

vol. XII Pag.1057 - Da PENTACLOROFENOLO a PENTAEDRALE (1 risultato)

sus- seguentisi per l'estensione di due ottave, che formavano il.

vol. XII Pag.1058 - Da PENTAEDRICO a PENTALOGIA (5 risultati)

'pentaedro prisma che ha per base due triangoli equilateri; corpo cristallizzato a cinque

. disus. che ha per basi due pentagoni (un prisma).

: quello che si ottiene congiungendo a due a due i vertici di un pentagono convesso

che si ottiene congiungendo a due a due i vertici di un pentagono convesso.

una specie di gran padiglione pentagono a due piani. b. croce, iii-2-

vol. XII Pag.1059 - Da PENTALOGO a PENTARCHICO (8 risultati)

della metrica classica, formato propriamente da due tripodie dattiliche catalettiche 'in syllabam '

il primo de'quali è composto di due emisticchi ana- pestici, e nel principio

cui era sospeso un paranco composto da due bozzelli per un totale di cinque carrucole

cinque carrucole, tre al di sopra e due di sotto, d'onde il nome

.. saffico o endecasillabo saffico. due dipodie trocaiche con in mezzo un dattilo

quei pochi giorni di dimora presso questi due ultimi mussulmani, non aveva giudicato conveniente

di vetro con cinque facce che, riflettendo due volte l'immagine raccolta dall'obiettivo e

o d'un caso solo o di due o di tre o di quattro o di

vol. XII Pag.1060 - Da PENTARMONICO a PENTECOSTE (8 risultati)

i poliarmonici... contengono almeno due armonie, e diarmonici si chiamano; ovvero

depresso. bocca tra 'pori disposti due per parte a luna, e per la

ostacoli e salto in lungo, in due giornate; il vincitore viene proclamato in

caro, 5-30: chi vale in questi due modi si nomina pancratista, e chi

fanno la sistasi,... due delle quali sono chiamate la penticontar- chia

membro dell'ordinanza leggera dei greci: due sistasi, fanti cinquanta.

duodici gli sicioni,... e due quegli dell'isola di sciro, altretante

di cinquanta remi con venticinque banchi alle due bande. invenzione dei pelasghi: primo

vol. XII Pag.1061 - Da PENTECOSTIA a PENTIMENTO (1 risultato)

= deriv. da pentire; le due ultime var. sono di area sett

vol. XII Pag.1062 - Da PENTIMERONE a PENTIRE (1 risultato)

chiamarono luna parte del sei sestante le due triente, le tre semisse, le quattro

vol. XII Pag.1064 - Da PENTITORE a PENTOLA (4 risultati)

ma alla fine lui riesce ad appiopparmi due schiaffi, uno per guancia, ancora

sottofamiglia dynastinae, che in italia comprende due specie, una delle quali molto dannosa

terracotta o porcellana e fornito di due manici; viene usato per lessare carni

, a tenuta di vapore e provvisto di due valvole, delle quali l'una permette

vol. XII Pag.1065 - Da PENTOLACCIA a PENTOLAIO (10 risultati)

d'uno. -fare la pentola a due manici', porre le mani sui fianchi

le mani, facendo la pentola a due manichi, così replicarmi sdegnati. fanfani,

.]: 'fare la pentola a due manichi ': metter le mani su'

v.]: 'fare la pentola a due manichi 'si dice piuttosto di uno

si dice piuttosto di uno che prenda due persone a braccetto, luna di qua

ingarbugliata. cantoni, 656: ho due buone qualità. so, per essere

: per indicare, nel rapporto fra due persone, lo stato di inferiorità del

7-398: sulla parete, in fondo, due vecchie pentolone da streghe con gli alambicchi

