Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: due Nuova ricerca

Numero di risultati: 71564

vol. X Pag.2 - Da MEFITE a MEGACENOSI (2 risultati)

. metteva in un bugigattolo con annessi due altri stambugi di seconda luce dall'aria

di un elaboratore elettronico e indica una delle due cifre usate nel sistema binario di numerazione

vol. X Pag.84 - Da MENOMATO a MENOMO (4 risultati)

da un oppressore e ce ne impose due; né punto menoma. 14

a ballo del popolo italiano con le sue due mutazioni e la ripresa e indi nella

di un verso; picciole quelle che di due versi hanno la ripresa; mezzane quelle

, sebbene le terre siano migliori. due sacca hanno dato 9 sacca, compresa

vol. X Pag.85 - Da MENONISTA a MENOVARE (1 risultato)

321: la sua menopausa le era costata due milioni e mezzo. 2. per

vol. X Pag.86 - Da MENOVATO a MENSA (3 risultati)

6 di quegli della compagnia, cioè due per ciascuno terzo, li quali debbano

'mensa'. serao, i-664: le due mense erano al completo: i poveri

il primo servito, quando ve ne sono due.

vol. X Pag.87 - Da MENSA a MENSA (4 risultati)

che messer gesù fu sparito da quegli due discepoli, sì si levarono da mensa e

, accostandoti alla sacrosanta mensa di dio due e tre volte la settimana, secondo

sua bocca dice chiaramente d'avere ordinato due persone nell'arte di fabro, di legnaiuolo

, l'altare, la imagine di due cherubini e molte altre cose di pittura,

vol. X Pag.88 - Da MENSA a MENSALE (2 risultati)

miei regali per il piùfurono sette noci e due rape. -fare mensa comune (

più che mezzo desinato, comparsero in sala due briganti armati. tasso, 10-64:

vol. X Pag.89 - Da MENSALE a MENSOLA (2 risultati)

e veggio la mensal, che 'n due disgiunta / verso l'indice e 'l mezo

: non so come tu non abbia ricevuto due mie che ti scrissi dopo quell'ultima

vol. X Pag.90 - Da MENSOLATURA a MENSUALE (11 risultati)

parete, sostenuto per lo più da due gambe elegantemente scolpite e spesso indorate;

. nei ponti a mensola, costituiti da due travi a mensola sulle quali posa una

, resistente alle sollecitazioni, impiegatoper sostenere due pendoli geodetici oscillanti in opposizione.

di fare al piombo delle colonne i due mensolini, la fronte de'quali sarà

di essa colonna: e fra li due mensolini saranno cinque triglifi e sei metope

buonarroti il giovane, i-419: sorgevano due mensoloni o viticci alti, ne'quali intorno

vasari, ii-501: nel fare le due finestre inginocchiate, le quali rispondono in

lavamano. 2. ciascuno dei due listelli paralleli inseriti nello spessore di una

carena, 2-148: 'mensoline ': due regoli, uno per parte, che

la figlia di momolo da più di due anni, sebbene lei si sentisse attratta

suo giro avea la luna / fatto due volte appena, / che di novella piena

vol. X Pag.91 - Da MENSUALE a MENTA (2 risultati)

durante, 2-285: è la menta di due spezie, cioè domestica e salvatica,

e salvatica, e la domestica è di due sorti, cioè maggiore e minore.

vol. X Pag.92 - Da MENTACATTO a MENTALE (3 risultati)

scrive valerio cordo... essere due specie di menta, una crespa e l'

. e. gadda, 6-285: i due sognaron subito, incantati, un cedro

quattro atomi di idrogeno e formazione di due doppi legami. = voce

vol. X Pag.890 - Da MORDACIA a MORDENTE (2 risultati)

: pareva talora che il core da due mordenti tanaglie stretto e sterpato gli fosse,

f. f. frugoni, 3-ii-142: due superbi destrieri,... strascinando

vol. X Pag.891 - Da MORDENTE a MORDENZATURA (6 risultati)

): o tu, che pigni in due parete azzurro / e vàice mettend'or

dassi in sul legno che ha avuto prima due mani di colla. e poiché il

segno, che la toccarete con li due dita, s'attaccaranno insieme, sarà fatta

della melodia, che si fa esprimendo due suoni, come nel trillo, ma all'

impertinente': quello che, in vece di due, è composto di quattro note in

al metter d'oro, si fa in due modi: l'uno è detto a

vol. X Pag.892 - Da MORDERE a MORDERE (4 risultati)

dante, inf., 30-26: due ombre smorte e nude /..

hanno bisogno... di mordere sopra due labbra cedevoli e coralline una fitta di

incinta, vi dieron qualche impaccio / due pulci temerarie, mordendovi in un braccio

, a un tratto io miro / sculti due nomi e insiem legati. de marchi

vol. X Pag.895 - Da MORDESSINO E MORDEXIN a MORDIMENTO (1 risultato)

tra noi i capitalisti vanno divisi in due classi, i 'grandi 'ed i

vol. X Pag.896 - Da MORDIO a MOREITALICO (2 risultati)

(293): costui, che già due volte conosciuto avea che montavano i mordimenti

1-328: violenzia contra il prossimo è in due modi, o contra la persona del

vol. X Pag.897 - Da MOREIUDAEORUM a MORELLO (1 risultato)

volte saranno 30, 40 scommesse sopra due soli galli. 3. per

vol. X Pag.898 - Da MORELLO a MORENTE (5 risultati)

dagli apporti detritici provenienti da uno dei due versanti, o mediana (morena mediana

dai materiali delle morene laterali di due ghiacciai confluenti più a monte, o intermedia

intermedia), quando confluiscono più di due ghiacciai; la morena mobile di fondo

, morene frontali, ecc. se due ghiacciai confluiscono, la morena laterale destra

davanzali, ii-391: pochi plebei e due soli nobili fece morire, edmondo polo,

vol. X Pag.899 - Da MORERE a MORESCA (3 risultati)

genova. serao, 19: le due mani profumate suonarono le ultime note morenti

più collettiva mente (in due file contrapposte rappresen tanti i

strepito; e sarebbe buono che facessino due o tre atti di moresca. luca

vol. X Pag.900 - Da MORESCARE a MORESCO (5 risultati)

in abito moresco... aveva due piccioli tamburri, uno per lato, battendoli

nave, dove ella era, da due galeotte turchesche o moresche. i. neri

moresca, e specialmente degli odii delle due fazioni dei zegris e degli aben- cerrages

. beltramelli, ii-246: andremo come due pellegrini del segno, senza domandar niente

. zilioli, i-186: disputaronsi quivi due punti principali, il primo se tornava conto

vol. X Pag.901 - Da MORESCO a MORETTO (2 risultati)

leggeva anima. verga, i-480: due pezzi di giovanotti... vole

gozzano, i-547: il barone era morto due anni dopo... lasciando alla

vol. X Pag.902 - Da MORETTONA a MORFINOMANIA (3 risultati)

palazzeschi, 6-516: luca e stefano eran due moret- tini snelli, alti e dalle

riferimento alla convivenza di tipo matrimoniale di due persone non legalmente sposate fra loro)

e guada delli arabi, percioché amen- due le morfee sono passioni della pelle non molto

vol. X Pag.903 - Da MORFIRE a MORGANA (6 risultati)

il naso / ed una spenta delle due lanterne, / landra, che tanto l'

» in casa e saremo felici come due pasque. = dal fr. morffer

e comprensiva di nozioni quali l'applicazionefra due insiemi, l'omomorfismo fra due insiemi

l'applicazionefra due insiemi, l'omomorfismo fra due insiemi algebrici, la rappresentazione continua

algebrici, la rappresentazione continua fra due spazi topologici (cfr. anche mappa2,

crediamo di dover raccomandare che nelle prime due classi ginnasiali l'insegnamento della morfologia sia

vol. X Pag.904 - Da MORGANATICAMENTE a MORIBONDARE (2 risultati)

ma non comportava l'eguaglianza giuridica dei due coniugi in quanto il coniuge di rango

.. nella nostra città morirono i due terzi delle persone. machiavelli, 1-iii-727

vol. X Pag.905 - Da MORIBONDARIO a MORICE (1 risultato)

ii-389: trovi messe a fronte le due idee, che sono come la conclusione

vol. X Pag.906 - Da MORICO a MORIGERATO (1 risultato)

. f. corsini, 2-620: due o tre esecuzioni bastarono a morigerargli [

vol. X Pag.907 - Da MORIGERATORE a MORTONE (4 risultati)

per me, mi basterebbero anche due! bariti, 8-14: un mazzo di

dei mari caldi; comprende i due generi stibisco e moringua.

sostant. guerrazzi, 9-i-138: dardeggiava due occhiatacce che parvero saette e parole da

con la tesa rialzata e terminante in due alte punte dalla parte della fronte e

vol. X Pag.908 - Da MORTONE a MORIRE (3 risultati)

bella. idem, infi, 33-74: due dì li chiamai, poi che fur

da'fisici apoplessia. muratori, iii-299: due soli, che non andavano mai o

iv- xxvm-18: dice marzia: « due ragioni mi muovono a dire questo:

vol. X Pag.909 - Da MORIRE a MORIRE (3 risultati)

le mura: / a pena ogni due pezzi un uom s'avea; / lavergne

4-2-208: sarebbe meglio il provare con due o tre fabbricate nella guisa proposta e con

sfogate più del solito, osservandovi quali delle due strutture più indugino le famiglie a morire

vol. X Pag.911 - Da MORIRE a MORIRE (1 risultato)

dovria contar tre volte e morendo conta due: ed il 29, morendo la verzicola

vol. X Pag.913 - Da MORIRE a MORIRE (1 risultato)

rispose l'oste, ficcandogli in viso due occhi pieni d'una curiosità maliziosa.

vol. X Pag.915 - Da MORISTANO a MORMONE (1 risultato)

: da punti remoti giunsero i lamenti di due sirene, gravi, continui, sospirosi

vol. X Pag.916 - Da MORMONE a MORMORARE (1 risultato)

. strozzi il vecchio, 2-7: di due labbia di bel corallo vivo / un'

vol. X Pag.917 - Da MORMORARE a MORMORARE (2 risultati)

zema e mormora. bembo, 1-87: due colombe... si posero

d'una mirtea macchia escon secrete / due tortorelle mormorando a'baci. carducci,

vol. X Pag.918 - Da MORMORATO a MORMORATORE (1 risultato)

i-14-135: in merceria si udirono prima due voci a borbottar piano, che mormoravano

vol. X Pag.920 - Da MORMOREVOLE a MORMORIO (2 risultati)

del- l'onde, / che fan due freschi e lucidi ruscelli. sannazaro,

e per contentare il popolo, elessono due cavalieri frati godenti di bologna per podestadi

vol. X Pag.921 - Da MORMORIOSO a MORO (3 risultati)

compatite / al picciolo tributo / di due lacrime sole / per così gran memoria,

gelosia del suo cuore. -i due mori: le statue di bronzo scuro,

le statue di bronzo scuro, rappresentanti due figure virili munite di lunghi martelli,

vol. X Pag.922 - Da MORO a MORO (3 risultati)

pensavo ai mesi ch'ebbi in me due cuori... / come piangeva or

quella medesima spada; il sangue misto de'due amanti bagnò il frutto del moro,

, per miracolo, in memoria de'due amanti diventò vermiglio. palladio volgar.,

vol. X Pag.923 - Da MORO a MOROSO (3 risultati)

al celso moro. pascoli, 42: due fuchi udii ronzare sotto un moro.

. idem, 48: piglia libre due di uva passa monda e ben lavata

, il drudo li fa portare per due o tre mesi il morone, qual è

vol. X Pag.924 - Da MOROSO a MORRA (7 risultati)

75 operai erano morosi da più di due mesi dai pagamenti prescritti dallo statuto.

con esso loro / e tutt'e due mi presen per morosa / che parevan duo

paesanità popolare. bacchelli, 1-ii-120: due difetti li era venuti sviluppando nell'

popolare antichissimo, nel corso del quale due giocatori, posti l'uno di fronte

le dita... si fa quando due, chiudendosi le mani e chiamando un

sp., 7 (117): due bravacci,... seduti a

giocavano alla mora, gridando tutt'e due insieme (lì, è il giuoco

vol. X Pag.925 - Da MORRA a MORSA (5 risultati)

, n. 3. 890, a due. 1. = dallo spagn

mano o a macchina, costituito da due ganasce di legno o di metallo,

, punteruoli. baldi, 6-44: due sorti di denti di viti si trovano,

come quelle si adoperano, composte in due parti opposte che l'una all'altra

nella morsa, perché in essa fermato dalle due forze opposte che la compongono e dalle

vol. X Pag.926 - Da MORSAIA a MORSAIO (10 risultati)

. l'uomo ha afferrato con le due braccia la fiera pel collo, la

che spezzavano una moneta di rame da due baiocchi. brancati, 4-265: a questo

: lo reggevano [il toro] in due, con due corde, una alla

il toro] in due, con due corde, una alla morsa delle froge,

ignude in una morsa, ch'eran due legni, tagliati in ottangolo, grossi

, tagliati in ottangolo, grossi ciascun due palmi intorno e dall'un capo legati:

nel mezzo della rotaia, fra le due file di raili, è posato sopra morse

di ufficio più che di figura, due regoli di legno, fra i quali

uno contro l'altro per mezzo di due viti che sono in capo della tavola

e contraddittoria che impone di scegliere fra due o più alternative. massaia, x-148

vol. X Pag.927 - Da MORSALE a MORSELLO (2 risultati)

rimando oggi, con scusa di mandargli due morselletti di cedro. fiori, 3-129

, di peso d'una dramma o due. redi, 16-ix-136: si è usata

vol. X Pag.928 - Da MORSELLO a MORSICARE (5 risultati)

cioè una madrevite girevole, munita di due alette, per volgerla colle dita.

