, 379: suppongo che vi sieno due sorti di moto, uno è quello che
non ci sarebbe ragion sufficiente perché i due pezzi havb, pavx concepissero un moto
moto curvo piano qualsiasi come risultante di due moti rettilinei su assi ortogonali).
medesimo mobile le quattro braccia e le due nell'istesso tempo non può aver luogo
-moto misto o composto', combinazione di due movimenti che avvengono simultaneamente (come,
che consiste in uno spostamento alternativo in due versi opposti. tommaseo [s.
dicesi quello che ha luogo successivamente in due versi
a diverse lave, è stato per due ore nella muffolina, accanto a diverse
di scogli / onde t'affacci a le due viste d'adria, / rocca
precipitare delle acque, allo scontro fra due eserciti, ecc.).
mare. bacchelli, 2-xi-290: 1 due venti alternavano il mugghio, alto e remoto
settembrini [luciano], iii-3-80: due orologi, uno ad acqua col muggito
: un mogarino doppio stradoppio, nato due anni sono nel giardino del castello, di
il biondo tornò a mugliare una o due volte, con maggiore voce e più spaventevole
d'accordo col gabelliere': dicesi quando due tristi si accordano insieme, e chi ha
le ha date in guardia / che due volte per or le mugne e tolle /
silenzio crepuscolare. la palla mugolò a due palmi dal capo dell'uomo ricurvo.
saluto. de marchi, i-996: i due uomini mugolarono quattro parole rabbiose. d'
bernari, 6-150: il mugolio delle due donne. 3. rumore
mio fratello che tenevano il piede in due staffe, si atteggiavano a liberali,
/ e dietro, a paro, su due bianche mule / seguon due vecchi gravi
, su due bianche mule / seguon due vecchi gravi e taciturni. monelli, 2-89
e taciturni. monelli, 2-89: due o tre ragazzi sull'argine stavano legando l'
la mula', non è possibile fare due cose molto diverse nello stesso tempo.
usuale). parini, 406: due mulacce io scòrsi / condur quel carro e
un gesto largo anielluccio, poi portò due dita alle labbra e schioccò un bacio in
il tasso], al terzo piano, due rami come un letto, e lì
e per uno spagnuolo vi son due mesticci almeno. gemelli careri,
genti di colore. nievo, 873: due ragazze mulatte, che sono le
'banza 'di bamba mandai a chiamare due volte li nostri mulechi 'seu '
fanno nei giardini pubblici: uno regge due corna di bove inchiodate su un pezzo
colcata in terra... eranle appresso due centaurini, che uno ne teneva
la quasi ottenuta vittoria, non avrebbe due fiate potuto favellare senza l'aiuto d'
nella cornice di smalto, con i due levrieri favoriti. = voce dotta,
le gocce bionde dell'olio, i due ragazzi stavano, da soli o a
mulinato sopr'al bronzo d'ogni banda due volte. pascoli, ni: le ventate
-volteggiare. pascarella, 1-16: le due ciabatte mulinarono un istante sul cielo nuvoloso
mulinarono un istante sul cielo nuvoloso come due uccellacci neri, e scomparvero. boriili
una cosa orribile, un mostro con due gambe... con due braccia e
mostro con due gambe... con due braccia e un cervello che mulina a
braccia sette e mezzo. il mòzzo ha due grossi perni; ad uno de'quali
che avvolti la tela. sta sospeso tra due ritti di 'piana ', che
'piana ', che sono addentati in due piedi fermati in terra da staffoni.
terra da staffoni. e in alto ha due bracci di ferro fermati nel muro.
muro. sotto il tamburo sta sospesa a due cignoni, che lo fasciano, una
. e al mòzzo sono fissati altri due cignoni lunghi, che si avvolgono al
si avvolgono al mulinello e terminano con due maglie, nelle quali s'infila una
che spigne- vano fuori del muro per due terzi d'un piede, quattro piedi
canna in cima della quale sono impernate due ali di carta, a foggia di
un asse di ferro, sostenuto ai due lati da due occhi o piccole mani pur
ferro, sostenuto ai due lati da due occhi o piccole mani pur di ferro
che permette alla nave dirimanere alla fonda su due ancore evitando l'incrocio delle catene quando
del vento odella corrente; è costituito da due piastre triangolari, a tre fori,
'molinello d'afforco': attrezzo costituitto da due coppie di penzoli di catena di poche
cui estremità sono ammagliate ai vertici di due pezzi triangolari. disponendo sul ponte il
afforcarsi in maniera che le catene delle due àncore non si attorciglino tra loro.
in quegli ancoraggi dove è necessario avere due àncore a fondo e dove il periodico
fondo e dove il periodico alternarsi delle due opposte correnti di marea obbliga la nave
': quel perno che gira tra due maniglie per impedire l'attorcigliamento della catena
, per evitare che qualcuno possa berlo due pale quadrate o rettangolari, simmetrichedistrattamente, girare
diluvio di musica che, ininterrottamente per due ore, fa mulinello nella nera conchiglia
macinante era per lo più formato da due dischi di pietra (macine o mole
e con non piccola utilità del signore due mulina volgea. guido delle colonne volpar.
carri provigione per un mese, con due molini, due fregate e cinque pontoni,
un mese, con due molini, due fregate e cinque pontoni, lasciò nel
palle in bocca,... due pezzi d'artiglieria, vettovaglie, molini e
. angiolini, 114: stetti circa due ore disteso sull'erba in una piccola eminenza
, infilare in un piccolo mulino a palle due dei fegati disgustosi a vedersi e a
servidore, il quale macinava gagliardamente a'due palmenti: quando fermerà cotesto tuo mulino
è l'uso di mischiare insieme le due prime, donde derivano i muli che sono
melato. niccolò da correggio, 1-89: due vivande / di mulso facte, d'
vino chiamato mulso si fa col mescolare due barili di vino et uno di mele
abbia e avere debba... soldi due per ciascuna livra delle dette condannagioni.
, 18-693: contesa / era insorta fra due che d'un ucciso / piativano la
avvocato, se venuta la sentenza, i due mesi di carcere domandati dal fisco e
a lire duemila, né superiore a lire due milioni. per i delitti determinati da
il donatore, sarà questo punito con due mesi di carcere, e multato in
come questa; la qual già ne fu due secoli fa in quelli del duez e
pref. bi- (lat. bis 'due volte '; calco del gr.
registrate su un supporto magnetico costituito da due o più bobine di nastro.
futurismo, 2: enormi tramvai a due piani... passavano sobbalzando, risplendenti
griglie e, in partic., di due o più elettrodi con identica funzione di
a una relazione intercorrente fra più di due termini e, in par- tic.
, contratto che interviene fra più di due parti contraenti. -credito multilaterale'. nel
(e si contrappone al bipolarismo dei due blocchi di potenze formatisi dopo la seconda
iv-739: la stizzosa dama / i due labbri aguzzando il pugne e sferza /
tempi dell'aviazione: era dotato di due o più piani alari collegati fra loro da
uno schermo orizzontale i punti corrispondenti di due fotografie aeree riportate su una lastra di
ipersuperficie algebrica, punto capace di assorbire due o più intersezioni della retta passante per
, quella che deriva dalla fecondazione di due o più ovuli e che porta contemporaneamente
o più ovuli e che porta contemporaneamente due o più feti. 8. bot
-gemme multiple: quelle che spuntano in due o più da una sola ascella fogliare
caratterizzata dalla ripetizione di un suono per due o più volte. 15. genet
. 18. mus. che comprende due o più ottave. c. e
più poli; che ha più di due morsetti o di due contatti o di
che ha più di due morsetti o di due contatti o di due poli (una
morsetti o di due contatti o di due poli (una macchina elettrica rotante,
può restare per un tempo indefinito in due o più stati di funzionamento e può
. zool. costituito da più di due parti mobili o valve (una conchiglia
2. bot. costituito da più di due squame (una gluma).
risulta formata da più di due squame che involgono il fiore.
che genera oscillazioni, costituito essenzialmente da due tubi amplificatori (termoelettronici o a transistori
intervalli di tempo che intercorrono tra le due commutazioni); il multivibratore monostabile,
, che pareva una mummia, aveva due amanti pieni fra loro d'una furiosa
le banche processato, / merta che fra due stanghe sia sacrato, / e vi
dalle orbite nere contro il cielo (di due rattratte mani scarafaggi al deserto),
analogo alla tenzone o al contrasto, fra due personaggi o fra due oggetti.
contrasto, fra due personaggi o fra due oggetti. = adattamento di una voce
munte non so quali pecore e fatto due forme di cacio e un sacchettino di
una macchina mungitrice; è compiuta normalmente due volte al giorno ed esige il rispetto di
vacche o le capre o i cammelli; due mungiture per gli ospiti, una per
: queste strade si devono ridurre a due classi; alla prima cioè quelle che si
duumviri con funzioni giurisdizionali affiancati da altri due con funzioni amministrative; in età imperiale
, le manderò una volta una o due di quelle mie medaglie, le quali sono
dunque -soggiunsi io -non restano ora che due grame lirette al giorno concesseti dalla
. bentivoglio, 4-1265: muniva egli i due ponti accennati con buoni forti dall'una
, che carlo v munì poi delle due torri, è castellammare della bruca.