, che pareva tenuto a fatica da due braccia piegate: come una pentolàccia a

braccia piegate: come una pentolàccia a due manichi. 2. per simil

vol. XII Pag.1066 - Da PENTOLAME a PENTOLONE (1 risultato)

una pentola rovesciata; era provvisto di due fessure per gli occhi e di fori

vol. XII Pag.1067 - Da PENTOLUTO a PENURIA (5 risultati)

peonia e altri pentorobo, ha gambo di due gomiti accompagnato da due o da tre

ha gambo di due gomiti accompagnato da due o da tre; la buccia sua rosseggia

velluti, 221: non sarebbono stati sconfitti due volte, come sono stati,

, par., 28-124: poscia ne'due penultimi tripudi / principati e arcangeli si

. -sf. in un carteggio fra due persone, lettera ricevuta dal destinatario prima

vol. XII Pag.1068 - Da PENURIANTE a PENURIARE (2 risultati)

abbondanza di tempo e trascendenza d'ingegno: due cose queste delle quali io patisco un

, cogli occhietti neri e lustri e le due guancie tonde e lisce e rosee che

vol. XII Pag.1069 - Da PENURIATO a PENZIGLIANTE (1 risultato)

). bacchelli, 1-ii-602: le due donne si guardarono più in fondo;

vol. XII Pag.1070 - Da PENZIGLIARE a PENZOLO (9 risultati)

6-vi-291: portano due gran baffi neri, folti e penzi-

le quattro [ragazze] dei primi due banchi..., con le loro

visibili in una luce verde bottiglia come due lune illividite di quel firmamento del tutto

redi, 16-iii-98: egli vide un giorno due ragni che, attaccati al loro filato

al loro filato, penzolavano da'rami di due alberi non molto lontani. betteioni,

mai non cade, / e delle due pallottole votata, / poscia non lungi

villani, 7-52: ordinarono e poi fornirono due case a traverso al canale, l'

]: 'un penzolo ': sono due o più grappoli pendenti da un medesimo

pezzo ai vite a cui siano attaccati due grappoli o tre di uva. un penzolo

vol. XII Pag.1071 - Da PENZOLONI a PEONIA (4 risultati)

/ sotto il mento penzoloni, / due braciuole rubiconde. de bernardi, xcii-11-31:

, / e alla celeste volta con due gravi / incudi al piede penzolon t'

., 5 (76): due grand'avvoltoi, con l'ali spalancate

remigio, un pretino vecchio vecchio con due orecchi grandi e penzoloni. caproni, 1-69

vol. XII Pag.1072 - Da PEONICO a PEPATO (3 risultati)

. federici, lxii-4-26: fanno compagnia due, tre e più barche insieme che sono

francolino il corriere di ferrara vi passa due volte la settimana, ne'quali giorni

cammino, a triesti; dove dimorati due dì,... fatte trasportare le

vol. XII Pag.1073 - Da PEPE a PEPE (4 risultati)

, si compra ogni cento libre due scudi e mezo d'oro portoghesi..

: il pepe erbaceo d'india è di due sorte: uno gli fa lunghi e

giunta l'ora di cena mi presentarono due pietanze di carne condita con molto pepe

se non aggiunger pepe alla curiosità delle due cinciallegre. -compiacimento, piacere per

vol. XII Pag.1074 - Da PEPÈ a PEPERINO (1 risultato)

sì l'uno che l'altro sono due brave persone, e vostre concittadine.

vol. XII Pag.1075 - Da PEPERITE a PEPITA (3 risultati)

.. sui rovesci,... due peperoncini a forma di corno contro il

, 729: la padrona mi ha dato due peperoni e una ricotta abbrustolita al forno

chi avrebbe mai sup posto due ore prima che quella bella genovese fosse an

vol. XII Pag.1076 - Da PEPITA a PEPSIDE (2 risultati)

inondazioni inver nali, con due specie di cui la peplis portula ha

terzo in alto, poi in due parti uguali verticali che, attaccate alle

vol. XII Pag.1077 - Da PEPSINA a PER (2 risultati)

. qualsiasi composto derivante dall'unione di due o più molecole di amminoacidi, tenute

appartenenti al gruppo di antibiotici costituiti da due o più individui simili che nella loro

vol. XII Pag.1078 - Da PER a PER (5 risultati)

praga, 4-116: mi fornii di due bei tozzi di cacio e di polenta,

divisione... fu fatta fra quelle due nazioni della navigazione, cioè che una

: noi dopo essere dimorati in salisburgo due settimane, ci ponemmo in viaggio per

