Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: due Nuova ricerca

Numero di risultati: 71564

vol. XI Pag.14 - Da MOTOVEICOLO a MOTTA (3 risultati)

cilindrata superiore a 50 cm3, con due o tre ruote e con guida di direzione

motore di cilindrata superiore a 50 cmc con due o tre ruote, si dividono in

motocicli e motocarrozzette: veicoli rispettivamente a due o tre ruote destinati al trasporto di

vol. XI Pag.15 - Da MOTTA a MOTTEGGIARE (1 risultato)

nel 1106 milano si elesse con nome antico due consoli... i primi consoli

vol. XI Pag.17 - Da MOTTEGGIATO a MOTTEGGIO (2 risultati)

mata ', delle quali ei fa due differenze: alcune che, dicendo una

da romulo, divisero l'esercito in due, e con una parte andando a fidene

vol. XI Pag.18 - Da MOTTEGGIOSO a MOTTINAMENTO (7 risultati)

berni, ^ 0-39 (iii-301): due ne divise infino alla cintura, /

un breve giro di versi (da due a un massimo di cinque, ma nella

barberino, de'quali altri sono di due soli versi, altri di tre o di

ne ricordi? ci mettevamo tutt'e due dentro il confessionale, a sentirlo sonare

le bambine si accostano alle lavagne. due stringono tra pollice e indice barre di gesso

barre di gesso colorate. avvicinano i due pugni per il becco, e guidate

musicale fanno volare, simmetricamente, le due manine sull'ardesia. = dimin

vol. XI Pag.19 - Da MOTTINO a MOTTO (3 risultati)

l'ardimento insano. martello, i-3-225: due motti soli detti a quattr'occhi,

. pavese, 9-35: tra noi due la notte di ginio divenne un motto

senza alcuna serietà. dirò un motto ai due che tentarono vie nuove, il trissino

vol. XI Pag.20 - Da MOTTO a MOTTO (7 risultati)

andrea lo raccolse, e guardò le due giarrettiere incise. portava ciascuna un motto sentimentale

: volle anche [scacerni] scritti due motti, uno esterno sulla parete del

orrende cifre. carducci, iii-12-261: le due l'ordinanza, pigliare il motto, tal

non ci trovo il 'motto ', due per 'parola di riconoscimento '

pascoli, 1-285: nel primo foglio vanno due 11. parola magica, formula

mordaci mucti ». d. bartoli, due anni a parigi. vi dirò poi il

-strofetta o stornello di ispirazione per lo ultime due voci possono essere prese per una: '

vol. XI Pag.21 - Da MOTTO a MOTTO (4 risultati)

/ voler ch'io entri dove son due cani! / credi tu pur, ch'

. 15. locuz. -ai due motti: alle prime battute di una

-in un motto, in due motti: in poche parole, in

circa il coro, io mi sbrigo in due motti. guerrazzi, 1-860: perché

vol. XI Pag.22 - Da MOTTO a MOVENTE (2 risultati)

1 indicatore 'di bologna mi affibbiò due anni or sono, creandomi * motu

è da sapere questo strumento esser in due modi, non altrimenti che si dia

vol. XI Pag.23 - Da MOVENZA a MOVENZA (4 risultati)

dante, par., 4-1: intra due cibi, distanti e moventi / d'

: le tenebre e la luce: i due grandi simboli, i due grandi moventi

: i due grandi simboli, i due grandi moventi della vita universale, del

fr. colonna, 2-46: due ninfe poscia... agile saltante

vol. XI Pag.24 - Da MOVERE a MOVIMENTATO (2 risultati)

va oltre i termini naturali di queste due facoltà e ci rende insufficiente il loro

quelle parti... è formato di due pezzi movibili e portatili.

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (3 risultati)

barilli, 5-212: gli orecchini son due, pioventi, ricchi, movimentati.

. leonardo, 2-183: se due cose di pari movimento ti fieno di

. l. cassola, 6: due movimenti si ammettono nella terra, uno che

vol. XI Pag.27 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (1 risultato)

pochi giorni, segnalato da una delle due fregate all'ammiraglio. pavese, 5-171:

vol. XI Pag.28 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (2 risultati)

sorti dunque di movimento nominate si trovano: due nella quantità, che sono il crescimento

gli udiva attaccare un forte movimento di due quarti, come una

vol. XI Pag.29 - Da MOVIMENTOSO a MOVITURA (4 risultati)

, costituito da un tavolo munito di due piatti girevoli per la pellicola le cui

fatte procedere a ritroso, e da due o quattro piatti per le colonne sonore;

la speranza e '1 timore, come due principali passioni movitrici del nostro cuore,

passioni movitrici del nostro cuore, a due cordicelle o piccoli fili assomiglia.

vol. XI Pag.30 - Da MOVIZIONE a MOZIONE (1 risultato)

statavi mandata di roma per l'accettazione delle due figlie, mi pare abbiate avuto grazia

vol. XI Pag.31 - Da MOZIONE a MOZZARE (5 risultati)

il governo deve avere la fiducia delle due camere. ciascuna camera accorda o revoca

e la notte seguente si fuggirono le due fanciulle e uno degli uomini. tansulo,

lunga colla coda... avendola fatta due dita più lunga che non erano quelle

chirubin bigliaffi alla man destra / mozza due dita con un sopramano / pompeo de'

le mani e inchiodate in cima a due pali. -con riferimento ad

vol. XI Pag.32 - Da MOZZARELLA a MOZZATO (3 risultati)

e gli chiese: -hai visto quei due che poco fa stavano mozzando una quercia?

mozzato di bruto. dossi, i-182: due operai... ammessi nella misteriosa

cape- gli? pirandello, 8-782: due cespuglieti di peli mozzati sotto il naso

vol. XI Pag.33 - Da MOZZATORE a MOZZICONE (3 risultati)

di rame, essi le giuocavano per due mozzinighi. a. f. doni,

mezzo si chiamano mezza- recce, i due de'lati asciaioni: se sono più corti

al lettore per le assonanze e per due o tre versi un po'lunghi che certo

vol. XI Pag.34 - Da MOZZINA a MOZZO (2 risultati)

articolo che taglia con il titolo le due ultime colonne della pagina di un giornale.

mozza, / che gli guidi in due passi a siragozza. c. gozzi,

vol. XI Pag.36 - Da MOZZO a MOZZONE (6 risultati)

un altro, con che gli ammazzò due mozzi di nave. dizionario marittimo militare

ai polsi della camicia nera. « son due passi » rispondo. e lui:

di terra, molte volte alzati in due vangatori, i quali anco dopo i geli

[prugnoli] si dice che in due modi si propaghino. il primo è per

tempio di ercole] in piedi che due mozzoni di colonne. tecchi, 13-25:

per controllare fino a che punto i due mozzoni di corda resistevano, i ragazzi

vol. XI Pag.37 - Da MOZZORECCHI a MUCCHIO (2 risultati)

passarla anch'egli e guadagnar una o due marce agli austriaci, prevenirgli in silesia,

una bella mucca nera. e dietro due o tre passi,... una

vol. XI Pag.38 - Da MUCCHIO a MUCCHIO (4 risultati)

a un grosso mucchio di creta che due ragazzi manipolavano e tagliavano in pani.

mucchio. d'annunzio, i-112: due bruni / uccelli su da un mucchio

: era stata zona di ripopolamento per due anni, ci avevano lasciato andare un

strade. pascoli, 1411: bene i due massi sporgenti passò scivolando nell'alto /

vol. XI Pag.40 - Da MUCICHINO a MUCILLAGINE (4 risultati)

burchiello, 99: nel letto aveva due camice sudice / ricamate di macchie di

il * focolare domestico '. tutt'e due queste espressioni sono ormai viete e mucide

chi vi par egli d'essere? siete due povere miserabili, figliuole d'un fallito

di psillio, cavata secondo l'arte once due. auda, 205: farò

vol. XI Pag.41 - Da MUCILLAGINITÀ a MUCO (1 risultato)

e del ginocchio sinistro e molto più nelle due giunture superiore ed inferiore dell'osso del

vol. XI Pag.42 - Da MUCOCARTILAGINE a MUCOSA (2 risultati)

: tumefazione di uno o di due seni paranasali per accumulo di muco in

o della linea di demarcazione fra le due strutture. = voce dotta,

vol. XI Pag.43 - Da MUCOSA a MUDA (2 risultati)

alla iunctura del plinto, quanto era due fiate dal volubile meditulo alla cima.

che occhi si è fatti! paiono due stelle!... e..

vol. XI Pag.45 - Da MUFARE a MUFFA (1 risultato)

arzille ride / vicino alla fonte con due statuette / votive umide di muffa.

vol. XI Pag.46 - Da MUFFA a MUFFATO (2 risultati)

le delizie furono frutti del paese e due grossi pani... densi e.

da mangiare, e presentati ci furono due pani neri e pesanti e una mezza

vol. XI Pag.47 - Da MUFFERIA a MUFFO (2 risultati)

il pane della gente commune, dura due giorni, poi si muffa. trinci

pascoli, 788: che resti sospesa ai due bracci / di sasso muffito! d'

vol. XI Pag.211 - Da NASTROMAGNETICO a NASTURZIO (2 risultati)

: reggevano [le nuvole] ai due capi, dalle rive opposte del lago,

certi nastroni a rapporto che parean due aiacce di pipistrello. = =

vol. XI Pag.212 - Da NASUA a NATALE (2 risultati)

f. frugoni, i-50: lascio le due gambe dell'elefante, con la mole

insolubilmente amplexate, che de esse le due eurydomene e eurymone, cum il virgineo

vol. XI Pag.215 - Da NATALO a NATARE (3 risultati)

un uovo fecondato ripete non uno ma due esseri che erano a nuotare lì prima

sbornia. panzini, iii-508: quando due labbra porporine vi sorridono, quando due

due labbra porporine vi sorridono, quando due pupille natanti nel piacere vi dicono di sì

vol. XI Pag.216 - Da NATATILE a NATICA (4 risultati)

in damo, / e se pur le due gambe in cerchio mena, / e

è giusto un manto o una clamide con due lunghissime code o strascichi; uno de'

). cia scuna delle due masse carnose, anatomicamente corrispondenti alle regioni

cosa studiava tanto quanto in fare che queste due cose in lei tossono vedute pienamente.

vol. XI Pag.217 - Da NATICA a NATIMORTALITÀ (2 risultati)

sul muso le naticuzze rotonde de'suoi due figliuoletti: -è vero, risponde -

meccanismo, estremità metallica o lignea, a due penne, di un perno, per

vol. XI Pag.218 - Da NATINEO a NATIO (2 risultati)

7-13: sotto quel sta, quasi fra due vallette, / la bocca sparsa di

poeti che venere in ida tra l'altre due dee al troiano culturale nel quale

vol. XI Pag.219 - Da NATISMO a NATIVITÀ (3 risultati)

218: se coglieno [i garofani] due volte tanno, una da la natività

de sancto gioan battista, perché in questi due tempi è più temperato l'aere.

di nuove figure, quali quelle delle due levatrici ze- lemi e salome, e

vol. XI Pag.220 - Da NATIVO a NATIVO (1 risultato)

è trattato in modo analogo a quello delle due nascite più importanti, di cristo e

vol. XI Pag.221 - Da NATO a NATO (2 risultati)

il gelo metteva sulle guancie a fossette due chiazze di belletto nativo. -di animali

hanno l'affisso ed hanno nella penultima due consonanti ne'quali, per non turbare

vol. XI Pag.222 - Da NATO a NATO (5 risultati)

p. verri, 3-iii-206: due anni sono le farine nate nell'america

ne esce la reticella, membro composto di due tuniche, nate dal peritoneo, dense

cesari, 1-x-301: ecco qui in due apostoli due diverse virtù, nate dalla

1-x-301: ecco qui in due apostoli due diverse virtù, nate dalla medesima carità

dalla medesima carità, che vanno per due vie ad un fine medesimo.

vol. XI Pag.224 - Da NATTA a NATURA (1 risultato)

. -anche: graticcio usato per separare due aree, per fare tettoie, ecc

vol. XI Pag.225 - Da NATURA a NATURA (2 risultati)

di natura vi si portarono i generali con due felucche a diporto. tarchetti, 6-ii-175

sorriso di natura, nulla mancò ai due giovani. vittorini, 5-152: accade

vol. XI Pag.227 - Da NATURA a NATURA (2 risultati)

139: 'vivere secondo la natura'riceve due diverse interpretazioni. se si prende la

corpo composto, avendo una persona in due nature. libro di sentenze, 1-53

vol. XI Pag.229 - Da NATURA a NATURA (3 risultati)

natura del granchio:... quelle due che volgarmente si domandano bocche sono due

due che volgarmente si domandano bocche sono due mane, e la sua bocca e'l'

una fanciulla. la linea d'attacco delle due nature non presentava niente di particolare.

vol. XI Pag.230 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

giordano, che ha delle nature morte di due metri per quattro: piene di zucche

vol. XI Pag.231 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

questa [l'impotenza] suole nascere da due cause: una certa e indubitata come

vol. XI Pag.233 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

delle malattie, 1-14: sordità è in due maniere: una naturale, l'altra

vol. XI Pag.234 - Da NATURALE a NATURALE (5 risultati)

lan pier maggiore, che morì circa due anni sono, uomo certamente molto

mai giustificare il dritqo della confederazione di due o più nazioni per far rispettare i loro