, o, anche, per unire due elementi durante la loro lavorazione. -morsetto

altro, nell'altra, afferrando i due lembi della lamiera. volponi, 59:

, che serve a collegare per pressione due conduttori fra loro o un conduttore con

e. cecchi, 5-252: i due trapezisti non si parlavano quasi mai.

vol. X Pag.929 - Da MORSICATA a MORSICCHIARE (3 risultati)

del mattiolo,... che due giovani feriti dalla vipera si morissero, perché

ferrari, 77: in ciascun fucile trovammo due palle, l'una di ferro arrugginito

morsicatura, con tutto ciò in capo a due giorni restò privo di vita. zucchetti

vol. X Pag.930 - Da MORSICCHIATELLA a MORSO (3 risultati)

. gozzi, i-27-170: ho ricevute due vostre lettere e,... morso

bottari, 5-15: non so scusare quei due personaggi meritamente morsi dal vasari. marinetti

altro serpente legano abbracciando piccoli corpi di due figliuoli di laocon e con morso rodono

vol. X Pag.931 - Da MORSO a MORSO (1 risultato)

genitali. 6. ciascuna delle due ganasce della tenaglia. -tenaglia da morso

vol. X Pag.932 - Da MORSO a MORSO (2 risultati)

. b. cavalcanti, 2-199: due sorti d'uomini massima- mente non sentono

della ingratitudine, che facci una delle due cose. aretino, v-1-390: per esser

vol. X Pag.933 - Da MORSO a MORSO (18 risultati)

ter minale: malocclusione in cui le due serie di incisivi vengono a contatto lungo

22. tipogr. rilievo predisposto ai due lati del dorso di un libro,

denti, i quali mutano, sono due di sopra e due di sotto, i

quali mutano, sono due di sopra e due di sotto, i quali s'appellano

gli altri quattro denti prossimani, cioè due di sopra e due di sotto,

denti prossimani, cioè due di sopra e due di sotto, i quali si chiamano

appresso muta gli altri quattro, cioè due di sopra e due di sotto,

altri quattro, cioè due di sopra e due di sotto, i quali si chiamano

li primi denti che essi mutano sono due di sopra e due di sotto, e

essi mutano sono due di sopra e due di sotto, e questi si chiamano

lo primo morso. poi mutano li due di sopra e li due di sotto,

mutano li due di sopra e li due di sotto, che si chiamarono mezzani

a tre anni, ha gittati i due denti di mezzo, di sopra e di

i primi quattro denti di mezzo, due di sopra e due di sotto.

denti di mezzo, due di sopra e due di sotto. 'gittare l'ultimo

., 18-132: volgiti qua: vedine due / venir dando a l'accidia di

, azzuffarsi. tassoni, 7-38: due popoli,... arditi e pronti

sp., 4 (57): due cavalli bizzarri, condotti a mano da

vol. X Pag.935 - Da MORSO a MORTADELLA (2 risultati)

cavallo si ferma e il paoli scorge due uomini armati ognuno da un lato tenergli

. cavalca, iii-146: posto fra due ladroni, [gesù cristo] parve peccatore

vol. X Pag.936 - Da MORTADELLO a MORTAIO (4 risultati)

ogni decina di carne vi vogliono due libre e mezza di lardo fresco

mortadelle e dei salami hanno sgombrato in due giorni. levi, 2-89:

che potiamo avere copia di pozzolana, poneremo due parti di quella e una di calce

tessuto di forma ritonda in sino a due terzi del tutto, e da quei

vol. X Pag.937 - Da MORTAIONE a MORTALE (8 risultati)

, 1-vi-83: ogni battaglione ha seco due pezzi da campo e un mortaio.

la voluta elevazione. adesso si compone di due aloni di getto, due calastrelli di

compone di due aloni di getto, due calastrelli di quercia, uniti con quattro

quercia, uniti con quattro chiavarde e due braccioli. dizionario militare italiano [1817

-mortaio a orecchioni: dotato di due sporgenze laterali alla culatta, che consentono

orecchioni': quello che è bilicato sopra due fusi laterali e può ricevere diversi gradi

pareti laterali, dalle facce interne dei due malleoli, e vi si articola la troclea

la salsa. aretino, 20-20: acconce due suore a buon modo, e con

vol. X Pag.939 - Da MORTALE a MORTALE (1 risultato)

suoi, pasceano immuni [le due cerve] à da mortale saetta.

vol. X Pag.940 - Da MORTALE a MORTALE (4 risultati)

ch'io ebbi rotta la persona / di due punte mortali, io mi rendei

ii-ii: lo spagnuolo, trafitto da due mortalissime pugnalate, cadde in terra.

un legno da posta... con due cavallacci che aveano qualche parentela con

ii-i: può essere commesso peccato in due modi: l'uno è detto mortale

vol. X Pag.941 - Da MORTALE a MORTALE (1 risultato)

la mia stanza] così anche chiudersi a due miei mortali nemici, voglio dire il

vol. X Pag.942 - Da MORTALE a MORTALE (5 risultati)

corsica si ruppe una mortalissima inimicizia tra due persone giurate di torsi dal mondo l'

alla coltura in uno stesso luogo di due specie diverse di piante). mattioli

-violento e insanabile (il dissidio fra due princìpi ideali). g.

. b. casaregi, 25: fra due voler, tra loro a mortai guerra

. firenzuola, 401: gli altri due fratelli sentirono le sue mortalissime strida.

vol. X Pag.943 - Da MORTALE a MORTALITÀ (2 risultati)

giocatori, il giocatore che ha perduto due delle tre bilie di cui dispone.

che delle tre bilie ne ha sofferte due. e soffrendo anche la terza,

vol. X Pag.944 - Da MORTALMENTE a MORTALMENTE (6 risultati)

alessandro il magno solea dire che a due cose sopra tutto conoscea la mortalità,

al coito, le quali erano amen- due dalla sola infirmità della natura prodotte. pallavicino

rosso, 240: disse una e due volte ch'era già pervenuto al fine della

avevano i batavi rizato una torre a due solai la quale accostata alla porta pretoria

ferito d'archibusata sì mortalmente che fra due giorni uscì di vita. botta, 4-55

-costruito con un'unica desinenza per due avverbi contigui. sacchetti, v-31

vol. X Pag.947 - Da MORTE a MORTE (3 risultati)

amore, la morte di tutt'e due, la fama della morte, il tempo

: così miseramente in pochi giorni i due amanti... di mala morte

nnanzi che giugnesse a corneto, morirono anche due cardinali di loro morte. sanudo,

vol. X Pag.949 - Da MORTE a MORTE (1 risultato)

capuana, 1-ii-205: poi [i due] scendevano in cantina fra tre lunghe

vol. X Pag.951 - Da MORTE a MORTE (1 risultato)

), quando l'intervallo fra le due età considerate tende a zero.

vol. X Pag.952 - Da MORTE a MORTE (2 risultati)

. -fino alla morte di uno dei due contendenti; senza esclusione di colpi,

scolte / e cercaronlo a morte i due signori. -cercare la morte come le

vol. X Pag.953 - Da MORTE a MORTE (1 risultato)

prendere a gocce con molta precauzione, due volte al giorno prima dei pasti, non

vol. X Pag.955 - Da MORTE a MORTE (3 risultati)

va dintorno, / aver fatto di sé due segni in cielo, / qual fece

volgi - grida; / e di due morti in un punto lo sfida.

1-181: io di qua, con queste due esconsolate figliuole, della morte del lor

vol. X Pag.956 - Da MORTEFICATO a MORTICCIO (1 risultato)

1-213: col sugo di ginestra ugni due dì, e poscia lava coll'aceto,

vol. X Pag.957 - Da MORTICINA a MORTIFERO (4 risultati)

delle malattie [tommaseo]: prendi due bioccoli di lana morticina, cioè di

sepoltura d'euripide poeta, s'accozzano due rivi insieme, uno sanissimo a bere e

molte sorti, ma le principali son due, cioè buoni da mangiare e mortiferi.

, i-3-79: quei da dedaleo fabro due nappi d'or formati / di mortifera tasso

vol. X Pag.958 - Da MORTIFERO a MORTIFERO (1 risultato)

volto, ove con dolce aprile / due rose amor di propria mano innesta,

vol. X Pag.960 - Da MORTIFICARE a MORTIFICARE (3 risultati)

del 'rambler 'di johnson due monumenti ch'è a temere non saranno

ponto nel principio di ottobre si offerirono due occasioni. magalotti, 23-114: questo

quella città e vi mandò a tal effetto due compagnie di cavalli. birago, 375

vol. X Pag.962 - Da MORTIFICATAMENTE a MORTIFICATO (2 risultati)

è ardito d'andarci, se non in due mesi dell'anno, quando per lo

su detta seta e lasciavela stare dentro due o tre ore, acciò abbia bene

vol. X Pag.963 - Da MORTIFICATORE a MORTIFICAZIONE (1 risultato)

desse, non riusciva a far valere le due principali doti fornitegli da natura, la

vol. X Pag.965 - Da MORTINATALITÀ a MORTO (3 risultati)

talpa viva e uno di scimmia e due bellichi d'uomini e due foglie di

di scimmia e due bellichi d'uomini e due foglie di mortina. landino [plinio

ancora si fa vin bianco, togliendo due sestari di mortine pesta e mettendole in

vol. X Pag.966 - Da MORTO a MORTO (2 risultati)

: sdraiandosi sulle erbette, rimase per ben due ore immobile come corpo morto.

giro dormian le debite ore / e due per volta avean le luci morte.

vol. X Pag.967 - Da MORTO a MORTO (4 risultati)

). michelstaedter, 12: quando due sostanze si congiungono chimicamente, ognuna saziando

acque morte. anguillara, 11-81: due promontori alzano il corno / dentro a

. acque vive ed acque morte sono due predicati distinti, il primo dei quali

il 'fondo morto 'è di due sorti, cioè o più basso del fondo

vol. X Pag.969 - Da MORTO a MORTO (2 risultati)

, al chiarore della paglia accesa, due occhi fissi morti che lo guardavano.

282: nello 'nferno non ha che due porte: delle quali è l'una

vol. X Pag.971 - Da MORTO a MORTO (8 risultati)

smossa, e misero un grido tutt'e due insieme; arrivati, trovarono effettivamente,

che delle tre bilie ne ha sofferte due. e soffrendo anche la terza,

un estremo pericolo, deve scegliere fra due alternative altrettanto rischiose. tommaseo [s

. g. gozzi, 1-129: finalmente due pian piano mettono il capo dentro e

un punto acchiappar per le braccia, e due voci sommesse, a destra e a

trovò il cinghiale, che avevo ferito due ore prima, e si mise ad

5-ii-126: ebbe [il ferruccio] due volte la lama nella gola, e

. mazzini, 52-297: ti scrivo due linee per chiederti se sei morto o

vol. X Pag.972 - Da MORTO a MORTO (1 risultato)

brusoni, 6-317: ci troviamo prevedute di due mariti che tirano il fiato co'denti

vol. X Pag.973 - Da MORTODIFAME a MORTORIO (1 risultato)

: restò come morto. rimase morta due o tre volte. è stata lì morta

vol. X Pag.974 - Da MORTORIO a MORTORIO (3 risultati)

distanza tre uomini portano sopra una barella due cadaverini scoperti in viso, gemelli nel

il folle / mortorio e sa che due vite non contano. 4.