. segneri, iii-1-211: indi a due mesi l'ingiuriatore si ammalò sino a
metastasio, 1-iv-675: non sono ancor due anni che ha cessato di vivere in v
linee austriache, munitissime, v'erano due, la prima, detta dei mulini,
compiuto dal 1835 al 1842, nonostanteché due volte l'invasione del colera obbligasse a
la contemporaneità o l'immediato succedersi di due fatti (ed è in correlazione con
carta che venne dopo fu un 'due di coppe 'ornato dal cartiglio '
parola indicante un rapporto di tre a due, quattro a tre, cinque a
periodo di tempo (ciò avveniva dopo due anni nel dir. romano classico e dopo
: al non nonvolere, l'uno de'due seguita per necessità, o volere o
termine nel 1650, una delle due scienze ausiliarie della metafisica e precisa-
fiorentini, 460: peze vi, i due mosteruoli e una norbiza e due
due mosteruoli e una norbiza e due saracinati e una violeta, lb. lxxv
muratori, 14-50: ancora a voi due righe per rallegrarmi che voi altri siate
mesurato e consegnato come di sopra some due e coppa mezza di grano, rase alla
per mare e pongono i portoghesi almeno due armate: una da goa pel nort e
nani, lxxx- 4-68: il conte due argomenti ci addusse che gli rendono sospetta
ulloa [castagneda], ii-11: due leghe discosto dal porto si trovano molte
sti 'e 'sudisti 'le due parti in lotta durante la guerra di
ebbe vista d'una grossa terra e di due terre che gli erano vicine, intorno
? carducci, iii-3-138: alludo ai due libri 'de analogia 'intitolati a cicerone
). cavour, i-308: due cose mi paiono necessarie: prima,
cioè una legge che stabilisca la situazione delle due banche; inoltre una provvidenza che ne
gli stati-uniti e l'inghilterra, i due stati normali nelle due forme, hanno
l'inghilterra, i due stati normali nelle due forme, hanno all'ingrosso la medesima
o disgiuntiva: nella logica matematica, due forme particolari alle quali può essere ridotta
normali determinati enti: con riferimento a due o più numeri reali, il procedimento
e, il primo, sopra le due panche su cui normalmente era steso.
spazi interni articolati e facciate chiuse fra due torri, che preludono all'arte gotica
nornicotina, sf. chim. ciascuno dei due alcaloidi presenti nella nicotina di numerose varietà
neonorvegese (nynorsk), le due lingue letterarie coesistenti. 4
pigafetta, 87: era stato forse due mesi che non aveva piovesto in questa
verso di noi (con funzione difra le due guerre) come prova dell'involuzione compì
: non era brutto biasce: aveva due occhi grandi, neri, pieni di una
dolce crepacuore. sbarbaro, 5-94: sono due giorni colmi che duro in un'infocata
b. croce, i-4-251: di qui due forme di rappresentazione storica, che sono
nel quarto grado, la quale è di due fatte, cioè indica e nostrale.
.. v'ha qualche cosa più di due miglia nostrali. -alla nostrale: secondo
nostrani. f. birago, i-2-482: due razze di levrieri si veggono in italia
nostrani. pascoli, i-291: i due condannati all'ergastolo, l'uno dal
quasi in sogno al passaggio improvviso di due energumeni urlanti. due soli senza cappello
passaggio improvviso di due energumeni urlanti. due soli senza cappello -latori del bolscevismo nostrano
poi, conseguita la laurea, per i due semestri d'obbligo della nostrificazione.
parola 'guarentigia'e 'guarenti-pendo di chi noi due sia figliolo, ella col mezzo del dado
, un rapporto che lega e accomuna due o più persone (compreso chi parla
chiederle consiglio per alcune mie fatiche sopra due poeti de'migliori della grecia, i quali
e alla merce depositata (e i due documenti sono trasmissibili per girata sia congiuntamente
3. pallavicino, iii-594: i due ambasciadori spagnuoli... affermarono che
r. sacchetti, 1-401: anne fé due note d'un risolino secco, nervoso
di frequenza differente che si forma quando due onde sinusoidali diverse vengono applicate a un
priorato, 8-4: fu per ordine delle due camere publicato che ogn'uno di quelli
magistrato. anteimi, lii-11-360: i due cavalli, corsiero e doblatura, si marchiano
: molto è notabile tessersi già osservati due testi a penna senza quel distico. carducci
goldoni, v-19: un uomo con due difetti notabili diviene ancora più comico,
comico, e molto più se i due difetti si contrastino fra di loro.
perché ell'era morta nel medesimo dì che due anni innanzi era morto seiano, parve
di giuliano apostata, compose in grammatica due notabili libri. gucci, 2-274:
fino alla rivoluzione, dagli appartenenti ai due ordini privilegiati e all'alta borghesia parlamentare
e vescovi, tredici nobili di cui due protestanti, nonché ventisette fra procuratori e
, 4-45: accanto all'organista sedevano due sole notabilità. fucini, 621:
insetti dell'ordine ditteri, caratterizzati da due o tre articolazioni e dal succhiatoio,
articolazioni e dal succhiatoio, diviso in due parti, che può essere più o
latreille. hanno le antenne composte di due o tre articoli de'quali l'ultimo
; il succhiatoio non è composto che di due pezzi situato in una tromba o molto
in una tromba o molto corta con i due labbri salicati o allungata a guisa di
altro furono trascritti nel libro di ciascuno dei due defunti e poscia firmati dal re.
. fagiuoli, vii-116: m'avete / due colazion per pasti due notato. g
m'avete / due colazion per pasti due notato. g. m. casaregi,
verbo arrivare, ho io notati questi due esempi del sacchetti. proverbi toscani,
nota che questa preghiera puote essere in due maniere, o aperta o ascosa. francesco
parea di latte e di rose, due occhi che scintillavano loro nella fronte,
, iii-xi-5: vedere si può che questi due vocabuli fanno questo nome di 'filosofo
. arbasino, 37: notare quelle due: impiegate, si capisce oltre a
piccolomini, 3-11: seguendo poi nelle altre due quarte meridionali, con la medesima via
g. gozzi, 1-2: una o due volte la settimana escono certi fogli,
ruota notata a, fanno tornare le due piccole ruote che sono confitte nell'asse
mati di una o due lettere, maiuscola se unica, o la
se unica, o la prima se due. così si sovrappongono o s'antepongono e
il tratto più notevole della sua persona erano due grandi baffi a forma di manubrio di
pero al notevolissimo progresso che le poste delle due sicilie ottennero in pochi anni.
e seguente, non lo chiuderemo con due termini a cui corrispondono due instanti,
chiuderemo con due termini a cui corrispondono due instanti, dentro a i quali quel
'probatorio ': questi formano i due 'aspetti 'di quella io appello
, 195: l'uomo è animale con due piè, ragionevole. la quale con
altri spetta di trattare la storia delle due letterature; ad altri s'appartiene di
, 66-73: noi non parliamo qui dei due programmi dell'avvenire noti sotto i nomi
quella che è poi non si determina con due instanti che l'uno innanzi e l'
. bellori, ii-127: da queste due statue facesi noto il valore e 'l
e ciascuno di questi venti ha seco due collaterali venti;... ostro ha
pubblica si sono fatte in casa mia due notomie d'animali, cioè di un vecchio
corpo umano. foscolo, v-359: due secoli fa cominciavano già a professar chirurgia
a maraviglia. baldinucci, 9-viii-80: due notomie modellò di sua mano di terra
ciglioso, gli altri piedi allungati ed i due medi terminati da due uncinetti molto lunghi
allungati ed i due medi terminati da due uncinetti molto lunghi. linati, 10-126
305: li termini overo i confini tra due vicini sono più sorti, attesoché altri
di fatto permanente ed ha provati i due estremi necessari del notorio. siri, i-64
divisione degli apodi, da lacépède stabilito con due specie del genere de'ginnoti; così
è... che in que'due giorni dell'anno, ne'quali il sole
regionale e popolare, come le analoghe due ore di notte, che indica la
. giuliani, i-485: arrivai dopo due ore di notte; le mie genti erano
, 1-70: giungemmo a milano a due ore di notte. carducci, iii-1-332
sola [la luna] vide quelle due ombre nere su la ghiaia gialla d'
la ghiaia gialla d'un vialetto presso due tombe, in quella dolce notte d'
, 2-50: io avevo sonno di due notti, e freddo. -in
non è stata spazzata bene, questi due gelsomini da quali notti legittime o illegittime
tremante fanciullo. guadagnali, 1-ii-147: due ventole di seta per far notte. leopardi
sonetti -troppo sonanti, tranne uno o due -che scrissi in lode del pittore costetti e
sian tenuti continuamente fare e far fare due guardie alla porta del detto castello a
spuntare un naso rosso e pustoloso, nonché due grosse sopracciglia e un berretto da notte
. c. arrighi, 1-98: due ignobili ceffi, di quei passeggieri di
più al più arriva al peso di due once e mezzo, ha gl'intestini ciechi
pezza del panno, ravvolta su codesti due ganci, uno fermo, l'altro girevole
figura simile al ferro di un martello a due penne, con occhio quadro per ricevere
4. striscia di stoffa che congiunge due parti di un abito. tommaseo
, 1-2-357: in questa messa si leggono due lezioni: la prima delle quali,
., 2-384: ebbe il tribunato e due triunvi- rati, il notturno e l'
/ ad abitar ridotte / s'erano due bestie, solite / ad aleggiar di notte
mortai, che 'n una o 'n due / brevi e notturne ore trapassa,
rezasco], 94: si faccino due notulari, in quali si notino le commissioni
le commissioni e decreti pubblici per dette due deputazioni. rezasco [s. v
: [kant] distinse... due ordini di cose: l'interno che
[campo] che si semina di due anni l'uno. trinci, i-230:
maggesi sono mal fatte; soleansi al più due volte le terre prima di seminarsi,
vita, che fu l'anno novanta- due di sua età. -anni novanta
m. me de stael] odiava due volte lo stesso eroe: l'europeo di
di astrologia [crusca]: aggiungonsi li due novantesimi sopra li capi.
di impostazione per cui da ognuna delle due facciate di un foglio si ricavano novantasei
pagine, cioè novantasei per ognuna delle due facce del foglio. il volume composto dei
, che erano nove lire, soldi due. boiardo, 1-174: era questa
son nove città che hanno vescovado e due che hanno suffraganei. romoli, 217:
secolo determinato. carducci, iii-14-77: due volte nel nove l'ariosto fu spedito
novecento braccia ebbe larghezza, / sospeso due e quattro largo in fronte. luca pulci
a costoro, che già da queste due prime manifestazioni erano preparati, rivelò la
a casa, narrarono poi a molti le due novelle di giotto, le quali furono
, 85: giunti a niccolò i due valenti cittadini e proffertogli denari e condotta
. tassoni, 11-42: gian cercando due chirurghi a un tratto / il colpo
romano ridotte ad un eccessivo numero di due mila e più volumi, con gran discrepanza
cinelli, 1-151: allo scollacchio, due grandi quercie levavano la chioma sul novellarne
13-iii-48: delli otto di pratica feciono due novellini, cioè gherardo corsini e tommaso
aveva egli raggranellato una massa, forse di due mila soldati, ma il maggior numero
amanti in una camera, ove tutte due le dame senz'altra compagnia, piene
di mettere alla prova il coraggio dei due novelli missionari prima della loro partenza per
il quale mena verdespina stasera in sulle due ore. -figlia, figliola.