. saba, 211: non son due anni, / non più brutta, non

risposte si è negociato per lo spacio di due anni con offerte diverse, d'ambe

vol. XII Pag.1079 - Da PER a PER (3 risultati)

già... uno... due... tre; senza contarvi voi

e così ne ho scritto a lui due volte per le mani di vantaggi.

aretino, v-1-97: perché da voi due la mia sollecita servitù è stata eletta

vol. XII Pag.1080 - Da PER a PER (4 risultati)

antica e mostruosa faccia, / con due catene saltò là di ferro, / e

li prencipi, per mio giudicio, due cose ne li loro servidori ricercono,

spagnolo e italiano del franciosino in 4 in due volumi per prezzo di lire sette.

tenne / ch'è grande per le due, e ricca d'oro. l.

vol. XII Pag.1081 - Da PER a PER (8 risultati)

che non si spenda per il manco due terzi di scudo per uomo e per cavallo

14. matem. posto fra due numeri, indica il primo come moltiplicando

segno stesso. -anche: posto fra due o tre numeri che indicano le misure di

conseguir subito l'istesso. -posto fra due numeri, indica il primo come dividendo

(e il segno relativo è costituito da due punti sovrapposti). esopo volgar

di giustizia; e questo è in due modi, cioè in non rendere male per

tenne / ch'è grande per le due e ricca d'oro. grifoni,

quei casi fra cristoforo valeva veramente per due. tommaseo, 2-i-196: io di saluti

vol. XII Pag.1082 - Da PER a PER (3 risultati)

. luca da caltanissetta, 321: due volte io ho avuto qualche sospetto di

, 266: era egli, per due sorelle, zio dei due cugini.

egli, per due sorelle, zio dei due cugini. 20. introduce il

vol. XII Pag.1083 - Da PERA a PERA (2 risultati)

parlamento di aix comincia per riferire i due * arresti 'del 26 luglio 1663

con cinque logge cartilaginee contenenti ciascuna due semi bruni che possono talvolta mancare,

vol. XII Pag.1084 - Da PERA a PERA (4 risultati)

cacio e pere giugnoline per gli altri due. palazzeschi, 3-24: calcando i nomi

pataffio, 4: col cerbolato straluna alle due / ed orochicco e traspalline pere.

-nel linguaggio del pugilato, uno dei due tipi di pallone elastico di cuoio o

al paese ed appiccando guerra con gli altri due. dar le pere a tutti e

vol. XII Pag.1085 - Da PERA a PERALTRO (5 risultati)

in chimica inorganica, ossiacido che contiene due atomi di ossigeno fra loro direttamente collegati

li pereganti passando per el campo fanno due tramiti l'uno de qua l'altro de

morati che in cima al capo hanno due corna o antenne lunghissime fatte a nodi

le impurità vegetali; è costituito da due cilindri, a pressione regolabile, che

, mette spesso in relazione fra loro due proposizioni, ricoprendo la funzione di

vol. XII Pag.1086 - Da PERAMATORE a PERAVANTI (3 risultati)

. castiglione, 2-ii-36: questi due perancor non erano presi, ma pensasi

ai sussidi che sperano ottenere da uno de'due partiti, benché non si sia potuto

è l'ombra -. c'erano due perastri carichi di frutta grandi come lagrime

vol. XII Pag.1087 - Da PERAVVENTURA a PERCACCIARE (4 risultati)

: potevano peraventura da questa oblazione distormi due circostanze, cioè la bassezza della offerta

papini, x-2-34: lavoro alle due antologie: quella di giudizi su

.. sto in compagnia di due persone perbene. palazzeschi, 8-185:

santo giob nel caso mio / tirerebbe due moccoli perbrìo. = alter, di

vol. XII Pag.1088 - Da PERCACCIO a PERCEPIRE (4 risultati)

il diavolo aveva la bocca storta, due corna di panno rosso; vestiva di

santo antonio con le gliande percantate campa due porci da morte. percantazióne, sf

cecchi, 8-65: riesce a fondere le due industrie...; ne smercia

. monti, iii-318: egli percepisce due paghe senza paura di perdere le cattedra

vol. XII Pag.1089 - Da PERCEPITO a PERCEZIONE (4 risultati)