/ in lavoreo e rima, / essendo due, semo un com'carne ed ungla

idioma. bresciani, -x-180: noi due affidò a un'antica fante, naturale

; volgare. castelvetro, 3-2: due sono le maniere di lingua straniera,

vol. XI Pag.236 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

rettor., 77-6: memoria èe di due maniere: una naturale et un'altra

ragione positiva, convien pensare che i due caratteri della necessità e della massima utilità

vol. XI Pag.238 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

, o sia la quantità del metallo delle due monete... questi cambi son

quanto il naturale. condivi, 2-103: due figurone maggiori del naturale, cioè un

vol. XI Pag.239 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

un'arcata, che vigilavano come sentinelle due negretti di ghisa, grandi al naturale

vol. XI Pag.240 - Da NATURALEGGIARE a NATURALEZZA (4 risultati)

pontificale pose intorno sopra la cassa con due angeli. f. corsini, 2-300:

. muratori, 7-i-341: che se due o tre volte si pagava dal popolo

. dati, 3-149: lionardo rappresentò che due erano le difficoltà per terminare il cenacolo

. boterò, i-179: diciamo ora due parole de'sudditi infedeli o eretici.

vol. XI Pag.241 - Da NATURALISMO a NATURALISTA (3 risultati)

della spezie che a me facevano que'due diluvi d'inchiostro, goldoni e chiari

non ci ha più mezzo fra questi due estremi: due soli sistemi sono concepibili,

più mezzo fra questi due estremi: due soli sistemi sono concepibili, il naturalismo

vol. XI Pag.242 - Da NATURALISTEGGIARE a NATURALITÀ (2 risultati)

il punto nel quale si intersecano le due linee dello spazio e del tempo. e

spazio e del tempo. e queste due linee sono la naturalità, cioè si estendono

vol. XI Pag.243 - Da NATURALITER a NATURALIZZAZIONE (2 risultati)

sono distinte [le scienze] nei due gruppi di 'scienze dello spirito 'e

petrarca rappresentavano tuttavia in parte almeno due princìpi æl medio evo, sebbene

vol. XI Pag.244 - Da NATURALMENTE a NATURALMENTE (4 risultati)

amazoni circa il mezzo giorno di andare due insieme o sole alcuna fiata a scaricare naturalmente

g. gozzi, i-22-144: son le due naturalmente distese / braccia sì larghe quanto

un po', viani, di quei due 'sagranti'non se ne poteva proprio fare

, veda, eccellenza, sono come due capitelli sopra un arco di spinta.

vol. XI Pag.245 - Da NATURALTADE a NAUCLEA (1 risultato)

a piovere, dalle cabine vennero fuori due bagnanti seminudi che corsero a tuffarsi in quel

vol. XI Pag.246 - Da NAUCLEINA a NAUFRAGARE (4 risultati)

agiscono in luogo di remi. hanno i due piedi anteriori terminati ad ugnatura col labro

nave da guerra e il mantenimento di due cavalieri. = voce dotta,

tempo di guerra (oltre a dare due cavalieri equipaggiati a loro spese per l'

la calunnia e l'adulazione sono i due scogli della storia ed è raro che la

vol. XI Pag.248 - Da NAUFRAGO a NAUMACHIARIO (3 risultati)

ecc. bernari, 7-314: i due giovani architetti trovarono il principale ed il

, vi-1-298: i condannati si collocarono a due e anche a tre per cella;

. e. cecchi, 7-89: alle due finestre laterali alla porta, erano tendine

vol. XI Pag.249 - Da NAUMACO a NAUSEA (2 risultati)

di appendici segmentate, di cui le due posteriori bifide; è provvisto di tubo

arrivò il primo autobus dalla stazione, due o tre viaggiatori con pesanti valigie si

vol. XI Pag.251 - Da NAUSEO a NAUTICO (1 risultato)

per risultare al genere umano in queste due grandissime e nobilissime arti, nautica ed

vol. XI Pag.252 - Da NAUTIGARE a NAVALE (7 risultati)

nave vota la sentina, inalza le prime due gambe, tra le quali è una

naviga, alzando a guisa di vela i due crini superiori, fra i quali è

b. possevini, 268: erano poste due navagie o pugnaletti...,

l'una delle quali era lunga quasi due palmi, l'altra un palmo.

chiocciola, si affrontarono insieme galee di due, di tre e di quattro remi per

del mare africo o noto, / fra due legni inegual si mira, / ch'

. carani, i-ii: vi sono due maniere d'eserciti, de quali l'uno

vol. XI Pag.253 - Da NAVALE a NAVARRINO (3 risultati)

gioco da tavolo che si svolge fra due giocatori i quali, schierando su apposite

navalestro... e in due salti fui a sant'antonio. d'annunzio

sostituì nella pratica nautica del mediterraneo i due remi poppieri laterali intorno al sec.

vol. XI Pag.254 - Da NAVARRISTA a NAVE (8 risultati)

minori, di solito in numero di due o quattro, per designare quelle situate

che daccanto vanno sieno in altezza le due parti di loro larghezza. idem,

con tre o cinque navate e con due sagrestie. vasari, iii-756: ha ordinato

terra è spartita in tre navate da due file di colonne corintie. -loggia

il di dentro era tutto circondato di due ordini di colonne le une su le altre

delle grotte. -spazio compreso fra due file di alberi le cui fronde si

: c'è andato un bosco per cavare due canili, perché queste case del vostro

vostro mulino non son altro, e due sandoni che mi paiono navazzi, piuttosto,

vol. XI Pag.255 - Da NAVE a NAVE (8 risultati)

ha caratteristiche intermedie fra quelle proprie di due tipi diversi o che può essere mossa

diversi o che può essere mossa da due diversi sistemi di propulsione (remi e

). ojetti, ii-771: sono due le navi scuola attraccate presso la riva

barche. acciaiuoli, 1-2-213: fecero due ponti in sulle navi, acciocché la

nave di jerone aveva otto torri, due alla prora, due alla poppa

aveva otto torri, due alla prora, due alla poppa e due ad ogni

prora, due alla poppa e due ad ogni lato, nelle quali stavano i

1-13: gli antichi... in due sorti di vascelli ristrinsero tutti quelli che

vol. XI Pag.256 - Da NAVE a NAVERA (4 risultati)

. /... / i due feroci can, l'idra, la nave

fosse colla nave alta nel mezzo e due alie dallato. g. capodilista, 207

alta braccia settantadue, e l'altre due navi minori braccia quarantotto. bizoni, 42

2. per estens. spazio compreso fra due file di alberi le cui chiome si

vol. XI Pag.257 - Da NAVERARE a NAVICELLA (10 risultati)

la fabbrica e per l'armamento di due navette con le quali pensa di condurli

7 cm per 2 ed è costituito da due lamine arcuate terminanti a punta che si

navetta). treno che collega le due estremità di una linea ferroviaria (per

collegamento rapido di andata e ritorno fra due luoghi. 4. veicolo spaziale che

venire in continuazione, spostarsi frequentemente fra due luoghi; fare da tramite fra due

due luoghi; fare da tramite fra due persone o gruppi di persone che non

. cantù, 149: in due salti fu al molo, ove sotto chiave

, ove sotto chiave si custodivano due navetti per servigio del castello.

lui. colletta, iv-70: fuggirono i due sovrani, i due stati si ordinarono

: fuggirono i due sovrani, i due stati si ordinarono a repubblica, la pontificale

vol. XI Pag.258 - Da NAVICELLA a NAVICELLAIO (10 risultati)

del 'pallone '. alcuni dirigibili hanno due o più 'navicelle 'o '

lo fanciullo. -ciascuna delle due casse oblunghe che costituiscono il supporto galleggiante

si distendeva sulla traversa che univa le due navicelle del pattino e, supina,

tenere oncenso. una navicella d'ariento con due cusglieri da oncenso. sanudo, xxii-479

in cambio d'un'u- livetta due marroni e tanto di baccello.

iii-72: pendean d'ambe l'orecchie / due ricche navicelle / del più fino smeraldo

, 1-251: appese a gli orecchi due picciole navicelle cariche non d'altre

cui s'introduce e cavasi poi mediante due magliette o prese, onde levarne il pesce

riposato e caro sonno / deh queste due fontane vive / di rio tormento amaro,

giunge sul danubio al passo: / due volte al navicellaio grida; / ma più

vol. XI Pag.259 - Da NAVICELLATA a NAVICOLARE (6 risultati)

navicèllo, sm. piccolo veliero toscano a due alberi, di portata compresa tra le

fiume sopra di un ponte posto sopra due navicelli. sassetti, 15: avemmo

. culla. 4. conchiglia con due valve uguali, rigonfie, profondamente solcate

esseri microscopici, lineari, compressi sui due lati, ed assottigliati all'estremità, come

padiglione auricolare, depressione compresa fra le due branche dell'antelice; fossa triangolare.

assai superficiale, e trovasi fra le due linee prominenti formate dall'antelice, una

vol. XI Pag.260 - Da NAVICOUTE a NAVIGANTE (1 risultato)

buti, 1-451: nella magna tra queste due gente corre lo danubio, che è

vol. XI Pag.261 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (1 risultato)

fa cammino uguale alla differenza tra le due forze: ma a vela non si

vol. XI Pag.262 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (2 risultati)

dovuto studiare da me, e navigare due volte in quel tempo dalla grecia in

gli occhi. jovine, 2-259: qui due lagrime enormi gli navigarono incerte negli occhi

vol. XI Pag.263 - Da NAVIGATO a NAVIGATO (3 risultati)

e il nuovo. -navigare fra due scogli, fra scilla e cariddi:

scilla e cariddi: essere stretto fra due difficoltà opposte; trovarsi in una situazione

iii-1-20: pertanto considerate che si naviga fra due scogli. per una parte non ci

vol. XI Pag.264 - Da NAVIGATORE a NAVIGAZIONE (2 risultati)

, xvii-303: egli mi ha regalato due bottiglie di vino navigate, ed hanno rallegrata

la maestra e la guida dell'altre due. bonsanti, 4-48: come si

vol. XI Pag.265 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (2 risultati)

dal citato articolo ne decorreva per le due parti contraenti. -con partic.

) di passeggeri o di merci tra due o più località (v. anche

vol. XI Pag.266 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (3 risultati)

. p. tiepolo, lx5qc-3-173: due volte mi è convenuto fare la navigazione

essere stabilita con la bussola relativamente a due o più punti rilevati sulla terraferma e

arco di circolo massimo passante per i due luoghi. -navigazione piana: nella

vol. XI Pag.267 - Da NAVIGHIERE,NAVIGHIERO a NAVIGLIO (1 risultato)

pratica, sapeva che 'l castigo di que'due fantaccini l'aveva liberato dal tedio di

vol. XI Pag.268 - Da NAVIGLIO a NAVO (4 risultati)

- naviglio grande: canale scavato in due riprese, nei sec. xii e

di sospendere il nido alla biforcazione di due rametti). navipèndolo, sm.

i oli, i meridiani celesti di due ore in due ore, l'equatore,

, i meridiani celesti di due ore in due ore, l'equatore, eclittica,

vol. XI Pag.270 - Da NAZAREO a NAZIFASCISTA (4 risultati)

personalità; costituirono con i preraffaelliti le due grandi correnti del primitivismo ottocentesco, e

dagli altri ebrei cristiani. si divisero in due sette, una delle quali conservò il

de'seguaci del nazareno. si divisero in due sette, una delle quali conservò il

ed è in partic. riferito a due personaggi: gregorio nazianzeno senior, nato

vol. XI Pag.271 - Da NAZIFICARE a NAZIONALE (2 risultati)

a voi ciò che stampiamo da ormai due anni. 'non si tratta più di

angeli in esercizio di portar quella voce due e tre miglia lontano, adattandola in

vol. XI Pag.272 - Da NAZIONALE a NAZIONALE (4 risultati)

d'insurrezione ch'io scrissi e che due solo de'miei colleghi firmarono. crispi,

dopo aver con aperta violenza sforzato i due ordini, ecclesiastico e nobile, ad

confini della liguria,... due statue marmoree, una a ciascuno,

fabbisogno nazionale) la maturai nei primi due anni di liceo. -lutto nazionale

vol. XI Pag.273 - Da NAZIONALE-POPOLARE a NAZIONALISMO (2 risultati)

qualificate come nazionali sono otto: le due nazionali centrali, di roma, intitolata

signor s'gra- vesande suo nazionale distingue due generi di forze. leopardi, i-1341

vol. XI Pag.274 - Da NAZIONALISTA a NAZIONALITÀ (2 risultati)

nazionalità di un popolo, distinguendo le due forme, la naturale e la spirituale

d'annunzio, v-3-404: su le due rive del danubio, a vienna, a

vol. XI Pag.275 - Da NAZIONALITARIO a NAZIONALIZZAZIONE (2 risultati)

nazionalisti monarchici (bainville) muovono ai due napoleoni (e alle tendenze democratiche in

è opera certa, ma lontana di due o tre generazioni ancora. = nome

vol. XI Pag.277 - Da NAZIONE a NAZIONE (1 risultato)

sia possibilità di guerreggiare fa sì che i due eserciti dello stato vengano spesso alle armi

vol. XI Pag.278 - Da NAZIONE a NAZIONE (3 risultati)

e fiandra. galileo, 8-x-168: fu due volte in soria e dimorò in aleppo

fratei, che tanto egregia / nazione e due corone han fatte bozze. g.