, vengono a farsi in un secondo passi due e mezzo. magalotti, 7-20:
novità di partizioni e di vocaboli, in due novene, cioè in due parti,
, in due novene, cioè in due parti, distribuiti per ognuna i canti in
filosofo non potè dividere il tuono in due semituoni eguali, perché neanche il numero
soprattutto nel pascoli e nel d'annunzio due sagacissimi cultori. -anche agg. (
arnese / di guerra, e sono due torri a vedere / ad ogni porta;
3-329: se di sette [bocche] due sole sono le cavate, non le
libertà. il che fa per avventura che due soli buoni ricordi io noveri: quel
bruti non lo conoscono, come uno, due, tre e l'altre aggregazioni di'
venditori di merce e di ghiottornìe con due mila putane si partirono dal campo.
., i quali dovessono consigliare le dette due podestadi...; e di
amari, 1-2-352: per nominare in ultimo due de'più vasti ingegni del secolo xviii
idem, conv., ii-vi-3: assegno due ragioni per che io convenevolmente deggio loro
e. carducci, iii-7-120: tutti due presero a rifare un po'più letterariamente
i-xxxiv-m: eutichete confuse in una le due nature. questa novità produsse scismi, turbolenze
1-388: costantino in questo particolare fece due novità: una..., del
ho conosciuto al tempo del mio noviziato due pittori che per anni ed anni s'
con cui se la rimira stretta tra due dita come un torcetto acceso.
di avere ad un tempo più di due novizi ossia apprendenti. cattaneo, vi-1-291:
dei novizi: titoli di ciascuna delle due parti in cui è suddiviso il novelliere
padre gesuita che fa scuola qui due problemi di geometria, ben che
a una corrida gli spettatori novizi sono di due specie: i partigiani del toro e
una gondola solenne / che in due vuogate mezzo miglio sguizza. pasqualigo
tutto era nuovo per lui e i due primi giorni passarono senza ne avesse avuto
sf. plur. atto con cui due persone di sesso diverso si uniscono fra di
: non erano molti i pensionanti: due giovani sposi provinciali in viaggio di nozze
. davanzati, ii-409: maritano le due figliuole minori a'figliuoli maggiori de'conti
. 4. unione matrimoniale fra due persone di sesso diverso; stato o
d'una donna, contratto destinato a due gran fini, l'uno de'quali è
spontanee s'aggiogarono / alla biga gentil due delle cerve, / che ne'boschi
gli amanti alle vere nozze che confondono due anime in una sola. piovene,
vostro permesso vorrei che le fossero dati due libri di pietà, che le ho inviato
commistione, rapporto stretto e intimo fra due elementi (sia concreti sia astratti)
: si volgon per tenera nube / due archi paralleli e concolori, / quando
vita mortai, che 'n una o 'n due / brevi e notturne ore trapassa,
fino ai sette anni era tenuta da due sorelle marchionni, nubili per fortuna della razza
cale posteriore. delle due linee che si dipartono dalla cresta
, ecc.); lanza dei due, sotto varia forma (metallica, ceper
ti mando, come stampe raccomandate, due fascicoli o plichi, che contengono il nucleo
basta risalire d'un secolo, di due secoli appena, per vedere la città ridotta
nel nucleo divisionale, ognuno [dei due generali] rappresentava una potenza quasi autonoma
lunghezza del talamo ed è composto da due sottogruppi: rostrale, costituito dal nucleo
isolati al tempo stesso da resine, due nuclei spermatici o generativi, corrispone compressi
che, nelle angiosperme, derivadalla fusione di due degli otto nuclei aploidicontenuti nel gametofito femminile.
statiche tra 1 nuclei e gli elettroni di due atomi, spiegare accrescimento; centro
nota k (t, x) delle due variabili x e t che figura in
. -nucleo di un morfismo: dati due insiemi aventi identica struttura algebrica, la
e lucia, 378: molte volte da due relazioni contraddittorie, ed ugualmente confuse o
e l'errore, fu rappresentato nelle due forme possibili, o nudamente nella storia
cavalier, ch'avendo ivi nudate / due tenere pulzelle, empio e rubello / colse
zanotti, 2-2-37: l'uno [dei due quadri] rappresentava alcuni rozzi e nudati
. fogazzaro, 5-131: 1 due non si rassomigliavano proprio che nella nudità
ossuta nudità chiusa in un costume a due pezzi, reggiseno e calzoncini.
. nel frattempo è descritto, fra due nudità simmetricamente decorate dal cadere delle vesti
con una loro spettrale nudità oltre le due pareti d'angolo crollate. 16
una di quattro braccia al tribolo, con due figure nude figurate per due vettorie.
, con due figure nude figurate per due vettorie. g. a. gilio,
. tosso, ^ -f-31 ^: due vaghe ninfe appresso un chiaro fonte /.
: di sotto a quel pancione uscivan due gambe, nude fin sopra il ginocchio,
inf., 13-116: ed ecco due da la sinistra costa, / nudi e
s. caterina da siena, 35: due corone di monti asprissimi spogliati d'ogni
terra nuda e gli usci divisi in due parti. -non affrescato.
dell'averti io rimandata la tua lettera con due nude righe. 33. che
in ciò alessandro etolo. e questi due il fecero in psicologo, cioè in
porticina, si sarebbe trovato l'uno dei due [cinema]: quello, comunque
insegne. alfieri, iii-1-204: nei due secoli susseguenti l'italiana letteratura essendo dai
relazione di possesso sarebbe la cpixla di due anime 'nude 'nell'assoluto.
rimanessimo nudi di tutto, non troveresti due braccia che lavorassero più valorosamente delle mie
mie a guadagnar la vita per tutti e due. -in costruzione analoga, con
marchi, i-500: dopo che i due soldati l'ebbero palpato in tutte le parti
medesimo, ed in particolare in quei due nudi ne'quali pare aver preteso
ungaretti, xi-191: è descritto, fra due nudità simmetricamente decorate dal cadere delle vesti
e folta, la quale quasi che due miglia di spazio per ogni verso occupava
grossa e folta, la quale quasi che due miglia di spazio per ogni verso occupava
sia parimente poca in comparazione dell'altre due dimensioni, imitando anco in questo particolare
, 1-447: il tetto sfondasi fiaccando due travi del pavimento più prossimo, le
albertazzi, 15: la distanza tra i due veicoli
nel calesse e non sarò andato oltre due miglia che dalla parte di tramontana cominciano
il trovarsela ad un sol tratto scemata dei due terzi fa sì che il terzo
meglio era una mosca schiacciata fra due pagine, tanto felicemente che nulla più.
3-445: mi son purgato, ho preso due medicine, m'hanno in due volte
preso due medicine, m'hanno in due volte vacato trentadue oncie di sangue,
epico (nulla di meno) in due canti intitolato 'la pace ', per
fare, lui, mica come quei due nullafacienti senza speranza del zucabbo e del
i patriarcali bussini erano stati divisi in due campi. la neutralità non era stata permessa
la indeterminatezza, la nullaggine melodrammatica de'due versi seguenti. de marchi, iii-2-144:
: ciò nullaméno fra tanta turpitudine perduravano due qualità dell'antica veneziana integrezza.
di bari di non pubblicare i miei due volumi in attesa di una risoluzione del
amendue [le fanciulle] entrarono in due diversi monisteri e vi si renderono religiose
poche linee innanzi che protagora tenea due parlari, e che, mentre
nudità. pascoli, ii-1573: i due abitatori deda selva, l'uno cristiano
come intenti, sorveglianza di polizia -i due passaporti nulli per sempre, perché segnalati
li annulla, se non che di due sue nullità crede fare una validità? a
? a. campana, 3: due trattati importanti restaron nulli. g. m
l'esempio e l'autorità sono i due numi scolastici, così negli scritti degli
. anguillara, 4-346: i due nipoti miei, ch'oggi raccolse /
gran ragione aver messo l'esempio in due sorti di numeri, conciosia che.
numerale, quanto dell'affitto dei due poderetti. rico.
pascoli, ii-148: leggete: 'vidi'due * ghiacciati in 'una * buca dove
non tindeterminato, dal contrapposto con 'due '. savinio, 12-67: sei tu
, che significa numero assoluto, come due, tre, quattro; in ordinativo,
perché era follia pensare che ne esistessero due. = voce dotta, lat.
bisogna avvertire che il numero è di due sorti: il primo si chiama numero
sinde'loro panni, tenuto ciascuno da due carnefici e per li golo, individuale
altro uomo, ma perché, un, due, tre, quattro il villano, /
di belle gambiere, / tutti, in due schiere, ed un capo a ciascuna
firmata col nome di uno dei sopradetti due deputati. buommattei, i-111-2-100: numera
alcuno. massaia, i-56: noi destinammo due nostri giovani a prender nota dei loro
figlia era lontana, in libia, e due amici soltanto, dei tanti che numeravo
alcuno numerare, dicendo: uno, due e tre, ec. tasso,
numereresti col naso. -numerare due: contare fino a due. baldi
-numerare due: contare fino a due. baldi, i-153: bindo,
: bindo, che numerar non sa ben due, / studia sovente il clavio e
2-xxiv-587: il conto è presto fatto: due miliardi e quattrocento milioni all'anno di
le carte numerarie si riduce alio studio di due dati. 2. che
fissato, di buon mattino si scannarono due bovi e, scorticatili, si cominciò a
quanto l'altra parte furono consegnate a due giovani a pezzi numerati, come si
, 2-77: la frazione essendo composta di due numeri intercetti tra una retta linea trasversale
.. che l'istesso venditore faccia due personaggi, uno cioè di venditore e
, 2-vii-46: dalle numerazioni copiose sceglieremo due chiarissimi italiani l'un dopo l'altro
due numeri successivi di un sistema numerico
vuole che siano l'uno e il due. c. bartoli, 7-2: il
numeri composti, overo mescolati, quando due figure o più, si mettono insieme
308: la conoscente poi è divisa in due altre parti, secondo la diversità de
e la discesa, cioè l'insieme delle due vibrazioni inverse, producenti l'unità di
decorrono dalle rispettive valute allanumeri un zero o due o tre..., facciam crescere
grandezze. -numero indice rappresentativo: tutti e due; oppure che alla visita li scartino.