. r. sacchetti, 1-225: due miseri e consunti mocco- letti di sego

vol. X Pag.975 - Da MORTUAGGIO a MORULARE (11 risultati)

mortuarie. d'annunzio, iv-1-360: due altri uomini, tenendo per i lembi

: dal confronto de'registri mortuari delle due parrocchie... si rileva che,

dal 1760 al 1770, nelle prime due la mortalità fu costantemente maggiore che nella

allora. serao, i-17: gruppetti di due tre persone si agitavano intorno alle

era un cubo di luce bianca coi due amanti dentro come, dentro un blocco di

dentro un blocco di ghiaccio mortuario, due salme ben conservate. -cimiteriale.

nera con su il crocifisso, le due lanterne, una per parte, la bara

fragore. rosmini, x-348: se due sieno le realità individue, dove lo sforzo

, dove lo sforzo invadente dividersi in due sforzi, col primo de'quali è invaso

atomo, col secondo il secondo, e due sforzi non possono essere che due atti

e due sforzi non possono essere che due atti divisi da qualche morula tra l'

vol. X Pag.976 - Da MORULAZIONE a MOSAICISTA (1 risultato)

313: per virtù del santo battesimo due figliuolini, subito che l'ebbero ricevuto

vol. X Pag.978 - Da MOSAICO a MOSAICO (3 risultati)

, tessuto mosaico: quello costituito da due o più tipi di cellule, di cui

ogni riga a punti brevi lavorati su due fili. 13. stor. ufficiali

sì minuto che parrete il mappamondo dalli due botte gal- gliarde. brignole sale,

vol. X Pag.979 - Da MOSAICOLTURA a MOSCA (1 risultato)

le cavallette, perché le sue ultime due zampe... benché lunghissime, sono

vol. X Pag.980 - Da MOSCA a MOSCA (1 risultato)

. 14. astron. nome di due piccole costellazioni, una del cielo boreale

vol. X Pag.981 - Da MOSCA a MOSCA (1 risultato)

si trova più né la pistola, né due fazzoletti che le tenevano compagnia. pensa

vol. X Pag.983 - Da MOSCAIO a MOSCARE (3 risultati)

. bresciani, 1-ii-177: eran costoro due vecchi veneziani in due parrucche rosse ed

: eran costoro due vecchi veneziani in due parrucche rosse ed arruffate, con un

6-xiii-9: tu, gunzone, ne hai due [falconi] per pugno d'alto

vol. X Pag.984 - Da MOSCARECCIO a MOSCATO (1 risultato)

viene grande olore. sacchetti, 144-5: due genovesi molto puliti e pieni di moscado

vol. X Pag.985 - Da MOSCATO a MOSCERINO (3 risultati)

bagnò tutto il corpo de li due re con acqua moscata. giraldi cin

di moscato o ai leatico, e mettervi due o tre libbre d'antimonio per ciascheduno

sdraiata supina in un sofà tenendo le due mani raccolte sotto la testa. =

vol. X Pag.986 - Da MOSCETTA a MOSCHETO (1 risultato)

nell'immensità? sbarbaro, 1-24: due in basette... trattenevano un piccolo

vol. X Pag.987 - Da MOSCHETO a MOSCHETTERIA (5 risultati)

crescere una moschetta larga, sguaiata e due mostruosi mustacchi. pirandello, 5-592

: rimase un po'a stirarsi con due dita la moschetta della barba a ventaglio.

a ventaglio. ojetti, i-782: due gran baffi, e sul mento una moschetta

fusse il ver, quattro moschette / o due cannon farebbon quest'uffizio. varchi,

spagnuola stavano alla destra distribuiti parimente in due colonne, formando un grandissimo fronte con

vol. X Pag.988 - Da MOSCHETTIERA a MOSCHETTO (8 risultati)

lutarsi, settimanalmente, fra due e tre milioni di copie. la

moschettieri, che portavano moschetti pesanti di due oncie e più di palla colla sua forzina

doveano però mai sempre accompagnarci ed assisterci due soldati moschettieri per nostra guardia.

. baffi alla moschettiera: con le due punte lunghe e sottili. panzini,

... portavano moschetti pesanti di due oncie e più di palla colla sua

a pedro, nel passar tra quelle due file di micheletti, tra que'moschetti

deserte. pavese, 1-146: i due carabinieri avevano il moschetto a tracolla e

di cavolfiore c'erano trenta moschetti, due mitra e una cassa di bombe a

vol. X Pag.989 - Da MOSCHETTO a MOSCHINATO (6 risultati)

piombo col dado da l'una alle due libre. foscari, lii7- 30:

dell'altra. campiglia, 1-172: li due esserci ti, catolico e ugonotto,

avanzar le sue truppe a tiro di due moschetti a quelle de'turchi, questi

a quello di parigi. è lungo due tiri di moschetto e largo quanto basta

spada larga e di buona lunghezza, due pistole all'arcione della sella, un moschettone

, 14-m: vi presero i cesarei due pezzetti e qualche moschettone. = deriv

vol. X Pag.990 - Da MOSCHINO a MOSCIOLONE (7 risultati)

sardella impura. pananti, i-282: due buone zuppe in tavola si mette,

sodo, /... / due fagioletti, caviale, mosciame. viani,

temerario! non sai che fra noi due / conobbe il mondo tanta differenza,

cadenti, abbandonate, / nere come due fette di tonnina, / farian stomaco ad

passammo la sera sul tevere ballando noi due. feci ballare anche dorina. carletto

imbrattato di nero. sono dotati di due alette lunghe, diritte, membranacee e

corpo, e s'alzano dal loro capo due lunghe antenne oscure. conti, 35

vol. X Pag.991 - Da MOSCIONE a MOSCONE (1 risultato)

d'oro; ma ne vennero altri due, con musica doppia. bonsanti,

vol. X Pag.992 - Da MOSCONGRECO a MOSCOVITERIA (4 risultati)

, anche, a pedali, costituita da due scafi paralleli a tenuta stagna uniti dai

e per bagno. è formato di due galleggianti su cui poggiano uno o due sedili

due galleggianti su cui poggiano uno o due sedili. sul litorale toscano è detto

. cantoni, 844: -sx>no già due o tre settimane che parla tale e

vol. XI Pag.2 - Da MOTO a MOTO (4 risultati)

del mare africo o noto, / fra due legni ineguali egual si mira / ch'

ancora meglio da chicchessia compreso avere ella due moti, uno di propensione verso il centro

bellori, i-71: sotto ciascuno di questi due quadri sono mezzo di questo moto

occidente in oriente, verdi; due si veggono per fianco, una nel mezzo

vol. XI Pag.3 - Da MOTO a MOTO (3 risultati)

quale si muove in su li poli due. frezzi, ii-2-112: ciò che da

mazzini, iii-1-155: nell'uomo osserviamo due cose, moto e senso: quindi

, 11-86: il nostro cuore ha due moti: l'uno inregulato e l'

vol. XI Pag.4 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

di cui fu circondato il sistema dei due grandi partiti che componevano i parlamenti, il

vol. XI Pag.5 - Da MOTO a MOTO (8 risultati)

la città e la divida quasi in due parti uguali, questo fiume famoso rimane un

la polarità magnetica e l'elettrica sono due espressioni particolari del moto ciclico e dinamico

le cose corporee...: queste due faccie hanno contrari ovvero oppositi moti.

. b. segni, 7-11: due cose principalmente appariscono esser nell'anima,

disparità, come l'ingrandimento simultaneo di due corpi non altera le loro proporzioni.

armonia, indica il procedere melodico di due parti considerate l'una relativamente all'altra

, il moto contrario quando una delle due melodie è ascendente e l'altra discendente

, il moto obliquo quando una delle due parti si muove mentre l'altra emette

vol. XI Pag.6 - Da MOTO a MOTO (2 risultati)

sempre desti, sempre in moto, due occhi che parlavano, carezzavano, irridevano

piacersi col tratto e col portamento, due persone di sesso diverso, cioè a

vol. XI Pag.7 - Da MOTO a MOTOCOLTIVATORE (18 risultati)

museo degli specchi, e i centauri: due uomini e una ragazza vestiti di cuoio

, costituita da un gruppo traente con due ruote motrici e da un attacco universale

macchina semovente di piccole dimensioni, con due ruote e dotata di aratro, impiegata

trattrice di piccola potenza, dotata di due aratri montati uno posteriormente e l'altro

, che si pratica in motocicletta fra due squadre composte di sei giocatori ciascuna.

motoveicolo a forma di carriola, con due ruote anteriori portanti e una posteriore

monocilindrico per lo più a carburazione a due tempi e adibito al trasporto di

motoveicolo con tre ruote, di cui due posteriori motrici e una anteriore direttrice comandata

. motociclo con telaio chiuso e con due ruote complanari di grande diametro, dotato

dotato di un motore a scoppio a due o quattro tempi e a uno o

, in grado di trasportare una o due persone. panzini, iii-396:

passa come un fulmine una motocicletta. due persone, l'una avanti un po'curva

motociclo, sm. motoveicolo con due ruote, dotato di un motore a

di un motore a combustione interna a due o a quattro tempi, di cilindrata superiore

cm3, destinato al trasporto di una o due person; motocicletta, motoretta. -motociclo

di una ruota anteriore sterzante e di due cingoli posteriori disposti lateralmente al telaio centrale

semovente, monoasse, con una o due ruote motrici azionate da un motore a

diversi attrezzi e di comandi disposti su due stegole e impiegata in piccole

vol. XI Pag.8 - Da MOTOCOLTURA a MOTOPANFILO (1 risultato)

. -in partic.: motoveicolo con due o tre ruote. migliorini [

vol. XI Pag.9 - Da MOTOPARANCO a MOTORE (6 risultati)

di 2 m circa di diametro fra due squadre di tre giocatori, ciascuna su speciali

semovente a scarico continuo laterale, con due ruote posteriori motrici e una anteriore direttrice

potenza motrice. baldinucci, 103: due [muscoli] motori dell'incudine, due

due [muscoli] motori dell'incudine, due motori del malleolo, propri dell'orecchio

uomo... è capace dei due sentimenti motori, timore e speranza,

lo più negli autoveicoli si tratta di due ruote poste sullo stesso asse, anteriore o

vol. XI Pag.10 - Da MOTORE a MOTORE (7 risultati)

anonimo, i-602: l'omo à due mutori in fatti manti, / natura

: tutte le azioni militano sotto questi due capi, poiché abbracciano l'interesse ed

della massima prosperità d'un paese, i due motori, 1 canali e le strade

le strade ferrate, devono accoppiarsi come due metalli d'una pila voltiana. soffici,

narrazione. bocchelli, 2-xix-251: i due protagonisti, bensì, i due motori

: i due protagonisti, bensì, i due motori della favola... son

fretta, ed a motore acceso, / due parole d'addio. -a

vol. XI Pag.11 - Da MOTOREATTORE a MOTORINO (6 risultati)

della combustione; si possono dividere in due categorie: turbine a combustione interna (

: quelli con i cilindri disposti lungo due piani convergenti in modo da assumere una

energia meccanica; possono essere classificati in due grandi gruppi: i motori a moto

in cui il liquido agisce alternativamente sulle due facce di uno stantuffo, provocandone lo

vapore) che può agire essenzialmente in due modi diversi: staticamente sulle pareti mobili

motoretta, sf. motoveicolo con due ruote di piccolo diametro, di piccola

vol. XI Pag.13 - Da MOTOSARCHIATRICE a MOTOVEDETTA (2 risultati)

sul fiume... si parti in due motoscafi. montale, 3-201: -appena

treno posteriore snodabile, fornito di due ruote motrici, di un sedile per l'

vol. XI Pag.93 - Da MUOVIMENTO a MURAGLIA (2 risultati)

., 4 (61): que'due si venivano incontro, ristretti alla muraglia

incontro, ristretti alla muraglia, come due figure di basso rilievo ambulanti. tommaseo

vol. XI Pag.94 - Da MURAGLIA a MURAGLIA (5 risultati)

questa muraglia dall'uno dei lati da due sagrestie e da un campanile altissimo.

simil. elemento geografico che separa nettamente due stati. p. f. giambullari

una quasi muraglia o argine tra le due predette nazioni che mortalmente si inimicavano.

genovesi nello spazio di 21 anno fabbricarono due arsenali e eressero la grande muraglia del molo

furono fatti in el spazio del podromo due muraglie de legname. -siepe fitta

vol. XI Pag.95 - Da MURAGLIA a MURALE (2 risultati)

s'era avvicinato e anzi s'incuneo tra due promontori e venne a infrangersi proprio contro

, e dipoi un grosso muraglióne con due canali scoperti di smalto ben forte,

vol. XI Pag.96 - Da MURALGIA a MURARE (2 risultati)

sezione rettangolare ottenuta dividendo un morale in due parti nel senso della lunghezza (ed

ore prima di giorno, per governare i due muli e poi per attaccarli al barroccio

vol. XI Pag.99 - Da MURATO a MURATO (4 risultati)

. pucci, cent., 53-44: due volte ghiacciò l'arno / sì che

in nel mezo della longhezza, e sono due porti allato l'una a l'altra

suocera e la sorella della suocera: queste due vecchissime, per cataratta; l'altra

sbarbaro, 4-74: erano soli, i due bambini, nella casa isolata dalla nebbia

vol. XI Pag.100 - Da MURATORE a MURATTIANO (1 risultato)

vivere e dei costumi del reame delle due sicilie durante il regno (1808-1815) di

vol. XI Pag.101 - Da MURATTIANO a MURELLO (4 risultati)

della dinastia dei murat nel regno delle due sicilie, intorno alla metà del sec

dipendente dell'amministrazione del reame delle due sicilie durante il regno (1808-1815) di

di cinta, alto e robusto con due garette in muratura. -con riferimento

in siena mandò [don franzese] solo due compagnie,... e arrivati

vol. XI Pag.102 - Da MURENA a MURIA (7 risultati)

servirvi. ('vanno a sedere in due murelli, che sono uno per parte nel

di basamento che si riscontra anche in due edilìzi in via santo stefano. moretti

le scogliere; nel mediterraneo sono presenti due specie, la muraena helena e la

testa in un uncino, e con due canne o due legni un di qua e

uncino, e con due canne o due legni un di qua e l'altro di

, con un piccolo musetto, ma con due fila di denti feroci come uncini.