, della vita, della morte delli due franchi cavalieri, cioè di misser tristano e

vol. XI Pag.279 - Da NAZIREATO a NE (4 risultati)

. guicciardini, 3-58: ha bruselles cinquanta due mestieri, ripartiti in nove membra,

il suo racconto io mi fermai sui due piedi, dicendo: - aglaura,

. -in posizione enclitica rispetto a due pron. di forma atona.

. -con uso pleonastico, preceduto da due parti- celle pronom. boccaccio,

vol. XI Pag.280 - Da NE a NE (1 risultato)

altra in procinto d'abbandonarla, tutt'e due con troppo forti motivi di starne lontani

vol. XI Pag.281 - Da NE a NE (2 risultati)

, 1-39: ahimè, non mai due volte configura / il tempo in egual modo

. 2. in relazione con due o più termini di una prop.

vol. XI Pag.282 - Da NEADE a NEANCO (4 risultati)

3. preposto al secondo di due termini correlativi e riferito logicamente anche al

4. stabilisce una correlazione fra due o più prop. giacomo da

il moralista. -ripetuto davanti a due o più termini di una prop.

è su la porta. -preposto a due o più termini: o...

vol. XI Pag.283 - Da NEANDERTALIANO a NEBBIA (2 risultati)

formata chirurgicamente nel punto di contatto fra due superfìci ossee. = voce dotta

nuvola o nebbia, fin che a due ore di sole, o poco meno,

vol. XI Pag.284 - Da NEBBIA a NEBBIA (1 risultato)

, i-1-95: ben furo arditi a i due sovrani ingegni, / vive stelle d'

vol. XI Pag.285 - Da NEBBIA a NEBBIA (1 risultato)

. 10. malinteso nei rapporti fra due persone o potenze; sospetto di slealtà

vol. XI Pag.286 - Da NEBBIAIA a NEBBIOSO (1 risultato)

di parole! bazzero, iv-89: le due siepi di carpini si perdono giù giù

vol. XI Pag.287 - Da NEBEL a NEBULA (5 risultati)

, i-620: quest'apostrofe era rivolta a due dei convitati, di sesso diverso,

secondo cui non si possono instaurare successivamente due diversi processi (della stessa natura)

medesima questione, né si possono compiere due successivi atti negoziali di disposizione in ordine

= letteralmente: non [si giudichi] due volte sulla medesima questione.

quella porpora. menzini, i-237: due lo reggon sulle braccia / e gli

vol. XI Pag.288 - Da NEBULARE a NEBULOSA (2 risultati)

molte stelle piccole molto ravvicinate che formano due nebule poco separate l'una dall'altra

delltiumboldt, formavano intorno al polo australe due maravigliose macchie bianche, sfumate nell'infinito

vol. XI Pag.289 - Da NEBULOSAMENTE a NEBULOSO (2 risultati)

li nascono [alla speranza] / due pennute ale oltra misura grande.

arienti, 120: non ebbeno navicato due ore cum buona prosperità che l'aere se

vol. XI Pag.290 - Da NECAR a NECESSARIAMENTE (8 risultati)

dell'altro la morte meditando / stavano due nemici: era il lor ciglio / nebuloso

castagne intrisa con acqua, posta fra due foglie di castagno e cotta fra due

fra due foglie di castagno e cotta fra due piastre o cocci arroventati (ed era

ciechi', sorta di tramezzino costituito da due schiacciate rac chiudenti una fetta

alcune foglie di castagno, e queste fra due testi. fucini, 66: lì

portatile era piazzato all'aperto; tra due testi roventi la donna poneva un mestolo di

, 2-285: il conflitto fra le due repubbliche se scoppierà, dovendo scoppiare necessariamente

fra poco tempo a uno di questi due partiti necessariamente venire: o combattere o accordare

vol. XI Pag.291 - Da NECESSARIARE a NECESSARIO (3 risultati)

loro dopo la morte di claudio, que'due derelitti si fecero a raccontare la mancanza

vanità necessaria a conquistarmi la fiducia delle due donne. -con uso neutro.

fu eccellentissimo. grazzini, 6-237: due cose si ricercano e sono necessarie in

vol. XI Pag.292 - Da NECESSARIO a NECESSARIO (7 risultati)

piccolomini, i-20: può occorrere che di due maniere sia la materia che in quelle

bisogna prima che non una volta né due, ma molte volte alcuno effetto esteriore

: ha la prima cosa tre ruote, due più alte che si volgono su l'

e la terza sta in mezzo di queste due, che, congiunta co'denti ch'

co'denti ch'hanno a l'una delle due, causa per la sua agilità un

un moto necessario in quella spada di due punte conficcata nello stipite dinanzi. di

tortora, iii-485: non solamente i due re hanno grandemente lodati, ma il

vol. XI Pag.293 - Da NECESSE a NECESSITÀ (2 risultati)

io mi prendo la libertà di proporvi due partiti egualmente giovevoli. alfieri, iii-1-41

uno necessario presso che pieno, con due assi coperto. buommattei, i-m-2-88:

vol. XI Pag.298 - Da NECESSITOSO a NECROFAGIA (3 risultati)

rovani, 3-ii-142: lavorò tanto in que'due o tre anni necessitosi che a

ch'ebbi scorso il terzo lustro e due / anni vi aggiunsi, il mio destin

legno morto e duro e impiegano circa due anni per raggiungere lo stato di adulto

vol. XI Pag.301 - Da NECROSINA a NEFANDITÀ (2 risultati)

, di forma cilindrica e provvisti di due file di setole sul dorso e sul

. casati, 1-95: a due ore da ingabeto all'epoca della magra

vol. XI Pag.302 - Da NEFANDO a NEFANDO (3 risultati)

conserva verso il castello, camminando a due a due o più spesso ad uno ad

il castello, camminando a due a due o più spesso ad uno ad uno per

17-87: sapeva le vere nefandità che i due infami stregoni eran venuti a consumare in

vol. XI Pag.303 - Da NEFARIA a NEFELINA (3 risultati)

questo spurito a dolersi perché lui scrisse due opere, una delle pistole e de

di guardia alla ruota, dopo che quei due carnefici ebbero recato ad effetto il loro

: con la destra brandisce la spada a due tagli, con la sinistra solleva un'

vol. XI Pag.304 - Da NEFELINICO a NEFRITE (2 risultati)

polare, se limitata a uno dei due poli, o radicale, se estesa alle

16-ix-25: la gotta e la nefritide sono due malattie le quali provengono da una sola

vol. XI Pag.307 - Da NEGANTE a NEGARE (1 risultato)

c. i. frugoni, i-8-286: due volte le tentate / corde il suono

vol. XI Pag.308 - Da NEGARE a NEGARE (2 risultati)

di eleanor... dominava i due uomini in rudezza e franchezza: -interrogatelo,

/ che da me 'nsieme possasi amarne due. caro, 2-134: d'esser greco

vol. XI Pag.309 - Da NEGARE a NEGATIVA (4 risultati)

, accompagnano il canto col battere di due pezzi di legno, l'un contro

ignudo agitando le braccia muscolose picchia con due bastoni su due 'negarit 'e il

braccia muscolose picchia con due bastoni su due 'negarit 'e il rimbombo de'

una abiurazione secretissima innanzi un notario e due testimoni. testi, 3-66: non ha

vol. XI Pag.310 - Da NEGATIVAMENTE a NEGATIVO (1 risultato)

l'altro degli sposi, o tutti e due, vi rispondono negativa- mente. capuana

vol. XI Pag.311 - Da NEGATIVO a NEGATIVO (5 risultati)

le grazie sì ch'elli avea le due chiavi del suo cuore: cioè l'

i dieci comandamenti si riducono a questi due modi: affermativi e negativi. ama

35: interpreta psiche l'anima, le due sorelle la potenzia negativa e sensitiva.

dal 1723 al '25 e divisa in due libri, in cui il vico esponeva

negativi, prodotti dalla negazione, in due maniere. gioberti, n-ii-142: secondo

vol. XI Pag.312 - Da NEGATIVOSCOPIO a NEGATO (3 risultati)

state più o meno convenzionalmente istituite le due alternative possibili; bene-male, bello-brutto,

qualsiasi elemento che possa essere considerato sotto due e due soli aspetti). 17

che possa essere considerato sotto due e due soli aspetti). 17. matem

vol. XI Pag.313 - Da NEGATO a NEGAZIONE (3 risultati)

da un catodo, una griglia e due anodi le cui correnti risultano complementari,

negazione: presenza in una proposizione ai due termini di senso negativo (e nella

. sarpi, i-2-53: in alcune lingue due negazioni affermano, in altre negano maggiormente

vol. XI Pag.314 - Da NEGAZIONE a NEGHIOTTOSO (2 risultati)

estate. tecchi, 11-154: le due negazioni, quella a cui è giunto mio

di mia madre, quante volte queste due negazioni di vita mi parvero congiunte come

vol. XI Pag.317 - Da NEGLETTO a NEGLETTO (1 risultato)

gli occhi un po'fondi risultanti da due dense mezzelune d'ombra, capelli mal

vol. XI Pag.319 - Da NEGLIGENTEMENTE a NEGLIGENTEMENTE (1 risultato)

certo modo; e possono ridursi a due specie: dei negligenti che avevano,

vol. XI Pag.320 - Da NEGLIGENZA a NEGLIGENZA (3 risultati)

. boccaccio, vili-1-3: qualunque delle due cose già dette per vizio o per nigligenzia

imperdonabile. borgese, 1-54: nelle due ore di servizio che gli rimanevano fu

dall'anca e mi appoggio con tutte e due le braccia alla spalliera di una seggiola

vol. XI Pag.321 - Da NEGLIGERE a NEGLIGERE (1 risultato)

niuna abbi negligenzia, leggile ogni settimana due volte. statuto dell'arte dei chiavari di

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (5 risultati)

ed è annodata a una pertica con due bastoncelli atanti da una parte. idem,

, 384: e'dicono che sono di due ragioni lettere: l'una è detta

che era andato all'ovile per vendere due giovenche a un negoziante di bestiame e

si è negociato per lo spacio di due anni con offerte diverse d'ambe le parti

segreta e nella stanza, dove i due ministri francese e piemontese negoziavano, entrando

vol. XI Pag.323 - Da NEGOZIARE a NEGOZIARE (2 risultati)

piè passeggiando e negociando per ispazio di due ore la mattina. -tr.

può imitare, narrando la favola in due modi: e narrando egli in proprio nome

vol. XI Pag.324 - Da NEGOZIATIVO a NEGOZIAZIONE (4 risultati)

aggiugnesi il terzo modo, composto di questi due, quando il poeta negozia la favola

stipulare patti, accordi, trattati fra due o più potenze (e spesso è usato

e mantenere reciproci rapporti diplomatici fra due o più potenze o stati; investito di

colletta, 2-i-185: le opinioni de'due alti personaggi eran discordi, ma il biasimo

vol. XI Pag.325 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (1 risultato)

e di francia e per le negoziazioni de'due ultimi matrimoni della casa reale passate per

vol. XI Pag.326 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (9 risultati)

trattativa, negoziato fra i rappresentanti di due o più potenze o stati incaricati di stipulare

concluse ancora pace e parentado fra quei due prìncipi. guarini, 2-160: rade

b. nani, 121: amen- due le corone conspiravano in una cosa sola,

negozio si cominciarono di concerto fra i due eserciti assedianti. -patto, accordo.

con fini illeciti e disonesti, fra due o più persone o gruppi di persone;

ii-421: fecersi alquanto pregare mostrandosene tutti due alienissimi e indi l'un esortando l'

nozze con quella femmina; ne aveva avuti due figlioli. il maggiore dei due navigava

avuti due figlioli. il maggiore dei due navigava sopra un trabaccolo e veniva qualche

ho fatto io a mettermi con voialtri due! lascialo riposare; vedrai che gli

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (3 risultati)

se ne sia tornato in patria. queste due anticaglie le avrebbe pagate profumatamente.