in doppia approssimazione, risultato riportato in due parole di memoria. -numero in doppia
voluta intonazione o facilitare il passo. due numeri, uno infrapposto all'altro,
tanto è misura in quanto una volta o due volte o tre o quattro od in
che egli inchiudeva miglia cinquanta sei e due terzi a puncto, che, multiplicate di
d'amore. ghislanzoni, 16-196: due ballerine 'numero uno'! b. croce,
. hanno,... non due numeri,... ma tre.
hanno ancora il duale, che significa due solamente. f. m. zanotti,
si scorge la proporzione o misura di due movimenti e più, insieme comparati,
vero ritmi, si dividono principalmente in due maniere, perciocché alcuni truovano ne'movimenti
2-2-73: voi diceste che 'n questi due cappelli si mettevano d'intorno mille cinquecento
valori numerici. galileo, 4-2-596: due zolle di terra, essendo eguali di
dante, conv., ii-xm-16: queste due proprietadi sono ne l'arismetrica: ché
darvi un bel numerino, ho sognato due numerini a garbo. de pisis, 3-169
de pisis, 3-169: bussa a due porte bianche con due numerini neri nel centro
: bussa a due porte bianche con due numerini neri nel centro. arbasino,
, iv-504: giunti che furono i due saggi a quella [biblioteca] ch'
de'frutti dell'uno pigliano ogni anno due migliaia di numi. p. del rosso
d'ariento e valeva assi o libelle due e mezo; e lo segnavano così
annoveravano insino a centomila. poi dicevano, due volte centomila, tre volte, 4
: l'istessa legge civile ha conosciuto due sorte di testamenti: uno de'quali si
. arrighi, 1-134: piantando sui due piedi quel nuncio di malaugurio mi precipitai
un energumeno. carducci, iii-14-322: due sono i magni... giovanni
] sia nuncio de gli dii per due cagioni: prima perché è pianeto velocissimo
e di saturno, che sono i due più maravigliosi spettacoli che il teatro della
segregato, dal giorno che la nuora coi due nipotini aveva abbandonato il palazzo e la
suocera e nuora: oliera formata da due ampolle, una per l'olio e l'
salvò con seco una coppia de i due sessi, ciascuna sorte d'animale,
126: di queste noci si cavano due sorti d'olio, uno dalle noci fresche
pugno il filo di un drago, diede due strattoni e strappò il filo. il
e strappò il filo. il drago diede due fitte di sghimbescio disperatamente, e poi
sghimbescio disperatamente, e poi nuotò tra due arie, a valle.
braccio di mare ch'era tra le due isole per esser co. llei [ero
..., altri nuotatoi hanno due cavità..., altri nuotatoi son
. e quella vescica o unione di due o più vesciche, piene d'aria,
dì la ripezzò [una gonnella] con due pezzetti di scarlatto di colpo nuovi
porta. collenuccio, 12: edificorno in due volte napoli in diversi tempi, abitando
volte napoli in diversi tempi, abitando in due città una vicina a l'altra un
caffè elvetico in mercato nuovo e i due caffè del bottegone e dell'elvetichino, sulla
penser d'amor quand'i'trovai / due foresette nove. dante, xxxiv-1: 1'
, purg., 31-61: novo augelletto due o tre aspetta; / ma dinanzi
venne innanzi [al petrarca] fra due ri vere una bellissima et onestissima fanciulla d'
mayor ', cioè maggiore, e due tribuni detti 'sheriff '. ammirato [
chiuso. galileo, 3-1-66: le due stelle nuove... furono di lunga
senso intimo di suggezione, inevitabile in due persone ancor nuove fra loro. piovene,
qual fosse / in scura valle tra due monticelli, / fiso mirando quelli, /
espressive. compagni, 1-2: le due parti s'appellorono nimici per due nuovi
le due parti s'appellorono nimici per due nuovi nomi, ciò è guelfi e ghibellini
che si era ricoverato in messina, e due de'giurati della città furono arestati,
la casa nuova. borgese, 6-62: due giornate assai dolci ha la donna:
casi, fra cristoforo valeva veramente per due. e. lecchi, 5-274: era
re di spagna... sono due provincie grandissime in terraferma con molte isole
] è il suo essere universale-concreto: due parole che designano una cosa sola e
questi animali molti. e sono di due generi: una sbiancheggiante, come se
1-51: furono date alla donna due alie di grande aquila, acciò ch'ella
. carducci, iii-2-93: or tra 'due mari e da pachino al monte /
dati, 44: uno ne [dei due centauri] teneva ella [la centaura
figliuoli. aretino, iv-4-118: stiansi le due mie figliuole in casa nostra, che
di negligenza di non avere ben notricato due cani alani, che erano diventati stizzosi
nutricai, lo rilevai, lo feci di due anni [un cerbiatto]: e
: surger vidi dalla avversa fronte / due rivi in appennino a piè del colle,
ricollega idealmente a unatrista e cattiva. da due cose viene questo -e nota -o da
in un antro accosciata, e i due gemelli / che da le poppe di sì
bene, 2-16: ciascun agnello mettesi sotto due nudrici. trentacinquesimo dì, poiché
: e così dice valerio di queste due isole, chiamandole benigne nutrici della città
: il sonno corporale si può in due maniere distinguere. delle quali l'una è
il nodrimento della guerra civile in queste due parti principali della francia, cioè nella
concepisce da marte; e partorisce i due gemelli... e i gemelli esposti
savonarola, 1-28: avegna che ebbi due mamille, per le quale ti è
riede / non abbia ivi a nodrir due figli insieme. -sostant.
., 3-9 (1-iv-330): partorì due figliuoli maschi simi- gliantissimi al padre loro
f. m. zanotti, 1-8-52: due piante che lo stesso suolo / mise
negli animali e nelle piante di questi due moti [l'aumento e il nutrimento
piacevole ogni zotico, si poterono li due petti a vicenda, dirò, innamorarsi
michiel, ii-4-293: erano nel regno due sorte di ugonotti, l'una di
ha in sé le proprietà anche delle due precedenti. 3. che è
lasciato crescere una moschetta larga, sguaiata e due mostruosi mustacchi, tagliati obliqui verso i
., s'erano messi tutt'e due a cantare. 2. allevato,
: ben drito della lettura di que'due scrittori, accade assai di curato
viltà non sia soggetto, / son due forti campioni onore e amore. g
io per napoli lo mando istrumentato con due corni,... facendo però raddoppiare
innesto'e con la 'laurea 'due metri entrano la prima volta nella lirica
pascoli, 17: erano in ciel due sole / nuvole, tenui, róse.
! -sospirò la signora felicita, sollevando due nuvole di ciccia al livello del mento
e stata alquanto ritorna alla esca con due altre, e rivolata riviene con quattro
l'arma dalle mani, spezzata in due, e lo gettò quasi a terra,
. e. gadda, 6-30: i due bottofavi di sopra, marito e moglie
sonora. -fonet. segno grafico indicante due fonemi vocalici posteriori o velari di media
da filare... i quai due suoni distinguevano i greci con queste due
due suoni distinguevano i greci con queste due figure w, * o', e 'o'
in latino. giuliani, ii-319: è due mesi che fu messo al sillabario
messa in mezzo la detta ragna da due spallierette di mortella o di lentaggine,
o di lentaggine, o sivvero da due moricciuoli coperti d'ellera. g.
. m. cecchi, 1-i-38: comprami due paia / di galline o sì qualche
'herpein', greco verbo, da cui due ne fecero i latini, uno per
dalla congiunzione se, indica incertezza fra due o più possibilità. galliziani
del lei. 5. unisce due o più numerali indicando un'approssimazione compresa
o un grande coltello davano una o due loro figlie come schiave. galileo,
un uomo dei 'gap', una o due o tre o quattro rampe sotto di lui
un'incompatibilità, un'alternativa netta fra due o più termini in cui la presenza
la signoria u ch'elli la rifiuti infra due o tre giorni u più u meno
c'è via di mezzo: uno dei due dev'esser pazzo per forza. arbasino
i vitelli per quel muso bianco con due cerchi di pelo marrone simili a occhiali
alva, sotto l'obbedienza del quale sono due altri maggiordomi, l'uno piemontese,
che questa via d'unione de le due parti de l'uomo, e de l'
convinto che i colpevoli della catastrofe fossero due soli, il re e galeazzo ciano.