. salviati, 1-2-24: percerto in questi due luoghi, e negli altri simili a

ammogliare con la percettività e far di due uno? 2. raziocinio.

che risguarda i sussistenti, sono pure due, cioè 'certezza percettiva 'e '

che si chiamano beni, ove pongono due prime per l'apprensione e percezione della

vol. XII Pag.1090 - Da PERCEZIONISMO a PERCHÉ (3 risultati)

senso della vista: ed ecco già due percezioni combinate nello stesso oggetto. brignetti

14-153: perché mai / sono usciti i due consoli e i pretori / in toghe

mantova, dove gli convenne fermarsi forse due mesi, ammirato e benedetto da que'

vol. XII Pag.1091 - Da PERCHIA a PERCIÒ (9 risultati)

don adriano era tutto di quelle due famiglie che mi avevano beneficato, e

, chiara e feconda fantasia sono i due provveditori e dispensieri della novità..

essere stati insieme, la comunione di due anime tanto diverse. bacchetti, i-128

penitenza. 10. locuz. -perché due non fa tre, perché le due

due non fa tre, perché le due non fanno le tre: a indicare il

s. v.]: 'perché le due non fanno le tre ', familiare

hanno la testa grande, si ritrovano due picciole pietre bianche. = voce di

chi vive in amorosa voglia / di due contrari veste per usato. dante,

parigi, entro alla quale corre con due rami il fiume di senna, e

vol. XII Pag.1092 - Da PERCIOCCHÉ a PERCOIDI (2 risultati)

., 4-1: rettorica èe scienzia di due maniere: una la quale insegna dire

di percoca vellutata che s'apre in due parti uguali e la buccia è già

vol. XII Pag.1093 - Da PERCOLAMENTO a PERCORRERE (1 risultato)

di lampedusa, 184: le due ragazze... tenevano assai bene la

vol. XII Pag.1094 - Da PERCORRIBILE a PERCORSO (3 risultati)

classe degli uomini abbastanza forti per percorrere due carriere. 11. affrontare una serie

banconote, un biglietto ferroviario staccato in treno due giorni prima pel percorso campagnammare-milano.

biglietto di libero percorso in un raggio di due e anche di trecento chilometri.

vol. XII Pag.1095 - Da PERCOSA a PERCOSSA (5 risultati)

: dove le mani si adoperano, due cose sono da considerare: l'una

lo scudo oppostole, fu quello in due diviso. salvini, 48-139: sopra

, 83: sotto l'organo vi sono due tavole di marmo pario con due amorini

sono due tavole di marmo pario con due amorini per cadauna, di mezzo rilievo

recano i remi a'forti petti con due ordini, e con iguale percossa dividono

vol. XII Pag.1096 - Da PERCOSSA a PERCOSSA (1 risultato)

mie comprendo. panigarola, 4-221: due cose si sono sapute qua a napoli

vol. XII Pag.1097 - Da PERCOSSENTE a PERCOSSO (2 risultati)

gli istrumenti sonando sentir ci fanno, due cose assai chiaramente ne si rappresentano:

la notte de gli undici d'agosto due le più grandi et più alte torri

vol. XII Pag.1098 - Da PERCOSSORE a PERCOTIMENTO (2 risultati)

percossa, una monaca pia che ogni due ore faceva le iniezioni nella carne tormentata

... correvano fra mezzo alle due file di percuotenti soldati. -sostant

vol. XII Pag.1099 - Da PERCOTITOIO a PERCUOTERE (4 risultati)

dirada. -impatto, collisione di due corpi. -anche: sfregamento.

verità. 8. incontro di due suoni che provocano una cacofonia.

avrebbe, se dal percotimento di quei due 'gli ', troppo spiacevole nel vero

? -rimpolpettarono percotitore e percosso sporgendo i due musini crucciati. -per estens.