, ii-683: la sperienza dimostrò che i due suddetti nodi intrapposti da quell'uomo e

suddetti nodi intrapposti da quell'uomo e due altri ch'egli ne intrecciò successivamente furon

vol. XI Pag.329 - Da NEGRARIA a NEGRICCIO (1 risultato)

/ fronte conspicua mia, discriminata / da due hemicycle e negricante ciglia / che unque

vol. XI Pag.331 - Da NEGRO a NEGRO (3 risultati)

mansuetudine. brusoni, 9-378: ha due occhi negri che paiono due carboni. alfieri

: ha due occhi negri che paiono due carboni. alfieri, 8-20: negri

senza pari. percoto, 357: volarono due negri corvi. gozzano, i-347:

vol. XI Pag.332 - Da NEGRO a NEGRO (3 risultati)

di casa, e lunghesso la via / due demoni cavalcanmi allato / il mal d'

i-82: poi che quel nodo che due lustri integri / mi strinse a giogo disperato

: il portarono in su un prezioso letto due negri etiopi, vestiti a bruno dalla

vol. XI Pag.333 - Da NEGROAFRICANO a NEGROIDE (1 risultato)

: i calcagni arrossati dal minio somigliavano due mandarini. poveri piedi tristi! -chi

vol. XI Pag.334 - Da NEGROMANSIA a NEGROMANZIA (1 risultato)

nel cuor della notte passarono per il campo due eremiti, non si sa bene se

vol. XI Pag.337 - Da NEMBOSO a NEMEO (1 risultato)

. delminio, i-304: da le due luci vostre, anzi del cielo, /

vol. XI Pag.339 - Da NEMICA a NEMICHEVOLE (2 risultati)

casa, 5-iii-1-21: così coll'altre due nazioni si nimicano, che sempre è

la nemichevol gara che era tra le due famiglie. porzio, 3-173: il

vol. XI Pag.340 - Da NEMICHEVOLMENTE a NEMICO (8 risultati)

andrea da barberino, 1-272: i due cavalieri, non parlando l'uno all'

. ungaretti, xi-140: furono spesi due milioni di franchi oro perché sorgesse questo

alto, in cerchio / dagli affrontati due nemici venti, / libeccio e borea

politico. compagni, 1-2: le due parti s'appellarono nimiche per due nuovi

le due parti s'appellarono nimiche per due nuovi nomi, ciò è guelfi e ghibellini

né forse mai più sentito, che due eserciti di nazioni così nemiche in tanta

traspadani. casti, 21-55: se a due potenti ambiziosi altieri / in capo vien

trovava assolutamente costretto a prender parte tra due contendenti, stava col iù forte

vol. XI Pag.342 - Da NEMICU a NEMMENO (1 risultato)

. tasso, n-iv-23: fra quali delle due maniere de'nomi porrem la nobiltà?

vol. XI Pag.343 - Da NEMMICA a NENCIO (5 risultati)

.]: 'nemòceri ': una delle due sezioni, nelle quali è diviso ordinariamente

bovidi della sottofamiglia camosci, comprendente due specie diffuse nell'asia centrale che

nando per casa, che saranno poi due con maestre, con nene e con

corredo della nencetta: corredo composto di due esemplari di ciascun oggetto. p.

: 'il corredo della nencetta ': due di tutto. = dal nome

vol. XI Pag.344 - Da NENFRO a NENUFARO (1 risultato)

trova in luoghi acquidosi ed enne di due maniere: una che ha i fiori

vol. XI Pag.346 - Da NEOAVANGUARDISTICO a NEOCENTRISMO (4 risultati)

, con tre morti per forza, due gemelli identici e monocoriali e un'agnizione

della serie dei caroteni in cui i due sostituenti uguali fissati sui due atomi di

cui i due sostituenti uguali fissati sui due atomi di carbonio del legame doppio etilenico

, con tre morti per forza, due gemelli identici e monocoriali e un'agnizione

vol. XI Pag.347 - Da NEOCERATIDI a NEOCREPUSCOLARISMO (2 risultati)

, il neoceratodus forsteri, lungo quasi due metri, caratterizzato dalla presenza ai un

periodo cretaceo, comunemente suddiviso nei due sottopiani valanginiano e hauteriviano (e in

vol. XI Pag.348 - Da NEOCRISTIANESIMO a NEOESPRESSIONISTA (1 risultato)

von welsbach, come uno dei due componenti (l'altro è il pra-

vol. XI Pag.350 - Da NEOFOBIA a NEOGOTICO (4 risultati)

accipitridi, sottofamiglia egipini, comprendenti due specie diffuse nei paesi medi- terranei

. geol. il più recente dei due periodi geologici in cui viene divisa l'

sco del neoguelfismo; e tutte due insieme sono due gran contraffazioni della

del neoguelfismo; e tutte due insieme sono due gran contraffazioni della verità.

vol. XI Pag.351 - Da NEOGRAFIA a NEOINGEGNERE (4 risultati)

assai bene alla caratteristica che distingue le due scuole... i neogrammatici credono che

ad alcuni sognatori solamente, ma a due parti combattenti in italia, io vorrei

si seguirono e in parte s'intrecciarono due correnti, la neoguelfa e la radicale

che corrisponde al più recente dei due strati etnici più importanti, di

vol. XI Pag.353 - Da NEOLINGUISTICA a NEOMENIA (1 risultato)

assai bene alla caratteristica che distingue le due scuole... i neogrammatici credono

vol. XI Pag.355 - Da NEONATURALISMO a NEOPITAGORISMO (3 risultati)

. neonorvegése, sm. una delle due lingue letterarie parlate in norvegia (ed

, iii-15-152: alludevano, credo, ai due espedienti di riforma dell'arcadia messi in

cattaneo, v-3-126: fiorirono principalmente le due scuole neo-platonica e neo-pitagorica, i

vol. XI Pag.356 - Da NEOPLASIA a NEOPUNICO (2 risultati)

. serra, ii-576: a queste due correnti... si può aggiungere

oriani, x-7-188: nessuno di loro due fu filosofo, ma cresciuti piuttosto nel

vol. XI Pag.357 - Da NEOPURISMO a NEOSCOLASTICA (3 risultati)

differiscono quanto alla sostanza, essendo soltanto due aggruppamenti diversi di unità semplici.

profondo tra i primi piani dove i due portici e il terreno rimontano uno scivolo intenibile

, con tre morti per forza, due gemelli identici e monocoriali e un'agnizione

vol. XI Pag.358 - Da NEOSCOLASTICISMO a NEOTERICO (3 risultati)

nostri giorni in italia è solo tra questi due antagonisti: pensiero attualistico e pensiero neoscolastico

spinoza l'unica sostanza è caratterizzata dai due predicati paralleli del pensiero e dell'estensione

ambiente esterno e un organo o fra due organi. = deriv. da

vol. XI Pag.359 - Da NEOTERISMO a NEOVERISTA (1 risultato)

sono attaccate insieme alla base; le due laterali esterne prolungate sulla base gonfia del

vol. XI Pag.360 - Da NEOVERISTICO a NEPERIANO (3 risultati)

, successiva alla cenozoica e suddivisa in due periodi (olocene e pleistocene),

misura adoperata per valutare il rapporto fra due grandezze fisicamente omogenee e determinata facendo

logaritmo neperiano del rapporto numerico fra le due grandezze: è impiegata per lo più

vol. XI Pag.361 - Da NEPERMETRO a NEPPURE (3 risultati)

e di un sistema respiratorio caratterizzato da due protuberanze che, unite, costituiscono una

rabico, incenso; di catuno dragme due; mandorle dolci penniti, fichi secchi

, 6-30: il calamento è di due fatte, acquatico e di moute.

vol. XI Pag.362 - Da NEPTICULA a NEQUITOSO (4 risultati)

degli oleastri. pirandello, 8-581: due altre volte clotildina gli aveva profferto il

buoni spiriti disparirono: e allora si levarono due nequissimi spiriti, con due coltella in

si levarono due nequissimi spiriti, con due coltella in mano. panziera, 1-41

è vero per l'uno di questi due modi ch'io vi dirò, o per

vol. XI Pag.363 - Da NEQUIZIA a NEQUIZIA (1 risultato)

p. maffei, 236: disputando per due giorni continovi contra quegli empi dogmi,

vol. XI Pag.364 - Da NEQUIZIOSO a NERBO (3 risultati)

2. gioc. raro. una delle due combinazioni colorate su cui si basa il

farfalle che volano via, / scoprendo due divini fiori / di nerazzurra malin

, / tre o quattro uriacci, due nerbate e addio. cipriani, ii-1-135:

vol. XI Pag.365 - Da NERBO a NERBO (3 risultati)

l'astensione dal suo uso, pattuita fra due contrade con accordo segreto, si dice

a pugnar teco / veggo pronti venir due di gran nerbo / valorosi guerrier. saluzzo

s'adirava, ché se non aveva queste due qualità non era di suo genio.

vol. XI Pag.366 - Da NERBONESE,NERBORESE a NERBORUTO (3 risultati)

ciava in nel tubo, chiedeva nerbo di due militi dalla tenenza. -complesso delle forze

. frugoni, iii-304: sostenuta da due nerboruti facchini, colle spalle quadrate,

bocchelli, 9-10: ritrovo la toscana in due donne salde e nerborute, che con

vol. XI Pag.367 - Da NERBOSO a NEREGGIARE (1 risultato)

e tal pietra plinio la fa di due sorti: una delle quali dice essere tenera

vol. XI Pag.368 - Da NEREGGIATO a NERETTO (3 risultati)

promontorio di bellagio, che fende in due il lago. nievo, 8-21:

caratterizzate da corpo vermiforme, proboscide con due mascelle, quattro occhi e cirri tentacolari

/ e vólti com'archetti, / con due occhi morati. boccaccio, v-42:

vol. XI Pag.369 - Da NEREZZA a NERITA (2 risultati)

dentro, un titolo in neretto su due colonne. moravia, vi-98: lesse di

6-x-195: più in là stavano appollaiate due coppie di tortorelle bianchissime co'lor nericanti

vol. XI Pag.370 - Da NERITE a NERO (3 risultati)

sp., 9 (150): due occhi, neri neri anch'essi,

: eglino [gli eunuchi] sono di due spezie: neri e bianchi. i

meno alta d'irene, ma tutt'e due figuravano più della matrigna.

vol. XI Pag.371 - Da NERO a NERO (1 risultato)

di lecci. bembo, iii-322: due selvette pari e nere per l'ombre e

vol. XI Pag.373 - Da NERO a NERO (2 risultati)

il bianco, ora il nero di due occhi grifagni. pirandello, 8-529: ecco

e porta fede. ariosto, 15-72: due belle donne onestamente ornate, / l'

vol. XI Pag.374 - Da NERO a NERO (4 risultati)

-rossi e neri: per indicare genericamente due fazioni politiche contrapposte. cantoni,

49. gioc. una delle due combinazioni colorate su cui si basa il

dama e della tela, uno dei due colori dei pezzi e dei riquadri con

que'tempi firenze era tutta divisa in due sètte, delle quali l'una si

vol. XI Pag.375 - Da NERO a NEROLACCATO (3 risultati)

azione di scintille sotto una pressione di due o più atmosfere; una varietà,

lucidi come unti, le narici aperte come due froge, due sbaffi di nerofumo sotto

, le narici aperte come due froge, due sbaffi di nerofumo sotto gli occhi,

vol. XI Pag.376 - Da NEROLANGUIDO a NERVALE (1 risultato)

petali, ed una drupa baccata con due a quattro semi. era stato nominato *

vol. XI Pag.377 - Da NERVARE a NERVO (3 risultati)

un filo e un dorso, o i due tagli e la nervatura, come tutte

loro la natura le ha dato due nervetti su la schiena, co i quali

d. bartoli, 3-202: divisane in due parti la buccia, v'ho trovato

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (3 risultati)

uso improprio: legamento robusto che unisce due formazioni anatomiche. -in partic.:

ettore divo: / dietro, i due nervi forò dell'un piede e dell'altro

illanguidito del facchino, guidandolo una e due volte in porto. -letter

vol. XI Pag.379 - Da NERVO a NERVO (2 risultati)

... fanno sette suoni di due intervalli: il quale numero è quasi

. del papa, 3-5: queste due [umido e secco] povere qualità da

vol. XI Pag.380 - Da NERVO a NERVO (2 risultati)

in venezia liberati i banditi, imposti due mila galeotti alla terra ferma et appartato

e del generale medesimo, per accostarsi due migliaia di canadesi, parte combattenti e

vol. XI Pag.381 - Da NERVONE a NERVOSITÀ (1 risultato)

, xl-292: sentirem poi tutti e due a trattare con tutto il nervo la propria

vol. XI Pag.383 - Da NERVOSOBILIOSO a NESCl (1 risultato)

fonte presso macherunte produce l'acqua da due mammelle, dall'una calda e dall'altra

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (3 risultati)

il segno oltre che egli ha le due nespole sotto la mammella manca, che per

c'entrai [in convento], fanno due anni, mi pensavo che mi fussero

un poco dentate; frutto con più di due noci...: nespolo primo

vol. XI Pag.386 - Da NESSO a NESSUNO (8 risultati)

, di derivazione o di corrispondenza fra due o più termini o fra fenomeni

conseguenza, anzi nell'affinità fra le due dottrine non vedeva una intrinseca concordanza,

corona. -saldatura, fusione di due attività diverse. carducci, iii-10-28:

diverse. carducci, iii-10-28: ne'due ultimi libri del 'tesoro 'abbiamo

nello stile epigrafico, segno che rappresenta due o più lettere unite e accostate,

corsive antiche e medioevali, che rappresenta due o più lettere riunite, spesso con qualche

parola. -nesso grafico: gruppo di due o più lettere in ordine ortografico,

semplici di una, altre nessi di due, tre, quattro, cinque, sei

vol. XI Pag.387 - Da NESTAIA a NESTO (9 risultati)

spazio compreso fra le linee opposte di due belligeranti. -anche: territorio che non

alcuno stato; striscia neutrale al confine fra due stati. piovene, 7-496:

soldati di thiers, essendo presa tra due fuochi e terra di nessuno tra le due

due fuochi e terra di nessuno tra le due schiere opposte e le due opposte artiglierie

tra le due schiere opposte e le due opposte artiglierie? -per simil.