distese sul fondo motoso, ficcate anche in due e tre dentro il collo d'un

vol. XI Pag.103 - Da MURIACITE a MURICCIOLO (3 risultati)

acido muriatico è meccanica- mente unito ai due vetri, non già combinato con essi.

vi fece poi una continova muriccia di due piedi d'altezza, sopra la quale

seminandola nei catini; in capo a due mesi nata, si trapianta in quella,

vol. XI Pag.104 - Da MURICE a MURINA (3 risultati)

ostro. marino, 16-143: veste due volte insanguinato e tinto / del licor

, 1-1-87: son giunti fino a catturare due piccoli ragazzuoli, i quali nel tempo

, sui ponti, lavoravano a rialzare di due piani. - verrà una bella palazzina

vol. XI Pag.105 - Da MURINI a MURO (6 risultati)

nilo. casati, 1-11: due vie si possono percorrere da berber per

un tratto il coro si fendeva in due rivoli murmureggianti, scadeva in un confuso

8 (125): tutt'e due... vennero avanti, rasentando il

.. giunti sul pianerottolo, i due fratelli s'avvicinarono all'uscio della stanza

-muro a cassa vuota: costituito da due pareti sottili che racchiudono una camera d'

presenta arretramenti successivi di una delle due facce. -muro a secco: formato da

vol. XI Pag.106 - Da MURO a MURO (5 risultati)

muro confinario o divisorio: che divide due fondi finitimi. -muro d'ala',

). -muro tagliafuoco: che divide due edifici contigui e risulta sopraelevato sui tetti

cantonata. bellori, i-49: li due muri laterali nella loro lunghezza sono divisati da

'muri divisori ': quelli che separano due fondi e sono costruiti a spese comuni de'

sant'iacopo sotto coperta era divisa in due metà con un muro di tavole.

vol. XI Pag.107 - Da MURO a MURO (6 risultati)

: non avere questo medesimo re mandato due volte contro a due pontefici gli eserciti,

medesimo re mandato due volte contro a due pontefici gli eserciti, con la persona

. i. frugoni, i-2-291: in due parti le profonde / vie de fonde

il sole non può arrivare si procede tra due muri di ghiaccio trasparente. pavese,

configurata come elemento divisorio o interposto fra due luoghi, due spazi, ecc.)

divisorio o interposto fra due luoghi, due spazi, ecc.). dante

vol. XI Pag.108 - Da MURO a MURO (9 risultati)

, 3-109: nell'angolo della via, due spazzacamini... giuocavano a spanna

, da un campo antistante diviso in due zone, una per i battitori e

avere in comune una parete; in due case contigue o, anche, nella

: in banbilonia... si furono due, cioè un giovane e una giovane

visto un garibaldino andare al muro e due badogliani uscire. -andare da muro

all'altra, secondo la distanza fra due pareti opposte. vasari, ii-189:

ne darà un'altra o ne renda due: colpire qualcuno con tanta violenza da

scapaccione che il muro te ne renda due. -di muro (con uso attributivo

i nimici vinti furo. -imbiancare due muri con un medesimo alberello: v

vol. XI Pag.109 - Da MURO a MUSA (2 risultati)

o di evitare una condizione imbarazzante o due pericoli ugualmente molesti. -anche: mettere

duro non fa buon muro. (due volontà ostinate non possono mai convenire insieme

vol. XI Pag.111 - Da MUSA a MUSAGETE (6 risultati)

, 193: questa sera mi sono comparsi due vasi entrovi quattro piante di musa,

vasi entrovi quattro piante di musa, due delle quali sono assai bene in essere

assai bene in essere, e l'altre due un poco maltrattate dal freddo. casti

32: se ne avvicinarono alle navi due lor barchette carchi di frutti, cioè

nell'arte di musica si dice buono in due modi... gli strumenti,

l'uno in vèr l'altro [i due venditori] feron di musa, /

vol. XI Pag.112 - Da MUSAGGIO a MUSCADINO (2 risultati)

dà un tonfo, tutti gli altri a due, a tre, tuffandosi, vi

: per avere un fiocco rosso o due, / trapassa dritto dritto e non ti

vol. XI Pag.113 - Da MUSCAGLI,MUSCAL a MUSCHIATO (3 risultati)

di mezzo ella ficca la testa, nei due laterali le braccia e questi due si

nei due laterali le braccia e questi due si chiamano muschere. ora l'uomo

altri un baule del capitano con dentrovi due scopette..., sei palle di

vol. XI Pag.114 - Da MUSCHIETTO a MUSCHIO (3 risultati)

di un certo animale che è di due sorti. l'uno simile alla capra

inferiore escono fuori da ambe le parti due denti eguali. « sotto il suo ventre

giunsero ad un magnifico pergolato, ov'erano due sedili di marmo coronati di ellera e

vol. XI Pag.115 - Da MUSCHIO a MUSCOGRECO (1 risultato)

di lanugine. marinetti, ii-5: due pesanti anelli d'oro gli stirano le

vol. XI Pag.116 - Da MUSCOLA a MUSCOLO (1 risultato)

dell'esofago, segno è che le sopraddette due spire muscolari della sua tunica media e

vol. XI Pag.117 - Da MUSCOLO a MUSCOLOSITÀ (4 risultati)

... tutte unite insieme formano due corpi o muscoli che si sieno,

sieno, di figura falcata, i quali due muscoli pesati unitamente arrivarono alle tre libbre

ha [la membrana del timpano] due muscoletti... l'un di fuori

bambini. targioni tozzetti, 12-5-xx: due muscolini tereti e quasi cilindrici, che

vol. XI Pag.118 - Da MUSCOLOSO a MUSEO (2 risultati)

di mattiello. moravia, i-293: due antiche cariatidi dalle braccia muscolose ripiegate sopra

: come su una vettura da museo, due tre dièci macchine ci diedero la polvere

vol. XI Pag.119 - Da MUSEO a MUSERUOLA (2 risultati)

oggetti celebri. pratolini, 10-404: due personaggi da museo della cera pareva.

averne, che m'ho già venduti due cavalli, che non si vive di museragnoli

vol. XI Pag.120 - Da MUSERUOLATO a MUSICA (2 risultati)

radula, 1-38: dormivamo insiem come due ghiri, / che i candidi musetti

3-2: furono, dopo dante, i due altri poeti messer coluccio, e,

vol. XI Pag.121 - Da MUSICA a MUSICA (2 risultati)

contrabbasso, con un archetto apposito corto due spanne, e valendosi d'una cinghia

del vento. sbarbaro, 5-25: due ragazze attraversavano via roma bagnata..

vol. XI Pag.122 - Da MUSICA a MUSICA (3 risultati)

costituzionale: che una camera sia divisa in due programmi chiari e netti, e che

a crociere, fece in ogni angolo due angeli, che volando in aria e facendo

o uno f f o due tempi, la nostra ne dà alla medesima

vol. XI Pag.123 - Da MUSICA a MUSICALE (2 risultati)

ciascuno per un suo verso, siamo due note egualmente fuor di chiave, in questa

in una sala musicale) tra le due sculture del corsini che scure di patinato

vol. XI Pag.124 - Da MUSICALITÀ a MUSICARE (3 risultati)

siccome presso gli vano, fece due mezzanità animate con musicale propor

, le parole sciagurate, facendone anzi due versi, due ottonari, con la

sciagurate, facendone anzi due versi, due ottonari, con la musicalità istintiva dei

vol. XI Pag.126 - Da MUSICO a MUSICOMANE (1 risultato)

cagna, 3-35: in un angolo due accalorati musicomani sono alle prese. zena

vol. XI Pag.127 - Da MUSICOMANIA a MUSO (3 risultati)

: fendevano la calca cittadina / due fanciulle insolenti di bellezza. / curiosando

escon del chiuso / a una, a due, a tre, e l'altre

l lor babbo e la mamma trenta due / volte (vel circa) vi restar

vol. XI Pag.129 - Da MUSO a MUSOFAGA (2 risultati)

ora si formava un attruppamento intorno a due passeggieri che si mettevan le mani sul

. colonna, 2-398: avevano [i due carnefici] dui grandi musaci, cum

vol. XI Pag.130 - Da MUSOFAGIDI a MUSONERTA (1 risultato)

del monti, notate le varianti di due edizioni. = voce dotta, comp

vol. XI Pag.131 - Da MUSONI a MUSSETTIANO (3 risultati)

punzecchiature e musonerie e insolenze tra le due coppie dell'interno. 2. atmosfera

a milano so e mi accorgo avervi due partiti, ma qui tocco pur troppo con

obligo di dar un cavallo over due fanti quando si fa impresa grande, e

vol. XI Pag.132 - Da MUSSETTO a MUSSURMANNO (5 risultati)

stesso livello che l'amore; sono due accessori utili per frasi di intonazioni fra

pettinata si fila. ve n'è di due sorta: della più lunga ne fanno

di loro ha legati intorno alla fronte due nastri di mussolina, una azzurra e l'

3-158: al posto d'onore eran due donne coperte da bianco velo e candidissimo

scintilla che sfavillava dagli occhi nerissimi delle due giovani trionfatoci? = forma masch

vol. XI Pag.133 - Da MUSTACCHIATO a MUSTELA (10 risultati)

, 1-228: guernito le labbra di due mostacchi che di qua e di là gli

grosso archibuso da valle in ispalla e due pistole alla cintola. manzoni, pr

sp., 1 (io): due lunghi mustacchi arricciati in punta. coaemo

crescere una moschetta larga, sguaiata e due mostruosi mustacchi, tagliati obliqui verso i

dopo il lungo uso del rasoio, e due brevi fedine come due mignatte davano troppo

rasoio, e due brevi fedine come due mignatte davano troppo l'idea d'un canonico

cuffia di marietta e farsi col sughero due enormi mustacchi, la porta si apre inaspettatamente

di una corda che porta i suoi due rami a destra ed a sinistra, discendendo

dai mustacchietti bruni volti all'insù come due riccioli. -acer. mustacchióne (

, 380: l'avere il volto in due parti diviso, / l'una da

vol. XI Pag.134 - Da MUSTELA a MUSULMANO (2 risultati)

punte e schegge a ritocchi alterni sulle due facce, microstrumenti dai margini dentellati e

emigrato negli usa dalla mecca, costruì due moschee a detroit e chicago, trovando

vol. XI Pag.135 - Da MUSURGIA a MUTA (11 risultati)

all'imboccare di una viuzza così stretta che due persone di fronte non vi passerebbero vi

e l'altro: e questo farai due o tre mute, e sarà l'azzurro

una. i vicecapi sono otto, due per muta, i primi per la prima

.., li 60 senatori delle due mude passate. -a lucca,

fu detto che dispiaceva l'essere state lette due opinioni in diversi fogli di una muta

numero... le infrascritte due mute di cittadini considerino la relazione letta

. -marin. turno di guardia di due ore a cui sono sottoposti i marinai

: dovendo del continuo la notte caminare due ronde ordinarie senza le straordina

: 'muta ': turno di guardia di due ore per i servizi più gravosi (

ordinare il cambio dopo trascorse le prime due ore, o, se trattasi di gaettone

. -no. la sporta, i due termos, la bottiglia di colonia e la

vol. XI Pag.136 - Da MUTA a MUTA (7 risultati)

, xii-1-6: ma diavolo! mandarmi due mude di libri da cantare, che

. 11. metr. ciascuna delle due terzine (prima e seconda muta)

al continovo v'erano per comune due quartieri di pisa e scambia- vansi a

del fontego. serdonati, 5-874: due sorelle del cubo sono bonze, le quali

la guardia. grossi, ii-14: due donzellette assise in compagnia / le reggevano a

l'educazione morale e l'intellettuale son due sorelle che, camminando di pari passo

tirati da più cavalli. -mute a due, quattro, sei, ecc.:

vol. XI Pag.137 - Da MUTA a MUTABILITÀ (2 risultati)

non se vermiglio o bianco, ché questi due colori non può ella pigliare. c

ciascuno cielo di sotto al cristallino ha due poli fermi, quanto a sé; e

vol. XI Pag.138 - Da MUTABILMENTE a MUTAMENTO (2 risultati)

italiano ha una sufficiente esperienza di almeno due mutamenti di regime, e la nostra

e la nostra generazione ha veduto addirittura due crolli. -ant. sommossa,

vol. XI Pag.139 - Da MUTAMERO a MUTANTE (6 risultati)

delle donne! chi avrebbe mai supposto due ore prima che quella bella genovese fosse

carducci, ii-16-282: io reco addosso due maglie, due paia di calze, e

: io reco addosso due maglie, due paia di calze, e qualche giorno

paia di calze, e qualche giorno due mutande. barilli, i-223: tre cuoche

per dire che in classe raccontano a due voci come sia piacevole farsi tirar giù le

., con riferimento a ciascuna delle due parti che compongono tale indumento, che

vol. XI Pag.140 - Da MUTANZA a MUTARE (6 risultati)

ii-23: nel quinto tempo, faranno insieme due continenze gravi; poi l'uomo solo

solo farà questa mutanza, cioè: due sotto piedi alla sinistra, due fioretti innanzi

cioè: due sotto piedi alla sinistra, due fioretti innanzi e tre trabucchetti, principiandoli

. corsini, 2-336: entravano a due a due, facendo le loro mutanze.