. tasso, n-iii-991: ne gli altri due appetiti de l'animo sensuale sono l'
de l'animo sensuale sono l'altre due virtù, quasi capitani ne'luoghi muniti
genovesi, 1-iii-60: sono da sfuggire due opposti errori di certi non ragionevoli politici
, cioè obligàre, con r e due bb se scrive, perché così commanda
a prendersi a petto la sorte delle due povere fuggitive. de roberto, 3-159:
di marzo, ma non prima che due giorni sono. il che mi scusi appo
, 4-223: la colpa a'altri in due modi può essere mia: il primo
c. e. gadda, 11-208: due o più cucchiai di vin rosso e
4-ii-543: ho inoltre in casa mia due cagnoletti / a cui sono obbligato per
). -obbligato solidale: ciascuno dei due o più soggetti che sono solidalmente tenuti
egli adoperato ne'maneggi della pace fra le due corone. goldoni, xi-839: di
considererò le forze di questo principe sotto due capi, obbligati e volontari: per volontari
indisposizione che mi ha tenuto obbligato per due mesi incirca. carducci, ii-15-21:
fianchi con spago impeciato e avvolto sopra due canne. -racchiuso, compresso.
tiene... obbligate cento navi di due mille salme l'una.
mente, col passaggio del termine di due mesi dentro i quali non vi sia
, 11-161: nel recinto delle grida ecco due balaustre circolari a cui si appoggiano,
bene. moravia, ii-405: questi due rapporti erano pur sempre convenzionali, fondati
fradue soggetti (o, comunque, fra due parti) e inforza del quale uno di
. 5. patto stipulato fra due o più potenze. -in partic.
solidarietà o anche di sottomissione esistente fra due o più persone. marsilio da
: canone, cioè imitazione, a due o più voci, a procedimento rigoroso
danaro, ma non riesco ad accozzar due linee; disprezzo... ogni
.. venendo a morte e trovandosi due sole figliuole, lasciò il contado ad
uffìzi coniugali 'può l'un de'due coniugi valentemente o rassegnata- mente adempire
soriano, lii-4-116: questa cavalleria è di due sorte, parte pagata e parte d'
della prestezza la qual porta con sé due oblighi: l'un della buona volontà,
7. legame, vincolo che unisce due o più persone (o una persona
minaccino di morte, e rinaldino già due volte m'ha campato la morte:
il pane col converso per la città due dì; puoi, come ebbro degli obrobi
, ii-289: al detto della bocca di due o di tre testimoni sarà ucciso quegli
peste. ghislanzoni, 4-75: i due nemici di italia... stabilirono
che quell'essere obbrobrioso è qui da due ore e non si è ancora tolto il
: pareva che effettivamente nelle guancie avesse due fiaccole, o per far risplendere la sua
rovesciato, con l'apice diviso in due lobi rotondiobedienziàrio, v. obbedienziario.
obdiplostèmone, agg. bot. che presenta due obèlie, sf. plur.
, in botanica, degli androci con due verticilli, di cui l'esterno è opposto
craniometrico situato sulla sutura sagittale fra i due fori parietali. = voce
piperno sul campanile del carmine, sulle due fontane a obelisco, sulle case attorno
/ come quattro forti braccia, / due per faccia, / una testuggine /
da sostanza grigia, che congiunge i due fasci di goll nel bulbo dietro al calamo
nazionale giapponese, avvolge la vita in due o più giri e forma sul dorso un
una mezza batteria di campagna, tra cui due obici. bacchelli, 1-ii-46: a
compagnia d'artiglieri penava a far salire due obici pesanti, dalle ruote basse e
secoli, si scorgeva un paesaggio dirupato e due figure di soldati intenti a caricare un
barbarie del luogo dove sarei andato erano per due insuperabili obiici. beccaria, ii-699:
ho provato a obiettare, a chiedere due o tre giorni, per mostrare che
obbietterà, cicerone l'avrebbe detto nei due o tre passi in cui riferisce la notizia
cuno gramatico dicesse: uomo è nome di due sillabe. ed alcuno loico: nome
l'essere... ha essenzialmente le due forme della subiettività e dell'obiettività.
d. bartoli, 3-43: questi due... concetti obbiettivi, 'acqua
nostri) le opere letterarie si presentano di due maniere, obiettive le une, soggettive
: le opere letterarie si presentano di due maniere, obiettive le une, soggettive le
[il cannocchiale] vien composto di due cristalli... il primo incavato si
14-1-247: riceverà v. s. due obiettivi del torricelli, uno di 4,
verso dei così detti semiritmi è obbiètto di due facoltà diverse: dell'udito e dell'
metallo de le regie porte. / i due guerrier, poi che del vago obietto
. de luca, 1-15-1-155: a due altre regole o precetti lo scribente deve
obiette. bufi, 3-363: li due occhi s'accordano insieme ne l'omo a
- raro; deve fondere in sé due qualità (la prima egoistica, '
ospitale sieno electe e deggano essere electe due de le donne oblate di fuore del detto
il contratto d'infeudazione si formava in due modi: per 'oblazione'o per 'tradizione'.
un'ellisse intorno al più piccolo dei due assi (un ellissoide). -sferoide oblato
di un'ellisse intorno al più piccolo dei due assi. - 'sferoide oblato '
gli sono state fatte delle offerte di due mila e cinquecento scudi d'aumento, senza
il contratto d'infeudazione si formava in due modi: per 'oblazione 'o per 'tradizione
e dall'altezza vostra, tuttavia queste due sono tali che niuna oblianza pare che
nella quale si tuffarono col cieco oblio di due naufraghi. d'annunzio, iii-2-113:
l'uno dell'altro, in cui due anime par che si abbraccino in un oblio
dimenticanza. mazzini, 5-359: scrivo due linee appena perché non abbiate a starvi
la tagliata e infilarono un viottolo chiuso tra due pareti del bosco. -trasversalmente
parlare ad amore, tuttavia l'invoca due volte obliquamente nella prima stanza e nella
che comparissero in roma coloro i quali due anni prima l'avevano saccheggiata: incaricando
]: non si porranno consecutiva- mente due intervalli di tuono: il che è dire
equinozziale, accade aver ue està, due inverni e quattro stagioni di mezzo tempo.
, intorno a cui si volge, per due opposti cerchielli regolatamente s'obliquano. baldinucci
103: [muscoli] dell'occhio: due indignatori, quattro amatori, cioè due
due indignatori, quattro amatori, cioè due trocleari e due rotatori ovvero obliquatori.
quattro amatori, cioè due trocleari e due rotatori ovvero obliquatori. =
della mano... quattro flessori due obliquatori, due palmari. =
.. quattro flessori due obliquatori, due palmari. = deriv. da
. landolf, i-366: assarono due o tre notti prima che le donne,
quella vagolando a volo / festivo e obliquo due farfalle. borgese, 1-50:
. moravia, ix-367: « a voi due non farò pagare niente », disse
: c'era affinità d'anima tra queste due donne, che così manifesti recavano i
bando. mascardi, 199: di due sorti io considero gl'insegnamenti obliqui nelle
per vera qualsiasi interpretazione più obliqua di due fatti che male si spiegavano altrimenti.
[parallelepipedi] parimente esser eguali a'due obbliqui, anche i due obbliqui sarebbero
esser eguali a'due obbliqui, anche i due obbliqui sarebbero eguali. idem, 2-138
quindicenne, alta e bella, con due grandi occhi felini, glauchi e un po'
dice euclide) che un triangolo di due eguali angoli che formano un angolo retto
crescere una moschetta larga, sguaiata e due mostruosi mustacchi, tagliati obliqui verso i
superiore... ed è di due sorti, come anche la sfera è in
sorti, come anche la sfera è in due maniere, cioè retta o obliqua.
sfera obliqua a'quali l'un de'due poli sempre è elevato sopra l'orizzonte
ricettacolo dell'orina, è fabricata di due tuniche, delle quali l'esteriore,
capo. del capo e sue parti: due spleni, due complessi, due retti
capo e sue parti: due spleni, due complessi, due retti maggiori, due
: due spleni, due complessi, due retti maggiori, due retti minori, due
due complessi, due retti maggiori, due retti minori, due obliqui superiori,
due retti maggiori, due retti minori, due obliqui superiori, due obliqui inferiori,
retti minori, due obliqui superiori, due obliqui inferiori, due mastoidei. tramater
obliqui superiori, due obliqui inferiori, due mastoidei. tramater [s. v
': tali muscoli sono sei, due appartenenti alle pareti addominali, due all'occhio
, due appartenenti alle pareti addominali, due all'occhio, e due alla testa
addominali, due all'occhio, e due alla testa; cioè: l'obliquo maggiore
dall'indietro in avanti e presenta alle due estremità rispettivamente il tubercolo tiroideo posteriore superiore
di faglia, dello spostamento relativo di due punti omologhi posti sui due lembi di tale
relativo di due punti omologhi posti sui due lembi di tale faglia, determina un
stabilire i lor obliqui mi valgo delle due lingue più note, e più della latina
tirteo o la terzina o la quartina due a due a rime oblique, una per
la terzina o la quartina due a due a rime oblique, una per ogni distico
di quelli in cui la sostituzione di due termini, che si riferiscono allo stesso
4-2-8-3: il detrattore fa questo in due modi: alcuna volta per obblico e
. minturno, 243: sien le due rime de'due quartetti, ab,
, 243: sien le due rime de'due quartetti, ab, de'quali il
nella memoria. landolfi, 16-16: dei due ricordi si rivela particolarmente utile il ferale
carducci, iii-2-93: or tra 'due mari e da pachino al monte /
succederà la rinovazione della pace tra li due imperi, ne viene in conseguenza la
momento, con i passeggeri, seduti in due file, le teste voltate verso gli
ora oblongo ed ora accompagnato con due stelle ai fianchi, creda pur
: la faccia oblunga e gialla con due occhietti da giapponese. buzzati, 6-187
salvo una che è bianca, da tutte due le faccie. tecchi, 9-183:
rettangolare, uguale al prodotto di due interi consecutivi. 4.