-per simil. condizione di neutralità fra due opposti movimenti politici o ideologici.

9-583: non si può rimanere tra questi due fuochi... mantenersi sulla terra

che avendo il consiglier vostro e io due ova per uno nelle brache, e

riprodurre, oppure da un rametto con due o tre gemme, detto marza)

vol. XI Pag.388 - Da NESTONE a NETTABORSE (2 risultati)

, che affermava la semplice congiunzione delle due nature, divina e umana, nella

armenia, dove dice che vi sono due sorti di cristiani: cioè alcuni nestorini e

vol. XI Pag.389 - Da NETTACAMINO a NETTAPIEDI (5 risultati)

orzo, un tovagliolo, un bacino e due bicchieri e il netta-lingua, e domandi

chi averà ingegno potrà tagliarle [le due padelle] così bene e nettamente che si

uno scrimolo, ond'erano spartiti nettamente i due pendii. panzini, ii-78: una

l'aria: questa volta i gracchi erano due, di tono nettamente più acuto;

. gemelli careri, 1-iv-51: que'due servidori cinesi, da me non conosciuti,

vol. XI Pag.390 - Da NETTAPIPE a NETTARE (1 risultato)

lorenzo de'medici, ii-56: di questi due è il nettare più ameno / all'

vol. XI Pag.391 - Da NETTARE a NETTARE (5 risultati)

bronzo, ancora per fare bene quelle due vittorie, che andavano negli anguli da

lomazzi, 2-79: io ho avuti due quadri, uno del mantegna e l'altro

una serpentina, richiamata in margine da due linee analoghe racchiudenti una fila di puntini

con una linea serpeggiante, ripetendo le due righe sul margine della bozza e inframmettendo

la natura l'ha fatte tutt'e due: / ella imbratta le cose, ella

vol. XI Pag.393 - Da NETTAREA a NETTAROTECA (2 risultati)

: ei pensa a tutto, ei due gran muli incarca / con due barili di

, ei due gran muli incarca / con due barili di nettareo vino, / di

vol. XI Pag.394 - Da NETTAROVIA a NETTEZZA (3 risultati)

in capo alla scala... eran due staffe o nettatole di ferro forbitissime

nulla di buono restandovi, più de'due terzi vassene in nettatura. targioni tozzetti

2-30: le labbra appresso, che paiono due preciosissimi rubini, delicatissime,..

vol. XI Pag.395 - Da NETTEZZINO a NETTO (2 risultati)

publiche in francia con la solita nettezza due dichiarazioni,... determinando i

stanza accanto. erano le voci di due donne e di un uomo. distingueva con

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

fico o senza, rinchiudil dentro a due meze canne, ben dentro nette,

vol. XI Pag.397 - Da NETTO a NETTO (6 risultati)

quale nel fianco e nella coscia di due saette restò impiagato. nievo, 1-304

polvere della strada l'ombra netta dei due cavalli. -con uso avverb.

e schietti. -che distingue esattamente due alternative. manzoni, pr. sp

segna o costituisce l'esatta divisione di due parti diverse di un paesaggio. cassola

questo istante e da tanto tempo, loro due, numerosi, un coro, si

altri. lazzarini, xxii-106: ecco dopo due lustri, o cigno eletto, /

vol. XI Pag.399 - Da NETTO a NETTO (6 risultati)

netti. gatto, 2-133: napoleone con due nette forbiciate a destra e a sinistra

pronunziò..., stupì i due ascoltatori e soprattutto la donna che mai

, e la sua rendita netta è di due. 22. 000. filangieri,

saco in uno nostro saco pesa meno di due libre oncie una. posi, 60

4-3: il piedestallo composito si farà di due quadri perfetti e tutto s'intende il

incomprensibile fausto de le celesti famiglie, due arcangeli, ornati di veste candida come

vol. XI Pag.400 - Da NETTO a NETTO (2 risultati)

tre netto. tolosani, 1-1-20: de'due coluri è roprio loro offizio / che

manzini, 17-216: brando allargò le due stanghette [degli occhiali). dovette essere

vol. XI Pag.401 - Da NETTOMONADE a NETTUNO (3 risultati)

con gasparo de brito freire, prese due alabarde, avevano già fatto netto il

ci dànno la chiave storica delle due sètte dei nettuniani e dei vulcanisti,

nessuno più nega l'opera simultanea dei due poteri. = voce dotta,

vol. XI Pag.402 - Da NETTURBINO a NEUROCORIORETINITE (2 risultati)

; è accompagnato nel suo moto da due satelliti, tritone (che gli ruota intorno

e i neumi composti, che implicano due note (il pes o podetus, la

vol. XI Pag.404 - Da NEURONE a NEUROTIZZAZIONE (2 risultati)

e consta, in realtà, di due discipline distinte, la neurologia chimica e

chirurg. operazione consistente nella sutura dei due monconi di un nervo sezionato.

vol. XI Pag.405 - Da NEUROTOMIA a NEUTRALE (9 risultati)

neurotomo scalpello lungo, stretto ed a due taglienti, che s'adopera per dissecare i

, con apparato boccale masticatore, due paia di ali grandi, molto

da metamorfosi completa e dalla presenza di due paia di ali membranose e quasi uguali

, 4-17: un principe neutrale, tra due contendenti, certamente e obbligato ad essere

: che non appartiene a nessuno di due mondi diversi e reciprocamente estranei o contrapposti

2. che non parteggia per nessuno fra due o più contendenti; che si astiene

famiglia tieni? -finché le famiglie furono due, neutrale, e adesso che è una

può nascondere la terra è già in due parti sì che i neutrali non v'han

chi non faccia parte di alcuna di due o più confessioni religiose di cui si

vol. XI Pag.406 - Da NEUTRALISMO a NEUTRALITÀ (9 risultati)

. b. spaventa, 1-268: due sostanze (un acido e una base

neutr&lis, da néuter 'nessuno dei due '. neutralismo, sm. politica

allineamento politico-militare a favore di uno fra due o più stati (per lo più

mostra c'era spazio in ogni villaggio su due palchi: quello degl'interventisti e quello

2-i-801: colautti... urla a due grassi neutralisti: - ecco! ecco

a non parteggiare politicamente per taluno fra due o più stati che siano fra di loro

perché il risolversi di star neutrale tra due prìncipi che guerreggiano tra sé o il dichiararsi

di chi non parteggia per alcuno di due o più contendenti ovvero di chi si

nobili e nobili, fino alle questioni tra due contadini,... decise coi

vol. XI Pag.407 - Da NEUTRALIZZABILE a NEUTRALIZZAZIONE (3 risultati)

perfetto equilibrio, di reciproca indifferenza fra due o più elementi fisici, organici,

: quello stato in cui nessuna delle due parti componenti predomina, quando si aggiunge

dei politici, divisi fra di loro in due parti diverse, nella direzione tecnica del

vol. XI Pag.408 - Da NEUTRALMENTE a NEUTRO (17 risultati)

. ling. condizione in cui si trovano due unità linguistiche (fonemi, morfemi,

in modo che il sistema costituito dalle due lenti abbia potenza nulla. 9

. che non parteggia per alcuno di due stati o due coalizioni in guerra fra loro

parteggia per alcuno di due stati o due coalizioni in guerra fra loro; che

-che non appartiene a nessuno di due stati in conflitto; estraneo al conflitto

neutro detto moggà, che tocca i due confini e sul quale si combattono le battaglie

combattono le battaglie, si radunano i due popoli per decidere le questioni e si

di musica sacra. moretti, i-827: due piccole suore... bussarono quella

2. che non parteggia per nessuno di due o più contendenti o per nessuna di

o più contendenti o per nessuna di due o più fazioni; che si astiene

né all'uno né all'altro di due fatti, due stati, due condizioni

uno né all'altro di due fatti, due stati, due condizioni, due ambiti

altro di due fatti, due stati, due condizioni, due ambiti, che si

, due stati, due condizioni, due ambiti, che si considerano antitetici o

parte sembolellico. cattaneo, v-3-352: due stirpi celebravano le nozze con diversa legge e

neutra che consacrasse i connubi tra le due stirpi. d'annunzio, iv-1-69:

non uomo, ma un neutro tra queste due nature. 4. che non

vol. XI Pag.409 - Da NEUTRO a NEUTRO (5 risultati)

, 2-82: questi nomi altro che di due generi non sono: del maschio e

retta, ai luogo geome5- 36: due neutri e strani uomini, l'uno medico

costituisce l'elemento di separazione fra due poi è che i critici e

per lungo tempo della presenza nei corpi di due forze o attitudini opposte, ma separabili

cui carica totale sia nulla, separa le due regioni in cui le cariche indotte hanno

vol. XI Pag.410 - Da NEUTROCONDENSATORE a NEVE (1 risultato)

neuter, neutra, neutrum 'nessuno dei due ', comp. da ne, con

vol. XI Pag.411 - Da NEVE a NEVE (3 risultati)

sur una vecchia seggiola...: due folti sopraccigli, due folti baffi,

..: due folti sopraccigli, due folti baffi, un folto pizzo, tutti

del duello non ci vollero meno di due ore prima che pasquale, uno degl'

vol. XI Pag.412 - Da NEVEGGIARE a NEVISCHIA (5 risultati)

tanti anni fa, ce n'erano due e il 'nevone 'di un inverno

toponimo (esistono at tualmente due neviano, in prov. di parma e

nevicava su gli omeri, come in due ale divisa, il qualificava per aquila

: / e... / due gran coppe di vino e due di latte

/ due gran coppe di vino e due di latte / e... di

vol. XI Pag.414 - Da NEVRASSE a NEVROGLICO (1 risultato)

a darsi un'aria spavalda. ma due o tre camerieri superstiti erano nevrastenizzati dalla

vol. XI Pag.416 - Da NEWTONIANO a NIBBIO (2 risultati)

, sì o no... due parolette: sì o no...

adunco, testa grande, occhi infossati; due specie nostrali sono il nibbio reale [

vol. XI Pag.417 - Da NIBBIO a NICARAGUA (4 risultati)

910: teneva fissi al cielo fiammeggiante due occhi immuni dal barbaglio, quasi fossero

di nibbio: baluardo difensivo costituito da due muri che si uniscono formando un angolo

mette alla sala contentando nella strage di due popoli la sua vendetta? -mitol

). cassieri, 221: le due tedesche continuavano invece a spumeggiare, a

vol. XI Pag.418 - Da NICARAGUEGNO a NICCHIA (6 risultati)

dal gr. nqropx0? » nome di due epigrammisti greci de \ v antologia palatina

: che si trova all'intersezione di due muri. -nicchia rotonda: il cui

usciolo che metteva nella retrobottega, fra due bustini di gesso colorato rappresentanti vittorio e

[delle fortezze] hannovi nicchie incavate due piedi per entro, con archi alti

e er sé una gentilizia a due nicchie. angioletti, 1-145: ente

in pochi anni si sono portati in esito due. 60. 000 per fabbriche mal

vol. XI Pag.419 - Da NICCHIA-CUCINA a NICCHIARE (1 risultato)

vasari, iii-729: in certe nicchione, due figure grandi, poste sopra le porte

vol. XI Pag.420 - Da NICCHIARE a NICCHIO (5 risultati)

, 5-244: i cherubini / fecer due file intorno a bariona. / si

. nievo, 1-495: una delle due ninfe approfittò della tregua per nicchiarsi nel vano

, 1-102: invano si sforzavano tutti e due a parlare, ché forse erano soverchi

, 11-86: v'è i nicchi di due o d'un sol guscio, /

. statuti suntuari, 15: intra due mesi prossimi quelli vestiri, e ciascuno di

vol. XI Pag.421 - Da NICCHIO a NICCOLITE (5 risultati)

porta. filarete, 50: farò due tabernacoli... con uno nicchio a

parti cinque, le colonne ne averanno due parti, l'avanzo sarò, per

è posto un pilo antico, sopra due zoccoli, con le teste di lioni,

gola, di lei ebe suo contentamento due volte. carducci, iii-8-315: anteriore

, in un parco, termina con due vuoti nicchioni, fatti per accogliere qualche gigantesco

vol. XI Pag.422 - Da NICCOLO a NICHELATURA (7 risultati)

, 6-55: nicolo è pietra di due colori, che ha la superficie gialla con

in un'agata ed in un niccolo intagliato due volte e due volte similmente a

un niccolo intagliato due volte e due volte similmente a sinistra e destra la testa

'niceterie ': combattimento o contesa fra due bevitori, in cui qual d'essi più

, gli occhi, le jarole dei due giovani rincorrevano il luccicore niche- ato degli

e. cecchi, 3-76: nelle due giornate di ferrovia, tra e1 paso

i corridoi con una automatica nichelatissima e due baffetti da escamillo. 3. figur

vol. XI Pag.423 - Da NICHELCARBONILE a NICHILISTA (1 risultato)