, 2-336: entravano a due a due, facendo le loro mutanze.

mutiam carte, / e delle vaghe due donne pregiate / e de'mariti loro

vol. XI Pag.142 - Da MUTARE a MUTARE (4 risultati)

gesuiti, e per l'altare maggiore due tavole grandi, che sogliono mutarsi vicendevolmente

mutare detti lingi 'ad minus 'due volte la settimana, ma per averne

[i cavalli) mutano, sono due di sopra e due di soto. romoli

) mutano, sono due di sopra e due di soto. romoli, 202

vol. XI Pag.143 - Da MUTARE a MUTARE (4 risultati)

ad un mese o nel termine di due. lambruschini, 5-187: i bachi maturi

fo tanto greve lor caduta [dei due cavalieri] che non si sentiano né mutavano

moise (dice il signore), due trombe duttili d'argento, con le quali

fecesi che si crescesse la tassa i due terzi più. giov. cavalcanti, 15

vol. XI Pag.144 - Da MUTARE a MUTARE (3 risultati)

23-278: questo moto può considerarsi in due modi; o come proprio di esso

6-235: ho l'esempio recente di due donne, morte con fama di gran

! / vedi che già non se'né due né uno ». idem, inf

vol. XI Pag.145 - Da MUTARE a MUTATO (1 risultato)

. b. doni, iii-1-52: queste due si chiameranno corde, o voci metaboliche

vol. XI Pag.146 - Da MUTATORE a MUTAZIONE (2 risultati)

sua contrada, che le tossono donate due ricche castella. = dal lat.

pezzo giuocato. -in relazione con due compì., indicanti rispettivamente lo stato

vol. XI Pag.148 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (2 risultati)

di mattoni cotti si pagava... due libre e mezza di soldi. ora

il valore, poi il risecava dei due terzi... riuscì di qualche efficacia

vol. XI Pag.149 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (5 risultati)

diverse mutazioni, però che talora furono due papi a un'otta e talora tre

. targioni pozzetti, 10-8: ha due sole porte quasi in riscontro, comode

aria. amari, 1-iii-46: i due fatti della mutazione del titolo di conte

carducci, iii-8-233: le varietà de'due testi nelle terzine non procede dai trascrittori

cui la parte inferiore di una delle due gambe è amovibile, per potervi sostituire

vol. XI Pag.150 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (6 risultati)

preso lodi. carani, 1-48: piegar due volte verso la medesima parte è quando

man destra come da sinistra... due sono adunque le differenze delle mutazioni,

i-159: quando i re son di due nazioni, le mutazioni di dinastie si fanno

24. metr. ciascuna delle due parti, rispettivamente uguali come genere di

, al facile svolgersi delle strofe per due mutazioni medie nella volta finale dove torna

b. doni, iii-1-52: or queste due si chiameranno corde o voci metaboliche ovvero

vol. XI Pag.151 - Da MUTAZIONISMO a MUTICO (1 risultato)

quanto il mazzarino, più audace dei due, ma anche più improvvido e imprevidente

vol. XI Pag.152 - Da MUTILAGGINE a MUTILATO (1 risultato)

, ex-contadino, mutilato di guerra: due dita di meno in una mano. cassola

vol. XI Pag.153 - Da MUTILATORE a MUTILAZIONE (4 risultati)

accademia. pellico, 4-58: ogni due o tre settimane, m'era portata dal

spallanzani, i-173: la mutilazione in questi due generi di animali si può intraprendere verso

: a causa di quella mutilazione di due dita in una mano, stefano della campagna

da quella mutilazione inflitta alla francia di due sue provincie, consigliata da militari inintelligenti

vol. XI Pag.154 - Da MUTILE a MUTISMO (3 risultati)

di rami, mutilo e scosciato. due sergenti mutinandosi si accinsero a farsi padroni

e gli farei morir nell'una delle due sorti con che si sogliono punir oggidì

.: con questa vociaccia si confondono due significati... ben distinti nella nostra

vol. XI Pag.155 - Da MUTO a MUTO (3 risultati)

: dentro da l'uomo possono essere due difetti e impedimenti: l'uno da la

, forse era venuto. / anche due segni, l'opera d'un'ora,

opera d'un'ora, / di due: sarebbe vivo, benché muto. sbarbaro

vol. XI Pag.156 - Da MUTO a MUTO (3 risultati)

carino, adolescente, strobilo, servo, due compagni persone mute. buonarroti il giovane

, sep., 286: ilio raso due volte e due risorto / splendidamente sulle

, 286: ilio raso due volte e due risorto / splendidamente sulle mute vie.

vol. XI Pag.157 - Da MUTO a MUTO (1 risultato)

rendono più dolce suono, non accozzando mai due mute diverse... mette poche

vol. XI Pag.158 - Da MUTO a MUTOLO (1 risultato)

quel grano, che si poteva provedere con due o tre talleri il muto, non

vol. XI Pag.159 - Da MUTOLO a MUTOLO (2 risultati)

gozzi, 1-121: mentre ch'eglino due erano insieme mutoli e freddi, eccoti il

gadda, 9-256: seguì pe'corridoi le due donne, mùtolo, col fare d'

vol. XI Pag.160 - Da MUTOLO a MUTRIA (2 risultati)

: quando poi le vogliono suonare, con due mazzette di legno vanno leggiermente battendo or

legato di bologna presi al suo servizio due facchini di firenze,...

vol. XI Pag.161 - Da MUTRIONE a MUTUALMENTE (1 risultato)

farvi metter giù la mutria, a voi due mutrioni! -sostant. capuana

vol. XI Pag.162 - Da MUTUAMENTE a MUTUO (12 risultati)

altrui. leone ebreo, 222: li due che mutuamente s'amano non son veri

che mutuamente s'amano non son veri due. bandello, 3-5 (ii-286):

una ingegnosa mischianza di concetti mutuati a due sapienti settentrionali, a niccolò di cusa e

in basso luogo situate, scarpate li due terzi dell'altezza, con beccatelli o mutoli

. letter. compiuto o stabilito fra due parti o due termini, e in partic

compiuto o stabilito fra due parti o due termini, e in partic. fra due

due termini, e in partic. fra due persone, con effetto reciproco; che

con effetto reciproco; che avviene fra due persone in modo reversibile e scambievole;

che riguarda entrambi i contraenti o i due esecutori di un atto; vicendevole.

la morte. pallavicino, 6-2-196: i due re scusaronsi con la mutua guerra,

bene la mente dell'artefice, li due amori che si tirano li pomi a

il principio ad amore, gli altri due, che saettano il cuore, confermano

vol. XI Pag.163 - Da MUTUO a MZABITI (4 risultati)

mutuo soccorso. pirandello, 6-150: quelle due mani afferrate, simbolo delle società di

. capacità mutua: nel caso di due condensatori che possono influenzarsi a vicenda,

natura elettro- magnetica per cui, quando due circuiti elettrici sono in presenza l'uno

invar. dir. reciproco accordo fra due (o più) soggetti per risolvere

vol. XI Pag.164 - Da N a NABI (1 risultato)

generoso spirito. di mezzano poi tra queste due la m e la n.

vol. XI Pag.165 - Da NABI a NACCARARE (3 risultati)

gnani, v-1-459: i due giovani 'setter ', costretti sempre

sempre fra quattro mura, divennero due diavoli scatenati. tra pestavano

: sinefido colla gigantessa / parevan veramente due nabissi. g. m. cecchi,

vol. XI Pag.166 - Da NACCARATA a NACCHERINO (12 risultati)

. brusoni, 186: col suono di due nachere e con lo strepito di alquanti

: le 'nacchere 'sono altresì due strumenti di rame in foggia di due grandi

altresì due strumenti di rame in foggia di due grandi pentole vestite di cuoio, e

pelle da tamburo, e si suonano con due bacchette battendo con esse vicendevolmente a tempo

-grossa mammella. pulci, vi-114: due naccheroni turcheschi nel petto, un mentozzo

popolari e folcloriche: è costituito da due pezzi di legno duro, un po'

, 7-iii-295: 'nacchere': suono di due ossicelli o legni, battuti colle dita.

arnese che strumento, è composto di due pezzi di bossolo o d'altro legno durissimo

nodo molto lento di nastro, da passarvi due o tre dita della mano, e

cestoni, 483: io poi ho auto due nacchere vive sopra delle quali vi sono

, uno destriere ed uno palafreno, due trombadori, ed uno trombettino e naccherino

fiorini. pascoli, 1038: i due trombetti un segno / dànno di tromba,

vol. XI Pag.167 - Da NACCHERO a NAFTA (2 risultati)

capuana, 1-ii-401: don lucio passava i due metri di altezza: don rocco era

nachero. tozzi, iv-214: tutte e due bruttine, nàchere e tracagnotte, troppo

vol. XI Pag.168 - Da NAFTABONDO a NAIADE (1 risultato)

bivalente che si ricava dalla naftalina sottraendo due atomi di idrogeno. =

vol. XI Pag.169 - Da NAIBI a NANFA (3 risultati)

che presentano quattro gruppi di setole (due dorsali e due ventrali) su ogni

gruppi di setole (due dorsali e due ventrali) su ogni segmento.

zampe fornite di tre dita invece di due, per il collo ricoperto di piume

vol. XI Pag.170 - Da NANFARA a NANO (2 risultati)

principe, di statura nano, doveva tirare due o tre salti, era la catedra

dalla pelle bianca, venivano incontro a due, a tre. moravia, xiii-88

vol. XI Pag.171 - Da NANOCEFALIA a NANOMELIA (5 risultati)

ordini. alfieri, 5-58: da due lati ogni ingresso è impiastricciato / di

dalle carte / da gioco alzate a due per volta come / attendamenti nani pei

la caffettiera sporgeva, come carmelina, due braccia da nana, un beccuccio ed un

marruche. panzini, iii-59: alle due mi vedo arrivare la contessina, maioli e

nunziadina, una nanina che reggevasi su due piccole gruccie, alta un braccio da terra

vol. XI Pag.172 - Da NANOMELO a NAPO (4 risultati)

altra donna ch'è più nanti / due altre sono invidia e fraude torta, /

piazza, sotto cui nanti la principal facciata due vastissime peschiere circondate all'intorno di balaustre

assembraremo / che, nanzi sieno passati due mesi, / ciò che tu tien per

tanto azzurri e tanto belli / seminerò due grani di napelli. = voce dotta

vol. XI Pag.173 - Da NAPO a NAPOLETANEGGIARE (4 risultati)

ricevuta della carissima tua lettera, coi due napoleoni, che ho consegnati subito al nava

che veniva praticato con uno o anche due mazzi da 52 carte e in cui

croce, iii-16-65: l'alfieri tra due secoli, con mano napoleonica, pose la

e napoleonico, come colui al quale 'due secoli, l'un contro l'altro

vol. XI Pag.174 - Da NAPOLETANERIA a NAPOLETANO (8 risultati)

, perché, essendo noi fiorentini tutti due, non vi bisognano tra noi questi

1898 sulla napoletanità del nom di uno dei due marinai ebbri di 'the tempest '

è ancora in trappola quel napolitano che con due parolette può spedirmi in galera! d'

): tipo di caffettiera costituita da due recipienti sovrapposti, uniti da due filtri

da due recipienti sovrapposti, uniti da due filtri che contengono il caffè macinato,

di lacca con una caffettiera napoletana e due tazzine. -carte napoletane: carte

consistente nell'avere il tre, il due e l'asso dello stesso seme,

medesimo seme, cioè il tre, il due e l'asso, riunite in una

vol. XI Pag.175 - Da NAPOLI a NAPPAMONDO (1 risultato)

essendo questo onore impartito sempre mai a due de'più qualificati di tutti gli astanti

vol. XI Pag.176 - Da NAPPATINA a NAPPONE (7 risultati)

pugnale molto ricchi e belli... due pezzi d'artiglieria con quattro code,

color capellino sbiadito... con due larghi spennacchietti neri in testa e nell'

i-iv- 768): volevagli pur donare due bellissimi nappi d'argento che ella aveva

7-108: se onorar vuoi più ammen- due [le donne], / non un

], / non un nappo, beine due. g. gozzi, 3-5-493

seduttor dell'uomo all'impudico / labbro due nappi appressa: in uno è sangue

della guerra... una confettiera e due nappi grandi di confetti e dodici cucchiari

vol. XI Pag.177 - Da NAPPOSO a NARCISISMO (4 risultati)

notate che nella detta acqua bisogna tagliar due, over tre naranze, e farle ben

, secondo ne avavano promesso, in due barche con cocchi, naranzi dolci,

di alfonso ii d'este, 2413: due colatori aa narranzi. b. stefani

fu buono di trarre dalle borse dei due narbonesi ancora un migliaio di fiorini.

vol. XI Pag.179 - Da NARCOFINA a NARCOTICO (1 risultato)

e senza manubrio (e vi appartengono due specie mediterranee, solmundella e cunina).

vol. XI Pag.180 - Da NARCOTILE a NARDURO (1 risultato)

, oliba, il re; / due curve ancelle tergono -col nardo i regi piè

vol. XI Pag.181 - Da NARE a NARRABILE (7 risultati)