. oblunghétto. corte, 63: due rote oblunghette alquanto in forma ovale,
del flauto; suol esser lungo circa due palmi e otto oncie, la vacuità
per suonarlo è una lingua composta di due parti di canna che insieme si riguardano
varchi, 8-2-246: bisognava che ciascuno pagasse due oboli. m. adriani, iii-141
il succo, bevuto al peso di due oboli con vino melato, purga per il
alle porte di milano, saremo tutti e due senza un obolo. -segno di
luce. tosso, iv-211: essendo due le specie di malinconia...,
buste messe lì per figura, con due delle quali qualcheduno s'era divertito a
) è nera funicolare formato da due o tre pezzi di cavo o di
castagne, tirammo il vino, mangiammo due volte il tacchino e una l'oca.
e infantile, che si avvale di due dadi e di un tavoliere fornito di
oca, /... / con due dadi, sapete, che si giuoca
note al malmantile, 5-35: i due detti 'mettersela in sul liuto,
tienne poche. ibidem, 105: due donne e un'oca fanno un mercato
, 13-623: c'erano invitati: due vezzose donnine d'una deliziosa ocaggine,
vezzose donnine d'una deliziosa ocaggine, due bei giovanotti dal personale slanciato. tecchi,
da suoni; questi sono estesi per due ottave, del la2 al
facendo di cotesto legame antropologico fra le due sostanze, fìsica e psichica, il
. g. bassani, 5-286: due estati prima, sempre a riccione,
, fin zione cartesiana fra le due sostanze irriducibili allora vissuta entro a'
e nel loro ritiro dovettero occasionare queste due rotture, cioè dei laghi. cattaneo
le grandi occasioni; si mangiava così due volte all'anno. -in relazione
dopo il 1928... in realtà due liriche delle 'occasioni 'risalgono al
il boiardo] madonna in compagnia di altre due, e ciò diè occasione al seguente
, 2-53: fra girolamo fu, coi due compagni, impiccato e abbruciato in piazza
dell'intelletto; pervie sbarrandogli negli occhi due occhiacci da spiritato. cacia nell'
. dominici, 1-33: in due provincie dividiamo il paese primo, cioè
oncia, d'albume d'ovo d'occella due denari peso; me- schialo insieme.
, 6-x-22: risalta- vangli in fronte due occhiacci sbarrati, irrequieti e di fiamma
stanza colle occhiaie livide, come le due ragazze. de roberto, 710: sul
ella era alta e magra, con due strani occhi verdi che parevan lontani in
nella sua bottega a traguardare a traverso due vetri da occhiali, uno convesso ed uno
cose o disposizione intellettuale. di quei due [verdi e carducci] può fare un
da buona parte sono avvertito a cerche due terzi. care in quest'ospitale stanza
. apparecchio ottico costituito da una o due lenti e da una montatura, generalmente
di pietra sul quale erano seduti i due amici. lucini, 3-193: colpa vostra
. ott. apparecchio ottico costituito da due lenti e da un sostegno, detto
è assai antica e viene attribuita a due nostri toscani, cioè salvino degli armati e
rossa, 'cianotica ', e due occhi verdi e strabuzzati 'da basedoviano
. ghislanzoni, 2-70: arcimboldo fa due o tre giri per la scena guardando coll'
gerg. nelle carte dei tarocchi, il due di denari. moretti, iii-97
l'omo nero. questo e il due di denari: l'occhialone. il due
due di denari: l'occhialone. il due di spade: la filippa.
signor frigerio a portar gli occhiali, due grandi occhialoni inforcati sul naso, che
region. tipo di mattone caratterizzato da due fori, che ha particolari caratteristiche di
iii-112: philotheamone, che impalmati avea due ospiti, scese le scale con essi per
, 361: tra la servitù delle due case correvano già certe occhiate d'intelligenza
bologna si possono vedere in una occhiata due palagi. tommaseo, 5-477: ad ogni
sassetti, 205: vanno cacciando queste due sorte di pesci una specie di pesci
per davanti e per di dietro con due larghissimi stradoni che sono occhiate. fagiuoli,
d'una occhiata / e a'due prigioni dà l'ultime strette.
occhiatina sotto coperta, lo ricoglie con due risa mascoline. dolce, 8-27:
. guerrazzi, 9-i-138: dardeggiava due occhiatacce che parvero saette. verga
mamma e la sorella maggiore fulminarono due occhiatacce addosso alla ra gazza
-recipr. baretti, 1-17: due persone innamorate, indotte dal genio coniugale
magliettina trasversale abbracciando con tre fili le due parti dell'occhiello e ricoprendoli poi con
serratura. ojetti, 1-89: comprai due solidi lucchetti e quattro occhielli di ferro
bocca d'occhiello, perpetuamente sorridente sotto due baffetti d'oro arricciati.
com'è andata? -è uno. -son due. -gli ha fatto un occhiello nel
: guardò amorevolmente l'oste, con due occhietti che ora scintillavan più che mai,
mai, ora s'eclissavano, come due lucciole. percoto, 143: guardate
labbro, mi fissa in volto i suoi due occhietti grigi che hanno un'espressione quasi
- guarda! -ripigliò il barone accennandogli due occhietti umidi e sanguigni che dicevano di
collo stralungo; baffetti a punta, e due occhietti acuti e vivaci d'uccello,
cameriera bruna seguita da una biondina con due occhietti chiari e sgranati che sembrava una
quelli anelli che si fanno a tutte due le estremità del capo piano per unirgli
, 1-285: nel primo foglio vanno due occhietti, uno col motto, l'altro
nel dolce linguaggio dei cuori chi ha due begli occhi uno ne chiude per far quel
-ie). anat. ciascuno dei due organi della vista, costituito dal globo
/ e vólti com'archetti, / con due occhi morati, / li denti minotetti
. (i-iv- 434): con due occhi in testa che parean d'un falcon
begli occhi che, raggiando dolcemente sotto due palpebre di seta nerissima, par che
., 9 (150): due occhi, neri neri anch'essi, si
o per la persuasione che ne prendono i due sensi spirituali, l'occhio e l'
insieme della cooperazione motoria e sensoriale dei due globi oculari. -occhio medico: v
per dire, sillabò: -petella ha due case. c. e. gadda,
a sei facce? zabaglia, 1-1: due mezzi cunei tramezzati da un quadrilungo e
difizi a du'occhi (c'è due strizzatoi o strettoi): ce n'è
destra, poco più o meno di due palmi lontano all'occhio della briglia.
. la taglia ab, che abbi due occhi, che siano uno nell'a e
porta nel capo... è di due generi: una bianca alquanto fosca e
l'occhio del campanile è fermo sulle due ore. landolfi, 2-71: da
'l nido / p. parturir li due occhi del cielo. fogazzaro, 7-360:
ii-342: si pianta la vite fra due terre, e gli si lasciano più o
quanto ha polso: se è più gagliarda due e anco tre. linati, 9-155
frateili, 1-416: tacquero tutti e due ascoltando il mormorio d'una fontana vicina
vista degli animali per la somiglianza che queste due cose insieme tengono. buommattei, 2-10
il campanile nel suo secondo compartimento que'due risalti, sormontati da due leoni,
compartimento que'due risalti, sormontati da due leoni, che fiancheggiano l'occhio maggiore.
-apertura rotonda inserita sui piloni fra due archi successivi di un ponte, per
sono di tanta altezza che vi vanno due o tre solari, è necessario farvi alcuni
governolo... dell'altezza de'due occhi della chiusa. 26.
1-129: si mede fondo a tutti e due i ferri di proda, lasciando andare
girella e la corda. onde taglia a due, tre, o più occhi vale
occorra... 'occhi del viraaore': due occhi o gasse all'estremità del viradore
di madonna', deviazione coniugata permamente dei due organi segnalata fra i postumi dell'encefalite
carattere, riserbati alle aste gli altri due terzi, il superiore e l'inferiore
da dio l'uomo in questo mondo infra due termini contrari l'uno all'altro,
fausto da longiano, iv-152: sessanta due anni sono che corro la posta della
., ili-143: in questa attitudine i due emuli s'osservano occhio a occhio.
di tempo avere l'occhio alle note di due libri et alle parole dell'uno et
le più serie cose. -cavare due occhi a sé, per trarne uno al
bocca aperta. giuliani, ii-319: e due mesi che fu messo al sillabario e
e tutti / il generoso ardir de'due campioni; / ma non tennero mica
un occhio a sé per trarne a me due. -voltare l'occhio: distrarsi
ei veggono / più quattro occhi che due. grazzini, 2-348: l'occhio vuol
con un occhio, le maritate con due, e le monache con quattro.
sfuggenti, da prima, poi que'due poveri occhierugioli smarriti dentro due caverne di
poi que'due poveri occhierugioli smarriti dentro due caverne di paura,... avevano
.. avevano finito per indisporre i due funzionari. -occhiùccio, occhiuzzo (plur
ambo i lati ed il pogonio esterno delle due prime bianchi: l'occhio è giallo
lo credere, ma ghigna e fa due occhiolini che dicono il contrario. g.
perfezione, di cento non ne falliscono due. 5. spia luminosa.
-recipr. nievo, 1-487: le due dame di cagliari si fecero l'occhiolino.
improvviso. aretino, v-1-350: egli ha due occhioni ridenti, una facciona allegra,
testina aveva le sue idee... due occhioni poi, che a donna prassede
accorsi che, dalla casa vicina, due grandi occhioni, stupidi e gonfi d'acquavite
occhioni, stupidi e gonfi d'acquavite, due occhi da servitore mi stavano squadrando dal
: se incontri per via barile, fargli due occhioni da basilisco -e se le occhiate
., mediante una tromba terminata da due, benché fragili, cristalli..
verso occidente, essendo ad oriente i due poeti. manzoni, pr. sp
dell'impero romano dopo la divisione in due parti alla morte di teodosio nel 395 (
, posta sopra il carro tirato da due cavalli che cadono et intagliato nell'estremità
omonima. -condilo occipitale: ciascuna delle due rilevatezze ovalari, lievemente arcuate nel senso
interna dell'osso omonimo (e le due superiori sono dette fosse cerebrali dell'occipitale,
dette fosse cerebrali dell'occipitale, le due inferiori fosse cerebellari dell'occipitale).
del muscolo epicranico; prende origine dai due terzi laterali della linea nucale superiore,
cerebellari; si articola in avanti con le due ossa parietali, lateralmente con le temporali
livello del forame omonimo si divide in due rami per lo più plessiformi, che
. o. rucellai, 2-154: le due prime vertebre per mezzo di legamenti si
sineddoche. ghislanzoni, 4-81: i due scienziati si adoperano colle mani e co'
corpo dell'asse; in numero di due, insieme con il corrispondente mediano,
quadrilatero, che si attacca posteriormente ai due terzi esterni della linea curva esteriore dell'
giano, e questo il dipinsero con due faccie, non perché siano cosi vicini il
cotone bianco... della quale due becchi le si annodavano sotto il mento
il mento... e gli altri due combacianti l'uno con l'altro le
risposta alla stimolazione simultanea e massimale di due vie afferenti è minore della somma delle
le note, certi libri copiati due volte. separata di ciascuna.
masch. con un avvicinamento di due parti dell'appa occórere e
: essendo giovine e ricco, quando due e tre volte la settimana, e più
. 8. liturg. concorso di due feste che cadono lo stesso giorno.