. dimetti-, che indica la presenza di due radicali metile, e gliossima [

vol. XI Pag.425 - Da NICOLAITICO a NICOZIANINO (1 risultato)

di nevrastenia. d'annunzio, v-2-423: due lo spalleggiavano: un sardo di sassari

vol. XI Pag.426 - Da NICOZIANO a NIDIA (3 risultati)

, per aver avuto con miracolo espresso due madri al mondo, semelè e giove.

ore notturne (e se ne distinguono due tipi: la nictalopia patologica, caratterizzata

govoni, 9-390: come facevan poi quei due poeti / a passeggiar cosi sicuramente /

vol. XI Pag.427 - Da NIDIACE a NIDIFICARE (2 risultati)

..., la dove gli altri due declinavan volando gli ostacoli, come fanno

e bianca come una vacca, con due belle figliuole e una nidiata di bimbi già

vol. XI Pag.428 - Da NIDIFICATO a NIDO (3 risultati)

di varia ragione. saraceni, i-75: due aquile nidificarono in una palma al palazzo

, i-979: poi che i due cardellini non avevano meta e la landa si

affettivo, anche economico, per tutt'e due. t t -trovarsi

vol. XI Pag.429 - Da NIDO a NIDO (4 risultati)

certi poggettini di terra bruna, fra due radici sfatte,... non

divien sua bocca. faldella, iii-53: due nidi crocchi ossiano due aperture di palpebre

, iii-53: due nidi crocchi ossiano due aperture di palpebre tagliate precisamente nella nota

, io vi fo intendere che sono due anni che io avea diliberato comperarla e

vol. XI Pag.430 - Da NIDO a NIDO (3 risultati)

e conobbela e di tale concepto nacquono due ova. boccaccio, i-220: appresso

piccole arricciature, che si esegue prendendo due crespe, fermandole con due punti di

esegue prendendo due crespe, fermandole con due punti di impuntura sovrapposti e scendendo poi

vol. XI Pag.431 - Da NIDORE a NIEGO (3 risultati)

'l nido, / a parturir li due occhi del cielo. a. pucci,

vedeano più i mortali far nido dentro a due begli occhi, né quindi votar la

l'usciva del nidio, avesse preso due volponi maschi, ma tra gli altri un

vol. XI Pag.432 - Da NIEGO a NIELLO (1 risultato)

compone pigliando una parte d'argento fino, due di rame e tre di piombo fino

vol. XI Pag.433 - Da NIEMPITELLA a NIENTE (2 risultati)

lui, e un'altra la sposa: due topaie, veda. pascoli, 1441

niente. lauro, 2-86: sonovi due sorti di giacinti, cioè l'acquatico e

vol. XI Pag.434 - Da NIENTE a NIENTE (3 risultati)

dal piemonte e dalla contea di bres due parpagliole, per dire come disse lui,

straordinario, si è arrivati al costo di due milioni di dollari. -in

, in gran sete una gocciola o due berne solamente e ben di rado.

vol. XI Pag.436 - Da NIENTEDIBUONO a NIENTITÀ (4 risultati)

niente: per indicare l'alternativa fra due condizioni o due risultati diametralmente opposti.

indicare l'alternativa fra due condizioni o due risultati diametralmente opposti. galileo,

della città di tebe nell'odio dei due fratelli polinice e eteocle, nelli quali,

montale, 12-344: ungaretti era tornato due mesi or sono nientemente che dau'oklahoma

vol. XI Pag.437 - Da NIENTODIMENO a NIGELLA (3 risultati)

, dei quali non esistono più che due o tre esemplari in tutto il mondo.

baldini, 14-143: capitarono nella stanza due porcellini di latte, tutti setati di un

storax calamita oncie una, belzoi dragme due, cinamomo, nose muschiate, garofali

vol. XI Pag.438 - Da NIGELLASTRO a NILOCAMITA (4 risultati)

, per la simiglianza esistente fra le due piante. nigellato, agg. agric

idem, 7-287: questi sono i due nighei, i due padroni de la nave

questi sono i due nighei, i due padroni de la nave, per li quali

orchidacea europea diffusa nei pascoli montani nelle due varietà nigritella rubra e nigritella nigra,

vol. XI Pag.439 - Da NILOCAMITICO a NIMBO (4 risultati)

del colore non dovesse dapprima fondarsi sulle due basi vetustissime di una gamma nilotica,

c. e. gadda, 6-240: due sicuramente santi, arguì dai dati,

un'altra pietra con le figure di due corpi che hanno nimbo dietro il capo,

d'annunzio, iii-2-116: procedenti dalle due mistiche città fra gli alberi di palme alzano

vol. XI Pag.440 - Da NIMBOSO a NIMISTÀ (3 risultati)

milizia. gemelli careri, 1-ii-165: se due amici casualmente si toccassero il piede,

sotto sotto che la nimicizia tra i due era soltanto a causa del cane.

di prede erano spogliate ciascune parti delle due nimicizie. razzi, 44: se di

vol. XI Pag.441 - Da NIMISTANZA a NINFA (1 risultato)

casa. nievo, 1-495: una delle due ninfe approfittò della tregua per nicchiarsi nel

vol. XI Pag.442 - Da NINFALE a NINFEA (6 risultati)

esterna della vagina è in mezzo alle due ninfe, cioè due piegature di cute sotto

in mezzo alle due ninfe, cioè due piegature di cute sotto all'orifizio dell'

: noi sapiamo che in uno dei due sessi, due parti, che la natura

che in uno dei due sessi, due parti, che la natura a

che la natura a nascosto sotto due pareti, vengon chiamate * ninfe '.

. lomazzi, rettangolare munita di due o tre file di canne ad

vol. XI Pag.443 - Da NINFEACEE a NINFOMANE (1 risultato)

ninfomane, io puttaniere, tutti e due drogati: ma che ti salta in mente

vol. XI Pag.444 - Da NINFOMANIA a NINNARE (1 risultato)

, quel suo confronto birbante fra le due poetiche e fra le onomatopee le ninnenanne

vol. XI Pag.445 - Da NINNATO a NIOBIO (3 risultati)

si stira, si stende, / e due parole mastica e dormiglia; /

, ci fu largo dell'odore di due fagiani rubati... a sa.

fracasso allora diveniva indemoniato); uno o due figliuoli sulle spalle e gli altri per

vol. XI Pag.446 - Da NIOBIOFILLITE a NIPPA (3 risultati)

dalle carte / da gioco alzate a due per volta come / attendamenti nani pei

sappiano i tardi / nipoti che in due nomi un cuore solo / era argene

segregato, dal giorno che la nuora coi due nipotini aveva abbandonato il palazzo e la

vol. XI Pag.447 - Da NIPPOFILO a NITENTE (1 risultato)

sua poetica... sono di due specie. o rappresentano nirvana, incanti

vol. XI Pag.448 - Da NITERAGNO a NITIDO (1 risultato)

discesa dal monte in slitta e noi due decenni, legati sotto alla coperta sballonzolati

vol. XI Pag.449 - Da NITIFICARE a NITORE (4 risultati)

, esitanti ma nitidi..., due tre rintocchi. de pisis, 164

: questa mattina ho consegnato a borghi due esemplari del mio poema perché ve ne

cart. mise. 771 della riccardiana due carte di scrittura nitida e corretta,

, i-158: s'intendevano, i due vecchi, e si offrivano a vicenda

vol. XI Pag.450 - Da NITRALCHENE a NITRIRE (4 risultati)

ciascuno degli idrocarburi non saturi alitatici con due doppi legami '. nitrènte (

nitrico acoolizzato ': un miscuglio di due parti d'acool e d'acido nitrico

d'acido nitrico, fatto digerire insieme per due mesi continui. d'annunzio, iv-1-96

della polvere da sparo, composta per due terzi da nitrato di potassio (il

vol. XI Pag.451 - Da NITRITO a NITROAEREO (1 risultato)

: v 'erano sopra la nostra nave due uccelli, detti, martini, simili al

vol. XI Pag.452 - Da NITROALCANE a NITROSO (1 risultato)

di ferro va frantumato nella misura ai due tre millimetri, diventa cioè una sabbia

vol. XI Pag.453 - Da NITROSOAMMINA a NITTITANTE (1 risultato)

]... il nittismo aveva due aspetti: plutocratico, legato all'industria

vol. XI Pag.455 - Da NIVAZIONE a NIZZARDA (1 risultato)

). baruffaldi, i-143: le due sole braccia libere / con le man

vol. XI Pag.456 - Da NIZZARDO a NO (4 risultati)

, addome giallo, abito diverso nei due sessi. = voce tose.,

/ partita in sette cori, a'due mie'sensi / faceva dir l'un

: la mamma? forse scesa per due ciocchi... / forse in capanna

no, era / al focolare sopra i due ginocchi. d'annunzio, iv-1-83:

vol. XI Pag.457 - Da NO a NO (4 risultati)

viceversa): alternamente. -uno sì, due (o più) no: secondo

i frutti in una fossa si e due no e più e meno secondo le distanze

., 56-4: in questa proposta à due parti, una del sì et un'

fave quindici nere del sì e fave due bianche del no. b. davanzati,

vol. XI Pag.458 - Da NO a NOBILE (1 risultato)

, e'si conviene che sieno le due parti nere. -dire dei sì

vol. XI Pag.459 - Da NOBILE a NOBILE (3 risultati)

equità? mazzini, iv-6-480: i due figli dell'ammiraglio bandiera, con moro

2-17: nacquero di lui camillo e due altri figliuoli, de'quali questi due furono

e due altri figliuoli, de'quali questi due furono in giovanezza nobilissimi per bellezza singolare

vol. XI Pag.461 - Da NOBILE a NOBILE (2 risultati)

cui dovevano unirsi gli ultimi rampolli di due delle più nobili famiglie albanesi. piovene

descrizione di nobili si faccia distinta in due classi, alla prima delle quali diamo

vol. XI Pag.462 - Da NOBILE a NOBILE (4 risultati)

dopo aver con aperta violenza sforzato i due ordini, ecclesiastico e nobile, ad

strozzi, veddi al piano nobile messe su due invetriate nuove. forteguerri, 12-85:

, poi la scala normale per altri due piani, finalmente presi ad arrampicarmi per

: ne'tuoi bauli ti ho apparecchiato due qualità di vestimenti, gli uni ricchi

vol. XI Pag.463 - Da NOBILEA a NOBILEZZA (1 risultato)

: tre o quattro avvocati democratici; due poeti; cinque o sei nobilicchi spiantati.

vol. XI Pag.465 - Da NOBILITARE a NOBILITARE (2 risultati)

sbozzato il mio ammaestramento circa a questi due officiali che abbiamo detto, resta a

, 7-196: questo anno fu nobilitato da due grandissimi mali: dalla pestilenza e dalla

vol. XI Pag.466 - Da NOBILITATE a NOBILMENTE (2 risultati)

dalle sue virtù..., aveva due anni prima ottenuti dal senato i diritti

. il matrimonio... noi due... una grande vittoria..

vol. XI Pag.467 - Da NOBILOMO a NOBILTÀ (3 risultati)

, sono veramente belli, come i due primi e i due ultimi del sonetto

belli, come i due primi e i due ultimi del sonetto, ed eccetuata eziandio

i pisani tornando vincitori, ne recarono due colonne di porfido vermiglio bellissimo e porti

vol. XI Pag.469 - Da NOBILTADE,NOBILTATE,NOBILTÈ a NOCCA (7 risultati)

con vaghezza, faceva lor di bisogno di due sostantivi, per far andar con uno

, 41: domandati i fiorentini, di due nobiltà recate, quali volessono, o

quali volessono, o le porte o le due colonne, i fiorentini tolsono le due

due colonne, i fiorentini tolsono le due colonne. vasari, iii-466: dinanzi

m. a diomira scudi dieci, lire due, soldi dieci per altrettanti da me

gravissimo d'ordito, con ripieno a due o tre capi. 14.