vol. XII Pag.1101 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (5 risultati)

a fanteria inglese, che rasentava i due villaggi ed era fieramente percossa di fianco

quarta [indigena] aveva in mano due piccoli campanelli e percuotendoli tra loro ne

i pratici alle volte il tritono tra due parti, il quale casca sopra la seconda

. b. martini, 1-2-280: le due parti preparano, percuotono e risolvono una

3-13-81: nelle moderne lingue ce ne ha due di spezie [di accenti] diverse

vol. XII Pag.1102 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

). boiardo, 1-281: dalle due cime di parnaso si spiccamo duoi sassi

vol. XII Pag.1103 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (3 risultati)

anni lo prese una febbre e dopo due anni lo percosse un'altra, la qual

. r. carli, 2-xiv-227: in due maniere percosso il mercimonio, cioè con

tali eccezioni... sono di due sorti: una di quelle le quali non

vol. XII Pag.1105 - Da PERCUOTIMENTO a PERCUSSIONE (1 risultato)

337): percossi gli occhi nelle mie due teste e veduto che stavan bene,

vol. XII Pag.1106 - Da PERCUSSIONISTA a PERCUSSURA (2 risultati)

non una elevazione. -incontro di due lettere che dà origine, nella pronuncia

pedone, 55: altra volta si presentarono due ascari con tre fucili nostri raccolti sul

vol. XII Pag.1107 - Da PERCUTANEO a PERDENZA (4 risultati)

: m'incontrai li giorni passati in due che contendevano di precedenza nel giuoco delli

perdenza. boccaccio, 1-i-167: sopra le due cose avendo lungamente pensato, ho preveduto

metallo. idem, 276: sbattuti da due perdenze e dallo sconcerto del commercio,

dallo sconcerto del commercio, causato da due opposte ed illegittime riduzioni, convennero i

vol. XII Pag.1108 - Da PERDERE a PERDERE (3 risultati)

quelle che tu dirigi a me. e due dei casi. speriamo che non mi

gli scherani, che veggiono che per due modi potrebbono perdere l'uomo, o per

., iv-ix-8: la quale equitade per due cagioni si può perdere, o per

vol. XII Pag.1109 - Da PERDERE a PERDERE (3 risultati)

laterali vi sono ancora di sua mano due quadri grandi, i quali eseguiti con fierezza

il cavalcare: / con manette alle due mani, / perché perda l'armeggiare.

cioè da poggia, potevano, fra due tempeste di fuoco e di palle trovandosi,

vol. XII Pag.1110 - Da PERDERE a PERDERE (8 risultati)

in questa calamità, ho perduto i due soli figli che avevo, e la madre

. por cacchi, i-273: si perderono due mila fanti e trecento cavalli de'suoi

., 370: qui non son che due damigelle, onde l'una come si

: e voi le volete tutte e due. molto ben vi verna investito che

ben vi verna investito che tutte e due le perdeste. leonardo, 2-43: chi

e datele alla nuta e raccomandatosele, due ducati in mano della nuta porse,

a descrivere lo stato d'anonimo, e due linee a descrivere il mio.

[i vostri danari] hanno perduto due anni di tempo, ne perderanno un altro

vol. XII Pag.1111 - Da PERDERE a PERDERE (4 risultati)

4-129: il loro dialogo aveva spettatrici due donne, che, a distanze diverse e

3-83: desirée baggioli e claudio montemezzo, due 'quindici ', messi in difficoltà

da scomunicare come quelli che avea perdute due anime, cioè la sua a quella di

: un'improvvisa furiosissima tramontana sopraggiunta alle due della notte del giorno 29 settembre scaduto

vol. XII Pag.1112 - Da PERDERE a PERDERE (2 risultati)

carducci, iii-25- 166: nessuno dei due partiti ebbe ragione, e se l'uno

, i-656: una statua di braccia due e mezzo d'una fede che v'

vol. XII Pag.1113 - Da PERDERE a PERDERE (4 risultati)

gusto dolce, ma non troppo dolce. due anni di botte prima di imbottigliare,

imbottigliare, e ogni anno viene travasato due volte. imbottigliato, invecchia al massimo

imbottigliato, invecchia al massimo per altri due o tre: a poco a poco si

zagiura, perdendosi nel medesimo tibisco con due rami, forma in quell'angolo un'

vol. XII Pag.1114 - Da PERDERE a PERDERE (2 risultati)

lui erano tanto più gravi che quei due reati vi si perdevano dentro, come

una petizione di pagare il terzo o due quinti a perdere. -avere,

vol. XII Pag.1115 - Da PERDERE a PERDERE (3 risultati)