'occorrenza':... l'incontro di due feste che amendue cadono nel medesimo
suprema amorosa felicità che nella unione di due animi belli consiste. amari, 1-iii-273
terraferma... occorrono tra 'due fratelli patti mutabili e temporanei, diversi
baldi tirato occultamente a'suoi servigi li due fratelli stefano e gio. battista questa
si vegga il fondo: sarà necessario formar due di queste superficie, l'una sopra
1-204: i sussulti, le paure di due adulteri che in qualche nascondiglio interrompono,
lume. piazzi, 2-355: i due precedenti metodi possono ugualmente servire a trovare
galileo, 3-4-241: chi volesse tener due registri, uno de'delitti che restano
spilonche. caro, 11-837: è due branche / del monte una valle che
: il che impaurì in forma e due detti cardinali che dipoi sempre stetteno occulti
cavicciuli, di dentro, dopo essere due dì stati occulti in firenze, uscirono
: escono errando /... / due tortorelle mormorando ai baci; / mirale
fare la legge, fu dato a'consoli due mesi di spazio a vedere e considerare
altro. tosso, i-279: di due cose, l'una piacevole e l'altra
più vantaggioso il suscitarci e il mantenerci due fazioni... di quello che averla
duca ercole, contra ogni ragione, da'due suoi fratelli bastardi, lionello l'uno
, 1-543: tullia, una delle due figliuole, superbissima, non lasciava giorno
intero foglio di carta per darti queste due notizie. -per estens. assumere
macedonica e la liberazione della grecia occupano due e forse tre libri [di ennio
dee essere lavorato con la vanga a due puntate et in luogo dove possi il sole
bene. tarchetti, 6-i-318: le due fanciulle, occupate da lunghe ore al loro
la coscia della diva, consolandosi con due stringeturine a cavallo a cavallo. chiabrera,
1-iv-569): trovarono... i due giovani guccio porco intorno alla nuta occupato
'ngegno nostro non dee essere occupato di due cure. cavalca, 20-134: stando
. slataper, 2-197: telefonato ieri due volte alle 6, 1 / 2.
assiduamente alle occupazioni che trovò prescritte, due altre ne assunse di sua volontà;
leggere il giornale e vomitare: le due occupazioni avvenivano senza pregiudizio l'una dell'
/ e di lontana solitudine / dei due azzurri specchianti / coi mostri pascolanti prati
, considerati talvolta, gli ultimi due, come mari secondari). -
v. quirini, lii-1-22: tra queste due parti del mare oceano e mediterraneo sono
erano le grandi occasioni; si mangiava così due volte all'anno... -e
ciate, quasi infundiboliformi, colle due facce coperte di pori disposti a
il labbro superiore del calice orbicolare e due filamenti dentati; il loro tipo è
e frutici delle regioni tropicali dei due continenti. = voce dotta,
lanzi, 1-2-428: succede il tibicine con due tibie alla bocca e quindi un giovine
gambe, armato di picciol clipeo con due picciole aste. 2. per
o carnosa, derivata dalla fusione di due stipole e propria di quasi tutte le
fornite di guscio e zoospore con due ciglia, a cui appar
in sostituzione della trieteride, composta di due anni lunari. manfredi, 3-11
e oculare dimostrazione della profonda diversità dei due procedimenti. -che riferisce, testimonia,
dividendo la misura della distanza fra i due fuochi di un sistema ottico obiettivo-oculare per
... questo vien composto di due cristalli... il primo incavato si
e mestrino si rovesciò la locomotiva con due vagoni. per fortuna nessuno perì, ma
la prudenza e la vigilanza oculatissima di due valentissimi medici. d'este, 3:
sono distribuiti [gli icogliani] in due camere, che diconsi 'odà '
mollezze più che orientali del divano: i due seni rigonfi, eretti, parevano due
due seni rigonfi, eretti, parevano due ostinati galleggianti, pronti per una lezione
hodegetica -ché io così chiamo le altre due parti dell'educazione - son l'una
6-109: al non nonvolere l'uno de'due seguita per necessità, o volere o
nonamare. roseo, v-211: queste due cose posson ben stare insieme, ciò è
: dolcissimo di carattere, avea però due od! i quali non s'erano
i manichini. palazzeschi, 3-7: avevo due anni... e già un
del mendozza che durò lo spazio di due ore, tutta legale, materia per
fagiuoli, 1-1-193: poi, fra due amici di lunga mano, com'eramo sempre
amorosa ovvero odiosa secondo la natura de'due congiunti. 8. maligno
, 148: fatta la lega fra quelle due cittadi, poco innanzi odiosissime intra sé
uno de'contraenti overo di tutti e due, atteso che questo contratto di sua natura
dell odissea 'che altro è ella che due viaggi di due ben piccioli signoretti d'
altro è ella che due viaggi di due ben piccioli signoretti d'itaca, padre e
capo è meno lungo, con due ordini di denti bianchissimi, acuti, sot
cui generi comprendono gl'insetti armati nelle due mascelle con denti acuti, con cui fanno
pofisi odontoide (con partic. riferimento ai due legamenti che la collegano alla parte interna
odontoide. 'legamenti odontoidei 'si dicono due brevi e fitti fascicoli conici i cui
per trenta giorni, ogni giorno mischiando due volte. g. p. maffei,
della domestica [salvia] ne sono di due sorte: una che ha gran foglie
. nievo, 354: io introdussi questi due nomi per giungere al discorso che voleva
, 201: idio ha dato all'uomo due ochi, halli dato due mani,
all'uomo due ochi, halli dato due mani, halli dato due piei, halli
halli dato due mani, halli dato due piei, halli dato due nare da
, halli dato due piei, halli dato due nare da odorare. landino [plinio
piedi ben calzati sullo stesso sostegno, due bellezze foreste che odoravano di avventura.
8-10 (1-iv-766): recaron le schiave due lenzuoli bianchissimi e sottili, ae'quali
: è un serpentello, da due teste schizzaron fuora di quel solito
percuotono l'odorifero aere; per che i due amanti stupefatti si svegliano. casoni,
, se non si ugne il dì, due o tre volte, sicché tutto il
f. f. frugoni, 2-354: due piccoli guanciali odorosi, di color bianco
che cosa mai pensava e diceva delle due terzine del 28° dell'inferno l'odoroso
l'aquila germana / già v'arman le due corna e gli duo rostri. sergardi
, lungo, strisciato, diviso in due semi piani da un lato, convessi
lente che fan pruova / per le due parti, e cotte, un'offa el
: mandava il senato appresso a lui i due savi del collegio... affinché
offensiva del gioiello americano, anzi delle due americhe, contro il gioiello europeo.
ma soffri che ti dica che hai due difetti: sei sospettoso e offensivo.
, i-i-ioi: avendo il soldato ad aver due armi offensive, l'una che serva
bisaccioni, 1-55: la milizia offensiva ha due parti: campeggiare e assediare.
viii-43: l'offensora alla dannificata / paghi due giuli in termine d'un anno.
avrebbe dovuto fare qualche cosa contrò i due offensori della sua famiglia. -in
offerente. lanzi, 1-2-411: in due donari d'uno stesso offerente è scritta una
. carducci, ii-4-229: convenne aggiungere due pagine per l'errata-corrige, due pagine
aggiungere due pagine per l'errata-corrige, due pagine per l'inserzione de'nomi degli
con alzato il martello: -uno! due! tre! e percot ^ va il
per offerere un paio di tortore, overo due colombi giovani, secondo ch'é scritto
che nostra compagnia abbia sempre... due camarlinghi, ricevitori d'ogni moneta e
telefonico su una conversazione in corso fra due utenti per avvertire dell'arrivo di una
badesse nella loro consecrazione porgono all 'offertorio due torce al consecrante. muratori, 16-174
. amari, 1-1-12: mentre i due potentati scerbamente si travagliavano con le astuzie,
sospendessero le offese sino alla ratificazione delle due parti. -lega, trattato di
che giuriamo i finire assieme come due buoni amici i nostri giorni?
debole e manco munita. levoronsi nei due primi giorni con le artiglierie l'offese
quel primo ponte con la fortezza di due torri, l'una dall'uno lato
la gamba offesa, rispose: tutte due. d. contarini, li-5-318:
sa chi sono gli officianti? i due sposi stessi! il sacerdote consacra,
la allia cisalpina e l'illirico con due legioni, finché chiedesse il secondo consolato
al regno di manicongo è divisa in due parti, le quali si affittano ogni
un giudeo l'offerse per grande presente due catene, con le quali san piero
di santa caterina, che offerse: in due volte, de'danari della borsa comune
verso nel margine sinistro un segno di due lineette trasversali, e sono quelli che offrono
cne s'arresta appena sul margine dei due fiumi. 21. farsi innanzi
aquila del divino sole giovanni, cioè due testi del suo vangelo, e far vederci
p. cattaneo, 8-31: le due linee 1-1 e così le due linee
: le due linee 1-1 e così le due linee 3-3 non si son finite di
, come di quattro passi, di due, d'uno, d'un mezzo,
molte stelle piccole molto ravvicinate che formano due nebule poco separate l'una dall'altra
. montale, 9-37: di noi due / le sole vere pupille, sebbene tanto
insieme, che fanno in guisa de due nebule poco separate l'una dall'altra
oficardelon chiamano e barbari una gemma dove due linee bianche inchiudono nero colore. dolce
i barbari chiamano oficardélo una pietra dove due linee bianche tolgon in mezo il color
allungato e leggermente compresso, di cui due sono presenti nel mediterraneo. =
perciformi appartenenti all'ordine aulostomi, comprendente due generi d'acqua dolce, muniti di
, muniti di pinne ventrali, comprendente due specie molto ricercate per la bontà delle
una fessura trasversale o obliqua; due specie sono presenti anche in italia
delle felci, la quale comprende due generi: 1 " ophioglos
allungati, ed in forma di lingua con due punte laterali alla base: petrificazioni
spighe, con sporangi apicali su due file. mattioli [dioscoride]
e le braccia luminescenti, comprendente anche due specie diffuse nel mediterraneo.