, gli spallacci del giubbone rigonfi come due mortadeue di bologna, i calzoni lunghi

vol. XI Pag.470 - Da NOCCA a NOCCHIERE (6 risultati)

rotonda. pascoli, 1371: i due nervi forò dell'un piede e dell'altro

5. meccan. cerniera snodata che collega due elementi meccanici. guglielmotti, 571

e serrano e hanno la lunghezza di due piedi e mezzo, e facendo con

terreno lasciato ripo sare per due anni dopo la coltivazione e, in

nochiero scoperto di lontano il soccorso di due galeazze, fecero veramente prove degne di

sono dunque avanti i nostri occhi i due nocchieri [danteschi]; l'ima-

vol. XI Pag.471 - Da NOCCHIERELLUTO a NOCCHIO (3 risultati)

del dimonio. sono, tutti e due, i passatori della morte; l'

si fa nocchiero. carducci, iii-24-334: due giovani, cui la morte improvvisa del

propria del culmo delle graminacee compresa fra due internodi, a forma di anello,

vol. XI Pag.472 - Da NOCCHIO a NOCCIOLA (6 risultati)

nocchio all'altro divise, formano due stupende navicelle. l. bel

un viso che parea di legno intagliato due mani lunghe e aridg, con tutti

parte che rilievi dànne una volta o due, stropicciando col dito su per la detta

le dita nocchiose per fargli tracciare i due segni incerti e strascicanti. bacchelli,

erano effigiati gli alluci. in ognuno dei due protesi la correggiuola di non altrimenti percepita

: gioco infantile, a cui partecipano due concorrenti, consistente nel far entrare in

vol. XI Pag.473 - Da NOCCIOLAIA a NOCCIOLO (7 risultati)

avevo visto così, accanto ai miei, due occhi che il grande piacere dell'accoglienza

maglione nocciola. soldati, v-176: due occhi color nocciola, così dolci ridenti

e la peluria erano scavate, in due o tre nocciuole, fino alle radici del

ulive] ancora verdi si mangiano in due modi, o poste altrui innanzi intere co'

fuori e al di dentro bianchiccio, con due noccioli. paoletti, 1-358: nel

l'hanno picciolo, altre n'hanno due e quelle fanno poco mosto. p.

perlo più di pesca, da parte di due o più concorrenti; si conoscono molti

vol. XI Pag.474 - Da NOCCIOLO a NOCCIOLO (1 risultato)

, cioè da par vostro. -essere due, tre anime in un nocciolo: v

vol. XI Pag.475 - Da NOCCIOLO a NOCE (6 risultati)

stimo un nocciolo / mentre a far due versacci stanno un secolo, / ed

nocciolo, una brancata di noccioli o due o tre man di noccioli: essere dappoco

etterati pazzi e che non sono valuti due man di noccioli, e pure hanno

, 4-173: tu non varrà'mai due man di nòccioli. g. m.

debole, / né vale per sensal due man di noccioli. p. petrocchi

, 24-30: non vale la vita sua due mani di noccioli. -non

vol. XI Pag.476 - Da NOCE a NOCE (5 risultati)

, 1-13-42: un grosso mur trovamo ove due porti / chiudevano el desir ciascuno advia

mente, adulterando le razze di questi due, noce e pesco, facendo tutt'

bivalve, contenente il gheriglio, con due cotiledoni cerebriformi, ricoperti da una pellicola

trattato delle mascalcie, 1-73: tolghe due pietre similiante a due nuocie, e cuocile

1-73: tolghe due pietre similiante a due nuocie, e cuocile nel fuogo.

vol. XI Pag.477 - Da NOCE a NOCE (5 risultati)

quelle d'alba sono in prezzo, e due spezie di tarentine di duro guscio e

: varietà di noce grossissima. colle due valve di questo guscio, ben rimonde di

ardere. -noce di sorrento: con due sottovarietà, l'una tondeggiante, l'

'noce malescia ': quella in cui le due valve del guscio sono fortemente attaccate l'

di esse, in luogo equidistante dalle due suture, ha una specie di spigolo

vol. XI Pag.478 - Da NOCE a NOCE (2 risultati)

fallo o come si fosse, appiccò due noci su 'l capo al marito.

, -non sei stato buono di prendere due dei più sfacciati, e d'insegnargli la

vol. XI Pag.479 - Da NOCELLA a NOCEMOSCATA (4 risultati)

tommaseo, 2-i-313: e uno e due e tre: stiaccio la noce.

sotto il quale pendevano piccole e tenerelle due nocelle chiuse in un sacchetto di pelle vizza

ed egli pareva fiero di quelle sue due nocelle come ercole della sua virilità.

del compasso in cui si articolano le due aste. galileo, 4-1-224: non

vol. XI Pag.480 - Da NOCENTE a NOCERA (4 risultati)

125: chi dà aiuto al peccato pecca due fiate e apparecchiasi di peccare quegli ch'

colpa). papini, 27-619: due colpe assai più nocenti furono in te

ne sarae incolpato... e noi due saremo al postutto scusati da ogni peccato

artifiziosamente, adulterando le razze di questi due, noce e pesco, facendo tutt'

vol. XI Pag.482 - Da NOCHIELUTO a NOCIVO (1 risultato)

è danno; e questo è anche in due modi: l'uno si è quando

vol. XI Pag.483 - Da NOCOMENTO a NOCUMENTO (2 risultati)

romoli, 375: ha il cuore due nocivi nemici, la disperazione e la tristezza

: sono i ragni... di due specie, mordaci, ciò è,

vol. XI Pag.484 - Da NOCUO a NODATURA (6 risultati)

saraceni, ii-613: spararono i turchi due volte l'artiglieria senza nessun nocumento de'cristiani

viii-98: il ferro è soggetto a due grandi inconvenienti: l'uno è di

da me segnate e da segnare a due maniere principali de falli, l'una

nocumento. siri, vii-265: a due riprese... [i francesi avevano

all'asse, coniugati, passanti per i due nodi. 5. geom.

costituisce una sorta di disco, compreso fra due serie di cellule allungate (dette internodali

vol. XI Pag.485 - Da NODAVVERO a NODINO (3 risultati)

annunzio, iv-2-900: maravigliose erano le due mani ignude su la ruggine della ringhiera

. -in partic.: anello compreso fra due internodi del culmo delle graminacee.

/ come quattro forti braccia, / due per faccia, / una testuggine /

vol. XI Pag.486 - Da NODITRICE a NODO (19 risultati)

, 6: partendosi melino e governale con due noditricie e andaronosine adiritto al diserto e

raccoglierli e fissarli; legamento che unisce due funi o una fune con un altro

la distanzia che è dalla intersegazione de le due linee a ciascun capo della linea a

, che si ottiene avvolgendo uno dei due capi sull'altro e facendolo scorrere nel

fossi dimandato di pigliare il vantaggio di due panni qual fusse il migliore,.

: quello nel quale rimangono liberi i due capi del filato. zabaglia, 2-1

... -gli è quel nodo a due fiocchi che svolazzano; e si chiama

-nodo della tessitora: impiegato per aggiuntare due fili nella maggior parte delle trine e

pollice e l'indice della mano i due capi da unire. -nodo piatto'.

nel macramè, si ottiene intrecciando in due tempi, davanti e dietro due fili

in due tempi, davanti e dietro due fili fissi centrali, il filo di

'dentellière ', una fanciulla coi due riccioli a cavatu- raccioli sulle tempie,

. -nodo a cappio', unisce due cime della stessa corda, delle quali

a cappio ': quello che unisce due cime dell'istessa corda in modo che tirando

voglia; ma sempre dispari e con le due volte predette. occorrono talvolta adaoppiature in

-nodo a occhio: composto per mezzo di due nodi semplici, forma un cerchio aperto

cima d'un canapo. è formato di due nodi semplici: uno che arresta la

per sartia ': per congiungere le due parti di una manovra fissa rotta,

-nodo da o del barcaiolo: ottenuto dando due volte successive della corda intorno a un

vol. XI Pag.487 - Da NODO a NODO (28 risultati)

anello, indi mettendo a contatto le due parti della corda pendenti dal gancio, e

gancio, indi mettendo a contatto le due parti del cavo pendenti dal gancio e passando

che stabilisce unione intima, e permanente tra due corde mediante l'intreccio reciproco dei loro

-nodo d'intugliatura: unisce provvisoriamente due canapi di uguale o diverso diametro.

col uale si uniscono per unione passeggera due canapi a ne di averne uno più

in terra. si fa con una o due volte e con più nodi semplici della

bugna d'una vela, o per unire due cime tra loro. il nodo di

o sul dito: ottenuto inserendo per due volte ciascuna cima nell'occhio (ed è

-nodo parlato: la sagola circonda due volte l'oggetto da fermare (asta

altro cavo più piccolo) e le due cime fuoriescono in direzione opposta fra le

cime fuoriescono in direzione opposta fra le due volte; parlato. -nodo parlato doppio

: ottenuto aggiungendo un collo doppio alle due volte. guglielmotti, 573: 'nodo

altra chiama. la corda minore fa due volte intorno alla maggiore e le due cime

fa due volte intorno alla maggiore e le due cime devono riuscire nel mezzo tra le

cime devono riuscire nel mezzo tra le due volte e in direzione opposta. '

colla giunta di un collo doppio alle due volte. si fa nel mezzo di

di un canapo addoppiato, o vero di due canapi contigui, per ottenere un occhio

o marino o piatto): unisce due corde o due cime della stessa corda

o piatto): unisce due corde o due cime della stessa corda incrociando i due

due cime della stessa corda incrociando i due doppini e alternando sotto e sopra di

alternando sotto e sopra di essi i due capi (ed è il fondamentale dei

piano ': che si fa per unire due corde, e talvolta due cime della

fa per unire due corde, e talvolta due cime della stessa corda. quello formato

cime della stessa corda. quello formato da due doppini in guisa che, dopo la

semplici groppi fra quanti servono ad unire due capi di fune, che si chiamano

le aste della biga e ottenuta in due passate (con la prima si fanno aderire

con la prima si fanno aderire i due cavi e con la seconda si stringono insieme

chirurgico': quello che si compone passando due volte il filo nella medesima ansa:

vol. XI Pag.488 - Da NODO a NODO (4 risultati)

il cretf] insieme con ercole graziani due camere... e dopo alcun tempo

le prime parti son riservate a quello dei due popoli che saprà meglio disciorre il nodo

corrente: ed è sempre composto di due nodi almeno, semplici o doppi:

colui che vinse il tutto / provar due volte d'uscir del suo nodo.

vol. XI Pag.489 - Da NODO a NODO (2 risultati)

9-321: tutta la tragedia consiste in due parti. una è che si chiama

: ballata mia, a chi è tra due nodi, / come son io in

vol. XI Pag.490 - Da NODO a NODO (3 risultati)

da lui abbandonata, se non passando due volte per tutti i gradi dell'errore.

corsi... fanno sette suoni di due intervalli, il quale numero è quasi

giambullari, 5-127: 'nel mezzo'tra questi due estremi, atto puro e potenza pura

vol. XI Pag.491 - Da NODO a NODO (4 risultati)

. vincolo o rapporto amoroso che unisce due persone, per lo più di sesso diverso

sono all'amoroso nodo / legato con due belle treccie bionde. petrarca, 270-93:

per mezzo delle bande paesane di quelle due province, alle quali la cosa toccava

sono un accorto nodo che unisce i due termini della maggiore immagine. -stretto

vol. XI Pag.492 - Da NODO a NODO (8 risultati)

tutto il pertrattato nodo, / vidi due vecchi in abito dispari, / ma pari

completamente strutturato del corpo umano nel quale due diverse parti si congiungono articolandosi; articolazione

nodi eccetto il pollice, il quale ha due nodi. bandello, 1-23 (i-292

). vallisneri, i-433: ogni due anelli legano all'intorno la base di

base di questi muscoli piramidali, come due cerchietti che gli assicurano e co'quali

da sé..., cioè le due anella a a stringono ed assicurano la

gola: piccolo incavo compreso fra le due clavicole, alla base del collo; fontanella

molti ne vanno in india; e càvali due o tre nodi de la coda,

vol. XI Pag.493 - Da NODO a NODO (14 risultati)

tanto gli uni quanto gli altri hanno due cornetti in testa composti di molti e molti

. tutto quello spazio, che è dalle due ultime gambe fino all'estremità della coda

nodi; e dall'ultimo nodo spuntano due sottilissimi pungiglioni. botta, 7-15: [

d'oro, era dalle bande da due viticci argentati e colorati di azurro.