, e diventano pallini di ferro da due decimi. ma non mi faccia perdere

presto la mattina e il perdere così due notti mi farebbe male. verga, 8-401

bersezio, 249: un bel visino con due cari occhietti fa perdere il giudicatorio ad

vol. XII Pag.1116 - Da PERDEROTTO a PERDIGIORNATA (1 risultato)

fagiani e col cinnamomo tenni fuoco le due e le tre ore. 2

vol. XII Pag.1117 - Da PERDIGIORNO a PERDIMENTO (2 risultati)

un campo chiaro e prende il lume da due finestre, la immagine delle quali si

. cattaneo, 1-20: si aggiunga canne due tra il perdimento della scarpa e il

vol. XII Pag.1118 - Da PERDIMORANTE a PERDIROBA (1 risultato)

ha un milione, costei ne vale due. cantoni, 829: -dove si va

vol. XII Pag.1119 - Da PERDISEME a PERDITA (4 risultati)

l'alternativa, il vescovo risedendo guadagna due mesi del papa, così non risedendo,

, così non risedendo, ne perda due de'suoi. f. galiani, 4-301

. leopardi, iii-610: fino da due ordinari addietro, consegnai al signor moratti

veduto piangere sopra la sua perdita, due mesi e più dopo accaduta. p.

vol. XII Pag.1120 - Da PERDITA a PERDITA (3 risultati)

o di materiali subita da una delle due parti nel corsq di un'operazione militare

, nel uale uccise più di due migliaia d'uomini, con perdita di

perdita di esso seguitò ai là a due giorni quella della contrascarpa, difesa anch'

vol. XII Pag.1121 - Da PERDITAMENTE a PERDITORE (2 risultati)

ed amicissimi, si erano innamorati di due belle donnine. b. croce

un epigramma che diceva: poi che due volte è stato perditore delle sue navi in

vol. XII Pag.1122 - Da PERDITORIO a PERDIZIONE (1 risultato)

cui, per aver vinto, aveva perso due cento lire.

vol. XII Pag.1123 - Da PERDONABILE a PERDONAMENTO (1 risultato)

la disfatta presso cremona, si trattenne per due ore in una chiesa, a cantare

vol. XII Pag.1124 - Da PERDONANTE a PERDONANZA (2 risultati)

: indulgenza plenaria. testi senesi del due e trecento, 131: de li antiqui

grande perdonanza a una chiesa fuori di parigi due forse o tre piccole miglia, dove

vol. XII Pag.1126 - Da PERDONARE a PERDONARE (5 risultati)

io ebbi rotta la persona / di due punte mortali, io mi rendei,

la pena della morte a uno di due, i quali fare volea morire.

di cinque che vi andammo, a due partorì la morte, a due infirmità

, a due partorì la morte, a due infirmità mortali et a me in termine

, 1-i-553: la fortuna, pacificata a'due amanti, e i fati recanti già

vol. XII Pag.1127 - Da PERDONATO a PERDONATORE (3 risultati)

un poco e riposarsi, massimamente per due così crudeli piaghe le quali avea.