, stilo semplice e lacca didima con due semi. = voce dotta,
fenduta a traverso che pare munita di due labbra. se ne trovano nella vescica
dumeril, da lacèpède stabilito con due specie delle murene di linneo,
. fr. colonna, 2-37: le due [colonne] vicine alla porta di
la quale ha macchie serpentine. è di due sorti: tenero, bianco, nero
scorge che divina è l'arte: / due d'alabastro e d'agata scolpite,
bacino del mediterraneo, con radice a due tubercoli bulbosi, fusto eretto, foglie
sorta di pianta, che produce due sole frondi, del tutto simili a quelle
percettiva di uno stesso oggetto nei due occhi (conseguente alla formazione sulle rispettive
possibile. montale, 3-91: i due uomini erano il principio e la fine di
subietto intelligente, queste operazioni non sono due, ma una e la medesima.
sconsolato dolore nella rappresentazione, prima di due personaggi storici, poi d'uno imaginario.
147: l'oggetto si può considerare in due modi: o come oggetto assoluto o
oggetto dell'intuito umano si possono dire due oggetti, perché differiscono entitativamente; ma
oggetto ideale. così la differenza de'due oggetti pensabili è quella del sussistente al
al meramente ideale: l'identità dei due oggetti è parziale, in quanto che
conoscenza è come un punto di contatto fra due cose, il soggetto e l'oggetto
lasciarsi godere per un'ora o due. 5. termine a cui tendono
mi spedisca insieme a suo agio i due primi capitoli del giustino da lei stessa raccomandati
. borghini, 3-74: ci sono due opinioni sopra il vedere: una che
altre urgenze a corfù, gli lasciò due galere ad oggetto che fomentassero per mare
! ogni anno, / oggi ha due lustri, ritornar ti veggio / vestita
per tutta toscana, sono mattoni di due sorti, quadrucci, quadruccioni, mezzane
e. gadda, 6-188: due gemelle, quondam in procinto di disillibarsi
, e spero non lo farà, avrai due babbi; diversamente, uno oggimai non
mo- gliama, vecchia oggimai, con due serve più brutte che 'l peccato.
. sagomatura di una curva formata da due archi di cerchio che si incontrano in
nell'espressione bóveda de aljibe 'volta con due nervature incrociate '), oppure,
cento zecchini. cantoni, 744: due figli fuori di casa, con moglie e
casa, con moglie e bambini tutti due, e costretti per giunta a lasciar la
ch'egli si debba toglier via una delle due. r. borghini, 1-6:
animo ognora che considero le dipinture di due chiarissimi vostri cittadini nel palazzo del comune
10-587: ognun de'duci / tiensi dappresso due destrier da giogo. misasi, 5-93
g. moro, lii-14-355: misero due cannoni in corsia con altri trenta pezzi
a pedro, nel passar tra quelle due file di micheletti, tra que'moschetti così
i-302: si crederà che, dopo due mesi in circa che mi trattenni in
caro fratello, io avea per assicuratori due deputati, e per grazia di dio ho
è constatato una certa differenza fra le due unità di misura e dal 1939 è
, più piccolo della femmina, porta due brevi corna, rivestite di un astuccio
! -renzo si fermò di nuovo su due piedi. carducci, iii-1-122: olà,
buccheri]... i nomi delle due tele le più sottili che si conoscano
da 6 o 12 fogli contenenti ognuno due o un mese e nei quali i giorni
armato, aperta superiormente e limitata da due pareti verticali e parallele, raccordate da
pareti verticali e parallele, raccordate da due pareti curve; internamente è provvista di
parete divisoria verticale, parallela alle prime due e limitata alla parte centrale in modo
l'equipaggio da regata è composto di due persone. -chim. disus.
qui [a città del capo] valgono due lingue ufficiali: l'inglese, e
. che è caratterizzato dall'avere le due fosse temporali fuse fra loro e con la
contiene nella molecola un doppio legame fra due atomi di carbonio; si
saponosa formata d'ammoniaca e dei soliti due acidi margarico ed oleico. tramater [
la composizione fisica o immediata è di due sustanze, dette per ciò materiali immediati
occhi piccoli e scudo cefalico grosso con due sporgenze laterali. = voce dotta
dell'acido oleico, e gli altri due da altrettanti radicali dell'acido stearico;
3-10: • alle cornici dorate, due busti di donna in oleografia vegliano su
oleografia vegliano su quello sfacelo. son due donnoni seminudi, con muscoli da lottatrici
[fra dante e petrarca] in due momenti rivelatori. l'universo di dante
soderini, iii-671: prendisi le ulive dopo due mesi che gli ulivi abbino rimesso la
confricazione. bontempi, 1-1-13: le due parti secondarie sode... sono i
, 6-222: ella entra nella viottola tra due siepi alte di alloro, olezzanti.
fragole sulla panna, una vita delicata fra due fianchi robusti, un petto da sbiancare
dal fiore d'arancio t'inebria, due passi più avanti la padella del friggitore
in esse lamelle entrano e si diramano i due nervi olfattori. rosmini, 2-276:
anche di legno da tenervi come incastrate due ampolle di cristallo, una per l'olio
sillogismo. overo nella repubblica mista sono due comunanze, l'una populare e l'
oligarchica, il parlamento è inseparabile dai due grandi partiti che formano e guidano l'
grave per percorrere lo spazio compreso fra due punti nel tempo più breve.
non per qualsivoglia altra linea tra 1 due medesimi punti. = voce dotta
anni che intercorreva fra le celebrazioni di due giochi olimpici: cfr. olimpiade1,
anni che intercorrevano fra le celebrazioni di due giochi olimpici. c. dati,
e ci furono sospensioni nel corso delle due guerre mondiali), con cui si
che racchiudevano il tempo della celebrazione di due giochi olimpici: incominciò a essere usato
auattro anni intercorrenti fra le celebrazioni di due giochi olimpici. manfredi, 3-55
suoi aspetti. carducci, iii-7-86: due grandi artisti, con intendimenti diversi,
abbracciarono tutt'insieme con un olimpico sguardo due mondi antipodi, e ^ 'improntarono
, 220: avrete già osservato che i due saloni sono illuminati ad olio e non
trasportato in italia e qui seminato da due nobili bolognesi. manzoni, pr. sp
dei piumaccioli sulla piaga, inzuppati di due o tre parti d'acquavite ed una
non posso. lana, 160: due sono li principali modi con i quali
santo per lui. -essere due cose come l'acqua e l'olio,
sia venuto capriccio di andare a piedi due ore, e senza metterci né sai né
. redi, 16-i-172: in questi due versi si può osservar per passaggio che
. quelle ancora verdi si mangiano in due modi, o poste altrui innanzi intere
). castiglione, 554: due tazze... d'oliva, al
: alcuni in esse colline tengono ulivi di due sorte, cioè producenti ulive ordinarie ed
fiorentino, 1-32: trovansi oggi in italia due sorte di cippero: un piccolo,
.]: 'eminenze o corpi olivari': due piccole protuberanze, che scorgonsi sopra la
, un colore piucché olivastro, e due occhi fulminei, egli mi entrò in
di olivèlla rustica o di tamerici, i due s'avviarono. 2.
, 4-98: il generale mise fuori due fogli tutti scritti ne'quali certi olivetani
. redi, 2-31: in due pezzi di terra lavorati e olivetate
si proròga, / che distinguesi a'due lati. -clitoride. galileo
e in cambio d'un'u- livetta due marroni e tanto di baccello.
che subiscono l'innesto dopo uno o due anni che sono stati posti in vivaio
dì detto fu dato l'olivo alli due prigioni faentini, quali il giorno seguente
che si liberano in firenze per le due pasque e per san giovanni e si mandano
radiofrequenza e ad audiofrequenza, costituito da due elementi che si uniscono (come un
che essi chiamano olla, di larghezza due dita e longhe secondo la cosa che
si vesta di foglie: di poi due dì seccata all'ombra si semina folta ne
ad ala e le foglie, disposte in due ordini sui rami, sono brevemente peduncolate
. gadda conti, 1-268: queste due coppie anziane si offrirono eroicamente in olocausto
i depositi marini vengono generalmente suddivisi nei due piani del monastiriano e del flandriano;
unica massa ghiandolare o essere suddiviso in due grandi emisferi. = voce dotta
, fatto nell'anno 1822, accresciuto due mesi avanti al morire, confermava le
: preso [resio] uno fiorrancio con due foglie della olorosa melissa, della quale
del gruppo degli osidi, composto da due o più molecole di monosi, attendibili
da un apparecchio adesivo unito alle due ventose. = voce dotta, lat
in una cloaca, nella quale si aprono due grossi canali, detti polmoni acquiferi,
...: rete di lino a due fili, senza mantello né sacco,
a 6 metri, lunga 12, posta due o tre metri nell'acqua, e
gli diè per istatichi il fratello e due suoi nipoti. bembo, 1-47: oltre
con volto e cor di bronzo ai due s'interza / oltracotato un sognator, che
. biasimevole. salvini, 16-679: due coppi giù stanno in casa giove, /
vana superbia? oliva, 603: perché due oltraggiarono dio con voci ingiuriose, scontarono
ed ebraica. carducci, iii-5-420: due rivoluzioni ebbe roma per l'onore femminile
. d'annunzio, iv-2-378: ebbi due o tre ammonizioni; poi fui sospeso
con la reclusione da sei mesi a due anni. ibidem, 342: oltraggio a
conto de gl'indiani, si sparsero a due a due ed a tre a tre
gl'indiani, si sparsero a due a due ed a tre a tre per diverse
... tolsero la verginità a due figliuole del marchese niccolò malespini: il