-per estens.: spazio compreso fra due di tali elementi, ordine. c

36. astron. ciascuno dei due punti in cui l'orbita di un

). -modi dell'eclittica'. i due punti in cui l'eclittica taglia l'equatore

equinozi. -modo lunare: ciascuno dei due punti in cui l'orbita della luna interseca

4-32: hanno chiamato gli astrologi questi due punti dei detti segamenti nodi, quasi che

astrologi che si produchino per cotali segamenti due figure simili a due dragoni: conciosia

produchino per cotali segamenti due figure simili a due dragoni: conciosia che sì come un

per più nobiltà han dimandato quello di due nodi per il quale passando la luna

ci accerteremo che esso non ha che due soli punti comuni coll'eclittica, che

nel primo anno, ma ancor dopo due, quando era da mozzare la barbatella,

vol. XI Pag.494 - Da NODO a NODO (11 risultati)

ix-29: gli mostrai il letto, a due piazze, di ferro dipinto uso legno

che oscilla ecc. dove, concorrendo due moti, uno diretto e l'altro

facendole suonare con un archetto. fra due nodi consecutivi sta un

curva piana tale che in esso passano due rami della curva, e le due

due rami della curva, e le due rette tangenti ai due rami nel punto

curva, e le due rette tangenti ai due rami nel punto d'intersezione sono reali

di ottenere l'equazione complessiva delle due tangenti). -nodo ordinario: quando ciascuna

equilibrio. -disus. collegamento snodato fra due parti; snodo, snodatura.

ghisa o di ottone, dotato di due incavi o di due viti, che serve

, dotato di due incavi o di due viti, che serve a collegare a

saldatura: rigonfiamento prodotto dalla saldatura fra due tubi metallici. 51. topogr.

vol. XI Pag.495 - Da NODO a NODO (3 risultati)

: zona nella quale si riuniscono due o più catene di monti o,

seguia l'assalto e avean quasi preso / due torri, che qui il capo era

, 708: il pontefice; posto tra due contrari rispetti,... procurava

vol. XI Pag.496 - Da NODOLA a NODOSO (1 risultato)

venivan come nodi al pettine, delle due cattive annate '46 e '47.

vol. XI Pag.497 - Da NODOSTOMI a NODULO (2 risultati)

fu il caso che li fece incontrare in due robuste servotte di monghidoro...

g. gozzi, i-12-48: 1 due prosperosi vecchi con le mani nodose e

vol. XI Pag.498 - Da NODULOSO a NOESI (1 risultato)

da una sola cellula gigante circondata da due strati di cellule epitelioidi. -nodulo di

vol. XI Pag.499 - Da NOETARCO a NOI (1 risultato)

e femm. indica un gruppo di due o più persone che comprende anche chi

vol. XI Pag.500 - Da NOI a NOI (2 risultati)

bellezza, non siamo belli, noi due? della felicità sperata e non avuta

quale coprirà il punto e taglierà in due luoghi il circolo, si dice appresso

vol. XI Pag.501 - Da NOI a NOIA (1 risultato)

dall'uniformità. ghislanzoni, 1-86: due persone, marito e moglie per esempio

vol. XI Pag.502 - Da NOIA a NOIA (3 risultati)

l'altre mie noie quali sieno quelle due cose che aver mi convenga, se io

: di camere, ne avevano solo due, e a lei toccava dormire nell'

, punizione. pascoli, 1483: due parole a chiarirti a che la favola /

vol. XI Pag.503 - Da NOIA a NOIA (2 risultati)

a noia: / e se lor han due cenci o terre al sole, / all'

confò, con aver manco un occhio, due ferri, tre chiodi e quattro

vol. XI Pag.504 - Da NOIACCI a NOIARE (4 risultati)

la riccia, e parmi a tutti a due essere venuto a noia; e l'

scrivervi a lungo. niente affatto: giungono due amici e farci visita: si trattengono

anno tenendosi gravato / il bonifazio da due cardinali, / che nella sua lezion

che avranno eglino se non a soldare due o tre migliaia di fanti e mostrare

vol. XI Pag.508 - Da NOIOZO a NOLEGGIARE (1 risultato)

lui facesse la detta scritta, una o due volte in quel tale noleggiamento il detto

vol. XI Pag.509 - Da NOLEGGIATALO a NOLEGGIO (1 risultato)

esercito di cento mila turchi e con due navi de'genovesi, con li quali si

vol. XI Pag.510 - Da NOLEGIARE a NOLO (4 risultati)

supposto veleno. pascoli, i-289: due anni dopo un papa pronunziava la parola

un bastimento di 200 tonnellate che fa due viaggi in america guadagnerebbe sicuramente di più

che elle sieno ed al manco in due luoghi separati e descriverle a un libro,

un barcaiolo mi disse che egli asvettava due persone che facevano collazione nell'osteria e

vol. XI Pag.511 - Da NOLONTA a NOMADISMO (1 risultato)

buon fuoco, sviluppandolo col fregamento di due legni secchi: operazione che i nomadi

vol. XI Pag.513 - Da NOMAS a NOME (3 risultati)

tre nomate cose, pare, / le due dottando, fannovi dolere. dante,

donna, nomata appena, frappone tra i due fidanzati, formano una orditura priva d'

de teren, et è sopra la ponta due nombolete, zoè do montesseli.

vol. XI Pag.514 - Da NOME a NOME (9 risultati)

di filosofia] uno nome composto di due nomi greci: il primo nome si è

. boccaccio, i-275: filocolo è da due greci nomi composto, da 'philos

promesse. mazzini, 3-30: i due terzi degli uomini si governano ancora a

, 1-113: è gran differenza tra questi due timori, filiale e servile. il

tasso, n-ii-289: tu sai che due nomi s'attribuiscono al mondo, uno

composto, che risulta dall'unione di due o più parole. delminio, ii-124

nome aggettivo. buommattei, 99: in due spezie... si divide

.., pur non ricorderò qui che due nomi...: antonio michelini

la targhetta incisa: il nome e due date. jahier, 165: ho

vol. XI Pag.515 - Da NOME a NOME (2 risultati)

2-28: e'furono non è molto tempo due cavalieri, siccome suole avvenire, inimici

si perdoni) cominciai da giovane a praticar due nomi, non per ambizione, ma

vol. XI Pag.516 - Da NOME a NOME (3 risultati)

. lanzi, iii-128: al nome di due veneti ostò la brevità della vita,

., 14-80: ordinate le schiere de'due re, / come dett'è,

nome. il nome era altre volte di due parole, la prima delle quali era

vol. XI Pag.517 - Da NOME a NOME (2 risultati)

. carducci, iii-3-84: oggi i due morti sovra il monumento / co 'l

nome il re arrigo, e per lui due procuratori e la reina. forteguerri,

vol. XI Pag.518 - Da NOME a NOME (1 risultato)

degli speziali. carducci, ii-3-50: due cose m'era dimenticato dirti nell'ultima

vol. XI Pag.519 - Da NOMEA a NOMENCLATIVO (3 risultati)

. malpighi, v-266: ha stampate due opere, una sotto nome di un

fatto una dedicatoria di esso e di due seguenti, che sono 'mercurio xxx trimegisto

al più quattro e forse appena tre o due sole di esse [vocali]?

vol. XI Pag.520 - Da NOMENCLATOIO a NOMICCHIOLO (2 risultati)

. pasolini, 10-172: si tratta di due fenomeni che andreotti vede da un punto

e nella nomica (e con queste due ultime intendiate la lirica, essendo elleno

vol. XI Pag.521 - Da NOMICO a NOMINALE (2 risultati)

e il termine designa in realtà due distinti concetti giuridici che possono dare

da una medesima autorità o a due ben distinti e successivi atti,

vol. XI Pag.523 - Da NOMINALISTA a NOMINANZA (1 risultato)

1700 carabinieri laddove la corsica, di due terzi più piccola, ne ha più

vol. XI Pag.524 - Da NOMINARE a NOMINARE (5 risultati)

pallavicino, 8-190: s'io voglio nominar due linee poste nel medesimo piano, che

geometri m'insegna a dire più lievemente 'due parallele '. a. cocchi,

per sasso, come paesi: 'i due dadi -gli strapiombi -il sasso misterioso

/ sotto al torbido cielo allor in due tagliammo, / come è l'uso

fue / d'averne ivi trovati infino a due, / de'quali nessun vide

vol. XI Pag.525 - Da NOMINATA a NOMINATAMENTE (2 risultati)

si fece già nominar molto per le due pubblicazioni del petrarca e di dante.

volesse nominarlo, gli mandarono i senatori due ambasciadori a pregarlo che, posto da

vol. XI Pag.526 - Da NOMINATIVAMENTE a NOMINATO (7 risultati)

che facesse nominatamente assegnare in sul monte due mila ducati per una a quelle due

monte due mila ducati per una a quelle due fanciulle, i quali guadagnassero per loro

gl'interessi. cicognani, 3-240: a due passi dall'ospedale c'è la cassa

, gli volgeva messo lo spiede fra due alari al foco...,

mi dava il nominativo, e in due giorni gliele avrei fatte avere io le

radioamatori al primo gruppo di una o due lettere, detto nominativo di nazionalità,

? 5. maffei, 6-177: in due maniere trovansi da gli antichi savi le

vol. XI Pag.527 - Da NOMINATORE a NOMINAZIONE (5 risultati)

mogli di enrico e di pietro, due del carretto dei marchesi di savona. borgese

. galileo, 3-3-210: della differenza dei due nominati angoli lineari molto e molto maggiore

davanzati, ii-276: quai più belli de'due nominati, che noi veggiamo co'nostri

fé uno ma- lificio in francia in due figliuoli d'uno nominato mercatante, che

da immemorabile tempo del giostrare dei suoi due sobborghi e per tali giostre andava nominata

vol. XI Pag.528 - Da NOMINEPATRIS a NOMOFILACE (1 risultato)

, e certe luci squaderna che paion due fanali di galea. -citazione di uno

vol. XI Pag.529 - Da NOMOFILACHIA a NON (5 risultati)

graficamente una relazione tra una grandezza e due o più altre grandezze variabili (

conferma del fatto avvenire), così dalle due scienze suddette ne è deducibile una terza

, 1-1015: parecchie voglion frastaglia a due mane, / o con disegno o con

. foscolo, iv-460: benché fossero quasi due anni ch'io noi vedeva, la

suo canto, / con incrociate le due mani al petto; / ma non dormiva

vol. XI Pag.530 - Da NON a NON (4 risultati)

: dice salomone: io ti domando due cose e nolle negare, anzi le mi

indica contemporaneità o l'immediato succedersi di due fatti, di due azioni, ecc.

immediato succedersi di due fatti, di due azioni, ecc. s s

terra che la cagione della morte de'due miseri amanti apparve. machiavelli, 9:

vol. XI Pag.531 - Da NON a NON (5 risultati)

: non avere questo medesimo re mandato due volte contro a due pontefici gli eserciti,

medesimo re mandato due volte contro a due pontefici gli eserciti, con la persona

le vie. non altro suono / che due gridi: / 'oggi ci

., 1-1 (1-iv-44): li due fratelli, li quali dubitavan forte non

pelli o degl'incerati, mettendone uno o due sopra le materasse, che impediranno.

vol. XI Pag.532 - Da NON a NON (4 risultati)

. magalotti, 23-161: qualunque delle due volontà si muova, non può a meno

, viii-310: per quanto si amino due coniugati, non può a meno..

rimarae ch'ella non sia intra noi due. 20. in una prop

dentro sano e salvo, se non fuor due conostabili. guerrazzi, 18-135: io

vol. XI Pag.533 - Da NONA a NONA (4 risultati)

, ed all'incontro gli mancavano, ai due capi della propria sua zona, taormina

il non fare rimane nel mezzo tra 'due atti (come il diametro tra

e per altro col solo risonar delle sue due sillabe, 'il non più in

che l'uomo sia un animale con due piedi. -pensare il sì il non

vol. XI Pag.534 - Da NONA a NONANA (6 risultati)

la nona facevano la siesta, noi due stavamo facendo l'esercizio alla prussiana,

composti (ed è la successione di due quinte); viene indicato con la funzione

della seconda, che comprende in sé due specie: la * maggiore 'è un

un intervallo composto di sei tuoni e due semituoni, ed è l'ottava della seconda

ecclittica il punto t lontano gradi 90 dai due punti s, d, che si

nell'orizzonte, per modo che i due archi s c t, e t d

vol. XI Pag.535 - Da NONANO a NONCHÉ (6 risultati)

(nonanta e uno, nonanta e due, ecc.). anonimo genovese

noncalènza. idem, iv-532: presa tra due dita della tremula destra una di quelle

relazione col maggiore o più importante di due termini messi a confronto (per lo

, di una semplice unione fra due termini, allo scopo di variare il polisindeto

inesistente, quando la contrapposizione avviene fra due prop. di cui la principale (

, da sopportare; che qualunque di queste due calamità era sufficiente uccidere mille uomini,

vol. XI Pag.536 - Da NONCIARE a NONCURANTE (1 risultato)

... una lepida alternativa tra due persone, o l'una o l'altra

vol. XI Pag.537 - Da NONCURANZA a NONDIMENO (3 risultati)

sue guardie e le appostava e faceva dormire due fidati suoi usseri sul limitare della sua

potrebbero nascere dalla congiunzione perfetta delle nostre due vite. pratolini, 10-354: tutto

quale atalante non so, perciocché di due si legge che furono. de'quali l'

vol. XI Pag.538 - Da NONDISGIUNZIONE a NONEXPEDIT (2 risultati)

cromosomi passano in una sola delle due cellule figlie (e può talvolta provocare

. tasso, 11-iii-1049: queste due nature [il simile e il dissimile

vol. XI Pag.539 - Da NONFAMILIARIZZAZIONE a NONMARCATO (3 risultati)

. ammaestramenti, 34: due sono maniere di non giustizia. albertano

circolare), le frazioni della aistanza fra due gra duazioni consecutive e applicato

dicono i lucchesi; e s'intende di due persone che conversando insieme non si gradiscono

vol. XI Pag.540 - Da NONME a NONNATO (3 risultati)

delle cose corporee noi distinguiamo questi due elementi, noi li sentiamo e li percepiamo

in pari tempo vedesi che di queste due non-morali dottrine, quella delle utilità senza paragone

, 154: io ho mia madre e due zie e un zio: /..

vol. XI Pag.541 - Da NONNATURALE a NONNONE (2 risultati)

fermo, ché tanto mi arebbono trovato due fogli come un mezzo; ma io

morire. lippi, 4-2: se due dì del consueto strame / i poveracci

vol. XI Pag.542 - Da NONNOSTANTE a NONO (3 risultati)

come i greci, presso i quali due negazioni non affermano, ma negano quel

. tarchetti, 6-ii-96: consisteva in due stanze arredate con gusto squisito e fornite

essere inflessibile. monti, xii-2-196: due altre sole parole. non crivellare tutti