201: idio ha dato all'uomo due ochi, halli dato due mani, halli

all'uomo due ochi, halli dato due mani, halli dato due piei,

, halli dato due mani, halli dato due piei, halli dato due nare da

halli dato due piei, halli dato due nare da odorare. f. alberti,

anche invar.). ciascuno dei due orifizi che si aprono alla base del

misurando la terra con i nasi, due volte si trovarono senza più odore di

, 464: nel fondo del catino sono due bocche da vitruvio narici nominate, coperte

vol. XI Pag.182 - Da NARRAMENTO a NARRARE (4 risultati)

.. e questo narraménto gli fece per due cagioni: la prima, perché lo

755: alcuno udii narrare / le due sirene e il loro incantamento, / e

., iii-iv-i: quando ragionate sono le due ineffabilitadi di questa matera, conviensi

il modo / da poter trapassar quelle due porte. erizzo, 50: a quella

vol. XI Pag.183 - Da NARRATIO a NARRATO (5 risultati)

maluzzi. cattaneo, iv-3-43: mi lasciò due libri degni di menzione; l'uno

narrativa italiana, malgrado l'autorevolezza dei due siciliani, continuasse a fare i conti

a mio parere, è il migliore dei due [film]: di una narrativa

stato un cinema di poesia. per due ragioni: 1) perché non era

narrativo 'i memoriali bolognesi ne hanno due, diversissime fra loro d'intonazione e di

vol. XI Pag.184 - Da NARRATOLOGIA a NARRAZIONE (4 risultati)

l'intreccio che si avvolge intorno a'due fatti principali è così nuovo e così

. castelvetro, 1-39: ora sono due modi ai parlari al mondo, un

la prima parte che rimane sì ha due membri: lo primo è la narrazione de

a trattare si fa nota all'auditore in due modi, l'un de'quali è

vol. XI Pag.185 - Da NARRE a NASALE (11 risultati)

mi sottoscrivo anch'io e ratifico esser due le parti di quantità nell'epopea,

vagheggiatrice de la bellezza, e in due modi cerca di mostrarla e di porcela

. fa succiole e nodi. è di due spezie: una chiamano e greci narteca

delle vergini. pirandello, 5-55: le due ali di seggiole s'allungavano fino alle

. fa buccioli e nodi. è di due spezie: una chiamano e greci narteca

13-22: è [la ferula] di due sorti, narteca chiamano i greci quella

specie ch'è grandissima ed ha i due lati della mandibula inferiore armati di un

bot. genere di piante erbacee due enormi buoi; una bimba scalza li precedeva

fogliegendo la corda dalla nasaiòla; venivano dietro due graminiformi, fiori giallastri persistenti e frutticontadini

cavità nasali', cavità simmetriche formate da due lunghi canali che costituiscono un tratto delle

: lamina verticale osteo-cartilaginea che separa le due fosse del naso. caro,

vol. XI Pag.186 - Da NASALE a NASCENDO (1 risultato)

. da nasale1. vicino troppo de'due ossitoni finali, massime quando nasalizzare, tr

vol. XI Pag.187 - Da NASCENTE a NASCENTE (4 risultati)

4-87: calvo come un ginocchio, con due sole e vi mantenesse un orto botanico.

nascenti orecchie e cadenti su quelle come due pezzuole bacolonie d'america dal patriarca della

galileo, 3-3-210: della differenza dei due nominati causa, che ne deriva

stabilendo dei rapporti nascenti dalle qualità di due persone diverse, fonda la più dolce

vol. XI Pag.189 - Da NASCERE a NASCERE (7 risultati)

l'arbore tenero presso alla terra a due piedi. nappi, xxxviii-247: viola

: di questa orientai fulgente stella / due luci nasceran: l'alma elionora / e

: ciò non importa se non queste due cose, caldo e umido, di che

limaccio d'acqua, stende dalla testa sua due che paiono corna e ritirale dentro.

nasce il delfino. galileo, 3-2-81: due stelle fisse tra sé opposte quali sono

alba nasca. petrarca, 245-2: due rose fresche e colte in paradiso, /

la fosse stata mia moglie, alle due / parole sue io le avrei fatto nascere

vol. XI Pag.190 - Da NASCERE a NASCERE (5 risultati)

2-30: sotto alla qual fronte sono due ciglia piane, sottili, dolcemente inarcate

. cattaneo, 3-11: convertì parte di due colonne nelle pilastrate o stipiti di tal

sopra la sua cornicie nascer parte delle due colonne. vasari, iii-728: feci

, xvii-931-9: mostratemi qual [delle due grazie] prima fue nasciere / e

quasi che in un tempo ho ricevuto due lettre, l'una viene da bona,

vol. XI Pag.191 - Da NASCERE a NASCERE (4 risultati)

sono una letteraria contesa in parigi tra due studiosissimi et accreditatissimi ingegni sopra l'interpretazione

giovani in un'adunanza, quale de'due colori rosso o verde si debba preferire.

. biagio, nacque una rissa fra due marinai, de'quali l'uno uccise l'

lite / fra un uom di pulicciano e due di ronta, / io volli entrar

vol. XI Pag.192 - Da NASCIA a NASCIMENTO (3 risultati)

l'innamoramento e gli accidenti de'detti due, infino alla lor fine, interamente si

figlia femmina, che avea di quasi due anni preceduto il mio nascimento, avea più

nascimento di adamo prim'uomo tremila cento due anni di poi,...

vol. XI Pag.193 - Da NASCIMENTO a NASCIMENTO (3 risultati)

ministero, reca non poca gloria alle due sue patrie, ferrara e bologna. botta

volgar., 1-4-185: del nascimento delle due cittadi, le quali in questo mondo

nascimento dei pilastri è tutto guidato dalle due linee diagonali. vasari, iii-494: si

vol. XI Pag.194 - Da NASCIO a NASCITA (7 risultati)

., rv-rv-13: che ciò sia per due apertissime ragioni vedere si può, le

una medesima guisa di dire, ma due... nelle quali due guise una

, ma due... nelle quali due guise una differenza v'ha, e

il nascimento e l'importanza de'suddetti due nomi. pascoli, i-909: l'

4-2-717: la nascita e la morte formano due cicli generativi. la morte è seconda

e tali registri sono attualmente divisi in due parti, e ogni parte è suddivisa

, e ogni parte è suddivisa in due serie, a e b: nella prima

vol. XI Pag.195 - Da NASCITATE a NASCITURO (3 risultati)

: gli mando in contraccambio una nascita di due gemelli maschi, figli del duca di

arrivo di edoardo fosse salutato da questi'due personaggi,... come la nascita

qual imprimerò -fa sua nasciate / dele due graze che 'l cor a mistero? /

vol. XI Pag.196 - Da NASCIUTO a NASCONDERE (1 risultato)

, avertilo, se ingrassaranno de sangue queste due famiglie. 6. che

vol. XI Pag.197 - Da NASCONDERE a NASCONDERE (1 risultato)

le membra. ariosto, 46-140: e due e tre volte ne l'orribil fronte

vol. XI Pag.198 - Da NASCONDERELLA a NASCONDERELLA (2 risultati)

: l'oceano bagnando prima le medesime due provincie per lungo tratto, convertitosi poi

faldella, i-3-135: si novellò che due giovani impiegati nel gabinetto stesso dello zanardelli

vol. XI Pag.199 - Da NASCONDERELLO a NASCONDITORE (1 risultato)

della congiura sgombrarono il paese, fuor che due, de'quali uno era complice e

vol. XI Pag.201 - Da NASCOSTAMENTE a NASCOSTO (2 risultati)

., 7 (121): i due promessi rimaser nascosti dietro l'angolo di

, si pettegolava nel paesello, eran due: uno palese, l'altro, il

vol. XI Pag.202 - Da NASCOXO a NASICCHIANTE (1 risultato)

ventre e bruno sul dorso, ha due pinne dorsali e una anale, è

vol. XI Pag.203 - Da NASICCHIARE a NASO (4 risultati)

, 2803: un istrumento nasino da due registri. 2. nasale (

, il labbro superiore, che racchiude due cavità (cavit nasali): è costituita

, fra i sopraccigli), da due superfici laterali fisse superiormente e mobili nella

[ali o pinne), da due margini laterali (che corrispondono ai solchi

vol. XI Pag.204 - Da NASO a NASO (3 risultati)

, avevano uno scudo, gli accendevano due candele di qua e di là e diventavano

idem, 318: di questi due [tavolati] congiunti insieme si fa la

a naso e primiera ': con due carte le quali, se sono dello stesso

vol. XI Pag.205 - Da NASO a NASO (1 risultato)

alzò il naso dalle sue carte fino alle due. b. croce, iii-9-29

vol. XI Pag.206 - Da NASOANTRALE a NASOMOZZO (2 risultati)

i-77: è un gran brutto affare, due amanti che un giorno o l'altro

4-80: nella suddetta testa sono incastrati due occhietti ed un nasino da falcone ed una

vol. XI Pag.207 - Da NASONCE a NASSA (2 risultati)

in l'acqua, dinanzi abbi sotto due o più casse ben chiuse e vacue siché

a questa opposita sia uno naspo con due corde contrarie l'una all'altra con

vol. XI Pag.209 - Da NASSO a NASTRO (8 risultati)

una libra di fior di farina con due once di zucchero in polvere e due

due once di zucchero in polvere e due di butirro, polvere di cannella ed uova

: all'occhiello della marsina ha i due nastrini delle medaglie d'argento e il

che si batte sul petto i suoi due nastrini celesti, è che grida: se

c'era spazio in ogni villaggio su due palchi: quello degl'interventisti e quello

, ai margini della quale sono saldate le due canne. la faccia esteriore del nastrino

sparare sia l'una sia l'altra delle due canne. 6. conc.

palio di san giovanni, ch'era di due finissimi velluti chermesi, con uno nastro

vol. XI Pag.210 - Da NASTRO a NASTRO (4 risultati)

frutta e intrecciate con artificiosi nodi a due a due, e nell'intervallo dell'un

intrecciate con artificiosi nodi a due a due, e nell'intervallo dell'un gruppo un

-archit. modanatura piana che sporge fra due superfici più arretrate (con partic. riferimento

, per lo più divisa longitudinalmente in due striscie di colore diverso, che,

vol. XI Pag.211 - Da NASTROMAGNETICO a NASTURZIO (2 risultati)

da 14 a 30 m, avvolgentesi su due pulegge, sul quale cola una soluzione

a collegare le canne del fucile a due canne e in cima alla quale sta

vol. XI Pag.992 - Da ONNIVEGGENZA a ONOMASTERIE (2 risultati)

. d'annunzio, iv-1-568: le due figure, esistenti dell'esistenza superiore che

276: gli onocentauri erano mostri formati di due corpi, uno di asino, l'

vol. XI Pag.993 - Da ONOMASTICA a ONOPORDO (1 risultato)

onomastica. carducci, iii-28-189: due saggi aggiunti in appendice: uno per

vol. XI Pag.994 - Da ONOPYXO a ONORANZA (1 risultato)

gente mandò pelleo al suo figliuolo e due ne gli diede licomede re per onoranza del

vol. XI Pag.995 - Da ONORARE a ONORARE (2 risultati)

la sola differenza che correva tra i due insegnanti che si voleva onorare era che

, cioè quattro coperti con bandiere e due scoperti con pennoncelli, con grandissima onoranza

vol. XI Pag.996 - Da ONORARE a ONORARE (4 risultati)

boccaccio, 21-12-1: lia con le due bellissime lì venute con atto piacevole si

piacevole si levarono in piede ad onorare due altre, che quivi...