, 4-86: tu dèi sapere che in due maniere è l'orazione in peccato.

dubbio forte riderebbe aristotile udendo fare spezie due de l'umana generazione, sì come

vol. XII Pag.1128 - Da PERDONAZIONE a PERDONO (2 risultati)

punibile con pena detentiva non superiore a due anni (e tale beneficio può essere

libertà personale non superiore nel massimo a due anni ovvero una pena pecuniaria non superiore

vol. XII Pag.1129 - Da PERDOTOEPERDOTTO a PERDURABILE (1 risultato)

qualche dono? / -sì, queste due roselline ch'io fiuto. / -

vol. XII Pag.1130 - Da PERDURABILITÀ a PERDURRE (1 risultato)

vegghiare. ottimo, 11-86: le due cittadi, di che fa men

vol. XII Pag.1131 - Da PERDUTA a PERDUTO (3 risultati)

se la trasse alle labbra; la baciò due, tre volte, perdutamente. pirandello

cicognara... m'assicurò che due di que'fratelli sono perdutamente perduti per la

mondo. di giacomo, i-400: due, tre volte, perdutamente letizia s'

vol. XII Pag.1132 - Da PERDUTO a PERDUTO (1 risultato)

.. in tal caso si congiungano li due estremi della perduta e ricuperata liberta,

vol. XII Pag.1133 - Da PERDUTO a PERDUTO (3 risultati)

: mi piace riportare qui in nota i due seguenti sonetti per avere un ricordo de

bartoli, 2-2-498: non così in due affetti, de'quali era, come il

come il fistolo. foscolo, xvii-152: due di que'fratelli sono perdutamente perduti per

vol. XII Pag.1134 - Da PERDUTO a PERDUTO (4 risultati)

3-60: pensarono di essere perdute [le due navi], ma, mentre portate

inf., 25-72: già eran li due capi un divenuti, / quando n'

un divenuti, / quando n'apparver due figure miste / in una faccia,

/ in una faccia, ov'eran due perduti. beicari, 4-131: per dilettarmi

vol. XII Pag.1135 - Da PERDUTO a PEREGRINANTE (1 risultato)

roseo, v-23: di più farò due bandi per i fanti perduti (che

vol. XII Pag.1136 - Da PEREGRINARE a PEREGRINAZIONE (3 risultati)

. fracchia, 834: per due anni peregrinammo da una città all'altra.

v-81: in una settimana perdé i due primogeniti di vaiuolo e ne ammalò anche

conviene che le strade ferrate riuniscano i due mari, facciano comunicare gli alpigiani coi

vol. XII Pag.1138 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (1 risultato)

e lo stato attuale dei rapporti tra i due, con la immagine peregrina della nuvola

vol. XII Pag.1139 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (1 risultato)

. amari, 1-iii-453: in cotesti due rami di sapere egli creò modi novelli

vol. XII Pag.1140 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (2 risultati)

ancora era unica e non divisa nei due pretori urbano e peregrino.

... ne la presenza de li due peregrini..., le vergini

vol. XII Pag.1141 - Da PEREGRINOSO a PERENNE (2 risultati)

imperitura. muratori, 14-73: a due vostre rispondo, in ambe le quali

l'istmo del- l'athos essendo fra due golfi inquieti sempre per li venti da

vol. XII Pag.1142 - Da PERENNEMENTE a PERENTORIO (1 risultato)

erbacea o legnosa che vive più di due anni. o. targioni tozzetti,

vol. XII Pag.1143 - Da PERENTORO a PEREQUARE (7 risultati)

ordine perentorio di partire, / lì su due piedi illice et immediate, / aliter

potuto credere o pensare la stessa cosa due giorni di seguito senza ricevere dalla necessità

apriva con un inchino la porta a due del luogo che lo avevano trattato come

! no!, si approprierà le due nocciuole con la maniera forte: lo

guancie incartapecorite della vecchia spia rediviva con due schiaffi secchi, perentori, da vero squadrista

: tali eccezioni... sono di due sorti: una di quelle le quali

altre onorevoli fatiche di questo autore. due le ho scorse leggermente perentro, siccome

vol. XII Pag.1144 - Da PEREQUATAMENTE a PEREZARE (4 risultati)

. r. carli, 2-xiv-248: a due fini... tutta l'operazione

pendenti da orecchi, o da tutt'e due, per infilargli in golette, in

papini, i-138: da tutte e due le parti gli ori e gli argenti,

doppio col timpano a volta, cioè due peretti o campanelletti per ogni banda.