, i-177: frequentavano il medesimo luogo due giovani forestieri, i quali però venendo a

l'ammiraglio..., se i due amanti non saranno morti, di trarli

vol. XI Pag.997 - Da ONORARE a ONORARE (1 risultato)

onora della sua amicizia, mi parlò di due giovani di codesta cura, ch'eran

vol. XI Pag.998 - Da ONORARIO a ONORATAMENTE (2 risultati)

, vii-189: i professori sono di due classi: l'una di pochi celebri e

onorario, che potrebbe portarsi indistintamente a due scudi per incoraggiare sempre più i campari

vol. XI Pag.999 - Da ONORATEZZA a ONORATO (2 risultati)

contarmi, lii-15-245: volle ancora, due giorni innanzi il partir del detto ambasciatore

finestrino dello scompartimento han già trovato posto due imponenti esemplari della vecchia germania imperiale -una

vol. XI Pag.1000 - Da ONORATO a ONORATO (1 risultato)

io non abbia prima d'ora risposto alle due gentilissime sue onde mi veggo onorato.

vol. XI Pag.1001 - Da ONORATO a ONORATO (2 risultati)

ghigi, casa onorata: pareche avesse avuto due cardinali. -magnifico, magnanimo,

assoluzione. chiari, 1-i-89: stetti due ore in circa colà, indi mi feci

vol. XI Pag.1002 - Da ONORATO a ONORATO (2 risultati)

g. gozzi, i-6-191: queste due onorate passioni gli rimescoleranno in mente quanto

talvolta a visitare nella onorata solitudine i due volontari romiti,... io trovava

vol. XI Pag.1003 - Da ONORATORE a ONORE (1 risultato)

e il bel tesoro / di quei due lumi. b. stampa, 199:

vol. XI Pag.1005 - Da ONORE a ONORE (2 risultati)

ivi stabilite sono diminuite dalla metà ai due terzi. ibidem, 578: 4 infanticidio

che i suoi tristi nemici sono quei due avventurieri che gl'impe- discono di riscattare

vol. XI Pag.1006 - Da ONORE a ONORE (3 risultati)

: è il segretario che scrive le due parole per un banchetto o per

. massaia, ix-13: oltre i due cappuccini, agatangelo da strazione di

mezzo onore,... rappresentano due gradi di onoranza funebre. 18

vol. XI Pag.1007 - Da ONORE a ONORE (1 risultato)

. g. morelli, 471: donarono due onori: il primo uno elmetto fornito

vol. XI Pag.1009 - Da ONORE a ONORE (4 risultati)

in giostra. guicciardini, 2-10-38: giostrò due o tre volte ed ebbe l'onore

divertimento. pananti, ii-143: giocavano due dame alle minchiate; / chiesi lor

, volendoli fare onore... due frati minori... furono pregati

la penitenza fosse sacramento e ne allegava due ragioni, alle quali pur troppo abbiamo

vol. XI Pag.1010 - Da ONORE a ONORE (1 risultato)

onore). dante, xxxiii-6: due donne in cima de la mente mia

vol. XI Pag.1011 - Da ONOREVILE a ONOREVOLE (1 risultato)

quando vennono per ricevere l'ostia quelle due donne a lui infamate,...

vol. XI Pag.1012 - Da ONOREVOLE a ONOREVOLE (2 risultati)

esercito, e, tra gli altri, due consolati, li quali esso quivi governò

. buti, 3-481: questi sono due casati che abitorno nel sesto di porta

vol. XI Pag.1013 - Da ONOREVOLEMENTE a ONOREVOLMENTE (2 risultati)

di firenze, io dipoi n'arei facte due altre [delle cioppe], né

per nuovo verso un accozzamento materiale di due versi eptasillabi, e però, quasi

vol. XI Pag.1015 - Da ONOSMA a ONTA (1 risultato)

uso sacro, alcuni monumenti onorifici e due chiesette. 8. allestito sfarzosamente,

vol. XI Pag.1016 - Da ONTA a ONTA (2 risultati)

l'altro [anno], or ha due lustri, e fronte / tenni a

a grande onta di cesare, che due più cari amici suoi, i primi

vol. XI Pag.1017 - Da ONTANELLA a ONTICO (1 risultato)

e scorno fare al sole / da due belle alme sole, nate in terra.

vol. XI Pag.1019 - Da ONTOLOGISMO a ONTOSO (4 risultati)

, iii-15-4: venuta a mano di due grandi ingegni, che l'uno con

: questa divisione dell'ente oggettivo in due la quale è puramente relativa alle intelligenze

: [a pilato] restavano che due strade: o cedere ontosamente dopo tanti ripieghi

asserzione d'aver dati al figlio grahl da due a tre mila piastre al punto d'

vol. XI Pag.1020 - Da ONTOSTATICA a ONUSTO (3 risultati)

ghambacorti... fu morto / con due figliuoli da quel villano ontoso. del

dell'umano soggetto, essi si partono in due sètte. l'una e l'altra

. nel pensiero kantiano, una delle due forme della teologia trascendentale, che deduce

vol. XI Pag.1022 - Da OOFOROCELE a OOSPORA (1 risultato)

2. spora formata dall'unione di due gameti nel corso della riproduzione sessuata,

vol. XI Pag.1023 - Da OOSPORANGIO a OPACITÀ (4 risultati)

delle quattro cellule che si originano dai due susseguenti processi di divisione dell'ovocito primario

bastimenti, letto del trave, spazio fra due travi, letto di due travi.

spazio fra due travi, letto di due travi. 2. archeol.

opacità d'acqua e d'aria, due occhi di bragia. sono d'un nocchiero

vol. XI Pag.1024 - Da OPACITARE a OPACO (3 risultati)

). piovene, 13-133: due eserciti si erano combattuti e scannati come

ai lati dello specchio, erano accesi due altissimi lumi a petrolio coi globi opachi

: la parola 'pianeta'ha in fisica due idee: una d'un corpo girante

vol. XI Pag.1026 - Da OPACOILLUMINATORE a OPALE (1 risultato)

mille paure. tozzi, vii-46: due che si amano non si dovrebbero sposare

vol. XI Pag.1027 - Da OPALEO a OPERA (3 risultati)

, 9-1150: la macchina procedeva coi due coni di luce opalescente, simile, per

delle ombre. bernari, 3-14: le due finestre... in- uadrano

tipo psicologico e si può dividere in due grandi categorie: quella degli 'oggetti

vol. XI Pag.1028 - Da OPERA a OPERA (1 risultato)

la qual cosa dire, bisogna prima due cose presupporre: la prima che venere

vol. XI Pag.1030 - Da OPERA a OPERA (3 risultati)

3-39: fa il bucato in casa con due giovinotte a opera che ama a suo

tenuta da un'opera gagliarda, con due mani. lippi, 7-12: o

gli terzi acuti, li quali hanno due centri. citolini, 384: poi

vol. XI Pag.1031 - Da OPERA a OPERA (4 risultati)

coll'ingenuità, e la rabbia baratta due parole coll'allegria. -esecuzione di

colla morte di questo eroe, ha introdotte due donne. conciliatore, i-7: parleremo

assai conferisce l'opera ae'precedenti due libri: nell'un de'quali s'

fabbisogno nazionale) la maturai nei primi due anni di liceo. -atto,

vol. XI Pag.1032 - Da OPERA a OPERA (1 risultato)

iacopo apostolo... siano eletti due buoni e leiali uomini. breve dell'ordine

vol. XI Pag.1033 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

finita la tela di panno piano (a due calcole); se gli è a

mirabile. pallavicino, ii-540: i due re... avevano posto fra le

vol. XI Pag.1034 - Da OPERA a OPERA (1 risultato)

vani: / con l'altro [dei due fratelli] messa fu la spada in

vol. XI Pag.1036 - Da OPERAIO a OPERAIO (1 risultato)

volesse lo stato della cristianità ne'primi due secoli, la chiesa latina apparirebbe, siccome

vol. XI Pag.1037 - Da OPERAISMO a OPERAMENTO (1 risultato)

), a milano (intorno a due riviste: 'rosso 'e 'senza

vol. XI Pag.1038 - Da OPERANDO a OPERAOMNIA (1 risultato)

lingua vulgare ad avere, se non due casi, ne'nomi, cioè inoperante e

vol. XI Pag.1039 - Da OPERARE a OPERARE (2 risultati)

.. operato il suffragio universale in due nazioni, con le quali siamo più

celso], 435: qui ci sono due pericoli: che, a tagliar troppo

vol. XI Pag.1040 - Da OPERARE a OPERARE (2 risultati)

mangiare. cavalca, 9-6: andando due di questi tali [monaci] una

, essendo da infinito mare combattuti, due dì si sostennero. cassiano volgar.

vol. XI Pag.1041 - Da OPERARE a OPERARE (2 risultati)

mascardi, 2-216: ha iddio voluto che due carnefici non lascino di tormentargli [i

6-1-276: assai più ardentemente operarono i due cardinali medicei sì a nome proprio,

vol. XI Pag.1042 - Da OPERARIO,OPERARIU,OPERARO a OPERATA (2 risultati)

vettori, 1-16: il medico ogni giorno due volte, e quando tre, la

in oltre se operano una volta o due o tre, incominiano poi a non operare

vol. XI Pag.1044 - Da OPERATO a OPERATO (4 risultati)

primi [medici] sono speculativi e 'due ultimi [speziali e chirurghi] si

sig. tempest... mi regalò due carte di bellissime mostre, dove sonvi

la lingua vulgare ad avere se non due casi ne'nomi, cioè l'operante e

, 11-10: sappiasi l'operazione essere in due modi. in uno, uove ella

vol. XI Pag.1045 - Da OPERATORE a OPERATORE (3 risultati)

7-i-42: l'artificio è condotto da due operatori, cioè dalla natura e dall'

principalmente i quattro elementi, de'quali due sono come il corpo e le materie

terra e l'acqua; gli altri due servono per efficienti e per operatori,

vol. XI Pag.1046 - Da OPERATORIO a OPERATURA (1 risultato)

termini è detto unario, se a due termini binario, se a tre termini

vol. XI Pag.1047 - Da OPERAZIONALE a OPERAZIONE (4 risultati)

in questo vangelio si fa menzione di due cose, per le quali tutti gli uomini

[l'impotenza] suole nascere da due cause, una certa e indubitata come patente

collegati. campiglia, 1-29: [i due fratelli] vedendo che l'antiche leggi

. rosmini, 2-2-425: la riflessione ha due operazioni: la sintesi e l'analisi

vol. XI Pag.1048 - Da OPERAZIONE a OPERAZIONE (5 risultati)

al naso è posta la bocca, con due operazioni: l'una è il parlare

di sapere quale è prima di queste due operazioni, l'illuminar l'aria, overo

. spallanzani, 4-i-181: rimanevano soltanto due miglia e mezzo di viaggio, allorché

maniere. e queste maniere primieramente sono due, la creazione, che fa cominciare

melograno]... conservasi per due anni in molta efficacia e operazione.

vol. XI Pag.1049 - Da OPERAZIONE a OPERAZIONE (2 risultati)

casa? redi, 16-ix-272: se queste due pilloline di trementina si fortificassero con tre

): mentre egli parlava, i due uomini d'operazione diedero una storta ai manichini

vol. XI Pag.1050 - Da OPERAZIONE a OPERAZIONE (1 risultato)

., si demolisse affatto esso ponte di due archi già acciecato. temanza, 66

vol. XI Pag.1051 - Da OPERAZIONISMO a OPERCOLO (2 risultati)

gendo all'ultimo avanzo 699 due o quattro o sei zeri o

.. vegliava la tomba deserta dei due vecchi... il vecchio necessitava inderogabilmente

vol. XI Pag.1052 - Da OPERCULINA a OPERISTICO (3 risultati)

anche quattro atti, qualificandosi, nei due principali filoni 'parigino 'e *

la strada gino camminava in fretta. due giorni gli erano bastati per diventare pratico

del dio termino, che quivi partiva due poderetti, avendosi a rimovere per continuarvi

vol. XI Pag.1053 - Da OPEROSAMENTE a OPERTO (2 risultati)

di mediazione e di compromesso tra i due momenti. -premio d'operosità;

1-iii-654: i mugnai scacerni, coi loro due mulini operosi, fornivano l'esempio parlante

vol. XI Pag.1054 - Da OPIA a OPIMO (1 risultato)

contro i cristiani come trasgressori ai questi due primi precetti del decalogo, i quali esercitavano

vol. XI Pag.1055 - Da OPINABILE a OPINANTE (2 risultati)

santa pace / e il bel profilo di due spalle opime. d'annunzio, i-109

e lucia, 590: tratti in disparte due che erano suoi conoscenti e insieme dei

vol. XI Pag.1056 - Da OPINARE a OPINIONARE (4 risultati)

. foscolo, vi-36: gode che questi due patrioti piemontesi sieno scappati dal ferro del

. g. palmieri, xviii-5-1116: due ragioni principalissime, nate dal falso comeché

l'opposizione fra percepire e sapere. due classi d'uomini: gli uni destinati alla

segni, 11-183: essendo nell'anima nostra due quelle parti che hanno la ragione,

vol. XI Pag.1057 - Da OPINIONE a OPINIONE (1 risultato)

mente è il giudicare, cioè paragonare due o più idee insieme e veder chiaramente

vol. XI Pag.1058 - Da OPINIONE a OPINIONE (1 risultato)

popolazione le sette sono de'luterani, due dell'altre opinioni e una de'cattolici

vol. XI Pag.1059 - Da OPINIONE a OPINIONE (3 risultati)

conv., iii-1-6: di questa ragione due grandi ammaestramenti si possono intendere: l'

suo, compensava però questo difetto con due qualità: un'alta opinione della dignità

ancor teneri avuto il generalato e guadagnato due battaglie. buonafede, 2-ii-152: la

vol. XI Pag.1060 - Da OPINIONISTI a OPISTORCHIASI (1 risultato)

sulla fronte se le liscia libere in due partiti ondulati. = voce dotta

vol. XI Pag.1061 - Da OPISTORCHIDI a OPOPOTICO (7 risultati)

distensione è morbo peracuto, composto da due spasimi, dall'empro- stono, cioè

in pieno assetto di guerra, percorrendo due o quattro volte lo stadio; oplito-

grecia, gara che veniva effettuata percorrendo due o quattro volte lo stadio in pieno

pieno assetto di guerra, percorrendo due o quattro volte lo stadio; oplite

oppopònaco), sm. denominazione di due gommoresine di diversa origine, ma con

si lievita alto dalla terra uno o due gombiti. pietro ispano volgar.,

, i-1-470: piglia exmeno, silique due burach, silique doi sai gemme de

vol. XI Pag.1062 - Da OPORANTO a OPPIDANO (2 risultati)

ostinate non sarà improprio il darle uno o due grani di laudano oppiato. g.

scardazzata diligentemente dal materassaio regionario, entro due oncie di fracastoro precipitato in una dissoluzione

vol. XI Pag.1063 - Da OPPIDO a OPPILATO (2 risultati)

vero, mi largiva un ovo fradicio ogni due mesi, l'unico mezzo di cui

.. quel nulla di cui durante due mesi di funzionamento della carta annoraria mi

vol. XI Pag.1064 - Da OPPILAZIONE a OPPIO (1 risultato)

possendo sgranarsi con le penne di trenta- due piedi dalla furbaria di voi altri manigoldi e

vol. XI Pag.1065 - Da OPPIO a OPPORRE (2 risultati)

fusse bisognato. ramazzini, 251: due argomenti al più dall'opponente sono fatti

. che la natura n'aveva dato due orecchie aperte e senza ostacolo alcuno a fine

vol. XI Pag.1066 - Da OPPORRE a OPPORRE (2 risultati)

più fervide le occhiate, / l'oppon due vetri, acciò che '1 suo folgore

[epistole], 139: allora quei due vecchi cominciarono a parlare contra di susanna

vol. XI Pag.1067 - Da OPPORRE a OPPORRE (4 risultati)

di voler porre in carcere della rocca due de'suoi soldati, opponendoli che erano

. nievo, 467: non vi sono due esseri felici che non si oppongano loro

, come ombre in un dipinto, due sventurati. 13. affrontare in

un diavolo che gli si era opposto due volte [al santo] non poteva restare

vol. XI Pag.1068 - Da OPPORTO a OPPORTUNITÀ (2 risultati)

grato che opportunamente mi rimandiate gli altri due duplicati. 3. ant.

, presa l'opportunità del tempo, due volte corse con parte dell'esercito nel

vol. XI Pag.1070 - Da OPPORTUNO a OPPORTUNO (2 risultati)

sproporzionata alla prima età, ma l'altre due dell'apprendere e del giudicare sono anzi

ponti ai borghi, / volgendo le due lunghe ombre del capo, / se mai

vol. XI Pag.1071 - Da OPPOSITAMENTE a OPPOSITO (7 risultati)

. ottimo, ii-409: le due colpe, che oppositamente commettono alcuno peccato

le foglio line opposte a due a due (una foglia pennata).

line opposte a due a due (una foglia pennata). =

dalla sua insegna medesima d'un'aquila con due opposite teste. 2.

. leone ebreo, 331: queste due faccie hanno contrari ovvero oppositi moti.

, il poeta spiega la qualità delle due opposite colpe quivi punite. c.

. sarpi, i-1-101: le due leghe... opposite, se non

vol. XI Pag.1073 - Da OPPOSIZIONE a OPPOSIZIONE (12 risultati)

che prima non avesse, e poiché i due partiti che hanno rifiutato la loro

gran montagna aperto e dischiuso da queste due parti non diventi rigido per freddura.

l. ghiberti, 136: quando i due visi fossino moti e due assi fossino

quando i due visi fossino moti e due assi fossino translate e fossino transportate da

o in un genere medesimo o in due generi diversi. rosmini, ix-442:

. astron. particolare posizione che assumono due corpi celesti quando le loro longitudini geocentriche

? 15. fis. rapporto fra due grandezze fisiche, variabili periodicamente e aventi

. relazione di differenza che intercorre fra due o più fenomeni, dovuta alla presenza

). -opposizione bilaterale: intercorrente fra due fenomeni la cui base di comparazione non

fonici. -opposizione disgiuntiva: basata su due coefficienti che compaiono simultaneamente. -

: in cui il rapporto esistente fra due termini si ritrova anche in altre coppie

. 19. geofis. posizione di due entità che si trovano diametralmente opposte sulla

vol. XI Pag.1074 - Da OPPOSIZIONISTA a OPPOSTO (15 risultati)

ragione e sghignazzare sulla vittoria se avevano due volte opposta- mente trovato in fallo il

che un sentimento di stupore: che due uomini, viventi nello stesso tempo e

. r. longhi, 388: i due veltri stanno oppostamente accosciati così da formare

, 228: tegnon la terra nel mezzo due poli, / di sopra l'

: e'si aveva immaginato che questi due monti fossero talmente opposti l'uno all'altro

la semplice compression della mano fatta in due delle ammaccature opposte si vede strigner la

: lo scompartimento era quasi deserto. due fattori fumavano sul sedile opposto. sbarbaro

di fuori, una calca composta di due processioni opposte, che si rompono e

5-291: le tirannidi si conservano in due modi oppostissimi l'uno all'altro. tasso

amorosa reggia / più non distinse le due opposte etadi, / e solo vi resto

.. del proposto quisito possono occorrere due eccessi, o difetti, l'uno all'

. riccati, 342: è impossibile che due opinioni del tutto opposte sieno vere amendue

proposizione). genovesi, 2-125: due proposizioni, che abbiano il medesimo soggetto

. indi è che le stesse parole delle due teologie hanno una significazione infinitamente diversa,

.. ha distrutto il pregiudizio delle due facoltà opposte del senso e dell'intelletto,

vol. XI Pag.1075 - Da OPPREMUTO a OPPRESSARE (6 risultati)

. -angoli opposti al vertice: due angoli tali che il prolungamento dei lati

. -vertici o lati opposti: due vertici o due lati di un poligono

-vertici o lati opposti: due vertici o due lati di un poligono con un numero

vale egualmente che gli quadrati degli altri due lati, sacrificò un'ecatombe. grandi,

: se in un triangolo abc sono uguali due angoli b, c, ancora i

15. matem. elementi opposti: due elementi (di un gruppo, di

vol. XI Pag.1077 - Da OPPRESSIVO a OPPRESSO (2 risultati)

onde: uno, con la testa tra due scalini e gli staggi sulle spalle,

liberarlo. -schiacciato, pressato fra due superfici. cecco d'ascoli, 653

vol. XI Pag.1078 - Da OPPRESSO a OPPRESSO (3 risultati)

amicis, xii-388: sorridemmo tutti e due col respiro un po'oppresso. borgese,

, iv-20: domandato senofonte filosofo di due cose quali eleggerebbe, essere semplice e

lucia, 159: vi ha due linguaggi che si somigliano: quello che

vol. XI Pag.1079 - Da OPPRESSORE a OPPRESSORE (5 risultati)

g. del papa, 3-5: affermando due sole [qualità], cioè il

ancora nel proccurare la destruzione dell'altre due, cioè dell'umido e del secco

e del secco, ed all'incontro queste due povere qualità, da quelle continuamente molestate

confida. petrarca, 198-14: da ta'due luci è l'intelletto offeso, /

al ritorno della primavera, che certo due mesi addietro era stupido oppresso insensato in

vol. XI Pag.1080 - Da OPPRESSURA a OPPRIMENTE (3 risultati)

della madre. d'annunzio, v-1-774: due di costoro sembrano già vinti dal peso

avevano... l'aspetto ai due prigionieri infermicci, esciti allora allora dal

era sempre più opprimente; e le due ragazze avevano desiderio di novità.

vol. XI Pag.1081 - Da OPPRIMERE a OPPRIMERE (1 risultato)

. di giacomo, i-572: stette così due o tre minuti, colle braccia stese

vol. XI Pag.1084 - Da OPPUGNAMENTO a OPPUGNATO (6 risultati)

frate. giannotti, 2-1-156: quelle due sorti di nemici della repubblica erano sempre

si doveva giudicare molto diversa dall'altre due sì felicemente eseguite dal mondragone. soldani

, per esporre in brevissimo quadro di due o tre pagine, sessanta anni di

, 1-813: non posso non vedere nei due primi poeti epici di roma due campioni

nei due primi poeti epici di roma due campioni delle due tradizioni che si oppugnavano

primi poeti epici di roma due campioni delle due tradizioni che si oppugnavano.

vol. XI Pag.1085 - Da OPPUGNATORE a OPRIRE (4 risultati)

masticate da'nostri scrittori sono appunto le due direttamente da questa scienza oppugnate. carducci

2-1-219: questo fatto del platonismo ha due parti: da un canto una continua

223: io..., fra due così potenti oppugnazioni, volentieri sarò uomo

tiene il principato del nostro idioma. due oppugnazioni fanno gli avversari specialmente: prima

vol. XI Pag.1086 - Da OPRITURA a OPTIMUM (3 risultati)

anisetta. -dir. scegliere fra due cariche incompatibili. legge 6 febbraio ig48

del giorno precedente quello della convocazione dei due rami del parlamento. in mancanza,

: optare, per 'scegliere 'tra due parti od uffici, è latinismo usato specie

vol. XI Pag.1087 - Da OPTIONE a OPULENTO (2 risultati)

ghinee. gioberti, iii-160: nei due paesi un'aristocrazia ereditaria, opulente, corrotta

, x-4-334: uno non già né due sono i tiranni, / ma quanti in

vol. XI Pag.1088 - Da OPULENZA a OPULENZA (1 risultato)

di noce, profumati d'ireos, dove due donne accumulavano la bella biancheria di bucato

vol. XI Pag.1089 - Da OPULENZIA a OPUSCOLO (4 risultati)

pavimentale realizzato con tessere o lastre di due colori, diffuso particolarmente durante il regno

, 14-68: ho dimenticato in biblioteca due memorie, una di pietro manni cremonese

inserviente, o forse un discepolo dei due maestri, e distribuiva opuscoli a pagamento

, fino a montecarlo, lì a due passi, avrei potuto bene avventurarmi.

vol. XI Pag.1090 - Da OPUSMAGNUM a ORA (9 risultati)

sf. scelta (in partic. fra due possibilità) totalmente libera e impregiudicata.

che però è necessario fare, fra due o più possibilità che si escludono a vicenda

più circoscrizioni e sia stato eletto in due o più di esse o colui che sia

di accettazione deve contenere la indicazione di due delegati effettivi e di due supplenti, autorizzati

indicazione di due delegati effettivi e di due supplenti, autorizzati a fare la dichiarazione

all'art. 11 e la designazione di due rappresentanti, uno effettivo e l'altro

di opzione: quello con cui uno dei due contraenti (detto promittente) si impegna

facoltà che si ha di scegliere fra due cose, fra due partiti; il

ha di scegliere fra due cose, fra due partiti; il diritto di opzione ha

vol. XI Pag.1091 - Da ORA a ORA (2 risultati)

in là, come il tocco, le due e le tre. sbarbaro, 5-45

è da sapere che 'ora 'per due modi si prende da li astrologò l'

vol. XI Pag.1092 - Da ORA a ORA (7 risultati)

il giorno ancora pieno / sfolgora in due pupille di giovinetta che si sfila il

e '1 sole er'alto già più che due ore, / e 'l viso m'era

l'occhio del campanile è fermo sulle due ore. -si richiede altrui ciò

, / che sopra una campana a due man mena. vasari, 893: è

] vorrebbe [carlo v] veder due che sonassero sempre le ore a un medesimo

... trattenere con una favola due ore e mezzo e farvi tanto ridere.

magalotti, 9-1-3: iersera mi trattenni due ore da lui. gioia, 2-ii-319

vol. XI Pag.1093 - Da ORA a ORA (5 risultati)

, ci vole un'ora perché spiccichi due parole. -ora buona, grossa,

nella via publica e avvenendosi a essi due porci, e quegli secondo il lor

mortai, che 'n una o 'n due / brevi e notturne ore trapassa,

d'una piazza che si poteva prendere in due ore. batacchi, 2-90: addio

fam. d'impazienza. perché spiccichi due parole ci vuole un'ora.

vol. XI Pag.1094 - Da ORA a ORA (2 risultati)

(646): ho trovato da comprar due pani, ieri sul tardi. [

(648): ho trovato da comperar due pani, ieri in sulla bass ora

vol. XI Pag.1095 - Da ORA a ORA (2 risultati)

, dopo essere stata sperimentata durante le due guerre mondiali, è attualmente applicata,

: scatta stanotte l'ora legale. alle due si sposteranno avanti di sessanta minuti le

vol. XI Pag.1096 - Da ORA a ORA (2 risultati)

ebbe nella chiesa, che talora furono due papi a un'ora, e talora tre

co'migliori giucatori di fiorenza, cogli due a mente e cogli altri di veduta.

vol. XI Pag.1097 - Da ORA a ORA (1 risultato)

raccontati se ne troverà di tutte queste due sorte. -di buona ora:

vol. XI Pag.1099 - Da ORA a ORA (4 risultati)

del cielo, e dove facevan buona figura due personaggi tali? pascoli, 325:

415: il corso era partito in due strade strette e torte, coperte or di

di toscana mi fece grazia di mostrarmi due liquori, che io sappia, non più

a visitare il resto del quartiere: due stambugi, anche quelli intonacati d'ora

vol. XI Pag.1100 - Da ORA a ORACOLISTA (1 risultato)

mese, un anno; or sono due, tre, ecc. mesi, anni

vol. XI Pag.1101 - Da ORACOLISTICO a ORACOLO (3 risultati)

: intanto il re, messo fra due: o accogliere la protezione egiziana o

o continuare la guerra contro tutti, due iatture per lui e per il popolo

di cinque specie, tre vere e due false: le vere chiama sogno o visione